View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
St1ll_4liv3
28-05-2011, 18:49
che sono i CAP?
Mc®.Turbo-Line
28-05-2011, 18:56
che sono i CAP?
Codice avviamento postale :sofico:
Sono i Crossfire Application Profiles
;)
Raga ho visto che si trovano in giro per la rete i nuovi profili 11.5 cap 3, stranamente non ci sono sul sito di AMD quindi non so quanto siano affidabili. Però tentar non nuoce se vuole provarli qualcuno con il Cross e vedere che succede! :p Male che vada si disinstallano e si mettono i vecchi.
Da testare soprattutto se state giocando a The Witcher 2 con Crossfire di 5850.
Ora scarico gli 11.5b Hotfix e sti CAP 11.5 cap3 e li provo :D
St1ll_4liv3
28-05-2011, 18:57
Ah, allora non ci faccio niente dato che ho una scheda sola.
Grazie cmq :)
DakmorNoland
28-05-2011, 20:06
Veramente sono i Catalyst Application Profile e vanno messi anche se si ha una scheda singola. Anche se principalmente servono per chi ha il crossfire. Soprattutto queste ultime release mi pare siano per il cross. In ogni caso ripeto è bene installarli anche con scheda singola, la cosa era stata spiegata anche in un articolo qui di HWU quando vennero lanciati i primi CAP e lo stesso ha detto AMD.
Mc®.Turbo-Line
28-05-2011, 20:21
Provati i driver 11.5b hotfix + CAP 11.5CAP3 , con shif2u si ha un freeze del pc appena carica una mappa :muro: quindi ancora non ci siamo, con crysis 2 nessun flickering invece:O (e quindi non c'e' bisogno del trucchetto di aumentare e diminuire la luminosita' :asd: )
Blackcat73
29-05-2011, 10:40
Ondeggiamenti dell'immagine in verticale,non riesco a spiegarlo bene ,è come se lo spostamento della vettura sia piu' veloce di tutto il resto che c'è nello schermo,sara' mica il famoso tearing? che tra l'altro non ho mai avuto?
Per rispondere a quell'utente che ha il cross di 5850 posso dire che 55-60 fps con dirt 3 secondo me sono pochini contando che io con un'unica 5850 faccio anche qualcosina in piu'.Abilitando il vsync comunque non ho cali di frame come dici ,sto sempre sui 55-60 in full hd e qualche fps in piu' se disabilito il vsync solo che ho quel fastidioso ondeggiamento dell'immagine
Si lo è
;) Si lo è
e come si risolve? con il vsync? quindi ho indovinato?
Oirasor_84
29-05-2011, 13:00
;)
e come si risolve? con il vsync? quindi ho indovinato?
si si risove col vsync,per tutti quelli a cui 55fps col cross sembrano pochi in dirt3,infatti il cross nn funge con 11.5a,sfrutta sola una vga.invece nessuno ha il problema che il gioco parte in finestra?a me nn sò xchè ma parte in finestra nn c'è modo di metterlo a schermo intero,l'unica prova che mi rimane da fare è mettere gli 11.5b + cap e vedere se funge il cross,e se parte in full screen
keroro.90
29-05-2011, 21:32
si si risove col vsync,per tutti quelli a cui 55fps col cross sembrano pochi in dirt3,infatti il cross nn funge con 11.5a,sfrutta sola una vga.invece nessuno ha il problema che il gioco parte in finestra?a me nn sò xchè ma parte in finestra nn c'è modo di metterlo a schermo intero,l'unica prova che mi rimane da fare è mettere gli 11.5b + cap e vedere se funge il cross,e se parte in full screen
neanche con alt+invio?...è una cosa tipica dei giochi codemasters...
si si risove col vsync,per tutti quelli a cui 55fps col cross sembrano pochi in dirt3,infatti il cross nn funge con 11.5a,sfrutta sola una vga.invece nessuno ha il problema che il gioco parte in finestra?a me nn sò xchè ma parte in finestra nn c'è modo di metterlo a schermo intero,l'unica prova che mi rimane da fare è mettere gli 11.5b + cap e vedere se funge il cross,e se parte in full screen
neanche con alt+invio?...è una cosa tipica dei giochi codemasters...
Quoto keroro.90..usa il buon vecchio alt+invio e dovresti risolvere ogni problema relativo alla finestra! :)
Oirasor_84
29-05-2011, 22:08
grazie delle risposte ho risolto,sn andato nella cartella documenti/my games/dirt3/hardwaresetting ho aperto il file hardware_setting_config ed alla voce fullscreen c'era impostato "false",ovviamente ho messo "true" e si è risolto tutto.mentre qualcuno mi sa dire se con gli 11.5b e relativi 11.5cap3 il cross funge,xchè al momento me lo sto godendo con una sola 5850 che x carità fà la sua figura con una media di 45fps,però è un peccato nn poter sfruttare il cross:muro:
STEFANARDO
30-05-2011, 13:05
Ho letto sul thread ufficiale dirt 3 che le vga vengono sfruttate al 55% la prima e al 35% la seconda,quindi bisogna aspettare cap aggiornati
Mc®.Turbo-Line
30-05-2011, 13:36
Ho letto sul thread ufficiale dirt 3 che le vga vengono sfruttate al 55% la prima e al 35% la seconda,quindi bisogna aspettare cap aggiornati
Si, sono io :sofico:
Mc®.Turbo-Line
30-05-2011, 15:04
A chi mi chiedeva i risultati di FurMark preset 1920x1080 a scheda singola, eccoli qua:
2052 Point a 900-1200
http://www.ozone3d.net/benchmarks/furmark_score_190.php?id=175984
Ma dal ccc si puo' abilitare il vsync? perchè alcuni giochi non hanno tale opzione tipo metro 2033 che mi stuttera a manetta azz!! la scheda overcloccata lo fa girare bene ma ho questo fastidioso problema,con dirt invece ho risolto attivando il vsync in game.
Oirasor_84
30-05-2011, 21:58
potresti provare spostando il cursore verso qualità, alla voce "attendi aggiornamento verticale" nelle impostazioni applicazioni 3d dei driver..
SwOrDoFmYdEsTiNy
30-05-2011, 22:28
Ma dal ccc si puo' abilitare il vsync? perchè alcuni giochi non hanno tale opzione tipo metro 2033 che mi stuttera a manetta azz!! la scheda overcloccata lo fa girare bene ma ho questo fastidioso problema,con dirt invece ho risolto attivando il vsync in game.
il problema che si verifica in assenza del v-sync è il tearing, e non lo stuttering, credo poco che con metro 2033 tu abbia problemi di tearing (anche perchè ci ho giocato anche io e non mi è sembrato questo gioco leggero) :D
p.s. il tearing è quando si vedono le immagini spezzate a metà, mentre lo stuttering è quando il gioco ha dei microscatti :D
il problema che si verifica in assenza del v-sync è il tearing, e non lo stuttering, credo poco che con metro 2033 tu abbia problemi di tearing (anche perchè ci ho giocato anche io e non mi è sembrato questo gioco leggero) :D
p.s. il tearing è quando si vedono le immagini spezzate a metà, mentre lo stuttering è quando il gioco ha dei microscatti :D
Si si hai ragione è il tearing mi sono confuso con il termine!! si puo' impostare il v-sync dal ccc? che voce devo cercare?
potresti provare spostando il cursore verso qualità, alla voce "attendi aggiornamento verticale" nelle impostazioni applicazioni 3d dei driver..
Questa è un'idea mo' provo:)
DakmorNoland
30-05-2011, 23:53
Si si hai ragione è il tearing mi sono confuso con il termine!! si puo' impostare il v-sync dal ccc? che voce devo cercare?
Se non è impostabile dal gioco allora puoi provare a forzarlo da CCC ma certi giochi se ne fregano bellamente! Tipo il primo The Witcher, io ho risolto usando Radeon Pro pratico programmino che ti permette di forzare il Vsync anche sui giochi che non ne vogliono sapere! :D E permette di fare anche molte altre cose! :)
Drakogian
31-05-2011, 15:29
Fraps 3.4.5
Link: http://www.fraps.com/download.php
Fraps 3.4.5 - 28th May 2011
- Fixed some videos being recorded with scrambled colors
- Increased performance capturing Vista/Windows 7 aero desktop (DWM)
- Reduced memory footprint of Fraps process
- Fixed Fraps crash while idling on desktop
- Fixed gem glowing while recording The Dark Mod
- Fixed hotkeys not responding when simulated from autohotkey/macro apps
- Fixed graphic corruption in some OpenGL titles
KuloneMafia
31-05-2011, 18:14
Salve a tutti, sono da poco un felice possessore di 2 ati 5850, però mi è sorto un problema alquanto strano :help:
Praticamente, quando gioco a alcuni giochi, per esempio assassins creed 2, mass effect 2 o the witcher 2, il pc si "rallenta" di colpo (facendo circa un frame ogni 2-3 secondi), mentre se gioco ad altri giochi, esempio oblivion o the witcher, tutto funziona perfettamente.
Da cosa puo sorgere questo problema??? :muro: :muro:
Ho provato ad aggiornare i driver delle schede video (ora dovrei avere i 11.5)ma il problema persiste.
Un ringraziamento a tutti quelli che mi risponderanno, e scusate la mia niubbaggine (sicuramente sarà già stato trattato questo problema da qualche parte, ma nn trovo niente) :muro:
Salve a tutti, sono da poco un felice possessore di 2 ati 5850, però mi è sorto un problema alquanto strano :help:
Praticamente, quando gioco a alcuni giochi, per esempio assassins creed 2, mass effect 2 o the witcher 2, il pc si "rallenta" di colpo (facendo circa un frame ogni 2-3 secondi), mentre se gioco ad altri giochi, esempio oblivion o the witcher, tutto funziona perfettamente.
Da cosa puo sorgere questo problema??? :muro: :muro:
Ho provato ad aggiornare i driver delle schede video (ora dovrei avere i 11.5)ma il problema persiste.
Un ringraziamento a tutti quelli che mi risponderanno, e scusate la mia niubbaggine (sicuramente sarà già stato trattato questo problema da qualche parte, ma nn trovo niente) :muro:
Questi rallentamenti sono "perenni" (nel senso che continua a girare a 2-3fps fino al riavvio del gioco/pc) oppure solo temporanei (cioè durano un secondo o poco più)? Nel secondo caso...che configurazione pc hai? Così vediamo se ci sono incompatibilità note.. ;)
KuloneMafia
31-05-2011, 19:49
allora,questo rallentament avviene mentre avvio il gioco(e solo mentre gioco,quindi se poi esco, funziona normalmente), quindi è perenne,o meglio, quando sono nel menù iniziale di TW2, funziona normalmente,per poi rallentare mentre carico una partita, mentre (nel caso di mass effect 2 o assassins creed 2) si rallenta nella schermata dove chiedono di premere un tasto qualsiasi.
Cmq la mia config è questa:
Operating System
MS Windows 7 Home Premium 64-bit
CPU
Intel Core i7 920 @ 2.67GHz
Bloomfield 45nm Technology
RAM
8.0GB Triple-Channel DDR3 @ 534MHz 8-8-8-20
Motherboard
ASUSTeK Computer INC. P6T SE (LGA1366)
Graphics
W2243 @ 1920x1080
ATI Radeon HD 5800 Series
ATI Radeon HD 5800 Series
Hard Drives
976.76GB Western Digital WDC WD10EARS-00Y5B1 ATA Device (IDE)
Optical Drives
GDOXI CL63C567W9 ATA Device
HL-DT-ST DVDRAM GH22NS50 ATA Device
GDOXI CL63C567W9 ATA Device
St1ll_4liv3
31-05-2011, 20:58
Ragazzi, nel benchmark di furmark la mia 5850 extreme edition della sapphire, @ 950/1250 1.2 volt, tocca i 90 gradi.
E' normale?
Dissi stock.
Inoltre, potete consigliarmi un buon dissipatore ad una cifra umana? (se ritenete sia il caso di cambiarlo)
Vi ringrazio
ps: case super ventilato, non è lui il problema...
Ciao
Oirasor_84
31-05-2011, 21:05
Ragazzi, nel benchmark di furmark la mia 5850 extreme edition della sapphire, @ 950/1250 1.2 volt, tocca i 90 gradi.
E' normale?
Dissi stock.
Inoltre, potete consigliarmi un buon dissipatore ad una cifra umana? (se ritenete sia il caso di cambiarlo)
Vi ringrazio
ps: case super ventilato, non è lui il problema...
Ciao
disintalla furmark che è un c**so di programma,e nn hai bisogno di cambiare il dissi xchè tanto nn raggiungerai le temperature di furmark nemmeno giocando a metro 2033 ad agosto in mezzo al deserto con un case senza riclico d'aria e ventola della vga a 20%...vai tranquillo col dissi originale
St1ll_4liv3
31-05-2011, 21:06
In game (the witcher 2), la temperatura max è di 76-77 gradi.
Mi devo preoccupare?
Vale la pena cambiare dissipatore secondo voi?
allora,questo rallentament avviene mentre avvio il gioco(e solo mentre gioco,quindi se poi esco, funziona normalmente), quindi è perenne,o meglio, quando sono nel menù iniziale di TW2, funziona normalmente,per poi rallentare mentre carico una partita, mentre (nel caso di mass effect 2 o assassins creed 2) si rallenta nella schermata dove chiedono di premere un tasto qualsiasi.
Cmq la mia config è questa:
Operating System
MS Windows 7 Home Premium 64-bit
CPU
Intel Core i7 920 @ 2.67GHz
Bloomfield 45nm Technology
RAM
8.0GB Triple-Channel DDR3 @ 534MHz 8-8-8-20
Motherboard
ASUSTeK Computer INC. P6T SE (LGA1366)
Graphics
W2243 @ 1920x1080
ATI Radeon HD 5800 Series
ATI Radeon HD 5800 Series
Hard Drives
976.76GB Western Digital WDC WD10EARS-00Y5B1 ATA Device (IDE)
Optical Drives
GDOXI CL63C567W9 ATA Device
HL-DT-ST DVDRAM GH22NS50 ATA Device
GDOXI CL63C567W9 ATA Device
Mah..di certo non è la configurazione a rallentare il tutto (ma un'occatina a sta CPU, non gliela vogliamo dare? ;) ). Hai installato gli ultimi Catalyst Application Profiles? Nel caso, prova, durante il gioco, a tornare a windows (col gioco in esecuzione..quindi usando alt+tab, oppure win+m/win+d) e a lanciare task manager per vedere se qualcosa sta utilizzando la cpu (magari un antivirus rognoso). Controlla anche con gpu-z o MSI Afterburner l'utilizzo della gpu durante il gioco. Come ultimissima cosa: hai aggiornato TUTTI i driver del tuo pc? Video, audio, LAN, ecc, intendo. Puoi sempre provare a disinstallare i catalyst e a reinstallarli..facci sapere!
In game (the witcher 2), la temperatura max è di 76-77 gradi.
Mi devo preoccupare?
Vale la pena cambiare dissipatore secondo voi?
76-77 gradi nelle giornate calde è accettabile. Conta che il tjmax è pari a 100 (o 105? non ricordo bene), quindi decisamente più in alto! Domanda: usi il profilo ventola originale? Nel caso, puoi provare con Afterburner a creartene uno tuo più aggressivo...farà un pochino più di rumore (per la ventola a regimi superiori), ma le temperature si abbasseranno di svariati gradi. Cambierei dissipatore solo se il rumore ti infastidisce tanto...conta che gli Accelero et similia, hanno la tendenza a buttare l'aria calda dentro al case, invece di espellerla all'esterno come i dissipatori a bara standard... (e le ventole del case sarebbero chiamate a fare un lavoro extra)
Ragazzi mi servirebbe una mano!! ho flashato il bios della 5870 nella mia 5850 reference(cosa che ho fatto tante volte senza problemi) pero' poi al riavvio non si accende il monitor.Come posso fare per riflashare il bios ? adesso ho messo un'altra ati,la 3450 come si fa? sono incasinato help :rolleyes: me!!!
The_Masterix
01-06-2011, 13:18
Ragazzi mi servirebbe una mano!! ho flashato il bios della 5870 nella mia 5850 reference(cosa che ho fatto tante volte senza problemi) pero' poi al riavvio non si accende il monitor.Come posso fare per riflashare il bios ? adesso ho messo un'altra ati,la 3450 come si fa? sono incasinato help :rolleyes: me!!!
Che programma hai usato per flashare il bios? RBE (DOS) o Radeon Bios Editor (Win)?
Che programma hai usato per flashare il bios? RBE (DOS) o Radeon Bios Editor (Win)?
Si l'ho fatto da dos potresti aiutarmi?
The_Masterix
01-06-2011, 13:46
Si l'ho fatto da dos potresti aiutarmi?
La tua mobo ha un secondo slot PCI-e? Se si, non dovrebbe essere un problema ripristinare il bios della 5850.
La tua mobo ha un secondo slot PCI-e? Se si, non dovrebbe essere un problema ripristinare il bios della 5850.
SI ho una 3450 nel primo slot e la 5850 nel secondo ma la procedura quale è?azz speriamo di non perderla sta 5850 :muro:
Drakogian
01-06-2011, 13:54
Si l'ho fatto da dos potresti aiutarmi?
Se la tua scheda madre ha due slot pci-e metti la 3450 nello slot principale e la 5850 in quello secondario.
Metti su una chiavetta USB (precedentemente resa bootable) ATI Flash e il file 5870BIOS.bin
Fai il restart del PC e seleziona il boot dalla chiavetta USB.
Digiti il comando: DIR per controllare il contenuto della penna (atiflash e bios).
Terminato il boot scrivi: ATIFLASH.EXE –f –p 1 5870bios.BIN (N.B.: attenzione a mettere 1 non 0 !!!) e premi: INVIO.
Finito il flashing spegni il computer, togli la 3450 e al suo posto metti la 5850. Avvia e reinstalla i driver.
Se la tua scheda madre ha due slot pci-e metti la 3450 nello slot principale e la 5850 in quello secondario.
Metti su una chiavetta USB (precedentemente resa bootable) ATI Flash e il file 5870BIOS.bin
Fai il restart del PC e seleziona il boot dalla chiavetta USB.
Digiti il comando: DIR per controllare il contenuto della penna (atiflash e bios).
Terminato il boot scrivi: ATIFLASH.EXE –f –p 1 5870bios.BIN (N.B.: attenzione a mette 1 non 0 !!!) e premi: INVIO.
Finito il flashing spegni il computer, togli la 3450 e al suo posto metti la 5850. Avvia e reinstalla i driver.
Grazie Drakogian!! stavo aspettando proprio te,adesso provo subito
KuloneMafia
01-06-2011, 20:32
Mah..di certo non è la configurazione a rallentare il tutto (ma un'occatina a sta CPU, non gliela vogliamo dare? ;) ). Hai installato gli ultimi Catalyst Application Profiles? Nel caso, prova, durante il gioco, a tornare a windows (col gioco in esecuzione..quindi usando alt+tab, oppure win+m/win+d) e a lanciare task manager per vedere se qualcosa sta utilizzando la cpu (magari un antivirus rognoso). Controlla anche con gpu-z o MSI Afterburner l'utilizzo della gpu durante il gioco. Come ultimissima cosa: hai aggiornato TUTTI i driver del tuo pc? Video, audio, LAN, ecc, intendo. Puoi sempre provare a disinstallare i catalyst e a reinstallarli..facci sapere!
Allora, oggi ho provato a disinstallare e reinstallare tutti i driver possibili, ma nn cambia nnt.
Ho provato a vedere anche se qualcosa utilizzava cpu, ma nnt di consistente (stessa cosa per la gpu).
Una cosa strana che ho notato oggi, è che se aumento la luminosità e il contrasto di TW2,il gioco funziona finchè nn punto la telecamera in alto...:mbe: :mbe:
Ormai sto diventando pazzo con sto problema, sono nelle vostre mani :muro: :muro: :help: :help:
Allora, oggi ho provato a disinstallare e reinstallare tutti i driver possibili, ma nn cambia nnt.
Ho provato a vedere anche se qualcosa utilizzava cpu, ma nnt di consistente (stessa cosa per la gpu).
Una cosa strana che ho notato oggi, è che se aumento la luminosità e il contrasto di TW2,il gioco funziona finchè nn punto la telecamera in alto...:mbe: :mbe:
Ormai sto diventando pazzo con sto problema, sono nelle vostre mani :muro: :muro: :help: :help:
Hai controllato anche utilizzo CPU/GPU durante il gioco "funzionante" e quando invece rallenta?
Se la tua scheda madre ha due slot pci-e metti la 3450 nello slot principale e la 5850 in quello secondario.
Metti su una chiavetta USB (precedentemente resa bootable) ATI Flash e il file 5870BIOS.bin
Fai il restart del PC e seleziona il boot dalla chiavetta USB.
Digiti il comando: DIR per controllare il contenuto della penna (atiflash e bios).
Terminato il boot scrivi: ATIFLASH.EXE –f –p 1 5870bios.BIN (N.B.: attenzione a mettere 1 non 0 !!!) e premi: INVIO.
Finito il flashing spegni il computer, togli la 3450 e al suo posto metti la 5850. Avvia e reinstalla i driver.
Ho fatto questa procedura ma non ha funzionato anzi adesso non va neanche la 3450 ,ho mportato la 5850 mda un tecnico speriamo bene,possibile che si sia fottuta?
John_Mat82
02-06-2011, 19:16
Ho fatto questa procedura ma non ha funzionato anzi adesso non va neanche la 3450 ,ho mportato la 5850 mda un tecnico speriamo bene,possibile che si sia fottuta?
ahia suona come tu abbia forzato il flashing sulla scheda sbagliata.. non ho visto il thread in questi giorni altrimenti segnalavo che è sempre bene controllare con il comando "atiflash.exe -i" che riporta che scheda c'è in quale slot (ti dice cosa c'è su 0 e cosa su 1).
Una volta che ho dovuto flashare la mia 5850 morta nel secondo slot pciexpress e nel primo avevo un'altra scheda (7800gt), facendo atiflash -i mi diceva che la 5850 era comunque nello slot 0 anche se era nel secondario ed ho fatto atiflash.exe -f -p 0 xxxx.bin per flasharla correttamente.
Probabilmente atiflash vedeva la scheda nello slot 0 perchè nel primario c'era una vga nvidia comunque meglio andare sul sicuro..
Ad ogni modo se ti è successo a seguito di un bad flash la vga in genere è recuperabile se non ha subito danni strani, basta riflasharla col suo bios.. con la mia è capitato almeno 3 volte ed un paio di volte anche con la 5850 reference che avevo prima di questa :rolleyes:
Ho fatto questa procedura ma non ha funzionato anzi adesso non va neanche la 3450 ,ho mportato la 5850 mda un tecnico speriamo bene,possibile che si sia fottuta?
In questi casi la VGA integrata nella mobo può essere molto utile, infatti mi ha salvato la mia HD5850 non poche volte xD e poi non si corre il rischio di fare un badflash alla VGA secondaria (HD3450).
Buona fortuna.
KuloneMafia
03-06-2011, 10:10
Hai controllato anche utilizzo CPU/GPU durante il gioco "funzionante" e quando invece rallenta?
Ho guardato, ma rimane sempre uguale,o meglio,quando funziona, la cpu è sui 13-14%, mentre quando si blocca, è sui 3-4%
Ho letto in giro che forse questo problema puo derivare da un problema della ram, puo essere?:confused:
Penso che amerò alla follia chi riuscirà a capire l'origine del mio problema
Ho guardato, ma rimane sempre uguale,o meglio,quando funziona, la cpu è sui 13-14%, mentre quando si blocca, è sui 3-4%
Ho letto in giro che forse questo problema puo derivare da un problema della ram, puo essere?:confused:
Penso che amerò alla follia chi riuscirà a capire l'origine del mio problema
Se potrebbe essere un problema delle RAM, prova con memtest completo...oppure Prime95, impostando la modalità Custom e settando come RAM da utilizzare qualcosa come il totale meno 7-800Mb, così da non incasinare l'OS..se regge (memtest impiegherà del tempo...Prime95 devi lasciarlo girare per qualche ora) è difficile che sia un problema RAM.. (oltretutto, un problema alla RAM, spesso causa il riavvio con BSOD...)
DakmorNoland
03-06-2011, 11:36
Se potrebbe essere un problema delle RAM, prova con memtest completo...oppure Prime95, impostando la modalità Custom e settando come RAM da utilizzare qualcosa come il totale meno 7-800Mb, così da non incasinare l'OS..se regge (memtest impiegherà del tempo...Prime95 devi lasciarlo girare per qualche ora) è difficile che sia un problema RAM.. (oltretutto, un problema alla RAM, spesso causa il riavvio con BSOD...)
Gli conviene usare memtest, si crea la iso su un cd e lo fa partire in auto dal boot. Di solito è piuttosto veloce! Una volta che ha fatto un giro, basta vedere che sotto "Pass" appaia il numero 1 e non ci siano errori e vuol dire che la ram è a posto. Volendo si possono far fare anche più cicli, però una volta che ne passa 1 è ok.
Mc®.Turbo-Line
03-06-2011, 12:48
Se la tua scheda madre ha due slot pci-e metti la 3450 nello slot principale e la 5850 in quello secondario.
Metti su una chiavetta USB (precedentemente resa bootable) ATI Flash e il file 5870BIOS.bin
Fai il restart del PC e seleziona il boot dalla chiavetta USB.
Digiti il comando: DIR per controllare il contenuto della penna (atiflash e bios).
Terminato il boot scrivi: ATIFLASH.EXE –f –p 1 5870bios.BIN (N.B.: attenzione a mettere 1 non 0 !!!) e premi: INVIO.
Finito il flashing spegni il computer, togli la 3450 e al suo posto metti la 5850. Avvia e reinstalla i driver.
Scusami ma se il Bios della 5870 gli ha reso inutilizzabile la 5850, non era meglio riflashare il Bios Originale?
Gli conviene usare memtest, si crea la iso su un cd e lo fa partire in auto dal boot. Di solito è piuttosto veloce! Una volta che ha fatto un giro, basta vedere che sotto "Pass" appaia il numero 1 e non ci siano errori e vuol dire che la ram è a posto. Volendo si possono far fare anche più cicli, però una volta che ne passa 1 è ok.
Se usa windows 7 non serve nessuna iso, essendo integrato nel sistema operativo! Basta lanciare "Diagnostica memoria Windows" ed è a posto! Io gli faccio sempre fare almeno due passi...e comunque mi è capitato che memtest desse risoltati perfetti, mentre con Prime95 impostato per utilizzare 5000Mb di RAM, desse BSOD 124 (qpi/vtt). Per questo consiglio sempre di fare un giro con entrambi..ci perdi qualcosina in più, ma sei più sicuro! :) Anche se, comunque, è un problema alquanto strano, il suo..
ahia suona come tu abbia forzato il flashing sulla scheda sbagliata.. non ho visto il thread in questi giorni altrimenti segnalavo che è sempre bene controllare con il comando "atiflash.exe -i" che riporta che scheda c'è in quale slot (ti dice cosa c'è su 0 e cosa su 1).
Una volta che ho dovuto flashare la mia 5850 morta nel secondo slot pciexpress e nel primo avevo un'altra scheda (7800gt), facendo atiflash -i mi diceva che la 5850 era comunque nello slot 0 anche se era nel secondario ed ho fatto atiflash.exe -f -p 0 xxxx.bin per flasharla correttamente.
Probabilmente atiflash vedeva la scheda nello slot 0 perchè nel primario c'era una vga nvidia comunque meglio andare sul sicuro..
Ad ogni modo se ti è successo a seguito di un bad flash la vga in genere è recuperabile se non ha subito danni strani, basta riflasharla col suo bios.. con la mia è capitato almeno 3 volte ed un paio di volte anche con la 5850 reference che avevo prima di questa :rolleyes:
La scheda è ancora in mano al tecnico,non mi ha ancora chiamato possibile che non riesca a riflashare il bios? Eppure l'ho fatto varie volte e anche con bios modificati da me ed è sempre andato tutto bene,non riesco a capire:confused: .Per il fatto che non funziona neanche l'altra scheda(quella che ho usato per riflashare la 5850 ) quindi il bios l'ha flashato su questa? azz :rolleyes: Ma che voi sappiate ci sono stati dei casi in cui la 5850 o qualunque altra scheda abbia avuto il mio stesso problema e di flash andato male o flash sbagliato e non si è potuto piu' far nulla? Ho scaricato l'ultimo bios della 5870 (non quello che c'è in prima pagina) e avevo apportato delle modifiche alla curva della ventola ,per alzare un po' i giri al minimo visto l'inizio del caldo.Averla resa inuttilizzabile mi farebbe girare non poco le scatole,sopratutto in questa maniera.Quindi il comando per vedere dove si trova la scheda da flashare è quello che hai scritto? questo non lo sapevo:rolleyes: Comunque non mi resta che aspettare una chiamata dal tecnico e speriamo bene,:doh:
John_Mat82
03-06-2011, 17:26
La scheda è ancora in mano al tecnico,non mi ha ancora chiamato possibile che non riesca a riflashare il bios? Eppure l'ho fatto varie volte e anche con bios modificati da me ed è sempre andato tutto bene,non riesco a capire:confused: .Per il fatto che non funziona neanche l'altra scheda(quella che ho usato per riflashare la 5850 ) quindi il bios l'ha flashato su questa? azz :rolleyes: Ma che voi sappiate ci sono stati dei casi in cui la 5850 o qualunque altra scheda abbia avuto il mio stesso problema e di flash andato male o flash sbagliato e non si è potuto piu' far nulla? Ho scaricato l'ultimo bios della 5870 (non quello che c'è in prima pagina) e avevo apportato delle modifiche alla curva della ventola ,per alzare un po' i giri al minimo visto l'inizio del caldo.Averla resa inuttilizzabile mi farebbe girare non poco le scatole,sopratutto in questa maniera.Quindi il comando per vedere dove si trova la scheda da flashare è quello che hai scritto? questo non lo sapevo:rolleyes: Comunque non mi resta che aspettare una chiamata dal tecnico e speriamo bene,:doh:
-i ti dice in che slot è la vga.. in genere anche se la scheda non dà segnale riesci comunque a flasharla seguendo quanto ti è stato detto.. io la mia reference l'ho rotta in qualche modo (ancora oggi non mi spiego) montando un dissipatore arctic, ed avevo su un bios modificato. Per mandarla in garanzia, nonostante non funzionasse più (non mandava alcun segnale agli schemri) usando una seconda scheda comunque l'ho flashata ugualmente col bios originale senza problemi.
Se la 3450 fa uguale il rischio è quello, atiflash -f forza il flashing anche se la scheda è protetta quindi può potenzialmente flashare un bios anche su una vga che non è compatibile..
-i ti dice in che slot è la vga.. in genere anche se la scheda non dà segnale riesci comunque a flasharla seguendo quanto ti è stato detto.. io la mia reference l'ho rotta in qualche modo (ancora oggi non mi spiego) montando un dissipatore arctic, ed avevo su un bios modificato. Per mandarla in garanzia, nonostante non funzionasse più (non mandava alcun segnale agli schemri) usando una seconda scheda comunque l'ho flashata ugualmente col bios originale senza problemi.
Se la 3450 fa uguale il rischio è quello, atiflash -f forza il flashing anche se la scheda è protetta quindi può potenzialmente flashare un bios anche su una vga che non è compatibile..
Ho capito....ho guardato lo scontrino e la scheda è ancora in garanzia,solo che l'avevo comprata usata.Nel caso per l'rma dove devo rivolgermi? al negozio dove l'ha acquistata il vecchio proprietario? oppure direttamente ad amd?
Ho capito....ho guardato lo scontrino e la scheda è ancora in garanzia,solo che l'avevo comprata usata.Nel caso per l'rma dove devo rivolgermi? al negozio dove l'ha acquistata il vecchio proprietario? oppure direttamente ad amd?
al negozio dove l'ha acquistata il proprietario
John_Mat82
03-06-2011, 18:40
Ho capito....ho guardato lo scontrino e la scheda è ancora in garanzia,solo che l'avevo comprata usata.Nel caso per l'rma dove devo rivolgermi? al negozio dove l'ha acquistata il vecchio proprietario? oppure direttamente ad amd?
si ma se gliela mandi con un bios diverso se ne accorgono giusto un pelino che la garanzia non vale molto..
serious.max
03-06-2011, 19:19
AMD Catalyst Application Profile - 11.5 CAP4
http://www.rage3d.com/cap/
Allora............... ho ritirato la scheda dal tecnico il quale non è riuscito a riflaschare il bios,gli dava errore.Mi ricordo che quando la ho messa nel mio pc come seconda scheda,in gestione periferiche me la riconosceva come vga standard.Adesso l'ho ritirata e mi stanno procurando un'altra scheda ,voglio riprovare a riflasharla io,quindi se avete consigli sono ben accetti,dopo di che dovro' pensare di comprarne un'altra azz che sfiga!! eppure la procedura che ho usato per il flash è la solita che ho sempre usato(circa 10 volte!!)e non mi so spiegare:rolleyes:
Mc®.Turbo-Line
03-06-2011, 22:12
Allora............... ho ritirato la scheda dal tecnico il quale non è riuscito a riflaschare il bios,gli dava errore.Mi ricordo che quando la ho messa nel mio pc come seconda scheda,in gestione periferiche me la riconosceva come vga standard.Adesso l'ho ritirata e mi stanno procurando un'altra scheda ,voglio riprovare a riflasharla io,quindi se avete consigli sono ben accetti,dopo di che dovro' pensare di comprarne un'altra azz che sfiga!! eppure la procedura che ho usato per il flash è la solita che ho sempre usato(circa 10 volte!!)e non mi so spiegare:rolleyes:
Ma ha provato a rimettergli su il Bios originale?
Mc®.Turbo-Line
03-06-2011, 22:14
AMD Catalyst Application Profile - 11.5 CAP4
http://www.rage3d.com/cap/
AMD Catalyst Application Profile - 11.5 CAP4 (Release Notes)
New profiles added with this release:
Need for Speed Shift 2 – Improves CrossFire performance
LEGO: Pirates of Caribbean – Resolves flickering seen when running in CrossFire mode
Speriamo bene , per SHIFT 2
Ma ha provato a rimettergli su il Bios originale?
Ha provato a mettere un bios (asus 5870) che aveva sempre funzionato,gliel'ho dato io ma il problema è che proprio non lo flasha (cio' che dice lui)comunque se procuro una scheda di poco conto provo a rifarlo io con le istruzioni lette qua da voi e poi vediamo;) mi sembra strano anche a me sta cosa:rolleyes: e che io sicuramente ho flashato anche l'altra scheda che avevo messo nel primo slot e quindi è inutilizzabile se no.................bo' adesso vediamo,certo che perdere una scheda in questa maniera è proprio da minchioni!!
Mc®.Turbo-Line
04-06-2011, 09:13
Ha provato a mettere un bios (asus 5870) che aveva sempre funzionato,gliel'ho dato io ma il problema è che proprio non lo flasha (cio' che dice lui)comunque se procuro una scheda di poco conto provo a rifarlo io con le istruzioni lette qua da voi e poi vediamo;) mi sembra strano anche a me sta cosa:rolleyes: e che io sicuramente ho flashato anche l'altra scheda che avevo messo nel primo slot e quindi è inutilizzabile se no.................bo' adesso vediamo,certo che perdere una scheda in questa maniera è proprio da minchioni!!
Se hai ancora il vecchio bios originale , prova a flasharglielo, magari forzando la flashatura se trovi ostacoli, e vedi se rivive.
Se hai ancora il vecchio bios originale , prova a flasharglielo, magari forzando la flashatura se trovi ostacoli, e vedi se rivive.
E se provassi anche da windows? che programma dovrei usare? a sto punto le provo tutte!!
Mc®.Turbo-Line
04-06-2011, 09:23
E se provassi anche da windows? che programma dovrei usare? a sto punto le provo tutte!!
RBE (Radeon Bios Editor per gli altri utenti che non lo conoscono), con Ati Flash installato.
Non so se l' hai mai usato , se vuoi ti spiego come funziona.
nel 3dmak 011 ad extreme 1920x1080 faccio:
X1244
sono troppo cpu limited se lascio il mio e6550 a 2.33ghz?
Ho preso una Sapphire 5850 extreme su asus p5q se2 con 4 gb di ram pc6400. Uso xp sp3 e sopratutto win7 sp1.
Mc®.Turbo-Line
04-06-2011, 09:34
nel 3dmak 011 ad extreme 1920x1080 faccio:
X1244
sono troppo cpu limited se lascio il mio e6550 a 2.33ghz?
Ho preso una Sapphire 5850 extreme su asus p5q se2 con 4 gb di ram pc6400. Uso xp sp3 e sopratutto win7 sp1.
Prova a portalo a 2.8 ghz e rifai il 3Dmark 2011, e controlla di quanto migliora.
Oppure in alternativa overclocka la scheda a 800-1200 e rifai il 3Dmark 2011 se non ottieni miglioramenti sei CPU Limited.
RBE (Radeon Bios Editor per gli altri utenti che non lo conoscono), con Ati Flash installato.
Non so se l' hai mai usato , se vuoi ti spiego come funziona.
Si se mi spieghi come funziona te ne sarei grato,rbe ce l'ho installato pero' lo uso per editare i bios,non sapevo che poteva servire per flashare il bios:) .
Penso che provero' prima da windows con rbe.
E' una vita che non posto più in questo thread, ma ora mi serve un consiglio:
la mia 5850@5870 scalda ma soprattutto fa un rumore infernale con giochi pesanti, in full arriva a 78/79 gradi e anche con un profilo ventole ad hoc, per tenerla a bada la ventola minimo sta intorno al 70% e non è un bel sentire...
Avevo pensato di passare a liquido ma pare che andrei solo a sostituire il rumore della vga con quello di pompa e radiatore, cambierebbe poco...
