PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 [108] 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

Marki91
13-01-2011, 13:06
ok e allora se il tuo problema non è la rumorosità, stiamo parlando di un non-problema, vivi sereno e felice che la tua scheda sta benone :)

ciao cercavo proprio te :D
siccome mi è appena arrivata la reference (quell'altra l'ho venduta) con l'artic twin turbo pro ti volevo chiedere se quei dissipatorini bianchi andavano montati o meno... perche ho visto gente che li trascuravano e rimontavano il pezzo nero originale del dissipatore...


ecco una foto di quello che intendo io... http://www.hardwareoverclock.com/VGA-Kuehler/Accelero_TwinTurbo-Pro-019.jpg

erpelide
13-01-2011, 13:21
Lo so che non ha alcun problema. Io volevo solo aumentare la velocità della ventola per poter abbassare un pochino la temperatura...

John_Mat82
13-01-2011, 14:02
ciao cercavo proprio te :D
siccome mi è appena arrivata la reference (quell'altra l'ho venduta) con l'artic twin turbo pro ti volevo chiedere se quei dissipatorini bianchi andavano montati o meno... perche ho visto gente che li trascuravano e rimontavano il pezzo nero originale del dissipatore...

ecco una foto di quello che intendo io... http://www.hardwareoverclock.com/VGA-Kuehler/Accelero_TwinTurbo-Pro-019.jpg

assolutamente no, lascia in sede la piattona nera di alluminio che fa da base al dissipatore originale della reference altrimenti i vrm si fondono letteralmente con quei dissini lì grigi (a meno che tieni un regime di ventole elevato in idle, sul 35-40% che però è da pieno carico col tt pro).
Usando quello, ram e vrm li puoi tenere freschi; l'unica cosa ricordati di modificare l'intervento del bios della reference, altrimenti in idle mi pare addirittura spenga la ventola se rileva sotto una certa temperatura (e col tt pro in passivo in idle ci arriva a quella temperatura soglia :D) mentre tu devi mantenere una circolazione d'aria anche in idle.
Io tengo il 20% per i vrm perchè la mia sapphire monta un dissone su quella zona e per le ram le ho dissipate con quelli lì grigi che però sono molto leggeri, tu volendo in idle potresti farla anche girare anche a meno tipo 15-18; per i miei gusti fino a 28-30% fatico a distinguere il tt pro dagli hard disk.

L'unica cosa negativa è che dovrai "sforzare" le heatpipe del tt pro perchè cioccano sulla parte alta della piattona di alluminio (nella zona dove c'è in quella foto il dissipatore lungo sulle ram in alto che se noti ha la sede/svaso dove sono assenti e alette). Fallo delicatamente e con pazienza, le heatpipe funzionano senza problemi (basta ovviamente non appiattirle o piegarle a 90°).

Lo so che non ha alcun problema. Io volevo solo aumentare la velocità della ventola per poter abbassare un pochino la temperatura...

ok ma è fresca, la reference che avevo previa riapplicazione pasta termica arrivava anche a 70. Se hai questo bisogno smodato di ravanare con la ventola usati msi afterburner o altri tool.

Marki91
13-01-2011, 15:07
assolutamente no, lascia in sede la piattona nera di alluminio che fa da base al dissipatore originale della reference altrimenti i vrm si fondono letteralmente con quei dissini lì grigi (a meno che tieni un regime di ventole elevato in idle, sul 35-40% che però è da pieno carico col tt pro).
Usando quello, ram e vrm li puoi tenere freschi; l'unica cosa ricordati di modificare l'intervento del bios della reference, altrimenti in idle mi pare addirittura spenga la ventola se rileva sotto una certa temperatura (e col tt pro in passivo in idle ci arriva a quella temperatura soglia :D) mentre tu devi mantenere una circolazione d'aria anche in idle.
Io tengo il 20% per i vrm perchè la mia sapphire monta un dissone su quella zona e per le ram le ho dissipate con quelli lì grigi che però sono molto leggeri, tu volendo in idle potresti farla anche girare anche a meno tipo 15-18; per i miei gusti fino a 28-30% fatico a distinguere il tt pro dagli hard disk.

L'unica cosa negativa è che dovrai "sforzare" le heatpipe del tt pro perchè cioccano sulla parte alta della piattona di alluminio (nella zona dove c'è in quella foto il dissipatore lungo sulle ram in alto che se noti ha la sede/svaso dove sono assenti e alette). Fallo delicatamente e con pazienza, le heatpipe funzionano senza problemi (basta ovviamente non appiattirle o piegarle a 90°).



ok ma è fresca, la reference che avevo previa riapplicazione pasta termica arrivava anche a 70. Se hai questo bisogno smodato di ravanare con la ventola usati msi afterburner o altri tool.

ho fatto come hai detto te... ma ho un problema... se lancio furmark e la gpu raggiunge i 62 gradi il monitor diventa nero e l'unico modo per farlo ripartire è spengerlo e riaccenderlo...idem com crysis non so cosa abbia sbagliato :(

ROBHANAMICI
13-01-2011, 15:49
ciao a tutti ragazzi ben ritrovati e buon anno!!!!


Sto impazzendo con tutti questi driver per la nostra scheda video (soprattutto per la loro stabilità :asd: ); sono rimasto pertanto ai 10.10 e hotfix. Voi consigliate un aggiornamento ai 10.12 o sto bene cosi? Grazie.

Marki91
13-01-2011, 17:10
ho fatto come hai detto te... ma ho un problema... se lancio furmark e la gpu raggiunge i 62 gradi il monitor diventa nero e l'unico modo per farlo ripartire è spengerlo e riaccenderlo...idem com crysis non so cosa abbia sbagliato :(

la scheda è morta... non va piu a video...l'avevo rismontata per rimontare il vecchio dissipatore e ora è defunta... mi sa che abbandono l'idea del fisso

John_Mat82
13-01-2011, 20:53
ho fatto come hai detto te... ma ho un problema... se lancio furmark e la gpu raggiunge i 62 gradi il monitor diventa nero e l'unico modo per farlo ripartire è spengerlo e riaccenderlo...idem com crysis non so cosa abbia sbagliato :(

la scheda è morta... non va piu a video...l'avevo rismontata per rimontare il vecchio dissipatore e ora è defunta... mi sa che abbandono l'idea del fisso

cavoli ma hai aumentato la velocità di rotazione delle ventole via bios? Hai montato tutto correttamente? Non hai messo troppa pasta dissipante?

Il problema della 5850 sono i vrm che si surriscaldano ed in quello furmark è maledetto (io furmark lo evito come la peste sinceramente); però c'è pur sempre la protezione che interviene.

Totenrune
15-01-2011, 11:53
Se oggi affiancassi un'altra HD5850 per un Crossfire, basta montarla correttamente e funzionerà in automatico, con gli attuali driver 10.12, che sono quelli che uso con questa singola HD5850? Oppure è meglio se li cancello e li reinstallo da capo? Oppure devo settare qualcosa sul CCC?

mark10
15-01-2011, 15:25
per la sapphire vapor-x esiste un waterblock?:)

Zodd_Il_nosferatu
15-01-2011, 19:08
http://www.filefront.com/17797660/AMD-Catalyst-8.810.0-BETA-asder00Guru3D.7z/

http://img534.imageshack.us/img534/3366/111ok.png

ENJOY! :sofico:

mark10
16-01-2011, 23:54
per la sapphire vapor-x esiste un waterblock?:)

up:D

Drakogian
17-01-2011, 10:03
up:D

A quanto mi risulta: no.

mark10
17-01-2011, 16:34
A quanto mi risulta: no.

:(
e se montassi il wb gpu e i dissipatorini come andrebbe?

AndreaCT
17-01-2011, 17:23
Salve gente...quale dissy mi consigliate per la nostra amata 5850 da sostituire a quello in stock (ovviamente più prestante e silenziiso)?

John_Mat82
17-01-2011, 17:45
Salve gente...quale dissy mi consigliate per la nostra amata 5850 da sostituire a quello in stock (ovviamente più prestante e silenziiso)?

il problema delle 5800 sono i vrm/fasi che tendono a scaldarsi molto.. quindi devi cercartene uno che copra con le ventole tutta la scheda tipo il mio arctic twin turbo pro od il gelid icy vision i primi 2 che vengono in mente.

AndreaCT
17-01-2011, 18:15
il problema delle 5800 sono i vrm/fasi che tendono a scaldarsi molto.. quindi devi cercartene uno che copra con le ventole tutta la scheda tipo il mio arctic twin turbo pro od il gelid icy vision i primi 2 che vengono in mente.
Gentilissimo...non ho problemi di spesa...cercherei direttamente il migliore...anche come rumorosità...

Sulla mia vga mi capita che dopo un pò che gioco a warrock (quindi gioco non pesantissimo...), ogni tanto ho dei blocchi di qualche secondo...l'immagine proprio si blocca una volta per 3-5 secondi per poi proseguire regolarmente...dopo un 20 minuti nuovamente 1 blocco...(E7300 su p5k se - 4gb ddr2 il tutto alimentato dal liberty 500), non so...ma forse le temp mi giocano brutti scherzi (prima avevo la 4850 e tutto filava liscio...nonostante la vga consumasse di più)...

Coko
17-01-2011, 19:49
up:D

Che io sappia esiste quello della EK:

http://www.ekwaterblocks.com/shop/ek-fc5870-v2-acetal.html

Altri non so.

mark10
17-01-2011, 20:04
Che io sappia esiste quello della EK:

http://www.ekwaterblocks.com/shop/ek-fc5870-v2-acetal.html

Altri non so.
eh avevo visto anche io...solo che non sono certo della totale compatibilita'...(vistop k sarebbe x la 5870)...

minicooper_1
17-01-2011, 20:08
eh avevo visto anche io...solo che non sono certo della totale compatibilita'...(vistop k sarebbe x la 5870)...

l'ho montato io sulla 5850, ma devi prendere quello specifico, ragazzi secondo voi che temperature deve avere su VDDC phase 1-2-3 con il liquido??? io sto sui 32-34 gradi....

Coko
17-01-2011, 20:15
eh avevo visto anche io...solo che non sono certo della totale compatibilita'...(vistop k sarebbe x la 5870)...

Se controlli su "check compatibility list" vedi che è elencata anche la 5850 ;)

mark10
17-01-2011, 20:16
l'ho montato io sulla 5850, ma devi prendere quello specifico, ragazzi secondo voi che temperature deve avere su VDDC phase 1-2-3 con il liquido??? io sto sui 32-34 gradi....

su una hd5850 con pcb non standard?

minicooper_1
17-01-2011, 20:17
su una hd5850 con pcb non standard?

no su pcb standard

mark10
17-01-2011, 20:22
Se controlli su "check compatibility list" vedi che è elencata anche la 5850 ;)
si ma se vedi a fianco ce scritto ''customer....--> The suggested product is likely to work based on direct customer feedback.''.....in teoria va bene...xo'...
no su pcb standard

eh...io ho quella con pcb nn standard:O

John_Mat82
17-01-2011, 21:07
Gentilissimo...non ho problemi di spesa...cercherei direttamente il migliore...anche come rumorosità...

Sulla mia vga mi capita che dopo un pò che gioco a warrock (quindi gioco non pesantissimo...), ogni tanto ho dei blocchi di qualche secondo...l'immagine proprio si blocca una volta per 3-5 secondi per poi proseguire regolarmente...dopo un 20 minuti nuovamente 1 blocco...(E7300 su p5k se - 4gb ddr2 il tutto alimentato dal liberty 500), non so...ma forse le temp mi giocano brutti scherzi (prima avevo la 4850 e tutto filava liscio...nonostante la vga consumasse di più)...

guarda l'unico requisito della 5850 è quello di mantenere una ventilazione forzata per poter raffreddare adeguatamente i vrm/le fasi perchè si scaldano molto; io ho il twin turbo pro ed è silenziosissimo ed efficace.. idle a 38-40°C con ventole al 20% (fino al 28% non si sentono almeno io non le noto), pieno carico mai oltre i 60 con le ventole che non superano il 35%; l'unica cosa è che se avessi tenuto il profilo della ventola originale la scheda spegneva letteralmente la ventola e questo è male per i vrm.

Non ho idea però se sia una coincidenza ma anche Marki91 solo la pagina indietro ne ha montato uno su una reference e gli è morta la scheda; anche io a suo tempo feci morire la reference sul quale la montai, mentre la sapphire custom con la quale mi han sostituito la reference è perfettamente funzionante.

Quanto al discorso warrock dovresti tenere d'occhio le temperature con gpuz se è la scheda o con altri programmi che rilevano tutto il rilevabile (hwmonitor, open hardware monitor) e vedere che non ci sia qualcosa fuori posto, warrock credo sia ultraleggero quindi carico sulla gpu dev'esser pari a 0, idem penso cpu.. magari è il driver ATI che rompe.

AndreaCT
17-01-2011, 21:14
guarda l'unico requisito della 5850 è quello di mantenere una ventilazione forzata per poter raffreddare adeguatamente i vrm/le fasi perchè si scaldano molto; io ho il twin turbo pro ed è silenziosissimo ed efficace.. idle a 38-40°C con ventole al 20% (fino al 28% non si sentono almeno io non le noto), pieno carico mai oltre i 60 con le ventole che non superano il 35%; l'unica cosa è che se avessi tenuto il profilo della ventola originale la scheda spegneva letteralmente la ventola e questo è male per i vrm.

Non ho idea però se sia una coincidenza ma anche Marki91 solo la pagina indietro ne ha montato uno su una reference e gli è morta la scheda; anche io a suo tempo feci morire la reference sul quale la montai, mentre la sapphire custom con la quale mi han sostituito la reference è perfettamente funzionante.

Quanto al discorso warrock dovresti tenere d'occhio le temperature con gpuz se è la scheda o con altri programmi che rilevano tutto il rilevabile (hwmonitor, open hardware monitor) e vedere che non ci sia qualcosa fuori posto, warrock credo sia ultraleggero quindi carico sulla gpu dev'esser pari a 0, idem penso cpu.. magari è il driver ATI che rompe.
Infatti....considera che cmq non è leggerissimo con tutto al max in fullhd...ormai è diventato un gioco come gli altri standard...certo...non è crisys...ma non è leggerissimo...

Non ho mai avuto di questi strani "fermi", ne con la 4870x2...ne con la 4850...Avevo pensato anche io ai driver...dovrei provare le temp come da te sottolineato...e magari provare un altro gioco o dei test grafici tipo edmark...e monitorare il tutto...tenendo conto che non overclocco, che temp medie dovrei avere (lasciamo stare in idle...parlo in full)?

John_Mat82
17-01-2011, 21:24
Infatti....considera che cmq non è leggerissimo con tutto al max in fullhd...ormai è diventato un gioco come gli altri standard...certo...non è crisys...ma non è leggerissimo...

Non ho mai avuto di questi strani "fermi", ne con la 4870x2...ne con la 4850...Avevo pensato anche io ai driver...dovrei provare le temp come da te sottolineato...e magari provare un altro gioco o dei test grafici tipo edmark...e monitorare il tutto...tenendo conto che non overclocco, che temp medie dovrei avere (lasciamo stare in idle...parlo in full)?

se non erro queste vga entrano in protezione poco oltre i 100°C; il problema è se altri componenti (quali appunto i vrm/fasi) si scaldano oltremodo (e loro magari hanno temperature massime di protezione + basse) la scheda comunque entra in protezione abbassando le frequenze, ma nel contempo dovresti anche sentire la ventola che va a manetta in concomitanza coi "blocchi" del gioco.
Fai caso se succede di sentire la ventola aumentare e monitora le temperature; diciamo che in linea di massima una 5850 non dovrebbe registrare temperature superiori agli 80°C d'estate perchè se è a 80 il core della gpu magari le altre componenti se non dissipate stanno pure peggio.

La tua scheda è una reference od un altro modello?

saxo_vts
17-01-2011, 22:33
ciao a tutti dovrei overclockkare la mia hd5850 (versione che monta il dissipatore della toxic edition pero non lo e almeno penso perche a 5 heat pipe) ho visto che monta memorie hynix Hynix H5GQ1H24AFR -T2C (sul sito della hynix ho letto che frequenza di lavoro e di 1.25ghz) max rate data 5.0gbps

quindi posso portarle tranquillamente e 1.25ghz 5000mhz


per il core per ora solo fermo a 850 mhz non mi fido a salire di piu

pakal77
18-01-2011, 16:53
Ciao belli è un pò che manco...ho una 5850 Toxic Edition che va da dio l'ho comprata 8 mesi fa, ora ho visto che sono uscite le 6970 che come fascia di prezzo potrebbero fare al caso mio vendendomi la Tovxic ma la domanda sorge spontanea, ne vale la pena?

Ho visto che le differenze non è che siano esorbitanti tranne magari la nuova GPU.

Sp da 1440 a 1536
RAM da 1gb a 2gb
RAM MHZ 765->880

Che ne pensate?

TRF83
18-01-2011, 18:04
Ciao belli è un pò che manco...ho una 5850 Toxic Edition che va da dio l'ho comprata 8 mesi fa, ora ho visto che sono uscite le 6970 che come fascia di prezzo potrebbero fare al caso mio vendendomi la Tovxic ma la domanda sorge spontanea, ne vale la pena?

Ho visto che le differenze non è che siano esorbitanti tranne magari la nuova GPU.

Sp da 1440 a 1536
RAM da 1gb a 2gb
RAM MHZ 765->880

Che ne pensate?

Se sei intenzionato al cambio..sinceramente ti consiglierei la 6950, dato che con cambio BIOS diventa una 6970 (non solo nelle frequenze..c'è proprio lo sblocco degli shader "dormienti"!) e costa decisamente di meno! ;) L'unica cosa è che non saprei se ne vale proprio tanto la candela ora come ora..

John_Mat82
18-01-2011, 18:10
Ciao belli è un pò che manco...ho una 5850 Toxic Edition che va da dio l'ho comprata 8 mesi fa, ora ho visto che sono uscite le 6970 che come fascia di prezzo potrebbero fare al caso mio vendendomi la Tovxic ma la domanda sorge spontanea, ne vale la pena?

Ho visto che le differenze non è che siano esorbitanti tranne magari la nuova GPU.

Sp da 1440 a 1536
RAM da 1gb a 2gb
RAM MHZ 765->880

Che ne pensate?

penso che se vuoi prendere una 6950 cerca di accapparrartene una reference ora così come dice TRF83 la flashi in 6970 ed è come se avessi comprato quella scheda (quindi risparmi un tot), questo è l'unico motivo per il quale comunque farei il cambio.. altrimenti aspetta ancora un po' che arriverà una selva di proposte anche custom con 1gb di memoria che costeranno meno ed andranno uguale (imho i 2gb posson servire per eyefinity o 2560x1440 altrimenti fan solo costar di + la scheda) e lì valuti tu se vale la pena rivendersi la 5850 che ahimè si è deprezzata tantissimo.. io per quest'ultimo motivo e per la sua validità viste le nuove proposte la cambierei solo per una 6950 flashata in 6970 o per una gtx 570 per giustificare il cambio.

@saxo_vts alcuni con schede non reference (quindi senza overvolt) han provato ad arrivare anche a 920mhz.. salire puoi sempre salire finchè non crasha. Per le ram si, le puoi portare alle freq di una 5870 sono le stesse.

erpelide
19-01-2011, 11:54
ragazzi ma secondo voi ha qualche utilità installare il software Catalyst se si utilizza Radeon Pro?

mark10
19-01-2011, 15:47
come si fa a sapere la versione di pcb della scheda?:D

pakal77
19-01-2011, 16:08
penso che se vuoi prendere una 6950 cerca di accapparrartene una reference ora così come dice TRF83 la flashi in 6970 ed è come se avessi comprato quella scheda (quindi risparmi un tot), questo è l'unico motivo per il quale comunque farei il cambio.. altrimenti aspetta ancora un po' che arriverà una selva di proposte anche custom con 1gb di memoria che costeranno meno ed andranno uguale (imho i 2gb posson servire per eyefinity o 2560x1440 altrimenti fan solo costar di + la scheda) e lì valuti tu se vale la pena rivendersi la 5850 che ahimè si è deprezzata tantissimo.. io per quest'ultimo motivo e per la sua validità viste le nuove proposte la cambierei solo per una 6950 flashata in 6970 o per una gtx 570 per giustificare il cambio.

@saxo_vts alcuni con schede non reference (quindi senza overvolt) han provato ad arrivare anche a 920mhz.. salire puoi sempre salire finchè non crasha. Per le ram si, le puoi portare alle freq di una 5870 sono le stesse.


Bè in teoria nn è che ne ho proprio bisogno assoluto al momento, anche perchè gioco a tutto a palla senza problemi tranne ovviamente a qualche sparatutto fatto a caxxo come metro 2033 che ci vogliono 1000 euro per farlo girare bene...èra solo per sapere se realmente ne vale la pena oppure AMD ha in mente qualche asso nella manica, come 6950 reference quale marca consigliate che salga di più?

The_SaN
19-01-2011, 16:20
Ciao belli è un pò che manco...ho una 5850 Toxic Edition che va da dio l'ho comprata 8 mesi fa, ora ho visto che sono uscite le 6970 che come fascia di prezzo potrebbero fare al caso mio vendendomi la Tovxic ma la domanda sorge spontanea, ne vale la pena?

Ho visto che le differenze non è che siano esorbitanti tranne magari la nuova GPU.

Sp da 1440 a 1536
RAM da 1gb a 2gb
RAM MHZ 765->880

Che ne pensate?Vale la pena....ma solo se compri la 6950 e la sblocchi :)
Poi con un occatina diventa una bella bestia, e ha 2GB di ram.

TRF83
19-01-2011, 17:58
Vale la pena....ma solo se compri la 6950 e la sblocchi :)
Poi con un occatina diventa una bella bestia, e ha 2GB di ram.

Mah..a meno di risoluzioni elevatissime, i 2Gb di RAM li vedo come specchietto per le allodole (di certo i giochi memory limited a 1920x1200 sono molto pochi..)..IMHO ha senso se riesci a piazzare la 5850 ad un buon prezzo, così da spendere poco (100€ max di differenza), altrimenti..non saprei se ne vale proprio così tanto la pena..anche contando lo sblocco..anche in luce del fatto che per ora si gioca con tutto al max senza grossi sacrifici..alla fine 70fps contro 90, cambia poco..e i giochi che fai fatica a far girare ora, farai fatica anche con la 6950->6970..


ps: rendendo omaggio ad uno dei chip più ricercati delle nostre 5850 (il Volterra), ricordo che quest'anno sono passati 70anni dalla morte del matematico omonimo e quindi le sue opere diventano di pubblico dominio!

saxo_vts
19-01-2011, 18:45
una domanda e possibile mettere il bios della 5870 sulla sapphire 5850??? e magari sbloccare gli shader e le texture unit??? e possibile ????

TRF83
19-01-2011, 18:57
una domanda e possibile mettere il bios della 5870 sulla sapphire 5850??? e magari sbloccare gli shader e le texture unit??? e possibile ????

Se la sapphire 5850 è reference, sì..altrimenti senti gli altri che sono più informati sulle varie versioni e compatibilità. Purtroppo, però, ti so dire che gli shader/TU non puoi sbloccarli, in quanto ATi tagliava al laser le parti inutilizzate per evitare quello che sta succedendo con le 6950/6970 (ed in effetti è una strana mossa.. Vero è che solo i power user, proverebbero una modifica del BIOS e la maggior parte del venduto resterà immacolato..)

leonardo73
19-01-2011, 19:10
Bè in teoria nn è che ne ho proprio bisogno assoluto al momento, anche perchè gioco a tutto a palla senza problemi tranne ovviamente a qualche sparatutto fatto a caxxo come metro 2033 che ci vogliono 1000 euro per farlo girare bene...èra solo per sapere se realmente ne vale la pena oppure AMD ha in mente qualche asso nella manica, come 6950 reference quale marca consigliate che salga di più?

da ex-possessore di una 5850 @900/1200 non credo che noteresti troppe differenze se non in giochi in dx11 come appunto metro ;)
personalmente ho cambiato solo per prendere la 6950 e poi moddarla prima che blocchino tutto, ma detto sinceramente sono mezzo pentito.

HaRdCoRe GaMeR
19-01-2011, 20:36
Qualcuno ha una 5850 con il bios della 5870 flashato sopra? Vorrei confrontare cosa dice aida...visto che ho ricevuto una presunta 5870 con la scocca della 5850 nera e blu però :mc:

TRF83
20-01-2011, 09:56
Qualcuno ha una 5850 con il bios della 5870 flashato sopra? Vorrei confrontare cosa dice aida...visto che ho ricevuto una presunta 5870 con la scocca della 5850 nera e blu però :mc:

Montala e guarda gli shader..anche se monti il BIOS della 5870 saranno sempre e comunque 1440! Se invece sono 1600..ha semplicemente cambiato scocca! :)

HaRdCoRe GaMeR
20-01-2011, 10:34
Montala e guarda gli shader..anche se monti il BIOS della 5870 saranno sempre e comunque 1440! Se invece sono 1600..ha semplicemente cambiato scocca! :)

Allora hanno cambiato scocca...ma possono fare una cosa del genere? Non si parla di truffa?

Cercando su google immagini il codice del prodotto 11161-12-40G escono le 5870 nere oppure una esteticamente come la mia...ma è una 5850...cosa devo fare?

okorop
20-01-2011, 10:35
Qualcuno ha una 5850 con il bios della 5870 flashato sopra? Vorrei confrontare cosa dice aida...visto che ho ricevuto una presunta 5870 con la scocca della 5850 nera e blu però :mc:

ma che vga hai preso? passa una foto, è impossibile che ti abbiano messo il dissi della 5850...

TRF83
20-01-2011, 10:45
Allora hanno cambiato scocca...ma possono fare una cosa del genere? Non si parla di truffa?

Cercando su google immagini il codice del prodotto 11161-12-40G escono le 5870 nere oppure una esteticamente come la mia...ma è una 5850...cosa devo fare?

Ma l'hai comprata in negozio o da un privato? nel primo caso, mi pare strano..nel secondo..potrebbe capitare, purtroppo..
Se GPU-Z Rileva solo 1440 shader, puoi provare a disinstallare i driver e reinstallarli (io per un problema ai driver, appena installata mi veniva vista con solo 720shader..), tanto per sicurezza.

Ma..hai mica questa: http://www.pixmania-pro.it/it/it/09001994/art/sapphire-technology/radeon-hd-5870-vapor-x-1-gb-gddr5-pci-express-2-0-11161-12-40g.html qui si parla di 5870 e la scocca è nera e blu come dici tu..ma è una 5870! Comunque, il test da fare sono gli shader, per essere certi.. 1440->5850 ; 1600->5870

HaRdCoRe GaMeR
20-01-2011, 10:47
ma che vga hai preso? passa una foto, è impossibile che ti abbiano messo il dissi della 5850...

Ecco qua:
http://img17.imageshack.us/img17/8210/sapphireradeonhd5850vap.jpg
Quella è la scocca.

E questi gli screen di aida.
http://img121.imageshack.us/img121/6435/16553521.png (http://img121.imageshack.us/i/16553521.png/)
http://img207.imageshack.us/img207/3708/86290878.png (http://img207.imageshack.us/i/86290878.png/)

TRF83
20-01-2011, 10:55
http://www.blucart06.it/prodotto/09001994/Radeon-HD-5870-Vapor-X---1-GB-GDDR5---PCI-Express-20-%2811161-12-40G%29.aspx

Guarda che poi edito

Ecco qua:
http://img17.imageshack.us/img17/8210/sapphireradeonhd5850vap.jpg
Quella è la scocca.

E questi gli screen di aida.
CUT

E' la stessa che ti avevo postato io nel post sopra.. Dagli screen si legge 1600shader, quindi è una 5870 a tutti gli effetti! Come mai avevi il dubbio della scocca cambiata? Solo per i colori?

HaRdCoRe GaMeR
20-01-2011, 11:02
E' la stessa che ti avevo postato io nel post sopra.. Dagli screen si legge 1600shader, quindi è una 5870 a tutti gli effetti! Come mai avevi il dubbio della scocca cambiata? Solo per i colori?

Per i colori e perchè è inesistene una 5870 Vapor-X così! Ho cercato ore...guardando rece e cercando su google immagini...solo nere le 5870...ogni tanto ne trovi una come la mia ma c'è scritto sotto 5850 :mc:


edit: okorop che mi dici?

mark10
21-01-2011, 10:44
ragazzi se aggiungo una seconda hd5850...posso tenerla spenta quando non gioco...magari tramite qualche programma....oppure restano tutte e 2 operative?

John_Mat82
21-01-2011, 11:19
ragazzi se aggiungo una seconda hd5850...posso tenerla spenta quando non gioco...magari tramite qualche programma....oppure restano tutte e 2 operative?

no non puoi, resta sempre operativa perchè comunque se la infili nel pciex e la alimenti non c'è molto da fare.
L'unica cosa è che con i cambi operati al crossfire in tempi recenti, la seconda scheda in idle è come se fosse disabilitata, andando a consumare meno di 20w.. però accesa resta accesa.

DakmorNoland
21-01-2011, 12:10
ragazzi se aggiungo una seconda hd5850...posso tenerla spenta quando non gioco...magari tramite qualche programma....oppure restano tutte e 2 operative?

Come ti ha risposto John, la seconda 5850 rimane accesa anche in idle, cmq se vai a vedere i test consuma circa 22W in più di una singola 5850 in idle, quindi parliamo cmq di poca roba.
Cioè nella rece che ho guardato io l'intero sistema con una sola 5850 consuma 145 Watt in idle, con due 5850 in idle si passa a 167 Watt.

mark10
21-01-2011, 12:22
Come ti ha risposto John, la seconda 5850 rimane accesa anche in idle, cmq se vai a vedere i test consuma circa 22W in più di una singola 5850 in idle, quindi parliamo cmq di poca roba.
Cioè nella rece che ho guardato io l'intero sistema con una sola 5850 consuma 145 Watt in idle, con due 5850 in idle si passa a 167 Watt.

beh non cambierebbe quasi nulla.....ma e normale k ogni tanto la scheda aumenti di suo la frequenza fino a 735/1050 in idle solo navigando in internet??

DakmorNoland
21-01-2011, 12:37
beh non cambierebbe quasi nulla.....ma e normale k ogni tanto la scheda aumenti di suo la frequenza fino a 735/1050 in idle solo navigando in internet??

Con gli ultimi driver c'è il supporto all'accelerazione hardware per Flash Player...Io personalmente l'ho disattivata, basta che vai dalle opzioni di flash, cliccando col destro su qualunque elemento flash (tipo un filmato) e togli la spunta, poi riavvii il browser e non dovrebbe più succedere.

Facci sapere!

klive
21-01-2011, 17:56
Per i colori e perchè è inesistene una 5870 Vapor-X così! Ho cercato ore...guardando rece e cercando su google immagini...solo nere le 5870...ogni tanto ne trovi una come la mia ma c'è scritto sotto 5850 :mc:


edit: okorop che mi dici?

la 5870 vapor x esiste ed è esattamente come quella nella tua foto...possibile che compriate le cose e non sappiate nemmeno cosa state acquistando? :) :D

mark10
21-01-2011, 22:06
Con gli ultimi driver c'è il supporto all'accelerazione hardware per Flash Player...Io personalmente l'ho disattivata, basta che vai dalle opzioni di flash, cliccando col destro su qualunque elemento flash (tipo un filmato) e togli la spunta, poi riavvii il browser e non dovrebbe più succedere.

Facci sapere!

:( niente......ogni tanto solo navigando qua su hw(con mozilla) schizza da 300/157 a 735/1050.....:mc:

Runner46
22-01-2011, 13:19
ciao ragazzi ho una 5850 xfx black edition e gli ho messo il prolimatec mk-13

volevo chiedervi che sono alle prime armi

il bios della vga che è della xfx (penso) devo lasciarlo originale oppure metterne uno dell'asus o msi?
prima di fare l'overclock vorrei sapere che programma posso metterlo sotto sforzo per sapere se ho messo bene la pasta termica monintorando le temperature con hwmonitor?
e quali sono le temperature max consigliate?


grazie

John_Mat82
22-01-2011, 13:40
ciao ragazzi ho una 5850 xfx black edition e gli ho messo il prolimatec mk-13

volevo chiedervi che sono alle prime armi

il bios della vga che è della xfx (penso) devo lasciarlo originale oppure metterne uno dell'asus o msi?
prima di fare l'overclock vorrei sapere che programma posso metterlo sotto sforzo per sapere se ho messo bene la pasta termica monintorando le temperature con hwmonitor?
e quali sono le temperature max consigliate?

grazie

ciao runner :)

gpuz in genere è il programma per monitorare le temperature; puoi anche usare msi afterburner sia per monitorare le temperature che per overcloccare e soprattutto overvoltare (devi prima abilitare l'unofficial overclock, in prima pagina del thread dovrebbe esserci la procedura).

per la black edition.. dipende se è una scheda con board reference o custom; il dissipatore com'era? Il pcb è nero o di altri colori? Se è una reference puoi metterci anche il bios credo di una hd 5870 asus od msi reference (così andrà alle frequenze della 5870 pur non avendo lo stesso numero di shader comunque va di più :D), ma prima ti consiglio appunto di trafficare con la scheda per valutare le temperature; la cosa + importante sono i vrm, su gpuz sono le temperature chiamate vddc phase#; sotto stress non le farei andare oltre i 70/80°C perchè la scheda entra in protezione anche se magari il core è a 50°C (cioè nulla).
Infatti spero tu li abbia dissipati adeguatamente e che non stia usando il prolimatech in modo esclusivamente passivo altrimenti li friggi ed è inutile avere la gpu fredda se il circuito d'alimentazione si fonde :D

Per il core col mk-13 dovresti arrivare ad avere temperature ridicole, immagino sotto ai 40 in idle e probabilmente non sopra ai 60 a pieno carico (diciamo che fino a 70-80 cmq il core della gpu non ha problemi, ma la cosa critica sono appunto le fasi).

Ah per testare le temperature.. ti consiglio di giocare a giochi pesanti (crysis, bad company 2) e vedere quali sono le temperature massime registrate usando gpuz e cliccando sulle letture delle temperature finchè non vedi comparire in piccolo "max" che segnala il massimo valore raggiunto col programma aperto mentre giochi. Puoi usare anche atitool o furmark per le temperature ma siccome scaldano e stressano moltissimo la scheda, per il discorso vrm e valutazione della qualità del montaggio ti direi di evitare e di limitarti a giocare per ora.

TRF83
22-01-2011, 13:44
ciao runner :)

gpuz in genere è il programma per monitorare le temperature; puoi anche usare msi afterburner sia per monitorare le temperature che per overcloccare e soprattutto overvoltare (devi prima abilitare l'unofficial overclock, in prima pagina del thread dovrebbe esserci la procedura).

per la black edition.. dipende se è una scheda con board reference o custom; il dissipatore com'era? Il pcb è nero o di altri colori? Se è una reference puoi metterci anche il bios credo di una hd 5870 asus od msi reference (così andrà alle frequenze della 5870 pur non avendo lo stesso numero di shader comunque va di più :D), ma prima ti consiglio appunto di trafficare con la scheda per valutare le temperature; la cosa + importante sono i vrm, su gpuz sono le temperature chiamate vddc phase#; sotto stress non le farei andare oltre i 70/80°C perchè la scheda entra in protezione anche se magari il core è a 50°C (cioè nulla).
Infatti spero tu li abbia dissipati adeguatamente e che non stia usando il prolimatech in modo esclusivamente passivo altrimenti li friggi ed è inutile avere la gpu fredda se il circuito d'alimentazione si fonde :D

Per il core col mk-13 dovresti arrivare ad avere temperature ridicole, immagino sotto ai 40 in idle e probabilmente non sopra ai 60 a pieno carico (diciamo che fino a 70-80 cmq il core della gpu non ha problemi, ma la cosa critica sono appunto le fasi).

Ah per testare le temperature.. ti consiglio di giocare a giochi pesanti (crysis, bad company 2) e vedere quali sono le temperature massime registrate usando gpuz e cliccando sulle letture delle temperature finchè non vedi comparire in piccolo "max" che segnala il massimo valore raggiunto col programma aperto mentre giochi. Puoi usare anche atitool o furmark per le temperature ma siccome scaldano e stressano moltissimo la scheda, per il discorso vrm e valutazione della qualità del montaggio ti direi di evitare e di limitarti a giocare per ora.

Quoto tutto tranne e aggiungo: se non è una reference (quella con la ventola in coda alla cheda), ma una di quelle con ventola centrale, puoi overvoltarla lo stesso utilizzando Sapphire Trixx, mentre con MSI Afterburner non puoi..

Runner46
22-01-2011, 14:46
il dissipatore vecchio è questo

e la vga questa

http://img146.imageshack.us/img146/3315/img20110121165021.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/img20110121165021.jpg/)
http://img153.imageshack.us/img153/2424/img20110122152604.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/img20110122152604.jpg/)
http://img820.imageshack.us/img820/5343/img20110122152615.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/img20110122152615.jpg/)

John_Mat82
22-01-2011, 14:51
allora è una bella reference, in teoria puoi montare qualsiasi bios delle 5870 sempre reference (mi pare quelli che van per la maggiore sono asus ed msi).

Hai dissipato perbene i vrm e i chip delle ram?

Runner46
22-01-2011, 14:55
ciao runner :)

gpuz in genere è il programma per monitorare le temperature; puoi anche usare msi afterburner sia per monitorare le temperature che per overcloccare e soprattutto overvoltare (devi prima abilitare l'unofficial overclock, in prima pagina del thread dovrebbe esserci la procedura).

per la black edition.. dipende se è una scheda con board reference o custom; il dissipatore com'era? Il pcb è nero o di altri colori? Se è una reference puoi metterci anche il bios credo di una hd 5870 asus od msi reference (così andrà alle frequenze della 5870 pur non avendo lo stesso numero di shader comunque va di più :D), ma prima ti consiglio appunto di trafficare con la scheda per valutare le temperature; la cosa + importante sono i vrm, su gpuz sono le temperature chiamate vddc phase#; sotto stress non le farei andare oltre i 70/80°C perchè la scheda entra in protezione anche se magari il core è a 50°C (cioè nulla).
Infatti spero tu li abbia dissipati adeguatamente e che non stia usando il prolimatech in modo esclusivamente passivo altrimenti li friggi ed è inutile avere la gpu fredda se il circuito d'alimentazione si fonde :D

Per il core col mk-13 dovresti arrivare ad avere temperature ridicole, immagino sotto ai 40 in idle e probabilmente non sopra ai 60 a pieno carico (diciamo che fino a 70-80 cmq il core della gpu non ha problemi, ma la cosa critica sono appunto le fasi).

Ah per testare le temperature.. ti consiglio di giocare a giochi pesanti (crysis, bad company 2) e vedere quali sono le temperature massime registrate usando gpuz e cliccando sulle letture delle temperature finchè non vedi comparire in piccolo "max" che segnala il massimo valore raggiunto col programma aperto mentre giochi. Puoi usare anche atitool o furmark per le temperature ma siccome scaldano e stressano moltissimo la scheda, per il discorso vrm e valutazione della qualità del montaggio ti direi di evitare e di limitarti a giocare per ora.

ora girano a 40° in riposo (max) è buono?
ps qualcuno di voi ha avuto questo problema? che proprio quella ventola è collegata al mk13
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2310824

io aspetto di vedere le temperature a riposo se sono bassine allora provo a spremerlo con crysis ma finche ho il problema della ventola che gira solo a 800rpm che è supportata a girare fino a 1700 rmp
quelle del d14 girano max 1400rpm
ps lo vedete dall'ultimo link che è spiegato bene ;)

John_Mat82
22-01-2011, 15:08
ora girano a 40° in riposo (max) è buono?
ps qualcuno di voi ha avuto questo problema? che proprio quella ventola è collegata al mk13
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2310824

io aspetto di vedere le temperature a riposo se sono bassine allora provo a spremerlo con crysis ma finche ho il problema della ventola che gira solo a 800rpm che è supportata a girare fino a 1700 rmp
quelle del d14 girano max 1400rpm
ps lo vedete dall'ultimo link che è spiegato bene ;)

puoi fare una foto di come è montata? La ventola la metterei non sopra al core ma sopra ai vrm per tenerli freschi (nella zona dei connettori di alimentazione ausiliaria). Per il discorso della ventola non so aiutarti, magari se hai altre ventole prova con un'altra ed usa l'nzxt per il case.

40°C in idle sono buoni resta da vedere il discorso fasi e sotto stress giocando; comunque anche a 800rpm dovrebbe esser sufficiente a raffreddare la scheda, basta che metti la ventola per raffreddare il pcb o gliene metti un'altra (mica può reggerne 2 da 120mm?)

keroro.90
22-01-2011, 15:35
Voi avete problemi con gli ultimi driver?

pakal77
22-01-2011, 16:54
Per chi è interessato vendo la mia TOXIC 5850 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2309458)
:)

switcherfromIM
22-01-2011, 16:58
sottoscrivo

John_Mat82
22-01-2011, 16:59
Voi avete problemi con gli ultimi driver?

boh io uso i 10.12 col catalyst nuovo da quando sono usciti senza problemi

cickino
24-01-2011, 08:34
Ciao a tutti
Ho una 5850 su vista 64 collegata all'amplificatore con l'hdmi.
Purtroppo però mi ha installato un driver audio hdmi generico di microsoft e mi riconosce solo 2 casse non il 5.1.:muro:
Ho provato anche a reinstallare i catalist ma nulla, continua a rimanere quel driver.

Qualcuno mi aiuta?
Grazie

Drakogian
24-01-2011, 09:05
Ciao a tutti
Ho una 5850 su vista 64 collegata all'amplificatore con l'hdmi.
... cut ...

Da pannello di controllo disinstalla i generici di microsoft. Poi prova ad installare questi: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/hdmi_xp.aspx

cickino
24-01-2011, 09:37
Grazie
Ma anche se sono per xp?

Drakogian
24-01-2011, 10:36
Scusa, ma non avevo letto che hai Vista.

Potresti fare cosi:

1. disinstalla i driver HDMI microsoft.
2. disinstalla/pulisci i driver ATI per la 5850. La procedura la trovi in prima pagina - 2° post.
3. reinstalla i driver (assicurati di avere gli ultimi ufficiali).

Hai altri dispositivi audio nel PC ?

cickino
24-01-2011, 11:22
Scusa, ma non avevo letto che hai Vista.

Potresti fare cosi:

1. disinstalla i driver HDMI microsoft.
2. disinstalla/pulisci i driver ATI per la 5850. La procedura la trovi in prima pagina - 2° post.
3. reinstalla i driver (assicurati di avere gli ultimi ufficiali).

Hai altri dispositivi audio nel PC ?

3. Ho quelli integrati che nella scheda madre

Drakogian
24-01-2011, 11:38
Ok... prova la procedura di disinstallazione.

cickino
24-01-2011, 12:07
Ti terrò aggiornato....:)

Runner46
24-01-2011, 14:49
puoi fare una foto di come è montata? La ventola la metterei non sopra al core ma sopra ai vrm per tenerli freschi (nella zona dei connettori di alimentazione ausiliaria). Per il discorso della ventola non so aiutarti, magari se hai altre ventole prova con un'altra ed usa l'nzxt per il case.

40°C in idle sono buoni resta da vedere il discorso fasi e sotto stress giocando; comunque anche a 800rpm dovrebbe esser sufficiente a raffreddare la scheda, basta che metti la ventola per raffreddare il pcb o gliene metti un'altra (mica può reggerne 2 da 120mm?)

ho usato il programma OCCT per stressare il gpu dopo 7 minuti di test mi è arrivata la temperatura VDDC Phase #1/2/3 a 73°-76°-75° mentre il GPU temp#1/#2/#3 è arrivata a 55,5°, 57°, 71°.
ho chiuso in fretta perchè mi sembravano troppo alte oppure mi sbaglio?

John_Mat82
24-01-2011, 15:39
ho usato il programma OCCT per stressare il gpu dopo 7 minuti di test mi è arrivata la temperatura VDDC Phase #1/2/3 a 73°-76°-75° mentre il GPU temp#1/#2/#3 è arrivata a 55,5°, 57°, 71°.
ho chiuso in fretta perchè mi sembravano troppo alte oppure mi sbaglio?

no, come dicevo finchè le fasi non cominciano a sforare gli 80°C va bene anche perchè giocando non le stresserai mai tanto quanto fa furmark od occt. Il core invece va abbastanza bene, resta da vedere la ventola come l'hai settata (71°C non dovresti vederli a meno che le ventole girassero molto piano allora va abbastanza bene).

lupin 3rd
24-01-2011, 16:01
qualcuno ha provato a collegare un televisore 3d e riprodurre blu-ray 3d con questa scheda video?

dicklaurant
24-01-2011, 16:45
edit.

sbagliato a postare, sorry

Drakogian
24-01-2011, 16:46
E perchè lo chiedi nel thread della 5850 ? ;)

badbrizio
24-01-2011, 18:00
Ciao a tutti ... da giugno ho una sapphire radeon hd 5850 toxic e da tempo sento un rumore fastidioso all'interno del case, ho sempre pensato che fosse l'hdd.
Qualche settimana fa ho sostituito l'hdd, cambiato le ventole e con un fancontroller+speedfan riesco a rendere il mio pc molto silenzioso ma quel rumore c'è ancora e ora è diventato insopportabile.
Ebbene si, è la ventola della scheda video, sicuro al 100%.
Il rumore non è forte, e non lo fa sempre ... alla velocità del 28% (idle) è molto più evidente ... non saprei come descriverlo, è come se le pale toccassero qualcosa.
La polvere non c'è, le pale non toccano la scocca, tenendo, stringendo, spingendo, tirando la scocca con le mani il rumore lo fa ancora, la ventola non si muove orizzontalmente e neanche verso l'esterno.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie.

John_Mat82
24-01-2011, 18:06
Ciao a tutti ... da giugno ho una sapphire radeon hd 5850 toxic e da tempo sento un rumore fastidioso all'interno del case, ho sempre pensato che fosse l'hdd.
Qualche settimana fa ho sostituito l'hdd, cambiato le ventole e con un fancontroller+speedfan riesco a rendere il mio pc molto silenzioso ma quel rumore c'è ancora e ora è diventato insopportabile.
Ebbene si, è la ventola della scheda video, sicuro al 100%.
Il rumore non è forte, e non lo fa sempre ... alla velocità del 28% (idle) è molto più evidente ... non saprei come descriverlo, è come se le pale toccassero qualcosa.
La polvere non c'è, le pale non toccano la scocca, tenendo, stringendo, spingendo, tirando la scocca con le mani il rumore lo fa ancora, la ventola non si muove orizzontalmente e neanche verso l'esterno.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie.

il metodo + veloce è cambiare dissipatore :D

altrimenti potresti provare a metter un goccio di olio di vaselina nel mozzo della ventola, se riesci a smontarla dal dissipatore (la ventola la devi vedere messa al contrario) e vedere se con quello si placa il ticchettio.

mark10
24-01-2011, 19:48
:( niente......ogni tanto solo navigando qua su hw(con mozilla) schizza da 300/157 a 735/1050.....:mc:

nessuno sa aiutarmi?:)

SwOrDoFmYdEsTiNy
24-01-2011, 19:52
nessuno sa aiutarmi?:)

capita quando deve renderizzare qualche contenuto, porva ad andare su youtube e monitorare le frequenze della scheda, vedrai fare la stessa cosa ;)

BadBoy80
24-01-2011, 19:58
Ciao ragazzuoli, purtroppo nn ho avuto piu tempo di seguirvi e sono rimasto un pò disaggiornato... novità?
Altra cosina.. da un pò la mia 5850 MW2 edition ha cominciato a dare artefatti sballati e ad inchiodarsi spesso e volentieri... visto che avevo messo il bios della Vapor-x Rev.2 ho ripristinato l'originario e i problemi sembrano spariti. Però mi ricordavo che questa scheda poteva montare un altro bios.... solo nn mi ricordo quale. Mi date una manina?! :)

badbrizio
24-01-2011, 20:01
Ciao a tutti ... da giugno ho una sapphire radeon hd 5850 toxic e da tempo sento un rumore fastidioso all'interno del case, ho sempre pensato che fosse l'hdd.
Qualche settimana fa ho sostituito l'hdd, cambiato le ventole e con un fancontroller+speedfan riesco a rendere il mio pc molto silenzioso ma quel rumore c'è ancora e ora è diventato insopportabile.
Ebbene si, è la ventola della scheda video, sicuro al 100%.
Il rumore non è forte, e non lo fa sempre ... alla velocità del 28% (idle) è molto più evidente ... non saprei come descriverlo, è come se le pale toccassero qualcosa.
La polvere non c'è, le pale non toccano la scocca, tenendo, stringendo, spingendo, tirando la scocca con le mani il rumore lo fa ancora, la ventola non si muove orizzontalmente e neanche verso l'esterno.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie.

il metodo + veloce è cambiare dissipatore :D altrimenti potresti provare a metter un goccio di olio di vaselina nel mozzo della ventola, se riesci a smontarla dal dissipatore (la ventola la devi vedere messa al contrario) e vedere se con quello si placa il ticchettio.

Ma smontando il dissipatore e la ventola non si invalida la garanzia? Non c'è niente che posso fare senza invalidarla? Ha meno di 7 mesi ... è nuova!!

Drakogian
24-01-2011, 20:06
Ma smontando il dissipatore e la ventola non si invalida la garanzia? Non c'è niente che posso fare senza invalidarla? Ha meno di 7 mesi ... è nuova!!

Se fai le cose fatte bene nessuno se ne accorge... ;)

mark10
24-01-2011, 20:09
capita quando deve renderizzare qualche contenuto, porva ad andare su youtube e monitorare le frequenze della scheda, vedrai fare la stessa cosa ;)

quindi e normale?:D

badbrizio
24-01-2011, 20:13
Se fai le cose fatte bene nessuno se ne accorge... ;)
Siamo sicuri? nessuna etichetta interna? la pasta termica dove la prendo uguale? mmmh non saprei ... veramente non c'è nulla che posso fare senza smontare tutto?

John_Mat82
24-01-2011, 20:57
Ciao ragazzuoli, purtroppo nn ho avuto piu tempo di seguirvi e sono rimasto un pò disaggiornato... novità?
Altra cosina.. da un pò la mia 5850 MW2 edition ha cominciato a dare artefatti sballati e ad inchiodarsi spesso e volentieri... visto che avevo messo il bios della Vapor-x Rev.2 ho ripristinato l'originario e i problemi sembrano spariti. Però mi ricordavo che questa scheda poteva montare un altro bios.... solo nn mi ricordo quale. Mi date una manina?! :)

io quando ho provato a mettere il bios della 5870 rev2 sulla mia mw2 edition ho quasi nuclearizzato la scheda O_o

Siamo sicuri? nessuna etichetta interna? la pasta termica dove la prendo uguale? mmmh non saprei ... veramente non c'è nulla che posso fare senza smontare tutto?

Perchè tu pensi che usino qualche pasta termica particolare? Basta che non ne prendi una fucsia tanto sono tutte sul grigino andante (e quella che comprerai tu andrà pure meglio di quella di bassa lega che usano loro).

Comunque puoi controllare se vedi dei fermi sulle viti allora se ne accorgono ma normalmente non c'è nulla.. e se devi fare rma rimonti il dissi originale :)

Nforce Ultra
24-01-2011, 21:47
Ciao a tutti, con gpu-z io non vedo la temperatura dei vrm come mai? La mia scheda è quella in firma

John_Mat82
24-01-2011, 21:49
Ciao a tutti, con gpu-z io non vedo la temperatura dei vrm come mai? La mia scheda è quella in firma

perchè sarà una scheda non reference (è di colore blu?) e quindi niente sensore per le fasi.

BadBoy80
24-01-2011, 21:58
John_Mat mi pare ceh fossero solo compatibili quella della vapor-x e un altro... ma nn ricordo quale cavolo.. mi sembra il Lighting.. :muro:

Nforce Ultra
24-01-2011, 22:04
[QUOTE=John_Mat82;34273805]perchè sarà una scheda non reference (è di colore blu?) e quindi niente sensore per le fasi.[/QUOTE

Si ha il pcb blu non é una reference. Per cui non ha i sensori grazie per la risposta.
Ps non riesco infatti neanche ad aumentare la tensione neanche con trixx mi dice che la mia scheda non é della serie 6000

SwOrDoFmYdEsTiNy
24-01-2011, 22:14
ragazzi ma dal punto di vista del 3d come siamo messi in casa ati?

John_Mat82
24-01-2011, 23:49
Si ha il pcb blu non é una reference. Per cui non ha i sensori grazie per la risposta.
Ps non riesco infatti neanche ad aumentare la tensione neanche con trixx mi dice che la mia scheda non é della serie 6000

e infatti neanche regolazione del voltaggio purtroppo..

John_Mat mi pare ceh fossero solo compatibili quella della vapor-x e un altro... ma nn ricordo quale cavolo.. mi sembra il Lighting.. :muro:

Anche a me l'han detto ma a me il flash stavo proprio per friggerla :D

chiccolinodr
24-01-2011, 23:50
ciao ragazzi buonasera, non sò se è una coincidenza, ma da quando ho installato i nuovi driver 10.12 ho delle schermate blu... capita anche a voi? questo è l'errore, in attesa ringrazio ;)

nome evento problema: bluescreen
versione S.O. 6.1.7600.2.0.0.2
ID IMPOSTAZIONI LOCALI : 1040


poi bccode 3b...

cickino
25-01-2011, 07:32
Scusa, ma non avevo letto che hai Vista.

Potresti fare cosi:

1. disinstalla i driver HDMI microsoft.
2. disinstalla/pulisci i driver ATI per la 5850. La procedura la trovi in prima pagina - 2° post.
3. reinstalla i driver (assicurati di avere gli ultimi ufficiali).

Hai altri dispositivi audio nel PC ?


Tutto è andato a posto....
Grazie:D :D :D :D :D :D :D

lupin 3rd
25-01-2011, 08:02
qualcuno ha provato a collegare un televisore 3d e riprodurre blu-ray 3d con questa scheda video?

up

Drakogian
25-01-2011, 09:17
Tutto è andato a posto....
Grazie:D :D :D :D :D :D :D

Bene... ;)

chiccolinodr
25-01-2011, 09:22
ciao ragazzi buonasera, non sò se è una coincidenza, ma da quando ho installato i nuovi driver 10.12 ho delle schermate blu... capita anche a voi? questo è l'errore, in attesa ringrazio ;)

nome evento problema: bluescreen
versione S.O. 6.1.7600.2.0.0.2
ID IMPOSTAZIONI LOCALI : 1040


poi bccode 3b...

up ragazzi, ;)

John_Mat82
25-01-2011, 09:37
up ragazzi, ;)

prova a revertire ai 10.11 o altri, io 0 problemi coi 10.12 preview a parte che ogni tanto rileva il tv collegato con hdmi come primario (quando non lo è -_-) e mi disabilita i 2 monitor.. così accendo, torno e penso che sia morto il pc vedendo i monitor senza segnale :mc:

chiccolinodr
25-01-2011, 09:55
prova a revertire ai 10.11 o altri, io 0 problemi coi 10.12 preview a parte che ogni tanto rileva il tv collegato con hdmi come primario (quando non lo è -_-) e mi disabilita i 2 monitor.. così accendo, torno e penso che sia morto il pc vedendo i monitor senza segnale :mc:

grazie mille per la risposta, conosci per caso un test per questa scheda video?

John_Mat82
25-01-2011, 10:03
grazie mille per la risposta, conosci per caso un test per questa scheda video?

un test? Le blue screen probabilmente le hai perchè il driver si è installato male e magari basta reinstallarlo od il problema è altrove.. la scheda testala coi giochi :)

BadBoy80
25-01-2011, 10:14
Forse l'ho trovato... dovrebbe essere questo: http://www.techpowerup.com/vgabios/74270/MSI.HD5870.1024.100323.html

l'accendiamo? :tie:

John_Mat82
25-01-2011, 10:17
Forse l'ho trovato... dovrebbe essere questo: http://www.techpowerup.com/vgabios/74270/MSI.HD5870.1024.100323.html

l'accendiamo? :tie:

non mi ricordo di aver provato anche quello o meno.. fai un fischio se ti va bene, ma io ritengo che al massimo mi trastullo con quello originale per avere un po' di oc senza dover andare via software, troppo sclero di nuclearizzare la scheda.

BadBoy80
25-01-2011, 10:47
eheh... ma come avei provato a flashare? con la pennetta o con winflash?

Drakogian
25-01-2011, 10:58
Io preferisco con la usb da DOS... ;)

BadBoy80
25-01-2011, 11:25
Drakogian, tu nn ti ricordi se era quello il bios?

Drakogian
25-01-2011, 11:53
Se ricordo bene.... tu hai questa scheda:

http://us.sapphiretech.com/gm/images/product/gallery/0338/338_20100422_3004.jpg

L'utente bearsnake aveva flashato questa scheda con il bios della 5870 vapor-x rev2 e portata a frequenze stabili di 900/1200. Di più non so dirti...

Ho letto di utenti che hanno flashato con msi lighting, vapor-x ver2 e anche toxic. Ma con alterne fortune. Foxman si trovava bene con il bios della MSI 5870 ligthing.

Non ti resta che provare... ;)

Nforce Ultra
25-01-2011, 13:06
Se ricordo bene.... tu hai questa scheda:

http://us.sapphiretech.com/gm/images/product/gallery/0338/338_20100422_3004.jpg

L'utente bearsnake aveva flashato questa scheda con il bios della 5870 vapor-x rev2 e portata a frequenze stabili di 900/1200. Di più non so dirti...

Ho letto di utenti che hanno flashato con msi lighting, vapor-x ver2 e anche toxic. Ma con alterne fortune. Foxman si trovava bene con il bios della MSI 5870 ligthing.

Non ti resta che provare... ;)

Domanda: Anche io ho questa scheda, flesciando il bios di una 5870 con frequenze maggiori se qualcosa va male la scheda è da buttare immagino?

Drakogian
25-01-2011, 13:11
Cosa intendi per "... se qualcosa va male..." ?
Se il flash va a buon fine la schede dovrebbe funzionare normalmente... al limite rimetti il bios originale.

BadBoy80
25-01-2011, 13:52
Se "va male" devi procurarti una seconda scheda (anche da 30€) e usarla come primaria. colleghi il monitor a quella e la 5850 "rotta" sul secondo canale pci-e... poi da dos o da windows riflashi il BIOS originale.

John_Mat82
25-01-2011, 13:54
eheh... ma come avei provato a flashare? con la pennetta o con winflash?

assolutamente da dos usando atiflash ed una chiavetta bootabile (in prima pagina c'è la guida)


L'utente bearsnake aveva flashato questa scheda con il bios della 5870 vapor-x rev2 e portata a frequenze stabili di 900/1200. Di più non so dirti...

Ho letto di utenti che hanno flashato con msi lighting, vapor-x ver2 e anche toxic. Ma con alterne fortune. Foxman si trovava bene con il bios della MSI 5870 ligthing.

Non ti resta che provare... ;)

bah ci riproverò pure io, ma prima devo eliminare il secondo monitor e passare ad 1 24" singolo :D

Cosa intendi per "... se qualcosa va male..." ?
Se il flash va a buon fine la schede dovrebbe funzionare normalmente... al limite rimetti il bios originale.

Quoto e aggiungo che si consiglia in questi casi di avere una seconda scheda video (meglio ancora se pci) che nel caso il flash faccia sfasare la 5850 poi uno riesca con l'altra scheda video a visualizzare dos e a ri-flashare la 5850 con il bios originale o con un altro.

Drakogian
25-01-2011, 14:02
Quoto... ovvio che in casi estremi sarà necessaria una scheda di riserva per far partire il PC e flashare la 5850.

BadBoy80
25-01-2011, 14:06
Sono l'unico pazzo che flasha da windows? :p disattivo l'antivirus, faccio partire winflash con poteri d'amministratore e flasho... nn vedo i vantaggi di farlo da dos, anzi, nn c'è il rischio che sbaglio a digitare i comandi.

Nforce Ultra
25-01-2011, 14:07
Ah in caso di malfunzionamento della scheda me ne serve un'altra per sistemare il tutto. Per cui io non avendo un secondo connettore PCI-EX è meglio che non provo neanche perchè se mi capita qualcosa non posso sistemarla...

p.s io faccio il flash del bios della scheda madre da Windows e non ho problemi, immagino che farlo da DOS non cambi nulla sarà solo questione di comodità.

BadBoy80
25-01-2011, 14:14
Puoi pure provare a risistemare andando alla cieca... se ti ricordi tutti i comandi da fare. :D

John_Mat82
25-01-2011, 14:27
Puoi pure provare a risistemare andando alla cieca... se ti ricordi tutti i comandi da fare. :D

c'è anche il metodo superpro, ti fai un floppy bootabile con un eseguibile che ti fa lui tutto in automatico, così dello schermo non hai bisogno :sofico:

Nforce Ultra
25-01-2011, 15:44
Puoi pure provare a risistemare andando alla cieca... se ti ricordi tutti i comandi da fare. :D

c'è anche il metodo superpro, ti fai un floppy bootabile con un eseguibile che ti fa lui tutto in automatico, così dello schermo non hai bisogno :sofico:

Ragazzi ho capito lasciamo perdere :D

BadBoy80
25-01-2011, 17:17
Ma no dai.... il rischio è veramente minimo.. :)

badbrizio
25-01-2011, 17:35
Allora ... la scheda è questa:
http://techgage.com/reviews/sapphire/hd_5850_toxic/sapphire_hd_5850_toxic_02_thumb.jpg
Nessuno ha mai avuto questo tipo di problema? Qualcuno ha gia smontato il dissipatore? E' possibile smontare la ventola senza dover smontare il dissipatore? Vedo che sotto la ventola ci sono delle viti.
Per lubrificare occorre olio o grasso? Qualcuno l'ha gia fatto su questo tipo di ventola? Poi occorre fare il "bilanciamento"? Come?
Chiedevo della pasta termica perchè magari da quella possono vedere se è stata sostituita e quindi smontato e quindi garanzia invalidata.
Nel caso dovessi sostituire dissipatore, quale dovrei prendere?
Tante domande tanti dubbi, scusate ma vorrei evitare di mettere le mani su una scheda che ripeto, è nuova e pagato più di 200€ per un problema così stupido e prima di fare qualsiasi cosa cerco consigli per andare sicuro.
Grazie :muro: :muro:

BadBoy80
25-01-2011, 17:40
Ma sei sicuro al 100% che sia la scheda video? hai provato a fermare le pale per un istante e il rumore è sparito? nn vorrei che smonti il tutto e poi nn è nemmeno quello. :mc:

badbrizio
25-01-2011, 17:58
Sisi è quella ventola, sicuro al 100% sembra quasi un film di quelli vecchi su pellicola, a volte non si sente neanche, a volte è insopportabile.

Nforce Ultra
25-01-2011, 18:24
Sisi è quella ventola, sicuro al 100% sembra quasi un film di quelli vecchi su pellicola, a volte non si sente neanche, a volte è insopportabile.

Io questa scheda ancora non l'ho smontata, ma di solito togli le viti che vedi sotto, il dissipatore viene via, e solo dopo vedi le viti per svitare la ventola.
Meglio un grasso siliconico per lubrificare la ventola, l'olio cola via e combini una schifezza.

badbrizio
25-01-2011, 18:37
Quindi anche tu sei dell'idea che dovrei smontare tutto e provare con questo grasso siliconico? Ne basta una goccia sotto il tappetto o devo staccare le pale e metterla anche dentro?

Nforce Ultra
25-01-2011, 18:44
Quindi anche tu sei dell'idea che dovrei smontare tutto e provare con questo grasso siliconico? Ne basta una goccia sotto il tappetto o devo staccare le pale e metterla anche dentro?

Stacca le pale se riesci e lo metti sul perno dove gira. Occhio assicurati che le pale vengano via, se vedi che facendo forza non si staccano lascia perdere e prova con dell'olio che lo fai scolare all'interno.

badbrizio
25-01-2011, 19:12
Che tipo di olio?

Nforce Ultra
25-01-2011, 19:23
Olio lubrificante per piccoli meccanismi, lo trovi nei centri commerciali. Tipo questo per macchine da cucire: http://cgi.ebay.it/Olio-SINGER-lubrifica-macchina-macchine-da-cucire-/220723858113

Prima però se riesci a far venire via le pale usa il grasso che è meglio

badbrizio
25-01-2011, 19:33
Ok se vedo che proprio non si può fare niente senza dover smontare tutto domani provo, ma ... le pale (se non sono bloccate) basta tirarle?

BadBoy80
25-01-2011, 20:07
prova controllare se sotto l'etichetta c'è una vite (a tatto intendo). se c'è nn toglierla, ti sgammano subito.

minicooper_1
25-01-2011, 20:49
smontata 2 settimane fa la mia 5850 per liquidarla nessuna vite strana ne etichetta..... ma soprattutto si smonta in 5 minuti e sia la pasta che i pad termici fanno pietà

TRF83
25-01-2011, 21:22
Che bello avere una XFX che non invalida la garanzia se toglia/cambi il dissipatore! E viene automaticamente estesa anche se cambia il proprietario (ma mi chiedo come facciano, dato che tanto sullo scontrino non c'è il nome.. :rolleyes: )

Pongo una domanda "stupida": seondo voi, perchè molte case si ostinano a fare dissipatori ricercati (ricordate le Formula di Asus, che sembravano Mini 4WD?), se tanto viene montata a testa in giù nel case e, di norma, abbastanza in basso da risultare invisibile anche con molte paratie finestrate? O_o Solo per alzare un pochino il costo (il designer si paga!)? Mah..non l'ho proprio mai capita sta cosa!

cickino
26-01-2011, 07:33
Sisi è quella ventola, sicuro al 100% sembra quasi un film di quelli vecchi su pellicola, a volte non si sente neanche, a volte è insopportabile.
Io avevo lo stesso problema con la ventola dell'alimentatore, allora ho alzato un lembo dell'adesivo che c'è in mezzo alla ventola e sotto c'è un buco, ci ho spruzzato sopra il wd40 (lubrificante-sbloccante che trovi in tutti i ferramenta e grandi magazzini), è passato un anno e ancora nessun problema...
Ciao

badbrizio
26-01-2011, 10:54
Io avevo lo stesso problema con la ventola dell'alimentatore, allora ho alzato un lembo dell'adesivo che c'è in mezzo alla ventola e sotto c'è un buco, ci ho spruzzato sopra il wd40 (lubrificante-sbloccante che trovi in tutti i ferramenta e grandi magazzini), è passato un anno e ancora nessun problema...
Ciao

Anche io ho il WD40 a casa ma qui consigliano grasso siliconico e eventualmente olio lubrificante

Catan
26-01-2011, 10:54
Ok se vedo che proprio non si può fare niente senza dover smontare tutto domani provo, ma ... le pale (se non sono bloccate) basta tirarle?

la tua dovrebbe avere la ventola incassata nel radiatore, ricoperta dal guscio plastico azzurro.

smontandola, sai una prova se puoi rimontarla solo con il radiatore e la ventola.
senza il guscio plastico.

e vedi se per caso, la ventola grattava addosso al guscio plastico.

se è cosi, o la usi senza guscio, oppure vedi un attimo dove grattava(si dovrebbero vedere i segni), e provi a dare una leggera limata con della carta vetrata nel punto dove le pale vanno ad urtare il guscio plastico.

Drakogian
26-01-2011, 20:17
ATI Catalyst™ version 11.1 WHQL (26-1-2011)

Dowload: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/downloads.aspx

AMD Catalyst™ 11.1 Release Notes: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst111ReleaseNotes.aspx

Nforce Ultra
27-01-2011, 10:21
Ragazzi, la mia 5850 testandola con OCCT al massimo carico raggiunge gli 80° (ventola 66% rumore tipo reattore :D )gradi con il suo dissipatore originale immagino che sia ok in questo caso?

RICH1.
27-01-2011, 12:09
Salve ragazzi, vorrei chiedere a chi fosse + preparato di me, se è possibile sfruttare questa scheda con il 3D, tenendo conto che dovrei cambiare monitor (ovviamente date le frequenze elevate che esige il 3d) è possibile sfruttarla per tali fini, c'è qualcosa di ufficiale?
Grazie anticipatamente per le risposte :)

cickino
27-01-2011, 12:24
Ciao
Qualcuno sa dove potrei prendere i settaggi ottimali del CCC per usare la scheda al meglio sul mio tv al plasma PANASONIC TX-P50G20?

Grazie

badbrizio
27-01-2011, 12:33
la tua dovrebbe avere la ventola incassata nel radiatore, ricoperta dal guscio plastico azzurro.

smontandola, sai una prova se puoi rimontarla solo con il radiatore e la ventola.
senza il guscio plastico.

e vedi se per caso, la ventola grattava addosso al guscio plastico.

se è cosi, o la usi senza guscio, oppure vedi un attimo dove grattava(si dovrebbero vedere i segni), e provi a dare una leggera limata con della carta vetrata nel punto dove le pale vanno ad urtare il guscio plastico.

Proverò, comunque, il guscio plastico non tocca le pale, c'è qualcosa che tocca sotto o dentro il meccanismo della ventola.

Ah, altra cosa ... il guscio è solo per un fatto estetico o ha una utilità? Magari per le temperature, o per la polvere, bho ... ??

BadBoy80
27-01-2011, 13:25
in teoria il guscio serve per convogliare l'aria anche sulla parte dell'alimentazione... non è che magari fa rumore perche sta partendo un cuscinetto? :rolleyes:

Germano84Blaster
27-01-2011, 18:09
Scusate ma è possibile attivare sulla 5850 il morphological AA avendo installati i driver 11.1 WHQL?
Sto rigiocando dead space prima di prendere il 2 e l'AA normale non funziona, c' è mica un modo di forzarlo lo stesso con le ATI?(in caso contrario userei il morphological)
Grazie:D

ranmic822
27-01-2011, 18:47
usciti i nuovi driver, installo e provo ;)

Joker80
27-01-2011, 19:31
ragazzi gentilmente mi indicate quali drive vanno installati per usufruire della nuova interfaccia grafica..

John_Mat82
27-01-2011, 20:21
ragazzi gentilmente mi indicate quali drive vanno installati per usufruire della nuova interfaccia grafica..

gli 11.1 hanno l'interfaccia grafica nuova..

Arci94
27-01-2011, 21:10
ragazzi ho i 10.10e
mi conviene installare gli 11.1/11.1a?

Joker80
27-01-2011, 21:39
gli 11.1 hanno l'interfaccia grafica nuova..

;)

ROBHANAMICI
27-01-2011, 22:16
ragazzi ho i 10.10e
mi conviene installare gli 11.1/11.1a?


idem quali conviene mettere dopo i 10.10e?

Joker80
27-01-2011, 22:34
io ho messo i 11.1...

ROBHANAMICI
27-01-2011, 22:59
a cmq sicuramente tra 11.1 e 11.1a meglio i secondi

BadBoy80
27-01-2011, 23:33
guardate che su quest'ultimi driver non hanno fatto implementazione per la nostra scheda.... solo per la serie HD 6000

ranmic822
28-01-2011, 10:12
guardate che su quest'ultimi driver non hanno fatto implementazione per la nostra scheda.... solo per la serie HD 6000

hanno aumentato del 10% le prestazioni di F1 2010 per la nostra scheda

Arci94
28-01-2011, 12:19
hanno aumentato del 10% le prestazioni di F1 2010 per la nostra scheda

quindi tericamente non dovrebbe cambiare niente apparte questo?

JackZelda
28-01-2011, 13:14
Salve Raga ho una 5850 Sapphire reference la prima uscita, ora ho acquistato un'altra 5850 sempre sapphire ma col dissipatore custom visto che la prima versione nn la fanno più, secondo voi potrei avere problemi a farle funzionare in Crossfire?

Speri mi diate una risposta confortante XD

John_Mat82
28-01-2011, 13:19
Salve Raga ho una 5850 Sapphire reference la prima uscita, ora ho acquistato un'altra 5850 sempre sapphire ma col dissipatore custom visto che la prima versione nn la fanno più, secondo voi potrei avere problemi a farle funzionare in Crossfire?

Speri mi diate una risposta confortante XD

non dovresti avere alcun problema è sempre una 5850.. semplicemente prova :)

JackZelda
28-01-2011, 13:25
Speriamo bene XD


non dovresti avere alcun problema è sempre una 5850.. semplicemente prova :)

John_Mat82
28-01-2011, 13:33
Speriamo bene XD

ovviamente cura di avere un buon alimentatore :)

Germano84Blaster
28-01-2011, 13:47
ho installato i catalyst 11.1 ma dal CCC mi dice ancora 10.12, succede anche a voi?

John_Mat82
28-01-2011, 14:07
ho installato i catalyst 11.1 ma dal CCC mi dice ancora 10.12, succede anche a voi?

si, penso o si sono dimenticati di aggiornare la versione (come altre volte è successo) o comunque sono driver 10.12 tweakati

Akus
28-01-2011, 23:06
ho installato i catalyst 11.1 ma dal CCC mi dice ancora 10.12, succede anche a voi?

Si anche a me succede, pensate che li ho disinstallati e installati un paio di volte... pensavo di risolvere, e invece no :D

BadBoy80
29-01-2011, 09:28
Qualcuno usa ATT per overclockare? mi spiegherebbe come fare? :)

Edit: ci sono riuscito... come posso però testare a pieno i valori per avere un overclock sicuro al 100%?

Arci94
29-01-2011, 12:21
ragazzi ho i 10.10e
mi conviene installare gli 11.1/11.1a?

uppo la domanda

Joker80
29-01-2011, 15:05
certo che il salvataggio dei profili di gioco potevano farlo meglio..... è sempre uguale:Puke:

Germano84Blaster
29-01-2011, 16:09
Ma è ancora possibile attivare il morphological AA sulla 5850 con i nuovi driver(io ho gli 11.1)?

chiccolinodr
29-01-2011, 16:35
ciao ragazzi per caso avete anche voi problemi di sfarfallio mentre si apre e si chiude windows? con gli ultimi catalyst?

John_Mat82
29-01-2011, 17:19
Qualcuno usa ATT per overclockare? mi spiegherebbe come fare? :)

Edit: ci sono riuscito... come posso però testare a pieno i valori per avere un overclock sicuro al 100%?

gioca e basta.. prova più giochi, in genere se passavo 1h di crysis pre-release demo non avevo crash in oc

uppo la domanda

se vuoi provare il nuovo cc è indifferente, gli 11.1 sono ufficiali (ma sono praticamente i 10.12 preview), gli 11.1a sono quelli + recenti ma teoricamente non ufficialmente supportati.

Ma è ancora possibile attivare il morphological AA sulla 5850 con i nuovi driver(io ho gli 11.1)?

io non ce l'ho, bisognerebbe vedere se c'è una procedura per riattivarla come con gli altri.. mi chiedo quando si degneranno di sdoganare la feature nei driver senza doverli modificare.

ciao ragazzi per caso avete anche voi problemi di sfarfallio mentre si apre e si chiude windows? con gli ultimi catalyst?

assolutamente no..

chiccolinodr
29-01-2011, 17:29
gioca e basta.. prova più giochi, in genere se passavo 1h di crysis pre-release demo non avevo crash in oc



se vuoi provare il nuovo cc è indifferente, gli 11.1 sono ufficiali (ma sono praticamente i 10.12 preview), gli 11.1a sono quelli + recenti ma teoricamente non ufficialmente supportati.



io non ce l'ho, bisognerebbe vedere se c'è una procedura per riattivarla come con gli altri.. mi chiedo quando si degneranno di sdoganare la feature nei driver senza doverli modificare.



assolutamente no..

uhmm secondo cosa dovrei fare? si sarà rovinata la scheda video?

John_Mat82
29-01-2011, 17:31
uhmm secondo cosa dovrei fare? si sarà rovinata la scheda video?

ma sfarfalla solo all'avvio? sfarfalla durante i giochi? hai fatto overclock? hai controllato che i driver vadano bene e/o che non sia un problema dello schermo o del cavo? la vga è ben inserita nello slot?

Dubito sia rovinata la vga..

chiccolinodr
29-01-2011, 17:37
grazie per l'aiuto innanzitutto, allora sfarfalla solo quando si avvia windows, proprio all'inizio, quando c'è la scritta windows con il cerchietto che gira, poi il problema si ripete quando chiudo windows quando appare la scritta arresto del sistema in corso, poi durante il normale utilizzo il problema non si manifesta... e prima di installare questi ultimi catalyst 11.1 quindi appena formattato il problema non si pone, solo dopo averli installati i driver, mi è accaduto tutto questo.....

John_Mat82
29-01-2011, 17:41
grazie per l'aiuto innanzitutto, allora sfarfalla solo quando si avvia windows, proprio all'inizio, quando c'è la scritta windows con il cerchietto che gira, poi il problema si ripete quando chiudo windows quando appare la scritta arresto del sistema in corso, poi durante il normale utilizzo il problema non si manifesta... e prima di installare questi ultimi catalyst 11.1 quindi appena formattato il problema non si pone, solo dopo averli installati i driver, mi è accaduto tutto questo.....

è strano perchè se non ricordo male il driver si carica poco dopo l'avvio di windows.. comunque ci vuole poco, disinstalla e rimetti i 10.12 e vedi se lo rifà se lo combina ancora gli 11.1 cestinali e aspetta i prossimi :)

chiccolinodr
29-01-2011, 17:49
è strano perchè se non ricordo male il driver si carica poco dopo l'avvio di windows.. comunque ci vuole poco, disinstalla e rimetti i 10.12 e vedi se lo rifà se lo combina ancora gli 11.1 cestinali e aspetta i prossimi :)

allora con i 10.12 appena provato, il problema non si ripete......sollievo:D :D

chiccolinodr
29-01-2011, 18:04
i 10.12 per windows 7 64 bit posso scaricarli da qui? http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/previous/10/Pages/radeon.aspx?os=Windows%20Vista%20-%2064-Bit%20Edition&rev=10.12

BadBoy80
29-01-2011, 18:37
i 10.12 per windows 7 64 bit posso scaricarli da qui? http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/previous/10/Pages/radeon.aspx?os=Windows%20Vista%20-%2064-Bit%20Edition&rev=10.12

esattamente. ;)

chiccolinodr
29-01-2011, 20:55
ragazzi ho scoperto che non erano i driver il problema dello sfarfallio con i driver 11.1, ma bensì del cavo dvi che collegato all'attacco di sopra della scheda video produce questo difetto mentre collegato al secondo attacco il problema non viene fuori..... ecco secondo voi stà partendo la scheda???:D

Arci94
29-01-2011, 22:46
se vuoi provare il nuovo cc è indifferente, gli 11.1 sono ufficiali (ma sono praticamente i 10.12 preview), gli 11.1a sono quelli + recenti ma teoricamente non ufficialmente supportati.





ma a livelli di prestazioni non cambia niente?

John_Mat82
29-01-2011, 23:32
ragazzi ho scoperto che non erano i driver il problema dello sfarfallio con i driver 11.1, ma bensì del cavo dvi che collegato all'attacco di sopra della scheda video produce questo difetto mentre collegato al secondo attacco il problema non viene fuori..... ecco secondo voi stà partendo la scheda???:D

non credo proprio ti stia partendo la scheda, se col secondo attacco va bene non farti altre menate :)

ma a livelli di prestazioni non cambia niente?

gli 11.1a sono + recenti teoricamente vanno di più ma ormai penso i miglioramenti in AMD si sbattano per le radeon 6000 che per le nostre.. però mi pare gli 11.1a permettono l'MLAA anche sulle nostre schede.

Athlon 64 3000+
30-01-2011, 16:58
Volevo chiedere una domanda riguardo Driver Sweaper.
Fino ad oggi usavo come versione la 2.1.0 e ho visto che adesso c'è la 2.8.5
Per caso la versione più recente pulisce meglio i residui dopo la disinstallazione dei driver?

John_Mat82
30-01-2011, 17:01
Volevo chiedere una domanda riguardo Driver Sweaper.
Fino ad oggi usavo come versione la 2.1.0 e ho visto che adesso c'è la 2.8.5
Per caso la versione più recente pulisce meglio i residui dopo la disinstallazione dei driver?

si è ragionevole pensarlo

legolas119
30-01-2011, 17:12
Ragazzi, io se vado alla pagina http://support.amd.com/it/gpudownload/Pages/index.aspx per scaricare i driver della 5850 per Windows 7 a 64 bit, quando clicco alla fine su visualizza risultati, non mi mostra nulla...

sapete dirmi dove posso reperire gli ultimi driver?

grazie

John_Mat82
30-01-2011, 17:14
Ragazzi, io se vado alla pagina http://support.amd.com/it/gpudownload/Pages/index.aspx per scaricare i driver della 5850 per Windows 7 a 64 bit, quando clicco alla fine su visualizza risultati, non mi mostra nulla...

sapete dirmi dove posso reperire gli ultimi driver?

grazie

e questi che sono? http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx

Facendo la procedura eh :D

legolas119
30-01-2011, 19:06
sai che io a quella pagina non riesco ad arrivare??? non capisco se è un problema di firefox...boh...ma non ci riesco propri

grazie per il link, ho messo a scaricare il pacchetto da 96MB che è il più completo vero?
Sono stabili questi? con i 10.12 preview all'avvio di windows e anche in altre occasioni) ho dei brevissimi sfarfallii (lo schermo si muove appena e poi si riassesta)...

chiccolinodr
30-01-2011, 22:44
ciao ragazzi dovrei cambiare alimentatore, secondo voi con le caratteristiche che ho in firma, posso prendere come alimentatore un corsair tx 650w?

http://img833.imageshack.us/img833/5255/corsairtx650wlabel.jpg (http://img833.imageshack.us/i/corsairtx650wlabel.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Wolfhang
31-01-2011, 08:07
Scusate ragazzi, ho appena preso una 5850 della XFX non reference (per capirci quella con la ventola centrale), non ho intenzione di overcloccarla perchè al momento basta ed avanza, ma siccome ero curioso di vedere fin dove poteva arrivare senza overvoltaggi ho fatto dei test e la GPU oltre gli 820Mhz non ne vuol sapere di salire (comparsa di artefatti), è abbastanza normale questo comportamento oppure la mia scheda è particolarmente sfigata??

Athlon 64 3000+
31-01-2011, 09:15
Scusate ragazzi, ho appena preso una 5850 della XFX non reference (per capirci quella con la ventola centrale), non ho intenzione di overcloccarla perchè al momento basta ed avanza, ma siccome ero curioso di vedere fin dove poteva arrivare senza overvoltaggi ho fatto dei test e la GPU oltre gli 820Mhz non ne vuol sapere di salire (comparsa di artefatti), è abbastanza normale questo comportamento oppure la mia scheda è particolarmente sfigata??

Non so come quanto sono overclokkabili le versioni non reference,ma io per confronto ho una XFX HD 5850 non molto fortunata in overclock dato che sono arrivato a v-core a default a 825/1200 e la tengo in daily-use a 800/1200.

Drakogian
31-01-2011, 09:17
ciao ragazzi dovrei cambiare alimentatore, secondo voi con le caratteristiche che ho in firma, posso prendere come alimentatore un corsair tx 650w?

http://img833.imageshack.us/img833/5255/corsairtx650wlabel.jpg (http://img833.imageshack.us/i/corsairtx650wlabel.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Certo... il TX650W è un buon alimentatore.

Perchè cambi il tuo Cooler Master Real power 700w ?

John_Mat82
31-01-2011, 10:40
Perchè cambi il tuo Cooler Master Real power 700w ?

quoto..

lupin 3rd
31-01-2011, 10:44
qualcuno ha provato a collegare un televisore 3d e riprodurre blu-ray 3d con questa scheda video?

up

TRF83
31-01-2011, 10:50
Scusate ragazzi, ho appena preso una 5850 della XFX non reference (per capirci quella con la ventola centrale), non ho intenzione di overcloccarla perchè al momento basta ed avanza, ma siccome ero curioso di vedere fin dove poteva arrivare senza overvoltaggi ho fatto dei test e la GPU oltre gli 820Mhz non ne vuol sapere di salire (comparsa di artefatti), è abbastanza normale questo comportamento oppure la mia scheda è particolarmente sfigata??

Non so come quanto sono overclokkabili le versioni non reference,ma io per confronto ho una XFX HD 5850 non molto fortunata in overclock dato che sono arrivato a v-core a default a 825/1200 e la tengo in daily-use a 800/1200.

Idem qui..senza overvolt arrivo a circa 820..825..dipende anche un po' dalla giornata (e dalla temperatura!)..con overvolt non ho provato molto, ma ho superato gli 850 con solo un paio di step in più di tensione.. L'unico problema di TRIXX è che non gestisce la tensione dinamica..quindi se imposti 1.15 di tensione, ce l'avrai anche quando sei in idle.. (per cui tieni d'occhio le temperature dei VRM!)

Athlon 64 3000+
31-01-2011, 11:28
Volevo anche dire che io con i catalyst 11.1a ho avuto dei problemi.
Premesso che ho la scheda a 800/1200 da CCC(che in 2d va a 157/300) praticamente ho avuto 5 volte dei problemi.

-2 volte mi ha smesso di funzionare il driver mentro guardavo dei filmati(non uso Afterburner
-1 volta mi è crashato WRC 2010
-2 volte ho avuto problemi con Bad Company 2

Come CAP uso i 10.12 Cap2.

Ora ho messo gli 11.1 ufficiali e per il momento non ho avuto problemi.

Wolfhang
31-01-2011, 12:58
Idem qui..senza overvolt arrivo a circa 820..825..dipende anche un po' dalla giornata (e dalla temperatura!)..con overvolt non ho provato molto, ma ho superato gli 850 con solo un paio di step in più di tensione.. L'unico problema di TRIXX è che non gestisce la tensione dinamica..quindi se imposti 1.15 di tensione, ce l'avrai anche quando sei in idle.. (per cui tieni d'occhio le temperature dei VRM!)

Ho capito, quindi sono abbastanza nella norma, comunque come ho già detto per ora basta e avanza in full HD anche a default (gioco saltuariamente a dirt2, hawx e AC2), il giorno in cui mi cimenterò in giochi più esosi di risorse ne comprerò un'altra nel mercatino e proverò come va in crossfire...;)

chiccolinodr
31-01-2011, 13:09
Certo... il TX650W è un buon alimentatore.

Perchè cambi il tuo Cooler Master Real power 700w ?

ciao no non è per me è per un mio amico (ho sbagliato a scrivere "dovrei cambiare") che si stà comprando i miei stessi componenti :D e il suo negozio di fiducia ha solo questo come alimentatore, grazie per il consiglio ;)

NEON_GENESIS
01-02-2011, 14:06
Salve, io ho un problema con la mia HD5850. Dopo i driver 10.10, quindi i 10.11/12 e i nuovi e appena installati ( appena formattato ) 11.1 ho lo stesso problema, il monitor quando compare l'UAC, alll'avvio e allo spegnimento fa degli strani sfarfallii neri, come si lo schermo si spostasse da un lato e dall'altro lasciando il nero dietro di se, non so se ho reso l'idea, che posso fare? non mi va di tenere per sempre i 10.10 :muro:
Grazie in anticipo.
EDIT: Seven x64 Ultimate, scheda video overcloccata con il minimo a 170mhz/350mhz, ma il problema lo fa anche con il clock normale...

Ho notato pure che quando chiudo o premo applica sul CCC lo schermo si muove a sinistra di mezzo centimetro e torna subito a posto.

Risolto, su un video su youtube ho letto che basta cambiare DVi..ed ha funzionato, niente più shakeramenti :D

keroro.90
01-02-2011, 16:30
default xfx oc: (765-1125)
http://3dmark.com/3dm11/561269

msi 825-1150:
http://3dmark.com/3dm11/561345

msi (840-1150)
http://3dmark.com/3dm11/561464

tutto com voltaggio default solo msi per oc..

Blackcat73
01-02-2011, 20:10
Volevo anche dire che io con i catalyst 11.1a ho avuto dei problemi.
Premesso che ho la scheda a 800/1200 da CCC(che in 2d va a 157/300) praticamente ho avuto 5 volte dei problemi.

-2 volte mi ha smesso di funzionare il driver mentro guardavo dei filmati(non uso Afterburner
-1 volta mi è crashato WRC 2010
-2 volte ho avuto problemi con Bad Company 2

Come CAP uso i 10.12 Cap2.

Ora ho messo gli 11.1 ufficiali e per il momento non ho avuto problemi.

Ma i CAP servono a qualcosa con una sola scheda? Ero convinto servissero solo in configurazioni crossfire... :muro:

Drakogian
02-02-2011, 10:08
Ma i CAP servono a qualcosa con una sola scheda? Ero convinto servissero solo in configurazioni crossfire... :muro:

Con certi giochi servono anche per la scheda singola. Installarli non costa niente... ;)

erpelide
04-02-2011, 01:05
salve ragazzi
per la prima volta con questo pc ho il seguente propblema con i driver 1.11

Il driver video amdkmdap ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato

che succede?

erpelide
04-02-2011, 01:08
ciao ragazzi dovrei cambiare alimentatore, secondo voi con le caratteristiche che ho in firma, posso prendere come alimentatore un corsair tx 650w?

http://img833.imageshack.us/img833/5255/corsairtx650wlabel.jpg (http://img833.imageshack.us/i/corsairtx650wlabel.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

come puoi vedere io ho proprio questo!

zippo123
06-02-2011, 13:18
Speriamo bene XD

Ciao, ho visto che hai provato due Sapphire ati HD 5850 in crossfire, funzionano? Anche io ne ho una, la prima versione originale con la ventola in fondo, per capirci, e sono intenzionato ad acquistarne una con la ventola centrale per farle funzionare insieme. Ti vanno bene.
Grazie, mi saresti d'aiuto se mi rispondi, non vorrei rischiare di comprarla per niente. Io ha un alimentatore da 700Watt CoolerMaster silentPro, dovrebbe bastare, cosa dici?

Ciao. :D :D

BadBoy80
06-02-2011, 14:20
Zippo, guarda anche sul mercatino se vendono schede uguali alla tua.... risparmi sicuramente qualche decina di euro.

zippo123
06-02-2011, 14:45
Zippo, guarda anche sul mercatino se vendono schede uguali alla tua.... risparmi sicuramente qualche decina di euro.

Ciao, preferisco prenderla nuova, secondo te ho problemi in crossfire se sono 5850 diverse?

TRF83
06-02-2011, 15:45
Ciao, preferisco prenderla nuova, secondo te ho problemi in crossfire se sono 5850 diverse?

E perchè non valutare la vendita della tua 5850, per una 9650 da trasformare in 6970? Io stavo proprio ragionando su questo.. Dalla germania si trovano le 6950 a circa 220€..vendendo ad un buon prezzo una 5850, ti ritrovi ad aggiungere 70€..sicuramente meno che comprare una secondo 5850! Poi..de gustibus!
(ps: so che sulla carta 2x5850 vanno più di una sola 6970, però c'è il discorso consumi, tessellation migliorata, compatibilità - nonostante tutto, alcuni gioco soffrono ancora col XFire.. - e calore!)

BadBoy80
06-02-2011, 17:03
Ciao, preferisco prenderla nuova, secondo te ho problemi in crossfire se sono 5850 diverse?

No, per quello vanno bene lo stesso.... c'è chi ha fatto il Crossfire tra 5870 e 5850, non vedo perche nn dovrebbero andare 2 5850 con differente sistema di raffreddamento. :)

zippo123
06-02-2011, 17:30
Grazie delle risposte, non sapevo che due schede in crossfire potessero creare problemi su giochi.
Meglio se ci penso bene, forse è meglio passare ad una scheda superiore
piuttosto che rischiare incompatibilità con due, mi documenterò meglio.

Ciao. ;)

BadBoy80
06-02-2011, 17:52
Ma nessuno ha detto che danno problemi.. forse hai interpretato male quanto ho scritto.

Drakogian
06-02-2011, 18:15
Due schede 5850, anche se di marca diverse ma a frequenze default, non hanno alcun problema in crossfire.

DrossBelly
06-02-2011, 18:27
E perchè non valutare la vendita della tua 5850, per una 9650 da trasformare in 6970?

Questa si che è una trasformazione :D :D

TRF83
06-02-2011, 21:20
Questa si che è una trasformazione :D :D

hahaha! ops! :D

BadBoy80
07-02-2011, 15:19
@John se ti può interessare con l'aiuto di spartanox ho flashato il bios dell MSI Lighting sulla nostra scheda.... dopo 2 ore di Crysis Warhead nessun artefatto, con dettagli Entusiast e risoluzione 1680x1050 AA 4x..frames medio 45. ;)

John_Mat82
07-02-2011, 16:05
@John se ti può interessare con l'aiuto di spartanox ho flashato il bios dell MSI Lighting sulla nostra scheda.... dopo 2 ore di Crysis Warhead nessun artefatto, con dettagli Entusiast e risoluzione 1680x1050 AA 4x..frames medio 45. ;)

hmm magari in pvt segnalami il bios esatto.. ma stai parlando di quello di una 5870 o 5850?

BadBoy80
07-02-2011, 16:48
5870 ovvio... Cmq ci sentiamo via MP.

John_Mat82
07-02-2011, 19:42
5870 ovvio... Cmq ci sentiamo via MP.

Niente, altro potenziale brick della scheda.. recuperato con una 7800gt, salvo la rottura di smontare via mezzo pc per spostare la 5850 col tt pro nel secondo slot.. niente da fare avrò una scheda sfigata, ogni flash che ho tentato (con altri bios per oc) è sempre andato a ramengo.

BadBoy80
07-02-2011, 20:03
che strano xò... dopo il riavvio compare tutto nero?

keroro.90
07-02-2011, 20:47
ma voi avete problemi con gli ultimi driver?io ho bsod a manetta e freeze...adesso ho rimesso i 10.10e e va tutto benone (almeno per ora, 3h di dirt2:D :D )...

BadBoy80
07-02-2011, 21:33
ma voi avete problemi con gli ultimi driver?io ho bsod a manetta e freeze...adesso ho rimesso i 10.10e e va tutto benone (almeno per ora, 3h di dirt2:D :D )...

No, nessuno (sgrat sgrat)

John_Mat82
07-02-2011, 22:22
che strano xò... dopo il riavvio compare tutto nero?

già nessun output dalla scheda.. ok che io flasho un bios con setting particolari ma quello è, quando torno al monomonitor prossimamente vedo..

ma voi avete problemi con gli ultimi driver?io ho bsod a manetta e freeze...adesso ho rimesso i 10.10e e va tutto benone (almeno per ora, 3h di dirt2:D :D )...

io a suo tempo i 10.10e li ho usati proprio per poco, avevo stuttering con vari giochi.. uso 10.12 preview e ora i 11.1 (che alla fine sono gli stessi) senza problemi

TRF83
08-02-2011, 13:26
Domanda: ho appena comprato un monitor (samsung bx2231) che viene collegato con un cavo dvi->hdmi (questo fornivano nel bundle..tra l'altro viene segnato come opzionale, ma in europa pare essere di serie), solo che..alcune applicazioni non riescono a "coprire" bene il monitor. mi spiego: conscio del discorso overscan, la prima cosa che ho fatto è stato impostarlo a zero, così il desktop riempie tutta l'area. Ma..provo kombustor (era l'applicazione directx più veloce da lanciare!) e in modalità dx10 e dx11 si comporta come se avessi l'overscan a default, quindi lasciando una discreta cornice nera. Dirt2, invece, gira tranquillo a pieno schermo. Ho notato che con kombustor il monitor mi rileva 1920x1079 come risoluzione..qualcuno che ce l'ha, può dirmi se è proprio un problema di questo software? Altri giochi non ne ho ancora provati..appena testo, vi dico!

rexjanuarius
09-02-2011, 18:19
salve a tutti.....
non so se mi sono presentato in precedenza su questo thread, comunque adesso sono tornato qui per parlare di overclock, dato che adesso mi è venuta la voglia di "spremere la mia scheda".

per intenderci, il modello di hd 5850 che ho è il seguente :

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://img.photobucket.com/albums/v30/KHALIK/322_20100225_5527.jpg&imgrefurl=http://www.fragmasters.co.uk/f4/it-s-war-with-sapphire-hd-5830-and-hd-5850-a-37111/&usg=__O53iyj0cH8f-HqSBrkEJGSJBMyw=&h=420&w=420&sz=36&hl=it&start=0&sig2=qw9OId16ZmEG1rya3-O-Eg&zoom=1&tbnid=Vok0nk-LjAiglM:&tbnh=156&tbnw=155&ei=MdhSTcK_H47vsgbF7LndBg&prev=/images%3Fq%3Dhd%2B5850%2Bcall%2Bof%2Bduty%2Bmodern%2Bwarfare%26um%3D1%26hl%3Dit%26biw%3D1680%26bih%3D913%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=570&vpy=229&dur=1476&hovh=225&hovw=225&tx=95&ty=177&oei=MdhSTcK_H47vsgbF7LndBg&esq=1&page=1&ndsp=42&ved=1t:429,r:10,s:0

(scusatemi per il link, ma non è trovati di migliori).
per quanto riguarda le frequenze, io ho messo dal CCC il core a 725 mhz e le memorie a 1000 mhz.
Premesso che in passato ho avuto modo di smanettare con ati tray tools, vi volevo chiedere se qualcuno di voi ha overcloccato la propria scheda con ati tray tools e se mi può dire esattamente quali impostazioni devo mettere affinché NON MI DIA LO SCHERMO BIANCO NON APPENA SUPERO DI 1 mhz le frequenze standard di ati catalyst control center .
Ovviamente non esiste solo ati tray tools, quindi accetto qualsiasi consiglio (riguardanti bios mod, rivatuner &co.......)

grazie in anticipo.......

BadBoy80
09-02-2011, 20:33
Ciao, io posseggo la tua stessa scheda e posso darti un pò di dritte se vuoi... :)

Con ATT ho provato a fare un pò di OC ma nn è proprio cosi intuitivo e sicuro. ti spiego: devi creare due profili, uno per il 2D e uno per il 3D con le tensioni e le frequenze che tu desideri. Poi attivi l'Overclock Automatico indicando i due profili da te creati prima e dai ok. (se vuoi i passaggi passo passo nn hai che da chiedere, ti mando un MP)
Sembra tutto bello e facile ma purtroppo il programma non swicha tra i due profili proprio cosi automaticamente... a volte nn si avvia il profilo 3D quando stai iniziando a giocare...a volte non si ripristina il profilo 2D quando hai smesso di giocare...

A mio giudizio è molto meglio flashare il bios di una 5870 sulla nostra scheda. Swicha automaticamente quando serve... usa le frequenze giuste per l'UVD (cosa che con ATT+2 profili nn fa)..e tu nn devi pensare a nulla.
Il metodo per flashare è indicato in prima pagina.. i bios compatibili sono quelli della MSI 5870 Lighting e ATI 5870 Vapor-X Rev. 2. I primi lavorano a 900mhz di core e 1200 di memoria. i secondi a 875 di core con 1250 di memoria. Io ho usato per un po di mesi quelli della Vapor ma dopo un pò cominciava a vedere errori e artefatti..probabilmente le mie ram nn sopportano quelle frequenze. Mah.... Ora sono con quello della MSI e mi trovo da dio...

MSI Lighting -> http://www.techpowerup.com/vgabios/78082/MSI.HD5870.1024.100422.html
Vapor-X Rev. 2 -> http://www.techpowerup.com/vgabios/68343/Sapphire.HD5870.1024.100203.html

Drakogian
09-02-2011, 20:37
Non riesco a capire che modello di 5850 hai... ;)

In prima pagina - 5° post trovi delle informazioni utili sull'overclock.

BadBoy80
09-02-2011, 22:10
E' la Modern Warfare 2 edition... l'ho riconosciuta dalla scatola. :rolleyes:

rexjanuarius
10-02-2011, 07:32
Grazie mille badboy80, mi hai convinto ufficialmente a fleshare il bios.
Unica cosa.... Dato che non sono esperto in materia (gli unici bios con i quali ho avuto ache fare sono stati quelli della mobo per fare gli aggiornamenti), mi potresti dire tutti i passaggi?
Altra cosa... Che temperature hai con il bios della hd 5870 (in full)?
Il backup del bios della 5850 e semplice da fare? (perdonate la mia niubaggine...ne sono consapevole)

Drakogian
10-02-2011, 09:45
E' tutto scritto in prima pagina nelle diverse guide... ;)

BadBoy80
10-02-2011, 11:35
Per salvare il bios originario è molto semplice: prendi GPU-Z e premi l'iconcina accanto alla voce Bios Version. ;)

Poi devi crearti una penna usb avviabile (c'è la guida in prima pagina), scaricarti il bios della 5870 da te scelta e l'ultima versione di AtiFlash. Copi poi, ovviamente, questi 2 sulla penna. (il nome del bios accorcialo, sarà piu facile poi richiamarlo da dos)

Una volta avviato il sistema con la pennetta lancia questa stringa:

atiflash.exe -f -p 0 nomebios.bin

Dopo 2 secondi di panico hai la scheda flashata. Riavvii.
Ora devi disinstallare i vecchi driver ATI, pulire gli eventuali driver rimanenti con Driver Sweeper in Modalità Provvisoria e installare i nuovi driver.
Ora puoi giocare tranquillamente. :)

Ps. a scanso di problemi, metti anche il bios originario nella chiavetta, cosi se succede un disastro hai modo di recuperare facilmente.

rexjanuarius
10-02-2011, 12:39
Per salvare il bios originario è molto semplice: prendi GPU-Z e premi l'iconcina accanto alla voce Bios Version.

Poi devi crearti una penna usb avviabile (c'è la guida in prima pagina), scaricarti il bios della 5870 da te scelta e l'ultima versione di AtiFlash. Copi poi, ovviamente, questi 2 sulla penna. (il nome del bios accorcialo, sarà piu facile poi richiamarlo da dos)

Una volta avviato il sistema con la pennetta lancia questa stringa:

atiflash.exe -f -p 0 nomebios.bin

Dopo 2 secondi di panico hai la scheda flashata. Riavvii.
Ora devi disinstallare i vecchi driver ATI, pulire gli eventuali driver rimanenti con Driver Sweeper in Modalità Provvisoria e installare i nuovi driver.
Ora puoi giocare tranquillamente.

Ps. a scanso di problemi, metti anche il bios originario nella chiavetta, cosi se succede un disastro hai modo di recuperare facilmente.

ti ringrazio per la disponibilità...ma ho altre due domande, anzi.... tre:

-posso fleshare il bios da windows????

- dopo aver fleshato il bios e disinstallato i driver della hd 5850, devo installare quelli della hd 5870????

-temperature.....quali temperature raggiungi????....e soprattutto (dato che penso che tu non abbia cambiato il dissipatore di base) a che velocità di rotazione della ventola tieni la scheda quando è sotto sforzo???

grazie in anticipo........

rexjanuarius
10-02-2011, 13:05
allora ragazzi.....ho fatto la pennetta bootabile....ho messo il bios della scheda msi (hd 5870)....dopo aver fleshato il bios ed installato il nuovo bios, mi è comparsa la scritta "restart the system to complete vbios update"......

a questo punto ho premuto il tasto reset....fatto stà che adesso non mi boota più il pc........come cacchio devo fare adesso?????

BadBoy80
10-02-2011, 14:02
Fai Ctrl+Alt+Canc per rebootare da Dos. ;)

Alla prima domanda la risposta era SI, con winflash, ma stranamente quando ci provai con il bios della MSI mi diede un errore e rinunciai con quel metodo. Megli la pennetta.

Alla seconda domanda rispondo che installi sempre i driver per la serie HD 5000, Si reinstallano per evitare possibili problemi. Io una volta nn lo feci e il bianco mi era cominciato a diventare rosa.. :D

Ultima domanda: con una sessione intensa di Crysis Warhead arrivo a 65° con la ventola al 60% del funzionamento. E' un pò rumorosa ma dato che sto giocando non la sento molto

;)

rexjanuarius
10-02-2011, 14:10
aiutooooooooooooooooooooooooo.cosa devo fare????????????????

non posso più accedere al bios della mobo...lo schermo è nero.......è andato mele il flash eppure...

allora ragazzi.....ho fatto la pennetta bootabile....ho messo il bios della scheda msi (hd 5870)....dopo aver fleshato il bios ed installato il nuovo bios, mi è comparsa la scritta "restart the system to complete vbios update"......

a questo punto ho premuto il tasto reset....fatto stà che adesso non mi boota più il pc........come cacchio devo fare adesso?????

BadBoy80
10-02-2011, 14:23
Accidenti... è andato male il flash. Calma e niente panico.

Devi andare un pò a memoria ma nn è niente di impossibile. Devi ricordarti che combinazione di tasti fai per avviare il sistema da penna usb..tutto qui... se riesci a ad arrivare li sei a cavallo. Lo so che nn vedi nulla ma consulta il manuale per muoverti con i giusti passi.

Puoi creare un file bat per flashare il vecchio bios. Apri blocco note e scrivi
atiflash.exe -f -p 0 old.bin (dove old.bin è il nome del vecchio bios)
salvi il file con nome a.bat
lo copi poi sulla pennetta

Una volta che sei riuscito (alla cieca purtroppo) ad avviare la pennetta scrivi a.bat e dai invio. dovrebbe riflasharti il vecchio bios.

rexjanuarius
10-02-2011, 14:35
allora....io ho una logitech g110....come devo fare???? il sistema non me la riconosce........ho provato anche con un'altra tastiera...(quella flessibile in gomma con attacco usb....) ma senza successo......
purtroppo non ho amici con pc che sappiano reggere sia la hd 5850 e la lor scheda...la mia mobo purtroppo ha un solo slot pci ex ed io non ho schede pci......

devo portarlo al mio negozio di fiducia???

giuro che dopo questo episodio non overcloccherò nemmeno un telefono nokia di 10 anni fa ........

BadBoy80
10-02-2011, 14:39
fatti prestare una tastiera con attacco PS/2.. qualche amico l'avrà... anche vecchia..

Vedo che la tua scheda madre ha una uscita video...prova ad attaccarci il monito lì

rexjanuarius
10-02-2011, 14:43
faccio prima ad andare dal negoziodi fiducia................il mio problema è che , anche se lascio il pc senza la usb inserita e nonostante io inserisca il jack audio nel pc...non sento la musica d'avvio di windows ...............cioè sembra che non risponda ad alcun input........

BadBoy80
10-02-2011, 14:46
prova a fare 2-3 prove prima... tu attacca il monitor sull'uscita video della scheda madre e guarda che succede...

rexjanuarius
10-02-2011, 14:50
a quale ti riferisci ...quello verde?'''?????...ha la forma del vga...è vero....però il mio attacco vga non c'entra......come mai?????? non è che lo confondi con un altro attacco????

BadBoy80
10-02-2011, 14:56
Sembrava una porta d-sub invece è una porta Com :( nulla da fare su quella strada...
Prova a chiedere a un amico oltre che alla tastiera anche la scheda video... cosi capiamo se è la scheda video che da problemi o si è rovinato qualcosa sul bios della scheda madre. Questa faccenda che nn si avvi windows nn mi torna... :mbe:

rexjanuarius
10-02-2011, 15:07
qualche altra idea?

BadBoy80
10-02-2011, 15:09
Reset del bios della mobo..

rexjanuarius
10-02-2011, 15:15
mmmmmmmmmmmm......come si fa a togliere la batteria della mobo senza togliere tutto?????

DakmorNoland
10-02-2011, 15:22
mmmmmmmmmmmm......come si fa a togliere la batteria della mobo senza togliere tutto?????

Non devi togliere la batteria per resettare la mobo!!! :doh:

rexjanuarius
10-02-2011, 15:26
e come cacchio la resetto??? a colpi di trapanate????' :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: .....oppure è meglio con la mazza da baseball???

BadBoy80
10-02-2011, 15:27
basta cortocircuitare il pin

guidoferrari
10-02-2011, 17:14
... o basta anche solo lasciare i lbios senza alimentazione per qualche secondo, ovvero rimuovere la batteria a bottone

rexjanuarius
10-02-2011, 18:36
ho portato il pc in assistenza....
quando torna, giuro che non farò mai più un bios mod in vita mia...!!!!!!!!!!!

foxman
14-02-2011, 17:23
ciao e buonasera a tutti!!:)
...di solito chiedo qualche consiglio ma questa volta è qulcosa in più...vado subito al dunque:
...ho bruciato la mia 5850 :cry: ...e ora vorrei provare a mandarla in RMA ma, visto che sono un pò matto, ho modificato il dissi originale...la domanda è la seguente:
...esiste qualche anima pia che mi "regala-impresta-vende" un dissipatore originale per la 5850 solo per provare a passare l'RMA???
scusate se sono andato un pò OT...ma sono disperato!!!:muro:

grazie e scusate ancora, contattatemi pure in PM

la scheda è questa!!!

lbatman
14-02-2011, 17:45
ciao e buonasera a tutti!!:)
...di solito chiedo qualche consiglio ma questa volta è qulcosa in più...vado subito al dunque:
...ho bruciato la mia 5850 :cry: ...e ora vorrei provare a mandarla in RMA ma, visto che sono un pò matto, ho modificato il dissi originale...la domanda è la seguente:
...esiste qualche anima pia che mi "regala-impresta-vende" un dissipatore originale per la 5850 solo per provare a passare l'RMA???
scusate se sono andato un pò OT...ma sono disperato!!!:muro:

grazie e scusate ancora, contattatemi pure in PM

la scheda è questa!!!

Mi spiace, la mia è diversa... ma di certo qualcuno ti verrà incontro! ;)

PS: prova a cercare sulla baia, non solo in Italia, magari un dissy lo trovi...

frank123
14-02-2011, 18:37
ati 5850 toxic e giochi su multimonitor

Desidero far si che i giochi girino su tre monitors ... ho una ati 5850 TOXIC, con catalyst 10.3
Vorrei far si che i giochi che la supportano, girino sui tre schermi, abbiano cioè risoluzione tipo 5760 per 3240 (nel caso di tre 1920 x 1080) .
Ho provato con call of duty black ops e MAfia 2, per entrambi leggo che la supportano (ati eyefinity) ma io riesco solo ada rrivare alla risoluzione classica 1920 x 1080, e anche se metto opzione schermo a finestra poi non mi fa allargare a tutto schermo ...
Devo abilitare o installare altro per poter configurare la tecnologia EYEFINITY?

Dove sbaglio?

Grazie mille a chi mi aiuta ...

Desidero far si che i giochi girino su tre monitors ... ho una ati 5850 TOXIC, con catalyst 10.3
Vorrei far si che i giochi che la supportano, girino sui tre schermi, abbiano cioè risoluzione tipo 5760 per 3240 (nel caso di tre 1920 x 1080) .
Ho provato con call of duty black ops e MAfia 2, per entrambi leggo che la supportano (ati eyefinity) ma io riesco solo ada rrivare alla risoluzione classica 1920 x 1080, e anche se metto opzione schermo a finestra poi non mi fa allargare a tutto schermo ...
Devo abilitare o installare altro per poter configurare la tecnologia EYEFINITY?

Dove sbaglio?

Grazie mille a chi mi aiuta ...
:muro:

John_Mat82
14-02-2011, 20:45
eyefinity: 3 schermi, uno dei tre deve essere ASSOLUTAMENTE collegato tramite l'uscita DisplayPort (quindi devi avere uno dei 3 schermi che ha il collegamento con questo standard e se non lo è hai bisogno di un adattatore) e non un adattatore qualsiasi, ma un adattatore certificato che sia compatibile con eyefinity; i primi (fatti da sapphire) richiedevano una o 2 porte usb per l'alimentazione e costavano quasi 100€; mi pare d'aver letto che AMD ne voleva far produrre uno meno costoso sempre compatibil3 a buon mercato (sui 20 credo) ma non ho idea di dove si trovi o come si chiami.

Un normale adattatore dp>dvi non certificato non verrà riconosciuto e quindi ti succederà quello che ti succede ora, cioè niente eyefinity.

http://www.sapphiretech.com/presentation/Eyefinity/Eyefinity_index.aspx?cid=2

gli altri due schermi possono uscire dai due dvi o da un dvi e dall'hdmi.

EDIT: anzi a quanto pare ne hanno prodotti una spataffiata http://support.amd.com/us/eyefinity/Pages/eyefinity-dongles.aspx ma non ho idea di dove li si possa trovare in italia e a che prezzo.. magari copiati i part number dei prodotti e fai una ricerca col trovaprezzi o altri motori.

frank123
14-02-2011, 21:43
eyefinity: 3 schermi, uno dei tre deve essere ASSOLUTAMENTE collegato tramite l'uscita DisplayPort (quindi devi avere uno dei 3 schermi che ha il collegamento con questo standard e se non lo è hai bisogno di un adattatore) e non un adattatore qualsiasi, ma un adattatore certificato che sia compatibile con eyefinity; i primi (fatti da sapphire) richiedevano una o 2 porte usb per l'alimentazione e costavano quasi 100€; mi pare d'aver letto che AMD ne voleva far produrre uno meno costoso sempre compatibil3 a buon mercato (sui 20 credo) ma non ho idea di dove si trovi o come si chiami.

Un normale adattatore dp>dvi non certificato non verrà riconosciuto e quindi ti succederà quello che ti succede ora, cioè niente eyefinity.

http://www.sapphiretech.com/presentation/Eyefinity/Eyefinity_index.aspx?cid=2

gli altri due schermi possono uscire dai due dvi o da un dvi e dall'hdmi.

EDIT: anzi a quanto pare ne hanno prodotti una spataffiata http://support.amd.com/us/eyefinity/Pages/eyefinity-dongles.aspx ma non ho idea di dove li si possa trovare in italia e a che prezzo.. magari copiati i part number dei prodotti e fai una ricerca col trovaprezzi o altri motori.

Si dimenticavo di dirlo, uno dei monitors ha display port, non mi serve adattatore, il pc è correttamente utilizzato con i tre monitors senza problemi, in una sorta di maxi schermo allargato, ho pero' il problema che dico sopra ... perchè non mi vanno i giochi in multimonitor?

Grazie

John_Mat82
14-02-2011, 22:46
Si dimenticavo di dirlo, uno dei monitors ha display port, non mi serve adattatore, il pc è correttamente utilizzato con i tre monitors senza problemi, in una sorta di maxi schermo allargato, ho pero' il problema che dico sopra ... perchè non mi vanno i giochi in multimonitor?

Grazie

ma hai attivato l'eyefinity (presumo si debba far qualcosa nei catalyst per farlo andare) e poi nei giochi dovresti vedere nelle risoluzioni quella dell'eyefinity.. sinceramente non so cosa si debba fare, io per ora sono fermo a 2 schermi quindi non so come aiutarti

frank123
14-02-2011, 23:24
ma hai attivato l'eyefinity (presumo si debba far qualcosa nei catalyst per farlo andare) e poi nei giochi dovresti vedere nelle risoluzioni quella dell'eyefinity.. sinceramente non so cosa si debba fare, io per ora sono fermo a 2 schermi quindi non so come aiutarti

Non trovo opzioni di attivazione, e non so se ci siano ... nessuno che lo abbia fatto?
:)

frank123
14-02-2011, 23:51
Non trovo opzioni di attivazione, e non so se ci siano ... nessuno che lo abbia fatto?
:)

Ok trovato, creato gruppo di tre monitors con eyefinity , solo che si vede di schifo, troppo allargato e le immagini sono dilatate ... risoluzione è quella giusta ,5760 x 1080 ... possibile sia così brutta? Ingiocabile

Jeroel
14-02-2011, 23:57
Ok trovato, creato gruppo di tre monitors con eyefinity , solo che si vede di schifo, troppo allargato e le immagini sono dilatate ... risoluzione è quella giusta ,5760 x 1080 ... possibile sia così brutta? Ingiocabile

si in quel genere di gioco è così, non puoi farci niente... nei simulatori di guida o negli rts (o nei gdr alla titan quest per esempio) è già più godibile.

frank123
15-02-2011, 07:41
si in quel genere di gioco è così, non puoi farci niente... nei simulatori di guida o negli rts (o nei gdr alla titan quest per esempio) è già più godibile.

che peccato

foxman
15-02-2011, 10:49
Mi spiace, la mia è diversa... ma di certo qualcuno ti verrà incontro! ;)

PS: prova a cercare sulla baia, non solo in Italia, magari un dissy lo trovi...

...infatti ho già fatto vari giri tra baia e simili...anche nei vari marcatini hardware online, ma è difficilissimo trovare una persona che venda solo il dissi originale...
quindi devo "trovare" qualcuno che ha sostituito il dissi originale e ce la li a "prendere polvere"...attendo fiducioso...:help: