PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

ilratman
23-10-2009, 12:48
sembra corta...:mbe:

infatti e' corta e' una 5750! :)

penthotal76
23-10-2009, 13:07
Salve.

ho da ieri questa scheda video e gia ho problemi...

In pratica regolando le impostazioni dei monitors (connessi in dvi), ad un certo punto non funzionano + le uscite DVI ma solo la HDMI...
Provando ad abilitare il multimonitor nel CCC il segnale sparisce per qualche secondo dalla hdmi, ma le dvi non si abilitano.
Qualcuno può aiutarmi?

G0p1uM
23-10-2009, 13:10
Salve.

ho da ieri questa scheda video e gia ho problemi...

In pratica regolando le impostazioni dei monitors (connessi in dvi), ad un certo punto non funzionano + le uscite DVI ma solo la HDMI...
Provando ad abilitare il multimonitor nel CCC il segnale sparisce per qualche secondo dalla hdmi, ma le dvi non si abilitano.
Qualcuno può aiutarmi?

Che versione hai dei drivers?

penthotal76
23-10-2009, 13:34
La versione dei drivers è :
CCC 9.10

Grazie

appleroof
23-10-2009, 13:42
Grazie stavo scaricandolo da 4 ore dal sito ufficiale ed ero ancora al 30% -.-

non riesco a scaricarlo su guru 3d e nemmeno sul sito ufficiale :mad:

G0p1uM
23-10-2009, 13:44
La versione dei drivers è :
CCC 9.10

Grazie

Prova ad installare i 9.11 beta e vedi se ti da lo stesso problema, li trovi qua:

http://www.overclock.net/ati-drivers-overclocking-software/591100-guru3d-new-catalyst-beta-9-11-a.html

Athlon 64 3000+
23-10-2009, 13:49
Prima di pranzo ho spento il pc e dopo che ho provato a riaccenderlo ho avuto lo stesso problema di questa mattina e coiè il pc non dava più segni di vita.:confused:
Ho cambiato la porta DVI ed è ripartito il PC. Strano.
Non vorrei che ci sia una strana incompatibilità tra la mia Gigabyte MA770-DS3 e la HD 5850.

appleroof
23-10-2009, 13:58
Prima di pranzo ho spento il pc e dopo che ho provato a riaccenderlo ho avuto lo stesso problema di questa mattina e coiè il pc non dava più segni di vita.:confused:
Ho cambiato la porta DVI ed è ripartito il PC. Strano.
Non vorrei che ci sia una strana incompatibilità tra la mia Gigabyte MA770-DS3 e la HD 5850.

a me dava un problema simile la 4870 che avevo prima, poi risolto cambiando appunto uscita dvi :boh:

Errik89
23-10-2009, 13:59
Domani faccio lo screen serio ... :cool:

Intanto ho finito la prima sessione di OC e posso dire di aver trovato dei risultati in linea con quelli postati da Erikk. Praticamente il comportamento delle nostre due schede è stato quasi gemello. Ho rifatto i suoi test (solo con 3D Vantage in High, causa monitor) ed ho ottenuto:

V Def:

800-1150 - H7187
825-1200 - H7217
850-1200 - H7447

V 1,125

875-1200 - H7569
900-1200 - H7681
900-1250 - H7807
925-1250 FREEZE

V 1,162

925-1250 - H7835
950-1250 - FREEZE

V 1,2

950-1250 - H7900
975-1250 - FREEZE

V 1,284

975-1250 - H8062
1GHZ-1250 - H8239

Per ora son cotto, domani flasho il bios e cerco di fare uno screen con tutti i dati per la home.

Ora con le energie residue, cerco di installarmi la 9800GT per la fisica, visto che m'avanza ... :D
grande, abbiamo 2 schede che salgono praticamente uguali!!! :D

Per chi ha il coupon per Dirt 2:

Dirt 2 arriverà su PC il 4 dicembre.

Demo:

Dirt 2 DirectX 11 Gameplay Trailer HD
http://www.techpowerup.com/downloads/1673/Dirt_2_DirectX_11_Gameplay_Trailer_HD.html

Dirt 2 DirectX 11 TechDemo Trailer HD
http://www.techpowerup.com/downloads/1672/Dirt_2_DirectX_11_TechDemo_Trailer_HD.html

Se vuoi i numeri vincenti della prossima estrazione del superenalotto posso fare qualcosa, per la data di uscita di G300 mi spiace ma non posso aiutarti.

:asd:
non vedo l'ora del 4 dicembre x scaricarlo gratis da steam :D

grazie mille davvero :) sempre disponibile
contento che ti trovi bene con la tua schedozza :D
di niente figurati. Mai trovato meglio con una VGA dai tempi della geffo 6600gt, solo che questa sale anche di brutto in overclock :D

sembra corta...:mbe:
per forza è una HD5750 e non una HD5850 ;)

Ho testato con AMD GPU tool clock a 800/1200 v-core default con un Benchmark di RE5 e una partita a BF2 e nessun problema.
Più che altro che quando uso codesto programma non mi va più lo scaling a 160/300.
normale, perchè AMD GPU CLOCK TOOL fissa le frequenze e disattiva il risparmio energetico. Non supporta il powerplay. Per occare con powerplay flasha il bios MSI e usa AFTERBURN, è il top! Mai overclockato così facilmente una vga, tutto merito di MSI ;)

Prima di pranzo ho spento il pc e dopo che ho provato a riaccenderlo ho avuto lo stesso problema di questa mattina e coiè il pc non dava più segni di vita.:confused:
Ho cambiato la porta DVI ed è ripartito il PC. Strano.
Non vorrei che ci sia una strana incompatibilità tra la mia Gigabyte MA770-DS3 e la HD 5850.
prova a controllare i cavi pci-e 6pin, probabilmente non li hai collegati bene. :fagiano:

appleroof
23-10-2009, 14:03
non riesco a scaricarlo su guru 3d e nemmeno sul sito ufficiale :mad:

:doh: ho scaricato il bench, lo faccio partire e...non ho le dx11 :asd: :asd:

non ci ho proprio pensato, che delusione :(

a proposito, quando escono per Vista?

Danziga88
23-10-2009, 14:06
non riesco a scaricarlo su guru 3d e nemmeno sul sito ufficiale :mad:

IDEM:(

Matalf
23-10-2009, 14:09
:doh: ho scaricato il bench, lo faccio partire e...non ho le dx11 :asd: :asd:

non ci ho proprio pensato, che delusione :(

a proposito, quando escono per Vista?

Installare le DirectX 11 su Windows Vista (che di suo ha le DX10)

Vantaggi delle DirectX 11

Tassellatore: Immagini più Uniformi e Più Morbide

Multi-Threading: Ottimizzazione/Abilità CPU Multi Thread Migliorate (Migliore Scalabilità)

DirectCompute: Possibilità di Eseguire Codice C o similare su CPU e GPU(OpenCL); quindi accellerare le performance nei Giochi, nell'editing... e in tutte le altre operazioni che si avvantaggiano/avvantaggerano di esso


Premessa:
Per Installare le DirectX 11 è Necessario Avere:
1: Service Pack 2 per Windows Vista (32/64 che sia)
2: DirectX Redist -> http://files.ngohq.com/microsoft/directx_aug2009_redist.exe

Guida:
La Procedura è molto semplice; basta scaricare questo File ->

1. http://www.ngohq.com/attachments/news/2201d1255707337-how-to-install-directx-11-in-windows-vista-platform-update-for-windows-vista_beta.cmd

2. eseguirlo in modalità amministratore... più Precisamente:
tasto destro sul file Platform update... quindi "Esegui Come Amministratore)

3. Aprire Windows Update, selezionare Controlla Aggiornamenti, Quindi scaricare il Nuovo Aggiornamento "KB971644"

Installare

Riavviare se Necessario


;)

Drakogian
23-10-2009, 14:12
Ho testato con AMD GPU tool clock a 800/1200 v-core default con un Benchmark di RE5 e una partita a BF2 e nessun problema.
Più che altro che quando uso codesto programma non mi va più lo scaling a 160/300.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29392727&postcount=3776

Errik89
23-10-2009, 14:12
:doh: ho scaricato il bench, lo faccio partire e...non ho le dx11 :asd: :asd:

non ci ho proprio pensato, che delusione :(

a proposito, quando escono per Vista?
ma lol!! Non sei passato a Win7?? IMHO è molto meglio di vista! :)

appleroof
23-10-2009, 14:17
Installare le DirectX 11 su Windows Vista (che di suo ha le DX10)

Vantaggi delle DirectX 11

Tassellatore: Immagini più Uniformi e Più Morbide

Multi-Threading: Ottimizzazione/Abilità CPU Multi Thread Migliorate (Migliore Scalabilità)

DirectCompute: Possibilità di Eseguire Codice C o similare su CPU e GPU(OpenCL); quindi accellerare le performance nei Giochi, nell'editing... e in tutte le altre operazioni che si avvantaggiano/avvantaggerano di esso


Premessa:
Per Installare le DirectX 11 è Necessario Avere:
1: Service Pack 2 per Windows Vista (32/64 che sia)
2: DirectX Redist -> http://files.ngohq.com/microsoft/directx_aug2009_redist.exe

Guida:
La Procedura è molto semplice; basta scaricare questo File ->

1. http://www.ngohq.com/attachments/news/2201d1255707337-how-to-install-directx-11-in-windows-vista-platform-update-for-windows-vista_beta.cmd

2. eseguirlo in modalità amministratore... più Precisamente:
tasto destro sul file Platform update... quindi "Esegui Come Amministratore)

3. Aprire Windows Update, selezionare Controlla Aggiornamenti, Quindi scaricare il Nuovo Aggiornamento "KB971644"

Installare

Riavviare se Necessario


;)

grazie! :)

ma lol!! Non sei passato a Win7?? IMHO è molto meglio di vista! :)

sto aspettando, visti i prezzi credo prenderò una oem al cambio di pc l'anno prox ;)

pasky46
23-10-2009, 14:18
io attendo lunedi per vedere se arriva la sapphire nello shop altrimeti prendo la xfx...mi sono stufato ad aspettare per risparmiare 5€....

dove la prendi? che io sta scheda la sto cercando come un pazzo

lobi1970
23-10-2009, 14:44
probabilmente lo sapete già ..ho trovato su trovap. la gigabyte 5850 a 199 euro disponibile:D

paolo.cip
23-10-2009, 14:53
probabilmente lo sapete già ..ho trovato su trovap. la gigabyte 5850 a 199 euro disponibile:D

Prova a cliccare sul link di trovaprezzi in cui è presente la sk a 199 € ;)

lobi1970
23-10-2009, 14:54
retifico non disponibile che pacco:cry:

paolo.cip
23-10-2009, 14:55
Prova a cliccare sul link di trovaprezzi in cui è presente la sk a 199 € ;)

retifico non disponibile che pacco:cry:

:sofico:

Spaceagle
23-10-2009, 15:00
retifico non disponibile che pacco:cry:

pacco no... quando l'ho postato stamattina il link funzionava...tempo 2h e non er a più disponibile

appleroof
23-10-2009, 15:25
Installare le DirectX 11 su Windows Vista (che di suo ha le DX10)

Vantaggi delle DirectX 11

Tassellatore: Immagini più Uniformi e Più Morbide

Multi-Threading: Ottimizzazione/Abilità CPU Multi Thread Migliorate (Migliore Scalabilità)

DirectCompute: Possibilità di Eseguire Codice C o similare su CPU e GPU(OpenCL); quindi accellerare le performance nei Giochi, nell'editing... e in tutte le altre operazioni che si avvantaggiano/avvantaggerano di esso


Premessa:
Per Installare le DirectX 11 è Necessario Avere:
1: Service Pack 2 per Windows Vista (32/64 che sia)
2: DirectX Redist -> http://files.ngohq.com/microsoft/directx_aug2009_redist.exe

Guida:
La Procedura è molto semplice; basta scaricare questo File ->

1. http://www.ngohq.com/attachments/news/2201d1255707337-how-to-install-directx-11-in-windows-vista-platform-update-for-windows-vista_beta.cmd

2. eseguirlo in modalità amministratore... più Precisamente:
tasto destro sul file Platform update... quindi "Esegui Come Amministratore)

3. Aprire Windows Update, selezionare Controlla Aggiornamenti, Quindi scaricare il Nuovo Aggiornamento "KB971644"

Installare

Riavviare se Necessario


;)

nulla da fare, ho seguito la procedura ma non ho le dx11, non mi resta che aspettare la release ufficiale :(

Drakogian
23-10-2009, 15:32
Battleforge DX11

http://www.battleforge.com/portal/site/BattleForge/Articles/detail?contentId=440467c58bde3210VgnVCM1000006017780aRCRD

pocket
23-10-2009, 16:16
grande, abbiamo 2 schede che salgono praticamente uguali!!! :D

Visto che roba ... Stavo pensando di proporre una sorta di test uniforme cosi possiamo raccogliere piu dati. :cool:

Intanto mi sto dannando con la config ibrida con la 9800 :cry: ... ma prima o poi ne esco. :muro:

Drakogian
23-10-2009, 16:19
Visto che roba ... Stavo pensando di proporre una sorta di test uniforme cosi possiamo raccogliere piu dati. :cool:

Intanto mi sto dannando con la config ibrida con la 9800 :cry: ... ma prima o poi ne esco. :muro:
Posta i dati/immagine per metterti in prima pagina... ;)

pocket
23-10-2009, 16:25
Posta i dati/immagine per metterti in prima pagina... ;)

il tempo di riscaricare AB e 3D Mark che son fresco di formattone :cool:

Vaiuba
23-10-2009, 16:36
Qualcuno che ha 2 (o più) monitor mi può confermare il fatto che le frequenze, in idle, stiano sui 400/1000 invece dei consueti (e decisamente più consoni) 157/300?

Nessuno ha 2 monitor'??!??

Spaceagle
23-10-2009, 16:38
Nessuno ha 2 monitor'??!??

appena ordinerò la scheda e mi sarà arrivata ti potrò dire :)

Drakogian
23-10-2009, 16:39
E' normale... con due video in contemporanea la scheda aumenta le frequenze.

Syphon
23-10-2009, 16:41
appena ordinerò la scheda e mi sarà arrivata ti potrò dire :)

idem..

barosky
23-10-2009, 16:44
il tempo di riscaricare AB e 3D Mark che son fresco di formattone :cool:

secondo andavi male in physica :D

buon lavoro, csì mi aiuterai anche a me al tempo giusto :)

Drakogian
23-10-2009, 16:44
Sapphire Radeon HD 5870 and 5850 DirectX 11 Graphics Card Evaluation

http://www.hitechlegion.com/reviews/video-cards/1555-sapphire-radeon-hd-5870-and-5850-directx-11-graphics-card

Errik89
23-10-2009, 16:45
Visto che roba ... Stavo pensando di proporre una sorta di test uniforme cosi possiamo raccogliere piu dati. :cool:

Intanto mi sto dannando con la config ibrida con la 9800 :cry: ... ma prima o poi ne esco. :muro:
esatto propongo pure io la stessa cosa.
Una sorta di classifica con frequenze e voltaggi.
Tipo ognuno scrive con che voltaggio è arrivato stabile a queste frequenze: 825, 850, 875, 900, 925, 950, 975, 1000, 1025... ecc ecc e fino a che frequenza arriva la RAM (proporrei 1300 come tetto massimo per la RAM). :)

Che ne dici Drakogian??

pocket
23-10-2009, 16:52
secondo andavi male in physica :D

buon lavoro, csì mi aiuterai anche a me al tempo giusto :)

E dire che l-ho portata anche alla maturita' scientifica :D
Per ora con i driver 185.5 e' sparita come per magia la sezione physix. Nnamo bene. :rolleyes:

esatto propongo pure io la stessa cosa.
Una sorta di classifica con frequenze e voltaggi.
Tipo ognuno scrive con che voltaggio è arrivato stabile a queste frequenze: 825, 850, 875, 900, 925, 950, 975, 1000, 1025... ecc ecc e fino a che frequenza arriva la RAM (proporrei 1300 come tetto massimo per la RAM). :)

Che ne dici Drakogian??

Mettete in conto una seratina libera per farli tutti a ruota. Pero' e' per il bene della scienza. :D

Drakogian
23-10-2009, 16:57
esatto propongo pure io la stessa cosa.
Una sorta di classifica con frequenze e voltaggi.
Tipo ognuno scrive con che voltaggio è arrivato stabile a queste frequenze: 825, 850, 875, 900, 925, 950, 975, 1000, 1025... ecc ecc e fino a che frequenza arriva la RAM (proporrei 1300 come tetto massimo per la RAM). :)

Che ne dici Drakogian??

Fammi capire: una lista di step clock gpu con i relativi valori di tensione stabile. Ma a che frequenza della ram: fissa o salgono insieme ?

Esempio:
...
900 gpu e poi 1000 - 1050 -1100 - 1150 - ecc... di ram
975 gpu e poi 1000 - 1050 -1100 - 1150 - ecc... di ram
...

cosi ???

appleroof
23-10-2009, 16:58
esatto propongo pure io la stessa cosa.
Una sorta di classifica con frequenze e voltaggi.
Tipo ognuno scrive con che voltaggio è arrivato stabile a queste frequenze: 825, 850, 875, 900, 925, 950, 975, 1000, 1025... ecc ecc e fino a che frequenza arriva la RAM (proporrei 1300 come tetto massimo per la RAM). :)

Che ne dici Drakogian??

:D

Errik89
23-10-2009, 17:07
E dire che l-ho portata anche alla maturita' scientifica :D
Per ora con i driver 185.5 e' sparita come per magia la sezione physix. Nnamo bene. :rolleyes:



Mettete in conto una seratina libera per farli tutti a ruota. Pero' e' per il bene della scienza. :D
Stasera se non esco ;)

Fammi capire: una lista di step clock gpu con i relativi valori di tensione stabile. Ma a che frequenza della ram: fissa o salgono insieme ?

Esempio:
...
900 gpu e poi 1000 - 1050 -1100 - 1150 - ecc... di ram
975 gpu e poi 1000 - 1050 -1100 - 1150 - ecc... di ram
...

cosi ???
Esatto.
Io proporrei diversi step con frequenza GPU - RAM, cioè questi:

725-1000 @minimo Vcore (test in downvolt)
775-1125 -> (si può anche evitare visto che lo raggiungono tutte)
800-1150 -> @vcore=?? (quello necessario)
825-1150 -> @vcore=??
850-1200 -> @vcore=??
875-1200 -> @vcore=??
900-1250 -> @vcore=??
925-1250 -> @vcore=??
950-1300 -> @vcore=??
975-1300 -> @vcore=??
1000-1300 -> @vcore=??
e così via..

Se non si arriva a 1300 di ram ci si ferma a 1275 e poi oltre i 1000 di core si va solo se si vuole. Chi vuole può andare anche oltre i 1300 di RAM (ma solo per test oltre i 1000 di core, sennò non possiamo comparare i risultati).
Io proporrei x ogni step di frequenza un VANTAGE HIGH (tenendo conto solo del GPU SCORE) e un CRYSIS BENCH (VH@1680x1050+AA4x).
Non facciamo in fullhd perchè so che qualcuno non ci arriva.
Ovviamente bisogna postare screen con finestra del 3d vantage con lo score, finestra dello score di crysis e finestra di afterburn (oppure di GPU-Z+AMD GPU CLOCK TOOL per chi non usa afterburn).

Chi ci sta?? :D

:D
Lo so sono un pazzo!! :sofico:

appleroof
23-10-2009, 17:09
cut


Lo so sono un pazzo!! :sofico:

:asd: ;)

p.s.: io ci starei, appena ho tempo mi aggrego :)

Drakogian
23-10-2009, 17:21
Qualcosa del genere:

http://spreadsheets.google.com/pub?key=tCoZk_hneGyOSTJKF1L4FLw&single=true&gid=0&output=html

potete editare per cambiare qualcosa...

Errik89
23-10-2009, 17:30
Per alleggerire i test facciamo meno step, intanto i 775-1125 e 800-1150 è inutile farli perchè tutte li raggiungono @vdef:



-> VOLTAGE TEST:
725-1000 - test downvolt, vedere fino a quando la scheda regge le frequenze def abbassando il voltaggio
825-1150 - test a voltaggio default obbligatorio, se la scheda tiene OK altrimenti si ha un chip sfigato ( :Prrr: )

-> OVERCLOCK TEST:
850-1200 - fare i test per vedere a che vcore si è stabili con questa frequenza
900-1250 - come sopra
925-1250 - come sopra
950-1300 - come sopra
975-1300 - come sopra
1000-1300 - come sopra


TEST:
-> 3D MARK VANTAGE HIGH -> fa fede solo il punteggio GPU, non il complessivo
-> CRYSIS BENCHMARK -> 1680x1050 Very High DX10 32bit AA4x

REGOLE:
Postare screen con schermata 3D MARK VANTAGE (che mostri CHIARAMENTE punteggio GPU + score nei test), schermata del crysis benchmark tool e schermata di afterburn completa. Se non si usa afterburn postare schermata GPU-Z nella pagina sensor (in modo che si legga il VDDC) + schermata AMD GPU CLOCK TOOL.

Se la scheda non regge i 1300 delle RAM fare i test a 1250 o 1275.
Oltre i 1000-1300 è facoltativo e si possono alzare ulteriormente anche le RAM.

Chi non ha crysis può fare tutti i test comunque utilizzando solo il vantage. ;)

@Drakogian: Tutti i risultati li raccogliamo in un post che poi magari linkerai in 1° pagina nel post dell'overclock. La massima frequenza che uno raggiunge vale anche per la classifica overclock già presente in 1° pagina, così si fanno tutti i test in uno :D

Errik89
23-10-2009, 17:31
Qualcosa del genere:

http://spreadsheets.google.com/pub?key=tCoZk_hneGyOSTJKF1L4FLw&single=true&gid=0&output=html

potete editare per cambiare qualcosa...
perfetto, così va benissimo! Basta aggiungere una casella con link all'immagine ;)

Drakogian
23-10-2009, 17:35
perfetto, così va benissimo! Basta aggiungere una casella con link all'immagine ;)

Ok... partiamo... io aggiorno la tabella... poi vedo come metterla in prima pagina. ;)

Lasciatemi il tempo di preparare un post con le regole per i test.

Alzatan
23-10-2009, 17:35
ragazzi, dato che la vga mi arriva lunedì :D, volevo che qualcuno mi riassumesse chiaramente la situazione overclock.

Io ho ordinato una 5850 XFX, quindoi con un blocco delle frequenze ram a 775-1125mhz, vero?

Per poter modificare le frequenze oltre questi livelli al momento ci sono 2 alternative:
1) Flashare la vga con un bios del produttore MSI, che ha limiti massimi molto più alti e continuare ad usare il CCC.
2) Usare amd gpu clock tool (ma poi non si riprostinano più le frequenze in 2D)

Per modificare il voltaggio si può usare MSI afterburn su qualunque 5850 stock (non c'è bisogno di flashare il bios MSI), che praticamente è l'equivalente di rivatuner per le nVidia (raga è la prima vga ATI che prendo da quando esistono gli acceleratori grafici, ho sempre avuto nVidia dal 1998, speriamo di non pentirsene!! :asd:).

Riassumendo, la situazione clock/energy management è abbastanza acerba, e quindi per ora mi limito ad occare con il CCC?? ;)

pocket
23-10-2009, 17:36
Topic per la prima pagina, sezione OC.

•Valori raggiunti: Core voltage:1,284, Core clock: 1Ghz, Memory clock: 1250
•Sapphire Radeon 5850 1GB
•Bios: originale
•O.S.: Windows 7 x32
•Alimentatore: Corsair VX550
•Dissipatore: standard

Temperatura massima 77c a 1,284v, ventola al massimo 32%.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091023183207_pocket5850OC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091023183207_pocket5850OC.jpg)

alcatraroz
23-10-2009, 17:38
Qualcuno che ha 2 (o più) monitor mi può confermare il fatto che le frequenze, in idle, stiano sui 400/1000 invece dei consueti (e decisamente più consoni) 157/300?

si confermo

Errik89
23-10-2009, 17:39
Ok... partiamo... io aggiorno la tabella... poi vedo come metterla in prima pagina. ;)

Lasciatemi il tempo di preparare un post con le regole per i test.
Perfetto, scrivi meglio te le regole che sei più bravo di me. ;)

ragazzi, dato che la vga mi arriva lunedì :D, volevo che qualcuno mi riassumesse chiaramente la situazione overclock.

Io ho ordinato una 5850 XFX, quindoi con un blocco delle frequenze ram a 775-1125mhz, vero?

Per poter modificare le frequenze oltre questi livelli al momento ci sono 2 alternative:
1) Flashare la vga con un bios del produttore MSI, che ha limiti massimi molto più alti e continuare ad usare il CCC.
2) Usare amd gpu clock tool (ma poi non si riprostinano più le frequenze in 2D)

Per modificare il voltaggio si può usare MSI afterburn su qualunque 5850 stock (non c'è bisogno di flashare il bios MSI), che praticamente è l'equivalente di rivatuner per le nVidia (raga è la prima vga ATI che prendo da quando esistono gli acceleratori grafici, ho sempre avuto nVidia dal 1998, speriamo di non pentirsene!! :asd:).

Riassumendo, la situazione clock/energy management è abbastanza acerba, e quindi per ora mi limito ad occare con il CCC?? ;)
Esatto le alternative sono quelle, ma la situazione non è per niente acerba, MSI AFTERBURN funziona da dio.

Io ti consiglio di flashare il bios MSI postato in 1° pagina e fare tutto tramite AFTERBURN ;)

Drakogian
23-10-2009, 17:44
Per poter modificare le frequenze oltre questi livelli al momento ci sono 2 alternative:

1) Flashare la vga con un bios del produttore MSI, che ha limiti massimi molto più alti e continuare ad usare il CCC. Se flashi meglio usare il solo MSI Afterburner.

2) Usare amd gpu clock tool (ma poi non si riprostinano più le frequenze in 2D)
Per modificare il voltaggio si può usare MSI afterburn su qualunque 5850 stock (non c'è bisogno di flashare il bios MSI), che praticamente è l'equivalente di rivatuner per le nVidia (raga è la prima vga ATI che prendo da quando esistono gli acceleratori grafici, ho sempre avuto nVidia dal 1998, speriamo di non pentirsene!! ). Esatto: MSI afterburn per il voltaggio e amd gpu clock tool per le frequenze.

3) Flashare il bios ASUS e usare ASUS Smart Doctor o MSI AB.

Vai tranquillo la 5850 è un'ottima scheda.

barosky
23-10-2009, 17:56
nella tabella degli overclock manca il bios che monta la scheda. Original marines o no :cool:

Errik89
23-10-2009, 18:04
nella tabella degli overclock manca il bios che monta la scheda. Original marines o no :cool:
giusto è vero! ;)

Spaceagle
23-10-2009, 18:32
giusto è vero! ;)

fatte i test con il 3d setting impostato a balanced?

appleroof
23-10-2009, 18:33
come impostare il CCC per questi test di oc? Intendo, ce ne frega dei risultati dei vari 3dvantage e li facciamo solo per vedere la stabilità?

pocket
23-10-2009, 18:33
fatte i test con il 3d setting impostato a balanced?

Io si, ho controllato ora.

come impostare il CCC per questi test di oc? Intendo, ce ne frega dei risultati dei vari 3dvantage e li facciamo solo per vedere la stabilità?

il punteggio secondo me dovrebbe servire solo per dire che il test e' stato portato a termine.

a proposito della stabilita', al di la' del macroscopico freeze, con 3dMark Advantage ho notato che il segno dell'OC imperfetto e' la comparsa di quadretti neri lampeggianti. Fate attenzione perche' il test puo' anche essere concluso pero' non correttamente vista la comparsa di quegli artefatti.

Spaceagle
23-10-2009, 18:35
Io si, ho controllato ora.

ok, l'importante è stabilire anche come tenere quella impostazione, perchè cambia non poco da balanced a quality

parcher
23-10-2009, 18:42
non so se è gia stato detto ma lo posto lo stesso :)


Qui potete trovare la beta 4 dell'sdk 2.0 di Stream.
installanndo il paccetto samples grazie ad un ottimizzazione si potranno attivare gli effetti grafici di Physix

link a megaupload: http://www.megaupload.com/?d=BMXCIIKK

questo e' solo per 32bit, quello per i 64bit non c'e', mi riferisco al pacchetto sample non quello da 119 mb?

;)

appleroof
23-10-2009, 18:42
Io si, ho controllato ora.



il punteggio secondo me dovrebbe servire solo per dire che il test e' stato portato a termine.

a proposito della stabilita', al di la' del macroscopico freeze, con 3dMark Advantage ho notato che il segno dell'OC imperfetto e' la comparsa di quadretti neri lampeggianti. Fate attenzione perche' il test puo' anche essere concluso pero' non correttamente vista la comparsa di quegli artefatti.

ok ;)

ma quindi cosa abbiamo stabilito definitivamente? :D cioè, dov'è il post con le indicazioni per fare i test?

parcher
23-10-2009, 18:48
Giusto per precisare:

quando si usa MSI Afterburner per l'OC viene disabilitato l'ATI Powerplay.
Lo stesso accade se usate AMD GPU Clock Tool. Quindi i clock rimangono costanti nel 3D con un conseguente aumento delle temperature.

Questo non avviene se si flasha il bios unlock MSI e si usa il solo MSI AB per l'overclock.

Confermo con prova sul campo.

;)

pocket
23-10-2009, 19:02
ok ;)

ma quindi cosa abbiamo stabilito definitivamente? :D cioè, dov'è il post con le indicazioni per fare i test?

Il drago lo sta forgiando credo ... :D ... date tempo al tempo ... :D

appleroof
23-10-2009, 19:22
Il drago lo sta forgiando credo ... :D ... date tempo al tempo ... :D

okappa :D

Spaceagle
23-10-2009, 19:49
per quanto riguarda la configurazione ibrida per gestire il physx, dato che non conosco le schede nvidia, sapete se potrebbe andar bene la 5850 accoppiata con una 7900gs da 256MB?

Errik89
23-10-2009, 19:50
Io si, ho controllato ora.



il punteggio secondo me dovrebbe servire solo per dire che il test e' stato portato a termine.

a proposito della stabilita', al di la' del macroscopico freeze, con 3dMark Advantage ho notato che il segno dell'OC imperfetto e' la comparsa di quadretti neri lampeggianti. Fate attenzione perche' il test puo' anche essere concluso pero' non correttamente vista la comparsa di quegli artefatti.
è per questo che ho messo come requisito anche il crysis test, stai sicuro che con quello se la scheda non è perfettamente stabile a metà del 1° loop si freeza tutto. ;)

@Appleroof: io i test li userei anche come benchmark, più che il vantage mi interesserebbe il punteggio di crysis, quindi nel CCC mettete le impostazioni default. ;)

Alex656
23-10-2009, 19:53
per quanto riguarda la configurazione ibrida per gestire il physx, dato che non conosco le schede nvidia, sapete se potrebbe andar bene la 5850 accoppiata con una 7900gs da 256MB?

La 7900 non può gestire physx, devi andare dalla 8600 in su.

appleroof
23-10-2009, 19:55
è per questo che ho messo come requisito anche il crysis test, stai sicuro che con quello se la scheda non è perfettamente stabile a metà del 1° loop si freeza tutto. ;)

@Appleroof: io i test li userei anche come benchmark, più che il vantage mi interesserebbe il punteggio di crysis, quindi nel CCC mettete le impostazioni default. ;)

azz...dovrei reinstallare crysis? :(

Spaceagle
23-10-2009, 19:55
La 7900 non può gestire physx, devi andare dalla 8600 in su.

ok grazie

pocket
23-10-2009, 20:06
per quanto riguarda la configurazione ibrida per gestire il physx, dato che non conosco le schede nvidia, sapete se potrebbe andar bene la 5850 accoppiata con una 7900gs da 256MB?