Mi serve un consiglio: dato che come prestazioni le schede attuali non sono molto più performanti della mia, conviene metterci un dissi aftermarket come il Thermalright Shaman e prendere un case migliore, o prendere un case migliore e cambiare scheda con una molto silenziosa (e più potente, altrimenti cosa la cambio a fare...)?
John_Mat82
06-06-2011, 10:17
E' una vita che non posto più in questo thread, ma ora mi serve un consiglio:
la mia 5850@5870 scalda ma soprattutto fa un rumore infernale con giochi pesanti, in full arriva a 78/79 gradi e anche con un profilo ventole ad hoc, per tenerla a bada la ventola minimo sta intorno al 70% e non è un bel sentire...
Avevo pensato di passare a liquido ma pare che andrei solo a sostituire il rumore della vga con quello di pompa e radiatore, cambierebbe poco...
Mi serve un consiglio: dato che come prestazioni le schede attuali non sono molto più performanti della mia, conviene metterci un dissi aftermarket come il Thermalright Shaman e prendere un case migliore, o prendere un case migliore e cambiare scheda con una molto silenziosa (e più potente, altrimenti cosa la cambio a fare...)?
Io ti consiglierei di prenderti un bel dissi aftermarket per vga che abbia una forma e/o un'ampia compatibilità con sia vga nvidia che ati in modo tale da potertelo tenere anche in un futuro prossimo quando cambierai scheda. Io ho un Arctic Twin Turbo pro, ma ci sono altre marche con + compatibilità, gelid icy vision, spire slimod 282 (è un twin turbo pro rimarchiato con però maggiore compatibilità con le nvidia rispetto all'arctic) ed in genere tutti questi stanno sui 30-35€. Lo shaman, prolimatech mk-13 ecc sono anche meglio, ma costano il doppio.
Altrimenti l'altra soluzione è spostarsi su modelli di vga custom silenziosi, msi frozer II-III eccetera, ma poi se le devi rivendere poi perdi il dissipatore col quale magari ti trovavi bene. Personalmente mi tengo la 5850 fino a che non arriveranno le prossime schede a 28nm..
Io con l'arctic fino al 30% di ventola è inudibile, conta che col caldo mi sta in idle attorno ai 42°C con il 22-23% e comunque anche quando sale è ben lontano dal rumore di dissipatori reference o di fascia media custom; il tutto con temperature mai oltre i 60°C in full e la ventola che manco supera il 40%. Considera che se non modificavo il profilo della ventola via bios della mia sapphire, in idle addirittura mi spegneva le ventole (preferisco averle attive per raffreddare il pcb/vrm/ram).
trollfacee
06-06-2011, 10:19
ciao ragazzi!! ho acquistato da poco una 4870x2 e mi hanno regalato un alimentatore per l'occasione un 750w power-x solamente che è nato un problema..l'alimentatore ha 4 x6 pin x le vga e 1 da 8 per le schede madri!
Io momentaneamente ho attaccato 2 pin da 6 alla vga cosa comporta attaccare un cavo da 6 pin su un entrata a 8 ?
ciao ragazzi!! ho acquistato da poco una 4870x2 e mi hanno regalato un alimentatore per l'occasione un 750w power-x solamente che è nato un problema..l'alimentatore ha 4 x6 pin x le vga e 1 da 8 per le schede madri!
Io momentaneamente ho attaccato 2 pin da 6 alla vga cosa comporta attaccare un cavo da 6 pin su un entrata a 8 ?
Ehm... mi sa che hai sbagliato Thread Ufficiale, questo riguarda la HD5850, tu devi andare in quello ufficiale della 4870x2 :D
lupennino
06-06-2011, 11:40
esiste un grafico per vedere le differenze fra un 5850 singola, e un cross fire?
Drakogian
06-06-2011, 14:04
Ecco:
http://www.lostcircuits.com/graphics/5850_crossfire/3dmvg.gif http://www.lostcircuits.com/graphics/5850_crossfire/heaven.gif
http://www.lostcircuits.com/graphics/5850_crossfire/crysis8.gif http://www.lostcircuits.com/graphics/5850_crossfire/avp.gif
lupennino
06-06-2011, 14:06
azz sembra ne valga la pena...
sempe che ne si trovi una a poco...
non so se il mio ali le regge due però...:confused:
DakmorNoland
06-06-2011, 14:19
azz sembra ne valga la pena...
sempe che ne si trovi una a poco...
non so se il mio ali le regge due però...:confused:
Sì dovrebbe reggerle, poi la 5850 è in assoluto la scheda di fascia alta che consuma meno! :p
Drakogian
06-06-2011, 14:22
Sì dovrebbe reggerle, poi la 5850 è in assoluto la scheda di fascia alta che consuma meno! :p
Quoto... il tuo Corsair 620w HX regge... ;)
lupennino
06-06-2011, 15:01
qualcuno che l'ha ? lo consiglia ? vale la pena?
o meglio cambiare direttamente vga...
che poi.. al momento non ho mica avuto problemi :D
DakmorNoland
06-06-2011, 15:38
qualcuno che l'ha ? lo consiglia ? vale la pena?
o meglio cambiare direttamente vga...
che poi.. al momento non ho mica avuto problemi :D
Io aspetto le 7xxx almeno! Visto che ora gioco anche a the witcher 2 a dettagli ultra, disattivando solo l'ubersampling e sto a 30-40FPS che per me va più che bene. ;)
lupennino
06-06-2011, 15:43
Io aspetto le 7xxx almeno! Visto che ora gioco anche a the witcher 2 a dettagli ultra, disattivando solo l'ubersampling e sto a 30-40FPS che per me va più che bene. ;)
mi sa che hai ragione =)
DakmorNoland
06-06-2011, 15:53
mi sa che hai ragione =)
Più che altro odio cross e sli anche se ora i driver vanno piuttosto bene, ma preferisco sempre la configurazione a scheda singola! E' molto meno sbattone! :D E tra l'altro la bolletta elettrica ringrazia!
Calcola che una 5850 in full per 8 ore al giorno per 365 giorni ti fa spendere 75€, e questo calcolando solo la scheda video, con il procio e il resto sarà anche qualcosa in più ogni anno. Se già ne metti due in cross il costo raddoppia e come ti dicevo la 5850 è già la scheda che costa meno!
Tipo la 580 GTX mi pare che in un anno per 8 ore al giorno ti fa partire sui 140 euro! :muro:
Mi appresto a flashare sulla mia Sapphire 5850 il bios MSI che sblocca gli shader "dormienti".
Tutto ciò che ho letto in merito all'argomento faceva riferimento a macchine su cui giravano Catalyst vecchiotti (10.x).
Domanda: sapete dirmi se ci sono problemi con i nuovi Catalyst 11.5 dopo aver flashato quel bios?
Grazie
Skierr
Drakogian
07-06-2011, 10:25
Nella 5850 non si possono sbloccare gli shader. ;)
Mi appresto a flashare sulla mia Sapphire 5850 il bios MSI che sblocca gli shader "dormienti".
Tutto ciò che ho letto in merito all'argomento faceva riferimento a macchine su cui giravano Catalyst vecchiotti (10.x).
Domanda: sapete dirmi se ci sono problemi con i nuovi Catalyst 11.5 dopo aver flashato quel bios?
Grazie
Skierr
Quoto Drakogian...nei chip Cypress gli shader inutilizzati erano proprio resi inutilizzabili durante la produzione...è nella 6950 che puoi sbloccare gli shader, non qui! Purtroppo, aggiungo..
Windtears
07-06-2011, 15:44
Scusate se mi intrometto, chiedo sperando che non sia già stato trattato in prima pagina (anche se ho dato un'occhiata e letto un po' di recensioni):
stavo pensando ad un upgrade dalla 4670 e puntavo alla 5770-6770, ma ho visto una bella 5850 extreme a 130e.
La domanda è questa: non sono un gamer superappassionato e forse è un po' troppo per me (anche se il monitor è fullhd), quello che mi sdubbia è il consumo di questa scheda, notavo circa 170w solo la scheda in full e io ho un seasonic da 370w buono ma non so se reggerei il carico... mi pare tra l'altro che voglia due cavi di alimentazione aggiuntiva.
Francamente non mi va di cambiare l'alimentatore solo per giocare, visto che se va bene è solo per il weekend e come dicevano qui alla fine i consumi sul giornaliero si pagano poi pesante in bolletta.
Che pensate, vale la pena?
John_Mat82
07-06-2011, 15:54
Scusate se mi intrometto, chiedo sperando che non sia già stato trattato in prima pagina (anche se ho dato un'occhiata e letto un po' di recensioni):
stavo pensando ad un upgrade dalla 4670 e puntavo alla 5770-6770, ma ho visto una bella 5850 extreme a 130e.
La domanda è questa: non sono un gamer superappassionato e forse è un po' troppo per me (anche se il monitor è fullhd), quello che mi sdubbia è il consumo di questa scheda, notavo circa 170w solo la scheda in full e io ho un seasonic da 370w buono ma non so se reggerei il carico... mi pare tra l'altro che voglia due cavi di alimentazione aggiuntiva.
Francamente non mi va di cambiare l'alimentatore solo per giocare, visto che se va bene è solo per il weekend e come dicevano qui alla fine i consumi sul giornaliero si pagano poi pesante in bolletta.
Che pensate, vale la pena?
Una 5850 in situazioni non di picco arriva attorno ai 110w. Picco sui 150, ovviamente però devi cambiare alimentatore, 370w per quanto sia un seasonic e potrebbe anche reggertela, sarebbero troppo pochi e consumeresti più corrente se questo è il tuo cruccio. E si richiede 2 connettori pciex 6pin. Se non vuoi cambiare alimentatore dovresti andare su altre schede tipo l'upgrade della 4670 (la 5670) o come già detto 5770/6770 oltre penso potresti al max andare su una 6850 per esser sicuri con quella psu lì ma non ci metterei la mano sul fuoco bisognerebbe vedere il resto della configurazione. Se vuoi la 5850 devi cambiare psu sicuro, quindi se vuoi parlare di altre schede ti conviene aprire un thread altrove :)
Windtears
07-06-2011, 16:05
Una 5850 in situazioni non di picco arriva attorno ai 110w. Picco sui 150, ovviamente però devi cambiare alimentatore, 370w per quanto sia un seasonic e potrebbe anche reggertela, sarebbero troppo pochi e consumeresti più corrente se questo è il tuo cruccio. E si richiede 2 connettori pciex 6pin. Se non vuoi cambiare alimentatore dovresti andare su altre schede tipo l'upgrade della 4670 (la 5670) o come già detto 5770/6770 oltre penso potresti al max andare su una 6850 per esser sicuri con quella psu lì ma non ci metterei la mano sul fuoco bisognerebbe vedere il resto della configurazione. Se vuoi la 5850 devi cambiare psu sicuro, quindi se vuoi parlare di altre schede ti conviene aprire un thread altrove :)
Grazie per la risposta immediata, sei stato molto gentile. :D
Il resto della configurazione è un athlon x4 640 da 95w (undercloccato e tenuto sotto controllo da k10stat) e due dischi sata, tutto qui.:D
Non disturbo oltre, ho chiesto solo in merito alla 5850 per capire meglio e valure l'acquisto.:)
Quoto Drakogian...nei chip Cypress gli shader inutilizzati erano proprio resi inutilizzabili durante la produzione...è nella 6950 che puoi sbloccare gli shader, non qui! Purtroppo, aggiungo..
Ma siete sicuri di quello che dite?
In rete ci sono diversi forum dove la gente afferma di aver trasformato una 5850 in una 5870 senza problemi portando gli shaders a 1600 con tanto di schermata dimostrativa fatta con GPU-Z.
E poi nella prima pagina di questo forum c'è anche il link al bios unlocked di MSI...
John_Mat82
07-06-2011, 20:29
Ma siete sicuri di quello che dite?
In rete ci sono diversi forum dove la gente afferma di aver trasformato una 5850 in una 5870 senza problemi portando gli shaders a 1600 con tanto di schermata dimostrativa fatta con GPU-Z.
E poi nella prima pagina di questo forum c'è anche il link al bios unlocked di MSI...
qua non risulta, forse qualche versione non reference magari permette questo, ma le reference a suo tempo non lo permettevano, nè il 95% delle schede custom. Se puoi posta link o cerca di capire su che modello è stato fatto.
Il massimo che è possibile fare è flashare si il bios di una 5870 sulla corrispondente sorella 5850, ma quello che si ottiene su quest'ultima sono solo le frequenze di funzionamento della 5870, gli shader restano sempre 1440.
Drakogian
08-06-2011, 10:52
Ma siete sicuri di quello che dite?
In rete ci sono diversi forum dove la gente afferma di aver trasformato una 5850 in una 5870 senza problemi portando gli shaders a 1600 con tanto di schermata dimostrativa fatta con GPU-Z.
E poi nella prima pagina di questo forum c'è anche il link al bios unlocked di MSI...
No, è impossibile... gli shaders sono stati "laser cut" sulla 5850 e non sono recuperabili.
Ho fatto una breve ricerca, e la cosa che mi è sembrata strana è che quasi tutti mostrano gpu-z solo prima o solo dopo..rendendo difficile l'individuazione del fake (anzi, il contrario...rendendo difficile non dire che non sia un fake!). L'unico che apparentemente guadagna circa 2500 punti, fa un test con 5850 reference col 3dmark11, e poi con la stessa 5850 ma con bios unlocked (per le tensioni, ovviamente) a 9xx/1300 circa. Ovviamente nessuno screen di gpu-z, ma solo cpu-z...
Se non c'è stato qualche produttore che via bios ha limitato gli shader di una 5870 a causa di una maggior richiesta di 5850, non ci è dato saperlo..magari in qualche caso è possibile, ma immagino siano casi rarissimi.. (ammesso e non concesso che qualcuno l'abbia fatto)
Posso confermare ciò che ha detto Drakogian, 5850 reference non hanno gli shaders in più, sono lasercut, te lo dice uno che ha il bios di una 5870, solo per avere quel pò di tensione in più sul Vram ;)
trollfacee
08-06-2011, 22:37
Ragazzi devo scegliere fra 2 vga
La 5850 VTX e la 5850 Extreme!
Quale mi consigliate?
Andren83
08-06-2011, 23:14
Ragazzi devo scegliere fra 2 vga
La 5850 VTX e la 5850 Extreme!
Quale mi consigliate?
Decisamente Extreme!!! ;)
vulvaoculare
11-06-2011, 01:16
iscritto
acquistata oggi in sostituzione della 5770 per bf3.. ora gioco a 1280 ,ma penso di passare ai 1660 e la 5850 serve.:D
Andren83
11-06-2011, 16:37
iscritto
acquistata oggi in sostituzione della 5770 per bf3.. ora gioco a 1280 ,ma penso di passare ai 1660 e la 5850 serve.:D
Ottima scelta :), per curiosità quanto l'hai pagata la 5850???
vulvaoculare
11-06-2011, 17:26
Sapphire extreme 129 euro dovrebbe arrivare mercoledì.(la trovi su trovaprezzi.)
Una curiosità (thread immenso e non so se lo trovo)
Arrivo da una 5770 che ha le ddr5 che credo sian le stesse della 5850 ed hanno frequenze da 1200 a 1445. Per quale motivo sulla 5850 son settate a 1000?
Drakogian
11-06-2011, 17:54
Le memorie DDR5 sono a 1000 sulla 5850 e a 1200 sulla 5870.
Ma con un pò di overclock le porti a 1200... ;)
vulvaoculare
11-06-2011, 18:36
Si tratta quindi di una scelta commerciale e non tecnica per differenziare i prodotti giusto?
keroro.90
11-06-2011, 20:21
Si tratta quindi di una scelta commerciale e non tecnica per differenziare i prodotti giusto?
Si esatto, o anche memorie con qualche diffetuccio che non salivano bene a 1200.....ad esempio le mie della 5850 oltre i 1160 presentano problemi e artefatti...
Nautilu$
11-06-2011, 23:08
Si esatto, o anche memorie con qualche diffetuccio che non salivano bene a 1200.....ad esempio le mie della 5850 oltre i 1160 presentano problemi e artefatti...
Anche la ramdella mia massimo 1165Mhz ....... però core a 930 vdef! :)
serious.max
12-06-2011, 08:28
Nuovi Catalyst: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=345525
e nuovi CAP: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=345937
vulvaoculare
12-06-2011, 17:58
Si esatto, o anche memorie con qualche diffetuccio che non salivano bene a 1200.....ad esempio le mie della 5850 oltre i 1160 presentano problemi e artefatti...
però non cpisco.. sulla 5770 le stese memorie sono di default 1200 e il pannello ati le porta senza problema a 1445. perchè su una scheda di qualità superiore con la stessa ram non dovrebbero essere della stessa qualità.. forse è una ltro il motivo . la banda a 256 bit invece dei 128?...
psychok9
13-06-2011, 20:14
Ragazzi vi vorrei chiedere una cosa: ho notato attraverso everest/aida64 che la temperature che tende a salire di più è quella delle memorie.
http://img62.imageshack.us/img62/3118/gpui.jpg
Le temperature di esempio sono a clock più che dimezzato, 400Mhz/900MHz, ma con le temperature full clock il divario si fa più elevato, con le memorie che toccano gli 87°/89°c. E' un comportamento normale? I pad che ho trovato nella scheda, tra le memorie e il dissipatore Toxic, sono piuttosto raccogliticci ma dovrebbero fare il loro dovere. Potrei sostiuirli in qualche modo e avere risultati significativi?
Grazie :)
Dottcandy
14-06-2011, 08:41
Ragazzi io ho gia una 5850. Tra queste è la prima a sinistra:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100410195509_prova.jpg
Vorrei prenderne un'altra per fare un cross. E' la prima volta che mi avvicino ad un crossfire e quindi vi chiedo: devo comprare la stessa 5850 che ho io, lo stesso modello, oppure posso prenderne uno qualsiasi(risparmiando un bel po')? Grazie :D
Drakogian
14-06-2011, 10:32
Puoi prendere qualsiasi modello di 5850.
Se poi vuoi fare dell'oveclock spinto allora è preferibile che le schede siano uguali.
trollfacee
14-06-2011, 10:33
Sono le stesse penso..perchè la gpu è quella ma cambia solo il dissi..
SwOrDoFmYdEsTiNy
14-06-2011, 12:48
salve a tutti, sono in procinto di acquistare la seconda gpu, mi sono fatto mandare dal proprietario un giro di bench (sanctuary della unigine) e ho ricevuto questa pagina html http://i.imgur.com/PUh6l.png
provando poi a lanciare lo stesso benchamrk sul mio ho avuto un punteggio di circa 1600 a una risoluzione di 1680x1050 (con tuti i dettagli uguali a quelli dello screen) voi quando ottenete? è normale quello che ho postato oppure è la mia scheda che non ce la fa più e comincia a dare problemi?
Salve a tutti!! finalmente la mia 5850 reference è resuscitata,non ci speravo piu'.Due tecnici non ne hanno cavato piedi e me l'hanno restituita,non essendo convinto l'ho portata da un'altro che si appoggia ad una ditta che fa' questo genere di lavoro anche alle motherboard e con 20 € è ritornata come prima.Ormai mi ero rassegnato all'idea di averla "persa" e volevo acquistare una 6950 o 6970 ma adesso compro un'altra 5850 e faccio il cross che è anche piu' potente! ffiiuuuuhhh meno male !! credo che non flashero piu' bios..................................almeno fino alla prossima:D
Drakogian
14-06-2011, 14:09
Hai chiesto cosa hanno fatto per resuscitarla ?
trollfacee
14-06-2011, 16:14
Salve a tutti!! finalmente la mia 5850 reference è resuscitata,non ci speravo piu'.Due tecnici non ne hanno cavato piedi e me l'hanno restituita,non essendo convinto l'ho portata da un'altro che si appoggia ad una ditta che fa' questo genere di lavoro anche alle motherboard e con 20 € è ritornata come prima.Ormai mi ero rassegnato all'idea di averla "persa" e volevo acquistare una 6950 o 6970 ma adesso compro un'altra 5850 e faccio il cross che è anche piu' potente! ffiiuuuuhhh meno male !! credo che non flashero piu' bios..................................almeno fino alla prossima:D
Sperando che nn ti dia più problemi in futuro quella riparata..
Oirasor_84
14-06-2011, 20:23
Ragazzi io ho gia una 5850. Tra queste è la prima a sinistra:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100410195509_prova.jpg
Vorrei prenderne un'altra per fare un cross. E' la prima volta che mi avvicino ad un crossfire e quindi vi chiedo: devo comprare la stessa 5850 che ho io, lo stesso modello, oppure posso prenderne uno qualsiasi(risparmiando un bel po')? Grazie :D
vai tranquillo la puoi prendere anche di brand diverso da sapphire.io ho pure un cross di 5850 di cui una è come la tua,il modello reference della sapphire mentre la seconda è xfx,x cui la puoi prendere di qualsiasi marca basta che sia una 5850
Hai chiesto cosa hanno fatto per resuscitarla ?
Si hanno semplicemente rimesso il bios originale,io avevo gia' reso inutilizzabile anche un'altra scheda nel tentativo di riflashare questa,ma sicuramente mi sono fatto prendere dal panico e pensavo di averla rovinata definitivamente.Quindi non avendo altre schede per provare mi sono dovuto affidare ad altri,comunque tutto sommato mi è andata bene.Avevo letto mi pare sul thread della 6950-6970 un utente il quale diceva che il flash delle schede video è totalmente innoquo e anche se non va a buon fine per un motivo o per l'altro con un'altra scheda o addirittura "al buio"(cosi diceva lui)si poteva sicuramente riparare all'incoveniente riflashandola e mi sa' che ha ragione.
Sperando che nn ti dia più problemi in futuro quella riparata..
No ma l'ho detto la riparazione in definitiva non è altro che il riflash del bios quindi.................e poi l'ho gia' testata per un paio d'ore con dirt3 e crysis2;) ,la scheda va benone come prima e sale in overclock che è un piacere,adesso la tengo a frequenze di 5870 con curva della ventola modificata e le temperature non superano i 62-64 gradi anche se chiaramente un po' di rumore si sente ma non mi da fastidio mentre gioco.
psychok9
15-06-2011, 14:40
Ragazzi vi vorrei chiedere una cosa: ho notato attraverso everest/aida64 che la temperature che tende a salire di più è quella delle memorie.
http://img62.imageshack.us/img62/3118/gpui.jpg
Le temperature di esempio sono a clock più che dimezzato, 400Mhz/900MHz, ma con le temperature full clock il divario si fa più elevato, con le memorie che toccano gli 87°/89°c. E' un comportamento normale? I pad che ho trovato nella scheda, tra le memorie e il dissipatore Toxic, sono piuttosto raccogliticci ma dovrebbero fare il loro dovere. Potrei sostiuirli in qualche modo e avere risultati significativi?
Grazie :)
http://img137.imageshack.us/img137/7868/gpuzr.gif
vulvaoculare
15-06-2011, 15:01
Avventura con 5850 già finita. Ordinata il 10 disponibile , vado per il ritiro e mi dicono che arriva il 9 luglio.. E chi son io il gonzo? Elprice non mi becca più ordine annullato se ne riparla a novembre con altrostore.
ragazzi oggi dopo tempo ho ricontrollao la temp della 5850...e noto che in idle sta sui 48/50°:eek: :eek: :eek:
vulvaoculare
15-06-2011, 18:12
ragazzi oggi dopo tempo ho ricontrollao la temp della 5850...e noto che in idle sta sui 48/50°:eek: :eek: :eek:
siamo a metà giugno con 30 gradi e dentro al case avrai 40 gradi cosa pretendi?:D
apparte k e una vapor-x:sofico: ....ma mi sembran eccessive......le vostre come son?
Fantomatico
15-06-2011, 18:38
Avventura con 5850 già finita. Ordinata il 10 disponibile , vado per il ritiro e mi dicono che arriva il 9 luglio.. E chi son io il gonzo? Elprice non mi becca più ordine annullato se ne riparla a novembre con altrostore.
Peccato...guarda se trovi ad un buon prezzo una 6850, siamo lì come prestazioni alla fine.
ragazzi oggi dopo tempo ho ricontrollao la temp della 5850...e noto che in idle sta sui 48/50°:eek: :eek: :eek:
Mi sa' che è normale he he!! a me sta' a 44 con ventola a 21% ,se vuoi temp piu' basse aumenta i giri della ventola,fino a 30% non si sente comunque:)
ROBHANAMICI
15-06-2011, 23:39
NUOVI DRIVERS 11.6:
http://www.guru3d.com/news/amd-catalyst-116-whql-driver-download/
AMM just released Catalyst 11.6 drivers.
The new catalyst WHQL drivers will bring with them support for AMD's new Fusion "Llano" A-series accelerated processing units (APUs), which embed AMD Radeon HD 6000 series GPU components. The drivers are WHQL-signed, but if you're particular about knowing what changes they bring, wait for the release notes.
AMD Steady Video
Steady Video is currently an AMD exclusive feature based on AMD APP Technology
By applying advanced algorithms behind the scenes, users do not have to deal with shaky or unstable video ever again!
Capabilities scale with hardware and are end user controlled
Image Stabilization brought to YouTube!
Enabled through the AMD Vision Engine Control Center
AMD Steady Video is supported on the following products:
AMD Raedon HD 6000 Series when used in combination with an AMD CPU
AMD E-450 and E300
AMD A8, A6, and A4 series
Supported in the following 3rd party players: Adobe Flash player, Windows Media player, Cyberlink PowerDVD, Corel Win DVD, ArcSoft TotalMedia Theater
Decode Acceleration of MPEG-4 part 2 content
AMD has enabled decode acceleration of MPEG-4 part 2 content in Microsoft video player applications (through MFT support) for all AMD Radeon 6000 Series
Performance highlights
The AMD Radeon HD 6900 Series and AMD Radeon HD 6800 Series of products will see the following performance gains:
Dirt 2 – gains of up to 5% with Anti-Aliasing and Anisotropic Filtering on single GPU configurations
F1 2010 – gains of up to 7% with Anti-Aliasing and Anisotropic Filtering on single and multiple GPU configurations
Tom Clancy's Hawx – gains of up to 8% with Anti-Aliasing and Anisotropic Filtering on single and multiple GPU
Crysis Warhead - gains of up to 6% with Anti-Aliasing and Anisotropic Filtering on single GPU configurations
Unigine OpenGL - gains of up to 20% with Anti-Aliasing and Anisotropic Filtering on single GPU configurations
minicooper_1
15-06-2011, 23:47
la mia sotto liquido con bios della sorella maggiore si difende bene, sta a 30 in idle e 41 in full.....
vulvaoculare
15-06-2011, 23:52
Peccato...guarda se trovi ad un buon prezzo una 6850, siamo lì come prestazioni alla fine.
No no voglio la 5850. Aspetto settembre e la prendo al prezzo indicato.
No dico ordine del 10/06 consegna 9/11.. Dico 9 novembre!:muro:
psychok9
16-06-2011, 02:07
apparte k e una vapor-x:sofico: ....ma mi sembran eccessive......le vostre come son?
Peggiori o simili :)
Più che altro sto avendo problemi con le memorie che stanno a quasi 90°c in ful... non va bene... :muro:
psychok9
16-06-2011, 02:08
No no voglio la 5850. Aspetto settembre e la prendo al prezzo indicato.
No dico ordine del 10/06 consegna 9/11.. Dico 9 novembre!:muro:
Io ora come ora prenderei la 6950.
La 6850 è decisamente più lenta della 5850.
Ma era una extreme?
psychok9
16-06-2011, 03:56
Ho appena scoperto che Sapphire Trixx non modifica più il voltaggio sulla mia Sapphire Toxic con i Catalyst 11.6 e forse anche con gli 11.5 (verificato con gpu-z).
Qualcuno ha fatto delle prove simili di recente?
vulvaoculare
16-06-2011, 08:03
Io ora come ora prenderei la 6950.
La 6850 è decisamente più lenta della 5850.
Ma era una extreme?
5850 è al momento la migliore scheda sul mercato per prestazioni prezzo e consumi. Le altre necessitano di new alimentatore(un 500 w con la 5850 non overcloccata basta e avanza) e io non voglio il full hd.e quindi un monitor nuovo ed enorme.
Con 130 euro la extreme nuova era perfetta senza spendere altri soldi.. Ma la ricerco.. Anche usata ma la voglio!
Ho appena scoperto che Sapphire Trixx non modifica più il voltaggio sulla mia Sapphire Toxic con i Catalyst 11.6 e forse anche con gli 11.5 (verificato con gpu-z).
Qualcuno ha fatto delle prove simili di recente?
Sulla mia (modello reference) funzionava già con gli 11.5, stasera controllo se funge dopo l'upgrade agli 11.6 .
SwOrDoFmYdEsTiNy
16-06-2011, 11:13
scusate ma per passare al crossfire avendo già la scheda singola cosa bisogna fare? basta montarla e riconosce tutto lui? poi quale dei due connettori (posti nella parte alta devo attaccare? uno o tutti e due?) devo attaccare? grazie mille per le risposte ^^
vulvaoculare
16-06-2011, 12:53
Il crossfire è sempre un gran casino con i driver e magari ti trovi con un gioco che non sfrutta la seconda scheda e sei fregato .
Poi devi avere la mainboard con il secondo slot.
Pazienta.. Ieri amd ha dichiarato che a settembre butta fuori le nuove schede.
Quando metti la tua 5850 sul mercatino a 90 euro mandami pm!:D
SwOrDoFmYdEsTiNy
16-06-2011, 13:03
Il crossfire è sempre un gran casino con i driver e magari ti trovi con un gioco che non sfrutta la seconda scheda e sei fregato .
Poi devi avere la mainboard con il secondo slot.
Pazienta.. Ieri amd ha dichiarato che a settembre butta fuori le nuove schede.
Quando metti la tua 5850 sul mercatino a 90 euro mandami pm!:D
ho appena comprato la seconda a 125 euro ss incluse (circa 20 euro di ss) ^^ quindi per questo mi interessa sapere come si monta la seconda ^^ e penso che fino alla serie 8xxx non le darò via ^^
vulvaoculare
16-06-2011, 13:12
A pag 1 hai la guida
Fantomatico
16-06-2011, 18:03
No no voglio la 5850. Aspetto settembre e la prendo al prezzo indicato.
No dico ordine del 10/06 consegna 9/11.. Dico 9 novembre!:muro:
Mi spiace...brutto inconveniente. Cmq tieni conto che la 6850 consuma anche meno, e a volte fa gli stessi fps.. con i giochi più recenti grazie all' architettura più efficiente è come se gli andasse uguale.
Wolfhang
16-06-2011, 19:59
Mi spiace...brutto inconveniente. Cmq tieni conto che la 6850 consuma anche meno, e a volte fa gli stessi fps.. con i giochi più recenti grazie all' architettura più efficiente è come se gli andasse uguale.
hai detto giusto, a volte...
vulvaoculare
16-06-2011, 21:35
Mi spiace...brutto inconveniente. Cmq tieni conto che la 6850 consuma anche meno, e a volte fa gli stessi fps.. con i giochi più recenti grazie all' architettura più efficiente è come se gli andasse uguale.
grazie del sostegno ma esigo e voglio la 5850 che ripeto è ancora oggi la migliore per prezzo performance e consumi.
Wolfhang
16-06-2011, 21:38
grazie del sostegno ma esigo e voglio la 5850 che ripeto è ancora oggi la migliore per prezzo performance e consumi.
vediamo chi trova per primo una 5850 extreme usata, la mia seconda XFX è stata "requisita" da mio nipote...:D
psychok9
16-06-2011, 21:38
La nostra 5850 è già stata abbandonata dai più?
Sapete come vanno le performance con questi 11.6?
Non vorrei perdere "potenza" per strada, visto che ormai non è più sotto i riflettori :D
Aggiornar per aggiornare, rimetto driver più vecchi.
vulvaoculare
16-06-2011, 22:38
vediamo chi trova per primo una 5850 extreme usata, la mia seconda XFX è stata "requisita" da mio nipote...:D
tuo nipote è un buongustaio.. speriamo sappia gradire il motorone di cui dispone
Wolfhang
16-06-2011, 22:49
tuo nipote è un buongustaio.. speriamo sappia gradire il motorone di cui dispone
magari avessi avuto anch'io uno zio così, pensa che per sfruttarla a dovere gli ho anche installato un mio vecchio Q6600 e il mio ampli di riserva da 600W...:D
vulvaoculare
16-06-2011, 23:50
Ma un 500 w va bene comunque.. :D
In questo momento vedo che shoppydoo da allo stesso prezzo le 6870 e le 5850. Non vorrei far vacillare le mie certezze.:D
psychok9
17-06-2011, 04:00
http://img137.imageshack.us/img137/7868/gpuzr.gif
Oggi ho provato nuovamente il bios 5870/915MHz-1250Mhz
La gpu con ventola messa ad almeno 55/60% tiene temperature ottime, sotto gli 80°c... ma le memorie skizzano alle stelle, sopra i 90°c (anche se le underclocko).
Cosa mi consigliate di fare? Ho il sospetto che il pad presente nelle memorie, l'ultima volta che l'ho smontata, si sia sporcato troppo e non so con quale sostituirlo. Ovviamente cerco quello con la migliore capacità conduttiva.
Ho trovato il HOBYA WLP ULTRA PAD TERMICO 120x20x1mm, 1mm, conduttività Termica 5 W/mk,
come vi sembra?
SwOrDoFmYdEsTiNy
17-06-2011, 07:29
A pag 1 hai la guida
lol non la trovo XD qualcuno che sa rispondere alle mie domande?:D
Revelator
17-06-2011, 08:00
La nostra 5850 è già stata abbandonata dai più?
Sapete come vanno le performance con questi 11.6?
Non vorrei perdere "potenza" per strada, visto che ormai non è più sotto i riflettori :D
Aggiornar per aggiornare, rimetto driver più vecchi.
considerato che coi 11.6 la mia 5870 è paurosa....vedi tu...
Fantomatico
17-06-2011, 10:01
Giusto per curiosità, qualcuno con la 5850@default e ultimi driver può provare il benchmark integrato di Metro 2033 per vedere il risultato che si ottiene?
Il percorso è questo: steam-->steamapps-->common-->metro2033-->metro2033benchmark.exe
Avviatelo a 1280x1024, dx11, very high, AAA, AF 4x, no DOF e no Physx.
Grazie. ;)
Drakogian
17-06-2011, 10:42
AMD Catalyst 11.6
Ora si possono scaricare anche da AMD game: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/downloads.aspx
Resolved Issues for the Windows 7 Operating System:
Flashing titles are no longer displayed when playing F1 2010 in a Crossfire environment.
Video playback no longer intermittently displays a black screen when using Windows Media Player.
Graphics and Gaming scores are now correctly computed in the Windows Performance Index.
A BSOD error is no longer generated randomly when Crossfire is enabled/disabled after video/LCD overdrive settings are changed on HD 6900 series products.
Crossfire is now correctly enabled when playing The Witcher 2 on HD 6800 series products. (when used with AMD Catalyst 11.5 CAP 5 release)
Screen tearing is no longer randomly seen when playing Riddick 2 at high performance settings and with Crossfire enabled.
The game Kings Bounty now renders correctly.
The game Empire Total War now no longer displays random flickering and in-game buttons display correctly.
Google Earth now performs smoothly in OpenGL mode.
Crossfire is now correctly enabled when playing Cars 2 on HD 6900 series products.
Sid Meyers Civilization V no longer displays intermittent graphical corruption when played in DirectX 10 mode in a Crossfire environment.
Heaven 2.1 running in DirectX 11 mode no longer displays intermittent graphical corruption in a Crossfire environment.
Crossfire is correctly enabled when playing LEGO : Pirates of the Caribbean on HD6800 and HD 6900 series products.
Poor performance is no longer experienced while Playing Heroes of Newerth and when the cursor is moved to the top right or bottom right corner of the screen.
Mouse cursor corruption (in the upper right portion of the screen) should be resolved
Revelator
17-06-2011, 10:46
AMD Catalyst 11.6
Ora si possono scaricare anche da AMD game: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/downloads.aspx
Resolved Issues for the Windows 7 Operating System:
Flashing titles are no longer displayed when playing F1 2010 in a Crossfire environment.
Video playback no longer intermittently displays a black screen when using Windows Media Player.
Graphics and Gaming scores are now correctly computed in the Windows Performance Index.
A BSOD error is no longer generated randomly when Crossfire is enabled/disabled after video/LCD overdrive settings are changed on HD 6900 series products.
Crossfire is now correctly enabled when playing The Witcher 2 on HD 6800 series products. (when used with AMD Catalyst 11.5 CAP 5 release)
Screen tearing is no longer randomly seen when playing Riddick 2 at high performance settings and with Crossfire enabled.
The game Kings Bounty now renders correctly.
The game Empire Total War now no longer displays random flickering and in-game buttons display correctly.
Google Earth now performs smoothly in OpenGL mode.
Crossfire is now correctly enabled when playing Cars 2 on HD 6900 series products.
Sid Meyers Civilization V no longer displays intermittent graphical corruption when played in DirectX 10 mode in a Crossfire environment.
Heaven 2.1 running in DirectX 11 mode no longer displays intermittent graphical corruption in a Crossfire environment.
Crossfire is correctly enabled when playing LEGO : Pirates of the Caribbean on HD6800 and HD 6900 series products.
Poor performance is no longer experienced while Playing Heroes of Newerth and when the cursor is moved to the top right or bottom right corner of the screen.
Mouse cursor corruption (in the upper right portion of the screen) should be resolved
quella in neretto è un gigantesca cazzata.provati sia su notebook che fisso stesso bug di sempre.
Ho montato il Thermalright Shaman sulla mia 5850@5870... non c'è assolutamente paragone col dissi reference in quanto a rumorosità: la ventola del reference sopra il 50% non si può sentire, sembra un aspirapolvere, quella dello Shaman al massimo fa meno casino che la reference al 40%.
