PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

TigerTank
11-02-2008, 18:34
a parte che devi stare attento alle mobo che lo supportano, il meglio ora è uno sli tipo il mio di gts 512mb che costa nche meno rispetto alle gtx...

A partire da circa 520€ però sempre tenendo conto di ali e mobo (nforce).

tony666
11-02-2008, 18:56
A partire da circa 520€ però sempre tenendo conto di ali e mobo (nforce).

I soldi non sono un problema, per ora sinceramente andrei di gtx, costa di piu ma va molto meglio di una gts, e poi in sli secondo me non ci sono paragoni...

Lore85bg
11-02-2008, 18:57
I soldi non sono un problema, per ora sinceramente andrei di gtx, costa di piu ma va molto meglio di una gts, e poi in sli secondo me non ci sono paragoni...

se i soldi non sono un problema vai di ultra direttamente... perchè accontentarsi di uno sli di GTX?!?!?!

non trovi?

PaEMa
11-02-2008, 19:07
Immagino quindi che il dissi della cpu sia quello della confezione giusto?....
Be ecco il problema.... ho metti un buon dissy ad aria che sicuramente gli utenti di questa discussione ti possono consigliare, con una spesa diciamo modesta, oppure un sistema a liquido, più costoso, più complesso nel montaggio e sistemazione ma con un ottimo rendimento....come vedi dalle mie temp....

quindi tu hai fatto tutte le prove con un dissipatore a liquido?
vabbe semmai me lo compro ma me lo fo montà da qualcuno:D.
P.S. ma c'è grande differenza tra dippi ad aria e dissi a liquido
P.P.S. grazie:)

Konrad76
11-02-2008, 19:09
quindi tu hai fatto tutte le prove con un dissipatore a liquido?
vabbe semmai me lo compro ma me lo fo montà da qualcuno:D.
P.S. ma c'è grande differenza tra dippi ad aria e dissi a liquido
P.P.S. grazie:)

Dipende sempre dal tipo di uno e dell'altro, cmq se entrambi fatti bene c'è una notevole differenza....;)

Lore85bg
11-02-2008, 19:13
Dipende sempre dal tipo di uno e dell'altro, cmq se entrambi fatti bene c'è una notevole differenza....;)
concordo pienamente... ;)

Gui35
11-02-2008, 19:24
OT :
ma lol Lore ma che piccolino il tuo cucciolo! :D
Non avevo mai visto una cosa del genere...phase rotativo da 1,2cv eeheheh.
Ma tieni il pc in quella maniera?"Sparpagliato" sul tavolo?? :sofico:

Konrad76
11-02-2008, 19:27
OT :
ma lol Lore ma che piccolino il tuo cucciolo! :D
Non avevo mai visto una cosa del genere...phase rotativo da 1,2cv eeheheh.
Ma tieni il pc in quella maniera?"Sparpagliato" sul tavolo?? :sofico:

Si si lui lo usa così.....visto anche dal vivo:D :eek: ;)

tony666
11-02-2008, 19:32
se i soldi non sono un problema vai di ultra direttamente... perchè accontentarsi di uno sli di GTX?!?!?!

non trovi?

Il problema è questo. O mi compro subito una ultra e aspetto un anno per metterne una seconda, o prendo subito 2 gtx...

*Valli*
11-02-2008, 19:41
vCore in linea per il mio VID (1.3250v)?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080211203856_001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080211203856_001.JPG)

me3850
11-02-2008, 19:44
prova a dare piu voltaggio sul NB, secondo me è questo, ho avuto un problema simile, adesso sono a 1,47V e tutto ok.

bios o hwmonitor?

che settaggi hai fsb ecc...??

michelgaetano
11-02-2008, 19:50
vCore in linea per il mio VID (1.3250v)?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080211203856_001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080211203856_001.JPG)

Mi sembra ok, ma non riesci ad andare sotto quel voltaggio?

*Valli*
11-02-2008, 19:52
Mi sembra ok, ma non riesci ad andare sotto quel voltaggio?

No, sotto 1.34v Prime95 mi da errore dopo poco più di 5 minuti. :doh:

Purtroppo ho beccato uno dei VID più alti...

michelgaetano
11-02-2008, 21:21
ah...1,34 non è troppo, il problema è però andare oltre :(

*Valli*
11-02-2008, 21:34
ah...1,34 non è troppo, il problema è però andare oltre :(


3200MHz mi vanno più che bene... ;)

Anche perchè salendo ancora i miglioramenti sarebbero veramente minimi.

e-mulami
11-02-2008, 21:42
salve a tutti... ho da poco montato il pc nuovo... un q6600 g0 con asus p5k liscia e ali da 550w... volevo chiedervi... a aria senza ventole aggiuntive si riesce a occarlo un po? quanto si può arrivare? grazie :D

megthebest
11-02-2008, 22:25
salve a tutti... ho da poco montato il pc nuovo... un q6600 g0 con asus p5k liscia e ali da 550w... volevo chiedervi... a aria senza ventole aggiuntive si riesce a occarlo un po? quanto si può arrivare? grazie :D
sui 3Ghz se controlli bene le temperature ...
metti una ventola di estrazione posteriore se l'ali ne è sprevvisto..

Lore85bg
11-02-2008, 23:03
Il problema è questo. O mi compro subito una ultra e aspetto un anno per metterne una seconda, o prendo subito 2 gtx...

allora ascolta... prendi 2 GTS da 512MB a risoluzioni comuni... vanno molto meglio della GTX e anche della ULTRA... ;)

majowski86
12-02-2008, 15:20
salve a tutti... ho da poco montato il pc nuovo... un q6600 g0 con asus p5k liscia e ali da 550w... volevo chiedervi... a aria senza ventole aggiuntive si riesce a occarlo un po? quanto si può arrivare? grazie :D

Hai il dissi originale? Se e cosi interesserebbe pure a me sapere a quanto posso arrivare senza cambiare dissi ( non perche non voglio, ma perche non posso cambiarlo per motivi di garanzia del pc ). Qualcuno sa dirmi quale sarebbe la temp in full load oltre la quale meglio non andare per non rischiare danni? ( non intendo la temp max ma la temp sulla quale posso tenerlo piu o meno per lunghi periodi). Ciao e grazie in anticipo

me3850
12-02-2008, 16:37
bhe io penso 65° su tutti i core di questo periodo (pensando anche all'estate) vada bene...imho

Al_Giordino
12-02-2008, 17:27
Hai il dissi originale? Se e cosi interesserebbe pure a me sapere a quanto posso arrivare senza cambiare dissi ( non perche non voglio, ma perche non posso cambiarlo per motivi di garanzia del pc ). Qualcuno sa dirmi quale sarebbe la temp in full load oltre la quale meglio non andare per non rischiare danni? ( non intendo la temp max ma la temp sulla quale posso tenerlo piu o meno per lunghi periodi). Ciao e grazie in anticipo

Io con il dissi stock arrivo a 3 GHz e temperatura max in full di 69 °C con doppio orthos... però ho una ventola Silent Cat da 12 in estrazione e una in immissione, oltre a quella dell'alimentatore che è sempre da 12 ed estrae un bel po' di aria. Come voltaggio sono a 1,20 volt in full

okorop
12-02-2008, 17:40
che cosa devo settare per avere la frequenza del q6600 a 2.8gh\z su una p5e? premetto che ho montato su il dissipatore datomi dalla intel

DakmorNoland
12-02-2008, 17:47
Ragazzi che voi sappiate sono previsti cali per il Q6600? Perchè avrei intenzione di prenderlo e vorrei evitare che due giorni dopo lo trovo a 50€ in meno! :p

Inoltre che voi sappiate gli attacchi per il dissipatore del socket 775 sono compatibili con quelli dell'AM2?

michelgaetano
12-02-2008, 18:04
Il calo è prevedibile appena escono i nuovi penryn.

Ma non dovrebbe calare più di tanto a mio avviso.

DakmorNoland
12-02-2008, 18:07
Il calo è prevedibile appena escono i nuovi penryn.

Ma non dovrebbe calare più di tanto a mio avviso.

I nuovi penryn? Ma sono già usciti! A 260-270€ si trova il Q9300. Infatti speravo che magari a breve il 9300 calasse a 220 e il Q6600 scendesse...

AleDJGoku
12-02-2008, 18:15
I nuovi penryn? Ma sono già usciti! A 260-270€ si trova il Q9300. Infatti speravo che magari a breve il 9300 calasse a 220 e il Q6600 scendesse...

ma dove in italia?? linkino in pvt thk

okorop
12-02-2008, 18:16
Io con il dissi stock arrivo a 3 GHz e temperatura max in full di 69 °C con doppio orthos... però ho una ventola Silent Cat da 12 in estrazione e una in immissione, oltre a quella dell'alimentatore che è sempre da 12 ed estrae un bel po' di aria. Come voltaggio sono a 1,20 volt in full

mi diresti i settaggi che hai impostato per favore? anche io sono molto interessato ma non vorrei sfasciare tutto......ha un q6600 go su una p5e con dissipatore cpu in stock

DakmorNoland
12-02-2008, 18:33
ma dove in italia?? linkino in pvt thk

No effettivamente ho guardato meglio, sono in arrivo in molti shop, però non sono ancora disponibili. Ma usciranno a giorni credo...Vabbè starò a vedere. Comunque molti negozi italiani mettono il Q9300 boxato a 260€.

EDIT: Qui a torino si trova a 270 non a 260 ma non è ancora disponibile, però quando mettono "In arrivo" solitamente è questione di giorni o al max 1-2 settimane.

me3850
12-02-2008, 19:20
molto probabilmente dopo il 20 febbraio inizio marzo... :)

Al_Giordino
12-02-2008, 20:01
mi diresti i settaggi che hai impostato per favore? anche io sono molto interessato ma non vorrei sfasciare tutto......ha un q6600 go su una p5e con dissipatore cpu in stock

Non ho una scheda madre asus... comunque per andare a 3 ghz prova a mettere il fsb a 333 e il vcore al valore che imposta in automatico quando sei a default... ma quando fai overclock non lasciare voltaggi in automatico. E' il voltaggio che influisce maggiormente sulle temperature piuttosto che la frequenza di lavoro.
Poi controlla per un paio d'ore le temperature con un doppio orthos impostando l'affinità del processore in modo che ti sfrutti tutti e quattro i core. Se stai sotto i 70°C sei tranquillo.
Con il dissi stock è ancora più importante l'aerazione del case.

Samuele86
12-02-2008, 20:04
Questa è la base x i miei test....
[/IMG][/URL]

ciao!!scusa se disturbo ma ho preso da qualche giorno un q6600 step go...innanzitutto una cosa...come posso vedere la sigla del processore...se io l'ho già montato sul case e chiuso tutto senza stare a rismontare ogni cosa?lo scrive qualche programma?ps. non ho la scatola perchè ho preso uno non boxxato...
altra domanda...non hai scritto o perlomeno non ho letto a ke risoluzione fai i test con 3dmark 06??attivi qualche filtro o roba del genere?i test li fai tutti del programma?
se voglio aumentare il mio q6600 di un poco e ke sia stabile e non scaldi troppo...a quanto lo devo mettere?e come?ho una dissi termaltake big typ 120..
grazie mille.....

michelgaetano
12-02-2008, 20:28
No effettivamente ho guardato meglio, sono in arrivo in molti shop, però non sono ancora disponibili. Ma usciranno a giorni credo...Vabbè starò a vedere. Comunque molti negozi italiani mettono il Q9300 boxato a 260€.

EDIT: Qui a torino si trova a 270 non a 260 ma non è ancora disponibile, però quando mettono "In arrivo" solitamente è questione di giorni o al max 1-2 settimane.

Il Q6600 va a 100 mhz in meno ma ha molti più alto se non ricordo male e cache maggiorata. E costa 50-60 euro in meno...

Non vedo tutto questo vantaggio nel Q9300.

okorop
12-02-2008, 20:31
[QUOTE=Al_Giordino;21054186]... ma quando fai overclock non lasciare voltaggi in automatico. E' il voltaggio che influisce maggiormente sulle temperature piuttosto che la frequenza di lavoro.
grazie della risposta.......ma a quanto devo tenere il voltaggio per overcloccarlo se non a default?

DakmorNoland
12-02-2008, 20:37
Il Q6600 va a 100 mhz in meno ma ha molti più alto se non ricordo male e cache maggiorata. E costa 50-60 euro in meno...

Non vedo tutto questo vantaggio nel Q9300.

Sono d'accordo infatti vorrei prendere il Q6600! Però spero che con l'uscita del Q9300 e degli altri Penryn calino il prezzo al 6600...

michelgaetano
12-02-2008, 20:48
Sicuro cala se aspetti, ma visto il fatto che il Q6600 continua a reggere il confronto, io non credo che possa francamante calare chissà quanto.

Io lo prenderei già ora, se ci si mette sempre ad aspettare non si conclude mai nulla :)

DakmorNoland
12-02-2008, 21:21
Sicuro cala se aspetti, ma visto il fatto che il Q6600 continua a reggere il confronto, io non credo che possa francamante calare chissà quanto.

Io lo prenderei già ora, se ci si mette sempre ad aspettare non si conclude mai nulla :)

Sì ma guarda che ho un X2 3800+ mica una baracca di procio. Non ho nessuna fretta! :p Se piglio il Q6600 è solo per sfizio questo va alla grande.

michelgaetano
12-02-2008, 21:23
Sì ma guarda che ho un X2 3800+ mica una baracca di procio. Non ho nessuna fretta! :p Se piglio il Q6600 è solo per sfizio questo va alla grande.

Se non hai fretta allora aspetti un nehalem e addio no ? :sofico:

Al_Giordino
12-02-2008, 21:46
grazie della risposta.......ma a quanto devo tenere il voltaggio per overcloccarlo se non a default?

Non c'è una regola, ogni processore fa storia a sè... per iniziare a 3 GHz prova a dargli vcore pari al VID del tuo processore, poi se passi i test senza errori o se hai temperature troppo alte provi ad abbassarlo

majowski86
13-02-2008, 09:23
bhe io penso 65° su tutti i core di questo periodo (pensando anche all'estate) vada bene...imho

Io con il dissi stock arrivo a 3 GHz e temperatura max in full di 69 °C con doppio orthos... però ho una ventola Silent Cat da 12 in estrazione e una in immissione, oltre a quella dell'alimentatore che è sempre da 12 ed estrae un bel po' di aria. Come voltaggio sono a 1,20 volt in full

Ho provato ad alzare la freq. a 2,7Ghz senza toccare il Vcore e ho fatto un po di stress test. Alzando la ventola del procio ( a circa 1800 giri) la temp non è mai salita oltre i 56°. No ho provato ad andare oltre per mancanza di tempo, ma penso che ai 3Ghz con un leggero aumento del Vcore dovrei riuscire a restare stabile stando sotto i 65-70°. L' unico problema resta la ventola. Se non l' aumento le temp salgono di parecchio ma non so se posso farla girare sempre a 1800 giri, ho paura che non possa reggere molto a quei regimi di default. Voi che ne pensate?

freccia71
13-02-2008, 13:52
Salve, ho motato questo proessore u una mb asus p5b deluxe ma non riesco ad alzare la cpu ho provato diversi settaggi ma quando pare che tutto vada bene dopo un poco di prime95 si blocca il mouse e la tastiera cosa che lasciando la cpu a 266 non succede.

okorop
13-02-2008, 14:29
ma l'fbs a quanto l'hai alzato?

michelgaetano
13-02-2008, 14:34
forse l hai davvero alzato troppo...fsb e vcore che utilizzi?

nic85
13-02-2008, 16:02
il mio q6600 step g0 testato(?) a 3,5hz a 3,6 nn vuole proprio andare....

chi mi dice i settaggi x un 3,5ghz?

+mv
nb
cpu vtt

grazie

michelgaetano
13-02-2008, 16:07
il mio q6600 step g0 testato(?) a 3,5hz a 3,6 nn vuole proprio andare....

chi mi dice i settaggi x un 3,5ghz?

+mv
nb
cpu vtt

grazie

curiosità, VID ?

nic85
13-02-2008, 16:26
1,3000 mi tiene 3,2ghz 400x8 con soli +12,5 mv e tutto il resto a default....temp non superiori a 63 in full

Tidus.hw
13-02-2008, 16:54
1,3000 mi tiene 3,2ghz 400x8 con soli +12,5 mv e tutto il resto a default....temp non superiori a 63 in full

ma hai provato 3,5ghz col moltiplicatore a 8? xD

nic85
13-02-2008, 16:57
ma hai provato 3,5ghz col moltiplicatore a 8? xD

450 di fsb? O_o

88rio88
13-02-2008, 17:13
450 di fsb? O_o

Beh..perchè no..anzi magari!!!!

Eddie666
13-02-2008, 17:24
oggi ho lappato il mio q6600 (e ho ridato un colpetto al 120 extreme che avevo già in precedenza lappato). per ora la cpu è a default ma con il vcore settato a 1,1 fisso da bios.
curiosità...attualmente la cpu è raffreddata fanless (ho staccato la ventola dell'extreme e quindi il tutto è raffreddato dall'aria mossa nel case dalle altre ventole:) )

cassanata
13-02-2008, 18:02
Ma ci sono vari modelli di Q6600? Ho visto un Q6600 da 2.4ghz a 210 euro, ma non so se è questo Q6600 step G0

peppoz91
13-02-2008, 18:09
Esiste il modello tray che sarebbe quel modello dove ti danno solo il processore,mentre quello "boxato" è quel modello in cui in bundle ti forniscono anche il dissipatore intel.

SL45i
13-02-2008, 18:26
ragazzi ho appurato che con le Kingstone 667 che avevo in precedenza (2x1gb) riuscivo a salire e stare stabile (anche con il nos che adoro tanto al 20%) invece con le Ocz 444 800mhz 2x1gb non riesco a salire proprio.. cosa può essere anche al 10% il sistema non si avvia.. ed in overclock invece si ma sembra + limitato rispetto alle kingostone value 555.. non dovrebbero essere migliori le ocz platinum? cosa potrei provare a fare?

freccia71
13-02-2008, 20:46
ma l'fbs a quanto l'hai alzato?
ho provato diversi valori sia modificando le correnti ma non cambia dopo un poco si blocca

M@verick
13-02-2008, 23:16
ho provato diversi valori sia modificando le correnti ma non cambia dopo un poco si blocca
Tipico problema di memorie...

SL45i
14-02-2008, 00:12
ragazzi si può sapere che frequenza di memoria è meglio abbinare al q6600 per oc?? io con delle kingstone 667 555 riesco a salire meglio di ocz 800mhz 444.. quali memorie mi consigliate che vadano bene per il q6600?

JOILNUVEN
14-02-2008, 00:15
il processore non interviene sulla clokkabilità delle ram... è il chipset che gestisce il controller ram (al contrario di amd, in cui il mch sta nella cpu)... quindi o col q6600 o con ul celeron, le ram avranno più o meno gli stessi limiti

PaEMa
14-02-2008, 08:15
dite che con uno zalman 9200 potrei abbassare notevolmente le temperature altissime del mio processore?

freccia71
14-02-2008, 08:42
[QUOTE=M@verick;21075074]Tipico problema di memorie...[/Q

le memorie dovrebbero essere ok sono 4 da 512 corsair 800 xm2 6400 anche per loro ho provato diverse configurazioni ma si blocca anche impostandole t2 1:1

M@verick
14-02-2008, 10:40
[QUOTE=M@verick;21075074]Tipico problema di memorie...[/Q

le memorie dovrebbero essere ok sono 4 da 512 corsair 800 xm2 6400 anche per loro ho provato diverse configurazioni ma si blocca anche impostandole t2 1:1
Prova un memtest invece che un Prime :)

robertino75
14-02-2008, 12:26
ieri giocavo a gow e visualizzando le info con riva turner ho ottenuto questo :

http://www.speedimages.org/img/42320/th_GOW.JPG (http://www.speedimages.org/img/img42320.html)

i giochi sfruttano max i dual core e neanche tanto bene si dice...allora mi chiedo...cosa stanno facendo gli altri core?il core2 e core3 stanno al 50% impiegnati da cosa?sbarella riva turner?

PaEMa
14-02-2008, 12:48
ieri giocavo a gow e visualizzando le info con riva turner ho ottenuto questo :

http://www.speedimages.org/img/42320/th_GOW.JPG (http://www.speedimages.org/img/img42320.html)

i giochi sfruttano max i dual core e neanche tanto bene si dice...allora mi chiedo...cosa stanno facendo gli altri core?il core2 e core3 stanno al 50% impiegnati da cosa?sbarella riva turner?

gli altri core sono sfruttati lo stesso... cmq GOW nn è un gioco adatto per fare queste prove: prova con crysis per esempio...

robertino75
14-02-2008, 12:58
gli altri core sono sfruttati lo stesso... cmq GOW nn è un gioco adatto per fare queste prove: prova con crysis per esempio...

http://www.speedimages.org/img/42448/th_Crysis.JPG (http://www.speedimages.org/img/img42448.html)

me3850
14-02-2008, 13:50
gli altri core sono sfruttati lo stesso... cmq GOW nn è un gioco adatto per fare queste prove: prova con crysis per esempio...

crysis ancora peggio... per ora non c'e' nulla che sfrutti(ottimizzato) decentemente un quad core se non un dual... :fagiano:

robertino75
14-02-2008, 13:57
crysis ancora peggio... per ora non c'e' nulla che sfrutti(ottimizzato) decentemente un quad core se non un dual... :fagiano:

io questo non riesco a capire....:fagiano:
che significa ottimizzato?
partendo dai consigli che ti danno all'inizio dei giochi...ok è pubblicità ed è fatta per farti comprare processori piu costosi...
ma per esempio...metti crysis e ti consigliano dual core extreme e scheda nvidia...metti lost planet e ti consigliano quad core e scheda nvidia....sono consigli fatti solo per farti cambiare procio o c'è qualcos'altro sotto?

michelgaetano
14-02-2008, 14:07
io questo non riesco a capire....:fagiano:
che significa ottimizzato?


Io credo che per un gioco ottimizzato intendiamo un gioco che sfrutti tutti e 4 i core per i suoi processi: guardando lo screen di crysis è probabile che solo uno è il core sfruttato, e gli altri 3 gestiscono semplici operazioni desktop del sistema

robertino75
14-02-2008, 14:12
Io credo che per un gioco ottimizzato intendiamo un gioco che sfrutti tutti e 4 i core per i suoi processi: guardando lo screen di crysis è probabile che solo uno è il core sfruttato, e gli altri 3 gestiscono semplici operazioni desktop del sistema

quindi mi stai dicendo che in gow dove il primo core è sfruttato al'82,8% è usato per il gioco....e altri 2 core che stanno al 50% circa e un'altro al 17% sono utilizzati da windows?per fare cosa?e questo che non riesco a capire....2 core al 50% per windows quando tengo chiuso anche l'antivirus cosa stanno processando?cosa richiede un'ultilizzo di 2 core al 50% in ambiente windows?

Tidus.hw
14-02-2008, 14:27
quindi mi stai dicendo che in gow dove il primo core è sfruttato al'82,8% è usato per il gioco....e altri 2 core che stanno al 50% circa e un'altro al 17% sono utilizzati da windows?per fare cosa?e questo che non riesco a capire....2 core al 50% per windows quando tengo chiuso anche l'antivirus cosa stanno processando?cosa richiede un'ultilizzo di 2 core al 50% in ambiente windows?

no... per gow è probabile che sfrutti realmente la cpu 1, 3 e 4...
per crysis lo sanno tutti che non usa appieno neanche 2 core .-.

freccia71
14-02-2008, 18:39
[QUOTE=freccia71;21076995]
Prova un memtest invece che un Prime :)

mem test non so usarlo bene se non ho capito male devo decidere la quantità di ram da controllare e ho provato con 1000 anche se ho 2 gb ma in condizioni di defoult non ho problemi ma se provo per esempio cpu 357 ram 667 dopo poco mi và in errore

-noxius-
14-02-2008, 18:44
io questo non riesco a capire....:fagiano:
che significa ottimizzato?
partendo dai consigli che ti danno all'inizio dei giochi...ok è pubblicità ed è fatta per farti comprare processori piu costosi...
ma per esempio...metti crysis e ti consigliano dual core extreme e scheda nvidia...metti lost planet e ti consigliano quad core e scheda nvidia....sono consigli fatti solo per farti cambiare procio o c'è qualcos'altro sotto?

Lost planet ad esempio E' OTTIMIZZATO !! C'è un incremento anche del 30-40% di FPS tra dual core e quad , tramite l'ausilio di un fix ;) e questo , francamente , credo che sia l'approccio che verrà seguito in futuro .

robertino75
14-02-2008, 19:22
Lost planet ad esempio E' OTTIMIZZATO !! C'è un incremento anche del 30-40% di FPS tra dual core e quad , tramite l'ausilio di un fix ;) e questo , francamente , credo che sia l'approccio che verrà seguito in futuro .

di quale fix stai parlando?è una cosa che è da prendere a parte o è già presente nel gioco?

-noxius-
14-02-2008, 20:13
no, è un fix che gira .. prova a cercare su google ,vedrai che lo trovi ;)

robertino75
15-02-2008, 00:20
no, è un fix che gira .. prova a cercare su google ,vedrai che lo trovi ;)

non riesco a trovarlo :cry:

M@verick
15-02-2008, 00:20
mem test non so usarlo bene se non ho capito male devo decidere la quantità di ram da controllare e ho provato con 1000 anche se ho 2 gb ma in condizioni di defoult non ho problemi ma se provo per esempio cpu 357 ram 667 dopo poco mi và in errore
Infatti vedrai che il problema sta li :)

Garagolo
15-02-2008, 11:55
ragazzi ho una domanda veloce da farvi: ma per overloccare il processore, lo fate tramite il bios oppure usate il software della scheda madre???

Snowfortrick
15-02-2008, 11:56
ragazzi ho una domanda veloce da farvi: ma per overloccare il processore, lo fate tramite il bios oppure usate il software della scheda madre???

rigorosamente bios

zorco
15-02-2008, 12:36
come sono messe le temperature dei core di sto procio,ottime?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080215133420_q6600temp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080215133420_q6600temp.JPG)

robertino75
15-02-2008, 12:40
come sono messe le temperature dei core di sto procio,ottime?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080215133420_q6600temp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080215133420_q6600temp.JPG)

beh si sono buone guarda le mie :D
http://www.speedimages.org/img/43051/th_temp.JPG (http://www.speedimages.org/img/img43051.html)

peppecbr
15-02-2008, 13:09
voi aspettate a cambiarlo per cosa? la serie 9XXX in uscita , oppure andate oltre sul nuovo soket?

io son contentissimo della mia cpu , non ritornarò mai indietro ad un dual...

però ho visto gente con i Q6600 in sing andare a postare sui dual 8XXX

insomma perchè ritornare ad un dual?

Konrad76
15-02-2008, 13:13
voi aspettate a cambiarlo per cosa? la serie 9XXX in uscita , oppure andate oltre sul nuovo soket?

io son contentissimo della mia cpu , non ritornarò mai indietro ad un dual...

però ho visto gente con i Q6600 in sing andare a postare sui dual 8XXX

insomma perchè ritornare ad un dual?

Io penso di non cambiarlo.....ossia andro in evoluzione direttamente su nehalem, ma visto che vorrà un altra mobo x il differente numero di pin dato dal controller delle mem integrato, altre ram e così via ne costruirò uno da zero una volta usciti questi nuovi e magari pure calati un pelo di prezzo...
Il mio fido q6600 rimarrà cmq a farmi compagnia:D .....anche perchè detto tra noi io sono in daily a 3700, sfido con uno sli di gts, sfido a metterlo in difficoltà anche nel prossimo futuro...

zorco
15-02-2008, 13:17
beh si sono buone guarda le mie :D
http://www.speedimages.org/img/43051/th_temp.JPG (http://www.speedimages.org/img/img43051.html)
veramente ottime....lo zalman sembra fare miracoli,avevo provato qualche ora fà con il dissy stock intel e le temp erano decisamente più alte,in media circa 10 gradi a core..;)

Gui35
15-02-2008, 13:18
voi aspettate a cambiarlo per cosa? la serie 9XXX in uscita , oppure andate oltre sul nuovo soket?

io son contentissimo della mia cpu , non ritornarò mai indietro ad un dual...

però ho visto gente con i Q6600 in sing andare a postare sui dual 8XXX

insomma perchè ritornare ad un dual?

Anche io sono contentissimo e come ha detto Konrad è meglio "per noi" ormai aspettare Nehalem e farci un pc da zero. :)
L'unica cosa che potrei cambiare sono le ram se uscissero dei kit ddr2 da @1200-1300mhz :sbav: (ah e un paio di raptor per il raid :p )

Eddie666
15-02-2008, 13:28
un paio di giorni fa mi sono preso coraggio e ho lappato la cpu (la mia prima lappatura di una cpu; è stato da furbi iniziare con il quad....a tratti ho avuto paura di avere fottuto tutto! :D ); cmq la stessa è andata a buon fine, e nel frattempo ho cambiato anche la ventola sul 120 extreme, passando da una nanoxia 2000@1700rpm ad una silverstone fm122@1200rpm (un ventola da 120 spessa 32mm contro i canonici 25mm, dotata di una maggiore pressione statica), e le temp sotto prime 95 small fft sono passate da un max di 73° a....


http://img89.imageshack.us/img89/3372/immaginekc9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=immaginekc9.jpg)

peppecbr
15-02-2008, 14:11
Io penso di non cambiarlo.....ossia andro in evoluzione direttamente su nehalem, ma visto che vorrà un altra mobo x il differente numero di pin dato dal controller delle mem integrato, altre ram e così via ne costruirò uno da zero una volta usciti questi nuovi e magari pure calati un pelo di prezzo...
Il mio fido q6600 rimarrà cmq a farmi compagnia:D .....anche perchè detto tra noi io sono in daily a 3700, sfido con uno sli di gts, sfido a metterlo in difficoltà anche nel prossimo futuro...

Anche io sono contentissimo e come ha detto Konrad è meglio "per noi" ormai aspettare Nehalem e farci un pc da zero. :)
L'unica cosa che potrei cambiare sono le ram se uscissero dei kit ddr2 da @1200-1300mhz :sbav: (ah e un paio di raptor per il raid :p )

ok anche io pensavo la stessa cosa... anche perchè se il Q6600 non è sfruttato non credo che i nuovo Q9xxx verranno sfruttati.. o che le prestazioni siano del 50% maggiori del nostro procetto...

Konrad76
15-02-2008, 14:22
un paio di giorni fa mi sono preso coraggio e ho lappato la cpu (la mia prima lappatura di una cpu; è stato da furbi iniziare con il quad....a tratti ho avuto paura di avere fottuto tutto! :D ); cmq la stessa è andata a buon fine, e nel frattempo ho cambiato anche la ventola sul 120 extreme, passando da una nanoxia 2000@1700rpm ad una silverstone fm122@1200rpm (un ventola da 120 spessa 32mm contro i canonici 25mm, dotata di una maggiore pressione statica), e le temp sotto prime 95 small fft sono passate da un max di 73° a....


http://img89.imageshack.us/img89/3372/immaginekc9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=immaginekc9.jpg)

Bravo ottimo......ma tanto fà la silverstone....sono le ventole che utilizzo io....paurose!!!!

Eddie666
15-02-2008, 14:35
Bravo ottimo......ma tanto fà la silverstone....sono le ventole che utilizzo io....paurose!!!!

davvero! le migliori 120mm che ci siano! dato che se ia liquido le utilizzi per il case immagino? quale modello? a prop..hai mai postato una foto del tuo pc Konrad:stordita:

syscall
15-02-2008, 14:37
Bravo ottimo......ma tanto fà la silverstone....sono le ventole che utilizzo io....paurose!!!!

Beh, 4 gradi di risultato fra lappatura+ ventola non mi sembra affatto pauroso.
Se fossi nel mondo di Harry Potter voterei questa cosa con "D".
Desolante.

Konrad76
15-02-2008, 14:41
davvero! le migliori 120mm che ci siano! dato che se ia liquido le utilizzi per il case immagino? quale modello? a prop..hai mai postato una foto del tuo pc Konrad:stordita:

Io monto queste..
Silverstone 120mm Fan SST-FM121

Si sono a liquido ma ne uso 3 x il rad e 1 per il chipset della mobo....

Nella precedente versione con la Ultra a liquido si....in questa config ancora no...aspetto di risistemare il tutto decentemente...lo farò in questi gg tempo permettendo...

Konrad76
15-02-2008, 14:42
Beh, 4 gradi di risultato fra lappatura+ ventola non mi sembra affatto pauroso.
Se fossi nel mondo di Harry Potter voterei questa cosa con "D".
Desolante.

Si stava parlando delle ventole........ e 4° sono sempre 4° guadagnati....ad aria non è male....

Eddie666
15-02-2008, 14:43
Beh, 4 gradi di risultato fra lappatura+ ventola non mi sembra affatto pauroso.
Se fossi nel mondo di Harry Potter voterei questa cosa con "D".
Desolante.

ahahahahah :asd:
beh 4° sono sempre 4°...e cmq per fare un cofronto diretto avrei dovuto usare la vecchia nanoxia; considera che la silverstone è si più performante,ma gira a 1200rpm contro i 1800circa della precedente nanoxia...non so la differenza che ci sia in termini di cfm...se metto la fm122 al max le temp m iscendono a 65;)

syscall
15-02-2008, 14:45
ahahahahah :asd:
beh 4° sono sempre 4°...e cmq per fare un cofronto diretto avrei dovuto usare la vecchia nanoxia; considera che la silverstone è si più performante,ma gira a 1200rpm contro i 1800circa della precedente nanoxia...non so la differenza che ci sia in termini di cfm...se metto la fm122 al max le temp m iscendono a 65;)

Si ma a rumore rispetto a prima come sei messo?

Eddie666
15-02-2008, 14:53
Si ma a rumore rispetto a prima come sei messo?

la fm112 a 1300 è praticamente uguale come rumore alla nanoxia a 1300 (ha solo una tonalità leggermente differente dalla nanoxia, più cupa); però indubbiamente raffredda molto meglio a parità di rpm. al max invece è un reattore:D

michelgaetano
15-02-2008, 15:13
edit

in idle, acceso da 6-7 ore boh, giocato un po' ad ut 3 e solito lavoro di scrittura :)

w il C1E (speedstep o come lo si vuol chiamare) :D

Konrad76
15-02-2008, 15:41
Ridimensiona l'immagine che senno ci sballa tutto....:D

Lore85bg
15-02-2008, 15:43
4° sono sempre un ottimo guadagno!!!
il pc del Konrad è meglio non vederlo... vi spaventate!!! :D

X michelgaetano
ridimensiona l'immagine... sballa il layout del forum... :(

Gui35
15-02-2008, 15:43
Ha fatto le cose in grande!! :D :sofico:

Evangelion01
15-02-2008, 15:49
raga, secondo voi a 3600 è possibile lasciare abilitati c1e e speedstep senza incorrere in instabilità?

Lore85bg
15-02-2008, 15:51
raga, secondo voi a 3600 è possibile lasciare abilitati c1e e speedstep senza incorrere in instabilità?
io penso che se fai overclock te ne freghi del consumo... e quindi lo speedstep lo si disabilita a priori... ;)

Eddie666
15-02-2008, 15:51
raga, secondo voi a 3600 è possibile lasciare abilitati c1e e speedstep senza incorrere in instabilità?

certo; io li tengo abilitati,però ovviamente il voltaggio non varia, avendolo forzato da bios. la frequenza invece varia da 2400 in idle a 3600 in full

Konrad76
15-02-2008, 15:52
certo; io li tengo abilitati,però ovviamente il voltaggio non varia, avendolo forzato da bios. la frequenza invece varia da 2400 in idle a 3600 in full

Mai piaciuti questi sbalzi di frequenza.....:mad:

redheart
15-02-2008, 15:54
sapete dove si vede quanti core sfrutta un determinato programma in esecuzione?

Evangelion01
15-02-2008, 15:58
certo; io li tengo abilitati,però ovviamente il voltaggio non varia, avendolo forzato da bios. la frequenza invece varia da 2400 in idle a 3600 in full

Buona a sapersi...;)
Col precedente e6600 ero a Rs a 3200 ( stepping b3, il primo ) e li avevo abilitati , e non è mai successo nulla... :O

Eddie666
15-02-2008, 16:00
Mai piaciuti questi sbalzi di frequenza.....:mad:

li reputi "pericolosi"? io pensavo fossero peggiori quelli derivanti dalla variazione del vcore.

Konrad76
15-02-2008, 16:04
sapete dove si vede quanti core sfrutta un determinato programma in esecuzione?

Taskmanager...

Evangelion01
15-02-2008, 16:06
Mai piaciuti questi sbalzi di frequenza.....:mad:

Mah, se intel ha progettato sti proci con questa feature evidentemente vuol dire che non sono pericolosi...

Konrad76
15-02-2008, 16:06
li reputi "pericolosi"? io pensavo fossero peggiori quelli derivanti dalla variazione del vcore.

Ba, per me continui sbalzi full e idle, tra 2400 e 3600 non gli fanno propio benissimo....ma sono mie pare psicologiche probabilmente...

Evangelion01
15-02-2008, 16:07
Eddie, che dissy hai? :)

michelgaetano
15-02-2008, 16:08
Io ho il C1E attivato, il molti scende da 6x a 9x e il vcore cala (da 1,2 da bios a 1,1 ).

Personalmente va un amore, sforzo di meno la cpu e mi va bene così :)

edit: ho killato l immagine di prima lol

Konrad76
15-02-2008, 16:08
Mah, se intel ha pregettato sti proci con questa feature evidentemente vuol dire che non sono pericolosi...

Si ma il C1e c'è praticamente su ogni cpu intel.....e non credo sia previsto da intel che si utilizzi con frequenze in oc....cmq ripeto sono mie pare....

Eddie666
15-02-2008, 16:21
Ba, per me continui sbalzi full e idle, tra 2400 e 3600 non gli fanno propio benissimo....ma sono mie pare psicologiche probabilmente...
beh, la cpu non fa continuamente su è giù:D del resto i 2400mhz in idle sono sufficienti per molte applicazioni.
Eddie, che dissy hai? :)

thermalright ultra 120 extreme (lappato+cpu lappata) abbinato ad una silverstone fm122

Gui35
15-02-2008, 16:22
4° sono sempre un ottimo guadagno!!!
il pc del Konrad è meglio non vederlo... vi spaventate!!! :D




Il tuo invece??? Sparpagliato sul tavolo???

LololoL :D :ciapet:

Konrad76
15-02-2008, 16:24
Il tuo invece??? Sparpagliato sul tavolo???

LololoL :D :ciapet:

Già infatti.........aggiungo che il mio almeno funziona!!!!!!:D :Prrr: :eek: :oink: :fagiano:

REPSOL
15-02-2008, 16:27
Salve mi iscrivo anch'io a questa discussioncella :)

Per ora lo tengo tranquillo a 3,6ghz e 1,424v con liquido e coperchio lappato :) , ma a breve lo spremerò per bene :D

E' un missile stò procello :) e pensa che ero dubbioso se prenderlo a 190€ su ebay (4 mesi fa ormai)... mossa azzeccata visto che è risultato un g0 :D

...ma il g0 è tanto meglio rispetto agli altri?

Ciaoz

Konrad76
15-02-2008, 16:37
Salve mi iscrivo anch'io a questa discussioncella :)

Per ora lo tengo tranquillo a 3,6ghz e 1,424v con liquido e coperchio lappato :) , ma a breve lo spremerò per bene :D

E' un missile stò procello :) e pensa che ero dubbioso se prenderlo a 190€ su ebay (4 mesi fa ormai)... mossa azzeccata visto che è risultato un g0 :D

...ma il g0 è tanto meglio rispetto agli altri?

Ciaoz

Rispetto ai B3 è un altro pianeta...faticavano a vedere i 3600 con qualsiasi voltaggio....provato di persona...;)

REPSOL
15-02-2008, 16:40
Rispetto ai B3 è un altro pianeta...faticavano a vedere i 3600 con qualsiasi voltaggio....provato di persona...;)

Bella a sapersi... thx :)

zangtumtum
15-02-2008, 17:00
Rispetto ai B3 è un altro pianeta...faticavano a vedere i 3600 con qualsiasi voltaggio....provato di persona...;)

quote...questo step G0 è eccezzionale....il B3 era un fornetto...

Eddie666
15-02-2008, 17:05
grazie alla fan (più che alla lappatura)...cinebench a 3900mhz (per i 4000mhz ci sarei quasi..mi ha dato un errore durante il boot la mobo per eccessivo vcore:D )

http://img229.imageshack.us/img229/6990/immaginedl9.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=immaginedl9.jpg)

Lore85bg
15-02-2008, 17:17
grazie alla fan (più che alla lappatura)...cinebench a 3900mhz (per i 4000mhz ci sarei quasi..mi ha dato un errore durante il boot la mobo per eccessivo vcore:D )

http://img229.imageshack.us/img229/6990/immaginedl9.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=immaginedl9.jpg)
che vcore avevi messo?!?!?!

puoi anche fregartene di quello che ti dice la mobo... però essendo ad aria... non lo farei... :)

importante è che raffreddi bene anche la mobo... zona alimentazione, chipset e ram... ;)
e per una benchata veloce puoi anche fregartene del mex di error... ;)

Eddie666
15-02-2008, 17:23
che vcore avevi messo?!?!?!

puoi anche fregartene di quello che ti dice la mobo... però essendo ad aria... non lo farei... :)

importante è che raffreddi bene anche la mobo... zona alimentazione, chipset e ram... ;)
e per una benchata veloce puoi anche fregartene del mex di error... ;)

ehmm... 1.6v:stordita:
so che è tanto ad aria,ma considera che durante cinebench a 3.9, con 1,56v la temp è arrivata a 71° max, quindi penso che potrebbe gestirlo per la durata del bench.
cmq per oggi lo lascio stare poverino...non si sa mai che lo affatichi troppo :D

Konrad76
15-02-2008, 17:24
ehmm... 1.6v:stordita:
so che è tanto ad aria,ma considera che durante cinebench a 3.9, con 1,56v la temp è arrivata a 71° max, quindi penso che potrebbe gestirlo per la durata del bench.
cmq per oggi lo lascio stare poverino...non si sa mai che lo affatichi troppo :D

Apri la finestra, e riprova.....hihihihihihihihihihihi:D

Lore85bg
15-02-2008, 17:24
ehmm... 1.6v:stordita:
so che è tanto ad aria,ma considera che durante cinebench a 3.9, con 1,56v la temp è arrivata a 71° max, quindi penso che potrebbe gestirlo per la durata del bench.
cmq per oggi lo lascio stare poverino...non si sa mai che lo affatichi troppo :D

prova a farlo...
ma devi raffreddare bene le zone che ti ho detto... ;)

Lore85bg
15-02-2008, 17:25
Apri la finestra, e riprova.....hihihihihihihihihihihi:D
esatto... se poi fa freddo... ancora meglio... :D

SL45i
15-02-2008, 18:47
ma non vi capisco davvero comprate una cpu per fare i bench??? overclockate solo per questo? io posso capire un overclock che dia + sprint e velocizzi le operazioni.. ma fare overclock rischiosi solo per un bench per me nn ha senso..:rolleyes:

Eddie666
15-02-2008, 19:48
ma no! i bench si fanno per il gusto di provare, di tentare, di vedere fin dove, con i mezzi a propria disposizione, si possa spingere il proprio hardware, mantenendo cmq un certo margine di sicurezza.
poi ognuno adotta la sua configurazione all'utilizzo quoridiano che ritiene più opportuno (c'è ci si accontenta di un moderato overclock; chi invece vuole la configurazione il più spinta possibile, mantenendo cmq la piena stabilità, chi vuole consumare il meno possibile e downvolta la cpu o rende semi-fanless tutto i lsistema, ecc).
per quanto mi riguarda a me piace appunto vedere fin dove posso spingere il mio hardware con i mezzi a mia disposzione (che sono quelli a disposizione di tutti, più magari un pizzico di mio); l'ho sempre fatto con il mio hardware, e fino ad ora (sgrat sgrat) non mi è mai successo di perdere nulla a causa di ciò

michelgaetano
15-02-2008, 20:16
ma no! i bench si fanno per il gusto di provare, di tentare, di vedere fin dove, con i mezzi a propria disposizione, si possa spingere il proprio hardware, mantenendo cmq un certo margine di sicurezza.
poi ognuno adotta la sua configurazione all'utilizzo quoridiano che ritiene più opportuno (c'è ci si accontenta di un moderato overclock; chi invece vuole la configurazione il più spinta possibile, mantenendo cmq la piena stabilità, chi vuole consumare il meno possibile e downvolta la cpu o rende semi-fanless tutto i lsistema, ecc).
per quanto mi riguarda a me piace appunto vedere fin dove posso spingere il mio hardware con i mezzi a mia disposzione (che sono quelli a disposizione di tutti, più magari un pizzico di mio); l'ho sempre fatto con il mio hardware, e fino ad ora (sgrat sgrat) non mi è mai successo di perdere nulla a causa di ciò

chi è il primo sfortunato overclocker a iettare il nostro amico Eddie? :asd: :asd: :asd:

Eddie666
15-02-2008, 20:34
chi è il primo sfortunato overclocker a iettare il nostro amico Eddie? :asd: :asd: :asd:

un t'azzarda che se succede qualcosa vengo a cercarti sotto casa tua :huh: :asd:

tornato a casa da palestra, dato che avevo il pc principale spento e quindi bello freddo mi son detto..proviamo con 1,6 va! detto fatto, e stavolta non ho avuto nessun messaggio in fase di boot (tra me e me pensavo..vai che è la volta buona)....arrivo in win, faccio partire cinebench..per un pò rulla è poi...pof..pc spento...il bastardo mi ha fatto una finta di qualche secondo..poi si è riavviato da solo e l'ho riportato a 3600...come vedi anche senza che nessuno me le tiri a momenti il danno lo faccio ugualmente! :D

DakmorNoland
15-02-2008, 20:40
ma non vi capisco davvero comprate una cpu per fare i bench??? overclockate solo per questo? io posso capire un overclock che dia + sprint e velocizzi le operazioni.. ma fare overclock rischiosi solo per un bench per me nn ha senso..:rolleyes:

Ma è uno scherzo vero?! Perchè se non ho le visioni in firma c'è scritto che hai il Q6600 @3.6Ghz! :asd:

Gui35
15-02-2008, 20:43
Ma è uno scherzo vero?! Perchè se non ho le visioni in firma c'è scritto che hai il Q6600 @3.6Ghz! :asd:

Ahahahahah :asd: :angel: :sborone:

Luka
15-02-2008, 20:54
vedo che il 3d nn ha nessun database....quindi chiedo a voi visto che Lunedì prenderò un q6600 sempre che trovi un g0, quali sono i migliori batch??

SL45i
15-02-2008, 21:53
:D si maaaa... :p non per fare i benchmark ma per giocarci con quella frequenza...;) cmq avete ragione.. ci voglio provar anch'io.. :)

REPSOL
16-02-2008, 00:50
Ma se domani provassi a mettere fsb a 533mhz*7 di molti (circa 3,7ghz) e ram in sincrono 1:1 invece che a 4:5 con fsb a 400*9, qualcosa in prestazioni guadagno, oppure sono solo seg@@@ mentali? :D
Oppure dite che la mobo in firma non reggerà mai i 533mhz di fsb? :)

Ciaoz

michelgaetano
16-02-2008, 00:52
Ma se domani provassi a mettere fsb a 533mhz*7 di molti (circa 3,7ghz) e ram in sincrono 1:1 invece che a 4:5 con fsb a 400*9, qualcosa in prestazioni guadagno, oppure sono solo seg@@@ mentali? :D
Oppure dite che la mobo in firma non reggerà mai i 533mhz di fsb? :)

Ciaoz

Dipende a quanto sei...se sei a 2,8 - 3 ghz , credo il guadagno si possa sentire. Se sei già sui 3,4- 3,6 ghz te ne sbatti dei 3,7 .

Al momento servon quasi solo a far figo :sofico: più in là avranno la loro utilità :asd:

DANY 76
16-02-2008, 01:02
Ma se domani provassi a mettere fsb a 533mhz*7 di molti (circa 3,7ghz) e ram in sincrono 1:1 invece che a 4:5 con fsb a 400*9, qualcosa in prestazioni guadagno, oppure sono solo seg@@@ mentali? :D
Oppure dite che la mobo in firma non reggerà mai i 533mhz di fsb? :)

Ciaoz

100mhz in + praticamente non ti cambia una cippa.....
o,potendo,sali abbastanza di + o rimani come sei....

robertino75
16-02-2008, 01:15
100mhz in + praticamente non ti cambia una cippa.....
o,potendo,sali abbastanza di + o rimani come sei....

io penso che quando parla di guadagno non si riferisce ai 100mhz in piu del procio...ma al fatto di passare con le ram da 1000mhz in rapporto 5:4 a 1066mhz in rapporto 1:1....:D

michelgaetano
16-02-2008, 01:20
a me pareva indicasse 3,6 ghz vs 3,7

secodno e il divario è davvero esiguo...

robertino75
16-02-2008, 01:23
a me pareva indicasse 3,6 ghz vs 3,7

secodno e il divario è davvero esiguo...

se leggi bene quello che ha scritto :

Ma se domani provassi a mettere fsb a 533mhz*7 di molti (circa 3,7ghz) e ram in sincrono 1:1 invece che a 4:5 con fsb a 400*9, qualcosa in prestazioni guadagno, oppure sono solo seg@@@ mentali? :D
Oppure dite che la mobo in firma non reggerà mai i 533mhz di fsb? :)

Ciaoz

suppongo che sappia che 100mhz non ti cambiano nulla....ma forse si chiede se mettere invece le ram a 1066mhz invece che a 1000mhz e in rapporto 1:1 che almeno da come si dice dovrebbe essere il piu performante è vantangioso o no...io la vedo cosi...e sinceramente sono curioso anchio di saperlo :D

michelgaetano
16-02-2008, 01:25
credi davvero possa esserci molta differenza lì rob? boh son dubbioso :mbe:

robertino75
16-02-2008, 01:27
credi davvero possa esserci molta differenza lì rob? boh son dubbioso :mbe:

boh non lo sò :D
io le tengo in rapporto 3:4 a 1066mhz(overclokkate visto che le mie sono 800mhz).

michelgaetano
16-02-2008, 01:34
boh non lo sò :D
io le tengo in rapporto 3:4 a 1066mhz(overclokkate visto che le mie sono 800mhz).

mah, sulle ram non ci capisco una fava :sofico:

le mie sono in sincrono, ma io non sono oltre le frequenze normali ( 350 * 9 ) :(

DANY 76
16-02-2008, 02:12
a me pareva indicasse 3,6 ghz vs 3,7

secodno e il divario è davvero esiguo...

anch'io ho capito cosi......:wtf:

zangtumtum
16-02-2008, 09:16
a 533 dubito la mobo botterà....e forse nemmeno la cpu reggerebbe....
puoi sempre provare....
ma secondo me hai più possibilità con 475x8....
per tenere sempre ram a 1:1 con time tirati....

Luka
16-02-2008, 09:43
vedo che il 3d nn ha nessun database....quindi chiedo a voi visto che Lunedì prenderò un q6600 sempre che trovi un g0, quali sono i migliori batch??


non si sa mai che qualche anima buona legga.....

redheart
16-02-2008, 09:49
Taskmanager...


ok fin lì ci ero arrivato da solo... ma come si vede? tutti e 4 i grafici devo essere attivi?

Father Karras
16-02-2008, 11:33
Sono totalmente ignorante in fatto di oc. Mi sono letto i post precedenti, ma ho una domanda. La settimana prossima mi arriva il q6600 g0 e finalmente finirò il mio pc. Ho però il dubbio delle ram. La mia mobo in firma (P5K3 deluxe) monta solo ddr3. Ho preso un kit da 2 gb (Patriot) a 1333. Come devo comportarmi con l'FSB a 1066 del processore? Se lascio tutto su dal bios auto che succede? Mi basterà solo portare agire sul moltiplicatore del procio (impostare 9x334) e mettere poi tutto in sincrono 1:1?
Grazie della vostra pazienza

Konrad76
16-02-2008, 12:03
ok fin lì ci ero arrivato da solo... ma come si vede? tutti e 4 i grafici devo essere attivi?

Certo, almeno in full tutti e 4 i grafici devono essere al max...senno in idle normalmente lavora solo un core o al massimo due....

Konrad76
16-02-2008, 12:04
non si sa mai che qualche anima buona legga.....

Non mi hanno permesso di farlo il database......nessuna sigla è particolarmente fortunata...vanno tutte molto mamolto bene....poi c'è bisogno del solito:ciapet:

Konrad76
16-02-2008, 12:05
Sono totalmente ignorante in fatto di oc. Mi sono letto i post precedenti, ma ho una domanda. La settimana prossima mi arriva il q6600 g0 e finalmente finirò il mio pc. Ho però il dubbio delle ram. La mia mobo in firma (P5K3 deluxe) monta solo ddr3. Ho preso un kit da 2 gb (Patriot) a 1333. Come devo comportarmi con l'FSB a 1066 del processore? Se lascio tutto su dal bios auto che succede? Mi basterà solo portare agire sul moltiplicatore del procio (impostare 9x334) e mettere poi tutto in sincrono 1:1?
Grazie della vostra pazienza

La cpu non avrà nessun problema a prendere i 334x9.....ma per le regolazioni della mobo ti conviene cercare la discussione specifica sulla tua mobo...;)

Gui35
16-02-2008, 12:39
Sono totalmente ignorante in fatto di oc. Mi sono letto i post precedenti, ma ho una domanda. La settimana prossima mi arriva il q6600 g0 e finalmente finirò il mio pc. Ho però il dubbio delle ram. La mia mobo in firma (P5K3 deluxe) monta solo ddr3. Ho preso un kit da 2 gb (Patriot) a 1333. Come devo comportarmi con l'FSB a 1066 del processore? Se lascio tutto su dal bios auto che succede? Mi basterà solo portare agire sul moltiplicatore del procio (impostare 9x334) e mettere poi tutto in sincrono 1:1?
Grazie della vostra pazienza

Potrai poi fare delle prove....come tenere il procio a 400x9 e le ram a @1600mhz (magari cas8 ;) )

Luka
16-02-2008, 13:42
Non mi hanno permesso di farlo il database......nessuna sigla è particolarmente fortunata...vanno tutte molto mamolto bene....poi c'è bisogno del solito:ciapet:


Grazie mille. Il tuo che fpo ha?

redheart
16-02-2008, 13:43
Certo, almeno in full tutti e 4 i grafici devono essere al max...senno in idle normalmente lavora solo un core o al massimo due....

ok

Tidus.hw
16-02-2008, 13:46
Ma se domani provassi a mettere fsb a 533mhz*7 di molti (circa 3,7ghz) e ram in sincrono 1:1 invece che a 4:5 con fsb a 400*9, qualcosa in prestazioni guadagno, oppure sono solo seg@@@ mentali? :D
Oppure dite che la mobo in firma non reggerà mai i 533mhz di fsb? :)

Ciaoz

è quasi impossibile tenere fsb così alti con un quad...

michelgaetano
16-02-2008, 13:47
minchia 533 :eek:

Father Karras
16-02-2008, 14:11
La cpu non avrà nessun problema a prendere i 334x9.....ma per le regolazioni della mobo ti conviene cercare la discussione specifica sulla tua mobo...;)


OK, mo vedo. Ma mi sembra che la p5k3 abbia fin'ora pochi estimatori!
E se lascio tutto su auto?

Konrad76
16-02-2008, 14:15
OK, mo vedo. Ma mi sembra che la p5k3 abbia fin'ora pochi estimatori!
E se lascio tutto su auto?

Prova..... al max a caricamento effettuato di win verifichi come le ha impostate la mobo con cpu-z e vedi.......

Tidus.hw
16-02-2008, 14:25
Sono totalmente ignorante in fatto di oc. Mi sono letto i post precedenti, ma ho una domanda. La settimana prossima mi arriva il q6600 g0 e finalmente finirò il mio pc. Ho però il dubbio delle ram. La mia mobo in firma (P5K3 deluxe) monta solo ddr3. Ho preso un kit da 2 gb (Patriot) a 1333. Come devo comportarmi con l'FSB a 1066 del processore? Se lascio tutto su dal bios auto che succede? Mi basterà solo portare agire sul moltiplicatore del procio (impostare 9x334) e mettere poi tutto in sincrono 1:1?
Grazie della vostra pazienza

sai che se tieni a default la cpu puoi usare la ram al massimo a 1066mhz?

comunque sia, se metti in sincrono la ram partirai da 533mhz (sai che roba), quindi non ti conviene proprio.

io userei un divisore tipo 3:4, poi bisogna vedere anche quanto sale la ram.

Se tiene 1600mhz potresti benissimo usare il divisore 1:2 e impostare il bus a 400mhz col moltiplicatore a 8 o a 9 in base a quanto sale in oc la cpu, vedi te insomma.

Father Karras
16-02-2008, 14:29
Prova..... al max a caricamento effettuato di win verifichi come le ha impostate la mobo con cpu-z e vedi.......


OK. partirò da lì e vedremo come stanno le cose.

Eye of the tiger
16-02-2008, 14:55
Salve è da dicembre scorso che ho assemblato un pc nuovo con il Q6600 sperando di avere tempo per overcloccarlo; purtroppo solo ora posso farlo, e chiedo consiglio a voi del thread.
Premetto che come dissi CPU ho un Thermalright Ultra-120 eXtreme e come MB una Gigabyte GA-P35-DS4 Rev 2.0.
Vi chiedo una configurazione bios sicura e stabile per portere il procio a 3,5 ghz
Inoltre avendo delle memorie DDR2 a 800Mhz CL4 vorrei creare un certo equilibrio di Overclock con la cpu
Vi ringrazio per l'aiuto.

Gabriyzf
16-02-2008, 19:23
ho il mio q6600 g0, vid 1.2875 a 334 fsb, 3 GHz, con vid da bios abbassato a 1.2750V ed è stabile: secondo voi di quanto posso scendere ancora con questo parametro mantenendo la stabilità a 3 GHz?

zangtumtum
16-02-2008, 19:37
ho il mio q6600 g0, vid 1.2875 a 334 fsb, 3 GHz, con vid da bios abbassato a 1.2750V ed è stabile: secondo voi di quanto posso scendere ancora con questo parametro mantenendo la stabilità a 3 GHz?

alcune a 3ghz vanno a 1.150....ma non è detto dipende.....

Gabriyzf
16-02-2008, 19:40
alcune a 3ghz vanno a 1.150....ma non è detto dipende.....

ma per avere un'idea, con vid orginale come il mio, quanto posso tentare di scendere , giusto per avere un riferimento?
grazie.
p.s.
non si rovina ad abbassare il vid, vero?

zangtumtum
16-02-2008, 20:47
ma per avere un'idea, con vid orginale come il mio, quanto posso tentare di scendere , giusto per avere un riferimento?
grazie.
p.s.
non si rovina ad abbassare il vid, vero?

difficile dirlo....lo saprai solo provando....quasi sicuro da 1.2 in giù o a cavallo....teoricamente....
tranquillo....non si rovina affatto.....

Evangelion01
17-02-2008, 00:44
Sono :incazzed: nero... :grrr:
E' assurdo... sto provando a salire da 3,3 ghz con vcore 1,31 da bios a 3,6 ghz.
A 3,3 cpuz mi dice che il vcore è 1,28 ( ottimo direi ) e ho fatto una decina di ore di Prime stabile al 100%, mentre da bios ho impostato appunto 1,31... e fin qui tutto ok.
Ma ho provato a mettere 3,6 con vcore da bios 1,40 e cpuz... continua a dire che ho vcore 1,28! Che razza di vdrop è ??? ovviamente se lancio prime , il sistema si riavvia immediatamente ( e sfido io, a 3,6 con vcore 1,28 non credo sia possibile essere stabili... :rolleyes: ) . Allora ho impostato da bios vcore 1,45 ... e indovinate un po'... cpuz dice vcore 1,28!!!!!!!! ARGH!!
I valori erano :
Config in firma, valori impostati da bios tutto su "auto" , c1e e eist disablitati, vcore 1,45 , fsb 400, rapporto fsb - ram 1:1 , fix attivi.... :muro:

Qualcuno ha qualche idea per aiutarmi? :(

peppecbr
17-02-2008, 09:10
io vi posso dire che cambiando solo la mobo e con gli stessi componenti l'overclockdella cpu è nettamente migliorato... forse la vecchia mobo aveva il v.core troppo ballerino...anche se avevo l'ultimo bios ecc ecc

con la mobo in sing invece la cpu pompa di brutto 333x9 con v.core undervoltato

primacon la p5k-e wifi ap me lo sognavo.. ;)

con questo voglio dire che oltre alla cpu testata oaltro bisogna valutare attentamente anche la scelta della scheda madre

serpone
17-02-2008, 09:55
se avessi preso una dfi come la mia in firma, la tua cpu ti avrebbe reso di +

eppure mika la p5k-e fa schifo come scheda

mi sorprende che non riuscivi ad avere il massimo :(

zangtumtum
17-02-2008, 10:26
se avessi preso una dfi come la mia in firma, la tua cpu ti avrebbe reso di +

eppure mika la p5k-e fa schifo come scheda

mi sorprende che non riuscivi ad avere il massimo :(

quoto....toccate con mano le DFI....purtroppo ho abbandonato Asus....
ma la stabilità e le performance quando lavori, le ritengo più importanti dei "bundle" o della "porta" o "attacco" in più....

88rio88
17-02-2008, 10:34
quoto....toccate con mano le DFI....purtroppo ho abbandonato Asus....
ma la stabilità e le performance quando lavori, le ritengo più importanti dei "bundle" o della "porta" o "attacco" in più....

quoto in pieno... anzi poi ultimamente i bundle della dfi stanno migliorando molto...

io ho preso la DFI UT P35-t2r e sono in attesa di montarla...

speriamo che il mio g0 renda bene...

bollicina31
17-02-2008, 10:41
come ho postato prima ho il q66oo b0 l'ho lappato ( mo non benissimo) pasta d'argento e mobo p35 platinum msi, ogni tanto va in crash, ma dopo che ho aggiornato il bios ha portato il Vcore ( leggo da bios) da 1.150 a 1.300 ora si è stabile, ma non riesco + a scendere di Vcore:muro: , il bios on me lo fà fare e la cosa mi fà...:incazzed:


Volevo sapere 2 cose c'è modo di scendere di vcore???
Poi con disi stok e uso normale musica, + winrar che lavora e internet, mi rivela una temperatura di 38/35 sui core va bene ho è alta?????????:help:

Gui35
17-02-2008, 11:40
Bah,io mi trovo veramente bene con la p5k-e...mi tiene il pc in firma in maniera davvero ottimale,e i settaggi sono stati facili da trovare (tengo tutto al minimo,solo ovv il vcore ho aumentato).
Un mio amico però forse mi procura una p5e con chipset x38...ho letto da + parti che va davvero molto bene questa schedozza,soprattutto ha una migliore erogazione dei voltaggi delle ram...vedremo! ;)

Eddie666
17-02-2008, 11:43
quoto, anche io con la P5KR mi trvo benissimo; funzionante tutto fin dall'inizio e, dopo aver fatto la vdrop mod, tengo stabile il mio quad a 3600 :)

SL45i
17-02-2008, 13:08
cos'è il vdrop?

xathanatosx
17-02-2008, 23:40
ma per avere un'idea, con vid orginale come il mio, quanto posso tentare di scendere , giusto per avere un riferimento?
grazie.
p.s.
non si rovina ad abbassare il vid, vero?

ehm il vid è la specifica allla quale la cpu lavora per raggiungere la propria frequenza, quello che stai modificando è il Vcore.
Cmq ogni processore è unico anche a vid uguale.L'unica cosa è fare prove su prove e con pazienza trovi la frequenza giusta con l'apropriato Vcore.

xathanatosx
17-02-2008, 23:42
come ho postato prima ho il q66oo b0 l'ho lappato ( mo non benissimo) pasta d'argento e mobo p35 platinum msi, ogni tanto va in crash, ma dopo che ho aggiornato il bios ha portato il Vcore ( leggo da bios) da 1.150 a 1.300 ora si è stabile, ma non riesco + a scendere di Vcore:muro: , il bios on me lo fà fare e la cosa mi fà...:incazzed:


Volevo sapere 2 cose c'è modo di scendere di vcore???
Poi con disi stok e uso normale musica, + winrar che lavora e internet, mi rivela una temperatura di 38/35 sui core va bene ho è alta?????????:help:

a che frequenza lo hai portato? se va in crash vuol dire che non è affatto stabile non credi?:D

Evangelion01
18-02-2008, 01:02
Sono :incazzed: nero... :grrr:
E' assurdo... sto provando a salire da 3,3 ghz con vcore 1,31 da bios a 3,6 ghz.
A 3,3 cpuz mi dice che il vcore è 1,28 ( ottimo direi ) e ho fatto una decina di ore di Prime stabile al 100%, mentre da bios ho impostato appunto 1,31... e fin qui tutto ok.
Ma ho provato a mettere 3,6 con vcore da bios 1,40 e cpuz... continua a dire che ho vcore 1,28! Che razza di vdrop è ??? ovviamente se lancio prime , il sistema si riavvia immediatamente ( e sfido io, a 3,6 con vcore 1,28 non credo sia possibile essere stabili... :rolleyes: ) . Allora ho impostato da bios vcore 1,45 ... e indovinate un po'... cpuz dice vcore 1,28!!!!!!!! ARGH!!
I valori erano :
Config in firma, valori impostati da bios tutto su "auto" , c1e e eist disablitati, vcore 1,45 , fsb 400, rapporto fsb - ram 1:1 , fix attivi.... :muro:

Qualcuno ha qualche idea per aiutarmi? :(

Raga , problema risolto... se lasciate il setting voltaggi su "auto", la ds3r gestisce automaticamente i voltaggi sul core a prescindere da cosa mettete voi...
Ho messo su manuale e adesso cpuz vede l' aumento di core. Adesso ho 1,36 di core da cpuz e sono a 3600. Proverò la stabilità... :D

Kalua
18-02-2008, 01:11
quoto, anche io con la P5KR mi trvo benissimo; funzionante tutto fin dall'inizio e, dopo aver fatto la vdrop mod, tengo stabile il mio quad a 3600 :)

:what:

m'illumineresti in merito per cortesia ;)

Evangelion01
18-02-2008, 01:35
Che palle.. :rolleyes:
Con vcore da bios a 1,425 ( cpuz mi da 1,36 ) a 400x9 ( 3600mhz ) Prime fft mi ha dato schermo blu dopo 5 minuti... Mi toccherà abbassare la frequenza : più di quel vcore non voglio mettere... :p

Eddie666
18-02-2008, 08:20
:what:

m'illumineresti in merito per cortesia ;)
certo, leggi qua.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20379203&postcount=3107
Che palle.. :rolleyes:
Con vcore da bios a 1,425 ( cpuz mi da 1,36 ) a 400x9 ( 3600mhz ) Prime fft mi ha dato schermo blu dopo 5 minuti... Mi toccherà abbassare la frequenza : più di quel vcore non voglio mettere... :p

bel drop anche la gigabyte: probabilmente avresti bisogno di un 1,4v in full per essere stabile a 3600, il che purtroppo vorrebbe dire temp abbastanza elevate in idle:(

danytrevy
18-02-2008, 10:43
devo stare lontano da certi thread... poi mi viene voglia di clokkare!

michelgaetano
18-02-2008, 10:49
Dopo gli esami provo ad andare oltre anche io :D

Speriamo in un po' di fortuna :sofico:

Eddie666
18-02-2008, 10:50
devo stare lontano da certi thread... poi mi viene voglia di clokkare!

eccoti! giusto qua ti aspettavo! guarda che tu devi cloccare caro dany (l'infame ha un quad con un ottimo vid, 1,225)...te l'ho detto, se non lo fai tu vengo io a casa tua:D

danytrevy
18-02-2008, 11:02
si mi hai convinto clokkerò ma alla ricerca della massima prestazione salvo poi rimettere tutto @ default.
stamani l'ho rimesso @ default con vcore 1.1, ventola dello zalman al minimo ed ho lanciato occt per mezz'ora. oggi in pausa pranzo invece lo rilancio staccando la ventola dello zalman, tanto per vedere che temperature raggiungo in fanless :D

Eddie666
18-02-2008, 11:06
si mi hai convinto clokkerò ma alla ricerca della massima prestazione salvo poi rimettere tutto @ default.
stamani l'ho rimesso @ default con vcore 1.1, ventola dello zalman al minimo ed ho lanciato occt per mezz'ora. oggi in pausa pranzo invece lo rilancio staccando la ventola dello zalman, tanto per vedere che temperature raggiungo in fanless :D

se vuoi che ti dia una lappatina alla cpu non hai che da chiedere,lo sai :asd:

danytrevy
18-02-2008, 12:56
beh in pausa pranzo ho anche provato ad arrivare a 3600, ho impostato la vcore a 1.4 dato che a 1.3 non eseguiva neanche il boot, ma a giudicare dalle temperature (in idle peraltro) mi sa che ho esagerato, infatto dopo 30 secndi di prime si è crashato tutto. boh sarà anche un sample fortunato come dici te però io dubito.... ah ovviamente il tutto a case chiuso e con la ventola dello zalman a palla
http://img513.imageshack.us/img513/4010/senzatitolo1mt1.jpg

Eddie666
18-02-2008, 13:07
beh in pausa pranzo ho anche provato ad arrivare a 3600, ho impostato la vcore a 1.4 dato che a 1.3 non eseguiva neanche il boot, ma a giudicare dalle temperature (in idle peraltro) mi sa che ho esagerato, infatto dopo 30 secndi di prime si è crashato tutto. boh sarà anche un sample fortunato come dici te però io dubito.... ah ovviamente il tutto a case chiuso e con la ventola dello zalman a palla
http://img513.imageshack.us/img513/4010/senzatitolo1mt1.jpg

per me basta che ci lavori un poino sopra e qualche buon result lo cavi! considera anche che hai il case senza ventole (tranne quella dell'ali), e anche quello vuol dire. la smatitata l'hai fatto vero?

Gui35
18-02-2008, 13:23
beh in pausa pranzo ho anche provato ad arrivare a 3600, ho impostato la vcore a 1.4 dato che a 1.3 non eseguiva neanche il boot, ma a giudicare dalle temperature (in idle peraltro) mi sa che ho esagerato, infatto dopo 30 secndi di prime si è crashato tutto. boh sarà anche un sample fortunato come dici te però io dubito.... ah ovviamente il tutto a case chiuso e con la ventola dello zalman a palla
http://img513.imageshack.us/img513/4010/senzatitolo1mt1.jpg

Stranissimo :eek:
Io a 3,6 ghz sono stabile con vcore 1.32.....ed ho VID 1.2375.
Le mie temp max in full sono 61-61-57-57...in idle 35-35-30-30.

P.s:io senza smatitate varie :D

michelgaetano
18-02-2008, 13:26
ma il tuo è spettacolare Gui :D

Gui35
18-02-2008, 13:29
ma il tuo è spettacolare Gui :D

Beh si forse ho avuto un pò di :ciapet: !
Cmq sono contento anche perchè era la prima volta che montavo 1 pc...ho fatto tutto bene ;)
Devo dire cmq che molto fa anche il dissi...questo Nirvana è stupendo! :)

danytrevy
18-02-2008, 13:33
beh stasera intanto provo ad abbassare la vcore a 1.350.
si ho smatitato il condensatore (non è una resistenza), infatti sotto full load la tensione aumentava addirittura.
effettivamente dovrei raffreddare d+ il case, stasera oltre ad abbassare la vcore prirò la paratia laterale, almeno la cpu avrà sempre aria fresca, e non quella calda presa dai due i-ram e dalla 1950.
però ammetto che speravo di avere tali problemi un po' + in alto, non a 3600...
domanda, ma oltre a downvoltare, si può anche downclokkare? posso impostare il bus a 200? ed ottenere cosi 1800 mhz?

michelgaetano
18-02-2008, 13:33
Io al momento son soddisfatto del mio Q6600. Ho preso la prima cifra dal bios (1,2) sparato a quella e va senza problemi :)

Ma mi sa che salendo si faccia brutalmente il viaggio (in termini di vcore) , senza contare che l infinity non compete coi dissy più quotati :D


domanda, ma oltre a downvoltare, si può anche downclokkare? posso impostare il bus a 200? ed ottenere cosi 1800 mhz?

Devi attivare lo speedstep o C1E, che ti abbassa il moltiplicatore e se la mobo lo supporta anche il vcore

edit: ho notato che già ce l hai attivo. Ma a che pro scendere così tanto ? :mbe:

Gui35
18-02-2008, 13:35
...


domanda, ma oltre a downvoltare, si può anche downclokkare? posso impostare il bus a 200? ed ottenere cosi 1800 mhz?

Mmm...sai che non ho mai provato??
Prova tu e facci sapere! :p

Eddie666
18-02-2008, 13:38
si ho smatitato il condensatore (non è una resistenza)...

te l'ho mai detto che sei incredibilmente pignolo? è la giusta punizione che non ti salga la cpu! :O



:asd:

danytrevy
18-02-2008, 13:53
beh per abbassare ulteriormente i consumi, tanto di potenza ce n'è anche troppa in una cpu del genere :D
cmq con il freddo di questi giorni, se apro la finestra arrivo a 4 gigahertz in scioltezza :D

michelgaetano
18-02-2008, 14:04
beh per abbassare ulteriormente i consumi, tanto di potenza ce n'è anche troppa in una cpu del genere :D
cmq con il freddo di questi giorni, se apro la finestra arrivo a 4 gigahertz in scioltezza :D

ahah vero :D :sofico:

tutti ad overclockare i q6600 in Siberia raga? :sofico:

Konrad76
18-02-2008, 14:35
Ma che bravi i miei Clokker....:D ....dai raga facciamo vedere che noi resisteremo ai Penryn e alla concorrenza:eek: :D

~FullSyst3m~
18-02-2008, 14:46
Io spero di aver beccato un g0... se l'ho beccato spero anche che sia fortunello.. :D

Lore85bg
18-02-2008, 15:17
Io spero di aver beccato un g0... se l'ho beccato spero anche che sia fortunello.. :D

difficile che i nuovi proci non siano G0... ;)

M@verick
18-02-2008, 15:27
Io sto testando i 3.71GHz@1.35v in full :)

Konrad76
18-02-2008, 15:37
Io sto testando i 3.71GHz@1.35v in full :)

Bravo......smanettate gente, smanettate...:D

Gui35
18-02-2008, 16:06
LoL :D
Konrad così mi invogli a cloccare un altro pò! :asd:

robertino75
18-02-2008, 16:13
io mi sono dovuto fermare a 3.2ghz...anche perchè per andare oltre le temp mi salgono troppo...nonostante abbia controllato la disposizione e la quantità di pasta termica...nonostante abbia raddrizzato il blokko del socket....3.6ghz=70 e piu gradi sotto prime95....mi tocca "accontentarmi" dei 3.2ghz :D

Evangelion01
18-02-2008, 16:25
io mi sono dovuto fermare a 3.2ghz...anche perchè per andare oltre le temp mi salgono troppo...nonostante abbia controllato la disposizione e la quantità di pasta termica...nonostante abbia raddrizzato il blokko del socket....3.6ghz=70 e piu gradi sotto prime95....mi tocca "accontentarmi" dei 3.2ghz :D

Hai fatto bene, 70° è la temp limite accettabile. Però bisogna pensare anchè che siamo in inverno... d' estate chi stà ad aria dovrà fare i conti con una decina di gradi in più... :)

~FullSyst3m~
18-02-2008, 16:28
difficile che i nuovi proci non siano G0... ;)

Lo spero davvero!! Comunque questo processore è un mostro, ma non credo di poterlo sfruttare ottimamente con la madre che ho.. una MSI G33M-FI. Con dissi originale e ventola 12x12 credo di poterlo portare senza problemi a 3 gigi, poi cambierò urgentemente mobo e dissi però e prima dell'estate devo farmi un impianto a liquido. Qua in estate c'è la media di 35°...

Gui35
18-02-2008, 16:32
........

Qua in estate c'è la media di 35°...

A chi lo dici! :(

robertino75
18-02-2008, 16:39
Hai fatto bene, 70° è la temp limite accettabile. Però bisogna pensare anchè che siamo in inverno... d' estate chi stà ad aria dovrà fare i conti con una decina di gradi in più... :)

il fatto è che di spendere 300€ per un impianto a liquido proprio non mi và...sò troppi soldi...quando sarà estate se ho problemi di temperature la cpu la porto a default e chissenefrega...tanto gioco lo stesso :asd:

~FullSyst3m~
18-02-2008, 17:00
il fatto è che di spendere 300€ per un impianto a liquido proprio non mi và...sò troppi soldi...quando sarà estate se ho problemi di temperature la cpu la porto a default e chissenefrega...tanto gioco lo stesso :asd:

Problema risolto! Ma avere un impianto a liquido... spettacolo...

P.S: ma la mobo che ho, e che ho scritto poco sopra, come è per oc con questo procio?

michelgaetano
18-02-2008, 17:10
il fatto è che di spendere 300€ per un impianto a liquido proprio non mi và...sò troppi soldi...quando sarà estate se ho problemi di temperature la cpu la porto a default e chissenefrega...tanto gioco lo stesso :asd:

ma che liquido, questa estate compro 2 condizionatori solo per la mia camera :sofico: :sofico: (megalomane :asd: :asd:)

Evangelion01
18-02-2008, 17:14
ma che liquido, questa estate compro 2 condizionatori solo per la mia camera :sofico: :sofico: (megalomane :asd: :asd:)

Io metto il pc in frezeer, altro che phase. :rotfl:

michelgaetano
18-02-2008, 17:16
Io metto il pc in frezeer, altro che phase. :rotfl:

beh quello era ovvio :D :sofico:

un paio di pinguini, un orso polare e abbiamo completato :D

danytrevy
18-02-2008, 17:20
dunque pare proprio che il mio procio non tenga i 3.6 : con vcore a 1.35 se ne stà a 50° ed appena avvio prime, la temperatura schizza a 65 e poi aumenta di 1 grado ogni secondo fino ad arrivare a 70° e spegnersi. quindi dopo 5 secondi si riavvia. con 1.4v era durato d+ ma le temperature ovviamente sono + alte.

ho invece provato a downclokkare, impostando fsb a 200.... ebbene si avvia ma mette l'fsb a 133, con risultato che ho un core 2 quad a 1200 mhz vcore 1.1, in idle consuma 120W e stà a 34° in fanless (misurato con il wattmetro preso alla lidl) ed in full load 150w e 46 gradi sempre in fanless

http://img519.imageshack.us/img519/3521/senzatitolo1bl6.jpg

Gui35
18-02-2008, 17:34
il fatto è che di spendere 300€ per un impianto a liquido proprio non mi và...sò troppi soldi...quando sarà estate se ho problemi di temperature la cpu la porto a default e chissenefrega...tanto gioco lo stesso :asd:

Io al max lo porto a 400x8...me lo regge con vcore quanto al vid cioè 1.2375 :D

danytrevy
18-02-2008, 17:41
comunque credo che il mio sia anche un problema di alimentazione.... adesso ho impostato l'fsb a 333, e vcore 1.275 sembra essere stabile, però dal wattmetro leggo che in idle consumo 150 w, mentre full load consumo 300 watt.... decisamente troppi per il mio schifosissimo alimentatore.
sono sempre + deciso a tenerlo @ default con vcore 1.1

robertino75
18-02-2008, 18:12
Io al max lo porto a 400x8...me lo regge con vcore quanto al vid cioè 1.2375 :D

a me a 3.2ghz sotto stress sto a 1216...ma non centra niente con le temperature :D

Black imp
18-02-2008, 18:14
ciao: volevo sapere che cosa usate per testare la stabilità del q6600. orthos ho visto che usa solo 2 cpu.

ho cercato con il motore ma non mi è stato di grande aiuto.

grazie.

*Zanardi*
18-02-2008, 18:35
ciao: volevo sapere che cosa usate per testare la stabilità del q6600. orthos ho visto che usa solo 2 cpu.

ho cercato con il motore ma non mi è stato di grande aiuto.

grazie.
apri 2 orthos poi vai sul taskmanager click destro - imposta affinità - metti cpu0 e cpu1 poi apri l'altro e metti cpu2 e cpu3 cosi ti sfrutta tutto al 100% ;)

Eddie666
18-02-2008, 18:36
"torno" or ora da una conversazione telefonica con danytrevy; scoperto l'arcano per cui la cpu,se settata con il bus a 200, partiva invece con quello a 133; come per il pcie va settato a 201 perchè scatti correttamente, fatto questo ci si trova con una quad in idle a 1200 e in full a 1800..sempre dalle ottime prestazioni ma dai consumi e dalle temp veramente ridotte. non male davvero queste cpu:)

michelgaetano
18-02-2008, 18:37
ciao: volevo sapere che cosa usate per testare la stabilità del q6600. orthos ho visto che usa solo 2 cpu.

ho cercato con il motore ma non mi è stato di grande aiuto.

grazie.

prime95 25.6 :)

Gui35
18-02-2008, 18:55
a me a 3.2ghz sotto stress sto a 1216...ma non centra niente con le temperature :D

Si ma il mio con vcore 1.2375 ha come temp in idle 29-29-25-25 e in full 51-51-47-47 :ciapet:

michelgaetano
18-02-2008, 19:07
Si ma il mio con vcore 1.2375 ha come temp in idle 29-29-25-25 e in full 51-51-47-47 :ciapet:

sigh, io sto 2-3° in meno ma con 450 mhz in meno e 1,2 di vcore in meno, che tristezza :asd:

Black imp
18-02-2008, 19:16
apri 2 orthos poi vai sul taskmanager click destro - imposta affinità - metti cpu0 e cpu1 poi apri l'altro e metti cpu2 e cpu3 cosi ti sfrutta tutto al 100% ;)

ah ok grazie. fin lì c'ero ma speravo in qualcosa che li gestisse tutti e 4 insieme. grazie cnque :)

michelgaetano
18-02-2008, 19:22
ah ok grazie. fin lì c'ero ma speravo in qualcosa che li gestisse tutti e 4 insieme. grazie cnque :)

te l ho scritto, prime95 versione 25.6 :fagiano:

danytrevy
18-02-2008, 20:09
per quanto riguarda la memoria posso dire che avere fsb alti aiuta, e molto!
dunque avere l'fsb a 266, ed impostando le memorie a ddr 1066 timings 5-5-5-15, con everest ottenevo 6920.
imposto l'fsb a 333, blocco il moltiplicatore a 7 in modo da avere la cpu a 2333 mhz (quindi addirittura meno che a default), la ram sempre a 1066 con timings invariati, ed ottengo un punteggio superiore: settemila e rotti, ma non ricordo.

come ultima prova ho messo l'fsb a 444, moltiplicatore a 6 e le ram sempre a 1066 ottenendo lo screen che vedete sotto....
http://img230.imageshack.us/img230/8245/senzatitolo1yt6.jpg

che dite ci probo col bus a 533? :D

Gui35
18-02-2008, 20:11
per quanto riguarda la memoria posso dire che avere fsb alti aiuta, e molto!
dunque avere l'fsb a 266, ed impostando le memorie a ddr 1066 timings 5-5-5-15, con everest ottenevo 6920.
imposto l'fsb a 333, blocco il moltiplicatore a 7 in modo da avere la cpu a 2333 mhz (quindi addirittura meno che a default), la ram sempre a 1066 con timings invariati, ed ottengo un punteggio superiore: settemila e rotti, ma non ricordo.

come ultima prova ho messo l'fsb a 444, moltiplicatore a 6 e le ram sempre a 1066 ottenendo lo screen che vedete sotto....


che dite ci probo col bus a 533? :D

Non so se la mobo te lo regge :)
Che ram hai?Se non ho visto male è un kit 2*2 vero?

doom3.it
18-02-2008, 20:14
Ciao ragazzi mi apprestavo a cambiare la mia ottima mobo a costo 0 ,consigli ,baget 160-180€

M@verick
18-02-2008, 20:27
Io per oggi ho finito il test... Prime95 25.6 + S&M, 411x9, 3.7GHz a 1.368 idle 1.352 full :)

Eddie666
18-02-2008, 20:28
per quanto riguarda la memoria posso dire che avere fsb alti aiuta, e molto!
dunque avere l'fsb a 266, ed impostando le memorie a ddr 1066 timings 5-5-5-15, con everest ottenevo 6920.
imposto l'fsb a 333, blocco il moltiplicatore a 7 in modo da avere la cpu a 2333 mhz (quindi addirittura meno che a default), la ram sempre a 1066 con timings invariati, ed ottengo un punteggio superiore: settemila e rotti, ma non ricordo.

come ultima prova ho messo l'fsb a 444, moltiplicatore a 6 e le ram sempre a 1066 ottenendo lo screen che vedete sotto....
http://img230.imageshack.us/img230/8245/senzatitolo1yt6.jpg

che dite ci probo col bus a 533? :D

daniè metti le thumb che sballa tutto il layout della paginaaaaaa!:D
ottimo risultato cmq! per me quelle ram dovrebbero salire parecchio...vediamo fin dove le spingi;)

ah..ho ancora il pc sotto prime in fanless: ricordi che avevo max 51°? ovviamente avevo le ventole in estrazione al massimo; le ho settate al minimo e le temp son osalite fin oa 58°! quindi, come t iavevo detto,una bella 8x8 in estrazione io ce la metterei;)

Eddie666
18-02-2008, 20:29
Io per oggi ho finito il test... Prime95 25.6 + S&M, 411x9, 3.7GHz a 1.368 idle 1.352 full :)

paura!:eek:
temp?

Uloppa
18-02-2008, 20:36
(Apro anche qui)Ciao...sono nuovo...sto rifacendo il pc nuovo e mi manca solo da decidere questo benedetto processore sono proprio in difficoltà....andare suoi 65nm o i 45nm boh mi servirebbe una mano per decidere,allora ve ne dico qualche d'uno che mi attira:
Q6600
E8500\E8400
Q9550
o addirittura Qx6850

le caratteristiche del pc sn

THERMALTAKE Kandalf Blackasus...
striker formula 2 , 2gb ddr2 1600 hyperx, 2 8800gts 512 hd 150gb raptor 10krpm+750gb sata2

help me

...il processore lo raffredderei a liquido con CORSAIR Nautilus500 External Water Cooling KIT

michelgaetano
18-02-2008, 20:51
lol il qx6850... :sofico:

dipende dall'uso che ne fai comunque, così non possiam dirti molto

Uloppa
18-02-2008, 21:00
...ma il pc è sempre acceso...con emule,bittorren,poi film e gioco gioco e rigioco :D ...il processore poi mi deve almeno durare un anno... se nn di più

michelgaetano
18-02-2008, 21:04
E8400 :)

Uloppa
18-02-2008, 21:08
xkè e8400...

michelgaetano
18-02-2008, 21:10
xkè e8400...

Non fai alcun tipo di editing, e dei 4 core non te ne faresti niente. I giochi al momento non li sfruttano.

L'E8400 va meglio nei giochi in quanto ha una frequenza maggiore (in OC i 4 ghz si fanno tranquillamente)

Hai detto che lasci il pc sempre acceso: l E8400 consuma di meno, scalda di meno.

Infine, l E8400 costa 20/30 € in meno.

Uloppa
18-02-2008, 21:16
ok..anche se non so minimamente cosa sia un editing:stordita: ...per quanto riguarda il calore tanto ci piazzo il liquido:D

michelgaetano
18-02-2008, 21:21
uhm il liquido potrebbe darti margini di OC superiori con un q6600...

La scelta non è semplice, diciamo che un q6600 "potrebbe" rivelarsi più longevo se i giochi prendono a sfruttare i quad.

Uloppa
18-02-2008, 21:44
ehmmmmm ma xkè E8400 a margini inferiori di oc con il liquido..rispetto al Q6600,nonostante sia nuovo?

Lore85bg
18-02-2008, 21:51
un e8400 è super overcloccabile... e va molto più su di un Q6600... ovvio sono 2 core contro 4...

però in oc vola... :)

Uloppa
18-02-2008, 21:57
...come dicevo prima lo tengo sempre acceso e ci metto il liquido(già ordinato)...

michelgaetano
18-02-2008, 22:05
andando sul confronto con l E8400 in OC mi sembra comunque che il raffronto sia grossomodo 3,6 ghz per il q6600 vs 4,3 circa per l E8400

Mi chiedo quanto questi 600-700 mhz giochino a nostro sfavore.

Credo però di poter dire che al momento di 4 ghz rispetto ai 3,6 non te ne fai tantissimo

xathanatosx
18-02-2008, 22:23
un e8400 è super overcloccabile... e va molto più su di un Q6600... ovvio sono 2 core contro 4...

però in oc vola... :)

chi lo dice?

xathanatosx
18-02-2008, 22:24
andando sul confronto con l E8400 in OC mi sembra comunque che il raffronto sia grossomodo 3,6 ghz per il q6600 vs 4,3 circa per l E8400

Mi chiedo quanto questi 600-700 mhz giochino a nostro sfavore.

Credo però di poter dire che al momento di 4 ghz rispetto ai 3,6 non te ne fai tantissimo

se controllate in giro, ce gente che ha superato i 4 gigi. Io lo tengo a 3600 in dayli ma sale mooolto ma è vero anche che sono a liquido poiche scalda molto.:D

michelgaetano
18-02-2008, 22:28
se controllate in giro, ce gente che ha superato i 4 gigi. Io lo tengo a 3600 in dayli ma sale mooolto ma è vero anche che sono a liquido poiche scalda molto.:D

beh a liquido è già meglio, io parlavo ad aria ^^

Oltre i 3,6 ghz ci puoi anceh andare, ma - sempre ad aria - le temeprature iniziano a farsi pesanti :(

xathanatosx
18-02-2008, 22:36
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080218233533_3960.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080218233533_3960.jpg)

qui ce ne una con fsb a 440 x 9

michelgaetano
18-02-2008, 22:37
Io personalmente non porterò mai il mio q6600 a quel vcore, forse tra 2 anni :stordita:

xathanatosx
18-02-2008, 22:46
oi ora sono a 4000 col solito vcore:in idle sono tra i 38/52 gradi ed in full 73 max dopo 1 ora di orthos.
Comunque in dayli sono a 3600.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080218234450_4000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080218234450_4000.jpg)
superpi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080218235116_superpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080218235116_superpi.jpg)
posso salire ancora ma dovrei settare altri parametri per farlo, per adesso ho dovuto cambiare solo il vcore.

~FullSyst3m~
18-02-2008, 22:54
Oggi il computer è stato acceso e spento dal bottone o dall'alimentatore per problemi alla ram e altre cose. Facendo cosi, il processore si danneggia?

michelgaetano
18-02-2008, 22:56
Oggi il computer è stato acceso e spento dal bottone o dall'alimentatore per problemi alla ram e altre cose. Facendo cosi, il processore si danneggia?

Se così fosse il mio q6600 sarebbe saltato in aria :sofico:

robertino75
18-02-2008, 23:03
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080218233533_3960.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080218233533_3960.jpg)

qui ce ne una con fsb a 440 x 9

ma perchè usi orthos che è per i dual core...quando c'è prime95 per il quad core?:D
anche se usi 2 orthos contemporaneamente qual'è il vantaggio rispetto a usare un programma fatto proprio per i quad core?:D

~FullSyst3m~
18-02-2008, 23:03
Menomale allora che non succede niente! Mi ero già preoccupato, oltretutto sono stato fortunato perchè ho beccato un g0...

michelgaetano
18-02-2008, 23:04
Menomale allora che non succede niente! Mi ero già preoccupato, oltretutto sono stato fortunato perchè ho beccato un g0...

cavolo il mio pc l avrò riavviato a mano 150 volte :sofico:

xathanatosx
18-02-2008, 23:05
ma perchè usi orthos che è per i dual core...quando c'è prime95 per il quad core?:D
anche se usi 2 orthos contemporaneamente qual'è il vantaggio rispetto a usare un programma fatto proprio per i quad core?:D

lo avevo aperto tanto per ma uso 4 sessioni di orthos, uno per core. Quando faccio conversioni video, decriptaggi e rendering beh parliamone.

robertino75
18-02-2008, 23:06
lo avevo aperto tanto per ma uso 4 sessioni di orthos, uno per core.

e perchè usi 4 orthos al posto di 1 solo prime95?questo non lo capisco...è migliore?o cosa?:p

xathanatosx
18-02-2008, 23:09
e perchè usi 4 orthos al posto di 1 solo prime95?questo non lo capisco...è migliore?o cosa?:p

lo uso per provare la stabilità e basta poi a niente altro. prime l'ho installato e poi disinstallato...tutto quà. Orthos non va manco installato.cmq le temp sono maggiore(almeno sul mio pc) con orthos. Penso che gli rompe piu l'anima.
Poi, larga la foglia, stretta la via....dite la vostra che io dico la mia.:D