View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
ilratman
23-02-2010, 11:42
Non trovo quella voce che dici tu...
io ho solo sotto Option: hotkeys, profiles, preferences, help...
Però la domanda rimane uguale... a cosa può essere dovuta questa cosa??? capita anche a voi???
Con tutte le schede video che ho avuto è sempre dipeso da: l'os pasticciato, i driver, il bus pciexpress che si incasina o l'alimentatore che non alimenta.
Drakogian
23-02-2010, 11:43
Drako... mi è successa una cosa strana... mentre usavo normalmente il pc... mi è uscita la scritta "il driver video ha smesso di funzionare"...
due secondi di schermo nero...
e poi tutto normale come prima con l'avviso "il driver è stato ripristinato correttamente"
Mi devo preoccupare??? :confused: :confused: :confused:
tranquillo e il recover vai nel ccc vpu recover e vedi che sicuramente e abilitato
Non trovo quella voce che dici tu...
io ho solo sotto Option: hotkeys, profiles, preferences, help...
Però la domanda rimane uguale... a cosa può essere dovuta questa cosa??? capita anche a voi???
Il recover è meglio lasciarlo attivato... in questo modo hai il ripristino del driver. Altrimenti la vga si blocca.
Cause:
come al solito sono difficili da individuare. Questo errore esce anche su schede nvidia... qui c'è un thread dove se ne parla da molto tempo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438881&page=19
Overclock GPU, overclock CPU e RAM, driver, S.O., ecc... ecc...
Ce n'è da investigare... comunque se è la prima volta non fare niente e tieni il PC sotto osservazione...
Andren83
23-02-2010, 11:47
Il recover è meglio lasciarlo attivato... in questo modo hai il ripristino del driver. Altrimenti la vga si blocca.
Cause:
come al solito sono difficili da individuare. Questo errore esce anche su schede nvidia... qui c'è un thread dove se ne parla da molto tempo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438881&page=19
Overclock GPU, overclock CPU e RAM, driver, S.O., ecc... ecc...
Ce n'è da investigare... comunque se è la prima volta non fare niente e tieni il PC sotto osservazione...
no a me non e mai successo pero e una voce rompi palle se overclocchi la scheda e.. ecc. e qua
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100223124151_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100223124151_Immagine.JPG)
Con tutte le schede video che ho avuto è sempre dipeso da: l'os pasticciato, i driver, il bus pciexpress che si incasina o l'alimentatore che non alimenta.
grazie 1000 a tutti per le risp..
La vga è overcloccata di fabbrica e io non l'ho toccata... il pc è in underclock cioè 3200mhz con 0,99v e ram a 7-7-7-18 il tutto testato per 8 ore di blend sotto prime95. Per SO e driver non credo di averceli già incasinati... però boh... il pc-ex è a 101.
a sto punto allora tengo il tutto sotto osservazione e vedo se lo rifà... in tal caso riavviso e vedrò di cominciare a toccare qualcosa...
@brattak: nel mio ccc quella voce non c'è!!! :confused:
Drakogian
23-02-2010, 11:49
Sono dei vostri, ho appena ordinato l'HD5850!! xD
Mi sto informando sui driver... da questa pagina:
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista64/common-vista64
Cosa devo scaricare?
Driver only + CCC?
O posso fare a meno del CCC?
Se vuoi puoi installare solo i driver... ma io metterei la suite completa.
In prima pagina - 2° trovi tutto sul download dei driver e sulla loro installazione.
Suggerimento: visto che vieni da una 8800 mi raccomando fai una bella pulizia... ;)
fatti una 20 di giri con linx e ti togli subito i dubbi...;)
Blackcat73
23-02-2010, 11:57
Concordo... è molto probabile che questa scheda non abbia la stessa facilità di overclock del 5850.
Questa scheda tappa il buco tra 5770 e 5850... se il suo prezzo si posiziona sui 200€ potrebbe essere una scheda da prendere in considerazione.
Non dimenticare che usa la stessa gpu Cypress (RV870) mentre la 5770 usa Juniper (RV840).
L'incognita sono i prezzi... è la prima volta che in sei mesi non si è visto un calo in casa ATI... anzi, per la forte richiesta e per il calo dell'euro, sono aumentati. La totale mancanza di schede Nvidia nella fascia medio-alta si fa sentire... e sono molto dubbioso che a breve la situazione possa cambiare. :(
Leggendo le ultime notizie anche io sono dubbioso anche perchè non si vede l'ombra di una fascia media da parte della concorrenza e le notizie sulla garanzia se confermate mi lasciano ancora più perplesso.
Drakogian
23-02-2010, 12:03
GPU-Z v0.3.9
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/1761/mirrors.php
Added localized tooltips in the languages: AM, AR, BG, CN, DE, FA, FR, IT, PT, RS, RU, TR, UA. Default language is your system language, you can change this setting in the system menu of GPU-Z.
Added support for ATI HD 5830, HD 5770, HD 5750, HD 5670, HD 5570, HD 5450, HD 4860, HD 4750, Mobility HD 3430, M97, Mobile HD 5850, 5730, 5650, 5470 (Broadway, Madison and Park)
Fix for incorrect default clocks on HD 5000 Series
Fixed incorrect real-time clock monitoring on some HD 5000 cards
Improved OpenCL detection on ATI R700, RV790, all HD 5000 cards
Removed memory chip input fields from VGA BIOS Upload
Andren83
23-02-2010, 12:58
GPU-Z v0.3.9
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/1761/mirrors.php
Added localized tooltips in the languages: AM, AR, BG, CN, DE, FA, FR, IT, PT, RS, RU, TR, UA. Default language is your system language, you can change this setting in the system menu of GPU-Z.
Added support for ATI HD 5830, HD 5770, HD 5750, HD 5670, HD 5570, HD 5450, HD 4860, HD 4750, Mobility HD 3430, M97, Mobile HD 5850, 5730, 5650, 5470 (Broadway, Madison and Park)
Fix for incorrect default clocks on HD 5000 Series
Fixed incorrect real-time clock monitoring on some HD 5000 cards
Improved OpenCL detection on ATI R700, RV790, all HD 5000 cards
Removed memory chip input fields from VGA BIOS Upload
Grazie per la segnalazione Drako ;)
Drakogian
23-02-2010, 13:10
Test: Sapphire Radeon HD 5850 1GB Toxic by HardwareCanucks
Link: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/29112-sapphire-radeon-hd-5850-1gb-toxic-edition-review.html
Pros:
- Great performance
- Vapor-X cooler results in extremely good temperatures
- Only $30 more expensive than the reference cards
- Quiet
- Extra long Crossfire bridge included
Cons:
- Slightly longer than reference version
Drakogian
23-02-2010, 13:54
Un interessante confronto fra:
EVGA GeForce GTX 275 CO-OP PhysX Edition - XFX Radeon HD 5850 Black Edition
La EVGA GeForce GTX 275 CO-OP PhysX Edition è una vga con doppia GPU: GTX 275 + GTS 250 PPU dedicata alla PhysX
Link: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/evga-gtx275-coop-physx.html
Un interessante confronto fra:
EVGA GeForce GTX 275 CO-OP PhysX Edition - XFX Radeon HD 5850 Black Edition
La EVGA GeForce GTX 275 CO-OP PhysX Edition è una vga con doppia GPU: GTX 275 + GTS 250 PPU dedicata alla PhysX
Link: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/evga-gtx275-coop-physx.html
ecco questo confronto è chiarificatore per molte cose.
intanto per physix...se il gioco supporta il motore ok gli incrementi ci sono, ma se non lo supporta avere o meno una ppu è ininfluente.
riguardo alla co-op non saprei, a volte la singola 275+ una gt220 fanno un numero di fps superiore.
sintomo che evidentemente la co-op o su singola scheda 2 gpu differenti danno qualche problema di ottimizzazione.
per il resto gli stesis valori in campo, senza physix la 5850 è nettamente superiore alla 275, con physix abilitato la 275 guadagna terreno, ma basta mettere una gt220 per riequilibrare le cose.
è interessante notare come sembra ci sia una specie di assottigliamento delle prestazioni di physix.
una gt220 è nettamente inferiore ad una gt250.
eppure la differenza di fps non è cosi marcata tra le due soluzioni.
tigershark
23-02-2010, 14:53
ecco questo confronto è chiarificatore per molte cose.
intanto per physix...se il gioco supporta il motore ok gli incrementi ci sono, ma se non lo supporta avere o meno una ppu è ininfluente.
riguardo alla co-op non saprei, a volte la singola 275+ una gt220 fanno un numero di fps superiore.
sintomo che evidentemente la co-op o su singola scheda 2 gpu differenti danno qualche problema di ottimizzazione.
per il resto gli stesis valori in campo, senza physix la 5850 è nettamente superiore alla 275, con physix abilitato la 275 guadagna terreno, ma basta mettere una gt220 per riequilibrare le cose.
è interessante notare come sembra ci sia una specie di assottigliamento delle prestazioni di physix.
una gt220 è nettamente inferiore ad una gt250.
eppure la differenza di fps non è cosi marcata tra le due soluzioni.
beh a dir il vero la 5850 è superiore anche alla GTX285, provengo da una GTX280 e posso confermare la cosa.
Pelvix, per favore ridimensiona l'immagine oppure usa le Thumbnail (anteprima).
Regole del thread:
...
* Per postare immagini usate la risoluzione 800X600 pixel max. Meglio ancora se usate le Thumbnail (anteprima).
* Per inviare immagini vi consiglio: http://www.pctunerup.com/up/ (http://www.pctunerup.com/up/). Evitate //imageshack.us/index.php... lento e pieno di pubblicità.
Non so come si fa a ridimensionare le immagini..:cry: :help:
Drakogian
23-02-2010, 15:46
Non so come si fa a ridimensionare le immagini..:cry: :help:
Per ridimensionare immagini: VSO Image Resizer
http://www.vso-software.fr/products/image_resizer/download-image-resizer.php
Altrimenti usa il Thumbnail (anteprima) che ti fornisce PcTunerUp:
http://www.pctunerup.com/up/
Per ridimensionare immagini: VSO Image Resizer
http://www.vso-software.fr/products/image_resizer/download-image-resizer.php
Altrimenti usa il Thumbnail (anteprima) che ti fornisce PcTunerUp:
http://www.pctunerup.com/up/
Grazie 1000, stasera provo..
Ma per questo andamento altalenante delle frequenze, nessuno lo trova strano?:mbe:
goku1981_01
23-02-2010, 18:23
Grazie 1000, stasera provo..
Ma per questo andamento altalenante delle frequenze, nessuno lo trova strano?:mbe:
SALVE RAGAZZI,secondo voi mi conviene cambiare la mia ati4870 1ghz..con una ati 5850? o meglio asspettare ancora un po? sinceramente la mia gira ancora bene con i giochi... poi quelli che son mal ottimizzati ho visto che nemmeno la 5850 riesce a stare su 60fps..io cmq gioco su un 42 pollici full hd..ma la migliore quale sarebbe? la black edition?? o la toxic??? grazie a tutti
SALVE RAGAZZI,secondo voi mi conviene cambiare la mia ati4870 1ghz..con una ati 5850? o meglio asspettare ancora un po? sinceramente la mia gira ancora bene con i giochi... poi quelli che son mal ottimizzati ho visto che nemmeno la 5850 riesce a stare su 60fps..io cmq gioco su un 42 pollici full hd..ma la migliore quale sarebbe? la black edition?? o la toxic??? grazie a tutti
la toxic... ma io mi terrei la 4890, va ancora benissimo
Polpi_91
23-02-2010, 18:32
Mi baso sul fatto che sul forum di RBE gente che ha cercato di modificare il BIOS della 5850 cambiando i valori dei registri relativi alla memoria del volterra non ha ottenuto alcun cambiamento sulle frequenze ottenibili, a dispetto dello stesso sulle 5870.
D'altronde sulla 5870 ci sono due chip volterra per la gestione dei voltaggi, sulla 5850 ce n'è solo uno. Questo fa pensare che uno sia per la gestione dei voltaggi della GPU e uno per la memoria (sulla 5870) , mancando il secondo chip volterra sulla 5850 (e potendo agire sui voltaggi della GPU) viene lecito pensare che manchi quello relativo alla gestione dei voltaggi della memoria che quindi , sulla 5850 , sono non modificabili tranne che con hard-mod , il che lascia pensare che il risultato di overclock delle memorie sulla 5850 col bios della 5870 sia effettivamente dovuto a un rilassamento dei timings (che comunque sembrano non influire sulle prestazioni)
Ovviamente questa è solo una deduzione partendo dai dati che si conoscono sulle due schede.
Per completezza ecco le due immagini con i Volterra VT1165 in questione. La prima immagine fa vedere quelli della 5870 che si trovano davanti, mentre sulla 5850 ce n'è solo uno sul retro della scheda (sono cerchiati in rosso):
5870: http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100222225612_5870vt.jpg
5850: http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100222225724_5850vt.jpg
Le immagini sono prese rispettivamente da qui:
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/Radeon_HD_5870/3.html
e da qui:
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850/3.html
Ciao
PS= grazie per le dritte che mi hai dato in privato :)
prego. comunque passando di bios si guadagna sulle ram di sicuro. questo è provato.
P.S. anche io credo che un cross di 5850 possa essere tranquillamente sopportato dal 650W.
d'altra parte il Corsair 650W eroga 52A sui +12V ed è certificato per erogare 625W sui 12V e 170W sui +3.3V e i +5V
davide155
23-02-2010, 18:41
Ragazzi ma le Ati 5800 supportano l'ambient occlusion? :wtf:
tigershark
23-02-2010, 19:24
Ragazzi ma le Ati 5800 supportano l'ambient occlusion? :wtf:
si :)
RICKYL74
23-02-2010, 19:41
ATI Sapphire HD 5850
Risoluzione: 1920X1080
Qualità texture: molto alta
filtro anisotropico: 4x
ostruzione ambientale: SI
effetto movimento: SI
v-sync: SI
DirectX 11
Anti-Aliasing: 4x
tassellatura: SI
Ombre avanzate: SI
:sbavvv:
Drakogian
23-02-2010, 19:45
SALVE RAGAZZI,secondo voi mi conviene cambiare la mia ati4870 1ghz..con una ati 5850? o meglio asspettare ancora un po? sinceramente la mia gira ancora bene con i giochi... poi quelli che son mal ottimizzati ho visto che nemmeno la 5850 riesce a stare su 60fps..io cmq gioco su un 42 pollici full hd..ma la migliore quale sarebbe? la black edition?? o la toxic??? grazie a tutti
la toxic... ma io mi terrei la 4890, va ancora benissimo
Quoto... se non hai problemi tieniti la 4870... ;)
Sono tutte buone e l'overclock delle edizioni speciali l'ottieni facilmente anche con le schede reference.
John_Mat82
23-02-2010, 19:48
ostruzione ambientale: SI
effetto movimento: SI
Ecco ciò che mi fa comprare o installare i giochi in inglese e non in itaGliano.. ma chi è che le traduce le cose? Ostruzione ambientale? che ci sono dei manifestanti con le bandierine contro l'ambiente? ma lol! :sofico:
davide155
23-02-2010, 19:53
ATI Sapphire HD 5850
Risoluzione: 1920X1080
Qualità texture: molto alta
filtro anisotropico: 4x
ostruzione ambientale: SI
effetto movimento: SI
v-sync: SI
DirectX 11
Anti-Aliasing: 4x
tassellatura: SI
Ombre avanzate: SI
:sbavvv:
Vale la pena?
Ho letto solo pareri negativi, o quasi su questo gioco.
Dicono non sia assolutamente quello che ci aspettavamo :wtf:
tigershark
23-02-2010, 20:05
Vale la pena?
Ho letto solo pareri negativi, o quasi su questo gioco.
Dicono non sia assolutamente quello che ci aspettavamo :wtf:
io ci ho giocato...finita la campagna col predator l'ho disinstallanto..nulla di particolare ma nemmeno proprio da buttare
RICKYL74
23-02-2010, 20:08
Vale la pena?
Ho letto solo pareri negativi, o quasi su questo gioco.
Dicono non sia assolutamente quello che ci aspettavamo :wtf:
pareri negativi? ma io non lo so, so solo che ci sto giocando, e spacca di brutto :D
grafica mozzafiato, giocabile per 3 volte "con personaggi diversi"
Audio da brivido, effetti luce senza parole, e poi è fatto veramente BENE..
prendilo fidati, poi magari ne riparliamo, per me spettacolo. Poi se non piace il genere è un altro discorso. ;)
pareri negativi? ma io non lo so, so solo che ci sto giocando, e spacca di brutto :D
grafica mozzafiato, giocabile per 3 volte "con personaggi diversi"
Audio da brivido, effetti luce senza parole, e poi è fatto veramente BENE..
prendilo fidati, poi magari ne riparliamo, per me spettacolo. Poi se non piace il genere è un altro discorso. ;)
si il game è decisamente tutta un altra cosa, rispetto alla demo che hanno pubblicato , e secondo me è stata proprio quella la zappa sui piedi.
la demo era poco + di una beta, altro che una preview del prodotto finito.
sopratutto gli alien con la tassellizazione diventano qualcosa di spettacolare.
RICKYL74
23-02-2010, 20:41
si il game è decisamente tutta un altra cosa, rispetto alla demo che hanno pubblicato , e secondo me è stata proprio quella la zappa sui piedi.
la demo era poco + di una beta, altro che una preview del prodotto finito.
sopratutto gli alien con la tassellizazione diventano qualcosa di spettacolare.
Sinceramente io la demo non l'ho provata.. ma sto gioco è veramente esagerato.
Inizialmente devo ammetterlo, pensavo di aver fatto una cazzata a vendere la 285 per passare ad una 5850 solo per le DX11, beh!! ritiro tutto. :p
sopratutto gli alien con la tassellizazione diventano qualcosa di spettacolare.
confermo.
topper75
23-02-2010, 20:57
Ciao a tutti,
mi associo alla discussione, oggi mi è arrivata la mia ati 5850.
L'ho montata su una cpu amd Phenom II x4 da 3ghz,
4 giga di ram
mobo asus M4a78-E.
Schermo 22 pollici risoluzione 1680X1050,
prima avevo una 5750.
Driver catalyst 10.2,
Sinceramente mi apsettavo una differenza maggiore dalla 5750, giocando alla massima risoluzione a crisys prima mi aggiravo intorno ai 19 30 frame massimi,
adesso vado da 25 a 35.
A Dirt 2 ho guadagnato 5/8 frame scarsi.
Che ne dite c'è qualche cosa che non va?
Le frequenze non riesco ad overcloccarle con MSI Afterburne solo con il control pannel dei driver ati.
Li ho portati a GPU 775 oltre non posso andare
e memory 1100mhz.
Avete qualche consiglio?
Sinceramente mi aspettavo di meglio da questa scheda.
Grazie
legolas119
23-02-2010, 20:58
Molte grazie, provo!
Una cosa ragazzi; quando riavvio il pc, devo eseguire il file .exe per installare driver e CCC dalla modalità provvisoria oppure riavvio normalmente ed esegue il file .exe? Durante la procedura di instalazione, mi chiede di fare delle scelte particolari che dovrei sapere a priori?
Grazie
serious.max
23-02-2010, 20:59
OT on
Escono dalle pareti, escono dalle fottute pareti !!!!!!!!!!!!!
OT off
Suhadi_Sadono
23-02-2010, 21:00
Una cosa ragazzi; quando riavvio il pc, devo eseguire il file .exe per installare driver e CCC dalla modalità provvisoria oppure riavvio normalmente ed esegue il file .exe? Durante la procedura di instalazione, mi chiede di fare delle scelte particolari che dovrei sapere a priori?
Grazie
Riavvi normalmente ed esegui il file .exe. Non ti chiede di fare scelte particolari durante la procedura di installazione.
davide155
23-02-2010, 21:04
Ciao a tutti,
mi associo alla discussione, oggi mi è arrivata la mia ati 5850.
L'ho montata su una cpu amd Phenom II x4 da 3ghz,
4 giga di ram
mobo asus M4a78-E.
Schermo 22 pollici risoluzione 1680X1050,
prima avevo una 5750.
Driver catalyst 10.2,
Sinceramente mi apsettavo una differenza maggiore dalla 5750, giocando alla massima risoluzione a crisys prima mi aggiravo intorno ai 19 30 frame massimi,
adesso vado da 25 a 35.
A Dirt 2 ho guadagnato 5/8 frame scarsi.
Che ne dite c'è qualche cosa che non va?
Le frequenze non riesco ad overcloccarle con MSI Afterburne solo con il control pannel dei driver ati.
Li ho portati a GPU 775 oltre non posso andare
e memory 1100mhz.
Avete qualche consiglio?
Sinceramente mi aspettavo di meglio da questa scheda.
Grazie
Bè 6 fps di differenza fra i frame minimi giocando a crysis non sono affatto pochi ;)
Cmq per l'overclock con MSI afterburner trovi tutte le guide in prima pagina. Sono molto chiare ed esplicative.
topper75
23-02-2010, 21:10
ma dici la differanza di frame con la 5750?
dove trovo le guide nella prima pagina del forum?
legolas119
23-02-2010, 21:10
Riavvi normalmente ed esegui il file .exe. Non ti chiede di fare scelte particolari durante la procedura di installazione.
Grazie!
RICKYL74
23-02-2010, 21:16
Ciao a tutti,
mi associo alla discussione, oggi mi è arrivata la mia ati 5850.
L'ho montata su una cpu amd Phenom II x4 da 3ghz,
4 giga di ram
mobo asus M4a78-E.
Schermo 22 pollici risoluzione 1680X1050,
prima avevo una 5750.
Driver catalyst 10.2,
Sinceramente mi apsettavo una differenza maggiore dalla 5750, giocando alla massima risoluzione a crisys prima mi aggiravo intorno ai 19 30 frame massimi,
adesso vado da 25 a 35.
A Dirt 2 ho guadagnato 5/8 frame scarsi.
Che ne dite c'è qualche cosa che non va?
Le frequenze non riesco ad overcloccarle con MSI Afterburne solo con il control pannel dei driver ati.
Li ho portati a GPU 775 oltre non posso andare
e memory 1100mhz.
Avete qualche consiglio?
Sinceramente mi aspettavo di meglio da questa scheda.
Grazie
La serie 5800 e decisamente superiore alla serie 5700, ho una 5750 nel muletto, e posso assicurarti che non c'è paragone con la 5850.
Comunque sia torna a pagina 1 del thread li troverai la risposta alle tue domande
..altrimenti ricomincia da capo: :asd:
vai in modalità provvisoria
disinstalla tutto quello che riguarda ATI (fai una passata con driver sweeper)
le cartelle le puoi eliminare manualmente c:\Ati - c:\amd - c:\programmi\ATI Technologies
riavvia
ripassatina ccleaner - TuneUp 2009
metti su i 10.3 beta
riavvia e goditi la nuova 5850............ :D
topper75
23-02-2010, 21:25
si posso anche provare a rimuovere tutto in provvisoria,ma il problema è che Windows 7 al riavvio si installa i suoi drivers,catalist di dicembre
DodoAlien
23-02-2010, 21:29
si posso anche provare a rimuovere tutto in provvisoria,ma il problema è che Windows 7 al riavvio si installa i suoi drivers,catalist di dicembre
beh scarica tutto e poi stacca il cavo internet
Andren83
23-02-2010, 21:34
OT on
Escono dalle pareti, escono dalle fottute pareti !!!!!!!!!!!!!
OT off
OT on
Ahahahahahahahahahah :D
Questa frase è un qualcosa di spettacolare... :asd:
Tra l'altro io reputo "ALIEN 2" un capolavoro :yeah:
OT off
Revelator
23-02-2010, 21:47
Ciao a tutti,
mi associo alla discussione, oggi mi è arrivata la mia ati 5850.
L'ho montata su una cpu amd Phenom II x4 da 3ghz,
4 giga di ram
mobo asus M4a78-E.
Schermo 22 pollici risoluzione 1680X1050,
prima avevo una 5750.
Driver catalyst 10.2,
Sinceramente mi apsettavo una differenza maggiore dalla 5750, giocando alla massima risoluzione a crisys prima mi aggiravo intorno ai 19 30 frame massimi,
adesso vado da 25 a 35.
A Dirt 2 ho guadagnato 5/8 frame scarsi.
Che ne dite c'è qualche cosa che non va?
Le frequenze non riesco ad overcloccarle con MSI Afterburne solo con il control pannel dei driver ati.
Li ho portati a GPU 775 oltre non posso andare
e memory 1100mhz.
Avete qualche consiglio?
Sinceramente mi aspettavo di meglio da questa scheda.
Grazie
formatta.
psychok9
23-02-2010, 21:56
Salve a tutti!
Ho aspettato 10gg per una fantastica 5850 powercolor pcs+ oc edition (dissipatore con heatpipe), e alla fine è sparita dal listino del fornitore del mio negoziante... :muro: :cry:
E adesso non so che fare, secondo voi vale la pena aspettare e spendere per i dissipatori custom tipo toxic? Potrei prendere quasi subito una Sapphire 5850 a 276€ ma con dissipatore standard ATi... e la ventola mi sembra 1 po' piccola...
Inoltre sapete che differenze ci sono tra la vapor-x e la toxic in termini di performance del dissipatore e overcloccabilità della stessa scheda?
Andren83
23-02-2010, 21:59
Salve a tutti!
Ho aspettato 10gg per una fantastica 5850 powercolor pcs+ oc edition (dissipatore con heatpipe), e alla fine è sparita dal listino del fornitore del mio negoziante... :muro: :cry:
E adesso non so che fare, secondo voi vale la pena aspettare e spendere per i dissipatori custom tipo toxic? Potrei prendere quasi subito una Sapphire 5850 a 276€ ma con dissipatore standard ATi... e la ventola mi sembra 1 po' piccola...
Inoltre sapete che differenze ci sono tra la vapor-x e la toxic in termini di performance del dissipatore e overcloccabilità della stessa scheda?
Il sistema di dissipazione dovrebbe essere il medesimo in entrambe le versioni... cambia l'overclock fatto... sulla toxic 765/1125 mentre sulla vapor 735/1050 :)
Cmq considera che 276€ una hd5850 non ti conviene dato che sul web trovi soluzioni tipo Toxic a 290€ e per quegli spiccioli di differenza ne vale la pena a mio avviso ;)
psychok9
23-02-2010, 22:13
Il sistema di dissipazione dovrebbe essere il medesimo in entrambe le versioni... cambia l'overclock fatto... sulla toxic 765/1125 mentre sulla vapor 735/1050 :)
Cmq considera che 276€ una hd5850 non ti conviene dato che sul web trovi soluzioni tipo Toxic a 290€ e per quegli spiccioli di differenza ne vale la pena a mio avviso ;)
Intanto grazie per la risposta :)
Sono molto orientato verso le custom, però sembrano carissime... potresti dirmi dove si trova a 290 in PM?
p.s. pensi che la versione toxic si riesce a tirar su "abbastanza" di più?
Andren83
23-02-2010, 22:42
Intanto grazie per la risposta :)
Sono molto orientato verso le custom, però sembrano carissime... potresti dirmi dove si trova a 290 in PM?
p.s. pensi che la versione toxic si riesce a tirar su "abbastanza" di più?
A me onestamente non interessa fare overclock su altro overclock fatto già di fabbrica :D
Cmq da quanto ho letto se ti interessa fare overclock sulla 5850 è meglio prendere una reference tipo MSI se non ricordo male che ha il bios che permette vari magheggi :Perfido:
Nel caso stia dicendo cazzate o abbia cannato brand di vga qualcuno che ha smanettato su queste cose mi corregga :stordita:
A me onestamente non interessa fare overclock su altro overclock fatto già di fabbrica :D
Cmq da quanto ho letto se ti interessa fare overclock sulla 5850 è meglio prendere una reference tipo MSI se non ricordo male che ha il bios che permette vari magheggi :Perfido:
Nel caso stia dicendo cazzate o abbia cannato brand di vga qualcuno che ha smanettato su queste cose mi corregga :stordita:
E' pagare una 5850 più di 220€\240€...
A 290€ questa scheda non ha senso di esistere visto che a 330€ c'è la 5870.
John_Mat82
23-02-2010, 22:57
E' pagare una 5850 più di 220€\240€...
A 290€ questa scheda non ha senso di esistere visto che a 330€ c'è la 5870.
Scusa dove me la trovi a meno di 250€? Pm please.. perchè la trovo a 250, 260 se spedita.. la toxic è appena uscita e la si trova sui 290 abbondanti ed in effetti ha poco senso a livello di prezzi se si trova una 5870 a 335€ su questo non si discute :)
psychok9
23-02-2010, 23:11
E' pagare una 5850 più di 220€\240€...
A 290€ questa scheda non ha senso di esistere visto che a 330€ c'è la 5870.
Io per arrivare a 294 +ss devo fare i salti mortali e sono pure al limite con l'alimentatore: un Enermax coolergiant 480W.
Dove troveresti una 5850 liscia a 220-240?
Grazie!
alcatraroz
23-02-2010, 23:16
Io per arrivare a 294 +ss devo fare i salti mortali e sono pure al limite con l'alimentatore: un Enermax coolergiant 480W.
Dove troveresti una 5850 liscia a 220-240?
Grazie!
e pure una 5870 a 330??? mi sa che quelli erano i prezzi del day one...io la mia 5850 l'ho pagata 224 con ritiro in negozio....ma a fine settembre 2009 al primo arrivo in italia da n@@xt
John_Mat82
23-02-2010, 23:18
e pure una 5870 a 330??? mi sa che quelli erano i prezzi del day one...
La 5870 a 334 c'è sul trovaprezzi.. sono le 5850 a 220-230 che ce le si sogna (a meno di un pm risolutore :D), sarebbe dovuto essere il prezzo di lancio ma tra che il dollaro si sta prezzando su euro tra che le nvidia probabilmente non finiranno nella sua fascia di prezzo.. a 220-230 non si trovano e temo nemmeno a breve.
alcatraroz
23-02-2010, 23:26
La 5870 a 334 c'è sul trovaprezzi.. sono le 5850 a 220-230 che ce le si sogna (a meno di un pm risolutore :D), sarebbe dovuto essere il prezzo di lancio ma tra che il dollaro si sta prezzando su euro tra che le nvidia probabilmente non finiranno nella sua fascia di prezzo.. a 220-230 non si trovano e temo nemmeno a breve.
son proprio curioso ora do' un'occhiata a trovaprezzi...si' 224 per la 5850 era il prezzo di lancio di fine settembre e per una settimana l'ho vista pure a 199 piu' ss ...per il calo dei prezzi molto dipendera' da nvidia...pero' conoscendo il marchio mi sa proprio che il prezzo non sara' il suo punto di forza...mi sa che c'emolta piu' richiesta di 5850 piuttosto che di 5870....visto che 330 euro era il prezzo di lancio della 5870
psychok9
23-02-2010, 23:26
Qualcuno di voi è riuscito a forzare i 60Hz su Windows Vista/7, come si fa con il pannello nVidia, creando un profilo custom 60Hz? Naturalmente in DVI.
son proprio curioso ora do' un'occhiata a trovaprezzi...si' 224 per la 5850 era il prezzo di lancio di fine settembre e per una settimana l'ho vista pure a 199 piu' ss ...per il calo dei prezzi molto dipendera' da nvidia...pero' conoscendo il marchio mi sa proprio che il prezzo non sara' il suo punto di forza
Dopo aver letto di Fermi... credo che il calo ce lo possiamo scordare per un bel pezzo purtroppo.
alcatraroz
23-02-2010, 23:30
c'e' un unico shop che vende la 5870 a 334 e guarda caso e' proprio quello che vendeva la 5850 a 199 a fine settembre quando gli altri la vendevano a 220...pero' guarda caso la danno "in arrivo"...
E' pagare una 5850 più di 220€\240€...
A 290€ questa scheda non ha senso di esistere visto che a 330€ c'è la 5870.
Mi quoto cosi magari rileggendo...
La 5870 a 334 c'è sul trovaprezzi.. sono le 5850 a 220-230 che ce le si sogna (a meno di un pm risolutore :D), sarebbe dovuto essere il prezzo di lancio ma tra che il dollaro si sta prezzando su euro tra che le nvidia probabilmente non finiranno nella sua fascia di prezzo.. a 220-230 non si trovano e temo nemmeno a breve.
Fino a Novembre si trovavano al prezzo congruo 220€-230€. Se si ha urgenza di prendere la scheda adesso si trovano anche a 250€, arrivare a 270€/290€ con nvidia che entro fine Marzo dovrebbe farsi sentire con le nuove schede e con la hd5870 a 330€, non è una cosa sensata.
a pensare che la presi nel periodo di natale da e-p@@ce a 215 euro in offerta....e volevo ancora aspettare x vedere se calava.,....vedendo i prezzi odierni e stato un ottimo affare...
Kyrandia
23-02-2010, 23:50
Provaci, e vedrai che le memorie si overcloccano molto meno!
parlavo da non possessore :)
presa oggi powercolor reference :D
una domanda : ma senza usare MSI AB c'è modo di impostare il voltaggio con RBE ? a differenza della 4890 non c'è una lista di valori maggiori a 1.087
dunque il miglior risultato si ha con flash del bios della 5870 ? asus ?
parlavo da non possessore :)
presa oggi powercolor reference :D
una domanda : ma senza usare MSI AB c'è modo di impostare il voltaggio con RBE ? a differenza della 4890 non c'è una lista di valori maggiori a 1.087
dunque il miglior risultato si ha con flash del bios della 5870 ? asus ?
nada rbe ( ho provato anche solo a variare il profilo della fan e nemmeno funz) ti resta solo il bios dell asus 5870 :D
psychok9
23-02-2010, 23:59
nada rbe ( ho provato anche solo a variare il profilo della fan e nemmeno funz) ti resta solo il bios dell asus 5870 :D
Con relativa perdita di garanzia... ?
A me onestamente non interessa fare overclock su altro overclock fatto già di fabbrica :D
Cmq da quanto ho letto se ti interessa fare overclock sulla 5850 è meglio prendere una reference tipo MSI se non ricordo male che ha il bios che permette vari magheggi :Perfido:
Nel caso stia dicendo cazzate o abbia cannato brand di vga qualcuno che ha smanettato su queste cose mi corregga :stordita:
Farei OC sicuro, ovvero solo da pannello/programma... ne vale la pena?
45€ di differenza tra la toxic e la standard li vale?
Kyrandia
24-02-2010, 00:03
nada rbe ( ho provato anche solo a variare il profilo della fan e nemmeno funz) ti resta solo il bios dell asus 5870 :D
con quello posso aumentare il voltaggio con RBE o imposta quello del 5870 con 1.1xx volt ?
hai un link del bios ?
Kyrandia
24-02-2010, 00:06
Con relativa perdita di garanzia... ?
riflashi quello originale in caso di noie ;)
Farei OC sicuro, ovvero solo da pannello/programma... ne vale la pena?
45€ di differenza tra la toxic e la standard li vale?
secondo me no..
ora ho flashato il bios originale mod @ 800/1100
ragazi più o meno qual'è il valore di core che deve raggiungere senza modificare i voltaggi?
io sto provando a 880 e per ora non da nessun problema con unigine...qual'è la media ? ho visto sulla guida su un sito che raggiunge 800mhz senza overvoltare, ma mi sembra un po' pochino...
ditemi voi :)
RICKYL74
24-02-2010, 00:20
E' pagare una 5850 più di 220€\240€...
A 290€ questa scheda non ha senso di esistere visto che a 330€ c'è la 5870.
5870 @330€?
ummmh.. facciamo anche 350/360€
330€ mi sembrano pochini, a questo prezzo è difficile trovarle. e poi anche trovandole ci devi aggiungere la spedizione e non scendi mai sotto i 345€ avendo culo.
RICKYL74
24-02-2010, 01:26
ragazi più o meno qual'è il valore di core che deve raggiungere senza modificare i voltaggi?
io sto provando a 880 e per ora non da nessun problema con unigine...qual'è la media ? ho visto sulla guida su un sito che raggiunge 800mhz senza overvoltare, ma mi sembra un po' pochino...
ditemi voi :)
senza toccare voltaggi sono riuscito a portarla @870/1250 .. comunque prova a modificare il bios altrimenti la scheda ti dà problemi in overclock spinti, perchè in realtà le prestazioni scendono invece di migliorare! non chiedermi il perchè.. è tardi :D
ti riporto a questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053826&page=762
un buon compromesso sarebbe 850/870 per la gpu, per le memorie i 4600/4800, se hai raggiunto gli 880 senza problemi come dici (e senza toccare i voltaggi) per la gpu è già buono, direi ottimo! ma la cosa cambia di hardware in hardware, ci sono moltissimi fattori da considerare, compreso il fattore "C"
durante l'overclock tieni sempre sotto controllo le Temp. se va tutto Ok, ti rimane una sola cosa da fare: Giocareeeeeeeee......
Poi considera che la 5850 già di default a potenza da vendere.. quindi impostando le frequenze della sorellona è un affarone considerando di aver risparmiato circa 100€! "160 SP a parte" :asd: ..e se ci sai fare a sto punto flashagli il bios della Asus come spiegato a Pag. 762 del Thread, fai attenzione però.. ciauzz.
psychok9
24-02-2010, 03:24
Continuo a chiedere, non perdete la garanzia se vi beccano con il bios moddato/5870? Non sempre si può fare un reflash se la scheda muore :fagiano:, o sbaglio?
Andren83
24-02-2010, 06:38
Farei OC sicuro, ovvero solo da pannello/programma... ne vale la pena?
45€ di differenza tra la toxic e la standard li vale?
Per l'overclock non ti so dire visto che non l'ho fatto e per pochi fps in più lo reputo poco sensato :)
Cmq secondo me li vale eccome 45€ di differenza... anche perchè se tu comprassi la 5850 liscia e ti vuoi comprare un dissipatore aftermarket da abbinarci quanto pensi di spendere? 5€+ss? :asd:
topper75
24-02-2010, 08:06
Ma quindi secondo voi conviene flashare il Bios,
io ho una saphire, caso mai mettere il bios dell'asus 5870?
con quello posso aumentare il voltaggio con RBE o imposta quello del 5870 con 1.1xx volt ?
hai un link del bios ?
http://www.techpowerup.com/vgabios/56695/Asus.HD5870.1024.090915.html
topper75
24-02-2010, 08:31
ho provato a flashare anche io adesso come mi accorgo che è andato a buon fine dopo aver lanciato il comando da dos?
ho provato a flashare anche io adesso come mi accorgo che è andato a buon fine dopo aver lanciato il comando da dos?
Gpuz?!?!
topper75
24-02-2010, 09:00
Gpuz?!?!
ok adesso secondo te l'ho flashato correttamente.
Cosa cambia rispetto al precedente bios?
ilratman
24-02-2010, 09:01
Per l'overclock non ti so dire visto che non l'ho fatto e per pochi fps in più lo reputo poco sensato :)
Cmq secondo me li vale eccome 45€ di differenza... anche perchè se tu comprassi la 5850 liscia e ti vuoi comprare un dissipatore aftermarket da abbinarci quanto pensi di spendere? 5€+ss? :asd:
dipende dai punti di vista se li vale, per me non li vale e preferisco prendere il dissi che voglio io anche spendendo di più.
Anche perché il dissi sia ref che toxic non sono proprio ciò che io ritengo per dissi silenzioso.
Drakogian
24-02-2010, 09:25
Continuo a chiedere, non perdete la garanzia se vi beccano con il bios moddato/5870? Non sempre si può fare un reflash se la scheda muore :fagiano:, o sbaglio?
Non sbagli. Anche se remoto, questo è il rischio che ci si prende quando si flasha il bios.
Poi se la scheda muore completamente al punto da non permetterti di rimettere il bios originale allora molto probabilmente non permetterà neanche all'assistenza di verificare se il bios è originale.
Io tutta questa frenesia di flashare/overclokkare la 5850 non la capisco.
A mio giudizio, queste cose si fanno per due motivi:
si è appassionati di hardware e ci piace provare e riprovare per cercare il limite della scheda. Ci si diverte con i benchmark e test vari. Si cerca di ottimizzare temperature e rumorosità. Un gran bel divertimento, una vera passione... (a cui mi dedico anche io... ;)) Ma in questo caso si è esperti e si sa a cosa si va incontro e quindi si mette in conto anche eventuali "rotture" irreparabili.
oppure:
il software, nel nostro caso i giochi, richiede maggiori prestazioni da parte dell'hardware. In questo caso si cerca di overclokkare per migliorare le prestazioni in game. Altrimenti l'alternativa sarebbe quella di cambiare scheda.
Ma... domanda: oggi come oggi quale gioco non viene gestito adeguatamente dalla 5850 ai massimi livelli ?
Secondo me, nessuno. Forse il solito Crisys. Overclokkare/flashare per avere 10-20-30... FPS in più rispetto a quelli già abbondanti che mi fornisce la scheda a default a cosa serve ?
Quando e se usciranno giochi più esigenti allora questa potrebbe essere una scelta da intraprendere.
Se appertenete alla prima categoria (in cui mi metto anch'io) allora divertitevi... questa è la scheda ideale per farlo.
Se appartenete alla seconda categoria allora valutate caso per caso se ne vale la pena e se siete abbastanza esperti per farlo in tutta tranquillità altrimenti lasciate perdere.
Drakogian
24-02-2010, 09:33
ok adesso secondo te l'ho flashato correttamente.
Cosa cambia rispetto al precedente bios?
Ma che bios hai messo ?
Ieri ho installato la scheda e mi pare una bomba :eek:
Devo ancora testarla per bene ma le prime impressioni sono ottime!
Qualche domanda, nei giochi come vi comportate con:
- V-Sync/Triple Buffering
- Anti-Aliasing
- Anamorphic Filtering
Per mantenere una buona immagine con prestazioni decenti?
spazzolone76
24-02-2010, 09:38
Non sbagli. Anche se remoto, questo è il rischio che ci si prende quando si flasha il bios.
Poi se la scheda muore completamente al punto da non permetterti di rimettere il bios originale allora molto probabilmente non permetterà neanche all'assistenza di verificare se il bios è originale.
Io tutta questa frenesia di flashare/overclokkare la 5850 non la capisco.
A mio giudizio, queste cose si fanno per due motivi:
si è appassionati di hardware e ci piace provare e riprovare per cercare il limite della scheda. Ci si diverte con i benchmark e test vari. Si cerca di ottimizzare temperature e rumorosità. Un gran bel divertimento, una vera passione... (a cui mi dedico anche io... ;)) Ma in questo caso si è esperti e si sa a cosa si va incontro e quindi si mette in conto anche eventuali "rotture" irreparabili.
oppure:
il software, nel nostro caso i giochi, richiede maggiori prestazioni da parte dell'hardware. In questo caso si cerca di overclokkare per migliorare le prestazioni in game. Altrimenti l'alternativa sarebbe quella di cambiare scheda.
Ma... domanda: oggi come oggi quale gioco non viene gestito adeguatamente dalla 5850 ai massimi livelli ?
Secondo me, nessuno. Forse il solito Crisys. Overclokkare/flashare per avere 10-20-30... FPS in più rispetto a quelli già abbondanti che mi fornisce la scheda a default a cosa serve ?
Quando e se usciranno giochi più esigenti allora questa potrebbe essere una scelta da intraprendere.
Se appertenete alla prima categoria (in cui mi metto anch'io) allora divertitevi... questa è la scheda ideale per farlo.
Se appartenete alla seconda categoria allora valutate caso per caso se ne vale la pena e se siete abbastanza esperti per farlo in tutta tranquillità altrimenti lasciate perdere.
io appartengo alla seconda categoria ma non escludo in futuro un flash della 5850 ; bisogna vedere però quali schede usciranno, prezzo- prestazioni e se non converrà vendere la 5850 e comprare una scheda video nuova ;
se il flash della scheda video fosse un pochino più facile mi diletterei anche io
non c'è un programmino all-in -one che flashi la 5850 in 5870?
E' pagare una 5850 più di 220€\240€...
A 290€ questa scheda non ha senso di esistere visto che a 330€ c'è la 5870.
quoto;)
Drakogian
24-02-2010, 09:51
io appartengo alla seconda categoria ma non escludo in futuro un flash della 5850 ; bisogna vedere però quali schede usciranno, prezzo- prestazioni e se non converrà vendere la 5850 e comprare una scheda video nuova ;
se il flash della scheda video fosse un pochino più facile mi diletterei anche io
non c'è un programmino all-in -one che flashi la 5850 in 5870?
Ma il flash del bios è facile:
Fate il Restart del PC (CRLT+ALT+CANC) e selezionate il boot dalla chiavetta USB.
Digitate il comando: DIR per controllare il contenuto della penna (atiflash e bios).
Terminato il boot scrivete: ATIFLASH.EXE –f –p 0 NOMEBIOS.BIN (N.B.: nel PC ci deve essere la sola scheda 5850) e premete: INVIO.
Finito il flashing vi verrà chiesto di fare il reboot (CRLT+ALT+CANC).
Dopo il load di Windows noterete che sono state perse le risoluzioni e Windows vi segnalerà che ha trovato una nuova scheda video.
Reinstallate i drivers ATI per rendere effettive la modifica del bios.
Drakogian
24-02-2010, 09:59
E' pagare una 5850 più di 220€\240€...
A 290€ questa scheda non ha senso di esistere visto che a 330€ c'è la 5870.
quoto;)
Il problema è che il prezzo più basso di una 5850 reference è 250€ (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx).
Il minimo prezzo di una 5850 Toxic è di 295€.
Per me quasi 50€ di differenza sono tanti... troppi. :(
topper75
24-02-2010, 10:07
Ma che bios hai messo ?
questo: Asus.HD5870.1024.090915.bin
Drakogian
24-02-2010, 10:21
questo: Asus.HD5870.1024.090915.bin
Allora c'è qualcosa che non mi torna vedendo l'immagine di GPU-z che hai postato:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100224111812_gpuz.PNG
Per me dovresti avere questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100222013947_11.jpg
Usi l'ultima versione di GPU-z ?
topper75
24-02-2010, 10:27
versione 0.39
tigershark
24-02-2010, 10:31
Il problema è che il prezzo più basso di una 5850 reference è 250€ (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx).
Il minimo prezzo di una 5850 Toxic è di 295€.
Per me quasi 50€ di differenza sono tanti... troppi. :(
non capisco per quale motivo spendere cosi tanto per una Toxic quando con 268 € puoi avere la PowerColor 5850 PCS+ che è overcloccata di fabbrica e con dissipatore non reference, silenziosissimo. Inoltre hai il vantaggio di avere una circuiteria di alimentazione di tipo 4+1+1 fasi (praticamente la stessa della 5870), no so sinceramente la Toxic che soluzioni adotti.
Per ciò che riguarda il flash del bios della 5870 su 5850 mi chiedevo una cosa...
Chi come me ha versioni non reference che non montano i regolatori di tensione Volterra, cosa può comportare l'utilizzo di una versione di bios diversa?? Io sarei più propenso (nel caso voglia farlo) a editare semplicemente il mio originale e cambiare banalmente i valori di clock.
Tra l'altro devo ancora capire se i miei regolatori di tensione UC6219 supportano le variazioni via software...ho qualche dubbio
topper75
24-02-2010, 10:39
Allora c'è qualcosa che non mi torna vedendo l'immagine di GPU-z che hai postato:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100224111812_gpuz.PNG
Per me dovresti avere questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100222013947_11.jpg
Usi l'ultima versione di GPU-z ?
Per flashare il bios ho preso atiflash poi da dos sono andato nella directory dove sta il prog e ho lanciato il comando come dicono a pagina 162
atiflash -p 0 -f nomebios.bin e il bios sta nella stessa directory.
Fatto questo il comando è rimasto in sospeso per qualche secondo,
appena finito non da nessun messaggio e ho riavviato il pc.
John_Mat82
24-02-2010, 10:42
non capisco per quale motivo spendere cosi tanto per una Toxic quando con 268 € puoi avere la PowerColor 5850 PCS+ che è overcloccata di fabbrica e con dissipatore non reference, silenziosissimo. Inoltre hai il vantaggio di avere una circuiteria di alimentazione di tipo 4+1+1 fasi (praticamente la stessa della 5870), no so sinceramente la Toxic che soluzioni adotti.
Per ciò che riguarda il flash del bios della 5870 su 5850 mi chiedevo una cosa...
Chi come me ha versioni non reference che non montano i regolatori di tensione Volterra, cosa può comportare l'utilizzo di una versione di bios diversa?? Io sarei più propenso (nel caso voglia farlo) a editare semplicemente il mio originale e cambiare banalmente i valori di clock.
Tra l'altro devo ancora capire se i miei regolatori di tensione UC6219 supportano le variazioni via software...ho qualche dubbio
La powercolor sarà bella e silenziosa, nulla da ridire, però ha dei consumi direi da record, parecchio superiori ad una 5850 ed anche ad una toxic (che perlomeno dalle prime prove pare consumare non molto di più di una reference). Inoltre se non ricordo male sulla review della pcs+ di techpowerup dicevano che i regolatori di tensione non sono programmabili, non vorrei sbagliarmi però.
Drakogian
24-02-2010, 10:44
Per flashare il bios ho preso atiflash poi da dos sono andato nella directory dove sta il prog e ho lanciato il comando come dicono a pagina 162
atiflash -p 0 -f nomebios.bin e il bios sta nella stessa directory.
Fatto questo il comando è rimasto in sospeso per qualche secondo,
appena finito non da nessun messaggio e ho riavviato il pc.
Il bios Asus 5870 da flashare è questo: http://www.techpowerup.com/vgabios/56695/Asus.HD5870.1024.090915.html
ATOMBIOSBK-ATI VER012.011.000.006.034494
Drakogian
24-02-2010, 10:57
non capisco per quale motivo spendere cosi tanto per una Toxic quando con 268 € puoi avere la PowerColor 5850 PCS+ che è overcloccata di fabbrica e con dissipatore non reference, silenziosissimo. Inoltre hai il vantaggio di avere una circuiteria di alimentazione di tipo 4+1+1 fasi (praticamente la stessa della 5870), no so sinceramente la Toxic che soluzioni adotti.
Per ciò che riguarda il flash del bios della 5870 su 5850 mi chiedevo una cosa...
Chi come me ha versioni non reference che non montano i regolatori di tensione Volterra, cosa può comportare l'utilizzo di una versione di bios diversa?? Io sarei più propenso (nel caso voglia farlo) a editare semplicemente il mio originale e cambiare banalmente i valori di clock.
Tra l'altro devo ancora capire se i miei regolatori di tensione UC6219 supportano le variazioni via software...ho qualche dubbio
Ti sconsiglio dal flashare qualsiasi bios reference sulla tua PowerColor 5850 PCS+.
Come hai detto, la tua scheda monta regolatori di tensione differenti dai Volterra della reference. Quindi il tool MSI AB per l'overclock ti potrebbe funzionare solo per le frequenze ma non per i voltaggi.
Qui di seguito vedi i chip supportati:
MSI AB Version v1.5.0 provides voltage control for:
Reference design AMD graphics card series:
- Reference design AMD RADEON HD 5850 series
with VT1165 voltage regulator
Voltage control : independent 3D voltage control (*)
Voltage monitoring : target voltage monitoring
Voltage limit : 1350mV
Voltage step : 12.5mV
Custom design MSI AMD graphics card series:
- Custom design MSI R5850 Twin Frozr II series
with uP6266 voltage regulator
Voltage control : independent 3D voltage control (*)
Voltage monitoring : target voltage monitoring
Voltage limit : 1300mV
Voltage step : 5mV
Custom design MSI NVIDIA graphics card series:
(*) Note : Reference design PCB and original reference VGA BIOS are required for proper voltage control on these graphics card series. Voltage control may function improperly if voltage control circuit on the PCB or voltage table in BIOS are modified by graphics card vendor or by end user
topper75
24-02-2010, 11:01
Il bios Asus 5870 da flashare è questo: http://www.techpowerup.com/vgabios/56695/Asus.HD5870.1024.090915.html
ATOMBIOSBK-ATI VER012.011.000.006.034494
quello ho scaricato
topper75
24-02-2010, 11:09
Giocando a Dirt 2 e overcloccando 840 core e 1200 memory,
il gioco ha degli strani rallentamenti.
Cosa che non succede con le frequenze di default.
Dipende dal Bios?
Giocando a Dirt 2 e overcloccando 840 core e 1200 memory,
il gioco ha degli strani rallentamenti.
Cosa che non succede con le frequenze di default.
Dipende dal Bios?
no dal troppo ovk;)
Drakogian
24-02-2010, 11:10
quello ho scaricato
Ma dalla tua schermata esce questo:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100224111812_gpuz.PNG
BIOS version: VER012.014.000.0003.034623
topper75
24-02-2010, 11:11
ma ho letto che questo overclock è normale per una 5850.
No?
topper75
24-02-2010, 11:13
Ma dalla tua schermata esce questo:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100224111812_gpuz.PNG
BIOS version: VER012.014.000.0003.034623
si
lobi1970
24-02-2010, 11:32
a pensare che la presi nel periodo di natale da e-p@@ce a 215 euro in offerta....e volevo ancora aspettare x vedere se calava.,....vedendo i prezzi odierni e stato un ottimo affare...
pure io presa li a 219 euri hihihihihihihihii:D
pure io presa li a 219 euri hihihihihihihihii:D
pure io, ordinata il 25 di settembre, presa il 15 di ottobre a 220E.
mo adesso chi la vuole deve dare almeno 250E, se no ci vuole spendere solo 200E si deve accontentare della 5830
Germano84Blaster
24-02-2010, 12:11
a qualcuno potrebbero interessare:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18666&What=News&tt=Thermalright+presenta+l%B4heatsink+VRM-R5+per+HD+5800+reference
Drakogian
24-02-2010, 12:30
a qualcuno potrebbero interessare:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18666&What=News&tt=Thermalright+presenta+l%B4heatsink+VRM-R5+per+HD+5800+reference
Questo Thermalright VRM-R5 serve per la sola dissipazione della sezione alimentatrice della 5850. Poi bisogna aggiungere il dissipatore della GPU.
Thermalright VRM-R5
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/vga_cooler/rvrm-5/1-2.jpg
Montaggio completo accoppiato al Thermalright Spitfire:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/vga_cooler/rvrm-5/installation/5.JPG http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/vga_cooler/rvrm-5/installation/6.JPG
:confused: :rolleyes: :confused: :rolleyes:
RICKYL74
24-02-2010, 12:32
Ragazzi ma avete letto delle nuove nVidia? ci sono alcune info su i prezzi, tipo questi:
PNY Geforce GTX 470 1GB GDDR5 PCI-Express x16 - Retail ->500$
User Fermi GF 100 Chip
NV60, G300, GT300
GTX 470 GDRR5
512 Stream Processor
XFX Geforce GTX 470 1GB GDDR5 PCI-Express x16 - Retail ->500$
XFX Geforce GTX 480 2GB GDDR5 PCI-Express x16 - Retail ->680$
:eek:
se queste info sono confermate "spero di no" devono andare di brutto ste schede, per giustificare il prezzo così alto.. :rolleyes:
Drakogian
24-02-2010, 12:41
Delle 2 nuove schede nvidia non si sa ancora niente di niente... solo che verranno presentate a fine marzo.
Il resto sono tutti rumors continuamente smentiti dai successivi.
Prova a dare uno sguardo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815796&page=1099
RICKYL74
24-02-2010, 12:43
ci sono già nei listini in preordine, qualcosa vorrà pur dire:
http://www.hwstation.net/news/schede_video-4/2979.html
RICKYL74
24-02-2010, 12:48
Prova a dare uno sguardo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815796&page=1099
peggio di prima :asd: come non detto :D
topper75
24-02-2010, 13:12
Non riesco proprio a flashare il bios della scheda da dos.
Qualcuno mi può aiutare?
tigershark
24-02-2010, 13:13
Ragazzi ma avete letto delle nuove nVidia? ci sono alcune info su i prezzi, tipo questi:
PNY Geforce GTX 470 1GB GDDR5 PCI-Express x16 - Retail ->500$
User Fermi GF 100 Chip
NV60, G300, GT300
GTX 470 GDRR5
512 Stream Processor
XFX Geforce GTX 470 1GB GDDR5 PCI-Express x16 - Retail ->500$
XFX Geforce GTX 480 2GB GDDR5 PCI-Express x16 - Retail ->680$
:eek:
se queste info sono confermate "spero di no" devono andare di brutto ste schede, per giustificare il prezzo così alto.. :rolleyes:
sicuramente andranno meglio della serie 58xx, anche se qualche voce afferma che il vantaggio è nell'ordine del 5%...i prezzi altissimi possono essere giustificati anche da una resa molto bassa in fonderia...in ogni caso Ati già prepara un refresh dell'architettura RV870 in attesa per l'estate.
Ok...prestazioni maggiori ma a che costo? Sicuramente prezzi alti e sicuramente consumi mediamente più elevati.
Diventa spesso e volentieri un semplice esercizio tecnologico dei vari produttori...perchè sinceramente ad oggi non vedo ancora titoli che mettono in difficoltà la mia ex 280GTX, figuriamoci queste nuove. Sono passato ad Ati dopo anni di camaleonte verde e devo dirvi la verità non me ne pento...
Oggettivamente mi piacerebbe però che Ati fornisse un supporto software comunque adeguato alle proprie soluzioni, sotto questo punto di vista ancora un pò pecca rispetto ad Nvidia.
RICKYL74
24-02-2010, 13:14
Non riesco proprio a flashare il bios della scheda da dos.
Qualcuno mi può aiutare?
scusa ma che scheda hai?
topper75
24-02-2010, 13:17
Saphire 5850
RICKYL74
24-02-2010, 13:20
sicuramente andranno meglio della serie 58xx, anche se qualche voce afferma che il vantaggio è nell'ordine del 5%...i prezzi altissimi possono essere giustificati anche da una resa molto bassa in fonderia...in ogni caso Ati già prepara un refresh dell'architettura RV870 in attesa per l'estate.
Ok...prestazioni maggiori ma a che costo? Sicuramente prezzi alti e sicuramente consumi mediamente più elevati.
si infatti, se una GTX470 va un 5% di più di una 5870 sai che guadagno per una scheda proposta a 500$
RICKYL74
24-02-2010, 13:23
Saphire 5850
come mai non riesci a flasharlo, la procedura è semplicissima, ma stai usando una pennina usb vero? prova un floppy con su solo il bios e il programmino, da dos forse sbagli le sintassi.. come scrivi la riga di comando?
NECRONOMICON
24-02-2010, 13:29
dopo anni di nvidia (MSI) sono passato ankio a ati (ora ke sta sotto amd mi da + fiducia) presa qualke giorno fa a 250-260 ss comprese... una domanda solo ora mi sorge spontanea :D xke il mio pc ora x partire e intendo solo x fare il bep all avvio ci mette almeno un minuto buono?
appena accendo sento una folata di una ventola, poi sento come se qualcosa tenta di avviarsi 3-4 volte poi bep e parte tutto. il resto è tutto perfetto in game va benissimo e mi diverse soddisfazioni :stordita:
tigershark
24-02-2010, 13:36
dopo anni di nvidia (MSI) sono passato ankio a ati (ora ke sta sotto amd mi da + fiducia) presa qualke giorno fa a 250-260 ss comprese... una domanda solo ora mi sorge spontanea :D xke il mio pc ora x partire e intendo solo x fare il bep all avvio ci mette almeno un minuto buono?
appena accendo sento una folata di una ventola, poi sento come se qualcosa tenta di avviarsi 3-4 volte poi bep e parte tutto. il resto è tutto perfetto in game va benissimo e mi diverse soddisfazioni :stordita:
nel mio caso nessun rallentamento....anzi...ti dirò di più..montando una scheda madre M3A32 Deluxe con chipset AMD - 790FX ho percepito solo migliorie :D
Qualcuno di voi con chipset AMD ha per caso attivato l'opzione Link ASPM presente nel bios sotto la voce chipset - Pci-E ??
topper75
24-02-2010, 13:38
come mai non riesci a flasharlo, la procedura è semplicissima, ma stai usando una pennina usb vero? prova un floppy con su solo il bios e il programmino, da dos forse sbagli le sintassi.. come scrivi la riga di comando?
azz...forse ho sbagliato, non sto usando la pennina, lo facevo dal dos di windows.
RICKYL74
24-02-2010, 13:43
azz...forse ho sbagliato, non sto usando la pennina, lo facevo dal dos di windows.
:doh:
NECRONOMICON
24-02-2010, 13:51
la mia config è quella in firma (ora aggiorno vga :D ) idee?
Kyrandia
24-02-2010, 13:58
Il bios Asus 5870 da flashare è questo: http://www.techpowerup.com/vgabios/56695/Asus.HD5870.1024.090915.html
ATOMBIOSBK-ATI VER012.011.000.006.034494
il voltaggio impostato è quello della 5870 poi ? 1.11xx mi pare, giusto ?
ilratman
24-02-2010, 14:00
la mia config è quella in firma (ora aggiorno vga :D ) idee?
Si che dovrai dare una pompatina al q6600.
NECRONOMICON
24-02-2010, 14:07
Si che dovrai dare una pompatina al q6600.
xke? io dicevo idee sul problema di un paio di post sopra... in performance va benissimo cosi...
ilratman
24-02-2010, 14:15
xke? io dicevo idee sul problema di un paio di post sopra... in performance va benissimo cosi...
Vedrai come le 5850 spremera il tuo procio! :asd:
Il problema precedente non è un problema, è solo il riconoscimento della scheda video e si risolve aggiornando il bios sempre che la scheda sia ancora supportata.
topper75
24-02-2010, 14:17
mmmm non riesco a fare una chiavetta usb bootabile.
mi potete aiutare?
NECRONOMICON
24-02-2010, 14:26
Vedrai come le 5850 spremera il tuo procio! :asd:
Il problema precedente non è un problema, è solo il riconoscimento della scheda video e si risolve aggiornando il bios sempre che la scheda sia ancora supportata.
emm.... io gia lo montata e testata con diversi game 4-5 ore senza smettere :D e va bene tutto.
la main è di quasi 2 anni fa quindi ce tutto il supporto ke si vuole, ma non capisco ke intendi... parte e n da errori ci mette solo di + a partire = la skeda la riconosce benissimo senno n partiva penso o no?
ilratman
24-02-2010, 14:37
emm.... io gia lo montata e testata con diversi game 4-5 ore senza smettere :D e va bene tutto.
la main è di quasi 2 anni fa quindi ce tutto il supporto ke si vuole, ma non capisco ke intendi... parte e n da errori ci mette solo di + a partire = la skeda la riconosce benissimo senno n partiva penso o no?
Non è detto perché succede sempre con le gen nuove di schede video che le schede madri più vecchie ci mettano di più a riconoscere la gpu.
Aggiorna il bios della scheda madre, se non risolvi non c'è molto da fare.
caurusapulus
24-02-2010, 14:37
xke il mio pc ora x partire e intendo solo x fare il bep all avvio ci mette almeno un minuto buono?
appena accendo sento una folata di una ventola, poi sento come se qualcosa tenta di avviarsi 3-4 volte poi bep e parte tutto. il resto è tutto perfetto in game va benissimo e mi diverse soddisfazioni :stordita:
Tutto normale, hai una mobo con NB nVidia ;)
tigershark
24-02-2010, 14:48
Vedrai come le 5850 spremera il tuo procio! :asd:
ho la vaga sensazione di essere molto CPU limited pure io col Phenom X4 9950 BE :muro:
NECRONOMICON
24-02-2010, 14:58
non mi fido ad aggiornare il bios. le ultime 2 volte il bios era fasullo. fortuna ke monta 2 bios la mia adorata main senno mi dovevo fa la main nuova
io n mi sento cpu limited con un quad core... certo un q6600 n è paragonabile con la serie extreme o i nuovi i7 ma ora mi va bene... appena servira + potenza si passera a i7 :D
Blackcat73
24-02-2010, 14:59
Bah su un altro sito rispunta fuori magicamente l'articolo sul 2d.. come disse Andreotti:a pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina.
appleroof
24-02-2010, 15:01
non mi fido ad aggiornare il bios. le ultime 2 volte il bios era fasullo. fortuna ke monta 2 bios la mia adorata main senno mi dovevo fa la main nuova
io n mi sento cpu limited con un quad core... certo un q6600 n è paragonabile con la serie extreme o i nuovi i7 ma ora mi va bene... appena servira + potenza si passera a i7 :D
più che altro vedo che lo tieni a 2.7ghz....un oc "tranquillo", tipo a 3.2ghz renderebbe forse il sistema più equibrato, secondo me e addirittura scimmia a parte staresti bene ancora a lungo...
DakmorNoland
24-02-2010, 15:11
non mi fido ad aggiornare il bios. le ultime 2 volte il bios era fasullo. fortuna ke monta 2 bios la mia adorata main senno mi dovevo fa la main nuova
io n mi sento cpu limited con un quad core... certo un q6600 n è paragonabile con la serie extreme o i nuovi i7 ma ora mi va bene... appena servira + potenza si passera a i7 :D
Scusa ma da dove lo scaricavi il bios dal sito di Topo Gigio? :D Si scarica dal sito ufficiale del produttore della tua scheda madre!! E li è impossibile che sia fasullo!
Per la questione del Q6600, ovviamente non sei assolutamente CPU limited! Puoi stare tranquillo, se stai ancora a sentire certe storielle di gente un pò troppo puntigliosa cadi male ma molto molto male.
Per la storia del chipset nvidia con scheda video AMD è normale che ci voglia un attimo all'accensione, ma non ti preoccupare non è roba che ti crei problemi, cmq con un nuovo bios potresti risolvere come ti è già stato detto. :)
renax200
24-02-2010, 15:17
Anche io mi sto chiedendo come si faccia a scaricare un bios fasullo :asd:
Germano84Blaster
24-02-2010, 15:43
Questo Thermalright VRM-R5 serve per la sola dissipazione della sezione alimentatrice della 5850. Poi bisogna aggiungere il dissipatore della GPU.
Thermalright VRM-R5
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/vga_cooler/rvrm-5/1-2.jpg
Montaggio completo accoppiato al Thermalright Spitfire:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/vga_cooler/rvrm-5/installation/5.JPG http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/vga_cooler/rvrm-5/installation/6.JPG
:confused: :rolleyes: :confused: :rolleyes:
sisi come dice il nome appunto servono per i soli vrm, dalle faccine deduco che ti sembra una soluzione esagerata e/o pacchiana giusto? Mi sa che hai ragione!! ;)
Drakogian
24-02-2010, 15:47
azz...forse ho sbagliato, non sto usando la pennina, lo facevo dal dos di windows.
:muro: Ecco... questo è il sistema migliore per mandare a puttane la scheda.
Te lo sei inventato te o qualcuno te lo ha suggerito ???
mmmm non riesco a fare una chiavetta usb bootabile.
mi potete aiutare?
Topper75 ma la prima pagina l'hai letta ?
Io penso di no... altrimenti avresti visto che c'è tutto:
come farsi una chiavetta usb per il boot
come flashare
Prima pagina - 2° e 5° post.
Se poi c'è qualcosa che non ti è chiaro allora chiedi pure... ma almeno prima leggi... ;)
Drakogian
24-02-2010, 15:48
sisi come dice il nome appunto servono per i soli vrm, dalle faccine deduco che ti sembra una soluzione esagerata e/o pacchiana giusto? Mi sa che hai ragione!! ;)
Come hai fatto a capirlo.... :D
E non voglio neanche sapere quanto viene a costare una soluzione del genere !!!
Drakogian
24-02-2010, 15:53
il voltaggio impostato è quello della 5870 poi ? 1.11xx mi pare, giusto ?
Si, certo. Voltaggi e impostazioni del powerplay sono quelli della 5870.
psychok9
24-02-2010, 17:10
:muro: Ecco... questo è il sistema migliore per mandare a puttane la scheda.
Te lo sei inventato te o qualcuno te lo ha suggerito ???
Normalmente è sicuramente consigliabile il flash da dos reale, ma se un OS è tenuto "veramente bene", senza programmi strani a zonzo, os quasi pulito, non dovrebbe creare problemi. Ho flashato da dos (win 7 64 bit) quasi dieci volte la mia già defunta 8800 GT (prove underclock etc) e non ha mai dato problemi, se non quelli che già c'erano :D
Il flash da me utilizzato credo sia addirittura a 64 bit.
Cambia qualcosa con le ATi?
Kyrandia
24-02-2010, 17:37
Si, certo. Voltaggi e impostazioni del powerplay sono quelli della 5870.
si :) ho flashato ed ho verificato che tiene 850/1200 perfettamente grazie al voltaggio della 5870, prima con il bios originale a 850 non ero stabile
direi grandissima soddisfazione! non si deve usare nessun software !
a meno dei 160sp è una 5870 a tutti gli effetti, valore trascurabilissimo direi (2 frame al massimo penso )
provo ad editare il bios impostando 900 :D
grazie per le risposte :)
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 18:28
Se appertenete alla prima categoria (in cui mi metto anch'io) allora divertitevi... questa è la scheda ideale per farlo.
Se appartenete alla seconda categoria allora valutate caso per caso se ne vale la pena e se siete abbastanza esperti per farlo in tutta tranquillità altrimenti lasciate perdere.
QUOTO
Polpi_91
24-02-2010, 18:31
Non sbagli. Anche se remoto, questo è il rischio che ci si prende quando si flasha il bios.
Poi se la scheda muore completamente al punto da non permetterti di rimettere il bios originale allora molto probabilmente non permetterà neanche all'assistenza di verificare se il bios è originale.
Io tutta questa frenesia di flashare/overclokkare la 5850 non la capisco.
A mio giudizio, queste cose si fanno per due motivi:
si è appassionati di hardware e ci piace provare e riprovare per cercare il limite della scheda. Ci si diverte con i benchmark e test vari. Si cerca di ottimizzare temperature e rumorosità. Un gran bel divertimento, una vera passione... (a cui mi dedico anche io... ;)) Ma in questo caso si è esperti e si sa a cosa si va incontro e quindi si mette in conto anche eventuali "rotture" irreparabili.
oppure:
il software, nel nostro caso i giochi, richiede maggiori prestazioni da parte dell'hardware. In questo caso si cerca di overclokkare per migliorare le prestazioni in game. Altrimenti l'alternativa sarebbe quella di cambiare scheda.
Ma... domanda: oggi come oggi quale gioco non viene gestito adeguatamente dalla 5850 ai massimi livelli ?
Secondo me, nessuno. Forse il solito Crisys. Overclokkare/flashare per avere 10-20-30... FPS in più rispetto a quelli già abbondanti che mi fornisce la scheda a default a cosa serve ?
Quando e se usciranno giochi più esigenti allora questa potrebbe essere una scelta da intraprendere.
Se appertenete alla prima categoria (in cui mi metto anch'io) allora divertitevi... questa è la scheda ideale per farlo.
Se appartenete alla seconda categoria allora valutate caso per caso se ne vale la pena e se siete abbastanza esperti per farlo in tutta tranquillità altrimenti lasciate perdere.
se la scheda muore completamente è difficile che anche loro riescano a resuscitarla per vedere che bios c'era installato.
se è mezza morta si può fare sempre il flash con 2 schede, per esempio:
una qualunque scheda ATI (ma anche nvidia va bene) nel primo slot PCI-E
la 5850 da flashare nel secondo slot
atiflash -f -p 1 bios.bin e il gioco è fatto
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 18:32
Giocando a Dirt 2 e overcloccando 840 core e 1200 memory,
il gioco ha degli strani rallentamenti.
Cosa che non succede con le frequenze di default.
Dipende dal Bios?
Può succedere in DIRT2 con il VSync attivato senza triple buffering.
Dipende dal fatto che mentre prima il gioco rimaneva inchiodato a 30 FPS perchè in tutte le condizioni gli FPS rimanevano sotto i 60 FPS overcloccando ci sono dei momenti in cui gli FPS superano i 60, così c'è un salto da 30 FPS (causati dal VSync) a 60 FPS e poi un ripassaggio da 60 a 30 quando gli FPS tornano sotto i 60. Questo crea un effetto come di accelerazione e rallentamento improvvisi. L'unico modo per risolvere è abilitare il triple buffering con ATT o D3DOverrider.
Ciao
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 18:37
si :) ho flashato ed ho verificato che tiene 850/1200 perfettamente grazie al voltaggio della 5870, prima con il bios originale a 850 non ero stabile
direi grandissima soddisfazione! non si deve usare nessun software !
a meno dei 160sp è una 5870 a tutti gli effetti, valore trascurabilissimo direi (2 frame al massimo penso )
provo ad editare il bios impostando 900 :D
grazie per le risposte :)
Benvenuto nel club delle 5860 :D
Ricordati che se vuoi ovevoltare ulteriormente la scheda per tirarla ancora di più con MSI AB devi modificare alcuni file di profilo di AB. Trovi tutto nella guida che ho scritto un po' di pagine fa. Se non cambi i file non puoi overvoltare perchè non ti accetta i settaggi impostati da AB.
Ciao
appleroof
24-02-2010, 18:39
Benvenuto nel club delle 5860 :D
cut
ci sto pure io :D da un mesetto e con piena soddisfazione :)
Kyrandia
24-02-2010, 18:42
Benvenuto nel club delle 5860 :D
Ricordati che se vuoi ovevoltare ulteriormente la scheda per tirarla ancora di più con MSI AB devi modificare alcuni file di profilo di AB. Trovi tutto nella guida che ho scritto un po' di pagine fa. Se non cambi i file non puoi overvoltare perchè non ti accetta i settaggi impostati da AB.
Ciao
grazie :D
ho gia provveduto ieri a divertirmi ieri a tirare a 1ghz con 1.26v :D
sono sicuro che nelle prossive versioni di RBE ci sarà modo per editare il voltaggio, cosi non si usa nessun software :)
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 18:47
grazie :D
ho gia provveduto ieri a divertirmi ieri a tirare a 1ghz con 1.26v :D
sono sicuro che nelle prossive versioni di RBE ci sarà modo per editare il voltaggio, cosi non si usa nessun software :)
Si può già fare.
Basta modificare i registri del volterra cliccando sul bottone "GPU voltage register" e cambiando il voltaggio relativo alla modalità 3D . Di default dovrebbe essere 1.11625V. Clicca quindi su "GPU voltage registers" e nella nuova finestrella cambia il valore 1.11625 con il valore che vuoi tu.
Ciao
EDIT: AH, devi usare la versione 1.24 o superiore di RBE
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 18:48
ci sto pure io :D da un mesetto e con piena soddisfazione :)
Bella :D Avuto qualche problema? (surriscaldamento o comportamento strano)
Se no allora siamo a cavallo :D
Scusate ragazzi, mi sa che mi sono perso qualcosa... :stordita:
Io ero rimasto che si flashava il bios della 5850 di MSI, e poi si occava e overvoltava con MSI AB...
Che è questa storia di flashare un bios di una 5870? Che benefici dà?
Grazie... :help:
renax200
24-02-2010, 18:49
Bella :D Avuto qualche problema? (surriscaldamento o comportamento strano)
Se no allora siamo a cavallo :D
io sono a 950/1285 col bios XFX... per il momento ancora nessun problema...devo ammettere che pero' ultimamente non sto giocando molto...diciamo che sto aspettando la sorellina..:asd:
appleroof
24-02-2010, 18:49
Bella :D Avuto qualche problema? (surriscaldamento o comportamento strano)
Se no allora siamo a cavallo :D
ho finito me2 e rigioco me1 (:D ) senza problemi, idem ogni tanto con qualche giretto in dirt2
l'unica cosa "stranetta" è che mettendo i 10.1, ho trovato di default le frequenze 3d a 730/1000....cmq rimesse a 850/1200 via CCC e liscio come l'olio :)
Kyrandia
24-02-2010, 18:49
ottimissimo !! grazie
me lo sentivo che ovviamente si poteva fare, msi ab fa esattamente quello.. bisogna trovare i valori giusti però immagino per il voltaggio , sono un numero discreto no ?
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 18:52
Scusate ragazzi, mi sa che mi sono perso qualcosa... :stordita:
Io ero rimasto che si flashava il bios della 5050 di MSI, e poi si occava e overvoltava con MSI AB...
Che è questa storia di flashare un bios di una 5870? Che benefici dà?
Grazie... :help:
Due benefici :
1) Avere di default le frequenze della 5870 senza dover usare programmi di overclock.
2) La frequenza delle memorie risulta essere molto più overcloccabile con il bios della 5870 rispetto a quello della 5850. Tipo, gente che non riusciva a superare i 1200 Mhz sulle memorie col bios della 5850 riesce a prendere tranquillamente i 1300 Mhz col bios della 5870.
E' una cosa però ancora poco testata (la stiamo testando ora in un po' di utenti), quindi se non hai voglia di rischiare lascia perdere e aspetta fino a quando avrai la certezza che è una cosa sicura, anche se per ora sembra proprio non generare alcun problema :)
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 18:53
ottimissimo !! grazie
me lo sentivo che ovviamente si poteva fare, msi ab fa esattamente quello.. bisogna trovare i valori giusti però immagino per il voltaggio , sono un numero discreto no ?
Si, sono discreti, ma non è necessario mette un numero preciso. Anche se non imposti il valore discreto esatto lui lo approssima automaticamente per eccesso al più vicino.
Ciao
EDIT: Inoltre si potrebbe provare ad abbassare il valore del voltaggio 2D per ridurre ulteriormente i consumi in IDLE. Tipo da 0.95 provare 0.9 o giù di lì :p
Due benefici :
1) Avere di default le frequenze della 5870 senza dover usare programmi di overclock.
2) La frequenza delle memorie risulta essere molto più overcloccabile con il bios della 5870 rispetto a quello della 5850. Tipo, gente che non riusciva a superare i 1200 Mhz sulle memorie col bios della 5850 riesce a prendere tranquillamente i 1300 Mhz col bios della 5870.
E' una cosa però ancora poco testata (la stiamo testando ora in un po' di utenti), quindi se non hai voglia di rischiare lascia perdere e aspetta fino a quando avrai la certezza che è una cosa sicura, anche se per ora sembra proprio non generare alcun problema :)
forse la ram sale di più perchè la 5870 ha timing più rilassati???
grazie! per ora mi accontento dei 775-1125 del CCC, quando e se ce ne sarà bisogno, passo a qualche modifica più seria... ;)
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 18:57
forse la ram sale di più perchè la 5870 ha timing più rilassati???
grazie! per ora mi accontento dei 775-1125 del CCC, quando e se ce ne sarà bisogno, passo a qualche modifica più seria... ;)
Si, i timings sono più rilassati, ma dalle prove fatte non influiscono sulle prestazioni, quindi la possibilità di overcloccare di 400 Mhz (QDR) in più le memorie compensano più che ampiamente il rilassamento dei timings.
Ciao
Kyrandia
24-02-2010, 19:01
Si, sono discreti, ma non è necessario mette un numero preciso. Anche se non imposti il valore discreto esatto lui lo approssima automaticamente per eccesso al più vicino.
Ciao
EDIT: Inoltre si potrebbe provare ad abbassare il valore del voltaggio 2D per ridurre ulteriormente i consumi in IDLE. Tipo da 0.95 provare 0.9 o giù di lì :p
lo farò prestissimo :)
anche se penso che gia cosi è una forza !
lancio unigine per un paio di ore cosi vediamo la stabilità..( ho fatto solo 50 minuti col bios della 5870 e tutto ok)
Drakogian
24-02-2010, 19:04
Normalmente è sicuramente consigliabile il flash da dos reale, ma se un OS è tenuto "veramente bene", senza programmi strani a zonzo, os quasi pulito, non dovrebbe creare problemi. Ho flashato da dos (win 7 64 bit) quasi dieci volte la mia già defunta 8800 GT (prove underclock etc) e non ha mai dato problemi, se non quelli che già c'erano :D
Il flash da me utilizzato credo sia addirittura a 64 bit.
Cambia qualcosa con le ATi?
Io sono della vecchia guardia... quando flasho il bios di una scheda madre o video, ma in genere di qualsiasi hardware, preferisco non avere niente che mi giri in background.
Flashare da dos è richiede pochi passaggi e tutti semplici... perchè rischiare ? ;)
EDIT: Inoltre si potrebbe provare ad abbassare il valore del voltaggio 2D per ridurre ulteriormente i consumi in IDLE. Tipo da 0.95 provare 0.9 o giù di lì :p
Eccomi pronto per questa prova... Da domani mi ci potro' dedicare meglio!
Non mi dispiacerebbe trovare il limite minimo per una stabilita' garantita, con frequenze non necessariamente spintissime.
Io sono della vecchia guardia... quando flasho il bios di una scheda madre o video, ma in genere di qualsiasi hardware, preferisco non avere niente che mi giri in background.
Flashare da dos è richiede pochi passaggi e tutti semplici... perchè rischiare ? ;)
esatto, costa talmente poco, e basta una qualsiasi pennetta usb, se non hai il floppy.
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 19:11
Eccomi pronto per questa prova... Da domani mi ci potro' dedicare meglio!
Non mi dispiacerebbe trovare il limite minimo per una stabilita' garantita, con frequenze non necessariamente spintissime.
Ottimo :D Ci proverò anch'io quando avrò finito gli esami. Quando fai la prova comunque stai conservativo che se abbassi troppo il voltaggio c'è il rischio che appena entri in Windows e parte il Powerplay ti si blocca tutto (perchè hai impostato un voltaggio troppo basso).
EDIT: AH, devi usare la versione 1.24 o superiore di RBE
Ma che succede se uno imposta una tensione troppo bassa???:mbe:
Ottimo :D Ci proverò anch'io quando avrò finito gli esami. Quando fai la prova comunque stai conservativo che se abbassi troppo il voltaggio c'è il rischio che appena entri in Windows e parte il Powerplay ti si blocca tutto (perchè hai impostato un voltaggio troppo basso).
Ma tu sei anche veggente :D
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 19:13
Ma tu sei anche veggente :D
In effetti ho la tendenza a rispondere alle tue domande prima che le formuli :asd:
Drakogian
24-02-2010, 19:51
Questa piccola guida integra quella postata da AnonimoVeneziano che ringrazio... ;)
Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference
N.B.: Vi ricordo che flashare un BIOS è sempre una operazione delicata e pericolosa. Non mi assumo nessuna responsabilità di eventuali danni o malfunzionamenti della vostra scheda a seguito di questa operazione.
Flashare il bios della Asus HD 5870 porterà la 5850 ad avere le stesse impostazioni di default di frequenza e voltaggio di una 5870.
In più con una piccola modifica al file .cfg di MSI AB sarà possibile overcloccare facilmente la scheda. Inoltre sembra che con questo bios sia possibile overclokkare più facilmente le memorie.
In questo esempio si usa una chiavetta USB.
Si potrebbe usare anche un normale floppy o CD-RW. Chiaramente devono essere resi riconoscibili al boot.
Scaricare i seguenti files:
1. Bios Asus HD 5870 da usare: http://www.techpowerup.com/vgabios/56695/Asus.HD5870.1024.090915.html
N.B.: Poichè al DOS non piacciono i nomi lunghi potete rinominate il file in: in Asus5870.bin. Scrivetevi il nome del file... vi servirà in seguito.
2. ATIflash
http://www.techpowerup.com/downloads/1650/ATIFlash_3.75.html
3. Tool per formattare una USB flash drive:
http://www.techpowerup.com/forums/attachment.php?attachmentid=18807&d=1222699942
4. Qui ci sono i bootfiles da utilizzare:
http://www.techpowerup.com/articles/34/images/USBImage.zip
Estrarre i files, creare un folder chiamato BOOTFILES, trasferire i files nel folder.
Procedura:
Fare una copia di backup del bios originale della scheda usando GPU-Z.
Inserire la chiavetta nella porta USB.
Installare e lanciare: HP USB Disk Storage Format Tool.
Selezionare il drive USB. In "File system" scegliere: FAT
Selezionare: "Quick Format".
Selezionare: "Create a DOS startup disk, using DOS system files located at "..."
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080430232711_hpusb.JPG
Cliccare su: "..." e selezionate il folder: BOOTFILES precedentemente creato.
Cliccare su: Start
Copiate nella chiavetta ATI Flash e il file Asus5870 BIOS.
Fate il Restart del PC (CRLT+ALT+CANC) e selezionate il boot dalla chiavetta USB.
Digitate il comando: DIR per controllare il contenuto della penna (atiflash e bios). Se il nome del bios è troppo lungo viene accorciato.
Terminato il boot scrivete: ATIFLASH.EXE –f –p 0 Asus5870.BIN (N.B.: nel PC ci deve essere la sola scheda 5850) e premete: INVIO.
Attenzione: per chi ha una ASUS 5850 reference. La procedura cambia:
Bisogna prima sbloccare la rom con il comando:
atiflash -unlockrom 0
Apparirà il seguente messaggio: Ok
E finalmente il blocco in scrittura della rom sarà disattivato permettendoci di eseguire l'aggiornamento con il noto comando:
atiflash.exe -f -p 0 Asus5870.bin
Finito il flashing vi verrà chiesto di fare il reboot (CRLT+ALT+CANC).
Dopo il load di Windows noterete che sono state perse le risoluzioni e Windows vi segnalerà che ha trovato una nuova scheda video.
Reinstallate i drivers ATI per rendere effettive la modifica del bios. Oppure:
all'avvio Windows non troverà la scheda e partirà col driver VGA standard. Eseguite il login e lasciate rilevare la scheda a Windows, poi riavviate di nuovo e dovrebbe avervi trovato tutto correttamente. Windows si dovrebbe già avviare alla risoluzione nativa la seconda volta se tutto avviene correttamente.
Se volete fare dell'overclock tranquillo potete entrare nel CCC sezione Overdrive e aumentare le frequenze di core/memoria.
Se invece volte avere anche la possibilità di aumentare il voltaggio del core GPU dovete usare MSI AB. Però prima di si devono apportare delle modifiche al file di configurazione. Per fare questo:
Nota bene: Questa modifica riguarda solo le versioni MSI AB dalla 1.60 in giù.
Le ultime versioni non supportano più la possibilità di modificare la tensione del core GPU.
1) Aprite MSI Afterburner e poi chiudetelo. Questo creerà un nuovo file relativo alla nuova scheda 5850/70 nella cartella Profiles di afterburner. Il path completo del file è:
C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles\VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_032E1043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg
2. Chiudete MSI AB
3. Aprite il file menzionato sopra con il Blocco note e in fondo al file aggiungete :
[Settings]
VDDC_VT1165_Defaults = 18 39
Con versioni di MSI AB fino alla 1.60
[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39
4. Salvate e chiudete Blocco note.
5. Rilanciate MSI Afterburner... ora siete pronti per l'overclock.
P.S.: Se volete usare il crossfire è consigliato fare il flash del bios singolarmente per ogni scheda.
Ramses_1
24-02-2010, 20:14
ciao mitico;)
ma nn si puo fare tramite qualke programmino tramite win?
come dici tu, la cosa mi sembra molto laboriosa:stordita:
ma poi cm si fa una copia del bios utilizzando gpu-z? maisentita..si puo fare?
In effetti ho la tendenza a rispondere alle tue domande prima che le formuli :asd:
Gia'... mi sembra che sia la seconda che azzecchi :D:D
Secondo te, volendo appunto diminuire il vgpucore per la condizione di idle, rischierei di "soprammobilizzare" la vga, dopo aver abbassato di qualche step?
Avevo intenzione di abbassare a passi di 0.05V, ma la paura di fare un disastro non e' poca.
Un conto e' fare un lavoro del genere per il 3d (male che vada riflashi e passa tutto), un conto e' farlo per il 2d.
Non vorrei che non ci fossero avvisaglie sino alla "tensione X", superata la quale, la vga non partisse piu'.
L'idea di abbassare tensioni e consumi mi alletta molto, anzi moltissimo.
P.s: sto per cliccare su "invia risposta": se, dopo averlo fatto, dovessi trovare nel post sopra il mio la risposta alla mia domanda, sappi che il mio prossimo intervento potrebbe riguardare una potenziale estrazione di sei numerini!!! :D:D:D
Drakogian
24-02-2010, 20:20
ciao mitico;)
ma nn si puo fare tramite qualke programmino tramite win?
come dici tu, la cosa mi sembra molto laboriosa:stordita:
Cosa ti sembra "laboriosa" ? Preparare una chiavetta USB ? :rolleyes:
Guarda che è più lungo leggerlo che farlo... ;)
E una volta preparata la chiavetta USB non devi più ripeterlo... basta solo sostituire il file del bios.
Come si diceva qualche post fa: meglio flashare da dos. :read:
Drakogian
24-02-2010, 20:27
... cut...
Un conto e' fare un lavoro del genere per il 3d (male che vada riflashi e passa tutto), un conto e' farlo per il 2d.
Non vorrei che non ci fossero avvisaglie sino alla "tensione X", superata la quale, la vga non partisse piu'.
L'idea di abbassare tensioni e consumi mi alletta molto, anzi moltissimo.
....
Quoto questi tuoi dubbi... se la scheda non ti dovesse più partire perchè il voltaggio è troppo basso in 2D non ti rimarebbe altro che flashare il bios originale.
Quoto questi tuoi dubbi... se la scheda non ti dovesse più partire perchè il voltaggio è troppo basso in 2D non ti rimarebbe altro che flashare il bios originale.
... con una scheda pci, suppongo, se la 5850 non partisse piu'...
... e comunque resterebbe sempre il rischio che non venga piu' riconosciuta, rendendo impossibile il flash.
Mhhh
Paura!
Per il momento agirei prima sul 3D, per poi passare a limare il 2d con mooolto criterio!
davide155
24-02-2010, 20:36
Sto provando vari flussi video, e devo dire che la vga entra in gioco per accelerare la decodifica con qualsiasi tipo di video.
Questa è un'ottima cosa, però devo dire che come qualità il purevideo della mia vecchia 8800gt era migliore.
La pulizia dell'immagine dei video, sia a bassa che alta risoluzione era migliore con la 8800gt.
Con la 5850 si presentano strane righe verticali leggermente percettibili, dovute proprio ai vari filtri che l'UVD della scheda Ati attiva durante la riproduzione.
E anche i colori, con la 8800gt erano più schietti.....nitidi......corposi.....con la 5850 sono più sbiaditi. Però quest'ultima cosa si può ovviare tramite il pannello di controllo Ati.
Questo per dire che se una 8800gt che supporta un Purevideo a livello hardware più vecchio e riesce a battere in temini di qualità dell'immagine una 5800, figuriamoci una vga Fermi cosa non fa con una versione più aggiornata del Purevideo.
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 20:37
Questa piccola guida integra quella postata da AnonimoVeneziano che ringrazio... ;)
...CUT...
Grande drako , ottimo lavoro ;)
EDIT: Ah, se puoi menziona anche il fatto che grazie al bios della 5870 si può anche la memoria di più rispetto al bios della 5850
si presentano strane righe verticali leggermente percettibili
E anche i colori, con la 8800gt erano più schietti.....nitidi......corposi.....con la 5850 sono più sbiaditi..
Ti quoto in toto...
Anche io ho notato questi stessi "sintomi" venendo da una 9800Gx2.
Questa piccola guida integra quella postata da AnonimoVeneziano che ringrazio... ;)
.
Quasi proporrei la scalata in prima pagina.
Grazie ad entrambi!
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 20:40
Gia'... mi sembra che sia la seconda che azzecchi :D:D
Secondo te, volendo appunto diminuire il vgpucore per la condizione di idle, rischierei di "soprammobilizzare" la vga, dopo aver abbassato di qualche step?
Avevo intenzione di abbassare a passi di 0.05V, ma la paura di fare un disastro non e' poca.
Un conto e' fare un lavoro del genere per il 3d (male che vada riflashi e passa tutto), un conto e' farlo per il 2d.
Non vorrei che non ci fossero avvisaglie sino alla "tensione X", superata la quale, la vga non partisse piu'.
L'idea di abbassare tensioni e consumi mi alletta molto, anzi moltissimo.
P.s: sto per cliccare su "invia risposta": se, dopo averlo fatto, dovessi trovare nel post sopra il mio la risposta alla mia domanda, sappi che il mio prossimo intervento potrebbe riguardare una potenziale estrazione di sei numerini!!! :D:D:D
Invece rischi molto di più facendolo per il 3d che per il 2d.
Al boot (quando la scheda si avvia, quindi durante il POST) la scheda attiva di default i valori 3D e non quelli 2D.
Poi quando si avvia il powerplay (che è quando si avvia windows e vengono caricati i drivers) vengono impostati i valori di 2D (quindi il downclock e il downvolt).
Potenzialmente abbassando il voltaggio 3D rischi che la scheda non si avvii neanche, mentre abbassando i valori di 2D rischi solo che si blocchi entrando in Windows, ma se questo ti succede puoi sempre caricare DOS dalla chiavetta (che usa i valori 3D perchè non supporta il powerplay ovviamente) e rimettere un BIOS che funziona e poi entrare in Windows.
Ciao
Drakogian
24-02-2010, 20:40
... con una scheda pci, suppongo, se la 5850 non partisse piu'...
... e comunque resterebbe sempre il rischio che non venga piu' riconosciuta, rendendo impossibile il flash.
Mhhh
Paura!
Per il momento agirei prima sul 3D, per poi passare a limare il 2d con mooolto criterio!
Chi sa... può darsi che in dos riesca a reggere...
Altrimenti sarà necessaria una seconda scheda video.
Io rimango dell'idea che il 2D va già bene cosi... ;) Perchè andarsi a cercar rogne ?
Drakogian
24-02-2010, 20:44
Grande drako , ottimo lavoro ;)
EDIT: Ah, se puoi menziona anche il fatto che grazie al bios della 5870 si può anche la memoria di più rispetto al bios della 5850
Grazie... ma è merito anche tuo... ;)
Quasi proporrei la scalata in prima pagina.
Grazie ad entrambi!
E' già in prima pagina - 5° post. ;)
Invece rischi molto di più facendolo per il 3d che per il 2d.
Che dire:
Grazie mille, preparatissimo come al solito!
Non lo sapevo proprio!
E' già in prima pagina - 5° post. ;)
:)
Sto provando vari flussi video, e devo dire che la vga entra in gioco per accelerare la decodifica con qualsiasi tipo di video.
Questa è un'ottima cosa, però devo dire che come qualità il purevideo della mia vecchia 8800gt era migliore.
La pulizia dell'immagine dei video, sia a bassa che alta risoluzione era migliore con la 8800gt.
Con la 5850 si presentano strane righe verticali leggermente percettibili, dovute proprio ai vari filtri che l'UVD della scheda Ati attiva durante la riproduzione.
E anche i colori, con la 8800gt erano più schietti.....nitidi......corposi.....con la 5850 sono più sbiaditi. Però quest'ultima cosa si può ovviare tramite il pannello di controllo Ati.
Questo per dire che se una 8800gt che supporta un Purevideo a livello hardware più vecchio e riesce a battere in temini di qualità dell'immagine una 5800, figuriamoci una vga Fermi cosa non fa con una versione più aggiornata del Purevideo.
Ti quoto in toto...
Anche io ho notato questi stessi "sintomi" venendo da una 9800Gx2.
Non è che avete le impostazioni del CCC e del player video configurate con il :ciapet: ? Adesso settare i parametri dei driver vuol dire ovviare :asd:
http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=552&pageid=6 UVD (38xx) vs Purevideo HD (9600GT) come fa ad essere inferiore UVD 2.0 rispetto al purevideo hd quando già uvd era superiore boh...
Se vi piace avere i colori saturi impostate nella sezione relativa ai video del CCC il parametro vivido.
Black_Angel77
24-02-2010, 21:04
Chiedo aiuto che non capisco a cosa sia dovuto il mio problema (XFX 5850)
Ho il samsung t220. Con una geffo 6600gt non mi sono mai accorto del problema e il monitor non mi ha dato mai problemi.
Provato il monitor anche con la 4870x2 e mai un problema.
Ora non sempre quando avvio un gioco (applicazione 3d in generale) mi capita di vedere che il monotor sfarfalli.
Ho gia provato ad aggiornare i driver del monitor e della scheda video (5850),
all'uscita dall'applicazione se sfarfalla faccio una regolazione auto e la maggior parte delle volte risolve il problema.
Ma questo solo in windows mai nelle applicazioni quando me lo fa..
Da cosa puo essere dovuto?
grazie
davide155
24-02-2010, 21:23
Non è che avete le impostazioni del CCC e del player video configurate con il :ciapet: ? Adesso settare i parametri dei driver vuol dire ovviare :asd:
http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=552&pageid=6 UVD (38xx) vs Purevideo HD (9600GT) come fa ad essere inferiore UVD 2.0 rispetto al purevideo hd quando già uvd era superiore boh...
Se vi piace avere i colori saturi impostate nella sezione relativa ai video del CCC il parametro vivido.
Non si sta parlando di 3800 vs 9600gt.
Io parlavo di 8800gt vs 5850, le quali entrambi hanno un acelleratore diverso rispetto a quelle che hai postato tu, quindi non comparabile come situazione.
Con i MIEI occhi ho notato quelle differenze, che solo per i colori si riesce ad aggiustare la situazione, mentre per gli altri "difetti" non ci si può fare niente.
Il purevideo della 8800gt nonostante la scheda supporti una versione del purevideo vecchia, secondo me batte ad occhi chiusi l'uvd della 5850 che ho ora in possesso.
Parlando sempre in termini di pura qualità. Niente prestazioni di accelerazione.
Chiedo aiuto che non capisco a cosa sia dovuto il mio problema (XFX 5850)
Ho il samsung t220. Con una geffo 6600gt non mi sono mai accorto del problema e il monitor non mi ha dato mai problemi.
Provato il monitor anche con la 4870x2 e mai un problema.
Ora non sempre quando avvio un gioco (applicazione 3d in generale) mi capita di vedere che il monotor sfarfalli.
Ho gia provato ad aggiornare i driver del monitor e della scheda video (5850),
all'uscita dall'applicazione se sfarfalla faccio una regolazione auto e la maggior parte delle volte risolve il problema.
Ma questo solo in windows mai nelle applicazioni quando me lo fa..
Da cosa puo essere dovuto?
grazie
Ecco un altro con un problema simile al mio:
Prova a settare le freq ad almeno 600 per la gpu, e vedrai magicamente sparire gli sfarfallii!
Per fortuna a me lo fa solo sul televisore ext.
Sembra che si presenti quando la scheda scala @ 157 Mhz!
P.s: USA AFTERBURNER, perche' con CC scala di nuovo!
Fai solo una prova fissando la frequenza della gpu @ >=600Mhz
Non si sta parlando di 3800 vs 9600gt.
Io parlavo di 8800gt vs 5850, le quali entrambi hanno un acelleratore diverso rispetto a quelle che hai postato tu, quindi non comparabile come situazione.
Con i MIEI occhi ho notato quelle differenze, che solo per i colori si riesce ad aggiustare la situazione, mentre per gli altri "difetti" non ci si può fare niente.
Il purevideo della 8800gt nonostante la scheda supporti una versione del purevideo vecchia, secondo me batte ad occhi chiusi l'uvd della 5850 che ho ora in possesso.
Parlando sempre in termini di pura qualità. Niente prestazioni di accelerazione.
La 8800Gt usa la stessa versione di purevideo della 9600Gt, quindi se il purevideo della 9600gt, che è uguale a quello della 8800gt, è inferiore anche qualitativamente all'UVD della 3870. Come fa ad essere supereriore all'uvd della 5850 che è la versione aggiornata dell'uvd della 3870 ? Ati ha inserito nella serie 5xxx un uvd inferiore a quello della 3870 ?
davide155
24-02-2010, 22:33
La 8800Gt usa la stessa versione di purevideo della 9600Gt, quindi se il purevideo della 9600gt, che è uguale a quello della 8800gt, è inferiore anche qualitativamente all'UVD della 3870. Come fa ad essere supereriore all'uvd della 5850 che è la versione aggiornata dell'uvd della 3870 ? Ati ha inserito nella serie 5xxx un uvd inferiore a quello della 3870 ?
Detto così come lo dici te è giusto, ma chi lo dice che l'uvd della 3870 è superiore a quello della 9600gt e di conseguenza a quello della 8800gt? Quella race li?
Non fa altro che rimarcare sulla luminosità e basta mi sembra.
Io invece riporto altre cose, tipo le righe biancastre verticali, il che non è una cosa buona per la qualità del video. E visto che non sono l'unico ad averle vuol dire che l'UVD di Ati non funziona poi così tanto bene sulla qualità finale.
ilratman
24-02-2010, 22:40
Detto così come lo dici te è giusto, ma chi lo dice che l'uvd della 3870 è superiore a quello della 9600gt e di conseguenza a quello della 8800gt? Quella race li?
Non fa altro che rimarcare sulla luminosità e basta mi sembra.
Io invece riporto altre cose, tipo le righe biancastre verticali, il che non è una cosa buona per la qualità del video. E visto che non sono l'unico ad averle vuol dire che l'UVD di Ati non funziona poi così tanto bene sulla qualità finale.
che righe biancastre?
Io ho ancora entrambe le schede e potrei provare.
davide155
24-02-2010, 22:43
che righe biancastre?
Io ho ancora entrambe le schede e potrei provare.
Se l'avessi saputo avrei potuto fare degli screen di comparazione con la mia vecchia 8800gt........
Cmq sono delle righe verticali per tutto il flusso video a seconda della saturazione sono più o meno visibili.
Bisogna avvicinarsi un pò allo schermo e non con tutti i flussi lo fa.
psychok9
24-02-2010, 22:43
Detto così come lo dici te è giusto, ma chi lo dice che l'uvd della 3870 è superiore a quello della 9600gt e di conseguenza a quello della 8800gt? Quella race li?
Non fa altro che rimarcare sulla luminosità e basta mi sembra.
Io invece riporto altre cose, tipo le righe biancastre verticali, il che non è una cosa buona per la qualità del video. E visto che non sono l'unico ad averle vuol dire che l'UVD di Ati non funziona poi così tanto bene sulla qualità finale.
Non è che hai una scheda difettosa? Magari un piccolo difetto nell'elettronica... Altrimenti sarebbe da provare se altri riscontrano lo stesso problema.
Non per dire, ma le ATi sono state sempre rinomate per la loro qualità video, e per carità, anche se monto al momento un nVidia, mi sembrano abbiano risultati pressoché identici... (ho avuto varie vga ATi/nVidia in passato :D).
che righe biancastre?
Io ho ancora entrambe le schede e potrei provare.
Sarebbe ottimo.
p.s. la mia ragazza, con la mia 8800 GT, aveva notato in passato dei lampi bianchi durante la riproduzione video... Ora la scheda video è (quasi) morta, monto una 8400 GS, quindi magari era, ed è nel tuo caso, un problema della memoria video...
Questo per dire che se una 8800gt che supporta un Purevideo a livello hardware più vecchio e riesce a battere in temini di qualità dell'immagine una 5800, figuriamoci una vga Fermi cosa non fa con una versione più aggiornata del Purevideo.
Chi ti ha detto che aggiornare il purevideo? E poi finché nVidia non lancerà seriamente fermi in fascia almeno media, e non con costi proibitivi, è difficile fare paragoni... Altrimenti qualunque cluster di pc potrebbe fare di meglio :D (per esagerare ironicamente :P)
Mi hai fatto ricordare una cosa, con queste schede (8xxx) ho sempre avuto 1 problema: quando attivo il filtro di rimozione del rumore, lascia del banding davvero fastidioso che addirittura rimane anche se la successiva schermata è nera...
Qualcuno di voi usa l'ATi 5850 su Ubuntu/Linux?
davide155
24-02-2010, 22:45
Non è che hai una scheda difettosa? Magari un piccolo difetto nell'elettronica... Altrimenti sarebbe da provare se altri riscontrano lo stesso problema.
Non per dire, ma le ATi sono state sempre rinomate per la loro qualità video, e per carità, anche se monto al momento un nVidia, mi sembrano abbiano risultati pressoché identici... (ho avuto varie vga ATi/nVidia in passato :D).
Sarebbe ottimo.
Pure l'utente Fede dice di soffrire di questo "problema".
psychok9
24-02-2010, 22:55
Pure l'utente Fede dice di soffrire di questo "problema".
Avresti qualche video da mostrare? In vlc software non si presenta?
Programma utilizzato e impostazioni?
ilratman
24-02-2010, 23:08
Avresti qualche video da mostrare? In vlc software non si presenta?
Programma utilizzato e impostazioni?
Infatti così posso provare anche io, le monto entrambe e vedo a parità di tutto.
Ma vlc non usa l'acc hw o sbaglio?
psychok9
24-02-2010, 23:11
Infatti così posso provare anche io, le monto entrambe e vedo a parità di tutto.
Ma vlc non usa l'acc hw o sbaglio?
Mi è sempre parso di no ma mi potrei sbagliare,
al max si imposta l'uscita video diversamente.
p.s. Ho provato adesso con un mov a 1920x1080p, suddetta configurazione, tranne per la vga una 8400 GS: VLC = 12% di cpu dopo qualche secondo, 1% con WMP accellerato in hw. C'è da considerare che però alcune porzioni della riproduzione video sicuramente sono accellerate dalla vga ATi/nVidia che sia, magari andando in opengl o altri output si potrebbe vedere cosa cambia... o addirittura con un mplayer classic + ffdshow (codec software).
Kyrandia
25-02-2010, 01:03
ho editato il bios della 5870 impostando un voltaggio di 1.18 per il 3D e frequenza 900.. mi pare che è stabilissimo dopo un po di giri con unigine..le temp sono max di 73 gradi con ventola al 30%
che dite va bene per il daily ?
qui c'è il rischio di non fermarsi piu :D
Black_Angel77
25-02-2010, 01:18
Ecco un altro con un problema simile al mio:
Prova a settare le freq ad almeno 600 per la gpu, e vedrai magicamente sparire gli sfarfallii!
Per fortuna a me lo fa solo sul televisore ext.
Sembra che si presenti quando la scheda scala @ 157 Mhz!
P.s: USA AFTERBURNER, perche' con CC scala di nuovo!
Fai solo una prova fissando la frequenza della gpu @ >=600Mhz
No , niente da fare lo fa sempre, ho fatto piu tentativi e lo sfarfallio rimane :muro:
Ma e una cosa che i driver possono sistemare?
Snake156
25-02-2010, 07:36
la 5850xfx ha il coupon dirt2?
Pure l'utente Fede dice di soffrire di questo "problema".
Se vai a cercare qualche post piu' su, troverai delle mie lamentele riguardo ad una qualita' inferiore percepita rispetto alla controparte Nvidia.
Questo effetto di "righe" verticali l'ho notato con gli mkv,ma non con tutti, mentre per i colori (anche se indubbiamente si puo' regolare), non posso che unirmi alla tua constatazione.
In ultimo aggiungerei una sorta di squadrettamento in alcune scene che prima risultavano uniformi (scene buie, ad esempio).
Ripeto quanto detto precedentemente:
Per quanto riguarda le prestazioni nulla da dire, ma come qualita' dell' output: Nvidia 1, Ati 0
Ovviamente IMHO
Davvero si tratta di cercare il pelo nell' uovo, ma guardando spesso film sulla tv credo di avere l'occhio allenato.
Avresti qualche video da mostrare? In vlc software non si presenta?
Programma utilizzato e impostazioni?
MPC con haali renderer, Overlay Mixer, ma anche selezionando altri output DS sembra ripresentarsi.
Piu' che righe le definirei "bende" piu' chiare, soprattutto nelle scene piu' rapide.
Andren83
25-02-2010, 07:56
cmq dopo una settimana di utilizzo il dissi della 5850 è veramente rumoroso, ovviamente nel mio sistema!
già al 24% si sente solo lei!
acellero S1 arriverà il prima possibile! :D
Avrò pagato di più, non varrà la differenza di prezzo ma nel mio caso la ventola la potrei impostare di base anche a 30% che è inudibile... dal 30 in su comincia a sentirsi un pochino :D
PS: ragazzi ma impostare il pci-ex a 100 e non 101 può causare freeze della scheda video in idle??? :confused:
psychok9
25-02-2010, 08:26
MPC con haali renderer, Overlay Mixer, ma anche selezionando altri output DS sembra ripresentarsi.
Piu' che righe le definirei "bende" piu' chiare, soprattutto nelle scene piu' rapide.
Uhm... vedrò di indagare, al max andiamo a lamentarci con il supporto tecnico, non è una bella cosa. Penso e spero sia risolvibile via driver :D
topper75
25-02-2010, 08:40
:muro: Ecco... questo è il sistema migliore per mandare a puttane la scheda.
Te lo sei inventato te o qualcuno te lo ha suggerito ???
Topper75 ma la prima pagina l'hai letta ?
Io penso di no... altrimenti avresti visto che c'è tutto:
come farsi una chiavetta usb per il boot
come flashare
Prima pagina - 2° e 5° post.
Se poi c'è qualcosa che non ti è chiaro allora chiedi pure... ma almeno prima leggi... ;)
Fatto, ho creato una usb bootabile e ho flashato la bios della scheda.
Prima impressione ottima va da paura.
Orasi che è diventata una 5870, è molto più stabile a queste frequenze.
Consiglio a tutti i possessori di farlo.
Ciao
ilratman
25-02-2010, 08:44
Avrò pagato di più, non varrà la differenza di prezzo ma nel mio caso la ventola la potrei impostare di base anche a 30% che è inudibile... dal 30 in su comincia a sentirsi un pochino :D
PS: ragazzi ma impostare il pci-ex a 100 e non 101 può causare freeze della scheda video in idle??? :confused:
Sarebbe da provare nel mio sistema, non sono convinto che la vapor sia silenziosa con ventola al 30%, secondo me è più silenziosa in full perché può stare a meno giri ma in idle sarebbe da sentire.
Come ho scritto la ref non si sente sotto il 24% ma questo accadeva prima di x25-e e di eco80, infiniti è solo di passaggio.
Adesso deve stare sotto il 18% per non sentirsi.
Appena ho un po di tempo, che non ho mai, devo assolutamente montare acellero s1.
Andren83
25-02-2010, 08:51
Sarebbe da provare nel mio sistema, non sono convinto che la vapor sia silenziosa con ventola al 30%, secondo me è più silenziosa in full perché può stare a meno giri ma in idle sarebbe da sentire.
Come ho scritto la ref non si sente sotto il 24% ma questo accadeva prima di x25-e e di eco80, infiniti è solo di passaggio.
Adesso deve stare sotto il 18% per non sentirsi.
Appena ho un po di tempo, che non ho mai, devo assolutamente montare acellero s1.
Se sei nei dintorni di Milano e vuoi passare te la faccio sentire volentieri così giudichi con le tue orecchie :D
Poi ovviamente dipende anche dal resto dei rumori del sistema (es. ventole, hdd, ecc...)
Io cmq sono rimasto così :mbe: che stanotte mentre stavo testando un oc stabilissimo mi si è freezata l'immagine e stamattina me la sono ritrovata con tanti punti colorati sullo schermo e l'immagine immobile :confused:
Ho riavviato e notato avevo impostato il pci-ex a 100 e non 101 come doveva essere... e spero di cuore sia stata questa la causa del freeze... :muro:
C'è da dire che con Nvidia di sti problemi di freeze con punti colorati oppure ripristini della scheda video per crash non ne avevo mai avuti porca di quella..... :mad:
Alberello69
25-02-2010, 08:58
Scusate qualcuno sa dirmi perché bisogna impostare il pci-ex a 101 Mhz? Che cambia con 100?
ilratman
25-02-2010, 09:02
Se sei nei dintorni di Milano e vuoi passare te la faccio sentire volentieri così giudichi con le tue orecchie :D
Poi ovviamente dipende anche dal resto dei rumori del sistema (es. ventole, hdd, ecc...)
Io cmq sono rimasto così :mbe: che stanotte mentre stavo testando un oc stabilissimo mi si è freezata l'immagine e stamattina me la sono ritrovata con tanti punti colorati sullo schermo e l'immagine immobile :confused:
Ho riavviato e notato avevo impostato il pci-ex a 100 e non 101 come doveva essere... e spero di cuore sia stata questa la causa del freeze... :muro:
C'è da dire che con Nvidia di sti problemi di freeze con punti colorati oppure ripristini della scheda video per crash non ne avevo mai avuti porca di quella..... :mad:
Ah ok sei a milano, li il rumore ambientale è molto più alto che da me.
Pensa che avevo un pc che consideravo rumoroso, ovviamente con il mio metro di misura, l'ho regalato al cognato di arese e magicamente quando l'ho provato io li era inudibile.
Da me fare un pc silenzioso è molto difficile.
Per il freez il bus può avere qualche colpa ma dipende dalla mobo.
Io per ora non ho lamentato nessun difetto, anche perché il max oc che faccio è quello di ccc ossia 775.
ilratman
25-02-2010, 09:04
Scusate qualcuno sa dirmi perché bisogna impostare il pci-ex a 101 Mhz? Che cambia con 100?
Certe mobo non hanno il fix automatico e i 100 li vedono come auto e per avere il fix si deve impostare 101.
Andren83
25-02-2010, 09:07
Ah ok sei a milano, li il rumore ambientale è molto più alto che da me.
Pensa che avevo un pc che consideravo rumoroso, ovviamente con il mio metro di misura, l'ho regalato al cognato di arese e magicamente quando l'ho provato io li era inudibile.
Da me fare un pc silenzioso è molto difficile.
Per il freez il bus può avere qualche colpa ma dipende dalla mobo.
Io per ora non ho lamentato nessun difetto, anche perché il max oc che faccio è quello di ccc ossia 775.
No beh io sono della provincia di Milano e proprio in un paesino vicino ad Arese e ti posso assicurare che qui di rumore ambientale non ne ho proprio per fortuna. :)
Capisco ma la cosa che mi lascia perplesso è che l'oc che facevo era su cpu e non gpu... (1,008v per 3300mhz... voglio temp fresche anche su cpu :asd:) la gpu è a default a 765mhz quindi mi sono un pò stupito... però boh... magari ora che ho reimpostato 101 stasera rifaccio stesso test e vedo se mi rifa la stessa cosa...
Ora mi scarico ungine heaven dx11 e il vantage e li faccio girare per togliermi qualsiasi dubbio...
In che senso dipende dalla mobo??? sulla mobo posso impostare anche il voltaggio sul pci-ex ma io l'ho lasciato su AUTO quello... :mbe:
ilratman
25-02-2010, 09:15
No beh io sono della provincia di Milano e proprio in un paesino vicino ad Arese e ti posso assicurare che qui di rumore ambientale non ne ho proprio per fortuna. :)
Capisco ma la cosa che mi lascia perplesso è che l'oc che facevo era su cpu e non gpu... (1,008v per 3300mhz... voglio temp fresche anche su cpu :asd:) la gpu è a default a 765mhz quindi mi sono un pò stupito... però boh... magari ora che ho reimpostato 101 stasera rifaccio stesso test e vedo se mi rifa la stessa cosa...
Ora mi scarico ungine heaven dx11 e il vantage e li faccio girare per togliermi qualsiasi dubbio...
In che senso dipende dalla mobo??? sulla mobo posso impostare anche il voltaggio sul pci-ex ma io l'ho lasciato su AUTO quello... :mbe:
Dipende dalla mobo la frequenza del pciexpress.
Se era a 100 magari con l'oc è stata sparata a più di 115.
Riprova stasera.
Andren83
25-02-2010, 09:17
Dipende dalla mobo la frequenza del pciexpress.
Se era a 100 magari con l'oc è stata sparata a più di 115.
Riprova stasera.
E' vero hai ragione... allora stasera riprovo... grazie ;)
Scusate qualcuno sa dirmi perché bisogna impostare il pci-ex a 101 Mhz? Che cambia con 100?
è una vecchia leggenda che trova piede dal perdiodo dell'nforce4.
praticamente leggenda voleva che sotto oc, aumentare il bus pci-ex da 100 a 101mhz potrava alcuni incrementi di stabilità.
il discorso in linea teoria fila liscio perchè a volte i moltiplicatori e i clock che li generano non sono perfettamente allineati, e quindi forzare i 100mhz con clock oltre il default poteva generare questo tipo di instabilità.
quindi bastava un leggeto oc, solo per spostargli quel 1mhz per dirgli "guarda non devi fare + i salti mortali per fissarti a 100mhz puoi anche variare leggermente".
un pò come è successo con alcuni i7 c0 che con il blk a 200mhz non riuscivano a starci.
o a 199 o 201 toccava metterli.
ma questa è una cosa che è davvero un retaggio arcaico nell'nf4 e gli atlohn su 939.
ad adesso tecnicamente non avrebbe + motivo di essere, ma oggettivamente è finita nel calderone della "black magic" che quando qualcosa non funziona si prova pure quella!:D :D :D
Drakogian
25-02-2010, 11:14
Fatto, ho creato una usb bootabile e ho flashato la bios della scheda.
Prima impressione ottima va da paura.
Orasi che è diventata una 5870, è molto più stabile a queste frequenze.
Consiglio a tutti i possessori di farlo.
Ciao
Ottimo... però posta una schermata di GPU-Z... giusto per controllare... ;)
Drakogian
25-02-2010, 11:18
la 5850xfx ha il coupon dirt2?
La prima uscita si. Ora hanno Assassin's Creed (limited availability).
Meglio informarsi prima.... ;)
è una vecchia leggenda che trova piede dal perdiodo dell'nforce4.
praticamente leggenda voleva che sotto oc, aumentare il bus pci-ex da 100 a 101mhz potrava alcuni incrementi di stabilità.
il discorso in linea teoria fila liscio perchè a volte i moltiplicatori e i clock che li generano non sono perfettamente allineati, e quindi forzare i 100mhz con clock oltre il default poteva generare questo tipo di instabilità.
quindi bastava un leggeto oc, solo per spostargli quel 1mhz per dirgli "guarda non devi fare + i salti mortali per fissarti a 100mhz puoi anche variare leggermente".
un pò come è successo con alcuni i7 c0 che con il blk a 200mhz non riuscivano a starci.
o a 199 o 201 toccava metterli.
ma questa è una cosa che è davvero un retaggio arcaico nell'nf4 e gli atlohn su 939.
ad adesso tecnicamente non avrebbe + motivo di essere, ma oggettivamente è finita nel calderone della "black magic" che quando qualcosa non funziona si prova pure quella!:D :D :D
Mi spiace catan ma stai dicendo cose non vere
alzare il pci freq porta benefici in oc,
parlo per esperienza personale, se si vuole salire di bclk bisogna alzare la freq pci, anche ben al di sopra di 101, con il rischio di danneggiare periferiche di archiviazione naturalmente...
di solito si usa 101 di pci freq abbinato a voltaggi leggermente superiori sul pci per avere stabilità a voltaggi inferiori(sempre in oc) tipo 200x21 beneficia di questo metodo almeno sul mio procio, e credo che salendo di bclk i miglioramenti si sentono di più soprattutto impostando pci freq a 103
Scusate l'OT
per tornare in tema dico che ho trovato finalmente piena stabilità con bios 5870 moddato, ora con vcore di 1,175 sto a 925 1300, le temp sono nella norma(anche con 20° ambiente) e la ventola sta in auto
fin'ora mai un problema con DAO e DIRT2, testato a fondo con furmark 1.8.0
Se vai a cercare qualche post piu' su, troverai delle mie lamentele riguardo ad una qualita' inferiore percepita rispetto alla controparte Nvidia.
Questo effetto di "righe" verticali l'ho notato con gli mkv,ma non con tutti, mentre per i colori (anche se indubbiamente si puo' regolare), non posso che unirmi alla tua constatazione.
In ultimo aggiungerei una sorta di squadrettamento in alcune scene che prima risultavano uniformi (scene buie, ad esempio).
Ripeto quanto detto precedentemente:
Per quanto riguarda le prestazioni nulla da dire, ma come qualita' dell' output: Nvidia 1, Ati 0
Ovviamente IMHO
Davvero si tratta di cercare il pelo nell' uovo, ma guardando spesso film sulla tv credo di avere l'occhio allenato.
Non si tratta di cercare il pelo nell'uovo...
MPC con haali renderer, Overlay Mixer, ma anche selezionando altri output DS sembra ripresentarsi.
Piu' che righe le definirei "bende" piu' chiare, soprattutto nelle scene piu' rapide.
Mi dici con che film hai notato questi oggetti non identificati ? Il deinterlacing lo lasci alla vga e con le impostazioni il automatico con pulldown attivo ?
p.s. scusa ma l'Overlay Mixer non è un po' (:sofico:) :old:
p.s. scusa ma l'Overlay Mixer non è un po' (:sofico:) :old:
Lol, si, ma le ho provate tutte!!!!
Il deinterlacing lo lasci alla vga e con le impostazioni il automatico con pulldown attivo ?
:mbe:
Mhhh se dico "eh?!", mi rispondi "CIUPA"?
Scherzo: non so proprio cosa intendi, non trovo questa opzione.
topper75
25-02-2010, 12:58
Può succedere in DIRT2 con il VSync attivato senza triple buffering.
Dipende dal fatto che mentre prima il gioco rimaneva inchiodato a 30 FPS perchè in tutte le condizioni gli FPS rimanevano sotto i 60 FPS overcloccando ci sono dei momenti in cui gli FPS superano i 60, così c'è un salto da 30 FPS (causati dal VSync) a 60 FPS e poi un ripassaggio da 60 a 30 quando gli FPS tornano sotto i 60. Questo crea un effetto come di accelerazione e rallentamento improvvisi. L'unico modo per risolvere è abilitare il triple buffering con ATT o D3DOverrider.
Ciao
Ho impostato il triple buffering come dici te ma l'effetto rallentamento rimane.
Ma il vsync lo devo settare da game o da D3DOverrider?
nonsochisono
25-02-2010, 13:08
sto per ordinare la 5850 per mio fratello per il momento c'è solo la sapphire da 250 euro.
ha percaso qualche difetto?
Ho impostato il triple buffering come dici te ma l'effetto rallentamento rimane.
Ma il vsync lo devo settare da game o da D3DOverrider?
se usi i drive 10.2 elimina il profilo creato su d3d e il vsync da gioco;)
Alberello69
25-02-2010, 13:20
Ho impostato il triple buffering come dici te ma l'effetto rallentamento rimane.
Ma il vsync lo devo settare da game o da D3DOverrider?
con dirt2 NON puoi giocare tutto al max e con vsync attivo!!!
o togli il vsync o togli antialiasing.
topper75
25-02-2010, 13:24
se usi i drive 10.2 elimina il profilo creato su d3d e il vsync da gioco;)
cioè sta cosa mi sfugge?!?!
Drakogian
25-02-2010, 13:24
sto per ordinare la 5850 per mio fratello per il momento c'è solo la sapphire da 250 euro.
ha percaso qualche difetto?
Nessun difetto... è la scheda 5850 più venduta... ;)
topper75
25-02-2010, 13:25
Nessun difetto... è la scheda 5850 più venduta... ;)
sono daccordo
sto per ordinare la 5850 per mio fratello per il momento c'è solo la sapphire da 250 euro.
ha percaso qualche difetto?
Ma che vuoi di piu'????
E' una delle marche piu' "in voga"!
nonsochisono
25-02-2010, 13:29
Nessun difetto... è la scheda 5850 più venduta... ;)
Grazie :D
Ma che vuoi di piu'????
E' una delle marche piu' "in voga"!
lo so,ma sempre meglio chiedere visto che non ho mai seguito le vicende di questa scheda :D
Drakogian
25-02-2010, 13:41
lo so,ma sempre meglio chiedere visto che non ho mai seguito le vicende di questa scheda :D
Fai bene... comunque una lettura alla prima pagina fa sempre bene... ;)
In questo thread:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100225143958_ppp.jpg
se usi i drive 10.2 elimina il profilo creato su d3d e il vsync da gioco;)
Perchè ora il triple buffer funziona anche con le DX da CCC?:stordita:
Andren83
25-02-2010, 13:44
Fai bene... comunque una lettura alla prima pagina fa sempre bene... ;)
In questo thread:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100225143958_ppp.jpg
Ma la mia è da considerarsi Sapphire??? :D
Cmq non c'è sicurezza maggiore che vedere un grafico del genere prima dell'acquisto ;)
John_Mat82
25-02-2010, 13:48
Nessun difetto... è la scheda 5850 più venduta... ;)
Fai bene... comunque una lettura alla prima pagina fa sempre bene... ;)
In questo thread:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100225143958_ppp.jpg
Fate 99, perchè ho appena finito di montarne anche io una, di sapphire 5850 :sofico:
Che dire, più silenziosa (anche se si potrebbe far di meglio) della 5770 col dissi originale e così da 2 prove.. beh, pare un missile.
L'unica cosa è l'audio hdmi.. non so perchè ma se guardo dvd o filmati non sento distorsioni o comunque non ho problemi, ma se faccio partire della musica il rumore di fondo è assurdo, a tratti addirittura stuttera il suono.. ho provato sia con winamp che media player, capita anche a voi?
Polpi_91
25-02-2010, 13:49
Perchè ora il triple buffer funziona anche con le DX da CCC?:stordita:
il vsync funziona, con dirt2, in game mentre il triple sempre forzato con D3DOverdrive
Drakogian
25-02-2010, 13:49
Ma la mia è da considerarsi Sapphire??? :D
Cmq non c'è sicurezza maggiore che vedere un grafico del genere prima dell'acquisto ;)
Si, Sapphire... non cerchiamo il pelo nell'uovo... :D
Drakogian
25-02-2010, 13:53
Fate 99, perchè ho appena finito di montarne anche io una, di sapphire 5850 :sofico:
Che dire, più silenziosa (anche se si potrebbe far di meglio) della 5770 col dissi originale e così da 2 prove.. beh, pare un missile.
L'unica cosa è l'audio hdmi.. non so perchè ma se guardo dvd o filmati non sento distorsioni o comunque non ho problemi, ma se faccio partire della musica il rumore di fondo è assurdo, a tratti addirittura stuttera il suono.. ho provato sia con winamp che media player, capita anche a voi?
Bene John... allora hai fatto il salto ? ;)
Hai notato veramente grandi differenze con la 5770 ?
Kyrandia
25-02-2010, 14:05
ragazzi 80 gradi in full sono troppi ? sotto unigine heaven
edit: 950mhz con 1.23volt
puo essere un buon daily ? ho gia flashato !
John_Mat82
25-02-2010, 14:11
Bene John... allora hai fatto il salto ? ;)
Hai notato veramente grandi differenze con la 5770 ?
L'ho montata da pochi minuti.. il parametro di pesantezza che uso è crysis demo, con la 5770 mi stava attorno ai 34fps, con 1000-1350 di gpu sui 38-40.. con questa se la sviaggia arzilla mai sotto ai 50, e + spesso vicina ai 60 fps e se attivo l'aa non cambia praticamente nulla anche fino a 4x, mentre con la 5770 soffriva parecchio anche solo a 2x.
Unigine si parla di 27fps/690 pti contro 37fps e 928pti con la 5850 (sempre a parità di impostazioni). Mi aspettavo qualcosa di meglio su unigine :sofico: , ma è ancora presto per dirlo perchè è su davvero da poco..
Come temperature in idle mi viaggia + calda (sui 47°C) e ma in full arriva a 68 (per la cronaca è la temperatura che mi faceva la 5770 con su un vf900 :mbe: ). Il confronto coi rispettivi dissi stock in effetti è + silenziosa ma non incontra ancora i miei gusti..
Così ad occhio temo che non tratterrò le manine e le sostituirò la pasta sul core che tanto ci sarà il solito paciugo che + che dissipare fa da termocoperta :rolleyes:
Adesso se va ancora schiaffo la beta di bad company 2 che è decisamente poco ottimizzata e poi ovviamente mi traffico con altri test e vedo :D
ieri sera m'è arrivato mass effect 2 ma già con la 5770 stava a 60 fissi per via del vsynch ergo non noterò molte differenze :D
Andren83
25-02-2010, 14:16
L'ho montata da pochi minuti.. il parametro di pesantezza che uso è crysis demo, con la 5770 mi stava attorno ai 34fps, con 1000-1350 di gpu sui 38-40.. con questa se la sviaggia arzilla mai sotto ai 50, e + spesso vicina ai 60 fps e se attivo l'aa non cambia praticamente nulla anche fino a 4x, mentre con la 5770 soffriva parecchio anche solo a 2x.
Unigine si parla di 27fps/690 pti contro 37fps e 928pti con la 5850 (sempre a parità di impostazioni). Mi aspettavo qualcosa di meglio su unigine :sofico: , ma è ancora presto per dirlo perchè è su davvero da poco..
Come temperature in idle mi viaggia + calda (sui 47°C) e ma in full arriva a 68 (per la cronaca è la temperatura che mi faceva la 5770 con su un vf900 :mbe: ). Il confronto coi rispettivi dissi stock in effetti è + silenziosa ma non incontra ancora i miei gusti..
Così ad occhio temo che non tratterrò le manine e le sostituirò la pasta sul core che tanto ci sarà il solito paciugo che + che dissipare fa da termocoperta :rolleyes:
Adesso se va ancora schiaffo la beta di bad company 2 che è decisamente poco ottimizzata e poi ovviamente mi traffico con altri test e vedo :D
ieri sera m'è arrivato mass effect 2 ma già con la 5770 stava a 60 fissi per via del vsynch ergo non noterò molte differenze :D
Di sicuro hai fatto un bel passetto in avanti eheheheheheheh :)
Ma sei sicuro che hai 47° in idle??? mi sembrano tantini.... :mbe:
La pasta la cambi solo sul core o anche sulle mem??
ragazzi 80 gradi in full sono troppi ? sotto unigine heaven
Secondo me sì.... :) ma per la scheda in se direi di no... :D
John_Mat82
25-02-2010, 14:25
Di sicuro hai fatto un bel passetto in avanti eheheheheheheh :)
Ma sei sicuro che hai 47° in idle??? mi sembrano tantini.... :mbe:
E' normale, ho 2 schermi ergo va a 400/1200 e quindi la temperature in idle è + altina (con uno schermo solo mi pareva d'aver visto sui 41°C).
3Dmark06 solo 16720 punti a fronte dei 15600 della 5770.. mah stì benchmark misuran quello che vogliono loro
Andren83
25-02-2010, 14:28
E' normale, ho 2 schermi ergo va a 400/1200 e quindi la temperature in idle è + altina (con uno schermo solo mi pareva d'aver visto sui 41°C).
Ah figarola... due schermi??? :eek: allora come non detto :D
ragazzi 80 gradi in full sono troppi ? sotto unigine heaven
edit: 950mhz con 1.23volt
puo essere un buon daily ? ho gia flashato !
so tanti 1.23 per 950mhz
non riesci a stare stabile + basso?
dovresi farcela sugli 1.15
John_Mat82
25-02-2010, 14:38
Ah figarola... due schermi??? :eek: allora come non detto :D
Infatti se è per quello sono rimasto piacevolmente colpito dai 68°C in full load, fai conto che la 5770 senza pasta decente andava anche a 86, con pasta e pulizia sui 74-76 e col vf900 con la ventola al minimo assoluto andava esattamente a 68°.. quindi come temperature nulla da eccepire.
Stà cosa dell'audio non mi sconquiffera, distorce sulla musica, su video o cmq playback e giochi l'audio non fa una piega.
Andren83
25-02-2010, 14:41
Infatti se è per quello sono rimasto piacevolmente colpito dai 68°C in full load, fai conto che la 5770 senza pasta decente andava anche a 86, con pasta e pulizia sui 74-76 e col vf900 con la ventola al minimo assoluto andava esattamente a 68°.. quindi come temperature nulla da eccepire.
Stà cosa dell'audio non mi sconquiffera, distorce sulla musica, su video o cmq playback e giochi l'audio non fa una piega.
Ma hai intenzione di rifare stessa procedura anche sulla 5850?
La pasta l'ha rimesse solo sul core? non si invalida la garanzia con un procedimento del genere? :)
so tanti 1.23 per 950mhz
non riesci a stare stabile + basso?
dovresi farcela sugli 1.15
Quoto, a me per i 950 vuole 1,16 volt..
Ma 1,23 volt, non sono un po troppi per il daily?:mbe:
John_Mat82
25-02-2010, 14:49
Ma hai intenzione di rifare stessa procedura anche sulla 5850?
La pasta l'ha rimesse solo sul core? non si invalida la garanzia con un procedimento del genere? :)
In teoria si invalido la garanzia, ma si noterebbe se smontassi e rompessi o rovinassi qualcosa.. sulle viti o altrove non vedo sigilli.
Le altre vga che ho non lo erano quindi non mi sono fatto molti problemi..
Comunque vedo che sta a 22% e sotto al 20 non la posso impostare quindi per ora mi sa che cambia poco, non è quel 2% in più che mi da fastidio.. mi sa che faccio prima a carenare di fonoassorbente il case come già volevo fare :sofico:
Kyrandia
25-02-2010, 14:51
Quoto, a me per i 950 vuole 1,16 volt..
Ma 1,23 volt, non sono un po troppi per il daily?:mbe:
provo ad abbassare :)
Alberello69
25-02-2010, 15:18
abbassa e ti fermi quando fa crack! :D
Andren83
25-02-2010, 15:31
In teoria si invalido la garanzia, ma si noterebbe se smontassi e rompessi o rovinassi qualcosa.. sulle viti o altrove non vedo sigilli.
Le altre vga che ho non lo erano quindi non mi sono fatto molti problemi..
Comunque vedo che sta a 22% e sotto al 20 non la posso impostare quindi per ora mi sa che cambia poco, non è quel 2% in più che mi da fastidio.. mi sa che faccio prima a carenare di fonoassorbente il case come già volevo fare :sofico:
LOL :D
Lol, si, ma le ho provate tutte!!!!
Il deinterlacing lo lasci alla vga e con le impostazioni il automatico con pulldown attivo ?
:mbe:
Mhhh se dico "eh?!", mi rispondi "CIUPA"?
Scherzo: non so proprio cosa intendi, non trovo questa opzione.
Nel CCC menu AVIVO trovi l'opzione che si default e settata su automatico, quindi se non sai dov'è dubito tu l'abbia cambiata.
so tanti 1.23 per 950mhz
non riesci a stare stabile + basso?
dovresi farcela sugli 1.15
Io per reggere 900Mhz sono a 1.26v :fagiano:
John_Mat82
25-02-2010, 15:55
LOL :D
Più che carenare dovevo dire "foderare" :fagiano:
Nel CCC menu AVIVO trovi l'opzione che si default e settata su automatico, quindi se non sai dov'è dubito tu l'abbia cambiata.
Io per reggere 900Mhz sono a 1.26v :fagiano:
Io i 900 li tengo a v-core def..
Sono le ram che mi vanno poco..
Athlon 64 3000+
25-02-2010, 16:17
Anche io non ho beccato un modello molto fortunato come scheda visto che ho provato come frequenze più spinte 900/1200 a 1,149V e dopo 2 settimane che giocavo avevo artefatti.
Poi ho provato ad abbassare a 850/1200 sempre a 1,149V e dopo 2-3 settimane che giocavo mi si soni ripresentati gli artefatti.
Da quando ho installato i catalyst 10.2 ho messo questa volta da CCC 800/1200 e non ho avuto per ora problemi.
Per gli altri overclock usavo invece MSI Afterbuner con bios MSI messo al posto di quello XFX.
Psychodog
25-02-2010, 16:23
Salve ragazzi...
Dato che da un paio di giorni sono entrato nella famiglia dei possessori di 5850 (XFX LISCIA)..., mi unisco alla discussione per chiedervi delucidazioni...
Il mio sistema è:
CPU: Phenom II X4 2.8 Ghz
Mainboard: Sapphire AM2RX780
RAM: 4Gb Corsair Dominator 1066 Mhz Dual-C
VGA: XFX 5850
Ora, è possibile che i driver 10.2 siano così acerbi?
Ho il problema del puntatore che diventa gigante, in BFBC2 il gioco si chiudeva e tornava a windows da solo, la ventola della GPU la devo impostare manualmente altrimenti durante i giochi di alzare in automatico la velocità non ne vuole sapere...
L'installazione dei driver è stata fatta rimuovendo e pulendo i precedenti catalyst...
Tutti i componenti del PC non sono mai stati soggetti a tweaking...
Qualcuno sa come sistemare ste problematiche?
Grassie!
Blackcat73
25-02-2010, 16:37
Per il mouse credo tu debba aggiornare il bios della scheda madre, per il gioco è una beta più che acerbi i driver magari è acerbo il gioco.. per la ventola non ho idea:mc:
Psychodog
25-02-2010, 16:39
Il problema è che sul sito della sapphire non ci sono nuovi bios...
BFBC2 sulla 4830 non mi ha mai dato un problema...
Per la ventola la tengo per sicurezza al 60%...
Gioco a 1440*900 (il monitor non va oltre) tutto al max!
Il problema è che sul sito della sapphire non ci sono nuovi bios...
Sta parlando di scheda MADRE
BFBC2 sulla 4830 non mi ha mai dato un problema...
Beh questo vuol dir poco. Essendo una beta appunto ci sta che il problema sia venuto fuori e che verrà aggiustato per la release.
La beta si fa difatti per testare ;)
Blackcat73
25-02-2010, 17:17
Sta parlando di scheda MADRE
Beh questo vuol dir poco. Essendo una beta appunto ci sta che il problema sia venuto fuori e che verrà aggiustato per la release.
La beta si fa difatti per testare ;)
Emh ha una scheda madre Sapphire. Comunque dato che ci sei prova a chiedere a BetaXp magari comunicano il problema alla Saphhire o se esiste già un bios ti indirizza su dove trovarlo.
fratidav
25-02-2010, 17:34
Presa anche io una Asus Extreme, speriamo vada tutto bene, domani mi arriva.
E' normale che non ci sia il gioco Dirt2 incluso?
Psychodog
25-02-2010, 17:41
Emh ha una scheda madre Sapphire. Comunque dato che ci sei prova a chiedere a BetaXp magari comunicano il problema alla Saphhire o se esiste già un bios ti indirizza su dove trovarlo.
Ehm cioè?
Emh ha una scheda madre Sapphire.
Questa mi e' nuova
Blackcat73
25-02-2010, 17:49
Questa mi e' nuova
Guarda http://www.sapphireitaly.com/content/view/342/60/
Ehm cioè?
Vai qua http://forum.nexthardware.com/assistenza-tecnica/ registrati fai un post e spiega il problema o al limite li dentro cerca direttamente betaxp86 e mandagli un pm spiegandogli il problema.
Psychodog
25-02-2010, 17:51
Ok Thx!
Guarda.
Che spettacolo, non lo sapevo.
davide155
25-02-2010, 19:27
Presa anche io una Asus Extreme, speriamo vada tutto bene, domani mi arriva.
E' normale che non ci sia il gioco Dirt2 incluso?
Si non tutte le Asus danno dirt2 in bundle.
E' normale.
Drakogian
25-02-2010, 19:31
Il problema è che sul sito della sapphire non ci sono nuovi bios...
BFBC2 sulla 4830 non mi ha mai dato un problema...
Per la ventola la tengo per sicurezza al 60%...
Gioco a 1440*900 (il monitor non va oltre) tutto al max!
Posso chiederti perchè tieni la ventola al 60% ?
La ventola si autoregola da sola. Che temperature hai in 2D e 3D ?
Usa GPU-Z per vederle.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.