PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 [96] 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

Parappaman
29-07-2010, 21:32
daje ! adesso cloccala .. :D

Mi uccideranno su sto trhead prima o poi !

ai nuovi possessori dico sempre '' bene... adesso però tirale il collo... '' :D

Io mi sono limitato a 850/1250, l'overvolt non è una via che posso percorrere data la poca aerazione nel mio case, ma è un bell'accontentarsi :O

bearsnake
29-07-2010, 22:02
quoto.
Mai avuto un problema con la mia ex asus 5850 con bios asus 5870

perche ora che hai ?? :D

bearsnake
29-07-2010, 22:06
Io mi sono limitato a 850/1250, l'overvolt non è una via che posso percorrere data la poca aerazione nel mio case, ma è un bell'accontentarsi :O

poco ma sicuro....

che case hai ??

io non ho mai avuto mai problemi di areazione anche perche ho un haf 922 compreso delle 3 ventole da 200mm canche con quella laterale che spara sulla scheda.
pero ti posso dire che ho guadagnato abbastanza mettendo la zalman stg-1 sulla gpu ;)

prova e magari con overvolt sali ancora di gpu :D

Parappaman
29-07-2010, 22:14
Antec Mini P180, preferisco il silenzio alle gallerie del vento leddate :D
Ho già spalmato l'Arctic Silver 5, in Crysis sto a 73 gradi senza modifiche al profilo della ventola, il problema è che una delle temperature riportate in GPU-Z è di 96 gradi, sarà l'alimentazione, fatto sta che mi va bene e così me la tengo. :D

bearsnake
29-07-2010, 22:36
Antec Mini P180, preferisco il silenzio alle gallerie del vento leddate :D
Ho già spalmato l'Arctic Silver 5, in Crysis sto a 73 gradi senza modifiche al profilo della ventola, il problema è che una delle temperature riportate in GPU-Z è di 96 gradi, sarà l'alimentazione, fatto sta che mi va bene e così me la tengo. :D

gallerie del vento giusto leddate no... quella frontale la tengo spenta quella superiore non è a led e quella laterale non ho attaccato il pin dei led ma solo il molex .. :D morale tutte spente... :D

96° ??? da gpu-z... mmm allora o l'alimentazione o scazza gpu-z

cmq 850 da 725 è un ottimo risultato :D ho notato che gli incrementi massicci si hanno con le ram a parità di frequenza di gpu ma con ram tenute piu alte si vede molta differenza

terror_noize
30-07-2010, 08:21
raga, fino a quanti gradi ci si può spingere per rimanere tranquilli con la 5850?

John_Mat82
30-07-2010, 09:04
raga, fino a quanti gradi ci si può spingere per rimanere tranquilli con la 5850?

ma credo che la temperatura max sarà 100 o 105°C.. ovviamente io sopra gli 80 cercherei di non farla andare; la cosa + "delicata" (della quale non si sa la temperatura) sono le fasi/vrm, se loro scaldano troppo possono essere la causa di instabilità o altro anche se il core ha temperature inferiori.

Polpi_91
30-07-2010, 10:09
ma credo che la temperatura max sarà 100 o 105°C.. ovviamente io sopra gli 80 cercherei di non farla andare; la cosa + "delicata" (della quale non si sa la temperatura) sono le fasi/vrm, se loro scaldano troppo possono essere la causa di instabilità o altro anche se il core ha temperature inferiori.

i vrm hanno come temp max 150°C poi vanno in protezione

>>The Red<<
30-07-2010, 13:24
Quando escono i driver 10.7?

Athlon 64 3000+
30-07-2010, 13:30
Quando escono i driver 10.7?

Sono usciti lunedi e qualche post addietro troverai il link per scaricare le varie versioni.

>>The Red<<
30-07-2010, 13:31
Sono usciti lunedi e qualche post addietro troverai i link per scaricare le varei versioni.

Come sono?

John_Mat82
30-07-2010, 13:32
i vrm hanno come temp max 150°C poi vanno in protezione

ella peppa così alta? Vabbè i miei sono dissipati :D

Quelli della 5770 invece andavano in throttling molto in fretta e secondo me a molti meno gradi infatti erano un problema in overvolt.

lupennino
30-07-2010, 14:24
con i 10.7 in molti hanno problemi con starcraft.

DrossBelly
30-07-2010, 14:58
Qualcuno in pvt può segnalarmi un negozio on line sicuro dove hanno una 5850 Diretc Cu. Maledizione in 3 negozi fidati non ce l'hanno al momento, cioè ora che voglio comprare subito non c'è

Parappaman
30-07-2010, 15:23
Ce ne sono a bizzeffe su trovaprezzi, tieni presente che le reference ora praticamente non le vendono più, quindi la più economica sarà una DirectCu...

psychok9
30-07-2010, 17:42
con i 10.7 in molti hanno problemi con starcraft.

Nessun problema con i Catalyst 10.7 e Starcraft II.
ATI Catalyst™ 10.7 Beta OpenGL ES 2.0
Last Updated
7/26/2010
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU74ATICat107PreviewDriver.aspx

Semplicemente perfetti.
Ovviamente prima di installarli li ho disinstallati, riavviato, pulito il sistema con sweeper e il file batch elimina file residui ATi e alla fine da gestione dispositivi fatto "uninstall" della standard vga per fargliela "ri-rilevare" e rimuovere eventuali rimanenze nel registro.
In 5 minuti sistema sistema lindo e vga funzionante.

DrossBelly
30-07-2010, 18:39
E' buono e vale la pena come prezzo 288 euro una Asus direct Cu Top o è meglio la versione liscia Cu a 260?

Parappaman
30-07-2010, 18:52
Meglio la liscia, tanto sicuramente la Top la supererai come frequenze in overclock :D
Al limite vedi se ci sono differenze nel bundle, se ad esempio c'è un gioco che ti può interessare potresti anche valutarla.

pocket
30-07-2010, 20:47
Azz quanto tempo .. allora, ho due mesetti per dedicarmi all'amato PC ..

Io vi avevo lasciato circa a gennaio ... ho sempre la 5850 presa ad ottobre ma non accendo il PC da circa 6 mesi, per farla breve .. che è successo nel frattempo ?

La 5850 richiede upgrade ? ci sono titoloni ? conviene fare qualche cambio/salto generazionale/ etc etc ? ...

Insomma aggiornatemi sull'attuale situazione della 5850 .. :cool: thnx

Ah una curiosità: eventuali configurazioni ibride 5850 + ? si possono fare ?

bearsnake
30-07-2010, 21:02
Azz quanto tempo .. allora, ho due mesetti per dedicarmi all'amato PC ..

Io vi avevo lasciato circa a gennaio ... ho sempre la 5850 presa ad ottobre ma non accendo il PC da circa 6 mesi, per farla breve .. che è successo nel frattempo ?

La 5850 richiede upgrade ? ci sono titoloni ? conviene fare qualche cambio/salto generazionale/ etc etc ? ...

Insomma aggiornatemi sull'attuale situazione della 5850 .. :cool: thnx

Ah una curiosità: eventuali configurazioni ibride 5850 + ? si possono fare ?

6 mesi senza pc vacca boia ! :D
apparte l'aggiornamento dei driver e la possibilità ( come tu saprai ) di mettere il bios della 5870 grossissime novita non ce ne sono.

il prezzo rimane ancora quello.. cioè alto non producono piu le refernce
titoloni per sfruttarla abbastanza bene metro2033 che se non disattivi il dof non ce la fa la nostra schedina :D e bad company2 in attesa di Mafia 2 che esce il 24 agosto.

configurazioni ibridie se intendi ati+nvidia si possono fare sfruttando il phisycs mettendo una scheda nvidia
ma su questo lato aspetta altri che sicuramente ne sanno piu di me.
Spero di averti detto qualcosina in piu... :D

pocket
30-07-2010, 21:16
6 mesi senza pc vacca boia ! :D
apparte l'aggiornamento dei driver e la possibilità ( come tu saprai ) di mettere il bios della 5870 grossissime novita non ce ne sono.

il prezzo rimane ancora quello.. cioè alto non producono piu le refernce
titoloni per sfruttarla abbastanza bene metro2033 che se non disattivi il dof non ce la fa la nostra schedina :D e bad company2 in attesa di Mafia 2 che esce il 24 agosto.

configurazioni ibridie se intendi ati+nvidia si possono fare sfruttando il phisycs mettendo una scheda nvidia
ma su questo lato aspetta altri che sicuramente ne sanno piu di me.
Spero di averti detto qualcosina in piu... :D

Grazie mille intanto :-)

Beh si 6 mesi . . . sino a giugno vivo col nb .. :)

Dunque .. il BIOS della 5870 mi sa che mi manca alla collezione .. l'ultimo è quello di una Asus perchè all'inizio non si poteva Occare la Sapphire reference da driver ATI senza BIOS di una di quelle che uscivano taroccate già dalla casa.

La configurazione ibrida ati + nvidia la provai per un po' di tempo con una 9800GT perchè me la ritrovavo, ma i pochi titoli mi fecero passare oltre.

Comunque sempre felice di aver pagato la Sapphire Reference una "miseria" all'epoca (220 euro :cool: ) potrei anche pensare di venderla e prendere qualcosa di ancora più prestante senza perderci troppo (anche se non so ancora cosa e se la sfrutterei ... per non parlare del fatto che non ricordo più quanto sono a rischio di CPU limited con qualcosa di più potente).

bearsnake
30-07-2010, 21:41
Grazie mille intanto :-)

Beh si 6 mesi . . . sino a giugno vivo col nb .. :)

Dunque .. il BIOS della 5870 mi sa che mi manca alla collezione .. l'ultimo è quello di una Asus perchè all'inizio non si poteva Occare la Sapphire reference da driver ATI senza BIOS di una di quelle che uscivano taroccate già dalla casa.

La configurazione ibrida ati + nvidia la provai per un po' di tempo con una 9800GT perchè me la ritrovavo, ma i pochi titoli mi fecero passare oltre.

Comunque sempre felice di aver pagato la Sapphire Reference una "miseria" all'epoca (220 euro :cool: ) potrei anche pensare di venderla e prendere qualcosa di ancora più prestante senza perderci troppo (anche se non so ancora cosa e se la sfrutterei ... per non parlare del fatto che non ricordo più quanto sono a rischio di CPU limited con qualcosa di più potente).

se tu hai una reference non serve il bios di una 5870...
istalli Msi afterburn aumenti il voltaggio della gpu e vai tranquillo ;)
le memorie sono delle samsung costruite per lavorare stabili fino a 1250
parti da 1000... percui fai tu... ;)

io la cloccherei... :D
io ho una non - reference quindi non ho la possibilità di alzare il voltaggio.
ho messo il bios di una 5870 MSI il cui voltaggio è 1.162 e ora tengo la gpu a 940 e le memorie a 1275 :D
tu che hai la reference non serve nemmeno flshare il bios alzi direttamente il voltaggio :D

cmq c'è tutto in prima pagina :D

pocket
30-07-2010, 22:24
se tu hai una reference non serve il bios di una 5870...
istalli Msi afterburn aumenti il voltaggio della gpu e vai tranquillo ;)
le memorie sono delle samsung costruite per lavorare stabili fino a 1250
parti da 1000... percui fai tu... ;)

io la cloccherei... :D
io ho una non - reference quindi non ho la possibilità di alzare il voltaggio.
ho messo il bios di una 5870 MSI il cui voltaggio è 1.162 e ora tengo la gpu a 940 e le memorie a 1275 :D
tu che hai la reference non serve nemmeno flshare il bios alzi direttamente il voltaggio :D

cmq c'è tutto in prima pagina :D

Ah mi ero fermato all'epoca pre non-reference ..

No, no come OC direi che non ho problemi (ci dovrebbero essere ancora le mie traccie in home nella zona OC :D), salvo per le RAM che se non ricordo male non mi tenevano sino a fine scala proprio per motivi di voltaggio (delle RAM nn della CPU). Pensavo che con il Bios della 5870 cambiasse anche il voltaggio delle RAM. Ma ho ricordi .. a tratti .. vado a ripassare in home .. :D

pocket
30-07-2010, 22:41
"Che vantaggi porta: si parte (a default) con frequenze di 850/1200. Si ha un Vcore più alto quindi possibilità di salire in frequenze senza toccare i voltaggi. Si ha un voltaggio più alto sulle RAM e quindi anche queste salgono più facilmente.
Di contro si avrà un leggero consumo in più rispetto al bios reference della 5850, consumo dovuto all'aumento dei voltaggi."

Azzo me l'ero persa si .. l'aumento di voltaggio sulle RAM era il pezzo che mi mancava ... ecco da dove ricominciare: bios 5870 e chissene dei consumi :cool:

bearsnake
30-07-2010, 22:50
"Che vantaggi porta: si parte (a default) con frequenze di 850/1200. Si ha un Vcore più alto quindi possibilità di salire in frequenze senza toccare i voltaggi. Si ha un voltaggio più alto sulle RAM e quindi anche queste salgono più facilmente.
Di contro si avrà un leggero consumo in più rispetto al bios reference della 5850, consumo dovuto all'aumento dei voltaggi."

Azzo me l'ero persa si .. l'aumento di voltaggio sulle RAM era il pezzo che mi mancava ... ecco da dove ricominciare: bios 5870 e chissene dei consumi :cool:

Esatto... ;)

Athlon 64 3000+
30-07-2010, 23:14
Come sono?

Io con i catalyst 10.7 mi trovo bene e con i giochi da me provati non ho avuto problemi:
Bad Company 2
Dirt 2

Per ora non ho provato altri giochi,ma sono sicuro che vanno bene anche con gli altri giochi.

>>The Red<<
30-07-2010, 23:54
Io con i catalyst 10.7 mi trovo bene e con i giochi da me provati non ho avuto problemi:
Bad Company 2
Dirt 2

Per ora non ho provato altri giochi,ma sono sicuro che vanno bene anche con gli altri giochi.

Beh, allora credo ke metterò i 10.7 visto ke sia tu sia glia altri im avete detto ke questi 10.7 vanno bene:cool:

Alekos Panagulis
31-07-2010, 01:55
Beh, allora credo ke metterò i 10.7 visto ke sia tu sia glia altri im avete detto ke questi 10.7 vanno bene:cool:

Io ho dei problemi con MSI Afterburner, la ventola spesso impazzisce. Credo che non supporti per bene i 10.7.

>>The Red<<
31-07-2010, 13:07
Io ho dei problemi con MSI Afterburner, la ventola spesso impazzisce. Credo che non supporti per bene i 10.7.

Bene, io sto a liquido:Perfido:

Athlon 64 3000+
31-07-2010, 13:49
Ieri sera mentre giocavo a Bad Company 2 tenendo aperto MSI Afterburner mi sono accorto che la scheda mi è tornata a fare lo scherzetto di cambiare le frequenze di continuo da 850/1200 a 600/900 con conseguenti problemi di stuttering.
Poi stanco di avere la temperatura in full pari a 90 gradi per non rischiare ho rimesso il bios originale della XFX HD 5850 e come driver ho messo i 10.7a Hotfix.
Ho provato per curiosità a fare un test con Dirt 2 ed è venuto fuori una situazione strana:
A 1280x1024 con aa4x e af16x senza ombre e a parità di settaggio con il bios della HD 5870 MSI(850/1200) facevo 86 fps di media(min 70),mentre con quello originale XFX(725/1000) faccio 96 fps di media(min) e ho ripetuto il test 2 volte per capire se era un risultato anomalo.:confused:
Ho deciso di tenermi definitivamente il bios originale e di non mettere più altri e di non fare più overclock.

Parappaman
31-07-2010, 13:54
Capita se le ram non tengono quella frequenza, in queste schede invece di dare artefatti ritrasmettono i dati corretti tramite ECC e si riducono le prestazioni.

bearsnake
31-07-2010, 15:06
Ieri sera mentre giocavo a Bad Company 2 tenendo aperto MSI Afterburner mi sono accorto che la scheda mi è tornata a fare lo scherzetto di cambiare le frequenze di continuo da 850/1200 a 600/900 con conseguenti problemi di stuttering.
Poi stanco di avere la temperatura in full pari a 90 gradi per non rischiare ho rimesso il bios originale della XFX HD 5850 e come driver ho messo i 10.7a Hotfix.
Ho provato per curiosità a fare un test con Dirt 2 ed è venuto fuori una situazione strana:
A 1280x1024 con aa4x e af16x senza ombre e a parità di settaggio con il bios della HD 5870 MSI(850/1200) facevo 86 fps di media(min 70),mentre con quello originale XFX(725/1000) faccio 96 fps di media(min) e ho ripetuto il test 2 volte per capire se era un risultato anomalo.:confused:
Ho deciso di tenermi definitivamente il bios originale e di non mettere più altri e di non fare più overclock.

Azz :eek:
a sto punto devo provare anche io....
io ho il bios MSI lithing 900/1200

ma l'ho occata a 940/1250 problemi di stuttering non ne ho avuti.. nemmeno cali di fps almeno credo.

pero vgolio provare allora prima con queste frequenze e vedere quanti fps faccio. :D poi senza rimettere il bios originale ma settare le frequenze 725/1000 come da originale e vedere se migliora o peggiora ;)
anche se mi sembra strano perchè le memorie SAMSUNG sono costruite per lavorare stabili fino a 1250. ammenoche il bios MSI dia meno voltaggio sulle ram

bearsnake
31-07-2010, 16:47
test effettuato con il bench di dirt 2

1600x1200
con tutti i dettagli alti e ultra post processing alto
e filtro a 8x
con frequenze originali ovvero 725/100

faccio Fps medi : 57.3
Fps minimi : 30.

stessi settaggi con frequenze in oc pari a
940/1250
faccio Fps medi : 60.4
Fps minimi : 59.8

bene le mie memorie perfortuna non commettono i famosi errori calo prestazioni ;)

Alekos Panagulis
31-07-2010, 17:08
Ho formattato di recente e ho messo i 10.7 + Ati profile.
Oltre alla ventola impazzita ho anche dello stuttering in 2d. Nei giochi va tutto liscissimo, ma sul desktop sistema si freeza per 2-3 secondi, non sempre, con cadenza irregolare, tipo ogni 2 min, poi dopo 10 min, etc. Succede soprattutto all'avvio del sistema. Mi è venuto il sospetto che siano i driver perchè stamattina è successo che dopo uno dei freeze c'è stato un ripristino del VPU recover.
A qualcun altro succede? :mbe:

CiccoMan
31-07-2010, 22:45
Vorrei mettere un dissipatore passivo sulla mia 5850 TOXIC.

Qualcuno saprebbe indicarmi modelli compatibili?

:D

Parappaman
31-07-2010, 22:54
Sei folle, non è possibile ;)
I vari Accelero S1, HR-03 e Spitfire vanno comunque abbinati a una ventola e a un raffreddamento adeguato dei VRM. Tanto vale ce ti "accontenti" della tua Toxic, magari con un profilo ventola più tranquillo, che tanto a 80° ci si può arrivare con il 110% di sicurezza per la scheda e con la metà del (poco, in relazione alla potenza) rumore che fa di default.

CiccoMan
01-08-2010, 11:11
Sei folle, non è possibile ;)
I vari Accelero S1, HR-03 e Spitfire vanno comunque abbinati a una ventola e a un raffreddamento adeguato dei VRM. Tanto vale ce ti "accontenti" della tua Toxic, magari con un profilo ventola più tranquillo, che tanto a 80° ci si può arrivare con il 110% di sicurezza per la scheda e con la metà del (poco, in relazione alla potenza) rumore che fa di default.

Si, sono folle :D , ma ti assicuro che nel mio case la dissipazione passiva è fattibile. Così a vista mi sembra che lo spitfire sia il migliore per la dissipazione passiva... confermi?

Eventualmente potrei sempre abbinare un dissi sui vrm... il mio dubbio è se i dissipatore per 5850 siano compatibili con il pcb della Toxic :confused:

:)

Parappaman
01-08-2010, 11:28
E ho lo stesso dubbio pure io, ma il layout di base dei fori mi pare lo stesso. Comunque se hai un case con ventolone laterale prendi bene tutte le misure prima, e soprattutto accertati che, se lo monti rivolto verso l'alto, il dissipatore della cpu non interferisca. Sto Spitfire mi sembra più una rottura che un vantaggio, e per di più a un costo mostruoso (DEVE essere abbinato al coso per i VRM, un'altra spesa non indifferente), ricorda che c'è sempre un ottimo dissipatore stock ;)
Al limite, l'unica alternativa che vaglierei è l'Accelero TwinTurbo Pro. Non temere per le ventole, sono davvero molto silenziose. Spesso la soluzione più silenziosa non è quella totalmente passiva.

CiccoMan
01-08-2010, 11:42
Posso montarlo come mi pare... tanto per capire questo è l'interno del mio case

http://a.imageshack.us/img508/622/immag0264389x518.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-07-31

Per me sarebbe perfetto montarlo di taglio alla vga, aderente ai fori per i slot pci, ma non so se le heatpipe possano toccare su qualche componente...

:)

ROBHANAMICI
01-08-2010, 12:55
raga li consigliate i 10.7 o mi tengo i 10.4 a preview?

Revelator
01-08-2010, 13:16
raga li consigliate i 10.7 o mi tengo i 10.4 a preview?

io li ho e mi trovo bene.

DrossBelly
01-08-2010, 13:36
Dopo mille peripezie e troppi mesi acquistata una Asus 5850 Direct Cu. Aspetto il suo arrivo giusto giusto per le ferie

ROBHANAMICI
01-08-2010, 16:07
io li ho e mi trovo bene.


ok grazie.


Ottimo acquisto drossbelly :p

DrossBelly
01-08-2010, 16:13
Ottimo acquisto drossbelly :p

Grazie ROBHANAMICI, se è ottimo lo vedremo appena flashato il bios e dato giù pesante di oc eh eh eh

ROBHANAMICI
01-08-2010, 17:35
beh dalla tua configurazione vedo e credo che te lo puoi permettere, vedrai che c'andrai giù abbastanza pesante :asd: :D

Drakogian
01-08-2010, 19:44
Catalyst 10.7a

"AMD has released a new driver that lets users of its Radeon HD 2000, HD 3000, HD 4000 and HD 5000 series (desktop or mobile) cards to enable anti-aliasing via the Control Center and make Blizzard's Starcraft II: Wings of Liberty look a bit better."

Download: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICat107aBetaDriver.aspx

Pelvix
01-08-2010, 22:48
Catalyst 10.7a

"AMD has released a new driver that lets users of its Radeon HD 2000, HD 3000, HD 4000 and HD 5000 series (desktop or mobile) cards to enable anti-aliasing via the Control Center and make Blizzard's Starcraft II: Wings of Liberty look a bit better."

Download: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICat107aBetaDriver.aspx

Novità rispetto ai 10.7?:help:

Catan
01-08-2010, 23:37
Novità rispetto ai 10.7?:help:

relaese fatta solo per starcraft II che permette di attivare l'aa con il gioco da pannello di controllo. (unica modalità prevista visto che il gioco non integra l'aa nel gioco, i dvr nvidia già supportavano l'aa con sc2 da pannello, ati no, cioè potevi anche forzarlo ma non veniva applicata la forzatura)
con questi invece si può fare tranquillamente.

ROBHANAMICI
02-08-2010, 00:16
ma si per questo game vale la pena scaricare dei driver appositi :p

DakmorNoland
02-08-2010, 08:36
ma si per questo game vale la pena scaricare dei driver appositi :p

Uahahah spero tu stia scherzando! Poi avete visto che brutta la grafica? Secondo me sto game è talmente brutto che l'AA si può anche non attivare! :D

E parlo da appassionato di strategici visto che ho tutta la serie Total War, però sto Starcraft proprio non lo comprendo.

Piuttosto sti 10.7 come vanno? Voglio fare l'aggiornamento dai 10.5, me li consigliate? Tanto per ora non sto occando quindi non dovrei avere problemi con le frequenze in idle più alte vero?

arwar
02-08-2010, 08:36
Grazie ROBHANAMICI, se è ottimo lo vedremo appena flashato il bios e dato giù pesante di oc eh eh eh

Non hai bisogno di flashare il bios visto che la directcu ha già di suo il controllo del voltaggio. Quindi puoi salire manualmente con frequenze e voltaggio senza star lì a cambiare bios :D

Drakogian
02-08-2010, 08:37
relaese fatta solo per starcraft II che permette di attivare l'aa con il gioco da pannello di controllo. (unica modalità prevista visto che il gioco non integra l'aa nel gioco, i dvr nvidia già supportavano l'aa con sc2 da pannello, ati no, cioè potevi anche forzarlo ma non veniva applicata la forzatura)
con questi invece si può fare tranquillamente.

Si, per attivare l'AA:


Installare i 10.7a Beta.
Andare nel Catalyst CC e abilitare l'AA manualmente.
Avviare il gioco.


Starcraft 2 non supporta l'AA (sia con ATI che con Nvidia). Ora, tramite driver, viene abilitato dal pannello di controllo del CCC.

Ramses_1
02-08-2010, 09:49
salve ragazzi volevo dire che cn i 10.7 ho avuto un salto di qualita impressionante ! mi sn scomparsi molti problemi di stuttering che mi laceravano l anima :cry: ..xo' è comparso un problemino un po rompi palle :mad: ....se overclocco la vga tramite il catalist cn i fatidici 775 e 1125, dopo un po(circa 5 minuti) i drivers smettono di funzionare e mi crascia tutto...questo mi acceda solo cn XP sp3...invece cn win 7 è tutto ok....
a voi cm va?

lupennino
02-08-2010, 09:56
oggi provo i beta per starcraft!

Alekos Panagulis
02-08-2010, 11:02
Uahahah spero tu stia scherzando! Poi avete visto che brutta la grafica? Secondo me sto game è talmente brutto che l'AA si può anche non attivare! :D

E parlo da appassionato di strategici visto che ho tutta la serie Total War, però sto Starcraft proprio non lo comprendo.

Piuttosto sti 10.7 come vanno? Voglio fare l'aggiornamento dai 10.5, me li consigliate? Tanto per ora non sto occando quindi non dovrei avere problemi con le frequenze in idle più alte vero?

Bestemmia oscenità sacrilegio.
Uno che dice "sto starcraft" non si può definire appassionato di strategici. Mozzategli la lingua!!! :ciapet:

lupennino
02-08-2010, 11:13
Bestemmia oscenità sacrilegio.
Uno che dice "sto starcraft" non si può definire appassionato di strategici. Mozzategli la lingua!!! :ciapet:

confermo è da BAN. :eek:


credo sia il primo commento del genere che leggo da quando è uscito starcraft 1 e 2 :mbe:

ROBHANAMICI
02-08-2010, 11:58
bon allora me li metto sti driver, grazie (intendo i 10.7 normali)


recensione starcraft 2: http://www.gamesvillage.it/news/reviews/detail[n=22162].html :asd: :asd:

DakmorNoland
02-08-2010, 12:09
confermo è da BAN. :eek:


credo sia il primo commento del genere che leggo da quando è uscito starcraft 1 e 2 :mbe:

Boh era solo un mio personalissimo parere. :p Non è il caso di scalarsi, più che altro poi parlavo a livello grafico, che vedendo le sequenze in game mi son preso male!

Come dicevo sono abituato alla serie Total War che è un misto di strategia a turni e in tempo reale. :) E come grafica siamo su livelli mooolto più alti. Starcraft mi pare che graficamente parlando di bello abbia solo i filmati d'intermezzo.

Alekos Panagulis
02-08-2010, 12:36
Boh era solo un mio personalissimo parere. :p Non è il caso di scalarsi, più che altro poi parlavo a livello grafico, che vedendo le sequenze in game mi son preso male!

Come dicevo sono abituato alla serie Total War che è un misto di strategia a turni e in tempo reale. :) E come grafica siamo su livelli mooolto più alti. Starcraft mi pare che graficamente parlando di bello abbia solo i filmati d'intermezzo.

Se è per questo graficamente ANNO 1404 li supera tutti. Un capolavoro, non solo da vedere.

Drakogian
02-08-2010, 12:44
bon allora me li metto sti driver, grazie (intendo i 10.7 normali)


recensione starcraft 2: http://www.gamesvillage.it/news/reviews/detail[n=22162].html :asd: :asd:

Allora metti direttamente i Catalyst 10.7a Beta.

CiccoMan
02-08-2010, 13:03
Qualcuno ha provato a cambiare il dissipatore alla Toxic? Vorrei metterne uno più voluminoso, ma non riesco a trovare le compatibilità. Il mo dubbio riguarda soprattutto i vrm che sulla toxic sono parecchio alti...


Per esempio, l'accelero S1 rev2 e compatibile?

:confused:

DrossBelly
02-08-2010, 13:43
Non hai bisogno di flashare il bios visto che la directcu ha già di suo il controllo del voltaggio. Quindi puoi salire manualmente con frequenze e voltaggio senza star lì a cambiare bios :D

Molti invece mi han detto che guadagnerei in stabilità sulle ram, vediamo che dicono altri..Drakogian sai qualcosa?

John_Mat82
02-08-2010, 13:46
Qualcuno ha provato a cambiare il dissipatore alla Toxic? Vorrei metterne uno più voluminoso, ma non riesco a trovare le compatibilità. Il mo dubbio riguarda soprattutto i vrm che sulla toxic sono parecchio alti...


Per esempio, l'accelero S1 rev2 e compatibile?

:confused:

il pcb della toxic dovrebbe esser uguale a quello della mia "modern warfare 2 edition".. per i vrm penso siano coperti dallo stesso dissi di alluminio nero (che io non ho tolto). Monto in tutta tranquillità un accelero twin turbo pro, penso l's1 vada uguale (salvo che dovresti comunque montare delle ventole od i vrm probabilmente si scalderebbero troppo).

Drakogian
02-08-2010, 14:09
Molti invece mi han detto che guadagnerei in stabilità sulle ram, vediamo che dicono altri..Drakogian sai qualcosa?

No, di schede asus directcu ce ne sono ancora poche in questo thread.

Io comincerei a fare overclock nella maniera classica senza cambiare il bios... ;)

... prima o poi qualcuno "più pazzo" comincerà a smanettare con il bios... forse tu ? :D e allora ne sapremo di più...

Drakogian
02-08-2010, 14:11
il pcb della toxic dovrebbe esser uguale a quello della mia "modern warfare 2 edition".. per i vrm penso siano coperti dallo stesso dissi di alluminio nero (che io non ho tolto). Monto in tutta tranquillità un accelero twin turbo pro, penso l's1 vada uguale (salvo che dovresti comunque montare delle ventole od i vrm probabilmente si scalderebbero troppo).

Toxic:

http://www.overclockersclub.com/vimages/sapphire_hd5850_toxic/26.jpg

John_Mat82
02-08-2010, 14:14
l'è istess (è lo stesso).

ecco una foto, con il tt pro montato, quel dissi sui vrm non rompe le scatole e non dovrebbe romperle neanche ad un accelero s1
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100802151201_DSC00430.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100802151201_DSC00430.JPG)

ROBHANAMICI
02-08-2010, 17:00
Allora metti direttamente i Catalyst 10.7a Beta.


dici?

dai passata l'estate farò da cavia con un pò di o.c. ;)

Drakogian
02-08-2010, 17:17
Problemi di surriscaldamento della scheda video con Starcraft 2?

Link: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/problemi-di-surriscaldamento-della-scheda-video-con-starcraft-2_33431.html

"... Blizzard al momento sta studiando il problema e in attesa di rilasciare una soluzione definitiva, suggerisce di aggiungere le seguenti linee al file di configurazione "\Documenti\Starcraft II\variables.txt" per limitare il framerate del gioco:

frameratecapglue=30
frameratecap=60"

Drakogian
02-08-2010, 17:19
dici?

dai passata l'estate farò da cavia con un pò di o.c. ;)

Se giochi a Starcraft 2 ti permette di attivare l''anti-aliasing... ;)

smanet
02-08-2010, 17:20
Interessante... Cioè la scheda va troppo forte e 'scoppia'...quindi si mette il limitatore al gioco?

Drakogian
02-08-2010, 17:35
Interessante... Cioè la scheda va troppo forte e 'scoppia'...quindi si mette il limitatore al gioco?

Come detto nell'articolo, il problema non dovrebbe sussistere per le schede video normali... queste hanno un limitatore automatico nel caso la temperatura aumenti oltre una soglia prestabilta. Inoltre dovrebbero essere in case con una buona circolazione d'aria.

ROBHANAMICI
02-08-2010, 22:33
azz ci stavo facendo un pensierino a comprarmelo mi sa che forse cambio idea :stordita: :stordita: :fagiano:

a proposito qual'e' la temp max a cui può resistere una directcu?

smanet
02-08-2010, 22:58
Come detto nell'articolo, il problema non dovrebbe sussistere per le schede video normali... queste hanno un limitatore automatico nel caso la temperatura aumenti oltre una soglia prestabilta. Inoltre dovrebbero essere in case con una buona circolazione d'aria.

Sì, certo... Mi ha fatto un po' sorridere che questi problemi accadano ancora oggi... forse è un update per salvare alcuni casi limite.

lupennino
03-08-2010, 07:59
io sto giocando a starcraft da 5/6 gg e la 5850 non ha fatto una piega...

Drakogian
03-08-2010, 11:06
ASUS EAH5850 CrossfireX

Test di un crossfire fra una Asus reference e una Asus DirectCU TOP.

Link: http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=89&Itemid=1

DrossBelly
03-08-2010, 13:28
ASUS EAH5850 CrossfireX

Test di un crossfire fra una Asus reference e una Asus DirectCU TOP.

Link: http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=89&Itemid=1

Scusatemi ma io non capisco l'inglese, non a quei livelli. Quale sarebbe il risultato?

Drakogian
03-08-2010, 13:38
Scusatemi ma io non capisco l'inglese, non a quei livelli. Quale sarebbe il risultato?

Se guardi i grafici già puoi avere un'idea di come va un crossfire di 5850. Ad esempio: 3DMark Vantage:

http://www.lostcircuits.com/graphics/5850_crossfire/3dmvg.gif

L'articolo dice anche che non ci sono problemi a fare un crossfire di schede 5850 con PCB differenti e che in alcuni test il crossfire di 5850 si avvicina molto a quello di due 5870.

ROBHANAMICI
03-08-2010, 15:04
non male eh :sofico: :sofico:

DrossBelly
03-08-2010, 15:15
Che demente:muro: , avevo letto male il titolo... avevo capito che era un test tra una reference contro una Direct Cu Top..infatti non capivo cosa c'entrasse il crossfire. Non è un fatto d'inglese, e che sono proprio fuso. faccio una dormita va..scusate :D

ROBHANAMICI
03-08-2010, 15:33
ma io invece ho capito che il crossfire è stato fatto con due schede asus 5850 una reference e un'altra non reference (appunto la directcu top), forse ho capito male io :fagiano: :fagiano:

Drakogian
03-08-2010, 15:53
ma io invece ho capito che il crossfire è stato fatto con due schede asus 5850 una reference e un'altra non reference (appunto la directcu top), forse ho capito male io :fagiano: :fagiano:
Hai capito bene: test di un crossfire fra una Asus reference e una Asus DirectCU TOP. ;)

ROBHANAMICI
03-08-2010, 17:02
ok ;)

nicolasmagister
03-08-2010, 17:29
ASUS EAH5850 CrossfireX

Test di un crossfire fra una Asus reference e una Asus DirectCU TOP.

Link: http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=89&Itemid=1

O c'ho culo o hanno usato driver ati vecchi per la prova, almeno precedenti ai 10.6, ma mi sembra non lo dicano. Con una configurazione in pratica identica al test, sul vantage ho fatto ieri con i 10.7 22.205, prima con i 10.6 facevo 22.190. Senza alcun overclock.
Le so:cool: fico

Drakogian
03-08-2010, 17:36
O c'ho culo o hanno usato driver ati vecchi per la prova, almeno precedenti ai 10.6, ma mi sembra non lo dicano. Con una configurazione in pratica identica al test, sul vantage ho fatto ieri con i 10.7 22.205, prima con i 10.6 facevo 22.190. Senza alcun overclock.
Le so:cool: fico

Hanno usato i Catalyst 10.6.

nicolasmagister
03-08-2010, 17:52
Hanno usato i Catalyst 10.6.

Allora c'ho culo:D

DrossBelly
03-08-2010, 17:59
Arrivata la Direct Cu!!! Dopo 6 mesi di risparmi e vaii:D :D . Ora la monto
Domande:
1) Con quali software e come testo la massima resa Gpu?
2) Come mi accorgo quando la ram va in protezione e mi <<abbassa>> le prestazioni?
3) Come scelgo il vcore giusto?
4) Usavo Att con la mia Gs, è consigliabile anche ora una volta trovata la frequenza idle e full ottimale?
5) Come faccio a capire qual'è il wattaggio giusto in idle in termini di frequenze e voltaggi, in full finche non ci sono artefatti (credo) ma in idle?
6) Perchè pur seguendo la guida Msi Ab non si sblocca?

Ovviamente non voglio rompere chiedendo spiegazioni, mi vanno benissimo link da leggere

Scusate le mille domande ma sono così ansioso che ho fatto una partita a BBC2 in dx 11 e passava mio fratello e ha detto che sono rimasto con gli occhi sbigottiti per tutta la partita hihihi

A scheda a default è buono 48 in idle (senza toccare frequenze e voltaggi)?

ROBHANAMICI
03-08-2010, 21:21
Arrivata la Direct Cu!!! Dopo 6 mesi di risparmi e vaii:D :D . Ora la monto
Domande:
1) Con quali software e come testo la massima resa Gpu?
2) Come mi accorgo quando la ram va in protezione e mi <<abbassa>> le prestazioni?
3) Come scelgo il vcore giusto?
4) Usavo Att con la mia Gs, è consigliabile anche ora una volta trovata la frequenza idle e full ottimale?
5) Come faccio a capire qual'è il wattaggio giusto in idle in termini di frequenze e voltaggi, in full finche non ci sono artefatti (credo) ma in idle?
6) Perchè pur seguendo la guida Msi Ab non si sblocca?

Ovviamente non voglio rompere chiedendo spiegazioni, mi vanno benissimo link da leggere

Scusate le mille domande ma sono così ansioso che ho fatto una partita a BBC2 in dx 11 e passava mio fratello e ha detto che sono rimasto con gli occhi sbigottiti per tutta la partita hihihi

A scheda a default è buono 48 in idle (senza toccare frequenze e voltaggi)?



io ti posso rispondere alla prima, alla quinta e all'ultima domanda non numerata :asd: :asd:


1) come software puoi usare:

- asus smart doctor & msi afterburner: per overcloccare e modificare il vcore della scheda (anche se non te lo consiglio perchè la scheda è già overcloccabilissima di suo).

- speedfan: controllo regolazione ventole e temperature dei vari componenti del pc inclusa la scheda grafica

- per i tests 3dmark 06, 3d mark 11, furmark, unigine heaven (test benchmark dx11)

- radeon pro: per modificare la impostazioni dei giochi caricati sul programma (AA, multisampling etc).



5) per vedere i vattaggi del tuo ali scaricati everest ultimate edition e vedi i valori in idle, poi avii il test di sforzo andando su "strumenti" "test di stabilità di sistema", "statistics" e premi il pulsante start (se i valori scendono troppo allora forse è il caso di cambiare ali se no potrebbe dare problemi soprattutto quelli della linea a +12V)


Come temp di default 48° C non è male, anche se si può fare di meglio (io in idle sto a 39-40° c).


ai posteri (altri utenti) lascio il resto delle domande :asd: :asd:

Drakogian
03-08-2010, 22:30
Arrivata la Direct Cu!!! Dopo 6 mesi di risparmi e vaii:D :D . Ora la monto
Domande:
... cut...
6) Perchè pur seguendo la guida Msi Ab non si sblocca?
... cut...


Devi abilitare il riconoscimento del voltage controller UP6208 della scheda.

Aggiungi il seguente testo al file profilo di MSI AB che trovi nella directory del programma:
(...\Profiles\ VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_034E1043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg):

[Settings]
uP6208_Detection = 1

Drakogian
03-08-2010, 22:34
Arrivata la Direct Cu!!! Dopo 6 mesi di risparmi e vaii:D :D . Ora la monto
Domande:
1) Con quali software e come testo la massima resa Gpu?

... cut...

Per testare la scheda:

GPU-Z ti mostra tutte le informazioni relative alla 5850.

Per testare:

Crysis Benchmark
3DMark Vantage
FurMark (in modo 1.7.0 e per pochi minuti)
Unigine Heaven DirectX 11 benchmark

Poi penso che la cosa migliore sia giocare - giocare - giocare.. ;)

ROBHANAMICI
04-08-2010, 00:36
sempre giocare, i programmi software sono secondari allo sfruttamento dello scheda (almeno secondo me :p )

Tripp
04-08-2010, 08:56
dato che crysis è diventato ormai un banco di prova per le vga in generale, qualcuno mi potrebbe togliere una curiosità? io uso una risoluzione di 1680 x 1050 livello di dettagli enthusiast che sarebbe very high, no AA, è normale che con la config in firma, nel livello del porto ad esempio gli fps scendano anche a 20? 24 fps senza esplosioni :boh:
ho portato tramite l'ati overdrive anche la 5850 al massimo delle frequenze :boh:

maranga1979
04-08-2010, 09:35
drakogian hai un link per radeon pro??

ho problemi di saltellamento immagine con pro evo 2010 e mi serve quel programma per vedere se si può modificare qualche opzione sulla scheda!

il problema è che solo con questo gioco mi fa sto scherzo che mi da noia!

Tripp
04-08-2010, 09:37
drakogian hai un link per radeon pro??

ho problemi di saltellamento immagine con pro evo 2010 e mi serve quel programma per vedere se si può modificare qualche opzione sulla scheda!

il problema è che solo con questo gioco mi fa sto scherzo che mi da noia!

io avevo avuto questo problema con fifa online, e avevo risolto usando D3Doverrider

Drakogian
04-08-2010, 10:00
drakogian hai un link per radeon pro??

ho problemi di saltellamento immagine con pro evo 2010 e mi serve quel programma per vedere se si può modificare qualche opzione sulla scheda!

il problema è che solo con questo gioco mi fa sto scherzo che mi da noia!

Prima pagina - 2° post... ;)

Segnalo che siamo alla versione: 1.0.7.51

Drakogian
04-08-2010, 10:22
GELID Icy Vision VGA Cooler

Compatibile con la 5850.
Link: http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=1&cid=17&id=52&tab=3

http://www.gelidsolutions.com/images/products/large/IMG_9345_600_400.gif
http://www.gelidsolutions.com/images/products/large/IMG_9579_600_400.gif

DrossBelly
04-08-2010, 13:32
Devi abilitare il riconoscimento del voltage controller UP6208 della scheda.

Aggiungi il seguente testo al file profilo di MSI AB che trovi nella directory del programma:
(...\Profiles\ VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_034E1043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg):

[Settings]
uP6208_Detection = 1


Fatto e adesso la barra si muove ma segnandomi al posto del voltaggio + 0, +1 e via dicendo fino a 100...ma che vuol dire?

Drakogian
04-08-2010, 14:12
Fatto e adesso la barra si muove ma segnandomi al posto del voltaggio + 0, +1 e via dicendo fino a 100...ma che vuol dire?

:confused: :confused: :confused:

Non saprei... ma sentita una cosa simile.

Prova a disinstallare MSI AB e a cancellare la relativa directory.
Reinstalla MSI AB, fai la modifica al file .cfg e vedi cosa succede.

DrossBelly
04-08-2010, 14:26
disinstallato, pulita la directory, rifatto tutto da capo e mi si presenta +0, +1...Gli altri che hanno la direct Cu come fanno?

Edit:
con Gpu-z aperto e 0 sullo slide
VDDC 1,0187

con Gpu-z aperto e 100 sullo slide
VDDC 1,187

Ora se qualcuno sa qualcosa...
Provo con la versione 1.60

John_Mat82
04-08-2010, 14:28
GELID Icy Vision VGA Cooler

Compatibile con la 5850.
Link: http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=1&cid=17&id=52&tab=3


In merito una recensione di bjorn3D di questo e dello zalman vf3000 (a confronto su una 5870 vaporX col suo cooler originale):

http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1902

DrossBelly
04-08-2010, 14:52
E te pareva...guardate dal 40° post in poi..è un problema conosciuto

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=305908&page=2

Drakogian
04-08-2010, 15:18
E te pareva...guardate dal 40° post in poi..è un problema conosciuto

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=305908&page=2

Ok... sembra chiaro...:

"Other words, setting boost to +10 will add 10mV to default 2D/3D voltages."

Mi sembra di capire che il range è da 0 a 100mV. Quindi il massimo che puoi raggiungere è 100mV in più sulla tensione base (in 3D). Mi sembra un pò poco se vuoi fare overclock tosti.
Comunque prova cosi e vedi cosa ottieni.
Ricordati che puoi usare anche il tool di asus: ASUS Smart Doctor.

Drakogian
04-08-2010, 15:24
In merito una recensione di bjorn3D di questo e dello zalman vf3000 (a confronto su una 5870 vaporX col suo cooler originale):

http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1902

Bel confronto... le prestazione sono identiche. Quindi due ottimi dissipatori.

John_Mat82
04-08-2010, 15:46
Bel confronto... le prestazione sono identiche. Quindi due ottimi dissipatori.

si sarebbe interessante vedere anche un confronto col buon vecchio arctic twin turbo pro che ho io (che è molto simile al gelid); sulla 5850 con ventole al 33% a pieno carico arriva a 56-57 (tamb 27°C); il mio idle è un po' alto (43°C) ma uso sempre due schermi e 157/1000 di frequenze (usandone 2 anche a 157 comunque scalda + che un singolo).. ma le ventole sono al 25% :sofico:

In tutti i casi è assolutamente inavvertibile..

DrossBelly
04-08-2010, 17:42
Ricordati che puoi usare anche il tool di asus: ASUS Smart Doctor.

Infatti uso quello, chi lo usa sa quanto è comodo :muro:
Il problema è che il software non fa andare oltre i 900 di core (non che sia poco), dovrò incrociare Msi Ab e ASD (cos'è una battuta questo software?) per andare oltre. Grazie, se ho notizie o tweak ovviamente vi farò sapere

ROBHANAMICI
04-08-2010, 18:47
beh meglio di niente, poi in estate è meglio proprio non fare overclock spintissimi :D (anzi visto che hai la mia stessa marca di dissipatore che è pure ottimo ma non è proprio il top, non te lo consiglio proprio)

DrossBelly
04-08-2010, 18:52
Io con un'ora di Crysis in dx10, tutto <<massima>> e aa 4x sono arrivato a 72°

alex oceano
04-08-2010, 19:04
Io con un'ora di Crysis in dx10, tutto <<massima>> e aa 4x sono arrivato a 72°

direi buone!!!!

ROBHANAMICI
04-08-2010, 19:24
secondo me altina io con metro 2033 facevo full 64-65° C

DrossBelly
04-08-2010, 19:32
secondo me altina io con metro 2033 facevo full 64-65° C

Con filtri etc etc? boh:p

maranga1979
04-08-2010, 19:44
Prima pagina - 2° post... ;)

Segnalo che siamo alla versione: 1.0.7.51


ti ringrazio! gentilissimo come sempre!;)

ROBHANAMICI
04-08-2010, 20:43
Con filtri etc etc? boh:p


si risoluzione alta cmq aa 4x pure: cmq te hai detto che in idle la tua scheda sta a 48° c, quindi quei 5-6 gradi in piu ci stanno

Drakogian
04-08-2010, 21:01
Infatti uso quello, chi lo usa sa quanto è comodo :muro:
Il problema è che il software non fa andare oltre i 900 di core (non che sia poco), dovrò incrociare Msi Ab e ASD (cos'è una battuta questo software?) per andare oltre. Grazie, se ho notizie o tweak ovviamente vi farò sapere

Quoto... Smart Doctor non è il massimo come tool di overclock... Asus potrebbe e dovrebbe far di meglio.

Drakogian
04-08-2010, 21:05
secondo me altina io con metro 2033 facevo full 64-65° C

70-72° in full ad Agosto non sono tanti dai...

Confronti è difficile farne... influisce la scheda vga, il case, le ventole nel case, l'overclock, la stanza, ... ecc... ecc...

Pelvix
04-08-2010, 21:10
Ma perchè non mettete la ventola al max in game?
Tanto con l'audio el game non si sente comunque, e io sto al max a 60-65 gradi...:D

maranga1979
04-08-2010, 22:40
drakogian,scusa l'ignoranza,ma ho installato radeon pro. ora come si usa? ho selezionato l'eseguibile del gioco, e poi?

per togliere quei fastidiosissimi scatti?

ROBHANAMICI
04-08-2010, 22:50
70-72° in full ad Agosto non sono tanti dai...

Confronti è difficile farne... influisce la scheda vga, il case, le ventole nel case, l'overclock, la stanza, ... ecc... ecc...


dipende anche (seppur non troppo) a quanto tiene la ventola, io al 55%

Comunque anche come ho detto prima parte da un idle di 48° C quindi è nella norma, se fa overclock poi anche meglio

Flash_80_
05-08-2010, 10:00
scusate è normale con questa scheda viaggiare sui 40 fps a Dalaran in World of Warcraft ???

non dovrebbe farne 10000 di fps ???

grazie a tutti

Drakogian
05-08-2010, 10:52
scusate è normale con questa scheda viaggiare sui 40 fps a Dalaran in World of Warcraft ???

non dovrebbe farne 10000 di fps ???

grazie a tutti

http://images.anandtech.com/graphs/5850_092909204359/20181.png

http://images.anandtech.com/graphs/5850_092909204359/20180.png

maranga1979
05-08-2010, 11:54
drakogian,scusa l'ignoranza,ma ho installato radeon pro. ora come si usa? ho selezionato l'eseguibile del gioco, e poi?

per togliere quei fastidiosissimi scatti?





:help: :help: :help: :help:

CiccoMan
05-08-2010, 12:43
Per chi fosse interessato l'ultima revisione dell' ArticCooling Accelero S1 rev.2 è pienamente compatibile con la nostra VGA senza nessunissima modifica.

L'ho preso ieri e ci ho trovato su un adesivo con scritto "increase compatibility HD5870, HD5850, etc..."

:D

DrossBelly
05-08-2010, 13:23
dipende anche (seppur non troppo) a quanto tiene la ventola, io al 55%

Comunque anche come ho detto prima parte da un idle di 48° C quindi è nella norma, se fa overclock poi anche meglio

Ho scoperto l'arcano problema, abituato a Att che mi riportava da solo in modalità 2D non ho pensato che Smart Doctor dall'overclock, uscito dal gioco, mi riportasse i valori in idle e poi i diciamo 2D (157/300, come potrebbe, non ha profili eh eh eh). Quindi anche in idle lo lasciavo a 900/1270. Infatti adesso sto a 39° in idle con temperatura ambiente 32° (si camera mia è un fornetto, il sole dalle 13 in poi batte qui) in camera

Ramses_1
05-08-2010, 13:27
salve ragazzi..
volevo dare una pulitina all dissi...solo che sn terrorizzato nel farlo.. lultima volta che lho fatto nella mia vekkia 8800gt , ho fottuto tutto...credo di aver messo troppa pasta :cry: ...vi kiedo se ce qualke metodo alternativo NON invasivo per pulire il dissi...grazie!:help: :sperem: :ops: :lamer:

>>The Red<<
05-08-2010, 13:55
salve ragazzi..
volevo dare una pulitina all dissi...solo che sn terrorizzato nel farlo.. lultima volta che lho fatto nella mia vekkia 8800gt , ho fottuto tutto...credo di aver messo troppa pasta :cry: ...vi kiedo se ce qualke metodo alternativo NON invasivo per pulire il dissi...grazie!:help: :sperem: :ops: :lamer:
Io prima levo il grosso con dello scottex, poi lo inumidisco e pulisco bene;)

Drakogian
05-08-2010, 13:57
drakogian,scusa l'ignoranza,ma ho installato radeon pro. ora come si usa? ho selezionato l'eseguibile del gioco, e poi?

per togliere quei fastidiosissimi scatti?

:help: :help: :help: :help:

Non ho il PC sotto mano... sono con il portatile.

Ma per gli scatti in PES 2010 hai provato D3Doverrider ?


Disattivare il v-sync dal setting del gioco.
Installa D3Doverrider (lo trovi in prima pagina - 2° post).
Lancia il programma e aggiungi PES e FIFA come applicazione e imposta la forzatura per vsync e triple buffer...

Drakogian
05-08-2010, 14:00
Per chi fosse interessato l'ultima revisione dell' ArticCooling Accelero S1 rev.2 è pienamente compatibile con la nostra VGA senza nessunissima modifica.

L'ho preso ieri e ci ho trovato su un adesivo con scritto "increase compatibility HD5870, HD5850, etc..."

:D

Hai sostituito il dissi della vapor-x con l'Accelero S1 ?

ROBHANAMICI
05-08-2010, 14:59
Ho scoperto l'arcano problema, abituato a Att che mi riportava da solo in modalità 2D non ho pensato che Smart Doctor dall'overclock, uscito dal gioco, mi riportasse i valori in idle e poi i diciamo 2D (157/300, come potrebbe, non ha profili eh eh eh). Quindi anche in idle lo lasciavo a 900/1270. Infatti adesso sto a 39° in idle con temperatura ambiente 32° (si camera mia è un fornetto, il sole dalle 13 in poi batte qui) in camera


ah beh allora va alla grande :)

psychok9
05-08-2010, 16:07
Ho scoperto l'arcano problema, abituato a Att che mi riportava da solo in modalità 2D non ho pensato che Smart Doctor dall'overclock, uscito dal gioco, mi riportasse i valori in idle e poi i diciamo 2D (157/300, come potrebbe, non ha profili eh eh eh). Quindi anche in idle lo lasciavo a 900/1270. Infatti adesso sto a 39° in idle con temperatura ambiente 32° (si camera mia è un fornetto, il sole dalle 13 in poi batte qui) in camera

52° idle, e con 28-29°c nella stanza :eek:

DrossBelly
05-08-2010, 16:33
Dipende dal case, aerazione e dal fatto che usano due dissi diversi credo

CiccoMan
05-08-2010, 16:57
Hai sostituito il dissi della vapor-x con l'Accelero S1 ?

Si, e per ora sono soddisfatto. Ho fatto test in passivo e la scheda è perfettamene utilizzabie in overlock come in fima. Rispetto al vapor chamber con fan a 55% ho perso solo 5° con Furmark. Suppongo che mettendo una ventola le temperature dovrebbero essere decisamente migliori.

:D

Drakogian
05-08-2010, 17:03
Si, e per ora sono soddisfatto. Ho fatto test in passivo e la scheda è perfettamene utilizzabie in overlock come in fima. Rispetto al vapor chamber con fan a 55% ho perso solo 5° con Furmark. Suppongo che mettendo una ventola le temperature dovrebbero essere decisamente migliori.

:D

In overclock in passivo a 55° ? :eek: In agosto... non ci credo..:D

Athlon 64 3000+
05-08-2010, 17:05
Volevo chiedere se percaso c'erano 2 che come me possiedono la HD 5850 e come cpu uno il Phenom II 955 e un altro il 1090T o 1055T per sapere come va Bad Company 2.
Chiedo questo perchè in giro per la rete ho trovato dei test che mi dicevano che con l'x6 migliorava di molto la minima del framerate e ho letto di un tizio che è passato da un x4 a x6 e glie è migliorato di 22 fps la media.
Vorrei capire con la HD 5850 come scheda video se BC2 beneficia o no del passaggio da 4 a 6 core.

ROBHANAMICI
05-08-2010, 18:10
Dipende dal case, aerazione e dal fatto che usano due dissi diversi credo


i dissi della nostra schedozza vanno alla grande :sofico: :sofico: :sofico:

DrossBelly
05-08-2010, 18:42
i dissi della nostra schedozza vanno alla grande :sofico: :sofico: :sofico:

..dissero i seguaci della CU prima che la lor scheda diventò una colata lavica :sofico: :sofico:

maranga1979
05-08-2010, 20:20
Non ho il PC sotto mano... sono con il portatile.

Ma per gli scatti in PES 2010 hai provato D3Doverrider ?


Disattivare il v-sync dal setting del gioco.
Installa D3Doverrider (lo trovi in prima pagina - 2° post).
Lancia il programma e aggiungi PES e FIFA come applicazione e imposta la forzatura per vsync e triple buffer...


fatto, ho messo il segno di spunta su tutte le voci ed in effetti un po migliora,ma nei cambi di direzione o d'immagine,salta ogni tanto... che palle....:muro: :muro: :muro:

maranga1979
05-08-2010, 21:02
se vi dico come ho risolto vi mettete a ridere...

prima tenevo la scheda a 920/1260 adesso ho giocato con la scheda cosi...


http://img801.imageshack.us/img801/4571/situazioneattualescheda.jpg


è possibile una cosa simile? notare che max è arrivata a 34 gradi dopo 3 partite tutto al max ... 1920x1080...


che scheda raga!:D


p.s.

come si fa a mettere la foto che si può poi cliccare per ingrandirla??
quale stringa devo usare con imgshack dopo che ho uppato la foto? io di solito uso la stringa " collegamento diretto" ma la foto non si clicca....


voi che ne dite?

ROBHANAMICI
05-08-2010, 21:39
..dissero i seguaci della CU prima che la lor scheda diventò una colata lavica :sofico: :sofico:


:asd: :asd:

psychok9
06-08-2010, 00:44
Dipende dal case, aerazione e dal fatto che usano due dissi diversi credo

Io son sicuro che nemmeno se metto un ventilatore da 30cm raggiungo quelle temp... :(
Per me è il dissipatore mio con pasta pessima...

>>The Red<<
06-08-2010, 09:00
se vi dico come ho risolto vi mettete a ridere...

prima tenevo la scheda a 920/1260 adesso ho giocato con la scheda cosi...


http://img801.imageshack.us/img801/4571/situazioneattualescheda.jpg


è possibile una cosa simile? notare che max è arrivata a 34 gradi dopo 3 partite tutto al max ... 1920x1080...


che scheda raga!:D


p.s.

come si fa a mettere la foto che si può poi cliccare per ingrandirla??
quale stringa devo usare con imgshack dopo che ho uppato la foto? io di solito uso la stringa " collegamento diretto" ma la foto non si clicca....


voi che ne dite?
34°?:asd:
Driver, termosensori o scheda tarocca ahahah:D

Drakogian
06-08-2010, 09:39
... cut...

p.s.

come si fa a mettere la foto che si può poi cliccare per ingrandirla??
quale stringa devo usare con imgshack dopo che ho uppato la foto? io di solito uso la stringa " collegamento diretto" ma la foto non si clicca....

voi che ne dite?

Per inviare immagini ti consiglio: http://www.pctunerup.com/up/. Evita //imageshack.us/index.php... lento e pieno di pubblicità.

Quando carichi l'immagine, PCtunerup ti propone 2 link:

il primo è per la thumbnail (anteprima ingrandibile).
il secondo è per l'immagine a grandezza originale.

Basta che fai un semplice "copia/incolla" nel post... prova... ;)

>>The Red<<
06-08-2010, 10:04
Per inviare immagini ti consiglio: http://www.pctunerup.com/up/. Evita //imageshack.us/index.php... lento e pieno di pubblicità.

Quando carichi l'immagine, PCtunerup ti propone 2 link:

il primo è per la thumbnail (anteprima ingrandibile).
il secondo è per l'immagine a grandezza originale.

Basta che fai un semplice "copia/incolla" nel post... prova... ;)

Xò pctunerup ti permette solo di caricar eimmagini <=600KB, come alternatica usa imagehost.org;)

TRF83
06-08-2010, 10:17
52° idle, e con 28-29°c nella stanza :eek:

Guarda..io ho una XFX a frequenze standard (ma la versione con ventola centrale..) e in idle ho le tue stese temp. tra l'altro giocando raggiungo gli 85°, ma la ventola pare non andare mai in automatico oltre il 33-35%! Ho risolto creando un profilo da CCC (tanto ho un 17" 1280x1024..non mi serve fare OC! ^^) che abiliti OverDrive (ma lasciando le frequenze standard per il motivo accennato prima) con "abilita controllo ventilatore - maledetti traduttori automatici! - manuale" e impostandolo a circa il 60% (oltre diventa rumorosa, per i miei gusti). Così in idle resta dove sta (tra l'altro, se in idle alzo il ventilatore fino a che scenda sotto una certa soglia di temperatura e poi ripristino il controllo automatico, resta lì..percui il dissipatore funziona! E' il controllo ventola del BIOS XFX che fa un pochino pena..), mentre in full giocando a Dirt2 con tutto su High/Ultra e MSAA8x raggiungo sì e no i 65°. Considerando che ho un mid-tower (e la 5850 ci sta al pelo, in lunghezza!! Devo far passare l'alimentazione nella gabbia degli HDD, se no non mi sarebbe stata!) con solo due ventole silenziose e con portata non tropo elevata (più quella CPU, ovviamente) non è così male.. Vai tra, il dissi è ok! Per esserne più sicuro, prova a fare qualche prova impostando la ventola manualmente e posta i risultati! :)

Drakogian
06-08-2010, 10:51
Xò pctunerup ti permette solo di caricar eimmagini <=600KB, come alternatica usa imagehost.org;)

Vero... ma con 600KB copri la maggior parte degli screenshot che si postano su un forum... (con un monitor di grandezza normale).

>>The Red<<
06-08-2010, 11:07
Vero... ma con 600KB copri la maggior parte degli screenshot che si postano su un forum... (con un monitor di grandezza normale).

Io con il 23" ke ho in firma meno di 600KB non faccio tranne qualche volta...raramente.
Uso sempre imagehost.org;)

CiccoMan
06-08-2010, 11:57
In overclock in passivo a 55° ? :eek: In agosto... non ci credo..:D

Ho scritto con ventola al 55%, non 55° :sofico:

Comunque ingame con starcraft2 sto a 65° di picco con 27° di temperatura nel basso del case.

:D

maranga1979
06-08-2010, 13:42
34°?:asd:
Driver, termosensori o scheda tarocca ahahah:D


dici che non è possibile? ti ricordo che sono a liquido!

hai qualche test per verificare il tutto?

maranga1979
06-08-2010, 13:43
se vi dico come ho risolto vi mettete a ridere...

prima tenevo la scheda a 920/1260 adesso ho giocato con la scheda cosi...


http://img801.imageshack.us/img801/4571/situazioneattualescheda.jpg


è possibile una cosa simile? notare che max è arrivata a 34 gradi dopo 3 partite tutto al max ... 1920x1080...


che scheda raga!:D


p.s.

come si fa a mettere la foto che si può poi cliccare per ingrandirla??
quale stringa devo usare con imgshack dopo che ho uppato la foto? io di solito uso la stringa " collegamento diretto" ma la foto non si clicca....


voi che ne dite?


drakogian che ne pensi tu?

maranga1979
06-08-2010, 13:48
prova immagine

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100806144716_situazioneattualeschedavideoetemp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100806144716_situazioneattualeschedavideoetemp.jpg)


va bene cosi?

>>The Red<<
06-08-2010, 13:49
dici che non è possibile? ti ricordo che sono a liquido!

hai qualche test per verificare il tutto?

Ah è vero, sei a liquido, credevo ke stavi ad aria.
Comunque pure io sto a liquido con i componenti in firmale la mia 5850 850-1200MHz arriva a 52° in full.(31° idle)

>>The Red<<
06-08-2010, 13:51
prova immagine

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100806144716_situazioneattualeschedavideoetemp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100806144716_situazioneattualeschedavideoetemp.jpg)


va bene cosi?

Mi semprano troppo strane come temp.
Apri GPUZ, gioca(con GPUZ aperto) dopo vai sulla temp della GPU, se ci clicci in alto a sx esce una scritta verde...clicca fino a quando non esce scritto MAX. Quella sarà la temp max raggiunta dalla scheda.
Facci sapere;)

maranga1979
06-08-2010, 13:54
Ah è vero, sei a liquido, credevo ke stavi ad aria.
Comunque pure io sto a liquido con i componenti in firmale la mia 5850 850-1200MHz arriva a 52° in full.(31° idle)


beh ottime temp!

la mia ora la tengo cosi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100806145334_attualetempvga875-1250.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100806145334_attualetempvga875-1250.jpg)

che ne dici?

maranga1979
06-08-2010, 13:59
Mi semprano troppo strane come temp.
Apri GPUZ, gioca(con GPUZ aperto) dopo vai sulla temp della GPU, se ci clicci in alto a sx esce una scritta verde...clicca fino a quando non esce scritto MAX. Quella sarà la temp max raggiunta dalla scheda.
Facci sapere;)


ho visto,mi dice min,max e avg giusto? adesso esco,quando torno gioco un oretta e poi ti posto lo screen con due gpu-z di min e max!

>>The Red<<
06-08-2010, 14:00
beh ottime temp!

la mia ora la tengo cosi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100806145334_attualetempvga875-1250.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100806145334_attualetempvga875-1250.jpg)

che ne dici?

Ottime veramente, ora la mia sta a 32°.
Da te fa freddo?

>>The Red<<
06-08-2010, 14:01
ho visto,mi dice min,max e avg giusto? adesso esco,quando torno gioco un oretta e poi ti posto lo screen con due gpu-z di min e max!

Sisi;)

Kyrandia
06-08-2010, 14:17
i vrm a quanto vi arrivano dopo un po e un gioco pesante?

Parappaman
06-08-2010, 14:43
95° :D

Drakogian
06-08-2010, 14:45
prova immagine

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100806144716_situazioneattualeschedavideoetemp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100806144716_situazioneattualeschedavideoetemp.jpg)


va bene cosi?

Non devi usare "Inserisci immagine" e quindi:
Basta fare solo il copia/incolla del link di pctunerup.

Kyrandia
06-08-2010, 14:54
95° :D

a che voltaggio ? dissi stock ?

riki8674
06-08-2010, 15:48
Ciao a tutti,
ho un problema con una XFX 5850.
L'ho montata ma lo schermo rimane nero con "nessun segnale" ma il pc si avvia correttamente.
Ho postato in maniera approfondita anche nel thread supporto tecnico http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2230350
Mi è stato consigliato di chiedere anche qui visto che qualcuno potrebbe avere la mia stessa configurazione

psychok9
06-08-2010, 16:12
Guarda..io ho una XFX a frequenze standard (ma la versione con ventola centrale..) e in idle ho le tue stese temp. tra l'altro giocando raggiungo gli 85°, ma la ventola pare non andare mai in automatico oltre il 33-35%! Ho risolto creando un profilo da CCC (tanto ho un 17" 1280x1024..non mi serve fare OC! ^^) che abiliti OverDrive (ma lasciando le frequenze standard per il motivo accennato prima) con "abilita controllo ventilatore - maledetti traduttori automatici! - manuale" e impostandolo a circa il 60% (oltre diventa rumorosa, per i miei gusti). Così in idle resta dove sta (tra l'altro, se in idle alzo il ventilatore fino a che scenda sotto una certa soglia di temperatura e poi ripristino il controllo automatico, resta lì..percui il dissipatore funziona! E' il controllo ventola del BIOS XFX che fa un pochino pena..), mentre in full giocando a Dirt2 con tutto su High/Ultra e MSAA8x raggiungo sì e no i 65°. Considerando che ho un mid-tower (e la 5850 ci sta al pelo, in lunghezza!! Devo far passare l'alimentazione nella gabbia degli HDD, se no non mi sarebbe stata!) con solo due ventole silenziose e con portata non tropo elevata (più quella CPU, ovviamente) non è così male.. Vai tra, il dissi è ok! Per esserne più sicuro, prova a fare qualche prova impostando la ventola manualmente e posta i risultati! :)

Non so... io adesso sono su WOW, quindi non particolarmente esigente, 71°c ventola 49-50%... 68°c impostando le ombre a 4/5 (e quindi disattivando quelle killer fps).

Drakogian
06-08-2010, 17:06
Ciao a tutti,
ho un problema con una XFX 5850.
L'ho montata ma lo schermo rimane nero con "nessun segnale" ma il pc si avvia correttamente.
Ho postato in maniera approfondita anche nel thread supporto tecnico http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2230350
Mi è stato consigliato di chiedere anche qui visto che qualcuno potrebbe avere la mia stessa configurazione

Ciao riki8674 e benvenuto ne thread... ;)

Come già detto nell'altro thread, prova a disinstallare completamente i driver. La procedura la trovi in prima pagina - 2° post.

Se poi riesci a provare la tua 5850 su un altro computer sarebbe l'ideale.

