View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
John_Mat82
08-07-2011, 08:25
http://img854.imageshack.us/img854/9888/8xtess9001125.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/8xtess9001125.jpg/)
Che ve ne pare?
Impostando il Tessellation a 8x (ultimo test) graficamente mi pare di rilievo, e non mi pare si perda qualcosa di visibile :)
Se riesco a trovare una 5850 attorno ai 80/90€ la tentazione di metterle in CF è forte :p
La 5850 reference è molto più rumorosa della mia?
Tutte le reference (così come le 5770) hanno quel dissipatore che è buono dal punto di vista della temperatura interna del case ma che personalmente mi ha sempre dato un gran fastidio.. sembra che la ventola gratti/gracchi anche se la imposti al minimo (20%).. da lì è arrivato il mio tt pro per la 5850 e per la 5770 che avevo prima uno zalman vf900 :D
Però tieni conto che a me dà fastidio anche solo lo spin dei piatti di un hard disk che è l'unico rumore che non posso eliminare (= sono maniaco silenziatorio) :stordita:
http://img854.imageshack.us/img854/9888/8xtess9001125.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/8xtess9001125.jpg/)
Che ve ne pare?
Impostando il Tessellation a 8x (ultimo test) graficamente mi pare di rilievo, e non mi pare si perda qualcosa di visibile :)
Se riesco a trovare una 5850 attorno ai 80/90€ la tentazione di metterle in CF è forte :p
La 5850 reference è molto più rumorosa della mia?
Io ho una XFX con ventolona centrale (ventola normale, non a turbina). Fino al 45% è gestibile..ma al 60% fa già un casino bestiale.. Se non avessi una mezza idea di cambiare scheda a Natale (dato che dovrebbero esserci le prime HD7000..sperando non incomincino con le 7800), il TT Pro l'avrei messo anch'io...dato che come john_math82, tendo ad adorare il silenzio (infatti ho tutte ventole che al max arrivano a 17dB!)
JIMMY191285
08-07-2011, 13:50
Ciao, riuscireste a darmi dei valore di O.C. per questa scheda, con la configurazione in firma?
il modello della scheda è questo: ASUS EAH5850 DirectCU/2DIS/1GD5
Che programma mi consigliate di usare?
Grazie.
Ciao.
Drakogian
08-07-2011, 14:16
In prima pagina - 5° post c'è una lista dei migliori OC... dagli uno sguardo.
C'è da dire che i migliori OC sono stati raggiunti con schede reference, ma se guardi le review della DirectCU l'overclock è più che decente.
ROBHANAMICI
08-07-2011, 14:41
http://www.guru3d.com/news/amd-catalyst-116b-hotfix-driver-released/
AMD Catalyst 11.6b Hotfix driver released
AMD Catalyst driver 11.6b Hotfix Feature:
AMD Catalyst™ 11.6a Hotfix: AMD Catalyst driver support for A8 – AMD Radeon™ HD 6550D and A6 – AMD Radeon HD 6530D series of products.
AMD Catalyst driver support for systems with the following AMD products installed:
A8-3850 - AMD Radeon HD 6550D
A8-3800 - AMD Radeon HD 6550D
A6-3650 - AMD Radeon HD 6530D
A6-3600 - AMD Radeon HD 6530D
Resolves the following issues:
Blue screen erorrs (BSOD) seen when connecting a HDMI and DisplayPort based display to an AMD Radeon HD graphics product when using AMD Catalyst 11.6
Screen flickering when the system is idle
Mouse pointer corruption found in previous AMD Catalyst releases
Krusty93
10-07-2011, 01:50
sono possessore da soli 2 giorni del pc in firma.
questo è il thread della 5850, ma non trovo quello della 5830,quindi scusate se scrivo qui, ma penso che mi possiate aiutare lo stesso.
questo pc mi è stato dato da un parente, ma gli hard disk installati sono gli stessi del mio pc vecchio (che aveva una Nvidia 8800 GTS 512).
cosi, ho disinstallato tutti i driver nvidia e installato quelli da dischetto ati.
giocando (a company of heroes e f1 2010) ho notato che entrambi i giochi stavano sopra i 60 fps, ma ogni tanto si freezavano per qualche decimo di secondo o, nel caso di coh, addirittura in crash/blocco totale.
cosi sono andato nel registro e ho cancellato ogni voce nvidia. la situazione ora è questa:f1 2010 va perfettamente, ma coh ogni tanto crasha. cosa puo andare in conflitto?
inoltre ho scaricato i nuovi driver dal sito amd (questi 11-6_vista32_win7_32_dd_ccc_ocl):mentre li installa la risoluzione dai 1920*1080 passa a 800*600 (fin qui tutto normale), ma a installazione finita la risoluzione rimane quella ed esce il messaggio di errore di driver installati sbagliati.
grazie per l'aiuto, ciao
EDIT: P.S. le temperature della gpu non vanno oltre 70°C, mentre in idle sono a 42°C
al cambio di marca il format è quasi un obbligo ;)
nvidia ce la mette tutta per "interferire" con la concorrenza...
Più che altro...se hai cambiato scheda madre, un format è PRATICAMENTE un obbligo!! Non basta disinstallare i driver delle vecchie periferiche e reinstallarli..alcuni file sono vendor specific e o li togli in modalità provvisoria A MANO UNO AD UNO, o un bel format e passa la paura!
John_Mat82
10-07-2011, 09:11
Io ho una XFX con ventolona centrale (ventola normale, non a turbina). Fino al 45% è gestibile..ma al 60% fa già un casino bestiale.. Se non avessi una mezza idea di cambiare scheda a Natale (dato che dovrebbero esserci le prime HD7000..sperando non incomincino con le 7800), il TT Pro l'avrei messo anch'io...dato che come john_math82, tendo ad adorare il silenzio (infatti ho tutte ventole che al max arrivano a 17dB!)
Mah io spero risulterà compatibile anche con le hd7000.. se non lo sarà male che vada mi faccio una staffa con gli attacchi io e/o si rompe via qualche aletta, stò dissi è una meraviglia per silenzio e temperature.
Comunque alla fine l'importante è il rumore generato in idle, è quello che mi dà principalmente fastidio, poi quando si gioca in genere basta che non si notino le ventole così tanto che surclassino il volume del gioco.. con la reference succedeva, col dissi sapphire originale della mw2 edition invece in idle lo si sentiva abbastanza per le mie orecchie ma era molto meglio del reference, solo che avevo 54-55°C idle (ora quando è fresco sto sui 39-40, col caldo 43°C) e arrivava sopra ai 75 a pieno carico (ttpro caldo o freddo mai oltre i 60)..
Krusty93
10-07-2011, 15:23
Più che altro...se hai cambiato scheda madre, un format è PRATICAMENTE un obbligo!! Non basta disinstallare i driver delle vecchie periferiche e reinstallarli..alcuni file sono vendor specific e o li togli in modalità provvisoria A MANO UNO AD UNO, o un bel format e passa la paura!
si avevo pensato al format, dato che l'unica cosa rimasta uguale sono gli HDD
in settimana lo farò!
AnonimoVeneziano
10-07-2011, 16:30
Psycho, ho fatto i test che mi avevi chiesto :)
Ho fatto tutti i test in ordine (Time sqaure/downtown/central park).
I primi 3 test sono @850/1200 , il secondo gruppo di 3 test sono @950/1280
Con AA4x:
http://i.imgur.com/YemxU.jpg
Stessi settaggi di prima, ma con AA0x:
http://i.imgur.com/6r8vN.jpg
Drivers: Catalyst 11.7 early preview + 11.6 CAP2
AnonimoVeneziano
10-07-2011, 19:36
Un confronto di qualità di crysis 2 tra tessellation non limitata e con lo slider impostato a 16x.
Tessellation x16:
http://i.imgur.com/mqG5D.jpg
Tessellation non limitata:
http://i.imgur.com/sJXXH.jpg
Notare come gli FPS aumentano di 6 con la tessellation x16. Il crossfire qui è disabilitato perchè in modalità Windowed non funziona (quindi gli FPS sono relativamente bassi).
Senza limitazione di tessellation in quel punto il cross fa 60 FPS (100% scaling) con la limitazione a 16x fa circa 70 (anche qui praticamente 100% scaling).
Come qualità non cambia praticamente nulla a mio parere.
Ciao
davide155
10-07-2011, 23:16
Un confronto di qualità di crysis 2 tra tessellation non limitata e con lo slider impostato a 16x.
Tessellation x16:
http://i.imgur.com/mqG5D.jpg
Tessellation non limitata:
http://i.imgur.com/sJXXH.jpg
Notare come gli FPS aumentano di 6 con la tessellation x16. Il crossfire qui è disabilitato perchè in modalità Windowed non funziona (quindi gli FPS sono relativamente bassi).
Senza limitazione di tessellation in quel punto il cross fa 60 FPS (100% scaling) con la limitazione a 16x fa circa 70 (anche qui praticamente 100% scaling).
Come qualità non cambia praticamente nulla a mio parere.
Ciao
Occhio che i muri a quanto ho capito non sono in Tassellation ma in displacement mapping e parallax mapping. Usano una tecnica di renderizzazione che non si avvale del tassellator.
Quindi non credo tu vedrai differenze visive fra le varie tassellation in quel punto esatto della mappa.
:)
AnonimoVeneziano
10-07-2011, 23:30
Occhio che i muri a quanto ho capito non sono in Tassellation ma in displacement mapping e parallax mapping. Usano una tecnica di renderizzazione che non si avvale del tassellator.
Quindi non credo tu vedrai differenze visive fra le varie tassellation in quel punto esatto della mappa.
:)
Il parallax mapping non funziona quando visto dal fianco , ma solo dal davanti perchè è una tecnica che simula la profondita shiftando le coordinate delle texture (e le texture sono piatte dal lato), quindi non può essere fatto solo col parallax visto che si vede molto bene anche dal lato :) Inoltre il muro diventa in rilievo dal fianco solo in DX11, cosa che non succede in DX9. (dove è piatto invece). Probabilmente il parallax mapping è usato in DX9.
Il displacement mapping inoltre che hai nominato è una tecnica che si usa in combinazione con la tessellation per creare le superfici in rilievo, quindi se usa il displacement mapping in pratica stai dicendo che usa anche la tessellation :)
Ciao
EDIT: La conferma http://www.geforce.com/Active/en_US/shared/images/articles/crysis2uu/Tessellation2.gif
davide155
10-07-2011, 23:48
Il parallax mapping non funziona quando visto dal fianco , ma solo dal davanti perchè è una tecnica che simula la profondita shiftando le coordinate delle texture (e le texture sono piatte dal lato), quindi non può essere fatto solo col parallax visto che si vede molto bene anche dal lato :) Inoltre il muro diventa in rilievo dal fianco solo in DX11, cosa che non succede in DX9. (dove è piatto invece). Probabilmente il parallax mapping è usato in DX9.
Il displacement mapping inoltre che hai nominato è una tecnica che si usa in combinazione con la tessellation per creare le superfici in rilievo, quindi se usa il displacement mapping in pratica stai dicendo che usa anche la tessellation :)
Ciao
EDIT: La conferma http://www.geforce.com/Active/en_US/shared/images/articles/crysis2uu/Tessellation2.gif
Perfetto......non sapevo che la tecnica di displacement mapping fosse una tecnica incorporata con il tassellator.
Allora già all'epoca dell'unreal engine 3 c'era la possibilità di usare la tassellation perchè già poteva fare uso di displacement mapping.
Bah.....misteri dei motori grafici :O
AnonimoVeneziano
11-07-2011, 00:12
Perfetto......non sapevo che la tecnica di displacement mapping fosse una tecnica incorporata con il tassellator.
Allora già all'epoca dell'unreal engine 3 c'era la possibilità di usare la tassellation perchè già poteva fare uso di displacement mapping.
Bah.....misteri dei motori grafici :O
In realtà si usa il displacement mapping anche senza tessellation , infatti è una tecnica che semplicemente usa dei valori all'interno di alcune texture per effettuare una traslazione dei vertici di un poligono in modo da aggiungergli profondità e non è quindi direttamente collegato ad essa. Il fatto è che hai bisogno di molti poligoni su una superficie perchè abbia l'effetto desiderato, altrimenti può creare artefatti molto brutti sulle superfici su cui è applicato. I muri e i pavimenti in genere hanno molti pochi poligoni rispetto alla loro dimensione per motivi prestazionali e perchè sono piatti (fare grosse superfici piatte con tanti poligoni occupa tanta memoria video e tanta banda oltre a sovraccaricare i vertex shader inutilmente) e quindi in genere si usa su queste superfici solo accoppiata con la tessellation che permette di aumentare o diminuire la complessità poligonale di queste superfici in maniera dinamica senza doverli fare con tanti poligoni in maniera statica .
Questo non toglie che possa essere usata comunque in casi specifici anche senza tessellation (sempre che la superficie in questione sia composta da abbastanza poligoni).
Ciao
Kyrandia
11-07-2011, 02:19
ciao ragazzi, ho una domanda bomba : posso fare cross tra la mia 5850 @ 5870 (950/1200) REFERENCE con una NON reference ?
volevo prendere una 6970 ma la spesa non giustifica l'incremento limitato di prestazioni, l'unico cambio sensato è con la gtx580, ma se il cross mi dite che si può fare allora sarebbe eccezionale !
tnx
ciao ragazzi, ho una domanda bomba : posso fare cross tra la mia 5850 @ 5870 (950/1200) REFERENCE con una NON reference ?
volevo prendere una 6970 ma la spesa non giustifica l'incremento limitato di prestazioni, l'unico cambio sensato è con la gtx580, ma se il cross mi dite che si può fare allora sarebbe eccezionale !
tnx
certo che si puo fare, ma devono avere le stesse frequenze o una limita l'altra ;)
Kyrandia
11-07-2011, 02:42
certo che si puo fare, ma devono avere le stesse frequenze o una limita l'altra ;)
che dici è la scelta migliore e più economica fare un cross ?
purtroppo reference non ne fanno più e forse l'unica che può salire a 850 è la asus dato che si può variare il voltaggio..
che dici è la scelta migliore e più economica fare un cross ?
purtroppo reference non ne fanno più e forse l'unica che può salire a 850 è la asus dato che si può variare il voltaggio..
io direi che ormai puoi aspettare settembre e vedere che succede...
CMQ se proprio il salto lo vuoi fare ora considera che l'OC non serve ad un emerita sega in CF sopratutto con la serie 5000 che non sclala linearmente.
P.s: momentanemente ho due 6970 in CF ;)
Se non sbaglio, la fase non c'entra molto con il voltaggio, ma soltanto con la qualità del segnale che è più preciso e stabile.
Con il bios @5870 riesco a tenere le memorie ad una frequenza decisamente più alta, quindi non ho dubbi che porti con se un voltaggio della memoria più alto. 1275Mhz con il bios 5850 me li sogno :)
E' questo il punto.
Il bios 5870...serve giusto ad aumentare i voltaggi al fine di permettere un OC superiore senza incorrere in utility ad hoc.
Il mio dubbio si riferiva al volterra...perchè temevo che a prescindere da quanto stabilisca il bios...il voltaggio mem rimanesse il medesimo.
Però, se mi confermi che i 1275 non riuscivi a raggiungerli con la stock ma solo con il flash...il problema non si pone assolutamente :D grazie ;)
Però è decisamente più delicata... :fagiano: Infatti ho sempre cloccato maggiormente la gpu per questo... ho brutti ricordi con le mem :p
sicuramente.
Appunto per questo motivo...è meglio occare con un certo voltaggio, sempre entro certi limiti, per ottenere le prestazioni senza strangolare le memorie con la corrente def...alla lunga sarebbe traumatico.
un conto è arrivare a 1250/1350 con 1-1,15V...un altro è farlo con 1,2. Giusto per pararsi il fondoschiena :D
P.S.
Entro un paio di mesi cambio mobo e cpu...fra non molto arrivano le nuove 7xxx...non sò neanche se mi converrà cimentarmi nel flash ed eventuale CF in OC di 5850. (fare OC ora che sono cpu limited non avrebbe senso, tanto più in CF)
Inoltre...visto che compaiono e spariscono alla velocità della luce i 27' a 2560 intorno ai 700 euri, in ottica di un futuro upgrade monitor a prezzi più umani...le VGA con 1 Gb sarebbero tagliate fuori.
In realtà si usa il displacement mapping anche senza tessellation , infatti è una tecnica che semplicemente usa dei valori all'interno di alcune texture per effettuare una traslazione dei vertici di un poligono in modo da aggiungergli profondità e non è quindi direttamente collegato ad essa. Il fatto è che hai bisogno di molti poligoni su una superficie perchè abbia l'effetto desiderato, altrimenti può creare artefatti molto brutti sulle superfici su cui è applicato. I muri e i pavimenti in genere hanno molti pochi poligoni rispetto alla loro dimensione per motivi prestazionali e perchè sono piatti (fare grosse superfici piatte con tanti poligoni occupa tanta memoria video e tanta banda oltre a sovraccaricare i vertex shader inutilmente) e quindi in genere si usa su queste superfici solo accoppiata con la tessellation che permette di aumentare o diminuire la complessità poligonale di queste superfici in maniera dinamica senza doverli fare con tanti poligoni in maniera statica .
Questo non toglie che possa essere usata comunque in casi specifici anche senza tessellation (sempre che la superficie in questione sia composta da abbastanza poligoni).
Ciao
Bravi, vedo che tecnicamente siete preparati! :) Solo un'aggiunta: il displacement mapping (che viene SEMPRE usato con parallax mapping (una volta chiamato bump mapping..è praticamente la stessa cosa) per limitare i calcoli sulle normali dei poligoni "aggiunti", veniva utilizzato anche senza tessellation, perchè...sia ATi che NVidia avevano il proprio tessellator proprietario! Scaricate la demo Froblins (oppure il video chiamato "Technology Video") (http://developer.amd.com/samples/demos/pages/froblins.aspx) per la serie HD4800, che di Dx11 non ha niente. Eppure viene applicata proprio la tessellation (comprensiva di shader dedicati per il suolo...shader analoghi a quelli che trasformano l'omino in robot nella demo dell'UE3.5!). L'unica cosa che han fatto le Dx11 è stata una standardizzazione. Ora avverrà come i pixel e vertex shader: da fixed programmed (ps1 e vs1, nonchè buona parte del tessellator) a totalmente programmabili (ps/vs2.1...chissà, tessellator 2.0). Anche se ho paura che alcuni produttori, punteranno più al GPGPU che al gaming, con le prossime famiglie..
AnonimoVeneziano
11-07-2011, 09:53
E' questo il punto.
Il bios 5870...serve giusto ad aumentare i voltaggi al fine di permettere un OC superiore senza incorrere in utility ad hoc.
Il mio dubbio si riferiva al volterra...perchè temevo che a prescindere da quanto stabilisca il bios...il voltaggio mem rimanesse il medesimo.
Però, se mi confermi che i 1275 non riuscivi a raggiungerli con la stock ma solo con il flash...il problema non si pone assolutamente :D grazie ;)
In realtà si pensa che il bios della 5870 più che il voltaggio della mem cambi i timings, mettendo dei valori più rilassati e quindi più inclini a salire di frequenza (la frequenza sulle schede video è molto più importante dei timings, in quanto la latenza è mascherata dall'alto livello di parallelismo delle schede video).
Io sulla mia prima scheda video col bios 5850 raggiungo max 1210 di ram , mettendo il bios 5870 raggiungo i 1300 .
Comunque non fatevi troppe pippe per la memoria, perchè in realtà cambia veramente poco. Da 1200 a 1300 Mhz cambierà 1-2 fps al massimo! E' molto più importante fare un sano OC della GPU per aumentare le prestazioni che quello delle mem in realtà
Ciao
Kyrandia
11-07-2011, 11:58
io direi che ormai puoi aspettare settembre e vedere che succede...
CMQ se proprio il salto lo vuoi fare ora considera che l'OC non serve ad un emerita sega in CF sopratutto con la serie 5000 che non sclala linearmente.
P.s: momentanemente ho due 6970 in CF ;)
misa di si, aspetto BF3 e decido, attualmente solo crysis2 non posso mettere su ultra ma su extreme dx11 hi res texture
In realtà si pensa che il bios della 5870 più che il voltaggio della mem cambi i timings, mettendo dei valori più rilassati e quindi più inclini a salire di frequenza (la frequenza sulle schede video è molto più importante dei timings, in quanto la latenza è mascherata dall'alto livello di parallelismo delle schede video).
Io sulla mia prima scheda video col bios 5850 raggiungo max 1210 di ram , mettendo il bios 5870 raggiungo i 1300 .
Comunque non fatevi troppe pippe per la memoria, perchè in realtà cambia veramente poco. Da 1200 a 1300 Mhz cambierà 1-2 fps al massimo! E' molto più importante fare un sano OC della GPU per aumentare le prestazioni che quello delle mem in realtà
la sapevo al contrario....le 5870 sono più tirate anche di timing....ti sale di più perchè con il bios 5870 hai aumentato anche il voltaggio delle memorie...quoto invece il discorso di valorizzare la GPU piuttosto che le memorie...
AnonimoVeneziano
11-07-2011, 13:12
la sapevo al contrario....le 5870 sono più tirate anche di timing....ti sale di più perchè con il bios 5870 hai aumentato anche il voltaggio delle memorie...quoto invece il discorso di valorizzare la GPU piuttosto che le memorie...
In realtà la cosa non si sa di per certo, perchè non si possono leggere i timings nel bios (RBE non supporta la cosa e non credo ci siano altri modi conosciuti per vederli), ma sembra più probabile che siano i timings semplicemente perchè la 5850 non ha un controllore per il voltaggio delle ram (ne analogico ne digitale), ma sembra essere impostato staticamente con le opportune resistenze e quindi non modificabile se non agendo fisicamente sulla scheda.
Ciao
Fantomatico
11-07-2011, 13:23
Psycho, ho fatto i test che mi avevi chiesto :)
Ho fatto tutti i test in ordine (Time sqaure/downtown/central park).
I primi 3 test sono @850/1200 , il secondo gruppo di 3 test sono @950/1280
Con AA4x:
http://i.imgur.com/YemxU.jpg
Stessi settaggi di prima, ma con AA0x:
http://i.imgur.com/6r8vN.jpg
Drivers: Catalyst 11.7 early preview + 11.6 CAP2
Bei risultati...;)
Senti chiedo a te nel caso sapessi, sai dirmi se c'è un modo per disabilitare l'aa dal gioco? In modo da ottenere più fps? Cioè a me interessa poco disabilitarlo dal bench, vorrei vedere in game.
AnonimoVeneziano
11-07-2011, 13:34
Bei risultati...;)
Senti chiedo a te nel caso sapessi, sai dirmi se c'è un modo per disabilitare l'aa dal gioco? In modo da ottenere più fps? Cioè a me interessa poco disabilitarlo dal bench, vorrei vedere in game.
Mmm, non ne sono sicuro sinceramente, perchè ho il gioco da poco, però prova a creare un file chiamato "autoexec.cfg" nella tua cartella di crysis 2 e inseriscici queste due linee:
r_PostMSAA = 0
r_UseEdgeAA = 0
Dovrebbe disattivare l'AA nel game.
Ciao
Fantomatico
11-07-2011, 15:35
Mmm, non ne sono sicuro sinceramente, perchè ho il gioco da poco, però prova a creare un file chiamato "autoexec.cfg" nella tua cartella di crysis 2 e inseriscici queste due linee:
r_PostMSAA = 0
r_UseEdgeAA = 0
Dovrebbe disattivare l'AA nel game.
Ciao
Ottimo grazie davvero. Prima di provarlo però provo a mettere anch'io il tessellatore a 16x, vediamo se basta così per giocarci fluidamente con tutto su ultra (gioco a 1440x900).
davide155
13-07-2011, 00:07
Ragazzi mi fa una gola assurda la Gtx 570 Amp edition.......che dite vedrò la differenza di prestazioni??
Oppure mi conviene aspettare fine anno per vedere le nuove ati??
psychok9
13-07-2011, 03:20
Ragazzi mi fa una gola assurda la Gtx 570 Amp edition.......che dite vedrò la differenza di prestazioni??
Oppure mi conviene aspettare fine anno per vedere le nuove ati??
a ottobre arrivano le 7xxx e dicembre/gennaio o oltre le nuove nVidia.
psychok9
13-07-2011, 03:21
Ragazzi mi fa una gola assurda la Gtx 570 Amp edition.......che dite vedrò la differenza di prestazioni??
Oppure mi conviene aspettare fine anno per vedere le nuove ati??
a ottobre arrivano le 7xxx e dicembre/gennaio o oltre le nuove nVidia.
Ragazzi mi fa una gola assurda la Gtx 570 Amp edition.......che dite vedrò la differenza di prestazioni??
Oppure mi conviene aspettare fine anno per vedere le nuove ati??
La 570 va più della nostra, ma non in modo così trascendentale...secondo me, visto che ora come ora giochi a praticamente tutto al massimo dei dettagli, conviene aspettare Natale e, se le nuove AMD non ti convinceranno abbastanza, puoi sempre puntare alla 570/580 che verranno deprezzate di un po', per agevolare la concorrenza! ;)
Quindi fino alla 0.5.2 tutto ok.
Non mi restra che trovare il modo di segnalare il bug introdotto.
Mi fai sapere adesso che vCore ti legge con la 0.5.2 o antecedenti? :D
Intanto ho segnalato il bug :)
Allora, prima mi leggeva il voltaggio corretto ovvero 0,95 a riposo e 1,075 in full, ovvero i valori che ho impostato su rbe
eh ehm:rolleyes: ho preso una seconda 5850:sofico:
appena mi arriva vi faccio sapere come si comporta ;)
SwOrDoFmYdEsTiNy
13-07-2011, 10:55
Allora, prima mi leggeva il voltaggio corretto ovvero 0,95 a riposo e 1,075 in full, ovvero i valori che ho impostato su rbe
eh ehm:rolleyes: ho preso una seconda 5850:sofico:
appena mi arriva vi faccio sapere come si comporta ;)
ho preso anche io la seconda e devo dire che si comporta bene, però la cosa che mi ha lasciato di stucco è che giocando a nfsu2 funziona tutto benissimo, mentre con giochi più recenti ho dei problemi ^^ btw è comunque previsto un formattone, perchè adesso alcuni programmi sczzano ^^
P.s. ma se disattivo la voce crossfire dal ccc la seconda scheda che cosa fà?
ROBHANAMICI
13-07-2011, 11:11
a ottobre arrivano le 7xxx e dicembre/gennaio o oltre le nuove nVidia.
da quanto mi risulta le nuove ati dovrebbero arrivare nel corso dei primi mesi del 2012, poco prima dell'avvento delle gpu nvidia fermi a 28 nm.
davide155
13-07-2011, 16:21
Sul thread della 570 mi hanno detto che il mio enermax 485w non mi basta col mio sistema. Boh mi sembra strano però mi sa che aspetterò la prossima famiglia a 28nm.
Così tiro ancora questa bestiolina che mi da delle ottime soddisfazioni e vado avanti così :)
la GTX 570 da sola puo arrivare a 300W di consumo belli abbondanti...
:asd:
davide155
13-07-2011, 16:56
la GTX 570 da sola puo arrivare a 300W di consumo belli abbondanti...
:asd:
Ma se con tutto il sistema e la gtx570 giocando sulle varie recensioni mettono 390watt di picco? :mbe:
AnonimoVeneziano
13-07-2011, 17:06
Sul thread della 570 mi hanno detto che il mio enermax 485w non mi basta col mio sistema. Boh mi sembra strano però mi sa che aspetterò la prossima famiglia a 28nm.
Così tiro ancora questa bestiolina che mi da delle ottime soddisfazioni e vado avanti così :)
Sul thread delle 5xx sono mezzi invasati e la metà ti consiglierà un 1050w anche per un HTPC :asd:
Ma se con tutto il sistema e la gtx570 giocando sulle varie recensioni mettono 390watt di picco? :mbe:
e io che ho detto scusa :asd:
quando vai a togliere i consumi di processore e periferiche durante un gioco vedi che avanzano 270/280W che la 570 si mangia da solada sola, se gli vai a far girate sopra BOINC arrivi tranquillo a 330W di consumo facile facile ;)
davide155
13-07-2011, 17:18
Sul thread delle 5xx sono mezzi invasati e la metà ti consiglierà un 1050w anche per un HTPC :asd:
Si è vero.......c'era uno che consigliava un 800watt per """un investimento futuro""" :eek:
Spero di non consumare mai OTTOCENTO watt di corrente in futuro per il pc. Se si arriverà a questo allora mi do al modellismo :stordita:
e io che ho detto scusa :asd:
quando vai a togliere i consumi di processore e periferiche durante un gioco vedi che avanzano 270/280W che la 570 si mangia da solada sola, se gli vai a far girate sopra BOINC arrivi tranquillo a 330W di consumo facile facile ;)
Si infatti 330 sono meglio da reggere per il mio ali che i 550 che diceva un ragazzo sul thread della gtx570 con la medesima in full :mbe:
Fatto sta che abbandono l'idea della gtx570........
Mi farebbe gola anche una 6950 2gb portata a 6970 tramite flash......con soli 100€ in più dovrei farcela vendendo la mia......che dite conviene?
Mi farebbe gola anche una 6950 2gb portata a 6970 tramite flash......con soli 100€ in più dovrei farcela vendendo la mia......che dite conviene?
io ne ho 2 entrambe moddate :asd:
alla fine 6970=gtx570 quindi vai a risparmiare non solo di corrente, ma pure in prezzo d'acquisto ;)
davide155
13-07-2011, 18:55
io ne ho 2 entrambe moddate :asd:
alla fine 6970=gtx570 quindi vai a risparmiare non solo di corrente, ma pure in prezzo d'acquisto ;)
Bè la gtx570 è un pò più veloce.....il costo più alto è paragonabile alle performance.
Soprattutto in tassellation......le nvidia purtroppo non hanno eguali.
Nforce Ultra
13-07-2011, 21:59
Ho provato a fare un pò di overclock alla mia scheda sono arrivato a 900 con la GPU senza aumentare la tensione perchè poi non posso neanche volendo e 1200 con le memorie ho provato con OCCT e furmark sembra stabile. : Sperem:
AnonimoVeneziano
13-07-2011, 22:07
Puoi , puoi ... se MSI Afterburner non ti permette di modificare il voltaggio neanche dopo aver attivato il controllo del voltaggio dalle opzioni scaricati "Sapphire TriXX" e dovresti riuscire a modificare il voltaggio su ogni scheda Sapphire. :)
Comunque le 5850 erano (sono?) le schede più convenienti perchè avevano (hanno?) questa capacità di overclock così grande ... partendo da 725 Mhz .
Nforce Ultra
13-07-2011, 22:14
Puoi , puoi ... se MSI Afterburner non ti permette di modificare il voltaggio neanche dopo aver attivato il controllo del voltaggio dalle opzioni scaricati "Sapphire TriXX" e dovresti riuscire a modificare il voltaggio su ogni scheda Sapphire. :)
Comunque le 5850 erano (sono?) le schede più convenienti perchè avevano (hanno?) questa capacità di overclock così grande ... partendo da 725 Mhz .
Hai ragione sono sbalordito da quanto è salita e poi le temperature sono rimaste quasi invariate! Trixx c'è l'ho e non permette neanche lui di aumentare il Vcore e leggevo in giro nella rete che non sono l'unico a cui non fa aumentare la tensione. Mo aspetto la prossima versione dato che questa è la prima che è compatibile con le 5850 magari alla prossima abilitano la funzione...
DakmorNoland
13-07-2011, 22:24
Bè la gtx570 è un pò più veloce.....il costo più alto è paragonabile alle performance.
Soprattutto in tassellation......le nvidia purtroppo non hanno eguali.
Sì non hanno paragoni, perchè per ora qualsiasi gioco/bench con tessellation è appositamente ottimizzato per le Nvidia. ;) Ma a parte l'Unigine Heaven mi spieghi dove sfrutteresti il tesselation? L'unico gioco che la sfrutta è Crysis 2 dopo la patch DX11, ma non mi risulta che le 69xx abbiano problemi a farlo girare anche con tesselation attiva, poi che le Nvidia facciano meglio è normale visto che Nvidia ha sponsorizzato il gioco...
Per il resto a me Nvidia non convince più che altro per i driver, certo le prestazioni sono ottime nei giochi, ma per il resto settaggi molto scadenti ad esempio per le regolazioni della qualità di riproduzione video!
Inoltre sarò stato sfortunato io, ma tutte le volte che ho avuto modo di assemblare pc con Nvidia per amici, ho avuto diversi problemi di stabilità con i driver Nvidia.
Roba che con AMD/ATI non mi è mai successa! Certo AMD è più lentina a ottimizzare i driver per i giochi appena usciti, però l'incredibile stabilità dei driver per me rimane impareggiabile.
davide155
13-07-2011, 22:54
Facendo due conti mi sa che mi tengo stretta la mia 5850@1ghz
Perchè se prendo una 6950 per portarla a 6970 non ci guadagno poi così tanto.
Le uniche applicazioni che mettono in ginocchio la mia scheda sono quelle con tassellation ma è anche vero che fin'ora si è vista ben poco implementata nei giochi.
Crysis 2 riesco a farlo girare "abbastanza" bene anche a tutto su ultra a 1920x1080. Basta disabilitare il vsync e guadagno parecchio.
Gli altri giochi invece non hanno la minima esitazione.
Quindi c'è ancora tempo per cambiare la bestiolina :)
Aspetterò con calma le nuove proposte ati e nvidia....
psychok9
14-07-2011, 00:58
Ragazzi dopo aver fatto 2 minuti di prova, con ventola al 75% e temperature accettabili (84°c gpu/93°c le memorie video) , a 1GHz / 1.250v per computing con Sapphire Trixx mi sono comparse dei quadrati "non belli" in alto sullo schermo... random...
Riavviando passava tutto.
Considerate che le memorie erano invece a 300MHz... come è possibile tutto ciò?
C'è modo di testare tutta la memoria video/1GB?
AnonimoVeneziano
14-07-2011, 01:03
Non è la memoria, sono gli shader.
Hai bisogno di più volt tecnicamente per reggere quella freq. La memoria su Cypress non può dare artefatti, perchè è corretta via ECC, al max se la memoria ha dei problemi si blocca tutto e ti viene uno schermo tutto a righe colorate.
Ciao
psychok9
14-07-2011, 01:10
Non è la memoria, sono gli shader.
Hai bisogno di più volt tecnicamente per reggere quella freq. La memoria su Cypress non può dare artefatti, perchè è corretta via ECC, al max se la memoria ha dei problemi si blocca tutto e ti viene uno schermo tutto a righe colorate.
Ciao
Hai ragione... grazie :)
Però gli artefatti continua a darmeli anche dopo che ho reimpostato tutto nella norma (clock/voltaggio)... Devo per forza riavviare per farli sparire... Secondo te mi devo preoccupare?
Poco fa ho provato 960MHz/1.20v e ha avuto lo stesso comportamento.
AnonimoVeneziano
14-07-2011, 01:13
Hai ragione... grazie :)
Però gli artefatti continua a darmeli anche dopo che ho reimpostato tutto nella norma (clock/voltaggio)... Devo per forza riavviare per farli sparire... Secondo te mi devo preoccupare?
No, non ti devi preoccupare :)
Semplicemente il contesto della GPU ormai è compromesso e devi o resettarla (ma non puoi farlo esplicitamente, il driver resetta la GPU solo se rileva un blocco del driver) o riavviare il sistema che resetta la GPU durante il POST.
Ciao
psychok9
14-07-2011, 01:43
No, non ti devi preoccupare :)
Semplicemente il contesto della GPU ormai è compromesso e devi o resettarla (ma non puoi farlo esplicitamente, il driver resetta la GPU solo se rileva un blocco del driver) o riavviare il sistema che resetta la GPU durante il POST.
Ciao
E' quello che ho intuito anch'io, non reggendo il clock la gpu corrompe da qualche parte i dati... però un giudizio in più è sempre meglio :)
Di sicuro mi ha messo un po' di fifa... :ciapet:
Grazie, ciao!
keroro.90
14-07-2011, 11:26
Qualcuno sa di qualche programma per bloccare i fps a 30?..ovverp il v-sync doppio...o si puo gestire direttamente dal CCC?
Drakogian
14-07-2011, 14:05
Lascia perdere il CCC... usa v-sync o usa RadeonPro (http://www.radeonpro.info/it-IT/)
keroro.90
14-07-2011, 22:50
Lascia perdere il CCC... usa v-sync o usa RadeonPro (http://www.radeonpro.info/it-IT/)
Ok Thanks...domani provo...
psychok9
15-07-2011, 01:13
:help:
Se dovessi prendere un'altra 5850, come faccio a collegare le due schede con il bridge se nella mia P5Q Deluxe gli slot PCI-E "sembrano" distanti?
AMD/ATi vende bridge più lunghi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080618215021_22011740642l.jpg
:help:
Se dovessi prendere un'altra 5850, come faccio a collegare le due schede con il bridge se nella mia P5Q Deluxe gli slot PCI-E "sembrano" distanti?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080618215021_22011740642l.jpg
Il bridge che ti danno, dovrebbe arrivarci lo stesso...tecnicamente se han fatto la scheda madre così, si saranno accorti che serviva un bridge più lungo, no? :)
psychok9
15-07-2011, 02:17
Chi si doveva accorgere? Con la P5Q deluxe non mi pare di aver trovato il bridge crossfire allungato (devo controllare la scatola), l'AMD non credo si preoccupi delle mainboard... e in più ho sempre visto gli foto con le 2 vga affiancate :confused:
keroro.90
15-07-2011, 06:35
Chi si doveva accorgere? Con la P5Q deluxe non mi pare di aver trovato il bridge crossfire allungato (devo controllare la scatola), l'AMD non credo si preoccupi delle mainboard... e in più ho sempre visto gli foto con le 2 vga affiancate :confused:
Comunque ne trovi di bridge da 6/7 cm...per fortuna sono staccate, almeno saranno ben raffredate...
Chi si doveva accorgere? Con la P5Q deluxe non mi pare di aver trovato il bridge crossfire allungato (devo controllare la scatola), l'AMD non credo si preoccupi delle mainboard... e in più ho sempre visto gli foto con le 2 vga affiancate :confused:
Beh..di norma la Asus! Nella mia gigabyte ne ho uno, infatti, che permette di installare le schede video anche distanti.. A differenza di quello SLI (rigido) è flessibile, quindi non crea problemi.. Strano che ASUS non abbia fornito un bridge adatto.. Comunque, se la 5850 la compri nuova, fai che ordinare un bridge "lungo", così sei più sicuro!
psychok9
15-07-2011, 12:12
Comunque ne trovi di bridge da 6/7 cm...per fortuna sono staccate, almeno saranno ben raffredate...
Già :p Pensando a questo (già soffrivo a immaginarle affiaancate senza spazi laterali), ho fatto una prova mettendo a case aperto una ventola da 12 cm affiancata alla vga... sembra dissipare un pelo meglio, -4°c.
Non capirò mai perché mi capitano sempre vga più calde della media, o forse state tutti al polo nord :stordita:
Beh..di norma la Asus! Nella mia gigabyte ne ho uno, infatti, che permette di installare le schede video anche distanti.. A differenza di quello SLI (rigido) è flessibile, quindi non crea problemi.. Strano che ASUS non abbia fornito un bridge adatto.. Comunque, se la 5850 la compri nuova, fai che ordinare un bridge "lungo", così sei più sicuro!
Problema risolto, la scheda madre "deluxe" non forniva nulla, ma per fortuna ci ha pensato Sapphire... da punta a punta è di 10 cm: dovrebbe bastare :oink:
Già :p Pensando a questo (già soffrivo a immaginarle affiaancate senza spazi laterali), ho fatto una prova mettendo a case aperto una ventola da 12 cm affiancata alla vga... sembra dissipare un pelo meglio, -4°c.
Non capirò mai perché mi capitano sempre vga più calde della media, o forse state tutti al polo nord :stordita:
Problema risolto, la scheda madre "deluxe" non forniva nulla, ma per fortuna ci ha pensato Sapphire... da punta a punta è di 10 cm: dovrebbe bastare :oink:
Alla faccia della nomenclatura "Deluxe"... La ventola laterale come l'hai messa? In immissione o estrazione? Se hai schede non reference (che nel 90% dei casi reimmettono aria calda dentro al case), farei anche una prova con la ventola in estrazione..magari le GPU prendono qualche grado, ma se eviti di buttare aria calda addosso al nordbridge e nella zona fasi/socket della CPU, gli altri componenti potrebbero giovarne.. Ovviamente, il tutto dipende anche dalla posizione delle feritoie nel case, dalla configurazione delle altre ventole...insomma, non è una scienza proprio esatta (beh..a dire il vero lo sarebbe, ma credo che farsi il modello matematico del case e delle ventole e farlo elaborare da matlab, sia una sbattita un filo eccessiva! :P), però una prova la farei... (con la mia configurazione, mettendo la ventola in estrazione, ho guadagnato 3 gradi sull'x58 e uno sulla CPU quando la gpu è sotto stress, e ho preso solo un grado sulla 5850..ma col crossfire potresti avere risultati meno favorevoli).
psychok9
15-07-2011, 15:07
Visto che il pannello laterale era aperto, e la tenevo praticamente con la mano (era una prova/esperimento/scimmia nerd :D ), a soffiare verso la vga.
Già ho messo nel pannello una ventola in estrazione da 8cm... e aiuta un pochino ma niente di che. Poi c'è ne' una più in alto in immissione per gli hdd.
Ho l'impressione che anche se comprerò un HAF 932 avrò temperature deludenti.
In effetti è un po' complicato, calcolare i flussi... poi mettici che ho le ventole alimentate a 7v, perché a 12v default sembra di stare all'aeroporto :rotfl:
Poi non so, in estrazione avrei una pressione negativa... e non so quanto sia un bene. Mentre se la metto in immissione, ho comunque le feritoie posteriori tra le schede "papabili" per far uscire il calore.
robertino75
15-07-2011, 15:14
ragazzi guardate che per la p5q deluxe e il cfx non serve alcun bridge particolare, quello che ti forniscono per esempio con le sapphire và benissimo per un cfx con 2 slot che separano le 2 schede, io lo uso sulla p6t deluxe v2 solo che questa ha 2 slot pci(invece di uno pci e un pci-e 1x della p5q deluxe), tra i 2 pci-e 16x.
p.s : a meno che i brigde forniti con la 6870 non siano più lunghi di quelli che ti danno con la 5850 ma mi sembra strano.
edit : ho letto solo ora del bridge da 10 cm :p
nella mia asus p6t deluxe era incluso un bridge per lo SLI flessibile.
keroro.90
15-07-2011, 16:51
Secondo vostra esperienza un corsair vx 550 lo tiene un cross di 5850?..a default senza OC particolari?...processore è un i5 2400...
psychok9
15-07-2011, 17:38
ragazzi guardate che per la p5q deluxe e il cfx non serve alcun bridge particolare, quello che ti forniscono per esempio con le sapphire và benissimo per un cfx con 2 slot che separano le 2 schede, io lo uso sulla p6t deluxe v2 solo che questa ha 2 slot pci(invece di uno pci e un pci-e 1x della p5q deluxe), tra i 2 pci-e 16x.
p.s : a meno che i brigde forniti con la 6870 non siano più lunghi di quelli che ti danno con la 5850 ma mi sembra strano.
edit : ho letto solo ora del bridge da 10 cm :p
nella mia asus p6t deluxe era incluso un bridge per lo SLI flessibile.
Grazie per la conferma :)
Secondo vostra esperienza un corsair vx 550 lo tiene un cross di 5850?..a default senza OC particolari?...processore è un i5 2400...
Sinceramente mi paiono pochi. Le reference consumano un po' di Watt in meno (attorno ai 150-160), ma considererei 340-350W in totale per le sole vga... ti restano 200W per il resto, un po' stretti credo (considera che in full load terresti l'alimentatore a pieno carico).
io punterei ad un 750W in modo da non portarlo mai al limite e in più avere la migliore curva di efficienza.
Da quel che ho letto, alcuni utenti hanno avuto in passato (su forum stranieri) problemi di stuttering proprio dovuti all'alimentatore.
Visto che il pannello laterale era aperto, e la tenevo praticamente con la mano (era una prova/esperimento/scimmia nerd :D ), a soffiare verso la vga.
Già ho messo nel pannello una ventola in estrazione da 8cm... e aiuta un pochino ma niente di che. Poi c'è ne' una più in alto in immissione per gli hdd.
Ho l'impressione che anche se comprerò un HAF 932 avrò temperature deludenti.
In effetti è un po' complicato, calcolare i flussi... poi mettici che ho le ventole alimentate a 7v, perché a 12v default sembra di stare all'aeroporto :rotfl:
Poi non so, in estrazione avrei una pressione negativa... e non so quanto sia un bene. Mentre se la metto in immissione, ho comunque le feritoie posteriori tra le schede "papabili" per far uscire il calore.
Beh..tendenzialmente si cerca proprio una pressione negativa! Certo, una positiva aiuta a prevenire la polvere (ma è da verificare il vero guadagno), mentre una negativa...sfrutta la non tenuta stagna del case per "aspirare" l'aria da più punti! Anche se, se sulla paratia avessi una griglia più grande della ventola stessa, ogni discorso sulle pressioni sarebbe vano.. Mi piacerebbe vedere l'effetto che fanno, invece, quelle ventole montate su staffa pci-e e che sparano aria dal retro del case...anche se ho idea che siano aereoplani.. :s
psychok9
16-07-2011, 13:49
Ho letto un forum straniero dove c'è stato un bel dibattito e alla fine se non ho capito male, con la pressione negativa la ventola della vga faticava ad estrarre l'aria calda del case.
Comunque nel mio caso credo sia a pressione zero, visto che ho aperto il pannello destro del case e la cpu ringrazia :D
Dici come quella del Coolermaster 690 II Advanced? Il braket?
Sto cercando una foto all'opera... ma non la trovo...
hacker39
17-07-2011, 12:58
una domanda veloce: un crossfire di 5850 è limitato da un i5 750 a 3 giga?
Nforce Ultra
17-07-2011, 13:30
Se riesci fallo salire quel processore a intorno a 3.6/3.8 Ghz così sfrutti il cross meglio.
hacker39
17-07-2011, 13:48
ma se ipoteticamente passassi ad un i5 2500k quanto potrei guadagnare in termini di prestazioni?
ma se ipoteticamente passassi ad un i5 2500k quanto potrei guadagnare in termini di prestazioni?
Non così tanto quanto tu ti possa aspettare... Farebbe meno da collo di bottiglia, ma guadagnare 3fps non ripaga la spesa di scheda madre e processore nuovi... Secondo me, dai una bella pompata alla tua CPU e sei a posto! A 3.6-3.8Ghz (ma anche 4), dovresti arrivarci senza troppa fatica...ovviamente a patto di avere un buon dissipatore a disposizione (nel caso, con 70€ ti prendi un ottimo dissipatore ad aria)
psychok9
17-07-2011, 15:02
Sono d'accordo, inoltre spesso le recensioni dello scaling delle cpu vengono fatti con giochi vecchi che hanno fps assurdi e quindi con differenze non apprezzabili, a risoluzioni basse e senza filtri che non usa nessuno.
In sintesi hai una buona cpu, proverei a fare un bench prima e dopo l'overclock :)
davide155
17-07-2011, 23:11
Preso dalla scimmia ho ordinato una Pny GTX 570!
Pagata 240€......
Mi dispiace un casino lasciare la mia già ottima Ati 5850@1ghz......ma la voglia di tornare a Nvidia era troppa.
E poi il nuovo client Folding@home mi ha deluso un sacco con le ati 5XXX e 6XXX. Con la vecchia 8800gt facevo in proporzione di potenza quasi gli stessi punti. Son curioso di vedere con questa bestiolina quanto totalizzo!
AnonimoVeneziano
17-07-2011, 23:58
Poi mi raccomando facci sapere in maniera obiettiva se ne vale la pena ;)
Ciao
davide155
18-07-2011, 07:23
Poi mi raccomando facci sapere in maniera obiettiva se ne vale la pena ;)
Ciao
Certo che vi faccio sapere.
Non sono un fan boy, chi mi conosce lo sa bene. Entrambe le marche hanno dei pregi e dei difetti. Ma nvidia con i primi Fermi non mi era piaciuta affatto.
Ultimamente invece con Fermi GF110 ha migliorato tantissimo sotto tutti i lati ed io che sono un grande estimatore di physX, della tassellation e di [email]folding@home...... ho scelto nvidia perchè ha una marcia in più rispetto ad Amd su queste cose.
Infatti sono le cose che mi hanno convinto a ritornare su Nvidia.
Ma la 5850 portata ad 1ghz mi ha dato tante soddisfazioni e ad esser sincero non ne avevo assolutamente bisogno, perchè qualsiasi gioco uscito adesso riesce a farlo girare perfettamente a 1920x1080 con filtri attivi.
Quindi appena arriva vi farò sapere! Se ce la faccio farò anche un analisi comparativa con cpu a default e cpu a 4ghz e farò vedere che a differenza di quanto dicono molti, alle alte risoluzioni un quad core come il mio per una gtx570 avanza! :)
Ho una xfx 5850 1 gb ram con un i7 860 e 8 gb ram ed avrei la voglia di giocare full screen su un monitor in full-hd 24" e fare andare altre due finestrelle in direct3d (un paio di giochi online automatizzati) sul secondo monitor 22"...secondo voi avrei problemi ?
Sono anni che non uso un doppio monitor con windows e all'epoca sta cosa era impossibile o comunque piena di problemi.
Prima di procedere all'acquisto di un secondo monitor volevo qualche rassicurazione :)
P.S. Non posso fare la stessa cosa su un monitor basta...il software che automatizza i due giochini online non ne permette l'esecuzione di un altro a pieno schermo (sullo stesso monitor spero...)
Ho appena comprato Bad Company 2 e Metro 2033 su Steam e volevo giocarci degnamente non in finestra eheheheh
Che ne pensate ?
John_Mat82
18-07-2011, 20:48
Ho una xfx 5850 1 gb ram con un i7 860 e 8 gb ram ed avrei la voglia di giocare full screen su un monitor in full-hd 24" e fare andare altre due finestrelle in direct3d (un paio di giochi online automatizzati) sul secondo monitor 22"...secondo voi avrei problemi ?
Sono anni che non uso un doppio monitor con windows e all'epoca sta cosa era impossibile o comunque piena di problemi.
Prima di procedere all'acquisto di un secondo monitor volevo qualche rassicurazione :)
P.S. Non posso fare la stessa cosa su un monitor basta...il software che automatizza i due giochini online non ne permette l'esecuzione di un altro a pieno schermo (sullo stesso monitor spero...)
Ho appena comprato Bad Company 2 e Metro 2033 su Steam e volevo giocarci degnamente non in finestra eheheheh
Che ne pensate ?
Avere il secondo monitor impatta un po' sulle prestazioni di alcuni giochi ma non di tutti (io gioco a tutto in tranquillità con il principale a 1680x1050 e il secondario 1024x768). Il secondo monitor è una mia comodità per non avere in mezzo alle bolas le finestre di skype od msn che sono tutte cacciate sul secondo.
Il punto è che parecchi giochi in esecuzione a tutto schermo non ti permettono di vedere nulla nel secondo monitor (rimane nero). Alcune volte basta un alt+tab e poi ritornando al gioco in fullscreen hai di nuovo modo di vedere il desktop sul secondario, altre volte il gioco parte e vedi il desktop ma se fai alt+tab una volta e ritorni poi al gioco il secondo schermo diviene nero.
BFBC2 mentre è nei menu lo schermo secondario non sempre salta fuori (in genere è nero), ma una volta che fai partire il motore grafico, fai alt+tab e rientri il desktop sullo schermo 2 il desktop c'è e quindi tutto quello che ci hai messo va.
Metro 2033 invece non c'è verso (a meno che lo tieni in finestra), l'altro monitor resta nero. Poi magari capita a me che ho 2 monitor con risoluzioni diverse e con 2 uguali o con stessa risoluzione la cosa non accade ma prima avevo un 17" 1280x1024 e più o meno avere visibile il secondo schermo era sempre dipendente dal gioco in esecuzione.
Infine devi considerare che salvo fare una modifica al bios (sempre che ti interessi) ti giocherai la possibilità di avere le frequenze di idle 157/300 @0,95v che ti danno in genere una temperatura bassa e quindi un intervento della ventola ridotto. Con 2 monitor l'idle diventa 400mhz sul core ed 1ghz sulle memorie ram, con 1v di vgpu.
Io moddo i bios (l'ho fatto con una 5770 e con una 5850 reference oltre alla mia sapphire blu attuale) in modo tale da avere 157/1000 @0,95v. Non hai le stesse identiche temperature di 157/300 (restano più alte per via della frequenza della ram), ma è comunque molto meglio che 1v e 400mhz sul core.
Grazie mille per le (tristi) notizie....considerando per me totalmente impossibile tenere lo schermo secondario nero (lo devo vedere e deve funzionare pure ahah) hai mai fatto un test tenendo i giochi nel monitor principale in finestra massimizzata a tutto schermo ?
Cambia la cosa ? In teoria dovrebbe
John_Mat82
18-07-2011, 23:18
Grazie mille per le (tristi) notizie....considerando per me totalmente impossibile tenere lo schermo secondario nero (lo devo vedere e deve funzionare pure ahah) hai mai fatto un test tenendo i giochi nel monitor principale in finestra massimizzata a tutto schermo ?
Cambia la cosa ? In teoria dovrebbe
in finestra massimizzata non avrai mai alcun problema è il fullscreen che rompe le scatole :)
Ho la soluzione: riprendere le vecchie, buone e sane abitudini di giocare ad un gioco per il puro gusto di giocare! Così non "devi" avere per forza il secondo monitor a vista, per controllare che gli script facciano quello che dovresti fare tu. Se mai dovessi avere la voglia/tempo di portare a compimento un gioco intero (di solito mi rompo prima e abbandono a metà! :P), la prima cosa da fare, è riuscire a catchare i software per il farming.. Giocare tanto per divertirsi no,eh? :rolleyes:
AndreaCT
20-07-2011, 10:19
Buon dì ragazzi, una gentilezza...domenica devo cambiare mb e quindi devo formattare...installerò sia XP ma anche Win7 entrambi a 32bit: considerando che NON devo overcloccare la mia sapphire 5850, quali driver mi consigliate (quali danno maggiore stabilità e velicità) da installare in per ogni S.O.?
Un grazie anticipato...;)
Buon dì ragazzi, una gentilezza...domenica devo cambiare mb e quindi devo formattare...installerò sia XP ma anche Win7 entrambi a 32bit: considerando che NON devo overcloccare la mia sapphire 5850, quali driver mi consigliate (quali danno maggiore stabilità e velicità) da installare in per ogni S.O.?
Un grazie anticipato...;)
Io ti consiglierei gli ultimi (11.6) per entrambi i sistemi operativi! Magari con i CAP, che ogni tanto aiutano anche con una scheda singola! ;)
>>The Red<<
20-07-2011, 10:40
Qualcuno ha il bios della 5870 ed e' ad aria?
Se si quali sono le temp??
AndreaCT
20-07-2011, 15:22
:D Io ti consiglierei gli ultimi (11.6) per entrambi i sistemi operativi! Magari con i CAP, che ogni tanto aiutano anche con una scheda singola! ;)Grazie...perdona immensamente la mia ignoranza: i CAP sarebbero?
Qualcuno ha il bios della 5870 ed e' ad aria?
Se si quali sono le temp??
Rispondo io, anche se non sono ferratissimo! Il Bios dovrebbe alzare leggermente le tensioni, ma mi pare che qui siano al 95% ad aria senza problemi... Fossi in te, se sei sicuro che la scheda supporti il flash (so che alcune non reference non lo supportano), lo proverei..tanto è sempre possibile tornare indietro! ;)
:D Grazie...perdona immensamente la mia ignoranza: i CAP sarebbero?
I CAP sono i Catalyst Application Profiles...in pratica delle ottimizzazioni specifiche per alcuni giochi. Vengono pubblicizzati principalmente per il Xfire, ma pare diano qualche guadagno anche con una scheda sola.. Li trovi qui http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx
Nota: i CAP sono cumulativi (l'11.6 CAP2 contiene l'11.6 CAP1, l'11.5 CAPX, e via dicendo), per cui..ricordati di disinstallare sempre i precedenti, quando aggiorni..o in "installazione applicazioni", ti troverai con 50voci tutte uguali...
SilentDoom
20-07-2011, 17:03
La mia 5850 con i catalyst 11.6 mi da un fastidioso problema.. In pratica le scritte (dalle etichette delle icone sul desktop ad un qualsiasi testo word) appaiono sfocate. Ho controllato e tutte le impostazioni del CCC sono tali e quali a quando montavo gli 11.4.. Esiste una spiegazione a questo problema allora? :mc:
AndreaCT
20-07-2011, 18:16
I CAP sono i Catalyst Application Profiles...in pratica delle ottimizzazioni specifiche per alcuni giochi. Vengono pubblicizzati principalmente per il Xfire, ma pare diano qualche guadagno anche con una scheda sola.. Li trovi qui http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx
Nota: i CAP sono cumulativi (l'11.6 CAP2 contiene l'11.6 CAP1, l'11.5 CAPX, e via dicendo), per cui..ricordati di disinstallare sempre i precedenti, quando aggiorni..o in "installazione applicazioni", ti troverai con 50voci tutte uguali...
Gentilissimo...cmq il problema non si pone...devo cambiare mb quindi formattare;)
>>The Red<<
20-07-2011, 19:08
Rispondo io, anche se non sono ferratissimo! Il Bios dovrebbe alzare leggermente le tensioni, ma mi pare che qui siano al 95% ad aria senza problemi... Fossi in te, se sei sicuro che la scheda supporti il flash (so che alcune non reference non lo supportano), lo proverei..tanto è sempre possibile tornare indietro! ;)
Aspetta un attimo, io il bios gia l'ho flashato! Solo che ora come ora sono a liquido, vorrei ripassare ad aria e volevo sapere come si comporta la scheda a frequenze piu alte e raffredd. ad aria.
minicooper_1
20-07-2011, 19:16
Ragazzi la mia gloriosa 5850 oggi ha deciso di non partire piu, praticamente, ho cambiato il procio sulla crosshair 4, accendo e non viene rilevata, è come se non arriva elettricità... cosa puo essere??
rintintin78
20-07-2011, 19:29
Ciao,
con un q6600@3.4ghz sono cpu limited con questa scheda?
E un Corsair vx450w la regge?
Grazie
La mia 5850 con i catalyst 11.6 mi da un fastidioso problema.. In pratica le scritte (dalle etichette delle icone sul desktop ad un qualsiasi testo word) appaiono sfocate. Ho controllato e tutte le impostazioni del CCC sono tali e quali a quando montavo gli 11.4.. Esiste una spiegazione a questo problema allora? :mc:
Sicuro di NON aver abilitato il filtro morfologico? Perchè pare proprio il classico sintomo dato da quel filtro..
Gentilissimo...cmq il problema non si pone...devo cambiare mb quindi formattare;)
Sì, s'..avevo capito..era un avvertimento per il futuro! ;)
Aspetta un attimo, io il bios gia l'ho flashato! Solo che ora come ora sono a liquido, vorrei ripassare ad aria e volevo sapere come si comporta la scheda a frequenze piu alte e raffredd. ad aria.
Mi sa che sei capitato in un momento un po' morto per il thread (ferie!) ma da quanto ho avuto modo di vedere e leggere, l'aumento di temperatura non ha mai dato particolari problemi. Ovviamente, la ventola girerà più velocemente, con conseguente maggior rumore... Curiosità: come mai torni ad aria?
Ragazzi la mia gloriosa 5850 oggi ha deciso di non partire piu, praticamente, ho cambiato il procio sulla crosshair 4, accendo e non viene rilevata, è come se non arriva elettricità... cosa puo essere??
Vedi tutto nero da subito? La scheda madre non bippa? Errore nel POST? Sicuro sia colpa della scheda video e non del cambio di processore? Nel caso, prova con la CPU vecchia a vedere che succede..
Ciao,
con un q6600@3.4ghz sono cpu limited con questa scheda?
E un Corsair vx450w la regge?
Grazie
Non credo tu sia CPU limited (altrimenti lo saremmo praticamente tutti! :) ), ma l'alimentatore mi pare preso un po' per il collo...
minicooper_1
20-07-2011, 20:40
Sicuro di NON aver abilitato il filtro morfologico? Perchè pare proprio il classico sintomo dato da quel filtro..
Sì, s'..avevo capito..era un avvertimento per il futuro! ;)
Mi sa che sei capitato in un momento un po' morto per il thread (ferie!) ma da quanto ho avuto modo di vedere e leggere, l'aumento di temperatura non ha mai dato particolari problemi. Ovviamente, la ventola girerà più velocemente, con conseguente maggior rumore... Curiosità: come mai torni ad aria?
Vedi tutto nero da subito? La scheda madre non bippa? Errore nel POST? Sicuro sia colpa della scheda video e non del cambio di processore? Nel caso, prova con la CPU vecchia a vedere che succede..
Non credo tu sia CPU limited (altrimenti lo saremmo praticamente tutti! :) ), ma l'alimentatore mi pare preso un po' per il collo...
si è sicuramente la vga inquanto anche la crosshair 4 da errore in avvio.....
rintintin78
20-07-2011, 20:42
Non credo tu sia CPU limited (altrimenti lo saremmo praticamente tutti! :) ), ma l'alimentatore mi pare preso un po' per il collo...
Allora sarò costretto a cambiarlo....come faccio a sapere se regge?
Ma a quanti ghz minimo devo tenere il mio q6600? A 3.00ghz va bene lo stesso, lo chiedo così in caso posso nn cambiare l'alimentatore
Grazie dell'aiuto
nevets89
21-07-2011, 00:16
Allora sarò costretto a cambiarlo....come faccio a sapere se regge?
Ma a quanti ghz minimo devo tenere il mio q6600? A 3.00ghz va bene lo stesso, lo chiedo così in caso posso nn cambiare l'alimentatore
Grazie dell'aiuto
mah, non so quanto consuma il tuo procio..io ti posso dire che con il tuo stesso ali ho alimentato il mio pc, con una 4890 overclocked edition....quindi probabilmente non dovresti avere problemi...sempre che il procio non consumi un botto...
alcatraroz
21-07-2011, 06:22
cmq per chi stesse pensando di fare un cross aggiungendo una seconda 5850 senza spendere una fortuna consiglio di dare un'occhiata anche alle 5850 extreme Sapphire... nuove costano 115 euro e salgono abbastanza bene in oc e sono molto ben dissipate
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110721071858_3dm11max.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110721071858_3dm11max.JPG)
SilentDoom
21-07-2011, 08:39
Sicuro di NON aver abilitato il filtro morfologico? Perchè pare proprio il classico sintomo dato da quel filtro..
..cut..
Il morfologico è disabilitato, avevo letto proprio su queste pagine che poteva dare questo tipo di problema, ma questa volta non è da imputare a lui. Il fatto è che proprio non so da cosa dipenda.. Se ritorno ai 11.4 con le stesse impostazioni il problema non si presenta.
Il morfologico è disabilitato, avevo letto proprio su queste pagine che poteva dare questo tipo di problema, ma questa volta non è da imputare a lui. Il fatto è che proprio non so da cosa dipenda.. Se ritorno ai 11.4 con le stesse impostazioni il problema non si presenta.
Anche gli 11.5 lo fanno? Altrimenti..tra poco dovrebbero uscire gli 11.7...prova con questi ultimi!
SilentDoom
21-07-2011, 08:53
Anche gli 11.5 lo fanno? Altrimenti..tra poco dovrebbero uscire gli 11.7...prova con questi ultimi!
Anche con gli 11.5 accade la stessa cosa..
Anche con gli 11.5 accade la stessa cosa..
Hai per caso cambiato monitor, nel mentre? Io ho installato un monitor Samsung e le sue utility mi hanno pacioccato molte impostazioni... (le icone di windows media player (album, playlists, ecc), da allora hanno la dimensione di 32x32..ma senza scalare! Insomma, le vedo tutte tagliate.. Nel caso, prova una pulizia sia del driver video che del driver del monitor..si sa mai! Oppure, se nessuno qui ti sa rispondere, prova a chiedere ad AMD direttamente..di solito rispondono!
SilentDoom
21-07-2011, 09:07
Hai per caso cambiato monitor, nel mentre? Io ho installato un monitor Samsung e le sue utility mi hanno pacioccato molte impostazioni... (le icone di windows media player (album, playlists, ecc), da allora hanno la dimensione di 32x32..ma senza scalare! Insomma, le vedo tutte tagliate.. Nel caso, prova una pulizia sia del driver video che del driver del monitor..si sa mai! Oppure, se nessuno qui ti sa rispondere, prova a chiedere ad AMD direttamente..di solito rispondono!
Il monitor è sempre lo stesso, ma questo punto proverò a reinstallare i suoi driver. Sui driver catalyst vado tranquillo perchè ogni volta che li aggiorno faccio pulizia completa come indicato nella guida su questo thread. Se non funzionasse e/o non ci fossero altre spiegazioni proverò a contattare amd..
>>The Red<<
21-07-2011, 13:08
Mi sa che sei capitato in un momento un po' morto per il thread (ferie!) ma da quanto ho avuto modo di vedere e leggere, l'aumento di temperatura non ha mai dato particolari problemi. Ovviamente, la ventola girerà più velocemente, con conseguente maggior rumore... Curiosità: come mai torni ad aria?
Troppo costoso sostenere un impianto(soprattutto durante il cambio hardware) per un ragazzo come me di 18 anni e che non lavora.
rintintin78
21-07-2011, 15:48
ciao,
sapete dirmi come mai la asus 5850 costa quasi 100euro in più della Sapphire Hd5850 Xtreme?
Grazie
Troppo costoso sostenere un impianto(soprattutto durante il cambio hardware) per un ragazzo come me di 18 anni e che non lavora.
Ti capisco...volevo fare anch'io il passaggio a liquido, ma è proprio il motivo finanziario che mi blocca...
ciao,
sapete dirmi come mai la asus 5850 costa quasi 100euro in più della Sapphire Hd5850 Xtreme?
Grazie
Semplicemente perchè le han prodotte quando costava tanto, e i rivenditori non vogliono perderci! :) Se devi comprarne una, vai sicuro sulla Xtreme! ;)
alcatraroz
22-07-2011, 11:49
ciao,
sapete dirmi come mai la asus 5850 costa quasi 100euro in più della Sapphire Hd5850 Xtreme?
Grazie
aggiungo anche, che rispetto alle reference non ha i volterra (ma e' cmq overvoltabile via software) ,ha una sola porta DVI ed e' leggermente piu' corta di 2 cm...sta di fatto che con poco piu' di 200 euro si ha la possibilita' di fare un crossfire che offre prestazioni superiori alle vga a singola gpu top di gamma...con tutti i pro e contro legati al crossfire ovviamente....
Ciao ragazzi, oggi ho venduto la mia HD5850 per 120€ che conserverò per quando usciranno le nuove schede video :D ho voluto farlo adesso prima che si svalutasse a 50€ xD
Dite che ho fatto bene a venderla ora? e sono andato bene per 120€?
Grazie.
Nforce Ultra
23-07-2011, 02:14
Ciao ragazzi, oggi ho venduto la mia HD5850 per 120€ che conserverò per quando usciranno le nuove schede video :D ho voluto farlo adesso prima che si svalutasse a 50€ xD
Dite che ho fatto bene a venderla ora? e sono andato bene per 120€?
Grazie.
Sei andato bene si costa 100 Euro nuova l'hai venduta a 120 Euro usata!!
Sei andato bene si costa 100 Euro nuova l'hai venduta a 120 Euro usata!!
Ah ok grazie mi fa piacere xD
>>The Red<<
23-07-2011, 12:16
Ma come mai una scheda cosi potente come la 5850 si sta svalutando cosi tanto?
Ma come mai una scheda cosi potente come la 5850 si sta svalutando cosi tanto?
è il cerchio della vita... le cose passate di moda valgono meno :D
>>The Red<<
23-07-2011, 12:28
è il cerchio della vita... le cose passate di moda valgono meno :D
Ottimo, potro pensare ad un futuro crossfirex ;)
Ottimo, potro pensare ad un futuro crossfirex ;)
oddio... probabile che quando farai un cross si troveranno vga a singola gpu + prestanti del cross che vorrai farti ad un prezzo simile o di poco superiore alle 2 vga che ti ritroverai nel case... non so se il gioco valga la candela :D
Infatti, i consumi del crossfire di due HD5850 non varranno la pena quando usciranno le schede della serie HD7000, che saranno anche più performanti sotto questo aspetto.
Opinione personale xD
>>The Red<<
23-07-2011, 12:45
Beg si, in effetti avete ragione xD
Non saprei dirvi se le serie 7000 saranno davvero così più performanti della serie 6000. AMD sta cambiando architettura, avvicinandosi di più al GPGPU (un po' come continua a fare NVIDIA) e non vorrei che le 7000 siano "pecore nere" come la serie 2000.. In ogni caso, credo che due 5850 avranno prestazioni maggiori di una singola 7970...crossfire permettendo, ovviamente! ;) Ma spero di sbagliarmi in entrambi i casi...
REz..cosa ci fai qui? Sono abituato a trovarti nel thread dell'X58, non in quellod ella 5850..anche perchè hai due 6990!! Che invidia schifosa che ho per il tuo sistema.. :oink:
minicooper_1
23-07-2011, 13:59
Qualcuno ha una 5850 rev 1 da vendere??:D :D la mia si è andata a far benedire
Ma qualcuno sa quando ci saranno i prossimi tagli di prezzo? ho questi 120€ da spendere! e non ho una vga per giocare a battlefield bc2! xD
Adesso sto con la HD4290, la vga integrata nella scheda madre... ed è un trauma passare dalla 5850 a questa credetemi :eek: xD
Ma qualcuno sa quando ci saranno i prossimi tagli di prezzo? ho questi 120€ da spendere! e non ho una vga per giocare a battlefield bc2! xD
Adesso sto con la HD4290, la vga integrata nella scheda madre... ed è un trauma passare dalla 5850 a questa credetemi :eek: xD
a 500 ti dò una delle mie 6990 con wb :asd:
alcatraroz
23-07-2011, 18:17
. In ogni caso, credo che due 5850 avranno prestazioni maggiori di una singola 7970...crossfire permettendo, ovviamente! ;)
concordo...a me pare che attualmente 2 5850 vanno meglio o uguale anche a 2 6870... vorrei sapere dove le trovate le hd 5850 nuove e non le extreme a 100 euro....a quel prezzo ci sono solo le extreme...che cmq van bene lo stesso
Gente alla fine ho ceduto al lato oscuro, ho preso una seconda reference usata qui sul foro a circa 110€ :ciapet:
ora ne sto testando la bontà :sofico:
ho solo un piccolo aiuto da chiedervi, a tutti i possessori di XFX ref. che hanno messo su il bios di una 5870 avete anche voi il fastidioso problema di non riuscire a impostare correttamente il vcore nel bios, a me mi setta in automatico 1,125, quando nel bios è settato 1,075
sulla mia sapphire non mi ha dato questo problema
pazienza ho ovviato impostandola a 925 invece che 850 :p
AnonimoVeneziano
24-07-2011, 14:45
Gente alla fine ho ceduto al lato oscuro, ho preso una seconda reference usata qui sul foro a circa 110€ :ciapet:
ora ne sto testando la bontà :sofico:
ho solo un piccolo aiuto da chiedervi, a tutti i possessori di XFX ref. che hanno messo su il bios di una 5870 avete anche voi il fastidioso problema di non riuscire a impostare correttamente il vcore nel bios, a me mi setta in automatico 1,125, quando nel bios è settato 1,075
sulla mia sapphire non mi ha dato questo problema
pazienza ho ovviato impostandola a 925 invece che 850 :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730
a 500 ti dò una delle mie 6990 con wb :asd:
Grazie del gentil pensiero ma è "Leggermente" oltre il mio budget :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730
La procedura la conosco bene anonimo, l'unica cosa che non ho eseguito e l'unlock rom, che voi sappiate va fatta anche su schede XFX?
con la sapphire non è stato necessario...
cmq in sintesti il problema è il seguente, stesso bios di 5870 su entrambe le schede, la mia riceve correttamente il valore impostato da me tramite rbe, la nuova XFX invece setta in automatico il valore 1,125v(invece che 1,075v)
ho provato anche bios di XFX5870 e stesso discorso...
alcatraroz
25-07-2011, 05:18
La procedura la conosco bene anonimo, l'unica cosa che non ho eseguito e l'unlock rom, che voi sappiate va fatta anche su schede XFX?
con la sapphire non è stato necessario...
cmq in sintesti il problema è il seguente, stesso bios di 5870 su entrambe le schede, la mia riceve correttamente il valore impostato da me tramite rbe, la nuova XFX invece setta in automatico il valore 1,125v(invece che 1,075v)
ho provato anche bios di XFX5870 e stesso discorso...
usa sapphire trixx ultima versione (4.02) e disabilita le voci di registro che trovi qui :Run>Regedit>HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet00 1\Control\Class\{4D36E 968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
You will have 0000 folder, 0001, 0002... Disable ULPS in all folders that have it. And then restart PC.
usa sapphire trixx ultima versione (4.02) e disabilita le voci di registro che trovi qui :Run>Regedit>HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet00 1\Control\Class\{4D36E 968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
You will have 0000 folder, 0001, 0002... Disable ULPS in all folders that have it. And then restart PC.
Ma questo mi permette di gestirmi il tutto tramite il software...:(
io vorrei risolvere il problema alla radice e settare da bios il valore corretto...
sembra che la mia scheda non si piegni ai valori del bios...:doh:
AnonimoVeneziano
25-07-2011, 11:39
Gente alla fine ho ceduto al lato oscuro, ho preso una seconda reference usata qui sul foro a circa 110€ :ciapet:
ora ne sto testando la bontà :sofico:
ho solo un piccolo aiuto da chiedervi, a tutti i possessori di XFX ref. che hanno messo su il bios di una 5870 avete anche voi il fastidioso problema di non riuscire a impostare correttamente il vcore nel bios, a me mi setta in automatico 1,125, quando nel bios è settato 1,075
sulla mia sapphire non mi ha dato questo problema
pazienza ho ovviato impostandola a 925 invece che 850 :p
Non avevo capito che stavi parlando di farlo via bios :)
Comunque magari hai sbagliato campo in cui cambiare il settaggio?
Il settaggio del voltaggio "3D" lo devi cambiare qua sul bios reference :
http://i.imgur.com/UMKdC.jpg
Cliccando su "GPU Registers" devi settare il campo 0x15 e il campo 0x18 che sono quelli relativi alle frequenze 3D. (non mi ricordo perchè entrambi, forse uno è quello relativo al boot, l'altro al 3D, ma non mi ricordo quale dei due è l'uno o l'altro, comunque è meglio se li cambi entrambi mettendoli allo stesso valore)
Ciao
Wolfhang
25-07-2011, 12:02
Per chi vuol farsi un crossfire sono disponibili le Asus a poco più di 90€...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx
Huhuhu godo sempre di più per essere riuscito a vendere la mia 5850 a 120€!! xD
Wolfhang
25-07-2011, 12:39
Huhuhu godo sempre di più per essere riuscito a vendere la mia 5850 a 120€!! xD
e cosa ti prendi adesso???
e cosa ti prendi adesso???
Bella domanda, ora come ora se prendessi una HD5850 come quelle di 90€ mi rimarrebbe persino qualche euro xD
Che dici faccio un crossfire di queste due?
Wolfhang
25-07-2011, 13:08
penso che per poco più di 180€ non si trovi niente di meglio in giro....
Bella domanda, ora come ora se prendessi una HD5850 come quelle di 90€ mi rimarrebbe persino qualche euro xD
Che dici faccio un crossfire di queste due?
Beh..con una spesa di 60€ (180-120), ti uscirebbe un comparto grafico decisamente buono!! :) Se il sistema lo permette (connettori, temperature, alimentatore, ecc ecc) un pensierino ce lo farei! Con 180€ ti esce una 560Ti/470 oppure una 6950 1GB (per la 2GB sei già a 200)... Di certo due 5850 vanno più di queste schede!!! :)
Beh..con una spesa di 60€ (180-120), ti uscirebbe un comparto grafico decisamente buono!! :) Se il sistema lo permette (connettori, temperature, alimentatore, ecc ecc) un pensierino ce lo farei! Con 180€ ti esce una 560Ti/470 oppure una 6950 1GB (per la 2GB sei già a 200)... Di certo due 5850 vanno più di queste schede!!! :)
Eh già in effetti hai proprio ragione sarebbe un ottimo acquisto :D
peccato che i tempi di consegna di questi store che ho visitato non siano a mio favore... il 1° agosto parto per le vacanze e contattandoli mi dicono che spediscono per venerdì... il primo agosto sono già partito quindi non posso ordinarle...
Dici che per settembre potrei trovare ancora la 5850 o la 6870 a questi prezzi? (90€ 95€)
Per rimanere nei 190€ di spesa se volessi fare un crossfire
Wolfhang
25-07-2011, 14:37
Beh..con una spesa di 60€ (180-120), ti uscirebbe un comparto grafico decisamente buono!! :) Se il sistema lo permette (connettori, temperature, alimentatore, ecc ecc) un pensierino ce lo farei! Con 180€ ti esce una 560Ti/470 oppure una 6950 1GB (per la 2GB sei già a 200)... Di certo due 5850 vanno più di queste schede!!! :)
due 5850 non hanno niente da invidiare nemmeno ad una GTX580...
http://www.anandtech.com/bench/Product/303?vs=305
alcatraroz
25-07-2011, 16:42
Huhuhu godo sempre di più per essere riuscito a vendere la mia 5850 a 120€!! xD
io invece mi mangio le p... per aver preso la seconda 5850 a 115 la settimana scorsa:muro:
Non avevo capito che stavi parlando di farlo via bios :)
Comunque magari hai sbagliato campo in cui cambiare il settaggio?
Il settaggio del voltaggio "3D" lo devi cambiare qua sul bios reference :
http://i.imgur.com/UMKdC.jpg
Cliccando su "GPU Registers" devi settare il campo 0x15 e il campo 0x18 che sono quelli relativi alle frequenze 3D. (non mi ricordo perchè entrambi, forse uno è quello relativo al boot, l'altro al 3D, ma non mi ricordo quale dei due è l'uno o l'altro, comunque è meglio se li cambi entrambi mettendoli allo stesso valore)
Ciao
in precedenza cambiavo solo il valore 0x18, ma anche cambiando il primo non migliora la situazione, per un attimo va a 1,063 che è il valore intermedio per le frequenze intermedie, e poi sale in automatico...
ci rinuncio..lo lascio così...peccato mi alzi i consumi...:cry:
PS il valore 0x15 deve coincidere in entrambi i register GPU/VTT?
Caspita la 5850 cala ad € 90 O.O e pensare che qualche mese fa ho venduto ad 80 spedita la mia 5770 :fagiano: Credo che presto venderò la mia 5870 :angel:
keroro.90
25-07-2011, 17:48
Caspita la 5850 cala ad € 90 O.O e pensare che qualche mese fa ho venduto ad 80 spedita la mia 5770 :fagiano: Credo che presto venderò la mia 5870 :angel:
Dove l'hai vista a 90?.
Edit, come non detto....
Ora il crossfire stuzzica veramente anche se x8/x4 mi sa che piuttosto che prendere una 6970 o gtx 570, mi conviene farlo...
Dove l'hai vista a 90?.
Edit, come non detto....
Ora il crossfire stuzzica veramente anche se x8/x4 mi sa che piuttosto che prendere una 6970 o gtx 570, mi conviene farlo...
fidati che il 4x influisce x una castrazione pari al 3% :D a 1920x1080 :D
minicooper_1
25-07-2011, 18:05
ragazzi un link per favore :D
keroro.90
25-07-2011, 18:24
fidati che il 4x influisce x una castrazione pari al 3% :D a 1920x1080 :D
Si in effetti ho visto la rece di tom's:
http://www.tomshw.it/files/2010/03/immagini/24630/image013_t.png
e su una 5870 è circa il 10%...quindi alla fine più di tanto non ci perdo...
Perché una vga nuova mi costa almeno 120/13' cocuzze vendendo la mia 5850 ora come ora e ho si e no un benefico del 20/25%..con un'altra 5850 e 100 cocuzze ho un beneficio che spazia dal 20 al 80/90% che non è affatto male direi..
The_Masterix
25-07-2011, 18:52
Dove l'hai vista a 90?
Mi associo alla richiesta! :D
Basta fare una ricerca su trovaprezzi, ragazzi! ;)
The_Masterix
25-07-2011, 20:06
Basta fare una ricerca su trovaprezzi, ragazzi! ;)
Su Trovaprezzi il prezzo più basso è di 115,65 euro...
AnonimoVeneziano
25-07-2011, 20:35
Su Trovaprezzi il prezzo più basso è di 115,65 euro...
Veramente su trovaprezzi il prezzo più basso è 91.78 euro ;) (cercato ora)
AnonimoVeneziano
25-07-2011, 20:37
in precedenza cambiavo solo il valore 0x18, ma anche cambiando il primo non migliora la situazione, per un attimo va a 1,063 che è il valore intermedio per le frequenze intermedie, e poi sale in automatico...
ci rinuncio..lo lascio così...peccato mi alzi i consumi...:cry:
PS il valore 0x15 deve coincidere in entrambi i register GPU/VTT?
I VTT sono un'altra cosa e non devi toccarli.
Prova anche a fare una pulizia dei drivers, perchè magari sono loro che impazziscono e incasinano il powerplay
keroro.90
25-07-2011, 21:18
Su Trovaprezzi il prezzo più basso è di 115,65 euro...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx
The_Masterix
25-07-2011, 21:47
Veramente su trovaprezzi il prezzo più basso è 91.78 euro ;) (cercato ora)
Azz... io cercavo la Xtreme... :stordita:
Wolfhang
25-07-2011, 22:32
Io ne ho ordinata una oggi per sostituire la mia seconda XFX "requisita" da mio nipote, sapete per caso se è più corta della XFX non reference, per capirci quella con la ventola centrale??
Se fosse piu corta non andrebbe a sormontare gli attacchi sata in corrispondenza del primo slot PCI Ex
Io ne ho ordinata una oggi per sostituire la mia seconda XFX "requisita" da mio nipote, sapete per caso se è più corta della XFX non reference, per capirci quella con la ventola centrale??
Se fosse piu corta non andrebbe a sormontare gli attacchi sata in corrispondenza del primo slot PCI Ex
Se ti riferisci alla Xtreme, sì...è più corta della XFX (ho il tuo stesso modello!)!
Visti i prezzi...stavo quasi pensando di regalarmi una seconda scheda per il compleanno..se solo la Gigabyte avesse distanziato di più 1° e 3° slot pcie...così me le ritrovo attaccate...e ho paura che le temperature salirebbero troppo, in estate.. Uff..dubbio amletico! Vabbeh..ho ancora due mesi per pensarci! :)
Wolfhang
26-07-2011, 10:53
Se ti riferisci alla Xtreme, sì...è più corta della XFX (ho il tuo stesso modello!)!
Visti i prezzi...stavo quasi pensando di regalarmi una seconda scheda per il compleanno..se solo la Gigabyte avesse distanziato di più 1° e 3° slot pcie...così me le ritrovo attaccate...e ho paura che le temperature salirebbero troppo, in estate.. Uff..dubbio amletico! Vabbeh..ho ancora due mesi per pensarci! :)
purtroppo no, lo so che la extreme è più corta ed infatti stavo solo aspettando che scendesse sotto i 100€ per ordinarla, poi è arrivata l'asus e l' ho presa al volo, è di questa che mi piacerebbe sapere le dimensioni..;)
purtroppo no, lo so che la extreme è più corta ed infatti stavo solo aspettando che scendesse sotto i 100€ per ordinarla, poi è arrivata l'asus e l' ho presa al volo, è di questa che mi piacerebbe sapere le dimensioni..;)
La danno per 9.5", quindi circa 24cm...come le "vecchie" 5850
ragazzi mi serve un consiglio per un'aggiunta sulla mia configurazione...ho una msi 5850r e vorrei andare con il crossfire, il mio unico dubbio e' l'alimentatore...
vi dico la mia configurazione:
asus p6t se
i7 930
3 x 2 gb ram ddr3 1666
msi 5850
masterizzatore dvd
e come alimentatore un cooler master da 620w real power
che ne dite????si puo' fare un bel crossfire???
ragazzi mi serve un consiglio per un'aggiunta sulla mia configurazione...ho una msi 5850r e vorrei andare con il crossfire, il mio unico dubbio e' l'alimentatore...
vi dico la mia configurazione:
asus p6t se
i7 930
3 x 2 gb ram ddr3 1666
msi 5850
masterizzatore dvd
e come alimentatore un cooler master da 620w real power
che ne dite????si puo' fare un bel crossfire???
Si ce la fai.....
purtroppo no, lo so che la extreme è più corta ed infatti stavo solo aspettando che scendesse sotto i 100€ per ordinarla, poi è arrivata l'asus e l' ho presa al volo, è di questa che mi piacerebbe sapere le dimensioni..;)
io aspetto di avere in mano BF3 per farmi il CF di 5850.....sperando di trovare un'altra Toxic (è stupenda :D )
davide155
26-07-2011, 16:15
Come mi era stato chiesto (anonimoveneziano ?) e come vi avevo promesso vi faccio una piccola comparazione obbiettiva sulla comparazione tra la mia vecchia 5850 e la mia nuova gtx570.
Lungi da me nel voler creare alcun tipo di flame.
http://i00.twenga.com/informatica/graphics-card/sapphire-radeon-hd-5850-p_548883b.png VS http://www.xtremehardware.it/images/stories/PNY/GeForce_GTX570/thumbnails/thumb_PNY_GTX_570_8.jpg
Sotto una questione prettamente velocistica. In quanto a pura potenza, la gtx570 straccia inesorabilmente la 5850. Sotto tutti i punti di vista. Tassellation o non tassellation.
Addirittura attraverso il programa della monitorizzazione dei watt consumati in tempo reale la 570 in idle consuma ancora meno della 5850 anch'essa in idle.
Per quanto riguarda il consumo in full invece ovviamente la gtx570 richiede circa 80watt in più rispetto alla scheda amd. Poi dipende molto dalle applicazioni 3d.
Infatti ho dovuto cambiare alimentatore perchè l'overclock col mio vecchio ma onoratissimo enermax 485w non reggeva assolutamente.
Passando ai vari benchmark la scheda geforce posso affermare chiaramente che va due terzi più forte della vecchia.
Tanto per fare un esempio entrambe le schede in overclock al 3dmark11 con la amd raggiungevo circa 4600pt, con la nvidia raggiungo 6000pt (quanto una gtx580).
Anche sui giochi più pesanti come crysis 2 la differenza c'è e si vede nettamente.
Prima con tutto su ultra era ingiocabile con cali quasi ovunque a 12-15fps, adesso invece non escende mai sotto i 30-35 fps.
Ovviamente è merito dell'approccio di nvidia al calcolo della tassellation, fatto tutto via cuda cores. Mentre ati lo gestisce con un motore apposito. Saturato il motore la scheda va in pappa. Mentre le nvidia possono gestire con più malleabilità i calcoli per il rendering della tassellation e di tutto il resto.
Poi essendo un grande estimatore del Folding@home ho da sempre eseguito il client gpu, sia sulla vecchia x1900xt che sulla 8800gt per poi passare alla 5850 ed adesso alla gtx570. Bè posso dire che la differenza si nota pure qui.
5850@default=8000ppd
5850@1ghz=9500ppd
gtx570@default=12500ppd
gtx570@850mhz=14500ppd
Si nota chiaramente come la geforce raddoppia quasi la vga amd.
Un piccolo appunto lo volevo fare anche sulle tech demo. Per alcuni non servono a nulla ma per me invece sono di grande aiuto perchè riescono a far esprimere tutta la potenza delle schede che si vuol acquistare e se ben fatte possono essere l'ago della bilancia nella scelta di un brand o l'altro della stessa fascia di prezzo.
La tech demo nvidia Island in DX11 con il calcolo dell'acqua tramite tassellation è qualcosa di sbalorditivo, lascia veramente a bocca aperta. Ecco a voi un link video:
http://www.youtube.com/watch?v=4ALtkPCwC6E
In poche parole la differenza c'è e si nota. Fatto sta che ora come ora, tranne crysis 2, nessun gioco mette in ginocchio la 5850 con risoluzioni e filtri "umani".
Il cambio mio è stato più per curiosità che altro. Ma non per esigenza.
Per qualsiasi domanda, dubbio o perplessità non esitate a chiedere.
Una piccola domanda io l'avrei.Piccola premessa: possiedo una 5870 e gioco a 1920 x 1080..Dici che con la 5850 in crysis 2 fai 12-15 fps con tutto su ultra? come è possibile se io con la 5870 faccio molti fps in piu e talvolta tocco i 60 con sempre tutto su ultra?considerando che una 5870 va mediamente il 20 % in piu di una 5850, non riesco a capire...
davide155
26-07-2011, 18:50
Una piccola domanda io l'avrei.Piccola premessa: possiedo una 5870 e gioco a 1920 x 1080..Dici che con la 5850 in crysis 2 fai 12-15 fps con tutto su ultra? come è possibile se io con la 5870 faccio molti fps in piu e talvolta tocco i 60 con sempre tutto su ultra?considerando che una 5870 va mediamente il 20 % in piu di una 5850, non riesco a capire...
Inizia il livello I guardiani della soglia......salta sui palazzi che trovi subito dopo iniziato il livello e ti accorgi come non li fai i 15fps ovviamente con tutto su ultra.
Nello stesso punto ho guadagnato il doppio se non di più con la vga nvidia ;)
<Masquerade>
26-07-2011, 18:53
Una piccola domanda io l'avrei.Piccola premessa: possiedo una 5870 e gioco a 1920 x 1080..Dici che con la 5850 in crysis 2 fai 12-15 fps con tutto su ultra? come è possibile se io con la 5870 faccio molti fps in piu e talvolta tocco i 60 con sempre tutto su ultra?considerando che una 5870 va mediamente il 20 % in piu di una 5850, non riesco a capire...
forse perchè tu magari ci giochi a 1280x1024 o 1440x900, mentre lui in full hd.
ed a quella risoluzione , avendoci questa scheda anche io, confermo che fa pena, anche cloccata a 900mhz di core. con altri giochi invece è sempre buona ;)
davide155
26-07-2011, 18:55
forse perchè tu magari ci giochi a 1280x1024 o 1440x900, mentre lui in full hd.
ed a quella risoluzione , avendoci questa scheda anche io, confermo che fa pena, anche cloccata a 900mhz di core. con altri giochi invece è sempre buona ;)
No ha scritto che gioca a 1920x1080.......ma cmq si vede che non aveva attivato tutti i dettagli su ultra altrimenti non è possibile.
Nemmeno una 6970 che ha doppio motore tassellatore riesce ad avere un buon framerate a crysis 2.....
<Masquerade>
26-07-2011, 18:58
No ha scritto che gioca a 1920x1080.......ma cmq si vede che non aveva attivato tutti i dettagli su ultra altrimenti non è possibile.
Nemmeno una 6970 che ha doppio motore tassellatore riesce ad avere un buon framerate a crysis 2.....
si è vero.. non capisco come ha fatto a sfuggirmi lol
cmq con quella scheda si va tra 20 e 30fps... con grossi cali sotto i 20fps
davide155
26-07-2011, 19:00
si è vero.. non capisco come ha fatto a sfuggirmi lol
cmq con quella scheda si va tra 20 e 30fps... con grossi cali sotto i 20fps
Lo so bene perchè la 5850 che avevo era occata a 1ghz e aveva le stesse prestazioni se non un poco superiori alla 5870 :)
Sono curioso di provare...In quale livello si trova questa scena in cui parli dove fai 15 fps?perchè ho da poco formattato il pc quindi dovrei rigiocarlo.
davide155
26-07-2011, 19:02
Sono curioso di provare...In quale livello si trova questa scena in cui parli dove fai 15 fps?perchè ho da poco formattato il pc quindi dovrei rigiocarlo.
Nel post numero 28510 te l'ho scritto........leggi sopra ;)
Li vedrai come la tua 5870 andrà in ginocchio pesantemente.
<Masquerade>
26-07-2011, 19:03
Lo so bene perchè la 5850 che avevo era occata a 1ghz e aveva le stesse prestazioni se non un poco superiori alla 5870 :)
a parità di colck del core c'è una differenza del 2% tra 50 e 70..quindi si, con 1ghz di core vai di più di una 5870 ;)
Inizia il livello I guardiani della soglia......salta sui palazzi che trovi subito dopo iniziato il livello e ti accorgi come non li fai i 15fps ovviamente con tutto su ultra.
Nello stesso punto ho guadagnato il doppio se non di più con la vga nvidia ;)
Eh però non giocado da un bel pò a crysis 2 volevo sapere se per fare questo livello devo andare un bel pò avanti nel gioco o se è uno dei primi livelli.Io comunque non ricordo di aver mai avuto questi scatti e sicuramente ho sempre giocato con tutto su ultra..Non che non ci credo, ma sono curioso di verificare xD
davide155
26-07-2011, 19:07
Eh però non giocado da un bel pò a crysis 2 volevo sapere se per fare questo livello devo andare un bel pò avanti nel gioco o se è uno dei primi livelli.Io comunque non ricordo di aver mai avuto questi scatti e sicuramente ho sempre giocato con tutto su ultra..Non che non ci credo, ma sono curioso di verificare xD
Da un bel pò quanto? il pacchetto DX11 è uscito un mese fa nemmeno.....
A questo punto mi viene un dubbio......Sicuro di aver installato l'aggiornamento 1.9+ pacchetto dx11 e pacchetto textures high res?? :stordita:
<Masquerade>
26-07-2011, 19:08
Da un bel pò quanto? il pacchetto DX11 è uscito un mese fa nemmeno.....
A questo punto mi viene un dubbio......Sicuro di aver installato l'aggiornamento 1.9+ pacchetto dx11 e pacchetto textures high res?? :stordita:
già...mi è venuto sto dubbio anche a me :stordita:
O.O mai installato xD come devo fare??? :(
P.S. ora non picchiatemi xD
DrossBelly
26-07-2011, 19:19
O.O mai installato xD come devo fare??? :(
P.S. ora non picchiatemi xD
Ahhh ecco perchè, no, succede tranquilo
Come posso scaricare questa roba? dalle opzioni di crysis o dal sito ufficiale? non ci ho mai smanettato sinceramente :D
davide155
26-07-2011, 19:42
O.O mai installato xD come devo fare??? :(
P.S. ora non picchiatemi xD
hahahaha tranquillo ;) ......solo che mi sembrava molto strano.
Come posso scaricare questa roba? dalle opzioni di crysis o dal sito ufficiale? non ci ho mai smanettato sinceramente :D
Li trovi qui:
http://www.geforce.com/#/News/articles/download-the-crysis-2-directx-11-ultra-upgrade
Scaricali tutti e tre ed installali per il verso giusto. patch 1.9+direct11 ultra upgrade +high resolution textures pack
;)
Scusa la domanda stupida, vanno bene anche per le schede video ati questi pacchetti vero? ( credo di si, ma chiedo per sicurezza :D )
Forse la tua nvida va meglio anche perchè sono studiati appositamente per lei :mbe: :stordita:
davide155
26-07-2011, 20:25
Scusa la domanda stupida, vanno bene anche per le schede video ati questi pacchetti vero? ( credo di si, ma chiedo per sicurezza :D )
Forse la tua nvida va meglio anche perchè sono studiati appositamente per lei :mbe: :stordita:
Vanno bene per tutte le vga che supportano le dx11. Quindi inclusa la tua scheda ;)
Vanno bene per tutte le vga che supportano le dx11. Quindi inclusa la tua scheda ;)
Ho installato tutto, ora vedo come va :D
P.S. c'è un problema credo: quando vado in opzioni grafiche avanzate c'è scritto 'texture in alta risoluzione no' però la scritta è grigia e non mi permette di mettere si..E' normale? O.O
Ho fatto una veloce ricerca in rete e devo avere un sistema 64 bit per usare le texture in alta risoluzione :( è vero? :(
Ho installato tutto, ora vedo come va :D
P.S. c'è un problema credo: quando vado in opzioni grafiche avanzate c'è scritto 'texture in alta risoluzione no' però la scritta è grigia e non mi permette di mettere si..E' normale? O.O
Ho fatto una veloce ricerca in rete e devo avere un sistema 64 bit per usare le texture in alta risoluzione :( è vero? :(
si serve OS 64 bit x sfruttare le nuove texture in alta risoluzione
morpheus89
27-07-2011, 08:53
Ragazzi a voi come gira Crysis 2 con Patch 1.9 e DX11 e HighResolution Texture Pack? risoluzione 1920x1080 :)
si serve OS 64 bit x sfruttare le nuove texture in alta risoluzione
Waaaaaaaaa che delusione :(
Rilasciati i nuovi Catalyst 11.7 :)
davide155
27-07-2011, 17:59
Ragazzi mi serve un piccolo aiuto da parte vostra :O
Mi servirebbe uno screen comparativo dei possessori di ati 5850 che hanno installato tutti i pacchetti delle patch per Crysis2.
Avviate il livello "I Guardiani della soglia" e se mi potete fare uno screen del muro che abbiamo alle spalle subito appena iniziato il livello.
Il muro in questione è questo:
http://img69.imageshack.us/img69/3285/crysis22011072619512700.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/crysis22011072619512700.jpg/)
Mi serve per una comparazione di qualità con la mia nuova gtx570.
Settate la tassellation dal pannello ati a 64x. E nel gioco attivate tutto e settate tutto su ultra ;)
Grazie mille a chiunque farà uno screen di comparazione!! :)
AnonimoVeneziano
27-07-2011, 18:50
Rilasciati anche drivers preview 11.8 che portano ottimizzazioni a Crysis 2 , Fear 3 e alle performance con MLAA:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=348465
o
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst118DriverPreview.aspx
Changelog
AMD Catalyst Control Center / AMD Vision Engine Control Center 11.8 Driver Preview Features:
The following download provides the following features in addition to the AMD Catalyst Control Center / AMD Vision Engine Control Center 11.7 driver release
Enables AMD HD3D technology support on DisplayPort panels, such as Samsung 750 and 950 series 3D displays
Improves performance:
-Up to 10% in Crysis 2 DirectX 11 version for both non-Anti-Aliasing, and application enabled Anti-Aliasing cases on the AMD Radeon™ HD 6000 and AMD Radeon HD 5000 series of products
-Up to 8% in Fear 3 DirectX 11 version with application enabled Anti-Aliasing on the AMD Radeon HD 6000 and AMD Radeon HD 5000 series of products
-Up to 30% when AMD’s Morphological Anti-Aliasing (MLAA) is enabled through the Catalyst Control Center on AMD Radeon HD 6000 and AMD Radeon HD 5000 series of products
Build Info:
8.88.3-110711a-122259E-VisionTek
DriverVer=07/11/2011, 8.880.3.0000
@davide:
Sorry, non ho più installato crysis 2 , perchè sto giocando ad altro ora e lo tengo per più avanti.
Qual'è la questione?
davide155
27-07-2011, 19:08
@davide:
Sorry, non ho più installato crysis 2 , perchè sto giocando ad altro ora e lo tengo per più avanti.
Qual'è la questione?
La questione è che con la 5850 vedevo alcune parti con tassellator attiva, in determinati muri del gioco.
Volevo una conferma o smentita da voi possessori di 5850 di quel pezzo di muro che ho indicato nel mio precedente post.
E' una cavolata ma se è vera e quindi mi ricordo bene che quel muro aveva la tassellation applicata è una vera congiura da parte di nvidia sul lato driver.....
La questione è che con la 5850 vedevo alcune parti con tassellator attiva, in determinati muri del gioco.
Volevo una conferma o smentita da voi possessori di 5850 di quel pezzo di muro che ho indicato nel mio precedente post.
E' una cavolata ma se è vera e quindi mi ricordo bene che quel muro aveva la tassellation applicata è una vera congiura da parte di nvidia sul lato driver.....
Premessissima: NON ho mai giocato Crysis 2 (tranne la leaked beta! :P)! Ora domanda: sicuro che fosse tessellation e non la Parallax Occlusion Mapping? Comunque è normale che i driver "catchino" alcune chiamate per ottimizzarle in modo più o meno pesante... Sinceramente, mi chiedo l'utilità della tessellation nei pavimenti piastrellati (un bump mapping gestito bene, fa ancora la sua porca figura in quel campo). Idem nei muri...eye candy, ok, ma a livello pratico? (soprattutto quando le texture dei mattoni non sono coincidenti negli spigoli!!). Diverso è il discorso che si può fare, ad esempio, per il video dell'UE, dove con tessellation e displacement mapping, si applica la trasformazione da umano a cyborg...qui la vedo bene! Anche per l'acqua la vedrei bene, ma solo per giochi nautici...per tutto il resto, meglio le vecchie tecniche (vedi Dirt 2...con o senza tessellation, l'acqua non è che cambiasse granché..per far notare l'attivazione, aggiungevano un render to texture per il riflesso, ma avrebbero potuto aggiungerlo anche in dx9..). Tessellation...grandi potenzialità, ma per ora inesplorate e/o applicate male. Ovviamente, IMHO! :)
psychok9
28-07-2011, 15:17
Se ti riferisci alla Xtreme, sì...è più corta della XFX (ho il tuo stesso modello!)!
Visti i prezzi...stavo quasi pensando di regalarmi una seconda scheda per il compleanno..se solo la Gigabyte avesse distanziato di più 1° e 3° slot pcie...così me le ritrovo attaccate...e ho paura che le temperature salirebbero troppo, in estate.. Uff..dubbio amletico! Vabbeh..ho ancora due mesi per pensarci! :)
Guarda... ci penso come sai da tempo, però non riesco a decidermi.
E' deprimente leggere i vari CAP che disabilitano il Crossfire perché molti titoli non lo supportano adeguatamente e quindi ti ritrovi una scheda che non sfrutti e l'altra quindi che arranca se usi impostazioni estreme.
psychok9
28-07-2011, 15:21
Come mi era stato chiesto (anonimoveneziano ?) e come vi avevo promesso vi faccio una piccola comparazione obbiettiva sulla comparazione tra la mia vecchia 5850 e la mia nuova gtx570.
Per qualsiasi domanda, dubbio o perplessità non esitate a chiedere.
Grazie per il rapporto :)
E' evidente che la GTX 570, costando più del doppio ed essendo molto più recente, deve darti prestazioni superiori, infatti si scontra con la 6970. In più nVidia ha pagato Crytek 2 milioni di dollari per farla girare "meglio" sulle sue schede, quindi non prenderei come punto di riferimento un titolo del genere, dove il tessellation viene usato anche quando non serve. Se fossi un appassionato multiplayer di Crysis 2 di sicuro avrei fatto la tua stessa scelta, ma per un titolo o due forse è più la scimmia che conta :D
psychok9
28-07-2011, 15:31
Ragazzi mi serve un piccolo aiuto da parte vostra :O
Mi servirebbe uno screen comparativo dei possessori di ati 5850 che hanno installato tutti i pacchetti delle patch per Crysis2.
Avviate il livello "I Guardiani della soglia" e se mi potete fare uno screen del muro che abbiamo alle spalle subito appena iniziato il livello.
Il muro in questione è questo:
http://img69.imageshack.us/img69/3285/crysis22011072619512700.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/crysis22011072619512700.jpg/)
Mi serve per una comparazione di qualità con la mia nuova gtx570.
Settate la tassellation dal pannello ati a 64x. E nel gioco attivate tutto e settate tutto su ultra ;)
Grazie mille a chiunque farà uno screen di comparazione!! :)
Vedo che riesco a fare :D
psychok9
28-07-2011, 16:42
La questione è che con la 5850 vedevo alcune parti con tassellator attiva, in determinati muri del gioco.
Volevo una conferma o smentita da voi possessori di 5850 di quel pezzo di muro che ho indicato nel mio precedente post.
E' una cavolata ma se è vera e quindi mi ricordo bene che quel muro aveva la tassellation applicata è una vera congiura da parte di nvidia sul lato driver.....
Semplicemente quel muro a Crytek non gli piaceva come altri muri :doh:
http://img688.imageshack.us/img688/9964/crysis22011072817413623.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/crysis22011072817413623.jpg/)
Per dire il livello di "ottimizzazione" di questo gioco: 44fps su un muro piatto e 4 poligoni in croce...
davide155
28-07-2011, 18:25
Semplicemente quel muro a Crytek non gli piaceva come altri muri :doh:
http://img688.imageshack.us/img688/9964/crysis22011072817413623.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/crysis22011072817413623.jpg/)
Per dire il livello di "ottimizzazione" di questo gioco: 44fps su un muro piatto e 4 poligoni in croce...
Grazie mille sei stato di ottimo aiuto ;)
AnonimoVeneziano
28-07-2011, 20:26
Grazie mille sei stato di ottimo aiuto ;)
davide, sono curioso di sapere una cosa.
Si parla spesso di ATI + microscatti e Nvidia più fluida.
E' vero o è una balla? :)
Di te mi fido ;)
<Masquerade>
28-07-2011, 20:27
Si parla spesso di ATI + microscatti e Nvidia più fluida.
E' vero o è una balla? :)
Di te mi fido ;)
è una balla
psychok9
28-07-2011, 20:35
Grazie mille sei stato di ottimo aiuto ;)
Un piacere :)
psychok9
28-07-2011, 20:36
davide, sono curioso di sapere una cosa.
Si parla spesso di ATI + microscatti e Nvidia più fluida.
E' vero o è una balla? :)
Di te mi fido ;)
I microscatti li hai in SLI e CFX guardando i video... in single ho letto in passato con nVidia, con AMD/ATi single mai visti.
AnonimoVeneziano
28-07-2011, 20:36
è una balla
E' un buon inizio :D
<Masquerade>
28-07-2011, 20:40
E' un buon inizio :D
io ho avuto molte ati e mi ci son trovato bene così come con le nvidia... ora ho una 5850 e dove regge va proprio bene, in crysis 2 no... ma vabbè... voglio dire... è una scheda da neanche 100€ e non si può pretendere + di tanto.per il resto il suo dovere lo fa ancora.
<Masquerade>
28-07-2011, 20:41
ed i problemi di driver le hanno entrambe le case
<Masquerade>
28-07-2011, 20:48
I microscatti li hai in SLI e CFX guardando i video... in single ho letto in passato con nVidia, con AMD/ATi single mai visti.
io parlo di single gpu, in multi gpu non mi esprimo, ho provato entrambe le soluzioni ma una di queste per troppo poco tempo. quindi mi tiro fuori da commentare il multi gpu
keroro.90
28-07-2011, 21:03
ed i problemi di driver le hanno entrambe le case
Si questo è vero...entrambe le case hanno i loro problemi, non è che Nvidia ha i driver perfetti...è già successo di problemi con voltaggi/schede bruciate...
Vabbe lasciamo perdere nessuno è immune, è un problema di tutte e due...
io ho avuto molte ati e mi ci son trovato bene così come con le nvidia... ora ho una 5850 e dove regge va proprio bene, in crysis 2 no... ma vabbè... voglio dire... è una scheda da neanche 100€ e non si può pretendere + di tanto.per il resto il suo dovere lo fa ancora.
Sui microscatti, invece io sono rimasto più contento di Nvidia, nel senso, venivo da una 9600gt e bene o male tutti i giochi giravano senza scatti,ovviamente con i dovuti compromessi grafici(all'epoca avevo ancora il1440x900)
Sulla 5850 invece solo su alcuni giochi devo dire che ho notato microscatti, mi riferisco a sbk 2011 e wrc 2010 in particolare..forse è più una questione di giochi programmati maluccio (guarda caso dietro c'è sempre milestone)...ma all'epoca avevo giocato a sbk 09 e un altro titolo sempre loro con la 9600gt e non avevo notato problemi di fluidità....
John_Mat82
28-07-2011, 21:13
Finora da quando ho la 5850, l'unico gioco che mi ha dato problemi e li da tutt'ora è GTA4.. che è programmato usando :ciapet: e lì neanche è colpa di AMD.
In tutto il resto, a parte qualche sprite di pianta e solo in un paio di mappe multiplayer di Bad Company2 (magari ora hanno sistemato) e qualche saltuario rallentamento in the witcher 2, tutto quello che gli ho dato in pasto se l'è sempre macinato senza un singolo indugio.
davide155
28-07-2011, 21:24
davide, sono curioso di sapere una cosa.
Si parla spesso di ATI + microscatti e Nvidia più fluida.
E' vero o è una balla? :)
Di te mi fido ;)
I microscatti secondo me sono un discorso molto più ampio che non si può liquidare con un "meglio ati o meglio nvidia".
I microscatti possono essere dovuti al vsync, alla saturazione della memoria, ha troppe variabili per stabilire chi sia la migliore fra le due case.
Una cosa è certa, pure io ho avuto diverse ati quante nvidia ma entrambi hanno sofferto di "microscatti". Ma mai da essere fastidiosi o non essere risolti con aggiornamenti di driver o altro.
Se si parla però di driver e basta per ora mi son trovato meglio con Ati. Senza mai fare dual gpu però. Parlo di scheda singola, di puntualità nel rilasciare driver e nella velocità con cui le case fixano i problemi. Ati per come la vedo io è un gradino sopra. Non che nvidia faccia schifo però.....assolutamente non voglio dire questo.
<Masquerade>
28-07-2011, 21:29
Si questo è vero...entrambe le case hanno i loro problemi, non è che Nvidia ha i driver perfetti...è già successo di problemi con voltaggi/schede bruciate...
Vabbe lasciamo perdere nessuno è immune, è un problema di tutte e due...
Sui microscatti, invece io sono rimasto più contento di Nvidia, nel senso, venivo da una 9600gt e bene o male tutti i giochi giravano senza scatti,ovviamente con i dovuti compromessi grafici(all'epoca avevo ancora il1440x900)
Sulla 5850 invece solo su alcuni giochi devo dire che ho notato microscatti, mi riferisco a sbk 2011 e wrc 2010 in particolare..forse è più una questione di giochi programmati maluccio (guarda caso dietro c'è sempre milestone)...ma all'epoca avevo giocato a sbk 09 e un altro titolo sempre loro con la 9600gt e non avevo notato problemi di fluidità....
questi giochi non li ho provati, anche perchè non mi piacciono i giochi di sta softerhouse...
io ho avuto problemi quando uscì shift, che per funzionare bene ci volle una patch che uscì dopo 2 mesi. ma dopo andava a razzo.
e poi crysis 2 con le ati va male in generale (verrà mai risolto?), con le nvidia è molto più prestante.... è anche vero che tempo fa con il seguito di dragon age era nvidia ad andare peggio... (ma poi è stato risolto),capita il gioco ottimizzato meglio per una marca rispetto all'altra... con altri giochi ci son prestazioni + alte con nvidia, poi però leggo che son meno stabili.
e via così. :boh:
io nel complesso, anche se i problemi ogni tanto saltano fuori con entrambe (ma è normale, la perfezione non esiste XD ), son rimasto soddisfatto con tutte queste schede.
come feature attualmente ho una preferenza per amd , per MLAA
Ma spero nvidia abiliti il FXAA (che un filtro simile) al più presto.
ilratman
28-07-2011, 21:50
davide, sono curioso di sapere una cosa.
Si parla spesso di ATI + microscatti e Nvidia più fluida.
E' vero o è una balla? :)
Di te mi fido ;)
E' un buon inizio :D
Microscatti con la 5850 ne ho visti tanti, soprattutto in tf2 e dirt2, cosa che con la 8800gt on avevo mai avuto ma con gli 11.6 sono spariti tutti e adesso la scheda va fluida (non è piacevole visto che ci hanno messo solo 2 anni per risolvermeli)
Con Crysis2 tutto al max 1680*1050, texture HD(patch) e DX11(patch), a stento reggo i 30fps con la nostra 5850.....e voi? :stordita:
davide155
28-07-2011, 21:54
Con Crysis2 tutto al max 1680*1050, texture HD(patch) e DX11(patch), a stento reggo i 30fps con la nostra 5850.....e voi? :stordita:
Ma stento stento :p
Io segnavo anche 15fps in alcuni punti pieni di tassellation.....senza un nemico a schermo però!
Ma stento stento :p
Io segnavo anche 15fps in alcuni punti pieni di tassellation.....senza un nemico a schermo però!
Ecco infatti....eppure tu hai un signor procio !
keroro.90
28-07-2011, 22:00
Con Crysis2 tutto al max 1680*1050, texture HD(patch) e DX11(patch), a stento reggo i 30fps con la nostra 5850.....e voi? :stordita:
Anche peggio in full HD...con tutto al massimo viaggio tra i 15 e 20...pero devo dire che è giocabile...(ok mancano fps, ma un pelo di fludità la mantiene)
questi giochi non li ho provati, anche perchè non mi piacciono i giochi di sta softerhouse...
io ho avuto problemi quando uscì shift, che per funzionare bene ci volle una patch che uscì dopo 2 mesi. ma dopo andava a razzo.
e poi crysis 2 con le ati va male in generale (verrà mai risolto?), con le nvidia è molto più prestante.... è anche vero che tempo fa con il seguito di dragon age era nvidia ad andare peggio... (ma poi è stato risolto),capita il gioco ottimizzato meglio per una marca rispetto all'altra... con altri giochi ci son prestazioni + alte con nvidia, poi però leggo che son meno stabili.
e via così. :boh:
io nel complesso, anche se i problemi ogni tanto saltano fuori con entrambe (ma è normale, la perfezione non esiste XD ), son rimasto soddisfatto con tutte queste schede.
come feature attualmente ho una preferenza per amd , per MLAA
Ma spero nvidia abiliti il FXAA (che un filtro simile) al più presto.
Ti consiglio di lasciarla perdere come softwarehouse.....i primi erano carini e con buona grafica, ora è una cosa mega scadente e non vale la pena aquistare titoli loro....
SI comunque togliendo quei due giochi un po particolari tra Nvidia o ati non ho trovato grosse differenze, forse come gia detto il rilascio di driver da parte di amd è piu regolare...
Anche peggio in full HD...con tutto al massimo viaggio tra i 15 e 20...pero devo dire che è giocabile...(ok mancano fps, ma un pelo di fludità la mantiene)
Guarda, preferisco nettamente non usare le texture HD e le dx11 e godermi tutto a 50fps di media :D
Sarà che io non sono un "espertone" e la differenze grafiche con le txtHD e le dx11 inserite neanche le noto??
ilratman
28-07-2011, 22:04
Ma stento stento :p
Io segnavo anche 15fps in alcuni punti pieni di tassellation.....senza un nemico a schermo però!
I prossimi 11.8 porteranno il 30% di incremento nel tasselation con la 5850, non ho ancora provato crysis2 ma ahimè nel mio htpc ci andrebbe al max la 6850 oppure la gtx560ti ma non camierebbe molto mi sa.
keroro.90
28-07-2011, 22:07
I prossimi 11.8 porteranno il 30% di incremento nel tasselation con la 5850, non ho ancora provato crysis2 ma ahimè nel mio htpc ci andrebbe al max la 6850 oppure la gtx560ti ma non camierebbe molto mi sa.
Domani provo i 11.8 early pre...
Guarda, preferisco nettamente non usare le texture HD e le dx11 e godermi tutto a 50fps di media :D
Sarà che io non sono un "espertone" e la differenze grafiche con le txtHD e le dx11 inserite neanche le noto??
Idem, anche io non ho notato questo salto...forse perchè non gioco molto...
Comunque anche io preferisco perder un po di texture e avere 60 fps...
<Masquerade>
28-07-2011, 22:21
Microscatti con la 5850 ne ho visti tanti, soprattutto in tf2 e dirt2, cosa che con la 8800gt on avevo mai avuto ma con gli 11.6 sono spariti tutti e adesso la scheda va fluida (non è piacevole visto che ci hanno messo solo 2 anni per risolvermeli)
con dirt 2 la 5850 occata @ 5870 l'ho provata poco tempo fa e va di lusso
la 5850 se la cava anche con dirt 3, quando la testai all'uscita del gioco...
la GTX580 ovviamente va nettamente di + (questa scheda mi piace per le prestazioni assurde, insostituibile fin quando non salteranno fuori le GTX600 HD7000) ma è meno stabile rispetto alla ati, a me infatti crasha con la nvidia (e smisi di giocarci dal nervoso), però ad alcuni lo fa, ad altri no :boh:
domani lo installerò per vedere se gli ultimi driver nvidia han risolto il problema.
ilratman
28-07-2011, 23:29
con dirt 2 la 5850 occata @ 5870 l'ho provata poco tempo fa e va di lusso
la 5850 se la cava anche con dirt 3, quando la testai all'uscita del gioco...
la GTX580 ovviamente va nettamente di + (questa scheda mi piace per le prestazioni assurde, insostituibile fin quando non salteranno fuori le GTX600 HD7000) ma è meno stabile rispetto alla ati, a me infatti crasha con la nvidia (e smisi di giocarci dal nervoso), però ad alcuni lo fa, ad altri no :boh:
domani lo installerò per vedere se gli ultimi driver nvidia han risolto il problema.
Io aspetto la prossima gen a 28nm sperando ci sia qualche scheda che posso montare.
davide155
29-07-2011, 06:02
I prossimi 11.8 porteranno il 30% di incremento nel tasselation con la 5850, non ho ancora provato crysis2 ma ahimè nel mio htpc ci andrebbe al max la 6850 oppure la gtx560ti ma non camierebbe molto mi sa.
Ci credo poco a queste sparate. Non è mai successo che da una release all'altra cambiassero le prestazioni così tanto.
Imho la 5850 soffre la tassellation perchè ha un solo motore tassellatore che per le applicazioni di oggi è poco.
Le 6000 già ne hanno due ed infatti vanno molto meglio ma non sono malleabili nel gestire tali scene come le schede Fermi che usano i cuda core per la tassellation.
Io ho provato molte card sia ati che nvidia, e spesso il microstuttering, lo risolvevo usando d3doverrider (che tutt'ora uso, così un piccolo calo di prestazioni, non mi fa fare il salto 60->30fps!). Nel caso, provate e vedete se vi da ancora quei problemi! Di certo, così facendo, non ho avuto nessun problema a gestire Dirt2@1080p tutto su ultra e MSAA4x (1080p su un 21.5"...i pixel son già piccoli di loro...e poi 4x/8x cambia davvero poco! Gli unici cali c'erano durante alcuni stage con fogliame, persone e corsi d'acqua - tutto tessellati - qui si scendevo a circa 50fps (sempre grazie a d3doverrider...se no, avendo il vsync abilitato, mi sarei ritrovato a 30). Dirt3, invece, mi pare mediamente più pesante (ma non di molto), ma con punte di complessità inferiore (mi pare ridotto il supporto alla tessellation...tanto non aggiungeva niente di così trascendentale). In ogni caso, sempre a 1080p con MSAA4x, mi gira sui 60fps (vsync) con punte minime di 55, con la 5850 leggermente occata a 815/1135 (non ho un ottimo sample..e in estate, niente overvolt! ;) )
Come dice davide155, i cuda core di nvidia sono più malleabili dell'architettura ATi, motivo per cui si sposano meglio anche con la fisica... Vedremo la serie 7000, che come dicono sarà più votata al gpgpu, se avrà un'architettura più simile a quella nvidia...con grande vantaggio per tutti (facilità di porting di physics e miglior getsione tessellation su tutti. Spero solo non peggiorino i consumi, e non esca una nuova serie HD2000...)
domani lo installerò per vedere se gli ultimi driver nvidia han risolto il problema.
Impossibile, i driver nVidia sono i MIGLIORI SEMPRE, è sicuramente un problema tuo :D :D :D
AnonimoVeneziano
29-07-2011, 11:19
I microscatti secondo me sono un discorso molto più ampio che non si può liquidare con un "meglio ati o meglio nvidia".
I microscatti possono essere dovuti al vsync, alla saturazione della memoria, ha troppe variabili per stabilire chi sia la migliore fra le due case.
Una cosa è certa, pure io ho avuto diverse ati quante nvidia ma entrambi hanno sofferto di "microscatti". Ma mai da essere fastidiosi o non essere risolti con aggiornamenti di driver o altro.
Se si parla però di driver e basta per ora mi son trovato meglio con Ati. Senza mai fare dual gpu però. Parlo di scheda singola, di puntualità nel rilasciare driver e nella velocità con cui le case fixano i problemi. Ati per come la vedo io è un gradino sopra. Non che nvidia faccia schifo però.....assolutamente non voglio dire questo.
Ok, bene o male è quello che pensavo anch'io :)
AnonimoVeneziano
29-07-2011, 11:32
Come dice davide155, i cuda core di nvidia sono più malleabili dell'architettura ATi, motivo per cui si sposano meglio anche con la fisica... Vedremo la serie 7000, che come dicono sarà più votata al gpgpu, se avrà un'architettura più simile a quella nvidia...con grande vantaggio per tutti (facilità di porting di physics e miglior getsione tessellation su tutti. Spero solo non peggiorino i consumi, e non esca una nuova serie HD2000...)
Anche se AMD facesse l'architettura più general purpose del mondo Physx su ATI non lo vedrai mai , per il semplice fatto che è di Nvidia :p
Inoltre è vero che Nvidia va meglio nella tessellation bruta e spesso si dice che è per via degli hull e domain shaders (dei tipi di shader tipici della tessellation) che su Nvidia sono eseguiti nello shader core ... in realtà probabilmente il motivo è più da ricercare nel fatto che su Fermi ogni SM ha un suo tessellator (parte fixed point della tessellation) credo anche compreso di Input Assembler il tutto in una zona che sul SM è chiamata "Polymorph engine" (nome commerciale di Nvidia). Fermi ha una potenza geometrica che è diverse volte quelle di una qualsiasi ATI/AMD.
Certo poi bisogna vedere se questa è veramente utile, perchè gli effetti grafici che fanno uso di tessellation non beneficiano per niente di livelli di tessellation più alti di un certo livello, quindi sparare livelli di tessellation assurdi è totalmente inutile per la IQ di un gioco. Nvidia un po' su questa cosa però ci sta giocando e anche se avere alti livelli di tess è inutile comunque spinge gli sviluppatori che collaborano con lei ad usarli per far risaltare le performance delle proprie schede in tale frangente senza comunque un vantaggio grafico. Per questo AMD ha introdotto lo slider della tessellation, e vedremo poi cosa deciderà di fare nelle prossime architetture, se giocare come Nvidia alla super potenza geometrica o continuare sulla strada di adesso. Sono due modi diversi di vedere le cose .
Ciao
Anche se AMD facesse l'architettura più general purpose del mondo Physx su ATI non lo vedrai mai , per il semplice fatto che è di Nvidia :p
Inoltre è vero che Nvidia va meglio nella tessellation bruta e spesso si dice che è per via degli hull e domain shaders (dei tipi di shader tipici della tessellation) che su Nvidia sono eseguiti nello shader core ... in realtà probabilmente il motivo è più da ricercare nel fatto che su Fermi ogni SM ha un suo tessellator (parte fixed point della tessellation) credo anche compreso di Input Assembler il tutto in una zona che sul SM è chiamata "Polymorph engine" (nome commerciale di Nvidia). Fermi ha una potenza geometrica che è diverse volte quelle di una qualsiasi ATI/AMD.
Certo poi bisogna vedere se questa è veramente utile, perchè gli effetti grafici che fanno uso di tessellation non beneficiano per niente di livelli di tessellation più alti di un certo livello, quindi sparare livelli di tessellation assurdi è totalmente inutile per la IQ di un gioco. Nvidia un po' su questa cosa però ci sta giocando e anche se avere alti livelli di tess è inutile comunque spinge gli sviluppatori che collaborano con lei ad usarli per far risaltare le performance delle proprie schede in tale frangente senza comunque un vantaggio grafico. Per questo AMD ha introdotto lo slider della tessellation, e vedremo poi cosa deciderà di fare nelle prossime architetture, se giocare come Nvidia alla super potenza geometrica o continuare sulla strada di adesso. Sono due modi diversi di vedere le cose .
Ciao
Cerrto, certo..consapevole che physx è di nvidia, ma se le due schede avessero delle architetture simili, un'eventuale porting (ufficiale o no.. ;) ) sarebbe più facile. Inoltre, chi si occupa di opencl (sperando che diventi lo standard, almeno de facto, visto che directcompute patisce anche lei l'alto livello di astrazione...), potrebbe scendere un pochino di più nel livello di astrazione hardware, invece di restare troppo in alto, oppure potrebbe ridurre la necessità di riscrittura di codice (alla base qualche differenza ci sarà sempre, ma più sono simili, più il codice sarà riciclabile..). AMD ha voluto utilizzare una tecnica più simile a quella che utilizzava già prima (il tessellatore esiste da tempo, in casa ATi..), anche se all'epoca un gioco doveva essere programmato APPOSITAMENTE per testarne la presenza ed aumentare il livello di LOD, oltre che prevedere delle patch apposite (dove patch non ha il significato di "tappa bug per l'applicazione"! ;) ). In pratica, non lo usava nessuno...troppa sbattita e resa limitata, all'epoca. Ora, come dicevo qualche post fa, la tessellation sarebbe perfetta da usare in congiunzione con shader dedicati per trasformazioni stile la demo dell'UE3.5 aggiornato, ma per mettere "lo spessore" nei muri (dove per vederlo devi metterti proprio di profilo al muro stesso...insomma, lo vai a cercare per dire "c'è la tessellation!" o nella sessione di gioco, passerebbe inosservato e un buon bump mapping con normal map basterebbe ancora)...chissene! Spero nella prossima tornata di giochi Dx11, per veder applicata la tessellation in maniera più creativa e visibilmente appagante!
psychok9
29-07-2011, 15:43
...perchè gli effetti grafici che fanno uso di tessellation non beneficiano per niente di livelli di tessellation più alti di un certo livello, quindi sparare livelli di tessellation assurdi è totalmente inutile per la IQ di un gioco. Nvidia un po' su questa cosa però ci sta giocando e anche se avere alti livelli di tess è inutile comunque spinge gli sviluppatori che collaborano con lei ad usarli per far risaltare le performance delle proprie schede in tale frangente senza comunque un vantaggio grafico. Per questo AMD ha introdotto lo slider della tessellation, e vedremo poi cosa deciderà di fare nelle prossime architetture, se giocare come Nvidia alla super potenza geometrica o continuare sulla strada di adesso. Sono due modi diversi di vedere le cose.
Dove si firma?
/sign
Aggiungo che il tesselatore era nato per ottimizzare le risorse, non ucciderle :doh:.
W il marketing dei markettari (chi ha parlato di Crysis 2, Unigine e Giant?) :muro:
Ieri ho fatto la prova di switch tra estrema e ultra diverse volte, e sinceramente non mi ha dato per nulla l'idea di un gran balzo come il grande calo che c'è negli fps... Per me Crytek a questo giro ha deluso tantissimo, e se è uscita con questa patch, è solo per il finanziamento di nVidia ed un evidente interesse dell'industria delle vga... Poi ovviamente le testate "indipendenti" (se!) ci hanno bagnato il pane come si dice dalle mie parti...
Sarebbe ora di iniziare a leggere qualche articolo più maturo, meno hypettaro, parlo in generale, e dalla parte dei consumatori un po' più smaliziati...
Invece ogni volta, ad ogni trovata del reparto marketing, assisto ad un piegamento generale di tutte le testate alle tesi dei poco prima citati...
DirectX 10/11 insegna... ricordo quando avevo l'8800 GT o stavo per comprarla, ero uno dei pochi a non credere alle promesse sulle prestazioni mirabolanti delle DirectX 10... E si è visto come è andata :doh:
lo vai a cercare per dire "c'è la tessellation!" o nella sessione di gioco, passerebbe inosservato e un buon bump mapping con normal map basterebbe ancora)...chissene!
Ahahah ma poi il genere FPS/Crysis 2 è noto per il fatto che devi strisciare sui muri e molto lentamente, senza fare movimenti improvvisi... altrimenti come ti accorgi del tutto...? :rotfl:
Già a fatica vedo ancora sfruttate le nostre schede, con 100 mila porting con engine che fanno impazzire gli sviluppatori di driver...
Jack.Daniels
30-07-2011, 10:34
raga io non avendo mai avuto problemi sono fermo agli 10.8 dell'anno scorso...ho visto che gli 11.8 porteranno migliorie a crysis 2...dite che valga la pena aggiornare finalmente?
keroro.90
30-07-2011, 12:25
raga io non avendo mai avuto problemi sono fermo agli 10.8 dell'anno scorso...ho visto che gli 11.8 porteranno migliorie a crysis 2...dite che valga la pena aggiornare finalmente?
Aggiorna aggiorna..magari non porta chissache vantaggi, ma sugli 11.8 EP ci sono migliorie anche sulla serie 5xxx...
Aggiorna aggiorna..magari non porta chissache vantaggi, ma sugli 11.8 EP ci sono migliorie anche sulla serie 5xxx...
si..i miglioramenti vi sono anche x la serie 5000
giumblino
30-07-2011, 12:45
ciao ragazzi
scusate il piccolo OT, sono possessore di 2 toxic 5850 una da 2 gb e una da 1gb. ho gia un impianto a liquido sul mio pc e vorrei anche raffreddare a liquido le 2 vga, ho visto che su coolerconfigurator la EK offre un un full wb per la versione da 1g mentre per la versione d 2gb no. vorrei chiedervi se... le 2 schede hanno una struttura differente? potrei mettere il full wb anche nella versione da 2 gb ? grazie
Jack.Daniels
30-07-2011, 12:52
Aggiorna aggiorna..magari non porta chissache vantaggi, ma sugli 11.8 EP ci sono migliorie anche sulla serie 5xxx...
lo faro' pero' credo aspettero' la versione ufficiale...dovrebbe uscire verso fine agosto giusto?
Revelator
30-07-2011, 13:11
raga io non avendo mai avuto problemi sono fermo agli 10.8 dell'anno scorso...ho visto che gli 11.8 porteranno migliorie a crysis 2...dite che valga la pena aggiornare finalmente?
io intanto metterei senza indugi gli 11.7
ilratman
30-07-2011, 14:10
Secondo voi come andrà la 5850 con f1 2011 a 1920x1080?
John_Mat82
30-07-2011, 14:13
Secondo voi come andrà la 5850 con f1 2011 a 1920x1080?
come va con dirt 3, alla fine sempre ego engine è..
ilratman
30-07-2011, 14:22
come va con dirt 3, alla fine sempre ego engine è..
He he e come va con dirt3?
John_Mat82
30-07-2011, 16:07
He he e come va con dirt3?
a 1680x1050 con dx11 tutto su alto/ultra e mi pare pure 4x di aa col vsynch, neanche un rallentamento.. dirt2/3 f1 2010 e probabilmente 2011 alla fine son sempre lo stesso engine ed è uno imho dei migliori in circolazione per il genere, dato che è leggero e al tempo stesso ha una gran resa grafica. Girano tutti bene anche sul portatile con la hd5650 :)
Wolfhang
30-07-2011, 19:05
He he e come va con dirt3?
appena fatto il bench integrato a 1920x1080, tutto al massimo, AA8x, FPS medi 95 minimi 73
ah dimenticavo, con una sola 5850 e processore a 4.4Ghz...;)
EDIT i settaggi non erano al massimo, ma su alto, selezionando quelli settabili a ultra gli FPS sono diventati 56/45, scheda a 810/1150, mi scuso per l'imprecisione
ilratman
30-07-2011, 19:39
appena fatto il bench integrato a 1920x1080, tutto al massimo, AA8x, FPS medi 95 minimi 73
ah dimenticavo, con una sola 5850 e processore a 4.4Ghz...;)
EDIT i settaggi non erano al massimo, ma su alto, selezionando quelli settabili a ultra gli FPS sono diventati 56/45, scheda a 810/1150, mi scuso per l'imprecisione
Grazie mille.
Quindi io tenendo la 5850 a 775 come max del ccc e procio max a 3600, nell'htpc non posso esagerare per le temp, riusirò a giocare.
Bene bene.
raga a quanto la posso vendere secondo voi una 5850 sapphire 1gb completa di tutto il bundle??..grazie;)
Wolfhang
01-08-2011, 09:46
raga a quanto la posso vendere secondo voi una 5850 sapphire 1gb completa di tutto il bundle??..grazie;)
se la vendi nel mercatino al massimo 95/100€ spedita
Drakogian
01-08-2011, 11:50
ciao ragazzi
scusate il piccolo OT, sono possessore di 2 toxic 5850 una da 2 gb e una da 1gb. ho gia un impianto a liquido sul mio pc e vorrei anche raffreddare a liquido le 2 vga, ho visto che su coolerconfigurator la EK offre un un full wb per la versione da 1g mentre per la versione d 2gb no. vorrei chiedervi se... le 2 schede hanno una struttura differente? potrei mettere il full wb anche nella versione da 2 gb ? grazie
Come puoi vedere da queste foto le 5850 toxic da 1 e 2GB sono identiche, cambia solo che quella da 2GB ha i moduli di memoria del secondo 1GB messi sulla parte posteriore della scheda:
5850 Toxic 2GB
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5850_toxic_2gb/images/19.htm
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5850_toxic_2gb/images/20.htm
5850 Toxic 1GB
http://www.hwmania.org/wp-content/uploads/2010/09/5850-toxic-20.jpg
http://www.hwmania.org/wp-content/uploads/2010/09/5850-toxic-15.jpg
Quindi un WB compatibile con la toxic da 1GB dovrebbe andar bene anche con quella da 2GB.
Rimane il problema di come raffreddare le memorie presenti sulla parte posteriore. Se riesci a mantenere la piastra posteriore originale non dovresti aver problemi.
Più di questo non posso dirti.
Forse è il caso che tu contatti via email il produttore del WB per avere qualche conferma a quanto detto. Quelli della EK sono molto disponibili... ;)
Come puoi vedere da queste foto le 5850 toxic da 1 e 2GB sono identiche, cambia solo che quella da 2GB ha i moduli di memoria del secondo 1GB messi sulla parte posteriore della scheda:
5850 Toxic 2GB
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5850_toxic_2gb/images/19.htm
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5850_toxic_2gb/images/20.htm
5850 Toxic 1GB
http://www.hwmania.org/wp-content/uploads/2010/09/5850-toxic-20.jpg
http://www.hwmania.org/wp-content/uploads/2010/09/5850-toxic-15.jpg
Quindi un WB compatibile con la toxic da 1GB dovrebbe andar bene anche con quella da 2GB.
Rimane il problema di come raffreddare le memorie presenti sulla parte posteriore. Se riesci a mantenere la piastra posteriore originale non dovresti aver problemi.
Più di questo non posso dirti.
Forse è il caso che tu contatti via email il produttore del WB per avere qualche conferma a quanto detto. Quelli della EK sono molto disponibili... ;)
E' anche vero che se dissipi bene il pcb "frontale", in pratica abbassi la temperatura delle memorie poste sul retro. Al massimo, puoi comprare i dissipatorini after market da metterci sopra...anche quelli per chipset, se non hai problemi di spazio! Sono passivi e tra questi e il wb, non dovresti correre pericoli..
giumblino
01-08-2011, 13:15
Grazie mille per l'aiuto.. adesso mando una mail alla EK poi vi faccio risapere!
Drakogian
01-08-2011, 15:41
MSI Afterburner APP 1.0.0 RC3 on Android.
Link: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=348337
https://ssl.gstatic.com/android/market/com.msi.afterburner/ss-480-0-0 https://ssl.gstatic.com/android/market/com.msi.afterburner/ss-480-1-0
https://ssl.gstatic.com/android/market/com.msi.afterburner/ss-480-2-0
Questa utility permette agli Android smartphones e tablets modificare/monitorare i settaggi di Afterburner sul PC tramite connessione Wi-Fi.
killer978
01-08-2011, 16:10
Ragazzi che dite passare da una HD5850 con "bios 5870 tenuta sempre a 900/1300" ad una HD6870 vale la pena? ovviamente a costo 0
Oppure passo ad una 6950 2Gb sborsando intorno ai 100€ ?
Oppure aspetto le prox ATI e mi tengo la mia :D :wtf:
Drakogian
01-08-2011, 16:17
L'ultima che hai scritto... ;)
killer978
01-08-2011, 16:18
L'ultima che hai scritto... ;)
:D
tutti dicono lo stesso
Drakogian
01-08-2011, 16:26
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/11/Quelo_-_Recital.jpg/200px-Quelo_-_Recital.jpg
« La seconda che hai detto! »
« La gente non sa più quando stiamo andando su questa terra! La gente non sa più quando stiamo facendo su questa terra! Ma la risposta non è da cercare fuori: la risposta è dentro di te! Però è sbagliata... »
(Quelo)
Wolfhang
01-08-2011, 17:59
:D
tutti dicono lo stesso
non ti stuzzica provare un crossfire??
killer978
01-08-2011, 20:35
non ti stuzzica provare un crossfire??
Sono contro a sti magna corrente :asd: poi per quale gioco trarrei benefici? gioco in full HD a tutto con il max dei settaggi , solo a The Witcher2 ho dovuto rinunciare all'AA , pero grazie ad AMD uso il Morphological a costo zero :asd:
Wolfhang
02-08-2011, 18:56
Sono contro a sti magna corrente :asd: poi per quale gioco trarrei benefici? gioco in full HD a tutto con il max dei settaggi , solo a The Witcher2 ho dovuto rinunciare all'AA , pero grazie ad AMD uso il Morphological a costo zero :asd:
ma allora cosa la volevi prendere a fare la 6950??
Ragazzi che dite passare da una HD5850 con "bios 5870 tenuta sempre a 900/1300" ad una HD6870 vale la pena? ovviamente a costo 0
Oppure passo ad una 6950 2Gb sborsando intorno ai 100€ ?
Oppure aspetto le prox ATI e mi tengo la mia :D :wtf:
beh, a costo 0 si!
edit... credevo a costo zero per prendere una 6950...
per la 6870, sono d'accordo con gli altri!
ragazzi tra un paio di giorni mi unirò a voi! pensiono la mia fidata 4870 con una 5850 sapphire con la ventola centrale. consigli o commenti sulla scheda?
John_Mat82
04-08-2011, 20:37
ragazzi tra un paio di giorni mi unirò a voi! pensiono la mia fidata 4870 con una 5850 sapphire con la ventola centrale. consigli o commenti sulla scheda?
sapphire fa/ha fatto milioni di versioni diverse.. se è tipo questa http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=591&pid=338&psn=&lid=1&leg=0 è come quella che ho io, buona scheda, ma non ha alcuna possibilità di overvolt via software dato che non ha alcun voltage regulator controllabile appunto, via software.. quindi in overclock devi esser fortunato.
Per il resto è relativamente silenziosa (occhio, io però sono un maniaco in tal senso :D infatti ho montato un Twin Turbo Pro anche se alla fine era abbastanza silente) e non mi ha mai dato problemi di sorta.
Se non è in garanzia valuta magari di aprirla, pulire la pasta e riapplicarne di nuova in quantità adeguata, dato che normalmente chi monta le sapphire usa una badilata di pasta termica che più che condurre isola il chip dal dissipatore :D (così facendo prendi qualche °C in idle a favore del regime della ventola e spesso vari a pieno carico)..
Si la scheda è quella! Ecco lo sapevo che c'era qualcosa he non andava! Dovevo prendere la prima versione? Cmq ho letto qui che ci potrei installare il bios della 5870.anche su questa posso? É pure più lunga della reference vero?
ilratman
04-08-2011, 21:38
Si la scheda è quella! Ecco lo sapevo che c'era qualcosa he non andava! Dovevo prendere la prima versione? Cmq ho letto qui che ci potrei installare il bios della 5870.anche su questa posso? É pure più lunga della reference vero?
La reference è 24cm.
John_Mat82
04-08-2011, 22:37
Si la scheda è quella! Ecco lo sapevo che c'era qualcosa he non andava! Dovevo prendere la prima versione? Cmq ho letto qui che ci potrei installare il bios della 5870.anche su questa posso? É pure più lunga della reference vero?
Non mi sembra più lunga della reference che avevo, pare uguale. Per il bios c'è chi c'è riuscito a flasharlo, io su questa ho provato varie volte e vari bios e si è sempre brickata. Ho una modern warfare 2 ed. ma adesivo a parte è identica a quella.
Io però uso 2 schermi e devo usare un bios che forza le ram alla massima frequenza (1000 anche in idle) quindi per la 5870 editavo per avere tutti i profili ram a 1200 come per quella scheda e la mia probabilmente non gradisce l'impostazione, dato che altri utenti hanno flashato su questa mi pare il bios della sapphire 5870 toxic rev2 (occhio, non sono sicuro) e non hanno mai avuto problemi. Io cippa..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.