PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

serpone
27-03-2008, 08:44
;)

chinook
27-03-2008, 09:46
Salve a tutti.
Ho appena preso un q6600 e mi è sorto un dubbio sul rapporto fsb:dram.
Posto che l'fsb a default è 266, per avere le memorie in sincrono, queste devono essere dram 266 (ddr2 533), oppure, essendo un quadcore, 266*2 o 266*4?

lor68pdit
27-03-2008, 10:42
scusate ma ke differenza c'è tra il b3 e il g0?

Il G0 è una seconda revisione del Q6600, scalda meno ed in OC sale di più.

marshallm
27-03-2008, 10:46
Il G0 è una seconda revisione del Q6600, scalda meno ed in OC sale di più.

grazie :)

redvil
27-03-2008, 11:00
ragzzi ho sentito parlare benone di questa cpu ma volevo saspere qualche buona mainboard do voi che l'avete...perchè per 775 ce ne sono un'infinità...perchè mi interesserebbe vedere a che prezzo riuscirei a passare ad una piattaforma intel...grazie a tutti

serpone
27-03-2008, 11:14
prendi la mia in firma: è una roccia

oppure vai su asus p5k-e

oppure asus p5k-pro


altre marche (vedi dfi o msi) non le ho provate e non ti so dire

lor68pdit
27-03-2008, 11:20
ragzzi ho sentito parlare benone di questa cpu ma volevo saspere qualche buona mainboard do voi che l'avete...perchè per 775 ce ne sono un'infinità...perchè mi interesserebbe vedere a che prezzo riuscirei a passare ad una piattaforma intel...grazie a tutti

Dipende se vuoi fare OC leggero o pesante, a quanto lo terresti in daily, il raffreddamento, scheda video da utilizzare, tipo di memorie e soprattutto dal budget.

redvil
27-03-2008, 11:20
quindi che chipset dovrei cercre? x38 oppure p35?

redvil
27-03-2008, 11:22
Dipende se vuoi fare OC leggero o pesante, a quanto lo terresti in daily, il raffreddamento, scheda video da utilizzare, tipo di memorie e soprattutto dal budget.

diciamo che lo raffredderei con un ybris leviathan....budget non esagerato nche perchè dovrei prima vendere il mio phenom che ho acquistao da poco ma non mi piace troppo...

lor68pdit
27-03-2008, 11:24
Sta uscendo, se non è già uscito perchè non ho guardato, anche X48.

peppoz91
27-03-2008, 11:37
Sta uscendo, se non è già uscito perchè non ho guardato, anche X48.

Le X48 sono delle X38 "selezionate".

lor68pdit
27-03-2008, 11:41
Le X48 sono delle X38 "selezionate".

Cioè? Scusa la domanda ma non sono aggiornato in quanto ultimamente sono concentrato sulla mia mobo.

Nemesis2
27-03-2008, 11:57
Sappiate solo che la mia p5e(X38) attualmente è una rampage(X48).

Flashato il bios e via, cmq il bios della rampage ancora è troppo prematura infatti in serata tornerò a quello della maximus.

Che bello, 150euro per una mobo che và come una che vale 300euro.

Cmq sì gli X48 sono solo X38 selezionati.


Ovviamente anche la maximus può diventare una rampage.

gio_gio
27-03-2008, 13:15
metti in vendita a 115 € spedizione comprese il tuo procio! e con 184,80€ a roma prendi un q6600 go! io fossi in te mi sbrigherei prima che il tuo dual cali di prezzo!

Si, ma a quel prezzo è troppo poco!!

Simonix
27-03-2008, 13:21
dipende comuqnue se vuoi risparmiare e avere più o meno le stesse caratteristiche meglio il p35 se userai ram ddr3 ma per ora non tele consiglio prendi l'x38 per ddr3!

Simonix
27-03-2008, 13:22
Si, ma a quel prezzo è troppo poco!!

cioè dici 115€ vendere i ltuo è poco?

gio_gio
27-03-2008, 13:23
cioè dici 115€ vendere i ltuo è poco?


Si!! Nuovo a meno di 187€ non si trova, o sbaglio?

Simonix
27-03-2008, 13:24
187€ il tuo procio (e6600) nuovo?

gio_gio
27-03-2008, 13:26
187€ il tuo procio (e6600) nuovo?

Si.. dico nuovo!! non si trova ameno di 187!! :rolleyes: no?

88rio88
27-03-2008, 13:46
Si.. dico nuovo!! non si trova ameno di 187!! :rolleyes: no?

si però riflettendo un attimo e vedendo che a 2-3 € in più si trova il q6600 g0 non penso che 187€ siano da prendere in considerazione per l'e6600...

penso che 115€ spedito come ti hanno consigliato su sia un prezzo a cui farai già fatica a vendere... l'ho venduto io a 120€ spedito tipo 2 mesi fa....

michelgaetano
27-03-2008, 17:06
Arrivate rammine nuove :sofico: (e gpu ma vabeh)

Spero che booti oltre 3,4 ora, stasera vi faccio sapere :D :D

Nel nome del luminoso faraone!

Gui35
27-03-2008, 17:58
Arrivate rammine nuove :sofico: (e gpu ma vabeh)

Spero che booti oltre 3,4 ora, stasera vi faccio sapere :D :D

Nel nome del luminoso faraone!

Ottima scelta! :asd:

Evangelion01
27-03-2008, 18:01
Arrivate rammine nuove :sofico: (e gpu ma vabeh)

Spero che booti oltre 3,4 ora, stasera vi faccio sapere :D :D

Nel nome del luminoso faraone!

Idem , ma ho trovato chi me le ha vendute usate ( 3 settimane di vita ) a 80€ a mano.... :Prrr:
Certo che quì sul forum si fanno davvero buoni affari. :D

michelgaetano
27-03-2008, 18:07
prima di testare tutto che ora sto facendo un po' di esericizi di jap... :D

secondo voi eran le ram a non far andare oltre i 3,4 ghz?

mi sembra assurdo che anche col vcore di Zeus non arrivasse neanche al caricamento di wincozz, non torvo altre spiegazioni se non il 4*1 gb

perchè credo che la mobo sia decente, cioè lo spero almeno :stordita:

Idem , ma ho trovato chi me le ha vendute usate ( 3 settimane di vita ) a 80€ a mano.... :Prrr:
Certo che quì sul forum si fanno davvero buoni affari. :D

bell'affare! :eek:

io son torppo diffidente e preferisco il nuovo :doh:

p.s. se qualcuno vuole le geil ultra :asd:

gio_gio
27-03-2008, 18:21
si però riflettendo un attimo e vedendo che a 2-3 € in più si trova il q6600 g0 non penso che 187€ siano da prendere in considerazione per l'e6600...

penso che 115€ spedito come ti hanno consigliato su sia un prezzo a cui farai già fatica a vendere... l'ho venduto io a 120€ spedito tipo 2 mesi fa....

Poi vi faccio sapere!! :D

serpone
27-03-2008, 18:35
prima di testare tutto che ora sto facendo un po' di esericizi di jap... :D

secondo voi eran le ram a non far andare oltre i 3,4 ghz?

mi sembra assurdo che anche col vcore di Zeus non arrivasse neanche al caricamento di wincozz, non torvo altre spiegazioni se non il 4*1 gb

perchè credo che la mobo sia decente, cioè lo spero almeno :stordita:



bell'affare! :eek:

io son torppo diffidente e preferisco il nuovo :doh:

p.s. se qualcuno vuole le geil ultra :asd:

e siam in 4 ad AVERE le stesse ram:Prrr:

michelgaetano
27-03-2008, 18:52
e siam in 4 ad AVERE le stesse ram:Prrr:

cavolo serp hai delle frequenze da paura!

ma reggono davvero così tanto? io non ho ancora provato, magari! :eek:

serpone
27-03-2008, 18:59
si certo
prima di acquistarle ho seguito per 1 mese il 3d delle team group 2*2 gb sia 800 mhz che 1066 mhz

Vanno anche di +


le ho tenute anche a 1132 se non erro a 2,1 v e non danno problemi

ottime ram

michelgaetano
27-03-2008, 19:00
si certo
prima di acquistarle ho seguito per 1 mese il 3d delle team group 2*2 gb sia 800 mhz che 1066 mhz

Vanno anche di +


le ho tenute anche a 1132 se non erro a 2,1 v e non danno problemi

ottime ram

wow, speriamo in bene allora :D

gio_gio
27-03-2008, 19:00
Ma questa CPU va meglio di un Q9300? e di un E8500? e di un E8400? :D


Grazie!!

michelgaetano
27-03-2008, 19:10
Ma questa CPU va meglio di un Q9300? e di un E8500? e di un E8400? :D


Grazie!!

Troppo generico :D

sicuramente va quanto un Q9300 (scalda e consuma un po' di più, ma ha più cache e un molti migliore, i 100 mhz in meno non si sentono) ma costa meno

gli E8400 e E8500 ora salgono di più e van meglio nei giochi (in quanto non ottimizzati per i quad), ma in questi ultimi i Q6600 ben occati vanno forte lo stesso e non han problemi con nulla, e in futuro saranno migliori (ovviamente usciranno quad migliori, ma è un altro discorso)

Gui35
27-03-2008, 20:56
cavolo serp hai delle frequenze da paura!

ma reggono davvero così tanto? io non ho ancora provato, magari! :eek:

Io le tengo a @1080mhz con 2.1v e divisore 5:6 (procio 450x8) :Prrr:

michelgaetano
27-03-2008, 21:22
Io le tengo a @1080mhz con 2.1v e divisore 5:6 (procio 450x8) :Prrr:

Woha :eek:

Evangelion01
27-03-2008, 21:58
Ma questa CPU va meglio di un Q9300? e di un E8500? e di un E8400? :D


Grazie!!

A vedere alcuni bench del 9300, quest' ultimo cammina un po' di più per via delle sse4 e delle migliorie introdotte dal processo produttivo più avanzato. Però quando sarà disponibile costerà almeno 70€ più del q6600, senza contare che sto procio è fortemente castrato dal moltiplicatore che per chissà quale motivo intel ha deciso di impostare bloccato a 7x .. :rolleyes: ( forse perchè altrimenti avrebbero venduto poco gli altri considerando le capacità mostruose di o.c. dei penryn ;) ). inoltre il q6600 avrà 2 mb di cache in più rispetto al q9300.
Per quanto riguarda l' e8500-8400 vale il discorsetto longevità quad rispetto ai dual. Il vero concorrente resta l' E8400 che ha un prezzo praticamente uguale al q6600, e di conseguenza è una difficile scelta a parità di budget. Io punterei ancora sul q6600. E' vero che l' E8400 arriva a 4ghz tranquillo, ma i due core in più del q6600 faranno sempre la differenza, e basta vedere quelle applicazioni che li sfruttano, in cui nonostante il gap di frequenza il nostro quad resta decisamente avanti. Il punto è che quando la maggioranza delle applicazioni sfrutteranno i quad probabilmente sarà già uscito Nehalem. Ergo per chi deve comperare oggi, tralasciando il discorso utilizzo dove sono noti i vantaggi dei quad o dei dual a seconda delle applicazioni, chi mira ad avere un procio longevo vada sicuro sul q6600. Chi invecie prevede un upgrade ( massiccio, perchè si dovrà cambiare anche mobo ) all' uscita di Nehalem ( restando ovviamente in casa intel ), farebbe meglio prendere l' e8400 ( o l'8200 ancor meglio ). Il tutto rigorosamente imho. :D

Drunke
27-03-2008, 22:19
Non ho avuto ancora modo di sfruttarlo per bene questo processore, però devo dire che và bene, io lo tengo originale per via del dissi originale, io penso vada già bene cosi, e inutile overclokkarlo, almeno per me, ho visto che c'è gente che l'ha portato anche a 3,6ghz :eek: chissà quale sarà il suo massimo.

michelgaetano
27-03-2008, 22:30
Non ho avuto ancora modo di sfruttarlo per bene questo processore, però devo dire che và bene, io lo tengo originale per via del dissi originale, io penso vada già bene cosi, e inutile overclokkarlo, almeno per me, ho visto che c'è gente che l'ha portato anche a 3,6ghz :eek: chissà quale sarà il suo massimo.

konrad76 (megli oconosciuto come Il Faraone™) ha toccato 4,2 e qualcosa :D ed è in daily a 3,7 da paura con vcore bassissimo :sofico:

Drunke
27-03-2008, 22:45
Cacchio il mio ha vcore originale 1.30, la versione è la G0, non ci arriverò mai a quella frequenza :cry:

michelgaetano
27-03-2008, 22:46
Cacchio il mio ha vcore originale 1.30, la versione è la G0, non ci arriverò mai a quella frequenza :cry:

quello di Konrad è invincibile :D

Drunke
27-03-2008, 22:47
E normale un vcore cosi?

michelgaetano
27-03-2008, 22:48
E normale un vcore cosi?

vcore o vid?

fai screen da cpuz e coretemp :)

Drunke
27-03-2008, 22:50
Attualmente uso la modalità (non ricordo il nome) che abbassa la frequenza del procio, 1.6ghz è vcore 1.14

Drunke
27-03-2008, 22:55
Ecco lo screen

http://www.megaportal.it/imghost/2008/03/27/2354041206658444.jpg

danytrevy
27-03-2008, 23:12
uffa, devo trovare cosa è che scalda dannatamente nel mio pc:
con il pc spento da parecchio (quindi tutti i componenti freddi) se imposto 450*9 boota tranquillamente, salvo poi piantarsi durante il pc mark al 5 o 6 test.
dopodichè si riavvia, ma non riesce neanche a completare il boot.

ed dopo (quindi con tutti i componenti caldi) anche abbassando la cpu, ma alzando il bus continua a non bootare.
a freddo riesco perfino a fare 500*7
secondo me si tratta del NB

a 433*9 invece sono abbastanza stabile da frantumare il mio precedente record al pcmark05 :D

http://img210.imageshack.us/img210/6685/pcmark3900fu2.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=pcmark3900fu2.jpg)

Gui35
27-03-2008, 23:13
Ecco lo screen

http://www.megaportal.it/imghost/2008/03/27/2354041206658444.jpg

E' altino come vcore a default...prova ad abbassarlo un pò,secondo me ci riesci.
Ma che VID hai? (apri coretemp)

scupetta
28-03-2008, 01:02
raga siamo in 5 ad averle io per ora le tengo a default mi devo ancora dedicare un po all'oc delle ram

il mio procio lo tengo a 3.2 con 1,317 sembrerebbe buono solo che se provo a salre anche di 100 mhz non mi bastano neanche 1,45!!!!
comportamento davvero strano sto procio!bhò!
a sto punto volevo chiedervi una cosa per chi ha la extreem dark a quanto lo teneto lo strap?

da notare pure la sfiga che ho su 2 core che hanno temp altissime rispetto agli altri 2 (è da 2 gg che ho il pc acceso):


http://img81.imageshack.us/img81/1406/tnimmaginede3.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=tnimmaginede3.jpg)

michelgaetano
28-03-2008, 01:31
raga siamo in 5 ad averle io per ora le tengo a default mi devo ancora dedicare un po all'oc delle ram

il mio procio lo tengo a 3.2 con 1,317 sembrerebbe buono solo che se provo a salre anche di 100 mhz non mi bastano neanche 1,45!!!!
comportamento davvero strano sto procio!bhò!
a sto punto volevo chiedervi una cosa per chi ha la extreem dark a quanto lo teneto lo strap?

da notare pure la sfiga che ho su 2 core che hanno temp altissime rispetto agli altri 2 (è da 2 gg che ho il pc acceso):


http://img81.imageshack.us/img81/1406/tnimmaginede3.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=tnimmaginede3.jpg)

5:6 se non erro, sto solo a 862, domani vedo cosa riesco a fare

i 38° sono ok, ma i 49 in idle mi sembran troppi! :eek:

il dissi è messo bene? che pasta termica hai?

Drunke
28-03-2008, 01:31
E' altino come vcore a default...prova ad abbassarlo un pò,secondo me ci riesci.
Ma che VID hai? (apri coretemp)

Ecco qui

http://www.megaportal.it/imghost/2008/03/28/0228491206667729.jpg

SL45i
28-03-2008, 03:15
:( un vid un pò troppo alto..

SL45i
28-03-2008, 03:18
:( un vid un pò troppo alto..

Gui35
28-03-2008, 07:45
raga siamo in 5 ad averle io per ora le tengo a default mi devo ancora dedicare un po all'oc delle ram

il mio procio lo tengo a 3.2 con 1,317 sembrerebbe buono solo che se provo a salre anche di 100 mhz non mi bastano neanche 1,45!!!!
comportamento davvero strano sto procio!bhò!
a sto punto volevo chiedervi una cosa per chi ha la extreem dark a quanto lo teneto lo strap?

da notare pure la sfiga che ho su 2 core che hanno temp altissime rispetto agli altri 2 (è da 2 gg che ho il pc acceso):




Mi sembra che lo strap che ho adesso è 266 (divisore 1:2) perchè ho il procio messo a default e le ram mi stanno a @1066mhz.
Quando sta in oc lo tengo a strap 333 (divisore 5:6 il + performante secondo me ;) )

serpone
28-03-2008, 07:46
vid come il mio


dai overclocca come me nella mia firma

ci arrivi


@ chi vuole sapere sulle RAM team xtreem DARK

il mio strap è 4:5

ma le ho tenute anche a 2:3

poi c'è chi le ha messe a 5:6
insomma, ci si gioca bene

Gui35
28-03-2008, 07:57
vid come il mio


dai overclocca come me nella mia firma

ci arrivi


@ chi vuole sapere sulle RAM team xtreem DARK

il mio strap è 4:5

ma le ho tenute anche a 2:3

poi c'è chi le ha messe a 5:6
insomma, ci si gioca bene

Serpo quelli sono i divisori...non lo strap ;)

serpone
28-03-2008, 07:59
si, ma io sapevo che solo sulla mia dfi si poteva mettere da bios gli strap visto che è 1 bios arabo

Ho inteso male, cmq agli strap poi corrispondono i divisori no??? ;)

vqbbè....:D

scupetta
28-03-2008, 08:54
si, ma io sapevo che solo sulla mia dfi si poteva mettere da bios gli strap visto che è 1 bios arabo

Ho inteso male, cmq agli strap poi corrispondono i divisori no??? ;)

vqbbè....:D


in poche parole si modificando gli strap cambiano i divisori che puoi mettere che anche io so che i migliori sono 266 e 333 per i quad e chipset x38 e p35

cmq il dissi è messo bene uso l'as5 è proprio che ho 2 core sfigati e 2 buoni bhò :muro:

michelgaetano
28-03-2008, 08:57
come pensavo erano le ram, una rapida bootata a 3,5 ghz ed è andato tutto bene :D

tra un ora fuggo in Uni, quando torno finalmente posso ricominciare a devastare il processore

:sofico:

non pensavo però che il 4*1 gb fosse così "distruttivo", cavolo non potevo bootare a 3,4 che moriva tutto :doh: :doh:

lor68pdit
28-03-2008, 09:17
come pensavo erano le ram, una rapida bootata a 3,5 ghz ed è andato tutto bene :D

tra un ora fuggo in Uni, quando torno finalmente posso ricominciare a devastare il processore

:sofico:

non pensavo però che il 4*1 gb fosse così "distruttivo", cavolo non potevo bootare a 3,4 che moriva tutto :doh: :doh:

Il 4x1Gb spesso limita l'OC. Più performanti le 2x2Gb.
Infatti la mobo alimenterebbe 2 banchi di memoria invece di 4 come nel tuo caso.

lor68pdit
28-03-2008, 09:19
in poche parole si modificando gli strap cambiano i divisori che puoi mettere che anche io so che i migliori sono 266 e 333 per i quad e chipset x38 e p35

cmq il dissi è messo bene uso l'as5 è proprio che ho 2 core sfigati e 2 buoni bhò :muro:

Il Q6600 è un doppio dual core. Quindi hai tutte le risposte.

scupetta
28-03-2008, 12:20
Il Q6600 è un doppio dual core. Quindi hai tutte le risposte.

si lo so ma che sfiga xò :cry:

gionnico
28-03-2008, 12:37
si lo so ma che sfiga xò :cry:

Io ne ho uno solo di core succhia-volt.

Non fosse per quello sarebbe un processore miracoloso, non scherzo. :(

RoUge.boh
28-03-2008, 13:45
a me devo dire che sono =..... la differenza a me sta nel core 2/4 che sono qualche grado in +.... in idle.....

serpone
28-03-2008, 13:51
a me il primo e il terzo stanno a 34, il secondo a 36 e il quarto core a 26


quindi 8 gradi di differenza tra il primo e l'ultimo

Evangelion01
28-03-2008, 14:12
Io ho il primo core dieci gradi più altro degli ultimi due e 4 gradi più alto del secondo core... oggi finisco di prendere il materiale e stasera o domani mi metto a lappare la cpu sperando che si abbassi un po' la temperatura...

mah, 4 o 5 gradi in meno contro la perdita della garanzia? Secondo me non ne vale la pena ... :)

michelgaetano
28-03-2008, 14:19
mah, 4 o 5 gradi in meno contro la perdita della garanzia? Secondo me non ne vale la pena ... :)

concordo, lappa quando dovrai overclockare di più e le temperature serviranno davvero

serpone
28-03-2008, 14:20
io lapperei magari tra 2 anni se il procio non lo devi rivendere

Oddio, di solito i processori non si sfasciano mai, ma non si sa mai

incrociando le dita, i proci son l'unico pezzo che si rompono 1 volta su 10.000

MAXTOR D10
28-03-2008, 14:26
ciao a tutti
io sto in idle con 3.6ghz a 1.25v con queste temp 29 - 27 - 26 - 27 e temperatura ambiente 18.5 il tutto raffreddato con un Ybris ACS :D

:)

-noxius-
28-03-2008, 14:54
ciao a tutti
io sto in idle con 3.6ghz a 1.25v con queste temp 29 - 27 - 26 - 27 e temperatura ambiente 18.5 il tutto raffreddato con un Ybris ACS :D

:)

Cavolo, ottimo risultato ! VID del frocio ?

MAXTOR D10
28-03-2008, 15:12
Cavolo, ottimo risultato ! VID del frocio ?

non ricordo... ora sono a lavoro, quando rientro controllo e poi ti dico...

:D

SL45i
28-03-2008, 15:12
frocio??? :doh: :D

allora ragazzi la mia configurazione è quella in firma.. ho appurato di aver un vid sfortunato 1.3 ed ho soprattutto constatato che quest'ultimo insieme alla scheda madre influisce tantissimo sulle possibilità di overclock.

attualmente sono Rock Solid così

a 30512 ovvero 339x9 con vcore 1.2875 e ram a 452mhz (ddr2 903) a 2.2volt 4-4-4-12 secondo voi per un daily è buona oppure è troppo vcore???

allora in idle le temperature sono minimo 28° e max 56° provato con orthos ed s&m il tutto con dissy standard..

ora provo fin dove posso spingermi.

Igorilla
28-03-2008, 15:23
Azz pure io ho beccato un VID sfigato...1.325!! :cry:
Con CPUZ 1.296, per ora sono tutto a default, sto ancora installando winzozz su compenenti nuovi nuovi :ciapet: e devo ancora aggiornare il bios.
Temp per ora ottime grazie al Nirvana, idle 34-34-31-31, grado più grado meno.
Più tardi provo a occarlo, pensavo a un 333*9, che voltaggio mi consigliate per iniziare?
Aaaahhh che emozione l'OC di un Intel dopo anni di AMD (ultimo Intel posseduto PII 333Mhz :sofico: )

RoUge.boh
28-03-2008, 15:24
frocio??? :doh: :D

allora ragazzi la mia configurazione è quella in firma.. ho appurato di aver un vid sfortunato 1.3 ed ho soprattutto constatato che quest'ultimo insieme alla scheda madre influisce tantissimo sulle possibilità di overclock.

attualmente sono Rock Solid così

a 30512 ovvero 339x9 con vcore 1.2875 e ram a 452mhz (ddr2 903) a 2.2volt 4-4-4-12 secondo voi per un daily è buona oppure è troppo vcore???

allora in idle le temperature sono minimo 28° e max 56° provato con orthos ed s&m il tutto con dissy standard..

ora provo fin dove posso spingermi.

leggi la mia firma :) sei salito bene!!!e puoi ancora + salire

michelgaetano
28-03-2008, 15:25
vedi se regge un 1.2 - 1.25, dovrebbe reggerlo

il vid è alto, ma dovrebbe, lo spero per te almeno ^^"

Drunke
28-03-2008, 15:26
Io non ho mai toccato nulla, cosi com'è e originale senza oc, mi devo preoccupare?

Igorilla
28-03-2008, 16:47
Che ne dite?

http://img296.imageshack.us/img296/3551/testbr9.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=testbr9.jpg)

Dopo 40 min di test non ho visto un core superare i 46° :) (idle 35-35-31-33)
Da bios voltaggio impostato a 1.25.
In questi giorni lo testo con qualche gioco, se rimane stabile e non scalda troppo provo 400x8.
Mi piace sto Q6600 :D

Drunke
28-03-2008, 16:53
Bè, penso possa ritenerti soddisfatto, il mio a defaul ha quel vid :cry:

Simonix
28-03-2008, 17:08
raga ma le ram come devono stare 2:3 vanno bene? io non capisco perchè ho delle cl4 ma su cpuz mi da 5-5-5-15 grazie!

scupetta
28-03-2008, 18:12
ragazzi ma è normale che io abbia 10° di differenza tra 2 core e gli altri?

Simonix
28-03-2008, 18:15
Io ho il primo core dieci gradi più altro degli ultimi due e 4 gradi più alto del secondo core... oggi finisco di prendere il materiale e stasera o domani mi metto a lappare la cpu sperando che si abbassi un po' la temperatura...

non è normale però non sei l'unico da come puoi vedere!

michelgaetano
28-03-2008, 18:34
raga ma le ram come devono stare 2:3 vanno bene? io non capisco perchè ho delle cl4 ma su cpuz mi da 5-5-5-15 grazie!

quando le monti no nvanno mica a 4-4-4-12 o quanto sono, devi settarlo tu da bios :)

michelgaetano
28-03-2008, 18:35
Che ne dite?

http://img296.imageshack.us/img296/3551/testbr9.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=testbr9.jpg)

Dopo 40 min di test non ho visto un core superare i 46° :) (idle 35-35-31-33)
Da bios voltaggio impostato a 1.25.
In questi giorni lo testo con qualche gioco, se rimane stabile e non scalda troppo provo 400x8.
Mi piace sto Q6600 :D

belle temp, ma sta andando in small fft?

Simonix
28-03-2008, 18:35
grazie! comunque a me sul bios mi mette molte voci per le ram con numeri vicino sapresti dirmi come devo fare! poi cosa vuol dire la voche htp enabled/disabled del bios?

lor68pdit
28-03-2008, 18:52
grazie! comunque a me sul bios mi mette molte voci per le ram con numeri vicino sapresti dirmi come devo fare! poi cosa vuol dire la voche htp enabled/disabled del bios?

Per le ram prendi riferimento da cpuz.

Simonix
28-03-2008, 18:54
ovvero?

michelgaetano
28-03-2008, 18:55
Per le ram prendi riferimento da cpuz.

Esattamente.

(ciò che dico ora confermalo "stampando" la schermata di cpuz)

Dovresti trovare le voci DRAM Settings, o similar, di solito son su "auto".

Generalmente (e ripeto, generalmente, quidni controlla coem ho detto su) sono le prime 4 voci :)

Igorilla
28-03-2008, 19:09
Anche le mie ram sono date dal produttore 4-4-4-12 a 2.1V, ma sia il bios che CPUZ mi danno 5-5-5-15. Ho impostato timings e voltaggio in manuale e risolto il problema.

belle temp, ma sta andando in small fft?
Eh? Boh, io ho fatto partire il torture test per circa 40 min, poi mi son rotto, proverò giocando e nel quotidiano se è stabile ;)

Simonix
28-03-2008, 19:10
http://img233.imageshack.us/my.php?image=immaginedt8.png

michelgaetano
28-03-2008, 19:12
Anche le mie ram sono date dal produttore 4-4-4-12 a 2.1V, ma sia il bios che CPUZ mi danno 5-5-5-15. Ho impostato timings e voltaggio in manuale e risolto il problema.


Eh? Boh, io ho fatto partire il torture test per circa 40 min, poi mi son rotto, proverò giocando e nel quotidiano se è stabile ;)

se vuo itestare la cpu, quando apri prime, devi far andare lo small fft test ^^

aprilo e vedi ^^

michelgaetano
28-03-2008, 19:12
http://img233.imageshack.us/my.php?image=immaginedt8.png

segnati i nom idei vlaori che fanno 5-5-5-15 nello screen, trovali nel bios, e se le tue ram son certificate 4-4-4-12, settale coem tali :)

edit: mapporc credevo di aver editato il post precedente :doh:

Simonix
28-03-2008, 19:14
certo che sono cl4 leggi in firma :D comunque cambia molto in prestazioni?

SL45i
28-03-2008, 19:19
leggi la mia firma :) sei salito bene!!!e puoi ancora + salire

sono salito a 3.4 ghz ma ho dovuto dargli vcore da bios a 1.4500 per essere stabile... perchè invece sotto windows cpu-z mi da vcore 1.3500???

michelgaetano
28-03-2008, 19:27
sono salito a 3.4 ghz ma ho dovuto dargli vcore da bios a 1.4500 per essere stabile... perchè invece sotto windows cpu-z mi da vcore 1.3500???

il vcore da cpuz è quello giusto

esulta, sei all interno delle specifiche intel (1.35v), è perfetto :D

Super milo
28-03-2008, 19:36
certo che sono cl4 leggi in firma :D comunque cambia molto in prestazioni?

Cambia solo se fai bench (3d mark, super pi, ecc.).
Nel dayli, nel gaming e nel rendering manco te ne accorgi;)

lor68pdit
28-03-2008, 19:43
sono salito a 3.4 ghz ma ho dovuto dargli vcore da bios a 1.4500 per essere stabile... perchè invece sotto windows cpu-z mi da vcore 1.3500???

Già. 1,45v sarebbero stati troppi e con temperature elevate.

Igorilla
28-03-2008, 19:44
se vuo itestare la cpu, quando apri prime, devi far andare lo small fft test ^^
aprilo e vedi ^^

AAhhh capito^^ Io ho fatto il test con l'opzione di default, pensavo fosse corretto :p
Vabbè cmq sti bench mi scocciano, lo metterò sotto pressione con qualcosa di più interattivo.

scupetta
28-03-2008, 19:59
ragazzi dsapete quali sono i punti di lettura in una p5e x38 per vedere con il multimetro i reali voltaggi di ram e cpu?

Nemesis2
28-03-2008, 20:43
67°C su un core con vcore 1.43v sono troppi per un daily a pieno carico dopo 4 ore?

Raffreddamento ad aria con nirvana al minimo!

I soliti sospetti
28-03-2008, 21:00
Eccomi tornato :D ho finalmente lappato il mio Q6600, materiale utilizzato:
Carta abrasiva 1500

Si ma tu devi dirmi dove trovi la carta da 1500 che sembra irreperibile almeno dalle mie parti!!:muro:

P.S. bel lavoro ;)

Simonix
28-03-2008, 21:02
dopo ci dirai come va comunque resta il fatto che hai invalidato la garanzia che non è poco?! lo so che non avevi alternative però!

Simonix
28-03-2008, 21:08
lo so xò non ti scoccia un pò aver dovuto invalidare la garanzia? speriamo che vai meglio di prima!

scupetta
28-03-2008, 21:25
bel lavoro sta lappatura io sono combinato come te i primi 2 core scaldano 10° in + dei restanti 2!!


per il discorso garanzia la vedo dura distruggere un processore io su 15 processori circa avuti mai avuto problemi il resto tipo mobo gpu e ram si ma la cpu è davvero difficile avere problemi ;)

lor68pdit
28-03-2008, 23:00
Nel negozio dove sono andato io arrivavano fino a 2500 :p

@Simonix: ho mandato solo una volta il pc in assistenza per la mia motherboard, usufruendo della garanzia, spedito il 15 Gennaio mi è stato reso il 18 Marzo, due mesi di chiamate e spiegazioni, di assistenza non ne voglio più sentire parlare :asd:

Beato te, io ho spedito una Asus M2R32-MVP a Novembre e non ho più sue notizie!!!
Non ti preoccupare per il procio, anche il mio è lappato e va da dio.

Drunke
28-03-2008, 23:08
Ho da poco terminato un test di affidabilità sul mio Q6600 in overclok :D , devo dire che sono rimasto molto soddisfatto del risultato, specialmente delle temperature, 60° a pieno carico. Il programma usato è Hot CPU Tester Pro versione 4.4.1, l'ultima disponibile, e la prima volta che lo uso, ha sfruttato tutti e 4 i core, non mi sono voluto spingere oltre, anche perchè di più non mi serve, quindi da 2.4ghz l'ho portato a 3.0ghz con VCore 1.30, temperature come ho detto che oscillavano dai 56/60° in full, durata 2 ore è 15 minuti, ram DDR 2 con dram frequency di 500.1 MHZ, molto bene, davvero soddisfatto :sofico:

michelgaetano
29-03-2008, 01:16
Ho da poco terminato un test di affidabilità sul mio Q6600 in overclok :D , devo dire che sono rimasto molto soddisfatto del risultato, specialmente delle temperature, 60° a pieno carico. Il programma usato è Hot CPU Tester Pro versione 4.4.1, l'ultima disponibile, e la prima volta che lo uso, ha sfruttato tutti e 4 i core, non mi sono voluto spingere oltre, anche perchè di più non mi serve, quindi da 2.4ghz l'ho portato a 3.0ghz con VCore 1.30, temperature come ho detto che oscillavano dai 56/60° in full, durata 2 ore è 15 minuti, ram DDR 2 con dram frequency di 500.1 MHZ, molto bene, davvero soddisfatto :sofico:

ben fatto, ma credo che forse puoi addirittura scendere di vcore e guadagnare gradi :D

domattina partono i test coi 3,5 ghz, speriamo ad un vcore umano :D

mtk
29-03-2008, 07:58
se vuo itestare la cpu, quando apri prime, devi far andare lo small fft test ^^

aprilo e vedi ^^

quindi non e' il test selezionato di default??
perche' si deve selezionare lo small e non il large?


@Ziboexp

bella lappata,quasi quasi prendo la levigatrice orbitale e lo spiano anch io :asd:

MAXTOR D10
29-03-2008, 08:31
Cavolo, ottimo risultato ! VID del frocio ?

allora come VID preso da Core Temp ho 1,2500v :D

che ne pensi?

:)

evl
29-03-2008, 09:37
ho una domanda importante da farvi:
ho il q6600 non overcloccato, montato su una asus p5k premium.
non ho effettuato nessuna modifica.
ho provato ad usare OCCT e solo dopo un paio di minuti le temperature dei 4 core arivano a 60 gradi.
è normale?

ho notato che molti dicono che il dissi originale, sotto sforzo è parecchio rumoroso.
la cosa che mi insospettisce è che mi aspettavo, al salire delle temperature un aumento vorticoso della velocità della ventola, invece non mi sembra aumentata.

michelgaetano
29-03-2008, 09:54
ho una domanda importante da farvi:
ho il q6600 non overcloccato, montato su una asus p5k premium.
non ho effettuato nessuna modifica.
ho provato ad usare OCCT e solo dopo un paio di minuti le temperature dei 4 core arivano a 60 gradi.
è normale?



col dissi stock sono temperature normali quasi :(

evl
29-03-2008, 09:59
si, ma se faccio andare occt per la classica mezz'ora, cosa succede: fondo tutto?

a me sembrano un po' eccessive, ma ovviamente lascio giudicare a voi esperti

michelgaetano
29-03-2008, 09:59
si, ma se faccio andare occt per la classica mezz'ora, cosa succede: fondo tutto?

a me sembrano un po' eccessive, ma ovviamente lascio giudicare a voi esperti

fino a 70° in full sei copertissimo.

evl
29-03-2008, 10:10
allora posso procedere con occt.
mettiamo che ci siano problemi, a che temperatura devo preoccuparmi e fermare il test?

michelgaetano
29-03-2008, 10:12
allora posso procedere con occt.
mettiamo che ci siano problemi, a che temperatura devo preoccuparmi e fermare il test?

olltre i 75° io stopperei :)

michelgaetano
29-03-2008, 11:01
Bootato senza problemi anche a 3,6 ghz

Ora sto testando 3,4 ghz, ma ho fatto un errore madornale: ho messo vcore a 1.248, e mi son dimenticato che crepò dopo 2 ore circa nell'ultimo test a 3,4 (con ram vecchie però) con 1.248

Ora è passata un ora e tutto ok (male le temperature come mio solito, 62/60/60/62, fanculo all'infinity), ma prevedo una mega mazzata :muro:

-noxius-
29-03-2008, 11:06
Fai conto che per avere una parvenza di stabilità a 3780 ho dovuto mettere 1.5di Vcore , effettivo dato che con questa mobo non c'è Vdrop (P5K3 Deluxe) . Vid 1.325 ; adesso stò a 1.325 di Vcore a 3240MHz RS con temp in idle 27 24 30 31 ed in full al max sui 54 54 49 49 . Mi sà tanto che lo tengo così e non vado oltre ;) , ram a 1440 purtroppo con latenze altine va non fa niente ..

Temp sui 70-75 in full , nirvana .

michelgaetano
29-03-2008, 11:10
Fai conto che per avere una parvenza di stabilità a 3780 ho dovuto mettere 1.5di Vcore , effettivo dato che con questa mobo non c'è Vdrop (P5K3 Deluxe) . Vid 1.325 ; adesso stò a 1.325 di Vcore a 3240MHz RS con temp in idle 27 24 30 31 ed in full al max sui 54 54 49 49 . Mi sà tanto che lo tengo così e non vado oltre ;) , ram a 1440 purtroppo con latenze altine va non fa niente ..

Temp sui 70-75 in full , nirvana .

Non metterei mai 1,5 personalmente, secondo me si rischia di farlo crepare prima :(

Buone le temp in idle, grande nirvana :D

Io a 3,23 sto a 1.168 ma faccio 52/50/50/52 , dannato infinity

-noxius-
29-03-2008, 11:20
mah , di quad crepati fin d'ora se ne contano sulle dita di una mano , ad 1,5 se le temp sono decenti un paio di test si possono anche fare ; il problema come al solito sono le temperature e la madre , altrimenti le soluzioni a liquido con quad in daily a 4GHz a cosa servirebbero (1.55+ di Vcore da cpu-z ..) ? Se con 1.5 ad aria lo fai lavorare a 80 gradi in daily ti credo che ti si è bruciato ..

michelgaetano
29-03-2008, 11:21
mah , di quad crepati fin d'ora se ne contano sulle dita di una mano , ad 1,5 se le temp sono decenti un paio di test si possono anche fare ; il problema come al solito sono le temperature e la madre , altrimenti le soluzioni a liquido con quad in daily a 4GHz a cosa servirebbero (1.55+ di Vcore da cpu-z ..) ? Se con 1.5 ad aria lo fai lavorare a 80 gradi in daily ti credo che ti si è bruciato ..

Appunto, non ad aria :D

Poi ci friggiamo su le uova davvero :sofico:

-noxius-
29-03-2008, 11:26
Il che non sarebbe nemmeno male ! Tra una GT ed un quad occato DA bestia ( ;) ) svegliarsi la mattina con una gallina in cova vicino al pc sarebbe un piacere :ciapet: ...Scherzi a parte , sinceramente ancora non mi fido del liquido ; preferisco un discreto OC e nessun tipo di manutenzione nel mentre .

michelgaetano
29-03-2008, 11:35
Il che non sarebbe nemmeno male ! Tra una GT ed un quad occato DA bestia ( ;) ) svegliarsi la mattina con una gallina in cova vicino al pc sarebbe un piacere :ciapet: ...Scherzi a parte , sinceramente ancora non mi fido del liquido ; preferisco un discreto OC e nessun tipo di manutenzione nel mentre .

Personalmente più che non fidarmi, è:

- inesperienza (non so neanche come funziona)
- pigrizia (so che serve manutenzione, e mi scoccio :asd:)
- povertà (LOL costa più di un dissipatore :D)

:sofico:

scupetta
29-03-2008, 12:15
Personalmente più che non fidarmi, è:

- inesperienza (non so neanche come funziona)
- pigrizia (so che serve manutenzione, e mi scoccio :asd:)
- povertà (LOL costa più di un dissipatore :D)

:sofico:

raga io fino ad un paio di mesi fa tenevo il liquido (tenuto per circa 4 anni) mi sono divertito con i test e gli oc ma dopo un po mi sono annoiato perchè:

Troppa manutenzione!
Ogni volta che smontavo il pc era un casino!
Una volta ho rischiato di bruciare tutto in quanto la pompa ha smesso di fuznionare e mi si era bloccata!!

ho preferito prendere un buon dissi l'infinity che tu odi tanto e mi trovo di lusso!
l'unico neo di sto dissi sono gli agganci!odiosi proprio!preferisco zalman da questo lato

michelgaetano
29-03-2008, 12:18
raga io fino ad un paio di mesi fa tenevo il liquido (tenuto per circa 4 anni) mi sono divertito con i test e gli oc ma dopo un po mi sono annoiato perchè:

Troppa manutenzione!
Ogni volta che smontavo il pc era un casino!
Una volta ho rischiato di bruciare tutto in quanto la pompa ha smesso di fuznionare e mi si era bloccata!!

ho preferito prendere un buon dissi l'infinity che tu odi tanto e mi trovo di lusso!
l'unico neo di sto dissi sono gli agganci!odiosi proprio!preferisco zalman da questo lato

vabeh io scherzo quando dico che lo odio :D

però non regge con i vari nirvana e thermlaright, e quindi qui dentro "fa caldo" :D

latest news: 2 ore e 25 di test a 3,4 ghz 1.248 di vocre e sembra reggere, speriamo :D

scupetta
29-03-2008, 12:20
vabeh io scherzo quando dico che lo odio :D

però non regge con i vari nirvana e thermlaright, e quindi qui dentro "fa caldo" :D

latest news: 2 ore e 25 di test a 3,4 ghz 1.248 di vocre e sembra reggere, speriamo :D

il nirvana che tipi di attacchi ha?quasi quasi ci faccio un pensierino!e come dimensioni è + grosso o + piccolo del nostro?

michelgaetano
29-03-2008, 12:26
http://hardwarelogic.com/articles/reviews/cooling/ZeroTherm_Nirvana_NV120/side_angle.jpg

http://www.pro-clockers.com/images/review/zerotherm%20nirvana%20prem/nirvana%20004.jpg

:D

io vedo tra 6-8 mesi cosa esce di interessante, al momento l infinity regge ancora :D

mtk
29-03-2008, 12:29
raga io fino ad un paio di mesi fa tenevo il liquido (tenuto per circa 4 anni) mi sono divertito con i test e gli oc ma dopo un po mi sono annoiato perchè:

Troppa manutenzione!
Ogni volta che smontavo il pc era un casino!
Una volta ho rischiato di bruciare tutto in quanto la pompa ha smesso di fuznionare e mi si era bloccata!!

ho preferito prendere un buon dissi l'infinity che tu odi tanto e mi trovo di lusso!
l'unico neo di sto dissi sono gli agganci!odiosi proprio!preferisco zalman da questo lato

cosa intendi con troppa manutenzione?

michelgaetano
29-03-2008, 12:43
cosa intendi con troppa manutenzione?

Nella mia ignoranza in materia, più che della manutenzione (cambiare il liquido? fare una controllata ogni tanto? o c'è altro di trascednetale?) mi "spaventa" proprio il montaggio, sapere cosa serve e tutto i lresto

E anche il mio portafogli ha paura :D

lor68pdit
29-03-2008, 12:51
raga io fino ad un paio di mesi fa tenevo il liquido (tenuto per circa 4 anni) mi sono divertito con i test e gli oc ma dopo un po mi sono annoiato perchè:

Troppa manutenzione!
Ogni volta che smontavo il pc era un casino!
Una volta ho rischiato di bruciare tutto in quanto la pompa ha smesso di fuznionare e mi si era bloccata!!

ho preferito prendere un buon dissi l'infinity che tu odi tanto e mi trovo di lusso!
l'unico neo di sto dissi sono gli agganci!odiosi proprio!preferisco zalman da questo lato

Con i bios odierni dove puoi tarare le max temp. di esercizio si può stare tranquilli da eventuali malfunzionamenti di un impianto a liquido.
Io personalmente sono soddisfatissimo, soprattutto se penso che il pc è silenziosissimo quando sono solamente con liquido, un pò meno quando eseguo qualche gioco ed accendo le ventole del radiatore e del case.
Giocare per 3 ore con liquido a 30° crossfire e procio a 45° credo sia un ottimo risultato e direi conservativo per i componenti dotati di WB. Manutenzione se si usano i prodotti giusti non ne serve molta, e con i dissipatori ad aria odierni che sono enormi, ingombranti e scomodi che anche loro ogni tanto necessitano di pulizia dai nodi di polvere che si formano nelle alette, il tempo impiegato è lo stesso.
Costa un pò di più ma a mio avviso ne vale la pena, soprattutto se ogni tanto qualcuno vuole trovare l'estremo dei o di un componente del sistema utilizzato.

mtk
29-03-2008, 12:53
Nella mia ignoranza in materia, più che della manutenzione (cambiare il liquido? fare una controllata ogni tanto? o c'è altro di trascednetale?) mi "spaventa" proprio il montaggio, sapere cosa serve e tutto i lresto

E anche il mio portafogli ha paura :D

un impianto normale costa sui 100 euro e ha gia' tutto quello che serve,poi se cerchi un wb ad alte prestazioni per cpu o gpu puoi arrivare anche a 70/100 euro tranquillamente,radiatori speciali idem..........continuo a sentire di problemi di manutenzione e non capisco cosa possano essere.....che siano i pesci nell impianto che sporcano??:D

michelgaetano
29-03-2008, 12:59
continuo a sentire di problemi di manutenzione e non capisco cosa possano essere.....che siano i pesci nell impianto che sporcano??:D

bellissima :sofico: :D

scupetta
29-03-2008, 13:02
un impianto normale costa sui 100 euro e ha gia' tutto quello che serve,poi se cerchi un wb ad alte prestazioni per cpu o gpu puoi arrivare anche a 70/100 euro tranquillamente,radiatori speciali idem..........continuo a sentire di problemi di manutenzione e non capisco cosa possano essere.....che siano i pesci nell impianto che sporcano??:D

per manutenzione s'intende cambiare l'acqua controllare lo stato dei tubi della vaschetta della pompa ect.

per il discorso dell'utilità è senza ombra di dubbio 100 anni luce avanti rispetto ai dissi ad aria

Nemesis2
29-03-2008, 13:13
Ho bisogno di un aiuto.

Ho preso questo processore

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080317184932_20071105192312_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080317184932_20071105192312_5.jpg)

almeno credo.

Ora nonostante che abbia una p5e moddata a maximus, uguale a quella dello screen e provi con 100mhz in meno e voltaggio superiore dopo 1h di prime si riavvia il pc.

Che può essere? Il processore?

Ero abituato con un E8400 che al limite crashava un core e si fermava, ma mai riavviava il pc... che può essere?

Aiutatemi...

Khat
29-03-2008, 13:16
Ho bisogno di un aiuto.

Ho preso questo processore

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080317184932_20071105192312_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080317184932_20071105192312_5.jpg)

almeno credo.

Ora nonostante che abbia una p5e moddata a maximus, uguale a quella dello screen e provi con 100mhz in meno e voltaggio superiore dopo 1h di prime si riavvia il pc.

Che può essere? Il processore?

Ero abituato con un E8400 che al limite crashava un core e si fermava, ma mai riavviava il pc... che può essere?

Aiutatemi...

:eek: 1.408!
ma sei ad aria?
in caso affermativo ti saliranno troppo le temp, il procio va in protezione e fa riavviare il pc
quali sono le temp in full?

Nemesis2
29-03-2008, 13:18
:eek: 1.408!
ma sei ad aria?
in caso affermativo ti saliranno troppo le temp, il procio va in protezione e fa riavviare il pc
quali sono le temp in full?

Sono ad aria e le temp. dei core non supera mai 65°C... cosa si deve riavviare?

Perchè? Mica è così strano.

Khat
29-03-2008, 13:19
Sono ad aria e le temp. dei core non supera mai 65°C... cosa si deve riavviare?

Perchè? Mica è così strano.

no ok 65 sono ok

aumenta il vcore

Nemesis2
29-03-2008, 13:22
no ok 65 sono ok

aumenta il vcore

Proverò, ma mi chiedo... come mai a lui con lo stesso hw bastava quel vcore e a me no assolutamente.

Khat
29-03-2008, 13:23
Proverò, ma mi chiedo... come mai a lui con lo stesso hw bastava quel vcore e a me no assolutamente.

i proci non sono tutti uguali, ci sono tanti fattori che entrano in gioco, soprattutto il vid che probabilmeten saranno differenti e ad qui nascono le differenze

Nemesis2
29-03-2008, 13:24
i proci non sono tutti uguali, ci sono tanti fattori che entrano in gioco, soprattutto il vid che probabilmeten saranno differenti e ad qui nascono le differenze

E' lo stesso processore e non intendo il modello. Intendo che è lui, esattamente quello, lo stesso esemplare. L'ho preso io da lui.

michelgaetano
29-03-2008, 14:46
5 ore passate, vai che regge! Un altra ora ed è fatta :D

Dopo posto risultati e teorie (:eek: :eek: :D :sofico:)

Nemesis2
29-03-2008, 14:47
Ora provo con la rampage formula anzichè la maximus formula. Cambio di motherboard dentro al case in 30 secondi cronometrati, un record.

michelgaetano
29-03-2008, 14:50
Ora provo con la rampage formula anzichè la maximus formula. Cambio di motherboard dentro al case in 30 secondi cronometrati, un record.

:eek: :eek: ?! ma le cambi come le batterie? :sofico:

dove le prendi :sofico:

Nemesis2
29-03-2008, 14:52
:eek: :eek: ?! ma le cambi come le batterie? :sofico:

dove le prendi :sofico:

P5E, flashando il bios puoi avere P5E, Maximus Formula o Rampage Formula.

michelgaetano
29-03-2008, 14:54
P5E, flashando il bios puoi avere P5E, Maximus Formula o Rampage Formula.

wow :eek:

Drunke
29-03-2008, 15:21
Più tardi provo a farlo salire ancora di più, ci tengo a precisare che il VCore di 1.30 è quello originale, quindi non posso abbassarlo di più, alzarlo si, comunque da 2.4ghz a 3.0 ghz con quel VCore mi sembra buono, considerando anche che il dissi è quello original :D, temp in full non superiori a 60°, tendono a scendere non a salire, mi sà che posso arrivare anche a 3.4 ghz chissà :)

lor68pdit
29-03-2008, 15:45
:eek: 1.408!
ma sei ad aria?
in caso affermativo ti saliranno troppo le temp, il procio va in protezione e fa riavviare il pc
quali sono le temp in full?

Ho visto che hai i timing a 4-4-4-8
Prova un tras più conservativo 4-4-4-12
Scusa era per Nemesis

Nemesis2
29-03-2008, 15:47
Voi non ci crederete ma stesse impostazioni bios della rampage anzicchè della maximus e tutto fila liscio senza alcun problema.

Temperature dei core sotto i 64°C e della pc sotto i 47°C, chissà come mai.

-noxius-
29-03-2008, 15:55
Voi non ci crederete ma stesse impostazioni bios della rampage anzicchè della maximus e tutto fila liscio senza alcun problema.

Temperature dei core sotto i 64°C e della pc sotto i 47°C, chissà come mai.

Quindi sostanzialmente stai dicendo che se prima con una P5E non adava , hai cambiato bios mettendo questo qui ed ora và bene ? Se così fosse significherebbe che alla fine anche ASUS fà il gioco delle tre carte ;)

Nemesis2
29-03-2008, 15:59
Quindi sostanzialmente stai dicendo che se prima con una P5E non adava , hai cambiato bios mettendo questo qui ed ora và bene ? Se così fosse significherebbe che alla fine anche ASUS fà il gioco delle tre carte ;)

Con quello della p5e non ho provato.

La p5e non ha il llc attivato, quindi con un 45nm mi andava bene avere vdrop perchè sembra dare problemi con quei processori il llc e perchè i voltaggi erano molto inferiori, con questo processore però il llc è fondamentale.

Ho provato il bios della maximus formula 0907 e avevo riavvii casuali ora ho messo quello della rampage formula 0219 e sono sotto prime a 1.408v a 3.6ghz da 2 ore a priorità 4. Passati gli fft terribili per il processore 640k e 512k.

Non sò spiegare oltre.

michelgaetano
29-03-2008, 16:19
Finito! :D

Ecco qui:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080329170711_34ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080329170711_34ghz.JPG)

I vari valori li potete vedere dallo screen, piccola ricapitolazione

CPU: 3402 mhz, 378*9

vCore: +100nonricordocomesichiamava da bios, 1.248 da cpuz

RAM: 908 mhz, 5-5-5-15, 2.025V (niente di eccelso, ma non mi interessa al momento tirarle su.)

vNB: 1,41v se non vado errato

Sono soddisfatto, avendo retto potrei anche tirargli qualche altra cosa (difficile abbia "centrato" il limite esatto, però chissà :D)

Le temperature son quelle che sono, ma è un infinity e il case è piccino :D

Vorrei un attimo che facciate con me una riflessione su questa cosa ragazzi.

Prima avevo come ram 4*1 gb geil ultra ddr2 800 mhz certificate a 4-4-4-12, e come accennai pagine fa, non riuscivo nemmeno a bootare oltre 3,4 ghz che neanche raggiungeva la schermata di caricamento di XP.

Ora ho montato queste Xtreem Dark, stessi valori, ma 2*2 gb. Come prevedevo e come mi avevate suggerito, queste nuove ram han messo apposto tutto, ma c'è una cosa che mi chiedo.

Il vcore utilizzato per questo OC a 3,4 ghz è di 1.248 (non il massimo ma decente, almeno per me), ed ha retto oltre 6 ore di test.

Tuttavia, con le ram vecchie, i test a 3,4 ghz erano miseramente falliti dopo 40 minuti con vcore 1.248, e dopo 3 ore con 1.264.

La domanda che vi faccio è: possibile che la ram (o nella fattispecie il 4*1 gb) faccia "aumentare" il vcore richiesto? Visto così mi sembra assurdo, non trovo il nesso francamente. Eppure con le ram nuove ha retto perfettamente.

Può mica centrare il passaggio dalla 8800 gtx a 8800 gts g92? Non credo...

Secondo voi? Aspetto i pareri di super esperti e non :sofico:

lor68pdit
29-03-2008, 16:29
Finito! :D

Ecco qui:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080329170711_34ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080329170711_34ghz.JPG)

I vari valori li potete vedere dallo screen, piccola ricapitolazione

CPU: 3402 mhz, 378*9

vCore: +100nonricordocomesichiamava da bios, 1.248 da cpuz

RAM: 908 mhz, 5-5-5-15, 2.025V (niente di eccelso, ma non mi interessa al momento tirarle su.)

vNB: 1,41v se non vado errato

Sono soddisfatto, avendo retto potrei anche tirargli qualche altra cosa (difficile abbia "centrato" il limite esatto, però chissà :D)

Le temperature son quelle che sono, ma è un infinity e il case è piccino :D

Vorrei un attimo che facciate con me una riflessione su questa cosa ragazzi.

Prima avevo come ram 4*1 gb geil ultra ddr2 800 mhz certificate a 4-4-4-12, e come accennai pagine fa, non riuscivo nemmeno a bootare oltre 3,4 ghz che neanche raggiungeva la schermata di caricamento di XP.

Ora ho montato queste Xtreem Dark, stessi valori, ma 2*2 gb. Come prevedevo e come mi avevate suggerito, queste nuove ram han messo apposto tutto, ma c'è una cosa che mi chiedo.

Il vcore utilizzato per questo OC a 3,4 ghz è di 1.248 (non il massimo ma decente, almeno per me), ed ha retto oltre 6 ore di test.

Tuttavia, con le ram vecchie, i test a 3,4 ghz erano miseramente falliti dopo 40 minuti con vcore 1.248, e dopo 3 ore con 1.264.

La domanda che vi faccio è: possibile che la ram (o nella fattispecie il 4*1 gb) faccia "aumentare" il vcore richiesto? Visto così mi sembra assurdo, non trovo il nesso francamente. Eppure con le ram nuove ha retto perfettamente.

Può mica centrare il passaggio dalla 8800 gtx a 8800 gts g92? Non credo...

Secondo voi? Aspetto i pareri di super esperti e non :sofico:

Non ricordo ma forse te l'avevo accennato ieri e non l'hai letto:
La scheda madre se monti 4x1GB deve dare loro 4 alimentazioni.
Se invece ne monti 2x2GB ne alimenta solo 2, ma ciò non significa che il consumo di quelle 2 raddoppia, le ram consumano tutte uguali, cambia la memoria ma l'assorbimento è lo stesso.
Quindi è meglio avere sempre 2 banchi di memoria che 4.

michelgaetano
29-03-2008, 16:52
Non ricordo ma forse te l'avevo accennato ieri e non l'hai letto:
La scheda madre se monti 4x1GB deve dare loro 4 alimentazioni.
Se invece ne monti 2x2GB ne alimenta solo 2, ma ciò non significa che il consumo di quelle 2 raddoppia, le ram consumano tutte uguali, cambia la memoria ma l'assorbimento è lo stesso.
Quindi è meglio avere sempre 2 banchi di memoria che 4.

Sisi l'avevo letto, ma allora perchè ora ha retto quel voltaggio e prima no? Cioè il fatto che ci sia un minore consumo sulle ram può far auemtnare il voltaggio richiesto dalla cpu? mi sembra assurdo o.O

PhoEniX-VooDoo
29-03-2008, 18:39
Secondo me è molto strano, fosse stato un A64 avrei detto che è dovuto al controller interno della CPU che trovandosi a gestire il doppio di moduli è quindi maggiormente sollecitato.

In questo caso essendo il NB a gestire il controller delle RAM, non vedo nessuna relazione tra il numero di moduli e il vCore della CPU. Potrebbe essersi trattato di una semplica casualità o di fattori esterni (teperatura?) (la variazione di voltaggio è cmq minima)


Tra l'altro, parlando di RAM oggi ho ordinato 4GB di Mushkin Redline PC8000 XP2, così finalmente potrò testare la CPU da 3.6 a 4.0+ Ghz, visto che prima ero paralizato a 400Mhz dato che oltre i due kit che avvo nn salivano...

Dovrebbero arrivare mercoledì :sbav:

michelgaetano
29-03-2008, 18:44
questa cosa è inspeigabile, boh o.O

almeno io non so spiegarmela :cry:

boh, tanto meglio così, no? :P

PhoEniX-VooDoo
29-03-2008, 19:01
questa cosa è inspeigabile, boh o.O

almeno io non so spiegarmela :cry:

boh, tanto meglio così, no? :P


Lo dico sempre, l'informatica non è mica una scienza esatta... :O

Anche perche in 10 anni che sono dietro a strusare con l'hardware se mi fossi crugiolato per ogni cosa inspiegabile capitatami, ora sarei felicemente pazzo :D

lor68pdit
29-03-2008, 19:08
Secondo me è molto strano, fosse stato un A64 avrei detto che è dovuto al controller interno della CPU che trovandosi a gestire il doppio di moduli è quindi maggiormente sollecitato.

In questo caso essendo il NB a gestire il controller delle RAM, non vedo nessuna relazione tra il numero di moduli e il vCore della CPU. Potrebbe essersi trattato di una semplica casualità o di fattori esterni (teperatura?) (la variazione di voltaggio è cmq minima)


Tra l'altro, parlando di RAM oggi ho ordinato 4GB di Mushkin Redline PC8000 XP2, così finalmente potrò testare la CPU da 3.6 a 4.0+ Ghz, visto che prima ero paralizato a 400Mhz dato che oltre i due kit che avvo nn salivano...

Dovrebbero arrivare mercoledì :sbav:

Giusta osservazione, ma in questo caso non ho detto di aumentare il Vcore, anzi dato che me l'hai ricordato, molto probabilmente è il NB core da aumentare un pochino. 1,41 può essere poco, per esempio prendo il mio caso devo tenerlo a 1,47 a 3,6Ghz altrimenti ho instabilità.

Lucagfc
29-03-2008, 21:04
ciao a tutti

Ragazzi mentre gioco a Crysis con il mio Q6600 con frequenze standard raggiungo temperature di circa 60-61 gradi...sono troppo elevate? mi devo preoccupare? grazie

lor68pdit
29-03-2008, 21:06
ciao a tutti

Ragazzi mentre gioco a Crysis con il mio Q6600 con frequenze standard raggiungo temperature di circa 60-61 gradi...sono troppo elevate? mi devo preoccupare? grazie

Se giochi per ore fino a 65° stai tranquillo. Anche 70°

Lucagfc
29-03-2008, 21:11
Adesso l'ho avviato da circa 40 minuti e sto a 61° sto tranquillo? grazie

lor68pdit
29-03-2008, 21:14
Adesso l'ho avviato da circa 40 minuti e sto a 61° sto tranquillo? grazie

Si, gioca tranquillo.

Lucagfc
29-03-2008, 21:15
Pero a frequenze standard le temperature non dovrebbero essere piu basse?

Lucagfc
29-03-2008, 23:16
Sono temperature che alla lunga potrebbero minare la durata della CPU? sono nella noram considerando che ho il dissipatore standard?

Drunke
29-03-2008, 23:24
L'ho finito Crysis, comunque anche io con dissi originale, non ha mai superato i 50°

Lucagfc
29-03-2008, 23:30
MA le temperature con cosa le hai misurate? con CoreTEmp? come mai ci sono delle divergenze cosi grandi anche tra noi che usiamo il dissipatore standard?

lor68pdit
29-03-2008, 23:35
MA le temperature con cosa le hai misurate? con CoreTEmp? come mai ci sono delle divergenze cosi grandi anche tra noi che usiamo il dissipatore standard?

Controlla l'aggancio del dissipatore ed eventualmente la pasta. Anche il case vuol dire molto, se è ben ventilato o meno.

michelgaetano
29-03-2008, 23:36
MA le temperature con cosa le hai misurate? con CoreTEmp? come mai ci sono delle divergenze cosi grandi anche tra noi che usiamo il dissipatore standard?

le temperature di Crysis possono essere inferiori a quelle di una mezz-oretta di small fft con orthos/prime.

Lucagfc
29-03-2008, 23:40
QUello che mi preme di capire è se si tratta di temperature nella norma o se c'è qualcosa che non va. Adesso, ad esempio, sto scrivendo sul forum e gioco un po a Football Manager nel frattempo e ho queste temp: 51-54-49-50 che poi si alzano leggermente quando gioco stabilmente a Football manager. Il case è un Cooler master 534. Ha anteriormente una ventola che butta aria nel case ma posteriormente non ho una ventola che butta fuori aria. Il dissipatore è stato montato dal negoziante che ha dovuto fare diverse prove. Forse non ha sostituito la pasta dopo aver tolto il dissi? è meglio che lo contatti? grazie

SL45i
29-03-2008, 23:43
strano perchè io con il dissy standard ho temperature in idle di circa 26° sui core e max 40° mentre gioco (crysis, pes2008, gears of war, bioshock, assassin's creed.. ecc.) il tutto con la cpu oc a 3.2ghz 400x8.. che dipenda dal case? io ho un TT soprano.

Lucagfc
29-03-2008, 23:45
Sto facendo il test con Orthos e dopo 1 minuto e mezzo sto a 66 gradi ....

Lucagfc
29-03-2008, 23:47
strano perchè io con il dissy standard ho temperature in idle di circa 26° sui core e max 40° mentre gioco (crysis, pes2008, gears of war, bioshock, assassin's creed.. ecc.) il tutto con la cpu oc a 3.2ghz 400x8.. che dipenda dal case? io ho un TT soprano.

Beh allora c'è qualcosa che non va. Io ho temperature molto piu alte di quelle che mi dici tu. ci sarà qualche problema di pasta? devo riportarlo al negozio?!?

Lucagfc
29-03-2008, 23:50
Ho staccato Orthos da circa 3 minuti (l' ho fatto andare per 2 minuti ed ero a 67 gradi) e queste sono le temp:

http://img180.imageshack.us/img180/4391/immaginefp6.jpg

michelgaetano
29-03-2008, 23:56
QUello che mi preme di capire è se si tratta di temperature nella norma o se c'è qualcosa che non va. Adesso, ad esempio, sto scrivendo sul forum e gioco un po a Football Manager nel frattempo e ho queste temp: 51-54-49-50 che poi si alzano leggermente quando gioco stabilmente a Football manager. Il case è un Cooler master 534. Ha anteriormente una ventola che butta aria nel case ma posteriormente non ho una ventola che butta fuori aria. Il dissipatore è stato montato dal negoziante che ha dovuto fare diverse prove. Forse non ha sostituito la pasta dopo aver tolto il dissi? è meglio che lo contatti? grazie

ahia.

la ventola posteriore è importantissima, comprane subito una, costano poco le fan ^^

Nemesis2
29-03-2008, 23:56
Fino a 65°C è inutile preoccuparsi... che ci pensate a fare?

michelgaetano
30-03-2008, 00:03
Fino a 65°C è inutile preoccuparsi... che ci pensate a fare?

per quel che costa una fan posteriore, io la prenderei e abbatterei le temperature ^^

Lucagfc
30-03-2008, 00:15
sapreste dormi di che dimensione la devo prendere? Lo spazio sembra piuttosto grande ma non so che ventola devo prendere. Possibile che delle temo così alte siano dovute soli dalla mancanza della ventola posteriore? A 65 in condozioni normali non sono arrivato ma con soli 2 minuti di orthos ci sono arrivato

P.a il vid nn e alto? 1.2 ?

michelgaetano
30-03-2008, 00:24
sapreste dormi di che dimensione la devo prendere? Lo spazio sembra piuttosto grande ma non so che ventola devo prendere. Possibile che delle temo così alte siano dovute soli dalla mancanza della ventola posteriore? A 65 in condozioni normali non sono arrivato ma con soli 2 minuti di orthos ci sono arrivato

P.a il vid nn e alto? 1.2 ?

12*12 (o scritto anche 120*120 mm :) )

Prima di ipotizzare circa le temp, creiamo un buon flusso d'aria nel case, col mio case vecchio levai 5-7° :)

Qualora la cosa non cambiasse, sarà bene smontare tutto e mettere una pasta termica seria, facendo attenzione a montare tutto con cura, gli attacchi del dissi intel fan davvero schifo.

edit: il vid? è 1.275. I VID vanno da 1.200 a 1.350 e variano di 0.1250 in 0.01250 (1.200, 1.2150, 1.2250 etc) il tuo è quindi a metà strada, normale quindi :D

Nemesis2
30-03-2008, 00:31
La ventola dipende dai fori che hai sul case, prendi un righello e misura la distanza in verticale ed in orizzontale tra quei quattro fori.

michelgaetano
30-03-2008, 00:44
Ragazzi quella temperatura è TROPPO alta per essere tutto default, a mio avviso la prima cosa da fare è levare il dissipatore, mettere una pasta di qualità e montare nuovamente il dissipatore facendo particolarmente attenzione a installare bene gli attacchi, a quel punto si valuta bene la situazione.

ciò che dici è vero, ma un case senza ventola in estrazione dietro non va davvero a mio parere ^^

SL45i
30-03-2008, 01:17
io prima avevo un case piccolissimo oem senza ventole e non avevo quelle temperature ovviamente con il q6600.

Lucagfc
30-03-2008, 10:18
Ciao a tutti. Ho appena acceso il PC e le temperature sono di 44-46-42-43. Direi che sono decisamente troppo elevate...che dite mi conviene andare in negozio e far sostituire la pasta termica e installare una ventola posteriore che non fa mai male.

Lucagfc
30-03-2008, 10:27
Sto facendo altri test con Orthos. Dopo circa 10 minuti le temperature sono di circa 64 gradi. che mi dite? non va affatto bene direi. DOpo poco che spengo Othos le temperature passano a 49 gradi.

Nemesis2
30-03-2008, 10:30
Se non superano i 75°C va benissimo.

Dopo ore di Orthos rispetto al minuti iniziale le temp salgono di massimo 3°C e quindi sei sempre apposto, non farti assurgi problemi, fidati.

gianlu1993
30-03-2008, 13:39
ciao a tutti, ieri ho comprato questo processore, q6600 step G0...
volevo sapere se le t° in idle sono buone, o comunque nella norma, tenendo anche conto che ho fatto un leggerissimo oc (l'ho portato a 2,90ghz, non voglio andare oltre anche perchè non mi interessa)
http://xs225.xs.to/xs225/08130/cattura541.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs225&d=08130&f=cattura541.jpg)
queste sono le t°
dopo faccio fare qualche test alla cpu (mi consigliate orthos?) e posto le t°, così mi dite se sono in norma
grazie

gianlu1993
30-03-2008, 14:17
Utilizza Prime95 che ti sfrutta tutti e 4 i core.

ho fatto andare prime95 per qualche minuto (4 circa)
le t° sono : 61°-59°-56°-57°
sono alte vero?:confused:

Super milo
30-03-2008, 14:28
ho fatto andare prime95 per qualche minuto (4 circa)
le t° sono : 61°-59°-56°-57°
sono alte vero?:confused:

Se hai il dissi stock, sono nella norma.;)

gianlu1993
30-03-2008, 14:32
Se hai il dissi stock, sono nella norma.;)

certo, ho il dissi stock :)
meno male, grazie :)

gianlu1993
30-03-2008, 14:33
Per un test sulla stabilità attendibile devi tenere prime95 per almeno qualche ora... pochi minuti non bastano :p

lo so, ora non ho tempo, che t° dovrei avere con dissi stock e un ora di prime 95?

paolo1974
30-03-2008, 14:55
Salve ragazzi, secondo voi con la configurazione in sign e con ventola standard quanto lo potrei tirare in tutta sicurezza. Mi basterebbero anche 3GHZ.:rolleyes:

Drunke
30-03-2008, 16:27
Io attualmente lo tengo a 3.1 GHZ, con dissi originale, e V.Core 1.30 originale è và una bellezza, a patto di avere un case ben areato. Comunque sale ancora, ma di conseguenza anche le temperature, quindi ti consiglio di prendere un buon dissi, io sto valutando un pò di dissi performanti, qualche consiglio?

paolo1974
30-03-2008, 17:23
Io ho sentito parlare bene dello Zalman LED 9700, è praticamente tutto in rame, costa intorno ai 70 euro o meno. Quanto raggiunge di temperatura massima il tuo a 3,1 Ghz?? compresi i singoli core.

Khat
30-03-2008, 17:26
Io attualmente lo tengo a 3.1 GHZ, con dissi originale, e V.Core 1.30 originale è và una bellezza, a patto di avere un case ben areato. Comunque sale ancora, ma di conseguenza anche le temperature, quindi ti consiglio di prendere un buon dissi, io sto valutando un pò di dissi performanti, qualche consiglio?

io ti consiglio lo zerotherm nirvana, è uno dei migliori

Drunke
30-03-2008, 17:28
Guarda, propio in questo momento sto facendo andare Prime95, le temp sono di 55/55/52/51° per singoli core

Khat
30-03-2008, 17:29
Guarda, propio in questo momento sto facendo andare Prime95, le temp sono di 55/55/52/51° per singoli core

sono ottime temp per il dissi stock ;)

Drunke
30-03-2008, 17:30
io ti consiglio lo zerotherm nirvana, è uno dei migliori

Dicono che anche il Thermalright Ultra 120 eXtreme risulta essere meglio o no?

Drunke
30-03-2008, 17:39
Scusate ho un dubbio, ma Prime95 nella modalità Torture Test, deve sfruttare sempre al massimo i core o no? Intendo sempre al 100%, ho usato Hot CPU Tester Pro è i core venivano sfruttati al 100%

michelgaetano
30-03-2008, 17:40
Scusate ho un dubbio, ma Prime95 nella modalità Torture Test, deve sfruttare sempre al massimo i core o no? Intendo sempre al 100%, ho usato Hot CPU Tester Pro è i core venivano sfruttati al 100%

prime 95 fa lavorare tutti i core al 100 %, usa lo small fft test

Drunke
30-03-2008, 17:44
prime 95 fa lavorare tutti i core al 100 %, usa lo small fft test

Sto usando quello che hai detto, ma ugualmente i core non sono al 100%

Lucagfc
30-03-2008, 17:52
Ragazzi tirando le somme:

Dopo 10 minuti di Orthos il mio Q6600 aveva temperature di circa 63-64 gradi. Appena fermo Orthos le temperature tornano decisamente piu basse. Adesso ad esempio sono praticamente in idle e ho temperature di: 44-46-40-43. Cosa mi consigliate di fare? provo prima a prendere una ventola di estrazione del calora da posizionare dietro al case oppure devo subito portare il PC al negozio e far sostituire la pasta termica della CPU? grazie

beppecomo
30-03-2008, 17:53
Dicono che anche il Thermalright Ultra 120 eXtreme risulta essere meglio o no?

E' perfetto...lo uso abbinato a una ventola Nanoxia da 2000rpm tenuta al minimo...3.2Ghz ,1.25V reali ,con temperature in IDLE intorno ai 32C ( a dipendenze della T ambiente )e in full non superiori ai 55C

michelgaetano
30-03-2008, 17:54
Ragazzi tirando le somme:

Dopo 10 minuti di Orthos il mio Q6600 aveva temperature di circa 63-64 gradi. Appena fermo Orthos le temperature tornano decisamente piu basse. Adesso ad esempio sono praticamente in idle e ho temperature di: 44-46-40-43. Cosa mi consigliate di fare? provo prima a prendere una ventola di estrazione del calora da posizionare dietro al case oppure devo subito portare il PC al negozio e far sostituire la pasta termica della CPU? grazie

vedi che cambia con la ventola, ma imo è più efficace cambiare pasta

Lucagfc
30-03-2008, 18:01
Quindi mi consigliate dicambiare pasta in ogni caso oppure se con la ventola posteriore riesco riesco ad abbasssare di 3-4 gradi tengo tutto cosi?

Lucagfc
30-03-2008, 18:11
Ho provato con prime95 e dopo poco tempo sono arrivato a 70 gradi. evidentemente c'è qualcosa che non va. Mi tocca riportare il PC al negozio?!?

Drunke
30-03-2008, 18:26
Ma su vista, sto programma funziona?

Khat
30-03-2008, 18:48
Dicono che anche il Thermalright Ultra 120 eXtreme risulta essere meglio o no?

si migliore ma decisamente ingombrante,stai attento alle misure

Lucagfc
30-03-2008, 18:50
Ho provato con prime95 e dopo poco tempo sono arrivato a 70 gradi. evidentemente c'è qualcosa che non va. Mi tocca riportare il PC al negozio?!?

Khat
30-03-2008, 18:54
Ho provato con prime95 e dopo poco tempo sono arrivato a 70 gradi. evidentemente c'è qualcosa che non va. Mi tocca riportare il PC al negozio?!?

dopo poco tempo cosa intedi?
io arrivo a 70 dopo 4 ore di prime e solo per alcuni secondi!
cmq a me sembra evidente che ci sia qualcosa che non va!

Super milo
30-03-2008, 18:55
Ho provato con prime95 e dopo poco tempo sono arrivato a 70 gradi. evidentemente c'è qualcosa che non va. Mi tocca riportare il PC al negozio?!?

Si, ti conviene. Sicuramente la pasta termica è messa male.:(

Nemesis2
30-03-2008, 18:56
dopo poco tempo cosa intedi?
io arrivo a 70 dopo 4 ore di prime e solo per alcuni secondi!
cmq a me sembra evidente che ci sia qualcosa che non va!

Adesso invece è il contrario.

70°C sui core non sono troppi?

Lucagfc
30-03-2008, 18:59
dopo poco tempo cosa intedi?
io arrivo a 70 dopo 4 ore di prime e solo per alcuni secondi!
cmq a me sembra evidente che ci sia qualcosa che non va!

Dopo circa 1 minuto. Solo che mi rompe riportare il PC al negozio. Cambiare la pasta è fattibile anche con la CPU ancora montata vero? la cosa difficoltosa è montare il dissipatore con la scheda madre al suo posto..si piega tantissimo.

Khat
30-03-2008, 19:00
Adesso invece è il contrario.

70°C sui core non sono troppi?

non sono troppi dopo 4 ore di prime che è il mio caso
nel caso di lucagfc sono tanti visto che ci arriva dopo poco tempo e visto che in idle ha temp 44-46-40-43...c'è qualcosa che non va

intel garantisce 10 anni i proci con temp sugli 80 se non sbaglio e cmq 70 per alcuni istanti sono assolutamente insignificanti

Dopo circa 1 minuto. Solo che mi rompe riportare il PC al negozio. Cambiare la pasta è fattibile anche con la CPU ancora montata vero? la cosa difficoltosa è montare il dissipatore con la scheda madre al suo posto..si piega tantissimo.

:eek: dopo circa un minuto?!?!?!...pasta messa male o dissi montato male...su questo non ci piove
certo il procio lo puoi lasciare montato

Lucagfc
30-03-2008, 19:03
Si posso lasciare montato il processore ma avete presente come si deve fare forza per agganciare il dissipatore originale? è meglio smontare la scheda madre altrimenti si piega tantissimo no?

Khat
30-03-2008, 19:07
Si posso lasciare montato il processore ma avete presente come si deve fare forza per agganciare il dissipatore originale? è meglio smontare la scheda madre altrimenti si piega tantissimo no?

se vuoi fare le cose fatte bene senza rischiare è meglio smontare la mobo

Lucagfc
30-03-2008, 19:09
Beh allora mi conviene portare il PC indietro al negozio in modo che questo lavoro venga fatto da loro....Eventualmente, visto che c'è da fare tutto sto lavoro, non conviene già montare un dissipatore migliore di quello originale? che modelli molto silenziosi ed efficenti mi consigliate? grazie

Khat
30-03-2008, 19:14
Beh allora mi conviene portare il PC indietro al negozio in modo che questo lavoro venga fatto da loro....Eventualmente, visto che c'è da fare tutto sto lavoro, non conviene già montare un dissipatore migliore di quello originale? che modelli molto silenziosi ed efficenti mi consigliate? grazie

visto che ci sei non sarebbe una cattiva idea

tra i migliori ci sono zerotherm nirvana, thermalright 120 e anche lo zalman 9700

Lucagfc
30-03-2008, 19:16
Su che prezzi siamo? sono molto silenziosi? su che prezzi stiamo?

Khat
30-03-2008, 19:19
Su che prezzi siamo? sono molto silenziosi? su che prezzi stiamo?

tutti intorno ai 55-65 euro
puoi regolare la velocità della ventola in modo da adeguarla ai tuoi fabbisogni

Lucagfc
30-03-2008, 19:20
Regolare con un potenziometro? su una fascia di prezzo inferiore invece che cosa mi consigliate?

Khat
30-03-2008, 19:22
Regolare con un potenziometro? su una fascia di prezzo inferiore invece che cosa mi consigliate?

si almeno il nirvana si

inferiori non saprei dirti aspetta altri consigli

Lucagfc
30-03-2008, 19:23
Vorrei spendere max 30-35 euro. Considerando anche che non intendo fare OC

fred647
30-03-2008, 19:27
Vorrei spendere max 30-35 euro. Considerando anche che non intendo fare OC

blu orb, spendi poco e non sono male;)

Lucagfc
30-03-2008, 19:43
Non sono male è permettono di avere un raffreddamento superiore a quello standard mantenendo una buona silenzioasità? grazie

fred647
30-03-2008, 19:49
Non sono male è permettono di avere un raffreddamento superiore a quello standard mantenendo una buona silenzioasità? grazie

prego,non sò se hai visto la mia firma, cpu okkata a 3giga e temp. in idle a 32-33 con blu-orb, non male;)

Lucagfc
30-03-2008, 19:50
Si direi molto buona. spero solo che il negozio dove vado abbia questo modello. il suo prezzo?

fred647
30-03-2008, 19:54
Si direi molto buona. spero solo che il negozio dove vado abbia questo modello. il suo prezzo?

io lo pagai 30 su drako però si trova anke a meno su ebay anke a 25.

Lucagfc
30-03-2008, 20:00
Si ma io lo prenderei in negozio...quindi la paghero un po di piu. come ancoraggio al case come siamo messi? si deve smontare la MB per installarlo? per la ventola posteriore invece posso prendere qualsiasi modello? vorrei che fosse molto silenziosa

fred647
30-03-2008, 20:17
Si ma io lo prenderei in negozio...quindi la paghero un po di piu. come ancoraggio al case come siamo messi? si deve smontare la MB per installarlo? per la ventola posteriore invece posso prendere qualsiasi modello? vorrei che fosse molto silenziosa

si, devi smontare la mobo comunque quasi tutti i modeli la devi smontare x fissarli, x la posteriore nn saprei x me una vale l'altra, l'importante ke sia grande cioè da 12 o più, però c'è il thread apposto ke parla anke di questo qui siamo ot.

Lucagfc
30-03-2008, 20:19
Beh nella parte posteriore del case c'è lo spazio apposta per la ventola ed è preciso non la posso prendere di dimensioni diverse.

fred647
30-03-2008, 20:21
Beh nella parte posteriore del case c'è lo spazio apposta per la ventola ed è preciso non la posso prendere di dimensioni diverse.

e già, il problema e ke se lo spazio è piccolo equivale a ventola + piccola= + rumore

Lucagfc
30-03-2008, 20:29
No sembra abbastanza ampio come spazio....sarà come minimo da 12 cm

m_w returns
30-03-2008, 21:47
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080330223444_3800mhz137V.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080330223444_3800mhz137V.jpg)

domani provo con qualcosa meno volt :)

cpu solita, ram e mobo diversi:

-Q6600 L740A740
-ASUS P5K Premium
-ADATA Vitesta Extreme Edition 4*2Gb
-Full liquid Ybris (K11 top2 + K5 chipset)




- G0 | L740A740 | 3807mhz | 1.392V | A Liquido | Link (- G0 | L740A740 | 3807mhz | 1.376V | A Liquido | [URL="http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080330223444_3800mhz137V.jpg) ( m_w returns )

Drunke
30-03-2008, 23:08
Il Thermalright Ultra 120 eXtreme, potrebbe andare in uno Tsunami? La finestra laterale ha una ventola da 23 originale Thermaltake, non sò se conoscete il case, ho paura che non vada

Red`XIII
31-03-2008, 10:39
Salve ragazzi,
da ieri sono anch'io ufficialmente nel club :sofico:
Ho montato un G0 su una asus P5K (liscia) + zerotherm nirvana premium.
Al momento ho lasciato tutto a default e ventola al minimo, le temperature (da hwmonitor, prodotto dagli stessi di cpu-z) stanno in idle tra i 34 e i 38 gradi a seconda del core. Come sono messo? E' tutto ok?
Grazie e ciao ;)

lor68pdit
31-03-2008, 11:01
Salve ragazzi,
da ieri sono anch'io ufficialmente nel club :sofico:
Ho montato un G0 su una asus P5K (liscia) + zerotherm nirvana premium.
Al momento ho lasciato tutto a default e ventola al minimo, le temperature (da hwmonitor, prodotto dagli stessi di cpu-z) stanno in idle tra i 34 e i 38 gradi a seconda del core. Come sono messo? E' tutto ok?
Grazie e ciao ;)

Con ventola al minimo? Si,ok.

Lucagfc
31-03-2008, 11:13
Ciao a tutti

Ho deciso di cambiare dissipatore al mio Q6600 con frequenze standard. Anche se nell' immediato non farò OC vorrei comunque prendere un buon dissipatore che anche in futuro mi garantisca una buona possibilità di alzare le frequenze. Mi sono stati consigliati:


zerotherm nirvana


thermalright 120


zalman 9700


Quali di questi è da preferire? io avrei pensato ad un Nirvana....Avrei problemi a farli stare nel mio Cooler MAster Centurion 534? In alternativa che ne pensate dei Cooler Master Gemini e Sphere? Grazie

lor68pdit
31-03-2008, 11:16
Ciao a tutti

Ho deciso di cambiare dissipatore al mio Q6600 con frequenze standard. Anche se nell' immediato non farò OC vorrei comunque prendere un buon dissipatore che anche in futuro mi garantisca una buona possibilità di alzare le frequenze. Mi sono stati consigliati:


zerotherm nirvana


thermalright 120


zalman 9700


Quali di questi è da preferire? io avrei pensato ad un Nirvana....Avrei problemi a farli stare nel mio Cooler MAster Centurion 534? In alternativa che ne pensate dei Cooler Master Gemini e Sphere? Grazie

XIII ha un nirvana, senti le sue impressioni sul dissipatore.

Lucagfc
31-03-2008, 11:28
Ho dimenticato di dire che mi hanno consigliato anche il Blu Orb. in generale quale scegliereste? grazie

fred647
31-03-2008, 11:45
Ho dimenticato di dire che mi hanno consigliato anche il Blu Orb. in generale quale scegliereste? grazie

te l'ho consigliato xkè volevi spendere poco e x un overclok non molto elevato:mbe:

Lucagfc
31-03-2008, 11:50
Infatti sono proprio quelle le mie esigenze. COn il dissipatore standard non sono soddisfatto e vorrei cambiarlo. PEr adesso manterrei frequenze standard e forse in futuro potrei fare un po di overclock.

Evangelion01
31-03-2008, 11:52
Ciao a tutti

Ho deciso di cambiare dissipatore al mio Q6600 con frequenze standard. Anche se nell' immediato non farò OC vorrei comunque prendere un buon dissipatore che anche in futuro mi garantisca una buona possibilità di alzare le frequenze. Mi sono stati consigliati:


zerotherm nirvana


thermalright 120


zalman 9700


Quali di questi è da preferire? io avrei pensato ad un Nirvana....Avrei problemi a farli stare nel mio Cooler MAster Centurion 534? In alternativa che ne pensate dei Cooler Master Gemini e Sphere? Grazie

In ordine di prestazioni assolute e considerando il fattore silenzio :
thermalright ultra 120 x
nirvana
9700

in ordine di rapporto prezzo - prestazioni
nirvana
thermalright ultra 120 x alla pari col 9700

in ordine di difficoltà di integrazione dal più difficile al più semplice
thermalright ultra 120 x
nirvana
9700

Nemesis2
31-03-2008, 12:12
Per me il nirvana, a pieni giri anche se rumoroso, le suona al TT 120 extreme.

Evangelion01
31-03-2008, 12:23
Per me il nirvana, a pieni giri anche se rumoroso, le suona al TT 120 extreme.

Peccato che sul 120 extreme devi comprare una ventola a parte... prova a mettere una kaze da 38mm e 3000 rpm... :Perfido:
E cmq con una buona ventola, oppure perchè no, 2 silenziose in push - pull è il nirvana che le prende. :D

E per avere dati più credibili guarda questo confronto (http://www.bit-tech.net/hardware/2008/01/04/thermalright_120_extreme_zerotherm_nv120/5) : a giri bassi il nirvana le prende decisamente dal thermalright, mentre vince al max dei giri contro l' ultra a bassi regimi ( ma è ovvio, d' altronde basta mettere una ventrola ad alto regime sull' ultra per riportare la situazione come prima ) ;)

Evangelion01
31-03-2008, 12:30
Io con il mio Noctua NH-U12P mi trovo benissimo e in oc mi sta dando moltissime soddisfazioni :) poi ha una ventola silenziossima :ave:

si, è ottimo come dissy. Noctua sforna sempre grandi prodotti, tant'è che son tentato a mettere 2 ventole noctua in push pull sul mio ultra 120X... :sofico:
peccato solo per i prezzi, non proprio popolari..

Evangelion01
31-03-2008, 12:36
Già, però ti posso assicurare che la ventola noctua non la senti se non ti ci metti con l'orecchio vicino :asd:

lo so... :asd:
però l' ultra 120 a quanto sembra lavora meglio con ventole ad elevata pressione statica, cioè quelle spesse 35 o 38 mm... infatti voglio testarlo con delle belle silverstone fm122 da 35 , oppure delle scythe kaze da 38, naturalmente tutte rigorosamente downvoltate. :)

Evangelion01
31-03-2008, 12:52
Io son indeciso se montare due ventole sul mio dissy... non so se avrei davvero un vantaggio netto.

Guardando diversi test online sull ' ultra 120 ex, 2 ventole in push - pull dovrebbero darti 3-4° in meno in full load rispetto la ventola singola. :)

Nemesis2
31-03-2008, 12:59
Ho bisogno di un aiuto.

Ho preso questo processore

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080317184932_20071105192312_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080317184932_20071105192312_5.jpg)

almeno credo.

Ora nonostante che abbia una p5e moddata a maximus, uguale a quella dello screen e provi con 100mhz in meno e voltaggio superiore dopo 1h di prime si riavvia il pc.

Che può essere? Il processore?

Ero abituato con un E8400 che al limite crashava un core e si fermava, ma mai riavviava il pc... che può essere?

Aiutatemi...

Mi riquoto.

Come mai io sulla mia rampage non riesco a ottenere quei risultati?

3600mhz non li regge a quei voltaggi debbo salire un pò. Ma pll e nb hanno influenza sull'oc del processore? Perchè prime95 non crasha e riavvia il sistema ma si blocca tutto a schermo, uso pll 1.52v?

Si sarà degradato il processore nel tempo oppure l'impianto a liquido fa la differenza anche nell'oc raggiungibile e quindi sul voltaggio richiesto?

Evangelion01
31-03-2008, 13:03
Ot : ho notato adesso di aver raggiunto i 2000 messaggi... :winner: :D
Fine Ot.

Evangelion01
31-03-2008, 13:27
in pratica le due ventole devono buttare l'aria contro il dissipatore no ?

una contro e una estrae. un sandwitch col dissy al centro, in pratica.;)

gianluca1974
31-03-2008, 14:03
nn ci sto capendo + niente qualcuno mi puo' dire quale scheda madre prendere ottima anche per overclock con cpu q6600 go grazieeeeee

Drunke
31-03-2008, 15:00
nn ci sto capendo + niente qualcuno mi puo' dire quale scheda madre prendere ottima anche per overclock con cpu q6600 go grazieeeeee

Ti consiglio sia per qualità che prezzo, la MSI P35 Neo2, ottima anche in overclock ;)

Lucagfc
31-03-2008, 15:03
Beh comunque mi sembra di capire che in definitiva per l' uso che devo fare io (per ora zero overclock) vadano bene tutti questi dissi TOP. E il Blu Orb come lo guidicate? potrei risparmiare un po di soldi. Inoltre qualcuno sa dirmi se questi enormi dissipatori entrano nel mio Cooler MAster Centurion 534? grazie

Simonix
31-03-2008, 15:44
rega ho un problema ho provato a fare oc con la conf in firma e quando vado nel bios li mi fa alzare solamente la frequenza cioè 1066 e al max mi fa arrivare a 1100 l'fsb non c'è come faccio?eppure sta mobo è fatta apposta per oc un altro pò! GRAZIE A TUTTI

mtk
31-03-2008, 16:11
probabilmente mi sto rinco---onendo io......ma sto thread sembra sia diventato l angolo dei consigli per gli acquisti....:rolleyes:

Nemesis2
31-03-2008, 16:14
probabilmente mi sto rinco---onendo io......ma sto thread sembra sia diventato l angolo dei consigli per gli acquisti....:rolleyes:

E nessuno risponde a me! :D :D

Lucagfc
31-03-2008, 16:16
Beh scusami ma si tratta di un topic dedicato all' universo che gravita attorno al Q6600 qual'è il miglior posto dove chiedere quali dissipatore funziona meglio con questo processore? Io ho provato ad aprire un topic nella sezione giusta ma mi ha risposto una sola persona, quin invece si riescono ad avere delle informazioni a più ampio spettro e pareri di piu persone. Se andiamo ad analizzare allora anche tutti queli screenshot con le frequenze e le temperature allora sono OT infatti c'è la sezione OC...io invece credo che tutto quello che tratta il Q6600 sia pertinente in questo topic

Nemesis2
31-03-2008, 16:18
Beh scusami ma si tratta di un topic dedicato all' universo che gravita attorno al Q6600 qual'è il miglior posto dove chiedere quali dissipatore funziona meglio con questo processore? Io ho provato ad aprire un topic nella sezione giusta ma mi ha risposto una sola persona, quin invece si riescono ad avere delle informazioni a più ampio spettro e pareri di piu persone. Se andiamo ad analizzare allora anche tutti queli screenshot con le frequenze e le temperature allora sono OT infatti c'è la sezione OC...io invece credo che tutto quello che tratta il Q6600 sia pertinente in questo topic

Ti sbagli alla grande. Qui si parla solo del processore, ti hanno già detto quale dissipatore prendere... uno di fascia alta. Vai nella sezione relativa e chiedi quali sono e quali vantaggi hanno. Altrimenti chiudiamo tutto e lasciamo solo la sezione processori. Per favore!