View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
Eh ho provato a 1.300 da bios e si blocca Orthos dopo 10min, quindi ho messo 1.32 e FSB +0.1 e si è bloccato dopo 18min ;)
Preciso che le temp non sono mai andate oltre i 79°
Eh ho provato a 1.300 da bios e si blocca Orthos dopo 10min, quindi ho messo 1.32 e FSB +0.1 e si è bloccato dopo 18min ;)
Preciso che le temp non sono mai andate oltre i 79°
sembra sfigatuccia la tua cpu io con 1.350 da bios sto @3600, che vid hai?
sembra sfigatuccia la tua cpu io con 1.350 da bios sto @3600, che vid hai?
1.3250
E' sfigatuccia lo so!
Cmq con 1.350 e FSB+0.1 è stabile! Ho toccato gli 83° come punta...Con un altro dissi più performante potrei arrivare a toccare i 73° quindi sarei apposto!
magnolia
12-09-2009, 08:51
Ragazzi, un salutone a tutti!
Vi pongo una bella domanda: stò cambiano il mio e6420...mi consigliate il Q6600?
kinotto88
12-09-2009, 08:56
Ragazzi, un salutone a tutti!
Vi pongo una bella domanda: stò cambiano il mio e6420...mi consigliate il Q6600?
se intendi rimanere su skt 775 sì, ma se ne hai la possibilità ti consiglio di passare direttamente a skt LGA 1156 o skt LGA 1366 per avere una piattaforma più duratura, e più upgradabile in futuro ;)
salve ho acquistato da poco un procio q9950 trovandoolo un pò rumoroso e volevo sapere quanti decibel(dB) emana con il dissipatore originale...
grazie in anticipo :)
salve ho acquistato da poco un procio q9950 trovandoolo un pò rumoroso e volevo sapere quanti decibel(dB) emana con il dissipatore originale...
grazie in anticipo :)
ma questo non era il thread del q6600??
Don Peppone
12-09-2009, 13:59
forse vuole sapere quanto rumore fa il dissi del q6600 rispetto a quello del q9550. :rolleyes:
in ogni caso sei ot, però ti posso dire che fanno schifo entrambi, meglio uno aftermarket. ;)
forse vuole sapere quanto rumore fa il dissi del q6600 rispetto a quello del q9550. :rolleyes:
in ogni caso sei ot, però ti posso dire che fanno schifo entrambi, meglio uno aftermarket. ;)
si scusate "l'inghippo" :)
forse vuole sapere quanto rumore fa il dissi del q6600 rispetto a quello del q9550. :rolleyes:
in ogni caso sei ot, però ti posso dire che fanno schifo entrambi, meglio uno aftermarket. ;)
complimenti per averlo intuito....:D
Don Peppone
12-09-2009, 16:31
complimenti per averlo intuito....:D
grazie, grazie! :)
:asd:
Cmq grazie al consiglio di Peppe, ho rimontato il procio che il dissi stock non l'avevo fissato bene in tutti e 4 i piedini e le temp con Orthos sono passate dai picchi sugli 85° a 70° :eek:
Cmq grazie al consiglio di Peppe, ho rimontato il procio che il dissi stock non l'avevo fissato bene in tutti e 4 i piedini e le temp con Orthos sono passate dai picchi sugli 85° a 70° :eek:
Meglio così, ma mi sembrano ancora altine, cambia pasta termica se gia non lo hai fatto ;)
Don Peppone
12-09-2009, 21:51
Cmq grazie al consiglio di Peppe, ho rimontato il procio che il dissi stock non l'avevo fissato bene in tutti e 4 i piedini e le temp con Orthos sono passate dai picchi sugli 85° a 70° :eek:
azzo, 15°C non è poco eh. :asd:
cmq 70°C ci stanno tutti, ha 1,35v, io ho 5/6 gradi in meno con Prime95 però ho 1,216v
YordanRhapsody
14-09-2009, 08:28
salve, sono arrivato senza troppi problemi a 3ghz, ma le temperature sn altine... (il case non è supereccellente come areazione, forse è per questo)
ho ordinato una ventola per l'aspirazione posteriore (nexus) e devo prendere la ventola per la cpu, una zalman 7700 cu? può bastare? ma soprattutto, dove posso acquistarla spendendo relativamente poco? c'è qualche sito consigliabile?
mi hanno consigliato la artic cooling freezer 7 pro, che a discapito di un costo contenuto permette di raggiungere anche 3.4ghz senza troppi problemi (anche se io mi limiterò a non più di 3ghz)... è vero che lavora così bene? o evo prendere una più costosa zalman? e della nexus low7000 (che potrei prendere subito senza attese mentre le zalman devo ordinarle?)?
ghost driver
14-09-2009, 18:07
stò provando 3.8ghz@1,50V che sotto sforzo diventano 1.48V per ora a l 4° test di prime le temperature sono buone 65-65-67-67 boh ora lo lascio girare e vediamo che succede :p
Wolfhang
14-09-2009, 18:55
salve, sono arrivato senza troppi problemi a 3ghz, ma le temperature sn altine... (il case non è supereccellente come areazione, forse è per questo)
ho ordinato una ventola per l'aspirazione posteriore (nexus) e devo prendere la ventola per la cpu, una zalman 7700 cu? può bastare? ma soprattutto, dove posso acquistarla spendendo relativamente poco? c'è qualche sito consigliabile?
mi hanno consigliato la artic cooling freezer 7 pro, che a discapito di un costo contenuto permette di raggiungere anche 3.4ghz senza troppi problemi (anche se io mi limiterò a non più di 3ghz)... è vero che lavora così bene? o evo prendere una più costosa zalman? e della nexus low7000 (che potrei prendere subito senza attese mentre le zalman devo ordinarle?)?
se tieni il Q6600 a 3Ghz l'arctic cooling basta e avanza, per quello che costa non trovi di meglio ;)
Don Peppone
14-09-2009, 20:52
stò provando 3.8ghz@1,50V che sotto sforzo diventano 1.48V per ora a l 4° test di prime le temperature sono buone 65-65-67-67 boh ora lo lascio girare e vediamo che succede :p
Se riesci a recuperare quei 0,02v del vdrop potresti tenerlo anche @3,8GHz 1,48v in daily. :)
stò provando 3.8ghz@1,50V che sotto sforzo diventano 1.48V per ora a l 4° test di prime le temperature sono buone 65-65-67-67 boh ora lo lascio girare e vediamo che succede :p
Ottimo, ke VID hai?
Dissipazione?
Son delle ottime temperature per quella frequenza e voltaggio ;)
ninja750
15-09-2009, 10:30
Se riesci a recuperare quei 0,02v del vdrop potresti tenerlo anche @3,8GHz 1,48v in daily. :)
1,48 per un daily..? :D
Nemesis2
15-09-2009, 10:49
Se raffreddato bene si potrebbe anche fare... dopo tutto ormai questi processori se dovevano morire erano morti.
Non è che si useranno ancora per 10 anni. :D :D
Se raffreddato bene si potrebbe anche fare... dopo tutto ormai questi processori se dovevano morire erano morti.
Non è che si useranno ancora per 10 anni. :D :D
Quoto :D
Magari a tenelo con 1.48v gli durerà per 4/5anni, ma voglio ben vedere se nel frattempo non lo avrà gia cambiato :D
Poi dipende anke da quanto lo usa, se tiene acceso il pc per 4-5ore al gg non avrà gorossi problemi a tenerlo così
ninja750
15-09-2009, 15:20
pensare che io ho smatitato la mobo per passare da un daily di 1,32 a 1,27 :D
mi sbaglierò ma per me 1,48 sono mostruosi a prescindere dalle temperature
pensare che io ho smatitato la mobo per passare da un daily di 1,32 a 1,27 :D
mi sbaglierò ma per me 1,48 sono mostruosi a prescindere dalle temperature
Beh la intel da buoni fino a 1.5...se garantiscono loro e le temp son buone che problema c' è?
Piuttosto, ho ancora problemi a overclocckare il mio Q6600, rinominato anche "Il paraplegico" poichè non riesco a fargli tenere i 3.6GHz.
"Il paraplegico", deriva dal fatto che ha un VID di 1.3, e a tale Vcore tiene perfettamente i 3.2GHz (400x8) ma a 3.6GHz (400x9) non ne vuole proprio sapere di andare!
É montato su Asus Maximus II Formula (P45) e a 1.387 di VCore non supera i 75°, anche perchè dopo un paio di giri di linx ho errore.
I voltaggi che ho provato ad applicare sono i seguenti:
VCore 1.387V
VFSB 1.25 - 1.30V
NB 1.35 - 1.40V
PLL 1.53 - 1.55V
RAM e SB ovviamente li ho lasciati a default, avendo RAM da 800MHz ho già il rapporto 1:1
Ho capito che la CPU è "paraplegica", ma non gli bastano quasi 1.39V per tenere un diamine di 400x9?
ciao;)
pensare che io ho smatitato la mobo per passare da un daily di 1,32 a 1,27 :D
mi sbaglierò ma per me 1,48 sono mostruosi a prescindere dalle temperature
Be ad aria forse sarebbe meglio evitare, ma a liquido si può fare tranquillamente, oggi ho provato i 3.8ghz con 1.456v sotto LinX avevo 63°C sul core + caldo :sofico:
Beh la intel da buoni fino a 1.5...se garantiscono loro e le temp son buone che problema c' è?
Piuttosto, ho ancora problemi a overclocckare il mio Q6600, rinominato anche "Il paraplegico" poichè non riesco a fargli tenere i 3.6GHz.
"Il paraplegico", deriva dal fatto che ha un VID di 1.3, e a tale Vcore tiene perfettamente i 3.2GHz (400x8) ma a 3.6GHz (400x9) non ne vuole proprio sapere di andare!
É montato su Asus Maximus II Formula (P45) e a 1.387 di VCore non supera i 75°, anche perchè dopo un paio di giri di linx ho errore.
I voltaggi che ho provato ad applicare sono i seguenti:
VCore 1.387V
VFSB 1.25 - 1.30V
NB 1.35 - 1.40V
PLL 1.53 - 1.55V
RAM e SB ovviamente li ho lasciati a default, avendo RAM da 800MHz ho già il rapporto 1:1
Ho capito che la CPU è "paraplegica", ma non gli bastano quasi 1.39V per tenere un diamine di 400x9?
ciao;)
Se hai un VID di 1.300v probabilmente per stare a 3.6ghz ti serve un buon 1.45v circa ;)
tidusuper91
15-09-2009, 18:50
Ragazzi avrei in mente di cambiare case, raffreddando a liquido la cpu e mettere una mobo da overclock migliore di quella che ho...
Io avevo pensato:
Antec Twelve Hundred
Ybris Cooling Kit (basic)
Asus Maximus Formula o Rampage Formula
Che ne dite per il mio q6600
Ragazzi avrei in mente di cambiare case, raffreddando a liquido la cpu e mettere una mobo da overclock migliore di quella che ho...
Io avevo pensato:
Antec Twelve Hundred
Ybris Cooling Kit (basic)
Asus Maximus Formula o Rampage Formula
Che ne dite per il mio q6600
va bene ma il case ce ne sono di piu carini:) ma credo che va benissimi anche quello che ha un macello di ventole:D
kinotto88
15-09-2009, 19:19
Ragazzi avrei in mente di cambiare case, raffreddando a liquido la cpu e mettere una mobo da overclock migliore di quella che ho...
Io avevo pensato:
Antec Twelve Hundred
Ybris Cooling Kit (basic)
Asus Maximus Formula o Rampage Formula
Che ne dite per il mio q6600
direi ottimo..;)
il case è spettacolare..:D
magnolia
15-09-2009, 19:51
Salve ragazzi alla fine ho preso il nostro Q6600 step GO...ma ho combinato un macello con la mobo...poichè mi dava la mobo il messaggio CPU UCODE load error ...ho pensato bene di aggiornare il bios...tramite quella schifezza di asus update...e sorpresa...adesso la mobo mi và in loop...si accende 5 secondi e poi si riavvia...e fà così all'infinito...
la mia domanda adesso è...sapete consigliarmi una mobo per il nostro Q6600 non troppo costosa diciamo tra le 50 e le 80 euro?
Aiutatemi sono disperato (il pc mi serve per lavorare!!!!)
tidusuper91
15-09-2009, 23:11
direi ottimo..;)
il case è spettacolare..:D
Perfetto, a quanto si trovano le Rampage o le Maximus ora (con ram ddr2)?
Salve ragazzi alla fine ho preso il nostro Q6600 step GO...ma ho combinato un macello con la mobo...poichè mi dava la mobo il messaggio CPU UCODE load error ...ho pensato bene di aggiornare il bios...tramite quella schifezza di asus update...e sorpresa...adesso la mobo mi và in loop...si accende 5 secondi e poi si riavvia...e fà così all'infinito...
la mia domanda adesso è...sapete consigliarmi una mobo per il nostro Q6600 non troppo costosa diciamo tra le 50 e le 80 euro?
Aiutatemi sono disperato (il pc mi serve per lavorare!!!!)
Cmq come mobo, dipende sempre se vuoi overclockare, se fai un leggerissimo occaggio a 3.0ghz ci sono le P5Q che sono buone.
Inoltre prima di provvedere a comprarne un'altra prova a staccare il cmos e la batteria e falla restare così per una notte, vedi se dopo resuscita. Che mobo era?
magnolia
15-09-2009, 23:41
Grazie per la risposta...
la mobo sigh...una asus P5K deluxe wifi edition
ho tentato con il clear cmos e la batteria...ma nn per una notte intera :)
ora ci tento...
dici che le Asus P5Q sono buone? a me basta che supportano il Q6600 e che abbia 4 slot per le Ram...ma ci sono un casino di sigle per le P5Q
kinotto88
15-09-2009, 23:44
Perfetto, a quanto si trovano le Rampage o le Maximus ora (con ram ddr2)?
link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=rampage+formula+x48&prezzomin=-1&prezzomax=-1)
link2 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=maximus+formula+p45&prezzomin=-1&prezzomax=-1)
magnolia
15-09-2009, 23:47
ti ringrazio per la tua risposta
la mia mobo è una ASUS P5K wifi deluxe
or ora ho fatto come hai consigliato te...speriamo bene
a me interessa che la P5Q abbia 4 slot ram che supporti il Q6600 ....
ma quante sigle che ha la P5Q!!!!
mikimiki
16-09-2009, 10:57
ciao a tutti,
una domanda rapida: si può montare il dissipatore ORIGINALE del Q9550 su di un Q6600? Si possono avere problemi di temperature o che altro?
tidusuper91
16-09-2009, 11:15
ti ringrazio per la tua risposta
la mia mobo è una ASUS P5K wifi deluxe
or ora ho fatto come hai consigliato te...speriamo bene
a me interessa che la P5Q abbia 4 slot ram che supporti il Q6600 ....
ma quante sigle che ha la P5Q!!!!
Una p5q semplice può bastare...
Ragazzi avrei in mente di cambiare case, raffreddando a liquido la cpu e mettere una mobo da overclock migliore di quella che ho...
Io avevo pensato:
Antec Twelve Hundred
Ybris Cooling Kit (basic)
Asus Maximus Formula o Rampage Formula
Che ne dite per il mio q6600
cambiare mobo ti servirebbe solo se vuoi spingerti ancora di + in OC,
intuisco ke se cambi mobo ora vuol dire ke non passerai a I7 e compagnia bella per un bel pò, e quindi cambierai forse procio e quindi una buona mobo non sarebbe male ;)
Come mobo se non ti interessa il CrossFire vai di P45, ke gestisce i Quad un'pò meglio dell'X48...
Evita il BasicKit, comprando i singoli pezzi risparmi, ma soprattutto compra un radiatore doppio almeno ;)
direi ottimo..;)
il case è spettacolare..:D
QUOTO, poi è :sofico:
Io se dovessi cambiarlo prenderei un Cosmos S o nient'altro :)
Salve ragazzi alla fine ho preso il nostro Q6600 step GO...ma ho combinato un macello con la mobo...poichè mi dava la mobo il messaggio CPU UCODE load error ...ho pensato bene di aggiornare il bios...tramite quella schifezza di asus update...e sorpresa...adesso la mobo mi và in loop...si accende 5 secondi e poi si riavvia...e fà così all'infinito...
la mia domanda adesso è...sapete consigliarmi una mobo per il nostro Q6600 non troppo costosa diciamo tra le 50 e le 80 euro?
Aiutatemi sono disperato (il pc mi serve per lavorare!!!!)
Ma arrivi almeno alla schermata del bios?
Se si basta un semplice CMOS xkè probabilmente son rimasti impostati i parametri della vechia cpu :)
tidusuper91
16-09-2009, 12:47
cambiare mobo ti servirebbe solo se vuoi spingerti ancora di + in OC,
intuisco ke se cambi mobo ora vuol dire ke non passerai a I7 e compagnia bella per un bel pò, e quindi cambierai forse procio e quindi una buona mobo non sarebbe male ;)
Come mobo se non ti interessa il CrossFire vai di P45, ke gestisce i Quad un'pò meglio dell'X48...
Evita il BasicKit, comprando i singoli pezzi risparmi, ma soprattutto compra un radiatore doppio almeno ;)
QUOTO, poi è :sofico:
Io se dovessi cambiarlo prenderei un Cosmos S o nient'altro :)
Ma arrivi almeno alla schermata del bios?
Se si basta un semplice CMOS xkè probabilmente son rimasti impostati i parametri della vechia cpu :)
Grazie mille, semplicemente vorrei spoingermi in OC con il mio q6600... Non ho intenzione di prendere i7 perché sinceramente non li considero buoni come rapporto qualità/prezzo. magari più in là prenderò i successori dei Phenom II...
Mi potresti dire quale wb mi consiglieresti e un po' tutta l'attrezzatura nmecessaria?
magnolia
16-09-2009, 14:11
No purtroppo nn arrivo alla schermata del bios...si accende solo 5 secondi e poi si rispegne e si riaccende...e così all'infinito...
Aggiornamento : ho comperato stamattina una nuova scheda madre la ASROCK P45TS dato che P5Q in città nn se ne trovano...che ne pensate? Va bene per il Q6600?
magnolia
16-09-2009, 14:16
sigh...non arriva alla schermata del bios...si avvia per circa 5 secondi e poi si spegne e riaccende da solo...e và così all'infinito...
Aggiornamento:stamattina ho comperato una ASROCK P45TS ...che ne pensate? Va bene per il Q6600?
tidusuper91
16-09-2009, 15:31
sigh...non arriva alla schermata del bios...si avvia per circa 5 secondi e poi si spegne e riaccende da solo...e và così all'infinito...
Aggiornamento:stamattina ho comperato una ASROCK P45TS ...che ne pensate? Va bene per il Q6600?
Si si... Niente male come mobo...
il case è spettacolare..:D
Segnalo un evidente conflitto di interessi :D
kinotto88
16-09-2009, 23:00
Segnalo un evidente conflitto di interessi :D
:asd:
magnolia
17-09-2009, 11:28
Ragazzi sempre io...
devo dire che la mobo funziona bene...un pò scomoda come slot...
sentite come dissipatore posso montare l'artic cooling freezer pro 7?
Ragazzi sempre io...
devo dire che la mobo funziona bene...un pò scomoda come slot...
sentite come dissipatore posso montare l'artic cooling freezer pro 7?
e chi te lo vieta?:D
magnolia
17-09-2009, 16:44
cioè...perdona ho posto male la domanda...
che vantaggio ho montando un arctic rispetto ad il dissi originale intel?
Don Peppone
17-09-2009, 17:07
cioè...perdona ho posto male la domanda...
che vantaggio ho montando un arctic rispetto ad il dissi originale intel?
Temp pià basse forse e meno rumore ? :D
Vorrei sapere gentilmente da voi se passando da un q6600 step B3 a 3 ghz a un q9550 avrei un miglior bost con una gtx 260....chiedo questo perchè mi sembra che nei bench dei giochi sia molto castrato in confronto ad altri con le stesse prestanzioni perdo circa 10 fps ovviamente con stessa scheda video ma con diverso processore....e la unica causa di ciò la affibio al mio processore....quindi un cambio preventivo da q6600 a q9550 mi permetterebbe di avere un bost maggiore e nell'eventualità passando a una scheda video maggiore(tipo le uscite di nvdia la GT300) non avrei un collo di bottiglia o sarei punto a capo??premetto che non vorrei passare a i7 poichè è una spesa troppo alta per me contando che 6 mesi fa mi sono rifatto quasi il pc nuovo....
cioè...perdona ho posto male la domanda...
che vantaggio ho montando un arctic rispetto ad il dissi originale intel?
come ti e' stato gia' detto,miglioreresti la dissipazione e eventualmente il rumore....poi dipende se hai intenzione di fare oc e dall entita' dell oc.
Vorrei sapere gentilmente da voi se passando da un q6600 step B3 a 3 ghz a un q9550 avrei un miglior bost con una gtx 260....chiedo questo perchè mi sembra che nei bench dei giochi sia molto castrato in confronto ad altri con le stesse prestanzioni perdo circa 10 fps ovviamente con stessa scheda video ma con diverso processore....e la unica causa di ciò la affibio al mio processore....quindi un cambio preventivo da q6600 a q9550 mi permetterebbe di avere un bost maggiore e nell'eventualità passando a una scheda video maggiore(tipo le uscite di nvdia la GT300) non avrei un collo di bottiglia o sarei punto a capo??premetto che non vorrei passare a i7 poichè è una spesa troppo alta per me contando che 6 mesi fa mi sono rifatto quasi il pc nuovo....
per il limitato aumento di frequenza tra q6600 def e q9550 def (se poi il q9550 non lo occherai) secondo me ti conviene risparmiare e fare oc sul q6600 anche se e' un b3 i 3 gigi dovresti riuscire a prenderli.
EDIT.
ops....ho riletto ora e vedo che il tuo e' gia a 3gigi....cosa intendi quando dici che il tuo procio+vga e' castrato rispetto ad altri?
rispetto ad altri proci di che tipo e a che frequenza?
per il limitato aumento di frequenza tra q6600 def e q9550 def (se poi il q9550 non lo occherai) secondo me ti conviene risparmiare e fare oc sul q6600 anche se e' un b3 i 3 gigi dovresti riuscire a prenderli.
EDIT.
ops....ho riletto ora e vedo che il tuo e' gia a 3gigi....cosa intendi quando dici che il tuo procio+vga e' castrato rispetto ad altri?
rispetto ad altri proci di che tipo e a che frequenza?
Intendo dire ke vedendo i bench di resident evil vedo ke a parità di vga(considerando ke la mia è oc a 702/1512/1107)perdo in media 10 fps....un altro esempio tempo fa provai a fare un confronto con moli.gb lui aveva un q9550 a default in il q6600 a 3 ghz e stessa vga....nn so x l'oc ma saremmo stati li...beh con le stesse impostazioni nel gioco e stessa versione lui faceva 8 fps in più....questa differenza si accentua se faccio un confronto con un i7....ma x ora nn voglio passare a i7 perché troppo caro x le mie tasche...
Edit
Il gioco in questione è gta4
Intendo dire ke vedendo i bench di resident evil vedo ke a parità di vga(considerando ke la mia è oc a 702/1512/1107)perdo in media 10 fps....un altro esempio tempo fa provai a fare un confronto con moli.gb lui aveva un q9550 a default in il q6600 a 3 ghz e stessa vga....nn so x l'oc ma saremmo stati li...beh con le stesse impostazioni nel gioco e stessa versione lui faceva 8 fps in più....questa differenza si accentua se faccio un confronto con un i7....ma x ora nn voglio passare a i7 perché troppo caro x le mie tasche...
Edit
Il gioco in questione è gta4
strano....puo' essere che gta4 sfrutti oltre al multithread anche le istruzioni sse4 o che la maggiore cache del 9550 faccia la differenza....che ram monta il q9550 del tuo amico?
G.Skill 2x2Gb @1000Mhz F2-8000CL5D-4GBPQ...cmq è moli89.gb di questo forum...non sono molto diverse dalle mie...
Ciao raga....mi occorre un opinione sulle temperature del mio q6600 g0....l'ho montato da poco e non sono tanto convinto della veridicità delle temp rilevate in quanto diversi programmi mi danno temp diverse tra loro....everest mi da una temp in media di 27 gradi con lo speedstep abilitato (1600ghz) , core temp me ne segna una di 10 gradi in + per ogni core....ora spulciando nel forum ho scoperto che per il discorso del tjmax ,che da documento ufficiale intel dovrebbe essere 90°, everest dovrebbe segnare la temp corretta e core temp che aveva il tj max a 100° sballata....tuttavia non sono tanto convinto...voi cosa ne dite? Premetto che monto un dissipatore non boxed (TT ruby orb)
tidusuper91
24-09-2009, 00:02
Ciao raga....mi occorre un opinione sulle temperature del mio q6600 g0....l'ho montato da poco e non sono tanto convinto della veridicità delle temp rilevate in quanto diversi programmi mi danno temp diverse tra loro....everest mi da una temp in media di 27 gradi con lo speedstep abilitato (1600ghz) , core temp me ne segna una di 10 gradi in + per ogni core....ora spulciando nel forum ho scoperto che per il discorso del tjmax ,che da documento ufficiale intel dovrebbe essere 90°, everest dovrebbe segnare la temp corretta e core temp che aveva il tj max a 100° sballata....tuttavia non sono tanto convinto...voi cosa ne dite? Premetto che monto un dissipatore non boxed (TT ruby orb)
Tjmax 90°. Le temperature in idle sono errate, devi darci quelle in full load per saper se sono corrette o meno... Inoltre magari se ci dai il dato della tAmb ancoa meglio...
Tjmax 90°. Le temperature in idle sono errate, devi darci quelle in full load per saper se sono corrette o meno... Inoltre magari se ci dai il dato della tAmb ancoa meglio...
Allora laciando prime95 con tutti i core in full registro in media 54-55 e massima 57...tamb 35
Allora laciando prime95 con tutti i core in full registro in media 54-55 e massima 57...tamb 35
Blend? In place? Small FFTs?
Usa LinX (20 cicli) con tutta la memoria impegnabile oppure IBT (15/20 cicli) priorità1 monitorando la temperatura dei core con RealTemp e vedi come si comporta ;)
PS: i programmi da me citati li trovi in prima pagina
Nemesis2
24-09-2009, 08:05
20 cicli sono pochini, almeno 50. 100 per una buona stabilità, 500 per una sicurezza.
Poi lancia Prime, LinX non testa bene il percorso fra ram e nb, che viene usualmente messo in crisi dai LargeFFT che LinX non usa nelle sue librerie.
20 cicli sono pochini, almeno 50. 100 per una buona stabilità, 500 per una sicurezza.
Poi lancia Prime, LinX non testa bene il percorso fra ram e nb, che viene usualmente messo in crisi dai LargeFFT che LinX non usa nelle sue librerie.
Se ho letto bene voleva testare le temperature dei core, non la solidità dell'OC ;)
Se ho letto bene voleva testare le temperature dei core, non la solidità dell'OC ;)
si esatto le temp ....ok faccio girare e vi dico...
Blend? In place? Small FFTs?
Usa LinX (20 cicli) con tutta la memoria impegnabile oppure IBT (15/20 cicli) priorità1 monitorando la temperatura dei core con RealTemp e vedi come si comporta ;)
PS: i programmi da me citati li trovi in prima pagina
Allora ho fatto come mi hai detto: sessione di linx 20 cicli , temp dei core rilevate con real temp rispettivamente di 59° 60° 57° 57°....
tidusuper91
24-09-2009, 17:03
Allora ho fatto come mi hai detto: sessione di linx 20 cicli , temp dei core rilevate con real temp rispettivamente di 59° 60° 57° 57°....
Ottime temperature a mio avviso...
Allora ho fatto come mi hai detto: sessione di linx 20 cicli , temp dei core rilevate con real temp rispettivamente di 59° 60° 57° 57°....
sei in oc?
No....
temperature normali...
temperature normali...
Ok allora, grazie della valutazione ;) ......
shin2009
25-09-2009, 16:49
edit
Ciao a tutti,
non riesco ad arrivare + a 3,6ghz con il mio q6600.
Facendo dei test con 3dmark06 e Vantage il pc mi da schermata blu e si riavvia,quando prima a 3,6ghz con impostazoni da bios tutto su Auto passavo i test tranquillamente.
ora stò facendo dele prove con questi settaggi su Maximus Formula x38.
400x9 (3,6ghz)
northbridge 400
pci 101
ram 1066/2n 5-5-5-15
dram voltage 2,10
dove sbaglio e cos'altro devo settare?
Grazie
tidusuper91
26-09-2009, 14:39
Ciao a tutti,
non riesco ad arrivare + a 3,6ghz con il mio q6600.
Facendo dei test con 3dmark06 e Vantage il pc mi da schermata blu e si riavvia,quando prima a 3,6ghz con impostazoni da bios tutto su Auto passavo i test tranquillamente.
ora stò facendo dele prove con questi settaggi su Maximus Formula x38.
400x9 (3,6ghz)
northbridge 400
pci 101
ram 1066/2n 5-5-5-15
dram voltage 2,10
dove sbaglio e cos'altro devo settare?
Grazie
Devi dirci il VID del processore (reperibile con Coretemp) e il vCore (da CPUZ).
Devi dirci il VID del processore (reperibile con Coretemp) e il vCore (da CPUZ).
ecco:
http://img268.imageshack.us/img268/2778/senzanometruecolor01a.jpg
piu' grossa l immagine non riesci a metterla?.....mi servono 6 monitor affiancati per vedere tutta la finestra :asd:
ridimensionala please...
Nemesis2
26-09-2009, 19:18
Tagliala direi... il secondo monitor non serve.
Cmq ragazzi con questo messaggio vi saluto, anche l'ultimo Q6600 in mio possesso, il gioiello di famiglia stà per lasciare il nido.
Cmq passerò a trovarvi per vedere come continua a mietere successi questo processore, che a mio avviso è forse il migliore di sempre di Intel. Dopo 4 anni è ancora lì a farsi valere.
Wolfhang
26-09-2009, 20:47
Ciao a tutti,
non riesco ad arrivare + a 3,6ghz con il mio q6600.
Facendo dei test con 3dmark06 e Vantage il pc mi da schermata blu e si riavvia,quando prima a 3,6ghz con impostazoni da bios tutto su Auto passavo i test tranquillamente.
ora stò facendo dele prove con questi settaggi su Maximus Formula x38.
400x9 (3,6ghz)
northbridge 400
pci 101
ram 1066/2n 5-5-5-15
dram voltage 2,10
dove sbaglio e cos'altro devo settare?
Grazie
di solito con la schermata blu è un problema di ram, prova a dargli almeno 2.20V....
piu' grossa l immagine non riesci a metterla?.....mi servono 6 monitor affiancati per vedere tutta la finestra :asd:
ridimensionala please...
quoto! Che cavolo di screen!
Don Peppone
27-09-2009, 06:35
Tagliala direi... il secondo monitor non serve.
Cmq ragazzi con questo messaggio vi saluto, anche l'ultimo Q6600 in mio possesso, il gioiello di famiglia stà per lasciare il nido.
Cmq passerò a trovarvi per vedere come continua a mietere successi questo processore, che a mio avviso è forse il migliore di sempre di Intel. Dopo 4 anni è ancora lì a farsi valere.
Sei un pazzo a venderlo. :asd:
Ma cmq se potessi lo prenderei io, sul serio. Un Quad che può stare in daily a 4GHz con 1,41v è una bestia :O
tidusuper91
27-09-2009, 11:43
ecco:
http://img182.imageshack.us/img182/1777/cpuzpcprobe.jpg
Manca il VID. (Usa Coretemp per darcelo). Mgari ci dici pure che mobo hai...
Ciao a tutti,
non riesco ad arrivare + a 3,6ghz con il mio q6600.
Facendo dei test con 3dmark06 e Vantage il pc mi da schermata blu e si riavvia,quando prima a 3,6ghz con impostazoni da bios tutto su Auto passavo i test tranquillamente.
ora stò facendo dele prove con questi settaggi su Maximus Formula x38.
400x9 (3,6ghz)
northbridge 400
pci 101
ram 1066/2n 5-5-5-15
dram voltage 2,10
dove sbaglio e cos'altro devo settare?
Grazie
Come puoi avercloccare lasciando tutto su auto! :doh:
è la prima cosa ke non bisogna fare...
e cmq se prima eri stabiloe, xkè non rimetti tutto su auto e ti vai a vedere ke volltaggi ti setta la mobo, poi li memorizzi e poi imposti tutto manualmente e se riesci abbssi i voltaggi...
cmq ke VID ha la tua cpu?
Le tue ram devono avere 2.1v di alimentazione, tu ne stai dando 2.0v quindi probabilment è quello il problema ;)
Sei un pazzo a venderlo. :asd:
Ma cmq se potessi lo prenderei io, sul serio. Un Quad che può stare in daily a 4GHz con 1,41v è una bestia :O
Io mi ci ero messo in coda :asd:
Ma troppo tardi :cry:
Manca il VID. (Usa Coretemp per darcelo). Mgari ci dici pure che mobo hai...
scusa...ma il vid o vcore non sono la stessa cosa?:confused:
Comunque ho uma Maximus Formula x38.....gli ho fatto la pencil mod
Come puoi avercloccare lasciando tutto su auto!
è la prima cosa ke non bisogna fare...
e cmq se prima eri stabiloe, xkè non rimetti tutto su auto e ti vai a vedere ke volltaggi ti setta la mobo, poi li memorizzi e poi imposti tutto manualmente e se riesci abbssi i voltaggi...
cmq ke VID ha la tua cpu?
Le tue ram devono avere 2.1v di alimentazione, tu ne stai dando 2.0v quindi probabilment è quello il problema
le ram l'ho settate dal bios a 2,10...come mai pc probe mi dà 2.00v?
scusa...ma il vid o vcore non sono la stessa cosa?:confused:
Comunque ho uma Maximus Formula x38.....gli ho fatto la pencil mod
le ram l'ho settate dal bios a 2,10...come mai pc probe mi dà 2.00v?
Sospèettavo ke non sapessi qualen fosse la differenza :doh:
Il Vcore è il voltaggio effettivo della cpu...
il VID è il vottaggio minimo con il quale è garantito il funzionamento del processore...+ è basso e - vcore servirà per salire di frequenza :)
é normale, è come il Vdrop per la cpu, da bios si imposta quasi sempre un valore di voltaggio + alto rispetto a quello ke verrà poi rilevato effettivamente, quindi imposta 2.2v da bios, e dovresti avere 2.1v reali :)
PS: ridimensiona l'immagine di qualke post sopra ke hai sballato tutta la pagina
Sospèettavo ke non sapessi qualen fosse la differenza :doh:
Il Vcore è il voltaggio effettivo della cpu...
il VID è il vottaggio minimo con il quale è garantito il funzionamento del processore...+ è basso e - vcore servirà per salire di frequenza :)
é normale, è come il Vdrop per la cpu, da bios si imposta quasi sempre un valore di voltaggio + alto rispetto a quello ke verrà poi rilevato effettivamente, quindi imposta 2.2v da bios, e dovresti avere 2.1v reali :)
PS: ridimensiona l'immagine di qualke post sopra ke hai sballato tutta la pagina
ok...grazie mille ;)
quando vado a casa provo a vedere il vid e a mettere 2,20 da bios
p.s. ora l'immagine va bene? :D
Manca il VID. (Usa Coretemp per darcelo). Mgari ci dici pure che mobo hai...
vid 1.3250v mobo Maximus Formula x38 con pencil mod
vid 1.3250v mobo Maximus Formula x38 con pencil mod
con quel vid tenevi il procio a 3,6 con tutte le impostazioni in automatico?
e stica-i..........chissa che vcore e che temperature che avevi...per non parlare della stabilita'...:D
Nemesis2
28-09-2009, 07:20
vid 1.3250v mobo Maximus Formula x38 con pencil mod
Perchè la smatitata sulla Maximus Formula che ha l'LLC funzionante?
Perchè la smatitata sulla Maximus Formula che ha l'LLC funzionante?
credo per lo stesso motivo dell oc con tutti i parametri bios su auto....
credo per lo stesso motivo dell oc con tutti i parametri bios su auto....
invece di fare i "sapientoni" perchè non aiutate la gente? :doh:
Nemesis2
28-09-2009, 09:25
Perchè per aiutare qualcuno, occorre che qualcuno voglia essere aiutato.
Ti abbiamo chiesto di ridurre l'immagine che ha un'estensione non solo eccessiva ma irrispettosa per chi frequenta il forum con connessioni lente. Oltre tutto è un'immagine inutile, in quanto non ci sono informazioni sul 90% del desktop, bastava un'immagine di cpu-z.
Inoltre io ti ho chiesto perchè hai smatitato, non ho fatto commenti.
invece di fare i "sapientoni" perchè non aiutate la gente? :doh:
nemesis ti ha fatto una domanda e basta,sono io quello che ha dei dubbi sulle tue nozioni di oc.....e per aiutare qualcuno a fare oc e' necessario che la persona da aiutare sappia almeno le basi sull oc.
non mi hai nemmeno detto che vcore avevi a 3,6 e che temperature raggiungevi.....e se eri stabile o no.
Random81
28-09-2009, 15:59
Io ho lo stesso suo vid (1,325) però a me la cpu sale con molta fatica. La tengo in daily a 333x9 con 1,28 di vcore reale (basta uno step piu basso che prime mi dà errore). Ho provato pure a salire a 400x8, quindi di appena 200 mhz, ma prime mi dava errore immediatamente anche con vcore 1,35 reale. Contando che non voglio stare in daily a 1,4 di vcore per guadagnare solo 200 mhz e che ho il dissi stock di Intel, me lo tengo così
Don Peppone
28-09-2009, 17:59
Io ho lo stesso suo vid (1,325) però a me la cpu sale con molta fatica. La tengo in daily a 333x9 con 1,28 di vcore reale (basta uno step piu basso che prime mi dà errore). Ho provato pure a salire a 400x8, quindi di appena 200 mhz, ma prime mi dava errore immediatamente anche con vcore 1,35 reale. Contando che non voglio stare in daily a 1,4 di vcore per guadagnare solo 200 mhz e che ho il dissi stock di Intel, me lo tengo così
Te lo sei andato a trovare proprio brutto :D
nemesis ti ha fatto una domanda e basta,sono io quello che ha dei dubbi sulle tue nozioni di oc.....e per aiutare qualcuno a fare oc e' necessario che la persona da aiutare sappia almeno le basi sull oc.
non mi hai nemmeno detto che vcore avevi a 3,6 e che temperature raggiungevi.....e se eri stabile o no.
QUOTO!!
nemesis ti ha fatto una domanda e basta,sono io quello che ha dei dubbi sulle tue nozioni di oc.....e per aiutare qualcuno a fare oc e' necessario che la persona da aiutare sappia almeno le basi sull oc.
non mi hai nemmeno detto che vcore avevi a 3,6 e che temperature raggiungevi.....e se eri stabile o no.
ok Sorry,:rolleyes: :rolleyes:
ma purtroppo non ne capisco molto di oc......:D
Comunque a 3,6ghz con cpu voltage settato su Auto nel bios......
cpu-z mi dà di vcore 1,40
le temperature con Pc probe sono:
cpu 27c
Nb 59c
Sb 52
che ne dite?
il vcore del mio q6600 è di 1,3250v ma se metto questo valore dal bios neanche mi parte Windows....:doh: :doh:
ok Sorry,:rolleyes: :rolleyes:
ma purtroppo non ne capisco molto di oc......:D
Comunque a 3,6ghz con cpu voltage settato su Auto nel bios......
cpu-z mi dà di vcore 1,40
le temperature con Pc probe sono:
cpu 27c
Nb 59c
Sb 52
che ne dite?
il vcore del mio q6600 è di 1,3250v ma se metto questo valore dal bios neanche mi parte Windows....:doh: :doh:
Meglio informarsi e leggere qualke guida prima di fare danni seri ;)
cmq 1.4v sono OK per quella frequenza e il tuo VID alto...
A ke voltaggio sta il NB, la temperatura è parecchio alta...
Probabilemtne lavorandoci lo abbassi di poco ma dubito :)
PS: non è il Vcore!!!! :muro: quello è il VID e quel voltaggio la cpu lavora a default, e non in OC :muro:
Ciao a tutti,
non riesco ad arrivare + a 3,6ghz con il mio q6600.
Facendo dei test con 3dmark06 e Vantage il pc mi da schermata blu e si riavvia,quando prima a 3,6ghz con impostazoni da bios tutto su Auto passavo i test tranquillamente.
ora stò facendo dele prove con questi settaggi su Maximus Formula x38.
400x9 (3,6ghz)
northbridge 400
pci 101
ram 1066/2n 5-5-5-15
dram voltage 2,10
dove sbaglio e cos'altro devo settare?
Grazie
ok Sorry,:rolleyes: :rolleyes:
ma purtroppo non ne capisco molto di oc......:D
Comunque a 3,6ghz con cpu voltage settato su Auto nel bios......
cpu-z mi dà di vcore 1,40
le temperature con Pc probe sono:
cpu 27c
Nb 59c
Sb 52
che ne dite?
il vcore del mio q6600 è di 1,3250v ma se metto questo valore dal bios neanche mi parte Windows....:doh: :doh:
se prima il pc con tutto su auto andava "stabile" a 3,6(e permettimi di dubitare fortemente di cio'),puo' essere che tu possa avere dei problemi di stabilita' termica(pasta termica secca/il dissi si e' spostato....boh..),puo' essere che avendolo usato con voltaggi e temperature troppo alte si sia degradato il procio o la mobo....possono essere le temperature esterne,ma credo che si siano abbassate anche a brindisi le temperature....
o puo' essere che a 3,6 il tuo pc era terribilmente instabile.
prova a impostare 1,4v reali e 400x7,testa la stabilita' e poi passa a 400x8 e ritesta.
se non e' stabile controlla a che temperatura lavora il procio in full load e verifica il vcore in full load.
poi facci sapere.....
se prima il pc con tutto su auto andava "stabile" a 3,6(e permettimi di dubitare fortemente di cio'),puo' essere che tu possa avere dei problemi di stabilita' termica(pasta termica secca/il dissi si e' spostato....boh..),puo' essere che avendolo usato con voltaggi e temperature troppo alte si sia degradato il procio o la mobo....possono essere le temperature esterne,ma credo che si siano abbassate anche a brindisi le temperature....
o puo' essere che a 3,6 il tuo pc era terribilmente instabile.
prova a impostare 1,4v reali e 400x7,testa la stabilita' e poi passa a 400x8 e ritesta.
se non e' stabile controlla a che temperatura lavora il procio in full load e verifica il vcore in full load.
poi facci sapere.....
Ciao,
allora ho fatto qualche test con queste impostazioni:
400x7
nb 400 mhz
Pcie freq. 101
Dram freq. ddr2 1066 mhz 2n 5-5-5-15
cpu voltage 1,40v
dram voltage 2,10v
con Intel burn test e 15 passate tutto ok....ma le temp mi sembrano altine (qui a Brindisi ancora fà un caldo cane)
http://img41.imageshack.us/img41/7158/test28ghz.jpg
dopo provo 400x8
Grazie ;)
Nemesis2
29-09-2009, 22:41
Ma il FSBT non è il VTT?
Se è il VTT 1,46v è come tirare un fulmine a quella cpu.
e aggiungerei anche che il vcore in idle non e' 1,4 e in full a quanto arriva?
le temperature della cpu in full load?
e aggiungerei anche che il vcore in idle non e' 1,4 e in full a quanto arriva?
le temperature della cpu in full load?
dopo aver fatto il test con Intel burn .....ho postato quest'immagine.....
quindi queste temp sono dopo aver stressato il tutto
dopo aver fatto il test con Intel burn .....ho postato quest'immagine.....
quindi queste temp sono dopo aver stressato il tutto
Per quanto ne possa capire io le temperature vanno "guardate" a test in corso perche appena si stoppa le temperature calano precipitosamente!
Quindi i 45° magari non possono essere intesi in full.
Prova a postare un'immagine con test in corso e poi io userei prime95.
Ciao
Per quanto ne possa capire io le temperature vanno "guardate" a test in corso perche appena si stoppa le temperature calano precipitosamente!
Quindi i 45° magari non possono essere intesi in full.
Prova a postare un'immagine con test in corso e poi io userei prime95.
Ciao
...ridimensionata però :D
Per quanto ne possa capire io le temperature vanno "guardate" a test in corso perche appena si stoppa le temperature calano precipitosamente!
Quindi i 45° magari non possono essere intesi in full.
Prova a postare un'immagine con test in corso e poi io userei prime95.
Ciao
400x8
nb 400 mhz
Pcie freq. 101
Dram freq. ddr2 1066 mhz 2n 5-5-5-15
cpu voltage 1,40v
dram voltage 2,10v
http://img35.imageshack.us/img35/8664/test32ghz.jpg
il test con 15 passate lo supero anche a 3,2ghz
ora però vorrei mettere qualche altro parametro importante nel bios per essere sicuro di non compromettere il sistema
Le temperature non corrispondono.
In core temp hai il TJmax a 100°
Usa Real Temp e imposta il TJmax a 90°.
Per gli altri valori aspetta il consiglio di qualcuno più esperto di me in overcklock! ;)
Le temperature non corrispondono.
In core temp hai il TJmax a 100°
Usa Real Temp e imposta il TJmax a 90°.
Per gli altri valori aspetta il consiglio di qualcuno più esperto di me in overcklock! ;)
le temperature sono tutte in full (ho preso l'immagine verso la 10/12 passata con Intel burn test)
...ridimensionata però :D
:asd:
le temperature sono tutte in full (ho preso l'immagine verso la 10/12 passata con Intel burn test)
considerando che dovresti togliere 5/10 gradi,direi che le temp sono nella media.se a 400x9 non sei stabile devi aumentare il vcore.
per quanto riguarda il settaggio degli altri parametri del bios della tua mobo,ti consiglio di cercare il thread della tua mobo e chiedere la.
Nemesis2
30-09-2009, 11:45
FSBT 1,46v... :muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao,
allora ho fatto qualche test con queste impostazioni:
400x7
nb 400 mhz
Pcie freq. 101
Dram freq. ddr2 1066 mhz 2n 5-5-5-15
cpu voltage 1,40v
dram voltage 2,10v
con Intel burn test e 15 passate tutto ok....ma le temp mi sembrano altine (qui a Brindisi ancora fà un caldo cane)
dopo provo 400x8
Grazie ;)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Hai il Nb a 68°C!!!
E difatti lo stai tenedo a 1.65v!!!!! :muro: :muro:
Abbassalo se non vuoi friggerlo nel giro di una settimana :muro:
Ma il FSBT non è il VTT?
Se è il VTT 1,46v è come tirare un fulmine a quella cpu.
Quoto, non dovresti andare oltre i 1.35v in daily ;)
Stai rischiando grosso!!!
Informati suyi voltaggi massimi da poter dare in modo da evitare brutte sorprese ;)
ok..provo ad aumentare il vcore per i 3,6ghz e oi mi informo per gli altri parametri del bios della mia Maximus Formula
Grazie ;)
Nemesis2
30-09-2009, 11:47
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Hai il Nb a 68°C!!!
E difatti lo stai tenedo a 1.65v!!!!! :muro: :muro:
Abbassalo se non vuoi friggerlo nel giro di una settimana :muro:
NB 1,65v?
C'è chi si preoccupa a tenerlo a 1,35v.
Giove santissimo.
:mc: :mc: :mc: :mc:
ok..provo ad aumentare il vcore per i 3,6ghz e oi mi informo per gli altri parametri del bios della mia Maximus Formula
Grazie ;)
NB 1,65v?
C'è chi si preoccupa a tenerlo a 1,35v.
Giove santissimo.
:mc: :mc: :mc: :mc:
ma e' affidabile pc probe?
....ecco allora il perche' delle schermate blu :asd:
ma e' affidabile pc probe?
Spero di no :D
Scherzi a parte io se tengo contemporaneamente Pc Probe e Everest aperti mi sballano diversi valori, difatti l'ho abbandonato (Pc Probe intendo) al secondo riavvio ;)
Nemesis2
30-09-2009, 14:50
Certo che è affidabile.
Il problema di PcProbe con Everest è lo stesso di CPUZ con altri software. Più software che interrogano le stesse sonde possono mandare in confusione il sistema.
kinotto88
30-09-2009, 15:37
lo posto anche qui..
ieri ho montato un triventola +3 nanoxia 2000rpm..
le temp sono migliorate tantissimo, ora a 3.6ghz con 27 gradi di temp. ambiente( ) raggiungo un massimo di 60 gradi con linx.
Oggi ho provato i 4ghz con 1.5v , non ho ancora capito dove sia il problema ma anche se alzo il vcore mi crasha sempre appena completato la fase di boot..ho aumentato di diversi step NB vtt e pll ma la situazione non cambia..sempre crash a boot concluso.
Altra cosa importante, il crash non è da BSOD, l'immagine si frastaglia e si riavvia il pc.
una manina?..
lo posto anche qui..
una manina?..
io te la butto li....controlla che il pciex sia a 16x,a me a volte capitava di ritrovarmelo a 1x,per risolvere aumentavo di uno step alla volta il pciex.
l ali da' voltaggi stabili?
la ram?
kinotto88
30-09-2009, 16:07
io te la butto li....controlla che il pciex sia a 16x,a me a volte capitava di ritrovarmelo a 1x,per risolvere aumentavo di uno step alla volta il pciex.
l ali da' voltaggi stabili?
la ram?
pci ex a 16x.
le memorie erano già state testate alla stessa frequenza con mem test.
i voltaggi non li ho controllati..ma cosa intendi con stabili?
pci ex a 16x.
le memorie erano già state testate alla stessa frequenza con mem test.
i voltaggi non li ho controllati..ma cosa intendi con stabili?
intendo che l ali non sia mezzo cotto
kinotto88
30-09-2009, 18:38
intendo che l ali non sia mezzo cotto
mah..
cmq il fatto che mi crashi non in BSOD ma con un blocco del cursore e successivamente frastagliamento dell'immagine, mi lascia perplesso..:rolleyes:
lo posto anche qui..
una manina?..
Grandissimo il triventola :sofico:
Spero di prenderlo pure il tra qualke settimana, domani devo traslocare :rolleyes:
Immagino ke quindi sei passato a 445x9 e di conseguenza hai cambiato divisore delle ram, ecco molti divisori scazzano non poco, io ad esmpio non riesco a tenere i 450x9 con ram a 1200mhz, ma dovrei perforza mantenere i 900mhz, quindi mi tengo i 400x9 e ram a 1200mhz...:D
Prova a cambiare divisore delle ram e vedi ke succede ;)
PS: dimenticavo, posta una fotina ke mi interessa assai :D
kinotto88
30-09-2009, 22:25
Prova a cambiare divisore delle ram e vedi ke succede ;)
ci proverò..:)
PS: dimenticavo, posta una fotina ke mi interessa assai :D
per ora non è granchè, il rad era troppo lungo per essere montato dietro, andava a sbattere ovviamente contro gli attacchi delle schede video, ho dovuto acquistare delle viti distanziatrici a parte, ma vuoi la sfiga, non erano sufficienti nemmeno quelle, così mi sono arrangiato, e ora è stabile ma mezzo storto..:asd:...da sistemare.
cmq domani posto una foto ;)
p.s. le temp sono davvero pazzesche, immagino fra qualche mese..:Perfido:
ci proverò..:)
per ora non è granchè, il rad era troppo lungo per essere montato dietro, andava a sbattere ovviamente contro gli attacchi delle schede video, ho dovuto acquistare delle viti distanziatrici a parte, ma vuoi la sfiga, non erano sufficienti nemmeno quelle, così mi sono arrangiato, e ora è stabile ma mezzo storto..:asd:...da sistemare.
cmq domani posto una foto ;)
p.s. le temp sono davvero pazzesche, immagino fra qualche mese..:Perfido:
LOL ke sfiga :doh:
Ma non riuscivi a metterlo all'interno?
PS: cmq oggi mi trasferisco, e nelle nuova casuccia non ho ancora internet e sarò sconnesso per credo 1sett o + :cry:
Byez
PS: cmq oggi mi trasferisco, e nelle nuova casuccia non ho ancora internet e sarò sconnesso per credo 1sett o + :cry:
Byez
Ciao AntecX, a presto! :D
kinotto88
01-10-2009, 14:06
LOL ke sfiga :doh:
Ma non riuscivi a metterlo all'interno?
Byez
boh..forse :asd:
ciao ;)
kinotto88
02-10-2009, 19:01
ragazzi,
oggi ho provato un bench utilizzato da hwupgrade in alcune review, si chiama x264 scaricabile qui (http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=520) permette di valutare quanto velocemente la propria cpu possa convertire un video a 1280x720p in un file x.264 ad alta risoluzione..
Per avviare il bench è necessario scaricare questo ulteriore sw, qui (http://www.free-codecs.com/download/AviSynth.htm)
questi sono alcuni risultati che ho trovato, premetto che ho testato col q6600 a 450x8, 3.6ghz.
sono due test con stesso sw ma 2 codec diversi
1^ test
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/x264_1.png
con questa codec ho totalizzato 19.68 fps
2^ test
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/x264_2.png
con quest'altro ho totalizzato 21.89fps
direi che il nostro amico Kentsfield non muore mai..:asd:
Molto probabilmente questo bench beneficia dei 4 core logici in più degli i7, non a caso anche il 920 a 2.66ghz supera il mio.
p.s. a livello di temperature non ho mai superato i 46 gradi (:asd:) si assestano praticamente sullo stesso livello di quelle che mi rileva con prime95, tutti i core vengono sfruttati al 100%
Don Peppone
02-10-2009, 19:04
la differenza con gli i7 non è per niente abissale :) e se fosse stato un vero quad, anzichè un doppio dual, il gap si sarebbe ulteriormente ridotto :D
kinotto88
02-10-2009, 23:20
PS: dimenticavo, posta una fotina ke mi interessa assai :D
eccole..D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003001720_PA020041.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003001720_PA020041.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003001814_PA020046.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003001814_PA020046.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003001840_PA020064.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003001840_PA020064.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003001922_PA020067.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003001922_PA020067.JPG)
tidusuper91
03-10-2009, 00:11
eccole..D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003001720_PA020041.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003001720_PA020041.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003001814_PA020046.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003001814_PA020046.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003001840_PA020064.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003001840_PA020064.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003001922_PA020067.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003001922_PA020067.JPG)
Fantastiche... Dove sta il radiat.?
kinotto88
03-10-2009, 08:51
Fantastiche... Dove sta il radiat.?
grazie, il rad si vede nelle ultime due foto, dietro al case..;)
p.s. sto giro non sono venute granchè le foto..
eccole..D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003001720_PA020041.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003001720_PA020041.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003001814_PA020046.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003001814_PA020046.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003001840_PA020064.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003001840_PA020064.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003001922_PA020067.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003001922_PA020067.JPG)
Ciao ....bel sistema ;) ......quanto hai speso in tutto?......anche il mio 6600 vuole essere raffreddato a dovere :D .....
kinotto88
03-10-2009, 15:21
Ciao ....bel sistema ;) ......quanto hai speso in tutto?......anche il mio 6600 vuole essere raffreddato a dovere :D .....
ciao e grazie :)
se intendi per l'impianto a liquido, siamo sui 220euro circa..
ciao e grazie :)
se intendi per l'impianto a liquido, siamo sui 220euro circa..
Azz :eek: ...si si intendevo l'impianto...beh che dire 220 "sossoldi" .....mi sa che opterò per qualcos'altro :D ....grazie per l'info...ciao
kinotto88
03-10-2009, 15:35
Azz :eek: ...si si intendevo l'impianto...beh che dire 220 "sossoldi" .....mi sa che opterò per qualcos'altro :D ....grazie per l'info...ciao
eheh...un liquido serio costa..:D
cmq ci sono diversi dissipatori ad aria, molto buoni, come il nirvana e il termalright ultra, che ti garantirebbero buoni margini di oc..;)
Supdario
03-10-2009, 18:53
:doh: Mi sono reso conto di avere un insolito problema di instabilità, per l'esattezza succede solo quando faccio l'estrazione di file RAR grossi (nell'ordine di 5-6 GB o più), in pratica lo decomprime con qualche corruzione a random. :asd: Invece su un altro PC funziona benissimo. Il fatto strano è che secondo i test il PC dovrebbe essere stabile (resiste a 20 cicli di IBT e qualche ora di Prime95 in Blend), pure nei giochi non da nessun problema, mai nessun crash, freeze o roba del genere. Però, stranamente, succede solo con i RAR che non caricano neanche la CPU. :D
Questo problema l'avevo pure quando scaricavo roba via torrent (sottolineo roba legale :ciapet: ), facendo il check del file mi rilevava parti corrotte sempre diverse ad ogni controllo.
Secondo voi dove può essere il problema? Devo ancora provare a resettare tutto (insomma lasciare tutto a default) per vedere se si risolve. Spero che non sia qualche difetto alle RAM. :muro:
P.S.: L'HD è a posto, temperature pure. Il processore è downvoltato a 1.1V (ma anche aumentandolo a tipo 1.13V non cambia niente), le RAM sono a 2.00V, aumentandole a 2.1V non cambia niente.
Sottolineo anche che i file vengono corrotti con qualsiasi software, sia con WinRAR, 7zip, ecc...
Tonetz93
03-10-2009, 19:49
Salve a tutti dopo molto tempo mi è tornata la voglia di overcloccare questo processore e siccome ho cambiato le ram vorrei qualche rapido consiglio su come raggiungere i 3 Ghz,premetto che il sistema è quello in firma e che cpu z mi dice che le ram sono a 800 mhz
http://img143.imageshack.us/img143/2896/snap1it.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/snap1it.jpg/)
Quando quelle che ho acquistato,le extreem dark dovrebbero essere a 1066!
Detto ciò ho cominciato da solo alzando di qualche mhz l'fsb e il pci e l'ho impostato a 101 mhz,qualche consiglio su come procedere?
grazie:)
kinotto88
05-10-2009, 15:57
test prova a 3.7ghz temp. ambiente 26gradi, vcore sparato a 1.39v reali (da limare :D )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005165614_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005165614_Immagine.jpg)
magnolia
06-10-2009, 06:15
Salve a tutti ragazzi
premesso che ho il dissipatore originale intel (che fà un casino allucinante..ma è normale)...la temperatura del mio Q6600 si assesta, con una temperatura ambiente intorno ai 25-27 gradi , intorno ai 45-47 gradi.
Tutto nella norma?
Mi consigliate un buon dissipatore economico?
Don Peppone
06-10-2009, 14:03
Salve a tutti ragazzi
premesso che ho il dissipatore originale intel (che fà un casino allucinante..ma è normale)...la temperatura del mio Q6600 si assesta, con una temperatura ambiente intorno ai 25-27 gradi , intorno ai 45-47 gradi.
Tutto nella norma?
Mi consigliate un buon dissipatore economico?
il tjmax è settato a 90 ? se la risposta fosse si, hai delle temp. un pò altine in idle, io sto sui 35°C a 3GHz ;)
magnolia
06-10-2009, 20:11
Il tjmax è settato a 90 ???
cos'è il tjmax? :D
da dove lo imposto a 90?
Dimenticavo ogggi sono andato a prendere il COOLER MASTER VORTEX 752,,,ma soltanto perchè avevano esaurito il Freezer7....che ne pensate dell'aquisto?
Salve a tutti
Volevo chiedervi un consiglio, è ormai molti mesi che tengo la mia configurazione come indicato in basso senza nessun tipo di problema mai un riavvio e mai un freeze, però ho un dubbio come potete vedere ho molti parametri su auto secondo voi è giusto lasciare tutto così o è meglio impostarli tutti manualmente? Anche in considerazione del fatto che vorrei provare a salire a 400x9.
- CPU RATIO --> 8
- FSB FREQ. --> 400
- PCIE --> 101
- FSB STRAP TO NB --> AUTO
- DRAM FREQUENCY --> 1066MHZ
- TIMINGS DRAM --> 5-5-5-15
- CPU VOLTAGE --> 1.17500
- CPU GTL REFERENCE --> AUTO
- CPU PLL VOLTAGE --> AUTO
- FSB TERMINATION VOLTAGE --> AUTO
- DRAM VOLTAGE --> 1.92v
- NB VOLTAGE --> AUTO
- SB VOLTAGE --> AUTO
- PCIE SAT VOLTAGE --> AUTO
P.S. A che temperature mi consigliate di stoppare i test?
Nemesis2
07-10-2009, 07:27
lo posto anche qui..
una manina?..
Puoi postare i settaggi completi?
Considera che sotto LinX a 4Ghz le temperature sono infernali, troppo voltaggio.
magnolia
07-10-2009, 08:55
Il tjmax è settato a 90 ???
cos'è il tjmax?
da dove lo imposto a 90?
Dimenticavo ogggi sono andato a prendere il COOLER MASTER VORTEX 752,,,ma soltanto perchè avevano esaurito il Freezer7....che ne pensate dell'aquisto?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Il tjmax è settato a 90 ???
cos'è il tjmax?
da dove lo imposto a 90?
Intanto ti consiglio di leggere qualche guida relativa al monitoraggio di temperature/tensioni/voltaggi del tuo hardware :read: ;)
Qui trovi la tabella relativa ai vari TjMax: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
Qui trovi il metodo per leggerlo (tramite i programmi RealTemp e CoreTemp) e settarlo: http://media.photobucket.com/image/realtemp/Soulketcher/RealTemp.jpg
kinotto88
07-10-2009, 14:32
Puoi postare i settaggi completi?
Considera che sotto LinX a 4Ghz le temperature sono infernali, troppo voltaggio.
linx non l'avevo manco provato, il problema era che il pc freezava indipendentemente dai voltaggi che impostavo da bios una volta superata la fase di boot (non blue screen), mi chiedevo se il problema potesse riguardare in qualche modo l'alimentatore, ma mi sembra alquanto improbabile (ho un 700w con 50ampere in combinata sulla +12v), ieri ho seguito il tuo consogilio, ho provato a collegare il secondo attacco da 4 poli vicino alla cpu. Spero possa servire...oggi fose riprovo
test prova a 3.7ghz temp. ambiente 26gradi, vcore sparato a 1.39v reali (da limare :D )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005165614_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005165614_Immagine.jpg)
500? porc...:eek: :eek:
kinotto88
07-10-2009, 14:37
500? porc...:eek: :eek:
ne ho conclusi solo 20..;)
ne ho conclusi solo 20..;)
:D però ne hai di fegato...:asd:
Risulta buono anche Everest per monitorare la temperatura del processore o no?
kinotto88
07-10-2009, 14:47
:D però ne hai di fegato...:asd:
http://www.maxxpc.it/forum/images/smilies/crasdjd2.gif
kinotto88
07-10-2009, 14:47
Risulta buono anche Everest per monitorare la temperatura del processore o no?
assolutamente sì, credo sia il sw più completo
assolutamente sì, credo sia il sw più completo
Grazie:)
kinotto88
07-10-2009, 15:03
Grazie:)
di nulla ;)
Nemesis2
08-10-2009, 08:34
500? porc...:eek: :eek:
Io li faccio regolarmente con 4Gb di ram, per essere più sicuro di una certa stabilità.
Ai fatti LinX può essere più accurato di Prime ma solo se gli si concede lo stesso tempo.
SuperMarioBross
08-10-2009, 12:52
Salve ragazzi,è da parecchio tempo che leggo questo post,e cosi ho deciso di iscrivermi:D :D
Però non ce l'ho fatta a leggere 1000 pagine di post:help: :help: :help:
Cosi chiedo a voi una domanda:
Io possiedo un Q6600 con VID 1.200 e lo OC a 3700 con 1.3120 di vcore(462x8.0)temperatura cpu 36° raffrddato a liquido con pasta Artic Silver MX3,pero per arrivare a 3800 normali cioe che mi si pianta al cpu test di 3dmark 06 lo posso ipostare pure su 1.3500 di vcore.invece per un rock solid devo alzare il vcore a 1.52,e normale?
Naturalmente le temperature si alzano e di parecchio pure,leggendo un po ho capito che è colpa del vid troppo basso,giusto?
Il tutto viene fatto girare su :
MB Rampage Formula
HDD: Maxtor Diamond 10
GPU:Evga Gtx 295
ALI:Corsair 750 Watt
RAM: 4GB x (Corsair DDR2 Domintaor 1066 e Corsair XMS 800 MHZ)
il problema si presenta con tutti e due tipi di ram montati singolarmnete...
Grazie mille a tutti
Salve ragazzi,è da parecchio tempo che leggo questo post,e cosi ho deciso di iscrivermi:D :D
Però non ce l'ho fatta a leggere 1000 pagine di post:help: :help: :help:
Cosi chiedo a voi una domanda:
Io possiedo un Q6600 con VID 1.200 e lo OC a 3700 con 1.3120 di vcore(462x8.0)temperatura cpu 36° raffrddato a liquido con pasta Artic Silver MX3,pero per arrivare a 3800 normali cioe che mi si pianta al cpu test di 3dmark 06 lo posso ipostare pure su 1.3500 di vcore.invece per un rock solid devo alzare il vcore a 1.52,e normale?
Naturalmente le temperature si alzano e di parecchio pure,leggendo un po ho capito che è colpa del vid troppo basso,giusto?
Il tutto viene fatto girare su :
MB Rampage Formula
HDD: Maxtor Diamond 10
GPU:Evga Gtx 295
ALI:Corsair 750 Watt
RAM: 4GB x (Corsair DDR2 Domintaor 1066 e Corsair XMS 800 MHZ)
il problema si presenta con tutti e due tipi di ram montati singolarmnete...
Grazie mille a tutti
Intendi dire che a 3.7 sei rs con 1.312 e per stare a 3.8 devi dare 1.52?
Imho (visto il gap prestazionale praticamente inesistente) lo terrei a 3.7 ;)
SuperMarioBross
08-10-2009, 13:35
Si io sono pienamente d'accordo con te,ma vorrei sapere il motivo di tutto cio:muro: :muro:
kinotto88
08-10-2009, 13:53
Salve ragazzi,è da parecchio tempo che leggo questo post,e cosi ho deciso di iscrivermi:D :D
Però non ce l'ho fatta a leggere 1000 pagine di post:help: :help: :help:
Cosi chiedo a voi una domanda:
Io possiedo un Q6600 con VID 1.200 e lo OC a 3700 con 1.3120 di vcore(462x8.0)temperatura cpu 36° raffrddato a liquido con pasta Artic Silver MX3,pero per arrivare a 3800 normali cioe che mi si pianta al cpu test di 3dmark 06 lo posso ipostare pure su 1.3500 di vcore.invece per un rock solid devo alzare il vcore a 1.52,e normale?
Naturalmente le temperature si alzano e di parecchio pure,leggendo un po ho capito che è colpa del vid troppo basso,giusto?
Il tutto viene fatto girare su :
MB Rampage Formula
HDD: Maxtor Diamond 10
GPU:Evga Gtx 295
ALI:Corsair 750 Watt
RAM: 4GB x (Corsair DDR2 Domintaor 1066 e Corsair XMS 800 MHZ)
il problema si presenta con tutti e due tipi di ram montati singolarmnete...
Grazie mille a tutti
3.7ghz con 1.31v :eek:
screen please :D
p.s. non usi il 3dmark per testare la cpu, giusto?
3.7ghz con 1.31v :eek:
screen please :D
Invidioso? :D
kinotto88
08-10-2009, 14:06
Invidioso? :D
http://www.maxxpc.it/forum/images/smilies/crasdjd2.gif
SuperMarioBross
08-10-2009, 14:27
Ciao come programmi uso Pime 95,Orthos,Super Pi tutti per quad core
http://img183.imageshack.us/img183/9678/66559947.jpg (http://img183.imageshack.us/i/66559947.jpg/)
kinotto88
08-10-2009, 14:54
Ciao come programmi uso Pime 95,Orthos,Super Pi tutti per quad core
beh allora complimenti per la cpu culata, io con vid 1.20v sto a mala pena a 3.6ghz con quel vcore..:D
hai provato Linx? :asd:
SuperMarioBross
08-10-2009, 15:02
E ma siamo li,dai 3.6 a 3.7,Linx non lo provato ancora,perche non lo conoscevo...
Ma quello che non capisco e perche sale cosi di v-core,sara porpio perche ho un vide cosi basso?
kinotto88
08-10-2009, 15:05
E ma siamo li,dai 3.6 a 3.7,Linx non lo provato ancora,perche non lo conoscevo...
Ma quello che non capisco e perche sale cosi di v-core,sara porpio perche ho un vide cosi basso?
dopo una certa frequenza sale in maniera esponenziale la tensione richiesta.
scarica linx qui (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=386) e prova 20 cicli a 3.7ghz ;)
SuperMarioBross
08-10-2009, 18:18
Passato oggi pome con 30GFlop se si scrive cosi,pero le temperature erano attorno ai 75 gradi,non e normale?
kinotto88
08-10-2009, 19:06
Passato oggi pome con 30GFlop se si scrive cosi,pero le temperature erano attorno ai 75 gradi,non e normale?
è normale, i programmi basati su linpack (le librerie utilizzate in Linx) scaldano in media una decina di gradi in più di prime95.
Nemesis2
08-10-2009, 19:12
Passato oggi pome con 30GFlop se si scrive cosi,pero le temperature erano attorno ai 75 gradi,non e normale?
Quanti cicli? Almeno fanne 100 con tutta la ram in uso.
30GFlop mi inducono a pensare che non hai usato tutta la ram, dovrebbe essere ben più alto.
SuperMarioBross
08-10-2009, 23:12
Si hai ragione ho lasciato tutto impostato e mi diceva il quantitativo memoria di 780 mb se non ricordo,quindi la devo impostare su 4 gb,ma nn si impalla poi tutto?:confused:
Dcromato
09-10-2009, 19:19
Ho smontato un pc di una conoscente che non funzionava piu.
Ho recuperato varie cose fra cui un q6600 g0 che però a 2,4 ghz non andava....provato varie volte s'inchidava...al chè ho abbassato ll clock a 2,2 e funzionava...secondo voi che puo essere?
Wolfhang
09-10-2009, 19:59
Ho smontato un pc di una conoscente che non funzionava piu.
Ho recuperato varie cose fra cui un q6600 g0 che però a 2,4 ghz non andava....provato varie volte s'inchidava...al chè ho abbassato ll clock a 2,2 e funzionava...secondo voi che puo essere?
su che scheda madre l'hai provato?
Dcromato
09-10-2009, 20:08
zotac 9300-itx e un asus che non ricordo.
su entrambi lo stesso risultato
Don Peppone
09-10-2009, 23:55
prova ad alzare un pò il vcore e settalo a 266x9...
Dcromato
10-10-2009, 03:20
prova ad alzare un pò il vcore e settalo a 266x9...
un po di quanto?0,10?
un po di quanto?0,10?
finche' il procio si stabilizza,senza eccedere 1,4 e con un occhio alle temperature..
K Reloaded
12-10-2009, 16:06
Si hai ragione ho lasciato tutto impostato e mi diceva il quantitativo memoria di 780 mb se non ricordo,quindi la devo impostare su 4 gb,ma nn si impalla poi tutto?:confused:
se si impalla significa che nn sei solido ;)
boh..forse :asd:
ciao ;)
test prova a 3.7ghz temp. ambiente 26gradi, vcore sparato a 1.39v reali (da limare :D )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005165614_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005165614_Immagine.jpg)
Finalmente dopo settimane mi hanno riattivato internet, e finalmente la 7mb, prima avevo la 2mb :D
cmq ottimo risultato ;)
PS: ma hai stressato solo 780mb di ram?
prova ad impostare tutta la ram disponibile ;)
Salve ragazzi,è da parecchio tempo che leggo questo post,e cosi ho deciso di iscrivermi:D :D
Però non ce l'ho fatta a leggere 1000 pagine di post:help: :help: :help:
Cosi chiedo a voi una domanda:
Io possiedo un Q6600 con VID 1.200 e lo OC a 3700 con 1.3120 di vcore(462x8.0)temperatura cpu 36° raffrddato a liquido con pasta Artic Silver MX3,pero per arrivare a 3800 normali cioe che mi si pianta al cpu test di 3dmark 06 lo posso ipostare pure su 1.3500 di vcore.invece per un rock solid devo alzare il vcore a 1.52,e normale?
Naturalmente le temperature si alzano e di parecchio pure,leggendo un po ho capito che è colpa del vid troppo basso,giusto?
Il tutto viene fatto girare su :
MB Rampage Formula
HDD: Maxtor Diamond 10
GPU:Evga Gtx 295
ALI:Corsair 750 Watt
RAM: 4GB x (Corsair DDR2 Domintaor 1066 e Corsair XMS 800 MHZ)
il problema si presenta con tutti e due tipi di ram montati singolarmnete...
Grazie mille a tutti
azz...ottimo risultato direi :eek:
Prova ad impostare il moltiplicatore a 9x e a scendere con l'FSB, magari era quello ke rompeva :)
kinotto88
13-10-2009, 21:46
PS: ma hai stressato solo 780mb di ram?
prova ad impostare tutta la ram disponibile ;)
ehilà, ben tornato :)
era un test veloce, ho impostato 1280mb.
ora che si sono abbassate le temperature, e di tanto :p, posso iniziare coi test :banned:
ehilà, ben tornato :)
era un test veloce, ho impostato 1280mb.
ora che si sono abbassate le temperature, e di tanto :p, posso iniziare coi test :banned:
Gia le temp son calate di parecchio :)
Difatti sto testando i 3.7ghz con ram a 1240mhz :D
Per ora li tengo solo sotto prime con 1.424v,
con 1.408v reggo +/- 45min...
però ho convertito filmati in HD per circa 4ore con tutti i core al 100% e tutto è filato liscio :)
Proverò ad afinare meglio quando avrò + tempo :)
PS: ste mese dovevo aggiornare e finire definitivamente l'impianto a liquido, ma essendomi trasferito ho dovuto abbandonare il mio portatile (ke usavo come muletto) alla sorella e quidni sto cercando un muletto per rimpiazzarlo :rolleyes:
kinotto88
13-10-2009, 22:03
ste mese dovevo aggiornare e finire definitivamente l'impianto a liquido, ma essendomi trasferito ho dovuto abbandonare il mio portatile (ke usavo come muletto) alla sorella e quidni sto cercando un muletto per rimpiazzarlo :rolleyes:
cosa avevi intenzione di aggiornare?
p.s. hai provato questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29124952&postcount=19976) ?
cosa avevi intenzione di aggiornare?
p.s. hai provato questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29124952&postcount=19976) ?
Si ho letto quel post, ma oggi non ho tempo, semai proverò domani ;)
cmq volevo aggiungere un radiatore triplo come il tuo e mettere a liquido la mobo, (NB e mosfet) questi ultimi sopratutto xkè credo siano la causa dell'instabilità dei 3.7ghz in su...
raggiungono i 72°C sotto LinX e Prime :stordita:
cmq ora vedrò :)
kinotto88
13-10-2009, 22:24
Si ho letto quel post, ma oggi non ho tempo, semai proverò domani ;)
cmq volevo aggiungere un radiatore triplo come il tuo e mettere a liquido la mobo, (NB e mosfet) questi ultimi sopratutto xkè credo siano la causa dell'instabilità dei 3.7ghz in su...
raggiungono i 72°C sotto LinX e Prime :stordita:
cmq ora vedrò :)
anch'io pensavo di mettere il NB a liquido..ho visto sul drako dei wb a pochissimo.. 72 gradi cmq sono davvero tanti, io con 1.45v sul NB non supero i 57 in full...
anch'io pensavo di mettere il NB a liquido..ho visto sul drako dei wb a pochissimo.. 72 gradi cmq sono davvero tanti, io con 1.45v sul NB non supero i 57 in full...
No scusa, mi son spiegato male, i 72°C li raggiungono i mosfet, per il NB sto anke io introno ai 60°C con 1.43v in passivo, mentre se ci installo la ventola da 60mm sto intorno ai 47°C...peccato ke quella ventolina l'ho prestata ad un mio amico :muro:
forse sono riuscito a recuperare un vecchio pc d un collega di lavoro, ma ancora non ho idea di ke hardware monti xkè lo ha in garage da + di 1anno dice...
Quindi me lo regala o al massimo spenderò 20€ e utilizzerò quello come muletto:)
quindi posso aggiornare il liquido :D
Pure io ho trovato tutto dal drago ;)
kinotto88
14-10-2009, 14:37
..peccato ke quella ventolina l'ho prestata ad un mio amico :muro:
pure io sto con una ventolina 80x80 in estrazione davanti al chipset, senza quella le temp sono più alte di una decina di gradi
kinotto88
14-10-2009, 19:10
oggi ho fatto un test più lungo, sempre a 3.7ghz(463x8) ram @ 1112mhz. Vcore 1.384v, uno step inferiore all'ultima volta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091014200826_q66003.7ghz115ciclilinx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091014200826_q66003.7ghz115ciclilinx.jpg)
mi aggiungo in classifica :D
oggi ho fatto un test più lungo, sempre a 3.7ghz(463x8) ram @ 1112mhz. Vcore 1.384v, uno step inferiore all'ultima volta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091014200826_q66003.7ghz115ciclilinx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091014200826_q66003.7ghz115ciclilinx.jpg)
mi aggiungo in classifica :D
500 cicli? :eek:
oggi ho fatto un test più lungo, sempre a 3.7ghz(463x8) ram @ 1112mhz. Vcore 1.384v, uno step inferiore all'ultima volta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091014200826_q66003.7ghz115ciclilinx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091014200826_q66003.7ghz115ciclilinx.jpg)
mi aggiungo in classifica :D
Grandissimo result :eek:
ma come mai stressi solo con 1280mb di ram?
prova ad impostare tutta la ram libera ;)
500 cicli? :eek:
Ne ha fatti 115 :)
_____________________________________________________________________________
Oggi il disastro!!!
giochicchiavo online, poi ho spento il pc per andare a pranzo...
torno in camera circa 20min dopo, accendo il pc e mi da l'errore C1 (ke per la mia mobo è quello relativo alle ram), la cosa mi è parsa strana allora senza farmi paranoie ho riavviato, e puf errore 88 :eek: :muro: quello ke mi ha sputtanato la vecchia mobo!!!
ho imprecato in non so quante lingue ma poi mi son calmato e ho fatto alcune prove,
CMOS, ma niente...
ho rimosso tutto tranne la cpu, lasicato senza corrente il pc per 20min ma nulla da fare...
ho cambiato ram levato gli HDD ma nulla...
poi ho provao a fare un cmos e a lasciare il pc staccato dalla corrente, comrpesa la batteria per altri 25min...
et voila è ripartito!! :eek:
è stato un solienvo incredibile, ma mi son preso una strina :D
Son quasi tentato di provare questo metodo con la vecchia mobo, amgari resuscita :rolleyes:
tidusuper91
14-10-2009, 21:10
oggi ho fatto un test più lungo, sempre a 3.7ghz(463x8) ram @ 1112mhz. Vcore 1.384v, uno step inferiore all'ultima volta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091014200826_q66003.7ghz115ciclilinx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091014200826_q66003.7ghz115ciclilinx.jpg)
mi aggiungo in classifica :D
Mi daresti un link per scaricare la multibar che hai a dx?? xP...
Oggi il disastro!!!
giochicchiavo online, poi ho spento il pc per andare a pranzo...
torno in camera circa 20min dopo, accendo il pc e mi da l'errore C1 (ke per la mia mobo è quello relativo alle ram), la cosa mi è parsa strana allora senza farmi paranoie ho riavviato, e puf errore 88 quello ke mi ha sputtanato la vecchia mobo!!!
ho imprecato in non so quante lingue ma poi mi son calmato e ho fatto alcune prove,
CMOS, ma niente...
ho rimosso tutto tranne la cpu, lasicato senza corrente il pc per 20min ma nulla da fare...
ho cambiato ram levato gli HDD ma nulla...
poi ho provao a fare un cmos e a lasciare il pc staccato dalla corrente, comrpesa la batteria per altri 25min...
et voila è ripartito!!
è stato un solienvo incredibile, ma mi son preso una strina
Son quasi tentato di provare questo metodo con la vecchia mobo, amgari resuscita
Scondo me resuscita sicuro... ma a cosa può essere dovuto l'errore... Così casuale?? O.O
Mi daresti un link per scaricare la multibar che hai a dx?? xP...
Scondo me resuscita sicuro... ma a cosa può essere dovuto l'errore... Così casuale?? O.O
Nella vecchia mobo è capitato dopo ke se rotto un HDD e non faceva bootare il pc...
oggi è successo propio a caso :boh:
Grandissimo result :eek:
ma come mai stressi solo con 1280mb di ram?
prova ad impostare tutta la ram libera ;)
Ne ha fatti 115 :)
_____________________________________________________________________________
Oggi il disastro!!!
giochicchiavo online, poi ho spento il pc per andare a pranzo...
torno in camera circa 20min dopo, accendo il pc e mi da l'errore C1 (ke per la mia mobo è quello relativo alle ram), la cosa mi è parsa strana allora senza farmi paranoie ho riavviato, e puf errore 88 :eek: :muro: quello ke mi ha sputtanato la vecchia mobo!!!
ho imprecato in non so quante lingue ma poi mi son calmato e ho fatto alcune prove,
CMOS, ma niente...
ho rimosso tutto tranne la cpu, lasicato senza corrente il pc per 20min ma nulla da fare...
ho cambiato ram levato gli HDD ma nulla...
poi ho provao a fare un cmos e a lasciare il pc staccato dalla corrente, comrpesa la batteria per altri 25min...
et voila è ripartito!! :eek:
è stato un solienvo incredibile, ma mi son preso una strina :D
Son quasi tentato di provare questo metodo con la vecchia mobo, amgari resuscita :rolleyes:
Ne ha impostati 500 :read:
Mi daresti un link per scaricare la multibar che hai a dx?? xP...
Scondo me resuscita sicuro... ma a cosa può essere dovuto l'errore... Così casuale?? O.O
Impostazioni CPU/Ram troppo tirate per i capelli IMHO, il post/boot è la fase più delicata di funzionamento del pc
tidusuper91
14-10-2009, 21:19
Ne ha impostati 500 :read:
Impostazioni CPU/Ram troppo tirate per i capelli IMHO
vabbè alla fine uno rilassa e sta apposto... Mica può compromettere il funzionamento di una mobo... O.O
Ne ha impostati 500 :read:
Impostazioni CPU/Ram troppo tirate per i capelli IMHO, il post/boot è la fase più delicata di funzionamento del pc
Ne ha impostati 500, ma ha screenato a 115 :)
Il mio sistema non è tirato, sto a 3.2ghz 400x8 con tutti i voltaggi quasi al minimo tranne il NB...
Le ram son in specifica e perfettamente supportate dalla mobo...
poi la mobo non è propio una ciofega, credo regga benissimo frequenze e voltaggi nettamente + alti...
Ne ha impostati 500, ma ha screenato a 115 :)
Il mio sistema non è tirato, sto a 3.2ghz 400x8 con tutti i voltaggi quasi al minimo tranne il NB...
Le ram son in specifica e perfettamente supportate dalla mobo...
poi la mobo non è propio una ciofega, credo regga benissimo frequenze e voltaggi nettamente + alti...
Adesso non è per fare il pignolo ma leggo in firma che hai le ram leggermente undervoltate rispetto alla specifica di 1.8V, magari riportale su :)
Adesso non è per fare il pignolo ma leggo in firma che hai le ram leggermente undervoltate rispetto alla specifica di 1.8V, magari riportale su :)
Si vero, son banchi sculati :D
cmq sono perfettamente RS, passo il 300% di MemTest86+ ;)
Oltre ai relativi prime e LinX...
speriamo solo ke non ricapiti :rolleyes:
Si vero, son banchi sculati :D
cmq sono perfettamente RS, passo il 300% di MemTest86+ ;)
Oltre ai relativi prime e LinX...
speriamo solo ke non ricapiti :rolleyes:
Hai la cpu che sente il cambio di temperatura :sofico:
Hai la cpu che sente il cambio di temperatura :sofico:
ho magari ha freddo :asd:
poverina sta a 20°C e ho il pc acceso da un paio d'ore :D
effettivamente in camera credo di avere si e no 18/19°C...
kinotto88
14-10-2009, 21:54
Grandissimo result :eek:
ma come mai stressi solo con 1280mb di ram?
prova ad impostare tutta la ram libera ;)
c'hai ragione, ma con la vecchia versione mi dava problemi se impostavo più di 2gb, non ho ancora provato con questa.
Mi daresti un link per scaricare la multibar che hai a dx?? xP...
si chiama multimeter gadget, me lo passò antecx a suo tempo :D, fai una googlata veloce che lo trovi :)
kinotto88
14-10-2009, 21:55
Ne ha impostati 500 :read:
lascio sempre a 500. questa volta ho fermato il test al 115^esimo.
Killkernel
15-10-2009, 12:44
Si vero, son banchi sculati :D
cmq sono perfettamente RS, passo il 300% di MemTest86+ ;)
Oltre ai relativi prime e LinX...
speriamo solo ke non ricapiti :rolleyes:
Superare cicli di Memtest86+ è indicativo di stabilità ma ci sono software che caricano maggiormente la RAM.
Per farti un' idea di cosa intendo puoi provare il RAM test di S&M ( http://testmem.tz.ru/snm.zip ).
Anch'io ho la DFI LT X48 T2R e facendo test per alzare la frequenza della CPU mi sono imbattuto nella stessa anomalia e l'ho sanata ogni volta con un piccolo innalzamento del voltaggio del north-bridge, infatti tutto dipende dai timings che imposti per la RAM ed in particolare il tRD (performance level) che vedo hai impostato a 5.
E' ovvio che quanto più spremi la RAM e quanto più devi alzare il voltaggio del chipset tenendo ovviamente un occhio alle temperature.
Per quanto riguarda il tuo problema delle temperature dell'area del circuito di alimentazione della CPU che ho letto qualche post fa, l'ho risolto applicando una ventola da 7cm direttamente all'heatsink di DFI e devo dire che funziona bene perchè con il Q9650 a 3.900Mhz con 1.18VCore con Linx in esecuzione, l'area PWM mi sta a 41-42 gradi (per l'area PWM è importante non superare i 55 gradi).
:)
Don Peppone
15-10-2009, 14:55
http://img5.imagebanana.com/view/ektrau8/Immagine.png
procio in idle col dissi stock, ventole al regime minimo ... :D
con sta temperatura glaciale potrei anche settarlo a 3,2Ghz 1,296v ... vedremo :p
Superare cicli di Memtest86+ è indicativo di stabilità ma ci sono software che caricano maggiormente la RAM.
Per farti un' idea di cosa intendo puoi provare il RAM test di S&M ( http://testmem.tz.ru/snm.zip ).
Anch'io ho la DFI LT X48 T2R e facendo test per alzare la frequenza della CPU mi sono imbattuto nella stessa anomalia e l'ho sanata ogni volta con un piccolo innalzamento del voltaggio del north-bridge, infatti tutto dipende dai timings che imposti per la RAM ed in particolare il tRD (performance level) che vedo hai impostato a 5.
E' ovvio che quanto più spremi la RAM e quanto più devi alzare il voltaggio del chipset tenendo ovviamente un occhio alle temperature.
Per quanto riguarda il tuo problema delle temperature dell'area del circuito di alimentazione della CPU che ho letto qualche post fa, l'ho risolto applicando una ventola da 7cm direttamente all'heatsink di DFI e devo dire che funziona bene perchè con il Q9650 a 3.900Mhz con 1.18VCore con Linx in esecuzione, l'area PWM mi sta a 41-42 gradi (per l'area PWM è importante non superare i 55 gradi).
:)
Grazie delle info ;)
avevo pensato anke io di fissarci una ventolina, ma tanto vale ke aspetto un mesetto per metterla a liquido completamente così sto aposto, intanto tengo la cpu a 3.6ghz con 1.344v e la temperatura dei mosfet non supera i 34/35°C e i 38/40°C per il NB ;)
tidusuper91
16-10-2009, 13:58
http://img5.imagebanana.com/view/ektrau8/Immagine.png
procio in idle col dissi stock, ventole al regime minimo ... :D
con sta temperatura glaciale potrei anche settarlo a 3,2Ghz 1,296v ... vedremo :p
Brrrr... Qui -11° Ieri notte...
Don Peppone
16-10-2009, 14:02
messo 3,2ghz 1,296v :) e fa 68 gradi in full con prime95, contro i 77 di quest'estate :D
mamma mia se fa freddo :p
Brrrr... Qui -11° Ieri notte...
:eek: dove abiti?
Qui da noi è arrivata minimo a 3°C stanotte...
tidusuper91
16-10-2009, 14:36
:eek: dove abiti?
Qui da noi è arrivata minimo a 3°C stanotte...
Roccaraso (AQ)
Salve a tutti!
Ho appena preso un q6600 G0 e volevo fare qualche prova di o.c.!
Da bios ho impostato il Vcore ad 1.2 e cpuz rileva 1.18, fin qui tutto ok!
Quando inizio i test il Vcore diminuisce prima ad 1.152 con solo 2 core attivi e poi ad 1.120 con la cpu sotto stress al 100%!
Le temperature dei core sono 55 53 65 68 mentre della cpu 56!
Le mie domande era 2:
1) Devo cambiare l'alimentatore?
2) A che temperatura massima deve arrivare la cpu e/o un singolo core?
(Ho una p5k liscia e dissipatore stock)
Non riesco ad arrivare neanche a 2.8 senza che il pc si riavvii:muro:
Salve a tutti!
Ho appena preso un q6600 G0 e volevo fare qualche prova di o.c.!
Da bios ho impostato il Vcore ad 1.2 e cpuz rileva 1.18, fin qui tutto ok!
Quando inizio i test il Vcore diminuisce prima ad 1.152 con solo 2 core attivi e poi ad 1.120 con la cpu sotto stress al 100%!
Le temperature dei core sono 55 53 65 68 mentre della cpu 56!
Le mie domande era 2:
1) Devo cambiare l'alimentatore?
2) A che temperatura massima deve arrivare la cpu e/o un singolo core?
(Ho una p5k liscia e dissipatore stock)
Non riesco ad arrivare neanche a 2.8 senza che il pc si riavvii:muro:
Quel calo di Vdrop tra IDLE e FULL è dovuto alla mbo ke droppa parecchio, devi farci una pencil-mod e risolvi, l'alimentatore non c'entra nulla :)
2.8ghz con 1.120v?...sti caxxi ke non ti regge, per quella frequenza con quel voltaggio ti serve almeno un VID di 1.2250...
tu ke VID hai?
gbonotti
19-10-2009, 09:29
Questo procio, nonostante abbia quasi 2 anni, continua a darmi grande soddisfazione.
Dopo una domenica sera passata ad ottimizzarlo per un daily con il miglior rapporto consumi/prestazioni, di seguito lo strabiliante risultato.
Attendo venga messo in prima, saluti a tutti.
3.2ghz | 400x8 | VID 1,2125v / 1,160v / Asus P5QC / G.Skill PI Black DDR2 | aria |Link all'immagine (http://img9.imageshack.us/i/32ghzstabile.jpg/) | gbonotti
Questo procio, nonostante abbia quasi 2 anni, continua a darmi grande soddisfazione.
Dopo una domenica sera passata ad ottimizzarlo per un daily con il miglior rapporto consumi/prestazioni, di seguito lo strabiliante risultato.
Attendo venga messo in prima, saluti a tutti.
3.2ghz | 400x8 | VID 1,2125v / 1,160v / Asus P5QC / G.Skill PI Black DDR2 | aria |Link all'immagine (http://img9.imageshack.us/i/32ghzstabile.jpg/) | gbonotti
Gran bel risultato ;)
Ottimo anke il VID :ciapet:
kinotto88
19-10-2009, 13:56
Questo procio, nonostante abbia quasi 2 anni, continua a darmi grande soddisfazione.
Dopo una domenica sera passata ad ottimizzarlo per un daily con il miglior rapporto consumi/prestazioni, di seguito lo strabiliante risultato.
Attendo venga messo in prima, saluti a tutti.
3.2ghz | 400x8 | VID 1,2125v / 1,160v / Asus P5QC / G.Skill PI Black DDR2 | aria |Link all'immagine (http://img9.imageshack.us/i/32ghzstabile.jpg/) | gbonotti
davvero ottimo risultato.
ti aggiungo ;)
Don Peppone
19-10-2009, 16:42
Questo procio, nonostante abbia quasi 2 anni, continua a darmi grande soddisfazione.
Dopo una domenica sera passata ad ottimizzarlo per un daily con il miglior rapporto consumi/prestazioni, di seguito lo strabiliante risultato.
Attendo venga messo in prima, saluti a tutti.
3.2ghz | 400x8 | VID 1,2125v / 1,160v / Asus P5QC / G.Skill PI Black DDR2 | aria |Link all'immagine (http://img9.imageshack.us/i/32ghzstabile.jpg/) | gbonotti
Usi un procio così culato a soli 3,2GHz :eek: sei pazzo ... :mc:
Cmq ottimo, io con quel vcore riesco a tenerlo a 2,8GHz, non oltre. :asd:
gbonotti
19-10-2009, 17:42
autoquote: "daily con il miglior rapporto consumi/prestazioni" :-)
Appena riesco a prendermi una mezza giornata cerco di ottimizzare il vcore per i 3,6 (in passato ero quasi stabile con 1,298v)...oltre non ha senso per il mio utilizzo....:D
Questo procio, nonostante abbia quasi 2 anni, continua a darmi grande soddisfazione.
Dopo una domenica sera passata ad ottimizzarlo per un daily con il miglior rapporto consumi/prestazioni, di seguito lo strabiliante risultato.
Attendo venga messo in prima, saluti a tutti.
3.2ghz | 400x8 | VID 1,2125v / 1,160v / Asus P5QC / G.Skill PI Black DDR2 | aria |Link all'immagine (http://img9.imageshack.us/i/32ghzstabile.jpg/) | gbonotti
prova ad usare tutta la ram disponibile
gbonotti
19-10-2009, 21:38
prova ad usare tutta la ram disponibile
Why?
proteoma
20-10-2009, 18:28
Ragazzi scusate se vi chiedo una cosa trita e ritrita, ma io oltre i 3ghz non riesco proprio ad andare, anche perchè non ho ben capito come smanettare con i voltaggi, mi basterebbe un 3.2, e le ram sono disposto a farle tornare a frequenze standard o quello che serve.
tidusuper91
21-10-2009, 12:49
Ragazzi scusate se vi chiedo una cosa trita e ritrita, ma io oltre i 3ghz non riesco proprio ad andare, anche perchè non ho ben capito come smanettare con i voltaggi, mi basterebbe un 3.2, e le ram sono disposto a farle tornare a frequenze standard o quello che serve.
La mobo che hai non è molto propensa a far salire il q6600 ma ci proviamo comunque... Che VID hai? (lo vedi con CoreTemp).
proteoma
21-10-2009, 18:05
La mobo che hai non è molto propensa a far salire il q6600 ma ci proviamo comunque... Che VID hai? (lo vedi con CoreTemp).
Allora il vid è 1.2750.
Per ora riesco a stare a 3.15ghz e 1120 di ram non modificando altro.
tidusuper91
21-10-2009, 22:11
Allora il vid è 1.2750.
Per ora riesco a stare a 3.15ghz e 1120 di ram non modificando altro.
Le Ram sono buone quindi non avrai problemi.. Io direi di tenerle con rapporto 1:1 per ora tanto non avrai problemi.
FSB 400x8
Prova a mettere 1.34v al vCore
Aumenta il PLL e il NB di uno step e testa con Linx e vedi come va...
proteoma
21-10-2009, 23:54
Le Ram sono buone quindi non avrai problemi.. Io direi di tenerle con rapporto 1:1 per ora tanto non avrai problemi.
FSB 400x8
Prova a mettere 1.34v al vCore
Aumenta il PLL e il NB di uno step e testa con Linx e vedi come va...
NB immagino sia il northbrige, ma il pll?? e linx? io fino ad ora usavo prime95...
scusa le domande ma in overclock sono un pò inesperto
tidusuper91
22-10-2009, 08:26
Hai ragione... Perdonami per l'ermetismo:
NB=voltaggio al north bridge
Pll=cpu pll voltage=voltaggio del pll che è il generatore di clock, serve a stabilizzare l'oc.
Linx=programma di test più duro di prime
Oggi viste le temp basse ho deciso di ritentare il RS @3.6ghz, visto ke da quando son passato da 2gb a 4gb di ram non ero + riuscito a passare i 50cilci di LinX...
Oggi invece credo grazie alle basse temperature di NB e Mosfet è filato tutto liscio :D
3.6ghz - 400x9
Ram 1200mhz CL5 e PL5
Vcore IDLE 1.360v
Vcore FULL 1.340v
Temp. 58-57-52-52
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091022145253_3.6ghzRS4gb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091022145253_3.6ghzRS4gb.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091022145722_3.6ghzRSLinX4gb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091022145722_3.6ghzRSLinX4gb.jpg)
3600mhz | 400x9 | 1.2250v / 1.344v / DFI LT X48 / OCZ Blade 1200mhz / | Liquido |Link all'immagine (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091022145722_3.6ghzRSLinX4gb.jpg) | AntecX
Non vedo l'ora di mettere a liquido la mobo per aere sempre queste temp :D
cmq ora provo a diminuire il Vcore e vedere se regge, oppure tento i 3.7ghz RS :D
@KINOTTO
Se puoi sostituiscilo con il RS 3.6ghz in prima pagina ke era quello vecchio con solo 2gb di ram ;)
io a 3600 per essere rs devo stare a 1,456v con vid 1.325 ma perchè?
io a 3600 per essere rs devo stare a 1,456v con vid 1.325 ma perchè?
Perchè 1.3250v è il VID + alto (e sfigato) ke ci sia :rolleyes:
Per stare a 3.6ghz con meno di 1.4v dovresti avere come VID:
1.2000v
1.2150v
1.2250v (il mio)
1.2500v
1.2750v (dovrebbe riuscirci)
I VID sopra questi non te lo permetteranno mai :rolleyes:
Perchè 1.3250v è il VID + alto (e sfigato) ke ci sia :rolleyes:
Per stare a 3.6ghz con meno di 1.4v dovresti avere come VID:
1.2000v
1.2150v
1.2250v (il mio)
1.2500v
1.2750v (dovrebbe riuscirci)
I VID sopra questi non te lo permeteranno mai :rolleyes:
:muro: vabbè lo tengo a 1.45 tanto a liquido non supera i 65° in full
:muro: vabbè lo tengo a 1.45 tanto a liquido non supera i 65° in full
;)
In FULL sotto LinX o nel daily?
Don Peppone
22-10-2009, 14:15
io a 3600 per essere rs devo stare a 1,456v con vid 1.325 ma perchè?
Io con vid 1,3125v devo settere 1,4v circa per 3,4GHz, vedi te. :rolleyes:
kinotto88
22-10-2009, 18:42
4145 Mhz | 460x9 | VID 1,20 / 1,584 / Asus Rampage Formula / OCZ Platinum DDR2 / | Liquido |Link all'immagine (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=783434) | kinotto88
date un occhio alla hall of fame di HWbot..Link (http://hwbot.org/listResults.do?cpuModelId=919&applicationId=13&filterUser=true&filterBlocked=true&limit=100)
il 100^esimo ha validato i 4353mhz ad acqua..http://www.maxxpc.it/forum/images/smilies/crasdjd2.gif
proteoma
22-10-2009, 18:48
Hai ragione... Perdonami per l'ermetismo:
NB=voltaggio al north bridge
Pll=cpu pll voltage=voltaggio del pll che è il generatore di clock, serve a stabilizzare l'oc.
Linx=programma di test più duro di prime
ho provato ma non avvia con quelle impostazione, abbassando le ram di nuovo a 1066 partiva ma già con prime mi dava problemi...
Perchè 1.3250v è il VID + alto (e sfigato) ke ci sia :rolleyes:
Per stare a 3.6ghz con meno di 1.4v dovresti avere come VID:
1.2000v
1.2150v
1.2250v (il mio)
1.2500v
1.2750v (dovrebbe riuscirci)
I VID sopra questi non te lo permetteranno mai :rolleyes:
io ho vid 1,2750 e a 3600 ci arriva con 1,39qualcosa
troppo, no me gusta.
moooolto meglio 3500 con vcore basso ;)
1,25 idle e 1,32 full
4145 Mhz | 460x9 | VID 1,20 / 1,584 / Asus Rampage Formula / OCZ Platinum DDR2 / | Liquido |Link all'immagine (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=783434) | kinotto88
date un occhio alla hall of fame di HWbot..Link (http://hwbot.org/listResults.do?cpuModelId=919&applicationId=13&filterUser=true&filterBlocked=true&limit=100)
il 100^esimo ha validato i 4353mhz ad acqua..http://www.maxxpc.it/forum/images/smilies/crasdjd2.gif
Ti sei divertito oggi :D
cmq ottimo risultato, ma credo ke qualke cosa la macini ancora, io avevo una frequenza simile, se non ricordo male 4140mhz con 1.5v :)
Stasera gli do una strapazzata ;)
Be a liquido, ma ki ti dice ke non lo abbia fatto in pieno inverno con il pc sul balcone :D
mirco2034
22-10-2009, 18:50
io a 3600 per essere rs devo stare a 1,456v con vid 1.325 ma perchè?
Io con vid 1,3125v devo settere 1,4v circa per 3,4GHz, vedi te. :rolleyes:
Benvenuti nel club degli sfigati ;)
1.42 per 3.4Ghz
kinotto88
22-10-2009, 18:57
Ti sei divertito oggi :D
cmq ottimo risultato, ma credo ke qualke cosa la macini ancora, io avevo una frequenza simile, se non ricordo male 4140mhz con 1.5v :)
Stasera gli do una strapazzata ;)
Be a liquido, ma ki ti dice ke non lo abbia fatto in pieno inverno con il pc sul balcone :D
sinceramente speravo di salire di più..:fagiano:
dopo l'1.60v la mia mobo passa direttamente ai 1.65v, che non mi fanno nemmeno bootare..
cmq il tizio ha aggiunto il risultato il 7 di marzo 2009 all'1 di notte..
ci riproverò più avanti..
impressionanti i 5.1ghz ad azoto..:eek:
;)
In FULL sotto LinX o nel daily?
full sotto linx
Benvenuti nel club degli sfigati ;)
1.42 per 3.4Ghz
:asd:
a me 3.6 in daily a 1.45 vanno bene però
sinceramente speravo di salire di più..:fagiano:
dopo l'1.60v la mia mobo passa direttamente ai 1.65v, che non mi fanno nemmeno bootare..
cmq il tizio ha aggiunto il risultato il 7 di marzo 2009 all'1 di notte..
ci riproverò più avanti..
impressionanti i 5.1ghz ad azoto..:eek:
Gia è un OC di oltre il 120% :eek:
con un FSB oltre 560mhz :eek:
full sotto linx
:asd:
a me 3.6 in daily a 1.45 vanno bene però
Be allora nel daily non avrai mai quelle temperature, quindi puoi stare tranquillo :)
PS: ma come si fa il Validate di CPU-Z :stordita:
Don Peppone
22-10-2009, 21:22
full sotto linx
:asd:
a me 3.6 in daily a 1.45 vanno bene però
Non so se regge i 3,6 con 1,45v, solo che ho un ca22o di vdroop, quindi in idle avrei 1,52v circa. :mbe:
cmq per averlo acquistato un anno fa circa ( Novembre 2008 ) non è tanto sfigato, c'è chi non riesce a superare i 3/3,2GHz. :muro:
PS: ma come si fa il Validate di CPU-Z :stordita:
Sai overcloccare e non sai fare un validate di CPU-Z ? :muro:
:doh:
Non lo so nemmeno io. :sofico:
kinotto88
22-10-2009, 22:22
PS: ma come si fa il Validate di CPU-Z :stordita:
scaricate l'installer di cpu-z, non quello in prima pag.
questo (http://www.cpuid.com/download/cpuz/cpuz_152_setup.exe).
una volta installato e aperto potete cliccare su validate, poi su save validation file, a questo punto vi ritrovate un file cpuz.cvf. lo copiate qui (http://valid.canardpc.com/) e validate.
aggiunto in prima.
Non so se regge i 3,6 con 1,45v, solo che ho un ca22o di vdroop, quindi in idle avrei 1,52v circa. :mbe:
cmq per averlo acquistato un anno fa circa ( Novembre 2008 ) non è tanto sfigato, c'è chi non riesce a superare i 3/3,2GHz. :muro:
Sai overcloccare e non sai fare un validate di CPU-Z ? :muro:
:doh:
Non lo so nemmeno io. :sofico:
:rotfl:
scaricate l'installer di cpu-z, non quello in prima pag.
questo (http://www.cpuid.com/download/cpuz/cpuz_152_setup.exe).
una volta installato e aperto potete cliccare su validate, poi su save validation file, a questo punto vi ritrovate un file cpuz.cvf. lo copiate qui (http://valid.canardpc.com/) e validate.
A ecco xkè non ci son mai riuscito, devo usare l'installer!
Io ho sempre usato il file ZIP ke si avvia direttamente :rolleyes:
Semai domani faccio un validate, prima ho fatto una prova veloce con 1.6v
e son arrivato a 4188mhz :D
Solo ke ho dovuto penare con le ram a tal punto di dover reinstallare le vecchie OCZ...
Ho moooltissimi problemi con i divisori di questa mobo :muro:
kinotto88
22-10-2009, 22:46
:rotfl:
Semai domani faccio un validate, prima ho fatto una prova veloce con 1.6v
e son arrivato a 4188mhz :D
prossimo obiettivo > 4353mhz :boxe:
usi setfsb?
prossimo obiettivo > 4353mhz :boxe:
usi setfsb?
:sofico:
Infilati giubbotto, guanti e sciarpa poi piazza il pc sul balcone :D
Devo usare SetFsb perchè riesco a bootare soo fino a 460mhz,
poi da win salgo di 2mhz alla volta :)
Dovrei provare a dare volt a manetta ma non voglio rischiare la mobo :rolleyes:
Killkernel
23-10-2009, 07:53
date un occhio alla hall of fame di HWbot..Link (http://hwbot.org/listResults.do?cpuModelId=919&applicationId=13&filterUser=true&filterBlocked=true&limit=100)
il 100^esimo ha validato i 4353mhz ad acqua..http://www.maxxpc.it/forum/images/smilies/crasdjd2.gif
Si li ha validati, ma con un banco di memoria da 1GB ed usando solo un core!
Puoi provare anche tu con:
- un banco di DDR2 800 da 512MB con timings rilassatissimi,
- imposti il tRD (performance level) molto alto,
- disabiliti l'opzione multicore da sistema operativo prima di impostare il super-overclock,
- imposti voltaggi e FSB e vai in crescendo fino a che non riesci a bootare Windows, per poi scendere di uno step e validare.
Disabilitare i core, usare un solo banco di RAM poco denso ed allentare i timings è l'unico modo per postare risultati che, a prima vista sembrano strabilianti, ma ad una più attenta lettura perdono molto del loro fascino iniziale... :D
Si li ha validati, ma con un banco di memoria da 1GB ed usando solo un core!
Puoi provare anche tu con:
- un banco di DDR2 800 da 512MB con timings rilassatissimi,
- imposti il tRD (performance level) molto alto,
- disabiliti l'opzione multicore da sistema operativo prima di impostare il super-overclock,
- imposti voltaggi e FSB e vai in crescendo fino a che non riesci a bootare Windows, per poi scendere di uno step e validare.
Disabilitare i core, usare un solo banco di RAM poco denso ed allentare i timings è l'unico modo per postare risultati che, a prima vista sembrano strabilianti, ma ad una più attenta lettura perdono molto del loro fascino iniziale... :D
Disabilitare i core da win?...come si fa?
Io so farlo da bios, ma non da win :rolleyes:
Killkernel
23-10-2009, 12:47
Disabilitare i core da win?...come si fa?
Io so farlo da bios, ma non da win :rolleyes:
Start -> Esegui -> Msconfig
In "boot.ini" clicca su "Opzioni avanzate" ed imposta "/NUMPROC=x" dove "x" è ovviamente il numero di core che vuoi venga gestito dal sistema operativo, infatti se cerchi su Technet di Microsoft trovi questo esaustivo link:
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963892.aspx
Dove potrai approfondire tutte le ozioni gestibili tra cui anche queste:
/NUMPROC=Specifies the number of CPUs that can be used on a multiprocessor system.
Example: /NUMPROC=2 on a four-way system will prevent Windows from using two of the four processors.
/ONECPU=Causes Windows to use only one CPU on a multiprocessor system.
:D
Don Peppone
23-10-2009, 13:52
:sofico:
Infilati giubbotto, guanti e sciarpa poi piazza il pc sul balcone :D
Devo usare SetFsb perchè riesco a bootare soo fino a 460mhz,
poi da win salgo di 2mhz alla volta :)
Dovrei provare a dare volt a manetta ma non voglio rischiare la mobo :rolleyes:
Io con la vecchia main ho usato i voltaggi a manetta, e sembrava funzionare ... poi magari si è rotta per quello :D ( ma non ho il tuo raffreddamento )
Start -> Esegui -> Msconfig
In "boot.ini" clicca su "Opzioni avanzate" ed imposta "/NUMPROC=x" dove "x" è ovviamente il numero di core che vuoi venga gestito dal sistema operativo, infatti se cerchi su Technet di Microsoft trovi questo esaustivo link:
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963892.aspx
Dove potrai approfondire tutte le ozioni gestibili tra cui anche queste:
/NUMPROC=Specifies the number of CPUs that can be used on a multiprocessor system.
Example: /NUMPROC=2 on a four-way system will prevent Windows from using two of the four processors.
/ONECPU=Causes Windows to use only one CPU on a multiprocessor system.
:D
Io su msconfig non ho il boot.ini, devo andare sulle imostazioni avanzate di avvio e li ho la possibilità di impostare i processori, ora è impostato 1, ma questo difatti non credo si riferisca ai core effettivi ke sarebbeo quindi 4...
Semai provo ad impostare 4 e vedo ke succede ;)
cmq da bio posso disabilitare 1processore, ke sarebbero quindi 2core visto ke il nostro Q6600 non è altro ke l'accoppiamento di 2 E6600 :)
Io con la vecchia main ho usato i voltaggi a manetta, e sembrava funzionare ... poi magari si è rotta per quello :D ( ma non ho il tuo raffreddamento )
Io ci sono andato cauto per ora...:rolleyes:
vNB 1.42v
vSB 1.50v
VTT 1.36v
Vcore 1.616v
ho raggiunto i 4188mhz settati da SetFSB, anke se non so xkè CpuZ è rimasto fermo a 4163mhz...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091023220807_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091023220807_3.jpg)
PS: ho utilizzto solo 1gb di ram, xkè le blade di ora scazzano afrequenze non di default e bisogna settarle alla perfezione :)
tidusuper91
23-10-2009, 21:58
Io su msconfig non ho il boot.ini, devo andare sulle imostazioni avanzate di avvio e li ho la possibilità di impostare i processori, ora è impostato 1, ma questo difatti non credo si riferisca ai core effettivi ke sarebbeo quindi 4...
Semai provo ad impostare 4 e vedo ke succede ;)
cmq da bio posso disabilitare 1processore, ke sarebbero quindi 2core visto ke il nostro Q6600 non è altro ke l'accoppiamento di 2 E6600 :)
Io ci sono andato cauto per ora...:rolleyes:
vNB 1.42v
vSB 1.50v
VTT 1.36v
Vcore 1.616v
ho raggiunto i 4188mhz settati da SetFSB, anke se non so xkè CpuZ è rimasto fermo a 4163mhz...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091023220807_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091023220807_3.jpg)
PS: ho utilizzto solo 1gb di ram, xkè le blade di ora scazzano afrequenze non di default e bisogna settarle alla perfezione :)
Ma il vPLL tu non lo tocchi? O sulla DFI ha un altro nome??
Ma il vPLL tu non lo tocchi? O sulla DFI ha un altro nome??
Ho 1 singola voce per SB e PLL, questa
SB core/CPU PLL voltage
L'ho sempre tenuta al minimo, ovvero 1.5v...
Ho provato anke a portarla a 2v ma non è cambiato nulla in termini di stabilità, quindi la tengo al minimo :)
Ho 1 singola voce per SB e PLL, questa
SB core/CPU PLL voltage
L'ho sempre tenuta al minimo, ovvero 1.5v...
Ho provato anke a portarla a 2v ma non è cambiato nulla in termini di stabilità, quindi la tengo al minimo :)
2V di PLL? :asd: scherzi? sarebbe esploso tutto :sofico:
2V di PLL? :asd: scherzi? sarebbe esploso tutto :sofico:
Ho usato quel voltaggio sulla vecchia DFI, dopo qualke mese mi ha abbandonato :rotfl:
Devo smontare il mio processore e rimontarlo sulla vecchia mobo per provare a resuscitarla ma non voglio smontare tutto, dovrei procurarmi temporaneamente una seconda cpu e provare, oppure aspettare il mese prossimo ke aggiorno l'impianto a liquido e ci smonto anke la cpu :)
Ho usato quel voltaggio sulla vecchia DFI, dopo qualke mese mi ha abbandonato :rotfl:
Devo smontare il mio processore e rimontarlo sulla vecchia mobo per provare a resuscitarla ma non voglio smontare tutto, dovrei procurarmi temporaneamente una seconda cpu e provare, oppure aspettare il mese prossimo ke aggiorno l'impianto a liquido e ci smonto anke la cpu :)
meno male che non ti è saltato anche il processore, ecco perchè i 65nm vengono chiamati "carri armati":D
meno male che non ti è saltato anche il processore, ecco perchè i 65nm vengono chiamati "carri armati":D
:D
Però la mobo ha un problema di bios, non è saltata x qualke danneggiamento :rolleyes:
Piccolo giretto in OC :rolleyes:
4235mhz | 470*9 | 1.2250v / 1.632v / DFI LT X48 / OCZ Reaper 1176mhz / | Liquido |Link all'immagine (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=786383) | AntecX
Ho sempre ste caxxo di problemi con i divisori delle ram :muro:
Devo perforza tenerle vicino ai 1200mhz anke se sto a 4.2ghz, e diventano così piuttosto pesnati da gestire :muro:
Piccolo giretto in OC :rolleyes:
4235mhz | 470*9 | 1.2250v / 1.632v / DFI LT X48 / OCZ Reaper 1176mhz / | Liquido |Link all'immagine (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=786383) | AntecX
Ho sempre ste caxxo di problemi con i divisori delle ram :muro:
Devo perforza tenerle vicino ai 1200mhz anke se sto a 4.2ghz, e diventano così piuttosto pesnati da gestire :muro:
ma che senso ha occare disabilitando alcuni core?
ma che senso ha occare disabilitando alcuni core?
Si non è molto sensato, difatti non lo avevo mai fatto...
bisognerebbe tenerli tutti abilitati, però vedendo i record di HWboot, praticamente tutti utilizzano solo 2core o 1core, quindi ho voluto provare :rolleyes:
kinotto88
24-10-2009, 13:30
Piccolo giretto in OC :rolleyes:
4235mhz | 470*9 | 1.2250v / 1.632v / DFI LT X48 / OCZ Reaper 1176mhz / | Liquido |Link all'immagine (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=786383) | AntecX
Ho sempre ste caxxo di problemi con i divisori delle ram :muro:
Devo perforza tenerle vicino ai 1200mhz anke se sto a 4.2ghz, e diventano così piuttosto pesnati da gestire :muro:
ottimo. vedo che facciamo progressi :D
13mhz in più sull' FSB e lo prendevi :D
io invece lo tengo a 3.2ghz
ho un VID un pò altino però. 1.300v
non riesco a tenerlo stabile a 3.4
ci tengo montato sopra un noctua nh-u12p
__ares__
28-10-2009, 06:03
salve a tutti...
posseggo un q 8200...
k nn ha risposto elle mie esigenze sia in fatto di overclock k in generale ...
ora ...
con un budget di circa 200 euro cosa mi conviene prendere???
una serie QX con moltiplicatore sbloccato?se si quale?e se no cosa??
se sforo di 50 euro nn è un problema capiamoci...
grazie dell'aiuto in anticipo!!!!!
salve a tutti...
posseggo un q 8200...
k nn ha risposto elle mie esigenze sia in fatto di overclock k in generale ...
ora ...
con un budget di circa 200 euro cosa mi conviene prendere???
una serie QX con moltiplicatore sbloccato?se si quale?e se no cosa??
se sforo di 50 euro nn è un problema capiamoci...
grazie dell'aiuto in anticipo!!!!!
sei nel thread del q6600......per cui ti direi di prendere un q6600 :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.