PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 [83] 84 85 86 87

Leo81
17-03-2010, 10:09
nessuno??

ucciopino
17-03-2010, 11:12
CIAO RAGAZZI
ALLORA,HO FATTO PARTIRE UN TEST CON LINX, E HO NOTATO CON CORETEMP CHE I CORE 0 E 1 RAGGIUNGONO I 80 GRADI,MENTRE I CORE 2 E 3 STANNO SUI 68...COME MAI??

Probabile pasta stesa male ....... o superfice dissi/cpu non planare.

Leo81
17-03-2010, 13:26
allora il pc me lo ero assemblato io circa 2 anni fa..da allora cè stato qualche spostamento,ma il dissipatore non l ho mai tolto...dite che la pasta si sia un po seccata? come pasta uso la ZALMAN ZM STG1, che trovo sia ottima da stendere poiche è densa al punto giusto e in piu cè il pennellino..

tidusuper91
17-03-2010, 14:54
allora il pc me lo ero assemblato io circa 2 anni fa..da allora cè stato qualche spostamento,ma il dissipatore non l ho mai tolto...dite che la pasta si sia un po seccata? come pasta uso la ZALMAN ZM STG1, che trovo sia ottima da stendere poiche è densa al punto giusto e in piu cè il pennellino..

1 - Si dice c'è e non cè

2 - La ZALMAN è un'ottima pasta, con rapporto qualità prezzo un po' alto ma per chi vuole spenderci un paio di €€€ in più va bene.

3 - Conviene che la cambi. Controlla la planarità della CPU e vedi se alzandola pasta era stesa uniformemente.

4 - Dissipatore?

Leo81
17-03-2010, 15:07
Come dissipatore ho Noctua NH-U12

ucciopino
17-03-2010, 16:32
Come dissipatore ho Noctua NH-U12

E' buono....... al massimo fagli una bella lappatura.

mircocatta
21-03-2010, 16:50
partendo dal fatto che ho un enorme vdropp, di ben 0.06 , mi chiedevo, se io imposto 1.5v ( :( ) per avere 1.44v (neanche stabili tra l'altro,sotto carico scende addirittura a 1.392!) rivelato da cpu-z, effettivamente il sistema sta dando 1.44v oppure ne da 1.5v che ne arrivano solo 1.44 al processore?


cioè, il vdropp lo devo leggere come "errore" cioè che se voglio 1.44 devo dare 1.5, o lo devo tenere in considerazione perchè effettivamente io gli do 1.5? non vorrei bruciare la scheda madre :rolleyes:

poi, tutto questo voltaggio per non essere stabile a 3.4ghz......................

Alzatan
21-03-2010, 16:56
quello letto da cpu-z è quello erogato effettivamente...

Sulla scheda madre c'è una resistenza che regola la corrente data al processore in base al voltaggio impostato, però quando la corrente assorbita aumenta, ci sono altri circuiti che riducono leggermente il voltaggio sul processore (per proteggerlo da "picchi" che lo possono danneggiare).
La cosiddetta "pencil mod", riduce l'effetto del vdrop andando ad agire su una determinata resistenza (almeno sulle mobo ASUS)

Sire_Angelus
21-03-2010, 17:29
io imposto 1.5 e mi da 1,25-1,27... vedi te.. sotto carico xke in idle sale a 1,3 e qualcosa...

ucciopino
21-03-2010, 21:41
C'erano una volta vdrop e vdroop. :D

smoicol
21-03-2010, 22:24
C'erano una volta vdrop e vdroop. :D

si quoto ed esistono ancora c'è da capire realmente di quanto è lo sbalzo

mtk
22-03-2010, 09:19
partendo dal fatto che ho un enorme vdropp, di ben 0.06 , mi chiedevo, se io imposto 1.5v ( :( ) per avere 1.44v (neanche stabili tra l'altro,sotto carico scende addirittura a 1.392!) rivelato da cpu-z, effettivamente il sistema sta dando 1.44v oppure ne da 1.5v che ne arrivano solo 1.44 al processore?


cioè, il vdropp lo devo leggere come "errore" cioè che se voglio 1.44 devo dare 1.5, o lo devo tenere in considerazione perchè effettivamente io gli do 1.5? non vorrei bruciare la scheda madre :rolleyes:

poi, tutto questo voltaggio per non essere stabile a 3.4ghz......................

stesso problema con stessa mobo,devi rassegnarti al vcore abbondante in idle e "regolare" in full....

nevione
22-03-2010, 09:22
azzo 1.5v per i 3400?:eek:

mtk
22-03-2010, 10:43
azzo 1.5v per i 3400?:eek:

in realta quando va in full il voltaggio scende un filo sotto 1,4...e' una "caratteristica" delle ds3r :asd:
io sono a 3,6 con 1,392v in full e 1,5 in idle..meno male che ho il liquido :D

nevione
22-03-2010, 10:47
in realta quando va in full il voltaggio scende un filo sotto 1,4...e' una "caratteristica" delle ds3r :asd:
io sono a 3,6 con 1,392v in full e 1,5 in idle..meno male che ho il liquido :D

maronnnnnn:D

mircocatta
22-03-2010, 10:49
in realta quando va in full il voltaggio scende un filo sotto 1,4...e' una "caratteristica" delle ds3r :asd:
io sono a 3,6 con 1,392v in full e 1,5 in idle..meno male che ho il liquido :D

anche io sono a liquido ma già raggiungo i 49 gradi :asd:
3600mhz...magari... io a 1.5v manco entro in windows a quella frequenza :(...

devo provare a 1.55 XD così su due calcoli mi sta a 1.49 in idle e circa 1.44 in full :asd:

mtk
22-03-2010, 10:54
anche io sono a liquido ma già raggiungo i 49 gradi :asd:
3600mhz...magari... io a 1.5v manco entro in windows a quella frequenza :(...

devo provare a 1.55 XD così su due calcoli mi sta a 1.49 in idle e circa 1.44 in full :asd:

a dai,io ho benchato anche a 4 gigi con la ds3r,ovviamente a voltaggi folli :asd:

mircocatta
22-03-2010, 11:02
a dai,io ho benchato anche a 4 gigi con la ds3r,ovviamente a voltaggi folli :asd:

però io voglio essere stabile a 3.6ghz

per quanto riguarda il chipset che voltaggi hai impostato? un +0.1 ad entrambe le altre 2 voci?

mtk
22-03-2010, 12:33
però io voglio essere stabile a 3.6ghz

per quanto riguarda il chipset che voltaggi hai impostato? un +0.1 ad entrambe le altre 2 voci?

+0,4 alla ram(si,droppa anche li :asd:)
+0,1 pciex
+0,1 fsb
+0,1 mch

dopotutto nel bios non c e' troppo da sbizzarrirsi :D

mircocatta
22-03-2010, 13:02
+0,4 alla ram(si,droppa anche li :asd:)
+0,1 pciex
+0,1 fsb
+0,1 mch

dopotutto nel bios non c e' troppo da sbizzarrirsi :D

overvolti anche il pci-e? :mbe: :mbe:

Don Peppone
22-03-2010, 14:53
Beati voi ... io con 1,4v in full manco i 3,3GHz riesco a tenere :confused:

mircocatta
22-03-2010, 15:13
Beati voi ... io con 1,4v in full manco i 3,3GHz riesco a tenere :confused:

guarda, non ho fatto oltre 1 quarto d'ora di prime 95, c'è la possibilità che non reggo i 3.4 :D

nevione
22-03-2010, 15:20
azzo io tenevo i 3600 con 1.375 e mi lamentavo:confused:
adesso non mi lamento piu' in effetti:D

Don Peppone
22-03-2010, 15:28
guarda, non ho fatto oltre 1 quarto d'ora di prime 95, c'è la possibilità che non reggo i 3.4 :D
Se è per questo a me il quarto core crasha dopo 3 minuti. :mc:
azzo io tenevo i 3600 con 1.375 e mi lamentavo:confused:
adesso non mi lamento piu' in effetti:D

3600MHz 1,37v è buono invece, di che ti lamentavi :D
Dalla a me una CPU così :D

mtk
22-03-2010, 17:19
overvolti anche il pci-e? :mbe: :mbe:

si,non dovrebbe essere relativo,ma l oc della vga sale di piu' cosi...boh..

Alzatan
22-03-2010, 19:27
Io ringrazio AntecX per il mio Q6600 da 3,75ghz ad 1,352v!!! :eek:

Mai vista una cpu così "culata" (vid: 1,2125v)

AntecX
22-03-2010, 19:48
Buon per te, mi fa piacere ke ti stia divertendo con quella cpu :D

Mi sono capitati 2 Q9650 sculati da 4.2ghz con 1.3v...
Prendo o lascio? :fagiano:

Don Peppone
22-03-2010, 20:16
Buon per te, mi fa piacere ke ti stia divertendo con quella cpu :D

Mi sono capitati 2 Q9650 sculati da 4.2ghz con 1.3v...
Prendo o lascio? :fagiano:

Mah, a quella frequenza li prenderei ... sempre che il prezzo sia ragionevole ...

AntecX
22-03-2010, 20:19
Sono 2 offerte di 2 utenti diversi, ma entrambi allos tesso prezzo, vendendo il mio dovrei aggiungerci 100€ tondi...

Killkernel
23-03-2010, 12:33
Sono 2 offerte di 2 utenti diversi, ma entrambi allos tesso prezzo, vendendo il mio dovrei aggiungerci 100€ tondi...

Beh una CPU a 4.200Mhz con 1,30VCore non è male...
Prendila...Entra anche tu nel lato oscuro degli E0 12MB L2 dai VID bassi che salgono bene all'applicazione di volts ed in inverno ti riscaldano la casa tenendo acceso il solo PC! :D
Battute a parte che VID hanno? :)

ucciopino
23-03-2010, 12:51
Sono 2 offerte di 2 utenti diversi, ma entrambi allos tesso prezzo, vendendo il mio dovrei aggiungerci 100€ tondi...

Metti da parte quei soldi e passa direttamente a i7 ........

AntecX
23-03-2010, 12:58
Beh una CPU a 4.200Mhz con 1,30VCore non è male...
Prendila...Entra anche tu nel lato oscuro degli E0 12MB L2 dai VID bassi che salgono bene all'applicazione di volts ed in inverno ti riscaldano la casa tenendo acceso il solo PC! :D
Battute a parte che VID hanno? :)

Metti da parte quei soldi e passa direttamente a i7 ........

Ieri sera mi è presa la scimmia ma alla fine ho lasciato :rolleyes:
Oggi ho ripreso a fare qualke test per i 3.8ghz con il mio Q6600...
Sto pensando invece più seriamente a cambiare pompa del mio impianto a liquido :)

ucciopino
23-03-2010, 13:13
Ieri sera mi è presa la scimmia ma alla fine ho lasciato :rolleyes:
Oggi ho ripreso a fare qualke test per i 3.8ghz con il mio Q6600...
Sto pensando invece più seriamente a cambiare pompa del mio impianto a liquido :)

Hai fatto bene.

O.T. Segnalo il nuovo cinebench 11.5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2141514) ...... da provare ...... almeno la parte relativa al procio con rendering a 4 core. :D

AntecX
23-03-2010, 14:20
Hai fatto bene.

O.T. Segnalo il nuovo cinebench 11.5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2141514) ...... da provare ...... almeno la parte relativa al procio con rendering a 4 core. :D

Si con la stessa cifra mi faccio una SANSo, ke sembra la soluzione più azzeccata per il mio loop...

Quel Cinebech lo avevo gia provato, semai farò il test per il thread...
Però sarebbe interessante se io e te facessimo il test a 3.8ghz, solamente ke tu lo faresti a 475*8, mentre io a 423*9...:)

Killkernel
23-03-2010, 14:22
Ieri sera mi è presa la scimmia ma alla fine ho lasciato :rolleyes:
Oggi ho ripreso a fare qualke test per i 3.8ghz con il mio Q6600...
Sto pensando invece più seriamente a cambiare pompa del mio impianto a liquido :)

Immagino, quando è presa a me non ho esitato perchè avevo visto pochi minuti prima un Q9650 a 4.300 Mhz in rendering. :)
Un Q9650 a 4Ghz sta al passo di un i7 920 se non qualcosa in più, è poi scontato il fatto che se vai in OC col Core i7 ovviamente non c'è pezza...
Ho fatto la prova di rendering con Cinebench 11.5 segnalato da Ucciopino e devo dire che questa CPU mi ha dato soddisfazione perchè ha rivelato belle prestazioni, quindi...se ti capita una buona occasione di un Q9650 a prezzo onesto e magari ti riescono a "certificare" la frequenza in OC, facci un pensierino così non farai altro che "chiudere" bene la piattaforma su socket 775! :D

AntecX
23-03-2010, 14:41
Immagino, quando è presa a me non ho esitato perchè avevo visto pochi minuti prima un Q9650 a 4.300 Mhz in rendering. :)
Un Q9650 a 4Ghz sta al passo di un i7 920 se non qualcosa in più, è poi scontato il fatto che se vai in OC col Core i7 ovviamente non c'è pezza...
Ho fatto la prova di rendering con Cinebench 11.5 segnalato da Ucciopino e devo dire che questa CPU mi ha dato soddisfazione perchè ha rivelato belle prestazioni, quindi...se ti capita una buona occasione di un Q9650 a prezzo onesto e magari ti riescono a "certificare" la frequenza in OC, facci un pensierino così non farai altro che "chiudere" bene la piattaforma su socket 775! :D

Be il mio daily con il Q6600 è di 3.8ghz...
Utilizzo il pc per giocare quindi ancora più potenza non mi servirebbe...
Teoricamente per mioglirare ancora dovrei cambiare pompa del liquido e prendermi un SSD :D
Si io l'ho provato velocemente il cinebench, con internet aperto oltre ad altri programmi...ho totalizzato 4.83pti, non male visto ke va poco meno del Q9550 e I5 a 4.1ghz :D

ucciopino
23-03-2010, 14:46
Si con la stessa cifra mi faccio una SANSo, ke sembra la soluzione più azzeccata per il mio loop...

Quel Cinebech lo avevo gia provato, semai farò il test per il thread...
Però sarebbe interessante se io e te facessimo il test a 3.8ghz, solamente ke tu lo faresti a 475*8, mentre io a 423*9...:)
Ho fatto la prova a 3.6 ed a 3.8 ed anche se non ho salvato i dati non sono rimasto affatto male ....... certo che un i7 in OC è un'altra cosa (a livello di bench).
Se lo rifaccio ti invio in pm i dati.
è poi scontato il fatto che se vai in OC col Core i7 ovviamente non c'è pezza...
Quoto.
Ho fatto la prova di rendering con Cinebench 11.5 segnalato da Ucciopino e devo dire che questa CPU mi ha dato soddisfazione perchè ha rivelato belle prestazioni
Riquoto.

kinotto88
23-03-2010, 16:40
Si con la stessa cifra mi faccio una SANSo, ke sembra la soluzione più azzeccata per il mio loop...

Quel Cinebech lo avevo gia provato, semai farò il test per il thread...
Però sarebbe interessante se io e te facessimo il test a 3.8ghz, solamente ke tu lo faresti a 475*8, mentre io a 423*9...:)

quindi alla fine hai lasciato? :D
perchè la sanso? anch'io stavo pensando di aggiornare il loop..

come vanno i test in oc, stai ancora lavorando sui gtl?


p.s.
ho cambiato ancora mobo , 3 mobo in 2 settimane, ma finalmente ho acquistato ciò che dovevo prendere sin dall'inizio :O
la proposta top di gamma di dfi, la ut x58 t3eh8, ho anche avuto la possibilità di scambiare l'i7 con quello di un amico, e sembra che ora riesca a reggere i 4ghz con meno di 1.2v..:fagiano:

p.s. 2
se volete faccio un cinebench a 3.8ghz per confrontare i risultati ;)

AntecX
23-03-2010, 17:09
quindi alla fine hai lasciato? :D
perchè la sanso? anch'io stavo pensando di aggiornare il loop..

come vanno i test in oc, stai ancora lavorando sui gtl?


p.s.
ho cambiato ancora mobo , 3 mobo in 2 settimane, ma finalmente ho acquistato ciò che dovevo prendere sin dall'inizio :O
la proposta top di gamma di dfi, la ut x58 t3eh8, ho anche avuto la possibilità di scambiare l'i7 con quello di un amico, e sembra che ora riesca a reggere i 4ghz con meno di 1.2v..:fagiano:

p.s. 2
se volete faccio un cinebench a 3.8ghz per confrontare i risultati ;)

Si ho lasciato :rolleyes: :(
Si ma i 3.8ghz con meno di 1.424v non riesco a prenderli :muro:

Ma la Bloodrage in firma :eek:
Quindi deve arrivarti la DFI :D
benebene ne vedremo delle belle...

Si sarebbe un ottimo riscontro con le 2 cpu alla stessa frequenza ;)

ucciopino
23-03-2010, 17:10
se volete faccio un cinebench a 3.8ghz per confrontare i risultati ;)
Ecco ...... ora si mette a fare pure lo sb**one ....... non basta che tradisce. :D

kinotto88
23-03-2010, 17:27
Ma la Bloodrage in firma :eek:
Quindi deve arrivarti la DFI :D
benebene ne vedremo delle belle...
la sto aspettando da venerdì..:Perfido:

Si sarebbe un ottimo riscontro con le 2 cpu alla stessa frequenza ;)
in download :D
Ecco ...... ora si mette a fare pure lo sb**one ....... non basta che tradisce. :D

:ciapet: :Prrr:

Don Peppone
23-03-2010, 17:30
Io sono riuscito a scendere a 1,296v, per 3.2GHz ... sotto non regge. :rolleyes:
Volevo provare i 3,4GHz, ma il dissipatore non regge vagonate di volts, e per questa frequenza sembra volerne parecchi invece :rolleyes:

Io non so, magari devo modificare per bene qualche parametro ... aiutatemi voi! :p

ucciopino
23-03-2010, 17:51
:ciapet: :Prrr:

Tanto sempre tra noi devi restare ......... :O

kinotto88
23-03-2010, 17:56
test con cinebench @ 3.8ghz..

http://www.justoverclock.net/out.php/t7953_i73.8ghzcinebench.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7953_i73.8ghzcinebench.jpg)




Io sono riuscito a scendere a 1,296v, per 3.2GHz ... sotto non regge. :rolleyes:
Volevo provare i 3,4GHz, ma il dissipatore non regge vagonate di volts, e per questa frequenza sembra volerne parecchi invece :rolleyes:

Io non so, magari devo modificare per bene qualche parametro ... aiutatemi voi! :p

provato a smanettare coi gtl?

lili13
23-03-2010, 19:11
cosa ve ne pare?

http://img168.imageshack.us/img168/7274/immaginext.jpg

Killkernel
23-03-2010, 19:15
p.s.ho cambiato ancora mobo , 3 mobo in 2 settimane, ma finalmente ho acquistato ciò che dovevo prendere sin dall'inizio :O
la proposta top di gamma di dfi, la ut x58 t3eh8, ho anche avuto la possibilità di scambiare l'i7 con quello di un amico, e sembra che ora riesca a reggere i 4ghz con meno di 1.2v..:fagiano:

E bravo Kinotto! Anche tu passi a DFI!!! :)
E la DFI non muore maaaiiii... :D
Battute a parte, se hanno fatto un buon lavoro su socket 1366 come su socket 775, penso proprio ti divertirai e ci farai vedere belle cose!
In bocca al lupo e studiatela bene prima di tirarla verso l'alto...
In particolare guardati bene la gestione dei voltaggi perchè le DFI di fascia alta che hanno il circuito PWM digitale (Volterra) hanno degli "strani equilibri" nei settings delle alimentazioni dei vari componenti, ti faccio un esempio che ho riscontrato in entrambe le mie Lanparty LT X48:
- se imposto alla CPU un particolare VCore associato ad un particolare VDimm la MB è capace di non bootare;
- se con gli stessi settings in termini di frequenze, timings, PL ecc ecc associo un VCore della CPU più basso di uno step e magari lascio lo stesso VDimm o viceversa, la MB boota e magari risulta pure stabile.
Sembra paradossale ma è così...
Avendo il dubbio su un potenziale malfunzionamento ho contattato il Tech Support Olandese di DFI e mi hanno confermato che non c'è alcun malfunzionamento e mi avrebbero giustificato questo comportamento perchè legato allo "switching delle frequenze" nel circuito PWM... :mbe:
Va beh, anche se non mi hanno convinto molto ti posso confermare che le 2 MB sono in OC da 2 anni e non hanno fatto una piega nel frattempo.
Comunque sia benvenuto nel club DFI!
Ricorda: mediamente queste MB hanno un BIOS da mal di testa ed un funzionamento da "fuori di testa"... :D

ucciopino
23-03-2010, 19:20
Ricorda: mediamente queste MB hanno un BIOS da mal di testa ed un funzionamento da "fuori di testa"... :D
:asd: ..... in bocca al lupo. :asd:

Killkernel
23-03-2010, 19:36
:asd: ..... in bocca al lupo. :asd:

Ah ah ah vedo che anche tu capisci cosa intendevo dato che hai una signora DFI in firma... :D

kinotto88
23-03-2010, 19:57
E bravo Kinotto! Anche tu passi a DFI!!! :)
E la DFI non muore maaaiiii... :D
Battute a parte, se hanno fatto un buon lavoro su socket 1366 come su socket 775, penso proprio ti divertirai e ci farai vedere belle cose!
In bocca al lupo e studiatela bene prima di tirarla verso l'alto...
In particolare guardati bene la gestione dei voltaggi perchè le DFI di fascia alta che hanno il circuito PWM digitale (Volterra) hanno degli "strani equilibri" nei settings delle alimentazioni dei vari componenti, ti faccio un esempio che ho riscontrato in entrambe le mie Lanparty LT X48:
- se imposto alla CPU un particolare VCore associato ad un particolare VDimm la MB è capace di non bootare;
- se con gli stessi settings in termini di frequenze, timings, PL ecc ecc associo un VCore della CPU più basso di uno step e magari lascio lo stesso VDimm o viceversa, la MB boota e magari risulta pure stabile.
Sembra paradossale ma è così...
Avendo il dubbio su un potenziale malfunzionamento ho contattato il Tech Support Olandese di DFI e mi hanno confermato che non c'è alcun malfunzionamento e mi avrebbero giustificato questo comportamento perchè legato allo "switching delle frequenze" nel circuito PWM... :mbe:
Va beh, anche se non mi hanno convinto molto ti posso confermare che le 2 MB sono in OC da 2 anni e non hanno fatto una piega nel frattempo.
Comunque sia benvenuto nel club DFI!
Ricorda: mediamente queste MB hanno un BIOS da mal di testa ed un funzionamento da "fuori di testa"... :D

grazie mille per i consigli..;)

vi tengo aggiornati :Perfido:

AntecX
23-03-2010, 20:34
Ecco ...... ora si mette a fare pure lo sb**one ....... non basta che tradisce. :D

:rotfl:

la sto aspettando da venerdì..:Perfido:

in download :D


:ciapet: :Prrr:

Ok ke le DFI son grandi mobo, ma anke la Foxcoon fa paura, non ti ci trovi bene?
Io la Foxcoon è l'unica mobo ke prenderei oltre a DFI, peccato ke la versione per 775 sia una bomba per i dualcore, a abbia problemi con i quadcore :rolleyes:

test con cinebench @ 3.8ghz..

http://www.justoverclock.net/out.php/t7953_i73.8ghzcinebench.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7953_i73.8ghzcinebench.jpg)





Ottimo result, gli 8thread fanno il loro dovere :D
Hai provato lo stesso test ma senza hiperthreading?

E bravo Kinotto! Anche tu passi a DFI!!! :)
E la DFI non muore maaaiiii... :D
Battute a parte, se hanno fatto un buon lavoro su socket 1366 come su socket 775, penso proprio ti divertirai e ci farai vedere belle cose!
In bocca al lupo e studiatela bene prima di tirarla verso l'alto...
In particolare guardati bene la gestione dei voltaggi perchè le DFI di fascia alta che hanno il circuito PWM digitale (Volterra) hanno degli "strani equilibri" nei settings delle alimentazioni dei vari componenti, ti faccio un esempio che ho riscontrato in entrambe le mie Lanparty LT X48:
- se imposto alla CPU un particolare VCore associato ad un particolare VDimm la MB è capace di non bootare;
- se con gli stessi settings in termini di frequenze, timings, PL ecc ecc associo un VCore della CPU più basso di uno step e magari lascio lo stesso VDimm o viceversa, la MB boota e magari risulta pure stabile.
Sembra paradossale ma è così...
Avendo il dubbio su un potenziale malfunzionamento ho contattato il Tech Support Olandese di DFI e mi hanno confermato che non c'è alcun malfunzionamento e mi avrebbero giustificato questo comportamento perchè legato allo "switching delle frequenze" nel circuito PWM... :mbe:
Va beh, anche se non mi hanno convinto molto ti posso confermare che le 2 MB sono in OC da 2 anni e non hanno fatto una piega nel frattempo.
Comunque sia benvenuto nel club DFI!
Ricorda: mediamente queste MB hanno un BIOS da mal di testa ed un funzionamento da "fuori di testa"... :D

Questa "anomalia" l'ho riscontrata pure io, ma con l'ultimo bios è drasticamente diminuita...
Sopratutto certi Vdimm mi incasinavano tutto l'OC...
Pensavo di essere impazzito io, ma a quanto pare è così :D


cosa ve ne pare?

http://img168.imageshack.us/img168/7274/immaginext.jpg

Puoi fare molto meglio, sopratutto tirando le ram...
Io nella tua stessa config :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323212911_4.21pt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323212911_4.21pt.jpg)

Killkernel
23-03-2010, 22:17
:rotfl:
Questa "anomalia" l'ho riscontrata pure io, ma con l'ultimo bios è drasticamente diminuita...
Sopratutto certi Vdimm mi incasinavano tutto l'OC...
Pensavo di essere impazzito io, ma a quanto pare è così :D


Nel verificare la versione di BIOS da te indicata ho trovato una Beta dell'11-03-2010:

http://img.lanparty.tw/Upload/BIOS/CM/X48AD311.exe

Major Reasons of Change:

The system detect error memory size when insert some Nvidia graphic card.

Ora mi spiego degli occasionali blocchi in fase di Boot con la segnalazione di codice errore "C1" che è quello corrispondente al riconoscimento del tipo e quantità della RAM ed in effetti su entrambe le MB ho due nVidia...
Faccio il flash e vedo come va...non si sa mai vada anche meglio in OC!
Hihihihihihi...C'é sempre la speranza di spremere meglio il limone! :D

lili13
23-03-2010, 22:18
:rotfl:

Puoi fare molto meglio, sopratutto tirando le ram...
Io nella tua stessa config :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323212911_4.21pt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323212911_4.21pt.jpg)

cosa te ne pare dei voltaggi ero sotto CINEBENCH:
da bios ho impostato vcore a 1.3000v
http://img339.imageshack.us/img339/1447/immaginejy.jpg

AntecX
23-03-2010, 22:23
Nel verificare la versione di BIOS da te indicata ho trovato una Beta dell'11-03-2010:

http://img.lanparty.tw/Upload/BIOS/CM/X48AD311.exe

Major Reasons of Change:

The system detect error memory size when insert some Nvidia graphic card.

Ora mi spiego degli occasionali blocchi in fase di Boot con la segnalazione di codice errore "C1" che è quello corrispondente al riconoscimento del tipo e quantità della RAM ed in effetti su entrambe le MB ho due nVidia...
Faccio il flash e vedo come va...non si sa mai vada anche meglio in OC!
Hihihihihihi...C'é sempre la speranza di spremere meglio il limone! :D

Finalmente hanno sfornato un nuovo bios :ave:
L'ultimo risaliva al 2008 :doh:
Domani lo installo e vediamo se migliora qualke cosa ;)

No io sto con il BIOS della UT, ma ancora quello del 2008 :p

AntecX
23-03-2010, 22:28
cosa te ne pare dei voltaggi ero sotto CINEBENCH:
da bios ho impostato vcore a 1.3000v
http://img339.imageshack.us/img339/1447/immaginejy.jpg

Be per 3.6ghz è un ottimo vcore ;)
Ke VID ha la cpu?
Sotto Prime regge?

lili13
23-03-2010, 22:31
Be per 3.6ghz è un ottimo vcore ;)
Ke VID ha la cpu?
Sotto Prime regge?

dopo una mezz'ora di prime tutto ok con temperature sui 53/54°
domani penso di farlo rimanere più tempo il vid è 1.2250

kinotto88
23-03-2010, 22:40
Ok ke le DFI son grandi mobo, ma anke la Foxcoon fa paura, non ti ci trovi bene?


guarda, anche a me ispirava un mucchio..
ora che l'ho da una settimana ho notato talmente tanti problemi che mai li avevo avuto con una scheda madre..
timing che scazzavano, li settavo in una certa maniera e in windows se mai riuscivo a bootare erano più rilassati.

Oltre un certo bclk mi rilevava meno banchi, da 6gb passava a 4 e a 2...:boh:

fake boot perenni a frequenze e timing per le ram sotto specifica..cosa che tutt'ora non riesco a spiegarmi..

un casino..

ho avuto conferma su diversi fori che si tratta di una delle mobo più complesse da gestire..

sta di fatto che quando ho visto la dfi sul mercatino non me la son fatta fuggire..:oink:

ucciopino
23-03-2010, 22:46
sta di fatto che quando ho visto la dfi sul mercatino non me la son fatta fuggire..:oink:
Beh ........ non è che con le ram finisci di smadonnare ..... anzi ...... (è inutile che ti gratti) ma almeno con DFI,quando impari,riesci a comandare tu.

AntecX
23-03-2010, 22:47
dopo una mezz'ora di prime tutto ok con temperature sui 53/54°
domani penso di farlo rimanere più tempo il vid è 1.2250

Prova a farlo rullare per un paio d'ore ;)

guarda, anche a me ispirava un mucchio..
ora che l'ho da una settimana ho notato talmente tanti problemi che mai li avevo avuto con una scheda madre..
timing che scazzavano, li settavo in una certa maniera e in windows se mai riuscivo a bootare erano più rilassati.

Oltre un certo bclk mi rilevava meno banchi, da 6gb passava a 4 e a 2...:boh:

fake boot perenni a frequenze e timing per le ram sotto specifica..cosa che tutt'ora non riesco a spiegarmi..

un casino..

ho avuto conferma su diversi fori che si tratta di una delle mobo più complesse da gestire..

sta di fatto che quando ho visto la dfi sul mercatino non me la son fatta fuggire..:oink:

azzz....bella complicata anke quella mobo :rolleyes:

Vediamo ke salterà fuori con la DFI :D

SwatMaster
31-03-2010, 14:59
Dopo essermi munito di wattmetro, ho provato a valutare i consumi del sistema, prima "giocando" con la vga, ora con il procio.

Normalmente, tenendolo a 350*9 @1.2125v, il consumo del pc in idle (navigazione, skype, msn...) è stabile sui 130-135W. Provando a portare il procio a 200*9 @1.0v, è possibile che abbia guadagnato solo 20W? Adesso ho un consumo di 105-110W, fate vobis... Mi pare un po' pochino.

Wolfhang
31-03-2010, 15:49
Dopo essermi munito di wattmetro, ho provato a valutare i consumi del sistema, prima "giocando" con la vga, ora con il procio.

Normalmente, tenendolo a 350*9 @1.2125v, il consumo del pc in idle (navigazione, skype, msn...) è stabile sui 130-135W. Provando a portare il procio a 200*9 @1.0v, è possibile che abbia guadagnato solo 20W? Adesso ho un consumo di 105-110W, fate vobis... Mi pare un po' pochino.

e con la vga in full qual'è il consumo complessivo??

kinotto88
31-03-2010, 18:27
Vediamo ke salterà fuori con la DFI :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331192718_daily4ghzi71.184.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331192718_daily4ghzi71.184.jpg)


:sofico:

lbatman
31-03-2010, 19:50
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331192718_daily4ghzi71.184.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331192718_daily4ghzi71.184.jpg)


:sofico:

Ma dai, 200*20 a 1,184V???? :eek: :eek:


SCUSA, visto il 3d...credevo fosse un Q6600!!!!! :D :D :D

ucciopino
31-03-2010, 19:55
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331192718_daily4ghzi71.184.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331192718_daily4ghzi71.184.jpg)


:sofico:

Dai che puoi salire ........... :Prrr::ciapet:

Killkernel
01-04-2010, 07:18
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331192718_daily4ghzi71.184.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331192718_daily4ghzi71.184.jpg)


:sofico:

Complimenti Kinotto!
Bella CPU ti è capitata! :ciapet:
Va bene la CPU fortunella ma immagino che la MB non sia da meno perchè un daily con 4Ghz RS con 1,18V per un i7 920... A buon intenditor poche parole. :D
Goditela! A presto,
Ciao.

AntecX
01-04-2010, 12:41
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331192718_daily4ghzi71.184.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331192718_daily4ghzi71.184.jpg)


:sofico:

Sali sali!!!

Compimenti ;)

SwatMaster
07-04-2010, 00:28
Dopo essermi munito di wattmetro, ho provato a valutare i consumi del sistema, prima "giocando" con la vga, ora con il procio.

Normalmente, tenendolo a 350*9 @1.2125v, il consumo del pc in idle (navigazione, skype, msn...) è stabile sui 130-135W. Provando a portare il procio a 200*9 @1.0v, è possibile che abbia guadagnato solo 20W? Adesso ho un consumo di 105-110W, fate vobis... Mi pare un po' pochino.

Mi quoto da solo dicendo che sono riuscito ad abbassare ulteriormente la tensione a 0.95v, guadagnando altri 5W circa... Ora si comincia a ragionare di più, con 30W di differenza in idle rispetto all'OC. :fagiano:

Don Peppone
07-04-2010, 18:57
Ma dai, 200*20 a 1,184V???? :eek: :eek:


SCUSA, visto il 3d...credevo fosse un Q6600!!!!! :D :D :D

Piuttosto improbabile che un Q6600 stia a 200*20 :asd:
Ha il molti a 9* massimo :asd:

Poi, Kinotto, io non voglio vederti qui, vai nel thread degli i7, traditore :cry:

:ciapet:

kinotto88
07-04-2010, 19:08
Poi, Kinotto, io non voglio vederti qui, vai nel thread degli i7, traditore :cry:

:ciapet:
e a chi lo affido il 3d :D

a parte gli scherzi..sono sempre curioso dei vostri oc...:)


p.s. rivolto a tutti..
qualcuno si faccia un giretto con linx che voglio aggiungere qualche risultato in prima..:asd:

Don Peppone
07-04-2010, 19:21
e a chi lo affido il 3d :D

a parte gli scherzi..sono sempre curioso dei vostri oc...:)


p.s. rivolto a tutti..
qualcuno si faccia un giretto con linx che voglio aggiungere qualche risultato in prima..:asd:

Io evito di farmi il giretto a Linx perchè altrimenti da 1,296v arrivo a minimo 1,32v :asd:

AntecX
07-04-2010, 20:34
e a chi lo affido il 3d :D

a parte gli scherzi..sono sempre curioso dei vostri oc...:)


p.s. rivolto a tutti..
qualcuno si faccia un giretto con linx che voglio aggiungere qualche risultato in prima..:asd:

Arrivano arrivano gli screen :D

La tua cpu è tosta da far salire, ma ki lo ha duro la vince :Perfido:

AntecX
07-04-2010, 21:47
So ke non è niente di ke, ma questo risultato mi è stato molto utile per lavorare con i GTL, avendo gia un FSB e un VTT ke utilizzerò per i 3.8ghz...

Le temp son altine in FULL, causa la pompa del liquido ke non regge tutto e ho molta aria nel rad da 360 ke non riesco ad espellere :muro:
In IDLE invece le temp. sono ottime, le ventole (2nanoxia) sul rad da 240 si spengono e girano solo le 2 scytle (2 perchè non ho un connettore 3pin a Y per collegare anke la 3° :cry: ) sul rad da 360, e perdipiù a 800rpm :sofico:

cmq sia diciamo ke come daily mi posso accontentare, ora devo solo lavorare sulle ram per tirale un'pò :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100407223957_3.4ghz-1.264v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100407223957_3.4ghz-1.264v.jpg)

Q6600@ 3.4ghz (425x8)
Vcore IDLE 1.264v
Vcore FULL 1.264v
T.max 59-59-52-52
T.Ambiente 24.3°C

PS: Sotto Prime95 passo le 4ore con Vcore 1.248v

kinotto88
07-04-2010, 22:26
ottimo risultato..


aggiunto..;)

AntecX
07-04-2010, 22:31
ottimo risultato..


aggiunto..;)

Grazie ;)
Tu avevi testato i 3.4ghz? con ke Vcore?

PS: le ram sono le OCZ BLade e non le Reaper :D

kinotto88
07-04-2010, 22:40
Tu avevi testato i 3.4ghz? con ke Vcore?
i 3.4 con più o meno 1.25v..
PS: le ram sono le OCZ BLade e non le Reaper :D
fixed**

crazycow81
12-04-2010, 20:20
Ciao ragazzi, scusate se c'è qualcuno che lo ha già spiegato ma non sono riuscito a trovarlo.

Io volevo portare il mio CPU a 3200Mhz, sapete consigliarmi i settings per il Bios?

Mio PC:

CPU- Q6600 @2.4GhZ
MB - Asus P5Q-PRO
Ram - 4*2Gb @800MhZ Kingston
SV - Asus EAH 4870x2 HD

Il tutto raffreddato a liquido con sistema Aquagate Max della Cooler Master.*

Grazie in anticipo per le eventuali risposte!

*Scusate l'offtopic, sapete se esiste qualche programmino per monitorare il sistema di raffreddamento e/o una guida alla manutenzione?

tidusuper91
18-04-2010, 12:12
Ciao ragazzi, scusate se c'è qualcuno che lo ha già spiegato ma non sono riuscito a trovarlo.

Io volevo portare il mio CPU a 3200Mhz, sapete consigliarmi i settings per il Bios?

Mio PC:

CPU- Q6600 @2.4GhZ
MB - Asus P5Q-PRO
Ram - 4*2Gb @800MhZ Kingston
SV - Asus EAH 4870x2 HD

Il tutto raffreddato a liquido con sistema Aquagate Max della Cooler Master.*

Grazie in anticipo per le eventuali risposte!

*Scusate l'offtopic, sapete se esiste qualche programmino per monitorare il sistema di raffreddamento e/o una guida alla manutenzione?

Per la guida alla manutenzione non saprei.
Per i settaggi... Beh non esiste un qualcosa di univoco pertanto starà a te trovare il giusto compromesso. La tua mobo è una discreta piastra, è una P45 se non erro pertanto non dovresti avere problemi.

Entri nel BIOS e trovi la voce delle Opzioni Avanzate. Lì imposti manualmente il PCIex a 101Mhz. Poi in base al VID che hai imposti come vCore il VID del tuo procio aumentato di uno step.

(mettiamo caso il VID del tuo procio sia 1.2250v. Imposti come vCore 1.2350v)

Poi apri Prime45 o LinX e fai partire il test (Blend per Prime) di circa un paio d'ore. Vedi se non ti dà errori o altro e nel caso provi a scendere di uno step sul vCore.

Fai conto io sono a 3.2Ghz con vCore = VID. ;)

Luiprando
21-04-2010, 21:08
Ciao volevo avere se possibile un consiglio su quale conviene di più ed è migliore fra questi 2 dissipatori per il mio Q6600G0 (vorrei portarlo almeno a 3ghz)

http://www.asus.com/Product.aspx?P_ID=p2S1UW1el6JW3KR5

o

http://www.arctic-cooling.com/catalo...h=1_42&mID=245

tidusuper91
21-04-2010, 23:01
Ciao volevo avere se possibile un consiglio su quale conviene di più ed è migliore fra questi 2 dissipatori per il mio Q6600G0 (vorrei portarlo almeno a 3ghz)

http://www.asus.com/Product.aspx?P_ID=p2S1UW1el6JW3KR5

o

http://www.arctic-cooling.com/catalo...h=1_42&mID=245

a 3.0 Ghz ci arrivi tranquillamente col boxed. Per il dissi prendi i ThermalRight. Sennò vai pure di zalman...

Luiprando
22-04-2010, 08:12
a 3.0 Ghz ci arrivi tranquillamente col boxed. Per il dissi prendi i ThermalRight. Sennò vai pure di zalman...

purtroppo ho provato a portarlo a 3ghz col dissipatore standard ma sale a 90 gradi e si spegne... sò che quelle marche sono le migliori ma io posso scegliere solo fra quei 2 modelli purtroppo.

Don Peppone
22-04-2010, 13:43
purtroppo ho provato a portarlo a 3ghz col dissipatore standard ma sale a 90 gradi e si spegne... sò che quelle marche sono le migliori ma io posso scegliere solo fra quei 2 modelli purtroppo.

Non è possibile, l'avrai montato sicuramente male. Io col dissi boxed @3GHz con 1,21v avevo massimo 70°C in full, mentre con il dissipatore attuale mi fa 60°C :)

Luiprando
22-04-2010, 15:16
Non è possibile, l'avrai montato sicuramente male. Io col dissi boxed @3GHz con 1,21v avevo massimo 70°C in full, mentre con il dissipatore attuale mi fa 60°C :)

ineffetti ho avuto enormi problemi a montare la CPU un piolino era difettoso e non sono riuscito ad incastrarlo insomma ne ho attaccati solo 3 su 4 ma ho provato in tutti i modi e non andava... se dovessi cambiare il dissipatore cambierebbe anche l'attacco no?

mirco2034
22-04-2010, 17:44
ragazzi, vi abbandono, ho cambiato il mio q6600 per un qx9650 ;)

se a qualcuno interessa lo metto in vendita, ecco uno degli ultimi screen

http://img696.imageshack.us/img696/1491/test3copia.jpg (http://img696.imageshack.us/i/test3copia.jpg/)

Don Peppone
22-04-2010, 18:09
ineffetti ho avuto enormi problemi a montare la CPU un piolino era difettoso e non sono riuscito ad incastrarlo insomma ne ho attaccati solo 3 su 4 ma ho provato in tutti i modi e non andava... se dovessi cambiare il dissipatore cambierebbe anche l'attacco no?

3 su 4 è ovvio che hai quelle temp, non è bloccato del tutto. Se compri anche un dissi economico (tipo il mio, pagato 12 euro) hai l'attacco con le viti, molto meglio rispetto ai "piolini" del boxed.

AntecX
22-04-2010, 18:28
EDIT

Luiprando
22-04-2010, 19:01
3 su 4 è ovvio che hai quelle temp, non è bloccato del tutto. Se compri anche un dissi economico (tipo il mio, pagato 12 euro) hai l'attacco con le viti, molto meglio rispetto ai "piolini" del boxed.

infatti immaginavo... e secondo te fra i 2 modelli che ho esposto quel'è il migliore?

Don Peppone
22-04-2010, 19:16
infatti immaginavo... e secondo te fra i 2 modelli che ho esposto quel'è il migliore?

Non riesco a vederli ... cmq io prendere un cooler master hyper tx2, 15/20 euro e potresti arrivare anche a 3.4GHz (tranne se a quella frequenza vuole tanti volt) ;)

AntecX
07-05-2010, 22:54
Gente la scimmia è stata più forte di me, sett. prossima mi arriva un Q9550 :fagiano:
Non pensiate ke manderò in pensione il Q6600, lo cedo ad un amico al quale sto assemblando il pc, e siccome lo occherò anke li vediamo ke ne salta fuori :)

kinotto88
07-05-2010, 22:59
Gente la scimmia è stata più forte di me, sett. prossima mi arriva un Q9550 :fagiano:
Non pensiate ke manderò in pensione il Q6600, lo cedo ad un amico al quale sto assemblando il pc, e siccome lo occherò anke li vediamo ke ne salta fuori :)

hai capito te..
anche tu cambi sponda..:sofico:


com'è in oc?..hai visto qualche screen?

AntecX
07-05-2010, 23:08
hai capito te..
anche tu cambi sponda..:sofico:


com'è in oc?..hai visto qualche screen?

Provo nuove esperienze :fagiano:

é stato tenuto su una P5Q PRO (P45) a 3.6ghz con 1.16v, niente di più...
L'ho preso solo perchè ho avuto un occasione, un mio amico mi ha chiesto di assemblargli un PC, ho preso un blocco daun utente con ram, mobo e cpu, solo ke a lui do la mia cpu e mi tengo io il Q9550 :D
Poi ho fatto la vera pazzia, ho dato via le Blade :eek: per 1GBx4 di CellShock con i D9GMH...
Sett. prox arriva tutto, e avrò un bel pò da fare :sofico:
Priorità al PC dell'amico sul quale occherò il Q6600, si sa mai ke sul chipset P45 salga meglio, è sempre stato tenuto su X48 :)

kinotto88
07-05-2010, 23:16
.. é stato tenuto su una P5Q PRO (P45) a 3.6ghz con 1.16v, niente di più...


beh ottimo direi..il margine di miglioramento c'è tutto :D

AntecX
07-05-2010, 23:31
beh ottimo direi..il margine di miglioramento c'è tutto :D

Speriamo bene :ciapet:

xgab
08-05-2010, 17:57
raga con i tempi che passano i senza rifarmi la config vorrei occare un po di più ,piu o meno arrivando a 3.0ghz o melgio 3.2ghz allora ho una mobo che alza il vcore che una bellezza (quindi sto svantaggiato in questo) e ho il vid 1.2625v le ram sono quelle in firma

Don Peppone
09-05-2010, 09:59
raga con i tempi che passano i senza rifarmi la config vorrei occare un po di più ,piu o meno arrivando a 3.0ghz o melgio 3.2ghz allora ho una mobo che alza il vcore che una bellezza (quindi sto svantaggiato in questo) e ho il vid 1.2625v le ram sono quelle in firma

Anch'io avevo la P5KC ... a suo tempo feci la vdrop mod con la graffite della matita (così non perdi nemmeno la garanzia) ed il vcore era quasi identico a quello impostato dal bios ;)

Sire_Angelus
09-05-2010, 19:55
Anch'io avevo la P5KC ... a suo tempo feci la vdrop mod con la graffite della matita (così non perdi nemmeno la garanzia) ed il vcore era quasi identico a quello impostato dal bios ;)

che matita serve?

Don Peppone
09-05-2010, 20:43
che matita serve?

Non ricordo sinceramente, dovrebbe andar bene una qualsiasi matita, ma non vorrei dire una boiata, io usai la prima che mi capitò davanti :D

P.S: se non sai dove smatitare vedi qui ;)
http://www.pchs.it/forums/imagehosting/669476118b5d14d3.jpg
http://www.pchs.it/forums/imagehosting/669476118b560fe9.jpg

Sire_Angelus
09-05-2010, 20:54
non so, avrei bisogno di una vista già fatta...

Don Peppone
09-05-2010, 21:39
non so, avrei bisogno di una vista già fatta...

non credo che la troverai, anche perchè ad occhio non cambia tanto :)
Smatita un po' sui punti che vedi nell'immagine ;) poi soffiaci sopra, e riprendi, smatita una decina di volte max.

Quando farai i test, ti renderai conto che la vdrop mod è riuscita se hai un vdrop di 0,01 o 0,02v ;) se invece droppa in positivo prendi una gomma, cancella, e ripeti l'operazione ;)

Sire_Angelus
09-05-2010, 22:24
in pratica devo bypassare le resistenze?

Alex23
10-05-2010, 08:05
Ragazzi vorrei dare una spintarella di frequenza al mio Q6600 rispetto ai 3GHz attuali... :D
Prima di "iniziare la salita", mi potreste dire qual'è il vcore in daily use consigliato con raffreddamento ad aria? (Zalman 9700 con case ben areato).

Grazie... ;)

kinotto88
10-05-2010, 10:26
Ragazzi vorrei dare una spintarella di frequenza al mio Q6600 rispetto ai 3GHz attuali... :D
Prima di "iniziare la salita", mi potreste dire qual'è il vcore in daily use consigliato con raffreddamento ad aria? (Zalman 9700 con case ben areato).

Grazie... ;)

io indicativamente non andrei oltre 1.35v..

tidusuper91
14-05-2010, 23:39
3.2 Ghz | 401x8 | 1,2250v / 1,2250v / Asus P5QC / A-Data Vitesta Xtreme 1066Mhz / | Aria | Link all'immagine (http://img293.imageshack.us/img293/3680/screenoc.png) | tidusuper91

Volevo rendervi partecipi dell'ultimo bench a 3.2. A breve arriva l'Antec 1200 oppure l'HAF 932. (A proposito quale consigliate) e si bencha, si spera, almeno a 3.6Ghz.

kinotto88
14-05-2010, 23:49
3.2 Ghz | 401x8 | 1,2250v / 1,2250v / Asus P5QC / A-Data Vitesta Xtreme 1066Mhz / | Aria | Link all'immagine (http://img293.imageshack.us/img293/3680/screenoc.png) | tidusuper91

Volevo rendervi partecipi dell'ultimo bench a 3.2. A breve arriva l'Antec 1200 oppure l'HAF 932. (A proposito quale consigliate) e si bencha, si spera, almeno a 3.6Ghz.

ottimo..
ti ho aggiunto in classifica ;)

tidusuper91
14-05-2010, 23:58
ottimo..
ti ho aggiunto in classifica ;)

Grazie gentilissimo. Ora appena possibile vediamo se la tua Rampage mi dà le soddisfazioni che cerco :P

kinotto88
15-05-2010, 11:24
Grazie gentilissimo. Ora appena possibile vediamo se la tua Rampage mi dà le soddisfazioni che cerco :P

;)

prova anche i miei profili..dovrebbero esserci ancora in cmos..

User111
15-05-2010, 11:55
io indicativamente non andrei oltre 1.35v..

anche 1.45 a patto che le temp siano basse

kinotto88
15-05-2010, 15:55
anche 1.45 a patto che le temp siano basse

beh 1.45v da daily su un q6600 mi pare un pò esagerato..
anche a patto di avere buone temperature si degrada facilmente la cpu..

xgab
15-05-2010, 18:10
Anch'io avevo la P5KC ... a suo tempo feci la vdrop mod con la graffite della matita (così non perdi nemmeno la garanzia) ed il vcore era quasi identico a quello impostato dal bios ;)

esatto anch'io prima quando mi diedi all'oc utilizzai lo smatitamento :D ma poi mi successe un casino xk nn riuscivo a stabilizzare il sistema e quindi ora praticamente ce l'ho a 2.6ghz ala bona cioè alzando solo fsb e pcie a 101 e mi va bene..piu o meno e nn so perche dopo 3 mesi all'avvio mi dice oc fallito:D oggi pomeriggio l'ha fatto e l'ho portato a 2.8ghz circa 310mhz di fsb (ma sempre alla bona) io ora vi chiedo come faccio a farlo arrivare a 3.2ghz STABILE ?

ps:ho la garanzia fino a settembre posso incasinarlo fino ad allora:D :D

scassermps
04-06-2010, 10:37
Ciao ragazzi,

molto probabilmente la mia domanda è OT, ho anch'io un q6600 G0, ma vorrei info sul dissipatore con certe caratteristiche.
SE ESISTE UNA DISCUSSIONE DEDICATA ALL'ARGOMENTO, MI PASSATE IL LINK A QUESTA, GRAZIE!

Ciao ragazzi, sto passando da un ATX ad un mini-ATX; il mio nuovo case sarà un Lian-li PC-V351B Nero; che giusto ieri mi è stato spedito!

Attualmente ho montato un Thermaltake Sonic Tower Rev.2 Fan-less; ma sono quasi certo che nel mio nuovo case questo non ci entri; non ho trovato le dimenzioni interne per esserne certo, ma non è il primo case mini-ATX con cui ho a che fare!

Vorrei quindi un dissipatore di dimenzioni ridotte, possibilmente fan-less se esiste ma cmq il più silenzioso possibile; cosa mi consigliate?

scassermps
05-06-2010, 16:17
:mc:

nevione
05-06-2010, 17:14
:mc:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552
chiedi qua;)

tugius
05-06-2010, 18:24
ciao a tutti
o questo pc:

WIRELESS 54MB LAN PCI D-LINK DWL-G510 802.11G -GARANZIA 2ANNI
CARD READER INTERNO 3,5" NERO SKINTEK 35 IN 1 - + CAVO USB CR-IN-T35-U28/B
MAST. X DVD±R/±RW SONY-NEC OPTIARC AD7170A-0B BLACK OEM 18X18X8X DL DVD-RAM12X
FLOPPY DRIVER 3.5"HD 1.44MB SONY NERO MPF920Z121
N.2 HARD DISK SATA2 500 GB WD 7200RPM 8MB CACHE WD5000AAJS
SVGA PCI-E NVIDIA ASUS GF8800GTS EN8800GTS/HTDP/320M 320MB DDR3 320BIT HDTV DVI HDCP
DDR2 DIMM 2GB(2X1GB) PC2-6400 800MHZ CORSAIR 5-5-5 TWIN2X2048-6400 TOTALE 4GB
CPU INTEL CORE2 QUAD Q6600 2.4GHZ 775LGA 8MB FSB1066MHZ BOX
MB ASUS P5KC P35 P4-LGA775/D/C2D FSB1333 4DDR2-2CH1066/2DDR3 2XPCIE16X 6XSATAII RAID ATX
ALIMENTATORE CORSAIR 520 WATT CMPSU520HXEU
CABINET ATX MIDI TOWER CENTURION5 ACCIAIO/ALLUMINIOSILVER NOALIME.COOLERMASTER CAC-T05-UW

adesso la ventola è molto fastidiosa, perchè ha quel ronzio continuo da NERVOSO!!!
premetto che sono profano di queste cose (e forse sbaglio anche sezione dove scrivere)
ma vorrei cambiare la ventola o entrambe con qualcosa di mooolto silenzioso.
Inoltre chiedo lumi (riepilogo) di come alzare la velocità del procio alla bona, e come vedere fino dove posso arrivare in stabilità.
grazie

lili13
05-06-2010, 18:40
vorrei cambiare la ventola o entrambe con qualcosa di mooolto silenzioso.



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552
chiedi qua;)




Inoltre chiedo lumi (riepilogo) di come alzare la velocità del procio alla bona, e come vedere fino dove posso arrivare in stabilità.
grazie


Per questo ti conviene dare unso sguardo alla guuida QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305)

xgab
05-06-2010, 19:33
raga ho una mobo di me**a non posso alzare di un punto l'fsb che mi da errore al riavvio con i solito 4 bip e adesso ogni volta che riavvio devo rimettere l'orario come se resetto la mobo...potrebbe essere che si è scaricata la batteria a pastiglia ma non credo questo pc a meno di due anni... speriamo che sia la mobo difettosa :Perfido: cosi me la cambiano con una nuova visto che la garanzia fino a settembre :Perfido:

nziria
07-06-2010, 23:01
io lo tengo a 3.2ghz a 1.256v (letto da cpu-z)
è un buon risultato?
molti non fisso,ma speedstep attivo.così non consuma tanto(si fa per dire:D )
vorrei salire di un altro 200 mhz almeno.come posso?
asus p5q
edit: vid 1.300v
secondo me le ram mi frenano...possono andare a oltre 1000mhz?

SwOrDoFmYdEsTiNy
20-06-2010, 10:47
ciao ragazzi, io ho questo processore tirato a 3 ghz, solo che ho le temp che sono altissime (sugli 80 gradi) con vcore a 1,25 (ma è tanto o poco?) ho provato a cambiare la pasta termica ma purtroppo la situazione non è cambiata molto, con il programma occt mi si è fermato il bench cpu dopo solo 4 minuti per le temperature troppo alte, e ho anche notato una cosa, che quando la cpu sale di temperatura la ventola gira sempre allo stesso modo (O_O) sapete cosa può essere?
P.s. la mobo è una asus p5k-pro e il dissi è quello originale
P.p.s. siccome ho anche intenzione di cambiare la cpu, mi sapete dire se è meglio restare su socket 775 oppure passare su degli i7?

nziria
20-06-2010, 20:13
ciao ragazzi, io ho questo processore tirato a 3 ghz, solo che ho le temp che sono altissime (sugli 80 gradi) con vcore a 1,25 (ma è tanto o poco?) ho provato a cambiare la pasta termica ma purtroppo la situazione non è cambiata molto, con il programma occt mi si è fermato il bench cpu dopo solo 4 minuti per le temperature troppo alte, e ho anche notato una cosa, che quando la cpu sale di temperatura la ventola gira sempre allo stesso modo (O_O) sapete cosa può essere?
P.s. la mobo è una asus p5k-pro e il dissi è quello originale
P.p.s. siccome ho anche intenzione di cambiare la cpu, mi sapete dire se è meglio restare su socket 775 oppure passare su degli i7?
ti consiglio di tornare a 2.4 se non hai un dissipatore buono...
gia a 2.4 in idle stai a 45gradi e passa.
vai su thermalright oppure su noctua,come nel mio caso.
in idle sto a 30-32 gradi e sono molto soddisfatto.

nziria
20-06-2010, 20:17
scusate se riscrivo.
sono 2 giorni che il mio q6600 mi sta facendo impazzire.non riesce più a tenere i 3.2ghz...
coretemp mi segna un VID di 1.300V
sono salito a 1.3 di vcore e neanche riesco a fare il boot.
può essere che mi si è usurato considerando che ho avuto una cpu veramente sfortunata?:cry:

mtk
21-06-2010, 08:52
scusate se riscrivo.
sono 2 giorni che il mio q6600 mi sta facendo impazzire.non riesce più a tenere i 3.2ghz...
coretemp mi segna un VID di 1.300V
sono salito a 1.3 di vcore e neanche riesco a fare il boot.
può essere che mi si è usurato considerando che ho avuto una cpu veramente sfortunata?:cry:

non e' detto che sia colpa del procio,potrebbe essere qualche altro componente a dare problemi...potrebbe essere un problema di ram o chipset...
comunque se non tiene piu' la frequenza di oc che avevi prima,dovresti iniziare a controllare se le temp sono regolari e non presentano picchi,poi prova ad aumentare di uno o due step il vcore fino a quando non ritrovi la stabilita'.

nziria
21-06-2010, 09:48
non e' detto che sia colpa del procio,potrebbe essere qualche altro componente a dare problemi...potrebbe essere un problema di ram o chipset...
comunque se non tiene piu' la frequenza di oc che avevi prima,dovresti iniziare a controllare se le temp sono regolari e non presentano picchi,poi prova ad aumentare di uno o due step il vcore fino a quando non ritrovi la stabilita'.

ho cambiato il processore e sono riuscito a fare un overclock di 3600mhz(e7400) e il pc non segnava nessun anomalia.mi sono fatto pure una partita a battlefield 2

ho rimesso il q6600 e ora sono stabile a 2800mhz a 1.200v (da cpuz),nonostane il VID sia 1.300....misteri della fede:muro:
a 3.2 non vuole saperne neanche a 1300v settato da bios

mtk
21-06-2010, 13:53
ho cambiato il processore e sono riuscito a fare un overclock di 3600mhz(e7400) e il pc non segnava nessun anomalia.mi sono fatto pure una partita a battlefield 2

ho rimesso il q6600 e ora sono stabile a 2800mhz a 1.200v (da cpuz),nonostane il VID sia 1.300....misteri della fede:muro:
a 3.2 non vuole saperne neanche a 1300v settato da bios

il vcore necessario per salire di frequenza non e' lineare,e' probabile che per salire di piu' serva aumentare parecchio il voltaggio nel tuo caso.
ci sono q6600 che arrivano a 3,6 con un vcore basso,altri che necessitano di vagonate di volts....ogni procio e' storia a se.
se poi non sei rs puo' bastare un aggiornamento o un programma nuovo sul pc per causare riavvii o bsod.

nziria
21-06-2010, 14:00
veramente la sera che l'ho spento non ci ho fatto niente.
poi il giorno dopo non ha voluto saperne di avviarsi
come vedi in firma prima era stabilissimo a 3.2 a 1.256v
ora anche a 2.8 non sono più stabile.ho rimesso a 2.4 con 1.2v:mc:

mtk
21-06-2010, 18:36
veramente la sera che l'ho spento non ci ho fatto niente.
poi il giorno dopo non ha voluto saperne di avviarsi
come vedi in firma prima era stabilissimo a 3.2 a 1.256v
ora anche a 2.8 non sono più stabile.ho rimesso a 2.4 con 1.2v:mc:

cosa intendi con stabilissimo?
hai rilevato temperature piu' alte?
l oc da bios comprende anche i voltaggi in manuale o in automatico?

nziria
21-06-2010, 19:23
messo tutto manualmente dal bios
stabilissimo itendo sia per temperature basse che per stabilità di sistema

miracle1980
21-06-2010, 23:10
Ragazzi secondo voi mi conviene upgradare il procio? Adesso ho un quad core 6600@3ghz. Prendo un quad core 9550s? Mi conviene oppure faccio salire un altro pò il 6600? Ho comprato una hd5870 e nn vorrei il problema del bottleneck...

nziria
22-06-2010, 08:22
credo che portandolo a 3.2 almeno con buone temperature e dissipatore buono il collo di bottiglia lo noti molto poco...certo rispetto a un i7 (che non puoi montare) la differenza è tanta.ma un 9550 confrontato con un q6600 a 3.2-3.4Ghz...credo che siamo li come potenza.sempre restando sul comparto giochi dove contano a volte i Ghz duri e puri.

Una domanda forse OT: siccome il problema del mio processore...di quanti anni è la garanzia su questi prodotti? un anno o due anni?
il processore è stato comprato da ESSEDI'
ho il sospetto che cmq un problema di fondo ci sia. e che cmq a 2.4ghz la cosa non si manifesta,vista al frequenza bassa e dal dissi noctua che monto che lo tiene a temperatura bassissima.

miracle1980
22-06-2010, 10:16
La garanzia su tutti i prodotti di quel negozio è di 2 anni. Anche se il produttore fornisce garanzia limitata di 1 anno la catena ha l'estensione a 2 anni per ogni prodotto che vende.

Tornando a noi...mi sa che vado per l'overclock a 3.2ghz.
Qualcuno mi può dire come settare il bios per avere la cpu stabile a 3.2ghz?

La scheda madre è una GIGABYTE EP43T-USB3 (p43). Memorie 8gb ddr3 1333 ocz gold. E poi ho un ottimo dissipatore per la cpu ma non ricordo il nome.

In pratica metto l' FSB a 356 con il moltiplicatore a 9. Poi? Devo cambiare i voltaggi della cpu per forza? Come cambiarli?
Il bus pci express va cambiato a 101?

Help...

xgab
22-06-2010, 11:04
La garanzia su tutti i prodotti di quel negozio è di 2 anni. Anche se il produttore fornisce garanzia limitata di 1 anno la catena ha l'estensione a 2 anni per ogni prodotto che vende.

Tornando a noi...mi sa che vado per l'overclock a 3.2ghz.
Qualcuno mi può dire come settare il bios per avere la cpu stabile a 3.2ghz?

La scheda madre è una GIGABYTE EP43T-USB3 (p43). Memorie 8gb ddr3 1333 ocz gold. E poi ho un ottimo dissipatore per la cpu ma non ricordo il nome.

In pratica metto l' FSB a 356 con il moltiplicatore a 9. Poi? Devo cambiare i voltaggi della cpu per forza? Come cambiarli?
Il bus pci express va cambiato a 101?

Help...

devi vedere come reagisce la mobo e poi dovresti disattivare i spread spectrum...giusto raga?

ps: attendi conferma:D

3l3v3n
22-06-2010, 11:04
credo che portandolo a 3.2 almeno con buone temperature e dissipatore buono il collo di bottiglia lo noti molto poco...certo rispetto a un i7 (che non puoi montare) la differenza è tanta.ma un 9550 confrontato con un q6600 a 3.2-3.4Ghz...credo che siamo li come potenza.sempre restando sul comparto giochi dove contano a volte i Ghz duri e puri.

Una domanda forse OT: siccome il problema del mio processore...di quanti anni è la garanzia su questi prodotti? un anno o due anni?
il processore è stato comprato da ESSEDI'
ho il sospetto che cmq un problema di fondo ci sia. e che cmq a 2.4ghz la cosa non si manifesta,vista al frequenza bassa e dal dissi noctua che monto che lo tiene a temperatura bassissima.

Lo hai preso boxato ?
Controlla qui (http://www.intel.com/support/it/processors/sb/cs-020033.htm).
E' 3 anni in tal caso.

Don Peppone
22-06-2010, 11:30
Ragazzi voglio fare una follia. Lappare il Q6600. :D
Secondo voi vale la pena ?

nziria
22-06-2010, 13:24
La garanzia su tutti i prodotti di quel negozio è di 2 anni. Anche se il produttore fornisce garanzia limitata di 1 anno la catena ha l'estensione a 2 anni per ogni prodotto che vende.

Tornando a noi...mi sa che vado per l'overclock a 3.2ghz.
Qualcuno mi può dire come settare il bios per avere la cpu stabile a 3.2ghz?

La scheda madre è una GIGABYTE EP43T-USB3 (p43). Memorie 8gb ddr3 1333 ocz gold. E poi ho un ottimo dissipatore per la cpu ma non ricordo il nome.

In pratica metto l' FSB a 356 con il moltiplicatore a 9. Poi? Devo cambiare i voltaggi della cpu per forza? Come cambiarli?
Il bus pci express va cambiato a 101?

Help...

i voltaggi devi cambiarli per forza e varia da cpu a cpu.
devi controllare il VID della tua cpu a frequenza massima(2.4ghz)da coretemp o realtemp.nel mio caso e 1.300v,nel tuo caso potrebbe essere più basso.
ad ogni modo,parti con un vcore di 1.200 da bios.sicuramente cpu-z ti segna meno vcore.io sinceramente non saprei se dar retta a bios o cpuz.
se riesci a bootare fatti un testi di prime 95 e vedi se sei stabile o se crashi
il pci express va settato a 101
spectrum disabilitati e shadow disabilitati.
devi impostare manualmente anche i voltaggi di southbridge e tutti gli altri componenti...ram e altro
tutti i voltaggi devono essere fixati.ci vuole solo un pò di pazienza.:)

spero di esserti stato di aiuto.

@3l3v3n
il procio l'ho preso boxato.
non so se però dando una cpu funzionante e che non so se è veramente fallata,riesco ad avere la garanzia...la cosa bella è che lo scontrino che ho,si è cancellato:eek:...non si vede nulla più sopra...sono stato coglione a non aver fatto la fotocopia:muro:
ma credo che qualcosa sul database di essedi ci sia,no?

3l3v3n
22-06-2010, 13:54
@3l3v3n
il procio l'ho preso boxato.
non so se però dando una cpu funzionante e che non so se è veramente fallata,riesco ad avere la garanzia...la cosa bella è che lo scontrino che ho,si è cancellato:eek:...non si vede nulla più sopra...sono stato coglione a non aver fatto la fotocopia:muro:
ma credo che qualcosa sul database di essedi ci sia,no?

Credo gli risulti si, cavolo.
Comuqnue bisogna fare sempre la fotocopia che gli scontrini spesso si schiariscono prima della fine della scadenza. :fagiano:

Beh, oh te la rischi, dicendo che ti viene rilevata con una frequenza diversa e non con la sua orginale e vedi intel che fa.
Certo che se hai un g0 e ti mandano indietro un b3 :sofico:

xgab
22-06-2010, 14:00
Credo gli risulti si, cavolo.
Comuqnue bisogna fare sempre la fotocopia che gli scontrini spesso si schiariscono prima della fine della scadenza. :fagiano:

Beh, oh te la rischi, dicendo che ti viene rilevata con una frequenza diversa e non con la sua orginale e vedi intel che fa.
Certo che se hai un g0 e ti mandano indietro un b3 :sofico:

:fagiano:

nziria
22-06-2010, 14:32
:eek: nooooooooooooo.già il g0 è fuori produzione figuriamoci un b3...:mc:
vabè,io dopo magari passo dal negoziante e vedo che mi dice.

miracle1980
22-06-2010, 14:41
i voltaggi devi cambiarli per forza e varia da cpu a cpu.
devi controllare il VID della tua cpu a frequenza massima(2.4ghz)da coretemp o realtemp.nel mio caso e 1.300v,nel tuo caso potrebbe essere più basso.
ad ogni modo,parti con un vcore di 1.200 da bios.sicuramente cpu-z ti segna meno vcore.io sinceramente non saprei se dar retta a bios o cpuz.
se riesci a bootare fatti un testi di prime 95 e vedi se sei stabile o se crashi
il pci express va settato a 101
spectrum disabilitati e shadow disabilitati.
devi impostare manualmente anche i voltaggi di southbridge e tutti gli altri componenti...ram e altro
tutti i voltaggi devono essere fixati.ci vuole solo un pò di pazienza.:)

spero di esserti stato di aiuto.


Ok proverò a controllare i VID della cpu e della motherboard. Con queste memorie dovrei avere problemi?


Memory Type: DDR3 - Memory Speed: PC10666 - Memory Speed MHz: 1333MHz - Memory Size: 4096MB - Total Memory Size: 8GB - 64-Bit - memory CAS Latency: 9 - Memory Timing: 9-9-9-20 - Voltage: 1.65V

Non esiste una guida dettagliata qui nel forum? Non avendo mai settato questi valori non vorrei combinare casini.

Fino ad ora avevo la cpu settata a @3ghz solo da moltiplicatore FSB e poi tutto auto. Le temperature in idle erano circa 43gradi.

nziria
22-06-2010, 18:49
Ok proverò a controllare i VID della cpu e della motherboard. Con queste memorie dovrei avere problemi?


Memory Type: DDR3 - Memory Speed: PC10666 - Memory Speed MHz: 1333MHz - Memory Size: 4096MB - Total Memory Size: 8GB - 64-Bit - memory CAS Latency: 9 - Memory Timing: 9-9-9-20 - Voltage: 1.65V

Non esiste una guida dettagliata qui nel forum? Non avendo mai settato questi valori non vorrei combinare casini.

Fino ad ora avevo la cpu settata a @3ghz solo da moltiplicatore FSB e poi tutto auto. Le temperature in idle erano circa 43gradi.

beh sono memorie che mantengono la frequenza di 1333mhz a 1.65v,quindi al salire dell'fsb,sale anche la frequenza della dram.
setta il voltaggio della dram a 1.65 e rimani nei limiti dei 1333mhz.

io ho delle corsair xms2 ddr2 800mhz e le tengo a 1.80v invece dei 1.90 che segna sulla memoria stessa.

quando ero in overclock tenevo la memoria a 850 mhz

nziria
23-06-2010, 19:00
allora dopo un pò di sofferenze torno a scrivere.
ho ricambiato di nuovo la pasta e messo una artic silver 3
sono riuscito a tornare a 3.2ghz a 1.256v.
sto facendo una piccola sessione di prime95,la prima che ho fatto mi è andato in crash un worker.però lo segnava ancora verde.il test ha continuato...
ecco,mentre scrivo l'ha fatto di nuovo...sempre il worker #1
mi sa che do un altro step di vcore e vedo come se la cava:D

miracle1980
27-06-2010, 22:04
Ho controllato il VID del mio processore da Core Temp. I voltaggi oscillano tra 1.1625 e 1.2375. Questo con la cpu in default.

Se lo porto con il modificatore a 3200 a quanto mi consigliate di impostare i voltaggi? 1.3?

Grazie

Wolfhang
28-06-2010, 10:17
Una domanda forse OT: siccome il problema del mio processore...di quanti anni è la garanzia su questi prodotti? un anno o due anni?
il processore è stato comprato da ESSEDI'
ho il sospetto che cmq un problema di fondo ci sia. e che cmq a 2.4ghz la cosa non si manifesta,vista al frequenza bassa e dal dissi noctua che monto che lo tiene a temperatura bassissima.

Se il processore è boxed (con scatola che normalmente comprende anche il dissipatore) la garanzia è di tre (3) anni fornita direttamente da Intel
http://download.intel.com/support/processors/sb/italian_3yr_warranty.pdf

miracle1980
30-06-2010, 15:31
Ho controllato il VID del mio processore da Core Temp. I voltaggi oscillano tra 1.1625 e 1.2375. Questo con la cpu in default.

Se lo porto con il modificatore a 3200 a quanto mi consigliate di impostare i voltaggi? 1.3?

Grazie

UP

kinotto88
30-06-2010, 18:37
UP

fai delle prove..
se non riesci a bootare aumenti di uno step..finchè non riesci ad accedere al sistema

nziria
30-06-2010, 19:13
Ho controllato il VID del mio processore da Core Temp. I voltaggi oscillano tra 1.1625 e 1.2375. Questo con la cpu in default.

Se lo porto con il modificatore a 3200 a quanto mi consigliate di impostare i voltaggi? 1.3?

Grazie

beh un vid di 1.237 credo sia un record per il vid a 2.4ghz

mtk
01-07-2010, 07:48
beh un vid di 1.237 credo sia un record per il vid a 2.4ghz

?

Don Peppone
01-07-2010, 08:22
?

forse crede che sia il VID più basso...

nziria
01-07-2010, 08:37
forse crede che sia il VID più basso...
beh in confronto al mio che a 2.4 ghz coretemp mi segna 1.300v di vid,è un record:D
vedo che il tuo sta a 3.0ghz a 1.216.ottimo risultato:)

lili13
01-07-2010, 08:39
ci sono VID ancora più bassi il mio è 1.225 ma ho visto in giro anche sotto 1,2

Don Peppone
01-07-2010, 08:41
beh in confronto al mio che a 2.4 ghz coretemp mi segna 1.300v di vid,è un record:D
vedo che il tuo sta a 3.0ghz a 1.216.ottimo risultato:)

Il mio diciamo che fino a 3.2GHz non va malissimo (li regge con 1,296v) ma appena li supero è un incubo. :O io voglio i 3.4GHz, il problema è che ci vogliono almeno 1,4 / 1,42v :rolleyes: e il mio dissipatore non li regge, quindi credo che ne acquisterò uno nuovo. :D

P.S. vid 1.3125v il mio

nziria
01-07-2010, 08:41
forse crede che sia il VID più basso...una domanda don peppone:
perchè monti ancora xp su una macchina del egnere? non è riduttivo considerando che non ti vede ne il max di ram e che la scheda video non sfrutta poi dx10?
certo xp per certi versi è ancora molto utile(vedi vari programmi solo per xp,software per fare flash ai cellulari e via discorrendo)...però un dualboot con 7 sarebbe ottimo.
niente da dire su ubuntu.ottimo sistema.

Don Peppone
01-07-2010, 08:43
una domanda don peppone:
perchè monti ancora xp su una macchina del egnere? non è riduttivo considerando che non ti vede ne il max di ram e che la scheda video non sfrutta poi dx10?
certo xp per certi versi è ancora molto utile(vedi vari programmi solo per xp,software per fare flash ai cellulari e via discorrendo)...però un dualboot con 7 sarebbe ottimo.
niente da dire su ubuntu.ottimo sistema.

ho il dual boot xp/7 :D non ho aggiornato la firma. :)

lili13
01-07-2010, 08:47
Il mio diciamo che fino a 3.2GHz non va malissimo (li regge con 1,296v) ma appena li supero è un incubo. :O io voglio i 3.4GHz, il problema è che ci vogliono almeno 1,4 / 1,42v :rolleyes: e il mio dissipatore non li regge, quindi credo che ne acquisterò uno nuovo. :D

P.S. vid 1.3125v il mio

E' normale hai un VID molto alto quindi per salire chiede una vagonata di volt.
A mio parere 3.2ghz vanno più che bene per questo procio io il mio lo tengo a 3.4 in inverno mentre d'estate lo porto a 2.4 e glio do 1,050v così da ridurre i consumi all'osso.

nziria
01-07-2010, 08:51
allora quando mi torna il pc dall'assistenza provo a mettere a 3.0ghz a voltaggio più basso.
anche io non riesco a salire a più di 3.2ghz. e sono a 1.256 e a volte anche un paio di step in più di vcore per stare stabile.
il mio vid è di 1.300.

nziria
01-07-2010, 08:54
E' normale hai un VID molto alto quindi per salire chiede una vagonata di volt.
A mio parere 3.2ghz vanno più che bene per questo procio io il mio lo tengo a 3.4 in inverno mentre d'estate lo porto a 2.4 e glio do 1,050v così da ridurre i consumi all'osso.

qual'è il tuo VID???:)

lili13
01-07-2010, 09:04
qual'è il tuo VID???:)

l'ho scritto prima 1,225v

nziria
01-07-2010, 11:21
beh,ottimo cmq per un q6600

mtk
01-07-2010, 15:36
forse crede che sia il VID più basso...

a ecco.. :D

ho il dual boot xp/7 :D non ho aggiornato la firma. :)

idem,xp per lan party :asd:

SwOrDoFmYdEsTiNy
05-07-2010, 12:06
ciao ragazzi, io ho visto il core voltage (sarebbe il vid giusto?) da cpu-z con il processore un full (benchmark di 7-zip) mi viene fuori 1,288 con la cpu @default,
però fino a qualche mese fa io lo tenevo a 3ghz con un vid di 1,25 e adesso se provo a mettere il vid a 1,30 fa fatica ad arrivare al desktop perchè mi da un errore di page fault in non paged area, cosa che mi succede solo con overclock della cpu, ho provato anche a fare dei test della ram (con il programma ramtest, facendo il boot da chiavetta) sia a tutti e due i banchi insieme sia uno alla volta (li ho fatti andare per circa 5 ore l'uno), è normale che dopo un po di tempo la cpu abbia bisogno di più corrente per andare alla stessa frequenza?
P.s. so per certo che è colpa dell'overclock perchè è l'unico componente overcloccato

lili13
05-07-2010, 21:02
Secondo voi mi conviene sostituire la mia configurazione P5Q Deluxe, Intel coreDuo Quad q6600 e 2*2gb Corsair Dominator pc8500 considerando il fatto che in OC sono stabile a 3.4ghz con 1.225v e temperature 55° in full load con una piattaforma 1156 basata su i5 750?

P.S. Uso PC: qualche gioco e editing video.

Tidus.hw
06-07-2010, 09:47
Secondo voi mi conviene sostituire la mia configurazione P5Q Deluxe, Intel coreDuo Quad q6600 e 2*2gb Corsair Dominator pc8500 considerando il fatto che in OC sono stabile a 3.4ghz con 1.225v e temperature 55° in full load con una piattaforma 1156 basata su i5 750?

P.S. Uso PC: qualche gioco e editing video.

secondo me va benissimo così com'è :)

SwOrDoFmYdEsTiNy
07-07-2010, 12:00
ciao ragazzi, io ho visto il core voltage (sarebbe il vid giusto?) da cpu-z con il processore un full (benchmark di 7-zip) mi viene fuori 1,288 con la cpu @default,
però fino a qualche mese fa io lo tenevo a 3ghz con un vid di 1,25 e adesso se provo a mettere il vid a 1,30 fa fatica ad arrivare al desktop perchè mi da un errore di page fault in non paged area, cosa che mi succede solo con overclock della cpu, ho provato anche a fare dei test della ram (con il programma ramtest, facendo il boot da chiavetta) sia a tutti e due i banchi insieme sia uno alla volta (li ho fatti andare per circa 5 ore l'uno), è normale che dopo un po di tempo la cpu abbia bisogno di più corrente per andare alla stessa frequenza?
P.s. so per certo che è colpa dell'overclock perchè è l'unico componente overcloccato

UP
edit: ora che ci penso la cpu ha difficoltà a completare una passata di occt anche @def perchè dpo pochi minuti la temperatura diventa critica per occt e quindi ferma tutto! mi chiedo come mai, la pasta termica l'ho messa subito prima di far partire occt (avevo spento il pc prima XD magari qualcuno fraintende XD) e poi da speedfan ho notato che sia in idle che in full la velocità della ventola della cpu resta sempre uguale, il dissipatore è quello boxed

SwOrDoFmYdEsTiNy
08-07-2010, 09:15
up
edit: ecco il risultato di occt
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201007/20100708111700_2010-07-08-10h29-CPU1.png)http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201007/20100708111831_2010-07-08-10h29-CPU2.png)http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201007/20100708111849_2010-07-08-10h29-CPU3.png)http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201007/20100708111907_2010-07-08-10h29-CPU4.png)http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201007/20100708111924_2010-07-08-10h29-VCore.png)http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201007/20100708111941_2010-07-08-10h29-Volt3.png)http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201007/20100708111959_2010-07-08-10h29-Volt5.png)http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201007/20100708112017_2010-07-08-10h29-Volt12.png)

SwOrDoFmYdEsTiNy
09-07-2010, 09:04
up

3l3v3n
09-07-2010, 10:23
Secondo voi mi conviene sostituire la mia configurazione P5Q Deluxe, Intel coreDuo Quad q6600 e 2*2gb Corsair Dominator pc8500 considerando il fatto che in OC sono stabile a 3.4ghz con 1.225v e temperature 55° in full load con una piattaforma 1156 basata su i5 750?

P.S. Uso PC: qualche gioco e editing video.

Ma direi proprio di no. Il gioco non vale la candela secondo me.
Poi, se hai soldi da spendere...

Don Peppone
09-07-2010, 18:31
Ma direi proprio di no. Il gioco non vale la candela secondo me.
Poi, se hai soldi da spendere...

Cioè, se proprio deve, meglio un i7 920 da portare ALMENO sui 4GHz, altrimenti non vale la pena.

Oppure magari vendere il q6600 e prendere un q9550 sperando di raggiungere i 4GHz.

Però non so quanta differenza possano fare 600MHz, cioè, a me va benissimo a 3,2GHz (e adesso ce l'ho a 2.4Ghz causa calore. :asd:) non vedo la necessità di cambiare piattaforma, almeno non ora. :boh:

mieto
10-07-2010, 09:11
Cioè, se proprio deve, meglio un i7 920 da portare ALMENO sui 4GHz, altrimenti non vale la pena.

Oppure magari vendere il q6600 e prendere un q9550 sperando di raggiungere i 4GHz.

Però non so quanta differenza possano fare 600MHz, cioè, a me va benissimo a 3,2GHz (e adesso ce l'ho a 2.4Ghz causa calore. :asd:) non vedo la necessità di cambiare piattaforma, almeno non ora. :boh:

Quoto.

Il componente meno performante della sua config è la VGA... Se la cambia nei giochi potrebbe avere grossi miglioramenti, in dipendenza dalla risoluzione a cui gioca.

Se poi per editing video intende lavori a livello professionale allora il cambio piattaforma potrebbe essere sensato. Per lavori amatoriali no... IMHO

E' un po' nella mia situazione con il pc col quad... Attacco di "upgradite" ma senza REALI esigenze...:D

Don Peppone
10-07-2010, 09:15
Quoto.

Il componente meno performante della sua config è la VGA... Se la cambia nei giochi potrebbe avere grossi miglioramenti, in dipendenza dalla risoluzione a cui gioca.

Se poi per editing video intende lavori a livello professionale allora il cambio piattaforma potrebbe essere sensato. Per lavori amatoriali no... IMHO

E' un po' nella mia situazione con il pc col quad... Attacco di "upgradite" ma senza REALI esigenze...:D

Ha un HD 2600XT, sarebbe bene cambiare vga, prima. :asd:

Wolfhang
10-07-2010, 13:04
Ha un HD 2600XT, sarebbe bene cambiare vga, prima. :asd:

e già, sicuramente la cosa più sensata da fare...;)

valis.
12-07-2010, 07:53
seguendo il discorso degli ultimi post cambiare da un q6600 a un q 9550 non ha molto significato in termini di aumento di prestazioni, o sbaglio?

Don Peppone
12-07-2010, 08:06
seguendo il discorso degli ultimi post cambiare da un q6600 a un q 9550 non ha molto significato in termini di aumento di prestazioni, o sbaglio?

Se con il Q6600 arrivi almeno a 3,4 o 3,6GHz senza problemi allora secondo me non ha senso.

Se ti fermi a 3-3.2GHz max come me, allora fai bene a cambiare :asd:

valis.
12-07-2010, 09:51
Se con il Q6600 arrivi almeno a 3,4 o 3,6GHz senza problemi allora secondo me non ha senso.

Se ti fermi a 3-3.2GHz max come me, allora fai bene a cambiare :asd:

sono stabile a 3 ghz, se vado oltre il sistema va in crash :( , adesso vedo cosa mi viene a costare di conguaglio il q9550

ps: abbiamo la stessa mobo, che sia quello...

Don Peppone
12-07-2010, 10:11
sono stabile a 3 ghz, se vado oltre il sistema va in crash :( , adesso vedo cosa mi viene a costare di conguaglio il q9550

ps: abbiamo la stessa mobo, che sia quello...

non è che non gli dai abbastanza volt?

SwOrDoFmYdEsTiNy
12-07-2010, 13:18
qualcuno che sappia rispondere alle domande che ho posto in precedenza?
P.s. il passaggio da un q6600 che non va neanche a 3 ghz (e comunque non è rock solid a default) a un i7 920? secondo voi è vantaggioso?

Don Peppone
12-07-2010, 13:34
qualcuno che sappia rispondere alle domande che ho posto in precedenza?
P.s. il passaggio da un q6600 che non va neanche a 3 ghz (e comunque non è rock solid a default) a un i7 920? secondo voi è vantaggioso?

Se giochi soltanto secondo me no, piuttosto cerchi un q6600 o un q9550 che raggiungono senza problemi i 3,6/3,8Ghz e vendi il tuo.

SwOrDoFmYdEsTiNy
12-07-2010, 13:55
Se giochi soltanto secondo me no, piuttosto cerchi un q6600 o un q9550 che raggiungono senza problemi i 3,6/3,8Ghz e vendi il tuo.

nono non lo uso soltanto per giocare, e comunque ho visto su trovaprezzi ma lo danno a 150 euro O_O mi sembra tantino!!! a quanto si può vendere secondo voi?

Don Peppone
12-07-2010, 15:21
nono non lo uso soltanto per giocare, e comunque ho visto su trovaprezzi ma lo danno a 150 euro O_O mi sembra tantino!!! a quanto si può vendere secondo voi?

dagli 80 ai 100 (se ha un buon vid) non di più.
Cmq a sto punto se c'hai i dindini ti fai la piattaforma nuova.

valis.
13-07-2010, 15:42
non è che non gli dai abbastanza volt?

sono abbastanza ignorante in termini di oc, ho settato pci a 101 e modificato il fsb, tutto qui, non saprei che altro fare

mtk
13-07-2010, 18:31
sono abbastanza ignorante in termini di oc, ho settato pci a 101 e modificato il fsb, tutto qui, non saprei che altro fare

potresti leggere una guida per l oc...

valis.
13-07-2010, 19:14
potresti leggere una guida per l oc...

chiedevo a peppone perchè ha la mia stessa mobo, mi interessava vedere che settaggi usa

mtk
13-07-2010, 19:17
chiedevo a peppone perchè ha la mia stessa mobo, mi interessava vedere che settaggi usa

si,ma credo sia piu' utile e interessante sapere come e perche' effettuare certi settaggi...non e' una critica,opinione personale :D

predator87
05-09-2010, 12:52
ciao, devo downvoltare il mio q6600 in quanto vorrei tenerlo ancora più fresco, cosa devo fare? di quanto lo posso abbassare? la mia mobo è una asus p5ql pro. Devo abbassare anche la frequenza? Scusate ma non mi sono mai dilettato con queste cose.

lili13
05-09-2010, 13:23
ciao, devo downvoltare il mio q6600 in quanto vorrei tenerlo ancora più fresco, cosa devo fare? di quanto lo posso abbassare? la mia mobo è una asus p5ql pro. Devo abbassare anche la frequenza? Scusate ma non mi sono mai dilettato con queste cose.

Dovresti abbassare sia il vcore che la frequenza io per l'estate l'ho impostato a 0,95v e 250fsb.

xgab
05-09-2010, 13:28
ragazzi se avete:
q6600
P5KC
4gb ram ddr2

questo è quello da impostare

fsb= 333
vcore= 1,30v( poi dipende dal vid il mio è 1,2625)
load line calibration= actived
ram voltage= 1,80v

senza fare test di stabilità mi va bene visto che gioco al max, 1000 programmi contemporaneamente ecc... e fino ad ora non ho visto nessuna schermata blu :D quindi dovrebbe essere RS
credo funzioni anche con config simile:)

predator87
05-09-2010, 14:45
Dovresti abbassare sia il vcore che la frequenza io per l'estate l'ho impostato a 0,95v e 250fsb.

ma se volessi mantenere la frequenza, di quanto posso abbassare il vcore? :)

Wolfhang
05-09-2010, 15:10
ma se volessi mantenere la frequenza, di quanto posso abbassare il vcore? :)

non devi far altro che provare, il mio tiene i 2400 con il voltaggio minimo impostabile dalla mia scheda, vale a dire 1.1V (1.08 in full), ma credo si possa fare di meglio...;)

predator87
05-09-2010, 15:13
non devi far altro che provare, il mio tiene i 2400 con il voltaggio minimo impostabile dalla mia scheda, vale a dire 1.1V (1.08 in full), ma credo si possa fare di meglio...;)

e riesci a perdere molto in temperatura? :)

Wolfhang
05-09-2010, 15:28
e riesci a perdere molto in temperatura? :)

Logicamente dipende rispetto a quale altro voltaggio e frequenze fai il confronto, comunque ho appena provato a portarlo a 266MHz/1.1V rispetto a come lo stò usando attualmente (340MHz/1.25V) e in idle le temp si sono abbassate di circa 2° (28/30° contro 30/32° circa), sotto carico non ti saprei dire ;)

predator87
05-09-2010, 15:33
Logicamente dipende rispetto a quale altro voltaggio e frequenze fai il confronto, comunque ho appena provato a portarlo a 266MHz/1.1V rispetto a come lo stò usando attualmente (340MHz/1.25V) e in idle le temp si sono abbassate di circa 2° (28/30° contro 30/32° circa), sotto carico non ti saprei dire ;)

ottimo! appena provo posto i miei risultati :D

mtk
06-09-2010, 08:55
ragazzi se avete:
q6600
P5KC
4gb ram ddr2

questo è quello da impostare

fsb= 333
vcore= 1,30v( poi dipende dal vid il mio è 1,2625)
load line calibration= actived
ram voltage= 1,80v

senza fare test di stabilità mi va bene visto che gioco al max, 1000 programmi contemporaneamente ecc... e fino ad ora non ho visto nessuna schermata blu :D quindi dovrebbe essere RS
credo funzioni anche con config simile:)

a parte il fatto che ogni marca di ram ha i suoi valori di voltaggio e che l oc dipende dal vid del procio e dal dissipatore installato,uno che non ha mai fatto oc e segue i tuoi consigli puo' seriamente friggere il pc....e il rs non dovrebbe...o lo e' o non lo e'.

xgab
06-09-2010, 12:53
a parte il fatto che ogni marca di ram ha i suoi valori di voltaggio e che l oc dipende dal vid del procio e dal dissipatore installato,uno che non ha mai fatto oc e segue i tuoi consigli puo' seriamente friggere il pc....e il rs non dovrebbe...o lo e' o non lo e'.

:D vabbe cmq uno può vedere la mia config in firma per vedere che le ram sono kingston e la latenza non la ricordo...ma cmq non si frigge niente... il pc non è cosi vulnerabile...se non va qualcosa al max ti dice overclock fallito:O o ti esce qualche schermata blu.. ma non si frige niente:O

kinotto88
06-09-2010, 12:57
:D vabbe cmq uno può vedere la mia config in firma per vedere che le ram sono kingston e la latenza non la ricordo...ma cmq non si frigge niente... il pc non è cosi vulnerabile...se non va qualcosa al max ti dice overclock fallito:O o ti esce qualche schermata blu.. ma non si frige niente:O

sì ma non puoi pensare che quello che va bene a te vada bene a tutte le configurazioni simili..;)
ogni componente è un caso a se..

xgab
06-09-2010, 13:48
sì ma non puoi pensare che quello che va bene a te vada bene a tutte le configurazioni simili..;)
ogni componente è un caso a se..

questo mi sembra ovvio:) ma visto che tutte le impostazioni me le ha date uno che aveva ram differenti dalle mie...ed è andata bene ho postato... poi naturalmente bisogna fare prove...;)

mtk
06-09-2010, 16:16
:D vabbe cmq uno può vedere la mia config in firma per vedere che le ram sono kingston e la latenza non la ricordo...ma cmq non si frigge niente... il pc non è cosi vulnerabile...se non va qualcosa al max ti dice overclock fallito:O o ti esce qualche schermata blu.. ma non si frige niente:O

si,uno che non sa' un ca--o di oc prende i tuoi valori e gia' sballa il rapporto pciex...e magari frigge qualcosa sulle linee pciex,poi magari ha ram scarse e le brucia,magari ha anche il dissi stock e la cpu gli va' in protezione....ecc ecc....la mia non era una critica al tuo oc,ma se uno non sa' nemmeno muoversi nel bios perche' non ha mai fatto oc,di sicuro leggendo che quei valori sono "quelli da impostare",qualche casino lo fa'.

xgab
06-09-2010, 19:37
si,uno che non sa' un ca--o di oc prende i tuoi valori e gia' sballa il rapporto pciex...e magari frigge qualcosa sulle linee pciex,poi magari ha ram scarse e le brucia,magari ha anche il dissi stock e la cpu gli va' in protezione....ecc ecc....la mia non era una critica al tuo oc,ma se uno non sa' nemmeno muoversi nel bios perche' non ha mai fatto oc,di sicuro leggendo che quei valori sono "quelli da impostare",qualche casino lo fa'.

prima di tutto ho anche io il dissi stock...e secondo se uno no sa un c***o di oc di certo non viene a leggere direttamente il mio post e senza postare niente..:O
ah cmq me so dimenticato:
pcie : 101 :D

mtk
07-09-2010, 08:23
prima di tutto ho anche io il dissi stock...e secondo se uno no sa un c***o di oc di certo non viene a leggere direttamente il mio post e senza postare niente..:O
ah cmq me so dimenticato:
pcie : 101 :D

ok,mi arrendo..hai ragione tu.

Sire_Angelus
07-09-2010, 09:05
l'overclock é prima di tutto una pratica per imparare a conoscere come funziona il tuo pc; sapere cosa fanno le latenze e timing delle ram, come impostare i gtl, a cosa serve l'fsb.

l'overclock é una pratica che ti consente di tirare fuori tutto il possibile dal tuo computer, e risparmiare qualche soldo speso altrove per ottenere lo stesso livello di performance.

questi overclock" che dovrebbero andare bene a tutti" non solo sono dannosi potenzialmente per i propri componenti, ma sono dannosi al concetto di overclock in se. Alla fine, l'overclock é la pratica di superare i limiti, propri e della tecnologia, e quelli imposti dalle case costruttrici.


L'overclock deve essere una scoperta, fatto passo per passo, provare e riprovare. per esempio, io mi ritrovo con delle ram che hanno pesanti problemi, buchi di frequenze in cui non lavorano o lavorano male, lavorano a 800 4-5-5 a default e non lavorano a 821 5-5-5 con 2,3v, e nonostante non abbia un dissipatore stock per me 3 ghz sono troppi, la cpu arriva a 80-85 gradi, mentre lavorando di fino per ora finche non cambio dissi sono riuscito a ottenere 2,7 con 1,11-12v con temp max 63-64° sotto linx.

xgab
07-09-2010, 09:26
ok,mi arrendo..hai ragione tu.
Victory!!!:D :D
scherzo
l'overclock é prima di tutto una pratica per imparare a conoscere come funziona il tuo pc; sapere cosa fanno le latenze e timing delle ram, come impostare i gtl, a cosa serve l'fsb.

l'overclock é una pratica che ti consente di tirare fuori tutto il possibile dal tuo computer, e risparmiare qualche soldo speso altrove per ottenere lo stesso livello di performance.

questi overclock" che dovrebbero andare bene a tutti" non solo sono dannosi potenzialmente per i propri componenti, ma sono dannosi al concetto di overclock in se. Alla fine, l'overclock é la pratica di superare i limiti, propri e della tecnologia, e quelli imposti dalle case costruttrici.


L'overclock deve essere una scoperta, fatto passo per passo, provare e riprovare. per esempio, io mi ritrovo con delle ram che hanno pesanti problemi, buchi di frequenze in cui non lavorano o lavorano male, lavorano a 800 4-5-5 a default e non lavorano a 821 5-5-5 con 2,3v, e nonostante non abbia un dissipatore stock per me 3 ghz sono troppi, la cpu arriva a 80-85 gradi, mentre lavorando di fino per ora finche non cambio dissi sono riuscito a ottenere 2,7 con 1,11-12v con temp max 63-64° sotto linx.

anche tu con la mia config be naturalemte se hai scoperto che hai ram fallate...:rolleyes:
io ho fuso 3 hard disk finche non scoprissi che l'ali non riusciva a tenere la corrente a tutti i componenti e poi infatti l'ho cambiato:)

ma il tjmax a quanto si imposta?non l'ho mai capito: 100? 95? 90?:confused:

Frytz
07-09-2010, 10:00
Victory!!!:D :D
scherzo


anche tu con la mia config be naturalemte se hai scoperto che hai ram fallate...:rolleyes:
io ho fuso 3 hard disk finche non scoprissi che l'ali non riusciva a tenere la corrente a tutti i componenti e poi infatti l'ho cambiato:)

ma il tjmax a quanto si imposta?non l'ho mai capito: 100? 95? 90?:confused:

90 da documento Intel;)

xgab
07-09-2010, 10:07
90 da documento Intel;)

sicuro,sicuro? ok :)

Sire_Angelus
07-09-2010, 10:51
lol-- con la tua config???? io overclocckavo i pentium 2!!!! ero l'incubo dei negozi di pc perché mi andavo a scartabbellare tutti i processori per cercare gli xp di serie fortunata!!! sono mesi che cerco di tirare fuori il meglio da questo pc..

kinotto88
07-09-2010, 11:01
sicuro,sicuro? ok :)
sarà stato ripetutto 100 volte :D
e l'ho messo anche in prima pagina :asd:

xgab
07-09-2010, 11:34
lol-- con la tua config???? io overclocckavo i pentium 2!!!! ero l'incubo dei negozi di pc perché mi andavo a scartabbellare tutti i processori per cercare gli xp di serie fortunata!!! sono mesi che cerco di tirare fuori il meglio da questo pc..
io ho cercato di occare un core 2 duo a 2ghz con una scheda madre in cui non si potevano impostare nemmeno i paramentri e sono arrivato a 2,1ghz:D e va piu lento di prima:D senza parlare delle ram....:D
la config era:
e4400
p5vd2vm
2gb di ram
occandolo ho incasinato tutto e non so come se ne andata a f**** la mobo e un banco di ram...era in garanzia e non sapevano cosa fosse successo e me li hanno cambiati:D

sarà stato ripetutto 100 volte :D
e l'ho messo anche in prima pagina :asd:

a si?... aspetta quanto si mette? 100? o 90? :D :D
scherzo!:D

Sire_Angelus
07-09-2010, 12:17
ah beh.. io ho fottuto 3 schede madri msi per tenerle a 155 di fsb... avevo il duron 1300.. ancora i fix dell'fsb non erano stati inventati... god bless the nforce2

mtk
07-09-2010, 13:29
...ma cmq non si frigge niente... il pc non è cosi vulnerabile...se non va qualcosa al max ti dice overclock fallito:O o ti esce qualche schermata blu.. ma non si frige niente:O

io ho cercato di occare un core 2 duo a 2ghz con una scheda madre in cui non si potevano impostare nemmeno i paramentri e sono arrivato a 2,1ghz:D e va piu lento di prima:D senza parlare delle ram....:D
la config era:
e4400
p5vd2vm
2gb di ram
occandolo ho incasinato tutto e non so come se ne andata a f**** la mobo e un banco di ram...

allora qualche rischio c e' ad occare a pene di segugio :asd:

xgab
07-09-2010, 13:32
allora qualche rischio c e' ad occare a pene di segugio :asd:

aspettavo rispondessi tu doqpo quel post:D :D
ma no cmq...dipende da come si fa... quel pc......

mtk
07-09-2010, 13:39
aspettavo rispondessi tu doqpo quel post:D :D
ma no cmq...dipende da come si fa... quel pc......

si si,lo so bene che dipende da come si fa'......ma ricordati che questi thread li leggono anche utenti inesperti con la smania dell oc "chiavi in mano" e poi si ritrovano con una frittura mista al posto del pc :D

xgab
07-09-2010, 14:05
si si,lo so bene che dipende da come si fa'......ma ricordati che questi thread li leggono anche utenti inesperti con la smania dell oc "chiavi in mano" e poi si ritrovano con una frittura mista al posto del pc :D

se vedremo del fumo a forma di fungo da lontano è colpa mia:D

predator87
09-09-2010, 17:14
resto sempre più sorpreso da questo fantastico processore.. è superiore a mio avviso a qualsiasi q8xxx.. sto rimanendo sorpreso, ho iniziato oggi a fargli fare lavori pesanti.. Per 50€ che l'ho pagato, è veramente sorprendente :D:D

matte91snake
09-09-2010, 17:37
resto sempre più sorpreso da questo fantastico processore.. è superiore a mio avviso a qualsiasi q8xxx.. sto rimanendo sorpreso, ho iniziato oggi a fargli fare lavori pesanti.. Per 50€ che l'ho pagato, è veramente sorprendente :D:D

ma si alla fine è un processore longevo ,forse a defualt ormai no,ma tenendolo sopra i 3200mhz da ancora qualche soddisfazione..io lo tengo a 3.4ghz d'estate e 3.6ghz in inverno, e per ora se avessi da spendere punterei più alla vga

xgab
09-09-2010, 18:48
ma si alla fine è un processore longevo ,forse a defualt ormai no,ma tenendolo sopra i 3200mhz da ancora qualche soddisfazione..io lo tengo a 3.4ghz d'estate e 3.6ghz in inverno, e per ora se avessi da spendere punterei più alla vga

ammaz cmq guarda che quello che conta è l'fsb che a 3ghz come ce l'ho io va a 1333 che è potentissimo:eek: per chi lo tiene piu alto va ancora piu veloce quindi per me vabene

raga a 3ghz in idle mi a 1,232v non mi sembra molto buono... non mi parlate di "pencil mod" che l'ultima volta ho fatto un casino e mi so dovuto far resettare il bios:D

thunderluca
10-09-2010, 10:36
Raga, ho un GROSSO problema: recentemente (per la precisione l'altro ieri), ho acquistato e montato al posto del classico Stock Intel del mio Q6600 rev G0 (naturalmente, altrimenti non l'avrei postato qui) un Arctic Freezer 7 Pro rev.2. Premetto che come motherboard ho una Asus P5B SE (lo ammetto, è un pò vecchia). Ora, il problema, come dice il titolo, è che dopo aver montato il nuovo dissipatore e avviato Windows, tramite CpuZ ho notato ciò:

http://img838.imageshack.us/i/problemacoreq6600.png/

Questo problema si verifica solo dentro a Windows, perchè nel Menù del Bios mi dà tutti e 4 i Core.
Ho combinato qualcosa io per causare la disabilitazione di metà dei core (e thread) o è successo qualcos'altro? Aiutatemi!!:(

xgab
10-09-2010, 10:43
Raga, ho un GROSSO problema: recentemente (per la precisione l'altro ieri), ho acquistato e montato al posto del classico Stock Intel del mio Q6600 rev G0 (naturalmente, altrimenti non l'avrei postato qui) un Arctic Freezer 7 Pro rev.2. Premetto che come motherboard ho una Asus P5B SE (lo ammetto, è un pò vecchia). Ora, il problema, come dice il titolo, è che dopo aver montato il nuovo dissipatore e avviato Windows, tramite CpuZ ho notato ciò:

http://img838.imageshack.us/i/problemacoreq6600.png/

Questo problema si verifica solo dentro a Windows, perchè nel Menù del Bios mi dà tutti e 4 i Core.
Ho combinato qualcosa io per causare la disabilitazione di metà dei core (e thread) o è successo qualcos'altro? Aiutatemi!!:(

mmm vai a vedere nella gestione delle periferiche..se ti da i 4 core...

thunderluca
10-09-2010, 12:07
mmm vai a vedere nella gestione delle periferiche..se ti da i 4 core...

In effetti me li dà...ma perchè allora ne visualizza e ne usa solo 2?

xgab
10-09-2010, 12:22
In effetti me li dà...ma perchè allora ne visualizza e ne usa solo 2?

per fare la prova definitiva avvia il task manager e vedi in prestazioni se ha i 4 core(i 4 grafici) se ce li hai è cpuz che non va;)

thunderluca
10-09-2010, 16:06
per fare la prova definitiva avvia il task manager e vedi in prestazioni se ha i 4 core(i 4 grafici) se ce li hai è cpuz che non va;)

Mi dispiace dirtelo, ma in Gestione Attività mi dà solo 2 grafici...quindi 2 Core!

xgab
10-09-2010, 18:42
Mi dispiace dirtelo, ma in Gestione Attività mi dà solo 2 grafici...quindi 2 Core!

aia...e qui sta il problema...mmm non saprei mi sembra strano...:nono: era successo anche ad altri ma alla fine in realtà ne vedeva 4...
la cosa strana... è xk sta cosa è successa dope che hai cambiato il dissi:D ...

thunderluca
11-09-2010, 10:40
aia...e qui sta il problema...mmm non saprei mi sembra strano...:nono: era successo anche ad altri ma alla fine in realtà ne vedeva 4...
la cosa strana... è xk sta cosa è successa dope che hai cambiato il dissi:D ...

Ho risolto xgab...ma mi fa incazzare ciò che ti sto per dire...io avevo un altro problema, ovvero che la mia copia originale (lo giuro su tutto ciò che volete, non ho mai avuto un OS craccato) di Windows 7 Ultimate da 32 Bit ad un certo punto mi è diventata "pirata"...ma la CD Key è originale, me l'ha data la Microsoft stessa! Ho dovuto quindi craccarlo, dato che quegli idioti dell'Assistenza telefonica si ostinavano a dire che era pirata...Cogl***i! Non sanno neanche quel che fanno...comunque, stavo dicendo che da quando l'ho craccato mi si sono riabilitati tutti e 4 i Core e relativi Threads...possibile che la Microsoft mi possa aver fatto questo dispetto per il LORO problema di licenza??? Mah...ti ringrazio comunque per la disponibilità, ci si risente, quando cambierò Mobo (dato che l'attuale non mi permette gli overclock delle Cpu) per occare il mio "piccolo" Q6600 e mi serviranno dei consigli.

xgab
11-09-2010, 11:29
Ho risolto xgab...ma mi fa incazzare ciò che ti sto per dire...io avevo un altro problema, ovvero che la mia copia originale (lo giuro su tutto ciò che volete, non ho mai avuto un OS craccato) di Windows 7 Ultimate da 32 Bit ad un certo punto mi è diventata "pirata"...ma la CD Key è originale, me l'ha data la Microsoft stessa! Ho dovuto quindi craccarlo, dato che quegli idioti dell'Assistenza telefonica si ostinavano a dire che era pirata...Cogl***i! Non sanno neanche quel che fanno...comunque, stavo dicendo che da quando l'ho craccato mi si sono riabilitati tutti e 4 i Core e relativi Threads...possibile che la Microsoft mi possa aver fatto questo dispetto per il LORO problema di licenza??? Mah...ti ringrazio comunque per la disponibilità, ci si risente, quando cambierò Mobo (dato che l'attuale non mi permette gli overclock delle Cpu) per occare il mio "piccolo" Q6600 e mi serviranno dei consigli.

ok... alla prossima...
cmq è impossibile che la microsoft abbia fatto qualcosa del genere, al max il SO fa le bizze xk dice che è craccato..bah...
tempo fa craccai il so del pc di un mio amico e facemmo esperimenti di oc e x qualche motivo il SO non bootava piu( non era il vcore) e lo portammo in assistenza e mi dissero che la microsoft siccome era craccato inviava virus.....ahhaahh:D

Wolfhang
11-09-2010, 12:03
ragazzi, meglio cambiate discorsi....

Don Peppone
11-09-2010, 13:07
quoto...

xgab
11-09-2010, 14:33
concordo:stordita:

PhilAnselmo@Superjoint
13-09-2010, 13:45
Salve ragazzi, per sfruttare uno SLI di 4850 vale la pena passare da E5200 a Q6600?

Grazie.

Don Peppone
13-09-2010, 14:13
Salve ragazzi, per sfruttare uno SLI di 4850 vale la pena passare da E5200 a Q6600?

Grazie.

Secondo me no, io andrei almeno di q9550 o di e8400 da portare @4GHz ;)
Il Q6600 se va bene lo porti a 3400/3600, non dovrebbero esserci tante differenze con l'e5200 :fagiano:

alenter
13-09-2010, 14:18
Secondo me no, io andrei almeno di q9550 o di e8400 da portare @4GHz ;)
Il Q6600 se va bene lo porti a 3400/3600, non dovrebbero esserci tante differenze con l'e5200 :fagiano:

:rolleyes: :banned:

PhilAnselmo@Superjoint
13-09-2010, 14:23
:rolleyes: :banned:

Be dai, Don Peppone dice il vero, se l'E5200 è cloccato come ora, cioè a 3600, il gap non dovrebbe essere elevatissimo.
Poi sono architetture leggermente diverse (quad vs dual) :D

Don Peppone
13-09-2010, 17:19
Be dai, Don Peppone dice il vero, se l'E5200 è cloccato come ora, cioè a 3600, il gap non dovrebbe essere elevatissimo.
Poi sono architetture leggermente diverse (quad vs dual) :D

Nei giochi che sfruttano i quad avrebbe un grande vantaggio, il fatto è che questi giochi sono pochi, e per quanto riguarda il resto presentano differenze minime a parità di frequenza...
Se poi trova il q6600 sculato che gli fa 4GHz allora è un altro discorso, altrimenti q9550 o e8400 secondo me sono le alternative migliori ;) (sempre da portare a 4GHz, altrimenti è inutile...)

alenter
13-09-2010, 17:30
Be dai, Don Peppone dice il vero, se l'E5200 è cloccato come ora, cioè a 3600, il gap non dovrebbe essere elevatissimo.
Poi sono architetture leggermente diverse (quad vs dual) :D

azz ti fai domanda e risposta :sofico:

PhilAnselmo@Superjoint
13-09-2010, 18:20
azz ti fai domanda e risposta :sofico:

:rolleyes: be, non sono mica un utonto qualsiasi :stordita:

Wolfhang
13-09-2010, 19:41
un Q6600 usato si trova ormai a pochi euro e portato a 3200/3400Mhz basta e avanza per qualsiasi scheda video sli/crossfire compresi....

Don Peppone
13-09-2010, 21:26
un Q6600 usato si trova ormai a pochi euro e portato a 3200/3400Mhz basta e avanza per qualsiasi scheda video sli/crossfire compresi....

Nessuno ha detto che non basta, ma nei giochi che sfruttano più la frequenza che il num. di core non sentiresti alcuna differenza con l'e5200
Per questo consigliavo un q9550 o un e8400, ma non ho detto che il q6600 non è buono. :)

Wolfhang
14-09-2010, 09:01
volevo solo far notare che non serve portare il processore a 4Ghz per sfruttare una moderna scheda video, considerando il fatto che ormai si gioca a risoluzioni di almeno 1680x1050 se non di più, e che praticamente tutti i più recenti giochi traggono vantaggio (chi più chi meno) dai 4 core, per il discorso 5200 c'è da dire che la poca cache può impattare sensibilmente in certi giochi ;)

xgab
14-09-2010, 11:53
volevo solo far notare che non serve portare il processore a 4Ghz per sfruttare una moderna scheda video, considerando il fatto che ormai si gioca a risoluzioni di almeno 1680x1050 se non di più, e che praticamente tutti i più recenti giochi traggono vantaggio (chi più chi meno) dai 4 core, per il discorso 5200 c'è da dire che la poca cache può impattare sensibilmente in certi giochi ;)

mica ci sono solo giochi... se usi programmi come photoshop la senti la differenza:O

Wolfhang
14-09-2010, 12:27
mica ci sono solo giochi... se usi programmi come photoshop la senti la differenza:O

nel caso specifico si stava parlando di giochi, è lampante che in altre situazioni più core hai meglio è....

Sire_Angelus
14-09-2010, 13:51
raga... sono normali 30gflops sotto linx settato a 2048? 3ghz,vid 1,9xx

newreg
14-09-2010, 15:22
raga... sono normali 30gflops sotto linx settato a 2048? 3ghz,vid 1,9xx
Io a 3.2Ghz faccio 42 Gflops.

macca4motion
20-09-2010, 10:56
Ragazzi leggendo le ultime pagine in cui si chiedono consigli e si fanno paragoni, vedo che viene spesso scritto vid invece che v-core, quindi occhio che può essere fuorviante.
Per inciso, il vid è quella tensione che varia in genere da batch a batch, che intel considera "nominale" per quel processore a default.
Invece quando impostiamo da bios la tensione di funzionamento, agiamo sul v-core, ossia la tensione di alimentazione della cpu.
In genere, più basso è il vid, meno volt si chiederanno per salire di frequenza, e contrario.
Non lo dico per pignoleria ma per fare chiarezza magari per qualche utente alle prime armi con l'overclock.
Buona giornata a tutti!

Sire_Angelus
22-09-2010, 11:02
giusto, voltage id e v-core, comunque il mio ha un vid che dovrebbe stare intorno agli 1,2... infatti sta a 3gh a 1,192-1,2(vdroop).. é al 9 loop di linx... vediamo se regge almeno venti, poi un'altra volta gliene fo fare 50.. e sono ancora ad aria!! in settimana passo a liquido e vedremo...

Sire_Angelus
22-09-2010, 11:23
allora...

3ghz | 9x333 | VID 1,2/ Vcore 1,192/Mainboard Asus P5KC /Corsair XMS2 800@667 4-4-4-15 / | CoolerMaster Hyper TX, con ventola da 12 sopra |Link all'immagine (http://yfrog.com/my3ghz20loopsp) | Sire_Angelus

devo solo capire xke le temp si sono alzate di circa 5-6°

xgab
22-09-2010, 11:31
allora...

3ghz | 9x333 | VID 1,2/ Vcore 1,192/Mainboard Asus P5KC /Corsair XMS2 800@667 4-4-4-15 / | CoolerMaster Hyper TX, con ventola da 12 sopra |Link all'immagine (http://yfrog.com/my3ghz20loopsp) | Sire_Angelus

devo solo capire xke le temp si sono alzate di circa 5-6°

anche tu p5kc?:eek: e credevo fossimo solo in 2 nel forum:mano:

Sire_Angelus
22-09-2010, 11:49
si, anche io ho scelto la via del masochismo.

xgab
22-09-2010, 12:03
si, anche io ho scelto la via del masochismo.

infatti:rolleyes: :D a me la consigliata il venditore:
-dovrei ordinare una mobo...
-quale?
-la p5q pro
-prendi la p5kc che costa di meno e ci metti anche le ddr3
-ok...
:rolleyes: ....stardo.
:D

Don Peppone
22-09-2010, 17:11
infatti:rolleyes: :D a me la consigliata il venditore:
-dovrei ordinare una mobo...
-quale?
-la p5q pro
-prendi la p5kc che costa di meno e ci metti anche le ddr3
-ok...
:rolleyes: ....stardo.
:D

Meglio la P5Q-Pro, nettamente. Anche se cmq la P5KC l'ho avuta ed aveva dei settaggi chiari e semplici nel bios, era facile overcloccare ;)
Però aveva un vdrop esagerato, infatti feci la pencil-mod. :asd:

Sire_Angelus
22-09-2010, 17:13
uguale la mia... aveva qualcosa come 0,08 di vdroop, finche non ho fatto la mod...

Don Peppone
22-09-2010, 17:17
uguale la mia... aveva qualcosa come 0,08 di vdroop, finche non ho fatto la mod...

A me arrivava anche a 0.2v di vdrop :asd: tipo, mettevo 1.4v nel bios e in full avevo 1.2-1.21v :asd:

Sire_Angelus
22-09-2010, 18:04
esatto

xgab
22-09-2010, 18:11
Meglio la P5Q-Pro, nettamente. Anche se cmq la P5KC l'ho avuta ed aveva dei settaggi chiari e semplici nel bios, era facile overcloccare ;)
Però aveva un vdrop esagerato, infatti feci la pencil-mod. :asd:
si infatti mai fidarsi dei rivenditori:O
si non ne parliamo ho fatto un casino con la pensil mod..nn ci capivo piu niente con i voltaggi se facevo troppo mi incasinava tutto se troppo poco non bootava:eek:
A me arrivava anche a 0.2v di vdrop :asd: tipo, mettevo 1.4v nel bios e in full avevo 1.2-1.21v :asd:

XD come me..ma al contrario:D

Numot
01-10-2010, 11:03
salve, ho un intel q6600 @3.00GHz con dissipatore zalman cnps 7700 al-cu. la situazione è questa: http://img836.imageshack.us/img836/4668/tempkx.jpg
secondo me sono temperature alte. voi che dite? il case è un nzxt m59 con 5 ventole...

ps: la pasta l'ho cambiata da poco con una cooler master e il dissipatore è pulito...

lili13
01-10-2010, 17:28
salve, ho un intel q6600 @3.00GHz con dissipatore zalman cnps 7700 al-cu. la situazione è questa: http://img836.imageshack.us/img836/4668/tempkx.jpg
secondo me sono temperature alte. voi che dite? il case è un nzxt m59 con 5 ventole...

ps: la pasta l'ho cambiata da poco con una cooler master e il dissipatore è pulito...

in full protrebbero pure andare ma se sei in idle sono effettivamente un pò altine, il dissi è montato bene? te lo chiedo perchè mi è capitato un paio di volte anche a me ed era il dissipatore montato male e non faceva contatto bene.
Devo dire che anche il v.core mi sembra altino per i 3ghz sei sicuro che non riesci a scendere un pò io per i 3,4ghz sto a 1,225v (dipende molto dal vid se il tuo e già alto il procio beve più volt e scalda di più)

Numot
02-10-2010, 00:12
il vid l'ho controllato con core temp ed è 1.25. non so se sia alto. cmq i 3.00 GHz (326x9) li ho settati dalla bios (il bios è quello della rampage extreme) e tutto il resto lo ha impostato in automatico. c'è qualcosa ke posso cambiare andando in manuale per abbassare le temp? in full mi è arrivato a 72 gradi...

Sire_Angelus
02-10-2010, 01:11
no.. il dissipatore é insufficente.. passa a liquido o a un dissi superiore.

mtk
02-10-2010, 08:14
oppure fai oc manuale e setta i valori adeguati di vcore al procio,in automatico sicuramente ti spara voltaggi eccessivi.
ovviamente do' per scontato che il dissi sia montato bene e con pasta termica seria...

il tjmax nel software di rilevamento temperatura a quanto e' settato?

Numot
02-10-2010, 15:50
intanto grazie a tutti quanti...
cmq il tjmax è 100 gradi... controllato con core temp. più o meno che voltaggio dovrei dare per tenerlo a 3.00 GHz ? cmq la pasta è una cooler master, non ricordo quale...
ps: dite che il dissipatore non va bene? i valori di 326x9 vanno bene o mi consigliate si aumentare fsb e diminuire il moltiplicatore?

tidusuper91
02-10-2010, 16:03
intanto grazie a tutti quanti...
cmq il tjmax è 100 gradi... controllato con core temp. più o meno che voltaggio dovrei dare per tenerlo a 3.00 GHz ? cmq la pasta è una cooler master, non ricordo quale...
ps: dite che il dissipatore non va bene? i valori di 326x9 vanno bene o mi consigliate si aumentare fsb e diminuire il moltiplicatore?

Il TjMax devi impostarlo a 90° (inserendo un -10 nell'offset di Coretemp)

Ho una domanda io per voi:

Sono a liquido. Ho un sistema con doppio radiatore (un biventola e un triventola a cui manca una ventola però. Quindi due biventola per ora) e raffreddo solo la cpu. Le temperature in idle credo vadano bene (si aggirano tra i 28°-32°). Unica cosa che in full le temperature salgono abbastanza e credo che qualcosa non stia bene ( 60° - 65° con vCore 1.28v). Che mi dite?