PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

Franx1508
29-12-2007, 13:12
è buono lo Zalman CNPS-7000B AL-CU + LED ?

beppecomo
29-12-2007, 13:24
è buono lo Zalman CNPS-7000B AL-CU + LED ?

La bontà di un dissipatore dipende innanzittutto dal sistema in cui viene utilizzato...in un case dove i flussi d'aria sono ottimizzati, in cui c'e ordine nella disposizione dei cavi, anche un dissi stock fa egregiamente il proprio lavoro.
Viceversa un " ottimo" dissipatore posto in un case " non curato " , non dara' il 100% ...

james_het
29-12-2007, 13:28
e il QX9650 dove lo lasciamo??? :sofico:
è già a 45nm, 12MB cache...SSE4 ecc...

ah ecco nn me lo ricordavo...e come prestazioni rispetto al nostro?


solo curiosità ;)

serpone
29-12-2007, 13:28
per la pasta termoconduttiva leggete qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1219724&page=6)

dal primo post intendo

vedo che la zalman e la as5 si equivalgono, anzi la zalman è migliore ed evita gli sprechi

mtofa
29-12-2007, 13:46
Io volevo prendere il Noctua U12-P come dissi, ma dove ho preso i componenti non l'avevano. Credo che sia un ottimo compromesso prestazioni-silenziosità.

mtofa
29-12-2007, 13:59
non so che dirti...a me non sembrano temperature malvagie...


Oggi con 21° in ambiente mi stanno a 61, 61, 54, 57 in full. Ho lasciato in "auto" il bus PCIE, quanto deve stare a 250?

EDIT: Qual'é il valore del VID che conta quello in idle o in full?

overclock83
29-12-2007, 15:37
vorrei chiedere una cosa anche se nn so' se' e nella discussione giusta,io ho un quad q6600 go oc a 2,9ghz ho provato a fare il test di stabilita a everest e passa da 100% a 90% e normale?

mtofa
29-12-2007, 15:42
Oggi con 21° in ambiente mi stanno a 61, 61, 54, 57 in full. Ho lasciato in "auto" il bus PCIE, quanto deve stare a 250?


Che castroneria che ho detto :D, deve essere fixato a 100 o 101...

Comunque dopo 3 ore e 4 minuti di prime95 senza problemi il thread n.4 mi ha dato errore, spero sia dovuto al bus PCIE lasciato su "auto". Ci riprovo con il fix.

Cicio27
30-12-2007, 00:44
che temperature lavora la cpu

a me speed fan mi da 27 min - 34 max

Franx1508
30-12-2007, 08:52
raga avevo poca pasta con dissi stock e pasta nuova,mi si sono abbassate di 10 gradi o più le temp..:sofico:

M@verick
30-12-2007, 12:18
Che castroneria che ho detto :D, deve essere fixato a 100 o 101...

Comunque dopo 3 ore e 4 minuti di prime95 senza problemi il thread n.4 mi ha dato errore, spero sia dovuto al bus PCIE lasciato su "auto". Ci riprovo con il fix.
Sara' difficile sia quello.... ti ha dato errori su fft piccoli o grandi? (di solito grandi = memoria o chipset, piccoli = cpu o chipset)

mtofa
30-12-2007, 14:03
Purtroppo ho chiuso troppo presto per sbaglio e non ho guardato bene :muro: . Il test era small fft.
Dopo ho alzato il vcore a 1,31 da bios che da cpuz è a 1,28 in idle e 1,24 in full e Prime95 mi ha fatto 4 ore e 41 minuti senza errori con queste temperature dopo 4 ore:

esterna CPU 50/51° in full
interne CPU 63/65, 63/65, 57, 59

Ma per essere certo della stabilità devo fare almeno + di 12 ore senza errori o sbaglio.
Una cosa che non ho capito: ho impostato le ram ad 800 mhz come di fabbrica (4 Gb Corsair DDR2 PC6400 CL4DHX) vdimm manuale a 2,10v come specificato sui moduli stessi e in 2 ore di test circa (pass 2), memtest86+ dava 4 errori. In precedenza le avevo testate a default senza nessun errore. Quindi sono tornato in "auto" con il vdimm e per il momento dopo 3 ore di memtest nessun errore.

mtofa
30-12-2007, 14:06
che temperature lavora la cpu

a me speed fan mi da 27 min - 34 max

Dopo 4 ore circa:
esterna CPU 50/51° in full
interne CPU 63/65, 63/65, 57, 59 in full

con temp. ambiente 21,5°

Leggendo di altri Q6600 su questo td mi sembra che siano leggermente sopra la media considerato che viaggia "soltanto" a 3 ghz. :(

M@verick
30-12-2007, 14:31
Purtroppo ho chiuso troppo presto per sbaglio e non ho guardato bene :muro: . Il test era small fft.
Dopo ho alzato il vcore a 1,31 da bios che da cpuz è a 1,28 in idle e 1,24 in full e Prime95 mi ha fatto 4 ore e 41 minuti senza errori con queste temperature dopo 4 ore:

esterna CPU 50/51° in full
interne CPU 63/65, 63/65, 57, 59

Ma per essere certo della stabilità devo fare almeno + di 12 ore senza errori o sbaglio.
Una cosa che non ho capito: ho impostato le ram ad 800 mhz come di fabbrica (4 Gb Corsair DDR2 PC6400 CL4DHX) vdimm manuale a 2,10v come specificato sui moduli stessi e in 2 ore di test circa (pass 2), memtest86+ dava 4 errori. In precedenza le avevo testate a default senza nessun errore. Quindi sono tornato in "auto" con il vdimm e per il momento dopo 3 ore di memtest nessun errore.
In small fft fa solo gli "small"... quindi il problema era sul vcore.... alzandolo hai rimediato infatti :)

Per le memorie... mah... sembra che le Corsair in fondo non vadano cosi' bene... tanti hanno problemi... prova a dargli 2.15v.... attenzione che "auto" rischia di essere davvero alto....

mtofa
30-12-2007, 14:41
In small fft fa solo gli "small"... quindi il problema era sul vcore.... alzandolo hai rimediato infatti :)

Giusto :doh:

Dovrei comunque provare un test più lungo su tutti e tre per essere sicuro (small, large, blend), giusto?

Per le memorie... mah... sembra che le Corsair in fondo non vadano cosi' bene... tanti hanno problemi... prova a dargli 2.15v.... attenzione che "auto" rischia di essere davvero alto....

Proverò. Ma lasciandole a 800 mhz il vdimm default non dovrebbe rimanere al minimo indispensabile?

M@verick
30-12-2007, 18:28
Giusto :doh:

Dovrei comunque provare un test più lungo su tutti e tre per essere sicuro (small, large, blend), giusto?



Proverò. Ma lasciandole a 800 mhz il vdimm default non dovrebbe rimanere al minimo indispensabile?

Per quanto riguarda il doppio Orthos... un blend di 24 ore va bene :)

Si, se la scheda madre da veramente 2.1v stabili si.

m_w returns
30-12-2007, 19:08
Per quanto riguarda il doppio Orthos... un blend di 24 ore va bene :)

Si, se la scheda madre da veramente 2.1v stabili si.

24 ore??? :eek:

Direi che 3-4 ore sono piu che sufficienti.

mtofa
30-12-2007, 20:34
Ho sentito parlare di errori anche dopo 10 ore se non ricordo male.

Tidus.hw
30-12-2007, 20:58
secondo me bastano 2 ore, e se te le passa e vuoi essere sicuro di essere rock solid abbassi di un 2-3% il bus e sei a posto :asd:

M@verick
30-12-2007, 22:07
Volete davvero verificare se un sistema è rock solid?
Bene... smettete di pensare alle 2-3 ore... di prove ne ho fatte a centinaia, e non solo qui io nel forum... in alcune condizioni dove i voltaggi sono "al limite" è facile avere errori anche dopo le 12 ore (a me è capitato anche a quasi 14 ore di blend), considerando anche che la temperatura ambiente ha una sua influenza sul sistema non affatto trascurabile.
Che poi reggendo 4 ore di doppio small fft, mezzora di OCCT e un paio d'ore di memtest al 99% si sia ok è vero, e probabilmente quell'1% difficilmente creera' problemi nell'uso del pc di tutti i giorni... ma non è detto che il pc sia davvero stabile.

Ad esempio la mia configurazione è rock solid a 3.6 con tutti i voltaggi della scheda madre al minimo (nb/sb/ich/pll/vfsb) (30 ore blend + occt + 4 ore memtest + 4 ore stability everest)... ma se per caso spengo la ventola che butta dentro aria nel case mi trovo con +15°C sulla scheda madre... e la mia stabilita, dopo un paio d'ore a pieno carico, se ne va'...

Poi c'è da tenere conto che ogni configurazione ha una "vita" a sè... se io, mantenendo tutte le impostazioni che uso a 3.6, mi limito ad abbassare il moltiplicatore da 9 a 8 ad esempio non sono stabile... come non sono stabile se tolgo i 2 moduli di ram dal canale 0... a volte non c'è apparentemente una spiegazione logica, perchè le variabili in gioco sono davvero tante, ed è difficile tenerne conto in maniera completa :)

mtofa
30-12-2007, 22:29
Non posso far altro che concordare, visto anche l'errore di ieri dopo 4 ore e 41 minuti...

Tidus.hw
30-12-2007, 23:43
Volete davvero verificare se un sistema è rock solid?
Bene... smettete di pensare alle 2-3 ore... di prove ne ho fatte a centinaia, e non solo qui io nel forum... in alcune condizioni dove i voltaggi sono "al limite" è facile avere errori anche dopo le 12 ore (a me è capitato anche a quasi 14 ore di blend), considerando anche che la temperatura ambiente ha una sua influenza sul sistema non affatto trascurabile.
Che poi reggendo 4 ore di doppio small fft, mezzora di OCCT e un paio d'ore di memtest al 99% si sia ok è vero, e probabilmente quell'1% difficilmente creera' problemi nell'uso del pc di tutti i giorni... ma non è detto che il pc sia davvero stabile.

Ad esempio la mia configurazione è rock solid a 3.6 con tutti i voltaggi della scheda madre al minimo (nb/sb/ich/pll/vfsb) (30 ore blend + occt + 4 ore memtest + 4 ore stability everest)... ma se per caso spengo la ventola che butta dentro aria nel case mi trovo con +15°C sulla scheda madre... e la mia stabilita, dopo un paio d'ore a pieno carico, se ne va'...

Poi c'è da tenere conto che ogni configurazione ha una "vita" a sè... se io, mantenendo tutte le impostazioni che uso a 3.6, mi limito ad abbassare il moltiplicatore da 9 a 8 ad esempio non sono stabile... come non sono stabile se tolgo i 2 moduli di ram dal canale 0... a volte non c'è apparentemente una spiegazione logica, perchè le variabili in gioco sono davvero tante, ed è difficile tenerne conto in maniera completa :)
si vabbè, a questo punto è più probabile che il pc si pianti per un crash di windows :D

ligabuz
30-12-2007, 23:59
Ciao a tutti,
non so se la questione è già stata affrontata ma la ricerca non funziona:
quali sono le differenze tra step G0 e B3 ? Grazie.

m_w returns
31-12-2007, 01:10
si vabbè, a questo punto è più probabile che il pc si pianti per un crash di windows :D

Quoto più questo che quanto detto sopra...
E poi, almeno per quanto mi riguarda non ho ventole che se spente mi mandano a +15°C la mobo..:asd:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071231020959_S7001413.JPG

M@verick
31-12-2007, 07:42
si vabbè, a questo punto è più probabile che il pc si pianti per un crash di windows :D
Spero tu stia scherzando :)

Un sistema ben configurato non va in crash... al massimo ti si puo' piantare una singola applicazione, ma non deve tirarti dietro il resto.
Ma qui il discorso sarebbe OT...

M@verick
31-12-2007, 07:48
Quoto più questo che quanto detto sopra...
E poi, almeno per quanto mi riguarda non ho ventole che se spente mi mandano a +15°C la mobo..:asd:

Anche io sono a liquido (cpu + vga + nb, con rad esterno)... è proprio per questo che se si pianta la ventola laterale da 25 in immissione non ho ricircolo d'aria (la posizione del case è quella che è... lo spazio non me lo posso inventare).
Oltretutto ho sei dischi, il che rende inutile ai fini del raffreddamento della modo la ventola frontale...

(ps: hai la Blitz o la Maximus?)

Cmq se volete apriamo un thread sull'argomento... qui si andrebbe solo OT...

Tidus.hw
31-12-2007, 09:30
Ciao a tutti,
non so se la questione è già stata affrontata ma la ricerca non funziona:
quali sono le differenze tra step G0 e B3 ? Grazie.

il G0 supporta temperature leggermente superiori, consuma meno e si overclocka di più... a default vanno veloci uguali, tutto qui :D

@M@verick

ero serissimo, il pc potrebbe impiantarsi anche a default per un driver fatto male, schermata blu e reboot xD
tu sei paranoico, senza offesa xD
ciau

*Valli*
31-12-2007, 09:47
Salve a tutti,

a breve dovrebbe arrivarmi finalmente un Q6600 (G0) e vorrei sapere "mediamente" a che frequenza arrivano con vCore@Def. :rolleyes:

Giusto per farmi un'idea... :D

Tidus.hw
31-12-2007, 10:01
Salve a tutti,

a breve dovrebbe arrivarmi finalmente un Q6600 (G0) e vorrei sapere "mediamente" a che frequenza arrivano con vCore@Def. :rolleyes:

Giusto per farmi un'idea... :D

penso che almeno a 3ghz vcore default ci arrivino tutti :D
poi bisogna vedere anche che vcore hanno a default, perchè va da 1,1 a 1,375v..

*Valli*
31-12-2007, 10:05
Ciao Tidus... ;)

Bene, speriamo almeno in un 400*8 vCore@Def per il daily. :D

ligabuz
31-12-2007, 11:42
il G0 supporta temperature leggermente superiori, consuma meno e si overclocka di più... a default vanno veloci uguali, tutto qui Grazie :cool:

M@verick
31-12-2007, 11:44
@M@verick

ero serissimo, il pc potrebbe impiantarsi anche a default per un driver fatto male, schermata blu e reboot xD
tu sei paranoico, senza offesa xD
ciau
Non dico che non possa capitare... ma è decisamente piu' difficile rispetto alla situazione di cui parlavamo.
Ricordati che l'errore dato dopo 12 ore di Orthos potrebbe capitare anche dopo solo 12 secondi... dipende da svariate variabili.

Comunque... ohi... son 10 anni che lavoro nell'informatica ormai, un po' "paranoico" magari lo sono rispetto alla media, ma mi piace chiamare le cose con il loro nome... "rock solid" lo dico di un pc che puo' girare in full 24h/365d senza problemi :)

Tidus.hw
31-12-2007, 11:53
Non dico che non possa capitare... ma è decisamente piu' difficile rispetto alla situazione di cui parlavamo.
Ricordati che l'errore dato dopo 12 ore di Orthos potrebbe capitare anche dopo solo 12 secondi... dipende da svariate variabili.

Comunque... ohi... son 10 anni che lavoro nell'informatica ormai, un po' "paranoico" magari lo sono rispetto alla media, ma mi piace chiamare le cose con il loro nome... "rock solid" lo dico di un pc che puo' girare in full 24h/365d senza problemi :)

e che di dice che non si sarebbe bloccato se lo avessi lasciato andare altri 5 min? :D
comunque, si piantano perfino le console, che un pc ogni tanto scazzi è passabile, anche il server di hwupgrade ogni tanto scazza :asd:

M@verick
31-12-2007, 12:20
e che di dice che non si sarebbe bloccato se lo avessi lasciato andare altri 5 min? :D
comunque, si piantano perfino le console, che un pc ogni tanto scazzi è passabile, anche il server di hwupgrade ogni tanto scazza :asd:
Nessuno me lo dice... si tratta sempre di probabilita' :)

Comunque potrei continuare il discorso... ma, ripeto, qui siamo ot :)

carver
31-12-2007, 12:58
penso che almeno a 3ghz vcore default ci arrivino tutti :D
poi bisogna vedere anche che vcore hanno a default, perchè va da 1,1 a 1,375v..

come si fa a saperlo?

Tidus.hw
31-12-2007, 13:19
come si fa a saperlo?

cosa il vcore?

Gui35
31-12-2007, 13:34
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071231020959_S7001413.JPG


Minchiolina che bestia! :D

mtofa
31-12-2007, 17:55
Buon anno a tutti :cincin:

@ndre1
31-12-2007, 18:07
http://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071231185645_16.gif
HAPPY NEW YEAR EVERYBODY!!!
WELCOME 2008!!!
By Russo :D

ligabuz
31-12-2007, 18:08
Ma mancano 5 ore :D

@ndre1
31-12-2007, 18:11
Ma mancano 5 ore :D

x me 3 :sofico:

masternexus
31-12-2007, 18:37
Minchiolina che bestia! :D

quoto alla stragrande. ma che belva hai messo su? complimenti. non oso pensare
quanto ti sarà costato il tutto :eek:
che ali hai montato?

cmq complimenti per la belva ;)

ATI-Radeon-89
31-12-2007, 18:41
Ciao a tutti,
Intanto vi faccio gli auguri che tra poco siamo nel 2008 :)
Poi volevo sapere una cosa visto che non ho trovato una risposta precisa leggendo la discussione un pò in qua e là, volevo sapere fino a che frequenza sia può overcloccare questa bestiola con lo zalman 9700 senza sfondare i fatidici 75 gradi sui core... grazie 1000

ps: Ovvio che tutto dipende dal :ciapet: che uno ha con la cpu, ma volevo sapere qualcosa di indicativo perchè adesso sto brancolando nel buio :D

carver
31-12-2007, 19:33
cosa il vcore?

yes

Gui35
31-12-2007, 19:34
quoto alla stragrande. ma che belva hai messo su? complimenti. non oso pensare
quanto ti sarà costato il tutto :eek:
che ali hai montato?

cmq complimenti per la belva ;)

Lol galaxy da 1 Kilowatt! :D
Una persona normale ci attacca mezza casa lì! Ehehehe :sofico:

Gui35
31-12-2007, 19:36
yes

Dovrebbe essere con CPU-Z

Ricky78
31-12-2007, 20:06
Ciao,
passando da un A64 X2 4800 e 2 GB DDR400 2-3-2-5 ad un Quad Core Q6600 con 2 GB DDR2 800 3-3-3-8, in percentuale di quanto dovrei aumentare la velocità di calcolo nella trasformazione da DivX/DVD (da mpeg4 ad mpeg2)?

Grazie


p.s.
Il programma da me utilizzato fino ad oggi è stato Avi2Dvd perchè mi permetteva di scegliere come engine Cinema Craft Encoder (IMHO il migliore dal punto di vista qualitativo).
Avete qualche programma, ottimo qualitativamente, da consigliarmi che supporti il quad core, nel caso?
Non ditemi VSO ConvertXtoDVD perchè non è un granchè dal punto di vista qualitativo...

TROJ@N
31-12-2007, 22:19
x me 3 :sofico:
battono i denti al cremlino eh ;) :Prrr:

m_w returns
01-01-2008, 09:33
Lol galaxy da 1 Kilowatt! :D
Una persona normale ci attacca mezza casa lì! Ehehehe :sofico:

Più grosso non c'era..... :sofico:


BUON ANNO!!!! :cincin:

dmanighetti
01-01-2008, 17:20
Più grosso non c'era..... :sofico:


BUON ANNO!!!! :cincin:

Mah, forse dove lo hai preso ma esite anche questo:

Thermaltake Toughpower 1200W
Stable 1200W continuous output (at 50 operating environment)
Four independent & dedicated +12V rails(12V1,12V2,12V3,12V4) provides superior performance for PC system
NEW! Three 8pin and three 6pin PCI-E connectors design supports Multi-GPU Graphic card
Supports Dual Core CPU / Quad Core CPU / Nvidia SLI & Quad SLI and all Multi-Core GPU technologies
Modularized Cable Management to eliminate clutter and improve airflow inside the case
Independent Voltage Circuit: offers unflappable current delivery under heavy load
Strict voltage regulation (±3%): provides steady voltage for system
Active Power Factor Correction (PF>0.99) and high efficiency (up to 87%)
Industrial grade components (capacitor, transformer, etc)
High reliability: MTBF>120,000 hours
Quiet and reliable 14cm ball-bearing fan
Protections: Over Current, Over Voltage, Under Voltage, Over Temperature, Over Power, and Short-Circuit protection
Safety / EMI Approvals: CE, CB, TUV, FCC, UL, CUL, and BSMI certified

Saluti.

fdadakjli
01-01-2008, 17:21
Mah, forse dove lo hai preso ma esite anche questo:

Thermaltake Toughpower 1200W
Stable 1200W continuous output (at 50 operating environment)


c'è di meglio di quel termaltake... :p

Gui35
01-01-2008, 17:22
Mah, forse dove lo hai preso ma esite anche questo:

Thermaltake Toughpower 1200W
Stable 1200W continuous output (at 50 operating environment)
Four independent & dedicated +12V rails(12V1,12V2,12V3,12V4) provides superior performance for PC system
NEW! Three 8pin and three 6pin PCI-E connectors design supports Multi-GPU Graphic card
Supports Dual Core CPU / Quad Core CPU / Nvidia SLI & Quad SLI and all Multi-Core GPU technologies
Modularized Cable Management to eliminate clutter and improve airflow inside the case
Independent Voltage Circuit: offers unflappable current delivery under heavy load
Strict voltage regulation (±3%): provides steady voltage for system
Active Power Factor Correction (PF>0.99) and high efficiency (up to 87%)
Industrial grade components (capacitor, transformer, etc)
High reliability: MTBF>120,000 hours
Quiet and reliable 14cm ball-bearing fan
Protections: Over Current, Over Voltage, Under Voltage, Over Temperature, Over Power, and Short-Circuit protection
Safety / EMI Approvals: CE, CB, TUV, FCC, UL, CUL, and BSMI certified

Saluti.


Ma LooooooooooooL :cool:

beppecomo
01-01-2008, 18:10
Perche non lo attaccate direttamente ad una centralina Enel?:O

m_w returns
01-01-2008, 18:26
Mah, forse dove lo hai preso ma esite anche questo:

Thermaltake Toughpower 1200W
Stable 1200W continuous output (at 50 operating environment)


Saluti.

Intendevo che nel periodo in cui l'ho comprato io, Marzo 2007 mi pare, non ce n'erano di più grossi.

E cmq Thermaltake mi vergognerei a nominarla in ambito alimentatori.:rolleyes:

Defragg
01-01-2008, 18:31
c'è di meglio di quel termaltake... :p

http://img231.imageshack.us/img231/5646/manuelomgmz1.gif Triple SLi...:sbav:

Gui35
01-01-2008, 18:53
Raga finalmente montanto il mio g0 :D
Le temperature in idle sono 33-33-27-28.Queste prese con TAT...considerando che ci sono 22,1 gradi a casa mia come sto messo?

P.s:coretemp mi da 32-32-26-28

m_w returns
01-01-2008, 18:54
Raga finalmente montanto il mio g0 :D
Le temperature in idle sono 33-33-27-28...considerando che ci sono 22,1 gradi a casa mia come sto messo?

Ad aria?
Invidiabile dire...

beppecomo
01-01-2008, 19:18
Ciao,
passando da un A64 X2 4800 e 2 GB DDR400 2-3-2-5 ad un Quad Core Q6600 con 2 GB DDR2 800 3-3-3-8, in percentuale di quanto dovrei aumentare la velocità di calcolo nella trasformazione da DivX/DVD (da mpeg4 ad mpeg2)?

Grazie


p.s.
Il programma da me utilizzato fino ad oggi è stato Avi2Dvd perchè mi permetteva di scegliere come engine Cinema Craft Encoder (IMHO il migliore dal punto di vista qualitativo).
Avete qualche programma, ottimo qualitativamente, da consigliarmi che supporti il quad core, nel caso?
Non ditemi VSO ConvertXtoDVD perchè non è un granchè dal punto di vista qualitativo...

Ciao concittadino:D ...percentuale?....Tutto un altro pianeta....:O

M@verick
01-01-2008, 19:19
Intendevo che nel periodo in cui l'ho comprato io, Marzo 2007 mi pare, non ce n'erano di più grossi.

E cmq Thermaltake mi vergognerei a nominarla in ambito alimentatori.:rolleyes:
Thermaltake non va poi cosi' male...

M@verick
01-01-2008, 19:20
Raga finalmente montanto il mio g0 :D
Le temperature in idle sono 33-33-27-28.Queste prese con TAT...considerando che ci sono 22,1 gradi a casa mia come sto messo?

P.s:coretemp mi da 32-32-26-28
Dipende dal voltaggio che gli stai dando....

...se sei a 1.1v è una temperatura normale... se sei a 1.2v è ottima :)

Gui35
01-01-2008, 19:39
Dipende dal voltaggio che gli stai dando....

...se sei a 1.1v è una temperatura normale... se sei a 1.2v è ottima :)

Allora sono ancora abbastanza "novello"
E' tutto a default e il VID è 1,2375
Se non ho letto male dovrei salire abbastanza! :)
Accetto suggerimenti su cosa installare per provarlo e le procedure da seguire se vi va! ;)

P.s:allora essendo la prima volta che assemblavo un pc,mettevo la pasta termica e 1 dissi non me la sono cavata tanto male! :D

xathanatosx
01-01-2008, 19:46
Intendevo che nel periodo in cui l'ho comprato io, Marzo 2007 mi pare, non ce n'erano di più grossi.

E cmq Thermaltake mi vergognerei a nominarla in ambito alimentatori.:rolleyes:

a cosa ti serve un alimentatore da 1K???????:mbe:

Tidus.hw
01-01-2008, 19:48
a cosa ti serve un alimentatore da 1K???????:mbe:

hai visto che pc ha?

Defragg
01-01-2008, 19:49
hai visto che pc ha?

600/700w dovrebbero bastare comunque.

Tidus.hw
01-01-2008, 19:50
Ma anche no :D mica sono delle 2900 o delle 8800 G80. ;)

si ho editato subito xD ero convinto che parlasse dell'ali di delly non so perchè xD

@ndre1
01-01-2008, 21:12
a cosa ti serve un alimentatore da 1K???????:mbe:

magari x una cosa del genere :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080101221238_amd_crossfirex.jpg

:sofico:

mtofa
01-01-2008, 21:39
Come mai con tutto a default all'inizio coretemp mi segnalava un VID di 1,165v mentre adesso con overclock a 3 ghz ho un VID di 1,325V? Il vcore da bios lo tengo a 1,29v

M@verick
01-01-2008, 22:46
Come mai con tutto a default all'inizio coretemp mi segnalava un VID di 1,165v mentre adesso con overclock a 3 ghz ho un VID di 1,325V? Il vcore da bios lo tengo a 1,29v
Speedstep.

Se sei a default (vcore standard o auto) in idle con lo speedstep coretemp vede il vid di fabbrica in speedstep, ovvero quasi sempre 1.165v.
Il vid reale lo vedi solo a default in full, o con lo speedstep disattivato.

ps: a 3Ghz se tu avessi un VID di fabbrica di 1.165v ci staresti con 1.1v scarsi effettivi... visto che ci sto io con 1.1v e vid 1.2125! :)

Gui35
01-01-2008, 23:30
Io in questo momento con speedstep attivato da cpuz vedo core voltage
1.088

M@verick
01-01-2008, 23:31
Io in questo momento con speedstep attivato da cpuz vedo core voltage
1.088
Cioe' 1.165 meno il vdrop :)

Gui35
01-01-2008, 23:36
Cioe' 1.165 meno il vdrop :)

Cmq Mave sto procio dovrebbe promettere bene vero?
Temp 31-31-26-30...se posso domani vedo di fare un pò di o.c.
Iniziamo questa nuova avventura lol :cool:

Gui35
01-01-2008, 23:47
Raga scusate...installando speedfan per monitorare le varie ventole e la temperatura del procio mi sono accorto che segnala una voce AUX a ben 127 gradi...qualcuno mi sa dire cosa è e se è preoccupante? Tnx

M@verick
01-01-2008, 23:51
Cmq Mave sto procio dovrebbe promettere bene vero?
Temp 31-31-26-30...se posso domani vedo di fare un pò di o.c.
Iniziamo questa nuova avventura lol :cool:
1.325 di VID è alto... percio' avrai temperature basse.... ma salirai non troppo in overclock e ti ci vorranno parecchi volt.

Probabilmente prenderai i 3.2Ghz intorno ai 1.32v effettivi, con temperature ancora accettabili.... per i 3.6 ho paura ti ci vorranno poco meno di 1.5v... troppi (secondo me) per un uso giornaliero.

Devi fare prove... battezza ad esempio i 3Ghz (333x9) e guarda a che voltaggio effettivo sotto carico (cpu-z con small-fft attivo da qualche minuto) riesce a tenertelo stabile... a quel punto fai il calcolo dei Mhz/v che regge (es: 3Ghz a 1.25v = 2400Mhz/v) ... e piu' o meno saprai i volt necessari per reggere una determinata frequenza (es: 370x9 = 3330Mhz / 2400Mhz/v = 1.3875v, cioe' probabilmente 1.41-1.42 da bios. Poi ovviamente da li devi fare le prove a aggiustare le cose :)

Gui35
02-01-2008, 00:01
Il mio VID è 1,2375


Non ce l'ho fatta a resistere...ho portato il mio procio a 334x9 (3.005ghz) con il resto a default e le ram su auto...le temp in idle sono 36-36-31-31....domani faccio qualche altro test ;9
Buonanotte :D

M@verick
02-01-2008, 00:15
Il mio VID è 1,2375


Non ce l'ho fatta a resistere...ho portato il mio procio a 334x9 (3.005ghz) con il resto a default e le ram su auto...le temp in idle sono 36-36-31-31....domani faccio qualche altro test ;9
Buonanotte :D
Avevo letto male scusa :)

Con 1.2375 puoi provare a 3.6Ghz 1.35-1.36v effettivi :)

mtofa
02-01-2008, 08:04
Speedstep.

Se sei a default (vcore standard o auto) in idle con lo speedstep coretemp vede il vid di fabbrica in speedstep, ovvero quasi sempre 1.165v.
Il vid reale lo vedi solo a default in full, o con lo speedstep disattivato.

ps: a 3Ghz se tu avessi un VID di fabbrica di 1.165v ci staresti con 1.1v scarsi effettivi... visto che ci sto io con 1.1v e vid 1.2125! :)

Ah ecco, pensavo che sul VID non influisse. Oggi proverò a disattivarlo così se posso abbassare il vcore dovrebbero diminuire anche le temperature, che attualmente non mi piacciono molto.

mtofa
02-01-2008, 08:12
Dunque però se non ricordo male (adesso non posso verificarlo) a default ed in full coretemp mi dava un VID di 1,325, piuttosto altino, quindi :cry:

M@verick
02-01-2008, 08:20
Dunque però se non ricordo male (adesso non posso verificarlo) a default ed in full coretemp mi dava un VID di 1,325, piuttosto altino, quindi :cry:
E' il piu' alto di quelli che ho visto in giro... cmq a 3-3.2Ghz ci vanno tutti :)

mtofa
02-01-2008, 08:26
La prova con lo speedstep disattivato mi conviene farla comunque?

consul3000
02-01-2008, 08:28
raga un' altra domanda niubba... quando si parla di temperature, con temperatura della cpu si intende quella del core + caldo o della cpu in generale? Nel senso, con everest facciamo conto che i core mi fanno 65-60-50-55 (numeri a caxxo) e di cpu 60.... viene considerato il 65 del primo core o il 60 della cpu in generale? No perchè quando mi venivano chieste le temperature io davo sempre quella del core + caldo...

E un altra cosa, tenendo il vcore settato su auto (1.3 dovrebbe essere mi sembra) i 3.2 Ghz non sono stabili... è normale? Nel senso devo settare un vcore + alto per i 3.2 Ghz? Se si, quanto + o meno?

Ah, quanto dovrebbe essere la temperatura massima per la cpu/core + caldo?

Grazie e scusate per el domande straniubbe.

M@verick
02-01-2008, 08:36
raga un' altra domanda niubba... quando si parla di temperature, con temperatura della cpu si intende quella del core + caldo o della cpu in generale? Nel senso, con everest facciamo conto che i core mi fanno 65-60-50-55 (numeri a caxxo) e di cpu 60.... viene considerato il 65 del primo core o il 60 della cpu in generale? Grazie
Il core piu' caldo (in questo caso 65).

Il 60 della scheda madre non è mai attendibile... considera uno scarto dai circa 7°C in idle agli anche 18°C in full con voltaggi alti tra temperatura dei core e temperatura sull'IHS.
(es: idle di 38/40/34/36 sara' circa 30° sull'IHS... un full di 70/70/68/68 con voltaggi intorno a 1.35v sara' circa 58°C sull'IHS)

M@verick
02-01-2008, 08:39
E un altra cosa, tenendo il vcore settato su auto (1.3 dovrebbe essere mi sembra) i 3.2 Ghz non sono stabili... è normale? Nel senso devo settare un vcore + alto per i 3.2 Ghz? Se si, quanto + o meno?

Ah, quanto dovrebbe essere la temperatura massima per la cpu/core + caldo?

Grazie e scusate per el domande straniubbe.
Su "auto" ogni scheda fa quel che gli pare... puo' darti 1v come 1.6v... MAI, ripeto MAI (ormai in questo forum l'avro scritto 100000000 volte), MAI lasciare qualche voltaggio in "auto" (ne' vcore ne' altri voltaggi della scheda)... soprattutto sulle Asus!!!!!!

Il vcore a cui settare una cpu in overclock dipende in larga misura dal vid di fabbrica settato (lo vedi mettendo la cpu a default in full su core temp).

La temperatura massima per un G0? Io direi che puoi stare tranquillo fino a 75°-80° in full dopo 1h di small fft sui 4 core con la massima temperatura ambiente che puoi avere :)

consul3000
02-01-2008, 08:45
grazie 1000 maverick ;)

quindi mi dici di non lasciare il vcore su auto... tutte le volte che ho provato a cambiarlo il sistema è risultato instabile... invece lasciandolo su auto tutto ok... boh... ho provato a 1.26 e qualcosa, a 1.28 ma niente da fare, invece lasciando su auto funziona...

M@verick
02-01-2008, 08:55
grazie 1000 maverick ;)

quindi mi dici di non lasciare il vcore su auto... tutte le volte che ho provato a cambiarlo il sistema è risultato instabile... invece lasciandolo su auto tutto ok... boh... ho provato a 1.26 e qualcosa, a 1.28 ma niente da fare, invece lasciando su auto funziona...
1.28... ma a che frequenza?
Che VID hai di fabbrica?

INDICATIVAMENTE (solo per fare delle prove, ogni cpu fa storia a se) un VID 1.2125 ha una costante di 2700Mhz/v, un VID 1.3250 ha una costante di 2400Mhz/v.... il che vuol dire, per fare un esempio, per stare a 3.2Ghz col VID basso ci vorranno 1.19v effettivi in full load, nel secondo, sempre parlando di voltaggio effettivo in full load, 1.33v.
La costante in realta' non è proprio una costante... a frequenze basse il valore è un po' piu' alto, a frequenze alte si abbassa.... normalmente ogni cpu ha un punto dal quale questo valore si abbassa sensibilmente (servono parecchi piu' volt per salire di poco)... suggerisco di non superare mai quel valore.

Kharonte85
02-01-2008, 11:07
Su "auto" ogni scheda fa quel che gli pare... puo' darti 1v come 1.6v... MAI, ripeto MAI (ormai in questo forum l'avro scritto 100000000 volte), MAI lasciare qualche voltaggio in "auto" (ne' vcore ne' altri voltaggi della scheda)... soprattutto sulle Asus!!!!!!

Il vcore a cui settare una cpu in overclock dipende in larga misura dal vid di fabbrica settato (lo vedi mettendo la cpu a default in full su core temp).

cpu-z mi dice: core voltage 1.248v [Asus Probe 2: 1.25v], mentre Core temp mi da un VID di 1.2875v (46° in IDLE sul core piu' caldo)...quindi se volessi fare un po' di OC per un "daily use" (mettiamo 3ghz) col dissipatore originale dovrei settare manualmente il voltaggio come il VID?

M@verick
02-01-2008, 11:14
cpu-z mi dice: core voltage 1.248v [Asus Probe 2: 1.25v], mentre Core temp mi da un VID di 1.2875v (46° in IDLE sul core piu' caldo)...quindi se volessi fare un po' di OC per un "daily use" (mettiamo 3ghz) col dissipatore originale dovrei settare manualmente il voltaggio come il VID?
Il VID di fabbrica è percio' 1.2875.

Mah... guarda... se gia' a 1.25v sei cosi' caldino in idle io ti suggerirei di stare a 3Ghz (333x9)... 1.20v effettivi sotto sforzo dovrebbero bastarti, ma da bios, visto il drop che hai, dovrai settare qualcosa tipo 1.24v. :)

Kharonte85
02-01-2008, 11:32
Il VID di fabbrica è percio' 1.2875.

Mah... guarda... se gia' a 1.25v sei cosi' caldino in idle io ti suggerirei di stare a 3Ghz (333x9)... 1.20v effettivi sotto sforzo dovrebbero bastarti, ma da bios, visto il drop che hai, dovrai settare qualcosa tipo 1.24v. :)
Grazie...le temp sono caldine perche' ho settato un q-fan performance (scheda madre ASUS p5E) quindi la ventola del dissipatore CPU mi sta a circa 1000rpm per poi aumentare progressivamente con l'aumento di temp (scelta fatta per conmtenere un po' il rumore)...le 2 ventole da 120 hanno velocita' fissa invece:

http://img209.imageshack.us/img209/5249/immaginebf1.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=immaginebf1.jpg)

ma se vedro' in oc che le temp aumenteranno troppo volendo potro' disattivare il q fan e farla girare al Max della velocita' sempre...questo dovrebbe bastare a calmare i bollenti spiriti :sofico:


e se smatito? :D

M@verick
02-01-2008, 11:34
e se smatito? :D
L'unico vantaggio della smatitata è il guadagno di un grado in idle, visto che per il resto non cambia nulla :)

Kharonte85
02-01-2008, 11:39
L'unico vantaggio della smatitata è il guadagno di un grado in idle, visto che per il resto non cambia nulla :)
sulla p5E sembra che questo sia un buon modo per limitare il V-drop...vabbe', ci pensero'...;)

tu che dissipatore hai montato? che temp hai? :)


Edit: a parte che con il ventolazzo da 25cm parti parecchio avvantaggiato :D

carver
02-01-2008, 11:44
sulla p5E sembra che questo sia un buon modo per limitare il V-drop...vabbe', ci pensero'...;)

tu che dissipatore hai montato? che temp hai? :)

scusate... quali son le temperature idle/full x un 400x8?
ovviamente ad aria....
v core in venere sui 1.3-1.35
volevo confrontarle con le mie!

Kharonte85
02-01-2008, 11:48
scusate... quali son le temperature idle/full x un 400x8?
ovviamente ad aria....
v core in venere sui 1.3-1.35
volevo confrontarle con le mie!
facciamo che intanto ci dici le tue e vediamo come sono :p

Vediamo le temperature dei core in Idle e poi magari ci dici come sono dopo un po' di orthos/prime 95 ;)


io sto @ default quindi non posso fare paragoni...

Edit: :doh: dissipatore visto in firma...:D

peppoz91
02-01-2008, 11:54
quindi io per arrivare stabile a 3.0 ghz con VID 1.3250 quanto devo settare nel bios?

M@verick
02-01-2008, 11:56
quindi io per arrivare stabile a 3.0 ghz con VID 1.3250 quanto devo settare nel bios?
Proverei con 1.3000v....

peppoz91
02-01-2008, 11:58
ok grazie se non sono stabile salgo o scendo?Ps per smatitare cosa mi consigliate di usare?

M@verick
02-01-2008, 11:59
sulla p5E sembra che questo sia un buon modo per limitare il V-drop...vabbe', ci pensero'...;)

tu che dissipatore hai montato? che temp hai? :)

Edit: a parte che con il ventolazzo da 25cm parti parecchio avvantaggiato :D
Io sono con cpu, northbridge e vga a liquido, con rad esterno biventola.

Idle sui 39-40°, full a 70° con 22° ambiente, vga a 45-46°C idle, 55° full, nb intorno ai 36° idle, 42° full se non ricordo male.

1.336v effettivi sotto carico, 1.344v idle, 3.6Ghz.

Ho una 12 in aspirazione e una 12 in scarico, oltre alla 25 laterale... ma la 12 in aspirazione deve raffreddare i 6 dischi, quindi non influisce sul resto.... il ventolone laterale sulla cpu non conta nulla, ma sulla scheda e sulle memorie conta tantissimo :)

M@verick
02-01-2008, 12:00
ok grazie se non sono stabile salgo o scendo?Ps per smatitare cosa mi consigliate di usare?
Se non sei stabile devi salire, se sei stabile almeno con OCCT e 4 ore Orthos prova a scendere :)

peppoz91
02-01-2008, 12:03
di quanti v posso scendere alla volta se sn stabile 0,05 ?

M@verick
02-01-2008, 12:11
di quanti v posso scendere alla volta se sn stabile 0,05 ?
Uno step (0.0125)

mtofa
02-01-2008, 12:11
e se smatito? :D

Io ho smatitato e da un vdrop di 0,04v sono passato a 0,01v. Addirittura in full con 1,29v da bios cpu-z mi dice 1,288v.

carver
02-01-2008, 12:11
facciamo che intanto ci dici le tue e vediamo come sono :p

Vediamo le temperature dei core in Idle e poi magari ci dici come sono dopo un po' di orthos/prime 95 ;)


io sto @ default quindi non posso fare paragoni...

Edit: :doh: dissipatore visto in firma...:D

premetto che ho un middle tower che devo cambiare.. ( lo sli lo fa diventare un microonde impazzito!)
cmq idle 38-40°
il v core da win e' di 1.295... mentre pensavo quasi sicuramente di aver messo da bios 1.325.....
lo zalman 9500 e' un otimo dissipatore.. ma ora voglo controllarlo dato che le heatP son un po' fredde ... non vorei che poggiasse pocobene sulla cpu!
ps orthos e' freeware?

peppoz91
02-01-2008, 12:16
premetto che ho un middle tower che devo cambiare.. ( lo sli lo fa diventare un microonde impazzito!)
cmq idle 38-40°
il v core da win e' di 1.295... mentre pensavo quasi sicuramente di aver messo da bios 1.325.....
lo zalman 9500 e' un otimo dissipatore.. ma ora voglo controllarlo dato che le heatP son un po' fredde ... non vorei che poggiasse pocobene sulla cpu!
ps orthos e' freeware?

si orthos è freeware :yeah:

M@verick
02-01-2008, 12:16
Io ho smatitato e da un vdrop di 0,04v sono passato a 0,01v. Addirittura in full con 1,29v da bios cpu-z mi dice 1,288v.
0.04 tra idle e full?????

Vi ricordo che smatitare per calare la differenza solo tra bios e idle è perfettamente inutile, visto che all'atto pratico non cambia NULLA :)

mtofa
02-01-2008, 12:20
0,04 tra bios e cpu-z/asus probe in idle

Kharonte85
02-01-2008, 12:20
Io sono con cpu, northbridge e vga a liquido, con rad esterno biventola.

Idle sui 39-40°, full a 70° con 22° ambiente, vga a 45-46°C idle, 55° full, nb intorno ai 36° idle, 42° full se non ricordo male.

1.336v effettivi sotto carico, 1.344v idle, 3.6Ghz.

Ho una 12 in aspirazione e una 12 in scarico, oltre alla 25 laterale... ma la 12 in aspirazione deve raffreddare i 6 dischi, quindi non influisce sul resto.... il ventolone laterale sulla cpu non conta nulla, ma sulla scheda e sulle memorie conta tantissimo :)
be' complimenti...http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/gne.gif

:D

mtofa
02-01-2008, 12:21
Ma in realtà è cambiato, perché prima tra idle e full avevo 0,03v di differenza, ora ho 0,00v...

Kharonte85
02-01-2008, 12:24
Io ho smatitato e da un vdrop di 0,04v sono passato a 0,01v. Addirittura in full con 1,29v da bios cpu-z mi dice 1,288v.
si' avevo gia' visto nel thread della MB ;)

Gabriyzf
02-01-2008, 12:30
dovrebbe arrivarmi a giorni: per passare dal mio e6400 a questo, con win xp pro, è sufficiente spegnere il pc, sostituire il procio e riavviare, oppure, prima di spegnere il pc per il cambio, conviene andare a disinstallare i due proci che vede il s.o.?

http://img518.imageshack.us/img518/945/immaginesp6.jpg (http://imageshack.us)

TigerTank
02-01-2008, 12:36
dovrebbe arrivarmi a giorni: per passare dal mio e6400 a questo, con win xp pro, è sufficiente spegnere il pc, sostituire il procio e riavviare, oppure, prima di spegnere il pc per il cambio, conviene andare a disinstallare i due proci che vede il s.o.?

http://img518.imageshack.us/img518/945/immaginesp6.jpg (http://imageshack.us)

mmm io di solito quando cambio architettura formatto per sicurezza. Per iniziare pima di effettuare la sostituzione rimetti a default il bios. Ciao.

m_w returns
02-01-2008, 12:39
mmm io di solito quando cambio architettura formatto per sicurezza. Per iniziare pima di effettuare la sostituzione rimetti a default il bios. Ciao.

ma che architettura e architettura...:asd:

deve mettere un Q6600 mica un Phenom :doh:

@ Gabriyzf: Smonta il tuo E6400, monta il Quad e accendi, fine! ;)

Gabriyzf
02-01-2008, 12:39
mmm io di solito quando cambio architettura formatto per sicurezza. Per iniziare pima di effettuare la sostituzione rimetti a default il bios. Ciao.

ti ringrazio, sicuramento metto a def il bios, però mi scoccerebbe formattare: non posso evitare? almeno per il momento...

Gabriyzf
02-01-2008, 12:40
ma che architettura e architettura...:asd:

deve mettere un Q6600 mica un Phenom :doh:

@ Gabriyzf: Smonta il tuo E6400, monta il Quad e accendi, fine! ;)

grazie 1000

Ricky78
02-01-2008, 12:45
Ciao ragazzi,
a giorni dovrebbe arrivarmi il Q6600 GO testato a 3500 MHz con dissi Zalman 9700.
Ho effettuato l'accoppiata con scheda madre DFI P35 DK e ram Team Group Super Overclocking DDR800 con timings @default 3-3-3-8.

Essendo un novello dell'overclocking, sapete dirmi per prima cosa cosa dovrò guardare, una volta installato XP, per capire se cpu e ram sono + o - fortunati e con quali programmi?

Vi ringrazio per le dritte... ;)


p.s.
Passo dal sistema in sign, che mi si è bruciato, al quad core.
Con programmi per il video editing (non ottimizzati per il quad core ma per il dual) che boost prestazionale potrò avere rispetto all' A64 X2 4800?

carver
02-01-2008, 12:50
si orthos è freeware :yeah:

e delle mie temp? che ne pensi?

carver
02-01-2008, 12:53
Ciao ragazzi,
a giorni dovrebbe arrivarmi il Q6600 GO testato a 3500 MHz con dissi Zalman 9700.
Ho effettuato l'accoppiata con scheda madre DFI P35 DK e ram Team Group Super Overclocking DDR800 con timings @default 3-3-3-8.

Essendo un novello dell'overclocking, sapete dirmi per prima cosa cosa dovrò guardare, una volta installato XP, per capire se cpu e ram sono + o - fortunati e con quali programmi?

Vi ringrazio per le dritte... ;)


p.s.
Passo dal sistema in sign, che mi si è bruciato, al quad core.
Con programmi per il video editing (non ottimizzati per il quad core ma per il dual) che boost prestazionale potrò avere rispetto all' A64 X2 4800?

mi sa tanto di acquistone da TECNO....:D
cmq. se il procio te l'hanno testato.. vai tranquillo... son validi..
ti avranno dato la BLOOD IRON...:D
le ram son garantite a vita... quindi difficilemte non fanno quel che dicono!
cerca i settaggi migliori x la tua mobo.. e cerca di copiarli...
io direi di partire con un 400x8..... magari a 1.3 di core...
ah.. io avevo il 4800 939... be' come paragone in rippaggio.. e' una punto gt vs un bmw m3.... A MONZA :D

Scrambler77
02-01-2008, 12:55
ma che architettura e architettura...:asd:

deve mettere un Q6600 mica un Phenom :doh:

@ Gabriyzf: Smonta il tuo E6400, monta il Quad e accendi, fine! ;)

Quoto...

mtofa
02-01-2008, 13:15
si' avevo gia' visto nel thread della MB ;)

Lo so, a volte sono un pò noioso...:D

mtofa
02-01-2008, 13:44
Per avere il miglior rapporto silenziosità/prestazioni che ventola abbinereste ad un Thermalright Ultra 120 extreme? Consigliatemi please che devo ordinare...

megthebest
02-01-2008, 14:10
Per avere il miglior rapporto silenziosità/prestazioni che ventola abbinereste ad un Thermalright Ultra 120 extreme? Consigliatemi please che devo ordinare...

io ho su 2 silex ixtrema da 11Db (1200rpm) e tengo il q6600 a 3600Mhz 1,3v reali

ciao

mtofa
02-01-2008, 14:31
Se ne monto soltanto una può bastare, considerato che non ho intenzione di andare oltre i 3,2 ghz.

il menne
02-01-2008, 14:41
io ho su 2 silex ixtrema da 11Db (1200rpm) e tengo il q6600 a 3600Mhz 1,3v reali

ciao

Che VID hai? ;)

mtofa
02-01-2008, 14:45
Scusate la niubbaggine ma queste voci nel bios:

CPU PLL voltage
CPU voltage damper
CPU voltage reference
FSB termination voltage
CPU spread spectrum
PCIE spread spectrum

le ho lasciate tutte su "auto". Dovrei cambiare qualcosa con l'overclock?

mieto
02-01-2008, 15:37
ah.. io avevo il 4800 939... be' come paragone in rippaggio.. e' una punto gt vs un bmw m3.... A MONZA :D

LOL :D Bellissimo il paragone!!

Ricky78
02-01-2008, 15:51
mi sa tanto di acquistone da TECNO....:D
cmq. se il procio te l'hanno testato.. vai tranquillo... son validi..
ti avranno dato la BLOOD IRON...:D
le ram son garantite a vita... quindi difficilemte non fanno quel che dicono!
cerca i settaggi migliori x la tua mobo.. e cerca di copiarli...
io direi di partire con un 400x8..... magari a 1.3 di core...
ah.. io avevo il 4800 939... be' come paragone in rippaggio.. e' una punto gt vs un bmw m3.... A MONZA :D

Ho ordinato la DK non la Blood... altrimenti cancello l'ordine ;)

Ma l'esempio della bmw lo fai anche con programmi pensati per il dual core e non per il quad?
Ad esempio: Avi2DVD... Per quale motivo?

Eddie666
02-01-2008, 16:05
l'architettura core2 duo è più efficiente di quella del K8 amd; ti posso dire che il q6600 a default rende leggermente di più del mio vecchio opteron 170 overcloccato a 2900mhz (in qualsiasi applicazione; single, mono o multithread); overcloccando la cpu la differenza è ancora più marcata:)

M@verick
02-01-2008, 16:19
0,04 tra bios e cpu-z/asus probe in idle
Vabbe', questo è totalmente ininfluente per l'overclock... anche se fosse 0.1v.... tanto la differenza che conta è solo tra idle e full :)

M@verick
02-01-2008, 16:23
Scusate la niubbaggine ma queste voci nel bios:

CPU PLL voltage
CPU voltage damper
CPU voltage reference
FSB termination voltage
CPU spread spectrum
PCIE spread spectrum

le ho lasciate tutte su "auto". Dovrei cambiare qualcosa con l'overclock?

MAI, ripeto MAI lasciare su "auto" i voltaggi.

Fino a 400Mhz puoi settare vnb a 1.25, vfsb a 1.2, vref a 0.63x, pll a 1.5.
gli spread spectrum lasciali abilitati... se c'è solo "auto" e "disabled" lascia su "auto".
Il damper abilitalo, corrisponde alla smatitata di cui si parlava prima.

Tra parentesi il nuovo bios P5K ha aggioranto la voce "damper" con "loadline calibration" come ho io nella Blitz :)

Franx1508
02-01-2008, 16:36
io tengo tutto su normal.i voltaggi sono tutti a default e stò bene così.

consul3000
02-01-2008, 17:39
siccome ci sto capendo sempre meno posto una pic con qualche programma che segna vcore etc...

http://img172.imageshack.us/img172/2266/desktopzk5.jpg

cosa dovrei andare a toccare nel bios per provare a portare la cpu a 400x8? Mi sembra di aver capito che il vcore non deve essere alzato, ma abbassato???

@danieleok@
02-01-2008, 18:03
Ragazzi ho qui accanto a me il q6600:D finalmente!!! Com'è questo seriale?
L73A522 ? :D

m_w returns
02-01-2008, 18:06
Ragazzi ho qui accanto a me il q6600:D finalmente!!! Com'è questo seriale?
L73A522 ? :D

manca un numero... L73?A522

ed in ogni caso posso anche dirti che farà 10Ghz, ma te ne fai ben poco. Provalo e poi vedi.

Konrad76
02-01-2008, 18:17
manca un numero... L73?A522

ed in ogni caso posso anche dirti che farà 10Ghz, ma te ne fai ben poco. Provalo e poi vedi.

Hahahahhahaaha bella li...:D ;)

@ndre1
02-01-2008, 18:32
Hahahahhahaaha bella li...:D ;)

ciao Mister :sofico:
aVguri!!

megthebest
02-01-2008, 18:48
Che VID hai? ;)

1.225V ... ora per essere stabile a 3,6Ghz ho dovuto dare 1,3V reali (1,35 da bios) ma le temperature sono sui 50° in small fft di prime95

M@verick
02-01-2008, 19:05
1.225V ... ora per essere stabile a 3,6Ghz ho dovuto dare 1,3V reali (1,35 da bios) ma le temperature sono sui 50° in small fft di prime95
A dir poco OTTIMO.... 1,3000v reali per 3.6Ghz!

mtofa
02-01-2008, 19:07
Vabbe', questo è totalmente ininfluente per l'overclock... anche se fosse 0.1v.... tanto la differenza che conta è solo tra idle e full :)

Scusa forse non mi sono spiegato bene, prima con 1,28/1,29v in idle avevo in full 1,24/1,25v, adesso ho 1,28v in idle e 1,28v in full, quindi è proprio la differenza tra idle e full di cui parlavo... ;)

mtofa
02-01-2008, 19:09
MAI, ripeto MAI lasciare su "auto" i voltaggi.

Fino a 400Mhz puoi settare vnb a 1.25, vfsb a 1.2, vref a 0.63x, pll a 1.5.
gli spread spectrum lasciali abilitati... se c'è solo "auto" e "disabled" lascia su "auto".
Il damper abilitalo, corrisponde alla smatitata di cui si parlava prima.

Tra parentesi il nuovo bios P5K ha aggioranto la voce "damper" con "loadline calibration" come ho io nella Blitz :)

La mb è una P5E, comunque seguirò i tuoi consigli. Per le ram invece non c'è niente da fare, queste Corsair PC6400 CL4 DHX non ne vogliono sapere di andar bene con voltaggi inseriti a mano, ho provato 1,9, 2,0, 2,10 e 2,16 sempre errori, soltanto a default sembrano non avere problemi :confused:

TigerTank
02-01-2008, 19:32
Hahahahhahaaha bella li...:D ;)

Ciao Mister Bolla...ehm...K! :D
ragazzi qualcuno con il q6600 + Blood Iron ha mai capito dove provare a smatitare per vedere di eliminare il vdrop?

Piccolo OT: Ehi che significa ????? sulla vga?!?

Konrad76
02-01-2008, 19:34
ciao Mister :sofico:
aVguri!!

Ciao bello....auguri anche a te....tutto ok?;)

Ciao Mister Bolla...ehm...K! :D
ragazzi qualcuno con il q6600 + Blood Iron ha mai capito dove provare a smatitare per vedere di eliminare il vdrop?

Piccolo OT: Ehi che significa ????? sulla vga?!?

Grande Tiger......un buon anno anche a te....:D i ??? significa che non ho le idee chiare.....la Ultra l'ho venduta e ho provato a fare un crossfire di 3870 ma fanno pena, ora ne ho su una, sono sul mercato....

@ndre1
02-01-2008, 19:41
Ciao bello....auguri anche a te....tutto ok?;)



Grande Tiger......un buon anno anche a te....:D i ??? significa che non ho le idee chiare.....la Ultra l'ho venduta e ho provato a fare un crossfire di 3870 ma fanno pena, ora ne ho su una, sono sul mercato....

tutto ok ;)
in tanto il tuo ex G0 primo in classifica di cine10 :p

@tiger
trovati ram della mia vita :sofico:

Konrad76
02-01-2008, 19:42
tutto ok ;)
in tanto il tuo ex G0 primo in classifica di cine10 :p

@tiger
trovati ram della mia vita :sofico:

Hehehehhehehe visto visto.....grande!!! :D :cool:

P.s il tuo 6600 l'ho acceso per la prima volta propio oggi.....

TigerTank
02-01-2008, 19:44
Grande Tiger......un buon anno anche a te....:D i ??? significa che non ho le idee chiare.....la Ultra l'ho venduta e ho provato a fare un crossfire di 3870 ma fanno pena, ora ne ho su una, sono sul mercato....

AHAHAHAH proprio oggi il lore mi ha sconsigliato il CF di 3870 :D
Cmq ormai tieni quella e aspetta le D9E, io aspetto le D9P(D9E costeranno troppo per me solo per giocare :cry:) e ho finito l'OT :D

@andre: dimmi di più nel thread apposito ;)

Konrad76
02-01-2008, 19:46
AHAHAHAH proprio oggi il lore mi ha sconsigliato il CF di 3870 :D
Cmq ormai tieni quella e aspetta le D9E, io aspetto le D9P e ho finito l'OT :D

@andre: dimmi di più nel thread apposito ;)

Da chi credi che abbia preso le info sul CF???? ...............sempre io:D :sofico: :Prrr: ...lo sai che io adoro testare....:eek: :mc:

@ndre1
02-01-2008, 19:48
Hehehehhehehe visto visto.....grande!!! :D :cool:

P.s il tuo 6600 l'ho acceso per la prima volta propio oggi.....

almeno ha riposato un’po :D

TigerTank
02-01-2008, 19:49
Da chi credi che abbia preso le info sul CF???? ...............sempre io:D :sofico: :Prrr: ...lo sai che io adoro testare....:eek: :mc:

Certo che sò che ti piace testare :muro:, ora che poi abbiamo perso il maken per colpa della pesca... :D

per tutti: vi consiglio di provare HWmonitor della CPUID che nel mio pc ha sostituito al volo Coretemp visto che è più completo e funzia alla grande pure su Vista 64. Ha sostituito pure Everest visto che questo mi segna la temperatura del NB come temp del processore...:mad:

Gui35
02-01-2008, 19:56
Raga come sapete sono alle prime armi...ho portato il procio a 3 ghz ma prima di fare qualche cretinata volevo che voi esperti controllaste i miei valori.
Dal bios devo togliere sicuramente qualche valore da AUTO...sapete consigliarmi quali?
PEr quanto riguarda le temp dovete considerare che sono in idle e che a casa mia in questo momento ci sono 23 gradi :eek:
Tnx :p


http://img244.imageshack.us/img244/1346/procioms6.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=procioms6.jpg)

Erian Algard
02-01-2008, 20:10
Bè puoi cominciare con l'impostare manualmente il voltaggio della cpu dato che 1.320 per 3Ghz sono tanti, la maggior parte dei Q6600 fa 3Ghz con v-core default.

Drakon
02-01-2008, 20:27
Certo che sò che ti piace testare :muro:, ora che poi abbiamo perso il maken per colpa della pesca... :D

per tutti: vi consiglio di provare HWmonitor della CPUID che nel mio pc ha sostituito al volo Coretemp visto che è più completo e funzia alla grande pure su Vista 64. Ha sostituito pure Everest visto che questo mi segna la temperatura del NB come temp del processore...:mad:

Grazie per aver consigliato HWMonitor sembra efficace :)

Gui35
02-01-2008, 20:31
Bè puoi cominciare con l'impostare manualmente il voltaggio della cpu dato che 1.320 per 3Ghz sono tanti, la maggior parte dei Q6600 fa 3Ghz con v-core default.

Ok vado...metto vcore 1.23

megthebest
02-01-2008, 20:35
Ok vado...metto vcore 1.23

che sk madre hai?

Gui35
02-01-2008, 20:37
che sk madre hai?

Una p5k-e wifi...ma tutto il sistema è nuovo...ora lo metto in firma ;)
Cmq messo da bios 1.2375,cpuz me lo vede 1,216

mtofa
02-01-2008, 20:44
io ho su 2 silex ixtrema da 11Db (1200rpm) e tengo il q6600 a 3600Mhz 1,3v reali

ciao

Che ne dici megthebest:

Se ne monto soltanto una può bastare, considerato che non ho intenzione di andare oltre i 3,2 ghz?

Gui35
02-01-2008, 20:55
Ragazzi ho abbassato il vcore ora per testare un pò la stabilità cosa consigliate? prime95 o orthos? Ora faccio un test veloce...domattina magari lo lascio prima di andare a lavorare ;)

P.s:vi piace la mia configurazione?Ho letto tutti i vari thread di hwupgrade per arrivare a questo risultato! :D

mtofa
02-01-2008, 20:56
MAI, ripeto MAI lasciare su "auto" i voltaggi.

Fino a 400Mhz puoi settare vnb a 1.25, vfsb a 1.2, vref a 0.63x, pll a 1.5.
gli spread spectrum lasciali abilitati... se c'è solo "auto" e "disabled" lascia su "auto".
Il damper abilitalo, corrisponde alla smatitata di cui si parlava prima.

Tra parentesi il nuovo bios P5K ha aggioranto la voce "damper" con "loadline calibration" come ho io nella Blitz :)

Fatto, in pratica vanno settati tutti al minimo valore...

Gui35
02-01-2008, 20:58
MAI, ripeto MAI lasciare su "auto" i voltaggi.

Fino a 400Mhz puoi settare vnb a 1.25, vfsb a 1.2, vref a 0.63x, pll a 1.5.
gli spread spectrum lasciali abilitati... se c'è solo "auto" e "disabled" lascia su "auto".
Il damper abilitalo, corrisponde alla smatitata di cui si parlava prima.

Tra parentesi il nuovo bios P5K ha aggioranto la voce "damper" con "loadline calibration" come ho io nella Blitz :)

Azz mi ero perso questo post di Mave...ora cambio pure io questi valori!

Fatto! Ho lasciato solo vref su auto perchè i valori erano solo 0.61 o 0.67

EDIT : da un'ora va prime95 con temp sempre 51-51-46-46...da cpuz il cv è 1.208 (quindi sotto il vid che è 1.2375 direi ottimo!).
quindi questo 333x9 posso considerarlo stabile?

Dominic86
02-01-2008, 22:41
Mi sto cimentando anch'io nell'OC del mio pc. Anch'io ho un Q6600 e Erian Algard mi ha consigliato di postare qui.

Per Erian Algard, il v-core non l'ho toccato. Da CPU-Z mi dà 1.304V

Come temperature @2700 in full sono a 69/67/65/65°C con CoreTemp.

Sono altine, vero?

the.one
03-01-2008, 00:12
Anche io sto oc il mio q6600.
Cosa ne dite?! c'è qualcosa che non va?

http://img169.imageshack.us/img169/343/ocrs7.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=ocrs7.jpg)

Dominic86
03-01-2008, 00:23
Il V-Core l'hai abbassato tu vero?

Sbaglio a lasciarlo di default, vero?

Sai cosa vuol dire la voce DC Mode di CPU-Z nella sezione Memory?

M@verick
03-01-2008, 00:25
Ora non ho tempo di mettermi a quotare tutto.... solo alcune cose:

il vnb ref mettetelo a 0.67x se avete modo... in "auto" le asus lo mettono cmq a 0.67, ma tantovale forzarlo.

Lo spread spectrum influisce quasi nulla in OC a livello di "riuscita" su queste frequenze... lasciatelo attivato o in "auto" (che in pratica lo attiva).

Il PCI-E è a 100Mhz... non capisco ancora perchè ci sia la mania del 101....

Per quanto possa sembrare molti anche qui nel forum (me compreso) hanno rilevato che un doppio Orthos (con le affinity impostate sui core) è piu' pesante di prime 25.5, malgrado si basino sullo stesso codice.

Buonanotte :)

M@verick
03-01-2008, 00:27
Dimenticavo: se si vuole usare Orthos se ne devono lanciare DUE... e settare le affinita' dei core due per un'istanza e gli altri due per l'altra istanza...altrimenti è inutile....

il menne
03-01-2008, 00:27
Anche io sto oc il mio q6600.
Cosa ne dite?! c'è qualcosa che non va?

Hum... per un oc a 2.7 le tue temperature mi sembrano altine, specie con 1.12 di vcore.... tantopiù che vedo solo una istanza di orthos che va, laddove ce ne vogliono due (in affinità con gli altri due core) per impegnare al 100% la cpu....

Dissi stock? :mbe:

carver
03-01-2008, 00:31
Ho ordinato la DK non la Blood... altrimenti cancello l'ordine ;)

Ma l'esempio della bmw lo fai anche con programmi pensati per il dual core e non per il quad?
Ad esempio: Avi2DVD... Per quale motivo?

onestamente trovo difficolta' a trovare programmi specifici x i dual core... figuriamoci x i quad...

any dvd... rippaggi con nero hanno avuto una bella botta di vita...
poi non saprei dire se son x quad o dual..
il dual 4800 era al 90% mentre rippavo un dvd con nero vision.. questo all'88% ... magari li sfrutta meglio...

Dominic86
03-01-2008, 00:32
Quindi per OC con dissi stock bisogna abbassare il Vcore a 1.2, giusto?

La PCI-Ex a 100.

Per la frequenza, 3GHz dovrebbe essere fattibile abbassando il Vcore, vero?

Perchè io adesso con il Vcore default ho delle temperature che arrivano anche a 69°C con Prime...

il menne
03-01-2008, 00:33
Mi sto cimentando anch'io nell'OC del mio pc. Anch'io ho un Q6600 e Erian Algard mi ha consigliato di postare qui.

Per Erian Algard, il v-core non l'ho toccato. Da CPU-Z mi dà 1.304V

Come temperature @2700 in full sono a 69/67/65/65°C con CoreTemp.

Sono altine, vero?

Eh, gia... se occhi con vcore auto ti spara voltaggi assurdi = temperature che schizzano e peggio per la cpu....

Devi manualmente impostare il vcore a valori più bassi, e trovare quello minimo dove il sistema è stabile in full-load....

Che dissi hai? ;) edit: vedo ora sopra che hai il dissi stock... comunque i 3ghz sono raggiungibili, nella stragrande maggioranza sei casi, anche col dissi stock, van ottimizzati i flussi d'aria nel case, e il vcore in special modo.... :)

the.one
03-01-2008, 00:36
sìsìsì non ho ancora cambiato il dissipatore :D

Dominic86
03-01-2008, 00:36
Stock per adesso...:muro: :muro:

Più o meno come voltaggio cosa mi consigli?

Vorrei montare uno Zalman 7000 ma non trovo gli agganci...

the.one
03-01-2008, 00:40
anche io devo cambiare dissipatore e se non sbaglio i migliori sono lo zalman 9700 nt o led e il thermalright ifx-14 con 2 nanoxia.
Correggetemi se sbaglio :sperem:

il menne
03-01-2008, 00:43
Stock per adesso...:muro: :muro:

Più o meno come voltaggio cosa mi consigli?

Vorrei montare uno Zalman 7000 ma non trovo gli agganci...

Mah, dipende dal vid della cpu, in gran misura, ma anche dal fatto che la cpu sia fortunata o meno, ... io con un vid di 1.3000 sono stabile a 3ghz con vcore 1.232 reali in full (1.26 da bios, con una vdrop di 0.030v circa)...

http://img210.imageshack.us/img210/2245/test2vk8.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=test2vk8.jpg)

;)

Drakon
03-01-2008, 00:44
anche io devo cambiare dissipatore e se non sbaglio i migliori sono lo zalman 9700 nt o led e il thermalright ifx-14 con 2 nanoxia.
Correggetemi se sbaglio :sperem:

dai un'occhiata anche allo zerotherm nirvana nv120. Migliore dello zalman e anche più bello :D

il menne
03-01-2008, 00:46
anche io devo cambiare dissipatore e se non sbaglio i migliori sono lo zalman 9700 nt o led e il thermalright ifx-14 con 2 nanoxia.
Correggetemi se sbaglio :sperem:

Son ottimi dissi ambedue. A me piacerebbe più il secondo tra i due. Io mi trovo bene anche col caro vecchio scythe infinity (ora mugen) abbinato a due nanoxia fx-12-2000 e alla classica artic silver5.... ;)

the.one
03-01-2008, 00:46
ok grazie per il consiglio.......
xo'......tu sei di parte!!!! ahhahahahhah!!!!!:p

il menne
03-01-2008, 00:47
dai un'occhiata anche allo zerotherm nirvana nv120. Migliore dello zalman e anche più bello :D

Si, gli zerotherm sono splendidi dissi... :D

Dominic86
03-01-2008, 00:48
Allora, ora ho messo CPU Voltage a 1.200V, CPU voltage Reference a 0.63x mentre voltage rem bridge a 1.25V.

CPU-Z adesso mi dà Core Voltage a 1.168V.

Cos'ho fatto?:D

il menne
03-01-2008, 00:50
ok grazie per il consiglio.......
xo'......tu sei di parte!!!! ahhahahahhah!!!!!:p

Lo so... :D

La mia scelta è stata un poco obbligata dal fatto che con la mia mobo non volevo smontare il dissi posteriore che ha sotto la cpu, e che inteferisce con tutti i dissi con backplate... nè moddare troppo, quindi ho optato per lo scythe che NON ha backplate. ;)

il menne
03-01-2008, 00:55
Allora, ora ho messo CPU Voltage a 1.200V, CPU voltage Reference a 0.63x mentre voltage rem bridge a 1.25V.

CPU-Z adesso mi dà Core Voltage a 1.168V.

Cos'ho fatto?:D

Il disallineamento tra vcore reale rilevato da cpu-z e vcore impostato da bios, lavorando in full, è dovuto al vdrop ... (naturamente in idle la vdrop è molto minore, a meno che non si sia lasciati su on lo speedstep, l'eist, e quant'altro influisce su voltaggio/molti cpu quando è in idle... ) ;)

the.one
03-01-2008, 00:56
datemi un paio di consigli per favore, come devo impostare

fsb strap to northbridge?
dram static read control? [adesso è su enabled]
transaction booster?[adesso disabled]
relax lvl?[adesso 1]
clock over charging mode?[disabled]
cpu pll e gli altri voltaggi?

GRAZIE :D

il menne
03-01-2008, 01:05
datemi un paio di consigli per favore, come devo impostare

fsb strap to northbridge?
dram static read control? [adesso è su enabled]
transaction booster?[adesso disabled]
relax lvl?[adesso 1]
clock over charging mode?[disabled]
cpu pll e gli altri voltaggi?

GRAZIE :D

Io non ho la tua stessa mobo e le mie opzioni nel bios sono un poco diverse.

Il mio consiglio è di disabilitare eist-speedstep, lasciare tutto a default per iniziare, tranne l'fsb, ovvio, e il vcore (impostarlo basso, per iniziare), quanto alle ram, all'inizio mettile in asincrono perchè stiano a default ( a 800 o 1066 ad esempio, a seconda delle ram). Quindi fai le prove di stabilità in full con orthos o prime. ;)

M@verick
03-01-2008, 07:37
datemi un paio di consigli per favore, come devo impostare

fsb strap to northbridge?
dram static read control? [adesso è su enabled]
transaction booster?[adesso disabled]
relax lvl?[adesso 1]
clock over charging mode?[disabled]
cpu pll e gli altri voltaggi?

GRAZIE :D
333
enabled
disibled
0
BOH, mai visto
1.5

vfsb 1.2
vich 1.05
vnb 1.25
vsb 1.5

vram dipende dalla tua ram, come tutti i timings... io li ho settati tutti a mano, ci si perde un po' di tempo pero'!

I voltage reference cpu/nb tienili alti, sulla ram puoi anche lasciarli in "auto"

Erian Algard
03-01-2008, 09:08
Allora, ora ho messo CPU Voltage a 1.200V, CPU voltage Reference a 0.63x mentre voltage rem bridge a 1.25V.

CPU-Z adesso mi dà Core Voltage a 1.168V.

Cos'ho fatto?:D

Come dice "il menne" il valore che dai da bios non sarà quasi mai quello che ti da poi cpu-z semplicemente perchè ogni mobo soffre di v-drop e quindi restituisce meno voltaggio di quello che imposti.

Ora devi semplicemente controllare che sotto Prime il pc sia stabile e quindi non dia errori o si riavvi, cosa comune quando il voltaggio è troppo basso ad esempio. Se ad esempio si riavvia, aumenterai di un pochino il v-core per riprovare e cosi via fino a trovare l'impostazione migliore.

Hai attivo lo speedstep? perchè se hai visto il v-core mentre eri in idle è normale avere il 1.160/132 perchè è attivo il risparmio energetico. In caso di overclock lo speedstep puoi mantenerlo solo se non cambi moltiplicatore, altrimenti va disattivato. Perlomeno sulla mia scheda madre funziona cosi.

peppoz91
03-01-2008, 09:50
Salve a tutti dite che potrei essere stabile con questi valori?

FSB : 333
RAM : 800 mhz
latency : 4-4-4-12
vdram :2.10?
vCore :1.30?

è importante nella mia mobo settare il PCI-E a 101 mhz?


Il mio vid a default è 1.3250(coretemp)
sono molto niubbo sto appena iniziando :°D









Ps. (ho una mobo ASUS P5E,ram XMS2 800 mhz cl4,dissi zalman 9700

Stakanov
03-01-2008, 09:54
Ho preso l'hardware che vedete in firma compreso questa fantastica cpu q6600 "g0" e sono riuscito a trovare immediatamente e senza troppi sbattimenti il seguente compromesso utilizzando moltiplicatore 9 e rapporto FSB/RAM 1:1, ossia:
Cpu: 400*9=3600Mhz e Ram (1:1) 400 con timing 4-4-3-10 e gli altri timing tutti tirati e setteggi avanzati su fast!!

Premesso che il pc lo uso principalmente per giocare, navigare e vedere film e che solo saltuariamente faccio compressioni div-x per esempio per copiare qualche dvd, quali settaggi in sincrono mi consigliate, per tenere il tutto in daily use??? Mantengo quella che ho trovato ed evidenziata in grassetto qui sopra o conviene provare altri settaggi alternativi in sincrono????

Per esempio:

- Cpu 450*8 e ram in sincrono con timing massimi previsti di 5-5-5-15 o da definire;

oppure

- Cpu 500-514*7 e ram in sincrono con timing massimi previsti di 5-5-5-15 o da definire;

Erian Algard
03-01-2008, 12:11
Che temperature hai con 1.43 di v-core?

Gui35
03-01-2008, 12:47
Eccomi raga...ho impostato i parametri come consigliato da Maverick.

AI OVERCLOCKING : MANUAL
COU RATIO CONTROL : MANUAL
RATIO CMOS SETTING : 9
FSB STRAP TO NB : AUTO
FSB FREQUENCY : 333
PCIE : 100
DRAM FREQUENCY : DDR2-800MHZ
DRAM COMMAND RATE : AUTO
DRAM TIMING CONTROL : AUTO
DRAM STATIC READ CONTROL : AUTO
TRANSACTION BOOSTER : AUTO
CLOCK OVER-CHARGING MODE : AUTO
CPU SPREAD SPECTRUM : AUTO
PCIE SPREAD SPECTRUM : AUTO
CPU VOLTAGE : 1.2375
CPU VOLTAGE REFERENCE : AUTO
CPU VOLTAGE DAMPER : ENABLED
CPU PLL VOLTAGE : 1.50
DRAM VOLTAGE : 1.80
FSB TERMINATION VOLTAGE : 1.20
NORTH BRIDGE VOLTAGE : 1.25
NORTH BRIDGE VOLTAGE REFERENCE : 0.67X
SOUTH BRIDGE VOLTAGE : AUTO


Tutto a posto! Prime95 senza errori e temp abbastanza buone

http://img266.imageshack.us/img266/3824/prociokx4.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=prociokx4.jpg)

Cosa mi consigliate di provare come prox step? 356x9? 400x8?
Stavolta per testarlo userò Orthos ;)

xathanatosx
03-01-2008, 13:02
Salve a tutti dite che potrei essere stabile con questi valori?

FSB : 333
RAM : 800 mhz
latency : 4-4-4-12
vdram :2.10?
vCore :1.30?

è importante nella mia mobo settare il PCI-E a 101 mhz?


Il mio vid a default è 1.3250(coretemp)
sono molto niubbo sto appena iniziando :°D









Ps. (ho una mobo ASUS P5E,ram XMS2 800 mhz cl4,dissi zalman 9700

se sei in overclock si, va impostato a 101 (che alla fine è 100,xx mhz)

Franx1508
03-01-2008, 13:04
a me se lascio il pci-ex su auto lo imposta a 100mhz e basta..

Gui35
03-01-2008, 13:15
se sei in overclock si, va impostato a 101 (che alla fine è 100,xx mhz)

Non ci sto capendo più niente! :confused:

C'è chi dice che va impostato a 100 chi a 101...qual è quello giusto? :mc:

Gabriyzf
03-01-2008, 13:16
Non ci sto capendo più niente! :confused:

C'è chi dice che va impostato a 100 chi a 101...qual è quello giusto? :mc:

ho sempre saputo 101 ;)

Gui35
03-01-2008, 13:23
ho sempre saputo 101 ;)

MA cambia così tanto da 100 a 101? Io credo di no

P.s: per il prox step di oc allora 356x9 o 400x8? :P

mtofa
03-01-2008, 13:46
Salve a tutti dite che potrei essere stabile con questi valori?

FSB : 333
RAM : 800 mhz
latency : 4-4-4-12
vdram :2.10?
vCore :1.30?

è importante nella mia mobo settare il PCI-E a 101 mhz?

Il mio vid a default è 1.3250(coretemp)
sono molto niubbo sto appena iniziando :°D


Ps. (ho una mobo ASUS P5E,ram XMS2 800 mhz cl4,dissi zalman 9700

Hai la stessa mia configurazione e VID, io ancora non sono riuscito a far funzionare bene queste ram con le impostazioni manuali.

Tidus.hw
03-01-2008, 14:07
Non ci sto capendo più niente! :confused:

C'è chi dice che va impostato a 100 chi a 101...qual è quello giusto? :mc:

di solito lo si imposta sempre a 101 per sicurezza perchè alcune mobo se lo si lascia a default (ossia 100mhz) non attivano i fix...

eluminx
03-01-2008, 14:49
Ciao ragazzi,
mi iscrivo anche io a questa discussione :).
Qui di seguito la mia configurazione:

Case Cooler Master Cosmos
Intel Q6600 G0
ABIT IX-38 QuadGT
Zalman 9700NT
2x2GB DDR2 GEIL Black Dragon PC6400 5-5-5-15 1.8v
Alimentatore OCZ 700W GAMEXSTREAM SLI 120MM
Windows XP 64bit

Per prima cosa sono andato nel Bios e ho disabilitato C1E e EIST e messo le ram 1:1.
Ho portato il processore a 356x9 (3204mhz) con ram in sinc 1:1. Il pc è stabile, con Core VID default 1,25 e
con temperature in full prime95 e core temp intorno a 55-53-48-47.
Ho provato a portarlo oltre i 3300mhz ma si riavvia con schermata blu, ho provato ad alzare un pò il vcore ma da lo stesso problema.


ah una cosa strana.. da CPU-Z il Core Voltage è 1,648 V , mentre nel bios e Uguru ho impostato CPU Voltage 1,25 (come dovrebbe essere da VID default).
Nel bios sotto l'opzione voltaggi ci sono diversi comandi che ho lasciato di default quali CPU core voltage offset , CPU vtt voltage, mhc voltage, etc. Non devo toccarli giusto?

Qui di seguito lo screenshot per farvi vedere cosa mi dice CPU-Z non badate alle temp, erano con dissi vecchio. QUI (http://bp2.blogger.com/_AfK6PE0rdDU/R2WcvLm3BZI/AAAAAAAAAHc/AF5irxfEzNI/s1600-h/OC.JPG)

Grazie in anticipo delle risposte!

Gui35
03-01-2008, 15:09
Raga la priorità di orthos (ne ho lanciati 2 tranqui settando le affinità) come conviene settarla? A 10 non fa fare nient'altro...ora il pc a casa l'ho lasciato con priorità 1...tanto non lo usa nessuno,va bene lo stesso no?
Tnx ;)

Konrad76
03-01-2008, 15:28
Raga la priorità di orthos (ne ho lanciati 2 tranqui settando le affinità) come conviene settarla? A 10 non fa fare nient'altro...ora il pc a casa l'ho lasciato con priorità 1...tanto non lo usa nessuno,va bene lo stesso no?
Tnx ;)

Si certo.....ma fai prima con prime 95.....;)

M@verick
03-01-2008, 16:17
se sei in overclock si, va impostato a 101 (che alla fine è 100,xx mhz)

Ditemi UNO, ditemi UN buon motivo per farlo... :)

Vi ricordo che gia' da parecchio il generatore di clock del pci-e è in comune solo col pci... e basta!

M@verick
03-01-2008, 16:18
Si certo.....ma fai prima con prime 95.....;)
Se non fosse che, come dicevo, a molti (me compreso) è risultato troppo "buono" rispetto al doppio Orthos, malgrado condividano buona parte del codice.

Gui35
03-01-2008, 19:06
Raga sono veramente soddisfatto...con le vostre impostazioni tutte al minimo sono arrivato a 356x9 con temperature davvero ottime! :)
Il tutto con doppio orthos :p



http://img145.imageshack.us/img145/5875/procio356x9oq0.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=procio356x9oq0.jpg)

Cosa mi consigliate di provare ora? Così appena finisco vorrei fare qualche test pure sulle ram ;)

P.s: ho chiuso un superpi da 1M in 16.047s com'è? Si può migliorare no?

michelgaetano
03-01-2008, 20:22
Raga sono veramente soddisfatto...con le vostre impostazioni tutte al minimo sono arrivato a 356x9 con temperature davvero ottime! :)
Il tutto con doppio orthos :p



http://img145.imageshack.us/img145/5875/procio356x9oq0.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=procio356x9oq0.jpg)

Cosa mi consigliate di provare ora? Così appena finisco vorrei fare qualche test pure sulle ram ;)

P.s: ho chiuso un superpi da 1M in 16.047s com'è? Si può migliorare no?

ot: bel sistema! quanto fai al 3d mark 06? ^^

Gui35
03-01-2008, 20:24
ot: bel sistema! quanto fai al 3d mark 06? ^^

Non so,mai fatto! :p
Ancora sono alle prese con l'oc del pc,poi passo alle ram e infine alla vga! :D
Cmq lo faccio subito,il file l'ho già scaricato! ;)

Franx1508
03-01-2008, 20:30
raga sono messo come in sign a voltaggi default.dite che è consigliabile ridurre un pochino il voltaggio?

Gui35
03-01-2008, 20:32
raga sono messo come in sign a voltaggi default.dite che è consigliabile ridurre un pochino il voltaggio?

Non so dipende dal tuo vid e dal vcore che ti misura cpuz.
Quando io avevo lasciato il vcore in auto mi aveva sparato un valore molto alto.
Così mi hanno consigliato i grandi esperti del forum ;)

Franx1508
03-01-2008, 20:36
Non so dipende dal tuo vid e dal vcore che ti misura cpuz.
Quando io avevo lasciato il vcore in auto mi aveva sparato un valore molto alto.
Così mi hanno consigliato i grandi esperti del forum ;)

mi stà a piena frequenza a 1,3 circa in idle 1,15

Erian Algard
03-01-2008, 20:42
mah...con 1.320 di v-core il mio non tiene un 400*8 nemmeno per 5 secondi sotto prime:cry: ....allucinante....senza contare che forse c'ho l'unica scheda madre al mondo dove il v-core impostato da bios è minore di quello di cpu-z :asd:

Gui35
03-01-2008, 20:54
Io non so solo come continuare...non so se continuare ad alzare lasciando il moltiplicatore a 9 o mettere a 8 alzando fsb...boh? :confused:

xathanatosx
03-01-2008, 20:56
Non ci sto capendo più niente! :confused:

C'è chi dice che va impostato a 100 chi a 101...qual è quello giusto? :mc:

ad alcune mobo fa fixxato il pci-e e dato che i mhz non tornano mai, lo fixxi a 101 da bios (solitamente sono 100,non so che di mhz) per poi non cadere nel classico, ma non capita spesso, che la vga non vada a 16X

xathanatosx
03-01-2008, 20:57
mah...con 1.320 di v-core il mio non tiene un 400*8 nemmeno per 5 secondi sotto prime:cry: ....allucinante....senza contare che forse c'ho l'unica scheda madre al mondo dove il v-core impostato da bios è minore di quello di cpu-z :asd:

prova con 1,375 circa da bios, dovrebbe reggere.

xathanatosx
03-01-2008, 21:01
Ditemi UNO, ditemi UN buon motivo per farlo... :)

Vi ricordo che gia' da parecchio il generatore di clock del pci-e è in comune solo col pci... e basta!

perche su alcune mobo va fixxato così, vedi per esempio p5b dlx, p5k. poi se ad alcuni o ad altri vada bene anche metterlo a 100, beh meglio per loro.fatto stà che non va mai...MAI lasciato su auto ne pci ne pci-e.

Eddie666
03-01-2008, 21:05
Effettuata con successo (e sperem sia duratura) la vdrop mod sulla mia P5KR, e contemporaneamente sono passato dallo zalman 9500 al thermalright 120extreme + nanoxia; qualche giorno per far assestare la arctic silver e poi vediamo se la bestiolina ha voglia di salire;)

Gui35
03-01-2008, 21:07
Effettuata con successo (e sperem sia duratura) la vdrop mod sulla mia P5KR, e contemporaneamente sono passato dallo zalman 9500 al thermalright 120extreme + nanoxia; qualche giorno per far assestare la arctic silver e poi vediamo se la bestiolina ha voglia di salire;)

Bene bene dacci dentro! :cool:
Devo dire che io mi sto divertendo parecchio e mi sembra di aver trovato una cpu fortunata...3,2 ghz con vcore meno del VID ;)

Eddie666
03-01-2008, 21:14
Bene bene dacci dentro! :cool:
Devo dire che io mi sto divertendo parecchio e mi sembra di aver trovato una cpu fortunata...3,2 ghz con vcore meno del VID ;)

ehehhe..aspetto qualche giorno che si stabilizzi e poi via..per ora lo tengo a default ma con vcore 1,1 e temp in idle 28-28-23-27:D
per avere un riferimento,mediamente con che vcore si tengono i 3600? temp max sempre nell'ordine dei 65?

mtofa
03-01-2008, 21:16
Ma possibile che queste ram certificate per funzionare a 2,10v vadino bene soltanto con 1,8v? Non è poco per ddr2 CL4 a 800 mhz? E comunque aumentare il voltaggio (sempre nei limiti delle DDR2) dovrebbe dare maggiori garanzie...

Gui35
03-01-2008, 21:22
ehehhe..aspetto qualche giorno che si stabilizzi e poi via..per ora lo tengo a default ma con vcore 1,1 e temp in idle 28-28-23-27:D
per avere un riferimento,mediamente con che vcore si tengono i 3600? temp max sempre nell'ordine dei 65?

PEr quanto riguarda i 3600 ora non ti so rispondere...magari se riesco ad arrivarci ti dico.
Per le temp io a 3,2 in idle con vcore 1.208 ho 33-33-27-30

megthebest
03-01-2008, 21:25
ehehhe..aspetto qualche giorno che si stabilizzi e poi via..per ora lo tengo a default ma con vcore 1,1 e temp in idle 28-28-23-27:D
per avere un riferimento,mediamente con che vcore si tengono i 3600? temp max sempre nell'ordine dei 65?
dipende moltissimo da vid della cpu, dissipazione e mobo utilizzate...
io con giga x38-ds5 e thermalright ultra 120 extreme + 2 silenx 12cm 11bD tengo i 3,6Ghz con 1,3V reali (1,33 da bios) e le temperature con la bestia di dissy che ho, sono sui 54/56° al max con prime small fft ;)

ciao

Eddie666
03-01-2008, 21:30
PEr quanto riguarda i 3600 ora non ti so rispondere...magari se riesco ad arrivarci ti dico.
Per le temp io a 3,2 in idle con vcore 1.208 ho 33-33-27-30

grazie per le info:)

dipende moltissimo da vid della cpu, dissipazione e mobo utilizzate...
io con giga x38-ds5 e thermalright ultra 120 extreme + 2 silenx 12cm 11bD tengo i 3,6Ghz con 1,3V reali (1,33 da bios) e le temperature con la bestia di dissy che ho, sono sui 54/56° al max con prime small fft ;)

ciao

il mio stesso dissi ma con due ventole...uhmm...allora mi sa che nel mio caso le temp andranno senz'altro sopra i 60,anche perchè ho i miei dubbi che alla mia cpu bastino solo 1,3v (ottima davvero la tua cpu! :) )

a prop, il vid della mia cpu è 1,275

xathanatosx
03-01-2008, 21:30
ehehhe..aspetto qualche giorno che si stabilizzi e poi via..per ora lo tengo a default ma con vcore 1,1 e temp in idle 28-28-23-27:D
per avere un riferimento,mediamente con che vcore si tengono i 3600? temp max sempre nell'ordine dei 65?

io ho un vid abbastanza basso, 1.2625V ed ho a liquido in idle 30/37 (dopo giorni che sta acceso) gradi e 55/60 in full con 4 sessioni di orthos per 3 ore con 1,4V.
edit

Gui35
03-01-2008, 21:31
dipende moltissimo da vid della cpu, dissipazione e mobo utilizzate...
io con giga x38-ds5 e thermalright ultra 120 extreme + 2 silenx 12cm 11bD tengo i 3,6Ghz con 1,3V reali (1,33 da bios) e le temperature con la bestia di dissy che ho, sono sui 54/56° al max con prime small fft ;)

ciao

MA tu hai cambiato solo il vcore?O hai dovuto cambiare pure altri parametri?
Così ora che decido di alzare so cosa modificare in caso ;)

megthebest
03-01-2008, 21:42
MA tu hai cambiato solo il vcore?O hai dovuto cambiare pure altri parametri?
Così ora che decido di alzare so cosa modificare in caso ;)

solo vcore...
strap a 1333Mhz (ram a 2,0B)

la mia giga ha voci del bios diverse a quelle a cui ero abituato con la asus, ma nulla di tanto diverso...
il vid della mia è 1,225V e è un l734a688;)

spero esca qualcosa nel bios per la loadline calibration (vdroop) così sarò + sicuro, dando 1,3v reali da bios:D

Dominic86
03-01-2008, 21:56
Io con CoteTemp vedo VID 1.3000V... ma scusate l'ignoranza, cos'è il VID? E' modificabile?

Gui35
03-01-2008, 21:56
solo vcore...
strap a 1333Mhz (ram a 2,0B)



Ma le ram le hai lasciate a 800mhz?

Ricky78
03-01-2008, 22:01
Ragazzi,
vedo che qui tutti avete Asus e nessuno con DFI P35 Dark o DFI Blood Iron... :muro:

Domattina mi arriva il Q6600 GO testato a 3500 MHz con Zalman 9700, DFI Dark e 2x1 GB Team Group Super Overclocking DDR800 con timings 3-3-3-8@default.
Sapreste dirmi tutte le impostazioni da settare nel Bios per ottenere le massime performance e tenere il tutto in daily use a 3200 Mhz con ram in sincrono e basse latenze?
Con le ram di sopra dovrei tenere agevolmente Cas 4 in overclock...

Ringrazio chi mi darà una mano :)

megthebest
03-01-2008, 22:06
Ma le ram le hai lasciate a 800mhz?
si ram a 800Mhz cas 5-5-5-15 (perchè ho 4 moduli da 1Gb 2 geil e 2 mushkin)

megthebest
03-01-2008, 22:09
Io con CoteTemp vedo VID 1.3000V... ma scusate l'ignoranza, cos'è il VID? E' modificabile?
è l'alimentazione standard della cpu per operare alla freq standard...
non si può cambiare è impostata di "fabbrica" ..
in linea generale vid + basso miglior overclock con basso vcore, ma anche maggior calore generato...
vid + alto, minor calore, ma il rovescio è che per salire in oc, devi dare + vcore ed ecco che il calore guadagnato lo si riperde subito...

ciao

Franx1508
03-01-2008, 22:14
è l'alimentazione standard della cpu per operare alla freq standard...
non si può cambiare è impostata di "fabbrica" ..
in linea generale vid + basso miglior overclock con basso vcore, ma anche maggior calore generato...
vid + alto, minor calore, ma il rovescio è che per salire in oc, devi dare + vcore ed ecco che il calore guadagnato lo si riperde subito...

ciao

strano io sapevo che voltaggi più bassi diano sempre minor calore

megthebest
03-01-2008, 22:17
strano io sapevo che voltaggi più bassi diano sempre minor calore
si @ default si, ma in oc le cose sono diverse e la logica va a farsi leggermente benedire...

niente di che, saranno si e no 2-3°c a parità di frequenza finale..

ciao

Gui35
03-01-2008, 22:25
Bene provo a fare 3,4 ghz con 378x9...vediamo se regge lasciando questi voltaggi invariati :)

megthebest
03-01-2008, 22:39
Bene provo a fare 3,4 ghz con 378x9...vediamo se regge lasciando questi voltaggi invariati :)

io dato che nn serve a nulla ora avere 3,6Ghz ho messo 370*9 1,2V con ram 2,5D (888Mhz) e ho temperature sui 42°c al max...
ne gode la cpu e il contatore enel :D

Gui35
03-01-2008, 22:43
Allora 378x9...ho dovuto mettere vcore da 1.2375 a 1.25 (cpuz rileva 1.216)...le temp sono in idle 34-34-28-31 e con prime95 54-54-49-49.
Le ram sono a 917mhz (divisore 5:6...nel bios della mia p5k-e cmq non vedo i divisori :p) con sempre voltaggio 1.8v,quello di fabbrica.

M@verick
03-01-2008, 23:32
perche su alcune mobo va fixxato così, vedi per esempio p5b dlx, p5k. poi se ad alcuni o ad altri vada bene anche metterlo a 100, beh meglio per loro.fatto stà che non va mai...MAI lasciato su auto ne pci ne pci-e.
Se vai a vedere i miei interventi a riguardo nel 3d della p5b ho detto e ripetuto e straripetuto che anche sulla p5b metterlo a 101 è una cavolata :D
C'è un generatore di clock (che con setfsb si vede bene) che se lo fixi a 100 rimane a 100 esatti (e 33.33 sul pci)... se lo metti a 101 va a 101 e qualcosa e 33.4 sul pci.

Sul non lasciare mai in auto concordo al 100% :)

M@verick
03-01-2008, 23:33
Effettuata con successo (e sperem sia duratura) la vdrop mod sulla mia P5KR, e contemporaneamente sono passato dallo zalman 9500 al thermalright 120extreme + nanoxia; qualche giorno per far assestare la arctic silver e poi vediamo se la bestiolina ha voglia di salire;)

Ma perchè smatitare su schede che hanno il loadline calibration/cpu damper che gia' fanno quel lavoro da bios???

M@verick
03-01-2008, 23:36
strano io sapevo che voltaggi più bassi diano sempre minor calore
A parita' di cpu è sempre vero.

Ma su due cpu diverse, soprattutto se con vid di fabbrica diversi, non è vero.

eluminx
03-01-2008, 23:47
raga qualcuno che potrebbe rispondere al mio problema? :(

il menne
03-01-2008, 23:53
raga qualcuno che potrebbe rispondere al mio problema? :(

Se da bios hai impostato 1,25 vcore, e cpu-z a 2.4ghz ti segna un voltaggio eagerato.... hum.... hai provato a scaricare altre versioni di cpu-z....? magarei qualla non va d'accordo con la tua mobo.... oppure c'è rimasto qualche funzione nel bios che in full magari ti spara in auto il vcore.... ma mi pare strano.... :mbe:

michelgaetano
04-01-2008, 00:02
ragazzi scusate se mi intrometto ^^

ma un Q6600 step g0 a quanto potrei overclockarlo in daily use?

Come dissipatore ho uno scythe infinity :D

il menne
04-01-2008, 00:11
ragazzi scusate se mi intrometto ^^

ma un Q6600 step g0 a quanto potrei overclockarlo in daily use?

Come dissipatore ho uno scythe infinity :D

Anche io ho lo scythe ! :D

Mah, senti, non è che si possa dire cosa del genere, in quanto molto dell'oc è dovuto a tutti i vari componenti, e poi dal fatto se la cpu sia fortunata o meno.

Inoltre conta anche il vid della cpu, teoricamente cpu con vid alti salgono di più i oc, ma scaldano di più e chiedono vcore, mentre con cpu dal vid basso si sale meno in oc ma chiedono meno vcore e tendenzialmente scaldano meno... almeno come linea generale.

Comunque con un buon dissi mediamente per un daily imho si può andare dai 3 giggi ai 3.2/3.3.... per un daily a 3.4 e oltre mi sembrano un poco eccessivi, ma poi va vista la singola cpu.... ;)

michelgaetano
04-01-2008, 00:23
Anche io ho lo scythe ! :D

Mah, senti, non è che si possa dire cosa del genere, in quanto molto dell'oc è dovuto a tutti i vari componenti, e poi dal fatto se la cpu sia fortunata o meno.

Inoltre conta anche il vid della cpu, teoricamente cpu con vid alti salgono di più i oc, ma scaldano di più e chiedono vcore, mentre con cpu dal vid basso si sale meno in oc ma chiedono meno vcore e tendenzialmente scaldano meno... almeno come linea generale.

Comunque con un buon dissi mediamente per un daily imho si può andare dai 3 giggi ai 3.2/3.3.... per un daily a 3.4 e oltre mi sembrano un poco eccessivi, ma poi va vista la singola cpu.... ;)

si, la fortuna/sfortuna a seconda della cpu dipende sempre ^^

mi interessavano delle cifre orientative più che altro :)

scusa la domanda, ma con l infinity che temperature fai? ^^

eluminx
04-01-2008, 00:44
Se da bios hai impostato 1,25 vcore, e cpu-z a 2.4ghz ti segna un voltaggio eagerato.... hum.... hai provato a scaricare altre versioni di cpu-z....? magarei qualla non va d'accordo con la tua mobo.... oppure c'è rimasto qualche funzione nel bios che in full magari ti spara in auto il vcore.... ma mi pare strano.... :mbe:

ho impostato da bios 1,25 e sia a frequenza default 2.4ghz che in OC cpuz mi segnala un voltaggio esagerato (ho provato diverse versioni)... mentre uguru 1,25. Di chi mi devo fidare?

xathanatosx
04-01-2008, 07:38
Se vai a vedere i miei interventi a riguardo nel 3d della p5b ho detto e ripetuto e straripetuto che anche sulla p5b metterlo a 101 è una cavolata :D
C'è un generatore di clock (che con setfsb si vede bene) che se lo fixi a 100 rimane a 100 esatti (e 33.33 sul pci)... se lo metti a 101 va a 101 e qualcosa e 33.4 sul pci.

Sul non lasciare mai in auto concordo al 100% :)

sisi ma se leggi anche sul solito ytread vedrai che mooolti hanno i problema del pci-e che va a 1x e non 16x e per fissare sto problema basta settare il pci-e a 101. tutto qui e non è solo sta mobo a fare ciò.
Il fatto del 100 esatti non ci conterei proprio:D

il menne
04-01-2008, 07:38
scusa la domanda, ma con l infinity che temperature fai? ^^

Mah, per ora stando a 3giggi in idle sto sui 29-30 gradi, in full sui 46-48 con un vcore di 1.232 reali (1.26 da bios) e vid 1.3000.

Tieni presente che sull'infinity ho messo due nanoxia fx-12-2000 comandate da rheobus.

http://img210.imageshack.us/img210/2245/test2vk8.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=test2vk8.jpg)

Tra un poco, appena avrò tempo, farò prove a 3.2/3.3ghz, ma penso che dovrò alzare un poco il vcore per arrivarci rs. :)

xathanatosx
04-01-2008, 07:40
ragazzi scusate se mi intrometto ^^

ma un Q6600 step g0 a quanto potrei overclockarlo in daily use?

Come dissipatore ho uno scythe infinity :D

dipende da tanti fattori, scheda mamma, vid del procio, tanto culo :D ecc. ecc..
Io lo tengo a 3,6 ghz i daily.

xathanatosx
04-01-2008, 07:41
Mah, per ora stando a 3giggi in idle sto sui 29-30 gradi, in full sui 46-48 con un vcore di 1.232 reali (1.26 da bios) e vid 1.3000.
Tra un poco, appena avrò tempo, farò prove a 3.2/3.3ghz, ma penso che dovrò alzare un poco il vcore per arrivarci rs. :)

secondo me poca roba in piu di Vcore, semmai se decidi di arrivare a 3,6 allora un po di più, poi si sa, varia da cpu a cpu.
come lo hai impostato per 3 gigi? 333 x 9?

il menne
04-01-2008, 07:43
dipende da tanti fattori, scheda mamma, vid del procio, tanto culo :D ecc. ecc..
Io lo tengo a 3,6 ghz i daily.

Già, ma tu sei a liquido, essendo ad aria è normale che mediamente un buon daily sia a 3.2/3.3... a meno di cpu mooooolto fortunate.... ;)

M@verick
04-01-2008, 08:07
sisi ma se leggi anche sul solito ytread vedrai che mooolti hanno i problema del pci-e che va a 1x e non 16x e per fissare sto problema basta settare il pci-e a 101. tutto qui e non è solo sta mobo a fare ciò.
Il fatto del 100 esatti non ci conterei proprio:D
Premesso che qui è OT... il problema della p5b sul pci-e si risolve, su praticamente tutte le schede, settando il vnb a 1.25v.
Mai sentito di altre schede con questo problema... (è che proprio secondo me non ha senso...)

M@verick
04-01-2008, 08:09
sisi ma se leggi anche sul solito ytread vedrai che mooolti hanno i problema del pci-e che va a 1x e non 16x e per fissare sto problema basta settare il pci-e a 101. tutto qui e non è solo sta mobo a fare ciò.
Il fatto del 100 esatti non ci conterei proprio:D
Premesso che qui è OT... il problema della p5b sul pci-e si risolve, su praticamente tutte le schede, settando il vnb a 1.25v.
Mai sentito di altre schede con questo problema... (è che proprio secondo me non ha senso...)
Prova con dei programmi che ti facciano settare il clock da win... e guardaci! "Esatti" sta per "esatti al centesimo di Mhz"... il che vuol ovviamente dire che è "esatto" fino a un certo punto, come tutte le misure in elettronica :)

M@verick
04-01-2008, 08:12
Tra un poco, appena avrò tempo, farò prove a 3.2/3.3ghz, ma penso che dovrò alzare un poco il vcore per arrivarci rs. :)
3000/1.23=2440Mhz/v.... a 3200 ti serviranno circa 1.31v... a 3.3Ghz circa 1.35v.
Da 2.4Ghz a 3.8Ghz una volta che trovi un valore di vcore minimo piu' o meno quello rimane in rapporto costante con la frequenza... salendo oltre il valore del rapporto si abbassa.

Gui35
04-01-2008, 08:14
Io sono ad aria pure e oggi provo i 3,6 gigi...ho lasciato tutta la notte prime a 3,4 con 1,25 vcore (cpuz rileva 1,224) e le temp max sono arrivate a 54-54-49-49...vediamo un pò se riesco senza alzare troppo il vcore :)
Cmq io penso che terrò per il daily 3,2 gigi visto che lo riuscivo a tenere con temp ottime addirittura sotto il VID (che da cpuz è 1,2375) ;)

M@verick
04-01-2008, 08:17
Io sono ad aria pure e oggi provo i 3,6 gigi...ho lasciato tutta la notte prime a 3,4 con 1,25 vcore (cpuz rileva 1,224) e le temp max sono arrivate a 54-54-49-49...vediamo un pò se riesco senza alzare troppo il vcore :)
Cmq io penso che terrò per il daily 3,2 gigi visto che lo riuscivo a tenere con temp ottime addirittura sotto il VID ;)
Considerando che a 3.6 ci starai con 1.32v scarsi io starei daily a 3.6... :)

Eddie666
04-01-2008, 08:40
Ma perchè smatitare su schede che hanno il loadline calibration/cpu damper che gia' fanno quel lavoro da bios???

perchè,almeno nel mio caso, il parametro cpu damper non funzionava: guarda queste due immagini relative all'andamento el vcore durante il test con occt (q6600@default, voltaggio impostato da bios pari a 1,1v)

prima della vdrop mod:

http://img88.imageshack.us/img88/1741/2007112921h31vcoreik9.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=2007112921h31vcoreik9.png)

dopo la vdrop mod:

http://img229.imageshack.us/img229/8885/2008010319h56vcoregl0.th.png (http://img229.imageshack.us/my.php?image=2008010319h56vcoregl0.png)

M@verick
04-01-2008, 08:58
perchè,almeno nel mio caso, il parametro cpu damper non funzionava: guarda queste due immagini relative all'andamento el vcore durante il test con occt (q6600@default, voltaggio impostato da bios pari a 1,1v)

Strano... hai aggiornato il bios? Sulla P5K nei nuovi bios hanno messo il "loadline calibration"...

Eddie666
04-01-2008, 09:08
Strano... hai aggiornato il bios? Sulla P5K nei nuovi bios hanno messo il "loadline calibration"...

la mia è la P5KR, e fino ad oggi non è ancora stato rilasciato un nuovo bios che corregga il problema riscontrato:( (ne hanno fatto uscire uno nuovo solo per il supporto alle nuove cpu)

nel frattempo, un pò infischiandome delle 200ore che la arctic ritiene necessarie per far entrare a regime la sua pasta ho provato a testare la cpu a 3600 1,3625v con OCCT:

http://img87.imageshack.us/img87/7466/occt3600ci8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=occt3600ci8.jpg)

sicuramente non sarò stabile al 100%,ma è già un buon inizio,no (ah,temp max 60-60-54-55)

Erian Algard
04-01-2008, 09:32
Praticamente ho scoperto di avere il q6600 più sfigato di tutti:asd: fa i 3Ghz a default ma non ne vuole sapere di salire anche aumentando il v-core a 1.330:asd: e li le temperature cominciano ad alzarsi troppo....vabbè dai poco male:asd:

Sarà colpa del vid che è di 1.2875?

Konrad76
04-01-2008, 09:35
Praticamente ho scoperto di avere il q6600 più sfigato di tutti:asd: fa i 3Ghz a default ma non ne vuole sapere di salire anche aumentando il v-core a 1.330:asd: e li le temperature cominciano ad alzarsi troppo....vabbè dai poco male:asd:

Sarà colpa del vid che è di 1.2875?

Vabbe ma potresti anche vedere di alzare il vcore........anche se non è fortunato prova almeno a mettere 1.4.....

eluminx
04-01-2008, 09:38
ho impostato da bios 1,25 e sia a frequenza default 2.4ghz che in OC cpuz mi segnala un voltaggio esagerato (ho provato diverse versioni)... mentre uguru 1,25. Di chi mi devo fidare?

Avrei anche un altra domanda, ho applicato come pasta la artic silver 3 (avevo li da un pò di tempo) sul mio 9700NT, secondo voi era meglio applicare il prodotto che rilasciava la zalman con il dissi?