View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
RICKYL74
28-02-2010, 13:08
ripropongo la domanda ho installato i nuovi driver x alien vs predator ,ma non riesco a giocare con le directx 11.:mbe:
in questo lick ne ho 7 ..
devo installarli tutti?
grazie
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.42&lang=Italian
beh! No, non tutti
solo questi:
10-2_vista64_win7_64_dd_ccc_wdm_enu.exe
10-2_vista_win7_32-64_ccc_lang2.exe
10-2_vista_win7_32-64_xcode.exe
anche se io metterei su i 10.3b (secondo me vanno meglio)
Ma il gioco è originale? perchè la copia non originale da problemi con le DX11
Problema:
quando lancio il comando "atiflash.exe -f -p 0 Asus5870.bin" dal dos del boot mi compare "ERROR 0FL01" :confused:
Qualcuno potrebbe indicarmi come risolvere il problema?
Grazie mille.
Problema:
quando lancio il comando "atiflash.exe -f -p 0 Asus5870.bin" dal dos del boot mi compare "ERROR 0FL01" :confused:
Qualcuno potrebbe indicarmi come risolvere il problema?
Grazie mille.
anche a me lo dava...
hai l'ultimo atiflash?
Consiglio
28-02-2010, 14:54
ciao fede, ho provato come hai detto ma la situazione non cambia. Vorrei provare a disattivare il powerplay, tu sai come si fa per caso? Ti ringrazio. :)
ciao fede, ho provato come hai detto ma la situazione non cambia. Vorrei provare a disattivare il powerplay, tu sai come si fa per caso? Ti ringrazio. :)
azz, no... temo ti tocchi il flash, a questo punto.
Peccato, ci ho sperato
Ma il gioco è originale? perchè la copia non originale da problemi con le DX11
anche la wave 1 ovviamente originale :muro:
La torcia coi cata 10.2 funziona (quantomeno non fa crashare), ma non si vede la luce.
anche a me lo dava...
hai l'ultimo atiflash?
si..3.79..come avevi risolto?
Polpi_91
28-02-2010, 16:02
Fatto... ;) Grande overclock. :eek:
Spero che sia solo per i bench... quel voltaggio è bello alto da tenere in daily.
Ovvio, eravamo ad azoto sia sul processore che sulla cpu. quello screen è il 2°posto di categoria allo 03
complimenti, bravo ;) ..ottimo overclock anche se i volt. sono altini c@xxarola.
bene anche per la 5850 @1150, notevole, mi preoccupano quei 1,42v
come sono messe le temp?
intorno a -120°C :asd:
si..3.79..come avevi risolto?
non ci crederai, ma non lo so...
Semplicemente riprovando!
intorno a -120°C :asd:
:D
beh! No, non tutti
solo questi:
10-2_vista64_win7_64_dd_ccc_wdm_enu.exe
10-2_vista_win7_32-64_ccc_lang2.exe
10-2_vista_win7_32-64_xcode.exe
anche se io metterei su i 10.3b (secondo me vanno meglio)
Ma il gioco è originale? perchè la copia non originale da problemi con le DX11
si originale...comunque ci ho rinunciato anche perche il gioco l'ho gia finito,volevo vedere gli effetti delle directx 11.
Consiglio
28-02-2010, 16:21
azz, no... temo ti tocchi il flash, a questo punto.
Peccato, ci ho sperato
e che dovrei fare? :D
ragazzi considerando che gioco in full hd me la consigliate questa scheda? Adesso ho una 8800 gts 512 qualcuno di voi ha fatto il massaggio 8800 gts 512----- 5850?
Ho visto che la mia scheda purtroppo a bad company 2 arranca un pochino...
Alberello69
28-02-2010, 16:36
ragazzi considerando che gioco in full hd me la consigliate questa scheda? Adesso ho una 8800 gts 512 qualcuno di voi ha fatto il massaggio 8800 gts 512----- 5850?
Ho visto che la mia scheda purtroppo a bad company 2 arranca un pochino...
guarda che non c'é paragone....
a bad company 2 ci gioco a 1280x1024 AA8 AF16 tutto al max
fps minimi non inferiori ai 60
Phenom II x4 @3450Mhz
ilratman
28-02-2010, 16:42
intorno a -120°C :asd:
Mi pare altina! :O
RICKYL74
28-02-2010, 16:48
Ovvio, eravamo ad azoto sia sul processore che sulla cpu. quello screen è il 2°posto di categoria allo 03
intorno a -120°C :asd:
Azoto? aaaaah pensavo con impiantone a liquido, beh allora come non detto :D
Polpi_91
28-02-2010, 16:50
Mi pare altina! :O
Azoto? aaaaah pensavo con impiantone a liquido, beh allora come non detto :D
è che avevamo il tolotto piccolo e non riuscivamo a scendere di più altrimenti l'avremmo fatto
RICKYL74
28-02-2010, 17:08
è che avevamo il tolotto piccolo e non riuscivamo a scendere di più altrimenti l'avremmo fatto
adoro sta roba :sofico:
e dimmi dimmi, era solo la CPU ad essere sotto azoto, o anche la gpu?
comunque per un phenom è tanta roba superare i 6Ghz. ;)
http://www.tech360.eu/images/stories/hardware/amd/phenom_ii_overclock/phenom_ii_team_finland_overclock_ces2009_03.jpg
http://www.tech360.eu/images/stories/hardware/amd/phenom_ii_overclock/phenom_ii_team_finland_overclock_ces2009_06.jpg
http://www.tech360.eu/images/stories/hardware/amd/phenom_ii_overclock/phenom_ii_team_finland_overclock_ces2009_04.jpg
guarda sto video:
http://www.youtube.com/watch?v=eopyFVWYjdo
Polpi_91
28-02-2010, 17:13
quello era un PHII 940 uno dei primi ad essere usciti e sotto elio liquido è stato il primo quad core a superare i 6ghz.
considera che io e beleno benchamo normalmente a 6.4ghz ad azoto liquido ("solo" -192°C).
ormai sotto azoto quasi tutti i PHII fanno i 6ghz. d'altronde rispetto a quel 940 sono cabiate parecchie cose (in primis socket da AM2+ a AM3 e step da C2 a C3)
comunque la cpu era a -190°C e la GPU a -120°C circa
fratidav
28-02-2010, 17:18
Ragazzi ho appena fatto una caxxo di scoperta raccapricciante: la mia HD5850 sta funzionando con PCI EXpress 16x versione 1.1 e non 2.0 come la mia Asus P5K supporta: come caxxarola è possibile. Guardate la scherma di GPU-Z dice che tecniche di risparmio energetico potrebbero influenzare...qualcuno sa cosa posso fare? E' questo il motivo per cui la scheda bencha male? al 3d mark 2006 mi fa solo 15.000 punti scarsi...porka paletta!
http://i49.tinypic.com/262oad1.jpg
Anche se nei giochi sembra andare forte...
Drakogian
28-02-2010, 17:18
ciao fede, ho provato come hai detto ma la situazione non cambia. Vorrei provare a disattivare il powerplay, tu sai come si fa per caso? Ti ringrazio. :)
Hai provato con MSI AB ?
Qual'è la marca della tua 5850 ?
Drakogian
28-02-2010, 17:25
Ragazzi ho appena fatto una caxxo di scoperta raccapricciante: la mia HD5850 sta funzionando con PCI EXpress 16x versione 1.1 e non 2.0 come la mia Asus P5K supporta: come caxxarola è possibile. Guardate la scherma di GPU-Z dice che tecniche di risparmio energetico potrebbero influenzare...qualcuno sa cosa posso fare? E' questo il motivo per cui la scheda bencha male? al 3d mark 2006 mi fa solo 15.000 punti scarsi...porka paletta!
http://i49.tinypic.com/262oad1.jpg
Anche se nei giochi sembra andare forte...
L'Intel chipsets P35 che è usato nella tua P5K supporta il PCI-E 1.1 e non il 2.
RICKYL74
28-02-2010, 17:25
Ragazzi ho appena fatto una caxxo di scoperta raccapricciante: la mia HD5850 sta funzionando con PCI EXpress 16x versione 1.1 e non 2.0 come la mia Asus P5K supporta: come caxxarola è possibile. Guardate la scherma di GPU-Z dice che tecniche di risparmio energetico potrebbero influenzare...qualcuno sa cosa posso fare? E' questo il motivo per cui la scheda bencha male? al 3d mark 2006 mi fa solo 15.000 punti scarsi...porka paletta!
forse devi impostarlo dal bios
a me riporta: PCI-E 2.0 X16 @ X16 2.0
Polpi_91
28-02-2010, 17:26
L'Intel chipsets P35 che è usato nella tua P5K supporta il PCI-E 1.1 e non il 2.
esattamente
Problema:
quando lancio il comando "atiflash.exe -f -p 0 Asus5870.bin" dal dos del boot mi compare "ERROR 0FL01" :confused:
Qualcuno potrebbe indicarmi come risolvere il problema?
Grazie mille.
anche a me lo ha fatto inverti i primi parametri
atiflash.exe -p 0 -f
mischiali un po il -p -f e lo zero e rinomina il bios con un nome a 4poche lettere tipo nuovo.bin oppure 30.bin usa il comando dir prima del flash per verificare che il nome in dos non abbia aggiunte strane tipo tilde ecc.
fratidav
28-02-2010, 17:37
Ma secondo voi è normale fare 15.000 punti al 3dmark 2006 con la mia config in firma tenendo tutto a default? Tra pci ex 1.1 e 2.0 non dovrebbero esserci grosse differenze prestazionali...boh ho come la sensazione che potrebbe fare di più la vga...
RICKYL74
28-02-2010, 17:38
si è vero il p35 non supporta il pci 2.0
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/latest/357828.htm?cid=rss-107005-c1-172367
sinceramente non c'ho mai fatto caso :D
fratidav
28-02-2010, 17:42
qualcuno di voi ha installato asus smart doctor per il monitoraggio e l'overclocking della vga? io l'ho installato e noto che alla sezione di controllo e monitoraggio dei voltaggi è tutto spento, nel senso che non mi da alcuna informazione...tutto ok invece al controllo ventola e temperatura. Se qualcuno lo usa mi può dire se dovrebbe essere operativo anche il controllo voltaggi in automatico o se va attivato qualcosa? grazie.
RICKYL74
28-02-2010, 17:44
Ma secondo voi è normale fare 15.000 punti al 3dmark 2006 con la mia config in firma tenendo tutto a default? Tra pci ex 1.1 e 2.0 non dovrebbero esserci grosse differenze prestazionali...boh ho come la sensazione che potrebbe fare di più la vga...
ma in pratica poca differenza
il PCI 2.0 prevede una larghezza di banda doppia rispetto al PCIe 1.0/1.1 rispettivamente 16GB/s per un connettore x16
mentre per il PCI 1.0 o 1.1 dispone di una banda dati di 8 GB/s.
Le differenze di prestazioni si notano usando sistemi multi vga che necessitano di una maggiore banda dati. ;)
fratidav
28-02-2010, 17:49
ma voi che punteggi fate al 3dmark 2006? mi sembrano pochini i miei 15.000 punti...o mi sbaglio?
Polpi_91
28-02-2010, 17:58
ma voi che punteggi fate al 3dmark 2006? mi sembrano pochini i miei 15.000 punti...o mi sbaglio?
io ho fatto 31K :p :D ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214171559_0631351.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214171559_0631351.jpg)
anche a me lo ha fatto inverti i primi parametri
atiflash.exe -p 0 -f
mischiali un po il -p -f e lo zero e rinomina il bios con un nome a 4poche lettere tipo nuovo.bin oppure 30.bin usa il comando dir prima del flash per verificare che il nome in dos non abbia aggiunte strane tipo tilde ecc.
Li ho girati in tutti i modi possibili immaginabili e ho provato a chiamare il bios con nomi più corti ma niente da fare..
Passo dal "comando inesistente" al maledetto "ROM not erased ERROR 0FL01" :muro: :muro: :muro:
Li ho girati in tutti i modi possibili immaginabili e ho provato a chiamare il bios con nomi più corti ma niente da fare..
Passo dal "comando inesistente" al maledetto "ROM not erased ERROR 0FL01" :muro: :muro: :muro:
ah, aspetta ROM not erased e' diverso:
lo dava anche sulla asus di un mio amico.
Alla fine abbiamo desistito
Non vorrei che avessero bloccato in scrittura le asus nuove...
A questo punto mi sorge un dubbio:
HAI UNA ASUS :confused:
Potresti provare con winatiflash, fosse mai...
Li ho girati in tutti i modi possibili immaginabili e ho provato a chiamare il bios con nomi più corti ma niente da fare..
Passo dal "comando inesistente" al maledetto "ROM not erased ERROR 0FL01" :muro: :muro: :muro:
ah, aspetta ROM not erased e' diverso:
lo dava anche sulla asus di un mio amico.
Alla fine abbiamo desistito
Non vorrei che avessero bloccato in scrittura le asus nuove...
A questo punto mi sorge un dubbio:
HAI UNA ASUS :confused:
Potresti provare con winatiflash, fosse mai...
infatti rom not erased e diverso da comando sconosciuto file sconosciuto( il dos ti ha aggiunto tilde o qualche altra minchiata al nome del bios)
ti consiglio di provare prima a rimuovere la protezione del bios per la scrittura (su nvidia con nwflash ce il comando -r con ati flash non so) e dopo che ti e uscito che non e piu protetto flasha...
ma voi che punteggi fate al 3dmark 2006? mi sembrano pochini i miei 15.000 punti...o mi sbaglio?
Spero intervenga il mio amico Achi.
Stessa storia anche a lui: punteggio basso con la tua stessa mobo e un q9550@3.65 Ghz.
ti consiglio di provare prima a rimuovere la protezione del bios per la scrittura
Parli del bios della mobo???
ah, aspetta ROM not erased e' diverso:
lo dava anche sulla asus di un mio amico.
Alla fine abbiamo desistito
Non vorrei che avessero bloccato in scrittura le asus nuove...
A questo punto mi sorge un dubbio:
HAI UNA ASUS :confused:
Potresti provare con winatiflash, fosse mai...
Ho proprio una asus..adesso provo..
Per caso con "winatiflash" intendi "ATI Winflash"?
Ho proprio una asus..adesso provo..
Per caso con "winatiflash" intendi "ATI Winflash"?
ehm si :D
Parli del bios della mobo???
no della scheda video
non so su ati ma su nvidia e specie su asus ce infatti nwflash ha il comando -r per rimuovere la protezione da scrittura potrebbe essere stato implementato pure su ati.... cmq -p serve per il flash da file e -f per forzare la scittura di un bios non riconosciuto come suo (tipo quello della 5870 sulla 5850) ma il comando per rimuovere la protezione da scrittura che io sappia atiflash non lo ha.....e presumo perche magari fino ad ora non ce ne era bisogno....
ps occhio ai flash da win e fatti per prima cosa un backup del tuo con gpuz
ehm si :D
Allora adesso provo con quello..se il :ciapet: mi continua ad essere avverso allora proverò a cercare qualche info in più sul discorso -r.
no della scheda video
non so su ati ma su nvidia e specie su asus ce infatti nwflash ha il comando -r per rimuovere la protezione da scrittura potrebbe essere stato implementato pure su ati.... cmq -p serve per il flash da file e -f per forzare la scittura di un bios non riconosciuto come suo (tipo quello della 5870 sulla 5850) ma il comando per rimuovere la protezione da scrittura che io sappia atiflash non lo ha.....e presumo perche magari fino ad ora non ce ne era bisogno....
ps occhio ai flash da win e fatti per prima cosa un backup del tuo con gpuz
Già fatto
Già fatto
mhhh, la vedo male allora.
Sulla asus abbiamo desistito, alla fine.
mhhh, la vedo male allora.
Sulla asus abbiamo desistito, alla fine.
Purtroppo devo lasciar perdere anch'io..
Non va nè con atiwinflash nè usando il -r (con il quale non avrebbe dovuto proprio andare..però la speranza è sempre l'ultima a morire:D )..
Grazie mille a tutti per la disponibilità. Bye bye
Purtroppo devo lasciar perdere anch'io..
Non va nè con atiwinflash nè usando il -r (con il quale non avrebbe dovuto proprio andare..però la speranza è sempre l'ultima a morire:D )..
Grazie mille a tutti per la disponibilità. Bye bye
purtroppo immaginavo: quantomeno hai i cc sbloccati, e potresti salire almeno di gpu, come si deve.
Andren83
28-02-2010, 19:33
Porca di quella miseriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :muro:
Me la sono gufata... due secondi fa mentre stavo guardando un thread qua sul forum altri pallini blu dappertutto sullo schermo sempre mentre ero ovviamente in 2D...
Ora considerando che ho sistema operativo pulitissimo che cosa dovrei fare????? qualcuno ha altre idee a riguardo???? :mad:
Stavolta poi i puntini mi rimangono sullo schermo e neanche mi ha ripristinato lo schermo con il solito messaggio "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" :confused:
NOTA BENE: Ho notato che spostando una finestra aperta sopra i pallini poi rispostando la finestra aperta i pallini sparivano... quasi come se venissero cancellati.... :mbe:
Porca di quella miseriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :muro:
Me la sono gufata... due secondi fa mentre stavo guardando un thread qua sul forum altri pallini blu dappertutto sullo schermo sempre mentre ero ovviamente in 2D...
Ora considerando che ho sistema operativo pulitissimo che cosa dovrei fare????? qualcuno ha altre idee a riguardo???? :mad:
Stavolta poi i puntini mi rimangono sullo schermo e neanche mi ha ripristinato lo schermo con il solito messaggio "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" :confused:
NOTA BENE: Ho notato che spostando una finestra aperta sopra i pallini poi rispostando la finestra aperta i pallini sparivano... quasi come se venissero cancellati.... :mbe:
fai rma so che e una scocciatura pero ti levi il pensiero...
fratidav
28-02-2010, 19:54
Raga ho visto sulla schermata di GPU-z di altri utenti che in basso ci sta spuntata la casella Direct Compute, a me non ci sta! Ho installato i 10.2 completi di xcode su win7 64 bit. Ma perchè mi manca sempre qualcosa? porka paletta! Poi ho installato anche il motoro physx con l'apposito download dal sito nvidia, non dovrebbe essere spuntata pure la casella physx in basso nella finestra di GPU-Z? Illuminatemi please.
fratidav
28-02-2010, 19:58
Continuo ad avere la sensazione che la vga non sia stata riconosciuta a pieno dal sistema...mah...che devo fare formattazione e reinstallazione di tutta la madonna? sinceramente vorrei evitare.
Andren83
28-02-2010, 19:58
fai rma so che e una scocciatura pero ti levi il pensiero...
:cry: :cry: :cry:
Nessuno ha altro da suggerire?? :(
Io ho cmq postato anche sul sito suggeritomi da Drako dove si da assistenza hai prodotti Sapphire sperando mi sappiano aiutare a capire di più di questo problema... sono un illuso ma magari con un flash di bios fornito da Sapphire potrei risolvere no????
temougyn
28-02-2010, 19:58
ciao gente, ho una shapphire 5850 overclockata a 901/1150 @1.150
uso i soliti atitraytool per lo switch e msi per il controllo ventole e per l'aumento del voltaggio.
volevo eliminare msi e atitraytool usando appunto direttamente un bios modificato.
cosa mi consigliate? e soprattutto me lo consigliate?
ilratman
28-02-2010, 20:24
L'Intel chipsets P35 che è usato nella tua P5K supporta il PCI-E 1.1 e non il 2.
Quoto
Il pcexpress 2.0 c'è solo dal p45/43 in poi sugli intel.
spanillo2003
28-02-2010, 20:31
io te lo consiglio ,anche se e' rischioso, se va via la corrente o si blocca il pc durante la procedura di flash potresti rovinare la scheda , comunque io lo fatto e ho un bios asus 5870 modificato 1000\1300\volt.1.2 e devo dire che va che una favola ,finalmente mi dedico a gicare e non a smanettare a cercare di trovare la frequenza giusta,
Andren83
28-02-2010, 21:03
Leggendo in giro ho scoperto che c'è un problema di crash/freeze in idle in 2d (157/300) con la schede 5770 e voi direte e quindi???
Beh io ho una 5850 Toxic e ho lo stesso problema per certi versi... si suppone quindi che ciò è dovuto a voltaggi di idle troppo bassi per gestire windows, gadget e compagnia bella.... io non so se questo sia vero ma alcuni che han cambiato i voltaggi, ovviamente aumentandoli per l'idle, sembrano aver risolto...
Vi chiedo, sono l'unico con scheda 5850 ad aver riscontraro questo problema?????? :muro:
davide155
28-02-2010, 21:17
Leggendo in giro ho scoperto che c'è un problema di crash/freeze in idle in 2d (157/300) con la schede 5770 e voi direte e quindi???
Beh io ho una 5850 Toxic e ho lo stesso problema per certi versi... si suppone quindi che ciò è dovuto a voltaggi di idle troppo bassi per gestire windows, gadget e compagnia bella.... io non so se questo sia vero ma alcuni che han cambiato i voltaggi, ovviamente aumentandoli per l'idle, sembrano aver risolto...
Vi chiedo, sono l'unico con scheda 5850 ad aver riscontraro questo problema?????? :muro:
Non sei il primo e nemmeno l'ultimo.
Aggiorna all'ultimo driver, altrimenti prova l'ultimo bios sapphire, se hai questa marca. Dicono risolva questo problema specifico.
Altrimenti fattela cambiare perchè se non risolvi in questi modi la scheda è difettosa a livello hardware.
di4b0liko
28-02-2010, 21:24
qualcuno se ha tempo mi fa un favore?
con la ventola al 21% può ascoltare con l'orecchio vicino alla VGA se quest ultima emette rumore?
e può provare a pelare (non fermarla) con il dito il centro della ventola per vedere se fa meno rumore?
devo capire se ho solo io questo problema e lo sento perchè ho un case NON rumoroso o sono io che sono fissato.
Blackcat73
28-02-2010, 21:27
qualcuno se ha tempo mi fa un favore?
con la ventola al 21% può ascoltare con l'orecchio vicino alla VGA se quest ultima emette rumore?
e può provare a pelare con il dito il centro della ventola per vedere se fa meno rumore?
devo capire se ho solo io questo problema e lo sento perchè ho un case NON rumoroso o sono io che sono fissato.
Non ho provato a pelare il centro della ventola(ho il case in una posizione scomoda e lo apro solo a pagamento o con una pistola puntata alla tempia:D ) ma comunque certamente un leggero rumore lo fa.
qualcuno se ha tempo mi fa un favore?
con la ventola al 21% può ascoltare con l'orecchio vicino alla VGA se quest ultima emette rumore?
e può provare a pelare (non fermarla) con il dito il centro della ventola per vedere se fa meno rumore?
devo capire se ho solo io questo problema e lo sento perchè ho un case NON rumoroso o sono io che sono fissato.
io ho un banchetto ma da qui a dire che fa rumore al 21% ce ne vuole certo si sente e normale anche se respiri si sente.........:D
no non rovina l hardware e senza umidita l aria compressa delle bombolette..
di4b0liko
28-02-2010, 21:54
Non ho provato a pelare il centro della ventola(ho il case in una posizione scomoda e lo apro solo a pagamento o con una pistola puntata alla tempia:D ) ma comunque certamente un leggero rumore lo fa.
ti dono un euro con paypal !! :fiufiu: :fiufiu:
eheh ok la mia 'gracchia' come fosse un hard disk..
che palleee..
domani compro una bomboletta ad aria compressa e la pulisco un po!
p.s. ma quel liquido che esce dalle bombolette non rovina l'hardware???
Andren83
28-02-2010, 21:57
Non sei il primo e nemmeno l'ultimo.
Aggiorna all'ultimo driver, altrimenti prova l'ultimo bios sapphire, se hai questa marca. Dicono risolva questo problema specifico.
Altrimenti fattela cambiare perchè se non risolvi in questi modi la scheda è difettosa a livello hardware.
Ho chiesto sul forum ufficiale di assistenza Sapphire e mi han detto è un problema di pochi sample che può essere risolto modificando dei parametri da CCC ma devo verificare...
Mi han anche detto che in teoria dovrebbe essere un problema risolvibile con i futuri driver... bah... sperem... nel frattempo vedrò di fare come mi han suggerito seguendo questa guida....
http://www.ngohq.com/images/articles/HD5000VS/Profile.jpg
Ho chiesto sul forum ufficiale di assistenza Sapphire e mi han detto è un problema di pochi sample che può essere risolto modificando dei parametri da CCC ma devo verificare...
Mi han anche detto che in teoria dovrebbe essere un problema risolvibile con i futuri driver... bah... sperem... nel frattempo vedrò di fare come mi han suggerito seguendo questa guida....
http://www.ngohq.com/images/articles/HD5000VS/Profile.jpg
ma e' sempre la stessa storia...
piuttosto grazie per la guida, la seguiro' per modificarmi i valori minimi, onde evitare problemi sulla tv.
ilratman
28-02-2010, 22:14
ti dono un euro con paypal !! :fiufiu: :fiufiu:
eheh ok la mia 'gracchia' come fosse un hard disk..
che palleee..
domani compro una bomboletta ad aria compressa e la pulisco un po!
p.s. ma quel liquido che esce dalle bombolette non rovina l'hardware???
Sei sicuro che non sia l'hd? :D
sai com'è il cavia black per me è un trattore.
Cmq io non sento la ventola solo sotto il 20% ma il mio sistema è un po' muto.
di4b0liko
28-02-2010, 22:20
Sei sicuro che non sia l'hd? :D
sai com'è il cavia black per me è un trattore.
Cmq io non sento la ventola solo sotto il 20% ma il mio sistema è un po' muto.
sicurissimo. è la ventola della vga.. avevo l'orecchio a 1cm con il case aperto.
p.s. come faia farla andare a menodi 20% che 20 è il minimo nel CCC?
p.s il caviar è un trattore solo quando lavora.
mentre quel rumore ècostante... mi sta debilitando.. ._.
Ramses_1
28-02-2010, 22:21
L'Intel chipsets P35 che è usato nella tua P5K supporta il PCI-E 1.1 e non il 2.
scusate che vuol dire sta cosa? io ho una mobo MSI P35 per lappunto...e nel ccc mi dice ke il pci express è 2..:confused:
http://img168.imageshack.us/img168/3477/24269094.png (http://img168.imageshack.us/i/24269094.png/)
io ho in mente di comprare una blood iron p35... non va bene con la 5850? :(
ilratman
28-02-2010, 22:27
io ho in mente di comprare una blood iron p35... non va bene con la 5850? :(
Non prenderei mai un p35.
Un p45 assolutamente.
Trovi di sicuro qualche giga ep45 usate a non molto e di sicuro vanno meglio della iron p35.
Ramses_1
28-02-2010, 22:37
fatemi capire una cosa...la mia vga ha una larghezza di banda si 8x perke è una p35? pero rulla di brutto:D se avessi una p45 ke differenze noterei?
scusate che vuol dire sta cosa? io ho una mobo MSI P35 per lappunto...e nel ccc mi dice ke il pci express è 2..:confused:
C'est vraiment incroyable
Ramses_1
28-02-2010, 22:52
C'est vraiment incroyable
ho capito , è riferito alla vga e non alla mobo
:doh: :fiufiu:
fratidav
28-02-2010, 23:21
Raga ho visto sulla schermata di GPU-z di altri utenti che in basso ci sta spuntata la casella Direct Compute, a me non ci sta! Ho installato i 10.2 completi di xcode su win7 64 bit. Ma perchè mi manca sempre qualcosa? porka paletta! Poi ho installato anche il motoro physx con l'apposito download dal sito nvidia, non dovrebbe essere spuntata pure la casella physx in basso nella finestra di GPU-Z? Illuminatemi please.
nessuno mi da conferma su questa cosa?
Ma spiegami che non sono informato x cortesia... installato driver physix nvidia con vga ati?
fratidav
28-02-2010, 23:31
http://www.nvidia.com/object/physx_9.09.1112.html
http://www.pctuner.net/download/getf...2/getfile.html
Ho installato le librerie physx con la hd5850, infatti prima senza queste il 3d mark vantage manco partiva, adesso funziona tranquillamente. tuttavia c'è qualcosa che non mi quadra al 100%...non dovrebbe risultare nella finestra di gpu-z? e poi questo direct.compute perchè a me non ci sta?
fratidav
28-02-2010, 23:33
ho capito , è riferito alla vga e non alla mobo
:doh: :fiufiu:
Infatti ti dice che la scheda supporta il pci ex 2.0 mentre le nostre mobo viaggiano a 1.1 porko giuda! secondo me è questo che mi castra di brutto il benchmark...nei giochi forse la differenza non è enorme ma nei bench si nota molto tra 1.1 e 2.0 mi sto fissando su sta cosa...prevedo un cambio di mobo a breve...lo sapevo che mi sarei imbarcato in un bagno di sangue con questa 5850!
Drakogian
28-02-2010, 23:58
"Che differenza c´è tra PCI Express 1.0/1.1 e PCI Express 2.0?
Pubblicata il 16.09.2008, letta 5337 volte
La nuova definizione dello standard PCI Express versione 2.0 apporta delle interessanti novità in termini di banda dati disponibile. Lo standard PCIe 2.0, infatti, prevede una larghezza di banda doppia rispetto al PCIe 1.0/1.1 pari a 16GB/s per un connettore x16 (lo stesso connettore con standard 1.0 o 1.1 dispone di una banda dati di 8 GB/s). In pratica, però, per notare differenze di qualche genere sulle prestazioni reali occorre utilizzare un sistema multi VGA che necessita di una maggiore banda dati.
Non vi sono problemi di compatibilità fra i due standard in quanto essi utilizzano esattamente gli stessi connettori e gli stessi segnali. Dunque si può installare una scheda grafica PCIe 1.0 su uno slot PCIe 2.0 e viceversa. "
Link: http://www.dinoxpc.com/Faqs/faqDetail.asp?id=279
Germano84Blaster
01-03-2010, 00:01
Infatti ti dice che la scheda supporta il pci ex 2.0 mentre le nostre mobo viaggiano a 1.1 porko giuda! secondo me è questo che mi castra di brutto il benchmark...nei giochi forse la differenza non è enorme ma nei bench si nota molto tra 1.1 e 2.0 mi sto fissando su sta cosa...prevedo un cambio di mobo a breve...lo sapevo che mi sarei imbarcato in un bagno di sangue con questa 5850!
non ti ci fissare che la differenza teorica è molta, ma in pratica fino a quando non usciranno schede per le quali il pci-e 1.1 16x farà da tappo la differenza sarà molto piccola...imho credo che le ati della serie 5850 potrebbero avvicinarsi a quewsto limite, forse con la prossima serie vedremo delle differenze reali più marcate...
http://www.nvidia.com/object/physx_9.09.1112.html
http://www.pctuner.net/download/getf...2/getfile.html
Ho installato le librerie physx con la hd5850, infatti prima senza queste il 3d mark vantage manco partiva, adesso funziona tranquillamente. tuttavia c'è qualcosa che non mi quadra al 100%...non dovrebbe risultare nella finestra di gpu-z? e poi questo direct.compute perchè a me non ci sta?
Si ma al dilà dei bench serve a qualcosa nel pratico? (giochi).
Drakogian
01-03-2010, 00:06
Ma spiegami che non sono informato x cortesia... installato driver physix nvidia con vga ati?
Si, si può usare una scheda nvidia per attivare physix anche con schede ATI.
La guida è in prima pagina - 2°.
Si ma al dilà dei bench serve a qualcosa nel pratico? (giochi).
I giochi con physix si contano sulle dita di una mano...
Ah ma si... intendi una ati per la grafica, e una nvidia scrausa per la fisica...
questo lo sapevo, ma mi pareva di aver capito che l'utente aveva solo una vga ati...
per quello mi chiedevo cosa servissero sti driver...
Drakogian
01-03-2010, 00:15
Purtroppo devo lasciar perdere anch'io..
Non va nè con atiwinflash nè usando il -r (con il quale non avrebbe dovuto proprio andare..però la speranza è sempre l'ultima a morire:D )..
Grazie mille a tutti per la disponibilità. Bye bye
Anche su alcuni forum stranieri confermano che le ultime Asus non permettono il flash del bios. C'è solo da sperare in un aggiornamento di ATIFlash...
Drakogian
01-03-2010, 00:17
Ah ma si... intendi una ati per la grafica, e una nvidia scrausa per la fisica...
questo lo sapevo, ma mi pareva di aver capito che l'utente aveva solo una vga ati...
per quello mi chiedevo cosa servissero sti driver...
Se fosse cosi allora non serve a niente avere i driver nvidia installati... anzi potrebbe solo servire ad incasinare la situazione.
AnonimoVeneziano
01-03-2010, 00:20
Non sono driver, sono librerie.
Senza le librerie physx i giochi che ne fanno uso per i calcoli della fisica non partono . Non c'entra la presenza o meno di una VGA nvidia. Le physx sono librerie che girano anche sulla CPU e vengono usate dagli sviluppatori per il calcolo della fisica anche su CPU oltre che su GPU Nvidia (come Havok o altri motori fisici), quindi i giochi che usano physx per il calcolo della fisica necessitano di avere le librerie physx installate.
Ciao
PS = GPU-Z fa vedere la presenza o meno del supporto HARDWARE/DRIVER per Physx. Le schede ATI non hanno tale supporto, quindi la spunta non deve essere attiva. Per DirectCompute invece dovrebbe esserlo.
alcatraroz
01-03-2010, 00:21
Li ho girati in tutti i modi possibili immaginabili e ho provato a chiamare il bios con nomi più corti ma niente da fare..
Passo dal "comando inesistente" al maledetto "ROM not erased ERROR 0FL01" :muro: :muro: :muro:
prova a rinominare il bios CYPRESS BIN (o anche in minuscolo.. non ricordo)
Non sono driver, sono librerie.
Senza le librerie physx i giochi che ne fanno uso per i calcoli della fisica non partono . Non c'entra la presenza o meno di una VGA nvidia. Le physx sono librerie che girano anche sulla CPU e vengono usate dagli sviluppatori per il calcolo della fisica anche su CPU oltre che su GPU Nvidia (come Havok o altri motori fisici), quindi i giochi che usano physx per il calcolo della fisica necessitano di avere le librerie physx installate.
Ciao
PS = GPU-Z fa vedere la presenza o meno del supporto HARDWARE/DRIVER per Physx. Le schede ATI non hanno tale supporto, quindi la spunta non deve essere attiva. Per DirectCompute invece dovrebbe esserlo.
mi hai preceduto!
Infatti ti dice che la scheda supporta il pci ex 2.0 mentre le nostre mobo viaggiano a 1.1 porko giuda! secondo me è questo che mi castra di brutto il benchmark...nei giochi forse la differenza non è enorme ma nei bench si nota molto tra 1.1 e 2.0 mi sto fissando su sta cosa...prevedo un cambio di mobo a breve...lo sapevo che mi sarei imbarcato in un bagno di sangue con questa 5850!
anche no, in proporzione la variazione di ogni X del moltiplicatore pci-express
varia le performances del 1-3%.
il che vuol dire che su una mobo pci-ex 1.1 quindi con banda passante di 8gb, e una mobo pci-ex 2.0 con bansa passante da 16gb, in configurazione single vga la tua differenza è del 1-3%
parlavi di 15000 punti al 3dmark06 se non sbaglio...beh se mettessi tutto su una mobo p45 forse ne faresti 15500.
fratidav
01-03-2010, 01:18
Non sono driver, sono librerie.
Senza le librerie physx i giochi che ne fanno uso per i calcoli della fisica non partono . Non c'entra la presenza o meno di una VGA nvidia. Le physx sono librerie che girano anche sulla CPU e vengono usate dagli sviluppatori per il calcolo della fisica anche su CPU oltre che su GPU Nvidia (come Havok o altri motori fisici), quindi i giochi che usano physx per il calcolo della fisica necessitano di avere le librerie physx installate.
Ciao
PS = GPU-Z fa vedere la presenza o meno del supporto HARDWARE/DRIVER per Physx. Le schede ATI non hanno tale supporto, quindi la spunta non deve essere attiva. Per DirectCompute invece dovrebbe esserlo.
Esatto, io non ho una vga nvidia installata, ma solo la hd5850 ed ho messo le librerie physx per far girare NFS shift e Batman che le richiedono, oltre al 3d mark vantage. Ora come mai non vedo la spunta sul direct compute in gpu-z?
Come mai faccio solo 15000 punti al 3d mark 06 con la mia config in firma?
Non lo so...
Esatto, io non ho una vga nvidia installata, ma solo la hd5850 ed ho messo le librerie physx per far girare NFS shift e Batman che le richiedono, oltre al 3d mark vantage. Ora come mai non vedo la spunta sul direct compute in gpu-z?
Come mai faccio solo 15000 punti al 3d mark 06 con la mia config in firma?
Non lo so...
ma il procio a quanto sta???
ilratman
01-03-2010, 07:46
Esatto, io non ho una vga nvidia installata, ma solo la hd5850 ed ho messo le librerie physx per far girare NFS shift e Batman che le richiedono, oltre al 3d mark vantage. Ora come mai non vedo la spunta sul direct compute in gpu-z?
Come mai faccio solo 15000 punti al 3d mark 06 con la mia config in firma?
Non lo so...
Sinceramente con il procio che hai non mi pare male.
Cosa avresti dovuto fare?
Psychodog
01-03-2010, 08:21
Io invece ho un altro problema...
In Alien Vs. Predator e stamattina con Crysis Warheads se imposto la risoluzione a 1440x900 lo schermo di gioco viene schiacciato da bande nere più precisamente sopra e a sinistra dello schermo, il bello che non riesco a fare uno screenshots perchè o mi stampa tutto nero o mi copia il desktop di windows.
Ho provato a grabbare l'immagine anche con Irfan-view ma ottengo lo stesso risultato!
Ho fatto un esempio!
http://img85.imageshack.us/img85/6948/000023y.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/000023y.jpg/)
Io invece ho un altro problema...
In Alien Vs. Predator e stamattina con Crysis Warheads se imposto la risoluzione a 1440x900 lo schermo di gioco viene schiacciato da bande nere più precisamente sopra e a sinistra dello schermo, il bello che non riesco a fare uno screenshots perchè o mi stampa tutto nero o mi copia il desktop di windows.
Ho provato a grabbare l'immagine anche con Irfan-view ma ottengo lo stesso risultato!
Ho fatto un esempio!
http://img85.imageshack.us/img85/6948/000023y.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/000023y.jpg/)
..il gioco lo usi a schermo intero oppure in finestra?
Psychodog
01-03-2010, 08:40
Schermo intero...
Enthusiastic vsync attivo...
ma usando un cavo dvi ce la possibilita di disabilitare a livello hardware l'audio dell hdmi ?
cioe avendo una scheda audio firewire in genere disabilito i codec audio della scheda madre da bios, e vorrei fare la stessa cosa x la 5850...ce la possibilita di escludere categoricamente la richiesta dei driver audio ?
grazie
totalitarianmight
01-03-2010, 09:14
Credo che in settimana passerò nuovamente ad ati dopo anni e anni di Nvidia, dite che me ne pentirò? :D
Ho un core due duo e6400 e un enermax liberty 620W, avrò problemi?
I miei complimenti per questo magnifico thread, uno dei migliori che abbia mai visto.
daigodaimon
01-03-2010, 09:23
Volevo riportare il successo nel downvolt della scheda con RBE nel dominio 2D e 3D low rispettivamente da 0.95V a 0.9V e da 1.0387V a 0.9887V con lo scopo di ridurre il consumo in IDLE.
Ciao ragazzi :),
sono molto interessato a questa cosa dei voltaggi che si possono abbassare in Idle e UVD. Possiedo una Sapphire 5850 reference e non faccio OC (al massimo tengo i valori a 775/1125 da CCC), il BIOS della VGA è l'ultimo disponibile Sapphire, quello di Gennaio.
Posto una schermata di RBE con i voltaggi modificati secondo il suggerimento di AnonimoVeneziano, se mi potete dare conferma che sono giusti posso provare a flashare il BIOS.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100301102241_2010-03-01_102208.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100301102241_2010-03-01_102208.jpg)
Ciao e grazie :).
Drakogian
01-03-2010, 09:23
Per l'alimentatore nessun problema.
A che risoluzione giochi ?
Per l'alimentatore nessun problema.
A che risoluzione giochi ?
totalitarianmight
01-03-2010, 09:25
1920x1200 ;)
Drakogian
01-03-2010, 09:31
1920x1200 ;)
Il tuo E6400 è in overclock ?
totalitarianmight
01-03-2010, 09:32
Il tuo E6400 è in overclock ?
no :muro:
dalla tua domanda capisco che lo sarei, in termini prestazionali, quanto può incidere questo fatto? Prima di giugno non posso cambiare processore. :(
Drakogian
01-03-2010, 09:41
no :muro:
dalla tua domanda capisco che lo sarei, in termini prestazionali, quanto può incidere questo fatto? Prima di giugno non posso cambiare processore. :(
A default il tuo E6400 mi sembra che sia a 2,13 GHz. A 1920x1200 potrebbe essere un pò poco... un pò di overclock gli farebbe bene... ;)
totalitarianmight
01-03-2010, 09:44
Grazie per le risposte e scusa se approfitto....
Con dissi originale si può overcloccare un po'? Non ho mai oc niente in vita mia quindi non saprei...:sofico:
Schermo intero...
Enthusiastic vsync attivo...
...uhm allora non saprei,se lo usavi in finestra avresti dovuto controllare con il tasto dx sullo schermo se le impostazioni relative allo schermo erano giuste.Tipo estendere la schermata sul secondo schermo o cose simili,ciao.
Ciao ragazzi :),
sono molto interessato a questa cosa dei voltaggi che si possono abbassare in Idle e UVD. Possiedo una Sapphire 5850 reference e non faccio OC (al massimo tengo i valori a 775/1125 da CCC), il BIOS della VGA è l'ultimo disponibile Sapphire, quello di Gennaio.
Posto una schermata di RBE con i voltaggi modificati secondo il suggerimento di AnonimoVeneziano, se mi potete dare conferma che sono giusti posso provare a flashare il BIOS.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100301102241_2010-03-01_102208.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100301102241_2010-03-01_102208.jpg)
Ciao e grazie :).
rbe x ora non funziona nemmeno se modifichi e salvi il profilo della fan...almeno fino ad una sett fa'..poi se ci sono news questo non lo so'..
Drakogian
01-03-2010, 09:51
Grazie per le risposte e scusa se approfitto....
Con dissi originale si può overcloccare un po'? Non ho mai oc niente in vita mia quindi non saprei...:sofico:
Con il dissi originale non vai lontano... poi dipende molto dalla circolazione dell'aria nel tuo case. Inoltre ti aumentera il rumore.
Dissipatori decenti li trovi anche intorno ai 30€.
Dai uno sguardo al thread della tua cpu/mobo... di consiglio per l'overclock ne troverai molti... ;)
daigodaimon
01-03-2010, 09:57
rbe x ora non funziona nemmeno se modifichi e salvi il profilo della fan...almeno fino ad una sett fa'..poi se ci sono news questo non lo so'..
RBE è l'ultima versione, la 1.24. Tra le release note c'è scritto questo "Added 58x0 and 5970 GPU voltage control". Dici di lasciare perdere o aspetto una conferma da parte di Anonimo? Mi interesserebbe molto questa cosa di abbassare i voltaggi, soprattutto in IDLE.
RBE è l'ultima versine, la 1.24. Tra le release note c'è scritto questo "Added 58x0 and 5970 GPU voltage control". Dici di lasciare perdere o aspetto una conferma da parte di Anonimo? Mi interesserebbe molto questa cosa di abbassare i voltaggi, soprattutto in IDLE.
boh..io ho scaricato rbe la settimana scorsa ed insieme ad anomino abbiamo provato a modificare il bios x la gestione delle fan..salvato il tutto il risultato e stato nullo...
ora se hanno perfezionato la gestione dei voltaggi questo non lo so....pure xche avendo caricato il bios della 5870 che in 2d consuma uguale alla 5850 non ho provato a calare
daigodaimon
01-03-2010, 10:09
boh..io ho scaricato rbe la settimana scorsa ed insieme ad anomino abbiamo provato a modificare il bios x la gestione delle fan..salvato il tutto il risultato e stato nullo...
ora se hanno perfezionato la gestione dei voltaggi questo non lo so....pure xche avendo caricato il bios della 5870 che in 2d consuma uguale alla 5850 non ho provato a calare
Grazie sirioo ;).
Aspetto eventualmente una conferma da parte di Anonimo visto che lui, da quel che ho letto, ci ha smanettato nei voltaggi. Se mi dice che si può fare senza rischi, provo, altrimenti lascio tutto come è ora.
Per la ventola del dissipatore non ho problemi visto che ho montato un T-Rad2 GTX con una Scythe S-Flex da 12 che butta aria impostata intorno ai 450 rpm, questa è la mia temperatura in Idle:
http://img132.imageshack.us/img132/6821/ati5850temperatura.th.png (http://img132.imageshack.us/i/ati5850temperatura.png/)
Grazie sirioo ;).
Aspetto eventualmente una conferma da parte di Anonimo visto che lui, da quel che ho letto, ci ha smanettato nei voltaggi. Se mi dice che si può fare senza rischi, provo, altrimenti lascio tutto come è ora.
Per la ventola del dissipatore non ho problemi visto che ho montato un T-Rad2 GTX con una Scythe S-Flex da 12 che butta aria impostata intorno ai 450 rpm, questa è la mia temperatura in Idle:
http://img132.imageshack.us/img132/6821/ati5850temperatura.th.png (http://img132.imageshack.us/i/ati5850temperatura.png/)
in idle avendo anche il bios della 5870 la temp e quasi uguale il problema ( se cosi si puo chimare) e sorto in full a 850-1200 che si arriva sui 75° ....questo e dovuto xche la fan oltre il 32% non va'....se pure cmq non e nulla di preoccante ma avrei preferito tenerle qualche grado in meno....
ho provato a metterla fissa a 40% in full con msi e non supera i 60°
daigodaimon
01-03-2010, 10:17
in idle avendo anche il bios della 5870 la temp e quasi uguale il problema ( se cosi si puo chimare) e sorto in full a 850-1200 che si arriva sui 75° ....questo e dovuto xche la fan oltre il 32% non va'....se pure cmq non e nulla di preoccante ma avrei preferito tenerle qualche grado in meno....
ho provato a metterla fissa a 40% in full con msi e non supera i 60°
Questa cosa di mettere il bios della 5870 sulla 5850 mi attrae però non vorrei incappare in problemi imprevisti (sarà anche una mia preoccupazione inutile poi). Per ora resto così va, già @5850@default mi trovo benissimo (infatti è appena appena overcloccata come vedi) ;).
Questa cosa di mettere il bios della 5870 sulla 5850 mi attrae però non vorrei incappare in problemi imprevisti. Per ora resto così va, già @5850@default mi trovo benissimo (infatti è appena appena overcloccata come vedi) ;).
a me l'unica reale diff lo trovata non forzando piu buffer e sinc con dirt2 e lasciando gestire tutto al gioco eliminando definitivamente dei rallentamenti....
non chidermi come e successo ma so solamente che con gli stessi driver e stesse impostazioni il bios della 5850 mi dava noie , con questo tutto fluido...
Drakogian
01-03-2010, 10:24
Sirio ma i cambi del voltaggio li fai negli appropriati "register values" ?
E' importante non cambiare i voltaggi nelle colonne: "Clock info XX".
daigodaimon
01-03-2010, 10:24
a me l'unica reale diff lo trovata non forzando piu buffer e sinc con dirt2 e lasciando gestire tutto al gioco eliminando definitivamente dei rallentamenti....
non chidermi come e successo ma so solamente che con gli stessi driver e stesse impostazioni il bios della 5850 mi dava noie , con questo tutto fluido...
Eh sì ho letto di questa cosa ed è anche per questo che mi attirava fare l'aggiornamento.
Sinceramente Dirt2 non l'ho mai provato (solo la demo a suo tempo), ti posso solo dire che in Batman avevo dei leggeri scattini ogni tanto, dai Catalyst 10.1 il gioco va liscio liscio a 60 fps (a 1920x1200 con tutti i dettagli al massimo, tranne PhysX ovviamente) senza tentennamenti. Non chiedere neanche a me cosa possa essere successo, però questa cosa te la posso confermare al 100%.
ilratman
01-03-2010, 10:28
Grazie per le risposte e scusa se approfitto....
Con dissi originale si può overcloccare un po'? Non ho mai oc niente in vita mia quindi non saprei...:sofico:
Un 333x8 lo puoi fare senza problemi, ma consiglio di prendere almeno un articcooling freezer 7 pro v2, costa18€ va benissimo e va bene anche per i proci futuri.
Un e6400@def è veramente poco per la 5850, era poco anche e5200@3600 che avevo prima.
Sirio ma i i cambi del voltaggio li fai negli appropriati "register values" ?
E' importante non cambiare i voltaggi nelle colonne: "Clock info XX".
drakogian x ora mi servirebbe usare rbe solo x modificar eil profilo della gestione della fan..x i voltaggi sono apposto
daigodaimon
01-03-2010, 11:43
A chi servisse, segnalo nuova versione di RBE, la 1.25.
Qui (http://www.techpowerup.com/116433/TechPowerUp_Radeon_BIOS_Editor_(RBE)_1.25_Released.html) per tutti i dettagli.
Segnalo nuova versione di RBE, la 1.25.
Qui (http://www.techpowerup.com/116433/TechPowerUp_Radeon_BIOS_Editor_(RBE)_1.25_Released.html) per tutti i dettagli.
stasera la provo
fratidav
01-03-2010, 12:34
Allora: ho installato ex novo Win7 64bit su un HD pulito che avevo da parte, messo i 10.2, tutto liscio, adesso GPU-Z vede anche la spunta in basso sul Direct Compute (porta reali vantaggi?), ho installato e lanciato 3dmark 2006, sempre 15,000 punti, il procio lo tengo a default, mi fa circa 2700 CPU score mentre shader e HD3 siamo intorno ai 6000 e 8000, ho visto che alcuni utenti hanno punteggi del doppio su queste ultime due voci...dipende dalla CPU più performante?
ilratman
01-03-2010, 12:38
Allora: ho installato ex novo Win7 64bit su un HD pulito che avevo da parte, messo i 10.2, tutto liscio, adesso GPU-Z vede anche la spunta in basso sul Direct Compute (porta reali vantaggi?), ho installato e lanciato 3dmark 2006, sempre 15,000 punti, il procio lo tengo a default, mi fa circa 2700 CPU score mentre shader e HD3 siamo intorno ai 6000 e 8000, ho visto che alcuni utenti hanno punteggi del doppio su queste ultime due voci...dipende dalla CPU più performante?
Più la cpu è performante più alti sono i valori di tutto.
Io con i5 750@def faccio circa 8000 e 9000 con i5@4000 ho visto gente a 11000 13000.
Il 3d mark è troppo cpu dipendente.
Drakogian
01-03-2010, 13:22
A chi servisse, segnalo nuova versione di RBE, la 1.25.
Qui (http://www.techpowerup.com/116433/TechPowerUp_Radeon_BIOS_Editor_(RBE)_1.25_Released.html) per tutti i dettagli.
Grazie per la segnalazione... ;)
Radeon BIOS Editor (RBE) 1.25 Released
Download: http://www.techpowerup.com/rbe/
list of changes:
* Added preliminary fan control for 5970 (EMC2103 fan controller). Big thanks to Diverge for making this possible!
* Added support for Radeon 5830, 5450 and 5570.
* Added signature file based overdrive hacking capability for 5xx0 cards. Thanks to Biker for extensive testing!
* Improved built-in hex editor search capability.
* Fixed another subvendor display issue, hopefully for good this time.
* Improved RAM interface detection.
* Fixed a rarely occurring bug (on mobile Radeon BIOSes only) regarding powerplay table.
* Added qualified error message if pre-2xx0 BIOS is detected.
* Fixed rare file opening issue.
* Updated WinFlash link.
* Fixed minor clock wizard issue.
* Added welcome message for first time users.
* Added feature to enable RivaTuner versions < v2.25 to cooperate with 5xx0 Radeons.
Un 333x8 lo puoi fare senza problemi, ma consiglio di prendere almeno un articcooling freezer 7 pro v2, costa18€ va benissimo e va bene anche per i proci futuri.
Un e6400@def è veramente poco per la 5850, era poco anche e5200@3600 che avevo prima.
Confermo: l'ho vista quasi vacillare con un e8600 @ 5.2 Ghz :D
totalitarianmight
01-03-2010, 13:41
Un 333x8 lo puoi fare senza problemi, ma consiglio di prendere almeno un articcooling freezer 7 pro v2, costa18€ va benissimo e va bene anche per i proci futuri.
Un e6400@def è veramente poco per la 5850, era poco anche e5200@3600 che avevo prima.
ma in termini strettamente pratici, di che calo prestazionale stiamo parlando(se dovessi rimanere con un e6400 standard)?
Drakogian
01-03-2010, 14:17
ma in termini strettamente pratici, di che calo prestazionale stiamo parlando(se dovessi rimanere con un e6400 standard)?
Potresti avere un calo degli FPS... perchè la scheda video non può esprimere tutta la sua potenza essendo limitata dalla CPU.
Si può verificare velocemente se si è CPU LIMITED se, aumentando la risoluzione, le prestazioni rimangono identiche o calano di poco.
Il fenomeno del CPU LIMITED avviene alle risoluzioni basse (fino a 1280x1024 e , in wide, a 1440x900). Nel tuo caso, a 1920x1200, il problema dovrebbe essere più limitato, visto che alle risoluzioni alte di solito è la scheda video che limita le prestazioni.
In genere più si sale di frequenza con la CPU più gli FPS nei giochi aumentano. Anche se in genere le performances aumentano di poco e comunque variano anche da gioco a gioco.
Ci sono infatti giochi molto dipendenti dalla CPU (come ad esempio Crysis) e giochi nei quali gli FPS addirittura non aumentano per nulla anche overclockando la CPU di molto (ad esempio Call of Duty 4).
daigodaimon
01-03-2010, 14:21
Grazie per la segnalazione... ;)
Radeon BIOS Editor (RBE) 1.25 Released
Download: http://www.techpowerup.com/rbe/
Dovere :).
Drakogian tu sai nulla della questione che puoi modificare i voltaggi in idle e uvd della 5850 come ha fatto Anonimo? Mi interesserebbe portarla a 0,85v in idle... La mia è una normalissima Sapphire reference con l'ultimo BIOS di gennaio.
ma in termini strettamente pratici, di che calo prestazionale stiamo parlando(se dovessi rimanere con un e6400 standard)?
io lo overclockerei a prescindere:
E aggiungo che lo farei anche iniziando col dissy standard.
Avresti un aumento quasi proporzionale ai Mhz guadagnati, essendo la cpu il vero collo di bottiglia del sistema in questione!
Un lieve overclock (magari senza toccare la tensione) lo farei senza pensarci su due volte.
Fino a 80 gradi non succede assolutamente nulla (a dire il vero puoi andare anche piu' su, ma non supererei quella soglia sotto stress pesante).
Tieni peraltro presente che raramente utilizzerai entrambi i core al 100%, per cui i risultati che otterresti con Linx, sarebbero inimmaginabili nel peggiore scenario che potresti figurarti.
Come peraltro ti e' stato consigliato, con pochi euro porti a casa un dissy senza pretese, che ti consentirebbe di salire con meno rischi.
psychok9
01-03-2010, 14:28
Grazie della segnalazione ragazzi :)
Che voi sappiate quale è il range di sicurezza per il voltaggio 3D?
Tutti i modelli al momento sono alimentati a max 1.088v?
Drakogian
01-03-2010, 14:47
Grazie della segnalazione ragazzi :)
Che voi sappiate quale è il range di sicurezza per il voltaggio 3D?
Tutti i modelli al momento sono alimentati a max 1.088v?
Io non andrei oltre 1.35V nei bench.
In daily starei intorno a 1.25V
totalitarianmight
01-03-2010, 14:53
Grazie per le dritte ragazzi, vedrò di leggere qualcosa sull'OC, il mio haf 922 dovrebbe aiutare con la temperatura.
Drakogian
01-03-2010, 14:56
Grazie per le dritte ragazzi, vedrò di leggere qualcosa sull'OC, il mio haf 922 dovrebbe aiutare con la temperatura.
Aiuta si... ottimo case... ;)
Drakogian
01-03-2010, 15:02
Dovere :).
Drakogian tu sai nulla della questione che puoi modificare i voltaggi in idle e uvd della 5850 come ha fatto Anonimo? Mi interesserebbe portarla a 0,85v in idle... La mia è una normalissima Sapphire reference con l'ultimo BIOS di gennaio.
Da quello che ho letto, ha modificato il bios della 5850 con RBE:
in 2D e 3D low rispettivamente da 0.95V a 0.9V e da 1.0387V a 0.9887V.
Di più non so dirti... aspettiamo che posti i risultati del suo downvolt.
Però, visto i già bassi consumi in IDLE della 5850, non vedo lo scopo per questa modifica al bios.
ilratman
01-03-2010, 15:06
Da quello che ho letto, ha modificato il bios della 5850 con RBE:
in 2D e 3D low rispettivamente da 0.95V a 0.9V e da 1.0387V a 0.9887V.
Di più non so dirti... aspettiamo che posti i risultati del suo downvolt.
Però, visto i già bassi consumi in IDLE della 5850, non vedo lo scopo per questa modifica al bios.
Beh perché no.
Già a def ho tirato giù 13w rispetto alla 8800gt magari con quei 0.05v, visto che il consumo dipende moltissimo dal voltaggio, arriverei a 20w e quindi la 5850 potrebbe consumare max 20w in idle.
Drakogian
01-03-2010, 15:15
Nel tuo caso (HTPC) ti do ragione... meno consuma è meglio è. ;)
In un case normale i 27W in idle della reference li trovo ottimi e non me la sentirei di andare a toccare il bios della scheda.
Ovvio che è un mio personale giudizio.
daigodaimon
01-03-2010, 15:17
Da quello che ho letto, ha modificato il bios della 5850 con RBE:
in 2D e 3D low rispettivamente da 0.95V a 0.9V e da 1.0387V a 0.9887V.
Di più non so dirti... aspettiamo che posti i risultati del suo downvolt.
Però, visto i già bassi consumi in IDLE della 5850, non vedo lo scopo per questa modifica al bios.
Beh perché no.
Già a def ho tirato giù 13w rispetto alla 8800gt magari con quei 0.05v, visto che il consumo dipende moltissimo dal voltaggio, arriverei a 20w e quindi la 5850 potrebbe consumare max 20w in idle.
Attendiamo Anonimo per una risposta definitiva ;). Dò ragione a Drakogian, questa scheda già di suo consuma pochissimo, però se si può limare il voltaggio ancora un pochino, perchè non provare? :sofico:
Ho comprato una 5850, conviene usare DVI o Display Port, visto che il monitor supporta questa conessione?
Drakogian
01-03-2010, 15:32
Ho comprato una 5850, conviene usare DVI o Display Port, visto che il monitor supporta questa conessione?
Io direi DVI... ma se ci fai un test con la display port se il benvenuto... ;)
Che monitor hai ? Qual'è la marca della tua 5850 ?
ilratman
01-03-2010, 15:53
Ho comprato una 5850, conviene usare DVI o Display Port, visto che il monitor supporta questa conessione?
Io direi displayport se il tuo monitor, immagino dell, ha questa possibilità e se hai il cavo.
Altrimenti il dvi va benissimo.
Ciao, sto cercando di fare il flash del bios, in passato ho messo il bios ASUS nella nia Sapphire 5850, adesso vorrei provare il Bios della 5870, ma ogni volta che provo a far partire Atiflash in DOS mi dà "Load error no DPMI memory", qualcuno può aiutarmi?
Drakogian
01-03-2010, 16:32
Ciao, sto cercando di fare il flash del bios, in passato ho messo il bios ASUS nella nia Sapphire 5850, adesso vorrei provare il Bios della 5870, ma ogni volta che provo a far partire Atiflash in DOS mi dà "Load error no DPMI memory", qualcuno può aiutarmi?
Stai flashando da DOS ? Usi una chiavetta USB ?
Quell'errore mi da l'idea che stai usando un win98 dos boot disk.
Polpi_91
01-03-2010, 16:59
Ciao, sto cercando di fare il flash del bios, in passato ho messo il bios ASUS nella nia Sapphire 5850, adesso vorrei provare il Bios della 5870, ma ogni volta che provo a far partire Atiflash in DOS mi dà "Load error no DPMI memory", qualcuno può aiutarmi?
mi sorge il dubbio che alle asus non si possa flashare il bios. non sei il primo che ha questo errore
Stai flashando da DOS ? Usi una chiavetta USB ?
Quell'errore mi da l'idea che stai usando un win98 dos boot disk.
Si da DOS con chiave UDB e win98DOS, quale devo usare? Dove lo trovo?
Grazie
mi sorge il dubbio che alle asus non si possa flashare il bios. non sei il primo che ha questo errore
Non è che non si possa fare il flash delle asus, non parte neanche atiflash
x tutti i possessori della 5850 e uscita la DiRT2 Patch
Bug Fixes
Graphics
• Shadow quality setting of “low” is now correctly saved instead of resetting to “medium” Combinations of both high resolutions and high MSAA levels have been restricted on graphics cards with low memory to prevent issues found with those settings
• Added missing function key icons
• Fixed several lighting artefacts in night races
• Fixed missing initial load screen on multi-GPU setups under DX11
• Alt+Tab and Alt+Enter are now better supported under DX11
• Benchmark mode now correctly applies custom settings
• Fixed missing text in benchmark mode pause menu
• Fixed a crash when changing multisampling mode
• Fixed flickering text on stats screen in network mode
• Improved image sharpness in DX9
• Fixes to improve NVIDIA 3D Vision support
• Better default graphics options are chosen when running the game for the first time with a GeForce 8400 GS
Audio
• Fixed an issue where replay music would suddenly cut in when navigating a replay at very slow speeds
• Ensured that OpenAL is properly shut down when exiting the game using Alt+F4
• Prevented reverb cutting in and out abruptly on the Utah tracks
Gameplay
• Fixed player being able to drive through the ground on the Rewang Trailblazer track
• Fixed wall-riding on Battersea routes
• Bug-fixes for LA Stadium, Malaysia Rally and Baja Rally tracks
General
• Fixed a rare crash during the loading sequence
• Fixed an issue in the Russian language version where the default player name is missing from the one-to-watch sequence
• Fixed an issue where loading and saving would fail if multiple controllers were connected
• Fixed a crash which could occur when entering the first race using a motion platform
Changes
• Removed 16x quality coverage sampled anti-aliasing support
• Added support for MS Sidewinder Force-Feedback USB Wheel
• Added support for Logitech Driving Force USB Wheel
• Added support for Logitech Cordless RumblePad 2 USB controller
• Machines with 6 cores will now use the 4-core worker map rather than the single core map
Optimisations
• Optimised shadow rendering
• Optimised CPU performance on machines with SMT and multiple cores
• Improvements to frame-rate fluidity and triple-buffering support
forse e la volta buona che questo gioco gira a dovere su questa scheda :D
http://community.codemasters.com/forum/dirt-2-game-pc-1313/408559-01-03-dirt-2-pc-patch-now-out.html
Drakogian
01-03-2010, 17:08
Si da DOS con chiave UDB e win98DOS, quale devo usare? Dove lo trovo?
Grazie
Prima pagina - 5° post :Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference.
Io direi DVI... ma se ci fai un test con la display port se il benvenuto... ;)
Che monitor hai ? Qual'è la marca della tua 5850 ?
Sapphire presa da Eprezzo, comunque la moddo ci tolgo il dissy originale e ci metto l'accelero S1 rev 2 con ventola da 120 Noctua ultrasilenziosa.
Io direi displayport se il tuo monitor, immagino dell, ha questa possibilità e se hai il cavo.
Altrimenti il dvi va benissimo.
Si Dell 2408WFP
AnonimoVeneziano
01-03-2010, 19:27
...
• Improvements to frame-rate fluidity and triple-buffering support
forse e la volta buona che questo gioco gira a dovere su questa scheda :D
http://community.codemasters.com/forum/dirt-2-game-pc-1313/408559-01-03-dirt-2-pc-patch-now-out.html
Uao!
AnonimoVeneziano
01-03-2010, 19:34
Grazie sirioo ;).
Aspetto eventualmente una conferma da parte di Anonimo visto che lui, da quel che ho letto, ci ha smanettato nei voltaggi. Se mi dice che si può fare senza rischi, provo, altrimenti lascio tutto come è ora.
Per la ventola del dissipatore non ho problemi visto che ho montato un T-Rad2 GTX con una Scythe S-Flex da 12 che butta aria impostata intorno ai 450 rpm, questa è la mia temperatura in Idle:
http://img132.imageshack.us/img132/6821/ati5850temperatura.th.png (http://img132.imageshack.us/i/ati5850temperatura.png/)
Questo è dove mi sono spinto io finora col dissipatore di default :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100301203037_temperaturabassa3.jpg
Come vedete il consumo di GPU-Z è rilevato addirittura come 0 ! :D
Comunque ho cambiato la voce "GPU voltage registers" .
I voltaggi che ho messo (su bios della 5850) sono :
2D 0.8V
3D low 0.9V
UVD 0.9V
3D 1.025V
Ma sono sicuro che in 2D e 3D low potrei anche spingermi più in basso.
Ciao
Blackcat73
01-03-2010, 19:58
Installata la patch(porca miseria ci ha messo secoli il live..) e a occhio direi che i miglioramenti ci sono.. non ho fatto il test ma nei punti dove ricordavo una 4oina di frame ora ne noto una 50ina(lo so non è una cosa scientifica :D ) e cmq col vsync attivo sembra che ci sia anche il triple buffer(anche se non è presente un menù dove scegliere di metterlo).
psychok9
01-03-2010, 20:00
E' normale che con una Sapphire Toxic non vedo i voltaggi da Gpu-Z 0.3.9?
ertruffa
01-03-2010, 20:04
Installata la patch(porca miseria ci ha messo secoli il live..) e a occhio direi che i miglioramenti ci sono.. non ho fatto il test ma nei punti dove ricordavo una 4oina di frame ora ne noto una 50ina(lo so non è una cosa scientifica :D ) e cmq col vsync attivo sembra che ci sia anche il triple buffer(anche se non è presente un menù dove scegliere di metterlo).
io non sono sul pc di casa.c'e' un link per scaricarla.;)
Blackcat73
01-03-2010, 20:17
io non sono sul pc di casa.c'e' un link per scaricarla.;)
Non riuscivo a trovarlo:D cmq ho fatto il test e mi da 48 di fps media con tutto al massimo e aa4x prima se non ricordo male mi dava 41 di media..
ilratman
01-03-2010, 20:24
Questo è dove mi sono spinto io finora col dissipatore di default :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100301203037_temperaturabassa3.jpg
Come vedete il consumo di GPU-Z è rilevato addirittura come 0 ! :D
Comunque ho cambiato la voce "GPU voltage registers" .
I voltaggi che ho messo (su bios della 5850) sono :
2D 0.8V
3D low 0.9V
UVD 0.9V
3D 1.025V
Ma sono sicuro che in 2D e 3D low potrei anche spingermi più in basso.
Ciao
quando hai trovato il limite, ovviamente stabile, mi passeresti il bios?
John_Mat82
01-03-2010, 20:33
E' normale che con una Sapphire Toxic non vedo i voltaggi da Gpu-Z 0.3.9?
Può essere di si avendo un pcb penso diverso da quello di default dovrai aspettare che techpowerup ne rilasci una versione + recente per darti quell'informazione (o non ci sono i sensori?)
daigodaimon
01-03-2010, 20:36
quando hai trovato il limite, ovviamente stabile, mi passeresti il bios?
Mi aggrego alla richiesta di ratman :D. Sono molto interessato a queste prove.
AnonimoVeneziano
01-03-2010, 20:52
Beh, il mio prossimo test sarà 0.75V per il 2D e 0.85 V per 3D low/UVD.
Se il test riesce e la scheda è stabile credo di fermarmi ;)
Interessante è finita l'epoca dell'overclock.
Questo è dove mi sono spinto io finora col dissipatore di default :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100301203037_temperaturabassa3.jpg
Come vedete il consumo di GPU-Z è rilevato addirittura come 0 ! :D
Comunque ho cambiato la voce "GPU voltage registers" .
I voltaggi che ho messo (su bios della 5850) sono :
2D 0.8V
3D low 0.9V
UVD 0.9V
3D 1.025V
Ma sono sicuro che in 2D e 3D low potrei anche spingermi più in basso.
Ciao
Interessante questo programmino, noto che con gli mkv la GPU si deve impegnare, circa 21 %
GPU memory clock da 157 a 750
ilratman
01-03-2010, 21:32
Interessante è finita l'epoca dell'overclock.
beh non propio
diciamo che finalmente è iniziata l'era del più "basso consumo in idle" e "superpotenza in full".
gli alimentatori dovranno adeguarsi, lo standard 80+ è ora che cambi.
i nuovi seasonic x hanno infatti un rendimento dell'88% al 10% proprio per i nuovi sistemi.
cmq se noti la mia firma! :)
beh non propio
diciamo che finalmente è iniziata l'era del più "basso consumo in idle" e "superpotenza in full".
gli alimentatori dovranno adeguarsi, lo standard 80+ è ora che cambi.
i nuovi seasonic x hanno infatti un rendimento dell'88% al 10% proprio per i nuovi sistemi.
cmq se noti la mia firma! :)
Non fraintendere ho tolto il dissy stock, per metterci un disst accelro s1 con NOCTUA DA 120 ULTRA SILENT, anche a me interessano i PC ultrasilenziosi.
Prima pagina - 5° post :Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference.
Aggiornamento effettuato ti ringrazio per l'aiuto
ilratman
01-03-2010, 21:51
Non fraintendere ho tolto il dissy stock, per metterci un disst accelro s1 con NOCTUA DA 120 ULTRA SILENT, anche a me interessano i PC ultrasilenziosi.
appena ho tempo metto le foto della 5850 con acellero s1 ridotto per entrare nel fusion con le due 100mm slim ultrasilent!
per questo se riesco a ridurre il voltaggioin idle va meglio, miandrebbe anche bene riuscire a ridurlo un pochino in 3d high li si che vogliono dire watt!
Questa è la mia versione moddata, notare le alette piegate vicino ai conettori per farsi stare il dissy, la ventola è una Noctua S800 che verrà ulteriolmente regolata dal trimmer del mio aerocool.
http://img3.imageshack.us/img3/7901/01032010073.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/01032010073.jpg/)
ilratman
01-03-2010, 22:15
Questa è la mia versione moddata, notare le alette piegate vicino ai conettori per farsi stare il dissy, la ventola è una Noctua S800 che verrà ulteriolmente regolata dal trimmer del mio aerocool.
http://img3.imageshack.us/img3/7901/01032010073.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/01032010073.jpg/)
la ventola ti conviene metterla al centro così da investire le due pipe più calde che sono proprio quelle che hanno sotto il die.
vedo chehai tolto la placca, io l'ho lasciata e ho dovuto scantolnare un altro pochetto il mio già martoriato s1! :D
daigodaimon
01-03-2010, 22:25
Mi inserisco anch'io nel club con il mio T-Rad2 GTX sulla 5850 e Scythe S-Flex D che butta aria impostata sui 500 rpm :D. Come ali ho giustappunto un Seasonic X da 650W che è MUTO. Io così mi trovo benissimo, poi concordo con ratman, più si riesce a limare il voltaggio meglio è per temperature e consumi ;). Per questo aspetto con (molto) interesse le prove di Anonimo.
la ventola ti conviene metterla al centro così da investire le due pipe più calde che sono proprio quelle che hanno sotto il die.
vedo chehai tolto la placca, io l'ho lasciata e ho dovuto scantolnare un altro pochetto il mio già martoriato s1! :D
Praticamente ho questo case.
http://img.tomshardware.com/us/2006/05/29/from_treasures_to_trash/aerocool-t3-total.jpg
Ho rimosso la ventola laterale troppo casinosa anche se grossa e ho messo 2 ventolas sempre Noctua S800 una in entrata frontale e una in estrazione posteriore, e poi la terza è quella della scheda video comandata dai tre 3 trimmer del case, credo che la ventola frontale sia sufficiente.
Poi quando scarico durante la notte metto tutte e te le ventola a l minimo eil case è praticamente inudibile.
di4b0liko
01-03-2010, 23:04
raga ma è vero che la ventola della 5850 impostata in auto non supera mai il 30% della velocità?
raga ma è vero che la ventola della 5850 impostata in auto non supera mai il 30% della velocità?
Dipende dalle temperature, il confronto va fatto in estate.
di4b0liko
01-03-2010, 23:12
Dipende dalle temperature, il confronto va fatto in estate.
si ma ho letto qualche post fa che l'autoregolazione va da 20 a 30%..
questo intendo.
esempio , temperatura VGA 60° ventola 30%
70°gradi 30%
80°gradi 30%
Preso dalla prima pagina
"La velocità della ventola si alza a gradini. Lavora al 22% per temperature del core fino a 55°C e si incrementa linearamente e raggiungerà la massima velocità a 102°C."
Mi inserisco anch'io nel club con il mio T-Rad2 GTX sulla 5850 e Scythe S-Flex D che butta aria impostata sui 500 rpm :D. Come ali ho giustappunto un Seasonic X da 650W che è MUTO. Io così mi trovo benissimo, poi concordo con ratman, più si riesce a limare il voltaggio meglio è per temperature e consumi ;). Per questo aspetto con (molto) interesse le prove di Anonimo.
Proprio come vorrei fare io.....
Anche l'alimentatore non mi dispiacerebbe....una cosa per volta :D
"La velocità della ventola si alza a gradini. Lavora al 22% per temperature del core fino a 55°C e si incrementa linearamente e raggiungerà la massima velocità a 102°C."
Poi triangoli e trapezzi :asd:
John_Mat82
01-03-2010, 23:46
Preso dalla prima pagina
"La velocità della ventola si alza a gradini. Lavora al 22% per temperature del core fino a 55°C e si incrementa linearamente e raggiungerà la massima velocità a 102°C."
Io ho flashato con rbe e bios per la ventola al 20% ma la schifosa resta comunque al 21% anche a 45-6°C..
A proposito anche con 2 monitor riesco a tenere in idle a 157 la vga semplicemente attivando ati overdrive e dandole 5mhz in oc (altrimenti sta a 400).. questo però flashando il bios modificato per avere le ram sempre a 1000mhz altrimenti andrebbero sotto e i miei schermi inizierebbero a sfarfallare come dei matti.
Detto questo nonostante stia a 157 con 0,95v, ventola al 21%, ho comunque 45-46°C in idle. Ovviamente ho una cassa da morto sapphire, mi sapreste dire gentilmente voi a 157/0,95v che temperature avete? Perchè qua la voglia di aprirla e riapplicare della TIM decente sale.. :D
p.s. in full load non l'ho mai vista andare oltre 68°C, ma in genere sta sui 62-64.
p.s. in full load non l'ho mai vista andare oltre 68°C, ma in genere sta sui 62-64.
full fino @ 84.
Drakogian
02-03-2010, 09:13
E' normale che con una Sapphire Toxic non vedo i voltaggi da Gpu-Z 0.3.9?
Può essere di si avendo un pcb penso diverso da quello di default dovrai aspettare che techpowerup ne rilasci una versione + recente per darti quell'informazione (o non ci sono i sensori?)
Quoto... Il PCB di questa scheda è differente da quello della reference.
Può essere che siano stati adottati dei voltage control chip diversi dai normali Volterra. E che quindi GPU-Z non riesce a riconoscerli.
Aspettiamo la prossima release... ;)
ilratman
02-03-2010, 09:14
Io ho flashato con rbe e bios per la ventola al 20% ma la schifosa resta comunque al 21% anche a 45-6°C..
A proposito anche con 2 monitor riesco a tenere in idle a 157 la vga semplicemente attivando ati overdrive e dandole 5mhz in oc (altrimenti sta a 400).. questo però flashando il bios modificato per avere le ram sempre a 1000mhz altrimenti andrebbero sotto e i miei schermi inizierebbero a sfarfallare come dei matti.
Detto questo nonostante stia a 157 con 0,95v, ventola al 21%, ho comunque 45-46°C in idle. Ovviamente ho una cassa da morto sapphire, mi sapreste dire gentilmente voi a 157/0,95v che temperature avete? Perchè qua la voglia di aprirla e riapplicare della TIM decente sale.. :D
p.s. in full load non l'ho mai vista andare oltre 68°C, ma in genere sta sui 62-64.
Ti conviene cambiare la pasta, più che scarsa secondo me è messa male o il tuo case non va bene.
Nel fusion prima di acellero con il dissi originale non superavo i 35gradi con ventola al 20%.
Cmq strano che ti stia al 21% a me andava anche al 18 e 20 quando era nuova nuova senza regolazione.
Drakogian
02-03-2010, 09:28
Questo è dove mi sono spinto io finora col dissipatore di default :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100301203037_temperaturabassa3.jpg
Come vedete il consumo di GPU-Z è rilevato addirittura come 0 ! :D
Comunque ho cambiato la voce "GPU voltage registers" .
I voltaggi che ho messo (su bios della 5850) sono :
2D 0.8V
3D low 0.9V
UVD 0.9V
3D 1.025V
Ma sono sicuro che in 2D e 3D low potrei anche spingermi più in basso.
Ciao
Mi aggrego alla richiesta di ratman :D. Sono molto interessato a queste prove.
Beh, il mio prossimo test sarà 0.75V per il 2D e 0.85 V per 3D low/UVD.
Se il test riesce e la scheda è stabile credo di fermarmi ;)
quando hai trovato il limite, ovviamente stabile, mi passeresti il bios?
Ottimi test.... AnonimoVeneziano ;)
Quando hai finito e ci confermi che è tutto stabile, posti una piccola guida cosi la mettiamo in prima pagina e facciamo contenti tutti gli interessati all'undervolting ?
P.S.: posta delle immagini più piccole (800X600) o usa le thumbnail... cosi di scombina tutta la pagina... ;)
Drakogian
02-03-2010, 09:31
io non sono sul pc di casa.c'e' un link per scaricarla.;)
Qui: http://community.codemasters.com/forum/dirt-2-game-pc-1313/408559-01-03-dirt-2-pc-patch-now-out.html
ilratman
02-03-2010, 09:32
Ottimi test.... AnonimoVeneziano ;)
Quando hai finito e ci confermi che è tutto stabile, posti una piccola guida cosi la mettiamo in prima pagina e facciamo contenti tutti gli interessati all'undervolting ?
Sarebbe ottimo.
Magari può anche fare l'up del bios modato, ovviamente da usare con cautela perché ogni scheda è a se.
Germano84Blaster
02-03-2010, 09:51
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18699&What=News&tt=%5BCeBIT%5D+AC%3A+dissipatori+Accelero+Xtreme+per+HD+5870+e+5970
sarà quello per 5870 compatibile con la 5850?
Cmq a vederli promettono bene :sofico:
Drakogian
02-03-2010, 10:07
Non penso... le lunghezze delle schede sono differenti.
John_Mat82
02-03-2010, 10:10
full fino @ 84.
Ti conviene cambiare la pasta, più che scarsa secondo me è messa male o il tuo case non va bene.
Nel fusion prima di acellero con il dissi originale non superavo i 35gradi con ventola al 20%.
Cmq strano che ti stia al 21% a me andava anche al 18 e 20 quando era nuova nuova senza regolazione.
Boh ho flashato con un bios con il minimo sotto al 20% e la ventola sfasava pesante.. infatti non so in che review parlavano che la ventola è fatta per andare al minimo a 1100rpm, quindi suppongo velocità inferiori non siano previste.
La pasta mi sa si che la riapplico, perchè ci sarà il solito impestamento, però che il mio case sia messo male ne dubito se a Fede va in full load a 84 e a me 68 probabilmente avere 6 ventole (2 in ingresso nella parte bassa + 1x140mm sulla paratia laterale e 3 in uscita nella parte alta, 2x140 e 1x120) fa i suo lavoro.
Più che altro non so per quale motivo adesso a 157 mi sta con vddc di 1,0375 quando invece dovrebbe scendere a 0,95 come ieri :muro:
fratidav
02-03-2010, 10:12
Scusate non vorrei sembrare paranoico ma: potreste vedere sulla vostra finestra di GPU-Z in basso in basso, ci sta la spunta sulla voce "Direct Compute"?
No perchè è successo questo: ho installato ex novo Win7 64bit per evitare problemi, macchina pulita quindi, installato i catalyst 10.2 e GPU-Z mi da spuntata la voce Direct Compute, quindi mi rilasso e dico "tutto ok finalmente". Un paio di windows update, un paio di riavvi, solite cose che si fanno a sistema appena reinstallato....lancio GPU-Z e la voce Direct Compute NON è più spuntata! Cioè non capisco! La scheda supporta o no il direct compute? Credo di si, ma allora perchè mo non ci sta più la spunta? E' Gpu-z che da i numeri? E poi questo Direct compute secondo voi ha un peso sulle prestazioni generali o anche nei giochi? Grazie.
ilratman
02-03-2010, 10:16
Scusate non vorrei sembrare paranoico ma: potreste vedere sulla vostra finestra di GPU-Z in basso in basso, ci sta la spunta sulla voce "Direct Compute"?
No perchè è successo questo: ho installato ex novo Win7 64bit per evitare problemi, macchina pulita quindi, installato i catalyst 10.2 e GPU-Z mi da spuntata la voce Direct Compute, quindi mi rilasso e dico "tutto ok finalmente". Un paio di windows update, un paio di riavvi, solite cose che si fanno a sistema appena reinstallato....lancio GPU-Z e la voce Direct Compute NON è più spuntata! Cioè non capisco! La scheda supporta o no il direct compute? Credo di si, ma allora perchè mo non ci sta più la spunta? E' Gpu-z che da i numeri? E poi questo Direct compute secondo voi ha un peso sulle prestazioni generali o anche nei giochi? Grazie.
Non sembri per niente paranoico! :O
:asd:
Cmq non sono a casa e sinceramente non ho nemmeno mai guardato sta cosa.
John_Mat82
02-03-2010, 10:22
Scusate non vorrei sembrare paranoico ma: potreste vedere sulla vostra finestra di GPU-Z in basso in basso, ci sta la spunta sulla voce "Direct Compute"?
No perchè è successo questo: ho installato ex novo Win7 64bit per evitare problemi, macchina pulita quindi, installato i catalyst 10.2 e GPU-Z mi da spuntata la voce Direct Compute, quindi mi rilasso e dico "tutto ok finalmente". Un paio di windows update, un paio di riavvi, solite cose che si fanno a sistema appena reinstallato....lancio GPU-Z e la voce Direct Compute NON è più spuntata! Cioè non capisco! La scheda supporta o no il direct compute? Credo di si, ma allora perchè mo non ci sta più la spunta? E' Gpu-z che da i numeri? E poi questo Direct compute secondo voi ha un peso sulle prestazioni generali o anche nei giochi? Grazie.
Versione di gpuz? Io con l'ultima (0.3.9) la vedo la spunta..
fratidav
02-03-2010, 10:24
Non sembri per niente paranoico! :O
:asd:
Cmq non sono a casa e sinceramente non ho nemmeno mai guardato sta cosa.
Eh lo so porca miseria, ma non mi piace quando le cose non sono PERFETTE! Del resto penso che anche voi tutti appassionati come me ci teniate ad avere il 110% dai proprio acquisti informatici.
Fatemi sapere grazie.
fratidav
02-03-2010, 10:25
Versione di gpuz? Io con l'ultima (0.3.9) la vedo la spunta..
Ultima versione di GPU-Z ovviamente. 0.3.9 esatto.
Drakogian
02-03-2010, 10:39
Scusate non vorrei sembrare paranoico ma: potreste vedere sulla vostra finestra di GPU-Z in basso in basso, ci sta la spunta sulla voce "Direct Compute"?
No perchè è successo questo: ho installato ex novo Win7 64bit per evitare problemi, macchina pulita quindi, installato i catalyst 10.2 e GPU-Z mi da spuntata la voce Direct Compute, quindi mi rilasso e dico "tutto ok finalmente". Un paio di windows update, un paio di riavvi, solite cose che si fanno a sistema appena reinstallato....lancio GPU-Z e la voce Direct Compute NON è più spuntata! Cioè non capisco! La scheda supporta o no il direct compute? Credo di si, ma allora perchè mo non ci sta più la spunta? E' Gpu-z che da i numeri? E poi questo Direct compute secondo voi ha un peso sulle prestazioni generali o anche nei giochi? Grazie.
"... Le schede Radeon HD 5800 sono orientate all'utenza desktop e ai videogiocatori, ma è evidente come l'architettura RV870 verrà utilizzata da AMD quale base per la futura generazione di schede video per workstation grafiche oltre che per elaborazioni di GPU Computing. Abbiamo evidenziato come queste architetture siano capace di 2,7 TeraFLOP in single precision e 544 GigaFLOPS in double precision; RV870 integra piena implementazione hardware delle specifiche DirectCompute 11 e OpenCL 1.0, oltre a rispettare le specifiche IEEE754-2008
DirectCompute 11: è questo il nuovo approccio alle tecniche di DirectCompute, grazie alle quali la GPU viene utilizzata dalle API anche per l'elaborazione di codice non direttamente legato alla generazione di scene 3D. DirectCompute 11 è quindi la via scelta da Microsoft, all'interno delle proprie API DirectX 11, per la gestione delle tecniche di GPU Compute, con le quali avantaggiarsi della capacità di elaborazione parallela propria delle più recenti GPU.
fratidav
02-03-2010, 10:54
"... Le schede Radeon HD 5800 sono orientate all'utenza desktop e ai videogiocatori, ma è evidente come l'architettura RV870 verrà utilizzata da AMD quale base per la futura generazione di schede video per workstation grafiche oltre che per elaborazioni di GPU Computing. Abbiamo evidenziato come queste architetture siano capace di 2,7 TeraFLOP in single precision e 544 GigaFLOPS in double precision; RV870 integra piena implementazione hardware delle specifiche DirectCompute 11 e OpenCL 1.0, oltre a rispettare le specifiche IEEE754-2008
DirectCompute 11: è questo il nuovo approccio alle tecniche di DirectCompute, grazie alle quali la GPU viene utilizzata dalle API anche per l'elaborazione di codice non direttamente legato alla generazione di scene 3D. DirectCompute 11 è quindi la via scelta da Microsoft, all'interno delle proprie API DirectX 11, per la gestione delle tecniche di GPU Compute, con le quali avantaggiarsi della capacità di elaborazione parallela propria delle più recenti GPU.
Ho capito, interessante la cosa...ma qualcuno mi dice se gli è sparita la spunta in GPU-z o sono solo io lo sfigato? Come si potrebbe fare a capire se il direct compute è attivo o meno sulla scheda?
Ho capito, interessante la cosa...ma qualcuno mi dice se gli è sparita la spunta in GPU-z o sono solo io lo sfigato? Come si potrebbe fare a capire se il direct compute è attivo o meno sulla scheda?
è un comportamento randomico della schermata di gpu-z
a volte anche a me lo faceva, adesso no.
cmq semplicemente per sapere se è abilitato o meno, e se gpu-z sta a di cavolate
scaricati il directcompute benchmark e fai una passata...
http://www.ngohq.com/news/16735-directcompute-benchmark-0-25-a.html
fratidav
02-03-2010, 11:17
è un comportamento randomico della schermata di gpu-z
a volte anche a me lo faceva, adesso no.
cmq semplicemente per sapere se è abilitato o meno, e se gpu-z sta a di cavolate
scaricati il directcompute benchmark e fai una passata...
http://www.ngohq.com/news/16735-directcompute-benchmark-0-25-a.html
Ottimo, ti ringrazio. Vi faccio sapere.
Drakogian
02-03-2010, 11:43
MSI Radeon HD 5850 Twin Frozr II cooler
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/MSI/MSI_R5850_Twin_Frozr_II_CeBIT_01.jpg
Over voltage function of GPU by MSI Afterburner
Apart from the greatly improved thermal design, the R5850 Twin Frozr II graphics card comes with MSI's proprietary Afterburner overclocking software. Apart from the standard GPU and memory clock frequency adjustments, Afterburner can also change the GPU voltage to 1.35v to unleash its full performance!
Military Class Components to Take Reliability to a New Level
As for the components, MSI R5850 Twin Frozr II uses military class materials to ensure the best stability and longer lifespan. This includes the Hi-c CAP for the GPU power supply, solid state capacitors to extend the graphics card's overall service life, and solid state inductors that prevent high-frequency noise when overclocked or under high loads.
Blackcat73
02-03-2010, 12:00
Presumo tu abbia fatto un copia\incolla però sotto c'è scritto per 2 volte 5830.
Drakogian
02-03-2010, 12:04
Presumo tu abbia fatto un copia\incolla però sotto c'è scritto per 2 volte 5830.
Si, sono le stesse caratteristiche che ha la 5830 Twin Frozr II... corretto... ;)
sheilwar
02-03-2010, 12:10
Ho capito, interessante la cosa...ma qualcuno mi dice se gli è sparita la spunta in GPU-z o sono solo io lo sfigato? Come si potrebbe fare a capire se il direct compute è attivo o meno sulla scheda?
Ho controllato da me ed è sempre attivo, ho una Sapphire (mentre tu vedo che hai una Asus) con driver 10.2, Win 7 Ultimate 32bit, scheda e sistema a default e ultima versione di GPU-Z. Non so il motivo per il quale hai questo piccolo problemino, ma non credo che possa influire più di tanto sulle prestazioni.
Boh ho flashato con un bios con il minimo sotto al 20% e la ventola sfasava pesante.. infatti non so in che review parlavano che la ventola è fatta per andare al minimo a 1100rpm, quindi suppongo velocità inferiori non siano previste.
La pasta mi sa si che la riapplico, perchè ci sarà il solito impestamento, però che il mio case sia messo male ne dubito se a Fede va in full load a 84 e a me 68 probabilmente avere 6 ventole (2 in ingresso nella parte bassa + 1x140mm sulla paratia laterale e 3 in uscita nella parte alta, 2x140 e 1x120) fa i suo lavoro.
Più che altro non so per quale motivo adesso a 157 mi sta con vddc di 1,0375 quando invece dovrebbe scendere a 0,95 come ieri :muro:
Non vedo l'ora di tornare a casa per aprire la vga, e sistemare anche io la pasta.
Devo ammettere che sono un amante del silenzio, e il mio case non e' proprio freddo all' interno.
in idle non mi sembra di stabilizzarmi troppo distante dai 50 °, con ventola a 21%.
Ovviamente ho il bios della 5870!
Cavolo se devo farne di prove.:D
mi chiedevo piuttosto se prima del riflashaggio del bios, si potesse provare a trovare le tensioni minime, tramite profilo di cc.
A quel punto cercherei il crash, e flasherei con un paio di step di scarto.
sul 3d full consigliate di non toccare nulla?!
fratidav
02-03-2010, 13:58
Ho controllato da me ed è sempre attivo, ho una Sapphire (mentre tu vedo che hai una Asus) con driver 10.2, Win 7 Ultimate 32bit, scheda e sistema a default e ultima versione di GPU-Z. Non so il motivo per il quale hai questo piccolo problemino, ma non credo che possa influire più di tanto sulle prestazioni.
Non ci posso credere! Ho fatto il benchmark del direct compute e dice che non è supportato! Altro che comportamento randomico di Gpu-Z! Come caxxo è che adesso non supporta più il direct compute? Appena installati i driver lo dava! Ho messo solo le librerie Physx di nvidia...perchè NFS Shift le richiede...non è che sono quelle a dare fastidio? Qualcuno di voi ha le Physx installate e mi dice se il Direct Compute risulta abillitato? Ma porka miseria non ne va una dritta!
Drakogian
02-03-2010, 14:17
Esiste anche il DirectCompute per Nvidia (CUDA)
Disinstalla Physx di nvidia e prova.
Domanda: premetto che non ho mai installato NFS Shift o Batman quindi non sono informato...
ma dove hai letto che questi programmi, se fatti girare con una sola scheda video ATI, hanno bisogno delle librerie Physx di nvidia.
RICKYL74
02-03-2010, 14:34
Domanda: premetto che non ho mai installato NFS Shift o Batman quindi non sono informato...
ma dove hai letto che questi programmi, se fatti girare con una sola scheda video ATI, hanno bisogno delle librerie Physx di nvidia.
Senza Physx il gioco non si avvia se non trova i driver Ageia, Batman AA con la GTX285 che avevo prima mi girava ultra bene e senza aver mai installato patch, dopo con la 5850.. bug su bug.. dopo aver installato la patch, tutto ok e naturalmente serviva Physx di nVidia per avviarsi altrimenti nisba, idem per NFS Shift.
Drakogian
02-03-2010, 14:45
Grazie RICKYL74... ;)
Questa non la sapevo... :eek:
Ma i driver Ageia li installa il gioco direttamente o devi farlo a parte ?
RICKYL74
02-03-2010, 14:50
Non ci posso credere! Ho fatto il benchmark del direct compute e dice che non è supportato! Altro che comportamento randomico di Gpu-Z! Come caxxo è che adesso non supporta più il direct compute? Appena installati i driver lo dava! Ho messo solo le librerie Physx di nvidia...perchè NFS Shift le richiede...non è che sono quelle a dare fastidio? Qualcuno di voi ha le Physx installate e mi dice se il Direct Compute risulta abillitato? Ma porka miseria non ne va una dritta!
Ti confermo che ho le ultime 9.09.1112 e il DirectCompute è ok.
Shift e Batman AA vanno benone.
aggiornale:
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=31090345
prova ad installare questo e vedi se le cose migliorano:
PhysX_8.08.18_SystemSoftware
Drako devi installarle a parte "consigliabile prima di installare il gioco" comunque se il gioco non trova il driver ageia, procede all'installazione automatica. infatti nel cd trovi una cartella con i driver Physx.
Raga, ho letto con molto interesse alcuni vostri test di undervolting della gpu, specie in 2d (vabbè che già a 1 volt consuma e scalda poco, però se si può far meglio, perchè no?): volevo chiedere se per tale procedura era necessario cambiare il bios della vga (cosa che non farò mai), o se c'è altro modo, tipo MSI AB o simili..:help:
Drakogian
02-03-2010, 15:10
Al momento le prove sono state fatte da AnonimoVeneziano combiando il bios.
Se ben ricordo MSI AB non permette di scendere in tensione ma solo di salire.
Quindi mi sa che o flashi o niente da fare... :rolleyes:
fratidav
02-03-2010, 15:25
Ti confermo che ho le ultime 9.09.1112 e il DirectCompute è ok.
Shift e Batman AA vanno benone.
aggiornale:
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=31090345
prova ad installare questo e vedi se le cose migliorano:
PhysX_8.08.18_SystemSoftware
Drako devi installarle a parte "consigliabile prima di installare il gioco" comunque se il gioco non trova il driver ageia, procede all'installazione automatica. infatti nel cd trovi una cartella con i driver Physx.
Raga una cosa assurda! Ho disinstallato le Physx e niente il direct compute è sparito dalla mia scheda! Quindi non dipende dal Physx, Per fortuna ho conservato sull'altro HD un'installazione pulita di base di win7 64bit dove ho installato solo i catalyst 10.2 ed il bench per il direct compute va alla grande (116000 punti). Ora sto sospettando che dopo gli aggiornamenti di windows update sparisca il direct compute...sto infatti facendo questa prova. Vi aggiorno quanto prima.
Confermo quanto detto in merito ai giochi che richiedono Physx: senza non partono neanche.
Polpi_91
02-03-2010, 15:29
Raga una cosa assurda! Ho disinstallato le Physx e niente il direct compute è sparito dalla mia scheda! Quindi non dipende dal Physx, Per fortuna ho conservato sull'altro HD un'installazione pulita di base di win7 64bit dove ho installato solo i catalyst 10.2 ed il bench per il direct compute va alla grande (116000 punti). Ora sto sospettando che dopo gli aggiornamenti di windows update sparisca il direct compute...sto infatti facendo questa prova. Vi aggiorno quanto prima.
Confermo quanto detto in merito ai giochi che richiedono Physx: senza non partono neanche.
anche il 3Dmark vantage senza i driver Aigea per la fisica non parte
Al momento le prove sono state fatte da AnonimoVeneziano combiando il bios.
Se ben ricordo MSI AB non permette di scendere in tensione ma solo di salire.
Quindi mi sa che o flashi o niente da fare... :rolleyes:
Uff..:cry:
fratidav
02-03-2010, 15:39
anche il 3Dmark vantage senza i driver Aigea per la fisica non parte
Esatto confermo. Nessuno quindi ha la spunta sul direct compute disabilitata in gpu-z? Unico sfigato io?:(
Blackcat73
02-03-2010, 16:07
Esatto confermo. Nessuno quindi ha la spunta sul direct compute disabilitata in gpu-z? Unico sfigato io?:(
Prima di formattare l'avevo disabilitata pure io però ora c'è e non ho idea da cosa dipenda(ciò non significa che tu debba formattare).
Comunque stavo notando che ad esempio il test di opencl senza ati stream installato non parte perchè manca un dll prova a controllare il readme del test sotto directcompute magari c'è qualche spiegazione.
fratidav
02-03-2010, 16:12
Prima di formattare l'avevo disabilitata pure io però ora c'è e non ho idea da cosa dipenda(ciò non significa che tu debba formattare).
Comunque stavo notando che ad esempio il test di opencl senza ati stream installato non parte perchè manca un dll prova a controllare il readme del test sotto directcompute magari c'è qualche spiegazione.
Si per l'Open CL c'è scritto come aggirare il problema, pare sia un bug del bench stesso, ma il direct compute se manca vuol dire che manca! La cosa che vorrei capire è quanto pesa questa mancanza nei giochi...e la cosa che temo di più è che anche se formatto e diciamo che mi ricompare....chi mi dice che dopo qualche giorno all'improvviso non la perda di nuovo? come già successo dopo aver fatto solo qualche aggiornamento con win update...
ilratman
02-03-2010, 16:25
Si per l'Open CL c'è scritto come aggirare il problema, pare sia un bug del bench stesso, ma il direct compute se manca vuol dire che manca! La cosa che vorrei capire è quanto pesa questa mancanza nei giochi...e la cosa che temo di più è che anche se formatto e diciamo che mi ricompare....chi mi dice che dopo qualche giorno all'improvviso non la perda di nuovo? come già successo dopo aver fatto solo qualche aggiornamento con win update...
Ma non eri quello che non voleva essere paranoico? :D
Ma hai letto a cosa serve il direct compute?
RICKYL74
02-03-2010, 16:33
Raga una cosa assurda! Ho disinstallato le Physx e niente il direct compute è sparito dalla mia scheda! Quindi non dipende dal Physx, Per fortuna ho conservato sull'altro HD un'installazione pulita di base di win7 64bit dove ho installato solo i catalyst 10.2 ed il bench per il direct compute va alla grande (116000 punti). Ora sto sospettando che dopo gli aggiornamenti di windows update sparisca il direct compute...sto infatti facendo questa prova. Vi aggiorno quanto prima.
Confermo quanto detto in merito ai giochi che richiedono Physx: senza non partono neanche.
non credo che siano gli aggiornamenti di Seven.. ma se risolvi facci sapere :D
leggiti questo articoletto che trovo interessante:
Da qualche tempo a questa parte abbiamo assistito ad una serie di eventi che hanno coinvolto gli utenti che possedevano una vecchia scheda Ageia e volevano farla funzionare con i nuovi driver nVidia assieme ad una scheda ATI. Coloro che hanno provato a far girare l'acceleratore fisico assieme ad una scheda video ATI hanno ricevuto un'amara sorpresa: il driver nVidia si rifiuta di far funzionare l'acceleratore fisico se all'interno del pc viene rilevata una scheda video non nVidia. Ci sarebbero molte cose da chiedersi: tutto ciò è legale? I nuovi giochi che usciranno, supporteranno physix? Come faranno i detentori di schede ATI a usare physix? C'è un modo per ingannare il driver nVidia e continuare ad usare un acceleratore fisico con una scheda ATI?
Ebbene, possiamo rispondere con certezza solo ad alcune di questi interrogativi posti. Sul piano della legalità dell'operazione di nVidia, non possiamo pronunciarci: nVidia ha regolarmente acquistato AGEIA e perciò ha deciso di sviluppare dei propri driver che supportino tali dispositivi. Il punto è che non sembrerebbe corretto il disabilitare la fisica se all'interno del sistema è presente una scheda ATI (è facilmente dimostrabile che è ancora possibile isare physix con ATI e non esiste alcun vincolo hardware che rende queste due tecnologie incompatibili), il che vorrebbe dire "o compri schede nVidia, o non avrai physx". Fortunatamente i giochi che attualmente utilizzano physx non sembrano essere moltissimi, ma la questione sembra suscitare non pochi problemi. Si tenga in considerazione l'esempio di 3dMark Vantage: questo software di benchmarking esegue una serie di test per verificare le prestazioni di GPU e CPU. Tuttavia c'è un test, il CPU test n. 2, che fa eseguire dei calcoli per la fisica alla CPU. Fin qui sembrerebbe tutto ok, ma con physx quei calcoli vengono eseguiti dal processore grafico assegnato alla fisica, riducendo notevolmente il carico sulla CPU e totalizzando punteggi molto superiori alla norma. Se si analizza quanto abbiamo detto in precedenza, accade che i possessori di schede video ATI totalizzano un CPU score molto al di sotto dei possessori di schede nVidia. E' facile capire che gli inesperti nel settore potrebbero cadere nel tranello e scegliere di acquistare una scheda nVidia per totalizzare più punti al 3dMark Vantage, quando in realtà si tratta di un espediente bello e buono. Fino a qualche tempo fa però c'era la possibilità di aggirare il problema: avendo una scheda ati come calcolatori grafici ed una nVidia qualsiasi serie 8XXX o 9XXX era possibile far calcolare la fisica alla GPU nVidia e lasciare la grafica alla ATI. Purtroppo con gli ultimi driver questo non è più possbile, ma con un poco di pazienza e buona volontà esiste ancora un modo per darla in barba al driver di nVidia e usare la fisica con ATI + nVidia. Infatti bisogna avere in mente che i futuri standard directX implementeranno sicuramente dei moduli per il calcolo della fisica a carico delle GPU, e non importerà più alla maggior parte dei progettisti di giochi appoggiarsi a physix. E' alquanto improbabile che i costruttori e developer di giochi "best sellers" si alleino con nVidia e osteggino ATI: attualmente il mercato è spaccato in due, e spesso i giocatori detengono schede video di livello medio-basso fabbricate da ATI (grazie al conveniente rapporto qualità/prezzo). quindi è chiaro che una casa produttrice di giochi non si vorrà dare la zappa sui piedi limitando le proprie vendite ai soli possessori di schede nVidia, ma anzi sviluppi un gioco il più universale possibile, al fine di allargare il proprio target di vendita sul mercato.
Effettivamente nVidia ha cercato di garantirsi il monopolio su physx, ma seppur cercando di limitarne l'utilizzo ai soli detentori di schede nVidia (o meglio ai detentori di schede esclusivamente nvidia, si noti la sottile differenza), è facile capire che esiste ancora una speranza per coloro che sognavano di avere una scheda video ATI accompagnata da una nVidia che gestisse solamente la grafica.. Tutto questo è dato dalle innumerevoli complicazioni introdotte di proposito da nVidia per scoraggiare l'uso di schede video ATI. La stessa ATI non sembra voler stare al gioco di nVidia: piuttosto che fornire driver compatibili con physx si è alleata con Intel, sviluppando altre librerie per la fisica. Questa rivalità però danneggia esclusivamente il cliente e le case produttrici di giochi, poiché si vedono costrette ad una scelta (ATI o nVidia?). Speriamo che ATI e nVidia giungano ad un compromesso prima dell'uscita delle DX 11 (a quanto pare sembra proprio di no) , altrimenti abbiamo modo di pensare che physx sarà abbandonato e tutto questo trambusto creato da nVidia sarà servito solo come specchio per le allodole. (quest'ultima mi sembra più probabile).. ;)
fonte Hardwareforyou
fratidav
02-03-2010, 16:41
Ma non eri quello che non voleva essere paranoico? :D
Ma hai letto a cosa serve il direct compute?
Ho letto certo, ma non si capisce certo il "quanto" pesi questo direct compute...se poi tu hai le idee più chiare spiegami per favore che io sto perdendo il mattone su sta storia...
Sto per effettuare i test di consumo e temperature sul downvolt in idle (e quindi il profilo 2d).
Ho attaccato tutto il pc ad un wattametro (monitor escluso).
La cpu e' un 9550@3650 vcore def, restano attivate tutte le opzioni per scalare la frequenza, e la tensione della cpu.
Procedero' nel seguente modo:
Case rigorosamente aperto, e temperature della stanza costanti.
Pc avviato completamente, nessun processo che potrebbe alterare le rilevazioni!
Avvio la ventola della gpu manualmente al 100% per una trentina di secondi, per riportare le temperature ad un valore minimo.
Ripristino la velocita' automatica della ventola.
Lascio il pc inattivo per 10 minuti, in maniera che la temperatura della gpu si stabilizzi.
Controllo WATT, e temperatura (dato che immagino che la ventola si stabilizzera' sul 21% della rotazione massima).
Se volete aggiungere qualcosa fatemelo presente: terro' il notebook vicino al fisso.
ALLORA:
sui consumi non ho notato differenze sostanziali.
C'e' una varianza di base tale da non permettere misurazioni valide.
Ho perso le speranze, dopo aver addirittura misurato un consumo maggiore, con tensioni minori.
Potrebbe significare quindi una variazione dell' ordine massimo di 2W.
Quello che cambia e' la temperatura.
Mi sono spinto sino @ 0.800V per la gpu, ottenendo un abbassamento di 5 gradi in idle!!!
Non male assolutamente.
fratidav
02-03-2010, 18:23
scusate la domanda ma win7 non ha le directx 11 già incluse? allora perchè quando ho lanciato il direct compute benchmark mi ha chiesto di installare le directx fornite a corredo?:mbe:
Ho capito, interessante la cosa...ma qualcuno mi dice se gli è sparita la spunta in GPU-z o sono solo io lo sfigato? Come si potrebbe fare a capire se il direct compute è attivo o meno sulla scheda?
Esatto confermo. Nessuno quindi ha la spunta sul direct compute disabilitata in gpu-z? Unico sfigato io?:(
veramente manco io la ho anzi mi sembra di non averla mai vista pero io uso win xp 32 bit puo essere per quello?
fratidav
02-03-2010, 18:35
credo che in xp sia normale non averla in quanto è legata alle dx 11
scusate la domanda ma win7 non ha le directx 11 già incluse? allora perchè quando ho lanciato il direct compute benchmark mi ha chiesto di installare le directx fornite a corredo?:mbe:
Non sono fornite a corredo sono directwebsetup per scaricare pacchetti aggiuntivi.
fratidav
02-03-2010, 18:41
Non sono fornite a corredo sono directwebsetup per scaricare pacchetti aggiuntivi.
ah ecco...giusto.
Questo è dove mi sono spinto io finora col dissipatore di default :
Come vedete il consumo di GPU-Z è rilevato addirittura come 0 ! :D
Comunque ho cambiato la voce "GPU voltage registers" .
I voltaggi che ho messo (su bios della 5850) sono :
2D 0.8V
3D low 0.9V
UVD 0.9V
3D 1.025V
Ma sono sicuro che in 2D e 3D low potrei anche spingermi più in basso.
Ciao
Ma a te lo schermo non sfarfalla???
Porca miseria: se abilito l'overdrive, a frequenza minima, incomincia a saltare in continuo.
Sembra aumentare, diminuendo la tensione della gpu.
Se non ti costa troppo, potrei chiederti il bios che stai usando, per avere un raffronto sulle temp.
Io sono partito da quello della XFX.
Senza modificare altro, ti chiederei di passarmi quello modificato col quale hai fatto queste rilevazioni.
Hai solo cambiato le tensioni, o anche la velocita' della ventola?
Nel tuo caso vedo una temp. bassissima per la Gpu, mentre nel mio caso ho notato una differenza massima di 5 gradi, rispetto ai 0.95V di default.
Peraltro io su Vddc current, leggo 1.7A fissi. (non 0 :D )
Grazie mille in ogni caso
Fede
P.s. Per chiunque voglia cimentarsi nell' impresa, sappia che (almeno sulla mia XFX) la modifica delle tensioni non si puo' fare tramite i profili dell CCC overdrive (Neppure modificando l'XML).
Boh
ah ecco...giusto.
quel test che ti ho detti di fare con il directcompute benchmark lo hai fatto o lo hai lasciato nel dimenticatoio?
se quel test sotto direct compute ti funziona, basta è solo gpu-z che scazza.
quel test cmq è attendibile xè io quando provo a fare il test di openCL ovviamente mi dice che la vga non è supportata.
prova e facci sapere
ilratman
02-03-2010, 21:00
ALLORA:
sui consumi non ho notato differenze sostanziali.
C'e' una varianza di base tale da non permettere misurazioni valide.
Ho perso le speranze, dopo aver addirittura misurato un consumo maggiore, con tensioni minori.
Potrebbe significare quindi una variazione dell' ordine massimo di 2W.
Quello che cambia e' la temperatura.
Mi sono spinto sino @ 0.800V per la gpu, ottenendo un abbassamento di 5 gradi in idle!!!
Non male assolutamente.
5gradi in idle in effetti fanno meno di 2w anzi forse 1, vuol dire che gli altri consumi rimangono inalterati.
Sarebbe interessantecse si potesse diminuire anche il voltaggio delle ram e poter spegnere un paio di fasi di alimentazione, ma mi sa che non si puo'.
AnonimoVeneziano
02-03-2010, 21:21
Questo è l'"ULTIMATE BIOS" che ho fatto.
In effetti il limite inferiore per me era 0.8V . Andando ulteriormente sotto lo schermo aveva strane linee sullo schermo e continuava a resettarsi il driver fino allo spegnimento del sistema all'ingresso in Windows.
Caratteristiche tecniche di questo BIOS:
- BIOS Sapphire 5850 prima versione (quello senza la correzione per le righe verticali , perchè non ho mai avuto il problema)
- Modificato con signature MSI per sbloccare l'overclock con Overdrive abilitato.
- Voltaggio 3D: 1.025V
- Voltaggio 3D Low: 0.9V
- Voltaggio UVD: 0.9V
- Voltaggio 2D: 0.8V
Se mi mandate le mail in PVT ve lo spedisco, o sennò ditemi un posto dove uploadarlo, così potete fare tutti i tests del caso.
Ciao
PS per Fede = Lo schermo non mi è mai sfarfallato, almeno usando il normale schermo via DVI in nessuna condizione.
daigodaimon
02-03-2010, 21:36
Questo è l'"ULTIMATE BIOS" che ho fatto.
In effetti il limite inferiore per me era 0.8V . Andando ulteriormente sotto lo schermo aveva strane linee sullo schermo e continuava a resettarsi il driver fino allo spegnimento del sistema all'ingresso in Windows.
Caratteristiche tecniche di questo BIOS:
- BIOS Sapphire 5850 prima versione (quello senza la correzione per le righe verticali , perchè non ho mai avuto il problema)
- Modificato con signature MSI per sbloccare l'overclock con Overdrive abilitato.
- Voltaggio 3D: 1.025V
- Voltaggio 3D Low: 0.9V
- Voltaggio UVD: 0.9V
- Voltaggio 2D: 0.8V
Se mi mandate le mail in PVT ve lo spedisco, o sennò ditemi un posto dove uploadarlo, così potete fare tutti i tests del caso.
Ciao
PS per Fede = Lo schermo non mi è mai sfarfallato, almeno usando il normale schermo via DVI in nessuna condizione.
Ti chiederei una piccolissima cortesia, se puoi/vuoi ovviamente: mi sapresti dire i parametri che devo modificare in RBE (magari in pvt) per usare i tuoi voltaggi? Te lo chiedo perchè vorrei rimanere per ora con l'ultimo BIOS Sapphire, quello di Gennaio (l'OC non mi interessa per adesso).
Grazie per il lavoro che hai fatto, sappi che sicuramente lo proverò e ti saprò dire se tutto va bene ;).
AnonimoVeneziano
02-03-2010, 21:39
Ti chiederei una piccolissima cortesia, se puoi/vuoi ovviamente: mi sapresti dire i parametri che devo modificare in RBE (magari in pvt) per usare i tuoi voltaggi? Te lo chiedo perchè vorrei rimanere per ora con l'ultimo BIOS Sapphire, quello di Gennaio (l'OC non mi interessa per adesso).
Grazie per il lavoro che hai fatto, sappi che sicuramente lo proverò e ti saprò dire se tutto va bene ;).
In RBE in "Clock Settings" il bottone "GPU Registers"
Ci sono 4 campi con dei valori:
0x15 = Voltaggio UVD
0x16 = Voltaggio 3D Low
0x17 = Voltaggio 3D
0x18 = Voltaggio 2D
Per la 5870 i valori sopra cambiano.
Ciao
daigodaimon
02-03-2010, 21:45
In RBE in "Clock Settings" il bottone "GPU Registers"
Ci sono 4 campi con dei valori:
0x15 = Voltaggio UVD
0x16 = Voltaggio 3D Low
0x17 = Voltaggio 3D
0x18 = Voltaggio 2D
Per la 5870 i valori sopra cambiano.
Ciao
Perfetto grazie mille :).
Proverò così, inserendo i tuoi voltaggi. La mia è una normalissima Sapphire 5850 reference, nessuna modifica, addirittura la tengo a default, tanto la trovo perfetta già così :sofico:.
Questo è l'"ULTIMATE BIOS" che ho fatto.
In effetti il limite inferiore per me era 0.8V . Andando ulteriormente sotto lo schermo aveva strane linee sullo schermo e continuava a resettarsi il driver fino allo spegnimento del sistema all'ingresso in Windows.
Caratteristiche tecniche di questo BIOS:
- BIOS Sapphire 5850 prima versione (quello senza la correzione per le righe verticali , perchè non ho mai avuto il problema)
- Modificato con signature MSI per sbloccare l'overclock con Overdrive abilitato.
- Voltaggio 3D: 1.025V
- Voltaggio 3D Low: 0.9V
- Voltaggio UVD: 0.9V
- Voltaggio 2D: 0.8V
Se mi mandate le mail in PVT ve lo spedisco, o sennò ditemi un posto dove uploadarlo, così potete fare tutti i tests del caso.
Ciao
PS per Fede = Lo schermo non mi è mai sfarfallato, almeno usando il normale schermo via DVI in nessuna condizione.
Credimi, vorrei provare col tuo proprio per evitare di impazzire su eventuali problemi derivati, appunto, proprio dal bios.
ti pivvuttizzo la mail, ringraziandoti anticipatamente.
Anche io non sono riuscito a scendere sotto gli 0.8oo volts, riscontrando peraltro problemi simili ai tuoi.
Provo.
Ancora grazie.
Fede
ilratman
02-03-2010, 21:56
Si per l'Open CL c'è scritto come aggirare il problema, pare sia un bug del bench stesso, ma il direct compute se manca vuol dire che manca! La cosa che vorrei capire è quanto pesa questa mancanza nei giochi...e la cosa che temo di più è che anche se formatto e diciamo che mi ricompare....chi mi dice che dopo qualche giorno all'improvviso non la perda di nuovo? come già successo dopo aver fatto solo qualche aggiornamento con win update...
ho appena dato un'occhiata e da gpu-z vedo spuntato il directcompute e pure ho physic e anche tutti gli aggiornamenti di w7.
come ho detto sempre, tocco, ma non ho mai avuto il minimo problema con questa scheda.
Questo è l'"ULTIMATE BIOS" che ho fatto.
In effetti il limite inferiore per me era 0.8V . Andando ulteriormente sotto lo schermo aveva strane linee sullo schermo e continuava a resettarsi il driver fino allo spegnimento del sistema all'ingresso in Windows.
Caratteristiche tecniche di questo BIOS:
- BIOS Sapphire 5850 prima versione (quello senza la correzione per le righe verticali , perchè non ho mai avuto il problema)
- Modificato con signature MSI per sbloccare l'overclock con Overdrive abilitato.
- Voltaggio 3D: 1.025V
- Voltaggio 3D Low: 0.9V
- Voltaggio UVD: 0.9V
- Voltaggio 2D: 0.8V
Se mi mandate le mail in PVT ve lo spedisco, o sennò ditemi un posto dove uploadarlo, così potete fare tutti i tests del caso.
Ciao
PS per Fede = Lo schermo non mi è mai sfarfallato, almeno usando il normale schermo via DVI in nessuna condizione.
tempo... tempo... parliamo di bios di 5850?!
Io stavo lavorando sull' XFX della 5870 ;)
AnonimoVeneziano
02-03-2010, 22:21
tempo... tempo... parliamo di bios di 5850?!
Io stavo lavorando sull' XFX della 5870 ;)
Azz, io sti testi li ho fatti sul bios della 5850 per ora (per evitare di sfidare la sorte con troppe cose modificate allo stesso tempo :D)
Se ti interessa ugualmente te lo mando ...
paolo.cip
02-03-2010, 22:36
Ragazzi...sto per ordinare un Arctic Cooling Accelero S1 rev.2 per la mia 5850...
Come ce le vedete due ventolozze "Scythe Kaze Jyu Slim - 100 mm da 1000rpm" ??
Tenete conto che probabilmente le terrò se e quando possibile a 5/7 volt...
Obiettivi? Temperature identiche o se possibile migliori del dissi originale...ma parola d'ordine: SILENZIO :D
ilratman
02-03-2010, 22:45
Ragazzi...sto per ordinare un Arctic Cooling Accelero S1 rev.2 per la mia 5850...
Come ce le vedete due ventolozze "Scythe Kaze Jyu Slim - 100 mm da 1000rpm" ??
Tenete conto che probabilmente le terrò se e quando possibile a 5/7 volt...
Obiettivi? Temperature identiche o se possibile migliori del dissi originale...ma parola d'ordine: SILENZIO :D
ovviamente sai che devi modificare acelero s1
e ovviamente non sai che quelle ventole non partono a 5/7V ma partono al min a 10.5V!
te lo dico perchè le uso!
prendi delle ventole normali, strabasta una o due slipstream 500 a 12V o al limite le 800 da mettere a 5V.
Azz, io sti testi li ho fatti sul bios della 5850 per ora (per evitare di sfidare la sorte con troppe cose modificate allo stesso tempo :D)
Se ti interessa ugualmente te lo mando ...
Si, magari... anche per vedere sin dove spingere le frequenze.
Sono prove in piu' che di certo non farebbero male ;)
paolo.cip
02-03-2010, 22:54
ovviamente sai che devi modificare acelero s1
e ovviamente non sai che quelle ventole non partono a 5/7V ma partono al min a 10.5V!
te lo dico perchè le uso!
prendi delle ventole normali, strabasta una o due slipstream 500 a 12V o al limite le 800 da mettere a 5V.
Sapevo della modifica all'accelero..
Non sapevo invece che quelle ventole partono a 10,5 volt :muro: Grazie x avermelo detto! Credo che a quel volaggio siano silenziose ma non mute...
;)
ilratman
02-03-2010, 23:08
Sapevo della modifica all'accelero..
Non sapevo invece che quelle ventole partono a 10,5 volt :muro: Grazie x avermelo detto! Credo che a quel volaggio siano silenziose ma non mute...
;)sono mute già a 12v.
Ciao a tutti
Ho letto la pagina principale del 3d ma non ho capito una cosuccia. Ovvero la Hd5850 reference ha il dissipatore che butta l'aria fuori dal case? Ovvero ho visto che vi sono delle fenestrelle sul dissi e magari l'aria calda la butta per la maggiore dentro al case.
Chiedo questo perchè non ho un case ventilatissimo con solo 2 ventole da 120mm 1 in estrazione ed una 1 immissione sul cestello degli HD.
Grazie per la risposta.
Ciao a tutti
Ho letto la pagina principale del 3d ma non ho capito una cosuccia. Ovvero la Hd5850 reference ha il dissipatore che butta l'aria fuori dal case? Ovvero ho visto che vi sono delle fenestrelle sul dissi e magari l'aria calda la butta per la maggiore dentro al case.
Chiedo questo perchè non ho un case ventilatissimo con solo 2 ventole da 120mm 1 in estrazione ed una 1 immissione sul cestello degli HD.
Grazie per la risposta.Purtroppo sono senza macchina fotografica per farti vedere la foto del dissi smontato.
In pratica funziona cosi:
- prende l'aria da dentro il case grazie alla ventola
- il supporto di plastica é fatto come un corridoio, l'aria viene convogliata e passa per il dissipatore metallico che é dentro
- l'aria, alla fine del corridoio esce dal case grazie alla grata
Purtroppo sono senza macchina fotografica per farti vedere la foto del dissi smontato.
In pratica funziona cosi:
- prende l'aria da dentro il case grazie alla ventola
- il supporto di plastica é fatto come un corridoio, l'aria viene convogliata e passa per il dissipatore metallico che é dentro
- l'aria, alla fine del corridoio esce dal case grazie alla grata
Ciao
Ti ringrazio! E' una manna dal cielo sto dissipatore. Almeno non mi riscalda troppo il case come fa sta sapphire design in firma. Approfitto della tua gentilezza per chiederti: è il dissipatore reference efficiente e silezioso? Chiedo questo perchè quando gioco con la Hd4850 non l'ho mai vista a più di 65C ma la ventola raggiunge quasi subito il 60% e fa casino. Abbastanza direi.
Drakogian
02-03-2010, 23:49
Un performance index per tutta la famiglia HD 5000:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100303004705_Cattura.PNG
Link: http://ht4u.net/reviews/2010/leistungsvergleich_amd_radeon_hd5000_serie/index7.php
Ciao
Ti ringrazio! E' una manna dal cielo sto dissipatore. Almeno non mi riscalda troppo il case come fa sta sapphire design in firma. Approfitto della tua gentilezza per chiederti: è il dissipatore reference efficiente e silezioso? Chiedo questo perchè quando gioco con la Hd4850 non l'ho mai vista a più di 65C ma la ventola raggiunge quasi subito il 60% e fa casino. Abbastanza direi.Il dissipatore reference l'ho usato poco, ora sono a liquido.
Peró posso dirti che a default é silenzioso e mantiene la scheda bella fredda.
Inudibile a riposo, si sente poco sotto sforzo.
Poi certo, se overclocki devi farlo salire di giri e fará rumore (ma io non ho provato)
Il dissipatore reference l'ho usato poco, ora sono a liquido.
Peró posso dirti che a default é silenzioso e mantiene la scheda bella fredda.
Inudibile a riposo, si sente poco sotto sforzo.
Poi certo, se overclocki devi farlo salire di giri e fará rumore (ma io non ho provato)
Ciao
Ti ringrazio per l'info:) Sinceramente non penso di occare la gpu. Non l'ho mai fatto e mi cagherei addosso se 1\4 di stipendio me lo brucio cosi:D
ilratman
03-03-2010, 08:23
Ciao
Ti ringrazio per l'info:) Sinceramente non penso di occare la gpu. Non l'ho mai fatto e mi cagherei addosso se 1\4 di stipendio me lo brucio cosi:D
beh se fai l'oc che ti permette ccc, che è pensato in tutta sicurezza, non hai nessun problema.
non è un oc esagrato anzi, da 725 passi a 775 e le mem da 1000 a 1125, ma non è male.
Andren83
03-03-2010, 08:43
Un performance index per tutta la famiglia HD 5000:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100303004705_Cattura.PNG
Link: http://ht4u.net/reviews/2010/leistungsvergleich_amd_radeon_hd5000_serie/index7.php
Bhe carina come comparativa ma mi fa senso vedere come la 5830 abbia così poco distacco dalla 5770 che cmq costa un bel pezzettino meno... :)
ilratman
03-03-2010, 08:47
Bhe carina come comparativa ma mi fa senso vedere come la 5830 abbia così poco distacco dalla 5770 che cmq costa un bel pezzettino meno... :)
infatti non ne venderanno molte!
Drakogian
03-03-2010, 09:00
Si, il prezzo attuale della 5830 non rispecchia la sua posizione prestazionale tra 5770 e 5850.
Per me dovevano pomparla un pò di più rispetto alla 5770. Il prezzo non possono calarlo altrimenti va in competizione con la 5770... Insomma una scheda che, per me, non è né carne né pesce.
Si, il prezzo attuale della 5830 non rispecchia la sua posizione prestazionale tra 5770 e 5850.
Per me dovevano pomparla un pò di più rispetto alla 5770. Il prezzo non possono calarlo altrimenti va in competizione con la 5770... Insomma una scheda che, per me, non è né carne né pesce.
concordo pienamente!!
Andren83
03-03-2010, 09:07
Si, il prezzo attuale della 5830 non rispecchia la sua posizione prestazionale tra 5770 e 5850.
Per me dovevano pomparla un pò di più rispetto alla 5770. Il prezzo non possono calarlo altrimenti va in competizione con la 5770... Insomma una scheda che, per me, non è né carne né pesce.
infatti non ne venderanno molte!
forse quel buco di mercato tra 5850 e 5770 era meglio rimanesse vuoto a sto punto :D
I markettari di ATI qui in effetti mi sa han toppato in pieno... vedremo come e chi comprerà la 5830 :)
fratidav
03-03-2010, 09:17
quel test che ti ho detti di fare con il directcompute benchmark lo hai fatto o lo hai lasciato nel dimenticatoio?
se quel test sotto direct compute ti funziona, basta è solo gpu-z che scazza.
quel test cmq è attendibile xè io quando provo a fare il test di openCL ovviamente mi dice che la vga non è supportata.
prova e facci sapere
Se leggi qualche post prima ho fatto il test e dice che non è supportata, quindi GPU-z non scazza, se non c'è la spunta non c'è il Direct Compute. Comunque ho fatto gli update, ho messo physx, ho messo anche il supporto all'OPEN CL e gpu-z rileva tutto perfettamente adesso. Solo che il bench mark del direct compute non funge più...boh.
John_Mat82
03-03-2010, 09:17
forse quel buco di mercato tra 5850 e 5770 era meglio rimanesse vuoto a sto punto :D
I markettari di ATI qui in effetti mi sa han toppato in pieno... vedremo come e chi comprerà la 5830 :)
Tutto vero quanto detto sulla scheda, anche se resto dell'idea che sia stata fatta ad hoc per dare massima libertà ai partner di ATI e con la scusa di tutti i dissipatori strani eccetera, farà da grandissimo specchietto per le allodole a chi non se ne intende molto..
Si, il prezzo attuale della 5830 non rispecchia la sua posizione prestazionale tra 5770 e 5850.
Per me dovevano pomparla un pò di più rispetto alla 5770. Il prezzo non possono calarlo altrimenti va in competizione con la 5770... Insomma una scheda che, per me, non è né carne né pesce.
...l'hanno già pompata un pochino,infatti il rapporto consumi/prestazioni è inferiore alla 5850,a 'stò punto meglio la 5850 per chi può spendere e sennò 5770 a gò-go,è una ottima scheda anche se la differenza di prestazioni con la mia 4850 è minima,a parte le DX11.
Azz, io sti testi li ho fatti sul bios della 5850 per ora (per evitare di sfidare la sorte con troppe cose modificate allo stesso tempo :D)
Se ti interessa ugualmente te lo mando ...
Incredibile...
Inanzitutto con la mia scheda e il tuo bios non riesco a reggere gli 0.8v del 2d, mentre con un bios della 5870 (xfx) scendo tranquillamente @ 0.8.
Che strano?!.
Dopo aver alzato la tensione in 2d, mi e' preso un colpo a riovercloccare le ram. La differenza e' enorme tra i due bios. Circa 100 Mhz qdr in meno.
Credo che cerchero' di lavorare su un bios della 5870, per cercare la stabilita' a tensioni basse.
Continuo a lavorarci sopra, e posto eventuali risultati intanto grazie davvero mille!!!
Ciao
Fede
Andren83
03-03-2010, 09:59
Incredibile...
Inanzitutto con la mia scheda e il tuo bios non riesco a reggere gli 0.8v del 2d, mentre con un bios della 5870 (xfx) scendo tranquillamente @ 0.8.
Che strano?!.
Dopo aver alzato la tensione in 2d, mi e' preso un colpo a riovercloccare le ram. La differenza e' enorme tra i due bios. Circa 100 Mhz qdr in meno.
Credo che cerchero' di lavorare su un bios della 5870, per cercare la stabilita' a tensioni basse.
Continuo a lavorarci sopra, e posto eventuali risultati intanto grazie davvero mille!!!
Ciao
Fede
OT on
Hai una cagnolona splendidaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :friend: :kiss: :D
OT off
Drakogian
03-03-2010, 10:09
ATI Radeon HD 5850 Crossfire vs.. HD 5970
Link (traduzione dal tedesco): http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.hardware-mag.de%2Fartikel%2Fgrafikkarten%2Fati_radeon_hd_5850_crossfire_vs_hd_5970%2F
Un esempio: Crysis Warhead
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100303105830_Aviary translate-google-it Picture 1.png
Quando, all'esordio, il prezzo della 5850 era intorno ai 220-230€ il crossfire era da prendere in seria considerazione rispetto alla 5970.
Ora per 2x5850 si spende intorno ai 520€ e una 5970 costa intorno ai 570€.
Io non avrei dubbi... prenderei la 5970.
ieri ho raffrontato i risultati del test con dirt2 con un utente con la 5870 (850-1200) , e la mia 5850 con bios asus 5870 con la stessa cpu ....ma avendo lui un monitor da 22" i test sono stati fatti a 1680x1050 alle stesse freq di cpu i risultati sono identici ;)
cofano , dx11 , vsync disattivato , 1680x1050 , 8x , tutto al max - 4,2 ghz - 7-7-7-16 1t
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303111916_20100302194240_1680-42ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303111916_20100302194240_1680-42ghz.jpg)
daigodaimon
03-03-2010, 10:46
Sto provando il BIOS modificato con i voltaggi che ha trovato Anonimo. La mia è una Sapphire 5850 reference con BIOS di Gennaio (l'ultimo disponibile).
Per ora nessun problema, in 2D sono a 0.800v (secondo Afterburner), nessun sfarfallio, blocco o altro.
Ecco uno screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303115717_2010-03-03_115644.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303115717_2010-03-03_115644.jpg)
Il dissipatore è un Thermalright T-Rad2 GTX con ventola da 12 Scythe S-Flex D impostata attorno a 500 rpm.
Adesso provo un po' di 3D per conferma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.