PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 [107] 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

DrossBelly
12-12-2010, 08:18
tu mi hai indicato :

EN_1002&DEV_6899&SUBSYS_03481043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg


invece quello nella cartella e

EN_1002&DEV_6899&SUBSYS_03481043&REV_00&BUS_2&DEV_0&FN_0.cfg

Non avevo notato scusami :stordita: , comunque devi editare quel file

sirioo
12-12-2010, 08:52
Non avevo notato scusami :stordita: , comunque devi editare quel file

nada non va' ...come avvop msi ed il test si blocca tutto e devo riavviare il pc...cmq con la vecchia vers ricordo che nelal cartella erano presenti entrambi i file...mah

Gimmy94
12-12-2010, 15:52
salve.
Passo di qua per chiedere una cosa:
ho installato i catalyst 10.11, con una 5870. Vedo che all'avvio, quando avvio e chiudo il CCC, durante i caricamenti di alcuni giochi, lo schermo fa una specie di sfarfallio, come di assestamento, qualche movimento veloce verso sinistra.
Ma è normale??

Mi sa che ritorno ai cari 10.9 che non mi hanno dato problemi

DrossBelly
12-12-2010, 16:24
nada non va' ...come avvop msi ed il test si blocca tutto e devo riavviare il pc...cmq con la vecchia vers ricordo che nelal cartella erano presenti entrambi i file...mah

Mi spiace, a me con La CU va

badbrizio
12-12-2010, 16:55
Rieccomi ... allora ... ho fatto il test con 3DMark 11 Basic Edition.
Performance (P) Full 3DMark 11 Experience ... esito? ... errore nella connessione al sito per caricare il risultato quindi niente, subito dopo ho fatto solo i test Benchmark ed ecco il risultato: http://3dmark.com/3dm11/82427
Punteggio scarso vero? Mi aspettavo qualcosa di più, pareri?
UPPO il mio post

MaoMao1981
12-12-2010, 22:20
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio!
Possiedo una Sapphire prima serie e per l'OC uso MSI AB (1.100V. 850/1200 e Fann 44%).
Ora,mi stanno prudendo le mani al volerla flashare con un bios della 5870 e quindi vi chiedo:
-Conviene?
-Quanto ulteriore OC riuscirei ad aggiungere?
-E' molto rischioso?
-Mi potete spiegare il procedimento più semplice visto che non l'ho mai fatto?
-Temperature?
-Ecc.Ecc.

Joker80
12-12-2010, 22:25
salve.
Passo di qua per chiedere una cosa:
ho installato i catalyst 10.11, con una 5870. Vedo che all'avvio, quando avvio e chiudo il CCC, durante i caricamenti di alcuni giochi, lo schermo fa una specie di sfarfallio, come di assestamento, qualche movimento veloce verso sinistra.
Ma è normale??

Mi sa che ritorno ai cari 10.9 che non mi hanno dato problemi

all' inizio lo faceva pure a me, ora non più...

lbatman
12-12-2010, 23:34
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio!
Possiedo una Sapphire prima serie e per l'OC uso MSI AB (1.100V. 850/1200 e Fann 44%).
Ora,mi stanno prudendo le mani al volerla flashare con un bios della 5870 e quindi vi chiedo:
-Conviene?
-Quanto ulteriore OC riuscirei ad aggiungere?
-E' molto rischioso?
-Mi potete spiegare il procedimento più semplice visto che non l'ho mai fatto?
-Temperature?
-Ecc.Ecc.

Secondo me non conviene, almeno per quello che ho potuto provare con una scheda credo identica alla tua!
Non rischi molto, ma io ho ottenuto molto meno OC che con BIOS originale!!
Son poi passato al BIOS Asus 5850 riuscendo a giocare stabile a 1000/1300, a liquido con T bassissime!

Athlon 64 3000+
12-12-2010, 23:54
Secondo me non conviene, almeno per quello che ho potuto provare con una scheda credo identica alla tua!
Non rischi molto, ma io ho ottenuto molto meno OC che con BIOS originale!!
Son poi passato al BIOS Asus 5850 riuscendo a giocare stabile a 1000/1300, a liquido con T bassissime!

ho avuto per diversi mesi sulla mia XFX HD 5850 reference un bios MSI che mi permetteva di overclokkare oltre i limiti imposti dal bios originale.
Il limite delle gpu a v-core di default era di 825 mhz e la ram invece è sempre andata a 1200 e alla fine stavo a 800/1200 v-core di default.
Sai se per caso il bios Asus rispetto al MSI(so gia che i limiti di overclock impostabili sono più alti dal bios Asus rispetto a MSI)permette di avere margini di overclock superiori?

lbatman
13-12-2010, 08:11
ho avuto per diversi mesi sulla mia XFX HD 5850 reference un bios MSI che mi permetteva di overclokkare oltre i limiti imposti dal bios originale.
Il limite delle gpu a v-core di default era di 825 mhz e la ram invece è sempre andata a 1200 e alla fine stavo a 800/1200 v-core di default.
Sai se per caso il bios Asus rispetto al MSI(so gia che i limiti di overclock impostabili sono più alti dal bios Asus rispetto a MSI)permette di avere margini di overclock superiori?

Non so nulla del BIOS MSI, anzi mi incuriosisce, a questo punto ;)

AnonimoVeneziano
13-12-2010, 08:20
Secondo me non conviene, almeno per quello che ho potuto provare con una scheda credo identica alla tua!
Non rischi molto, ma io ho ottenuto molto meno OC che con BIOS originale!!
Son poi passato al BIOS Asus 5850 riuscendo a giocare stabile a 1000/1300, a liquido con T bassissime!

Probabilmente non avevi sbloccato l'overvolting in afterburner col bios della 5870 che richiede un procedimento speciale che è linkato in prima pagina. Altrimenti sembra che vada , ma poi alla fine non imposta il voltaggio.

Ciao

badbrizio
13-12-2010, 12:11
http://img96.imageshack.us/img96/9202/3dmark06b.png (http://3dmark.com/3dm06/15146372)
http://3dmark.com/3dm06/15146372

http://img638.imageshack.us/img638/8633/3dmark11.png (http://3dmark.com/3dm11/82427)
http://3dmark.com/3dm11/82427

commentate gente commentate ... mi aspettavo punteggi più alti, voi cosa ne pensate?

John_Mat82
13-12-2010, 14:13
http://img96.imageshack.us/img96/9202/3dmark06b.png (http://3dmark.com/3dm06/15146372)
http://3dmark.com/3dm06/15146372

http://img638.imageshack.us/img638/8633/3dmark11.png (http://3dmark.com/3dm11/82427)
http://3dmark.com/3dm11/82427

commentate gente commentate ... mi aspettavo punteggi più alti, voi cosa ne pensate?

che è un benchpork e che han cambiato il punteggio, quindi è normalissimo tu faccia molti meno punti al '11.. con una 5850 a default anche io faccio sui 3500

AnonimoVeneziano
13-12-2010, 16:50
AMD Catalyst 10.12

Release Notes (Attualmente non funzionante) (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/1012releasenotes.aspx)
Vista/7 32 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/10-12_vista32_win7_32_dd_ccc_ocl.exe)
Vista/7 64 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/10-12_vista64_win7_64_dd_ccc_ocl.exe)
XP 32 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/10-12_xp32_dd_ccc_ocl.exe)
XP 64 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/10-12_xp64_dd_ccc_ocl.exe)
App Profiles (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/hotfix/catalyst_application_profiles/10-12_ATICatalyst_AppProfiles.exe)

Athlon 64 3000+
13-12-2010, 17:46
Scusate se è una domanda trita e ritrita.
Volevo solo sapere se qualcuno aveva avuto modo di provare i bios Asus e MSI unlocked per i modello di HD 5850 reference e sapere quale tra i 2 permette maggiori margini di overclock.

Akus
13-12-2010, 19:47
Caspita ragazzi avete visto come è bello il nuovo catalyst dei 10.12? :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101213204714_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101213204714_01.jpg)

lbatman
13-12-2010, 20:41
Caspita ragazzi avete visto come è bello il nuovo catalyst dei 10.12? :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101213204714_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101213204714_01.jpg)

Bello! :D

Speriamo siano anche validi prestazionalmente... non me la sento di togliere i 10.10e hotfix...

Athlon 64 3000+
13-12-2010, 20:45
Ho appena installato i 10.12 con il nuovo CCC e a sorpresa ho provato a mettere da CCC il clock di 800/1200 e incredibilmente una volta applicato la scheda rimaneva a 157/300 e non più a 400/1200 come succedeva con i driver dai 10.5 ai 10.11.

Akus
13-12-2010, 20:51
Ho appena installato i 10.12 con il nuovo CCC e a sorpresa ho provato a mettere da CCC il clock di 800/1200 e incredibilmente una volta applicato la scheda rimaneva a 157/300 e non più a 400/1200 come succedeva con i driver dai 10.5 ai 10.11.

Anche io li ho installati e confermo, solo che a me rimangono a 400/300 e non a 157/300 :D

Ecco uno screen del ccc2, in diretta dal mio pc xD

http://img64.imageshack.us/img64/189/desktop2010121321562446.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/desktop2010121321562446.jpg/)

lbatman
13-12-2010, 20:52
Ho appena installato i 10.12 con il nuovo CCC e a sorpresa ho provato a mettere da CCC il clock di 800/1200 e incredibilmente una volta applicato la scheda rimaneva a 157/300 e non più a 400/1200 come succedeva con i driver dai 10.5 ai 10.11.

AH SI?!?!?!? :eek: :D :D

Vuoi dire che finalmente possiamo usare l'overdrive, mantenendo una corretta gestione dei profili 2d/3d??
Questa SI che sarebbe un'ottima motivazione per provare i 10.12!!!!

lbatman
13-12-2010, 21:02
Anche io li ho installati e confermo, solo che a me rimangono a 400/300 e non a 157/300 :D

Ecco uno screen del ccc2, in diretta dal mio pc xD

400/300, giuro, mi giunge nuova!!! :D

Athlon 64 3000+
13-12-2010, 21:13
Sono contentissimo che posso finalmente tornare ad overlclokkare da CCC perchè la mia odissea comincio da 10.5 come precedentemente descritto.
Negli ultimi tempi usavo Afterburner per overclokkare tramite la creazione dei profili e non mi mai piaciuto moltissimo perchè era più macchinoso rispetto a quando lo facevo da CCC.

Athlon 64 3000+
13-12-2010, 21:14
cut

Joker80
13-12-2010, 21:43
Anche io li ho installati e confermo, solo che a me rimangono a 400/300 e non a 157/300 :D

Ecco uno screen del ccc2, in diretta dal mio pc xD

http://img64.imageshack.us/img64/189/desktop2010121321562446.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/desktop2010121321562446.jpg/)

ma dove si trova il ccc2? Io ho installato i catalyst 10.12 con il ccc 10.12 ma è sempre quello vecchio:(

Joker80
13-12-2010, 21:50
trovato, è nel pacchetto completo da 110 mb..

robris
13-12-2010, 23:32
Ragazzi avrei la possibilità di prendere questa scheda reference biade club 3d a 150 euro con ancora garanzia cosa ne pensate? Il sistema di dissipazione verrà subito cambiato dato che ho il nuovo qui a casa

Akus
14-12-2010, 00:08
Sono contentissimo che posso finalmente tornare ad overlclokkare da CCC perchè la mia odissea comincio da 10.5 come precedentemente descritto.
Negli ultimi tempi usavo Afterburner per overclokkare tramite la creazione dei profili e non mi mai piaciuto moltissimo perchè era più macchinoso rispetto a quando lo facevo da CCC.

Vero anche io, mi sento più sicuro con il caro ccc xD

psychok9
14-12-2010, 15:30
Ho notato con 3DCenter filter test che, anche con gli ultimi 10.12, il filtro anistropico non cambia mai la sua qualità anche modificando le impostazioni o inserendo nel registro le voci applicabili anche alla serie 6800.
Sembrano completamente ininfluenti.

TRF83
14-12-2010, 17:39
Anche io li ho installati e confermo, solo che a me rimangono a 400/300 e non a 157/300

Ecco uno screen del ccc2, in diretta dal mio pc xD

Io non so perchè, ma continua a starmi a 400/freq_memorie..inoltre Overdrive mi vede come frequenza di partenza delle memorie 1125 e non mi permette di modificarne il valore.. Proverò con driver sweeper, va! :)

Ragazzi avrei la possibilità di prendere questa scheda reference biade club 3d a 150 euro con ancora garanzia cosa ne pensate? Il sistema di dissipazione verrà subito cambiato dato che ho il nuovo qui a casa

Cercando su trovaprezzi, si trova una Asus Voltage Tweak a 170€..non so quanto margine di OC garantiscano una o l'altra, ma con 20€ in più, ti ritrovi due anni di garanzia, invece del solo "rimasuglio"..

Akus
14-12-2010, 19:51
Io non so perchè, ma continua a starmi a 400/freq_memorie..inoltre Overdrive mi vede come frequenza di partenza delle memorie 1125 e non mi permette di modificarne il valore.. Proverò con driver sweeper, va! :)

Già meglio che pulisci un pò, certe volte le rimanenze di vecchi driver fanno brutti scherzi xD

TRF83
15-12-2010, 11:11
Già meglio che pulisci un pò, certe volte le rimanenze di vecchi driver fanno brutti scherzi xD

Magicamente dopo tre riavvii, ora fa come a te..400/300 a riposo.. Certo che se il problema riguarda le configurazioni multimonitor, avrebbero anche potuto fare un controllo e, nel caso di monitor singolo, lasciare il 157/300.. Mah..

John_Mat82
15-12-2010, 11:15
Magicamente dopo tre riavvii, ora fa come a te..400/300 a riposo.. Certo che se il problema riguarda le configurazioni multimonitor, avrebbero anche potuto fare un controllo e, nel caso di monitor singolo, lasciare il 157/300.. Mah..

a proposito, io sono rimasto che con 2 monitor la scheda sta a 400/1000 e se uno overclocca sfasano gli schermi perchè rientra in ballo la frequenza di 300mhz in idle sulle ram.

Avevo risolto modificando il bios e ora sto a 157/1000 @0,95v in idle.. coi nuovi driver è cambiato qualcosa? La ram scende a 300mhz in idle senza flickering degli schermi?

Arci94
15-12-2010, 12:50
ragazzi io ho i 10.10e mi conviene passare ai 10.12? premetto che non faccio overclock

Akus
15-12-2010, 13:23
Magicamente dopo tre riavvii, ora fa come a te..400/300 a riposo.. Certo che se il problema riguarda le configurazioni multimonitor, avrebbero anche potuto fare un controllo e, nel caso di monitor singolo, lasciare il 157/300.. Mah..

xD

Comunque io sto con un monitor solo da 23 pollici, ma quando collego anche un televisore con la presa hdmi mi va a 400/1200 a risposo... quindi con più schermi collegati fa sempre 400/frequenze.

Coffze
15-12-2010, 16:20
Ciao a tutti ho appena fatto il test 3d mark 11...ho una asus eah5850 a default(scusate ma ho dimenticato lo screen di msi aft..) e un i5 750....secondo voi il punteggio com'è?a me sembra un tantino basso....
http://img121.imageshack.us/img121/1276/catturasr.png

John_Mat82
15-12-2010, 16:27
Ciao a tutti ho appena fatto il test 3d mark 11...ho una asus eah5850 a default(scusate ma ho dimenticato lo screen di msi aft..) e un i5 750....secondo voi il punteggio com'è?a me sembra un tantino basso....


no, io faccio 3580 con il sistema in firma e vga default quindi..

-MiStO-
15-12-2010, 16:30
ripasso di qua dopo una vita :)
io ho ancora i driver 10.3...che dite li aggiorno?questi ultimi 10.12 mi sembrano interessanti :asd:

TRF83
15-12-2010, 19:18
a proposito, io sono rimasto che con 2 monitor la scheda sta a 400/1000 e se uno overclocca sfasano gli schermi perchè rientra in ballo la frequenza di 300mhz in idle sulle ram.

Avevo risolto modificando il bios e ora sto a 157/1000 @0,95v in idle.. coi nuovi driver è cambiato qualcosa? La ram scende a 300mhz in idle senza flickering degli schermi?

xD

Comunque io sto con un monitor solo da 23 pollici, ma quando collego anche un televisore con la presa hdmi mi va a 400/1200 a risposo... quindi con più schermi collegati fa sempre 400/frequenze.

Purtroppo, John_Mat82, uso un monitor solo, quindi non ho modo di far prove..però Akus che ha provato (ho quotato anche il suo messaggio per chiarezza!), afferma che in idle va a 400/freq_mem..che - a quanto mi risulta - è la stessa cosa che faceva anche prima..non sapevo del problema "sfasatura" causa la frequenza di 300MHz..o, meglio, pensavo che l'avessero risolta dai 10.5 con l'introduzione delle 400/freq_mem durante l'OC..

Coffze
15-12-2010, 19:56
no, io faccio 3580 con il sistema in firma e vga default quindi..


