PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

Germano84Blaster
03-02-2010, 15:34
Per ora è cosi... forse in una nuova release sarà possibile. :rolleyes:
Comunque buoni OC li fai anche salendo solo di gpu vcore.



In full.... non male direi... ;)



Comincia con quella da 200 mm.
No, nessun problema... ormai è più di un anno che va cosi con temperature nella norma. Solo in piena estate con 30°-35° in camera lo porto a 3.9GHZ a vcore default.

perchè dovrebbe togliere quella da 200mm quando hai gli stessi cfm di tre da 120 a parità di rumore? io con le mie due cooler master da 200 mettendole a 800 rpm ho 110cfm l' una e sono silenziose...per fare gli stessi cfm dovrei metterne 6 da 120...con quale vantaggio?

spazzolone76
03-02-2010, 15:41
Con la piccolissima differenza che Nvida quando commette un errore con i driver (rarissimo) lo ripara pochi giorni dopo. Ati invece sta a guardare per un mese ed è capace di rilasciare driver nuovi con gli stessi problemi dei precedenti.

A quanto leggo siamo in due ad avere fatto lo stesso errore :D
P.S
Seguivo il thread della GTX285 da quando è uscita (l'ho subito comprata a Marzo) e in un anno non ho mai letto di gente che riscontrava problemi come si sta verificano adesso con le 5850. Mi viene solo da ridere chi afferma che Nvidia è dietro di mesi nello sviluppo delle schede.


si però la gtx285 era una evoluzione della gtx280 che c'era già da tempo; quindi diciamo era una soluzione matura e driver più facili da fare (meno problemi);
io ho avuto la 8800gtx ed appena uscita aveva qualche piccolo problemino ;
resta il fatto che da possessore della 5850 ritengo nvidia un passo avanti per i driver

Ciao

Drakogian
03-02-2010, 15:42
perchè dovrebbe togliere quella da 200mm quando hai gli stessi cfm di tre da 120 a parità di rumore? io con le mie due cooler master da 200 mettendole a 800 rpm ho 110cfm l' una e sono silenziose...per fare gli stessi cfm dovrei metterne 6 da 120...con quale vantaggio?

Si parlava di polvere... e quella laterale sicuramente di succhia... non so se nel suo Cosmos S le ventole da 120 mm. hanno un filtro antipolvere.
Poi è tutto da provare: temperature, rumore, polvere.

>>The Red<<
03-02-2010, 15:45
In full.... non male direi... ;)

Non sono alte le temp delle ram?

principexis
03-02-2010, 16:01
arrivata!!! (precisissimi nella spedizione di 15 prodotti in firma, bene!)

asus 5850...ovviamente con il culo che ho è senza coupon dirt2!
(aggiungo però che avevo chiesto di poterla aggiungere al mio carrello perchè non disponibile dal sito, senza specificare se con o senza gioco...vabè :cry: )

ho tutto davanti, non ho il coraggio di toglierla dallo scatolo...la guardo, le sto facendo una seduta psicanalitica...per capire se ha problemi (stuttering, linee grigio-marroni...:D )
Adesso devo montare tutto quello che è in firma (tranne il monitor in arrivo).
Inbocca al lupo a me, speriamo che il "culo inverso" si sia fermato all'assenza di dirt2.

>>The Red<<
03-02-2010, 16:05
arrivata!!! (precisissimi nella spedizione di 15 prodotti in firma, bene!)

asus 5850...ovviamente con il culo che ho è senza coupon dirt2!
(aggiungo però che avevo chiesto di poterla aggiungere al mio carrello perchè non disponibile dal sito, senza specificare se con o senza gioco...vabè :cry: )

ho tutto davanti, non ho il coraggio di toglierla dallo scatolo...la guardo, le sto facendo una seduta psicanalitica...per capire se ha problemi (stuttering, linee grigio-marroni...:D )
Adesso devo montare tutto quello che è in firma (tranne il monitor in arrivo).
Inbocca al lupo a me, speriamo che il "culo inverso" si sia fermato all'assenza di dirt2.

In poche parole ti è appena arrivato il pc nuovo:asd:

Ma loool XD

Drakogian
03-02-2010, 16:09
Non sono alte le temp delle ram?

In full sei sui 78° senza nessuna ventola...
Ho visto temperature intorno ai 65° in full con il dissi standard quindi le tue mi sembrano nella norma. Poi giocaci è vedi se ti danno problemi.
Ma hai provato a mettere la ventola di serie sulla piastra ?

Suhadi_Sadono
03-02-2010, 16:12
Forse ho risolto il problema dello stuttering disattivando la sincronia verticale in DIRT2 :mbe: Mistero...

Drakogian
03-02-2010, 16:13
arrivata!!! (precisissimi nella spedizione di 15 prodotti in firma, bene!)

... cut...

Ti invidio... montare un PC completo con quei componenti sarà un bel divertimento... :)

Ramses_1
03-02-2010, 16:14
Si parlava di polvere... e quella laterale sicuramente di succhia... non so se nel suo Cosmos S le ventole da 120 mm. hanno un filtro antipolvere.
Poi è tutto da provare: temperature, rumore, polvere.

si quella da 20cm ha il filtro antipolvere e x pulirlo è una tragedia....vi posto un video un po vekkiotto da quando avevo la 8800gt Zotac....ho fatto pure una dedica a HW..nel caso in cui il solito coglione di turno dovesse dire ke nn è un mio video...
nn commentate il led scanner perke so ke è pacchiano! haha:D

http://www.youtube.com/watch?v=kze-SMnp2_U&feature=player_embedded

adessi i cavi sn stati sistemati...il lettore è nero ed una fiammante 5850 è ficcata dentro:)

Drakogian
03-02-2010, 16:16
Forse ho risolto il problema dello stuttering disattivando la sincronia verticale in DIRT2 :mbe: Mistero...

Ma usando D3DOverrider ?

davide155
03-02-2010, 16:21
Forse ho risolto il problema dello stuttering disattivando la sincronia verticale in DIRT2 :mbe: Mistero...

Non è un mistero.........è proprio quando si attiva il vsync che stuttera la scheda perchè non ha attivo il triple buffering, il quale risolverebbe il problema.

Le schede nvidia nel pannello di controllo hanno tale opzione da attivare in caso si attivi il vsync.

Nel pannello ati invece c'è il tiple buffering ma attivabile solo con applicazioni opnenGL.

Infatti forzando il triple buffering con D3D overrider non stuttera più nessun gioco con vsync attivo.

Ecco spiegato il perchè dello stuttering. Tale metodo funziona su tutti i giochi DirectX nei quali si attiva il vsync.

Drakogian
03-02-2010, 16:25
Dalle F.A.Q. in prima pagina:


D. Dirt 2 - Il gioco va a scatti. Cosa devo impostare per evitare lo stuttering ?

Scaricare e installare D3DOverrider Link: http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh


Disattivare la forzatura vSync da CCC.
Disattivare il vSync in-game.
Creare un profilo per DiRT2 (dirt2_game.exe) in D3DOverrider.
Settare la rilevazione del processo di D3DOverrider su Medium.
Attivavare la forzatura vSync in D3DOverrider.
Attivare la forzatura Triple Buffering in D3DOverrider.
Nel gioco mettere tutto ad ultra e vedere se gira a 60 FPS.

Joker80
03-02-2010, 16:26
Forse ho risolto il problema dello stuttering disattivando la sincronia verticale in DIRT2 :mbe: Mistero...

te lo dico da ieri sera di seguire la procedura in prima pagina:D :D :sofico:

Joker80
03-02-2010, 16:28
ahahahahah:D è vero ma quando l' ho scritto io ieri sera che il 90% dei problemi sono tra la sedia e il monitor:lamer: (sperimentato e risperimentato personalmente) stavo per scatenare l' ira di qualcuno...:D
cmq è vero non si puo decretare il successo o meno di una scheda solo perchè a noi va bene o va male come invece spesso viene fatto sui forum...
a me per esempio la 6600gt saliva benissimo in o.c., andava una bomba con tutti i giochi a cui giocavo, mai nessun problema driver o hardware...quindi...:sofico: per me rimane la migliore tra quelle che ho avuto, cmq se guardi i voti sono tutti positivi, questo significa che con tutte le schede mi sono trovato bene, senza riscontrare mai problemi reali in nessuna di queste....sarà:ciapet:? sarà maestria:sborone:? chi puo dirlo:rolleyes:?
;)

infatti è tutta colpa tua :D :sofico: :ciapet: :fuck:

scherzo è....

Suhadi_Sadono
03-02-2010, 16:40
te lo dico da ieri sera di seguire la procedura in prima pagina:D :D :sofico:
Veramente non ho seguito la procedura. Ho semplicemente disabilitato il Vsync :p

Germano84Blaster
03-02-2010, 16:50
Si parlava di polvere... e quella laterale sicuramente di succhia... non so se nel suo Cosmos S le ventole da 120 mm. hanno un filtro antipolvere.
Poi è tutto da provare: temperature, rumore, polvere.

a ok non avevo letto i post precedenti, mi sembrava strano...;)
cmq appena ho voglia faccio qualche foto di come ho sistemato l' aereazione dentro al case dov' è la 5850:read:

Germano84Blaster
03-02-2010, 16:52
Veramente non ho seguito la procedura. Ho semplicemente disabilitato il Vsync :p

e con il vsync disabilitato non hai tearing?

Drakogian
03-02-2010, 16:55
e con il vsync disabilitato non hai tearing?

Disabilitato in-game. Attivato in D3DOverrider.

Suhadi_Sadono
03-02-2010, 16:56
e con il vsync disabilitato non hai tearing?
È leggerissimo e non si nota neanche. Sempre meglio questo che lo stuttering

>>The Red<<
03-02-2010, 17:01
In full sei sui 78° senza nessuna ventola...
Ho visto temperature intorno ai 65° in full con il dissi standard quindi le tue mi sembrano nella norma. Poi giocaci è vedi se ti danno problemi.
Ma hai provato a mettere la ventola di serie sulla piastra ?

No.

Germano84Blaster
03-02-2010, 17:12
Disabilitato in-game. Attivato in D3DOverrider.
Suhadi_Sadono
È leggerissimo e non si nota neanche. Sempre meglio questo che lo stuttering

eheh Drakogian, sbagliato, ci avevo preso io ;)

Drakogian
03-02-2010, 17:15
Suhadi_Sadono


eheh Drakogian, sbagliato, ci avevo preso io ;)

Io mi riferivo all'impostazione del vsync non al tearing... forse ho capito male la tua domanda. ;)

Germano84Blaster
03-02-2010, 17:18
È leggerissimo e non si nota neanche. Sempre meglio questo che lo stuttering

be si se è frequente forse meglio il tearing dello stuttering, anche perchè nei giochi di guida credo sia molto fastidioso...per fortuna che non ce l'ho:ciapet:

alcatraroz
03-02-2010, 17:37
ascoltami bene, forse non ci siamo capiti, e dai tempi del 8086 che sono nel modo dei pc e dell'informatica, e se ti stai riferendo a me con quel esempio se fuori strada credimi, ;)
se poi il tuo esempio vuole essere una sorta di consiglio in generale, beh!! sorry.

comunque sia quoto Lino P. bisogna accettare tutti i commenti positivi o negativi che siano, siamo in democrazia, e se io compro un determinato prodotto che poi non mi soddisfa non vedo il perchè non ne devo discutere in tutta civiltà ed educazione dando la mia opinione, magari uno si può anche sbagliare, ma se non ne rimani soddisfatto un motivo c'è, non credi.. Imho

HAI DETTO BENE da possessore e da persona che ha toccato con mano tutti questi difetti hai tutti i diritti di dichiararli in questo forum....ma da non possessore e da persona che parla per sentito dire noooooooooooo....come si fa ada affermare "inesistenti direct x 11" senza averle mai provate???

Max775
03-02-2010, 18:14
Non voglio riattizzare il flame ATI vs Nvidia, ma semplicemente dire che i problemi di driver, incompatibilita', OS, difetti hardware sono una cosa comune nel mondo dei PC specialmente per chi come noi non compra i pc di marca preassemblati al supermercato.

Questi problemi riguardano tutti i produttori hardware senza eccezzioni. Per quelli che sostengono che i prodotti Nvidia sono perfetti o quasi, voglio ricordare un paio di esempi clamorosi:

I driver Nvidia non sono tanto meglio di quelli ATI. Ai tempi di Vista creavano non pochi problemi (http://www.engadget.com/2008/03/27/nvidia-drivers-responsible-for-nearly-30-of-vista-crashes-in-20/):

Per quanto riguarda i difetti hardware vogliamo ricordarci tutti i problemi dei g84 e g86 sui portatili (http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1028703/nvidia-g84-g86-bad)?

Dover smanettare e spesso bestemmiare per far funzionare correttamente o semplicemente ottimizzare un PC per uso gaming e' normale. Se non si accetta questo come fatto, e si vuole semplicemente far partire il gioco senza dover preoccuparsi d'altro allora e' meglio passare alle console.

sayo
03-02-2010, 18:31
Arrivata la mia nuova bambina Asus 5850, visto la cagnara che si sta formando in questo thread non ho capito quali driver installare.
Mi consigliate per favore?

brattak
03-02-2010, 18:35
metti i 10.1 se poi va male metti i 9.12 a me va benissimo con i 10.1 ad altri no........

nicolasmagister
03-02-2010, 18:39
Grande Max775, questo è il vero senso di chi ama i PC. Il vero gusto è cercare la soluzione dei problemi, studiarli, risolverli anche con dei workaround personali.
Quando risolvi la soddisfazione è grande. Certo è che deve esserci anche pazienza e voglia di sperimentare, ma questo, per quanto mi rigurada, è proprio il bello.

Se non si ama questo aspetto dei compatibili allora è meglio rivolgersi ai Mac o alle console.

Drakogian
03-02-2010, 18:45
Arrivata la mia nuova bambina Asus 5850, visto la cagnara che si sta formando in questo thread non ho capito quali driver installare.
Mi consigliate per favore?

Se hai vecchi driver nel PC segui la procedura in prima pagina - 2°. Li trovi anche il link al sito ufficiale ATI per i driver. ;)

Catan
03-02-2010, 19:03
Non voglio riattizzare il flame ATI vs Nvidia, ma semplicemente dire che i problemi di driver, incompatibilita', OS, difetti hardware sono una cosa comune nel mondo dei PC specialmente per chi come noi non compra i pc di marca preassemblati al supermercato.

Questi problemi riguardano tutti i produttori hardware senza eccezzioni. Per quelli che sostengono che i prodotti Nvidia sono perfetti o quasi, voglio ricordare un paio di esempi clamorosi:

I driver Nvidia non sono tanto meglio di quelli ATI. Ai tempi di Vista creavano non pochi problemi (http://www.engadget.com/2008/03/27/nvidia-drivers-responsible-for-nearly-30-of-vista-crashes-in-20/):

Per quanto riguarda i difetti hardware vogliamo ricordarci tutti i problemi dei g84 e g86 sui portatili (http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1028703/nvidia-g84-g86-bad)?

Dover smanettare e spesso bestemmiare per far funzionare correttamente o semplicemente ottimizzare un PC per uso gaming e' normale. Se non si accetta questo come fatto, e si vuole semplicemente far partire il gioco senza dover preoccuparsi d'altro allora e' meglio passare alle console.



guarda il problema poi nasce da una certa assuefazione della gente, e spesso il momento traumatico è quando passano dalla loro marca "feticcio" all'altra, il solo motivo di averlo fatto e il solo pannello di controllo diverso gli fa venire il volta stomaco, e allora giu a bestemmie inusitate.
senza pensare che magari sull'altra marca il problema specifico non c'era e su questa si, mentre l'altra ne aveva altri che questa non ha.

quindi io per primo ho sempre pensato, in vece di questa considerazione, che se uno ha la marca feticcio, conviene non passare mai all'altra.
per evitarsi uno sbattiimento che è solo mentale e non reale.

anche perchè per la fascia alta dai 200e in su, alla fine entrambi ati o nvidia hanno sempre prestazioni simili e altalenanti, quindi andare a cambiare la marca della vga, se se ne ha una del cuore, per ottenere quei 5 o 6 fps in+ mi sembra stupido.

l'utente attendo che oscilla tra una marca e l'altra mediamente è sempre attento alla fascia media, quindi 100-150, e quindi prende invece la vga migliore, senza farsi venire raptus perchè ha cambiato il controll pannel.


secondo me per molto è solo una questione psicologica, e di non sapervi vivere l'hw in maniera tranquilla, pensando che se uno ha dei problemi 9 volte su 10 li risolve, magari con un pò di tempo ma li risolve.

come hai detto se uno vuole una cosa che piglia attacca e parte, bèh ci stanno le console.


io stesso ammetto che la mia marca feticcio è l'ati-amd, ma insomma quando ho avuto nvidia mi sono sempre piaciute, e non esito a dire che l'unica cazzata che feci per le vga le feci proprio per amore, dando via la 8800gts da 320mb (all'epoca stavo su un 19" che faceva solo 1280x1014) per una 2900xt.
rimettendoci dei soldi sopra per avere le medesime prestazioni, ma prendendomi la marca feticcio:D

Catan
03-02-2010, 19:05
metti i 10.1 se poi va male metti i 9.12 a me va benissimo con i 10.1 ad altri no........

cavolo lasciatelo dire, al solito con 2000 e rotti messaggi che hai...
ovviamente gli ufficiali ultimi che trovi sul sito della ati no?
mi sembra ovvio.
li prendi li installi e li provi, se vanno bene, se non vanno metti la relase precedente.

ertruffa
03-02-2010, 19:11
ragazzi a chi interessa il xfire ora non ricordo di preciso chi era, confermo che dirt 2 tutto ultra e aa*2 e af*16 con ded che forza vsync e triple buffer,rimango inchiodato a 60fps senza il minimo stuttering,pensare che mi cacav@ sotto per quello che avevo letto sul xfire.sottolineo dirt2 visto che molti hanno questo problema.
confermo che il parabrezaza invece non si sporca quando si passa sulle pozze d'acqua,cosa che invece succedeva con la 5870 che avevo prima.
per info uso i driver 9.12 hotfix;)

jok3r87
03-02-2010, 19:35
ragazzi a chi interessa il xfire ora non ricordo di preciso chi era, confermo che dirt 2 tutto ultra e aa*2 e af*16 con ded che forza vsync e triple buffer,rimango inchiodato a 60fps senza il minimo stuttering,pensare che mi cacav@ sotto per quello che avevo letto sul xfire.sottolineo dirt2 visto che molti hanno questo problema.
confermo che il parabrezaza invece non si sporca quando si passa sulle pozze d'acqua,cosa che invece succedeva con la 5870 che avevo prima.
per info uso i driver 9.12 hotfix;)

Se vuoi, e se la ritrovo, ti passo una versione RC dei 10.1 in cui si dovrebbe sporcare.
Hai il bench di stalker call of pripyat ? Se si potresti provarlo con tutto al massimo, MSAA dx10.1, AA4x AF16, FULL HD, filtri impostati dal bench mentre nei driver controllati dall'applicazione, vsync off, catalyst A.I. standard, mipmap su massima qualità.

ertruffa
03-02-2010, 19:58
Se vuoi, e se la ritrovo, ti passo una versione RC dei 10.1 in cui si dovrebbe sporcare.
Hai il bench di stalker call of pripyat ? Se si potresti provarlo con tutto al massimo, MSAA dx10.1, AA4x AF16, FULL HD, filtri impostati dal bench mentre nei driver controllati dall'applicazione, vsync off, catalyst A.I. standard, mipmap su massima qualità.

ok grazie.
il bench mi dispice non l'ho,appena posso magari lo scarico e provo.;)

sayo
03-02-2010, 20:07
Sto provando a salire con il CCC, per ora sono a 950/1200 con temperatura a 37 gradi, posso salire secondo voi?
Quali test posso effettuare per stabilità?
Fino a che temperatura posso stare tranquillo?

lbatman
03-02-2010, 20:14
..nn commentate il led scanner perke so ke è pacchiano! haha:D


Pacchiano??! :eek: FIGATAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico: :D :D

jok3r87
03-02-2010, 20:17
ok grazie.
il bench mi dispice non l'ho,appena posso magari lo scarico e provo.;)

Niente gli RC2 fixano un'altra cosa a detta di chi li ha provati. Accontentati di questo http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=293467 non si sa mai potrebbe tornare utile.

sayo
03-02-2010, 20:38
Stavo provando la beta di bad company 2 ma sono già 2 volte che carica la partita, vedo il mio soldato e lo schermo inizia a frezzare, ho premuto ctrl+alt+canc per uscire e mi sono trovato il messaggio: il driver video ha smesso di funzionare bla bla..
Cooooosa?
Ho cambiato la mia 8800gt pensando che fosse colpa sua e mi ritrovo ancora l'errore?
Sono basito..

Drakogian
03-02-2010, 20:47
Posso chiederti perchè esci dal gioco con ctrl+alt+canc ?

luX0r.reload
03-02-2010, 20:52
Stavo provando la beta di bad company 2 ma sono già 2 volte che carica la partita, vedo il mio soldato e lo schermo inizia a frezzare, ho premuto ctrl+alt+canc per uscire e mi sono trovato il messaggio: il driver video ha smesso di funzionare bla bla..
Cooooosa?
Ho cambiato la mia 8800gt pensando che fosse colpa sua e mi ritrovo ancora l'errore?
Sono basito..
... tu cambi vga perchè una BETA va in crash? :rolleyes:

Drakogian
03-02-2010, 20:58
Sto provando a salire con il CCC, per ora sono a 950/1200 con temperatura a 37 gradi, posso salire secondo voi?
Quali test posso effettuare per stabilità?
Fino a che temperatura posso stare tranquillo?

Fino a quando la scheda non si blocca o da artefatti. A quel punto dovresti abbandonare il CCC perchè non ti permette di salire di gpu vcore e passare a MSI AB.
Comunque 950/1200 a vcore default è un bel risultato.

Per i test usa:

Furmark (5-10 minuti)
3DMark Vantage
Il bench di Crisys

e poi giocare ai tuoi game preferiti.

Ramses_1
03-02-2010, 21:10
Pacchiano??! :eek: FIGATAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico: :D :D

si, è pacchinamente figo!:D

questa è una versione precedente a quella ,un poì piu sobria, senza led scanner 8)
http://www.youtube.com/watch?v=_ca4p59rZ0U&feature=player_embedded

Drakogian
03-02-2010, 21:11
Recensione della: XFX HD 5850 Black Edition by HardwareOverclock

Link (trduzione tedesco-inglese): http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.hardwareoverclock.com%2FXFX_Radeon_HD5850_Black_Edition.htm&sl=de&tl=en

http://www.hardwareoverclock.com/speicher/neuer-oscar.jpg http://www.hardwareoverclock.com/Graka/oscar-overclock.jpg

sayo
03-02-2010, 21:11
... tu cambi vga perchè una BETA va in crash? :rolleyes:

Mi sono spiegato male forse, la 8800gt lo faceva con tutti i giochi e pensavo mi stesse lasciando, veramente sono perplesso..
A sto punto potrebbe essere la scheda madre fottuta tipo lo slot PCI-Express?

nice_cool
03-02-2010, 21:13
Per quale motivo è consigliato spegnere il PC dopo avere installato i driver? (Lo leggo dalla prima pagina) Ma è davvero necessario?

Io ad esempio con XP non l'ho mai fatto. Ho sempre usato i cat-uninstaller e poi riavviavo.

luX0r.reload
03-02-2010, 21:14
Mi sono spiegato male forse, la 8800gt lo faceva con tutti i giochi e pensavo mi stesse lasciando, veramente sono perplesso..
A sto punto potrebbe essere la scheda madre fottuta tipo lo slot PCI-Express?
O magari il procio in overclock che non è rock solid ;)
Io proverei se va in crash anche con tutto a default...

Drakogian
03-02-2010, 21:15
Ma te lo fa con tutti i giochi o solo con la la beta di bad company 2 ?
E domanda: perchè esci dal gioco con ctrl+alt+canc ?

luX0r.reload
03-02-2010, 21:15
Per quale motivo è consigliato spegnere il PC dopo avere installato i driver? (Lo leggo dalla prima pagina) Ma è davvero necessario?

Io ad esempio con XP non l'ho mai fatto. Ho sempre usato i cat-uninstaller e poi riavviavo.
Basta riavviare... spegnere il pc non ha senso, a meno che non si fa un aggiornamento del BIOS della vga... non certo perchè si cambiano i drivers.

sayo
03-02-2010, 21:35
O magari il procio in overclock che non è rock solid ;)
Io proverei se va in crash anche con tutto a default...

Il problema è che da oggi che ho formattato ho tutto in default..

Ma te lo fa con tutti i giochi o solo con la la beta di bad company 2 ?
E domanda: perchè esci dal gioco con ctrl+alt+canc ?

Per ora ho provato con BC2, sono uscito con quei tasti perchè saltava tutto lo schermo, era tutto bianco e nero lampeggiante poi ha dato quel messaggio...

Drakogian
03-02-2010, 21:40
Il problema è che da oggi che ho formattato ho tutto in default..



Per ora ho provato con BC2, sono uscito con quei tasti perchè saltava tutto lo schermo, era tutto bianco e nero lampeggiante poi ha dato quel messaggio...

Ma prima hai detto che eri in overclock a 950/1200... hai testato a fondo prima di lanciare il gioco ? Rimetti tutto a default e riprova... ;)

sayo
03-02-2010, 21:51
Ma prima hai detto che eri in overclock a 950/1200... hai testato a fondo prima di lanciare il gioco ? Rimetti tutto a default e riprova... ;)

Già quello non l'ho fatto...
Ci provo

Max775
03-02-2010, 22:11
guarda il problema poi nasce da una certa assuefazione della gente, e spesso il momento traumatico è quando passano dalla loro marca "feticcio" all'altra, il solo motivo di averlo fatto e il solo pannello di controllo diverso gli fa venire il volta stomaco, e allora giu a bestemmie inusitate.
senza pensare che magari sull'altra marca il problema specifico non c'era e su questa si, mentre l'altra ne aveva altri che questa non ha.

quindi io per primo ho sempre pensato, in vece di questa considerazione, che se uno ha la marca feticcio, conviene non passare mai all'altra.
per evitarsi uno sbattiimento che è solo mentale e non reale.

anche perchè per la fascia alta dai 200e in su, alla fine entrambi ati o nvidia hanno sempre prestazioni simili e altalenanti, quindi andare a cambiare la marca della vga, se se ne ha una del cuore, per ottenere quei 5 o 6 fps in+ mi sembra stupido.

l'utente attendo che oscilla tra una marca e l'altra mediamente è sempre attento alla fascia media, quindi 100-150, e quindi prende invece la vga migliore, senza farsi venire raptus perchè ha cambiato il controll pannel.


secondo me per molto è solo una questione psicologica, e di non sapervi vivere l'hw in maniera tranquilla, pensando che se uno ha dei problemi 9 volte su 10 li risolve, magari con un pò di tempo ma li risolve.

come hai detto se uno vuole una cosa che piglia attacca e parte, bèh ci stanno le console.


io stesso ammetto che la mia marca feticcio è l'ati-amd, ma insomma quando ho avuto nvidia mi sono sempre piaciute, e non esito a dire che l'unica cazzata che feci per le vga le feci proprio per amore, dando via la 8800gts da 320mb (all'epoca stavo su un 19" che faceva solo 1280x1014) per una 2900xt.
rimettendoci dei soldi sopra per avere le medesime prestazioni, ma prendendomi la marca feticcio:D

Concordo con cio' che dici. Io non ho feticci, e nel corso degli anni sono passato da Intel a AMD e da NVidia a ATI e viceversa. Di solito preondo quello che al momento dell'acquisto secondo me ha il migliore rapporto prezzo prestazioni senza farmi troppe menate sula marca. Nel mio caso negli ultimi anni e' capitato che scegliessi ATI.

Ogni volta che cambio so che incorro il rischio di incontrare problemi e conflitti, ma fin'ora sono sempre riuscito a risolverli e non ho mai imputato la cuasa ad una marca o l'altra. Il rischio fa parte del gioco.

Max775
03-02-2010, 22:20
Già quello non l'ho fatto...
Ci provo

Per OC la scheda non basta muovere gli slider nel CCC e cliccare OK ;) . Per verificare la stabilita' segui le varie guide che trovi qui.

Io ti suggerisco di lasciare stare il CCC e usare l'MSI AB, poi usa furmark per controllare le temperature massime e Haven benchmark per verificare la stabilita' e eventuali difetti grafici. Assicurati di lanciarlo con il Tesselation attivato perche' se la scheda non e' stabile quello e' la prima cosa che da problemi.

sayo
03-02-2010, 22:24
Per OC la scheda non basta muovere gli slider nel CCC e cliccare OK ;) . Per verificare la stabilita' segui le varie guide che trovi qui.

Io ti suggerisco di lasciare stare il CCC e usare l'MSI AB, poi usa furmark per controllare le temperature massime e Haven benchmark per verificare la stabilita' e eventuali difetti grafici. Assicurati di lanciarlo con il Tesselation attivato perche' se la scheda non e' stabile quello e' la prima cosa che da problemi.

Il mio modello è la Tweak Voltage della Asus, esiste un programma suo per toccare il voltage o devo usare MSI AB?

lbatman
03-02-2010, 22:41
si, è pacchinamente figo!:D

questa è una versione precedente a quella ,un poì piu sobria, senza led scanner 8)
http://www.youtube.com/watch?v=_ca4p59rZ0U&feature=player_embedded

Il LED Scanner è FANTASTICO!!!! :D :D :D

brattak
03-02-2010, 22:46
Arrivata la mia nuova bambina Asus 5850, visto la cagnara che si sta formando in questo thread non ho capito quali driver installare.
Mi consigliate per favore?

metti i 10.1 se poi va male metti i 9.12 a me va benissimo con i 10.1 ad altri no........

cavolo lasciatelo dire, al solito con 2000 e rotti messaggi che hai...
ovviamente gli ufficiali ultimi che trovi sul sito della ati no?
mi sembra ovvio.
li prendi li installi e li provi, se vanno bene, se non vanno metti la relase precedente.

catan non ho capito il tuo intervento sulla mia risposta a sayo ????

RICKYL74
03-02-2010, 22:55
HAI DETTO BENE da possessore e da persona che ha toccato con mano tutti questi difetti hai tutti i diritti di dichiararli in questo forum....ma da non possessore e da persona che parla per sentito dire noooooooooooo....come si fa ada affermare "inesistenti direct x 11" senza averle mai provate???

:wtf:

ma di che parli?
ciccio mi sa che te hai quotato la persona sbagliata perchè non seguo il tuo discorso, inesistenti DX11??? forse stai parlando di Lino P. perchè io tutti i suoi post non li ho letti e non ho seguito il discorso..

so solo che sta arrivando aliens vs predator e devo rimontare la scheda sul pc, e tutto deve essere a posto non so se mi spiego :D

adesso sto testando la scheda su seven con mass effect 2 (paura sto gioco, tanta roba). per il momento sembra tutto ok, quindi rifaccio un giro sul pc dove era montata prima e vediamo cosa c@xxo gli dava noia. :p

ilratman
03-02-2010, 22:59
RIECCOMI!!!

SONO UN FELICISSIMO POSSESSORE DI QUESTA SCHEDA COMPRATA AL DAY1 A 220 EURO!

allora cerchiamo subito di capirci perche sennò va a finire che la gente inizia seriamente a crederci che la ATI hanno i driver bacati...

quando si cambia la scheda:

-SI FORMATTA IL PC

se in qualche gioco stuttera o i caricamenti sono lunghi o comunque il sistema non è reattivo

-SI FORMATTA IL PC

dopodichè:

-SI AGGIORNA IL BIOS DELLA MOBO

-SI ESCLUDE CHE SIANO ALTRI COMPONENTI HARDWARE A CAUSARE MALFUNZIONAMENTI

Io di vedere gente che si crede di essere un informatico e che dopo 10 minuti che ha comprato la scheda e la prova dice:

ECCO NON FUNZIONA BENE VEDI SONO I DRIVER ATI BUUAAAAAA:cry:

ma stiamo scherzando?

cercate di capire una cosa:

O LA SCHEDA è DA RMA OPPURE SE NON VA TUTTO BENE COME AGLI ALTRI UTENTI A CUI GIRA ALLA PERFEZIONE TUTTO QUANTO (TIPO IO )! ALLORA IL PROBLEMA O SIETE VOI(Sì QUELLA COSA CHE STA TRA MONITOR E SEDIA)
OPPURE ALTRI COMPONENTI ANCHE SOFTWARE DEL PC


scusate la sindorme da caps lock ma era per far notare bene il post

sono daccordissimo con la 1a e 3a affermazione ma assolutamente no con la 2a.

maxx106
03-02-2010, 23:02
la mia funziona a meraviglia,nessun tipo di problema,ma cmq nn ho overclockato ne procio e ne gpu

Ramses_1
03-02-2010, 23:06
Il LED Scanner è FANTASTICO!!!! :D :D :D

:winner:

poi rifaccio un bel video cn la 5850 ke sputa potenza all interno:cool:

lbatman
03-02-2010, 23:12
:winner:

poi rifaccio un bel video cn la 5850 ke sputa potenza all interno:cool:

Lo aspettiamo! ;)

PS: ma tu hai mai trovato lo screensaver di KITT!?!? :(

Germano84Blaster
03-02-2010, 23:43
Concordo con cio' che dici. Io non ho feticci, e nel corso degli anni sono passato da Intel a AMD e da NVidia a ATI e viceversa. Di solito preondo quello che al momento dell'acquisto secondo me ha il migliore rapporto prezzo prestazioni senza farmi troppe menate sula marca. Nel mio caso negli ultimi anni e' capitato che scegliessi ATI.

Ogni volta che cambio so che incorro il rischio di incontrare problemi e conflitti, ma fin'ora sono sempre riuscito a risolverli e non ho mai imputato la cuasa ad una marca o l'altra. Il rischio fa parte del gioco.
quoto
esattamente come la penso io:read:

lelloraff
03-02-2010, 23:45
RIECCOMI!!!

SONO UN FELICISSIMO POSSESSORE DI QUESTA SCHEDA COMPRATA AL DAY1 A 220 EURO!

allora cerchiamo subito di capirci perche sennò va a finire che la gente inizia seriamente a crederci che la ATI hanno i driver bacati...

quando si cambia la scheda:

-SI FORMATTA IL PC

se in qualche gioco stuttera o i caricamenti sono lunghi o comunque il sistema non è reattivo

-SI FORMATTA IL PC


La seconda assolutamente no. La prima... non so, come mai dici che bisogna formattare il pc quando si cambia scheda video?

alcatraroz
03-02-2010, 23:50
:wtf:

ma di che parli?
ciccio mi sa che te hai quotato la persona sbagliata perchè non seguo il tuo discorso, inesistenti DX11??? forse stai parlando di Lino P. perchè io tutti i suoi post non li ho letti e non ho seguito il discorso..

so solo che sta arrivando aliens vs predator e devo rimontare la scheda sul pc, e tutto deve essere a posto non so se mi spiego :D

adesso sto testando la scheda su seven con mass effect 2 (paura sto gioco, tanta roba). per il momento sembra tutto ok, quindi rifaccio un giro sul pc dove era montata prima e vediamo cosa c@xxo gli dava noia. :p

infatti la seconda parte del discorso non era ovviamente riferita a te....ti stavo dando ragione cmq

Ramses_1
04-02-2010, 00:11
Lo aspettiamo! ;)

PS: ma tu hai mai trovato lo screensaver di KITT!?!? :(
QUESTO è il video di1 degli scanner
http://www.youtube.com/watch?v=a_PMgiAMdj4&feature=related


scaricateli da qua..a me piace quello col doppio scanner. ce anke quello col singolo scanner
;) ciao


http://knightrideronline.com/downloads/screensavers/weeezl/

EnkiduZ
04-02-2010, 00:15
ragazzi, tra quelli che hanno cambiato dissi.. nessuno di voi mi VENDEREBBE il suo dissipatore originale con tutte le viti, piastra nera e la plastica sopra? la ventola non mi interessa..
ps. dico seriamente..

Alberello69
04-02-2010, 00:16
ragazzi, tra quelli che hanno cambiato dissi.. nessuno di voi mi VENDEREBBE il suo dissipatore originale con tutte le viti, piastra nera e la plastica sopra? la ventola non mi interessa..
ps. dico seriamente..

e il tuo che fine ha fatto?

Germano84Blaster
04-02-2010, 00:18
ragazzi, tra quelli che hanno cambiato dissi.. nessuno di voi mi VENDEREBBE il suo dissipatore originale con tutte le viti, piastra nera e la plastica sopra? la ventola non mi interessa..
ps. dico seriamente..

non mi dire che lo hai buttato e devi mandarla in rma??:muro:

EnkiduZ
04-02-2010, 00:18
lasciamo perdere :asd: :asd:

EnkiduZ
04-02-2010, 00:19
non mi dire che lo hai buttato e devi mandarla in rma??:muro:

diciamo che è simile la situazione.. diciamo che il dissi originale non c'è... ed ho bisogno dell' rma..
in pratica ho continuamente o schermate nere o se no quella con le righe verticali.. niente oc ovviamente da nessuna parte.. tutto questo è successo senza motivo.. da un giorno con l'altro..

Danziga88
04-02-2010, 00:48
sono daccordissimo con la 1a e 3a affermazione ma assolutamente no con la 2a.

Beh io intendevo che dopo aver installato una scheda video nuova che è una parte cruciale del sistema se si notano problemi di stuttering o di lentezza generale del pc anche in windows allora sarebbe meglio formattare per avere il pc vergine e essere sicuri che non sia un problem di vecchi driver in conflitto.

La seconda assolutamente no. La prima... non so, come mai dici che bisogna formattare il pc quando si cambia scheda video?

se si cambia la scheda video ATI con un altra ATI allora si puo certamente evitare il format ma se si passa da Nvidia ad ATI o viceversa allora il Format è secondo me d'obbligo considerando tutte le voci di sistema tipo i registri che i driver vanno a toccare!

questo avviso era per tutti quelli che fino a 5 min prima stavano con una Nvidia e dopo averla staccata e inserita la nuova 5850 vengono qui a lamentarsi che la scheda video è bacata:rolleyes: e ce pure chi gli da ragione:rolleyes: :rolleyes:

Germano84Blaster
04-02-2010, 00:53
drakogian puoi avvisarmi/ci quando escono i catalyst 10.2 beta?
Grazie;)

lelloraff
04-02-2010, 00:59
se si cambia la scheda video ATI con un altra ATI allora si puo certamente evitare il format ma se si passa da Nvidia ad ATI o viceversa allora il Format è secondo me d'obbligo considerando tutte le voci di sistema tipo i registri che i driver vanno a toccare!

questo avviso era per tutti quelli che fino a 5 min prima stavano con una Nvidia e dopo averla staccata e inserita la nuova 5850 vengono qui a lamentarsi che la scheda video è bacata:rolleyes: e ce pure chi gli da ragione:rolleyes: :rolleyes:

Esiste la disinstallazione dei driver. :p Teoricamente, dovrebbe essere sufficiente.

Danziga88
04-02-2010, 01:13
Esiste la disinstallazione dei driver. :p Teoricamente, dovrebbe essere sufficiente.

Io preferisco il FORMATTONEEEEEE RIPARAATOOOREEEE:D

perchè io sono PROFESSIONALEEEEEEEEEE:O


(tutti quelli che non hanno mai letto TGM non capiranno tutte quelle eeee :p )

persa
04-02-2010, 01:16
Io preferisco il FORMATTONEEEEEE RIPARAATOOOREEEE:D

perchè io sono PROFESSIONALEEEEEEEEEE:O


(tutti quelli che non hanno mai letto TGM non capiranno tutte quelle eeee :p )

chi è il pastore? :asd:

Danziga88
04-02-2010, 01:21
chi è il pastore? :asd:

ovvio:D

lelloraff
04-02-2010, 01:22
Io preferisco il FORMATTONEEEEEE RIPARAATOOOREEEE:D

perchè io sono PROFESSIONALEEEEEEEEEE:O


(tutti quelli che non hanno mai letto TGM non capiranno tutte quelle eeee :p )

Io cerco di evitare il formattone, tengo gli Hard Disk ordinati e formatto solo se assolutamente necessario. Il registro non lo tocco, di solito, cercando di pulirlo, si creano solo grandi casini. :S
La prossima settimana, prima di installare la 5850, disinstallerò i driver Nvidia. Spero sia sufficiente, non ho voglia di passare 2 pomeriggi a reinstallare il sistema operativo, i programmi e le impostazioni.

Joker80
04-02-2010, 08:39
diciamo che è simile la situazione.. diciamo che il dissi originale non c'è... ed ho bisogno dell' rma..
in pratica ho continuamente o schermate nere o se no quella con le righe verticali.. niente oc ovviamente da nessuna parte.. tutto questo è successo senza motivo.. da un giorno con l'altro..

Visto che la tua vga soffriva ogni tanto di crash potevi aspettare a rimuovere il dissy:( Però so che è difficile resistere:D in bocca al lupo;)

focustep81
04-02-2010, 08:41
diciamo che è simile la situazione.. diciamo che il dissi originale non c'è... ed ho bisogno dell' rma..
in pratica ho continuamente o schermate nere o se no quella con le righe verticali.. niente oc ovviamente da nessuna parte.. tutto questo è successo senza motivo.. da un giorno con l'altro..

A quelle frequenze 1000/1300 hai bruciato qualcosa...

Alex656
04-02-2010, 09:04
Secondo me l'idea di dover formattare per il cambio di scheda video è una sciocchezza, l'idea di perdere giornate intere per reinstallare e riconfigurare tutto non mi ha mai sfiorato, forse perchè non uso il pc solo per giocare ed ho parecchie cose installate. Non ho mai avuto problemi facendo una semplice rimozione dei driver, sia su windows che su linux. Tant'è vero che cambiando da 9800 GT (Nvidia) a 5850 non ho avuto e non ho problemi di stabilità, la schermata incriminata mi è capitata una sola volta in 2 mesi e mezzo (facendo i dovuti scongiuri!).
Piuttosto ho notato un calo di prestazioni negli ultimi giorni ma lo imputo ad un aggiornamento di windows dato che in principio andava tutto bene. Ad esempio, su Dirt 2 a 1680x1050 con dettaglio alto ho problemi di tearing (questi però sempre avuti) e non riesco più ad utilizzare d3doverrider perchè in alcuni momenti ho dei veri e proprio blocchi; spero che la situazione si normalizzi con i prossimi driver (10.2) visto che ho sempre usato i 9.11 su Seven 64.
Ad ogni modo, i problemi riscontrati fino ad ora rientrano tranquillamente in ciò che avevo preventivato per una scheda nuova.

jok3r87
04-02-2010, 09:15
ragazzi, tra quelli che hanno cambiato dissi.. nessuno di voi mi VENDEREBBE il suo dissipatore originale con tutte le viti, piastra nera e la plastica sopra? la ventola non mi interessa..
ps. dico seriamente..

Ho letto che hai messo al posto della piastra nera dei dissipatori, se hai notato che un chip tra gpu e dvi dissipato della piastra nera, hai messo un dissipatore anche a quello ?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204091232_Radeon-HD5850-PCB01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204091232_Radeon-HD5850-PCB01.jpg)
Che danni ha il tuo dissipatore originale ?

Certo che è strano, scheda "buggata fino all'osso", "driver che fanno schifo" e tutti quelli che avevano problemi li hanno risolti intervenendo su altre componenti hw\sw che non centravano nulla con la scheda. :fagiano:

nice_cool
04-02-2010, 09:40
Basta riavviare... spegnere il pc non ha senso, a meno che non si fa un aggiornamento del BIOS della vga... non certo perchè si cambiano i drivers.

Appunto. Ma io facevo riferimento alla guida e mi chiedevo come mai nella guida si consiglia di spegnere il PC e non di riavviare la macchina. ;)

Drakogian
04-02-2010, 09:51
drakogian puoi avvisarmi/ci quando escono i catalyst 10.2 beta?
Grazie;)

I Catalyst 10.2 Beta già sono usciti e precisamente:

Download:


Catalyst Beta 8.70 RC1 For Windows XP & Windows 7 (http://www.ati-forum.de/files/Downloads/Driver/Catalyst_10-2_beta_RC1/ati_10.1(8.70rc1).exe)

Catalyst Beta 8.70 RC2 For Windows XP (http://www.ati-forum.de/files/Downloads/Driver/Catalyst_10-2_beta_RC2/ATI_8.70_RC2_WinXP_Jan15.exe) & Windows 7 (Windows 7)


Su cosa hanno di nuovo non so dirti niente. In generale, se proprio non se ne sente la necessità, io tenderei a non installarli... a meno che tu non voglia fare da beta tester. ;)

di4b0liko
04-02-2010, 09:53
raga ecco 2 video fatti con FRAPS..

http://www.youtube.com/user/di4b0liko

i primi 2
che bella questa ATI!!
esiste qualche gioco nel quale non si può impostare tutto al max?

Drakogian
04-02-2010, 09:56
Appunto. Ma io facevo riferimento alla guida e mi chiedevo come mai nella guida si consiglia di spegnere il PC e non di riavviare la macchina. ;)

Nice,
è vero, nella guida c'è scritto "Spegnere e riavviare". Ma è un modo di dire comune... non formalizziamoci... ;) Spegnere o riavviare cambia ben poco ai fini del risultato. Modifico la guida e metto: Spegnere e/o riavviare.

Drakogian
04-02-2010, 10:11
Io cerco di evitare il formattone, tengo gli Hard Disk ordinati e formatto solo se assolutamente necessario. Il registro non lo tocco, di solito, cercando di pulirlo, si creano solo grandi casini. :S
La prossima settimana, prima di installare la 5850, disinstallerò i driver Nvidia. Spero sia sufficiente, non ho voglia di passare 2 pomeriggi a reinstallare il sistema operativo, i programmi e le impostazioni.

In effetti la tua è la procedura normale: disinstallare-pulire-installare. Di norma funziona a dovere.
Però a volte potrebbe non bastare... specie nel caso di S.O. incasinati.
In questo caso, per risalire al problema e vedere se dipende dall'ultimo hardware installato (nel nostro caso la scheda video), non escluderei il format e l'installazione ex-novo del S.O con relativo eventuale aggiornamento del bios e driver della scheda madre. E riportando tutto a default se siamo in overclock di CPU/RAM.
Con questa ultima prova, nella maggior parte dei casi, si dovrebbe riuscire ad isolare ed individuare eventuali manfunzionamenti.

nice_cool
04-02-2010, 10:31
Nice,
è vero, nella guida c'è scritto "Spegnere e riavviare". Ma è un modo di dire comune... non formalizziamoci... ;) Spegnere o riavviare cambia ben poco ai fini del risultato. Modifico la guida e metto: Spegnere e/o riavviare.

Ma sicuro. La perplessità nasceva appunto dal fatto di interpretare lo 'spegnere'
come se fosse un 'ON-OFF' e riconducibile a eventuali problematiche del registro di sistema.

Comunque, ieri sera ho terminato l'assemblaggio. Da stasera parte la fase di installazione.... sperem... :rolleyes: ...novità da ATI nessuna vero?

Una domanda. La prassi sarebbe: installazione S.O. e poi aggiornamenti BIOS e driver della scheda madre, etc... giusto? O il contrario?

Drakogian
04-02-2010, 10:34
Il mio modello è la Tweak Voltage della Asus, esiste un programma suo per toccare il voltage o devo usare MSI AB?

Nel CD della scheda dovresti trovare: ASUS Smart Doctor 5.52 (altrimenti lo trovi in prima pagina - 2° post).
A detta di molti, questo tool è un pò scarsino... è preferibile MSI AB.

Drakogian
04-02-2010, 10:37
Ma sicuro. La perplessità nasceva appunto dal fatto di interpretare lo 'spegnere'
come se fosse un 'ON-OFF' e riconducibile a eventuali problematiche del registro di sistema.

Comunque, ieri sera ho terminato l'assemblaggio. Da stasera parte la fase di installazione.... sperem... :rolleyes: ...novità da ATI nessuna vero?

Una domanda. La prassi sarebbe: installazione S.O. e poi aggiornamenti BIOS e driver della scheda madre, etc... giusto? O il contrario?

Il bios della mobo (se necessario) lo puoi installare subito. La procedura la trovi nel manuale. Installi il S.O., installi i driver della mobo, installi i driver della 5850.
Fai tutto con "calma e gesso" e in bocca al lupo... ;)

taleboldi
04-02-2010, 11:02
buongiorno

scusate ma di 5850 con dissi non reference (la vorrei silenziosissima) si trova in giro ?

grazie, ciauz

Alex656
04-02-2010, 11:04
buongiorno

scusate ma di 5850 con dissi non reference (la vorrei silenziosissima) si trova in giro ?

grazie, ciauz

Non ancora.

Drakogian
04-02-2010, 11:07
Al momento no.
E comunque il dissi standard è già silenziosi di suo...
Poi bisogna vedere cosa intendi per "silenziosissima".
Se vuoi puoi montare dissi di terze parti... un elenco lo trovi in prima pagina - 4° post.

Ramses_1
04-02-2010, 11:07
I Catalyst 10.2 Beta già sono usciti e precisamente:

Download:


Catalyst Beta 8.70 RC1 For Windows XP & Windows 7 (http://www.ati-forum.de/files/Downloads/Driver/Catalyst_10-2_beta_RC1/ati_10.1(8.70rc1).exe)

Catalyst Beta 8.70 RC2 For Windows XP (http://www.ati-forum.de/files/Downloads/Driver/Catalyst_10-2_beta_RC2/ATI_8.70_RC2_WinXP_Jan15.exe) & Windows 7 (Windows 7)


Su cosa hanno di nuovo non so dirti niente. In generale, se proprio non se ne sente la necessità, io tenderei a non installarli... a meno che tu non voglia fare da beta tester. ;)

grazie gian x i link:) , una domandina...ce differenza tra gli rc1 e gli rc2?
quali dovrei installare? fa differenza se il SO è a 32 bit o 64? io ho il 64bit..
grazie!

nice_cool
04-02-2010, 11:17
Il bios della mobo (se necessario) lo puoi installare subito. La procedura la trovi nel manuale. Installi il S.O., installi i driver della mobo, installi i driver della 5850.
Fai tutto con "calma e gesso" e in bocca al lupo... ;)

tremarella..... :cry:

1) aggiornamento bios (si è appena uscito quello nuovo che risolve una incompatibilità con alcune memorie - io ho la giga UD4)

2) installo il S.O.

3) installazione driver mobo

4) installazione driver scheda video

...... grazie, grazie!! :)

Drakogian
04-02-2010, 11:22
grazie gian x i link:) , una domandina...ce differenza tra gli rc1 e gli rc2?
quali dovrei installare? fa differenza se il SO è a 32 bit o 64? io ho il 64bit..
grazie!

Certamente ci saranno differenze tra la RC1 e RC2 ma non sono riuscito a trovare niente al riguardo. Qualcosa puoi leggere qui:
http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.ati-forum.de%2Fgeneral%2Fdownloads%2Fdriver%2F2431-catalyst-beta-8-70-rc1-rc2%2F&sl=de&tl=en

Questi Beta supportano Windows 7 32/64 bit.

Domanda: perchè vuoi installarli ?

Drakogian
04-02-2010, 11:25
tremarella..... :cry:

1) aggiornamento bios (si è appena uscito quello nuovo che risolve una incompatibilità con alcune memorie - io ho la giga UD4)

2) installo il S.O.

3) installazione driver mobo

4) installazione driver scheda video

...... grazie, grazie!! :)

Paura ? Adrenalina a mille ?

http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/paura.gif

Vai tranquillo... è tutto un gioco... :D

renax200
04-02-2010, 11:28
raga ecco 2 video fatti con FRAPS..

http://www.youtube.com/user/di4b0liko

i primi 2
che bella questa ATI!!
esiste qualche gioco nel quale non si può impostare tutto al max?

:help:
Ragazzi non so se ridere o piangere...nella disperazione sto tirando sempre di piu' sia la scheda che l'intero sistema nella speranza che cambi qualcosa :asd:

taleboldi
04-02-2010, 11:29
Non ancora.

Al momento no.
E comunque il dissi standard è già silenziosi di suo...
Poi bisogna vedere cosa intendi per "silenziosissima".
Se vuoi puoi montare dissi di terze parti... un elenco lo trovi in prima pagina - 4° post.

Vi ringrazio per le risposte.

Mi serve che sia molto silenziosa perchè il pc sta in camera da letto e giocandoci la notte vorrei evitare di svegliare la moglie ;)

sulla 4850 che ho ora ci ho montato un VF900 e la "rumorosità" è accettabile, se riuscissi a trovare una 5850 con una ventola dello stesso livello o meglio preferirei, ho sempre un po' di timore a montare e smontare dissi (non sono un asso del faidate :stordita: )

c'è magari qlch review della 5850 che analizza per bene la rumorosità ?

ma si sa già +o- quando verranno commercializzate ?

grazie ancora,
ciauz

PS
mi basterebbe un enermax liberty 500w per farla andare ? (con X3 720be, 4gb ram, 2hd, dvdrw)

Ramses_1
04-02-2010, 11:30
Certamente ci saranno differenze tra la RC1 e RC2 ma non sono riuscito a trovare niente al riguardo. Qualcosa puoi leggere qui:
http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.ati-forum.de%2Fgeneral%2Fdownloads%2Fdriver%2F2431-catalyst-beta-8-70-rc1-rc2%2F&sl=de&tl=en

Questi Beta supportano Windows 7 32/64 bit.

Domanda: perchè vuoi installarli ?

la ragione è al quanto stupida:) ...essendo appassionato di gioki di moto....un gioco in particolare ,SBK09 in fullscreen stuttera, in finestra anke a 1980x1080 tutto max, è perfettissimo! lo stesso gioco su Xp è perfetto..quindi presumo sia un problema di drivers o incompatibilita :stordita:

nice_cool
04-02-2010, 11:36
Paura ? Adrenalina a mille ?

http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/paura.gif

Vai tranquillo... è tutto un gioco... :D

Abbastanza. :D

Trattandosi della prima accensione... abbastanza! :D ...e succede solo con i miei PC e mai con quelli degli altri. :D

poi nei prossimi giorni faccio qualche foto a corredo. ;)

Onestamente devo dire che rispetto a vent'anni fà sono cambiate molte cose a cominciare dai 'ponticelli' per finire agli IRQ delle schede audio. Insomma W la tecnologia. :stordita:

renax200
04-02-2010, 11:47
Vi ringrazio per le risposte.

Mi serve che sia molto silenziosa perchè il pc sta in camera da letto e giocandoci la notte vorrei evitare di svegliare la moglie ;)

sulla 4850 che ho ora ci ho montato un VF900 e la "rumorosità" è accettabile, se riuscissi a trovare una 5850 con una ventola dello stesso livello o meglio preferirei, ho sempre un po' di timore a montare e smontare dissi (non sono un asso del faidate :stordita: )

c'è magari qlch review della 5850 che analizza per bene la rumorosità ?

ma si sa già +o- quando verranno commercializzate ?

grazie ancora,
ciauz

PS
mi basterebbe un enermax liberty 500w per farla andare ? (con X3 720be, 4gb ram, 2hd, dvdrw)

se non la overclocki e non modifichi i giri della ventola, è silenziosa a livello del vf900, dato che essendo a processo produttivo di 40nm non scalda molto e la ventola si tiene bassa in default ;)
Il liberty 500 basta e avanza... :)

Drakogian
04-02-2010, 11:51
:help:
Ragazzi non so se ridere o piangere...nella disperazione sto tirando sempre di piu' sia la scheda che l'intero sistema nella speranza che cambi qualcosa :asd:
Renax il tuo problema è lo stuttering con dirt 2 ?
Ora non ricordo... ma hai provato la procedura in prima pagina con D3DOverrider ?

Vi ringrazio per le risposte.

Mi serve che sia molto silenziosa perchè il pc sta in camera da letto e giocandoci la notte vorrei evitare di svegliare la moglie ;)

sulla 4850 che ho ora ci ho montato un VF900 e la "rumorosità" è accettabile, se riuscissi a trovare una 5850 con una ventola dello stesso livello o meglio preferirei, ho sempre un po' di timore a montare e smontare dissi (non sono un asso del faidate :stordita: )

c'è magari qlch review della 5850 che analizza per bene la rumorosità ?

ma si sa già +o- quando verranno commercializzate ?

grazie ancora,
ciauz

PS
mi basterebbe un enermax liberty 500w per farla andare ? (con X3 720be, 4gb ram, 2hd, dvdrw)

Capisco... giocare con la moglie che dorme vicino è un grande rischio... :D
In prima pagina trovi molte recensioni che analizzano il rumore della 5850 in idle e in full. Il riassunto, in breve, è positivo... ma il tuo è un caso "molto" particolare...

Si, nessun problema a pilotare la 5850 con il tuo enermax liberty 500w.

la ragione è al quanto stupida:) ...essendo appassionato di gioki di moto....un gioco in particolare ,SBK09 in fullscreen stuttera, in finestra anke a 1980x1080 tutto max, è perfettissimo! lo stesso gioco su Xp è perfetto..quindi presumo sia un problema di drivers o incompatibilita :stordita:

Quanti FPS fai in fullscreen ?
Hai provato a vedere sul sito ufficiale del gioco ?

renax200
04-02-2010, 12:24
Renax il tuo problema è lo stuttering con dirt 2 ?
Ora non ricordo... ma hai provato la procedura in prima pagina con D3DOverrider ?
Si, e oltre che con dirt2 anche con warhead. ( unici due giochi installati sul mio pc, e non conto il bench di stalker perchè mi hanno detto che è normale che stuttera, ma ora inizio a nutrire seri dubbi anche su questo )
Provato la procedura, ho provato a disattivare il v-sync, il problema rimane in tutti. :muro:

Blackcat73
04-02-2010, 12:26
Vi ringrazio per le risposte.

Mi serve che sia molto silenziosa perchè il pc sta in camera da letto e giocandoci la notte vorrei evitare di svegliare la moglie ;)

sulla 4850 che ho ora ci ho montato un VF900 e la "rumorosità" è accettabile, se riuscissi a trovare una 5850 con una ventola dello stesso livello o meglio preferirei, ho sempre un po' di timore a montare e smontare dissi (non sono un asso del faidate :stordita: )

c'è magari qlch review della 5850 che analizza per bene la rumorosità ?

ma si sa già +o- quando verranno commercializzate ?

grazie ancora,
ciauz

PS
mi basterebbe un enermax liberty 500w per farla andare ? (con X3 720be, 4gb ram, 2hd, dvdrw)

Guarda io dormo dove ho il pc e mio fratello spesso ci gioca e passando dalla 9800gtx a questa ho trovato parecchia differenza a favore della 5850(intendo come rumorosità tralasciando gli altri ovvi vantaggi), ovviamente è solo una valutazione personale poi bisogna vedere anche quanto tua moglie è sensibile ai rumori.

taleboldi
04-02-2010, 12:32
vi ringrazio nuovamente, ho dato una veloce lettura a qlch review e ho visto che sta al minimo sui 40db, mentre il VF900 arriva max a 30db, quindi è un po' troppo per me

devo aspettare le nuove schede (ma quando escono ???) o andare di cacciavite :rolleyes:

grazie, ciauz

GoA
04-02-2010, 12:38
per l'installazione di una scheda aggiuntiva in crossfire (2x 5850) qual'è la procedura corretta?
Non capisco se devo disintallare i 10.1 ed installare poi qualche altro drivers oppure se i 10.1 sono anche per il crossfire.

Grazie!

renax200
04-02-2010, 12:39
per l'installazione di una scheda aggiuntiva in crossfire (2x 5850) qual'è la procedura corretta?
Non capisco se devo disintallare i 10.1 ed installare poi qualche altro drivers oppure se i 10.1 sono anche per il crossfire.

Grazie!

I driver sono sempre quelli, monti l'altra scheda e abiliti il cross dal pannello del ccc. ;)

Germano84Blaster
04-02-2010, 13:11
Secondo me l'idea di dover formattare per il cambio di scheda video è una sciocchezza, l'idea di perdere giornate intere per reinstallare e riconfigurare tutto non mi ha mai sfiorato, forse perchè non uso il pc solo per giocare ed ho parecchie cose installate. Non ho mai avuto problemi facendo una semplice rimozione dei driver, sia su windows che su linux. Tant'è vero che cambiando da 9800 GT (Nvidia) a 5850 non ho avuto e non ho problemi di stabilità, la schermata incriminata mi è capitata una sola volta in 2 mesi e mezzo (facendo i dovuti scongiuri!).
Piuttosto ho notato un calo di prestazioni negli ultimi giorni ma lo imputo ad un aggiornamento di windows dato che in principio andava tutto bene. Ad esempio, su Dirt 2 a 1680x1050 con dettaglio alto ho problemi di tearing (questi però sempre avuti) e non riesco più ad utilizzare d3doverrider perchè in alcuni momenti ho dei veri e proprio blocchi; spero che la situazione si normalizzi con i prossimi driver (10.2) visto che ho sempre usato i 9.11 su Seven 64.
Ad ogni modo, i problemi riscontrati fino ad ora rientrano tranquillamente in ciò che avevo preventivato per una scheda nuova.

imho la soluzione migliore è sempre formattare perchè si evitano una serie di problemi fastidiosi e alcune volte difficili se non impossibili da risolvere con metodi semplici...
Ecco come sono organizzato per rendere il processo della formattazione e reinstallazione di O.S.-driver-programmi il più rapido possibile:
1) innanzitutto ho un hard disk che fa da database da 1tb dove ho tutto quello che mi serve e c'è una cartella chiamata "indispensabili" dove ci sono in ordine tutti i driver e programmi che utilizzo di base nel pc, quindi uno ad uno li installo in ordine come li ho messi DURATA CIRCA 10-15 MINUTI
2) ho windows 7 su chiavetta usb, faccio la formattazione veloce(unica opzione dal menù di windows 7) e installo da chiavetta. DURATA CIRCA 10-15 MINUTI
3) Facendo due conti con il tempo che perdo e qualche riavvio in 30-35 minuti ho il sistema come nuovo
Se dovessi perdere tempo per seguire la procedura di disinstallazione-installazione driver tra i riavvi in modalità provvisoria , la disistallazione e l' istallazione di tutto ci metterei 10-15 minuti.
Con soli 20 minuti in più credo che valga la pena formattare IMHO....:read:

Ramses_1
04-02-2010, 13:21
Renax il tuo problema è lo stuttering con dirt 2 ?
Ora non ricordo... ma hai provato la procedura in prima pagina con D3DOverrider ?



Capisco... giocare con la moglie che dorme vicino è un grande rischio... :D
In prima pagina trovi molte recensioni che analizzano il rumore della 5850 in idle e in full. Il riassunto, in breve, è positivo... ma il tuo è un caso "molto" particolare...

Si, nessun problema a pilotare la 5850 con il tuo enermax liberty 500w.



Quanti FPS fai in fullscreen ?
Hai provato a vedere sul sito ufficiale del gioco ?

ho installato i beta ma nn è cmbiato nulla...faccio 60 frames fissi.. quanto stuttera 59.....e cmq ho notat ke molte volte lo stuttering compare qundo l hard disk legge o scrive qualcosa:mbe: ...mha....nel sito ufficiale nn ci sn patch...vuol dire ke ci giokero a finestra:boh:

Blackcat73
04-02-2010, 13:27
Io ho seguito la procedura per dirt2 però quando avvio il gioco d3doverrider fa il suono che solitamente è associato agli errori di windows e alla fine il gioco shuttera comunque(probabilmente perchè non è entrato in funzione), l'unico modo che ho di non farlo shutterare è abbassare la configurazione da ultra a alta.. avreste qualche consiglio da darmi?

luX0r.reload
04-02-2010, 13:32
imho la soluzione migliore è sempre formattare perchè si evitano una serie di problemi fastidiosi e alcune volte difficili se non impossibili da risolvere con metodi semplici...
Ecco come sono organizzato per rendere il processo della formattazione e reinstallazione di O.S.-driver-programmi il più rapido possibile:
1) innanzitutto ho un hard disk che fa da database da 1tb dove ho tutto quello che mi serve e c'è una cartella chiamata "indispensabili" dove ci sono in ordine tutti i driver e programmi che utilizzo di base nel pc, quindi uno ad uno li installo in ordine come li ho messi DURATA CIRCA 10-15 MINUTI
2) ho windows 7 su chiavetta usb, faccio la formattazione veloce(unica opzione dal menù di windows 7) e installo da chiavetta. DURATA CIRCA 10-15 MINUTI
3) Facendo due conti con il tempo che perdo e qualche riavvio in 30-35 minuti ho il sistema come nuovo
Se dovessi perdere tempo per seguire la procedura di disinstallazione-installazione driver tra i riavvi in modalità provvisoria , la disistallazione e l' istallazione di tutto ci metterei 10-15 minuti.
Con soli 20 minuti in più credo che valga la pena formattare IMHO....:read:
Dipende da che software usi.
Ad esempio già per installare il Visual Studio 2008 + SP ci vuole circa un'ora. Aggiungici la suite CS4... altra oretta. SQL Server + SP... mezz'ora.
Omettendo gli altri softwarini che bisogna scaricare (perchè sicuramente dall'ultima installazione ci saranno versioni aggiornate, e se vuoi evitare problemi devi installare SEMPRE le ultime versioni) ed installare, il tempo perso ad ottimizzare il sistema operativo togliendo gli accessori ed i servizi inutili, impostando le variabili di ambiente per farle puntare, così come il file di paging, su un disco differente dal disco di sistema, etc, etc, installazione di giochi... e la deframmentazione finale, io direi che va via una giornata.
Il mio potrà essere un caso limite, ma era per dire che non tutti hanno il tempo di reinstallare l'intero sistema. Se si cambia scheda video basta disinstallare i vecchi drivers, riavviare in safe mode e passare driver swepeer, riavviare e passare ccleaner. Fatto questo si può installare tranquillamente la nuova scheda ed i drivers relativi. Faccio così da 15 anni e non ho mai avuto problemi ;)

Catan
04-02-2010, 13:33
imho la soluzione migliore è sempre formattare perchè si evitano una serie di problemi fastidiosi e alcune volte difficili se non impossibili da risolvere con metodi semplici...
Ecco come sono organizzato per rendere il processo della formattazione e reinstallazione di O.S.-driver-programmi il più rapido possibile:
1) innanzitutto ho un hard disk che fa da database da 1tb dove ho tutto quello che mi serve e c'è una cartella chiamata "indispensabili" dove ci sono in ordine tutti i driver e programmi che utilizzo di base nel pc, quindi uno ad uno li installo in ordine come li ho messi DURATA CIRCA 10-15 MINUTI
2) ho windows 7 su chiavetta usb, faccio la formattazione veloce(unica opzione dal menù di windows 7) e installo da chiavetta. DURATA CIRCA 10-15 MINUTI
3) Facendo due conti con il tempo che perdo e qualche riavvio in 30-35 minuti ho il sistema come nuovo
Se dovessi perdere tempo per seguire la procedura di disinstallazione-installazione driver tra i riavvi in modalità provvisoria , la disistallazione e l' istallazione di tutto ci metterei 10-15 minuti.
Con soli 20 minuti in più credo che valga la pena formattare IMHO....:read:

gemano ha perfettamene raggione, con una ottimizzazione di tutto quello che si deve installare sotto mano, una formattazione, anche con molti programmi da installare, prende si e no il tempo di 1 o 2 orette.
praticamente una cosa che si fa dopo cena o in una domenica libera;)

ilmaestro76
04-02-2010, 13:37
Vi ringrazio per le risposte.
...

PS
mi basterebbe un enermax liberty 500w per farla andare ? (con X3 720be, 4gb ram, 2hd, dvdrw)
guarda la mia firma e vedi quanta roba regge quell'aly nel mio pc ;)

EDIT
manca, nella firma, un hd 80 gb eide, tuttora collegato ;)

nonsochisono
04-02-2010, 13:38
ragazzi qualcuno ha questa scheda madre GIGABYTE 1156 GA-P55-UD5 e può confermarmi che la 5850 ci stà? ho montato la mia 4890 e và a sfiorare le prese sata.

luX0r.reload
04-02-2010, 13:45
gemano ha perfettamene raggione, con una ottimizzazione di tutto quello che si deve installare sotto mano, una formattazione, anche con molti programmi da installare, prende si e no il tempo di 1 o 2 orette.
praticamente una cosa che si fa dopo cena o in una domenica libera;)
dipende dal software installato... comunque

Germano84Blaster
04-02-2010, 14:02
Dipende da che software usi.
Ad esempio già per installare il Visual Studio 2008 + SP ci vuole circa un'ora. Aggiungici la suite CS4... altra oretta. SQL Server + SP... mezz'ora.
Omettendo gli altri softwarini che bisogna scaricare (perchè sicuramente dall'ultima installazione ci saranno versioni aggiornate, e se vuoi evitare problemi devi installare SEMPRE le ultime versioni) ed installare, il tempo perso ad ottimizzare il sistema operativo togliendo gli accessori ed i servizi inutili, impostando le variabili di ambiente per farle puntare, così come il file di paging, su un disco differente dal disco di sistema, etc, etc, installazione di giochi... e la deframmentazione finale, io direi che va via una giornata.
Il mio potrà essere un caso limite, ma era per dire che non tutti hanno il tempo di reinstallare l'intero sistema. Se si cambia scheda video basta disinstallare i vecchi drivers, riavviare in safe mode e passare driver swepeer, riavviare e passare ccleaner. Fatto questo si può installare tranquillamente la nuova scheda ed i drivers relativi. Faccio così da 15 anni e non ho mai avuto problemi ;)
be che ci fossero programmi che impiegano un ora su pc di fascia alta non lo sapevo....:eek:
i vari softwarini e driver li aggiorno sempre all' ultima versione prima di formattare in modo che sono già pronti...
poi sinceramento non ho necessità sul mio pc di ottimizzare il s.o. visto che già di suo seven a me schizza...(ricordo che non installo mai patch per windows a meno di patch necessarie/critiche)
la frammentazione in windows 7 è molto limitata rispetto a vista e soprattutto xp, appena formattato ed installato i programmi base e driver la % frammentata a me è molto bassa e non vedo la necessità di deframmentare...
per il file di paging con i programmi particolari che usi tu potrebbe essere necessario e magari meglio spostarlo su un altro hd ma nel caso mio come del 90% di quelli che giocano il file di paging se si hanno da 3gb di ram in su non viene usato quasi mai, anzi con 6gb si potrebbe quasi pensare di disabilitarlo...
una domanda: ma usi ccleaner su windows 7??:mbe:
cmq effettivamente per chi come te ha necessità particolari e usa programmi particolari se si perde una giornata forse non conviene formattare, ma negli altri casi come il mio che cmq uso programmi di photo e video editing(non pesanti come i tuoi, meno professionali) formattare non porta via più di un ora se si è ben organizzati come me...;)

jok3r87
04-02-2010, 14:05
Ho letto che hai messo al posto della piastra nera dei dissipatori, se hai notato che un chip tra gpu e dvi dissipato della piastra nera, hai messo un dissipatore anche a quello ?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204091232_Radeon-HD5850-PCB01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204091232_Radeon-HD5850-PCB01.jpg)
Che danni ha il tuo dissipatore originale ?

Certo che è strano, scheda "buggata fino all'osso", "driver che fanno schifo" e tutti quelli che avevano problemi li hanno risolti intervenendo su altre componenti hw\sw che non centravano nulla con la scheda. :fagiano:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30742087&postcount=10446 :O :asd:

paolo.cip
04-02-2010, 14:07
ragazzi qualcuno ha questa cheda madre GIGABYTE 1156 GA-P55-UD5 e può confermarmi che la 5850 ci stà? ho montano la mia 4890 e và a sfiorare le prese sata.

Ci sta ;)

Germano84Blaster
04-02-2010, 14:14
I Catalyst 10.2 Beta già sono usciti e precisamente:

Download:


Catalyst Beta 8.70 RC1 For Windows XP & Windows 7 (http://www.ati-forum.de/files/Downloads/Driver/Catalyst_10-2_beta_RC1/ati_10.1(8.70rc1).exe)

Catalyst Beta 8.70 RC2 For Windows XP (http://www.ati-forum.de/files/Downloads/Driver/Catalyst_10-2_beta_RC2/ATI_8.70_RC2_WinXP_Jan15.exe) & Windows 7 (Windows 7)


Su cosa hanno di nuovo non so dirti niente. In generale, se proprio non se ne sente la necessità, io tenderei a non installarli... a meno che tu non voglia fare da beta tester. ;)

scusa Drakogian ma gli 8.70 rc2 si presuppone siano i 10.2 perchè hanno una versione successiva ai 10.1(8.69) oppure e certo che lo siano?
Grazie
:)

Drakogian
04-02-2010, 14:16
ho installato i beta ma nn è cmbiato nulla...faccio 60 frames fissi.. quanto stuttera 59.....e cmq ho notat ke molte volte lo stuttering compare qundo l hard disk legge o scrive qualcosa:mbe: ...mha....nel sito ufficiale nn ci sn patch...vuol dire ke ci giokero a finestra:boh:

Stuttera quando accede all'hard disk ?
Marca/modello ? E' ben deframmentato ? Hai spazio a sufficienza ?

EnkiduZ
04-02-2010, 14:17
Ho letto che hai messo al posto della piastra nera dei dissipatori, se hai notato che un chip tra gpu e dvi dissipato della piastra nera, hai messo un dissipatore anche a quello ?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204091232_Radeon-HD5850-PCB01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204091232_Radeon-HD5850-PCB01.jpg)
Che danni ha il tuo dissipatore originale ?

Certo che è strano, scheda "buggata fino all'osso", "driver che fanno schifo" e tutti quelli che avevano problemi li hanno risolti intervenendo su altre componenti hw\sw che non centravano nulla con la scheda. :fagiano:

sisi, l'ho dissipato ma mi sa che non è quello... ma potrebbe anche essere... ma quel chip li che cosa è?

Drakogian
04-02-2010, 14:18
scusa Drakogian ma gli 8.70 rc2 si presuppone siano i 10.2 perchè hanno una versione successiva ai 10.1(8.69) oppure e certo che lo siano?
Grazie
:)

Dovrebbero... infatti sono RC. Che poi siano i finali è tutto da vedere.
Sono usciti circa 2 settimane fa.

taleboldi
04-02-2010, 14:19
guarda la mia firma e vedi quanta roba regge quell'aly nel mio pc ;)

EDIT
manca, nella firma, un hd 80 gb eide, tuttora collegato ;)

TX, ciauz

nonsochisono
04-02-2010, 15:01
Ci sta ;)

Grazie :)

jok3r87
04-02-2010, 15:13
sisi, l'ho dissipato ma mi sa che non è quello... ma potrebbe anche essere... ma quel chip li che cosa è?

Non saprei dalle immagini non capisco e quando ho smontato la scheda non ho letto la serigrafia, comunque prima di darla per spacciata rimonta tutto il dissipatore originale, scheda a default e prova. Controlla anche oc del sistema e i driver(10.1 hotfix), come vedi tanti (tutti) che hanno lamentato problemi hanno risolto controllando il resto del pc.

Che problema ha il dissipatore originale ?

Alex656
04-02-2010, 15:15
Dipende da che software usi.
Ad esempio già per installare il Visual Studio 2008 + SP ci vuole circa un'ora. Aggiungici la suite CS4... altra oretta. SQL Server + SP... mezz'ora.
Omettendo gli altri softwarini che bisogna scaricare (perchè sicuramente dall'ultima installazione ci saranno versioni aggiornate, e se vuoi evitare problemi devi installare SEMPRE le ultime versioni) ed installare, il tempo perso ad ottimizzare il sistema operativo togliendo gli accessori ed i servizi inutili, impostando le variabili di ambiente per farle puntare, così come il file di paging, su un disco differente dal disco di sistema, etc, etc, installazione di giochi... e la deframmentazione finale, io direi che va via una giornata.
Il mio potrà essere un caso limite, ma era per dire che non tutti hanno il tempo di reinstallare l'intero sistema. Se si cambia scheda video basta disinstallare i vecchi drivers, riavviare in safe mode e passare driver swepeer, riavviare e passare ccleaner. Fatto questo si può installare tranquillamente la nuova scheda ed i drivers relativi. Faccio così da 15 anni e non ho mai avuto problemi ;)


Ecco qualcuno che sa cosa significa usare il pc non solo per giocare; il tuo non è affatto un caso limite, anche io sono uno sviluppatore sia di software che di add-on, quindi utilizzo 3d canvas, gimp con i loro plug-in, ecc. Se poi aggiungiamo i software per elaborazione video, la posta elettronica, programmi per i dvd, ecc, voglio proprio vedere come si reinstalla e riconfigura tutto in poco tempo. Lavorando sui driver avrò perso si e no un quarto d'ora contro diverse ore che mi ci vorrebbero per reinstallare tutto sempre col rischio di dimenticare qualcosa per strada. Poi, dato che il S.O. non mi dà problemi, perchè mai dovrei formattare?
E qui spero di chiudere l'O.T.

nice_cool
04-02-2010, 15:31
Dovrebbero... infatti sono RC. Che poi siano i finali è tutto da vedere.
Sono usciti circa 2 settimane fa.

Ma cosa significa RC di preciso?

Drakogian
04-02-2010, 15:58
Ma cosa significa RC di preciso?

Release Candidate.... Se non hanno problemi diventeranno ufficiali...

Se sono Beta vuol dire che sono ancora sotto test. I beta diventano RC.

Blackcat73
04-02-2010, 15:59
Ma cosa significa RC di preciso?

Release Candidate ovvero driver che se non si verificano problemi nel testing poi usciranno in versione ufficiale.

nice_cool
04-02-2010, 16:26
Release Candidate.... Se non hanno problemi diventeranno ufficiali...

Se sono Beta vuol dire che sono ancora sotto test. I beta diventano RC.

arghh....ma questa versione corregge quei problemi di cui discutevamo l'altro ieri? Black screen, problemi in modalità idle, etc....

GoA
04-02-2010, 16:36
per l'installazione di una scheda aggiuntiva in crossfire (2x 5850) qual'è la procedura corretta?
Non capisco se devo disintallare i 10.1 ed installare poi qualche altro drivers oppure se i 10.1 sono anche per il crossfire.

Grazie!


raga rispondetem pls!!!

Catan
04-02-2010, 16:38
dipende dal software installato... comunque

indubbiamente questo si, ma con una ottima ottimizzazione e una "scaletta" seria su cosa si deve installare sicuramente si riducono i tempi morti di un buon 50%.
PS non so te, ma oggettivamente io per installare autocad2008 ci metto mediamente 15min, e lo stesso visual studio 2008.

senza contare che ci sono molti programmini che uno usa e che io definisco drag and drop, cioè spesso mi capita di formattare e non reinstallare tutto insieme, ma installo volta per volta che mi serve un programma.

es se devo fare un fotoritocco semplice, tra scaricare e installare gimp con i plugin credo ci voglia un 15min.

quindi diciamo che uno mediamente ha delle priorità da reinstallare, ed altri che possono essere delegati e ripristinati nelle volte seguenti o quando servono veramente.

insomma un pc formattato diciamo già dopo 3 giorni di utilizzo ritorna ad essere pienamente funzionale e reinstallato di tutto.

Drakogian
04-02-2010, 16:40
raga rispondetem pls!!!

renax200 ti ha già risposto.
I driver sono gli stessi anche per il cross... metti la scheda vai nel CCC e attivi il crossfire.

Germano84Blaster
04-02-2010, 16:59
indubbiamente questo si, ma con una ottima ottimizzazione e una "scaletta" seria su cosa si deve installare sicuramente si riducono i tempi morti di un buon 50%.
PS non so te, ma oggettivamente io per installare autocad2008 ci metto mediamente 15min, e lo stesso visual studio 2008.

senza contare che ci sono molti programmini che uno usa e che io definisco drag and drop, cioè spesso mi capita di formattare e non reinstallare tutto insieme, ma installo volta per volta che mi serve un programma.

es se devo fare un fotoritocco semplice, tra scaricare e installare gimp con i plugin credo ci voglia un 15min.

quindi diciamo che uno mediamente ha delle priorità da reinstallare, ed altri che possono essere delegati e ripristinati nelle volte seguenti o quando servono veramente.

insomma un pc formattato diciamo già dopo 3 giorni di utilizzo ritorna ad essere pienamente funzionale e reinstallato di tutto.

esatto, poi uno non può dimenticare di installare qualche driver-programma se li ha già in ordine su un secondo hard disk...già mi sembrano poi più normali 15 minuti per un software tipo autocad...poi preferisco formattare anche perchè quando so che devo farlo ho la possibilità di provare molti programmi per poi formattare e itrovare tutto pulito...:read:
chiuso o.t.:D

luX0r.reload
04-02-2010, 17:01
sinceramento non ho necessità sul mio pc di ottimizzare il s.o. visto che già di suo seven a me schizza...

Ache a me Seven "schizza"... ma perchè dovrei avere una cifra di task e servizi che partono in automatico e occupano risorse senza che io ne abbia bisogno?

la frammentazione in windows 7 è molto limitata rispetto a vista e soprattutto xp, appena formattato ed installato i programmi base e driver la % frammentata a me è molto bassa e non vedo la necessità di deframmentare...

La frammentazione in seven è molto bassa perchè nel task scheduler è abilitata (per default) la deframmentazione schedulata che lavora in background quando il pc è in idle oppure il processore è sotto la percentuale di carico x (dove x è un parametro specificato nel task scheduler).
Però questo non significa che non si abbia bisogno di una deframmentazione con i controfiocchi. Spostando il file di paging ed i file di sistema usati più frequentemente nei primi clusters, l'intero sistema e le performance relative ne trovano giovamento.

per il file di paging con i programmi particolari che usi tu potrebbe essere necessario e magari meglio spostarlo su un altro hd ma nel caso mio come del 90% di quelli che giocano il file di paging se si hanno da 3gb di ram in su non viene usato quasi mai, anzi con 6gb si potrebbe quasi pensare di disabilitarlo...

Il file di paging non va MAI disabilitato. Quelli che lo disabilitano non sanno come funziona un sistema Windows. Fai una ricerca in rete a tal proposito e te ne renderai conto ;)
Se si ha la possibilità il file di paging si dovrebbe sempre spostare su un altro disco diverso da quello di sistema e/o gaming.
Quando giochi (ad esempio) l'engine di gioco legge e scrive sul paging e se hai un solo disco, visto che si parla di comunicazioni seriali (SERIAL ATA), l'engine toglie tempo alla "scena" per scrivere e leggere i dai dal paging.
Avendo due dischi, e quindi due canali separati, ognuno viaggia sulla propria linea ed in parallelo e quindi non si hanno queste "fasi di stallo". Questo potrebbe anche eliminare gli eventuali problemi di stuttering e/o lag dovuti all'accesso all'hard disk.


una domanda: ma usi ccleaner su windows 7??:mbe:

Si, su Seven Professional x64 uso CCleaner e Auslogic Registry Cleaner/Auslogic Registry Defrag... tutti freeware e leggerissimi ;)

Suhadi_Sadono
04-02-2010, 17:08
Beh io intendevo che dopo aver installato una scheda video nuova che è una parte cruciale del sistema se si notano problemi di stuttering o di lentezza generale del pc anche in windows allora sarebbe meglio formattare per avere il pc vergine e essere sicuri che non sia un problem di vecchi driver in conflitto.



se si cambia la scheda video ATI con un altra ATI allora si puo certamente evitare il format ma se si passa da Nvidia ad ATI o viceversa allora il Format è secondo me d'obbligo considerando tutte le voci di sistema tipo i registri che i driver vanno a toccare!

questo avviso era per tutti quelli che fino a 5 min prima stavano con una Nvidia e dopo averla staccata e inserita la nuova 5850 vengono qui a lamentarsi che la scheda video è bacata:rolleyes: e ce pure chi gli da ragione:rolleyes: :rolleyes:
Tu secondo me invece saresti capace di formattare anche cambiando le ram. :mbe:

luX0r.reload
04-02-2010, 17:11
PS non so te, ma oggettivamente io per installare autocad2008 ci metto mediamente 15min, e lo stesso visual studio 2008.

:rolleyes:
Già l'installazione della documentazione MSDN (2 DVD pieni zeppi di files piccolissimi) porta via un quarto d'ora... per non parlare poi dei SPs/Fixes e dei vari SDKs :D

Se per installare come si deve un ambiente di sviluppo complesso come VS2008 impieghi un quarto d'ora allora al tuo pc dai da bere la benzina :sofico:

Germano84Blaster
04-02-2010, 17:15
Ache a me Seven "schizza"... ma perchè dovrei avere una cifra di task e servizi che partono in automatico e occupano risorse senza che io ne abbia bisogno?

La frammentazione in seven è molto bassa perchè nel task scheduler è abilitata (per default) la deframmentazione schedulata che lavora in background quando il pc è in idle oppure il processore è sotto la percentuale di carico x (dove x è un parametro specificato nel task scheduler).
Però questo non significa che non si abbia bisogno di una deframmentazione con i controfiocchi. Spostando il file di paging ed i file di sistema usati più frequentemente nei primi clusters, l'intero sistema e le performance relative ne trovano giovamento.

Il file di paging non va MAI disabilitato. Quelli che lo disabilitano non sanno come funziona un sistema Windows. Fai una ricerca in rete a tal proposito e te ne renderai conto ;)
Se si ha la possibilità il file di paging si dovrebbe sempre spostare su un altro disco diverso da quello di sistema e/o gaming.
Quando giochi (ad esempio) l'engine di gioco legge e scrive sul paging e se hai un solo disco, visto che si parla di comunicazioni seriali (SERIAL ATA), l'engine toglie tempo alla "scena" per scrivere e leggere i dai dal paging.
Avendo due dischi, e quindi due canali separati, ognuno viaggia sulla propria linea ed in parallelo e quindi non si hanno queste "fasi di stallo". Questo potrebbe anche eliminare gli eventuali problemi di stuttering e/o lag dovuti all'accesso all'hard disk.


Si, su Seven Professional x64 uso CCleaner e Auslogic Registry Cleaner/Auslogic Registry Defrag... tutti freeware e leggerissimi ;)

tempo fa lessi un articolo molto approfondito dove veniva disabilitato il file di paging su un sistema con 8gb di ram(non vorrei sbagliarmi ma forse era proprio hwupgrade?), e parte di quella ram veniva usata dal s.o. proprio come fosse stato il file di paging con il risultato di avere un sistema molto più scattante e senza blocchi(cosa che avverrebbe con sistemi con meno ram senza mettere il paging sull' hard disk all' esaurirsi della ram disponibile...
è vero che seven deframmenta in background quando il pc si trova "a riposo" ma anche prima di questo processo quando si finisce di installare il s.o. questo è cmq meno frammentato rispetto a vista-xp perchè microsoft per sua stessa ammissione ha lavorato in modo che seven anche quando si installano varie ed eventuali applicazioni cerchi di minimizzare il più possibile la frammentazione su disco mentre ad esempio xp metteva tutto dove gli rimaneva più facile...
io cmq usavo programmi come ccleaner su xp, mentre già da vista in poi imho sono più nocivi che altro, al massimo vado di revounistaller con settaggi non troppo spinti quando cancello qualche cosa...
P.S. sono uno di quelli che non ha stuttering in dirt2:cool:
ciauzz ;)

Germano84Blaster
04-02-2010, 17:19
:rolleyes:
Già l'installazione della documentazione MSDN (2 DVD pieni zeppi di files piccolissimi) porta via un quarto d'ora... per non parlare poi dei SPs/Fixes e dei vari SDKs :D

Se per installare come si deve un ambiente di sviluppo complesso come VS2008 impieghi un quarto d'ora allora al tuo pc dai da bere la benzina :sofico:

se mi dici che ci vuole cosi tanto ti credo visto che non ho avuto modo di provarli, quindi diciamo che la cosa varia a seconda delle necessità/software che si vuole usare ;)

luX0r.reload
04-02-2010, 17:27
tempo fa lessi un articolo molto approfondito dove veniva disabilitato il file di paging su un sistema con 8gb di ram...
Puoi fare quello che vuoi, ma anche se lo disabiliti Windows ne creera uno, seppur piccolo, per i suoi scopi (puoi vedere l'allocazione in paging dal task manager)... e molti software (e ci metto dentro anche i giochi), non funzionano (o funzionano male) se non hanno il paging file.

Trai da solo le tue conclusioni ;)

luX0r.reload
04-02-2010, 17:28
se mi dici che ci vuole cosi tanto ti credo visto che non ho avuto modo di provarli, quindi diciamo che la cosa varia a seconda delle necessità/software che si vuole usare ;)
Certo, è quello che volevo sottolineare... che ognuno ha una situazione differente e non bisogna generalizzare ;)

nice_cool
04-02-2010, 17:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407

Ati Tray Tools funziona anche per la HD5850? E serve solo per l'overclock?

EnkiduZ
04-02-2010, 17:36
Non saprei dalle immagini non capisco e quando ho smontato la scheda non ho letto la serigrafia, comunque prima di darla per spacciata rimonta tutto il dissipatore originale, scheda a default e prova. Controlla anche oc del sistema e i driver(10.1 hotfix), come vedi tanti (tutti) che hanno lamentato problemi hanno risolto controllando il resto del pc.

Che problema ha il dissipatore originale ?

si è spaccata a metà la parte in plastica...

Drakogian
04-02-2010, 17:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407

Ati Tray Tools funziona anche per la HD5850? E serve solo per l'overclock?

Non supporta pienamente la serie 5800. Lo sviluppatore può fare poco e niente fino a quando non avrà nel suo case una 5850.

Germano84Blaster
04-02-2010, 17:41
Puoi fare quello che vuoi, ma anche se lo disabiliti Windows ne creera uno, seppur piccolo, per i suoi scopi (puoi vedere l'allocazione in paging dal task manager)... e molti software (e ci metto dentro anche i giochi), non funzionano (o funzionano male) se non hanno il paging file.

Trai da solo le tue conclusioni ;)

si ma infatti tu il file di paging non lo elimini del tutto ma fai in modo che parte della tua ram(ecco perchè si può fare con sistemi con molta ram e quindi per forza a 64bit) il sistema la usi come file di paging, scrivendo sulla ram invece che sull' hard disk, con notevoli migliramenti sul piano delle performance...

Germano84Blaster
04-02-2010, 17:43
Non supporta pienamente la serie 5800. Lo sviluppatore può fare poco e niente fino a quando non avrà nel suo case una 5850.

e allora facciamo una colletta e compriamogliene una!!!:D

Max775
04-02-2010, 17:55
Il mio modello è la Tweak Voltage della Asus, esiste un programma suo per toccare il voltage o devo usare MSI AB?

Anche io ho la Asus e se proprio vuoi c'e' ls Smartdoctor, ma l'AB e' molto meglio. Vedi te, provalo e decidi.

nice_cool
04-02-2010, 17:59
Drako, si tratta comunque di una utility per smanettoni, vero? :D

Drakogian
04-02-2010, 18:12
Drako, si tratta comunque di una utility per smanettoni, vero? :D

No, non tanto... devi sapere dove mettere le mani... io però la uso solo per avere un mio profilo 2D a default e un profilo 3D per i giochi.

Suhadi_Sadono
04-02-2010, 18:14
Anche io ho la Asus e se proprio vuoi c'e' ls Smartdoctor, ma l'AB e' molto meglio. Vedi te, provalo e decidi.
Lo smartdoctor è penoso...

focustep81
04-02-2010, 18:20
No, non tanto... devi sapere dove mettere le mani... io però la uso solo per avere un mio profilo 2D a default e un profilo 3D per i giochi.

Drako posso mettere in cross 2 5850 di marca diversa? al momento una xfx..se metto una sapphire avro' problemi???

Catan
04-02-2010, 18:33
Drako posso mettere in cross 2 5850 di marca diversa? al momento una xfx..se metto una sapphire avro' problemi???

no, ma cerca di metterle alla stessa frequenza.
la sapphire è sicuramente a default, le xfx è quella a default o la xxx con le frequenze maggiorate?
cmq se hanno le stesse frequenze non dovresti avere problemi;)

Knighhell
04-02-2010, 18:35
RAGA qualcno sta provando AVP

c'è la demo su steam

io sono in download

RICKYL74
04-02-2010, 18:55
infatti la seconda parte del discorso non era ovviamente riferita a te....ti stavo dando ragione cmq


:mano:

focustep81
04-02-2010, 18:58
no, ma cerca di metterle alla stessa frequenza.
la sapphire è sicuramente a default, le xfx è quella a default o la xxx con le frequenze maggiorate?
cmq se hanno le stesse frequenze non dovresti avere problemi;)

è la xfx liscia

EnkiduZ
04-02-2010, 19:22
2 ore senza crash... vi tengo aggiornati...

Drakogian
04-02-2010, 19:50
è la xfx liscia

Allora si, puoi fare il cross... sono entrambe reference con le stesse frequenze.

EnkiduZ
04-02-2010, 19:56
allora con la finestra aperta, quindi molto freddo sulla vga 19° in idle su tutto più o meno... inizio a giocare e poi chiudo la finestra continuando a giocare un bel pò... CRASH... nel log la temp più alta di tutte era 47° sui vrm.. come è possibile?

devil_mcry
04-02-2010, 20:12
tremarella..... :cry:

1) aggiornamento bios (si è appena uscito quello nuovo che risolve una incompatibilità con alcune memorie - io ho la giga UD4)

2) installo il S.O.

3) installazione driver mobo

4) installazione driver scheda video

...... grazie, grazie!! :)

ma fifa x cosa? la giga ha il dual bios anche se la spegnevi in fase di flash funzionava di nuovo

Mi sono spiegato male forse, la 8800gt lo faceva con tutti i giochi e pensavo mi stesse lasciando, veramente sono perplesso..
A sto punto potrebbe essere la scheda madre fottuta tipo lo slot PCI-Express?
potrebbe essere l'ali?

Alberello69
04-02-2010, 20:17
allora con la finestra aperta, quindi molto freddo sulla vga 19° in idle su tutto più o meno... inizio a giocare e poi chiudo la finestra continuando a giocare un bel pò... CRASH... nel log la temp più alta di tutte era 47° sui vrm.. come è possibile?

i crash non dipendono solo dalle alte temperature...

GoA
04-02-2010, 20:20
ragazzi ma si puo sapere dove cavolo è l'opzione del crossfire nel pannello di controllo dei catalyst?????
sto impazzendo:mc:

RICKYL74
04-02-2010, 20:20
Ragazzi ho appena rimontato la scheda, tutto ok.. ho notato che la cpu in idle adesso mi sta @28/29°C :eek: ..con la GTX285 in idle il procio mi stava sui 36/38°C sta cosa è molto interessante, anzi direi mooolto buona :)

ho disinstallato le utility come ATI TOOL e ATI TRAY compreso MSI AB qualcosa non mi convinceva, infatti adesso la scheda risponde meglio, poi cercherò di capire come mai :rolleyes:

Non avendo patchato mai Batman che con la 285 non mi dava problemi, dopo averlo patchato adesso tutto ok anche con la 5850, le patch!! :doh: :muro:

Drakogian
04-02-2010, 20:35
Ragazzi ho appena rimontato la scheda, tutto ok.. ho notato che la cpu in idle adesso mi sta @28/29°C :eek: ..con la GTX285 in idle il procio mi stava sui 36/38°C sta cosa è molto interessante, anzi direi mooolto buona :)

ho disinstallato le utility come ATI TOOL e ATI TRAY compreso MSI AB qualcosa non mi convinceva, infatti adesso la scheda risponde meglio, poi cercherò di capire come mai :rolleyes:

Non avendo patchato mai Batman che con la 285 non mi dava problemi, dopo averlo patchato adesso tutto ok anche con la 5850, le patch!! :doh: :muro:

Bene... Hai fatto bene a disinstallare ATI TOOL e ATI TRAY visto che non hanno il pieno supporto alle 5800. Le temperature in idle sono ottime. ;) E buono che anche Batman, con la patch si sia sistemato.
Rispetto ai tuoi primi post la situazione è migliorata di molto... ;)

Ora fatti una serie di test per vedere se è tutto a posto.

Per quanto riguarda MSI AB ti consiglio di reinstallarlo e provare... forse prima interferiva con altri tools e dava problemi.

RICKYL74
04-02-2010, 20:42
Bene... Hai fatto bene a disinstallare ATI TOOL e ATI TRAY visto che non hanno il pieno supporto alle 5800. Le temperature in idle sono ottime. ;) E buono che anche Batman, con la patch si sia sistemato.
Rispetto ai tuoi primi post la situazione è migliorata di molto... ;)

Ora fatti una serie di test per vedere se è tutto a posto.

Per quanto riguarda MSI AB ti consiglio di reinstallarlo e provare... forse prima interferiva con altri tools e dava problemi.

Infatti stavo sbroccando di brutto :p
si ma MSI mi fa diventare matto con il controllo automatico della ventola appena metto apposto il tutto faccio dei bench, poi magari lo rimetto su.

Quanto può salire sta scheda senza toccare i voltaggi? per quanto poi può servire..

Drakogian
04-02-2010, 20:46
ragazzi ma si puo sapere dove cavolo è l'opzione del crossfire nel pannello di controllo dei catalyst?????
sto impazzendo:mc:

http://img259.imageshack.us/img259/7845/crossfirexra7.jpg

Joker80
04-02-2010, 20:47
Raga ufficiale domani esce l' hotfix per la schermata a righe:O

Drakogian
04-02-2010, 20:50
Infatti stavo sbroccando di brutto :p
si ma MSI mi fa diventare matto per con il controllo automatico della ventola appena messo apposto il tutto faccio dei bench, poi magari lo rimetto su.

Quanto può salire sta scheda senza toccare i voltaggi? per quanto poi può servire..

Quanto può salire ? Chi lo può dire... :confused:
Alcuni sono arrivati anche a 850/1100 vcore default... dipende da quanto è fortunata la tua scheda.

Drakogian
04-02-2010, 20:50
Raga ufficiale domani esce l' hotfix per la schermata a righe:O

Dove l'hai letto ?

Joker80
04-02-2010, 20:52
Dove l'hai letto ?

Me l' ha detto betaxp adesso;)

Drakogian
04-02-2010, 20:54
Questa è una buona notizia... sono curioso di vedere come hanno risolto il problema.

nice_cool
04-02-2010, 21:14
Raga ufficiale domani esce l' hotfix per la schermata a righe:O

Davvero? Fantastico!! Ma allora risolvono senza i nuovi driver?

Drakogian
04-02-2010, 21:16
Gli hotfix sono driver... ;)

RICKYL74
04-02-2010, 21:16
Quanto può salire ? Chi lo può dire... :confused:
Alcuni sono arrivati anche a 850/1100 vcore default... dipende da quanto è fortunata la tua scheda.

appena montata come scrissi nei primi post, giocavo a batman @800/1150, poi ho visto che scattava e beh! il seguito lo sai :D peccato che il ccc permetta di salire fino @775, non che offra molte opzioni :(

Ho notato che qualcuno ha flashato il bios della Sapphire mettendo su quello delle Asus, come mai?

Drakogian
04-02-2010, 21:20
Flashando il bios MSI o Asus elimini il blocco alle frequenze del bios standard. Cosi superi il limite del CCC.

Usando invece MSI AB non hai bisogno di flashare.

Alberello69
04-02-2010, 21:22
Flashando il bios MSI o Asus elimini il blocco alle frequenze del bios standard. Cosi superi il lilite del CCC.

Usando invece MSI AB non hai bisogno di flashare.
non si flashava per abilitare l'overvolt?

Nuvolabiancorossa
04-02-2010, 21:25
Ciao ragazzi, ho questa scheda video, ma sto girando con un cavo non HDMI. Gioco a GTA IV ai dettagli quasi massimi e va tutto splendidamente (da un accenno di scatto solo all'uscita dagli appartamenti e solo ad inizio gioco).

Ora, vorrei acquistare un cavo HDMI, ma sono un po perplesso per la varietà di prezzo che c'è tra un cavo e l'altro. Che specifiche tecniche del cavo dovrei osservare? Voi potete consigliarmene uno in particolare anched a prendere su internet?

Grazie!

Drakogian
04-02-2010, 21:29
non si flashava per abilitare l'overvolt?

Con MSI AB si può modificare il vore senza flashare.
L'unica ragione per flashare il bios MSI o Asus è che con questi bios si mantiene il PowerPlay anche modificando le tensioni.
Con altri bios il PowerPlay viene perso appena si cambia il vcore di default.

davide155
04-02-2010, 21:31
Ma il buffering triplo per le directX lo implementeranno nel CCC, oppure ce lo possiamo sognare per sempre? :(

Drakogian
04-02-2010, 21:31
Ciao ragazzi, ho questa scheda video, ma sto girando con un cavo non HDMI. Gioco a GTA IV ai dettagli quasi massimi e va tutto splendidamente (da un accenno di scatto solo all'uscita dagli appartamenti e solo ad inizio gioco).

Ora, vorrei acquistare un cavo HDMI, ma sono un po perplesso per la varietà di prezzo che c'è tra un cavo e l'altro. Che specifiche tecniche del cavo dovrei osservare? Voi potete consigliarmene uno in particolare anched a prendere su internet?

Grazie!

E perchè vuoi passare al cavo HDMI ? Solo per l'audio ?

RICKYL74
04-02-2010, 21:37
Flashando il bios MSI o Asus elimini il blocco alle frequenze del bios standard. Cosi superi il lilite del CCC.

Usando invece MSI AB non hai bisogno di flashare.

cosa vuol dire che i bios Asus o Msi sono impostati diversamente da quelli sapphire, quindi con frequenze e voltaggi sbloccati? se è cosi a sto punto conviene mettere un bios modificato, meno conflitti software, la modifica è già in hardware ..

voglio dire che se il bios è impostato a 1,086v in hardware (cioè nel bios) portando il cursore a 1,15v con MSI AB quindi influendo via software non via hardware non conviene lavorare sul bios e non pensarci più o meglio lavorarci poi con il ccc una volta modificato il bios, secondo me conviene più così? che ne pensi?

RICKYL74
04-02-2010, 21:38
Con MSI AB si può modificare il vore senza flashare.
L'unica ragione per flashare il bios MSI o Asus è che con questi bios si mantiene il PowerPlay anche modificando le tensioni.
Con altri bios il PowerPlay viene perso appena si cambi il vcore di default.

appunto.

-DNT-
04-02-2010, 21:40
ho una 5850, mi conviene prendere un accelero twin turbo pro? so della modifica che si deve fare però alza tantissimo le temp. dei vrm... di quasi 20°C:eek:

Nuvolabiancorossa
04-02-2010, 21:42
E perchè vuoi passare al cavo HDMI ? Solo per l'audio ?

No...

Praticamente quando vedo i video (film, serie TV), questi appaiono sull' asus 24'' sgranati...anche di molto. Sulla TV a tubo catodico si vedono invece benissimo e a pollici siamo li (anzi il tubo catodico è un po più grande).

Pensavo, nella mia ignoranza che con il cavo HDMI la situazione potesse migliorare...

ilratman
04-02-2010, 21:43
http://img259.imageshack.us/img259/7845/crossfirexra7.jpg

ma questo è nuovo?

non lo avevo visto.

sabato installo il nuovo sitema mi sa che devo scaricarlo.

Alberello69
04-02-2010, 21:44
Con MSI AB si può modificare il vore senza flashare.
L'unica ragione per flashare il bios MSI o Asus è che con questi bios si mantiene il PowerPlay anche modificando le tensioni.
Con altri bios il PowerPlay viene perso appena si cambi il vcore di default.

... che si puó ovviare con la creazione di un profilo per il 2d e uno per il 3d? o sbaglio?

adesso provo...

davide155
04-02-2010, 21:45
ho una 5850, mi conviene prendere un accelero twin turbo pro? so della modifica che si deve fare però alza tantissimo le temp. dei vrm... di quasi 20°C:eek:

Perchè cambiare dissipatore se anche un oc come il mio (960/1250) non ne risente minimamente di un dissi più performante? :)

Germano84Blaster
04-02-2010, 21:45
i crash non dipendono solo dalle alte temperature...

quoto:read:

Germano84Blaster
04-02-2010, 21:48
Quanto può salire ? Chi lo può dire... :confused:
Alcuni sono arrivati anche a 850/1100 vcore default... dipende da quanto è fortunata la tua scheda.

e da quanto è stabile l' alimentazione fornitagli dall' alimentatore imho...

Drakogian
04-02-2010, 21:50
cosa vuol dire che i bios Asus o Msi sono impostati diversamente da quelli sapphire, quindi con frequenze e voltaggi sbloccati? se è cosi a sto punto conviene mettere un bios modificato, meno conflitti software, la modifica è già in hardware ..

voglio dire che se il bios è impostato a 1,086v in hardware (cioè nel bios) portando il cursore a 1,15v con MSI AB quindi influendo via software non via hardware non conviene lavorare sul bios e non pensarci più o meglio lavorarci poi con il ccc una volta modificato il bios, secondo me conviene più così? che ne pensi?

Il bios Asus o MSI ha solo le frequenze sbloccate, il resto (vcore default e profilo ventole) è uguale a tutti gli altri bios. Quindi, se vuoi salire in tensione, dei usare un tool come MSI AB o Asus Smart doctor.

Quello che dici tu si può fare con RBE (radeon bios editor). Ti crei un nuovo bios con dentro il nuovo vcore e le nuove frequenze in 3D e lo flashi nella scheda.

Drakogian
04-02-2010, 21:53
... che si puó ovviare con la creazione di un profilo per il 2d e uno per il 3d? o sbaglio?

adesso provo...

Si, giusto.

Drakogian
04-02-2010, 21:55
e da quanto è stabile l' alimentazione fornitagli dall' alimentatore imho...

Questo, come diceva Totò, "a prescindere"... :D

nice_cool
04-02-2010, 21:55
Gli hotfix sono driver... ;)

Ecco, appunto..... :D

Ramses_1
04-02-2010, 22:00
Stuttera quando accede all'hard disk ?
Marca/modello ? E' ben deframmentato ? Hai spazio a sufficienza ?

è un maxtor ke gira a 7200rpm ho 60 giga liberi ancora su 150...lo tengo x testare i sis operativi....piu nn so:doh:

Drakogian
04-02-2010, 22:05
No...

Praticamente quando vedo i video (film, serie TV), questi appaiono sull' asus 24'' sgranati...anche di molto. Sulla TV a tubo catodico si vedono invece benissimo e a pollici siamo li (anzi il tubo catodico è un po più grande).

Pensavo, nella mia ignoranza che con il cavo HDMI la situazione potesse migliorare...

No, il cavo HDMI è identico al cavo DVI per la parte segnali video. In più veicola anche il segnale audio.

Se i filmati sono sgranati, forse il problema potrebbe essere la loro bassa qualità. Sono DivX ?

Drakogian
04-02-2010, 22:07
è un maxtor ke gira a 7200rpm ho 60 giga liberi ancora su 150...lo tengo x testare i sis operativi....piu nn so:doh:

Un Maxtor :rolleyes: Allora il dubbio sull'hard disk potrebbe avere una giustificazione. Lo hai deframmentato ?

renax200
04-02-2010, 22:37
Ragazzi dopo approfonditi test ho scoperto di avere problemi di stuttering in TUTTE LE COSE , compreso il 3d mark VANTAGE. Qualcuno si trova nella mia stessa situazione ? :(

xxxxxxxx
04-02-2010, 22:41
Vorrei un consiglio grande... dato che ancora oggi non riesco a trovare questa scheda ( la 5850)... (Guarda caso finiscono sempre, e io mi ridevo mettere in fila) allora mi è venuta in mente una cosa... Dato che la 5870 è disponibile in magazzino del mio negozio di fiducia, con il costo aggiuntivo di 100 euro, avrei voglia di prenderla che ne dite? Faccio un affare in base alla potenza o meglio attendere la 5850? Grazie

Drakogian
04-02-2010, 22:47
Dipende... Che monitor/risoluzione hai ?

La 5870 è un'ottima scheda ma 100€ sono tanti... rapportati a quanto da in più rispetto alla 5850. Tieni presente anche che la 5870 è bella lunga.

Che dire... se non vuoi aspettare e non hai problemi di budget e spazio nel PC prendila. Altrimenti prenotala presso un negozio-eshop serio e aspetta. ;)

luX0r.reload
04-02-2010, 22:50
Vorrei un consiglio grande... dato che ancora oggi non riesco a trovare questa scheda ( la 5850)... (Guarda caso finiscono sempre, e io mi ridevo mettere in fila) allora mi è venuta in mente una cosa... Dato che la 5870 è disponibile in magazzino del mio negozio di fiducia, con il costo aggiuntivo di 100 euro, avrei voglia di prenderla che ne dite? Faccio un affare in base alla potenza o meglio attendere la 5850? Grazie
Visto che alcuni utenti hanno problemi con le schede della serie 5000 e questi problemi sono stati confermati dalla ATI stessa, ti conviene aspettare che esca il fix a questi problemi. Dovrebbe uscire domani... io aspetterei che gli utenti che hanno problemi lo provino per vedere se effettivamente risolve questo tipo di problemi. Allora potrai andare sia di 5870 sia di 5850... anche se io ti consiglierei quest'ultima, che come rapporto prestazioni è nettamente migliore ;)

Drakogian
04-02-2010, 22:54
Ragazzi dopo approfonditi test ho scoperto di avere problemi di stuttering in TUTTE LE COSE , compreso il 3d mark VANTAGE. Qualcuno si trova nella mia stessa situazione ? :(

Posso dirti cosa farei al tuo posto:

provare la scheda su un altro PC pulito

oppure

formattare - installare windows ex-novo, installare i driver della vga e testare.

xxxxxxxx
04-02-2010, 22:57
Dipende... Che monitor/risoluzione hai ?

La 5870 è un'ottima scheda ma 100€ sono tanti... rapportati a quanto da in più rispetto alla 5850. Tieni presente anche che la 5870 è bella lunga.

Che dire... se non vuoi aspettare e non hai problemi di budget e spazio nel PC prendila. Altrimenti prenotala presso un negozio-eshop serio e aspetta. ;)

Risoluzione 1920 × 1080 hd
Monitor Hp w2408h
L importante che sia piu potente della 5850 altrimenti aspetto.
Meglio asus o non importa? Grazie... ;)

Drakogian
04-02-2010, 23:01
Certo che la 5870 è più potente della 5850... almeno di un 20%.

Le schede sono tutte uguali perchè basate sulla reference di ATI.
Escluso la Sapphire 5870 Vapor-x che adotta un'altro sistema di dissipazione.

Prendi quella che costa meno e che trovi prima.

luX0r.reload
04-02-2010, 23:06
Certo che la 5870 è più potente della 5850... almeno di un 20%.

Le schede sono tutte uguali perchè basate sulla reference di ATI.
Escluso la Sapphire 5870 Vapor-x che adotta un'altro sistema di dissipazione.

Prendi quella che costa meno e che trovi prima.
... ma a questo punto non gli converrebbe aspettare il fix prima di spendere dei soldi no eh?!?! :mbe:

Drakogian
04-02-2010, 23:10
... ma a questo punto non gli converrebbe aspettare il fix prima di spendere dei soldi no eh?!?! :mbe:

Penso che abbia letto la tua risposta... non gli ho detto di correre a prenderla subito.

luX0r.reload
04-02-2010, 23:16
Penso che abbia letto la tua risposta... non gli ho detto di correre a prenderla subito.
Ma non gli hai neanche detto di aspettare il fix.
Visto che il thread ufficiale su questa scheda l'hai aperto e lo stai curando tu, penso sia onesto segnalare anche eventuali problemi con la scheda, visto che anche la stessa ATI se ne è accorta e sta correndo ai ripari.

Ho consigliato, prima di sapere di questi problemi, la 5850 a mio nipote che ora si ritrova con il problema delle righe e non può giocare finchè non esce il fix per il bug.

Ripeto, sarebbe onesto informare gli utenti il più possibile sugli eventuali problemi che potrebbero avere con questa scheda... almeno finchè non esce il fix.

lelloraff
04-02-2010, 23:31
Ma sto problema delle righe ce l'hanno tutti? Credevo solo poche schede...
E il problema dello schermi grigio?

luX0r.reload
04-02-2010, 23:34
Ma sto problema delle righe ce l'hanno tutti? Credevo solo poche schede...
E il problema dello schermi grigio?
No, non ce l'hanno tutti... ma la percentuale non è trascurabile altrimenti ATI non avrebbe fatto un comunicato ufficiale per attestare che stanno lavorando su un fix. Probabilmente è una cosa risolvibile con un semplice aggiornamento dei drivers oppure del bios.

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-conferma-un-problema-per-radeon-hd-5000-presto-un-fix_31456.html

Alberello69
04-02-2010, 23:35
il voltaggio delle ram della 5870 é superiore alla 5850?

jok3r87
04-02-2010, 23:48
Ma non gli hai neanche detto di aspettare il fix.
Visto che il thread ufficiale su questa scheda l'hai aperto e lo stai curando tu, penso sia onesto segnalare anche eventuali problemi con la scheda, visto che anche la stessa ATI se ne è accorta e sta correndo ai ripari.

Ho consigliato, prima di sapere di questi problemi, la 5850 a mio nipote che ora si ritrova con il problema delle righe e non può giocare finchè non esce il fix per il bug.

Ripeto, sarebbe onesto informare gli utenti il più possibile sugli eventuali problemi che potrebbero avere con questa scheda... almeno finchè non esce il fix.

:rotfl: Che sfiga.
Facci sapere che qui purtroppo tutti quelli che hanno lamentato problemi, hanno poi scoperto che non erano dovuti né ai driver né alla scheda :(

Suhadi_Sadono
04-02-2010, 23:53
:rotfl: Che sfiga.
Facci sapere che qui purtroppo tutti quelli che hanno lamentato problemi, hanno poi scoperto che non erano dovuti né ai driver né alla scheda :(
Infatti ATI stà solo scherzando con questo comunicato.
http://www.tomshardware.com/news/ATI-Grey-Screen-Fix-5870,9549.html
Bisogna subito comunicare ad ATI che un utente ha scoperto che tutta la gente che ha problemi con questa scheda video non sono da imputare nè alla scheda nè ai driver.

luX0r.reload
04-02-2010, 23:55
No, infatti ATI stà solo scherzando con questo comunicato.
http://www.tomshardware.com/news/ATI-Grey-Screen-Fix-5870,9549.html
Dai, non ricominciamo. L'importante è che non sia un problema hardware e che sia risolvibile tramite software. Da quel che ho capito è una semplice incompatibilità tra W7 e i drivers Catalyst, anche se alcuni lamentano il problema anche su XP e/o Vista... ma questo è da verificare!

Suhadi_Sadono
04-02-2010, 23:57
Dai, non ricominciamo. L'importante è che non sia un problema hardware e che sia risolvibile tramite software. Da quel che ho capito è una semplice incompatibilità tra W7 e i drivers Catalyst, anche se alcuni lamentano il problema anche su XP e/o Vista... ma questo è da verificare!
Ha usato il termine TUTTI. È italiano o sbaglio?
Se c'è un incompatibilità con Seven di certo non è colpa della microsoft. Non è lei che sviluppa i driver.

lbatman
05-02-2010, 00:01
Infatti ATI stà solo scherzando con questo comunicato.
http://www.tomshardware.com/news/ATI-Grey-Screen-Fix-5870,9549.html
Bisogna subito comunicare ad ATI che un utente ha scoperto che tutta la gente che ha problemi con questa scheda video non sono da imputare nè alla scheda nè ai driver.

:D :D :D :D

davide155
05-02-2010, 00:01
:rotfl: Che sfiga.
Facci sapere che qui purtroppo tutti quelli che hanno lamentato problemi, hanno poi scoperto che non erano dovuti né ai driver né alla scheda :(

E a cosa erano dovuti? :mbe:

Drakogian
05-02-2010, 00:20
Come ha detto luX0r.reload, è molto probabile un conflitto tra W7 (o, come afferma ATI, un suo aggiormamento) e i drivers Catalyst.
Anche se ho letto che qualche caso è avvenuto anche con XP.

Per me potrebbe anche essere un problema dei profili 2D e 3D del PowerPlay.
Molte schermate grigie escono fuori quando si ritorna in 2D.

devil_mcry
05-02-2010, 00:38
Seguo la cosa xke mi interessa :) si parla di sistemi 32 o 64 bit? solo con le 5850 o tutte? cmq quel problema l'avevo già visto nel web un mesetto fa quando cercavo altro

Danziga88
05-02-2010, 01:01
RAGA qualcno sta provando AVP

c'è la demo su steam

io sono in download

Caspio non lo sapevo grazie per la segnalazione!:eek:

Catan
05-02-2010, 01:15
Ma non gli hai neanche detto di aspettare il fix.
Visto che il thread ufficiale su questa scheda l'hai aperto e lo stai curando tu, penso sia onesto segnalare anche eventuali problemi con la scheda, visto che anche la stessa ATI se ne è accorta e sta correndo ai ripari.

Ho consigliato, prima di sapere di questi problemi, la 5850 a mio nipote che ora si ritrova con il problema delle righe e non può giocare finchè non esce il fix per il bug.

Ripeto, sarebbe onesto informare gli utenti il più possibile sugli eventuali problemi che potrebbero avere con questa scheda... almeno finchè non esce il fix.

io credo che non debba essere un problema di drakogian, o delle persone che stanno sul th, per il semplice fatto che oggettivamente non tutte le vga hanno sto problema
e per il semplice fatto, che casistica a parte, io sul forum della 5850 per adesso ho visto solo 3 persone (compreso tuo nipote) lamentarsi di questo problema.

sconsigliare l'acquisto o dirgli aspetta il fix su una lotteria se vogliamo chiamarla dove il 99% delle schede è ok e 1% è problematico, quando magari si rischia di non trovare la vga o di non prendere + al 5870 che vuole prendere mi pare stupido.


tanto + che l'utente ha solo consigliato se è il caso di spendere 100E in + , e come ha detto drakogian, e come consiglierei pure io, oggettivamente è da valutarsi.
la 5870 va quel 20% in + di media, con picchi anche del 25%.
che si rispecchia sul prezzo dove le 5870 vengono un 30%, 40% in + delle 5850.

personalmente io mi sento di consigliare all'utente che se ha i soldi, e per lui l'esborso di 100e supplementari non sono un sacrificio troppo oneroso di prendere la 5870.

se no di aspettare la 5850 che arrivi in magazzino.

jok3r87
05-02-2010, 01:28
Ha usato il termine TUTTI. È italiano o sbaglio?
Se c'è un incompatibilità con Seven di certo non è colpa della microsoft. Non è lei che sviluppa i driver.

Se per questo ho anche scritto "qui" (che significa: "in questa discussione" cosi riesci a capire ?)

E a cosa erano dovuti? :mbe:

Due utenti hanno risolto riducendo oc di sistema, un altro cambiando alimentatore, e l'ultimo ha risolto cosi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30735964&postcount=13633
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30748871&postcount=13738 :boh:

O su questa discussione siamo miracolati, visto che fino ad ora nessuno è incappato in questo bug risolvibile solo con i nuovi driver o con un bios ad-hoc, oppure questo difetto è molto meno frequente di quello che qualcuno si sforza di far credere.

ertruffa
05-02-2010, 07:01
ragazzi saro' miracolato,ma prima con la 5870 e ora con il cross di 5850,non ho mai avuto schermate di nessun genere.vga a default sempre, non ho mai flashato bios o robe varie.vga montate sul sistema in firma.o.s. 7 ultimate 64.:D

spanillo2003
05-02-2010, 08:56
ciao ragazzi, ho montato sulla mia sapphire 5850 un dissi (accelero twin turbo pro e devo dire che e' fenomenale ,unica cosa i dissip. adesivi sui vrm non mi convincono visto la poca superfice dove vanno a lavorare, praticamente ho paura che si scollano e vanno a finire in qualche parte a mandare in corto la scheda, poi ce' un altro piccolo chip che non so cosa sia, che si trova affianco alle ram e non sono riuscito a farci stare nessun dissipatore, comunque veniamo ai fatti ,le temperature max sono 53 dopo un test di 3dmark 06 e nonostante le ventole sono al massimo (2000 rpm) sono praticamente inudibili, unica cosa i vddc o vrm mi arrivano sotto stress anche a 90 gradi e con furmark anche a 130 , volevo sapere se qualcuno sa la soglia da non superare per questi chip ho sentito in giro che ci sono schede che arrivano a 200 gradi (per i vrm) e' possibile ? a diment. i test sono stati fatti con sc. a 1000\1200 volt 1.2 ciao e grazie per le risposte

Blackcat73
05-02-2010, 09:29
Se per questo ho anche scritto "qui" (che significa: "in questa discussione" cosi riesci a capire ?)



Due utenti hanno risolto riducendo oc di sistema, un altro cambiando alimentatore, e l'ultimo ha risolto cosi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30735964&postcount=13633
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30748871&postcount=13738 :boh:

O su questa discussione siamo miracolati, visto che fino ad ora nessuno è incappato in questo bug risolvibile solo con i nuovi driver o con un bios ad-hoc, oppure questo difetto è molto meno frequente di quello che qualcuno si sforza di far credere.

Io non ho occato niente e il problema mi è capitato 2 volte switchando da un gioco al desktop.. è vero che un caso fa poco testo ma molto probabilmente ha ragione Drakogian sulla gestione del powerplay.
Quindi il problema esiste poi ovvio qua ci sono anche molti che hanno pure il :ciapet: overclocckato quindi magari si è presentato per quel motivo..

P.s. io aspetto il fix e non sono di quelli che dice che Ati fa schifo solo per qualche problema che non mi pare insormontabile, in un certo senso me lo aspettavo anche qualche problema fisiologico passando da una scheda (9800gtx) che è fuori da secoli a una nuova che implementa nuove feature.

Drakogian
05-02-2010, 09:31
ciao ragazzi, ho montato sulla mia sapphire 5850 un dissi (accelero twin turbo pro e devo dire che e' fenomenale ,unica cosa i dissip. adesivi sui vrm non mi convincono visto la poca superfice dove vanno a lavorare, praticamente ho paura che si scollano e vanno a finire in qualche parte a mandare in corto la scheda, poi ce' un altro piccolo chip che non so cosa sia, che si trova affianco alle ram e non sono riuscito a farci stare nessun dissipatore, comunque veniamo ai fatti ,le temperature max sono 53 dopo un test di 3dmark 06 e nonostante le ventole sono al massimo (2000 rpm) sono praticamente inudibili, unica cosa i vddc o vrm mi arrivano sotto stress anche a 90 gradi e con furmark anche a 130 , volevo sapere se qualcuno sa la soglia da non superare per questi chip ho sentito in giro che ci sono schede che arrivano a 200 gradi (per i vrm) e' possibile ? a diment. i test sono stati fatti con sc. a 1000\1200 volt 1.2 ciao e grazie per le risposte

Queste sono lo foto con il corretto posizionamento dei dissipatori (clikka per ingrandire):

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205092225_Accelero_TwinTurbo-Pro-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205092225_Accelero_TwinTurbo-Pro-01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205092349_Accelero_TwinTurbo-Pro-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205092349_Accelero_TwinTurbo-Pro-02.jpg)

E questo è il grafico delle temperature:
Le misure sono state fatte a 3 diverse velocita delle ventole:


PWM (controllo automatico) con ventola mai sopra il 30%
Al 50%
Al 80%

http://www.hardwareoverclock.com/VGA-Kuehler/Arctic12.GIF

N.B.: il dati si riferiscono all'Accelero Twin Turbo Pro.

EnkiduZ
05-02-2010, 09:32
i crash non dipendono solo dalle alte temperature...

penso anche io non dipenda da quello, però quando avevo la finestra aperta ho giocato per un ora intera senza crash... magari è difettoso un chip di memoria e con il minimo calore.. puff...

EDIT, io li ho montati così i dissipatorini... già dall'inizio...

riporto
05-02-2010, 09:32
Parliamo di 5850 collegata alla tv?

Bene, dopo vari smanettamenti ho finalmente scoperto come mappare 1:1 sulla mia tv (Philips 8404H) e, devo dire, immagine SPETTACOLARE, a parte qualche piccolo problema di "cambio colore momentaneo" penso dovuto più alla tv/collegamento che alla scheda video in se.
La cosa "strana" riguarda il compartimento audio, l'hdmi della scheda veicola tranquillamente l'audio di win alle casse della tv, entrando in un gioco però (Dirt 2 :ave: ), l'audio sparisce dalla tv e ritorna ad essere riprodotto dalle casse del pc... qualcuno sa dirmi perchè??? E anche cosa devo fare per veicolare TUTTO l'audio via hdmi alla tv/home theater??

p.s. non ho scheda audio dedicata, uso l'integrata della scheda madre.

AnonimoVeneziano
05-02-2010, 09:36
Anche a me non è mai successo su Windows 7 64 bit e su Linux.

Mi sembra strano per essere un problema software. In genere i problemi software , se le condizioni iniziali sono le stesse (W7 + 5800 + Catalyst) , dovrebbero verificarsi ugualmente per tutti, invece abbia mo sistemi con problemi e sistemi esenti dal problema.

E' proprio strano :confused:

Drakogian
05-02-2010, 09:39
penso anche io non dipenda da quello, però quando avevo la finestra aperta ho giocato per un ora intera senza crash... magari è difettoso un chip di memoria e con il minimo calore.. puff...

EDIT, io li ho montati così i dissipatorini... già dall'inizio...

Ma hai una ventola che fa circolare aria sui dissipatorini ?

nice_cool
05-02-2010, 09:40
Drako, ho avuto un sacco di problemi ieri sera (di HD) :(

Ma lo devo formattare prima di installare il S.O.? Perchè windows 7 si è bloccato a un certo punto segnalandomi un errore (cioè non poteva copiare un file - ignora, arresta, etc...) ero stanco, ho spento e sono andato a nanna. :(

paolo.cip
05-02-2010, 09:41
Queste sono lo foto con il corretto posizionamento dei dissipatori (clikka per ingrandire):

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205092225_Accelero_TwinTurbo-Pro-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205092225_Accelero_TwinTurbo-Pro-01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205092349_Accelero_TwinTurbo-Pro-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205092349_Accelero_TwinTurbo-Pro-02.jpg)


Da quel che ho letto nei vari forum...è meglio non togliere la piastra nera originale della sk video. In tal modo non serve nessun dissipatorino dell'Accelero ;)

EnkiduZ
05-02-2010, 09:45
Ma hai una ventola che fa circolare aria sui dissipatorini ?

ci sono le 2 ventole dell' accelero... funzionano al 100% sulla 12v, le temp sono buonissime

Drakogian
05-02-2010, 09:45
Da quel che ho letto nei vari forum...è meglio non togliere la piastra nera originale della sk video. In tal modo non serve nessun dissipatorino dell'Accelero ;)

Si, ma in questo caso, se ricordo bene, non si riesce a montare il dissi perchè va ad urtare contro la piastra.

Spanillo2003 tu hai fatto un tentativo di montaggio mantenendo la piastra nera originale ?

paolo.cip
05-02-2010, 09:51
Si, ma in questo caso, se ricordo bene, non si riesce a montare il dissi perchè va ad urtare contro la piastra.

Spanillo2003 tu hai fatto un tentativo di montaggio mantenendo la piastra nera originale ?

Mi risulta che l'urto con la piastra accada solo con lo Scythe...ma forse ricordo male :)

Drakogian
05-02-2010, 09:51
Drako, ho avuto un sacco di problemi ieri sera (di HD) :(

Ma lo devo formattare prima di installare il S.O.? Perchè windows 7 si è bloccato a un certo punto segnalandomi un errore (cioè non poteva copiare un file - ignora, arresta, etc...) ero stanco, ho spento e sono andato a nanna. :(

Fammi capire... l'hard disk è nuovo o già aveva un sistema operativo installato ?
Qual'è il file che non riesce a copiare ?

Drakogian
05-02-2010, 09:53
Mi risulta che l'urto con la piastra accada solo con lo Scythe...ma forse ricordo male :)

Si, problema con lo Scythe lo conoscevo... non ricordo se lo stesso accade con l'Accelero Twin Turbo.... :confused:

Aspettiamo la risposta di spanillo2003...

Drakogian
05-02-2010, 09:56
ci sono le 2 ventole dell' accelero... funzionano al 100% sulla 12v, le temp sono buonissime

La 5850 è a default vero ?

paolo.cip
05-02-2010, 09:57
Si, problema con lo Scythe lo conoscevo... non ricordo se lo stesso accade con l'Accelero Twin Turbo.... :confused:

Aspettiamo la risposta di spanillo2003...

Cmq...nella foto che hai postato, non sono stati messi i dissi sul "chippone" bianco e sugli altri 2 in alto...Io credo che vadano messi...

Il dissy originale della 5850 all'altezza dei chip che ho menzionato ha una faritoia dove la ventola spara direttamente aria...Ecco perchè non è stato necessario posizionare nessun dissipatore.

Se si toglie il dissi originale e quindi l'aria diretta della ventola...bisogna prendersene cura ;)

EnkiduZ
05-02-2010, 10:00
La 5850 è a default vero ?

certamente.
dopo 2 min di gioco, anche meno alcune volte.. schermata a righe..

nice_cool
05-02-2010, 10:03
Fammi capire... l'hard disk è nuovo o già aveva un sistema operativo installato ?
Qual'è il file che non riesce a copiare ?

L'HD è nuovo, nuovissimo: SEAGATE 1TB ST31000528AS 7200rpm 32MB 7200.12

andava formattato prima di fare l'installazione?

Il S.O. è originale WE7 64 Professional

Il file non aveva un nome in particolare c'era una serie di numeri e basta.

:(

jok3r87
05-02-2010, 10:07
certamente.
dopo 2 min di gioco, anche meno alcune volte.. schermata a righe..

Ma quella pasta termica che stai usando di che tipo è ? Perché è sconsigliato usarne una all'argento visto la presenza di alcune resistenze scoperte attorno al die della gpu. Il resto del sistema è a default ? Hai provato a cambiare driver ?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205101102_20100205092349_Accelero_TwinTurbo-Pro-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205101102_20100205092349_Accelero_TwinTurbo-Pro-02.jpg)
Quel dissipatore e quella resistenza non sono a contatto vero ?

DakmorNoland
05-02-2010, 10:11
L'HD è nuovo, nuovissimo: SEAGATE 1TB ST31000528AS 7200rpm 32MB 7200.12

andava formattato prima di fare l'installazione?

Il S.O. è originale WE7 64 Professional

Il file non aveva un nome in particolare c'era una serie di numeri e basta.

:(

In che senso andava formattato? Ovvio che devi formattare! :muro: Scusa ma guarda che quando fai partire l'installazione di Windows 7 dal DVD, fai la formattazione e poi parte l'installazione dell'OS. Io ti consiglio quella completa, a volte con quella veloce rimane sporco il boot, ma perchè tu cos'hai fatto? Gliel'hai installato sopra senza formattare? :doh:

EnkiduZ
05-02-2010, 10:12
Ma quella pasta termica che stai usando di che tipo è ? Perché è sconsigliato usarne una all'argento visto la presenza di alcune resistenze scoperte attorno al die della gpu. Il resto del sistema è a default ? Hai provato a cambiare driver ?

è la MX-2 quella preappplicata che da il twinturbo... già provato a cambiare driver..

nice_cool
05-02-2010, 10:15
In che senso andava formattato? Ovvio che devi formattare! :muro: Scusa ma guarda che quando fai partire l'installazione di Windows 7 dal DVD, fai la formattazione e poi parte l'installazione dell'OS. Io ti consiglio quella completa, a volte con quella veloce rimane sporco il boot, ma perchè tu cos'hai fatto? Gliel'hai installato sopra senza formattare? :doh:

Si, perchè ero convinto che WIN la formattazione la facesse dopo anche perchè WIN non mi ha chiesto di farla. :muro:

Mi confermi allora che la procedura è la seguente:

formattazione completa e solo successivamente installazione di WIN?

jok3r87
05-02-2010, 10:16
è la MX-2 quella preappplicata che da il twinturbo... già provato a cambiare driver..

Prova a dare una pulita alle resistenza attorno al die della gpu non si sa mai. L'hai testata su un altro sistema ?

EnkiduZ
05-02-2010, 10:17
Prova a dare una pulita alle resistenza attorno al die della gpu non si sa mai. L'hai testata su un altro sistema ?

è abbastanza pulita.. ma anche se fosse sporca perchè dovrebbero crashare le ram e non la gpu? testata su un altro sistema e stesso risultato..

Drakogian
05-02-2010, 10:33
Si, perchè ero convinto che WIN la formattazione la facesse dopo anche perchè WIN non mi ha chiesto di farla. :muro:

Mi confermi allora che la procedura è la seguente:

formattazione completa e solo successivamente installazione di WIN?

Si, come dice DakmorNoland, procedi con la formattazione completa e vedi se ti esce lo stesso errore.

alcatraroz
05-02-2010, 10:33
Parliamo di 5850 collegata alla tv?

Bene, dopo vari smanettamenti ho finalmente scoperto come mappare 1:1 sulla mia tv (Philips 8404H) e, devo dire, immagine SPETTACOLARE, a parte qualche piccolo problema di "cambio colore momentaneo" penso dovuto più alla tv/collegamento che alla scheda video in se.
La cosa "strana" riguarda il compartimento audio, l'hdmi della scheda veicola tranquillamente l'audio di win alle casse della tv, entrando in un gioco però (Dirt 2 :ave: ), l'audio sparisce dalla tv e ritorna ad essere riprodotto dalle casse del pc... qualcuno sa dirmi perchè??? E anche cosa devo fare per veicolare TUTTO l'audio via hdmi alla tv/home theater??

p.s. non ho scheda audio dedicata, uso l'integrata della scheda madre.


prima di entrare nel gioco devi cambiare l'uscita dei dispositivi di riproduzione mettendo come predefinito ATI hdmi output,se hai win 7 lo fai dalla icona degli speaker che sta nella barra delle applicazioni in basso a dx

nice_cool
05-02-2010, 10:40
Si, come dice DakmorNoland, procedi con la formattazione completa e vedi se ti esce lo stesso errore.

Anche tu allora mi confermi che il problema potrebbe essere quello? :cry:

:help:

Per formattarlo lo stacco e lo collego ad un altro PC. Va bene lo stesso vero?

Drakogian
05-02-2010, 10:41
Cmq...nella foto che hai postato, non sono stati messi i dissi sul "chippone" bianco e sugli altri 2 in alto...Io credo che vadano messi...

Il dissy originale della 5850 all'altezza dei chip che ho menzionato ha una faritoia dove la ventola spara direttamente aria...Ecco perchè non è stato necessario posizionare nessun dissipatore.

Se si toglie il dissi originale e quindi l'aria diretta della ventola...bisogna
prendersene cura ;)

Si, concordo con quanto hai scritto.
Sta di fatto che nel test del dissipatore sembra che il dissi sul chip bianco non ci sia e che a loro ha funzionato tutto bene :confused:
Ti metto il link: http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.hardwareoverclock.com%2FArctic_Cooling_Accelero_Twin_Turbo_Pro-3.htm&sl=de&tl=en

Drakogian
05-02-2010, 10:49
Anche tu allora mi confermi che il problema potrebbe essere quello? :cry:

:help:

Per formattarlo lo stacco e lo collego ad un altro PC. Va bene lo stesso vero?

No, non ti posso confermare niente... è solo una prova per vedere se il tuo hard disk è a posto.

Non devi scollegare niente... la formattazione la fai direttamente durante la fase di installazione di windows 7.