PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 [70] 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

aledelp
18-03-2010, 16:12
Non esiste nessuna Sapphire 5850 black edition... basta fare una ricerca con Google.
E neanche sul sito ufficiale di Sapphire: http://www.sapphireitaly.com/content/blogsection/6/59/

Il secondo rivenditore (frael....) propone la stessa identica scheda: SAPPHIRE ATI HD5850 1G GDDR5 PCI-E

http://img.techpowerup.org/100318/Aviary fraelpoint-it Picture 1.png

Anche qui nessuna Black edition.

Infatti sono daccordissimo con te.Ma allora spiegami te perche' nella descrizione ci sta scritto black edition(con i valori overcloccati) sia sul sito chl che su frael.Allora dico io hanno sbagliato loro sul sito?In poche parole,se ordino sta scheda che c...o di versione mi arriva a casa?

nice_cool
18-03-2010, 16:24
Da quel poco che ho letto e sentito penso proprio di si.
Il gioco è già pesante di suo, se poi pensi che è supportato da nvidia...

I futuri driver possono fare qualcosa ma non ci conterei molto... i driver possono mettere una pezza a qualche incompatibilità, ma se gli sviluppatori non hanno ben ottimizzato il gioco ci sarà ben poco da fare.
Ti ricordi Crisys ? Quando usci praticamente non girava su niente... e anche ora dopo tre anni...

Immaginavo...mannaggia...è da un po' che curo questo gioco e mi attira molto e credo non resisterò all'acquisto...vediamo.... speriamo che non abbiano escluso completamente ATI dal processo di ottimizzazione. Ti faccio poi sapere, grazie! ;)

P.s. Si lo ricordo Crysis uando usci. Però adesso tra patch e ottimizzazioni dei driver ATI ti assicuro che gira molto bene. L'ho installato nuovamente proprio per giocarlo con la 5850. :cool:

Drakogian
18-03-2010, 16:30
Infatti sono daccordissimo con te.Ma allora spiegami te perche' nella descrizione ci sta scritto black edition(con i valori overcloccati) sia sul sito chl che su frael.Allora dico io hanno sbagliato loro sul sito?In poche parole,se ordino sta scheda che c...o di versione mi arriva a casa?

Questo te lo devono dire loro... se non lo sanno allora cambia negozio... ;)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx

Tecno e nex sono affidabili.

nice_cool
18-03-2010, 16:36
Considerazione su Metro per noi possessori della 5850: da vari thread e notizie più o meno ufficiali che ho letto in rete, è dato quasi per certo che su schede no nvidia i problemi saranno molti e che le più belle feature saranno appannaggio delle schede nvidia.
Personalmente, a prescidnere da commenti da fan boy, ho deciso che non darò un euro a chi tenta di far diventare il mercato dei pc assemblati un mercato di pc-console, dove per giocare con un gioco decentemente, a prescindere dalle caratteristiche hardware, devi per forza avere un componente di una certa marca. E' l'antitesi del mondo degli assemblati. E' uccidere un mercato già in crisi come quello dei video game per PC.
Anche per questo ho deciso di cancellare Nvidia, dal chipset alle gpu, dai miei futuri acquisti di assemblati di ogni genere e di non comprare più giochi fatti ad hoc per una o per un'altra marca di schede video. Il mio PC non è una console, e questo al momento attuale è l'unico vantaggio che abbiamo rispetto alle stesse.
Spero che molti consumatori facciano questo ragionamento, altrimenti la vita dei PC-gamers sarà molto breve.

Hai ragione ma non è colpa di Nvidia se il mercato è messo così male. Nvidia stringe accordi commerciali e nulla di più (potrebbe farlo ATI)
Le colpe sono in ben altro luoghi e di ben altre società. MS su tutte.
Il consiglio che posso darti è di orientarti a giochi non multipiattaforma ma espressamente dedicati.

nice_cool
18-03-2010, 16:46
Comunque per la GTX ci vuole un alimentatore dedicato. Che abbiano abbattuto una nuova frontiera? :D

Alex656
18-03-2010, 19:57
Ho installato i 10.3; fino ad ora, per disperazione, utilizzavo Dirt 2 in directx9; ora è tutt'altra cosa, gioco finalmente con le 11 senza più problemi, il miglioramento di prestazioni per me è netto, perlomeno su questo titolo :)

Blackcat73
18-03-2010, 19:57
Strano, pensavo di si visto che di EDID ne avevo sentito parlare anche in passato.
Non ho attivato nulla, semplicemente installato i 10.3a preview, forse devi controllare le impostazioni dell'os?


C'è solo che son cecato io e la casella da me stava più su.. :D
Per la lingua boh l'os è in italiano(win7 64bit oem) ma il CCC è in inglese.

-DNT-
18-03-2010, 20:02
Comunque per la GTX ci vuole un alimentatore dedicato. Che abbiano abbattuto una nuova frontiera? :D

Really? :eek:

Drakogian
18-03-2010, 20:18
Ciao a tutti vorrei sapere se con gli ultimi driver a qualcuno è scomparso il problema del monitor che non va in standby...

Se ricordo bene questo problema era stato risolto con i 10.2.

Se non fosse cosi allora prova ad installare questi nuovi 10.3a.

tigershark
18-03-2010, 20:23
C'è solo che son cecato io e la casella da me stava più su.. :D
Per la lingua boh l'os è in italiano(win7 64bit oem) ma il CCC è in inglese.

ho installato i 10.3a ed il CCC è in italiano. Ho notato anche io netti miglioramenti in dirt 2 che adesso giocato con tutto al massimo a 1680 x 1050 in dx11 è fluido. Ottimo lavoro di AMD. Tra poco meno di 2 ore proverò anche Metro 2033 e vi faccio sapere come si comporta.

tigershark
19-03-2010, 07:44
ho installato i 10.3a ed il CCC è in italiano. Ho notato anche io netti miglioramenti in dirt 2 che adesso giocato con tutto al massimo a 1680 x 1050 in dx11 è fluido. Ottimo lavoro di AMD. Tra poco meno di 2 ore proverò anche Metro 2033 e vi faccio sapere come si comporta.

provato Metro 2033....a 1680 x 1050 in dx 11 e qualità massima è scandaloso..questo gioco di girare bene su hardware Ati non ne vuole proprio sapere...peccato, merita ma è evidente che più che un gioco è un trampolino pubblicitario per le gpu Fermi.

JanXP
19-03-2010, 07:52
Che opzioni bisogna settare per giocare Dirt2 in directx 11?

-DNT-
19-03-2010, 07:53
Che opzioni bisogna settare per giocare Dirt2 in directx 11?

Tutto su Ultra (i valori settabili, gli altri su Alto).

JanXP
19-03-2010, 08:15
Tutto su Ultra (i valori settabili, gli altri su Alto).

ok grazie ;)

Drakogian
19-03-2010, 08:27
provato Metro 2033....a 1680 x 1050 in dx 11 e qualità massima è scandaloso..questo gioco di girare bene su hardware Ati non ne vuole proprio sapere...peccato, merita ma è evidente che più che un gioco è un trampolino pubblicitario per le gpu Fermi.

Ho letto che non ci sono grandi differenze in questo gioco tra DX11 e DX10.
Hai provato in DX10 come sono le prestazioni ?

Andren83
19-03-2010, 08:38
provato Metro 2033....a 1680 x 1050 in dx 11 e qualità massima è scandaloso..questo gioco di girare bene su hardware Ati non ne vuole proprio sapere...peccato, merita ma è evidente che più che un gioco è un trampolino pubblicitario per le gpu Fermi.

Mamma mia che tristezza... :( e pensare che il divario prestazionale non è così ampio da giustificare poi un differenza di prestazioni nel gioco così scandalosa... a quanti fps ti gira con quelle impostazioni? :mbe:

ma però io aspetterei a parlare... bisognerà vedere se su Fermi girerà in dx11 con massima qualità fluido oltre i 30fps... per ora rimangono i dubbi ma che ora ci sia questo comportamento "consolaro" per cui si sviluppano giochi proprietari anche su una piattaforma come il pc è alquanto noioso... :muro:

nice_cool
19-03-2010, 08:39
provato Metro 2033....a 1680 x 1050 in dx 11 e qualità massima è scandaloso..questo gioco di girare bene su hardware Ati non ne vuole proprio sapere...peccato, merita ma è evidente che più che un gioco è un trampolino pubblicitario per le gpu Fermi.

Quindi Drako aveva ragione. Peccato occorrerà aspettare qualche mese per patch e driver vari al fine di poterlo sfruttare pienamente.
Un po' come per Crysis quando uscì.

DVD2005
19-03-2010, 08:43
Che opzioni bisogna settare per giocare Dirt2 in directx 11?

Poi raggiungici (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106120) :)

tigershark
19-03-2010, 09:01
Ho letto che non ci sono grandi differenze in questo gioco tra DX11 e DX10.
Hai provato in DX10 come sono le prestazioni ?

non ho provato ancora in DX10, ma in DX11 con qualità Alta è decente, su massima è scandaloso. Con Fraps proverò a vedere effettivamente quanto "corre", ad occhio comunque sicuramente è sotto i 20 nella maggior parte delle scene e non penso di avere un sistema cosi scarso da giustificarlo.

Però ripeto, è evidente che sia stato appositamente creato per mostrare le potenzialità del futuro hardware di Nvidia.

Drakogian
19-03-2010, 09:04
non ho provato ancora in DX10, ma in DX11 con qualità Alta è decente, su massima è scandaloso. Con Fraps proverò a vedere effettivamente quanto "corre", ad occhio comunque sicuramente è sotto i 20 nella maggior parte delle scene e non penso di avere un sistema cosi scarso da giustificarlo.

Però ripeto, è evidente che sia stato appositamente creato per mostrare le potenzialità del futuro hardware di Nvidia.

Su questo avevo pochi dubbi... ;)

DakmorNoland
19-03-2010, 09:06
non ho provato ancora in DX10, ma in DX11 con qualità Alta è decente, su massima è scandaloso. Con Fraps proverò a vedere effettivamente quanto "corre", ad occhio comunque sicuramente è sotto i 20 nella maggior parte delle scene e non penso di avere un sistema cosi scarso da giustificarlo.

Però ripeto, è evidente che sia stato appositamente creato per mostrare le potenzialità del futuro hardware di Nvidia.

Vabbè io non mi metterei a piangere, ho visto diverse sequenze di gioco su gametrailers, e a me sto gioco fa solo pena. Storia ormai strariclata, grafica a me è piaciuta meno di zero, cioè abbastanza penosa.
E per concludere in bellezza la IA dei nemici è semplicemente ridicola, anzi c'è da crepare dalle risate per come si comportano...

A me pare un gioco da scaffale...

Drakogian
19-03-2010, 09:11
CVD (come volevasi dimostrare)

comunque non si sa ancora nulla sulle frequenze

Le frequenze delle nuove nvidia dovrebbero essere queste:

GeForce GTX 480 : 480 SP, 700/1401/1848MHz core/shader/mem, 384-bit, 1536MB, 295W TDP, US$499

GeForce GTX 470 : 448 SP, 607/1215/1674MHz core/shader/mem, 320-bit, 1280MB, 225W TDP, US$349

Link: http://vr-zone.com/articles/nvidia-geforce-gtx-480-final-specs--pricing-revealed/8635.html

DakmorNoland
19-03-2010, 09:15
Le frequenze delle nuove nvidia dovrebbero essere queste:

GeForce GTX 480 : 480 SP, 700/1401/1848MHz core/shader/mem, 384-bit, 1536MB, 295W TDP, US$499

GeForce GTX 470 : 448 SP, 607/1215/1674MHz core/shader/mem, 320-bit, 1280MB, 225W TDP, US$349

Link: http://vr-zone.com/articles/nvidia-geforce-gtx-480-final-specs--pricing-revealed/8635.html

Spero solo che ste indiscrezioni non si rivelino esatte! 5-10% in più della 5850 con TDP simile alla 5970! OMG! Qui si rischia il blackout nazionale, peggio dei condizionatori!

Andren83
19-03-2010, 09:21
Spero solo che ste indiscrezioni non si rivelino esatte! 5-10% in più della 5850 con TDP simile alla 5970! OMG! Qui si rischia il blackout nazionale, peggio dei condizionatori!

Nvidia ha stipulato accordi segreti con l'Enel... :Perfido:

tigershark
19-03-2010, 09:28
Spero solo che ste indiscrezioni non si rivelino esatte! 5-10% in più della 5850 con TDP simile alla 5970! OMG! Qui si rischia il blackout nazionale, peggio dei condizionatori!

Certo che questo fantomatico 5-10% in più non è coerente con quelli che sono i grafici mostrati sino ad ora che mostrano una superiorità notevole dell'architettura Fermi (giustificata tra l'altro dai 6 mesi e più di ritardo), qualcuno da qualche parte mente, è evidente.

Tornando alla 5850 e a Metro 2033, ho ancora il dubbio che servano più di 4gb per giocare al massimo dei dettagli, secondo voi è plausibile??

JanXP
19-03-2010, 09:33
Poi raggiungici (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106120) :)

volentieri :)
riesco però a giocare nella migliore delle ipotesi solo la sera tardi, messe a nanna moglie e pargola... quando non mi addormento miseramente sul divano... :fagiano: :asd:

Drakogian
19-03-2010, 09:43
... cut...

Tornando alla 5850 e a Metro 2033, ho ancora il dubbio che servano più di 4gb per giocare al massimo dei dettagli, secondo voi è plausibile??

Tiger prova a mettere a OFF Advanced DOF nel menu option DX11... ho letto che dovrebbero aumentare le performances e gli fps.

tigershark
19-03-2010, 10:16
Tiger prova a mettere a OFF Advanced DOF nel menu option DX11... ho letto che dovrebbero aumentare le performances e gli fps.

adesso sono a lavoro e potrò provare solo nel pomeriggio, in ogni caso a me è sembrato che una volta settato in maniera generica il livello di qualità non fosse possibile cambiare i singoli settaggi. Sai come fare?

Drakogian
19-03-2010, 10:38
adesso sono a lavoro e potrò provare solo nel pomeriggio, in ogni caso a me è sembrato che una volta settato in maniera generica il livello di qualità non fosse possibile cambiare i singoli settaggi. Sai come fare?

Non avendo il gioco non posso essere preciso, ma nelle opzioni dx11 dovresti trovare due voci: 'Advanced DOF' e 'Tessalation'.

DVD2005
19-03-2010, 10:40
volentieri :)
riesco però a giocare nella migliore delle ipotesi solo la sera tardi, messe a nanna moglie e pargola... quando non mi addormento miseramente sul divano... :fagiano: :asd:

ok :asd:

sirioo
19-03-2010, 10:42
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100319114153_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319114153_5.jpg)


Sirioo: 1000/1300MHz @ 1,262v - Sapphire 5850 - Bios Asus 5870 - Windows 7 x64 - Corsair hx620

gpu score : 19992
3dmark score : 21285
driver : 10.3

Drakogian
19-03-2010, 10:45
Metro 2033

.... vi riporto un post di Okorop nel thread della 5870:

"raga per metro 2033 abbiamo il beta tester gabry ice, non compratelo fin tanto che non va bene con le nostre schedozze, lasciatelo stare e vedrete che a breve risolveranno i problemi che ha.....poi ovviamente se giocabile ce lo gusteremo al meglio, per adesso non do una lira a quegli sviluppatori....."

quoto... ;)

Drakogian
19-03-2010, 10:51
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100319114153_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319114153_5.jpg)


Sirioo: 1000/1300MHz @ 1,262v - Sapphire 5850 - Bios Asus 5870 - Windows 7 x64 - Corsair hx620

gpu score : 19992
3dmark score : 21285
driver : 10.3

Hai preso altri 50Mhz sulle ram... con un ottimo 1,262v di core voltage.
Classifica aggiornata...;)

sirioo
19-03-2010, 10:52
Hai preso altri 50Mhz sulle ram... con un ottimo 1,262v di core voltage.
Classifica aggiornata...;)

thx :)

AnonimoVeneziano
19-03-2010, 10:53
Spero solo che ste indiscrezioni non si rivelino esatte! 5-10% in più della 5850 con TDP simile alla 5970! OMG! Qui si rischia il blackout nazionale, peggio dei condizionatori!

No, non ti preoccupare, non ne venderanno abbastanza per avere questo problema :) (probabilmente non ne produrranno neanche abbastanza)

tigershark
19-03-2010, 11:00
Metro 2033

.... vi riporto un post di Okorop nel thread della 5870:

"raga per metro 2033 abbiamo il beta tester gabry ice, non compratelo fin tanto che non va bene con le nostre schedozze, lasciatelo stare e vedrete che a breve risolveranno i problemi che ha.....poi ovviamente se giocabile ce lo gusteremo al meglio, per adesso non do una lira a quegli sviluppatori....."

quoto... ;)

non darò una lira nemmeno io.....:D

Fedesandeluxe
19-03-2010, 11:01
Non so se avete già visto/segnalato questo link.

Si riferisce alla 5870 ma rende comunque l'idea
http://www.legitreviews.com/article/1253/1/

Andren83
19-03-2010, 11:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100319114153_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319114153_5.jpg)


Sirioo: 1000/1300MHz @ 1,262v - Sapphire 5850 - Bios Asus 5870 - Windows 7 x64 - Corsair hx620

gpu score : 19992
3dmark score : 21285
driver : 10.3

Eh bravo Sirietto :D

Andren83
19-03-2010, 11:05
non darò una lira nemmeno io.....:D

Mi aggiungo... :asd:

sirioo
19-03-2010, 11:08
Eh bravo Sirietto :D

il prossimo e 1050 -1300.... una scalata verso l'alto :D

-DNT-
19-03-2010, 11:29
non darò una lira nemmeno io.....:D

quoto :fagiano:

JanXP
19-03-2010, 12:08
Ci sono diversi altri titoli cui dedicarsi, posso solo aggiungere che trovo la cosa alquanto curiosa al limite del grottesco... scaffale anche per me.

Drakogian
19-03-2010, 12:13
Ci sono diversi altri titoli cui dedicarsi, posso solo aggiungere che trovo la cosa alquanto curiosa al limite del grottesco... scaffale anche per me.

In attesa di Crisys 2.... :D

Catan
19-03-2010, 12:28
il prossimo e 1050 -1300.... una scalata verso l'alto :D

aspetta aspetta^^
a breve ho pronto un rilancione^^
da quando ho messo il bios della 5870, sn riuscito a stare stabile a 1350 con le ram, mentre a 1400 sono in crash totale.
devo provare i 1375!

se è tanto per provare non ci starebbe male un 1090 a fondo scala di msi ab e un 1375...
cosi tanto per benchare^^

Blackcat73
19-03-2010, 12:41
Bah secondo me Metro è uscito incompleto anche come giocoper la fretta di farlo uscire con le schede.
Ho appena letto una recensione e ci sono cose veramente deludenti come il fatto che praticamente non ci si rende bene conto se fai danni a i nemici, in più da quel che ho capito la pesantezza è dovuta più al fatto che questo gioco satura la vram e devi scegliere fra alcuni effetti perchè altrimenti la scheda non riesce a calcolarli tutti(sarà per caso voluto dato che le Fermi avranno un quantitavo maggiore di memoria?:D ).

Fede
19-03-2010, 12:51
(sarà per caso voluto dato che le Fermi avranno un quantitavo maggiore di memoria?:D ).

touche

Drakogian
19-03-2010, 13:16
Nuova release: Afterburner 1.5.1 (2010-3-19)

Link: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm

[Changelog]

# Added voltage control of MSI R5830 Twin Frozr II series.
# Added voltage control of MSI R5670-PD1G series.
# Fixed voltage control of MSI R5870 Lightning and R5870/R5850 Twin Frozr II
# Fixed description of R5670 1GB series

AnonimoVeneziano
19-03-2010, 13:32
il prossimo e 1050 -1300.... una scalata verso l'alto :D

Ah sirioo, ti volevo avvisare che la tua soluzione dello swap della presa DVI sulla scheda per il mio problema per ora sembra andare. Non voglio tirarmi sfiga da solo , ma sono già 3 giorni che non mi capita, quindi sembra non presentarsi più :D

Thanks :ubriachi:

sirioo
19-03-2010, 13:33
Ah sirioo, ti volevo avvisare che la tua soluzione dello swap della presa DVI sulla scheda per il mio problema per ora sembra andare. Non voglio tirarmi sfiga da solo , ma sono già 3 giorni che non mi capita, quindi sembra non presentarsi più :D

Thanks :ubriachi:

:D

sirioo
19-03-2010, 13:34
Nuova release: Afterburner 1.5.1 (2010-3-19)

Link: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm

[Changelog]

# Added voltage control of MSI R5830 Twin Frozr II series.
# Added voltage control of MSI R5670-PD1G series.
# Fixed voltage control of MSI R5870 Lightning and R5870/R5850 Twin Frozr II
# Fixed description of R5670 1GB series



drako ma se disinstallo la vecchia vers e metto questa la proceduta x usarlo con il bios asus della 5870 e sempre la stessa? cioe la mod di quei 2 file?

Drakogian
19-03-2010, 13:40
Si, devi rifare la mod ai due file.

AnonimoVeneziano
19-03-2010, 13:43
Se quando disinstalli prima di installare la versione nuova scegli di tenere i settaggi (te lo chiede alla disinstallazione) non devi rimoddare i file. (almeno, io non ho dovuto farlo :) )

Ciao

Catan
19-03-2010, 13:46
drako ma se disinstallo la vecchia vers e metto questa la proceduta x usarlo con il bios asus della 5870 e sempre la stessa? cioe la mod di quei 2 file?

yes siriotto, sempre la solita procedura del cambio dei due file...

>>The Red<<
19-03-2010, 14:32
Ragazzi, come sono i driver 10.3?
Li istallo al posto dei 10.2?

-DNT-
19-03-2010, 14:33
Ragazzi, come sono i driver 10.3?
Li istallo al posto dei 10.2?

Ottimi, installali pure ;)

>>The Red<<
19-03-2010, 14:36
Ottimi, installali pure ;)

Sono migliori dei 10.3?
Li istallo sopra ai 10.2 o seguo la procedura in prima pagina?

-DNT-
19-03-2010, 14:38
Sono migliori dei 10.3?
Li istallo sopra ai 10.2 o seguo la procedura in prima pagina?

Sì, segui la procedura in prima pagina :)

Drakogian
19-03-2010, 14:39
Installa i 10.3a Preview... li trovi in prima pagina. ;)

>>The Red<<
19-03-2010, 14:45
Installa i 10.3a Preview... li trovi in prima pagina. ;)
Ok!
Sì, segui la procedura in prima pagina :)

Non ho voglia, li installo sopra XD:asd:

sirioo
19-03-2010, 14:45
Si, devi rifare la mod ai due file.

Se quando disinstalli prima di installare la versione nuova scegli di tenere i settaggi (te lo chiede alla disinstallazione) non devi rimoddare i file. (almeno, io non ho dovuto farlo :) )

Ciao

yes siriotto, sempre la solita procedura del cambio dei due file...

grazie vedro' fra le varie opzioni quale scegliere :sofico:


p.s MSI_Kombustor_Setup_1.0.0.exe ma che roba e? :)

AnonimoVeneziano
19-03-2010, 14:52
Il Kombustor è una specie di Furmark rimarchiato MSI. E' un test di stabilità ;)

sirioo
19-03-2010, 14:55
Il Kombustor è una specie di Furmark rimarchiato MSI. E' un test di stabilità ;)

ah ecco da evitare allora dopo aver conosciuto gpu tool :D

-DNT-
19-03-2010, 14:58
Ok!


Non ho voglia, li installo sopra XD:asd:

Ma si, anche io li ho installati sopra e nessun problema :asd:

sirioo
19-03-2010, 15:11
Se quando disinstalli prima di installare la versione nuova scegli di tenere i settaggi (te lo chiede alla disinstallazione) non devi rimoddare i file. (almeno, io non ho dovuto farlo :) )

Ciao

fatto ma non mi da' piu la possibilita' di variare il core voltage :mbe:



drako non trovo piu la pag x la mod ad afterburner x bios asus 5870..mica saresti cosi gentile di postarmi l'inidirizzo ;)

Drakogian
19-03-2010, 15:18
fatto ma non mi da' piu la possibilita' di variare il core voltage :mbe:



drako non trovo piu la pag x la mod ad afterburner x bios asus 5870..mica saresti cosi gentile di postarmi l'inidirizzo ;)

Sempre prima pagina - 5° post.... ;)

sirioo
19-03-2010, 15:23
Sempre prima pagina - 5° post.... ;)

trovo solo quella EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”. l'altra non la trovo :cry:

Drakogian
19-03-2010, 15:26
trovo solo quella EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”. l'altra non la trovo :cry:

5° post: guida
Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference

questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730

AnonimoVeneziano
19-03-2010, 15:27
ah ecco da evitare allora dopo aver conosciuto gpu tool :D

Kombustor per voltaggi superiori a 1.225V è da evitare perchè fa scaldare un botto la VGA , quindi GPUTool rulez :p :Prrr:

AnonimoVeneziano
19-03-2010, 15:29
fatto ma non mi da' piu la possibilita' di variare il core voltage :mbe:



drako non trovo piu la pag x la mod ad afterburner x bios asus 5870..mica saresti cosi gentile di postarmi l'inidirizzo ;)

Hai eliminato la configurazione precedente di AB?

Se si devi riattivare la modifica del voltaggio cliccando su "Settings" ed "Unlock voltage control" .

Questo se non ti appare la barra di controllo del voltaggio. Se invece ti appare la barra, ma la modifica non ha effetto allora è il solito trucchetto del file di config ;)

Ciao

sirioo
19-03-2010, 15:30
Hai eliminato la configurazione precedente di AB?

Se si devi riattivare la modifica del voltaggio cliccando su "Settings" ed "Unlock voltage control" .

Questo se non ti appare la barra di controllo del voltaggio. Se invece ti appare la barra, ma la modifica non ha effetto allora è il solito trucchetto del file di config ;)

Ciao


tornato perfetto :)


p.s non avevo cancellato il profilo della vers precedente..bah


ma con msi afterburner si possono visualizzare anche fps sul monitor...io li attivati ma non mi appaiono :(...oggi vi voglio rompere i cogli@@@ :)

Germano84Blaster
19-03-2010, 15:39
Ragazzi qual' è l' ultima versione dell' avivo video converter? Funziona per le ati 58xx? Grazie.

Drakogian
19-03-2010, 15:48
Ragazzi qual' è l' ultima versione dell' avivo video converter? Funziona per le ati 58xx? Grazie.

L'ultima è quella del 2/17/2010 uscita con i driver 10.2.
... e dovrebbe funzionare con la serie 5800.

AnonimoVeneziano
19-03-2010, 15:52
tornato perfetto :)


p.s non avevo cancellato il profilo della vers precedente..bah


ma con msi afterburner si possono visualizzare anche fps sul monitor...io li attivati ma non mi appaiono :(...oggi vi voglio rompere i cogli@@@ :)

Nei giochi DX10/11 no, solo DX9

Germano84Blaster
19-03-2010, 15:56
L'ultima è quella del 2/17/2010 uscita con i driver 10.2.
... e dovrebbe funzionare con la serie 5800.

puoi darmi il link non riesco a trovarla :doh:
ma è inclusa prorpio nei driver o va ascaricata a parte?
Nei 10.3 preview che ho non c' è vero?
thanks ;)

sirioo
19-03-2010, 16:00
Nei giochi DX10/11 no, solo DX9

che bello...:(

Polpi_91
19-03-2010, 16:31
che bello...:(

questo è un difetto di qualunque scheda, non solo della ati

okorop
19-03-2010, 16:37
Nei giochi DX10/11 no, solo DX9

l'ultima versione va anche con le dx11, comunque c'è anche fraps che va bene

mrbick
19-03-2010, 16:38
potrei sapere gentilmente se qualcuno ha provato Metro 2033 su questa VGA a default ? come vi gira e che impostazioni state usando ?

sirioo
19-03-2010, 16:47
l'ultima versione va anche con le dx11, comunque c'è anche fraps che va bene

ecco ...xfavore la procedura da msi x attivarlo?

okorop
19-03-2010, 16:49
ecco ...xfavore la procedura da msi x attivarlo?

a scusa non c'è un modo, io le visualizzo sulla tastiera.... usa fraps

psychok9
19-03-2010, 17:14
Alla frequenza postata in precedenza 950/1280 riscontro dei "pixel mismatch" quindi presumo sintomo di instabilità...

Per non aver alcun tipo di errore ho dovuto abbassare a 900/1220 che cmq credo sia un ottimo risultato considerando che il voltaggio è quello di default (1,088v) :)

http://img59.imageshack.us/img59/7324/immagine3t.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/immagine3t.jpg/)
Complimenti! :D Sono contento che hai risolto :)
Potresti dirmi il numero di seriale della scatola? Chissà se ci sono revisioni...
Io al momento non ho potuto smontare tutto per vedere anche il PN/SN, il numero della mia scatola è: 11162-05-40R. Ricordi per caso anche la precedente che ti dava problemi?

p.s. IMHO prima di allarmarsi c'è da attendere 1-2 mesetti, eventuali risposte di ATi e probabilmente lavorerà per ottimizzare il gioco da zero... Se penso a quanto hanno fatto in questi mesi con Dirt 2 :eek:

AnonimoVeneziano
19-03-2010, 18:07
Ho provato Metro 2033.

Beh, che dire è l'unico gioco che non funziona con tutto al massimo sulla nostra bella ...

L'ho provato con la GPU overcloccata a 900 core.

Con dettagli tutto al max Tassellone attivato e DOF attivata @ 1920x1080 nelle scene più critiche fa anche 15 FPS ... e non ho neanche attivato l'AA ... (senza AA tutti gli altri giochi che ho provato schizzavano) .

Disabilitando Tassellazione (chiamata "Decorazione" nel gioco) e DOF si arriva sulla soglia del giocabile con il settaggio "Molto Alto", ma ci sono scene che sono decisamente sotto i 30 FPS minimi sindacali (certe scene di luce molto intense come all'inizio nel prologo, anche con i due effetti sopracitati disattivati arrivano a 18 FPS).

Scendendo ad Alto è molto meglio e si può attivare anche la Tassellazione e si sta nel giocabile, ma sempre sui 30 FPS di media. Volendo si può anche attivare l'AA4x (l'unico disponibile) perdendo un po' di FPS , ma rimanendo sempre nel giocabile (per me, ma magari non per tutti).

Inoltre credo di aver notato un bug del gioco. Se si cambiano le opzioni grafiche gli FPS calano e la GPU non viene più usata al 100%, ma solo al 60-70%. L'unico modo per risolvere è riavviare il gioco dopo aver cambiato le opzioni grafiche. Stessa cosa se si Alt-tabba fuori dal gioco e si rientra.

Uscendo dalle questioni tecniche ... il gioco è finora quello con la grafica più bella che abbia mai giocato. (anche più di crysis a mio parere).

Ciao

Andren83
19-03-2010, 18:18
Complimenti! :D Sono contento che hai risolto :)
Potresti dirmi il numero di seriale della scatola? Chissà se ci sono revisioni...
Io al momento non ho potuto smontare tutto per vedere anche il PN/SN, il numero della mia scatola è: 11162-05-40R. Ricordi per caso anche la precedente che ti dava problemi?

p.s. IMHO prima di allarmarsi c'è da attendere 1-2 mesetti, eventuali risposte di ATi e probabilmente lavorerà per ottimizzare il gioco da zero... Se penso a quanto hanno fatto in questi mesi con Dirt 2 :eek:

Grazie... :) sono contento pure io :D

Sarà strano ma PN ed SKU compreso seriale della scatola è identico a quello della vga difettata che avevo prima quindi non credo sia una partita di vga buggate altrimenti a parità di codice e tutto anche questa avrebbe dovuto dare problemi cosa che invece per fortuna non è successa :cool:

2033? e che cosa è? :asd:

Kyrandia
19-03-2010, 18:34
Ho provato Metro 2033.

Beh, che dire è l'unico gioco che non funziona con tutto al massimo sulla nostra bella ...

L'ho provato con la GPU overcloccata a 900 core.

Con dettagli tutto al max Tassellone attivato e DOF attivata @ 1920x1080 nelle scene più critiche fa anche 15 FPS ... e non ho neanche attivato l'AA ... (senza AA tutti gli altri giochi che ho provato schizzavano) .

Disabilitando Tassellazione (chiamata "Decorazione" nel gioco) e DOF si arriva sulla soglia del giocabile con il settaggio "Molto Alto", ma ci sono scene che sono decisamente sotto i 30 FPS minimi sindacali (certe scene di luce molto intense come all'inizio nel prologo, anche con i due effetti sopracitati disattivati arrivano a 18 FPS).

Scendendo ad Alto è molto meglio e si può attivare anche la Tassellazione e si sta nel giocabile, ma sempre sui 30 FPS di media. Volendo si può anche attivare l'AA4x (l'unico disponibile) perdendo un po' di FPS , ma rimanendo sempre nel giocabile (per me, ma magari non per tutti).

Inoltre credo di aver notato un bug del gioco. Se si cambiano le opzioni grafiche gli FPS calano e la GPU non viene più usata al 100%, ma solo al 60-70%. L'unico modo per risolvere è riavviare il gioco dopo aver cambiato le opzioni grafiche. Stessa cosa se si Alt-tabba fuori dal gioco e si rientra.

Uscendo dalle questioni tecniche ... il gioco è finora quello con la grafica più bella che abbia mai giocato. (anche più di crysis a mio parere).

Ciao

quoto .. provato con DX11 tutto Veryhigh 1680x1050 , Tess ON Dof OFF MSAA4X Aniso16X .. cpu 4ghz e gpu 950/ mem 1250

min 17
max 53
avg 33

si hanno cali spaventosi a 15fps con la luce del sole

Con il DOF si perde un sacco .. grafica Super , confermo

AnonimoVeneziano
19-03-2010, 18:39
quoto .. provato con DX11 tutto Veryhigh 1680x1050 , Tess ON Dof OFF MSAA4X Aniso16X .. cpu 4ghz e gpu 950/ mem 1250

min 17
max 53
avg 33

si hanno cali spaventosi a 15fps con la luce del sole

Con il DOF si perde un sacco .. grafica Super , confermo

Ho provato anch'io a 950 e la situazione migliora di poco rispetto a quello che avevo ottenuto io.

Il gioco ottiene poco beneficio dall'overclock al settaggio massimo.

Ad Alto è molto più giocabile. A 950 anche l'AA può essere un settaggio fattibile, posto che il DOF sia disattivato. La tassellazione non ruba tantissimi FPS.