P.S.: la xfx 5850 B.E. è questa con la ventola centrale ?
http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/hd-585a-znbc.gif

riki8674
06-08-2010, 17:32
Si è la versione con la ventola centrale.
Visto che la settimana prossima sono a casa in ferie provo a disinstallare i driver e vediamo cosa succede.
Purtroppo non ho un altro pc con cui fare una prova.
Intanto grazie per il supporto

maranga1979
06-08-2010, 17:56
Ottime veramente, ora la mia sta a 32°.
Da te fa freddo?

qui tamb 25 gradi!

attualmente ho cpu i5 670 a ghz a vcore 1,21 a 29 gradi, e la gpu a 875/1250 a 28 gradi!

TRF83
06-08-2010, 18:29
Si è la versione con la ventola centrale.
Visto che la settimana prossima sono a casa in ferie provo a disinstallare i driver e vediamo cosa succede.
Purtroppo non ho un altro pc con cui fare una prova.
Intanto grazie per il supporto

Io ho la versione "liscia" della tua e non ho avuto nessun problema. La cosa che mi suona strana - come dici anche tu - è che non dia nessun segnale neanche nel POST.. Comunque, una prova di disinstallazione 10.7 PRIMA di sostituire la VGA non fa male..e magari ti evita un RMA in agosto, nel caso peggiore!
Nessun amico o scheda madre vecchia per provarla?

maranga1979
06-08-2010, 23:51
Mi semprano troppo strane come temp.
Apri GPUZ, gioca(con GPUZ aperto) dopo vai sulla temp della GPU, se ci clicci in alto a sx esce una scritta verde...clicca fino a quando non esce scritto MAX. Quella sarà la temp max raggiunta dalla scheda.
Facci sapere;)


carissimo eccoti i risultati della mia scheda a 980-1280

tamb 25.8

risultati dopo un ora e mezza di pro evo soccer 2010 tutto al max

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100807005030_dopounoraemezzadiproevo2010tempvgaaliquido.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100807005030_dopounoraemezzadiproevo2010tempvgaaliquido.jpg)

che ne dici/dite?????

Parappaman
07-08-2010, 00:13
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100807005030_dopounoraemezzadiproevo2010tempvgaaliquido.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100807005030_dopounoraemezzadiproevo2010tempvgaaliquido.jpg)


Io dico che vedo GPU load a 0 (nessun carico sulla scheda video) e la casella "continue refreshing" non spuntata in GPU-Z :D

maranga1979
07-08-2010, 00:45
Io dico che vedo GPU load a 0 (nessun carico sulla scheda video) e la casella "continue refreshing" non spuntata in GPU-Z :D


ok,ora l'ho spuntata!

devo rifare il test?

per l'altra cosa invece,cliccando vicino ho il segno di spunta su enable ,e

show current reading, e cmq è normale che sia a 0, come faccio a postare l'immagine intanto che gioco di gpu-z??

Parappaman
07-08-2010, 07:34
Alt-tab :stordita:

TRF83
07-08-2010, 10:51
ok,ora l'ho spuntata!

devo rifare il test?

per l'altra cosa invece,cliccando vicino ho il segno di spunta su enable ,e

show current reading, e cmq è normale che sia a 0, come faccio a postare l'immagine intanto che gioco di gpu-z??

Non serve farlo mentre giochi! Dopo aver spuntato la casella "continue refreshing", imposta la modalità di visualizzazione su MAX, così quando esci, avrai l'informazione sulla massima temperatura raggiunta dalla scheda mentre giocavi! ;)

Athlon 64 3000+
07-08-2010, 13:47
Qualche giorno fa avevo parlato che avevo rimesso il bios originale sulla mia HD 5850 per via di alcuni problemi con il bios della hd 5870 che gli avevo flashato sopra e poi ho anche rismontato il dissipatore pulendolo dalla polvere e cambiandogli la pasta.
Alla atto pratico non è cambiato un'accidente e la gpu sotto sforzo mi arriva lo stesso a 90 gradi( in idle sta sui 48 gradi) e cosa che non ho mai detto prima,la ventola quando gioco mi fa un strano rumore tipo "rrrrrrrrrrrrrrrrrr" quando cambio di continuo il regime in % di rotazione.

John_Mat82
07-08-2010, 13:54
Qualche giorno fa avevo parlato che avevo rimesso il bios originale sulla mia HD 5850 per via di alcuni problemi con il bios della hd 5870 che gli avevo flashato sopra e poi ho anche rismontato il dissipatore pulendolo dalla polvere e cambiandogli la pasta.
Alla atto pratico non è cambiato un'accidente e la gpu sotto sforzo mi arriva lo stesso a 90 gradi( in idle sta sui 48 gradi) e cosa che non ho mai detto prima,la ventola quando gioco mi fa un strano rumore tipo "rrrrrrrrrrrrrrrrrr" quando cambio di continuo il regime in % di rotazione.

90°C? non è che hai messo troppa o troppo poca pasta? Hai fatto una prova di montaggio in tal senso?

Per la ventola che fa rumori strani controlla bene che qualche lamella del dissi o l'eventuale copertura di plastica non si siano spostate e vadano ad interferire con le pale

Athlon 64 3000+
07-08-2010, 13:57
90°C? non è che hai messo troppa o troppo poca pasta? Hai fatto una prova di montaggio in tal senso?

Per la ventola che fa rumori strani controlla bene che qualche lamella del dissi o l'eventuale copertura di plastica non si siano spostate e vadano ad interferire con le pale

Posso garantire di aver rimontato il corpo dissipatore per bene e un problema del genere non ce lo ho,poi la pasta ne ho messo il la quantità giusta senza essere troppa o poca.
Ho gia fatto questa oprazione 2 volte nel giro di 3 mesi e il problema del dissipatore rumoroso ce lo ho ormai da 4 mesi,quindi gia da prima che feci il primo smontaggio.

Marki91
07-08-2010, 13:57
salve raga....
posto qua perche sono sicuro che mi chiuderebbero la discussione :D
siccome ho appena acquistato una ati hd 5850 cercavo un programmino unico che mi ritenesse conto delle temperature dell intero sistema... leggendo sul forum ho trovato real temp ma non so come mai ma non mi riconosce la gpu ma solo la cpu provandolo anche ad aggiornarlo la cosa non cambia... cercando meglio ho trovato un altra applicazione chiamata gpu-z con questo programmino mi legge la temperatura solo della gpu ma la cosa brutta è che non posso abbassarlo e ridurlo a icona per tenerlo d'occhio 24 ore su 24 e ho anche notato che le opzioni per overcloccare (mi venisse la matta idea :D ) sono trasparenti e non mi permette di toccare niente :(
speed fan mi da delle temperature pazzesche... in alcuni componenti che non so cosa siano mi da pure -160 gradi (meno avete letto bene ) e altri + 200 gradi...
everest ancora non ho provato... perche mi piacerebbe un programmino piu carino sempre se esistesse :)
comunque ho windows 7 e i gradi che mi segna la mia hd 5850 sono 37-38 gradi in idle (buoni o cattivi??? non ne ho la piu pallida idea di come lavora sta scheda in temperatura) ma non posso sapere le temperature della hd a pieno funzionamento per via di quel programmino...

John_Mat82
07-08-2010, 14:12
salve raga....
posto qua perche sono sicuro che mi chiuderebbero la discussione :D
siccome ho appena acquistato una ati hd 5850 cercavo un programmino unico che mi ritenesse conto delle temperature dell intero sistema... leggendo sul forum ho trovato real temp ma non so come mai ma non mi riconosce la gpu ma solo la cpu provandolo anche ad aggiornarlo la cosa non cambia... cercando meglio ho trovato un altra applicazione chiamata gpu-z con questo programmino mi legge la temperatura solo della gpu ma la cosa brutta è che non posso abbassarlo e ridurlo a icona per tenerlo d'occhio 24 ore su 24 e ho anche notato che le opzioni per overcloccare (mi venisse la matta idea :D ) sono trasparenti e non mi permette di toccare niente :(
speed fan mi da delle temperature pazzesche... in alcuni componenti che non so cosa siano mi da pure -160 gradi (meno avete letto bene ) e altri + 200 gradi...
everest ancora non ho provato... perche mi piacerebbe un programmino piu carino sempre se esistesse :)
comunque ho windows 7 e i gradi che mi segna la mia hd 5850 sono 37-38 gradi in idle (buoni o cattivi??? non ne ho la piu pallida idea di come lavora sta scheda in temperatura) ma non posso sapere le temperature della hd a pieno funzionamento per via di quel programmino...

everest, msi afterburner, hwmonitor.. l'unico con le icone nella barra che puoi personalizzare è solo everest credo; forse ati tools anche. le temperature in idle sono ottime.

Posso garantire di aver rimontato il corpo dissipatore per bene e un problema del genere non ce lo ho,poi la pasta ne ho messo il la quantità giusta senza essere troppa o poca.
Ho gia fatto questa oprazione 2 volte nel giro di 3 mesi e il problema del dissipatore rumoroso ce lo ho ormai da 4 mesi,quindi gia da prima che feci il primo smontaggio.

hm allora magari la ventola del dissi è un po' difettosa, non saprei, o fai rma oppure cambierei dissipatore, 90°C in full penso la 5850 non abbia problemi a reggerli ma non sono proprio pochi.

Marki91
07-08-2010, 14:17
[QUOTE=John_Mat82;32790374]everest, msi afterburner, hwmonitor.. l'unico con le icone nella barra che puoi personalizzare è solo everest credo; forse ati tools anche. le temperature in idle sono ottime.



ti ringrazio do subito un occhiata :)

ROBHANAMICI
07-08-2010, 14:51
consiglio anche t.a.t. e coretemp per vede le temp interne del processore, per il resto vanno bene gli altri programmi citati aggiungendo pure asus smart doctor

maranga1979
07-08-2010, 17:40
Non serve farlo mentre giochi! Dopo aver spuntato la casella "continue refreshing", imposta la modalità di visualizzazione su MAX, così quando esci, avrai l'informazione sulla massima temperatura raggiunta dalla scheda mentre giocavi! ;)

ti ringrazio,stasera riprovo e poi metto il tutto!!!

Marki91
07-08-2010, 20:17
rieccomi ragazzi...
ho fatto un test con 3d mark...
la mia hd 5850 con il dissi della sapphire mi ha segnato in full 61 gradi
pero considerando che ora fa piu fresco rispetto nel pome (è in camera mia... ed è moolto afoso di giorno) mettiamo 3-4 gradi in piu... facciamo 65 via... come vi pare? dite che sto tranquillo o cerco di raffreddarla?

Obi 2 Kenobi
07-08-2010, 20:20
secondo me puoi stare tranquillo. Già a 70° va più che bene in full.

John_Mat82
07-08-2010, 20:23
rieccomi ragazzi...
ho fatto un test con 3d mark...
la mia hd 5850 con il dissi della sapphire mi ha segnato in full 61 gradi
pero considerando che ora fa piu fresco rispetto nel pome (è in camera mia... ed è moolto afoso di giorno) mettiamo 3-4 gradi in piu... facciamo 65 via... come vi pare? dite che sto tranquillo o cerco di raffreddarla?

3dmark non la stressa molto imho, meglio giochi o furmark :sofico: (le cui temperature però non sono molto veritiere in quanto sono in genere molto + alte di quanto un gioco stressi effettivamente la vga).. comunque è parecchio fresca

Catan
07-08-2010, 22:08
3dmark non la stressa molto imho, meglio giochi o furmark :sofico: (le cui temperature però non sono molto veritiere in quanto sono in genere molto + alte di quanto un gioco stressi effettivamente la vga).. comunque è parecchio fresca

no dai un vantage è abbastanza veritiero di quello che potrebbe essere l'andamento in temperatura di un game.
peccato la durata.
il furmark porta la vga ad un livello di lavoro che nessun game sfrutterebbe ma si possono fare sessioni di 1 o 2 ore, mediamente il tempo che si sta in game.


poi il discorso non è tanto a che temperatura si arriva, è quanto ci si mette ad arrivare a quelle temperature e quanto poi sono stabili.

che so avere una vga che in idle sta a 30° e poi in game schizza subito a 65-70°, vuol dire che il dissi è un pò "ciofeca".

tecnicamente un buon dissi è quello che mantiene la temperatura in un range accettabile che so ad aria di questo periodo tra i 60 e i 70 anche dopo 2 o 3 ore di game normale.

ROBHANAMICI
07-08-2010, 23:10
beh poi dipende pure dal game al quale si gioca, tipo un game leggero stressa poco la gpu e il pc in generale quindi fa salire poco la temp della scheda video e viceversa (metro 2033 e crysis docet :asd: :asd: )

Hai provato con qualche gioco mark91 o hai fatto solo tests?

Marki91
08-08-2010, 01:12
beh poi dipende pure dal game al quale si gioca, tipo un game leggero stressa poco la gpu e il pc in generale quindi fa salire poco la temp della scheda video e viceversa (metro 2033 e crysis docet :asd: :asd: )

Hai provato con qualche gioco mark91 o hai fatto solo tests?

per adesso solo test.... poi vedrò qualche gioco :)

edit
ho provato furmark
mi da 74 gradi... ho messo tutto al massimo possibile... tutt'altra cosa da prima :( considerando pure che ora da me è freschino

>>The Red<<
08-08-2010, 08:40
Raga, se collego il pc alla TV, a ke canale devo mettere?

Ps. Scusate per la domanda da niubbo!:rolleyes:

John_Mat82
08-08-2010, 10:06
Raga, se collego il pc alla TV, a ke canale devo mettere?

Ps. Scusate per la domanda da niubbo!:rolleyes:

qualche av (girali) oppure si chiama "avx hdmx" con x corrispondenti all'ingresso hdmi dove lo colleghi o vga se usi il cavo vga.

>>The Red<<
08-08-2010, 10:14
qualche av (girali) oppure si chiama "avx hdmx" con x corrispondenti all'ingresso hdmi dove lo colleghi o vga se usi il cavo vga.

Perfetto, grazie 1000.

Riguardo l'audio, non devo installare driver specifici giusto?

John_Mat82
08-08-2010, 10:21
Perfetto, grazie 1000.

Riguardo l'audio, non devo installare driver specifici giusto?

se usi un cavo hdmi e vuoi sentire i suoni dalla tv, ovviamente devi installarli, altrimenti se usi le casse del pc no.

>>The Red<<
08-08-2010, 10:23
se usi un cavo hdmi e vuoi sentire i suoni dalla tv, ovviamente devi installarli, altrimenti se usi le casse del pc no.

Si, uso il cavo HDMI...quali driver devo installare per sentire l'audio dalla tv?

John_Mat82
08-08-2010, 10:27
Si, uso il cavo HDMI...quali driver devo installare per sentire l'audio dalla tv?

in genere è dentro nei catalyst, ati hdmi audio driver; controlla sul sito ati, immagino ci sarà anche separato.

>>The Red<<
08-08-2010, 10:30
in genere è dentro nei catalyst, ati hdmi audio driver; controlla sul sito ati, immagino ci sarà anche separato.

Quali sono?

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit

John_Mat82
08-08-2010, 10:44
Quali sono?

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit

son già dentro al pacchetto dei catalyst se hai gli ultimi penso basta che fai un reinstall, installazione customizzata e metti la spunta solo su ati hdmi audio driver.

>>The Red<<
08-08-2010, 10:47
son già dentro al pacchetto dei catalyst se hai gli ultimi penso basta che fai un reinstall, installazione customizzata e metti la spunta solo su ati hdmi audio driver.

Grazie!!!:D

abbath0666
08-08-2010, 13:31
tempo fa avevo scritto che ero preoccupato del fatto che la mia 5850 con il bios della 5870 in idle stesse a 45° anche dopo averci messo l'artic silver 5..il problema solo in seguito ho capito cosa fosse,i driver non avevo mai seguito la guida con driver swiper.ebbene dopo aver pulito per bene i driver la temp da 45° mi è passata a 34° in idle,le temperature le ho controllate sia tramite software,sia tramite sondina termica del kaza master ace,sia tramite termometro digitale(al temp interna del case è di 27° quasi sempre) quindi problema risolto.

Marki91
08-08-2010, 18:38
tempo fa avevo scritto che ero preoccupato del fatto che la mia 5850 con il bios della 5870 in idle stesse a 45° anche dopo averci messo l'artic silver 5..il problema solo in seguito ho capito cosa fosse,i driver non avevo mai seguito la guida con driver swiper.ebbene dopo aver pulito per bene i driver la temp da 45° mi è passata a 34° in idle,le temperature le ho controllate sia tramite software,sia tramite sondina termica del kaza master ace,sia tramite termometro digitale(al temp interna del case è di 27° quasi sempre) quindi problema risolto.

una domanda... ma come fate a mettere i bios della 5870 sulla 5850? è pericoloso\dannoso?

abbath0666
08-08-2010, 18:48
guarda..è una cosa semplicissima questa è la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730, diciamo in questo modo è come fare oc,con la differenza che i settaggi delle memorie e gpu risiedono nel bios,i benefici sono scontati,si parte dalle frequenze standard delle 5870 (in questo caso parliamo di reference non custom,e ti sconsiglio un operazionedel genere su quest'ultime..) se hai una custom e vuoi proprio flasharla assicurati di aver preso il bios della versione custom della 5870 dello stesso brand. sulle custom è un operazione piu' delicata..

Marki91
08-08-2010, 20:14
guarda..è una cosa semplicissima questa è la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730, diciamo in questo modo è come fare oc,con la differenza che i settaggi delle memorie e gpu risiedono nel bios,i benefici sono scontati,si parte dalle frequenze standard delle 5870 (in questo caso parliamo di reference non custom,e ti sconsiglio un operazionedel genere su quest'ultime..) se hai una custom e vuoi proprio flasharla assicurati di aver preso il bios della versione custom della 5870 dello stesso brand. sulle custom è un operazione piu' delicata..

siccome sono un novellino di questa splendida scheda :D non so se ho una custom o meno (non so nemmeno il significato... pensa te...) ti posso solo dire che ho una 5850 della shappire modello base senza versioni overcloccate o roba varia...

questa foto per farti capire :)


http://img84.imageshack.us/img84/2033/l05189274.jpg (http://img84.imageshack.us/i/l05189274.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

beuna
08-08-2010, 21:45
siccome sono un novellino di questa splendida scheda :D non so se ho una custom o meno (non so nemmeno il significato... pensa te...) ti posso solo dire che ho una 5850 della shappire modello base senza versioni overcloccate o roba varia...

questa foto per farti capire :)

edit


Purtroppo la scheda in foto ha pcb blu -> scheda non reference.

Marki91
09-08-2010, 00:47
Purtroppo la scheda in foto ha pcb blu -> scheda non reference.

quindi non posso mettere alcun bios? nemmeno overclock?

che delusione :(

edit...
ho scaricato aftern burner per vedere se perlomeno modo di overcloccare cè...
pero il voltaggio non me lo fa toccare... ma è normale???

ho provato pure a sostituire i valori con il notepad... ma mi da accesso negato e la casellina del voltaggio non riesco a toccarla... non è che proprio non posso toccare il voltaggio?

Marki91
09-08-2010, 03:51
mentre io sono qui a ammattire con sta 'scheda' e voi dormite :D sono riuscito ad arrivare a un punto.... speriamo non morto...
con afterburner ho postato il valore da 0 a 1 per il voltaggio... ma anche se non me lo da e va in automatico mi permette di alzare ancora di piu la frequenza di lavoro (prima mi si bloccava a 723 la gpu clock) e ora sono arrivato a impostarla a 850 gpu clock e 1200 memory... proprio come la 5870... mi sta sui 54 gradi e con 3d mark mi è arrivata a 66 gradi... dite che è troppo?

John_Mat82
09-08-2010, 08:43
quindi non posso mettere alcun bios? nemmeno overclock?

che delusione :(

edit...
ho scaricato aftern burner per vedere se perlomeno modo di overcloccare cè...
pero il voltaggio non me lo fa toccare... ma è normale???

ho provato pure a sostituire i valori con il notepad... ma mi da accesso negato e la casellina del voltaggio non riesco a toccarla... non è che proprio non posso toccare il voltaggio?

anche io ho quella scheda, no, il voltaggio non lo si può toccare perchè fisicamente non ha regolatori di voltaggio compatibili con i vari software in circolazione. In compenso potresti flasharla col bios della sapphire vaporx rev2 o se non ricordo male con quello della msi 5870 lightining.. in 3D hanno un voltaggio + alto e ti trovi di botto 850/1200 senza dover andare ad usare i vari software e ti trovi una via di mezzo tra una 5870 ed una 5850; io non l'ho fatto, ma ad altri è riuscito :)

edit: 66°C in full è decisamente fresca.. ma prova coi giochi

Marki91
09-08-2010, 10:57
anche io ho quella scheda, no, il voltaggio non lo si può toccare perchè fisicamente non ha regolatori di voltaggio compatibili con i vari software in circolazione. In compenso potresti flasharla col bios della sapphire vaporx rev2 o se non ricordo male con quello della msi 5870 lightining.. in 3D hanno un voltaggio + alto e ti trovi di botto 850/1200 senza dover andare ad usare i vari software e ti trovi una via di mezzo tra una 5870 ed una 5850; io non l'ho fatto, ma ad altri è riuscito :)

edit: 66°C in full è decisamente fresca.. ma prova coi giochi

ciao :)
allora... non sara il massimo è vero... pero non avendo di meglio ci ho provato lo stesso... ho giocato a pro evolution 2010 (ovviamente tutte impostazioni al massimo) facendo una partita mettendo mezzora... alle frequenze della 5870 messe da me personalmente con afterburner... ho raggiunto 58 gradi temperatura massima... buono dai :D
per il bios... ma posso salvare quello vecchio vero? ho letto pure (se non sparo bischerate) che ci sono bios a giro delle 5850 gia overcloccate da utenti o roba varia che le carichi e sono gia impostate per lavorare a frequenze impostate anche volendo da te (pero dovresti sapere di quello che fai)

samallardyce
09-08-2010, 11:07
scusate voi l'avete overcloccata questa scheda video?che programma eventualmente potrei usare?ho una mobility 5850

Motenai78
09-08-2010, 11:32
La mobility 5850 è una 5770 depotenziata, quindi ti consiglio di chiedere costì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2068084&page=566).

P.S. maledetto marketing :mad:

Marki91
09-08-2010, 11:47
scusate voi l'avete overcloccata questa scheda video?che programma eventualmente potrei usare?ho una mobility 5850

afterburner:)

Marki91
09-08-2010, 11:48
P.S. maledetto marketing :mad:

eh gia... puoi dirlo forte:(

Kudram
09-08-2010, 12:10
Purtroppo la scheda in foto ha pcb blu -> scheda non reference.

e potresti indicarmi allora una scheda reference, quindi un acquisto sicuro su cui poter montare il bios della 5870 senza far danni?

grazie :D

ROBHANAMICI
09-08-2010, 12:13
ciao :)
allora... non sara il massimo è vero... pero non avendo di meglio ci ho provato lo stesso... ho giocato a pro evolution 2010 (ovviamente tutte impostazioni al massimo) facendo una partita mettendo mezzora... alle frequenze della 5870 messe da me personalmente con afterburner... ho raggiunto 58 gradi temperatura massima... buono dai :D
per il bios... ma posso salvare quello vecchio vero? ho letto pure (se non sparo bischerate) che ci sono bios a giro delle 5850 gia overcloccate da utenti o roba varia che le carichi e sono gia impostate per lavorare a frequenze impostate anche volendo da te (pero dovresti sapere di quello che fai)


non che stressi proprio tanto la scheda pes 2010, prova qualcosa di più probante tipo metro 2033, crysis, gta iv, bc 2 & company, giusto per citarne alcuni :asd:

samallardyce
09-08-2010, 12:28
una guida di afterburner dove la posso trovare gentilmente?che valori dovrei impostare x questa scheda video?

Marki91
09-08-2010, 13:39
una guida di afterburner dove la posso trovare gentilmente?che valori dovrei impostare x questa scheda video?

i valori a seconda di quello che cerchi :D
io se fossi in te mi fermerei alle frequenze della 5870... non sara mai alla pari per via dei core che ha in piu... pero ti avvicini molto e adesso e penso ancora per un po non ci saranno giochi in grado di metterla in crisi... almeno penso... e spero :D

Motenai78
09-08-2010, 14:01
La sua è una mobility, quindi una 5770, secondo me gli convine andare nel thread di tale scheda video, se non vuol far confusione.

minicooper_1
09-08-2010, 14:07
ragazzi ho flashato il bios con quello dell asus 5870 ora ho come temp in idle a 50°... non è troppo secondo voi??

Marki91
09-08-2010, 14:32
ragazzi ho flashato il bios con quello dell asus 5870 ora ho come temp in idle a 50°... non è troppo secondo voi??

testala giocaci guarda quanto ti fa in full... io uso 3d mark...comunque anche a me se imposto le frequenze della 5870 mi sta su quella temperatura e poi in full mi sta sui 65-66

abbath0666
09-08-2010, 15:03
io invece prima stavo a 45 in idle con il bios della 5870,e in idle la scheda secondo me a 50° non ci dovrebbe stare..infatti poi scazzato da sta cosa ho cambiato la pasta termica(che fa veramente schifo,per non parlare dei pad termici sulle memorie)con dell'artic siver 5,bene o male la temperatura calava di un paio di gradi,la cosa mi puzzava ancora..poi ho pensato che quando ho flashato il bios,non mi sebrava necessario disinstallare i driver con driver swiper(in prima pagina) allora notai che in idle la scheda stava a 400 mhz di gpu! installato driver swiper,modalita provvisoria,disinstallato i driver,reinstallati.. gpu in idle 157 mhz (le ram non le ricordo) temperatura,che ho testato in 3 diversi modi,oscilla fra i 34/35 e l'ho testata con il rheobus in firma,da CCC e termometro digitale. non so da cosa dipenda ma per me a 50 gradi in idle la scheda non ci dovrebbe stare,bios o non bios.

samallardyce
09-08-2010, 15:08
scusate ma la mia mobility radeon 5850 ha un gpu clock di default 625,mi sembra molto basso per cui vorrei overcloccarla con i valori della 5770 come mi è stato detto però con msi non riesco a cambiare il core voltage,devo flashare il bios?un altra cosa è vero che sui portatili non è raccomandato overcloccare?

abbath0666
09-08-2010, 15:12
ci sono le guide in prima pagina,meglio di quelle non possono spiegartelo.

minicooper_1
09-08-2010, 16:44
ovviamente se cambio la paste invalido la garanzia giusto? quanto dura la garanzia della scheda? grazie:)

samallardyce
09-08-2010, 16:52
quello che dico io è se devo usare per la mia mobility 5850 la guida dell overclock della 5850 o quella della 5770

DrossBelly
09-08-2010, 16:53
Come tutti i prodotti, salvo espressamente diverso: 2 anni

minicooper_1
09-08-2010, 16:54
Come tutti i prodotti, salvo espressamente diverso: 2 anni

grazie:)

Kudram
09-08-2010, 17:04
e potresti indicarmi allora una scheda reference, quindi un acquisto sicuro su cui poter montare il bios della 5870 senza far danni?

grazie :D

scusate: la lista delle schede reference è in PRIMA pagina!!! me lo dico da solo! :D

Marki91
09-08-2010, 17:11
io invece prima stavo a 45 in idle con il bios della 5870,e in idle la scheda secondo me a 50° non ci dovrebbe stare..infatti poi scazzato da sta cosa ho cambiato la pasta termica(che fa veramente schifo,per non parlare dei pad termici sulle memorie)con dell'artic siver 5,bene o male la temperatura calava di un paio di gradi,la cosa mi puzzava ancora..poi ho pensato che quando ho flashato il bios,non mi sebrava necessario disinstallare i driver con driver swiper(in prima pagina) allora notai che in idle la scheda stava a 400 mhz di gpu! installato driver swiper,modalita provvisoria,disinstallato i driver,reinstallati.. gpu in idle 157 mhz (le ram non le ricordo) temperatura,che ho testato in 3 diversi modi,oscilla fra i 34/35 e l'ho testata con il rheobus in firma,da CCC e termometro digitale. non so da cosa dipenda ma per me a 50 gradi in idle la scheda non ci dovrebbe stare,bios o non bios.

ma se ci fai caso a 50 gradi la ventola postata in automatico (almeno a me in idle) sta al minimo... fatto sta a dire che non è la temperatura massima di lavoro...anzi... poi se cambi pasta o roba varia addio garanzia!

