PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 [106] 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

Fabiano 82
22-11-2010, 09:21
...una magnifica 5850 reference della sapphire, ...

è la reference design, con chip volterra;)

Drakogian
22-11-2010, 10:26
è la reference design, con chip volterra;)

Ottimo... cosi potrai anche divertirti a fare un pò di overclock.

Fabiano 82
22-11-2010, 11:07
si, in teoria potrei fare OC sia alla CPU che alla VGA, so anche come e con quali software (grazie a questo thread veramente ben fatto), ma non so perchè, non ho tutta questa passione, o esigenza, ho installato finalmente Crysis, al quale avevo rinunciato causa 4830(scheda gloriosa, ma a 1680*1050 non ce la faceva proprio) e tutto al massimo con AA non ha fatto una piega, magari + avanti farò qualche prova.

Drakogian
22-11-2010, 11:28
Nessun problema... goditi la tua 5850... ;)

sheilwar
22-11-2010, 11:40
Mie personalissime impressioni sui driver Catalyst 10.11

Un notevole passo indietro rispetto ai precedenti 10.10. Da quando ho installato questi nuovi driver (procedura di disinstallazione e installazione eseguita correttamente come faccio sempre) ho percepito un vistoso calo delle prestazioni non solo nei bench ma abbastanza evidente anche nei giochi. E' ormai palese che alla ati stanno ormai puntando tutto sulle nuove schede decidendo di trascurare le nostra amata serie hd 5xxx. Il fatto che poi abbiano deciso di eliminare la possibilità di attivare il Morphological AA dalla suite Catalyst, cosa che invece era presente e perfettamente funzionante nella versione Hotfix 10.10e, mi ha davvero lasciato l'amaro in bocca. Spero vivamente che sia solamente un passo falso e che la successiva versione dei Catalyst torni a sfuttare come si deve l'enorme potenziale delle nostre GPU.

Ad oggi, per la 5850, consiglio vivamente di installare gli Hotfix 10.10e (la migliore versione uscita fin ora) + Gli ultimi App Profiles + Driver Open CL. Questa secondo me rappresenta la soluzione migliore per sfruttare al meglio la nostra scheda.

Drakogian
22-11-2010, 11:42
Sono d'accordo... i 10.10e HotFix sono, ad oggi, i migliori. ;)

TRF83
22-11-2010, 13:15
Domanda: ma gli application profiles, sono cumulativi, oppure devo installarli dalla prima release all'ultima?

AnonimoVeneziano
22-11-2010, 13:15
Qualcuno conosce un modo per disabilitare il Catalyst AI sui drivers 10.10e?

Ho dei problemi con Starcraft II che sono causati dal CatAI, ma sui drivers 10.10e non sembra essere disabilitabile come nei drivers precedenti .

Fabiano 82
22-11-2010, 13:18
Domanda: ma gli application profiles, sono cumulativi, oppure devo installarli dalla prima release all'ultima?

sono cumulativi, basta mettere l'ultima versione.

KampMatthew
22-11-2010, 13:31
Mie personalissime impressioni sui driver Catalyst 10.11

Un notevole passo indietro rispetto ai precedenti 10.10. Da quando ho installato questi nuovi driver (procedura di disinstallazione e installazione eseguita correttamente come faccio sempre) ho percepito un vistoso calo delle prestazioni non solo nei bench ma abbastanza evidente anche nei giochi. E' ormai palese che alla ati stanno ormai puntando tutto sulle nuove schede decidendo di trascurare le nostra amata serie hd 5xxx. Il fatto che poi abbiano deciso di eliminare la possibilità di attivare il Morphological AA dalla suite Catalyst, cosa che invece era presente e perfettamente funzionante nella versione Hotfix 10.10e, mi ha davvero lasciato l'amaro in bocca. Spero vivamente che sia solamente un passo falso e che la successiva versione dei Catalyst torni a sfuttare come si deve l'enorme potenziale delle nostre GPU.

Ad oggi, per la 5850, consiglio vivamente di installare gli Hotfix 10.10e (la migliore versione uscita fin ora) + Gli ultimi App Profiles + Driver Open CL. Questa secondo me rappresenta la soluzione migliore per sfruttare al meglio la nostra scheda.


Una domanda: ma app profiles + open cl li possono installare anche quelli con una sola vga o sono per il crossfire?

Drakogian
22-11-2010, 13:44
Anche per una singola VGA.
Alcuni application profiles riguardano, oltre al crossfire, anche la singola scheda.

matt92tau
22-11-2010, 14:36
Ieri ho installato i 10.10e (prima avevo i 10.10c) e adesso quando avvio una gara, F1 2010 mi si blocca. Come potrei risolvere questo problema?
Ho già reinstallato varie volte i driver e non è cabiato nulla.

KampMatthew
22-11-2010, 14:46
Anche per una singola VGA.
Alcuni application profiles riguardano, oltre al crossfire, anche la singola scheda.

Grazie mille.

Drakogian
22-11-2010, 14:51
Ieri ho installato i 10.10e (prima avevo i 10.10c) e adesso quando avvio una gara, F1 2010 mi si blocca. Come potrei risolvere questo problema?
Ho già reinstallato varie volte i driver e non è cabiato nulla.

Nei CCC è tutto a default ?

matt92tau
22-11-2010, 15:29
Nei CCC è tutto a default ?

No, ho provato vari settaggi in 3D

Drakogian
22-11-2010, 15:51
Metti tutto a default nel CCC e imposta i settaggi 3D direttamente dal gioco.

matt92tau
22-11-2010, 15:58
Metti tutto a default nel CCC e imposta i settaggi 3D direttamente dal gioco.

Stessi problemi

Drakogian
22-11-2010, 16:01
Stessi problemi

Hai provato a disinstallare/reinstallare il gioco ?

sheilwar
22-11-2010, 16:04
Stessi problemi

Hai disinstallato i vecchi driver prima di mettere i nuovi? Se si, dopo aver disinstallato i driver vecchi e prima di installare i nuovi, hai riavviato il pc in modalità provvisoria e lanciato driver sweeper per togliere i files residui dei vecchi driver? Il problema te lo da solo con questo gioco o con altri?

matt92tau
22-11-2010, 16:44
Hai disinstallato i vecchi driver prima di mettere i nuovi? Se si, dopo aver disinstallato i driver vecchi e prima di installare i nuovi, hai riavviato il pc in modalità provvisoria e lanciato driver sweeper per togliere i files residui dei vecchi driver? Il problema te lo da solo con questo gioco o con altri?

Si, ho usato questa procedura
Si, me lo da solo questo gioco

matt92tau
22-11-2010, 16:45
Hai provato a disinstallare/reinstallare il gioco ?

no

Drakogian
22-11-2010, 16:56
no

Allora prova anche questo... ;)

matt92tau
22-11-2010, 17:02
Allora prova anche questo... ;)

Provo, speravo di poterlo non fare dato che avevo installato varie mod.

sober
22-11-2010, 17:06
ciao a tutti,

ma per rendere modificabile il voltaggio della 5850 con MSI AB devo obbligatoriamente "flashare" il bios?

lbatman
22-11-2010, 17:39
ciao a tutti,

ma per rendere modificabile il voltaggio della 5850 con MSI AB devo obbligatoriamente "flashare" il bios?

No, assolutamente no! ;)

sober
22-11-2010, 18:16
No, assolutamente no! ;)

e come lo sblocco?
ho seguito la proceure per il MSI AB 2.0 ma non riesco a settare i voltaggi :(

mentre clock GPU e RAM sono riuscito a sbloccarli

matt92tau
22-11-2010, 18:22
Allora prova anche questo... ;)

Niente, stesso problema
Non so più cosa fare, metto i 10.11 e rinuncio a tutti i guadagni della 10.10e?

Fabiano 82
22-11-2010, 18:52
io avevo un piccolo problema dopo l'istallazione dei 10.11, ho risolto cancellando i file settings all'interno della cartella dei salvataggi (praticamente nella cartella dei salvataggi di F1 2010 in documenti, lasci solo i save, e cancelli la cartella hardwaresettings).
rientri nel gioco e rimetti le impostazioni audio e video come preferisci. prova e fammi sapere, con me ha funzionato.

lbatman
22-11-2010, 19:03
e come lo sblocco?
ho seguito la proceure per il MSI AB 2.0 ma non riesco a settare i voltaggi :(

mentre clock GPU e RAM sono riuscito a sbloccarli

E allora forse non hai un regolatore di tensione che lo permetta! ;)

Che scheda è?

Alzatan
22-11-2010, 19:07
Perfetto, grazie! ;)

Ma tu la tieni a 825-1200, giusto?
Io vorrei un daily da 900-1200... e ora ho flashato il BIOS di cui sopra, e sembra tutto ok!!! :D

l'ho riportata a 800 perchè a 825 dovevo alzare il vcore (non so se era quello o altro, ma avevo frequenti bsod)... Tanto per ora gioco tutto a 60 fps

lbatman
22-11-2010, 19:17
l'ho riportata a 800 perchè a 825 dovevo alzare il vcore (non so se era quello o altro, ma avevo frequenti bsod)... Tanto per ora gioco tutto a 60 fps
OK ;)

matt92tau
22-11-2010, 19:56
io avevo un piccolo problema dopo l'istallazione dei 10.11, ho risolto cancellando i file settings all'interno della cartella dei salvataggi (praticamente nella cartella dei salvataggi di F1 2010 in documenti, lasci solo i save, e cancelli la cartella hardwaresettings).
rientri nel gioco e rimetti le impostazioni audio e video come preferisci. prova e fammi sapere, con me ha funzionato.

Ok, dopo provo

Blackcat73
22-11-2010, 20:54
Mie personalissime impressioni sui driver Catalyst 10.11

Un notevole passo indietro rispetto ai precedenti 10.10. Da quando ho installato questi nuovi driver (procedura di disinstallazione e installazione eseguita correttamente come faccio sempre) ho percepito un vistoso calo delle prestazioni non solo nei bench ma abbastanza evidente anche nei giochi. E' ormai palese che alla ati stanno ormai puntando tutto sulle nuove schede decidendo di trascurare le nostra amata serie hd 5xxx. Il fatto che poi abbiano deciso di eliminare la possibilità di attivare il Morphological AA dalla suite Catalyst, cosa che invece era presente e perfettamente funzionante nella versione Hotfix 10.10e, mi ha davvero lasciato l'amaro in bocca. Spero vivamente che sia solamente un passo falso e che la successiva versione dei Catalyst torni a sfuttare come si deve l'enorme potenziale delle nostre GPU.

Ad oggi, per la 5850, consiglio vivamente di installare gli Hotfix 10.10e (la migliore versione uscita fin ora) + Gli ultimi App Profiles + Driver Open CL. Questa secondo me rappresenta la soluzione migliore per sfruttare al meglio la nostra scheda.

Scusa ma quelli certificati anche se come uscita son successivi da Ati/Amd vengono preparati prima perchè necessitano di un certo periodo per passare la certificazione quindi alla fine gli hotfix 10.10e son più recenti dei 10.11 perciò vanno meglio e hanno il Morphological AA che magari sarà presente nei 10.12

lbatman
22-11-2010, 21:03
Scusate, post errato... cercavo i driver opencl ma li ho poi trovati sul sito ATI-AMD! ;)

sheilwar
22-11-2010, 22:37
Scusa ma quelli certificati anche se come uscita son successivi da Ati/Amd vengono preparati prima perchè necessitano di un certo periodo per passare la certificazione quindi alla fine gli hotfix 10.10e son più recenti dei 10.11 perciò vanno meglio e hanno il Morphological AA che magari sarà presente nei 10.12

Certo, infatti ho detto "ad oggi la soluzione migliore è quella di installare i 10.10e" poi probabilmente i 10.12 saranno migliori (almeno lo spero). Comunque da quello che ho visto questi 10.11 hanno prestazioni addirittura inferiori ai 10.10 certificati

sober
22-11-2010, 23:00
E allora forse non hai un regolatore di tensione che lo permetta! ;)

Che scheda è?

sapphire hd 5850 reference

John_Mat82
22-11-2010, 23:07
Certo, infatti ho detto "ad oggi la soluzione migliore è quella di installare i 10.10e" poi probabilmente i 10.12 saranno migliori (almeno lo spero). Comunque da quello che ho visto questi 10.11 hanno prestazioni addirittura inferiori ai 10.10 certificati

sul desktop uso i 10.10e, per nota di cronaca sul notebook (dotato di una hd5650 aka hd5570 desktop) giusto l'altro giorno notavo che tra i 10.6 e gli ultimi c'è un piccolo seppur graduale aumento di prestazioni :)

jam71
22-11-2010, 23:43
Ho installato i 10.10 e ma dove si abilita il morfological?

Drakogian
22-11-2010, 23:45
sapphire hd 5850 reference

Ma hai fatto la procedura in prima pagina - 2° post ?

Blackcat73
23-11-2010, 06:30
Certo, infatti ho detto "ad oggi la soluzione migliore è quella di installare i 10.10e" poi probabilmente i 10.12 saranno migliori (almeno lo spero). Comunque da quello che ho visto questi 10.11 hanno prestazioni addirittura inferiori ai 10.10 certificati

Ti fossi fermato a dire quello ok ma in pratica hai accusato Ati di trascurare la serie 5xxx(cosa che per carità può anche accadere purtroppo lo ha già fatto nel passaggio dalla 4 alla 5) su basi però infondate dato che se poi il Morphological lo hanno inserito vuol dire che ci stanno ancora lavorando anche perchè non credo che per loro sia così faticoso dato che le schede son quasi identiche.

sheilwar
23-11-2010, 07:58
Ti fossi fermato a dire quello ok ma in pratica hai accusato Ati di trascurare la serie 5xxx(cosa che per carità può anche accadere purtroppo lo ha già fatto nel passaggio dalla 4 alla 5) su basi però infondate dato che se poi il Morphological lo hanno inserito vuol dire che ci stanno ancora lavorando anche perchè non credo che per loro sia così faticoso dato che le schede son quasi identiche.

Attenzione io ho solo espresso una mia impressione, niente di più. Non sono l'unico ad aver notato questo calo prestazionale rispetto ai vecchi driver quindi non credo che le basi siano così infondate. Poi posso anche sbagliare per carità ma la mia sensazione è stata proprio che ati si sia dedicata maggiormente alla serie 6xxx tralasciando al momento la serie 5xxx. Hai ragione a dire che i driver certificati sono meno recenti degli hotfix precedenti ma non mi spiego come questi possano avere prestazioni addirittura inferiori non solo ai 10.10 ma persino ai 10.09. Comunque io confido in ati e sono sicuro che dalla prossima release si torni a sfruttare al meglio le nostre schedozze. Per adesso mi tengo cari gli Hotfix 10.10e che vanno da dio ;)

alcatraroz
23-11-2010, 08:46
Attenzione io ho solo espresso una mia impressione, niente di più. Non sono l'unico ad aver notato questo calo prestazionale rispetto ai vecchi driver quindi non credo che le basi siano così infondate. Poi posso anche sbagliare per carità ma la mia sensazione è stata proprio che ati si sia dedicata maggiormente alla serie 6xxx tralasciando al momento la serie 5xxx. Hai ragione a dire che i driver certificati sono meno recenti degli hotfix precedenti ma non mi spiego come questi possano avere prestazioni addirittura inferiori non solo ai 10.10 ma persino ai 10.09. Comunque io confido in ati e sono sicuro che dalla prossima release si torni a sfruttare al meglio le nostre schedozze. Per adesso mi tengo cari gli Hotfix 10.10e che vanno da dio ;)



quoto...anche a me gli ultimi 10.11 sembrano tra i peggiori

sober
23-11-2010, 10:21
Ma hai fatto la procedura in prima pagina - 2° post ?

si.

qualcuno hai mai avuto questo problema?

ho controllato più volte il cfg di MSI AB ed ho settato gli stessi valori riportati nel 2° post.

:(

John_Mat82
23-11-2010, 13:33
si.

qualcuno hai mai avuto questo problema?

ho controllato più volte il cfg di MSI AB ed ho settato gli stessi valori riportati nel 2° post.

:(

se scarichi i 10.10e hotfix non devi fare alcuna procedura per abilitare l'mlaa. Con i 10.10 "lisci" o i 10.11 invece si, devi modificare gli inf dei driver come spiegato da drakogian.

Drakogian
23-11-2010, 13:45
se scarichi i 10.10e hotfix non devi fare alcuna procedura per abilitare l'mlaa. Con i 10.10 "lisci" o i 10.11 invece si, devi modificare gli inf dei driver come spiegato da drakogian.

Non si riferiva a MLAA ma allo sbloccaggio del controllo della tensione in mSI AB.

@ sober,

se dici di avere una reference mi sembra molto strano che dopo avere modificato il file .cfg tu non possa modificare la tensione.

Prova a disinstallare completamente MSI e a reinstallarlo.

matt92tau
23-11-2010, 14:00
io avevo un piccolo problema dopo l'istallazione dei 10.11, ho risolto cancellando i file settings all'interno della cartella dei salvataggi (praticamente nella cartella dei salvataggi di F1 2010 in documenti, lasci solo i save, e cancelli la cartella hardwaresettings).
rientri nel gioco e rimetti le impostazioni audio e video come preferisci. prova e fammi sapere, con me ha funzionato.

Sempre lo stesso problema

Fabiano 82
23-11-2010, 14:11
non saprei cos'altro provare, vedo che hai un x6, se non sbaglio il gioco dava problemi con questo processore, c'era una stringa da cambiare giusto? (dovresti provare nel thread di f1 2010)

John_Mat82
23-11-2010, 17:12
Non si riferiva a MLAA ma allo sbloccaggio del controllo della tensione in mSI AB.


:ave:

devil_84
24-11-2010, 10:46
ragazzi ke ne pensate di questo mostruoso overclock della mia sapphire 5850

http://img547.imageshack.us/img547/1511/42cpu.png

potrei ancora tirarla un po?

lbatman
24-11-2010, 17:38
ragazzi ke ne pensate di questo mostruoso overclock della mia sapphire 5850

http://img547.imageshack.us/img547/1511/42cpu.png

potrei ancora tirarla un po?

Perchè mai mostruoso?!?! :D :D :D

Devi dirci se sei a liquido, come spero, visto l'overvolt della GPU.... e che T raggiungi... altrimenti come possiamo darti un consiglio? ;)

devil_84
24-11-2010, 18:50
sono ad aria eccone un'altro appena fatto
http://i54.tinypic.com/1fz0pf.png
suggerimenti x aumentare il punteggio

lbatman
24-11-2010, 18:56
sono ad aria eccone un'altro appena fatto
http://i54.tinypic.com/1fz0pf.png
suggerimenti x aumentare il punteggio

AD ARIA?!!!? :eek: :eek: :eek: Occhio che, nonostante le T che vedo sembrano ottime.. sei un po' altino di Vcore per essere ad aria!!!!

PS: comunque OTTIMI risultati, complimenti... ma dicci di più sulla tua scheda, sul BIOS, ecc...

SwOrDoFmYdEsTiNy
24-11-2010, 18:57
Perchè mai mostruoso?!?! :D :D :D

Devi dirci se sei a liquido, come spero, visto l'overvolt della GPU.... e che T raggiungi... altrimenti come possiamo darti un consiglio? ;)

bhe dagli screen che ha postato dopo il tuo post si vede una tempo che non sembra superare i 60 gradi e un gpu clock superiore al GHz

devil_84
24-11-2010, 19:15
la vga è una normale 5850 sapphire con bios originale direi che è una vga fortunatissima il resto della configurazione è mobo gigabyte ectreme cpu i7 920 c0 ad aria occato a 4.2 giga le ram sono delle dominator a 1600 mhz cas tiratissimi a 777 20 1 tempo direi di aumentare ancora la cpu e portare la gpu a 11060 poi ditemi voi

sober
24-11-2010, 20:52
Non si riferiva a MLAA ma allo sbloccaggio del controllo della tensione in mSI AB.

@ sober,

se dici di avere una reference mi sembra molto strano che dopo avere modificato il file .cfg tu non possa modificare la tensione.

Prova a disinstallare completamente MSI e a reinstallarlo.

ho provato a disinstallare tutto ma niente :(

ho provato a mettera anche la 2.1 ma niente lo stesso :(

help me:muro:

lbatman
25-11-2010, 00:04
ho provato a disinstallare tutto ma niente :(

ho provato a mettera anche la 2.1 ma niente lo stesso :(

help me:muro:

Ma dai, molto ma molto strano!!!!

Qui bisogna risolverla....

lbatman
25-11-2010, 00:06
la vga è una normale 5850 sapphire con bios originale direi che è una vga fortunatissima il resto della configurazione è mobo gigabyte ectreme cpu i7 920 c0 ad aria occato a 4.2 giga le ram sono delle dominator a 1600 mhz cas tiratissimi a 777 20 1 tempo direi di aumentare ancora la cpu e portare la gpu a 11060 poi ditemi voi

WOW, fortunatissima..quasi quanto la mia.. ma io onestamente l'ho comprata apposta, perchè sapevo che era così..e sono a liquido! ;)

Le ram non reggono i 1300?? a me si, ma non cambia molto.. invece salire anche solo da 1000 a 1050 te ne rendi conto..

Drakogian
25-11-2010, 00:39
ho provato a disinstallare tutto ma niente :(

ho provato a mettera anche la 2.1 ma niente lo stesso :(

help me:muro:

Disinstalla è prova a montare la versione 1.60. La trovi qui: http://www.hwsetup.it/programmi/?objid=8108

Poi vai nel file .cfg e fai questa modifica:

http://hwbot.org/blog/wp-content/image004.png

lbatman
25-11-2010, 07:46
Disinstalla è prova a montare la versione 1.60. La trovi qui: http://www.hwsetup.it/programmi/?objid=8108

Poi vai nel file .cfg e fai questa modifica:

Eh, ma pare che l'abbia già fatto.. anche se non su questa versione, che io sappia...

devil_84
25-11-2010, 10:26
WOW, fortunatissima..quasi quanto la mia.. ma io onestamente l'ho comprata apposta, perchè sapevo che era così..e sono a liquido! ;)

Le ram non reggono i 1300?? a me si, ma non cambia molto.. invece salire anche solo da 1000 a 1050 te ne rendi conto..

mi dici come hai fatto a mettere il bios della 5870 sulla tua 5850 e se cortesemente mi mandi una guida anke in pvt grazie

Drakogian
25-11-2010, 10:47
mi dici come hai fatto a mettere il bios della 5870 sulla tua 5850 e se cortesemente mi mandi una guida anke in pvt grazie

Le guide sono in prima pagina - 5° post. ;)

lbatman
25-11-2010, 15:20
Le guide sono in prima pagina - 5° post. ;)

Quoto in pieno..io le ho seguite alla lettera! ;)

sober
25-11-2010, 17:10
Eh, ma pare che l'abbia già fatto.. anche se non su questa versione, che io sappia...

ho provato solo con la 2.0

stasera provo sulla 1.60 e vi faccio sapere;)

lbatman
25-11-2010, 17:11
ho provato solo con la 2.0

stasera provo sulla 1.60 e vi faccio sapere;)

Forza, ce la dobbiamo fare! ;)

LiamGallagher27
25-11-2010, 17:53
Ragazzi tra un pò sono due mesi e la mia ASUS 5850 ancora è in assistenza, mi sono davvero rotto le scatole di aspettare.

Dal negozio ormai due settimane fa mi hanno detto di aspettare perché è ancora in assistenza e che mi avrebbero fatto sapere.

Sapete se esistono dei tempi massimi di riparazione in garanzia o qualcosa del genere su cui far leva per minacciare?

Pagati piu di 260 euro a luglio e questi qua ora giocano, quanto tempo ci vorrà mai a constatare un danno e mandare un'altra scheda o eventualmente ripararla? Oltre al danno la beffa, mi girano le palle alla morte :grrr:

John_Mat82
25-11-2010, 18:04
Ragazzi tra un pò sono due mesi e la mia ASUS 5850 ancora è in assistenza, mi sono davvero rotto le scatole di aspettare.

Dal negozio ormai due settimane fa mi hanno detto di aspettare perché è ancora in assistenza e che mi avrebbero fatto sapere.

Sapete se esistono dei tempi massimi di riparazione in garanzia o qualcosa del genere su cui far leva per minacciare?

Pagati piu di 260 euro a luglio e questi qua ora giocano, quanto tempo ci vorrà mai a constatare un danno e mandare un'altra scheda o eventualmente ripararla? Oltre al danno la beffa, mi girano le palle alla morte :grrr:

2 mesi sono già oltre il ragionevole ma non ho idea se esista un "tempo limite"; in genere se si protrae così tanto devono ottemperare loro alla sostituzione del bene o perlomeno sarebbe corretto visto che ti privano di un qualcosa e non per poco tempo. Aspetta i pareri altrui ma io comincierei a minacciarli di metter tutto in mano ad un avvocato, in genere il giorno dopo ti spediscono la scheda..

lbatman
25-11-2010, 18:07
..io comincierei a minacciarli di metter tutto in mano ad un avvocato, in genere il giorno dopo ti spediscono la scheda..

Idem, li contatterei direttamente, dicendo che il mio legale di famiglia mi ha detto che sono passibili di denuncia... e vedrai che si sblocca tutto, e te ne inviano una nuova subito! ;)

LiamGallagher27
25-11-2010, 18:12
Un avvocato per una scheda da 260 euro forse è un pò troppo, però l'idea non è male, quantomeno come deterrente al prolungamento dell'attesa.

Il problema è che il negozio l'ha spedita in assistenza ed a quanto pare è lì che la stanno trattenendo, sapete mica dove vengono inviati i prodotti ASUS?

Fossero stati 100% corretti, visti i tempi lunghi, mi avrebbero spedito una scheda nuova :rolleyes: il colmo sarebbe aspettare tutto sto tempo per ricevere la stessa riparata che magari non ha le stesse prestazioni di prima -.-

lbatman
25-11-2010, 19:01
Un avvocato per una scheda da 260 euro forse è un pò troppo, però l'idea non è male, quantomeno come deterrente al prolungamento dell'attesa.

Il problema è che il negozio l'ha spedita in assistenza ed a quanto pare è lì che la stanno trattenendo, sapete mica dove vengono inviati i prodotti ASUS?

Fossero stati 100% corretti, visti i tempi lunghi, mi avrebbero spedito una scheda nuova :rolleyes: il colmo sarebbe aspettare tutto sto tempo per ricevere la stessa riparata che magari non ha le stesse prestazioni di prima -.-

Dubito che le riparino davvero... magari te ne arriva una meno fortunata in OC, semmai....


PS: l'idea del legale di famiglia...era proprio per dire che hai solamente interpellato una persona che segue altre questioni per te e che conosci da tempo ;)

LiamGallagher27
25-11-2010, 19:15
PS: l'idea del legale di famiglia...era proprio per dire che hai solamente interpellato una persona che segue altre questioni per te e che conosci da tempo ;)

Gli mando un amico buttafuori :asd:

ranmic822
25-11-2010, 20:51
Ragazzi tra un pò sono due mesi e la mia ASUS 5850 ancora è in assistenza, mi sono davvero rotto le scatole di aspettare.

Dal negozio ormai due settimane fa mi hanno detto di aspettare perché è ancora in assistenza e che mi avrebbero fatto sapere.

Sapete se esistono dei tempi massimi di riparazione in garanzia o qualcosa del genere su cui far leva per minacciare?

Pagati piu di 260 euro a luglio e questi qua ora giocano, quanto tempo ci vorrà mai a constatare un danno e mandare un'altra scheda o eventualmente ripararla? Oltre al danno la beffa, mi girano le palle alla morte :grrr:

prova a interpellare qualche associazione di consumatori tipo altroconsumo, poi iscrivendoti mandi una raccomandata con ricevuta di ritorno al negozio scrivendo che una copia è stata mandata all'associazione, in genere così prendono più seriamente la questione

Drakogian
25-11-2010, 21:00
prova a interpellare qualche associazione di consumatori tipo altroconsumo, poi iscrivendoti mandi una raccomandata con ricevuta di ritorno al negozio scrivendo che una copia è stata mandata all'associazione, in genere così prendono più seriamente la questione

Quoto... o ti fai fare una lettera da un avvocato o da una associazione di consumatori.
Tieni presente che se la scheda te l'ha venduta un negozio normale è lui il responsabile nei tuoi confronti.

Non si tratta di fargli subito causa ma di "sollecitarlo adeguatamente"... inoltre chiedi la restituzione dei soldi o il cambio con una scheda equivalente.

Lo so che è una rogna... ma in questi casi bisogna tirar fuori le "palle" !!!
E' un tuo diritto avere la scheda riparata e quindi fallo rispettare !!

lbatman
26-11-2010, 07:46
Quoto... o ti fai fare una lettera da un avvocato o da una associazione di consumatori.
Tieni presente che se la scheda te l'ha venduta un negozio normale è lui il responsabile nei tuoi confronti.

Non si tratta di fargli subito causa ma di "sollecitarlo adeguatamente"... inoltre chiedi la restituzione dei soldi o il cambio con una scheda equivalente.

Lo so che è una rogna... ma in questi casi bisogna tirar fuori le "palle" !!!
E' un tuo diritto avere la scheda riparata e quindi fallo rispettare !!

E ci mancherebbe!!! Tra un po' è fuori produzione, lui non se l'è goduta per oltre due mesi... e poi cosa gli potranno proporre in cambio? Mica una 6850 che va di meno, vero?!?!?:mad:

Drakogian
26-11-2010, 09:44
E ci mancherebbe!!! Tra un po' è fuori produzione, lui non se l'è goduta per oltre due mesi... e poi cosa gli potranno proporre in cambio? Mica una 6850 che va di meno, vero?!?!?:mad:

Per i soldi che ha speso direi almeno una 6870... e avanza pure qualcosa... ;)

sober
26-11-2010, 10:48
Disinstalla è prova a montare la versione 1.60. La trovi qui: http://www.hwsetup.it/programmi/?objid=8108

Poi vai nel file .cfg e fai questa modifica:

http://hwbot.org/blog/wp-content/image004.png

neanche con la 1.60 va :(

non so più a cosa pensare. Ricapitolando io ho:

una Sapphire HD5850 1 GB DDR5 http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=338
Catalyst 10.11(gli ultimi)
Windows 7 64-bit

cosa non va???

help me:muro:

Alekos Panagulis
26-11-2010, 10:52
Purtroppo ho notato una cosa molto brutta sul video del mio pc:

http://www.youtube.com/watch?v=t-C77WRpAKE

Forse sono le ram. :cry:
Dopo aver fatto quel video ho riavviato e ho notato anche i puntini al boot della mobo. Ho spento il pc, ho riacceso e i puntini sono scomparsi. Entrato in Windows ho provato Fallout NV, in cui ho notato qualche artefatto insolito, Mafia II, in cui va tutto liscio, Unigine, tutto ok, Furmark, tutto ok. I puntini ora non li vedo, tranne in alcune schermate nere che durano pochissime frazioni di secondo, magari quando chiudo un gioco e torno al desktop.
Per ora rimango così, se la situazione peggiora chiedo un RMA. :fagiano:
La cosa che mi scoccia è che di schede ne ho due, quindi dovrei fare dei test approfonditi su ognuna....uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :muro:

John_Mat82
26-11-2010, 11:29
neanche con la 1.60 va :(

non so più a cosa pensare. Ricapitolando io ho:

una Sapphire HD5850 1 GB DDR5 http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=338
Catalyst 10.11(gli ultimi)
Windows 7 64-bit

cosa non va???

help me:muro:

scusa tu con quella scheda vuoi overvoltare? Non si può! E' come la mia non ha i regolatori di tensione programmabili via software..

Drakogian
26-11-2010, 11:32
neanche con la 1.60 va :(

non so più a cosa pensare. Ricapitolando io ho:

una Sapphire HD5850 1 GB DDR5 http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=338
Catalyst 10.11(gli ultimi)
Windows 7 64-bit

cosa non va???

help me:muro:

Avevi detto che avevi una reference... quella che hai non è una reference.

sober
26-11-2010, 11:56
Avevi detto che avevi una reference... quella che hai non è una reference.

scusate,

la sapphire hd5850 1 Gb non è presente nella lista iniziale? ho visto male?:confused:

Drakogian
26-11-2010, 12:08
scusate,

la sapphire hd5850 1 Gb non è presente nella lista iniziale? ho visto male?:confused:

Quale lista scusa ?

lbatman
26-11-2010, 12:42
Quale lista scusa ?

Credo intendesse l'elenco in prima pagina dove si indicano le schede reference..ma lì non è presente la "11162-00" che ha lui,bensì la "21162-00-50R"!

Sapphire Reference (21162-00-50R):
http://images.overclock.co.uk/product_images/large/Sapphire-hd5850-21162-00-50R.jpg


Sapphire Non-reference (11162-00):
http://www.f2store.it/images/11162-00.jpg


Ripeto le sostanziali differenze tra le due categorie di schede:

Le schede reference-design ATI 5xxx hanno una circuiteria che permette la regolazione delle tensioni. Se fate overclock questa è un'opzione necessaria (ma non sufficiente) per avere buoni risultati.
Tolte rare eccezioni (come la ASUS EAH 5850 TOP DirectCU) le schede non reference-design (custom) Radeon HD 5850 non hanno i componenti (VRM = voltage regulator module) originali della reference ATI perchè questi sono più complessi e quindi portano ad un aumento del prezzo finale della scheda.

sober
26-11-2010, 13:23
Credo intendesse l'elenco in prima pagina dove si indicano le schede reference..ma lì non è presente la "11162-00" che ha lui,bensì la "21162-00-50R"!

Sapphire Reference (21162-00-50R):
http://images.overclock.co.uk/product_images/large/Sapphire-hd5850-21162-00-50R.jpg


Sapphire Non-reference (11162-00):
http://www.f2store.it/images/11162-00.jpg


Ripeto le sostanziali differenze tra le due categorie di schede:

ero convinto di avere la reference :(

scusatemi allora, vi ho fatto perdere tempo.

Catan
26-11-2010, 13:55
la vga è una normale 5850 sapphire con bios originale direi che è una vga fortunatissima il resto della configurazione è mobo gigabyte ectreme cpu i7 920 c0 ad aria occato a 4.2 giga le ram sono delle dominator a 1600 mhz cas tiratissimi a 777 20 1 tempo direi di aumentare ancora la cpu e portare la gpu a 11060 poi ditemi voi

mi sembri nella norma per il voltaggio che hai dato (io a quel voltaggio 1.31 bencho a 1050mhz)
anche le temperature per singolo benchmark ad aria mi sembrano nella norma (io a liquido al massimo quando imposto 1.34 arrivo a 37°)

diciamo che hai una gpu normale che fa quello che fanno le altre a quel voltaggio.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101117210941_Immagine2.png

questo è uno screen che ho fatto di recente, è vero che sto a liquido ma credo che con un minimo di volt in + ad aria per una benchata potrei rifarlo.

per il resto un buon daily per queste vga sono o 1.137 che è il vcore default di una 5870 e che mediamente fanno i 950mhz
o dare un pelo di volt in +, circa 1.24 per fare 1ghz pieno....ma già a quel voltaggio secondo me la vga sta un pò sotto torchio ad aria.
credo che un limite ad aria siano gli 1.2v

lbatman
26-11-2010, 14:49
ero convinto di avere la reference :(

scusatemi allora, vi ho fatto perdere tempo.

No problem, mi spiace per te!:(

lbatman
26-11-2010, 14:55
..per il resto un buon daily per queste vga sono o 1.137 che è il vcore default di una 5870 e che mediamente fanno i 950mhz
o dare un pelo di volt in +, circa 1.24 per fare 1ghz pieno....ma già a quel voltaggio secondo me la vga sta un pò sotto torchio ad aria.
credo che un limite ad aria siano gli 1.2v

Ciao Catan, quindi come mi consigli di tenere la mia, considerando che sono a liquido e che arrivo tranquillamente a 1000-1300? :D

Per ora ho flashato il BIOS Asus 5850 (moddato per partire con il vcore della 5870) e la tengo OC dai Catalyst @900/1200... mi consigli di overvoltare per un daily da 1000/1200 o no?

devil_84
26-11-2010, 16:08
io in daily la tengo a 1150v con frequenze 950 mhz di core e 1200 di frequenza delle memorie e non c'è gioco che tenga cosi (solo crysis per stare sui 50 fissi tengo aa 4x e tutto su very high)

devil_84
26-11-2010, 16:17
mi sembri nella norma per il voltaggio che hai dato (io a quel voltaggio 1.31 bencho a 1050mhz)
anche le temperature per singolo benchmark ad aria mi sembrano nella norma (io a liquido al massimo quando imposto 1.34 arrivo a 37°)

diciamo che hai una gpu normale che fa quello che fanno le altre a quel voltaggio.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101117210941_Immagine2.png

questo è uno screen che ho fatto di recente, è vero che sto a liquido ma credo che con un minimo di volt in + ad aria per una benchata potrei rifarlo.

per il resto un buon daily per queste vga sono o 1.137 che è il vcore default di una 5870 e che mediamente fanno i 950mhz
o dare un pelo di volt in +, circa 1.24 per fare 1ghz pieno....ma già a quel voltaggio secondo me la vga sta un pò sotto torchio ad aria.
credo che un limite ad aria siano gli 1.2v

ma quando mai?
assolutamente non tutte le vga tengono queste frequenze x esempio ho avuto prima della sapphire volterra la 5850 asus ke arrivava a 1010 mhz di core sulla gpu con voltaggio 1,35 oltre crashava, poi prima dell'asus ho avuto una msi 5850 e quella arrivava a 990 mhz xciò come vcedi la mia vga è fortunatissima imho

PS
Se anche io avevo un impianto a liquido a avrei spinto al massimo come te ovviamente

ecco il mio vantage

http://img140.imageshack.us/img140/1511/42cpu.png

Catan
26-11-2010, 16:18
Ciao Catan, quindi come mi consigli di tenere la mia, considerando che sono a liquido e che arrivo tranquillamente a 1000-1300? :D

Per ora ho flashato il BIOS Asus 5850 (moddato per partire con il vcore della 5870) e la tengo OC dai Catalyst @900/1200... mi consigli di overvoltare per un daily da 1000/1200 o no?

se parti con il vcore della 5870 fai un test al volo....se ti regge con 1.137 (o quello che è non so se l'asus ha un vcore + alto o + basso) i 950mhz secondo me per un daily da gaming è + che sufficiente e sotto liquido non hai temperature demonicache.
per un daily sotto liquido a 1ghz solo se riesci a stare stabile intorno gli 1.24 o meno.
anche se oggettivamente è un oc a perdere (l'aumento in voltaggio è troppo sproporzionato rispetto al guadagno in frequenza).

per le ram 1200 va bene, se ti reggono tirale al limite delle 0.8 quindi 1250mhz.

che cmq è il mio daily per il game 950 a vcore 5870 e 1250 per le ram.

Alekos Panagulis
26-11-2010, 17:03
Purtroppo ho notato una cosa molto brutta sul video del mio pc:

http://www.youtube.com/watch?v=t-C77WRpAKE

Forse sono le ram. :cry:
Dopo aver fatto quel video ho riavviato e ho notato anche i puntini al boot della mobo. Ho spento il pc, ho riacceso e i puntini sono scomparsi. Entrato in Windows ho provato Fallout NV, in cui ho notato qualche artefatto insolito, Mafia II, in cui va tutto liscio, Unigine, tutto ok, Furmark, tutto ok. I puntini ora non li vedo, tranne in alcune schermate nere che durano pochissime frazioni di secondo, magari quando chiudo un gioco e torno al desktop.
Per ora rimango così, se la situazione peggiora chiedo un RMA. :fagiano:
La cosa che mi scoccia è che di schede ne ho due, quindi dovrei fare dei test approfonditi su ognuna....uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :muro:

Nessuno ha qualcosa da dire su questo?

Drakogian
26-11-2010, 17:07
Nessuno ha qualcosa da dire su questo?

Testa le schede separatamente e a default.

John_Mat82
26-11-2010, 17:08
Nessuno ha qualcosa da dire su questo?

hmm io prima di tutto controllerei che la scheda sia bene inserita nello slot pciexpress, mi è capitato qualcosa di simile molti anni orsono col secondo sistema in firma ed una 7800gt.. siccome il case è leggermente disassato la scheda ogni tanto si sfilava un pochetto e accadevano cose simili. E magari anche come sono i cavi se è tutto ben serrato e se puoi provare con qualche altro cavo.

Alekos Panagulis
26-11-2010, 17:10
Testa le schede separatamente e a default.

Si lo farò. Sono già a default, non le ho mai overclockate.
Il Video memort stress test è consigliato?

Alekos Panagulis
26-11-2010, 17:11
hmm io prima di tutto controllerei che la scheda sia bene inserita nello slot pciexpress, mi è capitato qualcosa di simile molti anni orsono col secondo sistema in firma ed una 7800gt.. siccome il case è leggermente disassato la scheda ogni tanto si sfilava un pochetto e accadevano cose simili. E magari anche come sono i cavi se è tutto ben serrato e se puoi provare con qualche altro cavo.

Giusto non ci avevo pensato, poverò a controllare cavi e connessioni.

lbatman
26-11-2010, 17:41
se parti con il vcore della 5870 fai un test al volo....se ti regge con 1.137 (o quello che è non so se l'asus ha un vcore + alto o + basso) i 950mhz secondo me per un daily da gaming è + che sufficiente e sotto liquido non hai temperature demonicache.
per un daily sotto liquido a 1ghz solo se riesci a stare stabile intorno gli 1.24 o meno.
anche se oggettivamente è un oc a perdere (l'aumento in voltaggio è troppo sproporzionato rispetto al guadagno in frequenza).

per le ram 1200 va bene, se ti reggono tirale al limite delle 0.8 quindi 1250mhz.

che cmq è il mio daily per il game 950 a vcore 5870 e 1250 per le ram.

Sto testando 950-1250@1,2V.... ma sembra stabilissima, forse posso abbassare il voltaggio... :D

Catan
26-11-2010, 17:54
Sto testando 950-1250@1,2V.... ma sembra stabilissima, forse posso abbassare il voltaggio... :D

950 lo fai anche con 1.15;)

Catan
26-11-2010, 18:02
Nessuno ha qualcosa da dire su questo?

a me sembrano disturbi localizzati.
come ti hanno detto prova una vga per volta.
poi prova che i cavi di alimentazione siano messi bene, prova che i cavetti crossfire siano messi bene (fai una prova con 1 solo cavetto cross)

Germano84Blaster
26-11-2010, 18:10
950 lo fai anche con 1.15;)

ogni scheda è un discorso a se...il mio prof. di fisica diceva sempre "parola all' esperimento"

lbatman
26-11-2010, 18:24
950 lo fai anche con 1.15;)
1,187V di sicuro.... ora abbasso ;)

Catan
26-11-2010, 19:12
ogni scheda è un discorso a se...il mio prof. di fisica diceva sempre "parola all' esperimento"

dipende....della distribuzione gaussiana dei valori e dei montecarlo te ne ha mai parlato?

Catan
26-11-2010, 19:13
1,187V di sicuro.... ora abbasso ;)

guarda prova visto che io ci sono stabile a 1.137 (che dovrebbe esser il valore di default della 5870) diciamo che un buon oc daily ad aria o a liquido è quello di mettere il valore di default della 5870 e vedere fino dove si arriva;)

Germano84Blaster
26-11-2010, 19:15
dipende....della distribuzione gaussiana dei valori e dei montecarlo te ne ha mai parlato?

:asd:

Catan
26-11-2010, 19:52
:asd:

a parte gli scherzi, effettivamente al solito la possibilità di finire dentro le code sia in negativo che in posivito ci stanno tutte, il discorso è che poi uno per prendere un valore di base su cui lavorare si picca sulla campana e poi parte da li per vedere se sta nella coda fortunata o nella coda sfigata;)

Germano84Blaster
26-11-2010, 20:29
a parte gli scherzi, effettivamente al solito la possibilità di finire dentro le code sia in negativo che in posivito ci stanno tutte, il discorso è che poi uno per prendere un valore di base su cui lavorare si picca sulla campana e poi parte da li per vedere se sta nella coda fortunata o nella coda sfigata;)

bè guardando la classifica di overclock in prima pagina direi che stò nella coda fortunata :asd:
cmq con rispetto parlando mi sa che stai più fulminato di me... ;)

arkhan11
26-11-2010, 21:36
ciao a tutti.
che bios mi consigliate per sapphire custom
http://www.sapphiretech.it/HD5850/11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG? tempo fa mi avevano detto che potevo mettere il bios della msi 5870 lightning. ma con quello non mi aumenta il vcore?

:confused:

devil_84
26-11-2010, 22:13
:confused:

se prendi una sapphire con volterra tieni il bios originale e overcloccala con msiafterburn

lbatman
26-11-2010, 22:24
se prendi una sapphire con volterra tieni il bios originale e overcloccala con msiafterburn

Non condivido affatto... secondo me se vuoi salire seriamente è consigliabile un BIOS Asus 5850, da testare prima con MSI AB e poi da modificare per crersi il proprio BIOS (con vcore 3d adeguato a quello che sarà il proprio daily, e con valori massimi di frequenze dei Catalyst modificate a dovere), in modo da poter continuare ad utilizzare l'overclock tramite il CCC ;)

lbatman
26-11-2010, 22:30
Domanda: con una Sapphire 5850 con BIOS Asus 5850 (modificato nel vcore 3d e nelle massime frequenze impostabili dai Catalyst) l'ATI Powerplay rimane attivo?? :confused: :mbe:

Perchè mi è parso di vedere le memorie restare impostate a 1250MHz anche in windows... non dovrebbero scendere a 400 o addirittura 300MHz??

(ovviamente MSI AB è installato ma chiuso e non avviato con Windows!)

Drakogian
26-11-2010, 23:14
ciao a tutti.
che bios mi consigliate per sapphire custom
http://www.sapphiretech.it/HD5850/11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG? tempo fa mi avevano detto che potevo mettere il bios della msi 5870 lightning. ma con quello non mi aumenta il vcore?

Certo che ti aumenta il vcore. Quello della msi 5870 lightning è 1,17V mentre il default della 5850 è 1,088.

barosky
27-11-2010, 00:19
domanda ignorante da utilizzatore ignorante...
Per fare il crossfire devo prendere una scheda uguale alla mia in possesso?
marca modello o basta che sia una 5850?

Vale la pena fare un crossfire con uno schermo 1920X1080 o serve se si hanno più schermi?

utilizzo per game.

grazie

devil_84
27-11-2010, 00:50
Non condivido affatto... secondo me se vuoi salire seriamente è consigliabile un BIOS Asus 5850, da testare prima con MSI AB e poi da modificare per crersi il proprio BIOS (con vcore 3d adeguato a quello che sarà il proprio daily, e con valori massimi di frequenze dei Catalyst modificate a dovere), in modo da poter continuare ad utilizzare l'overclock tramite il CCC ;)

Consentimi di dissentire, flashando una vga si invalida la garanzia e se qualcosa va storto durante il flash addio vga, cmq tenendo il bios originale con msi afterburn puoi crearti tutti i profili che vuoi infatti io ne tengo 3, uno x il daily, uno x giocare ed uno x benchare.
Imho è la miglior soluzione, poi x crearti i profili x la ventola basta usare rivaturner ed avrai un sistema performante e stabile

devil_84
27-11-2010, 00:56
domanda ignorante da utilizzatore ignorante...
Per fare il crossfire devo prendere una scheda uguale alla mia in possesso?
marca modello o basta che sia una 5850?

Vale la pena fare un crossfire con uno schermo 1920X1080 o serve se si hanno più schermi?

utilizzo per game.

grazie

No puoi prendere qualsiasi 5850 basta che abbia frequenze simili.
Poi x quanto riguarda il crossfire secondo me è un pò sprecato dato che i giochi che sfruttano al pieno l'xfire si contano sulle dita (crysis mannaggia ki l ha inventato) occando una singola 5850 avrai molte soddisfazioni fidati io al posto tuo metterei una bella gt 240 x la fisica.

Andrpao
27-11-2010, 01:15
Ragazzi mi spiegate questa cosa? La mia 5850 a pc spento, per un attimo, ha fatto partire la propria ventola per poi fermarsi subito. Perchè? Il pc l'avevo spento 10 minuti prima, e non avevo nè giocato e nè usato applicazioni gravose. lo avevo acceso 5 minuti solo per copiare ed incollare un file da pc a pennetta! è la prima volta che mi succede in nove mesi che ho il pc!

lbatman
27-11-2010, 07:50
Consentimi di dissentire, flashando una vga si invalida la garanzia e se qualcosa va storto durante il flash addio vga, cmq tenendo il bios originale con msi afterburn puoi crearti tutti i profili che vuoi infatti io ne tengo 3, uno x il daily, uno x giocare ed uno x benchare.
Imho è la miglior soluzione, poi x crearti i profili x la ventola basta usare rivaturner ed avrai un sistema performante e stabile

Sacrosanto ciò che riguarda la garanzia, ma sinceramente io non l'ho mai considerata e mai avuto problemi! ;)

Con AB puoi creare i profili, ma non mi risulta sia possibile creare ad es. un 2d basso come solo ATI Powerplay permette, e sinceramente far andare la scheda SEMPRE anche solo a 850/1200 non mi piace più di tanto!!!

E poi i profili ventola, casomai, te li gestisce bene anche AB, ma in questo campo sono decisamente ignotante, perchè ormai a me le ventole servono solo più a far girare aria nel case! :D

lbatman
27-11-2010, 07:59
Non riesco a capire come mai non sembra più funzionare correttamente l'ATI Powerplay sulla mia Sapphire 5850 con BIOS Asus 5850 (ho modificato SOLO vcore 3d e le massime frequenze impostabili dai Catalyst).

Mi sembra che le memorie rimangano a 1250MHz anche in windows, mentre dovrebbero scendere a 400 (addirittura 300MHz nel 2d, no?).


A me sarebbe piaciuto usare il BIOS Asus con voltaggio modificato, e poi chiaramente, l'OC automatico dei Catalyst (che sia questo che disabilita il Powerplay??)

Fabiano 82
27-11-2010, 08:48
se hai sbloccato l'OC dal pannello CCC, il powerplay, per una scelta di amd, non funzionerà. dai 10.4 mi sembra sia così.

lbatman
27-11-2010, 09:11
se hai sbloccato l'OC dal pannello CCC, il powerplay, per una scelta di amd, non funzionerà. dai 10.4 mi sembra sia così.

Ok, almeno adesso lo so.. grazie ;)

Quindi, mi conviene utilizzare direttamente MSI AB, anche se il minimo impostabile è piuttosto alto, giusto?? (possibile non ci sia un modo di avere un 2d basso?)

lbatman
27-11-2010, 10:05
Forse a questo punto per chi vuole giocare in OC, conviene disabilitare l'OC dai Catalyst (in questo modo dovrebbe continuare a funzionare l'ATI Powerplay, giusto?) e poi usare MSI AB con un profilo OC gaming, per poi riavviare a fine sessione di gioco, che ne dite??

Catan
27-11-2010, 10:44
Forse a questo punto per chi vuole giocare in OC, conviene disabilitare l'OC dai Catalyst (in questo modo dovrebbe continuare a funzionare l'ATI Powerplay, giusto?) e poi usare MSI AB con un profilo OC gaming, per poi riavviare a fine sessione di gioco, che ne dite??

sarà strano ma io uso cosi, in idle quando navigo o lavoro tengo tutto a default , quando devo fare la sessione di gaming, apro msi ab metto il voltaggio metto il clock e via gioco....appena finito rimetto il set a default e sono felice cosi;)
credo che sia la maniera migliore per ottimizzare tempo e consumi tempo per 2 motivi, non devo "perdere tempo" tra edit del bios e flash, tempo per il semplice fatto che le sessioni di gaming in proporzione sono molto basse rispetto all'uso multi purpose del pc.
il tutto al costo di 2 click prima di una sezione gaming o benchmark.

e sopratutto non devo usare l'utiliti del ccc che è buona per oc "medi" ma se uno vuole davvero tirare il massimo, purtroppo non è adatta, ovviamente secondo me;)

barosky
27-11-2010, 10:47
No puoi prendere qualsiasi 5850 basta che abbia frequenze simili.
Poi x quanto riguarda il crossfire secondo me è un pò sprecato dato che i giochi che sfruttano al pieno l'xfire si contano sulle dita (crysis mannaggia ki l ha inventato) occando una singola 5850 avrai molte soddisfazioni fidati io al posto tuo metterei una bella gt 240 x la fisica.


ultima domanda...
ma la fisica funziona anche se ho chipset amd?

in caso mi vado a riguardare il ed dedicato che è un pò che l'avevo lasciato perdere

Alekos Panagulis
27-11-2010, 11:04
Poi x quanto riguarda il crossfire secondo me è un pò sprecato dato che i giochi che sfruttano al pieno l'xfire si contano sulle dita (crysis mannaggia ki l ha inventato)

Eh? Da dove viene questa fesseria?
Io ho ho un CF di 5850 e funziona perfettamente con 9 giochi su 10.

TRF83
27-11-2010, 11:39
sarà strano ma io uso cosi, in idle quando navigo o lavoro tengo tutto a default , quando devo fare la sessione di gaming, apro msi ab metto il voltaggio metto il clock e via gioco....appena finito rimetto il set a default e sono felice cosi;)
credo che sia la maniera migliore per ottimizzare tempo e consumi tempo per 2 motivi, non devo "perdere tempo" tra edit del bios e flash, tempo per il semplice fatto che le sessioni di gaming in proporzione sono molto basse rispetto all'uso multi purpose del pc.
il tutto al costo di 2 click prima di una sezione gaming o benchmark.

e sopratutto non devo usare l'utiliti del ccc che è buona per oc "medi" ma se uno vuole davvero tirare il massimo, purtroppo non è adatta, ovviamente secondo me;)

Non fai prima ad impostarti due profili in AB, uno per 2D e uno per 3D e lasciar fare il cambio a lui? Così resti a 157/300 a default e frequenza/voltaggio che vuoi quando giochi..senza stari lì ad aprire, settare, resettare, chiudere..

Certo che ti aumenta il vcore. Quello della msi 5870 lightning è 1,17V mentre il default della 5850 è 1,088.

Glielo consigli anche se ha una custom?

devil_84
27-11-2010, 12:49
Eh? Da dove viene questa fesseria?
Io ho ho un CF di 5850 e funziona perfettamente con 9 giochi su 10.

Forse non ci siamo capiti.
Ho detto semplicemente che con una singola 5850 occata a dovere si riesce a giocare a quasi tutti i titoli con tutto al massimo e che non serve avere un xfire su un monitor 1920x1080.
Il crossfire bisogna farlo con un monitor 30 pollici con risoluzioni 2560x1200 tutto qui.
;)

devil_84
27-11-2010, 12:51
ultima domanda...
ma la fisica funziona anche se ho chipset amd?

in caso mi vado a riguardare il ed dedicato che è un pò che l'avevo lasciato perdere

Certo funziona con qualsiasi chipset tu abbia

Alekos Panagulis
27-11-2010, 13:17
Forse non ci siamo capiti.
Ho detto semplicemente che con una singola 5850 occata a dovere si riesce a giocare a quasi tutti i titoli con tutto al massimo e che non serve avere un xfire su un monitor 1920x1080.
Il crossfire bisogna farlo con un monitor 30 pollici con risoluzioni 2560x1200 tutto qui.
;)

Veramente hai detto che i giochi che sfruttano il CF si contano sulle dita di una mano, che è ben diverso.
Con la maggior parte dei giochi, nel mio caso, a 1920x1080, il gpu load di entrambe le schede viaggia intorno all'80%. Ergo il CF è ampiamente sfruttato.
Che poi una singola 5850 basti per giocare a tutto sono d'accordo con te.

lbatman
27-11-2010, 13:32
sarà strano ma io uso cosi, in idle quando navigo o lavoro tengo tutto a default , quando devo fare la sessione di gaming, apro msi ab metto il voltaggio metto il clock e via gioco....appena finito rimetto il set a default e sono felice cosi;)
credo che sia la maniera migliore per ottimizzare tempo e consumi tempo per 2 motivi, non devo "perdere tempo" tra edit del bios e flash, tempo per il semplice fatto che le sessioni di gaming in proporzione sono molto basse rispetto all'uso multi purpose del pc.
il tutto al costo di 2 click prima di una sezione gaming o benchmark.

e sopratutto non devo usare l'utiliti del ccc che è buona per oc "medi" ma se uno vuole davvero tirare il massimo, purtroppo non è adatta, ovviamente secondo me;)

Ok, mi sa che farò così, infatti ;)

PS: comunque io ho flashato il BIOS Asus 5850, ed impostato il Vcore 3d che mi serve ed innalzato il limite di OC dei Catalyst (cosa che ora non mi servirà più, ma pace!)




Non fai prima ad impostarti due profili in AB, uno per 2D e uno per 3D e lasciar fare il cambio a lui? Così resti a 157/300 a default e frequenza/voltaggio che vuoi quando giochi..senza stari lì ad aprire, settare, resettare, chiudere..

Si, FAREI prima...se AB permettesse di scendere fino a 157/300...cosa che a me non permette.... tu l'hai verificato o lo puoi fare, per cortesia?

devil_84
27-11-2010, 13:34
Veramente hai detto che i giochi che sfruttano il CF si contano sulle dite di una mano, che è ben diverso.
Con la maggior parte dei giochi, nel mio caso, a 1920x1080, il gpu load di entrambe le schede viaggia intorno all'80%. Ergo il CF è ampiamente sfruttato.
Che poi una singola 5850 basti per giocare a tutto sono d'accordo con te.

Intendevo dire solo ke una singola 5850 occata a dovere riesce a darti grandi soddisfazioni con tutti i titoli.
Ragazzi ho una domanda oggi aho installato gli ultimi catalist 10.11 e ho notato che, quando accendo il monitor si ha uno sfarfallamento e anche quando lo spengo ho rimesso subito i 10.10 insieme agli hotfix e non lo fa più.
Forse questi ultimi driver sono buggati?

TRF83
27-11-2010, 17:20
Si, FAREI prima...se AB permettesse di scendere fino a 157/300...cosa che a me non permette.... tu l'hai verificato o lo puoi fare, per cortesia?

Se tu imposti il profilo per il 2d con frequenze e tensioni di default, il risparmio energetico di ATi funziona a meraviglia. Sono 4 mesi che uso AB a 725/1000 per l'uso non gaming e 800/1220 (la mia scheda è sfortunatella..) in 3d..con switch automatico!

lbatman
27-11-2010, 17:31
Se tu imposti il profilo per il 2d con frequenze e tensioni di default, il risparmio energetico di ATi funziona a meraviglia. Sono 4 mesi che uso AB a 725/1000 per l'uso non gaming e 800/1220 (la mia scheda è sfortunatella..) in 3d..con switch automatico!

Ok, ma quindi mi ritroverei un 2d@725/1000 e non credo abbia senso, visto che i Catalyst lo impostano a 157/300, non credi?

Per ora non uso l'overdrive e quando voglio giocare apro AB e clicco sul profilo game che ho creato... poi resetto ed esco, e ho di nuovo il 2d bassissimo, come deve essere.

Andrpao
27-11-2010, 17:44
Ragazzi mi spiegate questa cosa? La mia 5850 a pc spento, per un attimo, ha fatto partire la propria ventola per poi fermarsi subito. Perchè? Il pc l'avevo spento 10 minuti prima, e non avevo nè giocato e nè usato applicazioni gravose. lo avevo acceso 5 minuti solo per copiare ed incollare un file da pc a pennetta! è la prima volta che mi succede in nove mesi che ho il pc!

I mod ci impongono, anarchicamente direi, di non aprire discussion ad hoc su hardware di cui se ne parla nei topic ufficiali, ma non capiscono che una domandina del genere spesso passa inosservata in un topic con circa 25mila risposte!!! Per non parlare che, per lo stesso motivo, la domanda finisce in poche ore dieci pagine più indietro e finisce nel dimenticatoio! Voglio proprio vedere se ora, aprendo un topic in merito alla mia domanda, questo venga chiuso in un batter d'occhio!!! Sarà la decima volta, che per questo motivo, devo rivolgermi ad altri forum per ottenere una misera risposta!

MaoMao1981
27-11-2010, 18:22
Ciao a tutti!
Ho un problema!
Perchè l'ultima versione di MSN,i menù di WMC e alcuni programmi 3D (nei giochi no) mi si vedono offuscati?
Ho i Catalyst 10.10e con il morfoligico attivato,ma ho già provato a disattivarlo senza fortuna.
Qualcuno sà se c'è qualche diabolica impostazione del CCC che possa creare questo evento?
Grazie!

lbatman
27-11-2010, 18:52
I mod ci impongono, anarchicamente direi, di non aprire discussion ad hoc su hardware di cui se ne parla nei topic ufficiali, ma non capiscono che una domandina del genere spesso passa inosservata in un topic con circa 25mila risposte!!! Per non parlare che, per lo stesso motivo, la domanda finisce in poche ore dieci pagine più indietro e finisce nel dimenticatoio! Voglio proprio vedere se ora, aprendo un topic in merito alla mia domanda, questo venga chiuso in un batter d'occhio!!! Sarà la decima volta, che per questo motivo, devo rivolgermi ad altri forum per ottenere una misera risposta!

Non credo che questo sia l'atteggiamento giusto per ottenere una risposta, comunque non ti ho risposto perchè non avrei saputo cosa dirti.

L'ha fatto una volta sola?

Probabilmente non è da imputare alla scheda video, credo che la MB gli abbia fornito alimentazione per qualche motivo, cosa che ha fatto girare la ventola..ma non credo sia un problema..

arkhan11
27-11-2010, 18:53
se prendi una sapphire con volterra tieni il bios originale e overcloccala con msiafterburn

Non condivido affatto... secondo me se vuoi salire seriamente è consigliabile un BIOS Asus 5850, da testare prima con MSI AB e poi da modificare per crersi il proprio BIOS (con vcore 3d adeguato a quello che sarà il proprio daily, e con valori massimi di frequenze dei Catalyst modificate a dovere), in modo da poter continuare ad utilizzare l'overclock tramite il CCC ;)

Certo che ti aumenta il vcore. Quello della msi 5870 lightning è 1,17V mentre il default della 5850 è 1,088.

infatti! allora mi avevano consigliato male. fortuna che ho controllato:)

Sacrosanto ciò che riguarda la garanzia, ma sinceramente io non l'ho mai considerata e mai avuto problemi! ;)

Con AB puoi creare i profili, ma non mi risulta sia possibile creare ad es. un 2d basso come solo ATI Powerplay permette, e sinceramente far andare la scheda SEMPRE anche solo a 850/1200 non mi piace più di tanto!!!

E poi i profili ventola, casomai, te li gestisce bene anche AB, ma in questo campo sono decisamente ignotante, perchè ormai a me le ventole servono solo più a far girare aria nel case! :D

grazie a tutti! :) alla luce di tutto ciò forse è meglio modificare manualmente il bios così da avere oc + pwrplay + ventole?
(ps. mai capito perchè ci siano 3 profili nei bios della sk grafica uguali come frequenze....)

devil_84
27-11-2010, 19:21
Ragazzi ma con gli ultimi driver i 10.11 il filtro morfologico è gia attivo?

lbatman
27-11-2010, 23:25
grazie a tutti! :) alla luce di tutto ciò forse è meglio modificare manualmente il bios così da avere oc + pwrplay + ventole?
(ps. mai capito perchè ci siano 3 profili nei bios della sk grafica uguali come frequenze....)

Guarda, dopo tante prove....ti dico che conviene montare un BIOS Asus 5850 originale, non modificarlo, in modo da lasciare abilitata la gestione 2d/3d dell'ATI Powerplay (che dai Catalyst 10.4 in poi si disabilita automaticamente se usi l'OC dal pannello dei driver, il CCC Catalyst Control Center) e poi creare uno o più profili di OC con MSI AfterBurner, da lanciare solo quando serve.

Finita la sessione di gioco o bench premi reset, chiudi AB così torna attiva la gestione corretta dei Catalyst! ;)

barosky
28-11-2010, 00:04
quindi ragazzi dove spendo i soldi? non voglio aprire un altro 3d fate una vostra critica così faccio 2 conti:
attuale sistema phenom II 940
chipset amd 790 gx
xfx 5850
8 gb ddr2 dominator
monitor 1920X1080 22"


configurazione a: 2 5850 in crossfire
configurazione b: 1 5850 + 1 gtx per phisyx
configurazione c: aspetto di avere i soldi e prendo un monitor 30" a 2560X1600 + 5850 (ho solo 2 pci-e 16X), anche se forse quando avrò i soldi converrà solo una gpu :-( di nuova generazione con una dedicata phisyx)... ma dai prezzi non avrò mai quei soldi, meglio 3 monito fullhd... secondo me...

Catan
28-11-2010, 00:53
quindi ragazzi dove spendo i soldi? non voglio aprire un altro 3d fate una vostra critica così faccio 2 conti:
attuale sistema phenom II 940
chipset amd 790 gx
xfx 5850
8 gb ddr2 dominator
monitor 1920X1080 22"


configurazione a: 2 5850 in crossfire
configurazione b: 1 5850 + 1 gtx per phisyx
configurazione c: aspetto di avere i soldi e prendo un monitor 30" a 2560X1600 + 5850 (ho solo 2 pci-e 16X), anche se forse quando avrò i soldi converrà solo una gpu :-( di nuova generazione con una dedicata phisyx)... ma dai prezzi non avrò mai quei soldi, meglio 3 monito fullhd... secondo me...

rischio di esser un pò rude ma credo diretto;
mettiamo una bella X su physiX se hai una scheda ati.
le rotture di balle che vengono per farle andare entrambe sono superiorei ai reali guadagni nei game. Punto.
Se vuoi physix allora vai su nvidia per la vga principale.(a sto punto uno sli di 460 senza spendere un eresia, oppure una 460gtx + una gts 250 usata senza doversi svenare va benissimo)

2) se hai già la 5850 va bene cosi la vga è perfettamente ingrado di gestire qualsiasi game in full HD.

3) se giochi sulla scrivania con il monitor a 50 cm da te un 22" è + che sufficiente.


se proprio hai da spendere allora io io ti consiglio o una seconda 5850 (ma sarebbe + per fare i numeretti sui benchmark che non nel gioco reale)

veramente io l'unico punto debole della configurazione se proprio lo vogliamo vedere come punto debole è il pII 940....
al massimo se proprio hai 200E da buttare controlla se la tua mobo supporta un X6 e prendi quello.
oppure al massimo aggiorna il tutto ad un phenonII X4 965 step C3 da portare tranquillo a 4ghz ad aria.
ecco forse l'aggiornamento del procio sarebbe al cosa + sensata....


se no per me per una configurazione gaming stai bene cosi...al massimo occa il procio se non lo hai già occato (dai 3ghz che hai adesso un 3.6-3.8 ci starebbero bene, alza l'nb da 1.8ghz a 2ghz)
la vga la metti alle frequenze di una 5870 e stai bene cosi senza dover spendere un soldino.
e stati tranquillo cosi per tutto il 2011.

Andrpao
28-11-2010, 04:13
Non credo che questo sia l'atteggiamento giusto per ottenere una risposta, comunque non ti ho risposto perchè non avrei saputo cosa dirti.

L'ha fatto una volta sola?

Probabilmente non è da imputare alla scheda video, credo che la MB gli abbia fornito alimentazione per qualche motivo, cosa che ha fatto girare la ventola..ma non credo sia un problema..

Innanzitutto grazie per la risposta. Comunque la mia non era una polemica nei confronti di chi non mi risponde, io volevo solo far notare come sia sbagiato raggruppare tutte le richieste nei topic ufficiali. Ne viene fuori un'infarinatura nella quale non si capisce nulla. Secondo me per alcuni tipi di problemi poco chiari legati ad un determinato hardware sarebbe piu giusto aprire dei topic ad hoc, che puntualmente però i mod chiudono. in un topic in cui si tende piu a parlare di overclock o performance di una scheda video, è normale che una richiesta su di un'anomalia passi inosservata, specialmente se il topic contiene 25mila risposte!

lbatman
28-11-2010, 10:04
Innanzitutto grazie per la risposta. Comunque la mia non era una polemica nei confronti di chi non mi risponde, io volevo solo far notare come sia sbagiato raggruppare tutte le richieste nei topic ufficiali. Ne viene fuori un'infarinatura nella quale non si capisce nulla. Secondo me per alcuni tipi di problemi poco chiari legati ad un determinato hardware sarebbe piu giusto aprire dei topic ad hoc, che puntualmente però i mod chiudono. in un topic in cui si tende piu a parlare di overclock o performance di una scheda video, è normale che una richiesta su di un'anomalia passi inosservata, specialmente se il topic contiene 25mila risposte!

Ok, inteso ;)

Ora concentriamoci sull'anomalia, spiegaci meglio cos'ha fatto, se l'ha fatto più volte, se hai un gruppo o se spegni tramite una ciabatta, ecc...

arkhan11
28-11-2010, 10:15
Guarda, dopo tante prove....ti dico che conviene montare un BIOS Asus 5850 originale, non modificarlo, in modo da lasciare abilitata la gestione 2d/3d dell'ATI Powerplay (che dai Catalyst 10.4 in poi si disabilita automaticamente se usi l'OC dal pannello dei driver, il CCC Catalyst Control Center) e poi creare uno o più profili di OC con MSI AfterBurner, da lanciare solo quando serve.

Finita la sessione di gioco o bench premi reset, chiudi AB così torna attiva la gestione corretta dei Catalyst! ;)

grazie della risp!
un'ultima cosa: il bios è questo? http://www.techpowerup.com/vgabios/58225/Asus.HD5850.1024.090925.html

lbatman
28-11-2010, 11:08
grazie della risp!
un'ultima cosa: il bios è questo? http://www.techpowerup.com/vgabios/58225/Asus.HD5850.1024.090925.html

Esatto.. ;)

arkhan11
28-11-2010, 11:09
Esatto.. ;)

fantastico! grazie.:)
sai perchè ci siano 2 profili uguali in ogni bios? così curiosità....

lbatman
28-11-2010, 11:19
fantastico! grazie.:)
sai perchè ci siano 2 profili uguali in ogni bios? così curiosità....
Onestamente no, non ho capito ancora moltissimo dei BIOS, ho provato a seguire le guide per l'uso di RBE, ma con scarso successo... e così ho ripiegato su MSI AB... anche per lasciare attivo il Powerplay ;)

TRF83
28-11-2010, 12:51
Ok, ma quindi mi ritroverei un 2d@725/1000 e non credo abbia senso, visto che i Catalyst lo impostano a 157/300, non credi?

Per ora non uso l'overdrive e quando voglio giocare apro AB e clicco sul profilo game che ho creato... poi resetto ed esco, e ho di nuovo il 2d bassissimo, come deve essere.

No..perchè TU imposti 725/1000 come frequenza massima..a questo punto entra in azione il driver ati che te lo imposta in automatico a 157/300..esattamente come farebbe se fosse una scheda appena installata nel pc. Il problema è che se tu imposti una frequenza diversa da 725/1000 (o quella prevista dal suo BIOS), la scheda viene lasciata a 400/freq_mem (dove freq_mem è la frequenza che hai impostato in OC), ma se tu lasci frequenze di default, il risparmio energetico funziona bene! Guarda qui http://dl.dropbox.com/u/2534325/AfterBurner.png è la mia configurazione di AB per il 2D..come vedi è impostato a 725/1000, ma la frequenza effettiva è 157/300. in automatico, poi, appena "sente" una chiamata a D3d, imposta il profilo 2 che è quello OC!

MaoMao1981
28-11-2010, 12:52
Ciao a tutti!
Ho un problema!
Perchè l'ultima versione di MSN,i menù di WMC e alcuni programmi 3D (nei giochi no) mi si vedono offuscati?
Ho i Catalyst 10.10e con il morfoligico attivato,ma ho già provato a disattivarlo senza fortuna.
Qualcuno sà se c'è qualche diabolica impostazione del CCC che possa creare questo evento?
Grazie!
UP!

lbatman
28-11-2010, 13:02
No..perchè TU imposti 725/1000 come frequenza massima..a questo punto entra in azione il driver ati che te lo imposta in automatico a 157/300..esattamente come farebbe se fosse una scheda appena installata nel pc. Il problema è che se tu imposti una frequenza diversa da 725/1000 (o quella prevista dal suo BIOS), la scheda viene lasciata a 400/freq_mem (dove freq_mem è la frequenza che hai impostato in OC), ma se tu lasci frequenze di default, il risparmio energetico funziona bene! Guarda qui http://dl.dropbox.com/u/2534325/AfterBurner.png è la mia configurazione di AB per il 2D..come vedi è impostato a 725/1000, ma la frequenza effettiva è 157/300. in automatico, poi, appena "sente" una chiamata a D3d, imposta il profilo 2 che è quello OC!
Scusa, ma funziona così anche se io disabilito l'override e da BIOS modifico solo la MAX freq impostabile per GPU/RAM??

Perchè questo è ciò che ho fatto e ora mi funziona, ma apro AB quando serve, poi resetto e ritorna a funzionare il Powerplay...

barosky
28-11-2010, 13:28
rischio di esser un pò rude ma credo diretto;


3) se giochi sulla scrivania con il monitor a 50 cm da te un 22" è + che sufficiente.


se proprio hai da spendere allora io io ti consiglio o una seconda 5850 (ma sarebbe + per fare i numeretti sui benchmark che non nel gioco reale)

veramente io l'unico punto debole della configurazione se proprio lo vogliamo vedere come punto debole è il pII 940....
al massimo se proprio hai 200E da buttare controlla se la tua mobo supporta un X6 e prendi quello.
oppure al massimo aggiorna il tutto ad un phenonII X4 965 step C3 da portare tranquillo a 4ghz ad aria.
ecco forse l'aggiornamento del procio sarebbe al cosa + sensata....


se no per me per una configurazione gaming stai bene cosi...al massimo occa il procio se non lo hai già occato (dai 3ghz che hai adesso un 3.6-3.8 ci starebbero bene, alza l'nb da 1.8ghz a 2ghz)
la vga la metti alle frequenze di una 5870 e stai bene cosi senza dover spendere un soldino.
e stati tranquillo cosi per tutto il 2011.

alla fine hai ragione tu, meglio guardare il procio... ad aria con il mio più di 3600 con temperature accettabili non li tengo.
Faccio il 2011 e poi un bel upgrade generale dovrebbe essere la cosa più sensata.
Garzie

Alzatan
28-11-2010, 14:24
Guarda, dopo tante prove....ti dico che conviene montare un BIOS Asus 5850 originale, non modificarlo, in modo da lasciare abilitata la gestione 2d/3d dell'ATI Powerplay (che dai Catalyst 10.4 in poi si disabilita automaticamente se usi l'OC dal pannello dei driver, il CCC Catalyst Control Center) e poi creare uno o più profili di OC con MSI AfterBurner, da lanciare solo quando serve.

Finita la sessione di gioco o bench premi reset, chiudi AB così torna attiva la gestione corretta dei Catalyst! ;)

in realtà se uno non è uno smanettone e col pc ci vuole giocare senza sbatti conviene flashare un bios con delle frequenze che piacciono e non usare proprio msi AB (come faccio io :D)

Così si hanno le frequenze del 3D impostate e 157/300 in 2D senza fare nulla...

p.s. un mio amico ha preso una 5850 xfx non-reference, presumo che l'unico modo per overvoltarla sia flashare il bios della toxic??? Oppure ci sono altri modi?? RBE non gli fa cambiare nulla nella sezione voltaggi... :(

SwOrDoFmYdEsTiNy
28-11-2010, 14:52
in realtà se uno non è uno smanettone e col pc ci vuole giocare senza sbatti conviene flashare un bios con delle frequenze che piacciono e non usare proprio msi AB (come faccio io :D)

Così si hanno le frequenze del 3D impostate e 157/300 in 2D senza fare nulla...

p.s. un mio amico ha preso una 5850 xfx non-reference, presumo che l'unico modo per overvoltarla sia flashare il bios della toxic??? Oppure ci sono altri modi?? RBE non gli fa cambiare nulla nella sezione voltaggi... :(

potrebbe provare ad usare shappire trixx che se non vado errato dovrebbe funzionare anche sulle xfx

Andrpao
28-11-2010, 16:23
Ok, inteso ;)

Ora concentriamoci sull'anomalia, spiegaci meglio cos'ha fatto, se l'ha fatto più volte, se hai un gruppo o se spegni tramite una ciabatta, ecc...

Grazie gentilissimo. ;)
Ho comunque aperto, alla fine come promesso a me stesso, un topic ad hoc sempre in questa sezione. Se ti va di darmi una mano puoi rispondere lì, almeno non "incasino" questo thread! ;)

sirioo
28-11-2010, 16:27
ragazzi una info veloce i driver 10.10e si comportano meglio dei 10.11 ? lo chiedo xche con f1 2010 vedo strani rallentamenti che prima non notavo...torno ai 10.10e hotfix ?

devil_84
28-11-2010, 21:36
ragazzi una info veloce i driver 10.10e si comportano meglio dei 10.11 ? lo chiedo xche con f1 2010 vedo strani rallentamenti che prima non notavo...torno ai 10.10e hotfix ?

Ho notato dei rallentamenti pure io a f1 2010 i 10.10 hotfix erano molto meglio in piu quando accendi e spegni il pc c'è uno sfarfallamento del monitor.

TRF83
28-11-2010, 21:43
Scusa, ma funziona così anche se io disabilito l'override e da BIOS modifico solo la MAX freq impostabile per GPU/RAM??

Perchè questo è ciò che ho fatto e ora mi funziona, ma apro AB quando serve, poi resetto e ritorna a funzionare il Powerplay...

Tecnicamente dovrebbe funzionare..purchè il profilo che salvi e fai abilitare per il 2D sia STRETTAMENTE quello di default del BIOS (voltaggi compresi!)..se hai voglia di sbatterti a fare una prova, magari potrebbe servire anche ad altri! ;)


in realtà se uno non è uno smanettone e col pc ci vuole giocare senza sbatti conviene flashare un bios con delle frequenze che piacciono e non usare proprio msi AB (come faccio io :D)

Così si hanno le frequenze del 3D impostate e 157/300 in 2D senza fare nulla...

p.s. un mio amico ha preso una 5850 xfx non-reference, presumo che l'unico modo per overvoltarla sia flashare il bios della toxic??? Oppure ci sono altri modi?? RBE non gli fa cambiare nulla nella sezione voltaggi... :(

Eh ma non tutte le schede si possono flashare..sulle non reference non è troppo consigliato (almeno..così si diceva anche qualche pagina fa, oltre che nella prima. Toxic e poche altre escluse..). Per l'overvolting della XFX non reference, puoi usare, come dice SwOrDoFmYdEsTiNy, Sapphire TRIXX..io ho proprio una XFX non reference e l'overvolt funziona a meraviglia! (ha un solo difetto: se anche selezioni "resetta", il voltaggio resta sempre quello massimo..non scala più a 0.95V circa fino al riavvio..ma sempre meglio che niente! ;) )

Alekos Panagulis
28-11-2010, 21:51
Ciao a tutti,

alla fine ho risolto il problema degli artefatti sistemanto i cavi per bene. Ce ne sarà stato qualcuno allentato! :)

John_Mat82
28-11-2010, 23:11
Ciao a tutti,

alla fine ho risolto il problema degli artefatti sistemanto i cavi per bene. Ce ne sarà stato qualcuno allentato! :)

ottimo allora!

arkhan11
29-11-2010, 20:36
Onestamente no, non ho capito ancora moltissimo dei BIOS, ho provato a seguire le guide per l'uso di RBE, ma con scarso successo... e così ho ripiegato su MSI AB... anche per lasciare attivo il Powerplay ;)

capito. credevo che la sola modifica dei profili bios optimal perf (e boot?) avrebbe lasciato attivo il powerplay. cmq ok userò AB:D

Drakogian
30-11-2010, 00:01
Fraps 3.2.4 released.

Link: http://www.fraps.com/download.php

Fraps 3.2.4:

- Fixed counter appearing on Windows Live 2011 apps
- Fixed inverted colors in video captured from some DX10 games
- Fixed DWM capture jumping between multiple monitors on Windows 7
- Fixed flickering counter in some OpenGL applications
- Fixed mouse offset in 3D browser apps
- Fixed FRAPS.EXE not appearing signed on some Windows 7 installations
- Fixed systray icon not turning pink in loop recording mode.
- Fixed startup crash on 24-core CPU systems
- Other minor bug/stability fixes

LiamGallagher27
30-11-2010, 13:55
Grazie di nuovo del sostegno, ho scritto di nuovo al negozio minacciando di rivolgermi a chi di dovere. Speriamo si sblocchi sta situazione, la mancanza di quell'oretta al giorno di gaming si fa sentire :muro:

Akus
30-11-2010, 17:02
Ciao ragazzi!,

Avevo intenzione di modificare il bios originale della mia scheda grafica (Ovviamente facendo un backup dello stesso) cambiando le frequenze della modalità 3D, solo che quando vado ad aprire RBE non so a quale colonna devo cambiare le frequenze... non riesco a trovare una guida su come fare per la hd5850... qualche buon anima può gentilmente spiegarmi come fare? :D

http://img444.imageshack.us/img444/8250/desktop2010113017582593.th.jpg (http://img444.imageshack.us/i/desktop2010113017582593.jpg/)

lbatman
30-11-2010, 18:02
Ciao ragazzi!,

Avevo intenzione di modificare il bios originale della mia scheda grafica (Ovviamente facendo un backup dello stesso) cambiando le frequenze della modalità 3D, solo che quando vado ad aprire RBE non so a quale colonna devo cambiare le frequenze... non riesco a trovare una guida su come fare per la hd5850... qualche buon anima può gentilmente spiegarmi come fare? :D

http://img444.imageshack.us/img444/8250/desktop2010113017582593.th.jpg (http://img444.imageshack.us/i/desktop2010113017582593.jpg/)

Onestamente non sono ancora arrivato a capirlo, perchè TEMO che almeno il BIOS Asus 5850 che ho analizzato (e che sto attualmente usando sulla mia Sapphire 5850) pare non avere una frequenza per il boot ed una per il 3d, separate, e quindi PARE (è questo che non ho ancora ben capito) che non si possa modificare pena il rischio che non riesca più ad avviarsi....
Io mi son fermato qui... ed ho ricominciato ad usare MSI AB solo quando devo giocare.

ROBHANAMICI
01-12-2010, 19:30
Fraps 3.2.4 released.

Link: http://www.fraps.com/download.php

Fraps 3.2.4:

- Fixed counter appearing on Windows Live 2011 apps
- Fixed inverted colors in video captured from some DX10 games
- Fixed DWM capture jumping between multiple monitors on Windows 7
- Fixed flickering counter in some OpenGL applications
- Fixed mouse offset in 3D browser apps
- Fixed FRAPS.EXE not appearing signed on some Windows 7 installations
- Fixed systray icon not turning pink in loop recording mode.
- Fixed startup crash on 24-core CPU systems
- Other minor bug/stability fixes


grazie molto utile ;)


Gpu-Z 0.49 released.

http://www.guru3d.com/news/gpuz-049-released/


Gpu-z 0.49:

Added support for GeForce GTX 570, GTX 460 SE
Added support for PCI-Express 3.0
Added PowerColor Giveaway
Added Colorfire PCI vendor ID
Added detection for AMD Radeon HD 6310, HD 6370
Fixed BIOS >64k reading on GF110
Added GT215 based GT 220
Fixed TMU count on GF104
Improved default clock reading on GeForce GTX 580
Better error handling for memory type detection code

AnonimoVeneziano
06-12-2010, 10:27
Nuovo driver BETA:

http://www.filefront.com/17608885/8.79.6.7z

Inf modificato per supporto a MLAA sulle 5xxx

http://www.mediafire.com/?ii4connv3vwv024


Sembra essere più nuovo dei 10.10e.

ROBHANAMICI
06-12-2010, 16:38
interessante proverò

alex oceano
06-12-2010, 18:48
interessante proverò

ci sta abbiano miglioramenti netti

SwOrDoFmYdEsTiNy
07-12-2010, 08:30
ragazzi ma cosa ne pensate di un cross di queste schede? tanto una già c'è l'ho, e l'altra potrebbe arrivarmi per natale, sapete se con gli ultimi giochi da problemi il cross (giochi come nfs hot pursuit, grid, shift, dirt 2, ac brotherhood, ac2, stalker COP, moh e company)?

Karnak
07-12-2010, 09:03
ragazzi ma cosa ne pensate di un cross di queste schede? tanto una già c'è l'ho, e l'altra potrebbe arrivarmi per natale, sapete se con gli ultimi giochi da problemi il cross (giochi come nfs hot pursuit, grid, shift, dirt 2, ac brotherhood, ac2, stalker COP, moh e company)?

Senti già la necessità del cross? :eek:

SwOrDoFmYdEsTiNy
07-12-2010, 09:20
Senti già la necessità del cross? :eek:

bhe diciamo che l'adozione del cross fa parte di un piano moooolto più ampio (che non so se riuscirò a realizzare), e comunque in certi giochi sento la mancanza di potenza :D sisi lo so sono io che sono esagerato :D

SwOrDoFmYdEsTiNy
07-12-2010, 11:05
ragazzi ditemi che esiste una 5850 che abbia un pbc diverso da quello della shappire che già possiedo, perchè ho provato a spostare la scheda nel secondo slot azzurro per vedere se ci stava, ma con tristezza ho scoperto che ci sono le prese sata e quindi la scheda non ci entra T_T
la scheda madre è una asrock x58 deluxe 3 ed è certificata per il crossfire :mad: :muro:

DakmorNoland
07-12-2010, 11:33
ragazzi ditemi che esiste una 5850 che abbia un pbc diverso da quello della shappire che già possiedo, perchè ho provato a spostare la scheda nel secondo slot azzurro per vedere se ci stava, ma con tristezza ho scoperto che ci sono le prese sata e quindi la scheda non ci entra T_T
la scheda madre è una asrock x58 deluxe 3 ed è certificata per il crossfire :mad: :muro:

Vabbè ma è una Asrock! Cioè già è un'ottima scheda per un prezzo ottimo, adesso non puoi pretendere pure che pensino a queste cosine. Alla fine non è mica una UD7!!!

AnonimoVeneziano
07-12-2010, 11:35
bhe diciamo che l'adozione del cross fa parte di un piano moooolto più ampio (che non so se riuscirò a realizzare), e comunque in certi giochi sento la mancanza di potenza :D sisi lo so sono io che sono esagerato :D

World domination?

badbrizio
07-12-2010, 12:13
Ciao a tutti, ho una SAPPHIRE RADEON HD 5850 1GB GDDR5 TOXIC PCI-E e utilizzo un SAMSUNG SYNCMASTER P2470H 24" 1920x1080 come principale e un COMPAQ 19" 1280x1024 come secondario.
Il SAMSUNG è in DVI --- DVI
Il COMPAQ è in DVI --- VGA

Sfruttando l'HDMI quali miglioramenti avrò?
La Display Port per cosa viene usata?
In giro vedo molti cavi HDMI ... eventualmente, quale devo acquistare? Ci sono differenze tra i vari cavi? Perchè alcuni costano pochi euro e altri molto di più??
Altra cosa ... dietro al monitor ho un audio out jack 3.5 ... da lì il segnale arriva tramite HDMI giusto? Quindi con una HDMI potrò sfruttare quel connettore? Il dispositivo verrà rilevato da windows come HDMI? Verrà sfruttata la scheda audio integrata (non ho una dedicata) o il monitor/scheda video ha chip interno? Utilizzando questa uscita audio, potrò usare anche quella del pannello posteriore??

Grazie.
Fabrizio.

Alekos Panagulis
07-12-2010, 12:16
ragazzi ma cosa ne pensate di un cross di queste schede? tanto una già c'è l'ho, e l'altra potrebbe arrivarmi per natale, sapete se con gli ultimi giochi da problemi il cross (giochi come nfs hot pursuit, grid, shift, dirt 2, ac brotherhood, ac2, stalker COP, moh e company)?

Se ti va io potrei darti una mano con il crossfire :D




(guarda la firma :fiufiu:)

SwOrDoFmYdEsTiNy
07-12-2010, 12:16
Vabbè ma è una Asrock! Cioè già è un'ottima scheda per un prezzo ottimo, adesso non puoi pretendere pure che pensino a queste cosine. Alla fine non è mica una UD7!!!

:mbe: che cavolo vuol dire? se sulla scheda madre c'è scritto che è certificata per il crossfire, io Pretendo di ptoer fare il crossfire con quella scheda madre!

SwOrDoFmYdEsTiNy
07-12-2010, 12:17
Se ti va io potrei darti una mano con il crossfire :D (guarda la firma :fiufiu:)

lol tanto se non ci sta la scheda posso fare ben poco.....

p.s. potresti spedirmi per pm le foto delle schede dalla parte opposta del dissipatore (mi interessa vedere che profilo segue la parte della scheda con la presa pci-e

Alekos Panagulis
07-12-2010, 12:25
lol tanto se non ci sta la scheda posso fare ben poco.....

p.s. potresti spedirmi per pm le foto delle schede dalla parte opposta del dissipatore (mi interessa vedere che profilo segue la parte della scheda con la presa pci-e

Ti mando pvt.

SwOrDoFmYdEsTiNy
07-12-2010, 12:38
ma qualcuno sa se esiste un topic ufficiale di questa scheda madre? http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=X58 Deluxe3
perchè ho cercato ma non ho trovato nula, e sinceramente mi stanno girando le balle a raffica, vedendo che non si riesce a montare il crossfire (guardate la pagina linkata e capirete)

TRF83
07-12-2010, 12:50
ma qualcuno sa se esiste un topic ufficiale di questa scheda madre? http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=X58 Deluxe3
perchè ho cercato ma non ho trovato nula, e sinceramente mi stanno girando le balle a raffica, vedendo che non si riesce a montare il crossfire (guardate la pagina linkata e capirete)

Mi sembra strano che non lo si possa fare anche perchè i connettori sata sono ruotati di 90° esattamente come sulla mia Gigabyte UD5 (o come sarebbero sulla UD7 citata! ;)).. La tua che Sapphire è?

SwOrDoFmYdEsTiNy
07-12-2010, 13:01
Mi sembra strano che non lo si possa fare anche perchè i connettori sata sono ruotati di 90° esattamente come sulla mia Gigabyte UD5 (o come sarebbero sulla UD7 citata! ;)).. La tua che Sapphire è?

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=338 la scheda è questa con la ventolozza centrale, spero che ci sia un modo per poter fare questo benedetto crossfire!

TRF83
07-12-2010, 13:16
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=338 la scheda è questa con la ventolozza centrale, spero che ci sia un modo per poter fare questo benedetto crossfire!

Stavo guardando le immagini della tua scheda per paragonarle con la mia, ma..il pcb non ha niente di strano..è classicamente rettangolare.. Il dissipatore non "sborda" verso il basso, vero? Così escludiamo sia lui a dare problemi.. Mal che vada, con pcb scustom, riusciresti a risparmiare pochissimo..meno di 1mm in altezza..e per saperlo, dovresti misurarle tutte (la differenza sarebbe troppo piccola). Non conosci nessuno che ne abbia un'altra da prestarti? Così provi.. Nel caso..io ho una 5850XFX con ventola centrale e una UD5..già per il primo slot devi sormontare i sata..quindi dovrebbe starci anche nella tua scheda madre (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3450#ov per la mobo e http://xfxforce.com/en-gb/products/graphiccards/HD%205000series/5850.aspx (versione 585x-ZAFA per la vga)

SwOrDoFmYdEsTiNy
07-12-2010, 13:38
Stavo guardando le immagini della tua scheda per paragonarle con la mia, ma..il pcb non ha niente di strano..è classicamente rettangolare.. Il dissipatore non "sborda" verso il basso, vero? Così escludiamo sia lui a dare problemi.. Mal che vada, con pcb scustom, riusciresti a risparmiare pochissimo..meno di 1mm in altezza..e per saperlo, dovresti misurarle tutte (la differenza sarebbe troppo piccola). Non conosci nessuno che ne abbia un'altra da prestarti? Così provi.. Nel caso..io ho una 5850XFX con ventola centrale e una UD5..già per il primo slot devi sormontare i sata..quindi dovrebbe starci anche nella tua scheda madre (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3450#ov per la mobo e http://xfxforce.com/en-gb/products/graphiccards/HD%205000series/5850.aspx (versione 585x-ZAFA per la vga)

il dissipatore arriva filo filo alla pbc della scheda, il problema è che quando vado per montarla nel secondo slot azzurro la scheda viene sopra il coso rosso dei sata!!!!!

TRF83
07-12-2010, 13:56
il dissipatore arriva filo filo alla pbc della scheda, il problema è che quando vado per montarla nel secondo slot azzurro la scheda viene sopra il coso rosso dei sata!!!!!

Il problema è: la scheda tocca contro i connettori sata e non riesci ad inserirla nello slot pci-e, oppure il tuo problema è solo che "li copre" rendendone difficile l'accesso? Perchè nel secondo caso..è tutto normale..capita col 90% delle schede madri..

badbrizio
07-12-2010, 14:00
Ciao a tutti, ho una SAPPHIRE RADEON HD 5850 1GB GDDR5 TOXIC PCI-E e utilizzo un SAMSUNG SYNCMASTER P2470H 24" 1920x1080 come principale e un COMPAQ 19" 1280x1024 come secondario.
Il SAMSUNG è in DVI --- DVI
Il COMPAQ è in DVI --- VGA

Sfruttando l'HDMI quali miglioramenti avrò?
La Display Port per cosa viene usata?
In giro vedo molti cavi HDMI ... eventualmente, quale devo acquistare? Ci sono differenze tra i vari cavi? Perchè alcuni costano pochi euro e altri molto di più??
Altra cosa ... dietro al monitor ho un audio out jack 3.5 ... da lì il segnale arriva tramite HDMI giusto? Quindi con una HDMI potrò sfruttare quel connettore? Il dispositivo verrà rilevato da windows come HDMI? Verrà sfruttata la scheda audio integrata (non ho una dedicata) o il monitor/scheda video ha chip interno? Utilizzando questa uscita audio, potrò usare anche quella del pannello posteriore??

Grazie.
Fabrizio.
Scusate se mi intrufolo nel vostro botta e risposta :stordita: un aiutino anche a me? :doh:

TRF83
07-12-2010, 14:37
Scusate se mi intrufolo nel vostro botta e risposta :stordita: un aiutino anche a me? :doh:

non ti avevo risposto, perchè sulla questione ero poco preparato! :) Comunque..sfruttando l'HDMI la qualità video sarà la stessa del DVI (leggermente migliore di quella in VGA, ma in realtà è difficilmente notabile il miglioramento..), mentre la DisplayPort è utilizzata da monitor con tale interfaccia (analoga all'HDMI, ma senza costo di licenza per il produttore). Altra differenza è che, se non erro, il DP non trasporta l'audio..
non ho capito la domanda sul connettore audio, invece.. Sul monitor hai un ingresso audio, o un'uscita? Nel primo caso, lo usi se non usi l'hdmi per inviare l'audio alle casse del monitor stesso, nel secondo..lo usci per utilizzare casse esterne..ma tanto varrebbe usare l'uscita della scheda audio del pc! (a meno di rare eccezioni date dalla disposizione dei componenti per casa..). Per i cavi, invece, ne trovi con connettori dorati, 1.3/1.3a/1.4..l'ultima versione supporta anche il 3D ed è un pochino più cara..diciamo che come prezzi per cavi buoni, ci aggiriamo sui 25€ per 1.5m..
Per veicolare l'audio, invece, non saprei dirti come viene rilevato da windows..per questa domanda, lascio la parola a chi ha una configurazione simile!!

Alekos Panagulis
07-12-2010, 15:53
Test 3dmark 11: http://3dmark.com/3dm11/7806

ROBHANAMICI
07-12-2010, 16:54
uhm lo stavo per mettere io :asd: :asd: . L'avete provato? Come vi gira?

John_Mat82
07-12-2010, 16:57
uhm lo stavo per mettere io :asd: :asd: . L'avete provato? Come vi gira?

pesanteeeee (e come doveva essere sennò)

Test 3dmark 11: http://3dmark.com/3dm11/7806

Questo il mio, 5850 singola con 2 monitor (in genere mi penalizza) e 10.10

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101207175522_3dm11-10.11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101207175522_3dm11-10.11.jpg)

SwOrDoFmYdEsTiNy
07-12-2010, 17:52
Il problema è: la scheda tocca contro i connettori sata e non riesci ad inserirla nello slot pci-e, oppure il tuo problema è solo che "li copre" rendendone difficile l'accesso? Perchè nel secondo caso..è tutto normale..capita col 90% delle schede madri..

il pbc tocca i connettori sata, se li rendeva di difficile accesso me ne sarei fregato altamente!!!, per piacere aiutate un povero cristo che ha comprato questa scheda apposta T_T

badbrizio
07-12-2010, 17:55
In riferimento alle mie domande (colgo l'occasione per uppare :D)
Ciao a tutti, ho una SAPPHIRE RADEON HD 5850 1GB GDDR5 TOXIC PCI-E e utilizzo un SAMSUNG SYNCMASTER P2470H 24" 1920x1080 come principale e un COMPAQ 19" 1280x1024 come secondario.
Il SAMSUNG è in DVI --- DVI
Il COMPAQ è in DVI --- VGA

Sfruttando l'HDMI quali miglioramenti avrò?
La Display Port per cosa viene usata?
In giro vedo molti cavi HDMI ... eventualmente, quale devo acquistare? Ci sono differenze tra i vari cavi? Perchè alcuni costano pochi euro e altri molto di più??
Altra cosa ... dietro al monitor ho un audio out jack 3.5 ... da lì il segnale arriva tramite HDMI giusto? Quindi con una HDMI potrò sfruttare quel connettore? Il dispositivo verrà rilevato da windows come HDMI? Verrà sfruttata la scheda audio integrata (non ho una dedicata) o il monitor/scheda video ha chip interno? Utilizzando questa uscita audio, potrò usare anche quella del pannello posteriore??
Grazie.
Fabrizio.
Cito la risposta di TRF83
non ti avevo risposto, perchè sulla questione ero poco preparato! :) Comunque..sfruttando l'HDMI la qualità video sarà la stessa del DVI (leggermente migliore di quella in VGA, ma in realtà è difficilmente notabile il miglioramento..), mentre la DisplayPort è utilizzata da monitor con tale interfaccia (analoga all'HDMI, ma senza costo di licenza per il produttore). Altra differenza è che, se non erro, il DP non trasporta l'audio..
non ho capito la domanda sul connettore audio, invece.. Sul monitor hai un ingresso audio, o un'uscita? Nel primo caso, lo usi se non usi l'hdmi per inviare l'audio alle casse del monitor stesso, nel secondo..lo usci per utilizzare casse esterne..ma tanto varrebbe usare l'uscita della scheda audio del pc! (a meno di rare eccezioni date dalla disposizione dei componenti per casa..). Per i cavi, invece, ne trovi con connettori dorati, 1.3/1.3a/1.4..l'ultima versione supporta anche il 3D ed è un pochino più cara..diciamo che come prezzi per cavi buoni, ci aggiriamo sui 25€ per 1.5m..
Per veicolare l'audio, invece, non saprei dirti come viene rilevato da windows..per questa domanda, lascio la parola a chi ha una configurazione simile!!
allora ... intanto grazie per avermi risposto ... ti dico, il monitor dietro ha una femmina jack 3,5 non ha speaker e quindi credo che sia una uscita e non un ingresso. Vorrei sfruttarlo in modo da evitare di usare sdoppiatori sull'uscita della scheda audio alla quale collego delle cuffie (non collegabili al pannello frontale causa interferenze).

