View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
>>The Red<<
25-03-2010, 11:41
parti da 1.110v e testi con gputool x 10 min se non ti da errori scendi ancora
x salvare il voltaggio ci scirvi dentro e dai invio e poi apply
A,B,C,D, MA STO CAFFE' NON FA EFFETTO ? :D
Ecco, ora va:)
Ps. ho quasi 17 anni,non sono così pratico a fare ste cose XD
>>The Red<<
25-03-2010, 11:41
e appisolato come il giocatore nel suo avatar :D
:eek:
Ma lo sai chi è?
:eek:
Ma lo sai chi è?
El Niño
>>The Red<<
25-03-2010, 11:43
El Niño
:mbe:
:mbe:
non e torres ? cmq davvero sembra che dorme in campo :D
>>The Red<<
25-03-2010, 11:53
non e torres ? cmq davvero sembra che dorme in campo :D
:eek:
Tu bestemmi!!!!!!!! XD
http://it.wikipedia.org/wiki/Jonny_Wilkinson
:asd:
http://www.product-reviews.net/wp-content/userimages/2008/03/wilkinson300.jpg
>>The Red<<
25-03-2010, 11:55
Xk non scende meno di 1.087v?
Metto a 1.080v, apply e mi torna a 1.087v:muro:
EDIT
Ho provato a scendere ancora un po, apply e me lo mette a 1.075v.
Xk non scende meno di 1.087v?
Metto a 1.080v, apply e mi torna a 1.087v:muro:
e normale sono gli step...se scendi sotto a 1.080v passa automaticamente allo step 1.0750
:eek:
Tu bestemmi!!!!!!!! XD
http://it.wikipedia.org/wiki/Jonny_Wilkinson
:asd:
http://www.product-reviews.net/wp-content/userimages/2008/03/wilkinson300.jpg
a ecco...ma sembra che dorme lo stesso :)
>>The Red<<
25-03-2010, 12:01
a ecco...ma sembra che dorme lo stesso :)
SEMBRA...
e normale sono gli step...se scendi sotto a 1.080v passa automaticamente allo step 1.0750
Ok, perfetto;)
Gli artefatti dovrebbero apparire in basso a sx giusto?
SEMBRA...
Ok, perfetto;)
Gli artefatti dovrebbero apparire in basso a sx giusto?
quando hai trovato il voltaggio minimo...usa questo : http://www.hwupgrade.it/news/software/versione-20-per-il-benchmark-directx-11-heaven_32025.html
io lo fatto girare x almeno 2 ore...poi vedi tu...fatti qualche sessione di giochi con quel voltaggioo
se anche con questo non ti da problemi dimmi il valore min di vcore che sei stabile che ti mod il bios... e lo ricarichi con valori di voltaggi in 3d inferiori
gli artefatti ti appaiono a moniotor e segnati con una scritta in basso sugli errori dei pixel
>>The Red<<
25-03-2010, 12:04
Sto stressando, in basso a sinistra nella finestra di GPUTool, mi dice last error 130 secondi.
Significa che c'è stato un errore o abbasso il voltaggio finchè non vedo artefatti?
Sto stressando, in basso a sinistra nella finestra di GPUTool, mi dice last error 130 secondi.
Significa che c'è stato un errore o abbasso il voltaggio finchè non vedo artefatti?
si e un errore sali di uno step il vcore... a che voltaggio ti ha dato l'errore?
>>The Red<<
25-03-2010, 12:13
si e un errore sali di uno step il vcore... a che voltaggio ti ha dato l'errore?
1.075v
Ora ho alzato e sta a 1.087v.
1.075v
se a 1.075v ti ha dato errore sali a 1.087v e riprova...
non tutti tengono a 1.075v :ciapet:
>>The Red<<
25-03-2010, 12:30
se a 1.075v ti ha dato errore sali a 1.087v e riprova...
non tutti tengono a 1.075v :ciapet:
A 1.087v non mi ha dato errore:)
Ora testo con Unigine?
A 1.087v non mi ha dato errore:)
Ora testo con Furmark?
si testa con futumark,Unigine, giocaci...se tutto va liscio ti passo il bios della 5870 low voltage a 1.087v :D
>>The Red<<
25-03-2010, 12:36
si testa con futumark,Unigine, giocaci...se tutto va liscio ti passo il bios della 5870 low voltage a 1.087v :D
Con furmark metto stability test?Standard size 1280*1024? Che altro devo impostare?
X quanto tempo lo faccio.
scusate nel render test con GPU TOOL nel trovare il MAX GPU CLOCK sta oltre 1600 Mhz con temperature a 76° , 32% ventola e 1.0875 di volt.
Possibile?
scusate nel render test con GPU TOOL nel trovare il MAX GPU CLOCK sta oltre 1500 Mhz con temperature a 76° , 32% ventola e 1.0875 di volt.
Possibile?
usa solo lo stability test lassa perdere il resto...core voltage ed il resto usa msiafterburn
Con furmark metto stability test?Standard size 1280*1024? Che altro devo impostare?
X quanto tempo lo faccio.
dopo gputool devi solo usare Unigine e giocarci
Drakogian
25-03-2010, 12:51
Con furmark metto stability test?Standard size 1280*1024? Che altro devo impostare?
X quanto tempo lo faccio.
Usa Furmark 1.7.0.
>>The Red<<
25-03-2010, 12:56
dopo gputool devi solo usare Unigine e giocarci
Unigine lo faccio girare a vuoto o faccio il test? X quanto tempo?
Unigine lo faccio girare a vuoto o faccio il test? X quanto tempo?
io lo usato x 2 ore
che vantaggi si ha overvoltando la gpu? aumenti ulteriormente le frequenza?
Che consiglieresti tu una vaporx oppure una reference?
quindi meglio vapor x oppure reference e moddi il bios?
di4b0liko
25-03-2010, 13:56
qualcuno sta usando una nvidia per la fisica insieme alla 5850?
ho bisogno di alcuni pareri.
che vantaggi si ha overvoltando la gpu? aumenti ulteriormente le frequenza?
Che consiglieresti tu una vaporx oppure una reference?
quindi meglio vapor x oppure reference e moddi il bios?
quella che costa meno :)
quella che costa meno :)
LoL tu che marka hai ?
lol sirio tu che marka e modello hai?
sapphire 5850 ;)
Drakogian
25-03-2010, 14:26
che vantaggi si ha overvoltando la gpu? aumenti ulteriormente le frequenza?
...cut...
Si. Se la GPU è fortunata... ;)
>>The Red<<
25-03-2010, 14:30
Ho testato la scheda giocando a Dirt2.
C'è qualche piccolo rallentamento ma credo che è una cosa normale. Anche prima lo faceva.
sirioo, come faccio a modificare il bios?
Ho testato la scheda giocando a Dirt2.
C'è qualche piccolo rallentamento ma credo che è una cosa normale. Anche prima lo faceva.
sirioo, come faccio a modificare il bios?
sei stabile a quanto? hai usato il bios dell asus 5870?
>>The Red<<
25-03-2010, 14:34
sei stabile a quanto? hai usato il bios dell asus 5870?
Bios ASUS 5870
850-1200MHz 1.087v
Bios ASUS 5870
850-1200MHz 1.087v
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325154007_888.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325154007_888.jpg)
dw : http://www.2shared.com/file/12286549/4967999f/5870lw.html
>>The Red<<
25-03-2010, 14:58
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325154007_888.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325154007_888.jpg)
dw : http://www.2shared.com/file/12286549/4967999f/5870lw.html
E' il bios moddato?
Lo hai fatto con Redeon Bios?
E' il bios moddato?
Lo hai fatto con Redeon Bios?
yes rbe 1.25
>>The Red<<
25-03-2010, 15:01
yes rbe 1.25
Ok, sei sicuro che l'hai settato bene?
Mi fido?:D
Ok, sei sicuro che l'hai settato bene?
Mi fido?:D
5 eulo :)
>>The Red<<
25-03-2010, 15:03
5 eulo :)
Thanks;)
Ora lo metto:D
Thanks;)
Ora lo metto:D
provalo solo con gpuz aperto sotto gputool
>>The Red<<
25-03-2010, 15:05
provalo solo con gpuz aperto sotto gputool
Cioè?
Cioè?
cioe carichi il bios
ricorda di dgt 5870lw.bin nel flash
poi riavvi e lo testi con gputool e gpu-z aperto x controllare il voltaggio del 2d e 3d
>>The Red<<
25-03-2010, 15:10
Xk mi sono tornate le frequenze a default?
http://img704.imageshack.us/img704/7479/screenwig.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/screenwig.jpg/)
Xk mi sono tornate le frequenze a default?
http://img704.imageshack.us/img704/7479/screenwig.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/screenwig.jpg/)
azz sei duro x questo ho detto solo gputool e gpu-z xche se noti msiafterburn era su apply...resetta e riavvia..ed usa solo gpu tool e gpu-z
qualcuno sta usando una nvidia per la fisica insieme alla 5850?
ho bisogno di alcuni pareri.
Ho una 9600gt che ti serve sapere ?
>>The Red<<
25-03-2010, 15:13
azz sei duro x questo ho detto solo gputool e gpu-z xche se noti msiafterburn era su apply...resetta e riavvia..va ed usa solo gpu tool e gpu-z
Si, ma anche su GPU-Z stavano a default.
Comunque ancora non l'ho caricato il bios.
Si, ma anche su GPU-Z stavano a default.
Comunque ancora non l'ho caricato il bios.
che vuol dire anche gpu-z stava su default? :mbe:
se msiafterburn lo tieni su apply e normale che fa cosi...anche a me a volte quando testo altre frequenze se pure faccio reset a volte il core voltage non mi torna al min ..e devo solo riavviare ....
e qualche bug di msi o qualche impostazione sbagliata.....quando finisci di usare msi fai reset e riavvia...vedi che dopo ti ritrovi tutto al posto giusto
>>The Red<<
25-03-2010, 15:25
Fatto.
Sto stressando con GPUTool: VDDC 1.0875v
Se non stresso sta a 0.95v
Fatto.
Sto stressando con GPUTool: VDDC 1.0875v
Se non stresso sta a 0.95v
tienilo x 10 min se non ti da problemi sei ok ;)
poi testalo con giochi ecc :)
>>The Red<<
25-03-2010, 15:42
tienilo x 10 min se non ti da problemi sei ok ;)
poi testalo con giochi ecc :)
Testato con 0 errori.
Grazie sirioo di avermi aiutato;) :mano:
Testato con 0 errori.
Grazie sirioo di avermi aiutato;) :mano:
sempre 5 eulo ;)
>>The Red<<
25-03-2010, 15:44
sempre 5 eulo ;)
:D
:D
ora hai lo stesso voltaggio del bios 5850 ma con frequenze 850-1200 :)
P.s ricorda di conservare il bios orginale ;)
Drakogian
25-03-2010, 16:10
ora hai lo stesso voltaggio del bios 5850 ma con frequenze 850-1200 :)
P.s ricorda di conservare il bios orginale ;)
5 eulo... economico direi... :) C'è la garanzia ?
Domandone....
Ma il CCC a che serve se "di norma" le impostazioni grafiche sono comandate dall'applicazione?
Io l'ho sempre messo, ma mai smanettato + di tanto x la ragione sopra...
ora ho disistallato tutto e installato i soli driver aggiornati...
Sbaglio? Serviva a qualcosa il CCC? Potrebbe servirmi ad eliminare il Tearing in BC2
che malgrado i nuovi driver non se ne vuole andare?
Grazie.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325154007_888.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325154007_888.jpg)
dw : http://www.2shared.com/file/12286549/4967999f/5870lw.html
scusa sirio sn stato un pò assente, su quale bios originale ti sei basato per fare questo?
scusa sirio sn stato un pò assente, su quale bios originale ti sei basato per fare questo?
asus 5870
unica appunto che devo provare a modificare 0x15 che sarebbe il boot...che x ora ho lasciato sempre al max...
Drakogian
25-03-2010, 16:25
Domandone....
Ma il CCC a che serve se "di norma" le impostazioni grafiche sono comandate dall'applicazione?
Io l'ho sempre messo, ma mai smanettato + di tanto x la ragione sopra...
ora ho disistallato tutto e installato i soli driver aggiornati...
Sbaglio? Serviva a qualcosa il CCC? Potrebbe servirmi ad eliminare il Tearing in BC2
che malgrado i nuovi driver non se ne vuole andare?
Grazie.
Se riesci a fare tutto tramite impostazioni nell'applicazione allora Ok.
Infatti molti non lo installano.
Tieni presente che nel CCC esistono anche altri impostazioni non relative ai soli giochi. Comunque se dovesse servire fai presto a installarlo... ;)
5 eulo... economico direi... :) C'è la garanzia ?
con garanzia e fattura 10 eulo :D
Se riesci a fare tutto tramite impostazioni nell'applicazione allora Ok.
Infatti molti non lo installano.
Tieni presente che nel CCC esistono anche altri impostazioni non relative ai soli giochi. Comunque se dovesse servire fai presto a installarlo... ;)
Quindi sarebbe + indicato disabilitare il comando applicazione
e attivare tutto dal CCC al massimo x poi scendere di qualità
in caso di penuria di frame?
Drakogian
25-03-2010, 16:31
Quindi sarebbe + indicato disabilitare il comando applicazione
e attivare tutto dal CCC al massimo x poi scendere di qualità
in caso di penuria di frame?
No, per me è sempre meglio attivare le impostazioni direttamente nelle rispettive applicazioni e lasciare il CCC a default.
Come ho sempre fatto... ma non ho mai smanettato ne CCC... Bah :confused:
Una cosa stranissima ieri pomeriggio, accendo il pc [solitamente ogni volta che chiudo il pc metto lo switch dell'ali su 0] accendo l'ali, premo il tasto di accensione del pc [come sempre] accendo il tutto e la ventola della vga gira al 100% senza che però essa venga riconosciuta, mi è bastato riavviare la macchina per far riconoscere il tutto, la mobo è una Crosshair III formula, bios ultima versione, ho letto in giro che le mobo asus sono un pò schizzinose che la serie hd5xxx, sopratutto con il brand sapphire, ho fatto diverse prove dopo ieri, ed il problema non si è più presentato, magari era una cosa momentanea?:rolleyes:
>>The Red<<
25-03-2010, 19:33
ora hai lo stesso voltaggio del bios 5850 ma con frequenze 850-1200 :)
P.s ricorda di conservare il bios orginale ;)
Sisi, lo conservo;)
Ma in Oc, col bios 5870, sale meglio la scheda?
Drakogian
25-03-2010, 19:57
Sisi, lo conservo;)
Ma in Oc, col bios 5870, sale meglio la scheda?
Sei hai una GPU o ram sfigate il bios della 5870 non farà il miracolo... ;)
Con il bios della 5870 parti già di default con le frequenze 850/1200 senza overvoltare... poi puoi salire ancora senza overvolt fino a quando la fortuna te lo permetterà. Il tutto conservando il powerplay.
Se vorrai salire ancora dovrai, come per il bios 5850, aumentare il voltaggio.
Drakogian
25-03-2010, 20:14
Altra recensione per la: Sapphire Radeon HD 5850 Toxic 1GB by Legit Review
Link: http://www.legitreviews.com/article/1238/1/
Giudizio:
http://www.legitreviews.com/images/reviews/926/editors_choice.jpg
>>The Red<<
25-03-2010, 20:23
Sei hai una GPU o ram sfigate il bios della 5870 non farà il miracolo... ;)
Con il bios della 5870 parti già di default con le frequenze 850/1200 senza overvoltare... poi puoi salire ancora senza overvolt fino a quando la fortuna te lo permetterà. Il tutto conservando il powerplay.
Se vorrai salire ancora dovrai, come per il bios 5850, aumentare il voltaggio.
Cos'è il powerplay?
Drakogian
25-03-2010, 20:29
Cos'è il powerplay?
Quando non è richiesta tutta la potenza di calcolo della GPU, i consumi vengono ottimizzati tramite la tecnologia Ati PowerPlay, scalando le frequenze di funzionamento di GPU e memorie a seconda delle richieste del sistema.
Una cosa stranissima ieri pomeriggio, accendo il pc [solitamente ogni volta che chiudo il pc metto lo switch dell'ali su 0] accendo l'ali, premo il tasto di accensione del pc [come sempre] accendo il tutto e la ventola della vga gira al 100% senza che però essa venga riconosciuta, mi è bastato riavviare la macchina per far riconoscere il tutto, la mobo è una Crosshair III formula, bios ultima versione, ho letto in giro che le mobo asus sono un pò schizzinose che la serie hd5xxx, sopratutto con il brand sapphire, ho fatto diverse prove dopo ieri, ed il problema non si è più presentato, magari era una cosa momentanea?:rolleyes:
dite di non preoccuparmi?
>>The Red<<
25-03-2010, 20:32
Quando non è richiesta tutta la potenza di calcolo della GPU, i consumi vengono ottimizzati tramite la tecnologia Ati PowerPlay, scalando le frequenze di funzionamento di GPU e memorie a seconda delle richieste del sistema.
Ma se salgo di frequenza, il powerplay si disattiva giusto?
Drakogian
25-03-2010, 20:33
Ma se salgo di frequenza, il powerplay si disattiva giusto?
No, si disattiva solo se si overvolta la GPU.
>>The Red<<
25-03-2010, 20:36
No, si disattiva solo se si overvolta la GPU.
Ok, grazie:)
AnonimoVeneziano
25-03-2010, 20:38
No, si disattiva solo se si overvolta la GPU.
No, si disattiva solo overcloccando in maniera "unofficial" (ossia usando AMD GPU clock tool oppure MSI Afterburner con la modalità UnofficialOverclocking abilitata).
Se si ha un bios sbloccato non solo si può overvoltare, ma anche overcloccare senza perdere il powerplay (frequenze e voltaggi aumentati vengono impostati solo sotto sforzo 3D)
Ciao
killer978
25-03-2010, 21:37
Bios Asus 5870 - su Sapphire 5850 - 2D 0.9500 157/300 - 3D a 1.1500v 950/1300
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100324185731_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100324185731_3.jpg)
Bios Asus 5870 - su Sapphire 5850 - 2D 0.9500 157/300 - 3D a 1.1125v 900/1300
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100324180451_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100324180451_2.jpg)
sono quasi quasi tentato di salvarli con rbe :) x ora salvati su MSI Afterburner
unica nota dolente che ci sono 20/22w di diff rispetto alla conf di default 850-1200 ..
Bios Asus 5870 - su Sapphire 5850 - 2D 0.9500 157/300 - 3D a 1.0750 850/1200
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100309130753_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100309130753_88.jpg)
Io con il bios ASUS 5870 tengo i 960/1330 stabili senza toccare i voltaggi :D hai provato senza aumentare i voltìs fin dove arrivi?
killer978
25-03-2010, 21:40
Scusate ma con il bios 5870 che voltaggio ho in 3d? non ho installato MSI AB quindi non so quanto sia!!! cmq ho notato 5° in + dopo 3/4 ore di gioco anche se adesso sono a 900/1300 prima con il bios 5850 stavo a 850/1250
AnonimoVeneziano
25-03-2010, 22:05
1.165V
Scusate ma con il bios 5870 che voltaggio ho in 3d? non ho installato MSI AB quindi non so quanto sia!!! cmq ho notato 5° in + dopo 3/4 ore di gioco anche se adesso sono a 900/1300 prima con il bios 5850 stavo a 850/1250
1.137 ma dipende da che software usi per monitorare.
ab ti dice il valore ci cui sopra.
gpu-z dovrebbe dire se non sbaglio 1.165
cmq la differenza tra la 5850 e la 5870 in voltaggio è 0.05v
Giovamas
25-03-2010, 23:27
Ciao. Mi è arrivata finalmente la 5850.. tra l'altro con un soldato anzichè la tipa. C'era il coupon di Modern warfare 2.. boh?.. Beh.. Senza smanettare con i voltaggi/bios eccetera l'ho messa a 910/1150 ho concluso Heaven engine senza artefatti in direct 11 e dettaglio alto e tutti i filtri a palla. Un buon inzio credo:) voi che dite?
John_Mat82
25-03-2010, 23:48
Ciao. Mi è arrivata finalmente la 5850.. tra l'altro con un soldato anzichè la tipa. C'era il coupon di Modern warfare 2.. boh?.. Beh.. Senza smanettare con i voltaggi/bios eccetera l'ho messa a 910/1150 ho concluso Heaven engine senza artefatti in direct 11 e dettaglio alto e tutti i filtri a palla. Un buon inzio credo:) voi che dite?
che non c'è male ma che unigine non vale una cippa come stabilità.. usa giochi imho è il metodo migliore (crysis benchmark tool ad esempio o la demo pre-release che è pesante e ottimizzata coi ciapet).. Perlomeno questo quando tiravo la 5770. Ora con la 5850 di oc non ne sento il minimo bisogno :D
Io con il bios ASUS 5870 tengo i 960/1330 stabili senza toccare i voltaggi :D hai provato senza aumentare i voltìs fin dove arrivi?
si ma tu stai a 1.16v ...forse ti sei perso il grassetto sui voltaggi
Giovamas
26-03-2010, 00:01
che non c'è male ma che unigine non vale una cippa come stabilità.. usa giochi imho è il metodo migliore (crysis benchmark tool ad esempio o la demo pre-release che è pesante e ottimizzata coi ciapet).. Perlomeno questo quando tiravo la 5770. Ora con la 5850 di oc non ne sento il minimo bisogno :D
Boh si hai ragione.. ho fatto girare un po' di stalker call of prypat e va proprio bene :D
dite di non preoccuparmi?
guarda... io ho lo stesso problema, con l'unica differenza che il problema della ventola al 100% e la scheda video che non da segnale video, me lo fa l'80% delle volte che avvio il pc -.-'
ogni tanto mi googleizzo e mi metto a cercare se qualcuno ha trovato soluzioni al problema, ma a quanto pare non si sa nulla, io comunque ho il chipset della mobo che è nvidia.... quindi eviedentemente schifa proprio la 5850, tu hai un chipset ati giusto? strano che te lo abbia fatto, comunque per ora quando si avvia, e da il segnale video sembra funzionare correttamente. (quando si avvia -.-)
guarda... io ho lo stesso problema, con l'unica differenza che il problema della ventola al 100% e la scheda video che non da segnale video, me lo fa l'80% delle volte che avvio il pc -.-'
ogni tanto mi googleizzo e mi metto a cercare se qualcuno ha trovato soluzioni al problema, ma a quanto pare non si sa nulla, io comunque ho il chipset della mobo che è nvidia.... quindi eviedentemente schifa proprio la 5850, tu hai un chipset ati giusto? strano che te lo abbia fatto, comunque per ora quando si avvia, e da il segnale video sembra funzionare correttamente. (quando si avvia -.-)
Guarda non mi è più successo, solo una volta mi è bastato riavviare, magari è stato un problema momentaneo, ho letto di molti con le asus che hanno questo problema.
astroimager
26-03-2010, 00:45
Ragazzi, a qualcuno di voi accade che nella rimozione dei driver rimanga comunque atievxx.dll?
Inoltre... qualcuno ha provato la scheda con giochi del periodo Doom3, Pray,...?
Halo, per es., funzia senza problemi con questa scheda?
Grazie!
Ragazzi, a qualcuno di voi accade che nella rimozione dei driver rimanga comunque atievxx.dll?
Inoltre... qualcuno ha provato la scheda con giochi del periodo Doom3, Pray,...?
Halo, per es., funzia senza problemi con questa scheda?
Grazie!
non ho provato di preciso quelli che citi tu... ma comunque ho provato qualche gioco vecchio e funzionano benissimo
sheilwar
26-03-2010, 07:28
Ragazzi, a qualcuno di voi accade che nella rimozione dei driver rimanga comunque atievxx.dll?
Inoltre... qualcuno ha provato la scheda con giochi del periodo Doom3, Pray,...?
Halo, per es., funzia senza problemi con questa scheda?
Grazie!
Dei giochi che hai elencato ho provato solo Prey e posso dire che va alla grande!
Ho visto sul sito della AMD che sono uscite le nuove librerie in beta OpenGL 4.0, conviene installarle?
sheilwar
26-03-2010, 08:01
Ragazzi ma qualcuno di voi ha provato il primo Assassin's Creed con questa scheda? Io devo dire che sono rimasto un pò deluso, nelle scene all'aperto e con molti elementi stenta un pò. L'ho installato con l'ultima patch, la 1.02 su Windows 7 ultimate. Ci gioco a risoluzione 1680x1050 con il sistema in firma e driver 10.3a. Inutile dire che mi aspettavo di più con un gioco uscito un bel pò di tempo fa.
Ragazzi ma qualcuno di voi ha provato il primo Assassin's Creed con questa scheda? Io devo dire che sono rimasto un pò deluso, nelle scene all'aperto e con molti elementi stenta un pò. L'ho installato con l'ultima patch, la 1.02 su Windows 7 ultimate. Ci gioco a risoluzione 1680x1050 con il sistema in firma e driver 10.3a. Inutile dire che mi aspettavo di più con un gioco uscito un bel pò di tempo fa.
Mi sembra molto strano, ci giocavo tutto al massimo con un E5200 2.5Ghz + HD 4730 e andava da dio
Merlino86
26-03-2010, 08:28
Ragazzi non si sa ancora nulla su come flashare il bios delle asus con il blocco in scrittura?... le ho provate tutte...
Su un sito inglese ho trovato questo comando "atiflash -unlockrom 0" qualcuno lo conosce?...
Merlino86 ;)
Drakogian
26-03-2010, 09:12
No, si disattiva solo overcloccando in maniera "unofficial" (ossia usando AMD GPU clock tool oppure MSI Afterburner con la modalità UnofficialOverclocking abilitata).
Se si ha un bios sbloccato non solo si può overvoltare, ma anche overcloccare senza perdere il powerplay (frequenze e voltaggi aumentati vengono impostati solo sotto sforzo 3D)
Ciao
Si certo... mi riferivo all'uso di MSI Afterburner con UnofficialOverclocking abilitato. Con i bios unlocked (MSI e Asus) il powerplay riamane anche aumentando il core voltage (come spiegato nella guida all'overclock in prima pagina).
Drakogian
26-03-2010, 09:44
Ragazzi, a qualcuno di voi accade che nella rimozione dei driver rimanga comunque atievxx.dll?
Inoltre... qualcuno ha provato la scheda con giochi del periodo Doom3, Pray,...?
Halo, per es., funzia senza problemi con questa scheda?
Grazie!
atievxx.dll fa riferimento ad: ATI External Event Utility (o ATI Hotkey Poller) e dovrebbe essere caricato in memoria quando viene lanciato ati2evxx.exe all'avvio di windows.
Facendo una pulizia dei driver con Driver Sweeper in safe mode dovrebbe essere cancellato
Drakogian
26-03-2010, 09:46
Ho visto sul sito della AMD che sono uscite le nuove librerie in beta OpenGL 4.0, conviene installarle?
Al momento non credo che ci siano in giro applicazioni che usano queste librerie... quindi puoi fare a meno di installarle.
sheilwar
26-03-2010, 09:50
Drakogian volevo chiederti una cosa: ho visto che su techpowerup c'è l'utimo bios per la sapphire 5858 datato 22-01-2010 mentre quello della mia scheda è datato 16-09-2009. Avrei qualche vantaggio aggiornando il bios della mia scheda con questo più recente presente su techpowerup?
Alekos Panagulis
26-03-2010, 09:52
Ho letto la prima pagina ma non ho trovato risposta. Ho visto che alcuni di voi hanno flashato il bios della 5870 sulla 5850. Che vantaggi si ottengono oltre all'OC?
dopo oltre 5 mesi di onorato servizio è arrivato anche per me il momento di dargli un pochino + di potenza (metro2033) :D
Mi confermate che se metto il bios dell'asus5870 mi consuma solo un pochino di +? Escludendo il riskio durante il flash del bios ce ne sono altri? Una volta flashata sto tranquillo se la lascio a default?
ho visto nella prima pagina ed ho dato una letta veloce alle ultime pagine, ma non trovato una risposta precisa.
grazie mille :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29199812&postcount=1773
Drakogian
26-03-2010, 10:15
Ragazzi non si sa ancora nulla su come flashare il bios delle asus con il blocco in scrittura?... le ho provate tutte...
Su un sito inglese ho trovato questo comando "atiflash -unlockrom 0" qualcuno lo conosce?...
Merlino86 ;)
-unlockrom 0 mi sembra che sia un comando di ATIWinflash e non di ATIflash.
E comunque mi risulta che anche con ATIWinflash il flash del bios, su una scheda Asus, non funziona.
A questo punto c'è solo da sperare in una nuova release di ATIflash che risolva il problema... :rolleyes:
Drakogian
26-03-2010, 10:17
Ho letto la prima pagina ma non ho trovato risposta. Ho visto che alcuni di voi hanno flashato il bios della 5870 sulla 5850. Che vantaggi si ottengono oltre all'OC?
Prima pagina - 5° post... ;)
Drakogian
26-03-2010, 10:25
Drakogian volevo chiederti una cosa: ho visto che su techpowerup c'è l'utimo bios per la sapphire 5858 datato 22-01-2010 mentre quello della mia scheda è datato 16-09-2009. Avrei qualche vantaggio aggiornando il bios della mia scheda con questo più recente presente su techpowerup?
Non so dirti che differenza ci sia tra questo bios e i precedenti.
Più che la data bisognerebbe guardare la version number.
Rimane il fatto che se non hai problemi è inutile flashare.
E se proprio lo vuoi fare allora meglio mettere un bios unlocked MSI o Asus... ;)
Drakogian
26-03-2010, 10:26
dopo oltre 5 mesi di onorato servizio è arrivato anche per me il momento di dargli un pochino + di potenza (metro2033) :D
Mi confermate che se metto il bios dell'asus5870 mi consuma solo un pochino di +? Escludendo il riskio durante il flash del bios ce ne sono altri? Una volta flashata sto tranquillo se la lascio a default?
Si.
Si.
dopo oltre 5 mesi di onorato servizio è arrivato anche per me il momento di dargli un pochino + di potenza (metro2033) :D
Mi confermate che se metto il bios dell'asus5870 mi consuma solo un pochino di +? Escludendo il riskio durante il flash del bios ce ne sono altri? Una volta flashata sto tranquillo se la lascio a default?
ho visto nella prima pagina ed ho dato una letta veloce alle ultime pagine, ma non trovato una risposta precisa.
grazie mille :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29199812&postcount=1773
emmm invece utilizzare msi ab, e farti un profilo in oc da utilizzare solo quando stai in game?
è troppo difficile?
fai una provetta, scaricati msi afterburner, metti senza toccare i voltaggi 850-1200 e fai una prova un un pò di loop al 3dmark, o qualche passata di unigine.
se sei stabile ti salvi il profilo e lo apri solo prima di iniziare a giocare.
Drakogian
26-03-2010, 10:41
emmm invece utilizzare msi ab, e farti un profilo in oc da utilizzare solo quando stai in game?
è troppo difficile?
... cut...
Quoto... prima provare/conoscere la propria scheda in condizioni "normali" e poi se è proprio necessario passare al flashing.
mi pesa il culetto cambiare il profilo ogni volta che gioco e finisco di giocare....l'ho sempre fatto prima e mi scocciava sempre un casino...
sheilwar
26-03-2010, 11:26
Scusate ancora ho un dubbio, ho intenzione di passare al bios 5870, come mai consigliate di utilizzare il bios asus? Io che ho una sapphire non posso utilizzare un bios sapphire 5870 anzichè quello asus?
John_Mat82
26-03-2010, 11:31
Scusate ancora ho un dubbio, ho intenzione di passare al bios 5870, come mai consigliate di utilizzare il bios asus? Io che ho una sapphire non posso utilizzare un bios sapphire 5870 anzichè quello asus?
i bios asus sono già sbloccati, i sapphire no, credo per questo sia consigliabile l'asus :)
sheilwar
26-03-2010, 11:44
i bios asus sono già sbloccati, i sapphire no, credo per questo sia consigliabile l'asus :)
Capito quindi se non avessi intenzione di occarla ulteriormente ma semplicemente restare alle specifiche di una normale 5870 posso mettere benissimo il bios sapphire più aggiornato no?
Drakogian
26-03-2010, 11:44
i bios asus sono già sbloccati, i sapphire no, credo per questo sia consigliabile l'asus :)
Si, visto che flashi tanto vale farlo con un bios unlocked.
mi pesa il culetto cambiare il profilo ogni volta che gioco e finisco di giocare....l'ho sempre fatto prima e mi scocciava sempre un casino...
dito pesante sul mouse?
hihihihihih
del tipo "riesco a fare 2 click sull'icona del gioco"
ma non ho autonomia per fare altri 2 click sull'icona del software per alzare el frequenze?
questa è proprio la sindrome del dito pesante:D :D :D
no cmq a parte gli scherzi, prima di passare al flash selvaggio.
alcune prove in oc con il sofyware lo devi fare.
se stai stabile e poi conosci i limiti della tua vga allora a quel punto flash.
astroimager
26-03-2010, 13:22
atievxx.dll fa riferimento ad: ATI External Event Utility (o ATI Hotkey Poller) e dovrebbe essere caricato in memoria quando viene lanciato ati2evxx.exe all'avvio di windows.
Facendo una pulizia dei driver con Driver Sweeper in safe mode dovrebbe essere cancellato
Purtroppo D.Sweeper in safe non ci riece... il file rimane sempre lì... mio fratello ha trovato come unica soluzione la procedura di rimozione dei driver "inversa", poi spiego meglio... i prossimi giorni ci rimetto mano io, 2 mesi che sono fuori... vedrò anche di farla rullare bene 'sta scheda... :sofico:
Grazie intanto.
Drakogian
26-03-2010, 13:36
Purtroppo D.Sweeper in safe non ci riece... il file rimane sempre lì... mio fratello ha trovato come unica soluzione la procedura di rimozione dei driver "inversa", poi spiego meglio... i prossimi giorni ci rimetto mano io, 2 mesi che sono fuori... vedrò anche di farla rullare bene 'sta scheda... :sofico:
Grazie intanto.
Allora disattivalo prima dai Servizi di Windows.
Merlino86
26-03-2010, 13:37
-unlockrom 0 mi sembra che sia un comando di ATIWinflash e non di ATIflash.
E comunque mi risulta che anche con ATIWinflash il flash del bios, su una scheda Asus, non funziona.
A questo punto c'è solo da sperare in una nuova release di ATIflash che risolva il problema... :rolleyes:
Mi sembra che nella versione 3.75 di atiflash lo abbiano implementato come si può vedere da qui http://www.techpowerup.com/downloads/1731/ATIFlash_3.79.html...
Ho trovato anche questa http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=114507 discussione dove parlano del problema della rom bloccata nelle asus...
E dicono che si risolve con il suddetto comando... mi rimane testarlo e vedere la sua veridicità sperando in bene...
Merlino86 ;)
Secondo voi calano ste schede con l'arrivo delle nuove Geforce 480 470?
dopo oltre 5 mesi di onorato servizio è arrivato anche per me il momento di dargli un pochino + di potenza (metro2033) :D
Pazzoooooo!!! non per quella ciofega di game dai :D
Anche io stavo pensando di fare un upgrade e vendermi la mia gtx 260 per prendere una 5850 e occarla ai livelli 5870... ma apsetto di vedere qualche recensione delle 480/470 magari dopo l'estate ci faccio un pensierino...:D
Secondo voi calano ste schede con l'arrivo delle nuove Geforce 480 470?
E perchè mai dovrebbero?
Pare che le nuove nvidia siano dei carciofi totali, siamo già fortunati se non aumentano..:rolleyes:
Proprio brava nvidia sto giro, ha rifatto il botto come ai tempi della serie 5900 fx..:rolleyes:
Merlino86
26-03-2010, 13:56
Mi sembra che nella versione 3.75 di atiflash lo abbiano implementato come si può vedere da qui http://www.techpowerup.com/downloads/1731/ATIFlash_3.79.html...
Ho trovato anche questa http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=114507 discussione dove parlano del problema della rom bloccata nelle asus...
E dicono che si risolve con il suddetto comando... mi rimane testarlo e vedere la sua veridicità sperando in bene...
Merlino86 ;)
Retifico:
Veni , vidi e vici... in altre parole ho sconfitto il blocco della rom :D
Ora anche io ho il bios della asus 5870.. evvaiiiiiiii :)
Grazie ad atiflash...
Merlino86 ;)
John_Mat82
26-03-2010, 13:56
Mah con quei TDP delle gtx 400 o hanno davvero tante prestazioni in più o solo i gestori di energia elettrica saranno contenti (oltre a chi se le metterà nel case).
Comunque tutto si vedrà stanotte/domani..
Drakogian
26-03-2010, 13:58
Secondo voi calano ste schede con l'arrivo delle nuove Geforce 480 470?
Ti riporto quest'articolo di PCTuner.net
"Fermi in arrivo, ma le vendite di ATI restano alte ed i prezzi non scendono.
Pubblicato il: 26.03.2010 di: Redazione
Ad un giorno dall’arrivo in Europa delle GeForce Fermi, finalmente all’altezza di dar filo da torcere alle Radeon della serie HD 5000, la domanda di queste ultime non accenna a calare, molti utenti hanno deciso che non vogliono aspettare NVIDIA e le vendite di ATI ne giovano.
Fermi in arrivo, ma le vendite di ATI restano alte ed i prezzi non scendono
Qualcuno si aspettava che, a pochi giorni dalla commercializzazione delle nuove schede NVIDIA, la richiesta delle ATI HD 5000 calasse, ma la previsione era sbagliata, le vendite tengono e le scorte restano esigue.
I produttori di schede grafiche che non si occupano esclusivamente di ATI o NVIDIA, ma le producono entrambe, affermano che le vendite dei modelli HD 58x0 e 58x0 sono ancora elevate, per non parlare delle più economiche HD 57x0 che vanno letteralmente a ruba.
Proprio la serie HD 57x0, secondo i produttori ed alcuni esperti, non risentirà minimamente dell’arrivo delle due GeForce Fermi, le GTX 480 e 470 sono, infatti, schede di fascia enthusiast, dunque per la fascia alta mainstream, i clienti continueranno ad avere una sola possibilità di scelta, targata ATI.
Considerando che le Fermi mainstream non arriveranno prima di giugno, ATI può dormire sonni tranquilli, perchè continuerà ad avere il dominio della fascia media ed alta, senza contare che il settore entry-level continuerà ad essere colorato di rosso anche dopo giugno, perchè NVIDIA introdurrà modelli più economici a scaglioni, dunque a giugno arriveranno le Fermi mainstrem, ma per le Fermi entry-level, con molta probabilità, si dovrà aspettare l’estate inoltrata se non l’autunno.
Per tutti questi motivi, ATI al momento non ha alcuna intenzione di abbassare i prezzi delle proprie schede, per di più NVIDIA ha appena annunciato di poter disporre delle prime due GeForce Fermi in volumi, soltanto per metà di aprile, dunque la sua rivale può continuare a dormire sonni tranquilli almeno per un po', nel frattempo sta già approntando la nuova serie di schede grafiche (Radeon HD 6000?) che vedremo per l’ultimo trimestre dell’anno.
Da parte sua, anche NVIDIA ha intenzione di presentare una nuova serie di GPU entro fine anno, ma il ritardo accumulato con Fermi ha pesato molto sullo sviluppo del suo successore e ha tenuto impegnati gli ingegneri, dunque non possiamo affermare che il progetto sia a buon punto, per ulteriori sviluppi bisognerà aspettare l’estate. "
Anche io penso che un calo dei prezzi lo si vedrà, forse, dopo Giugno.
Drakogian
26-03-2010, 14:00
Retifico:
Veni , vidi e vici... in altre parole ho sconfitto il blocco della rom :D
Ora anche io ho il bios della asus 5870.. evvaiiiiiiii :)
Grazie ad atiflash...
Merlino86 ;)
Bene... ;)
Posta la sequenza dei comandi che hai utilizzato. Cosi la mettiamo in prima pagina....
Ti riporto quest'articolo di PCTuner.net
"Fermi in arrivo, ma le vendite di ATI restano alte ed i prezzi non scendono.
Pubblicato il: 26.03.2010 di: Redazione
Ad un giorno dall’arrivo in Europa delle GeForce Fermi, finalmente all’altezza di dar filo da torcere alle Radeon della serie HD 5000, la domanda di queste ultime non accenna a calare, molti utenti hanno deciso che non vogliono aspettare NVIDIA e le vendite di ATI ne giovano.
Fermi in arrivo, ma le vendite di ATI restano alte ed i prezzi non scendono
Qualcuno si aspettava che, a pochi giorni dalla commercializzazione delle nuove schede NVIDIA, la richiesta delle ATI HD 5000 calasse, ma la previsione era sbagliata, le vendite tengono e le scorte restano esigue.
I produttori di schede grafiche che non si occupano esclusivamente di ATI o NVIDIA, ma le producono entrambe, affermano che le vendite dei modelli HD 58x0 e 58x0 sono ancora elevate, per non parlare delle più economiche HD 57x0 che vanno letteralmente a ruba.
Proprio la serie HD 57x0, secondo i produttori ed alcuni esperti, non risentirà minimamente dell’arrivo delle due GeForce Fermi, le GTX 480 e 470 sono, infatti, schede di fascia enthusiast, dunque per la fascia alta mainstream, i clienti continueranno ad avere una sola possibilità di scelta, targata ATI.
Considerando che le Fermi mainstream non arriveranno prima di giugno, ATI può dormire sonni tranquilli, perchè continuerà ad avere il dominio della fascia media ed alta, senza contare che il settore entry-level continuerà ad essere colorato di rosso anche dopo giugno, perchè NVIDIA introdurrà modelli più economici a scaglioni, dunque a giugno arriveranno le Fermi mainstrem, ma per le Fermi entry-level, con molta probabilità, si dovrà aspettare l’estate inoltrata se non l’autunno.
Per tutti questi motivi, ATI al momento non ha alcuna intenzione di abbassare i prezzi delle proprie schede, per di più NVIDIA ha appena annunciato di poter disporre delle prime due GeForce Fermi in volumi, soltanto per metà di aprile, dunque la sua rivale può continuare a dormire sonni tranquilli almeno per un po', nel frattempo sta già approntando la nuova serie di schede grafiche (Radeon HD 6000?) che vedremo per l’ultimo trimestre dell’anno.
Da parte sua, anche NVIDIA ha intenzione di presentare una nuova serie di GPU entro fine anno, ma il ritardo accumulato con Fermi ha pesato molto sullo sviluppo del suo successore e ha tenuto impegnati gli ingegneri, dunque non possiamo affermare che il progetto sia a buon punto, per ulteriori sviluppi bisognerà aspettare l’estate. "
Anche io penso che un calo dei prezzi lo si vedrà, forse, dopo Giugno.
Mah, se le prestazioni di Fermi sono davvero quelle note ad oggi ne dubito che ati scenderà con i prezzi, è un prodotto più performante, più fresco e più economico (in tutti i sensi): perchè mai dovrebbe temere una concorrenza che non c'è'
L'unico dubbio che ho sono quei dati diffusi sulle prestazioni in Tessellation di Fermi, dove addirittura va il doppio della 5870, sempre che siano veri..:mbe:
Merlino86
26-03-2010, 14:07
Bene... ;)
Posta la sequenza dei comandi che hai utilizzato. Cosi la mettiamo in prima pagina....
Bisogna soltanto sbloccare la rom con il comando:
atiflash -unlockrom 0
Apparirà il seguente messaggio:
Ok
E finalmente il blocco in scrittura della rom sarà disattivato permettendoci finalmente di eseguire l'aggiornamento con il noto comando:
atiflash.exe -f -p 0 NOMEBIOS.bin
Tutto qui :)
Merlino86 ;)
John_Mat82
26-03-2010, 14:13
Mah, se le prestazioni di Fermi sono davvero quelle note ad oggi ne dubito che ati scenderà con i prezzi, è un prodotto più performante, più fresco e più economico (in tutti i sensi): perchè mai dovrebbe temere una concorrenza che non c'è'
L'unico dubbio che ho sono quei dati diffusi sulle prestazioni in Tessellation di Fermi, dove addirittura va il doppio della 5870, sempre che siano veri..:mbe:
può anche andare di più nel tessellation, ma è una feature davvero così importante?
Anche per uno sviluppatore, non è così semplice da sfruttare perchè quando è attivo, si rischia che per migliorare certi dettagli finisci col renderne ridicoli degli altri.. Inoltre il calo prestazionale è comparabile se non peggiore di quello che si otterrebbe facendo uso di modelli con un maggiore grado di dettaglio, con l'aggravante che il tessellator aumenta la complessità di tutta la geometria anche dove non serve, mentre con un modello si può ottenere un risultato migliore solo nelle aree dove è necessario, preservando un po' di prestazione.
può anche andare di più nel tessellation, ma è una feature davvero così importante?
Anche per uno sviluppatore, non è così semplice da sfruttare perchè quando è attivo, si rischia che per migliorare certi dettagli finisci col renderne ridicoli degli altri.. Inoltre il calo prestazionale è comparabile se non peggiore di quello che si otterrebbe facendo uso di modelli con un maggiore grado di dettaglio, con l'aggravante che il tessellator aumenta la complessità di tutta la geometria anche dove non serve, mentre con un modello si può ottenere un risultato migliore solo nelle aree dove è necessario, preservando un po' di prestazione.
Concordo con te in pieno, solo non capisco tutta sta potenza hardware di Fermi (e oltre 250 Watt dissipati) dove vanno a finire..
Voglio dire, viste le dimensioni del chip, come fa ad esser così carente?:mbe:
Drakogian
26-03-2010, 14:20
... cut ...
L'unico dubbio che ho sono quei dati diffusi sulle prestazioni in Tessellation di Fermi, dove addirittura va il doppio della 5870, sempre che siano veri..:mbe:
Il solo Unigine non e' un test valido a causa delle differenti architetture.
Le nuove nVidia utilizzano i normali shader core per effettuare il lavoro di tessellazione mentre le ATI che hanno un hardware dedicato.
Fino a quando la scheda nVidia è scarica di lavoro (ad esempio lanciando il solo Unigine) allora essa può dedicare tutto la sua capacità per il Tessellation e questo potrebbe giustificare le maggiori prestazioni rispetto alla 5870.
Con un gioco chiaramente questo (vedi il randering delle scene) non può avvenire e quindi può darsi questo vantaggio si annulli.
Quindi i veri test vanno fatti, come al solito, con i giochi. ;)
Ammesso che, ad oggi, ci siano in giro giochi che sfruttano bene il tessellation.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
consigliate anche a me di mettere sulla mia HD Sapphire 5850 i bios della 5870? Che vantaggi avrei? :confused:
John_Mat82
26-03-2010, 14:23
Concordo con te in pieno, solo non capisco tutta sta potenza hardware di Fermi (e oltre 250 Watt dissipati) dove vanno a finire..
Voglio dire, viste le dimensioni del chip, come fa ad esser così carente?:mbe:
Questo lo vedremo stanotte domani.. credo comunque tutta quella potenza verrà sfruttata in gpgpu e suppongo per parallelizzare il physix anche su una vga singola senza perdere molto in prestazioni; penso che poi come sta succedendo per ATI, migliorie nei driver ne miglioreranno le prestazioni.. ma sono fiducioso, visto cosa è stato fatto nei 10.3 e con i prossimi catalyst che ATI saprà tenere testa a botte di driver.
Drakogian
26-03-2010, 14:23
Bisogna soltanto sbloccare la rom con il comando:
atiflash -unlockrom 0
Apparirà il seguente messaggio:
Ok
E finalmente il blocco in scrittura della rom sarà disattivato permettendoci finalmente di eseguire l'aggiornamento con il noto comando:
atiflash.exe -f -p 0 NOMEBIOS.bin
Tutto qui :)
Merlino86 ;)
Ok... tutto chiaro... ;)
Domande banali:
1. hai testato bene, a default e con i soliti bench, la scheda ?
2. GPU-Z ti conferma i dati del bios ?
3. temperature ?
4. che modello di asus hai e quele bios 5870 hai flashato ?
Merlino86
26-03-2010, 14:25
consigliate anche a me di mettere sulla mia HD Sapphire 5850 i bios della 5870? Che vantaggi avrei? :confused:
Direi proprio di si.. ho appena effettuato l'aggiornamento e ti posso dire che prima per arrivare a 900/1200mhz avevo un voltaggio di ben 1.150v ora invece riesco a reggere queste frequenze a 1.075v...
Merlino86 ;)
Drakogian
26-03-2010, 14:28
consigliate anche a me di mettere sulla mia HD Sapphire 5850 i bios della 5870? Che vantaggi avrei? :confused:
E' scritto in prima pagina - 5° post.
E' consigliato solo se ne senti il bisogno... ;)
... e se siete sicuri di saperlo fare.
Vi ricordo anche che il flash del bios è sempre un'operazione che "potrebbe essere pericolosa" e che invalida la garanzia.
Merlino86
26-03-2010, 14:34
Ok... tutto chiaro... ;)
Domande banali:
1. hai testato bene, a default e con i soliti bench, la scheda ?
2. GPU-Z ti conferma i dati del bios ?
3. temperature ?
4. che modello di asus hai e quele bios 5870 hai flashato ?
Rispondo:
1. Sto testando con unigine heaven 2.0 e per ora ho fatto 3 giri del mondo e va alla grande con 850/1200mhz a 1.062v.
2. Questo qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100326153042_Cattura3.jpg) è quello che mi conferma gpu-z..
3.Le temperature a frequenza in default e ventola a 20% non stanno salendo oltre i 60° per ora...
4.Avevo il modello asus con il sequente bios VER012.011.000.006.034528 e ho scelto il bios della asus 5870...
Merlino86 ;)
Direi proprio di si.. ho appena effettuato l'aggiornamento e ti posso dire che prima per arrivare a 900/1200mhz avevo un voltaggio di ben 1.150v ora invece riesco a reggere queste frequenze a 1.075v...
Merlino86 ;)
grande merlino dimmi un po il procedimento, cosa fare etc.. :D :sofico: :help:
Direi proprio di si.. ho appena effettuato l'aggiornamento e ti posso dire che prima per arrivare a 900/1200mhz avevo un voltaggio di ben 1.150v ora invece riesco a reggere queste frequenze a 1.075v...
Merlino86 ;)
Ma come è possibile che un bios ti permetta maggior stabilità con minor voltaggio?:mbe:
Merlino86
26-03-2010, 14:48
grande merlino dimmi un po il procedimento, cosa fare etc.. :D :sofico: :help:
Segui tutti i passi riportati qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730..
Ma sappi che come detto già in precedenza con l'aggiornamento del bios la garanzia cade.... comunque il procedimento è reversibile completamente...
Merlino86 ;)
Segui tutti i passi riportati qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730..
Ma sappi che come detto già in precedenza con l'aggiornamento del bios la garanzia cade.... comunque il procedimento è reversibile completamente...
Merlino86 ;)
ah beh se per quello ho usato il CCC di ATI per lo sblocco delle frequenze etc e mi si è già invalidata o sbaglio?:confused:
Merlino86
26-03-2010, 15:02
ah beh se per quello ho usato il CCC di ATI per lo sblocco delle frequenze etc e mi si è già invalidata o sbaglio?:confused:
No quello non invalida la garanzia...
Merlino86 ;)
ah beh se per quello ho usato il CCC di ATI per lo sblocco delle frequenze etc e mi si è già invalidata o sbaglio?:confused:
Ma va là, mica si invalida la garanzia perchè usi una feature del Costruttore..
Ci manca solo più..
alla luce dei risultati di merlino a quanto punto, qualunque sia l'overclock da fare (se uno è capace di fare la procedura), conviene sempre e solo aggiornare il bios prima di fare qualsiasi tipo di overclock no?
Merlino86
26-03-2010, 15:32
Qualcuno ha aggiornato il bios con quello della asus 5870?... sto avendo alcuni problemi sul controllo del voltaggio ... con il software di msi afterburner riesco unicamente a settare 2 voltaggi 0.95v e 1.60v ...
Merlino86 ;)
Drakogian
26-03-2010, 15:35
Qualcuno ha aggiornato il bios con quello della asus 5870?... sto avendo alcuni problemi sul controllo del voltaggio ... con il software di msi afterburner riesco unicamente a settare 2 voltaggi 0.95v e 1.60v ...
Merlino86 ;)
Hai prima resettato tutto ?
Al limite disinstalla/reinstalla MSI AB.
Merlino86
26-03-2010, 15:37
Hai prima resettato tutto ?
Cosa intendi con resettare?..
Ho già disinstallato e installato nuovamente... imposto qualsiasi voltaggio diverso dal default e mi spara subito i 1.6v...
Merlino86 ;)
Drakogian
26-03-2010, 15:42
Cosa intendi con resettare?..
Ho già disinstallato e installato nuovamente... imposto qualsiasi voltaggio diverso dal default e mi spara subito i 1.6v...
Merlino86 ;)
Hai aperto anche altri programmi di controllo della vga ? Tipo GPU-Z, everest, ecc... ?
Se si, tieni aperto solo MSI AB.
Qualcuno ha aggiornato il bios con quello della asus 5870?... sto avendo alcuni problemi sul controllo del voltaggio ... con il software di msi afterburner riesco unicamente a settare 2 voltaggi 0.95v e 1.60v ...
Merlino86 ;)
Scusa, ma come fai a settare 0,095 con MSI AB che al minimo ha 1 mvolt?:help:
>>The Red<<
26-03-2010, 15:43
Qualcuno ha aggiornato il bios con quello della asus 5870?... sto avendo alcuni problemi sul controllo del voltaggio ... con il software di msi afterburner riesco unicamente a settare 2 voltaggi 0.95v e 1.60v ...
Merlino86 ;)
Io l' ho messo.
Non ho problemi del tuo genere xò.
Merlino86
26-03-2010, 15:47
Hai aperto anche altri programmi di controllo della vga ? Tipo GPU-Z, everest, ecc... ?
Se si, tieni aperto solo MSI AB.
E come faccio a monitorare il voltaggio senza gpu-z?...
Scusa, ma come fai a settare 0,095 con MSI AB che al minimo ha 1 mvolt?:help:
Infatti non lo configuro va in automatico a valori al di sotto del 1.060v mentre con valori oltre arriva subito a 1.16v...
Merlino86 ;)
E come faccio a monitorare il voltaggio senza gpu-z?...
Infatti non lo configuro va in automatico a valori al di sotto del 1.060v mentre con valori oltre arriva subito a 1.16v...
Merlino86 ;)
No: tu hai detto poco sopra che con MSI puoi settare solo due valori: 0,095 e 1,6.
Io ti ho chiesto come fai a settare 0,095 cone MSI, che al minimo ha 1..:mbe:
Merlino86
26-03-2010, 15:53
No: tu hai detto poco sopra che con MSI puoi settare solo due valori: 0,095 e 1,6.
Io ti ho chiesto come fai a settare 0,095 cone MSI, che al minimo ha 1..:mbe:
Non mi sono spiegato bene..
I valori che registro realmente con gpu-z e altri software sono 0.95v e 1.6v ma io setto con msi afterburner altri valori... come se ignorasse completamente le mie configurazioni del voltaggio...
EDIT: allora la situazione è questa , qualsiasi valore metto per il controllo del voltaggiosu msi afterburner a default quindi quando non faccio nulla è 0.95v mentre quando faccio test e gioco è a 1.16v...
Merlino86 ;)
Drakogian
26-03-2010, 16:05
E come faccio a monitorare il voltaggio senza gpu-z?...
Merlino86 ;)
Attivando il controllo del voltaggio direttamente in MSI AB. Ma ricordandosi di chiudere tutti gli altri programmi di controllo.
Questa funzione, di default, è disattivata.
Il problema, in generale, è che quando due o più programmi per il controllo della tensione accedono nello stesso istante al chip, provocano dei picchi di tensione pari a 1,6V. Questa cosa è ben spiegata del forum di MSI AB e nel read.me dell'installazione.
In parole povere: se usi MSI AB senza controllo di tensione puoi usare GPU-Z e solo questo.
Oppure usi solo MSI AB con controllo di tensione attivato.
Drakogian
26-03-2010, 16:07
Scusa Merlino: ma sono 1.16v o 1.6v ?
Nel post precedente parlavi di 1.6V ... :confused: che sono tanti !!!
Merlino86
26-03-2010, 16:12
Scusa Merlino: ma sono 1.16v o 1.6v ?
Nel post precedente parlavi di 1.6V ... :confused: che sono tanti !!!
No no ho dimenticato un 1... sono 1.16v...
Ho provato a chiudere tutte le applicazioni per il monitoraggio dei volt ma il problema si ripropone... appena inizio un test il voltaggio passa da 0.95v a 1.16v anche se avevo impostato diversamente con msi afterburner...
Merlino86 ;)
sono interessato pure io a flashare il bios della 5870 e così ho dato un'occhiata alla collezione techpowerup...
...gente...è pieno di bios datati 2010 e fuori specifiche :D
rimane solo da capire se i bios tipo powercolor o xfx sono adatti alla 5850 reference...visto e considerato che di default portano la ram fino a 1300!!
in caso fossero compatibili, probabile che abbiano modificato anche i voltaggi ram della 5870 standard...per garantire quei 1300...il che non è affatto male.
idee o consigli per verificare ciò? :D
Drakogian
26-03-2010, 16:39
In questo thread hanno tutti flashato il bios della 5850 ASUS.
Se usi questo hai la garanzia che funziona... ;)
Come già detto questo bios è unlocked e per questo è da preferire rispetto ad altri.
Sono comunque benvenuti test con altri bios... per chi ci vuole provare... ;)
Merlino86
26-03-2010, 16:53
Niente ho provato di tutto ma fa di testa sua il voltaggio... nessuno a riscontrato questo problema?... tutti hanno messo il bios della asus hd5870 e nessun ha avuto problemi di questo genere?...
Non si tratta di picchi a 1.16v ma quando entro in modalità 3d viene impostato a 1.16v e non riesco a modificarlo dai vari software di overvolt...
Merlino86 ;)
Drakogian
26-03-2010, 16:58
1.165v è la tensione del 3D della 5870... quindi è giusta.
Merlino86
26-03-2010, 17:06
1.165v è la tensione del 3D della 5870... quindi è giusta.
Ma non riesco a cambiare il voltaggio come mai?... ho tentato di installare asus smartDoctor che avevo prima ma non parte ed entra in errore...
Soltanto io sto avendo questi problemi con il bios asus 5870?...
Merlino86 ;)
Drakogian
26-03-2010, 17:08
Ma non riesco a cambiare il voltaggio come mai?... ho tentato di installare asus smartDoctor che avevo prima ma non parte ed entra in errore...
Soltanto io sto avendo questi problemi con il bios asus 5870?...
Merlino86 ;)
Ma hai fatto la modifica specificata nella procedura di sostituzione del bios 5870 in prima pagina - 2° post ?
1) Aprite MSI Afterburner e poi chiudetelo. Questo creerà un nuovo file relativo alla nuova scheda 5850/70 nella cartella Profiles di afterburner. Il path completo del file è:
C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles\VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_032E1043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg
2. Chiudete MSI AB
3. Aprite il file menzionato sopra con il Blocco note e in fondo al file aggiungete :
[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39
Retifico:
Veni , vidi e vici... in altre parole ho sconfitto il blocco della rom :D
Ora anche io ho il bios della asus 5870.. evvaiiiiiiii :)
Grazie ad atiflash...
Merlino86 ;)
Grazie mille!!!!!! era da un paio di settimane che cercavo di modificare il bios della mia asus!!!!
Il comando -unlockrom è funzionato alla perfezione!!!!!!
Merlino86
26-03-2010, 17:16
Ma caspita sapevo di aver dimenticato qualcosa di fondamentale :D
Come farei senza di voi :read:
Grazie mille!!!!!! era da un paio di settimane che cercavo di modificare il bios della mia asus!!!!
Il comando -unlockrom è funzionato alla perfezione!!!!!!
Sono contento :)
Allora sono state utili le mie ricerche nei forum inglesi e francesi...
Merlino86 ;)
AnonimoVeneziano
26-03-2010, 17:40
Ma hai fatto la modifica specificata nella procedura di sostituzione del bios 5870 in prima pagina - 2° post ?
1) Aprite MSI Afterburner e poi chiudetelo. Questo creerà un nuovo file relativo alla nuova scheda 5850/70 nella cartella Profiles di afterburner. Il path completo del file è:
C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles\VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_032E1043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg
2. Chiudete MSI AB
3. Aprite il file menzionato sopra con il Blocco note e in fondo al file aggiungete :
[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39
Drako, basta viziare le persone, rispondi RTFM :D (o RTFFP ossia Read The F**king First Post :p)
Merlino86
26-03-2010, 17:44
Drako, basta viziare le persone, rispondi RTFM :D (o RTFFP ossia Read The F**king First Post :p)
Chiedo umilmente scusa per il fastidio che ha creato la mia distrazione e superficialità nel leggere le guide postate da voi guru :ave: ...
Ringrazio nuovamente Drakogian per i consigli e per aver risolto il mio problema ... ora va tutto come dovrebbe ...
Merlino86 ;)
AnonimoVeneziano
26-03-2010, 17:45
Chiedo umilmente scusa per il fastidio che ha creato la mia distrazione e superficialità nel leggere le guide postate da voi guru :ave: ...
Ringrazio nuovamente Drakogian per i consigli e per aver risolto il mio problema ... ora va tutto come dovrebbe ...
Merlino86 ;)
Mavvà, si scherza e considerando il culo che ti sei dovuto fare per trovare un modo per flashare la scheda ci sta anche :D
Merlino86
26-03-2010, 17:56
Mavvà, si scherza e considerando il culo che ti sei dovuto fare per trovare un modo per flashare la scheda ci sta anche :D
Lo so che si scherza :D ma mi sento in dovere di ringraziare utenti come drakogian che aprono una discussione e si gravano della responsabilità di doverla aggiornare continuamente e rispondere alle domande di noi altri utenti inesperti, domande a volte anche troppo stupide , ripetitive e già risolte in prima pagina...
Questi utenti hanno tutto il mio rispetto ;) ...
Merlino86 ;)
Lo so che si scherza :D ma mi sento in dovere di ringraziare utenti come drakogian che aprono una discussione e si gravano della responsabilità di doverla aggiornare continuamente e rispondere alle domande di noi altri utenti inesperti, domande a volte anche troppo stupide , ripetitive e già risolte in prima pagina...
Questi utenti hanno tutto il mio rispetto ;) ...
Merlino86 ;)
si ma 5 eulo x drako ?? :)
voglio pure io li 5 euri!
voglio pure io li 5 euri!
io sto ancora aspettando quelli di >>The Red<< :muro: :muro: :muro:
Merlino86
26-03-2010, 18:02
si ma 5 eulo x drako ?? :)
Certo :D
Merlino86 ;)
Appena finito di flashare , tutto OK :D
e ora che mi consigliate di fare? :sofico:
http://img401.imageshack.us/img401/1456/catturaqd.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/catturaqd.jpg/)
AnonimoVeneziano
26-03-2010, 19:17
Appena finito di flashare , tutto OK :D
e ora che mi consigliate di fare? :sofico:
http://img401.imageshack.us/img401/1456/catturaqd.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/catturaqd.jpg/)
Ehmm, fammi vedere sotto sforzo quel voltaggio a 850 Mhz , voglio vedere se ti regge 1 o 2 secondi :Prrr:
>>The Red<<
26-03-2010, 19:24
io sto ancora aspettando quelli di >>The Red<< :muro: :muro: :muro:
Ok, dammi la postpay;)
Ps. Non ti dimenticare di darmi anche la password:asd:
Sono davvero curioso di vedere un benchmark accurato tra la 5800 e le 480
ma saranno veri sti bench?
http://img10.imageshack.us/img10/4164/73529807.jpg
>>The Red<<
26-03-2010, 19:58
Sono davvero curioso di vedere un benchmark accurato tra la 5800 e le 480
ma saranno veri sti bench?
http://img10.imageshack.us/img10/4164/73529807.jpg
Secondo me non sono veri...
Appena escono staremo a vedere:)
Drakogian
26-03-2010, 20:47
Drako, basta viziare le persone, rispondi RTFM :D (o RTFFP ossia Read The F**king First Post :p)
Mi ero ripromesso di usare questa mitica img:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
Ma quando serve la trovo mai... :D
si ma 5 eulo x drako ?? :)
Questa sarebbe un'ottima cosa... chissà forse riesco a farmi un crossfire di 5850...
Drakogian
26-03-2010, 20:52
Secondo me non sono veri...
Appena escono staremo a vedere:)
Sbaglio o leggo: Nvidia confidential... mi ricordano i primi test fatti da ATI per le 5800... anche li sparavano alto.
Mancano tanti giochi importanti... mancano consumi e temperature...
Con quali driver sono stati fatti ?
Stanotte fioccheranno i test di queste schede e vedremo...
Dopo più sei mesi... fossero uscite anche loro a settembre ora, forse, non avremmo questi prezzi... :muro:
Drakogian
26-03-2010, 20:58
Appena finito di flashare , tutto OK :D
e ora che mi consigliate di fare? :sofico:
http://img401.imageshack.us/img401/1456/catturaqd.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/catturaqd.jpg/)
Godertela... :D
Stressala e giocaci...
John_Mat82
26-03-2010, 21:01
Sbaglio o leggo: Nvidia confidential... mi ricordano i primi test fatti da ATI per le 5800... anche li sparavano alto.
Mancano tanti giochi importanti... mancano consumi e temperature...
Stanotte fioccheranno i test di queste schede e vedremo...
Dopo più sei mesi... fossero uscite anche loro a settembre ora, forse, non avremmo questi prezzi... :muro:
Segnalo che come prezzi stanno a 350€ la gtx470 e la 480 a.. 479€.. in quel sito però una 5850 viene 265 e una 5870 circa 365.
Però da review leaked.. beh sono leaked e resta da vedere quelle vere tra un paio d'ore.
Drakogian
26-03-2010, 21:06
Quei prezzi sono quelli consigliati da nvidia... poi, visto le poche schede che verranno messe in commercio, mi aspetto finisca come per i prezzi ATI all'uscita... dopo un mese erano aumentati di minimo 30€. :muro:
John_Mat82
26-03-2010, 21:12
Quei prezzi sono quelli consigliati da nvidia... poi, visto le poche schede che verranno messe in commercio, mi aspetto finisca come per i prezzi ATI all'uscita... dopo un mese erano aumentati di minimo 30€. :muro:
anche di più vista la richiesta e la scarsità di schede mi sa.. se i consumi energetici son quelli dalle leaked o pseudo-leaked comunque meglio tenersi strette le radeon :D
10.3b
http://sites.amd.com/us/underground/tips/Pages/catalyst-10-3-preview.aspx
http://img444.imageshack.us/img444/209/103bw.png
Latest updates available in the ATI Catalyst 10.3b preview driver
* ATI Catalyst(TM) support for ATI Radeon(TM) HD 5870 Eyefinity 6 Edition
o This release of ATI Catalyst(TM) introduces support for the production version of Windows 7 and Windows Vista for the ATI Radeon(TM) HD 5870 Eyefinity 6 Edition.
o Supports up to 6 displays (driven from a single GPU) operating together as an Eyefinity Display Group in both Windows 7 and Windows Vista
* The desktop mouse cursor issue (becoming enlarged at random when using Windows 7) has been fixed
* Fix for Severe flickering / flashing in Battlefield 2 bad Company
John_Mat82
26-03-2010, 21:41
10.3b
http://sites.amd.com/us/underground/tips/Pages/catalyst-10-3-preview.aspx
Latest updates available in the ATI Catalyst 10.3b preview driver
* ATI Catalyst(TM) support for ATI Radeon(TM) HD 5870 Eyefinity 6 Edition
o This release of ATI Catalyst(TM) introduces support for the production version of Windows 7 and Windows Vista for the ATI Radeon(TM) HD 5870 Eyefinity 6 Edition.
o Supports up to 6 displays (driven from a single GPU) operating together as an Eyefinity Display Group in both Windows 7 and Windows Vista
* The desktop mouse cursor issue (becoming enlarged at random when using Windows 7) has been fixed
* Fix for Severe flickering / flashing in Battlefield 2 bad Company
Io sto usando i 10.3a, ma il package era decisamente + grosso dei 40mb di questi 10.3b.. vuol dire che se volessi dovrei installarcelo sopra o devo far come al solito disinstallando i precedenti?
Drakogian
26-03-2010, 21:44
10.3b
http://sites.amd.com/us/underground/tips/Pages/catalyst-10-3-preview.aspx
... cut...
* The desktop mouse cursor issue (becoming enlarged at random when using Windows 7) has been fixed
* Fix for Severe flickering / flashing in Battlefield 2 bad Company
Grazie per la segnalazione... ;)
Ottime le ultime due issue...
Drakogian
26-03-2010, 21:49
Io sto usando i 10.3a, ma il package era decisamente + grosso dei 40mb di questi 10.3b.. vuol dire che se volessi dovrei installarcelo sopra o devo far come al solito disinstallando i precedenti?
Non mi sembra... questo file è di 113MB...
Si, devi disinstallare - installare.
John_Mat82
26-03-2010, 21:51
Non mi sembra... questo file è di 113MB...
Si, devi disinstallare - installare.
ok, deve essersi interrotto il download perchè adesso è di 113mb, prima erano una 40in ergo i dubbi :D
doom3.it
26-03-2010, 23:17
Primi bench su nvidia fermi consumi ecc
-http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-480-e-470-la-recensione-di-nvidia-fermi/24610/1.html-
STRACONTENTISSIMO DEL MIO ACQUISTO :sofico:
questa volta un buco nell'acqua per Nvidia e ATI uscirà a Settembre-Ottobre con la serie 6 :D
Giovamas
26-03-2010, 23:36
Non lo so se è un buco nell'acqua.. ma consumano davvero un casino..
fidokman90
26-03-2010, 23:57
raga meglio la 5850 o la 5870?, prendendo in considerazione che la gtx 285 che ho in questo momento la venderei, facendo i calcoli dovrei aggiungere un paio di euro per la 5850, ma volevo sapere quale consigliate, grazie
Non lo so se è un buco nell'acqua.. ma consumano davvero un casino..
cosumanto tanto, ma cmq sembrano essere ottime gpu, visto anche il pesante orientamento al gpgpu.
per il resto il poter fare la tassellazione in shader core, non passando per hw dedicato, quando la features è abilitata da davvero un ottimo bost prestazionale.
come dissi prima il fermi mi sembra un ottima gpu, il problema sarà vedere quanto poi verra implementata dai programmatori di game, che da quanto stiamo nella "console generation" ci mettono molto poco di ottimizzazione sui titoli.
cmq mi sembra si difenda molto bene.
per il resto ati con le 5800 la conosciamo tutti e sappiamo quello che valgono ste gpu.
personalmente la 470gtx l'ho trovata molto valida come vga.
il problema è sono sempre i prezzi mooooolto elevati
la 470gtx costa mediamente un 30E in + della 5870 (360e vs 330) ma oggettivamente offre anche qualcosasina di +.
cmq il problema è che il best buy lo ha ancora ati con la 5850....e qui non c'è niente da fare.
almeno fino a che nvidia non presenta un fermi con il bus a 256bit e almeno 256 shader.
ad un prezzo di 200-250E
raga meglio la 5850 o la 5870?, prendendo in considerazione che la gtx 285 che ho in questo momento la venderei, facendo i calcoli dovrei aggiungere un paio di euro per la 5850, ma volevo sapere quale consigliate, grazie
dipende se overclocki.
se overclocki con una 5850 arrivi mediamente dove arrivi con una 5870 con gli stessi voltaggi.
ma devi anche ricordare che a parità di clock la 5850 sta sempre nelle + rosee delle aspettative al paro di una 5870,
nelle peggiori ad un 10% di meno (considerando le 1440sp e il 72tmu contro i 1600 e gli 80 della 5870).
mediamente cmq il divario a parità di clock è del 7% di media.
Blackcat73
27-03-2010, 08:23
cosumanto tanto, ma cmq sembrano essere ottime gpu, visto anche il pesante orientamento al gpgpu.
per il resto il poter fare la tassellazione in shader core, non passando per hw dedicato, quando la features è abilitata da davvero un ottimo bost prestazionale.
come dissi prima il fermi mi sembra un ottima gpu, il problema sarà vedere quanto poi verra implementata dai programmatori di game, che da quanto stiamo nella "console generation" ci mettono molto poco di ottimizzazione sui titoli.
cmq mi sembra si difenda molto bene.
per il resto ati con le 5800 la conosciamo tutti e sappiamo quello che valgono ste gpu.
personalmente la 470gtx l'ho trovata molto valida come vga.
il problema è sono sempre i prezzi mooooolto elevati
la 470gtx costa mediamente un 30E in + della 5870 (360e vs 330) ma oggettivamente offre anche qualcosasina di +.
cmq il problema è che il best buy lo ha ancora ati con la 5850....e qui non c'è niente da fare.
almeno fino a che nvidia non presenta un fermi con il bus a 256bit e almeno 256 shader.
ad un prezzo di 200-250E
Si offre certamente qualcosina in più... sulla bolletta e poi vuoi mettere la mitica opzione per cucinare le castagne d'inverno e il barbecue d'estate?(e non sto parlando della 480 anche la 470 consuma e scalda di più delle Ati)
Quando ho cambiato scheda per forza divina ero dubbioso(mai avuto una Ati prima) ora so che è stupido(e in un certo senso mi dispiace) ma dopo aver visto le nuove schede quei dubbi me li sono tolti.
E' assurdo poter considerare le nuove schede un salto in avanti tecnologico(imho) dato che per arrivare a queste prestazioni sono costrette a un dispendio energetico che non ha precedenti(almeno credo).
Si offre certamente qualcosina in più... sulla bolletta e poi vuoi mettere la mitica opzione per cucinare le castagne d'inverno e il barbecue d'estate?(e non sto parlando della 480 anche la 470 consuma e scalda di più delle Ati)
Quando ho cambiato scheda per forza divina ero dubbioso(mai avuto una Ati prima) ora so che è stupido(e in un certo senso mi dispiace) ma dopo aver visto le nuove schede quei dubbi me li sono tolti.
E' assurdo poter considerare le nuove schede un salto in avanti tecnologico(imho) dato che per arrivare a queste prestazioni sono costrette a un dispendio energetico che non ha precedenti(almeno credo).
allora il discorso che tu fai è in parte giusto e in parte "sbagliato".
ci sono alcuni mercati entusiast dove la dissipazione di calore è praticamente l'ultimo dei problemi.
insomma già chi si prende una gtx480 vuol dire che ha un alimentatore da 1000 o + W.
considerando che mediamente chi spende un 250E per l'ali, poi ha almeno 2 schede video.
presumo che anche io, ad avere una certa disponibilità economica, della bolletta ne ne frego altamente, non sono quei 50E in + a bimestre che mi cambiano la vita.
sopratutto perchè magai li spendo per la mia passione.
poi ci sta il mercato nostro, della gente normale che cerca il top presto prestazione, e magari per un ali si accontenta di un ottimo 650w da un 100E ma non di +.
ecco a sto punto anche la vga sarebbe proporzionale.
e quindo o serie ati o nvidia gtx470.
ecco il problema del consumo invece arriva come un boomerang proprio sulla vga che dovrebbe "vendere di +" è vero costa + della 5870, va cmq di +, ma consuma enormemente di +.
ecco l'ultimo fattore potrebbe essere qualcosa che potrebbe frenare il possibile acquirente che è indeciso tra ati o nvidia.
anche se oggettivamente ancora ad adesso il top performances prestazioni è ancora la 5850.
cmq poi vorrei vedere anche i margini di oc della serie 400 di nvidia.
le ram non credo siano da 0.8 ns ma da 1ns, quindi 1ns con oc sui 4000mhz
e non sarebbero male abinati al bus da 320/384bit.
per il core invece presumo che si tireranno su un 100 di mhz poi credo che i consumi esplodano in maniera considerevole.
ciao,a tutti, visto che le nuove nvidia sono uscite, i prezzi sono un po altini, le prestazioni al top, ma temp e consumi alle stelle avevo pensato a questa vga o alla sorellona:D
avrei voluto prendere una nvidia per il supporto al 3d e alla fisica, però ho visto che alcune persone hanno abbinato una di queste ati ad una nvidia tipo gt220 solo per la fisica.
vorrei sapere, questa cosa ati+nvidia si può fare su tutti i pc?
ovviamente so che bisogna avere almeno 2 slot pci-ex...
perche se così fosse potrei prendere seriamente la considerazione dell'accoppiata ati + nvidia:)
il pc è quello in firma;)
Raga mi stà venendo la scimmia per sta scheda :D vorrei darmi via la gtx 260 per una 5850, tra queste quali mi consigliereste?
MSI - R5850-PM2D1G 250€
Sapphire - HD5850 1G GDDR5 PCI-E 279€
Sapphire - Vapor-X HD5850 1G GDDR5 298€
Gigabyte ATI Radeon HD5850 275€
XFX ATI Radeon HD5850 295€
Blackcat73
27-03-2010, 09:25
allora il discorso che tu fai è in parte giusto e in parte "sbagliato".
ci sono alcuni mercati entusiast dove la dissipazione di calore è praticamente l'ultimo dei problemi.
insomma già chi si prende una gtx480 vuol dire che ha un alimentatore da 1000 o + W.
considerando che mediamente chi spende un 250E per l'ali, poi ha almeno 2 schede video.
presumo che anche io, ad avere una certa disponibilità economica, della bolletta ne ne frego altamente, non sono quei 50E in + a bimestre che mi cambiano la vita.
sopratutto perchè magai li spendo per la mia passione.
poi ci sta il mercato nostro, della gente normale che cerca il top presto prestazione, e magari per un ali si accontenta di un ottimo 650w da un 100E ma non di +.
ecco a sto punto anche la vga sarebbe proporzionale.
e quindo o serie ati o nvidia gtx470.
ecco il problema del consumo invece arriva come un boomerang proprio sulla vga che dovrebbe "vendere di +" è vero costa + della 5870, va cmq di +, ma consuma enormemente di +.
ecco l'ultimo fattore potrebbe essere qualcosa che potrebbe frenare il possibile acquirente che è indeciso tra ati o nvidia.
anche se oggettivamente ancora ad adesso il top performances prestazioni è ancora la 5850.
cmq poi vorrei vedere anche i margini di oc della serie 400 di nvidia.
le ram non credo siano da 0.8 ns ma da 1ns, quindi 1ns con oc sui 4000mhz
e non sarebbero male abinati al bus da 320/384bit.
per il core invece presumo che si tireranno su un 100 di mhz poi credo che i consumi esplodano in maniera considerevole.
Guarda concordo con tutto quello che hai detto ma c'è un ma.. ovvero c'è sempre la 5970 e allora se sono un vero enthusiast(e non uno colorato di verde o di rosso) mi prendo quella(che oltretutto consuma meno della single e qua cadiamo nel ridicolo).
Blackcat73
27-03-2010, 09:36
Raga mi stà venendo la scimmia per sta scheda :D vorrei darmi via la gtx 260 per una 5850, tra queste quali mi consigliereste?
MSI - R5850-PM2D1G 250€
Sapphire - HD5850 1G GDDR5 PCI-E 279€
Sapphire - Vapor-X HD5850 1G GDDR5 298€
Gigabyte ATI Radeon HD5850 275€
XFX ATI Radeon HD5850 295€
Quella che ti costa meno( se vuoi temperature e rumorosità più basse senza stare a montare tu un dissi allora vai di vapor).
Quella che ti costa meno( se vuoi temperature e rumorosità più basse senza stare a montare tu un dissi allora vai di vapor).
Quello che mi domando è vale la pena spendere 50€ in più per la Vapor?
John_Mat82
27-03-2010, 10:20
Ragazzi, per restare in tema sarebbe da condividere questa immagine di TechPowerup:
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/images/perfwatt.gifhttp://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/images/power_maximum.gif
La nostra scheda non ha confronto rispetto a cosa consuma e a quanto va.. sono curioso di vedere la 470 (qui nella review non c'è).
Io sinceramente sono ora più che felice dell'acquisto della 5850.. felice perchè di cali di prezzi non ce ne saranno se non per perdita fisiologica del valore dell'hardware, ho una scheda che per le prestazioni che da, ha un consumo irrisorio se paragonato anche alle nuove Fermi e, cosa più importante, non fa casino e al contempo ha delle temperature più che lusinghiere.
Senza contare che sarei curioso di vedere il powerplay delle nvidia con 2 monitor.. con le nuove radeon l'unico problema sono le memorie che per non avere flickering devono stare a 1000mhz ma il core scende tranquillo a 157mhz e 0,95v..
Merlino86
27-03-2010, 10:32
Impressionante :eek: :eek: :eek: non avevo fatto caso a questo dato...
Un margine di 91% di miglioramento... a questo punto sorge una domanda logica, cosa sarebbe in grado di fare la nostra vga consumando come una gtx480? :mbe:
Merlino86 ;)
sheilwar
27-03-2010, 10:33
Ragazzi ho provato a mettere il bios della asus 5870 sulla mia Sapphire, mi interessava più che altro il discorso della possibilità di downvoltare la gpu. Con l'aiuto dell'utente Sirioo (che non smetterò mai di ringraziare per la disponibilità) che mi ha fornito preziosi suggerimenti in merito, ho caricato il bios asus e ho provato il voltaggio minimo capace di far funzionare la mia scheda senza problemi. Dapprima ho provato 1.0750v e avevo continui crash appena facevo partire qualsiasi gioco, poi ho provato ad impostare come voltaggio 1.0870 e facendo un test con gpu tool avevo errori dopo neanche 5 minuti, successivamente ho provato con 1.1000, così gpu tool riusciva a fare 10 minuti senza errori ma ho avuto dei crash giocando a Crysis dopo alcuni minuti. A questo punto sono giunto alla conclusione di avere una gpu un pò "sfigata" e ho deciso di utilizzare un bios Sapphire 5870 più aggiornato, l'ho caricato e ho okkato la scheda da ccc portandola a 900 di core e a 1300 di memorie senza toccare il voltaggio che è a default a 1.1750. La scheda adesso funziona perfettamente, è stabile e le temperature vanno da un minimo di 34° in idle a un massimo di 65° circa in game. Qualcun'altro ha utilizzato un bios Sapphire? ho visto su Teachpowerup che esiste un bios ancora più aggiornato rispetto a quello che ho messo io che è datato 22/01/2010, ma è per la sapphire 5870 Game Edition, differisce qualcosa rispetto alle 5870 normali? Posso utilizzarlo senza problemi?
John_Mat82
27-03-2010, 10:37
Impressionante :eek: :eek: :eek: non avevo fatto caso a questo dato...
Un margine di 91% di miglioramento... a questo punto sorge una domanda logica, cosa sarebbe in grado di fare la nostra vga consumando come una gtx480? :mbe:
Ho aggiunto anche il consumo.. ok prestazionalmente non sono paragonabili ma si parla di 150w contro 320 ed una scheda a gpu singola.. la domanda non è tanto sulla 5850 ma se ATI volesse potrebbe tapparsi il naso sui consumi e fare una 5890 e allora di nuovo ciao a nvidia, perchè probabilmente consumerebbe pure meno andando uguale se non pure qualcosa di più.
E qua si parla di 5850 "default".. sappiamo bene cosa è in grado di fare la nostra scheda con un bios della 5870 o in genere in overclock :D
Merlino86
27-03-2010, 11:01
@sheilwar:
Credo che non sia "sfigata" la tua scheda è solo non fortunata :D anzi diciamo nella normalità .... anche la mia non riesce a reggere bene 850/1200mhz con 1.100v e ho dovuto impostare minimo 1.125v....
Merlino86 ;)
Blackcat73
27-03-2010, 11:02
Quella tabella vale più di mille parole, prendere ora un Nvidia è semplicemente un atto di fede.
DakmorNoland
27-03-2010, 11:15
Ho aggiunto anche il consumo.. ok prestazionalmente non sono paragonabili ma si parla di 150w contro 320 ed una scheda a gpu singola.. la domanda non è tanto sulla 5850 ma se ATI volesse potrebbe tapparsi il naso sui consumi e fare una 5890 e allora di nuovo ciao a nvidia, perchè probabilmente consumerebbe pure meno andando uguale se non pure qualcosa di più.
E qua si parla di 5850 "default".. sappiamo bene cosa è in grado di fare la nostra scheda con un bios della 5870 o in genere in overclock :D
No ma infatti vedendo le tabelle di techpowerup che come sempre dimostra di essere il più completo e preciso come test ecc., già si vedono i consumi da spavento!
Ma oltre a quello nella sezione overclock si nota come una 5870 overcloccata al max vada più di una 480 anch'essa overcloccata al max! In pratica ad ATI basta far uscire una 5890, alzando un pochetto le frequenze della 5870 e ha una scheda che cmq consuma solo poco più di una 5870, quindi consumi ottimi, e da una pista alla 480, che peraltro overcloccare quest'ultima mi pare pazzia!!
E stesso discorso vale per la 5850 rispetto alla 470, che come dimostra questo thread è una scheda che si overclocca molto bene, pur mantenendo consumi contenuti, ovviamente a meno che non si esageri con l'overvolt, ma questo mi pare ovvio. :)
John_Mat82
27-03-2010, 11:18
raga nessuno mi sa dare una risp?
vaporx e toxic sono sicuramente un po' + silenziose di una reference "bara".. conta che comunque anche quest'ultima è una delle schede + silenziose in circolazione e si può tenerla tranquillamente in 2D con la ventola forzata al 20%.. si senticchia ma devi proprio avere il pallino del silenzio perchè ti dia noia.
La MSI non saprei dirti quanto più o meno sia silenziosa, magari cercati qualche recensione.. guardando quella di techpowerup sulla 5870 MIS lightining però la danno come + casinara della 5870 reference, considerando che è lo stesso dissi ussato sulla twin frozer ad occhio direi che se vuoi qualcosa di silenzioso la scelta si riorienta su soluzioni reference o sulle suddette sapphire toxic/vaporx
No ma infatti vedendo le tabelle di techpowerup che come sempre dimostra di essere il più completo e preciso come test ecc., già si vedono i consumi da spavento!
Ma oltre a quello nella sezione overclock si nota come una 5870 overcloccata al max vada più di una 480 anch'essa overcloccata al max! In pratica ad ATI basta far uscire una 5890, alzando un pochetto le frequenze della 5870 e ha una scheda che cmq consuma solo poco più di una 5870, quindi consumi ottimi, e da una pista alla 480, che peraltro overcloccare quest'ultima mi pare pazzia!!
E stesso discorso vale per la 5850 rispetto alla 470, che come dimostra questo thread è una scheda che si overclocca molto bene, pur mantenendo consumi contenuti, ovviamente a meno che non si esageri con l'overvolt, ma questo mi pare ovvio. :)
Si ormai techpowerup e Anandtech sono imho i migliori siti di review in circolazione, con quelle di tech che sviscerano tutti gli aspetti con una precisione impeccabile. Per quello pure io non ritengo insensata una 5870 superclocked con 2gb di ram video.. ci starebbe dentrissimo con consumi minori e temperature minori imho..
Poi ricordiamoci che l'overvolt aumenta si i consumi ma non così tanto come stè Fermi imho.. e c'è sempre il discorso che in idle si può tenere attivo il powerplay che riporta i consumi entro parametri decisamente più umani e le fermi anche in idle lasciano molto a desiderare.
EDIT: ulteriore.. anche HWU fa penso le migliori recensioni "italiane" ed è doveroso rimarcarlo
John_Mat82
27-03-2010, 11:23
non dovrei fare overclock dite che la toxic è migliore della vapor-x?
non ho idea quale sia la diff di prezzo ma tieni conto che l'overclock della toxic lo prendi in un nanosecondo usando il pannello del catalyst
John_Mat82
27-03-2010, 11:32
oppure è meglio prendere una reference e comrpare a parte Accelero TWIN TURBO che sarebbe meglio della vapor-x?
hmmpf occhio che le tutte le radeon hanno una problematica: il surriscaldamento dei VRM.. era un problema che avevo con la 5770 e che si verifica anche sulle 5800 come gli levi il dissipatore reference.. ha una piattona d'alluminio che copre l'intero pcb e anche i vrm, guarda questa review:
http://www.hardwareoverclock.com/Arctic_Cooling_Accelero_Twin_Turbo_Pro-4.htm
Per abbassare la temperatura dei vrm comunque qua consigliano di forzare il twin turbo pro al 50%. ANche così comunque è decisamente + silenzioso di un dissipatore reference.. in un'altra review addirittura modificavano il dissi di allumino originale per lasciarlo sotto al twin turbo pro e in questo modo i problemi ai vrm erano ulteriormente ridotti.
Nel senso, se non vuoi smanettare troppo forse ti conviene rimanere su una soluzione come la vaporx, perchè se vuoi montare un dissi aftermarket c'è sempre il rischio garanzia.
Raga mi stà venendo la scimmia per sta scheda :D vorrei darmi via la gtx 260 per una 5850, tra queste quali mi consigliereste?
MSI - R5850-PM2D1G 250€
Sapphire - HD5850 1G GDDR5 PCI-E 279€
Sapphire - Vapor-X HD5850 1G GDDR5 298€
Gigabyte ATI Radeon HD5850 275€
XFX ATI Radeon HD5850 295€
consigli?
John_Mat82
27-03-2010, 11:40
consigli?
leggiti un paio di miei post poco + sopra, la domanda di zantac è simile.
Drakogian
27-03-2010, 11:49
Raga mi stà venendo la scimmia per sta scheda :D vorrei darmi via la gtx 260 per una 5850, tra queste quali mi consigliereste?
MSI - R5850-PM2D1G 250€
Sapphire - HD5850 1G GDDR5 PCI-E 279€
Sapphire - Vapor-X HD5850 1G GDDR5 298€
Gigabyte ATI Radeon HD5850 275€
XFX ATI Radeon HD5850 295€
consigli?
Se guardi al prezzo: la MSI (in più ha anche il bios sbloccato per l'overclock)
Se per te sono importanti silenzio e le temperature: la Sapphire vapor X.
Poi seguono le reference Sapphire e Gigabyte... buone anche queste.
La XFX costa troppo per me... ;)
Drakogian
27-03-2010, 11:51
su techpowerup la non ho trovato la recensione nè della toxic nè della vapor-x però ho trovato ASUS EAH 5850 TOP DirectCU.... dite che è migliore come dissipazione alla vapor-x?
Tutte le recensioni sono in prima pagina... ;)
Per me il vapor X è meglio... e comunque le differenze sono minime.
pasqualaccio
27-03-2010, 11:54
la prima di trovaprezzi è sempre una reference con i volterra giusto?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd5850.aspx
John_Mat82
27-03-2010, 12:03
ma la toxic non ha lo stesso sistema della vapor-x? Inoltre è consigliata per fare overclock? Meglio reference oppure già modificata?
toxic e vaporx sono identiche, la toxic è solo leggermente overcloccata di fabbrica; il loro difetto è che però non hanno i regolatori di tensione programmabili, quindi oltre un tot non le potrai overcloccare perchè non si possono overvoltare.. e con quel sistema di dissipazione lì è un vero reato purtroppo.
io davvero non vedo motivo di prendermi altro o potenziare la mia VGA visto che sto usando tutti i giochi piu recenti incluso Crysis e Crysis Warhead al max delle impostazioni sul mio Samsung 22'' a 1680x1050 con 8xAA e va che una meraviglia senza scatti etc:D .. mi ritengo ultra soddisfatto :sofico: :oink:
ciao a tutti,
oggi ho acquistato anche io una 5850 sapphire a 255€ il prezzo è buono secondo voi?
ho visto che nei ccc il core massimo è 775mhz e la ram 1125mhz è normale? mi sembra molto basso rispetto a quello che posso settare nella 5770 dell' altro pc.
boh mi leggerò un pò questo thread e vediamo cosa si può fare:D
Vero John_Mat82???
Andren83
27-03-2010, 13:21
Ragazzi, per restare in tema sarebbe da condividere questa immagine di TechPowerup:
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/images/perfwatt.gifhttp://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/images/power_maximum.gif
La nostra scheda non ha confronto rispetto a cosa consuma e a quanto va.. sono curioso di vedere la 470 (qui nella review non c'è).
Io sinceramente sono ora più che felice dell'acquisto della 5850.. felice perchè di cali di prezzi non ce ne saranno se non per perdita fisiologica del valore dell'hardware, ho una scheda che per le prestazioni che da, ha un consumo irrisorio se paragonato anche alle nuove Fermi e, cosa più importante, non fa casino e al contempo ha delle temperature più che lusinghiere.
Senza contare che sarei curioso di vedere il powerplay delle nvidia con 2 monitor.. con le nuove radeon l'unico problema sono le memorie che per non avere flickering devono stare a 1000mhz ma il core scende tranquillo a 157mhz e 0,95v..
Sante parole :sofico:
Mai stato più contento di aver fatto un acquisto del genere... a prescindere dalle performance il fatto di rumorosità e temperature mi fa stare al settimo cielo eheheheheheheh :D
Con la mia Toxic in idle sto a 35/36° e in full al massimo che arrivo mentre gioco a Crysis sono 60°
Le nuove Gtx fra un pò ci stanno di default a quella temperatura :asd:
Drakogian
27-03-2010, 13:27
la prima di trovaprezzi è sempre una reference con i volterra giusto?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd5850.aspx
Di questa Sapphire non si sa ancora niente... di sicuro non ha il dissipatore reference.
http://img.trovaprezzi.it/prd/28/48774294.jpg
La Sapphire come questa sono reference:
http://img.trovaprezzi.it/prd/28/46935639.jpg
La Gigabyte è reference:
http://img.trovaprezzi.it/prd/28/40787978.jpg
Se guardi al prezzo: la MSI (in più ha anche il bios sbloccato per l'overclock)
Se per te sono importanti silenzio e le temperature: la Sapphire vapor X.
Poi seguono le reference Sapphire e Gigabyte... buone anche queste.
La XFX costa troppo per me... ;)
Il silenzio e le temperature sono relative, tanto quando gioco non sento nulla...che mi consiglieresti la MSI?
Drakogian
27-03-2010, 13:38
ciao a tutti,
oggi ho acquistato anche io una 5850 sapphire a 255€ il prezzo è buono secondo voi?
ho visto che nei ccc il core massimo è 775mhz e la ram 1125mhz è normale? mi sembra molto basso rispetto a quello che posso settare nella 5770 dell' altro pc.
boh mi leggerò un pò questo thread e vediamo cosa si può fare:D
Vero John_Mat82???
Ciao gtv3000... e benvenuto nel thread... ;)
Che modello hai di Sapphire ?
Dalle frequenze che hai scritto sembrerebbe che sia una scheda con un leggero overclock di fabbrica.
Le memorie GDDR5 della 5850 possono salire in frequenza anche oltre il limite che trovi nel CCC. Se guardi in prima pagina - 5° post vedrai che raggiungere i 1200 è abbastanza normale.
>>The Red<<
27-03-2010, 13:40
Il silenzio e le temperature sono relative, tanto quando gioco non sento nulla...che mi consiglieresti la MSI?
Quella che costa meno;)
Drakogian
27-03-2010, 13:41
Il silenzio e le temperature sono relative, tanto quando gioco non sento nulla...che mi consiglieresti la MSI?
Si, ha un buon prezzo ed è una reference.
Tieni presente che anche le reference sono molto silenziose e con ottime temperature sia in idle che in full.
di4b0liko
27-03-2010, 13:41
Ciao gtv3000... e benvenuto nel thread... ;)
Che modello hai di Sapphire ?
Dalle frequenze che hai scritto sembrerebbe che sia una scheda con un leggero overclock di fabbrica.
Le memorie GDDR5 della 5850 possono salire in frequenza anche oltre il limite che trovi nel CCC. Se guardi in prima pagina - 5° post vedrai che raggiungere i 1200 è abbastanza normale.
drako, 850/1200 senza aumentare i voltaggi è rischioso?
>>The Red<<
27-03-2010, 13:47
drako, 850/1200 senza aumentare i voltaggi è rischioso?
Se regge no:)
Drakogian
27-03-2010, 13:48
praticamente siamo al punto di partenza... quale scheda scegliere? Attualmente in commercio non esiste la Asus 5850 DirectCu a quanto mi risulta
La Asus 5850 DirectCu non è ancora arrivat in Italia.
Come già detto, ti consiglio una normale reference specie se vuoi smanettarci in overclock.
Le Sapphire Toxic e Vapor-X hanno lo stesso sistema di raffreddamento. La differenza è che la Toxic esce già con un leggero OC di fabbrica.
Queste schede, essendo non refence, permettono l'overclock solo sulle frequenze e non sulla tensione del core GPU.
John_Mat82
27-03-2010, 13:50
ciao a tutti,
oggi ho acquistato anche io una 5850 sapphire a 255€ il prezzo è buono secondo voi?
ho visto che nei ccc il core massimo è 775mhz e la ram 1125mhz è normale? mi sembra molto basso rispetto a quello che posso settare nella 5770 dell' altro pc.
boh mi leggerò un pò questo thread e vediamo cosa si può fare:D
Vero John_Mat82???
Noo è arrivato l'attentatore di bios anche in questo thread :mc: :mc: :mc:
Hahha benvenuto alla fine anche tu vedo che hai ceduto alla vga singola e potente :D
Sante parole :sofico:
Mai stato più contento di aver fatto un acquisto del genere... a prescindere dalle performance il fatto di rumorosità e temperature mi fa stare al settimo cielo eheheheheheheh :D
Con la mia Toxic in idle sto a 35/36° e in full al massimo che arrivo mentre gioco a Crysis sono 60°
Le nuove Gtx fra un pò ci stanno di default a quella temperatura :asd:
Guarda, io con la reference idlo a 45 con ventola forzata al 20% e temperature max mai oltre i 68°C con un rumore che mentre si gioca è irrisorio (mi pare la ventola oltre il 28% non l'abbia mai neanche vista andare). Prima che viene il caldo vero mi sa che la rismonto n'altra volta e gli riapplico ancora meglio la pasta tanto per andare sul sicuro.. pensa alle gtx e alle ventole, decolla il pc e le tengono a 10°C in meno della temperatura massima che anche per loro è 105°C. Ma d'estate come faranno?
Di questa Sapphire non si sa ancora niente... di sicuro non ha il dissipatore reference.
http://img.trovaprezzi.it/prd/28/48774294.jpg
Quel modello ce l'ha un utente nel mio thread.. NON è reference 5850 ma è una 5850 su pcb sapphire blu della 5870; è sempre una delle nuove sapphire come la 5830 con sempre in bundle Modern Warfare 2 che è sempre fatta sullo stesso pcb ed è dissipata alla stessa maniera; presumibilmente niente voltage regulator programmabili.
Drakogian
27-03-2010, 13:50
drako, 850/1200 senza aumentare i voltaggi è rischioso?
Se regge no:)
Giusto... ;) Se regge è un buon OC. L'overclock diventa "rischioso" quando si aumentano, e di molto, le tensioni.
Bene sono quasi convinto per MSI...posso flasharla poi alla 5870 ?
A luglio vado in viaggio di nozze in Malysia che dite aspetto e la prendo li risparmio?' :D
Drakogian
27-03-2010, 13:55
... cut...
Quel modello ce l'ha un utente nel mio thread.. NON è reference 5850 ma è una 5850 su pcb sapphire blu della 5870; è sempre una delle nuove sapphire come la 5830 con sempre in bundle Modern Warfare 2 che è sempre fatta sullo stesso pcb ed è dissipata alla stessa maniera; presumibilmente niente voltage regulator programmabili.
La penso anch'io cosi. Il PCB e il dissipatore di sicuro non sono reference.
L'unico dubbio che mi rimane e se hanno usato come regolatori di tensione i chip Volterra o altro. Questo per capire se è possibile aumentare la tensione della GPU in overclock.
Spero che prima o poi esca una recensione di questa scheda... ;)
pasqualaccio
27-03-2010, 13:56
Quel modello ce l'ha un utente nel mio thread.. NON è reference 5850 ma è una 5850 su pcb sapphire blu della 5870; è sempre una delle nuove sapphire come la 5830 con sempre in bundle Modern Warfare 2 che è sempre fatta sullo stesso pcb ed è dissipata alla stessa maniera; presumibilmente niente voltage regulator programmabili.
capito, grazie John ed ovviamente grazie drako :)
John_Mat82
27-03-2010, 13:57
capito, grazie John ed ovviamente grazie drako :)
chiedo venia per i 3000 "sempre" :fagiano:
La penso anch'io cosi. Il PCB e il dissipatore di sicuro non sono reference.
L'unico dubbio che mi rimane e se hanno usato come regolatori di tensione i chip Volterra o altro. Questo per capire se è possibile aumentare la tensione della GPU in overclock.
Spero che prima o poi esca una recensione di questa scheda... ;)
Boh, avevo letto una review di questa scheda (la 5830) ma non parlavano in oc dell'overvolt quindi è difficile da capire..
Drakogian
27-03-2010, 13:58
Bene sono quasi convinto per MSI...posso flasharla poi alla 5870 ?
A luglio vado in viaggio di nozze in Malysia che dite aspetto e la prendo li risparmio?' :D
In linea teorica si.
Auguri per le nozze... :)
Da qui a Luglio possono cambiare tante cose...
Germano84Blaster
27-03-2010, 14:00
imho a questo giro ati ha fatto il colpaccio:
1)ati ha la scheda più veloce sul mercato cioè la 5970 che nvidia non sarà in grado di battere a breve visti i già abnormi consumi e costi delle single core
2)le geforce gtx 480 e 470 consumano uno sproposito, cioè hanno consumi che vanno oltre il limite che io ritengo decente :muro:
3)le geforce gtx 480 e 470 costano veramente troppo e questo è un problema perchè a questo punto neanche ati abbasserà i prezzi :mad: (a me va bene lo stesso, io la mia 5850 l' ho pagata 200€ tondi e se la vendessi ora ci farei probabilmente più di quanto l' ho pagata :read: ...)
4)per un bel po nvidia non sarà in grado di proporre schede di fascia media e medio bassa della nuova architettura ed è in questa fascia che si fanno i volumi di vendita...:sofico:
5)le nuove nvidia scaldano veramente un botto e non credo che siano molto adatte all' overclock...
6)...... ......
7) unico punto a favore di nvidia imho ad oggi è il fatto di avere la scheda video a singola gpu più veloce sul mercato(che imho è una magra consolazione visto tutto il resto)
Cmq dopo anni di nvidia la ati 5850 è la prima scheda rossa che ho acquistato e col senno di poi non avrei potuto comprare di meglio, imho la 5850 è ancora il best buy!! :cool: (certo sarebbe ancora meglio se i venditore speculassero meno sul prezzo, ma cosi non è...:rolleyes: )
Domanda stupida:
Io attualmente con la mia gtx 260 che ha una uscita DVI gli ho messo su un adattatore DVI HDMi e ho collegato internamente il Cavo SPDIF dalla piastra madre alla scheda, avendo una scheda con uscita HDMI nativa devo cmq sempre collegare il cavo SDIF e se si tutte le schede predispongono di questa entrata??
:sofico:
In linea teorica si.
Auguri per le nozze... :)
Da qui a Luglio possono cambiare tante cose...
Non so se posso aspettare fino a luglio :D
grazie per gli auguri!!! :D
>>The Red<<
27-03-2010, 14:07
imho a questo giro ati ha fatto il colpaccio:
1)ati ha la scheda più veloce sul mercato cioè la 5970 che nvidia non sarà in grado di battere a breve visti i già abnormi consumi e costi delle single core
2)le geforce gtx 480 e 470 consumano uno sproposito, cioè hanno consumi che vanno oltre il limite che io ritengo decente :muro:
3)le geforce gtx 480 e 470 costano veramente troppo e questo è un problema perchè a questo punto neanche ati abbasserà i prezzi :mad: (a me va bene lo stesso, io la mia 5850 l' ho pagata 200€ tondi e se la vendessi ora ci farei probabilmente più di quanto l' ho pagata :read: ...)
4)per un bel po nvidia non sarà in grado di proporre schede di fascia media e medio bassa della nuova architettura ed è in questa fascia che si fanno i volumi di vendita...:sofico:
5)le nuove nvidia scaldano veramente un botto e non credo che siano molto adatte all' overclock...
6)...... ......
7) unico punto a favore di nvidia imho ad oggi è il fatto di avere la scheda video a singola gpu più veloce sul mercato(che imho è una magra consolazione visto tutto il resto)
Cmq dopo anni di nvidia la ati 5850 è la prima scheda rossa che ho acquistato e col senno di poi non avrei potuto comprare di meglio, imho la 5850 è ancora il best buy!! :cool: (certo sarebbe ancora meglio se i venditore speculassero meno sul prezzo, ma cosi non è...:rolleyes: )
QUOTO TUTTO!!!!
John_Mat82
27-03-2010, 14:08
Domanda stupida:
Io attualmente con la mia gtx 260 che ha una uscita DVI gli ho messo su un adattatore DVI HDMi e ho collegato internamente il Cavo SPDIF dalla piastra madre alla scheda, avendo una scheda con uscita HDMI nativa devo cmq sempre collegare il cavo SDIF e se si tutte le schede predispongono di questa entrata??
:sofico:
se stai parlando di come far passare l'audio dalla vga ad un monitor basta il solo e semplice cavetto hdmi dalla vga a quello che vuoi sentire :)
EDIT:
si come postavo in alcune tabelle di techpowerup la pagina prima o quella precedente, la nostra vga è la migliore in rapporto prestazioni/consumi.. dove 100% è la gtx480.. la nostra è 191% hihihih
se stai parlando di come far passare l'audio dalla vga ad un monitor basta il solo e semplice cavetto hdmi dalla vga a quello che vuoi sentire :)
EDIT:
si come postavo in alcune tabelle di techpowerup la pagina prima o quella precedente, la nostra vga è la migliore in rapporto prestazioni/consumi.. dove 100% è la gtx480.. la nostra è 191% hihihih
quindi non è come il DVI che devi far arrivare il cavo SPDIF dalla mainboard alla VGA?
Perchè ci voglio giocare sul mio 52Z5500 :D
Andren83
27-03-2010, 14:19
Guarda, io con la reference idlo a 45 con ventola forzata al 20% e temperature max mai oltre i 68°C con un rumore che mentre si gioca è irrisorio (mi pare la ventola oltre il 28% non l'abbia mai neanche vista andare). Prima che viene il caldo vero mi sa che la rismonto n'altra volta e gli riapplico ancora meglio la pasta tanto per andare sul sicuro.. pensa alle gtx e alle ventole, decolla il pc e le tengono a 10°C in meno della temperatura massima che anche per loro è 105°C. Ma d'estate come faranno?
Ecco perchè le han fatte uscire ora... altrimenti se aspettavano l'estate cuoceva tutto mi sa...
ho provato un pò crysis, praticamente va come la 5770 ma con i filtri a palla, prima li togliveo tutti. Ho fatto un pò di 3dmark e mi ha dato 16.800 catalòyst 10.2 (quelli installati fino a stamattina con la gigabyte 5770)
x Drakogian: la mia sapphire è una reference core 725mhz/mem1000 in idle stà a 37° mentre dopo 1 oretta di Crysis era a 63° con il clock alzato al massimo consentito dai ccc 775/1125
Ho 2 cose da chidervi:
1_mediamente il core a quanto posso overclokkarlo senza cose estreme?
2_avreste un bios da consigliare per unlock valido per la sapphire reference? ma flashare il bios della 5870 sulla 5850 porta a reali vantaggi? leggevo che i timings si alzano e il guadagno in mhz si annulla all' atto pratico nei giochi:
PS: JOHN MI STO' SCALDANDO PIANO PIANO;)
dopo qualche mese vi mostro la mia piccola :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100327164700_33.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100327164700_33.jpg)
BombaTomik
27-03-2010, 15:49
Ciao ragazzi! Ho da poco cambiato computer e mi sono preso una sapphire 5850... Navigando il sito ho trovato questo articolo http://www.hwupgrade.it/news/software/nuovi-driver-catalyst-risolvono-il-bug-di-alcune-schede-radeon_31528.html
Volevo sapere se questi driver sono già stati integrati in quelli normali o se devo scaricarli ed installarli separatamente e poi scaricare ed installare pure quelli normali!
Nel caso che questi driver fossero a se stanti, non devo seguire la procedura della prima pagina giusto?
Scusate per il casino, mi auguro che qualcuno riesca a capire! Grazie in anticipo!
Giovamas
27-03-2010, 16:01
raga io odio i benchmarks contano solo i giochi ma ho lanciato per sfizio il vintage.. mi ha tirato fuori nel gpu score 18375 (925/1200).. mi sembra tanto:) (ho raffrontato com tom's hardware.. boh? più delle nuove nvidia e sta pure fresca..) va beh ok è solo un bench.. ad ogni modo in stalker cop non fa una piega
NB io ho la versione con mw2 e NON si overvolta.. vabbè... mi basta anche così e poi chissà che non salti fuori qualche fix
>>The Red<<
27-03-2010, 16:01
dopo qualche mese vi mostro la mia piccola :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100327164700_33.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100327164700_33.jpg)
Good;)
John_Mat82
27-03-2010, 16:02
quindi non è come il DVI che devi far arrivare il cavo SPDIF dalla mainboard alla VGA?
Perchè ci voglio giocare sul mio 52Z5500 :D
io da quando ho radeon l'hdmi gestisce l'audio, devi solo escludere gli altoparlanti/scheda del pc dalle periferiche di riproduzione del suono, in genere basta comunque che sia connessa una periferica sull'hdmi e l'audio passa.. io mi ci guardo i dvd e a volte gioco col mio lg 3000 e uso proprio l'hdmi.
Ecco perchè le han fatte uscire ora... altrimenti se aspettavano l'estate cuoceva tutto mi sa...
Eh mi sa anche a me.. certo che se le temperature sono queste, se non han controlli di qualità fuori dal comune il numero di rma salirà a livelli assurdi.. basta poca o troppa pasta e queste cuociono. E con che razza di dissipatori poi (5 heatpipe, directcontact e pcb fenestrato! :sofico: )
PS: JOHN MI STO' SCALDANDO PIANO PIANO;)
Tu sei un danno eh? :D
Mah se non ho capito male anche se nn mi sn ancora azzardato a farlo, col bios asus hd5870 tieni le sue frequenze come nulla.. ovviamente va un pelo meno della 5870 perchè hai 1440sp.
Ciao ragazzi! Ho da poco cambiato computer e mi sono preso una sapphire 5850... Navigando il sito ho trovato questo articolo http://www.hwupgrade.it/news/software/nuovi-driver-catalyst-risolvono-il-bug-di-alcune-schede-radeon_31528.html
Volevo sapere se questi driver sono già stati integrati in quelli normali o se devo scaricarli ed installarli separatamente e poi scaricare ed installare pure quelli normali!
Nel caso che questi driver fossero a se stanti, non devo seguire la procedura della prima pagina giusto?
Scusate per il casino, mi auguro che qualcuno riesca a capire! Grazie in anticipo!
scaricati i 10.3 e dormi sonni tranquilli.. installali prima di aver disinstallato i precedenti ovviamente :)
sono usciti ieri sera i 10.3b e sono già inside :D
John_Mat82
27-03-2010, 16:11
sono usciti ieri sera i 10.3b e sono già inside :D
boh io per ora ho ancora i 10.3a e non ho cose da segnalare
Andren83
27-03-2010, 16:19
dopo qualche mese vi mostro la mia piccola :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100327164700_33.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100327164700_33.jpg)
Carina la bambolina Sirioo :D
boh io per ora ho ancora i 10.3a e non ho cose da segnalare
Io con i 10.3 ufficiali idem con patate :)
QUOTO TUTTO!!!!
RIQUOTO TUTTO!!! :yeah:
John_Mat82
27-03-2010, 16:32
Segnalo video review della HIS hd5850 http://www.youtube.com/watch?v=1iHf7NmSHUg
scusate l'intromissione, vi devo porgere due domandine veloci veloci.
allora, ho aspettato fino ad ora le recensione delle nvidia fermi per tastare un po meglio il terreno.
purtroppo non sono quello che mi aspettavo dato i consumi e temp.
la mia attenzione, al momento, si concentra su una HD5850, e stavo quasi per fare l'acquisto quando all'improvviso leggendo la pagina scorsa (casualmente) ho notato che la 5850 sapphire non è reference, e non se ne conoscono le specifiche.
sto parlando di questa:
http://img.trovaprezzi.it/prd/28/48774294.jpg
o, se preferite questa (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=3309) (credo si possa linkare, nel caso edito al volo e chiedo scusa)
allora, visto che cmq esteticamente la preferisco alla "bara", come la chiama qualcuno, mi chiedevo se veramente conviene puntare su una classica 5850 andando a colpo sicuro.
quali potrebbero essere le differenze reali?
ho letto di bios non compatibili e overclock potenzialmente castrati?
potete spiegare un pò meglio? se possibile ovviamente
voi cosa consigliate?
chiedo scusa se sono domande già fatte, ma leggere 904 pagine non è semplice :D
grazie :)
Drakogian
27-03-2010, 16:43
ho provato un pò crysis, praticamente va come la 5770 ma con i filtri a palla, prima li togliveo tutti. Ho fatto un pò di 3dmark e mi ha dato 16.800 catalòyst 10.2 (quelli installati fino a stamattina con la gigabyte 5770)
x Drakogian: la mia sapphire è una reference core 725mhz/mem1000 in idle stà a 37° mentre dopo 1 oretta di Crysis era a 63° con il clock alzato al massimo consentito dai ccc 775/1125
Ho 2 cose da chidervi:
1_mediamente il core a quanto posso overclokkarlo senza cose estreme?
2_avreste un bios da consigliare per unlock valido per la sapphire reference? ma flashare il bios della 5870 sulla 5850 porta a reali vantaggi? leggevo che i timings si alzano e il guadagno in mhz si annulla all' atto pratico nei giochi:
PS: JOHN MI STO' SCALDANDO PIANO PIANO;)
Di quanto si possa salire in overclock dipende dalla scheda e dalla fortuna... ;)
I bios unlocked sono due: Asus e MSI.
Per tutte le informazioni riguardanti overclock e bios oleggi la prima pagina - 5°... ;)
John_Mat82
27-03-2010, 16:44
scusate l'intromissione, vi devo porgere due domandine veloci veloci.
allora, ho aspettato fino ad ora le recensione delle nvidia fermi per tastare un po meglio il terreno.
purtroppo non sono quello che mi aspettavo dato i consumi e temp.
la mia attenzione, al momento, si concentra su una HD5850, e stavo quasi per fare l'acquisto quando all'improvviso leggendo la pagina scorsa (casualmente) ho notato che la 5850 sapphire non è reference, e non se ne conoscono le specifiche.
sto parlando di questa:
http://img.trovaprezzi.it/prd/28/48774294.jpg
o, se preferite questa (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=3309) (credo si possa linkare, nel caso edito al volo e chiedo scusa)
allora, visto che cmq esteticamente la preferisco alla "bara", come la chiama qualcuno, mi chiedevo se veramente conviene puntare su una classica 5850 andando a colpo sicuro.
quali potrebbero essere le differenze reali?
ho letto di bios non compatibili e overclock potenzialmente castrati?
potete spiegare un pò meglio? se possibile ovviamente
voi cosa consigliate?
chiedo scusa se sono domande già fatte, ma leggere 904 pagine non è semplice :D
grazie :)
allora il problema è che questa sapphire è un pcb non reference, in pratica è quello di una hd5870, probabilmente vaporx (credo) che poi viene riadattato con + o meno fasi e cambiando la gpu per fare anche hd5850 e hd5830. A livello di dissipazione e di rumore penso sia tendenzialmente meglio del dissi "a bara" delle hd 5850 reference ma:
a) è lunga come una 5870 -27cm-
b) molto probabilmente ha dei regolatori di voltaggio NON programmabili cosa che invece permette alle 5850 reference di essere overvoltate (e quindi overcloccate) decisamente bene.
Tenendo ben presente quanto sopra, opera la tua scelta.. imho preferisco le reference.
Drakogian
27-03-2010, 16:49
scusate l'intromissione, vi devo porgere due domandine veloci veloci.
... cut ...
A me invece la "bara" piace molto di più... :D
E poi una volta messa nel case chi la guarda più...
Se hai voglia di fare dell'overclock serio prendi una reference... ;)
Drakogian
27-03-2010, 16:51
sono usciti ieri sera i 10.3b e sono già inside :D
Sono già in prima pagina da ieri... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.