PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 [71] 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

Catan
22-03-2010, 11:17
Ragazzi una cosa che non ho ancora avuto il tempo di fare è veder quanto si guadagna nei giochi salendo di core e memorie dalle frequenze di default a quelle, per dire, della 5870 ed oltre... fin dove è conveniente salire per avere un buon margine nei giochi?
Qualcuno ha fatto dei confronti coi bench interni dei giochi oltre ai famosi test sintetici (Vantage ecc)?
Io al momento sono a 850-1200 a 1,087... fin dove mi consigliate di arrivare per sfruttare al massimo la scheda in ambito 3D (non bench), soprattutto per fruire appieno di tutte le features degli ultimi titoli (soprattutto Bad Company 2)?

in tranquillità?
imposta il vocre a 1.137 (vcore della 5870), sali con il core clock a 950mhz
e le ram a 1250.
cosi hai tutta la potenza elaborativa che vuoi senza dannarti troppo.

JanXP
22-03-2010, 11:28
in tranquillità?
imposta il vocre a 1.137 (vcore della 5870), sali con il core clock a 950mhz
e le ram a 1250.
cosi hai tutta la potenza elaborativa che vuoi senza dannarti troppo.

Ok grazie... verificherò anche le temperature che ottengo e il guadagno prestazionale nei titoli che hanno un bench integrato :)

Drakogian
22-03-2010, 13:05
Ragazzi una cosa che non ho ancora avuto il tempo di fare è veder quanto si guadagna nei giochi salendo di core e memorie dalle frequenze di default a quelle, per dire, della 5870 ed oltre... fin dove è conveniente salire per avere un buon margine nei giochi?
Qualcuno ha fatto dei confronti coi bench interni dei giochi oltre ai famosi test sintetici (Vantage ecc)?
Io al momento sono a 850-1200 a 1,087... fin dove mi consigliate di arrivare per sfruttare al massimo la scheda in ambito 3D (non bench), soprattutto per fruire appieno di tutte le features degli ultimi titoli (soprattutto Bad Company 2)?

in tranquillità?
imposta il vocre a 1.137 (vcore della 5870), sali con il core clock a 950mhz
e le ram a 1250.
cosi hai tutta la potenza elaborativa che vuoi senza dannarti troppo.

Catan tu avevi fatto qualcosa del genere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30352068&postcount=10272

dj883u2
22-03-2010, 13:29
Comparativa Catalyst 10.2 contro Catalyst 10.3a......

http://www.tweaktown.com/articles/3194/ati_catalyst_10_3_windows_7_driver_analysis/index.html

sembrano nuove schede!:)

Catan
22-03-2010, 13:34
Catan tu avevi fatto qualcosa del genere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30352068&postcount=10272

si ma visto che sirioo mi ha sfidato a tra poco dovrei postare una benchata da urlo:D :D

Catan
22-03-2010, 13:35
Comparativa Catalyst 10.2 contro Catalyst 10.3a......

http://www.tweaktown.com/articles/3194/ati_catalyst_10_3_windows_7_driver_analysis/index.html

sembrano nuove schede!:)

su hawk hanno fatto qualcosa da paura.... un + 20%

mentre in generale sembra cmq ci sia un aumento matematico del 5% su quasi tutto!

e non solo pare che sti incrementi in maniera cmq piu contentuta si vedano anche sulle serie 4000

sirioo
22-03-2010, 13:37
si ma visto che sirioo mi ha sfidato a tra poco dovrei postare una benchata da urlo:D :D

:Perfido:

cica88
22-03-2010, 13:45
+20% Dirt 2, cavolo mi fa venire voglia di provarlo :D

John_Mat82
22-03-2010, 13:47
Ho messo da ieri i 10.3a.. ma sono io che ho le traveggole o la temperatura della scheda è migliorata leggermente? prima mi stava in idle sui 46°C con 20% di ventola forzata, ora 44 e la temperatura ambientale mia è sempre fissa a 21°C non ho cambiato nulla se non il driver. Qualcun altro ha notato qualche cambiamento?

lupennino
22-03-2010, 13:55
Ho messo da ieri i 10.3a.. ma sono io che ho le traveggole o la temperatura della scheda è migliorata leggermente? prima mi stava in idle sui 46°C con 20% di ventola forzata, ora 44 e la temperatura ambientale mia è sempre fissa a 21°C non ho cambiato nulla se non il driver. Qualcun altro ha notato qualche cambiamento?

io l'esatto contrario :asd:

cica88
22-03-2010, 13:58
Ho messo da ieri i 10.3a.. ma sono io che ho le traveggole o la temperatura della scheda è migliorata leggermente? prima mi stava in idle sui 46°C con 20% di ventola forzata, ora 44 e la temperatura ambientale mia è sempre fissa a 21°C non ho cambiato nulla se non il driver. Qualcun altro ha notato qualche cambiamento?

A me non è cambiato nulla sempre 38°

John_Mat82
22-03-2010, 14:01
io l'esatto contrario :asd:

itaGlia 1 :fagiano:

cica88
22-03-2010, 14:10
Da quando ho installato questa scheda ho notato dei problemi di stuttering, a cosa sono dovuti? Colpa della scheda ?

JanXP
22-03-2010, 14:12
Non ho notato nè miglioramenti nè peggioramenti per quel che concerne le temperature sia in idle che in full.

JanXP
22-03-2010, 14:17
Da quando ho installato questa scheda ho notato dei problemi di stuttering, a cosa sono dovuti? Colpa della scheda ?

Configurazione? S.o.? Giochi in cui si presenta lo stuttering?

Drakogian
22-03-2010, 14:46
Da quando ho installato questa scheda ho notato dei problemi di stuttering, a cosa sono dovuti? Colpa della scheda ?

Programmi che girano in background ?

Merlino86
22-03-2010, 14:47
Ragazzi vi aggiorno sulla mia situazione...
Ricordo che sto avendo problemi di aggiornamento del bios della mia asus...

Ho riprovato con la nuova versione di atiflash 3.79 ma ancora niente.. riporto il report:

Old SSID: 0330
New SSID: 032E

Old P/N: 113-C00201-100
New P/N: 113-C00101-X01

Old DeviceID: 6899
New DeviceID: 6898

Old Product Name: 6899.12.11.0.6.AS01
New Product Name: 6898.12.11.0.6.AS01

Old Bios Version: 012.011.000.006.034528
New Bios Version: 012.011.000.006.034494

Flash Type: PM25LV010

Error : 0FL01

In quanto i dati della mia asus sono riportati dalla dicitura "Old" presumo che la casa produttrice ha inserito un blocco per evitare l'aggiornamento del bios con versioni precedenti...

EDIT: Ho notato anche che il programma della asus smartDoctor mi crea dei conflitti con le librerie direct compute e influiscono con la regolare esecuzione delle directX 11....

Merlino86 ;)

cica88
22-03-2010, 14:56
Programmi che girano in background ?

In Backgroup ho aperto i solito programmi, kaspesky, catalyst, fraps, gpu-z (che continua a leggere i dati anche se chiuso)

Intel I5 750 3.2Ghz - P7P55D - Windows 7 64Bit - 4Gb Corsair 1600Mhz 8-8-8-24-2T.
I game che ho notato sono: Battlefiled Bad Company 2 molti problemi
Call Of Duty Modern Warfare 2 qualche microscatto qua e la.
Stasera proverò a installare Mass Effect 2
V-Sync sempre attivo

Drakogian
22-03-2010, 15:04
In Backgroup ho aperto i solito programmi, kaspesky, catalyst, fraps, gpu-z (che continua a leggere i dati anche se chiuso)

Intel I5 750 3.2Ghz - P7P55D - Windows 7 64Bit - 4Gb Corsair 1600Mhz 8-8-8-24-2T.
I game che ho notato sono: Battlefiled Bad Company 2 molti problemi
Call Of Duty Modern Warfare 2 qualche microscatto qua e la.
Stasera proverò a installare Mass Effect 2
V-Sync sempre attivo

Fraps e gpu-z sono programmi che comunque interferisco con la vga. Una volta utilizzati conviene ternerli chiusi.
Hai provato con V-Sync disabilitato ?

Kyrandia
22-03-2010, 16:20
Ragazzi vi aggiorno sulla mia situazione...
Ricordo che sto avendo problemi di aggiornamento del bios della mia asus...

Ho riprovato con la nuova versione di atiflash 3.79 ma ancora niente.. riporto il report:

Old SSID: 0330
New SSID: 032E

Old P/N: 113-C00201-100
New P/N: 113-C00101-X01

Old DeviceID: 6899
New DeviceID: 6898

Old Product Name: 6899.12.11.0.6.AS01
New Product Name: 6898.12.11.0.6.AS01

Old Bios Version: 012.011.000.006.034528
New Bios Version: 012.011.000.006.034494

Flash Type: PM25LV010

Error : 0FL01

In quanto i dati della mia asus sono riportati dalla dicitura "Old" presumo che la casa produttrice ha inserito un blocco per evitare l'aggiornamento del bios con versioni precedenti...

EDIT: Ho notato anche che il programma della asus smartDoctor mi crea dei conflitti con le librerie direct compute e influiscono con la regolare esecuzione delle directX 11....

Merlino86 ;)

sulle nvidia c'era un comando per togliere la protezione da scrittura..prova a controllare..mi sembra che se scrivi solo atiflash esce la lista dei comandi

John_Mat82
22-03-2010, 16:24
sulle nvidia c'era un comando per togliere la protezione da scrittura..prova a controllare..mi sembra che se scrivi solo atiflash esce la lista dei comandi

ma non basta fare semplicemente atiflash.exe -f -p ?

Drakogian
22-03-2010, 16:37
ma non basta fare semplicemente atiflash.exe -f -p ?

Con le Asus non basta... ;)

John_Mat82
22-03-2010, 16:40
Con le Asus non basta... ;)

sempre "i più belli" sono loro.. :D

Merlino86
22-03-2010, 16:42
Con le Asus non basta... ;)

E come si dovrebbe procedere?...


Merlino86 ;)

freddies
22-03-2010, 16:44
Ragazzi ciao,

l'altro giorno ho collegato il mio pc alla tv tramite uscita hdmi posta sulla scheda video in oggetto per quale motivo non riuscivo a sentire l'audio???

Devo attivarlo in qualche modo o .....???????

Drakogian
22-03-2010, 16:47
sempre "i più belli" sono loro.. :D
:D
E come si dovrebbe procedere?...


Merlino86 ;)

C'è da sperare in una nuova versione di ATIflash che risolvi questo problema con le Asus... :rolleyes:

Drakogian
22-03-2010, 16:48
Ragazzi ciao,

l'altro giorno ho collegato il mio pc alla tv tramite uscita hdmi posta sulla scheda video in oggetto per quale motivo non riuscivo a sentire l'audio???

Devo attivarlo in qualche modo o .....???????

Si, da pannello di controllo - suoni - devi scegliere HDMI.

Kyrandia
22-03-2010, 16:50
ma non basta fare semplicemente atiflash.exe -f -p ?

no F è una forzatura per schede con ID diversi, cioè forzi l'operazione di flash di un bios di marca X su una scheda di marca Y

sulle nvidia si usa nvflash -r per togliere il write protect

bisognerebbe trovare il parallelo per atiflash per aiutare gli amici con asus :D

John_Mat82
22-03-2010, 16:52
no F è una forzatura per schede con ID diversi, cioè forzi l'operazione di flash di un bios di marca X su una scheda di marca Y

sulle nvidia si usa nvflash -r per togliere il write protect

bisognerebbe trovare il parallelo per atiflash per aiutare gli amici con asus :D

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=57750


<1>. Commands

If you only have ONE card, then use this command-
atiflash -p 0 biosname.rom

If you have a crossfire setup, the use this command-
atiflash -pa biosname.rom
(This will flash ALL video cards)

-i [NUM]Display information of ATI adapters in the system

-ai [NUM]Display advanced information of ATI adapters [NUM] if specified

-p <NUM> <FILE> Write BIOS to image <FILE> to all approriate adapters

-s <NUM> <FILE> [SIZE] Save BIOS image from adapter <NUM> to file <FILE>
First [SIZE] kbytes (except for Theater in bytes) of ROM

-cf <FILE> [SIZE] [SUM] calculate 16-bit checksum for file <FILE>
Checksum for the first [SIZE] kbytes of the file is calculated if [SIZE] is specified

-cb <NUM> [SIZE] [SUM] Calculate 16-bit BIOS image checksum for adapter <NUM>
Checksum for the first [SIZE] kbytes of the ROM content is calculated if [SIZE] is specified.

-t <NUM> Test ROM access of adapter <NUM>

-v <NUM> <FILE> Compare ROM content of adapter <NUM> to <FILE>

-f Force flashing regardless of security checking BIOS file info check OR boot-up card

-fa Force flashing bypassing already-programmed check

-fm Forec flashing bypassing BIOS memory config check

-fs Force flashing bypassing BIOS SSID check

-fp Force flashing bypassing BIOS P/N check

-pcionly Enumerate only PCI adapters

-agp Enumerate only AGP adapters

-pcie Enumerate only PCIE adapter

-reboot Forec a reboot of the system after successfully completing the specified operation

Forse i vari fs/fp possono ovviare alla cosa?

Drakogian
22-03-2010, 16:54
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=57750

Forse i vari fs/fp possono ovviare alla cosa?

Forse... chi prova ? :)

Kyrandia
22-03-2010, 17:02
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=57750



Forse i vari fs/fp possono ovviare alla cosa?

a naso dire -fa ma si possono mettere tutti insieme

Merlino86
22-03-2010, 17:28
Allora in sintesi quale comando dovrei provare?

atiflash.exe -f -p -fa 0 oppure atiflash.exe -f -p -fs/fp 0..

Cosa succede se provo?.. non rischio di giocarmi la scheda?..


Merlino86 ;)

Kyrandia
22-03-2010, 17:41
Allora in sintesi quale comando dovrei provare?

atiflash.exe -f -p -fa 0 oppure atiflash.exe -f -p -fs/fp 0..

Cosa succede se provo?.. non rischio di giocarmi la scheda?..


Merlino86 ;)

fs/fp non è un comando :D

non penso succeda nulla, hai una scheda di riserva per il flash del bios originale in caso qualcosa non vada? ( il rischio è tuo )

atiflash.exe -f -fa -fs -fp -p 0 nomebios.rom

in pratica se trova qualcosa da forzare la forza..se non trova nulla da forzare è come se non li metti

ad esempio se voglio mettere il bios solamente aggiornato della stessa marca della mia scheda il comando -f non ha alcun effetto poichè non deve forzare nessun Id (dato che sarebbe lo stesso)

Merlino86
22-03-2010, 17:50
fs/fp non è un comando :D


Si era giusto per distinguere i comandi :)


non penso succeda nulla, hai una scheda di riserva per il flash del bios originale in caso qualcosa non vada? ( il rischio è tuo )


In che senso scheda video di riserva per il flash del bios originale?...


Merlino86 ;)

Kyrandia
22-03-2010, 17:58
nel caso in cui il bios flash andasse male ti serve un'altra scheda pci ex sul primo slot e la tua 5850 sul secondo slot per poter ripristinare il bios originale nel caso ci fossero problemi

Merlino86
22-03-2010, 18:05
nel caso in cui il bios flash andasse male ti serve un'altra scheda pci ex sul primo slot e la tua 5850 sul secondo slot per poter ripristinare il bios originale nel caso ci fossero problemi

Ho soltanto uno slot pci ex....

Allora è meglio non rischiare.. rimango con questo bios.. aspetto che la situazione si risolva....


Merlino86 ;)

cica88
22-03-2010, 18:21
Ho installato metro 2033 sto giocando in dx 11 su alto (tassellation of ecc..)
Con questo problemi di stuttering non ne ho, solo ogni tanto vedo una specie di linea che attraversa il monitor. Ho forzato il V-sync dal pannello del catalyst.

pappapisciu
22-03-2010, 18:23
ragazzi ho un problemino con la 5850 marca sapphire
finalmente ieri l'ho montata ma ho riscontrato 3 piccoli problemini

prima di tutto ho istallato i driver dentro il cd poi ho provato a istallare i driver 10,3 quelli senza certificato che ho sentito che non danno problemi,ma in realtà a me non vanno ho provato a far partire un paio di giochi ma viene un bordello nello schermo,tanti quadrati grossi verdi e neri

ora ho messo i 10,2 e riesco a giocare tranquillamente ma mentre sono nel desktop ad un certo punto mi viene il puntastore del mouse un po grande tipo 3-4 volte quello standard...boh da che puo dipendere?

ultima cosa non riesco a far partire l'unigine heaven benchmark in directx 11...si blocca...in dx10 vabbene ma se imposto 11 si blocca prima di iniziare :(
non vorrei non mi leggesse le dx11 ,devo istallare qualche patch per windows (ho il 7 a 32 bit ma in settimana istallo il 64)

AnonimoVeneziano
22-03-2010, 18:36
ragazzi ho un problemino con la 5850 marca sapphire
finalmente ieri l'ho montata ma ho riscontrato 3 piccoli problemini

prima di tutto ho istallato i driver dentro il cd poi ho provato a istallare i driver 10,3 quelli senza certificato che ho sentito che non danno problemi,ma in realtà a me non vanno ho provato a far partire un paio di giochi ma viene un bordello nello schermo,tanti quadrati grossi verdi e neri

ora ho messo i 10,2 e riesco a giocare tranquillamente ma mentre sono nel desktop ad un certo punto mi viene il puntastore del mouse un po grande tipo 3-4 volte quello standard...boh da che puo dipendere?

ultima cosa non riesco a far partire l'unigine heaven benchmark in directx 11...si blocca...in dx10 vabbene ma se imposto 11 si blocca prima di iniziare :(
non vorrei non mi leggesse le dx11 ,devo istallare qualche patch per windows (ho il 7 a 32 bit ma in settimana istallo il 64)


Avevi una Nvidia prima?

Prova a fare una bella pulzia del sistema.

Disinstalla tutti i drivers video che hai installato (ATI ed Nvida) usa poi il programma DriverSweeper che puoi trovare su internet facilmente per pulire tutti i rimasugli dei suddetti drivers Nvidia/ATI sul PC da MODALITA' PROVVISORIA e reinstalla gli ultimi 10.3a e dicci come va.

Per risolvere il problema del puntatore grande prova ad aggiornare il bios della scheda madre. Io avevo una Gigabyte e lo faceva anche a me. Dopo aver aggiornato il bios non l'ha più fatto.

Ciao

pappapisciu
22-03-2010, 18:38
Avevi una Nvidia prima?

Prova a fare una bella pulzia del sistema.

Disinstalla tutti i drivers video che hai installato (ATI ed Nvida) usa poi il programma DriverSweeper che puoi trovare su internet facilmente per pulire tutti i rimasugli dei suddetti drivers Nvidia/ATI sul PC da MODALITA' PROVVISORIA e reinstalla gli ultimi 10.3a e dicci come va.

Per risolvere il problema del puntatore grande prova ad aggiornare il bios della scheda madre. Io avevo una Gigabyte e lo faceva anche a me. Dopo aver aggiornato il bios non l'ha più fatto.

Ciao

no guarda avevo un ati hd 3850,appena arrivo a casa provo con il programma che mi hai consigliato,per il bios non so che dire ho un asus m3a ma non ho la minima idea di come si aggiorni XD :cry: poi magari controllo su google XD

Ramses_1
22-03-2010, 22:06
a proposito di unigine...ho scoperto una cosa x i possessori delle schede audio creativi X-Fi..se si sceglie la modalita " intrattenimento" il bench non parte neanke ammazzato...ed io pensavo ke era la VGA 5850 ....invece era la creative x-fi extreme gamer....mha! misteri dell informatica! mi è parso giusto postare questa notizia :) ..switchando su modalita game..non da problemi ....that's all

psychok9
22-03-2010, 22:48
Vuoi mettere il bios di una scheda non reference sulla tua reference ?
Io non lo farei... i regolatori di tensione sono differenti e non programmabili via software. Non capisco che utilità ci sia a fare questo flash... visto anche che tu hai quello della 5870 già installato.

Comunque la "scienza" ha sempre avuto bisogno di precursori... se ti vuoi cimentare in questo flash, comunque vada, sarai certamente utile alla comunità... :D

Si sono sovrapposti due quesiti, sirio per schede reference, io ed andren invece chiedevamo se c'erano rischi a flashare il bios 5870 Vapor-X Sapphire custom layout, su Toxic 5850 custom layout.

Drakogian
22-03-2010, 23:23
Ho installato metro 2033 sto giocando in dx 11 su alto (tassellation of ecc..)
Con questo problemi di stuttering non ne ho, solo ogni tanto vedo una specie di linea che attraversa il monitor. Ho forzato il V-sync dal pannello del catalyst.

Per quale motivo attivi il V-sync da CCC ?

Drakogian
22-03-2010, 23:29
Si sono sovrapposti due quesiti, sirio per schede reference, io ed andren invece chiedevamo se c'erano rischi a flashare il bios 5870 Vapor-X Sapphire custom layout, su Toxic 5850 custom layout.

Ad oggi non risulta che qualcuno l'abbia fatto... quindi è difficile rispondere alla tua domanda.

Foglia Morta
23-03-2010, 07:35
Toxic 2GB ( 30 euro in più della 1GB ): http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=33398&catid=2

Drakogian
23-03-2010, 08:44
MSI lancia la R5850 Twin Frozr II Graphics Cards

http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/MSI/MSI_R5850_Twin_Frozr_II_01.jpg

http://www.msi.com/uploads/Image/product_img/other/vga/5000/5850_TF_01.jpg

Link: http://www.msi.com/index.php?func=newsdesc&news_no=988

Key Features

* Twin Frozr II Thermal Design
- Dual 8CM PWM Fans
- Quad Heatpipes for better heat dissipation
- 8mm SuperPipe technology
- 12℃ cooler compared to reference cooling
* Military Class Components
- Hi-C Cap provides more precise GPU voltage and has better stability.
- SSC (Solid State Chock) for No Buzz noise.
- All Solid CAP for longer lifespan
* Over voltage function of GPU
- Use afterburner to adjust GPU’s voltage, voltage is up to 1.35V.

Drakogian
23-03-2010, 09:31
Un interessante articolo sui consumi della 5850:

Power Consumption of Contemporary Graphics Accelerators: Spring 2010

Link: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gpu-power-consumption-2010.html

http://www.xbitlabs.com/images/video/gpu-power-consumption-2010/oc_graph.png
http://www.xbitlabs.com/images/video/gpu-power-consumption-2010/5850_plines.png

-DNT-
23-03-2010, 09:40
Un interessante articolo sui consumi della 5850:

Power Consumption of Contemporary Graphics Accelerators: Spring 2010
ì

Cioè occando a bestia la scheda il consumo raddoppia? :eek:

Drakogian
23-03-2010, 10:07
Cioè occando a bestia la scheda il consumo raddoppia? :eek:

Nel primo grafico si nota che l'overclocking della memoria non porta ad un aumento significativo dei comsumi: passando da 1000 a 1200 l'incremento è di circa 10W.

Modificando invece la tensione del core: fino a 1,140V e 925 di frequenza del core il consumo aumenta di circa 35-40W.
A 1.2V i consumi diventano significativi: circa 80W in più rispetto al default.
Al top: 1,350V (1000/1000) abbiamo circa 150W in più.

Fedesandeluxe
23-03-2010, 11:09
MSI lancia la R5850 Twin Frozr II Graphics Cards

Key Features

* Twin Frozr II Thermal Design
- Dual 8CM PWM Fans
- Quad Heatpipes for better heat dissipation
- 8mm SuperPipe technology
- 12℃ cooler compared to reference cooling
* Military Class Components
- Hi-C Cap provides more precise GPU voltage and has better stability.
- SSC (Solid State Chock) for No Buzz noise.
- All Solid CAP for longer lifespan
* Over voltage function of GPU
- Use afterburner to adjust GPU’s voltage, voltage is up to 1.35V.
Accidenti, sembra interessante...

Sul quesito di andren relativo al bios 5870 vaporx su 5850 toxic, qualche novità?

sirioo
23-03-2010, 11:18
Nel primo grafico si nota che l'overclocking della memoria non porta ad un aumento significativo dei comsumi: passando da 1000 a 1200 l'incremento è di circa 10W.

Modificando invece la tensione del core: fino a 1,140V e 925 di frequenza del core il consumo aumenta di circa 35-40W.
A 1.2V i consumi diventano significativi: circa 80W in più rispetto al default.
Al top: 1,350V (1000/1000) abbiamo circa 150W in più.

si sono dimenticati gli 850-1200 a 1.0750v :)

Drakogian
23-03-2010, 12:45
AMD's ATI Catalyst 10.3a Driver Performance

Link: http://www.tweaktown.com/articles/3194/ati_catalyst_10_3_windows_7_driver_analysis/index.html

Link: http://www.hexus.net/content/item.php?item=23028

Link: http://www.hardocp.com/article/2010/03/19/amds_ati_catalyst_103a_driver_performance

XpandatuningX
23-03-2010, 13:14
ciao a tutti...oggi dovrei ordinare finalmente la scheda ma sono indeciso su quale prendere...

SAPPHIRE HD 5850
SAPPHIRE HD5850 Vapor-X
SAPPHIRE HD5850 Toxic Edition

qualche consiglio?'

Drakogian
23-03-2010, 13:19
Se intendi fare dell'overclock spinto allora la SAPPHIRE HD 5850 reference.
Per reference indendo questa:

http://img.techpowerup.org/100323/reference.jpg


La differenza tra Vapor-X e Toxic Edition è che la seconda ha un leggero overclock di fabbrica.

Poi dipende dal budget che hai a disposizione... ;)

Catan
23-03-2010, 13:30
Nel primo grafico si nota che l'overclocking della memoria non porta ad un aumento significativo dei comsumi: passando da 1000 a 1200 l'incremento è di circa 10W.

Modificando invece la tensione del core: fino a 1,140V e 925 di frequenza del core il consumo aumenta di circa 35-40W.
A 1.2V i consumi diventano significativi: circa 80W in più rispetto al default.
Al top: 1,350V (1000/1000) abbiamo circa 150W in più.

il problema è che non voglio accusare che quelli di xbit labs siano faziosi.
ma qui sul th sappiamo tutti che per stare a 1000mhz di gpu, basta uno onesto 1.25

con il vcore a 1.35 e grazie che espolde a 270w.

diciamo che contanto che i 200mhz sulle ram sono circa 10w

i 1000-1200 con il vcore a 1.25 la vga dovrebbe consumare sui 240W, praticamente quanto una gtx275

Revelator
23-03-2010, 13:35
AMD's ATI Catalyst 10.3a Driver Performance

Link: http://www.tweaktown.com/articles/3194/ati_catalyst_10_3_windows_7_driver_analysis/index.html

Link: http://www.hexus.net/content/item.php?item=23028

Link: http://www.hardocp.com/article/2010/03/19/amds_ati_catalyst_103a_driver_performance

ottimi sarei curioso di vedere la stessa analisi su schede 3000/4000 magari solo le fasce alte.

XpandatuningX
23-03-2010, 13:40
Se intendi fare dell'overclock spinto allora la SAPPHIRE HD 5850 reference.
Per reference indendo questa:

http://img.techpowerup.org/100323/reference.jpg


La differenza tra Vapor-X e Toxic Edition è che la seconda ha un leggero overclock di fabbrica.

Poi dipende dal budget che hai a disposizione... ;)

non intendo fare overclock...la toxic è pure disponibile e non devo aspettare oltre...quasi quasi prendo quella...

Drakogian
23-03-2010, 13:44
non intendo fare overclock...la toxic è pure disponibile e non devo aspettare oltre...quasi quasi prendo quella...

Buona scelta... ;)

XpandatuningX
23-03-2010, 13:47
Buona scelta... ;)
il prezzo in media qual è???

Drakogian
23-03-2010, 13:52
il prezzo in media qual è???

La SAPPHIRE HD5850 Toxic Edition viaggia intorno ai 280-300€.

XpandatuningX
23-03-2010, 13:57
La SAPPHIRE HD5850 Toxic Edition viaggia intorno ai 280-300€.

quindi 290€ presa in un negozio vicino casa è buono:) grazie..appena la monto mi faccio risentire...come driver metto direttamente i 10.3a??

Drakogian
23-03-2010, 13:58
il problema è che non voglio accusare che quelli di xbit labs siano faziosi.
ma qui sul th sappiamo tutti che per stare a 1000mhz di gpu, basta uno onesto 1.25

con il vcore a 1.35 e grazie che espolde a 270w.

diciamo che contanto che i 200mhz sulle ram sono circa 10w

i 1000-1200 con il vcore a 1.25 la vga dovrebbe consumare sui 240W, praticamente quanto una gtx275
Concordo... forse la scheda del test era particolarmente sfigata... :D

Catan a che punto sei con i tuoi nuovi benchmark ?

Pelvix
23-03-2010, 13:59
Raga, con la mia asus 5850 sono RS @ 900/1200 @ v-core def.
Per i 970 devo però mettere 1,2 di core: mi conviene o è meglio restare a 900 (nel senso: aumentano di molto le prestazione passando da 900 @ 970 di gpu)?:help:

Drakogian
23-03-2010, 14:00
Edit

Drakogian
23-03-2010, 14:01
quindi 290€ presa in un negozio vicino casa è buono:) grazie..appena la monto mi faccio risentire...come driver metto direttamente i 10.3a??
Si, metti i 10.3a... dopo una bella pulizia dei precedenti.
Presa sotto casa è un buon prezzo... aspettiamo le tue impressioni su questa scheda... ;)

Catan
23-03-2010, 14:16
Concordo... forse la scheda del test era particolarmente sfigata... :D

Catan a che punto sei con i tuoi nuovi benchmark ?

sta sera posto, dovre fare un 1000-1300
poi un 1050-1350
e se riesco un fondo scala 1090-1375, ma credo che mi stirino le ram prima:D :D :D

a 1350 ho provato e sto stabile, a 1400 immancabile crash dopo penso 10secondi.

XpandatuningX
23-03-2010, 14:24
Si, metti i 10.3a... dopo una bella pulizia dei precedenti.
Presa sotto casa è un buon prezzo... aspettiamo le tue impressioni su questa scheda... ;)

formatto così sono sicuro al 100% dato che ho un nvidia per ora e vi faccio sapaere...domani la dovrei prendere:D

ghiltanas
23-03-2010, 15:20
qualcuno ha preso questa 5850 e sa dirmi come si comporta?

http://www.hardware.fr/news/lire/22-03-2010/

Drakogian
23-03-2010, 15:29
qualcuno ha preso questa 5850 e sa dirmi come si comporta?

http://www.hardware.fr/news/lire/22-03-2010/

Questa Sapphire 5850 Toxic 2 Go è stata appena annunciata... nei negozi non si è ancora vista... la differenza rispetto alla 5850 Toxic sono i 2GB di ram GDDR5.

ghiltanas
23-03-2010, 15:32
Questa Sapphire 5850 Toxic 2 Go è stata appena annunciata... nei negozi non si è ancora vista... la differenza rispetto alla 5850 Toxic sono i 2GB di ram GDDR5.

nn mi dispiacerebbe affatto una 5850 con 2gb...la 5850 so che è buona come dissipazione e rumorosità, la toxic migliora ancora sotto questi aspetti, o a sto giro la reference va + che bene?

Drakogian
23-03-2010, 15:41
La Sapphire 5850 Toxic è un'ottima scheda... i test li trovi in prima pagina.

Rimane il discorso che se vuoi fare overclock spinto la reference è consigliabile visto che ha la possibilità di overvolt del core. La reference ti permette anche di flashare bios di altre marche e anche quello della 5870 reference.

Certo i 2GB di ram, se fai uso di multi monitor, sono un bel must... ;)

Catan
23-03-2010, 16:24
La Sapphire 5850 Toxic è un'ottima scheda... i test li trovi in prima pagina.

Rimane il discorso che se vuoi fare overclock spinto la reference è consigliabile visto che ha la possibilità di overvolt del core. La reference ti permette anche di flashare bios di altre marche e anche quello della 5870 reference.

Certo i 2GB di ram, se fai uso di multi monitor, sono un bel must... ;)

ma non saprei presumento il costo tanto varrebbe prendere la 5870 eyefinity

Pelvix
23-03-2010, 16:26
Raga, con la mia asus 5850 sono RS @ 900/1200 @ v-core def.
Per i 970 devo però mettere 1,2 di core: mi conviene o è meglio restare a 900 (nel senso: aumentano di molto le prestazione passando da 900 @ 970 di gpu)?:help:

upp...:help:

Drakogian
23-03-2010, 16:37
ma non saprei presumento il costo tanto varrebbe prendere la 5870 eyefinity

Secondo le notizie riportate in rete, questa Sapphire 5850 Toxic 2 Go con 2GB di GDDR5 dovrebbe costare 30€ in più rispetto alla versione con 1GB.

-DNT-
23-03-2010, 16:40
upp...:help:

Rimani a 900, non ti conviene alzare di tanto :)

Drakogian
23-03-2010, 16:42
upp...:help:

Basta che fai i classici bench (3DMark Vantage, Unigine Heaven, Crisys, ecc... ) nelle due situazioni per vedere quanto guadagni passando da 900 a 970.

900/1200 @ v-core def è ottimo... e in daily io mi terrei questo.

ghiltanas
23-03-2010, 16:47
La Sapphire 5850 Toxic è un'ottima scheda... i test li trovi in prima pagina.

Rimane il discorso che se vuoi fare overclock spinto la reference è consigliabile visto che ha la possibilità di overvolt del core. La reference ti permette anche di flashare bios di altre marche e anche quello della 5870 reference.

Certo i 2GB di ram, se fai uso di multi monitor, sono un bel must... ;)

le pratiche di overvolt nn mi interessano, e come oc se raggiungessi i 900/1200 è già anche troppo per me :p
I 2gb mi interessebero in ottica modding (certo anche avere una postazione multimonitor nn mi farebbe schifo, specie per certi giochi :D )

sirioo
23-03-2010, 17:30
questa ultima vers di MSI Afterburner con i driver 10.3 mi sta facendo impazzire...


oggi volevo modifricare il mio bios dell asus 5870 portandolo a 900-1200 , ma prima con MSI Afterburner volevo testare bene il core voltage ...



alzo il core voltage alzo il core clock vado a salvare...faccio partire gpu tool , vado a controllare gpu-z e il core voltage in full resta sempre quello di prima...:muro: :muro: :muro:


ho notato che nella cartella : C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100323182743_66.jpg


mi manca un file...che era quello dove si doveva agg la stringa....:muro:


nelle propieta di MSI Afterburner "sblocca il controllo del voltaggio" e fleggato ,,,mah

Catan
23-03-2010, 17:52
upp...:help:

vedi se a 1.137 stai stabile a 950mhz

cica88
23-03-2010, 18:06
Per quale motivo attivi il V-sync da CCC ?

Prima era su "Inattivo salvo diverse specifiche.." ho voluto fare una prova e stranamante i problemi che avevo con Bad Company 2 stranamente sono spariti :wtf:

asder00
23-03-2010, 18:16
10.3 ufficiali....
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=318091

psychok9
23-03-2010, 18:33
Sporadicamente, durante la visione di un filmato in megavideo/flash player 10.1, o l'attivazione dell'UAC, lo schermo diventa nera per mezzo secondo.
Secondo voi da cosa può dipendere?

appleroof
23-03-2010, 18:44
Sporadicamente, durante la visione di un filmato in megavideo/flash player 10.1, o l'attivazione dell'UAC, lo schermo diventa nera per mezzo secondo.
Secondo voi da cosa può dipendere?

io ho questa cosa solo con l'UAC e onestamente non mi sono mai posto il problema, però se qualcuno lo chiarisse non sarebbe male per cui mi accodo...

Drakogian
23-03-2010, 19:06
10.3 ufficiali....
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=318091

"Ufficiali" non lo sono perchè non sono stati pubblicati sul sito ATI... e poi conviene tenere i 10.3a Preview che sono più aggiornati.

Drakogian
23-03-2010, 19:11
questa ultima vers di MSI Afterburner con i driver 10.3 mi sta facendo impazzire...


oggi volevo modifricare il mio bios dell asus 5870 portandolo a 900-1200 , ma prima con MSI Afterburner volevo testare bene il core voltage ...



alzo il core voltage alzo il core clock vado a salvare...faccio partire gpu tool , vado a controllare gpu-z e il core voltage in full resta sempre quello di prima...:muro: :muro: :muro:


ho notato che nella cartella : C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100323182743_66.jpg


mi manca un file...che era quello dove si doveva agg la stringa....:muro:


nelle propieta di MSI Afterburner "sblocca il controllo del voltaggio" e fleggato ,,,mah

Stando alla procedura il file da aggiornare dovrebbe essere questo:

VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_032E1043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg

Quello che hai tu contiene la modifica ?

asder00
23-03-2010, 19:20
"Ufficiali" non lo sono perchè non sono stati pubblicati sul sito ATI...
Questi sono i driver ufficiali..
Confrontali pure quando aggiorneranno la pagina dei driver....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323201846_whql.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323201846_whql.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323201918_10.3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323201918_10.3.jpg)

XpandatuningX
23-03-2010, 19:26
un corsair vx 450 la tiene???

f0rest
23-03-2010, 19:33
un corsair vx 450 la tiene???Dipende da cos'altro deve reggere... in linea di massima ti direi di sì, io tenevo una 5850 con un Enermax 425w e mai avuto un problema.

X-Wanderer
23-03-2010, 19:43
MSI lancia la R5850 Twin Frozr II Graphics Cards

http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/MSI/MSI_R5850_Twin_Frozr_II_01.jpg

http://www.msi.com/uploads/Image/product_img/other/vga/5000/5850_TF_01.jpg

Link: http://www.msi.com/index.php?func=newsdesc&news_no=988

Key Features

* Twin Frozr II Thermal Design
- Dual 8CM PWM Fans
- Quad Heatpipes for better heat dissipation
- 8mm SuperPipe technology
- 12℃ cooler compared to reference cooling
* Military Class Components
- Hi-C Cap provides more precise GPU voltage and has better stability.
- SSC (Solid State Chock) for No Buzz noise.
- All Solid CAP for longer lifespan
* Over voltage function of GPU
- Use afterburner to adjust GPU’s voltage, voltage is up to 1.35V.
finalmente è arrivata!!!! :eek:
chissà se sarà valida come sembra.... speriamo non faccian la cavolata come la sapphire nel passaggio serie 4xxx e 5xxx.... cioè schede del genere dovrebbero avere i chip volterra... voi non credete?

XpandatuningX
23-03-2010, 20:02
Dipende da cos'altro deve reggere... in linea di massima ti direi di sì, io tenevo una 5850 con un Enermax 425w e mai avuto un problema.

ho un e8400,asus p5ql e 1 hard disk...cioè niente...ormai l'ho ordinato quindi o tiene o tiene.

lscianni
23-03-2010, 20:24
Salve ragazzi vorre icambiare la mia 5770 vaporx con una 5850, mi consigliate un modello non troppo costoso ma cmq affidabile.

sirioo
23-03-2010, 20:37
Stando alla procedura il file da aggiornare dovrebbe essere questo:

VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_032E1043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg

Quello che hai tu contiene la modifica ?

no non e quello che deve essere modificato...che cosa strana:rolleyes:

Catan
23-03-2010, 21:42
Salve ragazzi vorre icambiare la mia 5770 vaporx con una 5850, mi consigliate un modello non troppo costoso ma cmq affidabile.

scegli la reference che costa di meno.
alla fine le reference sono tutte uguali, le custom + o - sono tutte ad alto grado di affidabilità.

quindi quella che trovi subito e a di meno;)

Catan
23-03-2010, 22:07
cmq vi avevo promesso dei bench....
il problema è che per ironai della sorte con il bios della 5870...appena salgo sopra i 1000mhz mi crash tutto:D :D :D

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100323230419_Immagine.png

John_Mat82
23-03-2010, 23:15
A tutti, è uscito Unigine Heaven 2.0:

http://www.techpowerup.com/downloads/1775/Unigine_Heaven_DX11_Benchmark_2.0.html

Così addio a tutti i bench vecchi

Features

* Support of DirectX 9, DirectX 10, DirectX 11 and OpenGL
* Comprehensive use of tessellation technology
* Advanced SSAO (screen-space ambient occlusion)
* Volumetric cumulonimbus clouds generated by a physically accurate algorithm
* Simulation of changing light conditions
* Dynamic sky with light scattering
* Interactive experience with fly/walk-through modes

venom666
23-03-2010, 23:54
Ciao a tutti, vorrei comprare la Toxic ma sono indeciso se quella ad 1G o aspettare la 2G. Devo usarla in un sistema a tre monitor. La differenza in memoria inciderebbe così tanto sulle prestazioni multimonitor? Grazie a tutti.

Germano84Blaster
24-03-2010, 00:27
A tutti, è uscito Unigine Heaven 2.0:

http://www.techpowerup.com/downloads/1775/Unigine_Heaven_DX11_Benchmark_2.0.html

Così addio a tutti i bench vecchi

Features

* Support of DirectX 9, DirectX 10, DirectX 11 and OpenGL
* Comprehensive use of tessellation technology
* Advanced SSAO (screen-space ambient occlusion)
* Volumetric cumulonimbus clouds generated by a physically accurate algorithm
* Simulation of changing light conditions
* Dynamic sky with light scattering
* Interactive experience with fly/walk-through modes

be la prima versione imho è stata rilasciata in fretta e furia, vediamo un po questa...

Germano84Blaster
24-03-2010, 00:32
Ciao a tutti, vorrei comprare la Toxic ma sono indeciso se quella ad 1G o aspettare la 2G. Devo usarla in un sistema a tre monitor. La differenza in memoria inciderebbe così tanto sulle prestazioni multimonitor? Grazie a tutti.

se intendi giocarci con tre monitor contemporaneamente di certo ti conviene aspettare la versione da 2gb in quanto al crescere della risoluzione(ad esempio 3 monitor full hd 1920x1080 messi insieme è come se avessi 5760x1080) la memoria si satura molto prima causando un decadimento prestazionale.

ghiltanas
24-03-2010, 00:33
Ciao a tutti, vorrei comprare la Toxic ma sono indeciso se quella ad 1G o aspettare la 2G. Devo usarla in un sistema a tre monitor. La differenza in memoria inciderebbe così tanto sulle prestazioni multimonitor? Grazie a tutti.

io aspetto la 2gb anche in virtù del prezzo che sembra aggressivo...si sa nulla di che chip monta? i volterra?

psychok9
24-03-2010, 02:13
be la prima versione imho è stata rilasciata in fretta e furia, vediamo un po questa...

Provato con i Catalyst 10.3a.
http://img301.imageshack.us/img301/7619/unigine2.th.png (http://img301.imageshack.us/i/unigine2.png/)

A quanto pare è diventato un benchmark nVidia. Ovvero, in presenza di schede video ATi utilizza il vecchio engine 1.0 e usa chiamate CUDA. fonte: forum NGOHQ.

Andren83
24-03-2010, 07:38
finalmente è arrivata!!!! :eek:
chissà se sarà valida come sembra.... speriamo non faccian la cavolata come la sapphire nel passaggio serie 4xxx e 5xxx.... cioè schede del genere dovrebbero avere i chip volterra... voi non credete?

Io avevo la gtx275 MSI twin frozr e il suo sporco lavoro lo faceva molto bene a livello di rumore e dissipazione quindi CREDO e SPERO sia stato fatto in altrettanta maniera anche in questo caso da MSI ;)

Fedesandeluxe
24-03-2010, 08:29
Provato con i Catalyst 10.3a.
http://img301.imageshack.us/img301/7619/unigine2.th.png (http://img301.imageshack.us/i/unigine2.png/)

A quanto pare è diventato un benchmark nVidia. Ovvero, in presenza di schede video ATi utilizza il vecchio engine 1.0 e usa chiamate CUDA. fonte: forum NGOHQ.

sarà un'eventualità assolutamente fortuita che siano riusciti a fare uscire questa v2.0 il 23 Marzo...

Prima metro2033, poi il benchmark ad-hoc...
sono proprio curioso di vedere i bench pilotati del 26

venom666
24-03-2010, 08:29
se intendi giocarci con tre monitor contemporaneamente di certo ti conviene aspettare la versione da 2gb in quanto al crescere della risoluzione(ad esempio 3 monitor full hd 1920x1080 messi insieme è come se avessi 5760x1080) la memoria si satura molto prima causando un decadimento prestazionale.

Già immaginavo. Il problema è che devo cambiare un'acquisto errato entro oggi e la 2G non ce l'hanno ancora disponibile. Probabilmente quelle risoluzioni non le raggiungerò ma per il momento mi limiterò al 1680x1050. Basterà 1G?

Fede
24-03-2010, 08:35
Già immaginavo. Il problema è che devo cambiare un'acquisto errato entro oggi e la 2G non ce l'hanno ancora disponibile. Probabilmente quelle risoluzioni non le raggiungerò ma per il momento mi limiterò al 1680x1050. Basterà 1G?

si

Drakogian
24-03-2010, 08:35
Test della: Sapphire HD 5850 Toxic by TomsHw

Link: http://www.tomshw.it/cont/articolo/sapphire-hd-5850-toxic-overclock-e-silenzio/24539/1.html

venom666
24-03-2010, 08:58
si

Mi sono espresso male ... 1680x1050 su tre monitor 5040x1050. Basterà 1 g?

Drakogian
24-03-2010, 09:02
io aspetto la 2gb anche in virtù del prezzo che sembra aggressivo...si sa nulla di che chip monta? i volterra?

Dubito molto che monti i regolatori di tensione Volterra.
In tutti i test di overclocking questa scheda non è stato possibile fare dell'overvolt sul core gpu ma solo salire in frequenza. Quindi il chip potrebbe essere di quelli non regolabili via software.

Drakogian
24-03-2010, 09:08
Mi sono espresso male ... 1680x1050 su tre monitor 5040x1050. Basterà 1 g?

Ti ricordo che uno dei monitor deve avere la DisplayPort.

La 5850 i tre monitor li supporta... poi dipende da cosa ci fai... se ci giochi con tutti i settaggi al massimo 1GB di memoria potrebbe essere limitante.

venom666
24-03-2010, 09:11
Ti ricordo che uno dei monitor deve avere la DisplayPort.

La 5850 i tre monitor li supporta... poi dipende da cosa ci fai... se ci giochi con tutti i settagi al massimo 1GB di memoria potrebbe essere limitante.

Fondamentalmente utilizzerò simulatori di guida... (rFactor, Gtr2, Shift dirt2)

Drakogian
24-03-2010, 09:21
Teste della: Sapphire Radeon 5850 Toxic 2GB by PureOC

Link: http://www.pureoverclock.com/article940.html

Drakogian
24-03-2010, 09:22
Fondamentalmente utilizzerò simulatori di guida... (rFactor, Gtr2, Shift dirt2)

Io andrei sul sicuro e prenderei la versione da 2GB.
Dai uno sguardo al test di PureOC... ;)

venom666
24-03-2010, 09:23
Io andrei sul sicuro e prenderei la versione da 2GB.
Dai uno sguardo al test di PureOC... ;)

Infatti lo farei anche io ma devo cambiare un ordine errato e non hanno quella da 2G :cry:
A quale test ti riferisci? Edit: trovata.
Grazie mille

pasqualaccio
24-03-2010, 09:32
niente overvolts via software per la toxic giusto? :stordita:

lupennino
24-03-2010, 09:56
Test della: Sapphire HD 5850 Toxic by TomsHw

Link: http://www.tomshw.it/cont/articolo/sapphire-hd-5850-toxic-overclock-e-silenzio/24539/1.html

la mia bambina :D

X-Wanderer
24-03-2010, 10:48
Io avevo la gtx275 MSI twin frozr e il suo sporco lavoro lo faceva molto bene a livello di rumore e dissipazione quindi CREDO e SPERO sia stato fatto in altrettanta maniera anche in questo caso da MSI ;)

scusa se ti chiedo.... non è per farmi gli affaracci tuoi, ma perchè hai venduto quel mostro di 275?? per via dei consumi?
potevi sempre regalarmela :D :D
comunque devo dire che msi è molto migliorata ultimamente... come gigabyte... penso anche alle mobo... invece asus a detta di molti è un po' "scaduta".... e sapphire, be', se penso alla 4890 atomic/toxic e vapor e poi vedo cosa hanno fatto con la 5850... un po' mi vien da pensare.... anche la proposta gigabyte (sempre 5850) comunque, non dovrebbe essere male... chissà se vedremo altre proposte non reference (tipo his, evga...)

lscianni
24-03-2010, 11:33
Salve ragazzi secondo voi qual'è il giusto prezzo per una 5850 usata di novembre che costa ora 250€? tolto il 20% ovviamente!!!

kinotto88
24-03-2010, 11:35
Salve ragazzi secondo voi qual'è il giusto prezzo per una 5850 usata di novembre che costa ora 250€? tolto il 20% ovviamente!!!

sui 200-210..

Catan
24-03-2010, 11:37
Già immaginavo. Il problema è che devo cambiare un'acquisto errato entro oggi e la 2G non ce l'hanno ancora disponibile. Probabilmente quelle risoluzioni non le raggiungerò ma per il momento mi limiterò al 1680x1050. Basterà 1G?

decisamente si....

venom666
24-03-2010, 12:37
decisamente si....

1680x1050 però su tre monitor da 22'' però... Sono veramente indeciso. :cry:

lscianni
24-03-2010, 12:57
sui 200-210..

Sapete dirmi un negozio particolarmente conveniente che la vende. Gli altri negozio li conosco non sto a far nomi per regolamento, ma so quali sono. Rispondetemi anche in pvt.

Drakogian
24-03-2010, 13:19
niente overvolts via software per la toxic giusto? :stordita:

Si.

John_Mat82
24-03-2010, 13:26
Si.

curiosità ma è perchè non ha i voltage regulator volterra e/o perchè afterburner o altri non riconoscono i chip per il voltaggio?

Drakogian
24-03-2010, 13:35
curiosità ma è perchè non ha i voltage regulator volterra e/o perchè afterburner o altri non riconoscono i chip per il voltaggio?

Perchè i voltage regulator Volterra sono i più costosi... ;)
Poi esistono anche chipset più economici, come l'uP6266, che sono programmabili via software e che sono adottati su schede come:

MSI R5850 Twin Frozr II series
MSI R5870 Lightning series

Ovviamente questi chipset vengono riconosciuti da MSI Afterburner.

John_Mat82
24-03-2010, 13:46
Perchè i voltage regulator Volterra sono i più costosi... ;)
Poi esistono anche chipset più economici, come l'uP6266, che sono programmabili via software e che sono adottati su schede come:

MSI R5850 Twin Frozr II series
MSI R5870 Lightning series

Ovviamente questi chipset vengono riconosciuti da MSI Afterburner.

Ergo le toxic/vaporx costano un botto si potrebbero overvoltare di brutto ma non montando ne gli uni ne gli altri.. sono contento di avere una reference :sofico:

pasqualaccio
24-03-2010, 13:49
Ergo le toxic/vaporx costano un botto si potrebbero overvoltare di brutto ma non montando ne gli uni ne gli altri.. sono contento di avere una reference :sofico:

e già, strana sta cosa, prenderò anch'io una reference :)

John_Mat82
24-03-2010, 13:57
e già, strana sta cosa, prenderò anch'io una reference :)

L'unica roba è che per i miei gusti la vorrei un po' + silenziosa.. per ora forzando la ventola al 20 comunque è difficilmente udibile e anche facendo grafica comunque + di una 50ina di gradi non li prende (idle sui 45, dopo aver messo meno pasta e di qualità di quella di fabbrica però).

Ad ogni modo rispetto alla 5770 ref che avevo prima (e prima ancora una hd4850 a slot singolo) è la scheda + silenziosa che abbia mai avuto.

Drakogian
24-03-2010, 14:32
Ergo le toxic/vaporx costano un botto si potrebbero overvoltare di brutto ma non montando ne gli uni ne gli altri.. sono contento di avere una reference :sofico:

Esatto... chi vuole una scheda silenziosa sceglie una toxic - vapor x.
Potrà fare sempre dell'overclock ma non estremo.

Per chi vuole fare OC pesante e/o smanettare nel bios conviene prendere la reference.

Poi c'è questa MSI R5850 Twin Frozr II series che è una non reference ma promette bene... aspettiamo qualche test/recensione.

John_Mat82
24-03-2010, 14:38
Esatto... chi vuole una scheda silenziosa sceglie una toxic - vapor x.
Potrà fare sempre dell'overclock ma non estremo.

Per chi vuole fare OC pesante e/o smanettare nel bios conviene prendere la reference.

Poi c'è questa MSI R5850 Twin Frozr II series che è una non reference ma promette bene... aspettiamo qualche test/recensione.

si la Frozr non pare male, ma resta sempre da vedere cosa costerà.. una vapor o una toxic comunque costano un sacco, andando un po' troppo sotto una 5870 imho.

Mi costa di meno trovarmi un ac twin turbo pro un domani per la 5850 reference. Certo chi vuole un dissi "stock" e quindi non rischiare di invalidarsi la garanzia, toxic, vapor o la Msi succitata sono una scelta sensata (ma anche le gigabyte col dissone biventola non paiono male). Resto sempre dell'idea che pure queste ultime hanno il chip che annega nella pasta termica quindi uno smontaggio è quasi d'obbligo anche qui

Blackcat73
24-03-2010, 17:00
Peccato che il demo in giro non ci sia ancora.. http://www.youtube.com/watch?v=2VgH3MRLMZk&feature=player_embedded (magari andrebbe postato da un'altra parte ma non so dove e poi cmq essendo dx11 interessa pure noi possessori di 5850 ^^)

sirioo
24-03-2010, 17:05
Bios Asus 5870 - su Sapphire 5850 - 2D 0.9500 157/300 - 3D a 1.1500v 950/1300

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100324185731_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100324185731_3.jpg)


Bios Asus 5870 - su Sapphire 5850 - 2D 0.9500 157/300 - 3D a 1.1125v 900/1300

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100324180451_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100324180451_2.jpg)


sono quasi quasi tentato di salvarli con rbe :) x ora salvati su MSI Afterburner



unica nota dolente che ci sono 20/22w di diff rispetto alla conf di default 850-1200 ..


Bios Asus 5870 - su Sapphire 5850 - 2D 0.9500 157/300 - 3D a 1.0750 850/1200

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100309130753_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100309130753_88.jpg)

John_Mat82
24-03-2010, 17:10
Peccato che il demo in giro non ci sia ancora.. http://www.youtube.com/watch?v=2VgH3MRLMZk&feature=player_embedded (magari andrebbe postato da un'altra parte ma non so dove e poi cmq essendo dx11 interessa pure noi possessori di 5850 ^^)

vai altro benchmark.. speriamo in qualche altro gioco piuttosto :D

MATTEW1
24-03-2010, 17:57
raga mi togliete un dubbio..ma se io compro una 5850 e etto il bios della 5870 la prima va come la seconda o è solo una leggenda?

sirioo
24-03-2010, 18:01
raga mi togliete un dubbio..ma se io compro una 5850 e etto il bios della 5870 la prima va come la seconda o è solo una leggenda?

Non propio uguale ma ti avvicini di parecchio

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100303194731_2010-03-03194419.jpg

dx11 - aax8 - vsync off - tutto ultra (quando possibile) - 1920x1080 - visuale cofano 5870



http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303182335_vsyn_off.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303182335_vsyn_off.jpg)

dx11 - aax8 - vsync off - tutto ultra (quando possibile) - 1920x1080 - visuale cofano - 5850 con bios asus 5870

Drakogian
24-03-2010, 18:21
raga mi togliete un dubbio..ma se io compro una 5850 e etto il bios della 5870 la prima va come la seconda o è solo una leggenda?

Andrà alle stesse frequenze della 5870 ma non potrà andare uguale perchè ha meno Stream processors (1440 - 1600) e meno Texture units (72 - 80).

MATTEW1
24-03-2010, 18:25
IN TERmini di fps per un nabbo come me in metro 2033 e crysis quanto perdo con una 5850 con bios 5870

Catan
24-03-2010, 18:27
raga mi togliete un dubbio..ma se io compro una 5850 e etto il bios della 5870 la prima va come la seconda o è solo una leggenda?

alle stesse frequenze è da un pareggio virtuale ad un 10% di differenza massima.
ovviamente a favore della 5870.

Drakogian
24-03-2010, 18:30
IN TERmini di fps per un nabbo come me in metro 2033 e crysis quanto perdo con una 5850 con bios 5870

Con schede a default:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100324193022_Sapp_03.jpg

Drakogian
24-03-2010, 18:42
Osservavo che la Sapphire Radeon 5850 Toxic 2GB ha una contropiastra posteriore (backplate) come la serie 5870:

http://www.pureoverclock.com/images/review/video_cards/sapphire_5850/sapphire_5850_4.jpg

Forse dipenderà dal fatto che la memoria aggiuntiva (1GB) è stata messa sul retro della scheda e che la piastra nera serve per il suo raffreddamento.

Drakogian
24-03-2010, 18:59
Sul sito ATI sono usciti i Catalyst™ 10.3.

Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

sirioo
24-03-2010, 19:20
Sul sito ATI sono usciti i Catalyst™ 10.3.

Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

installati grazie ;)

MATTEW1
24-03-2010, 19:24
BEH VEDENDO LA DIFFERENZA DI QUASI 100€ conviene la 5850...ma flashare il bios è difficile?o c'e un programma che fa tutto in automatico?

>>The Red<<
24-03-2010, 19:25
Sul sito ATI sono usciti i Catalyst™ 10.3.

Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

Li sto scaricando pure io:)

sirioo
24-03-2010, 19:26
BEH VEDENDO LA DIFFERENZA DI QUASI 100€ conviene la 5850...ma flashare il bios è difficile?o c'e un programma che fa tutto in automatico?

ci vogliono 20 sec ...facilissimo...trovi tutto in 1° pag ;)

Drakogian
24-03-2010, 19:27
installati grazie ;)

Li sto scaricando pure io:)

Se avevate i 10.3a preview vi conveniva tenere quelli... ;)

>>The Red<<
24-03-2010, 19:28
ci vogliono 20 sec ...facilissimo...trovi tutto in 1° pag ;)

sirioo, pure io dovrei mettere il bios 5870.
Mi daresti una mano?

>>The Red<<
24-03-2010, 19:28
Se avevate i 10.3a preview vi conveniva tenere quelli... ;)

Si, ho quelli e ancora non istallo i 10.3.
Xk sono migliori?

sirioo
24-03-2010, 19:29
Se avevate i 10.3a preview vi conveniva tenere quelli... ;)

azz....e xche ?ho pure cancellato il setup 10.3a

Drakogian
24-03-2010, 19:30
Si, ho quelli e ancora non istallo i 10.3.
Xk sono migliori?

azz....e xche ?ho pure cancellato il setup 10.3a

"ATI ha reso disponibili i primi driver della serie Catalyst 10.3; si tratta del pacchetto Catalyst 10.3a Preview, che verrà seguito tra 7 giorni circa da un secondo pacchetto di driver Catalyst 10.3 dotato di certificazione WHQL ma sprovvisto di ottimizzazioni specifiche per la tecnologia Eyefinity 6 e per il gioco Alien vs Predator."

sirioo
24-03-2010, 19:31
sirioo, pure io dovrei mettere il bios 5870.
Mi daresti una mano?

prima di tutto ti devi procurare il bios della tua xfx 5870 ...poi io ho fatto cosi


scarica il bios e rinominalo 5870.bin

scarica ATIFlash 3.79 : http://www.techpowerup.com/downloads/1731/ATIFlash_3.79.html

formatta una pen drive con questo : http://gocoding.com/page.php?al=bootflashdos


dopo averla formattata inserisci dentro bios e ATIFlash


avvia il pc da usb

quando si avvia la modalita dos scrivi : ATIFLASH.EXE –f –p 0 5870.BIN

ci mette 5 sec x finire la procedura

alla fine riavvi con ctrl+alt+canc

all avvio win riconoscera la 5870...

riavvi e goditi la tua 5870 :)

Drakogian
24-03-2010, 19:32
sirioo, pure io dovrei mettere il bios 5870.
Mi daresti una mano?

In prima pagina - 5° post trovi la procedura per flashare il bios della 5870... ;)

sirioo
24-03-2010, 19:32
"ATI ha reso disponibili i primi driver della serie Catalyst 10.3; si tratta del pacchetto Catalyst 10.3a Preview, che verrà seguito tra 7 giorni circa da un secondo pacchetto di driver Catalyst 10.3 dotato di certificazione WHQL ma sprovvisto di ottimizzazioni specifiche per la tecnologia Eyefinity 6 e per il gioco Alien vs Predator."

vabbe e ok..quei 2 giochi x ora non sono installati sul mio pc ;)


P.s pero' vorrei sapere xche fanno un passo avanti e 10 indietro..mah

>>The Red<<
24-03-2010, 19:33
"ATI ha reso disponibili i primi driver della serie Catalyst 10.3; si tratta del pacchetto Catalyst 10.3a Preview, che verrà seguito tra 7 giorni circa da un secondo pacchetto di driver Catalyst 10.3 dotato di certificazione WHQL ma sprovvisto di ottimizzazioni specifiche per la tecnologia Eyefinity 6 e per il gioco Alien vs Predator."

L'Eyefinity non mi interessa e manco alien vs predator xk non lo ho XD

Drakogian
24-03-2010, 19:37
Perchè il 10.3 sono stati spediti a microsoft per la certificazione, per la quale ci vuole almeno un paio di settimane. Nel frattempo ATI aveva pronti i nuovi driver da utilizzare nei test con le nuove nvidia e chiaramente li ha fatti uscire subito.
Questi 10.3a verrano inglobati nei prossimi 10.4

Drakogian
24-03-2010, 19:38
L'Eyefinity non mi interessa e manco alien vs predator xk non lo ho XD

Allora i 10.3 ufficiali vanno bene... ;)

MATTEW1
24-03-2010, 19:39
UN'ALTRA COSA .ho visto che fa amettere i driver physics ..ma funzionano come se avessi una vga nvida oppure ho capito male

Drakogian
24-03-2010, 19:46
UN'ALTRA COSA .ho visto che fa amettere i driver physics ..ma funzionano come se avessi una vga nvida oppure ho capito male

Insieme ad una ATI puoi usare una scheda nvidia per Physx.
In prima pagina - 2° post ci sono le procedure per l'attivazione.

MATTEW1
24-03-2010, 19:47
lol cci manca solo che debba comprare un'altra scheda video:sofico:

Drakogian
24-03-2010, 19:50
Se vuoi Physx con una scheda ATI si... devi.
Se poi vale la pena è tutto un'altro discorso.... ;)

>>The Red<<
24-03-2010, 19:50
Allora i 10.3 ufficiali vanno bene... ;)
Visto che non li ho ancora istallati, lascio i 10.3a XD:D
prima di tutto ti devi procurare il bios della tua xfx 5870 ...poi io ho fatto cosi


scarica il bios e rinominalo 5870.bin

scarica ATIFlash 3.79 : http://www.techpowerup.com/downloads/1731/ATIFlash_3.79.html

formatta una pen drive con questo : http://gocoding.com/page.php?al=bootflashdos


dopo averla formattata inserisci dentro bios e ATIFlash


avvia il pc da usb

quando si avvia la modalita dos scrivi : ATIFLASH.EXE –f –p 0 5870.BIN

ci mette 5 sec x finire la procedura

alla fine riavvi con ctrl+alt+canc

all avvio win riconoscera la 5870...

riavvi e goditi la tua 5870 :)
Se ho problemi ti faccio sapere;)

>>The Red<<
24-03-2010, 20:00
In prima pagina - 5° post trovi la procedura per flashare il bios della 5870... ;)

E' questo il metodo?

Come flashare il nuovo BIOS

1. Salvare il nuovo file del BIOS e il programma atiflash.exe sulla chiavetta USB o sul floppy resi eseguibile per l’avvio in DOS. Se usate il bios Asus il file va estratto e rinominato con estensione: .bin (es.: miobios.bin)
2. Riavviare il PC in modalità DOS.
3. Assicurarsi che la scheda ATI sia correttamente riconosciuta battendo il comando: atiflash -ai
3. Fare un backup del BIOS originale battendo il seguente comando: atiflash.exe-s default.rom
Nota: copiatevi prima questo file BIOS in un posto sicuro.
4. Flashare il BIOS della 5850 con il seguente comando:
atiflash.exe-p biondaflashare.rom
Sostituire “biondaflashare.rom” con il nome del file del BIOS che avete copiato nella chiavetta/floppy Ad esempio:"MSI_R5 ~ 1.A11".
5. Riavviare il PC quando il processo di flashing è stato completato.

Se il nuovo BIOS è stato installato con successo, sarà possibile settare le frequenze clock del Core e della RAM all'interno di MSI Afterburner. Potremo anche salvare e richiamare diversi profili di overclock con un solo click.

Blackcat73
24-03-2010, 20:00
Se vuoi Physx con una scheda ATI si... devi.
Se poi vale la pena è tutto un'altro discorso.... ;)

In un certo senso devi anche se le vuoi con Nvidia.. :D

>>The Red<<
24-03-2010, 20:04
prima di tutto ti devi procurare il bios della tua xfx 5870 ...poi io ho fatto cosi


scarica il bios e rinominalo 5870.bin

scarica ATIFlash 3.79 : http://www.techpowerup.com/downloads/1731/ATIFlash_3.79.html

formatta una pen drive con questo : http://gocoding.com/page.php?al=bootflashdos


dopo averla formattata inserisci dentro bios e ATIFlash


avvia il pc da usb

quando si avvia la modalita dos scrivi : ATIFLASH.EXE –f –p 0 5870.BIN

ci mette 5 sec x finire la procedura

alla fine riavvi con ctrl+alt+canc

all avvio win riconoscera la 5870...

riavvi e goditi la tua 5870 :)

Dove lo scarico il bios xfx 5870?
Mi dai il link giusto per scaricare ATIFLASH?(quello che hai usato tu)
Come faccio ad avviare il pc da usb?

Grazie:D

Ps. Nella giuda in prima pagina mi dice di fare diversamente di come hai fatto tu.

Drakogian
24-03-2010, 20:06
Dove lo scarico il bios xfx 5870?
Mi dai il link giusto per scaricare ATIFLASH?(quello che hai usato tu)
Come faccio ad avviare il pc da usb?

Grazie:D

Ps. Nella giuda in prima pagina mi dice di fare diversamente di come hai fatto tu.

Sono tutti in prima pagina - 5° post: Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference

Le procedure sono simili e funzionanti...

>>The Red<<
24-03-2010, 20:07
Sono tutti in prima pagina - 5° post: Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference

Si, ma quella è la guida x l'ASUS o no?

Drakogian
24-03-2010, 20:09
Si, ma quella è la guida x l'ASUS o no?

Si è il bios dell'ASUS 5870 reference... cosi non hai neanche i limiti di ATI per l'overclock... ;)

>>The Red<<
24-03-2010, 20:12
Si è il bios dell'ASUS 5870 reference... cosi non hai neanche i limiti di ATI per l'overclock... ;)

Ma io non devo mettere il bios XFX 5870?
Come faccio a fare il Backup del bios originale?

Drakogian
24-03-2010, 20:15
Ma io non devo mettere il bios XFX 5870?

La tua XFX è una reference quindi puoi mettere qualsiasi bios reference.

Ma se vuoi mettere quelli di una XFX li trovi qui: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=HD+5870&interface=&memSize=0

>>The Red<<
24-03-2010, 20:16
Ma io non devo mettere il bios XFX 5870?
Come faccio a fare il Backup del bios originale?
.

-DNT-
24-03-2010, 20:18
.

Da GPU-Z c'è un tastino vicino bios version: clicca e fai save to file.

Drakogian
24-03-2010, 20:19
.

Con GPU-Z.

>>The Red<<
24-03-2010, 20:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730

4. Qui ci sono i bootfiles da utilizzare:
http://www.techpowerup.com/articles/...s/USBImage.zip
Estrarre i files, creare un folder chiamato BOOTFILES, trasferire i files nel folder.

cosa è un folder?

Come faccio a far partile la chiavetta?

X-Wanderer
24-03-2010, 20:34
ciao drako :)
scusa, ma tra i chip volterra e gli altri da te citati, con cui eè possibile modificare il voltaggio via software, che differenza c'è?
a proposito alla fine la 5850 te la sei presa o non ancora?! :D

Drakogian
24-03-2010, 20:43
ciao drako :)
scusa, ma tra i chip volterra e gli altri da te citati, con cui eè possibile modificare il voltaggio via software, che differenza c'è?
a proposito alla fine la 5850 te la sei presa o non ancora?! :D

Ciao Wanderer,

che differenze ci siano tra chip Volterra e gli uP6266 non lo so perchè non mi è riuscito di trovare i rete i datasheet. Mi risulta solo che sono più cari degli altri.

Non ancora... aspettavo un calo dei prezzi e invece sono aumentati... di questo passo penso che comprerò la futura 6850... :)

X-Wanderer
24-03-2010, 20:49
infatti anch'io avevo cercato, ma non avevo trovato nulla....
comunque quoto, mi sa che anch'io andro di 6850 ora che avrò i soldi e ora che i prezzi saranno più umani :D
P.S. a proposito la nuova serie 6xxx dovrebbe uscire nel 2011 o sbaglio? e dicono sarà un'architettura del tutto differente, o no?
chissà :D

Drakogian
24-03-2010, 21:19
Forse per l'autunno vedremo qualche respin della serie 5800...
Della nuova serie 6000 si sa ben poco... molto probabile il cambio di architettura e i 28nm... sarà per il 2011... ATI non ha nessuna fretta visto che le nuove nvidia in uscita non sembrano essere quello che ci si aspettava... putroppo... :(

X-Wanderer
24-03-2010, 21:32
quoto :(
c'è sempre da sperare nella concorrenza (corretta però se possibile :D )... comunque si parlava anche di 5890, ma adesso come adesso non la vedo tanto necessaria... fossi in ati/amd punterei più ad accorcaire i tempi per la futura serie 6xxx... io, invece, son qui che rosiko e che aspetto :D
di spender troppi soldi per niente non ne ho voglia (contando poi con che sistema sto andando avanti da circa 5 anni, sarebbe anche inutile e da stupidi :D )... quindi aspetto fiducioso per giugno... così magari una mobo serie 8xx un amd 975T e un'ati 5850 non reference me li faccio :D
buona serata drako :)

Merlino86
24-03-2010, 21:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730

4. Qui ci sono i bootfiles da utilizzare:
http://www.techpowerup.com/articles/...s/USBImage.zip
Estrarre i files, creare un folder chiamato BOOTFILES, trasferire i files nel folder.

cosa è un folder?

Come faccio a far partile la chiavetta?

Folder è cartella in inglese :doh:

Per far partire da chiavetta devi modificare il bootload del bios ... puoi premere f12 e scegliere la porta usb oppure impostare la priorità del hdd usb dal bios della scheda madre...

Spero che tu sia più fortunato di me e che la tua vga non abbia la rom bloccata per il flash del bios...


Merlino86 ;)

lscianni
25-03-2010, 00:23
Allora ragazzi che 5850 compro la toxic o una sapphire classica? Sto vedendo che state smanettando con i bios5870 e mi state facendo venire tanti dubbi. Io ho una buona esperienza con le vaporx, sono silenzionse e ghiacciate, ora non so se le reference siano troppo più rumorose e bollenti. Datemi qualche dritta!!!

Qubit
25-03-2010, 00:28
ciao a tutti scusate non riesco proprio a capire ho una 5850 Sapphire HD nuova e come default clock GPU su GPU-Z mi da 400 Mhz , come è possibile? :(
E' superdowncloccata la GPU o cosa?:doh:

http://img18.imageshack.us/img18/5487/catturaag.jpg
http://img338.imageshack.us/img338/5908/catturatf.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/1671/catturai.jpg

vi prego aiutatemi :( la devo riportare indietro al negozio? mi sento truffato...

di4b0liko
25-03-2010, 00:56
prima di tutto ti devi procurare il bios della tua xfx 5870 ...poi io ho fatto cosi


scarica il bios e rinominalo 5870.bin

scarica ATIFlash 3.79 : http://www.techpowerup.com/downloads/1731/ATIFlash_3.79.html

formatta una pen drive con questo : http://gocoding.com/page.php?al=bootflashdos


dopo averla formattata inserisci dentro bios e ATIFlash


avvia il pc da usb

quando si avvia la modalita dos scrivi : ATIFLASH.EXE –f –p 0 5870.BIN

ci mette 5 sec x finire la procedura

alla fine riavvi con ctrl+alt+canc

all avvio win riconoscera la 5870...

riavvi e goditi la tua 5870 :)

si perde la garanzia?
rischi?

rimane il powerplay?
so che aumentando il vcore per esempio si perde la gestione della ventola..
quindi mi chiedevo, mettendo un altro bios che conseguentemente aumenta il voltaggio, si perde la regolazione automatica e il downclock?

grazie

ghiltanas
25-03-2010, 01:10
Dubito molto che monti i regolatori di tensione Volterra.
In tutti i test di overclocking questa scheda non è stato possibile fare dell'overvolt sul core gpu ma solo salire in frequenza. Quindi il chip potrebbe essere di quelli non regolabili via software.

che pacco :mad: , una scheda custom con componentistica inferiore :rolleyes: ...ci vuole della furbizia per scelte del genere :doh:

di4b0liko
25-03-2010, 01:15
raga con msi afterburner quanto posso potare i valori di ram e gpu clock senza toccare i voltaggi?

Qubit
25-03-2010, 01:17
ciao a tutti scusate non riesco proprio a capire ho una 5850 Sapphire HD nuova e come default clock GPU su GPU-Z mi da 400 Mhz , come è possibile? :(
E' superdowncloccata la GPU o cosa?:doh:

http://img18.imageshack.us/img18/5487/catturaag.jpg
http://img338.imageshack.us/img338/5908/catturatf.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/1671/catturai.jpg

vi prego aiutatemi :( la devo riportare indietro al negozio? mi sento truffato...

chi ne capisce qualcosa qui? :cry:

psychok9
25-03-2010, 03:26
@Qubit
Posta immagini più piccole, magari con link all'immagine più grande :D
Io non ne ho idea, ho visto in giro un bios con i tuoi stessi setup "strani" e non ho ancora capito perché... Vediamo cosa dicono gli altri.

Snake156
25-03-2010, 07:24
"ATI ha reso disponibili i primi driver della serie Catalyst 10.3; si tratta del pacchetto Catalyst 10.3a Preview, che verrà seguito tra 7 giorni circa da un secondo pacchetto di driver Catalyst 10.3 dotato di certificazione WHQL ma sprovvisto di ottimizzazioni specifiche per la tecnologia Eyefinity 6 e per il gioco Alien vs Predator."

queste ottimizzazioni saranno presenti nei 10.4?o verranno reinseriti tramite patch nei 10.3?

Merlino86
25-03-2010, 08:03
@Qubit

Anche io avrei il tuo stesso "problema" se così vogliamo chiamarlo...in pratica alcuni bios hanno degli stati da cui la vga passa dipendetemente il carico di lavoro che si sta effettuando... tutto questo per il solito risparmio energetico...

La mia situazione è composta da:
State #1 GPU: 725 MHz, Memoria: 1000 MHz (Boot)
State #2 GPU: 725 MHz, Memoria: 1000 MHz
State #3 GPU: 400 MHz, Memoria: 900 MHz (UVD)
State #4 GPU: 725 MHz, Memoria: 1000 MHz
State #5 GPU: 157 MHz, Memoria: 300 MHz


Credo che la tua sia abbastanza simile...


Merlino86 ;)

Qubit
25-03-2010, 08:26
@Qubit

Anche io avrei il tuo stesso "problema" se così vogliamo chiamarlo...in pratica alcuni bios hanno degli stati da cui la vga passa dipendetemente il carico di lavoro che si sta effettuando... tutto questo per il solito risparmio energetico...

La mia situazione è composta da:
State #1 GPU: 725 MHz, Memoria: 1000 MHz (Boot)
State #2 GPU: 725 MHz, Memoria: 1000 MHz
State #3 GPU: 400 MHz, Memoria: 900 MHz (UVD)
State #4 GPU: 725 MHz, Memoria: 1000 MHz
State #5 GPU: 157 MHz, Memoria: 300 MHz


Credo che la tua sia abbastanza simile...


Merlino86 ;)

esatto caro è identica la situazione!!! come si risolve? :cry:

Merlino86
25-03-2010, 08:31
esatto caro è identica la situazione!!! come si risolve? :cry:

Caro :D hai provato a vedere a quali frequenze arrivi durante una sessione di gioco?...

Inoltre che modello di 5850 hai?... io ho una asus che mi sta dando un pò di problemi recentemente nel flashare il bios...


Merlino86 ;)

Qubit
25-03-2010, 08:33
Caro :D hai provato a vedere a quali frequenze arrivi durante una sessione di gioco?...

Inoltre che modello di 5850 hai?... io ho una asus che mi sta dando un pò di problemi recentemente nel flashare il bios...


Merlino86 ;)

ho una Sapphire HD 5850 e se overclocco a 850 Mhz la GPU (ovvero per il sistema il 113%!!! di Overclock) sale troppo di temperatura:muro:
per salire di piu di 775 da Catalyst Control Center uso AMD GPU Tool.

Drakogian
25-03-2010, 08:34
ciao a tutti scusate non riesco proprio a capire ho una 5850 Sapphire HD nuova e come default clock GPU su GPU-Z mi da 400 Mhz , come è possibile? :(
E' superdowncloccata la GPU o cosa?:doh:

http://img18.imageshack.us/img18/5487/catturaag.jpg
http://img338.imageshack.us/img338/5908/catturatf.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/1671/catturai.jpg

vi prego aiutatemi :( la devo riportare indietro al negozio? mi sento truffato...

Ciao Qubit e benventuto nel thread... ;)

Quelle che ti segnala GPU-Z sono le frequenze di lavoro della scheda quando è in 2D. La 5850 è dotata della funzione "PowerPlay" che automaticamente regola le frequenze in base al carico di lavoro della GPU.

Prova a lanciare un qualsiasi GPU test tipo: Furmark 1.7.0, GPUTool, Unigine Heaven, 3DMark Vantage, ecc... (che trovi in prima pagina - 2° post) e vedrai che GPU-Z ti mostrerà le frequenze giuste.

Inoltre in GPU-Z devi attivare la voce: Continue Refreshing This Screen while GPU-Z is in the backgroung.

Merlino86
25-03-2010, 08:41
ho una Sapphire HD 5850 e se overclocco a 850 Mhz la GPU (ovvero per il sistema il 113%!!! di Overclock) sale troppo di temperatura:muro:
per salire di piu di 775 da Catalyst Control Center uso AMD GPU Tool.

Se hai temperature troppo alte prova a regolare la velocità della ventola... io a 850mhz sotto sforzo non supero i 65° a 35% di velocità della ventola...

Ritornando al tuo problema come detto dall'utente Drakogian è una funzione implemetata da ati per il risparmio energetico in situazioni 2D...


Merlino86 ;)

Qubit
25-03-2010, 08:43
Ciao Qubit e benventuto nel thread... ;)

Quelle che ti segnala GPU-Z sono le frequenze di lavoro della scheda quando è in 2D. La 5850 è dotata della funzione "PowerPlay" che automaticamente regola le frequenze in base al carico di lavoro della GPU.

Prova a lanciare un qualsiasi GPU test tipo: Furmark 1.7.0, GPUTool, Unigine Heaven, 3DMark Vantage, ecc... (che trovi in prima pagina - 2° post) e vedrai che GPU-Z ti mostrerà le frequenze giuste.

Inoltre in GPU-Z devi attivare la voce: Continue Refreshing This Screen while GPU-Z is in the backgroung.


Ciao! grazie per il benvenuto:)
Allora ho rifatto il test con Unigine 2.0 ovecloccando la 5850 a frequenze accettabili diciamo e mi da questo
http://img20.imageshack.us/img20/8049/catturaae.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/catturaae.jpg/)
, però io quando vedo gli screens degli altri su Default Clock da 725Mhz tipo questo link (http://img13.imageshack.us/img13/1317/heaven20dx9.jpg)

Fedesandeluxe
25-03-2010, 08:46
ciao a tutti scusate non riesco proprio a capire ho una 5850 Sapphire HD nuova e come default clock GPU su GPU-Z mi da 400 Mhz , come è possibile? :(
E' superdowncloccata la GPU o cosa?:doh:


vi prego aiutatemi :( la devo riportare indietro al negozio? mi sento truffato...

E' il risparmio energetico.

Apri afterburner, tieniti aperti i monitor, dovresti leggere 400Mhz sulla GPU (almeno a me fa così in idle). Poi che so prova a caricarla (furmark) e vedi che automaticamente schizza in load con la frequenza "normale" (o overclockata)

sirioo
25-03-2010, 08:49
si perde la garanzia?
rischi?

rimane il powerplay?
so che aumentando il vcore per esempio si perde la gestione della ventola..
quindi mi chiedevo, mettendo un altro bios che conseguentemente aumenta il voltaggio, si perde la regolazione automatica e il downclock?

grazie

la gestione del 2d e 3d e della ventola resta uguale a come avessi il bios della 5850 unica differenza che stai a 850-1200

la garanzia? mah se andasse male il flash del bios hai bisogno di un altra scheda sulla seconda pci x ricaricare il bios , la garanzia la perdi se gli mandi la scheda in assistenza con il bios della 5870....poi nel caso contrario se apri un rma con bios della 5850 e diff che vadano a scovare nelle scritture fatte in passato...

Drakogian
25-03-2010, 08:51
Ciao! grazie per il benvenuto:)
Allora ho rifatto il test con Unigine 2.0 ovecloccando la 5850 a frequenze accettabili diciamo e mi da questo
http://img20.imageshack.us/img20/8049/catturaae.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/catturaae.jpg/)
, però io quando vedo gli screens degli altri su Default Clock da 725Mhz tipo questo link (http://img13.imageshack.us/img13/1317/heaven20dx9.jpg)

Che frequenze hai impostato ?
Che programma usi per l'overclock ?

In prima pagina - 5° post c'è una guida all'OC della 5850... prova a dargli uno sguardo.

Drakogian
25-03-2010, 08:54
queste ottimizzazioni saranno presenti nei 10.4?o verranno reinseriti tramite patch nei 10.3?

Possiamo dire che i 10.3a sono già un patch ai 10.3 ufficiali.
E comunque certamente verrano implementati nei futuri 10.4 di Aprile.

Qubit
25-03-2010, 08:55
Che frequenze hai impostato ?
Che programma usi per l'overclock ?

In prima pagina - 5° post c'è una guida all'OC della 5850... prova a dargli uno sguardo.


le frequenze sono 850Mhz GPU, 1200 Memorie , per fare OC ho usato AMD GPU Clock Tool

Merlino86
25-03-2010, 08:55
Ciao! grazie per il benvenuto:)
Allora ho rifatto il test con Unigine 2.0 ovecloccando la 5850 a frequenze accettabili diciamo e mi da questo
http://img20.imageshack.us/img20/8049/catturaae.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/catturaae.jpg/)
, però io quando vedo gli screens degli altri su Default Clock da 725Mhz tipo questo link (http://img13.imageshack.us/img13/1317/heaven20dx9.jpg)

Prova ad abbassare la risoluzione del test e vediamo che risultato ottieni..

Comunque a che voltaggio la tua vga ti permette di arrivare a 850mhz... inoltre le memorie a che velocità sono?...


Merlino86 ;)

Qubit
25-03-2010, 08:57
Prova ad abbassare la risoluzione del test e vediamo che risultato ottieni..

Comunque a che voltaggio la tua vga ti permette di arrivare a 850mhz... inoltre le memorie a che velocità sono?...


Merlino86 ;)

dove lo vedo?
cmq le frequenze sono 850Mhz GPU, 1200 Memorie , per fare OC ho usato AMD GPU Clock Tool
ma abbassare la risoluzione del test ancora? li è a 1280x1024 :confused:

Drakogian
25-03-2010, 09:00
dove lo vedo?
cmq le frequenze sono 850Mhz GPU, 1200 Memorie , per fare OC ho usato AMD GPU Clock Tool
ma abbassare la risoluzione del test ancora? li è a 1280x1024 :confused:

Con GPU-Z.

Se hai usato solo AMD GPU Clock Tool il voltaggio è a default.

Qubit
25-03-2010, 09:02
Con GPU-Z.

Se hai usato solo AMD GPU Clock Tool il voltaggio è a default.

0.9500 volt dice

Merlino86
25-03-2010, 09:07
dove lo vedo?
cmq le frequenze sono 850Mhz GPU, 1200 Memorie , per fare OC ho usato AMD GPU Clock Tool
ma abbassare la risoluzione del test ancora? li è a 1280x1024 :confused:

Il tuo test è stato fatto alla risoluzione di 1680x1050...
fallo a 1280x1024...

0.9500 volt dice

Ottimo.. mi sa che le sapphire sono le migliori e io che mi sono dannato per trovare una asus pensando che mi potesse dare qualcosa in più nell'overclock...

Invece mi trovo con il blocco nella scrittura del bios... approfitto per chiedere se qualcuno ha trovato un rimedio per flashare anche le ultime asus...


Merlino86 ;)

Qubit
25-03-2010, 09:08
Il tuo test è stato fatto alla risoluzione di 1680x1050...
fallo a 1280x1024...



Ottimo.. mi sa che le sapphire sono le migliori e io che mi sono dannato per trovare una asus pensando che mi potesse dare qualcosa in più nell'overclock...

Invece mi trovo con il blocco nella scrittura del bios... approfitto per chiedere se qualcuno ha trovato un rimedio per flashare anche le ultime asus...


Merlino86 ;)

azz e io che pensavo di averlo fatto a 1280x1024:doh:
rifaccio subito :read:

>>The Red<<
25-03-2010, 09:14
si perde la garanzia?
rischi?

rimane il powerplay?
so che aumentando il vcore per esempio si perde la gestione della ventola..
quindi mi chiedevo, mettendo un altro bios che conseguentemente aumenta il voltaggio, si perde la regolazione automatica e il downclock?

grazie

Ah, quindi se metto il bios 5870, aumenta anche il voltaggio?:cry:

sirioo
25-03-2010, 09:16
Ah, quindi se metto il bios 5870, aumenta anche il voltaggio?:cry:

non e detto io a 850-1200 sto a 1.0750v a diff che con il bios della 5850 stavo a 1.0825v ....basta testare bene la scheda con il bios della 5870 e poi dopo mod con rbe....


se testi ora la tua gpu con msiafterburn e vedi se tiene a 850-1200 a 1.0750v ti posso passare il mio bios della 5870 gia modificato ;)

>>The Red<<
25-03-2010, 09:19
non e detto io a 850-1200 sto a 1.0750v a diff che con il bios della 5850 stavo a 1.0825v ....basta testare bene la scheda con il bios della 5870 e poi dopo mod con rbe....


se testi ora la tua gpu con msiafterburn e vedi se tiene a 850-1200 a 1.0750v ti posso passare il mio bios della 5870 gia modificato ;)

Come il bios modificato?
Non ci sto capendo una mazza!:muro:

sirioo
25-03-2010, 09:25
Come il bios modificato?
Non ci sto capendo una mazza!:muro:

calma red...:)



oltre a caricare un bios di una reference...puoi anche fartelo in casa... ....ti faccio un esempio


caricato il bios della 5870 il voltaggio in 3d stava a 1.16v..non so xche mi sembrava troppo alto...


cosi con msiafterburn iniziai a scendere finche non trovai il voltaggio rs x 850-1200 con bios 5870...nel mio caso 1.0750v


e bastato aprire il bios della 5870 con rbe 1.25 , ed andare a modificare il valore del registro da 1.16v a 1.075 ...dopo averlo salvato ho ricaricato il nuovo bios con voltaggi minori sulla mia 5850 ed ora in 3d sono a 1.0750 al posto di 1.16v ;)


ti do un consiglio leggiti attentamente la 1° pag... ;)

>>The Red<<
25-03-2010, 10:02
calma red...:)



oltre a caricare un bios di una reference...puoi anche fartelo in casa... ....ti faccio un esempio


caricato il bios della 5870 il voltaggio in 3d stava a 1.16v..non so xche mi sembrava troppo alto...


cosi con msiafterburn iniziai a scendere finche non trovai il voltaggio rs x 850-1200 con bios 5870...nel mio caso 1.0750v


e bastato aprire il bios della 5870 con rbe 1.25 , ed andare a modificare il valore del registro da 1.16v a 1.075 ...dopo averlo salvato ho ricaricato il nuovo bios con voltaggi minori sulla mia 5850 ed ora in 3d sono a 1.0750 al posto di 1.16v ;)


ti do un consiglio leggiti attentamente la 1° pag... ;)

Ma a 1.0750, l mia 5850 regge?

Drakogian
25-03-2010, 10:08
Ma a 1.0750, l mia 5850 regge?
Solo provando lo saprai... ;)
In overclock o underclock ogni scheda è diversa dall'altra... ma questo vale per qualsiasi componente hardware...

di4b0liko
25-03-2010, 10:10
raga il testo con Heaven Benchmark v2.0 con quali settaggi va fatto..? se metto tutto al max la scheda va in crisi.

>>The Red<<
25-03-2010, 10:10
Solo provando lo saprai... ;)
In overclock o underclock ogni scheda è diversa dall'altra... ma questo vale per qualsiasi componente hardware...
Allora metto il normale bios 5870 ASUS e poi vedo di testarla:)

Drakogian
25-03-2010, 10:12
Test del gioco Metro 2033 con diverse schede tra cui anche la 5850:

Contemporary Graphics Cards in Metro 2033

Link: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/metro-2033.html

http://www.xbitlabs.com/images/video/metro-2033/m2033_perf.png

pakal77
25-03-2010, 10:20
Raga stò pensando di vendermi la mia gtx 260 a 100 euro e prendermi una 5850 e occarla ad una 5870...

Ho un paio di domande:

1.) Quale marca mi consigliate?
2.) Il mio alimentatore regge o devo cambiarlo? (enermax 500W)
3.) Con le sequenti piastre ASUS P5Q-PRO TURBO e P5Q-DLX posso fare un crossfire tranquillamente?
4.) Calcolando che vendo la gtx 260 a 100€ e prendo una 5850 a 250€ dovrei tirare fuori 150€ per la 5850 ne vale la pena venendo apputno dalla gtx 260?


bella :Prrr:

di4b0liko
25-03-2010, 10:24
van bene questi risultati?? mi sembrano bassissimi..
http://img651.imageshack.us/img651/4468/regergw.th.png (http://img651.imageshack.us/i/regergw.png/)

Drakogian
25-03-2010, 10:35
Raga stò pensando di vendermi la mia gtx 260 a 100 euro e prendermi una 5850 e occarla ad una 5870...

Ho un paio di domande:

1.) Quale marca mi consigliate?
2.) Il mio alimentatore regge o devo cambiarlo? (enermax 500W)
3.) Con le sequenti piastre ASUS P5Q-PRO TURBO e P5Q-DLX posso fare un crossfire tranquillamente?
4.) Calcolando che vendo la gtx 260 a 100€ e prendo una 5850 a 250€ dovrei tirare fuori 150€ per la 5850 ne vale la pena venendo apputno dalla gtx 260?


bella :Prrr:

1. Se sei uno smanettone la reference. Qualsiasi marca va bene.
2. Si.
3. Con la ASUS P5Q-PRO si con CF a x8 + x8. La P5Q-DLX si e mi sembra che abbia il CF a x16 + x16
4. Se vale la pena devi deciderlo tu... in prima pagina trovi recensioni/test che mettono a confronto la 5850 con la gtx260... ;)

>>The Red<<
25-03-2010, 10:38
:D

http://img194.imageshack.us/img194/3743/screen5870.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/screen5870.jpg/)

Ora posso occarla dal CCC vero? on serve usare MSIA giusto?
Dove lo vedo il voltaggio della scheda?
Xk il CCC legge certe frequenze e GPUZ altre?

siluro85
25-03-2010, 10:40
anche con la p5q dlx hai il cross 8x+8x perchè anch'essa ha il p45 che gestisce solo 16 linee pci-exp. motivo per cui ho cambiato la p5q pro con la p5e (oltre al fatto che con una mod del bios sale a bestia:oink: )

pakal77
25-03-2010, 10:43
1. Se sei uno smanettone la reference. Qualsiasi marca va bene.
2. Si.
3. Con la ASUS P5Q-PRO si con CF a x8 + x8. La P5Q-DLX si e mi sembra che abbia il CF a x16 + x16
4. Se vale la pena devi deciderlo tu... in prima pagina trovi recensioni/test che mettono a confronto la 5850 con la gtx260... ;)


1.) Meglio una Vapor X oppure è solo marketing (intendo per il raffredamento)
2.) Si devo combiarlo o Si va bene quello mio attuale?

Grazie per le risposte ;)

Drakogian
25-03-2010, 10:45
:D

http://img194.imageshack.us/img194/3743/screen5870.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/screen5870.jpg/)

Ora posso occarla dal CCC vero? on serve usare MSIA giusto?
Dove lo vedo il voltaggio della scheda?
Xk il CCC legge certe frequenze e GPUZ altre?

Si, puoi usare il CCC per salire in frequenze ma niente overvolt... comincia a divertirti cosi.
Altrimenti usa MSI AB.

Drakogian
25-03-2010, 10:49
1.) Meglio una Vapor X oppure è solo marketing (intendo per il raffredamento)
2.) Si devo combiarlo o Si va bene quello mi attuale?

Grazie per le risposte ;)

La vapor x è una ottima scheda (vedi test in prima pagina)... solo che non è una reference. Quindi sale in OC solo con le frequenze... ma niente overvolt.

Per una singola 5850 il tuo enermax va bene. Per un crossfire non so... dovresti dirmi gli ampere sulle linee a 12V

>>The Red<<
25-03-2010, 10:49
Si, puoi usare il CCC per salire in frequenze ma niente overvolt... comincia a divertirti cosi.
Altrimenti usa MSI AB.
Ok. Dove leggo il voltaggio della scheda?
1.) Meglio una Vapor X oppure è solo marketing (intendo per il raffredamento)
2.) Si devo combiarlo o Si va bene quello mio attuale?

Grazie per le risposte ;)

La Vapor X è sicuramente più performante.
Basta il tuo ali.

Qubit
25-03-2010, 10:52
:D

http://img194.imageshack.us/img194/3743/screen5870.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/screen5870.jpg/)

Ora posso occarla dal CCC vero? on serve usare MSIA giusto?
Dove lo vedo il voltaggio della scheda?
Xk il CCC legge certe frequenze e GPUZ altre?

come fai ad avere 26° ? :eek:

Drakogian
25-03-2010, 10:52
Ok. Dove leggo il voltaggio della scheda?



GPU-Z

>>The Red<<
25-03-2010, 10:55
come fai ad avere 26° ? :eek:

Liquido:)

pakal77
25-03-2010, 10:56
La vapor x è una ottima scheda (vedi test in prima pagina)... solo che non è una reference. Quindi sale in OC solo con le frequenze... ma niente overvolt.

Per una singola 5850 il tuo enermax va bene. Per un crossfire non so... dovresti dirmi gli ampere sulle linee a 12V

che vantaggi si ha overvoltando la gpu? aumenti ulteriormente le frequenza?

Che consiglieresti tu una vaporx oppure una reference?

per il crossfire credo di aspettare quando cambio piastra che tanto mi farebbe solo 8x

>>The Red<<
25-03-2010, 10:57
GPU-Z

VDDC?
Se si ho 0.9500V.

sirioo
25-03-2010, 10:58
VDDC?
Se si ho 0.9500V.

in 2d..x il 3d usa gputool - stability test e controlla a quanto sale...x essere rs con gpu tool bastano 10 min che non ti appaiono errori sul monitor del test

http://www.techpowerup.com/downloads/1383/GPUTool_Community_Technology_Preview_1.html


elimina il ccc ed usa msiafterburn scendendo di uno step alla volta il core voltage , usa sempre gputool x testarlo cosi trovi il valore rs min del voltaggio a 850-1200

>>The Red<<
25-03-2010, 11:04
in 2d..x il 3d usa gputool - stability test e controlla a quanto sale...x essere rs con gpu tool bastano 10 min che non ti appaiono errori sul monitor del test

http://www.techpowerup.com/downloads/1383/GPUTool_Community_Technology_Preview_1.html


elimina il ccc ed usa msiafterburn scendendo di uno step alla volta il core voltage , usa sempre gputool x testarlo cosi trovi il valore rs min del voltaggio a 850-1200

L'ho fatto x 5sec giusto x vedere il voltaggio.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325120253_StabilityTest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325120253_StabilityTest.jpg)

Quindi x testare bastano solo 10min?
E' normale che i 2 cerchi non si muovono?

sirioo
25-03-2010, 11:07
L'ho fatto x 5sec giusto x vedere il voltaggio.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325120253_StabilityTest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325120253_StabilityTest.jpg)

Quindi x testare bastano solo 10min?
E' normale che i 2 cerchi non si muovono?

e l'effetto di qualche stupefacente :D in 3d 1.1625v troppoooooooooooooooooooo :Perfido:


in quei 10 min se non ti appaiono errori di pixel che vengono riportati in basso a sinistra stai appost ;)

>>The Red<<
25-03-2010, 11:10
e l'effetto di qualche stupefacente :D in 3d 1.1625v troppoooooooooooooooooooo :Perfido:


in quei 10 min se non ti appaiono errori di pixel che vengono riportati in basso a sinistra stai appost ;)
http://img405.imageshack.us/img405/8113/immaginepc.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/immaginepc.jpg/)

Xk mi leggono 2 voltaggi diversi?

sirioo
25-03-2010, 11:11
http://img405.imageshack.us/img405/8113/immaginepc.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/immaginepc.jpg/)

Xk mi leggono 2 voltaggi diversi?

xche non ti leggi la 1° pag ? :) hai mod i file di msiafterburn ?

scaricati la nuova vers please....hai la 1.4.1 ora stiamo alla 1.5.1

>>The Red<<
25-03-2010, 11:13
xche non ti leggi la 1° pag ? :) hai mod i file di msiafterburn ?

scaricati la nuova vers please....hai la 1.4.1 ora stiamo alla 1.5.1

Che devo leggere?
Sono tutti test ed immagini. Non c'è nulla da leggere XD
Ora scarico la nuova versione.
No, non l'ho moddato il file.

sirioo
25-03-2010, 11:14
Che devo leggere?
Sono tutti test ed immagini. Non c'è nulla da leggere XD
Ora scarico la nuova versione.
No, non l'ho moddato il file.

vedi oltre test ed imm ce anche il post x modificare msiafterburn ;)



P.s Drako sta 1° pag ci siamo allergici :D

>>The Red<<
25-03-2010, 11:16
vedi oltre test ed imm ce anche il post x modificare msiafterburn ;)



P.s Drako sta 1° pag ci siamo allergici :D

Aaaa, quella già l'avevo letta.
Io credevo che ti riferivi al 1° post della 1° pagina XD

sirioo
25-03-2010, 11:18
Aaaa, quella già l'avevo letta.
Io credevo che ti rigerivi al 1° post della 1° pagina XD

red molla gli stupefacenti e le ciambelle che girano e concentrati a testare questo bios :)

>>The Red<<
25-03-2010, 11:20
red molla gli stupefacenti e le ciambelle che girano e concentrati a testare questo bios :)

:asd:

Ho scaricato la nuova versione, ho editato il file ma il voltaggio è sempre quello.
E sotto stress non sale:muro:

Drakogian
25-03-2010, 11:21
Che devo leggere?
Sono tutti test ed immagini. Non c'è nulla da leggere XD
Ora scarico la nuova versione.
No, non l'ho moddato il file.

vedi oltre test ed imm ce anche il post x modificare msiafterburn ;)


P.s Drako sta 1° pag ci siamo allergici :D

:muro: :muro: :muro: .... :D :D

1. Guida all’Overclocking della Radeon HD 5850 (Click) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29660858#post29660858)

2. Senza flashare il BIOS: usate MSI Afterburner ma prima:

Chiudere MSI Afterburner se è in esecuzione.
Andare nella directory di MSI Afterburner, default: C:\Program file\MSI Afterburner.
Usare Notepad per editare il file: MSIAfterburner.cfg
Cambiare il parametro di: EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”.

3. Come flashare il bios unlock MSI per utilizzare MSI Afterburner senza limiti.(Click) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29305325&postcount=2825)

4. Come flashare il bios ASUS per utilizzare ASUS Smart Doctor o MSI Afterburner senza limiti.(Click) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29305325&postcount=2825)

5. Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference.(Click) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730)

Che vantaggi porta: si parte (a default) con frequenze di 850/1200. Sia ha un Vcore più alto quindi possibilità di salire in frquenze senza toccare i voltaggi. Si ha un voltaggio più alto sulle RAM e quindi anche queste salgono più facilmente.
Di contro si avrà un leggero consumo in più rispetto al bios reference della 5850, consumo dovuto all'aumento dei voltaggi.

Non sono solo tutti test e immagini.

Gia scritto decine di volte: OVERCLOCKING ---> Prima pagina - 5° post.

sirioo
25-03-2010, 11:23
:asd:

Ho scaricato la nuova versione, ho editato il file ma il voltaggio è sempre quello.
E sotto stress non sale:muro:

chiudi msiafterburn


modifica




VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_032E1043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg che trovi in (C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles\)

aggiungendo alla fine

[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39



[Startup]
CoreVoltage=0
CoreClk=0
MemClk=0
FanSpeed=0
[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39



MSIAfterburner.cfg che trovi in (C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\)

modificando

EnableUnofficialOverclocking = 0 a 1



[Settings]
Skin = default.usf
StartMinimized = 0
StartWithWindows = 0
RememberSettings = 0
FirstRun = 1
FirstUserDefineClick = 1
FirstServerRun = 1
HwPollPeriod = 1000
MMIOPageSize = 4
PCIBusFilter = -10h
ShowTooltips = 1
ShowHints = 1
PauseInSuspendedMode = 1
CurrentGpu = 0
Sync = 1
AttachMonitoringWindow = 1
MonitoringWindowOnTop = 1
ShowPerformanceProfilerStatus = 0
LCDFont = font4x6.dat
LCDScrollTimerPeriod = 30
UnlockVoltageControl = 0
UnlockVoltageMonitoring = 0
ShowOSDTime = 0
RestoreAfterSuspendedMode = 0
StartupViaTaskScheduler = 0
StartupDelay = 0
MinMonitoringGraphHeight = -1
LocalizationDebugFlags = 0

[ATIADLHAL]
EnableUnofficialOverclocking = 1
AccessibilityCheckingPeriod = 0

[NVAPIHAL]
ClockDomainIdWorkaround = -1


controlla se msiafterburn e impostato cosi


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325122555_22.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325122555_22.jpg)

>>The Red<<
25-03-2010, 11:23
:muro: :muro: :muro: .... :D :D

1. Guida all’Overclocking della Radeon HD 5850 (Click) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29660858#post29660858)

2. Senza flashare il BIOS: usate MSI Afterburner ma prima:

Chiudere MSI Afterburner se è in esecuzione.
Andare nella directory di MSI Afterburner, default: C:\Program file\MSI Afterburner.
Usare Notepad per editare il file: MSIAfterburner.cfg
Cambiare il parametro di: EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”.

3. Come flashare il bios unlock MSI per utilizzare MSI Afterburner senza limiti.(Click) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29305325&postcount=2825)

4. Come flashare il bios ASUS per utilizzare ASUS Smart Doctor o MSI Afterburner senza limiti.(Click) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29305325&postcount=2825)

5. Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference.(Click) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730)

Che vantaggi porta: si parte (a default) con frequenze di 850/1200. Sia ha un Vcore più alto quindi possibilità di salire in frquenze senza toccare i voltaggi. Si ha un voltaggio più alto sulle RAM e quindi anche queste salgono più facilmente.
Di contro si avrà un leggero consumo in più rispetto al bios reference della 5850, consumo dovuto all'aumento dei voltaggi.

Non sono solo tutti test e immagini.

Gia scritto decine di volte: OVERCLOCKING ---> Prima pagina - 5° post.
Drako, non ti arrabbiare xò:asd:

Drakogian
25-03-2010, 11:24
red molla gli stupefacenti e le ciambelle che girano e concentrati a testare questo bios :)

:sofico:

Drakogian
25-03-2010, 11:26
Drako, non ti arrabbiare xò:asd:

No, non mi arrabbio... tranquillo... ;)

Merlino86
25-03-2010, 11:27
van bene questi risultati?? mi sembrano bassissimi..
http://img651.imageshack.us/img651/4468/regergw.th.png (http://img651.imageshack.us/i/regergw.png/)

A quali frequenze lo hai fatto?...


Merlino86 ;)

>>The Red<<
25-03-2010, 11:29
@sirioo

Come faccio a controllare se è impostato così?

Ps.Non sono andato a scuola, appena svegliato ho acceso il pc x fare il flash, è normale che appena sveglio non ci sto capendo una mazza XD

sirioo
25-03-2010, 11:30
@sirioo

Come faccio a controllare se è impostato così?

Ps.Non sono andato a scuola, appena svegliato ho acceso il pc x fare il flash, è normale che appena sveglio non ci sto capendo una mazza XD

i file li trovi in : (C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles\) e (C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\),,,


basta che ti armi di mouse/tastiera e caffe cia puo' fa'.. :D

>>The Red<<
25-03-2010, 11:31
@sirioo

Come faccio a controllare se è impostato così?

Ps.Non sono andato a scuola, appena svegliato ho acceso il pc x fare il flash, è normale che appena sveglio non ci sto capendo una mazza XD

Fatto:)

sirioo
25-03-2010, 11:31
Fatto:)

hai controllato tutte e 3 cose? funziona ora?

>>The Red<<
25-03-2010, 11:32
hai controllato tutte e 3 cose? funziona ora?

Sisi, funzionava pure prima xk era già impostato così:)

Calo di 3/4 step alla volta, altrimenti finisco tra un anno XD

OMG, sarò deficiente io, ma come faccio a salvare il voltaggio che imposto?

sirioo
25-03-2010, 11:34
Sisi, funzionava pure prima xk era già impostato così:)

Calo di 3/4 step alla volta, altrimenti finisco tra un anno XD

parti da 1.110v e testi con gputool x 10 min se non ti da errori scendi ancora

x salvare il voltaggio ci scirvi dentro e dai invio e poi apply


A,B,C,D, MA STO CAFFE' NON FA EFFETTO ? :D

Drakogian
25-03-2010, 11:39
parti da 1.110v e testi con gputool x 10 min se non ti da errori scendi ancora

x salvare il voltaggio ci scirvi dentro e dai invio e poi apply


A,B,C,D, MA STO CAFFE' NON FA EFFETTO ? :D

Per me deve overclokkare prima il caffè e poi la scheda... :)

sirioo
25-03-2010, 11:41
Per me deve overclokkare prima il caffè e poi la scheda... :)

e appisolato come il giocatore nel suo avatar :D