Ah OK...perfetto allora :) grazie delle risposte :)

John_Mat82
15-12-2010, 22:08
Purtroppo, John_Mat82, uso un monitor solo, quindi non ho modo di far prove..però Akus che ha provato (ho quotato anche il suo messaggio per chiarezza!), afferma che in idle va a 400/freq_mem..che - a quanto mi risulta - è la stessa cosa che faceva anche prima..non sapevo del problema "sfasatura" causa la frequenza di 300MHz..o, meglio, pensavo che l'avessero risolta dai 10.5 con l'introduzione delle 400/freq_mem durante l'OC..

no no ho capito male io l'affermazione, pensavo fosse cambiato qualcosa in tal senso.

Il problema dei 10.5 in poi è quello, in soldoni con 2 monitor attaccati, l'idle è 400/1000; solo che se si overcloccava, ricompariva il profilo idle "monomonitor" che è 157/300. In soldoni la vram che va a 300mhz con 2 monitor manda a ramengo il refresh verticale di uno dei 2 monitor o di entrambi causando flickering; per evitarlo e per evitare di avere l'idle inchiodato a 400mhz sulla gpu, ho moddato il bios levando il profilo non uvd a 400mhz e sostituendolo con 157mhz @0,95v, tutti gli altri profili hanno 1ghz sulle memorie.. risultato idle 157/1000 @ 0,95v.

Mi rendo conto che il bios una volta rilasciate le schede non è modificabile facilmente ma via driver sono alquanto meravigliato che in AMD non abbiano ancora capito che il flickering è causato da frequenze basse sulla ram.. e che non devono condannare gli utenti a consumare di + in idle (400mhz @1v scaldano di più la gpu che 157 @0,95).
Avevo dovuto fare con la 5770 la stessa cosa per riavere temperature e consumi migliori..

SwOrDoFmYdEsTiNy
15-12-2010, 22:26
ma miglioramenti ce ne sono stati con i driver appena usciti oppure no? vorrei aggiornare (dovrei avere i 10.10e se non erro) e vorrei evitare di farlo se non ci sono miglioramenti!!

TRF83
16-12-2010, 12:54
no no ho capito male io l'affermazione, pensavo fosse cambiato qualcosa in tal senso.

Il problema dei 10.5 in poi è quello, in soldoni con 2 monitor attaccati, l'idle è 400/1000; solo che se si overcloccava, ricompariva il profilo idle "monomonitor" che è 157/300. In soldoni la vram che va a 300mhz con 2 monitor manda a ramengo il refresh verticale di uno dei 2 monitor o di entrambi causando flickering; per evitarlo e per evitare di avere l'idle inchiodato a 400mhz sulla gpu, ho moddato il bios levando il profilo non uvd a 400mhz e sostituendolo con 157mhz @0,95v, tutti gli altri profili hanno 1ghz sulle memorie.. risultato idle 157/1000 @ 0,95v.

Mi rendo conto che il bios una volta rilasciate le schede non è modificabile facilmente ma via driver sono alquanto meravigliato che in AMD non abbiano ancora capito che il flickering è causato da frequenze basse sulla ram.. e che non devono condannare gli utenti a consumare di + in idle (400mhz @1v scaldano di più la gpu che 157 @0,95).
Avevo dovuto fare con la 5770 la stessa cosa per riavere temperature e consumi migliori..

Decisamente..perdevo quasi 10gradi quando usavo il CCC per overcloccare senza i profili e hotkeys (poi abbandonati in favore di AB, che permette di sforare i 775/1125). Non capisco come mai non si occupino di questi problemi..il dual monitor è molto diffuso (sul pc game non ce l'ho, ma il portatile che uso per studiare è perennemente collegato anche ad un secondo monitor, quando sono a casa) e la cosa infastidisce molto. Credo, inoltre, che rilasciare un tool per l'aggiornamento del bios automatizzato, non richieda troppa fatica..quindi potrebbero anche farlo (almeno per le reference..lasciando ai partner la possibilità di fare lo stesso per le versioni custom, così da aggirare il problema). Alla fine non tutti sono in grado di (o vogliono provare a) flashare un bios (io arrivo da un vetusto sistema con scheda AGP..se restassi a piedi (qui la corrente non è stabilissima..abito in un paesino dimenticato da Dio..e da Enel e Telecom!), non avrei una VGA di backup con la quale avviare il sistema..solo per questo non voglio rischiare). mi piace, invece, l'idea delle nuove Cayman con il dual bios..uno bloccato e uno libero! Peccato che la differenza prestazionale (si sapeva fosse solo un refresh..) non mi spinga a spendere 300€ per una nuova VGA (puntando alla 6950), facendomi attendere le 7000..

John_Mat82
16-12-2010, 13:51
Decisamente..perdevo quasi 10gradi quando usavo il CCC per overcloccare senza i profili e hotkeys (poi abbandonati in favore di AB, che permette di sforare i 775/1125). Non capisco come mai non si occupino di questi problemi..il dual monitor è molto diffuso (sul pc game non ce l'ho, ma il portatile che uso per studiare è perennemente collegato anche ad un secondo monitor, quando sono a casa) e la cosa infastidisce molto. Credo, inoltre, che rilasciare un tool per l'aggiornamento del bios automatizzato, non richieda troppa fatica..quindi potrebbero anche farlo (almeno per le reference..lasciando ai partner la possibilità di fare lo stesso per le versioni custom, così da aggirare il problema). Alla fine non tutti sono in grado di (o vogliono provare a) flashare un bios (io arrivo da un vetusto sistema con scheda AGP..se restassi a piedi (qui la corrente non è stabilissima..abito in un paesino dimenticato da Dio..e da Enel e Telecom!), non avrei una VGA di backup con la quale avviare il sistema..solo per questo non voglio rischiare). mi piace, invece, l'idea delle nuove Cayman con il dual bios..uno bloccato e uno libero! Peccato che la differenza prestazionale (si sapeva fosse solo un refresh..) non mi spinga a spendere 300€ per una nuova VGA (puntando alla 6950), facendomi attendere le 7000..

guarda flashare un bios con atiflash è una cosa semplicissima ed è infinitamente + veloce flashare il bios di una vga che quello di una motherboard.. è questione davvero di un paio di secondi.

Chiaro che se qualcosa va male e non hai una vga pci o pciex di ripiego sei fregato ed è effettivamente meglio evitare il tentativo..

Si le nuove cayman col dual bios sono una cosa carina, ma mi sa che le versioni custom dei partner elimineranno il sistema, forse anche il powertune per risparmiare sulla componentistica.

Detto questo, salvo miracoli da parte di driver migliori, ritengo che chi ha una 5850 come noi può benissimo attendere i 28nm o se proprio vuole la nuova generazione aspettare a vedere che succede a gennaio tra soluzioni custom, disponibilità sul mercato ed una auspicabile price war con le gx 500.

lele980
16-12-2010, 13:52
appena messi i 10.12

precedentemente avevo i 10.6

ho fatto solo un effimero test con uningine 2.0
(è l unico benchmark che avevo per le mani )

con i catalyst 10.6 facevo 336

con i 10.12 faccio 342

mi rendo conto della quasi inutilita' del test, ma al momento nn ho giochi su cui fare bench

John_Mat82
16-12-2010, 13:58
appena messi i 10.12

precedentemente avevo i 10.6

ho fatto solo un effimero test con uningine 2.0
(è l unico benchmark che avevo per le mani )

con i catalyst 10.6 facevo 336

con i 10.12 faccio 342

io ho i 10.12 col nuovo ccc mi sembra vada tutto bene, bfbc2 gira come al solito.. altro non ho provato a parte Total Annihilation (finito di reinstallarlo oggi) non fa testo dato che è di prima del 2000 :D

TRF83
16-12-2010, 15:32
guarda flashare un bios con atiflash è una cosa semplicissima ed è infinitamente + veloce flashare il bios di una vga che quello di una motherboard.. è questione davvero di un paio di secondi.

Chiaro che se qualcosa va male e non hai una vga pci o pciex di ripiego sei fregato ed è effettivamente meglio evitare il tentativo..

Si le nuove cayman col dual bios sono una cosa carina, ma mi sa che le versioni custom dei partner elimineranno il sistema, forse anche il powertune per risparmiare sulla componentistica.

Detto questo, salvo miracoli da parte di driver migliori, ritengo che chi ha una 5850 come noi può benissimo attendere i 28nm o se proprio vuole la nuova generazione aspettare a vedere che succede a gennaio tra soluzioni custom, disponibilità sul mercato ed una auspicabile price war con le gx 500.

La price war c'è praticamente già, dato che la 6950 si trova a 300€ circa su trovaprezzi e la 6970 a 370, mentre la 570 a 330, praticamente a metà strada. Inoltre..capita spesso che la 570 sia davanti alla 6970 (mi baso sui bench effettuati da hwupgrade e anche sulla "Ferramenta di Tom"), tranne a 2560x1600.. Ora come ora, mi sa che il best buy è diventata la 570..o, meglio, dovessi comprare ORA una scheda da 300€ circa, andrei molto probabilmente su questa. (oppure un XFire di 6850..costa come una 6950 e va più di una 580! Anche se resta sempre l'incognita del supporto driver.. :S)

John_Mat82
16-12-2010, 15:58
La price war c'è praticamente già, dato che la 6950 si trova a 300€ circa su trovaprezzi e la 6970 a 370, mentre la 570 a 330, praticamente a metà strada. Inoltre..capita spesso che la 570 sia davanti alla 6970 (mi baso sui bench effettuati da hwupgrade e anche sulla "Ferramenta di Tom"), tranne a 2560x1600.. Ora come ora, mi sa che il best buy è diventata la 570..o, meglio, dovessi comprare ORA una scheda da 300€ circa, andrei molto probabilmente su questa. (oppure un XFire di 6850..costa come una 6950 e va più di una 580! Anche se resta sempre l'incognita del supporto driver.. :S)

si è che ora come ora si parla di schede esclusivamente reference e con disponibilità discretamente scarsa, tralasciando il fattore natale..

Anche io sinceramente dovessi cambiare andrei probabilmente di GTX570, magari custom (così non devo fare come con la 5850 per la quale ormai m'ero piazzato un tt pro).. ma solo se dovessi trovare questa scheda attorno ai 250, cioè quanto pagai la 5850 e ora come ora è un sogno e la vedo molto dura una situazione del genere, se non nei primi mesi del 2011, ma allora anche i prezzi delle 6800 dovrebbero scendere ancora.

Con la 5850 si va comunque moolto bene e quasi sono + intenzionato a farmi un monitor singolo nuovo fhd da 24" magari 120hz che cambiare vga.

Drakogian
16-12-2010, 16:11
... cut...

Con la 5850 si va comunque moolto bene e quasi sono + intenzionato a farmi un
monitor singolo nuovo fhd da 24" magari 120hz che cambiare vga.

Quoto... meglio il monitor ed aspettare la fine del 2011 per la serie 7xxx a 28nm.
Con la 5850 e i giochi che ci sono in giro sei a posto... ;)

dave70
16-12-2010, 16:13
Ragazzi ho un dubbio per il cambio di scheda video: SAPPHIRE TECHNOLOGY RADEON HD 5870 - 1 GB GDDR5 - PCI EXPRESS 2.0 a 249,59 € oppure SAPPHIRE ATI RADEON HD6870 1024MB GDDR5 PCI-EXP a 235.00 €?

Grazie dei consigli :)

Drakogian
16-12-2010, 16:20
Ragazzi ho un dubbio per il cambio di scheda video: SAPPHIRE TECHNOLOGY RADEON HD 5870 - 1 GB GDDR5 - PCI EXPRESS 2.0 a 249,59 € oppure SAPPHIRE ATI RADEON HD6870 1024MB GDDR5 PCI-EXP a 235.00 €?

Grazie dei consigli :)

Che monitor/risoluzione hai ?

Le schede come prestazioni sono vicine:

http://tpucdn.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/images/perfrel.gif

La 6870 è più piccola e consuma meno... la 5870 è una gran bella scheda anche se ormai è alla fine del suo ciclo di vendita. Usata la si trova a ottimi prezzi.

dave70
16-12-2010, 16:28
Monitor da 19 risoluzione 1280X1024 grazie del consiglio.

Drakogian
16-12-2010, 16:35
Monitor da 19 risoluzione 1280X1024 grazie del consiglio.

Un pò poco per queste schede. Attento a non essere CPU limited e ad avere un buon alimentatore.

Per info sulla 6870 qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266370

Per info sulla 5870 qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052963

Alekos Panagulis
16-12-2010, 16:53
Monitor da 19 risoluzione 1280X1024 grazie del consiglio.

Un po' sprecate queste schede per tale risoluzione. Se hai intenzione di mantenere il monitor che hai ti consiglierei una scheda più economica...tipo una 5770 o una gtx460 768mb. Risparmi e hai lo stesso risultato.
Com'è il resto del sistema?

sirioo
16-12-2010, 16:55
io invece sono indeciso se prendere una 6950 al posto della mia 5850 (con bios asus 5870)


onestamente pensavo che avesse prestazioni piu alte , non so se ora il gioco vale la candela....:confused:

Alekos Panagulis
16-12-2010, 16:57
io invece sono indeciso se prendere una 6950 al posto della mia 5850 (con bios asus 5870)


onestamente pensavo che avesse prestazioni piu alte , non so se ora il gioco vale la candela....:confused:

Io al posto tuo aspetterei i cali di prezzo. La 6950 si posiziona molto bene, e probabilmente dopo le feste Nvidia taglierà il prezzo della gtx570, e se questo avverà, scenderà anche la 6950.

sirioo
16-12-2010, 16:59
Io al posto tuo aspetterei i cali di prezzo. La 6950 si posiziona molto bene, e probabilmente dopo le feste Nvidia taglierà il prezzo della gtx570, e se questo avverà, scenderà anche la 6950.

ok x ora anche quella era la mia idea...se pure gia ho messo la mia 5850 compreso di full cover EK sul mercatino...vediamo come va a finire :)


se pure da questi test

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6970-und-hd-6950/26/

qualche perplessità mi viene..

nel mio caso 1920x1080 con monitor 24"

Alekos Panagulis
16-12-2010, 17:07
ok x ora anche quella era la mia idea...se pure gia ho messo la mia 5850 compreso di full cover EK sul mercatino...vediamo come va a finire :)


se pure da questi test

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6970-und-hd-6950/26/

qualche perplessità mi viene..


L'incremento medio sarebbe:

a 1900x1200 aa4x af16x del 24%

a 19200x1200 aa8x af16x del 35%

a 2560x1600 aa4x af16x del 35%

a 2560x1600 aa8x af16x del 71% :eek:

Secondo me vale la pena cambiare se giochi ad alte risoluzioni, dove la 5850 è framebuffer limited e la 6950 ti darebbe un boost pazzesco.

sirioo
16-12-2010, 17:08
L'incremento medio sarebbe:

a 1900x1200 aa4x af16x del 24%

a 19200x1200 aa8x af16x del 35%

a 2560x1600 aa4x af16x del 35%

a 2560x1600 aa8x af16x del 71% :eek:

Secondo me vale la pena cambiare se giochi ad alte risoluzioni, dove la 5850 è framebuffer limited e la 6950 ti darebbe un boost pazzesco.

metti conto che io ho un bios asus 5870 850-1200 e non credo siano cosi marcate le %

nel mio caso 1920x1080 con monitor 24"

Alekos Panagulis
16-12-2010, 17:10
metti conto che io ho un biosd asus 5870 850-1200 e non credo siano cosi marcate le %

Allora devi anche considerare le capacità in oc della 6950, che sembrano eccellenti. Le percentuali sono quelle.
Cmq secondo me non ne vale la pena. A parte la scimmia ovviamente. :asd:

sirioo
16-12-2010, 17:16
Allora devi anche considerare le capacità in oc della 6950, che sembrano eccellenti. Le percentuali sono quelle.
Cmq secondo me non ne vale la pena. A parte la scimmia ovviamente. :asd:

ecco la pensi come me non ne vale la pena fare il passaggio almeno ora x i costi molto elevati...


ora a questo chi ci parla?


http://www.pctunerup.com/up//results/_201012/20101215155239_gorilla2angry8nh.gif
:rolleyes:

Alekos Panagulis
16-12-2010, 17:21
ecco la pensi come me non ne vale la pena fare il passaggio almeno ora x i costi molto elevati...


ora a questo chi ci parla?


http://www.pctunerup.com/up//results/_201012/20101215155239_gorilla2angry8nh.gif
:rolleyes:

:sbonk:

Unleash the monkey!!!!

the_dominator
16-12-2010, 17:46
Ciao ragazzi, ho un problema con la mia 5850. In tutti i giochi che ho (nba 2k10, dragon age origins, need for speed hot pursuit) noto a volte cali molto vistosi di framerate, anche per periodi continuati. ho provato ad abbassare le impostazioni grafiche ma il problema persiste a prescindere dal livello del dettaglio e della risoluzione. Ho questa scheda da febbraio ed il problema si è presentato solo da un paio di settimane. i titoli restano comunque giocabili, ma alle volte è fastidioso essere rallentati nel bel mezzo dell'azione. Avete consigli da darmi in merito?

Alekos Panagulis
16-12-2010, 17:52
Ciao ragazzi, ho un problema con la mia 5850. In tutti i giochi che ho (nba 2k10, dragon age origins, need for speed hot pursuit) noto a volte cali molto vistosi di framerate, anche per periodi continuati. ho provato ad abbassare le impostazioni grafiche ma il problema persiste a prescindere dal livello del dettaglio e della risoluzione. Ho questa scheda da febbraio ed il problema si è presentato solo da un paio di settimane. i titoli restano comunque giocabili, ma alle volte è fastidioso essere rallentati nel bel mezzo dell'azione. Avete consigli da darmi in merito?

Come sono le temperature e le frequenze della scheda durante le sessioni di gioco?
Che driver usi e da cosa è compsto il tuo sistema?

the_dominator
16-12-2010, 18:16
Come sono le temperature e le frequenze della scheda durante le sessioni di gioco?
Che driver usi e da cosa è compsto il tuo sistema?

Allora, ho appena fatto una sessione di 15 minuti a nba 2k10 in full hd con tutti i dettagli al massimo e i risultati massimi sono stati:
GPU Core Clock: 725 mhz
Gpu Memory Clock: 1000 mhz
Gpu temperature 64 C
fan speed 27%
gpu load 94%


Uso w7, i driver son i catalyst 10.11, ho un core i5 750 4gbddr3 ecc ecc

Alekos Panagulis
16-12-2010, 18:48
Allora, ho appena fatto una sessione di 15 minuti a nba 2k10 in full hd con tutti i dettagli al massimo e i risultati massimi sono stati:
GPU Core Clock: 725 mhz
Gpu Memory Clock: 1000 mhz
Gpu temperature 64 C
fan speed 27%
gpu load 94%


Uso w7, i driver son i catalyst 10.11, ho un core i5 750 4gbddr3 ecc ecc

Ok. Per prima cosa prova a disinstallare i driver, fare una pulita con driver sweeper e metti i 10.12 che sono appena usciti. Facci sapere se il problema persiste.

minicooper_1
16-12-2010, 18:56
ragazzi qst WB è compatibile con sorella minore (5850) EK-FC5870 Acetal.... grazie

sheilwar
16-12-2010, 20:10
Ragazzi, una domanda che probabilmente hanno già fatto in molti ma non ho visto risposte esaustive: Vale la pena installare questi 10.12 rispetto agli ottimi hotfix 10.10e?

Revelator
16-12-2010, 20:43
Ragazzi, una domanda che probabilmente hanno già fatto in molti ma non ho visto risposte esaustive: Vale la pena installare questi 10.12 rispetto agli ottimi hotfix 10.10e?

si.

TRF83
16-12-2010, 21:03
si è che ora come ora si parla di schede esclusivamente reference e con disponibilità discretamente scarsa, tralasciando il fattore natale..

Anche io sinceramente dovessi cambiare andrei probabilmente di GTX570, magari custom (così non devo fare come con la 5850 per la quale ormai m'ero piazzato un tt pro).. ma solo se dovessi trovare questa scheda attorno ai 250, cioè quanto pagai la 5850 e ora come ora è un sogno e la vedo molto dura una situazione del genere, se non nei primi mesi del 2011, ma allora anche i prezzi delle 6800 dovrebbero scendere ancora.

Con la 5850 si va comunque moolto bene e quasi sono + intenzionato a farmi un monitor singolo nuovo fhd da 24" magari 120hz che cambiare vga.

Pensa a me che sono ancora con un 1290x1024..avrei dovuto fare l'upgrade a Natale, ma altre spese improvvise, mi hanno prosciugato..se ne riparla per Pasqua.. (solo che per esigenze di spazio, infilo sulla scrivania un 21.5" a fatica..quindi pensavo di restare sul 1680x1050/900 (preferirei il 16:10..) perchè per ora i FHD da 21.5" li trovo a prezzi decenti solo con cornici disumanamente grandi..e avendo lo spazio già risicato..meno ce n'è, meglio è!!)


io invece sono indeciso se prendere una 6950 al posto della mia 5850 (con bios asus 5870)


onestamente pensavo che avesse prestazioni piu alte , non so se ora il gioco vale la candela....:confused:

Considerando che dai test la 6950 va praticamente come la 5870 tranne a risoluzione 2560x1600..non so se ti converrebbe proprio tanto.. Magari, visto il liquido, potresti tirar fuori frequenze parecchio più alte e guadagnare qualcosa..prova a vedere a quanto riesci a vendere la tua, solo così sapresti se il gioco vale la candela! ;)



ps: con questa famiglia, però, si sono allungati anche i pcb..la 6950 è 27.4cm, contro i 24 della 5850 reference..il che non farà felice molti utenti che la compreranno per infilarla in case mid-tower! (a parte chi conosce il problema e si informa a priori..)

Drakogian
17-12-2010, 09:05
ecco la pensi come me non ne vale la pena fare il passaggio almeno ora x i costi molto elevati...


ora a questo chi ci parla?


http://www.pctunerup.com/up//results/_201012/20101215155239_gorilla2angry8nh.gif
:rolleyes:

Quoto... io mi terrei la 5850 e aspetterei i prossimi 28nm.
Se il tuo è un problema di potenza allora fatti un crossfire di 6850. ;)

lbatman
17-12-2010, 09:09
Quoto... io mi terrei la 5850 e aspetterei i prossimi 28nm.
Se il tuo è un problema di potenza allora fatti un crossfire di 6850. ;)

Idem, spero che la mia super 5850 sconfigga la scimmia delle 69xx almeno fino all'uscita della serie 7!!!! :D :D :D

sirioo
17-12-2010, 09:10
Quoto... io mi terrei la 5850 e aspetterei i prossimi 28nm.
Se il tuo è un problema di potenza allora fatti un crossfire di 6850. ;)

la mia 5850 mod con bios dell asus 5870 va' alla grande....il mio unico dubbio era quello di prendere qualcosa di nuovo vendendo questo e non rimettendoci tanto...invece come dicevo vedo che questa nuova serie 69xx non e propio quello che mi aspettavo...

lbatman
17-12-2010, 09:12
ma che questa 5850 mod con bios dell asus 5870 va' alla grande....il mio unico dubbio era quello di prendere qualcosa di nuovo vendendo questo e non rimettendoci tanto...invece come dicevo vedo che questa nuova serie 69xx non e quello che mi aspettavo...

Se pensi che una 6950 è molto simile, in pratica, ad una 5870... e che con le nostre 58:ciapet:50 andiamo più di una 5870......

sirioo
17-12-2010, 09:13
Se pensi che una 6950 è molto simile, in pratica, ad una 5870... e che con le nostre 58:ciapet:50 andiamo più di una 5870......

tenti di convincere me ....x tenerti lontano questo bestione qua ---> http://www.pctunerup.com/up//results/_201012/20101215155239_gorilla2angry8nh.gif


:D

lbatman
17-12-2010, 09:15
tenti di convincere me ....x tenerti lontano questo bestione qua ---> http://www.pctunerup.com/up//results/_201012/20101215155239_gorilla2angry8nh.gif


:D

No.... da QUESTO!!!!

http://4.bp.blogspot.com/_C5yTfRr_DkA/TL2Ine6iKzI/AAAAAAAAAA4/28BR06AQr7Q/s1600/gorilla5.gif

iktus
17-12-2010, 09:38
Ciao a tutti mi chiamo iktus e sono un tossico...
ieri ho pensato di vendere la mia fantastica 5850 per una 6970
felice di trovarmi in buona compagnia :D

sirioo
17-12-2010, 09:41
Eccolo un altro :muro: :muro: :muro:

the_dominator
17-12-2010, 10:20
Ok. Per prima cosa prova a disinstallare i driver, fare una pulita con driver sweeper e metti i 10.12 che sono appena usciti. Facci sapere se il problema persiste.

Fatto, e continuo ad avere gli stessi problemi

dave70
17-12-2010, 10:50
Un po' sprecate queste schede per tale risoluzione. Se hai intenzione di mantenere il monitor che hai ti consiglierei una scheda più economica...tipo una 5770 o una gtx460 768mb. Risparmi e hai lo stesso risultato.
Com'è il resto del sistema?

Si avrei intenzione di cambiare monitor in primavera...devo suddividere le spese:p :p :p
Attualmente sono passato ad intel i5 760, 6 gb di memoria kingston e mobo asus. In primavera poi provvederò al monitor e volevo passare ad un 24 pollici credo.

John_Mat82
17-12-2010, 13:22
Pensa a me che sono ancora con un 1290x1024..avrei dovuto fare l'upgrade a Natale, ma altre spese improvvise, mi hanno prosciugato..se ne riparla per Pasqua.. (solo che per esigenze di spazio, infilo sulla scrivania un 21.5" a fatica..quindi pensavo di restare sul 1680x1050/900 (preferirei il 16:10..) perchè per ora i FHD da 21.5" li trovo a prezzi decenti solo con cornici disumanamente grandi..e avendo lo spazio già risicato..meno ce n'è, meglio è!!)


Anche io mi trovo meglio coi 16:10 per via della maggiore risoluzione verticale.. ma il problema non si pone se facessi il balzo da un 20" 16:10 ad un 24" 16:9 perdo in risoluzione ma la superficie dello schermo in verticale sarebbe molto maggiore :)

Poi un altro motivo per cui cambierei è non solo levarmi il discorso dual monitor, ma anche perchè io ho ancora tutto su vga, è ora che passi almeno al dvi/hdmi e imho la 5850 reggerà anche in fhd fino ai 28nm.. l'unica cosa che mi dispiace è che la 5850 finirà col valere nulla per il 2011, vorrà dire che verrà piazzata sul sk939 in firma che rimarrà sbalordito :fagiano:

Akus
17-12-2010, 13:52
io ho i 10.12 col nuovo ccc mi sembra vada tutto bene, bfbc2 gira come al solito.. altro non ho provato a parte Total Annihilation (finito di reinstallarlo oggi) non fa testo dato che è di prima del 2000 :D

Scusatemi per l'off topic..

Scusami approfitto per chiederti, ma anche a te bfbc2 dopo l'ultima patch per il multiplayer ti lagga nelle partite? dico piu di prima?

Grazie.

John_Mat82
17-12-2010, 13:55
Scusatemi per l'off topic..

Scusami approfitto per chiederti, ma anche a te bfbc2 dopo l'ultima patch per il multiplayer ti lagga nelle partite? dico piu di prima?

Grazie.

Forse meglio parlarne nel thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2151314&page=1201 limitandomi a qui no, non mi pare, salvo che imho hanno appesantito qualcosa al motore grafico con l'ultimo patchone da 2,6gb.

Nautilu$
17-12-2010, 23:13
Anche io mi trovo meglio coi 16:10 per via della maggiore risoluzione verticale.. ma il problema non si pone se facessi il balzo da un 20" 16:10 ad un 24" 16:9 perdo in risoluzione ma la superficie dello schermo in verticale sarebbe molto maggiore :)

Poi un altro motivo per cui cambierei è non solo levarmi il discorso dual monitor, ma anche perchè io ho ancora tutto su vga, è ora che passi almeno al dvi/hdmi e imho la 5850 reggerà anche in fhd fino ai 28nm.. l'unica cosa che mi dispiace è che la 5850 finirà col valere nulla per il 2011, vorrà dire che verrà piazzata sul sk939 in firma che rimarrà sbalordito :fagiano:

sbalordito si... ma con un 40% in meno di potenza della scheda perchè non gli sta appresso!!!!!
Questo almeno è quello che avevo notato io con il mio ex X2@2700Mhz rispetto al procio in firma...

John_Mat82
18-12-2010, 09:32
sbalordito si... ma con un 40% in meno di potenza della scheda perchè non gli sta appresso!!!!!
Questo almeno è quello che avevo notato io con il mio ex X2@2700Mhz rispetto al procio in firma...

hehehe lo so stavo solo ragionando che ora di fine 2011 con in giro le 6800 e le 6900 e con i 28nm purtroppo la 5850 varrà tanto poco che solo se proprio devo farmi lo sconticino sulla vga nuova proverò a venderla.. e tanto mi da tanto varrà la pena tenersela come mi è successo a suo tempo con la 7800gt che uso come salva :ciapet: in caso di bad flash :D

Con il (2°) sistema in firma overcloccato a 3ghz ero già cpu limited su una 4850 1gb @ 1680x1050 (a spanne 15% rispetto a chi aveva la vga su cpu migliori/+ recenti).. vedremo che succederà a fine 2011.

>>The Red<<
18-12-2010, 09:53
A voi come vanno i driver 10.12(gli ultimi)?

A me appena accendo il pc il monitor si "muove" come x "stabilizzarsi" e poi tutto ok.

Alekos Panagulis
18-12-2010, 09:56
A voi come vanno i driver 10.12(gli ultimi)?

A me appena accendo il pc il monitor si "muove" come x "stabilizzarsi" e poi tutto ok.

Si, anche a me lo faceva. Dopo il pinky style, il desktop tremolante :rolleyes:
Grande AMD :rolleyes:

>>The Red<<
18-12-2010, 09:57
Si, anche a me lo faceva. Dopo il pinky style, il desktop tremolante :rolleyes:
Grande AMD :rolleyes:

Come hai risolto?

Alekos Panagulis
18-12-2010, 10:01
Come hai risolto?

Ehm...ho comprato 2 gtx460 :asd:

>>The Red<<
18-12-2010, 10:50
Ehm...ho comprato 2 gtx460 :asd:

:asd:

iktus
18-12-2010, 11:17
Gente ho un problema con gli ultimi driver preview,
solita procedura per eliminare i vecchi con driversweper, ma ora il PCI rimane bloccato a x8 in full
qualcuno sa come risolvere?
ma come si fa ad avere la nuova tecnica di AA su 5800?
grazie in anticipo

Alekos Panagulis
18-12-2010, 11:28
Gente ho un problema con gli ultimi driver preview,
solita procedura per eliminare i vecchi con driversweper, ma ora il PCI rimane bloccato a x8 in full
qualcuno sa come risolvere?
ma come si fa ad avere la nuova tecnica di AA su 5800?
grazie in anticipo

Che significa x8???

iktus
18-12-2010, 11:32
Significa che le linee sono 8 e non 16 come dovrebbe essere...
me lo legge sia il nuovo CCC sia GPU observer mentre va Furmark

Nel frattempo sono stati rilasciati i catalyst 10.12a hotfix, ma pare che riguardi solo eyeinfinity

sirioo
18-12-2010, 11:35
Significa che le linee sono 8 e non 16 come dovrebbe essere...
me lo legge sia il nuovo CCC sia GPU observer mentre va Furmark

Nel frattempo sono stati rilasciati i catalyst 10.12a hotfix, ma pare che riguardi solo eyeinfinity

in fine che hai deciso la vendi la 5850 :D

iktus
18-12-2010, 11:39
in fine che hai deciso la vendi la 5850 :D

Non so ancora, certo se decido di venderla, lo farò al massimo durante queste vacanze, sicuramente ad un prezzo fuori dagli standard(vista la bontà in OC)

Delle nuove uscite mi alletta molto la possibilità di montare due bios, e i 2gb di ram per i calcoli...

Sirio, ma tu non sai aiutarmi su questo piccolo problema?

Alekos Panagulis
18-12-2010, 11:49
Significa che le linee sono 8 e non 16 come dovrebbe essere...
me lo legge sia il nuovo CCC sia GPU observer mentre va Furmark

Nel frattempo sono stati rilasciati i catalyst 10.12a hotfix, ma pare che riguardi solo eyeinfinity

Ah si tratta dello slot pci-ex...ma questo problema ce l'hai solo con gli ultimi driver??
Potrebbe essere legato ai driver del chipset e non alla vga...

sirioo
18-12-2010, 11:59
Non so ancora, certo se decido di venderla, lo farò al massimo durante queste vacanze, sicuramente ad un prezzo fuori dagli standard(vista la bontà in OC)

Delle nuove uscite mi alletta molto la possibilità di montare due bios, e i 2gb di ram per i calcoli...

Sirio, ma tu non sai aiutarmi su questo piccolo problema?

Ah si tratta dello slot pci-ex...ma questo problema ce l'hai solo con gli ultimi driver??
Potrebbe essere legato ai driver del chipset e non alla vga...

appunto e strano che i nuovi driver diano questo problema...io ho la sua stessa scheda con lo stesso bios e il medesimo oc e sta' a 16x

minicooper_1
18-12-2010, 12:04
ragazzi nuovi problemi per questi driver, installati ieri, e il mio ssd vertex non avvia windows, solo 2 o 3 riavvi (ctrl+alt+canc) parte il sistema operativo.... mi sa che passo a nvidia pure io a breve.

iktus
18-12-2010, 12:10
Appena ripulito tutto, messi su gli hotfix 10.12a e tutto è tornato come prima ora testo UH2.1 che mi aveva fatto notare il calo di prestazioni...

Alekos Panagulis
18-12-2010, 12:47
ragazzi nuovi problemi per questi driver, installati ieri, e il mio ssd vertex non avvia windows, solo 2 o 3 riavvi (ctrl+alt+canc) parte il sistema operativo.... mi sa che passo a nvidia pure io a breve.

Scusa che c'entrano i driver AMD con l'SSD? :mbe:

minicooper_1
18-12-2010, 12:54
Scusa che c'entrano i driver AMD con l'SSD? :mbe:

non ne ho la piu pallida idea ma da quando ho messo i nuovi driver l'ssd non bootta piu

Arci94
18-12-2010, 12:55
A voi come vanno i driver 10.12(gli ultimi)?

A me appena accendo il pc il monitor si "muove" come x "stabilizzarsi" e poi tutto ok.

idem

Alekos Panagulis
18-12-2010, 13:00
non ne ho la piu pallida idea ma da quando ho messo i nuovi driver l'ssd non bootta piu

Scusa ma il boot della mobo lo vedi? Il SO comincia a caricare e poi si blocca? O che altro? Sii più specifico?
Prova magari con il safe mode.

minicooper_1
18-12-2010, 13:05
Scusa ma il boot della mobo lo vedi? Il SO comincia a caricare e poi si blocca? O che altro? Sii più specifico?
Prova magari con il safe mode.

la mobo fa il boot, ma non si avvia la schermata di caricamento di windows 7

AnonimoVeneziano
18-12-2010, 13:07
la mobo fa il boot, ma non si avvia la schermata di caricamento di windows 7

Allora il driver non centra niente, perchè il momento in cui questo si carica è poco prima dell'apparizione della schermata di login. Probabilmente hai fatto qualche casino col boot del so

minicooper_1
18-12-2010, 13:25
Allora il driver non centra niente, perchè il momento in cui questo si carica è poco prima dell'apparizione della schermata di login. Probabilmente hai fatto qualche casino col boot del so

no no il boot è perfetto, praticamente non si vede (e non parte) il simbolo di windows di caricamento del sistema operativo

Alekos Panagulis
18-12-2010, 13:40
no no il boot è perfetto, praticamente non si vede (e non parte) il simbolo di windows di caricamento del sistema operativo

Safe mode?

minicooper_1
18-12-2010, 13:45
Safe mode?

non ho provato

Alekos Panagulis
18-12-2010, 13:45
non ho provato

E che aspetti? :mbe: :D

minicooper_1
18-12-2010, 13:54
provato non parte neanche quello...

psychok9
18-12-2010, 14:57
Se non parte in safe mode i driver non c'entrano nulla :)
Il safe mode scarta a priori qualunque driver non MS.
Potrebbe essere un problema hardware ssd/mobo/vga o dell'alimentatore.

Pensa che ho letto di un utente che aveva persino stuttering a causa dell'alimentatore insufficiente/danneggiato, e ha risolto sostituendolo.

psychok9
18-12-2010, 15:00
Si, anche a me lo faceva. Dopo il pinky style, il desktop tremolante :rolleyes:
Grande AMD :rolleyes:

Ma perché attivate l'EDID? Io ho impostato a 6500k e stop, niente pink style ne' tremolii.

Pontus
19-12-2010, 11:58
Si difendono ancora bene le mie "vecchie"...:Prrr:

http://3dmark.com/3dm11/225617

BadBoy80
19-12-2010, 13:21
Ragazzi, ho provato 3dmark11 e questo è il risultato...
http://3dmark.com/3dm11/226458
è tanto, è poco, fa schifo? :stordita:

lbatman
19-12-2010, 17:01
Ragazzi, ho provato 3dmark11 e questo è il risultato...
http://3dmark.com/3dm11/226458
è tanto, è poco, fa schifo? :stordita:

Direi in linea... la 5850 è OC?

lbatman
19-12-2010, 17:02
Si difendono ancora bene le mie "vecchie"...:Prrr:

http://3dmark.com/3dm11/225617

WOW, ECCOME!!!! :eek: :eek: :eek:

BadBoy80
19-12-2010, 17:59
Direi in linea... la 5850 è OC?

Si, ho messo un bios della 5870 ma nn ricordo di preciso quale... le frequenze in 3D sono Gpu=875 Ram=1250

Non ho mai capito xke ma sui banch sintetici è sempre stata scarsa... :mbe:

Athlon 64 3000+
19-12-2010, 18:02
Sono a metà tra la disperazione e l'incazzatura totale.
Possiedo una HD 5850 e il dissipatore Zalman VF3000A con annessi dissipatori per le ram.
Diciamo che l'altro giorno sono andato a rimontare il dissipatore Zalman con annessi dissipatorini usando per quest'ultimi un specie di pasta della Akasa.

http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/video/radeon-hd5850/09_585_frn_big.jpg&1=1

Se vedete i quattro chip di ram sopra la gpu o meglio dei quattro il più a sinistra a anche vicino un piccolo integrato(che non so a cosa serve) e infatti c'è un dissipatore ram in bundle con il dissi Zalman VF3000A che è diverso dagli altri 7 e che serve per raffreddare sia il chip di ram che questo integrato.
La mia fortuna vuole che questo dissipatore dalla forma strano usando la pasta della Akasa si stacchi pochi minuti dopo che ho fissato il dissipatorino e non vorrei che si bruci la scheda.

AndreaCT
19-12-2010, 18:46
Salve popolo, potrei fare parte di questo threed ma un dilemma incombe sulla mia testa...e chiedo gentilmente a chi se na di +...

Ho un sistema basato su una p5k con un E7300, 4gb di ram e una 4850 512mb (gioco in fullhd)...ho l'opportunità di upgradare il sistema montando una 5850 1gb, il mio dilemma è capire se riuscirei a smuoverla visto la cpu in mio possesso o se rimarrebbe castrata dalla medesima...

Siccome il gioco (compra la nuova e vendi la vecchia) mi costerebbe circa 80 euro...chiedevo a voi un modesto parere, visto anche il fatto del giga di ram video a bordo giocando a 1920x1080, credo gioverebbe parecchio no (oltre al chipset grafico + performante)?...

nb: su di un altro pc che ho con una 4870x2...passando da un Q6600 a un E8600 (@4ghz) ho avuto un aumento allucinante delle prestazioni grafiche (chiaramente so che nel gioco i mhz in + la fanno da padrona...ma non so se è un discorso relativo alla 4870x2 che è una bestia o a un pò tutte le vga moderne)...ecco perche questo quesito mi traballa in testa....

Grazie

lbatman
19-12-2010, 18:55
Sono a metà tra la disperazione e l'incazzatura totale.
Possiedo una HD 5850 e il dissipatore Zalman VF3000A con annessi dissipatori per le ram.
Diciamo che l'altro giorno sono andato a rimontare il dissipatore Zalman con annessi dissipatorini usando per quest'ultimi un specie di pasta della Akasa.

http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/video/radeon-hd5850/09_585_frn_big.jpg&1=1

Se vedete i quattro chip di ram sopra la gpu o meglio dei quattro il più a sinistra a anche vicino un piccolo integrato(che non so a cosa serve) e infatti c'è un dissipatore ram in bundle con il dissi Zalman VF3000A che è diverso dagli altri 7 e che serve per raffreddare sia il chip di ram che questo integrato.
La mia fortuna vuole che questo dissipatore dalla forma strano usando la pasta della Akasa si stacchi pochi minuti dopo che ho fissato il dissipatorino e non vorrei che si bruci la scheda.
Io avevo un problema simile con la mia ex 4850... avevo risolto con della normalissima pasta bianca... e non si è mai più staccato!

Athlon 64 3000+
19-12-2010, 19:25
Io avevo un problema simile con la mia ex 4850... avevo risolto con della normalissima pasta bianca... e non si è mai più staccato!

Ti ringrazio per il consiglio,ho riattaccato il dissipatore incriminato con della pasta Zalman argentata e speriamo che mi rimanga attaccato.
Se funziona risistemera anche l'altro dissipatorino che mi si era staccato insieme a quello prima citato la prima volta.

abbath0666
19-12-2010, 21:32
ciao ragazzi,ultimamente sto avendo un problema fastidioso,non so se sia colpa dei driver nuovi o di qualcos'altro,ma durante alcuni smanettamenti o attività normali lo schermo mi fa l'effetto "riadattamento" non so se mi spiego,è come se risettassi la risoluzione,mi traballa in modo veloce spostandosi a destra e sinistra,è capitato anche a voi? a me lo fa quando per esempio chiudo il CCC o quando spengo il pc. per il resto funziona tutto bene..pero' è di un fastidio tremendo.

Alzatan
19-12-2010, 22:13
ciao ragazzi,ultimamente sto avendo un problema fastidioso,non so se sia colpa dei driver nuovi o di qualcos'altro,ma durante alcuni smanettamenti o attività normali lo schermo mi fa l'effetto "riadattamento" non so se mi spiego,è come se risettassi la risoluzione,mi traballa in modo veloce spostandosi a destra e sinistra,è capitato anche a voi? a me lo fa quando per esempio chiudo il CCC o quando spengo il pc. per il resto funziona tutto bene..pero' è di un fastidio tremendo.

Lo fa anche a me con il nuovo ccc e i driver 10.12 :(

John_Mat82
19-12-2010, 23:18
Sono a metà tra la disperazione e l'incazzatura totale.
Possiedo una HD 5850 e il dissipatore Zalman VF3000A con annessi dissipatori per le ram.
Diciamo che l'altro giorno sono andato a rimontare il dissipatore Zalman con annessi dissipatorini usando per quest'ultimi un specie di pasta della Akasa.

http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/video/radeon-hd5850/09_585_frn_big.jpg&1=1

Se vedete i quattro chip di ram sopra la gpu o meglio dei quattro il più a sinistra a anche vicino un piccolo integrato(che non so a cosa serve) e infatti c'è un dissipatore ram in bundle con il dissi Zalman VF3000A che è diverso dagli altri 7 e che serve per raffreddare sia il chip di ram che questo integrato.
La mia fortuna vuole che questo dissipatore dalla forma strano usando la pasta della Akasa si stacchi pochi minuti dopo che ho fissato il dissipatorino e non vorrei che si bruci la scheda.

il metodo "meglio" imho è andarsi a prendere un bel foglietto di pad termico da ritagliare su misura.. fa miracoli e non si stacca :)

Alcune paste termiche tendono a rammollirsi col calore dei chip e ovviamente la forza di gravità fa il suo lavoro, col pad termico no.

Athlon 64 3000+
19-12-2010, 23:31
il metodo "meglio" imho è andarsi a prendere un bel foglietto di pad termico da ritagliare su misura.. fa miracoli e non si stacca :)

Alcune paste termiche tendono a rammollirsi col calore dei chip e ovviamente la forza di gravità fa il suo lavoro, col pad termico no.

mi ero spiegato male prima perchè proprio con il pad termico della Akasa il dissipatore "anomalo" si staccava di continuo.

John_Mat82
20-12-2010, 11:01
mi ero spiegato male prima perchè proprio con il pad termico della Akasa il dissipatore "anomalo" si staccava di continuo.

lol, io uso quello per il mio twin turbo pro ed è una meraviglia :mbe:

Hai pulito la superficie interessata con alcol e gli hai dato una passata con una gomma per matita?

NikyRipy
20-12-2010, 21:13
Ci vien bene il folding con tale scheda video???:)

Athlon 64 3000+
20-12-2010, 21:21
lol, io uso quello per il mio twin turbo pro ed è una meraviglia :mbe:

Hai pulito la superficie interessata con alcol e gli hai dato una passata con una gomma per matita?

Non lo ho fatto perchè a pulire con l'alcol ci aveva gia pensato qualche giorno fa mio cugino quando gli ho fatto rimontare il dissipatore Zalman con tutti i dissipatori annessi

DrossBelly
21-12-2010, 17:54
Sono contendo di utilizzare l'amd overdrive, avendo <<problemi>> con Afterburner. Senza overvoltare sto a 875/1195 (rock solid con 3dmark, Furmark e Heaven), ed è una bellezza vederlo ritornare a 157/300 senza fare nulla con Asus Smart Doctor . In realtà l'autoregolatore dell'amd aveva messo 965/1140, ma poi con Furmark durava un nanosecondo.

Ma se con 3dmark e Heaven arrivassi a 900 (e rotti se possibile) ma con Furmark non resistesse, quale dei due blocchi (3dmark più Heaven o Furmark)) dovrei ritenere più veritiero? O rimango rock solid a 875?

Ingbastaard
21-12-2010, 22:38
Volevo chiedere: esiste un modo per gestire lo scaling del secondo monitor connesso in VGA? Avrei bisogno di impostare il rapporto prospettico fisso senza estensione all'intero pannello del monitor (ovvero visualizzare 800x600 su un pannello da 1024x768 con bordo nero).
Ovviamente ho una 5850, catalist 2010.0706

LiamGallagher27
22-12-2010, 16:20
Vi chiedevate per caso che fine avesse fatto il mio RMA con tutta la relativa storia? Sedetevi due minuti e vi racconto:

Era la fine di settembre, quando la mia gloriosa (si fa per dire, ce l'avevo da appena due mesi!) ASUS EAH5850 DirectCU decise un giorno di non funzionare piu.
In tutta fretta contattai il negozio dove fu acquistata, e ora posso dirlo, PROKOO.com, sperando in un RAPIDO RMA. Pura illusione.

Spedii il pacco fiducioso in data 9 Ottobre o giu di lì, ed il negozio lo ricevette il 15 dello stesso mese. Nello stesso giorno la scheda fu da loro testata, mi confermarono il problema e la spedirono all'assistenza RMA. Fin qui, nulla da dire.

Ma ahime..era solo l'inizio! Un giorno decisi di farmi vivo io, considerando che nei termini che ho firmato venivano dati coma tempistica di riparazione dai 2 ai 60 giorni, pensai che stavo rientrando comunque ampiamente nei tempi medi di garanzia e che non dovesse esserci eccessiva preoccupazione. Mi risposero con un secco "siamo ancora in attesa della sua scheda dall'assistenza".

Bene, da qui in poi, IL BUIO PIU TOTALE.
I giorni passavano e nessun ulteriore notizia proveniva dal punto vendita, ogni giorno mi collegavo speranzoso alla mia mail senza ricevere buone notizie, finché decisi di MINACCIARE.

Una, due, tre email con serie minacce di farli contattare da un avvocato, ultimatum e outout ai quali non veniva data ALCUNA risposta, né aggiornamento sullo stato della mia pratica. Il silenzio piu totale, appunto.

Passo successivo: li chiamo. Telefono occupato per circa un pomeriggio intero, finché getto la spugna, sfinito. Il giorno dopo riesco nell'impresa, e non senza tentativi andati a vuoto riesco a parlare con un tizio, il quale prende nota dei miei dati e mi fa attendere cinque minuti col telefono in mano, dopodiché mi assicura che avrebbero contattato la ASUS e mi avrebbero fatto sapere qualcosa prima possibile. Ancora una volta speranzoso, riaggancio.

Bene, passano altri 10 giorni senza alcuno degli aggiornamenti che il tizio mi aveva promesso, quindi decido di richiamare, piu incazzato che mai, considerando anche che i 60 giorni indicati come tempo MASSIMO di riparazione, nelle condizioni DA ME SOTTOSCRITTE erano ampiamente scaduti.
Solito pomeriggio di tentativi, soliti ping pong tra gli uffici, finché riesco a parlare con lo stesso tizio, il quale nega di ricordarsi di me e mi fa attendere i soliti dieci fatidici minuti con la cornetta del telefono in mano, e dall'altra parte IL SILENZIO.
Stavo quasi per riagganciare quando si fa vivo di nuovo e senza farmi parlare mi dice: "sà, deve capire, IL PERIODO NATALIZIO, i corrieri fanno ritardi..etc" :mc:
cosa cosa? IL PERIODO NATALIZIO? avete la mia scheda da ottobre :eek: così gliene dico di tutti i colori.
Il tizio mi fa, NOI DOMANI ANDIAMO IN FERIE E SIAMO CHIUSI FINO AL 4, alché non ci vedo piu e gli urlo: NOI LA SISTEMIAMO OGGI QUESTA FACCENDA, punto e basta, cosa ca**o andate in ferie senza neanche avermi fatto sapere qualcosa? Ma siete fuori di testa?
Torna a farmi attendere altri minuti in silenzio, poi riprende la linea e qui LA SVOLTA: PROPOSTA DI CAMBIO ARTICOLO (sentite sentite) con spedizione immediata "dato che ha il corriere lì pronto a partire!"

GIGABYTE HD5850 NUOVA in cambio della mia ASUS EAH5850 DirectCU RIPARATA che non si sà quando sarebbe arrivata, forse a fine Gennaio, forse a Marzo, o forse MAI.

Ahh..dico io, ma non potevate pensarci prima? Propormi lo scambio dopo un mese di attesa vi avrebbe fatto schifo?

Considerando poi che il tizio non ha saputo dirmi se è mi avesse proposto una scheda REFERENCE o se fosse la OC edition (scandaloso, da licenziamento immediato), e SFINITO da questa questione, decido di accettare lo scambio, senza pensarci piu e fottendomene se c'ho perso o se la ASUS sia migliore della GIGABYTE. Mi interessava solo porre fine alla questione.

Adesso attendiamo l'arrivo e giudicheremo con i benchmark le prestazioni rispetto alla mia ahime rimpianta ASUS EAH5850.

GRAZIE a tutti per il supporto, ci sentiamo in questi giorni per i risultati!

:muro: :muro: :muro:

demonangel
22-12-2010, 16:34
Vi chiedevate per caso che fine avesse fatto il mio RMA con tutta la relativa storia? Sedetevi due minuti e vi racconto:

Era la fine di settembre, quando la mia gloriosa (si fa per dire, ce l'avevo da appena due mesi!) ASUS EAH5850 DirectCU decise un giorno di non funzionare piu.
In tutta fretta contattai il negozio dove fu acquistata, e ora posso dirlo, PROKOO.com, sperando in un RAPIDO RMA. Pura illusione.

Spedii il pacco fiducioso in data 9 Ottobre o giu di lì, ed il negozio lo ricevette il 15 dello stesso mese. Nello stesso giorno la scheda fu da loro testata, mi confermarono il problema e la spedirono all'assistenza RMA. Fin qui, nulla da dire.

Ma ahime..era solo l'inizio! Un giorno decisi di farmi vivo io, considerando che nei termini che ho firmato venivano dati coma tempistica di riparazione dai 2 ai 60 giorni, pensai che stavo rientrando comunque ampiamente nei tempi medi di garanzia e che non dovesse esserci eccessiva preoccupazione. Mi risposero con un secco "siamo ancora in attesa della sua scheda dall'assistenza".

Bene, da qui in poi, IL BUIO PIU TOTALE.
I giorni passavano e nessun ulteriore notizia proveniva dal punto vendita, ogni giorno mi collegavo speranzoso alla mia mail senza ricevere buone notizie, finché decisi di MINACCIARE.

Una, due, tre email con serie minacce di farli contattare da un avvocato, ultimatum e outout ai quali non veniva data ALCUNA risposta, né aggiornamento sullo stato della mia pratica. Il silenzio piu totale, appunto.

Passo successivo: li chiamo. Telefono occupato per circa un pomeriggio intero, finché getto la spugna, sfinito. Il giorno dopo riesco nell'impresa, e non senza tentativi andati a vuoto riesco a parlare con un tizio, il quale prende nota dei miei dati e mi fa attendere cinque minuti col telefono in mano, dopodiché mi assicura che avrebbero contattato la ASUS e mi avrebbero fatto sapere qualcosa prima possibile. Ancora una volta speranzoso, riaggancio.

Bene, passano altri 10 giorni senza alcuno degli aggiornamenti che il tizio mi aveva promesso, quindi decido di richiamare, piu incazzato che mai, considerando anche che i 60 giorni indicati come tempo MASSIMO di riparazione, nelle condizioni DA ME SOTTOSCRITTE erano ampiamente scaduti.
Solito pomeriggio di tentativi, soliti ping pong tra gli uffici, finché riesco a parlare con lo stesso tizio, il quale nega di ricordarsi di me e mi fa attendere i soliti dieci fatidici minuti con la cornetta del telefono in mano, e dall'altra parte IL SILENZIO.
Stavo quasi per riagganciare quando si fa vivo di nuovo e senza farmi parlare mi dice: "sà, deve capire, IL PERIODO NATALIZIO, i corrieri fanno ritardi..etc" :mc:
cosa cosa? IL PERIODO NATALIZIO? avete la mia scheda da ottobre :eek: così gliene dico di tutti i colori.
Il tizio mi fa, NOI DOMANI ANDIAMO IN FERIE E SIAMO CHIUSI FINO AL 4, alché non ci vedo piu e gli urlo: NOI LA SISTEMIAMO OGGI QUESTA FACCENDA, punto e basta, cosa ca**o andate in ferie senza neanche avermi fatto sapere qualcosa? Ma siete fuori di testa?
Torna a farmi attendere altri minuti in silenzio, poi riprende la linea e qui LA SVOLTA: PROPOSTA DI CAMBIO ARTICOLO (sentite sentite) con spedizione immediata "dato che ha il corriere lì pronto a partire!"

GIGABYTE HD5850 NUOVA in cambio della mia ASUS EAH5850 DirectCU RIPARATA che non si sà quando sarebbe arrivata, forse a fine Gennaio, forse a Marzo, o forse MAI.

Ahh..dico io, ma non potevate pensarci prima? Propormi lo scambio dopo un mese di attesa vi avrebbe fatto schifo?

Considerando poi che il tizio non ha saputo dirmi se è mi avesse proposto una scheda REFERENCE o se fosse la OC edition (scandaloso, da licenziamento immediato), e SFINITO da questa questione, decido di accettare lo scambio, senza pensarci piu e fottendomene se c'ho perso o se la ASUS sia migliore della GIGABYTE. Mi interessava solo porre fine alla questione.

Adesso attendiamo l'arrivo e giudicheremo con i benchmark le prestazioni rispetto alla mia ahime rimpianta ASUS EAH5850.

GRAZIE a tutti per il supporto, ci sentiamo in questi giorni per i risultati!

:muro: :muro: :muro:


Rabbrividisco...cmq hai fatto bene ad accettare! Le vie legali non hanno senso per tali importi...e la scheda nemmeno sai se l'avresti mai più rivista! ... per ora saluto il forum delle 5850...mi sta arrivando una nuova e fiammante 6950! Mi trasferisco nell'altro forum ufficiale! BUONE FESTE A TUTTI :D

marco091
22-12-2010, 16:38
Da possessore di un crossfire, viste le prestazioni di 6970 in giù e 580/570 nvidia, per chi può ,aggiungere adesso un'altra scheda usata in crossfire, è la migliore soluzione (hardware permettendo ovviamente) per tirare avanti a lungo....cosa ne pensate???

LiamGallagher27
22-12-2010, 16:39
Hai ragione.
Tra l'altro mentre stavo scrivendo..DRIIN mi ha suonato il corriere, scheda arrivata! Cioè, non ho parole: due mesi e mezzo di attesa, spediscono ieri sera e oggi arriva:muro:

Li prenderei uno ad uno per le palle alla PROKOO

sirioo
22-12-2010, 16:41
tra loro la chiave e altri supershop hanno finito di vedere i miei soldi....rma da schifo...spedizioni fantasma che ci mettono 2 settimane...e call center da brividi...voglio spendere anche 20 euro in piu ma almeno non mi sento preso x :ciapet:

Drakogian
22-12-2010, 16:51
Hai ragione.
Tra l'altro mentre stavo scrivendo..DRIIN mi ha suonato il corriere, scheda arrivata! Cioè, non ho parole: due mesi e mezzo di attesa, spediscono ieri sera e oggi arriva:muro:

Li prenderei uno ad uno per le palle alla PROKOO

Si, veramente sei stato trattato in maniera indecorosa... :mad:

Ora che ti è arrivata cerca di godertela... ;)

LiamGallagher27
22-12-2010, 16:54
Tra l'altro è la OC edition e non la reference :D quindi forse stiamo su un livello equivalente alla Asus DirectCU
Almeno questo..

ORA la provo..

TRF83
22-12-2010, 18:02
Hai ragione.
Tra l'altro mentre stavo scrivendo..DRIIN mi ha suonato il corriere, scheda arrivata! Cioè, non ho parole: due mesi e mezzo di attesa, spediscono ieri sera e oggi arriva:muro:

Li prenderei uno ad uno per le palle alla PROKOO

Cavolo..io mi son sempre trovato benissimo con sto shop.. (problemi col primo ordine per prodotto esaurito, ma dopo 4-5 mail c'è stato il cambio nel carrello). Ho fatto 3 ordini (uno da 1500 senza mai averlo testato - quasi da pazzi - uno da 130 e un'altro da 150 circa..tutti arrivati entro 3 giorni dalla chiusura dell'ordine (contando che li facevo di sera, quindi per loro partivano dal mezzogiorno seguente)).
Però devo dire di non aver mai dovuto fare nessun RMA..per fortuna, a sto punto!! :)
@sirioo: dici che questi non avranno più i tuoi soldi..senti..mi mandi in pvt i tuoi "negozianti ufficiali"? ;)

LiamGallagher27
22-12-2010, 19:21
Cavolo..io mi son sempre trovato benissimo con sto shop..

Guarda, diamo a cesare quel che è di cesare, questo è il secondo ordine che faccio, il primo fu di 400 euro, e devo dire che FINCHE NON TI VA MALE QUALCOSA sono molto efficienti, ripeto che IERI alle 17.30 gli ho confermato che volevo il cambio prodotto, ed oggi pomeriggio avevo gia la scheda montata.

Però per gli RMA...lasciamo perdere proprio, ormai sono diventato famoso per la mia storia :muro:

minna
22-12-2010, 19:57
Sono a metà tra la disperazione e l'incazzatura totale.
Possiedo una HD 5850 e il dissipatore Zalman VF3000A con annessi dissipatori per le ram.
Diciamo che l'altro giorno sono andato a rimontare il dissipatore Zalman con annessi dissipatorini usando per quest'ultimi un specie di pasta della Akasa.

http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/video/radeon-hd5850/09_585_frn_big.jpg&1=1

Se vedete i quattro chip di ram sopra la gpu o meglio dei quattro il più a sinistra a anche vicino un piccolo integrato(che non so a cosa serve) e infatti c'è un dissipatore ram in bundle con il dissi Zalman VF3000A che è diverso dagli altri 7 e che serve per raffreddare sia il chip di ram che questo integrato.
La mia fortuna vuole che questo dissipatore dalla forma strano usando la pasta della Akasa si stacchi pochi minuti dopo che ho fissato il dissipatorino e non vorrei che si bruci la scheda.

io ho lo stesso dissipatorie ke hai tu ma i dissipatorini x le ram e quello x i VRM non li ho montati. ho lasciato il Plate del dissipatore originale ke è molto + performante.

guarda questa pagina e scorri fino alla foto dell crossfire 5850 http://www.hwmania.org/forum/schede-video-thread-ufficiali/10289-artic-cooling-twinturbo-su-ati-hd5850-4.html

TRF83
22-12-2010, 20:57
Guarda, diamo a cesare quel che è di cesare, questo è il secondo ordine che faccio, il primo fu di 400 euro, e devo dire che FINCHE NON TI VA MALE QUALCOSA sono molto efficienti, ripeto che IERI alle 17.30 gli ho confermato che volevo il cambio prodotto, ed oggi pomeriggio avevo gia la scheda montata.

Però per gli RMA...lasciamo perdere proprio, ormai sono diventato famoso per la mia storia :muro:

Eh lo so..la tua storia l'ho seguita tutta qui sul thread.. Purtroppo nell'RMA i negozi virtuali mi pare di capire siano ancora un po' vaghi..forse il fatto che non rischiano di trovarsi di fronte l'omone grande e grosso pronto a fargli mangiare la scheda, li fa stare un po' troppo tranquilli..

mistero1982
23-12-2010, 14:04
Salve gente, ho installato i 10.12 per la mia 5850 , ma non vi è traccia del morphological aa (in questa release non erano supportati nativamente?).
Devo installare i 10.10e???
grazie.

Blackcat73
23-12-2010, 19:28
Salve a tutti, ultimamente sto sperimentando un problema quando apro più tab di youtube con chrome alle volte mi capita che mi appaia la scritta di driver video ripristinato. La scheda non è in oc e per il resto va benissimo(e fra me e mio fratello diciamo che il pc ci rimane poco spento...:D ) sia con giochi che con filmati.
Avete idea di quale possa essere il problema?

John_Mat82
23-12-2010, 20:18
Eh lo so..la tua storia l'ho seguita tutta qui sul thread.. Purtroppo nell'RMA i negozi virtuali mi pare di capire siano ancora un po' vaghi..forse il fatto che non rischiano di trovarsi di fronte l'omone grande e grosso pronto a fargli mangiare la scheda, li fa stare un po' troppo tranquilli..

2 centesimi su rma prokoo, m'era capitato un kit di ram fallato, spediti indietro a spese loro, dopo neanche 5 giorni lavorativi mi avevano rimandato un altro kit il tutto a spese loro.. questo 1 anno e mezzo fa. Io sono dell'idea che su internet si fanno affari ma se la differenza di prezzo in negozio è poco superiore al prezzo "internet+spedizione" vado in negozio, così posso "ragionare" di persona :D

Salve gente, ho installato i 10.12 per la mia 5850 , ma non vi è traccia del morphological aa (in questa release non erano supportati nativamente?).
Devo installare i 10.10e???
grazie.

mi sa anche a me l'mlaa vada solo coi 10.10e, anche a me nn è + attivato.

TRF83
23-12-2010, 20:41
2 centesimi su rma prokoo, m'era capitato un kit di ram fallato, spediti indietro a spese loro, dopo neanche 5 giorni lavorativi mi avevano rimandato un altro kit il tutto a spese loro.. questo 1 anno e mezzo fa. Io sono dell'idea che su internet si fanno affari ma se la differenza di prezzo in negozio è poco superiore al prezzo "internet+spedizione" vado in negozio, così posso "ragionare" di persona :D



mi sa anche a me l'mlaa vada solo coi 10.10e, anche a me nn è + attivato.

Certo..seguo lo stesso tuo ragionamento! Purtroppo qui nella mia zona c'è solo un negozio con prezzi "decenti" (non sempre ottimissimi..ma ogni tanto capita qualche affarone). Proprio ieri ho comprato un router..online costava qualcosa meno, ma con le spese raggiungevo lo stesso prezzo..a questo punto preferisco il negozio fisico! Si parlasse di 100€..ma 10€ mi fanno preferire il contatto diretto! :) (anche se ultimamente hanno assunto un bocia rompiballe che vuol fare il sapientone..peccato trattasse dei dB come fossero dei "normali" numeri..è stata dura fargli capire che 30dB non è meno del doppio di 18..ma otto volte tanto!!)

Luka
23-12-2010, 23:57
potreste aiutarmi a capire come settare l'AA dal CCC?
avete qualche guida da linkare?

alcatraroz
24-12-2010, 10:21
Salve gente, ho installato i 10.12 per la mia 5850 , ma non vi è traccia del morphological aa (in questa release non erano supportati nativamente?).
Devo installare i 10.10e???
grazie.

per attivare il MLAA e l'ttimizzazione superficie con i 10.12 basta usare questo tool :http://www.filefront.com/17693072/AM...Tweaks v1.2.7z

LiamGallagher27
24-12-2010, 14:32
Certo..seguo lo stesso tuo ragionamento!

Idem, sbaglierò una volta, ma sarà difficile ricadere nello stesso errore!

Dai dati del test fatto con 3DMark06 sulla mia nuova Gigabyte HD5850 OC si evince che le due schede praticamente si equivalgono (a parte il lieve vantaggio per la Gigabyte causato dall'OC di fabbrica).

Pontus
24-12-2010, 15:57
Buone Feste a tutti i felici possessori di HD5850.

Akus
24-12-2010, 16:03
Buone Feste a tutti i felici possessori di HD5850.

Grazie mille!! :D

Auguri a tutti voi anche da parte mia :)

Drakogian
24-12-2010, 16:57
Visto che tra poco sarò impegnato nella preparazione della cena della vigilia (cosa ben più difficile che mettere in overclock una 5850... :D ) vorrei fare gli auguri a tutti Voi del thread della 5850 e del forum di HWupgrade un:
Buon Natale

http://i130.photobucket.com/albums/p269/macbridge/screenshot_01.png:

lbatman
24-12-2010, 17:00
Visto che tra poco sarò impegnato nella preparazione della cena della vigilia (cosa ben più difficile che mettere in overclock una 5850... :D ) vorrei fare gli auguri a tutti Voi del thread della 5850 e del forum di HWupgrade un:
Buon Natale

http://i130.photobucket.com/albums/p269/macbridge/screenshot_01.png:

BUON NATALE anche a te, Drako, alla tua famiglia ;) e a tutto il forum!!! :D :D :D

Blackcat73
24-12-2010, 19:20
http://img94.imageshack.us/img94/1178/bd1016buonnatale1199698.jpg

Mi sa che rischio il ban ma siate buoni è Natale... :D

lbatman
24-12-2010, 19:29
Mi sa che rischio il ban ma siate buoni è Natale... :D

Sarà che son già ben ben brillo.... ma non vedo nulla oltre un po' di albicocca!!!!! :sofico: :ciapet: :D

Athlon 64 3000+
24-12-2010, 19:53
Auguri di buon natale a tutti! :)

Danziga88
24-12-2010, 21:34
Auguri di Buon Natale a tutti voi!:) :)

marco091
25-12-2010, 08:50
BUON NATALE!!!!!! :cincin:

TRF83
25-12-2010, 11:21
Buon Natale a tutti voi! Sperando di ritrovarvi ancora in molti, dopo le vacanze natalizie (intendo dire: sperando che non ci sia una trasmigrazione di massa verso le HD6xxx che lasci vuoto il thread!!)!

ranmic822
25-12-2010, 15:09
scusate il ritardo, cmq buon natale a tutti!!!!

DrossBelly
26-12-2010, 11:45
In ritardo, appena tornato dalla neve. Buon Natale a tutti buon oc/risparmio energetico alle nostre piccole 5850:D

lbatman
26-12-2010, 12:24
In ritardo, appena tornato dalla neve. Buon Natale a tutti buon oc/risparmio energetico alle nostre piccole 5850:D

Buon Natale anche a te!!! :D :D :D :D

iktus
26-12-2010, 13:03
Io nell'augurare a tutti buone feste vi lascio qualche screen fresco fresco
mi sa che l'emigrazione verso i caimani non avverrà ancora...
ma chi potrà dirlo...
http://img822.imageshack.us/img822/6534/vantageconschermate1000.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/vantageconschermate1000.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img822.imageshack.us/img822/5434/3dmark111000.th.png (http://img822.imageshack.us/i/3dmark111000.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Demon595
26-12-2010, 13:29
ho 1 problema, ho una 5850 sapphire come mai cambiando nel cfg. di msi afterburner

UnlockVoltageControl = 1
UnlockVoltageMonitoring = 1

non mi va il core voltage?

grazie.

John_Mat82
26-12-2010, 13:40
ho 1 problema, ho una 5850 sapphire come mai cambiando nel cfg. di msi afterburner

UnlockVoltageControl = 1
UnlockVoltageMonitoring = 1

non mi va il core voltage?

grazie.

se è una reference con dissipatore a bara e scheda nera così deve andare il controllo del voltaggio. Se è una sapphire custom con scheda blu e dissipatori non reference non ha i regolatori di voltaggio, come la mia.

Demon595
26-12-2010, 14:03
se è una reference con dissipatore a bara e scheda nera così deve andare il controllo del voltaggio. Se è una sapphire custom con scheda blu e dissipatori non reference non ha i regolatori di voltaggio, come la mia.

si e' una sapphire con scheda blu. quindi mi attacco?

The_SaN
26-12-2010, 14:37
si e' una sapphire con scheda blu. quindi mi attacco?Si, Niente regolatori di voltaggio.

abbath0666
27-12-2010, 01:56
Hai ragione.
Tra l'altro mentre stavo scrivendo..DRIIN mi ha suonato il corriere, scheda arrivata! Cioè, non ho parole: due mesi e mezzo di attesa, spediscono ieri sera e oggi arriva:muro:

Li prenderei uno ad uno per le palle alla PROKOO

se non vuoi sbagliare mai,compra da drako.it la merce costa un po' di piu' è vero..ma non sgarrano MAI! e poi ti regalano pure gl'orsetti gommosi della haribo..vuoi mette!? tra l'altro se cè qualcosa che ti interessa e non è disponibile non ci mettono nulla a fartela arrivare. per me,sono i migliori.

sirioo
27-12-2010, 07:39
dopo la questione dei shared sbloccati anche sulla 6950 passo sull altro fronte abbandonando il thread della stupenda 5850 che ho spedito dritta dritta sul mercatino...grazie di tutto

lbatman
27-12-2010, 08:19
dopo la questione dei shared sbloccati anche sulla 6950 passo sull altro fronte abbandonando il thread della stupenda 5850 che ho spedito dritta dritta sul mercatino...grazie di tutto

Se mi dici che lo fai per sfizio, va bene... ma altrimenti, non credere di ottenere prestazioni incredibilmente superiori alla 5850, tantomeno alla tua!!!!! :eek: :eek:

sirioo
27-12-2010, 08:31
Se mi dici che lo fai per sfizio, va bene... ma altrimenti, non credere di ottenere prestazioni incredibilmente superiori alla 5850, tantomeno alla tua!!!!! :eek: :eek:

vabbe diciamo x avere quelle prestaz dovevo tenere un oc abbastanza spinto tipo 1000-1300 , x una 60ina di euro ho preso questa 6950 che a quanto pare con il bios della 6970 sblocca anche i shareds...poi vi faro' sapere :)

lbatman
27-12-2010, 08:57
vabbe diciamo x avere quelle prestaz dovevo tenere un oc abbastanza spinto tipo 1000-1300 , x una 60ina di euro ho preso questa 6950 che a quanto pare con il bios della 6970 sblocca anche i shareds...poi vi faro' sapere :)

Beh, allora buon test e tienici informati!!! :D

Io per ora...attendo la serie 7000!

sirioo
27-12-2010, 09:00
Beh, allora buon test e tienici informati!!! :D

Io per ora...attendo la serie 7000!

anche io volevo aspettare la serie 7000 ma dopo che ho visto quei test sono rimasto con gli occhi spalancati :)

TRF83
27-12-2010, 13:19
si e' una sapphire con scheda blu. quindi mi attacco?

Puoi provare con Sapphire TRIXX..come ultima spiaggia! (riesce ad overvoltare alcune schede che AB non riesce a gestire, come la mia XFX..)

anche io volevo aspettare la serie 7000 ma dopo che ho visto quei test sono rimasto con gli occhi spalancati :)

sirioo..sei sempre il solito! :P

sirioo
27-12-2010, 13:20
sirioo..sei sempre il solito! :P

troppo ghiotta come cosa...mica e colpa mia :rolleyes:

lbatman
27-12-2010, 13:23
troppo ghiotta come cosa...mica e colpa mia :rolleyes:

Ma.... Gpu"6950 880/5500" ce l'hai già o solo in firma??

sirioo
27-12-2010, 13:41
Ma.... ce l'hai già o solo in firma??

in arrivo...firma aggiornata...entro 24-48 ore la testo :)

minicooper_1
27-12-2010, 16:32
ragazzi ho preso un EK Water Blocks EK-FC5850/5870 RAM Backplate - Black, si puo montare sulla mia sapphire rev.1 vero??:D :D

hacker39
27-12-2010, 19:30
salve a tutti
da quando ho comprato il monitor nuovo ai bordi dello schermo ci sono dei margini neri,praticamente qualsiasi applicazione che uso non occupa tutto lo schermo. Cosa devo fare?
edit:ho risolto usando l'overscan

lbatman
27-12-2010, 20:47
ragazzi ho preso un EK Water Blocks EK-FC5850/5870 RAM Backplate - Black, si puo montare sulla mia sapphire rev.1 vero??:D :D

E hai fatto solo un gran bene!!!! ;)

(non l'avessi appena fatto, gli avrei comprato scheda e dissy io!!)

Marki91
29-12-2010, 00:37
ragazzi... scusate la mia domanda idiota, ma siete gli unici che mi possono rispondere correttamente :D
siccome il 31 sono a casa di un amico avevo intenzione di portare il mio pc per un torneo improvvisato di pro 11 con dell'altra gente.... ma siccome il mio amico possiede un 42 pollici in 3d dite che avrà difficoltà la mia 5850??? non so che risoluzione ha... perchè diciamo non sono un genio su questo campo... per questo chiedo a voi:)

ranmic822
29-12-2010, 13:35
ragazzi... scusate la mia domanda idiota, ma siete gli unici che mi possono rispondere correttamente :D
siccome il 31 sono a casa di un amico avevo intenzione di portare il mio pc per un torneo improvvisato di pro 11 con dell'altra gente.... ma siccome il mio amico possiede un 42 pollici in 3d dite che avrà difficoltà la mia 5850??? non so che risoluzione ha... perchè diciamo non sono un genio su questo campo... per questo chiedo a voi:)

quasi sicuramente 1920x1080, qukndi nessun problema per la 5850:)

marco091
29-12-2010, 14:24
ragazzi... scusate la mia domanda idiota, ma siete gli unici che mi possono rispondere correttamente :D
siccome il 31 sono a casa di un amico avevo intenzione di portare il mio pc per un torneo improvvisato di pro 11 con dell'altra gente.... ma siccome il mio amico possiede un 42 pollici in 3d dite che avrà difficoltà la mia 5850??? non so che risoluzione ha... perchè diciamo non sono un genio su questo campo... per questo chiedo a voi:)

Accertati solo di avere il cavo HDMI per il collegamento...

Marki91
29-12-2010, 16:48
ok grazie mille allora vado tranquillo :D
sisi prima del 31 mi accerto che abbia la presa hdmi o senno al massimo vga...

Audace
29-12-2010, 23:45
ragazzi la mia 5850 va bene con un monitor 24" 1920*1080? Oppure il monitor è sovradimensionato e mi costringe ad abbassare i dettagli alla risoluzione massima? Scusate la domanda un pò newbie

TRF83
30-12-2010, 00:10
ragazzi la mia 5850 va bene con un monitor 24" 1920*1080? Oppure il monitor è sovradimensionato e mi costringe ad abbassare i dettagli alla risoluzione massima? Scusate la domanda un pò newbie

Per la risposta, basta leggere 2-3 post sopra alla tua domanda! ;)

Audace
30-12-2010, 13:04
Per la risposta, basta leggere 2-3 post sopra alla tua domanda! ;)

quindi mi pare di capire che non ci sono problemi vero? :)

TRF83
30-12-2010, 13:42
quindi mi pare di capire che non ci sono problemi vero? :)

Esatto! ;) Magari..tanto per andare sul sicuro..installa anche D3DOverrider, così puoi abilitare il triple buffering ed eviti il crollo diretto da 60 a 30fps, nel caso, ad esempio, che per una scena riuscissi a fare "solo" 50fps con vsync abilitato.. (se lo tieni disabilitato, invece, puoi fregartene! ;) )

Audace
30-12-2010, 14:50
Esatto! ;) Magari..tanto per andare sul sicuro..installa anche D3DOverrider, così puoi abilitare il triple buffering ed eviti il crollo diretto da 60 a 30fps, nel caso, ad esempio, che per una scena riuscissi a fare "solo" 50fps con vsync abilitato.. (se lo tieni disabilitato, invece, puoi fregartene! ;) )

Ok, ti ringrazio Trf...ti chiedevo tutto ciò perchè sto per prendere un Samsung BX2450 ;)

Marki91
01-01-2011, 18:43
lo so che magari questa domanda l'avranno rifatta un milione di volte... ma la ripongo nella speranza che qualcuno mi dia un aiuto....
siccome alle frequenze di 950/1300 raggiungo temperature di 82 gradi vorrei cercare di abbassarle di un po... avevo pensato all artic accelero s1, l'ho trovato a un prezzo molto economico (26 euro)... ma compare la scritta ati hd 5870... quindi non compatibile sulla mia 5850... o si? perchè io ho visto alcune ati hd 5850 con questo dissipatore... quindi se non fosse compatibile... avete qualche dritta da darmi su qualche dissipatore economico ma prestazionale??? (82 gradi mi sembrano parecchi)

la scheda in questione monta un dissipatore raffigurato nella seguente foto:
http://img706.imageshack.us/img706/6784/338201004223004.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/338201004223004.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Athlon 64 3000+
02-01-2011, 13:24
lo so che magari questa domanda l'avranno rifatta un milione di volte... ma la ripongo nella speranza che qualcuno mi dia un aiuto....
siccome alle frequenze di 950/1300 raggiungo temperature di 82 gradi vorrei cercare di abbassarle di un po... avevo pensato all artic accelero s1, l'ho trovato a un prezzo molto economico (26 euro)... ma compare la scritta ati hd 5870... quindi non compatibile sulla mia 5850... o si? perchè io ho visto alcune ati hd 5850 con questo dissipatore... quindi se non fosse compatibile... avete qualche dritta da darmi su qualche dissipatore economico ma prestazionale??? (82 gradi mi sembrano parecchi)

la scheda in questione monta un dissipatore raffigurato nella seguente foto:
http://img706.imageshack.us/img706/6784/338201004223004.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/338201004223004.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Di solito i dissipatori Zalman o Artic sono progettati per le versioni reference.
Da quello che so il pcb della HD 5850 Sapphire Design è lo stesso della HD 5870 e quindi se è compatibile con Cypress XT lo è anche con Cypress Pro.

John_Mat82
02-01-2011, 15:44
lo so che magari questa domanda l'avranno rifatta un milione di volte... ma la ripongo nella speranza che qualcuno mi dia un aiuto....
siccome alle frequenze di 950/1300 raggiungo temperature di 82 gradi vorrei cercare di abbassarle di un po... avevo pensato all artic accelero s1, l'ho trovato a un prezzo molto economico (26 euro)... ma compare la scritta ati hd 5870... quindi non compatibile sulla mia 5850... o si? perchè io ho visto alcune ati hd 5850 con questo dissipatore... quindi se non fosse compatibile... avete qualche dritta da darmi su qualche dissipatore economico ma prestazionale??? (82 gradi mi sembrano parecchi)


82 si non sono pochi.. più che l'accelero s1 (solo passivo dietro alla 5850 imho non ci sta e poi ti si friggono i vrm senza aria fresca) ti consiglierei il twin turbo pro che io monto in totale tranquillità esattamente su quel modello di sapphire e costa sui 30-35€.

Idle a 38-42°C (conta che avendo 2 monitor anche a 157/1000 comunque la vga scalda più che con 1 monitor solo con idle a 157/300) e temperature massime che non superano i 55-56 °C nei giochi.

Il tutto con ventole in idle al 22% e credo che a full load non arrivano manco al 40%; l'unica cosa che consiglio è quella di moddare il bios con RBE per cambiare la curva di intervento della ventola.. sotto ad una certa temperatura manco si accendono le ventole col tt pro montato, solo che così i vrm si friggono.

Alternativamente, quando ho smontato quel dissipatore il core della gpu era impiastrato da una tonnellata di pasta dissipante; è fattibile che solo smontandolo e riapplicando una pasta di qualità in un quantitativo sensato, ci prendi anche una decina di gradi..

Marki91
02-01-2011, 15:50
82 si non sono pochi.. più che l'accelero s1 (solo passivo dietro alla 5850 imho non ci sta e poi ti si friggono i vrm senza aria fresca) ti consiglierei il twin turbo pro che io monto in totale tranquillità esattamente su quel modello di sapphire e costa sui 30-35€.

Idle a 38-42°C (conta che avendo 2 monitor anche a 157/1000 comunque la vga scalda più che con 1 monitor solo con idle a 157/300) e temperature massime che non superano i 55-56 °C nei giochi.

Il tutto con ventole in idle al 22% e credo che a full load non arrivano manco al 40%; l'unica cosa che consiglio è quella di moddare il bios con RBE per cambiare la curva di intervento della ventola.. sotto ad una certa temperatura manco si accendono le ventole col tt pro montato, solo che così i vrm si friggono.

Alternativamente, quando ho smontato quel dissipatore il core della gpu era impiastrato da una tonnellata di pasta dissipante; è fattibile che solo smontandolo e riapplicando una pasta di qualità in un quantitativo sensato, ci prendi anche una decina di gradi..
ciao e grazie
si ho gia provato anche io alla sostituzione della pasta termica.... ho recuperato qualche grado ma la situazione non cambia di molto... volevo starmene in tranquillità :D

John_Mat82
02-01-2011, 15:53
ciao e grazie
si ho gia provato anche io alla sostituzione della pasta termica.... ho recuperato qualche grado ma la situazione non cambia di molto... volevo starmene in tranquillità :D

e allora twin turbo pro.. con le ventole al 22 e fino al 28/30% oltreatutto è inudibile e costa comunque una cifra oltremodo ragionevole per le prestazioni che offre.

ah tra l'altro sulla nostra sapphire monta tranquillamente anche sopra al dissipatore a piastra d'alluminio che copre i vrm, che quindi puoi evitare di sostituire (i dissini inclusi nel tt pro o nell's1 sono troppo leggeri per il calore che i vrm sviluppano).

Marki91
02-01-2011, 16:01
e allora twin turbo pro.. con le ventole al 22 e fino al 28/30% oltreatutto è inudibile e costa comunque una cifra oltremodo ragionevole per le prestazioni che offre.

ah tra l'altro sulla nostra sapphire monta tranquillamente anche sopra al dissipatore a piastra d'alluminio che copre i vrm, che quindi puoi evitare di sostituire (i dissini inclusi nel tt pro o nell's1 sono troppo leggeri per il calore che i vrm sviluppano).

ok grazie mille :)
ho pure provato a sostituire il bios tempo fa... ci riuscii ma la scheda era instabile... quindi rimisi subito il bios originale... non so il perchè... boh... me ne sono pentito un po di aver presto questo modello di scheda (shapphire verde) ma oramai me la tengo...all'epoca non sapevo le differenze, volevo a questo punto fare un pencil mod ma non esistono guide per questo tipo di integrato e da solo me la vedo un po dura ma ci voglio provare lo stesso...

John_Mat82
02-01-2011, 16:12
ok grazie mille :)
ho pure provato a sostituire il bios tempo fa... ci riuscii ma la scheda era instabile... quindi rimisi subito il bios originale... non so il perchè... boh... me ne sono pentito un po di aver presto questo modello di scheda (shapphire verde) ma oramai me la tengo...all'epoca non sapevo le differenze, volevo a questo punto fare un pencil mod ma non esistono guide per questo tipo di integrato e da solo me la vedo un po dura ma ci voglio provare lo stesso...

più che verde penso sia blu il pcb no?