Ciao

mrbick
19-03-2010, 18:48
ragazzi giocatelo in DX10, la qualità è uguale alle 11 non vi perdete quasi nulla ma guadagante un sacco di frames. velo consiglio più che altro perchè il gioco è veramente incredibile, divertente, molto vario e soprattutto una tramona, non vedevo un gioco di questo calibro da half life 1, e fra l'altro ci sono certe scene in cui crysis va a farsi benedire.

psychok9
19-03-2010, 18:53
Grazie... :) sono contento pure io :D

Sarà strano ma PN ed SKU compreso seriale della scatola è identico a quello della vga difettata che avevo prima quindi non credo sia una partita di vga buggate altrimenti a parità di codice e tutto anche questa avrebbe dovuto dare problemi cosa che invece per fortuna non è successa :cool:

2033? e che cosa è? :asd:

Puoi dirmi il tuo? :P

2033? Un gioco programmato con i piedi :D

psychok9
19-03-2010, 18:56
Ho provato anch'io a 950 e la situazione migliora di poco rispetto a quello che avevo ottenuto io.

Il gioco ottiene poco beneficio dall'overclock al settaggio massimo.

Ad Alto è molto più giocabile. A 950 anche l'AA può essere un settaggio fattibile, posto che il DOF sia disattivato. La tassellazione non ruba tantissimi FPS.

Ciao

Perdonatemi ma trovo che uscirsene ora con un gioco che non gira fluido nemmeno con le migliori schede attualmente presenti sul mercato, e con una grafica che comunque non è neanche avanti di 2-3 anni, dimostra solo che non sono stati molto capaci nel reparto del motore grafico. Il talento sta nel far girare molto con poche risorse, altrimenti chiunque se ne può uscire con 1 gioco fotorealistico che fa 1 fps... :muro:

Io spero soltanto che abbiano fatto solo i mascalzoni, e quindi se girerà bene su Fermi, prossimamente vedremo girare fluido il gioco anche sulle nostre bestioline...

Ma poi che share di mercato sperano di raggiungere da un prodotto del genere? Non capisco...

p.s. in tutto il post mi riferisco alle impostazioni max :)

mrbick
19-03-2010, 19:04
Perdonatemi ma trovo che uscirsene ora con un gioco che non gira fluido nemmeno con le migliori schede attualmente presenti sul mercato, e con una grafica che comunque non è neanche avanti di 2-3 anni, dimostra solo che non sono stati molto capaci nel reparto del motore grafico. Il talento sta nel far girare molto con poche risorse, altrimenti chiunque se ne può uscire con 1 gioco fotorealistico che fa 1 fps... :muro:

Io spero soltanto che abbiano fatto solo i mascalzoni, e quindi se girerà bene su Fermi, prossimamente vedremo girare fluido il gioco anche sulle nostre bestioline...

Ma poi che share di mercato sperano di raggiungere da un prodotto del genere? Non capisco...

il gioco è programmato bene, parli così perchè non hai visto quanto è bello, non benissimo ma cali non ce ne sono a parte i fasci luminosi, quando fanno i frames bassissimi sono dovuti ai grossi fasci luminosi che trovi di rado nel gioco, solo all'inizio sinceramente, ma tutto il resto il gioco va benissimo, niente cali improvvisi e soprattutto ottimo lavoro nel mascherare la sensazione di bassi frames tramite effetti tipo un blur ben tarato.

comuque per chè è interessato in Full HD tutto al massimo con una 5970 a default gira benissimo anche in DX11 con AA.
Voi dovete solamente mettere le Dx10 e basta, non vi perdete nulla e andrà alla grande, da qualche ho visto il gioco merita in modo assoluto.

Germano84Blaster
19-03-2010, 19:05
Ho provato Metro 2033.

Beh, che dire è l'unico gioco che non funziona con tutto al massimo sulla nostra bella ...

L'ho provato con la GPU overcloccata a 900 core.

Con dettagli tutto al max Tassellone attivato e DOF attivata @ 1920x1080 nelle scene più critiche fa anche 15 FPS ... e non ho neanche attivato l'AA ... (senza AA tutti gli altri giochi che ho provato schizzavano) .

Disabilitando Tassellazione (chiamata "Decorazione" nel gioco) e DOF si arriva sulla soglia del giocabile con il settaggio "Molto Alto", ma ci sono scene che sono decisamente sotto i 30 FPS minimi sindacali (certe scene di luce molto intense come all'inizio nel prologo, anche con i due effetti sopracitati disattivati arrivano a 18 FPS).

Scendendo ad Alto è molto meglio e si può attivare anche la Tassellazione e si sta nel giocabile, ma sempre sui 30 FPS di media. Volendo si può anche attivare l'AA4x (l'unico disponibile) perdendo un po' di FPS , ma rimanendo sempre nel giocabile (per me, ma magari non per tutti).

Inoltre credo di aver notato un bug del gioco. Se si cambiano le opzioni grafiche gli FPS calano e la GPU non viene più usata al 100%, ma solo al 60-70%. L'unico modo per risolvere è riavviare il gioco dopo aver cambiato le opzioni grafiche. Stessa cosa se si Alt-tabba fuori dal gioco e si rientra.

Uscendo dalle questioni tecniche ... il gioco è finora quello con la grafica più bella che abbia mai giocato. (anche più di crysis a mio parere).

Ciao

io aspetterei i prossimi catalyst per giocarci che sicuramente daranno un bel boost prestazionale!! ;)

psychok9
19-03-2010, 19:14
io aspetterei i prossimi catalyst per giocarci che sicuramente daranno un bel boost prestazionale!! ;)

Infatti ;) penso al max per i 10.5 :)

Kyrandia
19-03-2010, 19:16
Ho provato anch'io a 950 e la situazione migliora di poco rispetto a quello che avevo ottenuto io.

Il gioco ottiene poco beneficio dall'overclock al settaggio massimo.

Ad Alto è molto più giocabile. A 950 anche l'AA può essere un settaggio fattibile, posto che il DOF sia disattivato. La tassellazione non ruba tantissimi FPS.

Ciao

si l'oc influisce poco sebbene aiuti

ho cmq realizzato che tutto very high come prima ma non mettenso MSAA ma AAA nel gioco e forzando dai catalyst 4x (non facendo scegliere al gioco) tutto cambia.. si puo abilitare DOF ottenendo minimo 27 fps e una media di 40 ! gran risultatoi essendo gioco by INvidia :D poi provo tulla tv in full hd vediamo che esce fuori..cmq la scheda non teme nulla ! ovvio che con i 10.4 faranno con questo gioco quello che hanno ftto con dirt :)

AnonimoVeneziano
19-03-2010, 19:18
io aspetterei i prossimi catalyst per giocarci che sicuramente daranno un bel boost prestazionale!! ;)

Infatti aspetto.

Magari dopo l'uscita di fermi , quando saranno state fatte tutte le review uscirà una patch stessa degli sviluppatori per sbloccare il gioco sulle ati :sofico:

AnonimoVeneziano
19-03-2010, 19:21
si l'oc influisce poco sebbene aiuti

ho cmq realizzato che tutto very high come prima ma non mettenso MSAA ma AAA nel gioco e forzando dai catalyst 4x (non facendo scegliere al gioco) tutto cambia.. si puo abilitare DOF ottenendo minimo 27 fps e una media di 40 ! gran risultatoi essendo gioco by INvidia :D poi provo tulla tv in full hd vediamo che esce fuori..cmq la scheda non teme nulla ! ovvio che con i 10.4 faranno con questo gioco quello che hanno ftto con dirt :)

Provo :p

mrbick
19-03-2010, 19:22
Infatti aspetto.

Magari dopo l'uscita di fermi , quando saranno state fatte tutte le review uscirà una patch stessa degli sviluppatori per sbloccare il gioco sulle ati :sofico:

il gioco non è bloccato sulle ATI, l'AA è semplicmente pesante perchè è abbinato ad una tecnica particolare che succhia risorse in modo pazzesco.

probabilmente questo titolo andrà molto meglio sulle prossime GTX però.....sapete già come vanno queste cose.

Kyrandia
19-03-2010, 19:23
Provo :p

si :) fammi sapere

Kyrandia
19-03-2010, 19:24
il gioco non è bloccato sulle ATI, l'AA è semplicmente pesante perchè è abbinato ad una tecnica particolare che succhia risorse in modo pazzesco.

probabilmente questo titolo andrà molto meglio sulle prossime GTX però.....sapete già come vanno queste cose.

si..esatto è l'AA il fattore determinante..è ottimizzato per l'algoritmo di filtraggio nvidia e non ati..in effetti lo sapevamo :)

AnonimoVeneziano
19-03-2010, 19:37
Hmm, ho provato a forzare l'AA , ma non funziona O_o

Cioè, non viene applicato il settaggio e rimane quello del gioco :mbe:

psychok9
19-03-2010, 19:41
Nel gioco disabilitalo.
il gioco non è bloccato sulle ATI, l'AA è semplicmente pesante perchè è abbinato ad una tecnica particolare che succhia risorse in modo pazzesco.

probabilmente questo titolo andrà molto meglio sulle prossime GTX però.....sapete già come vanno queste cose.
Uhm mi sembra abbastanza strano, spero vi sbagliate... perché solitamente quello ingame è più veloce :eek:

Kyrandia
19-03-2010, 19:45
Hmm, ho provato a forzare l'AA , ma non funziona O_o

Cioè, non viene applicato il settaggio e rimane quello del gioco :mbe:

io ho messo AAA

mi pare non ci siano tante scalette..certo non è come MSAA 4x

AnonimoVeneziano
19-03-2010, 19:56
io ho messo AAA

mi pare non ci siano tante scalette..certo non è come MSAA 4x

A me sembra identico al non abilitarlo dal pannello catalyst :mbe:

aledelp
19-03-2010, 20:01
Ciao raga ho visto che questa scheda della sapphire c'e' in due soluzioni molto simili,cambia leggermente il disegno e la disposizione della ventola.Cosa mi consigliate?

Kyrandia
19-03-2010, 20:04
A me sembra identico al non abilitarlo dal pannello catalyst :mbe:
hai ragione..ho provato toglierlo dal pannello, non cambia..sebbene non ci siano tante scalette il filtraggio dei catalyst viene bypassato

Kyrandia
19-03-2010, 20:08
Ciao raga ho visto che questa scheda della sapphire c'e' in due soluzioni molto simili,cambia leggermente il disegno e la disposizione della ventola.Cosa mi consigliate?

quella rossa è la reference, ha il vantaggio, se fai OC, di poter variare la tensione di alimentazione ottenendo miglior risultati.

Le altre versioni sono la Toxic (gia leggermente OC) o la Vopor-x che ha un sistema di dissipazione ottimale e silenzioso (anche la Toxic ha lo stesso dissipatore) ..costanio entrambe di piu.

Io prenderei la reference :)

psychok9
19-03-2010, 20:11
Io non ho voluto apposta, la reference, per avere un dissipatore più silenzioso... Quello reference mi sembra 1 pochino tirato e la ventola non mi piace proprio, oltre ad essere 1 po' piccina per chi ha smanie di oc.
Probabilmente la migliore soluzione, per chi ha fegato, è reference + mod dissi+fan :D
Sapete se già in qualche forum nerd/Catalyst ATi stan già discutendo su Metro 2033? Ho visto il twitter del Catalyst maker poc'anzi:
who thinks we should make Catalyst 10.3a EVEN faster to make it double OUCH ???? ;-)
http://twitter.com/CatalystMaker

No comment :D :D :D

>>The Red<<
19-03-2010, 20:12
Raga, volevo occare un po la mia Black Edition.
Lascio il bios della 5850 o metto quello della 5870? Che cambia?

Kyrandia
19-03-2010, 20:15
Raga, volevo occare un po la mia Black Edition.
Lascio il bios della 5850 o metto quello della 5870? Che cambia?

timings mem piu rilassati-->frequenze maggiori , oltre i 1200
passi automaticamente al voltaggio di default della 5870, partendo per l'oc da 850 mhz per il core e 1200 per le mem

edit : in pratica hai una 5870..i 160sp in meno rispetto alla 5870 influiscono su 1 fps :D

>>The Red<<
19-03-2010, 20:18
timings mem piu rilassati-->frequenze maggiori , oltre i 1200
passi automaticamente al voltaggio di default della 5870, partendo per l'oc da 850 mhz per il core e 1200 per le mem

In media, una 5850 occata col bios 5870, a che frequanze arriva?
Quanto guadagno c'è in prestazioni rispetto alla mia Black Edition? E col bios 5850?

Polpi_91
19-03-2010, 20:33
timings mem piu rilassati-->frequenze maggiori , oltre i 1200
passi automaticamente al voltaggio di default della 5870, partendo per l'oc da 850 mhz per il core e 1200 per le mem

edit : in pratica hai una 5870..i 160sp in meno rispetto alla 5870 influiscono su 1 fps :D

no (e inizio a stufarmi di ripeterlo). le vram sono downvoltate sulla 5850 rispetto alla 5870, è per questo che cambiando bios si guadagna in frequenze delle ram.

Kyrandia
19-03-2010, 20:36
no (e inizio a stufarmi di ripeterlo). le vram sono downvoltate sulla 5850 rispetto alla 5870, è per questo che cambiando bios si guadagna in frequenze delle ram.

non lo sapevo ( puoi anche non rispondere se non vuoi )

Polpi_91
19-03-2010, 20:42
non lo sapevo ( puoi anche non rispondere se non vuoi )

no c'è problema ;)

comunque le GDDR5 che esistono al momento sono tutte certificate per almeno 1300mhz. sulla 5850 sono downvoltate per risparmiare energia

>>The Red<<
19-03-2010, 20:43
no (e inizio a stufarmi di ripeterlo). le vram sono downvoltate sulla 5850 rispetto alla 5870, è per questo che cambiando bios si guadagna in frequenze delle ram.

La mia 5850 sta a liquido. Ho però la piastra originale(quella nera). Se metto il bios 5870, non scalda di più? E non avendo un waterblock full cover, non avrò problemi di surriscaldamento?

Polpi_91
19-03-2010, 20:44
La mia 5850 sta a liquido. Ho però la piastra originale(quella nera). Se metto il bios 5870, non scalda di più? E non avendo un waterblock full cover, non avrò problemi di surriscaldamento?

scalda di più perchè ha un voltaggio più alto di base (1.162V che è quello di defult della 5870).

considera che io la uso tranquillamente con il dissi stock ad aria quindi se hai il liquido hai ancor meno problemi

>>The Red<<
19-03-2010, 20:46
scalda di più perchè ha un voltaggio più alto di base (1.162V che è quello di defult della 5870).

considera che io la uso tranquillamente con il dissi stock ad aria quindi se hai il liquido hai ancor meno problemi

Sto a liquido, xò solo la GPU. Le ram stanno con la piastra passiva nera.

Con il dissi originale, la ventola raffredda anche la piastra ma nel mio caso no.
E' per questo che chiedevo:)

Drakogian
19-03-2010, 21:09
Ciao raga ho visto che questa scheda della sapphire c'e' in due soluzioni molto simili,cambia leggermente il disegno e la disposizione della ventola.Cosa mi consigliate?

quella rossa è la reference, ha il vantaggio, se fai OC, di poter variare la tensione di alimentazione ottenendo miglior risultati.

Le altre versioni sono la Toxic (gia leggermente OC) o la Vopor-x che ha un sistema di dissipazione ottimale e silenzioso (anche la Toxic ha lo stesso dissipatore) ..costanio entrambe di piu.

Io prenderei la reference :)

le due schede a cui si riferisce aledelp sono queste:

1. Reference

http://img.techpowerup.org/100319/Sapp_02308.jpg

2. Non reference... mai vista fino ad ora. Sicuramente con dissi no reference.

http://img.techpowerup.org/100319/Sapp_01.jpg

Visto che della seconda non si sa niente, io prenderei la prima.

killer978
19-03-2010, 21:38
Cavolo ho messo su il bios della 5870 e son passato da 850/1200 vdef a 900/1300 vdef :D la vga regge senza problemi da stamani sotto BF2 BC

aledelp
19-03-2010, 21:43
le due schede a cui si riferisce aledelp sono queste:

1. Reference

http://img.techpowerup.org/100319/Sapp_02308.jpg

2. Non reference... mai vista fino ad ora. Sicuramente con dissi no reference.

http://img.techpowerup.org/100319/Sapp_01.jpg

Visto che della seconda non si sa niente, io prenderei la prima.

Esatto c'hai preso in pieno.Ho visto che sono entrambe presenti nel sito sapphire.Alcuni negozi hanno o l'una o l'altra,credo sia differente il codice di prodotto(50r 40r):non credo ci siano grosse differenze.............La seconda dovrebbe essere la nuova........

Drakogian
19-03-2010, 21:44
Cavolo ho messo su il bios della 5870 e son passato da 850/1200 vdef a 900/1300 vdef :D la vga regge senza problemi da stamani sotto BF2 BC

Non sei il primo... e mi sa che non sarai l'ultimo... :D

cica88
19-03-2010, 21:45
Ma anche a voi facendo il test con FurMark certe volte ci sono dei micro-scatti? avevo 40-45 fps

-DNT-
19-03-2010, 21:50
Ma anche a voi facendo il test con FurMark certe volte ci sono dei micro-scatti? avevo 40-45 fps

Con il 1.8.0 a tutti :)

Drakogian
19-03-2010, 21:51
Esatto c'hai preso in pieno.Ho visto che sono entrambe presenti nel sito sapphire.Alcuni negozi hanno o l'una o l'altra,credo sia differente il codice di prodotto(50r 40r):non credo ci siano grosse differenze.............La seconda dovrebbe essere la nuova........

