PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

Khat
28-05-2008, 15:51
65-66(temp media) dopo 3 ore di prime.

Signori considerate che vivo a Catania...Sicilia...
di certo se vivessi in qualche località di montagna sarei agevolato.

cavolo hai un delta idle/full pauroso......beato te!

Rafiluccio
28-05-2008, 15:58
65-66(temp media) dopo 3 ore di prime.

Signori considerate che vivo a Catania...Sicilia...
di certo se vivessi in qualche località di montagna sarei agevolato.

allora , ormai leggendo su molti topic e forum vari ... mi sono fatto un idea ... tutti gli altri dissipatori noctua .. e altre marche... tutti quelli con ventole grandi da 120 x 120 .. in idle hanno temp alte + del mio zalmzan 9700 ... ma in full non riescono a mantenere perfettamente la temp bassa , e arrivare a 70° .. esempio io adesso (con 34° esterni a Salerno) ho provato a settare il mio a 3,6 ghz con 1,47v e in idle con la ventola a 1,500 rpm , appena udibile, sono a 42° in dile .. ma in full con la ventola a 2800 rmp sono a 69° dopo dieci minuti di prime 95 con il test stress ( il primo , quello più stressante) ... ed sicuramente salgo ancora e supero i 70° ; inceve tu col tuo arrivi massimo a 66° ....

spero di essere stato chiaro ............................

sarà una mia idea ... boooo :rolleyes:

mtk
28-05-2008, 16:03
se serve per paragone sia di temperature a liquido che per il vid del procio.....
http://img229.imageshack.us/img229/821/prime95tamb27ib5.jpg

ps.il test e' stato eseguito con in place large ffts

Rafiluccio
28-05-2008, 16:12
se serve per paragone sia di temperature a liquido che per il vid del procio.....
http://img229.imageshack.us/img229/821/prime95tamb27ib5.jpg

ps.il test e' stato eseguito con in place large ffts

scusami ... ma a 3,6 ghz e con 1,37v hai 65°-60°-60°-65° in full .... e non è troppo ????
io arrivo a 3,6ghz a 69° massimo 70° col zalman 9700, adesso ho staccato il test poi stasera riprovo ...

Rafiluccio
28-05-2008, 16:13
se serve per paragone sia di temperature a liquido che per il vid del procio.....
http://img229.imageshack.us/img229/821/prime95tamb27ib5.jpg

ps.il test e' stato eseguito con in place large ffts

mi aspettavo di meglio dal liquido !! , forse mi sbaglio !

S|c
28-05-2008, 16:16
http://img293.imageshack.us/img293/7578/sddaaaau9.jpg

io questo inverno...asd.

Rafiluccio
28-05-2008, 16:19
http://img293.imageshack.us/img293/7578/sddaaaau9.jpg

io questo inverno...asd.

e la differenza in idle tra inverno ed estate è pazzesca !! quasi 10° :eek:
a me tra inverno ed estate ci sono 4° di differenza ... da 38°a 34° ... sempre alla stessa velocità della ventola 1300 rpm ....

mtk
28-05-2008, 16:21
mi aspettavo di meglio dal liquido !! , forse mi sbaglio !

c e' senz altro di meglio,la temperatura ambiente era di 27 gradi e il test e' quello che scalda di piu'.ad esempio facendo il test di default non supera i 55 gradi,piu' che altro volevo portare l attenzione sul fatto che un vid alto non significa essere impossibilitati ad overcloccare.

S|c
28-05-2008, 16:22
c e' senz altro di meglio,la temperatura ambiente era di 27 gradi e il test e' quello che scalda di piu'.ad esempio facendo il test di default non supera i 55 gradi,piu' che altro volevo portare l attenzione sul fatto che un vid alto non significa essere impossibilitati ad overcloccare.
ovvio che no...ma necessita voltaggi + alti quindi + caldo e quindi bisogna regolarsi con la dissipazione.

mtk
28-05-2008, 16:24
ovvio che no...ma necessita voltaggi + alti quindi + caldo e quindi bisogna regolarsi con la dissipazione.

a quanto pare per noi due e' cosa ovvia....molti pero' ritengono che per occare serva un vid strabasso....e' tutta questione di culo del procio,poi ovvio che un vid basso puo' aiutare..ma non sempre.

Rafiluccio
28-05-2008, 16:30
a quanto pare per noi due e' cosa ovvia....molti pero' ritengono che per occare serva un vid strabasso....e' tutta questione di culo del procio,poi ovvio che un vid basso puo' aiutare..ma non sempre.

parole sante ... il mio vid è 1,3125 ... e da quando ho montato la p5k pro per stare a 3,2ghz rock solid sono a 1,28v in idle , in full 1,265v .... cosa che invece prima con la P5b deluxe non riuscivo a fare ... booo ?
quindi secondo me , e non mi stancherò mai di dirlo , dipende sopratutto dalla scheda madre !!!!

Khat
28-05-2008, 16:31
a quanto pare per noi due e' cosa ovvia....molti pero' ritengono che per occare serva un vid strabasso....e' tutta questione di culo del procio,poi ovvio che un vid basso puo' aiutare..ma non sempre.

su un altro thread ho detto anche che non trovo il senso di trovare ad ogni costo temp sempre più basse...come fosse l'undicesimo comandamento!!!!
fai OC bene....godetevi il PC e basta...se in estate si hanno temp troppo alte si abbassa la freq e di conseguenza anche il vcore...tanto tra 3.6-3.4-3.2-3 non cambia poi molto cavolo!!!!

S|c
28-05-2008, 16:42
su un altro thread ho detto anche che non trovo il senso di trovare ad ogni costo temp sempre più basse...come fosse l'undicesimo comandamento!!!!
fai OC bene....godetevi il PC e basta...se in estate si hanno temp troppo alte si abbassa la freq e di conseguenza anche il vcore...tanto tra 3.6-3.4-3.2-3 non cambia poi molto cavolo!!!!
Vero...non sono 100 o 200 Mhz a fare la differenza visibile eh...cioè sono pochi punti in + di bench...

io personalmente cerco 3 cose quando pompo un pc...le elenco in ordine di priorità...

1)Stabilità.
2)Stressare il meno possibile l'intero sistema ed accorciarne la vita il meno possibile.
3)Prestazioni.

per il discorso temperature è ovvio che se sono + basse è meglio...ma come hanno scritto sopra non bisogna fissarsi esageratamente e uscire pazzi per qualche grado (famo 5)...cioè considerate che già il q 6600 a 3 giga che con il dissi non stock ha temperature che fanno ridere...30 - 35 ° in idle...con una buona scheda video sotto già ci gira tutto...quindi è inutile violentare il proprio cervello ed il pc.

uppo in pieno la linea del collega che ha scritto sopra...se proprio vi piace fare Oc...e siete ad aria se vedete che a 3.6 o 3.7 o 3.8 ecc...avete temperature preoccupanti beh...lo mettete a 3.4 e state nella pace...pensate che il vostro sintema ne risentirà così profondamente in prestazioni?Io penso di no...

è ovvio anche che chi ha un vid basso e cmq una cpu che si vede propensa a salire è pure peccato non sfruttare tale fortuna...ma ripeto sono CASI dettati dal fato e dal c*ulo...

Khat
28-05-2008, 16:45
Vero...non sono 100 o 200 Mhz a fare la differenza visibile eh...cioè sono pochi punti in + di bench...

io personalmente cerco 3 cose quando pompo un pc...le elenco in ordine di priorità...

1)Stabilità.
2)Stressare il meno possibile l'intero sistema ed accorciarne la vita il meno possibile.
3)Prestazioni.

per il discorso temperature è ovvio che se sono + basse è meglio...ma come hanno scritto sopra non bisogna fissarsi esageratamente e uscire pazzi per qualche grado (famo 5)...cioè considerate che già il q 6600 a 3 giga che con il dissi non stock ha temperature che fanno ridere...30 - 35 ° in idle...con una buona scheda video sotto già ci gira tutto...quindi è inutile violentare il proprio cervello ed il pc.

uppo in pieno la linea del collega che ha scritto sopra...se proprio vi piace fare Oc...e siete ad aria se vedete che a 3.6 o 3.7 o 3.8 ecc...avete temperature preoccupanti beh...lo mettete a 3.4 e state nella pace...pensate che il vostro sintema ne risentirà così profondamente in prestazioni?Io penso di no...

è ovvio anche che chi ha un vid basso e cmq una cpu che si vede propensa a salire è pure peccato non sfruttare tale fortuna...ma ripeto sono CASI dettati dal fato e dal c*ulo...

quoto in pieno
se poi uno deve fare il figo con 3dmark :rolleyes: :doh:
che devo ancora capire l'utilità di tale programma ai fini pratici........uno fa 15000punti, l'altro 17000....quindi....alla fine cosa me ne viene?!?!?
non capisco.....GODETEVI IL PC!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

Rafiluccio
28-05-2008, 16:51
sono d'accordo anch'io con voi ... infatti io ho messo 3,2 ghz per non sfrozarlo col caldo .....

però diciamoci la verità ... si diventa dipendenti .... è come una malattia ... l'OVERCLOCK :doh: ... ormai lo faccio su tutto .. palmare ... nootebook di amici , pc di mio padre ... diventa come una sfida ... ma è solo un qualcosa che ci fa distrarre e chiacchierare tra di noi :D :D :D

Khat
28-05-2008, 16:54
sono d'accordo anch'io con voi ... infatti io ho messo 3,2 ghz per non sfrozarlo col caldo .....

però diciamoci la verità ... si diventa dipendenti .... è come una malattia ... l'OVERCLOCK :doh: ... ormai lo faccio su tutto .. palmare ... nootebook di amici , pc di mio padre ... diventa come una sfida ... ma è solo un qualcosa che ci fa distrarre e chiacchierare tra di noi :D :D :D

assolutamente si ma il voler ad ogni costa "guadagnare" 2o3° mi fa, sinceramente e senza offese x nessuno, ridere
perchè un conto è essere a80 in full allora il fatto di dover trovare il modo di abbassare le temp lo giustifico ma uno che è sui 60-65° in full DAILY che vuole abbassare di 3° lo trovo alquanto ridicolo

ora quando arriverà qui da me il caldo serio vedrò se abbassare o meno a 3.2 o "addirittura" a 3 perchè,ripeto, in crysis...bioshock...photoshop...navigazione e company non cambia un tubo!!!

S|c
28-05-2008, 16:54
sono d'accordo anch'io con voi ... infatti io ho messo 3,2 ghz per non sfrozarlo col caldo .....

però diciamoci la verità ... si diventa dipendenti .... è come una malattia ... l'OVERCLOCK :doh: ... ormai lo faccio su tutto .. palmare ... nootebook di amici , pc di mio padre ... diventa come una sfida ... ma è solo un qualcosa che ci fa distrarre e chiacchierare tra di noi :D :D :D

Prima è Passione poi Ossessione ma se esageri sei un C****one...io penso questo.

tornando al nostro q6600...secondo me è il miglior processore che c'è in giro...e forse anche tra tutti...ha il miglio rapporto prezzo qualità,durabilità e margini di overclock ottimi...

Khat
28-05-2008, 16:56
Prima è Passione poi Ossessione ma se esageri sei un C****one...io penso questo.

tornando al nostro q6600...secondo me è il miglior processore che c'è in giro...e forse anche tra tutti...ha il miglio rapporto prezzo qualità,durabilità e margini di overclock ottimi...

super quotone
e anche tenendolo a 2.4 ha cmq le palle!!! :D

Rafiluccio
28-05-2008, 17:03
Prima è Passione poi Ossessione ma se esageri sei un C****one...io penso questo.

tornando al nostro q6600...secondo me è il miglior processore che c'è in giro...e forse anche tra tutti...ha il miglio rapporto prezzo qualità,durabilità e margini di overclock ottimi...

ma ............ :O :muro:

Konrad76
28-05-2008, 17:07
Prima è Passione poi Ossessione ma se esageri sei un C****one...io penso questo.

tornando al nostro q6600...secondo me è il miglior processore che c'è in giro...e forse anche tra tutti...ha il miglio rapporto prezzo qualità,durabilità e margini di overclock ottimi...

Sempre sostenuto, infatti ho aperto questo topic x esaltarlo il più possibile:D .....ora stò testando un suo fratellino maggiore, un qx9650 ora vediamo chi dei due la spunta:D ......cmq vi tengo sempre d'occhio:sofico:

S|c
28-05-2008, 17:09
Sempre sostenuto, infatti ho aperto questo topic x esaltarlo il più possibile:D .....ora stò testando un suo fratellino maggiore, un qx9650 ora vediamo chi dei due la spunta:D ......cmq vi tengo sempre d'occhio:sofico:


I qx se nn hai il liquido come raffeddamento sono inutili come avere una ferrari nel deserto...mio modesto parere.

Eddie666
28-05-2008, 17:11
I qx se nn hai il liquido come raffeddamento sono inutili come avere una ferrari nel deserto...mio modesto parere.

direi che konrad ha un signor liquido! :D

S|c
28-05-2008, 17:15
direi che konrad ha un signor liquido! :D

si si ho letto :) di fatti nn dicevo a lui...era un pensiero generalizzato il mio...

Konrad76
28-05-2008, 17:16
direi che konrad ha un signor liquido! :D

Hehehhehehehehehe:D :D :D il grande Eddie666......sempre sulla breccia.....e sempre a smanettare:D ;) ....

Vai tra che il liquido c'è.... e funge bene bene...

Konrad76
28-05-2008, 17:18
si si ho letto :) di fatti nn dicevo a lui...era un pensiero generalizzato il mio...

Ma, dipende cosa cerchi dalla cpu....diciamo che con il qx9650 i 4gigi li tieni con il dissi ad aria...cosa che con il q6600 te lo sogni....oltre i 4gigi certo che ti serve il liquido, ma sfido sei a frequenze degne di nota direi..;)

shark-fr
28-05-2008, 17:20
io infatti mi accontento del mio 3,4 a 1,43.......poi vabbè la febbre da smanettone cerco di scaricarla su altro:sofico:

Eddie666
28-05-2008, 17:23
Hehehhehehehehehe:D :D :D il grande Eddie666......sempre sulla breccia.....e sempre a smanettare:D ;) ....

Vai tra che il liquido c'è.... e funge bene bene...

lol..veramente più a fare casino che altro :D
cmq un giorno o l'altro passerò anche io al liquido...mi "intrippa" troppo per le possibilità che da! :sofico:

bear75
28-05-2008, 17:31
io metto sullo stesso piano:
1- potenza (uso tipico modellazione e rendering)
2- silenziosità
3- affidabilità
4- consumi

insomma, deve essere ottimo in tutto ma non eccellere in una cosa.
così tengo il mio come da firma. potrei salire ma dovrei dargli più dei 1,36v attuali, consumerebbe forse troppo. poi ho la ventola noctua in aspirazione a 900 giri, quella della cpu e quella in estrazione a 1200. se gli uccellini cantano fuori non sento il pc! da 3.4 3.6 non guadagnerei poi molto.

ciao ciao

mtk
28-05-2008, 18:19
Ma, dipende cosa cerchi dalla cpu....diciamo che con il qx9650 i 4gigi li tieni con il dissi ad aria...cosa che con il q6600 te lo sogni....oltre i 4gigi certo che ti serve il liquido, ma sfido sei a frequenze degne di nota direi..;)

eminenza:D ,sono vere le voci secondo cui il 9300 e il 9450 sono limitati in oc dal fsb wall??......

Extraken
28-05-2008, 18:36
se serve per paragone sia di temperature a liquido che per il vid del procio.....
http://img229.imageshack.us/img229/821/prime95tamb27ib5.jpg

ps.il test e' stato eseguito con in place large ffts

Gentilmente puoi postare anche una foto delle impostazioni che hai da bios sulla gigabyte a 3.6Ghz.

Ho un processore col tuo stesso vid, con un sistema a liquido oltre ad vere temp più basse hai altri vantaggi?
Mi spiego meglio, con lo stesso hardware ma dissipando a liquido e possibile finire un ciclo di stress con prime avendo da bios le stesse impostazioni di un sistema ad aria (Vcore)?

mtk
28-05-2008, 19:10
Gentilmente puoi postare anche una foto delle impostazioni che hai da bios sulla gigabyte a 3.6Ghz.

Ho un processore col tuo stesso vid, con un sistema a liquido oltre ad vere temp più basse hai altri vantaggi?
Mi spiego meglio, con lo stesso hardware ma dissipando a liquido e possibile finire un ciclo di stress con prime avendo da bios le stesse impostazioni di un sistema ad aria (Vcore)?

dubito che il bios della x38 ds4 sia uguale al mio......
tra un attimo posto l immagine

Extraken
28-05-2008, 19:18
La parte importante sembra uguale MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

grazie

mtk
28-05-2008, 19:29
La parte importante sembra uguale MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

grazie

il tempo di installare xp e poi faccio le foto

edit.
http://img511.imageshack.us/img511/4586/dscf0416vv7.jpg
http://img511.imageshack.us/img511/8627/dscf0418xz4.jpg

comunque con il liquido hai piu' margine rispetto all aria,quindi a parita' di voltaggi puoi guadagnare qualcosina di frequenza

Wolfhang
28-05-2008, 20:07
eminenza:D ,sono vere le voci secondo cui il 9300 e il 9450 sono limitati in oc dal fsb wall??......

guardando il thread specifico si direbbe quasi di si.....

mtk
28-05-2008, 20:11
guardando il thread specifico si direbbe quasi di si.....

quindi per ora il q6600 resta la miglior scelta quad per il nostro socket.....e tirato almeno sui 3gigi sara' dura ammazzarlo :D

Wolfhang
28-05-2008, 20:19
quindi per ora il q6600 resta la miglior scelta quad per il nostro socket.....e tirato almeno sui 3gigi sara' dura ammazzarlo :D

è quello che ho sempre pensato anch'io...:D

mtk
28-05-2008, 20:26
è quello che ho sempre pensato anch'io...:D

:D

megthebest
28-05-2008, 21:05
è quello che ho sempre pensato anch'io...:D

anche io... da quando lo tengo a 3,33Ghz con 1,2v non penso possa desiderare altro...
poi per l'inverno ho sempre pronta l'impostazione 1,3v 3,6Ghz ma ora fa troppo caldo ed effettivamente la trovo inutile..

ciao

RoUge.boh
28-05-2008, 21:10
anche io... da quando lo tengo a 3,33Ghz con 1,2v non penso possa desiderare altro...
poi per l'inverno ho sempre pronta l'impostazione 1,3v 3,6Ghz ma ora fa troppo caldo ed effettivamente la trovo inutile..

ciao
gia appunto :) almeno si preserva anceh la vita di questo processore

Konrad76
29-05-2008, 08:07
eminenza:D ,sono vere le voci secondo cui il 9300 e il 9450 sono limitati in oc dal fsb wall??......

Diciamo che il molti non propio alto obbliga a fsb molto alti, e attualmente sono poche le cpu che digeriscono fsb degni di nota, non sò se è veramente un fsb wall, stà di fatto che se ne parla sempre di più per quanto riguarda Nealhem.....sembra che Intel abbia l'idea di castrarli per evitare tanti rma con per i penryn..;)

scriptors
29-05-2008, 08:34
ragazzi mi spiegate una cosa ... diciamo come funziona la 'teoria' della cosa

impostando la CPU Voltage Control ad un certo valore (mettiamo 1.4V)

quando provo il sistema (OCCT e/o altri) leggo da CPUZ un certo Vcore in idle ed un altro in full ... se non ricordo male entrambi diversi dal valore impostato dal bios ...

che relazione c'è tra questi valori ?
cosa implica una differenza notevole o minima tra Vcore in idle e Vcore in full ?
cosa implica rispetto alle temperature e rispetto alla capacità di OC ?

mi sembra di capire che maggiore sia la differenza tra idle e full e minore sia la possibilità di OC :confused:

secondo le mie conoscenze quando una apparecchiatura elettrica assorbe energia il voltaggio diminuisce (ovviamente di poco a meno che l'alimentatore sia insufficiente) e, se il voltaggio diminuisce troppo, l'apparecchiatura rischia di smettere di funzionare ... presumibilmente è così anche per la nostra CPU

ma sarebbe interssante approfondire l'argomento ;)

mtk
29-05-2008, 09:02
Diciamo che il molti non propio alto obbliga a fsb molto alti, e attualmente sono poche le cpu che digeriscono fsb degni di nota, non sò se è veramente un fsb wall, stà di fatto che se ne parla sempre di più per quanto riguarda Nealhem.....sembra che Intel abbia l'idea di castrarli per evitare tanti rma con per i penryn..;)

avevo letto di un ipotetico fsb wall di circa 450/480......

ragazzi mi spiegate una cosa ... diciamo come funziona la 'teoria' della cosa

impostando la CPU Voltage Control ad un certo valore (mettiamo 1.4V)

quando provo il sistema (OCCT e/o altri) leggo da CPUZ un certo Vcore in idle ed un altro in full ... se non ricordo male entrambi diversi dal valore impostato dal bios ...

che relazione c'è tra questi valori ?
cosa implica una differenza notevole o minima tra Vcore in idle e Vcore in full ?
cosa implica rispetto alle temperature e rispetto alla capacità di OC ?

mi sembra di capire che maggiore sia la differenza tra idle e full e minore sia la possibilità di OC :confused:

secondo le mie conoscenze quando una apparecchiatura elettrica assorbe energia il voltaggio diminuisce (ovviamente di poco a meno che l'alimentatore sia insufficiente) e, se il voltaggio diminuisce troppo, l'apparecchiatura rischia di smettere di funzionare ... presumibilmente è così anche per la nostra CPU

ma sarebbe interssante approfondire l'argomento ;)

la differenza tra il valore di vcore impostato nel bios e quello rilevato con cpuz con procio in idle si chiama vdrop,e' in parole povere una questione di scala dei valori "sballati",diventa importante in caso di oc molto spinti magari con raffreddamento cascade o azoto liquido perche' castra il massimo voltaggio disponibile(es. imposti 1.7v ma in realta ne hai 1.6v) ma in configurazioni normali non e' deleterio:D
la differenza tra vcore in idle e in full invece si chiama vdroop e indica quanto la mobo(bios) e' efficiente nell erogare la corrente al procio,piu' e' grande il vdroop e maggiore vcore sara' necessario impostare da bios per rendere stabile il procio a determinate frequenze.ad esempio se il tuo procio puo' girare a 3.6 con vcore in full di 1.35v dovrai in ogni caso sopportare un voltaggio in idle superiore per compensare il calo in full......
non so se sono stato chiaro pero' :D

scriptors
29-05-2008, 10:18
quindi il Vdrop è la differenza tra valore impostato da bios e quello che effettivamente arriva alla CPU

il Vdroop è la differenza di voltaggio tra idle e full e indica la qualità dell'alimentazione della mainboard

quest'ultimo potrebbe spiegare il motivo per cui alcuni lamentano alte temperature in idle e relativamente basse temperature in full :mc: , se il Vdroop è elevato bisogna necessariamente dare 'troppo' Vcore in idle per avere un Vcore 'giusto ... ma che diventa basso' in full

ora la domanda diventa:

quali sono i valori da considerarsi buoni, medi, scarsi ?

se non ricordo male, ad esempio, il mio Vdroop è di circa 0.03V (differenza idle/full)

calcolerò il Vdrop che non ho mai considerato :doh:

mtk
29-05-2008, 11:04
quindi il Vdrop è la differenza tra valore impostato da bios e quello che effettivamente arriva alla CPU

il Vdroop è la differenza di voltaggio tra idle e full e indica la qualità dell'alimentazione della mainboard

quest'ultimo potrebbe spiegare il motivo per cui alcuni lamentano alte temperature in idle e relativamente basse temperature in full :mc: , se il Vdroop è elevato bisogna necessariamente dare 'troppo' Vcore in idle per avere un Vcore 'giusto ... ma che diventa basso' in full

ora la domanda diventa:

quali sono i valori da considerarsi buoni, medi, scarsi ?

se non ricordo male, ad esempio, il mio Vdroop è di circa 0.03V (differenza idle/full)

calcolerò il Vdrop che non ho mai considerato :doh:

non necessariamente una mobo con poco vdroop e' buona,in ogni caso alcune mobo nel bios hanno una funzione chiamata dumper/load line calibration che serve per ridurre il vdroop stesso.
un valore buono di vdroop e' non avere vdroop :D
a titolo d esempio posso dire che il vdroop dipende anche dal processore,in quanto ho notato che scambiando i miei due quad sulle mobo,ho visto salire un po' il vdroop della asus(da 0.008 a 0.016) e scendere un po' quello della gigabyte(da 0.075 a 0.060).

scriptors
29-05-2008, 12:32
non necessariamente una mobo con poco vdroop e' buona,in ogni caso alcune mobo nel bios hanno una funzione chiamata dumper/load line calibration che serve per ridurre il vdroop stesso.
un valore buono di vdroop e' non avere vdroop :D
a titolo d esempio posso dire che il vdroop dipende anche dal processore,in quanto ho notato che scambiando i miei due quad sulle mobo,ho visto salire un po' il vdroop della asus(da 0.008 a 0.016) e scendere un po' quello della gigabyte(da 0.075 a 0.060).

in questo caso credo che dipenda ovviamente dai processori e non so se il vid della CPU possa entrare nel discorso o meno (sono ancora 'ignorante' per poter dire la mia :D )

la logica porterebbe a pensare che la CPU sulla asus 'consuma' più di quella sulla giga e, sarebbe interessante, sapere i vid di entrambi i processori

ps. dato che siamo in discorsi tecnici, in parole povere il vid è il voltaggio 'standard' per il determinato processore ? (in pratica quello 'necessario' al suo normale funzionamento calcolato in base a come è uscito dal processo di produzione ?)

mtk
29-05-2008, 13:04
in questo caso credo che dipenda ovviamente dai processori e non so se il vid della CPU possa entrare nel discorso o meno (sono ancora 'ignorante' per poter dire la mia :D )

la logica porterebbe a pensare che la CPU sulla asus 'consuma' più di quella sulla giga e, sarebbe interessante, sapere i vid di entrambi i processori

ps. dato che siamo in discorsi tecnici, in parole povere il vid è il voltaggio 'standard' per il determinato processore ? (in pratica quello 'necessario' al suo normale funzionamento calcolato in base a come è uscito dal processo di produzione ?)

i vid sono 1.275 per il pc n.1 e 1.3 per il pc n.2
si,il vid che viene letto con core temp e' il voltaggio ideale per il processore secondo intel..

raycharles
29-05-2008, 13:36
i vid sono 1.275 per il pc n.1 e 1.3 per il pc n.2
si,il vid che viene letto con core temp e' il voltaggio ideale per il processore secondo intel..

Non voltaggio ideale, ma voltaggio massimo. ;)

mtk
29-05-2008, 14:07
Non voltaggio ideale, ma voltaggio massimo. ;)

sul fatto che sia il voltaggio massimo avrei da ridire :D

RoUge.boh
29-05-2008, 14:19
sul fatto che sia il voltaggio massimo avrei da ridire :D

scusa coem e possibile voltggio massimo :P

shark-fr
29-05-2008, 14:32
Non voltaggio ideale, ma voltaggio massimo. ;)

è il voltaggio consigliato,e nel mio caso anke il minimo...ma credo che sia così x tutti

Stev-O
29-05-2008, 14:32
è il voltaggio tipico


quello di riferimento per il bios ad esempio

quando la mobo imposta automaticamente i parametri ad esempio usa quello

Konrad76
29-05-2008, 14:38
Raga il Vid è il voltaggio con cui intel dichiara la stabilità totale della cpu alla frequenza di fabbrica.....ogni cpu cambia perchè viene da parti diverse del disco di stampo quindi ha densità del silicio diverse e per questo ogni cpu a un Vid propio.....che poi si possa salire oltre la frequenza def con tale voltaggio Intel non lo verifica propio in catena....;)

TigerTank
29-05-2008, 14:44
Raga il Vid è il voltaggio con cui intel dichiara la stabilità totale della cpu alla frequenza di fabbrica.....ogni cpu cambia perchè viene da parti diverse del disco di stampo quindi ha densità del silicio diverse e per questo ogni cpu a un Vid propio.....che poi si possa salire oltre la frequenza def con tale voltaggio Intel non lo verifica propio in catena....;)

Insomma a parte le scelte mirate va tutto a :ciapet:

lor68pdit
29-05-2008, 15:10
Non voltaggio ideale, ma voltaggio massimo. ;)

Se fosse voltaggio massimo con il mio ho superato gli 1,60v e con VID 1,2125 dovrei averlo polverizzato, non bruciato!!!:D

Extraken
29-05-2008, 15:18
credo anche io si tratti del voltaggio ideale, sulla confezione della cpu di fianco è indicato 1.35V max (almeno sulla mia)

S|c
29-05-2008, 15:30
Da quel che so io...quel valore Vid...è il voltaggio minimo per il quale la casa produttrice garantisce il funzionamento della cpu a frequenza base...quindi è ovvio che se il processore ha "scarse pretese"(vid basso) in futuro per pomparlo servirà erogare meno potenza e quindi mantenere temperature più docili che in parole povere si traduce in propensione all'Oc.

ho letto così ho fatto i miei oc in base a questo e fin'ora è andato tutto bene.

mtk
29-05-2008, 15:47
puo' essere che intel definisce un vid per ogni processore in base alla sua zona di nascita(esterna/centrale/ecc. del wafer di silicio) senza testarli uno a uno.
questo potrebbe essere il motivo per cui alcuni proci con vid "sfortunato" salgono comunque bene senza vcore esagerati,potrebbero essere stati marcati come vid x pur essendo al limite della zona vid y.....e' un ipotesi,ma spiegherebbe perche' alcuni vid non permettono certe prestazioni o permettono prestazioni sopra le aspettative.
......in conclusione va decisamente a culo :asd:

Extraken
29-05-2008, 17:59
con queste impostazioni da bios
http://img103.imageshack.us/img103/1466/img2172ac8.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=img2172ac8.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/6792/img2173xc7.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=img2173xc7.jpg)
http://img230.imageshack.us/img230/4286/img2174fw5.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=img2174fw5.jpg)
sto a 3.200GHz dai primi di maggio
http://img134.imageshack.us/img134/5324/prime95fullyy4.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=prime95fullyy4.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/6271/prime95idledr1.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=prime95idledr1.jpg)
ho margine per salire ancora?
consigli per i 3.300GHz 413x8 o 3.400GHz 425x8

Rafiluccio
29-05-2008, 18:24
con queste impostazioni da bios
http://img103.imageshack.us/img103/1466/img2172ac8.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=img2172ac8.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/6792/img2173xc7.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=img2173xc7.jpg)
http://img230.imageshack.us/img230/4286/img2174fw5.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=img2174fw5.jpg)
sto a 3.200GHz dai primi di maggio
http://img134.imageshack.us/img134/5324/prime95fullyy4.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=prime95fullyy4.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/6271/prime95idledr1.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=prime95idledr1.jpg)
ho margine per salire ancora?
consigli per i 3.300GHz 413x8 o 3.400GHz 425x8

secondo voi io col mio Q6600 con vid 1,3125v per stare rock solid dovrei teoricamente dare + voltaggio rispetto al tuo vid 1,30v, avendo un vid + alto del tuo ... invece io sono a 3,2 ghz 400 x 8 con 1,287v in idle (da bios 1,30v) e in full 1,267v ... come lo spiegate :confused:; ho passato 3 ore di prime95 poi mi sono stancato di continuare .... domani posto le immagini !

Rafiluccio
29-05-2008, 18:28
con queste impostazioni da bios
http://img103.imageshack.us/img103/1466/img2172ac8.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=img2172ac8.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/6792/img2173xc7.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=img2173xc7.jpg)
http://img230.imageshack.us/img230/4286/img2174fw5.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=img2174fw5.jpg)
sto a 3.200GHz dai primi di maggio
http://img134.imageshack.us/img134/5324/prime95fullyy4.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=prime95fullyy4.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/6271/prime95idledr1.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=prime95idledr1.jpg)
ho margine per salire ancora?
consigli per i 3.300GHz 413x8 o 3.400GHz 425x8

fai la prova a diminuire il voltaggio per stare rock solid a 3,2ghz ! :O
cmq per i 425 x 8 dovresti provare 1,32v o 1,33v prova e fammi sapere , poi provo anch'io ... ma non mi interessa salire , fa troppo caldo !

Extraken
29-05-2008, 18:33
3 ore mi sembrano troppo poche, qua sul forum mi dissero di fare un ciclo completo per cui ci vogliono 10 ore;
al valore 1.3625 da bios sono arrivato alzando di uno step alla volta ogni volta che prime mi restituiva l'errore

Rafiluccio
29-05-2008, 18:41
domani posto le immagini ... cmq da quanto lo uso non si è mai bloccato , mio fratello ci gioco ore e ore ..... sempre acceso ... e non si è mai bloccato !:O

*andr3a*
29-05-2008, 19:16
Ma poi perché scannarsi per passare mille miliardi di ore di prime? Nell'utilizzo normale, anche coi giochi più pesanti il procio non scalderà mai e non sarà mai stressato come con prime. Io ho fatto qualche oretta, poi ho visto che non crashava e ora utilizzo sempre il tutto in tranquillità. Mica il pc si usa per far prime... :asd:

Rafiluccio
29-05-2008, 20:00
nessuno si stà scannando ..... ma solo parlando .... sempre le stesse risposte .... ufffffff :mad: :mad: infatti io ho detto che ho solo fatto 3 ore di prime95 perchè avevo tempo ... basta !!!! :muro:

*andr3a*
29-05-2008, 20:35
nessuno si stà scannando ..... ma solo parlando .... sempre le stesse risposte .... ufffffff :mad: :mad: infatti io ho detto che ho solo fatto 3 ore di prime95 perchè avevo tempo ... basta !!!! :muro:


ma infatti mica ce l'avevo con te! ;)

dicevo che in generale non capisco il senso di dire "per essere rock solid devi passare minimo 10 ore di prime piùù orthos 24 sessioni + navigazione, winrar + secchiate d'acqua!!" :sofico:

per dire che magari ci si fa delle paranoie su temperature altissime ma che cmq nella realtà non si verificheranno mai. io il computer mica lo uso per fare prime ma per giocare e navigare. se durante queste operazioni (di qualche ora) non raggiungo temp alte perchè dovrei preoccuparmi dei risultati di prime?

basta che sia stabile in "normal mode" :)

Khat
29-05-2008, 20:40
ma infatti mica ce l'avevo con te! ;)

dicevo che in generale non capisco il senso di dire "per essere rock solid devi passare minimo 10 ore di prime piùù orthos 24 sessioni + navigazione, winrar + secchiate d'acqua!!" :sofico:

per dire che magari ci si fa delle paranoie su temperature altissime ma che cmq nella realtà non si verificheranno mai. io il computer mica lo uso per fare prime ma per giocare e navigare. se durante queste operazioni (di qualche ora) non raggiungo temp alte perchè dovrei preoccuparmi dei risultati di prime?

basta che sia stabile in "normal mode" :)

finalmente un altro che la pensa come me
:ubriachi:

quante lotte x 3-4° in meno :doh:

davlas
29-05-2008, 20:41
Ragazzi un buon sistema di raffreddamento per questa CPU?
Possibilmente non a liquido...
Vengo da un V7700 CU e sono affezionato ai ventoloni! :D:D

Khat
29-05-2008, 20:41
Ragazzi un buon sistema di raffreddamento per questa CPU?
Possibilmente non a liquido...
Vengo da un V7700 CU e sono affezionato ai ventoloni! :D:D

da possessore ti consiglio vivamente il nirvana

S|c
29-05-2008, 20:46
N-O-C-T-U-A.

Rafiluccio
29-05-2008, 21:02
finalmente un altro che la pensa come me
:ubriachi:

quante lotte x 3-4° in meno :doh:

lotte ... ma chi ... ???:doh: ma siete visionari ???:confused:
maaaa :muro:
sembra che tutti la pensano come davlas !!!

Alfio89
29-05-2008, 21:06
da possessore ti consiglio vivamente il nirvana

quoto ank'io per il nirvana.....

Khat
29-05-2008, 21:07
lotte ... ma chi ... ???:doh: ma siete visionari ???:confused:
maaaa :muro:
sembra che tutti la pensano come davlas !!!

non mi riferivo a te...era in generale...ne ho sentite troppe ;)
poi ognuno fa ciò che vuole come ho sempre detto ma fare 15ore di prime95 x essere sicuri di essere RS o scervellarsi per diminuire di 3-4° il procio rasentano il ridicolo
non è rivolta a te :mano:

S|c
29-05-2008, 21:09
x me oltre le 6 ore di prime...non ha senso perchè arrivi a stress che qualsiasi applicazione normale non riesce a darti...3 ore van bene 6 le fai per essere sicuro.

Rafiluccio
29-05-2008, 21:14
non mi riferivo a te...era in generale...ne ho sentite troppe ;)
poi ognuno fa ciò che vuole come ho sempre detto ma fare 15ore di prime95 x essere sicuri di essere RS o scervellarsi per diminuire di 3-4° il procio rasentano il ridicolo
non è rivolta a te :mano:

:mano: :angel:
scusami

Khat
29-05-2008, 21:16
x me oltre le 6 ore di prime...non ha senso perchè arrivi a stress che qualsiasi applicazione normale non riesce a darti...3 ore van bene 6 le fai per essere sicuro.

ne bastano 3 alla grande...sono più che sufficienti
personalmente ne ho fatte 2 e fino ad ora mai avuto nessun problema e sono uno che il Q6600 lo sfrutta alla grande con: pacchetto adobe,codifica divx,giochi,navigazione,msn,itunes,film e il più delle volte uso quasi tutti questi programmi insieme...ripeto MAI avuto problemi!

:mano: :angel:
scusami

figurati no problem

S|c
29-05-2008, 21:17
ne bastano 3 alla grande...sono più che sufficienti
personalmente ne ho fatte 2 e fino ad ora mai avuto nessun problema e sono uno che il Q6600 lo sfrutta alla grnade con:pacchetto adobe,codifica divx,giochi,navigazione,msn,itunes,film e il più delle volte uso quasi tutti questi programmi insieme...ripeto MAI avuto problemi!
No vabè pienamente d'accordo...io 6 ore le ho fatte perchè ero uscito con la donna e mi ero scordato prime acceso :D

RoUge.boh
29-05-2008, 21:21
ne bastano 3 alla grande...sono più che sufficienti
personalmente ne ho fatte 2 e fino ad ora mai avuto nessun problema e sono uno che il Q6600 lo sfrutta alla grande con: pacchetto adobe,codifica divx,giochi,navigazione,msn,itunes,film e il più delle volte uso quasi tutti questi programmi insieme...ripeto MAI avuto problemi!



figurati no problem

anche secondo me bastano..x come la vedo io :)

Khat
29-05-2008, 21:21
No vabè pienamente d'accordo...io 6 ore le ho fatte perchè ero uscito con la donna e mi ero scordato prime acceso :D

:ave: un grande!!!!

Rafiluccio
29-05-2008, 21:34
Ragazzi un buon sistema di raffreddamento per questa CPU?
Possibilmente non a liquido...
Vengo da un V7700 CU e sono affezionato ai ventoloni! :D:D

per sapere che dissipatore prendere, c'è il test appena fatto da Hwupgrade .... e ne vedrete delle belle , soprattuto .. non per fare polemiche :D che il zalman 9700 si comporta ancora benissimo .... anche meglio di quelli nuovi ... :Prrr: non vi arrabbiate ...leggete leggete .... :)

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html

Khat
29-05-2008, 21:39
per sapere che dissipatore prendere, c'è il test appena fatto da Hwupgrade .... e ne vedrete delle belle , soprattuto .. non per fare polemiche :D che il zalman 9700 si comporta ancora benissimo .... anche meglio di quelli nuovi ... :Prrr: non vi arrabbiate ...leggete leggete .... :)

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html

appena letto ma mancano alcuni dissi di rilievo

cmq moooolto interessante è lo ZEROtherm ZEN FZ120 che batte allegramente tutti :Prrr:

Rafiluccio
29-05-2008, 21:40
[QUOTE=S|c;22654610]http://b.imagehost.org/0692/Noctua_NH_C12P_02.jpg

il nuovo bimbo della Noctua.
questo e passa la paura...lo zalman si può buttare(a confronto)QUOTE]

non credo proprio !!!!! :cool:
questo è quello che aveva scritto lui ieri !!!

Rafiluccio
29-05-2008, 21:43
appena letto ma mancano alcuni dissi di rilievo

cmq moooolto interessante è lo ZEROtherm ZEN FZ120 che batte allegramente tutti :Prrr:
l'altro zerotherm anche si è comportato bene !!! :read:

RoUge.boh
29-05-2008, 21:56
l'altro zerotherm anche si è comportato bene !!! :read:

infatti quoto perfettamten ragazzi la zerotherm e una marcona che dai dissipatorori che fannos tare ghiaccaite le CPU...

darkantony_80
29-05-2008, 23:00
ragazzi una domanda, e scusate la mia ignoranza in materia.
Secondo voi x freddare gli animi di un q6600 a defaul dovrei prendere uno zalman 9700 oppure un thermalrigt extreme 120?
Oppure altro?

Help me, il diss standard e na merda nn riesce a tenere le temp al disotto dei 60-66 gradi

S|c
29-05-2008, 23:00
quel test poco conta...ecco i perchè...

le ventole non hanno gli stessi regimi di rotazione...

alcuni dissi hanno la ventola a regolazione variabile automatica...


ora fate una prova...mettete una ventola da 12 enermax(la WArp) su di un noctua... poi mi dite.


x verificare in maniera SERIA diversi dissipatori ragion vorrebbe che avessero la stessa medesima ventola con stesso regime di giri...

allora anche io prendo la ventola del mio noctua la metto a 2k di giri e vediamo come raffredda...



cmq stiamo andando un pò(leggermente :|) OT.

Rafiluccio
29-05-2008, 23:11
ragazzi una domanda, e scusate la mia ignoranza in materia.
Secondo voi x freddare gli animi di un q6600 a defaul dovrei prendere uno zalman 9700 oppure un thermalrigt extreme 120?
Oppure altro?

Help me, il diss standard e na merda nn riesce a tenere le temp al disotto dei 60-66 gradi

prendi il thermalrigt extreme 120 che a parità di prestazioni è silenzioso ..... i due sono uguali .... :read:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...lli_index.html leggi !!!!

monomm
30-05-2008, 08:13
Con Q6600 a 3200 vcore cpu z 1,224 ho queste temp: 34-36-28-32 , secondo voi possono andar bene ?

etoy
30-05-2008, 08:26
Con Q6600 a 3200 vcore cpu z 1,224 ho queste temp: 34-36-28-32 , secondo voi possono andar bene ?

mmm..no eh,mi sa che così prende il raffreddore.. :Prrr:

monomm
30-05-2008, 08:29
:D Speriamo di no ' , apparte gli scherzi quello che non capisco la differenza delle temp nei core.

stecdc
30-05-2008, 08:42
ero interessato anche io all'acquisto di un q6600, volevo sapere se il dissi boxed è buono oppure è il caso di spendere 40-50 euro in più e comprarne uno aftermarket.
Mi basterebbe arrivare a 3-3,2 ghz

Wolfhang
30-05-2008, 08:50
ero interessato anche io all'acquisto di un q6600, volevo sapere se il dissi boxed è buono oppure è il caso di spendere 40-50 euro in più e comprarne uno aftermarket.
Mi basterebbe arrivare a 3-3,2 ghz

Prova con quello boxed, vedi dove arrivano le temperature e poi decidi....

mtk
30-05-2008, 08:55
il dissipatore intel originale e' ottimo.....come fermacarte :asd:

Khat
30-05-2008, 08:59
:D Speriamo di no ' , apparte gli scherzi quello che non capisco la differenza delle temp nei core.

un quad core è composto da 2 dual core che si comportano in maniera differente...io ho una differenza di 5°

Wolfhang
30-05-2008, 09:01
se non vuoi fare prove e non esageri con l'overclock allora prenditi subito un artic cooling freezer 7 pro, con meno di 20€ ti porti a casa un ottimo e sopratutto silenzioso dissi.....

Stev-O
30-05-2008, 09:33
un quad core è composto da 2 dual core che si comportano in maniera differente...io ho una differenza di 5°

anche perchè in genere 1-2 lavorano gli altri per lo più guardano

al momento, e nella maggior parte delle applicazioni

scriptors
30-05-2008, 09:40
anche perchè in genere 1-2 lavorano gli altri per lo più guardano

al momento, e nella maggior parte delle applicazioni

era quello che credevo anche io

poi ieri mentre rippavo un DVD ho notato che lavorano tutti e 4 (uno un po più degli altri ma in pratica erano 90% - 80% - 70% - 85% ... più o meno ma siamo li :D

ps. con xp32 + sp3 e dvdshrink3.2 ... e cpu a 2400 con risparmio energetico attivato ... e non avevo altri programmi aperti

Stev-O
30-05-2008, 09:43
ma rippavi :sofico:

ovviamente in queste applicazioni entrano tutti in gioco altrimenti si prendeva un e6600 che faceva uguale

scriptors
30-05-2008, 10:10
ma rippavi :sofico:

provavo il top della qualità consentita da dvdshrink :D

quello che non ho ancora capito bene è in che caso conviene un SO a 64 bit oppure il classico 32bit :confused:

a parte che xp32+sp3 credo si quello più stabile ... ma forse sbaglio :confused:

Khat
30-05-2008, 10:15
provavo il top della qualità consentita da dvdshrink :D

quello che non ho ancora capito bene è in che caso conviene un SO a 64 bit oppure il classico 32bit :confused:

a parte che xp32+sp3 credo si quello più stabile ... ma forse sbaglio :confused:

se vuoi più di 3.2gb di ram....tutto qua

davlas
30-05-2008, 11:06
lotte ... ma chi ... ???:doh: ma siete visionari ???:confused:
maaaa :muro:
sembra che tutti la pensano come davlas !!!

che vuoi dire, non capisco... io non penso niente, ho solo chiesto un semplice consiglio...

Alfio89
30-05-2008, 11:09
Raga scusatemi se forse già se ne è parlato...ma qual'è allora il tj max x il q6600 G0 da impostare in coretemp?

*andr3a*
30-05-2008, 11:15
Raga scusatemi se forse già se ne è parlato...ma qual'è allora il tj max x il q6600 G0 da impostare in coretemp?

allora intanto da coretemp non si "imposta" niente. si guardano solo le temp.

poi cmq il tj max è la temp max che la cpu può sopportare, o meglio quello consigliata dalla casa come max (dato che cmq magari può arrivare di più) e che una volta raggiunta fa spegnere la cpu da bios in vista di eventuali danni.

almeno dovrebbe essere cosi :)

Khat
30-05-2008, 11:16
allora intanto da coretemp non si "imposta" niente. si guardano solo le temp.

nella cartella di coretmp c'è un .ini da modificare se uno vuole...cmq dovrebbe essere 95

*andr3a*
30-05-2008, 11:20
nella cartella di coretmp c'è un .ini da modificare se uno vuole...cmq dovrebbe essere 95

ah si? non lo sapevo! ;)

io invece ce l'ho a 100° poi vabbè cmq si spera che su quella tacca uno non ci arrivi mai :D

Khat
30-05-2008, 11:23
ah si? non lo sapevo! ;)

io invece ce l'ho a 100° poi vabbè cmq si spera che su quella tacca uno non ci arrivi mai :D

si discuteva di sta storia qualche tempo fa...il problema è che se uno mette 100 e uno 95 le temp sono diverse di 5° e non specificando che tjmax uno usa le temp postate sono "falsate"

Alfio89
30-05-2008, 11:37
quindi 95° dovrebbe essere esatto........ :) grazie

madeofariseo
30-05-2008, 11:54
il dissipatore intel originale e' ottimo.....come fermacarte :asd:

:asd:

madeofariseo
30-05-2008, 12:00
anche perchè in genere 1-2 lavorano gli altri per lo più guardano

al momento, e nella maggior parte delle applicazioni

devo smentirti; ho monitorato l'uso dei core su UT3, TF2, GOW, devo dire che i core lavorano tutti e 4 arrivando a un buon 49 % di utilizzo (in media),
debbo pensare che con questo procio siamo VGA limited (molto limited)

monomm
30-05-2008, 12:13
un quad core è composto da 2 dual core che si comportano in maniera differente...io ho una differenza di 5°Sapresti spiegarmi perche ' allora ho visto tanti q6600 con temperaure uguali fra i 4 core ? Quando avevo il dissy stock intel non vi era una gran differenza di temp . fra i core , eppure erano sempre 2 dual core.

~FullSyst3m~
30-05-2008, 12:42
Qualche idea per portare sto procio a 355*9? Avete sotterrato il mio post 1000 pagine fa... :cry:

Khat
30-05-2008, 12:47
Sapresti spiegarmi perche ' allora ho visto tanti q6600 con temperaure uguali fra i 4 core ? Quando avevo il dissy stock intel non vi era una gran differenza di temp . fra i core , eppure erano sempre 2 dual core.

dipende da procio a procio e magari ora hai un dissi non perfettamente planare...da qui la differenza

Stev-O
30-05-2008, 13:22
devo smentirti; ho monitorato l'uso dei core su UT3, TF2, GOW, devo dire che i core lavorano tutti e 4 arrivando a un buon 49 % di utilizzo (in media),
debbo pensare che con questo procio siamo VGA limited (molto limited)

restano cmunuqe poche le applicazioni ma con le patch aggiornate e i nuovi giochi la percentuale salirà


altrimenti, ripeto, tantovaleva prendere il brisbane

mtk
30-05-2008, 13:30
Qualche idea per portare sto procio a 355*9? Avete sotterrato il mio post 1000 pagine fa... :cry:

se hai letto il thread da mille pagine fa' fino ad ora due o tre idee per occare ora dovresti averle :D

~FullSyst3m~
30-05-2008, 13:32
se hai letto il thread da mille pagine fa' fino ad ora due o tre idee per occare ora dovresti averle :D

Infatti le ho, ma chiedo perchè alcuni utenti sanno la mia "storia" e magari potrebbero darmi qualche idea ;)

mtk
30-05-2008, 13:35
Infatti le ho, ma chiedo perchè alcuni utenti sanno la mia "storia" e magari potrebbero darmi qualche idea ;)

a ecco.....se c e' dietro una storia allora.....come non detto :D

monomm
30-05-2008, 13:59
dipende da procio a procio e magari ora hai un dissi non perfettamente planare...da qui la differenzaAppunto, forse lo lappo .

madeofariseo
30-05-2008, 14:10
restano cmunuqe poche le applicazioni ma con le patch aggiornate e i nuovi giochi la percentuale salirà


altrimenti, ripeto, tantovaleva prendere il brisbane

stai tranquillo che questo procio se la batte ancora con quelli nuovi, a disdetta di tutte quelle persone che lo hanno ripudiato dicendo che è obsoleto non sfruttato :blah:
bhe adesso ci siamo presi una rivincità :asd:

Khat
30-05-2008, 14:12
stai tranquillo che questo procio se la batte ancora con quelli nuovi, a disdetta di tutte quelle persone che lo hanno ripudiato dicendo che è obsoleto non sfruttato :blah:
bhe adesso ci siamo presi una rivincità :asd:

e sarà sempre meglio...sarà sfruttato sempre di più

Stev-O
30-05-2008, 14:16
azz ho appena preso un brisbane dite che ho fatto male ? :mbe:

Khat
30-05-2008, 14:19
azz ho appena preso un brisbane dite che ho fatto male ? :mbe:

personalmente ritengo intel ancora di gran lunga superiore
e sempre personalmente, in prospettiva futura, preferisco un quad
poi dipende da cosa devi farci e torniamo al solito discorso :D

Stev-O
30-05-2008, 14:27
devo fare il barebone (non il barbone, anche, visto le tagliole) e il 4x50e non era disponibile :sofico:

RoUge.boh
30-05-2008, 18:18
personalmente ritengo intel ancora di gran lunga superiore
e sempre personalmente, in prospettiva futura, preferisco un quad
poi dipende da cosa devi farci e torniamo al solito discorso :D

idem....adesso nn sono sfruttati e sono delle sceggie...quando saranno sfruttati dovrebbero tenere teste ai futuri dual...

smoicol
30-05-2008, 18:41
idem....adesso nn sono sfruttati e sono delle sceggie...quando saranno sfruttati dovrebbero tenere teste ai futuri dual...

quoto

Drunke
30-05-2008, 23:22
quoto

Felice possessore del Quad Core, sono passato dal vecchio Pentium 4 3.0 GHZ HT, a questo ;)

serpone
30-05-2008, 23:31
si nota la differenza 8anche a default) eh???

Drunke
30-05-2008, 23:35
si nota la differenza 8anche a default) eh???

Se ti riferisci a me, si è come :D

serpone
30-05-2008, 23:38
anche da un p4 3.8 ghz la differenza si nota :D

Stev-O
30-05-2008, 23:40
Felice possessore del Quad Core, sono passato dal vecchio Pentium 4 3.0 GHZ HT, a questo ;)

si nota la differenza 8anche a default) eh???

anche da un p4 3.8 ghz la differenza si nota :D

pensa arrivando dal palomino :fagiano:

Drunke
30-05-2008, 23:44
E si, gran bel processore, ho avuto solo intel, è mi sono sempre trovato bene ;)

R0570
31-05-2008, 11:24
Pensate a me che farò (il q6600 già cel'ho ma mi manca ancora qualche pezzo per fare su il pc) il salto da un vecchio AMD athlonXP (throughbred B) 2400+ ed un turion x2 del notebook :eek: :D

ByE

darkrobbie
31-05-2008, 12:25
Ho un gioco in esecuzione, Final Fantasy XI e due core arrivano a 70+ C° mi devo preoccupare? (magari problema di pasta termica o dissi montato male?)
Ho il dissi originale Intel
http://img145.imageshack.us/img145/6476/coretempzf4.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=coretempzf4.jpg)

canapa
31-05-2008, 12:43
Ho un gioco in esecuzione, Final Fantasy XI e due core arrivano a 70+ C° mi devo preoccupare? (magari problema di pasta termica o dissi montato male?)
Ho il dissi originale Intel
http://img145.imageshack.us/img145/6476/coretempzf4.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=coretempzf4.jpg)

Se è a default comincerei a prendere provvedimenti specie se con solo 1.12 di vcore.
Aerazione del case, controllo del dissi etc.

shark-fr
31-05-2008, 13:40
ma sei a 1.6 :eek: :eek: :eek: per me sono altissime come temp

cristiano75
31-05-2008, 14:09
Intenzionato aprendere un Q6600, che scheda madre consigliate?!
Magari tra 1pò mi metto anche a occare...
Come Asus oppure Giga su cosa vado?!

Thx :D

serpone
31-05-2008, 14:16
asus p5k pro o dfi dk p35 t2rs

Drunke
31-05-2008, 14:20
Intenzionato aprendere un Q6600, che scheda madre consigliate?!
Magari tra 1pò mi metto anche a occare...
Come Asus oppure Giga su cosa vado?!

Thx :D

MSI ;)

lor68pdit
31-05-2008, 14:27
asus p5k pro o dfi dk p35 t2rs

La P5K pro non sale molto con i quad!;)

canapa
31-05-2008, 14:32
La P5K pro non sale molto con i quad!;)

Dipende cosa si vuole.
I 500 di bus li regge tranquillamente... il resto tocca alla cpu.

Wolfhang
31-05-2008, 14:54
asus p5k pro o dfi dk p35 t2rs

quoto

darkrobbie
31-05-2008, 15:47
non ho settato da bios manual e quindi usa l'AI gear per decidere la velocita del procio, quindi a volte arriva da solo pure a 2,5 Ghz.
Ho notato pero che se decido da windows usando sempre l'AI suite di impostare i mhz da moltiplicare o cerco di usare l'overclock 5%,10%,20% di default mi si blocca tutto.
Non è strano?

cristiano75
31-05-2008, 16:04
Grazie oer le info...
Altre cosucce... con la ventola standard del procio fino a quanto posso oc?!
Che dissipatori consigliate per stare più tranquillo!? Intendo da montare al posto della ventola standard...

Thx

gionnico
31-05-2008, 17:28
Normale che con lo Zerotherm Nirvana NV120 Premium i core raggiungano 72° a 3.4GHz, con circa 1.32 di voltaggio effettivo?


Ho rinunciato oggi a 3.6GHz: tutte le CPU sono straordinarie a parte la #2 che mi costringe a salire in modo assurdo coi voltaggi (e le temperature - fino ad andare in protezione).

Così ho deciso di lasciarlo a 3.4Ghz @ 1.312v.

Come li ottenete?
Io ho fatto 425*8, va bene?
Le RAM sono sincrone (ma passerò ad overclockarle - mica ci sono controindicazioni per il rapporto CPU/RAM diverso da 1?).
Quale strap dovrei mettere? :mc:


Ho fatto la vdrop mod che dicevate con la matita, l'ho fatta "live" con PC acceso e smatita/cancella/rismatita con CPU-Z acceso per trovare quando raggiungevo il massimo.

Ora sotto sforzo mi sale addirittura il voltaggio di meno di 0.008v (il limite del sensore - infatti a volte sale a volte no).
Soltanto che fa un brutto fischietto con Prime95 (o comunque massimo sforzo).. :(

up

PS: RAM 4:5 = 531MHz 5-5-5-15 (value ram kingston) @ def. vram
Che dite?

up

shark-fr
31-05-2008, 17:33
ragà vorrei una vostra opinione:

quanto influenza, secondo voi, il bios della mobo la stabilità dei voltaggi,e il fatto che a determinate frequenze siano + bassi possibili?

xkè visto e considerato che per arrivare a 3,5 dovrei dare un pò troppa corrente x i miei gusti,volevo sapere se cambiando bios,magari con uno beta,se la situazione poteva migliorare....

Stev-O
31-05-2008, 17:56
c'e' solo da provare


a volte i bios cambiano le cose in meglio o peggio

basti pensare ai bios dei notebook: in certi casi fanno calare le temperature di tot gradi chiaramente con le dovute proporzioni

gutz_sgm
31-05-2008, 18:50
raga sono indeciso tra un e8400 e questo q6600. il fatto è che io uso il pc per vedere video, internet, estrarre, videoscrittura e un pò di autocad. ora però volevo usarlo anche per giocare. visto come lo utilizzo vi chiedo se è più importante avere 4 core o avere una frequenza superiore considerando che lo vorrei il più longevo possibile dal punto di vista gaming...grazie.....ah e vorrei anche un consiglio per scheda madre e ram considerando anche la possibilità di overclock...

madeofariseo
31-05-2008, 18:58
raga sono indeciso tra un e8400 e questo q6600. il fatto è che io uso il pc per vedere video, internet, estrarre, videoscrittura e un pò di autocad. ora però volevo usarlo anche per giocare. visto come lo utilizzo vi chiedo se è più importante avere 4 core o avere una frequenza superiore considerando che lo vorrei il più longevo possibile dal punto di vista gaming...grazie.....ah e vorrei anche un consiglio per scheda madre e ram considerando anche la possibilità di overclock...
visto che sei qui non possiamo che consigliartelo;
conta che il nostro parere non sarà del tutto imparziale :asd:

comunque i 4 core fanno sempre comodo e sono (anche se non ampiamente) sfruttati, inoltre costa anche qualcosina di meno;
per il gaming quello che conta il cloack quindi con un po di OC basta che arrivi a 3.2, 3.4 di più diventeresti VGA limited

gutz_sgm
31-05-2008, 19:33
visto che sei qui non possiamo che consigliartelo;
conta che il nostro parere non sarà del tutto imparziale :asd:

comunque i 4 core fanno sempre comodo e sono (anche se non ampiamente) sfruttati, inoltre costa anche qualcosina di meno;
per il gaming quello che conta il cloack quindi con un po di OC basta che arrivi a 3.2, 3.4 di più diventeresti VGA limited

capisco, allora che scheda madre e ram ci abbino per overcloccare? ah e anche il dissipatore...

simo22
31-05-2008, 19:33
un mio amico ha un q 6600 e vuole overclokkarlo ha un dissipatore zallman 9700 su asus pn e sli e vuole portarlo sui 4 ghz si riskia qualkosa?

walter89
31-05-2008, 19:45
4 ghz si riescono a prendere, poi dipende dal fsb wall
Riuscirà ad avere temperature decenti solamente se ci arriverà con un voltaggio contenuto.
Magari i 450 x 8 sono sicuramente più fattibili ;)

Stev-O
31-05-2008, 19:56
un mio amico ha un q 6600 e vuole overclokkarlo ha un dissipatore zallman 9700 su asus pn e sli e vuole portarlo sui 4 ghz si riskia qualkosa?

ad aria è tirata la cosa e sconveniente

Thorus
31-05-2008, 21:57
Ciao gente, vorrei una vostra consulenza: ho appena preso un q6600 + p5k-pro e vorrei sapere quali potrebbero essere i valori da impostare nel bios x portarlo stabilmente a 3.6Ghz.
Non sono molto pratico e nn vorrei fare ca@@@te...:cry:

ps: potreste spiegarmi la storia del VID del procio?

Stev-O
31-05-2008, 22:18
400 x 9 e overvolt a scalare

classico :sofico:

Rafiluccio
31-05-2008, 22:27
Ciao gente, vorrei una vostra consulenza: ho appena preso un q6600 + p5k-pro e vorrei sapere quali potrebbero essere i valori da impostare nel bios x portarlo stabilmente a 3.6Ghz.
Non sono molto pratico e nn vorrei fare ca@@@te...:cry:

ps: potreste spiegarmi la storia del VID del procio?

scarica core temp e vedo il tuo vid ... cmq il vid è solo indicativo .. per salire devi fare prove ...per 3,6ghz setti un voltaggio alto per lo meno 1,5v e piano piano provi a diminuire cercando di trovare la stabilità.

Thorus
31-05-2008, 22:49
Quindi nn è matematico che per forza una cpu con vid basso sia più propensa all' oc di una con vid alto??
Su quali altri parametri dovrei agire a parte il moltiplicatore, il voltaggio della cpu e l'fsb?
Ci sono altre voci da considerare oppure nn serve altro, visto che nel bios della p5k-pro ce ne sono a iosa??

Drunke
31-05-2008, 23:53
Guarda, io, sono arrivato fino a 3.1GHZ ad aria (dissi originale) con VCore 1.30 originale, le temp non erano proibitive, adesso con queste temp che ci sono l'ho lasciato originale

Rafiluccio
01-06-2008, 00:23
Quindi nn è matematico che per forza una cpu con vid basso sia più propensa all' oc di una con vid alto??
Su quali altri parametri dovrei agire a parte il moltiplicatore, il voltaggio della cpu e l'fsb?
Ci sono altre voci da considerare oppure nn serve altro, visto che nel bios della p5k-pro ce ne sono a iosa??

vai sul sito della p5k pro e vedi le impostazioni ....

giukey
01-06-2008, 16:28
Salve a tutti.
Volevo sapere se con il dissi noctua NH-U12F avrò delle migliorie a confronto del dissi che uso adesso che è l'asus silent knight2.
In idle e con speedstep attivato e case chiuso ho 31° su tutti e quattro i core che oscillano fino a 36° quando c'è carico su tutti e 4 i core.
Grazie.

Stev-O
01-06-2008, 17:53
perchè cambiarlo ?

giukey
01-06-2008, 18:05
perchè cambiarlo ?

Perchè l'asus silent knight2 ha 6 pipe mentre il noctua NH-U12F ne ha 8.
E quindi credo che si abbiano delle prestazioni migliori.
Il mio obiettivo è di guadagnare altri 3 - 4 gradi.
Tanto per il momento non voglio praticare oc e il Q6600 è a def con vcore di 1V (da bios) con speedstep attivo.
Vi ho fatto questa domanda perchè ho preso uno scythe infinity e non è compatibile con la mia mobo :muro: e dato che c'è un utente che sul mercatino da via il noctua volevo sapere se ne vale la pena.
Altrimenti tengo su l'asus e vado avanti ancora un pò fino a quando non trovo un dissi con prestazioni migliori e che sia compatibile con la mia mobo.

Stev-O
01-06-2008, 18:06
scusa ma se quello attuale di offre ottime prestazioni da quello che hai riportato, perchè andare a cambiarlo spendendo soldi magari per non aver alcun miglioramento che comunque sarebbe del tutto strumentale ?

giukey
01-06-2008, 18:14
scusa ma se quello attuale di offre ottime prestazioni da quello che hai riportato, perchè andare a cambiarlo spendendo soldi magari per non aver alcun miglioramento che comunque sarebbe del tutto strumentale ?

perchè mi ritrovo con un dissi in più e quindi vorrei scambiarlo per ritrovarmene uno prestazionale per il Q6600.
edit:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601191900_q6600idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601191900_q6600idle.JPG)

Penny Black
01-06-2008, 19:39
Scusate, prima che smonto il dissy e distruggo il procio, qualcuno mi dice se vedendo l'immagine capisce se c'è qualcosa che non va con i valori.

Giusto per capire se c'è un modo per abbassare ste temperature! :help:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601203658_12.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601203658_12.JPG)

Stev-O
01-06-2008, 19:41
il disipatore l'hai messo ?

Penny Black
01-06-2008, 19:45
il disipatore l'hai messo ?

:D

Si, alla fine ho optato per quello di "serie" dell'Intel.

Ma il VID è giusto?

shark-fr
01-06-2008, 19:59
la pasta termoconduttiva?

Penny Black
01-06-2008, 20:07
Mi era stato consigliato di lasciare il pad termico, anche considerando che per il momento non ho intenzione di fare oc.

La cosa strana è che al tatto il dissy è appena tiepido (tanto per capirci, nulla a che vedere con gli HD) e che la ventola si comincia a sentire solo quando super i 75 gradi. :confused:

shark-fr
01-06-2008, 20:09
Mi era stato consigliato di lasciare il pad termico, anche considerando che per il momento non ho intenzione di fare oc.

La cosa strana è che al tatto il dissy è appena tiepido (tanto per capirci, nulla a che vedere con gli HD) e che la ventola si comincia a sentire solo quando super i 75 gradi. :confused:

si ma al posto del pad hai messo la pasta,oppure è a contatto diretto???:)

S|c
01-06-2008, 20:09
Mi era stato consigliato di lasciare il pad termico, anche considerando che per il momento non ho intenzione di fare oc.

La cosa strana è che al tatto il dissy è appena tiepido (tanto per capirci, nulla a che vedere con gli HD) e che la ventola si comincia a sentire solo quando super i 75 gradi. :confused:

E' ovvio che allora il dissi non poggia bene.

Penny Black
01-06-2008, 20:10
No no, ho lasciato il pad, ovviamente.

ghost driver
01-06-2008, 20:10
Mi era stato consigliato di lasciare il pad termico, anche considerando che per il momento non ho intenzione di fare oc.

La cosa strana è che al tatto il dissy è appena tiepido (tanto per capirci, nulla a che vedere con gli HD) e che la ventola si comincia a sentire solo quando super i 75 gradi. :confused:

se proprio ami il dissi stock :D togli il pad metti della buona pasta (arctic silver) e togli il qfan e fai girare sempre la ventolina.

ma vuoi un consiglio..............sbarazzaqti del dissi originale e mettine uno serio

shark-fr
01-06-2008, 20:11
No no, ho lasciato il pad, ovviamente.

aaaa ok nn avevo capito.....magari prova a ricontrollare se è ben fissato alla mobo

Penny Black
01-06-2008, 20:12
E' ovvio che allora il dissi non poggia bene.

Si, infatti adesso provo a rismontarlo (anche se c'ho un certo timore :doh: ).

Eppure quando l'ho montato ho tirato su tutta la MB prendendo solo il dissipatore, facendolo anche oscillare un po, per sentire se c'erano delle vibrazioni o movimenti, e mi sembrava perfettamente serrato. :confused:

Speriamo di non sfasciare niente :fagiano:

Penny Black
01-06-2008, 20:14
se proprio ami il dissi stock :D togli il pad metti della buona pasta (arctic silver) e togli il qfan e fai girare sempre la ventolina.

ma vuoi un consiglio..............sbarazzaqti del dissi originale e mettine uno serio

La pasta già ce l'ho (proprio quella) perchè fino alla fine sono stato in dubbio se prendere il freezer 7 pro o meno.

Ma adesso faccio una prova con pasta e dissy intel e vediamo se migliora qualcosa...

S|c
01-06-2008, 20:15
Si, infatti adesso provo a rismontarlo (anche se c'ho un certo timore :doh: ).

Eppure quando l'ho montato ho tirato su tutta la MB prendendo solo il dissipatore, facendolo anche oscillare un po, per sentire se c'erano delle vibrazioni o movimenti, e mi sembrava perfettamente serrato. :confused:

Speriamo di non sfasciare niente :fagiano:

smontare il dissi stock è molto semplice...vai tra...controlla bene di fissarlo come si deve
che la bse del dissi e la testa della CPU siano pulite...

quando metti stringi le viti quando tutte sono quasi arrivate e non prima.

Stev-O
01-06-2008, 20:20
e stringile in ordine "diagonale" non "longitudinale" cioè la prima in alto a ds poi in basso a sin cosi' eviti di rischiare di appoggiare "dispari"

Penny Black
01-06-2008, 20:22
smontare il dissi stock è molto semplice...vai tra...controlla bene di fissarlo come si deve
che la bse del dissi e la testa della CPU siano pulite...

quando metti stringi le viti quando tutte sono quasi arrivate e non prima.

Giusto per capire:

Quando ho montato il dissi ho pensato veramente di aver rotto il procio per la forza che c'ho dovuto mettere ad incastrare le quattro viti. :muro:

Ma è normale che debba spingere così forte?

S|c
01-06-2008, 20:23
Giusto per capire:

Quando ho montato il dissi ho pensato veramente di aver rotto il procio per la forza che c'ho dovuto mettere ad incastrare le quattro viti. :muro:

Ma è normale che debba spingere così forte?

beh io quando ho preso il q6600 gli ho messo direttamente il noctua...ma cmq dato che il dissi fondamentalmente è uguale a quello di dual core e p4...beh non devi fare molta forza...quella giusta...ricorda sempre che è un processore e non una trebbiatrice inceppata :P.

Stev-O
01-06-2008, 20:35
Giusto per capire:

Quando ho montato il dissi ho pensato veramente di aver rotto il procio per la forza che c'ho dovuto mettere ad incastrare le quattro viti. :muro:

Ma è normale che debba spingere così forte?

non bisogna forzare niente

e occhio perchè il socjet 775 è alquanto delicato: pieghi un pin adios.... :cry:

Penny Black
01-06-2008, 20:47
non bisogna forzare niente

e occhio perchè il socjet 775 è alquanto delicato: pieghi un pin adios.... :cry:

Grazie, adesso sono più tranquillo. :muro:

Cmq, smontato dissi e procio, puliti bene, aspetto un paio di minuti e applico la pasta.

A proposito, visto che la superficie del dissi è tonda, e quella del procio quadrata, mi conviene metterla sul dissipatore per evitare che ci sia della pasta a contatto con il... nulla?

Iverson
01-06-2008, 20:52
qualcuno sa dirmi che differenza c'è e quali sono le eventuali controindicazioni nell'overcloccare un Q6600 agendo da bios ( gigabyte) solamente sulla voce "C.I.A. 2"?
Grazie

giukey
01-06-2008, 20:54
Grazie, adesso sono più tranquillo. :muro:

Cmq, smontato dissi e procio, puliti bene, aspetto un paio di minuti e applico la pasta.

A proposito, visto che la superficie del dissi è tonda, e quella del procio quadrata, mi conviene metterla sul dissipatore per evitare che ci sia della pasta a contatto con il... nulla?

L'importante è che non esageri con la quantità altrimenti la pasta fà effetto contrario.
Mettine un pò al centro del procio (la quantità di un chicco di riso o poco più) e poi ci metti il dissi sopra.
Comunque se noti che la situazione non cambia ti conviene cambiare dissi perchè con l'arrivo dell'estate le temperature si alzeranno ancora di più.

Penny Black
01-06-2008, 22:04
Denghiù tu everiuanne! :D

Considerato che c'ho un case e una ventilazione da schifo mi posso accontentare! :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601230302_13.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601230302_13.jpg)

Sempre altine, d'accordo, ma adesso in full non mi supera i 63, prima arrivavo a 95 :eek:

Ma se abbasso il Vcore posso guadagnare qualcosina in termini di T°?

giukey
01-06-2008, 22:49
Denghiù tu everiuanne! :D

Considerato che c'ho un case e una ventilazione da schifo mi posso accontentare! :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601230302_13.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601230302_13.jpg)

Sempre altine, d'accordo, ma adesso in full non mi supera i 63, prima arrivavo a 95 :eek:

Ma se abbasso il Vcore posso guadagnare qualcosina in termini di T°?

perchè mi ritrovo con un dissi in più e quindi vorrei scambiarlo per ritrovarmene uno prestazionale per il Q6600.
edit:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601191900_q6600idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601191900_q6600idle.JPG)


io ho il Q6600 downvoltato a 1.10V da bios e con speedsteep attivato non supero i 31 - 32° in idle e 36° quando il procio va in full load. credo che abbassando il vcore potresti avere un miglioramento della temperatura fino a 5°. Prova, tentare non costa nulla ;)

Stev-O
01-06-2008, 23:59
si parla molto di overvolt qui ma mai di downvolt:

sarebbe interessante sapere fino a che tensione minima la cpu riesce a mantenersi stabile a 2.4ghz fermo restando che non mi interesserebbe

Penny Black
02-06-2008, 10:07
io ho il Q6600 downvoltato a 1.10V da bios e con speedsteep attivato non supero i 31 - 32° in idle e 36° quando il procio va in full load. credo che abbassando il vcore potresti avere un miglioramento della temperatura fino a 5°. Prova, tentare non costa nulla ;)

Ho abbassato la cpu voltage a 1,20 da bios, ed effettivamente le T° sono scese di circa 5°, pero cpu-z mi continua a dare 1,30 come core voltage...:confused:

giukey
02-06-2008, 10:09
Ma che mobo hai?
Di solito il vdrop dovrebbe essere in negativo non in positivo.
Posta qualche foto.

Penny Black
02-06-2008, 10:34
Ma che mobo hai?
Di solito il vdrop dovrebbe essere in negativo non in positivo.
Posta qualche foto.

P5K pro.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602113107_14.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602113107_14.jpg)

C'è un altra voce, CPU PLL voltage, che ho lasciato su auto

Io invece ho abbassato CPU voltage a 1,20000 ma cpuz mi segna quel che vedi nelle immagini.

edit: c'ho speedstep disattivato.

gutz_sgm
02-06-2008, 11:09
ragazzi ho deciso di prendere questo processore però volevo sapere se era possibile portarlo a 3,6ghz con una p5kpro e se cmq va bene questa scheda madre. vi sarei ancora più grati se mi consigliaste anche un dissipatore efficace(non mi interessa molto la silenziosità) e anche delle buone ram(2x2gb)...grazie in anticipo

smoicol
02-06-2008, 11:25
P5K pro.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602113107_14.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602113107_14.jpg)

C'è un altra voce, CPU PLL voltage, che ho lasciato su auto

Io invece ho abbassato CPU voltage a 1,20000 ma cpuz mi segna quel che vedi nelle immagini.

edit: c'ho speedstep disattivato.

con il vid che hai penso che meno di quel voltaggio forse la cpu nemmeno parte, prova ad abbassare ancora se puoi

Penny Black
02-06-2008, 11:33
con il vid che hai penso che meno di quel voltaggio forse la cpu nemmeno parte, prova ad abbassare ancora se puoi

Abbassata la cpu voltage a 1,15. Parte! :D

ma i dati di cpu-z e vid sono gli stessi di prima :confused:

smoicol
02-06-2008, 11:35
Abbassata la cpu voltage a 1,15. Parte! :D

ma i dati di cpu-z e vid sono gli stessi di prima :confused:

sicuro che abbassi il valore corretto?
comunque il vid non può cambiare,
mentre se abbassi il voltaggio dovrebbe cambiare per forza, scendi ancora 1.10

Penny Black
02-06-2008, 11:40
Onestamente non so se abbasso il valore corretto, la CPU voltage (che il manuale mi da con valori compresi tra 1,10 e 1,70)

Magari qualcuno con una p5k pro mi può aiutare.

Iverson
02-06-2008, 11:47
qualcuno sa dirmi che differenza c'è e quali sono le eventuali controindicazioni nell'overcloccare un Q6600 agendo da bios ( gigabyte) solamente sulla voce "C.I.A. 2"?
Grazie

:mc:

smoicol
02-06-2008, 11:52
Onestamente non so se abbasso il valore corretto, la CPU voltage (che il manuale mi da con valori compresi tra 1,10 e 1,70)

Magari qualcuno con una p5k pro mi può aiutare.

comunque fai una cosa abbassa il più possibile, vai in cpu-z e vedi che voltaggio ti dà

Penny Black
02-06-2008, 11:54
Fatto, sempre stessi valori.

Di più non scendo eh! :sofico:

smoicol
02-06-2008, 12:05
Fatto, sempre stessi valori.

Di più non scendo eh! :sofico:

fai un cmos e vedi con cpu-z se scende il vcore, dovrebbe scendere a 6x e il vcore al minimo

Penny Black
02-06-2008, 12:19
fai un cmos e vedi con cpu-z se scende il vcore, dovrebbe scendere a 6x e il vcore al minimo

:confused:

So un po ignorante in materia: non intendi staccare e riattaccare la batteria del cmos, vero?

Stev-O
02-06-2008, 13:25
cmq è cpu-z che scazza il valore

è abbastanza noto sia in over che under-volt

S|c
02-06-2008, 15:11
Scusatemi mi è venuto un dubbio...

Alla fine il Tj Max del q6600 G0 quanto è?

ho letto sia 85 che 95 che 100...mi viene il dubbio a sto punto...

albeganasa
02-06-2008, 15:26
Scusatemi mi è venuto un dubbio...

Alla fine il Tj Max del q6600 G0 quanto è?

ho letto sia 85 che 95 che 100...mi viene il dubbio a sto punto...

100°, il mio arrivava ben oltre i 90° :D tranquillo!!


Per la domanda del DownVolt io lo tengo a 1,2000 (1.16 idle - 1,14 full) e' un B3 su P5B DLX!


Vorrei fare una domanda, ho per le mani Un Q6600 Batch L737B con VID 1,1625 volt...Dovrebbe essere un mostro...visto il VID e visto il BATCH...
Io lo terrei sotto Zalman 9700...faccio l'acquisto??

giukey
02-06-2008, 15:37
100°, il mio arrivava ben oltre i 90° :D tranquillo!!


Per la domanda del DownVolt io lo tengo a 1,2000 (1.16 idle - 1,14 full) e' un B3 su P5B DLX!


Vorrei fare una domanda, ho per le mani Un Q6600 Batch L737B con VID 1,1625 volt...Dovrebbe essere un mostro...visto il VID e visto il BATCH...
Io lo terrei sotto Zalman 9700...faccio l'acquisto??

e che aspetti?
Sbrigati perchè sempre meglio del tuo B3 da 125W di TDP :)

albeganasa
02-06-2008, 15:39
e che aspetti?
Sbrigati perchè sempre meglio del tuo B3 da 125W di TDP :)

Lo so ma il mio Zalman 9700 CU lo terrà bene?

giukey
02-06-2008, 15:42
Lo so ma il mio Zalman 9700 CU lo terrà bene?

certo.
se vedi la mia firma io ho un asus silent knight2 che fa degnamente il suo lavoro e sicuramente è uguale o inferiore al tuo zalman.
edit:
ecco le temp dopo 10 minuti di prime

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602164305_q6600full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602164305_q6600full.JPG)

albeganasa
02-06-2008, 15:51
certo.
se vedi la mia firma io ho un asus silent knight2 che fa degnamente il suo lavoro e sicuramente è uguale o inferiore al tuo zalman.
edit:
ecco le temp dopo 10 minuti di prime

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602164305_q6600full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602164305_q6600full.JPG)

Bhe ma l'hai downvoltato di brutto :D

Kmq volevo sapere soprattutto del VID cosi basso, 1,16 volt...
Dicono che salgono benissimo ma scaldano parecchio :(

Stev-O
02-06-2008, 15:53
ma è 1.16 senza speedstep ?

cioè a pieno carico ?

giukey
02-06-2008, 15:56
Bhe ma l'hai downvoltato di brutto :D

Kmq volevo sapere soprattutto del VID cosi basso, 1,16 volt...
Dicono che salgono benissimo ma scaldano parecchio :(

non so dirti.
è come una leggenda.
C'è chi dice che i proci con Vid basso sono portati per l'oc estremo e chi invece anche con Vid di 1.35 riesce comunque a fare oc estremi.
il calore non è altro che un mix di frequenza e volt.
Un procio a 3200 ma vcore di 1,20V scalda come uno a 2400 ma con vcore 1,40 (è un esempio giusto per rendere l'idea).

albeganasa
02-06-2008, 16:02
ma è 1.16 senza speedstep ?

cioè a pieno carico ?

1.136 a pieno carico, ti assicuro che non sca@@a xke l'ho verificato anche con everest e PCProbeII.

Ecco uno screen fatto adesso:

http://img156.imageshack.us/img156/3466/eccoal7.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=eccoal7.jpg)

albeganasa
02-06-2008, 16:04
non so dirti.
è come una leggenda.
C'è chi dice che i proci con Vid basso sono portati per l'oc estremo e chi invece anche con Vid di 1.35 riesce comunque a fare oc estremi.
il calore non è altro che un mix di frequenza e volt.
Un procio a 3200 ma vcore di 1,20V scalda come uno a 2400 ma con vcore 1,40 (è un esempio giusto per rendere l'idea).

Preso :D

B3 ti mando in pensioneeeeeeeeeeeeeeeee

gutz_sgm
02-06-2008, 16:30
quindi il vcore più basso è meglio è? e per quanto riguarda la ram?

giukey
02-06-2008, 16:42
quindi il vcore più basso è meglio è? e per quanto riguarda la ram?

in termini di calore si.
vale anche per le ram tranne quando è il produttore a certificarle a determinati vcore (esempio le geil che ho in firma sono certificate per lavorare a 800mhz cas4 com 2.10v)

Wolfhang
02-06-2008, 20:26
1.136 a pieno carico, ti assicuro che non sca@@a xke l'ho verificato anche con everest e PCProbeII.

Ecco uno screen fatto adesso:

http://img156.imageshack.us/img156/3466/eccoal7.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=eccoal7.jpg)

Scusa ma questo screen è del tuo B3 o del G0 che hai preso??

giukey
02-06-2008, 20:32
Scusa ma questo screen è del tuo B3 o del G0 che hai preso??

è del B3.
Come riportatao da CPUZ ;)

Wolfhang
02-06-2008, 21:06
è del B3.
Come riportatao da CPUZ ;)

che pirla che sono :D , certo che scaldava eh!! :eek:

shark-fr
02-06-2008, 21:11
che griglia :eek: :eek: :eek:

albeganasa
03-06-2008, 01:43
che pirla che sono :D , certo che scaldava eh!! :eek:

che griglia :eek: :eek: :eek:

Ed era anche sotto Zalman 9700CU :D

Infatti ero tentato di prendere un bel dissi tipo lo Scyte Orochi e fare le grigliate d'estate...

Zannawhite
03-06-2008, 12:16
Giusto per parlare di Oc..

Diciamo che adesso tengo la Cpu in downvolt (anche se è una bestemmia per un G0), la tengo senza speed step a 1.05volt e 2.4Ghz.

http://img84.imageshack.us/img84/8004/coolerchipsetnbf47iv1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=coolerchipsetnbf47iv1.jpg)



Ho fatto molte prove e noto che con la mia scheda madre non ho dei divisori troppo felici per le mie DDR2 800Mhz.

Ho trovato un buon compromesso prestazioni/calore a FSB335 e 3015Mhz. con le DDR2 che lavorano in overvolt +0.2 a 816Mhz.
Oltre consigliate un overvolt anche del NB oltre che la Cpu o meglio, come riesco a capire quando il NB non regge + le frequenze FSB ?

Riccardoro
03-06-2008, 14:02
Raga ma secondo voi conviene mettere un voltaggio inferiore al vid perchè stabile?
Il mio Q6600 ha come vid 1.3250v ma riesco ad essere stabile a 3ghz con 1.215, una differenza mostruosa...

Mi chiedevo se il fatto di downvoltarlo rispetto al suo vid non crei danni.....

Stev-O
03-06-2008, 14:05
beh è abbastanza frequente l'inversione nelle cpu con vid alto

1.3v già è una tensione per frequenze > 3ghz quindi è facile che rimanga stabile anche con meno

del resto a default senza speedstep sicuramente non avresti tensione uguale a vid

Zannawhite
03-06-2008, 14:05
....
Mi chiedevo se il fatto di downvoltarlo rispetto al suo vid non crei danni.....Diciamo che l'intero sistema al contrario ne trae giovamento sia in termini di consumi, calore, longevità ;)

Drunke
03-06-2008, 14:09
beh è abbastanza frequente l'inversione nelle cpu con vid alto

1.3v già è una tensione per frequenze > 3ghz quindi è facile che rimanga stabile anche con meno

del resto a default senza speedstep sicuramente non avresti tensione uguale a vid

Infatti, io ho quella tensione 1.30, con frequenza di 3.1 Ghz

Riccardoro
03-06-2008, 14:20
Capisco....mi erano venuti dei dubbi perchè qualcuno mi aveva detto di non scendere mai sotto il vid

quindi me ne devo fregare ed essere contento che sia stabile anche con molto meno. :D

PS: nelle questioni informatiche ci sono sempre più correnti di pensiero riguardo alcune scelte....alla fine bisogna farsi un'idea propria perchè nessuna scelta viene ritenuta giusta al 100%....almeno è quello che ho notato io

Zannawhite
03-06-2008, 14:22
Capisco....mi erano venuti dei dubbi perchè qualcuno mi aveva detto di non scendere mai sotto il vid........Riportavo prima l'esempio del Q6600 a 2.4Ghz. a d appena 1.05volt senza Speed step ;)

Super milo
03-06-2008, 15:40
Giusto per parlare di Oc..

Diciamo che adesso tengo la Cpu in downvolt (anche se è una bestemmia per un G0), la tengo senza speed step a 1.05volt e 2.4Ghz.

http://img84.imageshack.us/img84/8004/coolerchipsetnbf47iv1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=coolerchipsetnbf47iv1.jpg)



Ho fatto molte prove e noto che con la mia scheda madre non ho dei divisori troppo felici per le mie DDR2 800Mhz.

Ho trovato un buon compromesso prestazioni/calore a FSB335 e 3015Mhz. con le DDR2 che lavorano in overvolt +0.2 a 816Mhz.
Oltre consigliate un overvolt anche del NB oltre che la Cpu o meglio, come riesco a capire quando il NB non regge + le frequenze FSB ?

Solitamente quando il NB non regge più si hanno dei crash (almeno nella mia dfi è così).
Comunque se sei stabile e non hai problemi è inutile che tu dia più volt al NB.:)

Zannawhite
03-06-2008, 15:43
Solitamente quando il NB non regge più si hanno dei crash (almeno nella mia dfi è così).
Comunque se sei stabile e non hai problemi è inutile che tu dia più volt al NB.:)Non riesco capire se necessita di voltaggio in più la Cpu piuttosto che il NB.

Avete degli esempi sul chipset 965 fino a che FSB si mantiene stabilità senza overvolt?

albeganasa
03-06-2008, 17:23
Purtroppo il mostriciattolo non verrà in mano a me :(
Il Q6600 me l'ha requisito mio cugino, però l'ha pagato bene :asd:

cescof
03-06-2008, 18:01
Lo so che starà scritto sicuramente ma le pagine sono troppe..
Se qualcuno vuole rispondermi grazie.

Ho un q6600 su ga ep35r e vorrey un oc medio 3.2 daily.
Ho ancora il dissy stock che mi fa tenere i 3.0 ma con temp altissime.
Non volevo spendere molto, ero orientato fra freezer pro o zalman 9700 il secondo solo se sensibilmente +performante. GLi altri gli ho scartati xchè non vorrei smontare la mobo...
Voi che dite??
Ciao

etoy
03-06-2008, 18:07
Lo so che starà scritto sicuramente ma le pagine sono troppe..
Se qualcuno vuole rispondermi grazie.

Ho un q6600 su ga ep35r e vorrey un oc medio 3.2 daily.
Ho ancora il dissy stock che mi fa tenere i 3.0 ma con temp altissime.
Non volevo spendere molto, ero orientato fra freezer pro o zalman 9700 il secondo solo se sensibilmente +performante. GLi altri gli ho scartati xchè non vorrei smontare la mobo...
Voi che dite??
Ciao

non so il freezer ma il 9700 senza smontare la mobo non lo monti mica..ha il backplate

albeganasa
03-06-2008, 18:19
Lo so che starà scritto sicuramente ma le pagine sono troppe..
Se qualcuno vuole rispondermi grazie.

Ho un q6600 su ga ep35r e vorrey un oc medio 3.2 daily.
Ho ancora il dissy stock che mi fa tenere i 3.0 ma con temp altissime.
Non volevo spendere molto, ero orientato fra freezer pro o zalman 9700 il secondo solo se sensibilmente +performante. GLi altri gli ho scartati xchè non vorrei smontare la mobo...
Voi che dite??
Ciao

con lo zalman devi smontare la mobo....e se poi devi smontare processore devi levare ancora la scheda madre...

Visiona questo articolo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html

Ci sono anche dissy senza backplate.
:D

giukey
03-06-2008, 18:19
Il freezer 7 pro si monta senza smontare la mobo.
ecco il link http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&disc=

e per di più è il miglior dissi per socket 775 come prezzo prestazioni.

cescof
03-06-2008, 18:32
Ok aalora avevo letto male , mi sembrava da una demo di montaggio che lo zalman avesse l'aggancio rapido. Allora freezer ma ce la faccio a tenere poi i 3.2??
Grazie
Ciao

Super milo
03-06-2008, 19:34
Non riesco capire se necessita di voltaggio in più la Cpu piuttosto che il NB.

Avete degli esempi sul chipset 965 fino a che FSB si mantiene stabilità senza overvolt?

Basta andare per tentativi.:)

Wolfhang
03-06-2008, 20:24
Ok aalora avevo letto male , mi sembrava da una demo di montaggio che lo zalman avesse l'aggancio rapido. Allora freezer ma ce la faccio a tenere poi i 3.2??
Grazie
Ciao

con il freezer 7 pro a 3200 dovresti starci alla grande....:D come ti hanno detto sopra il migliore dissi per rapporto prezzo prestazioni, io avevo la versione per AMD, efficiente e soprattutto inudibile....:)

scriptors
04-06-2008, 08:20
Il freezer 7 pro si monta senza smontare la mobo.
ecco il link http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&disc=

e per di più è il miglior dissi per socket 775 come prezzo prestazioni.

con il freezer 7 pro a 3200 dovresti starci alla grande....:D come ti hanno detto sopra il migliore dissi per rapporto prezzo prestazioni, io avevo la versione per AMD, efficiente e soprattutto inudibile....:)

quoto e, se hai un buon ricambio d'aria nel case, al massimo senti il lettore CD/DVD quando fa girare il disco :D

il_joe
04-06-2008, 21:43
ciao
io ho un q6600 e un dissi montato sopra della coolermaster. Come da foto:
http://img380.imageshack.us/img380/432/imgp0914bt5.jpg
http://img399.imageshack.us/img399/1331/imgp0905vx9.jpg

avendo un case poco areato pensavo di cambiare dissi in quanto con questo (a prop sapete dirmi che modello è così a vista?) arrivo a 60-62° con giochi tipo GRID....
la MB è una mATX - foxconn G33M.

Ho la possibilità di prendere due coolermaster: Vortex752 e X Dream P775+
Voi quale mi consigliereste? Guadagnerei qualcosa rispetto a quello che ho già montato? (se riuscissi a capire qual'è...)
e soprattutto, così ad occhio, ci sta?!? ovviamente verificherò con righello alla mano ma un vostro cenno è di conforto... il case ripeto è piccolo, mATX, ma credo che bene o male, i dissi che ho indicato non dovrebbero avere problemi... vero?
grazie delle info!

giukey
04-06-2008, 21:54
Scusa se ci è entrato quiel dissi con quella "cofana" sopra ci entra anche lo scythe mugen che è alto 16 cm :D .
A questo punto non ti consiglio di andare con cooler master ma di prenderti come consigliato sopra uno bello Artic Cooling Freezer Pro 7 e stai tranquillo ;) .

Drunke
04-06-2008, 22:39
Ammazza :eek:
Guarda, io ho ancora il dissi originale, lo tengo a 3.0 Ghz in daily, il mio case è molto areato, infatti non raggiungo mai temp elevate.
Che temp hai? idle/stress

JaCk`SpArRoW
04-06-2008, 23:00
mmm...faccio una domandina velocissima della quale potrei prevedere già la risposta, ma ve la riporto lo stesso per sicurezza :D

Vorrei portare il mio Q6600 a 3 GHz daily con la configurazione in firma, mi basta come dissi un artic cooling freezer 7 pro? (penso di si)

è meglio l'artic cooling o un asus artic square?

ed infine, sull'artic cooling la ventola in dotazione è silenziosa? eventualmente si può cambiare?


grazie mille

giukey
04-06-2008, 23:13
mmm...faccio una domandina velocissima della quale potrei prevedere già la risposta, ma ve la riporto lo stesso per sicurezza :D

Vorrei portare il mio Q6600 a 3 GHz daily con la configurazione in firma, mi basta come dissi un artic cooling freezer 7 pro? (penso di si)

è meglio l'artic cooling o un asus artic square?

ed infine, sull'artic cooling la ventola in dotazione è silenziosa? eventualmente si può cambiare?


grazie mille

Ti linko questa rece (in inglese) che dimostra le prestazione dell'artic cooling freezer 7 pro e con quali dissipatori è stao confrontato.
Le conclusioni le puoi trarre pure da solo ;)
http://www.silentpcreview.com/article285-page1.html

mcalex2
04-06-2008, 23:14
mmm...faccio una domandina velocissima della quale potrei prevedere già la risposta, ma ve la riporto lo stesso per sicurezza :D

Vorrei portare il mio Q6600 a 3 GHz daily con la configurazione in firma, mi basta come dissi un artic cooling freezer 7 pro? (penso di si)

è meglio l'artic cooling o un asus artic square?

ed infine, sull'artic cooling la ventola in dotazione è silenziosa? eventualmente si può cambiare?


grazie mille

Ciao,
beh... premetto che a me 3GHz li reggeva tranquillamente con il dissi originale. Ora, se a te scalda tanto... ok, altrimenti prendilo solo se vuoi fare ulteriore oc!

Comunque, ho sentito parlare molto bene dell'Asus artic square.
Qui trovi una recensione:

http://www.hard-h2o.com/review/disipadorescpu/asus-artic-square.html

Se non sbaglio, il artic cooling freezer 7 pro ha 3 pipe, mentre l'asus ne ha 4. Per un quad in oc spinto, in genere 3 pipe non sono sufficienti, ma non è sempre vero (vedi zalman 9700).

albeganasa
04-06-2008, 23:40
ciao
io ho un q6600 e un dissi montato sopra della coolermaster. Come da foto:

avendo un case poco areato pensavo di cambiare dissi in quanto con questo (a prop sapete dirmi che modello è così a vista?) arrivo a 60-62° con giochi tipo GRID....
la MB è una mATX - foxconn G33M.

Ho la possibilità di prendere due coolermaster: Vortex752 e X Dream P775+
Voi quale mi consigliereste? Guadagnerei qualcosa rispetto a quello che ho già montato? (se riuscissi a capire qual'è...)
e soprattutto, così ad occhio, ci sta?!? ovviamente verificherò con righello alla mano ma un vostro cenno è di conforto... il case ripeto è piccolo, mATX, ma credo che bene o male, i dissi che ho indicato non dovrebbero avere problemi... vero?
grazie delle info!

Dovrebbe essere QUESTO (http://www.elettroshopping.com/index.php?main_page=product_info&cPath=45_787_1519&products_id=7754)
In ogni caso le temp non sono male.
Se stai bene cosi non lo cambiare

JaCk`SpArRoW
04-06-2008, 23:41
ho sentito molti arrivare a 3 Ghz con il dissi stock, ma il mio problema è la posizione del case:

http://img397.imageshack.us/img397/8887/p5270013lw6.jpg

di lato ci sono circa 5 cm, in alto 10 e dietro una ventina prima del muro. l'aria di lato al case è fresca (o comunque a temperatura ambiente), mentre quella sopra no (è quella calda in uscita che sale). Il case ha una ventola 80x80 frontale ed una 120x120 sul retro ed attualmente le temperature in idle sono sempre superiori ai 50°C.

Non mi pongo limiti di spesa per il dissipatore, ma non vorrei spendere più di quanto sia effettivamente necessario e se quindi l'arctic cooling secondo voi è in grado di farmi arrivare a 3GHz tranquillamente lo prendo sennò andrò a spendere un di più...

PS: dalla recensione sono rimasto piacevolmente impressionato, ma ho anche visto che a bassi regimi della ventola il raffreddamento non è tanto performante e, visto che non l'ho ancora capito, mi chiedevo se si potesse eventualmente sostituire la ventola in dotazione...

grazie ancora ;)

serpone
04-06-2008, 23:43
fino all'anno scorso avevo il pc in una posizione simile incassata come il pc tuo, anzi a me era + chiuso

Poi per le temperature alte, lo posi fuori il mobilee e mediamente ci guadagnai 15 gradi

mcalex2
05-06-2008, 00:06
ho sentito molti arrivare a 3 Ghz con il dissi stock, ma il mio problema è la posizione del case:

http://img397.imageshack.us/img397/8887/p5270013lw6.jpg

di lato ci sono circa 5 cm, in alto 10 e dietro una ventina prima del muro. l'aria di lato al case è fresca (o comunque a temperatura ambiente), mentre quella sopra no (è quella calda in uscita che sale). Il case ha una ventola 80x80 frontale ed una 120x120 sul retro ed attualmente le temperature in idle sono sempre superiori ai 50°C.

Non mi pongo limiti di spesa per il dissipatore, ma non vorrei spendere più di quanto sia effettivamente necessario e se quindi l'arctic cooling secondo voi è in grado di farmi arrivare a 3GHz tranquillamente lo prendo sennò andrò a spendere un di più...

PS: dalla recensione sono rimasto piacevolmente impressionato, ma ho anche visto che a bassi regimi della ventola il raffreddamento non è tanto performante e, visto che non l'ho ancora capito, mi chiedevo se si potesse eventualmente sostituire la ventola in dotazione...

grazie ancora ;)


Guarda, non li ho provati per dire che uno e meglio dell'altro e non li vendo io... però hai visto che la recensione dell'l'arctic cooling è del 2005? Se ho letto bene hanno usato un P4 2.8 (anche se Prescott da 84W). Non c'era nemmeno il quad... come ti dicevo 3 pipe... e molti poi sono passati a 4.

Magari è sufficiente, ma non è c'è la prova. A che prezzo li hai trovati?

albeganasa
05-06-2008, 00:11
Guarda, non li ho provati per dire che uno e meglio dell'altro e non li vendo io... però hai visto che la recensione dell'l'arctic cooling è del 2005? Se ho letto bene hanno usato un P4 2.8 (anche se Prescott da 84W). Non c'era nemmeno il quad... come ti dicevo 3 pipe... e molti poi sono passati a 4.

Magari è sufficiente, ma non è c'è la prova. A che prezzo li hai trovati?

Ho un PC sotto la scrivania, vi assicuro che le temp alte ve le dovete tenere...
Io ho una zalman 9700 e non basta nemmeno quello!
Però ho un B3

mcalex2
05-06-2008, 00:20
Ho un PC sotto la scrivania, vi assicuro che le temp alte ve le dovete tenere...
Io ho una zalman 9700 e non basta nemmeno quello!
Però ho un B3

Ciao! Mi sa che non volevi rispondere a me? L'ora è un po' tarda :)

JaCk`SpArRoW
05-06-2008, 00:27
Guarda, non li ho provati per dire che uno e meglio dell'altro e non li vendo io... però hai visto che la recensione dell'l'arctic cooling è del 2005? Se ho letto bene hanno usato un P4 2.8 (anche se Prescott da 84W). Non c'era nemmeno il quad... come ti dicevo 3 pipe... e molti poi sono passati a 4.

Magari è sufficiente, ma non è c'è la prova. A che prezzo li hai trovati?

Dunque i prezzi (all'incirca) a cui li ho trovati sono:
asus artic square ---> 37€
Arctic cooling freezer 7 pro ---> 22€

Sennò salendo di prezzo avevo pensato a:
Cooler Master GeminII + 2xNoctua NF-P12-1300 ---> 38+2x21=80€ (non so se ci sta sulla mia mobo)
Noctua NH-U12P (+ eventuale seconda ventola) ---> 64€(+21=85€) (non so se ci sta sulla mia mobo)

So benissimo anch'io che le seconde soluzioni sono migliori, ma non ho la certezza di poterle installare sulla mia mobo (le due rispettive case non mi hanno saputo dire niente a riguardo) ed inoltre come già detto prima non vorrei che non ce ne fosse bisogno...

il_joe
05-06-2008, 06:58
Ammazza :eek:
Guarda, io ho ancora il dissi originale, lo tengo a 3.0 Ghz in daily, il mio case è molto areato, infatti non raggiungo mai temp elevate.
Che temp hai? idle/stress

sto in idle intorno ai 45°. In generale sale fino a 57-58 (il primo core, gli altri stanno magari a qualche grado meno). Ho però notato che con GRID della codemaster, mi sale fino a oltre 60°, con le ventole che vanno a 2500 giri (con picchi a 3000) con il relativo casino....

canapa
05-06-2008, 07:44
sto in idle intorno ai 45°. In generale sale fino a 57-58 (il primo core, gli altri stanno magari a qualche grado meno). Ho però notato che con GRID della codemaster, mi sale fino a oltre 60°, con le ventole che vanno a 2500 giri (con picchi a 3000) con il relativo casino....

La temperatura massima consigliata per il G0 è 71°.
Quella consigliabile da tutti è 65° quindi sei tranquillamente nella norma.

il_joe
05-06-2008, 07:55
La temperatura massima consigliata per il G0 è 71°.
Quella consigliabile da tutti è 65° quindi sei tranquillamente nella norma.

ottimo. Grazie delle info. E io che credevo di essere fuori "parametro"....
quindi fino a 65° sto tranquillo...

una domandina allora: per monitorare le temp uso hwmonitor. C'è un programmino simile che salvi su un log file ogni (chessò) 5 secondi i parametri (quindi le temp)? Così ne tengo traccia quando utilizzo i vari programmi. Ad oggi HWmonitor da solo la temp istantanea e la max raggiunta....
grazie
ciao

canapa
05-06-2008, 08:03
Io uso speedfan per il controllo delle ventole e temperature.
Volendo fà pure un log dei vari parametri.