Comunque lasciamo perdere, io ho questa sapphire perchè nel montare il tt pro qualcosa dev'esser successo alla 5850 reference che avevo.. e la sapphire è stata la sostituizione :/

Tanto anche avendo la reference overcloccare col doppio schermo è un po' inutile.. prossimamente mi piacerebbe passare ad un monitor singolo grosso così poi provo pure io a tirarla un po', vedrai che comunque con un dissipatore + forte qualcosa meglio andrà e non ti lamentare, 950mhz senza poter overvoltare sono un bel po' imho.

Marki91
02-01-2011, 16:16
più che verde penso sia blu il pcb no?

Comunque lasciamo perdere, io ho questa sapphire perchè nel montare il tt pro qualcosa dev'esser successo alla 5850 reference che avevo.. e la sapphire è stata la sostituizione :/

Tanto anche avendo la reference overcloccare col doppio schermo è un po' inutile.. prossimamente mi piacerebbe passare ad un monitor singolo grosso così poi provo pure io a tirarla un po', vedrai che comunque con un dissipatore + forte qualcosa meglio andrà e non ti lamentare, 950mhz senza poter overvoltare sono un bel po' imho.

sisi per quello ti do pienamente ragione :D
piu che altro ora volevo raffreddarla perbenino in modo tale da poterla tenere a frequenze più alte senza starmene in pensiero...che quando poi arriverà l'estate la vedo dura con questo dissi...mi fa ora 82 gradi e c'è un freddo si gela

John_Mat82
02-01-2011, 16:20
sisi per quello ti do pienamente ragione :D
piu che altro ora volevo raffreddarla perbenino in modo tale da poterla tenere a frequenze più alte senza starmene in pensiero...che quando poi arriverà l'estate la vedo dura con questo dissi...mi fa ora 82 gradi e c'è un freddo si gela

vedrai col tt pro :)

L'unica cosa negativa è che funziona talmente bene che mi ha tirato su le temperature della cpu di alcuni gradi centigradi (circa 5 passando dal dissi originale sapphire).. ma d'altra parte se leva calore dalla vga da qualche altra parte lo deve rifilare è termodinamica :D
Infatti st'estate vorrei provare ad invertire la ventola laterale che soffia sulla vga e metterla in estrazione.

Marki91
02-01-2011, 16:30
vedrai col tt pro :)

L'unica cosa negativa è che funziona talmente bene che mi ha tirato su le temperature della cpu di alcuni gradi centigradi (circa 5 passando dal dissi originale sapphire).. ma d'altra parte se leva calore dalla vga da qualche altra parte lo deve rifilare è termodinamica :D
Infatti st'estate vorrei provare ad invertire la ventola laterale che soffia sulla vga e metterla in estrazione.

dai dai mi hai convinto :D
il mio prossimo acquisto sarà questo... comunque tornando al discorso della sapphire mia... ho una versione diciamo "strana" infatti ho una versione con un chip diverso sicuramente dalla tua... è questo il discorso che intendevo prima per il pencil mod... ti allego un sito dove ne parlano..
http://67.90.82.13/forums/showthread.php?t=235297&page=5

John_Mat82
02-01-2011, 16:39
dai dai mi hai convinto :D
il mio prossimo acquisto sarà questo... comunque tornando al discorso della sapphire mia... ho una versione diciamo "strana" infatti ho una versione con un chip diverso sicuramente dalla tua... è questo il discorso che intendevo prima per il pencil mod... ti allego un sito dove ne parlano..


Mah mi sembra strano, il pcb penso sarà lo stesso.. la mia è una modern warfare 2 ed comunque, so che ce ne era un'altra con la ruby di ATI che è uguale cambiano solo gli adesivi e che non c'è in bundle nessun gioco (credo).

Marki91
02-01-2011, 16:42
Mah mi sembra strano, il pcb penso sarà lo stesso.. la mia è una modern warfare 2 ed comunque, so che ce ne era un'altra con la ruby di ATI che è uguale cambiano solo gli adesivi e che non c'è in bundle nessun gioco (credo).

vabbè... per ora mi accontendo del dissipatore... poi si vedrà che fare:)

Marki91
04-01-2011, 15:57
ragazzi... spiegatemi una cosetta che non ci arrivo da me :(
ma la versione con il chip volterra è quella in cui si può aumentare il voltaggio direttamente dal pc senza modifiche giusto? e sarebbe la reference vero??

John_Mat82
04-01-2011, 16:00
ragazzi... spiegatemi una cosetta che non ci arrivo da me :(
ma la versione con il chip volterra è quella in cui si può aumentare il voltaggio direttamente dal pc senza modifiche giusto? e sarebbe la reference vero??

esatto.. le schede col dissipatore a "bara" nero e rosso hanno i volterra, le altre no; se non ho capito male le vaporx sapphire v2 dovrebbero poter overvoltare via sapphire trixx (qualcuno mi smentisca) e io avevo provato a flashare la mia sapphire con stò bios ma senza successo.

Poi ci sono le MSI che hanno un controllo del voltaggio up6000 qualcosa, che fa lo stesso lavoro del volterra (costando meno).

Marki91
04-01-2011, 16:21
esatto.. le schede col dissipatore a "bara" nero e rosso hanno i volterra, le altre no; se non ho capito male le vaporx sapphire v2 dovrebbero poter overvoltare via sapphire trixx (qualcuno mi smentisca) e io avevo provato a flashare la mia sapphire con stò bios ma senza successo.

Poi ci sono le MSI che hanno un controllo del voltaggio up6000 qualcosa, che fa lo stesso lavoro del volterra (costando meno).

ok grazie mille :D non so davvero come ringraziarti sei sempre te a risolvere i miei dubbi... a breve capirai il perchè di questa domanda :)

TRF83
05-01-2011, 00:16
esatto.. le schede col dissipatore a "bara" nero e rosso hanno i volterra, le altre no; se non ho capito male le vaporx sapphire v2 dovrebbero poter overvoltare via sapphire trixx (qualcuno mi smentisca) e io avevo provato a flashare la mia sapphire con stò bios ma senza successo.

Poi ci sono le MSI che hanno un controllo del voltaggio up6000 qualcosa, che fa lo stesso lavoro del volterra (costando meno).

Aggiungo anche le XFX con dissipatore a ventola centrale: AfterBurner non le overvolta, ma TRIXX sì!!

.DeepRed.
05-01-2011, 00:16
ragazzi, giusto una piccola domanda, che programma usate per trovare le massime frequenze prima di cominciare a vedere artefatti?

un pò di tempo fa usavo atitool, che faceva salire automaticamente la vga ed eseguiva in contemporanea il test a video di artefatti, ma sulla mia gts250 non va, ho appena lasciato una 7600gt...

grazie anticipatamente...

DrossBelly
05-01-2011, 08:56
ragazzi, giusto una piccola domanda, che programma usate per trovare le massime frequenze prima di cominciare a vedere artefatti?

un pò di tempo fa usavo atitool, che faceva salire automaticamente la vga ed eseguiva in contemporanea il test a video di artefatti, ma sulla mia gts250 non va, ho appena lasciato una 7600gt...

grazie anticipatamente...

Sei un tantinello ot :D , la sezione giusta dove fare la domanda sarebbe questa
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=70

Ciao e buon anno:)

SwOrDoFmYdEsTiNy
05-01-2011, 08:59
ragazzi, giusto una piccola domanda, che programma usate per trovare le massime frequenze prima di cominciare a vedere artefatti?

un pò di tempo fa usavo atitool, che faceva salire automaticamente la vga ed eseguiva in contemporanea il test a video di artefatti, ma sulla mia gts250 non va, ho appena lasciato una 7600gt...

grazie anticipatamente...

sei leggermente ot, comunque puoi usare afterburner e incrementare di pochi m hz per volta e poi fare test su test per vedere se la scheda è stabile!!

legolas119
06-01-2011, 13:30
Ciao ho la Ati 5850 e Windows 7 a 64bit. Cercando i driver qui http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.42&lang=us&rev=&ostype=Windows%207%20-%2064-Bit%20Edition vedo che ci sono già quelli 10.12, vero? nonostatne in prima pagina siano messi i 10.11. Posso usare i 10.12, vero?

Altra domanda: sempre nel link postato, oltre al download da 110MB, c'è anche:

Catalyst Software Suite (64 bit) English Only : 72MB
AMD Catalyst™ Accelerated Parallel Processing (APP) Technology Edition: 89MB

Devo scaricare anche questi 2 pacchetti dopo aver installato quello da 110MB oppure non servono?

Grazie per l'aiuto

John_Mat82
06-01-2011, 15:13
Ciao ho la Ati 5850 e Windows 7 a 64bit. Cercando i driver qui http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.42&lang=us&rev=&ostype=Windows%207%20-%2064-Bit%20Edition vedo che ci sono già quelli 10.12, vero? nonostatne in prima pagina siano messi i 10.11. Posso usare i 10.12, vero?

Altra domanda: sempre nel link postato, oltre al download da 110MB, c'è anche:

Catalyst Software Suite (64 bit) English Only : 72MB
AMD Catalyst™ Accelerated Parallel Processing (APP) Technology Edition: 89MB

Devo scaricare anche questi 2 pacchetti dopo aver installato quello da 110MB oppure non servono?

Grazie per l'aiuto

scarica solo la catalyst software suite, 10.12 ovviamente.

lbatman
06-01-2011, 15:17
Ragazzi, una domanda: secondo voi quanto può valere la 5850 che ho in firma (con full cover EK, testata@1000/1300) ?? :D

John_Mat82
06-01-2011, 15:35
Ragazzi, una domanda: secondo voi quanto può valere la 5850 che ho in firma (con full cover EK, testata@1000/1300) ?? :D

posto che se potessi non prenderei mai vga che hanno subito forti overclock (e la tua avendo il fullcover a liquido mi farebbe propendere in tal senso :Prrr: ) vale sempre il solito discorso.. cerchi il prezzo + basso di una 5850, levi l'iva, aggiungi il prezzo del full cover senza iva anch'esso e poi vedi tu se provare a spacciarla come di valore perchè overclocca tanto ed è fortunata. Magari se hai ancora il dissi originale ed eventualmente è ancora in garanzia (previo rimontaggio con perizia del dissi originale) potrebbe valere qualcosa in +.

lbatman
06-01-2011, 15:39
posto che se potessi non prenderei mai vga che hanno subito forti overclock (e la tua avendo il fullcover a liquido mi farebbe propendere in tal senso :Prrr: ) vale sempre il solito discorso.. cerchi il prezzo + basso di una 5850, levi l'iva, aggiungi il prezzo del full cover senza iva anch'esso e poi vedi tu se provare a spacciarla come di valore perchè overclocca tanto ed è fortunata. Magari se hai ancora il dissi originale ed eventualmente è ancora in garanzia (previo rimontaggio con perizia del dissi originale) potrebbe valere qualcosa in +.

Beh, ovvio che c'è tutto, scatola, dissy originale, garanzia... e se vedi in prima pagina è una delle migliori del forum (Konrad76-lore85bg) e mi pare terzo o quarto posto mondiale!!! :D

Overclockare a liquido, con un minimo di conoscenze ed intelligenza non ha mai rovinato nulla!!! Io sarà da una decina di anni che OC e non ho MAI guastato NULLA! ;)
Oltretutto questa non ha mai subito LN2 (che son d'accordo con te che potrebbe rovinare una scheda, ma quelle di solito sono puramente per test e record!)..

John_Mat82
06-01-2011, 15:43
Beh, ovvio che c'è tutto, scatola, dissy originale, garanzia... e se vedi in prima pagina è una delle migliori del forum e mi pare quarto posto mondiale!!! :D

Overclockare a liquido, con un minimo di conoscenze ed intelligenza non ha mai rovinato nulla!!! Io sarà da una decina di anni che OC e non ho MAI guastato NULLA! ;)

Allora appunto prova a limitarti a fare una quotazione prezzo minimo 5850 sul trovaprezzi senza iva sommandogli la cover ek al prezzo minimo senza iva.

Il problema è che ora si trovano a 160€, cioè 133 senza iva.. motivo per il quale mi spiace svenderla e me la tengo fino ai 28nm.

EDIT: lungi da me dall'averti accusato di aver rovinato la scheda :) era solo il mio pensiero

lbatman
06-01-2011, 15:55
Allora appunto prova a limitarti a fare una quotazione prezzo minimo 5850 sul trovaprezzi senza iva sommandogli la cover ek al prezzo minimo senza iva.

Il problema è che ora si trovano a 160€, cioè 133 senza iva.. motivo per il quale mi spiace svenderla e me la tengo fino ai 28nm.

EDIT: lungi da me dall'averti accusato di aver rovinato la scheda :) era solo il mio pensiero

Tutto a posto, figurati! ;)


PS: comunque è una Sapphire con Volterra... credo che VARREBBE di più anche solo per il fatto che non si trova più (sinceramente mi ispira una 5870 con Votlerra del mercatino, ma a parità di frequenze raggiunte non credo che meriti il cambio, anche fosse a pari prezzo... non credi??)

John_Mat82
06-01-2011, 16:13
Tutto a posto, figurati! ;)


PS: comunque è una Sapphire con Volterra... credo che VARREBBE di più anche solo per il fatto che non si trova più (sinceramente mi ispira una 5870 con Votlerra del mercatino, ma a parità di frequenze raggiunte non credo che meriti il cambio, anche fosse a pari prezzo... non credi??)

beh se è una reference volterrata allora penso possa valere qualcosa di più.. ma non credo riusciresti a piazzarla a più di 140-145, se nuova te ne porti a casa una a 160. (considero senza ek in bundle il suo prezzo non lo conosco)

Poi scusa se vuoi cambiare cambi con una 5870 con in giro le 6950 da flashare in 6970? Se vuoi smanettare e/o cambiare andrei di queste più che fare il "misero" passaggio da 5850 (occata) a 5870, a meno tu dica tengo l'ek e prendo una 5870 volterrata per smanettarci sopra.

lbatman
06-01-2011, 16:19
beh se è una reference volterrata allora penso possa valere qualcosa di più.. ma non credo riusciresti a piazzarla a più di 140-145, se nuova te ne porti a casa una a 160. (considero senza ek in bundle il suo prezzo non lo conosco)

Poi scusa se vuoi cambiare cambi con una 5870 con in giro le 6950 da flashare in 6970? Se vuoi smanettare e/o cambiare andrei di queste più che fare il "misero" passaggio da 5850 (occata) a 5870, a meno tu dica tengo l'ek e prendo una 5870 volterrata per smanettarci sopra.

Era solo una scimmia che mi è salita stamattina.... leggendo che si vende una 5870 Volterra, con full EK, testata a frequenze tipo le mie... ;)

Ma credo cambi davvero poco, ed oltretutto la mia l'ho appena comprata, ad un ottimo prezzo... :D

La cambierò per una 7x70, credo...

legolas119
06-01-2011, 18:26
scarica solo la catalyst software suite, 10.12 ovviamente.

Fatto tutto a posto. Vi chiedo una cosa ancora: io ho sempre lasciato le impoostazioni della scheda così come le propone dopo l'installazione.
Se volessi entrare nel Catalyst Control Center, tra le varie opzioni c'è GIOCHI e PRESTAZIONI

Con PRESTAZIONI --> Controlli clock --> AMD overdrive è tutto bloccato, ciè le opzioni sono fisse e non modificabili. Lascio tutto così?Ho provato ad aprire il "lucchetto" ma non so se e cosa toccare per migliorare le prestazioni... come faccio a ribloccare il lucchetto?

in GIOCHI --> ho sia PRESTAZIONI GIOCHI (e qi è personalizzabile ogni cosa...) e sia QUALITA' IMMAGINE (e qui le opzioni sono bloccate, dovrei togliere la spunta per regolarmele io)

Cosa mi consigliate? lascio QUALITA' IMMAGINE così coem è e regole le opzioni dei giochi mettendole a valori più alti solo quando gioco o quando uso qualche emulatoe (tpo quella della ps2 che sto configurando sulla base della guida pubblicata qui su HU)

cosa mi consigliate per far andare al meglio i giochi e l'emulatore ps2?

Non vorrei toccare parametri sbagliati...

SwOrDoFmYdEsTiNy
06-01-2011, 22:26
Fatto tutto a posto. Vi chiedo una cosa ancora: io ho sempre lasciato le impoostazioni della scheda così come le propone dopo l'installazione.
Se volessi entrare nel Catalyst Control Center, tra le varie opzioni c'è GIOCHI e PRESTAZIONI

Con PRESTAZIONI --> Controlli clock --> AMD overdrive è tutto bloccato, ciè le opzioni sono fisse e non modificabili. Lascio tutto così?Ho provato ad aprire il "lucchetto" ma non so se e cosa toccare per migliorare le prestazioni... come faccio a ribloccare il lucchetto?

in GIOCHI --> ho sia PRESTAZIONI GIOCHI (e qi è personalizzabile ogni cosa...) e sia QUALITA' IMMAGINE (e qui le opzioni sono bloccate, dovrei togliere la spunta per regolarmele io)

Cosa mi consigliate? lascio QUALITA' IMMAGINE così coem è e regole le opzioni dei giochi mettendole a valori più alti solo quando gioco o quando uso qualche emulatoe (tpo quella della ps2 che sto configurando sulla base della guida pubblicata qui su HU)

cosa mi consigliate per far andare al meglio i giochi e l'emulatore ps2?

Non vorrei toccare parametri sbagliati...

guarda danni non ne puoi fare, al massimo vedrai i giochi andare a scatti (se esageri con le impostazioni) oppure andare troppo fluidi e perdere in qualità grafica, se sbagli a settare qualcosa puoi sempre rimetterla a posto dal CCC, e se non erro c'è un tasto che permette di tornare alle impostazioni di default.
il mio consiglio è di toccare una sola voce per volta, cosi in caso le modifiche non ti piacciano, puoi sempre tornare indietro.

legolas119
06-01-2011, 22:37
ok, però le impostazioni di default della schermata PRESTAZIONI è meglio se non le tocco?

Vado solo a modificare le voci sotto a QUALITA' IMMAGINE e PRESTAZIONI GIOCHI

domanda: se, supponiamo, per andare al meglio con i giochi devo aumentare al max tutte le opzioni presenti (antialiasing, ecc...) il pc ne risente anche nell'uso normale e nei consumi anche quando NON gioco e lo uso normalmente? credo di no,,,,vero?

di4b0liko
07-01-2011, 15:16
ragazzi ho un problema con i driver
ho disinstallato dal pannello di controllo i precedenti driver, ho fatto la pulizia con driver sweeper e quando vado ad installare i 10.12 quello da 110 MB
mi viene fuori questa schermata:
http://img534.imageshack.us/img534/8015/immaginecj.png (http://img534.imageshack.us/i/immaginecj.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

se proseguo viene questa dopo pochissimo tempo.

http://img257.imageshack.us/img257/5843/17462305.png (http://img257.imageshack.us/i/17462305.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

quasi come se fosse già installato il CCC.

io non lo trovo però nel pc e nemmeno nella barra di fianco all orologio.

se vado in risoluzione schermo ora non posso nemmeno impostare il FULL HD..
ma max 1400x1050!

se qualcuno riesce a darmi una mano gli sarò grato..

di4b0liko
07-01-2011, 21:00
ho trovato sul forum questa cosa:

ho risolto,allora disinstalla i driver poi installi i nuovi anche se ti da l'errore. Poi vai a : C:\ATI\Support\DRIVERVERSION\Config apri "InstallManager.cfg" con il blocco note e vai a: WorkaroundInstall=false cambi false con true e salvi. Ora vai alla cartella con la versione dei driver e lanci di nuovo il setup

ho provato ma non funziona.. sono in fase di stallo e nn so come fare. HELP!

29Leonardo
07-01-2011, 21:42
ho trovato sul forum questa cosa:

ho risolto,allora disinstalla i driver poi installi i nuovi anche se ti da l'errore. Poi vai a : C:\ATI\Support\DRIVERVERSION\Config apri "InstallManager.cfg" con il blocco note e vai a: WorkaroundInstall=false cambi false con true e salvi. Ora vai alla cartella con la versione dei driver e lanci di nuovo il setup

ho provato ma non funziona.. sono in fase di stallo e nn so come fare. HELP!

La miglior soluzione per disinstallare i driver accuratamente è questa :

http://www.guru3d.com/category/driversweeper/

Leggi le istruzioni.

di4b0liko
07-01-2011, 22:13
Ho seguito già la procedura con driver sweeper.. ma niente...

psychok9
08-01-2011, 00:26
ho trovato sul forum questa cosa:

ho risolto,allora disinstalla i driver poi installi i nuovi anche se ti da l'errore. Poi vai a : C:\ATI\Support\DRIVERVERSION\Config apri "InstallManager.cfg" con il blocco note e vai a: WorkaroundInstall=false cambi false con true e salvi. Ora vai alla cartella con la versione dei driver e lanci di nuovo il setup

ho provato ma non funziona.. sono in fase di stallo e nn so come fare. HELP!

Da quel poco che capisco hai il setup corrotto... disinstalla tutto con driver sweeper e riscarica il pack driver e il pack ccc :)
Se non ti disturba l'inglese c'è il "AMD Catalyst™ Accelerated Parallel Processing (APP) Technology Edition - 88.9 MB 10.12 12/13/2010" - che è completo di tutto.
Se non installa il driver, a setup in modalità provvisoria elimina con driver sweeper, poi vai su gestione periferiche e selezioni la tua scheda video (ATi Radeon se è ancora rimasto installato) e fai proprietà e disinstalla con la spunta su rimozione driver. A quel punto riavviando dovrebbe rilevarti la scheda video come VGA standard e puoi installare i driver correttamente...

legolas119
08-01-2011, 13:41
Ragazzi, l'altro giorno ho aggiornato i driver dai 10.6 agli ultimi 10.12 presi qui (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.42&lang=us&rev=&ostype=Windows%207%20-%2064-Bit%20Edition) seguendo come descritto in prima pagina (disinstallazione, pulizia con Driver Sweeper, reinstallazione dei Driver 10.12 Preview, ma noto che è instabile...

All'avvio vedo che lo schermo si "centra" in un secondo momento, si muove un attimo e poi si stabilizza. e anche metre uso il pc a volte succede

Poi prima all'avvio sembrava non avesse caricato i driver, infatti avevo risoluzione bassa e schermo non centrato. Ho dovuto riavviare...

Possibile che questi driver non siano ottimizzati? verrà rilasciata a breve una versione stabile dei 10.12?

grazie

di4b0liko
08-01-2011, 14:21
Da quel poco che capisco hai il setup corrotto... disinstalla tutto con driver sweeper e riscarica il pack driver e il pack ccc :)
Se non ti disturba l'inglese c'è il "AMD Catalyst™ Accelerated Parallel Processing (APP) Technology Edition - 88.9 MB 10.12 12/13/2010" - che è completo di tutto.
Se non installa il driver, a setup in modalità provvisoria elimina con driver sweeper, poi vai su gestione periferiche e selezioni la tua scheda video (ATi Radeon se è ancora rimasto installato) e fai proprietà e disinstalla con la spunta su rimozione driver. A quel punto riavviando dovrebbe rilevarti la scheda video come VGA standard e puoi installare i driver correttamente...

ho fatto come hai detto, disinstallato la vga da gestione periferiche, all avvio del pc l'ha trovata come VGA generica.
ho scaricato il pacchetto che mi hai indicato.
STESSO PROBLEMA.
ripeto, secondo me il problema è il gestore dell installazione?
non si può evitare di usarlo?
non riescoa trovare i driver e basta?
uff che situazione scomoda, non so come fare...

lbatman
08-01-2011, 14:33
ho fatto come hai detto, disinstallato la vga da gestione periferiche, all avvio del pc l'ha trovata come VGA generica.
ho scaricato il pacchetto che mi hai indicato.
STESSO PROBLEMA.
ripeto, secondo me il problema è il gestore dell installazione?
non si può evitare di usarlo?
non riescoa trovare i driver e basta?
uff che situazione scomoda, non so come fare...

Cavolo, non saprei che dirti... una situazione del genere non mi è mai capitata!!! :mbe:

di4b0liko
08-01-2011, 14:55
ho provato anche a ripristinare il sistema in 2 date diverse ma non va a buon fine, diceva che poteva essere l'antivirus ma anche disabilitandolo non mi ripristina un bel niente..

tra poco chiamo direttamente ATI.. lol.
a parte gli scherzi e una bruttissima situazione.
non mi vengono altre idee, e sul web non si trova molto a riguardo.
provando a scrivere "sono stati emessi avvisi durante l'installazione"
trovo solo questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34121600

Alzatan
08-01-2011, 16:31
formattone riparatore... Con quello vai sicuro!

di4b0liko
08-01-2011, 19:18
volevo evitarlo il formattone :(

SwOrDoFmYdEsTiNy
08-01-2011, 23:18
volevo evitarlo il formattone :(

prova a scaricare il pack completo da 110mb a questo indirizzo: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx
a me ha sempre funzionato senza problemi, e ho il tuo stesso S.O.

legolas119
09-01-2011, 11:26
Ragazzi, l'altro giorno ho aggiornato i driver dai 10.6 agli ultimi 10.12 presi qui (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.42&lang=us&rev=&ostype=Windows%207%20-%2064-Bit%20Edition) seguendo come descritto in prima pagina (disinstallazione, pulizia con Driver Sweeper, reinstallazione dei Driver 10.12 Preview, ma noto che è instabile...

All'avvio vedo che lo schermo si "centra" in un secondo momento, si muove un attimo e poi si stabilizza. e anche metre uso il pc a volte succede

Poi prima all'avvio sembrava non avesse caricato i driver, infatti avevo risoluzione bassa e schermo non centrato. Ho dovuto riavviare...

Possibile che questi driver non siano ottimizzati? verrà rilasciata a breve una versione stabile dei 10.12?

grazie

Nessuno sa aiutarmi?

grazie

Fantomatico
09-01-2011, 11:32
Qualcuno che ha una 5850 ha un dual core di fascia alta? Come ci si gioca in full hd? Ci sono grosse limitazioni o si riesce lo stesso ad avere una buona giocabilità?

John_Mat82
09-01-2011, 11:33
Nessuno sa aiutarmi?

grazie

dipende da come li hai installati, spero non sopra a quelli precedenti.

Disinstalla i catalyst da pannello di controllo dicendogli di eliminare tutto il software ati, riavvia ma in modalità provvisoria, fai partire driversweeper (lo trovi su guru3d), seleziona "ati video drivers" dagli "analyse" e dopo che ha fatto dagli "clean" ti chiederà di fare riavvio.

magari non reinstallare i 10.12 preview, prendi quelli "standard" o usa versioni precedenti.. io con la mia uso i 10.12 preview senza colpo ferire, ma in genere ad ogni release di driver faccio la procedura sopra, così sei sicuro che non si creino conflitti tra versioni diverse nel sistema.

Qualcuno che ha una 5850 ha un dual core di fascia alta? Come ci si gioca in full hd? Ci sono grosse limitazioni o si riesce lo stesso ad avere una buona giocabilità?

Non penso dovresti aver alcun problema, salvo i soliti giochi noti che per avere frame decenti vogliono un quad core (Bad company 2, gta4 e qualche altro titolo).

di4b0liko
09-01-2011, 12:04
prova a scaricare il pack completo da 110mb a questo indirizzo: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx
a me ha sempre funzionato senza problemi, e ho il tuo stesso S.O.

avevo già provato, non funzionava..
cmq ho formattato, ed ho risolto così! :(

Alzatan
09-01-2011, 12:14
Qualcuno che ha una 5850 ha un dual core di fascia alta? Come ci si gioca in full hd? Ci sono grosse limitazioni o si riesce lo stesso ad avere una buona giocabilità?

suvvia ragazzi non facciamo domande a pinolo.... :D
Questa è una vga con la quale si può giocare il 98% dei titoli in circolazione in fullHD senza compromessi @60fps, e il rimanente 2% (mi viene solo in mente metro2033) in fullhd senza una o 2 features ad almeno 45fps...

Fantomatico
09-01-2011, 12:23
Alzatan la mia domanda è solo per sapere se l'ACCOPPIATA dualcore più 5850 va bene... so già che la 5850 di per sè è velocissima. ;)

legolas119
09-01-2011, 13:02
dipende da come li hai installati, spero non sopra a quelli precedenti.

Disinstalla i catalyst da pannello di controllo dicendogli di eliminare tutto il software ati, riavvia ma in modalità provvisoria, fai partire driversweeper (lo trovi su guru3d), seleziona "ati video drivers" dagli "analyse" e dopo che ha fatto dagli "clean" ti chiederà di fare riavvio.

magari non reinstallare i 10.12 preview, prendi quelli "standard" o usa versioni precedenti.. io con la mia uso i 10.12 preview senza colpo ferire, ma in genere ad ogni release di driver faccio la procedura sopra, così sei sicuro che non si creino conflitti tra versioni diverse nel sistema.



Non penso dovresti aver alcun problema, salvo i soliti giochi noti che per avere frame decenti vogliono un quad core (Bad company 2, gta4 e qualche altro titolo).

io ho fatto la procedura di disinstallazione e reinstlalazione proprio come hai detto te...forse sono i preview che non sono stabilissimi? in teoria dovrebbero essere imminenti quelli "standard", vero?

John_Mat82
09-01-2011, 13:07
io ho fatto la procedura di disinstallazione e reinstlalazione proprio come hai detto te...forse sono i preview che non sono stabilissimi? in teoria dovrebbero essere imminenti quelli "standard", vero?

imminenti non credo viste le feste di mezzo li vedremo penso a fine mese gli 11.1.

Instabili non saprei, come ti dicevo a me vanno più che bene, ma ogni pc se si vuole incasinare si incasina, per quello consigliavo di reinstallare quelli precedenti od i lisci senza il preview.

legolas119
09-01-2011, 19:53
ok vedo se riesco ad aspettare gli 11.1 a fine mese...alla peggio vado a cercare i 10.11 che dovrebbero essere più stabili...

grazie

Catan
09-01-2011, 20:20
Alzatan la mia domanda è solo per sapere se l'ACCOPPIATA dualcore più 5850 va bene... so già che la 5850 di per sè è velocissima. ;)

la domanda che devi farti è un altra...
se qualcuno ti dice che non va bene che fai?
non compri la 5850 o vendi il dual per comprare un quad?
a parte che come ben sai nel 90% dei giochi quello che conta è la frequenza, e poi il numero di core.
credo che per adesso, e di qui al prossimo anno, roba che sfrutterà i quad core se ne vedrà, ma non tantissima.
diciamo che con un dual di frequenze importanti, che so 3.6-3.8ghz, almeno per tutto il primo semestre del 2011 dovresti stare tranquillo.

Drakogian
10-01-2011, 09:18
avevo già provato, non funzionava..
cmq ho formattato, ed ho risolto così! :(

Visto la situazione è stata la scelta migliore... ;)

Se dopo diversi tentativi di disinstallazione/pulizia/reinstallazione i problemi rimangono il format è l'ultima risorsa... e di solito funziona sempre.

Drakogian
10-01-2011, 09:23
Alzatan la mia domanda è solo per sapere se l'ACCOPPIATA dualcore più 5850 va bene... so già che la 5850 di per sè è velocissima. ;)

Quoto quanto detto da Catan.

Ho un E8400 @4,1 GHz e con una 6870 non ho problemi con la maggior parte dei giochi.

A fine anno, quando le nuove CPU Intel e AMD si saranno assestate, farò il cambio. ;)

Fantomatico
10-01-2011, 09:32
Quoto quanto detto da Catan.

Ho un E8400 @4,1 GHz e con una 6870 non ho problemi con la maggior parte dei giochi.

A fine anno, quando le nuove CPU Intel e AMD si saranno assestate, farò il cambio. ;)

Ok grazie della risposta...ho preso una 6850, ma ho l'e8400 che a più di 3,4ghz nn riesce a salire ( a meno che nn gli cambi dissipatore)...tutto qui. :)

erpelide
13-01-2011, 01:15
ragazzi ma è possibile che la temperatura della mia hd 5850 arrivi fino a 58° e la ventola non accelera di un niente?

klive
13-01-2011, 10:39
ragazzi ma è possibile che la temperatura della mia hd 5850 arrivi fino a 58° e la ventola non accelera di un niente?

vai tranquillo, fino a 80 ° non ci sono problemi

DakmorNoland
13-01-2011, 10:54
ragazzi ma è possibile che la temperatura della mia hd 5850 arrivi fino a 58° e la ventola non accelera di un niente?

Ma scusa guarda che 58° è una temperatura bassissima per una scheda video! Mi spieghi perchè dovrebbe accelerare la ventola??? Non ha senso! Ma poi scusa hai la scheda bella fresca e silenziosa, anzichè ringraziare per l'ottimo dissipatore ti fai paranoie??? :eek:

erpelide
13-01-2011, 11:49
è che volevo trovare un modo per settare la velocità della ventola senza installare tool aggiuntivi o cambiare bios

John_Mat82
13-01-2011, 12:15
è che volevo trovare un modo per settare la velocità della ventola senza installare tool aggiuntivi o cambiare bios

ma perchè la trovi rumorosa? O è la temperatura che rilevi in idle?
La ventola già si regola per i cavoli suoi a seconda di come è impostata nel bios della scheda.
58°C sono le temperature che ho io sotto stress con un twin turbo pro (ok, le ventole non vanno mai oltre il 35% :rolleyes: ) e tu che hai il dissipatore originale che ti offre simili prestazioni ti fai problemi?

erpelide
13-01-2011, 12:32
la temperatura rilevata è in full mentre gioco con i settaggi tarati al max su RadeonPro

John_Mat82
13-01-2011, 13:04
la temperatura rilevata è in full mentre gioco con i settaggi tarati al max su RadeonPro

ok e allora se il tuo problema non è la rumorosità, stiamo parlando di un non-problema, vivi sereno e felice che la tua scheda sta benone :)