Echiave la da in arrivo per il 21-22 marzo.

Le differenze ci sono: la ventola e il dissipatore non sono quelli reference.
Potrebbe essere differente anche il PCB (il circuito stampato) e la sezione alimentatrice. Se cosi fosse questa scheda non sarebbe facile da overvoltare come la reference.
Se pensi di non fare overclock spinti sicuramente andrà bene anche questa.

Oppure aspetti che esca qualche recensione e poi decidi.

Altrimenti prendi la Sapphire reference che è la scheda più acquistata in questo thread.

Drakogian
19-03-2010, 21:52
Con il 1.8.0 a tutti :)

Infatti... è segnalato anche in prima pagina - 2° post... usa la versione 1.7.0. ;)

cica88
19-03-2010, 21:53
Ah ok. Però questi micro-scatti li ho notati anche in Bad Company 2 e sono moltoo fastidiosi e sono sempre sui 60-80 Fps con tutto al max VSync attivo

aledelp
19-03-2010, 22:51
Echiave la da in arrivo per il 21-22 marzo.

Le differenze ci sono: la ventola e il dissipatore non sono quelli reference.
Potrebbe essere differente anche il PCB (il circuito stampato) e la sezione alimentatrice. Se cosi fosse questa scheda non sarebbe facile da overvoltare come la reference.
Se pensi di non fare overclock spinti sicuramente andrà bene anche questa.

Oppure aspetti che esca qualche recensione e poi decidi.

Altrimenti prendi la Sapphire reference che è la scheda più acquistata in questo thread.

Ok grazie.penso proprio che prendero' la reference......

Catan
20-03-2010, 00:03
Ah ok. Però questi micro-scatti li ho notati anche in Bad Company 2 e sono moltoo fastidiosi e sono sempre sui 60-80 Fps con tutto al max VSync attivo

che overclock hai sulle momerie?
o sn microscatti da troppo overclock sulle memorie, o sei sotto pesante stuttering.

se non hai le mem overclockate, prova ad abilitare il v-sync

Pelvix
20-03-2010, 00:34
che overclock hai sulle momerie?
o sn microscatti da troppo overclock sulle memorie, o sei sotto pesante stuttering.

se non hai le mem overclockate, prova ad abilitare il v-sync

Ma davvero l'oc delle ram causa i microscatti?

AnonimoVeneziano
20-03-2010, 00:54
Ma davvero l'oc delle ram causa i microscatti?

Se esageri si :)

Kyrandia
20-03-2010, 01:10
sto provando gputool , è terribile , severissimo, laddove ero stabile (4 ore di unigine heaven , 3dmark, giochi ecc ecc ) con gpu tool mi trova un solo pixel che da errore, dunque ad esempio dai 950 sono dovuto scendere a 925.. i risultati OC in prima pagina sono gputool Rock ?

Catan
20-03-2010, 01:16
Ma davvero l'oc delle ram causa i microscatti?

si per come è fatto il controller di queste schede si.

non è + come prima dove uno vedeva artefatti e ok, le ram stanno troppo spinte.

sta scheda ha un controllo ecc dell'errore, ergo non è che genere l'artefatto, ma se trova in dato non congruo con quello che sta facendo e/o si aspetta, reinterroga la ram per riottenere il dato.

ergo il controller continua a fare a palla con la ram fino a che il dato giusto non gli arriva.

ovviamente questa operazione sono preziosi cicli di clock che vanno via, e quindi portano uno stallo nell'immagine che si può tradurre appunto come microscatto

piu uno sale con l'oc + ovviamente questa probabilità di errore sulla ram è possibile, quindi con oc troppo spinti, tutti queste richieste di dato giusto si accumulano creando appunto un grosso intoppo macroscopico, che viene tradotto come un microscatto.

(ovviamente microscatto per noi, per lui quando arriva a fare un microscatto vuol dire che ha avuto talmente tanti errori e ha dovuto interrogare la ram + volte, e se pensi che tutto sto giochetto viene fatto con il clock e della gpu e delle ram puoi farti + o - un idea del numero di volte che ha dovuto chiedere la ram).


poi ovviamente arriva il momento che il controller non ce la fa + nemmeno a stare dietro alla mole di dati che gli arrivano errati e quindi alza bandiera bianca mandando in crash tutto il sistema...o solo la scheda video a seconda dei casi se si è + o - fortunati.

insomma la scaletta del troppo oc sulle ram si capisce

1)microscatti, leggermente sopra la solgia massimo dell'oc della ram

2)frequenti messaggi "l'hw grafico ha smesso di funzionare" abbastanza sopra la soglia massima dell'oc delle ram

3)crash, schermate a righe e quanto altro....bèh decisamente sopra a tutto^^

Catan
20-03-2010, 01:19
sto provando gputool , è terribile , severissimo, laddove ero stabile (4 ore di unigine heaven , 3dmark, giochi ecc ecc ) con gpu tool mi trova un solo pixel che da errore, dunque ad esempio dai 950 sono dovuto scendere a 925.. i risultati OC in prima pagina sono gputool Rock ?

quale versione del gpu tool stai usando?

psychok9
20-03-2010, 01:20
no c'è problema ;)

comunque le GDDR5 che esistono al momento sono tutte certificate per almeno 1300mhz. sulla 5850 sono downvoltate per risparmiare energia

LOL avevo anche chiesto, in altri modi, grazie per l'info!!! Era settimane che ci pensavo, e non avendo il fegato di smontare la Toxic... Quindi sei certo che le nostre mem sono tirate al basso? :eek:
Secondo te posso flashare la mia 5850 con un bios Toxic della 5870 quindi? Dovrebbero avere lo stesso layout custom...?

http://www.techpowerup.com/vgabios/68343/Sapphire.HD5870.1024.100203.html

il gioco è programmato bene, parli così perchè non hai visto quanto è bello, non benissimo ma cali non ce ne sono a parte i fasci luminosi, quando fanno i frames bassissimi sono dovuti ai grossi fasci luminosi che trovi di rado nel gioco, solo all'inizio sinceramente, ma tutto il resto il gioco va benissimo, niente cali improvvisi e soprattutto ottimo lavoro nel mascherare la sensazione di bassi frames tramite effetti tipo un blur ben tarato.

comuque per chè è interessato in Full HD tutto al massimo con una 5970 a default gira benissimo anche in DX11 con AA.
Voi dovete solamente mettere le Dx10 e basta, non vi perdete nulla e andrà alla grande, da qualche ho visto il gioco merita in modo assoluto.

Guarda, spero di sbagliarmi, ma poco fa ho visto una comparazione con la versione X360 e sono rimasto malissimo. In alcuni screenshots la versione X360 sembrava pure superiore :muro:
La versione pc ovviamente vanta una maggiore definizione (e per quello non ci vuole assolutamente nulla visto l'enorme divario di fill-rate e risoluzione) e una luce diversa, che in alcuni casi contribuiva a rendere più finta la scena :doh:
Spero di smentirmi quando lo potrò provare... Ma quello che ho visto non mi è piaciuto, la grafica mi sembra tutto fuorché rivoluzionaria, e come se non bastasse è un gioco fortemente basato sugli interni e che quindi dovrebbe garantire una maggiore fluidità... Per dirlo in parole povere il paragone con Crysis non regge minimamente...

Kyrandia
20-03-2010, 01:26
sto provando gputool , è terribile , severissimo, laddove ero stabile (4 ore di unigine heaven , 3dmark, giochi ecc ecc ) con gpu tool mi trova un solo pixel che da errore, dunque ad esempio dai 950 sono dovuto scendere a 925.. i risultati OC in prima pagina sono gputool Rock ?

0.0.0 community preview 1

c'è di meglio ?

AnonimoVeneziano
20-03-2010, 02:08
sto provando gputool , è terribile , severissimo, laddove ero stabile (4 ore di unigine heaven , 3dmark, giochi ecc ecc ) con gpu tool mi trova un solo pixel che da errore, dunque ad esempio dai 950 sono dovuto scendere a 925.. i risultati OC in prima pagina sono gputool Rock ?

I miei si, sono gputool Rock per 500 secondi (è una mia regola personale, ovviamente magari al 501esimo secondo può uscire un pixel cannato :D )

Ciao

Merlino86
20-03-2010, 08:31
Ragazzi avrei una domanda.. la mia asus con il suo bios di default mi permette di avere un buon overclock ma se passo al bios della hd5870 potrei sempre utilizzare la tool di asus smartDoctor per fare overclock?...

Mi conviene passare secondo voi?...


Merlino86 ;)

sirioo
20-03-2010, 08:36
sto provando gputool , è terribile , severissimo, laddove ero stabile (4 ore di unigine heaven , 3dmark, giochi ecc ecc ) con gpu tool mi trova un solo pixel che da errore, dunque ad esempio dai 950 sono dovuto scendere a 925.. i risultati OC in prima pagina sono gputool Rock ?

yes...pure xche ci vogliono pochi min x capire se quella frequenza e quel voltaggio sono stabili...in piu ti segnala in basso gli errori sui pixel...ottimo direi ;)

tigershark
20-03-2010, 09:34
Infatti... è segnalato anche in prima pagina - 2° post... usa la versione 1.7.0. ;)

se ci fate case i microscatti durante il test della ciambella coincidono con l'aggiornamento della lettura della temperatura della gpu. Nulla di preoccupante.:D

tigershark
20-03-2010, 09:39
Secondo voi, dato che posseggo una 5850 PCS+ PowerColor, posso caricare il bios della 5870 PCS+ PowerColor?? La procedura è sempre la stessa usata per gl ialtri aggiornamenti?

>>The Red<<
20-03-2010, 09:49
Sto a liquido, xò solo la GPU. Le ram stanno con la piastra passiva nera.

Con il dissi originale, la ventola raffredda anche la piastra ma nel mio caso no.
E' per questo che chiedevo:)

Avrei problemi di surriscaldamento se metto il bios 5870?

-DNT-
20-03-2010, 10:06
Avrei problemi di surriscaldamento se metto il bios 5870?

Scalderà come un normale OC a 850MHz, non avrai problemi di surriscaldamento ;)

>>The Red<<
20-03-2010, 10:33
Scalderà come un normale OC a 850MHz, non avrai problemi di surriscaldamento ;)

Ricorda che xò uso la piastra nera, non ho un waterblock full cover.

Merlino86
20-03-2010, 10:40
Ragazzi avrei una domanda.. la mia asus con il suo bios di default mi permette di avere un buon overclock ma se passo al bios della hd5870 potrei sempre utilizzare la tool di asus smartDoctor per fare overclock?...

Mi conviene passare secondo voi?...


Merlino86 ;)

Nessuno?.... passo o non passo?

Ho gia preparato al penna usb per il flash...

Merlino86 ;)

Ellyk0
20-03-2010, 11:15
quale versione del gpu tool stai usando?

Ho provato gputool e non mi riconosce le frequenze...
C'è qualche versione particolare di questo programma?

Danziga88
20-03-2010, 12:03
Ah ok. Però questi micro-scatti li ho notati anche in Bad Company 2 e sono moltoo fastidiosi e sono sempre sui 60-80 Fps con tutto al max VSync attivo

Ciao anche io ho sto problema ed è veramente fastidioso!

- l'overclock non centra perche mi fa sto stuttering anche a default

-sul thread del gioco qui su HWupgrade cè una soluzione che dice di provare a toccare il sysreg ma a me non ha fatto cambiare nulla!

voi non avete qualche consiglio?

ormai ce l ho installato da piu di una settimana sto gioco ma non voglio giocarci per via dei microscatti, non è che voi potete aiutarmi?:cry:

Merlino86
20-03-2010, 12:03
Ho tentato di flashare il bios della mia asus con quello della hd5870 ma mi è comparso un errore "0LF01" cosa significa?...

Ho notato che la mia versione di bios della asus per la hd5850 è più recente rispetto a quello della hd5870...

Qualcuno in possesso di asus ha provato a flashare il bios?...


Merlino86 ;)

cica88
20-03-2010, 12:40
Non sono in overclok sono con tutto di default, come posso risolvere questo problema di stuttering? Il V-Sync è già attivo

Drakogian
20-03-2010, 13:01
Ho tentato di flashare il bios della mia asus con quello della hd5870 ma mi è comparso un errore "0LF01" cosa significa?...

Ho notato che la mia versione di bios della asus per la hd5850 è più recente rispetto a quello della hd5870...

Qualcuno in possesso di asus ha provato a flashare il bios?...


Merlino86 ;)

Usi l'ultima vesione di ATIflash ?
Il comando che dai da DOS è: ATIFLASH.EXE –f –p 0 Asus5870.BIN ?

Leggevo che le ultime schede video Asus uscite hanno un blocco alla sostituzione del bios... spero che non sia il tuo caso... ;)

Drakogian
20-03-2010, 13:07
Ho provato gputool e non mi riconosce le frequenze...
C'è qualche versione particolare di questo programma?

L'ultima versione è la 0.9.8. Lo potete scaricare qui: http://www.techpowerup.com/downloads/1128/AMD_GPU_Clock_Tool_v0.9.8.html

Comunque vorrei far notare che l'ultimo aggiornamento di AMD GPU Clock Too risale a: giugno 2008.

Drakogian
20-03-2010, 13:14
Secondo voi, dato che posseggo una 5850 PCS+ PowerColor, posso caricare il bios della 5870 PCS+ PowerColor?? La procedura è sempre la stessa usata per gl ialtri aggiornamenti?

In linea teorica si... ma ad oggi non ho letto di nessuno che lo abbia fatto.
Di queste PCS+ PowerColor ce ne sono in giro ancora poche.

Ricorda di farti una copia di backup del bios originale.... ;)
Hai una scheda di riserva se il flash non va a buon fine ?

La procedura è la stessa (prima pagina - 5° post):
5. Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference.

>>The Red<<
20-03-2010, 13:19
In linea teorica si... ma ad oggi non ho letto di nessuno che lo abbia fatto.
Di queste PCS+ PowerColor ce ne sono in giro ancora poche.

Ricorda di farti una copia di backup del bios originale.... ;)
Hai una scheda di riserva se il flash non va a buon fine ?

La procedura è la stessa (prima pagina - 5° post):
5. Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference.


Io ho la BE, la procedura è la stessa?
Se il flash non andasse a buon fine che succede?

Drakogian
20-03-2010, 13:28
Io ho la BE, la procedura è la stessa?
Se il flash non andasse a buon fine che succede?

Si la procedura è la stessa.

Cosa potrebbere succedere ?
Che la scheda non parte... a questo punto, visto che a video non vedresti niente, dovresti avere a disposizione una seconda scheda video da usare come scheda video primaria nel primo slot PCI-E (slot 0) e mettere la 5850 nel secondo slot PCI-E (slot 1) e provare a riflashare usando il comando: ATIFLASH.EXE –f –p 1 Asus5870.BIN (è essenziale sostituire 0 con 1 ... ;) )

-DNT-
20-03-2010, 13:34
Si la procedura è la stessa.

Cosa potrebbere succedere ?
Che la scheda non parte... a questo punto, visto che a video non vedresti niente, dovresti avere a disposizione una seconda scheda video da usare come scheda video primaria nel primo slot PCI-E (slot 0) e mettere la 5850 nel secondo slot PCI-E (slot 1) e provare a riflashare usando il comando: ATIFLASH.EXE –f –p 1 Asus5870.BIN (è essenziale sostituire 0 con 1 ... ;) )
Già, se no flashi la scheda sbagliata :asd:

Aggiungo che non si può flashare una scheda non reference con un bios di una reference e viceversa :)

Drakogian
20-03-2010, 13:40
Già, se no flashi la scheda sbagliata :asd:

Aggiungo che non si può flashare una scheda non reference con un bios di una reference e viceversa :)

Quella di >>The Red<< è una XFX ATI Radeon HD5850 Black Ed. quindi basata sulla reference di ATI.

Comunque quello che hai detto è esatto:

Non si può flashare una scheda non reference con un bios di una reference e viceversa !!!

Drakogian
20-03-2010, 13:44
ATI CrossFireX™ application profile

Gli application profile sono per schede ATI in crossfire, qui però vedo che stanno uscendo anche per singole schede:

ATI Catalyst™ version 10.3 downloads:

* ATI CrossFireX™ Application Profile - 3/19/2010, 489KB

Below is a list of what will improve when a user installs the 10.3 profile:

· Heaven – Crossfire profile
· Dark Void – Crossfire profile
· Singularity – Crossfire profile
· Unigine Heaven Demo – Crossfire profile
· Just Cause 2 - Single GPU and Crossfire profile
· Battlefield Bad Company 2 - Crossfire profile
· AvP - Single GPU and Crossfire profile

Link: http://www.rage3d.com/xmp/

Merlino86
20-03-2010, 13:47
Usi l'ultima vesione di ATIflash ?
Il comando che dai da DOS è: ATIFLASH.EXE –f –p 0 Asus5870.BIN ?

Leggevo che le ultime schede video Asus uscite hanno un blocco alla sostituzione del bios... spero che non sia il tuo caso... ;)

Si il comando che ho dato è esattamente quello.... la versione di ATIflash è la 3.75 quindi credo sia l'ultima...

Se ho il blocco allora non faccio il flash anche perchè la vga mi raggiunge ottime frequenze anche con il suo bios di default....

Dove hai sentito la voce del blocco di queste versioni asus?...


Merlino86 ;)

daffy
20-03-2010, 13:52
raga un mio amico ha un prob con una 5850 come la mia.

cod6 gli scatta (credo sia stuttering). come cpu ha un e6400 (occkato a quasi 3ghz) e usa win7 64bit

ha provato già tutte le versioni dei driver e seguito le istruzioni nel primo post, ma non ha risolto.

gli altri giochi vanno bene...che può essere?

p.s.
gioca a 1680x1050 quindi manco tanto...

Drakogian
20-03-2010, 13:53
Si il comando che ho dato è esattamente quello.... la versione di ATIflash è la 3.75 quindi credo sia l'ultima...

Se ho il blocco allora non faccio il flash anche perchè la vga mi raggiunge ottime frequenze anche con il suo bios di default....

Dove hai sentito la voce del blocco di queste versioni asus?...

Merlino86 ;)

Si, la 3.75 è l'ultima versione.

Ho letto di questa impossibiltà a flashare le ultime schede video Asus su alcuni forum stranieri... appena li ritrovo te li segnalo. ;)

Forse la prossima versione di ATIflash risolverà questo problema.... :rolleyes:

psychok9
20-03-2010, 14:27
ATI CrossFireX™ application profile

Gli application profile sono per schede ATI in crossfire, qui però vedo che stanno uscendo anche per singole schede:


Grazie!
Avevo notato che con i preview erano disponibili, mentre scaricando i 10.3a non erano presenti. Sai come funzionano? Avevo letto che con questa applicazione AMD poteva rilasciare dei profili più tempestivamente per applicazioni e videogame, ma non ho capito se c'è 1 pannello da qualche parte e come si aggiorna dalla rete.

Danziga88
20-03-2010, 14:29
raga un mio amico ha un prob con una 5850 come la mia.

cod6 gli scatta (credo sia stuttering). come cpu ha un e6400 (occkato a quasi 3ghz) e usa win7 64bit

ha provato già tutte le versioni dei driver e seguito le istruzioni nel primo post, ma non ha risolto.

gli altri giochi vanno bene...che può essere?

p.s.
gioca a 1680x1050 quindi manco tanto...

Guarda COD6 non ha dato nessun problema a nessun utente con la 5850 nemmeno a me.

quindi mi vien da pensare che la causa non stia nel gioco e nemmno nella scheda\driver , forse dovrebbe vedere se ha qualche programma in background o roba simile che rompe le balle

ciao

c3sar3
20-03-2010, 14:36
una domanda ragazzi: ho overcloccato la mia 5850 a 800-1200con msi-afterborner, solo non capisco se una volta creato il profilo per sfruttare l'overclocok devi sempre lanciare quel programmino sopra citato oppure una volta che lo hai settato ti rimane salvato x sempre?

daffy
20-03-2010, 14:53
Guarda COD6 non ha dato nessun problema a nessun utente con la 5850 nemmeno a me.

quindi mi vien da pensare che la causa non stia nel gioco e nemmno nella scheda\driver , forse dovrebbe vedere se ha qualche programma in background o roba simile che rompe le balle

ciao

ha formattato da poco...non ha manco l'av in bg...

Danziga88
20-03-2010, 15:39
ha formattato da poco...non ha manco l'av in bg...

ah allora non saprei:)

forse ti conviene chiedere sul forum del gioco

>>The Red<<
20-03-2010, 15:51
Si la procedura è la stessa.

Cosa potrebbere succedere ?
Che la scheda non parte... a questo punto, visto che a video non vedresti niente, dovresti avere a disposizione una seconda scheda video da usare come scheda video primaria nel primo slot PCI-E (slot 0) e mettere la 5850 nel secondo slot PCI-E (slot 1) e provare a riflashare usando il comando: ATIFLASH.EXE –f –p 1 Asus5870.BIN (è essenziale sostituire 0 con 1 ... ;) )

Allora appena ho un po di tempo e voglia metto il bios 5870:D
Naturalmente la garanzia non è più valida vero?

Drakogian
20-03-2010, 16:41
Allora appena ho un po di tempo e voglia metto il bios 5870:D
Naturalmente la garanzia non è più valida vero?

Si, se modifichi o cambi il bios la garanzia decade.
Sempre se riescono ad accorgersi di tale modifica....

Drakogian
20-03-2010, 16:52
Grazie!
Avevo notato che con i preview erano disponibili, mentre scaricando i 10.3a non erano presenti. Sai come funzionano? Avevo letto che con questa applicazione AMD poteva rilasciare dei profili più tempestivamente per applicazioni e videogame, ma non ho capito se c'è 1 pannello da qualche parte e come si aggiorna dalla rete.

Non devi attivare o configuare niente, solo installare i profili. Saranno i driver a fare il resto.

Merlino86
20-03-2010, 16:58
Ragazzi ho notato che gpu-z non mi spunta la casella DirectCompute come mai?... inoltre non riesco a far girare dei benchmark che richiedono queste librerie... è possibile che non sono attive?... come posso risolvere?...


Merlino86 ;)

Drakogian
20-03-2010, 16:59
raga un mio amico ha un prob con una 5850 come la mia.

cod6 gli scatta (credo sia stuttering). come cpu ha un e6400 (occkato a quasi 3ghz) e usa win7 64bit

ha provato già tutte le versioni dei driver e seguito le istruzioni nel primo post, ma non ha risolto.

gli altri giochi vanno bene...che può essere?

p.s.
gioca a 1680x1050 quindi manco tanto...

A quanti Mhz è occkato l'E6400 ?
Scatta in single o multiplayer ?

Drakogian
20-03-2010, 17:05
Ragazzi ho notato che gpu-z non mi spunta la casella DirectCompute come mai?... inoltre non riesco a far girare dei benchmark che richiedono queste librerie... è possibile che non sono attive?... come posso risolvere?...


Merlino86 ;)

Che test hai usato per il DirectCompute ?

Questo: http://www.ngohq.com/news/16735-directcompute-benchmark-0-25-a.html

Che versione di windows hai ?

Ellyk0
20-03-2010, 17:13
L'ultima versione è la 0.9.8. Lo potete scaricare qui: http://www.techpowerup.com/downloads/1128/AMD_GPU_Clock_Tool_v0.9.8.html

Comunque vorrei far notare che l'ultimo aggiornamento di AMD GPU Clock Too risale a: giugno 2008.

Ok grazie. comunque volevo capire a che programma per lo stress test si riferivano sirio catan e Kyrandia nella pagian precedente.
Mi sembra di aver visto che in amd gpu tool non c'è nessuno stress test...

Merlino86
20-03-2010, 17:14
Che test hai usato per il DirectCompute ?

Questo: http://www.ngohq.com/news/16735-directcompute-benchmark-0-25-a.html

Che versione di windows hai ?

Praticamente la versione 0.45 di quel benchmark...

Ho windows seven professional 64bit come sistema operativo....


Merlino86 ;)

jok3r87
20-03-2010, 17:33
Ragazzi ho notato che gpu-z non mi spunta la casella DirectCompute come mai?... inoltre non riesco a far girare dei benchmark che richiedono queste librerie... è possibile che non sono attive?... come posso risolvere?...


Merlino86 ;)

Scarica l'ultima versione del SDK stream.

Solertes
20-03-2010, 17:33
Dopo un poco di uso, posso dire che i crash del driver video con Windows Media Center dipendono da quest'ultimo.
Ho provato ad usare ProgDVB (che non è mai stato un mostro di stabilità) e non ho mai avuto crash. :O

Polpi_91
20-03-2010, 17:42
@drakogian: io in prima pagina aggiungerei queste cose riguardo il flash del bios della 5870

1- è consigliato solo con schede dal PCB reference.

2- non si possono flashare bios di 5870 non reference su schede reference ne viceversa (bios 5870 standard su 5850 non reference)

3- la VGA ASus sembrano avere un blocco che impedisce il flash del bios

Merlino86
20-03-2010, 17:50
Scarica l'ultima versione del SDK stream.

Ho scaricato già questo http://developer.amd.com/GPU/ATISTREAMSDK/Pages/default.aspx ma mi sono state abilitate soltanto le openCL...


Merlino86 ;)

Drakogian
20-03-2010, 17:51
@drakogian: io in prima pagina aggiungerei queste cose riguardo il flash del bios della 5870

1- è consigliato solo con schede dal PCB reference.

2- non si possono flashare bios di 5870 non reference su schede reference ne viceversa (bios 5870 standard su 5850 non reference)

3- la VGA ASus sembrano avere un blocco che impedisce il flash del bios

Fatto.... ;)

Fede
20-03-2010, 17:52
@3- la VGA ASus sembrano avere un blocco che impedisce il flash del bios

Leviamo anche il sembrano...
3 schede bloccate (su 3) mi sembra non siano fraintendibili :D

jok3r87
20-03-2010, 18:10
Ho scaricato già questo http://developer.amd.com/GPU/ATISTREAMSDK/Pages/default.aspx ma mi sono state abilitate soltanto le openCL...


Merlino86 ;)

Che driver hai ? Le directX sono aggiornate ? Prova a scaricare quelle di Febbraio 010 e controlla dal CCC che i driver siano correttamente riconosciuti per la versione che hai installato. GPU-Z ha la spunta su Directcompute ?

psychok9
20-03-2010, 18:57
Io ho dovuto installare gli ATi Stream SDK per farlo funzionare (0.45b).
no c'è problema ;)

comunque le GDDR5 che esistono al momento sono tutte certificate per almeno 1300mhz. sulla 5850 sono downvoltate per risparmiare energia
Puoi rispondermi a questo?
Grazie per l'info! Quindi sei certo che le nostre mem sono tirate al basso?
Secondo te posso flashare la mia 5850 con un bios Toxic della 5870 quindi? Dovrebbero avere lo stesso layout custom...?

@andren
Potresti dirmi, anche in pm, il tuo codice SKU?

Catan
20-03-2010, 21:00
Io ho dovuto installare gli ATi Stream SDK per farlo funzionare (0.45b).

Puoi rispondermi a questo?
Grazie per l'info! Quindi sei certo che le nostre mem sono tirate al basso?
Secondo te posso flashare la mia 5850 con un bios Toxic della 5870 quindi? Dovrebbero avere lo stesso layout custom...?

@andren
Potresti dirmi, anche in pm, il tuo codice SKU?

no per la verità polpi si sbaglia.
tutte le gddr5 montate sulle serie 5xx0 che montano le gddr5 sono tutte da 0.8ns
quindi certificate per 1250mhz.

le ram delle 5850-5750-5670 sono impostate a 1.1v
le ram delle 5870-5770 sono impostate a 1.15

per questo che mediamente tutti i possessori delle serie 50 e 5670, si fermano in oc a circa i 1250 chi + chi meno (gli sfigus a 1200 i fortus a 1300).

mentre tutti quelli con la serie 70 arrivano stabili fino a 1350, con picchi anche a 1400 (in questo le 5770 sono imbattibili, sul th loro ci sta gente che sta stabile a 1450mhz)

per le tensioni di voltaggio le gddr5 dovrebbero essere certificate per funzionare fino a 1.5v

ovviamente ogni produttore poi da la sua certificazione, purtroppo dalla lettura dei moduli posso solo ricavare i ns, e quindi il clock massimo.

poi prima erano tutte nanya, adesso invece iniziano a spuntare per le gddr5 samsung che sembrano scaldare meno, ma sembrano salire anche di meno.

quindi con probabilità può essere che funzionino anche a voltaggio inferiore agli 1.1v

cica88
20-03-2010, 22:02
Ma è normale che da gpu-z la voce OpenCl non sia spuntata?

killer978
20-03-2010, 22:51
Ho notato che portando la GPU a 900 bisogna salire di RAM oltre i 1250 x avere boost e punteggi + alti nei bench , altrimenti è inutile salire oltre si guadagna poco. Tipo 950/1200 faccio 20200p.ti al 3Dmark06 mentre 900/1300 faccio 21300 :eek: le ram sono fondamentali con x queste GPU mentre con le 48xx x avere + frames bisognava salire di GPU

Drakogian
21-03-2010, 00:15
Ma è normale che da gpu-z la voce OpenCl non sia spuntata?

Hai installato questi: http://developer.amd.com/GPU/ATISTREAMSDK/Pages/default.aspx

Catan
21-03-2010, 00:16
Ho notato che portando la GPU a 900 bisogna salire di RAM oltre i 1250 x avere boost e punteggi + alti nei bench , altrimenti è inutile salire oltre si guadagna poco. Tipo 950/1200 faccio 20200p.ti al 3Dmark06 mentre 900/1300 faccio 21300 :eek: le ram sono fondamentali con x queste GPU mentre con le 48xx x avere + frames bisognava salire di GPU

ovviamente, e se ne parlava già all'inizio del th di aspettando di.

con l'archidettura di rv770, praticamente tutta la banda messa a disposizione delle gddr5 era in parte sprecata perchè non saturata.

mentre su rv870 sono riusciti quasi a fare un rapporto 1:1 tra la banda messa a disposizione e la potenza computazione in teraflop.

di fatto portando un archidettura molto bilanciata, il problema è che oggettivamente è un pò troppo bilanciata, cioè già con clock superiori ai 900mhz si inizia a vedere che la banda diventa saturata.

difatti discorso inverso si può fare con la 5770 che va come una 4870 e qualcosa di +, pur non avendo il bus a 256.
semplicemente perchè per 800sp con clock di 850-900mhz una banda di circa 70gb è abbastanza proporzionale.


vedremo in futuro, sicuramente se ati vuol continuare su questa archidettura a pompare il numero di sp, dovrà inventarsi qualcosa per aumentare la banda

anche se con la nuova archidettura northen islands dovrebbero discostarsi e non poco da quella attuale.

insomma diciamo che l'archidettura "r600" sembrerebbe quasi al capolinea.

Polpi_91
21-03-2010, 00:23
no per la verità polpi si sbaglia.
tutte le gddr5 montate sulle serie 5xx0 che montano le gddr5 sono tutte da 0.8ns
quindi certificate per 1250mhz.

le ram delle 5850-5750-5670 sono impostate a 1.1v
le ram delle 5870-5770 sono impostate a 1.15

per questo che mediamente tutti i possessori delle serie 50 e 5670, si fermano in oc a circa i 1250 chi + chi meno (gli sfigus a 1200 i fortus a 1300).

mentre tutti quelli con la serie 70 arrivano stabili fino a 1350, con picchi anche a 1400 (in questo le 5770 sono imbattibili, sul th loro ci sta gente che sta stabile a 1450mhz)

per le tensioni di voltaggio le gddr5 dovrebbero essere certificate per funzionare fino a 1.5v

ovviamente ogni produttore poi da la sua certificazione, purtroppo dalla lettura dei moduli posso solo ricavare i ns, e quindi il clock massimo.

poi prima erano tutte nanya, adesso invece iniziano a spuntare per le gddr5 samsung che sembrano scaldare meno, ma sembrano salire anche di meno.

quindi con probabilità può essere che funzionino anche a voltaggio inferiore agli 1.1v

mio sbaglio o ho ragione???????? :confused:

io ho sempre sostenuto che la differenza consiste nel voltaggio di alimentazione non nelle latenze (che sono uguali), come hai descritto te

le samsung scaldano meno ma salgono meno, questo è un dato di fatto, anche se sopra i 1250/1300mhz non si hanno benefici neanche con le 5870 sotto azoto con la GPU a oltre 1400mhz

le GGDR5 sono certificate per lavorare a 1.5V ma overvoltarle sopra gli 1.25V è il metodo più rapido per uccidere una VGA

peppe1979
21-03-2010, 02:01
Modificando il bios delle 5850 con quello delle 5870 visto che le unità di calcolo disabilitate dalla casa madre rimangono invariate :D che vantaggi abbiamo in prestazioni???

killer978
21-03-2010, 07:42
Modificando il bios delle 5850 con quello delle 5870 visto che le unità di calcolo disabilitate dalla casa madre rimangono invariate :D che vantaggi abbiamo in prestazioni???

parti da 850/1200, hai un Vcore + alto quindi sali di + sulla GPU senza toccare i voltaggi, hai un voltaggio + alto sulle RAM quindi anche queste salgono + facilmente.

Io prima mi fermavo a 1225 sulle ram a Vdef mentre adesso arrivo a 1350 :D

nicolasmagister
21-03-2010, 08:53
@drakogian: io in prima pagina aggiungerei queste cose riguardo il flash del bios della 5870

1- è consigliato solo con schede dal PCB reference.

2- non si possono flashare bios di 5870 non reference su schede reference ne viceversa (bios 5870 standard su 5850 non reference)

3- la VGA ASus sembrano avere un blocco che impedisce il flash del bios

Scusate, io ho flashato (in dos) la mia VGA Asus 5850 con il bios della stessa Asus della sorella maggiore 5870. Flash eseguito correttamente e nessun blocco o problema.
Forse il blocco è da bios Asus a bios non Asus...questo no l'ho provato, anche perche avendo asus è preferibile mantenere la compatibilità con Smart Doctor.

Merlino86
21-03-2010, 09:01
Scusate, io ho flashato (in dos) la mia VGA Asus 5850 con il bios della stessa Asus della sorella maggiore 5870. Flash eseguito correttamente e nessun blocco o problema.
Forse il blocco è da bios Asus a bios non Asus...questo no l'ho provato, anche perche avendo asus è preferibile mantenere la compatibilità con Smart Doctor.

Perfetto un utente con la mia stessa vga... allora che miglioramenti hai riscontrato nel cambio del bios?...

Quale (nome) bios inizialmente aveva la tua hd5850?.. e quale bios della hd5870 hai messo?...

Scusa per le troppe domande :D


Merlino86 ;)

nicolasmagister
21-03-2010, 10:28
Perfetto un utente con la mia stessa vga... allora che miglioramenti hai riscontrato nel cambio del bios?...

Quale (nome) bios inizialmente aveva la tua hd5850?.. e quale bios della hd5870 hai messo?...

Scusa per le troppe domande :D


Merlino86 ;)

Per ora posso risponderti solo ad alcune cose. Non mi trovo dove ho il mio pc.
Il bios originale era quello del 23/09/2009, che dovrebbe essere il secondo, ovvero il più recente che trovi su techpowerup per la asus 5850 che riporta come data il 25/09/2009.
Sempre dallo stesso sito ho preso il bios della 5870 Asus: non puoi sbagliare perche vi è solo uno, Asus 5870.
Il miglioramento riguarda ovviamente non dover utilizzare più software per innalzare le frequeze e il core per portare la 5850 alle frequenze della sorella maggiore. In particolare una maggiore propensione a o.c. le memorie. Prima già a 1250 a volte notavo cali di prestazioni, perchè comunque a quei valori si deve avere un diverso voltaggio delle stesse.
Comunque, devo dire che la scheda con questo bios va molto bene, è fluida, ma lo era anche prima, ma in certe situazioni di gioco, i 850 e 1200 si fanno comunque sentire. L'unico svantaggio, ma è chiaro e nel conto, ho subito un aumento del calore di circa 5 gradi, comunque accettabile.
Personalemte ho flashato perchè dai miei test ho verificato che utilizzare software di over clock come smart doctor o simili in determinte situazioni di gioco mi creava degli stuttering, che disabilitando i suddetti programmi, scomparivano. Questi programmi per me son buoni per i bench, ma i valori impostati da bios sono sempre più efficienti senza forzature software.
Quando posso ti posto le versioni dei bios.

di4b0liko
21-03-2010, 11:04
Hai installato questi: http://developer.amd.com/GPU/ATISTREAMSDK/Pages/default.aspx

nemmeno da me è spuntata, vanno installati DRAKO ??

che vantaggi ho installando
ATI Stream Software Development Kit (SDK) v2.01 ??

Merlino86
21-03-2010, 11:39
@ nicolasmagister

Grazie delle informazioni anche il mio bios è del 23/09/2009 il nome completo è ver012.011.000.006.034528...

Aspetto le tue versioni del bios....

Merlino86 ;)

pappapisciu
21-03-2010, 11:47
ciao ragazzi...stasera monto una sapphire hd5850 nel mio pc...dato che sicuramente come mi avevate detto in precedenza sarò cpu limited XD volevo sapere con che programma posso capire quanto sfrutto la scheda...
qualcuno mi ha consigliato gpu-z ma non capisco che voce devo guardare

BepyThevoid
21-03-2010, 12:03
A quanti Mhz è occkato l'E6400 ?
Scatta in sinle o multiplayer ?

rispondo io che sono diretto interessato

e6400 overclokkato da 266 provato il 300 e il 333
4 giga di ram dual channel ocz 800 mhz
p5b
enermax 600 w

fino a 1 mese fa avevo la 8800, che si è gioiosamente bruciata
con questa config giravo tranquillamente l4d2, tf2 e mw2 a dettagli medio alti, senza alcun problema e senza overclock

la 8800 si è bruciata
ho comprato la 5850 ati sapphire

l4d2 e tf2 nessun problema
in cod ho avuto un calo vertiginoso e inspegabile di fps, praticamente è ingiocabile

non importa se tocco risoluzioni del game o le prestazioni della scheda da CCC

cod è semplicemente ingiocabile
la cosa assurda è che a parità di config e con scheda di 2 generazioni fa girava meglio (quindi escluco che il procio faccia da collo di bottiglia)

l'altra cosa assurda è che non ci sono problemi con l4d o tf
quindi escluderei un problema hardware con la scheda?


cosa rimane?
ho formattato su consiglio di amici, per vedere che non fosse un problema di driver nvidia rimasti
ho fatto i vari tweak al config di cod consigliati da chi ha ati
ho provato 4-5 release di drivere dalla 9.11 in avanti, compresi quelli fixed 9.12

niente
non riesco a risolvere
qualche consiglio?
sono disperato

ho cercato in rete e ho visto che ci sono un pò di topic con problemi ATI e mw2

però allo stesso tempo c'è gente con la 5850 e cod che non ha alcun problema.

consigli?
edit: cosa strana che ho notato
in config vecchia quando aprivo cod avevo la cpu al 70-80%

ora in cod ho la cpu al 18-20
la gpu al 57%

e scatta
Grazie

mrbick
21-03-2010, 12:22
ovviamente, e se ne parlava già all'inizio del th di aspettando di.

con l'archidettura di rv770, praticamente tutta la banda messa a disposizione delle gddr5 era in parte sprecata perchè non saturata.

mentre su rv870 sono riusciti quasi a fare un rapporto 1:1 tra la banda messa a disposizione e la potenza computazione in teraflop.

di fatto portando un archidettura molto bilanciata, il problema è che oggettivamente è un pò troppo bilanciata, cioè già con clock superiori ai 900mhz si inizia a vedere che la banda diventa saturata.

difatti discorso inverso si può fare con la 5770 che va come una 4870 e qualcosa di +, pur non avendo il bus a 256.
semplicemente perchè per 800sp con clock di 850-900mhz una banda di circa 70gb è abbastanza proporzionale.


vedremo in futuro, sicuramente se ati vuol continuare su questa archidettura a pompare il numero di sp, dovrà inventarsi qualcosa per aumentare la banda

anche se con la nuova archidettura northen islands dovrebbero discostarsi e non poco da quella attuale.

insomma diciamo che l'archidettura "r600" sembrerebbe quasi al capolinea.


a me invece come architettura sembra ottima, cosa vuol dire che NI sarà diversissimo ? conosci le basi di questa architettura per caso ? Non è da escludere che sia un evoluzione concettuale come ha fatto Nvidia.


comunque ti ricordo che ATI utilizza bus così piccoli per motivi economici, ti ricordo che R600 se nè uscito con 512bit di ampiezza, che su un chip piccolo come RV870 non si può fare ok, ma 320-384bit penso di sì e comunque sono usciti chip GDDR5 molto più veloci rispetto a quelli che monta la 5870, forse li vedremo con la prossima 5890, altrimenti sarebbe costata come una Nvidia, anche se sicuramente questo passo avrebbero anche potuto farlo viste le difficoltà di quest'ultima e magari sacrificare un po' di più visto che di margine ce n'era di TDP e consumo per avere magari più freqeunza ancora.
sicuramente hanno preferito lasciare tutto come stava perchè avevano già in mente di esprimere quel margine con una futura 5890.


L'architettura è perfetta nello scalare sia in basso che in alto sia come sp che come frequenza e costa poco evolverla su carta e anche a produrre i chip, veramente ottimo come progetto se non fosse per via di R600 e dei suoi derivati che hanno castrato tantissimo del successo che avrebbe potuto avere.


Al posto di un architettura diversa per me ATi sarebbe competitivissima e forse ancora in testa se con i 28nm si limitasse solamente ad un die shrink di Cypress magari con un altro raddoppio di stream e basta.

Drakogian
21-03-2010, 13:22
ciao ragazzi...stasera monto una sapphire hd5850 nel mio pc...dato che sicuramente come mi avevate detto in precedenza sarò cpu limited XD volevo sapere con che programma posso capire quanto sfrutto la scheda...
qualcuno mi ha consigliato gpu-z ma non capisco che voce devo guardare

GPU-Z ti mostra tutte le informazioni relative alla 5850:

http://i.tpucdn.com/gpuz/screen1.gif http://i.tpucdn.com/gpuz/screen2.gif

Poi per testare la scheda puoi usare programmi tipo:

Futuremark 3DMark Vantage v1.0.2 1901
Unigine Heaven DirectX 11 benchmark
il benckmark di Crisys.

In base ai risultati di questi test poi capire se sei cpu limited.

cica88
21-03-2010, 13:25
Che vantaggi ci sono se installo Open-CL?

Drakogian
21-03-2010, 13:39
a me invece come architettura sembra ottima, cosa vuol dire che NI sarà diversissimo ? conosci le basi di questa architettura per caso ? Non è da escludere che sia un evoluzione concettuale come ha fatto Nvidia.

... cut...

NI = "Northern Island." Sarà la prossima generazione di processori grafici ATI, realizzata con tecnologia a 28nm. Il tutto è ancora molto vago e le informazioni scarseggiano.
E' molto probabile che dopo l'estate ATI esegua un line-up con alcune GPU a 32nm. Forse lo faranno con la gpu più semplice: Cedar, in modo da testare il nuovo processo produttivo e dopo passeranno all'architettura nuova ( Northern Islands ). Visto che ad oggi la fonderia TSMC ha problemi sui 32nm è facile che ATI passi direttamente ai 28nm nelle nuove fabbriche di GLOBALFOUNDRIES.

Drakogian
21-03-2010, 13:57
Che vantaggi ci sono se installo Open-CL?

Open-CL (Open Computing Language) è una libreria di utility che permette di sfruttare tutta la potenza della GPU assieme a quelle delle CPU per accelerare alcune funzionalità delle applicazioni.

http://it.wikipedia.org/wiki/OpenCL

Al momento per chi ha una 5850 non ci sono vantaggi... in futuro...

Drakogian
21-03-2010, 14:02
nemmeno da me è spuntata, vanno installati DRAKO ??

che vantaggi ho installando
ATI Stream Software Development Kit (SDK) v2.01 ??

Come dicevo a cica88, al momento nessun vantaggio pratico se non la spunta in GPU-Z. Bisognerà aspettare le futere applicazioni basate su Open-CL.

Drakogian
21-03-2010, 14:45
rispondo io che sono diretto interessato

e6400 overclokkato da 266 provato il 300 e il 333
4 giga di ram dual channel ocz 800 mhz
p5b
enermax 600 w

fino a 1 mese fa avevo la 8800, che si è gioiosamente bruciata
con questa config giravo tranquillamente l4d2, tf2 e mw2 a dettagli medio alti, senza alcun problema e senza overclock

la 8800 si è bruciata
ho comprato la 5850 ati sapphire

l4d2 e tf2 nessun problema
in cod ho avuto un calo vertiginoso e inspegabile di fps, praticamente è ingiocabile

non importa se tocco risoluzioni del game o le prestazioni della scheda da CCC

cod è semplicemente ingiocabile
la cosa assurda è che a parità di config e con scheda di 2 generazioni fa girava meglio (quindi escluco che il procio faccia da collo di bottiglia)

l'altra cosa assurda è che non ci sono problemi con l4d o tf
quindi escluderei un problema hardware con la scheda?


cosa rimane?
ho formattato su consiglio di amici, per vedere che non fosse un problema di driver nvidia rimasti
ho fatto i vari tweak al config di cod consigliati da chi ha ati
ho provato 4-5 release di drivere dalla 9.11 in avanti, compresi quelli fixed 9.12

niente
non riesco a risolvere
qualche consiglio?
sono disperato

ho cercato in rete e ho visto che ci sono un pò di topic con problemi ATI e mw2

però allo stesso tempo c'è gente con la 5850 e cod che non ha alcun problema.

consigli?
edit: cosa strana che ho notato
in config vecchia quando aprivo cod avevo la cpu al 70-80%

ora in cod ho la cpu al 18-20
la gpu al 57%

e scatta
Grazie

Ciao BepyThevoid... e benvenuto nel thread... ;)

E' molto strano questo comportamento di Call of Duty: Modern Warfare 2.
Come già detto, non è un gioco particolarmente esoso e quindi la 5850 dovrebbe gestirlo bene.

Hai attivato particolari settaggi nel CCC ?
Giochi alla risoluzione di default del tuo monitor ?
Hai provato a reinstallare COD6 ex-novo ?

Hai chiesto anche nel thread di cod6 ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088222

Polpi_91
21-03-2010, 14:54
è possibile che faccia 71FPS di media a Dirt2 in DX11?

i settaggi sono tutte le opzioni al massimo, no v-sync, 4xMSAA

GPU a 890/1300 e CPU (Q9400) a 3.56Ghz

Merlino86
21-03-2010, 15:00
Mi rivolgo a tutti i possessori della versione asus... voi avete il supporto al direct compute 5.0?... in altre parole la casella corrispondente in gpu-z è spuntata?...

Lo domando perchè poco prima di installare le utilities della asus potevo effettuare perfino il test del direct compute e ora no dopo aver installato smartDoctor e gamerOsd...


Merlino86 ;)

psychok9
21-03-2010, 17:11
Qualcuno mi sa dire se il bios della Sapphire Toxic 5870 è compatibile con la mia Sapphire Toxic 5850?

Andren83
21-03-2010, 17:14
Qualcuno mi sa dire se il bios della Sapphire Toxic 5870 è compatibile con la mia Sapphire Toxic 5850?

A quanto mi risulta la 5870 non ha una versione "Toxic" ma al contrario solo una versione "Vapor-x" :)

psychok9
21-03-2010, 17:47
A quanto mi risulta la 5870 non ha una versione "Toxic" ma al contrario solo una versione "Vapor-x" :)

Si mio errore, intendevo la Vapor-X (che differisce dalla Toxic solo per l'oc di default più modest), che non dovrebbe differire nel layout.

Andren83
21-03-2010, 17:49
Si mio errore, intendevo la Vapor-X (che differisce dalla Toxic solo per l'oc di default più modest), che non dovrebbe differire nel layout.

In tal caso mi associo alla domanda che hai fatto anche se onestamente sono pienamente soddisfatto dei risultati anche in oc della 5850 Toxic e quindi dubito che farei un flash del bios della 5870 Vapor-x sulla Toxic ma rimane cmq un quesito interessante il tuo ;)

di4b0liko
21-03-2010, 18:09
Open-CL (Open Computing Language) è una libreria di utility che permette di sfruttare tutta la potenza della GPU assieme a quelle delle CPU per accelerare alcune funzionalità delle applicazioni.

http://it.wikipedia.org/wiki/OpenCL

Al momento per chi ha una 5850 non ci sono vantaggi... in futuro...

io ho scaricato il pacchetto da quel sito di circa 94mb.. per win 7 64bit... lo installo..
anche se come dici tu non ci sono vantaggi, aspetteremo fiduciosi.. :)

ecco fatto..
http://img641.imageshack.us/img641/7409/immaginelh.png (http://img641.imageshack.us/i/immaginelh.png/)

dopo aver installato openCL ora il clock GPU e clock memorie mi stanno a 400 e 900.

non più a 300 e 157..

help

JanXP
21-03-2010, 18:17
Com'è la situazione con Metro 2033? Mi pare che qualcuno della serie 58xx riesca a giocarci a 1920 in directx 11 dettagli high con un framerate accettabile... o sbaglio?

tigershark
21-03-2010, 18:33
Com'è la situazione con Metro 2033? Mi pare che qualcuno della serie 58xx riesca a giocarci a 1920 in directx 11 dettagli high con un framerate accettabile... o sbaglio?

l'ho appena finito...onestamente gran bel gioco. Inizialmente ero scettico ma ora posso gridare al capolavoro. Mi ha catturato molto. La mia fida 5850 mi ha permesso di giocarlo a 1680 x 1050 DX11 (tessellatore e DOF su ON) e qualità ALTA. Spettacolo per gli occhi. Non lo cancello perchè vorrei rigiocarlo magari quando (se) uscirà qualche hotfix per migliorarne le prestazioni. Onestamente non mi son messo a misurare i frame per secondo, altrimenti avrei badato ad altro e non alla trama e al gameplay. Con questi settaggi e col mio pc (in firma) è stato sempre fluido e raramente si notavano cali notevoli di fps causati da scene ricche di effetti di illuminazione, probabile comunque che la situazione migliori con qualche ritocchino ai drivers.

Considerando la pesantezza del motore grafico e il fatto che ci abbia giocato con una scheda per la quale non è stato sicuramente ottimizzato posso ritenermi più che soddisfatto.

:D

Catan
21-03-2010, 18:34
mio sbaglio o ho ragione???????? :confused:

io ho sempre sostenuto che la differenza consiste nel voltaggio di alimentazione non nelle latenze (che sono uguali), come hai descritto te

le samsung scaldano meno ma salgono meno, questo è un dato di fatto, anche se sopra i 1250/1300mhz non si hanno benefici neanche con le 5870 sotto azoto con la GPU a oltre 1400mhz

le GGDR5 sono certificate per lavorare a 1.5V ma overvoltarle sopra gli 1.25V è il metodo più rapido per uccidere una VGA

si l'unico errore che hai fatto era dire che erano certificare per 1300mhz.
invece essendo da 0.8ns sono certificate per 1250;)

per il resto è tutto ok ci vuole un certo bilancio dell'archidettura, infatti i benefici di salire sopra i 1300mhz si iniziano a vedere solo quando si sale con il core sopra i 1000mhz.
praticamente nella condizione in cui si è prossimi alla saturazione di banda.

JanXP
21-03-2010, 18:35
l'ho appena finito...onestamente gran bel gioco. Inizialmente ero scettico ma ora posso gridare al capolavoro. Mi ha catturato molto. La mia fida 5850 mi ha permesso di giocarlo a 1680 x 1050 DX11 (tessellatore e DOF su ON) e qualità ALTA. Spettacolo per gli occhi. Non lo cancello perchè vorrei rigiocarlo magari quando (se) uscirà qualche hotfix per migliorarne le prestazioni.