In quanto a temperature beh... col dissi reference, giocando a TW2 arrivavo a 78 gradi (profilo ventola modificato eh, e ventola all'80%) ora se arrivo a 48 gradi è tanto.
Unico problema: le 5850 hanno i VRM che sono fabbricati direttamente all'inferno :mad: il dissi ref fa un ottimo lavoro, ma montando lo Shaman ho dovuto metterci i dissini di aluminio e anche col ventolone dello Shaman che ci soffia sopra, arrivano quasi a 110 gradi sotto stress...
Tutto sommato, ne è valsa la pena, lo Shaman è davvero ottimo - e riciclabile per la prossima VGA, anche nVidia se ne scegliessi una. Certo, il crossfire te lo scordi perchè è GROSSO...
Ciao Raga ho il seguente problema con la 5850
Pro Evolution Soccer 2011 non mi riconosce la scheda video e non mi fa settare i dettagli grafici al max...sapete come risolvere?
Ho messo ultimi driver ATi e installato poi nuovamente pes2011 nada...
Mi diche questo quando lancio l'exe dei settings:
Attenzione: Il computer in uso non ha le specifiche minime necessarie per avviare questo softwere. Potrebbero verificarsi degli errori durante l'operatività. La scheda video non possiede le specifiche necessarie.(GPU:VRAM 128M)"
quando poi ignoro il messaggio entro nel pannello di controllo e non mi riconosce ne la ram della 5850 e ne la scheda video stessa.....qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e ha risolto?
grazie
Ho montato il Thermalright Shaman sulla mia 5850@5870... non c'è assolutamente paragone col dissi reference in quanto a rumorosità: la ventola del reference sopra il 50% non si può sentire, sembra un aspirapolvere, quella dello Shaman al massimo fa meno casino che la reference al 40%.
In quanto a temperature beh... col dissi reference, giocando a TW2 arrivavo a 78 gradi (profilo ventola modificato eh, e ventola all'80%) ora se arrivo a 48 gradi è tanto.
Unico problema: le 5850 hanno i VRM che sono fabbricati direttamente all'inferno :mad: il dissi ref fa un ottimo lavoro, ma montando lo Shaman ho dovuto metterci i dissini di aluminio e anche col ventolone dello Shaman che ci soffia sopra, arrivano quasi a 110 gradi sotto stress...
Tutto sommato, ne è valsa la pena, lo Shaman è davvero ottimo - e riciclabile per la prossima VGA, anche nVidia se ne scegliessi una. Certo, il crossfire te lo scordi perchè è GROSSO...
Nono conoscevo lo Shaman e, ancor prima di leggere il tuo post completamente, ho fatto ricerche su google images, ponendomi proprio la domanda sui VRM: sicuro che 110° non rischino di seccarli prematuramente? Mi pare altina come temperatura.. Forza uno Zalman VF3000 avrebbe svolto un lavoro migliore (magari non in modo assoluto, ma almeno più equilibrato!). Non riesci a sistemare una ventola sul pannello laterale che soffi in direzione dei dissipatori dei vrm? O sul fondo del case.. Se no puoi comprare dei dissipatori passivi per chipset (molti negozi li vendono ancora): sono più grossi e dovrebbero aiutare a raffreddare meglio!!
Nono conoscevo lo Shaman e, ancor prima di leggere il tuo post completamente, ho fatto ricerche su google images, ponendomi proprio la domanda sui VRM: sicuro che 110° non rischino di seccarli prematuramente? Mi pare altina come temperatura.. Forza uno Zalman VF3000 avrebbe svolto un lavoro migliore (magari non in modo assoluto, ma almeno più equilibrato!). Non riesci a sistemare una ventola sul pannello laterale che soffi in direzione dei dissipatori dei vrm? O sul fondo del case.. Se no puoi comprare dei dissipatori passivi per chipset (molti negozi li vendono ancora): sono più grossi e dovrebbero aiutare a raffreddare meglio!!
I dissipatori dei vrm sono già colpiti dal flusso d'aria della ventola dello Shaman, e sul davanti del case ho una ventola da 20 che, senza ostacoli, porta altra aria incontrando per primi proprio i dissipatori dei vrm... purtroppo il problema è conosciuto ed è prerogativa della serie 5x00 di AMD, le serie successive hanno vrm più "calmi".
Tieni anche conto che è proprio lo Shaman che dà i risultati migliori, tra tutti gli aftermarket, per via della ventola enorme sui VRM... il fatto è che ai 110 ci arrivo solo con giochi pesanti (TW2 docet) per il resto se ne stanno tranquilli.
In teoria, fino ai 120 non c'è alcun problema, certo che lo spazio è poco. Non so, mi balza l'idea di levare del tutto i dissipatorini e lasciarli nudi all'aria, ma rischierei troppo credo :fagiano:
Per quel che riguarda i dissipatori aftermarket solo per i VRM, beh, i più efficienti sono sempre di Thermalright ma hanno uno sviluppo (e un costo) mostruoso... mi convincono pochissimo.
Quanto si puo' valere la mia hd 5850 reference ,ancora in garanzia (fino a novembre 2011) perfetta sotto tutti i punti di vista ? avrei voluto fare il cross affiancandogli un'altra 5850 ma ho visto che i cross e sli (tutti) danno un po' di problemi e sinceramente stavo pensando di comprare una scheda piu' potente tipo 6950-70 o una gtx 570 spendendo circa 260 €,si il cross sarebbe piu' potente ma non volevo assillarmi piu' di tanto.
John_Mat82
20-06-2011, 20:35
Quanto si puo' valere la mia hd 5850 reference ,ancora in garanzia (fino a novembre 2011) perfetta sotto tutti i punti di vista ? avrei voluto fare il cross affiancandogli un'altra 5850 ma ho visto che i cross e sli (tutti) danno un po' di problemi e sinceramente stavo pensando di comprare una scheda piu' potente tipo 6950-70 o una gtx 570 spendendo circa 260 €,si il cross sarebbe piu' potente ma non volevo assillarmi piu' di tanto.
può valere poco, ormai si trovano le 6950 a 200€ a volte pure meno, con in giro le 5850 extreme che stanno a poco più di 100€ io ti consiglierei di tenertela ed aspettare i 28nm, io la mia per 80-90€ non la venderei, mi girerebbero proprio.
può valere poco, ormai si trovano le 6950 a 200€ a volte pure meno, con in giro le 5850 extreme che stanno a poco più di 100€ io ti consiglierei di tenertela ed aspettare i 28nm, io la mia per 80-90€ non la venderei, mi girerebbero proprio.
No per 80-90€ azz non la do' neanche io,quando l'ho presa l'intenzione era un domani di fare il crossfire e adesso che sarebbe arrivato il momento..........bo' non so che fare,oppure aspettare come dici tu con una singola scheda le prossime architetture,in fondo gioco praticamente a tutto a dettagli elevati non è che mi posso lamentare e poi si occa anche bene:rolleyes:
John_Mat82
20-06-2011, 21:24
No per 80-90€ azz non la do' neanche io,quando l'ho presa l'intenzione era un domani di fare il crossfire e adesso che sarebbe arrivato il momento..........bo' non so che fare,oppure aspettare come dici tu con una singola scheda le prossime architetture,in fondo gioco praticamente a tutto a dettagli elevati non è che mi posso lamentare e poi si occa anche bene:rolleyes:
guarda anche io sono anti crossfire (più che altro per un discorso consumi e rumore/temperature). Chiaro per chi usa il pc solo per giocare e quindi non lo lascia acceso sempre come faccio io, non gli frega del silenzio allora il cf può essere interessante; con le sapphire extreme sarebbe anche economico da fare (tralasciando l'andare su vga usate ancora a meno), pur se poi si andrebbe incontro ai soliti problemi di driver eccetera.
Io sono dell'idea che ormai ha un valore tale per il quale non vale la pena venderla e se si ha un sistema secondario si potrebbe usarla come upgrade appena si aggiorna (la mia 5850 finirà a ravvivare il sk939 in firma :rolleyes: ).. se invece ci si vuol fare lo sconto su una vga nuova temo sia un po' tardi, ma meglio agire prima che si deprezzi ancora.. Con la cognizione che però ora come ora comunque una vga come quelle che dici tu (consideriamo 6970 o 570) la pagheresti sui 180 (considerando di vendere le 5850) per poi vederti nuovamente la scheda che ti sei appena comperato calare di prezzo rapidamente come usciranno le hd 7000 e le fermi 28nm (o come si chiameranno) e non manca poi molto.
Ciao Raga ho il seguente problema con la 5850
Pro Evolution Soccer 2011 non mi riconosce la scheda video e non mi fa settare i dettagli grafici al max...sapete come risolvere?
Ho messo ultimi driver ATi e installato poi nuovamente pes2011 nada...
Mi diche questo quando lancio l'exe dei settings:
quando poi ignoro il messaggio entro nel pannello di controllo e non mi riconosce ne la ram della 5850 e ne la scheda video stessa.....qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e ha risolto?
grazie
nessuno ha avuto il mio stesso problema?
Drakogian
21-06-2011, 09:21
Se fai una ricerca nel thread vedi che il tuo problema con PES non è mai accaduto.
A questo punto forse sarebbe necessaria una soluzione drastica: formatta e reinstalla tutto.
ypsilonzeta
21-06-2011, 11:41
Ciao Ragazzi sono anche io un ''fortunato'' possessore di una Asus 5850 non Direct CU portata a 1050 di core e 1200 di memorie con un vcore di 1.25 e ventola fissa tra l 80-85%....rumorosa si ma l incremento prestazionale devo dire che è notevole
Lo score sul 3d mark Vantage con un q9550 @ 4.0 ghz ram a 1130 mhz registra 19300 performance mode!
Sono anche io intenzionato per il cross ma gà cosi basta e avanza ;)
raga vi volevo chiedere una cosa: ho comprato da poco un pc intero da ekey quando è arrivato dopo pochi giorni ho scoperto di avere la vga fallata (6970) ora è in RMA e nel frattempo per sopperire la mancanza di gpu sul pc ho comperato una sapphire 5850 volevo chiedervi se era normale che all'avvio per un secondo la ventola della scheda va a palla e subito dopo torna normale grazie :)
AnonimoVeneziano
21-06-2011, 13:26
raga vi volevo chiedere una cosa: ho comprato da poco un pc intero da ekey quando è arrivato dopo pochi giorni ho scoperto di avere la vga fallata (6970) ora è in RMA e nel frattempo per sopperire la mancanza di gpu sul pc ho comperato una sapphire 5850 volevo chiedervi se era normale che all'avvio per un secondo la ventola della scheda va a palla e subito dopo torna normale grazie :)
Si, è normale, non ti preoccupare :)
Si, è normale, non ti preoccupare :)
grazie:D...mi preoccupo perchè dopo quasi 2k euri di computer solo oggi lo sto utilizzando :asd::asd:
raga ho appena installato gta4 porca miseria è parecchio pesante (ora ho una 5850 sapphire 1gb) facendo il test(quello direttamente dalle opzioni in grafica) supero abbondantemente i 60 fps mentre è ingiocabile poi realmente...è normale??..ho un i7 2600k, 8gb d ram ddr3, e questa vga perchè la mia 6970 è fallata :(...come driver gli ultimi (11.6)
grazie:)
guarda anche io sono anti crossfire (più che altro per un discorso consumi e rumore/temperature). Chiaro per chi usa il pc solo per giocare e quindi non lo lascia acceso sempre come faccio io, non gli frega del silenzio allora il cf può essere interessante; con le sapphire extreme sarebbe anche economico da fare (tralasciando l'andare su vga usate ancora a meno), pur se poi si andrebbe incontro ai soliti problemi di driver eccetera.
Io sono dell'idea che ormai ha un valore tale per il quale non vale la pena venderla e se si ha un sistema secondario si potrebbe usarla come upgrade appena si aggiorna (la mia 5850 finirà a ravvivare il sk939 in firma :rolleyes: ).. se invece ci si vuol fare lo sconto su una vga nuova temo sia un po' tardi, ma meglio agire prima che si deprezzi ancora.. Con la cognizione che però ora come ora comunque una vga come quelle che dici tu (consideriamo 6970 o 570) la pagheresti sui 180 (considerando di vendere le 5850) per poi vederti nuovamente la scheda che ti sei appena comperato calare di prezzo rapidamente come usciranno le hd 7000 e le fermi 28nm (o come si chiameranno) e non manca poi molto.
Mi sa' che il tuo discorso fila liscio come l'olio:) ho deciso,aspetto la serie 7000 e poi vedo se cambiarla direttamente o se ne ho veramente bisogno fare il crossfire;)
nevets89
21-06-2011, 19:27
raga ho appena installato gta4 porca miseria è parecchio pesante (ora ho una 5850 sapphire 1gb) facendo il test(quello direttamente dalle opzioni in grafica) supero abbondantemente i 60 fps mentre è ingiocabile poi realmente...è normale??..ho un i7 2600k, 8gb d ram ddr3, e questa vga perchè la mia 6970 è fallata :(...come driver gli ultimi (11.6)
grazie:)
sì abbastanza....anch'io mi sono accorto che dipende molto dall'installazione: una volta funziona bene, lo rinstallo e scatta da pura...quello che ti consiglio di provare è di fare una deframmentazione
raga ho appena installato gta4 porca miseria è parecchio pesante (ora ho una 5850 sapphire 1gb) facendo il test(quello direttamente dalle opzioni in grafica) supero abbondantemente i 60 fps mentre è ingiocabile poi realmente...è normale??..ho un i7 2600k, 8gb d ram ddr3, e questa vga perchè la mia 6970 è fallata :(...come driver gli ultimi (11.6)
grazie:)
In effetti una deframmentazione potrebbe fare al caso tuo (dato che GTA IV usa uno stream continuo dal disco). A meno che tu abbia un SSD (e con i 2k€ che dici di aver speso, immagino sia il minimo!!), nel qual caso, lascia perdere la deframmentazione!! GTA IV non è pesante..è solo programmato col deretano...
sì abbastanza....anch'io mi sono accorto che dipende molto dall'installazione: una volta funziona bene, lo rinstallo e scatta da pura...quello che ti consiglio di provare è di fare una deframmentazione
pc nuovissimo :asd::asd:
In effetti una deframmentazione potrebbe fare al caso tuo (dato che GTA IV usa uno stream continuo dal disco). A meno che tu abbia un SSD (e con i 2k€ che dici di aver speso, immagino sia il minimo!!), nel qual caso, lascia perdere la deframmentazione!! GTA IV non è pesante..è solo programmato col deretano...
si ssd per forza cmq mi sa che lo recupero per console fa schifo così -.-"...
nevets89
22-06-2011, 09:48
si ssd per forza cmq mi sa che lo recupero per console fa schifo così -.-"...
mah guarda...tutto dipende dall'installazione...e forse anche dalle patch che spero tu abbia installato...io dopo un po' di volte che l'ho installato(previa formattazione) sono riuscito a farlo girare perfettamente
mah guarda...tutto dipende dall'installazione...e forse anche dalle patch che spero tu abbia installato...io dopo un po' di volte che l'ho installato(previa formattazione) sono riuscito a farlo girare perfettamente
ma grazie magari ora a formattazione fresca ci riprovo altrimenti aspetto la 6970 con cui spero dovrebbe andare meglio :asd::asd:
Nono conoscevo lo Shaman e, ancor prima di leggere il tuo post completamente, ho fatto ricerche su google images, ponendomi proprio la domanda sui VRM: sicuro che 110° non rischino di seccarli prematuramente? Mi pare altina come temperatura.. Forza uno Zalman VF3000 avrebbe svolto un lavoro migliore (magari non in modo assoluto, ma almeno più equilibrato!). Non riesci a sistemare una ventola sul pannello laterale che soffi in direzione dei dissipatori dei vrm? O sul fondo del case.. Se no puoi comprare dei dissipatori passivi per chipset (molti negozi li vendono ancora): sono più grossi e dovrebbero aiutare a raffreddare meglio!!
Aggiornamento: ho montato anche un Thermalright VRM-R4 e, dopo qualche difficoltà nel montaggio perchè non avevo voglia di smontare lo Shaman e rimontarlo, ora le temperature massime dei VRM sono scese a 53 :eek: e la massima GPU core è di 56 :eek: e parliamo di temperature sotto carico di Furmark e The Witcher 2, core a 850 e ram a 1200... una cosa impressionante.
Certo, ora c'è più alluminio che vga nel case :asd: tra lo Shaman, il VRM-R4 e l'Archon, ma ne è valsa davvero la pena per rumore e temperature.
SwOrDoFmYdEsTiNy
22-06-2011, 19:24
ragazzi qualcuno ha suggerimenti su come gestire un crossfire con giochi come: ac brotherhood (che va meglio in singola -.-'), f1 2010, cod bo, bad company2 e gta4 episodes.
ho già installato gli ultimi cap e come driver ho gli 11.5 :D
Aggiornamento: ho montato anche un Thermalright VRM-R4 e, dopo qualche difficoltà nel montaggio perchè non avevo voglia di smontare lo Shaman e rimontarlo, ora le temperature massime dei VRM sono scese a 53 :eek: e la massima GPU core è di 56 :eek: e parliamo di temperature sotto carico di Furmark e The Witcher 2, core a 850 e ram a 1200... una cosa impressionante.
Certo, ora c'è più alluminio che vga nel case :asd: tra lo Shaman, il VRM-R4 e l'Archon, ma ne è valsa davvero la pena per rumore e temperature.
In effetti di alluminio ne hai abbastanza! :D Con 825/1150 arrivo a circa 70° di GPU con Dirt 3 e 85 di VRM...ovviamente con profilo ventola modificatoe conseguente rumore... Avevo una mezza idea di cambiare dissipatore anch'io, ma dato che a fine anno pare usciranno le HD7000, preferisco risparmiare per un'eventuale 7950! ;) Chissà..magari anche le 7950 saranno sbloccabili in una quasi-7970!! :sofico: In ogni caso, ottimo lavoro!! Domanda: ma quel dissipatore per i vrm..non intralcia le ram o il dissipatore della CPU? (ad esempio, mi sa tanto che nel mio sistema, andrebbe a toccare le Trident..anche se è vero che le heat pipe si possono piegare agevolmente..ma l'idea di tenerle storte non mi andrebbe!! :P)
In effetti di alluminio ne hai abbastanza! :D Con 825/1150 arrivo a circa 70° di GPU con Dirt 3 e 85 di VRM...ovviamente con profilo ventola modificatoe conseguente rumore... Avevo una mezza idea di cambiare dissipatore anch'io, ma dato che a fine anno pare usciranno le HD7000, preferisco risparmiare per un'eventuale 7950! ;) Chissà..magari anche le 7950 saranno sbloccabili in una quasi-7970!! :sofico: In ogni caso, ottimo lavoro!! Domanda: ma quel dissipatore per i vrm..non intralcia le ram o il dissipatore della CPU? (ad esempio, mi sa tanto che nel mio sistema, andrebbe a toccare le Trident..anche se è vero che le heat pipe si possono piegare agevolmente..ma l'idea di tenerle storte non mi andrebbe!! :P)
Il dissipatore VRM è bello alto, e non tocca le ram a meno che non abbiano dissipatori alti 10 cm :p inoltre ce ne sono due versioni: la mia con dissipatore verticale, fatta apposta per essere accoppiata coii dissipatori CPU a torre, e la R-3 con dissipatore orizzontale, da accoppiare ai dissipatori CPU normali. Puoi montarci una ventola, ma già così, passivo, usufruisce del flusso d'aria della ventola dell'Archon che è lì ad un paio di cm.
Comunque ecco una foto (pietà, è fatta col cellulare...):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110623073132_IMG061.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110623073132_IMG061.jpg)
Il dissipatore VRM è bello alto, e non tocca le ram a meno che non abbiano dissipatori alti 10 cm :p inoltre ce ne sono due versioni: la mia con dissipatore verticale, fatta apposta per essere accoppiata coii dissipatori CPU a torre, e la R-3 con dissipatore orizzontale, da accoppiare ai dissipatori CPU normali. Puoi montarci una ventola, ma già così, passivo, usufruisce del flusso d'aria della ventola dell'Archon che è lì ad un paio di cm.
Comunque ecco una foto (pietà, è fatta col cellulare...):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110623073132_IMG061.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110623073132_IMG061.jpg)
Non sapevo delle due versioni! Comunque pare che sulle Trident toccherebbe! (per capirci: la parte più alta del dissipatore delle RAM, è oltre la pala - cioè in pieno flusso - della ventola da 12 montata sul MegaHalem..). Mi sta balenando l'idea di passare al liquido per il prossimo pc...ma il costo mi ferma ancora un pochino...vedremo se riuscirò a racimolare abbastanza dindi per il socket 2011! ;)
ragazzi a quanto può stare una hd 5850 usata?
Drakogian
23-06-2011, 09:44
Intorno ai 100€. Dipende da marca/modello/garanzia...
SwOrDoFmYdEsTiNy
23-06-2011, 09:46
ragazzi a quanto può stare una hd 5850 usata?
io un paio di giorni fa ho acquistato una sapphire toxic a 125 euro (il costo della spedizione era di circa 18-20 euro) :D
come prestazioni con nvidia a cosa si può comparare? gtx 470??
AnonimoVeneziano
23-06-2011, 10:39
come prestazioni con nvidia a cosa si può comparare? gtx 470??
E' qualcosa in meno di una gtx 470 , ma non è lontanissima. Mettendogli il bios della 5870 praticamente arriva al livello prestazionale di quest' ultima superando quindi la gtx 470 e da lì in genere c'è ancora diverso margine di overclock. Il clock base della 5850 è 725 Mhz, la 5870 è a 850 Mhz , il massimo overclock estremo (ad aria o liquido) è 1020 Mhz un overclock medio (con overvolt) in game ad aria è di 900-950 Mhz a seconda della fortuna.
Ciao
Drakogian
24-06-2011, 16:45
ATI Catalyst Application Profiles 11.6 CAP 1.
Download: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx
New profiles added with this release:
Dungeon Siege III – Forced on Anti-Aliasing through the Catalyst Control Center has been disabled
ho un dubbio.
essendo il regolatore del voltaggio ram statico sulla reference, mi confermate che l'upgrade@5870 non va a settare anche i voltaggi sulle memorie?
Ovvero...a prescindere dai nuovi voltaggi BIOS, solo per la ram, rimarranno sempre quelli della 5850 originale?
psychok9
26-06-2011, 18:55
Che ve ne pare? Sono in full load computing, vi sembano sicure nel lungo periodo?
http://img6.imageshack.us/img6/9409/test2r.gif
John_Mat82
26-06-2011, 19:06
Che ve ne pare? Sono in full load computing, vi sembano sicure nel lungo periodo?
Un po' calduccia, se la devi far lavorare così costantemente io aumenterei un po' la ventola al 70-72% almeno, ma solo per sclero, anche perchè presumo la temperatura ambientale sia alta.
psychok9
26-06-2011, 20:15
Un po' calduccia, se la devi far lavorare così costantemente io aumenterei un po' la ventola al 70-72% almeno, ma solo per sclero, anche perchè presumo la temperatura ambientale sia alta.
Si sempre intorno ai 28 o 29°c. Mi pare che anche salendo scende di poco, soprattutto le memorie rimangono abbastanza bollenti.
Impostata a 705MHz/1.065v (default 765/1.088v), ottengo 74°c, 83°c e 73.5°c (fan 53%).
ho un dubbio.
essendo il regolatore del voltaggio ram statico sulla reference, mi confermate che l'upgrade@5870 non va a settare anche i voltaggi sulle memorie?
Ovvero...a prescindere dai nuovi voltaggi BIOS, solo per la ram, rimarranno sempre quelli della 5850 originale?
Mi pare di aver letto che con il bios 5870 le memorie hanno un voltaggio leggermente superiore.
John_Mat82
26-06-2011, 21:29
Si sempre intorno ai 28 o 29°c. Mi pare che anche salendo scende di poco, soprattutto le memorie rimangono abbastanza bollenti.
Impostata a 705MHz/1.065v (default 765/1.088v), ottengo 74°c, 83°c e 73.5°c (fan 53%).
Che modello hai di preciso? Mai considerato di cambiare dissi o di dissipare un po' le ram con dei dissini passivi?
psychok9
26-06-2011, 21:39
Che modello hai di preciso? Mai considerato di cambiare dissi o di dissipare un po' le ram con dei dissini passivi?
Sapphire 5850 Toxic :)
Ho pensato anche di cambiare dissi, ma sono arrivato alla conclusione che difficilmente sarebbe compatibile. E' una custom e già di per se le 5850 non sembrano al 100% compatibili.
L'intero dissi della Toxic poggia sulle memorie.
John_Mat82
26-06-2011, 22:34
Sapphire 5850 Toxic :)
Ho pensato anche di cambiare dissi, ma sono arrivato alla conclusione che difficilmente sarebbe compatibile. E' una custom e già di per se le 5850 non sembrano al 100% compatibili.
L'intero dissi della Toxic poggia sulle memorie.
Se hai una toxic dovresti avere un pcb blu non troppo dissimile dalla mia sapphire mw2 edition sulla quale ho un arctic twin turbo pro senza alcun problema.. e dovrebbe portare vf3000, icy vision e compagnia bella.
Mi sembra strano cmq tu abbia quelle temperature con una toxic.. hai mai provato ad aprirla e riapplicare la pasta?
Imho se la apri la trovi in queste condizioni
http://www.overclockersclub.com/vimages/sapphire_hd5850_toxic/26.jpg
metti 1/3 se non 1/4 della pasta che c'è qui (una goccia di 2-3mm al centro della gpu dopo aver ripulito tutto) e gli levi buoni 4-5°C se non di più. Per le ram in effetti hanno il pad e vanno sull'alluminio del dissi non hanno bisogno, ma magari il core della gpu una smontata, pulita e riapplicazione di un quantitativo di pasta decoroso e non una badilata come quella che ci sarà ora gli farebbe un gran bene.
Dottcandy
27-06-2011, 16:38
ragazzi qualcuno ha suggerimenti su come gestire un crossfire con giochi come: ac brotherhood (che va meglio in singola -.-'), f1 2010, cod bo, bad company2 e gta4 episodes.
ho già installato gli ultimi cap e come driver ho gli 11.5 :D
Mi associo alla domanda... sto per comprare una seconda 5850 ed è il mio primo crossfire...si deve agire sul BIOS per farla riconoscere? Si deve cambiare qualche impostazione nei giochi per far si che migliorino le prestazioni? Qualcuno può illuminarmi? :D Grazie
Ragazzi alla fine ho venduto la 5850 e ho preso la 6950 twin frozr 3 che ovviamente moddero' a 6970,non volevo assillarmi con il cross fire ,magari alla prossima quando piu' giochi saranno supportati, vi saluto e passo al tread delle 6950-70:)
psychok9
28-06-2011, 18:01
Se hai una toxic dovresti avere un pcb blu non troppo dissimile dalla mia sapphire mw2 edition sulla quale ho un arctic twin turbo pro senza alcun problema.. e dovrebbe portare vf3000, icy vision e compagnia bella.
Si è quella blu :)
Mi sembra strano cmq tu abbia quelle temperature con una toxic.. hai mai provato ad aprirla e riapplicare la pasta?
Imho se la apri la trovi in queste condizioni
http://www.overclockersclub.com/vimages/sapphire_hd5850_toxic/26.jpg
metti 1/3 se non 1/4 della pasta che c'è qui (una goccia di 2-3mm al centro della gpu dopo aver ripulito tutto) e gli levi buoni 4-5°C se non di più. Per le ram in effetti hanno il pad e vanno sull'alluminio del dissi non hanno bisogno, ma magari il core della gpu una smontata, pulita e riapplicazione di un quantitativo di pasta decoroso e non una badilata come quella che ci sarà ora gli farebbe un gran bene.
Si l'ho fatto fino a qualche giorno fa. Forse ne ho messa anche un pelo di più di prima, ma è cambiato poco, la gpu mi sembra relativamente "fresca" considerando che quelle temperature le raggiungo in computing, paragonabili credo al burner MSI.
Non mi torna l'eccessiva differenza tra la gpu e la ram, per questo mi piacerebbe vedere il gpu-z di altre gpu come la mia. Non è che avresti un gpu-z della tua? O sei a liquido?
SwOrDoFmYdEsTiNy
28-06-2011, 18:31
Si è quella blu :)
Si l'ho fatto fino a qualche giorno fa. Forse ne ho messa anche un pelo di più di prima, ma è cambiato poco, la gpu mi sembra relativamente "fresca" considerando che quelle temperature le raggiungo in computing, paragonabili credo al burner MSI.
Non mi torna l'eccessiva differenza tra la gpu e la ram, per questo mi piacerebbe vedere il gpu-z di altre gpu come la mia. Non è che avresti un gpu-z della tua? O sei a liquido?
psychok io ho una toxic (anche se è in crossfire con una shappire :D) se mi dici che test ti servono posso provare :D
John_Mat82
28-06-2011, 20:26
Si è quella blu :)
Si l'ho fatto fino a qualche giorno fa. Forse ne ho messa anche un pelo di più di prima, ma è cambiato poco, la gpu mi sembra relativamente "fresca" considerando che quelle temperature le raggiungo in computing, paragonabili credo al burner MSI.
Non mi torna l'eccessiva differenza tra la gpu e la ram, per questo mi piacerebbe vedere il gpu-z di altre gpu come la mia. Non è che avresti un gpu-z della tua? O sei a liquido?
E' come la tua, non ho il sensore sulla temperatura delle ram.. vado a tatto, i dissini dell'arctic a pieno carico sono caldi, sui 60-70°C, ma in genere i vrm sono peggio, io ho una placca di alluminio originale ed ho dovuto modificare il profilo ventola del bios altrimenti con l'arctic sotto ai 50°C di gpu mi spegneva addirittura il twin turbo pro, col risultato di possibile frittura di ram e vrm.. infatti in idle tengo 24% di ventola ed è abbastanza sicuro.
psychok9
29-06-2011, 01:12
psychok io ho una toxic (anche se è in crossfire con una shappire :D) se mi dici che test ti servono posso provare :D
Qualunque test mandi la gpu al 99% e le suddette temperature gpu temp #2 e gpu temp #3 dopo 5 min da gpu-z 0.5.3 :)
Puoi provare furmark o boinc con programmi per la gpu o altro :)
Mi faresti un grande favore, visto che ormai di Toxic user ne vedo pochi che postano :D
E' come la tua, non ho il sensore sulla temperatura delle ram..
Come mai? La mia si... allora non è proprio identica, provato anche con gpu-z 0.5.3?
vado a tatto, i dissini dell'arctic a pieno carico sono caldi, sui 60-70°C, ma in genere i vrm sono peggio, io ho una placca di alluminio originale
Hai dietro la placca tipo le reference? Magari è quello aiuta le temp.
In ogni caso se hai messo l'Arctic... Suppongo sia meglio del mio vapor chamber Toxic.
ed ho dovuto modificare il profilo ventola del bios altrimenti con l'arctic sotto ai 50°C di gpu mi spegneva addirittura il twin turbo pro, col risultato di possibile frittura di ram e vrm.. infatti in idle tengo 24% di ventola ed è abbastanza sicuro.
Le ram in realtà riscaldano molto solo se tiro la gpu... (e le tengo a 300MHz perché per quello che ci faccio non servono, altrimenti faccio un po' di uova... :D) se lascio la gpu idle scendono tutte e 3 insieme.
Poco fa, dopo un altro try, le ram hanno toccato i 95°c.
1.163v sul vcore + e 915Mhz per la gpu = Cottura in corso, attendere prego... ho interrotto quasi subito ovviamente, ma ho allegato lo screen per i posteri :D
http://img828.imageshack.us/img828/1395/gpuz925.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/828/gpuz925.gif/)
Ho anche scaricato il programma di folding v7 e quest'ultimo invece non sembra impensierire la mia scheda... anzi le temperature sono molto più basse, 69°c, 73°c e 65°c.
Provando milkyway@home, di Boinc, le temperature hanno cominciato a salire alle stelle, come per l'altro programma. Stesso comportamento con furmark 1.8.5, addirittura a clock default e volt default, in 1 minuto le memorie erano già a 92°c :eek:
SwOrDoFmYdEsTiNy
29-06-2011, 09:34
guarda da quando ho il corssfire ho messo il profilo ventola personalizzato, ogni grado di temperatura è un punto percentuale, e dopo circa 3 minuti avevo le ventole a 65% e 70% la toxic è la più calda ma è messa in malo modo e pesca anche poca aria (considera che quando ero a schda singola non ho mai superato i 60 gradi con la shappire e ventola auto ^^) comunque le temp erano sui 75-76 gradi ^^
anche se adesso con questo caldo consiglio un profilo ventola personalizzato :D
Fantomatico
29-06-2011, 09:42
Qualcuno con la 5850 ha provato Crysis 2 patchato alle dx11? Con tutto al massimo, 1280x1024, che fps tenete all' aperto? Specialmente nei livelli notturni contro gli alieni.
AnonimoVeneziano
29-06-2011, 10:57
Qualcuno con la 5850 ha provato Crysis 2 patchato alle dx11? Con tutto al massimo, 1280x1024, che fps tenete all' aperto? Specialmente nei livelli notturni contro gli alieni.
Non ho crysis 2 , appena lo prendo ti faccio sapere, però se hai problemi di performance con la nuova patch prova a ridurre il fattore di tessellation con lo slider nel CCC, potrebbe aiutare a guadagnare qualche FPS riducendo di praticamente 0 la qualità grafica.
Comunque probabilmente dovrà uscire un nuovo driver/CAP per questo gioco abbastanza presto. Essendo un gioco sponsorizzato Nvidia probabilmente i programmatori AMD non hanno collaborato allo sviluppo e quindi i driver sono da ottimizzare adesso (mentre Nvidia li ha potuti già ottimizzare durante lo sviluppo).
Ciao
Fantomatico
29-06-2011, 11:03
Non ho crysis 2 , appena lo prendo ti faccio sapere, però se hai problemi di performance con la nuova patch prova a ridurre il fattore di tessellation con lo slider nel CCC, potrebbe aiutare a guadagnare qualche FPS riducendo di praticamente 0 la qualità grafica.
Comunque probabilmente dovrà uscire un nuovo driver/CAP per questo gioco abbastanza presto. Essendo un gioco sponsorizzato Nvidia probabilmente i programmatori AMD non hanno collaborato allo sviluppo e quindi i driver sono da ottimizzare adesso (mentre Nvidia li ha potuti già ottimizzare durante lo sviluppo).
Ciao
Ah cavolo, è vero... nn avevo preso in considerazione quell' aspetto (del CCC). Ora provo.
Confido anch'io in nuovi driver specifici... mi pare strano che faccio pochi fps pure a 1280x1024 con qualche compromesso, nn mi è mai capitato prima. Nemmeno con Metro 2033 :sofico: . Grazie del consiglio.
Ragazzi scusate ma dopo il passaggio a Windows 7 64 bit ho qualche magagna :mc:
In pratica ho i caratteri del desktop slavati, i contorni delle linee sono sfalsati, sbeccheggiati...come se ci fosse qualche problema fra il mio Dell collegato tramite DVI e la Toxic :mbe: a livello di settings mi sembrano ok, l'overscan è 0....ma sulla vecchia configurazione e Vista andava tutto perfettamente quindi non è colpa della scheda...
Ho cercato su questo topic ma mi torna sempre una schermata bianca e nisba....
Drakogian
29-06-2011, 11:23
Nel CCC hai il morfologico attivato ? Se si disattivalo.
rexjanuarius
29-06-2011, 11:29
salve a tutti i membri del thread.....
oggi ho acquistato fable III.....
purtroppo, ho cattive nuove...
praticamente , settando al massimo i dettagli il mio framerate è piuttosto basso... introno ai 25-30 fps..... ho il catalyst 11.5 installato. sapete se si risolve con gli 11.6 questo problema???
Nel CCC hai il morfologico attivato ? Se si disattivalo.
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah!!!!!!!!! non ci credo :muro:
psychok9
29-06-2011, 14:07
guarda da quando ho il corssfire ho messo il profilo ventola personalizzato, ogni grado di temperatura è un punto percentuale, e dopo circa 3 minuti avevo le ventole a 65% e 70% la toxic è la più calda ma è messa in malo modo e pesca anche poca aria (considera che quando ero a schda singola non ho mai superato i 60 gradi con la shappire e ventola auto ^^) comunque le temp erano sui 75-76 gradi ^^
anche se adesso con questo caldo consiglio un profilo ventola personalizzato :D
Perdonami non ho capito: con Furmark, con profilo molto agressivo, comunque arrivi max a 76°c sulle memorie e mosfet? Ti chiedevo Gpu temp #2 e #3 proprio perché corrispondono a memorie e mosfet :)
http://img828.imageshack.us/img828/1395/gpuz925.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/828/gpuz925.gif/)
psychok9
29-06-2011, 14:47
Nuovo GPU-Z 0.5.4:
Considerably improved startup time on ATI cards, faster on NVIDIA, too
Improved rendering on high-DPI screens
Fixed ROP count reading on AMD Radeon HD 6790, Turks & Whistler
Fixed sensor count on Caicos, Whistler, Turks
Fixed OpenCL detection on some NVIDIA drivers
Memory size reading support for AMD Fusion GPUs
Added die size and transistor count for GF108, GF114, Turks, Caicos
Added detection for more Intel Sandy Bridge GPUs
Added detection for variants of GT 220, GTS 450
Added detection for faked cards based on GTS 250, 9600 GT, NV41M
Added detection for GeForce GTX 560 non-Ti, GT 520, GF116 based GTS 450, GT 550M, GeForce 315, GeForce 405, Quadro 2000 & 6000
Added detection for GeForce GTX 560M, GT 555M, GT 550M, GTX 540M, GT 525M, GT 520M, GTX 415M, GT 410M, Quadro 1000M, NVS 4200M
Added detection for GT218 based ION 2 / 9300 GS / 8400 GS / 405 / NVS 300
Added detection for HD 6750, HD 6770, HD 6850M, HD 6970M, HD 6670M, HD 6650M, HD 6330M, FirePro 2260
http://www.techpowerup.com/downloads/2018/TechPowerUp_GPU-Z_v0.5.4.html
Drakogian
29-06-2011, 15:05
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah!!!!!!!!! non ci credo :muro:
Se vuoi attivare il morfologico nei giochi usa ReadeonPro... crei un profilo per il gioco con il morfologico attivato e quando esci dal gioco tutto ritorna a default.
psychok9
29-06-2011, 16:18
Se vuoi attivare il morfologico nei giochi usa ReadePro... crei un profilo per il gioco con il morfologico attivato e quando esci dal gioco tutto ritorna a default.
Chissà se si decideranno mai ad integrarlo nel CCC.
SwOrDoFmYdEsTiNy
29-06-2011, 16:36
Se vuoi attivare il morfologico nei giochi usa ReadeonPro... crei un profilo per il gioco con il morfologico attivato e quando esci dal gioco tutto ritorna a default.
drakogian, ti vorrei chiedere, tu conosci come usare radeonpro? ho provato ad usarli per i vari giochi attivando l'antialias, ma ho ottenuto prestazioni a dir poco scandalose....consigli?
@psychok9: si esatto mi riferivo proprio a quelle due temperature :D
psychok9
29-06-2011, 18:00
drakogian, ti vorrei chiedere, tu conosci come usare radeonpro? ho provato ad usarli per i vari giochi attivando l'antialias, ma ho ottenuto prestazioni a dir poco scandalose....consigli?
Perché utilizzando il profilo AA AMD, filtra l'intera immagine e diventa più pesante il lavoro, mentre da gioco puoi far passare al filtro solo ciò che serve.
Se il gioco supporta l'AA, solitamente è meglio lasciarlo gestire a lui e al massimo impostare soltanto la tipologia. Ovvero lasci "Controllato dall'applicazione" e imposti magari Adaptive per migliorarlo un pelo sulle trasparenze e/o CFAA (custom).
@psychok9: si esatto mi riferivo proprio a quelle due temperature :D
Che programma hai usato di preciso? Scusa se insisto ma non avendo letto con cosa hai testato... :D E' importante :D
E' l'ultima giuro :D e mi metto a tua disposizione per qualunque domanda :p
psychok9
29-06-2011, 18:19
@John_mat82
Ho letto nei post di un anno fa che avevi rotto qualcosa nella tua Sapphire e portata in RMA (durante il montaggio del Twin Turbo Pro)... alla fine ti hanno detto cosa non andava? Sto valutando l'acquisto del Twin Turbo Pro, in alternativa alla sostituzione del pad termico che qui a palermo non trovo :cry: e quindi mi verrebbe a costare non poco... ma ho paura di fare danni.
Una volta ho preso una soluzione simile per l'X800 AGP e per qualche motivo non funzionava il connettore della ventola 3 pin, indi per cui l'ho dovuta collegare a 12v diventando un costante aspirapolvere :muro: Quindi il terrore mi assalirebbe... Oltretutto mi sembra anche peccato sostituire un custom come questo, pubblicizzato per essere un ottimo dissipatore.
Dottcandy
01-07-2011, 08:25
Ragazzi avete idea del perchè lo schermo se collegato in HDMI o DVI soffra di uno sfarfallio spaventoso? Questo succede solo con il pc, perche se collego la PS3 o la 360 in HDMI si vede benissimo... indi il problema dovrebbe essere della scheda video... Collegando il monitor tramite VGA invece, nessun problema. Qualche idea?
Ragazzi, mi inserisco nel discorso delle temp per segnalarvi anomalie varie e chiedere delucidazioni, per prima cosa vi faccio notare le differenze tra i due GPU-Z,, anche HW monitor mi leggeva il voltaggio di 1,163 ma la mia scheda ha di def 1,075 e la prova è che aumentando a 925 la freq freeza tutto
inoltre volevo chiedervi come fate ad abbassare le mem a 300
http://img121.imageshack.us/img121/962/gputempq.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/121/gputempq.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
SwOrDoFmYdEsTiNy
01-07-2011, 09:37
Ragazzi, mi inserisco nel discorso delle temp per segnalarvi anomalie varie e chiedere delucidazioni, per prima cosa vi faccio notare le differenze tra i due GPU-Z,, anche HW monitor mi leggeva il voltaggio di 1,163 ma la mia scheda ha di def 1,075 e la prova è che aumentando a 925 la freq freeza tutto
inoltre volevo chiedervi come fate ad abbassare le mem a 300
http://img121.imageshack.us/img121/962/gputempq.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/121/gputempq.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
core 157 e mem 300 sono le frequenze che deve tenere la scheda quando non ci sono applicazioni che richiedono un uso della gpu, quindi se non ti va mai a quelle frequenze c'è qualcosa che non quadra
P.s. su siti come youtube è facile che la scheda stia su 500 (mi sembra) di core e 900 di memorie per via dell'accelerazione video ;)
edit: ho visto adesso l'immagine, come mai l'utilizzo della gpu è al 100%? come temperature mi sembrano nche normali visto che sei in overclock :D
core 157 e mem 300 sono le frequenze che deve tenere la scheda quando non ci sono applicazioni che richiedono un uso della gpu, quindi se non ti va mai a quelle frequenze c'è qualcosa che non quadra
P.s. su siti come youtube è facile che la scheda stia su 500 (mi sembra) di core e 900 di memorie per via dell'accelerazione video ;)
No no, parlavo in full, ho visto molti screen come uno degli ultimi postati che in full hanno le memorie e 300, ti può sembrar strano ma serve a non sforzarle troppo quando si fa GPU computing ;)
EDIT:ho letto ora il tuo edit, si le temp sono ottime, se lascio la ventola in auto salgono oltre gli 80 ma conto di settare un profilo ad hoc nel bios, è al 98/98% perchè sta macinando bitcoin :)
psychok9
01-07-2011, 11:57
Ragazzi, mi inserisco nel discorso delle temp per segnalarvi anomalie varie e chiedere delucidazioni, per prima cosa vi faccio notare le differenze tra i due GPU-Z,, anche HW monitor mi leggeva il voltaggio di 1,163 ma la mia scheda ha di def 1,075 e la prova è che aumentando a 925 la freq freeza tutto
inoltre volevo chiedervi come fate ad abbassare le mem a 300
http://img121.imageshack.us/img121/962/gputempq.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/121/gputempq.png/)
Davvero hai quelle temperature? Vedo la ventola al 49% :eek:
Allora, il downclock è semplicissimo. Vai sul pannello CCC, Overdrive, e salvi il profilo "normale" e poi nuovamente quello per cui vuoi le memorie a 300MHz. A questo punto vai nella tua cartella
C:\Users\tuonomeutente\AppData\Local\ATI\ACE\Profiles e clicchi con il tasto destro sul profilo che vuoi personalizzare e fai modifica.
Cerchi il campo MemoryClockTarget_0: <Feature name="MemoryClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="30000" />
<Property name="Want_1" value="30000" />
<Property name="Want_2" value="30000" />
</Feature>
E come vedi imposti tutto a 30000 (sarebbe 300.00).
Carichi il prompt dei comandi, e uccidi i due processi (io mi sono fatto un file batch visto che lo faccio spesso):
taskkill /F /IM MOM.exe
taskkill /F /IM CCC.exe
Oppure dal taskmanager/gestione attività :)
Clicchi con il tasto destro sul desktop Catalyst control center e clicchi due volte a sinistra sul profilo che ti serve -> applica.
p.s. Io di solito mi fido di GPU-Z e di VDCC, sicuro di non aver messo il bios 5870? Quel voltaggio lì è proprio quello del bios 5870 Vapor-X Sapphire.
Davvero hai quelle temperature? Vedo la ventola al 49% :eek:
...
p.s. Io di solito mi fido di GPU-Z e di VDCC, sicuro di non aver messo il bios 5870? Quel voltaggio lì è proprio quello del bios 5870 Vapor-X Sapphire.
Innanzitutto ti ringrazio per la procedura, la applicherò a breve
Allora, ti sembrano alte le temp? considera che ho 27-28-29 gradi di ambiente :cool:
tengo la ventola al 49% per non riscaldare troppo, altrimenti salirebbero di 10 gradi se lascio in auto, ora mi sono sistemato il profilo per le ventole, vedremo se riesco a flashare a breve...
anche io mi fido di gpu-z, ma se osservi bene, i due gpu-z mi segnano due vcore differenti, e quello corretto è sicuramente 1,075 visto che è così che ho impostato da rbe ed è il valore che mi legge anche afterburner
per rispondere all'ultima tua domanda il bios è un 5870 asus :read:
AnonimoVeneziano
01-07-2011, 12:12
Non avevo mai fatto il 3dmark 2011, oggi lo provo per la prima volta e ...
http://i.imgur.com/uvbEi.jpg
Ma faccio veramente di più di un Crossfire di 6950 con un Crossfire di 5850 @ 5870 o è un errore??
psychok9
01-07-2011, 12:48
Innanzitutto ti ringrazio per la procedura, la applicherò a breve
Allora, ti sembrano alte le temp? considera che ho 27-28-29 gradi di ambiente :cool:
tengo la ventola al 49% per non riscaldare troppo, altrimenti salirebbero di 10 gradi se lascio in auto, ora mi sono sistemato il profilo per le ventole, vedremo se riesco a flashare a breve...
anche io mi fido di gpu-z, ma se osservi bene, i due gpu-z mi segnano due vcore differenti, e quello corretto è sicuramente 1,075 visto che è così che ho impostato da rbe ed è il valore che mi legge anche afterburner
per rispondere all'ultima tua domanda il bios è un 5870 asus :read:
Le temperature mi sembrano basse, io devo tenere la scheda ad almeno il 60% :D (29-30°c t. amb)
In passato mi è capitato di provare a cambiare il voltaggio da overdrive/ccc o ati tray tools e con gli ultimi driver, prima dei catalyst 11.6, non funzionava. Me lo segnalava da ReaTemp, ma non erano reali, tanto che in idle ero riuscito a mettere 0.5v :fagiano:
Adesso sembra funzionare a dovere, ma non riesco a scendere sotto i canonici 0.95v.
Questo per dirti che secondo me, se hai messo il bios 5870, potrebbe essere rimasta una lettura del voltaggio originale 1.163v. Se afterburner supporta la tua scheda e lo conferma, la cosa diventa ancora più strana. Se non sbaglio da RBE si riesce a modificare il voltaggio entro il "campo" di lavoro del bios predefinito (non riesco a salire oltre 1163). Ma se la tua è una reference, forse c'è qualcosa che non va nel gpu-z nuovo.
psychok9
01-07-2011, 12:50
Non avevo mai fatto il 3dmark 2011, oggi lo provo per la prima volta e ...
http://i.imgur.com/uvbEi.jpg
Ma faccio veramente di più di un Crossfire di 6950 con un Crossfire di 5850 @ 5870 o è un errore??
In effetti potrebbe esserci un margine di errore e i driver magari che hanno usato per quella review erano vecchi?
Poi considera che di default la 5850 va a 725Mhz contro gli 850Mhz impostati :)
Con quell'immagine mi hai fatto rivenire la scimmia di prendere un altra 5850... :D Adesso convincila tu di smetterla!!! :D
Ho fatto un bench in performance, P4370 3DMarks a 915MHz/1250MHz... Un po' bassino.
Magari prova a farlo anche tu senza l'altra in CF in extreme e guarda come scala.
Ma se la tua è una reference, forse c'è qualcosa che non va nel gpu-z nuovo.
Infatti, la mia è una ref. e credo che gpuz abbia qualche bug, come anche HWmonitor...
Con quell'immagine mi hai fatto rivenire la scimmia di prendere un altra 5850... :D Adesso convincila tu di smetterla!!! :D
La scimmia da CF mi è salita da quando ho preso il nuovo schermo, dopo aver visto lo screen di AnonimoVeneziano si è aggrappata con forza ai capelli e mi ostruisce la visuale...devo provvedere al più presto :sofico:
psychok9
01-07-2011, 13:28
Infatti, la mia è una ref. e credo che gpuz abbia qualche bug, come anche HWmonitor...
Hai provato a impostare la scheda a 915MHz? Se tiene magari sei davvero a 1163v :D
La scimmia da CF mi è salita da quando ho preso il nuovo schermo, dopo aver visto lo screen di AnonimoVeneziano si è aggrappata con forza ai capelli e mi ostruisce la visuale...devo provvedere al più presto :sofico:
Hihihi a chi lo dici :D
Io in realtà sono a 1680x... :D
AnonimoVeneziano
01-07-2011, 14:30
Scusate se il mio post ha alimentato dei pruriti al portafoglio :D Anche se con quello che costano adesso ste schedine ... :p
Comunque ho fatto qualche test con una scheda sola e (sempre alle frequenze della 5870). Il bus PCI-Express è a 8x , perchè la mia Mobo supporta solo l'8x/8x.
Ecco i risultati
Extreme No-Crossfire @5870:
http://i.imgur.com/bMx96.jpg
Performance No-Crossfire @5870:
http://i.imgur.com/USA6e.jpg
I driver sono gli ultimi 11.7 preview.
Cavolo, in modalità extreme lo scaling è > del 100% :eek:
psychok9
01-07-2011, 14:53
Scusate se il mio post ha alimentato dei pruriti al portafoglio :D Anche se con quello che costano adesso ste schedine ... :p
Comunque ho fatto qualche test con una scheda sola e (sempre alle frequenze della 5870). Il bus PCI-Express è a 8x , perchè la mia Mobo supporta solo l'8x/8x.
Ecco i risultati
Extreme No-Crossfire @5870:
http://i.imgur.com/bMx96.jpg
Performance No-Crossfire @5870:
http://i.imgur.com/USA6e.jpg
I driver sono gli ultimi 11.7 preview.
Cavolo, in modalità extreme lo scaling è > del 100% :eek:
Già! L'ottimizzazione è totale! C'è da dire che a quelle impostazioni il carico sulla gpu è devastante... :D
p.s. Se non erro le 5870 sono sopra le 6950, quindi torna tutto :)
Hai provato a impostare la scheda a 915MHz? Se tiene magari sei davvero a 1163v :D
Grazie a te ora riesco ad averele stesse temp che ho postato ma con con la ventola che è molto più silenziosa al 42% :D
la prova che dici l'ho già fatta, e come dicevo freeza subito segno che non è quello il vero voltaggio...
Scusate se il mio post ha alimentato dei pruriti al portafoglio :D Anche se con quello che costano adesso ste schedine ... :p
...
I driver sono gli ultimi 11.7 preview.
Cavolo, in modalità extreme lo scaling è > del 100% :eek:
Smettila scimmia :help:
AnonimoVeneziano hai visto che hai combinato? :asd:
AnonimoVeneziano
02-07-2011, 11:04
Smettila scimmia :help:
AnonimoVeneziano hai visto che hai combinato? :asd:
Cedi al lato oscuro ... :asd:
John_Mat82
02-07-2011, 12:44
@John_mat82
Ho letto nei post di un anno fa che avevi rotto qualcosa nella tua Sapphire e portata in RMA (durante il montaggio del Twin Turbo Pro)... alla fine ti hanno detto cosa non andava? Sto valutando l'acquisto del Twin Turbo Pro, in alternativa alla sostituzione del pad termico che qui a palermo non trovo :cry: e quindi mi verrebbe a costare non poco... ma ho paura di fare danni.
Una volta ho preso una soluzione simile per l'X800 AGP e per qualche motivo non funzionava il connettore della ventola 3 pin, indi per cui l'ho dovuta collegare a 12v diventando un costante aspirapolvere :muro: Quindi il terrore mi assalirebbe... Oltretutto mi sembra anche peccato sostituire un custom come questo, pubblicizzato per essere un ottimo dissipatore.
Anche un altro utente con una reference nel montare il tt pro se l'era fritta. Pensando e ripensando penso che fosse colpa del fatto che un componente non era dissipato (mentre il dissipatore a bara lo raffreddava) e che anche solo accendendo la scheda si friggesse.. altrimenti non c'era altra spiegazione.
L'aggeggio in questione che probabilmente andava dissipato http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110702133808_front.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110702133808_front.jpg) e che invece non ho idea di dove stia sulle custom.. perlomeno do la colpa a quel coso lì per l'eventuale friggitura. Comunque dall'rma non mi han detto per cosa si era rotta (e direi meno male, visto che le avevo cambiato bios svariate volte ed ero riuscito a fare un flash del bios originale anche a scheda morta per sviare l'rma :rolleyes: )
Una volta fatta sostituire con la sapphire blu mw2 edition (che circa è lo stesso pcb della tua, ma senza regolatori di voltaggio programmabili) ho messo il tt pro ed è lì ormai da 1 anno ormai che fa il suo egregio e silenzioso lavoro... e comunque se hai quelle tempearture con il dissi vaporx, vuol dire che tanto buono non è.. ti rammento che il tt pro al 21-24% tiene in idle la mia a 41-43°C e a pieno carico non arriva al 40% di ventole (difficilmente udibili durante il gioco con le casse, con le cuffie poi..) e il core non supera mai i 60°C.
Se lo compri ricordati però di dissipare molto bene la circuiteria vrm anche se pure sulla tua dovresti avere il dissone passivo d'alluminio nero che copre tutta l'area.. basta solo che tieni le ventole dell'arctic almeno al 20-25% per essere sicuro che in idle quel coso non diventi una griglia per bistecche.
psychok9
02-07-2011, 14:10
La mia è così:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2398/sapphire_naked.jpg
A quale dissi grande ti riferisci?
Per quanto riguarda quello piccolo in alto, in effetti sulla custom ci sono due piccoli dissipatori.
Grazie mille per il reply :)
ROBHANAMICI
02-07-2011, 15:24
http://www.guru3d.com/news/amd-catalyst-116a-hotfix-driver-released/
AMD Catalyst 11.6a Hotfix driver
AMD released a new hotfix Catalyst driver which adds support for their new APUs.
AMD Catalyst 11.6a Hotfix: AMD Catalyst driver support for A8 – AMD Radeon™ HD 6550D and A6 – AMD Radeon HD 6530D series of products.
AMD Catalyst driver support for systems with the following AMD products installed:
A8-3850 - AMD Radeon HD 6550D
A8-3800 - AMD Radeon HD 6550D
A6-3650 - AMD Radeon HD 6530D
A6-3600 - AMD Radeon HD 6530D
This driver obviously also works with the latest Radeon HD 5000 and 6000 series graphics cards.
John_Mat82
02-07-2011, 16:18
La mia è così:
A quale dissi grande ti riferisci?
Per quanto riguarda quello piccolo in alto, in effetti sulla custom ci sono due piccoli dissipatori.
Grazie mille per il reply :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110702171625_sapphire_naked.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110702171625_sapphire_naked.jpg)
Nella zona in rosso non hai un dissi nero di alluminio con varie alette che copre quell'area?
psychok9
02-07-2011, 16:29
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110702171625_sapphire_naked.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110702171625_sapphire_naked.jpg)
Nella zona in rosso non hai un dissi nero di alluminio con varie alette che copre quell'area?
Non mi sembra, forse dovrei guardare meglio. Ma ricordo solo i dissipatori messi in foto.
psychok9
02-07-2011, 19:53
Trovato :D
http://imgur.com/n646P.jpg
Penso proprio di averli.
Se dovessi prendere il Twin Turbo Pro, spero di non doverli togliere... :stordita:
Ho trovato su un sito concorrente italiano, una review della Toxic 5850 con temperature dettagliate e il test Furmark (uno dei pochi test che stressa veramente la gpu) con gpu-z affianco:
a fronte di 71°c sulla gpu, 1.090v, ventola 52%, la temperature delle memorie è 93°c :eek:, e di 80°c i mosfet.
John_Mat82
03-07-2011, 09:33
Con quel dissi lì nero i vrm sono ragionevolmente a posto, ripeto che dovrai probabilmente editarti il bios a livello di profilo ventola, oppure usare sempre msi afterburner così sei sicuro che le ventole soffino sempre un minimo su tutto il pcb.. il bello del tt pro è proprio quello, di ventole ne hai 2 che soffiano su tutta la scheda e lamelle dritte e piuttosto distanziate tra loro, quindi l'aria smossa è molto meglio rispetto ad una configurazione monoventola come quella del dissi originale, dove l'aria della ventola in pratica neanche ci arriva sul pcb.
Per le memorie comunque già nella mia versione del tt pro c'erano dei dissi passivi che non erano affatto male, mentre quelli per i vrm erano assolutamente insufficienti (ma avendo il dissi nero di cui sopra sei bello che a posto). Altrimenti aspetta ancora un po' e se lo trovi prenditi il twin turbo II che è appena uscito, ma resta l'incognita compatibilità.
Guardate che sono quelli in grigio, non in nero, i dissipatori che coprono i VRM in quella foto...
Oppure Thermalright Shaman + VRM R3 o R4 e passa la paura... ho temperature incredibilmente basse e non lo sento.
Certo, occupa più spazio :D
davide155
04-07-2011, 18:10
Ragazzi ma è normale che con crysis 2 dx11 tutto su ultra in alcuni punti gli fps calano a 15???? 1920x1080 di risoluzione.
Soprattutto la voce "OGGETTI" nelle impostazioni avanzate se messa su alta gli fps si triplicano. Per caso è la voce della Tassellation?
Cmq vedendo tramite MSI Afterburner il gioco non sfrutta più del 70% della scheda, con cali a 50%.
Ditemi che sono i driver ancora immaturi per l'aggiornamento 1.9 del gioco.......?????
ROBHANAMICI
04-07-2011, 18:46
http://www.guru3d.com/news/-msi-afterburner-220-beta-5/
MSI Afterburner 2.2.0 Beta 5
Changes list includes:
Improved active monitoring graphs list control in "Monitoring" tab reduces list flickering when hovering mouse cursor over it
ReadMe file is now provided in RTF format instead of plain text format
Now beta versions display notification messages informing you that it is about to expire soon in one week or less before the end of trial period
Added update checking system
Added RivaTuner-styled command line interface providing direct GPU and I2C device registers access. Logical AND, OR and XOR operations are supported in addition to regular read and write operations. Now MSI Afterburner can be used by vendors for pre-production custom VRM testing and calibration
Added German localization
Updated OSD Server:
Added screencapture and videocapture support for Direct3D10 and Direct3D11 applications using BGR framebuffers (e.g. F.3.A.R.)
Fixed Crysis 2 DX11 intro movies rendering issue when OSD is being displayed in raster 3D mode
Updated profiles list
AnonimoVeneziano
04-07-2011, 20:52
Ragazzi ma è normale che con crysis 2 dx11 tutto su ultra in alcuni punti gli fps calano a 15???? 1920x1080 di risoluzione.
Soprattutto la voce "OGGETTI" nelle impostazioni avanzate se messa su alta gli fps si triplicano. Per caso è la voce della Tassellation?
Cmq vedendo tramite MSI Afterburner il gioco non sfrutta più del 70% della scheda, con cali a 50%.
Ditemi che sono i driver ancora immaturi per l'aggiornamento 1.9 del gioco.......?????
Sicuramente essendo un'aggiornamento fatto apposta per l'Nvidia il gioco richiederà un miglioramento dei drivers per girare al meglio, comunque in caso fosse la tessellation il problema prova a limitarla usando lo slider nel CCC dedicato alla Tessellation. Se la situazione migliora è quello, anche se non credo, perchè non sembra essere pesantissimo nella tessellation da mettere in difficoltà le 5000.
Comunque crysis dx11 è fatto apposta per essere pesante , gira bene con tutto al max solo con crossfire/SLI
EDIT : Ah, dimenticavo che se hai installato l'high res pack, quello è fatto apposta per superare il GB di consumo di memoria video. Raggiunge circa 1.5 GB di vram usata con tutto al max (guarda a caso esattamente quanto la ram montata su una gtx580). Prova ad abbassare il dettaglio delle texture e vedi se migliora .
psychok9
04-07-2011, 22:24
Sicuramente essendo un'aggiornamento fatto apposta per l'Nvidia il gioco richiederà un miglioramento dei drivers per girare al meglio, comunque in caso fosse la tessellation il problema prova a limitarla usando lo slider nel CCC dedicato alla Tessellation. Se la situazione migliora è quello, anche se non credo, perchè non sembra essere pesantissimo nella tessellation da mettere in difficoltà le 5000.
Comunque crysis dx11 è fatto apposta per essere pesante , gira bene con tutto al max solo con crossfire/SLI
EDIT : Ah, dimenticavo che se hai installato l'high res pack, quello è fatto apposta per superare il GB di consumo di memoria video. Raggiunge circa 1.5 GB di vram usata con tutto al max (guarda a caso esattamente quanto la ram montata su una gtx580). Prova ad abbassare il dettaglio delle texture e vedi se migliora .
Per caso hai fatto qualche bench da me riproducibile? Dopo aver appena visto quanto va piano Crysis 2 ultra/dx11/hires pack, mi incuriosiscono le performance di due 5850. Come va con loro?
psychok9
04-07-2011, 22:26
Guardate che sono quelli in grigio, non in nero, i dissipatori che coprono i VRM in quella foto...
Oppure Thermalright Shaman + VRM R3 o R4 e passa la paura... ho temperature incredibilmente basse e non lo sento.
Certo, occupa più spazio :D
Mi ci viene una vga nuova :D
psychok9
04-07-2011, 22:48
Ragazzi ma è normale che con crysis 2 dx11 tutto su ultra in alcuni punti gli fps calano a 15???? 1920x1080 di risoluzione.
Soprattutto la voce "OGGETTI" nelle impostazioni avanzate se messa su alta gli fps si triplicano. Per caso è la voce della Tassellation?
Cmq vedendo tramite MSI Afterburner il gioco non sfrutta più del 70% della scheda, con cali a 50%.
Ditemi che sono i driver ancora immaturi per l'aggiornamento 1.9 del gioco.......?????
Premetto che ho i driver 11.7 e nessun cap e una singola 5850. Anche overcloccata ho visto che in alcuni punti faccio 20fps e l'ho provato poco, quindi magari scendo ancora... :(
Gpu load 100%
Mi pare di aver letto che con il bios 5870 le memorie hanno un voltaggio leggermente superiore.
si a livello di bios. Però il volterra ha una fase in meno rispetto alla 5870, quindi anche flashando il bios della sorella maggiore...i voltaggi ram non "dovrebbero" essere impostabili.
qualcuno ha per caso notato questa particolarità? perchè se invece aumentano...tramite RBE prima dal flash, è magari possibile alzarle un pochettino in più rispetto alle def della 5870 :D
50Mhz della ram in più fanno la differenza come altrettanti a livello di GPU...con la differenza a vantaggio della prima...che non consuma una mazza, rispetto alla seconda. E non è una cosa da poco :O
Per caso hai fatto qualche bench da me riproducibile? Dopo aver appena visto quanto va piano Crysis 2 ultra/dx11/hires pack, mi incuriosiscono le performance di due 5850. Come va con loro?
Non ho un crossfire, né Crysis2, ma ragionando..se il calo a scheda singola è - ad esempio - del 50%, lo stesso dovresti avercelo con un crossfire, dato che 1GB+1GB!=2Gb, ma 1GB! (ogni scheda ha tutte le texture in memoria e tutti i dettagli di geometria.. Mi chiedo se non sarebbe possibile fare una sorta di architettura UMA tramite il bridge Xfire, così da unificare la memoria delle due schede..almeno quella delle texture, ecco.. (i dati ovviamente no...io ho la geometria del frame x e tu del frame x+1...))
psychok9
05-07-2011, 13:54
si a livello di bios. Però il volterra ha una fase in meno rispetto alla 5870, quindi anche flashando il bios della sorella maggiore...i voltaggi ram non "dovrebbero" essere impostabili.
qualcuno ha per caso notato questa particolarità? perché se invece aumentano...tramite RBE prima dal flash, è magari possibile alzarle un pochettino in più rispetto alle def della 5870 :D
Se non sbaglio, la fase non c'entra molto con il voltaggio, ma soltanto con la qualità del segnale che è più preciso e stabile.
Con il bios @5870 riesco a tenere le memorie ad una frequenza decisamente più alta, quindi non ho dubbi che porti con se un voltaggio della memoria più alto. 1275Mhz con il bios 5850 me li sogno :)
50Mhz della ram in più fanno la differenza come altrettanti a livello di GPU...con la differenza a vantaggio della prima...che non consuma una mazza, rispetto alla seconda. E non è una cosa da poco :O
Però è decisamente più delicata... :fagiano: Infatti ho sempre cloccato maggiormente la gpu per questo... ho brutti ricordi con le mem :p
Non ho un crossfire, né Crysis2, ma ragionando..se il calo a scheda singola è - ad esempio - del 50%, lo stesso dovresti avercelo con un crossfire, dato che 1GB+1GB!=2Gb, ma 1GB! (ogni scheda ha tutte le texture in memoria e tutti i dettagli di geometria.. Mi chiedo se non sarebbe possibile fare una sorta di architettura UMA tramite il bridge Xfire, così da unificare la memoria delle due schede..almeno quella delle texture, ecco.. (i dati ovviamente no...io ho la geometria del frame x e tu del frame x+1...))
Ci ho pensato anch'io tante volte, è uno spreco... però evidentemente le latenze tra una scheda e l'altra sarebbero troppo alte... In questo senso meglio una 6990 :D
In una scheda dual gpu invece dovrebbe essere un problema risolvibile, o no?
Ci ho pensato anch'io tante volte, è uno spreco... però evidentemente le latenze tra una scheda e l'altra sarebbero troppo alte... In questo senso meglio una 6990 :D
In una scheda dual gpu invece dovrebbe essere un problema risolvibile, o no?
Conta che una scheda dual GPU, in realtà è come se mettessi due schede normali in crossfire, motivo per cui è presente un chip per la suddivisione di 16linee in 16+16. non c'è il "ponticello", perchè è integrato nel PCB, ma fisicamente è presente. Evidentemente sanno che poca gente utilizza un crossfire (o lo SLI, il risultato è lo stesso), e quindi non si preoccupano di aggiungere un chip atto allo smistamento efficiente dei dati (basterebbe replicare il bus dati, dato che di norma è già condiviso col bus indirizzi) e alla gestione dello stesso, dato che entrerebbe in concorrenza col controller già presente. Ovviamente, se non lo fanno avranno i loro buoni motivi (latenza, velocità e COSTI in primis. La prima regola che fa prendere una decisione ad un ingegnere è "quale delle alternative costa meno?", poi si valutano gli svantaggi rispetto alla più costosa e se davvero conviene o se si rischia di perdere la faccia!), però mi piacerebbe indagare un po' sulla fattibilità della cosa! :D Chiederò a qualche professore di architetture hardware per avere lumi! ;)
psychok9
05-07-2011, 21:45
Hihihi facci sapere ;)
Attendo notizie sulla 5850 in CF con titoli ciccioni come Crysis 2... Faccio la pazzia?
La prenderei di seconda mano... attorno ai 120€ max
In teoria sarebbe saggio aspettare i 28 nm...
AnonimoVeneziano
05-07-2011, 22:50
Per caso hai fatto qualche bench da me riproducibile? Dopo aver appena visto quanto va piano Crysis 2 ultra/dx11/hires pack, mi incuriosiscono le performance di due 5850. Come va con loro?
Mmm, a dire il vero non ho ancora Crysis 2, quindi non so. Appena ce l'avrò ti farò sapere ;)
Hihihi facci sapere ;)
Attendo notizie sulla 5850 in CF con titoli ciccioni come Crysis 2... Faccio la pazzia?
La prenderei di seconda mano... attorno ai 120€ max
In teoria sarebbe saggio aspettare i 28 nm...
120€ per un'usata, non è un po' tantino? Ok che si sono rialzati i prezzi, ma a sto punto..per 10-15€ di differenza, tanto vale andare sul nuovo...IMHO, ovviamente!
ROBHANAMICI
06-07-2011, 12:11
a questo punto prenditi una nuova radeon a 28 nm della serie 7xxx, tanto sembra che usciranno a brevissimo... (fine 2011)
psychok9
06-07-2011, 12:15
120€ per un'usata, non è un po' tantino? Ok che si sono rialzati i prezzi, ma a sto punto..per 10-15€ di differenza, tanto vale andare sul nuovo...IMHO, ovviamente!
Si in effetti hai ragione. Ho visto che una coppia di 5850 ha una potenza di fuoco enorme... e per questo mi ero fatto un po' prendere la mano.
Ho visto che si trovano anche nuove a poco più, un modello che dovrebbe essere molto cloccabile...
Di seconda mano quanto spendereste voi?
a questo punto prenditi una nuova radeon a 28 nm della serie 7xxx, tanto sembra che usciranno a brevissimo... (fine 2011)
:D :cool: :eek: :D
Bhe un CF di 5850 per 230-240 euri è tanta roba, poi siamo sempre ai soliti discorsi "singola vs multigpu".............se sono toxic poi meglio :D
psychok9
06-07-2011, 13:35
Bhe un CF di 5850 per 230-240 euri è tanta roba, poi siamo sempre ai soliti discorsi "singola vs multigpu".............se sono toxic poi meglio :D
Io una l'ho già :D
Dottcandy
06-07-2011, 14:38
Ma il tanto celebrato crossfire di questi ultimi post sono anche per un cf con PCI x16/x4? O solo x16/x16 e x16/x8?
Ma il tanto celebrato crossfire di questi ultimi post sono anche per un cf con PCI x16/x4? O solo x16/x16 e x16/x8?
di solito le pci-ex scalano insieme, quindi 16x o 8x/8x.....non so se su una pci-ex 4x funzioni la 5850....comunque se hai una qualsiasi mobo per CF avrai 8x/8x che va benissimo lo stesso.....
Dottcandy
06-07-2011, 15:05
No no la mia è x16 in singola e in dual la seconda è x4. :(
psychok9
06-07-2011, 17:32
Recentemente ho notato che Trixx sembrava non funzionare per quanto riguarda la modifica del voltaggio della gpu.
Dopo un pomeriggio a impazzire con Sapphire Trixx (e le sue tante versioni) e la mia Sapphire 5850 Toxic, installando e disinstallando qualunque versione Catalyst, andando a ritroso dai 11.7 preview... sono arrivato ai 10.10e non risolvendo nulla! :muro:
A quel punto mi è venuto un dubbio: non è che il problema è proprio GPU-Z?!
Ho scaricato una vecchia versione, 0.4.7... e BAM! Mi legge correttamente il voltaggio corrente, risolto! :ciapet:
Voi direte, come faccio ad essere sicuro che viene impostato? La mia scheda sta andando, con fan a manetta ovviamente per non rischiare inutilmente, a 950MHz/1.200v, frequenza non raggiungibile neanche per miraggio con 1.088v.
A questo punto ho proceduto a scaricare tutte le versioni successive di Gpu-Z, e ho visto che il bug viene introdotto con la versione 0.5.3.
Quindi fino alla 0.5.2 tutto ok.
Non mi restra che trovare il modo di segnalare il bug introdotto.
Infatti, la mia è una ref. e credo che gpuz abbia qualche bug, come anche HWmonitor...
Mi fai sapere adesso che vCore ti legge con la 0.5.2 o antecedenti? :D
Intanto ho segnalato il bug :)
Drakogian
06-07-2011, 18:14
Prova con questi tools:
GPU Shark 0.5.1 http://www.geeks3d.com/20110616/gpu-shark-0-5-1-released/
GPU Caps Viewer http://www.geeks3d.com/20110616/download-gpu-caps-viewer-1-13-0-released/
psychok9
06-07-2011, 18:29
Prova con questi tools:
GPU Shark 0.5.1 http://www.geeks3d.com/20110616/gpu-shark-0-5-1-released/
GPU Caps Viewer http://www.geeks3d.com/20110616/download-gpu-caps-viewer-1-13-0-released/
Entrambi leggono il VDCC in modo non corretto (come realtemp).
Fortuna che fino alla 0.5.2, Gpu-Z lo legge correttamente.
No no la mia è x16 in singola e in dual la seconda è x4. :(
Problemi non ce ne sono (il pci-e è "auto scalabile"...andrebbe anche su un connettore 1x aperto!), però noteresti un leggero calo prestazionale. Dai test in rete, una configurazione 16x-4x pare perdere circa il 10% rispetto ad un 16x-16x. Nulla di trascendentale, ma un certo calo c'è.. (immagino che nella versione SLI, abbiano introdotto lo switch hardware per farle andare 8x-8x..)
Dottcandy
06-07-2011, 21:09
Problemi non ce ne sono (il pci-e è "auto scalabile"...andrebbe anche su un connettore 1x aperto!), però noteresti un leggero calo prestazionale. Dai test in rete, una configurazione 16x-4x pare perdere circa il 10% rispetto ad un 16x-16x. Nulla di trascendentale, ma un certo calo c'è.. (immagino che nella versione SLI, abbiano introdotto lo switch hardware per farle andare 8x-8x..)
So che perderei un 10-15%. Il problema è: perdo un 10% di una cosa fantastica( e quindi mi resta una cosa molto buona), o mi perdo il 10% di una cosa mediocre( e quindi posso evitare di fare il crossfire)? In sintesi: crysis 2 mi girerà a 60 fps (ora sta sui 15-30)? E the witcher 2 mi girerà a 60 fps(Ora sta sui 25-50)?
psychok9
08-07-2011, 00:05
http://img854.imageshack.us/img854/9888/8xtess9001125.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/8xtess9001125.jpg/)
Che ve ne pare?
Impostando il Tessellation a 8x (ultimo test) graficamente mi pare di rilievo, e non mi pare si perda qualcosa di visibile :)
Se riesco a trovare una 5850 attorno ai 80/90€ la tentazione di metterle in CF è forte :p
La 5850 reference è molto più rumorosa della mia?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.