PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 [121] 122

legolas119
19-01-2013, 20:33
ragazzi ho un problema: ho usato il niovo sw ADM per disinstallare i driver 12.10 che avevo. Poi ho riavviato e lanciato l'installazione dei nuovi 13.1...e non si riescono ad installare!
Dopo aver cliccato su Installazione Rapida e poi su ACCETTA il contratto, mi chiede di creare la cartella mancante, come al solito, ma poi si freeza la schermata dell'installazione, rimane quasi completamente bianca, e l'installazione non avanza!

Poi se tento di uscire dice che il Gestore Installzione catalys non risponde e quindi chiudo tutto. Anche riavviando, non ce la fa
Ho anche provato a reinstallare i driver 12.10 ma pure lì l'installlazione si pianta allo stesso punto! :cry:

come faccio? mai più userò il disinstallatore AMD..

grazie a chiunque mi aiuti!

radoxis86
21-01-2013, 12:40
Io non mi sono neanche posto il problema di disinstallare prima i vecchi per poi installare i 13.1. Ho avviato l'exe e tutto è filato liscio.

Piuttosto, qualcuno sa come risolvere il problema delle bande nere laterali dovuto all'utilizzo di una TV FullHD collegata alla 5850 tramite HDMI? L'overscan mi fa rimanere l'immagine non definita e non so come poter risolvere questo problema.

John_Mat82
21-01-2013, 14:28
Io non mi sono neanche posto il problema di disinstallare prima i vecchi per poi installare i 13.1. Ho avviato l'exe e tutto è filato liscio.

Piuttosto, qualcuno sa come risolvere il problema delle bande nere laterali dovuto all'utilizzo di una TV FullHD collegata alla 5850 tramite HDMI? L'overscan mi fa rimanere l'immagine non definita e non so come poter risolvere questo problema.

hmm c'era l'opzione del monitor scaling.. ovviamente devi selezionare 1080p e poi cercare lo slider dello scaling per adattare la proiezione della risoluzione ai margini dello schermo.

Io purtroppo il pc con la 5850 ce l'ho senza alimentatore e su questa ho nvidia non ricordo come ci si arriva sui catalyst

Flash_80_
24-01-2013, 10:38
qualcuno gioca a Guild Wars2 con questa scheda ?
come si trova ?
Io tengo tutto a palla, e solo a LA ho qualche calo di FPS.
Regge anche bene in WvW calano un po' gli fps,ma non lagga.

Come si dovrebbe comportare questa scheda con SIM CITY e Rome 2 TW ?

Fran123
24-01-2013, 10:46
qualcuno gioca a Guild Wars2 con questa scheda ?
come si trova ?
Io tengo tutto a palla, e solo a LA ho qualche calo di FPS.
Regge anche bene in WvW calano un po' gli fps,ma non lagga.

Come si dovrebbe comportare questa scheda con SIM CITY e Rome 2 TW ?

io e un mio amico abbiamo la 5850 e la differenza con il gioco WOW la si vede per colpa della cpu, io ho un sistema su 775 e lui un I7. Io con 30 fps e lui 60. Lui ha anche i dettagli al massimo

feldvonmanstein
30-01-2013, 14:21
Ragazzi sono usciti i beta 13.2! dicono che ci sono importanti miglioramenti anche per le hd 5000 e 6000!:eek: che dite aspetto i WHQL?
http://www.techarena.it/2013/01/30/amd-catalyst-13-2-beta-sempre-meglio-le-hd-7000-gcn-e-crysis-3/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=amd-catalyst-13-2-beta-sempre-meglio-le-hd-7000-gcn-e-crysis-3

Mc®.Turbo-Line
30-01-2013, 14:42
Ragazzi sono usciti i beta 13.2! dicono che ci sono importanti miglioramenti anche per le hd 5000 e 6000!:eek: che dite aspetto i WHQL?
http://www.techarena.it/2013/01/30/amd-catalyst-13-2-beta-sempre-meglio-le-hd-7000-gcn-e-crysis-3/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=amd-catalyst-13-2-beta-sempre-meglio-le-hd-7000-gcn-e-crysis-3

Quanto ci mettono di solito a far uscire la versione certificata? :mbe:

feldvonmanstein
30-01-2013, 19:29
Quanto ci mettono di solito a far uscire la versione certificata? :mbe:

spero entro febbraio altrimenti si chiameranno 13.3 WHQL :stordita:

Audace
17-02-2013, 11:04
Ragazzi io ho la configurazione che leggete in firma (solo che adesso ho su WINDOWS 8 x64) e ho un problema: spesso, mi capita che il driver video si disconnetta, infatti si sente proprio il sound del IN/OUT della periferica e mi viene visualizzato anche il messaggio con scritto "driver video ha smesso di funzionare".
Inoltre, durante la navigazione, mi capita molto spesso che IE 10 vada in crash!
E ancora: spesso capita che dopo aver mandato in sospensione il pc, al ripristino, non mi compaia la schermata del desktop; insomma come se non vi fosse il segnale dello schermo o della vga!!!

Io credo dipenda da qualche incompatibilità tra VGA e Windows8...voi che ne dite? Sapreste darmi qualche dritta? Mi sta logorando sto problema! :(

Nforce Ultra
17-02-2013, 16:00
Anche io ho una 5850 su un sistema che ha windows 8 e non mi da problemi. Se hai fatto overclock a qualche componente riporta a default sennò prova a disinstallare i driver video fai una bella pulizia e rimettili su. Poi prova a vedere se non si surriscalda la scheda per qualche accumulo di polvere o pasta termica secca.

Fran123
20-02-2013, 21:06
ho seguito questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730 è ho messo il bios della 5870 e fino qui tutto bene.
ho provato a modificare la velocità delle ventole dal bios ma non mi va.

http://img441.imageshack.us/img441/1249/immagineiq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/immagineiq.jpg/)



http://img13.imageshack.us/img13/2808/ggghw.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/13/ggghw.gif/)

nel senso che quando raggiunge 60° la velocità è al 26% , 70° al 30%, 80° 33 %.
Xche non mi segue lo schema impostato dal bios?

Suhadi_Sadono
20-02-2013, 21:44
E ancora: spesso capita che dopo aver mandato in sospensione il pc, al ripristino, non mi compaia la schermata del desktop; insomma come se non vi fosse il segnale dello schermo o della vga!!!
Questa cosa succede anche a me con la 7770. Quando lascio il pc acceso e lo schermo si disattiva, al ritorno mi è capitato spesso che il segnale allo schermo non venisse inviato e devo riavviare il pc dal tastino.

psychok9
22-02-2013, 03:58
ho seguito questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730 è ho messo il bios della 5870 e fino qui tutto bene.
ho provato a modificare la velocità delle ventole dal bios ma non mi va.

nel senso che quando raggiunge 60° la velocità è al 26% , 70° al 30%, 80° 33 %.
Xche non mi segue lo schema impostato dal bios?

Sinceramente non ne ho idea :/
A me funziona... forse dipende dal tuo modello o dal modello del bios che hai flashato.
Le Sapphire Vapor-X sono simili mentre nel tuo caso potresti avere una circuteria per la ventola differente.

Fran123
22-02-2013, 07:54
ma il bios della vapor-x rispetto ad un bios normale della 5850 cosa ha di differente oltre le frequenze? vcore + alto?

F15
24-02-2013, 21:53
Ciao,
avrei bisogno del vostro aiuto, oggi ho provato ad aggiornare i driver della mia scheda video HD5850, S.O. Windows 7 Pro 64bit + SP1 (completamente aggiornato, installato da pochi giorni sul nuovo disco ssd samsung), quindi ho scaricato l'ultimo drivers presente sul sito AMD, lancio l'installazione, e ad un certo punto va in schermata nera e dopo qualche secondo, peggio ancora, schermata BLU di errore windows, il sistema si riavvia e mi segnala che non sono presenti drive per la scheda video.:(
Avete qualche suggerimento su cosa controllare o come procedere ?
Grazie

Attuali driver inseriti:
Versione del pacchetto di driver 8.651-090826m-087228C
Fornitore ATI Technologies Inc.
Versione driver 2D 8.01.01.949
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/Contro..
Versione Direct3D 8.14.10.0697
Versione OpenGL 6.14.10.8918
Versione di Catalyst™ Control Center 2009.0826.2224.38413


Pacchetti scaricati e provati:

12-10_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql_net4
13-1_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql

RedPrimula
24-02-2013, 22:27
Ciao,
avrei bisogno del vostro aiuto, oggi ho provato ad aggiornare i driver della mia scheda video HD5850, S.O. Windows 7 Pro 64bit + SP1 (completamente aggiornato, installato da pochi giorni sul nuovo disco ssd samsung), quindi ho scaricato l'ultimo drivers presente sul sito AMD, lancio l'installazione, e ad un certo punto va in schermata nera e dopo qualche secondo, peggio ancora, schermata BLU di errore windows, il sistema si riavvia e mi segnala che non sono presenti drive per la scheda video.:(
Avete qualche suggerimento su cosa controllare o come procedere ?
Grazie

Attuali driver inseriti:
Versione del pacchetto di driver 8.651-090826m-087228C
Fornitore ATI Technologies Inc.
Versione driver 2D 8.01.01.949
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/Contro..
Versione Direct3D 8.14.10.0697
Versione OpenGL 6.14.10.8918
Versione di Catalyst™ Control Center 2009.0826.2224.38413


Pacchetti scaricati e provati:

12-10_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql_net4
13-1_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql

Successo anche a me quando ho provato ad aggiornare la scheda dopo averla montata per prima volta ed installato i driver presenti nel cd originale. L'unica soluzione per me è stata pulire del tutto i driver amd con driversweeper ed installare direttamente gli ultimi catalyst. Non so perchè fa questo problema, ma con la serie 4000 non mi succedeva.

F15
24-02-2013, 22:34
Grazie, solo una domanda non avendo mai utilizzato l'utility driversweeper, c'è una porcedura precisa da seguire ?
Grazie ancora.

RedPrimula
25-02-2013, 08:25
Grazie, solo una domanda non avendo mai utilizzato l'utility driversweeper, c'è una porcedura precisa da seguire ?
Grazie ancora.

Ti consiglio di fare così: avvia winzoz in modalità provvisoria e fai partire il programma. Dopo di che gli fai fare pulizia totale dei driver. Dicci poi se hai risolto.

gyorgio88
25-02-2013, 19:40
come siamo messi con Crysis 3?:stordita:

F15
25-02-2013, 21:36
Ti consiglio di fare così: avvia winzoz in modalità provvisoria e fai partire il programma. Dopo di che gli fai fare pulizia totale dei driver. Dicci poi se hai risolto.

Perfetto !!! avviato in modalità provvisoria, rimosso driver AMD con driversweeper, riavviato ed installato ultimi driver ATI; installazione conclusa senza alcun errore.
Grazie.

RedPrimula
25-02-2013, 22:03
come siamo messi con Crysis 3?:stordita:
Penso che domani sera riesco a provarlo... Vi faccio sapere come si comporta sul mio coi 12.10.

Perfetto !!! avviato in modalità provvisoria, rimosso driver AMD con driversweeper, riavviato ed installato ultimi driver ATI; installazione conclusa senza alcun errore.
Grazie.

Di nulla :-)

RedPrimula
27-02-2013, 20:09
E allora ragazzuoli voi lo avete provato sto crysis 3?

Vi dico la mia. Ho provato solo il primo livello senza finirlo e per giocare con frame accettabili nelle zone "aperte" (i corridoi non fanno testo perchè superano anche i 60) ho settato tutto su "medio", disabilitato l'aa, il v-sync, il lens flare ed il motion blur (questo lo disattivo per principio sempre perchè mi dà fastidio). Dopo di che ho impostato ad 1x il filtro anisotropico e su "low" il post processing. Quest'ultimo settato su low ha fatto la differenza per quanto mi riguarda ed alzato di una decina gli fps.

Ho i catalyst 12.10. Qualcuno lo ha provato coi nuovi 13.1 beta?

TRF83
27-02-2013, 21:01
E allora ragazzuoli voi lo avete provato sto crysis 3?

Vi dico la mia. Ho provato solo il primo livello senza finirlo e per giocare con frame accettabili nelle zone "aperte" (i corridoi non fanno testo perchè superano anche i 60) ho settato tutto su "medio", disabilitato l'aa, il v-sync, il lens flare ed il motion blur (questo lo disattivo per principio sempre perchè mi dà fastidio). Dopo di che ho impostato ad 1x il filtro anisotropico e su "low" il post processing. Quest'ultimo settato su low ha fatto la differenza per quanto mi riguarda ed alzato di una decina gli fps.

Ho i catalyst 12.10. Qualcuno lo ha provato coi nuovi 13.1 beta?

Non disabiliterei MAI l'anisotropico...uno perchè oggigiorno occupa una quantità risibile di memoria video, due perchè con l'aniso ad 1x, passi al trilinear filtering che fa un po' pena (sempre se non al bilinear). Quoto, però, il disgusto per il motion blur... per il resto non ho provato, né credo di provare Crysis 3, perchè non fa per me (avevo provato la demo multiplayer a casa di un amico e mi sembrava ci fossero dei movimenti decisamente legnosi e "pesanti"...imho, ovviamente!), quindi non posso esserti utile, mi spiace..

Ho invece una domanda: qualcuno ha provato Tomb Raider per verificare se il TressFX sia attivabile e non troppo pesante anche sulle nostre 5850? Tecnicamente usa DirectCompute, quindi è supportato...però non so se lo vogliono tenere come "feature portabandiera" per la serie 7900 (architettura GCN) o meno...

RedPrimula
27-02-2013, 22:40
Non disabiliterei MAI l'anisotropico...uno perchè oggigiorno occupa una quantità risibile di memoria video, due perchè con l'aniso ad 1x, passi al trilinear filtering che fa un po' pena (sempre se non al bilinear). Quoto, però, il disgusto per il motion blur... per il resto non ho provato, né credo di provare Crysis 3, perchè non fa per me (avevo provato la demo multiplayer a casa di un amico e mi sembrava ci fossero dei movimenti decisamente legnosi e "pesanti"...imho, ovviamente!), quindi non posso esserti utile, mi spiace..

Ho invece una domanda: qualcuno ha provato Tomb Raider per verificare se il TressFX sia attivabile e non troppo pesante anche sulle nostre 5850? Tecnicamente usa DirectCompute, quindi è supportato...però non so se lo vogliono tenere come "feature portabandiera" per la serie 7900 (architettura GCN) o meno...
Non lo sapevo, grazie per il consiglio. Domani farò qualche altra prova.

RedPrimula
28-02-2013, 13:18
Ho aggiornato ai 13.2 beta e ci sono stati dei miglioramenti, ora con l'fxaa attivato e tutto su medio (tranne il post processing su "basso") sto nell'intorno dei 40fps.

ps: ho rimesso il filtro anisotropico a 16x. E son sicuro che il limite della nostra bestiolina sia da ricercare nel "solo" giga di ram. Sarei curioso di sapere come si comportano i modelli con 2gb.

TRF83
28-02-2013, 15:52
Ho aggiornato ai 13.2 beta e ci sono stati dei miglioramenti, ora con l'fxaa attivato e tutto su medio (tranne il post processing su "basso") sto nell'intorno dei 40fps.

ps: ho rimesso il filtro anisotropico a 16x. E son sicuro che il limite della nostra bestiolina sia da ricercare nel "solo" giga di ram. Sarei curioso di sapere come si comportano i modelli con 2gb.

In effetti, a 1080p con vari filtri, è facile superare il giga di memoria allocata...Max Payne 3 supera i 2...

Saich70
28-02-2013, 17:29
Salve, se qualcuno ha intenzione di vendere la sua 5850 contattatemi, la stò cercando per fare un crossfire....

Grazie :)

feldvonmanstein
28-02-2013, 21:21
Salve, se qualcuno ha intenzione di vendere la sua 5850 contattatemi, la stò cercando per fare un crossfire....

Grazie :)

ciao, io la mia sapphire hd 5850 modello reference con artic collin twin turbo II potrei anche vendertela, ma son sicuro che nn riuscirei a comprarne una nuova con i soldi che mi daresti, e penso che per sostituire un hd 5850 ci voglia almeno una 7870.

MaRtH
28-02-2013, 22:02
ciao, io la mia sapphire hd 5850 modello reference con artic collin twin turbo II potrei anche vendertela, ma son sicuro che nn riuscirei a comprarne una nuova con i soldi che mi daresti, e penso che per sostituire un hd 5850 ci voglia almeno una 7870.


Fidati, per quanto una HD5850 sia ancora una scheda molto valida per giocare (ovviamente con dei compromessi), il salto è abissale, dai catalyst 12.11 beta in poi già una 7850 va mediamente il 60-70% in più... Una 7870 in molti casi e con driver aggiornati supera un crossfire di 5850...

PS. Te lo dice un ex possessore di HD5850, grande scheda che mi ha tolto tantissime soddisfazioni... :cry:

feldvonmanstein
28-02-2013, 22:17
Fidati, per quanto una HD5850 sia ancora una scheda molto valida per giocare (ovviamente con dei compromessi), il salto è abissale, dai catalyst 12.11 beta in poi già una 7850 va mediamente il 60-70% in più... Una 7870 in molti casi e con driver aggiornati supera un crossfire di 5850...