:D

:eek:

già finito?

permettimi un paio di domande allora... la 5850 overcloccata? framerate medio? :)

mrbick
21-03-2010, 18:36
l'ho appena finito...onestamente gran bel gioco. Inizialmente ero scettico ma ora posso gridare al capolavoro. Mi ha catturato molto. La mia fida 5850 mi ha permesso di giocarlo a 1680 x 1050 DX11 (tessellatore e DOF su ON) e qualità ALTA. Spettacolo per gli occhi. Non lo cancello perchè vorrei rigiocarlo magari quando (se) uscirà qualche hotfix per migliorarne le prestazioni.

:D

disabilita DOF e Tessellation che danno meno di 0 di differenza e metti very high, tutta un altra storia.

di4b0liko
21-03-2010, 18:40
ragazzi dopo aver installato OPEN CL guardate cos'è successo.
i clock non sono più 157 e 300 ma 400 e 900.
qualcuno mi aiuta?

ho provato a disinstallarlo ma niente...

http://img408.imageshack.us/img408/9870/qwedqd.png (http://img408.imageshack.us/i/qwedqd.png/)

psychok9
21-03-2010, 18:43
si l'unico errore che hai fatto era dire che erano certificare per 1300mhz.
invece essendo da 0.8ns sono certificate per 1250;)

per il resto è tutto ok ci vuole un certo bilancio dell'archidettura, infatti i benefici di salire sopra i 1300mhz si iniziano a vedere solo quando si sale con il core sopra i 1000mhz.
praticamente nella condizione in cui si è prossimi alla saturazione di banda.

Quindi fino a 1250MHz non rischio nulla? Con le memorie ho molta più paura rispetto alla GPU :D

Se qualcuno riesce a trovare info sulla Vapor-X 5870... Metterei il bios 5870 sulla mia Toxic :D

tigershark
21-03-2010, 18:44
:eek:

già finito?

permettimi un paio di domande allora... la 5850 overcloccata? framerate medio? :)

e si purtroppo (unica pecca) non è molto longevo.. in due giorni a livello medio ho sterminato le bestie :ciapet:

La mia 5850 è una PCS+ quindi overcloccata di fabbrica a 760 / 1050, non ho misurato i fps, ma la sensazione era comunque di fluidità.

mrbick
21-03-2010, 18:48
e si purtroppo (unica pecca) non è molto longevo.. in due giorni a livello medio ho sterminato le bestie :ciapet:

La mia 5850 è una PCS+ quindi overcloccata di fabbrica a 760 / 1050, non ho misurato i fps, ma la sensazione era comunque di fluidità.

anche perchè fra il blur e la sfocatura il gioco anche se scende sotto una certa soglia tende a nascondere i rallentamenti :)

tigershark
21-03-2010, 18:49
anche perchè fra il blur e la sfocatura il gioco anche se scende sotto una certa soglia tende a nascondere i rallentamenti :)

esatto :)...il che a me sta bene lo stesso. Di una cosa son sicuro, che se l'avessi giocato con la "vecchia" 280GTX non so se sarebbe andato ugualmente bene :D :D

X-Wanderer
21-03-2010, 18:58
io invece non vedo l'ora di avere i dindini per prendere la msi 5850 twin :D
sperando però che si abbassi un po'.... aspettavo con curiosità la 5830, ma devo dire che mi ha deluso... non vale i soldi in più rispetto ad una 5770....

Polpi_91
21-03-2010, 19:06
si l'unico errore che hai fatto era dire che erano certificare per 1300mhz.
invece essendo da 0.8ns sono certificate per 1250;)

per il resto è tutto ok ci vuole un certo bilancio dell'archidettura, infatti i benefici di salire sopra i 1300mhz si iniziano a vedere solo quando si sale con il core sopra i 1000mhz.
praticamente nella condizione in cui si è prossimi alla saturazione di banda.

ah ok.

comunque anche con la gpu ben sopra i 1000mhz tenere le ram a 1300mhz o più non serve

mrbick
21-03-2010, 19:08
esatto :)...il che a me sta bene lo stesso. Di una cosa son sicuro, che se l'avessi giocato con la "vecchia" 280GTX non so se sarebbe andato ugualmente bene :D :D

ti rispondo io : no, fidati, in questo gioco la 5850 anche occata stacca parecchio una GTX 2xx.

tigershark
21-03-2010, 19:15
ti rispondo io : no, fidati, in questo gioco la 5850 anche occata stacca parecchio una GTX 2xx.

no nel senso che di sicuro la GTX280 sarebbe andata peggio??

comunque come suggeritomi prima ho settato la qualità su molto alto e delle opzioni dx 11 ho disattivato solo l'ADOF avanzato, lasciando su ON il tessellatore, inoltre per l'AA ho settato il AAA invece che MSAA 4x, i risultati sono sorprendenti, fraps mi segna una media di 40 - 45 fps, con picchi di 57 - 58, una favola.

Andren83
21-03-2010, 19:54
Quindi fino a 1250MHz non rischio nulla? Con le memorie ho molta più paura rispetto alla GPU :D

Se qualcuno riesce a trovare info sulla Vapor-X 5870... Metterei il bios 5870 sulla mia Toxic :D

Abbiamo già la cavia... :)

Ci manca solo il bios ora... :sofico:

psychok9
21-03-2010, 20:00
Abbiamo già la cavia... :)
Ci manca solo il bios ora... :sofico:

Dovrebbe essere questo, http://www.techpowerup.com/vgabios/68343/Sapphire.HD5870.1024.100203.html :D

Andren83
21-03-2010, 20:13
Dovrebbe essere questo, http://www.techpowerup.com/vgabios/68343/Sapphire.HD5870.1024.100203.html :D

Ottimo! L'hai già trovato... :Perfido:

Ora non ti rimane che provarlo e testarlo per bene con screen, test e gaming per poi fornire qui sul thread un tuo giudizio approfondito... :D

sia mai che magari poi mi viene la voglia di farlo pure a me :asd:

mrbick
21-03-2010, 20:14
Ottimo! L'hai già trovato... :Perfido:

Ora non ti rimane che provarlo e testarlo per bene con screen, test e gaming per poi fornire qui sul thread un tuo giudizio approfondito... :D

sia mai che magari poi mi viene la voglia di farlo pure a me :asd:

hai risolto tè con i driver della toxic ?

sirioo
21-03-2010, 20:19
Ottimo! L'hai già trovato... :Perfido:

Ora non ti rimane che provarlo e testarlo per bene con screen, test e gaming per poi fornire qui sul thread un tuo giudizio approfondito... :D

sia mai che magari poi mi viene la voglia di farlo pure a me :asd:

in 2d a 0.95v e in 3d a quanto sta il voltaggio? interessante come bios :Perfido:

killer978
21-03-2010, 20:51
HO provato metro2033 , grafica da sballo, ci sto giocando in DX11 tutto su molto alto AA2x AF16x (dal pannello ATI) e vado liscio come l'olio. ste schede si mangiano qualsiasi gioco :D ed io gioco a 1920x1200

killer978
21-03-2010, 20:56
Per giocare su con tutto al max basta disattivare il DOF avanzato nelle opzioni DX11 ed il gioco gira bello fluido ;) anche con AAA

Catan
21-03-2010, 20:58
a me invece come architettura sembra ottima, cosa vuol dire che NI sarà diversissimo ? conosci le basi di questa architettura per caso ? Non è da escludere che sia un evoluzione concettuale come ha fatto Nvidia.


comunque ti ricordo che ATI utilizza bus così piccoli per motivi economici, ti ricordo che R600 se nè uscito con 512bit di ampiezza, che su un chip piccolo come RV870 non si può fare ok, ma 320-384bit penso di sì e comunque sono usciti chip GDDR5 molto più veloci rispetto a quelli che monta la 5870, forse li vedremo con la prossima 5890, altrimenti sarebbe costata come una Nvidia, anche se sicuramente questo passo avrebbero anche potuto farlo viste le difficoltà di quest'ultima e magari sacrificare un po' di più visto che di margine ce n'era di TDP e consumo per avere magari più freqeunza ancora.
sicuramente hanno preferito lasciare tutto come stava perchè avevano già in mente di esprimere quel margine con una futura 5890.


L'architettura è perfetta nello scalare sia in basso che in alto sia come sp che come frequenza e costa poco evolverla su carta e anche a produrre i chip, veramente ottimo come progetto se non fosse per via di R600 e dei suoi derivati che hanno castrato tantissimo del successo che avrebbe potuto avere.


Al posto di un architettura diversa per me ATi sarebbe competitivissima e forse ancora in testa se con i 28nm si limitasse solamente ad un die shrink di Cypress magari con un altro raddoppio di stream e basta.

mi racconti cose che già so, e se avessi seguito il th di "aspettando rv870" e inizio di questo th sapresti un pò tutto.

ti rispondo passo passo.

1)riguardo al bus. i 256bit sono una scelta evolutiva, ati non utilizzando un crossbar classico come nvidia , non può usare blocchi di taglio simil 320-384bit.
per via proprio controller, una specie di cross bar ibrido.
di contro non è una soluzione economica ne questa ne quella di nvidia.

se vogliamo la soluzione + economica di tutte era appunto il ringbus, il problema come tutte le cose, se prendi da una parte devi dare da un altra.
il ringbus deve essere gestito dai ring stop, e se non sei un drago di programmazione, grossi ringbus sono difficilmente gestibili.

ad esempio il ringbus di r600, era a 512bit esterno e 1024bit interno, e formato da 4 ring con relativi ringstop.
ecco spiegato il perchè i driver di r600 erano cosi difficili da realizzare e problematici, perchè rispetto ad un r580 bisognava programmare il doppio dei ring (si passava da 2 a 4, e il doppio dei ringstop)

archiviato r600, con rv670 passarono a questo crossbar ibrido.

difatti adesso il bus di rv770 e rv870 è appunto 256bit esterno tipo crossbar, e 2048bit interno.

di contro nvidia con il crossbar ha un bus dipendende dal numero di chip di memoria installati. per nvidia arrivano 320bit di dati, e 320bit entrano dentro al chip.


ecco invece proprio per come è fatto a nvidia costa molto meno passare da un bus a 320-384bit a uno a 256.

per il semplice motivo che si possono realizzare pcb con meno layer e utilizzare meno chip di memoria.

se vuoi farti una cultura sui bus, e se ti interessa per evitare il semplicistico motivo di dire "il bus a 512bit no, ma a 320bit o 384bit si" solo xè nvidia lo fa, non pensando a quali soluzioni sono state implementate dai vari costruttori.

vai su questo indirizzo www.appuntidigitali.it
cerca gli articoli di YOSSARIAN sui bus che sono praticamente la summa di tutta una storia di bus.
http://www.appuntidigitali.it/4100/a-proposito-di-memory-controller/

2)l'archidettura rv870 è molto buona e scalabile su questo non c'è dubbio.
come non c'è dubbio che la basa cmq ha gia subito varie evoluzioni nel tempo

siamo partiti da r600 a 80nm, 320sp e ringbus a 512bit gddr3
rv670 a 55nm 320sp e crossbar ibrido a 256bit gddr3-4
rv770 a 55nm 800sp e crossbar ibrido a 256bit gddr3-5
rv870 a 40nm 1600sp e crossbar ibrido a 256bit gddr5

insomma siamo già al quato step evolutivo.

ora siamo in linea con il pensionamento di una archidettura

contanto che la vecchia archidettura a pipeline dx9 è nata con r300
ed è finita con r580 si è fatta + o - 5 step
r300-r350-r420-r480-r520-r580.


3)per quanto riguarda future illazioni su northen islands, e roadmap amd di sicuro si sanno solo poche poche

il nome in codice, northen islands
il processo produttivo 28nm
e il fatto per stessa ammissione di ati che l'archidettura differirà ma non si sà se in maniera totale o se per acluni aspetti da quella di adesso.
uscita per il 2011
illazioni

bus di memoria non si sà si può sparare dai 256bit ai 512.
potrebbe essere anche questa la differenza di archidettura un semplice mc migliorato eh.

dovrebbe essere dx11.1


per la roadmap amd, per stessa ammissione dei un ceo (non ricordo il nome ma la news la trovi sul th di "aspettando rv870")

a breve ci sarà il refresh dell'intera lineup.

per refresh anche li non è dato sapere cosa voglia dire.

punto primo, il nome, sarà la serie hd6000?
punto secondo il processo produttivo.
global foundries avrà pronto il processo produttivo a 28nm per giugno 2010
data in cui si presume l'uscita di questo refresh.

visto che per amd, legata da contratto con GF di spostare la produzione di gpu da tsmc a loro, potrebbe essere un refresh di facciata.

nel senso che la fascia alta sarà + o - questa sempre a 40nm e sempre fatta da tsmc.

la fascia media, dalle 5770 in giu in giù invece si potrebbe testare il 28nm di gf.

ma queste solo sono illazioni.

anche i 32nm, la questione è un pò oscura e nebulosa, tsmc ha detto che visto i problemi con i 40nm, salterà i 32nm per andare subito sui 28.

mentre gf ha detto che potrebbe avere i 32nm ma non per le vga.

insomma si parla sempre di illazioni e varie.


per ora l'unica cosa sicura sono i memory controller usati da ati e nvidia, e leggendo l'articolo capisci perchè alcune soluzioni si possono usare e altre no.

e la nuova gpu ati dove si sa il nome in codice e l'anno di uscita.

e che la serie 5xx0 avrà il classico refresh verso giugno-luglio.

Catan
21-03-2010, 21:00
Quindi fino a 1250MHz non rischio nulla? Con le memorie ho molta più paura rispetto alla GPU :D

Se qualcuno riesce a trovare info sulla Vapor-X 5870... Metterei il bios 5870 sulla mia Toxic :D

si con 1250 stai tranquillamete nelle specifice
ovviamente se sei fortunato da arrivarci.
sicuramente i 1200 li fai.
io ed alcuni per dirti a 1250 non eravamo stabili e ci siamo dovuti fermare a 1225.

invece mettendo il bios della 5870 sono arrivato stabile a 1350 proprio per via di quel piccolo voltaggio in + (1.1vs1.15)

Catan
21-03-2010, 22:13
ah ok.

comunque anche con la gpu ben sopra i 1000mhz tenere le ram a 1300mhz o più non serve

come purtroppo devo dire, dipende sempre, se da un punto di vista puramente framistico, credo serva a poco, da pun punto di vista puramente benchistico, potrebbe servire per fare "quel numeretto in +" da un punto di vista archidetturale, teraflop banda, potrebbe aiutare a trovare il giusto compromesso.
il discorso è che poi questo giusto compromesso si traduce in 1 fps in + sui game, ovviamente mi trovi daccordo.
io sono il primo che co sta vga ci si è divertito da matti ad overclockarla.

ma sono il primo che dice che mediamente un onesto 950mhz-1200mhz basta e avanzano per i game.
se proprio uno vuole tirarla si mette i 1000mhz e i 1300mhz di core.

ma oggettivamente tutto quello che viene dopo è pura "accademia"

mrbick
21-03-2010, 22:19
mi racconti cose che già so, e se avessi seguito il th di "aspettando rv870" e inizio di questo th sapresti un pò tutto.

ti rispondo passo passo.

1)riguardo al bus. i 256bit sono una scelta evolutiva, ati non utilizzando un crossbar classico come nvidia , non può usare blocchi di taglio simil 320-384bit.
per via proprio controller, una specie di cross bar ibrido.
di contro non è una soluzione economica ne questa ne quella di nvidia.

se vogliamo la soluzione + economica di tutte era appunto il ringbus, il problema come tutte le cose, se prendi da una parte devi dare da un altra.
il ringbus deve essere gestito dai ring stop, e se non sei un drago di programmazione, grossi ringbus sono difficilmente gestibili.

ad esempio il ringbus di r600, era a 512bit esterno e 1024bit interno, e formato da 4 ring con relativi ringstop.
ecco spiegato il perchè i driver di r600 erano cosi difficili da realizzare e problematici, perchè rispetto ad un r580 bisognava programmare il doppio dei ring (si passava da 2 a 4, e il doppio dei ringstop)

archiviato r600, con rv670 passarono a questo crossbar ibrido.

difatti adesso il bus di rv770 e rv870 è appunto 256bit esterno tipo crossbar, e 2048bit interno.

di contro nvidia con il crossbar ha un bus dipendende dal numero di chip di memoria installati. per nvidia arrivano 320bit di dati, e 320bit entrano dentro al chip.


ecco invece proprio per come è fatto a nvidia costa molto meno passare da un bus a 320-384bit a uno a 256.

per il semplice motivo che si possono realizzare pcb con meno layer e utilizzare meno chip di memoria.

se vuoi farti una cultura sui bus, e se ti interessa per evitare il semplicistico motivo di dire "il bus a 512bit no, ma a 320bit o 384bit si" solo xè nvidia lo fa, non pensando a quali soluzioni sono state implementate dai vari costruttori.

vai su questo indirizzo www.appuntidigitali.it
cerca gli articoli di YOSSARIAN sui bus che sono praticamente la summa di tutta una storia di bus.
http://www.appuntidigitali.it/4100/a-proposito-di-memory-controller/

2)l'archidettura rv870 è molto buona e scalabile su questo non c'è dubbio.
come non c'è dubbio che la basa cmq ha gia subito varie evoluzioni nel tempo

siamo partiti da r600 a 80nm, 320sp e ringbus a 512bit gddr3
rv670 a 55nm 320sp e crossbar ibrido a 256bit gddr3-4
rv770 a 55nm 800sp e crossbar ibrido a 256bit gddr3-5
rv870 a 40nm 1600sp e crossbar ibrido a 256bit gddr5

insomma siamo già al quato step evolutivo.

ora siamo in linea con il pensionamento di una archidettura

contanto che la vecchia archidettura a pipeline dx9 è nata con r300
ed è finita con r580 si è fatta + o - 5 step
r300-r350-r420-r480-r520-r580.


3)per quanto riguarda future illazioni su northen islands, e roadmap amd di sicuro si sanno solo poche poche

il nome in codice, northen islands
il processo produttivo 28nm
e il fatto per stessa ammissione di ati che l'archidettura differirà ma non si sà se in maniera totale o se per acluni aspetti da quella di adesso.
uscita per il 2011
illazioni

bus di memoria non si sà si può sparare dai 256bit ai 512.
potrebbe essere anche questa la differenza di archidettura un semplice mc migliorato eh.

dovrebbe essere dx11.1


per la roadmap amd, per stessa ammissione dei un ceo (non ricordo il nome ma la news la trovi sul th di "aspettando rv870")

a breve ci sarà il refresh dell'intera lineup.

per refresh anche li non è dato sapere cosa voglia dire.

punto primo, il nome, sarà la serie hd6000?
punto secondo il processo produttivo.
global foundries avrà pronto il processo produttivo a 28nm per giugno 2010
data in cui si presume l'uscita di questo refresh.

visto che per amd, legata da contratto con GF di spostare la produzione di gpu da tsmc a loro, potrebbe essere un refresh di facciata.

nel senso che la fascia alta sarà + o - questa sempre a 40nm e sempre fatta da tsmc.

la fascia media, dalle 5770 in giu in giù invece si potrebbe testare il 28nm di gf.

ma queste solo sono illazioni.

anche i 32nm, la questione è un pò oscura e nebulosa, tsmc ha detto che visto i problemi con i 40nm, salterà i 32nm per andare subito sui 28.

mentre gf ha detto che potrebbe avere i 32nm ma non per le vga.

insomma si parla sempre di illazioni e varie.


per ora l'unica cosa sicura sono i memory controller usati da ati e nvidia, e leggendo l'articolo capisci perchè alcune soluzioni si possono usare e altre no.

e la nuova gpu ati dove si sa il nome in codice e l'anno di uscita.

e che la serie 5xx0 avrà il classico refresh verso giugno-luglio.

si può sempre attendere le GDDR6 oppure usare delle GDDR5 spinte al massimo ad alto voltaggio per levarsi il problema oppure riprendere il ring bus e ritentare la strada. Se R600 avesse avuto i 480 stream dell'ipotetico refresh che doveva esserci, al posto di 320sp, quel chip avrebbe avuto sicuramente un gran bel successo.

Andren83
21-03-2010, 22:32
hai risolto tè con i driver della toxic ?

Non ho risolto con i driver visto che avevo la vga difettata (molto probabile fosse un problema di ram).

Ho risolto facendo RMA e la Toxic che mi han dato ora va che è una meraviglia :)

Mai crash o freeze con temp idle a 35/36° e in full che si avvicinano a malapena a 60° :D

in 2d a 0.95v e in 3d a quanto sta il voltaggio? interessante come bios :Perfido:

Già Già... :Perfido:

Bios molto cool :sborone:

Manca solo qualcuno che lo testi per bene ehehehehehehehe :)

Sirioo potresti cimentarti anche tu no??? ;)

sirioo
21-03-2010, 22:44
Già Già... :Perfido:

Bios molto cool :sborone:

Manca solo qualcuno che lo testi per bene ehehehehehehehe :)

Sirioo potresti cimentarti anche tu no??? ;)

se sapessi il voltaggio in 3d ci farei un pensierino :)

AnonimoVeneziano
21-03-2010, 22:56
Attenzione che quello non è un bios reference, ma è il bios della vapor-x. La vapor-x usa un design diverso dal reference, quindi mettere quel bios su qualsiasi cosa non sia una Sapphire Vapor-x potrebbe risultare in un brick della scheda.

Ciao

sirioo
21-03-2010, 23:02
Attenzione che quello non è un bios reference, ma è il bios della vapor-x. La vapor-x usa un design diverso dal reference, quindi mettere quel bios su qualsiasi cosa non sia una Sapphire Vapor-x potrebbe risultare in un brick della scheda.

Ciao

ecco...


questo che ne dici ?

http://www.techpowerup.com/vgabios/62601/XFX.HD5870.1024.091126.html

o questo

http://www.techpowerup.com/vgabios/70100/MSI.HD5870.1024.100305.html

psychok9
21-03-2010, 23:52
HO provato metro2033 , grafica da sballo, ci sto giocando in DX11 tutto su molto alto AA2x AF16x (dal pannello ATI) e vado liscio come l'olio. ste schede si mangiano qualsiasi gioco :D ed io gioco a 1920x1200
Lo sto provando da oggi pomeriggio a 1650x1050... Non mi piace affatto, e inoltre in "molto alto", DOF e tesselation off, tocco 15 fps... AAA e AF16 ingame. Provato adesso a clockare la scheda a 860MHz/1200MHz e cambia poco. Ad es. guardando un raggio di sole, la prima missione in superficie, ATT mi segnala 18fps.
Ho forzato vsync e triple buffering sempre da ATT.
Guardando il task manager la cpu è scarsamente utilizzata.

Kyrandia
21-03-2010, 23:58
ecco...


questo che ne dici ?

http://www.techpowerup.com/vgabios/62601/XFX.HD5870.1024.091126.html

o questo

http://www.techpowerup.com/vgabios/70100/MSI.HD5870.1024.100305.html

servirebbe un bios che permetta di editare il regime della ventola..fatto questo è il max

Pelvix
22-03-2010, 00:15
Lo sto provando da oggi pomeriggio a 1650x1050... Non mi piace affatto, e inoltre in "molto alto", DOF e tesselation off, tocco 15 fps... AAA e AF16 ingame. Provato adesso a clockare la scheda a 860MHz/1200MHz e cambia poco. Ad es. guardando un raggio di sole, la prima missione in superficie, ATT mi segnala 18fps.
Ho forzato vsync e triple buffering sempre da ATT.
Guardando il task manager la cpu è scarsamente utilizzata.

Io non riesco proprio a capire invece:
con sto gioco e le ATI 5800 c'è gente che a 1920 x 1200 tutto al max in dx 11 e Tess on riferisce di giocare fluido sui 30 frame, mentre altri a 1600 x 1200 e molte opzioni video intermedie riferiscono di freme rate ingiocabili...:mbe: :mbe: :mbe:

Catan
22-03-2010, 00:53
si può sempre attendere le GDDR6 oppure usare delle GDDR5 spinte al massimo ad alto voltaggio per levarsi il problema oppure riprendere il ring bus e ritentare la strada. Se R600 avesse avuto i 480 stream dell'ipotetico refresh che doveva esserci, al posto di 320sp, quel chip avrebbe avuto sicuramente un gran bel successo.

come si dice la storia non si fa con i se.
r600 era un gran bel progetto, il problema era che oggettivamente a 80nm un chip del genere consumava troppo.
per come era fatto arrivava in un momento sbagliato, dove il passaggio di massa a vista non c'era stato, e il fare l'AA nello shader core è stato un suo punto debole, visto che sotto dx9 e quindi sotto xp non si poteva fare.
la 2900 è stata una gran bella vga che io ho avuto con gioia, ma oggettivamente per quello che offriva, era decisamente troppo avanti con i tempi, sia per la complessità richiesta sia per le soluzioni tecniche.

con 480sp avrebbe avuto gli stesis problemi. AA in shader core, quindi sotto dx9 niente AA (ad esempio con ut3 engine in dx9 non puoi applicare l'aa con le schede della serie 2x00), il ringbus che sarebbe stato un problema da programmare.
se se tu hai letto l'articolo che ti ho detto, saprai benissimo che da un ringbus + è programmato ad hoc + le prestazioni aumentano, anche in maniera esponenziale.


per le gddr5 da quello che so lo step finale di quelle mem, dopo gli 1.0ns (quelle montate sulle 4870) e i 0.8ns dovrebbero arrivare a finire agli 0.5ns
quindi per una frequenza nominale di 1500mhz o 6ghz che dir si voglia.

poi dopo dovrebbero passare alle gddr6 o chi per loro.

il discorso delle gddr6 o gddr5 pompate con un archidettura come l'mc di adesso per le vga ati ancora regge.

ne stavamo parlando con yossarian e oggettivamente il bus a 256bit satura in alcune situazioni limite già adesso.

ma per come è l'archidettura dell'mc, un altro giro su vga può ancora farlo, su hd6000 sicuramente xè sono il refresh di questa serie, forse già sulle hd6000 utilizzeranno le gddr5 a 0.5ns

forse anche su NI si potrebbe al limite tenere ancora il 256bit esterno abinato a gddr6 o gddr5 ma oggettivamente se la salita delle sp dove mediamente c'è un raddoppio per ogni release resta costante, la gpu in questione rischia + che saturare il bus esterno di avere un gran numero di teraflop da offrire e poca roba da processare.

quindi ipoteticamente si parlava con yossarian, ed è uscito fuori che + o - una semplice modifica all'mc di adesso, passando da 2048bit interni a 4096 (di fatto basterebbe aumentare il numero di mc presenti passando da 4 ad 8) mantendo lo stesso hub che si becca di dati a 256bit.

il problema è che questa è una soluzione limite, che puoi utilizzare una volta solo, di fatto posponi il problema.

io personalmente ho molto apprezzato la soluzione del ringbus, ma oggettivamente ne hai dei limiti molto pesanti.

any way, tutte ste chiacchiere so aria fritta, o quanto meno un mero confronto accademico.

vedremo se amd-ati con NI sarà stupirci come con rv770 e rv870.

il problema insito davanti ad ogni cambio di archidettura è sempre il solito, che il primo giro si rischia sempre di floppare....
lo ha fatto ati con r600, lo ha preso nvidia con le 5800fx, e rischia di prenderlo con fermi.

e nota personale, a me, fermi per come è fatta piace molto come gpu....il problema è che se volevi fare una gpu esclusivamente per il gaming....bèh forse non hanno fatto le sclete + azzeccate.
ok che vuoi spingere il mercato delle gpgpu, ma oggettivamente il tuo core businnes è sempre stato il gaming spinto, un cambiamento di rotta cosi improvviso, non saprei.....è il solito azzardo
se gli va bene fanno il botto, se invece il mercato non è ancora pronto, rischiano di fare un botto al contrario.

Catan
22-03-2010, 00:55
Io non riesco proprio a capire invece:
con sto gioco e le ATI 5800 c'è gente che a 1920 x 1200 tutto al max in dx 11 e Tess on riferisce di giocare fluido sui 30 frame, mentre altri a 1600 x 1200 e molte opzioni video intermedie riferiscono di freme rate ingiocabili...:mbe: :mbe: :mbe:

sto gioco me puzza di conversione fatta a cazzo di bue....
nel senso che lo hanno fatto giocabile per il 720p e il 1080p o risuluzioni similari (quindi sempre qualcosa con 1920x o 1280x)
e poi le altre risoluzioni hanno fatto una conversione raffazzonata, tanto per non uscire come bioshock2 dove supporto a risoluzioni differenti lo hanno dovuto fare con la patch...

Andren83
22-03-2010, 08:02
ecco...


questo che ne dici ?

http://www.techpowerup.com/vgabios/62601/XFX.HD5870.1024.091126.html

o questo

http://www.techpowerup.com/vgabios/70100/MSI.HD5870.1024.100305.html

Beh ma quindi il discorso dei bios della 5870 vapor-x non può essere fatto sulla 5850 Toxic??? :mbe:

Attenzione che quello non è un bios reference, ma è il bios della vapor-x. La vapor-x usa un design diverso dal reference, quindi mettere quel bios su qualsiasi cosa non sia una Sapphire Vapor-x potrebbe risultare in un brick della scheda.


Beh ma la Toxic è praticamente una Vapor-X un pò overcloccata... nonostante questa grande similitudine fra le due schede dici il bios della 5870 Vaporx non è da considerarsi valido per la Toxic???

Drakogian
22-03-2010, 08:41
se sapessi il voltaggio in 3d ci farei un pensierino :)

Vuoi mettere il bios di una scheda non reference sulla tua reference ?
Io non lo farei... i regolatori di tensione sono differenti e non programmabili via software. Non capisco che utilità ci sia a fare questo flash... visto anche che tu hai quello della 5870 già installato.

Comunque la "scienza" ha sempre avuto bisogno di precursori... se ti vuoi cimentare in questo flash, comunque vada, sarai certamente utile alla comunità... :D

sirioo
22-03-2010, 08:45
Vuoi mettere il bios di una scheda non reference sulla tua reference ?
Io non lo farei... i regolatori di tensione sono differenti e non programmabili via software. Non capisco che utilità ci sia a fare questo flash... visto anche che tu hai quello della 5870 già installato.

Comunque la "scienza" ha sempre avuto bisogno di precursori... se ti vuoi cimentare in questo flash, comunque vada, sarai certamente utile alla comunità... :D

na na :)


dopo ho dato un occhio a questi e se non sbaglio dovrebbero andar bene ;)


http://www.techpowerup.com/vgabios/62601/XFX.HD5870.1024.091126.html

o questo

http://www.techpowerup.com/vgabios/70100/MSI.HD5870.1024.100305.html[/QUOTE]

Drakogian
22-03-2010, 08:58
Mi sembra che i bios che hai segnalato dovrebbero essere bios di schede 5870 reference... giusto ?

Quindi cosa avrebbero di diverso rispetto a quello che hai flashato ?

sirioo
22-03-2010, 09:03
Mi sembra che i bios che hai segnalato dovrebbero essere bios di schede 5870 reference... giusto ?

Quindi cosa avrebbero di diverso rispetto a quello che hai flashato ?

uno sta a 900-1200 , e l'altro 875-1300 ;) rispetto a quello che ho io sopra dell asus che sta a 850-1200

ora devo capire quale porta piu vantaggi in termini di prestazioni e di consumi


quello dell xfx sta in 3d a 1.175 a 875-1300 , mi sa che questo ha un voltaggio che puo essere limato..e forse qualche vantaggio in piu in termini di prestaz...


rispetto a quello della msi a 900-1200 che non riesco a capire da rbe a quanto sta in 3d xche il voltage registr non me lo fa aprire

Blackcat73
22-03-2010, 10:31
sto gioco me puzza di conversione fatta a cazzo di bue....
nel senso che lo hanno fatto giocabile per il 720p e il 1080p o risuluzioni similari (quindi sempre qualcosa con 1920x o 1280x)
e poi le altre risoluzioni hanno fatto una conversione raffazzonata, tanto per non uscire come bioshock2 dove supporto a risoluzioni differenti lo hanno dovuto fare con la patch...

Che poi da quel poco che ho visto io da un amico il framerate scende più con l'attivazione del DOF che con l'attivazione della tessellation(che oltretutto non cambia praticamente niente..)
Secondo me è semplicemente uscito di fretta e furia per uscire assieme alle nuove schede (che poi arrivano dopo:D ).

JanXP
22-03-2010, 10:36
Ragazzi una cosa che non ho ancora avuto il tempo di fare è veder quanto si guadagna nei giochi salendo di core e memorie dalle frequenze di default a quelle, per dire, della 5870 ed oltre... fin dove è conveniente salire per avere un buon margine nei giochi?
Qualcuno ha fatto dei confronti coi bench interni dei giochi oltre ai famosi test sintetici (Vantage ecc)?
Io al momento sono a 850-1200 a 1,087... fin dove mi consigliate di arrivare per sfruttare al massimo la scheda in ambito 3D (non bench), soprattutto per fruire appieno di tutte le features degli ultimi titoli (soprattutto Bad Company 2)?

Catan
22-03-2010, 10:44
Che poi da quel poco che ho visto io da un amico il framerate scende più con l'attivazione del DOF che con l'attivazione della tessellation(che oltretutto non cambia praticamente niente..)
Secondo me è semplicemente uscito di fretta e furia per uscire assieme alle nuove schede (che poi arrivano dopo:D ).

ah per questo basta aspettare una semplice conferma.
se alla prima patch poi tutti sti difetti si annullano, bèh oggettivamente siamo di fronte all'ennesima software house, che invece di far uscire un gioco, fa uscire una beta e poi la corregge in corsa.

AnonimoVeneziano
22-03-2010, 10:50
ecco...


questo che ne dici ?

http://www.techpowerup.com/vgabios/62601/XFX.HD5870.1024.091126.html

o questo

http://www.techpowerup.com/vgabios/70100/MSI.HD5870.1024.100305.html

Tutto dipende dal fatto se quelle schede usano un design reference o meno.

Se si allora si è al sicuro, altrimenti non mi arrischierei.

Bisogna verificare il modello della scheda.

Ciao

AnonimoVeneziano
22-03-2010, 10:56
Beh ma quindi il discorso dei bios della 5870 vapor-x non può essere fatto sulla 5850 Toxic??? :mbe:



Beh ma la Toxic è praticamente una Vapor-X un pò overcloccata... nonostante questa grande similitudine fra le due schede dici il bios della 5870 Vaporx non è da considerarsi valido per la Toxic???

Beh, non saprei. Il design tra Vapor-X 5850 e Vapor-X 5870 potrebbe essere già molto differente e incompatibile. Insomma, potrebbe funzionare ,ma potrebbe anche non funzionare ....

Potresti cercare su internet per vedere se qualcuno ci ha provato e ci è riuscito, oppure potresti provare tu per primo, ma io lo farei con un altra scheda pronta per poter fare un eventuale blind-flash del vecchio bios.

Ciao