PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

Drakogian
15-02-2010, 20:53
Aggiorna, per il momento, solo il bios della scheda madre.
Poi vedi se il difetto si ripresenta.

Joker80
15-02-2010, 20:54
Il bello è che per accelerare le cose gli avevo detto che le avevo provate di tutte.....compreso il formattone, invece non era assolutamente vero :stordita: :stordita:

Che gli invento adesso? :fagiano:
L'unica è dirgli che ho formattato cambiando sistema operativo. E allora il problema è scomparso, cosa vera in fin dei conti..........PER ORA :stordita:

ora che hai fatto tutto ti conviene cambiarla. Metti che tra 10 giorni hai problemi cosa fai? Se li richiami ti prendono per pazzo:D

appleroof
15-02-2010, 21:02
vuoi dire che hai fatto tutto questo casino perchè non avevi formattato? ;)

a parte gli scherzi, io non so se è per lacpu nuova o se è per il formattone ma adesso la5850 va molto di più!

a quanto la tieni?

davide155
15-02-2010, 21:17
vuoi dire che hai fatto tutto questo casino perchè non avevi formattato? ;)

Esatto.........davo per scontato che fosse un problema della scheda. Visti i tempi che corrono per le Ati 5800 non sono stato a rompermi più di tanto.

Però adesso non ne sono più sicuro. Perchè è da 2 giorni che il pc è acceso fisso e non presenta alcuna schermata bianca.
ora che hai fatto tutto ti conviene cambiarla. Metti che tra 10 giorni hai problemi cosa fai? Se li richiami ti prendono per pazzo:D
Però metti caso che mi capita una vga sfigata :(
E cmq mi partono 25€ fra benzina ed autostrada per arrivare a questo negozio :stordita:

ilratman
15-02-2010, 21:18
a quanto la tieni?

il max di ccc!

mai avuto nessun problema, sgrat sgrat, ne di righe ne di altro!

so che non è un'ocserio ma non mi serve un oc serio!

ilratman
15-02-2010, 21:20
Esatto.........davo per scontato che fosse un problema della scheda. Visti i tempi che corrono per le Ati 5800 non sono stato a rompermi più di tanto.

Però adesso non ne sono più sicuro. Perchè è da 2 giorni che il pc è acceso fisso e non presenta alcuna schermata bianca.

Però metti caso che mi capita una vga sfigata :(
E cmq mi partono 25€ fra benzina ed autostrada per arrivare a questo negozio :stordita:

io ho messo su non formattando e ho visto che non era il max subito, ho aspettato il sistema nuovo e ovviamente ho formattato e adesso con x25-e è una bestia! :D

Blackcat73
15-02-2010, 21:22
il max di ccc!

mai avuto nessun problema, sgrat sgrat, ne di righe ne di altro!

so che non è un'ocserio ma non mi serve un oc serio!

Per curiosità che dissi usi sul procio per tenerlo passivo?

traskot
15-02-2010, 21:23
Esatto.........davo per scontato che fosse un problema della scheda. Visti i tempi che corrono per le Ati 5800 non sono stato a rompermi più di tanto.

Però adesso non ne sono più sicuro. Perchè è da 2 giorni che il pc è acceso fisso e non presenta alcuna schermata bianca.

Però metti caso che mi capita una vga sfigata :(
E cmq mi partono 25€ fra benzina ed autostrada per arrivare a questo negozio :stordita:

Parati un attimo dicendo che hai cambiato sistema operativo e la scheda sembra andare bene...però non ne sei sicuro...se dovesse ripresentare problemi ti farai risentire per il cambio!

io ho messo su non formattando e ho visto che non era il max subito, ho aspettato il sistema nuovo e ovviamente ho formattato e adesso con x25-e è una bestia! :D

Ma quanto ti piace il tuo x25-e???:D

Kyrandia
15-02-2010, 21:23
Esatto.........davo per scontato che fosse un problema della scheda. Visti i tempi che corrono per le Ati 5800 non sono stato a rompermi più di tanto.

Però adesso non ne sono più sicuro. Perchè è da 2 giorni che il pc è acceso fisso e non presenta alcuna schermata bianca.

Però metti caso che mi capita una vga sfigata :(
E cmq mi partono 25€ fra benzina ed autostrada per arrivare a questo negozio :stordita:

lascia in loop unigine heaven per 6/8 ore e ti levi il dubbio al 100% :)

Joker80
15-02-2010, 21:27
Esatto.........davo per scontato che fosse un problema della scheda. Visti i tempi che corrono per le Ati 5800 non sono stato a rompermi più di tanto.

Però adesso non ne sono più sicuro. Perchè è da 2 giorni che il pc è acceso fisso e non presenta alcuna schermata bianca.

Però metti caso che mi capita una vga sfigata :(
E cmq mi partono 25€ fra benzina ed autostrada per arrivare a questo negozio :stordita:

sinceramente non so cosa dirti, prova a prendere più tempo per testarla ancora e poi decidi...

Io comq. ho risolto tutto con i drive, ma x sicurezza ho agg. anche il bios:D ormai sono 15 giorni che va tutto alla grande..... FINALMENTE:O

davide155
15-02-2010, 21:27
Parati un attimo dicendo che hai cambiato sistema operativo e la scheda sembra andare bene...però non ne sei sicuro...se dovesse ripresentare problemi ti farai risentire per il cambio!

Si infatti credo farò così........è l'unica opzione plausibile.
lascia in loop unigine heaven per 6/8 ore e ti levi il dubbio al 100% :)

Il problema delle schermate bianche lo faceva in idle, non in full :)

legolas119
15-02-2010, 21:27
Aggiorna, per il momento, solo il bios della scheda madre.
Poi vedi se il difetto si ripresenta.

Grazie, ho aperto un topic nella sezione apposita, spero qalcuno mi aiuti per aggiornare perchè ho alcuni dubbi:confused:

ilratman
15-02-2010, 21:33
Per curiosità che dissi usi sul procio per tenerlo passivo?

noctua c12p, ovviamente con procio a def e con aereazione ottima quando va in full, cioè le due ventole pwm montate nel case si fanno sentire in full (circa 1300 giri) ma sono totalmente inudibili in idle (300 giri circa)



Ma quanto ti piace il tuo x25-e???:D

beh è stato il miglior acquisto HW negli ultimi 10 anni! :)

dell precision m60 escluso ovviamente!

traskot
15-02-2010, 21:35
Grazie, ho aperto un topic nella sezione apposita, spero qalcuno mi aiuti per aggiornare perchè ho alcuni dubbi:confused:

Se hai una asus vacci con i piedi di piombo e incrocia le dita perchè io sono già 2 chip che ricompro grazie alle farlocche procedure asus! E non sono il tipo che lo ha fatto per la prima volta...sono anni che aggiorno bios! più passa il tempo e più mi convinco che le giga vanno splendidamente!

traskot
15-02-2010, 21:36
noctua c12p, ovviamente con procio a def e con aereazione ottima quando va in full, cioè le due ventole pwm montate nel case si fanno sentire in full (circa 1300 giri) ma sono totalmente inudibili in idle (300 giri circa)



beh è stato il miglior acquisto HW negli ultimi 10 anni! :)

dell precision m60 escluso ovviamente!

Misà che a breve ne avrò uno in casa anche io di Dell...un bell Dell...devo ancora decidere la configurazione ma non voglio risparmiare troppo, anche perchè è per mio fratello!

ilratman
15-02-2010, 21:40
Misà che a breve ne avrò uno in casa anche io di Dell...un bell Dell...devo ancora decidere la configurazione ma non voglio risparmiare troppo, anche perchè è per mio fratello!

guarda dopo m60 non c'è stato nessun portatile dell chemi abbia entusiasmato, m60 era veramente un mito e lo userei ancora se potessi solo che ormai ha fatto il suo tempo, considera che è del 2004 ma va alla grandissima 39s al superpi!

con m4300 non ho avuto la stessa sensazione di qualità e adesso lo stesso con l'hp 8530w (ventolaccia sempre accesa grrrr) da cui sto scrivendo, bel portatile ma come qualità nettamente inferiore a m60.

forse solo ilprecision m6500 mi farebbe cambiare idea ma è troppo grande.

quando ti servirà un dell dimmelo che ne parliamo!

legolas119
15-02-2010, 21:41
Se hai una asus vacci con i piedi di piombo e incrocia le dita perchè io sono già 2 chip che ricompro grazie alle farlocche procedure asus! E non sono il tipo che lo ha fatto per la prima volta...sono anni che aggiorno bios! più passa il tempo e più mi convinco che le giga vanno splendidamente!

La mia scheda madre è una GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD3 (P55)

traskot
15-02-2010, 21:43
guarda dopo m60 non c'è stato nessun portatile dell chemi abbia entusiasmato, m60 era veramente un mito e lo userei ancora se potessi solo che ormai ha fatto il suo tempo, considera che è del 2004 ma va alla grandissima 39s al superpi!

con m4300 non ho avuto la stessa sensazione di qualità e adesso lo stesso con l'hp 8530w (ventolaccia sempre accesa grrrr) da cui sto scrivendo, bel portatile ma come qualità nettamente inferiore a m60.

forse solo ilprecision m6500 mi farebbe cambiare idea ma è troppo grande.

quando ti servirà un dell dimmelo che ne parliamo!

;) fine mese probabilmente o metà del prossimo

RICKYL74
16-02-2010, 12:43
Ieri notte mi è saltata la vecchia scheda video (MSI 9800GTX OC)... La RAM ha cominciato a dare i numeri sfasando colori, perdendo segnale video e via dicendo :sofico:

Preso dall'indecisione, non sapevo se affidarmi a Nvidia ancora una volta con la sua 275 o passare alla rossa Ati 5850... Alla fine mi sono deciso ed eccomi qua :stordita:

Ordinata ieri notte su e-prezzo.it, una Sapphire Game Edition a 249€, ritiro al pick and pay della mia città. In teoria in settimana dovrebbe arrivare :)

Che consigli potete dare a uno che di Ati non ne ha vista passare nemmeno una fra le sue mani?

:O Pari pari a quello che è successo a me..

Mamma mia, deve essere il periodo................ :D

Ieri pomeriggio stesso problema con la 8800Ultra che montavo sul 2° pc dove stava giocando la mia ragazza con THE SIMS 3 "come odio quel gioco"
improvvise righe blu orizzontali "una delle ram è andata" risultato: scheda da buttare..
penso che metterò su una 5770, oppure in attesa di vedere le nuove nVidia prenderò una scheda di attesa tra la serie 5400 o 5500 "il vero problema sarà trovarle".
Ma anche una 5750 da 1gb per circa 120€ non sarebbe maluccio.

Fabiano 82
16-02-2010, 13:43
in uno shop dove ho comprato la mia attuale CPU, hanno in catalogo una 5770 da 512 MB a 109€, una 5750 da 1GB a 114€ e una 5770 da 1 GB a 130€, se vuoi ti mando il link.
P.S. le s.s. sono intorno ai 10€

Se sono troppo OT edito.

Pelvix
16-02-2010, 14:59
Avrei una domanda:
visto che a me il powerplay non vuol saperne di funzionare, ho creato un profilo 2d con MSI AB 1.5 in cui il voltaggio della GPU l'ho messo al minimo (1 Volt).
Tutto funziona, ma vorrei sapere se rischio di rovinare qualcosa o posso lasciarlo così..
E ventualmente, c'è un modo per scendere ulteriormente di voltaggio?:help:

Blackcat73
16-02-2010, 15:11
Mamma mia, deve essere il periodo................ :D

Ieri pomeriggio stesso problema con la 8800Ultra che montavo sul 2° pc dove stava giocando la mia ragazza con THE SIMS 3 "come odio quel gioco"
improvvise righe blu orizzontali "una delle ram è andata" risultato: scheda da buttare..
penso che metterò su una 5770, oppure in attesa di vedere le nuove nVidia prenderò una scheda di attesa tra la serie 5400 o 5500 "il vero problema sarà trovarle".
Ma anche una 5750 da 1gb per circa 120€ non sarebbe maluccio.

Considera che Nvidia farà uscire prima la fascia alta quindi secondo me fai prima a prendere direttamente una 5750 altrimenti ti tocca aspettare mesi.

RICKYL74
16-02-2010, 16:03
Considera che Nvidia farà uscire prima la fascia alta quindi secondo me fai prima a prendere direttamente una 5750 altrimenti ti tocca aspettare mesi.

in teoria potrei anche aspettare, in fondo si tratta del muletto :D
no credo che gli montero una 5750 al massimo la 5770, per girare The Sims 3 gli dovrebbe bastare :p

Drakogian
16-02-2010, 16:13
Avrei una domanda:
visto che a me il powerplay non vuol saperne di funzionare, ho creato un profilo 2d con MSI AB 1.5 in cui il voltaggio della GPU l'ho messo al minimo (1 Volt).
Tutto funziona, ma vorrei sapere se rischio di rovinare qualcosa o posso lasciarlo così..
E ventualmente, c'è un modo per scendere ulteriormente di voltaggio?:help:

No, nessun rischio... ma le frequenze a quanto le hai messe ?

Pelvix
16-02-2010, 16:17
No, nessun rischio... ma le frequenze a quanto le hai messe ?

le ho lasciate a defaule, settate in MSI AB @ 725/1000, ma scendono comunque @ 157/300 in 2d... però ora la gpu sta @ 1 Volt, anche se secondo me si potrebbe scendere ancora, ma non c'è modo con MSI AB...

Drakogian
16-02-2010, 16:22
le ho lasciate a defaule, settate in MSI AB @ 725/1000, ma scendono comunque @ 157/300 in 2d... però ora la gpu sta @ 1 Volt, anche se secondo me si potrebbe scendere ancora, ma non c'è modo con MSI AB...

Tenerle a default in 2D non ti conviene... potresti scendere 157/300 oppure 400/900.

Kyrandia
16-02-2010, 16:26
che ne dite di questa powercolor ?

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18520&What=News&tt=Design+non+reference+per+la+Radeon+HD+5850+di+Powercolor

dovrebbe avere 4 fasi , la sapphire reference 3 vero ?

secondo voi il dissipatore è migliore? insomma li vale 268€ ?

nice_cool
16-02-2010, 16:28
Qualcuno stà giocando a BioShock2? L'AA non è abilitato per le schede ATi, possibile? :(

RICKYL74
16-02-2010, 16:32
in uno shop dove ho comprato la mia attuale CPU, hanno in catalogo una 5770 da 512 MB a 109€, una 5750 da 1GB a 114€ e una 5770 da 1 GB a 130€, se vuoi ti mando il link.
P.S. le s.s. sono intorno ai 10€

Se sono troppo OT edito.

mi sembra che i prezzi sono abbastanza in linea con altri shop che conosco € più € meno.. la 5770 da 512mb a 110€ sembra buono come prezzo.

in questo momento sto ordinando la scheda per telefono "stanno verificando la disponibilità in magazzino" sapphire 5750 1024mb 125€.. dovrebbe arrivare domani sera.. così si fa l'UpGrade anche al muletto :D

Pelvix
16-02-2010, 16:34
Tenerle a default in 2D non ti conviene... potresti scendere 157/300 oppure 400/900.

In che senso?
Se lasci le frequenze a default (725/1000) in MSI AB, in realtà in 2d (idle) scendono comunque @ 157/300...
Perchè dovrei impostarle a 400/900?:mbe: :help:

Drakogian
16-02-2010, 16:39
In che senso?
Se lasci le frequenze a default (725/1000) in MSI AB, in realtà in 2d (idle) scendono comunque @ 157/300...
Perchè dovrei impostarle a 400/900?:mbe: :help:

Scusa... ma avevo capito che avevi fatto un profilo 2D con frequenze a 725/1000 (default)... se in 2D scendono a 157/300 allora nessun problema... ;)

Drakogian
16-02-2010, 16:48
Qualcuno stà giocando a BioShock2? L'AA non è abilitato per le schede ATi, possibile? :(

Bioshock 2 è un gioco targato Nvidia e quindi con la furbata (non uso parole peggiori) che le schede video Ati non possono sfruttare a pieno le potenzialità del gioco tipo non si attiva l' antialiasing e dettagli texture a livello medio.

Gioco da lasciare sullo scaffale visto che l'utente ATI il gioco lo paga lo stesso prezzo di quello nvidia e quindi non vedo perchè debba essere penalizzato da questi trucchetti, per non dire di peggio

RICKYL74
16-02-2010, 16:49
Bioshock 2 è un gioco targato Nvidia e quindi con la furbata (non uso parole peggiori) che le schede video Ati non possono sfruttare a pieno le potenzialità del gioco tipo non si attiva l' antialiasing e dettagli texture a livello medio.

Gioco da lasciare sullo scaffale visto che l'utente ATI il gioco lo paga lo stesso prezzo di quello nvidia e quindi non vedo perchè debba essere penalizzato da questi trucchetti per non dire di peggio.

davvero? c@xxo questa non la sapevo.

DakmorNoland
16-02-2010, 16:53
davvero? c@xxo questa non la sapevo.

Certo perchè così il bimbo minkia medio, potrà dire che la 275gtx è meglio della 5850! Veramente da ridere! :asd:

Pelvix
16-02-2010, 16:56
Scusa... ma avevo capito che avevi fatto un profilo 2D con frequenze a 725/1000 (default)... se in 2D scendono a 157/300 allora nessun problema... ;)

Si, hai capito bene, ho fatto un profilo 2d in cui ho solo abbassato il voltaggio della gpu @ 1 volt, senza toccare le frequenze (che sono così settate a default, cioè a 725/1000): in 2d quando sono in idle, scendono comunque a 157/300...

Mi chiedo se scenderebbero ulteriormente abbassando le frequenze di defaul in MSI AB...:mbe:

inoltre: nessuno conosce il modo per abbassare il voltaggio gpu al di sotto di 1 volt?:help:

Drakogian
16-02-2010, 16:59
che ne dite di questa powercolor ?

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18520&What=News&tt=Design+non+reference+per+la+Radeon+HD+5850+di+Powercolor

dovrebbe avere 4 fasi , la sapphire reference 3 vero ?

secondo voi il dissipatore è migliore? insomma li vale 268€ ?

Bella scheda con un buon dissipatore. Se sarà venduta in Italia a 268€ è un buon prezzo... ma ne dubito.

Si, dovrebbe avere 4 fasi rispetto alle 3 della reference... ma usa il chip UP 6219 come regolatore di voltaggio che è più economico dei Volterra della reference. E i consumi, sia in idle che in full sono maggiori.

Una recensione di questa scheda la trovi qui: http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/1.html

RICKYL74
16-02-2010, 17:04
Si, hai capito bene, ho fatto un profilo 2d in cui ho solo abbassato il voltaggio della gpu @ 1 volt, senza toccare le frequenze (che sono così settate a default, cioè a 725/1000): in 2d quando sono in idle, scendono comunque a 157/300...

Mi chiedo se scenderebbero ulteriormente abbassando le frequenze di defaul in MSI AB...:mbe:

inoltre: nessuno conosce il modo per abbassare il voltaggio gpu al di sotto di 1 volt?:help:


scusa ma la tua reference non sta già @0,87v (725/1000)

Lantheros
16-02-2010, 17:05
Bioshock 2 è un gioco targato Nvidia e quindi con la furbata (non uso parole peggiori) che le schede video Ati non possono sfruttare a pieno le potenzialità del gioco tipo non si attiva l' antialiasing e dettagli texture a livello medio.
Quindi stiamo parlando di una faccenda simile a Batman: Arkham Asylum? Dove l'anti-aliasing è una "feature" ad esclusiva nvidia? :mbe:
Si può comunque forzare l'AA da catalyst? (con Batman non c'ero riuscito).


Poi, scusate, non voglio aizzare polemiche, ma possibile che tutto questo non venga bastonato dall'antitrust o chi di dovere?? :mad:

RICKYL74
16-02-2010, 17:14
Quindi stiamo parlando di una faccenda simile a Batman: Arkham Asylum? Dove l'anti-aliasing è una "feature" ad esclusiva nvidia? :mbe:
Si può comunque forzare l'AA da catalyst? (con Batman non c'ero riuscito).


Poi, scusate, non voglio aizzare polemiche, ma possibile che tutto questo non venga bastonato dall'antitrust o chi di dovere?? :mad:


sinceramente sta cosa mi disgusta e non poco, sapevo si di ottimizzazioni a favore di una o dell'altra a secondo della sponsorizzazione, ma qui siamo a livelli scandalosi.. come dire o ti compri una nVidia o ti attacchi al c....
:nonsifa:

Pelvix
16-02-2010, 17:18
scusa ma la tua reference non sta già @0,87v (725/1000)

di default la 5850 sta a 1,087 volt...:mbe:

Blackcat73
16-02-2010, 17:26
Bioshock 2 è un gioco targato Nvidia e quindi con la furbata (non uso parole peggiori) che le schede video Ati non possono sfruttare a pieno le potenzialità del gioco tipo non si attiva l' antialiasing e dettagli texture a livello medio.

Gioco da lasciare sullo scaffale visto che l'utente ATI il gioco lo paga lo stesso prezzo di quello nvidia e quindi non vedo perchè debba essere penalizzato da questi trucchetti, per non dire di peggio

Tralasciando il fatto che io lo trovo un pacco pure in senso generale, sembra il primo sputato solo che sei nei panni del Big Daddy, hanno fatto proprio uno sforzo enorme...

Drakogian
16-02-2010, 17:36
Questa notizia di Bioshock 2 l'ho ripresa dal thread della 5870.
Però sembra che la questione sia dovuta la motore grafico del gioco l'UE3.
Ora mi informo meglio e vi faccio sapere.

Mc®.Turbo-Line
16-02-2010, 17:43
Bioshock 2 è un gioco targato Nvidia e quindi con la furbata (non uso parole peggiori) che le schede video Ati non possono sfruttare a pieno le potenzialità del gioco tipo non si attiva l' antialiasing e dettagli texture a livello medio.

Gioco da lasciare sullo scaffale visto che l'utente ATI il gioco lo paga lo stesso prezzo di quello nvidia e quindi non vedo perchè debba essere penalizzato da questi trucchetti, per non dire di peggio

Ma l' antitrust che bastona spesso microsoft (http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=antitrust+multa+a+microsoft&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=antitrust+multa+a+microsoft&fp=7e81baf4a3cc6c7d) e le varie compagnie telefoniche , ad Nvidia non gli fa nulla? Visto che ha gia' bloccato, con i suoi driver,l' uso di schede Nvidia (per la fisica) in abbinamento a schede Ati? (Meno male che esistono programmatori in grado di bypassare questi blocchi che definirei per lo meno "poco corretti" per non dire altro...
Questa e' concorrenza sleale.

davide155
16-02-2010, 17:52
Questa notizia di Bioshock 2 l'ho ripresa dal thread della 5870.
Però sembra che la questione sia dovuta la motore grafico del gioco l'UE3.
Ora mi informo meglio e vi faccio sapere.

Il motore grafico di Bioshock 2 non è l'Unreal engine 3 ma il 2.5 ;)

Cmq l'ho provato ed è uguale identico al primo, non sa più di niente. Infatti l'ho venduto subito.

Ps: Continua il test delle schermate bianche.....ancora nulla :stordita:

Lantheros
16-02-2010, 18:00
@Davide
Però, ora non vorrei dire una boiata, il primo Bioshock mi pare di averlo giocato filtrato (su una Ati X1950Pro e senza forzature da driver)... Ora invece salta fuori che il 2 fa il bastian contrario?

Mi ricorda tanto la faccenda di Batman, dove il demo supportava l'AA sia per Ati e nVidia e poi, magia, il gioco è uscito supportando AA solo per nVidia...

davide155
16-02-2010, 18:08
@Davide
Però, ora non vorrei dire una boiata, il primo Bioshock mi pare di averlo giocato filtrato (su una Ati X1950Pro e senza forzature da driver)... Ora invece salta fuori che il 2 fa il bastian contrario?

Mi ricorda tanto la faccenda di Batman, dove il demo supportava l'AA sia per Ati e nVidia e poi, magia, il gioco è uscito supportando AA solo per nVidia...

Si si, ma che sia una magagna creata ad hoc non c'è alcun dubbio. Si sa che Nvidia passa sotto banco qualcosa. Perchè non è possibile. Basti vedere anche in folding@home. Il client gpu l'hanno creato attorno alle ati x18xx. Dopo qualche mese spunta il client nvidia che sfrutta molto di più le nvidia rispetto alle ati a parità di modelli e prestazioni nei giochi. E con tutte le seguenti uscite di vga ati nessuna è sfruttata al 100%, ma solo una piccola parte degli stream processor, mentre il client nvidia ha constantemente maggiorato la potenza elaborativa nel folding delle Nvidia.

Cmq io quando precisavo mi riferivo al motore grafico ;)

RICKYL74
16-02-2010, 18:30
di default la 5850 sta a 1,087 volt...:mbe:

siii scusami, 1.087v
modificando il bios puoi abbassare il voltaggio, ma secondo me rischi di destabilizzare la scheda.
Ma poi perchè vuoi scendere "di solito si sale :D "
ho notato che le temp della 5850 sono molto buone, rispetto alla scheda che montavo prima non c'è paragone, ora idle 36°C-37°C di media.


Tralasciando il fatto che io lo trovo un pacco pure in senso generale, sembra il primo sputato solo che sei nei panni del Big Daddy, hanno fatto proprio uno sforzo enorme...

siamo daccordo
ma il punto non è questo, che il gioco possa piacere o meno, che sia bello o meno, sarebbe ora di finirla con questi giochetti. le sponsorizzazioni sono una cosa, ma chi compra un videogame spendendo tanti bei soldini, si aspetta quanto pubblicizzato, quindi ignaro che un gioco possa non godere delle piene funzionalità perchè il motore grafico esige una certa scheda (nVidia) altrimenti dimezza la qualità, alla verifica uno ci rimane un pò male non trovi..

Blackcat73
16-02-2010, 19:09
siii scusami, 1.087v
modificando il bios puoi abbassare il voltaggio, ma secondo me rischi di destabilizzare la scheda.
Ma poi perchè vuoi scendere "di solito si sale :D "
ho notato che le temp della 5850 sono molto buone, rispetto alla scheda che montavo prima non c'è paragone, ora idle 36°C-37°C di media.




siamo daccordo
ma il punto non è questo, che il gioco possa piacere o meno, che sia bello o meno, sarebbe ora di finirla con questi giochetti. le sponsorizzazioni sono una cosa, ma chi compra un videogame spendendo tanti bei soldini, si aspetta quanto pubblicizzato, quindi ignaro che un gioco possa non godere delle piene funzionalità perchè il motore grafico esige una certa scheda (nVidia) altrimenti dimezza la qualità, alla verifica uno ci rimane un pò male non trovi..

Totalmente d'accordo io sottolineavo il fatto che il gioco oltre a dare questi problemi è troppo un copia e incolla del primo.
Comunque (direte chi se ne frega) oggi mi son deciso a formattare e sto notando che nelle cose che ho rimesso(non ho ancora finito:muro: ) mi pare che la scheda vada meglio, probabilmente c'è poco da fare soprattutto per chi viene come me da una nvidia è la soluzione migliore per fare pulizia.

RICKYL74
16-02-2010, 19:55
Totalmente d'accordo io sottolineavo il fatto che il gioco oltre a dare questi problemi è troppo un copia e incolla del primo.
Comunque (direte chi se ne frega) oggi mi son deciso a formattare e sto notando che nelle cose che ho rimesso(non ho ancora finito:muro: ) mi pare che la scheda vada meglio, probabilmente c'è poco da fare soprattutto per chi viene come me da una nvidia è la soluzione migliore per fare pulizia.


Pure io vengo da una nVidia, e solo pochi giorni che posseggo una ATI (mai avuta prima di questa).. sicuramente formattando rimetti a posto tante magagne, al momento il mio sistema viaggia molto bene e rispetto alla 285 che avevo prima noto le temp più basse in generale dalla CPU alla GPU.. pero nei giochi qualche problemuccio ancora c'è, oggi mentre giocavo a Mass Effect 2 mi si è chiuso dandomi la maledetta finestrella L'applicazione non risponde - chiudere l'applicazione - cercare una soluzione su Internet, e dal task procedo con la chiusera forzata.. che palle... adesso non ho voglia di formattare, ma lo farò passando a Windows 7 professional 64, forse a fine mese, non so. la mia paura sono i Driver, soprattutto quelli della scheda audio "win7 64bit, ..ummmh speriamo bene".

Consiglio
16-02-2010, 20:05
Pure io vengo da una nVidia, e solo pochi giorni che posseggo una ATI (mai avuta prima di questa).. sicuramente formattando rimetti a posto tante magagne, al momento il mio sistema viaggia molto bene e rispetto alla 285 che avevo prima noto le temp più basse in generale dalla CPU alla GPU.. pero nei giochi qualche problemuccio ancora c'è, oggi mentre giocavo a Mass Effect 2 mi si è chiuso dandomi la maledetta finestrella L'applicazione non risponde - chiudere l'applicazione - cercare una soluzione su Internet, e dal task procedo con la chiusera forzata.. che palle... adesso non ho voglia di formattare, ma lo farò passando a Windows 7 professional 64, forse a fine mese, non so. la mia paura sono i Driver, soprattutto quelli della scheda audio "win7 64bit, ..ummmh speriamo bene".

Un consiglio per esperienza personale. Vendi quella scheda audio e passa alla xonar. Problemi driver Zero!!! Te lo direi anche per la scheda video, ma ormai l'hai presa da poco. La 285 mi fa volare tutti i giochi senza problemi, non capisco perché l'hai cambiata :asd: Per quanto riguarda la creative ci sono problemi di audio che gracchia con parecchi chipset. Quindi attenzione, prima di passare a win7. Fai qualche prova.

Suhadi_Sadono
16-02-2010, 20:09
Pure io vengo da una nVidia, e solo pochi giorni che posseggo una ATI (mai avuta prima di questa).. sicuramente formattando rimetti a posto tante magagne, al momento il mio sistema viaggia molto bene e rispetto alla 285 che avevo prima noto le temp più basse in generale dalla CPU alla GPU.. pero nei giochi qualche problemuccio ancora c'è, oggi mentre giocavo a Mass Effect 2 mi si è chiuso dandomi la maledetta finestrella L'applicazione non risponde - chiudere l'applicazione - cercare una soluzione su Internet, e dal task procedo con la chiusera forzata.. che palle... adesso non ho voglia di formattare, ma lo farò passando a Windows 7 professional 64, forse a fine mese, non so. la mia paura sono i Driver, soprattutto quelli della scheda audio "win7 64bit, ..ummmh speriamo bene".
Ogni tanto da anche a me questi problemi, cosa che con la GTX285 non avevo. Comunque per adesso sono soddisfatto delle potenzialità di questa scheda.

RICKYL74
16-02-2010, 20:36
Un consiglio per esperienza personale. Vendi quella scheda audio e passa alla xonar. Problemi driver Zero!!! Te lo direi anche per la scheda video, ma ormai l'hai presa da poco. La 285 mi fa volare tutti i giochi senza problemi, non capisco perché l'hai cambiata :asd: Per quanto riguarda la creative ci sono problemi di audio che gracchia con parecchi chipset. Quindi attenzione, prima di passare a win7. Fai qualche prova.

Purtroppo lo so, credo che ne prenderò una esterna "Edirol, E-mu" oppure vado su una Yamaha. la xonar e della Asus ma il chip non è della creative? conosco poco questa scheda anche se ne ho sentito parlare in molte occasioni.
la 285 l'ho venduta pensando comunque alle DX11 e SM5.0 le prestazioni della 5850 sono di tutto rispetto (supera i 2 tera di potenza e non è poco), la 285 l'ho venduta @180€ alla fine la 5850 mi è costata 79€.. la 285 lo so è una bestia come scheda attualmente la rimpiango, ma consumava di più e scaldava di più ed era dx10.
Magari la mia nuova scheda passando a win7 (quindi con SO pulito) mi farà contento facendomi dimenticare la buon vecchia 285GTX :p

X-FI
gracchiare, o suoni strani quello no, l'audio è di qualità e il processore è potente, inizialmente con i driver è stata una guerra sia con xp che con vista
non vorrei che da quando ho montato la 5850 ci sia qualche problema di compatibilità, il dubbio sinceramente c'è.

Blackcat73
16-02-2010, 20:39
Pure io vengo da una nVidia, e solo pochi giorni che posseggo una ATI (mai avuta prima di questa).. sicuramente formattando rimetti a posto tante magagne, al momento il mio sistema viaggia molto bene e rispetto alla 285 che avevo prima noto le temp più basse in generale dalla CPU alla GPU.. pero nei giochi qualche problemuccio ancora c'è, oggi mentre giocavo a Mass Effect 2 mi si è chiuso dandomi la maledetta finestrella L'applicazione non risponde - chiudere l'applicazione - cercare una soluzione su Internet, e dal task procedo con la chiusera forzata.. che palle... adesso non ho voglia di formattare, ma lo farò passando a Windows 7 professional 64, forse a fine mese, non so. la mia paura sono i Driver, soprattutto quelli della scheda audio "win7 64bit, ..ummmh speriamo bene".

A me non si è mai piantato nemmeno prima di formattare però ho una schifosissima realterk integrata -.-'

RICKYL74
16-02-2010, 21:08
A me non si è mai piantato nemmeno prima di formattare però ho una schifosissima realterk integrata -.-'


realtek, mamma mia..... lascia perdere.

cosa non si è mai piantato? Mass Effect 2, perchè di quello stiamo parlando..

per capirci, altrimenti facciamo confusione:
il pc non mi da nessun problema e va che una meraviglia, tranne che in alcuni giochi "vedi appunto mass effect 2, Batman AA, Dirt 2"

la scheda audio è un altro discorso. ma ora che mi ci fai riflettere, voglio fare una prova, ti farò sapere.. ;)

-DNT-
16-02-2010, 21:11
A me non si è mai piantato nemmeno prima di formattare però ho una schifosissima realterk integrata -.-'

:fagiano: guarda che vanno bene

ilratman
16-02-2010, 21:14
comè un 13826 al 3dmark06 a 1920x1080 con aa8x e af16x?

Blackcat73
16-02-2010, 21:19
:fagiano: guarda che vanno bene

Be non mi ha mai dato problemi però confrontata ad altre schede sempre una fetecchia rimane:D

Polpi_91
16-02-2010, 22:22
comè un 13826 al 3dmark06 a 1920x1080 con aa8x e af16x?

fallo con le impostazioni di defult e posta punteggio complessivo e dei singoli test oltre la config compoleta

Pelvix
16-02-2010, 23:15
siii scusami, 1.087v
modificando il bios puoi abbassare il voltaggio, ma secondo me rischi di destabilizzare la scheda.
Ma poi perchè vuoi scendere "di solito si sale :D "
ho notato che le temp della 5850 sono molto buone, rispetto alla scheda che montavo prima non c'è paragone, ora idle 36°C-37°C di media.


Beh si, in 2d le temp sono ottime, max 8-40 gradi con ventola al 20%...
Però pensavo che abbassando ulteriormente il voltaggio, potrebbero scendere ancora..
Per la stabilità, se con 1,087 volt la scheda è stabile a 725/1000 (ma la mia anche a 900/1200), non credo proprio che a 157/300 sarebbe instabile con meno di 1 volt, o sbaglio?:help:

Kyrandia
16-02-2010, 23:29
Bella scheda con un buon dissipatore. Se sarà venduta in Italia a 268€ è un buon prezzo... ma ne dubito.

Si, dovrebbe avere 4 fasi rispetto alle 3 della reference... ma usa il chip UP 6219 come regolatore di voltaggio che è più economico dei Volterra della reference. E i consumi, sia in idle che in full sono maggiori.

Una recensione di questa scheda la trovi qui: http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/1.html

grazie della risposta :)

le hanno da tiburXX, solo che se non hanno i volterra sicuramente non si puo regolare il voltaggio.. meglio la reference:)

Drakogian
16-02-2010, 23:40
grazie della risposta :)

le hanno da tiburXX, solo che se non hanno i volterra sicuramente non si puo regolare il voltaggio.. meglio la reference:)

Riguardo alla regolazione del voltaggio... MSI AB 1.5.0 non supporta ancora il voltage controller UP 6219 ma solo l'UP6266... chi sa... forse in futuro. :rolleyes:

Drakogian
16-02-2010, 23:44
Beh si, in 2d le temp sono ottime, max 8-40 gradi con ventola al 20%...
Però pensavo che abbassando ulteriormente il voltaggio, potrebbero scendere ancora..
Per la stabilità, se con 1,087 volt la scheda è stabile a 725/1000 (ma la mia anche a 900/1200), non credo proprio che a 157/300 sarebbe instabile con meno di 1 volt, o sbaglio?:help:

Di default, con il powerplay attivo, a 157/300 dovrebbe stare con 0.95V.
La differenza è poca... ;)

ilratman
16-02-2010, 23:47
Beh si, in 2d le temp sono ottime, max 8-40 gradi con ventola al 20%...
Però pensavo che abbassando ulteriormente il voltaggio, potrebbero scendere ancora..
Per la stabilità, se con 1,087 volt la scheda è stabile a 725/1000 (ma la mia anche a 900/1200), non credo proprio che a 157/300 sarebbe instabile con meno di 1 volt, o sbaglio?:help:

non è detto

certe cpu e gpu hanno bisogno di una tensione minima di funzonamento e dipende da vari fattori e varia anche tra le cp-gpu della stessa famiglia.

Pelvix
16-02-2010, 23:52
non è detto

certe cpu e gpu hanno bisogno di una tensione minima di funzonamento e dipende da vari fattori e varia anche tra le cp-gpu della stessa famiglia.

Capito, grazie del chiarimento.. :)

Pelvix
16-02-2010, 23:53
Di default, con il powerplay attivo, a 157/300 dovrebbe stare con 0.95V.
La differenza è poca... ;)

Si, certo, solo che non capisco perchè a me sto bebedetto powerplay non funziona....:mbe: :mbe: :mbe: :help:

Tripp
17-02-2010, 06:02
ragazzi vi linko una discussione che ho aperto pochi giorni fa, ho un problema con la 5850, purtroppo in settimana non ho la possibilità di fare delle prove come mi è stato suggerito, se qualcuno ha avuto questo problema o simile e l'ha risolto oppure no pero' sa cosa possa essere, aiutatemi please :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143898

ghiltanas
17-02-2010, 08:19
porca miseria il prezzo è andato alle stelle :( ...

ora mi tocca veramente aspettare sto cavolo di fermi

Drakogian
17-02-2010, 08:48
Interessante articolo di HU su i prossimi driver ATI:

AMD Catalyst 10.2 e 10.3, vento di cambiamenti

Link: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2383/amd-catalyst-102-e-103-vento-di-cambiamenti_4.html

Riassunto: le migliorie implementate riguardano il crossfire e l'Eyefinity.
Gran bella cosa gli Application Profiles... modificabili anche esternamente.

Drakogian
17-02-2010, 09:17
ragazzi vi linko una discussione che ho aperto pochi giorni fa, ho un problema con la 5850, purtroppo in settimana non ho la possibilità di fare delle prove come mi è stato suggerito, se qualcuno ha avuto questo problema o simile e l'ha risolto oppure no pero' sa cosa possa essere, aiutatemi please :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143898

Forse è meglio che posti il tuo problema direttamente qui nel thread della 5850... avrai sicuramente maggior supporto. ;)

Drakogian
17-02-2010, 09:28
porca miseria il prezzo è andato alle stelle :( ...

ora mi tocca veramente aspettare sto cavolo di fermi
Sono aumentate di circa 15-20€ mediamente... :(
Forse è dovuto al calo dell'euro rispetto al dollaro... bohhh !!!

Certo la mancanza di concorrenza si sente... e la speranza che le nvidia fermi vadino a incedere su questa fascia di prezzo sono minime a breve.
Penso che, ammesso che fermi arrivi in quantità sul mercato in tempi brevi (aprile-maggio-giugno :confused: ), all'inizio coprirà solo la fascia alta... quella in diretta concorrenza con la 5870.

Catan
17-02-2010, 10:11
comè un 13826 al 3dmark06 a 1920x1080 con aa8x e af16x?

fatto su performances o su high?

per avere un fraffronto non forzare nulla dal pannello di controllo lascia tutto a default.

prenditi il 3dmark e fai un test ad high (per fare extreme devi avere 1920x1200)
e facci sapere che esce fuori.

diciamo non so i750 benissimo come si comporta ma su high un punteggio tra i 12000-13000 dovrebbe fartelo.

forse + verso i 12000 visto che io con la sign sotto faccio 13500 circa.

ilratman
17-02-2010, 10:24
fatto su performances o su high?

per avere un fraffronto non forzare nulla dal pannello di controllo lascia tutto a default.

prenditi il 3dmark e fai un test ad high (per fare extreme devi avere 1920x1200)
e facci sapere che esce fuori.

diciamo non so i750 benissimo come si comporta ma su high un punteggio tra i 12000-13000 dovrebbe fartelo.

forse + verso i 12000 visto che io con la sign sotto faccio 13500 circa.

ma tu indendi il vantage?

non me lo lascia fare ahimè, non so perchè!

mi lascia fare solo il 3dmark06!

il vantage mi dice che il sistema non rispetta ai requisiti minimi?

matt92tau
17-02-2010, 10:28
Interessante articolo di HU su i prossimi driver ATI:

AMD Catalyst 10.2 e 10.3, vento di cambiamenti

Link: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2383/amd-catalyst-102-e-103-vento-di-cambiamenti_4.html

Riassunto: le migliorie implementate riguardano il crossfire e l'Eyefinity.
Gran bella cosa gli Application Profiles... modificabili anche esternamente.

Ho scaricato i 10.2 beta, fra poco li provo

ilratman
17-02-2010, 10:31
Sono aumentate di circa 15-20€ mediamente... :(
Forse è dovuto al calo dell'euro rispetto al dollaro... bohhh !!!

Certo la mancanza di concorrenza si sente... e la speranza che le nvidia fermi vadino a incedere su questa fascia di prezzo sono minime a breve.
Penso che, ammesso che fermi arrivi in quantità sul mercato in tempi brevi (aprile-maggio-giugno :confused: ), all'inizio coprirà solo la fascia alta... quella in diretta concorrenza con la 5870.

quando ho preso la mia un mese fa il negoziante mi ha detto che era l'ultima a quel prezzo e che le prossime le avrebbe vendute a 30euro di più, ossia sopra i 300€ e che non sapeva se le prendeva o no per paura di non venderle.

sheilwar
17-02-2010, 10:36
Interessante articolo di HU su i prossimi driver ATI:

AMD Catalyst 10.2 e 10.3, vento di cambiamenti

Link: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2383/amd-catalyst-102-e-103-vento-di-cambiamenti_4.html

Riassunto: le migliorie implementate riguardano il crossfire e l'Eyefinity.
Gran bella cosa gli Application Profiles... modificabili anche esternamente.

Mah speriamo che sia la volta buona, che li migliorino davvero e che riescano a sfruttare al massimo le potenzialità di questa scheda.

Drakogian
17-02-2010, 10:38
ma tu indendi il vantage?

non me lo lascia fare ahimè, non so perchè!

mi lascia fare solo il 3dmark06!

il vantage mi dice che il sistema non rispetta ai requisiti minimi?

Stai usando l'ultima versione di 3Dmark Vantage (v1.0.2 1901) ?
Il tuo monitor supporta 1280x1024 ?

Consiglio
17-02-2010, 10:41
Qualcuno sa come si comporta questa scheda con un i3? :D

ilratman
17-02-2010, 10:41
Stai usando l'ultima versione di 3Dmark Vantage (v1.0.2 1901) ?
Il tuo monitor supporta 1280x1024 ?

allora il mio monitor è la tv che in realtà è a 1366x768 ma la sto usando in hdmi a 1080i e visualizzo correttamente un desk, un po' sfuocato però, a 1920x1080 e infatti il 3dmark06 lo fa tranquillamente a quella risoluzione.

dici che il vantage vuole proprio fisicamente e non solo come risoluzione il 1280x0124?

Drakogian
17-02-2010, 10:46
quando ho preso la mia un mese fa il negoziante mi ha detto che era l'ultima a quel prezzo e che le prossime le avrebbe vendute a 30euro di più, ossia sopra i 300€ e che non sapeva se le prendeva o no per paura di non venderle.

Siamo passati dai 210-220€ al lancio ai 260€ attuali.
Questo trend in salita, a mio parere, è dovuto a:


Deprezzamento dell'euro in questi 5 mesi.
Elevata richiesta.
Mancanza di concorrenza

Aggiungerei anche che ATI, con il prossimo lancio della 5830 intorno ai 200-210€, cerca di posizionare la 5850 più in alto altrimenti non avrebbe senso prendere una 5830 quando con 10-20€ in più predi la 5850.

ilratman
17-02-2010, 10:49
Siamo passati dai 210-220€ al lancio ai 260€ attuali.
Questo trend in salita, a mio parere, è dovuto a:


Deprezzamento dell'euro in questi 5 mesi.
Elevata richiesta.
Mancanza di concorrenza

Aggiungerei anche che ATI, con il prossimo lancio della 5830 intorno ai 200-210€, cerca di posizionare la 5850 più in alto altrimenti non avrebbe senso prendere una 5830 quando con 10-20€ in più predi la 5850.

sono daccordo

ma allora potrebbe anche fare una bella 5830 a 220 e una bella 5850 a 280! :D

speriamo di no ovviamente!

Drakogian
17-02-2010, 10:51
allora il mio monitor è la tv che in realtà è a 1366x768 ma la sto usando in hdmi a 1080i e visualizzo correttamente un desk, un po' sfuocato però, a 1920x1080 e infatti il 3dmark06 lo fa tranquillamente a quella risoluzione.

dici che il vantage vuole proprio fisicamente e non solo come risoluzione il 1280x0124?

Leggi qui:

"Q: My monitor doesn't support the performance preset 1280x1024 resolution, and thus I can't get a 3DMark score. What can I do?
A: 3DMark Vantage requires a monitor that supports 1280x1024 resolution. "

Link: http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmarkvantage/support/

Però leggendo nei System Requirements:

Graphics Card

* Requirement: Fully DirectX10-compliant graphics hardware
* Recommended: 512MB of video memory (Needed to run every Preset)

Display Device

* Requirement: Capable of 1280x1024 resolution
* Recommendation: Capable of 1920x1200 resolution (Needed to run every Preset)

:confused: :confused:

Blackcat73
17-02-2010, 11:27
Intanto in altri lidi fanno articoli che continuano a parlare del problema del 2d che però sinceramente non capisco.. qualcuno che usa programmi tipo photoshop o autocad ha mai avuto dei problemi? Perchè loro utilizzano dei benchmark ma poi nell'uso quotidiano questi problemi esistono o no?

Consiglio
17-02-2010, 11:42
Qualcuno sa come si comporta questa scheda con un i3? :D

Nessuno lo sa? :D

Drakogian
17-02-2010, 11:51
Qualcuno sa come si comporta questa scheda con un i3? :D

A che risoluzione giochi ?

Consiglio
17-02-2010, 11:54
A che risoluzione giochi ?

1680x1050

Grazie. :D

Drakogian
17-02-2010, 12:04
1680x1050

Grazie. :D

Dipende dal modello di I3... però complessivamente gli I3 non dovrebbero essere un collo di bottiglia per una 5850:

http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i3_540_530/images/crysis_1680.gif
http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i3_540_530/images/dirt2_1680.gif

Test ottenuti con una ATI Radeon HD 5850.

Consiglio
17-02-2010, 12:10
Alla faccia oh, mica male! Pensavo peggio! Addirittura vanno meglio di un e8400. Beh allora vado sul sicuro con i3 540+5850? :D

Grazie.

Drakogian
17-02-2010, 12:51
Alla faccia oh, mica male! Pensavo peggio! Addirittura vanno meglio di un e8400. Beh allora vado sul sicuro con i3 540+5850? :D

Grazie.

Dipende da quanto lo paghi l i3 e dal costo complessivo: mobo+cpu+ram.
Io darei uno sguardo anche a una soluzione AMD quad core tipo Phenom 945.

Max1mo
17-02-2010, 13:07
Intanto in altri lidi fanno articoli che continuano a parlare del problema del 2d che però sinceramente non capisco.. qualcuno che usa programmi tipo photoshop o autocad ha mai avuto dei problemi? Perchè loro utilizzano dei benchmark ma poi nell'uso quotidiano questi problemi esistono o no?

Uso pesantemente sia Photoshop che Fireworks tutti i santi giorni con questa scheda e non ho MAI avuto il benchè minimo problema, o sono fortunato oppure hanno leggermente ingigantito la cosa :sofico:

John_Mat82
17-02-2010, 13:11
Uso pesantemente sia Photoshop che Fireworks tutti i santi giorni con questa scheda e non ho MAI avuto il benchè minimo problema, o sono fortunato oppure hanno leggermente ingigantito la cosa :sofico:

Non ho una 5850 (spererei di averla) ma visto che è un problema che sbandierano sia di tutte le radeon 5000, io con la mia 5770 nessun problema ne con gimp nè con blender 3D..

topper75
17-02-2010, 14:12
:)

Alex656
17-02-2010, 14:14
Io non credo che si siano inventati il problema visto che anche Ati ha confermato la cosa e rilasciato (non pubblicamente) un apposito hotfix; il fatto che gli applicativi incriminati funzionino non esclude nulla.
Ad ogni modo con una delle prossime versioni dei driver (10.3 o 10.4) il tutto verrà risolto.

Catan
17-02-2010, 14:19
sono daccordo

ma allora potrebbe anche fare una bella 5830 a 220 e una bella 5850 a 280! :D

speriamo di no ovviamente!

e già che ci siamo alzano pure la 5870 a 350E:D :D :D

cmq a parte questo tornando al discoso 3dmark.

il problema è che ha delle risoluzioni standard a cui testare
performances è 1280x1024
high è 1650x1080
extree è 1920x1200

tutte sedici decimi.

il problema è che ovviamente tutte queste risoluzioni hanno dei preset che ci permettono di confrontarle.

ps la 1080i interlacciata davvero riesci a starci?
è poco + che un 540....cioè praticamente è come se vedessi un televisore.

io imposterei davvero i 1366x768 nativi per il desktop e giocherei a 1280x720

ma la 1080i la salterei proprio.

cmq facci un test con tutto a defaul su ccc e apri il 3dmark e fai un test nella modalità performaces e dicci quanto fai;)

marco091
17-02-2010, 14:26
Dipende dal modello di I3... però complessivamente gli I3 non dovrebbero essere un collo di bottiglia per una 5850:

http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i3_540_530/images/crysis_1680.gif
http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i3_540_530/images/dirt2_1680.gif

Test ottenuti con una ATI Radeon HD 5850.

MA i punteggi di cysis sono dx 10 o dx9?

io con 8400@3600 e 5850BE@def:

crysis 1680x1050 DX10 Very High= 39,54 FPS
crysis 1680x1050 DX10 High= 64,16 FPS

devo supporre che sono punteggi con impostazioni su high?

Blackcat73
17-02-2010, 14:31
Io non credo che si siano inventati il problema visto che anche Ati ha confermato la cosa e rilasciato (non pubblicamente) un apposito hotfix; il fatto che gli applicativi incriminati funzionino non esclude nulla.
Ad ogni modo con una delle prossime versioni dei driver (10.3 o 10.4) il tutto verrà risolto.

Si ma se gli applicativi funzionano il problema quale è? Che un determinato bench(oltretutto fatto in casa da loro se notate il bench si chiama toms2d) da risultati pessimi? Cioè qua si arriva praticamente a scoraggiare l'acquisto per chi usa certi programmi.

Alex656
17-02-2010, 14:36
Si ma se gli applicativi funzionano il problema quale è? Che un determinato bench da risultati pessimi? Cioè qua si arriva praticamente a scoraggiare l'acquisto per chi usa certi programmi.

Funzionare è un conto, funzionare in maniera ottimale un altro. Certo che se si afferma che Blender 3d non dà problemi significa non aver compreso la problematica.
Ad ogni modo non credo che si scoraggi l'acquisto visto che si evidenzia che è solo un problema relativo ai driver e che verrà risolto al più presto. Sull'articolo precedente dicevano che anche molte Nvidia hanno lo stesso problema. Basta solo leggere con attenzione.

Drakogian
17-02-2010, 14:36
MA i punteggi di cysis sono dx 10 o dx9?

io con 8400@3600 e 5850BE@def:

crysis 1680x1050 DX10 Very High= 39,54 FPS
crysis 1680x1050 DX10 High= 64,16 FPS

devo supporre che sono punteggi con impostazioni su high?

Crysis v1.2 in-game benchmark: DX10, medium details preset.

Il test è qui: http://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Core_i3_540_530/1.html

Consiglio
17-02-2010, 14:38
Dipende da quanto lo paghi l i3 e dal costo complessivo: mobo+cpu+ram.
Io darei uno sguardo anche a una soluzione AMD quad core tipo Phenom 945.

In tutto mi viene 384€ ram-cpu-mobo. Che dici?

John_Mat82
17-02-2010, 14:39
Funzionare è un conto, funzionare in maniera ottimale un altro. Certo che se si afferma che Blender 3d non dà problemi significa non aver compreso la problematica.
Ad ogni modo non credo che si scoraggi l'acquisto visto che si evidenzia che è solo un problema relativo ai driver e che verrà risolto al più presto. Sull'articolo precedente dicevano che anche molte Nvidia hanno lo stesso problema. Basta solo leggere con attenzione.

ammetto di non esser stato lì molto a legger l'articolo di tom's avendo visto il precedente.. stavo solo segnalando che con programmi opensource ben lungi dall'essere ottimizzati e per windows, e per vga "gaming" non ho notato problematiche particolari

matt92tau
17-02-2010, 14:40
Dipende da quanto lo paghi l i3 e dal costo complessivo: mobo+cpu+ram.
Io darei uno sguardo anche a una soluzione AMD quad core tipo Phenom 945.

Quoto, o anche un athlon II x4 se si vole risparmiare, dai grafici postati sopra sembra andare molto bene.

Drakogian
17-02-2010, 14:55
In tutto mi viene 384€ ram-cpu-mobo. Che dici?


Le cpu della serie AMD Phenom II X4: 945 - 955 - 965 Black Edition le trovi tra 120 e 140 €. Sono cpu a 4 core e facili da overclokkare. Guardando al futuro prenderei una di queste.

Comunque questo non è il thread giusto per parlare di cpu... chiedi qui:
Per la cpu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810
per la mobo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343

-DNT-
17-02-2010, 15:00
Sono cpu a 4 core e facili da overclokkare.

Non mi pare proprio... solo qualche C3 tiene i 4GHz. :rolleyes:

Ellyk0
17-02-2010, 15:19
Posso chiedere a tutti quelli che hanno un po' di tempo se possono fare una serie di test?
Volevo vedere le frequenze massime con voltaggio a def e a quello della hd5870. Magari sarebbe anche carino allegare un bench di Heaven con impostazioni uguali per tutti... diciamo:
dx11
shared high
tessallation enable
anisotropy 16x
AA 4x
full screen
resolution 1680x1050
Apetto con ansia qualche risultato...

Catan
17-02-2010, 15:30
Non mi pare proprio... solo qualche C3 tiene i 4GHz. :rolleyes:

ma no basta saperci dare.
cmq tutti i c2 a 1.45 i 3800mhz li fanno senza problemi.
ad aria e senza avere temperature mostruose.

diciamo che un 955-965 può ossere un ottima piattaforma per il gaming senza spendere molto a default

un procio quad core a 120e (il 955) una mobo 785 buona a 70E, 4gb di ram ddr1333 oneste e una 5770-5850.
diciamo con 600E uno si è fatto un ottima macchina per giocare

poi per l'oc come ti ho detto, dissi a default dei balck edition che sono ottimi, 1.45 e i 3.8ghz sono serviti

la storia dei 4ghz è vera ma perchè è insito proprio il loro limite archidetturale li attorno.

il mio 940 appunto a 1.45 arrivava a 3800, ma se gia volevo benchare a 4ghz dovevo dargli 1.6.

poi tra l'altro se uno ha il liquido e si sente in vena di strupri, si prende un 945 da 95W che costa poco + di 100E, e gli da sotto con il voltaggio.

Catan
17-02-2010, 15:32
Posso chiedere a tutti quelli che hanno un po' di tempo se possono fare una serie di test?
Volevo vedere le frequenze massime con voltaggio a def e a quello della hd5870. Magari sarebbe anche carino allegare un bench di Heaven con impostazioni uguali per tutti... diciamo:
dx11
shared high
tessallation enable
anisotropy 16x
AA 4x
full screen
resolution 1680x1050
Apetto con ansia qualche risultato...

se si parla solo di core senza testare....
con il core a def bencho sui 800-825mhz
con la frequenza delle 5870 bencho sui 950mhz.

il problema non è tanto le impostazioni che hai mandanto, quanto che ogni uno di noi ha un processore differente.
però se proprio vuoi tra poco ti faccio qualche test rapido!

Alex656
17-02-2010, 15:48
ammetto di non esser stato lì molto a legger l'articolo di tom's avendo visto il precedente.. stavo solo segnalando che con programmi opensource ben lungi dall'essere ottimizzati e per windows, e per vga "gaming" non ho notato problematiche particolari

Se vogliamo essere precisi dobbiamo sottolineare come il problema sia l'utilizzo, da parte degli sviluppatori, di chiamate (le GDI) ormai obsolete che però sono necessarie, tra l'altro, per mantenere la compatibilità degli applicativi con Xp. Ad ogni modo ad Ati non costa nulla aggiungere il supporto per GDI anche se col tempo (e l'adozione di Direct 2D come standard) sarà del tutto superfluo.
Ovvio che questi discorsi sono validi solo sotto Windows, su Linux il problema non si pone.

davide155
17-02-2010, 16:14
Ragazzi ma sono usciti i nuovi driver ufficiali? :mbe:
Non ci sono sul sito...... :wtf:

Polpi_91
17-02-2010, 16:15
Ragazzi ma sono usciti i nuovi driver ufficiali? :mbe:
Non ci sono sul sito...... :wtf:

dovrebbero uscire in serata

davide155
17-02-2010, 16:22
dovrebbero uscire in serata

Bono........vediamo se hanno migliorato qualcosa di tangibile oppure no :)

di4b0liko
17-02-2010, 16:31
raga è meglio una 5870 o due 5850?
se facciamo 2 conti:
-2x5850= 500€
-1x5870= 340€

Alex656
17-02-2010, 16:32
A proposito dei nuovi drivers io sono curioso di vedere i files xml degli application profiles :D

-DNT-
17-02-2010, 16:37
raga è meglio una 5870 o due 5850?
se facciamo 2 conti:
-2x5850= 500€
-1x5870= 340€

Decisamente 2 5850 :D

lbatman
17-02-2010, 16:38
Ragazzi ma sono usciti i nuovi driver ufficiali? :mbe:
Non ci sono sul sito...... :wtf:

Come procede con la tua scheda? :confused:

traskot
17-02-2010, 16:43
raga è meglio una 5870 o due 5850?
se facciamo 2 conti:
-2x5850= 500€
-1x5870= 340€

Ovviamente 2 5850 ma come hai visto il prezzo lievita!

Blackcat73
17-02-2010, 16:48
Ovviamente 5 5850 ma come hai visto il prezzo lievita!

5?:D

Max1mo
17-02-2010, 16:49
Ovviamente 5 5850 ma come hai visto il prezzo lievita!

Non sono un po' troppe? :D

traskot
17-02-2010, 16:53
5?:D

:asd: :asd: :asd: corretto

Non sono un po' troppe? :D

No...che troppe...vanno benone :asd:

RICKYL74
17-02-2010, 17:11
raga è meglio una 5870 o due 5850?
se facciamo 2 conti:
-2x5850= 500€
-1x5870= 340€

ma secondo me a sto punto una 5970 sarebbe da preferire a un cf 5850

Consiglio
17-02-2010, 17:13
Mah secondo me un CF è esagerato. Dipende a che risoluzione vuoi giocare. A 1080p basta una 5850 secondo me...

Ellyk0
17-02-2010, 17:17
se si parla solo di core senza testare....
con il core a def bencho sui 800-825mhz
con la frequenza delle 5870 bencho sui 950mhz.

il problema non è tanto le impostazioni che hai mandanto, quanto che ogni uno di noi ha un processore differente.
però se proprio vuoi tra poco ti faccio qualche test rapido!

Si infatti il bench mi interessa più per l'aumento delle prestazioni di ogni singolo utente.
Ho discusso a lungo con un ragazzo sulle prestazioni della 5850 rispetto alla 5870... e volevo vedere qual'è la media delle prestazioni raggiungibile allo stesso voltaggio della 5870...

The_SaN
17-02-2010, 17:22
Si infatti il bench mi interessa più per l'aumento delle prestazioni di ogni singolo utente.
Ho discusso a lungo con un ragazzo sulle prestazioni della 5850 rispetto alla 5870... e volevo vedere qual'è la media delle prestazioni raggiungibile allo stesso voltaggio della 5870...A paritá di clock la differenza prestazionale é davvero bassa...e diminuisce man mano che la frequenza sale.
E il centone resta in tasca, oltre ad avere una scheda piú corta e che consuma meno :)

Ellyk0
17-02-2010, 17:24
Eggià proprio quello che sostengo io... ho fatto l'errore di dire a un possessore di una hd5870 che poteva risparmiare benissimo i suoi soldi... e l'ha presa un po' male:p .

renax200
17-02-2010, 17:47
Ancora niente per i driver ?

asder00
17-02-2010, 18:03
Ancora niente per i driver ?
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=315737
:)

renax200
17-02-2010, 18:06
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=315737
:)

in download,grazie :D

RICKYL74
17-02-2010, 18:11
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=315737
:)


il link ti riporta al sito AMD

ancora 10.1

renax200
17-02-2010, 18:12
il link ti riporta al sito AMD

ancora 10.1

io li sto scaricando da megaupload..quelli x64 per vista/windows 7 :)

RICKYL74
17-02-2010, 18:27
io li sto scaricando da megaupload..quelli x64 per vista/windows 7 :)

si ho verificato, ma non sarebbe meglio scaricarli dal sito ufficiale, tra non molto dovrebbero rendere disponibile il download.

-DNT-
17-02-2010, 18:32
si ho verificato, ma non sarebbe meglio scaricarli dal sito ufficiale, tra non molto dovrebbero rendere disponibile il download.

A quanto ho capito sono gli stessi file :fagiano:

renax200
17-02-2010, 18:49
installati...stalker non mi cala piu' improvvisamente a 10fps...detto questo, ritorno a giocare :fagiano:

ertruffa
17-02-2010, 19:09
installati. dirt2 viaggia alla grande.allora senza vsinc e senza triple buffer.ho provato 3 piste.tutto su ultra (1920*1080)aa*8 supercampionato,af*16,fisso fra 70 e 80fps e direi soprattutto niente micro stuttering e rallentamenti di sorta:D dopo provo qualche altro gioco.
FINALMENTEEEEEE

DodoAlien
17-02-2010, 19:10
ci hanno messo solo 3 mesi :D

sirioo
17-02-2010, 19:16
dal sito amd 10.2 out

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit

lbatman
17-02-2010, 19:17
10.2 out

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit

Eh si....due righe sopra ci stanno già giocando!!! :D :D :D

sirioo
17-02-2010, 19:19
Eh si....due righe sopra ci stanno già giocando!!! :D :D :D

leggevo che volevano i link diretto x il dw dal sito ufficiale...

lbatman
17-02-2010, 19:20
leggevo che volevano i link diretto x il dw dal sito ufficiale...

Certo, sto solo scherzando! ;)

Perdona, ma questa sera sono particolarmente euforico per come mi è andata la giornata.... :D

sirioo
17-02-2010, 19:21
Certo, sto solo scherzando! ;)

Perdona, ma questa sera sono particolarmente euforico per come mi è andata la giornata.... :D

tranq bella battuta quella delle 2 righe piu su' ;)

appleroof
17-02-2010, 19:36
dal sito amd 10.2 out

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit

ottimo, in dl grazie ;)

Joker80
17-02-2010, 20:06
bene li installo subito:D

Max1mo
17-02-2010, 20:24
Installati, prestazioni di win 7 da 7,7 a 7,6 :doh: Vabbe' e' windows che e' scemo :asd:

Drakogian
17-02-2010, 20:28
Grazie a tutti per le segnalazioni...

ATI Catalyst 10.2 WHQL Released

AMD released the ATI Catalyst version 10.2 driver suite, as promised in a press release earlier today. Catalyst 10.2 is one of two important releases by AMD that add to its products' overall feature-set, among the usual baggage of application-specific and generic fixes.

ATI Radeon™ display driver 8.702
HydraVision™ for both Windows XP, Vista and Windows 7
WDM Driver Install Bundle
Southbridge/IXP Driver
ATI Catalyst™ Control Center Version 8.702

Feature additions are as follows:


ATI Catalyst application profiles for ATI CrossFireX supported configurations
ATI Catalyst support for PowerPlay on ATI CrossFireX technology supported configurations
Support for DisplayPort audio
Support for ATI CrossFireX on Eyefinity configurations
System will no longer freeze while accessing the UVD Decoder

In addition, there are application-specific performance improvements:


DiRT 2 – Overall performance improves up to 8% on ATI Radeon HD 5970, ATI Radeon HD 5800 series, and ATI Radeon HD 5700 series products
Battleforge – CrossFire ATI Radeon HD 5870 performance improves up to 6%
Unigine Heaven – DirectX 9 CrossFire performance has improved significantly on ATI Radeon HD 5700 and ATI Radeon HD 5800 series products
The Chronicles of Riddick – Assault on Dark Athena – Overall performance on ATI Radeon HD 5970 improves up to 4%

The driver also patched a number of smaller OS-specific issues.

Resolved Issues for the Windows 7 Operating System
This section provides information on resolved issues in this release of the ATI Catalyst™
Software Suite for Windows 7. These include:

Flickering grass and white borders are no longer visible in Unigine "Heaven" benchmark in DirectX 9 mode.
Performance drop no longer visible on "Resident Evil 5" cinematics scenes.
Corruption no longer visible when viewing Unigine "Tropics" demo.
[Win7 32-bit] Cyberlink PowerDVD 9 now functions properly while dragged back and forth between the extended split display.
During HD playback, unplugging and hotplugging back the display connector no longer causes player to freeze and display incompatible graphics driver error message.
Performing rotation or resolution changes no longer causes the player to stop responding during H.264 HD content playback.
Pixelation in distant background lights no longer visible in "The Saboteur" game.
Enabling Catalyst A.I. in Catalyst Control Center no longer causes severe flickering in Ubisoft "R.U.S.E." beta game.
Enabling split screen demo mode now functions properly on WinDVD during Bluray content playback.
Corruption in specific chapters are no longer visible during "Resident Evil 5" gameplay.
System no longer fails and screen distortion no longer visible during Blu-ray content playback with 1680x1050 resolution.
Corruption no longer visible in "Resident Evil 5" during in game cut scenes with specific settings and HDR value set to high.
Fixed various identified memory leaks in CAL runtime.
Exiting "The Saboteur" game no longer causes the mouse cursor to freeze and the game to become unresponsive.
120 Hz support is now available for all resolutions.
HDTV optimized modes will now appear under the desktop area tree view without a custom mode added first.

DOWNLOAD: prima pagina - 2° post.

Joe18
17-02-2010, 20:34
provo a metterli pure io at 10.2 =)

di4b0liko
17-02-2010, 20:38
:asd: :asd: :asd: corretto



No...che troppe...vanno benone :asd:

uhmm forse + avanti se ho qualche soldo da spendere ci faccio un pensierino alla 5870..
piazzo la mia ad un prezzo umano e via al cambio! :D
mi scoccia giocare a crysis in full hd (p2470) e fare 'solo' dai 25 ai 40fps..

Drakogian
17-02-2010, 20:40
Sembra che sia stato risolto il problema del monitor in standby.

DodoAlien controlla... ;)

Alberello69
17-02-2010, 20:47
http://xs.to/image-EDAB_4B7C5544.gif

DodoAlien
17-02-2010, 20:50
Sembra che sia stato risolto il problema del monitor in standby.

DodoAlien controlla... ;)

aggiornato alle 10.2 appena posso controllo se hanno risolto.
intanto aggiornando il bios della gigabyte al F6 sembra essersi risolto anche il mouse gigante.

non ho trovato sostanziali benefici di nei frame comunque (mw2 e bf2)

dj883u2
17-02-2010, 20:51
Per chi ha confugurazioni in CrossFire scarichi "ATI CrossFireX Application Profiles":

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?driver=app-profiles

lbatman
17-02-2010, 20:51
http://xs.to/image-EDAB_4B7C5544.gif

FANTASTICO!!!!! :D :ciapet: :D

Joker80
17-02-2010, 21:03
Sembra che sia stato risolto il problema del monitor in standby.

DodoAlien controlla... ;)

più o meno si:D

cioè si spenge del tutto, poi si riaccendono le lampade e lo schermo rimane nero, dopo 5 secondi si rispenge del tutto...

Fede
17-02-2010, 21:15
Ciao a tutti, posto qui perche' mi sembra il thread piu' appropriato:
Ho seri problemi con l'audio sul televisore, che raggiungo tramite hdmi:

Lo sento a scatti, come se bufferizzasse, e si perdesse informazioni ogni tanto.
Il video e' perfetto, al 100%

Qualcuno ha avuto problemi simili??

Peraltro sarebbe possibile attivare contemporaneamente i due flussi (quello generato dalla scheda audio del pc, e quello della vga?)

Grazie anticipatamente

Federico

Consiglio
17-02-2010, 21:18
Ciao a tutti, posto qui perche' mi sembra il thread piu' appropriato:
Ho seri problemi con l'audio sul televisore, che raggiungo tramite hdmi:

Lo sento a scatti, come se bufferizzasse, e si perdesse informazioni ogni tanto.
Il video e' perfetto, al 100%

Qualcuno ha avuto problemi simili??

Peraltro sarebbe possibile attivare contemporaneamente i due flussi (quello generato dalla scheda audio del pc, e quello della vga?)

Grazie anticipatamente

Federico

Può sembrare strano, ma hai provato a cambiare la frequenza di aggiornamento? Per quanto riguarda l'attivazione dei due flussi contemporaneamente, penso non si possa fare.

appleroof
17-02-2010, 21:27
http://xs.to/image-EDAB_4B7C5544.gif

bellissimo :asd: :asd: :asd: :asd:

-DNT-
17-02-2010, 21:42
3dmark06:
10.1: 20855
10.2: 21217
:eek: :eek:
con un i5 750@3,6ghz
+400 punti :eek:

Pelvix
17-02-2010, 21:48
3dmark06:
10.1: 20855
10.2: 21217
:eek: :eek:
con un i5 750@3,6ghz
+400 punti :eek:

Non mi pare tutto sto miracolo...:mbe:

-DNT-
17-02-2010, 21:50
Non mi pare tutto sto miracolo...:mbe:

Io invece non me lo aspettavo... 400 punti non è poco:stordita:

Pelvix
17-02-2010, 21:54
Io invece non me lo aspettavo... 400 punti non è poco:stordita:

Un miglioramento di circa il 2% secondo te è stupefacente?:mbe:

Joker80
17-02-2010, 21:59
uhmm forse + avanti se ho qualche soldo da spendere ci faccio un pensierino alla 5870..
piazzo la mia ad un prezzo umano e via al cambio! :D
mi scoccia giocare a crysis in full hd (p2470) e fare 'solo' dai 25 ai 40fps..

ho il tuo stesso problema con dirt2 nei box 60 fps in game 30 fissi, ho già trovato il problema ma non so come risolverlo... Praticamente pur avendo d3d attivo non viene caricato il profilo creato infatti non sento il bip come negli altri giochi...

davide155
17-02-2010, 22:25
3dmark06:
10.1: 20855
10.2: 21217
:eek: :eek:
con un i5 750@3,6ghz
+400 punti :eek:

Io invece stesso identico punteggio con i 10.2 rispetto ai 10.1.

E ribadisco che con windows 7 rispetto a win vista mi ha perso in prestazioni la cpu.

Ho 300 punti in meno a scapito di seven rispetto a vista.........e meno male che doveva essere il sistema operativo più veloce mai creato :rolleyes:

ninog1s
17-02-2010, 22:27
Anche a me ogni tanto succede ma si risolvere subito.
Fai cosi sempre con d3d attivo vai nelle opzioni del gioco e attivi il vsyn e poi lo disattivi e vedrai come si ri solve subito!!!

di4b0liko
17-02-2010, 22:44
ho il tuo stesso problema con dirt2 nei box 60 fps in game 30 fissi, ho già trovato il problema ma non so come risolverlo... Praticamente pur avendo d3d attivo non viene caricato il profilo creato infatti non sento il bip come negli altri giochi...
io ho risolto..! d3d me lo carica e gli fps sono superiori ai 30 in game.
ora ho anche cambiato monitor, ho un full hd e per gli occhi è uno spettacolo!!

non saprei aiutarti, hai provato altri software che forzano il triple buffer?
provaci.
http://img43.imageshack.us/img43/5035/dirt2game20100217233559.jpg (http://img43.imageshack.us/i/dirt2game20100217233559.jpg/)

sirioo
17-02-2010, 23:52
raga scusate il mezzo ot...


sto x acquistare un Samsung Syncm P2470H x accoppiarlo con la 5850...nei meandri del thread consigliavate un cavo hd in particolare ....potrei sapere quale ? grazie

Drakogian
18-02-2010, 00:02
raga scusate il mezzo ot...


sto x acquistare un Samsung Syncm P2470H x accoppiarlo con la 5850...nei meandri del thread consigliavate un cavo hd in particolare ....potrei sapere quale ? grazie

Perchè vuoi usare un cavo HDMI ? Vai con il normale DVI visto che il P2470H ha anche questo come ingresso. L'HDMI veicola anche il suono... per il resto è uguale al DVI. Il P2470H mi sembra che non ha altoparlanti quindi... ;)

Fede
18-02-2010, 00:03
Può sembrare strano, ma hai provato a cambiare la frequenza di aggiornamento? Per quanto riguarda l'attivazione dei due flussi contemporaneamente, penso non si possa fare.

Grazie per la risposta...
??? scendo ancora piu' giu' di 60??? 59 e 50 sono le alternative.
Sono in clonazione di desktop, e abbasserei sia monitor, che tv.
Per il momento, per quanto mi riguarda, perde il confronto con la nvidia 9800 gx2 (sull' hdmi). Qualita' peggiore, colori piu' freddi (e decodifica piu' scattosa, aggiungerei).
e' come se ci fosse un piccolo scarto di un pixel ogni tot righe.
Le scritte sono meno definite.
L'audio poi:muro:

La tv e' un samsung a led 40"...
Anche sul resto mi aspettavo un salto maggiore, ma tant'e'.
Boh, mi dispiace un po' aver pagato soldoni un cambio cosi' svantaggioso.

Riguardo ai flussi mi rode troppo.
Con linux e' una boiata, e la 9800 gx2 inoltrava quello della scheda audio.

Fede
18-02-2010, 00:04
aggiungerei:
potrebbe essere un problema di cavo hdmi, che piaceva a nvidia e a lei fa schifo?

Drakogian
18-02-2010, 00:11
aggiungerei:
potrebbe essere un problema di cavo hdmi, che piaceva a nvidia e a lei fa schifo?

Forse la domanda è inutile... ma hai attivato/scelto come dispositivo di riproduzione: "ATI High Definition Audio Device" ?

Germano84Blaster
18-02-2010, 01:13
Un miglioramento di circa il 2% secondo te è stupefacente?:mbe:

un 2% in un bench che essendo uscito anni fa è già ultra ottimizzato sono molti imho.
Se fosse stato un bench appena uscito sarebbero stati pochi perchè ci sarebbe molto da ottimizzare, ma in questo caso stiamo parlando della limatura finale...

ertruffa
18-02-2010, 05:45
personalmente ho provato i 10.2 solo con dirt2 e vanno benone,con le medesime impostazioni dei 10.1,faccio nel bench del gioco 5-6 fps in piu' sia come average che come picco minimo.sono passato da 66-58 a 72-66.
p.s. finalmente anche col cross funziona l'effetto watersplash con la visuale interna.;)

Foglia Morta
18-02-2010, 07:56
Una review della Toxic: http://www.hexus.net/content/item.php?item=22449&page=1 + un' altra: http://www.rage3d.com/reviews/video/sapphire_hd5850_toxic/

Fede
18-02-2010, 08:16
Forse la domanda è inutile... ma hai attivato/scelto come dispositivo di riproduzione: "ATI High Definition Audio Device" ?

si, lol... neppure a scatti l'avrei sentito :D

Joe18
18-02-2010, 09:11
una domanda: come mia con DriverSweeper vedo oltre ai driver ATI display anche una NVIDIA display ? devo selezionare anche quella ?

sheilwar
18-02-2010, 09:15
una domanda: come mia con DriverSweeper vedo oltre ai driver ATI display anche una NVIDIA display ? devo selezionare anche quella ?

No, quelli sono i driver Physx che probabilmente hai installato assieme a qualche gioco che li richiede (a me per esempio me li ha installati assieme a Saw), lasciali stare.

Joe18
18-02-2010, 09:18
ok grazie

^Quentin^
18-02-2010, 09:19
Sembra che sia stato risolto il problema del monitor in standby.

DodoAlien controlla... ;)

Installato ora i 10.2. A me il problema del monitor che non va in standby non è stato risolto...

GoA
18-02-2010, 09:51
http://xs.to/image-EDAB_4B7C5544.gif


hahahhha grandioso Cs. 1.6 cs_office !!
:D

Blackcat73
18-02-2010, 09:52
Provati con Dirt e devo dire che mi va meglio oltretutto anche con vsync off non ho tearing.

PhoEniX-VooDoo
18-02-2010, 10:06
chissa se risolvono il bug delle ombre in Anno 1404 :(

Blackcat73
18-02-2010, 10:12
chissa se risolvono il bug delle ombre in Anno 1404 :(

Prova a segnalarlo, alle volte noi speriamo che certi bug vengano risolti ma se nessuno li porta a conoscenza è difficile che vengano fixati, io ad esempio quando avevo il bug della ventola sulla 9800 lo ho segnalato ad Nvidia e con la release successiva mi son trovato il problema risolto(non sarò stato sicuramente l'unico però comunque a qualcosa sarà servito segnalarlo).
Cambiando argomento ma il gestore dei profili può tornare utile anche a chi non ha crossfire?

Drakogian
18-02-2010, 10:21
Prova a segnalarlo, alle volte noi speriamo che certi bug vengano risolti ma se nessuno li porta a conoscenza è difficile che vengano fixati, io ad esempio quando avevo il bug della ventola sulla 9800 lo ho segnalato ad Nvidia e con la release successiva mi son trovato il problema risolto(non sarò stato sicuramente l'unico però comunque a qualcosa sarà servito segnalarlo).

Cambiando argomento ma il gestore dei profili può tornare utile anche a chi non ha crossfire?


Un qualcosa di simile al gestore dei profili c'è già... è il Catalyst A.I. che rileva gli eseguibili dei programmi e setta i driver al meglio. Chiaro che fa tutto lui e non ti permette di scegliere la singola applicazione.

Comunque io penso che prima o poi questa nuova "Gestione dei profili" verrà applicata anche alle singole schede e non solo al crossfire. Anche perchè i profili possono essere gestiti dai singoli utenti o direttamente da chi sviluppa l'applicazione.

z10h22
18-02-2010, 10:43
Raga ma in questa recensione
http://www.hexus.net/content/item.php?item=22449&page=1
con la 5850 reference a dirt 2 fanno 74 fps di MEDIA a 1680x1050 e AA 4x ULTRA, anche voi avete gli stessi risultati (molto buoni direi)???

A me la configurazione in firma non va così bene manco con MSAA disattivato (e driver 10.2) :( :( :(

Consigli???

Catan
18-02-2010, 10:48
per la serie improvement dei 10.2
su unigine stavo facendo quei test di frequenza massima raggiungibile sotto unigine con v-core def
e con v core della 5870.

con impostazioni 4x-16x 1650
con i 10.1 a vdef e frequenza di bench di 875mhz ho ottenuto esattamente 30fps.
con i 10.2 30.2

stesso con il vcore a 58570 benchio a 950mhz
ho ottenuto 33 fps con i 10.1
e 32.2 con i 10.2

che stiamo appunto dentro quel circa 1-4% pubblicizzato dentro la brochure dei catalist.

ertruffa
18-02-2010, 10:53
Raga ma in questa recensione

con la 5850 reference a dirt 2 fanno 74 fps di MEDIA a 1680x1050 e AA 4x ULTRA, anche voi avete gli stessi risultati (molto buoni direi)???

A me la configurazione in firma non va così bene manco con MSAA disattivato (e driver 10.2) :( :( :(

Consigli???

secondo me sono errati.io faccio quei numeri in fullhd ma col crossfire.aspetta altri che hanno fatto il test personalmente.

Blackcat73
18-02-2010, 12:30
Su tom's segnalano questi prezzi:HD 5850 Toxic Edition a 294 euro e la HD 5850 Vapor-X a 279 euro, peccato un pensierino alla vapor-x lo avrei fatto ma quando sono stato costretto all'acquisto non c'era ancora.

PhoEniX-VooDoo
18-02-2010, 12:36
Prova a segnalarlo, alle volte noi speriamo che certi bug vengano risolti ma se nessuno li porta a conoscenza è difficile che vengano fixati, io ad esempio quando avevo il bug della ventola sulla 9800 lo ho segnalato ad Nvidia e con la release successiva mi son trovato il problema risolto(non sarò stato sicuramente l'unico però comunque a qualcosa sarà servito segnalarlo).
Cambiando argomento ma il gestore dei profili può tornare utile anche a chi non ha crossfire?

a dire il vero cercando su google risulta essere un problema noto, non ho pero trovato nessuna conclusione, ma non voglio pensare che chi abbia ATI stia rinunciando al gioco in questione o se lo stia giocando con mezza mappa in nero :eek:

jok3r87
18-02-2010, 12:50
a dire il vero cercando su google risulta essere un problema noto, non ho pero trovato nessuna conclusione, ma non voglio pensare che chi abbia ATI stia rinunciando al gioco in questione o se lo stia giocando con mezza mappa in nero :eek:

Apri il file Engine.ini e imposta le dx9 invece delle dx10 ed il problema è risolto.

Drakogian
18-02-2010, 12:53
Su tom's segnalano questi prezzi:HD 5850 Toxic Edition a 294 euro e la HD 5850 Vapor-X a 279 euro, peccato un pensierino alla vapor-x lo avrei fatto ma quando sono stato costretto all'acquisto non c'era ancora.

Le schede sono: Sapphire HD 5850 Toxic Edition e HD 5850 Vapor-X. Il design è identico:

Sapphire HD 5850 Toxic Edition. Frequenze overcloccate: 765 MHz / 1125 MHz Prezzo: 294 €

http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Sapphire/Sapphire_Radeon_HD_5850_Toxic_03.jpg

HD 5850 Vapor-X. Frequenze standard: 735 MHz / 1050 MHz Prezzo: 279 €

http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Sapphire/Sapphire_Radeon_HD_5850_Vapor-X_01.jpg

Alzatan
18-02-2010, 13:20
interessante vedere che con la mia xfx liscia ho performance piu` alte della toxic (soprattutto se anche la toxic ha il limite @775-1125) :asd:

Drakogian
18-02-2010, 13:31
Review: Sapphire Radeon HD 5850 Toxic OC Edition by Overclockersclub

Link: http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5850_toxic/

Alcune foto del sistema di raffreddamento:

http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/sapphire_hd5850_toxic/26_thumb.jpg http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/sapphire_hd5850_toxic/32_thumb.jpg
http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/sapphire_hd5850_toxic/34_thumb.jpg http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/sapphire_hd5850_toxic/35_thumb.jpg

PhoEniX-VooDoo
18-02-2010, 13:34
Apri il file Engine.ini e imposta le dx9 invece delle dx10 ed il problema è risolto.

stasera provo sulla demo e ti dico; ma questo comporta un peggioramento della grafica?

Drakogian
18-02-2010, 14:16
Altre 2 review della Sapphire ATI Radeon HD5850 Toxic Edition

Rage3D: http://www.rage3d.com/reviews/video/sapphire_hd5850_toxic/index.php?p=1

neoseeker: http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/hd5850toxic/17.html

di4b0liko
18-02-2010, 14:20
raga ho comprato il cavo hdmi per il p2470 e l'ho attaccato alla mia ati 5850 e purtroppo ho dei bordi neri intorno..

dal menù l'opzione x spostare il display è disattivata e clikkando AUTO dice: 'non disponibile'.

che palle!
è risolvibile?

ho trovato questa opzione ne CCC di ati e sono riuscito ad ingrandire lo schermo, ma si vede male. vedo i caratteri un po sfocati.
il cler type è attivato ma si vede male lo stesso, cosa può essere????

http://img411.imageshack.us/img411/7779/wfwewewe.png (http://img411.imageshack.us/i/wfwewewe.png/)

tigershark
18-02-2010, 14:26
Felice di unirmi al vostro club con una Radeon HD5850 1GB GDDR5 Powercolor.

http://www.imgshack.info/images/85t3ipek8vnkqq2fcyi.jpg

Drakogian
18-02-2010, 14:28
raga ho comprato il cavo hdmi per il p2470 e l'ho attaccato alla mia ati 5850 e purtroppo ho dei bordi neri intorno..
cut...

Prova questo:
Apri il CCC: Graphic - Desktop & Displays - Tasto destro sul tuo monitor (nell'immagine in basso) - Configure - Scaling Options - Overscan su 0%

ilratman
18-02-2010, 14:32
raga ho comprato il cavo hdmi per il p2470 e l'ho attaccato alla mia ati 5850 e purtroppo ho dei bordi neri intorno..

dal menù l'opzione x spostare il display è disattivata e clikkando AUTO dice: 'non disponibile'.

che palle!
è risolvibile?

ho trovato questa opzione ne CCC di ati e sono riuscito ad ingrandire lo schermo, ma si vede male. vedo i caratteri un po sfocati.
il cler type è attivato ma si vede male lo stesso, cosa può essere????

http://img411.imageshack.us/img411/7779/wfwewewe.png (http://img411.imageshack.us/i/wfwewewe.png/)

L'overscan è sempre fastidioso e di solito si risolve dal menu della tv, almeno la mia ha questa possibilità, mentre se lo fai dal menù della scheda hai l'effetto sfuocato.
Devo ancora capire bene come funziona ovviamente ma di solito è così.
L'hdmi con il segnale pc è una giungla come compatibilità.

di4b0liko
18-02-2010, 14:36
allora.. x lo sfocato ho risolto così:

menu del lcd, impostazioni-> modalità PC/AV.. ho messo su PC e ora è limpido ma con i bordi, poi ho messo overscan a 0% ed è tutto ok.

rimasto il pèroblema dell audio che non c'è più!!

io lo sapevo che dovevo prendere il DVI, ma costava 29 al posti di 14.

The_SaN
18-02-2010, 14:40
Ciao ragazzi,
scusate se non mi sono fatto piú vivo, so che alcuni di voi aspettano con ansia i test a liquido della vga...
Ma sapete com'é, Carnevale...Brasile...sono tornato a casa solo ieri :coffee:
Ho avuto un problemino con 1 delle 5 viti del dissipatore, che ho dovuto forare con dremel e punta fine, ma ora é tutto a posto e praticamente come nuovo.
Sto testando per bene l'impianto a pc spento e appurata la sicurezza del tutto parto con i test!
Ovviamente appena torno dal lavoro.

Drakogian
18-02-2010, 14:41
Sempre parlando della Sapphire Radeon HD 5850 Toxic OC Edition.

Guardate come sono differenti i PCB (oltre al colore) e i componenti usati:

http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100218153134_5850_toxic_01.png
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850/images/front.jpg

Mi piacerebbe sapere cosa c'è sotto quei dissipatori neri della sezione alimentatrice. Giusto per vedere se hanno usato i chip Volterra o i più economici UP 6219.

Sono propenso a pensare che abbiano usato proprio UP 6219, come è stato fatto nella Powercolor HD 5850 PCS+, visto che hanno usato un bel pò di condensatori rispetto alla reference.
Osservate come il pcb è simile a quello della Powercolor HD 5850 PCS+

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/images/front_small.jpg

Drakogian
18-02-2010, 14:51
allora.. x lo sfocato ho risolto così:

menu del lcd, impostazioni-> modalità PC/AV.. ho messo su PC e ora è limpido ma con i bordi, poi ho messo overscan a 0% ed è tutto ok.

rimasto il pèroblema dell audio che non c'è più!!

io lo sapevo che dovevo prendere il DVI, ma costava 29 al posti di 14.

Come audio usi quello del monito o altoparlanti esterni ?

Concordo... se si può scegliere meglio usare il normale cavo DVI.

Drakogian
18-02-2010, 14:53
Felice di unirmi al vostro club con una Radeon HD5850 1GB GDDR5 Powercolor.

http://www.imgshack.info/images/85t3ipek8vnkqq2fcyi.jpg

Ciao Tigershark... benvenuto nel thread. ;)
Se ben ricordo, devi essere il primo che ha Powercolor 5850.

mister-x
18-02-2010, 15:08
Ciao a tutti! Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle performance della Toxic. In media sembra andare solo un 6% meno della HD5870 ;) (http://news.ati-forum.de/images/stories/Testberichte/2010/Sapphire_HD5850_Toxic/performancerating.jpg)
Comincio a farci un pensierino :D
Come va il crossfire di 5850? Siete a conoscenza di particolari problemi?
Grazie :)

Germano84Blaster
18-02-2010, 15:38
Bench DIRT 2 su ati 5850 default(725-1000Mhz) + Catalyst 10.2 + i7 920 3,8Ghz ht off
Risoluzione: 1920x1080
Antialiasing: MSAA 4x
Vsync: no
Dettagli tutti al massimo in dx11:
illuminazione notte: alta
ombre: alta
particelle: alta
specchietti: ultra
folla: ultra
terreno: alta
piloti: ultra
veicoli distanti: ultra
oggetti: ultra
alberi: ultra
riflessi veicoli: ultra
acqua: ultra
post processing: alta
sgommati: si
occlusione ambientale: alta
tessuti: alta

RISULTATI:
fps medi: 51,7
fps minimi 45,4

Germano84Blaster
18-02-2010, 15:41
raga ho comprato il cavo hdmi per il p2470 e l'ho attaccato alla mia ati 5850 e purtroppo ho dei bordi neri intorno..

dal menù l'opzione x spostare il display è disattivata e clikkando AUTO dice: 'non disponibile'.

che palle!
è risolvibile?

ho trovato questa opzione ne CCC di ati e sono riuscito ad ingrandire lo schermo, ma si vede male. vedo i caratteri un po sfocati.
il cler type è attivato ma si vede male lo stesso, cosa può essere????

http://img411.imageshack.us/img411/7779/wfwewewe.png (http://img411.imageshack.us/i/wfwewewe.png/)

se non ti serve l' audio nel monitor utilizza il dvi è il problema scomapre:read:

Germano84Blaster
18-02-2010, 15:43
L'overscan è sempre fastidioso e di solito si risolve dal menu della tv, almeno la mia ha questa possibilità, mentre se lo fai dal menù della scheda hai l'effetto sfuocato.
Devo ancora capire bene come funziona ovviamente ma di solito è così.
L'hdmi con il segnale pc è una giungla come compatibilità.
quoto

davide155
18-02-2010, 16:03
Ragazzi sembra proprio che il problema delle schermate bianche sia scomparso.
Ormai è quasi una settimana, da quando ho messo win7 che il problema non si ripresenta :happy: :nonio: :sperem:

Speriamo continui così :stordita:

Drakogian
18-02-2010, 16:07
Quindi niente sostituzione ?

davide155
18-02-2010, 16:12
Quindi niente sostituzione ?

No per ora no.
Ho contattato il negozio via mail spiegandogli un pò il tutto e gli ho detto che per ora rifiuto il cambio.
Ma semmai mi si dovesse ripresentare li chiamerei senza esitazione per la sostituzione.


Speriamo che questa volta non mi sbagli di nuovo :rolleyes: Ma sono fiducioso che non era la scheda ma il SO ad essere incasinato.

X-Wanderer
18-02-2010, 16:17
ciao drako :)
ho notato anch'io il pcb della toxic... secondo me però, rispetto ad una vapor-x o addirittura a d una 5850 liscia, se i componenti utilizzati non sono di fascia superiore o più ricercati, e se l'OC (come in questo caso) non è già spinto di fabbrica, credo che non valga il prezzo più alto... al massimo una vapor-x, se uno vuole delle temp più basse, una rumorosità inferiore (anche se non so finio a che punto, visto che già la liscia, sotto questo aspetto, è molto buona) e un margine di oc magari maggiore...
credo che rispetto alla serie 4xxx (e penso a toxic ma anche ad atomic :D e vapor-x) le differenze siano più marginali... te che ne pensi?

Pelvix
18-02-2010, 16:20
Bench DIRT 2 su ati 5850 default(725-1000Mhz) + Catalyst 10.2 + i7 920 3,8Ghz ht off
Risoluzione: 1920x1080
Antialiasing: MSAA 4x
Vsync: no
Dettagli tutti al massimo in dx11:
illuminazione notte: alta
ombre: alta
particelle: alta
specchietti: ultra
folla: ultra
terreno: alta
piloti: ultra
veicoli distanti: ultra
oggetti: ultra
alberi: ultra
riflessi veicoli: ultra
acqua: ultra
post processing: alta
sgommati: si
occlusione ambientale: alta
tessuti: alta

RISULTATI:
fps medi: 51,7
fps minimi 45,4

Scusa, ma come hai fatto a mettere i settaggi "Ultra"?
A me non li visualizza...:mbe:
Al max ho "Alto"..
Eppure sono su Seven x64 e dx aggiornate a febbraio 2010...:mbe:

traskot
18-02-2010, 16:29
Scusa, ma come hai fatto a mettere i settaggi "Ultra"?
A me non li visualizza...:mbe:
Al max ho "Alto"..
Eppure sono su Seven x64 e dx aggiornate a febbraio 2010...:mbe:

Li da a me che ho una 4850....

Pelvix
18-02-2010, 16:37
Li da a me che ho una 4850....

E che cavolo!!
Allora ce l'ha con me sto gioco..:mbe:

Drakogian
18-02-2010, 16:39
ciao drako :)
ho notato anch'io il pcb della toxic... secondo me però, rispetto ad una vapor-x o addirittura a d una 5850 liscia, se i componenti utilizzati non sono di fascia superiore o più ricercati, e se l'OC (come in questo caso) non è già spinto di fabbrica, credo che non valga il prezzo più alto... al massimo una vapor-x, se uno vuole delle temp più basse, una rumorosità inferiore (anche se non so finio a che punto, visto che già la liscia, sotto questo aspetto, è molto buona) e un margine di oc magari maggiore...
credo che rispetto alla serie 4xxx (e penso a toxic ma anche ad atomic :D e vapor-x) le differenze siano più marginali... te che ne pensi?

Ho letto su un forum estero di un utente con una vapor-x che non riusciva ad aumentare il voltaggio del core gpu. Se questa notizia viene confermata allora i chip regolatori del voltaggio non sono i Volterra ma i più economici UP 6219. E con questi chip MSI AB non funziona (almeno per ora).
Quindi addio facili overclock... si può fare solo flashando i valori di frequenza/tensione direttamente nel bios.

Dipende dal prezzo su cui si assesteranno la Toxic e la Vapor-X. Per chi vuole un qualcosa in più sul lato silenziosità/dissipazione potrebbero essere una buona scelta.
Ma anche io rimango dell'idea che la reference è la migliore scelta. ;)

traskot
18-02-2010, 16:40
E che cavolo!!
Allora ce l'ha con me sto gioco..:mbe:

:boh:

traskot
18-02-2010, 16:41
Ho letto su un forum estero di un utente con una vapor-x che non riusciva ad aumentare il voltaggio del core gpu. Se questa notizia viene confermata allora i chip regolatori del voltaggio non sono i Volterra ma i più economici UP 6219. E con questi chip MSI AB non funziona (almeno per ora).
Quindi addio facili overclock... si può fare solo flashando i valori di frequenza/tensione direttamente nel bios.

Dipende dal prezzo su cui si assesteranno la Toxic e la Vapor-X. Per chi vuole un qualcosa in più sul lato silenziosità/dissipazione potrebbero essere una buona scelta.
Ma anche io rimango dell'idea che la reference è la migliore scelta. ;)

Per ora!;)
Ma la Gainward non le fa più le Ati che mi piacevano tanto come schede?

Drakogian
18-02-2010, 17:00
Per ora!;)
Ma la Gainward non le fa più le Ati che mi piacevano tanto come schede?

No, purtroppo niente più ATI per Gainward... leggi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29913926&postcount=7579

Consiglio
18-02-2010, 17:12
No, purtroppo niente più ATI per Gainward... leggi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29913926&postcount=7579

Cioè quindi non produrranno più vga ati quella della gainward? :eek: :cry:

Drakogian
18-02-2010, 17:16
Cioè quindi non produrranno più vga ati quella della gainward? :eek: :cry:

Mai dire mai... per il momento è cosi... :(

sirioo
18-02-2010, 17:18
Bench DIRT 2 su ati 5850 default(725-1000Mhz) + Catalyst 10.2 + i7 920 3,8Ghz ht off
Risoluzione: 1920x1080
Antialiasing: MSAA 4x
Vsync: no
Dettagli tutti al massimo in dx11:
illuminazione notte: alta
ombre: alta
particelle: alta
specchietti: ultra
folla: ultra
terreno: alta
piloti: ultra
veicoli distanti: ultra
oggetti: ultra
alberi: ultra
riflessi veicoli: ultra
acqua: ultra
post processing: alta
sgommati: si
occlusione ambientale: alta
tessuti: alta

RISULTATI:
fps medi: 51,7
fps minimi 45,4


driver 10.2

Antialiasing: MSAA 4x Vsync: no a 1680 ci sono rallentamenti

devo attivare D3DOverrider prima di giocare e Antialiasing: MSAA 4x Vsync: si , solo cosi non si rallenta su certi circuiti


in poche parole a me non e cambiato nulla...x ora i miglior driver che non mi davano noie erano i 9.12

traskot
18-02-2010, 17:22
No, purtroppo niente più ATI per Gainward... leggi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29913926&postcount=7579

permalosetta la Ati....:D

appleroof
18-02-2010, 17:23
permalosetta la Ati....:D

sai com'è, quando gli fai perdere dei margini qualunque azienda si risente :D

Andren83
18-02-2010, 18:52
Sapphire HD 5850 Toxic Edition. Frequenze overcloccate: 765 MHz / 1125 MHz Prezzo: 294 €

http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Sapphire/Sapphire_Radeon_HD_5850_Toxic_03.jpg



Appena ordinata :D

Speriamo mantenga le promesse delle review ;)

Drakogian
18-02-2010, 18:56
Appena ordinata :D

Speriamo mantenga le promesse delle review ;)

Hai preso la Toxic ? Posso chiederti quanto l'hai pagata ?

Andren83
18-02-2010, 18:59
Hai preso la Toxic ? Posso chiederti quanto l'hai pagata ?

120€ :fiufiu:

Cmq l'ho ordinata... ora bisogna vedere fra quanto posso andare a ritirarla :)

Drakogian
18-02-2010, 19:01
120€ :fiufiu:

Cmq l'ho ordinata... ora bisogna vedere fra quanto posso andare a ritirarla :)

Ne prendi una anche per me ? :D
Posta tutto appena ti arriva...

di4b0liko
18-02-2010, 19:03
120€ la 5850?! :eek: :eek:

Consiglio
18-02-2010, 19:03
120€? :mbe:

-DNT-
18-02-2010, 19:04
120€? :mbe:

:confused:

Pelvix
18-02-2010, 19:04
120€ :fiufiu:

Cmq l'ho ordinata... ora bisogna vedere fra quanto posso andare a ritirarla :)

Ma dove la trovi a quel prezzo?:mbe: :help:
Anche in pvt...
Grazie

Andren83
18-02-2010, 19:06
Ne prendi una anche per me ? :D
Posta tutto appena ti arriva...

Scherzo cmq... :D prima che poi mi tempestano di pvt per averla a quel prezzo :asd:

Azz manco due secondi e già 200 post che chiedono di quel prezzo eheheheheh... siamo tutti malati :sofico:

La pago come hai scritto giustamente tu 294€... ho detto 120€ perchè è la differenza che ci metto visto che ho venduto la mia vecchia gtx280 ;)

Penso entro fine settimana prossima di avercela in mano e posterò volentieri qualche fotina... poi dovrò riprendere un pò confidenza con i Catalyst...

Per ora la "scimmia" dell'hardware mi ha portato a cambiare in ordine cronologico queste vga:

1) hd4870 toxic edition
2) gtx275
3) gtx280
4) hd5850 toxic edition :read:

di4b0liko
18-02-2010, 19:15
Scherzo cmq... :D prima che poi mi tempestano di pvt per averla a quel prezzo :asd:

Azz manco due secondi e già 200 post che chiedono di quel prezzo eheheheheh... siamo tutti malati :sofico:

La pago come hai scritto giustamente tu 294€... ho detto 120€ perchè è la differenza che ci metto visto che ho venduto la mia vecchia gtx280 ;)

Penso entro fine settimana prossima di avercela in mano e posterò volentieri qualche fotina... poi dovrò riprendere un pò confidenza con i Catalyst...

Per ora la "scimmia" dell'hardware mi ha portato a cambiare in ordine cronologico queste vga:

1) hd4870 toxic edition
2) gtx275
3) gtx280
4) hd5850 toxic edition :read:

che la scimmia sia con te.
io ho speso altri 44€ x un access point e 15€ in un cavo dvi per la mia bella 5850.
se mi arrivano soldi la 5850 darà il posto alle 5870 e amen.
w le scimme.

Andren83
18-02-2010, 19:21
che la scimmia sia con te.
io ho speso altri 44€ x un access point e 15€ in un cavo dvi per la mia bella 5850.
se mi arrivano soldi la 5850 darà il posto alle 5870 e amen.
w le scimme.

Grazie fratello... :yeah: che sia anche con te :asd:

Se cambi... vai di Vapor-x sulla 5870 ;)

Io ero indeciso perchè trovo molto interessanti per i miei gusti (adoro le vga custom :Perfido:) sia la hd5850 Toxic che la hd5870 Vapor-x però i soldi son quelli che sono ed essendo io un povero studente plebeo ho deciso di ripiegare per quella meno costosa e che mi avrebbe assicurato meno insulti da parte di mia madre :D

Poi mi va pure bene xche essendo interista la hd5850 Toxic ha i colori giusti per me... in realtà l'ha progettata Moratti questa scheda video :asd:

di4b0liko
18-02-2010, 19:34
nn dirlo a me che sono anche disoccupato attualmente :(
in ogni caso quella squadra non è che mi piaccia tanto speriamo che la 5870 toxic sia rossa e nera :D :D

goditi la vga! :) :)

Blackcat73
18-02-2010, 19:34
Piccolo Ot
C'è un genio su un certo forum di VG che asserisce che con gli ultimi driver di Nvidia riesce ad utilizzare le dx11 su una 295... Mi date qualche consiglio per fargli fare un figura di m....?:D

-DNT-
18-02-2010, 20:17
Piccolo Ot
C'è un genio su un certo forum di VG che asserisce che con gli ultimi driver di Nvidia riesce ad utilizzare le dx11 su una 295... Mi date qualche consiglio per fargli fare un figura di m....?:D

Già l'ha fatta :sofico:

Blackcat73
18-02-2010, 20:18
Già l'ha fatta :sofico:

Be si ^^

lbatman
18-02-2010, 20:19
MA NOOOOoooo... guardate che ha ragione lui!!!! :D :ciapet: :D

riporto
18-02-2010, 20:33
Appena ordinata :D

Speriamo mantenga le promesse delle review ;)

Ti sei assicurato che nella confezione diano a corredo anche i tappini per le orecchie? :asd:

riporto
18-02-2010, 20:37
raga ho comprato il cavo hdmi per il p2470 e l'ho attaccato alla mia ati 5850 e purtroppo ho dei bordi neri intorno..

dal menù l'opzione x spostare il display è disattivata e clikkando AUTO dice: 'non disponibile'.

che palle!
è risolvibile?

ho trovato questa opzione ne CCC di ati e sono riuscito ad ingrandire lo schermo, ma si vede male. vedo i caratteri un po sfocati.
il cler type è attivato ma si vede male lo stesso, cosa può essere????


Io con Tv Philips serie 8404 ho risolto dal menu della Tv stessa, avevo il tuo stesso problema e da pc non ne uscivo...

di4b0liko
18-02-2010, 20:43
Io con Tv Philips serie 8404 ho risolto dal menu della Tv stessa, avevo il tuo stesso problema e da pc non ne uscivo...

sìsì, risolto anche io da menù :) grazie

Germano84Blaster
18-02-2010, 21:23
Scusa, ma come hai fatto a mettere i settaggi "Ultra"?
A me non li visualizza...:mbe:
Al max ho "Alto"..
Eppure sono su Seven x64 e dx aggiornate a febbraio 2010...:mbe:

semplicemente li ho messi, senza nessun metodo particolare...è normale avendo una vga directx 11 poter mettere alcuni settaggi su ultra.

Andren83
18-02-2010, 21:56
Ti sei assicurato che nella confezione diano a corredo anche i tappini per le orecchie? :asd:

:confused:

Pelvix
18-02-2010, 23:03
semplicemente li ho messi, senza nessun metodo particolare...è normale avendo una vga directx 11 poter mettere alcuni settaggi su ultra.

Si, hai ragione, sono i che sono un cancello e non mi ero accorto che alcuni settaggi potevo metterli su ultra...
Ora ho provveduto e la grafica sembra migliorata un po'.....
Però secondo me, come grafica era meglio Dirt 1...:mbe:

Germano84Blaster
18-02-2010, 23:58
Si, hai ragione, sono i che sono un cancello e non mi ero accorto che alcuni settaggi potevo metterli su ultra...
Ora ho provveduto e la grafica sembra migliorata un po'.....
Però secondo me, come grafica era meglio Dirt 1...:mbe:

ad esempio la grafica di nfs shift a mio parere è di molto superiore ed è anche uscito prima, inoltre una volta patchato alla 1.02 è anche molto leggero...dirt2 invece usa un motore grafico che inizia imho a mostrare i segni del tempo(quello di dirt1, leggermente migliorato(quindi lo stesso evo di race driver grid) a cui sono state APPICCICATE le directx11 per questioni di marketing...il risultato è un motore qualitativamente solo discreto ma ingiustificatamente pesante!!!

Pelvix
19-02-2010, 00:20
ad esempio la grafica di nfs shift a mio parere è di molto superiore ed è anche uscito prima, inoltre una volta patchato alla 1.02 è anche molto leggero...dirt2 invece usa un motore grafico che inizia imho a mostrare i segni del tempo(quello di dirt1, leggermente migliorato(quindi lo stesso evo di race driver grid) a cui sono state APPICCICATE le directx11 per questioni di marketing...il risultato è un motore qualitativamente solo discreto ma ingiustificatamente pesante!!!

Concordo, per la grafica che ha, è una incudine sto gioco...:rolleyes:

Andren83
19-02-2010, 07:46
Concordo, per la grafica che ha, è una incudine sto gioco...:rolleyes:

Ma se dite così di un gioco dx11... ovviamente non mi sebrano positivi i vostri pareri... per caso ce ne sono altri giochi che sfruttano invece meglio queste dx11 o no???

Blackcat73
19-02-2010, 09:01
Ma se dite così di un gioco dx11... ovviamente non mi sebrano positivi i vostri pareri... per caso ce ne sono altri giochi che sfruttano invece meglio queste dx11 o no???

No è secondo me per un po' saranno tutti così ovvero porting da console cone le dx11 appiciccate mi sa tanto che per averli nativi ci toccherà aspettare le nuove console...

Andren83
19-02-2010, 09:25
No è secondo me per un po' saranno tutti così ovvero porting da console con le dx11 appiciccate mi sa tanto che per averli nativi ci toccherà aspettare le nuove console...

:cry: :cry: :cry:

Drakogian
19-02-2010, 10:15
Vi segnalo una guida ATI alla disinstallazione/installazione dei driver per Windows 7:

Graphics Driver Installation Instructions for Microsoft Windows 7

Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx#header4

riporto
19-02-2010, 10:16
:cry: :cry: :cry:

Più che :cry: io direi :Puke:

Ma guarda te che ste consolle ci dovevano rovinare il gaming su pc...

Blackcat73
19-02-2010, 10:52
Vabbè era una mia previsione abbastanza pessimistica.. qualcuno magari proverà a sfruttarle decentemente.
Piuttosto si sa qualcosa dei consumi della versione toxic in idle? Leggevo in giro e mi parevano più alti di quella reference.. ok che hanno un leggero oc di fabbrica però non mi pare una cosa bella(uno dei tanti motivi che mi hanno spinto verso questa scheda quando ho dovuto scegliere è stato proprio quello dei consumi).

Drakogian
19-02-2010, 11:10
Consumi della Sapphire Radeon HD 5850 TOXIC:

5W in più in idle
8W in più in full

Temperature

Uguali in idle
9° in meno in full

Visto l'overclock a 765MHz/4500MHz i 5W/8W non mi sembrano eccessivi.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100219120516_Aviary hexus-net Picture 1.png

Drakogian
19-02-2010, 11:51
XFX offrirà Aliens vs Predator in bundling con le sue schede Radeon HD 5000.

Link: http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=32782&catid=6