PS. Te lo dice un ex possessore di HD5850, grande scheda che mi ha tolto tantissime soddisfazioni... :cry:

beh volendo anche su una 7850 ci metterei una firma ma chi me li da 150 euro per la 5850??? nessuno, dovrei rimmetterceli io.:(

feldvonmanstein
28-02-2013, 22:20
comq io ancora nn ho capito se ci sono dei miglioramenti prestazionali anche con le hd 5000 installando i 13.2... attualmente ho i 13.1

Saich70
01-03-2013, 06:49
Infatti il discorso per quanto mi riguarda va sulla spesa, sulla baia si trovano ad una 60 di €uri, quà ne posso spendere 70/80, cmq spendendo meno di 100€ non avrei sicuramente lìultimo grido in fatto di features e prestazioni, avrei comunque un CF con 2 VGA che dicono ancora la loro......
Attualmente sto giocando a Guild Wars 2, forse prenderò Tomb Raider, non ho bisogno di VGA da urlo per giocare a questi titoli in modo decente ;)

di4b0liko
08-03-2013, 15:28
raga come si comporta questa scheda con crysis 3?
nel caso volessi cambiarla su cosa vi orientereste?
ho il pc in firma..
se prendessi il top di gamma sarei cpu limited?

RedPrimula
08-03-2013, 16:34
raga come si comporta questa scheda con crysis 3?
nel caso volessi cambiarla su cosa vi orientereste?
ho il pc in firma..
se prendessi il top di gamma sarei cpu limited?

Col pc in firma gioco con tutto a medio e fxaa attivo.

raffy2
08-03-2013, 17:32
raga come si comporta questa scheda con crysis 3?
nel caso volessi cambiarla su cosa vi orientereste?
ho il pc in firma..
se prendessi il top di gamma sarei cpu limited?

L'i7 920 può salire ancora in overclock, io ci gioco tranquillamente con 6990 ( più veloce di una 7970 ghz ed ) in full HD senza essere cpu limited, anche a default.

gyorgio88
17-03-2013, 17:01
Gran bella scheda ma fra pochi giorni dovrà far posto alla nuova :sofico:

con tutto su elevato tranne ombre e post-processing su medio e qualità acqua su massimo, AA FXAA, AFX16, ris 1920/1080 vsync attivo con D3dOverrider nel livello "benvenuti nella giungla" ho una media di 36 fps misurati con fraps

TRF83
17-03-2013, 18:01
Gran bella scheda ma fra pochi giorni dovrà far posto alla nuova :sofico:

con tutto su elevato tranne ombre e post-processing su medio e qualità acqua su massimo, AA FXAA, AFX16, ris 1920/1080 vsync attivo con D3dOverrider nel livello "benvenuti nella giungla" ho una media di 36 fps misurati con fraps

E ci mancherebbe altro..con la CPU che ti ritrovi!!! :oink:

ma95al03
23-03-2013, 15:22
Salve a tutti,

Avrei bisogno di un aiutino,

1) chi mi sa dire che spessore ha una sapphire HD 5850, questa del link?

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=286&lid=1#

2) per problemi di spazio in spessore , come potete aver capito, si potrebbe togliere la copertura in plastica oppure è un tutt'uno con la ventola? Come si potrebbe fare per diminuire lo spessore?

3) Occorrono due attacchi da 6 pin per alimentare la scheda o basta uno solo?

Grazie infinite

Fran123
23-03-2013, 19:42
Salve a tutti,

Avrei bisogno di un aiutino,

1) chi mi sa dire che spessore ha una sapphire HD 5850, questa del link?

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=286&lid=1#

2) per problemi di spazio in spessore , come potete aver capito, si potrebbe togliere la copertura in plastica oppure è un tutt'uno con la ventola? Come si potrebbe fare per diminuire lo spessore?

3) Occorrono due attacchi da 6 pin per alimentare la scheda o basta uno solo?

Grazie infinite

non puoi togliere la copertura, altrimenti non dissipa. Devi trovare un dissipatore alternativo.
Hai bisogno di 2 attacchi altrimenti non funziona

ma95al03
23-03-2013, 20:34
non puoi togliere la copertura, altrimenti non dissipa. Devi trovare un dissipatore alternativo.
Hai bisogno di 2 attacchi altrimenti non funziona

Ok grazie.;)

moddingpark
26-03-2013, 18:52
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio su un dissipatore alternativo a quello stock per la mia HD5850.
Ho fatto una vasta ricerca, ma non ho trovato informazioni utili.

Nel mio pc ho due HD5850 in Crossfire, una è quella base rimarchiata Sapphire [LINK (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=591&pid=286&psn=&lid=1&leg=0)], la seconda è una Sapphire HD5850 Xtreme [LINK (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=0001&pid=1152&lid=1)], con design e dissipatore custom.
Sono entrambe a frequenze base in un case interamente di alluminio abbastanza ventilato.

Sin da subito ho notato come la Xtreme fosse più fredda e silenziosa rispetto alla standard, pur essendo più corta e pur avendo un dissipatore più contenuto.

Ultimamente mi sto concentrando sul rendere più freddo e silenzioso l'intero computer e, siccome la HD5850 standard supera talvolta gli 80°C, volevo qualche consiglio.

Ho da parte un "vecchio" dissipatore per VGA, uno Zalman FC-ZV9 [FOTO (http://www.frostytech.com/articleimages/200607/zalmanFCZV9_pspc2.jpg)] [FOTO 2 (http://img133.imageshack.us/img133/2613/fatalityfczv9022jf1.jpg)], un'edizione speciale del dissipatore VF900 ancora in commercio [LINK (http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=145)].
I due differiscono solo per aspetto, non penso che la nickelatura e il diverso colore dei led gli conferiscano prestazioni notevolmente superiori.

Avevo pensato, siccome in passato ha funzionato a dovere sulle mie vecchie X850 XT e 8800GT, di utilizzarlo sulla HD5850 standard per tenere a bada le temperature del core.

Ho notato come i VRM della HD5850 tendano a scaldarsi, quindi una sostituzione drastica del dissipatore con lo Zalman può non essere l'ideale perché sarei costretto a lasciare i VRM scoperti o a tentare raffreddarli in passivo con i blocchetti in alluminio inclusi col lo Zalman oppure, volendo aprire il portafogli e fare la scelta migliore, dovrei comprare un Thermalright R3 o R4.

Quindi, rifacendomi a ciò che ho trovato nella mia ricerca, ho pensato che potrei smontare il dissipatore standard della HD5850, riavvitare la sola placca in metallo che va a coprire l'intera scheda [FOTO (http://www.pcgameshardware.com/screenshots/original/2009/09/Radeon-HD5850-PCB02.jpg)] e montare sul core lo Zalman; eventualmente potrei lasciare la ventola originale avvitata [FOTO (http://www.pcgameshardware.com/screenshots/original/2009/09/Radeon-HD5850-PCB03.jpg)] oppure, casomai riuscissi a recuperarla, montare quella della HD5850 Xtreme.

Voi che dite? Potrebbe essere fattibile?
Qualcuno ha esperienze recenti positive con lo Zalman VF900? :confused:

P.S. Il computer viene smontato circa ogni 6 mesi, spolverato in ogni singola sua parte e la pasta termica viene cambiata ovunque. Utilizzo la Arctic Silver 5.

John_Mat82
27-03-2013, 00:05
Assolutamente prendi un cooler con una ventola che soffi sopra ai vrm.

Io ho un ormai dismesso Arctic Twin Turbo Pro e funziona bene, poi sulla reference puoi anche montarlo (lui od un vf3000 o un gelid Icy Vision) usando la piastra di rinforzo sul pcb del cooler originale, che ti fa anche da dissipatore per i vrm molto meglio che i coolerini del menga che trovi in bundle con sti cooler.

A meno che non monti il vf900 e poi fai una staffa con una ventola dedicata che soffi sull'area dei vrm lasciando appunto la piastra del cooler originale.

moddingpark
27-03-2013, 08:52
E tu, sulla piastra originale hai lasciato i "thermal pads" originali, li hai cambiati o ci metti la pasta termica?

John_Mat82
27-03-2013, 10:36
E tu, sulla piastra originale hai lasciato i "thermal pads" originali, li hai cambiati o ci metti la pasta termica?

lascia i thermal pad originali, con la pasta non hai la pressione adeguata per poterla sfruttare.

Io purtroppo ho rotto la scheda nel montaggio (in modo del quale a tutt'oggi non mi capacito), con un rma rocambolesco ho ricevuto una sapphire custom cod edition sulla quale ho poi montato il twin turbo; questa però ha di suo un bel dissone di alluminio sui vrm, e la ventola dell'arctic soffia esattamente sopra tenendoli freschi da ormai 2 anni :)

irit93
06-04-2013, 16:40
Ragazzi ma voi riuscite ad usarlo ancora afterburner dopo i catalyst 12.2? io sono costretto a tenermi gli 11.12 perché dopo di quelli non si riesce a sbloccare l'unofficial overclocking in ab (come spiegato in questo post hxxp://forums.guru3d.com/showthread.php?t=359671)..
Anche usando il metodo di mettere le dll mancanti nella cartella di ab, i problemi cambiano, ma rimangono... ad esempio io vedo artefatti in continuazione...
Qualcuno di voi è riuscito? Oppure consigliate un altro programma di overlock? (che non sia sapphire trixx perché mi da mille problemi anche quello..)

irit93
09-04-2013, 00:44
up :cry:

TRF83
10-04-2013, 19:53
Ragazzi ma voi riuscite ad usarlo ancora afterburner dopo i catalyst 12.2? io sono costretto a tenermi gli 11.12 perché dopo di quelli non si riesce a sbloccare l'unofficial overclocking in ab (come spiegato in questo post hxxp://forums.guru3d.com/showthread.php?t=359671)..
Anche usando il metodo di mettere le dll mancanti nella cartella di ab, i problemi cambiano, ma rimangono... ad esempio io vedo artefatti in continuazione...
Qualcuno di voi è riuscito? Oppure consigliate un altro programma di overlock? (che non sia sapphire trixx perché mi da mille problemi anche quello..)

Scusa il ritardo nella risposta, ma per i giochi a cui sto giocando ultimamente, i 775MHz impostabili come massimo, bastavano e avanzavano! Oggi ho provato Sniper: Ghost Warrior 2 basato su Cry Engine 3 (devo dire che come "vetrina promozionale" come si era presentato, fa un po' pena..non trovo questa tecnica così avanzata, ma sto andando OT) e ho deciso di dargli una pompatina..niente di che, perchè ho una scheda schifosa che va in crisi già a 830MHz, però..meglio di niente. Devo dire che mettendo la classica EULA e settando ad 1 "enableUnofficialOverclocking", sono stati impostati senza problemi, però qualche problema me l'hanno introdotto. In pratica, anche tornando a default come frequenze, fino a quando non sospendo il pc (o lo spengo/iberno..insomma, finchè non tolgo alimentazione alla scheda), il monitor tende a sfarfallare. Non so cosa sia, ma in effetti è fastidioso..con i vecchi dirver sto problema non ce l'ho mai avuto. Di chi sarà la colpa, però? La nuova versione di AB o dei driver? Se tu hai la nuova versione di AB e hai quel problema solo con i driver nuovi..credo la risposta sia ovvia. Magari qualche "ottimizzazione" AMD ha introdotto qualche problemuccio...magari han tirato al limite le latenze tra i componenti e aumentare la frequenza introduce questi problemi..

irit93
11-04-2013, 00:45
Scusa il ritardo nella risposta, ma per i giochi a cui sto giocando ultimamente, i 775MHz impostabili come massimo, bastavano e avanzavano! Oggi ho provato Sniper: Ghost Warrior 2 basato su Cry Engine 3 (devo dire che come "vetrina promozionale" come si era presentato, fa un po' pena..non trovo questa tecnica così avanzata, ma sto andando OT) e ho deciso di dargli una pompatina..niente di che, perchè ho una scheda schifosa che va in crisi già a 830MHz, però..meglio di niente. Devo dire che mettendo la classica EULA e settando ad 1 "enableUnofficialOverclocking", sono stati impostati senza problemi, però qualche problema me l'hanno introdotto. In pratica, anche tornando a default come frequenze, fino a quando non sospendo il pc (o lo spengo/iberno..insomma, finchè non tolgo alimentazione alla scheda), il monitor tende a sfarfallare. Non so cosa sia, ma in effetti è fastidioso..con i vecchi dirver sto problema non ce l'ho mai avuto. Di chi sarà la colpa, però? La nuova versione di AB o dei driver? Se tu hai la nuova versione di AB e hai quel problema solo con i driver nuovi..credo la risposta sia ovvia. Magari qualche "ottimizzazione" AMD ha introdotto qualche problemuccio...magari han tirato al limite le latenze tra i componenti e aumentare la frequenza introduce questi problemi..

Sisi nel link che ho inserito nel mio post precedente spiegano tutto!
La colpa è sia di amd che ha tolto delle librerie dll che servivano a afterburner per funzionare a dovere, sia dei programmatori di AB che non hanno trovato un metodo alternativo per ovviare al problema, credo...
Io volevo sapere se qualcuno era riuscito ad aggirarlo perché mi sto dannando :muro: :muro:
Per farti un esempio, senza overclock assassin's creed 3 avrebbe un framerate ingiocabile e crysis 3 dovrei giocarlo a settaggi bassi/medi, mentre con il profilo attuale di AB che uso solo per crysis 3 (900-1150-1,200) riesco a giocare tutto a Alto, qualcosa Ultra e antialiasing 8x(ed è una bomba!! :D )
Tuttavia sono sicuro che con i nuovi driver potrei riuscire ad abbassare un po' le frequenze per non sollecitare troppo la gpu...

pakal77
14-04-2013, 20:33
Ragazzi sapete dirimi quanto puo valere oggi usata una 5850 Toxic da 1gb? ;)

raffy2
14-04-2013, 22:45
Direi sui 70-75 €.

Nforce Ultra
15-04-2013, 16:30
Ragazzi se do via la mia 5850 a 60 Euro e prendo a 120 Euro una 570 Gigabyte tre ventole con 1280 di ram 2 anni vita dite che vale la pena?

FroZen
15-04-2013, 16:45
No, piuttosto spendine 150 per una 7850 2Gb nuova.................e con 2 giochi inclusi magari....

Nforce Ultra
15-04-2013, 16:50
No, piuttosto spendine 150 per una 7850 2Gb nuova.................e con 2 giochi inclusi magari....

Era quello il mio dubbio infatti allora aspetto e vediamo come si muove il mercato tanto non ho fretta.
Grazie FroZen :)

RedPrimula
15-04-2013, 18:03
No, piuttosto spendine 150 per una 7850 2Gb nuova.................e con 2 giochi inclusi magari....

Straquoto. Con una 78xx ora ti porti a casa pure due bei titolozzi in bundle ;)

enzitiello
21-04-2013, 18:57
Ragazzi scusate ma ho aggiornato il bios al sito
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx

scaricando il Catalyst Software Suite. Ho disinstallato il vecchio CCC e ho installato il nuovo, ma dalle informazioni mi risulta 12.10. E' normale???

http://img802.imageshack.us/img802/281/64802875.jpg



Inoltre ultimamente i driver mi stanno dando problemi quando ho mozilla aperto. Graze a tutti ;)

enzitiello
22-04-2013, 12:36
Ragazzi scusate ma ho aggiornato il bios al sito
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx

scaricando il Catalyst Software Suite. Ho disinstallato il vecchio CCC e ho installato il nuovo, ma dalle informazioni mi risulta 12.10. E' normale???

http://img802.imageshack.us/img802/281/64802875.jpg



Inoltre ultimamente i driver mi stanno dando problemi quando ho mozilla aperto. Graze a tutti ;)


nessuno???

TRF83
22-04-2013, 13:09
nessuno???

Mi sa di no..a me vede i 13.1.. (installato senza driver sweeper, né disinstallare il vecchio CCC..)

enzitiello
22-04-2013, 13:37
Mi sa di no..a me vede i 13.1.. (installato senza driver sweeper, né disinstallare il vecchio CCC..)

E quale potrebbe essere il problema?? Ho anche disinstallato il vecchio.

TRF83
22-04-2013, 13:46
E quale potrebbe essere il problema?? Ho anche disinstallato il vecchio.

Non te lo so dire..a me aveva fatto un casino simile in passato.. Ho risolto disinstallando tutto, riavviando, reinstallando e riavviando ancora (di norma non riavvio fino a quando non mi serve...). A sto punto..tentar non nuoce.. Oppure prova con i 13.3 beta, già che ci sei! (ps: disinstalla anche i CAP, se li hai installati..si sa mai!)

enzitiello
22-04-2013, 13:55
Non te lo so dire..a me aveva fatto un casino simile in passato.. Ho risolto disinstallando tutto, riavviando, reinstallando e riavviando ancora (di norma non riavvio fino a quando non mi serve...). A sto punto..tentar non nuoce.. Oppure prova con i 13.3 beta, già che ci sei! (ps: disinstalla anche i CAP, se li hai installati..si sa mai!)

Ok provo a disntallare di nuovo, ma mi pare di averlo fatto già un altra volta. Comunque ti faccio sapere se cambia qualcosa;)

John_Mat82
22-04-2013, 14:46
Ok provo a disntallare di nuovo, ma mi pare di averlo fatto già un altra volta. Comunque ti faccio sapere se cambia qualcosa;)

Eventualmente dai una bella ripulita con driver fusion facendolo girare in modalità provvisoria, a volte capita..

enzitiello
22-04-2013, 14:49
Eventualmente dai una bella ripulita con driver fusion facendolo girare in modalità provvisoria, a volte capita..

Driver fusion? È gratuito? Come funziona?? Grazie

John_Mat82
22-04-2013, 15:13
Driver fusion? È gratuito? Come funziona?? Grazie

è il successore di driver sweeper, lo fai girare, ti trova i driver (analizza) e poi te li elimina, così reinstalli come da 0.

enzitiello
22-04-2013, 15:25
ragazzi, non so che cavolo è successo, ma ho disinstallato tutto. Ho avviato driver fusion in modalità provvisoria, ho rimosso tutto quello che c'era alla voce AMD. Poi ho riavviato e instalato i driver, poi ho riavviato ma non mi risulta installato nulla... porc...
se vado in gestione dispositivi mi da la vga con il triangolo giallo...