CiccoMan
09-08-2010, 17:50
Scusate , ma ve la voglio far vedere :sofico:

http://a.imageshack.us/img829/3536/immag0291518x389.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-09
http://a.imageshack.us/img594/1267/immag0288518x389.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-09
http://a.imageshack.us/img829/2126/immag0289518x389.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-09
http://a.imageshack.us/img829/4937/immag0296389x518.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-09

Per chi se lo stesse chiedendo, quella sotto è una Antec BigBoy.

StarCraft a parte la scheda video rimane congelata.

:D

Marki91
09-08-2010, 18:58
Scusate , ma ve la voglio far vedere :sofico:

http://a.imageshack.us/img829/3536/immag0291518x389.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-09
http://a.imageshack.us/img594/1267/immag0288518x389.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-09
http://a.imageshack.us/img829/2126/immag0289518x389.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-09
http://a.imageshack.us/img829/4937/immag0296389x518.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-09

Per chi se lo stesse chiedendo, quella sotto è una Antec BigBoy.

StarCraft a parte la scheda video rimane congelata.

:D
cavolo che dissi!!! quanto l'hai pagato???

Capitan_J
09-08-2010, 19:07
cavolo che dissi!!! quanto l'hai pagato???

Accelero S1 Rev.2 (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=105&language=en) circa 23€

:)

DrossBelly
09-08-2010, 19:24
Temperature? Si guadagna molto ragazzi?

Marki91
09-08-2010, 19:29
Accelero S1 Rev.2 (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=105&language=en) circa 23€

:)

e basta???? mi stanno venendo strane idee :D

ROBHANAMICI
09-08-2010, 19:45
dev'esse bono sto dissi, lo citate in parecchi, va anche su schede lga775?

a ma è per le schede grafiche sorry :p

marcusbest86
09-08-2010, 20:19
è un dissi per schede video mika per cpu :O fenomenella

Marki91
09-08-2010, 21:15
è un dissi per schede video mika per cpu :O fenomenella

di fatti si è corretto se leggi bene ;)

ROBHANAMICI
09-08-2010, 22:26
è un dissi per schede video mika per cpu :O fenomenella


frocella :p (siamo amici stiamo scherzando)

bearsnake
09-08-2010, 22:34
Scusate , ma ve la voglio far vedere :sofico:

http://a.imageshack.us/img829/3536/immag0291518x389.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-09
http://a.imageshack.us/img594/1267/immag0288518x389.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-09
http://a.imageshack.us/img829/2126/immag0289518x389.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-09
http://a.imageshack.us/img829/4937/immag0296389x518.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-09

Per chi se lo stesse chiedendo, quella sotto è una Antec BigBoy.

StarCraft a parte la scheda video rimane congelata.

:D

Sei un M A L E D E T T O !!! avevo una voglia matta di farmleo sto dissi dato che ho una bella nanoxia da 120 ferma ancora incartata... da metterci !°

poi mi era passata... e cambiai solo la pasta termica sulla gpu.

mo arivi te co sse foto...:muro: noooooooo :sofico:
cmq come và sto dissi ??
dato che me lo davanbo a 15 euri :D

abbath0666
09-08-2010, 22:59
ma se ci fai caso a 50 gradi la ventola postata in automatico (almeno a me in idle) sta al minimo... fatto sta a dire che non è la temperatura massima di lavoro...anzi... poi se cambi pasta o roba varia addio garanzia!

e dove hai letto che a me la ventola in idle a 34° sta sparata? sta al minimo e non si sente proprio. io non penso che cambiare pasta termica invalidi la garanzia,a meno che la metti alla cazzo..cambiare bios...quello si che invalida la garanzia.

Marki91
09-08-2010, 23:19
e dove hai letto che a me la ventola in idle a 34° sta sparata? sta al minimo e non si sente proprio. io non penso che cambiare pasta termica invalidi la garanzia,a meno che la metti alla cazzo..cambiare bios...quello si che invalida la garanzia.

ma chi ha che ti va sparata a 34...a me a 60 ancora è tranquillissima :rolleyes: per cambiare pasta va smontato il dissi... e questo invalida la garanzia eccome...(puoi avere culo che non se ne accorgono) poi se hai scoperto un altro modo per farlo senza smontarlo allora vabbene!

abbath0666
09-08-2010, 23:25
semplice,basta scaldare con il fono il bollino di garanzia sulle viti,e rimetterlo come sta una volta finito,non sono dei chimici che indagano sulla composizione molecolare della pasta termica che ci sta. se ti si fotte la scheda,e la controllano per bene la prima cosa che salta all'occhio(o almeno la prima cosa che controllerei io,visto che non sono un noob)è controllare se è stata fatta qualche modifica bios o overclock fuori misura. sul dissi ci puoi mastriare,sul bios no.e se ti parte,li dentro ti rimane.

Marki91
09-08-2010, 23:45
semplice,basta scaldare con il fono il bollino di garanzia sulle viti,e rimetterlo come sta una volta finito,non sono dei chimici che indagano sulla composizione molecolare della pasta termica che ci sta. se ti si fotte la scheda,e la controllano per bene la prima cosa che salta all'occhio(o almeno la prima cosa che controllerei io,visto che non sono un noob)è controllare se è stata fatta qualche modifica bios o overclock fuori misura. sul dissi ci puoi mastriare,sul bios no.e se ti parte,li dentro ti rimane.

si ok... ma non potresti farlo comunque ;) poi se fai un lavoro bene ti puo andar bene che non se ne accorgano... ma se sanno che l'hai toccato la garanzia è finita immediatamente...e riguardo al bios non è detto che se cambi il bios e lo scazzi sei fregato... anzi... ci sono anche metodi per tornare ai bios originali... e per me è piu complicato da scoprire in confronto a smontare il dissipatore e tutto
ovviamente stesso discorso del dissi... se sanno che l'hai cambiato... sei fregato...

John_Mat82
09-08-2010, 23:55
si ok... ma non potresti farlo comunque ;) poi se fai un lavoro bene ti puo andar bene che non se ne accorgano... ma se sanno che l'hai toccato la garanzia è finita immediatamente...e riguardo al bios non è detto che se cambi il bios e lo scazzi sei fregato... anzi... ci sono anche metodi per tornare ai bios originali... e per me è piu complicato da scoprire in confronto a smontare il dissipatore e tutto
ovviamente stesso discorso del dissi... se sanno che l'hai cambiato... sei fregato...

dipende, basta pulire tutto bene (anche il dissipatore, stile CSI :sofico: ) ed è dura che se ne accorgano; poi certo se ci sono delle protezioni o altro è un conto ma io fino ad ora di bollini di sicurezza non me ne sono mai capitati..

Quanto al bios ci sono modi per tentare un blind flash facendo degli eseguibili da dos o come ho fatto io (5850 non dava segnale video) affianchi un'altra vga e se Atiflash vede la scheda la puoi flashare senza problemi col suo bios originale.

abbath0666
09-08-2010, 23:57
dipende, basta pulire tutto bene (anche il dissipatore, stile CSI :sofico: ) ed è dura che se ne accorgano; poi certo se ci sono delle protezioni o altro è un conto ma io fino ad ora di bollini di sicurezza non me ne sono mai capitati..

Quanto al bios ci sono modi per tentare un blind flash facendo degli eseguibili da dos o come ho fatto io (5850 non dava segnale video) affianchi un'altra vga e se Atiflash vede la scheda la puoi flashare senza problemi col suo bios originale.

esattamente;)

Marki91
09-08-2010, 23:59
dipende, basta pulire tutto bene (anche il dissipatore, stile CSI :sofico: ) ed è dura che se ne accorgano; poi certo se ci sono delle protezioni o altro è un conto ma io fino ad ora di bollini di sicurezza non me ne sono mai capitati..

Quanto al bios ci sono modi per tentare un blind flash facendo degli eseguibili da dos o come ho fatto io (5850 non dava segnale video) affianchi un'altra vga e se Atiflash vede la scheda la puoi flashare senza problemi col suo bios originale.

si infatti la penso come te :D si puo fare ma bisogna fare un lavoro con i fiocchi e pregare nel caso dovesse tornare indietro per un problema ovviamente in garanzia

Marki91
09-08-2010, 23:59
esattamente;)

abbiamo discusso 2 ore per poi essere dalla stessa parte???:p

abbath0666
10-08-2010, 00:08
io ero di quell'opinione dal principio:mbe:

bearsnake
10-08-2010, 00:12
abbiamo discusso 2 ore per poi essere dalla stessa parte???:p

io il dissi l ho smontato niente bollini sulle viti...

il bios originale l'avrò rimesso almeno un paio di volte ( causa prove bench tra un bio e un altro con frequenze varie )

la pasta termica l'ho messa a regola d'arte anche perchè con la zalman stg-1 a pennellino è un amore per stenderla...e ammenoche non si è una scarpa non si impapocchia nulla ;)

detto questo mai avuto problemi.. ( grattatina :sofico: )

mo se me se rompe e non me la passano in garanzia vi uccido... ahahahahaa


cmq no, detto questo volevo dirvi che mi sono ricimentato un pò a metro2033
senza ripetere che il gioco è stato ottimizato da una scimmia russa ubriaca
mi è preso un colpo quando nella prima scena iniziale che si apre la porta scende a 9 fps...
poi pero durante il gioco viaggia parecchio.. nelle scene piu semplici punte di 110 fps. ( io gioco pero a 1600x1200 )

il discorso è che sto discutendo animatamente ( in senso buono )
con un amico che dice che la sua GTX 460( da 768 mb quindi con bus a 192 )fa 45 fps in full hd con dx 11 dettagli molto alto ( decorazione e dof disattivati ) ma con aa 4x e filtro texture aa16x per me è I M P O S S I B I L E !

cmq domani vado e controllo.... :D

Marki91
10-08-2010, 00:19
io ero di quell'opinione dal principio:mbe:

pure io... ma dicevi che cambiare dissi si poteva fare senza farsi problemi....:rolleyes:

abbath0666
10-08-2010, 01:10
si senza problemi perchè non se ne possono accorgere. ergo si puo' fare. ed ergo non invalido un bel niente.

Marki91
10-08-2010, 01:20
si senza problemi perchè non se ne possono accorgere. ergo si puo' fare. ed ergo non invalido un bel niente.

ok vabbenissimo! c'hai proprio ragione ;)

abbath0666
10-08-2010, 01:24
se non cè nessun bollino con la scritta Warranty Void if Removed e cera lacca sulle viti,non invalidi proprio un bel niente,quindi si,lo so che ho ragione ;)

Marki91
10-08-2010, 01:32
se non cè nessun bollino con la scritta Warranty Void if Removed e cera lacca sulle viti,non invalidi proprio un bel niente,quindi si,lo so che ho ragione ;)

l'importante è che ne sei convinto... poi il resto è indifferente a questo punto :)

abbath0666
10-08-2010, 01:34
l'importante è che ne sei convinto... poi il resto è indifferente a questo punto :)

si vede che sei proprio del 91.. informati prima di parlare.

Marki91
10-08-2010, 01:41
si vede che sei proprio del 91.. informati prima di parlare.

si vede che proprio sei un emerito cretino per non dire di peggio...solo a vedere come parli si capisce subito... gente come te proprio non va nemmeno considerata...al mondo non dovrebbe manco starci... e purtroppo le mamme degli imbecilli sono sempre incinte... sto perdendo tempo con te ma in fondo è piacevole parlare con persone che bhe poverine... non sono capaci di intendere e di volere... sono del 91 ok...ti credi piu fico perche magari hai qualche anno in piu? gli anni non contano... perche ti potrei mettere i piedi in testa dove e quando voglio ;)

ora finiscila seriamente e fai quel che ti pare anche se saprei io cosa consigliarti considerando in che stato sei messo

abbath0666
10-08-2010, 01:45
si vede che proprio sei un emerito cretino per non dire di peggio...solo a vedere come parli si capisce subito... gente come te proprio non va nemmeno considerata...al mondo non dovrebbe manco starci... e purtroppo le mamme degli imbecilli sono sempre incinte... sto perdendo tempo con te ma in fondo è piacevole parlare con persone che bhe poverine... non sono capaci di intendere e di volere... sono del 91 ok...ti credi piu fico perche magari hai qualche anno in piu? gli anni non contano... perche ti potrei mettere i piedi in testa dove e quando voglio ;)

ora finiscila seriamente e fai quel che ti pare anche se saprei io cosa consigliarti considerando in che stato sei messo

guarda..non mi abbasso neanche al tuo livello.. io ste cose le facevo soltanto...da prima che tu nascessi.quindi..per favore..informati prima di parlare.

BadBoy80
10-08-2010, 01:49
La vogliamo smettere? nn ho voglia di vedere chiuso il 3d per due che litigano. se avete voglia di litigare fatelo per MP.

abbath0666
10-08-2010, 01:52
mi scuso anche a nome suo,sopratutto per cercare di fare capire,spiegare ad un ragazzino cose che non sà...sò giovini:asd: