PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 [90] 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

Drakogian
07-06-2010, 21:59
Spulciano la discussione sulla nostra amata scheda ho notato che Zalman ha fatto un dissipatore chiamato VF3000A e ho trovato un review dove sotto sforzo con Fumark con una HD 5870 stava sui 45 gradi.
Sinceramente un dissipatore mi attizza molto cosi magari le temperature della mia HD 5850@5870 lo riesco anche ad abbassare non di poco.

Si, il VF3000A sembra essere un ottimo dissi.
Lo ha ordinato Polpi_91... aspettiamo una sua piccola recenzione... ;)

Drakogian
07-06-2010, 22:03
scusate, ma per usare msi afterburner bisogna avere una scheda con bios msi oppure va bene una scheda di qualsiasi rivenditore? (tipo shappire)
edit: si si può installare, solo che non mi riconosce il voltaggio della gpu! è normale perchè ho una shappire oppure c'è qualcosa che non va?
edit2: solo kombustor me lo rileva, però mi da sempre 1.088 anche se provo a mettere l'utilizzo gpu sul 15-20% circa arrivando allo step intermedio del powerplay (cioè le freq di 500 e 900 se non vado errato)

MSI Afterburner funziona su tutte le schede 5850.
Con le schede MSI e Asus, che hanno il bios unlocked, permette il controllo del vcore voltage. Per le altre (chiaramente reference) basta sbloccare la relativa voce nel file .cfg. Però si perde il powerplay.

Trovi tutto in prima pagina - 2° post... ;)

maranga1979
07-06-2010, 23:49
Wuau che frequenze....hihihi sta arrivando anche a me la stessa scheda! Hai fatto aggiornamenti bios alla 5870 toxic o è con i voltaggi della 5850 toxic?


ho messo il bios della 5870 vapor-x e l'ho liquidata!

poi va semplicente a culo!
ma credo che ci siano risultati migliori!

alcatraroz
08-06-2010, 11:19
ho messo il bios della 5870 vapor-x e l'ho liquidata!

poi va semplicente a culo!
ma credo che ci siano risultati migliori!

andra' pure a culo pero' mi sembra che si possa tranquillamente affermare che quasi tutte le 5850 (con piu' o meno overvolt a seconda se il chip e' piu' o meno sfigato) a 1000/1300 ci arrivano...e non e' azzardato ne' e' una mezza cazzata sostenere cio'....come invece qualcuno mi aveva conestato tempo fa sul thread delle 4xx:read:

DakmorNoland
08-06-2010, 12:13
....come invece qualcuno mi aveva conestato tempo fa sul thread delle 4xx:read:

Come non sapevi che in quel thread è contenuta la verità assoluta?? Solo che bisogna saperla interpretare! Insomma tutto quello che scrivono è il contrario di com'è realmente. ;)

Polpi_91
08-06-2010, 13:26
Si, il VF3000A sembra essere un otiimo dissi.
Lo ha ordinato Polpi_91... aspettiamo una sua piccola recenzione... ;)

non è ancora arrivato al dragone, forse dovrebbe arrivargli oggi e spedirmelo domani. appena ce l'ho metto su screen su screen

Athlon 64 3000+
08-06-2010, 13:54
Sono molto curioso di vedere come va lo Zalman VF3000A.
Sono interessato più che fare overclock vedere a default di quanto si abbassano le temperature sia in idle che full e la rumorisità con i giri al minimo.

Polpi_91
08-06-2010, 14:12
Sono molto curioso di vedere come va lo Zalman VF3000A.
Sono interessato più che fare overclock vedere a default di quanto si abbassano le temperature sia in idle che full e la rumorisità con i giri al minimo.

ok

lo zalman arriva al negozio giovedì. quindi spero di averlo per sabato

P.S. per me defult è 850/1200 :asd:

Drakogian
08-06-2010, 14:27
ok

lo zalman arriva al negozio giovedì. quindi spero di averlo per sabato

P.S. per me defult è 850/1200 :asd:

Ho visto che lo Zalmann VF3000A dovrebbe avere il FAN MATE 2... un controller per modificare manualmente i giri delle ventole.
Quindi non potrà intervenire il bios della scheda per questo controllo ?

Polpi_91
08-06-2010, 14:29
Ho visto che lo Zalmann VF3000A dovrebbe avere il FAN MATE 2... un controller per modificare manualmente i giri delle ventole.
Quindi non potrà intervenire il bios della scheda per questo controllo ?

ha un controllo esterno manuale per la ventola, ma non so se puoi attaccarlo direttamente alla VGA e controllarlo con la scheda

appena arriva provo, tanto non è un problema visto che il mio case non ha le paratie esterna, troppa sbatta montarle :asd:

Drakogian
08-06-2010, 14:45
ha un controllo esterno manuale per la ventola, ma non so se puoi attaccarlo direttamente alla VGA e controllarlo con la scheda

appena arriva provo, tanto non è un problema visto che il mio case non ha le paratie esterna, troppa sbatta montarle :asd:

Il cavo delle ventole è un 3 pin mentre la scheda reference ha (se ricordo bene) un 4 pin. Quindi se vuoi regolarle devi usare il FAN MATE.

Comunque mi sembra ottima la lappatura e bellissimi i dissi rossi:

http://www.zalman.co.kr/images/productinfo/VF3000A_01.jpg
http://www.zalman.co.kr/images/productinfo/VF3000A_02.jpg

Trokji
08-06-2010, 14:48
Il cavo delle ventole è un 3 pin mentre la scheda reference ha (se ricordo bene) un 4 pin. Quindi se vuoi regolarle devi usare il FAN MATE.

Comunque mi sembra ottima la lappatura e bellissimi i dissi rossi:

http://www.zalman.co.kr/images/productinfo/VF3000A_01.jpg
http://www.zalman.co.kr/images/productinfo/VF3000A_02.jpg

M è dual slot?
Secondo me raffredda molto bene.. non ho idea però rispetto allo spitfire ed al prolimatech se vada meglio o peggio..

Polpi_91
08-06-2010, 14:51
no è tri-slot

allora mi sa che lo attacco diretto a un molex con adattatore e uso il fan mate

Trokji
08-06-2010, 14:56
no è tri-slot

allora mi sa che lo attacco diretto a un molex con adattatore e uso il fan mate

addirittura tri slot.. tipo lo zalman per le 480 gtx :fagiano:
Esteticamente però è davvero bello

Drakogian
08-06-2010, 15:02
Trokji, qualche post fa chiedevi se era possibile fare un fanless sulla 5850.

Hai letto questo: Thermalright Spitfire and VRM Heatsinks. (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-spitfire.html#sect0)

Trokji
08-06-2010, 15:18
Grazie del link.. sì avevo visto anche una prova dello spitfire proprio fanless (lì si dice che può essere usato ma non trovo poi delle prove senza ventole) ma non ricordo dove. Peccato però che da quel che ho capito è un dissipatore non compatibile col crossfire nè con dissipatori tipo ifx 14..:stordita:

psychok9
08-06-2010, 17:08
andra' pure a culo pero' mi sembra che si possa tranquillamente affermare che quasi tutte le 5850 (con piu' o meno overvolt a seconda se il chip e' piu' o meno sfigato) a 1000/1300 ci arrivano...e non e' azzardato ne' e' una mezza cazzata sostenere cio'....come invece qualcuno mi aveva conestato tempo fa sul thread delle 4xx:read:

1300 per le memorie anche con le 5850? Reference? Che chip montano?
Le Toxic ad es. sono già più in alto come clock, ma non le ho mia tirate perché ho l'impressione che sia molto più pericoloso rispetto alla GPU inoltre non mi pare si possano overvoltare, o sbaglio?

Polpi_91
08-06-2010, 18:02
addirittura tri slot.. tipo lo zalman per le 480 gtx :fagiano:
Esteticamente però è davvero bello

è uguale allo zalman della 480 (infatti quello si chiama VF3000F)

cambiano gli attacchi

bati1971
08-06-2010, 18:20
ho trovato qst 5850 usata

http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1458/Powercolor-PCS+-Radeon-HD-5850/10.html

volevo sapere se e decente o devo lasciar perdere?

inoltre che voi sappiate il dissi e efficiente come vapor-x? anche come silenziosita

grazie 1000

alcatraroz
08-06-2010, 18:41
1300 per le memorie anche con le 5850? Reference? Che chip montano?
Le Toxic ad es. sono già più in alto come clock, ma non le ho mia tirate perché ho l'impressione che sia molto più pericoloso rispetto alla GPU inoltre non mi pare si possano overvoltare, o sbaglio?

si possono overvoltare leggermente solo flashando il bios delle 5870 che hanno tensioni superiori sulle memorie...quelle della mia reference ci arrivano senza problemi a 1300 anche se ho visto che alcune altre si fermano a 1250 :)

Drakogian
08-06-2010, 19:30
ho trovato qst 5850 usata

http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1458/Powercolor-PCS+-Radeon-HD-5850/10.html

volevo sapere se e decente o devo lasciar perdere?

inoltre che voi sappiate il dissi e efficiente come vapor-x? anche come silenziosita

grazie 1000

E' una Powercolor PCS+ Radeon HD 5850. Ha un leggero overclock di fabbrica a 760/1050. E' una scheda non-reference quindi senza la possibilità di aumentare il voltaggio del core GPU.

Qui trovi 2 test di questa scheda:

http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=420&Itemid=99999999

bati1971
08-06-2010, 19:39
E' una Powercolor PCS+ Radeon HD 5850. Ha un leggero overclock di fabbrica a 760/1050. E' una scheda non-reference quindi senza la possibilità di aumentare il voltaggio del core GPU.

Qui trovi 2 test di questa scheda:

http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=420&Itemid=99999999

ah, ma cmq e una buna scheda? e come dissi e valida e silenziosa?
ma allora anche la asus direct cut non si puo overvoltare?

grazie

Drakogian
08-06-2010, 20:26
La Asus ASUS EAH 5850 TOP DirectCU e ASUS EAH 5850 DirectCU hanno un uP6208 voltage controller che permette il controllo del voltaggio via software.

La PCS+ Radeon HD 5850, leggendo le recenzioni, è una buona scheda anche se a default, causa il piccolo overclock, consuma leggeremente di più rispetto a una reference. Poi dipende da quanto la paghi.

bati1971
08-06-2010, 20:32
La Asus ASUS EAH 5850 TOP DirectCU e ASUS EAH 5850 DirectCU hanno un uP6208 voltage controller che permette il controllo del voltaggio via software.

La PCS+ Radeon HD 5850, leggendo le recenzioni, è una buona scheda anche se a default, causa il piccolo overclock, consuma leggeremente di più rispetto a una reference. Poi dipende da quanto la paghi.

la pagherei 210 spedita

ma anche cambiando il bios non potrei overvoltare, vero?

psychok9
08-06-2010, 20:38
si possono overvoltare leggermente solo flashando il bios delle 5870 che hanno tensioni superiori sulle memorie...quelle della mia reference ci arrivano senza problemi a 1300 anche se ho visto che alcune altre si fermano a 1250 :)

Se non ricordo male, le memorie hanno una latenza a seconda della "serie/marchio" e quindi tolleranza più rigida rispetto alla gpu. Di conseguenza sapere se le memorie delle 5870 sono differenti o semplicemente maggiormente "voltate" sarebbe bene saperlo. La GPU della 5870, avendo lo stesso processo produttivo e probabilmente provenendo dallo stesso wafer, non crea problemi.

Drakogian
08-06-2010, 20:39
la pagherei 210 spedita

ma anche cambiando il bios non potrei overvoltare, vero?

Overvoltare no... ma si potrebbe mettere il bios di una 5870 che ha valori di tensione un pò maggiori di quelli della 5850. Ma è tutto da verificare... i possessori di una Powercolor sono solo 4 in questo thread... bisognerebbe sapere se qualcuno di loro ha smanettato con il bios e con che risultati.

bati1971
08-06-2010, 20:48
Overvoltare no... ma si potrebbe mettere il bios di una 5870 che ha valori di tensione un pò maggiori di quelli della 5850. Ma è tutto da verificare... i possessori di una Powercolor sono solo 4 in questo thread... bisognerebbe sapere se qualcuno di loro ha smanettato con il bios e con che risultati.

allora visto che sono un tardo, chiedo..

portando la powercolor in questione al limite consentito (che nonso qnt sia)

e portando una sapphire o una asus a limite compreso overvolt, di quanto sarebbe la differenza all'incirca?

nel senso se si tratta di pochi fps chi se ne frega, perche prenderei una buona scheda (magari anche silenziosa) che a presatzioni non va male

grazie ancora

Drakogian
08-06-2010, 21:21
allora visto che sono un tardo, chiedo..

portando la powercolor in questione al limite consentito (che nonso qnt sia)

e portando una sapphire o una asus a limite compreso overvolt, di quanto sarebbe la differenza all'incirca?

nel senso se si tratta di pochi fps chi se ne frega, perche prenderei una buona scheda (magari anche silenziosa) che a presatzioni non va male

grazie ancora

Questo non te lo può dire nessuno... dipende da quanto è fortunata la scheda.

Comunque se si arriva (come spesso accade) a 850/1200 sei quasi a livello di una 5870.
Ma ora che scheda hai e che monitor ?

bati1971
08-06-2010, 21:25
Questo non te lo può dire nessuno... dipende da quanto è fortunata la scheda.

Comunque se si arriva (come spesso accade) a 850/1200 sei quasi a livello di una 5870.
Ma ora che scheda hai e che monitor ?

ora ho una gts250 che terro per physx, e il monitor un p2370hd samsung
la gts ormai e presa per il collo...:D

scusa ma se ho capito bene overvoltando ed essendo fortunato al max potrei guadagnare ancora 10% che su sun fps di 30 vorrebbe dire 3 fps in +
poca roba.

Drakogian
08-06-2010, 21:32
Passare da una gts250 a una 5850 è un bel salto :

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850/images/perfrel.gif

Per i risultati in overclock dai una lettura ai test in prima pagina - 1° post.
Gli FPS variano da gioco a gioco... ;)

alcatraroz
08-06-2010, 22:00
Se non ricordo male, le memorie hanno una latenza a seconda della "serie/marchio" e quindi tolleranza più rigida rispetto alla gpu. Di conseguenza sapere se le memorie delle 5870 sono differenti o semplicemente maggiormente "voltate" sarebbe bene saperlo. La GPU della 5870, avendo lo stesso processo produttivo e probabilmente provenendo dallo stesso wafer, non crea problemi.

credo che anche le latenze delle mem montate sulle 5870 siano un po' piu alte...pero' non ne sono sicuro...io personalmente cmq con il bios delle asus 5870 non aumentavo lo score dei vari 3dmark di niente , pur prendendo 20-30 mhz in piu' sulle memorie , il che starebbe ad indicare timings piu' rilassati

Nautilu$
08-06-2010, 22:11
allora visto che sono un tardo, chiedo..

portando la powercolor in questione al limite consentito (che nonso qnt sia)

e portando una sapphire o una asus a limite compreso overvolt, di quanto sarebbe la differenza all'incirca?

nel senso se si tratta di pochi fps chi se ne frega, perche prenderei una buona scheda (magari anche silenziosa) che a presatzioni non va male

grazie ancora

io ho proprio la Powercolor pcs + , non ho mai flashato il bios, ma mi regge stabile i 900/1150 con tutti i giochi. Il salto c'e' e si sente... mentre il rumore... sempre nullo... e non mi ha mai superato i 55° in full tenendo la ventola sempre in auto. Per overclock uso solo msi afterburner.

FroZen
09-06-2010, 12:35
ditemi se sbaglio:

5850 con bios 5870 = 5870

5830 con bios 5870 = 5870 o scheda morta?

:D

nicolasmagister
09-06-2010, 12:41
ditemi se sbaglio:

5850 con bios 5870 = 5870

5830 con bios 5870 = 5870 o scheda morta?

:D

5850 con bios 5870= ha stesse frequenze della 5870, gli stream sono quelli
5830 con bios 5870= forse nemmeno te lo flasha e se lo fa potrebbe non funzionare o peggio .... esplode:sofico:

daniele7731
09-06-2010, 13:07
ciao ragazzi ho appena acquistato la ati hd 5850 sapphire versione catalist 10.5 x il momento non ho intenzione di fare overclock pero avevo dei quesiti da rivolgervi
1-rimanendo in idle la scheda grafica riporta una temperatura di 45°mentre gioco invece arriva a 73° il case e ben ventilato 1 ventola da 12 e 1 da 8 che prendono area da fuori posizionate nel lato del case 1 ventola da 8 dietro x espellere il calore e davanti un altra ventola che prende aria da fuori.
questo senza attivare l'uso manuale delle ventole della gpu che rimangono come giri al 20% cosa ne pensate?
2-attivando le ventole manualmente da catalist cc e portandole al 40-50%le temperature scendono in idle 37° e mentre gioco arrivano a 55° quindi volevo sapere se usando la ventola del gpu al 50% puo succedere qualcosa alla scheda video o e normale che io possa scegliere questi parametri
3-ho fatto uno snapshot di gpu-z e vorrei sapere cosa significa vddc current
4-il voltaggio della scheda grafica a quanto riportano gli osd di ati tray tool e di 1,09 e non riesco a capire perche su gpu-z e di 1,7a sempre se la dicitura di gpu-z e riferita all'amperaggio della gpu

Polpi_91
09-06-2010, 13:09
ditemi se sbaglio:

5850 con bios 5870 = 5870

5830 con bios 5870 = 5870 o scheda morta?

:D

5850 con bios 5870= ha stesse frequenze della 5870, gli stream sono quelli
5830 con bios 5870= forse nemmeno te lo flasha e se lo fa potrebbe non funzionare o peggio .... esplode:sofico:


5850 con bios 5870 sece la famosa "58602 cio frequenze della 5870 ma con SP della 5850

il secondo caso mi sa che è fattibile (perchè il PBC della 5830 è identico alla 5870) ma sinceramente non so

bearsnake
09-06-2010, 13:11
5850 con bios 5870= ha stesse frequenze della 5870, gli stream sono quelli
5830 con bios 5870= forse nemmeno te lo flasha e se lo fa potrebbe non funzionare o peggio .... esplode:sofico:

5850 con frequenze portare ad una 5870
va meno di una 5850 con il bios di una 5870
non andrà mai ( a pari frequenze ) come una 5870 perche la 5850 ha 1440 Sp.
la 5870 1600 sp. :D ;)

per il resto la 5830 non te la fa nemmeno flashare con il bios della 5870 :D
ti dice che sei un pazzo ! :D

no cmq apparte scherzi magari è fattibile... forse piu con una 5850 non saprei proprio

FroZen
09-06-2010, 13:27
ah ecco, mi sembrava strano che AMD/Ati continuasse a usare la tecnica che sta usando AMD sola per i proci X2/X3, ovvero addormentare i core (sp) delle proposte di fascia inferiore e poterli risvegliare con hack vari.....

Si si le so benissimo le differenze strutturali di 5870/5850/5830 :D

è che io per occare uso AfterBurner, non flasho il bios :D avevo capito (male) che con i flash del bios si riattivavano anche gli sp "addormentati".....

come non detto :stordita:

bearsnake
09-06-2010, 13:43
ah ecco, mi sembrava strano che AMD/Ati continuasse a usare la tecnica che sta usando AMD sola per i proci X2/X3, ovvero addormentare i core (sp) delle proposte di fascia inferiore e poterli risvegliare con hack vari.....

Si si le so benissimo le differenze strutturali di 5870/5850/5830 :D

è che io per occare uso AfterBurner, non flasho il bios :D avevo capito (male) che con i flash del bios si riattivavano anche gli sp "addormentati".....

come non detto :stordita:

no no gli SP addormetati non si risvegliano nemmeno con le cannonate !! :D

il flash del bios serve per le schede non reference che non si possono overvolare via software allora l'unico modo è caricare il bios della 5870 ( come nel mio caso ) oppure fare il pencil mod c'è una guida molto dettagliata in merito ;) e poi con un po di fortuna e bonta dei chip fare piu o meno un Oc spinto... la mia è fortunata con 1.165 del bios MSI sono stabile a 930/1250

ma diciamo che minimo a 875/1200 ci arrivano piu o meno tutte.

per le reference invece basta alzare il voltaggio da MSI e salire in frequenza.
oppure flashargli lo stesso il bios della 5870 e occarla.
ma in entrambi i casi gli Sp restano bloccati.a 1440

J9AnGe
09-06-2010, 13:46
Ma un thread sulla 5830 non lo apre nessuno? a me per esempio e' stata regalata quindi del rapporto prezzo prestazioni non me ne po "importare" de meno :) , solo sarebbe interessante se qualchuno riuscisse a sblocare gli sp visto che la 5830 e' identica alla 5870 , magari si sbloccano ma lavora a frequenze piu' basse ma sempre con 1600 sp :) .

John_Mat82
09-06-2010, 13:50
Ma un thread sulla 5830 non lo apre nessuno? a me per esempio e' stata regalata quindi del rapporto prezzo prestazioni non me ne po "importare" de meno :) , solo sarebbe interessante se qualchuno riuscisse a sblocare gli sp visto che la 5830 e' identica alla 5870 , magari si sbloccano ma lavora a frequenze piu' basse ma sempre con 1600 sp :) .

sono piallati a laser gli sp disabilitati e quindi tali restano.. senza poi contare che credo quasi sicuramente il pcb di una 5830 non ha certo le fasi che servono per una 5870 eccetera

J9AnGe
09-06-2010, 13:53
sono piallati a laser gli sp disabilitati e quindi tali restano.. senza poi contare che credo quasi sicuramente il pcb di una 5830 non ha certo le fasi che servono per una 5870 eccetera

guarda non me ne intendo di fasi ma il pcb e' lui , sta a malapena nel case :) e cmq non va' affato male sta scheda te lo assicuro :) ricordo che anni fa per sbloccare le 9500 e passarle a 9800 smatitavano sul pcb , cmq se sono chiusi a laser niente e' lo stesso tanto gira tutto bene anche senza modifica , sono i giochi che contano non i bench alla fine :)

John_Mat82
09-06-2010, 13:57
guarda non me ne intendo di fasi ma il pcb e' lui , sta a malapena nel case :) e cmq non va' affato male sta scheda te lo assicuro :)

sul fatto che non vada male nessuno lo mette in dubbio :) ma avere lo stesso pcb non vuol dire che abbia le stesse identiche componenti, ha semplicemente lo spazio per poterle montare.. è una questione di risparmio la board è la stessa ma poi a seconda della scheda per la quale viene prodotta monterà + o meno fasi + o meno condensatori e così via.. infatti le board "reference" di ati ormai non le fanno + perchè probabilmente costano molto e riducono i margini.

jam71
09-06-2010, 13:59
Salve dovrei acquistare la 5850 e ho adocchiato questa ATI HD5850 HIS 1GB iCooler V GDDR5 2xDVI/DP/HDMI
[H585FN1GD]

Sbaglio o ha il pcb blu? cioè quello dove si possono regolare i voltaggi?
se fosse cosi la ordinerei subito ma non sono sicuro

bearsnake
09-06-2010, 14:03
Salve dovrei acquistare la 5850 e ho adocchiato questa ATI HD5850 HIS 1GB iCooler V GDDR5 2xDVI/DP/HDMI
[H585FN1GD]

Sbaglio o ha il pcb blu? cioè quello dove si possono regolare i voltaggi?
se fosse cosi la ordinerei subito ma non sono sicuro

se ha il pcb blu è una non-reference quindi niente possibilità di overvoltarla tramite software ma solo flashandogli il bios della 5870.


;)

DakmorNoland
09-06-2010, 14:05
Salve dovrei acquistare la 5850 e ho adocchiato questa ATI HD5850 HIS 1GB iCooler V GDDR5 2xDVI/DP/HDMI
[H585FN1GD]

Sbaglio o ha il pcb blu? cioè quello dove si possono regolare i voltaggi?
se fosse cosi la ordinerei subito ma non sono sicuro

Guarda che il pcb blu è proprio quello dove non si può regolare una fava! :rolleyes:

Drakogian
09-06-2010, 14:07
ciao ragazzi ho appena acquistato la ati hd 5850 reference versione catalist 10.5 x il momento non ho intenzione di fare overclock pero avevo dei quesiti da rivolgervi
1-rimanendo in idle la scheda grafica riporta unadaniele7731gioco invece arriva a 73° il case e ben ventilato 1 ventola da 12 e 1 da 8 che prendono area da fuori posizionate nel lato del case 1 ventola da 8 dietro x espellere il calore e davanti un altra ventola che prende aria da fuori.
questo senza attivare l'uso manuale delle ventole della gpu che rimangono come giri al 20% cosa ne pensate?
2-attivando le ventole manualmente da catalist cc e portandole al 40-50%le temperature scendono in idle 37° e mentre gioco arrivano a 55° quindi volevo sapere se usando la ventola del gpu al 50% puo succedere qualcosa alla scheda video o e normale che io possa scegliere questi parametri
3-ho fatto uno snapshot di gpu-z e vorrei sapere cosa significa vddc current
4-il voltaggio della scheda grafica a quanto riportano gli osd di ati tray tool e di 1,09 e non riesco a capire perche su gpu-z e di 1,7a sempre se la dicitura di gpu-z e riferita all'amperaggio della gpu

Ciao daniele7731... e benvenuto nel thread... ;)

prima di tutto dovresti dirci marca/modello preciso della tua 5850.

1. la temperatura di 45° in idle mi sembra un pò alta. Che temperatura hai nella stanza ?

2. Se setti la ventola in manuale alla scheda non accade niente. Può aumentare solo il rumore. Io comunque lascerei la ventola in automatico.

3. Se passi con il mouse sul box "vddc current" dovresti vedere la spiegazione.
vddc current è la corrente assorbita dall GPU.

4. Non capisco cosa vuoi dire. Mescoli voltaggi con corrente. La VDDC è la tensione della GPU.

Drakogian
09-06-2010, 14:13
Salve dovrei acquistare la 5850 e ho adocchiato questa ATI HD5850 HIS 1GB iCooler V GDDR5 2xDVI/DP/HDMI
[H585FN1GD]

Sbaglio o ha il pcb blu? cioè quello dove si possono regolare i voltaggi?
se fosse cosi la ordinerei subito ma non sono sicuro

Come già ti hanno detto niente regolazione del voltaggio... scheda non-reference.

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850_iCooler_V_Turbo/images/front_small.jpg

Andren83
09-06-2010, 14:16
Ciao daniele7731... e benvenuto nel thread... ;)

prima di tutto dovresti dirci marca/modello preciso della tua 5850.

1. la temperatura di 45° in idle mi sembra un pò alta. Che temperatura hai nella stanza ?

2. Se setti la ventola in manuale alla scheda non accade niente. Può aumentare solo il rumore. Io comunque lascerei la ventola in automatico.

3. Se passi con il mouse sul box "vddc current" dovresti vedere la spiegazione.
vddc current è la corrente assorbita dall GPU.

4. Non capisco cosa vuoi dire. Mescoli voltaggi con corrente. La VDDC è la tensione della GPU.

Ragazzi una domanda, visto le temperature sono cambiate non di poco... con circa 28°/30° che temp avete in idle delle vostre schede video 58xx???

sirioo
09-06-2010, 14:21
Ragazzi una domanda, visto le temperature sono cambiate non di poco... con circa 28°/30° che temp avete in idle delle vostre schede video 58xx???

usando msi che gestisce idle e il full ora a 24% ho 39° in idle...il caldo si fa sentire e non di poco ....pure x questo credo che a breve montero un full cover e mi tolgo il pensiero...

Drakogian
09-06-2010, 14:24
guarda non me ne intendo di fasi ma il pcb e' lui , sta a malapena nel case :) e cmq non va' affato male sta scheda te lo assicuro :) ricordo che anni fa per sbloccare le 9500 e passarle a 9800 smatitavano sul pcb , cmq se sono chiusi a laser niente e' lo stesso tanto gira tutto bene anche senza modifica , sono i giochi che contano non i bench alla fine :)

La 5830 è una buona scheda... che è andata a riempire il buco tra 5770 e 5850.

Purtroppo quello che non è adeguato è il suo prezzo...

minicooper_1
09-06-2010, 14:27
Ragazzi una domanda, visto le temperature sono cambiate non di poco... con circa 28°/30° che temp avete in idle delle vostre schede video 58xx???

io ho appena dovuto riportare la scheda ai settaggi di fabbrica e impostare la ventola al 30% perche con settaggi 775/1125 stavo sui 50° in idle e ora sto intorno ai 40....

daniele7731
09-06-2010, 14:28
Ciao daniele7731... e benvenuto nel thread... ;)

prima di tutto dovresti dirci marca/modello preciso della tua 5850.

1. la temperatura di 45° in idle mi sembra un pò alta. Che temperatura hai nella stanza ?

2. Se setti la ventola in manuale alla scheda non accade niente. Può aumentare solo il rumore. Io comunque lascerei la ventola in automatico.

3. Se passi con il mouse sul box "vddc current" dovresti vedere la spiegazione.
vddc current è la corrente assorbita dall GPU.

4. Non capisco cosa vuoi dire. Mescoli voltaggi con corrente. La VDDC è la tensione della GPU.

la hd 5850 e della sapphire 1gb ddr5 in stanza ci sono 26,5°ma se lascio la ventola in auto da ccc in idle mi segna in questo momento 49° e se gioco arrivo a 73°se non alzo la velocita della ventola per quanto riguarda il voltaggio e la tensione della gpu allora sono due cose diverse se ho capito bene cioe il vddc e la tensione e non centra niente con il voltaggio esatto?
ti volevo chiedere anche un altra cosa ho scaricato la catalist 10.5 ma manca avivo e powerplay o non sono presenti per la scheda video non e che e l'ali che non va benehttp://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=2226quindi ricapitolando se io non devo fare overclock non devo tenere in considerazione amperaggio e altro giusto?scusami ma sono alle prime armi

jam71
09-06-2010, 14:41
Guarda che il pcb blu è proprio quello dove non si può regolare una fava! :rolleyes:

Si si scusate lo sapevo in realta', avevo letto tutto tempo fa ma poi abbandonai per mancanza di soldini.Adesso la dovrei acquistare e mi sono rimesso a leggere qui sul forum ma la domanda l'ho fatta al volo dopo aver visto quella scheda in un eshop e ho confuso i colori (il pcb blu e il pcb nero).
...........Niente adesso mi metto alla ricerca di una scheda con pcb nero se si trovano ancora.:)

Kyrandia
09-06-2010, 14:41
usando msi che gestisce idle e il full ora a 24% ho 39° in idle...il caldo si fa sentire e non di poco ....pure x questo credo che a breve montero un full cover e mi tolgo il pensiero...

idem stesse temp a 24%, a 21% default sui 43..pensavo al vf3000A ma spendere 50€ nn so se conviene

Andren83
09-06-2010, 14:46
usando msi che gestisce idle e il full ora a 24% ho 39° in idle...il caldo si fa sentire e non di poco ....pure x questo credo che a breve montero un full cover e mi tolgo il pensiero...

io ho appena dovuto riportare la scheda ai settaggi di fabbrica e impostare la ventola al 30% perche con settaggi 775/1125 stavo sui 50° in idle e ora sto intorno ai 40....

idem stesse temp a 24%, a 22% default sui 44%..pensavo al vf3000A ma spendere 50€ nn so se conviene

Grazie per le risp... :) allora non mi preoccupo visto che pure io sto come voi... pensare che appena montata la mia toxic stava come temp in idle intorno i 30° ma ora invece la questione è un pò salita... e la cosa che rompe è che il caldo peggiore ha ancora da venire... :(

Kyrandia
09-06-2010, 14:48
Grazie per le risp... :) allora non mi preoccupo visto che pure io sto come voi... pensare che appena montata la mia toxic stava come temp in idle intorno i 30° ma ora invece la questione è un pò salita... e la cosa che rompe è che il caldo peggiore ha ancora da venire... :(

scusa ho editato a default è 21% non 22..si è colpa delle temp ambientali..è ora di anda al mare altro che vf3000 :D

bearsnake
09-06-2010, 14:50
usando msi che gestisce idle e il full ora a 24% ho 39° in idle...il caldo si fa sentire e non di poco ....pure x questo credo che a breve montero un full cover e mi tolgo il pensiero...

ciao sirioooo sono andreatec quello di msn! :D come la va??? :D


cmq sia io ho le stesse temp in idle 39° in cmera mia fa caldinoun 26-27 ci staranno sicuramente.

cmq la prossima settimana dato che monto il dissi thermalright sul Nb :D
e faccio il vmod con il potenziometro sulla mobo per limitare il vdrop

mi smonto anche la scheda video smonto il dissi e metto la zalman stg-1
feci la stessa cosa e guadagnai qualcosa come 6-7 gradi sulla mia vecchia 3870.
lo dico perche magari puo essere una soluzione a tutti quelli che non voglio o non possono spendere altri soldi per dissipatori e liquid :D

la prossima settimana vi saprò dire sicuramente andrà meglio.
ma vi diro se puo essere un ottima alternativa ora che si va incontro all'estate...

di certo ai valori originali non e la riporto :D :D :sofico:

EnkiduZ
09-06-2010, 14:55
Questo non te lo può dire nessuno... dipende da quanto è fortunata la scheda.

Comunque se si arriva (come spesso accade) a 850/1200 sei quasi a livello di una 5870.
Ma ora che scheda hai e che monitor ?

io che ho avuto sia 5850 che 5870, nel test del 3dmark vantage con la 5850 a 1ghz ho fatto gli stessi punti + o - della 5870 a def.. ora vi posto gli screen...

EDIT:
5870 a def PERò CON PROCIO A 4.3 AL POSTO DI 4.5
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100609160351_3dvantage5870DEF.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100609160351_3dvantage5870DEF.jpg)
5850 @ 1000/1200
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100609160639_3dmvaOCmax.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100609160639_3dmvaOCmax.jpg)

FORSE LIMITATA DALLE RAM A 1200?

Kyrandia
09-06-2010, 15:09
io che ho avuto sia 5850 che 5870, nel test del 3dmark vantage con la 5850 a 1ghz ho fatto gli stessi punti + o - della 5870 a def.. ora vi posto gli screen...

EDIT:
5870 a def PERò CON PROCIO A 4.3 AL POSTO DI 4.5
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100609160351_3dvantage5870DEF.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100609160351_3dvantage5870DEF.jpg)
5850 @ 1000/1200
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100609160639_3dmvaOCmax.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100609160639_3dmvaOCmax.jpg)

FORSE LIMITATA DALLE RAM A 1200?

il GPU score è maggiore sulla 5850 :asd:

EnkiduZ
09-06-2010, 15:14
il GPU score è maggiore sulla 5850 :asd:

si di tanto vero? -.- con la 5870 a 1ghz faccio quasi 21k punti

Andren83
09-06-2010, 15:15
scusa ho editato a default è 21% non 22..si è colpa delle temp ambientali..è ora di anda al mare altro che vf3000 :D

Ma si hai ragione... lasciamo questi problemi ai possessori di NVIDIA GTX 4xx :D

Sarei curioso di sapere le loro di temperature come vanno con il caldo che è sta incombendo sempre più... :asd:

Kyrandia
09-06-2010, 15:21
si di tanto vero? -.- con la 5870 a 1ghz faccio quasi 21k punti

per curiosità fai il test a 1ghz sulla 5870 con processore a 4.5 come per la 5850

Kyrandia
09-06-2010, 15:21
Ma si hai ragione... lasciamo questi problemi ai possessori di NVIDIA GTX 4xx :D

Sarei curioso di sapere le loro di temperature come vanno con il caldo che è sta incombendo sempre più... :asd:

stanno facendo passaggio a zalman/accelero o liquido..e hanno una paura matta di fare oc :D

EnkiduZ
09-06-2010, 15:24
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100609162315_3dvantage5870-1000-1300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100609162315_3dvantage5870-1000-1300.jpg)
però le ram sono a 1300, il mio obbietivo non era una comparativa parità di frequenze, dopo magari lo faccio con ram 1200...

Kyrandia
09-06-2010, 15:27
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100609162315_3dvantage5870-1000-1300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100609162315_3dvantage5870-1000-1300.jpg)
però le ram sono a 1300, il mio obbietivo non era una comparativa parità di frequenze, dopo magari lo faccio con ram 1200...

si si solo per curisoità personale :) ok con le ram a 1200 sarebbe piu indicativo, tnx :)

EnkiduZ
09-06-2010, 15:27
per curiosità fai il test a 1ghz sulla 5870 con processore a 4.5 come per la 5850

4.5 o 4.3? :confused:

Kyrandia
09-06-2010, 15:28
4.5 o 4.3? :confused:

4.5 , come il test che hai fatto sulla 5850 :) giusto ?

EnkiduZ
09-06-2010, 15:29
4.5 , come il test che hai fatto sulla 5850 :) giusto ?

ok... 10 minuti circa e arriva lo screen...

persa
09-06-2010, 15:29
Questo non te lo può dire nessuno... dipende da quanto è fortunata la scheda.

Comunque se si arriva (come spesso accade) a 850/1200 sei quasi a livello di una 5870.
Ma ora che scheda hai e che monitor ?

quoto:sborone:

Drakogian
09-06-2010, 15:33
la hd 5850 e della sapphire 1gb ddr5 in stanza ci sono 26,5°ma se lascio la ventola in auto da ccc in idle mi segna in questo momento 49° e se gioco arrivo a 73°se non alzo la velocita della ventola per quanto riguarda il voltaggio e la tensione della gpu allora sono due cose diverse se ho capito bene cioe il vddc e la tensione e non centra niente con il voltaggio esatto?
ti volevo chiedere anche un altra cosa ho scaricato la catalist 10.5 ma manca avivo e avivoo non sono presenti per la scheda video non e che e l'ali che non va benehttp://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=2226quindi ricapitolando se io non devo fare overclock non devo tenere in considerazione amperaggio e altro giusto?scusami ma sono alle prime armi

Hai questa scheda ?

http://img.trovaprezzi.it/prd/28/49470566.jpg

Avivo è un tool aggiuntivo che devi scaricare/installare a parte e lo trovi in fondo alla schermata dei driver ufficiali ATI.
Il powerplay non è un tool da installare ma è una funzione comune alle schede ATI per la gestione del risparmio energetico.

Ho molti dubbi sull'alimentatore Scorpian 520 W... per me non è adatto.
Io ti consiglio di cambiarlo con un più di marca... ;)

persa
09-06-2010, 15:39
Ho molti dubbi sull'alimentatore Scorpian 520 W... per me non è adatto.
Io ti consiglio di cambiarlo con un più di marca... ;)

prenderei un HX620/650... ;)

stecdc
09-06-2010, 15:40
è normale che tutte le volte che istallo i driver catalyst (me lo ha fatto sia con 10.4 che con i 10.5) mi da un errore sui pacchetti? Cmq alla fine me li fa istallare e non ho problemi di sorta.

Drakogian
09-06-2010, 15:44
è normale che tutte le volte che istallo i driver catalyst (me lo ha fatto sia con 10.4 che con i 10.5) mi da un errore sui pacchetti? Cmq alla fine me li fa istallare e non ho problemi di sorta.

No, non è normale. Che errore ti da ?
Li scarichi dal sito ufficiale ATI ?

EnkiduZ
09-06-2010, 15:51
si si solo per curisoità personale :) ok con le ram a 1200 sarebbe piu indicativo, tnx :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100609165028_58701000-1200.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100609165028_58701000-1200.jpeg)

identico, quindi direi che non viene limitata la gpu dalla ram a 1200mhz in questo test

Kyrandia
09-06-2010, 15:56
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100609165028_58701000-1200.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100609165028_58701000-1200.jpeg)

identico, quindi direi che non viene limitata la gpu dalla ram a 1200mhz in questo test

ottimo grazie :) ci sono 1400 punti solamente, in effetti poi in gioco saranno 2 o 3 frame penso

EnkiduZ
09-06-2010, 16:04
ottimo grazie :) ci sono 1400 punti solamente, in effetti poi in gioco saranno 2 o 3 frame penso

stai cercando di autoconvincerti che la differenza non c'è o è minima e quindi ti senti alla pari? guarda che questo è uno dei tanti test, vai a vedere negli altri bench (dei giochi ) come va la 5870 rispetto alla 5850... io ripeto ho avuto tutte e 2 e non vojo mica a giocare a chi c'è l'ha più lungo, solo volevo CON QUESTO TEST farvi vedere questa cosa della 5850 oc contro una 5870 a def che sinceramente mi ha stupito, perchè anche io pensavo che già a frequenza della 5870, la 5850 stava lì

persa
09-06-2010, 16:05
io le ho tutte e 2 ed una 5850 oc e simile ad una 5870...pooooooca differenza
per un vero salto di prestazioni, se potete, fatevi un crossfire...allora si che vedrete la differenza per davvero....specie in giochi come crysis :asd:

EnkiduZ
09-06-2010, 16:07
io le ho tutte e 2 ed una 5850 oc e simile ad una 5870...pooooooca differenza
per un vero salto di prestazioni, se potete, fatevi un crossfire...allora si che vedrete la differenza per davvero....specie in giochi come crysis :asd:

aspetta.. tu hai sua una 5850 sia una 5870?
se è così è facile vedere quanto ci vuole per stare dietro ad una 5870... in un test, quello che vuoi, magari proprio il vantage, decidi tu, continua ad fare oc alla 5850 passo passo.. quando non guadagni più vuol dire che la 5870 mura... più facile di così..

persa
09-06-2010, 16:08
aspetta.. tu hai sua una 5850 sia una 5870?

yes

Kyrandia
09-06-2010, 16:11
stai cercando di autoconvincerti che la differenza non c'è o è minima e quindi ti senti alla pari? guarda che questo è uno dei tanti test, vai a vedere negli altri bench (dei giochi ) come va la 5870 rispetto alla 5850... io ripeto ho avuto tutte e 2 e non vojo mica a giocare a chi c'è l'ha più lungo, solo volevo CON QUESTO TEST farvi vedere questa cosa della 5850 oc contro una 5870 a def che sinceramente mi ha stupito, perchè anche io pensavo che già a frequenza della 5870, la 5850 stava lì

autoconvincermi ? hhehehe no :D

non è che io mi sento alla pari o no cioè non mi identifico con la scheda..come conferma persa la differenza è ridottissima "nel mondo reale" ..se non fosse stato cosi l'avrei presa direttamente ;)

edit : il vantage è sensibile anche a 20mhz in piu, mentre non li apprezzi in un gioco, solo questo sto dicendo

EnkiduZ
09-06-2010, 16:14
autoconvincermi ? hhehehe no :D

non è che io mi sento alla pari o no cioè non mi identifico con la scheda..come conferma persa la differenza è ridottissima "nel mondo reale" ..se non fosse stato cosi l'avrei presa direttamente ;)

bè, ci sono un pò di dindini di differenza... certamente è più conveniente la 5850 per le prestazioni che offre... dai comunque un occhiata a tutte le comparative fatte se ti va.. se scopri qualcosa di nuovo faccelo sapere.. :)

persa
09-06-2010, 16:16
autoconvincermi ? hhehehe no :D

non è che io mi sento alla pari o no cioè non mi identifico con la scheda..come conferma persa la differenza è ridottissima "nel mondo reale" ..se non fosse stato cosi l'avrei presa direttamente ;)

edit : il vantage è sensibile anche a 20mhz in piu, mentre non li apprezzi in un gioco, solo questo sto dicendo

guarda sti test http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5850_6.html#sect0

EnkiduZ
09-06-2010, 16:25
guarda sti test http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5850_6.html#sect0

wow figata.. questo test con le frequenze della 5870 sulla 5850 non lo avevo visto... allora per quanto riguarda il comparto giochi ritorno sul mio pensiero originale.. :) grazie persa per le info :D

scusate mi viene spontanea una domanda.. ma allora possibile che questi giochi non sfruttino al massimo tutti i 1600 sp? idem per la 5850...

Kyrandia
09-06-2010, 17:54
guarda sti test http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5850_6.html#sect0

perfetto, bel test! dunque quando va male ci sono 3 frame di differenza (sui massimi, 2 sui minini ) , quando va bene sono uguali

BadBoy80
09-06-2010, 18:09
Domandina... io ho flashato il bios della 5870 vapor-x rev.2 sulla mia 5850 mw2 edition... ma con Vintage i risultati nn sono molto cambiati. Prima facevo circa 14000 punti gpu ora 15700... che sia colpa della cpu nn troppo overclokata? sono a 3 ghz su Q9300 con tensioni di default... :confused:

daniele7731
09-06-2010, 18:26
ragazzi ho installato avivo ma nella finestra di ccc non ce eppure il programma dice che me lo ha installato cosa devo fare o windows 7 e sapphire radeon hd5850 come lo trovo sto avivo e cosa e di preciso l'unica cosa che ce nel ccc e
il convertitore video dove bisogna selezionare abilita acc. hardware aiutatemi grazie

Dr Engine
09-06-2010, 18:32
perfetto, bel test! dunque quando va male ci sono 3 frame di differenza (sui massimi, 2 sui minini ) , quando va bene sono uguali

ho visto che la Hd5870 ci perde con la risoluzione 1680x1050 vs la gtx, ma per la HD5970 invece? è uguale?

Drakogian
09-06-2010, 19:38
ragazzi ho installato avivo ma nella finestra di ccc non ce eppure il programma dice che me lo ha installato cosa devo fare o windows 7 e sapphire radeon hd5850 come lo trovo sto avivo e cosa e di preciso l'unica cosa che ce nel ccc e
il convertitore video dove bisogna selezionare abilita acc. hardware aiutatemi grazie

Hai messo il CCC in modalita avanzata (start>programmi>catalyst control center) ? Dopo l'installazione hai riavviato il PC ?

Dopo la schermata di benvenuto in alto a destra c'è il menu - nelle impostazioni desktop, monitor, avivo.

devil_mcry
09-06-2010, 20:15
Domandina... io ho flashato il bios della 5870 vapor-x rev.2 sulla mia 5850 mw2 edition... ma con Vintage i risultati nn sono molto cambiati. Prima facevo circa 14000 punti gpu ora 15700... che sia colpa della cpu nn troppo overclokata? sono a 3 ghz su Q9300 con tensioni di default... :confused:

di sicuro castra la cpu ma nn mi pare che il guadagno sia poco e un 10% abbondante in + di prima

BadBoy80
09-06-2010, 20:23
ma visto i 18000 punti gpu che fanno gli altri mi sembra poco... :mbe:

Polpi_91
09-06-2010, 20:31
ma visto i 18000 punti gpu che fanno gli altri mi sembra poco... :mbe:

quanto fai di CPU score?

considera che io faccio 18122 globali al vantage con 19104 di GPU (1040/1315) e 15670 di CPU (Q9400 a 520x8 4.160ghz)

daniele7731
09-06-2010, 21:55
Hai messo il CCC in modalita avanzata (start>programmi>catalyst control center) ? Dopo l'installazione hai riavviato il PC ?

Dopo la schermata di benvenuto in alto a destra c'è il menu - nelle impostazioni desktop, monitor, avivo.
ho fatto tutto il procedimento ma niente di avivo neanche l'ombra come posso fare eppure dal panello di installazione della ati me lo da come installato non capisco

Drakogian
09-06-2010, 23:58
ho fatto tutto il procedimento ma niente di avivo neanche l'ombra come posso fare eppure dal panello di installazione della ati me lo da come installato non capisco

Prova a rimettere il CCC in "Basic View" e vedi se lo trovi.

riokbauto
10-06-2010, 08:05
Ho dato una lettura alle prime pagine ma non ho trovato nulla :

Gli ultimi driver del sito ATI + ccc in ita

sono compatibili con i due software asus

asus gamerosd

+

asus smartdoctor

???

sirioo
10-06-2010, 12:59
ordinato full cover 5850....

so che x voi e superflua come spesa ma erano mesi che volevo fare questa integrazione :)

Andren83
10-06-2010, 14:04
ordinato full cover 5850....

so che x voi e superflua come spesa ma erano mesi che volevo fare questa integrazione :)

No ma vaaaaa... ormai chi ti conosce un poco sa che sei malato per tutto quello che riguarda il "liquido" :asd:

sirioo
10-06-2010, 14:14
No ma vaaaaa... ormai chi ti conosce un poco sa che sei malato per tutto quello che riguarda il "liquido" :asd:

chi mi conosce sa' che sono malato e basta :)

Polpi_91
10-06-2010, 15:40
arrivato lo zalman veramente ben fatto adesso monto

riokbauto
10-06-2010, 15:45
ordinato full cover 5850....

so che x voi e superflua come spesa ma erano mesi che volevo fare questa integrazione :)

Io ti seguirò a ruota.
Ps: preso su ek o altrove ?

riokbauto
10-06-2010, 15:45
Ho dato una lettura alle prime pagine ma non ho trovato nulla :

Gli ultimi driver del sito ATI + ccc in ita

sono compatibili con i due software asus

asus gamerosd

+

asus smartdoctor

???

nessuno?

sirioo
10-06-2010, 15:50
Io ti seguirò a ruota.
Ps: preso su ek o altrove ?

su aquatuning...mi servivano anche altre cose...ordinato stamane gia in viaggio...direi super come servizio :)


preso questo modello

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100610165325_111.jpg


xche oggi monto questo wb che e dello stesso materiale

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100610165354_112.jpg

Drakogian
10-06-2010, 15:52
ordinato full cover 5850....
so che x voi e superflua come spesa ma erano mesi che volevo fare questa integrazione :)
Quale hai preso ?
arrivato lo zalman veramente ben fatto adesso monto
Aspettiamo le tue impressioni e foto... ;)
nessuno?

Non ho mai usato asus gamerosd e asus smartdoctor... preferisco altri tools.
Però non ho letto in altri forum di problemi tra questi 2 software e i driver ATI. Al limite vedi sul sito Asus se sono usciti degli aggiornamenti per asus per gamerosd/asus smartdoctor.

BadBoy80
10-06-2010, 15:53
quanto fai di CPU score?

considera che io faccio 18122 globali al vantage con 19104 di GPU (1040/1315) e 15670 di CPU (Q9400 a 520x8 4.160ghz)

Scoperto l'arcano.. sono CPU Limited. Cito dalla Faq in prima pagina:
"Se diminuendo la risoluzione gli FPS non aumentano o peggio ancora diminuiscono allora a quella risoluzione si è CPU LIMITED. Idem all'incontrario: si è CPU LIMITED se aumentando la risoluzione le prestazioni rimangono identiche o calano."
E' il secondo caso perche ho provato a cambiare risoluzione al test e le performance calano...e di brutto.
1280x1024: P14247 punteggio generale - 15535 punteggio gpu - 11409 punteggio cpu
1680x1050: 0 punteggio generale - 13373 punteggio gpu - 10971 punteggio cpu

La cpu è un Q9300 a 3,00 ghz (400*7.5). Nn sono salito di più perche è la frequenza più stabile con la tensione di default. :sofico:

sirioo
10-06-2010, 15:55
Quale hai preso ?





questo : http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100610165602_111.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100610165602_111.jpg)

Drakogian
10-06-2010, 16:12
Qualche statistica sulla Radeon HD 5850 in questo thread...

In allegato trovate un file xls con la lista (+/- precisa) di chi ha postato in questo thread affermando di possedere una scheda ATI Radeon HD 5850.
Ad oggi sono 335, cosi distribuiti:

http://img.techpowerup.org/100610/Stat_01.jpg

N.B.: ho messo il nome generico "ATI" quando non sono riuscito ad individuare la marca della scheda.

P.S.: vedo ora che il thread ha superato i 500.000 contatti e i 22.000 messaggi.

Motenai78
10-06-2010, 16:25
Grazie Drakogian: adoro le statistiche ^^
Certo ch'è impressionante lo squilibrio verso le Sapphire, ma ti sei messo da parte anche i modelli? (reference, Vapor-X, Toxic etc*?), ne uscirebbe un altro grafico :D

Lo metterai in coda nel 4° post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29014987&postcount=4), come 5 Statistiche Thread?

Sarebbe interessante sapere anche il numero d'iscritti, per paragonarlo con i possessori, per vedere in quanti siamo a rosicare perché non ce l'abbiamo! :D

*non stò seguendo bene i modelli, stò monitorando il prezzo...e mi dice male :(

Andren83
10-06-2010, 16:45
Qualche statistica sulla Radeon HD 5850 in questo thread...

In allegato trovate un file xls con la lista (+/- precisa) di chi a postato in questo thread affermando di possedere una scheda ATI Radeon HD 5850.
Ad oggi sono 335, cosi distribuiti:

http://img.techpowerup.org/100610/Stat_01.jpg

N.B.: ho messo il nome generico "ATI" quando non sono riuscito ad individuare la marca della scheda.

P.S.: vedo ora che il thread ha superato i 500.000 contatti e i 22.000 messaggi.

Ottimo lavoro drako ;)

Anche a me piacciono sempre grafici e statistiche... :D

Per i modelli Toxic e Vapor-x rimangono sempre Sapphire quindi giusto siano messi sotto il loro brand altrimenti usciva solo un macello... :)

Cmq in effetti SAPPHIRE la fa da padrona e onestamente la cosa non mi stupisce più di tanto :Prrr:

Polpi_91
10-06-2010, 17:48
Zalman VF3000A: veramente buono :sisi:

impressioni montandolo:

Pregi:
è veramente completo di tutto
ogni parte è dissipata a dovere
è finito veramente bene e la base è a specchio senza doverci fare nulla
non servono attrezzi per montarlo, solo un cacciavite per togliere il dissi stock

Difetti:
i pad delle ram stanno attaccati quando ne hanno voglia loro
per regolare la ventola devi usare il manettino esterno oppure collegarla alla mobo
è tri-slot ma non è un problema se hai solo una scheda video

a breve le foto

Athlon 64 3000+
10-06-2010, 18:49
Sono curioso di vedere le foto e come va questo dissi Zalman rispetto al dissipatore Custom.

bearsnake
10-06-2010, 18:56
Ottimo lavoro Drako. ;)


io oggi l ho spremuta un po e sono fortunato le memorie reggono i 1300 il core non oltre i 940 :(

ma parliamo di una non reference con il bios dell'msi.:D

Kyrandia
10-06-2010, 19:39
Zalman VF3000A: veramente buono :sisi:

impressioni montandolo:

Pregi:
è veramente completo di tutto
ogni parte è dissipata a dovere
è finito veramente bene e la base è a specchio senza doverci fare nulla
non servono attrezzi per montarlo, solo un cacciavite per togliere il dissi stock

Difetti:
i pad delle ram stanno attaccati quando ne hanno voglia loro
per regolare la ventola devi usare il manettino esterno oppure collegarla alla mobo
è tri-slot ma non è un problema se hai solo una scheda video

a breve le foto

grande!

si smonta facilmente il cassettone originale ?

le temp come vanno ?

Drakogian
10-06-2010, 19:40
Grazie Drakogian: adoro le statistiche ^^
Certo ch'è impressionante lo squilibrio verso le Sapphire, ma ti sei messo da parte anche i modelli? (reference, Vapor-X, Toxic etc*?), ne uscirebbe un altro grafico :D

Lo metterai in coda nel 4° post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29014987&postcount=4), come 5 Statistiche Thread?

Sarebbe interessante sapere anche il numero d'iscritti, per paragonarlo con i possessori, per vedere in quanti siamo a rosicare perché non ce l'abbiamo! :D

*non stò seguendo bene i modelli, stò monitorando il prezzo...e mi dice male :(

Sarebbe stato bello avere la divisione oltre che per brand anche per modello... ma ti assicuro che già cosi non è stato semplice.

Buona l'idea di mettere questa statistica in prima pagina... fatto !! ;)

Drakogian
10-06-2010, 19:53
questo : http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100610165602_111.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100610165602_111.jpg)

Ottimo... bel fullcover... ;)

sirioo
10-06-2010, 19:58
Ottimo... bel fullcover... ;)

grazie :)

arwar
10-06-2010, 20:31
salve a tutti..a breve dovrei prendere anche io la 5850 però non so davvero raccapezzarmi fra i vari brand; sapphire, his, xfx, gigabyte ecc...quale prendere?

supponendo che voglio spendere non più di 270 euro.

ah e poi non c'è una scheda col bundle di battlefield bc2? perchè cod non lo digerisco proprio.

John_Mat82
10-06-2010, 20:33
Allora avevo detto che me ne stavo calmo che il dissi originale della sapphire "modern warfare" era silenzioso ecc ec.. però avevo il twin turbo pro lì che mi guardava ed è andata a finire che l'ho montato :D

Spinto più che altro dallo sclero per le ram completamente scoperte che per via del doppio monitor devo costantemente tenere a 1ghz e che ho preferito dissipare, dato che usando il dissone sapphire non avrei mai potuto farlo sui moduli in alto rispetto al core ma solo su quelli a lato (le heatpipe uscenti dalla placca sopra al core sono davvero troppo basse per dissipare i moduli di ram).

Per intendersi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100610211742_DSC00428.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100610211742_DSC00428.JPG)

Dissi non male per essere su una custom edizione "standard". Notare la chiusura delle heatpipe comunque un po' approssimativa, oltre che la spataffiata di pasta originale (sbordata su tutti i lati del core della gpu..):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100610211711_DSC00427.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100610211711_DSC00427.JPG)

Ora le foto del dissi montato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100610211730_DSC00429.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100610211730_DSC00429.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100610211739_DSC00430.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100610211739_DSC00430.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100610211739_DSC00431.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100610211739_DSC00431.JPG)

Come temperature non ho preso moltissimo (anche se stasera ho quasi 5°C in più in casa rispetto ai giorni scorsi) però come quello originale è inudibile, le ventole stanno praticamente al minimo in idle ho preso sui 7-8°C; in full circa altrettanto. Lolloso vedere gpuz che sfasa a monitorare gli rpm, suppongo per via del fatto che legge 2 ventole in una e la cosa non gli è gradita.

Non mi aspettavo abbassamenti eclatanti dato che circa sono grossomodo paragonabili -5 heatpipe piccole + ventola singola vs 2 ventole di dimensioni simili ma con 4 heatpipe di dimensioni maggiori- e aggiungerei così a mano un vantaggio in termini di peso per l'arctic.

Drakogian
10-06-2010, 20:42
salve a tutti..a breve dovrei prendere anche io la 5850 però non so davvero raccapezzarmi fra i vari brand; sapphire, his, xfx, gigabyte ecc...quale prendere?

supponendo che voglio spendere non più di 270 euro.

ah e poi non c'è una scheda col bundle di battlefield bc2? perchè cod non lo digerisco proprio.


HIS HD 5850 iCooler V Turbo viene venduta con BC2 ma è difficile da trovare... :(

Per 270 € la lista la trovi qui: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx

A default le caratteristiche sono uguali per tutte le marche.

Drakogian
10-06-2010, 20:47
... cut...
Come temperature non ho preso moltissimo (anche se stasera ho quasi 5°C in più in casa rispetto ai giorni scorsi) però come quello originale è inudibile, le ventole stanno praticamente al minimo in idle ho preso sui 7-8°C; in full circa altrettanto. Lolloso vedere gpuz che sfasa a monitorare gli rpm, suppongo per via del fatto che legge 2 ventole in una e la cosa non gli è gradita.

Non mi aspettavo abbassamenti eclatanti dato che circa sono grossomodo paragonabili -5 heatpipe piccole + ventola singola vs 2 ventole di dimensioni simili ma con 4 heatpipe di dimensioni maggiori- e aggiungerei così a mano un vantaggio in termini di peso per l'arctic.

Bel lavoro John... ;)

Ma quindi sulle ram e sui regolatori di tensione non hai messo nessun dissipatore ?

arwar
10-06-2010, 20:51
HIS HD 5850 iCooler V Turbo viene venduta con BC2 ma è difficile da trovare... :(

Per 270 € la lista la trovi qui: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx

A default le caratteristiche sono uguali per tutte le marche.

non la trovo su trovaprezzi <.<....cmq fatemi capire una cosa..i giochi in bundle sono per intero o sono solo i seriali per l'online?

Drakogian
10-06-2010, 20:56
non la trovo su trovaprezzi <.<....cmq fatemi capire una cosa..i giochi in bundle sono per intero o sono solo i seriali per l'online?

La maggior parte sono da prelevare online con relativo coupon allegato alla scheda.

magicmaxx
10-06-2010, 20:59
Qualche statistica sulla Radeon HD 5850 in questo thread...

In allegato trovate un file xls con la lista (+/- precisa) di chi ha postato in questo thread affermando di possedere una scheda ATI Radeon HD 5850.
Ad oggi sono 335, cosi distribuiti:

http://img.techpowerup.org/100610/Stat_01.jpg

N.B.: ho messo il nome generico "ATI" quando non sono riuscito ad individuare la marca della scheda.

P.S.: vedo ora che il thread ha superato i 500.000 contatti e i 22.000 messaggi.

E preparatevi ad aggiungermi perchè settimana prox mi arriva un bel pc nuovo con un'ancora più bella Asus EAH5850 DirectCu :sofico:

Byez ;)

arwar
10-06-2010, 21:02
La maggior parte sono da prelevare online con relativo coupon allegato alla scheda.

in che senso? il coupon dici il seriale e basta? scusa sono un pò nabbo :ciapet:

Drakogian
10-06-2010, 21:11
E preparatevi ad aggiungermi perchè settimana prox mi arriva un bel pc nuovo con un'ancora più bella Asus EAH5850 DirectCu :sofico:

Byez ;)

Bene... ;) Mi sembra che sei il primo ad avere una DirectCu in questo thread... aspettiamo i tuoi test.

in che senso? il coupon dici il seriale e basta? scusa sono un pò nabbo :ciapet:

Si il seriale, di solito il gioco lo scarichi da Steam: http://store.steampowered.com/

John_Mat82
10-06-2010, 21:14
Bel lavoro John... ;)

Ma quindi sulle ram e sui regolatori di tensione non hai messo nessun dissipatore ?

No no, sui vrm c'è già un dissone di alluminio originale e ho mantenuto quello (in confronto i dissini appositi del tt pro fanno ridere i galletti); sono le ram che sulla board originale sono libere ai 4 venti.. io invece le ho dissipate poi avendo 2 ventole sopra e non una (per di più bloccata dalla placca del dissi) di sicuro stanno meglio ora che prima :)

arwar
10-06-2010, 21:16
Si il seriale, di solito il gioco lo scarichi da Steam: http://store.steampowered.com/

Ma allora che senso ha? se devo comunque comprare il gioco (steam, store ea, negozio ecc) che senso ha mettere il seriale nella scheda video? tanto te lo danno cmq nella confezione del gioco no?

Drakogian
10-06-2010, 21:19
Ma allora che senso ha? se devo comunque comprare il gioco (steam, store ea, negozio ecc) che senso ha mettere il seriale nella scheda video? tanto te lo danno cmq nella confezione del gioco no?

Non deve comprare niente... con il coupon scarichi il gioco... ;)

Arwar, ma il PC che hai è quello in firma ?

arwar
10-06-2010, 21:24
Non deve comprare niente... con il coupon scarichi il gioco... ;)

Arwar, ma il PC che hai è quello in firma ?

ah ok lol..era solo come informazione.

cmq si ho il pc in firma ma fra un mesetto due al max lo cambio..ci dovrebbe essere un 3d sparso nella relativa sezione del forum con la config che vorrei fare

dero79
10-06-2010, 21:42
Un saluto a tutti,
mi stavo chiedendo se, oltre alla proposta di Gigabyte, esiste un modello di HD 5850 non reference che ha i connettori di alimentazione posti lateralmente invece che posteriormente.
Ho problemi di spazio e la Gigabyte non mi convince molto quindi vorrei un'alternativa.

Qualcuno mi saprebbe consigliare?

Grazie

laifisnau
10-06-2010, 21:50
E preparatevi ad aggiungermi perchè settimana prox mi arriva un bel pc nuovo con un'ancora più bella Asus EAH5850 DirectCu :sofico:

Byez ;)

Bene... ;) Mi sembra che sei il primo ad avere una DirectCu in questo thread... aspettiamo i tuoi test.





Preparatevi ad aggiungere anche me... Ordinata oggi anch'io una 5850 CuCore :sofico:

Spero mi arrivi il prima possibile... Inserirò poi i miei commenti... ;)

Drakogian
10-06-2010, 22:12
Un saluto a tutti,
mi stavo chiedendo se, oltre alla proposta di Gigabyte, esiste un modello di HD 5850 non reference che ha i connettori di alimentazione posti lateralmente invece che posteriormente.
Ho problemi di spazio e la Gigabyte non mi convince molto quindi vorrei un'alternativa.

Qualcuno mi saprebbe consigliare?

Grazie

Se la Gigabyte GV-R585OC-1GD è questa te la sconsiglio:

http://img.trovaprezzi.it/prd/28/51890347.jpg

Schede 5850 con connettori di alimentazione sul lato superiore non ce ne sono.

Preparatevi ad aggiungere anche me... Ordinata oggi anch'io una 5850 CuCore :sofico:

Spero mi arrivi il prima possibile... Inserirò poi i miei commenti... ;)

Ciao Laifisnau... benvenuto nel thread... ;) Aspettiamo anche i tuoi test.

laifisnau
10-06-2010, 22:14
Ciao Laifisnau... benvenuto nel thread... ;) Aspettiamo anche i tuoi test.

Ciao :)

Non vedo l'ora che mi arrivi :D e poi giù di test... :stordita: :D :cool:

AnonimoVeneziano
10-06-2010, 22:16
Qualcuno ha provato i 10.6 beta che circolano? Se si vi hanno portato qualche miglioramento in qualcosa?

dero79
10-06-2010, 22:33
Se la Gigabyte GV-R585OC-1GD è questa te la sconsiglio:

http://img.trovaprezzi.it/prd/28/51890347.jpg

Schede 5850 con connettori di alimentazione sul lato superiore non ce ne sono.



Peccato... come mai la sconsigli?

Mi sà che purtroppo dovrò ripiegare su un'altra scheda... a meno che esistano HD 5850 più corte della reference... ma non mi pare...

Con un crossfire di HD 5770 spenderei più o meno la stessa cifra di una HD 5850, ma conviene quanto a prestazioni?

In realtà in quel case ho montato una 8800 GTS 640 MB ed una HD 4850 Vapour X ma molto a fatica per via della posizione dei connettori di alimentazione, però la HD 5850 reference mi sembra un pelino più lunga di queste ultime... ho davvero paura che non ci stia...

laifisnau
10-06-2010, 22:42
Con un crossfire di HD 5770 spenderei più o meno la stessa cifra di una HD 5850, ma conviene quanto a prestazioni?



Secondo me con il crossfire vai a guadagnarci nei giochi dove viene sfruttato... ma vai a perderci negli altri.... senza contare che hai doppia scheda quindi consumo più elevato (in confronto alla 5850 direi un 20% in più) e poi più calore sprigionato (in un ottica futura di overclock)...

Secondo me, se ti ci sta, molto meglio la singola 5850... ;)

psychok9
10-06-2010, 22:50
Ragazzi perfavore ho bisogno di sapere quanto è grande il file CLIStart.exe nei vostri driver installati.
Dovrebbe trovarsi in "C:\Program Files (x86)\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Static\".
Grazie!

dero79
10-06-2010, 22:57
Secondo me con il crossfire vai a guadagnarci nei giochi dove viene sfruttato... ma vai a perderci negli altri.... senza contare che hai doppia scheda quindi consumo più elevato (in confronto alla 5850 direi un 20% in più) e poi più calore sprigionato (in un ottica futura di overclock)...

Secondo me, se ti ci sta, molto meglio la singola 5850... ;)

Ne sono sicuro però ho questo dubbio...
Quindi non esistono HD 5850 più corte della reference?
E la Gigabyte che ha i connettori laterali è proprio da evitare? Effettivamente ho trovato una sola recensione ed era poco positiva...

Drakogian
10-06-2010, 22:59
Peccato... come mai la sconsigli?

Mi sà che purtroppo dovrò ripiegare su un'altra scheda... a meno che esistano HD 5850 più corte della reference... ma non mi pare...

Con un crossfire di HD 5770 spenderei più o meno la stessa cifra di una HD 5850, ma conviene quanto a prestazioni?

In realtà in quel case ho montato una 8800 GTS 640 MB ed una HD 4850 Vapour X ma molto a fatica per via della posizione dei connettori di alimentazione, però la HD 5850 reference mi sembra un pelino più lunga di queste ultime... ho davvero paura che non ci stia...

La HD4850 è lunga 23,5cm... una 5850 reference è lunga 24cm.

La Gigabyte la sconsiglio perchè ha dei consumi superiori alle normali 5850 e un overclock praticamente nullo. In prima pagina - 1° post trovi 2 test su questa scheda.

dero79
10-06-2010, 23:37
Mi sà che quel mezzo cm mi frega... o compro subito due HD 5770 o aspetto che esca una non reference con connettori posizionati di lato... se mai la faranno

Polpi_91
11-06-2010, 00:22
vi do qualche anticipazione del VF3000A

Idle 137/300 0.95V 38°C ventola al minimo

FULL 725/1000 1.088V 65°C dopo 5 minuti di furmark ventola al minimo

FULL 725/1000 1.088V 57°C ventola al massimo sotto Furmark

Full 900/1100 1.2V 65°C ventola a media velocità sotto BOINC da diverse ore

Kyrandia
11-06-2010, 01:33
vi do qualche anticipazione del VF3000A

Idle 137/300 0.95V 38°C ventola al minimo

FULL 725/1000 1.088V 65°C dopo 5 minuti di furmark ventola al minimo

FULL 725/1000 1.088V 57°C ventola al massimo sotto Furmark

Full 900/1100 1.2V 65°C ventola a media velocità sotto BOINC da diverse ore

beh ottimo!! a media velocità è rumoroso ? piu o meno del dissi stock quando inizia a girare ?

Polpi_91
11-06-2010, 06:22
beh ottimo!! a media velocità è rumoroso ? piu o meno del dissi stock quando inizia a girare ?

a velocità media non è affatto fastidioso, ma io sono abbastanza duro d'orecchi :asd:

Drakogian
11-06-2010, 08:30
Vi segnalo l'uscita di: Adobe Flash Player 10.1

Link: http://get.adobe.com/it/flashplayer/?promoid=BUIGP

Ricordate di togliere la spunta all'installazione della versione gratuita di McAfee® Security Scan Plus (opzionale).

Ricordatevi di disinstallare il flash precedente (c'è una utility apposita nel sito adobe) e poi installare il nuovo 10.1.

"Flash 10.1 porta miglioramenti prestazionali, come ad esempio una maggiore efficienza nell'amministrazione della memoria, la decodifica hardware della tecnologia H.264 - anche per un buffering migliore - e altre novità.

L'hardware usato su PC da Flash 10.1 per la decodifica è il seguente:

* AMD Radeon: Radeon HD 4xxx (e superiori)"

Pelvix
11-06-2010, 09:04
Vi segnalo l'uscita di: Adobe Flash Player 10.1

Link: http://get.adobe.com/it/flashplayer/?promoid=BUIGP

Ricordate di togliere la spunta all'installazione della versione gratuita di McAfee® Security Scan Plus (opzionale).


"Flash 10.1 porta miglioramenti prestazionali, come ad esempio una maggiore efficienza nell'amministrazione della memoria, la decodifica hardware della tecnologia H.264 - anche per un buffering migliore - e altre novità.

L'hardware usato su PC da Flash 10.1 per la decodifica è il seguente:

* AMD Radeon: Radeon HD 4xxx (e superiori)"

Perdona la mia ignoranza, ma a che serve?:help:

riokbauto
11-06-2010, 09:07
come mai smartdoctor non mi segna le temperatura delle ram della mia vga?

win 7 64bit...

Alekos Panagulis
11-06-2010, 09:22
Perdona la mia ignoranza, ma a che serve?:help:

Dovrebbe servire ad accelerare Flash via GPU.

come mai smartdoctor non mi segna le temperatura delle ram della mia vga?

win 7 64bit...

Ma perchè uso smart doctor con tutti i programmi che ci sono in giro? :mbe:

Pelvix
11-06-2010, 09:29
Dovrebbe servire ad accelerare Flash via GPU:

Non ho capito che significa...:cry:
A che serve accelerare sto Flash?:help:

DakmorNoland
11-06-2010, 09:55
Non ho capito che significa...:cry:
A che serve accelerare sto Flash?:help:

Beh calcola che per la visione di filmati la GPU è molto più potente del processore. Normalmente quando vedi un video in flash (tipo youtube) questo viene caricato sul processore, invece con le ultime schede video ATI/AMD se ne occupa la scheda video, che è mooolto più potente.

Il punto è che tanto la maggior parte dei filmati in flash sul web sono abbastanza ridicoli, quindi ce la fa tranquillamente il processore, insomma è un pò esagerato forse utilizzare la gpu. Anche perchè sul web il limite è principalmente la velocità della connessione non certo la potenza del processore.

In altri ambiti cmq con magari filmati flash di qualità maggiore e quindi più pesante credo ci sia un netto vantaggio nel far accelerare alla scheda video. Tuttavia mi chiedo quali ambiti? Boh.

Drakogian
11-06-2010, 10:08
Ricordatevi di disinstallare il flash precedente (c'è una utility apposita nel sito adobe) e poi installare il nuovo 10.1.

Drakogian
11-06-2010, 10:38
Test: PowerColor PCS+ 5850 by Overclock3D

Link: http://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/powercolor_pcs_5850_review/1

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2010/06/10164817383s.JPG

Kyrandia
11-06-2010, 11:09
a velocità media non è affatto fastidioso, ma io sono abbastanza duro d'orecchi :asd:

:)

dunque meno del disi stock quando si gioca o a pieno carico?

dero79
11-06-2010, 11:17
La HD4850 è lunga 23,5cm... una 5850 reference è lunga 24cm.

La Gigabyte la sconsiglio perchè ha dei consumi superiori alle normali 5850 e un overclock praticamente nullo. In prima pagina - 1° post trovi 2 test su questa scheda.

Alla fine ragazzi ho deciso di rischiare e presto sarò dei vostri... in effetti ho verificato che la 8800 GTS è lunga 24 cm come la HD 5850 reference, quindi al pelo credo che ci dovrebbe stare...

Ma mi chiedevo... oltre alla reference esiste una non reference lunga 24 cm che varrebbe la pena di acquistare anche in ottica di un OC?

Polpi_91
11-06-2010, 12:23
:)

dunque meno del disi stock quando si gioca o a pieno carico?

meno, poi con questa riesci a giocar tranquillo anche lasciando la ventola al minimo

ma a me non interessa molto visto che gioco con le cuffie :asd:

Kyrandia
11-06-2010, 12:25
meno, poi con questa riesci a giocar tranquillo anche lasciando la ventola al minimo

ma a me non interessa molto visto che gioco con le cuffie :asd:

:D ottimo grazie :D

hai sperimentato OC maggiori a parità di volt avendo temp cosi basse ?

Trokji
11-06-2010, 12:38
Beh calcola che per la visione di filmati la GPU è molto più potente del processore. Normalmente quando vedi un video in flash (tipo youtube) questo viene caricato sul processore, invece con le ultime schede video ATI/AMD se ne occupa la scheda video, che è mooolto più potente.

Il punto è che tanto la maggior parte dei filmati in flash sul web sono abbastanza ridicoli, quindi ce la fa tranquillamente il processore, insomma è un pò esagerato forse utilizzare la gpu. Anche perchè sul web il limite è principalmente la velocità della connessione non certo la potenza del processore.

In altri ambiti cmq con magari filmati flash di qualità maggiore e quindi più pesante credo ci sia un netto vantaggio nel far accelerare alla scheda video. Tuttavia mi chiedo quali ambiti? Boh.

Infatti purtroppo ho l'impressione che sia la velocità della connessione il vero fattore limitante.. avessimo connessioni veloci sarebe sicuramente molto utile..comunque meglio di niente..:stordita:

Pelvix
11-06-2010, 13:27
Beh calcola che per la visione di filmati la GPU è molto più potente del processore. Normalmente quando vedi un video in flash (tipo youtube) questo viene caricato sul processore, invece con le ultime schede video ATI/AMD se ne occupa la scheda video, che è mooolto più potente.

Il punto è che tanto la maggior parte dei filmati in flash sul web sono abbastanza ridicoli, quindi ce la fa tranquillamente il processore, insomma è un pò esagerato forse utilizzare la gpu. Anche perchè sul web il limite è principalmente la velocità della connessione non certo la potenza del processore.

In altri ambiti cmq con magari filmati flash di qualità maggiore e quindi più pesante credo ci sia un netto vantaggio nel far accelerare alla scheda video. Tuttavia mi chiedo quali ambiti? Boh.

Capito, grazie dei chiarimenti.. :)

Drakogian
11-06-2010, 13:59
Alla fine ragazzi ho deciso di rischiare e presto sarò dei vostri... in effetti ho verificato che la 8800 GTS è lunga 24 cm come la HD 5850 reference, quindi al pelo credo che ci dovrebbe stare...

Ma mi chiedevo... oltre alla reference esiste una non reference lunga 24 cm che varrebbe la pena di acquistare anche in ottica di un OC?

Per l'overclock una buona scelta potrebbe essere la ASUS EAH 5850 DirectCU nelle versioni normale e TOP. Ma non so dirti quanto è lunga.

Drakogian
11-06-2010, 16:54
Nuovo VGA Cooler per la 5850: GELID Icy Vision VGA Cooler

Link: http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=1&cid=17&id=52&tab=1

http://www.gelidsolutions.com/images/products/large/IMG_9345_600_400.gif
http://www.gelidsolutions.com/images/products/large/IMG_9580_600_400.gif
http://www.gelidsolutions.com/images/products/large/IMG_9584_600_400.gif

riokbauto
11-06-2010, 17:35
Dovrebbe servire ad accelerare Flash via GPU.



Ma perchè uso smart doctor con tutti i programmi che ci sono in giro? :mbe:

provo afterburner....

dero79
11-06-2010, 18:23
Per l'overclock una buona scelta potrebbe essere la ASUS EAH 5850 DirectCU nelle versioni normale e TOP. Ma non so dirti quanto è lunga.

Ho letto recensioni positive su questa ASUS ma pare che sia lunga 26.7 cm... qualcuno che ce l'ha lo può confermare?

laifisnau
11-06-2010, 19:00
Ho letto recensioni positive su questa ASUS ma pare che sia lunga 26.7 cm... qualcuno che ce l'ha lo può confermare?

a me dovrebbe arrivare la prox settimana... ti farò sapere... ;)

beuna
11-06-2010, 20:00
A proposito di ASUS EAH 5850...se c'è qualcuno interessato io vendo la mia qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206432).

term610
12-06-2010, 09:40
Un saluto a tutti,
mi stavo chiedendo se, oltre alla proposta di Gigabyte, esiste un modello di HD 5850 non reference che ha i connettori di alimentazione posti lateralmente invece che posteriormente.
Ho problemi di spazio e la Gigabyte non mi convince molto quindi vorrei un'alternativa.

Qualcuno mi saprebbe consigliare?

Grazie
io ho montato questa
http://img810.imageshack.us/img810/7722/vgas.png

prima montavo una 4870 e ho dovuto sistemare bene bene i fili dei connettori per montarla, 3 mm più lunga non entrava,
se ti può servire per calcolare la misura

dero79
12-06-2010, 10:43
io ho montato questa
http://img810.imageshack.us/img810/7722/vgas.png

prima montavo una 4870 e ho dovuto sistemare bene bene i fili dei connettori per montarla, 3 mm più lunga non entrava,
se ti può servire per calcolare la misura

Una HD 4870 reference è lunga circa 24 cm. Se la tua 5850 è più lunga non và bene per mè, con 24 cm siamo sono già al limite.

Per adesso l'unica 5850 che potrebbe entrare a fatica nel mio case è la reference... mi sarebbe piaciuto poter acquistare una soluzione con sistema di dissipazione migliorato è più potenziale in OC ma tutte le versioni non reference sembrano lunghe.

In ogni caso ti ringrazio molto per l'informazione.

Fede
12-06-2010, 11:01
Beh calcola che per la visione di filmati la GPU è molto più potente del processore. Normalmente quando vedi un video in flash (tipo youtube) questo viene caricato sul processore, invece con le ultime schede video ATI/AMD se ne occupa la scheda video, che è mooolto più potente.

Il punto è che tanto la maggior parte dei filmati in flash sul web sono abbastanza ridicoli, quindi ce la fa tranquillamente il processore, insomma è un pò esagerato forse utilizzare la gpu. Anche perchè sul web il limite è principalmente la velocità della connessione non certo la potenza del processore.

In altri ambiti cmq con magari filmati flash di qualità maggiore e quindi più pesante credo ci sia un netto vantaggio nel far accelerare alla scheda video. Tuttavia mi chiedo quali ambiti? Boh.

Mai provati i giochini su Fb???
Stile pet society o simili? (se rispondessi di no, avresti 1000 punti stima in piu' :D:D)
La mia fidanzata e' da poco uscita dal tunnel, ma ti assicuro che scattavano sul mio cd2q @ 4.0 Ghz.
Adesso, per curiosita' li ho riprovati, e sembrano andare piu' fluidi.(complice probabilmente anche una riprogettazione del codice stesso).
Altri ambiti, sinceramente, non mi vengono in mente.

Nautilu$
12-06-2010, 21:14
Test: PowerColor PCS+ 5850 by Overclock3D

Link: http://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/powercolor_pcs_5850_review/1

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2010/06/10164817383s.JPG

E' proprio la mia!!!! :)
La tengo a 925/1150 ed è stabilissima! A queste frequenze oggi con il caldo che fa è arrivata con Furmark a 68° con la ventola in auto al max al 56%
... non male, no?

Alekos Panagulis
12-06-2010, 21:16
Mai provati i giochini su Fb???
Stile pet society o simili? (se rispondessi di no, avresti 1000 punti stima in piu' :D:D)


Io no mai :cool:

asop23
13-06-2010, 09:02
ciao a tutti!!!
una settimana fà ho finito di assemblare il mio nuovo desktop e come scheda video ho preso la 5850 vapor x 2gb ( l'ho pagata uguale alla 1gb XD) vi spiego il mio problema....io giocando a qualsiasi gioco e a qualsiasi risoluzione dalla + bassa a 1080p...con o senza filtri....il gioco mi presenta delle linee orizzontali molto fastidiose nei momenti di movimento....cioè es bad company 2 1080p tutto alto filtri aa 2x mi gira a 60 fps di media (usando fraps) nn scende mai sotto i 50...ma nn capisco perchè se mi muovo vedo ste linee maledette che rovinano il video....il mio pc è così:
Asus P7P55D-E MB
intel i7 860
hd 5850 vapor x 2gb (driver 10.5)
3x2 gb ram 1333
hhd 1t sata2
alimentatore 650w silent qualcosa XD
pensavo che potesse essere la temperatura ma la scheda video nn supera mai i 68 gradi con ventola al 45%....il processore mai i 50 gradi...qualcuno a qualche consiglio per settare la scheda video sul ccc (anche se ho provato praticamente tutto)....

jaja36
13-06-2010, 09:22
ciao a tutti!!!....

Ciao e benvenuto, usa questo (http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh) programma.

Drakogian
13-06-2010, 09:58
ciao a tutti!!!
una settimana fà ho finito di assemblare il mio nuovo desktop e come scheda video ho preso la 5850 vapor x 2gb ( l'ho pagata uguale alla 1gb XD) vi spiego il mio problema....io giocando a qualsiasi gioco e a qualsiasi risoluzione dalla + bassa a 1080p...con o senza filtri....il gioco mi presenta delle linee orizzontali molto fastidiose nei momenti di movimento....cioè es bad company 2 1080p tutto alto filtri aa 2x mi gira a 60 fps di media (usando fraps) nn scende mai sotto i 50...ma nn capisco perchè se mi muovo vedo ste linee maledette che rovinano il video....il mio pc è così:
Asus P7P55D-E MB
intel i7 860
hd 5850 vapor x 2gb (driver 10.5)
3x2 gb ram 1333
hhd 1t sata2
alimentatore 650w silent qualcosa XD
pensavo che potesse essere la temperatura ma la scheda video nn supera mai i 68 gradi con ventola al 45%....il processore mai i 50 gradi...qualcuno a qualche consiglio per settare la scheda video sul ccc (anche se ho provato praticamente tutto)....

Ciao e benvenuto, usa questo (http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh) programma.

D3DOverrider lo trovi anche in prima pagina - 3° post (FAQ n. 26) con relative istruzioni... ;)

Che monitor hai ?

asop23
13-06-2010, 11:44
samsung p2450 24" 70000:1 contrasto 2ms 1080p dici che è questo???

Alekos Panagulis
13-06-2010, 11:52
samsung p2450 24" 70000:1 contrasto 2ms 1080p dici che è questo???


No, quelle linee che vedi sono normali. Si chiama tearing ed è dovuto alla desincronizzazione fra il framerate e il refresh dello schermo. Attivando il V-sync scompaiono. Usa il programmino che ti hanno linkato e forza V-sync e triple buffering.

asop23
13-06-2010, 12:06
wow grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee XDDDDDDDDDD stra felice
perfetto ora va benissimo (avevo paura di aver fatto un pessimo acquisto)
heheh buona domenica e grazie ancora

Drakogian
13-06-2010, 12:36
samsung p2450 24" 70000:1 contrasto 2ms 1080p dici che è questo???

Nel post precedente dicevi che usavi diverse risoluzioni e quindi chiedevo che monitor avevi... ;)
Inutile dire che devi impostare la risoluzione nativa: 1920x1080.

wow grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee XDDDDDDDDDD stra felice
perfetto ora va benissimo (avevo paura di aver fatto un pessimo acquisto)
heheh buona domenica e grazie ancora

... di niente... buona domenica anche a te... ;)

daniele7731
13-06-2010, 14:23
ciao ragazzi ho acquistato ati sapphire hd 5850 e non riesco a capire se è difettata perche rimane alta come temperatura in idle circa 45°e mentre gioco 73°la dissipazione della vga e quella stock
il mio sistema e cosi composto

Scheda Madre : Asus P7P55D LE
Processore : Intel Core i5 750 @ 2666 MHzFrequenza : 2666 MHz@3213.21 MHz)
dissipatore cpu: zalman cnps10xquiet
Memoria Fisica 4096 MB (2x2gb DDR3-SDRAM PC3-10700 (667 MHz) - [DDR3-1333] kingmax
schermo samsung syncmaster 225mw ris max 1680x1050
scheda video ati sapphire radeon hd5850 1GB gddr5 driver attuali catalist 10.5
ali: Scorpian (by Cooler Master) 520 W (BT-52-MGAPB)


CONNESSIONI

* ATX: 1 x 20+4
* ATX CPU: 2 x 4
* Molex: 4 x
* Floppy: 1 x
* SATA: 2 x
* PCI-Exp: 1 x

AMPERAGGI

*
+12V: 22A
*
+5V: 30A
*
+3,3V: 30A
*
-5V: 0,5A
*
-12V: 0,5A
*
+5Vsb: 2A
ho fatto un test con 3dmark06 e ho ricevuto 14927 punti le temperature che ho riportato sono le seguenti
dispio 71 memio 77 shadercore 71 temperatura cpu 73 le impostazioni dei catalist le ho lasciate predefinite e il
dissipatore stock faceva girare la ventola in automatico che è arrivata al 30% vi chiedo se tutto questo e normale visto che la scheda e in garanzia me la farei sostituire a quando ho installato il catalist 10.5 gtaIV e splintercell conviction non andavano più mentre gli altri giochi non presentano alcun problema.
mi e sorto quest dubbio perchè ho visto su un forum un ragazzo che con questa configurazione
Case:

Enermax Phoenix Neo

Alimentatore:

LC-Power 560W Titan

CPU:

Intel E8400 @ 3,6GHz

Dissipatore CPU:

Coolemaster HyperUC

MB:

Gigabyte EP45-DS5

RAM:

TeamGroup XtreemDark 2x2GB 800MHz CL4

HD:

Hitachi 7K1000.b 1TB + Seagate 1TB
Monitor:

Samsung 2253BW 22" 1680x1050

S.O.:

Windows 7 Ultimate x64



ATI Catalyst 9.11


a stabilito 16557 punti e aveva temperature + basse rispetto alla mia test effettuati come da immagine ed io ho ottenuto questo

3DMark Score 14927
SM 2.0 Score 6241
SM 3.0 Score 6133
CPU Score 4985
Cosa ne pensate che sia il caso di riportarla indietro o dite che è normale non so piu dove sbattere la testa ho letto in giro che in idle le temperature dovrebbero esssere di 30°io sono cosantemente a 45 puo il calore diminuire le prestazioni della vga o possono essre i driver 10.5 poi avrei bisogno di un tool x rimuovere i driver che ho per sostituirli con altri x vedere se cambia qualcosa

vi prego aiutatemi perche non sono molto esperto e la mia paura piu grande e che la scheda non funzioni come dovrebbe grazie e scusate x la lunghezza del post vi lascio anche le immagini del mio case e quelle del ragazzo e i test di 3d mark del raghttp://http://img257.imageshack.us/img257/8127/3dmarkdelragazzo.jpgazzo
http://img412.imageshack.us/img412/663/casedelragazzo.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/2690/miocase1.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/1899/miocase2.jpg

jaja36
13-06-2010, 14:58
ciao ragazzi....

Vedendo le tue foto ci credo che hai temperature alte. Il dissi per la cpu è al ridosso della vga e poi libera un pò dietro (dove hai l'attacco per la vga) per far passare l'aria.
Altrimenti acquista un buon case. Ciao.

asop23
13-06-2010, 15:16
ne approfitto e chiedo anche se le temperature che ho indicato sopra cioè:
vga: 40gradi a riposo e 68gradi in load con ventola a 45%
cpu: diciamo che quando lavora i 50 gradi li fà anche se nn costanti
sono alte????
premetto che il mio case è piccolo (è questo qua, solo che ha una ventola sola e che butta dentro al case) http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001577&id=C_00001579&name=V3+Black+Edition+&ovid

Drakogian
13-06-2010, 15:18
... cut...
Cosa ne pensate che sia il caso di riportarla indietro o dite che è normale non so piu dove sbattere la testa ho letto in giro che in idle le temperature dovrebbero esssere di 30°io sono cosantemente a 45 puo il calore diminuire le prestazioni della vga o possono essre i driver 10.5 poi avrei bisogno di un tool x rimuovere i driver che ho per sostituirli con altri x vedere se cambia qualcosa

vi prego aiutatemi perche non sono molto esperto e la mia paura piu grande e che la scheda non funzioni come dovrebbe grazie e scusate x la lunghezza del post vi lascio anche le immagini del mio case e quelle del ragazzo e i test di 3d mark del raghttp://http://img257.imageshack.us/img257/8127/3dmarkdelragazzo.jpgazzo
http://img412.imageshack.us/img412/663/casedelragazzo.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/2690/miocase1.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/1899/miocase2.jpg

Vedendo le tue foto ci credo che hai temperature alte. Il dissi per la cpu è al ridosso della vga e poi libera un pò dietro (dove hai l'attacco per la vga) per far passare l'aria.
Altrimenti acquista un buon case. Ciao.

Quoto....

Domanda:

mi sembra di ricordare che avevi detto di avere una ventola da 80mm che butta aria fuori dal case giusto ?

E poi che temperature hai nella stanza ?

Drakogian
13-06-2010, 15:23
ne approfitto e chiedo anche se le temperature che ho indicato sopra cioè:
vga: 40gradi a riposo e 68gradi in load con ventola a 45%
cpu: diciamo che quando lavora i 50 gradi li fà anche se nn costanti
sono alte????
premetto che il mio case è piccolo (è questo qua, solo che ha una ventola sola e che butta dentro al case) http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001577&id=C_00001579&name=V3+Black+Edition+&ovid

Una sola ventola che butta aria dentro... e come esce l'aria calda dal case ?

Anche se le temperature della 5850 non sono estremamente alte rimane il fatto che non hai un buon ricircolo d'aria nel case. Ti conviene mettere l'unica ventola che hai sul retro del case in estrazione. Oppure compra una ventola da aggiungere sul retro in estrazione.

asop23
13-06-2010, 16:30
l'unica ventola che ho è proprio quella dietro....che butta dentro aria....mi consigli perciò di girare quella???

DrossBelly
13-06-2010, 17:16
Si diceva quella perchè come puoi ben capire non è logico che ci sia una ventola che butta aria dentro e non una che ne faccia uscire fuori, ci sarebbe solo un ricircolo d'aria calda dentro. Al contrario è più logico che ci siano una o più ventole che buttino aria fuori o ancora meglio ventole accoppiate che facciano entrare aria fresca e aspirino aria calda da dentro buttandola fuori

Drakogian
13-06-2010, 19:10
l'unica ventola che ho è proprio quella dietro....che butta dentro aria....mi consigli perciò di girare quella???

Ma certo... quella ventola deve estrarre l'aria calda da case all'esterno... ;)
Si diceva quella perchè come puoi ben capire non è logico che ci sia una ventola che butta aria dentro e non una che ne faccia uscire fuori, ci sarebbe solo un ricircolo d'aria calda dentro. Al contrario è più logico che ci siano una o più ventole che buttino aria fuori o ancora meglio ventole accoppiate che facciano entrare aria fresca e aspirino aria calda da dentro buttandola fuori
Quoto...

Ecco come dovrebbe funzionare il ricirclo d'aria in un PC:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100613201405_Cattura.JPG

Le ventole rosse sono in estrazione, le blu in immissione.
L'importante è che l'interno del case sia sempre in depressione cioè che la quantità d'aria estratta sia maggiore di quella immessa.

DrossBelly
13-06-2010, 19:22
Uhm vedendo quel case...senza andare troppo Ot, un case sui 200 euro decente(con appunto le ventole in aspirazione/espulsione) lo prendo?

Drakogian
13-06-2010, 19:27
Uhm vedendo quel case...senza andare troppo Ot, un case sui 200 euro decente(con appunto le ventole in aspirazione/espulsione) lo prendo?

Era solo un esempio... ;) Non c'è bisogno di spendere 200 € per un buon case ben areato.

Andren83
13-06-2010, 19:57
Era solo un esempio... ;) Non c'è bisogno di spendere 200 € per un buon case ben areato.

Quoto... un buon CM690 costa 60€ e mettendoci 2/3 ventole in estrazione e 3 in immissione hai risolto spendendo la metà :)

daniele7731
13-06-2010, 19:57
Quoto....

Domanda:

mi sembra di ricordare che avevi detto di avere una ventola da 80mm che butta aria fuori dal case giusto ?

E poi che temperature hai nella stanza ?
adesso ho finito di modificare il case e ho messo un altra ventola da 80 davanti che butta aria fredda dentro,cosi sono 2 che sparano aria dentro e una che la butta fuori dietro ma sono sceso solo di due gradi la stanza ha 26°cosa mi dici x quanto riguarda i test che ho fatto mi consiglieresti di prendere un dissi x gpu
il calore abbassa le prestazioni nel gaming?

Andren83
13-06-2010, 19:58
EDIT: doppio post

psychok9
13-06-2010, 20:22
Quoto... un buon CM690 costa 60€ e mettendoci 2/3 ventole in estrazione e 3 in immissione hai risolto spendendo la metà :)

tAmb 28°c, GPU 51° idle. Serve proprio un bel CM690 :D

psychok9
13-06-2010, 20:24
Le ventole rosse sono in estrazione, le blu in immissione.
L'importante è che l'interno del case sia sempre in depressione cioè che la quantità d'aria estratta sia maggiore di quella immessa.

C'è un motivo? Non basta che sia più ricircolo d'aria possibile? Io tra 1 po' penso di aggiungere un altra ventola da 12 in immissione (in estrazione non ho spazio a parte una da 8cm+alimentatore).

traskot
13-06-2010, 20:43
Io non la aggiungerei un'altra 120 in immissione avendo solamente una 80 in estrazione altrimenti ti ritrovi il case pieno di aria calda non smaltita, di solito si preferisce togliere l'aria calda piuttosto che farne entrare di fresca che poi si scalda e rimane nel case, anche se la silverstone non la pensa così!

magicmaxx
13-06-2010, 23:42
Ma certo... quella ventola deve estrarre l'aria calda da case all'esterno... ;)

Quoto...

Ecco come dovrebbe funzionare il ricirclo d'aria in un PC:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100613201405_Cattura.JPG

Le ventole rosse sono in estrazione, le blu in immissione.
L'importante è che l'interno del case sia sempre in depressione cioè che la quantità d'aria estratta sia maggiore di quella immessa.

Per favore un'opinione: secondo TE/VOI la mia configurazione

MB ASROCK 890GX
AMD PHENOM II 555
ALIM. ENERMAX MODU87+ 500W
HD CAVIAR BLACK 640 GB
RAM DDR 3 2X2GB CRUCIAL
MAST. SONY OPTIARC AD-7243S
VGA ASUS EAH5850 DirectCU

Inserita in un CASE CM 690 (che mi pare abbia di suo già 3 ventole da 140 mm) risulta sufficientemente ventilata oppure meglio aggiungere (quante?) altre ventole in immissione/estrazione? Di che diametro?
Aggiungendo ulteriori ventole (quanto) inciderebbero su rumore e consumi?
Chiedo perchè sono interessato al discorso efficienza/silenziosità/consumi

Ho già fatto l'ordine ma eventualmente sono in grado di aggiungere qualcosa..

Grazie, byez ;)

Drakogian
14-06-2010, 08:55
adesso ho finito di modificare il case e ho messo un altra ventola da 80 davanti che butta aria fredda dentro,cosi sono 2 che sparano aria dentro e una che la butta fuori dietro ma sono sceso solo di due gradi la stanza ha 26°cosa mi dici x quanto riguarda i test che ho fatto mi consiglieresti di prendere un dissi x gpu
il calore abbassa le prestazioni nel gaming?

Il sistema è squilibrato... nel case entra più aria di quanta ne esca.
L'ideale è 2 ventole in uscita e 1 in entrata.
Prima di pensare ad un eventuale dissipatore per la GPU ottimizza il flusso d'aria nel case.

BadBoy80
14-06-2010, 08:57
Da possessore di quel case ti posso consigliare di mettere una ventola da 120 in più sul top del case... le ventole originarie nn sono malaccio, sono silenziose ma con poca portata ed in molti le hanno cambiate con altre più performanti... a te la scelta.

Se vuoi conoscere a pieno le potenzialità di questo stupendo case ti rimando al suo thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487).

Drakogian
14-06-2010, 09:02
C'è un motivo? Non basta che sia più ricircolo d'aria possibile? Io tra 1 po' penso di aggiungere un altra ventola da 12 in immissione (in estrazione non ho spazio a parte una da 8cm+alimentatore).

La depressione nel case assicura sempre un ricambio d'aria e non permette il ristagno di aria calda.
Il concetto è che il calore deve "essere allontanato"... e questo lo fanno le ventole in estrazione. Allontando l'aria dal case questo va in depressione e quindi si facilita l'ingresso di aria fresca (ingresso che può essere facilitato da una ventolai immissione).

Io non la aggiungerei un'altra 120 in immissione avendo solamente una 80 in estrazione altrimenti ti ritrovi il case pieno di aria calda non smaltita, di solito si preferisce togliere l'aria calda piuttosto che farne entrare di fresca che poi si scalda e rimane nel case, anche se la silverstone non la pensa così!
Quoto.

Drakogian
14-06-2010, 09:06
Per favore un'opinione: secondo TE/VOI la mia configurazione

MB ASROCK 890GX
AMD PHENOM II 555
ALIM. ENERMAX MODU87+ 500W
HD CAVIAR BLACK 640 GB
RAM DDR 3 2X2GB CRUCIAL
MAST. SONY OPTIARC AD-7243S
VGA ASUS EAH5850 DirectCU

Inserita in un CASE CM 690 (che mi pare abbia di suo già 3 ventole da 140 mm) risulta sufficientemente ventilata oppure meglio aggiungere (quante?) altre ventole in immissione/estrazione? Di che diametro?
Aggiungendo ulteriori ventole (quanto) inciderebbero su rumore e consumi?
Chiedo perchè sono interessato al discorso efficienza/silenziosità/consumi

Ho già fatto l'ordine ma eventualmente sono in grado di aggiungere qualcosa..

Grazie, byez ;)

Per me è equilibrata... per il momento non aggiungerei nulla... ;)

Non dimenticate che siamo in estate e che quindi un innalzamento della temperatura dell'hardware è normale (a meno che non si abbia una stanza condizionata).

tigershark
14-06-2010, 09:20
tAmb 28°c, GPU 51° idle. Serve proprio un bel CM690 :D

Ero possessore di una 5850 PCS+ PowerColor...non pensavo che anche queste schede arrivassero a diventare molto calde in estate.

Adesso ho una 470GTX montata proprio in un CoolerMaster CM690 e praticamente in idle è sui 53 - 54°C con TAmb di circa 30°...si muore.

Mi sorprende un po la cosa.

daniele7731
14-06-2010, 09:31
se metto la scheda video nello slot pci-e 2 cambia qualcosa

Drakogian
14-06-2010, 09:38
se metto la scheda video nello slot pci-e 2 cambia qualcosa

No, perchè dovrebbe ?

stevenoth
14-06-2010, 10:07
io ho un i7 860 - cm690

ed una xfx hd5850

con 30 tamb idle 48°

con bad company 2 o dirt 2 dopo 2 minuti esatti 81°

Il supporto dice che è normale.

Certo la scheda è cmnq una bomba...

Drakogian
14-06-2010, 10:23
io ho un i7 860 - cm690

ed una xfx hd5850

con 30 tamb idle 48°

con bad company 2 o dirt 2 dopo 2 minuti esatti 81°

Il supporto dice che è normale.

Certo la scheda è cmnq una bomba...

Ciao Stevenoth... benvenuto nel thread... ;)
Con 30° tamb i 48° in idle mi sembrano normali.
Che modello di XFX hai ? La reference ?

Holy455
14-06-2010, 12:57
stavo per comprare, poi fortunatamente ho visto questo 3d!!

due dubbi:

1) entra nel case Mystique 632
(RC-632)

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=43

2) Ho l'alimentatore Enermax Infiniti 650W

dal link in home leggo che non è cerificato:


Infiniti EIN650AWT (650W)

1 1*
Radeon™ HD 4870 & 4850
Radeon™ HD 3870 X2
Radeon™ HD 3870 & 3850


nelle faq leggo:
D. Come posso sapere se il mio alimentatore supporta la HD 5850 ?
R. Cerca i dati sulla targhetta è controlla con le specifiche.

Questa?

http://images.anandtech.com/reviews/psu/2007/enermax-infiniti-650/02.jpg

è compatibile secondo voi?

ilratman
14-06-2010, 13:05
Ehm! ;)

stevenoth
14-06-2010, 13:12
Che modello di XFX hai ? La reference ?

Radeon™ HD 5850 AvP Edition 1024 MB DDR5 DisplayPort (HD-585A-ZNFV)

questa!

ciao

Drakogian
14-06-2010, 13:35
stavo per comprare, poi fortunatamente ho visto questo 3d!!

due dubbi:

1) entra nel case Mystique 632
(RC-632)

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=43

2) Ho l'alimentatore Enermax Infiniti 650W

dal link in home leggo che non è cerificato:


Infiniti EIN650AWT (650W)

1 1*
Radeon™ HD 4870 & 4850
Radeon™ HD 3870 X2
Radeon™ HD 3870 & 3850


nelle faq leggo:
D. Come posso sapere se il mio alimentatore supporta la HD 5850 ?
R. Cerca i dati sulla targhetta è controlla con le specifiche.

Questa?

http://images.anandtech.com/reviews/psu/2007/enermax-infiniti-650/02.jpg

è compatibile secondo voi?

Case: a filo ma dovrebbe entrarci... l'utente term610 l'ha montata anche lui sul Mystique 632. prova a sentirlo... ;)

Alimentatore: basta e avanza.

persa
14-06-2010, 13:43
cut

ma sono sceso solo di due gradi

e cosa ti aspettavi?

aggiungere una o 2 ventole + nel case non farà miracoli. se vuoi che una vga o cpu scaldi parecchio di meno devi metterci un dissipatore + performante. allora li si che vedi calare anche di 10gradi e +.

;)

Holy455
14-06-2010, 13:47
Case: a filo ma dovrebbe entrarci... l'utente term610 l'ha montata anche lui sul Mystique 632. prova a sentirlo... ;)

Alimentatore: basta e avanza.

ty.

proverò a prendere una delle + corte...

alcatraroz
14-06-2010, 15:49
Ero possessore di una 5850 PCS+ PowerColor...non pensavo che anche queste schede arrivassero a diventare molto calde in estate.

Adesso ho una 470GTX montata proprio in un CoolerMaster CM690 e praticamente in idle è sui 53 - 54°C con TAmb di circa 30°...si muore.

Mi sorprende un po la cosa.

e perche' mai ti sorprende?...e' chiaro che oltre alle prestazioni, ai drivers migliori, alle migliori prestazioni in dx11 coi filtri attivati,alla mancanza di stuttering.....adesso le 4xx sono anche migliori come temperature....tra un po' le farete diventare migliori pure nei consumi e nei prezzi ...:D :D :D

Fede
14-06-2010, 16:09
e perche' mai ti sorprende?...e' chiaro che oltre alle prestazioni, ai drivers migliori, alle migliori prestazioni in dx11 coi filtri attivati,alla mancanza di stuttering.....adesso le 4xx sono anche migliori come temperature....tra un po' le farete diventare migliori pure nei consumi e nei prezzi ...:D :D :D

:D

Fede
14-06-2010, 16:09
e perche' mai ti sorprende?...e' chiaro che oltre alle prestazioni, ai drivers migliori, alle migliori prestazioni in dx11 coi filtri attivati,alla mancanza di stuttering.....adesso le 4xx sono anche migliori come temperature....tra un po' le farete diventare migliori pure nei consumi e nei prezzi ...:D :D :D

:D

daniele7731
14-06-2010, 16:13
cavolo ho riformattato il computer per fare pulizia e quando gioco non riesco a tenere i 60 fps ma vado a 40/35 con ris .1680x1050 idem se la ris e 1280x1024 aa2x e dettaglio alto non extra va bene a modern worfare 2 con il pc che ho in firma e normale mi dite il nome di qualche benchmark da fare cosi mi dite se la scheda video e apposto o no grazie

Catan
14-06-2010, 16:14
eh il marketing è una brutta bestia
ma ancora + brutto sono i figli del marketing, che ormai traviati hanno preso la scheda, si sono accorti che hanno preso un prodotto che non soddisfa a pieno, e adesso psicologicamente, stanno facendo automarketing per giustificarsi.

ci sarebbe da farci una tesi sopra, psicologia o economia?
peccato che già faccio fisica elettronica se no l'avrei chiesta!

Polpi_91
14-06-2010, 16:28
Primi test dello zalman VF3000A, tamb 26°C
NB: la ventola non è attaccata alla VGA quindi non conta nulla la velocità di rotazione che legge GPU-Z


Idle 157/300 0.95V ventola al minimo

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21204c1649d6f1416.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=10143')

FULL 725/1000 1.0875V ventola al minimo

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21204c1649d72f037.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=10144')

FULL 725/1000 1.0875v Ventola media

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21204c1649d75b72d.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=10145')

FULL 725/1000 1.0875V Ventola Max

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21204c1649d788dc2.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=10146')

persa
14-06-2010, 16:32
eh il marketing è una brutta bestia
ma ancora + brutto sono i figli del marketing, che ormai traviati hanno preso la scheda, si sono accorti che hanno preso un prodotto che non soddisfa a pieno, e adesso psicologicamente, stanno facendo automarketing per giustificarsi.
!

ehehehe.. quanti ho visto con sto comportamento.... mi ricordo sempre di un mio amico che prese il pacco con la hd2900...si vedeva che alla zitta non era del tutto soddisfatto....,ma stava li a giustificare la scheda ...dicendo che in futuro con il driver miracoloso sarebbe andata più di una GTX... cosa che non avvenne mai.... :asd:

ciao..... :cool:

ilratman
14-06-2010, 16:51
Doppio

Polpi_91
14-06-2010, 16:52
aggiungo anche questo test con far cry2

settaggi: tutto al max, DX10, 1680*1050, v-sync on, scena ranch long

725/1000 1.087V ventola al minimo

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21204c164fe1217f9.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=10147')

ilratman
14-06-2010, 16:52
Ero possessore di una 5850 PCS+ PowerColor...non pensavo che anche queste schede arrivassero a diventare molto calde in estate.

Adesso ho una 470GTX montata proprio in un CoolerMaster CM690 e praticamente in idle è sui 53 - 54°C con TAmb di circa 30°...si muore.

Mi sorprende un po la cosa.

come hanno già detto gli altri le nvidia scaldano pochissimo! :asd:

dai siamo seri come se la temp volesse dire qualcosa e diciamo le cose come stanno, le nvidia consumano molto più delle ati a parità di prestazioni fine.

vorrei proprio vederla una 4xx nel mio case. :asd:

Drakogian
14-06-2010, 17:02
cavolo ho riformattato il computer per fare pulizia e quando gioco non riesco a tenere i 60 fps ma vado a 40/35 con ris .1680x1050 idem se la ris e 1280x1024 aa2x e dettaglio alto non extra va bene a modern worfare 2 con il pc che ho in firma e normale mi dite il nome di qualche benchmark da fare cosi mi dite se la scheda video e apposto o no grazie

E dove sta scritto che devi avere 60 fps fissi ?
Dipende dal gioco e dalle impostazioni dei filtri.
E' inutile cambiare la risoluzione del monitor... devi mettere sempre quella di default.
Come benchmark puoi usare quello di Crysis (ma devi avere il gioco installato) oppure i classici: 3DMark Vantage e 3DMark06.

P.S.: sistema la firma... deve essere massimo su tre righe... ;)

Kyrandia
14-06-2010, 18:15
aggiungo anche questo test con far cry2

settaggi: tutto al max, DX10, 1680*1050, v-sync on, scena ranch long

725/1000 1.087V ventola al minimo

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21204c164fe1217f9.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=10147')

direi che va alla grande..anche per i vrm.. un 950 con circa 1.25v come si comporta..magari velocità media..

daniele7731
14-06-2010, 18:33
E dove sta scritto che devi avere 60 fps fissi ?
Dipende dal gioco e dalle impostazioni dei filtri.
E' inutile cambiare la risoluzione del monitor... devi mettere sempre quella di default.
Come benchmark puoi usare quello di Crysis (ma devi avere il gioco installato) oppure i classici: 3DMark Vantage e 3DMark06.

P.S.: sistema la firma... deve essere massimo su tre righe... ;)

ho fatto i test con 3dmark 06 vi posto le immagini cosi mi dite se è normale avere questi punteggi e ho fatto anche due test con uningine heaven
volevo chiedere ma se la scheda fosse difettata da cosa me ne accorgerei dalle performance o da altri problemi?
http://img443.imageshack.us/img443/6138/gpu7751125cpu3213mhzhea.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/922/cpustockgpustokheavenbe.jpg
http://img190.imageshack.us/img190/6100/immagine3dmark061.jpghttp://img99.imageshack.us/img99/7568/immagine3dmark062.jpg

Polpi_91
14-06-2010, 19:06
direi che va alla grande..anche per i vrm.. un 950 con circa 1.25v come si comporta..magari velocità media..

950/1275 1.20V ventola media

Far cry 2 DX10 1680x1050, no vsync, tutto al massimo, AAx2

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21204c1673619da91.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=10157')

Trokji
14-06-2010, 19:14
Molto buono questo dissipatore.. è dual slot?

Polpi_91
14-06-2010, 19:19
Molto buono questo dissipatore.. è dual slot?

no, è tri-slot

P.S. secondo screen sbagliato, adesso lo sistemo

alcatraroz
14-06-2010, 19:28
eh il marketing è una brutta bestia
ma ancora + brutto sono i figli del marketing, che ormai traviati hanno preso la scheda, si sono accorti che hanno preso un prodotto che non soddisfa a pieno, e adesso psicologicamente, stanno facendo automarketing per giustificarsi.

ci sarebbe da farci una tesi sopra, psicologia o economia?
peccato che già faccio fisica elettronica se no l'avrei chiesta!

e ce ne son diversi (non tanti come credono loro)che hanno venduto la loro 5850 x comprare la 470 spendendoci oltretutto 120-130 euro per ritrovarsi con prestazioni(da quel che ho visto nel loro thread) piu' o meno uguali e overcloccabilita' sicuramente inferiore con consumi e temp piu' alte...senza contare che in 3 mesi dal lancio il prezzo delle 4xx e' gia' calato di un buon 20% ,mentre quello delle 5850 dopo 9 mesi e' cresciuto del 10%:mc: ....

persa
14-06-2010, 19:35
alcatraroz ormai ti vedo sempre più ossessionato da nvidia, dalle gtx, dal thread delle gtx, dai possessori delle gtx....ecc

ormai stai cedendo..prenditela anche te sta gtx e festa finita. :asd: :ops:





non te la prendere che sto a scherzà eh :D


ciao! ;) ;)

Athlon 64 3000+
14-06-2010, 19:55
950/1275 1.20V ventola media

Far cry 2 DX10 1680x1050, no vsync, tutto al massimo, AAx2

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21204c1673619da91.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=10157')

Ce la faresti a fare un test con la ventola al minimo e la scheda overclokkata come è in questo screenshot?
Riesci a mettere anche delle immagini del cabinet aperto per vedere come si vedere il dissipatore?

alcatraroz
14-06-2010, 20:30
alcatraroz ormai ti vedo sempre più ossessionato da nvidia, dalle gtx, dal thread delle gtx, dai possessori delle gtx....ecc

ormai stai cedendo..prenditela anche te sta gtx e festa finita. :asd: :ops:





non te la prendere che sto a scherzà eh :D


ciao! ;) ;)

lo so che stai a scherza' ...pero' sai che c'e'? e' che non mi va che mi si dia del troll da 4 fanboy(nel loro thread) solo x aver detto che tutte le recensioni della rete mi sembravano notevolmente diverse dalle loro, e che secondo me la 470 andrebbe paragonata alla 5850 e non alla 5870 come sostengono loro...azz la' ho visto un transfuga dalla 5850 che esultava per aver raggiunto i 19k nel vantage con una 470 overcloccata....e tutti a dirgli sta scheda e' una bomba... :read:

ilratman
14-06-2010, 21:00
19k nel vantage con una 470 overcloccata....e tutti a dirgli sta scheda e' una bomba... :read:

:asd:

li fa quasi la mia vecchia 8800gt in oc!

:asd:

mi sa che darò una letta!

Polpi_91
14-06-2010, 21:39
Ce la faresti a fare un test con la ventola al minimo e la scheda overclokkata come è in questo screenshot?
Riesci a mettere anche delle immagini del cabinet aperto per vedere come si vedere il dissipatore?

ecco il test che mi hai chiesto.

per le foto domani le posto

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21204c169325d7e5a.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=10161')

cacoci
15-06-2010, 08:04
ecco il test che mi hai chiesto.

per le foto domani le posto

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21204c169325d7e5a.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=10161')

secondo te meglio artic cooling accelero xtreme 5870 o zalman vf3000a chiedo consiglio anche agli altri.

grazie

John_Mat82
15-06-2010, 09:26
secondo te meglio artic cooling accelero xtreme 5870 o zalman vf3000a chiedo consiglio anche agli altri.

grazie

Ricordati che esiste anche l'arctic twin turbo pro che monto io che non è molto lontano dalle prestazioni del vf3000 di Polpi, perlomeno a giudicare dalle temperature in default (anzi se consideriamo che ho 2 monitor e quindi in idle le temperature sono maggiori, il mio fa 42°C); in oc non ho provato però.

nicolasmagister
15-06-2010, 09:32
ho fatto i test con 3dmark 06 vi posto le immagini cosi mi dite se è normale avere questi punteggi e ho fatto anche due test con uningine heaven
volevo chiedere ma se la scheda fosse difettata da cosa me ne accorgerei dalle performance o da altri problemi?
http://img443.imageshack.us/img443/6138/gpu7751125cpu3213mhzhea.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/922/cpustockgpustokheavenbe.jpg
http://img190.imageshack.us/img190/6100/immagine3dmark061.jpghttp://img99.imageshack.us/img99/7568/immagine3dmark062.jpg

Daniele, io non ho unigine 2.1 ma il 2.0, se vuoi prova a scaricarti il 2.0 e provalo con le impostazioni che consigliano sul thread ufficiale di unigine 2 così puoi confrontare, altrimenti non è possibile. Oppure vai sul rispettivo thread unigine 2.1 dove ti riportano ugualmete le impostazioni che devi configurare e le paragoni a quelle postate nello stesso thread. In questo modo vedi se sei in linea.
Se fai bench non utilizzando le impostazioni di default, tipo il 3dmark, non è facile capire come si comporta la tua macchina.
Ciauz

Maddolo
15-06-2010, 09:38
Salve ragazzi ho 2 domande :

1) Che voi sappiate, esiste una correlazione tra versione del driver e capacità di oc della scheda video? Ve lo chiedo perchè da quando ho messo i 10.5 la scheda non mi regge piu' i 900x1200, mentre con i 10.4 andava una bellezza

2) A causa di un controller storage di cui ho bisogno, installato sul secondo slot PCIex x16 della mia mobo, la scheda video(installata sul primo PCIex x16) mi sta funzionando a x8. Le differenze prestazionali tra x8 e x16 sono notevoli o va bene lo stesso anche se va a x8? Che voi sappiate c'è un modo per far andare a x16 lo stesso il primo slot PCiex?

Grazie in anticipo!:D

Drakogian
15-06-2010, 10:01
Salve ragazzi ho 2 domande :

1) Che voi sappiate, esiste una correlazione tra versione del driver e capacità di oc della scheda video? Ve lo chiedo perchè da quando ho messo i 10.5 la scheda non mi regge piu' i 900x1200, mentre con i 10.4 andava una bellezza

2) A causa di un controller storage di cui ho bisogno, installato sul secondo slot PCIex x16 della mia mobo, la scheda video(installata sul primo PCIex x16) mi sta funzionando a x8. Le differenze prestazionali tra x8 e x16 sono notevoli o va bene lo stesso anche se va a x8? Che voi sappiate c'è un modo per far andare a x16 lo stesso il primo slot PCiex?

Grazie in anticipo!:D

Di solito passando da x16 a x8 si perdono max il 7/8% di prestazioni. Questo è valido in condizioni di crossfire di schede video. Nel tuo caso (vga + controller) non saprei. Al limite puoi fare un test con/senza controller.

Riguardo all'overclock con driver 10.5: non sono convinto che esista una correlazione tra driver e overclock (mentre credo al legame tra bios e overclock). Io rimetterei i 10.4 per avere una controprova.

Drakogian
15-06-2010, 10:16
Fraps 3.2.3

Link: http://www.fraps.com/download.php

Changelog

- Added support for full-size video capture above 2560x1600
- Fixed crash when loading Fraps under WinXP with 6-core CPU
- Fixed crash when enabling monitor DWM option on some configurations
- Fixed Fraps altering error flag on calls to GL SwapBuffers
- Fixed sound input switching at startup on XP systems
- Fixed counter appearing in VS2010

John_Mat82
15-06-2010, 10:19
Di solito passando da x16 a x8 si perdono max il 7/8% di prestazioni. Questo è valido in condizioni di crossfire di schede video. Nel tuo caso (vga + controller) non saprei. Al limite puoi fare un test con/senza controller.

Riguardo all'overclock con driver 10.5: non sono convinto che esista una correlazione tra driver e overclock (mentre credo al legame tra bios e overclock). Io rimetterei i 10.4 per avere una controprova.

Si perde appena il 2%:

http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/25.html

http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GTX_480_PCI-Express_Scaling/24.html

http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GTX_480_PCI-Express_Scaling/images/perfrel.gif

Discorso diverso se parliamo di vga con due gpu sulla stessa scheda allora di sicuro le prestazioni sono + castrate rispetto alla stessa scheda in uno slot che va a 16x.

Drakogian
15-06-2010, 10:32
Si perde appena il 2%:

... cut...

Discorso diverso se parliamo di vga con due gpu sulla stessa scheda allora di sicuro le prestazioni sono + castrate rispetto alla stessa scheda in uno slot che va a 16x.

Avevo letto anch'io quel test di Techpowerup (è riportato anche in prima pagina - FAQ). Ma ne ho letti anche altri e, come al solito, con risultati differenti... fino ad arrivare a un max del 7/8 %.
Comunque sono d'accordo con te che il calo di prestazioni dovrebbe essere minimo.

John_Mat82
15-06-2010, 10:42
Avevo letto anch'io quel test di Techpowerup (è riportato anche in prima pagina - FAQ). Ma ne ho letti anche altri e, come al solito, con risultati differenti... fino ad arrivare a un max del 7/8 %.
Comunque sono d'accordo con te che il calo di prestazioni dovrebbe essere minimo.

Magari prossimamente faccio qualche test io con la 5850.. avevo provato a suo tempo con la 4850 1gb e in alcuni benchmark (far cry 2) c'erano pure degli fps a favore dell'8x ma sempre nell'ordine di errori percentuali.. si perde qualcosina ma lo sentono solo quelli che devono fare 5 fps in più nei benchmark imho e si strappano i capelli se non li fanno :D

DakmorNoland
15-06-2010, 10:48
Avevo letto anch'io quel test di Techpowerup (è riportato anche in prima pagina - FAQ). Ma ne ho letti anche altri e, come al solito, con risultati differenti... fino ad arrivare a un max del 7/8 %.
Comunque sono d'accordo con te che il calo di prestazioni dovrebbe essere minimo.

Mi sembra troppo! 7-8% li perdi facendo un cross di 5850 o 5870 su due slot a 8x ciascuno.

Drakogian
15-06-2010, 10:54
Mi sembra troppo! 7-8% li perdi facendo un cross di 5850 o 5870 su due slot a 8x ciascuno.

Infatti... io mi riferivo al crossfire di buone vga... il caso peggiore. ;)

spazzolone76
15-06-2010, 10:55
Ciao

sembra che con i nuovi catalyst 10.6 beta ci sia un notevole incremento di performance :-)

Germano84Blaster
15-06-2010, 11:15
Si perde appena il 2%:

http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/25.html

http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GTX_480_PCI-Express_Scaling/24.html

http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GTX_480_PCI-Express_Scaling/images/perfrel.gif

Discorso diverso se parliamo di vga con due gpu sulla stessa scheda allora di sicuro le prestazioni sono + castrate rispetto alla stessa scheda in uno slot che va a 16x.

bisogna anche considerare che viene comparato un 8x contro un 16x ma entrambi in versione 2.0 quindi 8x è come se fosse 16x del "vecchio" standard pci-express 1.0, capace di una bandwidth che non dovrebbe castrare significativamente le prestazioni delle schede attuali.

Germano84Blaster
15-06-2010, 11:18
Ciao

sembra che con i nuovi catalyst 10.6 beta ci sia un notevole incremento di performance :-)

fonte?
Ma i preview non sono usciti?

Drakogian
15-06-2010, 12:02
fonte?
Ma i preview non sono usciti?

No.

DakmorNoland
15-06-2010, 12:22
bisogna anche considerare che viene comparato un 8x contro un 16x ma entrambi in versione 2.0 quindi 8x è come se fosse 16x del "vecchio" standard pci-express 1.0, capace di una bandwidth che non dovrebbe castrare significativamente le prestazioni delle schede attuali.

Che??? Ma sei sicuro??

Io pensavo che il 2.0 aumentasse solo corrente massima che può essere fornita tramite porta PCI-Ex.

Germano84Blaster
15-06-2010, 12:44
Che??? Ma sei sicuro??

Io pensavo che il 2.0 aumentasse solo corrente massima che può essere fornita tramite porta PCI-Ex.

oltre ad aumentare i watt erogati tramite lo slot pci-e che passano mi sembra da circa 75w del pci-e 1.0 ai 220w del pci-e 2.0(di questi valori nn sono sicuro)
raddoppiano esattamente la bandwidth massima teorica e quindi un 16x 1.0 come prestazioni è perfettamente paragonabile ad un 8x 2.0, anche se questo boost non viene evidenziato ancora in modo netto visto che le schede attuali viaggiano già abbastanza larghe ;)

Germano84Blaster
15-06-2010, 12:45
No.

breve e conciso Drak ;)

Polpi_91
15-06-2010, 13:12
ecco i risultati di una notte sotto BOINC (calcolo distribuito) della VGA

950/1275 1.2V ventola media

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21204c176d8c6093a.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=10162')

nicolasmagister
15-06-2010, 17:37
ecco i risultati di una notte sotto BOINC (calcolo distribuito) della VGA

950/1275 1.2V ventola media

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21204c176d8c6093a.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=10162')

Niente da dire, lo "sfondo" del desktop rulla na cifra, ndo se compra che lo monto subito?:D

sirioo
15-06-2010, 18:10
ci siamo :D


http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100615191011_2.jpg

DrossBelly
15-06-2010, 18:18
Sirioo ma per un neofita di che livello di difficoltà parliamo del montaggio. Io al massimo ho montato un pc da zero ma niente di più, al massimo ho cambiato dissipatore intel con quello in firma..