View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
sickofitall
19-01-2010, 20:28
sinceramente la vedo come lino p. io la differenza tra 60hz e 120hz dove per 60hz intendo fissi e con vsync attivato non la vedo nell' uso quotidiano dei giochi, certo se proprio mi ci metto con due monitor davanti a 60 e 120hz e ci faccio proprio caso un pelo di differenza esiste, ma è più commerciale che altro....
vuoi mettere un monitor 60hz e 5ms contro uno a 120hz e 2ms...il secondo lo posso vendere al doppio anche se il 99% delle persone non vedrebbe la differenza ma comprerebbe il secondo perchè abituati a leggere i dati tecnici fini a se stessi...c' è gente che insegue il contrasto dinamico:rotfl: i ms:rotfl: gli hz(sono arrivati a 600hz mi sembra, e la differenza si può notare solo nei filmati preconfezionati che fanno girare sulle loro tv) e paga il doppio per avere prodotti molto simili.:rotfl:
Poi i 120hz servono per visualizzare il 3d, standard che stà prendendo piede adesso e prima nessuna casa si era preoccupata di fare monitor a 120hz semplicemente perche non servivano....
poi ognuno la vede come vuole..., io compro quello che vedo, non quello che la casa produttrice di turno mi dice che dovrei vedere:read:
Di monitor oltre 60hz ne esistono solo 2, che montano lo stesso pannello, mentre tutte le tv lcd che promettono millemila hz in realtà interpolano immagini tra un frame e il successivo, infatti se le colleghi al pc magicamente vanno a 60... :asd:
Poi che il 99% delle persone non gliene può fregare e comprano leggendo i numeretti su un cartello ti dò pienamente ragione :)
I 120hz non sono inutili (imho), per un videogiocatore di pc sono un bel salto tecnologico, ossia hanno inserito qualche pregio dei crt all'interno dei moderni lcd, mi dispiace solo che questa tecnologia ha preso piede solo dopo l'avvento del 3dvision di nvidia
appizzalo
19-01-2010, 20:29
dando un'occhiata alle schermate di gpu-z che ho postato, non sono riuscito ancora a capire come hanno fatto a dirmi che la scheda andava bene... mia piccola curiosità più che altro:D
sickofitall
19-01-2010, 20:33
mmma io continuo a ad essere convinto(avendo avuto modo di confrontarli) che se hai 60hz in vsync senza stuttering o altri problemi la differenza con i 120hz non è che non esiste, ma è appena percettibile e la si nota avendo entrambi i monitor avanti contemporaneamente...
mentre la differenza tra 30hz e 60hz è molto più marcata e tra 15hz e 30hz ancora di più...quindi imho la differenza tende ad essere meno evidente salendo oltre i 60hz(non dico che non esista, solo che diventa appena percettibile imho)
purtroppo l'unica maniera per sapere la reale differenza è provare il monitor di persona, io l'ho comprato a scatola chiusa, ben consapevole a cosa andavo incontro
nemmeno il prezzo aiuta la diffusione, il viewsonic che uso costa 260€, quando un 22 normale lo trovi a 130....
Drakogian
19-01-2010, 20:41
dando un'occhiata alle schermate di gpu-z che ho postato, non sono riuscito ancora a capire come hanno fatto a dirmi che la scheda andava bene... mia piccola curiosità più che altro:D
Buona scelta il Corsair... vedrai che lo sfrutterai per molto tempo. ;)
Riguardo alla schermata di GPU-z: se la osservi bene vedi che ti fornisce un mucchio di informazioni: bus interface, memory size, GPU Clock, Memory Cloc, temperature, giri ventola, ecc... Sono i primi dati che guardi e confronti con quelli di default se hai problemi...
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091117143002_Gpu-z_ 5850_default_01.png
Drakogian
19-01-2010, 20:44
ed ecco finalmente i 1100mhz sul core :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
3dmark vantage
CPU: i7 920 219*21= 4606mhz @ 1.472V - GPU: core a 1100mhz @1.45V mem a 1300mhz x 4 = 5200mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119204013_21867vantage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119204013_21867vantage.jpg)
lore85bg & konrad76: core: 1100mhz @ 1,45v ~ mem: 1300mhz - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 Professional 64bit- Enermax Galaxy 1000W - Liquid Cooled @ ek5850
penso che oltre a questo... abbia bisogno di tanto tanto tanto tanto freddo... o almeno andare sotto lo 0 termico... :Prrr:
Veramente notevole Lore... ho aggiornato la tua classifica in prima pagina... ;)
Ragazzi, tra Asus e XFX cosa consigliate? La Black mi attizza...
appizzalo
19-01-2010, 20:47
grazie... così imparo qualcosa in più!!!:D
cmq grazie ancora per il consiglio... stavo gia andando a fare una piazzata al negozio per farmi sostituire la scheda con un'altra funzionante, che figura di m.... che facevo!!!
ma allora dite che mettere il bios della 5870 postato poco dietro (cosa che ho appena fatto e sembra funzionare bene, senza differenze sulle temperature, almeno dal poco cheho provato) mi pregiudichera' la GPU?
nel senso che la fara' "morire" prima?
La 5850 fatta andare alle frequenze della 5870, non muore prima. Le due GPU sono pressoche' identiche in quanto derivano dallo stesso silicon wafer. Le ram usano gli stessi chip da 1200Mhz.
Lunica differenza sono il numero di Texture Units (72 invece di 80) e di Stream Processors (1440 invece di 1600). A parte qualche esemplare sfigato, entranbe reggono gli 850Mhz con un vc di 1.1162.
Detto questo, flashare il bios secondo me e' inutile in quanto il bios non abilita gli altri SP e TU dato che sono "laser cut" e non disabilitati via software. Puoi comodamente ottenere lo stesso oc con software tipo MSI AB e simili.
Quindi consideranto il rischio rispetto ai vantaggi reali secondo me non ne vale la pena.
Drakogian
19-01-2010, 20:52
grazie... così imparo qualcosa in più!!!:D
cmq grazie ancora per il consiglio... stavo gia andando a fare una piazzata al negozio per farmi sostituire la scheda con un'altra funzionante, che figura di m.... che facevo!!!
Attenzione.... parliamo sempre di hardware elettronici... quindi tecnica e non scienza esatta... su qualsiasi giudizio c'è sempre un margine di errore.
Come ti avevo detto in un post precedente, la sicurezza assoluta l'avresti avuta testando la scheda su un'altro PC.
Drakogian
19-01-2010, 20:53
Ragazzi, tra Asus e XFX cosa consigliate? La Black mi attizza...
Quella che costa meno.... :D
Alberello69
19-01-2010, 20:54
mmma io continuo a ad essere convinto(avendo avuto modo di confrontarli) che se hai 60hz in vsync senza stuttering o altri problemi la differenza con i 120hz non è che non esiste, ma è appena percettibile e la si nota avendo entrambi i monitor avanti contemporaneamente...
mentre la differenza tra 30hz e 60hz è molto più marcata e tra 15hz e 30hz ancora di più...quindi imho la differenza tende ad essere meno evidente salendo oltre i 60hz(non dico che non esista, solo che diventa appena percettibile imho)
Quello che dici é corretto, solo che la differenza non é dovuta al maggiore frame-rate del gioco, semmai é dovuta alla maggior refresh del monitor che rende l'immagine piú stabile e l'occhio si "stanca" meno...
appizzalo
19-01-2010, 20:55
Come ti avevo detto in un post precedente, la sicurezza assoluta l'avresti avuta testando la scheda su un'altro PC.
vero, ma conta che lo abbiamo testato sul suo che ha un ali meno del mioe a lui arriva solo all'accensione e poi BAM, crasha... sul mio invece che è più potente, è stabile su win, ma appena prova a giocare crasha tutto... conta che il suo è da 600 e penso che abbia gli stessi Amperre sulla linea da +12V... cmq prima i comprare passo lì e la faccio girare un pò da lui
ilratman
19-01-2010, 21:04
mmma io continuo a ad essere convinto(avendo avuto modo di confrontarli) che se hai 60hz in vsync senza stuttering o altri problemi la differenza con i 120hz non è che non esiste, ma è appena percettibile e la si nota avendo entrambi i monitor avanti contemporaneamente...
mentre la differenza tra 30hz e 60hz è molto più marcata e tra 15hz e 30hz ancora di più...quindi imho la differenza tende ad essere meno evidente salendo oltre i 60hz(non dico che non esista, solo che diventa appena percettibile imho)
Infatti io sono per il vsync attivo ma voglio 60 fps costanti senza cali.
Snake156
19-01-2010, 21:07
cali di prezzo in vista?
Potresti risolvere con un piccolo booster:
http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/PowerExpress/images/front3.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/PowerExpress/1.html
Io ne ho uno - acquistato prima che cambiassi PSU - e mi ci son trovato bene. :D
ma che è sta cosa?
Infatti io sono per il vsync attivo ma voglio 60 fps costanti senza cali.
io mi trovo bene anche con meno. certo non 15 :p
La 5850 fatta andare alle frequenze della 5870, non muore prima. Le due GPU sono pressoche' identiche in quanto derivano dallo stesso silicon wafer. Le ram usano gli stessi chip da 1200Mhz.
Lunica differenza sono il numero di Texture Units (72 invece di 80) e di Stream Processors (1440 invece di 1600). A parte qualche esemplare sfigato, entranbe reggono gli 850Mhz con un vc di 1.1162.
Detto questo, flashare il bios secondo me e' inutile in quanto il bios non abilita gli altri SP e TU dato che sono "laser cut" e non disabilitati via software. Puoi comodamente ottenere lo stesso oc con software tipo MSI AB e simili.
Quindi consideranto il rischio rispetto ai vantaggi reali secondo me non ne vale la pena.
l' unica cosa in più che dà il bios della 5870 penso siano i voltaggi e timing delle ram.. io con il bios originale arrivavo massimo a 1225mhz.. ora arrivo tranquillo a 1300 senza errori..
Alberello69
19-01-2010, 21:09
Ottima idea Snake!! Strano che tutti ce ne siamo dimenticati!
Snake156
19-01-2010, 21:11
Ottima idea Snake!! Strano che tutti ce ne siamo dimenticati!
parli con me?
Drakogian
19-01-2010, 21:11
cali di prezzo in vista?
ma che è sta cosa?
Per il momento no... in attesa delle nuove nvidia a marzo-aprile.
E' un alimentatore supplementare per sole vga.
NumberOne
19-01-2010, 21:12
Waterblock installato, appena ho due minuti posto le foto. Intanto vi dico che è bello l'assoluto silenzio... si sente solo lo scorrere dell'acqua! :D :D
Drakogian
19-01-2010, 21:14
Waterblock installato, appena ho due minuti posto le foto. Intanto vi dico che è bello l'assoluto silenzio... si sente solo lo scorrere dell'acqua! :D :D
Allora sembra di stare in bagno... buttalo via... :D
Scherzo... aspetto di vedere le tue foto. ;)
ilratman
19-01-2010, 21:16
cali di prezzo in vista?
ma che è sta cosa?
Più che cali di prezzo direi aumenti! ;)
quella cosa è un accrocchio che si chiama booster ed è un alimentatore che da solo il 12v per alimentare la scheda video, è una cosa obsoleta e serviva quando uscirono le 8800gtx che richiedevano 20A solo loro e gli ali erano ancora del vecchio standard con pochi ampere sul 12 .
cali di prezzo in vista?
ma che è sta cosa?
Una specie di alimentatore supplementare per le schede video. Andava un po' di moda un paio d'anni fa, ma ora non ha piu' senso. Se uno vuole un SLI o xfire spinto si prende un alimentatore di quelli buoni e viaggia tranquillo.
Una specie di alimentatore supplementare per le schede video. Andava un po' di moda un paio d'anni fa, ma ora non ha piu' senso. Se uno vuole un SLI o xfire spinto si prende un alimentatore di quelli buoni e viaggia tranquillo.
quoto
l' unica cosa in più che dà il bios della 5870 penso siano i voltaggi e timing delle ram.. io con il bios originale arrivavo massimo a 1225mhz.. ora arrivo tranquillo a 1300 senza errori..
il voltaggio che ho ora e' 1,087 con core a 850 e ram 1200 della 5870
non ricordo quanto era con il bios originale, so solo che per farla stare stabile a 850 dovevo portarla a 1,150 almeno prima con l'originale ...
quando e' il def vcore?
ma il "rischio" a cui si riferivano qualche post indietro si intende il rischio nella procedura del flashare? cioe' della serie:
e' rischioso, ma dato che oramai l'hai fatto stai tranquillo?
cioe', alla fine, mi interessava evitare ogni volta di usare MSI AB, cosi' a queste frequenze ha gia' un buon OC e si avvia direttamente, lo trovo un buon compromesso
NumberOne
19-01-2010, 21:21
Allora sembra di stare in bagno... buttalo via... :D
Scherzo... aspetto di vedere le tue foto. ;)
In idle il wb sta a 24°, non ho ancora installato msi ab in quanto ho fatto il formattone, ora mi sto impegnando con l'oc del nuovo quad, poi passerò alla vga ;)
peccato avessi sbagliato a postare lo screen... :muro: :muro: :muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119204013_21867vantage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119204013_21867vantage.jpg)
:huh: :boxe: :incazzed:
Liquido da du oppure dopato ?
Alberello69
19-01-2010, 21:28
parli con me?
Si, puoi prendere questo alimentatore solo per la vga:
http://it.thermaltake.eu/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001043&id=C_00001044&name=Purepower+250W&ovid=n
raga ho installato MSI Afterburner la vga regge i settaggi 850/1200 tranquillamente, però vorrei alcune info.
Voi da MSI AB create 2 profili? Uno 2d e uno 3d? Oppure tenete la vga sempre ovk (Penso di no:p )? Oppure lanciate l'ovk prima dell' applicazione?
Perchè ho visto che lo switch tra 2d e 3d non è fatto molto bene :( per esempio se apro la posta mi carica il profilo 3d :D :(
Datemi qualche dritta sui settaggi:)
AnonimoVeneziano
19-01-2010, 22:09
l' unica cosa in più che dà il bios della 5870 penso siano i voltaggi e timing delle ram.. io con il bios originale arrivavo massimo a 1225mhz.. ora arrivo tranquillo a 1300 senza errori..
Comunque le performance non sono le stesse secondo i tests che ho fatto.
Con Unigine a 915/1250 col bios della 5850 faccio più FPS che a 915/1325 col bios della 5870. (37.9 contro 37.6)
Ciao
AnonimoVeneziano
19-01-2010, 22:11
raga ho installato MSI Afterburner la vga regge i settaggi 850/1200 tranquillamente, però vorrei alcune info.
Voi da MSI AB create 2 profili? Uno 2d e uno 3d? Oppure tenete la vga sempre ovk (Penso di no:p )? Oppure lanciate l'ovk prima dell' applicazione?
Perchè ho visto che lo switch tra 2d e 3d non è fatto molto bene :( per esempio se apro la posta mi carica il profilo 3d :D :(
Datemi qualche dritta sui settaggi:)
Se non flashi il BIOS con uno sbloccato ti consiglio di attivare l'OC appena prima di far partire l'applicazione 3d che vuoi usare per limitare i consumi (con l'OC il Powerplay si disabilita).
Se usi un bios sbloccato il Powerplay non si disabilita. Questo significa che puoi tenere l'OC sempre e le frequenze overcloccate vengono applicate solo quando parte una applicazione 3d
Ciao
Drakogian
19-01-2010, 22:20
Comunque le performance non sono le stesse secondo i tests che ho fatto.
Con Unigine a 915/1250 col bios della 5850 faccio più FPS che a 915/1325 col bios della 5870. (37.9 contro 37.6)
Ciao
Dalla mia guida all'overclock in prima pagina:
"Nota sulle VRAM
Le VRAM montate sulla 5850 sono GDDR5 con controller ECC. Questo controller rende difficile la visulizzazione di errori (texture fuori posto e artefatti). In parole povere se il controller trova un errore rinvia il dato alla vram fino a quando non arriva esatto. Quindi questo andare e venire causa un calo di prestazioni. Può accadere che, aumentando la frequenza della vram, non si notino miglioramenti anzi le prestazioni diminuiscono. Questo perchè gli errori aumentano ed il controller ECC rinvia i dati alla vram.
Un metodo veloce per capire se si verificano questi errori è quello di far girare Furmark in modalità stress test (con AA e AF disabilitati) per almeno 5 minuti e osservare la ciambella. Se la rotazione della ciambella va a piccoli scatti (microfreeze) allora è un segnale che sta intervenendo il controller ECC.
Se i microfreeze sono superiori a 2-3 allora la frequenza della Vram è alta e va abbassata. L'ideale è zero microfreeze.
Dopo conviene passare a un test con un gioco tipo Crysis benchmark lanciato in loop per almeno 10 volte.
Osservare bene le scene e vedere se si notano microscatti sempre nello stesso punto durante i 10 run.
Pur essendo le vram certificate per arrivare a 5GHz con di 1.5V diciamo che un buon overclock è intorno ai 1200. Di più o di meno dipende solo dalla fortuna. (Ringrazio Catan per i suggerimenti)"
Quella che costa meno.... :D
uff... ok allora devo aspettare. :D
Drakogian
19-01-2010, 22:25
uff... ok allora devo aspettare. :D
Perchè ? Qual'è la differenza di prezzo tra le due marche ?
AnonimoVeneziano
19-01-2010, 22:26
Dalla mia guida all'overclock in prima pagina:
"Nota sulle VRAM
Le VRAM montate sulla 5850 sono GDDR5 con controller ECC. Questo controller rende difficile la visulizzazione di errori (texture fuori posto e artefatti). In parole povere se il controller trova un errore rinvia il dato alla vram fino a quando non arriva esatto. Quindi questo andare e venire causa un calo di prestazioni. Può accadere che, aumentando la frequenza della vram, non si notino miglioramenti anzi le prestazioni diminuiscono. Questo perchè gli errori aumentano ed il controller ECC rinvia i dati alla vram.
Un metodo veloce per capire se si verificano questi errori è quello di far girare Furmark in modalità stress test (con AA e AF disabilitati) per almeno 5 minuti e osservare la ciambella. Se la rotazione della ciambella va a piccoli scatti (microfreeze) allora è un segnale che sta intervenendo il controller ECC.
Se i microfreeze sono superiori a 2-3 allora la frequenza della Vram è alta e va abbassata. L'ideale è zero microfreeze.
Dopo conviene passare a un test con un gioco tipo Crysis benchmark lanciato in loop per almeno 10 volte.
Osservare bene le scene e vedere se si notano microscatti sempre nello stesso punto durante i 10 run.
Pur essendo le vram certificate per arrivare a 5GHz con di 1.5V diciamo che un buon overclock è intorno ai 1200. Di più o di meno dipende solo dalla fortuna. (Ringrazio Catan per i suggerimenti)"
non ci sono i microscatti in questione però
Drakogian
19-01-2010, 22:29
Microscatti non nell'Unigine ma in Furmark... hai testato ?
Se non flashi il BIOS con uno sbloccato ti consiglio di attivare l'OC appena prima di far partire l'applicazione 3d che vuoi usare per limitare i consumi (con l'OC il Powerplay si disabilita).
Se usi un bios sbloccato il Powerplay non si disabilita. Questo significa che puoi tenere l'OC sempre e le frequenze overcloccate vengono applicate solo quando parte una applicazione 3d
Ciao
Ok quello che pensavo;)
per il voltaggio io ho messo 1162 sarà troppo? Provo a scendere qualcosa?
Grazie;)
AnonimoVeneziano
19-01-2010, 22:36
Microscatti non nell'Unigine ma in Furmark... hai testato ?
con furmark no, non lo uso. Scalda troppo i VRM e non voglio rischiare (arrivano a 90° dopo un minuto)
Comunque le performance non sono le stesse secondo i tests che ho fatto.
Con Unigine a 915/1250 col bios della 5850 faccio più FPS che a 915/1325 col bios della 5870. (37.9 contro 37.6)
Ciao
cavoli, sai che ho avuto anch'io questa sensazione facendo un run veloce a 3dmark06? pero' poi ho provato crysis e mi andava veramente molto fluido.
bho, dici che e' meglio tornare a quello originale?
AnonimoVeneziano
19-01-2010, 22:38
Ok quello che pensavo;)
per il voltaggio io ho messo 1162 sarà troppo? Provo a scendere qualcosa?
Grazie;)
Non dovrebbe essere particolarmente rischioso usare voltaggi fino a 1.25 , stando sempre attenti alle temperature ovviamente.
1.162 è abbastanza poco, anche perchè 1.125 è il voltaggio di default della 5870 che è basata sullo stesso chip e 1.162 è solo minimamente superiore a quel voltaggio
Drakogian
19-01-2010, 22:45
Non dovrebbe essere particolarmente rischioso usare voltaggi fino a 1.25 , stando sempre attenti alle temperature ovviamente.
1.162 è abbastanza poco, anche perchè 1.125 è il voltaggio di default della 5870 che è basata sullo stesso chip e 1.162 è solo minimamente superiore a quel voltaggio
Si, ma non dimenticate che la 5870 ha 4 fasi di alimentazione e la 5850 ne ha 3.
AnonimoVeneziano
19-01-2010, 22:46
cavoli, sai che ho avuto anch'io questa sensazione facendo un run veloce a 3dmark06? pero' poi ho provato crysis e mi andava veramente molto fluido.
bho, dici che e' meglio tornare a quello originale?
considerando i lati negativi del BIOS della 5870 (impossibilità di gestire il voltaggio con AB) secondo me si .
La riduzione prestazionale potrebbe essere causata dall'ECC come dice drakogian, ma potrebbe anche essere causata dai diversi parametri delle memorie (timings e compagnia) che permettono alle RAM di andare più in alto di frequenza, ma ne riducono globalmente la bandwidth (anche perchè sennò non si capisce come sia possibile che il solo cambio di BIOS permetta di prendere così tanti MHZ in più sulla ram. Non mi risulta che le RAM della 5850 e della 5870 usino voltaggi diversi per le RAM, quindi l'unico parametro diverso che mi viene in mente sarebbe quello dei timings). Bisognerebbe fare tests più approfonditi a riguardo.
Ciao
AnonimoVeneziano
19-01-2010, 22:48
Si, ma non dimenticate che la 5870 ha 4 fasi di alimentazione e la 5850 ne ha 3.
beh, ma il voltaggio che si prende il chip è sempre quello.
ilratman
19-01-2010, 22:50
Per chi è interessato ai consumi della 5850.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30522541&postcount=17824
qui invece il risultato del 3dmark06, posso fare solo questo perchè il vantage non funziona sul 1366x768.
come lo interpreto?
chiaro caso di cpu limited?
http://img143.imageshack.us/img143/8224/58503dmarke5200def.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/58503dmarke5200def.jpg/)
adesso provo crysis!
Perchè ? Qual'è la differenza di prezzo tra le due marche ?
L'Asus si trova intorno ai 250, più o meno... l'XFX sui 270 (la Black 290). In questo istante (stasera o domani) potrei prendere la Black a 290 assieme al grosso della roba per la nuova macchina.
Altrimenti aspetto e prendo altrove la scheda... non so che fare! :stordita:
ilratman
19-01-2010, 22:53
L'Asus si trova intorno ai 250, più o meno... l'XFX sui 270 (la Black 290). In questo istante (stasera o domani) potrei prendere la Black a 290 assieme al grosso della roba per la nuova macchina.
Altrimenti aspetto e prendo altrove la scheda... non so che fare! :stordita:
prendila dove è disponibile, non sono i 20euro il problema è avere la scheda.
a me hanno annullato un ordine perchè non si trova facilmente ancora adesso e i prezzi stanno salendo.
Drakogian
19-01-2010, 22:55
con furmark no, non lo uso. Scalda troppo i VRM e non voglio rischiare (arrivano a 90° dopo un minuto)
E' vero che Furmark stressa molto la scheda ma è un test per trovare i limiti dell'overclock. Se sei stabile con lui, hai alte probabilità di essere stabile con tutti gli altri software.
L'Unigine non è un test per stabilità ma è un benchmark per DirectX 11 & tessellation.
AnonimoVeneziano
19-01-2010, 22:58
E' vero che Furmark stressa molto la scheda ma è un test per trovare i limiti dell'overclock. Se sei stabile con lui, hai alte probabilità di essere stabile con tutti gli altri software.
L'Unigine non è un test per stabilità ma è un benchmark per DirectX 11 & tessellation.
A me basta che sia stabile con i giochi.
Fino ad ora non ho trovato un gioco instabile se ha passato un certo numero di run a Unigine o il benchmark di Stalker Pypirat
Addirittura un OC che era stabile 10 minuti in furmark ha provato a non durarmi neanche 2 minuti in Unigine. Non ci capisco molto
Ciao
Non dovrebbe essere particolarmente rischioso usare voltaggi fino a 1.25 , stando sempre attenti alle temperature ovviamente.
1.162 è abbastanza poco, anche perchè 1.125 è il voltaggio di default della 5870 che è basata sullo stesso chip e 1.162 è solo minimamente superiore a quel voltaggio
Io sono partito da 1.162 ora provo con 1.125, per la temp sto sui 60°...
Drakogian
19-01-2010, 23:02
L'Asus si trova intorno ai 250, più o meno... l'XFX sui 270 (la Black 290). In questo istante (stasera o domani) potrei prendere la Black a 290 assieme al grosso della roba per la nuova macchina.
Altrimenti aspetto e prendo altrove la scheda... non so che fare! :stordita:
290€ sono troppi... ne aggiungi altri 50 e ti prendi una 5870... ;)
Al limite prenderei la Asus.
beh, ma il voltaggio che si prende il chip è sempre quello.
Si è vero, ma 4 fasi danno una stabilità di voltaggio maggiore di 3 fasi.
Comq. io tengo l' ovk massimo da cc, non ho voglia di lanciare ogni volta un' applicazione e poi resettarla:D sono troppo pigro:p
ilratman
19-01-2010, 23:20
Comq. io tengo l' ovk massimo da cc, non ho voglia di lanciare ogni volta un' applicazione e poi resettarla:D sono troppo pigro:p
idem, 775 strabastano.
290€ sono troppi... ne aggiungi altri 50 e ti prendi una 5870... ;)
Al limite prenderei la Asus.
Si, forse aspetto per vedere se trovo l'Asus... al momento non è disponibile.
Germano84Blaster
19-01-2010, 23:39
Hanno lo stesso consumo.
http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850/images/power_peak.gif
Consumo sotto Furmark Stability Test at 1280x1024, 0xAA... quindi il massimo dello stress... preticamente irraggiungibile nell'uso comune.
http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850/images/power_maximum.gif
sono attendibili questi consumi?
Cioè 62w sotto furmark tra la 5850 e la 5870 sono tantissimi:eek:
Germano84Blaster
19-01-2010, 23:51
purtroppo l'unica maniera per sapere la reale differenza è provare il monitor di persona, io l'ho comprato a scatola chiusa, ben consapevole a cosa andavo incontro
nemmeno il prezzo aiuta la diffusione, il viewsonic che uso costa 260€, quando un 22 normale lo trovi a 130....
è proprio questo quello che voglio dire, cioè non è che la differenza tra 60 e 120 non c' è, penso solo che sia percepibile magari come un 10% in più di fluidità(tanto per dire ad occhio) in confronto ad un prezzo del 100% superiore...
in pratica magari due monitor molto simili che magari differiscono perche uno è 60 e l' altro 120hz il primo dovrebbe costare 130(un prezzo a caso) e il secondo 160 e cioè la reale differenza che c' è tra i due monitor(imho)....
cmq purtroppo so che in informatica-elettronica le cose più potenti e-o ultime uscite sono quelle con il peggior rapporto prezzo-prestazioni......ed io me ne tengo alla larga a meno che non riesco a prenderle il qualche occasione come per il sistema in firma:sofico:
Germano84Blaster
19-01-2010, 23:55
La 5850 fatta andare alle frequenze della 5870, non muore prima. Le due GPU sono pressoche' identiche in quanto derivano dallo stesso silicon wafer. Le ram usano gli stessi chip da 1200Mhz.
Lunica differenza sono il numero di Texture Units (72 invece di 80) e di Stream Processors (1440 invece di 1600). A parte qualche esemplare sfigato, entranbe reggono gli 850Mhz con un vc di 1.1162.
D
hai messo un uno in più nel vcore(1,162v:read: ) cmq la 5850 regge frequenze leggermente più alte a parità di vcore rispetto alla 5870 proprio perchè ha meno "cervelli" a succhiare energia...
Germano84Blaster
19-01-2010, 23:59
Quello che dici é corretto, solo che la differenza non é dovuta al maggiore frame-rate del gioco, semmai é dovuta alla maggior refresh del monitor che rende l'immagine piú stabile e l'occhio si "stanca" meno...
sempre imho il fatto dell' occhio che si stanca è relativo con gli lcd che ad ogni refresh vanno solo a cambiare il colore dei singoli pixel, quindi l' immagine è sempre "fissa" mentre i crt ridisegnano tutta l' immagine partendo da un angolo a quello opposto un numero di volte al sec. peri al refresh ed in pratica l' immagine è intermittente e stanca l' occhio, aumentando il refresh sui crt l' immagine tende ad essere piu stabile e meno stancante.
Germano84Blaster
20-01-2010, 00:02
Infatti io sono per il vsync attivo ma voglio 60 fps costanti senza cali.
infatti il paradiso del gamer che overclocca sono i 60fps con vsync on, ed allora ti godi il gioco al 100%:sbavvv:
per me soggettivamente cmq si gioca bene anche a 30 fissi....sotto inizio a tirare di overclock:cool:
ilratman
20-01-2010, 00:03
sono attendibili questi consumi?
Cioè 62w sotto furmark tra la 5850 e la 5870 sono tantissimi:eek:
ti sei perso il mio test odierno
i consumi sono veritieri.
Germano84Blaster
20-01-2010, 00:06
Per il momento no... in attesa delle nuove nvidia a marzo-aprile.
E' un alimentatore supplementare per sole vga.
direi più verso aprile da quello che vedo in giro e cmq i prezzi saranno alle stelle e le disponibilità basse...
inoltre essendo il chipset della gpu fermi abbastanza più grande di quello delle ati 58xx la resà produttiva potrebbe essere problematica....imho per nvidia sarà dura questa volta:read:
Germano84Blaster
20-01-2010, 00:08
ti sei perso il mio test odierno
i consumi sono veritieri.
si effettivamente non ho letto il tuo test, dove si trova?
cmq mi aspettavo una differenza di consumi minore e invece...chissà come mai consuma cosi tanto in piu:confused:
e ad esempio una 5850 portata alle frequenze e tensioni della 5850 come si comporta con i consumi?
ilratman
20-01-2010, 00:10
si effettivamente non ho letto il tuo test, dove si trova?
cmq mi aspettavo una differenza di consumi minore e invece...chissà come mai consuma cosi tanto in piu:confused:
e ad esempio una 5850 portata alle frequenze e tensioni della 5850 come si comporta con i consumi?
qualche post fa!
cmq è proprio la frequenza il motivo
come ho sempre detto la 5850 è cloccata bassa e ha una tensione bassa.
se cloccata e coltata come la 5870 il divario diminuisce, credo sarà nell'ordine dei 20W.
cmq la 5850 ha alla fine più efficienza rispetto alla 5870!
Germano84Blaster
20-01-2010, 00:16
Dalla mia guida all'overclock in prima pagina:
"Nota sulle VRAM
Le VRAM montate sulla 5850 sono GDDR5 con controller ECC. Questo controller rende difficile la visulizzazione di errori (texture fuori posto e artefatti). In parole povere se il controller trova un errore rinvia il dato alla vram fino a quando non arriva esatto. Quindi questo andare e venire causa un calo di prestazioni. Può accadere che, aumentando la frequenza della vram, non si notino miglioramenti anzi le prestazioni diminuiscono. Questo perchè gli errori aumentano ed il controller ECC rinvia i dati alla vram.
Un metodo veloce per capire se si verificano questi errori è quello di far girare Furmark in modalità stress test (con AA e AF disabilitati) per almeno 5 minuti e osservare la ciambella. Se la rotazione della ciambella va a piccoli scatti (microfreeze) allora è un segnale che sta intervenendo il controller ECC.
Se i microfreeze sono superiori a 2-3 allora la frequenza della Vram è alta e va abbassata. L'ideale è zero microfreeze.
Dopo conviene passare a un test con un gioco tipo Crysis benchmark lanciato in loop per almeno 10 volte.
Osservare bene le scene e vedere se si notano microscatti sempre nello stesso punto durante i 10 run.
Pur essendo le vram certificate per arrivare a 5GHz con di 1.5V diciamo che un buon overclock è intorno ai 1200. Di più o di meno dipende solo dalla fortuna. (Ringrazio Catan per i suggerimenti)"
quoto
ho pensato la stessa cosa....non credo che passare dal bios della 5850 a quello della 5870 possa dare differenze prestazionali a parità di impostazioni, a parte da quello che dite in questo thread un maggiore stabilità della ram in oc forse dovuta ad un aumento della tensione.
Germano84Blaster
20-01-2010, 00:20
beh, ma il voltaggio che si prende il chip è sempre quello.
ma a parita di volt che dai le 4 fasi della 5870 si spompano e scaldano di meno...inoltre dovrebbero erogare un voltaggio più stabile.
AnonimoVeneziano
20-01-2010, 00:37
ma a parita di volt che dai le 4 fasi della 5870 si spompano e scaldano di meno...inoltre dovrebbero erogare un voltaggio più stabile.
Sinceramente non ho notato ne problemi di instabilità ne di surriscaldamento dei VRM neanche a 1.3V (tranne che in Furmark, ma arrivano a 90° anche a default in questo programma)
mi sapete dire se per le 5850 il thermalright trad 2 gtx va bene? qualcuno l'ha già montato?
Drakogian
20-01-2010, 09:04
mi sapete dire se per le 5850 il thermalright trad 2 gtx va bene? qualcuno l'ha già montato?
Ho visto montato un T-Rad2 su una 5870 ma non su una 5850:
http://img687.imageshack.us/img687/7516/tradoncard.jpg
ilratman
20-01-2010, 09:07
Ho visto montato un T-Rad2 su una 5870 ma non su una 5850:
http://img687.imageshack.us/img687/7516/tradoncard.jpg
è uguale, la 5850 è solo più corta ma la gpu è allo stesso posto rispetto al pettine pci-express e quindi rispetto ai connettori.
dovrebbe essere perfettamente compatibile.
Cmq dopo i primi giorni di entusiasom mi sa che dovrò tornare sui miei passi, il dissi originale è troppo rumoroso per i mie gusti e orecchie anche in idle, come temperature invece va benissimo.
A presto la sostituzione, quando mi arriverà i5 750 così devo smontare il tutto una volta sola, con acellero s1 modificato e un paio di ventole silenziosissime.
Snake156
20-01-2010, 09:18
ti sei perso il mio test odierno
i consumi sono veritieri.
quindi il consumo massimo è 200w?in oc?
paolo.cip
20-01-2010, 09:22
Non so se è stato già detto ma è uscito il nuovo ACRTIC COOLING TWIN TURBO "PRO".
La differenza + visibile rispetto al "NON" PRO è la presenza di 2 ventole da 90 mm invece che 80 ;)
E' compatibile parzialmente con le nostre 5850...apparte tagliare/piegare qualche lamella all'altezza del connettore DVI
Qui http://www.hardwareoverclock.com/Arctic_Cooling_Accelero_Twin_Turbo_Pro.htm c'è una recensione proprio su una XFX 5850 (come quella in sign :D )
Drakogian
20-01-2010, 09:33
Si, era già in prima pagina... ;)
ilratman
20-01-2010, 09:34
quindi il consumo massimo è 200w?in oc?
si e5200@3330 1.3V e 5850 a 775
se metto i5 750 arriverò si e no a 250W e ho ampio margine di oc con la 5850 anche con il mio alimentatore.
paolo.cip
20-01-2010, 09:36
Si, era già in prima pagina... ;)
Opsss :fagiano: ;)
sickofitall
20-01-2010, 09:44
comunque questi dissi abbassano sì la temp della gpu, ma sembra che i vdcc vadano a fuoco.....
>>The Red<<
20-01-2010, 09:44
Oddio ragazzi, c' è una vite della scheda video che mi sta facendo dannare!!!
Non vuole proprio svitarsi e si è già un pò spanata...è più di mezz'ora che provo a svitarla ma nnt.
Consigli? XD
sickofitall
20-01-2010, 09:45
Oddio ragazzi, c' è una vite della scheda video che mi sta facendo dannare!!!
Non vuole proprio svitarsi e si è già un pò spanata...è più di mezz'ora che provo a svitarla ma nnt.
Consigli? XD
http://www.flex-tools.com/imagepool/DL9.gif
>>The Red<<
20-01-2010, 09:49
http://www.flex-tools.com/imagepool/DL9.gif
:eek: :eek: :eekk:
:muro: :muro:
ilratman
20-01-2010, 09:51
http://www.flex-tools.com/imagepool/DL9.gif
:asd:
a parte gli scherzi se è una vite a testa tonda basta una pinza e la sviti se è a testa svasata sono cavoli, devi creare un solco tale da poter usare un cacciavite piatto.
io per fare ciò uso il dremel di solito che più o meno è il concetto che ha espresso sickofitall
Drakogian
20-01-2010, 10:06
Molti conoscono l'ottimo tool: EVGA Precision per il controllo e l'overclock delle schede nvidia. Un programma in pratica molto simile a MSI AB.
Con la sua ultima release (1.9.0) al suo interno troviamo un Easter Egg:
"There is no vendor ID lock in this version so ATI users can try to use the Precision too. With no any support from EVGA side of course ;)"
Quindi EVGA Precision dovrebbe riconoscere anche le sched ATI... ;)
http://en.expreview.com/img/2010/01/15/EVGA_Precision_1.9.0.jpg
Anche la schermata è molto simile ad MSI AB
Download: http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=2454&file=4&evp=ed5929088b29aaeb9e56e2096426df01
Alberello69
20-01-2010, 10:08
Non so se è stato già detto ma è uscito il nuovo ACRTIC COOLING TWIN TURBO "PRO".
La differenza + visibile rispetto al "NON" PRO è la presenza di 2 ventole da 90 mm invece che 80 ;)
E' compatibile parzialmente con le nostre 5850...apparte tagliare/piegare qualche lamella all'altezza del connettore DVI
Qui http://www.hardwareoverclock.com/Arctic_Cooling_Accelero_Twin_Turbo_Pro.htm c'è una recensione proprio su una XFX 5850 (come quella in sign :D )
Hai qualche foto della modifica che va fatta?
>>The Red<<
20-01-2010, 10:16
Porca pupazza!
Si è rotto il pezzo dove era incastrata la vite...
http://img695.imageshack.us/img695/5871/foto0254m.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/foto0254m.jpg/)
E la vite ancora non esce XD
http://img233.imageshack.us/img233/5972/foto0255e.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/foto0255e.jpg/)
Vbb,con un po di Super Attak raggiusto tutto XD
Ps.foto fatte col cell...perdonate la qualità.
Alberello69
20-01-2010, 10:22
:rotfl:
>>The Red<<
20-01-2010, 10:26
Sto montando il waterblock sulla GPU...lascio la piastra nera originale o metto i dissipatori?
Veloci a rispondere please...
Alberello69
20-01-2010, 10:28
Sto montando il waterblock sulla GPU...lascio la piastra nera originale o metto i dissipatori?
Veloci a rispondere please...
veloce veloce!!!
penso che quelli che hai dovrebbero essere migliori di quelli di serie, di solito su quelli di serié c'é molta piú pasta adesiva... quali sono i tuoi?
piastra nera originale tutta la vita... ha una grande area dissipativa,,, comunque io l' ho rotta la parte di plastica dove c'è il disegno di ruby... non venivano via le tre viti e nel tentativo si è divisa a metà.. sono stato un pò troppo aggressivo
>>The Red<<
20-01-2010, 10:33
veloce veloce!!!
penso che quelli che hai dovrebbero essere migliori di quelli di serie, di solito su quelli di serié c'é molta piú pasta adesiva... quali sono i tuoi?
Io ho quelli blu della zalman.
piastra nera originale tutta la vita... ha una grande area dissipativa,,, comunque io l' ho rotta la parte di plastica dove c'è il disegno di ruby... non venivano via le tre viti e nel tentativo si è divisa a metà.. sono stato un pò troppo aggressivo
asd
Peggio di me XD
Allora monto quella originale?
prima io avevo montato proprio quelli della zalman blu, ma non mi hanno dato rese ottimali...
>>The Red<<
20-01-2010, 10:37
prima io avevo montato proprio quelli della zalman blu, ma non mi hanno dato rese ottimali...
OOOOOOOOOOOOok........
Lascio la piastra originale....
Fra pochi minuti posto le foto;)
Drakogian
20-01-2010, 10:43
Hai qualche foto della modifica che va fatta?
Tagliare in basso a destra:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100120114307_ResizeofAccelero_TwinTurbo-Pro-015.jpg
OOOOOOOOOOOOok........
Lascio la piastra originale....
Fra pochi minuti posto le foto;)
piastra originale tutta la vita, mantieni la ventola originale si hanno temperature migliori di un 10-15° sui vrm, anche impostandola al minimo che è il 21%.
enkiduz mi pare senza dissipazione di ventola originale sta sotto sforzo con un unigine con aa 8x e af 16 con vcore 1.2 a frequenze 900-1200 sui 58 gradi mi pare
io ho rifatto il test alle sue stesse impostazioni solo che a 1000-1225 con vcore 1.21 e sto sui 45
se devi wbloccare guarda in prima pagina il mio setup della 5850 con l'acs-g
Finalmente sono riuscito a montare la piastra nera insieme al Twin Turbo.. non ho neanche dovuto tagliare la parte vicino le uscite DVi, è bastato piegare 4 piccole alette del dissi...
ecco le foto:
http://img517.imageshack.us/img517/7750/img0448q.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/img0448q.jpg/) http://img96.imageshack.us/img96/5325/img0447c.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img0447c.jpg/) http://img96.imageshack.us/img96/3711/img0446xt.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img0446xt.jpg/)
se no, potreste provare a piegarle come ho fatto io... dovrebbe funzionare senza rovinare neanche l'impatto estetico..
>>The Red<<
20-01-2010, 11:01
Ecco fatto...:)
Che ve ne pare?;)
http://img43.imageshack.us/img43/2464/foto0256l.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/foto0256l.jpg/)
http://img196.imageshack.us/img196/8228/foto0259j.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/foto0259j.jpg/)
ben fatto... monta però la ventola originale...
cmq drakogina se puoi in prima pagina tra i wb compatibili metti pure l'eclipse-g sempre di ybris.
sulle 5850 è compatibile, su tutta la serie 5800
mentre non è compatibile sulla serie 5700
molto pulito ....ma la parte destra come la dissipi ?
Ecco fatto...:)
Che ve ne pare?;)
http://img43.imageshack.us/img43/2464/foto0256l.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/foto0256l.jpg/)
http://img196.imageshack.us/img196/8228/foto0259j.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/foto0259j.jpg/)
si infatti come ti ho gia suggerito sopra, metti la ventola orginale, basta settarla al minimo (è inudibile) e hai almeno 10 gradi di meno sui vrm rispetto ad una soluzione passiva.
se hai fatto caso la sclettatura alla fine della vga, e quelle alette, servono proprio per permettere all'aria smossa dalla ventola, che anche se radiale, si incanale in esse creando una piccola pressione che va a raffreddare i vrm attivamente.
ora contantando che i test di enkiduz sono attendibili sicuramente, la differenza tra avere la ventola o meno si attesta sui 10°.
che non è affatto poco.
>>The Red<<
20-01-2010, 11:06
molto pulito ....ma la parte destra come la dissipi ?
Ce l'hai con me?
Sai Catan cosa pensavo? e se mettessi quelle ventoline piccole che si unsano per raffreddare il chipset, da mettere sopra quelle alette?
>>The Red<<
20-01-2010, 11:13
si infatti come ti ho gia suggerito sopra, metti la ventola orginale, basta settarla al minimo (è inudibile) e hai almeno 10 gradi di meno sui vrm rispetto ad una soluzione passiva.
se hai fatto caso la sclettatura alla fine della vga, e quelle alette, servono proprio per permettere all'aria smossa dalla ventola, che anche se radiale, si incanale in esse creando una piccola pressione che va a raffreddare i vrm attivamente.
ora contantando che i test di enkiduz sono attendibili sicuramente, la differenza tra avere la ventola o meno si attesta sui 10°.
che non è affatto poco.
Ormai ho gia montato tutto...non posso rismontare.
Drakogian
20-01-2010, 11:15
cmq drakogina se puoi in prima pagina tra i wb compatibili metti pure l'eclipse-g sempre di ybris.
sulle 5850 è compatibile, su tutta la serie 5800
mentre non è compatibile sulla serie 5700
Fatto... grazie per la segnalazione... ;)
>>The Red<<
20-01-2010, 11:21
Ed ecco montato anche il waterblock per la CPU.
http://img269.imageshack.us/img269/8818/foto0262w.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/foto0262w.jpg/)
>>The Red<<
20-01-2010, 11:27
Fatto... grazie per la segnalazione... ;)
Allora aggiorna anche il mio waterblock.
Nel sito ufficiale non c'è la compatibilità per la 5850 invece è compatibile.
Link sito ufficiale.
http://www.dtekcustoms.com/d-tekfuziongfx2.aspx
Drakogian
20-01-2010, 12:16
Allora aggiorna anche il mio waterblock.
Nel sito ufficiale non c'è la compatibilità per la 5850 invece è compatibile.
Link sito ufficiale.
http://www.dtekcustoms.com/d-tekfuziongfx2.aspx
Ok... fatto... ;)
Sai Catan cosa pensavo? e se mettessi quelle ventoline piccole che si unsano per raffreddare il chipset, da mettere sopra quelle alette?
potrebbe funzionare sai.
fasi una prova, l'unica cosa che potrebbe frenarti è il fatto che quelle ventoline sono dannatamente rumorose.
se ne trovi una a basso rumore dovresti stare apposto.
aspettiamo tue prove;)
Ormai ho gia montato tutto...non posso rismontare.
eh troppo tempo a smontare tutto...
ma dai sono 2 viti, e nemmeno hai messo il tubi del sistema a liquido!
PIGRONE!:D :D :D
>>The Red<<
20-01-2010, 13:05
eh troppo tempo a smontare tutto...
ma dai sono 2 viti, e nemmeno hai messo il tubi del sistema a liquido!
PIGRONE!:D :D :D
:Prrr:
Germano84Blaster
20-01-2010, 13:06
ciao drakogian volevo chiederti in base a quali parametri stabilisci la classifica di oc della 5850....
visto che ad es. tra la posizione 9 ha 10mhz in piu sul core rispetto alla 8....
quindi ti basi sul punteggio del vantage, sulla fgrequenza del core, della ram, sulla tensione etc etc...?
Te lo chiedo perche tenendo i 850-1300 a default vorrei tentare anche io di entrare in classifica APPENA RIENTRA IL MIO ALI ANTEC:muro:
grazie;)
>>The Red<<
20-01-2010, 13:09
molto pulito ....ma la parte destra come la dissipi ?
Ho la ventola del case che butta l'aria dentro e passa sulla VGA in modo perpendicolare.Se questo non funziona mi dovrò inventare qualcosa di più efficiente(una ventolina di fronte alla GPU ad esempio)
Staremo a vedere:cool:
astroimager
20-01-2010, 13:11
Ciao ragazzi,
poco aver montato la scheda ho notato che i filmati in VLC singhiozzavano... in Gestione Periferiche ho visto un problema all'HD Audio Soundmax, e pensavo fosse andato storto qualcosa quando ho installato i driver audio.
2 giorni fa ho smontato la 5850 rimontando la nVidia per ockare meglio la CPU, e oggi mi accorgo che il problema è scomparso, sia come effetto, sia in Gestione Periferiche.
Secondo voi, che può essere? Conflitto hw fra le due periferiche? Devo smanettare nel BIOS?
Grazie! :)
Drakogian
20-01-2010, 13:16
Ciao Germano84Blaster,
per la classifica (che non vuole avere alcuna pretesa di ufficialità ma solo dimostrativa delle performances in overclock della 5850) mi baso sui dati puri e semplici dell'overclock. Nell'ordine:
1. Core clock
2. Memory clock
3. Core voltage
Non uso il punteggio del vantage perchè dipende da molti fattori che variano da computer a computer (hardware, S.O., ecc...). Avendo il link della schermata di prova chi vuole può approfondire i vari settaggi.
Drakogian
20-01-2010, 13:31
TSMC ha risolto i problemi di resa con il processo produttivo a 40 nanometri...
"Nelle prossime settimane dovrebbe aumentare la disponibilità di chip a 40 nm, che dovrebbe far aumentare la presenza di schede video ATI Radeon HD 5000 sul mercato..."
Link: http://www.tomshw.it/cont/news/chip-a-40nm-a-volonta-tsmc-e-uscita-dal-tunnel/23644/1.html
Alberello69
20-01-2010, 13:32
Ed ecco montato anche il waterblock per la CPU.
http://img269.imageshack.us/img269/8818/foto0262w.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/foto0262w.jpg/)
Spettacolare il pc che ne uscirá fuori, che case hai preso?
>>The Red<<
20-01-2010, 13:47
Spettacolare il pc che ne uscirá fuori, che case hai preso?
Il case già lo avevo come tutti gli altri componenti.
Thermaltake Bach VX-Black/win
Ho comprato solo il sistema a liquido di nuovo.
Xò mi sto accorgendo che il case è piccolo, infatti la pompetta e la vaschetta le devo nascondere sotto il masterizzatore.
Poi devo fare i buchi per i tubi perche il case è sprovvisto:cry:
Vedremo cosa ne uscirà fuori:cool:
Ps. La configurazione la trovi infirma...la devo aggiornare con i nuovi componenti.
potrebbe funzionare sai.
fasi una prova, l'unica cosa che potrebbe frenarti è il fatto che quelle ventoline sono dannatamente rumorose.
se ne trovi una a basso rumore dovresti stare apposto.
aspettiamo tue prove;)
Va bene, vi tengo aggiornati...
ilratman
20-01-2010, 14:33
Ho appena finito di tagliare acellero s1 con il dremmel, tempo 10g che mi arrivi i5 750 e ne vedrete di belle.
paolo.cip
20-01-2010, 14:44
Ho appena finito di tagliare acellero s1 con il dremmel, tempo 10g che mi arrivi i5 750 e ne vedrete di belle.
Che ventole monterai sull'accelero? :)
Dragon2002
20-01-2010, 15:05
Ho messo la ventola al 70% con Evga Precision ammazza che turbina:eek: :eek: :eek: :eek:
ilratman
20-01-2010, 15:07
Che ventole monterai sull'accelero? :)
visto che non posso superare i 100mm monto delle scythe kaze jyu da 12mm 1000giri.
Con la 8800 e una di queste le due pipe di sx erano fredde e le altre calde e la 8800 andava a max 65gradi.
AnonimoVeneziano
20-01-2010, 15:07
Ho messo la ventola al 70% con Evga Precision ammazza che turbina:eek: :eek: :eek: :eek:
Eheheh, vero? :D
A 100% ti tiene freddo il mondo anche a 1.35 V 1000+ Mhz core. :D
Peccato che ci vogliono i tappi per le orecchie. Il mio phon fa meno casino.
Diciamo che la soglia dell'accettabilità è 45% (almeno per me).
Ciao
Dragon2002
20-01-2010, 15:19
Eheheh, vero? :D
A 100% ti tiene freddo il mondo anche a 1.35 V 1000+ Mhz core. :D
Peccato che ci vogliono i tappi per le orecchie. Il mio phon fa meno casino.
Diciamo che la soglia dell'accettabilità è 45% (almeno per me).
Ciao
Forse potevano fare la ventola un più grande e avere qualche mhz in più.
Cmq queste sono solo le prime Ati a 40nm.
Chissa che mostri potranno tirare fuori ottimizzando il processo produttivo,aumentando il voltaggio e mettendo ventole di maggiore dimensione.
Drakogian
20-01-2010, 15:22
Ho messo la ventola al 70% con Evga Precision ammazza che turbina:eek: :eek: :eek: :eek:
Hai usato Evga Precision ? Solo la ventola hai regolato ?
Posti una schermata della 5850 a default con Evga Precision ?
Dragon2002
20-01-2010, 15:30
Hai usato Evga Precision ? Solo la ventola hai regolato ?
Posti una schermata della 5850 a default con Evga Precision ?
Si ho regolato solo la ventola.
Per avere una schermata quale f1,f2,f3 devo premere?
Drakogian
20-01-2010, 15:47
CTRL + Stamp... apri Paint e fai "incolla". ;)
Blackcat73
20-01-2010, 15:47
Si ho regolato solo la ventola.
Per avere una schermata quale f1,f2,f3 devo premere?
Stamp?
Dragon2002
20-01-2010, 15:48
Ho scoperto un programmino di Seven strumento di cattura e catturate solo la parte d'immagine che vi serve.
http://img27.imageshack.us/img27/8351/cattura2l.th.png (http://img27.imageshack.us/i/cattura2l.png/)
>>The Red<<
20-01-2010, 15:54
Si ho regolato solo la ventola.
Per avere una schermata quale f1,f2,f3 devo premere?
Premi il pulsante Stamp R Sist in alto a destra sulla tastiera e poi fai Incolla su paint;)
Ho scoperto un programmino di Seven strumento di cattura e catturate solo la parte d'immagine che vi serve.
http://img27.imageshack.us/img27/8351/cattura2l.th.png (http://img27.imageshack.us/i/cattura2l.png/)
:mbe:
Niente voltage setting ? :eek: :banned:
Ho visto montato un T-Rad2 su una 5870 ma non su una 5850:
http://img687.imageshack.us/img687/7516/tradoncard.jpg
perfetto allora posso ordinarlo con tutta tranquillità visto che lo metterò anche sulla 5870/5850
è uguale, la 5850 è solo più corta ma la gpu è allo stesso posto rispetto al pettine pci-express e quindi rispetto ai connettori.
dovrebbe essere perfettamente compatibile.
Cmq dopo i primi giorni di entusiasom mi sa che dovrò tornare sui miei passi, il dissi originale è troppo rumoroso per i mie gusti e orecchie anche in idle, come temperature invece va benissimo.
A presto la sostituzione, quando mi arriverà i5 750 così devo smontare il tutto una volta sola, con acellero s1 modificato e un paio di ventole silenziosissime.
sono necessari i thermalright vrm-r1/2?
Dragon2002
20-01-2010, 16:19
:mbe:
Niente voltage setting ? :eek: :banned:
Mi sa di no io non lo trovo,forse la scheda non è supportata e quindi non appare l'opzione.
Solertes
20-01-2010, 16:22
Ho appena finito di tagliare acellero s1 con il dremmel, tempo 10g che mi arrivi i5 750 e ne vedrete di belle.
Lo tagliavi tranquillamente con delle forbici robuste ;)
Alberello69
20-01-2010, 16:28
Lo tagliavi tranquillamente con delle forbici robuste ;)
Con el forbici della mamma, che poi si rompono e ti taglia i ditini... :D
Drakogian
20-01-2010, 16:36
perfetto allora posso ordinarlo con tutta tranquillità visto che lo metterò anche sulla 5870/5850
sono necessari i thermalright vrm-r1/2?
Per quanto riguarda i fori di montaggio sono gli stessi per 5870 e 5850.
A me rimane il dubbio che sulla 5850 le pipes non urtino contro le prese DVI. :confused:
vrm-r1/2 ? Viste le temperature di questa scheda penso proprio di no.
ilratman
20-01-2010, 16:38
Lo tagliavi tranquillamente con delle forbici robuste ;)
si è vero ma non volevo piegare le alette, così è venuto perfetto.
Drakogian
20-01-2010, 16:38
:mbe:
Niente voltage setting ? :eek: :banned:
Forse avrà un qualcosa da settare nella configurazione ? :confused:
Forse avrà un qualcosa da settare nella configurazione ? :confused:
Anche questo è basato su RT come MSI AF, tanto vale tenere quest'ultimo. Sono lo stesso programma con msi af che sembra avere delle opzioni in più.
Ho scoperto un programmino di Seven strumento di cattura e catturate solo la parte d'immagine che vi serve.
http://img27.imageshack.us/img27/8351/cattura2l.th.png (http://img27.imageshack.us/i/cattura2l.png/)
Strumento di cattura c'è anche in Vista (in Start -> Accessori)
ordinata questa meravigliosa scheda video!! 5850 sapphire!!:rolleyes: :D :cincin:
Una cosa non mi è chiara:
se le HD 5850 sono uguali in tutto e per tutto in ogni differente marca (e anche i prezzi), perché mai uno dovrebbe sceglierne una piuttosto che un'altra?
Per dire: cosa mi dovrebbe far pensare che le Sapphire siano buone quanto le Club3d, nonostante le prime le vendano pure nei GDO tipo Auchan e le seconde invece no?
E già che ci sono... io non sono uno che ha mai messo (e metterebbe) le mani sull'hardware, preferisco lavorare via software. Inoltre non ho intenzione di spendere altro (già la scheda costa molto), e credo che la terrò fino a quando reggerà, quindi più raffredda e meno si usura, meglio è. Quale dovrei prendere? Mi ero fissato con le Club3d di cui parlavano bene ma le vendono solo in siti minori di cui non conosco i feedback.
Scusami, ma la Sapphire è il partner principale di ATi... che sia venduto nei centri commerciali è un altra cosa.. non vuol dire che ha qualcosa in meno della Club3D... Comunque, apparte alcune versioni, le schede sono tutti uguali.. sarebbe logico prendere quella che costa meno..
>>The Red<<
20-01-2010, 19:04
Una cosa non mi è chiara:
se le HD 5850 sono uguali in tutto e per tutto in ogni differente marca (e anche i prezzi), perché mai uno dovrebbe sceglierne una piuttosto che un'altra?
Per dire: cosa mi dovrebbe far pensare che le Sapphire siano buone quanto le Club3d, nonostante le prime le vendano pure nei GDO tipo Auchan e le seconde invece no?
E già che ci sono... io non sono uno che ha mai messo (e metterebbe) le mani sull'hardware, preferisco lavorare via software. Inoltre non ho intenzione di spendere altro (già la scheda costa molto), e credo che la terrò fino a quando reggerà, quindi più raffredda e meno si usura, meglio è. Quale dovrei prendere? Mi ero fissato con le Club3d di cui parlavano bene ma le vendono solo in siti minori di cui non conosco i feedback.
Le schede sono identiche, tocca a te decidere a chi dare i soldi se a Shappire o Club3d
kekkodrf
20-01-2010, 19:15
appena arrivata che bella questa sapphire volevo sapere se per la garanzia e importante registrare la scheda perche nn riesco a trovare la pagina per la registrazione forse sara l'emozione:D
Solertes
20-01-2010, 19:39
Una cosa non mi è chiara:
se le HD 5850 sono uguali in tutto e per tutto in ogni differente marca (e anche i prezzi), perché mai uno dovrebbe sceglierne una piuttosto che un'altra?
Per dire: cosa mi dovrebbe far pensare che le Sapphire siano buone quanto le Club3d, nonostante le prime le vendano pure nei GDO tipo Auchan e le seconde invece no?
E già che ci sono... io non sono uno che ha mai messo (e metterebbe) le mani sull'hardware, preferisco lavorare via software. Inoltre non ho intenzione di spendere altro (già la scheda costa molto), e credo che la terrò fino a quando reggerà, quindi più raffredda e meno si usura, meglio è. Quale dovrei prendere? Mi ero fissato con le Club3d di cui parlavano bene ma le vendono solo in siti minori di cui non conosco i feedback.
Io ho la Club3D, la ho presa da TEcnoComp*** che ha ottimi feedback....tra cui il mio.
Per quanto ne so le schede sono tutte reference, l'unica che ho visto discostarsi è una powercolor che ad occhio adotta una sezione di alimentazione analogica invece di quello che mi pare un "Volterra" adottato nelle reference.
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/images/front.jpg
vs reference
http://www.pcgameshardware.com/screenshots/418x627/2009/09/Radeon-HD5850-PCB01.jpg
Una cosa non mi è chiara:
se le HD 5850 sono uguali in tutto e per tutto in ogni differente marca (e anche i prezzi), perché mai uno dovrebbe sceglierne una piuttosto che un'altra?
Per dire: cosa mi dovrebbe far pensare che le Sapphire siano buone quanto le Club3d, nonostante le prime le vendano pure nei GDO tipo Auchan e le seconde invece no?
E già che ci sono... io non sono uno che ha mai messo (e metterebbe) le mani sull'hardware, preferisco lavorare via software. Inoltre non ho intenzione di spendere altro (già la scheda costa molto), e credo che la terrò fino a quando reggerà, quindi più raffredda e meno si usura, meglio è. Quale dovrei prendere? Mi ero fissato con le Club3d di cui parlavano bene ma le vendono solo in siti minori di cui non conosco i feedback.
Per ora tutte le schede sono identiche in quanto usano la "reference board" di ATI. L'unica eccezzione sono Asus e MSI che hanno un bios "sbloccato" (ampiamente discusso precedentemente) che comunque puo' essere flashato su altre schede.
Probabilmente fra un po' i vari produttori venderanno le loro versioni con layout e dissipatori diversi. La stessa cosa successe con le 48xx anche se allora era piu' che altro un'esigenza nata dal fatto che i dissipatori stock delle 48xx facevano veramente pena.
Se compri ora prendi quella che trovi piu' facilmente e che costa meno sopratutto se non hai intenzione di fare oc.
Per quanto riguarda i fori di montaggio sono gli stessi per 5870 e 5850.
A me rimane il dubbio che sulla 5850 le pipes non urtino contro le prese DVI. :confused:
vrm-r1/2 ? Viste le temperature di questa scheda penso proprio di no.
secondo te per la 4870?
Drakogian
20-01-2010, 20:54
secondo te per la 4870?
Cosa scusa ?
Cosa scusa ?
i vrm servono sulla 4870 (scalda un bel pò)? (secondo te) dovrei fare un ordine non sò se prenderli
Drakogian
20-01-2010, 21:05
ordinata questa meravigliosa scheda video!! 5850 sapphire!!:rolleyes: :D :cincin:
appena arrivata che bella questa sapphire volevo sapere se per la garanzia e importante registrare la scheda perche nn riesco a trovare la pagina per la registrazione forse sara l'emozione:D
Benvenuti nel thread... e leggete la prima pagina. ;)
kekkodrf non è importante registrare la scheda... la garanzia vale comunque.
Guarda sul manuale della scheda se c'è qualcosa sulla registrazione.
Drakogian
20-01-2010, 21:09
i vrm servono sulla 4870 (scalda un bel pò)? (secondo te) dovrei fare un ordine non sò se prenderli
Quei Thermalright VRM R1 and VRM R2 io non li metterei su nessuna scheda... basta un buon sistema di dissipazione. Ma forse sarà meglio se chiedi nel thread della 4870... ;)
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775668
Drakogian
20-01-2010, 21:16
Una cosa non mi è chiara:
se le HD 5850 sono uguali in tutto e per tutto in ogni differente marca (e anche i prezzi), perché mai uno dovrebbe sceglierne una piuttosto che un'altra?
Per dire: cosa mi dovrebbe far pensare che le Sapphire siano buone quanto le Club3d, nonostante le prime le vendano pure nei GDO tipo Auchan e le seconde invece no?
E già che ci sono... io non sono uno che ha mai messo (e metterebbe) le mani sull'hardware, preferisco lavorare via software. Inoltre non ho intenzione di spendere altro (già la scheda costa molto), e credo che la terrò fino a quando reggerà, quindi più raffredda e meno si usura, meglio è. Quale dovrei prendere? Mi ero fissato con le Club3d di cui parlavano bene ma le vendono solo in siti minori di cui non conosco i feedback.
Già ti hanno risposto in molti... aggiungo solo che tutte le schede 5850 le trovi in prima pagina - 4° post. E sono tutte uguali. Quindi prendi quella che ha: minor prezzo - disponibiltà - buona assistenza. ;)
Solertes
20-01-2010, 21:21
Già ti hanno risposto in molti... aggiungo solo che tutte le schede 5850 le trovi in prima pagina - 4° post. E sono tutte uguali. Quindi prendi quella che ha: minor prezzo - disponibiltà - buona assistenza. ;)
Eccetto la Powercolor HD 5850 PCS+ :D
Drakogian
20-01-2010, 21:29
Io ho la Club3D, la ho presa da TEcnoComp*** che ha ottimi feedback....tra cui il mio.
Per quanto ne so le schede sono tutte reference, l'unica che ho visto discostarsi è una powerclub che ad occhio adotta una sezione di alimentazione analogica invece di quello che mi pare un "Volterra" adottato nelle reference.
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/images/front.jpg
vs reference
http://www.pcgameshardware.com/screenshots/418x627/2009/09/Radeon-HD5850-PCB01.jpg
La 5850 di cui parli è la Powercolor HD 5850 PCS+. In Italia non si è ancora vista. Come hai detto, ha una sezione alimentatrice differente da quella reference. Usa come regolatore di tensione il chip UP 6219 che ha un costo minore rispetto ai chip Volterra della reference.
Non la prenderei solo per questo... hanno usato un buon dissipatore non reference e poi vanno a risparmiare su una delle cose più importanti.
P.S.: ti stavo rispondendo... mi hai preceduto...
kekkodrf
20-01-2010, 21:53
ho provato a collegare tramite hdmi al mio lcd 32'' samsung fullhd e devo dire che fa un pochetto pena alla massima risoluzione x quanto riguarda desktop e testo,mentre col cavo vga e un altra cosa sbaglio qualcosa io o e normale??
Drakogian
20-01-2010, 21:58
Un test comparato su tutte le schede ATI 5000: ATI 5000 Series Roundup by Overclock3D.
Link: http://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/ati_5000_series_roundup/6
Riguardo alla 5850: "HD5850 is very impressive especially in Crossfire..."
http://www.overclock3d.net/gfx/icons/awards/gamerschoice_lores.png
Solertes
20-01-2010, 21:58
La 5850 di cui parli è la Powercolor HD 5850 PCS+. In Italia non si è ancora vista. Come hai detto, ha una sezione alimentatrice differente da quella reference. Usa come regolatore di tensione il chip UP 6219 che ha un costo minore rispetto ai chip Volterra della reference.
Non la prenderei solo per questo... hanno usato un buon dissipatore non reference e poi vanno a risparmiare su una delle cose più importanti.
P.S.: ti stavo rispondendo... mi hai preceduto...
Se si considera che la Powercolor ha una sezione di alimentazione analogica (che è più economica) vs Volterra ed è pure più cloccata, è evidente come la 5850 reference sia - dal punto di vista dell'assorbimento - volutamente sottocloccata.
P.S. Si nota, avevo sbagliato la marca :asd:
Drakogian
20-01-2010, 21:59
ho provato a collegare tramite hdmi al mio lcd 32'' samsung fullhd e devo dire che fa un pochetto pena alla massima risoluzione x quanto riguarda desktop e testo,mentre col cavo vga e un altra cosa sbaglio qualcosa io o e normale??
Ma non hai un ingresso DVI sul monitor ?
kekkodrf
20-01-2010, 22:17
sul tv 32 pollici ce di tutto tranne dvi.pensavo che con hdmi doveva andare alla grande,ho notato che solo guardando film mkv si vede meglio con hdmi.
ilratman
20-01-2010, 22:25
sul tv 32 pollici ce di tutto tranne dvi.pensavo che con hdmi doveva andare alla grande,ho notato che solo guardando film mkv si vede meglio con hdmi.
devi regolare la tv, certe tv sono ostiche con l'hdmi da pc.
poi devi regolare il controll center per la frequenza di refresh che mi sembra tu debba impostare a 59, 60 con la vga per via di arrotondamenti che non ricordo bene!
poi devi tirare fuori i controlli avanzato del controll center e fare un display option
potrai settare il refresh a 59, cmq certe tv lavorano benissimo anche a 60.
poi fai un ddesktop e display e regoli bene la dimensione cioè fai gli affinamenti per compensare l'overscan che fa la tv.
kekkodrf
20-01-2010, 22:36
infatti con la vga vedo benissimo e solo con hdmi che fa un po penaa vedere testo e pagine internet in fullhd.quindi mi confermi che settato bene con hdmi dovrei vedere molto meglio di vga
ilratman
20-01-2010, 22:46
infatti con la vga vedo benissimo e solo con hdmi che fa un po penaa vedere testo e pagine internet in fullhd.quindi mi confermi che settato bene con hdmi dovrei vedere molto meglio di vga
beh non c'è molta differenza perchè le moderne tv hanno una vga decente!
più che latro via vga niente 1080p se ti serve!
mentre con l'hdmi vai di 1080p, parlo di bluray ovviamente!
presa! un bel mostriciattolo e scalda anche meno della mia ex 4670!
ilratman
21-01-2010, 00:21
Secondo voi quanti mm rimangono tra acellero s1 e la placca?
Io l'hdmi sono riuscito a settarlo al massimo delle sue possibilità,
DVI rimane mille volte meglio, quindi ho riportato in negozio il cavo e bye bye HDMI...
Kyrandia
21-01-2010, 01:13
ciao ragazzi..mi è presa di cambiare la 4890 per 5850..non mi sto mai buono, che dite , non ne vale la pena ? lo faccio solo per le dx11, dirt2 mi piace troppo..a sto punto meglio la 5870 ? 5870 398€ , 5850 298€ asus.. la 4890 la venderei sui 140 essendo vapor..che dite ? :D
Germano84Blaster
21-01-2010, 01:18
ciao ragazzi..mi è presa di cambiare la 4890 per 5850..non mi sto mai buono, che dite , non ne vale la pena ? lo faccio solo per le dx11, dirt2 mi piace troppo..a sto punto meglio la 5870 ? 5870 398€ , 5850 298€ asus.. la 4890 la venderei sui 140 essendo vapor..che dite ? :D
dico che i prezzi delle 58xx che hai trovato tu sono troppo alti!!!
Inoltre avendo la 4890 puoi permetterti di aspettare un po che scendano i prezzi e che si evolvano le cose visto che dx11 potenzialmente permettono un salto qualitativo notevole, il problema è che i giochi dx11usciti o che usciranno a breve le sfruttano al minimo delle loro potenzialità e dirt ne è un esempio, passando da dx9 a dx11 puoi notare qualche piccolo particolare migliore ma solo se lo cerchi, nel gioco è impossibile, solo di notte ci sono riflessi un po migliori che si notano un po di piu, ma non tali da farti cambiare vga imho...
Kyrandia
21-01-2010, 01:28
in effetti quello che dici è giustissimo..prestazionalmente parlando, specie cosi cloccata e con una dissipazione perfetta, mi posso permettre di aspettare..dici che caleranno i prezzi ? ( quelli che ho visto io sono in un negozio qui a Roma ).. su trovaprezzi in effetti siamo sui 340€ per la 5870 e 250€ la 5850€ .. il fatto è che se i prezzi non scenderanno molto una delle due (quale?) la prenderei anche subito
ilratman
21-01-2010, 07:52
in effetti quello che dici è giustissimo..prestazionalmente parlando, specie cosi cloccata e con una dissipazione perfetta, mi posso permettre di aspettare..dici che caleranno i prezzi ? ( quelli che ho visto io sono in un negozio qui a Roma ).. su trovaprezzi in effetti siamo sui 340€ per la 5870 e 250€ la 5850€ .. il fatto è che se i prezzi non scenderanno molto una delle due (quale?) la prenderei anche subito
più che altro hai trovato la asus che in rete si trova non a meno di 280 per cui i 290 in negozio ci stanno tutti.
se trovi in negozio una sapphire come ho trovato io non la paghi più di 260.
Snake156
21-01-2010, 08:07
TSMC ha risolto i problemi di resa con il processo produttivo a 40 nanometri...
"Nelle prossime settimane dovrebbe aumentare la disponibilità di chip a 40 nm, che dovrebbe far aumentare la presenza di schede video ATI Radeon HD 5000 sul mercato..."
Link: http://www.tomshw.it/cont/news/chip-a-40nm-a-volonta-tsmc-e-uscita-dal-tunnel/23644/1.html
è sicuro?oppure è un'altra pagliacciata come tutte le notizie rilasciate fin'ora inerenti tale argomento?
ilratman
21-01-2010, 08:15
è sicuro?oppure è un'altra pagliacciata come tutte le notizie rilasciate fin'ora inerenti tale argomento?
dovrebbe essere vero ma gli effetti seocndo me si vedranno solo con l'uscita di fermi sia come disponibilità che come prezzi.
in pratica penso che fino a giugno non cambierà molto!
Drakogian
21-01-2010, 09:08
presa! un bel mostriciattolo e scalda anche meno della mia ex 4670!
Benvenuto nel thread Maxx... e... solito consiglio per i "nuovi": leggi la prima pagina... ;)
ciao ragazzi..mi è presa di cambiare la 4890 per 5850..non mi sto mai buono, che dite , non ne vale la pena ? lo faccio solo per le dx11, dirt2 mi piace troppo..a sto punto meglio la 5870 ? 5870 398€ , 5850 298€ asus.. la 4890 la venderei sui 140 essendo vapor..che dite ? :D
in effetti quello che dici è giustissimo..prestazionalmente parlando, specie cosi cloccata e con una dissipazione perfetta, mi posso permettre di aspettare..dici che caleranno i prezzi ? ( quelli che ho visto io sono in un negozio qui a Roma ).. su trovaprezzi in effetti siamo sui 340€ per la 5870 e 250€ la 5850€ .. il fatto è che se i prezzi non scenderanno molto una delle due (quale?) la prenderei anche subito
Quoto quanto già detto da altri... prezzi molto alti per una scheda identica a quelle proposte da altri brand.
Inoltre, con la tua 4890, puoi permetterti di aspettare fino all'uscita delle nuove nvidia e, si spera, un calo/riallineamento di prezzi.
è sicuro?oppure è un'altra pagliacciata come tutte le notizie rilasciate fin'ora inerenti tale argomento?
dovrebbe essere vero ma gli effetti seocndo me si vedranno solo con l'uscita di fermi sia come disponibilità che come prezzi.
in pratica penso che fino a giugno non cambierà molto!
Di sicuro non c'è niente... ;) L'aumento della produzione dovrebbe portare a rivedere prezzi intorno a quello ufficiale all'uscita (220-230€). Se poi queste benedette nuove nvidia escono veramente a marzo/aprile e fossero tali da impensierire ATI allora, come già avvenuto in passato, una diminuzione del prezzo ci potrebbe pure stare.
dovrebbe essere vero ma gli effetti seocndo me si vedranno solo con l'uscita di fermi sia come disponibilità che come prezzi.
in pratica penso che fino a giugno non cambierà molto!
peccato anche per il posticipo di fermi. ati ancora una volta non mi convince, + che altro sotto il profilo driver, avrei voluto un'alternativa a breve termine.
Fatto sto dopo le ripugnanti preview di alien vs pr, e il posticipo di mafia2, direi che c'è da stare tranquilli per un altro po'.
ilratman
21-01-2010, 09:16
peccato anche per il posticipo di fermi. ati ancora una volta non mi convince, + che altro sotto il profilo driver, avrei voluto un'alternativa a breve termine.
Fatto sto dopo le ripugnanti preview di alien vs pr, e il posticipo di mafia2, direi che c'è da stare tranquilli per un altro po'.
mah io ho installato gli ultimi driver, se mi ricordo bene i 9.12, e sinceramente non ho notato nessun problema anche se devo ammettere che è la mia prima ati dai tempi della 9200.
che problemi dovrei avere?
devo ancora testare bene la scheda ma per ora viaggia alla grande.
mah io ho installato gli ultimi driver, se mi ricordo bene i 9.12, e sinceramente non ho notato nessun problema anche se devo ammettere che è la mia prima ati dai tempi della 9200.
che problemi dovrei avere?
devo ancora testare bene la scheda ma per ora viaggia alla grande.
beh, solo il fatto di non poter attivare il triplo buffering direttamente dal ccc per alcune applicazioni, è davvero una grossa pecca.
e poi stesso il fatto che in casa ati sia di grossa attualità il termine "hotfix" da già l'idea del work in progress senza fine, con difetti su difetti da colmare e perenne impreparazione a gestire titoli appena usciti.
Shift è solo l'ultimo e lampante esempio. Tra l'altro, se ati è giunta a citare nvidia per concorrenza sleale un motivo ci sarà, ma a me di queste dinamiche interessa poco, bado a chi mi forinisce il prodotto + appetibile e soprattutto + compatibile con titoli di recente uscita, senza dover sempre attendere l'hotfix di turno, o la patch ad hoc della sh.
Per non parlare delle 58xx da rma che si son viste nei 2 thread.
Drakogian
21-01-2010, 09:33
mah io ho installato gli ultimi driver, se mi ricordo bene i 9.12, e sinceramente non ho notato nessun problema anche se devo ammettere che è la mia prima ati dai tempi della 9200.
che problemi dovrei avere?
devo ancora testare bene la scheda ma per ora viaggia alla grande.
Non preoccuparti.... è' la solita storia sui driver ATI... :boh:
Basta andare nei thread delle nvidia e vedere che anche li che cose non sono perfette.
Tutto è perfettibile e infatti entrambe aggiornano i propri driver a getto continuo. Nel tempo, ho avuto sia ATI che nvidia senza grandi problemi e quelli piccoli alla fine si sono sempre risolti o era tali da non pregiudicarne l'uso. Anzi molte volte ho scoperto che il problema era dovuto ad una errata impostazione dei parametri hardware/software del mio PC piuttosto che al driver vero è proprio.
Non preoccuparti.... è' la solita storia sui driver ATI... :boh:
Basta andare nei thread delle nvidia e vedere che anche li che cose non sono perfette.
Tutto è perfettibile e infatti entrambe aggiornano i propri driver a getto continuo. Nel tempo, ho avuto sia ATI che nvidia senza grandi problemi e quelli piccoli alla fine si sono sempre risolti o era tali da non pregiudicarne l'uso. Anzi molte volte ho scoperto che il problema era dovuto ad una errata impostazione dei parametri hardware/software del mio PC piuttosto che al driver vero è proprio.
hai ragione, il difetto c'è ovunque, ma quando ti accorgi di dover ricorrere ad utility terze per attivare un banale triplo buffering su alcune applicazioni, un po' le braccia devono caderti per forza.
Tu 6 uno smanettone, ma pensa all'utenza media, cioè l'80% degli acquirenti:
spendono per dirti 350 euro per una 5870, abilitano solo il vsync per avitare il tearing, e perdono un botto di fps perchè la dotazione software della scheda, cioè il ccc, non permette sempre di ovviare al problema attivando il triple?
Finchè giochi a left4dead non te ne accorgi, ma se setti un crysis a palla, dove si viaggia sulla soglia dei 40 fps, queste cose fanno perdere tanti di quegli fps, da compromettere la giocabilità.
Poi ovvio, se restiamo a cose indecenti tipo fear2, è ovvio che non ti accorgi di nulla...
AnonimoVeneziano
21-01-2010, 10:19
hai ragione, il difetto c'è ovunque, ma quando ti accorgi di dover ricorrere ad utility terze per attivare un banale triplo buffering su alcune applicazioni, un po' le braccia devono caderti per forza.
Tu 6 uno smanettone, ma pensa all'utenza media, cioè l'80% degli acquirenti:
spendono per dirti 350 euro per una 5870, abilitano solo il vsync per avitare il tearing, e perdono un botto di fps perchè la dotazione software della scheda, cioè il ccc, non permette sempre di ovviare al problema attivando il triple?
Finchè giochi a left4dead non te ne accorgi, ma se setti un crysis a palla, dove si viaggia sulla soglia dei 40 fps, queste cose fanno perdere tanti di quegli fps, da compromettere la giocabilità.
Poi ovvio, se restiamo a cose indecenti tipo fear2, è ovvio che non ti accorgi di nulla...
Trovami l'utente medio che apre il pannello di configurazione dei drivers ... :fagiano: (sanno almeno che esiste? :D)
hai ragione, il difetto c'è ovunque, ma quando ti accorgi di dover ricorrere ad utility terze per attivare un banale triplo buffering su alcune applicazioni, un po' le braccia devono caderti per forza.
Tu 6 uno smanettone, ma pensa all'utenza media, cioè l'80% degli acquirenti:
spendono per dirti 350 euro per una 5870, abilitano solo il vsync per avitare il tearing, e perdono un botto di fps perchè la dotazione software della scheda, cioè il ccc, non permette sempre di ovviare al problema attivando il triple?
Finchè giochi a left4dead non te ne accorgi, ma se setti un crysis a palla, dove si viaggia sulla soglia dei 40 fps, queste cose fanno perdere tanti di quegli fps, da compromettere la giocabilità.
Poi ovvio, se restiamo a cose indecenti tipo fear2, è ovvio che non ti accorgi di nulla...
lino qui devo contraddirti, l'utenza media, cioè l'80% delle persone, non spende 350E per la 5870, se è per questo non spende nemmeno 250E per la 5850.
al massimo spendono un 100E per il comparto grafico, che ad i prezzi attuali vuol dire 5670,5750 o le nvidia gt 240-250.
ovviamente è gente che ci gioca solo di default, e quindi si accontenta per le prestazioni che danno le vga impostate di default.
figurati se vanno a smanettare per il triplo buffering....e sopratutto figurati se sanno cosa è un triplo buffering.
e come si setta e perchè si setta....non hanno nemmeno idea di cosa sia il v-sync.
certo io sono uno di quelli che ha sempre trovato i dvr ati molto buoni, ma migliorando attivando il triple non sarebbe male anche sotto DX.
però non puoi dire che l'utenza media compra schede da 350 o 250E.
mediamente chi affronta questa spesa, sa quello che compra e come lo compra, e frequenta forum quindi sa dove mettere le mani.
AnonimoVeneziano
21-01-2010, 10:27
Ragazzi, volevo avvisare che sul sito della Sapphire , registrando la propria scheda Sapphire, è possibile scaricare via Steam GRATIS il gioco "SHATTERED HORIZONS" fatto da quelli del 3dMark.
Il sito è questo: http://www.sapphiretech.com/presentation/member/member_index.aspx
Ci sono 200 chiavi disponibili, io ho ottenuto la mia poco fa .
Ciao :D
lino qui devo contraddirti, l'utenza media, cioè l'80% delle persone, non spende 350E per la 5870, se è per questo non spende nemmeno 250E per la 5850.
al massimo spendono un 100E per il comparto grafico, che ad i prezzi attuali vuol dire 5670,5750 o le nvidia gt 240-250.
ovviamente è gente che ci gioca solo di default, e quindi si accontenta per le prestazioni che danno le vga impostate di default.
figurati se vanno a smanettare per il triplo buffering....e sopratutto figurati se sanno cosa è un triplo buffering.
e come si setta e perchè si setta....non hanno nemmeno idea di cosa sia il v-sync.
certo io sono uno di quelli che ha sempre trovato i dvr ati molto buoni, ma migliorando attivando il triple non sarebbe male anche sotto DX.
però non puoi dire che l'utenza media compra schede da 350 o 250E.
mediamente chi affronta questa spesa, sa quello che compra e come lo compra, e frequenta forum quindi sa dove mettere le mani.
può starci catan, però in tutta onestà, credi abbia evidenziato difetti inesistenti? :)
Drakogian
21-01-2010, 10:40
hai ragione, il difetto c'è ovunque, ma quando ti accorgi di dover ricorrere ad utility terze per attivare un banale triplo buffering su alcune applicazioni, un po' le braccia devono caderti per forza....
... cut....
Io non so perchè ATI ha scelto di non implementare il triple buffering nel CCC.
Se hanno fatto questa scelta avranno soppesato pro e contro.
Ma la domanda è: dove sta scritto che v-sync e triple buffering devono essere sempre attivi ? Se questa fosse una impostazione ottimale per tutti i giochi allora sarebbe di default sia per ATI e per Nvidia e invece non lo è.
E, se lo devo attivare solo per alcuni giochi, a me, ma penso alla maggior parte di quelli che hanno una scheda video di fascia medio-alta (quindi con un minimo di conoscenza), non cambia niente entrare/uscire dal CCC (se ci fosse) o usare D3D Overrider.
Solo perchè manca questa utility le schede ATI per te fanno schifo ?
O forse sarebbe più giusto valutare una scheda video (ATI o Nvidia non fa differenza) per il pregi/difetti nel loro complesso e non su un singolo aspetto ?
Poi, se il triple buffering per te è vitale, libero di comprarti un Nvidia... e vivi tranquillo. ;)
Blackcat73
21-01-2010, 10:41
lino qui devo contraddirti, l'utenza media, cioè l'80% delle persone, non spende 350E per la 5870, se è per questo non spende nemmeno 250E per la 5850.
al massimo spendono un 100E per il comparto grafico, che ad i prezzi attuali vuol dire 5670,5750 o le nvidia gt 240-250.
ovviamente è gente che ci gioca solo di default, e quindi si accontenta per le prestazioni che danno le vga impostate di default.
figurati se vanno a smanettare per il triplo buffering....e sopratutto figurati se sanno cosa è un triplo buffering.
e come si setta e perchè si setta....non hanno nemmeno idea di cosa sia il v-sync.
certo io sono uno di quelli che ha sempre trovato i dvr ati molto buoni, ma migliorando attivando il triple non sarebbe male anche sotto DX.
però non puoi dire che l'utenza media compra schede da 350 o 250E.
mediamente chi affronta questa spesa, sa quello che compra e come lo compra, e frequenta forum quindi sa dove mettere le mani.
Hai perfettamente ragione però mi chiedo ma cosa gli costerebbe metterlo? E soprattutto qualcuno glielo ha mai segnalato?
Sembra una cosa stupida ma ed esempio quando io avevo dei problemi con la ventola della 9800(rimaneva al livello raggiunto mentre giocavo anche quando tornavo in 2d) lo ho segnalato a Nvidia(col mio inglese scalcinato^^), dopo 2-3 mail dove mi hanno chiesto di provare alcuni settaggi hanno ammesso il problema e mi hanno detto che sarebbe stato risolto con la nuova versione dei driver cosa puntualmente avvenuta.
Alberello69
21-01-2010, 10:46
Ragazzi, volevo avvisare che sul sito della Sapphire , registrando la propria scheda Sapphire, è possibile scaricare via Steam GRATIS il gioco "SHATTERED HORIZONS" fatto da quelli del 3dMark.
Il sito è questo: http://www.sapphiretech.com/presentation/member/member_index.aspx
Ci sono 200 chiavi disponibili, io ho ottenuto la mia poco fa .
Ciao :D
nOOOOOO non sono a casa, mia madre non lo troooovaaaaaaaa
quante cifre é?
Drakogian
21-01-2010, 10:51
A riprova di quanto detto sopra:
Ottima review delle 5850 e 5770 con molti test approfonditi:
Sapphire HD 5850 1GB & Sapphire HD 5770 1GB Review by HardwareCanucks.
Link: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/27980-sapphire-hd-5850-1gb-sapphire-hd-5770-1gb-review.html
Giudizio SAPPHIRE HD 5850 1GB:
"In our opinion, the Sapphire HD 5850 is truly a card to be reckoned with since it incorporates near-HD 5870 performance into a package which is smaller, more efficient and quite affordable to boot....
...Personally, I’m of the opinion that both Sapphire’s HD 5770 and HD 5850 provide excellent value for your money by offering high-end performance coupled with excellent efficiency..."
http://www.hardwarecanucks.com/imagehosting/240463923aca1f6b.jpg http://www.hardwarecanucks.com/imagehosting/24046d2ee78a9861.gif
AnonimoVeneziano
21-01-2010, 10:54
nOOOOOO non sono a casa, mia madre non lo troooovaaaaaaaa
quante cifre é?
In che senso quante cifre è? Il product key? Sono 25 lettere/numeri.
Devi registrarti , se non lo sei già, inserendo il serial number della scheda.
Poi devi andare nella sezione "Free promotions" e cliccare "Get now".
Dovrebbero spedirti la KEY via e-mail.
Ciao
Alberello69
21-01-2010, 10:56
Ma sta sulla scatola o sulla scheda?
Se sta sulla scatola dimmi in che punto esatto e cosa scrive d'avanti.
Ho chiamato a casa e trovano solo un numero di 15 cifre (solo numeri)
>>The Red<<
21-01-2010, 10:58
Ecco l'impianto completato :)
http://img710.imageshack.us/img710/8563/dscn0787g.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dscn0787g.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/5153/dscn0786t.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/dscn0786t.jpg/)
:cool::cool::cool:
Sto finendo di togliere tutte le bolle daria...presto riprenderò ad usare il pc:p
AnonimoVeneziano
21-01-2010, 10:58
Hai perfettamente ragione però mi chiedo ma cosa gli costerebbe metterlo? E soprattutto qualcuno glielo ha mai segnalato?
Sembra una cosa stupida ma ed esempio quando io avevo dei problemi con la ventola della 9800(rimaneva al livello raggiunto mentre giocavo anche quando tornavo in 2d) lo ho segnalato a Nvidia(col mio inglese scalcinato^^), dopo 2-3 mail dove mi hanno chiesto di provare alcuni settaggi hanno ammesso il problema e mi hanno detto che sarebbe stato risolto con la nuova versione dei driver cosa puntualmente avvenuta.
Per quanto riguarda il supporto drivers a nvidia non si può dire niente.
Mi ricordo che tempo fa gli mandai una mail per un bug che avevo sul driver per LINUX (neanche Windows), dopo neanche mezzora mi avevano risposto e mi avevano mandato i link per un driver beta appena uscito e mi avevano chiesto di verificare se risolveva il problema (e lo risolveva!) .
Con AMD sicuramente la situazione è diversa, però i drivers di per se non sono malaccio, mi aspettavo peggio considerati tutti i feedback negativi.
Ciao
Io non so perchè ATI ha scelto di non implementare il triple buffering nel CCC.
Se hanno fatto questa scelta avranno soppesato pro e contro.
Ma la domanda è: dove sta scritto che v-sync e triple buffering devono essere sempre attivi ? Se questa fosse una impostazione ottimale per tutti i giochi allora sarebbe di default sia per ATI e per Nvidia e invece non lo è.
E, se lo devo attivare solo per alcuni giochi, a me, ma penso alla maggior parte di quelli che hanno una scheda video di fascia medio-alta (quindi con un minimo di conoscenza), non cambia niente entrare/uscire dal CCC (se ci fosse) o usare D3D Overrider.
Solo perchè manca questa utility le schede ATI per te fanno schifo ?
O forse sarebbe più giusto valutare una scheda video (ATI o Nvidia non fa differenza) per il pregi/difetti nel loro complesso e non su un singolo aspetto ?
Poi, se il triple buffering per te è vitale, libero di comprarti un Nvidia... e vivi tranquillo. ;)
beh, non so a te, ma a me il tearing da un tantino fastidio.
Del resto, qui c'è in gioco tutto lo sviluppo driver che a mio avviso barcolla da almeno 3 anni e oltre.
Quello del triple è solo l'esempio + eclatante.
Per ora tutti a testare le schede con i giochi di 2 anni fa, ma vedrai che con le uscite di febbraio cadranno hotfix con la pala, e release di driver vari, oltre che patch delle sh per cucirvi addosso giochi che zoppicheranno al day one.
Pensa che dirt2 è nato per le 58xx, eppure c'è chi si lamenta che con le FASULLE dx11 ha forti cali di fps, senza notare neppure differenze con le 9 e le 10.
Se ci sono cali adesso, tra l'altro senza trarre alcun beneficio, ora che il gioco è praticamente nato con ati, immagina cosa accade quando ati stessa non ha partnership con la sh house di turno.
Accadrà che in stile shift, bisognerà attendere la patch dedicata della sh, e almeno un paio di release di driver per avere risultati decenti.
Ps, per tua informazione, non stai parlando con un fanboy, ma con uno che su 20 schede ha avuto 15 ati e 5 nvidia.
Del resto, prima di invertire la rotta, ho regalato ai rossi bei dindi, considera solo una 9800 pro, una x 800 xt pe, ed una 1900 xtx prese tutte praticamente al day one, a 500 e passa euri alla volta.
Senza considerare tutte quelle che ho montato e monto per lavoro.
AnonimoVeneziano
21-01-2010, 10:59
Ma sta sulla scatola o sulla scheda?
Se sta sulla scatola dimmi in che punto esatto e cosa scrive d'avanti.
Ho chiamato a casa e trovano solo un numero di 15 cifre (solo numeri)
Guarda, io mi ero iscritto tempo fa e adesso non mi ricordo precisamente di quante cifre è il codice, però mi ricordo che l'avevo letto dalla scheda stessa (un etichetta sul retro) , non credo si possa ricavare dalla scatola.
Ciao
Germano84Blaster
21-01-2010, 11:00
in effetti quello che dici è giustissimo..prestazionalmente parlando, specie cosi cloccata e con una dissipazione perfetta, mi posso permettre di aspettare..dici che caleranno i prezzi ? ( quelli che ho visto io sono in un negozio qui a Roma ).. su trovaprezzi in effetti siamo sui 340€ per la 5870 e 250€ la 5850€ .. il fatto è che se i prezzi non scenderanno molto una delle due (quale?) la prenderei anche subito
io onestamente se mi trovassi con la 4890 come te aspetterei l' uscita delle nvidia fermi per valutare la situazione, anche perchè facendo un po di conti dovrebbe uscire la 5890 ed a quel punto credo costerebbe meno dell' attuale 5870....
AnonimoVeneziano
21-01-2010, 11:04
beh, non so a te, ma a me il tearing da un tantino fastidio.
Del resto, qui c'è in gioco tutto lo sviluppo driver che a mio avviso barcolla da almeno 3 anni e oltre.
Quello del triple è solo l'esempio + eclatante.
Per ora tutti a testare le schede con i giochi di 2 anni fa, ma vedrai che con le uscite di febbraio cadranno hotfix con la pala, e release di driver vari, oltre che patch delle sh per cucirvi addosso giochi che zoppicheranno al day one.
Pensa che dirt2 è nato per le 58xx, eppure c'è chi si lamenta che con le FASULLE dx11 ha forti cali di fps, senza notare neppure differenze con le 9 e le 10.
Se ci sono cali adesso, tra l'altro senza trarre alcun beneficio, ora che il gioco è praticamente nato con ati, immagina cosa accade quando ati stessa non ha partnership con la sh house di turno.
Accadrà che in stile shift, bisognarà attendere la patch dedicata della sh, e almeno un paio di release di driver per avere risultati decenti.
Sinceramente io in Dirt 2 non ho avuto nessun calo .
L'ho sempre giocato con l'AA 24x dell'ATI fluidissimo. L'unico problema attivando il VSync lo si ha quando il frame rate quelle poche volte scende sotto i 60 fps che, a causa del vsync, fa scendere il frame rate a 30 fps e questo continuo ballare da 60 a 30 genera un effetto di accelerazione/rallentamento del gioco che lo rende difficile da giocare, ma attivando il Triple buffering il problema scompare. Se si rimane fissi sopra i 60 FPS o fissi tra i 60 e i 30 il problema non si verifica neanche col triple disabilitato. E' proprio il passare di colpo da 30 a 60 fps o da 60 a 30 che crea l'effetto.
Ciao
Germano84Blaster
21-01-2010, 11:05
peccato anche per il posticipo di fermi. ati ancora una volta non mi convince, + che altro sotto il profilo driver, avrei voluto un'alternativa a breve termine.
Fatto sto dopo le ripugnanti preview di alien vs pr, e il posticipo di mafia2, direi che c'è da stare tranquilli per un altro po'.
io cmq sono molto fiducioso dei catalyst 10.1 in uscita a breve. Credo che saranno un ottima release visto che ati vorra fare bella figura con la "nuova versione 10" ed inoltre non ha mai perso tutto questo tempo per preparare dei driver tant' è che oggi ancora non se ne sa niente...
lancio una scommessa: scommettiamo che i 10.1 quando usciranno gli ufficiale saranno driver ottimi prestazionalmente e per stabilita?
Certo il triplo buffer di certo non ci sarà per le dx ma visto che neanche nvidia ce l' ha ci deve essere un motivo perchè lo escludono... :boh:
Blackcat73
21-01-2010, 11:11
io cmq sono molto fiducioso dei catalyst 10.1 in uscita a breve. Credo che saranno un ottima release visto che ati vorra fare bella figura con la "nuova versione 10" ed inoltre non ha mai perso tutto questo tempo per preparare dei driver tant' è che oggi ancora non se ne sa niente...
lancio una scommessa: scommettiamo che i 10.1 quando usciranno gli ufficiale saranno driver ottimi prestazionalmente e per stabilita?
Certo il triplo buffer di certo non ci sarà per le dx ma visto che neanche nvidia ce l' ha ci deve essere un motivo perchè lo escludono... :boh:
Veramente con Nvidia posso settarlo gioco per gioco..
Drakogian
21-01-2010, 11:16
Ecco l'impianto completato :)
http://img710.imageshack.us/img710/8563/dscn0787g.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dscn0787g.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/5153/dscn0786t.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/dscn0786t.jpg/)
:cool::cool::cool:
Sto finendo di togliere tutte le bolle daria...presto riprenderò ad usare il pc:p
Buon lavoro Red... ;) Ma gli hard-disk li devi ancora posizionare ?
Germano84Blaster
21-01-2010, 11:17
Veramente con Nvidia posso settarlo gioco per gioco..
guarda ho avuto nvidia fino a due mesi fa con una 9800gtx e non era possibila abilitarlo per le directx ma solo con le opengl....
mi mandi una screen dell' opzione che dici di attivare il triple buffer in directx?(quello che si trova nella schermata principale dei driver lo abilita nelle opengl quindi mi serve lo screen dell' eventuale altro):read:
>>The Red<<
21-01-2010, 11:23
Buon lavoro Red... ;) Ma gli hard-disk li devi ancora posizionare ?
Sisis, per il momento mi sono preoccupato di sistemare x bene l'impianto...devo ancora mettere HDD,Ram e ventole al radiatore(credo ke non mi sono scordato nnt XD).
Germano84Blaster
21-01-2010, 11:24
Ecco l'impianto completato :)
http://img710.imageshack.us/img710/8563/dscn0787g.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dscn0787g.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/5153/dscn0786t.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/dscn0786t.jpg/)
:cool::cool::cool:
Sto finendo di togliere tutte le bolle daria...presto riprenderò ad usare il pc:p
io metterei una ventola in estrazione sul retro da 12cm come quella in immissione avanti...magari a regimi tipo 1000rpm....;)
Drakogian
21-01-2010, 11:32
guarda ho avuto nvidia fino a due mesi fa con una 9800gtx e non era possibila abilitarlo per le directx ma solo con le opengl....
mi mandi una screen dell' opzione che dici di attivare il triple buffer in directx?(quello che si trova nella schermata principale dei driver lo abilita nelle opengl quindi mi serve lo screen dell' eventuale altro):read:
Quoto... anche io sapevo che triple buffering di Nvidia è attivabile solo per i giochi OpenGL. Non uso nvidia da più di 1 anno... forse è cambiato qualcosa. :confused:
Alberello69
21-01-2010, 11:34
Ecco l'impianto completato :)
http://img710.imageshack.us/img710/8563/dscn0787g.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dscn0787g.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/5153/dscn0786t.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/dscn0786t.jpg/)
:cool::cool::cool:
Sto finendo di togliere tutte le bolle daria...presto riprenderò ad usare il pc:p
devi montare le ventole sotto il radiatore?
Germano84Blaster
21-01-2010, 11:47
If you play with vsync on then this post is for you. With that said, you should also have a 256MB or more Vcard as well. I am using this method currently and it has helped a lot.
Triple buffering will allow your FPS to roam freely up to your refresh rate because it keeps two extra frames in the buffer.
Note: if you have a 128MB card you can still do this but you will likely need to run the game at a low resolution to see any real gains.
DirectX does not support triple buffing officially, so setting it on in your Nvidia or ATI Control Panel does nothing, it is only for OpenGL. However, you can use dxtweaker (oggi d3d overrider per le ati, nvidia non lo so che programma si usi o se funziona anche con questa)to force triple buffering for DirectX games.
In definitiva l' opzione triple buffer che si trova sia nei driver ati che nvidia dovrebbe abilitarlo(a meno di modifiche nei driver nvidia degli ultimi mesi) solo per le applicazioni opengl( es. doom3) che sono la monoranza dei giochi.
Per ati c' è appunto d3d overrider che lo forza nelle applicazioni directx, per nvidia non so quale programma si usi o se d3d overrider funziona anche questa.
Cmq la motivazione è che le directx non supportano ufficialmente il triple buffer è quindi ne ati ne nvidia se ne proccupano...tanto il 99% degli utenti non lo sapra mai e non siamo noi smanettoni a fare mercato!!!
link a d3d overrider: http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh
ghiltanas
21-01-2010, 11:48
il liquido mi sta affascinando ultimamente....è silenzioso però?
>>The Red<<
21-01-2010, 11:49
devi montare le ventole sotto il radiatore?
Le metto sopra in modo che aspirano l'aria.
io metterei una ventola in estrazione sul retro da 12cm come quella in immissione avanti...magari a regimi tipo 1000rpm....;)
Quella di immissione c'è.
Per quella di estrazione uso quella dell' ali XD
Alberello69
21-01-2010, 11:50
Le metto sopra in modo che aspirano l'aria.
Quella di immissione c'è.
Per quella di estrazione uso quella dell' ali XD
Soffiando avrai una efficienza maggiore
Alberello69
21-01-2010, 11:51
Soffiando avrai una efficienza maggiore
Cosí eviti anche di mettere la griglia...
Blackcat73
21-01-2010, 11:51
Quoto... anche io sapevo che triple buffering di Nvidia è attivabile solo per i giochi OpenGL. Non uso nvidia da più di 1 anno... forse è cambiato qualcosa. :confused:
Magari no ed ho fatto una figuraccia io :mc: Comunque nel caso allora non capisco bene le lamentele di Lino se poi anche su Nvidia devi comunque usare un altro programma.
Drakogian
21-01-2010, 11:56
Afterburner 1.5.0 Beta 5 (2010-1-21)
Download : http://event.msi.com/vga/afterburner/images/MSIAfterburnerSetup150Beta5.rar
Changelog
- Added voltage control for custom design MSI R5870 Lightning series graphics
cards with uP6266 voltage regulators
- Added integration with external MSI Kombustor stability testing application
(coming soon, stay tuned!)
- Added workaround for overclocking bug of ForceWare 196.21. Please take a note that the workaround is applied only to 196.00 - 196.21 driver versions range in order to ensure compatibility with future fixed NVIDIA drivers. That is wny you may need to force the workaround via ClockDomainIdWorkaround configuration file entry if NVIDIA release a few more versions affected by this problem prior to fixing it
La grande novità è il MSI Kombustor... praticamente un benchmark / stress tester tipo Furmark. E' una applicazione esterna che verrà resa disponibile a breve.
>>The Red<<
21-01-2010, 11:57
Soffiando avrai una efficienza maggiore
Non credo mi servano 10'000 ventole...il raffreddamento è a liquindo quindi tutto questo calore non si genera.
E poi il pc mi serve silensioso
Germano84Blaster
21-01-2010, 12:00
Qualcuno ha una prova tangibile che su nvidia ora(fini a qualche mese fa no) sia possibile attivare il triplo buffer in directxdai driver??
Alberello69
21-01-2010, 12:02
Non credo mi servano 10'000 ventole...il raffreddamento è a liquindo quindi tutto questo calore non si genera.
E poi il pc mi serve silensioso
Non mi hai capito, le devi mettere sotto invece che sopra, non aggiungerne altre, soffiando avrai un maggiore flusso d'aria sul radiatore rispetto a se "aspiri"
Germano84Blaster
21-01-2010, 12:04
Non credo mi servano 10'000 ventole...il raffreddamento è a liquindo quindi tutto questo calore non si genera.
E poi il pc mi serve silensioso
io cmq metterei una ventola in estrazione da 12cm dietro a bassi giri, anche 800rpm (inudibile) perchè farebbe bene soprattutto imho alla dissipazione della sezione di alimentazione della cpu e porterebbe parte dell' aria calda prodotta dal dorso della vga fuori prima che salga verso la zona cpu...:read: facendo arrivare anche aria più fresca alla psu che certo male non gli fà...
cmq già cosi è un buon lavoro, io lo dico solo perchè ho il difetto di essere perfezionista, ma non posso farci niente:D
>>The Red<<
21-01-2010, 12:06
Non mi hai capito, le devi mettere sotto invece che sopra, non aggiungerne altre, soffiando avrai un maggiore flusso d'aria sul radiatore rispetto a se "aspiri"
Ah! XD
Ho letto in varie guide che se l'aria viene aspirata è meglio(appena ritrovo la giuda la posto), se le metto sotto hanno poco spazio per pescare l'aria o sbaglio?
ilratman
21-01-2010, 12:06
Qualcuno ha una prova tangibile che su nvidia ora(fini a qualche mese fa no) sia possibile attivare il triplo buffer in directxdai driver??
io adesso sono con il portatile e nel pannello di controllo della quadro c'è il flag per abilitare il triplebuffer solo che non ho idea se funziona solo in opengl o anche in directx.
in opengl sono sicuro essendo una quadro!
ilratman
21-01-2010, 12:09
Ah! XD
Ho letto in varie guide che se l'aria viene aspirata è meglio(appena ritrovo la giuda la posto), se le metto sotto hanno poco spazio per pescare l'aria o sbaglio?
sono tendenzialmente daccordo ma solo perchè in questo modo eviti la turbolenza dell'aria in pressione quando la ventola soffia, mentre se tu mettessi le ventole che soffiano ma ci mettessi un bel diffusore l'effetto sarebbe migliore, solo che una ventola da 38mm più diffusore diventa almeno da 60mm.
Alberello69
21-01-2010, 12:10
Ah! XD
Ho letto in varie guide che se l'aria viene aspirata è meglio(appena ritrovo la giuda la posto), se le metto sotto hanno poco spazio per pescare l'aria o sbaglio?
un paio di cm dovrebbero bastare, comunque fai tu stesso la prova con le ventole dopra o sotto e confronta la temperatura, naturalmente assicurati che la temperatura si sia stabilizzata....
Drakogian
21-01-2010, 12:12
Raga chi puo puo mettere l'avviso in prima pagina , di non usare ASUS Samrt Doctor , certe volte si inceppa , e manda il vcore a 1.6 ,, da far squaglaire la sk video, me ne sono accorto perche la ventola ha fatto un uragano dentro il case.
Il valore di 1.6V sul vcore lo leggi da ASUS Samrt Doctor o con altri tools ?
Questa cosa l'ho già letta sul sito di MSI Afterburner. Accade anche con questo software e la causa dovrebbe un uso simultaneo di software di controllo dei valori di tensione della GPU. Quindi il consiglio è di tenere attivo un solo controllo di tensione e al limite neanche quello.
Se vuoi approfondire ti cerco i link su questa problema con MSI AB.
ASUS Smart Doctor non lo conosco ma, a detta di molti, non è un gran programma... molto meglio MSI AB... ;)
A conferma di quanto detto sopra ti riporto una nota dello sviluppatore di MSI AB riguardo alla questione dei 1.6V
"1.6 voltage jump issue is a result of mixing and simultaneously running a few tools working with VRM. That's not specific to Afterburnern, there are more then enogh similar reports on the net telling the same when running just Everest with GPU-Z or any other kind of monitoring software mix. And the context help more than clearly warns you about it. If you still deside to ignore it or unlock voltage monitoring feature in Afterburner without reading the help for that option - blame yourself."
In parole povere il consiglio è di non tenere attivato il voltage monitoring di MSI AB e di chiudere qualunque applicazione ne faccia uso (tipo Everest with GPU-Z). ;)
ratman un amico sta facendo test di misurazioni dei consumi in idle ed in full con core i7 a 3400 mhz 1.1v e 5850 sia in default sia in full rispetto a prima con gtx275 usando x misurare uno zalman mfc2...ce ne sono delle belle ;)
con i7 a 3400 mhz con 1.1v
5850 idle 189w / full 265w
gx275 idle 210w / full 310w
questi sono i consumi globali di tutto il pc....qui i suoi altri componenti
Mobo:-Gigabyte EX58-UD5 - Cpu:- Intel i7-920 D0 - Ram CZ 1600 7-7-7-20 3x2 GB - audio:-X-fi Extreme Music Hd:- 2x Seagate 250gb slim Raid 0 + WD Raid edition 320gb Ali:- Zalman HP850 - Tastiera/Mouse:- Logitech G19 & G9
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ilratman
21-01-2010, 12:42
ratman un amico sta facendo test di misurazioni dei consumi in idle ed in full con core i7 a 3400 mhz 1.1v e 5850 sia in default sia in oc rispetto a prima con gtx275 usando x misurare uno zalman mfc2...ce ne sono delle belle ;)
x ora con i7 a 3400 mhz con 1.1v
5850 idle 189w / full 265w
gx275 idle 210w / full 310w
questi sono i consumi globali di tutto il pc....qui i suoi altri componenti
Mobo:-Gigabyte EX58-UD5 - Cpu:- Intel i7-920 D0 - Ram CZ 1600 7-7-7-20 3x2 GB - audio:-X-fi Extreme Music Hd:- 2x Seagate 250gb slim Raid 0 + WD Raid edition 320gb Ali:- Zalman HP850 - Tastiera/Mouse:- Logitech G19 & G9
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
???
lo zalman però misura a valle credo e non è mai stato un campione di precisione, cmq il dato è interessante anche considerando che il tuo amico ha 4 dischi da circa 10W in idle l'uno, praticamente 40W a non far nulla :), io con i miei due non arrivo a 8 hd322hj 4.4W e WDGP 3.2W (li ho scelti apposta) e toglierò 6w quando metterò x25-e e un 2.5" per i dati.
e cmq x58 consuma abbastanza anceh perchè non è certo ottimizzato per il risparmio.
io aspetto però a misurare il mio consumo in idle con i5 750 per vedere come va, sono proprio curioso anche se non so se posso prendere la giga, il layout non mi convince ancora e non vorrei avere problemi di porte sata coperte, e mi sa che dovrò in ogni caso prendere la asrock che però da quel che ho visto consuma in idle un 10W in più. :(
certo è che la 5850 consuma pocissimo in idle!
???
lo zalman però misura a valle credo e non è mai stato un campione di precisione, cmq il dato è interessante anche considerando che il tuo amico ha 4 dischi da circa 10W in idle l'uno, praticamente 40W a non far nulla :), io con i miei due non arrivo a 8 hd322hj 4.4W e WDGP 3.2W (li ho scelti apposta) e toglierò 6w quando metterò x25-e e un 2.5" per i dati.
e cmq x58 consuma abbastanza anceh perchè non è certo ottimizzato per il risparmio.
io aspetto però a misurare il mio consumo in idle con i5 750 per vedere come va, sono proprio curioso anche se non so se posso prendere la giga, il layout non mi convince ancora e non vorrei avere problemi di porte sata coperte, e mi sa che dovrò in ogni caso prendere la asrock che però da quel che ho visto consuma in idle un 10W in più. :(
certo è che la 5850 consuma pocissimo in idle!
a diff del mio amico io in idle a 3,4 ghz la mia cpu sta a 0.9 sfruttando i nuovi bios della gigabyte ottimizzati x questo...in full a 3,4 ghz sto a 1.02v , avendo anche 2 ssd mi sa che io consumo di meno...
ilratman
21-01-2010, 12:49
a diff del mio amico io in idle a 3,4 ghz la mia cpu sta a 0.9 sfruttando i nuovi bios della gigabyte ottimizzati x questo...in full a 3,4 ghz sto a 1.02v , avendo anche 2 ssd mi sa che io consumo di meno...
interessante ed è proprio per questo che vorrei una giga.
mi sa che me ne frego del layout e la prendo, non posso non prendere una giga. :)
di sicuro tu consumi molto meno, i dischi sono la cosa peggiore per i consumi perchè se ci pensi è assurdo che due dischi consumino di più della 5850 in idle.
interessante ed è proprio per questo che vorrei una giga.
mi sa che me ne frego del layout e la prendo non posso non prendere una giga. :)
di sicuro tu consumi molto meno, i dischi sono la cosa peggiore per i consumi perchè se ci pensi è assurdo che due dischi consumino di più della 5850 in idle.
pure x questo voglio sostituire i miei 2 da 500 gb con uno da 1,5 tb ...se sapete qualcuno economico , veloce e che consumi poco fatemelo sapere ;)
ilratman
21-01-2010, 12:53
pure x questo voglio sostituire i miei 2 da 500 gb con uno da 1,5 tb ...se sapete qualcuno economico , veloce e che consumi poco fatemelo sapere ;)
samsung ecodrive f2 5400giri, 4W circa il massimo della silenziosità con tre piatti da 500GB.
oppure il sempre presente WD GP
oppure, ma consuma oltre 6W, il seagate LP 5900 giri.
non preoccuparti per la velocità, partizioni a 100gb per la velocità e il reesto per la spazzatura.
togli almeno 15W e hai più spazio.
vorrei prendere anche io un prodotto del genere x misurare il consumo totale del pc...ma senza frontale che gestisca fan ecc ma solo qualcosa da apllicare all'estremita dell alimentazione x vedere il consumo globale...pagando io la bolletta mi interessa :D
AnonimoVeneziano
21-01-2010, 13:25
Afterburner 1.5.0 Beta 5 (2010-1-21)
Download : http://event.msi.com/vga/afterburner/images/MSIAfterburnerSetup150Beta5.rar
Changelog
- Added voltage control for custom design MSI R5870 Lightning series graphics
cards with uP6266 voltage regulators
- Added integration with external MSI Kombustor stability testing application
(coming soon, stay tuned!)
- Added workaround for overclocking bug of ForceWare 196.21. Please take a note that the workaround is applied only to 196.00 - 196.21 driver versions range in order to ensure compatibility with future fixed NVIDIA drivers. That is wny you may need to force the workaround via ClockDomainIdWorkaround configuration file entry if NVIDIA release a few more versions affected by this problem prior to fixing it
La grande novità è il MSI Kombustor... praticamente un benchmark / stress tester tipo Furmark. E' una applicazione esterna che verrà resa disponibile a breve.
E' bello il lavoro che MSI sta facendo per la comunità, sopratutto per il fatto che rendono disponibile il proprio prodotto a tutti e non solo ai possessori di schede MSI (che poi sono uguali alle altre col bios diverso) :p
E' bello il lavoro che MSI sta facendo per la comunità, sopratutto per il fatto che rendono disponibile il proprio prodotto a tutti e non solo ai possessori di schede MSI (che poi sono uguali alle altre col bios diverso) :p
beh, è un modo per fidelizzare cmq al marchio :)
Da aprrezzare, ci mancherebbe.
AnonimoVeneziano
21-01-2010, 13:38
beh, è un modo per fidelizzare cmq al marchio :)
Da aprrezzare, ci mancherebbe.
Beh, certo , è ovvio. Non si fa comunque niente per niente :p
Beh, certo , è ovvio. Non si fa comunque niente per niente :p
eh no :p
Kyrandia
21-01-2010, 13:52
più che altro hai trovato la asus che in rete si trova non a meno di 280 per cui i 290 in negozio ci stanno tutti.
se trovi in negozio una sapphire come ho trovato io non la paghi più di 260.
hai ragione, la sapphire sta a 252:)
io onestamente se mi trovassi con la 4890 come te aspetterei l' uscita delle nvidia fermi per valutare la situazione, anche perchè facendo un po di conti dovrebbe uscire la 5890 ed a quel punto credo costerebbe meno dell' attuale 5870....
aspettare nvidia è una ottima idea..l'unico inconveniente è che anche il prezzo della 4890 crolla..cmq alla fine aspetto :)
Drakogian
21-01-2010, 14:01
E' bello il lavoro che MSI sta facendo per la comunità, sopratutto per il fatto che rendono disponibile il proprio prodotto a tutti e non solo ai possessori di schede MSI (che poi sono uguali alle altre col bios diverso) :p
beh, è un modo per fidelizzare cmq al marchio :)
Da aprrezzare, ci mancherebbe.
A fornire questi tool per l'overclock delle schede video aveva cominciato EVGA con il suo EVGA Precision. Anche Asus ha ASUS Smart Doctor ma non all'altezza di dei tool EVGA e MSI.
La trovo una lodevole iniziativa perchè fornisce, a chi vuole cimentarsi nell'OC, degli strumenti facili da usare e comunque testati e assistiti da chi produce la scheda video stessa.
Dragon2002
21-01-2010, 14:03
Ora il numero dei negozi che hanno disponibile la scheda è aumentata se su trovaprezzi si trovavano 15 voci,di cui la meta scrivevano non disponibile,ora sono 30 e quasi tutti l'hanno disponibile.
In teoria dovrebbe scendere anche il prezzo.
Drakogian
21-01-2010, 14:07
Se la domanda rimane alta dubito. Speriamo in una "guerra dei prezzi" fra negozianti... :)
Alberello69
21-01-2010, 14:08
Se la domanda rimane alta dubito. Speriamo in una "guerra dei prezzi" fra negozianti... :)
Infatti queste schede vanno a ruba, non si abbasseranno i prezzi fino all'uscita di Fermi che dovrebbe introdurre soluzioni equivalenti...
ilratman
21-01-2010, 14:15
Secondo voi potrei usare una gt220 per la fisica?
Consuma 5W questa schedina in idle e non sarebbe male se ce la facesse!
Potrei anche mettere la 8800gt amp, gli ho rimesso il dissi std, ma non vorrei esagerare con il calore.
Drakogian
21-01-2010, 14:16
Si... http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html
ilratman
21-01-2010, 14:18
Si... http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html
ottimo allora ne prendo una lowprofile
così la provo un po' sta fisica con la 5850 e poi la regalo a mio cognato per il suo htpc fatto da me e clone del mio a parte la 5850 che lui non ha! :)
Secondo voi potrei usare una gt220 per la fisica?
Consuma 5W questa schedina in idle e non sarebbe male se ce la facesse!
Potrei anche mettere la 8800gt amp, gli ho rimesso il dissi std, ma non vorrei esagerare con il calore.
Per physx serve almeno una 9600gt la gt220 la puoi usare ma con risultati molto scadenti in quei 2 giochi in cui il physx non equivale a 2 bandiere svolazzanti.
alcatraroz
21-01-2010, 14:28
If you play with vsync on then this post is for you. With that said, you should also have a 256MB or more Vcard as well. I am using this method currently and it has helped a lot.
Triple buffering will allow your FPS to roam freely up to your refresh rate because it keeps two extra frames in the buffer.
Note: if you have a 128MB card you can still do this but you will likely need to run the game at a low resolution to see any real gains.
DirectX does not support triple buffing officially, so setting it on in your Nvidia or ATI Control Panel does nothing, it is only for OpenGL. However, you can use dxtweaker (oggi d3d overrider per le ati, nvidia non lo so che programma si usi o se funziona anche con questa)to force triple buffering for DirectX games.
In definitiva l' opzione triple buffer che si trova sia nei driver ati che nvidia dovrebbe abilitarlo(a meno di modifiche nei driver nvidia degli ultimi mesi) solo per le applicazioni opengl( es. doom3) che sono la monoranza dei giochi.
Per ati c' è appunto d3d overrider che lo forza nelle applicazioni directx, per nvidia non so quale programma si usi o se d3d overrider funziona anche questa.
Cmq la motivazione è che le directx non supportano ufficialmente il triple buffer è quindi ne ati ne nvidia se ne proccupano...tanto il 99% degli utenti non lo sapra mai e non siamo noi smanettoni a fare mercato!!!
link a d3d overrider: http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh
il problema non e' di ATI o di Nvidia...bensi' delle librerie directx...e questo lo dovrebbero sapere anche gli utenti medi....(ma non i fanboy sicuramente)inoltre io ho usato e installato vga Nvidia sin dai tempi delle TNT model 64 ....lol...quando probabilmente la madre dei cretini e dei fanboy non era ancora incinta....e i problemi (di drivers o di non perfetta resa coi giochi) li ho notati pure con quel marchio....l'unica vera e tangibile differenza tra ATI e Nvidia ( a parte le preferenze personali) e' sempre stata il prezzo....a favore di ATI ovviamente...tutto il resto e' marketing e luoghi comuni
ilratman
21-01-2010, 14:30
Per physx serve almeno una 9600gt la gt220 la puoi usare ma con risultati molto scadenti in quei 2 giochi in cui il physx non equivale a 2 bandiere svolazzanti.
si vabbè ma io lo faccio per provare poi la scheda finisce nell'htpc del cognato!
una scheda devo prenderla per cui unisco l'utile al dilettevole!
capo82pjk
21-01-2010, 15:50
ratman un amico sta facendo test di misurazioni dei consumi in idle ed in full con core i7 a 3400 mhz 1.1v e 5850 sia in default sia in full rispetto a prima con gtx275 usando x misurare uno zalman mfc2...ce ne sono delle belle ;)
con i7 a 3400 mhz con 1.1v
5850 idle 189w / full 265w
gx275 idle 210w / full 310w
questi sono i consumi globali di tutto il pc....qui i suoi altri componenti
Mobo:-Gigabyte EX58-UD5 - Cpu:- Intel i7-920 D0 - Ram CZ 1600 7-7-7-20 3x2 GB - audio:-X-fi Extreme Music Hd:- 2x Seagate 250gb slim Raid 0 + WD Raid edition 320gb Ali:- Zalman HP850 - Tastiera/Mouse:- Logitech G19 & G9
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
interessanti consumi, sono interessato all'acquisto della 5850 anche per questo. Con le mie 2 8800 e il mio sistema c/q attivo, consumo in idle 170W e in full 295W.
Quindi c'è si convenienza e le prestazioni saranno parecchio superiori
Drakogian
21-01-2010, 15:57
Con quei consumi (170W idle e 295W full :eek: ) certamente si...
ilratman
21-01-2010, 15:59
interessanti consumi, sono interessato all'acquisto della 5850 anche per questo. Con le mie 2 8800 e il mio sistema c/q attivo, consumo in idle 170W e in full 295W.
Quindi c'è si convenienza e le prestazioni saranno parecchio superiori
io rispetto alla 8800gt ho tolto 13W in idle!
tu ne toglieresti 13+35=48W non pochi.
Ho un dubbio, vorrei comprare questa 5850 ma il mio alimentatore seasonic ha solo un connettore di alimentazione pci-Exp, possibile? Eppure non è un modello vecchissimo, è un S12-430 :confused:
il problema non e' di ATI o di Nvidia...bensi' delle librerie directx...e questo lo dovrebbero sapere anche gli utenti medi....(ma non i fanboy sicuramente)inoltre io ho usato e installato vga Nvidia sin dai tempi delle TNT model 64 ....lol...quando probabilmente la madre dei cretini e dei fanboy non era ancora incinta....e i problemi (di drivers o di non perfetta resa coi giochi) li ho notati pure con quel marchio....l'unica vera e tangibile differenza tra ATI e Nvidia ( a parte le preferenze personali) e' sempre stata il prezzo....a favore di ATI ovviamente...tutto il resto e' marketing e luoghi comuni
ascolta mister saggezza.
Mi sa che la mia attività in merito sia + datata sia delle mamme dei fanboy, sia della tua model 64.
Dopo questa debita premessa, mi sento di chiamare in causa la vera fonte del problema stesso.
è di dominio pubblico (non è un mio parare) che ati e nvidia si siano scontrati legalmente parlando per la questione della concorrenza sleale: le software house collaboravano con nvidia lasciando ati fuori dallo sviluppo dei propri prodotti, cosicchè ati stessa fosse costretta a lavorare sui driver solo DOPO il ancio del gioco.
anche i + impediti, sanno bene che tale pratica genera vantaggio competitivo per un giro pazzesco di miliardi di euro.
e tu vorresti farmi credere che a nvidia certe partneriship non costino nulla?
Ovvio che le costino, e anche parecchio, ma il risultato è quello che tutti conoscono sin da quando i leggendari far cry, doom3, quake4, fear, riddick, crysis (la storia in pratica) venivano sviluppati in partership con nvidia, e cioè che nvidia stessa, al lancio di quei titoloni, era già pronta a dare il massimo, mentre con ati passava un botto di tempo tra hotfix (il termine + ricorrente in casa rossa) nuove release di driver, e patch delle sh.
è stato così per tutti i titoli mensionati su. tra l'altro al tempo, le varie 9800 pro, x 800 xt pe, x 1900 xtx, ecc le avevo io, e buttai 500 e passa euro alla volta, per avere un prodotto sempre indietro.
Come vedi non chiamo in causa pareri personali, ma fatti reali; se poi hai il coraggio di negare che ati abbia sempre arrancato con i titoli che hanno fatto la storia del gaming, o che nvidia e ati son finiti in tribunale per le ragioni di cui sopra, fallo pure, ma negare la mera realtà non cambia certo le carte in tavola.
ottimo allora ne prendo una lowprofile
così la provo un po' sta fisica con la 5850 e poi la regalo a mio cognato per il suo htpc fatto da me e clone del mio a parte la 5850 che lui non ha! :)
si lascia stare, la potenza computazionale di sole 32sp non è sufficente per ottenere risultati soddisfacenti nella fisica dei giochi.
infatti la vga della fisica ottima per prezzo prestazioni e consumi è la gt240.
96sp garantiscono la giusta potenza elaborativa, e il processore a 40nm abbatte i consumi.
ma se devi fare la fisica con una gt220 è inutile prenderla
ilratman
21-01-2010, 16:14
Ho un dubbio, vorrei comprare questa 5850 ma il mio alimentatore seasonic ha solo un connettore di alimentazione pci-Exp, possibile? Eppure non è un modello vecchissimo, è un S12-430 :confused:
certo che è possibile, gli ali li differenziano anche così
non vogliono certo che tu prenda un 430W, pur se va bene, se vuoi farti un sistema un po' pompato.
nella confezione ci sono gli adattatori molex-pciexp
certo che è possibile, gli ali li differenziano anche così
non vogliono certo che tu prenda un 430W, pur se va bene, se vuoi farti un sistema un po' pompato.
nella confezione ci sono gli adattatori molex-pciexp
Ah ecco, beh il problema è che quell'alimentatore è già in mio possesso, e siccome già dovrei upgradare anche la cpu (vedi firma), aggiungere anche l'alimentatore mi stava un pò scoraggiando...
ascolta mister saggezza.
Mi sa che la mia attività in merito sia + datata sia delle mamme dei fanboy, sia della tua model 64.
Dopo questa debita premessa, mi sento di chiamare in causa la vera fonte del problema stesso.
è di dominio pubblico (non è un mio parare) che ati e nvidia si siano scontrati legalmente parlando per la questione della concorrenza sleale: le software house collaboravano con nvidia lasciando ati fuori dallo sviluppo dei propri prodotti, cosicchè ati stessa fosse costretta a lavorare sui driver solo DOPO il ancio del gioco.
anche i + impediti, sanno bene che tale pratica genera vantaggio competitivo per un giro pazzesco di miliardi di euro.
e tu vorresti farmi credere che a nvidia certe partneriship non costino nulla?
Ovvio che le costino, e anche parecchio, ma il risultato è quello che tutti conoscono sin da quando i leggendari far cry, doom3, quake4, fear, riddick, crysis (la storia in pratica) venivano sviluppati in partership con nvidia, e cioè che nvidia stessa, al lancio di quei titoloni, era già pronta a dare il massimo, mentre con ati passava un botto di tempo tra hotfix (il termine + ricorrente in casa rossa) nuove release di driver, e patch delle sh.
è stato così per tutti i titoli mensionati su. tra l'altro al tempo, le varie 9800 pro, x 800 xt pe, x 1900 xtx, ecc le avevo io, e buttai 500 e passa euro alla volta, per avere un prodotto sempre indietro.
Come vedi non chiamo in causa pareri personali, ma fatti reali; se poi hai il coraggio di negare che ati abbia sempre arrancato con i titoli che hanno fatto la storia del gaming, o che nvidia e ati son finiti in tribunale per le ragioni di cui sopra, fallo pure, ma negare la mera realtà non cambia certo le carte in tavola.
dai su lino, non è proprio cosi.
su farcry la 9800pro andava meglio della 5900
la 9800xt andava meglio della 5950ultra
con la serie x850, 6800 c'era un sostanziale pareggio a seconda di come ci si giocava a che risuluzione e anche che AA si usava ci si poteva trovare meglio con la x850 o con la 6800ultra.
doom3 forse non farebbe testo, come non lo farebbe half life 2, visto che uno era palesenete sviluppato per andare sotto piattaforma nvidia (il primo) e il secondo era sviluppato sotto piattaforma ati.
e questa rece di hwup può confermarmi
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1128/ati-radeon-x850-il-restyling-invernale_8.html
su riddick non c'è niente da dire effettivamente le nvidia andavano meglio fino allo scontro x1800 7800
poi all'uscita della x1900 le cose migliorano
su fear uguale, una x1900 era in sostanziale pareggio sulle 7800-7900
su e poi io ste schede me le sono girate tutte e non ho mai notato quello che tu dici.
ti faccio un piccolo sunto
9700pro
5900
9800pro
x800xt
6800ultra
x850xt
x1800xt
x1900xt
8800gts
hd2900
hd4850
hd5850
insomma io ho sempre notato un sostanziale pareggio e ho avuto ottime performaces sia con l'una e l'altra vga di altra marca.
ironi della sorte sapere quale vga mi ha dato + problemi?
fu proprio la 8800gts da 640mb...all'epoca giocavo online a final fantasy XI
e con la 8800gts e primi due mesi di drv, non mi si visualizzavano i menu durante il gioco, il che vuol dire che per colpa dei dvr nvidia della 8800gts io non ho giocato per un mese buono ad un mmorpg...il che vuol dire ad un eternità di giochi.
quindi non so te,io le ho provate quasi tutte (mi mancava da provare una 7900 come adesso mi mancherebbe da provare una gtx)
e questo arrancamento di ati non lo ho mai visto.
anzi ho sempre visto con mano un sostanziale pareggio...
segno che secondo me su un game se uno fa 65fps con una vga e con l'altra ne fa 60 la differenza non si nota in lunghe sessioni di gaming.
e anzi continuo a dirlo l'unica volta che ho trovato incompatibilità con uan applicazipone è stata proprio con nvidia e le 8800gts.
certo una sola volta e in una sola applicazione....
ma sempre con nvidia è successo.
quindi boh il discorso che tu fai, l'ho provato con mano anche io, ma non sono giunto alle tue stesse conclusioni....anzi la mia conclusione è sempre stata quella di un sostanziale pareggio dove si litigavano al massimo quei 5 o 6 fps tanto per far proprendere dall'una o dall'altra la barretta delle recensioni.
ma nelle applicazioni, videoludiche mai avuto problema con l'una o con l'altra marca.
ilratman
21-01-2010, 16:36
si lascia stare, la potenza computazionale di sole 32sp non è sufficente per ottenere risultati soddisfacenti nella fisica dei giochi.
infatti la vga della fisica ottima per prezzo prestazioni e consumi è la gt240.
96sp garantiscono la giusta potenza elaborativa, e il processore a 40nm abbatte i consumi.
ma se devi fare la fisica con una gt220 è inutile prenderla
la gt220 ne ha 48 di stream e il bus è a 128bit e non sembra malvagia ed è sempre 40nm.
cmq la proverò!
Ah ecco, beh il problema è che quell'alimentatore è già in mio possesso, e siccome già dovrei upgradare anche la cpu (vedi firma), aggiungere anche l'alimentatore mi stava un pò scoraggiando...
prendi la 5770 va un po' meno ma costa proprio poco, in futuro se ti serve ne prendi un'altra e faiil crossfire, ma intanto l'ali non lo cambi.
la gt220 ne ha 48 di stream e il bus è a 128bit e non sembra malvagia ed è sempre 40nm.
cmq la proverò!
prendi la 5770 va un po' meno ma costa proprio poco, in futuro se ti serve ne prendi un'altra e faiil crossfire, ma intanto l'ali non lo cambi.
mmm 48sp e bus a 128bit potrebbe già essere buona.
se riesci prova e facci sapere.
ad adesso tutti quelli che hanno preso una a 32sp come la 9500 sn rimasti tutti un pò delusi, perchè si pemette di abilitare la fisica, ma poi comporta dei cali di frame, superiori a quelli che avrebbe la sola vga.
tecnicamente da quello che mi aspetto da una vga per la fisica è che io possa giocare al gioco tenendo il frame rate che avrei con la mia vga a default, ma abilitando tutti gli effetti ficisi.
ma se devo avere dei cali perchè con questi effetti la vga per la fisica non ce la fà e quindi ho della perdita superiore a quella che potrei avere con la vga dedicata al rendering è inutile metterla.
il problema dei giochi della fisica adesso è che stiamo in una specie di loop strano.
solo vga rendering ho le performances della mia vga e ok.
se ci metto una seconda vga, per la fisica, non sufficentemente potente, rischio che il problema siano poi gli effetti fisici abilitati troppo pesanti per la scheda in questione, e questo porti ad avere un calo di framerate dovuto a questo problema e non alla vga del rendering.
Drakogian
21-01-2010, 17:50
Ho un dubbio, vorrei comprare questa 5850 ma il mio alimentatore seasonic ha solo un connettore di alimentazione pci-Exp, possibile? Eppure non è un modello vecchissimo, è un S12-430 :confused:
Ah ecco, beh il problema è che quell'alimentatore è già in mio possesso, e siccome già dovrei upgradare anche la cpu (vedi firma), aggiungere anche l'alimentatore mi stava un pò scoraggiando...
Il tuo Seasonic s12 430 ha:
20A sui +3,3V
20A sui +5V
30A sui +12V combinati
0,8A sui -12V
2,5A sui +5Vsb
Con i 30A sui 12V la 5850 la piloti. Poi dipende da che CPU ci metti sopra (ma il tuo E2160 ha provato a mandarlo in OC ? Il mio arriva facile a 3,1GHz) se vuoi fare dell'overclock.
davide155
21-01-2010, 18:01
Ragazzi due domande:
1) due linee da 18A sul 12V reggono questa scheda anche in overclock peso tipo 1ghz sul core?
2) A 1ghz sul core ci arriva solo tramite overvolt via software giusto? Senza overvolt a quanto può arrivare?
Vorrei prendere questa schedozza, però anche la 5870 mi attira tanto :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.