PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 [89] 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

maranga1979
01-06-2010, 00:56
raga ma secondo voi qual'è il miglio wb per la 5850 toxic 1gb?

vorrei metterla a liquido....:D

chi mi aiuta con un bel wb??

il pacco è che è toxic non reference e so che cambiano gli attacchi altrimenti anche un ybris k7 andava bene...:(

maranga1979
01-06-2010, 00:58
Che spreco liquidare una Toxic, capirei una reference...


eh lo so... ma ci voglio provare,tra poco monto l'impianto ed è un peccato non liquidarla....:D

NAP.
01-06-2010, 01:09
non preoccuparti nessuno spreco, il liquido è sempre liquido

DukeIT
01-06-2010, 01:15
non preoccuparti nessuno spreco, il liquido è sempre liquidoBeh, la Toxic costa almeno 50 euro più di una versione reference ed una volta liquidata il risultato è lo stesso. Hai altri termini con cui chiamare la cosa?

Trokji
01-06-2010, 01:28
QUalcuno conosce i nuovi dissipatori zalman per queste schede? il top è ancora lo spitfire o meglio quello di prolimatech o come si chiama? :confused:

maranga1979
01-06-2010, 01:46
Beh, la Toxic costa almeno 50 euro più di una versione reference ed una volta liquidata il risultato è lo stesso. Hai altri termini con cui chiamare la cosa?


non ci metterei la mano sul fuoco che il risultato è lo stesso sai?
magari originale,ma la mia che ha il bios della 5870 vapor-x scalda abbastanza rispetto a prima con il suo bios originale,soprattutto tenendola a 950/1300...

con il liquido spero di guadagnare qualche grado dai!;)

NAP.
01-06-2010, 02:13
Beh, la Toxic costa almeno 50 euro più di una versione reference ed una volta liquidata il risultato è lo stesso. Hai altri termini con cui chiamare la cosa?

possibile? beh la cosa mi fa piacere, tanto meglio visto che ne ho una

NAP.
01-06-2010, 02:20
non ci metterei la mano sul fuoco che il risultato è lo stesso sai?
magari originale,ma la mia che ha il bios della 5870 vapor-x scalda abbastanza rispetto a prima con il suo bios originale,soprattutto tenendola a 950/1300...

con il liquido spero di guadagnare qualche grado dai!;)

ma la tiene a quelle frequenze via software? a che voltaggio?

SwOrDoFmYdEsTiNy
01-06-2010, 07:59
magari oltre ad avere una buona ventilazione del case, avevi il vsync attivo a 30fps... se no bho...

il v sync era attivo ma era a 60 fps, adesso ho fatto una prova veloce mettendo furmark con l'xtreme burning mode a 1680x1050 senza filtri, purtroppo ho fatto solo 5 minuti perchè devo uscire XD
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100601075510_furmark_000001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100601075510_furmark_000001.jpg)

Drakogian
01-06-2010, 10:05
chi mi aiuta con un bel wb??

il pacco è che è toxic non reference e so che cambiano gli attacchi altrimenti anche un ybris k7 andava bene...:(

Non essendo una reference tagli fuori tutti i wb fullcover.

Potresti utilizzare i seguenti wb:

Ybris® A.C.S.-G per: 58xx 57xx
Ybris® Eclipse-G
D-Tek FuZion GFX 2

Adottando una di queste soluzioni ti rimane il problema della dissipazione dei chip della ram e della sezione alimentatrice.

In prima pagina - 4° post trovi alcuni recensioni fatte da utenti che hanno adottato questi wb.

Drakogian
01-06-2010, 11:53
Test: HIS iCooler V Radeon HD 5850 Turbo by HI-Tech Reviews

Link: http://www.hi-techreviews.com/index.php/review-links-mainmenu-80/9985-his-icooler-v-radeon-hd-5850-turbo

http://hi-techreviews.com/Reviews_2010/HIS5850/033_small.JPG

aquistar
01-06-2010, 13:51
Qualcuno può spiegarmi la differenza tra toxic e vapor x riguardo la dissipazione ed eventualmente altre differenze.

Grazie

Pelvix
01-06-2010, 13:59
io ho la fattura intestata a p.iva quindi se non ho la scatola?
Mi attacco?

Beh, diciamo che la cosa si complica perchè non puoi far valere i diritti del consumatore.
Resta comunque valida la normativa relativa al rapporto contrattuale di compravendita di beni fra commercianti, che però non conosco..

Polpi_91
01-06-2010, 14:35
Mi quoto nella speranza che qualcuno esperto di overclock e rbe tra voi sappia se c'è un modo

credo che tutto dipenda da che regolatore di voltaggio ha la toxic.

provo a dare un occhiata al bios e ti faccio sapere

Drakogian
01-06-2010, 15:15
Qualcuno può spiegarmi la differenza tra toxic e vapor x riguardo la dissipazione ed eventualmente altre differenze.

Grazie

Le schede sono fisicamente uguali. Differiscono solo per le frequenze:
La Toxic è overclocked con velocità di 765 MHz (core) e 1125 MHz (4500 MHz effettivi) per la memoria.
La HD 5850 Vapor-X è overclocked con velocità di clock di 735 MHz (core) e 1050 MHz (4200 MHZ effettivi) per la memoria.

Il sistema di dissipazione a Vapor Chamber è lo stesso per entrambe.

Polpi_91
01-06-2010, 15:38
la toxic non ha i volterra quindi nada anche da bios

NAP.
01-06-2010, 16:45
credo che tutto dipenda da che regolatore di voltaggio ha la toxic.

provo a dare un occhiata al bios e ti faccio sapere

la toxic non ha i volterra quindi nada anche da bios

quindi l'unica soluzione sarebbe la pencil mod giusto?

EnkiduZ
01-06-2010, 16:55
quindi l'unica soluzione sarebbe la pencil mod giusto?
si penso anche io l'unica modifica sia quella....

EnkiduZ
01-06-2010, 16:57
il v sync era attivo ma era a 60 fps, adesso ho fatto una prova veloce mettendo furmark con l'xtreme burning mode a 1680x1050 senza filtri, purtroppo ho fatto solo 5 minuti perchè devo uscire XD
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100601075510_furmark_000001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100601075510_furmark_000001.jpg)

alla fine in 5 min hai raggionto 68-69 gradi di gpu e 75 per le memorie.. direi normale contando la ventola al 45%

maranga1979
01-06-2010, 17:11
Non essendo una reference tagli fuori tutti i wb fullcover.

Potresti utilizzare i seguenti wb:

Ybris® A.C.S.-G per: 58xx 57xx
Ybris® Eclipse-G
D-Tek FuZion GFX 2

Adottando una di queste soluzioni ti rimane il problema della dissipazione dei chip della ram e della sezione alimentatrice.

In prima pagina - 4° post trovi alcuni recensioni fatte da utenti che hanno adottato questi wb.



ti ringrazio drako!!!

ho preso questo alla fine,sperem!

Ek-EVGA Supreme Acetal

ho visto sul configuratore del sito ek che va bene per la 5850 toxic !:cool:

Drakogian
01-06-2010, 17:25
ti ringrazio drako!!!

ho preso questo alla fine,sperem!

Ek-EVGA Supreme Acetal

ho visto sul configuratore del sito ek che va bene per la 5850 toxic !:cool:

Questo ?

http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/VGA-Supreme-Acetal.jpg

Quando lo monti posta un pò di immagini... ;)

Come pensi di risolvere il problema del raffreddamento dei chip ?

maranga1979
01-06-2010, 17:59
Questo ?

http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/VGA-Supreme-Acetal.jpg

Quando lo monti posta un pò di immagini... ;)

Come pensi di risolvere il problema del raffreddamento dei chip ?

si dovrebbe essere quello, l'ho preso qui sul mercatino da zetiel....

per il raffreddamento dei chip vedrò al momento,cmq mi ha incluso anche dei dissi apposta mi ha detto!

dovrebbe arrivarmi giovedi mattina! poi inizio il montaggio se faccio in tempo,dato che ho pure tutto l'impianto liquido da fare e non sono molto pratico!:)

GMarc
01-06-2010, 18:24
quale scegliere tra:

-ATI HD5850 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP

-ATI HD5850 HIS 1GB iCooler V GDDR5 2xDVI/DP/HDMI

stesso prezzo

bearsnake
01-06-2010, 18:38
quale scegliere tra:

-ATI HD5850 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP

-ATI HD5850 HIS 1GB iCooler V GDDR5 2xDVI/DP/HDMI

stesso prezzo

XFX ovviamente anzi tecnicamente sono identiche.

MA A ME XFX ha sempre dato molta fiducia.

Pelvix
01-06-2010, 18:46
XFX ovviamente anzi tecnicamente sono identiche.

MA A ME XFX ha sempre dato molta fiducia.

XFX sono dei lazzaroni disonesti:
a me non hanno sostituito una VGA difettosa in garanzia solo perchè il venditore da cui avevo acquistato (con regolare fattura) aveva chiuso: li ho interpellati e loro i hanno detto che la garanzia deve farla il venditore..:mad:

maranga1979
01-06-2010, 20:37
sinceramente xfx me l'hanno sempre sconsigliata,soprattutto come rma eventuali.... con sapphire max 2 sett ho avuto la scheda nuova da rma(5970) se avevo xfx le tempistiche erano superiori al mese!:eek:

bearsnake
01-06-2010, 20:44
sinceramente xfx me l'hanno sempre sconsigliata,soprattutto come rma eventuali.... con sapphire max 2 sett ho avuto la scheda nuova da rma(5970) se avevo xfx le tempistiche erano superiori al mese!:eek:


si ma tu e pelvix che diamine avete la sfortuna sopra al tetto di casa..
parlate entrambi di rma...

io parlavo di qualità. ;)

poi per carita le schede fallate possono capitare : Asu Msi Gigabyte......

maranga1979
01-06-2010, 20:58
si ma tu e pelvix che diamine avete la sfortuna sopra al tetto di casa..
parlate entrambi di rma...

io parlavo di qualità. ;)

poi per carita le schede fallate possono capitare : Asu Msi Gigabyte......


ciao bear!!!!:D

beh si ,sfigato di bbestia!!!!!!!!:sofico:

infatti di xfx per precauzione prenderò solo la gt240 per la fisica e stop!!

toccatina!:D :D

come qualità sicuramente xfx!!!

aquistar
01-06-2010, 21:08
Le schede sono fisicamente uguali. Differiscono solo per le frequenze:
La Toxic è overclocked con velocità di 765 MHz (core) e 1125 MHz (4500 MHz effettivi) per la memoria.
La HD 5850 Vapor-X è overclocked con velocità di clock di 735 MHz (core) e 1050 MHz (4200 MHZ effettivi) per la memoria.

Il sistema di dissipazione a Vapor Chamber è lo stesso per entrambe.

Grazie tante per le informazioni.

Quindi visto che la toxic è leggermente superiore e trovate a soli 9 euro di differenza vado per la toxic.

bearsnake
01-06-2010, 21:29
ciao bear!!!!:D

beh si ,sfigato di bbestia!!!!!!!!:sofico:

infatti di xfx per precauzione prenderò solo la gt240 per la fisica e stop!!

toccatina!:D :D

come qualità sicuramente xfx!!!

ciaooo :D

eh si dai.. XFX in rma non so come si comporta ma se mi dite queste cose mi fido...

poi certo la scazzata capita anche alle piu blasonate..

ma la qualità fra XFX e HIS non si discute a favore tutto della prima citata...


Ps: invidio le memorie del tuo sitema :eek:
:D

lasciala stare una ltra scheda per la fisica... altro consumo altro calore rogne con i dirver..
se vuoi la fisica compri Nvidia :D ( io la penso cosi )
altrimenti goditi le tua ATI
Semper Fidelis Ad ATI :D

maranga1979
01-06-2010, 21:42
ciaooo :D

eh si dai.. XFX in rma non so come si comporta ma se mi dite queste cose mi fido...

poi certo la scazzata capita anche alle piu blasonate..

ma la qualità fra XFX e HIS non si discute a favore tutto della prima citata...


Ps: invidio le memorie del tuo sitema :eek:
:D

lasciala stare una ltra scheda per la fisica... altro consumo altro calore rogne con i dirver..
se vuoi la fisica compri Nvidia :D ( io la penso cosi )
altrimenti goditi le tua ATI
Semper Fidelis Ad ATI :D

no dai! rogne no, avevo la 9800gtx oc con la 5850 e mai una rogna!
belle è le mie memorie?:D ora stanno a 1800 cas 6-6-6-21:eek:
cmq vedrò.intanto liquido la toxic, poi se mi gira ne prendo un altra e liquido pure quella!:eek: :eek: :sofico:

NAP.
01-06-2010, 22:53
si penso anche io l'unica modifica sia quella....

si ma a parte quello ho provato a impostare da bios delle frequenze più alte da default ma a parte che le frequenze in idle erano le stesse di quelle in full ma in full le frequenze che avevo impostato non andavano

EnkiduZ
02-06-2010, 00:15
si ma a parte quello ho provato a impostare da bios delle frequenze più alte da default ma a parte che le frequenze in idle erano le stesse di quelle in full ma in full le frequenze che avevo impostato non andavano

lo so, secondo me anche perchè rbe non fa quello che deve..

Pelvix
02-06-2010, 00:17
si ma tu e pelvix che diamine avete la sfortuna sopra al tetto di casa..
parlate entrambi di rma...

io parlavo di qualità. ;)

poi per carita le schede fallate possono capitare : Asu Msi Gigabyte......

Beh, come vedi ste XFX non è che sono poi così migliori in fatto di qualità, anzi..
E poi ritengo che anche il servizio assistenza sia un elemento fondamentale nei miei acquistsi, in fatti non acquisterò mai più prodotti di detta marca (non pechè la mia scheda era difettosa, ci mancherebbe, ma perchè non me l'hanno sostituita, da bravi disonesti che sono):mad:

NAP.
02-06-2010, 00:23
lo so, secondo me anche perchè rbe non fa quello che deve..

probabile, credo che faccia qualche casino in fase di impostazione, dovrebbero aggiornarlo, ma non so se è una cosa che fanno spesso

ilratman
02-06-2010, 00:26
Grazie tante per le informazioni.

Quindi visto che la toxic è leggermente superiore e trovate a soli 9 euro di differenza vado per la toxic.

naa prendi la vaporx tanto poi con ccc riprendi le frequenze senza nessun problema e le imposti di default.

Beh, come vedi ste XFX non è che sono poi così migliori in fatto di qualità, anzi..
E poi ritengo che anche il servizio assistenza sia un elemento fondamentale nei miei acquistsi, in fatti non acquisterò mai più prodotti di detta marca (non pechè la mia scheda era difettosa, ci mancherebbe, ma perchè non me l'hanno sostituita, da bravi disonesti che sono):mad:

idem

per me

ati=sapphire
nvidia=zotac

che poi sono la stessa cosa visto che

sapphire=zotac=pc partner!

NAP.
02-06-2010, 00:31
sono d'accordo, sapphire a mio avviso è il miglior partner ATi

aquistar
02-06-2010, 00:31
naa prendi la vaporx tanto poi con ccc riprendi le frequenze senza nessun problema e le imposti di default.



idem

per me

ati=sapphire
nvidia=zotac

che poi sono la stessa cosa visto che


Grazie per il primo consiglio mi ero già convinto della vapor comunque
sapphire=zotac=pc partner!

Ciao rattaccio non me ne volere sei l'unica persona a cui storpio il nome ma lo faccio in modo non offensivo se ti dà fastidio dimmelo.

Sarà che a mia moglie la chiamo il mio piccolo ratto ma non è molto felice quando la chiamo così :huh:

Tornando a noi cerco di far diventare il mio pc ultrasilenzioso o almeno nel limite del possibile cosa mi dici di questa scheda in idle come si comporta la ventola?

Cosa centra mia moglie bhoooooooo............... scusate son fuso

ilratman
02-06-2010, 00:52
Ciao rattaccio non me ne volere sei l'unica persona a cui storpio il nome ma lo faccio in modo non offensivo se ti dà fastidio dimmelo.

Sarà che a mia moglie la chiamo il mio piccolo ratto ma non è molto felice quando la chiamo così :huh:

Tornando a noi cerco di far diventare il mio pc ultrasilenzioso o almeno nel limite del possibile cosa mi dici di questa scheda in idle come si comporta la ventola?

Cosa centra mia moglie bhoooooooo............... scusate son fuso

he he la mia dorme per fortuna, ti capisco bene! :)

a parte tutto io ho la versione normale, niente vapor o altro, perchè nel mio htpc non entravano le versioni speciali, ci sta giusta giusta la reference e di dirò che in idle è inudibile altrimenti l'avrei già cambiata.
la vapor sarà ancora meglio anche se già con la mia per sentirla devo mettere l'orecchio vicino alla scheda, per dirti il WD GP è la cosa più rumorosa del pc.

aquistar
02-06-2010, 01:44
he he la mia dorme per fortuna, ti capisco bene! :)

a parte tutto io ho la versione normale, niente vapor o altro, perchè nel mio htpc non entravano le versioni speciali, ci sta giusta giusta la reference e di dirò che in idle è inudibile altrimenti l'avrei già cambiata.
la vapor sarà ancora meglio anche se già con la mia per sentirla devo mettere l'orecchio vicino alla scheda, per dirti il WD GP è la cosa più rumorosa del pc.

Grazie ilratman sò che al silenzio ci tieni ...pure io.

Sono fuori tema ma che mi dici ci sta una SCYTHE S-FLEX 1900rpm a 800 giri ovviamente con tensione opportuna.

Quando ho finito ti mostrerò tutte le novità all'interno del mio case. ;)

Non ha più niente del cosmos internamente :asd:

bati1971
02-06-2010, 07:53
domanda da nibbio,

ma secondo voi scegliere una 5850 con 2 ventole come qst

Gigabyte ATI Radeon HD5850 OC 1GB Gddr5 2
MSI R5850 Twin Frozr II

vale la pena per avere meno rumore qnd la scheda e sotto presione o e meglio
risparmiare e prenderne una sapphire normale

grazie

SwOrDoFmYdEsTiNy
02-06-2010, 08:20
ciao bati1971 ti rispondo per esperienza personale, io vengo da una 9600gt reference e quando giocavo si sentiva la ventola che andava perchè la scheda scaldava abbastanza, adesso da quando ho preso la ati 5850 della sapphire (quella con il ventolozzo in mezzo) il pc è molto più silenzioso, la scheda anche sotto carico (furmark 1.8.2 con xtreme burning mode attivo) fa arrivare la ventola a massimo 1500 giri (per essere precisi 1450 :sofico: )
so che la mia esperienza non è molto valida perchè ho cambiato completamente scheda, però in teoria una ventola più grande deve girare più piano di una più piccola per spostare la stessa quantita di aria :D

lbatman
02-06-2010, 08:32
Ciao a tutti.... FORSE riesco a scambiare una 8800 GTS640 ed una 8800 GTS512 con una Sapphire 5850 di un amico (6/7 mesi di vita), che vuole passare alla 5870, più che altro per provarla.... aggiungendo 20€! :D

Non sarebbe male, no? Mi ha trovato da venderle nel suo negozio, così mi ha fatto questa proposta... ed in pratica mi troverei a spostare la mia 4850 (sul pc game dove metterei la 5850!) sul muletto! :D :D :D

Polpi_91
02-06-2010, 11:04
domanda da nibbio,

ma secondo voi scegliere una 5850 con 2 ventole come qst

Gigabyte ATI Radeon HD5850 OC 1GB Gddr5 2
MSI R5850 Twin Frozr II

vale la pena per avere meno rumore qnd la scheda e sotto presione o e meglio
risparmiare e prenderne una sapphire normale

grazie

io prenderei una sapphire normale che tanto, a parte OC estremi, va più che bene ed è facilmente overvoltabile

poi al massimo fai come me che si è comprato uno zalman VF3000 che al momento è il miglior dissi sul mercato

BadBoy80
02-06-2010, 11:33
ciao ragazzi, domandina da nubbione ma proprio nn mi sovviene.. come si chiama il programma per pulire l'os dai precedenti driver?

sirioo
02-06-2010, 11:33
ciao ragazzi, domandina da nubbione ma proprio nn mi sovviene.. come si chiama il programma per pulire l'os dai precedenti driver?

Driver Sweeper

Revelator
02-06-2010, 12:24
Ciao a tutti.... FORSE riesco a scambiare una 8800 GTS640 ed una 8800 GTS512 con una Sapphire 5850 di un amico (6/7 mesi di vita), che vuole passare alla 5870, più che altro per provarla.... aggiungendo 20€! :D

Non sarebbe male, no? Mi ha trovato da venderle nel suo negozio, così mi ha fatto questa proposta... ed in pratica mi troverei a spostare la mia 4850 (sul pc game dove metterei la 5850!) sul muletto! :D :D :D

ottimo direi.

Drakogian
02-06-2010, 15:02
ciao ragazzi, domandina da nubbione ma proprio nn mi sovviene.. come si chiama il programma per pulire l'os dai precedenti driver?

Driver Sweeper
E lo trovi in prima pagina - 2° post... ;)

ottimo direi.

Quoto...

Drakogian
02-06-2010, 15:31
quale scegliere tra:

-ATI HD5850 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP

-ATI HD5850 HIS 1GB iCooler V GDDR5 2xDVI/DP/HDMI

stesso prezzo

Dipende... se la XFX è la reference (questa):

http://xfxforce.com/ecms.ashx/796d2c67-22ae-4198-a53f-036490cd087a/RelatedGraphicCardSeries_RelatedGraphicCardModels1/HD5850Mock1354x312.jpg

... o la non reference (queste):

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41XdELIdkBL._SL500_AA300_.jpg http://xfxforce.com/ecms.ashx/159da136-bdfd-48c7-b194-9d01b3102836/RelatedGraphicCardSeries_RelatedGraphicCardModels1/HD585XZNFV2354x312.jpg

La prima la prenderei... ;)

La HIS ATI HD5850 1GB iCooler V è anche lei una non-reference.

Res3rator
02-06-2010, 15:48
Ragazzi per voi la reference shapire (la game edition con dirt incluso per intenderci) a 265€ è un buon prezzo?

Drakogian
02-06-2010, 16:08
Ragazzi per voi la reference shapire (la game edition con dirt incluso per intenderci) a 265€ è un buon prezzo?

Se è questa... si... è "buono" come prezzo.

http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/21162-00-50r.gif

GMarc
02-06-2010, 18:00
Dipende... se la XFX è la reference (questa):

http://xfxforce.com/ecms.ashx/796d2c67-22ae-4198-a53f-036490cd087a/RelatedGraphicCardSeries_RelatedGraphicCardModels1/HD5850Mock1354x312.jpg

... o la non reference (queste):

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41XdELIdkBL._SL500_AA300_.jpg http://xfxforce.com/ecms.ashx/159da136-bdfd-48c7-b194-9d01b3102836/RelatedGraphicCardSeries_RelatedGraphicCardModels1/HD585XZNFV2354x312.jpg

La prima la prenderei... ;)

La HIS ATI HD5850 1GB iCooler V è anche lei una non-reference.

questa:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41XdELIdkBL._SL500_AA300_.jpg

Stavo per ordinare la HIS icooler V però controllando la lunghezza 27cm, avrei avuto problemi ad infilarla nel lianli v350. Cmq alla fine ho preso questa sapphire con cod mw2:

http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/itechitalia/big400/437d7fb716ac36b0278183fa40bc5284-sapphiretechnology05036637.png

G-UNIT91
02-06-2010, 19:00
la giga oc può overvoltare?:confused:

Res3rator
02-06-2010, 20:36
Se è questa... si... è "buono" come prezzo.

http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/21162-00-50r.gif

Thanks , cmq si e proprio quella, domani devo ritirare la 2a 5850 per il crox , ma visto il poco tempo che mi si prospetta per questa stagione estiva ,a malincuore la rivendo senza neppure montarla. Se qualcuno è interessato firma ;) .

bati1971
02-06-2010, 21:42
Thanks , cmq si e proprio quella, domani devo ritirare la 2a 5850 per il crox , ma visto il poco tempo che mi si prospetta per questa stagione estiva ,a malincuore la rivendo senza neppure montarla. Se qualcuno è interessato firma ;) .

ma qst modello e silenzioso come qll con la ventola centrale o + rumoroso?

grazie

Drakogian
03-06-2010, 09:47
la giga oc può overvoltare?:confused:

Qui trovi una traduzione in inglese della Gigabyte GA-R585OC-1GD: http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fht4u.net%2Freviews%2F2010%2Fgigabyte_radeon_r585oc_1gd%2F&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8.

L'overvolt non sembra possibile.

Inoltre questa scheda sembra avere alcuni problemi di bios che riguardano il controllo delle ventole e sui consumi. Sarebbe da controllare se Gigabyte ha rilasciato aggiornamenti per risolvere questi problemi.

NAP.
03-06-2010, 10:17
ho trovato su tech power up questo bios

http://www.techpowerup.com/vgabios/74517/Gigabyte.HD5870.1024.100301.html

che fa riferimento a questa scheda (settimo post)

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?p=1844967

secondo voi essendo un design pcb blu si potrebbe flashare una toxic con il bios di questa scheda? sarebbe grandioso si avrebbe un overclock a default fantastico

withoutnick
03-06-2010, 10:18
Salve a tutti. Stavo per comprare una 5850 vapor-x e uno tv-schermo 27'' della LG. Come lavora questa scheda video su un 27''? Che problemi potrei avere? Il monitor lo userei in parte per giocare e in parte per la tv.

DakmorNoland
03-06-2010, 12:25
Salve a tutti. Stavo per comprare una 5850 vapor-x e uno tv-schermo 27'' della LG. Come lavora questa scheda video su un 27''? Che problemi potrei avere? Il monitor lo userei in parte per giocare e in parte per la tv.

Nessun problema io la Vapor la sto usando sul mio TV Sony 32" e va una bomba per tutto! Dai film ai giochi! ;)

Germano84Blaster
03-06-2010, 13:13
http://www.tomshw.it/cont/news/gpu-directx-11-amd-ne-ha-vendute-oltre-11-milioni/25560/1.html
11.000.000 vs 400.000
:eek:

withoutnick
03-06-2010, 13:57
Nessun problema io la Vapor la sto usando sul mio TV Sony 32" e va una bomba per tutto! Dai film ai giochi! ;)

Grazie era quello che volevo sentirmi dire :D

G-UNIT91
03-06-2010, 14:13
Qui trovi una traduzione in inglese della Gigabyte GA-R585OC-1GD: http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fht4u.net%2Freviews%2F2010%2Fgigabyte_radeon_r585oc_1gd%2F&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8.

L'overvolt non sembra possibile.

Inoltre questa scheda sembra avere alcuni problemi di bios che riguardano il controllo delle ventole e sui consumi. Sarebbe da controllare se Gigabyte ha rilasciato aggiornamenti per risolvere questi problemi.

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3354&dl=1#dl

psychok9
03-06-2010, 15:44
http://www.tomshw.it/cont/news/gpu-directx-11-amd-ne-ha-vendute-oltre-11-milioni/25560/1.html
11.000.000 vs 400.000
:eek:

Un vero successo queste Fermi :asd::asd: :doh:
Complimenti ad AMD. Spero raggiunga il 50-60% del mercato ma non oltre il 60% :O
Una ridimensionata a nVidia sarebbe solo salutare, e ripartire da standard condivisi e R&D sull'efficienza delle proprie GPU.

Revelator
03-06-2010, 15:45
Un vero successo queste Fermi :asd::asd: :doh:

vabè sono sul mercato da molto meno...diamo atto a questo almeno :ciapet: :sofico:

psychok9
03-06-2010, 15:47
vabè sono sul mercato da molto meno...diamo atto a questo almeno :ciapet: :sofico:

Ma io so che sono uscite a Dicembre come più volte aveva detto nVidia... o sbaglio? :asd:

Fede
03-06-2010, 16:06
Cata 10.5..
Scusate, mi sono perso qualche centinaio di pagine di discussione:D

Potreste darmi il nullaosta?

Grazie
Fede

bearsnake
03-06-2010, 16:23
Cata 10.5..
Scusate, mi sono perso qualche centinaio di pagine di discussione:D

Potreste darmi il nullaosta?

Grazie
Fede

io mi tengo i 10.4a

i 10.5 non hanno portato nessuna modifica importante.compatibilita a 120hz con la linea 3000/4000 di mamma ATI e i bug fix per vari giochi resident evil 5 splinter cell conviction mass effect 2 AvP e non ricordo... ( tutto che sta dentro i 10.4a )
anzi diciamo che ahnno qualche problemino
ovvero se attivi l'Overclock dal CCC ti porta le frequenze in 2d a gpu 400 mhz
e memorie a 1250 o 1200 ( a seconda del tuo oc ) :D

EnkiduZ
03-06-2010, 16:25
ho trovato su tech power up questo bios

http://www.techpowerup.com/vgabios/74517/Gigabyte.HD5870.1024.100301.html

che fa riferimento a questa scheda (settimo post)

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?p=1844967

secondo voi essendo un design pcb blu si potrebbe flashare una toxic con il bios di questa scheda? sarebbe grandioso si avrebbe un overclock a default fantastico

ASSOLUTAMENTE NO!!! se quel che c'è scritto è vero monta le GDDR3 con un bus a 512 bit.. tu hai GDDR5 a 256 bit... senza contare che è tutto diverso.. non potrei nemmeno io con un altra 5870..

OT. ma la firma l'hai copiata da me?

bearsnake
03-06-2010, 16:26
ho trovato su tech power up questo bios

http://www.techpowerup.com/vgabios/74517/Gigabyte.HD5870.1024.100301.html

che fa riferimento a questa scheda (settimo post)

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?p=1844967

secondo voi essendo un design pcb blu si potrebbe flashare una toxic con il bios di questa scheda? sarebbe grandioso si avrebbe un overclock a default fantastico

ecco questo m'interessa tantissimo.... chi fa da cavia ???? :D

EnkiduZ
03-06-2010, 16:36
ecco questo m'interessa tantissimo.... chi fa da cavia ???? :D

non funzionerà molto probabilmente, infatti il pcb non credo sia il solito blu che conosciamo... però se volete provare fate pure...

alcatraroz
03-06-2010, 16:55
vabè sono sul mercato da molto meno...diamo atto a questo almeno :ciapet: :sofico:




ed han gia' ribassato i prezzi rispetto al dayone al contrario delle 5850 che li hanno alzati.....un motivo ci sara' o no?nonostante lo stuttering, la minor efficienza in ambito dx11, e in ambito 2d e 3d professionali,i frames minimi piu' bassi...i drivers schifosi di ATI...:p...d'altra parte qui siamo tutti fanboy Ati e' ovvio...se cerchi obiettivita' devi guardare al thread delle 4xx Nvidia....LOL

NAP.
03-06-2010, 17:49
ASSOLUTAMENTE NO!!! se quel che c'è scritto è vero monta le GDDR3 con un bus a 512 bit.. tu hai GDDR5 a 256 bit... senza contare che è tutto diverso.. non potrei nemmeno io con un altra 5870..

OT. ma la firma l'hai copiata da me?

ok grazie per l'info

OT: Ho preso il layout dei colori, se però ti da fastidio cambio nessun problema anzi scusami non credevo

NAP.
03-06-2010, 17:52
ecco questo m'interessa tantissimo.... chi fa da cavia ???? :D

io ci proverei pure ma in caso di insuccesso non ho una seconda scheda video per riflashare la mia, cmq è un bios un po' particolare infatti il voltaggio è quello base di tutte le 5870 (1.165, anzi questa sta settata a 1.163) quindi la gpu potrebbe non reggere a tutti non essendo overvoltata, quindi si consiglia prima una prova tramite software

EnkiduZ
03-06-2010, 17:53
ok grazie per l'info

OT: Ho preso il layout dei colori, se però ti da fastidio cambio nessun problema anzi scusami non credevo

ma scherzi? figurati non importa.. solo che prima ho visto e pensavo fosse un mio post :D

NAP.
03-06-2010, 17:57
aahhh ok :D scusami lo stesso cmq

tornando IT hai ragione non me n'ero proprio accorto questa scheda ha un bus e delle meorie diverse, nun se po' fa, mannaggia c'ho sperato per un attimo:(

Germano84Blaster
03-06-2010, 17:59
ed han gia' ribassato i prezzi rispetto al dayone al contrario delle 5850 che li hanno alzati.....un motivo ci sara' o no?nonostante lo stuttering, la minor efficienza in ambito dx11, e in ambito 2d e 3d professionali,i frames minimi piu' bassi...i drivers schifosi di ATI...:p...d'altra parte qui siamo tutti fanboy Ati e' ovvio...se cerchi obiettivita' devi guardare al thread delle 4xx Nvidia....LOL

hai ragione sono molto più obiettivi sul thread delle 4x0 gtx ;)
:sbonk::rotfl::sbonk::rotfl::sbonk::rotfl::sbonk::rotfl::sbonk::rotfl::sbonk:

ilratman
03-06-2010, 18:01
ed han gia' ribassato i prezzi rispetto al dayone al contrario delle 5850 che li hanno alzati.....un motivo ci sara' o no?nonostante lo stuttering, la minor efficienza in ambito dx11, e in ambito 2d e 3d professionali,i frames minimi piu' bassi...i drivers schifosi di ATI...:p...d'altra parte qui siamo tutti fanboy Ati e' ovvio...se cerchi obiettivita' devi guardare al thread delle 4xx Nvidia....LOL

io per ora sono contentissimo della 5850 ha sostituito degnamente la 8800gt.
Rimane solo il professionale come vantaggio di nvidia.

Polpi_91
03-06-2010, 18:05
purtroppo devo aspettare fino a settimana prossima per lo zalman VF3000A perchè l'unico shop italiano che ce l'ha in listino non lo ha ancora fisicamente (ma c'era scritto quindi sapevo di aspettare)

una volta arrivato si punta ai 1000/1350 stabili :asd:

EnkiduZ
03-06-2010, 18:31
purtroppo devo aspettare fino a settimana prossima per lo zalman VF3000A perchè l'unico shop italiano che ce l'ha in listino non lo ha ancora fisicamente (ma c'era scritto quindi sapevo di aspettare)

una volta arrivato si punta ai 1000/1350 stabili :asd:

con dissi stock non riesci ad essere RS con 1ghz sulla gpu?

Polpi_91
03-06-2010, 18:37
con dissi stock non riesci ad essere RS con 1ghz sulla gpu?

950/960 di core ma poi vuole un botto di volt

considera che passando da 1.225 a 1.250V guadagno 10 mhz scarsi, vuole più freddo perche con 1.32V ad azoto fa 1115 di core

alcatraroz
03-06-2010, 19:11
hai ragione sono molto più obiettivi sul thread delle 4x0 gtx ;)
:sbonk::rotfl::sbonk::rotfl::sbonk::rotfl::sbonk::rotfl::sbonk::rotfl::sbonk:

figurati che leggendo quel thread lo sto diventando davvero fanboy Ati:D

EnkiduZ
03-06-2010, 19:23
950/960 di core ma poi vuole un botto di volt

considera che passando da 1.225 a 1.250V guadagno 10 mhz scarsi, vuole più freddo perche con 1.32V ad azoto fa 1115 di core

io ad aria riesco massimo a 1070 di core semistabile.. se faccio più di 70 fps però crasha

Revelator
03-06-2010, 19:26
http://www.insidehw.com/Reviews/Graphics-cards/The-Ultimate-Graphics-Card-Round-up-Spring-2010.html

;)

killer978
03-06-2010, 20:29
figurati che leggendo quel thread lo sto diventando davvero fanboy Ati:D

Su 20 schede vendute nel tread 5/6 sono morte( non so se avete letto? ) appena arrivata la prima calura :asd: avranno un'altra scremata ai prossimi picchi di caldo :asd:

Revelator
03-06-2010, 20:34
figurati che leggendo quel thread lo sto diventando davvero fanboy Ati:D

quoto,sto tentando di farli ragionare ma mi danno del troll...:stordita: :fagiano:

Amon 83
03-06-2010, 20:57
mettendo un dissy migliore si guadagna qualcosa a parità di voltaggio? intendo se io ad 1,15v prendo i 930 stabili con occt gpu ci arriverei ai 1000 con un buon dissy secondo voi( e magari ne guadagno anche in rumore io ho una vapor-x)?

ilratman
03-06-2010, 21:08
Su 20 schede vendute nel tread 5/6 sono morte( non so se avete letto? ) appena arrivata la prima calura :asd: avranno un'altra scremata ai prossimi picchi di caldo :asd:

vorrei vederne una dentro il mio fusion, a parte farcela stare mi sa che fonderebbe in 10min anche d0inverno. :asd:

Drakogian
03-06-2010, 21:09
mettendo un dissy migliore si guadagna qualcosa a parità di voltaggio? intendo se io ad 1,15v prendo i 930 stabili con occt gpu ci arriverei ai 1000 con un buon dissy secondo voi( e magari ne guadagno anche in rumore io ho una vapor-x)?

Il dissi ti potrebbe aiutare a dissipare il calore che viene generato dall'aumento del voltaggio necessario per salire in frequenza. Se la scheda diventa instabile a 950 con 1,15v non è che se metti un dissi migliore diventa stabile.
Devi solo aumentare il voltaggio... ;)

Drakogian
03-06-2010, 21:14
http://www.insidehw.com/Reviews/Graphics-cards/The-Ultimate-Graphics-Card-Round-up-Spring-2010.html

;)

Bella carrelata di schede... grazie per la segnalazione... ;)

Drakogian
03-06-2010, 21:19
Cata 10.5..
Scusate, mi sono perso qualche centinaio di pagine di discussione:D

Potreste darmi il nullaosta?

Grazie
Fede

io mi tengo i 10.4a

i 10.5 non hanno portato nessuna modifica importante.
... cut...

Quoto... tieniti i 10.4a preview... ;)

Polpi_91
03-06-2010, 21:37
io ad aria riesco massimo a 1070 di core semistabile.. se faccio più di 70 fps però crasha

per bench intendi?

io intendo per sessioni di gioco anche di più di 2 ore

Polpi_91
03-06-2010, 21:39
Il dissi ti potrebbe aiutare a dissipare il calore che viene generato dall'aumento del voltaggio necessario per salire in frequenza. Se la scheda diventa instabile a 950 con 1,15v non è che se metti un dissi migliore diventa stabile.
Devi solo aumentare il voltaggio... ;)

non è detto. a parità di voltaggio con temp più basse guadagni qualcosa sicuro. queste schede vogliono freddo oltre che volt per salire

altrimenti non si spiega cvome mai bencho a 1115 con 1.3V ad azoto(-100°C) mentre ad aria con 1.35V non faccio più di 1040 allo stesso bench

bearsnake
03-06-2010, 21:40
io ci proverei pure ma in caso di insuccesso non ho una seconda scheda video per riflashare la mia, cmq è un bios un po' particolare infatti il voltaggio è quello base di tutte le 5870 (1.165, anzi questa sta settata a 1.163) quindi la gpu potrebbe non reggere a tutti non essendo overvoltata, quindi si consiglia prima una prova tramite software

giusto ma poi pensadoci bene per qual motivo andarmi a complicare la mia bella schedozza..

quando con il bios della 5870 MSI lithing mi tiene i 930 sul core e i 1250 suelle memorie :D

ho provato il core gpu a 950 ma con gpu tool mi da errori... :(

BadBoy80
03-06-2010, 21:57
Ma che bench usate per testare? io sono rimasto indietro a qualche anno fa... con la 7600GT.. e andavo di 3dmark 03... :sofico:

Drakogian
03-06-2010, 22:00
non è detto. a parità di voltaggio con temp più basse guadagni qualcosa sicuro. queste schede vogliono freddo oltre che volt per salire

altrimenti non si spiega cvome mai bencho a 1115 con 1.3V ad azoto(-100°C) mentre ad aria con 1.35V non faccio più di 1040 allo stesso bench

Sono d'accordo con te... però stiamo già parlando di 1,3 - 1,35v e con frequenze superiori a 1000 GHz. Con questi volt/frequenze di sicuro le temperature solo alte e quindi possono influire sulla stabiltità... e quindi ben venga una migliore dissipazione.

Se invece sei a 1,165v e non sei stabile se superi i 930 GHz non penso che sia un problema di temperatura... ma, forse, solo un problema di voltaggio.
Oppure di GPU sfigata... ;)

Drakogian
03-06-2010, 22:04
Ma che bench usate per testare? io sono rimasto indietro a qualche anno fa... con la 7600GT.. e andavo di 3dmark 03... :sofico:

Per quelli rapidi:
Crysis Benchmark
3DMark Vantage
FurMark
3DMark06 v1.2.0 1901
OCCT Perestroïka

Poi penso che la cosa migliore sia giocare - giocare -giocare... ;)

Polpi_91
03-06-2010, 22:21
Sono d'accordo con te... però stiamo già parlando di 1,3 - 1,35v e con frequenze superiori a 1000 GHz. Con questi volt/frequenze di sicuro le temperature solo alte e quindi possono influire sulla stabiltità... e quindi ben venga una migliore dissipazione.

Se invece sei a 1,165v e non sei stabile se superi i 930 GHz non penso che sia un problema di temperatura... ma, forse, solo un problema di voltaggio.
Oppure di GPU sfigata... ;)

a 1.165V sono d'accordo ma già quando iniziamo a superare gli 1.225V le differenze si sentono eccome

comunque ho i pad delle memorie andati, mi stanno a 10-15°C in più della GPU.

domani li cambio in attesa del VF3000A

EnkiduZ
03-06-2010, 22:58
per bench intendi?

io intendo per sessioni di gioco anche di più di 2 ore

ventola 100% e rimanevo sui 77-78 gradi, 1 ora + - di metro 2033 TUTTO SPARATO AL MASSIMO, 30-40 fps.. appena ho tolto il DOF andavo ad una 70ina di frame e sono venuti i quadratini su schermo...

alcatraroz
04-06-2010, 00:18
quoto,sto tentando di farli ragionare ma mi danno del troll...:stordita: :fagiano:

gia fatto lo stesso con me...quando ho detto che imho la 470 andava a confrontarsi alla 5850 come prestazioni e prezzo piuttosto che alla 5870 come dicono loro...senza contare che in oc sale mooooooolto di piu' della 470 e quindi la supera anche in prestazioni...quelli travisano pure i dati:mc:

NAP.
04-06-2010, 00:21
beh la 5850 diventa tranquillissimamente una 5870 e anche di più per poco meno di 300 euro, veramente una scheda che spacca i culi :sofico: complimenti ad ati veramente

alcatraroz
04-06-2010, 00:42
beh la 5850 diventa tranquillissimamente una 5870 e anche di più per poco meno di 300 euro, veramente una scheda che spacca i culi :sofico: complimenti ad ati veramente

e' quello che gli avevo detto pure io....ma mi hanno risposto che una 470 non la vede nemmeno una 5850 dandomi del troll :rolleyes:

bearsnake
04-06-2010, 00:43
e' quello che gli avevo detto pure io....ma mi hanno risposto che una 470 non la vede nemmeno una 5850 dandomi del troll :rolleyes:

ma mica sono tutti obiettivi come te....

come quelli che nel calcio tifano la loro squdra fino alla morte..

e quando gioca male non lo ammettono mai....


cmq sia '' semper fidelis ad ATI '' :D

NAP.
04-06-2010, 00:53
sinceramente non so come si comporta in OC la 470, di sicuro se si analizzano le schede a default la 470 ha una marcia in più, questo cmq non giustifica la differenza di prezzo che c'è tra le due cmq, al di là di questo se si analizza l'overclock la 5850 mostra i muscoli si overclocka con facilità a frequenze elevate e raggiunge la sorella maggiore che è cmq più veloce della 470, senza contare che temperature rumorosità e consumi sono eccellenti, credo che gli unici punti a favore della 470 siano physix e cuda per coloro che necessitano di queste caratteristiche (ma non sono fondamentali) il supporto driver nvidia checchè se ne dica è assolutamente superiore rispetto ad ati, e nei giochi la gestione della tassellation che oggi cmq non è ancora così necessaria.

f0rest
04-06-2010, 01:02
e' quello che gli avevo detto pure io....ma mi hanno risposto che una 470 non la vede nemmeno una 5850 dandomi del troll :rolleyes:beh, se guardi anche solo gli ultimi bench postati (quelli su InsideHW) e la review di hwupgrade, in fullhd la 470 se la gioca in alcuni casi con la 5870, e alcune volte si colloca tra la 5850 e la 5870.

EnkiduZ
04-06-2010, 01:19
sinceramente non so come si comporta in OC la 470, di sicuro se si analizzano le schede a default la 470 ha una marcia in più, questo cmq non giustifica la differenza di prezzo che c'è tra le due cmq, al di là di questo se si analizza l'overclock la 5850 mostra i muscoli si overclocka con facilità a frequenze elevate e raggiunge la sorella maggiore che è cmq più veloce della 470, senza contare che temperature rumorosità e consumi sono eccellenti, credo che gli unici punti a favore della 470 siano physix e cuda per coloro che necessitano di queste caratteristiche (ma non sono fondamentali) il supporto driver nvidia checchè se ne dica è assolutamente superiore rispetto ad ati, e nei giochi la gestione della tassellation che oggi cmq non è ancora così necessaria.

apparte che è stato così anche con la generazione precedente.. 4850 -> gtx260 -> 4870 -> gtx280
solo che vuoi parlate di oc di 5850 che diventa una 5870 a def.. se poi si fa oc anche sulla 5870 ritorna il vantaggio anche se minore

Snake156
04-06-2010, 08:06
tra
msi r5850 twint frozr II
his 5850 icoolerV
asus EAH5850 direcctcu

cosa cambia?quale la migliore?

riokbauto
04-06-2010, 08:55
Ieri ho provato a montare i famosi lunzini di rame sulle ram ma ho notato che nonostante la pulizia con acetone sui chip delle ram non era possibile attaccarci nulla perchè rimaneva sempre una zona oleosa.
Ho toccato i pad termici stock e la sostanza veniva proprio da lì.

dopo altra pulizia ho provato a riattaccarli con il pad adesivo akasa preso dal dragone e sembra che si siano stabilizzati anche se ho paura che si stacchino prima o poi.

Per la zona di alimentazione avevo altre barre di lunzini e con della pasta ceramica e qualche puntina di silicone ai bordi li ho attaccati sopra....

chissà! Non sono molto convinto....

In alternativa cosa mi consigliate per la zona ram e alimentazione ?

Ad esempio l'ybris yc per la 4870 è compatibile?
Sulla gpu ho messo il k7....

Nanotubo
04-06-2010, 09:22
tra
msi r5850 twint frozr II
his 5850 icoolerV
asus EAH5850 direcctcu

cosa cambia?quale la migliore?

La asus è la migliore, si occa meglio è silenziosa e raffredda bene.

Dovrebbe arrivarmi proprio oggi:sofico:

NAP.
04-06-2010, 09:33
apparte che è stato così anche con la generazione precedente.. 4850 -> gtx260 -> 4870 -> gtx280
solo che vuoi parlate di oc di 5850 che diventa una 5870 a def.. se poi si fa oc anche sulla 5870 ritorna il vantaggio anche se minore

si certo ovvio, della gen precedente non so molto, non l'ho seguita

Drakogian
04-06-2010, 10:25
tra
msi r5850 twint frozr II
his 5850 icoolerV
asus EAH5850 direcctcu

cosa cambia?quale la migliore?

Per me:

1. asus EAH5850 direcctcu
2. msi r5850 twint frozr II
3. his 5850 icoolerV

La asus è la migliore, si occa meglio è silenziosa e raffredda bene.

Dovrebbe arrivarmi proprio oggi:sofico:

Hai preso la normale o la TOP ?
Visto che dovresti essere il primo nel thread ad avere questa scheda ci aspettiamo un bel test da te... ;)

alcatraroz
04-06-2010, 10:40
beh, se guardi anche solo gli ultimi bench postati (quelli su InsideHW) e la review di hwupgrade, in fullhd la 470 se la gioca in alcuni casi con la 5870, e alcune volte si colloca tra la 5850 e la 5870.

be' ma da li' a dire che non la vede neanche ce ne passa! senza contare cmq che di sicuro si overclocca molto di piu' rispetto alla 470...e questo conta pure...poi non e' che tutte le 58xx diano stuttering in tutti i giochi e che i drivers ati siano cosi' schifosi dai....io per esempio non ho mai visto l'ombra di stuttering con la mia 5850

Drakogian
04-06-2010, 11:03
Interessante confronto: Nvidia GeForce GTX 480/470 vs. ATI Radeon HD 5870/5850

Link: http://www.techspot.com/review/283-geforce-gtx-400-vs-radeon-hd-5800/

".... The GeForce GTX 470 vs. Radeon HD 5850 comparison can be summed up much more easily. The Radeon HD 5850 was without a doubt the superior performer in our testing, washing away the GeForce GTX 470 in all but two games. Even when the GeForce GTX 470 hit the lead when playing Metro 2033 and S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat it was by a small 1-2 fps margin on average.

Take into account that the GeForce GTX 470 sells for ~$50 more ($350) and the choice becomes quite obvious. In fact, value is the real showstopper for Nvidia’s current generation GPUs in our opinion. Although the GeForce GTX 480 is unquestionably a beast, at $500 it is an expensive one that sells for a $70-$100 premium over the Radeon HD 5870. "

minicooper_1
04-06-2010, 11:13
ragazzi adesso che inizia il caldo la vostra 5850 che temperature raggiunge in idle??? la mia sta fissa a 50°

okorop
04-06-2010, 11:16
Interessante confronto: Nvidia GeForce GTX 480/470 vs. ATI Radeon HD 5870/5850

Link: http://www.techspot.com/review/283-geforce-gtx-400-vs-radeon-hd-5800/

".... The GeForce GTX 470 vs. Radeon HD 5850 comparison can be summed up much more easily. The Radeon HD 5850 was without a doubt the superior performer in our testing, washing away the GeForce GTX 470 in all but two games. Even when the GeForce GTX 470 hit the lead when playing Metro 2033 and S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat it was by a small 1-2 fps margin on average.

Take into account that the GeForce GTX 470 sells for ~$50 more ($350) and the choice becomes quite obvious. In fact, value is the real showstopper for Nvidia’s current generation GPUs in our opinion. Although the GeForce GTX 480 is unquestionably a beast, at $500 it is an expensive one that sells for a $70-$100 premium over the Radeon HD 5870. "

certo che fa proprio pena la GTX470 sta sempre dietro alla 5850...... Poveri coloro che se la son comprata

Drakogian
04-06-2010, 11:22
Testa: Gigabyte R585OC

Link: http://www.hardocp.com/article/2010/06/01/gigabyte_r585oc_video_card_review/1

http://i2.cdiscount.com/pdt/1/G/D/1/d/GVR585OC1GD.jpg

Vengono confermati i problemi di questa scheda:

1. Overclock limitato
2. Consumi veramente alti (in idle consuma più di una 470... :( ).

http://www.hardocp.com/images/articles/1274661296nNrZccX4Mj_7_1.gif

http://www.hardocp.com/images/articles/1274661296nNrZccX4Mj_7_3.gif

Per me un progetto cannato... scheda da sconsigliare... :(

Catan
04-06-2010, 11:33
sinceramente non so come si comporta in OC la 470, di sicuro se si analizzano le schede a default la 470 ha una marcia in più, questo cmq non giustifica la differenza di prezzo che c'è tra le due cmq, al di là di questo se si analizza l'overclock la 5850 mostra i muscoli si overclocka con facilità a frequenze elevate e raggiunge la sorella maggiore che è cmq più veloce della 470, senza contare che temperature rumorosità e consumi sono eccellenti, credo che gli unici punti a favore della 470 siano physix e cuda per coloro che necessitano di queste caratteristiche (ma non sono fondamentali) il supporto driver nvidia checchè se ne dica è assolutamente superiore rispetto ad ati, e nei giochi la gestione della tassellation che oggi cmq non è ancora così necessaria.

condivido a pieno il tuo raggionamento con un semplice "se" il discorso è che anche la 470 si clocka.
dovremmo fare delle prove comparative
cosa sappiamo che a default la 470 va meglio, anche se il costo prezzo/prestazione è peggiore.

ora ecludendo che in oc i pocchi possono variare da vga a vga (ho visto 470 ottenere risultati buoni sul core da 600mhz arrivare a 725-750mhz, purtroppo non posso dire lo stesso sulle ram, gf100 montano le ram da 1ns quinadi 4ghz (montano le stesse delle 4870-90) massimo, ed infatti si fermanto tutte a 3.9-4ghz anche le 480)
ma come vale per le 470 vale per le 5850 dove insomma sappiamo tutti che i 950mhz di core e i 1250-1300 sulle ram si prendono tranquille.


secondo la prova andrebbe fatta in una situazione standard di oc prefissati.

si prende la 5850 e la si mette a 850-1200 come la 5870
si prende la 470 e la simette a 700-925mhz come la 480 partendo dalla base di 600-840.


e si fanno gli stessi test, e si deve se il divario prestanzionale si accorcia e si allunga, o se c'è un sorpasso della 5850.

secondo me il sorpasso è un pò troppo ottimistico, ma le prestazioni invece si potrebbero allineare molto, rendendo la differenza tra le due vga ancor meno conveniente che a default.

cioè qui sappiamo tutti quale è il punto debole della 5850 a default...è il core che lo hanno impostato a ridicoli 725mhz.

Catan
04-06-2010, 11:46
Testa: Gigabyte R585OC

Link: http://www.hardocp.com/article/2010/06/01/gigabyte_r585oc_video_card_review/1

http://i2.cdiscount.com/pdt/1/G/D/1/d/GVR585OC1GD.jpg

Vengono confermati i problemi di questa scheda:

1. Overclock limitato
2. Consumi veramente alti (in idle consuma più di una 470... :( ).

http://www.hardocp.com/images/articles/1274661296nNrZccX4Mj_7_1.gif

http://www.hardocp.com/images/articles/1274661296nNrZccX4Mj_7_3.gif

Per me un progetto cannato... scheda da sconsigliare... :(

vedete a lesinare troppo sui componenti:D :D :D

f0rest
04-06-2010, 12:10
ragazzi adesso che inizia il caldo la vostra 5850 che temperature raggiunge in idle??? la mia sta fissa a 50°44 in idle ora e circa 80 in full l'altra sera, dopo 3-4 ore di gioco, in una camera senza condizionatore e male areata :(

DakmorNoland
04-06-2010, 12:16
44 in idle ora e circa 80 in full l'altra sera, dopo 3-4 ore di gioco, in una camera senza condizionatore e male areata :(

Eh vedi a non comprare la Vapor!!! :sofico:

No scherzi a parte ora che diventa più afoso non ho ancora guardato la situazione temperature, prima nei giochi normali non superavo i 65° in full...Ora dovrei rivedere, ma non fa ancora tanto caldo, qui a torino il peggio si raggiunge in luglio-agosto! E li davvero ci sarà da ridere! :D

f0rest
04-06-2010, 12:22
Eh vedi a non comprare la Vapor!!! :sofico:

No scherzi a parte ora che diventa più afoso non ho ancora guardato la situazione temperature, prima nei giochi normali non superavo i 65° in full...Ora dovrei rivedere, ma non fa ancora tanto caldo, qui a torino il peggio si raggiunge in luglio-agosto! E li davvero ci sarà da ridere! :D
Ahaha no dai, sono contentissimo con la mia reference :D
In inverno non ho superato i 65 in full (con crysis, 78 con furmark), scheda a default.

A luglio/agosto spero di essere al mare e non con l'occhio sui sensori :sofico:

DakmorNoland
04-06-2010, 12:27
Ahaha no dai, sono contentissimo con la mia reference :D
In inverno non ho superato i 65 in full (con crysis, 78 con furmark), scheda a default.

A luglio/agosto spero di essere al mare e non con l'occhio sui sensori :sofico:

Sì ma tieni presente che io ho lo Tsunami che ormai come case è troppo piccolo per sta scheda! :muro: Quindi ricircolo d'aria non so quanto ce ne sia! Calcolando poi che ho le due ventole da 120mm che ho abbassato il voltaggio a 7V, quindi non è che spostino tutta quest'aria...Per me il silenzio è fondamentale!

Per fortuna sul processore ho quel mostro del CM Hyper 212 plus! :D

riokbauto
04-06-2010, 12:30
Ieri ho provato a montare i famosi lunzini di rame sulle ram ma ho notato che nonostante la pulizia con acetone sui chip delle ram non era possibile attaccarci nulla perchè rimaneva sempre una zona oleosa.
Ho toccato i pad termici stock e la sostanza veniva proprio da lì.

dopo altra pulizia ho provato a riattaccarli con il pad adesivo akasa preso dal dragone e sembra che si siano stabilizzati anche se ho paura che si stacchino prima o poi.

Per la zona di alimentazione avevo altre barre di lunzini e con della pasta ceramica e qualche puntina di silicone ai bordi li ho attaccati sopra....

chissà! Non sono molto convinto....

In alternativa cosa mi consigliate per la zona ram e alimentazione ?

Ad esempio l'ybris yc per la 4870 è compatibile?
Sulla gpu ho messo il k7....

scusatemi ma proprio nessuno ?
Ho letto già la pag. dei vari dissi....ma non c'è nulla a rigueardo!

G-UNIT91
04-06-2010, 12:33
Testa: Gigabyte R585OC

Link: http://www.hardocp.com/article/2010/06/01/gigabyte_r585oc_video_card_review/1

http://i2.cdiscount.com/pdt/1/G/D/1/d/GVR585OC1GD.jpg

Vengono confermati i problemi di questa scheda:

1. Overclock limitato
2. Consumi veramente alti (in idle consuma più di una 470... :( ).

http://www.hardocp.com/images/articles/1274661296nNrZccX4Mj_7_1.gif

http://www.hardocp.com/images/articles/1274661296nNrZccX4Mj_7_3.gif

Per me un progetto cannato... scheda da sconsigliare... :(

:winner: :winner: :winner: ......:sofico: :sofico: :sofico: ....:D :D :D :nera: :nera: :nera: :gluglu: :gluglu: :gluglu:

Drakogian
04-06-2010, 13:20
scusatemi ma proprio nessuno ?
Ho letto già la pag. dei vari dissi....ma non c'è nulla a rigueardo!

Intendi questo:

http://www.dimastech.it/Img/Prodotti/1284/2029_big.jpg

Dubito che vada bene sulla tua scheda... bisogna vedere se copre tutti i chip (ram e alimentazione) e se aderisce bene.

Certo che i lunzini di rame sono una bella rogna per tenerli attaccati

Ma ora come sei messo a temperature ?

Drakogian
04-06-2010, 13:22
:winner: :winner: :winner: ......:sofico: :sofico: :sofico: ....:D :D :D :nera: :nera: :nera: :gluglu: :gluglu: :gluglu:

L'importante è che la scheda a default funzioni bene...

Hai provato a mettere il nuovo bios ?

G-UNIT91
04-06-2010, 14:00
L'importante è che la scheda a default funzioni bene...

Hai provato a mettere il nuovo bios ?

non l'ho messo, cmq è quello su techpowerup?

è normale che la versione del bios è uguale?

Blasio
04-06-2010, 14:09
SALVE SONO EX POSSESSORE DI 275 PALIT DOPPIA VENTOLA ORA MI CHIEDO SE SCEGLIERE DI NUOVO LA 275 PER UPGRADE OPPURE UNA 5850 MA IN QUESTO CASO NON SONO MOLTO INFORMATO AL RIGUARDO E MI CHIEDEVO SU QUALE MARCA LANCIARMI COME QUALITA' PREZZO (NON VOGLIO SPENDERE + DI 220€).
MI CONFERMATE L'OTTIMA QUALITA' NEL RISPARMIO DI WATT E TEMPERATURE? LE PRESTAZIONI COME SONO RISPETTO ALLA 275 MOLTO DIVERSE? OPS SCUSATE PER IL MAIUSCOLO XD byez grazie in anticipo per i consigli :)

alcatraroz
04-06-2010, 14:16
Interessante confronto: Nvidia GeForce GTX 480/470 vs. ATI Radeon HD 5870/5850

Link: http://www.techspot.com/review/283-geforce-gtx-400-vs-radeon-hd-5800/

".... The GeForce GTX 470 vs. Radeon HD 5850 comparison can be summed up much more easily. The Radeon HD 5850 was without a doubt the superior performer in our testing, washing away the GeForce GTX 470 in all but two games. Even when the GeForce GTX 470 hit the lead when playing Metro 2033 and S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat it was by a small 1-2 fps margin on average.

Take into account that the GeForce GTX 470 sells for ~$50 more ($350) and the choice becomes quite obvious. In fact, value is the real showstopper for Nvidia’s current generation GPUs in our opinion. Although the GeForce GTX 480 is unquestionably a beast, at $500 it is an expensive one that sells for a $70-$100 premium over the Radeon HD 5870. "


se lo linki sul loro thread come minimo ti linciano!!!:D

Drakogian
04-06-2010, 14:27
non l'ho messo, cmq è quello su techpowerup?

è normale che la versione del bios è uguale?

Lo prendi direttamente dal sito Gigabyte:

http://www.giga-byte.it/products/vga/bios/gv-r585oc-1gd.html

Drakogian
04-06-2010, 14:31
SALVE SONO EX POSSESSORE DI 275 PALIT DOPPIA VENTOLA ORA MI CHIEDO SE SCEGLIERE DI NUOVO LA 275 PER UPGRADE OPPURE UNA 5850 MA IN QUESTO CASO NON SONO MOLTO INFORMATO AL RIGUARDO E MI CHIEDEVO SU QUALE MARCA LANCIARMI COME QUALITA' PREZZO (NON VOGLIO SPENDERE + DI 220€).
MI CONFERMATE L'OTTIMA QUALITA' NEL RISPARMIO DI WATT E TEMPERATURE? LE PRESTAZIONI COME SONO RISPETTO ALLA 275 MOLTO DIVERSE? OPS SCUSATE PER IL MAIUSCOLO XD byez grazie in anticipo per i consigli :)

Ciao Blasio,

tutte le informazioni le trovi in prima pagina... ;)

Le 5850 a meno di 260€ non si trovano.

G-UNIT91
04-06-2010, 14:34
Lo prendi direttamente dal sito Gigabyte:

http://www.giga-byte.it/products/vga/bios/gv-r585oc-1gd.html

vado di winflash?

DakmorNoland
04-06-2010, 14:35
SALVE SONO EX POSSESSORE DI 275 PALIT DOPPIA VENTOLA ORA MI CHIEDO SE SCEGLIERE DI NUOVO LA 275 PER UPGRADE OPPURE UNA 5850 MA IN QUESTO CASO NON SONO MOLTO INFORMATO AL RIGUARDO E MI CHIEDEVO SU QUALE MARCA LANCIARMI COME QUALITA' PREZZO (NON VOGLIO SPENDERE + DI 220€).
MI CONFERMATE L'OTTIMA QUALITA' NEL RISPARMIO DI WATT E TEMPERATURE? LE PRESTAZIONI COME SONO RISPETTO ALLA 275 MOLTO DIVERSE? OPS SCUSATE PER IL MAIUSCOLO XD byez grazie in anticipo per i consigli :)

La 5850 attualmente costa almeno 260€ se ti va bene! E cmq va nettamente più della 285GTX, quindi diciamo che è una bella bestia. Però se non vuoi spendere + di 220 non rientra nel tuo budget.

alcatraroz
04-06-2010, 14:35
condivido a pieno il tuo raggionamento con un semplice "se" il discorso è che anche la 470 si clocka.
dovremmo fare delle prove comparative
cosa sappiamo che a default la 470 va meglio, anche se il costo prezzo/prestazione è peggiore.

ora ecludendo che in oc i pocchi possono variare da vga a vga (ho visto 470 ottenere risultati buoni sul core da 600mhz arrivare a 725-750mhz, purtroppo non posso dire lo stesso sulle ram, gf100 montano le ram da 1ns quinadi 4ghz (montano le stesse delle 4870-90) massimo, ed infatti si fermanto tutte a 3.9-4ghz anche le 480)
ma come vale per le 470 vale per le 5850 dove insomma sappiamo tutti che i 950mhz di core e i 1250-1300 sulle ram si prendono tranquille.


secondo la prova andrebbe fatta in una situazione standard di oc prefissati.

si prende la 5850 e la si mette a 850-1200 come la 5870
si prende la 470 e la simette a 700-925mhz come la 480 partendo dalla base di 600-840.


e si fanno gli stessi test, e si deve se il divario prestanzionale si accorcia e si allunga, o se c'è un sorpasso della 5850.

secondo me il sorpasso è un pò troppo ottimistico, ma le prestazioni invece si potrebbero allineare molto, rendendo la differenza tra le due vga ancor meno conveniente che a default.

cioè qui sappiamo tutti quale è il punto debole della 5850 a default...è il core che lo hanno impostato a ridicoli 725mhz.





IMHO e' un punto debole relativo questo....io personalmente preferisco avere una vga che abbia frequenze conservative ma che permetta un overclock piuttosto consistente, piuttosto che una vga che e' gia' tirata di default e che scalda come un barbecue....e per giunta costa di piu'...dai benchmark che ho visto sul thread delle 470/480 secondo test effettuati dagli utenti (3dm vari,stalker,unigine , AvP etc etc) e non copiati da quelli disponibili in rete.... le 470 in OC sono mediamente quasi sempre sotto alle 5850 in OC...chiaro che poi si puo' sempre dire che loro hanno drivers ancora immaturi che non danno stuttering che hanno frames minimi piu' alti(da stalker test pero' non sembrerebbe) che hanno phisics e cuda etc etc ...pero' sta di fatto che i numeri non sono una opinione...

DakmorNoland
04-06-2010, 14:41
chiaro che poi si puo' sempre dire che loro hanno drivers ancora immaturi che non danno stuttering che hanno frames minimi piu' alti(da stalker test pero' non sembrerebbe) che hanno phisics e cuda etc etc ...pero' sta di fatto che i numeri non sono una opinione...

A parte che di stutter io non ne ho mai visto! E ho provato diversi giochi, mi pare che i catalyst si siano dimostrati perfetti! Ho provato anche il primo Stalker, con l'ultima mod ultra pesante che pompa tutte le texture, eppure non fa una piega!

Anche su titoli più recenti tipo GTA IV sempre tutto fluidissimo zero stutter!

Drakogian
04-06-2010, 14:48
vado di winflash?

Io preferisco usare una chiavetta USB da DOS.

Prova con winflash... assicurati di aver chiuso tutti i programmi (compreso antivirus).

Drakogian
04-06-2010, 14:51
Io preferisco usare una chiavetta USB da DOS.

Prova con winflash... assicurati di aver chiuso tutti i programmi (compreso antivirus).

Prima salvati il bios corrente... ;)

G-UNIT91
04-06-2010, 15:07
Io preferisco usare una chiavetta USB da DOS.

Prova con winflash... assicurati di aver chiuso tutti i programmi (compreso antivirus).

modalità provvisoria che ne dici?

Drakogian
04-06-2010, 15:09
modalità provvisoria che ne dici?

Anche... ma non dovresti avere problemi anche in modo normale.

riokbauto
04-06-2010, 16:04
Intendi questo:

http://www.dimastech.it/Img/Prodotti/1284/2029_big.jpg

Dubito che vada bene sulla tua scheda... bisogna vedere se copre tutti i chip (ram e alimentazione) e se aderisce bene.

Certo che i lunzini di rame sono una bella rogna per tenerli attaccati

Ma ora come sei messo a temperature ?

Ho mandato una mail alla ybris.....

per ora voglio provare ad utilizzare l'arctic silver con due punte di silicone ai lati dei lunzini. per le ram

stessa cosa per i chip di alimentazione ma qui userei l'arctic ceramique....

Poi metto su i sensori di temp e controllo sul kaze master...

con l'yc starei più tranquillo ma non si sa mai...

alcatraroz
04-06-2010, 16:08
A parte che di stutter io non ne ho mai visto! E ho provato diversi giochi, mi pare che i catalyst si siano dimostrati perfetti! Ho provato anche il primo Stalker, con l'ultima mod ultra pesante che pompa tutte le texture, eppure non fa una piega!

Anche su titoli più recenti tipo GTA IV sempre tutto fluidissimo zero stutter!

infatti ...nemmeno io...e gta4 dai cata 10.3 in poi gira decentemente

John_Mat82
04-06-2010, 17:48
Mi è tornata la 5850, stavolta la sapphire "modern warfare edition".. fasi abbondantemente analogiche rispetto alla reference che avevo.. Il dissipatore è notevole (5 heatpipe, quasi come un AC TT pro), anche se le ram sono scoperte. Mò la monto e sento se fa + o meno rumore della reference e son curioso delle temperature.

sirioo
04-06-2010, 17:50
dopo aver saputo che la mia pompa puo essere mod portandola a 500l ....il liq alla 5850 si avvicina :)

alcatraroz
04-06-2010, 18:11
Mi è tornata la 5850, stavolta la sapphire "modern warfare edition".. fasi abbondantemente analogiche rispetto alla reference che avevo.. Il dissipatore è notevole (5 heatpipe, quasi come un AC TT pro), anche se le ram sono scoperte. Mò la monto e sento se fa + o meno rumore della reference e son curioso delle temperature.



ti propongo un bel flas bios......:D

BadBoy80
04-06-2010, 18:30
ti propongo un bel flas bios......:D

L'ho fatto pure io ieri.. ora "ho" una 5870 vapor-x rev2. :sofico:
L'unica cosa che mi preoccupa son i 75° riscontrati sotto Furmark (41-42 in idle)... sono normali?! Contate che posseggo un CM690 come case...

DrossBelly
04-06-2010, 18:40
domanda demenziale, siccome voglio abbandonare la mia 4850 Gs al prossimo stipendio (manca una settimana uh uh uh) mi chiedevo come posso capire da trova prezzi se una 5850 è reference o meno (sempre che si trovi)e magari quale prendere se non ci fossero reference disponibili

John_Mat82
04-06-2010, 18:42
ti propongo un bel flas bios......:D

ci ho appena provato con un bios editato per riavere voltaggi e frequenze (157/1000) in modalità dual monitor.. RBE mi piazza un bel error 0FL01!

Notare che sto usando apposta i 10.4 per evitare il discorso delle frequenze inchiodate con i 10.5 in presenza di + di un monitor; tra l'altro il bios è diverso, l'uvd ha un solo ed unico clock (400/1000) ed Ati RBE non vede nemmeno i voltage registers (e si sto usando la 1.25).

Che fo? Forzo il flash del bios? (facevo solo -p 0 con la reference non dava alcun problema)

Detto questo.. tutto un altro pianeta stà versione custom riguardo a rumore e temperature.. 65°C massimi in unigine, 75 furmark (con la reference erano 70 e passa e 78 ma con la ventola che pareva un ATR-42 -turboelica-); in idle pur a 400/1000 con 1,0v sta sui 52-53 e la ventola al 33% fatico a sentirla.. e posso abbassarla fino al 20%!!! :sofico:

Ora vorrei capire perchè non riesco a flasharla con il suo stesso bios modificato :/

domanda demenziale, siccome voglio abbandonare la mia 4850 Gs al prossimo stipendio (manca una settimana uh uh uh) mi chiedevo come posso capire da trova prezzi se una 5850 è reference o meno (sempre che si trovi)e magari quale prendere se non ci fossero reference disponibili

Sappi che da eprezzo mi han sostituito in RMA giusto una reference con una sapphire custom.. dissero che di reference non gliene arrivano chiù

psychok9
04-06-2010, 23:58
John_Mat82 non ho capito il tuo problema :P
Io ho editato con RBE il mio bios, ma Sapphire 5850, il Clock info 05, impostato "157, 300 e 0.95", e funzionava.
Tral'altro per fargli leggere le nuove impostazioni del bios devi disattivare ovedrive, cancellare profiles.xml e riavviare CCC e/o Windows.

John_Mat82
05-06-2010, 00:09
John_Mat82 non ho capito il tuo problema :P
Io ho editato con RBE il mio bios, ma Sapphire 5850, il Clock info 05, impostato "157, 300 e 0.95", e funzionava.
Tral'altro per fargli leggere le nuove impostazioni del bios devi disattivare ovedrive, cancellare profiles.xml e riavviare CCC e/o Windows.

Premessa: usando 2 monitor la vga si incastra a 400/1000. Risultato temperature in idle sono mediamente alte (e idem consumi).

Se si attiva overdrive, le ram scendono di frequenza al pari del core 157/300. Ogni volta che le frequenze cambiano vs l'alto o vs questo valore (la colpa è delle ram) avviene il famoso dual monitor flickering. Ok?

Con 5770 e 5850 REFERENCE io prendevo il bios, sparavo le ram al massimo in tutti i profili, flashavo, attivavo l'overdrive e arrivavo ai miei bei 157/1000 in idle. Con stà vga non posso moddare i voltaggi del bios e qua già gran inchiappettata.

Ora provo a fare la stessa cosa, solo che mi tocca taroccare il profilo in modo tale che vada a 200mhz con 0,95v per ottenere quello che voglio; così facendo però anche la ram scende a 300mhz, nonostante nel profilo gli dia in tutti i want_x relativi 1000 mhz.. allora mò flasho un bios con le ram a 1000 e penso di risolvere..

AnonimoVeneziano
05-06-2010, 01:21
ci ho appena provato con un bios editato per riavere voltaggi e frequenze (157/1000) in modalità dual monitor.. RBE mi piazza un bel error 0FL01!

Notare che sto usando apposta i 10.4 per evitare il discorso delle frequenze inchiodate con i 10.5 in presenza di + di un monitor; tra l'altro il bios è diverso, l'uvd ha un solo ed unico clock (400/1000) ed Ati RBE non vede nemmeno i voltage registers (e si sto usando la 1.25).

Che fo? Forzo il flash del bios? (facevo solo -p 0 con la reference non dava alcun problema)

Detto questo.. tutto un altro pianeta stà versione custom riguardo a rumore e temperature.. 65°C massimi in unigine, 75 furmark (con la reference erano 70 e passa e 78 ma con la ventola che pareva un ATR-42 -turboelica-); in idle pur a 400/1000 con 1,0v sta sui 52-53 e la ventola al 33% fatico a sentirla.. e posso abbassarla fino al 20%!!! :sofico:

Ora vorrei capire perchè non riesco a flasharla con il suo stesso bios modificato :/



Sappi che da eprezzo mi han sostituito in RMA giusto una reference con una sapphire custom.. dissero che di reference non gliene arrivano chiù

Hai l'ultima versione di atiflash?

Magari hai la ROM in protezione di scrittura. Prova a usare l'opzione "-unlockrom"

Ciao

maranga1979
05-06-2010, 02:19
Questo ?

http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/VGA-Supreme-Acetal.jpg

Quando lo monti posta un pò di immagini... ;)

Come pensi di risolvere il problema del raffreddamento dei chip ?



kit liquido montato, liquidata cpu, wb della mia ud7, e 5850 toxic!!:eek:

i risultati in idle?? chi diceva che non serve a nulla????:D

partiamo dal presupposto che prima in idle viaggiavo a 41 gradi.....

ecco qui!

http://img32.imageshack.us/img32/7839/temptoxic5850conwbek.jpg


ora ditemi voi se non conviene... :D :D

NAP.
05-06-2010, 04:26
L'avevo detto io, cmq a me in idle fa 36 gradi

John_Mat82
05-06-2010, 09:29
Hai l'ultima versione di atiflash?

Magari hai la ROM in protezione di scrittura. Prova a usare l'opzione "-unlockrom"

Ciao

No ero io imbecille che usavo un atiflash + antico, paradossalmente andava con la 5850 reference ma con questa nisba.

Ora sono riuscito a fare quello che facevo prima, cioè avere l'idle a 157/1000; l'unica cosa è che questa custom non avendo il regolatore di voltaggio non mi fa capire se ora sta a 0,95v o a 1,0v. Diciamo che se lascio a default 400/1000 (quindi 1,0v) sta in idle sui 46°C con ventola al 28%; con 157/1000 la temperatura sta sui 45°C ma con ventola al 25%. Meglio, ma non sono certo se il voltaggio in idle si riduce o meno, dovrebbe visto che a 157 il voltaggio starebbe a 0,95.

In genere comunque anche con le altre schede pur a voltaggio minimo e 157/1000 (o 1200 per la 5770) avendo 2 schermi accesi la temperatura era sempre + alta che quando c'è un solo monitor attivo.

Comunque perdita di fasi digitali e overvolt a parte (che comunque mi interessavano ma fino ad un certo punto) è notevole.. assolutamente inudibile al di sotto del 35% e piuttosto fresca (ieri giocavo a dirt2 e non è mai andata oltre i 61°C).

Prossimamente magari dissipo i moduli di ram visto che ho in giro i dissini del twin turbo pro.

camus77
05-06-2010, 09:50
Salve, sono rimasto fuori dalla discussione causa problemi al pc per un mese e mezzo.

Avevo i driver 10.3 e sono passato ai 10.5a ma ho avuto delle BSOD (schermo a righe): leggendo qualche post nelle pagine precedenti ho visto che molti usano i driver 10.4a ma sul sito ati (link in prima pagina) non ci sono più, mi sapreste dire dove posso trovarli?

Edit: forse li ho trovati, sono questi (http://www.hwupgrade.it/download/file/4544.html)?

Inoltre io sto usando il bios Asus HD 5870, nel frattempo è uscito qualcos'altro?

Grazie

EnkiduZ
05-06-2010, 10:12
L'avevo detto io, cmq a me in idle fa 36 gradi

e vojamo parlare di queste temp in inverno con il twinturbo? (questa è una 5850)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100605101213_Immagine4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100605101213_Immagine4.jpg)

Catan
05-06-2010, 10:50
kit liquido montato, liquidata cpu, wb della mia ud7, e 5850 toxic!!:eek:

i risultati in idle?? chi diceva che non serve a nulla????:D

partiamo dal presupposto che prima in idle viaggiavo a 41 gradi.....

ecco qui!

http://img32.imageshack.us/img32/7839/temptoxic5850conwbek.jpg


ora ditemi voi se non conviene... :D :D

io con l'acs-g faccio 28-30° in idle, e circa 38° in full con un oc medio di 950-1200

Drakogian
05-06-2010, 11:18
Salve, sono rimasto fuori dalla discussione causa problemi al pc per un mese e mezzo.

Avevo i driver 10.3 e sono passato ai 10.5a ma ho avuto delle BSOD (schermo a righe): leggendo qualche post nelle pagine precedenti ho visto che molti usano i driver 10.4a ma sul sito ati (link in prima pagina) non ci sono più, mi sapreste dire dove posso trovarli?

Edit: forse li ho trovati, sono questi (http://www.hwupgrade.it/download/file/4544.html)?

Inoltre io sto usando il bios Asus HD 5870, nel frattempo è uscito qualcos'altro?

Grazie

I 10.4a preview li trovi anche qui: http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=18

No, il bios Asus HD 5870 reference non ha subito nessuna modifica.

Drakogian
05-06-2010, 11:26
domanda demenziale, siccome voglio abbandonare la mia 4850 Gs al prossimo stipendio (manca una settimana uh uh uh) mi chiedevo come posso capire da trova prezzi se una 5850 è reference o meno (sempre che si trovi)e magari quale prendere se non ci fossero reference disponibili
Qui trovi le differenze tra scheda reference e non-reference: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31877590&postcount=20802

Per sapere con certezza cosa ti invieranno, se acquisti in rete, non ti rimane che scrivere o sentirli via telefono.

maranga1979
05-06-2010, 12:42
e vojamo parlare di queste temp in inverno con il twinturbo? (questa è una 5850)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100605101213_Immagine4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100605101213_Immagine4.jpg)


ottime davvero!:sofico:

io d'inverno con la scocca toxic mi segnava intorno 26.... quest'inverno vedremo....

riokbauto
05-06-2010, 13:03
una foto giusto per rendere l'idea di come liquidare e congelare ste schedozze....

http://img267.imageshack.us/img267/207/dscf0080resize.jpg (http://img267.imageshack.us/i/dscf0080resize.jpg/)


i lunzini sono bloccati con una puntina di silicone ai lati....

Drakogian
05-06-2010, 14:06
una foto giusto per rendere l'idea di come liquidare e congelare ste schedozze....

http://img267.imageshack.us/img267/207/dscf0080resize.jpg


i lunzini sono bloccati con una puntina di silicone ai lati....

Bel lavoro riokbauto... ;)

La scelta di mettere i tubi rivolti verso le uscite della scheda è voluta ?
Di solito li vedo sempre rivolti verso il basso o verso l'alto.

NAP.
05-06-2010, 14:12
e vojamo parlare di queste temp in inverno con il twinturbo? (questa è una 5850)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100605101213_Immagine4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100605101213_Immagine4.jpg)

che scheda è? sempre una toxic?

Quantum Power
05-06-2010, 14:15
una foto giusto per rendere l'idea di come liquidare e congelare ste schedozze....

http://img267.imageshack.us/img267/207/dscf0080resize.jpg (http://img267.imageshack.us/i/dscf0080resize.jpg/)


i lunzini sono bloccati con una puntina di silicone ai lati....

cioè tu hai la vga SOPRA al case? :eek:

NAP.
05-06-2010, 14:23
certo che no era solo per mostrare come è stato fatto il lavoro lol

Quantum Power
05-06-2010, 14:24
ah ma LOL :sbonk:

kinotto88
05-06-2010, 14:42
cioè tu hai la vga SOPRA al case? :eek:

e poi come l'alimenta..?
coi gommini?..:D

EnkiduZ
05-06-2010, 14:50
che scheda è? sempre una toxic?
no una reference.

cioè tu hai la vga SOPRA al case? :eek:

:D :D :D

psychok9
05-06-2010, 15:11
Premessa: usando 2 monitor la vga si incastra a 400/1000. Risultato temperature in idle sono mediamente alte (e idem consumi).

Se si attiva overdrive, le ram scendono di frequenza al pari del core 157/300. Ogni volta che le frequenze cambiano vs l'alto o vs questo valore (la colpa è delle ram) avviene il famoso dual monitor flickering. Ok?
Ok.
Con 5770 e 5850 REFERENCE io prendevo il bios, sparavo le ram al massimo in tutti i profili, flashavo, attivavo l'overdrive e arrivavo ai miei bei 157/1000 in idle. Con stà vga non posso moddare i voltaggi del bios e qua già gran inchiappettata.
Io con la mia non reference riesco a moddare i voltaggi, ma solo per step standard 0.95 > 1.0 > 1.038 > 1.088. Solo Gpu-Z mi ha permesso di accorgemene (RealTemp mi leggeva i valori "fake").

Ora provo a fare la stessa cosa, solo che mi tocca taroccare il profilo in modo tale che vada a 200mhz con 0,95v per ottenere quello che voglio; così facendo però anche la ram scende a 300mhz, nonostante nel profilo gli dia in tutti i want_x relativi 1000 mhz.. allora mò flasho un bios con le ram a 1000 e penso di risolvere..

Stranissimo, secondo me c'è un problema con il profiles che non ti legge i "nuovi" valori che inserisci nel bios. Io avevo il problema contrario, ovvero anche se downclocko le memorie su profiles.xml, mi leggeva sempre il Want_2 max e quindi mi teneva le ram sempre al massimo. Mentre la gpu riesco tranquillamente a downclockarla a 200/0.95MHz (da profiles.xml intendo).
In sostanza a me funziona come tu vorresti che funzionasse:
http://img227.imageshack.us/img227/8094/27260620.th.jpg (http://img227.imageshack.us/i/27260620.jpg/)http://img62.imageshack.us/img62/3756/72888331.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/72888331.jpg/)

Considera che tenendo le memorie al max, almeno nel mio caso, fa riscaldare la gpu molto più che quel poco di voltaggio e frequenza in più ovvero 400/1v.
Avevo già trovato le memorie Want_0 e Want_1 uguali a Want_2 ovvero al massimo. Ho provato al contrario, come si vede dall'immagine, a downclockarle ma senza successo. Rimangono sempre al massimo. Il bios è il nuovo Sapphire Toxic con limite CCC a 1000MHz. Originale Sapphire.
Ogni volta che effettuo una modifica, salvo con Wordpad e poi clicco su "Riavvia runtime" di ATi CCC.

Athlon 64 3000+
05-06-2010, 18:15
Da quando sono usciti i 10.5 e 10.5a ho notato che dopo che ho accesso il PC (con la scheda a default come impostazioni) a 157/300 a 0,949V la scheda sta sui 48 gradi con ventola al 22% come è sempre stato,ma se faccio un gioco e poi dopo esco(dopo una sessione di 30 min per esempio) la scheda torna si a 157/300 a 0,949V ma rimane a 60 gradi e ventola al 28% senza capirne il perchè.

ilratman
05-06-2010, 18:47
Esiste qualche programma che sfrutta gli stream processor per fare encoding video?
Io uso handbrake ma con il mio procio, che non è proprio scarso, ci metto circa 19ore a fare un mkv fatto come dio comanda da i miei bluray e adesso vorrei farlo da un 4k ma ho paura ci metta una settimana.
Se si potessero usare gli stream sarebbe ottimo.
Al limite se mi dite che si riesce con cuda rimetto momentaneamente la 8800gt.

psychok9
05-06-2010, 21:28
Stiamo ancora aspettando. Con As Video Converter ad es arriva ad utilizzare max. il 20%.
Probabilmente c'è un problema di qualità ottimizzazione del codice.
Con Cuda mi pare si possa utilizzare Badaboom, ma la qualità dovrebbe risentirne. Anche perché è difficile trovare programmi che permettono l'utilizzo di parametri efficienti... spesso producono video di scarsa / differente qualità anche a parità di codec. Uno dei migliori che ho visto è x264/x264 VFW in modalità "quantitatizzazione".

ilratman
05-06-2010, 22:52
Stiamo ancora aspettando. Con As Video Converter ad es arriva ad utilizzare max. il 20%.
Probabilmente c'è un problema di qualità ottimizzazione del codice.
Con Cuda mi pare si possa utilizzare Badaboom, ma la qualità dovrebbe risentirne. Anche perché è difficile trovare programmi che permettono l'utilizzo di parametri efficienti... spesso producono video di scarsa / differente qualità anche a parità di codec. Uno dei migliori che ho visto è x264/x264 VFW in modalità "quantitatizzazione".

ma questo 20% riuscirebbe a migliorare i tempi rispetto al mio 750?
E come qualità?
Sai faccio molte passate per non perdere qualità a 1080p e nel contempo avere un carico del processore molto basso quindi un file leggero anche se da 8gb, poi li devo vedere con il netbook da amici via hdmi e ci riesco

Guerrilla86
05-06-2010, 23:20
Salve ragazzi, ho appena finito di montare la mia nuova sapphire hd 5850 "modern warfare 2 edition" presa in sostituzione di una hd5770, il bios che monta è secondo gpu-z 012.019.000.002.000000, vorrei flashare con una versione aggiornata ma ci sono 3 problemi:

1)se chiedo a gpu-z di salvare il bios attuale mi dice: Bios reading not supported on this device

2)quale bios è corretto per la mia vga? questo? http://www.techpowerup.com/vgabios/69326/Sapphire.HD5850.1024.100124.html

3)Come mai le frequenze su gpu-z sono Gpu clock 725 Memory 1000 mentre sui bios proposti da tpu sono diverse tipo 400/900? Si riferiscono ad altro?

Scusate per la niubbiaggine :D

kinotto88
05-06-2010, 23:42
Da quando sono usciti i 10.5 e 10.5a ho notato che dopo che ho accesso il PC (con la scheda a default come impostazioni) a 157/300 a 0,949V la scheda sta sui 48 gradi con ventola al 22% come è sempre stato,ma se faccio un gioco e poi dopo esco(dopo una sessione di 30 min per esempio) la scheda torna si a 157/300 a 0,949V ma rimane a 60 gradi e ventola al 28% senza capirne il perchè.

dai un occhio alla tensione applicata alla gpu..
io coi 10.5 ho scoperto casualmente che in alcuni situazioni la tensione si impennava da 0.949 a 1.65v ...proprio così 1.65v :(

e la cosa non è piacevole..

chiaramente me ne accorgevo dalle temp in idle

ora sono tornato ai 10.4 e il problema pare scomparso

Athlon 64 3000+
06-06-2010, 02:03
dai un occhio alla tensione applicata alla gpu..
io coi 10.5 ho scoperto casualmente che in alcuni situazioni la tensione si impennava da 0.949 a 1.65v ...proprio così 1.65v :(

e la cosa non è piacevole..

chiaramente me ne accorgevo dalle temp in idle

ora sono tornato ai 10.4 e il problema pare scomparso

La temperatura e il voltaggio lo vedo tramite MSI Afterburner e anche GPU-Z e mi segna in 2d 0,949V con 157/300.
Per me hanno fatto anche dei casini con i driver.

SwOrDoFmYdEsTiNy
06-06-2010, 09:12
ma questo 20% riuscirebbe a migliorare i tempi rispetto al mio 750?
E come qualità?
Sai faccio molte passate per non perdere qualità a 1080p e nel contempo avere un carico del processore molto basso quindi un file leggero anche se da 8gb, poi li devo vedere con il netbook da amici via hdmi e ci riesco

guarda sa devo essere sincero a me ati video converter (o avivo se preferite) mi ha lasciato deluso, cioè la conversione dei video avviene e la differenza si nota (ho preso una fonte a 720p e ho provato a farla diventare a 340x260 e poi anche in fullhd e le differenze si notano (oltre al peso dei file se metto a tutto schermo, il video a bassa risoluzione si vede male) quindi vuol dire che il programma funziona, quello che mi lascia interdetto sono i seguenti screen:
http://img8.imageshack.us/i/immagine3zy.png/
http://img22.imageshack.us/i/immagine2oo.png/
http://img199.imageshack.us/i/immaginekr.png/

edit: non è che potresti dirmi che passaggi faai per riuscire a vedere un filmato a 1080p su un netbook?

Drakogian
06-06-2010, 12:13
Salve ragazzi, ho appena finito di montare la mia nuova sapphire hd 5850 "modern warfare 2 edition" presa in sostituzione di una hd5770, il bios che monta è secondo gpu-z 012.019.000.002.000000, vorrei flashare con una versione aggiornata ma ci sono 3 problemi:

1)se chiedo a gpu-z di salvare il bios attuale mi dice: Bios reading not supported on this device

2)quale bios è corretto per la mia vga? questo? http://www.techpowerup.com/vgabios/69326/Sapphire.HD5850.1024.100124.html

3)Come mai le frequenze su gpu-z sono Gpu clock 725 Memory 1000 mentre sui bios proposti da tpu sono diverse tipo 400/900? Si riferiscono ad altro?

Scusate per la niubbiaggine :D

Ciao Guerrilla86... e benvenuto nel thread... ;)

Non ci sono aggiornamenti ufficiali della Sapphire per la tua 5850... quindi, se non hai problemi, ti conviene rimanere cosi. Poi si possono installare altri bios per alzare le frequenze di default, ma questa è un'altra storia e se scorri il thread troverai tutti i tentativi fatti da diversi utenti.

Molti hanno notato che l'ultima versione di GPU-Z non permette di salvare il bios. Puoi provare usando una versione precedente che trovi qui: http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/old/

725/1000 sono le max frequenze standard mentre 400/900 sono frequenze intermedie usate quando si riproducono contenuti multimediali. Esiste anche la frequenza 157/300 usata solo per il 2D.

Guerrilla86
06-06-2010, 15:09
Ciao Guerrilla86... e benvenuto nel thread... ;)

Non ci sono aggiornamenti ufficiali della Sapphire per la tua 5850... quindi, se non hai problemi, ti conviene rimanere cosi. Poi si possono installare altri bios per alzare le frequenze di default, ma questa è un'altra storia e se scorri il thread troverai tutti i tentativi fatti da diversi utenti.

Molti hanno notato che l'ultima versione di GPU-Z non permette di salvare il bios. Puoi provare usando una versione precedente che trovi qui: http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/old/

725/1000 sono le max frequenze standard mentre 400/900 sono frequenze intermedie usate quando si riproducono contenuti multimediali. Esiste anche la frequenza 157/300 usata solo per il 2D.

Grazie per le risposte sei stato gentilissimo :)

Dato che non ho esigenze particolari per il momento credo che non flasherò se non con bios ufficiali sapphire, che a quanto dici non ce ne sono, magari ora mi informo meglio nelle pagine precedenti sui bios di altre marche che da quanto ho capito posso flashare sulla mia scheda.

Un ultima cosa, ho letto che i catalyst 10.5 supportano gli schermi a 120hz, il che vuol dire si potrà anche con ati giocare in 3d in un futuro prossimo? :eek:

psychok9
06-06-2010, 15:32
ma questo 20% riuscirebbe a migliorare i tempi rispetto al mio 750?
E come qualità?
Sai faccio molte passate per non perdere qualità a 1080p e nel contempo avere un carico del processore molto basso quindi un file leggero anche se da 8gb, poi li devo vedere con il netbook da amici via hdmi e ci riesco

Purtroppo non ne ho idea. Di solito attivo l'attivabile che conosco (poco, CABAC e GOP di almeno 200) ma mi pare siano più pesanti per l'eventuale player.
Fai qualche test no?

Drakogian
06-06-2010, 15:32
... cut ...

Un ultima cosa, ho letto che i catalyst 10.5 supportano gli schermi a 120hz, il che vuol dire si potrà anche con ati giocare in 3d in un futuro prossimo? :eek:


Si, i nuovi driver per schede video ATI dovrebbero permettere ad aziende di terze parti di usare le loro soluzioni 3D con schermi a 120 Hz.

http://3dvision-blog.com/wp-content/uploads/2010/03/ati-open-stereo-3d-initiative-690x388.jpg

zobbizobbi
06-06-2010, 17:57
ciao ragazzi.
faccio un piccolo OT.

sto sviluppando un questionario sulle ultime gpu di ati e nvidia che sarà parte integrante della mia tesi di laurea specialistica.
se voleste dedicarci 5 minuti, mi fareste un grosso piacere.

questo è il link della discussione attinente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32204048#post32204048


grazie a tutti


PS: Drakogian è già esentato... ;)

AnonimoVeneziano
06-06-2010, 18:42
Cavolo, col caldo che fa in sti giorni il computer mi butta fuori un sacco di caldo ... non sono le temp dei componenti che mi preoccupano , ma quella ambientale, dopo mezzoretta di gioco si crepa! Sto pensando di riportare tutto a stock downvoltando pesantemente sia CPU che GPU .

Drakogian
06-06-2010, 19:01
Cavolo, col caldo che fa in sti giorni il computer mi butta fuori un sacco di caldo ... non sono le temp dei componenti che mi preoccupano , ma quella ambientale, dopo mezzoretta di gioco si crepa! Sto pensando di riportare tutto a stock downvoltando pesantemente sia CPU che GPU .

Saggia idea... ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100606190019_Cattura.JPG

Drakogian
06-06-2010, 19:06
ciao ragazzi.
faccio un piccolo OT.

sto sviluppando un questionario sulle ultime gpu di ati e nvidia che sarà parte integrante della mia tesi di laurea specialistica.
se voleste dedicarci 5 minuti, mi fareste un grosso piacere.

questo è il link della discussione attinente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post32204048


grazie a tutti


PS: Drakogian è già esentato... ;)

Date una mano a Zobbizobbi.... poi ci inviterà tutti in birreria per la festa di laurea... :D

DrossBelly
06-06-2010, 19:57
Gli darei una mano anche perchè mi interessa ma se clicchi ti da pagina 404 all'interno di HardwareUpgrade.it

ilratman
06-06-2010, 20:35
edit: non è che potresti dirmi che passaggi faai per riuscire a vedere un filmato a 1080p su un netbook?

c'è una precisazione da fare, il mio net ha la gma500 che supporta l'acc hw fino a 720p con carico di atom 530 del 20% circa, infatti con file leggeri a 1080p il carico arriva al 90% sul core fisico in cui imposto l'affinità e lascio all'hyper threading il sistema.
Questo per me è l'unico modo secondo me.
Guarderò i tuoi link grazie mille.

beuna
06-06-2010, 21:25
Ai possessori di cf ibridi (5860e5870):
che programma usate per fare oc e per controllare frequenze e temp?
Io prima del cf usavo msi afterbirning(faceva il suo lavoro egregiamente)ma adesso mi fa solo casino(mi imposta frequenze alla cazzo oppure non me le applica proprio). Ho provato a reinstallarno ma niente da fare.

Trokji
06-06-2010, 21:58
Sapete se con lo spitfire o altri dissipatori è possibile tenere la 5850 fanless? in un case ben ventilato ovviamente

Drakogian
06-06-2010, 22:03
Sapete se con lo spitfire o altri dissipatori è possibile tenere la 5850 fanless? in un case ben ventilato ovviamente

Fanless ??? Dubito fortemente che sia possibile.... ;)

Drakogian
06-06-2010, 22:08
Gli darei una mano anche perchè mi interessa ma se clicchi ti da pagina 404 all'interno di HardwareUpgrade.it

Strano... a me il link funziona: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32204048#post32204048

Trokji
06-06-2010, 22:08
Fanless ??? Dubito fortemente che sia possibile.... ;)

Ne sei sicuro? ho 3 ventole da 180 mm nel raven.. ora per esempio il processore con l'ifx 14 lo sto tenendo fanless in full load a 40°.. so benissimo che la 5850 scalda molto di più però, comunque non dovrebbe essere molto più esosa della 4850 che qualcuno era riuscito a rendere fanless.. per questo mi chiedevo...:confused:

ilratman
06-06-2010, 22:08
Fanless ??? Dubito fortemente che sia possibile.... ;)

secondo me ci si può riuscire ma con un dissi veramente pensato per il fanless.
Ci vorrebbe acellero s1 con un paio di pipe in più anche se forse riesce anche così.

bati1971
06-06-2010, 22:27
visto la mia indecisione tra gtx 470 e la 5850, sarai propenso a prendere qll
meno rumorosa

io attulmente ho la gts250 e grazie a msi afb sono riuscito con una curva nuova
a silenziarla parecchio, di fatti non sopportavo il casino che fa la ventola.

esiste un sito dove vedere la differenza in dba tra le schede non oc?

grazie

Alekos Panagulis
06-06-2010, 22:47
visto la mia indecisione tra gtx 470 e la 5850, sarai propenso a prendere qll
meno rumorosa

io attulmente ho la gts250 e grazie a msi afb sono riuscito con una curva nuova
a silenziarla parecchio, di fatti non sopportavo il casino che fa la ventola.

esiste un sito dove vedere la differenza in dba tra le schede non oc?

grazie

Guarda fra 5850 e gtx470 se parliamo di rumorosità e temperature non c'è proprio storia. E' come paragonare una volpe a un elefante.

SwOrDoFmYdEsTiNy
06-06-2010, 22:50
c'è una precisazione da fare, il mio net ha la gma500 che supporta l'acc hw fino a 720p con carico di atom 530 del 20% circa, infatti con file leggeri a 1080p il carico arriva al 90% sul core fisico in cui imposto l'affinità e lascio all'hyper threading il sistema.
Questo per me è l'unico modo secondo me.
Guarderò i tuoi link grazie mille.

ciao, guarda se vuoi puoi usare media show espresso che sfrutta sia le tecnologie cuda che ati stream, io ho provato a convertire un mkv a 720p in un mp4 per il cellulare (con codec h.264) e ci ha messo circa 20 minuti, e l'utilizzo della cpu era bassissimo (tipo 15-20%), però la cosa strana è stata la vga che monitorata con gpu-z mi ha dato come gpu load valori prossimi allo 0, però la temperatura è passata da 36 a 48 gradi (anche le frequenze erano aumentate, sono passate allo step intermedio)

Germano84Blaster
06-06-2010, 23:12
Ciao Drakogian, sai per caso quando escono i catalyst 10.6 preview?
Byezz ;)

Germano84Blaster
06-06-2010, 23:16
Sapete se con lo spitfire o altri dissipatori è possibile tenere la 5850 fanless? in un case ben ventilato ovviamente

se hai già altre ventole nel case qual' è il vantaggio di metterla fanless? Se è per il silenzio ci piazzi una buona ventola, ad esempio noctua anche a 700-800 rpm e risolvi no?

Trokji
06-06-2010, 23:19
se hai già altre ventole nel case qual' è il vantaggio di metterla fanless? Se è per il silenzio ci piazzi una buona ventola, ad esempio noctua anche a 700-800 rpm e risolvi...

Perché immagino che aggiungendo altre ventole il rumore aumenti.. anche se di poco..

Germano84Blaster
06-06-2010, 23:24
Perché immagino che aggiungendo altre ventole il rumore aumenti.. anche se di poco..

non è detto, poi dipende dalla percezione personale dal tipo di rumore che genera e dalla qualità della ventola, ad esempio ci sono delle ventole tra le quali alcuni modelli noctua che a 800 rpm per me sono inudibili anche perchè in estate dubito si riesca a tenere la 5850 fanless, forse con un leggero downvolt/clock...
forse solo avendo un pò di pazzia come me...tempo fa mi era venuto in mente di montarci ifx-14 sulla 5850, cosi solo per sfizio ma poi vedendo i problemi che avevano gli altri per raffreddare soprattutto i vrm ci ho ripensato...

ilratman
06-06-2010, 23:29
ciao, guarda se vuoi puoi usare media show espresso che sfrutta sia le tecnologie cuda che ati stream, io ho provato a convertire un mkv a 720p in un mp4 per il cellulare (con codec h.264) e ci ha messo circa 20 minuti, e l'utilizzo della cpu era bassissimo (tipo 15-20%), però la cosa strana è stata la vga che monitorata con gpu-z mi ha dato come gpu load valori prossimi allo 0, però la temperatura è passata da 36 a 48 gradi (anche le frequenze erano aumentate, sono passate allo step intermedio)

Grazie lo proverò domani sera con il portatile e la fx 770m che suppoeta cuda e poi con la 5850.

Guerrilla86
06-06-2010, 23:53
Scheda montata da un giorno e già ho un problema :doh:

Quando accendo il pc lo schermo resta nero ma il pc va, solo se schiaccio il tasto per il reset il pc si resetta e lo schermo va.

Ho già provato hdmi e dvi ma stesso risultato, lo schermo va bene ho provato con un'altra scheda, come mobo ho una p5n-e sli alimentatore cooler master 600w silent pro, potrebbe essere la ram? Ma non credo visto che con una gt220 il pc va perfettamente :confused:

Che test potrei fare per capire cosa non funziona?

Trokji
07-06-2010, 00:03
non è detto, poi dipende dalla percezione personale dal tipo di rumore che genera e dalla qualità della ventola, ad esempio ci sono delle ventole tra le quali alcuni modelli noctua che a 800 rpm per me sono inudibili anche perchè in estate dubito si riesca a tenere la 5850 fanless, forse con un leggero downvolt/clock...
forse solo avendo un pò di pazzia come me...tempo fa mi era venuto in mente di montarci ifx-14 sulla 5850, cosi solo per sfizio ma poi vedendo i problemi che avevano gli altri per raffreddare soprattutto i vrm ci ho ripensato...

vabè il problema è che montandocelo poi sulla motherboard non puoi mettere più niente! ma come idea non sarebbe cattiva.. l'ideale sarebbe trovare un dissipatore molto basso e con tantissime lamelle, esteso in lunghezza su tutta la scheda video o quasi.. ma non so se esistono

SwOrDoFmYdEsTiNy
07-06-2010, 07:55
Grazie lo proverò domani sera con il portatile e la fx 770m che suppoeta cuda e poi con la 5850.

di nulla, se ti interessa mandami un pm dove ti faccio degli screen con occupazione di cpu e gpu e poi ti faccio vedere l'output a 1680x1050 (mi disp ma il monitor non mi permette di andare oltre XD) partendo da una risoluzione di 720p e ti dico anche la grandezza del file e il tempo impiegato ^_^

riokbauto
07-06-2010, 09:07
[cioè tu hai la vga SOPRA al case? :eek:

http://img267.imageshack.us/img267/207/dscf0080resize.jpg (http://img267.imageshack.us/i/dscf0080resize.jpg/)


Ma no ! Era solo x la foto 8 magari lo si potesse fare !!! )


Bel lavoro riokbauto... ;)

La scelta di mettere i tubi rivolti verso le uscite della scheda è voluta ?
Di solito li vedo sempre rivolti verso il basso o verso l'alto.

Ho dovuto x forza di cose mettere il wubbo così xchè
i lunzini sono alti e toccano con i raccordi.

Appena installo il SO posto le temperature di ram e chip alimentazione
in idle e load....

Drakogian
07-06-2010, 09:22
Ciao Drakogian, sai per caso quando escono i catalyst 10.6 preview?
Byezz ;)

Al momento non si sa niente... di solito i preview escono solo se hanno da correggere dei problemi... altrimenti si aspetta la versione ufficiale a fine mese.

Drakogian
07-06-2010, 09:29
Scheda montata da un giorno e già ho un problema :doh:

Quando accendo il pc lo schermo resta nero ma il pc va, solo se schiaccio il tasto per il reset il pc si resetta e lo schermo va.

Ho già provato hdmi e dvi ma stesso risultato, lo schermo va bene ho provato con un'altra scheda, come mobo ho una p5n-e sli alimentatore cooler master 600w silent pro, potrebbe essere la ram? Ma non credo visto che con una gt220 il pc va perfettamente :confused:

Che test potrei fare per capire cosa non funziona?

Si possono fare tante ipotesi su questo problema (mi sembra che se ne è già parlato in questo thread):

1. Che monitor hai ?
2. Prima di installare i driver ATI hai fatto una bella pulizia come suggerito in prima pagina ? nel sistema non ci dovrebbero essere tracce di driver nvidia. In casi estremi potrebbe essere necessario un bel format.
3. Il bios della scheda madre è aggiornato ?
4. Sei in overclock di cpu/ram ? Se si, hai provato a mettere tutto a default ?
5. Come collegamento usa il DVI.

demonangel
07-06-2010, 10:17
Buon giorno a tutti

Tra non molto sarò presente nel Thread :D Da poco acquistato ne mercatino, una 5850 Toxic e non vedo l'ora di fare i primi test come arriverà :sofico:

A presto

Ciao ciao


PS. Un ringraziamento NAP per i primi consigli e dritte ^^ che mi ha dato in Pvt

Drakogian
07-06-2010, 10:30
Buon giorno a tutti

Tra non molto sarò presente nel Thread :D Da poco acquistato ne mercatino, una 5850 Toxic e non vedo l'ora di fare i primi test come arriverà :sofico:

... cut...

Ciao Demonangel... benvenuto nel thread... ;)

maranga1979
07-06-2010, 11:57
drakogian che ne pensi di questo risultato?

fatto con furmark a 8x

http://img266.imageshack.us/img266/3510/furmark100013008x.jpg


da gpu-z ho notato che il voltaggio da 0,95 di base è andato a 1,165

http://img139.imageshack.us/img139/9771/gpuzmsiabperfurmark1000.jpg

AnonimoVeneziano
07-06-2010, 12:20
Grandissimo risultato :eek:

Se questo 1 Ghz sul core è stabile puoi sicuramente usarlo come daily!

Caspita a soli 1.167V 1 Ghz è notevole, probabilmente merito anche alle temperature oltre che al buon chip. E' valsa la pena liquidarla sembra

maranga1979
07-06-2010, 12:25
Grandissimo risultato :eek:

Se questo 1 Ghz sul core è stabile puoi sicuramente usarlo come daily!

Caspita a soli 1.167V 1 Ghz è notevole, probabilmente merito anche alle temperature oltre che al buon chip. E' valsa la pena liquidarla sembra


lo spero!!

ora ho rifatto il test a 1020 e l'ha passato!

http://img718.imageshack.us/img718/3868/furmark102013008x.jpg

che ne dite??

Drakogian
07-06-2010, 12:33
drakogian che ne pensi di questo risultato?

fatto con furmark a 8x

http://img266.imageshack.us/img266/3510/furmark100013008x.jpg


da gpu-z ho notato che il voltaggio da 0,95 di base è andato a 1,165

http://img139.imageshack.us/img139/9771/gpuzmsiabperfurmark1000.jpg

Bel risultato... ;)

Io lascerei perdere furmark e testerei con il bench di un gioco... tipo Crysis.

Germano84Blaster
07-06-2010, 12:41
Al momento non si sa niente... di solito i preview escono solo se hanno da correggere dei problemi... altrimenti si aspetta la versione ufficiale a fine mese.

A ecco, io pensavo che fossero dei beta praticamente identici alla versione whql che esce dopo qualche settimana e anzi spesso piu aggiornati, per questo ultimamente ho sempre messo i preview, credevo anche che da quando ati ha iniziato a farli sarebbero usciti sempre...avevo capito male mi sa...;)

nicolasmagister
07-06-2010, 12:45
Scheda montata da un giorno e già ho un problema :doh:

Quando accendo il pc lo schermo resta nero ma il pc va, solo se schiaccio il tasto per il reset il pc si resetta e lo schermo va.

Ho già provato hdmi e dvi ma stesso risultato, lo schermo va bene ho provato con un'altra scheda, come mobo ho una p5n-e sli alimentatore cooler master 600w silent pro, potrebbe essere la ram? Ma non credo visto che con una gt220 il pc va perfettamente :confused:

Che test potrei fare per capire cosa non funziona?

Devi essere sicuro di aver eliminato tutti i driver nvidia della precedente scheda video.
Poi ascolta, non è una cosa che tutti sanno, ma purtorppo, il 99% delle volte quando si passa da nvidia ad ati è quasi d'obbligo un formattone, perchè la cara nvidia, nonostante la disintallazione dei driver della scheda video, lascia circa due o tre stringhe di codice nel registro che sembra siano proprio le cause di molti malfunzionamenti e stuttering nel momento che si installa una scheda video non nvidia. Il tuo caso potrebbe essere anche più complicato perchè hai una scheda madre con chipset nvidia che gestisce anche i collegamenti Pcie express... se nvidia non si smentisce anche questo potrebbe portarti qualche problema, quindi fossi in te proverei la macchina pulita, possibilmente con i driver della scheda madre, se ci sono, che ti fa scaricare windows update (altrimenti, se non ci sono in update ci devi per forza mettere il pacchetto chipset di nvidia) e vedere come va.

maranga1979
07-06-2010, 12:50
Bel risultato... ;)

Io lascerei perdere furmark e testerei con il bench di un gioco... tipo Crysis.


ok dove lo trovo?

cmq max 1020! di piu si blocca!

Drakogian
07-06-2010, 13:06
ok dove lo trovo?

cmq max 1020! di piu si blocca!

Qui Crysis: http://downloads.guru3d.com/Crysis-Benchmark-Tool-1.05-Final-download-1791.html

Qui Crysis WARHEAD http://downloads.guru3d.com/Crysis-WARHEAD-Benchmark-Tool-BETA-download-2072.html

maranga1979
07-06-2010, 13:35
.... non mi fa cliccare su execute...

provo con il bench di resident evil..

Drakogian
07-06-2010, 14:15
.... non mi fa cliccare su execute...

provo con il bench di resident evil..

Ma hai il gioco o la demo installati ?

maranga1979
07-06-2010, 14:21
no drakogian!

ecco il perche non va..ma che cavolo,con resident evil non serve il gioco...

cmq ora provo stalker call of prypiat!!

maranga1979
07-06-2010, 14:40
ecco con stalker a 950-1300 tutto high

http://img413.imageshack.us/img413/9929/stalker9501300tuttohigh.jpg


ora provo di piu....

cmq che vi sembra?

maranga1979
07-06-2010, 15:08
cosi a 1000-1300 tutto high

http://img80.imageshack.us/img80/3769/stalker10001300tuttohig.jpg


provo di piu ma dubito...

cmq posso ritenermi soddisfatto drakogian?

bati1971
07-06-2010, 15:13
gentilmente mi postate le vostre temp e velocita di rotazione% ventola

in game :read:


vorrei fare un confronto con qll della gtx 470:read:

grazie mille

Drakogian
07-06-2010, 15:14
Al tuo posto lo sarei. ;)
Visto l'impossibilità di aumentare la tensione al core GPU è un bel risultato.

maranga1979
07-06-2010, 15:17
1020-1300

http://img408.imageshack.us/img408/1263/stalker10201300tuttohig.jpg

di piu si blocca

maranga1979
07-06-2010, 15:19
Al tuo posto lo sarei. ;)
Visto l'impossibilità di aumentare la tensione al core GPU è un bel risultato.


bene! allora il liquido ha reso!:D

per aumentare la tensione infatti so che non montando i volterra sei fregato. ma allora perche di default è a 0,95 di vcore e adesso che l'ho portata a 1020 è a 1,165??

maranga1979
07-06-2010, 15:21
gentilmente mi postate le vostre temp e velocita di rotazione% ventola

in game :read:


vorrei fare un confronto con qll della gtx 470:read:

grazie mille

per la rotazione non ti posso aiutare,non ce l'ho piu!:D :D :D :D :D

per le temp con pro evo soccer 2010 arriva max a 38 gradi
con gli altri non so dirti per ora perche sto giocando solo a questo per ora...:D

Pelvix
07-06-2010, 15:22
E' uscito MSI AB 1.60: qualcuno lo ha già provato?
Conviene aggiornare?
Cosa migliora?:help:

jaja36
07-06-2010, 15:35
Scheda montata da un giorno e già ho un problema :doh:

Quando accendo il pc lo schermo resta nero ma il pc va, solo se schiaccio il tasto per il reset il pc si resetta e lo schermo va.

Ho già provato hdmi e dvi ma stesso risultato, lo schermo va bene ho provato con un'altra scheda, come mobo ho una p5n-e sli alimentatore cooler master 600w silent pro, potrebbe essere la ram? Ma non credo visto che con una gt220 il pc va perfettamente :confused:

Che test potrei fare per capire cosa non funziona?

Devi semplicemente aggiornare all'ultimo bios per la tua scheda madre.Vedrai che torna tutto a posto.

Drakogian
07-06-2010, 16:04
Afterburner 1.6.0 Final + Kombustor 1.0.10

Link: http://event.msi.com/vga/afterburner/

Nessuna grande novità per la serie ATI 5000... ;)

[Afterburner v1.6.0 Changelog]

* Added NVIDIA GeForce GTX 400 series graphics cards support (including voltage control!)
* Added voltage control for MSI N240GT Low Profile series graphics cards
* Changed marketing name for MSI R5670-PD512 in hardware database
* Added basic screen capture support by means of built-in screen capture engine of MSI On-Screen Display server. Now it is possible to assign the hotkey for capturing screenshots in BMP,PNG or JPG formats on desktop, in DirectX or in OpenGL applications
* Added hardware monitoring history logging support. Now MSI Afterburner is able to save history in native RivaTuner Hardware Monitoring Log file format. The log files captured with MSI Afterburner can be viewed in any text editor like Notepad or in graphics form in RivaTuner's HML file viewer (RivaTuner must be installed for viewing log files in graphics form)
* Added new safety option allowing forcring constant voltage on some cards with voltage regulators supporting programmable dynamic voltage management (e.g. VT1165 or uP6266). New safety option may improve stability on some systems a well as provide power state independent voltage control on the systems with non-standard voltage control implementation
* Screen capture and On-Screen Display hotkey events are now being processed via direct connection to the On-Screen Display server instead of command line. Due to this change Screen capture and On-Screen Display visibility control hotkeys are being processed faster now
* MSI On-Screen Display server has been upgraded to version 3.7.1. New server gives you a lot of improvements including:
* DirectX11 On-Screen Display and screen capture support
* DirectX screen capture engine is no longer using DirectX runtimes to capture and compress screenshots. Screen capture and compression to PNG/JPG formats in DirectX applications is now handled by own more effective LIBPNG/JPEGLIB based library
* PNG and JPG screen capture support for desktop and OpenGL applications
* Adjustable JPG screen capture quality for experienced users
* Screen capture support for DirectX10 and DirectX11 applications using multisampled antialiasing or non-standard frame buffer formats (e.g. sRGB)
* Optional On-Screen Display 3D rendering mode. New mode uses 3D accelerated DirectX functions to emulate previously used 2D framebuffer access functions and render 2D text. New rendering mode provides On-Screen Display support in DirectX10 and DirectX11 applications using multisampled antialiasing and can also drastically reduce OSD related performance hit on the systems with badly optimized 2D acceleration in display drivers
* Simplified On-Screen Display coordinate space settings. Rarely used desktop and window coordinate space modes have been merged into single framebuffer coordinate space mode
* Now the server automatically selects framebuffer coordinate space instead of viewport coordinate space when viewport is not accessible (e.g. if pure Direct3D8 device is in use)
* Improved application notification scheme during runtime profiles adjustment. Now runtime changes in OSD application profiles (e.g. OSD zoom ratio change on the fly) are reflected in affected application almost immedaitely instead of approximately 1 second delay in the previos versions
* Reduced runtime skin engine memory footprint due to dynamic skin storage unloading
* Improved race condition protection system for multithreaded 3D engines (e.g. Age of dragons : Origins and ArmA II)
* Improved race condition protection system for the systems running multiple OSD applications simultaneously (e.g. OSD server, FRAPS and STEAM In-Game Chat)
* Improved floating injection address hooking technology. Due to more advanced built-in code analyzer hooks can be injected deeper into 3D application code if stealth mode is enabled. These changes improve stealth mode compatibility with third party tools using similar stealth injection technologies (e.g. FRAPS v2.9.8 and newer)
* Now stealth mode cannot be toggled during 3D application runtime to reduce the risk of crashing 3D application
* Removed single screen capture per second limitation
* Updated profiles list
* Now MSI Afterburner distributive includes original 128x128 PNG application logo (stored in .\Graphics folder) for dockbar applications like RocketDock or ObjectDock
* It is no longer necessary to close the application to save monitoring window attachment state
* [Stop the task if it runs longer than 3 days] option is no longer set in the task settings when using alternate startup mode via the task scheduler under Windows Vista / Windows 7
* Full list active of On-Screen Display server clients is now displayed in window instead of the most recent client
* Floating tooltips help system is now reinitialized properly after runtime skin switching
* Added Ukrainian localization


[Kombustor v1.0.10 Changelog]

* Bugfix: when PCB1 temperature was enabled in Afterburner OSD, the PCB temperature was copied in GPU temperture.
* Bugfix: in ATI cards indexing. The sorting is now the same than Afterburner.
* Bugfix: config file was not properly loaded when Kombustor is launched from Afterburner.

Pelvix
07-06-2010, 16:06
Afterburner 1.6.0 Final + Kombustor 1.0.10

Link: http://event.msi.com/vga/afterburner/

Nessuna grande novità per la serie ATI 5000... ;)

[Afterburner v1.6.0 Changelog]

* Added NVIDIA GeForce GTX 400 series graphics cards support (including voltage control!)
* Added voltage control for MSI N240GT Low Profile series graphics cards
* Changed marketing name for MSI R5670-PD512 in hardware database
* Added basic screen capture support by means of built-in screen capture engine of MSI On-Screen Display server. Now it is possible to assign the hotkey for capturing screenshots in BMP,PNG or JPG formats on desktop, in DirectX or in OpenGL applications
* Added hardware monitoring history logging support. Now MSI Afterburner is able to save history in native RivaTuner Hardware Monitoring Log file format. The log files captured with MSI Afterburner can be viewed in any text editor like Notepad or in graphics form in RivaTuner's HML file viewer (RivaTuner must be installed for viewing log files in graphics form)
* Added new safety option allowing forcring constant voltage on some cards with voltage regulators supporting programmable dynamic voltage management (e.g. VT1165 or uP6266). New safety option may improve stability on some systems a well as provide power state independent voltage control on the systems with non-standard voltage control implementation
* Screen capture and On-Screen Display hotkey events are now being processed via direct connection to the On-Screen Display server instead of command line. Due to this change Screen capture and On-Screen Display visibility control hotkeys are being processed faster now
* MSI On-Screen Display server has been upgraded to version 3.7.1. New server gives you a lot of improvements including:
* DirectX11 On-Screen Display and screen capture support
* DirectX screen capture engine is no longer using DirectX runtimes to capture and compress screenshots. Screen capture and compression to PNG/JPG formats in DirectX applications is now handled by own more effective LIBPNG/JPEGLIB based library
* PNG and JPG screen capture support for desktop and OpenGL applications
* Adjustable JPG screen capture quality for experienced users
* Screen capture support for DirectX10 and DirectX11 applications using multisampled antialiasing or non-standard frame buffer formats (e.g. sRGB)
* Optional On-Screen Display 3D rendering mode. New mode uses 3D accelerated DirectX functions to emulate previously used 2D framebuffer access functions and render 2D text. New rendering mode provides On-Screen Display support in DirectX10 and DirectX11 applications using multisampled antialiasing and can also drastically reduce OSD related performance hit on the systems with badly optimized 2D acceleration in display drivers
* Simplified On-Screen Display coordinate space settings. Rarely used desktop and window coordinate space modes have been merged into single framebuffer coordinate space mode
* Now the server automatically selects framebuffer coordinate space instead of viewport coordinate space when viewport is not accessible (e.g. if pure Direct3D8 device is in use)
* Improved application notification scheme during runtime profiles adjustment. Now runtime changes in OSD application profiles (e.g. OSD zoom ratio change on the fly) are reflected in affected application almost immedaitely instead of approximately 1 second delay in the previos versions
* Reduced runtime skin engine memory footprint due to dynamic skin storage unloading
* Improved race condition protection system for multithreaded 3D engines (e.g. Age of dragons : Origins and ArmA II)
* Improved race condition protection system for the systems running multiple OSD applications simultaneously (e.g. OSD server, FRAPS and STEAM In-Game Chat)
* Improved floating injection address hooking technology. Due to more advanced built-in code analyzer hooks can be injected deeper into 3D application code if stealth mode is enabled. These changes improve stealth mode compatibility with third party tools using similar stealth injection technologies (e.g. FRAPS v2.9.8 and newer)
* Now stealth mode cannot be toggled during 3D application runtime to reduce the risk of crashing 3D application
* Removed single screen capture per second limitation
* Updated profiles list
* Now MSI Afterburner distributive includes original 128x128 PNG application logo (stored in .\Graphics folder) for dockbar applications like RocketDock or ObjectDock
* It is no longer necessary to close the application to save monitoring window attachment state
* [Stop the task if it runs longer than 3 days] option is no longer set in the task settings when using alternate startup mode via the task scheduler under Windows Vista / Windows 7
* Full list active of On-Screen Display server clients is now displayed in window instead of the most recent client
* Floating tooltips help system is now reinitialized properly after runtime skin switching
* Added Ukrainian localization


[Kombustor v1.0.10 Changelog]

* Bugfix: when PCB1 temperature was enabled in Afterburner OSD, the PCB temperature was copied in GPU temperture.
* Bugfix: in ATI cards indexing. The sorting is now the same than Afterburner.
* Bugfix: config file was not properly loaded when Kombustor is launched from Afterburner.

Ma che è sto "Kombustor"?:help:

Drakogian
07-06-2010, 16:15
Ma che è sto "Kombustor"?:help:

E' un test per l'overclocking simile a Furmark.

Athlon 64 3000+
07-06-2010, 16:20
Ho deciso per vari motivi di mettere il bios della HD 5870 e devo decidere se mettere quello MSI o Asus,secondo voi qual è il miglore?
Per il resto ho gia la guida e tutto l'occorrente necessario per fare il flash del bios.

Pelvix
07-06-2010, 16:23
E' un test per l'overclocking simile a Furmark.

Capito, grazie 1000....

Ne approfitto per chiedere lumi su un dubbio che ho...

La mia vga in OC 900/1200 @ 1,10 v, mentre gioco ha temp un po' troppo basse, tipo giocando a Stars Wars Jedi..., non ho passato mai i 50 gradi.
Ora, vabbè che la serie 5000 è nota per scaldare poco, ma così mi pare un po' troppo poco, o no?
Non è che ho il sensore della temp che conta i paracarri? :mbe: :help:
Come posso vedere se funziona?:help:

Drakogian
07-06-2010, 16:23
... cut...
per aumentare la tensione infatti so che non montando i volterra sei fregato. ma allora perche di default è a 0,95 di vcore e adesso che l'ho portata a 1020 è a 1,165??

Perchè il Powerplay gestisce dei profili per bilanciare i consumi in base ai diversi usi della GPU.

Ad esempio:

http://img.techpowerup.org/100607/Aviary techpowerup-com Picture 1.png

Drakogian
07-06-2010, 16:26
Capito, grazie 1000....

Ne approfitto per chiedere lumi su un dubbio che ho...

La mia vga in OC 900/1200 @ 1,10 v, mentre gioco ha temp un po' troppo basse, tipo giocando a Stars Wars Jedi..., non ho passato mai i 50 gradi.
Ora, vabbè che la serie 5000 è nota per scaldare poco, ma così mi pare un po' troppo poco, o no?
Non è che ho il sensore della temp che conta i paracarri? :mbe: :help:
Come posso vedere se funziona?:help:

Ma lo fa anche con giochi più pesanti tipo Crysis ?

Prova a lanciare qualcosa di più pesante tipo Furmark in modalità 1.7.0 (per pochi minuti... ;) ) o lo stesso Kombustor e vedi se le temperature salgono.

Pelvix
07-06-2010, 16:28
Perchè il Powerplay gestisce dei profili per bilanciare i consumi in base ai diversi usi della GPU.

Ad esempio:

http://img.techpowerup.org/100607/Aviary techpowerup-com Picture 1.png

Ma il max voltaggio del 3d di default non è 1,85 v?
Perchè il Powerplay dovrebbe settare 1,11 v?:mbe: :mbe: :mbe:

Drakogian
07-06-2010, 16:39
Ma il max voltaggio del 3d di default non è 1,85 v?
Perchè il Powerplay dovrebbe settare 1,11 v?:mbe: :mbe: :mbe:

Quelle sono le tensioni rilevate direttamente sul PCB di una HIS HD 5850 iCooler V Turbo...

Era solo un esempio per far capire il diversi stati del Powerplay... ;)

f0rest
07-06-2010, 16:42
Ma il max voltaggio del 3d di default non è 1,85 v?
Perchè il Powerplay dovrebbe settare 1,11 v?:mbe: :mbe: :mbe:A 1,85 penso che devi iniziare a procurarti un estintore :D

Il voltaggio di default per la 5850 reference è 1,088V, e se guardi in prima pagina il massimo overvolt è stato fino a 1,462V

Pelvix
07-06-2010, 16:49
A 1,85 penso che devi iniziare a procurarti un estintore :D

Il voltaggio di default per la 5850 reference è 1,088V, e se guardi in prima pagina il massimo overvolt è stato fino a 1,462V

No certo, intendevo scrivere 1,085 v..

Athlon 64 3000+
07-06-2010, 17:04
Ho trovato come bios uno asus per la HD 5870 datato 11/3/2010 e MSI 22/1/2010,secondo quale dei 2 è il migliore?

beuna
07-06-2010, 17:08
Ho trovato come bios uno asus per la HD 5870 datato 11/3/2010 e MSI 22/1/2010,secondo quale dei 2 è il migliore?

Dovrebbe essere indifferente.
Io ho quello asus.

Drakogian
07-06-2010, 17:18
Ho trovato come bios uno asus per la HD 5870 datato 11/3/2010 e MSI 22/1/2010,secondo quale dei 2 è il migliore?

Bios di schede reference ?
Da flashare su una scheda reference ?

Athlon 64 3000+
07-06-2010, 17:31
Bios di schede reference ?
Da flashare su una scheda reference ?

La scheda video è una reference e i bios che ho trovato sono per modelli reference.
Ho visto che ce ne uno anche XFX datato 24 febbraio.

SwOrDoFmYdEsTiNy
07-06-2010, 18:18
Afterburner 1.6.0 Final + Kombustor 1.0.10

Link: http://event.msi.com/vga/afterburner/

Nessuna grande novità per la serie ATI 5000... ;)

[Afterburner v1.6.0 Changelog]

* Added NVIDIA GeForce GTX 400 series graphics cards support (including voltage control!)
* Added voltage control for MSI N240GT Low Profile series graphics cards
* Changed marketing name for MSI R5670-PD512 in hardware database
* Added basic screen capture support by means of built-in screen capture engine of MSI On-Screen Display server. Now it is possible to assign the hotkey for capturing screenshots in BMP,PNG or JPG formats on desktop, in DirectX or in OpenGL applications
* Added hardware monitoring history logging support. Now MSI Afterburner is able to save history in native RivaTuner Hardware Monitoring Log file format. The log files captured with MSI Afterburner can be viewed in any text editor like Notepad or in graphics form in RivaTuner's HML file viewer (RivaTuner must be installed for viewing log files in graphics form)
* Added new safety option allowing forcring constant voltage on some cards with voltage regulators supporting programmable dynamic voltage management (e.g. VT1165 or uP6266). New safety option may improve stability on some systems a well as provide power state independent voltage control on the systems with non-standard voltage control implementation
* Screen capture and On-Screen Display hotkey events are now being processed via direct connection to the On-Screen Display server instead of command line. Due to this change Screen capture and On-Screen Display visibility control hotkeys are being processed faster now
* MSI On-Screen Display server has been upgraded to version 3.7.1. New server gives you a lot of improvements including:
* DirectX11 On-Screen Display and screen capture support
* DirectX screen capture engine is no longer using DirectX runtimes to capture and compress screenshots. Screen capture and compression to PNG/JPG formats in DirectX applications is now handled by own more effective LIBPNG/JPEGLIB based library
* PNG and JPG screen capture support for desktop and OpenGL applications
* Adjustable JPG screen capture quality for experienced users
* Screen capture support for DirectX10 and DirectX11 applications using multisampled antialiasing or non-standard frame buffer formats (e.g. sRGB)
* Optional On-Screen Display 3D rendering mode. New mode uses 3D accelerated DirectX functions to emulate previously used 2D framebuffer access functions and render 2D text. New rendering mode provides On-Screen Display support in DirectX10 and DirectX11 applications using multisampled antialiasing and can also drastically reduce OSD related performance hit on the systems with badly optimized 2D acceleration in display drivers
* Simplified On-Screen Display coordinate space settings. Rarely used desktop and window coordinate space modes have been merged into single framebuffer coordinate space mode
* Now the server automatically selects framebuffer coordinate space instead of viewport coordinate space when viewport is not accessible (e.g. if pure Direct3D8 device is in use)
* Improved application notification scheme during runtime profiles adjustment. Now runtime changes in OSD application profiles (e.g. OSD zoom ratio change on the fly) are reflected in affected application almost immedaitely instead of approximately 1 second delay in the previos versions
* Reduced runtime skin engine memory footprint due to dynamic skin storage unloading
* Improved race condition protection system for multithreaded 3D engines (e.g. Age of dragons : Origins and ArmA II)
* Improved race condition protection system for the systems running multiple OSD applications simultaneously (e.g. OSD server, FRAPS and STEAM In-Game Chat)
* Improved floating injection address hooking technology. Due to more advanced built-in code analyzer hooks can be injected deeper into 3D application code if stealth mode is enabled. These changes improve stealth mode compatibility with third party tools using similar stealth injection technologies (e.g. FRAPS v2.9.8 and newer)
* Now stealth mode cannot be toggled during 3D application runtime to reduce the risk of crashing 3D application
* Removed single screen capture per second limitation
* Updated profiles list
* Now MSI Afterburner distributive includes original 128x128 PNG application logo (stored in .\Graphics folder) for dockbar applications like RocketDock or ObjectDock
* It is no longer necessary to close the application to save monitoring window attachment state
* [Stop the task if it runs longer than 3 days] option is no longer set in the task settings when using alternate startup mode via the task scheduler under Windows Vista / Windows 7
* Full list active of On-Screen Display server clients is now displayed in window instead of the most recent client
* Floating tooltips help system is now reinitialized properly after runtime skin switching
* Added Ukrainian localization


[Kombustor v1.0.10 Changelog]

* Bugfix: when PCB1 temperature was enabled in Afterburner OSD, the PCB temperature was copied in GPU temperture.
* Bugfix: in ATI cards indexing. The sorting is now the same than Afterburner.
* Bugfix: config file was not properly loaded when Kombustor is launched from Afterburner.

scusate, ma per usare msi afterburner bisogna avere una scheda con bios msi oppure va bene una scheda di qualsiasi rivenditore? (tipo shappire)
edit: si si può installare, solo che non mi riconosce il voltaggio della gpu! è normale perchè ho una shappire oppure c'è qualcosa che non va?
edit2: solo kombustor me lo rileva, però mi da sempre 1.088 anche se provo a mettere l'utilizzo gpu sul 15-20% circa arrivando allo step intermedio del powerplay (cioè le freq di 500 e 900 se non vado errato)

demonangel
07-06-2010, 18:35
1020-1300

http://img408.imageshack.us/img408/1263/stalker10201300tuttohig.jpg

di piu si blocca

Wuau che frequenze....hihihi sta arrivando anche a me la stessa scheda! Hai fatto aggiornamenti bios alla 5870 toxic o è con i voltaggi della 5850 toxic?

nicolasmagister
07-06-2010, 18:39
Rega una cortesia, so che l'avete già linkato, ma non lo trovo.
Mi potreste dare il link ai 10.5 hotfix che non ho voglia de smanettà?:stordita:

Athlon 64 3000+
07-06-2010, 18:48
Ho provato a mettere il bios Asus,ma mi dava problemi e alla fine ho messo il bios MSI datato 22/1/2010 ed è andato bene.
Ho notato che quando va a 850/1200 va a 1,174V invece dei 1,162 che hanno di solito le HD 5870.
Potete magati darmi il Link di un bios HD 5870 con il v-core a 850/1200 a 1,162V?

Athlon 64 3000+
07-06-2010, 20:17
Alla fine dopo aver provato diversi bios di cui 3 mi hanno dato diversi problemi,ho trovato il bios MSI Unlocked per HD 5870 e lo ho flashato e si è sistemato tutto.
Ora finalmente ho la scheda in 3d a 850/1200 a 1,162V come volevo.:cool:

Athlon 64 3000+
07-06-2010, 21:18
Spulciano la discussione sulla nostra amata scheda ho notato che Zalman ha fatto un dissipatore chiamato VF3000A e ho trovato un review dove sotto sforzo con Fumark con una HD 5870 stava sui 45 gradi.
Sinceramente un dissipatore mi attizza molto cosi magari le temperature della mia HD 5850@5870 lo riesco anche ad abbassare non di poco.

bearsnake
07-06-2010, 21:33
Alla fine dopo aver provato diversi bios di cui 3 mi hanno dato diversi problemi,ho trovato il bios MSI Unlocked per HD 5870 e lo ho flashato e si è sistemato tutto.
Ora finalmente ho la scheda in 3d a 850/1200 a 1,162V come volevo.:cool:

con quel voltaggio sono stabile a 930/1250 :D
tiralaaaaaaaaaa :D

Drakogian
07-06-2010, 22:52
Rega una cortesia, so che l'avete già linkato, ma non lo trovo.
Mi potreste dare il link ai 10.5 hotfix che non ho voglia de smanettà?:stordita:

Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATI-Catalyst-Hotfix.aspx

... e comunque non aggiungono niente ai 10.5 ufficiali... servono solo per chia ha schede della serie 2000-3000-4000.