View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
minicooper_1
26-05-2010, 21:13
no, io gli metterei una ventolina davanti per far arrivare più aria... li siamo quasi a rischio di fondere...
ironico:D :D :D :D
ironico:D :D :D :D
esatto, perchè non ci credo che un utente col pc in firma che ha dice " ho la scheda a 20 sotto zero... com'è buono? " non è serio se fa sta domanda quindi mi diletto nell' antipatica ironia.. :)
esatto, perchè non ci credo che un utente col pc in firma che ha dice " ho la scheda a 20 sotto zero... com'è buono? " non è serio se fa sta domanda quindi mi diletto nell' antipatica ironia.. :)
Ho fatto quella domanda perchè non so in generale quali siano le temp in full di questa vga... poi con la 4850 che avevo , sempre in full, non superavo i 48°C ... quindi mi sono un po "allarmato" quando ho visto 54°C :asd:
Cmq al 3D Mark 06 faccio 18953 punti...sono in linea con il punteggio generale di qst scheda ?
vista la frequenza del tuo processore direi di no, a 3,6ghz io faccio più di 19k punti
psychok9
27-05-2010, 00:32
Driver fantastici per me! :D
Hanno risolto finalmente il bug con il contrasto dinamico e i controlli video (colore, contrasto, luminosità,saturazione) che si resettavano a default di continuo o non si riuscivano ad applicare!
Ragazzi ma è normale che la 5850 non riesca a lavorarmi al 100% (come segnalato da CCC) con furmark se nel mentre stresso al massimo la cpu con prime 95? Configurazione in firma.
psychok9
27-05-2010, 00:35
Penso di si, visto che per trasmettere le informazioni alla gpu, qualcosa passa sempre dalla cpu che trova intasata :D
HaRdCoRe GaMeR
27-05-2010, 00:46
Ciao a tutti :)
Sarei interessato a questa scheda, ho visto che è la migliore come temperature/consumo/rumore/prestazioni.
Però ci sono molte versioni OC e non e non saprei proprio quale scegliere...che ne dite? C'è la versione con camera di vapore oppure la XFX Black Edition è la migliore?
Grazie
TheLastRemnant
27-05-2010, 01:52
ciao ragazzi
mi fate gentilmente un riassunto veloce dell'overclock a cui l'avete spinta ? 1100mhz sul core li ha toccati nessuno ? A 1050 in stabilità ?
Drakogian
27-05-2010, 08:31
ciao ragazzi
mi fate gentilmente un riassunto veloce dell'overclock a cui l'avete spinta ? 1100mhz sul core li ha toccati nessuno ? A 1050 in stabilità ?
Prima pagina - 5° post.
Drakogian
27-05-2010, 08:40
Ciao a tutti :)
Sarei interessato a questa scheda, ho visto che è la migliore come temperature/consumo/rumore/prestazioni.
Però ci sono molte versioni OC e non e non saprei proprio quale scegliere...che ne dite? C'è la versione con camera di vapore oppure la XFX Black Edition è la migliore?
Grazie
Le versioni "OC" hanno valori di overclock che mediamente raggiungono tutte le schede normali e reference.
Se dovessi consigliare una schede con OC direi:
Sapphire Radeon HD 5850 Toxic OC Edition (la scheda è lunga 25,5 cm.)
ASUS EAH 5850 TOP DirectCU
Altrimenti prendi una scheda reference ATI e poi l'overclock lo fai tu.
In prima pagina - 1° e 4° post trovi la lista e i test di tutte le 5850... ;)
Ah ma i 10.5 sono già ufficiali, non sono in beta
Drakogian
27-05-2010, 09:04
Ah ma i 10.5 sono già ufficiali, non sono in beta
Si sono ufficiali. Sono WHQL signed cioè approvati da: Windows Hardware Quality Labs.
X-Wanderer
27-05-2010, 09:12
ciao drako :)
perchè non ti sentiresti di consigliare una twin frozr; o una his o una giga?
di quest ultima non ci sono prove approfondite?
te alla fine l`hai presa la bestiola? :D
Drakogian
27-05-2010, 09:30
ciao drako :)
perchè non ti sentiresti di consigliare una twin frozr; o una his o una giga?
di quest ultima non ci sono prove approfondite?
te alla fine l`hai presa la bestiola? :D
Ciao X-Wanderer,
quelle sono le schede che prenderei io... fermo restando che al primo posto metterei una classica 5850 reference.
1. MSI R5850 Twin Frozr II ---> buona scheda ma con overvolt limitato.
2. HIS HD 5850 iCooler V Turbo ---> difficile da trovare e senza overvolt.
3. GIGABYTE GV-R5850 OC ---> ho letto che ha problemi a livello di bios.
Attenzione ad installare i 10.5 se giocate a BadCompany2, sembra che si ripresenti il problema dei caricamenti lenti;
http://twitter.com/CatalystMaker
Hanno già annunciato l'uscita di un hotfix nei prossimi giorni
AnonimoVeneziano
27-05-2010, 09:55
Con i 10.5 ho notato che se overclocco via Overdrive o MSI AB le frequenze 2D si alzano a 400/1200 al contrario dei soliti 150/300. Succede anche a qualcun'altro?
Drakogian
27-05-2010, 10:05
Con i 10.5 ho notato che se overclocco via Overdrive o MSI AB le frequenze 2D si alzano a 400/1200 al contrario dei soliti 150/300. Succede anche a qualcun'altro?
In rete ho trovato questo... prova:
I fixed the 400/1200 2D clock problem. Here is what I did.
-Uninstall Cat 10.5 then reboot
-Removed both ATI sub directories from: ...\AppData\Local and \AppData\Roaming
-Removed registry Keys: CCC.exe, Mom.exe and ATI Technologies
-Uninstalled MSI Afterburner beta
-Reboot
-Reinstall Cat 10.5 and I get 157/300 again
AnonimoVeneziano
27-05-2010, 10:32
In rete ho trovato questo... prova:
I fixed the 400/1200 2D clock problem. Here is what I did.
-Uninstall Cat 10.5 then reboot
-Removed both ATI sub directories from: ...\AppData\Local and \AppData\Roaming
-Removed registry Keys: CCC.exe, Mom.exe and ATI Technologies
-Uninstalled MSI Afterburner beta
-Reboot
-Reinstall Cat 10.5 and I get 157/300 again
Penso che il tizio abbia tolto eliminando AB, e quindi eliminando l'overclock :D
Anche a me se non overclocco ho ancora i 157/300, ma appena tocco le frequenze in AB o anche solo nell'Overdrive del CCC le frequenze si alzano.
Alekos Panagulis
27-05-2010, 10:55
Io dico di tenere i 10.4. :O
Drakogian
27-05-2010, 11:29
Io dico di tenere i 10.4. :O
... meglio ancora i Catalyst 10.4a Preview... ;)
Alekos Panagulis
27-05-2010, 11:37
... meglio ancora i Catalyst 10.4a Preview... ;)
Yes, sono quelli che ho.
bearsnake
27-05-2010, 11:53
IO NON HO PROBLEMI..
ho istallato i 10.5 + gli ati profile.
e le frequenze in 2d rimangono a 157/300
non uso pero MSI. AB :D
ragazzi volevo un paio di informazioni, fino a che voltaggio si può spingere una toxic 5850? e fino a che temperature? siccome sto pianificando un overclock via bios vorrei un bel oc daily tranquillo che non mi faccia morire la scheda nei prossimi mesi, ma che mi duri almeno un tre annetti
la msi 5850 twin frozr 2 com'è?
l'ho trovata a 265€ nuova...:D praticamente come una reference e mi sa che lascio stare la gtx470
Ma con RBE 1.25 si posso modificare il voltaggi? in modo da avere un oc daily tipo 950mhz?
G-UNIT91
27-05-2010, 13:12
la msi 5850 twin frozr 2 com'è?
l'ho trovata a 265€ nuova...:D praticamente come una reference e mi sa che lascio stare la gtx470
Dove?:D
F.....C.......?
Ma con RBE 1.25 si posso modificare il voltaggi? in modo da avere un oc daily tipo 950mhz?
Che io sappia si ed è quello che voglio fare
Che io sappia si ed è quello che voglio fare
sai che ti dico? ci provo subito eheh :)
Dove?:D
F.....C.......?
futuracomputers.com
sai che ti dico? ci provo subito eheh :)
Che versione di 5850 hai? Io una toxic
Drakogian
27-05-2010, 13:58
la msi 5850 twin frozr 2 com'è?
l'ho trovata a 265€ nuova...:D praticamente come una reference e mi sa che lascio stare la gtx470
Puoi leggere i post dell'utente persa... l'unico che, in questo thread, ha la twin frozr 2 ... ;)
Che versione di 5850 hai? Io una toxic
Prima avevo la 5850 reference... ora lo sto provando con la 5870... comunque sia con 5850 e 5870 rimango stabile a 950 con 1.225 v. dapperttutto tranne in occt e furmark.. arrivo a piu di 105 Ampere richiesti.. sti cavoli!!
dopo 3min di occt e ventola 100% ho fatto tutti in un botto 30506 errori.. LOL
Drakogian
27-05-2010, 14:02
ragazzi volevo un paio di informazioni, fino a che voltaggio si può spingere una toxic 5850? e fino a che temperature? siccome sto pianificando un overclock via bios vorrei un bel oc daily tranquillo che non mi faccia morire la scheda nei prossimi mesi, ma che mi duri almeno un tre annetti
Difficile rispondere... ogni scheda/OC fa storia a se... non ti resta che provare a piccoli passi e con i relativi test.
Inoltre bisogna saper bene dove mettere le mani nel bios con RBE... ;)
guarda io ho aperto rbe e nella sezione dei voltaggi e del clock c'è una funzione semplicissima, dove tu clicchi e lui ti dice i valori 3d e 2d che vuoi modificare ed il gioco è fatto, io ero intenzionato a provare 1000/1300 a 1.287 che dite ci provo o rischio di fonderla?
guarda io ho aperto rbe e nella sezione dei voltaggi e del clock c'è una funzione semplicissima, dove tu clicchi e lui ti dice i valori 3d e 2d che vuoi modificare ed il gioco è fatto, io ero intenzionato a provare 1000/1300 a 1.287 che dite ci provo o rischio di fonderla?
1000 per un dayli non mi covince, però prova.. io so come fare con rbe.. lo usavo sulla 4870...
ma con core 1000 quanto ti dura la vga prima di fare artefatti o non li fa mai?
Drakogian
27-05-2010, 14:13
guarda io ho aperto rbe e nella sezione dei voltaggi e del clock c'è una funzione semplicissima, dove tu clicchi e lui ti dice i valori 3d e 2d che vuoi modificare ed il gioco è fatto, io ero intenzionato a provare 1000/1300 a 1.287 che dite ci provo o rischio di fonderla?
Perchè 1.287v ? Come lo hai determinato questo valore ? Se riesci a stare sotto 1,25v sarebbe meglio.
guardando la classifica di overclock, quelli che hanno queste frequenze in media hanno quel voltaggio
1000 per un dayli non mi covince, però prova.. io so come fare con rbe.. lo usavo sulla 4870...
ma con core 1000 quanto ti dura la vga prima di fare artefatti o non li fa mai?
ciao guarda ancora non li ho settati quei valori, era un tentativo, se flasho e mi dite che ci posso provare poi la testo e vedo se fa artefatti, o bloccaggi etc. come dovrei fare con rbe?
io ho scaricato il bios di una vapor-x 5870 overcloccata di fabbrica (875/1250) che è il mio attuale bios, volevo aumentare il voltaggio del 3d e spararla a 1000/1300 per il daily use, si può fare?
Drakogian
27-05-2010, 14:23
guardando la classifica di overclock, quelli che hanno queste frequenze in media hanno quel voltaggio
Io a quella tensione tenterei di arrivarci a passi successivi e non tutto di un colpo. La classifica è basata su schede reference... ;)
Polpi_91
27-05-2010, 14:25
io non vado oltre a 1.225v in daily (che sono 950/1315)
poi se devo benchare con questa scheda non ho problemi a darci 1.5V (sotto azoto però) e fare più di 1150 di core
io a dire il vero ho visto anche delle custom, una toxic e delle sapphire moddate a 5870
Io a quella tensione tenterei di arrivarci a passi successivi e non tutto di un colpo. La classifica è basata su schede reference... ;)
5850 toxic gli si può modificare il voltaggio della gpu? (senza hard mod)
io non vado oltre a 1.225v in daily (che sono 950/1315)
poi se devo benchare con questa scheda non ho problemi a darci 1.5V (sotto azoto però) e fare più di 1150 di core
allora che dici provo 950/1300 @ 1.225v?
5850 toxic gli si può modificare il voltaggio della gpu? (senza hard mod)
con rbe credo di si, è già moddata con il bios di una vapor-x OC edition che ha un voltaggio più alto quindi il voltaggio da bios puoi cambiarlo
Drakogian
27-05-2010, 14:30
5850 toxic gli si può modificare il voltaggio della gpu? (senza hard mod)
Infatti... è tutto da vedere se modificando il bios ci si riesce.
considerando il tipo di scheda, e che già la tengo overclockata a 875/1250 da bios grazie al bios di una vapor x OC edition, posso overclockarla ulteriormente per un daily un po' più spinto a 950/1300 senza il rischio di doverla buttare tra un mese? voglio che mi duri almeno un 3 anni, o me la tengo così
Prova... anche se io sono dubbioso.. e calcola che se non ti si setta il voltaggio e hai quella frequenza la vga non parte a meno che non si setti con le frequenze da UVD rilevando un problema.. fallo a tuo rischio e pericolo...
se la scheda video non parte posso sempre recuperarla riflashandola con il bios originale no?
se la scheda video non parte posso sempre recuperarla riflashandola con il bios originale no?
si, avevendo un altra scheda ovviamente..
il file che rbe mi salva è di tipo .rom e non .bin quindi da atiflash il comando sarebbe "atiflash -f -p 0 nomebios.rom" giusto?
il file che rbe mi salva è di tipo .rom e non .bin quindi da atiflash il comando sarebbe "atiflash -f -p 0 nomebios.rom" giusto?
esatto!
primo step riuscito, l'ho appena flashata a 950/1300 con 1.225v, la scheda viene riconosciuta il clock pure, adesso devo testarla, che consigliate?
primo step riuscito, l'ho appena flashata a 950/1300 con 1.225v, la scheda viene riconosciuta il clock pure, adesso devo testarla, che consigliate?
incredibile... quindi i voltaggi li puoi modificare da bioz... che figo..
Drakogian
27-05-2010, 15:08
primo step riuscito, l'ho appena flashata a 950/1300 con 1.225v, la scheda viene riconosciuta il clock pure, adesso devo testarla, che consigliate?
Un veloce 3DMark Vantage, il bech di crysis o lancia il gioco normale.
fermi tutti c'è un problema, nelle info gpu-z mi riconosce il nuovo clock ma nei sensori c'è un'anomalia, innanzitutto la scheda sta di default a 875/1250@ 1.150v e anche lanciando dei giochi o furmark rimane a queste frequenze e questi voltaggi, è ovvio che ho sbagliato qualcosa nel modificare il bios con rbe, sapreste guidarmi? lo rimodifico e la riflasho e vedo se funzia
fermi tutti c'è un problema, nelle info gpu-z mi riconosce il nuovo clock ma nei sensori c'è un'anomalia, innanzitutto la scheda sta di default a 875/1250@ 1.150v e anche lanciando dei giochi o furmark rimane a queste frequenze e questi voltaggi, è ovvio che ho sbagliato qualcosa nel modificare il bios con rbe, sapreste guidarmi? lo rimodifico e la riflasho e vedo se funzia
come faceva a me...
Kyrandia
27-05-2010, 15:22
fermi tutti c'è un problema, nelle info gpu-z mi riconosce il nuovo clock ma nei sensori c'è un'anomalia, innanzitutto la scheda sta di default a 875/1250@ 1.150v e anche lanciando dei giochi o furmark rimane a queste frequenze e questi voltaggi, è ovvio che ho sbagliato qualcosa nel modificare il bios con rbe, sapreste guidarmi? lo rimodifico e la riflasho e vedo se funzia
no è ok, devi andare nell'overdrive e mettere "default" cosi ti sposti sul nuono default che è 950.
Per testare prova gputool che è severissimo, se ti esce un pixel errato vuol dire che non è un oc stabile.
non riesco a capire, l'ATI opverdrive non mi si visualizza, ho messo default ma con gpu-z e furmark continua a darmi quei valori, esattamente cosa devo fare?
Kyrandia
27-05-2010, 15:36
non riesco a capire, l'ATI opverdrive non mi si visualizza, ho messo default ma con gpu-z e furmark continua a darmi quei valori, esattamente cosa devo fare?
ok allora riedita il bios gia editato andando nella pagina "additiona feature", dovrebbe essere gia selezionato " method 2 - No hash ", in upper limit gpu metti 1000 e in upper limit ram metti 1300, salva e flasha, dovrebbe ripristinarti l'overdrive, cosi poi da li metti "default", cioè la nuova frequenza editata
psychok9
27-05-2010, 15:36
Credo che devi disabilitare overdrive del tutto per farla pilotare al bios.
Allora diciamo che il problema è gpu-z infatti quando è aperto furmark mi rileva le vecchie frequenze 875/1250 quando è chiuso mi rileva le nuove frequenze 950/1300 perchè?:confused:
psychok9
27-05-2010, 15:54
Prova Real Temp. Io ho la v3.58. Cliccando su GPU mi da frequenze e voltaggi attuali.
cmq è tutto molto strano, con questo bios moddato non riesco ad avere il power play, se uso gpu-z mi da delle frequenze con furmark, se non lo uso furmark mi da le frequenze giuste, l'ati overdrive sono riuscito a ripristinarlo col metodo di kyrandia, il problema è che l'ati overdrive mi calcola come frequenze originali 875/1250, ma come frequen ze attuali 950/1330 per poi non utilizzarle, gpu-z mi calcoma come frequenze originali e attuali 950/1250 per poi rilevarmi coi sensori le frequenze 875/1250 anche in idle, non c'è un modo per correggere la cosa? o devo rinunciarci?
cmq è tutto molto strano, con questo bios moddato non riesco ad avere il power play, se uso gpu-z mi da delle frequenze con furmark, se non lo uso furmark mi da le frequenze giuste, l'ati overdrive sono riuscito a ripristinarlo col metodo di kyrandia, il problema è che l'ati overdrive mi calcola come frequenze originali 875/1250, ma come frequen ze attuali 950/1330 per poi non utilizzarle, gpu-z mi calcoma come frequenze originali e attuali 950/1250 per poi rilevarmi coi sensori le frequenze 875/1250 anche in idle, non c'è un modo per correggere la cosa? o devo rinunciarci?
ogni programma dice la sua... ripristina come prima fidati..
piccolo OT.. state leggendo il thread della 480? cavolo mi dispiace.. spendere quasi 500 per poi doversi sbattere con l'rma..
Drakogian
27-05-2010, 16:51
Aliens vs. Predator Benchmark
Link: http://www.tcmagazine.com/tcm/downloads/28339/aliens-vs-predator-directx-11-benchmark-103
"The Aliens vs. Predator DirectX 11 benchmark leverages your DirectX 11 hardware to provide an immersive game play experience through the use of DirectX 11 Tessellation and DirectX 11 Advanced Shadow features."
niente ragazzi ho riflashato col bios della HD5870 Vapor-X OC edition 875/1250, il powerlay così è ritornato a funzionare ora devo solo fare una bella formattazione di winzozz
SilentDoom
27-05-2010, 19:39
http://kde-apps.org/content/show.php/ATI+Overclocking+Utility+X64?content=107457
Permette anche di controllare voltaggio, clock e ventola se vuoi ...
Questa è la versione 64 bit, ma sullo stesso sito se cerchi dovrebbe esserci anche la 32 se hai linux a 32 bit...
Ciao
PS= é una applicazione QT
Provato proprio ora, almeno per ora riesco a monitorare le temp.. ;) In attesa di riuscire ad inserire la temp della vga in un modulo di conky.. :rolleyes:
Ora l' unico c' è un ultimo inghippo ogni volta che cerco di aprire un file video od un gioco; nello specifico appena apro un file video (con qualsiasi programma) lo schermo diventa nero per qualche secondo e poi si riaccende visualizzando il video normalmente.. Si può risolvere questo "problema"?
Per completezza utiizzo Ubuntu 10.04 64bit, Kernel 2.6.32-22, driver video catalyst 10.4.
PS: Su Win 7 tutto bene invece..
bearsnake
27-05-2010, 19:48
ragazzi ma soluzioni rigaurdo il discorso delle frequenze in 2d ??'
se abilito l'oc 930/1250
in 2d mi stanno a 400/1200 se lo disabilito appunto 157/300
io non so che dirti ho dovuto rinunciare all'oc via bios prorpio perchè il powerplay non funzioanva più
bearsnake
27-05-2010, 20:37
io non so che dirti ho dovuto rinunciare all'oc via bios prorpio perchè il powerplay non funzioanva più
io non uso MSI AB
percui adesso in 2d ho 157/300
se lancio un gioco vado a 900/1200 che sono le frequenze del bios MSI lithing
se abilito l'oc invece vado a 930/1250 se lancio un gioco
ma poi nel 2d sto a 400/1200
alla fine se mi scordassi di abilitare l'Oc. perderei 30 mhz sul core e 50 sulle memorie... niente di che... devo solo ricordarmi prima di lanciare un gioco di andare in CCC e abilitare l'Oc. e cosi andranno a 930/1250 invece che 900/1200 :D ma voglio dire se mi dimentico... non è che perdo molto..
dato che in questo periodo gioco solo a pes2010 non è niente di che :D
nemmeno io, stavo usando il radeon bios editor perchè volevo overclockarla da default, ma non ci sono riuscito
bearsnake
27-05-2010, 21:02
nemmeno io, stavo usando il radeon bios editor perchè volevo overclockarla da default, ma non ci sono riuscito
io con quel bios e quelle frequenze... mi accontento tantissimo.
voglio dire tenere i 930/1250 con il voltaggio del bios della 5870 che ancora non ho capito quanto sia di preciso non è male...
avevo pensato anche di seguire l'ottima guida del Vmod
pero secondo me con le frequenze che raggiongo non nbe vale la pena...
Ps: tengo stabile i 950 stabili sul core gpu le mem piu di 1250 non le ho testate.. ma me la tengo come da firma :D
tu che scheda video hai? e con quale bios l'hai flashata? cmq basta guardare i sensori di gpu-z quando sei in full per vedere a vcore sei
bearsnake
27-05-2010, 21:12
tu che scheda video hai? e con quale bios l'hai flashata? cmq basta guardare i sensori di gpu-z quando sei in full per vedere a vcore sei
io ho la non reference quella con il pcb blu e il dissipatore a forma di uovo nero con la ventola sapphire alc entro..
e la donna.. con la spada.
inizialmente la fleshai con il bios della vapor x rev2.
e la portati stabile a 875/1250 con win flash.
poi provai il bios della MSI lithing solo che da winflash non me lo faceva fare mi da va un errore.. in quel caso significa che il bios potrebbe non essere compatibile cmq l'ho flashato tramite dos e tutto ok.
e ora la tengo a 930/1250
le frequenze originali erano 900/1200
Aliens vs. Predator Benchmark
Link: http://www.tcmagazine.com/tcm/downloads/28339/aliens-vs-predator-directx-11-benchmark-103
"The Aliens vs. Predator DirectX 11 benchmark leverages your DirectX 11 hardware to provide an immersive game play experience through the use of DirectX 11 Tessellation and DirectX 11 Advanced Shadow features."
ecco il mio risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100527221852_alien.jpg
io ho la non reference quella con il pcb blu e il dissipatore a forma di uovo nero con la ventola sapphire alc entro..
e la donna.. con la spada.
inizialmente la fleshai con il bios della vapor x rev2.
e la portati stabile a 875/1250 con win flash.
poi provai il bios della MSI lithing solo che da winflash non me lo faceva fare mi da va un errore.. in quel caso significa che il bios potrebbe non essere compatibile cmq l'ho flashato tramite dos e tutto ok.
e ora la tengo a 930/1250
le frequenze originali erano 900/1200
Ciao, vedo che hai la mia stessa vga ( quella col PCB Blu ) volevo sapere tu per flesharli il bios della vapor x rev2 ed essere stabile hai per caso fatto la voltmod ?? O hai semplicemente flashato il bios ??
bearsnake
27-05-2010, 21:38
Ciao, vedo che hai la mia stessa vga ( quella col PCB Blu ) volevo sapere tu per flesharli il bios della vapor x rev2 ed essere stabile hai per caso fatto la voltmod ?? O hai semplicemente flashato il bios ??
semplicemente flashato il bios io l ho flashato da windows con winflash ce chi lo sconsiglia acnhe io dico sempre meglio farlo da dos ma è uno sbattimento..
io ho disabilitato tutti i programmi in background antiviru e roba varia e me lo ha dato senza problemi.
altrimenti fallod a dos. ;)
niente vmod :D
e con il lithing sono stabile a 930/1250 :D
io ho la non reference quella con il pcb blu e il dissipatore a forma di uovo nero con la ventola sapphire alc entro..
e la donna.. con la spada.
inizialmente la fleshai con il bios della vapor x rev2.
e la portati stabile a 875/1250 con win flash.
poi provai il bios della MSI lithing solo che da winflash non me lo faceva fare mi da va un errore.. in quel caso significa che il bios potrebbe non essere compatibile cmq l'ho flashato tramite dos e tutto ok.
e ora la tengo a 930/1250
le frequenze originali erano 900/1200
ma quelle frequenze ce le hai via software giusto? Io preferirei non dipendere dai software per l'OC io attualmente ho il bios della 5870 vapor x OC edition 875/1250 su una toxic, semmai uscirà qualche bios con frequenze più elevate proverò a riflasharla
bearsnake
27-05-2010, 21:48
ma quelle frequenze ce le hai via software giusto? Io preferirei non dipendere dai software per l'OC io attualmente ho il bios della 5870 vapor x OC edition 875/1250 su una toxic, semmai uscirà qualche bios con frequenze più elevate proverò a riflasharla
le frequenze 900/1200 le ho ottenute flashando il bios della 5870 MSI LITHING.
e per overcloccare uso CCC ( dato che con il bios MSI ) mi ha sbloccato inconsiderevolmente le frequenze.
secondo me non c'è nessuna differenza con MSI AB usando questo bios
posso anche regolarmi la ventola.
ed è unn programma ati. in 2d ho frequenze di 157/300 percui meglio di cosi :D
mi dici che voltaggio hai in full sulla scheda video?
bearsnake
27-05-2010, 21:58
mi dici che voltaggio hai in full sulla scheda video?
gpu-z non me lo dice essendo una non reference.
cmq credo 1.17 ovvero quello della 5870
anche perche non ho fatto nulla di particolare.
ho solo flashato il bios.
semplicemente flashato il bios io l ho flashato da windows con winflash ce chi lo sconsiglia acnhe io dico sempre meglio farlo da dos ma è uno sbattimento..
io ho disabilitato tutti i programmi in background antiviru e roba varia e me lo ha dato senza problemi.
altrimenti fallod a dos. ;)
niente vmod :D
e con il lithing sono stabile a 930/1250 :D
No perchè io avevo già chiesto in precedenza e mi avevano detto che con la mia non-reference non c'era niente da fare a livello software...al max c'era questo metodo della pencil mod.... ora se tu mi dici che hai fleshato il bios della 5870 vapor x rev2 senza problemi allora mi fido. Domani pomeriggio vedo di flesharglielo
bearsnake
27-05-2010, 22:09
No perchè io avevo già chiesto in precedenza e mi avevano detto che con la mia non-reference non c'era niente da fare a livello software...al max c'era questo metodo della pencil mod.... ora se tu mi dici che hai fleshato il bios della 5870 vapor x rev2 senza problemi allora mi fido. Domani pomeriggio vedo di flesharglielo
scusami non voglio fare il professore per carità
qui c'è gente che sicuro ne sa piu di me...
ma non vorrei insistere
credo che loro ti abbiano detto che non puoi fare nulla a livello di software per il voltaggio ovvero la non reference non ha la possibilita di modificare il voltaggio come le reference.
esempio l'Asus 5850 EAH.
ma nessuno ha detto che sulle non reference non puoi flashargli altri bios.
perche facendo questo si aumenta il voltaggio portandolo uguale a quello
della 5870 cosi in questo modo puoi occare la scheda. poi ovviamente sarai limitato perche non avendo appunto la possibilità di modificarlo via software adesempio portarlo a 1.24 per tenere i 1050 di core gpu ( esempio eh :D ) non puoi farlo...
con una reference invece si.. usando tipo MSI AB.
per fare lo stesso lavoro con una non reference devi pefforza fare la pencil vmod.
io credo che questo volevano dirti. tutto con la massima umiltà :D ovvio.
scusami non voglio fare il professore per carità
qui c'è gente che sicuro ne sa piu di me...
ma non vorrei insistere
credo che loro ti abbiano detto che non puoi fare nulla a livello di software per il voltaggio ovvero la non reference non ha la possibilita di modificare il voltaggio come le reference.
esempio l'Asus 5850 EAH.
ma nessuno ha detto che sulle non reference non puoi flashargli altri bios.
perche facendo questo si aumenta il voltaggio portandolo uguale a quello
della 5870 cosi in questo modo puoi occare la scheda. poi ovviamente sarai limitato perche non avendo appunto la possibilità di modificarlo via software adesempio portarlo a 1.24 per tenere i 1050 di core gpu ( esempio eh :D ) non puoi farlo...
con una reference invece si.. usando tipo MSI AB.
per fare lo stesso lavoro con una non reference devi pefforza fare la pencil vmod.
io credo che questo volevano dirti. tutto con la massima umiltà :D ovvio.
Ahhh !!! Allora apposto :D
Grazie per il chiarimento ;)
gpu-z non me lo dice essendo una non reference.
cmq credo 1.17 ovvero quello della 5870
anche perche non ho fatto nulla di particolare.
ho solo flashato il bios.
guarda mi sembra strano non te lo dica, se tu vai nella scheda sensori in basso il penultimo valore dovrebbe essere proprio il voltaggio del vcore, anche io ho una non reference ed il voltaggio me lo da
bearsnake
27-05-2010, 22:19
Ahhh !!! Allora apposto :D
Grazie per il chiarimento ;)
di niente ci mancherebbe ;)
bearsnake
27-05-2010, 22:24
guarda mi sembra strano non te lo dica, se tu vai nella scheda sensori in basso il penultimo valore dovrebbe essere proprio il voltaggio del vcore, anche io ho una non reference ed il voltaggio me lo da
GPU core clock
GPU memory clock
GPU temperature
Fan Speed (%)
Gpu Load
Fan Speed ( rpm )
GPU temp #1
GPU temp #2
GPU temp #3
ecco qui l'esatta cronologia di cosa mi dice gpu-z .
devo precisare che prima di flashare il bios me lo dava mi segnava 0.95
ma la scheda era tuttta originale.. ora non me lo dice piu.
cmq sono sicurissimo che sia intorno massimo a 1.169 - 1.17 che è il voltaggio della 5870
Athlon 64 3000+
28-05-2010, 00:11
Questa mattina ho installato i catalyst 10.5 e sembrava che andasse tutto bene e invece ho avuto la sgradita sopresa.
In 2d andava a 400/1200(avendo la scheda overclokkata a 800/1200) invece di 157/300 e reinstallato i driver(con relativa pulizia del registro con Driver Sweeper)non avevo risolto il problema.
Ho rimesso la scheda di default e provato Bad Company 2 e anche con questo gioco non è andato liscio.
Dopo pochi minuti la scheda mi è arrivata a 85 gradi e dopo aver giocato penso 30 min ho avuto degli artefatti grafici.
Visto che di riscaricarmi i 10.4a non ne avevo voglia allora ho messo i 10.4 ufficiali ed è ritornato a posto il gioco compresa anche la temperatura mentre che giocavo a BC2 che non è andata oltre i 76 gradi e zero arteffati.
Mi sono dimenticato di dire che sia con i 10.4a che con i 10.5 dopo 10-15 min mentre che navigo il puntatore mi diventa grosso e questo mi è successo dopo che montato la MSI 790XT-G45 al posto della DFI JR 790GX-M2RS.
Con i catalyst 10.4 il puntatore grosso non lo ho ancora avuto.
Athlon 64 3000+
28-05-2010, 00:14
Rettifico che anche con i 10.4 il puntatore mi diventa grosso e la mia MSI 790XT-G45 ha l'ultima versione dei bios e cioè la 2.4
GPU core clock
GPU memory clock
GPU temperature
Fan Speed (%)
Gpu Load
Fan Speed ( rpm )
GPU temp #1
GPU temp #2
GPU temp #3
ecco qui l'esatta cronologia di cosa mi dice gpu-z .
devo precisare che prima di flashare il bios me lo dava mi segnava 0.95
ma la scheda era tuttta originale.. ora non me lo dice piu.
cmq sono sicurissimo che sia intorno massimo a 1.169 - 1.17 che è il voltaggio della 5870
mah strano davvero, cmq il voltaggio della vapor x che ho io è 1.165
Adesso sto testando la mia con occt per vedere se trova errori, ma va bene se non lo faccio a tutto schermo? o è meglio farlo in full screen il test alla max risoluzione del mio monitor?
Rettifico che anche con i 10.4 il puntatore mi diventa grosso e la mia MSI 790XT-G45 ha l'ultima versione dei bios e cioè la 2.4
:D :D :D è più forte di me scusa... ahahahahah :D
è l'anomalia più strana che abbia mai sentito questa..
Athlon 64 3000+
28-05-2010, 00:25
:D :D :D è più forte di me scusa... ahahahahah :D
è l'anomalia più strana che abbia mai sentito questa..
Il puntatore del mouse che diventa grosso è un problema che è successo a molto altri e che è stato risolto con certe combinazioni hardware tipo aggiornamenti del bios.
Mi sembra di ricordare che proprio con 10.3a o 10.4 avessero forse risolto il problema del puntatore che diventava grosso.
Drakogian
28-05-2010, 11:05
Afterburner 1.6.0 Beta 6 + Kombustor 1.08 (2010-05-28)
Download: http://event.msi.com/vga/afterburner/images/MSIAfterburnerSetup160Beta6.zip
Quasi tutte le modifiche riguardano le nuove schede nvidia:
[Changelog for Afterburner 1.6.0 Beta 6]
- Added voltage control for one more MSI N240GT Low Profile graphics card version
- Added initial NVIDIA GeForce GTX 465 series graphics cards support
- Changed marketing name for MSI R5670-PD512 in hardware database
- Core clock is now used as primary overclocking domain instead of shader clock on GeForce GTX 400
- Unlocked memory downclocking ability on GeForce GTX 400 series
- Default core voltages for NVIDIA GeForce GTX 400 series cards are no longer hardcoded into the database. Now MSI Afterburner uses new NVIDIA driver API to read variable default fused voltages on GeForce GTX 400 series graphics cards. Please take a note that new API reqires updated release 256 drivers, which are not available to public yet. MSI Afterburner will not affect core voltage at all when restoring defaults under curretnly available drivers
- Upper limit for core voltage slider on NVIDIA GeForce GTX 400 series graphics cards has been upped to 1213mV. Please take a note that regular GTX 400 cards will not allow you to go beyond the reference voltage limits (1087mV for GTX 470 and 1138mV for GTX 480) until unlocked BIOS is flashed
- Fixed <Link> button state saving/restoring issue on old NVIDIA cards caused
by introducing Fermi family support
- MSI On-Screen Display server has been upgraded to version 3.7.1. New server improves On-Screen Display 3D rendering mode compatibility with Source engine based games and Star Trek Online and contains updated profiles list
[Changelog for Kombustor 1.08]
- New: added the GPU voltage in the GPU monitoring zone.
- Change: now GPUs indexing follows the same indexing scheme than Afterburner.
- Change: added name of the graphics card in temperature graphs.
- Change: removed the auto-start of Afterburner.
- Bugfix: the benchmarking params group was still grayed.
- Minor bugfixes and changes.
se agg la mia vers salvando le impostazioni funziona? oppure devo rifare tutta la tiratia x impostarlo a mano ?
Drakogian
28-05-2010, 11:29
se agg la mia vers salvando le impostazioni funziona? oppure devo rifare tutta la tiratia x impostarlo a mano ?
Non so... prova... e comunque ti direi di aspettare la 1.6.0 ufficiale... ;)
Drakogian
28-05-2010, 11:33
Leggete un pò questa:
Nvidia Removes Hybrid PhysX Blockage
Link: http://www.ngohq.com/news/17916-nvidia-removes-hybrid-physx-blockage.html
"... But now it seems that Nvidia has removed the hybrid PhysX blockage in the recent 257.15 GeForce drivers. However, it is still a mystery for us if it was done intentionally or perheps it is just a bug. "I'm seriously amazed. I've tested it by myself on Windows XP and Windows 7 x64 - it really works out of the box with 257.15. And even more surprising - timebomb issue is gone too. It would be at least one respectable deed by Nvidia, and my mod would be obsolete, which is great for everyone. So we better hope this is permanent." said GenL."
Video: http://www.youtube.com/watch?v=BRikKybcno0&feature=player_embedded
psychok9
28-05-2010, 12:25
In 2d andava a 400/1200(avendo la scheda overclokkata a 800/1200) invece di 157/300 e reinstallato i driver(con relativa pulizia del registro con Driver Sweeper)non avevo risolto il problema.
Ieri ci ho combattuto parecchio, purtroppo hanno deciso che per quelli che avevano problemi di flickering, di aumentare le frequenze 2D... :doh:
Comunque dovrebbero aumentare le temperature solo in IDLE, visto che in full sono le stesse.
Si può downclockare la scheda a 200MHz/0.95 (nel mio caso), modificando i profili powerplay.
Per le memorie invece non c'è molto da fare.
Ho rimesso la scheda di default e provato Bad Company 2 e anche con questo gioco non è andato liscio.
Dopo pochi minuti la scheda mi è arrivata a 85 gradi e dopo aver giocato penso 30 min ho avuto degli artefatti grafici.
Visto che di riscaricarmi i 10.4a non ne avevo voglia allora ho messo i 10.4 ufficiali ed è ritornato a posto il gioco compresa anche la temperatura mentre che giocavo a BC2 che non è andata oltre i 76 gradi e zero arteffati.
Questo è molto strano e non l'ho riscontrato.
Non è che hai verificato la temperatura dopo essere uscito dal gioco? Solitamente cala e anche parecchio in quei secondi...
Oppure, non è che avevi il vsync attivo e con i 10.5 disattivato? Anche questo, sembrerebbe, possa diminuire o aumentare il calore delle schede per via del maggior carico di lavoro. Mi pare di averlo testato una volta anche sulla cpu, con WoW a 60fps riscaldava meno che con il vsync off e gli fps che schizzavano oltre i 100fps.
Ciao a tutti,
stavo pensando di passare ad una 5858 o una 5870 ed affiancare una nvidia GT240 o GTS250 (causa fulmine devo rifare un po' tutto il pc in firma), ma non voglio spendere troppo quindi volevo sapere se all'atto pratico c'è molta differenza tra 5850 e 5870 (quindi bench a parte).
Inoltre immagino che si abbiano più vantaggi (se non altro con physx) con un'accoppiata 5850+gt240/s250 che da una 5870 senza altre schede, no?
Infine, mi sapete valutare la differenza di prestazioni (non bench, ma fps medi in game) della 5850 con la GT240 o GTS250?
thx :)
Bearsnake, ho flashato il bios della 5870 VaporX Rev2 ma quando lancio un gioco la schermata mi diventa azzurra con delle linee verticali e sono costretto a riavviarlo manualmente...
sai come posso risolvere ??
Ah poi volevo dirti che quando ho fleshato il bios della 5870 non ho dovuto reinstallare di nuovo i driver video . Può essere questo il problema ?? Tu esattamente cosa facesti ??
Grazie anticipatamente
PS Tu che bios MSI Lightning hai ?
No perchè su TechPowerUp ci sono 4 versioni :
1. MSI R5870 Lightning
2. MSI N5870 Lightning
3. MSI HD 5870 Lightning
4. MSI 5870 Lightning
John_Mat82
28-05-2010, 13:04
Leggete un pò questa:
Nvidia Removes Hybrid PhysX Blockage
Come rendersi conto che così facendo chi ha una gpu ati fosse che fosse si comprerebbe volentieri una gpu nvidia di fascia medio bassa per il physix.. contribuendo alle loro tasche e alla diffusione di physix. O + semplicemente rendersi conto che già prima chi voleva riusciva, pur in maniera astrusa, ad ottenere la configurazione gpu ibrida.
Per quanto auspico una piattaforma fisica comune/open che vada su tutte le gpu, un passetto che mi rende nvidia un pochetto + simpatica :)
Drakogian
28-05-2010, 13:34
Ciao a tutti,
stavo pensando di passare ad una 5858 o una 5870 ed affiancare una nvidia GT240 o GTS250 (causa fulmine devo rifare un po' tutto il pc in firma), ma non voglio spendere troppo quindi volevo sapere se all'atto pratico c'è molta differenza tra 5850 e 5870 (quindi bench a parte).
Inoltre immagino che si abbiano più vantaggi (se non altro con physx) con un'accoppiata 5850+gt240/s250 che da una 5870 senza altre schede, no?
Infine, mi sapete valutare la differenza di prestazioni (non bench, ma fps medi in game) della 5850 con la GT240 o GTS250?
thx :)
Differenze sostanziali fra 5850 e 5870:
Clock GPU: 725 MHz - 850 MHz differenza di clock del 17% in meno.
Stream processors: 1440 - 1600 AMD ha disabilitato una coppia di SIMD engine interni alla GPU. 10% in meno.
Clock stream processors: 725 MHz - 850 MHz anche in questo caso quindi differenza del 17% in meno.
Texture units: 72 - 80 per ogni SIMD engine ci so 4 texture units. La 5850 ne ha 72 contro le 80 della 5870.
Clock memoria: 4.000 MHz - 4.800 MHz differenza del 20% in meno.
Bandwidth memoria: 128 GB/s - 153,6 GB/s circa il 20% in meno.
Consumo scheda full: 170 Watt - 188 Watt
Rapporto prestazioni/prezzo:
La 5850 ha un 15% in meno di prestazioni rispetto alla 5870. A fronte di circa un 40% in meno come prezzo.
Nel rapporto prestazioni/prezzo vince la 5850.
tra le altre coser la 5850 si può flashare con grande facilità con un bios di una 5870 aumentando ancora di più di più il già elevato rapporto prezzo prestazioni
Differenze sostanziali fra 5850 e 5870:
Clock GPU: 725 MHz - 850 MHz differenza di clock del 17% in meno.
Stream processors: 1440 - 1600 AMD ha disabilitato una coppia di SIMD engine interni alla GPU. 10% in meno.
Clock stream processors: 725 MHz - 850 MHz anche in questo caso quindi differenza del 17% in meno.
Texture units: 72 - 80 per ogni SIMD engine ci so 4 texture units. La 5850 ne ha 72 contro le 80 della 5870.
Clock memoria: 4.000 MHz - 4.800 MHz differenza del 20% in meno.
Bandwidth memoria: 128 GB/s - 153,6 GB/s circa il 20% in meno.
Consumo scheda full: 170 Watt - 188 Watt
Rapporto prestazioni/prezzo:
La 5850 ha un 15% in meno di prestazioni rispetto alla 5870. A fronte di circa un 40% in meno come prezzo.
Nel rapporto prestazioni/prezzo vince la 5850.
Grazie :)
Molto esaustivo! Su 30fps ipotetici della 5870, si avrebbero 25/26fps della 5850, niente di drammatico... alla peggio si alzano un po' le frequenze in caso di necessità.
Per quanto riguarda il dubbio su quale nvidia affiancare, qualcuno ha fatto dei test specifici? In giro non si trovano veri e propri test...
tra le altre coser la 5850 si può flashare con grande facilità con un bios di una 5870 aumentando ancora di più di più il già elevato rapporto prezzo prestazioni
E in questo caso cosa cambia "fisicamente"?
Non credo che si riattivino gli SP e TU disattivati... o no?
Drakogian
28-05-2010, 14:43
E in questo caso cosa cambia "fisicamente"?
Non credo che si riattivino gli SP e TU disattivati... o no?
No, niente riattivazione... si porta la 5850 a girare alle frequenze di una 5870 e il distacco diminuisce intorno al 5%.
Posso chiederti perchè vuoi affiancare una nvidia ?
Polpi_91
28-05-2010, 14:49
qualcuno ha provato o sa dirmi qualcosa sullo Zalman VF3000A VGA Cooler ATI Edition
No, niente riattivazione... si porta la 5850 a girare alle frequenze di una 5870 e il distacco diminuisce intorno al 5%.
Posso chiederti perchè vuoi affiancare una nvidia ?
Per il pshysx e OpenCL in generale (quando la 5850 è impegnata nel 3D).
Drakogian
28-05-2010, 15:13
qualcuno ha provato o sa dirmi qualcosa sullo Zalman VF3000A VGA Cooler ATI Edition
L'unico test dello Zalman (VF3000N) è fatto su una scheda nvidia:
http://www.guru3d.com/article/zalman-vf3000n-review/
Athlon 64 3000+
28-05-2010, 15:18
Ieri ci ho combattuto parecchio, purtroppo hanno deciso che per quelli che avevano problemi di flickering, di aumentare le frequenze 2D... :doh:
Comunque dovrebbero aumentare le temperature solo in IDLE, visto che in full sono le stesse.
Si può downclockare la scheda a 200MHz/0.95 (nel mio caso), modificando i profili powerplay.
Per le memorie invece non c'è molto da fare.
Questo è molto strano e non l'ho riscontrato.
Non è che hai verificato la temperatura dopo essere uscito dal gioco? Solitamente cala e anche parecchio in quei secondi...
Oppure, non è che avevi il vsync attivo e con i 10.5 disattivato? Anche questo, sembrerebbe, possa diminuire o aumentare il calore delle schede per via del maggior carico di lavoro. Mi pare di averlo testato una volta anche sulla cpu, con WoW a 60fps riscaldava meno che con il vsync off e gli fps che schizzavano oltre i 100fps.
Io penso invece che sia un bug dei driver il fatto che fa a 400/1000 invece che 157/300.
Non penso che lo abbiano fatto apposta per risolvere i problemi di filckering di BC2.
John_Mat82
28-05-2010, 15:23
Io penso invece che sia un bug dei driver il fatto che fa a 400/1000 invece che 157/300.
Non penso che lo abbiano fatto apposta per risolvere i problemi di filckering di BC2.
hanno fatto quello che ho sempre fatto io.. cioè hanno eliminato via driver i profili inferiori al 400/1000 che altrimenti comparivano con l'attivazione dell'overdrive (scendendo quindi a 157/300) e che comportavano il flickering con più di un monitor attivo. Ergo non hanno capito un beneamato, dato che è la ram che se scende crea il flickering.. ma forse non possono ibridare i profili come facevo io, cioè lasciare le ram a 1000 e che il core scenda fino a 157.
Mi sa che quando mi rientra la 5850 -speriamo settimana prox ma ne dubito- provo coi 10.5 altrimenti lascio su i 10.4 e faccio il mio bios con la ram a 1000 e così posso lasciare andare il core a 157 col vgpu minimo attivando l'overdrive.
XpandatuningX
28-05-2010, 15:29
come vanno i 10.5???
Drakogian
28-05-2010, 15:31
Per me, se hai i 10.4 o i 10.4a preview non vale la pena aggiornare.
XpandatuningX
28-05-2010, 15:33
ho i 10.4a se non ricordo male...10.4 sicuro:D allora lascio questi...
Polpi_91
28-05-2010, 15:40
grazie drakogian, mi sa che me lo prendo
bearsnake
28-05-2010, 15:58
Bearsnake, ho flashato il bios della 5870 VaporX Rev2 ma quando lancio un gioco la schermata mi diventa azzurra con delle linee verticali e sono costretto a riavviarlo manualmente...
sai come posso risolvere ??
Ah poi volevo dirti che quando ho fleshato il bios della 5870 non ho dovuto reinstallare di nuovo i driver video . Può essere questo il problema ?? Tu esattamente cosa facesti ??
Grazie anticipatamente
PS Tu che bios MSI Lightning hai ?
No perchè su TechPowerUp ci sono 4 versioni :
1. MSI R5870 Lightning
2. MSI N5870 Lightning
3. MSI HD 5870 Lightning
4. MSI 5870 Lightning
questo è il bios della mia 5850 MSI VER012.020.000.001.035206
teoricamente sono tutti uguali dal 1 al 3.
il 4 è piu vecchio.. 012.019......
di recisono non ricordo quale misi dei 3 perche l ho fleshata qualche mese fa e ce n'era una solo ( ma cmq non è un problema posso darti il mio di bios :D )
per il tuo problema.. beh prima di tutto posso dirti magari disitalla e reinstalla i driver ( anche se penso non siano ) ma tu prova...
te lo fa con tutti i giochi ??
a default hai problemi ??
sinceramente ho sentito anche un altro ragazzo che aveva la scheda uguale alla nostra e con quel bios aveva avuto problemi.. ma non mi sono mai spiegato il percheè. Mai.
una cosa con gpu-z hai fatto la copia del tuo bios ??
se non l hai fatta tranquillo non sei fregato ce l ho sempre io...
pero d'ora in poi ricordati di farla...
percui allora se ti da problemi. rimetti il bios originale e vedi come va..
poi proviamo a mettere l'MSI che ho io. da dos ;)
io a prima botta con il vaporx rev 2 non mi ha dato problemi.. tenuta fin da subito a 875/1250
Polpi_91
28-05-2010, 16:04
ecco una prova di un utente di XS dello zalman VF3000A su una 5870
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=252635
mi sa che me lo prendo
Polpi_91
28-05-2010, 16:53
sempre lo zalman VF3000 ma sulla GTX480 AMP by zotac
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_480_Amp_Edition/32.html
è veramente un gran dissi
questo è il bios della mia 5850 MSI VER012.020.000.001.035206
teoricamente sono tutti uguali dal 1 al 3.
il 4 è piu vecchio.. 012.019......
di recisono non ricordo quale misi dei 3 perche l ho fleshata qualche mese fa e ce n'era una solo ( ma cmq non è un problema posso darti il mio di bios :D )
per il tuo problema.. beh prima di tutto posso dirti magari disitalla e reinstalla i driver ( anche se penso non siano ) ma tu prova...
te lo fa con tutti i giochi ??
a default hai problemi ??
sinceramente ho sentito anche un altro ragazzo che aveva la scheda uguale alla nostra e con quel bios aveva avuto problemi.. ma non mi sono mai spiegato il percheè. Mai.
una cosa con gpu-z hai fatto la copia del tuo bios ??
se non l hai fatta tranquillo non sei fregato ce l ho sempre io...
pero d'ora in poi ricordati di farla...
percui allora se ti da problemi. rimetti il bios originale e vedi come va..
poi proviamo a mettere l'MSI che ho io. da dos ;)
io a prima botta con il vaporx rev 2 non mi ha dato problemi.. tenuta fin da subito a 875/1250
Ho provato sia col bios della 5870 Vaporx rev2 che col bios della 5870 MSI Lightning (ho messo il primo dei 4 elencati) e lo stesso in modalità 3D il pc mi va in crash, ma a default e in modalità 2d tutto apposto. Ho provato anche a reinstallare i driver ( con la pulizia da modalità provvisoria ) ma lo stesso quando lancio un gioco il pc crasha :(
Può essere l'alimentatore ? Oppure la scheda è sfigata ? No perchè mi dispiace non poterla sfruttare al massimo delle sue potenzialità :(
riokbauto
28-05-2010, 17:02
presa usata con 2 mesi di vita + fattura shop italiano
a 200 euro....
Come vi dicevo l'ho presa a questo prezzo sulla baia.
Oggi mi è arrivata ma....
la fattura + il bundle + la scheda ( asus eah 5850 ) ci sono
ma...
manca la scatola.
Secondo voi potrei avere problemi con la garanzia?
Il tipo che me l'ha venduta l'ha comprata direttamente in un negozio
della sua città!
alcatraroz
28-05-2010, 17:05
hanno fatto quello che ho sempre fatto io.. cioè hanno eliminato via driver i profili inferiori al 400/1000 che altrimenti comparivano con l'attivazione dell'overdrive (scendendo quindi a 157/300) e che comportavano il flickering con più di un monitor attivo. Ergo non hanno capito un beneamato, dato che è la ram che se scende crea il flickering.. ma forse non possono ibridare i profili come facevo io, cioè lasciare le ram a 1000 e che il core scenda fino a 157.
Mi sa che quando mi rientra la 5850 -speriamo settimana prox ma ne dubito- provo coi 10.5 altrimenti lascio su i 10.4 e faccio il mio bios con la ram a 1000 e così posso lasciare andare il core a 157 col vgpu minimo attivando l'overdrive.
vero ...infatti adesso finalmente anche in oc non flickera piu' col doppio monitor...era ora
nicolasmagister
28-05-2010, 17:11
Come vi dicevo l'ho presa a questo prezzo sulla baia.
Oggi mi è arrivata ma....
la fattura + il bundle + la scheda ( asus eah 5850 ) ci sono
ma...
manca la scatola.
Secondo voi potrei avere problemi con la garanzia?
Il tipo che me l'ha venduta l'ha comprata direttamente in un negozio
della sua città!
Non penso, anche perchè dovresti, nel caso, riportarla al negozio che l'ha venduta. Se questi l'aveva venduta con la scatola, come penso, difficilmente te la prende.
Comunque ormai ce l'hai, hai risparmiato tra le 80 90 euro, amen, speremo che te regga, non esse pessimista e goditela.
Drakogian
28-05-2010, 17:12
Come vi dicevo l'ho presa a questo prezzo sulla baia.
Oggi mi è arrivata ma....
la fattura + il bundle + la scheda ( asus eah 5850 ) ci sono
ma...
manca la scatola.
Secondo voi potrei avere problemi con la garanzia?
Il tipo che me l'ha venduta l'ha comprata direttamente in un negozio
della sua città!
La fattura/scontrino è l'unica cosa richiesta per la garanzia... ;)
maranga1979
28-05-2010, 17:15
Leggete un pò questa:
Nvidia Removes Hybrid PhysX Blockage
Link: http://www.ngohq.com/news/17916-nvidia-removes-hybrid-physx-blockage.html
"... But now it seems that Nvidia has removed the hybrid PhysX blockage in the recent 257.15 GeForce drivers. However, it is still a mystery for us if it was done intentionally or perheps it is just a bug. "I'm seriously amazed. I've tested it by myself on Windows XP and Windows 7 x64 - it really works out of the box with 257.15. And even more surprising - timebomb issue is gone too. It would be at least one respectable deed by Nvidia, and my mod would be obsolete, which is great for everyone. So we better hope this is permanent." said GenL."
Video: http://www.youtube.com/watch?v=BRikKybcno0&feature=player_embedded
quindi basta installare quei driver (257.15) che si abilita in automatico physx??
riokbauto
28-05-2010, 17:15
La fattura/scontrino è l'unica cosa richiesta per la garanzia... ;)
come fai ad esserne così sicuro ?
John_Mat82
28-05-2010, 17:16
vero ...infatti adesso finalmente anche in oc non flickera piu' col doppio monitor...era ora
si ma a quanto ho capito tu ora non puoi più fare il mio giochetto.. bios originale:
400/1000; tocchi overdrive, in idle ricompare il 157/300 -> flickering
Cosa facevo io: aprivo il bios, mettevo in TUTTI i profili (low, med, hi) le ram a 1000mhz; con overdrive disattivo avevo 400/1000.
Attivo overdrive, ho 157/1000 con il vgpu minimo e quindi temperature sul core minimo e 0 flickering durante il passaggio tra i vari stati di consumo e potevo occare quanto mi pareva ram e gpu.
Ora a quanto ho capito resta fisso a 400 il core col vgpu intermedio, quindi i consumi/temperature/rumore in idle aumenta, cosa che col mio metodo si aggirava.
Quello che temo è che mi abbiano disattivato via driver la comparsa dello stato "low" a 157/vgpu minimo. Il flickering è causato dal cambio di frequenza delle ram che se scende sotto a 1000 non regge 2 monitor. Hanno risolto proprio bene..
Drakogian
28-05-2010, 17:17
quindi basta installare quei driver (257.15) che si abilita in automatico physx??
Cosi sembra...
Drakogian
28-05-2010, 17:21
come fai ad esserne così sicuro ?
Basta leggere i termini della garanzia.
Ultimamente ho inviato il Nintendo di mio figlio in riparazione... non avevo più la scatola... mi hanno chiesto di imballarlo bene e spedirlo insieme alla garanzia.
Mi sembra assurdo che ci si debba conservare l'imballaggio di tutta la roba che compriamo... ;)
riokbauto
28-05-2010, 17:42
Basta leggere i termini della garanzia.
Ultimamente ho inviato il Nintendo di mio figlio in riparazione... non avevo più la scatola... mi hanno chiesto di imballarlo bene e spedirlo insieme alla garanzia.
Mi sembra assurdo che ci si debba conservare l'imballaggio di tutta la roba che compriamo... ;)
Di solito tutti i negozi pretendono tutto e io le scatole le ho sempre conservate
e non ho mai avuto occasione di rma senza la confezione.
Nel frattempo ho scritto al centro rma della asus per sapere qualcosa.
Il negozo dove è stata comprata questa scheda ovviamente richiede tutto imballo etc... ma sicuramente non è una cosa legale....
...staremo a vedere......
come fai ad esserne così sicuro ?
Non farti raccontare cavolate da nessuno:
IN LEGGE - e non è certo discutibile nè dal negozio, nè da altri - l'unica cosa che è necessaria ai fini della garanzia è la prova di acquisto (leggasi scontrino), e null'altro.
Ergo: se il negozio fa storie per la mancanza della scatola, tu suggeriscigli che all'occorrenza potresti chiedere lumi in merito a qualsiasi associazione dei consumatori, e vedrai come te la cambia di corsa.. ;)
P.S: quamnto sopra è vero SOLAMENTE se il prodotto è stato acquistato con scontrino e non con fattura intestata a partita iva.
Cosi sembra...
ma quindi senza smanettamenti.. installi le 2 gpu, i 2 driver e via come avere una scheda ppu ageia no?
psychok9
28-05-2010, 18:13
Ragazzi gli sviluppatori AMD/ATi mi han fatto girare parecchio le scatole, hanno attivato il bump solo in overdrive (che senso ha? se il problema c'è, c'è anche quando l'overdrive è disabilitato!) e anche quando non serve in configurazione single-display... Allora ho flashato di nuovo il bios 5870, smontato tutto, sistemato tutti i cavi per bene, e messo una ventola in aspirazione frontale da 8cm... E sembra che sia calata di 2-3°c in IDLE, adesso oscilla 45-46°c (sempre 157/300MHz - 0.95).
Non è che qualcuno mi potrebbe fare il favore di farmi vedere una foto del suo case, se ha una Toxic o una reference con temp idle inferiori? Mi farebbe tanto piacere per capire come posso ancora migliorare il case.
Ragazzi gli sviluppatori AMD/ATi mi han fatto girare parecchio le scatole, hanno attivato il bump solo in overdrive (che senso ha? se il problema c'è, c'è anche quando l'overdrive è disabilitato!) e anche quando non serve in configurazione single-display... Allora ho flashato di nuovo il bios 5870, smontato tutto, sistemato tutti i cavi per bene, e messo una ventola in aspirazione frontale da 8cm... E sembra che sia calata di 2-3°c in IDLE, adesso oscilla 45-46°c (sempre 157/300MHz - 0.95).
Non è che qualcuno mi potrebbe fare il favore di farmi vedere una foto del suo case, se ha una Toxic o una reference con temp idle inferiori? Mi farebbe tanto piacere per capire come posso ancora migliorare il case.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100523202238_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100523202238_Immagine.jpg)
38°-41° IDLE anche con 5850 ero li.. forse 1° in più
di lato ho un'altra ventola che va addosso alla vga da 230mm
alcatraroz
28-05-2010, 18:30
si ma a quanto ho capito tu ora non puoi più fare il mio giochetto.. bios originale:
400/1000; tocchi overdrive, in idle ricompare il 157/300 -> flickering
Cosa facevo io: aprivo il bios, mettevo in TUTTI i profili (low, med, hi) le ram a 1000mhz; con overdrive disattivo avevo 400/1000.
Attivo overdrive, ho 157/1000 con il vgpu minimo e quindi temperature sul core minimo e 0 flickering durante il passaggio tra i vari stati di consumo e potevo occare quanto mi pareva ram e gpu.
Ora a quanto ho capito resta fisso a 400 il core col vgpu intermedio, quindi i consumi/temperature/rumore in idle aumenta, cosa che col mio metodo si aggirava.
Quello che temo è che mi abbiano disattivato via driver la comparsa dello stato "low" a 157/vgpu minimo. Il flickering è causato dal cambio di frequenza delle ram che se scende sotto a 1000 non regge 2 monitor. Hanno risolto proprio bene..
si' avevo provato sto giochetto pero' in overclock flickerava lo stesso sul monitor principale ...e molto pure....almeno cosi' posso usare msi ab e occare senza problemi di flickering pur aumentando di 7-8 gradi la temp in idle....vedo che poi alla fine te l'hanno accettato il RMA ...meglio cosi'...cmq mi pare di aver letto sul forum di guru3d che c'e' modo di ripristinare i 157/300 in 2d
Athlon 64 3000+
28-05-2010, 18:43
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATI-Catalyst-Hotfix.aspx
Usciti i catalyst 10.5a sperando che abbiano gia risolto il bug del 2d.
bearsnake
28-05-2010, 19:13
Ho provato sia col bios della 5870 Vaporx rev2 che col bios della 5870 MSI Lightning (ho messo il primo dei 4 elencati) e lo stesso in modalità 3D il pc mi va in crash, ma a default e in modalità 2d tutto apposto. Ho provato anche a reinstallare i driver ( con la pulizia da modalità provvisoria ) ma lo stesso quando lancio un gioco il pc crasha :(
Può essere l'alimentatore ? Oppure la scheda è sfigata ? No perchè mi dispiace non poterla sfruttare al massimo delle sue potenzialità :(
ma siamo sicurissimi che abbiamo la stessa scheda
non te lo dico perke penso che tu stia sbagliando he :D
ma magari ti è sfuggito qualche particolare...
che puo differenziarle.
cmq sia se hai msn o altro possiamo scambairci i contatti.
ti passo il mio di bios sia vapor x che msi.
l'alimentatore vai tranquillo. che non è...
è ottimo.
a sto punto mi viene da pensa che è sfigata e non regge quelle frequenze.
altrimenti non saprei. tutte chi piu chi meno reggono
la mia è fortunata con 1.165 regge i 930/1250
ma co quel voltaggio quasi tutte reggono i 900 di gpu.
Athlon 64 3000+
28-05-2010, 19:17
Scaricati e installati gli 10.5 hotfix e niente.
Se metto la scheda a 800/1200 in 2d va a 400/1200 e a default(725/1000) va tranquillamente a 157/300
John_Mat82
28-05-2010, 19:24
si' avevo provato sto giochetto pero' in overclock flickerava lo stesso sul monitor principale ...e molto pure....almeno cosi' posso usare msi ab e occare senza problemi di flickering pur aumentando di 7-8 gradi la temp in idle....vedo che poi alla fine te l'hanno accettato il RMA ...meglio cosi'...cmq mi pare di aver letto sul forum di guru3d che c'e' modo di ripristinare i 157/300 in 2d
si poi mi mandano una sapphire custom con dentro modern warfare 2 (se non altro ci ho preso dirt2 e mw2), sperando sia + silenziosa della reference.. altrimenti finisce che rompo pure questa per metter l'ac twin turbo pro :D
magari se trovi il link della discussione su guru3d se puoi postalo (o pmami :) )
ma siamo sicurissimi che abbiamo la stessa scheda
non te lo dico perke penso che tu stia sbagliando he :D
ma magari ti è sfuggito qualche particolare...
che puo differenziarle.
cmq sia se hai msn o altro possiamo scambairci i contatti.
ti passo il mio di bios sia vapor x che msi.
l'alimentatore vai tranquillo. che non è...
è ottimo.
a sto punto mi viene da pensa che è sfigata e non regge quelle frequenze.
altrimenti non saprei. tutte chi piu chi meno reggono
la mia è fortunata con 1.165 regge i 930/1250
ma co quel voltaggio quasi tutte reggono i 900 di gpu.
Allora la scheda video che ho è questa :
http://www.sapphiretech.it/HD5850/11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG
che da quanto ho capito è la stessa che hai tu...
Ecco il mio contatto msn : tulusc@hotmail.it
ci becchiamo lì così vediamo di risolvere questo problemino :D
bearsnake
28-05-2010, 21:00
Allora la scheda video che ho è questa :
http://www.sapphiretech.it/HD5850/11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG
che da quanto ho capito è la stessa che hai tu...
Ecco il mio contatto msn : tulusc@hotmail.it
ci becchiamo lì così vediamo di risolvere questo problemino :D
e non capisco perche hai di sti problemi cmq sia ti ho aggiunto su msn
proviamo li ti passo i stessi bios che monto io e vediamo che possiamo fare.
io invece ho notato che tutti i benchmark che ho installato dopo aver installato i 10.5 mi restituisco artefatti piuttosto gravi, mentre tutto ciò che ho installato prima va perfetto e non capisco perchè?
psychok9
28-05-2010, 23:25
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100523202238_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100523202238_Immagine.jpg)
38°-41° IDLE anche con 5850 ero li.. forse 1° in più
di lato ho un'altra ventola che va addosso alla vga da 230mm
:eek:
Ok me lo puoi spedire :asd:
La ventola da 230mm quanto ti è costata? rumorosa? potresti darmi qualche valore, così magari vedo se ne trovo una.
Al momento lateralmente ho una ventola da 12 e una da 8cm alimentate a 7v per non far troppo baccano...
T.amb 26°c, 46°c idle :cry: .
quindi basta installare quei driver (257.15) che si abilita in automatico physx??
sarebbe da provare, perccato che ad adesso ho solo vga ati che girano per casa.
psychok9
29-05-2010, 00:31
si ma a quanto ho capito tu ora non puoi più fare il mio giochetto.. bios originale:
400/1000; tocchi overdrive, in idle ricompare il 157/300 -> flickering
Cosa facevo io: aprivo il bios, mettevo in TUTTI i profili (low, med, hi) le ram a 1000mhz; con overdrive disattivo avevo 400/1000.
Attivo overdrive, ho 157/1000 con il vgpu minimo e quindi temperature sul core minimo e 0 flickering durante il passaggio tra i vari stati di consumo e potevo occare quanto mi pareva ram e gpu.
Ora a quanto ho capito resta fisso a 400 il core col vgpu intermedio, quindi i consumi/temperature/rumore in idle aumenta, cosa che col mio metodo si aggirava.
Quello che temo è che mi abbiano disattivato via driver la comparsa dello stato "low" a 157/vgpu minimo. Il flickering è causato dal cambio di frequenza delle ram che se scende sotto a 1000 non regge 2 monitor. Hanno risolto proprio bene..
Evito di ripetermi quindi... :muro: :mad:
Aggiungo soltanto che io ero riuscito a downclockare la gpu a 0.95v e 200MHz (ovvero il minimo con la modifica che hanno fatto), le temp rimanevano sostanzialmente alte... Probabilmente perché il calore delle memorie influenza, a quei livelli comunque non troppo alti (attorno ai 56-58°c), la gpu.
Spero tu mi possa rispondere, visto che non mi pare di aver letto nulla di simile: se disattivate l'overdrive, la gpu va ai soliti 157/300 e quindi continuate ad avere i problemi di flickering? Giusto per capire quanto sono stupidi :D
Athlon 64 3000+
29-05-2010, 00:45
Ho letto che MSI Afterburner è possibile creare i profili 2d/3d solo che non riesco a creare il profile 2d a 157/300 a 0,949V perchè le frequenze minime del programma sono sui 550 sul core e 500 mhz sulle memorie.
sarebbe da provare, perccato che ad adesso ho solo vga ati che girano per casa.
provato adesso , con una 8800gts per la fisica...risultato i driver nvidia si installano senza problemi, physisc si installa senza problemi, tutto sembra andare senza problemi.
si apre il pannello di controllo nvidia e indovinare...non c'è nemmeno il menu per abilitare phisics....
risultato....da un pò di test...
physic non è attivato....
almeno su seven a 64bit.
psychok9
29-05-2010, 00:48
Che ne pensate?
GPU a 925MHz/1175MHz, CPU 3.0GHz.
http://img413.imageshack.us/img413/9995/bench1.th.png (http://img413.imageshack.us/i/bench1.png/)
Alekos Panagulis
29-05-2010, 01:53
Di solito tutti i negozi pretendono tutto e io le scatole le ho sempre conservate
Lo fanno in molti ma è illegale. Pretendete l'RMA anche se non avete l'imballaggio.
:eek:
Ok me lo puoi spedire :asd:
La ventola da 230mm quanto ti è costata? rumorosa? potresti darmi qualche valore, così magari vedo se ne trovo una.
Al momento lateralmente ho una ventola da 12 e una da 8cm alimentate a 7v per non far troppo baccano...
T.amb 26°c, 46°c idle :cry: .
:asd: è quella gia dentro l' HAF 932.. comunque se vai sui ricambi della coolermaster dovresti trovarle.. 230 sono quasi introvabili.. ma le 200mm ci sono senza problemi.. girano a 12v a 700rpm e rumore quasi inudibile.. anche se consumano mezzo ampere l'una..
sarebbe da provare, perccato che ad adesso ho solo vga ati che girano per casa.
2 ore perse, se i driver ati sono installati non va.. se è presente una ati senza driver ati installati va ma ovviamente non si può giocare senza driver..
concludendo, non funziona il physx ATi+nVidia
Lo fanno in molti ma è illegale. Pretendete l'RMA anche se non avete l'imballaggio.
Verissimo.
John_Mat82
29-05-2010, 09:44
Evito di ripetermi quindi... :muro: :mad:
Aggiungo soltanto che io ero riuscito a downclockare la gpu a 0.95v e 200MHz (ovvero il minimo con la modifica che hanno fatto), le temp rimanevano sostanzialmente alte... Probabilmente perché il calore delle memorie influenza, a quei livelli comunque non troppo alti (attorno ai 56-58°c), la gpu.
Spero tu mi possa rispondere, visto che non mi pare di aver letto nulla di simile: se disattivate l'overdrive, la gpu va ai soliti 157/300 e quindi continuate ad avere i problemi di flickering? Giusto per capire quanto sono stupidi :D
Ho poi trovato il post su guru3D ed in effetti dicono così, cioè che con 2 monitor sotto a 200mhz non c'è modo di andare e anche le ram sotto a 600mhz modificando i vari want_x non c'è modo di andare.. Quando mi ritornerà la 5850 provo i 10.5 altrimenti rimetto i 10.4 e moddo il bios come mio solito.
In linea teorica cmq anche avendo le ram sempre 1000 non dovrebbe cambiare tantissimo la temperatura sul core, in quanto il voltaggio sulle ram mi pare non sia interdipendente con quello del vcore (come è invece sulla 4870 che mi hanno prestato).
Con la 5770 a 157/1000 vcore minimo avevo sui 42-43°C in idle, con 157/300 sui 39-40 (nel secondo caso la vga era comunque meno caricata dall'assenza del secondo monitor, pur a frequenza/vcore minimi).
Comunque han fatto una gran cavolata con stò driver, per la serie manco chi fa le schede ha idea di cosa causi il flickering col dual monitor (cioè il cambio di frequenza sulle ram sotto a 1000 x le 5850 o 1200mhz per le 5770..)
scusate, ma premettendo che io ho una 5870 e non so se ci sia sostanziale differenza, ma io con 2 monitor e il CAT 10.4 mi vanno le frequenze in 2d a 400/1200.. facendo un pò di smanettamenti sono ritornate a 157/300 e anche a queste frequenze non avevo problemi di flickering ne su un monitor ne sull' altro..... ho fatto sta prova proprio per capire di cosa parlavate ma bho..
io invece ho notato che tutti i benchmark che ho installato dopo aver installato i 10.5 mi restituisco artefatti piuttosto gravi, mentre tutto ciò che ho installato prima va perfetto e non capisco perchè?
Che mi sapete dire di sto problema? E' successo a qualcun altro?
Athlon 64 3000+
29-05-2010, 11:20
Ho provato a reinstallare da zero i driver(sempre con la giusta procedura) e ho scoperto che se tengo l'overdrive attivo a 725/1000 la scheda scala a 157/300 senza problema,ma se provo solo a postare di un solo 1 mhz le frequenze di core o mem in 2d sale a 400/1000,mi pare veramente strano.
Athlon 64 3000+
29-05-2010, 11:22
Sarei anche riuscito a trovare una soluzione e cioè usando ATT invece del CCC e infatti creando i profili 2d a 157/300 a 0,950V e 3d a 800/1200 a 1,088V funziona.
Il problema è che se setto in ATT l'AF al riavvio non mi salto il settaggio.:confused:
sembra che ho risolto settando il pci express a 101mhz
Drakogian
29-05-2010, 12:03
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATI-Catalyst-Hotfix.aspx
Usciti i catalyst 10.5a sperando che abbiano gia risolto il bug del 2d.
Grazie per la segnalazione... ;)
Vedo però che risolvono solo il problema di Battlefield: Bad Company 2 per le serie ATI 2/3/4000:
ATI Catalyst™ 10.5a Hotfix features:
The ATI Catalyst 10.5a Hotfix provides resolution for the following issue:
* Battlefield: Bad Company 2 - Long load times for new maps when using a Windows® 7 / Windows Vista® based system with an:
o ATI Radeon HD 4xxx series graphics card
o ATI Radeon HD 3xxx series graphics card
o ATI Radeon HD 2xxx series graphics card
ma come fanno a far uscire i 10.5a un paio di giorni dopo i 10.5? Mah...
ma come fanno a far uscire i 10.5a un paio di giorni dopo i 10.5? Mah...
In effetti sta politica è a dir poco ridicola..
Sembra proprio che ATI voglia far vedere che lavora sui driver a tempo pieno.. :rolleyes:
Drakogian
29-05-2010, 12:29
ma come fanno a far uscire i 10.5a un paio di giorni dopo i 10.5? Mah...
In effetti sta politica è a dir poco ridicola..
Sembra proprio che ATI voglia far vedere che lavora sui driver a tempo pieno.. :rolleyes:
I driver per la certificazione WHQL vengono passati a Microsoft almeno 2 settimane prima della loro uscita ufficiale. In questo lasso di tempo ci sta pure che possa uscire qualche hotfix.
Sui driver si lavora continuamente... nvidia fa uscire driver beta quasi ogni settimana. Non ci vedo niente di strano... se mettono a posto qualcosa di specifico perchè farci aspettare un mese ?
bearsnake
29-05-2010, 12:41
Drakogian ciao !
volevo chiederti anch io ho scaricato il bench di alien Vs predator.
ma non mi fa settare le impostazioni.. risoluzione aa tessellation.. ecc ecc
qualche post dietro ho visto che invece tu lo hai fatto
potresti dirmi gentilmente come si fa ??? grazie. :D
Drakogian
29-05-2010, 12:56
Ciao Bearsnake,
no, io non l'ho installato... lo ha fatto Persa... dovresti chiedere a lui.
Il post è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32118252&postcount=21912
Sulle impostazioni qualcosa trovi qui:
http://www.hardocp.com/image.html?image=MTI3NDkwNjIzMU92TFU1T1g2VGtfMV8xMV9sLmpwZw==
http://www.hardocp.com/image.html?image=MTI3NDkwNjIzMU92TFU1T1g2VGtfMV8xMl9sLmpwZw==
hacker39
29-05-2010, 13:03
ciao a tutti
aggiornando i driver alla versione 10.5 della mia 5850 ho riscontrato una cosa strana:in idle le frequenze della gpu e della memoria rimangono
rispettivamente a 400 e a 1000 mhz al posto di 150 e 300 mhz. Premetto che ho usato ati overdrive portando al massimo le frequenze. C'è un modo per riportare le frequenze a livelli normali in idle e ad alzarle mentre ad esempio gioco?
Drakogian
29-05-2010, 13:09
ciao a tutti
aggiornando i driver alla versione 10.5 della mia 5850 ho riscontrato una cosa strana:in idle le frequenze della gpu e della memoria rimangono
rispettivamente a 400 e a 1000 mhz al posto di 150 e 300 mhz. Premetto che ho usato ati overdrive portando al massimo le frequenze. C'è un modo per riportare le frequenze a livelli normali in idle e ad alzarle mentre ad esempio gioco?
Se ne parla nei post precedenti. Le frequenze in idle ritornano a 150/300 solo se la scheda è a default... appena si alzano le frequenze si passa a 400/1000 in idle. Non si sa se è una scelta voluta da parte di ATI o un bug.
Se rimetti i 10.4a preview dovrebbe tornare tutto come prima.
P.s.: hacker39 che modello di 5850 hai ?
Drakogian
29-05-2010, 13:20
NVIDIA Forceware 257 & Heterogeneous GPU PhysX: It's a Bug, Not a Feature
Link: http://www.anandtech.com/show/3744/nvidia-forceware-257-heterogeneous-gpu-physx-its-a-bug-not-a-feature
NVIDIA Forceware 257 & Heterogeneous GPU PhysX: It's a Bug, Not a Feature
Link: http://www.anandtech.com/show/3744/nvidia-forceware-257-heterogeneous-gpu-physx-its-a-bug-not-a-feature
mi sa che quello che c'era ieri era già stato modificato da nv senza bug... bisogna trovare quello vecchio...
Drakogian
29-05-2010, 13:31
mi sa che quello che c'era ieri era già stato modificato da nv senza bug... bisogna trovare quello vecchio...
Qui c'è un video: http://www.tweakpc.de/news/18686/geforce-257-15-beta-video-zeigt-physx-auch-mit-ati-karten/
Download: http://www.tweakpc.de/news/18655/geforce-257-15-beta-download/
John_Mat82
29-05-2010, 13:33
NVIDIA Forceware 257 & Heterogeneous GPU PhysX: It's a Bug, Not a Feature
Link: http://www.anandtech.com/show/3744/nvidia-forceware-257-heterogeneous-gpu-physx-its-a-bug-not-a-feature
Mi rimangio tutto quanto detto sulla a questo punto buggosa deimplementazione del blocco physix..
Alekos Panagulis
29-05-2010, 13:35
In effetti sta politica è a dir poco ridicola..
Sembra proprio che ATI voglia far vedere che lavora sui driver a tempo pieno.. :rolleyes:
Incredibile, gli utenti non smettono mai di lamentarsi. Escono pochi driver e non va bene, ne escono molti e non va bene ugualmente. :doh: Incredibile....:rolleyes:
Colpo di AMD, strappato il papà di PhysX a Nvidia (http://www.tomshw.it/cont/news/colpo-di-amd-strappato-il-papa-di-physx-a-nvidia/25491/1.html).
Alekos Panagulis
29-05-2010, 13:45
Colpo di AMD, strappato il papà di PhysX a Nvidia (http://www.tomshw.it/cont/news/colpo-di-amd-strappato-il-papa-di-physx-a-nvidia/25491/1.html).
Eheh :D
Drakogian
29-05-2010, 14:03
ATI Catalyst 10.5 Windows 7 Driver Analysis
Link: http://www.tweaktown.com/articles/3311/ati_catalyst_10_5_windows_7_driver_analysis/index.html
Ciao, vale la pena aggiornare il bios di questa scheda video? Se si, quale va bene tra questi?
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=Sapphire&model=HD+5850&interface=&memSize=0
Non ho nessun problema con la 5850, ma volevo sapere se poteva dare qualche miglioramento prestazionale . L'overclock non mi interessa, e sopratutto volevo un bios originale in modo da non invalidare la garanzia. Quindi... vale la pena? :D
i bios originali se ci sono li trovi sul sito ufficiale del produttore della tua scheda, meglio scaricarli da li
i bios originali se ci sono li trovi sul sito ufficiale del produttore della tua scheda, meglio scaricarli da li
Purtroppo sul sito della sapphire non ci sono bios :cry:
psychok9
29-05-2010, 15:07
NVIDIA Forceware 257 & Heterogeneous GPU PhysX: It's a Bug, Not a Feature
Link: http://www.anandtech.com/show/3744/nvidia-forceware-257-heterogeneous-gpu-physx-its-a-bug-not-a-feature
C'era da aspettarselo... Basta che una azienda prende un po' troppo share, e comincia ad avere atteggiamenti da "padroni" del nostro pc... :(
Addirittura ho appena letto che nVidia starebbe blacklistando chi non parla sufficientemente bene delle loro schede (ho aperto una discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2200006)per maggiori info...).
Speriamo che i ragazzi del mod trovino sempre il modo per aggirare la cosa, anche se è uno spreco watt enorme...
Drakogian ciao !
volevo chiederti anch io ho scaricato il bench di alien Vs predator.
ma non mi fa settare le impostazioni.. risoluzione aa tessellation.. ecc ecc
qualche post dietro ho visto che invece tu lo hai fatto
potresti dirmi gentilmente come si fa ??? grazie. :D
per settare le opzioni scarica questi:
http://www.radeonpro.info/Download/AvPTool_x86.rar
http://www.radeonpro.info/Download/AvPTool_x64.rar
Drakogian
29-05-2010, 16:20
Ciao, vale la pena aggiornare il bios di questa scheda video? Se si, quale va bene tra questi?
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=Sapphire&model=HD+5850&interface=&memSize=0
Non ho nessun problema con la 5850, ma volevo sapere se poteva dare qualche miglioramento prestazionale . L'overclock non mi interessa, e sopratutto volevo un bios originale in modo da non invalidare la garanzia. Quindi... vale la pena? :D
Se non hai nessun problema, se non fai overclock allora non ti serve a niente un eventuale aggiornamento del bios... ;)
Che modello hai della sapphire ?
Se non hai nessun problema, se non fai overclock allora non ti serve a niente un eventuale aggiornamento del bios... ;)
Che modello hai della sapphire ?
La reference :)
se per la tua scheda non c'è un bios sul sito sapphire vuol dire che non hai bisogno di alcun aggiornamento
se per la tua scheda non c'è un bios sul sito sapphire vuol dire che non hai bisogno di alcun aggiornamento
Ok :)
bearsnake
29-05-2010, 17:28
per settare le opzioni scarica questi:
http://www.radeonpro.info/Download/AvPTool_x86.rar
http://www.radeonpro.info/Download/AvPTool_x64.rar
Grazie :D
alcatraroz
29-05-2010, 17:56
[QUOTE=psychok9;32135658]C'era da aspettarselo... Basta che una azienda prende un po' troppo share, e comincia ad avere atteggiamenti da "padroni" del nostro pc... :(
Addirittura ho appena letto che nVidia starebbe blacklistando chi non parla sufficientemente bene delle loro schede
davvero!!!!!!!!!!!!!!allora ho capito il perche' del thread delle 470/480:D :D
Athlon 64 3000+
29-05-2010, 18:45
Sono riuscito a risolvere anche il problema del AF e lo ho fatto creando un profilo e adesso all'avvio ho l'AF attivo.
Ora non uso il CCC(o meglio lo ho disinstallato completamente),ma solo ATT con profilo 2d 157/300 con 0,950V e 3d a 800/1200 con 1,088V.
SilentDoom
30-05-2010, 01:41
Provato proprio ora, almeno per ora riesco a monitorare le temp.. ;) In attesa di riuscire ad inserire la temp della vga in un modulo di conky.. :rolleyes:
Ora l' unico c' è un ultimo inghippo ogni volta che cerco di aprire un file video od un gioco; nello specifico appena apro un file video (con qualsiasi programma) lo schermo diventa nero per qualche secondo e poi si riaccende visualizzando il video normalmente.. Si può risolvere questo "problema"?
Per completezza utiizzo Ubuntu 10.04 64bit, Kernel 2.6.32-22, driver video catalyst 10.4.
PS: Su Win 7 tutto bene invece..
Up.. :mc:
Qualche Linux user sa darmi qualche dritta? :rolleyes:
nicolasmagister
30-05-2010, 08:25
[QUOTE=psychok9;32135658]C'era da aspettarselo... Basta che una azienda prende un po' troppo share, e comincia ad avere atteggiamenti da "padroni" del nostro pc... :(
Addirittura ho appena letto che nVidia starebbe blacklistando chi non parla sufficientemente bene delle loro schede
davvero!!!!!!!!!!!!!!allora ho capito il perche' del thread delle 470/480:D :D
Certo che Nvidia non si smentisce mai. Ma è possiblile che debba sempre fare i giochi poco puliti per imporsi sul mercato? Certo che finchè ci sono consumatori che non guardano al prezzo, non guardano le temperature, non guardano i consumi, non si accorgono che questa casa pur di vendere paga anche i propri distributori e softwarehouse, che non si accorgono che da settembre 2009 a marzo 2010 non ha fatto altro che prendere in giro utenti e giornalisti, che il prodotto sia buono o discreto o mediocre il prezzo rimane invariato come fosse una monopolista, allora fa bene Nvidia a spelare i propri clienti, se lo meritano. Speriamo che prima o poi venga ripagata per quello che si merita e per quello che ha fatto al mercato gamer pc negli ultimi anni, tipo che venga acquisita da chi è in grado di concorrere senza sotterfugi e politiche poco convenzionali, così ci andrebbe bene a tutti e si avrebbe una scelta vera.
Crystall
30-05-2010, 12:19
su trovaprezzi la scheda più bassa è la versione modificata di sapphire http://www.sapphiretech.it/HD5850/11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG a 252 euro circa (contando le spese), spendereste di più voi per una reference andandola a pagare 270 oppure tanto varrebbe a sto punto andare su una 5870 reference a 338?
alcatraroz
30-05-2010, 13:03
[QUOTE=alcatraroz;32137120]
Certo che Nvidia non si smentisce mai. Ma è possiblile che debba sempre fare i giochi poco puliti per imporsi sul mercato? Certo che finchè ci sono consumatori che non guardano al prezzo, non guardano le temperature, non guardano i consumi, non si accorgono che questa casa pur di vendere paga anche i propri distributori e softwarehouse, che non si accorgono che da settembre 2009 a marzo 2010 non ha fatto altro che prendere in giro utenti e giornalisti, che il prodotto sia buono o discreto o mediocre il prezzo rimane invariato come fosse una monopolista, allora fa bene Nvidia a spelare i propri clienti, se lo meritano. Speriamo che prima o poi venga ripagata per quello che si merita e per quello che ha fatto al mercato gamer pc negli ultimi anni, tipo che venga acquisita da chi è in grado di concorrere senza sotterfugi e politiche poco convenzionali, così ci andrebbe bene a tutti e si avrebbe una scelta vera.
quoto....e soprattutto non capisco come si fa a buttare m@@da sulle Ati 58xx (stuttering ,drivers , prestazioni insufficienti in 2d e 3d professionali,et etc)....secondo me il primo parametro da considerare per valutare una vga dovrebbe essere il rapporto prezzo/prestazioni...poi consumi/temperature....e checche' ne dicano i fanboy Nvidia, Ati vince su entrambi i fronti
psychok9
30-05-2010, 13:55
Up.. :mc:
Qualche Linux user sa darmi qualche dritta? :rolleyes:
Lo fa anche a me la prima volta, e non ho idea del perché.
Il "composite" forse da attivare in xorg.conf ("estensione server" se non ricordo male)? Ma pensavo che essendo gli effetti già attivi, dovrebbe esserlo anch'esso. :confused:
Polpi_91
30-05-2010, 17:28
voi oltre che voltaggio non andreste in dailu?
SilentDoom
30-05-2010, 18:54
Lo fa anche a me la prima volta, e non ho idea del perché.
Il "composite" forse da attivare in xorg.conf ("estensione server" se non ricordo male)? Ma pensavo che essendo gli effetti già attivi, dovrebbe esserlo anch'esso. :confused:
Intendi una sola volta e poi basta? No, perchè a me lo da ogni volta in cui apro un file video o avvio un gioco..
Ho provato anche a disabilitare compiz ma non cambia nulla..
Polpi_91
30-05-2010, 20:41
che ne dite di questo 3Dmark 06?
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21204c02be6ea5bee.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=10107')
psychok9
30-05-2010, 22:13
Intendi una sola volta e poi basta? No, perchè a me lo da ogni volta in cui apro un file video o avvio un gioco..
Ho provato anche a disabilitare compiz ma non cambia nulla..
Magari prova a vedere ad aggiungere:
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
E successivamente riavviare X.
Non ho idea del motivo, non mi ha mai dato tantissimo fastidio. Molto di più l'assenza di sincronia verticale che mi ha fatto quasi odiare il server X e i driver video Linux proprietari che, a quanto dicono, non vanno molto d'accordo.
Se non risolvi, googla X video blinking o qualcosa del genere, magari trovi qualcosa di più.
psychok9
30-05-2010, 22:22
Ragazzi, ho finalmente trovato una soluzione problema dei Catalyst 10.5 + Overdrive che faceva aumentare il clock della scheda video in GPU anche in modalità singolo display.
Non ho idea se ci sono delle controindicazioni, ma almeno così ha smesso di farmi da stufetta inutilmente :D
http://img72.imageshack.us/img72/3953/37237621.png
Nel campo Clock info 05 di RBE (che veniva selezionato in Overdrive dai Catalyst 10.5), c'erano le frequenze di 400MHz, 1125MHz per le memorie e il voltaggio di 1v.
Ovviamente non sono responsabile di qualunque danno diretto o indiretto nell'effettuare la mod che è a nostro rischio e pericolo :D
SilentDoom
30-05-2010, 22:29
Magari prova a vedere ad aggiungere:
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
E successivamente riavviare X.
Non ho idea del motivo, non mi ha mai dato tantissimo fastidio. Molto di più l'assenza di sincronia verticale che mi ha fatto quasi odiare il server X e i driver video Linux proprietari che, a quanto dicono, non vanno molto d'accordo.
Se non risolvi, googla X video blinking o qualcosa del genere, magari trovi qualcosa di più.
Provato ma il problema persiste..
Comunque, per avvalorare la stranezza, ho notato che nel secondo monitor che utlizzo (un 26" 1360*768 che uso solo per la visione di film) tutto fila liscio sia quando apro un video che quando avvio un gioco..
A questo punto non capisco perchè il problema è solo sul monitor 23" 1920*1080 e sull' altro no.. :confused:
psychok9
30-05-2010, 22:33
Hai impostato il refresh/risoluzione tramite xorg.conf?
SilentDoom
30-05-2010, 22:38
Hai impostato il refresh/risoluzione tramite xorg.conf?
Non l' ho impostato io manualmente ma in xorg.conf sono specificati sia refresh che risoluzione corretti.
psychok9
30-05-2010, 22:39
Non l' ho impostato io manualmente ma in xorg.conf sono specificati sia refresh che risoluzione corretti.
Quando installavo fglrx, e avendo anche un LCD che va sempre al max della res., non impostava mai risoluzione e refresh su xorg.conf...
Magari prova a ripartire da un xorg.conf base da "aticonfig --initial" tenendo il backup del vecchio a portata di mano.
SilentDoom
30-05-2010, 22:41
Quando installavo fglrx, e avendo anche un LCD che va sempre al max della res., non impostava mai risoluzione e refresh su xorg.conf...
Magari prova a ripartire da un xorg.conf base da "aticonfig --initial" tenendo il backup del vecchio a portata di mano.
Faccio questa prova, poi al massimo provo a postare l' attuale xorg.conf e vediamo.. Intanto grazie. ;)
Ciao,
ho scorso un po il thread, ma ho una domanda veloce che necessita di una risposta sicura e altrettanto veloce (nel limite del possibile)
In generale, a livello di prestazioni pure, senza scendere nel dettaglio del resto della config, meglio una 5970 o 2x5850 1gb ??
Grazie
beh se le 5850 le lasci a default siamo lì con la differenza che una configurazione a scheda singola è sempre meglio, però se già le overclocki come prestazioni sei più veloce con 2 5850 driver permettendo
Alekos Panagulis
30-05-2010, 23:57
Ciao,
ho scorso un po il thread, ma ho una domanda veloce che necessita di una risposta sicura e altrettanto veloce (nel limite del possibile)
In generale, a livello di prestazioni pure, senza scendere nel dettaglio del resto della config, meglio una 5970 o 2x5850 1gb ??
Grazie
La 5970 ha due gpu con 1600 sp, quindi Cypress al pieno delle sue potenzialità. Il clock è bassino ma alzarlo è un gioco da bambini, al costo di qualche watt in più. La 5850 ha una gpu leggermente castrata (1440 sp), e si overclocka molto facilmente. Quindi tirando le somme la 5970 come prestazioni pure dovrebbe andare meglio di un CF di 5850. Tuttavia se vuoi il mio parere personale, meglio le 5850. Le dual gpu sono troppo delicate, danno spesso problemi e muoiono più facilmente, come puoi vedere nei thread ufficiali. Inoltre se prendi due 5850 le rivendi molto più facilmente all'uscita della nuova generazione. Una dual gpu di solito la devi svalutare molto perchè viene raggiunta in prestazioni dalla ammiraglia della generazione successiva.
beh se le 5850 le lasci a default siamo lì con la differenza che una configurazione a scheda singola è sempre meglio, però se già le overclocki come prestazioni sei più veloce con 2 5850 driver permettendo
Vanno praticamente uguali (qui trovi anche una HD5970 OC).
http://www.anandtech.com/show/2877/1
Tenendo da parte il discorso fatto da alekos (con il quale mi trovo d'accordo al 100%, e ringrazio per il consiglio), metto in gioco un altra variabile che mi stà facendo scervellare nella scelta:
La scheda madre sulla quale andrei a fare CF con le 5850 è una asus Maximus III formula, che mi darebbe una linea a 16x e una 8x....
Credo che questo influenzi comunque le prestazioni....
Voi cosa scegliereste al posto mio (da decidere entro stasera :D )?
2 schede fanno più figo:sofico:
Tenendo da parte il discorso fatto da alekos (con il quale mi trovo d'accordo al 100%, e ringrazio per il consiglio), metto in gioco un altra variabile che mi stà facendo scervellare nella scelta:
La scheda madre sulla quale andrei a fare CF con le 5850 è una asus Maximus III formula, che mi darebbe una linea a 16x e una 8x....
Credo che questo influenzi comunque le prestazioni....
Voi cosa scegliereste al posto mio (da decidere entro stasera :D )?
se hai la linea a 8x a sto punto ti conviene prendere la 5970.. e poi come hanno detto, se solo la porti alle frequenze della 5870 cioè 850/1200 va di più di un CF di 5850
io farei così..
Alekos Panagulis
31-05-2010, 00:39
Tenendo da parte il discorso fatto da alekos (con il quale mi trovo d'accordo al 100%, e ringrazio per il consiglio), metto in gioco un altra variabile che mi stà facendo scervellare nella scelta:
La scheda madre sulla quale andrei a fare CF con le 5850 è una asus Maximus III formula, che mi darebbe una linea a 16x e una 8x....
Credo che questo influenzi comunque le prestazioni....
Voi cosa scegliereste al posto mio (da decidere entro stasera :D )?
Bhè allora la 5970.
Ma siete certi? tempo la lessi un articolo dove col pci ex 2.0 a 4X una 5870 perdeva l'1% rispetto a 16X, mentre a 8X non perdeva nulla (col pci ex 2.0 a 1X perdeva circa il 10%). Se il crossfire rende meno il problema sono i driver che in alcune cose funzionano in altre no..
Sicuramente con una 5970 hai meno grane rispetto a quelle possibili con una 5850X2 ma anche meno capacità di calcolo laddove questa viene sfruttata al massimo
Alekos Panagulis
31-05-2010, 00:49
Ma siete certi? tempo la lessi un articolo dove col pci ex 2.0 a 4X una 5870 perdeva l'1% rispetto a 16X, mentre a 8X non perdeva nulla (col pci ex 2.0 a 1X perdeva circa il 10%). Se il crossfire rende meno il problema sono i driver che in alcune cose funzionano in altre no..
Sicuramente con una 5970 hai meno grane rispetto a quelle possibili con una 5850X2 ma anche meno capacità di calcolo laddove questa viene sfruttata al massimo
Si, anche questo è vero. La perdita è minima.
Ma siete certi? tempo la lessi un articolo dove col pci ex 2.0 a 4X una 5870 perdeva l'1% rispetto a 16X, mentre a 8X non perdeva nulla (col pci ex 2.0 a 1X perdeva circa il 10%). Se il crossfire rende meno il problema sono i driver che in alcune cose funzionano in altre no..
Sicuramente con una 5970 hai meno grane rispetto a quelle possibili con una 5850X2 ma anche meno capacità di calcolo laddove questa viene sfruttata al massimo
Si, anche io ho letto che l'8x limita poco, e sopratutto ad alte risoluzioni con filtri a manetta (dove ovviamente maggior banda sarebbe utile)...
Però mi rimane il dubbio :rolleyes:
Si, anche io ho letto che l'8x limita poco, e sopratutto ad alte risoluzioni con filtri a manetta (dove ovviamente maggior banda sarebbe utile)...
Però mi rimane il dubbio :rolleyes:
fidati, se fossi in te, io come appassionato di hw prenderei per andare sul sicuro la 5970, alla fine la differenza è solo che il collegamento è interno al posto che esterno ed in più hai 1600 stream processor quindi tutto a full power.. e poi un giorno quando magari cambi modo esageri e prendi un altra 5970 lol
fidati, se fossi in te, io come appassionato di hw prenderei per andare sul sicuro la 5970, alla fine la differenza è solo che il collegamento è interno al posto che esterno ed in più hai 1600 stream processor quindi tutto a full power.. e poi un giorno quando magari cambi modo esageri e prendi un altra 5970 lol
Si, deciso, non ci penso più!
Messa nel carrello :D!
Grazie a tutti per i consigli :sofico:
killer978
31-05-2010, 06:40
ciao a tutti
aggiornando i driver alla versione 10.5 della mia 5850 ho riscontrato una cosa strana:in idle le frequenze della gpu e della memoria rimangono
rispettivamente a 400 e a 1000 mhz al posto di 150 e 300 mhz. Premetto che ho usato ati overdrive portando al massimo le frequenze. C'è un modo per riportare le frequenze a livelli normali in idle e ad alzarle mentre ad esempio gioco?
Io ho risolto flashandomi il bios a 900/1300 :D disattivando lìoverdrive , ho le mie solite freq in full e in idle scendo a 157/300 ;)
Drakogian
31-05-2010, 08:53
su trovaprezzi la scheda più bassa è la versione modificata di sapphire http://www.sapphiretech.it/HD5850/11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG a 252 euro circa (contando le spese), spendereste di più voi per una reference andandola a pagare 270 oppure tanto varrebbe a sto punto andare su una 5870 reference a 338?
Passando da 252€ a 272€ per prendere la reference hai 20€ di differenza.
Passando da 272€ a 338€ per la 5870 ci sono 56€ di differenza... non pochi... ;)
Cosa prendere ?... Dipende dal tuo budget.
spazzolone76
31-05-2010, 08:58
Io ho risolto flashandomi il bios a 900/1300 :D disattivando lìoverdrive , ho le mie solite freq in full e in idle scendo a 157/300 ;)
clicca sul pulsante "default" dell CCC di ati sezione overdrive;
poi rimetti le frequenze che vuoi con overdrive e va tutto bene
Ciao
Drakogian
31-05-2010, 09:15
Confronti tra ATI HD 5850 e Nvidia GeForce GTX 465:
Performance:
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_465/images/perfrel_1920.gif
Consumi:
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_465/images/power_maximum.gif
Siamo a metà strada tra 5830 e 5850.
Link: http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_465/1.html
Fastrunner
31-05-2010, 10:03
Siamo a metà strada tra 5830 e 5850.
epic fail :asd:
Fastrunner
31-05-2010, 10:03
sorry post doppio
Confronti tra ATI HD 5850 e Nvidia GeForce GTX 465:
Performance:
Siamo a metà strada tra 5830 e 5850.
Link: http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_465/1.html
purtroppo techpowerup ha usato dei titoli vecchi per la recensione e in alcuni casi assai obsoleti, con titoli piu' nuovi il divario tra 5850 e gtx465 aumenta :D
Infatti sembrerebbe di poco sotto la HD5830...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-465-la-fascia-media-secondo-nvidia/25525/1.html
Crystall
31-05-2010, 10:30
Passando da 252€ a 272€ per prendere la reference hai 20€ di differenza.
Passando da 272€ a 338€ per la 5870 ci sono 56€ di differenza... non pochi... ;)
Cosa prendere ?... Dipende dal tuo budget.
grazie della risposta, non ci contavo più ^^, al di là del mio budget (posso anche prendere una 5970 ma sò che è sprecata, tutto li ^^) consigliate la reference a 20 in più, li vale quei soldi di differenza? (la 5870 diciam che va di più e costa di più ma più mi avvicino di prezzo e più mi "vien voglia" ^^)
Drakogian
31-05-2010, 10:35
grazie della risposta, non ci contavo più ^^, al di là del mio budget (posso anche prendere una 5970 ma sò che è sprecata, tutto li ^^) consigliate la reference a 20 in più, li vale quei soldi di differenza? (la 5870 diciam che va di più e costa di più ma più mi avvicino di prezzo e più mi "vien voglia" ^^)
Se le usi a default non troverai nessuna differenza e quindi converrebbe risparmiare quei 20€.
Se hai intenzione di fare overclock serio allora, per me, la 5850 reference è la scelta migliore.
Drakogian
31-05-2010, 10:38
Leggetevi questo articolo: NVIDIA rompe con Hardware Secrets
Link: http://www.hardwaresecrets.com/blog/NVIDIA-breaks-up-with-Hardware-Secrets/174
Traduzione in italiano: http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.hardwaresecrets.com%2Fblog%2FNVIDIA-breaks-up-with-Hardware-Secrets%2F174&sl=en&tl=it
Alekos Panagulis
31-05-2010, 10:39
Praticamente va più o meno come una gtx280 (a volte meno :asd:). Total fail. Questa scheda ha senso se giocate a 1024x768 :asd:
Le reference di 5850 tipo sapphire a quanto arrivano di volts vi software? :confused: :confused: :confused:
AnonimoVeneziano
31-05-2010, 11:21
Con MSI AB 1.35V, mentre con Asus Smart Doctor (usando il bios modificato per farla sembrare un asus) 1.45 V mi sembra
Ciao
riokbauto
31-05-2010, 11:31
Non farti raccontare cavolate da nessuno:
IN LEGGE - e non è certo discutibile nè dal negozio, nè da altri - l'unica cosa che è necessaria ai fini della garanzia è la prova di acquisto (leggasi scontrino), e null'altro.
Ergo: se il negozio fa storie per la mancanza della scatola, tu suggeriscigli che all'occorrenza potresti chiedere lumi in merito a qualsiasi associazione dei consumatori, e vedrai come te la cambia di corsa.. ;)
P.S: quamnto sopra è vero SOLAMENTE se il prodotto è stato acquistato con scontrino e non con fattura intestata a partita iva.
io ho la fattura intestata a p.iva quindi se non ho la scatola?
Mi attacco?
Polpi_91
31-05-2010, 13:29
con smart doctor credo 1.55V con il bios della 5870
con smart doctor credo 1.55V con il bios della 5870
Ma il limite ritenuto "sicuro" qual è? 1.6 V? che frequenze si raggiungono in media con 1.55 V? :confused: :confused:
Ma il limite ritenuto "sicuro" qual è? 1.6 V? che frequenze si raggiungono in media con 1.55 V? :confused: :confused:
A 1,6 v è sicuro che la cuoci...
Non andare oltre i 1,25 v per il daily...
Drakogian
31-05-2010, 13:56
Ma il limite ritenuto "sicuro" qual è? 1.6 V? che frequenze si raggiungono in media con 1.55 V? :confused: :confused:
Il massimo che ho visto è: 1110/1300MHz @ 1,462v a liquido.
Dopo rimane solo l'azoto.... ;)
Quoto Pelvix per max 1,25 v.
Boh io su xtremesystems leggevo voltaggi superiori. è vero però che lì c'è gente disposta a veder bruciare la propria scheda dopo 1 mesetto. :D
Polpi_91
31-05-2010, 14:14
con 1.225V io la tengo a 950/1350 in daily
poi è una questione di temperature. a parità di voltaggio con temp più basse sali di più
ad azoto facevo 1100 di core con 1.3V ad aria mi fermavo a 1020
Io ancora non ho capito se con una toxic c'è un modo per regolare il voltaggio e alzare le frequenze da default il tutto via bios senza notare strani comportamenti col powerplay
alcatraroz
31-05-2010, 15:54
Boh io su xtremesystems leggevo voltaggi superiori. è vero però che lì c'è gente disposta a veder bruciare la propria scheda dopo 1 mesetto. :D
asus smart doctor permette fino a 1.50 v col bios asus della 5850 e lo evidenzia in giallo (come non sicuro) dopo 1.35v e in rosso (pericoloso) da 1.45 v...io la tengo in daily x il 3d a 1.250 v e 950/1300 ... non scalda molto di piu' che a def...anche lasciando la ventola in auto
Kyrandia
31-05-2010, 16:31
nessuno ha messo il vf3000 ? dite che è una buon soluzione per rumore/overclock ?
Polpi_91
31-05-2010, 16:42
nessuno ha messo il vf3000 ? dite che è una buon soluzione per rumore/overclock ?
per le temperature sicuramente si
io l'ho appena ordinato
Kyrandia
31-05-2010, 17:08
per le temperature sicuramente si
io l'ho appena ordinato
peccato per l'aria calda nel case..però se ben ventilto non penso sia un problema :) puoi mandarmi un pvt del negozio che lo vende ? grazie :)
psychok9
31-05-2010, 18:48
Leggetevi questo articolo: NVIDIA rompe con Hardware Secrets
Link: http://www.hardwaresecrets.com/blog/NVIDIA-breaks-up-with-Hardware-Secrets/174
Traduzione in italiano: http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.hardwaresecrets.com%2Fblog%2FNVIDIA-breaks-up-with-Hardware-Secrets%2F174&sl=en&tl=it
Osceni:doh::
How Nvidia blacklists sites like Hardware Secrets (http://www.semiaccurate.com/2010/05/30/how-nvidia-blacklists-sites-hardware-secrets/) :rolleyes:
Did they write that we have an architecture advantage? (Y/N)
GTX 480 Pricing (Good, Too High, Too Low)
GTX 470 Pricing (Good, Too High, Too Low)
Did they complain about power?
Did they complain about noise?
Did they complain about heat?
Design Garage
Supersonic Sled
Water/Hair Testing
Unigine 2.0
MS DX11 SDK
Stone Giant
Folding@Home
Did they test with Catalyst AI On? (Y/N)
Did they call out AMD on their cheat?
If yes, give link
Athlon 64 3000+
31-05-2010, 21:05
Nel percorso "Nome Utente\Appdata\Local\Ati\ACE c'è il file profiles.xms dove sono settate le frequenze 2d e 3d e quando provo andare a settare i parametri che metto e nonostante salvi poi quando vado a riaprile il file mi ritrovo tutto come era prima.
C'è qualcuno che riesco a darmi una dritta su come modificare questo file?
maranga1979
31-05-2010, 21:49
raga ma secondo voi qual'è il miglio wb per la 5850 toxic 1gb?
vorrei metterla a liquido....:D
Che spreco liquidare una Toxic, capirei una reference...
aquistar
31-05-2010, 22:04
Scusate ritiro la domanda ho trovato risposta in prima pagina
SwOrDoFmYdEsTiNy
31-05-2010, 22:24
:eek: ma scusate, sono io che ho trovato la scheda fortunatissima o è normale che dopo 2 ore di dirt 2 sparato a manetta (a 1680x1050) ho la scheda a 56 gradi (con circa 25-27 di temperatura ambiente) con la ventola sui 1400 rpm? O_O a me sembra freddissima la scheda!!!
P.s. non è la reference, ma è quella della shappire con il pbc blu e la ventolozza al centro
:eek: ma scusate, sono io che ho trovato la scheda fortunatissima o è normale che dopo 2 ore di dirt 2 sparato a manetta (a 1680x1050) ho la scheda a 56 gradi (con circa 25-27 di temperatura ambiente) con la ventola sui 1400 rpm? O_O a me sembra freddissima la scheda!!!
P.s. non è la reference, ma è quella della shappire con il pbc blu e la ventolozza al centro
magari oltre ad avere una buona ventilazione del case, avevi il vsync attivo a 30fps... se no bho...
maranga1979
31-05-2010, 23:38
magari hai avuto davvero :ciapet: :ciapet: :D :D :D
bene!:D
Io ancora non ho capito se con una toxic c'è un modo per regolare il voltaggio e alzare le frequenze da default il tutto via bios senza notare strani comportamenti col powerplay
Mi quoto nella speranza che qualcuno esperto di overclock e rbe tra voi sappia se c'è un modo
maranga1979
31-05-2010, 23:41
eh raga,mi unisco a voi nella speranza,ma credo proprio che oltre alla pencil mode non ci sia soluzione....:mad:
ma a me la pencil mod mi sta pure bene, ma io voglio cambiare proprio le frequenze a default della scheda senza l'intervento di software esterni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.