Purtroppo no. Il supporto inizia dalla serie 8 http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html

In teoria avrei configurato la 9800 con la 5850. Dal pannello di controllo dei driver nvidia posso abilitare physx. In pratica non mi pare che col 3D Mark ho guadagnato un cavolo. Mi sa che devo approfondire. :rolleyes:

azz...dovrei reinstallare crysis? :(

io lo dovrei comprare ... :D

Drakogian
23-10-2009, 20:15
arrivo tardi con questo ?:

Sapphire 5850, BIOS originale, dissipatore originale, voltaggio 1,287 (modificato con MSI Afterburn), core 1000 mhz, memoria 1250 (Modificate con AMD GPU Clock Tool) temperatura massima 77c (qui son messo un po' meglio di erikk, sarà che le ventolone dell'HAF aiutano), ventola al massimo 32% - sempre inudibile - ali corsair VX550, s.o Windows 7 32-bit.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091023183207_pocket5850OC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091023183207_pocket5850OC.jpg)

Per gli altri test attrezziamoci. :cool:

Per la flashata al bios ci penso fino a quando non stabilisco a che frequenze daily lasciarla.

Pocket, edita il tuo post e aggiungi le informazioni che servono per metterti nella lista. Le trovi in prima pagina, sezione Overclock... ;)

.... ottimo OC ....:)

Drakogian
23-10-2009, 20:58
Regole per i test overclock della 5850:

Lo scopo è quello fare una statistica sull'overclock medio della scheda e sull''incremento % nei benchmark e in game (e anche quello di divertirci con questa grande scheda :) ).

Informazioni generali:

Marca & modello della vga.
Bios: se originale o moddato (quale)
O.S.: XP, Vista, Windows 7
Alimentatore: marca & modello
Dissipatore: standard o modded (marca & modello)

Test da eseguire per ognuno dei valori di seguito riportati:

Software per il test:
li trovate in prima pagina - 2° post

3D MARK Vantage: impostato ad HIGH -> fa fede solo il punteggio GPU, non il complessivo
Crysis Benchmark: impostato a 1680x1050 Very High DX10 32bit AA4x Chi non può usare questa risoluzione deve segnalarlo nel post.
N.B.:il 3D setting va impostato a: Balanced e il Vsync a Off

Voltage Test:

725-1000 - test downvolt, vedere fino a quando la scheda regge le frequenze def abbassando il voltaggio

825-1150 - test a voltaggio default obbligatorio, se la scheda tiene OK altrimenti si ha un chip sfigato.


Overclock Test:

Fare i test per vedere a che vcore si è stabili con queste frequenze:

850-1200 -
900-1250 -
925-1250 -
950-1300 -
975-1300 -
1000-1300 -

Regole:
Postare lo screen con la schermata del 3D MARK Vantage (che mostri CHIARAMENTE punteggio GPU + score nei test), schermata del Crysis Benchmark tool e schermata di MSI Afterburner completa. Se non si usa MSI Aafterburner postare schermata GPU-Z nella pagina sensor (in modo che si legga il VDDC) + schermata AMD GPU CLOCK TOOL o CCC ASUS Smart Doctor.

Se la scheda non regge i 1300 delle RAM fare i test a 1250 o 1275.
Test oltre i 1000-1300 sono facoltativi ma ben accetti. Si possono alzare ulteriormente anche le RAM.

Chi non ha crysis può fare tutti i test comunque utilizzando solo il 3D MARK Vantage.

Il massimo valore di overclock stabile verrà inserito nella: User Overclock List - Hall of Fame

E obbligatorio postare l'immagini in formato Thumbnail (anteprima). Vi consiglio: http://www.pctunerup.com/up/

fdragon
23-10-2009, 21:03
cioè deve faro un post con tutti quei overclock o solo di quello che ho fato effettivamente?

Errik89
23-10-2009, 21:03
Regole per i test overclock della 5850:

Informazioni generali:

Marca & modello della vga.
Bios: se originale o moddato (quale)
O.S.: XP, Vista, Windows 7
Alimentatore: marca & modello
Dissipatore: standard o modded (marca & modello)

Test da eseguire per ognuno dei valori di seguito riportati:

-> 3D MARK VANTAGE HIGH -> fa fede solo il punteggio GPU, non il complessivo
-> CRYSIS BENCHMARK -> 1680x1050 Very High DX10 32bit AA4x

Li trovate in prima pagina - 2° post.

Voltage Test:

725-1000 - test downvolt, vedere fino a quando la scheda regge le frequenze def abbassando il voltaggio

825-1150 - test a voltaggio default obbligatorio, se la scheda tiene OK altrimenti si ha un chip sfigato.


Overclock Test:

Fare i test per vedere a che vcore si è stabili con queste frequenze:

850-1200 -
900-1250 -
925-1250 -
950-1300 -
975-1300 -
1000-1300 -

Regole:
Postare lo screen con la schermata del 3D MARK Vantage (che mostri CHIARAMENTE punteggio GPU + score nei test), schermata del Crysis Benchmark tool e schermata di MSI Afterburner completa. Se non si usa MSI Aafterburner postare schermata GPU-Z nella pagina sensor (in modo che si legga il VDDC) + schermata AMD GPU CLOCK TOOL o CCC ASUS Smart Doctor.

Se la scheda non regge i 1300 delle RAM fare i test a 1250 o 1275.
Test oltre i 1000-1300 sono facoltativi ma ben accetti. Si possono alzare ulteriormente anche le RAM.

Chi non ha crysis può fare tutti i test comunque utilizzando solo il 3D MARK Vantage.

Il massimo valore di overclock stabile verrà inserito nella: User Overclock List - Hall of Fame

E obbligatorio postare l'immagini in formato Thumbnail (anteprima). Vi consiglio: http://www.pctunerup.com/up/

Fatemi sapere se usare balanced a quality e se il resto va bene...
Risposte veloci prego. :D
tutto perfetto.. grazie! Sei un grande!! :D
inizio i test.. :)

Errik89
23-10-2009, 21:04
cioè deve faro un post con tutti quei overclock o solo di quello che ho fato effettivamente?
tutti, serve per vedere l'overclock medio della scheda e l'incremento % nei benchmark e ingame (crysis) :) ;)

appleroof
23-10-2009, 21:05
Regole per i test overclock della 5850:

Informazioni generali:

Marca & modello della vga.
Bios: se originale o moddato (quale)
O.S.: XP, Vista, Windows 7
Alimentatore: marca & modello
Dissipatore: standard o modded (marca & modello)

Test da eseguire per ognuno dei valori di seguito riportati:

-> 3D MARK VANTAGE HIGH -> fa fede solo il punteggio GPU, non il complessivo
-> CRYSIS BENCHMARK -> 1680x1050 Very High DX10 32bit AA4x

Li trovate in prima pagina - 2° post.

Voltage Test:

725-1000 - test downvolt, vedere fino a quando la scheda regge le frequenze def abbassando il voltaggio

825-1150 - test a voltaggio default obbligatorio, se la scheda tiene OK altrimenti si ha un chip sfigato.


Overclock Test:

Fare i test per vedere a che vcore si è stabili con queste frequenze:

850-1200 -
900-1250 -
925-1250 -
950-1300 -
975-1300 -
1000-1300 -

Regole:
Postare lo screen con la schermata del 3D MARK Vantage (che mostri CHIARAMENTE punteggio GPU + score nei test), schermata del Crysis Benchmark tool e schermata di MSI Afterburner completa. Se non si usa MSI Aafterburner postare schermata GPU-Z nella pagina sensor (in modo che si legga il VDDC) + schermata AMD GPU CLOCK TOOL o CCC ASUS Smart Doctor.

Se la scheda non regge i 1300 delle RAM fare i test a 1250 o 1275.
Test oltre i 1000-1300 sono facoltativi ma ben accetti. Si possono alzare ulteriormente anche le RAM.

Chi non ha crysis può fare tutti i test comunque utilizzando solo il 3D MARK Vantage.

Il massimo valore di overclock stabile verrà inserito nella: User Overclock List - Hall of Fame

E obbligatorio postare l'immagini in formato Thumbnail (anteprima). Vi consiglio: http://www.pctunerup.com/up/

Fatemi sapere se usare balanced a quality e se il resto va bene...
Risposte veloci prego. :D

raga io toglierei il bench di crysis...non posso reinstallare un intero gioco per fare il bench :stordita:

Drakogian
23-10-2009, 21:08
raga io toglierei il bench di crysis...non posso reinstallare un intero gioco per fare il bench :stordita:

Lo installi e lo rigiochi fino alla fine... :D

Comunque è scritto che non è obbligatorio... ma comunque ti servirebbe per testare la stabilità.

Errik89
23-10-2009, 21:09
raga io toglierei il bench di crysis...non posso reinstallare un intero gioco per fare il bench :stordita:
non farlo, chi può lo fa chi non può non lo fa ;)

appleroof
23-10-2009, 21:10
Lo installi e lo rigiochi fino alla fine... :D

:asd: :asd:

Comunque è scritto che non è obbligatorio... ma comunque ti servirebbe per testare la stabilità.

non farlo, chi può lo fa chi non può non lo fa ;)

ok...al limite uso furmark che quanto a stability test non lo batte nessuno :sofico:

Drakogian
23-10-2009, 21:22
Modello del post per il test overclock

Marca & modello: Sapphire Radeon HD5850 reference
Bios: Originale
O.S.: Windows 7
Alimentatore: Tagan 800w
Dissipatore: standard

Voltage Test:

725-1000: @ 0.99v
Thumbnail

825-1150: @ 1.08v
Thumbnail

Overclock Test:

850-1200:
Thumbnail

900-1250:
Thumbnail

925-1250:
Thumbnail

950-1300:
Thumbnail

975-1300:
Thumbnail

1000-1300:
Thumbnail

........ eventuali test a valori superiori.... come sopra.

Quando farete il post potete copiare questo schema e inserire valori e Thumbnail.

Drakogian
23-10-2009, 21:24
... Fatemi sapere se usare balanced a quality...

Nessuno mi ha risposto... :mad:

Spaceagle
23-10-2009, 21:46
... Fatemi sapere se usare balanced a quality...

Nessuno mi ha risposto... :mad:

io direi balanced e ovviamente vsync off

parcher
23-10-2009, 21:54
io direi balanced e ovviamente vsync off

Quote ;)

parcher
23-10-2009, 21:56
Voglio provare il bios ASUS e ASUS smartdoctor, adesso flashhhhh

;)

Errik89
23-10-2009, 22:00
... Fatemi sapere se usare balanced a quality...

Nessuno mi ha risposto... :mad:
balanced ;)

ho fatto il 1° test a 900-1250. Ora continuo, non penso di farli tutti entro sera però.. :)

moddingpark
23-10-2009, 22:26
Ragazzi, salve.
Nel caso di due HD5850 in Crossfire, che alimentatore mi consigliate?
Io pensavo ad un alimentatore modulare, tenendo conto di un budget piuttosto limitato.

Matalf
23-10-2009, 22:38
Ragazzi, salve.
Nel caso di due HD5850 in Crossfire, che alimentatore mi consigliate?
Io pensavo ad un alimentatore modulare, tenendo conto di un budget piuttosto limitato.

tx 650 75€ :)

michelgaetano
23-10-2009, 22:38
tx 650 75€ :)

Non mi pare sia modulare.

Fireboy
23-10-2009, 22:39
Ragazzi, salve.
Nel caso di due HD5850 in Crossfire, che alimentatore mi consigliate?
Io pensavo ad un alimentatore modulare, tenendo conto di un budget piuttosto limitato.
Il corsair HX620

HORN
23-10-2009, 22:39
come é la situazione con eprezzo allora, Loro finalmente ricevuti tante HD5850OPPURE quando arriva la merce finale al Shop (finalmente!!)
Sono gia´al giorno 28.10.2009 con la spedizione che mi hanno detto ieri pomeriggio.... Grrrr!!! :mad:

Matalf
23-10-2009, 22:41
Non mi pare sia modulare.

effettivamente :asd:

mi sono confuso con il nuovo HX650 100€ :asd:

cmq efettivamente o questo o l'HX620 95€

Lino P
23-10-2009, 22:47
Non mi pare sia modulare.

infatti. nessun TX lo è:)

Drakogian
23-10-2009, 22:49
Voglio provare il bios ASUS e ASUS smartdoctor, adesso flashhhhh

;)

Aggiorna il tuo post per la prima pagina con le info...

Fai prima i test di OC e poi passa ad ASUS... :D

Cosi hai anche un confronto.

Drakogian
23-10-2009, 22:56
balanced ;)

ho fatto il 1° test a 900-1250. Ora continuo, non penso di farli tutti entro sera però.. :)

Quote ;)

io direi balanced e ovviamente vsync off

Ok... allora il 3D setting va impostato a: Balanced e il Vsync a Off
Lo metto nelle regole.

Drakogian
23-10-2009, 23:14
Qui trovate le regole per i test ufficiali:

Regole per i test overclock della 5850. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29402096&postcount=3873)

Questo è il modulo da usare nel post finale dell'overclock:

Modello del post per il test overclock (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29402353&postcount=3881)

Per chi volesse solo partecipare alla: Overclock List (max GPU/Ram clock) le regole le trovate in prima pagina - 5° post.

Datevi da fare... :sperem:

michelgaetano
23-10-2009, 23:16
Qui trovate le regole per i test ufficiali:

Regole per i test overclock della 5850. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29402096&postcount=3873)

Questo è il modulo da usare nel post finale dell'overclock:

Modello del post per il test overclock (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29402353&postcount=3881)

Per chi volesse solo partecipare alla: Overclock List (max GPU/Ram clock) le regole le trovate in prima pagina - 5° post.

Datevi da fare... :sperem:

Domanda: chi non può farla a 1680?

ilratman
23-10-2009, 23:21
Domanda: chi non può farla a 1680?

già se la prendo io devo farla andare al max a 1366x768 vista la mia tv!

Drakogian
23-10-2009, 23:24
Domanda: chi non può farla a 1680?

già se la prendo io devo farla andare al max a 1366x768 vista la mia tv!

Fatela lo stesso... poi provvederò io a segregare i dati in base alla risoluzione... che ne dite ?

Errik89
23-10-2009, 23:28
Domanda: chi non può farla a 1680?
IMHO non ha nemmeno senso che prenda la 5850 :)

Comunque fatela alla max res che potete..


Mi mancano gli ultimi 4 test, con il bios MSI sono riuscito ad impostare voltaggi leggermente inferiori e sto ottenendo risultati migliori (forse perchè la risoluzione è + bassa??). Tant'è che a 850-1200 siamo sotto solo di un 5% (e non di un 7%) rispetto alla 5870 :D

penthotal76
23-10-2009, 23:31
Prova ad installare i 9.11 beta e vedi se ti da lo stesso problema, li trovi qua:

http://www.overclock.net/ati-drivers-overclocking-software/591100-guru3d-new-catalyst-beta-9-11-a.html

ho windows xp professional :doh: posteresti il link per questo sistema operativo?
Comunque il problema si manifesta da subito... cioè dalle dvi non esce alcun segnale anche prima del caricamento del sistema operativo... solo hdmi! :muro:
Scheda difettosa?

ilratman
23-10-2009, 23:33
Fatela lo stesso... poi provvederò io a segregare i dati in base alla risoluzione... che ne dite ?

ok!

Drakogian
23-10-2009, 23:36
ok!

Ma la scheda ti è arrivata ?

pocket
23-10-2009, 23:56
Pocket, edita il tuo post e aggiungi le informazioni che servono per metterti nella lista. Le trovi in prima pagina, sezione Overclock... ;)

.... ottimo OC ....:)

Così va bene o intendevi con tutti i test ? ... :)

Topic per la prima pagina, sezione OC.

•Valori raggiunti: Core voltage:1,284, Core clock: 1Ghz, Memory clock: 1250
•Sapphire Radeon 5850 1GB
•Bios: originale
•O.S.: Windows 7 x32
•Alimentatore: Corsair VX550
•Dissipatore: standard

Temperatura massima 77c a 1,284v, ventola al massimo 32%.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091023183207_pocket5850OC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091023183207_pocket5850OC.jpg)

Drakogian
24-10-2009, 00:01
Così va bene o intendevi con tutti i test ? ... :)

Si.. ok.. ti metto in lista. ;)

Errik89
24-10-2009, 00:05
Così va bene o intendevi con tutti i test ? ... :)
mmmm hai qualcosa che non va.. il punteggio è bassissimo, io a 1ghz ho fatto più di 16000 nel performance test. Prova a riavviare il pc e a rifarlo.. :fagiano:


Comunque sono passato da 30,5fps@def (con 1v) a 36,5fps@900-1250 (con 1,137v) nel crysis test (+20% con incremento core del 24%, niente male!).
Domani finisco gli ultimi 3 test (950-975-1000) e poi posto tutto :)

pocket
24-10-2009, 00:08
mmmm hai qualcosa che non va.. il punteggio è bassissimo, io a 1ghz ho fatto più di 16000 nel performance test. Prova a riavviare il pc e a rifarlo.. :fagiano:


Comunque sono passato da 30,5fps@def (con 1v) a 36,5fps@900-1250 (con 1,137v) nel crysis test (+20% con incremento core del 24%, niente male!).
Domani finisco gli ultimi 3 test (950-975-1000) e poi posto tutto :)

Non vorrei aver fatto qualche casino con i driver della 9800 ... :rolleyes:

Errik89
24-10-2009, 00:10
Non vorrei aver fatto qualche casino con i driver della 9800 ... :rolleyes:
per caso in qualche test precedente ti ha freezato la scheda e si è ripristinata senza dover riavviare il pc?? Perchè quando succede dopo non va più come prima, va molto più piano. Mi sa che entra qualche meccanismo di protezione che la rallenta, quindi anche quando freeza ma si ripristina da sola senza far crashare completamente il pc è meglio comunque riavviare il pc. :)

michelgaetano
24-10-2009, 00:33
Fatela lo stesso... poi provvederò io a segregare i dati in base alla risoluzione... che ne dite ?

IMHO non ha nemmeno senso che prenda la 5850 :)

Comunque fatela alla max res che potete..



È diverso, la questione sta nel fatto che tutti dovrebbero fare i test nelle stesse condizioni.

So benissimo che è da "fessi" prendere questa scheda ed utilizzarla su un 19". Ma magari ci sarà qualcuno con un 4:3 e che oltre il 1600*1200 non potrà andare (non arrivando a 1680, nonostante poi la superficie sia superiore). Al tempo stesso, sarebbe abbastanza inutile avere classifiche tipo "OC a 1280, OC a 1680" :mbe:

Insomma, imho serve un test con parametri che possano fare tutti a prescindere, e generalmente risoluzioni più basse lo permettono.

pocket
24-10-2009, 00:37
per caso in qualche test precedente ti ha freezato la scheda e si è ripristinata senza dover riavviare il pc?? Perchè quando succede dopo non va più come prima, va molto più piano. Mi sa che entra qualche meccanismo di protezione che la rallenta, quindi anche quando freeza ma si ripristina da sola senza far crashare completamente il pc è meglio comunque riavviare il pc. :)

No, ad ogni freeze ho riavviato.
Concordo sul fatto che ho qualcosa che non va. Ora ho rilanciato 3D mark ed e' saltato fuori un errore con Adobe Flash Player ... :what:

Cerco di fare qualche prova per venirne a capo.

Drakogian
24-10-2009, 00:42
Michel hai ragione ma...
abbiamo hardware e software talmente differenti (cpu-ram-monitor-O.S.) che trovare parametri comuni a tutti è una fatica di Sisifo.
Quindi direi di stare un pò larghi... e poi di valutare e interpretare i dati con la dovuta cautela.

E non dimentichiamoci che è prima di tutto un divertimento... :D

persa
24-10-2009, 00:57
Ma la scheda ti è arrivata ?

e te che ti stai dando così tanto da fare, l'hai presa? :confused:

Drakogian
24-10-2009, 01:13
e te che ti stai dando così tanto da fare, l'hai presa? :confused:

No... non prima di Natale... :(

pocket
24-10-2009, 01:21
Cerco di fare qualche prova per venirne a capo.

Sto osservando i singoli test. In quello delle bandierine sto sempre fisso a 14 fps pur cambiano impostazioni Entry, Performance, High. Sbaglio o e' basato su Physix ? Almeno so da dove iniziare a cercare il problema.

pocket
24-10-2009, 02:24
Breve aggiornamento notturno su Physx. L'accoppiata 5850+9800 sembra reggere bene.

Ho provato Batman a 1680x1050, con tutte le impostazioni a palla(tranne l'AA da CCC) e Pysix impostato su high e V-Sync attivo: i 60 fps sono quasi costanti e quando scendeno non vanno sotto i 44-45 con la 5850 a 900/1250.

Senza accelerazione per la Pysix è ingiocabile.

Ottima prospettiva per giocare al pipistrello con i gadget physici.

Notte.

:ronf:

shuken
24-10-2009, 04:37
Salve a tutti,
da qualche giorno sono un fortunato possessore di una 5850 Sapphire.
Il mio pc è il seguente:
CPU: Core 2 Duo E8400 3.0 Ghz
MB: Asus P5Q SE PLUS (P45)
Ram: 4Gb Corsair Dominator
Sk Video: Radeon HD 5850 Sapphire
HD 500 GB Sata2
Masterizzatore DVD Lite-ON Sata
Ali: Corsair 550W
Case: Cooler Master Haf922
Sistema Operativo Win7 32bit

Ho iniziato a fare qualche test con la scheda e in generale si comporta + che bene, ma non riesco a spiegarmi il comportamento con Street Fighter 4.
Prima della 5850 avevo una GTX 260, con la quale potevo mettere nel benchmark integrato tutto al massimo e AA8x, e mi stava sempre sopra i 60 Fps a 1920x1080. Con la Radeon se setto tutto al massimo e AA8X ho uno strano comportamento, nel bench rimango appena sopra i 60 fps, ma poi nel gioco durante le Ultra noto delle perdite di frames.
Se scendo con AA4x allora il gioco va bene. Mi stupisco però dei "pochi" fps che faccio, capisco che il gioco è ottimizzato per le Nvidia ma secondo questa review dovrei fare molto di +!
http://www.techspot.com/review/206-his-radeon-hd-5850/page8.html
Devo iniziare a preoccuparmi o è normale?

killer978
24-10-2009, 06:44
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
(© Bhairava® 2008)

Comunque riepilogando:

1. Flashi l'unlock bios MSI e usi MSI Afterburner per regolare tensioni e clock.
2. Flashi il bios ASUS e usi ASUS Smart Doctor regolare tensioni e clock.
3. Usi MSI Afterburner per regolare le tensioni e AMD GPU Tool per variare le frequenze.

Trovi tutto im prima pagina.... ;)

OK :D quando ho fatto la richiesta il BIOS MSI ancora non c'era in prima pagina :p

per flashare da windows c'era un prog. che non ricordo + , sapete quale è?

parcher
24-10-2009, 09:09
ATTENZIONE!

Non metto in dubbio le vostre capacita' di smanettoni, ma state attenti alla porocedure del FLASH BIOS quando la rogna si mette contro, e' triste. Ieri sera ho flashato il bios ASUS 5850 non so se qualcuno lo ha fatto prima di me ma consapevole di altri flash bios recuperati , l'ho provato, ma dopo l'operazione al reboot il PC e' rimasto a schermo NERO!

1)Non so se il Bios ASUS sia diverso, perche' il Bios Cypress.bin salvato della Sapphire ha lo stesso numero di quello MSI, cambia il nome ovviamente e le modifiche apportate, ma il codice e' lo stesso, si evince dopo l'operazione di flash, OLD Bios number..... New bios number....... quello Asus non saprei una cosa e' certa che non ci sono riuscito.

2) L'altro punto e' che al reboot con un'altra scheda il sistema operativo era danneggiato, potrebbe darsi che l'oprazione di flash sia ndata a male per questo, sistema pulito di un settimana; l'inica causa del danneggiamento dell' OS secondo me a a che fare con i vari freeze della scheda video con la scritta Il driver video ha smesso di funzionare a causa delle mille mila prove in overclock :D

Quindi nuova istallazzione di w7 per cominciare.

Resta di fatto che l'aggiornamento del bios deve essere fatto con un OS in salute senza botte :read: l'operazione di ripristino e' durata dalle 22,00 sino alle 04.00 di stamattina:mad: a causa di diverse difficolta' inaspettate, tipo la calssica scheda PCI, oltre al fatto che da bios bisogna impostarla come primaria, non aveva la forza necessaria per illuminare i nuovi monitor LCD da 22" che molti di noi hanno, quindi ho provato con un'altra PCI Express Nvidia nell'altro slot PCI-E ma niente; poi ho provato con la procedura che altre volte a funzionato cioe' al buio, ma dopo qualche prova niente, cercavo di flashare il bios MSI; non mi sono arreso ma l'ora tarda mi faceva perdere le speranze; ho smontato un hdisk in quanto ho scambiato le 5850 con la Nvidia di slot, ed a questo punto il PC e' partito per la prima volta con la scheda Nvidia attacata al cavo RGB, da qui ho flashato il bios Cypress.bin l'originale salvato e tutto e' ritornato a posto, poi ho riflashato con la chiavetta il bios MSI al quale non voglio rinunciare, pertanto se l'operazione di aggiornamento del Bios va male, fate tesoro di quanto su scritto, mi e' costato 6 ore di smadonnamenti :ciapet:

Ora e' tutto OK, come se non fosse successo niente, sono solo un po stanco, e mi appresto a reistallare tutto compreso l'OS; fa parte del gioco anche questo, occhio.


;)

Spaceagle
24-10-2009, 09:13
ATTENZIONE!

Non metto in dubbio le vostre capacita' di smanettoni, ma state attenti alla porocedure del FLASH BIOS quando la rogna si mette contro, e' triste. Ieri sera ho flashato il bios ASUS 5850 non so se qualcuno lo ha fatto prima di me ma consapevole di altri flash bios recuperati , l'ho provato, ma dopo l'operazione al reboot il PC e' rimasto a schermo NERO!

1)Non so se il Bios ASUS sia diverso, perche' il Bios Cypress.bin salvato della Sapphire ha lo stesso numero di quello MSI, cambia il nome ovviamente e le modifiche apportate, ma il codice e' lo stesso, si evince dopo l'operazione di flash, OLD Bios number..... New bios number....... quello Asus non saprei una cosa e' certa che non ci sono riuscito.

2) L'altro punto e' che al reboot con un'altra scheda il sistema operativo era danneggiato, potrebbe darsi che l'oprazione di flash sia ndata a male per questo, sistema pulito di un settimana; l'inica causa del danneggiamento dell' OS secondo me a a che fare con i vari freeze della scheda video con la scritta Il driver video ha smesso di funzionare a causa delle mille mila prove in overclock :D

Quindi nuova istallazzione di w7 per cominciare.

Resta di fatto che l'aggiornamento del bios deve essere fatto con un OS in salute senza botte :read: l'operazione di ripristino e' durata dalle 22,00 sino alle 04.00 di stamattina:mad: a causa di diverse difficolta' inaspettate, tipo la calssica scheda PCI, oltre al fatto che da bios bisogna impostarla come primaria, non aveva la forza necessaria per illuminare i nuovi monitor LCD da 22" che molti di noi hanno, quindi ho provato con un'altra PCI Express Nvidia nell'altro slot PCI-E ma niente; poi ho provato con la procedura che altre volte a funzionato cioe' al buio, ma dopo qualche prova niente, cercavo di flashare il bios MSI; non mi sono arreso ma l'ora tarda mi faceva perdere le speranze; ho smontato un hdisk in quanto ho scambiato le 5850 con la Nvidia di slot, ed a questo punto il PC e' partito per la prima volta con la scheda Nvidia attacata al cavo RGB, da qui ho flashato il bios Cypress.bin l'originale salvato e tutto e' ritornato a posto, poi ho riflashato con la chiavetta il bios MSI al quale non voglio rinunciare, pertanto se l'operazione di aggiornamento del Bios va male, fate tesoro di quanto su scritto, mi e' costato 6 ore di smadonnamenti :ciapet:

Ora e' tutto OK, come se non fosse successo niente, sono solo un po stanco, e mi appresto a reistallare tutto compreso l'OS; fa parte del gioco anche questo.


;)

meno male che è tutto risolto... e per fortuna che avevi altre vga da poter usare!!! dovesse capitare a me,dovrei farmela prestare!!!

Lino P
24-10-2009, 09:26
ATTENZIONE!

Non metto in dubbio le vostre capacita' di smanettoni, ma state attenti alla porocedure del FLASH BIOS quando la rogna si mette contro, e' triste. Ieri sera ho flashato il bios ASUS 5850 non so se qualcuno lo ha fatto prima di me ma consapevole di altri flash bios recuperati , l'ho provato, ma dopo l'operazione al reboot il PC e' rimasto a schermo NERO!

1)Non so se il Bios ASUS sia diverso, perche' il Bios Cypress.bin salvato della Sapphire ha lo stesso numero di quello MSI, cambia il nome ovviamente e le modifiche apportate, ma il codice e' lo stesso, si evince dopo l'operazione di flash, OLD Bios number..... New bios number....... quello Asus non saprei una cosa e' certa che non ci sono riuscito.

2) L'altro punto e' che al reboot con un'altra scheda il sistema operativo era danneggiato, potrebbe darsi che l'oprazione di flash sia ndata a male per questo, sistema pulito di un settimana; l'inica causa del danneggiamento dell' OS secondo me a a che fare con i vari freeze della scheda video con la scritta Il driver video ha smesso di funzionare a causa delle mille mila prove in overclock :D

Quindi nuova istallazzione di w7 per cominciare.

Resta di fatto che l'aggiornamento del bios deve essere fatto con un OS in salute senza botte :read: l'operazione di ripristino e' durata dalle 22,00 sino alle 04.00 di stamattina:mad: a causa di diverse difficolta' inaspettate, tipo la calssica scheda PCI, oltre al fatto che da bios bisogna impostarla come primaria, non aveva la forza necessaria per illuminare i nuovi monitor LCD da 22" che molti di noi hanno, quindi ho provato con un'altra PCI Express Nvidia nell'altro slot PCI-E ma niente; poi ho provato con la procedura che altre volte a funzionato cioe' al buio, ma dopo qualche prova niente, cercavo di flashare il bios MSI; non mi sono arreso ma l'ora tarda mi faceva perdere le speranze; ho smontato un hdisk in quanto ho scambiato le 5850 con la Nvidia di slot, ed a questo punto il PC e' partito per la prima volta con la scheda Nvidia attacata al cavo RGB, da qui ho flashato il bios Cypress.bin l'originale salvato e tutto e' ritornato a posto, poi ho riflashato con la chiavetta il bios MSI al quale non voglio rinunciare, pertanto se l'operazione di aggiornamento del Bios va male, fate tesoro di quanto su scritto, mi e' costato 6 ore di smadonnamenti :ciapet:

Ora e' tutto OK, come se non fosse successo niente, sono solo un po stanco, e mi appresto a reistallare tutto compreso l'OS; fa parte del gioco anche questo, occhio.


;)

meno male

Peppozzo82
24-10-2009, 09:54
Ragazzi scusate la domanda da nabbo ma fatemi capire una cosa....
Physx si puo utilizzare solo con ati + nvidia?
Quindi io che ho soltanto una xfx 5850 non posso sfruttare questa opzione?:fagiano:

Drakogian
24-10-2009, 10:03
.... cut ....
Ora e' tutto OK, come se non fosse successo niente, sono solo un po stanco, e mi appresto a reistallare tutto compreso l'OS; fa parte del gioco anche questo, occhio.
;)

Parcher ma hai flashato da windows ?
Ora come sei messo a bios ? Hai su l'asus o l'MSI ?

Drakogian
24-10-2009, 10:05
OK :D quando ho fatto la richiesta il BIOS MSI ancora non c'era in prima pagina :p

per flashare da windows c'era un prog. che non ricordo + , sapete quale è?

Personalmente sconsiglio l'aggiornamento di qualsiasi bios da windows. ;)
Il programma che dici tu dovrebbe essere WinFlash ma non è ancora aggiornato alla 5850.

Drakogian
24-10-2009, 10:12
Ragazzi scusate la domanda da nabbo ma fatemi capire una cosa....
Physx si puo utilizzare solo con ati + nvidia?
Quindi io che ho soltanto una xfx 5850 non posso sfruttare questa opzione?:fagiano:

Si, la puoi utilizzare (via OpenGL) caricando i driver 9.11 beta e ati-stream-sdk.

Commento personale... io non capisco questa smania per Physx...
Viene usato da pochi giochi... gli effetti non sono strabilianti... è sponsorizzato da nvidia e quindi taglia fuori tutti gli utenti ATI... ecc... ecc... :confused: :confused: :confused:

Peppozzo82
24-10-2009, 10:18
Si, la puoi utilizzare (via OpenGL) caricando i driver 9.11 beta e ati-stream-sdk.

Commento personale... io non capisco questa smania per Physx...
Viene usato da pochi giochi... gli effetti non sono strabilianti... è sponsorizzato da nvidia e quindi taglia fuori tutti gli utenti ATI... ecc... ecc... :confused: :confused: :confused:

Ok grazie...
Ma quindi anche se lo si abilita viene utilizzato solo da pochi giochi è cosi?
Ho letto la guida in prima pagina ma forse mancano questi dettagli da aggiungere...:confused: :)
Giusto per chiarire questi dubbi che sono venuti a me ma credo anche ad altri utenti.
Insomma per farla breve chi ha questa 5850 single ha realmente dei vantaggi ad installare Physx p ne possiamo fare anche a meno??:fagiano:

pocket
24-10-2009, 10:19
Si, la puoi utilizzare (via OpenGL) caricando i driver 9.11 beta e ati-stream-sdk.

Commento personale... io non capisco questa smania per Physx...
Viene usato da pochi giochi... gli effetti non sono strabilianti... è sponsorizzato da nvidia e quindi taglia fuori tutti gli utenti ATI... ecc... ecc... :confused: :confused: :confused:

Io sono d'accordo. Personalmente non ho nessun entusiasmo particolare, l'ho attivata con la 9800 solo perchè me ritrovavo la schedina in più dopo l'acquisto della 5850 e piuttosto che metterla nel cassetto l'ho messa nel case (poi smanettare è sempre divertente) :D

Physix è solo un gadget, sono il primo a dirlo. Certo ora che me la ritrovo Batman me lo gioco con l'accelerazione da GPU, ma alla fin fine più che tagliare sporadicamente i panni col batrang non faccio. :D

pocket
24-10-2009, 10:22
Ok grazie...
Ma quindi anche se lo si abilita viene utilizzato solo da pochi giochi è cosi?
Ho letto la guida in prima pagina ma forse mancano questi dettagli da aggiungere...:confused: :)
Giusto per chiarire questi dubbi che sono venuti a me ma credo anche ad altri utenti.
Insomma per farla breve chi ha questa 5850 single ha realmente dei vantaggi ad installare Physx p ne possiamo fare anche a meno??:fagiano:

La guida in prima pagina serve ad utilizzare la ATI con una scheda Nvidia destanata alla fisica.

Per i vantaggi, la differenza nei singoli giochi c'è ed è tangibile. Il problema è che i giochi sono pochi e gli effetti non sono da mascella spalancata. Il mio consiglio è di provare Physx solo se ti cresce una scheda in più. Acquistarla appositamente non ha senso.

Si, la puoi utilizzare (via OpenGL) caricando i driver 9.11 beta e ati-stream-sdk.

Commento personale... io non capisco questa smania per Physx...
Viene usato da pochi giochi... gli effetti non sono strabilianti... è sponsorizzato da nvidia e quindi taglia fuori tutti gli utenti ATI... ecc... ecc... :confused: :confused: :confused:

C'è qualcuno che ha già provato questa soluzione per confrontare i risultati che si ottengono rispetto alla configurazione ibrida ?

parcher
24-10-2009, 11:38
Parcher ma hai flashato da windows ?

Ora come sei messo a bios ?

Hai su l'asus o l'MSI ?



Come al solito con il boot dalla chiavetta da Dos, il problema credo sia stao il sistema operativo danneggiato, comunque io il Bios ASUS lo lascio perdere.

Adesso ho riflashato l'MSI, e viaggio a 900/1300 ad 1,125v.

;)

Errik89
24-10-2009, 11:50
ATTENZIONE!

Non metto in dubbio le vostre capacita' di smanettoni, ma state attenti alla porocedure del FLASH BIOS quando la rogna si mette contro, e' triste. Ieri sera ho flashato il bios ASUS 5850 non so se qualcuno lo ha fatto prima di me ma consapevole di altri flash bios recuperati , l'ho provato, ma dopo l'operazione al reboot il PC e' rimasto a schermo NERO!

1)Non so se il Bios ASUS sia diverso, perche' il Bios Cypress.bin salvato della Sapphire ha lo stesso numero di quello MSI, cambia il nome ovviamente e le modifiche apportate, ma il codice e' lo stesso, si evince dopo l'operazione di flash, OLD Bios number..... New bios number....... quello Asus non saprei una cosa e' certa che non ci sono riuscito.

2) L'altro punto e' che al reboot con un'altra scheda il sistema operativo era danneggiato, potrebbe darsi che l'oprazione di flash sia ndata a male per questo, sistema pulito di un settimana; l'inica causa del danneggiamento dell' OS secondo me a a che fare con i vari freeze della scheda video con la scritta Il driver video ha smesso di funzionare a causa delle mille mila prove in overclock :D

Quindi nuova istallazzione di w7 per cominciare.

Resta di fatto che l'aggiornamento del bios deve essere fatto con un OS in salute senza botte :read: l'operazione di ripristino e' durata dalle 22,00 sino alle 04.00 di stamattina:mad: a causa di diverse difficolta' inaspettate, tipo la calssica scheda PCI, oltre al fatto che da bios bisogna impostarla come primaria, non aveva la forza necessaria per illuminare i nuovi monitor LCD da 22" che molti di noi hanno, quindi ho provato con un'altra PCI Express Nvidia nell'altro slot PCI-E ma niente; poi ho provato con la procedura che altre volte a funzionato cioe' al buio, ma dopo qualche prova niente, cercavo di flashare il bios MSI; non mi sono arreso ma l'ora tarda mi faceva perdere le speranze; ho smontato un hdisk in quanto ho scambiato le 5850 con la Nvidia di slot, ed a questo punto il PC e' partito per la prima volta con la scheda Nvidia attacata al cavo RGB, da qui ho flashato il bios Cypress.bin l'originale salvato e tutto e' ritornato a posto, poi ho riflashato con la chiavetta il bios MSI al quale non voglio rinunciare, pertanto se l'operazione di aggiornamento del Bios va male, fate tesoro di quanto su scritto, mi e' costato 6 ore di smadonnamenti :ciapet:

Ora e' tutto OK, come se non fosse successo niente, sono solo un po stanco, e mi appresto a reistallare tutto compreso l'OS; fa parte del gioco anche questo, occhio.


;)
l'hai rischiata bella :)

Errik89
24-10-2009, 11:51
Come al solito con il boot dalla chiavetta da Dos, il problema credo sia stao il sistema operativo danneggiato, comunque io il Bios ASUS lo lascio perdere.

Adesso ho riflashato l'MSI, e viaggio a 900/1300 ad 1,125v.

;)
quoto, IMHO l'MSI è meglio ;)

Athlon 64 3000+
24-10-2009, 11:55
Questa mattina anche con il monitor collegata all'altra porta DVI della scheda video non mi partiva e cambiato la porta DVI un'altra volta e partito tutto.
Sembra che la HD 5850 abbia un problema di compatibilità con la HD 5850.

filippofab
24-10-2009, 12:01
ragazzi sono nuovo del thread. Stamane ho ritirato la mia Sapphire HD5850 presso il pick&pay di eprezzo a Bari. Ordinata il 29/09 mi è arrivata mercoledì........

Credo che stanno arrivando in quantità.

ectobsidian
24-10-2009, 12:03
Eprice mi ha slittato la spedizione ancora una volta...questa volta "dovrebbe" partire martedì...E' ancora tutto in gestione.
Ma stanno dormendo o cosa? E pensare che quando l'ho prenotata(il12) risultava come "disponibile".
Assurdo.

parcher
24-10-2009, 12:04
l'hai rischiata bella :)

Si come altre volte :D

Quanto mi piace la demo di Unigine DX11, resto dell' idea che e' sempre meglio un 1920x1080 senza AA oppure a 2x che un 1680x1050 pieno di filtri, non c'e' storia.

;)

ectobsidian
24-10-2009, 12:10
Ah scusate ancora, non è che qualcuno di così gentile mi spiega con parole semplici semplici questa storia delle frequenze della scheda video che non ho capito? :help:
Scusate ma non è che ci capisco più di tanto, io la scheda la vorrei tenere come di fabbrica quando mi arriva(senza modificare robe strane).
Grazie, ciao!

killer978
24-10-2009, 12:27
qlc conosce la procedura esatta x flashare da DOS?
e mi linka qualche guida x creare una chiavetta x boot DOS, non ho il floppy :muro:

Errik89
24-10-2009, 12:42
qlc conosce la procedura esatta x flashare da DOS?
e mi linka qualche guida x creare una chiavetta x boot DOS, non ho il floppy :muro:

PRIMA PAGINA!!!! :D

Errik89
24-10-2009, 12:43
Si come altre volte :D

Quanto mi piace la demo di Unigine DX11, resto dell' idea che e' sempre meglio un 1920x1080 senza AA oppure a 2x che un 1680x1050 pieno di filtri, non c'e' storia.

;)

Concordo!!

killer978
24-10-2009, 12:53
Con i giochi nuovi questa scheda vola in anno 1404 brucia qualsiasi scheda Nvidia

http://ht4u.net/reviews/2009/msi_r5850_ati_radeon_hd5850/index18.php

killer978
24-10-2009, 12:54
Concordo!!

non ci ho fatto caso , cmq il Drako ha fatto un ottimo lavoro quasi meglio del tuo con la 4850 :asd:

william88
24-10-2009, 12:55
prezzo medio di questa scheda?

Athlon 64 3000+
24-10-2009, 12:58
Altra cosa strana e che in dxdiag e in RE5 la scheda mi continua ad essere vista come HD 4800 e quando ho installato i 9.11 beta4 ho fatto la procedura che mi avete consigliato.

Athlon 64 3000+
24-10-2009, 13:00
Se faccio il test Heaven Benchmark usando il path dx11 con la Tesselation attiva o in dx9 a livello visivo non cambia niente.

Drakogian
24-10-2009, 13:41
Altra cosa strana e che in dxdiag e in RE5 la scheda mi continua ad essere vista come HD 4800 e quando ho installato i 9.11 beta4 ho fatto la procedura che mi avete consigliato.

Ma GPU-z cosa ti dice ?

Drakogian
24-10-2009, 13:42
prezzo medio di questa scheda?

220 € è il prezzo giusto... poi, vista la carenza, qualcuno ci specula. ;)

Drakogian
24-10-2009, 13:45
ragazzi sono nuovo del thread. Stamane ho ritirato la mia Sapphire HD5850 presso il pick&pay di eprezzo a Bari. Ordinata il 29/09 mi è arrivata mercoledì........

Credo che stanno arrivando in quantità.

Benvenuto nel thread... che marca hai preso ?

Mi raccomandi leggi la prima pagina... ;)

Drakogian
24-10-2009, 13:47
.... cut ...

C'è qualcuno che ha già provato questa soluzione per confrontare i risultati che si ottengono rispetto alla configurazione ibrida ?

Se ne è discusso nel thread dell 5870... prova a fare una ricerca.

Athlon 64 3000+
24-10-2009, 13:52
Ma GPU-z cosa ti dice ?

GPU-Z mi dice che oh una HD 5800 series naturalmente.

Drakogian
24-10-2009, 13:58
Ok grazie...
Ma quindi anche se lo si abilita viene utilizzato solo da pochi giochi è cosi?
Ho letto la guida in prima pagina ma forse mancano questi dettagli da aggiungere...:confused: :)
Giusto per chiarire questi dubbi che sono venuti a me ma credo anche ad altri utenti.
Insomma per farla breve chi ha questa 5850 single ha realmente dei vantaggi ad installare Physx p ne possiamo fare anche a meno??:fagiano:

Nella prima pagina ho messo le istruzioni per settare una ATI 5850 con una nvidia per abilitare Physx via hardware. Se vuoi saperne di più su Physx prova a leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1772022

Per me Physx + ATI vale la pena solo per chi ha una vecchia scheda nvidia, come ad esempio Pocket.
Installare driver nvidia + ATI, consumi e calore in più, pochi i giochi che la sfruttano, effetti di cui si può fare a meno... Tutte cose che, a mio parere, ne sconsigliano l'uso. Abbiamo CPU della madonna con 4 core (tra poco escono anche quelle a 6 e 8 core) che stanno li a non far niente.... forse la strada giusta sarebbe quella di sfruttarli anche per i calcoli dellla grafica. ;)

parcher
24-10-2009, 14:04
Ho riscontrato qualche fps in piu' su W7 64bit quando gira Ungine demo DX11.

;)

Claus89
24-10-2009, 14:05
Nella prima pagina ho messo le istruzioni per settare una ATI 5850 con una nvidia per abilitare Physx via hardware. Se vuoi saperne di più su Physx prova a leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1772022

Per me Physx + ATI vale la pena solo per chi ha una vecchia scheda nvidia, come ad esempio Pocket.
Installare driver nvidia + ATI, consumi e calore in più, pochi i giochi che la sfruttano, effetti di cui si può fare a meno... Tutte cose che, a mio parere, ne sconsigliano l'uso. Abbiamo CPU della madonna con 4 core (tra poco escono anche quelle a 6 e 8 core) che stanno li a non far niente.... forse la strada giusta sarebbe quella di sfruttarli anche per i calcoli dellla grafica. ;)

QUOTONE e ma poi la nvidia come ciuppa i soldi :D :muro:

Drakogian
24-10-2009, 14:06
Come al solito con il boot dalla chiavetta da Dos, il problema credo sia stao il sistema operativo danneggiato, comunque io il Bios ASUS lo lascio perdere.

Adesso ho riflashato l'MSI, e viaggio a 900/1300 ad 1,125v.

;)

Ma... non capisco... la procedura di flash (con chiavetta USB) non ha niente a che vedere col sistema operativo che viene completamente bypassato dal DOS. :wtf:

Ti assicuro che, in altri forum, ho letto che hanno flashato lil bios Asus senza problemi.

killer978
24-10-2009, 14:08
Ho flashato il bios MSI e ho messo subito 850/1200 dal CCC (MSI AB ancora non lo installo) e la scheda tiene senza problemi, ho giocato x 20 minuti a Risen senza artefatti o blocchi

Che dite è buono 850/1200 Vdef oppure è normale :D appena ho tempo la spremo!!

Cmq questa scheda so okka in una maniera formidabile senza nessun problema :eek:

pocket
24-10-2009, 14:09
A proposito di Physix ... ho appena provato Cryostasis e tutto a palla, Physix compreso significa rinunciare ai filtri a 1680, nonostante tutta la scheda dedicata. Non che servano piu di tanto in questo gioco a base di shader in ambienti piccolissimi.

Sto gioco e' un mattone. Bello, ma mattone. :)

Ho cambiato anche i driver con i 9.11 ed sdk annesso, ma resta ingiocabile senza la GPU per la fisica, salvo ovviamente disabilitarla.

Spaceagle
24-10-2009, 14:12
Si come altre volte :D

Quanto mi piace la demo di Unigine DX11, resto dell' idea che e' sempre meglio un 1920x1080 senza AA oppure a 2x che un 1680x1050 pieno di filtri, non c'e' storia.

;)

Quoto! :D

prezzo medio di questa scheda?

se ti va bene la trovi a poco meno di 200€, altrimenti intorno ai 220€ circa...e la trovi intorno ai 230€ ci stanno già speculando a mio avviso

HORN
24-10-2009, 14:17
Eprice mi ha slittato la spedizione ancora una volta...questa volta "dovrebbe" partire martedì...E' ancora tutto in gestione.
Ma stanno dormendo o cosa? E pensare che quando l'ho prenotata(il12) risultava come "disponibile".
Assurdo.

Ciao!
anche a me hanno ridetto spedizione della mia HD5850 (e altri componenti) prossimo mercoledi, che sarebbe il 28.10. !!!
ed io ho ordinato la scheda gia´ il 13.10 con simbolo di stato: disponibile.
Gia la terza volta che mi hanno cambiato la data di spedizione, ma hanno finalmente almeno ricevuti centinaia di HD5850, oppure neanche in quantita´?

Drakogian
24-10-2009, 14:23
Ho flashato il bios MSI e ho messo subito 850/1200 dal CCC (MSI AB ancora non lo installo) e la scheda tiene senza problemi, ho giocato x 20 minuti a Risen senza artefatti o blocchi

Che dite è buono 850/1200 Vdef oppure è normale :D appena ho tempo la spremo!!

Cmq questa scheda so okka in una maniera formidabile senza nessun problema :eek:

E' buono... ;)
Cosa aspetti ad usare MSI Afterburner ?
Partecipa anche tu ai test in OC... le istruzioni le trovi in prima pagina - 5° post.

Drakogian
24-10-2009, 14:26
Ciao!
anche a me hanno ridetto spedizione della mia HD5850 (e altri componenti) prossimo mercoledi, che sarebbe il 28.10. !!!
ed io ho ordinato la scheda gia´ il 13.10 con simbolo di stato: disponibile.
Gia la terza volta che mi hanno cambiato la data di spedizione, ma hanno finalmente almeno ricevuti centinaia di HD5850, oppure neanche in quantita´?

Se ne ricevono una decina al giorno è già tanto... ;)

killer978
24-10-2009, 14:36
Secondo me ho una scheda culona :D ho benchato a 875/1200 sempre Vdef senza problemi , con 15067 p.ti al Vantage, poi ho provato Furmak 15minuti stabiliti test con temp max di 75° :D

Preso dalla foga ho messo 900/1200 lanciato Lightsmark 2008 ma ho totalizzato 600p.ti. quasi 150p.ti meno della scheda a def. poi ho lanciato il Vantge ma al 3° test si è fermato dandomo error report :mbe: la cosa assurda è che non vedo artefatti ne crash ma la scheda durante il 3Dmark shutterava. Secondo ci vuole un pelino di volt's in + o sbaglio? adesso installo MSI AB :D cmq gia a 875/1200 Vdef sono felice

parcher
24-10-2009, 14:36
Ma... non capisco... la procedura di flash (con chiavetta USB) non ha niente a che vedere col sistema operativo che viene completamente bypassato dal DOS. :wtf:

Ti assicuro che, in altri forum, ho letto che hanno flashato lil bios Asus senza problemi.

Sicuramente, ma io mi temgo quello MSi con Afterburn che e' piu bello graficamente e funzionale, tanto mi basta un 1,125v. per andare a 900/1300.

:D

pocket
24-10-2009, 14:40
Secondo me ho una scheda culona :D ho benchato a 875/1200 sempre Vdef senza problemi , con 15067 p.ti al Vantage, poi ho provato Furmak 15minuti stabiliti test con temp max di 75° :D

Anche secondo me ... Io mi fermo prima col voltaggio def .. :)

Drakogian
24-10-2009, 14:42
Secondo me ho una scheda culona :D ho benchato a 875/1200 sempre Vdef senza problemi , con 15067 p.ti al Vantage, poi ho provato Furmak 15minuti stabiliti test con temp max di 75° :D

Preso dalla foga ho messo 900/1200 lanciato Lightsmark 2008 ma ho totalizzato 600p.ti. quasi 150p.ti meno della scheda a def. poi ho lanciato il Vantge ma al 3° test si è fermato dandomo error report :mbe: la cosa assurda è che non vedo artefatti ne crash ma la scheda durante il 3Dmark shutterava. Secondo ci vuole un pelino di volt's in + o sbaglio? adesso installo MSI AB :D cmq gia a 875/1200 Vdef sono felice

Buono...hai superato il default di una 5870... ma potrai toglierti ogni dubbio solo aumentando il voltaggio con MSI AB.

Drakogian
24-10-2009, 14:44
Un interessante articolo:

ATI Radeon HD 5870 + 5850 CrossFire - Mixing Video Cards

"One thing that shocked me was that the CrossFire gaming performance of a Radeon HD 5870 + 5850 was lower than that of a pair of Radeon HD 5850 video cards in CrossFire in all of our testing with the exception of one game."

Link: http://www.legitreviews.com/article/1107/1/

michelgaetano
24-10-2009, 14:45
Secondo me ho una scheda culona :D ho benchato a 875/1200 sempre Vdef senza problemi , con 15067 p.ti al Vantage, poi ho provato Furmak 15minuti stabiliti test con temp max di 75° :D

Preso dalla foga ho messo 900/1200 lanciato Lightsmark 2008 ma ho totalizzato 600p.ti. quasi 150p.ti meno della scheda a def. poi ho lanciato il Vantge ma al 3° test si è fermato dandomo error report :mbe: la cosa assurda è che non vedo artefatti ne crash ma la scheda durante il 3Dmark shutterava. Secondo ci vuole un pelino di volt's in + o sbaglio? adesso installo MSI AB :D cmq gia a 875/1200 Vdef sono felice

Stutter.

Errik89
24-10-2009, 15:02
non ci ho fatto caso , cmq il Drako ha fatto un ottimo lavoro quasi meglio del tuo con la 4850 :asd:
ahahah ke stron**o :D
no ske, è vero, ha fatto veramente un'ottima prima pagina, una delle migliori (visto che la migliore è quella del th uff della 4850 :fiufiu: :fiufiu: :sofico: :sofico: )

Ho flashato il bios MSI e ho messo subito 850/1200 dal CCC (MSI AB ancora non lo installo) e la scheda tiene senza problemi, ho giocato x 20 minuti a Risen senza artefatti o blocchi

Che dite è buono 850/1200 Vdef oppure è normale :D appena ho tempo la spremo!!

Cmq questa scheda so okka in una maniera formidabile senza nessun problema :eek:
mmm ke nervoso, sempre io becco i chip sfigati :fagiano:
(comunque sale lo stesso anche se sfigato :D )

Stutter.
anche io ho notato che quando occo troppo rispetto al voltaggio la scheda presenta stuttering invece di fare artefatti. Mi è capitato di notarlo durante il benchmark di crysis.. :confused:

Drakogian
24-10-2009, 15:03
I water-block per la 5870X2 sono già pronti... mi sa che a breve vedremo anche la 5850X2...

http://photos.dangerden.com/GPU-Blocks/5870X2/top-view2/688395732_tWG5m-Ti.jpg http://photos.dangerden.com/GPU-Blocks/5870X2/base-view/688395656_sbQVG-Ti.jpg

Link: http://photos.dangerden.com/GPU-Blocks/5870X2/10045710_M3Wuj#688395732_tWG5m

michelgaetano
24-10-2009, 15:04
anche io ho notato che quando occo troppo rispetto al voltaggio la scheda presenta stuttering invece di fare artefatti. Mi è capitato di notarlo durante il benchmark di crysis.. :confused:

Più che altro lui aveva scritto "shutter" :asd:

Comunque anche io con le varie schede (sia Nvidia che ATi) ho avuto questa cosa. Cioè, arrivato al limite (come clocks), riuscivo sì a completare i test, ma avevo risultati leggermente inferiori proprio perchè stutterava.

Non mi sembra una novità insomma.

Errik89
24-10-2009, 15:06
Più che altro lui aveva scritto "shutter" :asd:

Comunque anche io con le varie schede (sia Nvidia che ATi) ho avuto questa cosa. Cioè, arrivato al limite (come clocks), riuscivo sì a completare i test, ma avevo risultati leggermente inferiori proprio perchè stutterava.

Non mi sembra una novità insomma.
io è la prima volta che noto una cosa del genere, la 4850 tendeva molto più a fare artefatti (anche perchè con quella il limite erano sempre le RAM).
Penso che quando si raggiunge il limite delle RAM faccia prevalentemente artefatti mentre quando si raggiunge il limite del CORE faccia soprattutto stuttering, causando in entrambi i casi risultati inferiori, soprattutto nel 2° caso. :)

parcher
24-10-2009, 15:15
Secondo me ho una scheda culona :D ho benchato a 875/1200 sempre Vdef senza problemi , con 15067 p.ti al Vantage, poi ho provato Furmak 15minuti stabiliti test con temp max di 75° :D

Preso dalla foga ho messo 900/1200 lanciato Lightsmark 2008 ma ho totalizzato 600p.ti. quasi 150p.ti meno della scheda a def. poi ho lanciato il Vantge ma al 3° test si è fermato dandomo error report :mbe: la cosa assurda è che non vedo artefatti ne crash ma la scheda durante il 3Dmark shutterava. Secondo ci vuole un pelino di volt's in + o sbaglio? adesso installo MSI AB :D cmq gia a 875/1200 Vdef sono felice

sali ad 1,125v. 900/1300 le ram sono indipendenti dal voltaggio della GPU, prova.

;)

killer978
24-10-2009, 15:39
sali a d 1,125v. 900/1300 le ram sono indipendenti dal voltaggio della GPU, prova.

;)

x ora mi tengo la scheda a 850/1200 vdef appena installo MSI AB vedo dove arrivo, sono sceso a 850 di gpu perhe a 875 faccio 100p.ti in meno al Vantage rispetto a 850 e in Shift ho notato qua e la dello "Stuttering" :D mentre a 850 tutto liscio

killer978
24-10-2009, 15:40
cmq con ste schede è d/obbligo il bios MSI perche il CCC si ferma tropo prima del loro limite!! mai avuto una scheda che salisse tanto in overclock

Athlon 64 3000+
24-10-2009, 16:12
Per vedere il perchè a freddo il pc non mi parte con il mio Samsung 940BF mi sono prestare un Samsung 226BW per vedere se mi fa lo stesso scherzetto.

parcher
24-10-2009, 16:23
Per vedere il perchè a freddo il pc non mi parte con il mio Samsung 940BF mi sono prestare un Samsung 226BW per vedere se mi fa lo stesso scherzetto.

buona Idea, vedrai che troverai la soluzione.

;)

thedarkest
24-10-2009, 18:08
col mio pc sarei cpu-limited per questa magnifica schedona?

thedarkest
24-10-2009, 18:14
Direi proprio di no, certo immagino che tu pensi a questa scheda non per giocare a 1280x :)

a dirla tutta all'inizio giochero a 1440x900 :asd: poi pero' mettero' un fullhd!
sia per la prima che per l'altra,mica sarei cpu-limited?

Spaceagle
24-10-2009, 18:15
a dirla tutta all'inizio giochero a 1440x900 :asd: poi pero' mettero' un fullhd!
sia per la prima che per l'altra,mica sarei cpu-limited?

a 3.5GHz direi di no...

Peppozzo82
24-10-2009, 18:17
C è una tabella fatta da voi smanettoni :D con i voltaggi vari e le frequenze stabili raggiunte?

Spaceagle
24-10-2009, 18:18
C è una tabella fatta da voi smanettoni :D con i voltaggi vari e le frequenze stabili raggiunte?

In prima pagina c'è già qualcosa

thedarkest
24-10-2009, 18:20
Alla prima forse, ma a fps molto alti in ogni caso, quindi... who cares? ;)

Certo se non intendessi fare cambio monitor è evidente che si tratta di una VGA sprecata e ti converrebbe di più una HD57xx, ma visto che hai questi piani...

beh se faccio 100frames invece di 120 non e' che mi interessa! con una 5770 magari farei meno,quindi meglio la 5850 no?

Spaceagle
24-10-2009, 18:23
beh se faccio 100frames invece di 120 non e' che mi interessa! con una 5770 magari farei meno,quindi meglio la 5850 no?

se hai intenzione di cambiare monitor sicuramente meglio la 5850...altrimenti io al posto tuo prenderei una 5770 (che a quella risoluzione attualmente fa sicuramente girare tutto benissimo)

Errik89
24-10-2009, 18:24
se hai intenzione di cambiare monitor sicuramente meglio la 5850...altrimenti io al posto tuo prenderei una 5770 (che a quella risoluzione attualmente fa sicuramente girare tutto benissimo)
quoto! soprattutto visti i primi test di un utente in overclock, ha portato le ram della 5770 a 1500mhz (6ghz effettivi!! :D :D )

Spaceagle
24-10-2009, 18:29
quoto! soprattutto visti i primi test di un utente in overclock, ha portato le ram della 5770 a 1500mhz (6ghz effettivi!! :D :D )

:sofico:

stabile??? :eek:

killer978
24-10-2009, 18:29
col mio pc sarei cpu-limited per questa magnifica schedona?

Se il core è PhenomII hai una signora CPU, siamo a livello dei Core2 e guardando in giro x il web ste CPU nei giochi danno il meglio di se

Vai tranquillo :)

Peppozzo82
24-10-2009, 18:32
Ma ragazzi senza variare il bios posso ritoccare il voltaggio con msi e arrotondare le frequenze come consigliato in prima pagina hocapito bene?

killer978
24-10-2009, 18:42
Ma ragazzi senza variare il bios posso ritoccare il voltaggio con msi e arrotondare le frequenze come consigliato in prima pagina hocapito bene?

se flashi il bios puoi usare CCC x clokkare oltre i 775/1125, senza toccare i volt's le 5850 arrivano + o - a 800/850 GPU e tutte dico tutte a 1200/1300 di GDDR :D
Sono bestie che ATI ha tenuto al guinzaglio... :asd: sto giro si son tenuti bassi con freq. e voltaggi. Secondo me se vorrebbe oggi potrebbe far uscire gia una 5890 :stordita: con 0,05volt's in + e ram + veloci potrebbe fare un mostro da 1000GPU/1500GDDR :eek:

Drakogian
24-10-2009, 18:52
E' scritto in prima pagina:

1. Senza flashare il BIOS: usate MSI Afterburner per alzare le tensioni e controllare la ventola e AMD GPU Tool per variare le frequenze.

http://www.fenomeno85.altervista.org/_altervista_ht/varie/58.gif

pocket
24-10-2009, 19:07
E che caxx sono l'unico pirla che ha una M/B che non supporta l'avvio dalla penna USB ... mi tocca istallare il floppy per flashare il BIOS e mi son pure creato la penna ad hoc .. OO :rolleyes:

Audace
24-10-2009, 19:09
Ragazzi ho deciso: domani la compro.

Dite che posso stare tranquillo con SAPPHIRE ??? :rolleyes:

Grazie..

Audace
24-10-2009, 19:23
Sono tutte reference, in più Sapphire ha qualche lazzo ;)

http://www.sapphiretech.com/presentation/member/member_index.aspx

Abbi pazienza e perdona la mia ignoranza tecnica...ma reference che significa di PRECISO ??? (malgrado abbia inteso grossolanamente)

E cosa intendi per "lazzo" ? :rolleyes:

Peppozzo82
24-10-2009, 19:25
E' scritto in prima pagina:

1. Senza flashare il BIOS: usate MSI Afterburner per alzare le tensioni e controllare la ventola e AMD GPU Tool per variare le frequenze.

Si avevo letto ma il mio dubbio era un altro.:)
Se non flashio il bios posso arrivare max a 775/1125?Invece aumentando solo il voltaggio da msi tali valori non si posso raggiungere??é cosi?

ps.grazie killer.


Un ultima cosa (forse :fagiano: :D ) ,sempre in prima pagina si parla di alimentatori,congisliate up 500w......io ho ordinato un corsair hx650.
Ora premesso un pò di OC e un futuro crossfire di 5850.......ci sto dentro con i 650 o meglio un 750??

Spaceagle
24-10-2009, 19:30
Si avevo letto ma il mio dubbio era un altro.:)

ps.grazie killer.


Un ultima cosa (forse :fagiano: :D ) ,sempre in prima pagina si parla di alimentatori,congisliate up 500w......io ho ordinato un corsair hx650.
Ora premesso un pò di OC e un futuro crossfire di 5850.......ci sto dentro con i 650 o meglio un 750??

tranquillo, quell'alimentatore va bene

thedarkest
24-10-2009, 20:24
Se il core è PhenomII hai una signora CPU, siamo a livello dei Core2 e guardando in giro x il web ste CPU nei giochi danno il meglio di se

Vai tranquillo :)

si e' un phenom2.. quindi vado tranquillo?
beh 5770vdirei di no, mi tengo la gtx275 s devo tornare indietro...

Lino P
24-10-2009, 20:27
Ragazzi ho deciso: domani la compro.

Dite che posso stare tranquillo con SAPPHIRE ??? :rolleyes:

Grazie..

beh di solito è il dissy a destare perplessità, ma come detto + volte, con 40 nm su cui dissipare c'è da stare tranquilli anche senza soluzioni non ordinarie.

Spaceagle
24-10-2009, 20:39
si e' un phenom2.. quindi vado tranquillo?
beh 5770vdirei di no, mi tengo la gtx275 s devo tornare indietro...

ah be se hai già quella scheda a quella risoluzione stai tranquillo lo stesso...a sto punto prenderei la scheda nuova in concomitanza del cambio del monitor

Spaceagle
24-10-2009, 20:57
Lo richiedo:

fino ad adesso chi ha ricevuto la sapphire ha trovato sempre il coupon per Dirt2?

era presente l'adesivo sulla scatola che lo pubblicizzava?

lo chiedo perchè si è detto che tutte le sapphire hanno Dirt2, ma in alcuni filmati di unbox delle 5850 con diversi produttori a confronto, in certe sapphire mancava dirt2 (adesivo non presente sulla scatola)

matt92tau
24-10-2009, 21:16
Lo richiedo:

fino ad adesso chi ha ricevuto la sapphire ha trovato sempre il coupon per Dirt2?

era presente l'adesivo sulla scatola che lo pubblicizzava?

lo chiedo perchè si è detto che tutte le sapphire hanno Dirt2, ma in alcuni filmati di unbox delle 5850 con diversi produttori a confronto, in certe sapphire mancava dirt2 (adesivo non presente sulla scatola)

1)Si
2)Si

Spaceagle
24-10-2009, 21:20
1)Si
2)Si

Grazie, quindi in teoria se non è presente l'adesivo non si troverà il coupon

pocket
24-10-2009, 22:03
Ragazzi, una cosa abbastanza strana.

Come aveva notato Erikk avevo dei punteggi molto bassi nel 3D Mark. Anche alcuni titoli come Cryostasis non brillavano nel pomeriggio.

Ho flashato il bios MSI e le cose sono nettamente migliorate.
Non ho toccato niente altro e ormai non ci stavo dando peso più di tanto alla perdita di punti.

Adesso dovrei rifare tutti i test con il nuovo bios.

P.S. Con Cryostasis anche la 5850 "stuttera", non sempre, ma a volte. :rolleyes:

Joker80
24-10-2009, 22:15
raga ma dal pannello ati cc c'è un modo per creare i profili per i vari giochi? Se si postate un' immagine vi prego:D

ilratman
24-10-2009, 23:00
mi sa che dovrò prendere al più presto la 5850, la mia 8800gt amp oggi non da più segni di vita, o meglio l'htpc non da più segni di vita.

domani farò un po' di prove per vedere cosa è successo.

Drakogian
24-10-2009, 23:27
E che caxx sono l'unico pirla che ha una M/B che non supporta l'avvio dalla penna USB ... mi tocca istallare il floppy per flashare il BIOS e mi son pure creato la penna ad hoc .. OO :rolleyes:

Ma sei sicuro ?
Dal manuale della tua MB:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091025002529_Boot_1.JPG

Nel bios la voce: LEGACY USB STORAGE DETECT è su Enable ?

pocket
24-10-2009, 23:28
raga ma dal pannello ati cc c'è un modo per creare i profili per i vari giochi? Se si postate un' immagine vi prego:D

Non ci ho fatto caso e ora sto al nb e il PC imballato che domani si viaggia. Però ho notato che in MSI AB si possono settare quattro diverse impostazioni per core-memoria-voltaggi-ventole. :)

Ma sei sicuro ?
Dal manuale della tua MB:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091025002529_Boot_1.JPG

Nel bios la voce: LEGACY USB STORAGE DETECT è su Enable ?

Sicuro ? no, infatti avevo preso una cantonata. Parte anche da chiavetta ... avevo solo sbagliato a copiare i file e non si avviava, quindi ho pensato che non andasse proprio il boot.Corretta la chiavetta, è filato tutto liscio e ora sto con il bios MSI. ;)

Drakogian
24-10-2009, 23:35
Si avevo letto ma il mio dubbio era un altro.:)
Se non flashio il bios posso arrivare max a 775/1125?Invece aumentando solo il voltaggio da msi tali valori non si posso raggiungere??é cosi?

ps.grazie killer.


Un ultima cosa (forse :fagiano: :D ) ,sempre in prima pagina si parla di alimentatori,congisliate up 500w......io ho ordinato un corsair hx650.
Ora premesso un pò di OC e un futuro crossfire di 5850.......ci sto dentro con i 650 o meglio un 750??

No, non flashando il bios, usi AMD GPU Clock Tool per aumentare le frequenze (Core clock, Memory clock) e sali fini a quando il Core voltage di default te lo permette. Poi se vuoi salire di più usi MSI Afterburner per alzare il Core voltage e continui ad usare AMD GPU Clock Tool per le frequenze.

Con quell'alimentatore sei a posto.. ;)

Drakogian
24-10-2009, 23:38
Non ci ho fatto caso e ora sto al nb e il PC imballato che domani si viaggia. Però ho notato che in MSI AB si possono settare quattro diverse impostazioni per core-memoria-voltaggi-ventole. :)



Sicuro ? no, infatti avevo preso una cantonata. Parte anche da chiavetta ... avevo solo sbagliato a copiare i file e non si avviava, quindi ho pensato che non andasse proprio il boot.Corretta la chiavetta, è filato tutto liscio e ora sto con il bios MSI. ;)

Mi sembrava strano... la tua è una ottima MC. ;)

MSI AB: Certo, puoi impostare 5 profili.

Drakogian
24-10-2009, 23:43
raga ma dal pannello ati cc c'è un modo per creare i profili per i vari giochi? Se si postate un' immagine vi prego:D

Si, si possono creare... ma non so dirti di più perchè non l'ho mai usato.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091025004314_Boot_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091025004314_Boot_2.JPG)

ghiltanas
25-10-2009, 00:54
comincio a "sentire il bisogno di sta schedozza"...oggi ho buttato su fallout3 (ho preso la goty) però al massimo (aa 4x e af8)la mia piccola non glielafa :( ..in multi gioco quasi esclusivamente a crysis wars :D , quindi direi che è chiaro perchè mi serve :p
Sta benedetta vapor-x la tirano fuori o no a inizio novembre? si sa nulla a riguardo?

pocket
25-10-2009, 01:00
comincio a "sentire il bisogno di sta schedozza"...oggi ho buttato su fallout3 (ho preso la goty) però al massimo (aa 4x e af8)la mia piccola non glielafa :( ..in multi gioco quasi esclusivamente a crysis wars :D , quindi direi che è chiaro perchè mi serve :p
Sta benedetta vapor-x la tirano fuori o no a inizio novembre? si sa nulla a riguardo?

Nessuna novità per la vapor, ma dopo quello che stiamo verificando sul campo, serve veramente ? ... :D

goku1981_01
25-10-2009, 04:42
Nessuna novità per la vapor, ma dopo quello che stiamo verificando sul campo, serve veramente ? ... :D





mi conviene passare dalla hd 4870 1GHZ OCCATA 800/1000 AD UNA ATI HD 5850??? QUANTO VA DI PIU???


SOLO CHE LA ATI NN SONO OTTIMIZZATI PER MOLTI GIOCHI...ORA CON NEED FOR SPEED SHIFT HO NOTATO CHE SCENDE ANCHE SOTTO I 15FPS CON AAX2 E ANTISTROPICO X2 MA SI PUO RAGAZZI???


poi ce una teoria che nn capisco se porto il mio q9550 a 3,8ghz..nn scende mai sotto i 30fps...assurdo pensare che IL mio processore faccia da collo di bottiglia ad una ati 4870 con risoluzione a 1980x1080...perche succede questo???


nn me lo so spiegare:muro:


resta il fatto che se ati farebbe driver come nvidia sarebbe davvero una cosa stupenda:D

787b
25-10-2009, 07:03
Non ci ho fatto caso e ora sto al nb e il PC imballato che domani si viaggia. Però ho notato che in MSI AB si possono settare quattro diverse impostazioni per core-memoria-voltaggi-ventole. :)



Sicuro ? no, infatti avevo preso una cantonata. Parte anche da chiavetta ... avevo solo sbagliato a copiare i file e non si avviava, quindi ho pensato che non andasse proprio il boot.Corretta la chiavetta, è filato tutto liscio e ora sto con il bios MSI. ;)

certo che puoi, con la mia puoi quindi puoi anche con la tua.

Basta che leggi il manuale che li c'è scritto tutto

Joker80
25-10-2009, 08:07
Si, si possono creare... ma non so dirti di più perchè non l'ho mai usato.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091025004314_Boot_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091025004314_Boot_2.JPG)

tnx

ora basta trovare uno che li usa:D

Lino P
25-10-2009, 08:13
Nessuna novità per la vapor, ma dopo quello che stiamo verificando sul campo, serve veramente ? ... :D

direi di no... poi si vedrà...

daffy
25-10-2009, 09:34
raga ho installato gli ultimi driver 9.10 per win7 x64, ma in gestione periferiche la versione del driver che mi appare è 8.661 (e sono datati 23 settembre)

è normale?

vengo da una nuova installato di win7 quindi driver grafici precedenti non ne sono stati installati.

BIGGlive360
25-10-2009, 10:29
si è normale.
i 9.11 beta sono più recenti 8.667

daffy
25-10-2009, 10:40
si è normale.
i 9.11 beta sono più recenti 8.667

thx

Drakogian
25-10-2009, 10:46
comincio a "sentire il bisogno di sta schedozza"...oggi ho buttato su fallout3 (ho preso la goty) però al massimo (aa 4x e af8)la mia piccola non glielafa :( ..in multi gioco quasi esclusivamente a crysis wars :D , quindi direi che è chiaro perchè mi serve :p
Sta benedetta vapor-x la tirano fuori o no a inizio novembre? si sa nulla a riguardo?

Per novembre si parla di vaporx sulla 5870... per la 5850 non si sa niente...
E, a mio parere, viste le temperature anche in OC non è che se ne senta la necessità.

Lino P
25-10-2009, 10:52
Per novembre si parla di vaporx sulla 5870... per la 5850 non si sa niente...
E, a mio parere, viste le temperature anche in OC non è che se ne senta la necessità.

era prevedibile.

parcher
25-10-2009, 11:03
Un paio di cose :

1) non riesco ad attivare l'AA su FIFA 2010 nonostante sia attivo a dal CCC.
volevo vedere questo Supersample come agisce.

2) il voltaggio da MSI Afterburn deve essere almeno ad 1,150v per avere stabilita' in tutti i giochi reali a 900/1250-1300.

killer978
25-10-2009, 11:10
Lo richiedo:

fino ad adesso chi ha ricevuto la sapphire ha trovato sempre il coupon per Dirt2?

era presente l'adesivo sulla scatola che lo pubblicizzava?

lo chiedo perchè si è detto che tutte le sapphire hanno Dirt2, ma in alcuni filmati di unbox delle 5850 con diversi produttori a confronto, in certe sapphire mancava dirt2 (adesivo non presente sulla scatola)

Dipenda dalla Shappire, c'è la versione base e quella game edition, la seconda ha il gioco assieme alla VGA ;)

Errik89
25-10-2009, 11:23
ragazzi ho un problema INCREDIBILE :rolleyes:

praticamente se imposto afterburner all'avvio di windows con il profilo OC già caricato i giochi mi rallentano un casino e anche nei benchmark faccio meno punti. Ad esempio nel benchmark di crysis perdo tipo 10fps!!!!!! :confused: :confused:

Qualche idea?? :(

killer978
25-10-2009, 12:14
ragazzi ho un problema INCREDIBILE :rolleyes:

praticamente se imposto afterburner all'avvio di windows con il profilo OC già caricato i giochi mi rallentano un casino e anche nei benchmark faccio meno punti. Ad esempio nel benchmark di crysis perdo tipo 10fps!!!!!! :confused: :confused:

Qualche idea?? :(

io uso il CCC quindi senza overvolt e senza MSI AB, mi accontento x adesso 850/1200 , tanto non esiste gioco che pieghi questa scheda, magari + in la ci saranno meno incompatibilità e giochi + esosi e allora ne riparliamo

ghiltanas
25-10-2009, 12:21
Per novembre si parla di vaporx sulla 5870... per la 5850 non si sa niente...
E, a mio parere, viste le temperature anche in OC non è che se ne senta la necessità.

capito... e allora appena si sistemano un pò i prezzi e la disponibilità è buona valuterò l'acquisto (la mia bimba in fullhd comincia ad arrancare)

killer978
25-10-2009, 12:28
capito... e allora appena si sistemano un pò i prezzi e la disponibilità è buona valuterò l'acquisto (la mia bimba in fullhd comincia ad arrancare)

incomincia è un parolone :asd: io la 8800GT l'ho provate è quella è una scheda che arranca di brutto gia a 1680x1050, forse con titoli vecchi di un paio di anni!.......... :mbe:

ghiltanas
25-10-2009, 12:32
incomincia è un parolone :asd: io la 8800GT l'ho provate è quella è una scheda che arranca di brutto gia a 1680x1050, forse con titoli vecchi di un paio di anni!.......... :mbe:

con the witcher al massimo mi andava bene, gta ho cambiato il procio e la grafica è soddisfacente con le imp che posso tenere..Ora però ho preso la goty di fallout3 e a mettere imp massime nn ce la faccio, e in multi gioco a crysis wars, quindi un pò di potenza bruta in + nn fa male

parcher
25-10-2009, 12:49
io uso il CCC quindi senza overvolt e senza MSI AB, mi accontento x adesso 850/1200 , tanto non esiste gioco che pieghi questa scheda, magari + in la ci saranno meno incompatibilità e giochi + esosi e allora ne riparliamo

Credo che sia la soluzione migliore, anche perche' ho notato che quando la scheda e' in overclock pesante alcuni giochi scatticchiano, mentre alle frequenze della sorella maggiore, fila tutto liscio.

Necessitano altre prove, comunque.

;)

Lino P
25-10-2009, 13:00
incomincia è un parolone :asd: io la 8800GT l'ho provate è quella è una scheda che arranca di brutto gia a 1680x1050, forse con titoli vecchi di un paio di anni!.......... :mbe:

ti asicuro che se arrancasse come dici l'avrei già sostuita da un anno; se non l'ho fatto vuol dire che così male non va.
Parola di 1, che quando i giochi per PC erano capolavori, e la contaminazione console inesistente, spendeva 500 euro ogni 6-7 mesi per una top gamma...;)

Colt785
25-10-2009, 17:47
Giusto per capire com'è messo e-price con le spedizioni di 'sta benedetta VGA:
qualcuno ha ordinato negli ultimi 10 giorni e si è già visto recapitare la scheda?

Ora che sono arrivate anche le RAM manca solo lei...

Alex656
25-10-2009, 18:39
Un paio di cose :

1) non riesco ad attivare l'AA su FIFA 2010 nonostante sia attivo a dal CCC.
volevo vedere questo Supersample come agisce.


So che funziona solo con titoli fino a Directx 9, forse Fifa 2010 lo stai usando con Directx 10?

parcher
25-10-2009, 18:44
So che funziona solo con titoli fino a Directx 9, forse Fifa 2010 lo stai usando con Directx 10?

Con windows 7 e ATI 5850 ovviamente perche' ne parliamo qui ;)

DakmorNoland
25-10-2009, 18:52
incomincia è un parolone :asd: io la 8800GT l'ho provate è quella è una scheda che arranca di brutto gia a 1680x1050, forse con titoli vecchi di un paio di anni!.......... :mbe:

Sì e poi c'erano le marmotte che confezionavano la cioccolata...

Ma se a 1680 gioco benissimo con la mia x1800...Figurati con una 8800gt. :rolleyes:

Certo che se poi uno si mette Vista + DX10, anzichè usare XP problemi suoi. Se fosse come dici tu la x1800 l'avrei cambiata da un pezzo, ma la verità è che non riesco a trovare un buon motivo per comprare una scheda nuova, a parte farmi figo con gli amici...

killer978
25-10-2009, 18:54
ti asicuro che se arrancasse come dici l'avrei già sostuita da un anno; se non l'ho fatto vuol dire che così male non va.
Parola di 1, che quando i giochi per PC erano capolavori, e la contaminazione console inesistente, spendeva 500 euro ogni 6-7 mesi per una top gamma...;)

perdonatemi ma in full HD stento a crederci!... :D la 8800GT è dietro una 4850 che io avevo 1 anno e mezzo fa poi son passato a 4890 ed ora a questa e ti assicuro che a 1680x1050 con AA4x con la 4850 diversi titoli sono ingiocabili, in ufficio ho una 8800GT e a giochi come Risen oppure FarCry2 ecc.. il full HD fluido te lo sogni , quindi finiamola di dire ....... :D saremmo tutti con le 4850/8800gt nessuno avrebbe comprato le GTX o la serie 48xx :eek:

killer978
25-10-2009, 18:55
Sì e poi c'erano le marmotte che confezionavano la cioccolata...

Ma se a 1680 gioco benissimo con la mia x1800...Figurati con una 8800gt. :rolleyes:

Certo che se poi uno si mette Vista + DX10, anzichè usare XP problemi suoi. Se fosse come dici tu la x1800 l'avrei cambiata da un pezzo, ma la verità è che non riesco a trovare un buon motivo per comprare una scheda nuova, a parte farmi figo con gli amici...

what? :mbe: e tu dove eri :asd:

killer978
25-10-2009, 18:59
Con windows 7 e ATI 5850 ovviamente perche' ne parliamo qui ;)

Pessimo gioco Fifa 2010 disinstallato dopo 10minuti :asd: prova Pes 2010 con AA8x e Supersampling è una goduria!! mi raccomando se lo provi disattiva la casella "utilizza il salto fotogramma" altrimenti il gioco stuttera , io pensavo all'overclock stavo impazzendo invece era quella voce nel setting iniziale ;)

killer978
25-10-2009, 19:00
Sì e poi c'erano le marmotte che confezionavano la cioccolata...

Ma se a 1680 gioco benissimo con la mia x1800...Figurati con una 8800gt. :rolleyes:

Certo che se poi uno si mette Vista + DX10, anzichè usare XP problemi suoi. Se fosse come dici tu la x1800 l'avrei cambiata da un pezzo, ma la verità è che non riesco a trovare un buon motivo per comprare una scheda nuova, a parte farmi figo con gli amici...

Nella cesta dei giochi di mi figlio ho una X1950XTX lo faccio giocare al piccolo meccanico :asd: ma sei serio quando dici queste cose :asd: la X1800 :asd: l'avevo 5 anni fa :asd: ed era gia lenta di suo :asd:

787b
25-10-2009, 19:04
è tutto relativo; a 1680 si può ancora giocare con una 8800gt ma bisogna fare parecchi compromessi.

la questione di vista è una cavolata, non cambia un tubo tra xp e vista in termini di prestazioni nei giochi (sto parlando di vista SP2)

Giako
25-10-2009, 19:12
salve. con una 5850 avrò problemi con un alimentatore Revoltec chromus II 450W con queste specifiche

http://digilander.libero.it/vinile33giri//revoltec.jpg
specifiche (http://digilander.libero.it/vinile33giri//revoltec.jpg)
1 pci-x da 6 e incluso, per il secondo dovrei usare l'adattatore e collegarci 2 molex su 2 linee separate (ne possiede 4) e dedicarle solo per la scheda video

che ne pensate ?
o e meglio cambiare?

michelgaetano
25-10-2009, 19:14
salve. con una 5850 avrò problemi con un alimentatore Revoltec chromus II 450W con queste specifiche
http://giako999.dyndns.org/revoltec.jpg
1 pci-x da 6 e incluso, per il secondo dovrei usare l'adattatore e collegarci 2 molex su 2 linee separate (ne possiede 4) e dedicarle solo per la scheda video

che ne pensate ?
o e meglio cambiare?

Amperaggi? La marca non ispira per niente, e affidare una vga del genere ad alimentatore di bassa lega...

Giako
25-10-2009, 19:20
Amperaggi? La marca non ispira per niente, e affidare una vga del genere ad alimentatore di bassa lega...

nella foto si vedono mod 450
cmq non e di bassa lega 3 anni fa mi costò 90€, silenziosissimo, e quancdo c'è qualche calo di tensione il pc non si e mai spento

michelgaetano
25-10-2009, 19:23
nella foto si vedono mod 450
cmq non e di bassa lega 3 anni fa mi costò 90€, silenziosissimo, e quancdo c'è qualche calo di tensione il pc non si e mai spento

90 € 3 anni fa dovrebbero renderlo buono? :stordita:

Comunque per gli amperaggi dovresti rientrarci ma molto al limite. Io non gli affiderei mai una vga che vale 7-8 volte quell'ali. Con neanche 70 euro prendi un Corsair 550w, con qualcosa in più vai sui modulari.

Giako
25-10-2009, 19:30
grazie per la risposta "live" quale mi consigli oltre corsair e che sia silenziosissimo? anche modulare, anzi meglio ma che rientri nel limite dei 100 massimo 120€, la scheda (una xfx) dovrebbe arrivarmi mercoledì,

a suo tempo lo scelsi proprio per gli amperaggi alti, era uno dei pochi, la media era 18 20 ampere a quei tempi, ora che ci penso bene... forse sono + di 3 anni che è stato comprato

una recensione in lingua krukka

http://www.hw-center.com/Scripte/Artikel/uartikel.php?id=79

Vannix
25-10-2009, 19:43
grazie per la risposta "live" quale mi consigli oltre corsair e che sia silenziosissimo? anche modulare, anzi meglio ma che rientri nel limite dei 100 massimo 120€, la scheda (una xfx) dovrebbe arrivarmi mercoledì,

a suo tempo lo scelsi proprio per gli amperaggi alti, era uno dei pochi, la media era 18 20 ampere a quei tempi, ora che ci penso bene... forse sono + di 3 anni che è stato comprato

una recensione in lingua krukka

http://www.hw-center.com/Scripte/Artikel/uartikel.php?id=79

prendi l'hx620, ce l'ho anche io ed è fantastico, silenziosissimo, stabile, e modulare! l'altro giorno c'è stato un fortissimo sbalzo di tensione, è saltata la sua protezione interna ed ha salvaguardato il resto del pc, che ha continuato a funzionare.

Lino P
25-10-2009, 19:47
Amperaggi? La marca non ispira per niente, e affidare una vga del genere ad alimentatore di bassa lega...

revoltec non sarà enermax nè tagan, ma da qui a definirlo di basso cabotaggio, ce ne passa...

Lino P
25-10-2009, 19:48
prendi l'hx620, ce l'ho anche io ed è fantastico, silenziosissimo, stabile, e modulare! l'altro giorno c'è stato un fortissimo sbalzo di tensione, è saltata la sua protezione interna ed ha salvaguardato il resto del pc, che ha continuato a funzionare.

ma farsi un gruppo di continuità no eh? :p

michelgaetano
25-10-2009, 19:56
prendi l'hx620, ce l'ho anche io ed è fantastico, silenziosissimo, stabile, e modulare! l'altro giorno c'è stato un fortissimo sbalzo di tensione, è saltata la sua protezione interna ed ha salvaguardato il resto del pc, che ha continuato a funzionare.

Quoto, il 620 va alla grande. Neanche 100 euro (95), vedrai che lo terrai molto tempo :D

revoltec non sarà enermax nè tagan, ma da qui a definirlo di basso cabotaggio, ce ne passa...

Probabilmente hai ragione, ma con gli ali sceglierei sempre le marche più blasonate, viste le rotture di altri marchi. Quando con pochi soldi ti porti a casa un alimentatore di gran lunga superiore poi...

Giako
25-10-2009, 19:57
cmq se non sbaglio la 5850 richiede 2 pci-x da 30 amp minimo, ma se io collego 2 linee 12v separate (come dicevo sopra ne possiede 4) con l'adattatore il totale ampere non e 27+27? cmq sto spulciando la rete , e come mi consigliate voi il corsair hx650 mi sembra l'ideale per per la mia situazione.

Vannix
25-10-2009, 20:00
ma farsi un gruppo di continuità no eh? :p
comprata la surgearrest performance della apc, arriva domani :D non mi era mai capitata una cosa del genere e non ne ero a conoscenza
cmq se non sbaglio la 5850 richiede 2 pci-x da 30 amp minimo, ma se io collego 2 linee 12v separate (come dicevo sopra ne possiede 4) con l'adattatore il totale ampere non e 27+27? cmq sto spulciando la rete , e come mi consigliate voi il corsair hx650 mi sembra l'ideale per per la mia situazione.

vai vai che non te ne pentirai ;)

Lino P
25-10-2009, 20:06
comprata la surgearrest performance della apc, arriva domani :D non mi era mai capitata una cosa del genere e non ne ero a conoscenza


vai vai che non te ne pentirai ;)

non potevi scegliere di meglio.
Ho una unità da 650va sotto le chiappe da non so quanti anni, e nonostante abbia tonnellate di interventi a carico, conserva un'autonomia pazzesca, con la batteria in dotazione mai sostituita.

Lino P
25-10-2009, 20:07
Quoto, il 620 va alla grande. Neanche 100 euro (95), vedrai che lo terrai molto tempo :D



Probabilmente hai ragione, ma con gli ali sceglierei sempre le marche più blasonate, viste le rotture di altri marchi. Quando con pochi soldi ti porti a casa un alimentatore di gran lunga superiore poi...

beh certo, dovendo acquistare da 0 prenderei altro anch'io.

parcher
25-10-2009, 20:41
cmq se non sbaglio la 5850 richiede 2 pci-x da 30 amp minimo, ma se io collego 2 linee 12v separate (come dicevo sopra ne possiede 4) con l'adattatore il totale ampere non e 27+27? cmq sto spulciando la rete , e come mi consigliate voi il corsair hx650 mi sembra l'ideale per per la mia situazione.

Io viaggio con un Enermax Coolergiant 485 con la configurazione in overclcok in firma, fai tu; sono diversi anni che fa il suo dovere, con Enermax non sbagli.

;)

michelgaetano
25-10-2009, 20:54
Io viaggio con un Enermax Coolergiant 485 con la configurazione in overclcok in firma, fai tu; sono diversi anni che fa il suo dovere, con Enermax non sbagli.

;)

Eattamente.

Un ali di marca ti dura, è un acquisto che vale. E poi in onestà, non costano neanche tanto, se consideriamo che si prende un modello top (per esigenze "normali", parlo del 620HX Corsair di prima) con 100 euro scarsi.

Io ad esempio sono da gennaio 2007 con Liberty (sempre Enermax, anche se alcuni ebbero problemi :fagiano:) 620.

killer978
25-10-2009, 21:33
Io viaggio con un Enermax Coolergiant 485 con la configurazione in overclcok in firma, fai tu; sono diversi anni che fa il suo dovere, con Enermax non sbagli.

;)

Un i7 a 4,0ghz + 2x5850, HD e tutto il resto consuma poco + di 380W di picco, quindi basterebbe un 350W!! secondo me ci facciamo troppe pippe mentali sugli Alimentatori e i produttori ci marciano sopra :rolleyes:

cmq anche io sono del parere che è meglio spendere qualche € in + e prenderne uno di marca con tutte le protezioni contro gli sbalzi ecc.. ecc.. ma resterei sempre sotto i 600W sono moolto + abbordabili a differenza di quelli da 700W in su, tanto 500W bastano e avanzano!!

bYz!

p.s. : Vista da molti è considerato uno schifo di OS, ma io posso dire che dal Sp1 non ho + rimpianto Win XP, mi sono dimenticato cosa siano le schermate blu e i riavvi dovuti al desk bloccato o a quelche prog che è crashato, secondo me è stabile come na roccia è poi dai test in rete ormai i driver vanno meglio di XP nei giochi, il pareggio è avvenuto diverso tempo fa adesso siamo avanti, e poi chi ha un Quad Vista è d'obbligo XP gestisce da schifo i dual core :asd: ovviamente chi ha una baraccone vecchio è meglio che rimanga con XP come i netbook :asd:

Giako
25-10-2009, 22:25
Un i7 a 4,0ghz + 2x5850, HD e tutto il resto consuma poco + di 380W di picco, quindi basterebbe un 350W!! secondo me ci facciamo troppe pippe mentali sugli Alimentatori e i produttori ci marciano sopra :rolleyes:

cmq anche io sono del parere che è meglio spendere qualche € in + e prenderne uno di marca con tutte le protezioni contro gli sbalzi ecc.. ecc.. ma resterei sempre sotto i 600W sono moolto + abbordabili a differenza di quelli da 700W in su, tanto 500W bastano e avanzano!!


ovviamente, ma il poblema non sono i watt totali ma gli amp sui 12v che sono più importanti per il corretto funzionamento della scheda video trattata in questo topic

amd consiglia minimo 30amp
in commercio non si trovano alimentatori da 350W o 450W con tale amperaggio

ilratman
25-10-2009, 22:29
ovviamente, ma il poblema non sono i watt totali ma gli amp sui 12v che sono più importanti per il corretto funzionamento della scheda video trattata in questo topic

amd consiglia minimo 30amp
in commercio non si trovano alimentatori da 350W o 450W con tale amperaggio

come no che dici.

il vx450, tanto per dirne uno, ha 33A!

sono solo gli ali scarsi che non li hanno.

f0rest
25-10-2009, 22:29
ovviamente, ma il poblema non sono i watt totali ma gli amp sui 12v che sono più importanti per il corretto funzionamento della scheda video trattata in questo topic

amd consiglia minimo 30amp
in commercio non si trovano alimentatori da 350W o 450W con tale amperaggio
Uh? Il mio 425w dovrebbe averne 33A sulla 12v o sbaglio?

http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091025232812_modu82voltaggi.png

Giako
25-10-2009, 22:31
uno dei pochi :)

se uno deve prenderlo nuovo meglio puntare su un 550 600 in previsione per il futuro

Giako
25-10-2009, 22:33
Uh? Il mio 425w dovrebbe averne 33A sulla 12v o sbaglio?

mi sa di no

22a su singola linea 12v

il 33 tra le parentesi penso sia il massimo complessivo supportato dalle 3 linee contemporaneamente

esempio usando adattatore molex to pci-x non sevi sommare 22+22 ma c'e una limitazione a 33 e calcolando che nel pc avrai anche hdd e dvd e altro non ci stai dentro per montare una 5850 che richiede 2 pci-x da 6 pin

ilratman
25-10-2009, 22:35
uno dei pochi :)

se uno deve prenderlo nuovo meglio puntare su un 550 600 in previsione per il futuro

non è uno dei pochi, quelli buoni li hanno tutti.

ovviamente io tendo a dimensionare un ali per farlo lavorare in idle sul 20%, la potenza massima non conta nulla!

ATI-Radeon-89
25-10-2009, 22:37
Mannaggia a voi non so se riuscirò a resistere ad attendere l'uscita della vapor 5850... sono curioso di vederla (e capire se effetivamente conviene la reference) ma nel contempo la sciammia è alle stelle :fagiano: