PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

Drakogian
04-01-2010, 00:31
Per chi vuole tentare la fortuna: Promotions from AMD Underground

Link: http://sites.amd.com/UK/UNDERGROUND/PROMOTIONS/Pages/promotions.aspx?cmpid=ue0774

iktus
04-01-2010, 00:35
Per la classifiva post le seguenti informazioni:

* Valori raggiunti: Core voltage, Core clock, Memory clock.
* Marca & modello della vga.
* Bios: originale o moddato
* O.S.: XP, Vista, Windows 7
* Alimentatore: marca & modello
* Dissipatore: standard o modded (marca & modello)
* Immagine (unica) con: GPU-z / 3DMark Vantage / 3DMark06 o FurMark / CPU-Z


Mea culpa Drako, se vai a rileggere avevo editato il post per rileggermi le regole...perdono:doh:
cmq volevo chiedere se vantage va settato su high o Performance perchè ho letto che va messo su high, ma il mio risultato è veramente basso se paragonato agli altri con valori di 1000/1250

Drakogian
04-01-2010, 00:43
Per entrare nella classifica dell'overclock sono importanti i valori di frequenza del core e della ram. I test come vantage servono solo per controllare un minimo di stabilità dell'OC visto che il loro punteggio è influenzato da tanti fattori.
Quindi edita il tuo post precedente (quello con la schermata) e aggiungi le informazioni necessarie. ;)

iktus
04-01-2010, 01:05
A tutti i costi volevo andare a nanna entrando nella Hall of Fame, ed eccomi qui con il mio bel result
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/22067/medium/2_3dmark_vantage_1000_1250.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=12702&w=o)

iktus: 1000/1250 @ 1,26 v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 64bit - Cooler Master Real Power M850 - Dissi standard

credo sia tutto ok ora, ringrazio ancora una volta Drakogian per la pazienza

pocket
04-01-2010, 01:27
Chiarisco soltanto, a scoppio ritardato perchè non ho avuto tempo di farlo prima, che non intendevo dare del fesso a nessuno quando mi riferivo al X3 e all'i7.

Molto semplicemente dicevo che mi sembra uno spreco visto che ormai oggi giochiamo chi più chi meno a risoluzioni prossime al fullHD che assottigliano le differenze tra CPU.

Sarebbe autolesionista l'atteggiamento di chi pensa di scegliere sempre il top del listino per avere il top delle prestazioni quando si sa che tutto ciò che in cima al listino ha il peggior rapporto qualità prezzo (basta scendere poco sotto e il rapporto muta bruscamente e diventa più favorevole).

Ho fatto questa sottolineatura perchè qui si parla di 5850 e di CPU in grado di sfruttarla al meglio, quindi si parla di un utilizzo ludico.

Il PC fisso con cui utilizzo la 5850 a casa mia altro non fa che essere una macchina da gioco. Altri utilizzi no ne ha perchè per tutto il resto uso il notebook. Quando è nato qualche mese fa avevo ben chiaro che quello sarebbe stato l'unico scopo del PC e per questo ho scelto il processore che all'epoca aveva il miglior rapporto qualità prezzo. E' chiaro che se dovessi svolgere altre funzioni sul fisso oltre che giocare allora farei altre considerazioni.

L'unica cosa che non mi piace è il marketing inutile che ci riempie di prodotti inutili e l'uso inconsapevole dei prodotti. Se li sfruttiamo e li usiamo senza sprechi a me sta bene.

Lino P
04-01-2010, 09:44
Chiarisco soltanto, a scoppio ritardato perchè non ho avuto tempo di farlo prima, che non intendevo dare del fesso a nessuno quando mi riferivo al X3 e all'i7.

Molto semplicemente dicevo che mi sembra uno spreco visto che ormai oggi giochiamo chi più chi meno a risoluzioni prossime al fullHD che assottigliano le differenze tra CPU.
Sarebbe autolesionista l'atteggiamento di chi pensa di scegliere sempre il top del listino per avere il top delle prestazioni quando si sa che tutto ciò che in cima al listino ha il peggior rapporto qualità prezzo (basta scendere poco sotto e il rapporto muta bruscamente e diventa più favorevole).

Ho fatto questa sottolineatura perchè qui si parla di 5850 e di CPU in grado di sfruttarla al meglio, quindi si parla di un utilizzo ludico.

Il PC fisso con cui utilizzo la 5850 a casa mia altro non fa che essere una macchina da gioco. Altri utilizzi no ne ha perchè per tutto il resto uso il notebook. Quando è nato qualche mese fa avevo ben chiaro che quello sarebbe stato l'unico scopo del PC e per questo ho scelto il processore che all'epoca aveva il miglior rapporto qualità prezzo. E' chiaro che se dovessi svolgere altre funzioni sul fisso oltre che giocare allora farei altre considerazioni.

L'unica cosa che non mi piace è il marketing inutile che ci riempie di prodotti inutili e l'uso inconsapevole dei prodotti. Se li sfruttiamo e li usiamo senza sprechi a me sta bene.

quoto;)

Arci94
04-01-2010, 10:17
ragazzi scusate ma come cpu mi consigliat3 AMD 955 o 965 C3? li vale quei 20€ in più x 200 mhz in più?
molto probabilmente non farò oc

Lino P
04-01-2010, 10:19
ragazzi scusate ma come cpu mi consigliat3 AMD 955 o 965 C3? li vale quei 20€ in più x 200 mhz in più?
molto probabilmente non farò oc

beh, con un BE è da folli non approfittarne.:p

Drakogian
04-01-2010, 10:31
Quoto... il 965 C3 BE con i suoi 200 MHz in più, se non fai overclock ti torna utile... ma vedrai che prima o poi una spintarella gliela darai. I 20€ in più li vale... ;)

Drakogian
04-01-2010, 10:32
A tutti i costi volevo andare a nanna entrando nella Hall of Fame, ed eccomi qui con il mio bel result
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/22067/medium/2_3dmark_vantage_1000_1250.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=12702&w=o)

iktus: 1000/1250 @ 1,26 v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 64bit - Cooler Master Real Power M850 - Dissi standard

credo sia tutto ok ora, ringrazio ancora una volta Drakogian per la pazienza

Sei nella classifica... è un buon OC... ;)

Lino P
04-01-2010, 10:32
Quoto... il 965 C3 BE con i suoi 200 MHz in più, se non fai overclock ti torna utile... ma vedrai che prima o poi una spintarella gliela darai. I 20€ in più li vale... ;)

certo

Arci94
04-01-2010, 10:46
però se é facile occare il 955 potrei provarci?

Lino P
04-01-2010, 10:49
però se é facile occare il 955 potrei provarci?

ma si, vai su solo di molty...

iktus
04-01-2010, 10:50
Per chi vuole tentare la fortuna: Promotions from AMD Underground

Link: http://sites.amd.com/UK/UNDERGROUND/PROMOTIONS/Pages/promotions.aspx?cmpid=ue0774
Emh, dove sta il seriale?sulla scheda?
Sei nella classifica... è un buon OC... ;)
Yuppiiii:winner:
grazie Drako, anche se non posso dire di essere stabile al di la di vantage... almeno non sulle ram, ora provo ad abbassarle a 1240 e riprovo
dirt, ho sparato i settaggi su ultra(che prima non avevo...:doh: ) e af a x8(ma non c'era la possibilità di settare 16x?)

Drakogian
04-01-2010, 10:51
Emh, dove sta il seriale?sulla scheda?

Yuppiiii:winner:
grazie Drako, anche se non posso dire di essere stabile, almeno non sulle ram, ora provo ad abbassarle a 1240 e riprovo
sto facendo test su dirt e ho sparato i settaggi su ultra(che prima non avevo...:doh: ) e af a x8(ma non c'era la possibilità di settare 16x?)

Il seriale dovrebbe essere sulla scatola.

iktus
04-01-2010, 10:59
Il seriale dovrebbe essere sulla scatola.

boh allora avevo inserito bene...mi dice seriale errato:mbe:

Drakogian
04-01-2010, 11:01
però se é facile occare il 955 potrei provarci?

Usa il tool: AMD OverDrive™ 3.1 e vedrai che è molto semplice.
Link: http://game.amd.com/us-en/drivers_overdrive.aspx

Comunque leggi/chiedi nei rispettivi thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649365

JanXP
04-01-2010, 11:05
Secondo voi ha ragion d'essere un passaggio da una 4870 512 @ 780-950 ad una 5850 su un C2D E6600 @ 3200 o sarei cpu limited? Risoluzione 1680*1050...

pocket
04-01-2010, 11:06
Ci sono novità sul cross-fire ibrido serie 58xx serie 57xx ?

Da quanto ho letto in giro da fonti affidabili tale possibilità resta inibita (credo dal software).

Solo per parlarne neh .. :cool:

appleroof
04-01-2010, 11:09
Secondo voi ha ragion d'essere un passaggio da una 4870 512 @ 780-950 ad una 5850 su un C2D E6600 @ 3200 o sarei cpu limited? Risoluzione 1680*1050...

io dico che non sei cpu-limited ;)

Ci sono novità sul cross-fire ibrido serie 58xx serie 57xx ?

Da quanto ho letto in giro da fonti affidabili tale possibilità resta inibita (credo dal software).

Solo per parlarne neh .. :cool:

mi pare di ricordare che in tali soluzioni le prestazioni si "adeguano" alla scheda meno potente, per cui non vedo il minimo senso, se fosse ancora così.... :boh:

Drakogian
04-01-2010, 11:11
boh allora avevo inserito bene...mi dice seriale errato:mbe:

Prova a controllare sulle etichette della scheda:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100104121052_sn5850.JPG

Lino P
04-01-2010, 11:16
Secondo voi ha ragion d'essere un passaggio da una 4870 512 @ 780-950 ad una 5850 su un C2D E6600 @ 3200 o sarei cpu limited? Risoluzione 1680*1050...

macchè cpu limited, vai tranquillo...
Se cambi vga per giocare meglio fai la scelta giusta, ma se per raggiungere lo stesso scopo ti affidi al cambio cpu, sei al punto di partenza.
Del resto, con una vga del genere sei sempre coi filtri a palla, ergo la scalabilità si avvicina davvero allo zero.
Infine, non so a cosa giochi, ma con tutti i porting che ci girano intorno alle 00, non c'è titolo in circolazione che mette in crisi un dual ben piazzato ;)

Arci94
04-01-2010, 11:25
Usa il tool: AMD OverDrive™ 3.1 e vedrai che è molto semplice.
Link: http://game.amd.com/us-en/drivers_overdrive.aspx

Comunque leggi/chiedi nei rispettivi thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649365

grazie quindi se porto la frequenza come nella 965 sono uguali?

Danziga88
04-01-2010, 11:27
Per chi vuole tentare la fortuna: Promotions from AMD Underground

Link: http://sites.amd.com/UK/UNDERGROUND/PROMOTIONS/Pages/promotions.aspx?cmpid=ue0774

Grazie per la segnalazione Drakogian!:)

Ho ordinato un adesivo per il laptop anche se non so cosa me ne farò dato che non ho un laptop :asd:

Drakogian
04-01-2010, 11:40
grazie quindi se porto la frequenza come nella 965 sono uguali?

Si... ;)

iktus
04-01-2010, 11:51
Appena testato con bios originale sapphire, rettifico quello che avevo detto in precedenza.

Funziona esattamente come il bios MSI.

1. Aprire MSI AB e cliccare su reset
2. Salvare il profilo in uno spazio vuoto.
3. Modificare i valori di Core Clock, Memory Clock e Core voltage da usare in 3d (es. 900/1200/1.200v)
4. Salvare il profilo appena creato in uno spazio vuoto.
5. Nelle impostazioni di MSI AB, scegliere il primo profilo come 2d e l'altro come 3d.

Ero alla ricerca di questo post da un paio di giorni, l'avevo letto quando non avevo la scheda, e mi chiedevo se c'era bisogno del bios msi per sfruttare il power play..
non avevo pensato a questa soluzione, consiglio di metterla in prima pagina per facilitare i nuovi utenti

Alla luce di tutto ciò non conviene mettere bios msi, o si guadagna in stabilità?

ilratman
04-01-2010, 11:57
Quanto si arriva in oc senza overvoltare?

parcher
04-01-2010, 12:05
Quanto si arriva in oc senza overvoltare?

850/1200 facili...

900/1250 con voltaggio di default della 5870 1,162v e stai di lusso ;)

iktus
04-01-2010, 12:15
850/1200 facili...

900/1250 con voltaggio di default della 5870 1,620v e stai di lusso ;)
mazza a quanto va la 5870 ;)
e cmq non è detto che a 1250 si trovi stabilità ;)

ilratman
04-01-2010, 12:52
850/1200 facili...

900/1250 con voltaggio di default della 5870 1,620v e stai di lusso ;)

proverò 800 quando arriva e anche 850, solo che modifichero' il bios, non ho voglia di usare programmi ogni volta e non voglio overvoltare, quindi devo trovare una frequenza sicura al 100%.

Drakogian
04-01-2010, 13:31
Ero alla ricerca di questo post da un paio di giorni, l'avevo letto quando non avevo la scheda, e mi chiedevo se c'era bisogno del bios msi per sfruttare il power play..
non avevo pensato a questa soluzione, consiglio di metterla in prima pagina per facilitare i nuovi utenti

Alla luce di tutto ciò non conviene mettere bios msi, o si guadagna in stabilità?

Se metti il bios MSI il powerplay rimane attivo. Oppure crei i profili.
Visto che inizi ora a fare OC prova con il bios originale poi, se fosse necessario, farai il flash. ;)

Drakogian
04-01-2010, 13:35
proverò 800 quando arriva e anche 850, solo che modifichero' il bios, non ho voglia di usare programmi ogni volta e non voglio overvoltare, quindi devo trovare una frequenza sicura al 100%.

Mi sa che il programma (MSI AB) per overvoltare dovrai usarlo... perchè tool per modificare il bios della 5850 non ce ne sono.

Drakogian
04-01-2010, 14:36
Review della Sapphire Radeon HD 5850 by Hardware-Mag.de (in tedesco)
Con molti benchmark...

Link: http://www.hardware-mag.de/artikel/grafikkarten/sapphire_radeon_hd_5850_unter_der_lupe/

ilratman
04-01-2010, 15:00
Review della Sapphire Radeon HD 5850 by Hardware-Mag.de (in tesedsco)
Con molti benchmark...

Link: http://www.hardware-mag.de/artikel/grafikkarten/sapphire_radeon_hd_5850_unter_der_lupe/

ottimo ottimo va esattamente il doppio in tutto, consuma sui 20-30W in più in full e 15W di meno in idle, rispetto alla mia 8800gt amp che è come una 8800gtx in oc perchè a suo tempo lo avevo provato.

il che vuol dire che la posso rendere molto silenziosa anzi inudibile come la 8800gt. :D

vedrete!

l'ordine è in lavorazione e quindi me la spediranno per fine settimana!

Pachanga
04-01-2010, 15:01
850/1200 facili...

900/1250 con voltaggio di default della 5870 1,620v e stai di lusso ;)
occhio che e' 1,260,altrimenti qualcuno fa fondere tutto...;) :D

mazza a quanto va la 5870 ;)
e cmq non è detto che a 1250 si trovi stabilità ;)
vedi sopra...
a 900-1200 e con overvolt 1,2 piu' o meno si hanno le prestazioni della 5870...;)


proverò 800 quando arriva e anche 850, solo che modifichero' il bios, non ho voglia di usare programmi ogni volta e non voglio overvoltare, quindi devo trovare una frequenza sicura al 100%.
se non vuoi overvoltare penso che tu debba lavorare proprio su quelle frequenze...;)

Pachanga
04-01-2010, 15:02
Chiarisco soltanto, a scoppio ritardato perchè non ho avuto tempo di farlo prima, che non intendevo dare del fesso a nessuno quando mi riferivo al X3 e all'i7.

Molto semplicemente dicevo che mi sembra uno spreco visto che ormai oggi giochiamo chi più chi meno a risoluzioni prossime al fullHD che assottigliano le differenze tra CPU.

Sarebbe autolesionista l'atteggiamento di chi pensa di scegliere sempre il top del listino per avere il top delle prestazioni quando si sa che tutto ciò che in cima al listino ha il peggior rapporto qualità prezzo (basta scendere poco sotto e il rapporto muta bruscamente e diventa più favorevole).

Ho fatto questa sottolineatura perchè qui si parla di 5850 e di CPU in grado di sfruttarla al meglio, quindi si parla di un utilizzo ludico.

Il PC fisso con cui utilizzo la 5850 a casa mia altro non fa che essere una macchina da gioco. Altri utilizzi no ne ha perchè per tutto il resto uso il notebook. Quando è nato qualche mese fa avevo ben chiaro che quello sarebbe stato l'unico scopo del PC e per questo ho scelto il processore che all'epoca aveva il miglior rapporto qualità prezzo. E' chiaro che se dovessi svolgere altre funzioni sul fisso oltre che giocare allora farei altre considerazioni.

L'unica cosa che non mi piace è il marketing inutile che ci riempie di prodotti inutili e l'uso inconsapevole dei prodotti. Se li sfruttiamo e li usiamo senza sprechi a me sta bene.
Quoto tutto!:mano:

ilratman
04-01-2010, 15:08
se non vuoi overvoltare penso che tu debba lavorare proprio su quelle frequenze...;)

più che altro dovrò stare attentissimo alle temperature e quindi non vorrei overvoltare.

sai in un htpc con pochissima aria sarà da divertirsi nel gestire la bestia.

Polpi_91
04-01-2010, 15:12
volevo sapere se era possibile flashare il bios della 5870 sulla 5850 per abilitare i 160SP dormienti?

Drakogian
04-01-2010, 15:19
volevo sapere se era possibile flashare il bios della 5870 sulla 5850 per abilitare i 160SP dormienti?

Flashare il bios della 5870 si può... qualcuno lo ha già fatto.
Abilitare i 160SP non... non sono "dormienti" sono "laser cut"... quindi niente da fare. Sarebbe stato troppo bello... :D

EnkiduZ
04-01-2010, 15:28
Flashare il bios della 5870 si può... qualcuno lo ha già fatto.
Abilitare i 160SP non... non sono "dormienti" sono "laser cut"... quindi niente da fare. Sarebbe stato troppo bello... :D

perchè a me non ha funzionato il bios della 5870?

Pachanga
04-01-2010, 15:46
più che altro dovrò stare attentissimo alle temperature e quindi non vorrei overvoltare.

sai in un htpc con pochissima aria sarà da divertirsi nel gestire la bestia.
Beh,sara' proprio una bella sfida!;)
Che temperature ti interesserebbe avere,in linea di massima,per i vari utilizzi?

parcher
04-01-2010, 16:23
occhio che e' 1,260, altrimenti qualcuno fa fondere tutto...;) :D



Certo 1,162v e' il voltaggio della 5870, mancava l'uno prima del sei :D

dany700
04-01-2010, 16:31
Quoto tutto!:mano:


avete già quotato in due...e non c'è il 2 senza il 3 :D

giusto per rimanere in tema...aspetto l'890 da abbinare ad un sempron 140...giusto per far capire come la penso in proposito ;)

ilratman
04-01-2010, 18:13
Beh,sara' proprio una bella sfida!;)
Che temperature ti interesserebbe avere,in linea di massima,per i vari utilizzi?

beh adesso con la 8800gt amp in oc se passiva arrivo a 82 e in idle sui 50, anche perché tutto il pc si assesta sui 40, ma se metto una sola ventolina da 100x12 inudibile in full non supero i 65.
Con la 5850 credo di riuscire a fare la stessa cosa.

pocket
04-01-2010, 19:37
Non ci può essere una risposta univoca su quanto overvoltare. Dipende dall'esemplare .. Non ti resta che provare appena arriva ..

La mia è sfigata e se non la ipervitaminizzo di volt si addormenta ... :)

matt92tau
04-01-2010, 20:02
Chiarisco soltanto, a scoppio ritardato perchè non ho avuto tempo di farlo prima, che non intendevo dare del fesso a nessuno quando mi riferivo al X3 e all'i7.

Molto semplicemente dicevo che mi sembra uno spreco visto che ormai oggi giochiamo chi più chi meno a risoluzioni prossime al fullHD che assottigliano le differenze tra CPU.

Sarebbe autolesionista l'atteggiamento di chi pensa di scegliere sempre il top del listino per avere il top delle prestazioni quando si sa che tutto ciò che in cima al listino ha il peggior rapporto qualità prezzo (basta scendere poco sotto e il rapporto muta bruscamente e diventa più favorevole).

Ho fatto questa sottolineatura perchè qui si parla di 5850 e di CPU in grado di sfruttarla al meglio, quindi si parla di un utilizzo ludico.

Il PC fisso con cui utilizzo la 5850 a casa mia altro non fa che essere una macchina da gioco. Altri utilizzi no ne ha perchè per tutto il resto uso il notebook. Quando è nato qualche mese fa avevo ben chiaro che quello sarebbe stato l'unico scopo del PC e per questo ho scelto il processore che all'epoca aveva il miglior rapporto qualità prezzo. E' chiaro che se dovessi svolgere altre funzioni sul fisso oltre che giocare allora farei altre considerazioni.

L'unica cosa che non mi piace è il marketing inutile che ci riempie di prodotti inutili e l'uso inconsapevole dei prodotti. Se li sfruttiamo e li usiamo senza sprechi a me sta bene.

Quoto

Joker80
04-01-2010, 21:56
raga ma la schermata marrone a righe verticali da cosa dipende? Mi è apparsa oggi per la prima volta dopo 20 giorni. Scheda sempre a default, ovk. sistema ultra stabile non crashava da 2 anni con l' 8800gt....

DrossBelly
04-01-2010, 22:03
Te le fa anche su bios? Vedi se te le da anche in modalità provvisoria

Joker80
04-01-2010, 23:21
Te le fa anche su bios? Vedi se te le da anche in modalità provvisoria

cosa intendi su bios?
Mi è apparsa una sola volta mentre giocavo a quake live, mai nel desktop e con gli altri giochi...

DrossBelly
04-01-2010, 23:23
Intendevo se all'accensione del pc (ho detto erroneamente bios) avevi ancora queste righe ma hai già risposto, prova a stressare la cpu con 3d mark o vantage e vedi che succede

Joker80
04-01-2010, 23:40
Intendevo se all'accensione del pc (ho detto erroneamente bios) avevi ancora queste righe ma hai già risposto, prova a stressare la cpu con 3d mark o vantage e vedi che succede

Ok domani provo..

la schermata è questa:
http://img44.imageshack.us/img44/9068/crashb.th.png (http://img44.imageshack.us/i/crashb.png/)

presa da un' altro utente nel forum, tanto è uguale...

Joker80
05-01-2010, 09:44
Adesso che ci penso la cosa strana è che fino a ieri non ho mai avuto problemi ho finito un paio di giochi e sono stato davanti al pc per molte ore senza mai un crash. L' unica cosa che ho fatto ieri è stato installare pes 2010, per poter abilitare il vsync dal pannello setting di pes sono dovuto andare nel pannello di controllo di windows 7/schermo/modifica risoluzione/impostazioni avanzate e settare il refresh a 60hz (Stranamente era a 59) mentre nel pannello ati 60hz. Fatto questo dopo circa un' ora è apparsa quella schermata. Ora ho rimesso 59hz se non ho problemi dipende da quello.......

DrossBelly
05-01-2010, 09:48
Speriamo sia quello, se ti serve un tester che giochi per ore no stop...

riokbauto
05-01-2010, 10:11
edito xchè ho scaccerollato... scusate

ma aggiungo che presto sta schedozza sarà mia...

iktus
05-01-2010, 10:24
Giorno a tutti, i problemi con il mio televisore continuano, dopo aver sistemato l'overscan ieri sera mi sono messo a vedere watchmen da un file mkv ed essendo in 24p volevo settare propriamente la tv come avevo fatto la volta precedente, ma andando a cambiare la freq non mi dava altro che 60 hz...ho fatto due prove cercando di inserire anche la freq dal ccc nel profili hdtv, scollegando riavviando, ma nada
riprovo questa sera

Se metti il bios MSI il powerplay rimane attivo. Oppure crei i profili.
Visto che inizi ora a fare OC prova con il bios originale poi, se fosse necessario, farai il flash. ;)
Ok, ora ho una visione più ampia, ma credo che quando flasherò userò il bios della sorella maggiore
perchè a me non ha funzionato il bios della 5870?
come non ti ha funzionato?in che senso spiegati meglio, grazie
Certo 1,162v e' il voltaggio della 5870, mancava l'uno prima del sei :D
si era intuito :p
raga ma la schermata marrone a righe verticali da cosa dipende? Mi è apparsa oggi per la prima volta dopo 20 giorni. Scheda sempre a default, ovk. sistema ultra stabile non crashava da 2 anni con l' 8800gt....
Guarda a me lo ha fatto il primo periodo appena montata, poi ho modificato un pò il setting dell'oc aumentando vcore del procio e cmq controllando la stabilità, che però era appurata con la mia precedente 9800gt, ed ora niente più :sperem: , cmq strano, secondo me si tratta di dare più tensioni su ioh e su pcie, e naturalmente in oc abbastanza spinti usare preq di pci di 101
a chi può interessare ma forse già lo sapete con Gdesk si possono avere i widget del n97 o del smsung omnia...

andate QUI (http://mowmotheme.it/?p=3009)
mi sembri abbastanza OT, almeno IMHO, ti conviene editare ;)

EnkiduZ
05-01-2010, 10:40
io ho una Sapphire 5850, poi ho messo il bios MSI...
quando ho saputo di questo bios della 5870, l'ho scaricato subito, disinstallato i driver, messo il bios ed al riavvio schermata nera, non bootava... poi con un altra scheda ho rimesso bios msi..

focustep81
05-01-2010, 10:56
io ho una Sapphire 5850, poi ho messo il bios MSI...
quando ho saputo di questo bios della 5870, l'ho scaricato subito, disinstallato i driver, messo il bios ed al riavvio schermata nera, non bootava... poi con un altra scheda ho rimesso bios msi..

E ora funzia?

Joker80
05-01-2010, 10:57
Guarda a me lo ha fatto il primo periodo appena montata, poi ho modificato un pò il setting dell'oc aumentando vcore del procio e cmq controllando la stabilità, che però era appurata con la mia precedente 9800gt, ed ora niente più :sperem: , cmq strano, secondo me si tratta di dare più tensioni su ioh e su pcie, e naturalmente in oc abbastanza spinti usare preq di pci di 101



Il sistema regge 10 ore di orthos priority 10 mi sembra strano... Scusa cosa intendi per ioh? Il pci è già a 101:D

Ora ho fatto 2 3DMark Vantage senza problemi, comq. da quando ho preso la vga ho avuto solo 2 crash ieri dopo aver modificato il refresh di windows da 59 a 60... Non vorrei fosse un problema di drive..

EnkiduZ
05-01-2010, 11:00
E ora funzia?

si certo... come ho rimesso bios MSI, al riavvio tutto ok...
ma non capisco perchè non ha funzionato a me...

iktus
05-01-2010, 11:00
io ho una Sapphire 5850, poi ho messo il bios MSI...
quando ho saputo di questo bios della 5870, l'ho scaricato subito, disinstallato i driver, messo il bios ed al riavvio schermata nera, non bootava... poi con un altra scheda ho rimesso bios msi..

Ma scusa non hai messo il bios originale prima di montare il bios 5850?:confused: era consigliato....

EnkiduZ
05-01-2010, 13:42
Ma scusa non hai messo il bios originale prima di montare il bios 5850?:confused: era consigliato....

non avevo letto questa cosa... ma un utente aveva su il bios MSI quando ha flashato con il bios 5870... comunque ci riprovo appena mi arriva la 9500 gt...

ilratman
05-01-2010, 14:01
mi ha chiamato lo shop e la sapphire è finita ma venerdì gli arrivano le 3dclub gli ho detto che va bene lo stesso, ho fatto bene?

Pontus
05-01-2010, 14:09
non avevo letto questa cosa... ma un utente aveva su il bios MSI quando ha flashato con il bios 5870... comunque ci riprovo appena mi arriva la 9500 gt...

Quando ho flashato il bios della 5870 sule mie due Sapphire, avevano installato il bios MSI ed ha funzionato con entrambe, perciò il problema non è nel bios di partenza...

EnkiduZ
05-01-2010, 14:13
Quando ho flashato il bios della 5870 sule mie due Sapphire, avevano installato il bios MSI ed ha funzionato con entrambe, perciò il problema non è nel bios di partenza...

hai qualche idea su cosa possa essere andato storto?
tu hai fatto il solito: "atiflash -f -p x 5870.bin?

Drakogian
05-01-2010, 14:26
mi ha chiamato lo shop e la sapphire è finita ma venerdì gli arrivano le 3dclub gli ho detto che va bene lo stesso, ho fatto bene?

Penso di si... sono tutte uguali (basate sulla reference di ATI).

Pontus
05-01-2010, 14:28
hai qualche idea su cosa possa essere andato storto?
tu hai fatto il solito: "atiflash -f -p x 5870.bin?

Esatto, atiflash 3.79; tra l'altro ho una configurazione molto simile alla tua, mobo Asus X48 (anche se DDR3) e cpu a 4.3 GHz, è un mistero come mai a te non abbia funzionato...

Drakogian
05-01-2010, 14:30
hai qualche idea su cosa possa essere andato storto?
tu hai fatto il solito: "atiflash -f -p x 5870.bin?

Hai usato l'ultima versione di atiflash ?
Nella tua stringa spero che tu abbia sostituito l "x" con 0...
atiflash -f -p 0 5870.bin

dreadreaper
05-01-2010, 14:32
Ok domani provo..

la schermata è questa:
http://img44.imageshack.us/img44/9068/crashb.th.png (http://img44.imageshack.us/i/crashb.png/)

presa da un' altro utente nel forum, tanto è uguale...

Managgia stesso mio problema con la 5870 vapor...testata fino alla morte ..in 3d dopo tot min dava quel problema li , ma settando le frequenze della reference reggeva un pelino di più! e poi con la 5770 di mio cugino , ma solo durante i film in dvd ( altri utenti nel thread ella 5770/5750 )...anch'essa in rma! ce ne sono parecchio in giro purtroppo fallate...secondo me la seconda fornitura di chip è andata male :(

ilratman
05-01-2010, 14:41
Managgia stesso mio problema con la 5870 vapor...testata fino alla morte ..in 3d dopo tot min dava quel problema li , ma settando le frequenze della reference reggeva un pelino di più! e poi con la 5770 di mio cugino , ma solo durante i film in dvd ( altri utenti nel thread ella 5770/5750 )...anch'essa in rma! ce ne sono parecchio in giro purtroppo fallate...secondo me la seconda fornitura di chip è andata male :(

ovviamente parliamo di schede mai overcloccate vero?

dreadreaper
05-01-2010, 14:46
ovviamente parliamo di schede mai overcloccate vero?

Per quanto riguarda la mia e quella di mio cugino tutte e due a def... anche se la vapor a def ha frequenze leggermente più alte. Tutti gli utenti che hanno riscontrato questo problema( in window , durante vd e in 3d) , dicono di avere la scheda a def senza aver mai fatto overclock...io ho sempre fatto OC è penso nn sia un problema di OC ma appunto un problema della vga! Adesso son quesi 3 sett che giro con la mia fidata 4870 sotto il sistema in firma senza mai un minimo problema :)

Joker80
05-01-2010, 15:59
Managgia stesso mio problema con la 5870 vapor...testata fino alla morte ..in 3d dopo tot min dava quel problema li , ma settando le frequenze della reference reggeva un pelino di più! e poi con la 5770 di mio cugino , ma solo durante i film in dvd ( altri utenti nel thread ella 5770/5750 )...anch'essa in rma! ce ne sono parecchio in giro purtroppo fallate...secondo me la seconda fornitura di chip è andata male :(

la mia ha dato questo problema solo una volta, ieri appunto altrimenti sempre bene anche dopo lunghe sessioni di gioco con crysis, call of duty 5 ecc.. ecc.. Ieri giocavo a quake live, quindi gioco iper leggero.....

L' unica cosa che ho fatto ieri è stato installare pes 2010, per poter abilitare il vsync dal pannello setting di pes sono dovuto andare nel pannello di controllo di windows 7/schermo/modifica risoluzione/impostazioni avanzate e settare il refresh a 60hz (Stranamente era a 59) mentre nel pannello ati 60hz. Fatto questo dopo circa un' ora è apparsa quella schermata. Ora ho rimesso 59hz e non ho problemi pc acceso da quasta mattina alle 9:00 con 2 ore di crysis filate... Aspetto i 9.13 per prendere una decisione non vorrei dipendesse dai drive..

A te ogni quanto succedeva?

EnkiduZ
05-01-2010, 16:36
Hai usato l'ultima versione di atiflash ?
Nella tua stringa spero che tu abbia sostituito l "x" con 0...
atiflash -f -p 0 5870.bin

si, ho usato la 3.79... e ovviamente "x" sta ad indicare una variabile...
che poi è strano, perchè quando lo scritto.. non mi ha dato nessun errore.. solo che non partiva più il pc dopo il riavvio... bho.. ripeto, ci riproverò appena mi arriva la 9500gt

Drakogian
05-01-2010, 17:07
Ok... comunque se ti va tutto bene con il bios MSI lascerei tutto cosi... inutile andarsi a cercar rogne... ;)

dreadreaper
05-01-2010, 18:40
la mia ha dato questo problema solo una volta, ieri appunto altrimenti sempre bene anche dopo lunghe sessioni di gioco con crysis, call of duty 5 ecc.. ecc.. Ieri giocavo a quake live, quindi gioco iper leggero.....

L' unica cosa che ho fatto ieri è stato installare pes 2010, per poter abilitare il vsync dal pannello setting di pes sono dovuto andare nel pannello di controllo di windows 7/schermo/modifica risoluzione/impostazioni avanzate e settare il refresh a 60hz (Stranamente era a 59) mentre nel pannello ati 60hz. Fatto questo dopo circa un' ora è apparsa quella schermata. Ora ho rimesso 59hz e non ho problemi pc acceso da quasta mattina alle 9:00 con 2 ore di crysis filate... Aspetto i 9.13 per prendere una decisione non vorrei dipendesse dai drive..

A te ogni quanto succedeva?

Diciamo che i problemi si son presentati appena montata la scheda , avevo sotto i 9.11... si vedeva che non era stabile , ogni tanto in 3d tirava delle botte su schermo tipo sfarfali..poi nel giro di 1 sett è peggiorato il tutto da una media di 30 min a una di 10 in 3d tipo dirt2 si piantava la vga con quella schermata. Ho provato a scendere di clock in quanto vapor e settarla come la reference , reggeva un pelino di più ma poi boom. Nel thread della 5870 son stati in molti a suggerirmi e aiutarmi nel testare la scheda come si deve ma non c'è stato verso : sistema tutto a def , provati i 9.12 , guardato il valore del refresh su win 7 , furmark in stability test senza il burning e infine provata su un altro pc! Nada de nada! la cosa strana e che in crysis , sia il warhead che il wars giocavo per ore prima che si presentasse il problema , mentre in dirt2 e in altri game dopo 10 min circa.
Cmq aspetta ormai i 9.13 e speriamo possa dipendere da quello il tuo problema ;)

sheilwar
05-01-2010, 18:47
Per tutti quelli che accusano scatti e fenomeni di stuttering con pes 2010

Ho finalmente scoperto come risolvere i fastidiosi problemi che ha questa scheda con questo gioco (almeno nel mio caso ho risolto così). Bisogna semplicemente impostare da CCC il Filtro Smoothvision Antialiasing su "Edge-Detect" anzichè "Box". Pur impostando i vari Antialiasing e Filtraggio Anisotropo su "Usare le impostazioni dell'applicazione" continuavo ad avere problemi con pes 2010. Avevo tentato di risolvere qualcosa utilizzando D3D Overrider e in effetti qualche piccolo miglioramento l'avevo percepito anche se forse si trattava più che altro di un effetto placebo. Oggi ho smanettato tra i vari filtri antialiasing e impostando "Edge-detect" il gioco è fluidissimo. Non capisco in che modo tutto ciò possa influire nè tantomeno come mai, pur settando tutto su "Usare le impostazioni dell'applicazione", questa modifica rimanga lo stesso influente sui giochi, fatto sta che adesso non ho più problemi. Provate e fatemi sapere

Joker80
05-01-2010, 18:52
Diciamo che i problemi si son presentati appena montata la scheda , avevo sotto i 9.11... si vedeva che non era stabile , ogni tanto in 3d tirava delle botte su schermo tipo sfarfali..poi nel giro di 1 sett è peggiorato il tutto da una media di 30 min a una di 10 in 3d tipo dirt2 si piantava la vga con quella schermata. Ho provato a scendere di clock in quanto vapor e settarla come la reference , reggeva un pelino di più ma poi boom. Nel thread della 5870 son stati in molti a suggerirmi e aiutarmi nel testare la scheda come si deve ma non c'è stato verso : sistema tutto a def , provati i 9.12 , guardato il valore del refresh su win 7 , furmark in stability test senza il burning e infine provata su un altro pc! Nada de nada! la cosa strana e che in crysis , sia il warhead che il wars giocavo per ore prima che si presentasse il problema , mentre in dirt2 e in altri game dopo 10 min circa.
Cmq aspetta ormai i 9.13 e speriamo possa dipendere da quello il tuo problema ;)

Az. la tua era proprio messa male:( Qual' era il gioco che la faceva piantare prima oltre a dirt2?

dreadreaper
05-01-2010, 18:53
Az. la tua era proprio messa male:( Qual' era il gioco che la faceva piantare prima oltre a dirt2?

Il gioco era dragon age :)... cmq la tua è a def giusto?

Joker80
05-01-2010, 18:57
Il gioco era dragon age :)... cmq la tua è a def giusto?

si... sai mica se qualcuno a risolto modificando il refresh su win 7?

dreadreaper
05-01-2010, 19:02
si... sai mica se qualcuno a risolto modificando il refresh su win 7?

Sinceramente no , nessuno ha risolto cosi di quelli che ci hanno provato... managgia va :( cmq se lo ha fatto 1 volta sola può essere che sia solo un caso isolato , quelle che avevo sotto mano ( la mia e quella di mio cugio) si presentava sistematicamente ogni volta in maniera allarmante.

EnkiduZ
05-01-2010, 21:03
Ok... comunque se ti va tutto bene con il bios MSI lascerei tutto cosi... inutile andarsi a cercar rogne... ;)

sai perchè volevo fare così? per levarmi tutti i programmi tipi MSI AB... mi sta sulle p**** averlo sempre li.. poi ogni tanto da solo resetta tutto.. invece con quel bios avevo un OC discreto... bho... tanto ci riprovo o al massimo aspetto una versione aggiornata di RBE che funzioni... pensi che le faranno?

ilratman
05-01-2010, 21:14
Per quanto riguarda la mia e quella di mio cugino tutte e due a def... anche se la vapor a def ha frequenze leggermente più alte. Tutti gli utenti che hanno riscontrato questo problema( in window , durante vd e in 3d) , dicono di avere la scheda a def senza aver mai fatto overclock...io ho sempre fatto OC è penso nn sia un problema di OC ma appunto un problema della vga! Adesso son quesi 3 sett che giro con la mia fidata 4870 sotto il sistema in firma senza mai un minimo problema :)

non volevo dire che in oc si rompono ma di solito è così

la schermata bianca a righe è di solito tipica di ram video danneggiata, capita spessissimo con i portatili per le temperature.

solo che mi pare strano che la 5850 ne sia affetta a def per via della freuenza memorie abbastanza contenuta, mentre non mi pare strano per le 5770 che infatti hanno molti più problemi delle 5750.

jok3r87
05-01-2010, 21:37
Un paio di bench...

Vantage
1052/1250MHz @ 1,312v - Sapphire 5850 - Bios originale - Seven 64bit - Corsair TX950w

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100105223550_3dmv.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100105223550_3dmv.jpg)

Heaven Benchmark
DX9 (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100105221832_unidx9.png) | DX10 (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100105222000_unidx10.png) | DX11 (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100105222047_unidx11.png)

save_91
05-01-2010, 22:05
Salve a tutti... vi espongo il mio problema... ho un xfx 5850 BE montata su un pc assemblato da me da circa 2 settimane,i pezzi sono tutti nuovi e sono core i7 920, p6td deluxe, ram g.skill trident, corsair hx850, e un hdd 200 gb vecchio in attesa di ssd... alcuni giorni fa (30 dicembre) accendo il pc e la schermata del monitor era completamente nera e la luce verde di accensione lampeggiava, come se fosse in standby,allora era collegata con cavo vga e adattatore fornito nella stessa scheda video, ho comprato un cavo dvi l'ho collegato e la schermata era normale,funzionava tutto, ora si ripropone la stessa situazione e non so come fare, schermo nero e luce che lampeggia... scusate se non sono stato abbastanza chiaro ma sono abbastanza nervoso... cmq il monitor è un syncmaster 941mw
vi prego aiutatemi... :help:

EnkiduZ
05-01-2010, 22:12
Un paio di bench...

Vantage

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100105223550_3dmv.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100105223550_3dmv.jpg)

Heaven Benchmark
DX9 (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100105221832_unidx9.png) | DX10 (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100105222000_unidx10.png) | DX11 (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100105222047_unidx11.png)

mi diresti a che voltaggio eri? le temperature le hai monitorate? soprattutto quelle dei VRM

jok3r87
05-01-2010, 22:59
mi diresti a che voltaggio eri? le temperature le hai monitorate? soprattutto quelle dei VRM

1.3v ho guardato solo ai bench tanto non è un setting che uso tutti i giorni e quindi non ho fatto caso alle temp. Domani riprovo un Heaven Bench dx11 con gpuz in back.

kinotto88
05-01-2010, 22:59
Per tutti quelli che accusano scatti e fenomeni di stuttering con pes 2010

Ho finalmente scoperto come risolvere i fastidiosi problemi che ha questa scheda con questo gioco (almeno nel mio caso ho risolto così). Bisogna semplicemente impostare da CCC il Filtro Smoothvision Antialiasing su "Edge-Detect" anzichè "Box". Pur impostando i vari Antialiasing e Filtraggio Anisotropo su "Usare le impostazioni dell'applicazione" continuavo ad avere problemi con pes 2010. Avevo tentato di risolvere qualcosa utilizzando D3D Overrider e in effetti qualche piccolo miglioramento l'avevo percepito anche se forse si trattava più che altro di un effetto placebo. Oggi ho smanettato tra i vari filtri antialiasing e impostando "Edge-detect" il gioco è fluidissimo. Non capisco in che modo tutto ciò possa influire nè tantomeno come mai, pur settando tutto su "Usare le impostazioni dell'applicazione", questa modifica rimanga lo stesso influente sui giochi, fatto sta che adesso non ho più problemi. Provate e fatemi sapere

grazie mille..

save_91
06-01-2010, 08:04
Salve a tutti... vi espongo il mio problema... ho un xfx 5850 BE montata su un pc assemblato da me da circa 2 settimane,i pezzi sono tutti nuovi e sono core i7 920, p6td deluxe, ram g.skill trident, corsair hx850, e un hdd 200 gb vecchio in attesa di ssd... alcuni giorni fa (30 dicembre) accendo il pc e la schermata del monitor era completamente nera e la luce verde di accensione lampeggiava, come se fosse in standby,allora era collegata con cavo vga e adattatore fornito nella stessa scheda video, ho comprato un cavo dvi l'ho collegato e la schermata era normale,funzionava tutto, ora si ripropone la stessa situazione e non so come fare, schermo nero e luce che lampeggia... scusate se non sono stato abbastanza chiaro ma sono abbastanza nervoso... cmq il monitor è un syncmaster 941mw
vi prego aiutatemi... :help:

Aiutooo

ilratman
06-01-2010, 08:22
Aiutooo

prova un altro monitor.

Drakogian
06-01-2010, 09:19
Aiutooo

Hai provato ad usare anche l'altro connettore DVI ?

save_91
06-01-2010, 09:24
http://www.ss427.com/dvi-d-dual-link-digital-video-interface-cable.jpg[/QUOTE]

il cavo che utilizzo è quello sopra quello selezionato, dici che può essere quello il problema?

save_91
06-01-2010, 09:25
ho provato con un altro monitor, sempre con attacco vga xò, ma niente risultati sto uscendo pazzo

Drakogian
06-01-2010, 09:38
Ma sullo schermo non ti compare niente ? Tipo: "Analog input".

Riesci a provare la cheda video su un'altro PC ?

Foglia Morta
06-01-2010, 09:45
http://www.guru3d.com/news/msi-announces-ces-vga-lineup

MSI R5850 Cyclone al CES:

Extra Large Fan of R5850 Cyclone
MSI provides own design R5850 Cyclone with 9cm extra large fan to reach higher cooling efficiency. Due to the large fan design, it can offer huge airflow and low temperature for overclocking. Compared to the fan on reference design, 9cm fan only generate half noise with ultra low RPM. R5850 Cyclone gives users silent working environment and overclocking capability. Besides, all components of R5850 Cyclone are “Military Class” with SSC, Hi-c Cap, and Solid Cap to offer best stability and longer product lifetime.

Drakogian
06-01-2010, 09:58
Sarebbe la prima 5850 con dissi non reference... e arriva prima della classica Sapphire Vapor-x. Domani la vedremo... ;)

Forse qualcosa di simile:

http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/r4890-cyclone-soc-300x233.jpg

Drakogian
06-01-2010, 10:11
Ecco la: Powercolor HD 5850 PCS+

http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/images/card1.jpg

Dissipatore:

http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/images/cooler6.jpg

Drakogian
06-01-2010, 10:20
Prova completa della: Powercolor HD 5850 PCS+ by TechPowerUp

Link: http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/1.html

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/images/perfrel.gif

Siamo a circa un 2-3% in più rispetto alla reference.

EnkiduZ
06-01-2010, 11:02
scusa, ma quella 9800 gt?
si ma lo hanno fatto con i piedi sti bench...
la 5850 con 950/1200 va di più di una 5870 @def
e quella 9800gt? che ci fa li?

Drakogian
06-01-2010, 11:13
Un paio di bench...

Vantage
1052/1250MHz @ 1,312v - Sapphire 5850 - Bios originale - Seven 64bit - Corsair TX950w

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100105223550_3dmv.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100105223550_3dmv.jpg)

Heaven Benchmark
DX9 (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100105221832_unidx9.png) | DX10 (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100105222000_unidx10.png) | DX11 (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100105222047_unidx11.png)

Ok... ti ho inserito nella classifica in prima pagina.... ;)

Drakogian
06-01-2010, 11:36
scusa, ma quella 9800 gt?
si ma lo hanno fatto con i piedi sti bench...
la 5850 con 950/1200 va di più di una 5870 @def
e quella 9800gt? che ci fa li?

Se leggi nella recensione: "Something seems to be wrong with the 9800 GT result in this graph, the card is not that fast."

devil_mcry
06-01-2010, 11:40
vedo che si ricomininciano a vedere 5850 a prezzi decenti :D appena ritornano intorno ai 220 ci ricomincio a pensare :D

Drakogian
06-01-2010, 11:45
vedo che si ricomininciano a vedere 5850 a prezzi decenti :D appena ritornano intorno ai 220 ci ricomincio a pensare :D
Cominciano ad uscire schede 5850 non reference (MSI e Powercolor)... questo dovrebbe significare che la disponibiltà di chip dovrebbe essere tornata normale.
Spero,nel mese di Gennaio, in un calo dei prezzi anche sotto la soglia dei 220€... :rolleyes:

Drakogian
06-01-2010, 12:07
Ritornando alla Powercolor HD 5850 PCS+

La scheda ha un overclock di fabbrica: 760 MHz / 1050 MHz contro 725 MHz / 1000 MHz della reference.

Anche il PCB è diverso da quello reference:

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/images/front_small.jpg

Il regolatore di tensione è un UP 6219 e non un Volterra (quest'ultimo più costoso). Non si sa niente su questo voltage regulator chip ed è tutto da vedere se supporta il controllo del voltaggio via software (es.: MSI AB):

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/images/vreg_small.jpg

Le temperature e rumore sono ottimi... ma parte del calore viene disperso nel case e le heatpipes che sporgono potrebbero dar fastidio nel montaggio in alcuni case con ventola sulla paratia laterale. Ottimo il prezzo: 30$ in più rispetto alla reference e con Durt 2 incluso.

ilratman
06-01-2010, 12:09
Cominciano ad uscire schede 5850 non reference (MSI e Powercolor)... questo dovrebbe significare che la disponibiltà di chip dovrebbe essere tornata normale.
Spero,nel mese di Gennaio, in un calo dei prezzi anche sotto la soglia dei 220€... :rolleyes:

io non penso a cali fino all'arrivo di fermi e delle sue varianti, quindi ben dopo marzo o aprile.

save_91
06-01-2010, 12:17
Ma sullo schermo non ti compare niente ? Tipo: "Analog input".

Riesci a provare la cheda video su un'altro PC ?

no non posso... cmq lo schermo è tutto nero non esce niente e la luce verde di accenzione lampeggia... :(

Drakogian
06-01-2010, 12:23
no non posso... cmq lo schermo è tutto nero non esce niente e la luce verde di accenzione lampeggia... :(

Lasciando perdere la VGA... avevi detto che col il cavo DVI, senza adattatore, funzionava ?

devil_mcry
06-01-2010, 12:44
Ritornando alla Powercolor HD 5850 PCS+

La scheda ha un overclock di fabbrica: 760 MHz / 1050 MHz contro 725 MHz / 1000 MHz della reference.

Anche il PCB è diverso da quello reference:

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/images/front_small.jpg

Il regolatore di tensione è un UP 6219 e non un Volterra (quest'ultimo più costoso). Non si sa niente su questo voltage regulator chip ed è tutto da vedere se supporta il controllo del voltaggio via software (es.: MSI AB):

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/images/vreg_small.jpg

Le temperature e rumore sono ottimi... ma parte del calore viene disperso nel case e le heatpipes che sporgono potrebbero dar fastidio nel montaggio in alcuni case con ventola sulla paratia laterale. Ottimo il prezzo: 30$ in più rispetto alla reference e con Durt 2 incluso.

avere volterra xo è meglio per l'overvolt o no?

Germano84Blaster
06-01-2010, 13:02
Sarebbe la prima 5850 con dissi non reference... e arriva prima della classica Sapphire Vapor-x. Domani la vedremo... ;)

Forse qualcosa di simile:

http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/r4890-cyclone-soc-300x233.jpg

io lascierei perdere la cyclone soprattutto se ha lo stesso dissipatore della 4890...ed il motivo è che ho provato la cyclone 4890 e gia andava in crisi con questa il dissi raggiungendo temperature alte ed era cmq abbastanza rumoroso per farle scendere un po, inoltre ti scalda il case come poche schede e se non hai un eccellente ventilazione non va bene per niente.Poi la scheda reggeva solo un minimissimo oc rispetto a quello di fabbrica...insomma pessima esperienza, per fortuna che era di un mio amico:D
a sto punto caccio 35€ e gli sparo il setsugen della scythe che fa miracoli veramente, con lo scythe puoi tranquillamente stare in daily a 1000-1300(scheda permettendo) con temperature umane e silenziosità assoluta, imho è il miglior dissi sotto tutti i punti di vista per vga in attesa di qualche recensione del prolimatech mk-13(qualcosa mi dice che questo sarà superiore):sofico:
ciao belli!!!:cool:

save_91
06-01-2010, 13:11
Lasciando perdere la VGA... avevi detto che col il cavo DVI, senza adattatore, funzionava ?

si all'inizio utilizzavo un cavo normale con adattatore, ma non ha funzionato e ho messo quello dvi, e ora non funziona neanche con quello

save_91
06-01-2010, 13:23
se provo e levare la scheda video non fa nesun beep, ho provato a levare anche la ram ma niente non fa emette nessun suono

MaoMao1981
06-01-2010, 13:43
Ciao a tutti!
Prima di tutto vi volevo ringraziare per la creazione di questo Thread e di tutti quelli che ci hanno partecipato e che continuano a farlo!
Grazie a voi,ho potuto acquistare senza indugi questa VGA ormai due mesi fa e mi devo dire pienamente soddisfatto.
Ho applicato un "leggero" overclock (850/1200/1.100Vcore) e il tutto sembra stabile e lo uso per il daily.
Per l'OC ho usato MSI AB senza flashare il bios (Sapphire).
Ora vorrei porvi un paio di domande:ma "rischio" qualcosa con queste frequenze?
Che temperature dovrei tenere come massime?
Grazie

Drakogian
06-01-2010, 14:07
Ciao a tutti!
Prima di tutto vi volevo ringraziare per la creazione di questo Thread e di tutti quelli che ci hanno partecipato e che continuano a farlo!
Grazie a voi,ho potuto acquistare senza indugi questa VGA ormai due mesi fa e mi devo dire pienamente soddisfatto.
Ho applicato un "leggero" overclock (850/1200/1.100Vcore) e il tutto sembra stabile e lo uso per il daily.
Per l'OC ho usato MSI AB senza flashare il bios (Sapphire).
Ora vorrei porvi un paio di domande:ma "rischio" qualcosa con queste frequenze?
Che temperature dovrei tenere come massime?
Grazie

Ciao MaoMao1981... benvenuto nel forum... ;) Ti fai sentire dopo due mesi... devi essere uno dei primi ad aver rucevuto la 5850... :D
Il tuo overclock è nella norma e sei anche a un basso voltaggio... non rischi niente.

Drakogian
06-01-2010, 14:11
si all'inizio utilizzavo un cavo normale con adattatore, ma non ha funzionato e ho messo quello dvi, e ora non funziona neanche con quello

se provo e levare la scheda video non fa nesun beep, ho provato a levare anche la ram ma niente non fa emette nessun suono

Usa il cavo DVI... e prova a camiare connettore sulla scheda video.
Posta l'hardware del tuo PC. Sei in overclock ?

MaoMao1981
06-01-2010, 14:21
Ciao MaoMao1981... benvenuto nel forum... ;) Ti fai sentire dopo due mesi... devi essere uno dei primi ad aver rucevuto la 5850... :D
Il tuo overclock è nella norma e sei anche a un basso voltaggio... non rischi niente.

....ho letto silenziosamente i vostri post e forse a causa della mia noobbagine,ho "lottato" per riuscire a postare qui........:boh:
Attualmente ho un monitor da 22" (1680X1050),vorrei passare ad un FullHd;perderei molto in prestazioni?
Poi,piccolo OT,per i giochi è meglio il formato 16:9 o il 16:10 ?
Sarebbe sensato il mio cambio??

Drakogian
06-01-2010, 14:26
In non farei un cambio da un 22" a un 22" fullhd. Cambierei solo per passare a un 24" o più.

Drakogian
06-01-2010, 14:32
avere volterra xo è meglio per l'overvolt o no?

L'UP 6219 è più economico del Volterra quindi mi aspetto minori prestazioni... però si dovrà aspettare un test ufficiale.
Techpowerup, con la Powercolor HD 5850 PCS+, ha raggiunto in overclock: 950/1200 con ventola e tensioni a default... quindi non male.
Non avendo usato MSI AB ma solo GPUTool non hanno potuto toccare i voltaggi.

Germano84Blaster
06-01-2010, 14:40
In non farei un cambio da un 22" a un 22" fullhd. Cambierei solo per passare a un 24" o più.

quoto..
22" meglio 1680x1050 16:10 +fotogrammi nei giochi e più leggibilità dei caratteri
24" in poi full-hd
da 22" 1680x1050 a 22" 1920x1080 imho non sadda fare:D
il mio samsung p2450h a 200€ 24" 16:9 1920x1080 lo co0nsiglio a tutti, ottimo veramente!!!

save_91
06-01-2010, 14:43
Usa il cavo DVI... e prova a camiare connettore sulla scheda video.
Posta l'hardware del tuo PC. Sei in overclock ?

no niente oc... tutto default
ho i7 920 2.67
p6td deluxe
corsair hx 850
g.skill trident
5850 xfx Black edition
hdd 200 gb in attesa di ssd

adesso ho fatto la prova inserendo una vecchia scheda video (x1300) nel mio pc e funziona perfettamente con il cavo dvi e anche con l'adattatore, non so che fare?
raga aiutatemi

Drakogian
06-01-2010, 14:47
... cut...

a sto punto caccio 35€ e gli sparo il setsugen della scythe che fa miracoli veramente, con lo scythe puoi tranquillamente stare in daily a 1000-1300(scheda permettendo) con temperature umane e silenziosità assoluta, imho è il miglior dissi sotto tutti i punti di vista per vga in attesa di qualche recensione del prolimatech mk-13(qualcosa mi dice che questo sarà superiore):sofico:
ciao belli!!!:cool:

Bello il prolimatech mk-13... e ottimo anche lo scythe setsugen... ;)
Ma io rimango dell'idea che il dissi standard è più che sufficiente e che se si vuole cambiare è meglio passare al liquido.

Drakogian
06-01-2010, 14:49
no niente oc... tutto default
ho i7 920 2.67
p6td deluxe
corsair hx 850
g.skill trident
5850 xfx Black edition
hdd 200 gb in attesa di ssd

adesso ho fatto la prova inserendo una vecchia scheda video (x1300) nel mio pc e funziona perfettamente con il cavo dvi e anche con l'adattatore, non so che fare?
raga aiutatemi

A questo punto non ti rimane che testare la scheda su un altro PC. Se non puoi farlo allora mandala in RMA con il rischio che se a loro funziona ti ritorna indietro. :boh:

EnkiduZ
06-01-2010, 14:53
io lascierei perdere la cyclone soprattutto se ha lo stesso dissipatore della 4890...ed il motivo è che ho provato la cyclone 4890 e gia andava in crisi con questa il dissi raggiungendo temperature alte ed era cmq abbastanza rumoroso per farle scendere un po, inoltre ti scalda il case come poche schede e se non hai un eccellente ventilazione non va bene per niente.Poi la scheda reggeva solo un minimissimo oc rispetto a quello di fabbrica...insomma pessima esperienza, per fortuna che era di un mio amico:D
a sto punto caccio 35€ e gli sparo il setsugen della scythe che fa miracoli veramente, con lo scythe puoi tranquillamente stare in daily a 1000-1300(scheda permettendo) con temperature umane e silenziosità assoluta, imho è il miglior dissi sotto tutti i punti di vista per vga in attesa di qualche recensione del prolimatech mk-13(qualcosa mi dice che questo sarà superiore):sofico:
ciao belli!!!:cool:

io vorrei prendere lo Scythe Setsugen ma non sono troppo convinto per il raffreddamento delle memorie e dei VRM... la ventola non manda aria sul pc ma sul radiatore, corretto?... basta per raffreddare adeguatamente tutto?

Bello il prolimatech mk-13... e ottimo anche lo scythe setsugen... ;)
Ma io rimango dell'idea che il dissi standard è più che sufficiente e che se si vuole cambiare è meglio passare al liquido.

secondo me invece quello di serie non basta per OC spinti tipo 1000/1300.. anche perchè molti di noi gli devono dare almeno 1.3v per farlo andare... ed il calore aumenta davvero tanto.. certo se alzo i giri della ventola risolvo in parte ma dovrei agganciare il case al pavimento se no vola...

save_91
06-01-2010, 14:54
e se provo a fare il clear cmos? se si come devo fare devo spostare i jumpers giusto?

EnkiduZ
06-01-2010, 14:59
e se provo a fare il clear cmos? se si come devo fare devo spostare i jumpers giusto?

è uno solo il jumper... ci sono 3 "pin" diciamo e il jumper dovrebbe stare sui 2 a sinistra.. tu lo sposti su i 2 a destra e poi rimetti come prima... mi pare sia così... io non lo faccio quasi mai perchè ho il tasto clrcmos dietro la mobo

save_91
06-01-2010, 15:00
è uno solo il jumper... ci sono 3 "pin" diciamo e il jumper dovrebbe stare sui 2 a sinistra.. tu lo sposti su i 2 a destra e poi rimetti come prima... mi pare sia così... io non lo faccio quasi mai perchè ho il tasto clrcmos dietro la mobo

il tasto cìè anche da me? cmq provo a farlo?

Drakogian
06-01-2010, 15:03
il tasto cìè anche da me? cmq provo a farlo?

Leggi sul manuale della tua mobo... ;) Il bios è aggiornato ?

EnkiduZ
06-01-2010, 15:04
il tasto cìè anche da me? cmq provo a farlo?

no, il tasto non lo hai... comunque se te la senti, prova, però se con l'altra scheda video funziona.. non vedo perchè con un clearcmos dovrebbe ripartire.. bho.. non lo so...

Drakogian
06-01-2010, 15:06
io vorrei prendere lo Scythe Setsugen ma non sono troppo convinto per il raffreddamento delle memorie e dei VRM... la ventola non manda aria sul pc ma sul radiatore, corretto?... basta per raffreddare adeguatamente tutto?

secondo me invece quello di serie non basta per OC spinti tipo 1000/1300.. anche perchè molti di noi gli devono dare almeno 1.3v per farlo andare... ed il calore aumenta davvero tanto.. certo se alzo i giri della ventola risolvo in parte ma dovrei agganciare il case al pavimento se no vola...

Se vuoi operare costantemente a quelle frequenze/voltaggi allora io andrei sul liquido. Questi dissi ad aria sono buoni ma ho dei dubbi sulla dissipazione della ram e della sezione alimentatrice. E poi il fatto che fanno circolare aria calda nel case non mi piace... ;)

MaoMao1981
06-01-2010, 15:07
...quindi stò bene come stò?:D

Snake156
06-01-2010, 15:09
Cominciano ad uscire schede 5850 non reference (MSI e Powercolor)... questo dovrebbe significare che la disponibiltà di chip dovrebbe essere tornata normale.
Spero,nel mese di Gennaio, in un calo dei prezzi anche sotto la soglia dei 220€... :rolleyes:

spero proprio che ci siano questi benedetti cali....io negli shop on line vedo sempre gli stessi prezzi....

Ritornando alla Powercolor HD 5850 PCS+

La scheda ha un overclock di fabbrica: 760 MHz / 1050 MHz contro 725 MHz / 1000 MHz della reference.

CUT


cosa cambia con la xfx b.e.?

save_91
06-01-2010, 15:09
Leggi sul manuale della tua mobo... ;) Il bios è aggiornato ?

si l'ho aggiornato con asus update all'ultima versione, l'ho aggiornato pochi giorni fa... e se provassi a tornare alla versione iniziale? se si dovete dirmi come fare...
ho letto sul libretto della mobo che c'è un utility asus crashfree bios 3 dite che può funzionare? ma nel bios non l'ho trovata

Drakogian
06-01-2010, 15:11
Fai solo il cmos reset. Non ti incasinare... ;)

save_91
06-01-2010, 15:13
mi sto incasinando eccome :cry:
ora provo e vi dico

Germano84Blaster
06-01-2010, 15:20
io vorrei prendere lo Scythe Setsugen ma non sono troppo convinto per il raffreddamento delle memorie e dei VRM... la ventola non manda aria sul pc ma sul radiatore, corretto?... basta per raffreddare adeguatamente tutto?



secondo me invece quello di serie non basta per OC spinti tipo 1000/1300.. anche perchè molti di noi gli devono dare almeno 1.3v per farlo andare... ed il calore aumenta davvero tanto.. certo se alzo i giri della ventola risolvo in parte ma dovrei agganciare il case al pavimento se no vola...

io infatti al setsugen smonterei la sventola e la rimonterei dall 'altro lato(ho visto in giro chi lo ha fatto con ottimik risultati)
io già ho una scythe uguale a quella e ne monterei due(12x2=24, la 5850 è 24cm)dalla parte opposta che spingano aria verso la vga...credo sia un ottima idea e visto che il flusso di una singola ventola investe solo due heat-pipe con questa soluzione bi-ventola credo che riuscirei a perdere altri 4-5°C :sofico:

EnkiduZ
06-01-2010, 15:23
invece una proposta a liquido per cpu e gpu che non costi come tutto il mio pc?

save_91
06-01-2010, 15:31
ancora non ho fatto il clear cmos, ma ho voluto provare ad inserire la vga vecchia nel primo slot, e la 5850 nel terzo per questione di spazio, e il pc me la riconosce perfettamente... voi che dite che sia, io penso che la scheda funziona... :help:

Drakogian
06-01-2010, 15:36
Prova a farla partire dal 3° slot...

save_91
06-01-2010, 15:41
ok ora provo

EnkiduZ
06-01-2010, 15:44
ma non c'era mica un impianto a liquindo fatto apposta per l' haf?

save_91
06-01-2010, 15:58
ho provato a farla partire dal 2 slot ma niente (era il secondo non ci sto più con la testa)
non so più che fare :cry:

save_91
06-01-2010, 16:14
provo a mettere il bios vecchio... voi non avete altre idee?

Germano84Blaster
06-01-2010, 16:22
Prova a farla partire dal 3° slot...

Ciao Drakogian che tu sappia con x58 se uno ha una sola vga può installarla indifferentemente su qualsiasi dei 2/3/4 slot pci-e a disposizione oppure ci sarebbe qualche inconveniente o impostazione da settare?

save_91
06-01-2010, 16:24
Ciao Drakogian che tu sappia con x58 se uno ha una sola vga può installarla indifferentemente su qualsiasi dei 2/3/4 slot pci-e a disposizione oppure ci sarebbe qualche inconveniente o impostazione da settare?

non tutti sono x16, ad esempio da me uno è x8

jok3r87
06-01-2010, 16:40
mi diresti a che voltaggio eri? le temperature le hai monitorate? soprattutto quelle dei VRM

Allora monitorate con GPU-Z bench heaven dx11 af 16 full hd no aa full screen

Temp massime:
GPU temperature 30°
GPU Temp. #1 30.5°
GPU Temp. #2 40°
GPU Temp. #3 41°
VDDC Phase #1 Temperature 75°
VDDC Phase #2 Temperature 76°
VDDC Phase #3 Temperature 74°

Per il tipo di raffreddamento clicka sui componenti in firma.

A poco prezzo puoi trovare wb e radiatori usati mentre la pompa meglio prenderla nuova. Potresti spendere circa 100€\150€ i kit all-in one tipo termaltake e zalman non servono a nulla costano tanto ed ti danno gli stessi risultati di un buon dissi ad aria.

Germano84Blaster
06-01-2010, 16:50
non tutti sono x16, ad esempio da me uno è x8

sisi a parte quello che davo per scontato intendevo se per la scheda madre ci sono problemi a far partire un unica vga magari sul terzo slot pci-e oppure se è perfettamente come metterla nel primo...
lo chiedo perchè sto ristudiando da capo l' aereazione del mio kandalf ed avrei la necessità di mettere la scheda piu in basso, ma non ho il pc in firma per qualche giorno e non posso provare...

EnkiduZ
06-01-2010, 16:55
Allora monitorate con GPU-Z bench heaven dx11 af 16 full hd no aa full screen

Temp massime:
GPU temperature 30°
GPU Temp. #1 30.5°
GPU Temp. #2 40°
GPU Temp. #3 41°
VDDC Phase #1 Temperature 75°
VDDC Phase #2 Temperature 76°
VDDC Phase #3 Temperature 74°

Per il tipo di raffreddamento clicka sui componenti in firma.

A poco prezzo puoi trovare wb e radiatori usati mentre la pompa meglio prenderla nuova. Potresti spendere circa 100€\150€ i kit all-in one tipo termaltake e zalman non servono a nulla costano tanto ed ti danno gli stessi risultati di un buon dissi ad aria.

solo 30° di gpu e le mem 40°? stupendo... invece le fasi più o meno come il dissi originale.. grazie mille, anche per in consigli.. :)

jok3r87
06-01-2010, 17:01
solo 30° di gpu e le mem 40°? stupendo... invece le fasi più o meno come il dissi originale.. grazie mille, anche per in consigli.. :)

Infatti ho la piastra originale sui vdrm, più avanti proverò a mettere dei dissipatori per ram sulla heatpipe che è posta sopra i vrm vediamo se si abbassano le temp di qualche grado.

NumberOne
06-01-2010, 17:15
Allora monitorate con GPU-Z bench heaven dx11 af 16 full hd no aa full screen

Temp massime:
GPU temperature 30°
GPU Temp. #1 30.5°
GPU Temp. #2 40°
GPU Temp. #3 41°
VDDC Phase #1 Temperature 75°
VDDC Phase #2 Temperature 76°
VDDC Phase #3 Temperature 74°

Per il tipo di raffreddamento clicka sui componenti in firma.

A poco prezzo puoi trovare wb e radiatori usati mentre la pompa meglio prenderla nuova. Potresti spendere circa 100€\150€ i kit all-in one tipo termaltake e zalman non servono a nulla costano tanto ed ti danno gli stessi risultati di un buon dissi ad aria.

Ma queste temperature sono in idle? Penso proprio di si... prova a far girare un bench per 10 minuti e poi dicci le temperature max di gpu che rilevi...

EnkiduZ
06-01-2010, 17:18
Ma queste temperature sono in idle? Penso proprio di si... prova a far girare un bench per 10 minuti e poi dicci le temperature max di gpu che rilevi...

in idle 76° sui VRM vuol dire che in full arriva a 230°...
sono in full quelle temp... però con scheda a DEF o OC?

Drakogian
06-01-2010, 17:34
Ciao Drakogian che tu sappia con x58 se uno ha una sola vga può installarla indifferentemente su qualsiasi dei 2/3/4 slot pci-e a disposizione oppure ci sarebbe qualche inconveniente o impostazione da settare?

Con i tre slot della Asus P6TD Deluxe dovrebbero essere tutti 16x. Poi mettendo 2 schede hai 16x16x1 e con tre schede hai 16x8x8. Mettile sul terzo slot, fai partire, apri GPZ e controlli. Prova anche a vedere sul manuale della scheda.

jok3r87
06-01-2010, 17:47
Ma queste temperature sono in idle? Penso proprio di si... prova a far girare un bench per 10 minuti e poi dicci le temperature max di gpu che rilevi...

in idle 76° sui VRM vuol dire che in full arriva a 230°...
sono in full quelle temp... però con scheda a DEF o OC?

Niente idle e niente DEF sono temp rilevate con scheda in overclock cosi:

Un paio di bench...

Vantage
1052/1250MHz @ 1,312v - Sapphire 5850 - Bios originale - Seven 64bit - Corsair TX950w

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100105223550_3dmv.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100105223550_3dmv.jpg)

Heaven Benchmark
DX9 (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100105221832_unidx9.png) | DX10 (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100105222000_unidx10.png) | DX11 (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100105222047_unidx11.png)

Mentre eseguivo heaven bench con le impostazioni che ho scritto in quel post.

Drakogian
06-01-2010, 17:56
Nuovo dissi per la serie ATI 5000: Zalman VF3000 Series VGA Cooler

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CES/ZALMAN/ZALMAN-8.jpg http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CES/ZALMAN/ZALMAN-6.jpg

EnkiduZ
06-01-2010, 18:00
bello anche questo.. dual fan.. bisogna vedere se rende però

sapete qual'è la massima temperatura consigliata per i VRM? con furmark sono arrivati a 100° con ventola 50% (in OC)

Germano84Blaster
06-01-2010, 18:08
bello anche questo.. dual fan.. bisogna vedere se rende però

sapete qual'è la massima temperatura consigliata per i VRM? con furmark sono arrivati a 100° con ventola 50% (in OC)

scusami come la vedi la temperatura dei vrm? Grazie:)

EnkiduZ
06-01-2010, 18:20
scusami come la vedi la temperatura dei vrm? Grazie:)

con gpu-z.. ti dice le temperature dei regolatori di tenzione..

Germano84Blaster
06-01-2010, 18:25
Ci sarebbe anche questo compatibile con le 58x0:
http://images.hardware.info/news/Xigamtek_Bifrost-01.JPG
ma non mi sembra vada un granchè da questa recensione:
http://en.expreview.com/2009/12/25/xigmatek-bifrost-vd1065-vga-cooler-reviewed/6227.html/4

Germano84Blaster
06-01-2010, 18:36
Drakogian potresti linkarmi da dove prendi quel grafico con tutte le schede comparate alla 5850? Grazie ;)

Drakogian
06-01-2010, 18:43
Drakogian potresti linkarmi da dove prendi quel grafico con tutte le schede comparate alla 5850? Grazie ;)

Questi ?

http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850/30.html

Trokji
06-01-2010, 18:43
Esteticamente quelli zalman mi piacciono.. e scommetto anche che sono silenziosi e performanti (come di soltio fa questa marca..):)

Germano84Blaster
06-01-2010, 18:54
Esteticamente quelli zalman mi piacciono.. e scommetto anche che sono silenziosi e performanti (come di soltio fa questa marca..):)

sull' estetica ti quoto, sulla silenziosità dipende dal modello, ma sulle performance imho zalman da un po di tempo ha dimenticato cosa siano!!:sofico:
non ho trovato recensioni sul vf3000 ma mi aspetto che sia meno performante del setsugen...:read:

NumberOne
06-01-2010, 19:23
Niente idle e niente DEF sono temp rilevate con scheda in overclock cosi:



Mentre eseguivo heaven bench con le impostazioni che ho scritto in quel post.

Dubito che hai 40° sotto stress....

Catan
06-01-2010, 19:54
Dubito che hai 40° sotto stress....

io sto sotto i 38°

hihihiihihih

cmq a breve finisco la carrellate dei test sotto liquido e vi mando posto tutto!;)

vi dico solo una cosa....1050mhz....vcore 1.250
STABILE!

poi vi dico un altra cosa...fondo scala....1090mhz vcore 1.275....
CRASHONE (mica si può essere culato sempre!^^)

EnkiduZ
06-01-2010, 19:58
io sto sotto i 38°

hihihiihihih

cmq a breve finisco la carrellate dei test sotto liquido e vi mando posto tutto!;)

vi dico solo una cosa....1050mhz....vcore 1.250
STABILE!

poi vi dico un altra cosa...fondo scala....1090mhz vcore 1.275....
CRASHONE (mica si può essere culato sempre!^^)

io a 1.35v non sono stabile a 1050... :(

ilratman
06-01-2010, 20:13
sull' estetica ti quoto, sulla silenziosità dipende dal modello, ma sulle performance imho zalman da un po di tempo ha dimenticato cosa siano!!:sofico:
non ho trovato recensioni sul vf3000 ma mi aspetto che sia meno performante del setsugen...:read:

ha ha zalman mi fa un po' ridere con i suoi fiorellini di rame.
vedrete come andrà il mio s1 modificato. :D

The_SaN
06-01-2010, 20:26
Nuovo dissi per la serie ATI 5000: Zalman VF3000 Series VGA Cooler

[IMG]http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CES/ZALMAN/ZALMAN-8.jpg/IMG] [IMG]http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CES/ZALMAN/ZALMAN-6.jpg/IMG]Carini da vedere, anche se preferisco il ventolame che spazza aria fuori dal case...

save_91
06-01-2010, 20:48
raga non so più come fare con questa c***o di scheda... mi sto esaurendo :muro: ... le ho provate tutte non so come fare non vuole proprio andare... ora sto utilizzando un'obsoleta x1300 :(
ma la cosa più bella è che il computer mi legge perfettamente che scheda è se vado a gestione dispositivi... mi affido ancora una volta a voi

:help: :help: :help: :help: :help:

ilratman
06-01-2010, 21:02
raga non so più come fare con questa c***o di scheda... mi sto esaurendo :muro: ... le ho provate tutte non so come fare non vuole proprio andare... ora sto utilizzando un'obsoleta x1300 :(
ma la cosa più bella è che il computer mi legge perfettamente che scheda è se vado a gestione dispositivi... mi affido ancora una volta a voi

:help: :help: :help: :help: :help:

come ti hanno già detto provala su un altro pc, se non va la mandi in rma non mi pare complicato e non puoi fare altro se non va non va.

save_91
06-01-2010, 21:04
ora devo trovare un altrp pc... poi vi farò sapere

Drakogian
06-01-2010, 21:09
... cut...

Il monitor come è settato con la X1300 ? 60Hz e 1440x900 ?

Visto che il PC la rileva come funzionante, il problema potrebbe essere la mancanza di segnale in uscita. L'ultima prova che mi sento di consigliarti è di: disinstallare completamente i driver (la procedura la trovi in prima pagina), spegnere il PC, installare la 5850 nel primo slot, collegamento con il solo cavo DVD e avviare. Se lo schermo rimane nero togli la 5850 e reinstalla i driver, rimetti la X1300 e, visto che non la puoi provare su un'altro PC, di mandarla in riparazione. Di più non so dirti... :boh:

save_91
06-01-2010, 21:16
Il monitor come è settato con la X1300 ? 60Hz e 1440x900 ?

Visto che il PC la rileva come funzionante, il problema potrebbe essere la mancanza di segnale in uscita. L'ultima prova che mi sento di consigliarti è di: disinstallare completamente i driver (la procedura la trovi in prima pagina), spegnere il PC, installare la 5850 nel primo slot, collegamento con il solo cavo DVD e avviare. Se lo schermo rimane nero togli la 5850 e reinstalla i driver, rimetti la X1300 e, visto che non la puoi provare su un'altro PC, di mandarla in riparazione. Di più non so dirti... :boh:

la risoluzione è 1152x864, 1440x900 non me la da...
ora provo come hai detto tu se non va ahime la manderò in rma :mad:

ilratman
06-01-2010, 21:28
Il monitor come è settato con la X1300 ? 60Hz e 1440x900 ?

Visto che il PC la rileva come funzionante, il problema potrebbe essere la mancanza di segnale in uscita. L'ultima prova che mi sento di consigliarti è di: disinstallare completamente i driver (la procedura la trovi in prima pagina), spegnere il PC, installare la 5850 nel primo slot, collegamento con il solo cavo DVD e avviare. Se lo schermo rimane nero togli la 5850 e reinstalla i driver, rimetti la X1300 e, visto che non la puoi provare su un'altro PC, di mandarla in riparazione. Di più non so dirti... :boh:

anche se la scheda non funziona viene rilevata lo stesso se non è la principale.

Drakogian
06-01-2010, 21:29
la risoluzione è 1152x864, 1440x900 non me la da...
ora provo come hai detto tu se non va ahime la manderò in rma :mad:

Come 1152x864 ? Ma il tuo monitor non è un 19"" ? I driver del monitor li hai installati ?

NumberOne
06-01-2010, 21:37
io sto sotto i 38°

hihihiihihih

cmq a breve finisco la carrellate dei test sotto liquido e vi mando posto tutto!;)

vi dico solo una cosa....1050mhz....vcore 1.250
STABILE!

poi vi dico un altra cosa...fondo scala....1090mhz vcore 1.275....
CRASHONE (mica si può essere culato sempre!^^)

We, fammi sapere se dovessi vendere quel procetto :D

save_91
06-01-2010, 21:43
Come 1152x864 ? Ma il tuo monitor non è un 19"" ? I driver del monitor li hai installati ?

no non li ho installati, la risoluzione nativa è di 1440x900 ma non me la da

jok3r87
06-01-2010, 21:46
Dubito che hai 40° sotto stress....

:cry:

io sto sotto i 38°

hihihiihihih

cmq a breve finisco la carrellate dei test sotto liquido e vi mando posto tutto!;)

vi dico solo una cosa....1050mhz....vcore 1.250
STABILE!

poi vi dico un altra cosa...fondo scala....1090mhz vcore 1.275....
CRASHONE (mica si può essere culato sempre!^^)

Che intendi per stabile ? Che test hai fatto ?

Drakogian
06-01-2010, 21:51
no non li ho installati, la risoluzione nativa è di 1440x900 ma non me la da

Ma lo stesso ti accadeva quando ha funzionato con la 5850 risoluzione 1152x864 ?
Installa i driver del monitor... e controlla... la risoluzione nativa devi averla.
La frequenza è 60Hz ?

Germano84Blaster
06-01-2010, 21:53
Qualcuno può confermare o meno l' uscita dei catalyst 10.1 domani 7 gennaio?
Se è cosi' si tratta della beta o di quelli definitivi?

save_91
06-01-2010, 21:54
ho provato a scaricarli ma non me li fa installare, quando ho montato per la prima volta la scheda video non era impostata la risoluzione nativa, poi ho installato i driver ati e l'ho subito impostata... non so dimmi te

Drakogian
06-01-2010, 22:11
Qualcuno può confermare o meno l' uscita dei catalyst 10.1 domani 7 gennaio?
Se è cosi' si tratta della beta o di quelli definitivi?
Se escono domani (e ne dubito... ) sono quelli ufficiali.
ho provato a scaricarli ma non me li fa installare, quando ho montato per la prima volta la scheda video non era impostata la risoluzione nativa, poi ho installato i driver ati e l'ho subito impostata... non so dimmi te
Perchè non te li fa installare ? Hai Windows 7 ?

Catan
07-01-2010, 02:20
We, fammi sapere se dovessi vendere quel procetto :D

che procetto vuoi?
ti ha tratto in inganno il fatto che abbia detto vcore e non vgpu?.
eh ma come ti ho detto su hw, sono fortunato con il core, ma con le ram purtroppo non schiodo i 1250mhz...

Drakogian
07-01-2010, 08:38
Un nuovo dissi per la 5850: Arctic Cooling Accelero L2 Pro

Link: http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=256
Test: http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1742

http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/AcceleroL2Pro_pic_300.gif

Snake156
07-01-2010, 08:50
ormai ci sono più dissipatori che schede...vogliamo le schede in volumi non i dissipatori in volumi, cacchiarola :mad:

ilratman
07-01-2010, 09:24
ormai ci sono più dissipatori che schede...vogliamo le schede in volumi non i dissipatori in volumi, cacchiarola :mad:

hai perfettamente ragione ma mi pare che non ci sia molta difficoltà attualmente o mi sbaglio?

ilratman
07-01-2010, 09:36
Un nuovo dissi per la 5850: Arctic Cooling Accelero L2 Pro

Link: http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=256
Test: http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1742

http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/AcceleroL2Pro_pic_300.gif

questo vuol dire una sola cosa che la 5850 come mi aspettavo consuma veramente pochissimo appena appena più di una 5770 e penso come la mia 8800gt amp, per cui con lo stesso dissi che adesso fa andare la 8800gt passiva riuscirò a far andare anche ala 5850! :D

Drakogian
07-01-2010, 09:39
hai perfettamente ragione ma mi pare che non ci sia molta difficoltà attualmente o mi sbaglio?

Su trovaprezzi è disponibile presso diversi eshop... per me è il prezzo che rimane alto... il minimo che ho visto è presso eprice a 240€ e presso next a 242€.
Vediamo cosa succede con le nuove forniture di Gennaio... :rolleyes:

Drakogian
07-01-2010, 09:43
questo vuol dire una sola cosa che la 5850 come mi aspettavo consuma veramente pochissimo appena appena più di una 5770 e penso come la mia 8800gt amp, per cui con lo stesso dissi che adesso fa andare la 8800gt passiva riuscirò a far andare anche ala 5850! :D

In idle non ci sono dubbi: consuma veramente poco. Il problema sarà vedere come si comporterà con il dissi passivo in full... ;)
Ma cambi dissi per questioni di rumore o perchè la 5850 reference non entra nel tuo HTPC ?

ilratman
07-01-2010, 09:44
In idle non ci sono dubbi: consuma veramente poco. Il problema sarà vedere come si comporterà con il dissi passivo in full... ;)
Ma cambi dissi per questioni di rumore o perchè la 5850 reference non entra nel tuo HTPC ?

rumore ovviamente!

nel mio htpc si sentono solo i maledetti dischi, la cpu è passiva e l'ali gira a 400giri sempre (ho preso l'eco80 proprio per la sua ventola silenziosissima e improntata alla silenziosità anche quando gira più forte è veramente l'ali più silenzioso che abbia mai sentito).

pensa che i dischi sono i più silenziosi che si possono trovare!

appleroof
07-01-2010, 12:29
rumore ovviamente!

nel mio htpc si sentono solo i maledetti dischi, la cpu è passiva e l'ali gira a 400giri sempre (ho preso l'eco80 proprio per la sua ventola silenziosissima e improntata alla silenziosità anche quando gira più forte è veramente l'ali più silenzioso che abbia mai sentito).

pensa che i dischi sono i più silenziosi che si possono trovare!

ci vuole un ssd :D

capo82pjk
07-01-2010, 12:34
mmm sono indeciso, ho la possibilità di comprarla settimana prossima.
Sicuramente in idle consuma meno delle mie 2 8800, in full farà uguale, e le prestazioni saranno triple, però sono indeciso se aspettare le nuove gtx.
Per il prezzo 242 euro mi sembra uno dei prezzi + bassi, conviene prenderla?

ilratman
07-01-2010, 12:44
ci vuole un ssd :D

prossimo passo ma mi serve almeno il 160GB! :(

aspetto il g3!

poi però dovrò remotare lo storage in rete, alias nas autocostruito da metter in sgabuzzino e tenere acceso 24/24, così recupero il mulo da 25W che non uso da anni! :D

save_91
07-01-2010, 12:44
Se escono domani (e ne dubito... ) sono quelli ufficiali.

Perchè non te li fa installare ? Hai Windows 7 ?

mi dice errore cmq ho 7 ma a 64 bit

ilratman
07-01-2010, 12:47
mmm sono indeciso, ho la possibilità di comprarla settimana prossima.
Sicuramente in idle consuma meno delle mie 2 8800, in full farà uguale, e le prestazioni saranno triple, però sono indeciso se aspettare le nuove gtx.
Per il prezzo 242 euro mi sembra uno dei prezzi + bassi, conviene prenderla?

guarda io ho fatto il conto che la 5850 andrà il doppio in tutto rispetto alla mia 8800gt amp overcloccata e con i filtri andrà 3 volte come minimo.

rispetto alle tue due andrà un 30-40% in più ma andrà il doppio se usi i filtri, le 8800gt vanno benino con i filtrima le 58xx sono il top.

come consumi fai conto 35W per ogni tua 8800, quindi 70W contro 19W, in full non credere che la 5850 consumi così tanto come si vuol far credere, non credo superi i 140W, rispetto alle due due 8800gt che rrivano a 220W totali.

save_91
07-01-2010, 12:50
anche se la scheda non funziona viene rilevata lo stesso se non è la principale.

quindi anche se viene rilevata e segnalata come perfettamente funzionante può darsi che non funzioni?

Squalluca
07-01-2010, 13:30
Su trovaprezzi è disponibile presso diversi eshop... per me è il prezzo che rimane alto... il minimo che ho visto è presso eprice a 240€ e presso next a 242€.
Vediamo cosa succede con le nuove forniture di Gennaio... :rolleyes:
io avevo ordinato la asus da eprezzo 3 giorni fa quando dava "disponibile" poi subito dopo l'acquisto è diventata "al momento non disponibile", come posso fare per cancellare l'ordine (con ritito al pick & pay), per poi ordinare la sapphire?

Drakogian
07-01-2010, 13:34
AMD ships over 2-million HD5000 DX11 GPU

Nel giro di circa 3 mesi dal lancio della serie 5000 AMD/ATI ha messo in commercio più di 2 milioni di GPU. Tenendo presente che all'11 Dicembre 2009 le GPU vendute erano circa 800.000, nel solo mese di Dicembre sono state vendute più di un 1.000.000 di GPU.

Link: http://www.daily-hardware.com/index.php?page=news&id=133

ilratman
07-01-2010, 13:35
quindi anche se viene rilevata e segnalata come perfettamente funzionante può darsi che non funzioni?

se la metti come secondaria il sistema la rileva ma non è che gli fa un test per vedere se funziona o no, non esiste questa diagnostica, vede che c'è e se la scheda gli risponde allora per lui è ok!

cmq provala su un altro pc non c'è altro modo!

Drakogian
07-01-2010, 13:40
io avevo ordinato la asus da eprezzo 3 giorni fa quando dava "disponibile" poi subito dopo l'acquisto è diventata "al momento non disponibile", come posso fare per cancellare l'ordine (con ritito al pick & pay), per poi ordinare la sapphire?

Vai sul sito e annulli l'ordine, oppure mandi una email con i dati dell'ordine e chiedi di cambiare. Oppure telefoni:

Servizio clienti & ordini telefonici:
0331.752.111 - Lun-Ven 10-13/14-18

save_91
07-01-2010, 13:42
lo so ma devo trovarlo il pc :(

Catan
07-01-2010, 15:13
allora signori sono credo, quanto 2 o 3 settimane che vi propino i mirabolanti risultati della mia vga, ma poi a dirvela tutta....si posta poco o niente....
voilà ve appioppo tutta la carrellata.

iniziamo piattaforma dei test.
xeon w3520 a 2.67ghz, mobo gigabyte ud4p, 6gb ddr3 adata , SO seven 64bit.

come vedete il comparto cpu-ddr3 non è overclockato, per ora mi sono occupato solo della vga.


metodologie di test.

come test principe ho utilizzato il 3dmark advantage in modalità High.
ho usato solo i graphic test e i cpu test.
i features test per velocità li ho saltati.

il 3dmark mi è sembrato adatto perchè ho notato quando si esagera troppo con l'oc, oltre a portare i classici artefatti sullo schermo, capita che si finisca la carrellata di test.
ma nel momento di dare il punteggio esce fuori uno scritta "uno script sta cercando di avviare adobe flash player, interromepere lo script"
e porta ad un immancabile blocco di sistema.

quindi iniziamo subito.

le ram non sono state toccate, messe a 1200mhz.
con il sistema a default, quindi con il vcore a 1.09 rilevato dall'msi afterburner

gia a 800-1200 la gpu crashava....quindi mi sono detto....e che diavolo iniziamo a testarla subito a voltaggi e frequenze da 5870

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171105_Clipboard01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171105_Clipboard01.jpg)

tranquillo come si vede voltaggio a 1.15 850mhz,1200mhz temperatura a fine test di circa 34°
+ o - sotto sforzo durante il test da quello che posso vedere anche con la storiografia di afterburner dovete sempre sommare 3° alla temperatura finale che leggete a fine test.

vediamo con questi voltaggi fin dove possiamo salire ok?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171407_Clipboard02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171407_Clipboard02.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171457_Clipboard03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171457_Clipboard03.jpg)


950mhz non è male, anche se in linea con quello che fanno le 5870 di default che ho visto sul th delle 5870.


proviamo la soglia del 1ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171548_Clipboard04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171548_Clipboard04.jpg)

come vedere....errorone del 3dmark....ok alziamo il voltaggio a 1.2v

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171657_Clipboard05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171657_Clipboard05.jpg)

stabile....e con la temperatura alzata solo di 2° rispetto alla configurazione 850-1200

la gpu che già era fortunata (ad aria 1ghz lo prendevo a 1.225) sembra beneficiare del liquido....

1.25v

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171746_Clipboard06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171746_Clipboard06.jpg)

e 1050mhz


vediamo di raggiungere il fondoscala di 1090mhz dell'afterburner...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171841_Clipboard08.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171841_Clipboard08.jpg)


come si deve ho dovuto alzare il core fino a 1.325 decisamente troppo per soli 40mhz...



insomma senza ammazzarla troppo, credo che la terrò a 1ghz a 1.2v

tanto per essere sicuro forse 1.21 per non avere sorpresine.

per le ram invece boh come sapere ho la sensazione di essere stato sfigato visto che ogni volta che metto i 1300 ho blocchi di sistema, anche con 1275.

con 1250 sembro stabile ma ho sempre la brutta sensazione di stare a rischio.

a 1225 sono sicuro si starci. ma insomma nemmeno il gusto di avere la soglia dei 5 ghz sulle ram mi fa rosicare. (non che i 4900 siano pochi ma un bel 1000mhz/5000 ci stava bene).

cmq guardate bene una scalabilità perfetta dai test, ogni 50mhz sul core sono 400pnt esatti sul 3dmark.


per il resto posto un unigine heaven benchmark preso a 1000 mhz sul core
vgpu 1.2, 1200 ram

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171930_Clipboard07.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171930_Clipboard07.jpg)

Joe18
07-01-2010, 15:18
ragazzi due domande:

1) con una sapphire 5850 1gb si può usare att ? che parametri mi sgguerite ?

2) per installare la scheda basta che disinstalli i driver vecchi e non att vero ?

iktus
07-01-2010, 15:33
Mamma mia Catan e rimpicciolisci ste foto, io su un fullhd devo scrollare a destra :banned:
è fastidiosissimo, nemmeno mi va di guardarle...


Cmq ragazzi mi sto dando alla pazza gioia, questà è una scheda davvero eccezzionale!!
Ho appena finito di settarla per un daily use tranquillo che mi permette di giocare a qualsiasi gioco al massimo e BOOAAA
vcore 1,112 freq core 900 ram 1220, ha passato diversi minuti il furmark stress test, poi per vedere come si comportava con dirt e :read:
media di 62 e pasa fps min 58,9 triple buffer attivato vsinc attivato dettagli ultra e msiaa x8 :sofico:
non ho capito se devo mettere l'AA da CCC perchè nel gioco non vi è nessuna impostaz :wtf:
Ho dimenticato qualcosa?

Su trovaprezzi è disponibile presso diversi eshop... per me è il prezzo che rimane alto... il minimo che ho visto è presso eprice a 240€ e presso next a 242€.
Vediamo cosa succede con le nuove forniture di Gennaio... :rolleyes:
Benedico la botta di Cxlo che ho avuto prima di natale, Babbo esiste :ciapet:

Drakogian
07-01-2010, 15:33
allora signori sono credo, quanto 2 o 3 settimane che vi propino i mirabolanti risultati della mia vga, ma poi a dirvela tutta....si posta poco o niente....
voilà ve appioppo tutta la carrellata.

... cut...

Ottimo lavoro Catan... ;)
Metterò in link in prima pagina a questa tua prova.

Ti chiedo solo un favore: potresti sostituire le immagini del tuo post con delle Thumbnail (anteprima) ?
Cosi come sono si "spagina" il thread e si creano difficoltà a chi ha una linea lenta o monitor piccoli. Grazie

Drakogian
07-01-2010, 15:38
ragazzi due domande:

1) con una sapphire 5850 1gb si può usare att ? che parametri mi sgguerite ?

2) per installare la scheda basta che disinstalli i driver vecchi e non att vero ?

1. ATT è ancora in versione beta per la serie 5800. Quindi potresti avere qualche problema nell'usarlo.

2. Per installare i driver la procedura è in prima pagina - 2° post.
ATT è sempre meglio disinstallarlo prima di eliminare i vecchi driver e reinstallarlo dopo aver messo i nuovi driver.

Domanda: perchè vuoi usare ATT con la 5850 ?

Joe18
07-01-2010, 15:44
1. ATT è ancora in versione beta per la serie 5800. Quindi potresti avere qualche problema nell'usarlo.

2. Per installare i driver la procedura è in prima pagina - 2° post.
ATT è sempre meglio disinstallarlo prima di eliminare i vecchi driver e reinstallarlo dopo aver messo i nuovi driver.

Domanda: perchè vuoi usare ATT con la 5850 ?

Ciao, grazie per avermi risposto.

ora guardo il post. E volevo usare att per la questione dei consumi, facendo i due profili quando si naviga utilizzando il 2d si consuma di meno no ? e poi il 3d permetterebbe di spremere la vga sbaglio ? (parlo per esperienza sulla vga che ho in firma se ho sbagliato correggimi pure)

tu quindi mi consigli di non usare att dato che è un beta ?
quindi disinstallato tutto, installo i driver 9.12 hotfix e basta ?

>>The Red<<
07-01-2010, 15:55
Ragazzi, vorrei occare un po la mia 5850...che frequenze mi consigliate di usare per un daily use?

Catan
07-01-2010, 16:08
Ottimo lavoro Catan... ;)
Metterò in link in prima pagina a questa tua prova.

Ti chiedo solo un favore: potresti sostituire le immagini del tuo post con delle Thumbnail (anteprima) ?
Cosi come sono si "spagina" il thread e si creano difficoltà a chi ha una linea lenta o monitor piccoli. Grazie

infatti si ragazzi chiedo venia, ma purtroppo non capisco che sia successo, le avevo fatte apposta per non far incasinare il th.

appena posso edito subito con in thumb

EDITATO!

Drakogian
07-01-2010, 16:09
Ciao, grazie per avermi risposto.

ora guardo il post. E volevo usare att per la questione dei consumi, facendo i due profili quando si naviga utilizzando il 2d si consuma di meno no ? e poi il 3d permetterebbe di spremere la vga sbaglio ? (parlo per esperienza sulla vga che ho in firma se ho sbagliato correggimi pure)

tu quindi mi consigli di non usare att dato che è un beta ?
quindi disinstallato tutto, installo i driver 9.12 hotfix e basta ?

Consumi: la 5850 è dotata di un bios che setta automaticamente le frequenze per il 2D e il 3D. E anche la ventola viene gestita in automatico. Quindi non c'è alcun bisogno di ATT. In prima pagina trovi tutto... ;)

Per i driver installa i 9.12 ufficiali... anche se oggi o domani dovrebbero uscire i nuovi 10.1.

ilratman
07-01-2010, 16:11
allora signori sono credo, quanto 2 o 3 settimane che vi propino i mirabolanti risultati della mia vga, ma poi a dirvela tutta....si posta poco o niente....
voilà ve appioppo tutta la carrellata.

iniziamo piattaforma dei test.
xeon w3520 a 2.67ghz, mobo gigabyte ud4p, 6gb ddr3 adata , SO seven 64bit.

come vedete il comparto cpu-ddr3 non è overclockato, per ora mi sono occupato solo della vga.


metodologie di test.

come test principe ho utilizzato il 3dmark advantage in modalità High.
ho usato solo i graphic test e i cpu test.
i features test per velocità li ho saltati.

il 3dmark mi è sembrato adatto perchè ho notato quando si esagera troppo con l'oc, oltre a portare i classici artefatti sullo schermo, capita che si finisca la carrellata di test.
ma nel momento di dare il punteggio esce fuori uno scritta "uno script sta cercando di avviare adobe flash player, interromepere lo script"
e porta ad un immancabile blocco di sistema.

quindi iniziamo subito.

le ram non sono state toccate, messe a 1200mhz.
con il sistema a default, quindi con il vcore a 1.09 rilevato dall'msi afterburner

gia a 800-1200 la gpu crashava....quindi mi sono detto....e che diavolo iniziamo a testarla subito a voltaggi e frequenze da 5870



tranquillo come si vede voltaggio a 1.15 850mhz,1200mhz temperatura a fine test di circa 34°
+ o - sotto sforzo durante il test da quello che posso vedere anche con la storiografia di afterburner dovete sempre sommare 3° alla temperatura finale che leggete a fine test.

vediamo con questi voltaggi fin dove possiamo salire ok?




950mhz non è male, anche se in linea con quello che fanno le 5870 di default che ho visto sul th delle 5870.


proviamo la soglia del 1ghz


come vedere....errorone del 3dmark....ok alziamo il voltaggio a 1.2v

stabile....e con la temperatura alzata solo di 2° rispetto alla configurazione 850-1200

la gpu che già era fortunata (ad aria 1ghz lo prendevo a 1.225) sembra beneficiare del liquido....

1.25v


e 1050mhz


vediamo di raggiungere il fondoscala di 1090mhz dell'afterburner...




come si deve ho dovuto alzare il core fino a 1.325 decisamente troppo per soli 40mhz...



insomma senza ammazzarla troppo, credo che la terrò a 1ghz a 1.2v

tanto per essere sicuro forse 1.21 per non avere sorpresine.

per le ram invece boh come sapere ho la sensazione di essere stato sfigato visto che ogni volta che metto i 1300 ho blocchi di sistema, anche con 1275.

con 1250 sembro stabile ma ho sempre la brutta sensazione di stare a rischio.

a 1225 sono sicuro si starci. ma insomma nemmeno il gusto di avere la soglia dei 5 ghz sulle ram mi fa rosicare. (non che i 4900 siano pochi ma un bel 1000mhz/5000 ci stava bene).

cmq guardate bene una scalabilità perfetta dai test, ogni 50mhz sul core sono 400pnt esatti sul 3dmark.


per il resto posto un unigine heaven benchmark preso a 1000 mhz sul core
vgpu 1.2, 1200 ram



ottimo ma 1.15v è la tensione normale o è già più alta?

la tensione normale mi permette di arrivare sui 800-850?

Drakogian
07-01-2010, 16:13
Ragazzi, vorrei occare un po la mia 5850...che frequenze mi consigliate di usare per un daily use?

Dipende dalla scheda... se è fortuna e ti permette di salire in frequenza senza alzare più di tanto il voltaggio. Diciamo che con un 850/1200 vcore a default sarebbe un buon risultato per il daily.

infatti si ragazzi chiedo venia, ma purtroppo non capisco che sia successo, le avevo fatte apposta per non far incasinare il th.

appena posso edito subito con in thumb

Forse hai sbagliato a prendere la stringa del link... quella della Thumbnail è la prima.

Joe18
07-01-2010, 16:14
Consumi: la 5850 è dotata di un bios che setta automaticamente le frequenze per il 2D e il 3D. E anche la ventola viene gestita in automatico. Quindi non c'è alcun bisogno di ATT. In prima pagina trovi tutto... ;)

Per i driver installa i 9.12 ufficiali... anche se oggi o domani dovrebbero uscire i nuovi 10.1.

ok grazie ;) ma i 9.12 hotfix sono ufficiali no ? cioè ho letto nel forum che con la versione 9.12 hotfix veniva risolti alcuni bug, sono meglio quelli non hotfix sempre 9.12 ?

Drakogian
07-01-2010, 16:19
Si, sono anche loro ufficiali... risolvono principalmente alcuni problemi per schede in crossfire. Comunque puoi installare tranquillo anche i 9.12 hotfix.
Vanno installati senza installare preventivamente i 9.12 normali.

Drakogian
07-01-2010, 16:20
ottimo ma 1.15v è la tensione normale o è già più alta?

la tensione normale mi permette di arrivare sui 800-850?

Core voltage = 1.088V a default.

Dipende dalla scheda e dalla fortuna... ;)

Trokji
07-01-2010, 16:32
Ho dei dubbi su questa scheda.. a parte il rapporto qualità prezzo molto meglio della 5870:

gli shaders della 5870 sono stati tagliate o ci sono ancora (ma non sono riattivabili)? se è così scaldano comunque.. quindi come efficenza la 5850 è peggiore della 5870?

la 5850 va effettivamente il doppio della 5770 o solo un 50/60% in più?

Knighhell
07-01-2010, 16:42
Raga sono feliccissimo

Ho in mano la asus 5850 .. tra poco la monto e via con i test

ma mi chiedevo in bundle non ci doveva essere dirt 2?

Drakogian
07-01-2010, 17:13
Ho dei dubbi su questa scheda.. a parte il rapporto qualità prezzo molto meglio della 5870:

gli shaders della 5870 sono stati tagliate o ci sono ancora (ma non sono riattivabili)? se è così scaldano comunque.. quindi come efficenza la 5850 è peggiore della 5870?

la 5850 va effettivamente il doppio della 5770 o solo un 50/60% in più?

Gli shaders ci sono ancora fisicamente ma sono "laser cut".
La 5850 consuma meno e scalda meno della 5870... vedi test in prima pagina.
Per la terza domanda: http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1346/Comparativa-schede-video-Sapphire-Radeon-HD-5870-HD-5850-HD-5770-e-Powercolor-HD5750/1.html

Raga sono feliccissimo

Ho in mano la asus 5850 .. tra poco la monto e via con i test

ma mi chiedevo in bundle non ci doveva essere dirt 2?

Bene... aspettiamo i tuoi test e le tue impressioni.... ;)
Dirt 2 non è in tutte le confezioni...

Snake156
07-01-2010, 17:26
Su trovaprezzi è disponibile presso diversi eshop... per me è il prezzo che rimane alto... il minimo che ho visto è presso eprice a 240€ e presso next a 242€.
Vediamo cosa succede con le nuove forniture di Gennaio... :rolleyes:

sperando che avvengano effettivamente a gennaio

jok3r87
07-01-2010, 17:35
...

Ad aria i 1300Mhz li prendevi ? Hai uno tra nfs shift, dragon age origins o tropico 3 ?

edit ho visto che hai fm10, potresti provare a fare qualche partita con visuale 3D e con AA4x e SS attivati dal CCC con le impostazioni da DU, che da quel che ho capito sono 1Ghz a 1,21v, ?

Danziga88
07-01-2010, 17:38
ok grazie ;) ma i 9.12 hotfix sono ufficiali no ? cioè ho letto nel forum che con la versione 9.12 hotfix veniva risolti alcuni bug, sono meglio quelli non hotfix sempre 9.12 ?

Ti sconsiglio di Installare l'Hotfix se non hai un crossfire ho sentito di qualche utente a qui ha creato problemi! meglio i 9.12 lisci;)

Trokji
07-01-2010, 17:39
Gli shaders ci sono ancora fisicamente ma sono "laser cut".
La 5850 consuma meno e scalda meno della 5870... vedi test in prima pagina.

Sì ma come efficienza intendo rapport cap di calcolo /W.
Chiaro la 5850 a default consua meno della 70 perché le hanno abbass le freq, il mio dubbio però è che quegli shader pur non potendoli usare scaldino senza far niente.. mentre nella 70 calcolano.. in tal caso l'efficienza della 5870 sarebbe superiore..

Catan
07-01-2010, 17:48
ottimo ma 1.15v è la tensione normale o è già più alta?

la tensione normale mi permette di arrivare sui 800-850?

no a default è 1.089 e con quella tensione già ad 800mhz la mia vga non ce la fa a passare i test.
arriva massimo a 775.
a 1.15 è la tensione delle 5870, e come hai visto basta poco per ottenere clock molto alti.
a 1.15 io arrivo fino a 950mhz.
mi pare che ad 1.12 ci sia qualcuno che i 900mhz li fà.

diciamo da queste prove ho capito che sicuramente la 5850 è downvoltata pesantemente per quello che potrebbe dare.
in proporzione a me un aumento di 0,06v mi ha dato un incremento massimo di 225mhz.

io credo che la questione overvolt, fino a che si sta sui voltaggi della 5870, quindi appunto 1.15v, sia perfettamente gestibile ad aria con il dissi a default.


poi questi chip sono molto umorali, a me stupisce appunto il fatto che a default io gli 800mhz non riesco a prenderli, sono sicuro che altri ce la fanno.

ma quello che mi stupisce invece poi al contrario di come per stare a 1ghz per alcuni ci vuole 1.28v mentre io gia con 1.21 ci sto dentro tranquillamente.

Joe18
07-01-2010, 17:55
ragazzi è normale che la 5850 della sapphire con i giochi a volte produce ronzii ?

Catan
07-01-2010, 18:09
Sì ma come efficienza intendo rapport cap di calcolo /W.
Chiaro la 5850 a default consua meno della 70 perché le hanno abbass le freq, il mio dubbio però è che quegli shader pur non potendoli usare scaldino senza far niente.. mentre nella 70 calcolano.. in tal caso l'efficienza della 5870 sarebbe superiore..

tecnicamente dovrebbero avere o la stessa efficenza, oppure diverse.

per il semplice motivo che rv870 in totale ha delle unità di shader ridondandi per aumentare le rese.
da quello che si dice potrebbe avere in termini variabili da 1760 shader ai 2000
un pò come rv770 che ne aveva 880.

quindi essendo gli stessi chip, sia uno con 1600sp sia uno con 1440 e una sp ovviamente è fatta da transistor , ma avendo lo stesso numero di transistor, ovviamente dobbiamo distinguere due fasi e premettere alcune cose.

il vgpu è comune per tutti i transistor nel chip, quindi che ci siano sp in più attive o meno il vgpu va da su tutti i transistor presenti nel chip.

quindi in idle, la vgpu va su tutti i transistor e gli da il segnale di "wake".
premettiamo che senza fare troppi giri di parole un transistor non attivo la vgpu gli arriva, e dissipa calore come una normale resistenza

poi invece quando si fa in stato di "full" ovviamente lavorano solo i transistor attivi, e non lasercuttati, quindi un rv870 a 1600 hai i suoi 2mln di transistor tutti belli attivi e dissipanti che lavorano a peino regime.

un rv a 1440 sp ha invece una parte di transistor belli attivi e funzionanti e dissipanti, e la parte dei transistor che formano le 160sp lasercuttati, svegli perchè hanno una vgpu, ma non attivi perchè sono inibiti a farlo.

quindi tencicamente pure loro contribuiscono alla potenza dissipata, ma non in maniera "decisa" come farebbero se fossero attivi e funzionanti a pieno regime.

barosky
07-01-2010, 18:12
ottimo ma 1.15v è la tensione normale o è già più alta?

la tensione normale mi permette di arrivare sui 800-850?

io a vdef la faccio girare a 800 1150 in questo modo penso di non stressarla per niente ma in confronto delle frequenze standard ho un miglioramento maggiore degli 850 1200 V modificata rispetto a 800 1150 vdef. Non ho provato gli 850 1150 a vdef (come si diceva agli inizi frequenze massime raggiungibili per il vdef).

Se mai sarò in difficoltà con qualche gioco allora andrò di 1000 1200 a V 1.207 testato solo una volta e ha retto, dovrei fare qualche tentativo per abbassarlo ma per ora mi risparmio il tempo e lo dedico al gioco :D

xxxxxxxx
07-01-2010, 18:19
Ma a quanti di voi è gia arrivata sta maledetta scheda? Il negoziante di fiducia , mi ha detto che ancora i suoi fornitori non ce l' hanno ancora. Ma dite di aspettare? Io gli ho fatto presente che aspetto fino a fine mese, altrimenti passo ad un altra scheda simileo cmq buona (disponibile) Secondo voi ne vale la pena aspettare? o prendere u altra scheda buona simile a quella e quale?
GRAZIE!!! ;)

Catan
07-01-2010, 18:20
Ad aria i 1300Mhz li prendevi ? Hai uno tra nfs shift, dragon age origins o tropico 3 ?

edit ho visto che hai fm10, potresti provare a fare qualche partita con visuale 3D e con AA4x e SS attivati dal CCC con le impostazioni da DU, che da quel che ho capito sono 1Ghz a 1,21v, ?

no i 1300 ad aria non li prendevo dall'inizio, infatti come cosigliavo agli albori del th per testare le ram.

premettendo che le ram di rv870 non si stestano classicamente.

prima per capire il limite alzavi a rotella, e appena vedevi artefatti, sapevi che erano arrivate.

adesso col fatto che hanno il controllo dell'errore, praticamente perdono tempo a rinegozziare l'informazione fino a quando non arriva corretta, e come si nota questo?
ovviamente in calo di performances o microscatti.

quindi io suggerivo di prendere il furmark, far andare lo stess test osservare bene la ciambella che gira e se si avevano come dei microfreeze della ciambella e poi riprendeva a ruotare era appunto un errore di ram.

a 1300mhz su 5 minuti di test osservai ben 6 microscatti.

a 1275 sempre su 5 minuti ne osservai 3 o 4

a 1250 ero al limite, mi pare che su 5 minuti non ne osservai nessuno in un test, e uno solo in un altro(infatti è proprio questo scattino che mi fa pensare di non essere pienamente stabile a 1250)

a 1225 o a 1200 nessuno scatto.


se non c'è una procedura alternativa per chi ha crisis o il crisisdemo.

prendere il crisis benchmark tool e impostarlo su 10 loop in gpu demo.

i microscatti da ram si notano quasi sempre nel punto dove fa la visuale da uccello passando sopra lo specchio d'acqua con in mezzo una specie di penisoletta sabbiosa.

li in quel punto a 1300mhz o a 1275mhz con le ram mi si inchiodava tutto.


ovviamente non essendo nato ieri tutti i test fatti sulle ram sono state eseguiti con la gpu a default sia in frequenza che in voltaggi.



per i giochi da te elencati, nfs shift proprio no non mi piace per nulla.

dragon age è nella mia listwish e credo che sett prox vado a comprarlo.

tropico con l'uno mi ci sono divertito da morire, ma poi ho abbandonato la serie.


per il resto la prova con FM10 la posso fare, cosa vuoi sapere in particolare
?

se sono stabile a 1ghz 1.21?
oppure vuoi farmi testare le ram anche li?

jok3r87
07-01-2010, 18:50
no i 1300 ad aria non li prendevo dall'inizio, infatti come cosigliavo agli albori del th per testare le ram.

premettendo che le ram di rv870 non si stestano classicamente.

prima per capire il limite alzavi a rotella, e appena vedevi artefatti, sapevi che erano arrivate.

adesso col fatto che hanno il controllo dell'errore, praticamente perdono tempo a rinegozziare l'informazione fino a quando non arriva corretta, e come si nota questo?
ovviamente in calo di performances o microscatti.

quindi io suggerivo di prendere il furmark, far andare lo stess test osservare bene la ciambella che gira e se si avevano come dei microfreeze della ciambella e poi riprendeva a ruotare era appunto un errore di ram.

a 1300mhz su 5 minuti di test osservai ben 6 microscatti.

a 1275 sempre su 5 minuti ne osservai 3 o 4

a 1250 ero al limite, mi pare che su 5 minuti non ne osservai nessuno in un test, e uno solo in un altro(infatti è proprio questo scattino che mi fa pensare di non essere pienamente stabile a 1250)

a 1225 o a 1200 nessuno scatto.


se non c'è una procedura alternativa per chi ha crisis o il crisisdemo.

prendere il crisis benchmark tool e impostarlo su 10 loop in gpu demo.

i microscatti da ram si notano quasi sempre nel punto dove fa la visuale da uccello passando sopra lo specchio d'acqua con in mezzo una specie di penisoletta sabbiosa.

li in quel punto a 1300mhz o a 1275mhz con le ram mi si inchiodava tutto.


ovviamente non essendo nato ieri tutti i test fatti sulle ram sono state eseguiti con la gpu a default sia in frequenza che in voltaggi.



per i giochi da te elencati, nfs shift proprio no non mi piace per nulla.

dragon age è nella mia listwish e credo che sett prox vado a comprarlo.

tropico con l'uno mi ci sono divertito da morire, ma poi ho abbandonato la serie.


per il resto la prova con FM10 la posso fare, cosa vuoi sapere in particolare
?

se sono stabile a 1ghz 1.21?
oppure vuoi farmi testare le ram anche li?

Per le ram volevo sapere se per caso ad aria venissero raffreddate meglio, perché anche io non riesco a benchare a 1300Mhz ma la scheda l'ho provata solo a liquido.
A me capita con quei giochi con attivo il SS di avere degli artefatti in oc 950/1200 1,225V e devo settare 900/1200 1,25v oppure togliere il SS. Ti ho chiesto di quei test per capire se è un problema della mia scheda oppure il SS attivo incide in maniera tale sulla scheda da influenzare la stabilità del OC.
Le impostazioni che uso sono AA4x AF16 AI standard mipmap massimo vsync off e AASS attivo mentre con le stesse impostazioni se passo a AAAdaptive niente artefatti con scheda in OC.

MaoMao1981
07-01-2010, 18:59
allora signori sono credo, quanto 2 o 3 settimane che vi propino i mirabolanti risultati della mia vga, ma poi a dirvela tutta....si posta poco o niente....
voilà ve appioppo tutta la carrellata.

iniziamo piattaforma dei test.
xeon w3520 a 2.67ghz, mobo gigabyte ud4p, 6gb ddr3 adata , SO seven 64bit.

come vedete il comparto cpu-ddr3 non è overclockato, per ora mi sono occupato solo della vga.


metodologie di test.

come test principe ho utilizzato il 3dmark advantage in modalità High.
ho usato solo i graphic test e i cpu test.
i features test per velocità li ho saltati.

il 3dmark mi è sembrato adatto perchè ho notato quando si esagera troppo con l'oc, oltre a portare i classici artefatti sullo schermo, capita che si finisca la carrellata di test.
ma nel momento di dare il punteggio esce fuori uno scritta "uno script sta cercando di avviare adobe flash player, interromepere lo script"
e porta ad un immancabile blocco di sistema.

quindi iniziamo subito.

le ram non sono state toccate, messe a 1200mhz.
con il sistema a default, quindi con il vcore a 1.09 rilevato dall'msi afterburner

gia a 800-1200 la gpu crashava....quindi mi sono detto....e che diavolo iniziamo a testarla subito a voltaggi e frequenze da 5870

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171105_Clipboard01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171105_Clipboard01.jpg)

tranquillo come si vede voltaggio a 1.15 850mhz,1200mhz temperatura a fine test di circa 34°
+ o - sotto sforzo durante il test da quello che posso vedere anche con la storiografia di afterburner dovete sempre sommare 3° alla temperatura finale che leggete a fine test.

vediamo con questi voltaggi fin dove possiamo salire ok?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171407_Clipboard02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171407_Clipboard02.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171457_Clipboard03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171457_Clipboard03.jpg)


950mhz non è male, anche se in linea con quello che fanno le 5870 di default che ho visto sul th delle 5870.


proviamo la soglia del 1ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171548_Clipboard04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171548_Clipboard04.jpg)

come vedere....errorone del 3dmark....ok alziamo il voltaggio a 1.2v

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171657_Clipboard05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171657_Clipboard05.jpg)

stabile....e con la temperatura alzata solo di 2° rispetto alla configurazione 850-1200

la gpu che già era fortunata (ad aria 1ghz lo prendevo a 1.225) sembra beneficiare del liquido....

1.25v

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171746_Clipboard06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171746_Clipboard06.jpg)

e 1050mhz


vediamo di raggiungere il fondoscala di 1090mhz dell'afterburner...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171841_Clipboard08.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171841_Clipboard08.jpg)


come si deve ho dovuto alzare il core fino a 1.325 decisamente troppo per soli 40mhz...



insomma senza ammazzarla troppo, credo che la terrò a 1ghz a 1.2v

tanto per essere sicuro forse 1.21 per non avere sorpresine.

per le ram invece boh come sapere ho la sensazione di essere stato sfigato visto che ogni volta che metto i 1300 ho blocchi di sistema, anche con 1275.

con 1250 sembro stabile ma ho sempre la brutta sensazione di stare a rischio.

a 1225 sono sicuro si starci. ma insomma nemmeno il gusto di avere la soglia dei 5 ghz sulle ram mi fa rosicare. (non che i 4900 siano pochi ma un bel 1000mhz/5000 ci stava bene).

cmq guardate bene una scalabilità perfetta dai test, ogni 50mhz sul core sono 400pnt esatti sul 3dmark.


per il resto posto un unigine heaven benchmark preso a 1000 mhz sul core
vgpu 1.2, 1200 ram

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171930_Clipboard07.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171930_Clipboard07.jpg)

34°:eek: :eek: :eek: ...che disi hai?...hai il PC im frigo?

EnkiduZ
07-01-2010, 19:07
34°:eek: :eek: :eek: ...che disi hai?...hai il PC im frigo?

ci sei andato vicino... ma non è in frigo lol

Joe18
07-01-2010, 19:26
ragazzi è normale che la 5850 della sapphire con i giochi a volte produce ronzii ?

aggiungo in idle nulla mentre con i giochi si... per non mi da errori ! HELP è difettosa ? :( oppure è normale ?

Drakogian
07-01-2010, 19:30
allora signori sono credo, quanto 2 o 3 settimane che vi propino i mirabolanti risultati della mia vga, ma poi a dirvela tutta....si posta poco o niente....
voilà ve appioppo tutta la carrellata.
.............
... cut ...

Ok... grazie per il "ridimensionamento".... ;)

Ti ho aggiunto in prima pagina, sia nella OC list che nella User test list....

Mi dici la marca della 5850 testata e il modello dell'alimentatore ?

Drakogian
07-01-2010, 19:32
aggiungo in idle nulla mentre con i giochi si... per non mi da errori ! HELP è difettosa ? :( oppure è normale ?

Si, è abbastanza normale... succede anche con altre schede e non c'è nessun pericolo. Col tempo forse passerà... a me è successo lo stesso con la 4850.
Piuttosto sei sicuro che sia la scheda e non alimentatore ?

Joe18
07-01-2010, 19:39
Grazie per la rassicurazione e per la tua disponibilità !!

Cmq fin che non ho montato la nuova scheda non l'ho mai sentito tale ronzio, può essere che la nuova scheda stressando più l'alimentatore mi crei problemi all'ali ? Come posso capire se è la vga o l'ali ?

alcatraroz
07-01-2010, 19:40
allora signori sono credo, quanto 2 o 3 settimane che vi propino i mirabolanti risultati della mia vga, ma poi a dirvela tutta....si posta poco o niente....
voilà ve appioppo tutta la carrellata.

iniziamo piattaforma dei test.
xeon w3520 a 2.67ghz, mobo gigabyte ud4p, 6gb ddr3 adata , SO seven 64bit.

come vedete il comparto cpu-ddr3 non è overclockato, per ora mi sono occupato solo della vga.


metodologie di test.

come test principe ho utilizzato il 3dmark advantage in modalità High.
ho usato solo i graphic test e i cpu test.
i features test per velocità li ho saltati.

il 3dmark mi è sembrato adatto perchè ho notato quando si esagera troppo con l'oc, oltre a portare i classici artefatti sullo schermo, capita che si finisca la carrellata di test.
ma nel momento di dare il punteggio esce fuori uno scritta "uno script sta cercando di avviare adobe flash player, interromepere lo script"
e porta ad un immancabile blocco di sistema.

quindi iniziamo subito.

le ram non sono state toccate, messe a 1200mhz.
con il sistema a default, quindi con il vcore a 1.09 rilevato dall'msi afterburner

gia a 800-1200 la gpu crashava....quindi mi sono detto....e che diavolo iniziamo a testarla subito a voltaggi e frequenze da 5870

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171105_Clipboard01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171105_Clipboard01.jpg)

tranquillo come si vede voltaggio a 1.15 850mhz,1200mhz temperatura a fine test di circa 34°
+ o - sotto sforzo durante il test da quello che posso vedere anche con la storiografia di afterburner dovete sempre sommare 3° alla temperatura finale che leggete a fine test.

vediamo con questi voltaggi fin dove possiamo salire ok?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171407_Clipboard02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171407_Clipboard02.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171457_Clipboard03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171457_Clipboard03.jpg)


950mhz non è male, anche se in linea con quello che fanno le 5870 di default che ho visto sul th delle 5870.


proviamo la soglia del 1ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171548_Clipboard04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171548_Clipboard04.jpg)

come vedere....errorone del 3dmark....ok alziamo il voltaggio a 1.2v

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171657_Clipboard05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171657_Clipboard05.jpg)

stabile....e con la temperatura alzata solo di 2° rispetto alla configurazione 850-1200

la gpu che già era fortunata (ad aria 1ghz lo prendevo a 1.225) sembra beneficiare del liquido....

1.25v

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171746_Clipboard06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171746_Clipboard06.jpg)

e 1050mhz


vediamo di raggiungere il fondoscala di 1090mhz dell'afterburner...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171841_Clipboard08.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171841_Clipboard08.jpg)


come si deve ho dovuto alzare il core fino a 1.325 decisamente troppo per soli 40mhz...



insomma senza ammazzarla troppo, credo che la terrò a 1ghz a 1.2v

tanto per essere sicuro forse 1.21 per non avere sorpresine.

per le ram invece boh come sapere ho la sensazione di essere stato sfigato visto che ogni volta che metto i 1300 ho blocchi di sistema, anche con 1275.

con 1250 sembro stabile ma ho sempre la brutta sensazione di stare a rischio.

a 1225 sono sicuro si starci. ma insomma nemmeno il gusto di avere la soglia dei 5 ghz sulle ram mi fa rosicare. (non che i 4900 siano pochi ma un bel 1000mhz/5000 ci stava bene).

cmq guardate bene una scalabilità perfetta dai test, ogni 50mhz sul core sono 400pnt esatti sul 3dmark.


per il resto posto un unigine heaven benchmark preso a 1000 mhz sul core
vgpu 1.2, 1200 ram

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107171930_Clipboard07.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107171930_Clipboard07.jpg)



interessanti ....scusa una domanda ma hai fatto 17k e rotti punti al cpu test di vantage con uno xeon a 2.67????non mi tornano i conti per la cpu a questa frequenza..o rulla piu' di un i7

ilratman
07-01-2010, 19:50
interessanti ....scusa una domanda ma hai fatto 17k e rotti punti al cpu test di vantage con uno xeon a 2.67????non mi tornano i conti per la cpu a questa frequenza..o rulla piu' di un i7

sai che cpu è?

nehalem ti dice nulla?

alcatraroz
07-01-2010, 19:57
sai che cpu è?

nehalem ti dice nulla?

ah...ok scusa non lo sapevo...se ne vedono pochi in giro di xeon socket 1366 anche perche' costano un botto....sarebbe interesante fare quei test anche con il dual che hai in firma per vedere se e quanto influenza il processore le prestazioni della gpu a quelle ris...

Pontus
07-01-2010, 20:19
Su ekey "spacciano" la XFX Black Ed. a 292 euri :eek: robe da matti... fortuna che la disponibilità in aumento doveva moderare i prezzi :mc:

Lino P
07-01-2010, 20:26
Su ekey "spacciano" la XFX Black Ed. a 292 euri :eek: robe da matti... fortuna che la disponibilità in aumento doveva moderare i prezzi :mc:

:eek:

Catan
07-01-2010, 20:28
Per le ram volevo sapere se per caso ad aria venissero raffreddate meglio, perché anche io non riesco a benchare a 1300Mhz ma la scheda l'ho provata solo a liquido.
A me capita con quei giochi con attivo il SS di avere degli artefatti in oc 950/1200 1,225V e devo settare 900/1200 1,25v oppure togliere il SS. Ti ho chiesto di quei test per capire se è un problema della mia scheda oppure il SS attivo incide in maniera tale sulla scheda da influenzare la stabilità del OC.
Le impostazioni che uso sono AA4x AF16 AI standard mipmap massimo vsync off e AASS attivo mentre con le stesse impostazioni se passo a AAAdaptive niente artefatti con scheda in OC.

allora mi sono fatto 5 partite a fm (e mi hai fatto ricordare perchè gioco ancora con io 2d, il motore 3d delle partite è vomitevole, fortuna che sega gli aveva prestato quello di virtual striker...)
come hai detto tu con AA settato a 4x in ss da pannello di controllo.
le ram le ho lasciate a 1200 e il core a 1000 con 1.21

nessun artefatto.
sett prox appena mi prendo dragon age ti faccio sapere se succede qualcosa.


per le ram prova anche tu i test che ti ho proposto , sopratutto quello dell furmark.

imposta un delta T fisso (io ho messo i 300sec) metti le ram in oc e vedi che succede e se hai anche tu i microscatti sulla ciambella.

oggettivamente sono ram da 0.2ns quidi certificate per andare fino a 5ghz.
quindi non mi stupisco se molte arrivano fino a 1225-1250 e poi non ce la fanno.
quelli che fanno i 1300 sono pochi, ancor di meno quelli che riescono ad andare oltre.


per il discorso delle ram raffreddate ad aria, studiando bene il dissi a default, praticamente il padellone nero che ho lasciato con ventola ma senza scocca, posso quasi dire con certezza che avere il flusso incanalato o meno della ventola non gli cambierebbe per il semplice motivo che il piastrone non è sagomato ma liscio, quindi non c'è aria da incanalare, e sopratutto nella configurazione originale stanno proprio sotto al dissipatore della gpu che le ammazza di calore.

dovrei testare meglio perchè le prove della ram l'ho fatte ad aria e non a liquido.
secondo me già il fatto di aver tolto il dissipatore dalla gpu le ha sgravate da una grossa fonte di calore

Catan
07-01-2010, 20:33
Ok... grazie per il "ridimensionamento".... ;)

Ti ho aggiunto in prima pagina, sia nella OC list che nella User test list....

Mi dici la marca della 5850 testata e il modello dell'alimentatore ?

la 5850 è una sapphire, l'ali è un "mediocre" LC-power Arkangel da 850W (lo chiamo mediocre perchè in verità è un 750W e manco è 80plus, ma insomma fa il suo lavoro egregiamente)

Catan
07-01-2010, 20:35
34°:eek: :eek: :eek: ...che disi hai?...hai il PC im frigo?

normalissimo sistema a liquido della ybris, e nemmeno il + performante;)
con una bella sanso, e un rad migliore dell'aircube potrei tirare via anche altri 2 o 3 gradi, forse cambiando anche il wb sulla cpu da un acs-g ad un eclipse-g ma oggettivamente hanno prestazioni talmente similari che non vale nemmeno la spesa;)

Catan
07-01-2010, 20:37
ah...ok scusa non lo sapevo...se ne vedono pochi in giro di xeon socket 1366 anche perche' costano un botto....sarebbe interesante fare quei test anche con il dual che hai in firma per vedere se e quanto influenza il processore le prestazioni della gpu a quelle ris...

si è praticamente un i7 920 D0.
certo con qualche controllo in + ma oggettivamente è quello ne+ ne -.

per il resto purtroppo il pc in firma non lo posso provare visto che ho integrato tutto il liquido;)

Drakogian
07-01-2010, 20:50
Grazie per la rassicurazione e per la tua disponibilità !!

Cmq fin che non ho montato la nuova scheda non l'ho mai sentito tale ronzio, può essere che la nuova scheda stressando più l'alimentatore mi crei problemi all'ali ? Come posso capire se è la vga o l'ali ?

Con il tuo Corsair 650WTX non hai niente da temere... ;)
Mettendoci l'orecchio.... :D

Drakogian
07-01-2010, 20:53
Su ekey "spacciano" la XFX Black Ed. a 292 euri :eek: robe da matti... fortuna che la disponibilità in aumento doveva moderare i prezzi :mc:
Qualcuno che ci prova esisterà sempre... ed anche qualcuno che abbocca... :D
la 5850 è una sapphire, l'ali è un "mediocre" LC-power Arkangel da 850W (lo chiamo mediocre perchè in verità è un 750W e manco è 80plus, ma insomma fa il suo lavoro egregiamente)

... ;)

Knighhell
07-01-2010, 20:53
domnada da stupido

l'overclock della auss 5850 va fatto in manuale , o c'è un tool che overclocca da solo la sk quando entra in 3d game ?

Hyperdriver a cosa serve?

Drakogian
07-01-2010, 21:08
Cosa intendi dire ? L'overclock di una 5850 può essere fatto con i tool MSI AB o con ASUS Smart Doctor. Poichè il bios della asus supporta il powerplay di ATI, quando lanci una applicazione 3D parte l'overclock e quando torni in 2D scompare.

Hyperdriver riferito a cosa ?

Drakogian
07-01-2010, 21:17
Piccolo OT/

Ecco un monitor da accoppiare alla 58050:

Samsung Syncmaster PX2370 LED monitor.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100108103822_Samsung_Syncmaster_PX2370_LCD_01.jpg

* Thin 18mm design
* MEGA DCR 5,000,000:1 (Static Contrast Ratio 1000:1)
* Ultra fast 2ms (GTG) video response time
* Analog RGB/DVI/HDMI inputs
* Offers a 1080p full-HD experience
* "Touch of Color" (ToC) technology
* Proximity & Ambient Light sensor

mike_9977
07-01-2010, 21:19
Drakogian,cortesemente mi potresti indicare a quanto si può cloccare la 5850 senza overvoltare?

Thanks;)

Knighhell
07-01-2010, 21:20
lo Smart Doctor nei settaggi ha una voce " enable hyperdrive" e dopo puoi scegliere :

3d games mode
cpu mode
temperature mode

A che serve ??

per overcloccare consigli di fare i test con atioverdrive ? o devo emttere i valori in smart doctor ?

Drakogian
07-01-2010, 21:28
Non conosco Smart Doctor e quindi non posso risponderti.
Comunque il tool più usato per l'overclock della 5850 è MSI Afterburner e io ti consiglio questo. In prima pagina - 5° post trovi una guida all'overclock... ;)

Catan
07-01-2010, 21:49
Piccolo OT/

Ecco un monitor da accoppiare alla 58050:

Samsung Syncmaster PX2370 LED monitor.

http://www.techpowerup.com/img/10-01-07/62a.jpg

* Thin 18mm design
* MEGA DCR 5,000,000:1 (Static Contrast Ratio 1000:1)
* Ultra fast 2ms (GTG) video response time
* Analog RGB/DVI/HDMI inputs
* Offers a 1080p full-HD experience
* "Touch of Color" (ToC) technology
* Proximity & Ambient Light sensor

che facciamo ne compriamo 3?:D :D :D

Drakogian
07-01-2010, 21:54
che facciamo ne compriamo 3?:D :D :D

Ma si dai... non costa neanche tanto: $369.
Io posso metterli solo in verticale... :D

EnkiduZ
07-01-2010, 22:42
allora.. alla fine ho portato in assistenza la 4850 e il tizio mi fa: cosa succede? perchè non va? e io: eh, non lo so.. ad un certo punto ha smesso di funzionare e si vede sempre lo schermo nero.. LOL

mi faranno sapere...

invece ho una brutta notizia.. solo in questa sera ho avuto ben 6 CRASH della vga dovuti alle ram... scheda tenuta sempre @ def tranne i test fatti un pò di tempo fà...
POSSIBILE?

ps. io avevo messo il bios MSI... poi ho rimesso quello originale! lo avevo messo per test... succede qualcosa riguardo alla garanzia o non se ne accorgono?