Per i cavi, invece, ne trovi con connettori dorati, 1.3/1.3a/1.4..l'ultima versione supporta anche il 3D ed è un pochino più cara..diciamo che come prezzi per cavi buoni, ci aggiriamo sui 25€ per 1.5m..
Quindi i cavi HDMI si distinguono tra di loro con la sigla? ovvero 1.3 1.3a 1.4 ??
Sulla baia 4€ Cavo HDMI 1.3b pin dorati 24k 1,5m Full HD 1080p 1600p 1,5 Purissimo rame (OFC 99,99%) Tasso di Trasferimento: 10,2 Gbit/s
Okok sicuramente 4€ spedito = cavo scadente ma come riconosco quello giusto?

Altra cosa ... ho visto che avete postato dei test 3dmark ... non li ho mai usati prima d'ora ma vorrei capirci di più ... allora ... mi sono iscritto e ho scaricato la basic edition da http://www.3dmark.com/ ho installato e ora? cosa devo fare? Chiudere tutte le applicazioni? Disattivare il secondo monitor?
Full 3DMark 11 Experience, Demo only o Benchmark tests only??

Grazie

marco091
07-12-2010, 18:46
il pbc tocca i connettori sata, se li rendeva di difficile accesso me ne sarei fregato altamente!!!, per piacere aiutate un povero cristo che ha comprato questa scheda apposta T_T

Cioè la parte bassa del pcb sbatte sui connettori sata e la scheda non arriva in fondo allo slot PCI EX?

TRF83
07-12-2010, 19:52
In riferimento alle mie domande (colgo l'occasione per uppare :D)

Cito la risposta di TRF83

allora ... intanto grazie per avermi risposto ... ti dico, il monitor dietro ha una femmina jack 3,5 non ha speaker e quindi credo che sia una uscita e non un ingresso. Vorrei sfruttarlo in modo da evitare di usare sdoppiatori sull'uscita della scheda audio alla quale collego delle cuffie (non collegabili al pannello frontale causa interferenze).


Quindi i cavi HDMI si distinguono tra di loro con la sigla? ovvero 1.3 1.3a 1.4 ??
Sulla baia 4€ Cavo HDMI 1.3b pin dorati 24k 1,5m Full HD 1080p 1600p 1,5 Purissimo rame (OFC 99,99%) Tasso di Trasferimento: 10,2 Gbit/s
Okok sicuramente 4€ spedito = cavo scadente ma come riconosco quello giusto?

Altra cosa ... ho visto che avete postato dei test 3dmark ... non li ho mai usati prima d'ora ma vorrei capirci di più ... allora ... mi sono iscritto e ho scaricato la basic edition da http://www.3dmark.com/ ho installato e ora? cosa devo fare? Chiudere tutte le applicazioni? Disattivare il secondo monitor?
Full 3DMark 11 Experience, Demo only o Benchmark tests only??

Grazie

Incominciamo dalla cosa più facile: il 3D Mark! :) Installi e scegli quello che vuoi..3D Mark Experience, fa prima la demo e poi il benchmark..altrimenti fai i due test separati. Ovviamente il punteggio tiene conto solo del bench! Poi è bene farlo girare come unica applicazione e, se puoi/vuoi, disattivare il secondo monitor che, consumando memoria video, potrebbe ridurre le prestazioni di qualcosina.. Io l'ho provato, ma mi si inchioda al test fisico..mistero..

Per i cavi..eh..trovarne uno di buona qualità è davvero difficile, anche perchè si somigliano tutti. Magari evita quello da 4€..ce ne sono anche da 7-8 spediti..oppure punta su quelli di marca..costano qualcosa di più, ma è facile fare ricerche al riguardo sul web! ;) (sembra una stupidata, ma un mio amico con la PS3 non poteva andare oltre al 1080p con un cavo scarso, pena schermo lampeggiante!)

Per il monitor..se è senza speaker sì..è un'uscita e come "sdoppiatore" è perfetto! :)

Cioè la parte bassa del pcb sbatte sui connettori sata e la scheda non arriva in fondo allo slot PCI EX?

In effetti..mi pare strana sta cosa..che non sia una scheda "montata" male?
SwOrDoFmYdEsTiNy, prova a montarla negli altri slot (2° e/o 4°) e vedere se lì si innesta! Nel caso lì andasse..saresti stato sfortunato.. :(

Davidebelt
07-12-2010, 21:36
http://3dmark.com/3dm11/27668

Marki91
08-12-2010, 00:44
raga ho appena installato need for speed shift e mi sono accorto che mi va una schifezza... cioè nel momento della corsa mi vedo dei movimenti non fluidi delle immagini... come configurazione ho un q9550 con 8 gb ddr2 e ovviamente la ati5850... penso di essere perlomeno nella minima configurazione di tale gioco... avete qualche dritta da darmi per migliorare la situazione??? ho gli ultimi catalyst disponibili

psychok9
08-12-2010, 04:21
3DMark 11 Basic, configurazione in firma: http://3dmark.com/3dm11/38683
Come vi sembra?

SwOrDoFmYdEsTiNy
08-12-2010, 07:12
Cioè la parte bassa del pcb sbatte sui connettori sata e la scheda non arriva in fondo allo slot PCI EX?

esattamente, il problema è proprio quello, quando vado per inserire la scheda, la parte bassa del pbc sbatte contro i connettori sata, e la scheda non arriva in fondo allo slot.
ho provato a montare la scheda nel secondo slot (quello arancio e ci entra perfettamente, solo che mettendo due schede di questo spessore, avrei circa 0,5 mm di spazio tra le due, e quindi mi sembra poco appropriato!
l'unica alternativa resta nel montarlo nel 4 slot che è anch'esso arancione, però poi non ci starei con gli hard disk e dovrei trovare un'altra posizione ai dischi! XD

edit: provato il nuovo 3d mark 11 e devo dire che è veramente bello, abbastanza pesantuccio, ma vorrei chiedervi una cosa, il tassellation, è una tecnica che consente di risparmiare potenza di calcolo quando ci sono degli oggetti lontani giusti?
http://3dmark.com/3dm11/42028

edit2: dopo essermi fatto prendere dalla calma, ho deciso che era arrivato il momento di smontare il computer e capire perchè cavolo non entrava la scheda, allora nello smontare la scheda video dalla scheda madre, mi sono accorto che la scheda usciva prima da una parte e poi dall'altra, allora ho provato a rimontarla sullo tesso slot, e mi sono accorto che la scheda entrava prima da un lato e poi dall'altro, allora armato di tanta pazienza e tante speranze, mi sono messo a togliee gli hard disk per provare a montare la scheda sul secondo slot azzurro, sono stati momenti di terrore quando la scheda continuava a sbattere (e ancora non ho capito dove sbatteva XD) fortunatamente alla fine sono riuscito a metterla (con estrema felicità da parte mia!), però purtroppo mi sono dimenticato come cavolo erano posizionati gli hard disk XD

John_Mat82
08-12-2010, 10:56
no, il tessellation aggiunge dettagli e poligoni agli oggetti. Quello che dici tu è il "lodding" cioè il ridurre il dettaglio degli oggetti lontani diminuendone il numero di poligoni.

Davidebelt
08-12-2010, 11:30
3DMark 11 Basic, configurazione in firma: http://3dmark.com/3dm11/38683
Come vi sembra?

ottimo risultato...se guardi il mio che ho postato sopra...

marco091
08-12-2010, 12:08
Ciao a me si blocca al test della fisica lo schermo rimane nero... :( quale puo essere il problema????

alcatraroz
08-12-2010, 13:52
[B]3dmark11@1000/1300=5056



http://3dmark.com/3dm11/53525

davide155
08-12-2010, 14:44
3Dmark 2011 pc in firma e scheda video a default = 3450 punti
Scheda video a 960/1160 = 4560 punti

Il test è bello pesante.......ma sembra migliore come qualità rispetto al Vantage.

Davidebelt
08-12-2010, 14:49
http://3dmark.com/3dm11/27668

psychok9
08-12-2010, 17:10
http://3dmark.com/3dm11/58338
CPU a 3.560GHz (445x 8), il resto della configurazione è invariata come in firma.
Come immaginavo cambia poco o nulla, mi aspettavo qualcosa di più dal test cpu.
Il bullet phisics è basato tutto sulla cpu?

marco091
08-12-2010, 17:53
Ciao a me si blocca al test della fisica lo schermo rimane nero... :( quale puo essere il problema????

Risolto... cercando in rete ho trovato che per alcune config occorre disabilitare system info.

Con 2x5850@850/1200 ottengo P7237

http://3dmark.com/3dm11/59492


Qualcuno ha notato stuttering quando si attiva il controllo della ventola definito dall'utente con Afterburner?? Io si... :cry:

psychok9
08-12-2010, 18:23
Risolto... cercando in rete ho trovato che per alcune config occorre disabilitare system info.

Con 2x5850@850/1200 ottengo P7237

http://3dmark.com/3dm11/59492


Qualcuno ha notato stuttering quando si attiva il controllo della ventola definito dall'utente con Afterburner?? Io si... :cry:

Con triXXX ho lo stesso effetto.

marco091
08-12-2010, 19:03
Con triXXX ho lo stesso effetto.

L'unica soluzione è modificarlo da bios????:confused:

AnonimoVeneziano
08-12-2010, 20:23
Il mio
http://3dmark.com/3dm11/65558

Ora provo a disabilitare afterburner per vedere se cambia qualcosa (imposto la ventola al max e buona notte :P)

AnonimoVeneziano
08-12-2010, 20:30
Senza AB si è alzato leggermente il punteggio. Per quanto riguarda lo stuttering ... potrebbe essere che con AB lo percepivo leggermente, mentre senza non ce n'è.

http://3dmark.com/3dm11/65776

emml
08-12-2010, 20:33
scusate se mi inserisco....possiedo una 5830 sapphire....
sapete indicarmi per caso una marca che faccia schede grafiche di dimensioni più contenute?
non riesco a mettere una seconda scheda nel mio case coolmaster chedi certo non vorrei cambiare...
grazie e scusate per l'invasione...
ciao

marco091
08-12-2010, 20:39
scusate se mi inserisco....possiedo una 5830 sapphire....
sapete indicarmi per caso una marca che faccia schede grafiche di dimensioni più contenute?
non riesco a mettere una seconda scheda nel mio case coolmaster chedi certo non vorrei cambiare...
grazie e scusate per l'invasione...
ciao

La lunghezza del pcb è quella....non penso ci siano schede piu corte.. il problema è il cestello degli HD?? Spesso hanno delle viti che permettono l'arretramento, controlla

emml
08-12-2010, 21:08
La lunghezza del pcb è quella....non penso ci siano schede piu corte.. il problema è il cestello degli HD?? Spesso hanno delle viti che permettono l'arretramento, controlla

hai centrato il problema....purtroppo non posso farlo arretrare (è l'unica pecca del mio case....)...cmq forse ho risolto: mi pare che le 5830 marchiate solo ati abbiano i connettori alimentazione in posizione laterale alta e non in fondo.....
di fatti la seconda scheda ci sta tranquillamente....sono i 2 connettori alim. da 6 a cozzare col cestello!
tanto immagino che per un crossfire non servano schede di uguale marca no? basta che le carattestiche siano uguali?
francamente in questa fase di transizione per modelli di nuova generazione una seconda 5830 a cifre abbordabili è per me una manna dal cielo per arrivare magari a metà 2011....
grazie ciao

psychok9
08-12-2010, 21:13
L'unica soluzione è modificarlo da bios????:confused:

Io ho fatto così, oppure la imposti fissa/manuale.

AnonimoVeneziano
09-12-2010, 11:39
Nuovo punteggio :

http://3dmark.com/3dm11/80393 :cool:

Akus
09-12-2010, 11:56
Ciao ragazzi!,

Avevo intenzione di modificare il bios originale della mia scheda grafica (Ovviamente facendo un backup dello stesso) cambiando le frequenze della modalità 3D, solo che quando vado ad aprire RBE non so a quale colonna devo cambiare le frequenze... non riesco a trovare una guida su come fare per la hd5850... qualche buon anima può gentilmente spiegarmi come fare? :D

http://img444.imageshack.us/img444/8250/desktop2010113017582593.th.jpg (http://img444.imageshack.us/i/desktop2010113017582593.jpg/)

Nessuno può aiutarmi? :cry:

pappapisciu
09-12-2010, 13:05
ragazzi se vi interessa ho provato la versione advanced

configurazione I5 e ati 5850 senza overclock

mettendo a 1920x1200 e quasi tutto al massimo tranne tessellation detail che ho lasciato a 5 invece che 10 e Volumetric illumination quality anch'esso a 5 invece di 10

i risultati sono catastrofici XD

graphics test 1 dai 5 ai 7 fps
graphics test 2 dai 5 ai 6 fps
graphics test 3 dai 6 ai 7 fps
graphics test 4 dai 3 ai 4 fps

badbrizio
09-12-2010, 13:15
Rieccomi ... allora ... ho fatto il test con 3DMark 11 Basic Edition.
Performance (P) Full 3DMark 11 Experience ... esito? ... errore nella connessione al sito per caricare il risultato quindi niente, subito dopo ho fatto solo i test Benchmark ed ecco il risultato: http://3dmark.com/3dm11/82427
Punteggio scarso vero? Mi aspettavo qualcosa di più, pareri?

John_Mat82
09-12-2010, 14:49
Nessuno può aiutarmi? :cry:

Non ci vuole nulla, in basso nella finestra "powerplay states structure" è tutto molto chiaro.. clicca su ogni stato (0-boot / 1-powersaving notebooks /2 UVD eccetera) e a destra vedrai a quali colonne corrisponde ogni stadio.

Ad esempio "0 - boot" corrisponde alla colonna 0 (o a quella che si evidenzierà) ed è uguale sia per l'idle sia per il medio carico sia per il full load ed in genere sono le frequenze massime della scheda (ed è uno stato che non va toccato). E così via per gli altri stati.

Se vuoi alzare le frequenze a pieno carico devi andare a cambiare i valori in quelle corrispondenti ai clock "high" quindi i campi con le frequenze + alte ed alzarle (boot a parte NON toccarlo assolutamente questo valore). Se non sei pratico, comunque evita di trafficare con il bios e limitati ad usare programmi esterni che sono molto + semplici e coi quali non rischi di fare danni, come MSI Afterburner.

blair
09-12-2010, 16:16
io ho un sapphire 5850 toxic, gran bella scheda, solo che mi da sempre grossi problemi nella visione di film in alta definizione come i BDRIP, nelle scene in movimento (non tutte ovviamente, solo in alcuni punti dei film) le immagini sembrano davvero orribbili.
Provato tutti i player, tutti i filtri, tutti i codec, niente, l'unico che si salva con risultati accettabili è kmplayer con coreavc.
Non è un problema di configurazione dei player, infatti sostituendo la 5850 con una vetusta geffo 8400GS, le immagini sono perfette (confrontando stesso film, stessa scena con stesso player).
Ho cercato e trovato su internet molti altri possessori di ati 5850 che lamentano problemi ed imperfezioni nella visioni di film, ma nessuno fin ora ha trovato una soluzione.
Poi la scheda funziona perfettamente, nei giochi così come in tutto il resto, però....
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?

ps: facendo un downgrade del driver da 10.11 a 10.6 ho risolto i problemi, sono in attesa del 10.12 sperando che correggano questo problema noioso...

Akus
09-12-2010, 16:18
Non ci vuole nulla, in basso nella finestra "powerplay states structure" è tutto molto chiaro.. clicca su ogni stato (0-boot / 1-powersaving notebooks /2 UVD eccetera) e a destra vedrai a quali colonne corrisponde ogni stadio.

Ad esempio "0 - boot" corrisponde alla colonna 0 (o a quella che si evidenzierà) ed è uguale sia per l'idle sia per il medio carico sia per il full load ed in genere sono le frequenze massime della scheda (ed è uno stato che non va toccato). E così via per gli altri stati.

Se vuoi alzare le frequenze a pieno carico devi andare a cambiare i valori in quelle corrispondenti ai clock "high" quindi i campi con le frequenze + alte ed alzarle (boot a parte NON toccarlo assolutamente questo valore). Se non sei pratico, comunque evita di trafficare con il bios e limitati ad usare programmi esterni che sono molto + semplici e coi quali non rischi di fare danni, come MSI Afterburner.

OK, grazie mille, proverò.

Nautilu$
09-12-2010, 21:08
io ho un sapphire 5850 toxic, gran bella scheda, solo che mi da sempre grossi problemi nella visione di film in alta definizione come i BDRIP, nelle scene in movimento (non tutte ovviamente, solo in alcuni punti dei film) le immagini sembrano davvero orribbili.
Provato tutti i player, tutti i filtri, tutti i codec, niente, l'unico che si salva con risultati accettabili è kmplayer con coreavc.
Non è un problema di configurazione dei player, infatti sostituendo la 5850 con una vetusta geffo 8400GS, le immagini sono perfette (confrontando stesso film, stessa scena con stesso player).
Ho cercato e trovato su internet molti altri possessori di ati 5850 che lamentano problemi ed imperfezioni nella visioni di film, ma nessuno fin ora ha trovato una soluzione.
Poi la scheda funziona perfettamente, nei giochi così come in tutto il resto, però....
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?

ps: facendo un downgrade del driver da 10.11 a 10.6 ho risolto i problemi, sono in attesa del 10.12 sperando che correggano questo problema noioso...

Mai visto un problema simile con una ati/amd con la visione di film....

lbatman
09-12-2010, 22:57
http://3dmark.com/3dm11/58338
CPU a 3.560GHz (445x 8), il resto della configurazione è invariata come in firma.
Come immaginavo cambia poco o nulla, mi aspettavo qualcosa di più dal test cpu.
Il bullet phisics è basato tutto sulla cpu?

Io con un Q6600@3200 (400*8) e 5850@1000/1300 ho fatto 4387 :D e a questo punto mi ritengo soddisfatto...e credo che potrò andare a 4500 o poco più OC la CPU..
(ho ricominciato da zero con l'OC della CPU, ovvero da 400*8 e resto in auto!!! :( :muro: quando ho montato la 5850, per concentrarmi sull'OC della scheda video..e non ho più avuto tempo di OC seriamente la CPU....)

lbatman
09-12-2010, 23:01
3DMark 11 Basic, configurazione in firma: http://3dmark.com/3dm11/38683
Come vi sembra?

Posso chiederti se la CPU era davvero a 3825 MHz come indicato da 3dmark11 o no?

psychok9
10-12-2010, 00:06
Posso chiederti se la CPU era davvero a 3825 MHz come indicato da 3dmark11 o no?

No è Windows un po' (tanto!) tonto che non tiene conto del moltiplicatore abbassato da 9x a 8x... Era settato a 425x8, magari potesse andare a 3.8GHz! :D :ciapet:
L'ultimo invece a 445x8 (4GHz per Windows... :doh:).

maco80
10-12-2010, 00:29
3d mark 2011 con pc in firma,ho fatto partire il test cn full experience 3d mark 2011 ecco il risultato,se qualcuno ha un cross di 5850 e vuole fare il bench possiamo fare un confronto ciaoooooo

lbatman
10-12-2010, 01:30
No è Windows un po' (tanto!) tonto che non tiene conto del moltiplicatore abbassato da 9x a 8x... Era settato a 425x8, magari potesse andare a 3.8GHz! :D :ciapet:
L'ultimo invece a 445x8 (4GHz per Windows... :doh:).

Ok, grazie! ;)

Dovrò provare ad occare la CPU....tanto per capire se e quanto cambia... :stordita:

maco80
10-12-2010, 01:42
ho appena provato con le vga occate con msi afterburner a 830\1100 e il risultato è 7445,durante il primo bench erano a 775\1100 da catalyst!la cpu è a 4200 con ram a 1704 7-7-7-20 in entrambi i test

TRF83
10-12-2010, 08:32
ho appena provato con le vga occate con msi afterburner a 830\1100 e il risultato è 7445,durante il primo bench erano a 775\1100 da catalyst!la cpu è a 4200 con ram a 1704 7-7-7-20 in entrambi i test

Complimenti per il sistema in firma.. :eek: Immagino che la CPU sia un golden sample, sbaglio? ;) Mi son sempre domandato dove si recuperino questi sample..e quanto costino in più di una CPU standard..

sirioo
10-12-2010, 08:47
Complimenti per il sistema in firma.. :eek: Immagino che la CPU sia un golden sample, sbaglio? ;) Mi son sempre domandato dove si recuperino questi sample..e quanto costino in più di una CPU standard..

ce vole :ciapet:

TRF83
10-12-2010, 09:05
ce vole :ciapet:

Maledetto sirioo!! :D (perchè anche il tuo è bello para:ciapet:ato!! :P)

sirioo
10-12-2010, 09:09
Maledetto sirioo!! :D (perchè anche il tuo è bello para:ciapet:ato!! :P)

ma tanto in daily lo tengo a 3800 mhz con 1.05v ....tutta questa potenza non e che serve tanto...meglio risparmiare poi quando serve lo tiriamo su :oink:

lbatman
10-12-2010, 09:28
ma tanto in daily lo tengo a 3800 mhz con 1.05v ....tutta questa potenza non e che serve tanto...meglio risparmiare poi quando serve lo tiriamo su :oink:

Ah ecco...una cosuccia!!!! :p :D

sirioo
10-12-2010, 09:29
Ah ecco...una cosuccia!!!! :p :D

Torniamo in tema... :)

TRF83
10-12-2010, 09:29
ma tanto in daily lo tengo a 3800 mhz con 1.05v ....tutta questa potenza non e che serve tanto...meglio risparmiare poi quando serve lo tiriamo su :oink:

Ecco..io devo dargli 1.088 per tenerlo a 3150/3300!! :( Però, insomma..per quello che devo farci, per ora basta! L'ho provato a 3.78/3.96 e ci arriva a tensione di default (anzi..qualcosina meno!), quindi mi ritengo soddisfatto, nel complesso, dai! Ora meglio chiudere..o si finirà inevitabilmente TROOOOOPPO ot! ;) (dimenticavo..quoto il "tutta questa potenza non serve a tanto"..sono proprio pochi i programmi che sfruttano al 100% queste CPU, ora come ora!)

sirioo
10-12-2010, 09:31
Ecco..io devo dargli 1.088 per tenerlo a 3150/3300!! :( Però, insomma..per quello che devo farci, per ora basta! L'ho provato a 3.78/3.96 e ci arriva a tensione di default (anzi..qualcosina meno!), quindi mi ritengo soddisfatto, nel complesso, dai! Ora meglio chiudere..o si finirà inevitabilmente TROOOOOPPO ot! ;) (dimenticavo..quoto il "tutta questa potenza non serve a tanto"..sono proprio pochi i programmi che sfruttano al 100% queste CPU, ora come ora!)

ecco appunto....molto pochi...per non parlare dei giochi ;) per questo dico anche 200x17 con queste bestie vanno piu che bene basta che abbiano voltaggi umani e temp polari :)

alcatraroz
10-12-2010, 17:05
Ok, grazie! ;)

Dovrò provare ad occare la CPU....tanto per capire se e quanto cambia... :stordita:

circa 500 pti in piu' ...io faccio 5056 con cpu q9550@4.1ghz....mi piacerebbe vedere quanto fa un i7 occato a 4 ghz e vga @1000/1300...

lbatman
10-12-2010, 17:12
circa 500 pti in piu' ...io faccio 5056 con cpu q9550@4.1ghz....mi piacerebbe vedere quanto fa un i7 occato a 4 ghz e vga @1000/1300...

i5@3700MHz con 5850@850/1200: 4275 punti (di un amico)

sirioo
10-12-2010, 17:23
i5@3700MHz con 5850@850/1200: 4275 punti (di un amico)

ditemi se ce qualcosa da settare provo anche io :cool:

sirioo
10-12-2010, 17:49
circa 500 pti in piu' ...io faccio 5056 con cpu q9550@4.1ghz....mi piacerebbe vedere quanto fa un i7 occato a 4 ghz e vga @1000/1300...

i5@3700MHz con 5850@850/1200: 4275 punti (di un amico)

i7@3800MHz con 5850@850/1200: 4361 punti


http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101210184932_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101210184932_2.jpg)



i7@4400MHz con 5850@1000/1300: 5000 punti


http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101210192055_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101210192055_3.jpg)



entrambi fatti su full 3dmar11 Experience modalita' performance non sono un po bassi?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101210192350_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101210192350_66.jpg)


voi usate la modalita demo only oppure bench test only ? la cosa bella che la fine del test mi da un errore e non si coll al sito...questo anche con la vers basic ..mah...non e che msi afterburner centri qualcosa?

LiamGallagher27
10-12-2010, 18:46
:D :D :D

indovinate? :D :D :D





... NO :muro: non è arrivato un bel cavolo di niente:(

siamo a -5 dai fatidici 60 giorni indicati come tempo massimo nella pagina RMA, fatto sta che non mi hanno neanche risposto all'email inviata giorni fa con le minacce.

ormai la prendo a ridere, :stordita: :stordita: è una barzelletta:D

mi stanno coglionando e se la stanno sicuramente ridendo a mie spese:muro: :confused: :) :( :cry: :doh:

Zodd_Il_nosferatu
10-12-2010, 19:21
ehm...
NUOVI DRIVER ancora!!!

datati 7 dicembre, versione 8.79.6.2

:asd:

http://www.filefront.com/17630538/8.79.6.2RC2_Dec7.7z/

http://www.filefront.com/17630943/8.79.6.2RC2_XP_Dec7.7z/

alcatraroz
10-12-2010, 20:49
i7@3800MHz con 5850@850/1200: 4361 punti


http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101210184932_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101210184932_2.jpg)



i7@4400MHz con 5850@1000/1300: 5000 punti


http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101210192055_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101210192055_3.jpg)



entrambi fatti su full 3dmar11 Experience modalita' performance non sono un po bassi?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101210192350_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101210192350_66.jpg)


voi usate la modalita demo only oppure bench test only ? la cosa bella che la fine del test mi da un errore e non si coll al sito...questo anche con la vers basic ..mah...non e che msi afterburner centri qualcosa?

si, prova test only e ccc con tutto su performance e magari metti la cpu a 4 ghz se puoi ...mi sembrano un po pochini 5000...nel vantage avevo visto che facevi circa 500 pti piu' di me ...oppure sto 3dmark11 e' molto meno cpu-dipendente del vantage...anche io uso msi ab e si collega senza problemi...che versione di msi usi te?



http://3dmark.com/3dm11/53525

sirioo
10-12-2010, 20:57
si, prova test only e ccc con tutto su performance e magari metti la cpu a 4 ghz se puoi ...mi sembrano un po pochini 5000...nel vantage avevo visto che facevi circa 500 pti piu' di me ...oppure sto 3dmark11 e' molto meno cpu-dipendente del vantage...anche io uso msi ab e si collega senza problemi...che versione di msi usi te?



http://3dmark.com/3dm11/53525

la vers e un po vecchiotta 1.5.1

alcatraroz
10-12-2010, 21:06
io pure vecchia la 1.6.0 beta 6...

sirioo
10-12-2010, 21:08
io pure vecchia la 1.6.0 beta 6...

mah ora metto la 2.0 poi se ho tempo rifaccio il test....

in 1° pag ce scritto di mod questo parametro x

Per la versione 2.0 e seguenti

[Settings]
VDDC_uP6208_Detection = 46h


io non lo trovo nel setting :(

[Properties]
ShowGeneralTab = 1
ShowFanTab = 1
ShowMonitoringTab = 1
ShowOnScreenDisplayTab = 1
ShowScreenCaptureTab = 1
ShowProfilesTab = 1
ShowUserInterfaceTab = 1

[Settings]
Skin = default.usf
StartMinimized = 0
StartWithWindows = 0
RememberSettings = 0
FirstRun = 1
FirstUserDefineClick = 1
FirstServerRun = 1
HwPollPeriod = 1000
MMIOPageSize = 4
PCIBusFilter = -10h
ShowTooltips = 1
ShowHints = 1
PauseInSuspendedMode = 1
CurrentGpu = 0
Sync = 1
AttachMonitoringWindow = 1
MonitoringWindowOnTop = 1
ShowPerformanceProfilerStatus = 0
LCDFont = font4x6.dat
LCDScrollTimerPeriod = 30
UnlockVoltageControl = 0
UnlockVoltageMonitoring = 0
ShowOSDTime = 0
RestoreAfterSuspendedMode = 0
StartupViaTaskScheduler = 1
StartupDelay = 0
MinMonitoringGraphHeight = -1
LocalizationDebugFlags = 0
EnableLog = 0
RecreateLog = 0
LogPath =
DontStopLoggingOnWriteFailure = 0
LogLimit = 10
ForceConstantVoltage = 0
AllowCaptureVoltageDefaults = 0
Link = 1
UseDirectInputHotkeyHandler = 0
SendToTrayOnClose = 0
DataFilteringThreshold = 10

[ATIADLHAL]
EnableUnofficialOverclocking = 0
AccessibilityCheckingPeriod = 0

[NVAPIHAL]
ClockDomainIdWorkaround = -1

DrossBelly
10-12-2010, 22:03
Non lo trovi perchè quella stringa va aggiunta nella cartella nel file VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_03481043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg che si trova nella cartella Profiles dentro msi afetrburner...ok ricapitolo

1) vai in X:\Programmi\MSI Afterburner\Profiles,
2) dentro troverai il file VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_03481043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg,
3) aprilo col blocco note e aggiungi la stringa incriminata


Ovviamente questo lo trovi anche nella prima pagina, forse non si capisce al volo dove mettere la stringa :)

sirioo
10-12-2010, 22:24
Non lo trovi perchè quella stringa va aggiunta nella cartella nel file VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_03481043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg che si trova nella cartella Profiles dentro msi afetrburner...ok ricapitolo

1) vai in X:\Programmi\MSI Afterburner\Profiles,
2) dentro troverai il file VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_03481043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg,
3) aprilo col blocco note e aggiungi la stringa incriminata


Ovviamente questo lo trovi anche nella prima pagina, forse non si capisce al volo dove mettere la stringa :)

ah ok domani provo..grazie

sirioo
10-12-2010, 22:48
Non lo trovi perchè quella stringa va aggiunta nella cartella nel file VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_03481043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg che si trova nella cartella Profiles dentro msi afetrburner...ok ricapitolo

1) vai in X:\Programmi\MSI Afterburner\Profiles,
2) dentro troverai il file VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_03481043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg,
3) aprilo col blocco note e aggiungi la stringa incriminata


Ovviamente questo lo trovi anche nella prima pagina, forse non si capisce al volo dove mettere la stringa :)

ho reinstallato da capo msi eliminando a mano tutti le vecchie cartelle della vecchia vers vado in Programmi\MSI Afterburner\Profiles e mi ritrovo questo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101210235348_5.jpg

come vedi quel cfg che mi hai indicato non ce propio :(


poi ho rifatto il test senza msi solo 3dmark11 a 850-1200 con cpu a 3800 con questo risultato

http://3dmark.com/3dm11/119339

DrossBelly
11-12-2010, 04:57
Come no, quel secondo file che vedi (non msiafterburner.cfg), va editato con blocco note e aggiunta la stringa

lbatman
11-12-2010, 07:04
...

poi ho rifatto il test senza msi solo 3dmark11 a 850-1200 con cpu a 3800 con questo risultato

http://3dmark.com/3dm11/119339

Come hai impostato la 5850@850/1200 senza MSI?

Vuoi dire che MSI crea problemi al nuovo 3dmark??

sirioo
11-12-2010, 09:57
Come hai impostato la 5850@850/1200 senza MSI?


Vuoi dire che MSI crea problemi al nuovo 3dmark??

1) ho il bios dell asus 5870
2) si la vers 2.0 di msi scazza con 3dmark11

sirioo
11-12-2010, 09:58
Come no, quel secondo file che vedi (non msiafterburner.cfg), va editato con blocco note e aggiunta la stringa

tu mi hai indicato :

EN_1002&DEV_6899&SUBSYS_03481043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg


invece quello nella cartella e

EN_1002&DEV_6899&SUBSYS_03481043&REV_00&BUS_2&DEV_0&FN_0.cfg

JanXP
11-12-2010, 15:45
Ho ancora i Cata 10.9 in accoppiata a MSI-AB 2.0... mi consigliate di aggiornare i driver? E' uscito qualcosa di prestazionalmente migliore? :)

Nautilu$
11-12-2010, 18:22
io con i 10.9 avevo il problema del riempimento dello schermo in fhd ad ogni riavvio, e vari reset del driver senza motivo... con i 10.10 normali tutto perfetto.