AIUTO!!!!!!

enzitiello
22-04-2013, 15:33
in gestione dispositivi se vedo le proprietà della vga mi esce:

Impossibile avviare il dispositivo hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19)


AIUTOOO!!!! il pc mi serveee...

John_Mat82
22-04-2013, 15:58
spero tu abbia fatto disinstallare solo i driver grafici AMD, vero? Se è così dovresti poter reinstallare tutto senza alcun tipo di problema col pacchetto catalyst.. hai provato a fare proprietà sulla vga e dirgli di cercare i driver nella directory C:/AMD?

Eventualmente abilita anche la ricerca driver di windows: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/automatically-get-recommended-drivers-and-updates-for-your-hardware

enzitiello
22-04-2013, 16:00
Si certo ho disinstallato solo quello sotto la cartella AMD. Poi ho riavviato e installato il CCC. Ma nisba.

enzitiello
22-04-2013, 16:01
Si certo ho disinstallato solo quello sotto la cartella AMD. Poi ho riavviato e installato il CCC. Ma nisba.

Ho provato anche ad aggiornare la periferica dal gestione risorse ma mi dice che l'hardware è gia installato

John_Mat82
22-04-2013, 16:42
Hmm evidentemente driver fusion non va molto d'accordo con 8, pur essendo pensato per win8.. eventualmente fai un backup e prova a ripristinare da un punto precedente a queste modifiche. Potrebbe essere che hai qualche problema proprio a livello di registro già da prima, senti altri utenti con win8, solitamente un bel formattone e passa la paura..

enzitiello
22-04-2013, 16:49
Hmm evidentemente driver fusion non va molto d'accordo con 8, pur essendo pensato per win8.. eventualmente fai un backup e prova a ripristinare da un punto precedente a queste modifiche. Potrebbe essere che hai qualche problema proprio a livello di registro già da prima, senti altri utenti con win8, solitamente un bel formattone e passa la paura..

Ho provato a lanciare l aggiornamento di win8 e mi trovava un driver di compatibilità per la vga urgente. Ho provato a scaricarlo ma mi dava errore. Allora l ho trovato su google e cercando un pò l ho scaricato. Poi ho aggiornato la vga dal gestione periferiche dandogli quel driver e ha funzionato. Ho installato poi ccc e mi parte, ma non per intero: mi spiego, tutte le funzioni tipo l overdrive non ci sono... bahhh. Domani provo ad istallare msi afterburn e vediamo come si comporta. Per vedere la versione del driver?? Da ccc non mi fa vedere nulla

John_Mat82
22-04-2013, 20:41
perché probabilmente non si è installato ancora per bene e quindi non vedi la versione, dovresti trovarla sotto software.

enzitiello
22-04-2013, 20:51
perché probabilmente non si è installato ancora per bene e quindi non vedi la versione, dovresti trovarla sotto software.

Infatti "software" non c'è proprio. Domani provo a reinstallarli... e ti faccio sapere. Grazie

mister_slave
22-04-2013, 21:52
il crossfire di due 5850 a che scheda singola corrisponde a parità di fps?

John_Mat82
22-04-2013, 23:19
il crossfire di due 5850 a che scheda singola corrisponde a parità di fps?

Grossomodo ad una 5970 :D

Dai un occhio alla bench section di anandtech: http://www.anandtech.com/bench/Product/587?vs=550

Puoi farti un'idea, sempre considerando che 2 5850 consumano generalmente più di una scheda singola, producono + rumore e calore e che sono ormai di 2 generazioni fa quindi il crossfire e relativi driver rischia di non andare o non essere ottimizzato come per le schede più recenti.

mister_slave
23-04-2013, 10:39
Grossomodo ad una 5970 :D

Dai un occhio alla bench section di anandtech: http://www.anandtech.com/bench/Product/587?vs=550

Puoi farti un'idea, sempre considerando che 2 5850 consumano generalmente più di una scheda singola, producono + rumore e calore e che sono ormai di 2 generazioni fa quindi il crossfire e relativi driver rischia di non andare o non essere ottimizzato come per le schede più recenti.

si infatti stavo pensando di rivenderle per prendermene una singola

quindi più o meno dovrebbe essere sul livello di una 660 ti oppure una 7950

enzitiello
23-04-2013, 14:37
Ho disinstallato ed installato i 13.3 Beta3. Ho notato che l'interfaccia del ccc (che adesso funziona) è cambiata, ma i driver sono sempre gli stessi come potete vedere dal link:

http://img600.imageshack.us/img600/6156/pippof.jpg

Mi sa che è un problema di incompatibilità con Windows8. Qualcuno con questo SO può darmi qualche info???

John_Mat82
23-04-2013, 20:36
si infatti stavo pensando di rivenderle per prendermene una singola

quindi più o meno dovrebbe essere sul livello di una 660 ti oppure una 7950

tra una 7950 ed una 70 molto ad occhio

Ho disinstallato ed installato i 13.3 Beta3. Ho notato che l'interfaccia del ccc (che adesso funziona) è cambiata, ma i driver sono sempre gli stessi come potete vedere dal link:

http://img600.imageshack.us/img600/6156/pippof.jpg

Mi sa che è un problema di incompatibilità con Windows8. Qualcuno con questo SO può darmi qualche info???

Hmm si meglio che aspetti se c'è qualcun altro con win8!

feldvonmanstein
24-04-2013, 22:27
Qualcuno di voi ha provato i catalyst 13.4 whql ? dovrebbero essere la somma delle correzioni fatte nelle beta precedenti giusto? attualmente ho installati i 13.1 whql e nn so se aggiornare con i nuovi....
non ho ancora cap se le hd 5000 beneficiano in qualche modo dei nuovi driver e se il problema delle latenze è presente ache in questa serie
non vorrei ottenere l'effetto contrario e peggiorare le prestazioni genreali invece di migliorarle.

TRF83
25-04-2013, 10:51
Qualcuno di voi ha provato i catalyst 13.4 whql ? dovrebbero essere la somma delle correzioni fatte nelle beta precedenti giusto? attualmente ho installati i 13.1 whql e nn so se aggiornare con i nuovi....
non ho ancora cap se le hd 5000 beneficiano in qualche modo dei nuovi driver e se il problema delle latenze è presente ache in questa serie
non vorrei ottenere l'effetto contrario e peggiorare le prestazioni genreali invece di migliorarle.

Il problema delle latenze è SEMPRE stato presente. Gli FPS sono sempre stati un valore medio! Immaginati di contare le persone che si aggiungono alla coda in posta. IN un'ora se ne aggiungono in media 20, ma non per forza uno ogni tre minuti..magari passano 10 minuti senza che arrivi nessuno, e poi ne arrivano 8 tutti insieme. Ecco..questo capita con ogni fenomeno osservabile. È la "magia" della satistica! ("se io mangio due polli e tu nessuno, non siamo proprio contenti entrambi, pur se statisticamente abbiam mangiato un pollo a testa". Questa è la base della statistica..) Almeno..per me era assodato, che fosse così! :fagiano:
Sembra che ultimamente stiano facendo di questa cosa un problema di importanza fondamentale..quando sarebbe bastato dire che "nonostante il buon framerate si assiste ad un po' di stuttering" e risolvere il problema. Personalmente trovo le recensioni con percentili, grafico delle latenze, dei frame a passi di meno di un secondo e della durata di svariati minuti troppo confusionari. (soprattutto gli ultimi due, dove spesso si vede solo una striscia orizzontale larga, tipo questa http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3609/crysis_3_1.png. Ditemi che si capiscono bene le oscillazioni...piuttosto avrei selezionato un tempo inferiore, al'interno dell'intervallo dove ci sono variazioni rapide e frequenti, e l'avrei rappresentato con scala maggiore. Almeno si capiva..li si vedono delle macchie rosse..)
Senza contare che rendono inconfrontabili le vecchie recensioni...
Per quanto riguarda i driver...le HD5000 non le citano, ma credo che le nuove estensioni OpenGL 4.3 valgano anche per le nostre schede. Idem i problemi risolti (tranne quelli specifici HD7790). Insomma..non fa mai male installarli..magari han fatto qualcosa anche per le famose latenze, anche per le nostre schede (ma non ci conterei troppo..sono vecchie e su queste non si fanno i "nuovi" test! ;) )

feldvonmanstein
26-04-2013, 00:06
Il problema delle latenze è SEMPRE stato presente. Gli FPS sono sempre stati un valore medio! Immaginati di contare le persone che si aggiungono alla coda in posta. IN un'ora se ne aggiungono in media 20, ma non per forza uno ogni tre minuti..magari passano 10 minuti senza che arrivi nessuno, e poi ne arrivano 8 tutti insieme. Ecco..questo capita con ogni fenomeno osservabile. È la "magia" della satistica! ("se io mangio due polli e tu nessuno, non siamo proprio contenti entrambi, pur se statisticamente abbiam mangiato un pollo a testa". Questa è la base della statistica..) Almeno..per me era assodato, che fosse così! :fagiano:
Sembra che ultimamente stiano facendo di questa cosa un problema di importanza fondamentale..quando sarebbe bastato dire che "nonostante il buon framerate si assiste ad un po' di stuttering" e risolvere il problema. Personalmente trovo le recensioni con percentili, grafico delle latenze, dei frame a passi di meno di un secondo e della durata di svariati minuti troppo confusionari. (soprattutto gli ultimi due, dove spesso si vede solo una striscia orizzontale larga, tipo questa http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3609/crysis_3_1.png. Ditemi che si capiscono bene le oscillazioni...piuttosto avrei selezionato un tempo inferiore, al'interno dell'intervallo dove ci sono variazioni rapide e frequenti, e l'avrei rappresentato con scala maggiore. Almeno si capiva..li si vedono delle macchie rosse..)
Senza contare che rendono inconfrontabili le vecchie recensioni...
Per quanto riguarda i driver...le HD5000 non le citano, ma credo che le nuove estensioni OpenGL 4.3 valgano anche per le nostre schede. Idem i problemi risolti (tranne quelli specifici HD7790). Insomma..non fa mai male installarli..magari han fatto qualcosa anche per le famose latenze, anche per le nostre schede (ma non ci conterei troppo..sono vecchie e su queste non si fanno i "nuovi" test! ;) )

Alla fine li ho provati e con grande piacere ho registrato ( tramite fraps) grossi miglioramenti in giochi come crysis 2 e batterfiled 3 , ma a parte in numero di frame al secondo ho notato, e nn vorrei fosse mia suggestione, una maggiore fluidità anche nelle occasioni dove i frame sono più bassi e nell'esperienza videoludica in generale.i driver sono stati installati dopo aver cancellato i precedenti come ho sempre fatto. evidentemente il problema delle latenze affliggeva anche le hd 5000 e la situazione sta incominciando a migliorare con questi interventi software. mi chiedevo se qualcuno di voi li ha provati e nota gli stessi miglioramenti dalla realase 13.1 alla 13.4 con radeon hd 5000

RedPrimula
28-04-2013, 19:36
Se a qualcuno può interessare, avevo un problema di crash ad inizio gioco in bioshock infinite. Sono passato dai 13.2 beta agli attuali 13.4 e il problema si è risolto automaticamente.

irit93
01-05-2013, 21:59
Ragazzi ma voi riuscite ad usarlo ancora afterburner dopo i catalyst 12.2? io sono costretto a tenermi gli 11.12 perché dopo di quelli non si riesce a sbloccare l'unofficial overclocking in ab (come spiegato in questo post hxxp://forums.guru3d.com/showthread.php?t=359671)..
Anche usando il metodo di mettere le dll mancanti nella cartella di ab, i problemi cambiano, ma rimangono... ad esempio io vedo artefatti in continuazione...
Qualcuno di voi è riuscito? Oppure consigliate un altro programma di overlock? (che non sia sapphire trixx perché mi da mille problemi anche quello..)

Possibile che nessuno che overlocchi con AfterBurner abbia letto il mio messaggio? Io ho dei problemi di BSOD che potrebbero essere risolti aggiornando i driver video, solo che inizierebbero i problemi di AB... HELP ME PLEASE!!! (Leggete il link nel mio quote prima di rispondermi!!)

TRF83
02-05-2013, 12:37
Possibile che nessuno che overlocchi con AfterBurner abbia letto il mio messaggio? Io ho dei problemi di BSOD che potrebbero essere risolti aggiornando i driver video, solo che inizierebbero i problemi di AB... HELP ME PLEASE!!! (Leggete il link nel mio quote prima di rispondermi!!)

Io ho i driver 13.1 e AB lo uso senza problemi... O, meglio, di problemi ne ho..in quanto con gli ultimi driver la scheda risulta instabile a frequenze molto più basse di prima (prima arrivavo a 835/1200, ora a 800/1150 funziona tutto bene, ma lo schermo "flickera"), ma l'unofficial overclocking mi funziona.. Ho solo aggiunto l'EULA, come sempre.. Non posso aiutarti, mi spiace!

liberodaniele
07-05-2013, 18:14
idem, overclocco ma continuano a comparire bande nere sullo scherme quando la scheda è a riposo :(

enzitiello
07-05-2013, 20:00
Per l'utente RedPrimula
ho notato che usi Win8 pro. Ti volevo chiedere se hai problemi con i driver perchè io ho provato a disinstallare i 12.10 poer installare i nuovi, ma niente da fare. Ho provato ad usare anche driver fusion ma peggio ancora; ho dovuto cercare dei driver compatibili di default per far funzionare la vga. Che mi consigli?? come mai non riesco ad aggiornare la vga??

grazie;)

RedPrimula
07-05-2013, 20:05
Per l'utente RedPrimula
ho notato che usi Win8 pro. Ti volevo chiedere se hai problemi con i driver perchè io ho provato a disinstallare i 12.10 poer installare i nuovi, ma niente da fare. Ho provato ad usare anche driver fusion ma peggio ancora; ho dovuto cercare dei driver compatibili di default per far funzionare la vga. Che mi consigli?? come mai non riesco ad aggiornare la vga??

grazie;)

Ciao. Ho usato questo tool di amd stessa: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/catalyst-uninstall-utility.aspx

Lo esegui e fa tutto lui in automatico. Dopo il riavvio prova ad installare i nuovi. Vedi se così funziona.

TRF83
07-05-2013, 20:11
idem, overclocco ma continuano a comparire bande nere sullo scherme quando la scheda è a riposo :(

Pensavo di essere l'unico! Bande Nere orizzontali? Una specie di sfarfallìo e poi torna a posto...per un po'.. :muro:

RedPrimula
07-05-2013, 20:16
Pensavo di essere l'unico! Bande Nere orizzontali? Una specie di sfarfallìo e poi torna a posto...per un po'.. :muro:

Ma avete la scheda collegata in hdmi per caso?

TRF83
07-05-2013, 21:02
Ma avete la scheda collegata in hdmi per caso?

Sì..perchè? problema noto? (noto da poco..son quasi 4 anni che è lì! ;) )

RedPrimula
07-05-2013, 21:15
Sì..perchè? problema noto? (noto da poco..son quasi 4 anni che è lì! ;) )

Ho avuto un problema di bande nere per via del collegamento hdmi. Ho risolto impostando un valore percentuale sulle dimensioni del display nelle opzioni del monitor in ccc. In poche parole si era ridimensionato ad una diagonale più piccola (subito dopo aver aggiornato i driver ai 12.xx) rispetto alle reali dimensioni del monitor e non c'entrava nulla la risoluzione.

TRF83
07-05-2013, 21:30
Ho avuto un problema di bande nere per via del collegamento hdmi. Ho risolto impostando un valore percentuale sulle dimensioni del display nelle opzioni del monitor in ccc. In poche parole si era ridimensionato ad una diagonale più piccola (subito dopo aver aggiornato i driver ai 12.xx) rispetto alle reali dimensioni del monitor e non c'entrava nulla la risoluzione.

Aspetta...tu parli dell'overscan! Quello sì, lo fa alla prima installazione e ogni tanto all'aggiornamento... Nel mio caso intendo delle bande nere (oddio..alle volte colorate) orizzontali, ma ad altezze variabili, della durata di qualche decimo di secondo, per poi tornare tutto a posto..per qualche secondo e poi saltare di nuovo..succede fino a che tolgo corrente alla GPU (nel senso, non serve riavviare..uno standby basta e avanza)

RedPrimula
07-05-2013, 22:14
Aspetta...tu parli dell'overscan! Quello sì, lo fa alla prima installazione e ogni tanto all'aggiornamento... Nel mio caso intendo delle bande nere (oddio..alle volte colorate) orizzontali, ma ad altezze variabili, della durata di qualche decimo di secondo, per poi tornare tutto a posto..per qualche secondo e poi saltare di nuovo..succede fino a che tolgo corrente alla GPU (nel senso, non serve riavviare..uno standby basta e avanza)

Allora non saprei, non ho riscontrato problemi simili finora.

enzitiello
07-05-2013, 22:26
Ciao. Ho usato questo tool di amd stessa: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/catalyst-uninstall-utility.aspx

Lo esegui e fa tutto lui in automatico. Dopo il riavvio prova ad installare i nuovi. Vedi se così funziona.

grazie del consiglio, appena ho un po di tempo faccio una prova, sperando che non impallo tutto come l'altra volta. Ti faccio sapere, grazie ;)

enzitiello
07-05-2013, 23:16
porc... proprio quello che temevo, ho impallato ancora di più... mannaggia. ora anche l'avvio del SO è lentissimo considerando quato ci metteva prima...

si avvicina la soluzione formattone????:cry:

Drakogian
08-05-2013, 09:48
Non usate il tool di AMD con windows 8. A molti ha causato problemi.
Disinstallate i driver normalmente da pannello di controllo, spegnete/accendete e installate i nuovi driver.

RedPrimula
08-05-2013, 13:37
Non usate il tool di AMD con windows 8. A molti ha causato problemi.
Disinstallate i driver normalmente da pannello di controllo, spegnete/accendete e installate i nuovi driver.

Strano, l'ho usata già due volte ed è andata liscia l'installazione.

irit93
08-05-2013, 14:40
Aspetta...tu parli dell'overscan! Quello sì, lo fa alla prima installazione e ogni tanto all'aggiornamento... Nel mio caso intendo delle bande nere (oddio..alle volte colorate) orizzontali, ma ad altezze variabili, della durata di qualche decimo di secondo, per poi tornare tutto a posto..per qualche secondo e poi saltare di nuovo..succede fino a che tolgo corrente alla GPU (nel senso, non serve riavviare..uno standby basta e avanza)

esatto!! non sapevo come spiegarlo a parole, ho lo stesso identico problema!! (forse ho risolto con l'ultimissima versione sia dei driver che della versione beta 9 (l'ultima) di AB, provate!)
non so come fate a resistere con quel problema ma io dopo 2 giorni stavo sclerando tantissimo...

TRF83
08-05-2013, 14:59
esatto!! non sapevo come spiegarlo a parole, ho lo stesso identico problema!! (forse ho risolto con l'ultimissima versione sia dei driver che della versione beta 9 (l'ultima) di AB, provate!)
non so come fate a resistere con quel problema ma io dopo 2 giorni stavo sclerando tantissimo...

Ultimamente evito di andare oltre i parametri del CCC...fortunatamente sto giocando a giochi leggeri e non noto cali di performance! Altrimenti sì..è fastidioso..

Alex'Rossi
08-05-2013, 17:41
Ho sottomano questa schedina, e pare salire piuttosto bene :D
990mhz a 1.115 di vddc
Purtroppo però ho temp. assurde sui vrm (hanno toccato i 100°). Monto un prolimatech mk-13, idee???

John_Mat82
08-05-2013, 20:24
montare un cooler dedicato ai VRM se non lo hai già :)

Alex'Rossi
08-05-2013, 20:29
montare un cooler dedicato ai VRM se non lo hai già :)

Mi sa che dovrò optare per un termalright... Qualcuno lo ha già? Come si trova?

liberodaniele
15-05-2013, 21:17
Ultimamente evito di andare oltre i parametri del CCC...fortunatamente sto giocando a giochi leggeri e non noto cali di performance! Altrimenti sì..è fastidioso..

io mi sono trovato a lasciare un gioco aperto in background per evitare problemi XD

irit93
15-05-2013, 21:57
io mi sono trovato a lasciare un gioco aperto in background per evitare problemi XD

l'altro giorno ho aggiornato sia i driver video che afterburner alle ultime versioni e non c'è più il problema del "flickering", o come si chiama :D , e overlocco tranquillamente superando i limiti di default!

liberodaniele
16-05-2013, 19:07
l'altro giorno ho aggiornato sia i driver video che afterburner alle ultime versioni e non c'è più il problema del "flickering", o come si chiama :D , e overlocco tranquillamente superando i limiti di default!

alloraaggiorno subito :D

Enrico Cray
08-06-2013, 19:38
Anche io adesso ho questa magnifica scheda!!!! :D

TRF83
08-06-2013, 19:52
alloraaggiorno subito :D

Io ho i 13.4 e AB 2.3.1 e continuo ad averli.. T-T


E benvenuto ad Enrico Cray! :D

di4b0liko
09-06-2013, 10:18
raga ieri ho fatto partire crysis 3.. devo scendere ad un bel po di compromessi per giocare fluido.. :( stavo valutando la 7970...

irit93
09-06-2013, 12:36
raga ieri ho fatto partire crysis 3.. devo scendere ad un bel po di compromessi per giocare fluido.. :( stavo valutando la 7970...

io lo gioco a tutto alto tranne qualcosina a medio, antialiasing 2x e vsync off e va piu che fluido... però io overclocco a 825/1100/1100 non so tu...

Enrico Cray
10-06-2013, 10:13
scusate amici la mia asus 5850 ha due alimentazioni una da 6 pin e l'altra da 8 pic anche le vostre sono cosi'???

Drakogian
10-06-2013, 10:36
Che modello ?

Se è questa si è giusto.

http://www.asus.it/websites/Global/products/Yi2BzMnQP4ttW3Fm/cyyF8B47TJj8R0y9_500.jpg

di4b0liko
10-06-2013, 13:10
io lo gioco a tutto alto tranne qualcosina a medio, antialiasing 2x e vsync off e va piu che fluido... però io overclocco a 825/1100/1100 non so tu...

io gioco così
http://img4.imageshack.us/img4/7964/crysis32013061014065082.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/crysis32013061014065082.jpg/)



http://img843.imageshack.us/img843/1238/crysis32013061014070090.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/crysis32013061014070090.jpg/)

oc con CCC

mi sai direi i diversi tipi di antialiasing?
con una 7950 gioco con tutti i settaggi a palla o serve la 7970?

irit93
11-06-2013, 01:44
O.O wtf se metto io quei settaggi vado a 15 fps mi sa... appena ho tempo ci rigioco giusto per vedere se regge anche a me

TRF83
11-06-2013, 21:59
O.O wtf se metto io quei settaggi vado a 15 fps mi sa... appena ho tempo ci rigioco giusto per vedere se regge anche a me

Nel dubbio..che CPU monti?

di4b0liko
13-06-2013, 12:16
ho provato a mettere SMAA 2x creato apposta dalla crytek ma si abbassa di circa 8/10 fps e risulta ingiocabile :(

di4b0liko
01-08-2013, 08:59
ho aggiornato ai 13.6 beta

mikegemini77
08-08-2013, 04:13
per chi ha problemi di flickering, non se se funziona x tutti ma a me si risolve cambiando momentaneamente la risoluzione dello schermo, si fa in 5 secondi, per esempio passate alla risoluzione immediatamente + bassa e poi invece di confermare fate annulla e tornate alla precedente.

cmq se c'è qualc1 che non è in ferie volevo chiedere una cosa.
Ho una Sapphire 5850 1gb, x overcloccarla uso Trixx della Sapphire e Ati Tray tool per l'ottimo l'On Screen Display che uso per monitorare i vari parametri nei giochi.
Ora vorrei utilizzare MSI afterburner, così utilizzerei una sola utility x fare entrambe le cose e toglierei ATT che cmq è un software datato e non viene + aggiornato.
Il problema è che MSI afterburner non mi consente di modificare il voltaggo del core, cioè l'opzione c'è ma è bloccata, la barretta è grigia e se ci clicco sopra non succede nulla.
La mia domanda è molto semplice: c'è un modo x sbloccarla senza modificare il bios della mia scheda?
Ho provato anche altre utility tipo AMD GPU Clock Tool e lo stesso ATT ma l'unica utility che mi fa modificare il voltaggio del core è solo Trixx.

grazie.

TRF83
08-08-2013, 08:45
per chi ha problemi di flickering, non se se funziona x tutti ma a me si risolve cambiando momentaneamente la risoluzione dello schermo, si fa in 5 secondi, per esempio passate alla risoluzione immediatamente + bassa e poi invece di confermare fate annulla e tornate alla precedente.

cmq se c'è qualc1 che non è in ferie volevo chiedere una cosa.
Ho una Sapphire 5850 1gb, x overcloccarla uso Trixx della Sapphire e Ati Tray tool per l'ottimo l'On Screen Display che uso per monitorare i vari parametri nei giochi.
Ora vorrei utilizzare MSI afterburner, così utilizzerei una sola utility x fare entrambe le cose e toglierei ATT che cmq è un software datato e non viene + aggiornato.
Il problema è che MSI afterburner non mi consente di modificare il voltaggo del core, cioè l'opzione c'è ma è bloccata, la barretta è grigia e se ci clicco sopra non succede nulla.
La mia domanda è molto semplice: c'è un modo x sbloccarla senza modificare il bios della mia scheda?
Ho provato anche altre utility tipo AMD GPU Clock Tool e lo stesso ATT ma l'unica utility che mi fa modificare il voltaggio del core è solo Trixx.

grazie.

Se non hai una Sapphire reference, mi sa che puoi farlo solo con Trixx..
Il trucchetto della risoluzione, l'avevo già notato..ma farlo dopo aver finito di giocare ad ogni gioco, era palloso. Ora uso afterburner beta, e con questo il problema non c'è! ;)
Visto che usi trixx, ti pongo una domanda: hai notato se ora, con la scheda in idle, la tensione torna a quella di riposo? Avevo provato tempo fa ad usarlo, e notavo che se alzavo la tensione, restava fissa anche in idle. Magari è il mio VRM che fa casini..ho una XFX non reference e non so bene che chip di alimentazione monti..qualche giorno mi metterò a fare dei test! (anche se mi pare di ricordare che le nuove versioni di trixx, non me la lasciassero overvoltare...come se, non essendo sapphire, mi bloccasse! Poco male..uso la versione vecchia! ;)

Mc®.Turbo-Line
08-08-2013, 09:22
Io ho 2 Sapphire HD5850 EXTREME 1GB in Crossfire, su Asrock Z77 Extreme 6 e Intel I5 3570K con Win 8 pro 64Bit, (prima avevo un Q9550 e Win 7 64Bit) , E quando uso trixx (ultima versione) , se modifico anche solo il voltaggio da 1.088 a 1.200 lo scherma diventa nero e si riavvia il pc:muro:

E' un problema dell' ultima versione di Trixx?:mbe: :cry:

TRF83
08-08-2013, 10:16
Io ho 2 Sapphire HD5850 EXTREME 1GB in Crossfire, su Asrock Z77 Extreme 6 e Intel I5 3570K con Win 8 pro 64Bit, (prima avevo un Q9550 e Win 7 64Bit) , E quando uso trixx (ultima versione) , se modifico anche solo il voltaggio da 1.088 a 1.200 lo scherma diventa nero e si riavvia il pc:muro:

E' un problema dell' ultima versione di Trixx?:mbe: :cry:

Con versioni vecchie di Trixx, quel voltaggio lo reggevano?

mikegemini77
09-08-2013, 04:38
Se non hai una Sapphire reference, mi sa che puoi farlo solo con Trixx..
Il trucchetto della risoluzione, l'avevo già notato..ma farlo dopo aver finito di giocare ad ogni gioco, era palloso. Ora uso afterburner beta, e con questo il problema non c'è! ;)
Visto che usi trixx, ti pongo una domanda: hai notato se ora, con la scheda in idle, la tensione torna a quella di riposo? Avevo provato tempo fa ad usarlo, e notavo che se alzavo la tensione, restava fissa anche in idle. Magari è il mio VRM che fa casini..ho una XFX non reference e non so bene che chip di alimentazione monti..qualche giorno mi metterò a fare dei test! (anche se mi pare di ricordare che le nuove versioni di trixx, non me la lasciassero overvoltare...come se, non essendo sapphire, mi bloccasse! Poco male..uso la versione vecchia! ;)

in effetti ho notato anch'io che quando faccio OC il voltaggio in idle resta a v1.088 mentre dovrebbe calare a v0.95, con l'ultima versione di Trixx (la v4.6) hanno aggiunto l'opzione “Force Constant Voltage” e pensavo dipendesse da questo, poi l'ho disattivato ma ho visto che lo fa cmq...

altra cosa che ho notato: se lascio la scheda in oc e metto il pc in sleep mode e poi riaccendo, il clock del core e della memoria restano quelli impostati da me, mentre il voltaggio si resetta a quello di default (e in questo caso in idle torna a v0.95) ... è una bella seccatura visto che mi tocca resettare l'oc ogni volta che spengo o metto in sleep.

cmq controllando la lista delle schede supportate da Trixx ho visto che solo la HD 5850 Extreme 1gb è inclusa, la mia non è extreme quindi magari non è pienamente supportata ...bho
resta il fatto che trixx è l'unica utility che mi fa modificare il voltaggio del core, quindi dovro' arrangiarmi con questa anche se sembra un pò buggata...

per quanto riguarda la mia scheda non dovrebbe essere reference, per esserne sicuro devo controllare la versione del bios o del modello?

Mc®.Turbo-Line
09-08-2013, 09:34
Con versioni vecchie di Trixx, quel voltaggio lo reggevano?

Si reggevano fino a 1,3000Volts, una arrivava a 950 e una a 1000 :cry:

TRF83
09-08-2013, 16:23
Si reggevano fino a 1,3000Volts, una arrivava a 950 e una a 1000 :cry:

Hai già riprovato con una versione precedente di Trixx, per vedere se va?

Mc®.Turbo-Line
09-08-2013, 17:24
Hai già riprovato con una versione precedente di Trixx, per vedere se va?

No ,ora ci provo

Provato!

La 4.3.0. va benissimo :eek: (cliccate sull' immagine per ingrandirla)

http://s8.postimg.org/9ushh2hoh/TRIXX_OK_430.jpg (http://postimg.org/image/9ushh2hoh/)

La 4.6.0. che avevo prima aggiungeva questo :


New Feature “Force Constant Voltage” to keep the voltage always at Boost state.
Added support for Sapphire HD 7870 XT with Boost(Tahiti LE)
Fixed default voltage for HD7870 (Pitcairn XT)/HD 7900(Tahiti XT & Pro)
Support for AMD Boost
Improved stability

Ditemi che non mi sono perso nulla , vi prego :asd:

mikegemini77
09-08-2013, 19:29
umm ... provo anch'io a mettere la 4.3 magari è + stabile.

mi sapreste dire cos'è l'opzione disable ULPS?

Mc®.Turbo-Line
09-08-2013, 19:31
umm ... provo anch'io a mettere la 4.3 magari è + stabile.

mi sapreste dire cos'è l'opzione disable ULPS?

Onestamente non lo so, io l 'ho disabilitata perche' sto in crossfire e diceva di disabilitare ulps

irit93
09-08-2013, 20:00
Nel dubbio..che CPU monti?

ho un i7 860 2.8 ghz ... non penso proprio di essere cpu limited

mikegemini77
09-08-2013, 21:24
... ho rimesso la v4.6 tanto con la v4.3 mi fa gli stessi problemi, bhe alla fine riesco cmq a fare oc...

dato che ci sono: per fare dei test sto usando MSI kambustor e Furmark, al momento li uso entrambi + un paio di benchmark di giochi, che dite vanno bene ? quanti minuti consigliate di usarli?

TRF83
11-08-2013, 13:37
in effetti ho notato anch'io che quando faccio OC il voltaggio in idle resta a v1.088 mentre dovrebbe calare a v0.95, con l'ultima versione di Trixx (la v4.6) hanno aggiunto l'opzione “Force Constant Voltage” e pensavo dipendesse da questo, poi l'ho disattivato ma ho visto che lo fa cmq...

altra cosa che ho notato: se lascio la scheda in oc e metto il pc in sleep mode e poi riaccendo, il clock del core e della memoria restano quelli impostati da me, mentre il voltaggio si resetta a quello di default (e in questo caso in idle torna a v0.95) ... è una bella seccatura visto che mi tocca resettare l'oc ogni volta che spengo o metto in sleep.

cmq controllando la lista delle schede supportate da Trixx ho visto che solo la HD 5850 Extreme 1gb è inclusa, la mia non è extreme quindi magari non è pienamente supportata ...bho
resta il fatto che trixx è l'unica utility che mi fa modificare il voltaggio del core, quindi dovro' arrangiarmi con questa anche se sembra un pò buggata...

per quanto riguarda la mia scheda non dovrebbe essere reference, per esserne sicuro devo controllare la versione del bios o del modello?

Scusa, non avevo notato questo reply.. Le reference sono quelle con dissipatore "a bara" e con ventola a turbina in coda. er sicurezza, guarda la prima pagina del thread, che ti spiegano tutto! Per il problema all'OC da risettare, è un problema che Trixx si porta dietro da sempre...

No ,ora ci provo

Provato!

La 4.3.0. va benissimo :eek: (cliccate sull' immagine per ingrandirla)

http://s8.postimg.org/9ushh2hoh/TRIXX_OK_430.jpg (http://postimg.org/image/9ushh2hoh/)

La 4.6.0. che avevo prima aggiungeva questo :



Ditemi che non mi sono perso nulla , vi prego :asd:

In pratica puoi forzare il voltaggio a quello che imposterebbe in fase di Boost. Solo che, dato che le nostre schede non hanno nessun boost..no, non ti sei perso nulla! :D

umm ... provo anch'io a mettere la 4.3 magari è + stabile.

mi sapreste dire cos'è l'opzione disable ULPS?

ULPS significa Ultra-Low Power State. In pratica è la "zero core power". Sulle nostre schede non funziona, ma se hai un crossfire, cerca di spegnere la seconda scheda che poi fallisce il riavvio e quindi..BSOD! Se hai una scheda sola, non ti dovrebbe (il condizionale è sempre d'obbligo) cambiare nulla!

ho un i7 860 2.8 ghz ... non penso proprio di essere cpu limited

No..in effetti no.. Provato con un pochino di OC a vedere se aumentano gli FPS?

... ho rimesso la v4.6 tanto con la v4.3 mi fa gli stessi problemi, bhe alla fine riesco cmq a fare oc...

dato che ci sono: per fare dei test sto usando MSI kambustor e Furmark, al momento li uso entrambi + un paio di benchmark di giochi, che dite vanno bene ? quanti minuti consigliate di usarli?

I benchmark lasciano sempre il tempo che trovano... Delle volte sono stato stabile con kombustor per 3 ore, e dopo 10 minuti di gioco non impegnativo (burnout paradise..tutt'altro che nuovo!), crashava! Prova i giochi a cui stai giocando, e se regge, sei a posto! L'oc, purtroppo, non è una scienza..e i parametri da considerare sono troppi da valutare, anche per furmark et similia! ;)

mikegemini77
11-08-2013, 20:24
Scusa, non avevo notato questo reply.. Le reference sono quelle con dissipatore "a bara" e con ventola a turbina in coda. er sicurezza, guarda la prima pagina del thread, che ti spiegano tutto! Per il problema all'OC da risettare, è un problema che Trixx si porta dietro da sempre...

Sii grazie, come pensavo ho avuto la conferma che la mia scheda non è reference... il codice è diverso, la ventola è centrale, non c'è il logo amd ecc...

I benchmark lasciano sempre il tempo che trovano... Delle volte sono stato stabile con kombustor per 3 ore, e dopo 10 minuti di gioco non impegnativo (burnout paradise..tutt'altro che nuovo!), crashava! Prova i giochi a cui stai giocando, e se regge, sei a posto! L'oc, purtroppo, non è una scienza..e i parametri da considerare sono troppi da valutare, anche per furmark et similia! ;)

In effetti succedeva anche a me, dopo 1h ora di kombustor e furmark andava bene e poi in gioco freeze dopo 10 minuti... infatti ora sto usando anche il benchmark di gameplay di un paio di giochi che sembra + attendibile. :)

Ultima cosa: in alternativa a trixx mi consiglieresti di usare l'utility RBE?
Innanzitutto si puo' usare con una scheda non reference? non ho letto da nessuna parte che funziona solo con le reference ma non ne sono sicuro.
Sono sempre un po' restio a flashare il bios, ma settando il clock e voltaggio direttamente da lì, risolverei sia il problema del voltaggio che si resetta che quello del flickering, giusto?

TRF83
12-08-2013, 17:04
Sii grazie, come pensavo ho avuto la conferma che la mia scheda non è reference... il codice è diverso, la ventola è centrale, non c'è il logo amd ecc...



In effetti succedeva anche a me, dopo 1h ora di kombustor e furmark andava bene e poi in gioco freeze dopo 10 minuti... infatti ora sto usando anche il benchmark di gameplay di un paio di giochi che sembra + attendibile. :)

Ultima cosa: in alternativa a trixx mi consiglieresti di usare l'utility RBE?
Innanzitutto si puo' usare con una scheda non reference? non ho letto da nessuna parte che funziona solo con le reference ma non ne sono sicuro.
Sono sempre un po' restio a flashare il bios, ma settando il clock e voltaggio direttamente da lì, risolverei sia il problema del voltaggio che si resetta che quello del flickering, giusto?

RBE non l'ho mai utilizzato..ma mi apre di ricordare che qui sul forum ne consigliassero l'uso solo con schede reference.. Ma forse era solo perchè bisognava trovare un BIOS di una scheda IDENTICA alla tua..cosa facile da ottenere con le reference, dato che erano tutte uguali!

mikegemini77
13-08-2013, 01:42
ok grazie, allora per il momento mi arrangio con Trixx.

irit93
14-08-2013, 13:01
ragazzi ho un problema enorme e urgente. flashando il bios vga con atiwinflash, usando il bios aggiornato compatibile, qualcosa è andato storto e adesso la scheda video non funziona piu! windows parte (sento il suono) ma lo schermo è nero, non posso nemmeno accedere al bios...
come devo fare?! :help: :help:

ps. ho provato a riflashare alla cieca ma forse non va perche non riesco a aprire come amministratore cmd.exe da tastiera...

TRF83
14-08-2013, 13:18
ragazzi ho un problema enorme e urgente. flashando il bios vga con atiwinflash, usando il bios aggiornato compatibile, qualcosa è andato storto e adesso la scheda video non funziona piu! windows parte (sento il suono) ma lo schermo è nero, non posso nemmeno accedere al bios...
come devo fare?! :help: :help:

ps. ho provato a riflashare alla cieca ma forse non va perche non riesco a aprire come amministratore cmd.exe da tastiera...

Prendi la scheda e vai da un amico..così riflashi la scheda su un pc con video funzionante, almeno!! (e così sei sicuro di aprire cmd come admin)

TRF83
14-08-2013, 13:25
Edit: scusate, doppio post!

irit93
14-08-2013, 14:18
Prendi la scheda e vai da un amico..così riflashi la scheda su un pc con video funzionante, almeno!! (e così sei sicuro di aprire cmd come admin)

si ma se è la scheda video che non funziona piu, anche montandola su un altro pc il video non funzionerebbe...

nevets89
14-08-2013, 14:22
si ma se è la scheda video che non funziona piu, anche montandola su un altro pc il video non funzionerebbe...

non se questo ha una scheda video integrata oppure più porte pci-ex..

irit93
14-08-2013, 15:34
non se questo ha una scheda video integrata oppure più porte pci-ex..

come faccio a capire se la mia mobo ha la vga integrata? ho una p7p55d deluxe ma non trovo informazioni...
poi cercavo di capire se la 5850 avesse lo switch con un secondo bios, ma non riesco a trovare neanche questo..

vi do ulteriori informazioni, magari esiste un altro modo per risolvere.
- non ho disinstallato i driver prima di flashare e ho letto ora che bisognava farlo
- ho scaricato il bios da qui hxxp://www.techpowerup.com/vgabios/ cercando il piu aggiornato per la sapphire 5850 1gb
- secondo ati winflash l'operazione era riuscita, il problema è sorto al riavvio
- non ho fatto l'unlock del bios
- ho dovuto usare il comando 'atiwinflash -f -p 0 "NAME of the BIOS".rom' dal prompt perche cliccando su program mi dava l'errore "SubsystemIDs mysmatch" (che non ho capito cosa fosse)

edit: dovrei aver installato questo http://www.techpowerup.com/vgabios/100847/sapphire-hd5850-1024-110418.html leggendo in fondo c'è scritto 5850 toxic, può essere stato questo l'errore?
:help: :help: :help:

John_Mat82
14-08-2013, 18:12
come faccio a capire se la mia mobo ha la vga integrata? ho una p7p55d deluxe ma non trovo informazioni...
poi cercavo di capire se la 5850 avesse lo switch con un secondo bios, ma non riesco a trovare neanche questo..

vi do ulteriori informazioni, magari esiste un altro modo per risolvere.
- non ho disinstallato i driver prima di flashare e ho letto ora che bisognava farlo
- ho scaricato il bios da qui hxxp://www.techpowerup.com/vgabios/ cercando il piu aggiornato per la sapphire 5850 1gb
- secondo ati winflash l'operazione era riuscita, il problema è sorto al riavvio
- non ho fatto l'unlock del bios
- ho dovuto usare il comando 'atiwinflash -f -p 0 "NAME of the BIOS".rom' dal prompt perche cliccando su program mi dava l'errore "SubsystemIDs mysmatch" (che non ho capito cosa fosse)

edit: dovrei aver installato questo http://www.techpowerup.com/vgabios/100847/sapphire-hd5850-1024-110418.html leggendo in fondo c'è scritto 5850 toxic, può essere stato questo l'errore?
:help: :help: :help:

Ovviamente una p7p55 deluxe non ha una gpu integrata a meno che tu non abbia un processore i5 serie 500 od i3 con gpu integrata intel HD ed anche se fosse.. beh non hai le uscite video sulla motherboard xD.

Ti suggerisco di rivolgerti ad un amico, procurarti il bios corretto (evidentemente se ti ha dato mismatch non lo è) o rimettere su quello originale, sperando tu te lo sia salvato prima di farlo. Se non hai nessuno a cui rivolgerti chiedi se conosci qualcuno che ha qualche altra vecchia scheda video che non gli serve più, sia essa PCI express o PCI, in modo tale da usarla per poter rieseguire il flash sulla 5850.

La terza opzione è cercare qualche guida per fare una chiavetta bootabile con un bat/exec che esegua il flash "blind" cioè anche se a schermo non vedi una fava, facendo fare il boot alla pendrive con dentro l'autoexec in teoria ti esegue il flash, ma il bios deve essere impostato per cercare il boot anche tra le periferiche usb, quindi se non ce l'hai così impostato neanche staccando lettore e hdd riusciresti a fare questa operazione.

Perdona la schiettezza ma certe operazioni se non sei "decentemente esperto" non dovresti azzardarti a farle..

irit93
15-08-2013, 00:33
Ho recuperato una hd5670, ho dovuto metterla nello slot pcie_1 perché mettendolo nel 2 dava priorità alla scheda non funzionante.
In questo modo sono riuscito a disinstallare i driver video, ma ancora non funzionava.
Allora ho provato a collegare tutte e due insieme (sempre la 5670 nello slot 1) e venivano riconosciute entrambe, anzi mi ha anche installato i driver di base sia per una che per l'altra; dopodichè mi ha chiesto di riavviare, ma windows non ne vuole sapere di avviarsi ora: mi arriva alla schermata "windows loading" e poi si blocca tutto con schermo nero.
Se invece scollego la 5850 e lascio solo la sostituta il computer va perfettamente. Perché? :muro: :muro: :help:
Adesso provo a bootare solo dos con l'USB e provo a flashare con atiflash... speriamo...

nevets89
15-08-2013, 01:37
devi riflashare il bios...e da quanto ho letto non mi pare tu l'abbia fatto

irit93
15-08-2013, 02:17
Ce l'ho fatta!! Tutto come prima!

Drakogian
15-08-2013, 10:27
Bene... ;) Spiega anche come hai fatto, può tornare utile ad altri.

John_Mat82
15-08-2013, 11:28
Ce l'ho fatta!! Tutto come prima!

Buono, gli avevi proprio buttato su un bios che non era il suo :)

irit93
15-08-2013, 14:17
Bene... ;) Spiega anche come hai fatto, può tornare utile ad altri.

Ho usato questa guida, usando la 5670 che mi sono procurato come scheda provvisoria!
http://www.overclock.net/t/593427/how-to-unbrick-your-bricked-graphics-card-fix-a-failed-bios-flash/20

Adesso però non va più l'audio, ho provato a reinstallare diverse versioni dei driver ma niente... l'unica cosa a cui mi viene da pensare è che abbia rovinato in qualche modo la scheda madre smontando e rimontando mille volte la scheda video :muro: :muro: :muro:

Drakogian
15-08-2013, 17:45
Non ti va l'audio della scheda video o quello della scheda madre ?
Hai controllato in: Pannello di controllo - Hardware e Suoni - Audio - Gestisci dispositivi audio che tutto sia settato giusto ?

irit93
15-08-2013, 19:57
Non ti va l'audio della scheda video o quello della scheda madre ?
Hai controllato in: Pannello di controllo - Hardware e Suoni - Audio - Gestisci dispositivi audio che tutto sia settato giusto ?
Della scheda madre, posso utilizzare anche la scheda video volendo?
Sì, ho provato con tipo 6 driver diversi, ho provato dal bios a disabilitare l'hd audio e mettere ac97 e non so cos'altro, sto diventando pazzo.
L'unica cosa che non ho provato è rimettere la scheda video nello slot pcie_1, l'ho lasciata nel 2 per pigrizia, ma non dovrebbe essere quello giusto? :muro:

Mc®.Turbo-Line
15-08-2013, 20:10
Della scheda madre, posso utilizzare anche la scheda video volendo?
Sì, ho provato con tipo 6 driver diversi, ho provato dal bios a disabilitare l'hd audio e mettere ac97 e non so cos'altro, sto diventando pazzo.
L'unica cosa che non ho provato è rimettere la scheda video nello slot pcie_1, l'ho lasciata nel 2 per pigrizia, ma non dovrebbe essere quello giusto? :muro:

La scheda video va nel primo slot PCI EXP..... e poi per pigrizia non la metti nello slot giusto e perdi tutto sto tempo a installare driver e cazzi vari? :D :doh: :O

irit93
15-08-2013, 20:12
La scheda video va nel primo slot PCI EXP..... e poi per pigrizia non la metti nello slot giusto e perdi tutto sto tempo a installare driver e cazzi vari? :D :doh: :O

Oltre alla pigrizia è notevolmente più comoda nel secondo perchè nel primo è quasi a contatto col dissipatore e quindi non circola l'aria...
Cambio slot comunque?

TRF83
15-08-2013, 20:21
Ho usato questa guida, usando la 5670 che mi sono procurato come scheda provvisoria!
http://www.overclock.net/t/593427/how-to-unbrick-your-bricked-graphics-card-fix-a-failed-bios-flash/20


Che poi è quello che intendevo con "vai da un'amico con la tua scheda"! Di solito è più facile andare da un amico con la propria scheda, che farsi dare la sua! ;)

Per l'audio, controlla sul manuale della scheda madre, se ci son condivisioni di linee/IRQ tra gli slot... Ma forse fai prima a rimettere la scheda sullo slot PCIe-1... ;)

Mc®.Turbo-Line
15-08-2013, 20:55
Oltre alla pigrizia è notevolmente più comoda nel secondo perchè nel primo è quasi a contatto col dissipatore e quindi non circola l'aria...
Cambio slot comunque?


Io la metterei nello slot giusto.
Inoltre non e' che avevi l 'audio sul frontale del case e hai tolto il connettore dalla mb?

irit93
16-08-2013, 00:03
Io la metterei nello slot giusto.
Inoltre non e' che avevi l 'audio sul frontale del case e hai tolto il connettore dalla mb?

Ci avevo già pensato infatti ho staccato e riattaccato il connettore (rimontando tutto per la millesima volta) ma niente...
Comunque ho rimesso la scheda nello slot 1 ma non è cambiato nulla, anzi ho dovuto reinstallare i driver. Se non trovo aiuto qui mi sa che compro una scheda audio...

TRF83
16-08-2013, 13:48
Ci avevo già pensato infatti ho staccato e riattaccato il connettore (rimontando tutto per la millesima volta) ma niente...
Comunque ho rimesso la scheda nello slot 1 ma non è cambiato nulla, anzi ho dovuto reinstallare i driver. Se non trovo aiuto qui mi sa che compro una scheda audio...

Reinstallare i driver video? Beh, normale..cambiano gli indirizzi a cui si trova l'adattatore grafico, i driver vanno reinstallati..anche se, in teoria, dovrebbe trovarli da solo nella directory di sistema..

Per l'audio, in "gestione dispositivi", te lo rileva? Come lo indica? "normale", col punto interrogativo giallo...? Nel caso, prova a disinstallare i driver, poi fare disinstalla dispositivo da gestione dispositivi e riavviare. Dovrebbe rilevarlo e chiederti i driver..al che annulli e installi i tuoi (se no si prende quelli generici..ma se hai quelli specifici, ti salti un'installazione! ;) )

Mc®.Turbo-Line
16-08-2013, 14:04
Il mio sistema ha fatto 7227 al 3Dmark2011, com'e' come risultato?

http://www.3dmark.com/3dm11/7020419



Intel Core i5-3570K 4.400 MHZ
ASRock Z77 Extreme6
Sapphire HD 5850 Extreme 1GB DDR 5 x 2 (CrossFire) (725/1100)
Corsair DDR3 1866MHz : 2 x 4.096 MB Corsair DDR3
Hard drive model : 128 GB SAMSUNG SSD 830 Series
O.S. Windows 8 64-bit

irit93
16-08-2013, 17:25
Reinstallare i driver video? Beh, normale..cambiano gli indirizzi a cui si trova l'adattatore grafico, i driver vanno reinstallati..anche se, in teoria, dovrebbe trovarli da solo nella directory di sistema..

Per l'audio, in "gestione dispositivi", te lo rileva? Come lo indica? "normale", col punto interrogativo giallo...? Nel caso, prova a disinstallare i driver, poi fare disinstalla dispositivo da gestione dispositivi e riavviare. Dovrebbe rilevarlo e chiederti i driver..al che annulli e installi i tuoi (se no si prende quelli generici..ma se hai quelli specifici, ti salti un'installazione! ;) )

No no nessun simbolo giallo, è tutto in regola, tranne il fatto che non va... ho già provato a fare di tutto con i driver anche quello che dici tu, ma a questo punto non credo sia un problema di driver. La mia ultima speranza era di risolvere switchando lo slot pcie della vga ma niente...

TRF83
17-08-2013, 11:01
No no nessun simbolo giallo, è tutto in regola, tranne il fatto che non va... ho già provato a fare di tutto con i driver anche quello che dici tu, ma a questo punto non credo sia un problema di driver. La mia ultima speranza era di risolvere switchando lo slot pcie della vga ma niente...

Prima di puntare ad una scheda audio nuova, ti consiglierei un format. Si sa mai che con tutto quell'installa/disinstalla driver, Windows abbia fatto qualche casino.. Perché se la scheda viene poi rilevata, i driver vengono installati e non ti viene indicato che c'è un malfunzionamento...insomma, qualcosa non quadra! Domanda stupida: provato a scollegare il jack audio dal connettore posteriore e reinserirlo? Si sa mai che si sia misconfigurato, e il jack a cui hai collegato le casse, venga gestito, che so, come il canale sorround, invece del frontale. Altra cosa che puoi provare a fare, è controllare che sia il dispositivo di output predefinito e non che i driver abbiano impostato l'hdmi come uscita.

irit93
17-08-2013, 16:16
Prima di puntare ad una scheda audio nuova, ti consiglierei un format. Si sa mai che con tutto quell'installa/disinstalla driver, Windows abbia fatto qualche casino.. Perché se la scheda viene poi rilevata, i driver vengono installati e non ti viene indicato che c'è un malfunzionamento...insomma, qualcosa non quadra! Domanda stupida: provato a scollegare il jack audio dal connettore posteriore e reinserirlo? Si sa mai che si sia misconfigurato, e il jack a cui hai collegato le casse, venga gestito, che so, come il canale sorround, invece del frontale. Altra cosa che puoi provare a fare, è controllare che sia il dispositivo di output predefinito e non che i driver abbiano impostato l'hdmi come uscita.

Si ho provato anche ad attaccare altre cuffie jack sia fronte che retro ma non vanno... l'ultima cosa non l'ho capita, ovviamente ho selezionato High Definition Audio come dispositivo predefinito, se è questo che intendevi!

Drakogian
17-08-2013, 16:25
Scusa, ma che scheda madre hai ? Con quale chip audio ? Quali driver audio hai installato ?

L'High Definiton Audio è quello di Intel... giusto ?

irit93
17-08-2013, 16:27
Scusa, ma che scheda madre hai ? Con quale chip audio ? Quali driver audio hai installato ?

L'High Definiton Audio è quello di Intel... giusto ?

Asus p7p55d deluxe, chip audio non so come si faccia a vedere, comunque i driver sono i VIA High Definition Audio

Drakogian
17-08-2013, 17:17
Il chip audio è un VIA VT2020.
A questo punto, come ti ha consigliato TRF83, io farei un bel format e reinstallerei windows e driver ex-novo. Lo so che è una menata ma il format ti toglierebbe qualsiasi dubbio su problemi dovuti a mal funzionamento dei driver.

Scarica gli ultimi driver audio dal sito asus o sal dito Via.

irit93
18-08-2013, 23:25
Il chip audio è un VIA VT2020.
Scarica gli ultimi driver audio dal sito asus o sal dito Via.

Dopo il format intendi?

Drakogian
18-08-2013, 23:37
Prima formatti e poi installi i driver. Li puoi scaricare prima o dopo, non cambia niente.

Nforce Ultra
05-09-2013, 12:48
Ragazzi,
da quando ho installato i driver beta 13.8 ho qualche problema con i giochi che a volte hanno degli artefatti o mi è capitato tipo che uscisse fuori dal gioco per errore grafico.
Allora mi sono detto provo a disinstallare dare una pulita e mettere i 13.4 ufficiali. Appena tento di disinstallare dopo qualche istante mi compare la schermata blu, windows si riavvia e non parte più. Ogni volta che tenta di accendersi va in schermata blu. Allora parte il ripristino automatico di Windows ricarica il sistema operativo da prima della disinstallazione e riparte.
Voi pensate che possa essere la 5850 che inizia ad avere qualche problema?

TRF83
05-09-2013, 20:19
Ragazzi,
da quando ho installato i driver beta 13.8 ho qualche problema con i giochi che a volte hanno degli artefatti o mi è capitato tipo che uscisse fuori dal gioco per errore grafico.
Allora mi sono detto provo a disinstallare dare una pulita e mettere i 13.4 ufficiali. Appena tento di disinstallare dopo qualche istante mi compare la schermata blu, windows si riavvia e non parte più. Ogni volta che tenta di accendersi va in schermata blu. Allora parte il ripristino automatico di Windows ricarica il sistema operativo da prima della disinstallazione e riparte.
Voi pensate che possa essere la 5850 che inizia ad avere qualche problema?

Togli il riavvio automatico e controlla il codice del BSOD, innanzitutto.. Per il resto, se fosse la 5850, non ti darebbe errore durante la disinstallazione dei driver..avresti artefatti grafici, ok, ma la disinstallazione del driver è indipendete dal dispositivo relativo. Con cosa disinstalli? Driver Sweeper?

Nforce Ultra
06-09-2013, 07:49
Togli il riavvio automatico e controlla il codice del BSOD, innanzitutto.. Per il resto, se fosse la 5850, non ti darebbe errore durante la disinstallazione dei driver..avresti artefatti grafici, ok, ma la disinstallazione del driver è indipendete dal dispositivo relativo. Con cosa disinstalli? Driver Sweeper?

Ho disinstallato da pannello di controllo con procedura normale non ho provato con Driver Sweeper. Posso fare la prova e vedere come va.
Gli artefatti mi capitano quando gioco a Grid 2 e la macchina sbatte contro i muretti o a RemindMe quando c'è troppa confusione nello schermo o vengo sbattutto a terra da un colpo...

TRF83
06-09-2013, 20:08
Ho disinstallato da pannello di controllo con procedura normale non ho provato con Driver Sweeper. Posso fare la prova e vedere come va.
Gli artefatti mi capitano quando gioco a Grid 2 e la macchina sbatte contro i muretti o a RemindMe quando c'è troppa confusione nello schermo o vengo sbattutto a terra da un colpo...

GRID 2 lo fa anche a me..non capisco se siano tecture corrotte o se sia un effetto voluto. RemindMe, invece non l'ho provato e non so dirti..

Comunque ho visto che han rilasciato i 13.10beta..prova ad aggiornarli, invece di fare il downgrade, prima! (mal che vada, ti aggiorna l'uninstaller e rischi di evitarti il problema in fase di disinstallazione! ;) )

Nforce Ultra
06-09-2013, 20:14
GRID 2 lo fa anche a me..non capisco se siano tecture corrotte o se sia un effetto voluto. RemindMe, invece non l'ho provato e non so dirti..

Comunque ho visto che han rilasciato i 13.10beta..prova ad aggiornarli, invece di fare il downgrade, prima! (mal che vada, ti aggiorna l'uninstaller e rischi di evitarti il problema in fase di disinstallazione! ;) )

A siamo in due con problemi con Grid2, farò sicuramente come dici tu, oggi ho visto che è uscita la nuova beta. Adesso sono senza processore lunedì appena mi arriva quello nuovo aggiorno i driver e vediamo che succede! Grazie dei consigli :)

Lan_Di
09-09-2013, 11:54
Ciao ragazzi, che temperature vi segnala questa?
Io ho la sapphire xtreme e di recente ho cambiato il dissipatore della cpu. Facendo dei test con Cpu Temp per vedere che tutto filasse per il verso giusto, il sensore GPU mi segnalava 51° C in idle, con annessa icona del focolaio?
Non è un po' troppo?
Qualche altro programma consigliato per verificare le temperature della gpu?

TRF83
09-09-2013, 13:19
Ciao ragazzi, che temperature vi segnala questa?
Io ho la sapphire xtreme e di recente ho cambiato il dissipatore della cpu. Facendo dei test con Cpu Temp per vedere che tutto filasse per il verso giusto, il sensore GPU mi segnalava 51° C in idle, con annessa icona del focolaio?
Non è un po' troppo?
Qualche altro programma consigliato per verificare le temperature della gpu?

Io uso AfterBurner!

Lan_Di
09-09-2013, 13:47
Io uso AfterBurner!

che temperature hai?

Drakogian
09-09-2013, 13:58
Ciao ragazzi, che temperature vi segnala questa?
... cut...

Qualche altro programma consigliato per verificare le temperature della gpu?

Prova con HWMonitor: http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html#gallery

Nforce Ultra
09-09-2013, 14:50
Mi sembra che anche la mia 5850 in idle sta intorno ai 50 gradi adesso che siamo in estate. Fai conto che le vga non sono come le cpu lavorare a temperature alte è di norma. In full possono tranquillamente arrivare a 80°c

Lan_Di
09-09-2013, 16:39
Mi sembra che anche la mia 5850 in idle sta intorno ai 50 gradi adesso che siamo in estate. Fai conto che le vga non sono come le cpu lavorare a temperature alte è di norma. In full possono tranquillamente arrivare a 80°c

Quindi non devo preoccuparmi più di tanto, tenendo conto che la misura l'ho presa in pieno agosto, è un risultato che può starci.
Solo che quando ho visto l'icona del focolaio vicino alla temperatura della scheda video sono rimasto un po' così :eek: . Anche perché la ventola rimane abbastanza silenziosa, persino durante le sessioni di gioco. In caso contrario sarebbe dovuta girare a razzo, con conseguente rumore generato.

Per controprova farò anche dei rilevamenti con HWMonitor, come suggerito da Drakogian.

Grazie.

TRF83
09-09-2013, 19:50
che temperature hai?

Sui 45...quindi 50gradi quando faceva più caldo era plausibilissimo.. ;)

feldvonmanstein
19-09-2013, 13:06
Sui 45...quindi 50gradi quando faceva più caldo era plausibilissimo.. ;)

la mia sta sui 37, i 50 li prende in full, tutto merito di artic.
comq sia hanno appena pubblicato i 13.9 whql
sembra che siano precedenti ai 13.10 beta, difatti nn integrano il frame pacing

Lan_Di
19-09-2013, 14:18
ho fatto una verifica l'altro giorno e adesso sto tra 46 ed i 48. :)

Lan_Di
24-09-2013, 12:27
Guardando diverse recensioni online della hd5850 xtreme, ho notato che in idle sta mediamente sui 37/38, quasi 10 gradi in meno rispetto a quello che riscontro io.
C'è da dire che qualche mese fa ho fatto un po' di pulizia nel pc e ho cambiato la pasta termica del dissipatore, usandone una che di solito applico sulla cpu. Possibile che questa discrepanza di valori possa dipendere da questo intervento o dalla nuova pasta? Con le cpu mi sono trovato abbastanza bene.

Quasi quasi smonto pulisco per bene la superficie della gpu e del dissipatore e faccio una nuova stesura.
Che tecnica conviene usare con le gpu, la stesura della pasta su tutta la superficie o il chicco al centro?
Meglio essere abbondanti o parsimoniosi?

:confused:

mister_slave
24-09-2013, 12:37
per la stesura è praticamente indifferente anche se io preferisco usare la stesura a striscioline a *

perché con il chicco al centro rimane più pasta al centro e meno ai lati.

se usi una pasta abbastanza liquida facile da spalmare ti conviene metterla leggermente di più,dato che poi tende a diminuire di volume una volta che si fissa. se è più densa mettine di meno.

Lan_Di
24-09-2013, 13:47
la pasta che possiedo è abbastanza 'sbrodolosa', rispetto a quella che c'era prima. Appena posso, provo a metterne un dose un po' più abbondante.

Lan_Di
25-09-2013, 11:25
l
comq sia hanno appena pubblicato i 13.9 whql
sembra che siano precedenti ai 13.10 beta, difatti nn integrano il frame pacing

Ma il frame pacing è implementato anche per le hd5850?
Non che abbia particolari problemi in tal senso, o almeno non mi pare di averne, però avevo capito che questa tecnica è stata implementata solo per i cross fire di GPU di tipo GNC, per cui le ultime hd7***?

Forse mi sono convinto di ciò perchè si trovano solo test sulle HD7990, che probabilmente sono le schede che soffrono maggiormente di stuttering.

denis00
25-09-2013, 20:13
salve a tutti.
in questi giorni ho voluto cimentarmi nel flash del bios della mia 5850 shappire, ho usato atiflash e una usb boot.
ho provato 3 bios diversi della 5870(ati, asus, shappire) ma nessuno funzione, in quanto mi dice che il flash è riuscito ma poi al riavvio lo schermo resta nero.
la procedura dovrebbe essere quella giusta perchè dopo ogni tentativo non riuscito con lo stesso sistema ho rimesso il bios originale e funziona tutto.
cosa può essere? la mia scheda è un esemplare sfortunato o è il tipo di bios che non va?

nevets89
25-09-2013, 21:00
salve a tutti.
in questi giorni ho voluto cimentarmi nel flash del bios della mia 5850 shappire, ho usato atiflash e una usb boot.
ho provato 3 bios diversi della 5870(ati, asus, shappire) ma nessuno funzione, in quanto mi dice che il flash è riuscito ma poi al riavvio lo schermo resta nero.
la procedura dovrebbe essere quella giusta perchè dopo ogni tentativo non riuscito con lo stesso sistema ho rimesso il bios originale e funziona tutto.
cosa può essere? la mia scheda è un esemplare sfortunato o è il tipo di bios che non va?

maaa... forse perché non è un bios della 5850? non mi pare che si possa mettere il bios della 5870...
edit: controllando mi pare di capire che si possa fare...però non ne vedo la necessità...penso comunque che sia il bios che non va con quella scheda...puo' darsi che il voltaggi/frequenze o latenze non siano stabili con la tua 5850...io però alla grande andrei di overclock...per quale motivo vuoi flashargli un bios diverso?

mister_slave
25-09-2013, 21:55
guarda quelle che si sbloccano sono pochissimi esemplari rispetto alla 6950.
quindi non credo si possa sbloccare gli shadders

MarioBro
14-10-2013, 15:12
Non so a voi ma a me fifa 14 non parte proprio.
Quando tento di aprire il gioco mi appare la schermata "fifa 14 ha smesso di funzionare", ho provato con permessi di amministratore, versioni di os differenti ma niente. ho seven 64bit con hd5850, sarà quest'ultima il problema?

embassy81
14-10-2013, 16:17
stessa configurazione... tutto funzionante... il problema è un altro
occhio e croce farei due prove:
- scollega il secondo schermo (a me dava una cosa simile se tentavo di giocare con il desktop esteso)
- disinstalla i driver e aggiornali
fai così:scarica e installa DriverFusion, poi disinstalla da "installazioni applicazioni" la voce ATI manager qlc (facendo la disinstallazione standard), riavvia in modalità provvisoria, fai partire DriverFusion->Display->AMD (poi mi sembra che devi dire no alla prima domanda e si alla seconda)
riavvia normale e installa i nuovi driver

- se non dovesse funzionare disinstalla anche origin e fifa e reinstalla

è una menata... ma nn vedo alternative
spero di essere stato di aiuto
ciao

MarioBro
15-10-2013, 00:17
il secondo schermo? intendi più monitor collegati? perchè io ne ho solo uno...

provo a disinstallare e reinstallare i driver aggiornati allora.
proprio oggi per ovviare li ho aggiornati e mi ha installato un fracco di roba ma non li avevi disinstallati prima.
intanto ti ringrazio e attendo ulteriori info eventualmente, ti dico se ha funzionato.

ho fatto la disinstallazione dei driver mi è apparso schermo blu, ho sbiancato di brutto! poi ho avviato in modalità provvisoria, aperto driver fusion e andato nel percorso indicatomi da te e non ho capito poi una volta fatto quel percorso cosa fare. ho selezionato amd, poi devo cliccare sull'icona del cestino e fare quindi delete entries?

embassy81
15-10-2013, 08:26
Si, prima devi aver disinstallato i driver in modalità "normale",
poi in modalità provvisoria
Dispaly -> AMD e clicchi sul cestino, lui cancella tutto

se non ricordo male la prima domanda è che non è riuscito a cancellare tutto di passare alla versione pro, ovviamente non serve quindi di no
poi chiederà di essere riavviato... procedi
e una volta riavviato in modalità "normale"
installi gli driver

ciao

MarioBro
15-10-2013, 14:48
fatto esattamente come mi hai detto ma non ho risolto e il problema rimane tale.
semplicemente quando avvio fifa 14 dopo averlo installato mi dice semplicemente che ha smesso di funzionare. boh, soldi buttati

Lan_Di
15-10-2013, 15:46
avevo stesso problema con FIFA 13 con win 7 x64 e hd5850, ovviamente.
Provato di tutto, nuovi driver, riscaricato e reinstallato il gioco n volte, installate tutte le versione del framework .NET esistenti.
In conclusione? Problema mai risolto e tanto tempo perso :muro: .
Per fortuna il gioco è leggero ed ho potuto giocarci sul notebook, sul qual gira senza fare una grinza, ma sicuramente FIFA 14 non lo prendo.

TRF83
15-10-2013, 17:51
fatto esattamente come mi hai detto ma non ho risolto e il problema rimane tale.
semplicemente quando avvio fifa 14 dopo averlo installato mi dice semplicemente che ha smesso di funzionare. boh, soldi buttati

Più che il driver video, mi vien da pensare qualche componente strano.. Purtroppo hanno il vizio di non visualizzare le cause del problema..
Contattare il servizio assistenza?

MarioBro
16-10-2013, 00:16
:mc:

embassy81
16-10-2013, 17:18
mmmmm
finite le soluzioni "logiche" .. passo a quelle di fantasia :D

La demo l'avevi provata?
fifa ce l'hai su CD o scaricato da origin?

una disinstallazione di origin... io la farei.... ormai le hai fatte ttt, anche se a sentire gli altri non ha funzionato

se invece ai il cd.... cerca una (perdonatemi il termine) "crack" No-CD
e avvialo senza il cd dentro

detto ciò .. io una telefonata all'assistenza come ti hanno segnalato la farei

ciaoooooo

TRF83
16-10-2013, 18:03
mmmmm
finite le soluzioni "logiche" .. passo a quelle di fantasia :D

La demo l'avevi provata?
fifa ce l'hai su CD o scaricato da origin?

una disinstallazione di origin... io la farei.... ormai le hai fatte ttt, anche se a sentire gli altri non ha funzionato

se invece ai il cd.... cerca una (perdonatemi il termine) "crack" No-CD
e avvialo senza il cd dentro

detto ciò .. io una telefonata all'assistenza come ti hanno segnalato la farei

ciaoooooo

In effetti io avrei già provato con la crack no-cd. Lo feci tempo fa con Underground, perchè l'exe originale causava crash come a te.. Alla fine è originale e pagato..la crack è legittima, in quel caso!

Lan_Di
17-10-2013, 10:05
ma in questo modo credo si perdano tutto le feature online, che per un titolo del genere valgono la metà del gioco.

Eric_Starbuck
17-10-2013, 16:30
Scusate se interrompo.

Mi hanno proposto questa scheda usata per sostituire la mia Geforce GT520.

Ne vale la pena o sono simili? non ne capisco niente.:help:

MaRtH
17-10-2013, 18:24
Scusate se interrompo.

Mi hanno proposto questa scheda usata per sostituire la mia Geforce GT520.

Ne vale la pena o sono simili? non ne capisco niente.:help:


Se ne vale la pena dipende dal prezzo, a livello di prestazioni non ci sono nemmeno paragoni, una hd5850 anche reference è più o meno al livello di una GTX560, quindi moooooooolto superiore ad una GT520...

TRF83
17-10-2013, 19:11
ma in questo modo credo si perdano tutto le feature online, che per un titolo del genere valgono la metà del gioco.

Direi quasi "ni". Nel senso..se ti bannano e gli spieghi il motivo, in teoria ti riabilitano. Comunque anche per questo consigliavo di contattare direttamente l'assistenza...

Eric_Starbuck
17-10-2013, 21:29
Se ne vale la pena dipende dal prezzo, a livello di prestazioni non ci sono nemmeno paragoni, una hd5850 anche reference è più o meno al livello di una GTX560, quindi moooooooolto superiore ad una GT520...

Ok. Grazie. Per 50 euro ne vale la pena. Proviamo...

Black_Angel77
18-12-2013, 21:57
ciao a tutti .)
possiedo ancora questa bestiola e penso che rimarra ancora parecchio nel case :D
ora volevo accoppiare al mio monitor il televisore,
monitor 16/10 24 pollici
tv 16/9 32 pollici
pero volevo tenere divisi i 2 monitor in modo da poterli utillizare come primari entrambi in caso di neccessita ? e possibile sta cosa?
utilizzando il cavo dvi per il monitor e il cavo hdmi in altra porta per il tv.
e possibile sta cosa?
se si mi spiegate brevemente come fare grazie.. :sofico:

TRF83
19-12-2013, 20:42
ciao a tutti .)
possiedo ancora questa bestiola e penso che rimarra ancora parecchio nel case :D
ora volevo accoppiare al mio monitor il televisore,
monitor 16/10 24 pollici
tv 16/9 32 pollici
pero volevo tenere divisi i 2 monitor in modo da poterli utillizare come primari entrambi in caso di neccessita ? e possibile sta cosa?
utilizzando il cavo dvi per il monitor e il cavo hdmi in altra porta per il tv.
e possibile sta cosa?
se si mi spiegate brevemente come fare grazie.. :sofico:

Intendi che vuoi far sì che entrambi visualizzino la stessa immagine? Se sì, basta che apri CCC, gestisci desktop, creazione e disposizione desktop e selezioni "clona" o "copia"...non ho due monitor collegati, quindi non mi esce la voce corrispondente, ma è una cosa facile facile! ;)

Black_Angel77
19-12-2013, 22:21
sisi proprio quello, lo userei per giocare a qualche gioco :)
non c'e problema della differenza di risoluzione?
mo provo perche devo prendere un cavo hdmi abbastanza lungo da arrivare alla tele :) mi volevo informare prima di fare la spesa :D

TRF83
19-12-2013, 23:25
sisi proprio quello, lo userei per giocare a qualche gioco :)
non c'e problema della differenza di risoluzione?
mo provo perche devo prendere un cavo hdmi abbastanza lungo da arrivare alla tele :) mi volevo informare prima di fare la spesa :D

AH! Se c'è una risoluzione diversa, non puoi clonarli! (a meno di adattare il tutto alla risoluzione più bassa!) Se li usi comunque "alternati", basta abilitare uno solo dei due alla volta e sei a posto! (lo fai sempre da ccc/gestione desktop!)

manuettore
30-12-2013, 10:36
ciao a tutti
ho un problema con battlefield 4, mi appaiono dei pixel rossi in tutto lo schermo, ho provato a cambiare tutte le impostazioni video del gioco e credo che siano dovute all'opzione di post processing....
non riesco a trovare nessun altro che abbia questo problema con la hd 5850...con gli altri giochi va benissimo il problema me lo da solo con bf4....
vi posto l'immagine di gioco per farvi capire

qualcuno può aiutarmi?

TRF83
30-12-2013, 10:57
ciao a tutti
ho un problema con battlefield 4, mi appaiono dei pixel rossi in tutto lo schermo, ho provato a cambiare tutte le impostazioni video del gioco e credo che siano dovute all'opzione di post processing....
non riesco a trovare nessun altro che abbia questo problema con la hd 5850...con gli altri giochi va benissimo il problema me lo da solo con bf4....
vi posto l'immagine di gioco per farvi capire

qualcuno può aiutarmi?

Non ho bf4, ma avevo provato la beta e...quel problema non l'ho mai avuto. Per andare sul sicuro, prova a disabilitare TUTTO e ad abilitare uno alla volta i vari effetti..dovresti trovare il responsabile! Se invece te lo fa con anche tutto disattivato..prova a disinstallare i driver (magari con driversweeper) e a reinstallarli..magari si è corrotto qualche file..

Oirasor_84
31-12-2013, 20:11
ciao a tutti ragazzi,fino a qualche mese fa avevo montato un bel cross di queste schedozze che mi hanno dato soddisfazioni dal 2009 fino al mese scorso,ne vorrei vendere una,secondo voi a che prezzo la potrei vendere?ho una reference con il volterra ed una xfx con dissi custom,secondo voi sulle 60 euro come vi sembra?

iktus
03-02-2014, 15:57
Un saluto doveroso nel giorno del mio passaggio alla mia nuova scheda
anni di soddisfazioni in gioco e bench, la 5850 rimarrà nel mio cuore e fa già parte di un un progetto di sidepc ;)
è una scheda magnifica e merita di continuare la sua carriera magari in bel case mini ITX :read:

Vi lascio con un ultimo consiglio
sostituite i pad termici che stanno sulle ram perchè l'ultima volta che l'ho sontata di recente erano secchi come un cracker :asd:
onde evitare problemi di surriscaldamento quindi munitevi di pad nuovi

Saluti

enzitiello
03-02-2014, 16:05
Ragazzi ma secondo voi è possibile usare un dissipatore fanless per questa scheda?? La mia idea (malsana) è quella di metterla in un htpc dove il silenzio è la cosa principale. Se si sapete qualche modello di dissipatore?? Grazie

CiccoMan
03-02-2014, 20:55
Ragazzi ma secondo voi è possibile usare un dissipatore fanless per questa scheda?? La mia idea (malsana) è quella di metterla in un htpc dove il silenzio è la cosa principale. Se si sapete qualche modello di dissipatore?? Grazie



La mia "vecchia" Toxic è stata tutta la vita con l'Arctic Cooling Accelero S1 e ancora funziona... certo, è sempre stata in case ben areati...



:D



Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

John_Mat82
03-02-2014, 20:57
Ragazzi ma secondo voi è possibile usare un dissipatore fanless per questa scheda?? La mia idea (malsana) è quella di metterla in un htpc dove il silenzio è la cosa principale. Se si sapete qualche modello di dissipatore?? Grazie

Fanless assolutamente no, perché i VRM ti si fonderebbero come niente.

Io ho ancora su il mio buon vecchio arctic twin turbo pro, bios moddato che al minimo in idle va con le ventole al 22% (32°C in idle). Avrei potuto lasciare le ventole ancora + basse, ma poi appunto, i vrm si scaldavano semplicemente troppo anche con un minimo di ricircolo d'aria ed un dissipatore a placca d'alluminio che copre tutta la zona. Ma con un cooler del genere, è come se fosse fanless, non si sente nulla.. peccato occupi 3 slot e per un htp è un po' dura trovargli lo spazio :D

enzitiello
03-02-2014, 20:57
La mia "vecchia" Toxic è stata tutta la vita con l'Arctic Cooling Accelero S1 e ancora funziona... certo, è sempre stata in case ben areati...




Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Ciao e grazie per la risposta. Ma la tenevo fanless?? Senza nessuna ventola?

enzitiello
03-02-2014, 21:03
Fanless assolutamente no, perché i VRM ti si fonderebbero come niente.

Io ho ancora su il mio buon vecchio arctic twin turbo pro, bios moddato che al minimo in idle va con le ventole al 22% (32°C in idle). Avrei potuto lasciare le ventole ancora + basse, ma poi appunto, i vrm si scaldavano semplicemente troppo anche con un minimo di ricircolo d'aria ed un dissipatore a placca d'alluminio che copre tutta la zona. Ma con un cooler del genere, è come se fosse fanless, non si sente nulla.. peccato occupi 3 slot e per un htp è un po' dura trovargli lo spazio :D

Il concetto era quello di eliminare tutte le ventole anche perché per un htpc l'utilizzo è visione film,download, web streaming e a volte gaming

iktus
03-02-2014, 22:10
Il concetto era quello di eliminare tutte le ventole anche perché per un htpc l'utilizzo è visione film,download, web streaming e a volte gaming

Giocare fanless la vedo un pò da fantascienza su sta scheda
per esperienza con dissi stock posso dire che scalda abbastanza
ma ricordo che alla loro uscita ci fu qualcuno che la usò per un htpc
semplicemente downvoltando e usando freq stock,
non so che dissi usò in bocca al lupo

enzitiello
03-02-2014, 22:15
L'utente CiccoMan la usava con un Arctic Cooling Accelero S1 ma non ho capito se la teneva la ventola o no...

djseta
04-02-2014, 06:29
Ciao ragazzi,
Nell'attesa di potermi permettere una R9 290 sto giocando ancora con la mia 5850, ma dopo aver aggiornato il PC mi rendo conto che il vero collo di bottiglia del mio sistema è proprio la scheda in questione.
Vengo al dunque, ho provato ad occare con Overdrive e sono arrivato al limite di 775/1125 senza incontrare alcun problema, volevo provare ad andare oltre, allora ho installato afterburner, ma purtroppo anche a frequenze std mi provoca dei fastidiosi sfarfallamenti dello schermo (mai visti prima), ora mi chiedo se è normale questo comportamento e cosa posso fare per overcloccare ulteriormente la mia 5850 Vapor-X.

CiccoMan
04-02-2014, 06:52
L'utente CiccoMan la usava con un Arctic Cooling Accelero S1 ma non ho capito se la teneva la ventola o no...

L'Accelero S1 non ha ventole. Esiste un modulo aggiuntivo con ventole, ma va acquistato a parte.

Comunque per essere chiari ho utilizzato la scheda passiva anche dentro un Coolermaster eLite con una 120 frontale in immissione e una 120 posteriore in espulsione.

:D

enzitiello
04-02-2014, 09:20
L'Accelero S1 non ha ventole. Esiste un modulo aggiuntivo con ventole, ma va acquistato a parte.

Comunque per essere chiari ho utilizzato la scheda passiva anche dentro un Coolermaster eLite con una 120 frontale in immissione e una 120 posteriore in espulsione.

:D

Grazie, lo terrò presente...;)

John_Mat82
04-02-2014, 15:10
Il concetto era quello di eliminare tutte le ventole anche perché per un htpc l'utilizzo è visione film,download, web streaming e a volte gaming

Il concetto non fa una grinza, ma se le lasci completamente passive, i VRM vanno in ebollizione come la metti sotto carico. Probabilmente non durante lavori leggeri, ma come gli dai in pasto un gioco ti pianta la scheda e non ha ancora le funzioni di throttling che hanno le nuove quando la temperatura sale.. ti si inchioda alla bruta, reset del pc o riavvio nel peggiore dei casi.

In ogni caso (per rendere l'idea) i miei PC sono "pieni" di ventole ma a bassissimi rpm, tanto che capisci che il pc è acceso solo quando è in carico e non hai le casse accese o ti sei tolto le cuffie :). Sono un maniaco del silenzio, impazzisco anche solo se trovo un alimentatore che fa un fischio leggero di coil whine o l'hdd e la sua rotazione dei piatti.

Se hai intenzione di fare un HTPC è probabile che starai seduto lontano da esso, quindi anche solo mettere un paio di ventole a bassi rpm non ti costa nulla in termini di rumorosità.

enzitiello
04-02-2014, 15:20
Il concetto non fa una grinza, ma se le lasci completamente passive, i VRM vanno in ebollizione come la metti sotto carico. Probabilmente non durante lavori leggeri, ma come gli dai in pasto un gioco ti pianta la scheda e non ha ancora le funzioni di throttling che hanno le nuove quando la temperatura sale.. ti si inchioda alla bruta, reset del pc o riavvio nel peggiore dei casi.

In ogni caso (per rendere l'idea) i miei PC sono "pieni" di ventole ma a bassissimi rpm, tanto che capisci che il pc è acceso solo quando è in carico e non hai le casse accese o ti sei tolto le cuffie :). Sono un maniaco del silenzio, impazzisco anche solo se trovo un alimentatore che fa un fischio leggero di coil whine o l'hdd e la sua rotazione dei piatti.

Se hai intenzione di fare un HTPC è probabile che starai seduto lontano da esso, quindi anche solo mettere un paio di ventole a bassi rpm non ti costa nulla in termini di rumorosità.

Ho intenzione di fare esattamente come mi consigli. Attualmente sul PC ho 2 noctua da 12 impostate con un rheobus al minimo e devo dire che non le sento proprio e cmq le temperature sono ottime. La penso proprio come te: in futuro penso di spostare tutto in un htpc ma cmq metterò un paio di noctua ( non so se ci andranno quelle da 12) a bassi rpm e a questo punto la metterei anche sull'accelero per impostarla al minimo tramite msi-afther. SSD è muto, il dissi della CPU ha anch'esso una noctua ed è silenzioso... mi rimarrebbe l'alimentazione da scegliere bene.
Grazie a tutti ;)

John_Mat82
05-02-2014, 09:59
Ho intenzione di fare esattamente come mi consigli. Attualmente sul PC ho 2 noctua da 12 impostate con un rheobus al minimo e devo dire che non le sento proprio e cmq le temperature sono ottime. La penso proprio come te: in futuro penso di spostare tutto in un htpc ma cmq metterò un paio di noctua ( non so se ci andranno quelle da 12) a bassi rpm e a questo punto la metterei anche sull'accelero per impostarla al minimo tramite msi-afther. SSD è muto, il dissi della CPU ha anch'esso una noctua ed è silenzioso... mi rimarrebbe l'alimentazione da scegliere bene.
Grazie a tutti ;)

Parlando di noctua, tutte le ultime ventole in versione PWM, spesso e volentieri hanno un regime minimo che scende fino a 300rpm. Ho delle NF-F12 e una NF-P12 PWM le uso sui cooler delle CPU ed a 300 sono totalmente mute ed ovviamente tengono le cpu a temperature più che normali anche in idle.

L'idea futura è quella di cuccarmi anche un paio di AF14 che hanno la medesima capacità e sostituirle (pilotandole sempre col PWM della CPU) a quelle già ottime del mio Define R4 (che tengo a tipo 5v, quindi a malapena vanno oltre ai 600).

Poi l'ultima sarebbe una psu con funzioni semi-passive a basso carico, tipo Seasonic Platinum e derivati od i vari Corsair AX/RM.

Il punto resta sempre lo stesso, purtroppo la 5850 ha i VRM davvero molto caldi, quindi in un case HTP magari potrebbe servire una ventola che aspira aria anche dal fondo per dargli un po di respiro in caso usassi un cooler completamente passivo.

Personalmente tento sempre di scegliermi schede che abbiano bios modificabili e che so che possono scendere sotto ad una certa % di ventole minima, la 5850 può fare andare le ventole anche a 20% usando il suo PWM, ora ho su una Gigabyte Windforce 660, il regime minimo di default è 40% (e la senti in idle) ma moddando il bios la tengo al 27% di minimo (dovrebbe andare al 25 ma sbarellano i driver)..

Considera che tutto è in un case con materiale fono assorbente, due ventole da 14 (immissione 1a ed una in estrazione fondo case @ tipo 500-600 rpm fisse), GTX 660 così e noctua nf-p12 su un buon vecchio e mal considerato Zalman 10x Quiet.. bè CPU @ 27°C in idle e 29 la nvidia.

Sotto carico non ho mai visto cose trucide su nessun componente anche in piena estate (e sto in una mansarda senza arie condizionata :D).

enzitiello
05-02-2014, 13:07
Quando passo ad htpc farò delle prove Ma penso che una fan in ingresso e una in uscita la devo mettere. Una sulla CPU e penso anche una sulla VGA ovviamente a rpm minimi

TRF83
05-02-2014, 23:04
Ciao ragazzi,
Nell'attesa di potermi permettere una R9 290 sto giocando ancora con la mia 5850, ma dopo aver aggiornato il PC mi rendo conto che il vero collo di bottiglia del mio sistema è proprio la scheda in questione.
Vengo al dunque, ho provato ad occare con Overdrive e sono arrivato al limite di 775/1125 senza incontrare alcun problema, volevo provare ad andare oltre, allora ho installato afterburner, ma purtroppo anche a frequenze std mi provoca dei fastidiosi sfarfallamenti dello schermo (mai visti prima), ora mi chiedo se è normale questo comportamento e cosa posso fare per overcloccare ulteriormente la mia 5850 Vapor-X.

Gli sfarfallii con AB capitavano anche a me, ma solo con una vecchia versione driver. Ora non aggiorno da un po' (13.4), ma non credo di perdermi molto, in termini di stabilità/prestazioni..oramai quello che c'era da dare, è stato dato! ;)
L'unico modo per evitarli, era riavviare (o anche solo mettere le frequenze standard e mettere il pc in standby).. Prova con altre versioni driver, nel caso! (tanto, ripeto, non credo tu perda molto.. Penso che anche per quanto riguarda il frame pacing, per le nostre schede si sia fatto pochino..)

djseta
06-02-2014, 05:29
Gli sfarfallii con AB capitavano anche a me, ma solo con una vecchia versione driver. Ora non aggiorno da un po' (13.4), ma non credo di perdermi molto, in termini di stabilità/prestazioni..oramai quello che c'era da dare, è stato dato! ;)
L'unico modo per evitarli, era riavviare (o anche solo mettere le frequenze standard e mettere il pc in standby).. Prova con altre versioni driver, nel caso! (tanto, ripeto, non credo tu perda molto.. Penso che anche per quanto riguarda il frame pacing, per le nostre schede si sia fatto pochino..)

I driver che uso in questo momento sono gli ultimissimi disponibili per la 5850, penso i 13.12, lo sfarfallio lo fa solo con AfterBurner attivato, diversamente mai avuto problemi.
Quindi in fin dei conti mi consigli di accontentarmi dei 775/1125 garantiti da Overdrive??? :stordita:

FroZen
06-02-2014, 07:33
Il concetto era quello di eliminare tutte le ventole anche perché per un htpc l'utilizzo è visione film,download, web streaming e a volte gaming

E' sprecatissima una 5850 per quel ambito, piuttosto vendila e pigliati una 5450 o gt240 a due lire.....lasciarla fanless poi non è una bella idea.........se va nel profilo 3D la cuoci....

enzitiello
06-02-2014, 08:05
E' sprecatissima una 5850 per quel ambito, piuttosto vendila e pigliati una 5450 o gt240 a due lire.....lasciarla fanless poi non è una bella idea.........se va nel profilo 3D la cuoci....

Anche questo è giusto, ma è un peccato venderla... Volevo utilizzarla ancora :)

TRF83
06-02-2014, 09:55
I driver che uso in questo momento sono gli ultimissimi disponibili per la 5850, penso i 13.12, lo sfarfallio lo fa solo con AfterBurner attivato, diversamente mai avuto problemi.
Quindi in fin dei conti mi consigli di accontentarmi dei 775/1125 garantiti da Overdrive??? :stordita:

Ti consiglierei o di provare a cambiare driver, o di provare una nuova versione di AB (anche una beta..mai avuto problemi di stabilità! ;) ), prima di arrenderti al 775/1125!! :)

Zabuza
06-02-2014, 12:44
Ti consiglierei o di provare a cambiare driver, o di provare una nuova versione di AB (anche una beta..mai avuto problemi di stabilità! ;) ), prima di arrenderti al 775/1125!! :)

Ti riporto la mia esperienza: quando tempo addietro (ad inizio 2013) ho provato ad overclockare la scheda con AB l'unico modo per non avere lo sfarfallio era usare una versione vecchissima dei driver. Con tutti quelli aggiornati che ho usato non spariva e l'unico trucchetto per eliminarlo era entrare nei driver ati e cambiare qualcosa tipo il refresh rate dello schermo e poi risettarlo giusto :D Così facendo spariva... inoltre io sono pure stato sfigato con la scheda in quanto saliva davvero poco...

TRF83
06-02-2014, 13:27
Ti riporto la mia esperienza: quando tempo addietro (ad inizio 2013) ho provato ad overclockare la scheda con AB l'unico modo per non avere lo sfarfallio era usare una versione vecchissima dei driver. Con tutti quelli aggiornati che ho usato non spariva e l'unico trucchetto per eliminarlo era entrare nei driver ati e cambiare qualcosa tipo il refresh rate dello schermo e poi risettarlo giusto :D Così facendo spariva... inoltre io sono pure stato sfigato con la scheda in quanto saliva davvero poco...

VERO! Ora che mi ci fai pensare, c'era anche il trucchetto del modificare "per finta" qualcosa nel ccc e applicare le "non modifiche"!! Però aggiornando AB, quel problema sparì da solo..

Zabuza
06-02-2014, 23:24
VERO! Ora che mi ci fai pensare, c'era anche il trucchetto del modificare "per finta" qualcosa nel ccc e applicare le "non modifiche"!! Però aggiornando AB, quel problema sparì da solo..

Mah... io mi ricordo che provai varie versioni senza successo :eek:
Ma il problema maggiore era la mia scheda che moriva subito :cry: :cry: :cry:

TRF83
07-02-2014, 09:55
Mah... io mi ricordo che provai varie versioni senza successo :eek:
Ma il problema maggiore era la mia scheda che moriva subito :cry: :cry: :cry:

Non ti credere che la mia sia tanto fortunata, eh.. In alcuni giochi arriva a 835, in altri muore a 820...altri 810... Insomma, ad 810 gioco a tutto senza problemi..con le altre impostazioni, devo sempre prima provare! (anche se potrebbe essere giunto il momento di provare un piccolo overvolt...)

Zabuza
21-02-2014, 08:32
Non ti credere che la mia sia tanto fortunata, eh.. In alcuni giochi arriva a 835, in altri muore a 820...altri 810... Insomma, ad 810 gioco a tutto senza problemi..con le altre impostazioni, devo sempre prima provare! (anche se potrebbe essere giunto il momento di provare un piccolo overvolt...)

Mah sai, io mi sono abituato male con la mia vecchia HD3850 512MB. Modificai il bios e ottenni una ventilazione perfetta (avevano un bug che faceva partire la ventola tardissimo) e arrivai alle frequenze della 3870 tranquillamente. Flashai le frequenze sul bios e l'ho usata così per 3/4 anni :D
Sono salito abbastanza pure con una gts450 che ho usato 2 settimane per poi non overclockare più per via di una 4890 e 5850 un po' sfortunate :cry:

.DeepRed.
21-02-2014, 08:45
ragazzi ma nessuno ha il chip per l'overvolt? a me sale un casino con un pò di overvolt...

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Zabuza
21-02-2014, 09:19
ragazzi ma nessuno ha il chip per l'overvolt? a me sale un casino con un pò di overvolt...

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Che intendi? Io mi ricordo che Afterburner semplicemente non faceva overvoltare...

.DeepRed.
21-02-2014, 09:53
ah allora può anche darsi che non abbia il chip Volterra che serve per l'overvolt...

a me, senza fare modifiche, after la fa overvoltare tranquillamente.

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Zabuza
21-02-2014, 09:54
ah allora può anche darsi che non abbia il chip Volterra che serve per l'overvolt

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

;)

TRF83
21-02-2014, 21:14
ah allora può anche darsi che non abbia il chip Volterra che serve per l'overvolt...

a me, senza fare modifiche, after la fa overvoltare tranquillamente.

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Esatto, AB fa overvoltare solo col Volterra! In realtà la mia è overvoltabile usando una vecchia versione di TRIXX (ho una MSI con ventolone centrale). Il problema è che resta con la tensione massima anche in idle, invece di calare le tensioni come fa normalmente. E di tenere la scheda 24/7 con 1.15V non mi ispira. Così come non mi va di switchare in continuazione tra tensione normale e da overclock, dato che trixx non ha le scorciatoie come AB.. Per fortuna ora gioco poco.. Ma appena dopo la pulizia che farò a breve, mi sa che opterò per tirare un po' il collo a CPU e GPU! :)

Zabuza
24-02-2014, 09:00
Esatto, AB fa overvoltare solo col Volterra! In realtà la mia è overvoltabile usando una vecchia versione di TRIXX (ho una MSI con ventolone centrale). Il problema è che resta con la tensione massima anche in idle, invece di calare le tensioni come fa normalmente. E di tenere la scheda 24/7 con 1.15V non mi ispira. Così come non mi va di switchare in continuazione tra tensione normale e da overclock, dato che trixx non ha le scorciatoie come AB.. Per fortuna ora gioco poco.. Ma appena dopo la pulizia che farò a breve, mi sa che opterò per tirare un po' il collo a CPU e GPU! :)

Ho provato due giorni fa pure con Trixx senza risultati :cry: Comunque, a malincuore, devo lasciare questo bel gruppo di possessori della HD5850: venduta ieri a 70 euro :D
A breve passo ad una 270X o qualcosa delle nuove nvidia maxwell...

fdragon
24-02-2014, 13:15
ma è possibile che un gioco graficamente mediocre come Star Wars the force unleashed scatti random a 1080p quando gioco ben più esigenti vanno perfettamente?

peraltro con overdrive attivo....

Zabuza
24-02-2014, 13:21
ma è possibile che un gioco graficamente mediocre come Star Wars the force unleashed scatti random a 1080p quando gioco ben più esigenti vanno perfettamente?

peraltro con overdrive attivo....

Se non sbaglio è lo stesso gioco che pesava 30 gb sul disco fisso per una grafica da playstation 2 :D

Ps. Se ti piace Star Wars giocati i Jedi Knight ;) Il due è uno dei giochi più belli che ho mai giocato!

fdragon
24-02-2014, 13:46
Se non sbaglio è lo stesso gioco che pesava 30 gb sul disco fisso per una grafica da playstation 2 :D

Ps. Se ti piace Star Wars giocati i Jedi Knight ;) Il due è uno dei giochi più belli che ho mai giocato!

si esattamente quel gioco :muro: :muro: maledetti porting fatti con i piedi :muro: :muro:

già fatto a suo tempo :D


cambiando completamente discorso, pensavo di dare un bel boost alle rpestazioni del mio pc mettendo la scheda in crossfire. Al momento ho una reference da 1 gb, posso metterci insieme una Sapphire Radeon HD 5850 TOXIC da 2 GB? (mettendo ovviamente come principale quella da 2gb). Converrebbe fare il crossfire con una 5870?

Zabuza
24-02-2014, 13:58
si esattamente quel gioco :muro: :muro: maledetti porting fatti con i piedi :muro: :muro:

già fatto a suo tempo :D


cambiando completamente discorso, pensavo di dare un bel boost alle rpestazioni del mio pc mettendo la scheda in crossfire. Al momento ho una reference da 1 gb, posso metterci insieme una Sapphire Radeon HD 5850 TOXIC da 2 GB? (mettendo ovviamente come principale quella da 2gb). Converrebbe fare il crossfire con una 5870?

Non ne sono sicuro, quindi aspetta altre conferme, ma dovresti poterlo fare senza problemi anche con vram differenti. Sono dubbioso sul fatto che ti possa convenire; avevo pensato pure io di fare un crossfire ma pare che, a fianco di tutti i problemi/fastidi di un crossfire (consumo, rumore, driver farlocchi, giochi farlocchi, microstuttering, cpu limited, risoluzione nel mio caso troppo bassa), saremmo limitati dal solo giga di vram a disposizione. Anche mettendo come principale il modello da 2 gb la memoria utilizzabile in crossfire sarebbe sempre di un gb, ed è ormai un po' poco per molti giochi (Crysis 3 arriva ad usarne anche quasi più di 2) :cry:

A meno che non trovi proprio un affare (un'altra 5850 a 50 euro da un tuo amico) non lo farei :(

TRF83
24-02-2014, 21:49
si esattamente quel gioco :muro: :muro: maledetti porting fatti con i piedi :muro: :muro:

già fatto a suo tempo :D


cambiando completamente discorso, pensavo di dare un bel boost alle rpestazioni del mio pc mettendo la scheda in crossfire. Al momento ho una reference da 1 gb, posso metterci insieme una Sapphire Radeon HD 5850 TOXIC da 2 GB? (mettendo ovviamente come principale quella da 2gb). Converrebbe fare il crossfire con una 5870?

Come dice anche Zabusa (sia mai dargli torto, che poi mi fa mangiare dalla sua Samehada! :Prrr: ), puoi farlo senza problemi. Sia mettere una scheda con 2GB, che mettere una 5870. Ovviamente la 5870 sarà sottoutilizzata e il secondo GB della scheda più capiente, resterà inutilizzato.. Insomma, se non ne trovi una ad un prezzo stracciato, lascia perdere il crossfire (inoltre per le nostre schede, i miglioramenti per il frame pacing, praticamente sono inesistenti...e rischi di dover combattere col micro(e non troppo micro)stuttering..)

fdragon
25-02-2014, 07:11
grazie a tutti! Quindi se inciampo per caso in una 5850 faccio il crossfire, se no meglio lasciar perdere :D

Zabuza
25-02-2014, 07:25
grazie a tutti! Quindi se inciampo per caso in una 5850 faccio il crossfire, se no meglio lasciar perdere :D
Prego :)

Come dice anche Zabusa (sia mai dargli torto, che poi mi fa mangiare dalla sua Samehada! :Prrr: )
:sofico:

dylandog_666
04-03-2014, 18:44
Ciao a tutti, vi dico un po' la situazione: dopo anni di console mi sto facendo un Pc molto entry level ,tutto usato, per giocare un po' a tutto a risoluzioni sicuramente non full hd..
Della serie vorrei prendere una cpu phenom ii x4 955, mobo gigabyte udp3equalcosa,ecc..
Per quanto riguarda la scheda video ho capito che non devo esagerare per non essere cpu limited quindi pensavo qualcosa sulla serie 7700 o giù di li..
Poi vedo delle hd5850 sui 60 euro,che ne pensate? Meglio o peggio di una hd7700.. ho vista tra l altro una hd5850 game edition, e' buona?

Grazie :)

Zabuza
04-03-2014, 19:47
Ciao a tutti, vi dico un po' la situazione: dopo anni di console mi sto facendo un Pc molto entry level ,tutto usato, per giocare un po' a tutto a risoluzioni sicuramente non full hd..
Della serie vorrei prendere una cpu phenom ii x4 955, mobo gigabyte udp3equalcosa,ecc..
Per quanto riguarda la scheda video ho capito che non devo esagerare per non essere cpu limited quindi pensavo qualcosa sulla serie 7700 o giù di li..
Poi vedo delle hd5850 sui 60 euro,che ne pensate? Meglio o peggio di una hd7700.. ho vista tra l altro una hd5850 game edition, e' buona?

Grazie :)
Penso che una 5850 sia sui livelli di una 7790 circa.

Per quanto riguarda ilr esto del pc fossi in te io darei una bella occhiata alla piattaforma amd fm2+. Ci sono alcuni processori senza la scheda video integrata (740k, 750k, 760k) a davvero poco e per niente male a prestazioni! 70 euro o meno per il processore e con 70 euro ti prendi una mobo matx con tutto il necessario (8 sata 3, 4 usb 3 ed altro) ;)
Alla fine li vai a pagare uguale ai vecchi 955 e questi hanno ottimi margini di overclock. Ci ho assemblato un pc per mio padre da poco con uno di questi.

dylandog_666
04-03-2014, 23:11
Penso che una 5850 sia sui livelli di una 7790 circa.

Per quanto riguarda ilr esto del pc fossi in te io darei una bella occhiata alla piattaforma amd fm2+. Ci sono alcuni processori senza la scheda video integrata (740k, 750k, 760k) a davvero poco e per niente male a prestazioni! 70 euro o meno per il processore e con 70 euro ti prendi una mobo matx con tutto il necessario (8 sata 3, 4 usb 3 ed altro) ;)
Alla fine li vai a pagare uguale ai vecchi 955 e questi hanno ottimi margini di overclock. Ci ho assemblato un pc per mio padre da poco con uno di questi.

Grazie per il consiglio :)
avevo visto gli athlon ma in giro usati si trovano veramente molto difficilmente..

per la mobo ho scelto la GA-970A-UD3P , consigliata da tantissimi anche in previsioni future di upgrade (tipo fx 8320)..
sono un po' dubbioso sulla scheda video perchè forse riesco a salire di budget ma punto sempre sull'usato..

nevets89
04-03-2014, 23:21
Grazie per il consiglio :)
avevo visto gli athlon ma in giro usati si trovano veramente molto difficilmente..

per la mobo ho scelto la GA-970A-UD3P , consigliata da tantissimi anche in previsioni future di upgrade (tipo fx 8320)..
sono un po' dubbioso sulla scheda video perchè forse riesco a salire di budget ma punto sempre sull'usato..
OT: per la mobo consiglio la m5a97 evo r2.0...sull'amazzone ora è a un ottimo prezzo..

dylandog_666
04-03-2014, 23:23
OT: per la mobo consiglio la m5a97 evo r2.0...sull'amazzone ora è a un ottimo prezzo..

Grande! visto ora... secondo te è meglio della gigabyte che volevo comprare? anche sempre in ottica futura per fx 8320, anche considerando l'overclock (quindi fasi della mb)

Zabuza
04-03-2014, 23:26
Grazie per il consiglio :)
avevo visto gli athlon ma in giro usati si trovano veramente molto difficilmente..

per la mobo ho scelto la GA-970A-UD3P , consigliata da tantissimi anche in previsioni future di upgrade (tipo fx 8320)..
sono un po' dubbioso sulla scheda video perchè forse riesco a salire di budget ma punto sempre sull'usato..

OT: concordo con nevets89, queste gigabyte non sono una meraviglia e lo dico avendone una. Hanno qualche problema di raffreddamento dei vrm del processore (soprattutto alcune revisioni della mia mobo) e non sono il massimo per overclock secondo me. Se non tieni al crossfire 8x/8x prendi la asus consigliatati ;)

Ps. I prezzi che avevo detto per gli athlon erano per i pezzi nuovi! Tanto li ho pagati :)

dylandog_666
04-03-2014, 23:36
OT: concordo con nevets89, queste gigabyte non sono una meraviglia e lo dico avendone una. Hanno qualche problema di raffreddamento dei vrm del processore (soprattutto alcune revisioni della mia mobo) e non sono il massimo per overclock secondo me. Se non tieni al crossfire 8x/8x prendi la asus consigliatati ;)

Ps. I prezzi che avevo detto per gli athlon erano per i pezzi nuovi! Tanto li ho pagati :)

Allora quasi quasi vado di asus! verrebbe solo qualche euro in più..

aah ok, ci penso su, diciamo che l'athlon nuovo mi viene un 20 euro in più rispetto al phenom che dovrei acquistare, e questi 20 euro li potrei reinvestire sulla scheda video ed in parte sulla mb.. comprando tutto usato e andando a vedere anche il pelo dell'euro forse mi mantengo sul phenom, considerando che secondo me mi riprende la smania dei pc (abbandonati anni e anni fa, ai tempi della 6600 gt) e vado subito di upgrade di cpu :D

fdragon
05-03-2014, 20:12
Nel tentativo di spremere qualche fps in più dalla mia 5850 volevo flashare il bios della 5870 seguendo la guida in op. Mi chiedevo se qualcuno che ha fatto il flash mesi o anni fa ha poi avuto dei problemi alla lunga? Surriscaldamento, brick , qualcosa che si fonde etc ? Grazie mille

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk