View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
è normale, adesso sto a 30-25-30-30 ..
Io 36-36-31-31 :Prrr: :D
~FullSyst3m~
27-02-2008, 13:19
Io a 33-33-28-31. Nirvana messo a minimo e pasta termoconduttiva messa ieri sera, ancora non lavora al massimo credo...
Io a 33-33-28-31. Nirvana messo a minimo e pasta termoconduttiva messa ieri sera, ancora non lavora al massimo credo...
Ancora gli devi dare tempo ma la temp dipende anche da quanti gradi hai a casa...da me c'è calduccio! :)
~FullSyst3m~
27-02-2008, 13:30
Anche a da me, c'è caldo proprio!
Evangelion01
27-02-2008, 13:36
allora, che pasta usi? l'artic silver? quella bella pastosa? se si, smonta il dissi e pulisci bene le superfici, poi rimetti la pasta sulla cpu e la spandi o con il dito o con una tessera telefonica (questo perchè la pasta fa da spessore) poi rimonti il tutto.
La differenza ce intorno ai 5 grandi in dile ma in full vedrai che le temperature si allineeranno.
Ho messo l' As5 seguendo le istruzioni sul sito artic silver , che spiega esattamente come metterla. Solitamente usavo dito+domopak ma stavolta ho fatto diversamente. A giudicare dalla vostra situazione dovrei stare nel range di "normalità"... probabilmente la differenza di temp è dovuta alla ripartizione del carico dei processi sulle 2 cpu , che non è la stessa ma tende a privilegiare l' uso di un solo core. :stordita:
~FullSyst3m~
27-02-2008, 13:39
Come l'hai applicata la pasta?
Evangelion01
27-02-2008, 13:42
Come l'hai applicata la pasta?
Una striscia omogenea che taglia il procio. QUI (http://www.arcticsilver.com/ins_route_step2intelas5.html) la spiegazione dettagliata dal sito. Poi schiacci col dissy e si spalma da sola.
Evangelion01
27-02-2008, 13:49
A me non cambia nulla tra idle e full...sempre 5° restano! :D
Infatti, anche da me è così. Dubito sia un problema di pasta. Sospettavo fosse un problema di imperfetta planarità della base del dissy, che facendo pressione maggiormente su un core determinava la differenza di temp... ma se capita anche a voi allora ne desumo che il dissy non c' entra nulla...
M@verick
27-02-2008, 14:16
Per quanto riguarda le temperature dopo aver provato alcuni Q6600 vi posso dire che:
1) ogni cpu ha la sua differenza, anche di 8 gradi tra il core piu' caldo e quello piu' freddo
2) la differenza tra idle e full se si usa Orthos si riduce notevolmente, ma usando S&M rimane pressochè uguale
3) non si elimina cambiando pasta o metodo di "spalmatura" (testate AS5/Zalman/CoolerMaster)
...ma non è nulla di grave: basta fare riferimento sempre al core piu' caldo ovviamente.
M@verick
27-02-2008, 14:18
Infatti, anche da me è così. Dubito sia un problema di pasta. Sospettavo fosse un problema di imperfetta planarità della base del dissy, che facendo pressione maggiormente su un core determinava la differenza di temp... ma se capita anche a voi allora ne desumo che il dissy non c' entra nulla...
Dimenticavo: quasi sicuramente dipende dall'accoppiamento trai i core e l'IHS, visto che spesso infatti le temperature sono simili a coppie di core.
~FullSyst3m~
27-02-2008, 14:19
Dimenticavo: quasi sicuramente dipende dall'accoppiamento trai i core e l'IHS, visto che spesso infatti le temperature sono simili a coppie di core.
Cosa è l'IHS?
Konrad76
27-02-2008, 14:19
Per quanto riguarda le temperature dopo aver provato alcuni Q6600 vi posso dire che:
1) ogni cpu ha la sua differenza, anche di 8 gradi tra il core piu' caldo e quello piu' freddo
2) la differenza tra idle e full se si usa Orthos si riduce notevolmente, ma usando S&M rimane pressochè uguale
3) non si elimina cambiando pasta o metodo di "spalmatura" (testate AS5/Zalman/CoolerMaster)
...ma non è nulla di grave: basta fare riferimento sempre al core piu' caldo ovviamente.
Dimenticavo: quasi sicuramente dipende dall'accoppiamento trai i core e l'IHS, visto che spesso infatti le temperature sono simili a coppie di core.
Quoto in pieno...
michelgaetano
27-02-2008, 14:21
e io che sto con una pasta di chissà dove :doh:
Comunque ho formattato con l hard disk nuovo :sofico:
ora vedo se tutti i parametri di oc rientrano nella normalità-preformat :D
M@verick
27-02-2008, 14:40
Comunque alla fine ho trovato la mia nuova configurazione daily:
Q6600 L740B VID 1.2250
Blitz Formula rev.1 Bios 1302
458.2 x 8, 3666Mhz, ram 916Mhz cl5 (1:1, strap 333)
Voltaggi reali:
vCPU: 1.37 idle / 1.35 full
vNB 1.3v
vFSB 1.26v
vSB 1.07v
vPLL 1.52v
vDIMM: 2.15v
Temperature con 23° ambiente (idle/full cpu):
CPU 42/72, MB 32/35, NB 35/38, SB 36/41, GPU 44/49
Ecco uno screen durante i test:
http://img152.imageshack.us/img152/3807/st2wj3.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=st2wj3.jpg)
(stamattina si è fatto 2 ore di MemTest86+, ieri si è fatto 12 ore di Orthos, oggi dopo 2 ore l'ho stoppato che mi serviva il pc!)
Konrad76
27-02-2008, 14:46
Comunque alla fine ho trovato la mia nuova configurazione daily:
Q6600 L740B VID 1.2250
Blitz Formula rev.1 Bios 1302
458.2 x 8, 3666Mhz, ram 916Mhz cl5 (1:1, strap 333)
Voltaggi reali:
vCPU: 1.37 idle / 1.35 full
vNB 1.3v
vFSB 1.26v
vSB 1.07v
vPLL 1.52v
vDIMM: 2.15v
Temperature con 23° ambiente (idle/full cpu):
CPU 42/72, MB 32/35, NB 35/38, SB 36/41, GPU 44/49
Ecco uno screen durante i test:
http://img152.imageshack.us/img152/3807/st2wj3.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=st2wj3.jpg)
(stamattina si è fatto 2 ore di MemTest86+, ieri si è fatto 12 ore di Orthos, oggi dopo 2 ore l'ho stoppato che mi serviva il pc!)
Ottima config.....:D ;) ....posso solo dire per fortuna che in full non ci andrà mai....72° per me sono veramente tantini.....:D
M@verick
27-02-2008, 15:12
Ottima config.....:D ;) ....posso solo dire per fortuna che in full non ci andrà mai....72° per me sono veramente tantini.....:D
72°C sui core sono si e no 60° sull'IHS... ben lontano dai 71°C dichiarati da Intel come limite per l'uso continuativo :)
Comunque ho verificato che in alcuni pc di clienti dei Q6600 girano sui 45-48° in idle e 70-75° in full (tengo core temp sulla chiavetta :D) ...ovviamente tutti a default. Problemi, sinceramente, non ne vedo :)
Comunque si, 72° non li tocchi mai... giocando la temperatura piu' alta che ho visto (e solo su un core) è stata di 60°... e con le ventole dei radiatori sotto i 7v!
Evangelion01
27-02-2008, 15:22
72°C sui core sono si e no 60° sull'IHS... ben lontano dai 71°C dichiarati da Intel come limite per l'uso continuativo :)
Comunque ho verificato che in alcuni pc di clienti dei Q6600 girano sui 45-48° in idle e 70-75° in full (tengo core temp sulla chiavetta :D) ...ovviamente tutti a default. Problemi, sinceramente, non ne vedo :)
Comunque si, 72° non li tocchi mai... giocando la temperatura piu' alta che ho visto (e solo su un core) è stata di 60°... e con le ventole dei radiatori sotto i 7v!
Beh infatti, nell' uso comune anche supponendo il carico peggiore, quelle da Prime-orthos & co son temp che non si vedranno mai. Più che altro bisogna tener presente le variabili ambientali perchè i 60° di adesso, a luglio saranno più di 70°, perciò è meglio star larghi... :D
~FullSyst3m~
27-02-2008, 15:39
Scusate, ma cosa è l'IHS? Al momento, visto che sto scaricando alcune cose e sono con la 56k, per aprire una pagine ci vogliono decenni e non posso nemmeno fare una ricerchina...
Konrad76
27-02-2008, 15:42
Scusate, ma cosa è l'IHS? Al momento, visto che sto scaricando alcune cose e sono con la 56k, per aprire una pagine ci vogliono decenni e non posso nemmeno fare una ricerchina...
L'his è il coperchio superiore della cpu. per capirci quello su cui sono serigrafate le scritte di identificazione della cpu......sotto l'his ci sono in appoggio i core delle cpu....
~FullSyst3m~
27-02-2008, 16:04
Grazie Konrad..
PhoEniX-VooDoo
27-02-2008, 17:42
CPU appena installata, non gli ho fatto fare nemmeno 1 boot @default, settato direttamente a 400x8 :p ...in testing
vedremo come va ;)
P.S. VID 1.2125 (com'e?)
gionnico
27-02-2008, 18:06
Ho un Q6600 G0, raffreddato da un Nirvana NV120 Premium ed una mobo Asus P5KR.
Ora, per una configurazione in daily, mi chiedevo quale fosse il limite del vcore consigliato e in base a cosa lo stabilisco, dato che non è un problema di temperatura qualsiasi vcore io metta.
Inoltre, se non posso arrivare a 3.6GHz (ora ci arrivo ma con vcore di 1.5v), cosa mi consigliate di mettere a meno, considerato lo strap e le DDR2 PC2-6400 (800MHz) che ho?
PS: Da cosa dipende la frequenza che raggiungo ad un determinato vcore, fattore :ciapet: a parte? Come mai varia nel tempo?
E' ancora valida la storia del "rodaggio" ad alti voltaggi?
PhoEniX-VooDoo
27-02-2008, 18:08
9x400@1.32V (vCore "Auto" da BIOS)
OK 15 min di Prime 95 (4x threads) Small FTT torture son andati :p
beppecomo
27-02-2008, 18:19
9x400@1.32V (vCore "Auto" da BIOS)
OK 15 min di Prime 95 (4x threads) Small FTT torture son andati :p
Ciao compaesano:D .... temperature?
PhoEniX-VooDoo
27-02-2008, 18:22
sono a 25 min, temp stabilizzate e immobili da almeno 10 min a
73
73
70
70
PhoEniX-VooDoo
27-02-2008, 18:23
Comunque alla fine ho trovato la mia nuova configurazione daily:
Q6600 L740B VID 1.2250
.....
Missa che sono fratellini :p
Q6600 L740A843 e VID come gia detto 1.2125 :)
beppecomo
27-02-2008, 18:26
sono a 25 min, temp stabilizzate e immobili da almeno 10 min a
73
73
70
70
ma ad aria ?
PhoEniX-VooDoo
27-02-2008, 18:29
Si (Zalman 9700CU LED)
e parliamo di Prime 95 Small FFT :p
~FullSyst3m~
27-02-2008, 18:30
ma ad aria ?
Penso proprio di si
michelgaetano
27-02-2008, 18:35
Oh rieccomi :D
Questo nuovo hard disk va un amore (sarà che il vecchio era fallato :sofico: )
Ho provato a portare le ram a 5:6, quindi ora sono a 860 mhz, 3 orette di test custom (blend + aumento ram) ed era tutto a posto :)
A breve rifaccio un altro giro di Orthos, non vorrei il nuovo hard disk creasse problemi.
In realtà già ne crea: è un bel peso davanti la ventola laterale, e le mie temps in idle son salite di 2° :doh:
PhoEniX-VooDoo
27-02-2008, 18:58
1h andata....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080227195700_3.6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080227195700_3.6.jpg)
Non l'ho nemmeno avviato a 2.4, diretto 3.2 e poi 3.6...e di 2 ore fa era ancora nella scatola :sofico:
michelgaetano
27-02-2008, 19:05
1h andata....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080227195700_3.6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080227195700_3.6.jpg)
Non l'ho nemmeno avviato a 2.4, diretto 3.2 e poi 3.6...e di 2 ore fa era ancora nella scatola :sofico:
Bel monitor :eek:
gionnico
27-02-2008, 19:22
1h andata....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080227195700_3.6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080227195700_3.6.jpg)
Non l'ho nemmeno avviato a 2.4, diretto 3.2 e poi 3.6...e di 2 ore fa era ancora nella scatola :sofico:
Molto bella la grafica!! L'hai preparata in 2 ore? :eek:
Buono (mica poco) anche il risultato.
PhoEniX-VooDoo
27-02-2008, 19:26
Il computer non l'ho assemblato e installato tutto stasera, ho solo cambiato CPU, quindi la grafica era gia "preparata" (cmq non è nulla di che, un Visual Style e una Dock ;) )
Il dissi e lo Zalman CNPS9700 LED...
io invece ragazzi non riesco a capire perchè coretemp mi crasha quando faccio partire prime, occt e orthos.... anche dopo aver formattato... a qualcuno di voi è successo?
1h andata....
Non l'ho nemmeno avviato a 2.4, diretto 3.2 e poi 3.6...e di 2 ore fa era ancora nella scatola :sofico:
Benvenuto! :)
Bene,lo tieni come me,solo non capisco una cosa...le tue tempo sono 11° gradi + alte delle mie...il mio regge prime e orthos e le temp arrivano al max a 62-62-57-57 :mbe:
Può essere che il Nirvana va meglio dello Zalman 9700?
PhoEniX-VooDoo
27-02-2008, 20:13
Benvenuto! :)
Bene,lo tieni come me,solo non capisco una cosa...le tue tempo sono 11° gradi + alte delle mie...il mio regge prime e orthos e le temp arrivano al max a 62-62-57-57 :mbe:
Può essere che il Nirvana va meglio dello Zalman 9700?
Bhe, è curioso, che ci sia una differenza tra i due dissi è possibilissimo, 11° però sono tantini.
Non saprei...cmq le temp. che ho sono pressochè quelle che mi aspettavo ed in load normale (giocando) i core che fanno qualcosa ( :D ) non passan i 60°...quindi a me sta bene cosi ;)
Tra l'altro abbiamo anche la stessa MoBo, che BIOS usi?
Bhe, è curioso, che ci sia una differenza tra i due dissi è possibilissimo, 11° però sono tantini.
Non saprei...cmq le temp. che ho sono pressochè quelle che mi aspettavo ed in load normale (giocando) i core che fanno qualcosa ( :D ) non passan i 60°...quindi a me sta bene cosi ;)
Tra l'altro abbiamo anche la stessa MoBo, che BIOS usi?
Il 503 e per ora non lo cambio...mi va troppo bene! ;)
~FullSyst3m~
27-02-2008, 20:20
Benvenuto! :)
Bene,lo tieni come me,solo non capisco una cosa...le tue tempo sono 11° gradi + alte delle mie...il mio regge prime e orthos e le temp arrivano al max a 62-62-57-57 :mbe:
Può essere che il Nirvana va meglio dello Zalman 9700?
Si! Lo Zalman è un ottimo dissi indubbiamente, ma il Nirvana è superiore! Non lo dico solo io, ma anche i test comparativi fatti da molti siti specializzati... ;)
qualcuno mi spiega che è il VID? è uguale al vcore per caso?
PhoEniX-VooDoo
27-02-2008, 20:31
Il 503 e per ora non lo cambio...mi va troppo bene! ;)
ah,io ho il 1004 :p
se/quando decidi di flashare una versione aggiornata, se riscontri delle differenze mi fai sapere? giusto per info ;)
qualcuno mi spiega che è il VID? è uguale al vcore per caso?
è il numero di identificazione di una vlan
non centra una mazza con il vcore :Prrr:
~FullSyst3m~
27-02-2008, 20:35
è il numero di identificazione di una vlan
non centra una mazza con il vcore :Prrr:
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
:tapiro:
volevo fare il sapientino e ho detto la cazzata
:ave: chiedo perdono!!
quindi che cos'è il VID? :eek:
~FullSyst3m~
27-02-2008, 21:09
Il VID (Voltage ID o identification se non erro) indica il voltaggio della cpu "consigliato" da usare con il processore (a default). Il VID cambia da processore a processore ed è fisso, non si può cambiare. Ad esempio, io ho un VID di 1.2250, questo vuol dire che la casa (Intel) dice che il mio procio a 2.4Ghz deve avere questo voltaggio per essere stabile e funzionare senza problemi. Se ho detto qualche cagata chiedo perdono e lascio la parola ai guru.... ;)
è il numero di identificazione di una vlan
non centra una mazza con il vcore :Prrr:
VID - numero di identificazione di una VLAN
:D
~FullSyst3m~
27-02-2008, 21:13
è il numero di identificazione di una vlan
non centra una mazza con il vcore :Prrr:
Wikipedia eh?!!
Wikipedia eh?!!
:eek: cavolo sei pure veggente?!?! :ciapet:
una cosa ho imparato su questo forum...non parlare se non sai!! :rolleyes:
:D
:asd: ora basta però...ho capito il messaggio :sofico:
Ehi Full alla fine sei riuscito a schiodare il tuo procio dai 2.8ghz, grazie al Nirvana?:D
Si! Lo Zalman è un ottimo dissi indubbiamente, ma il Nirvana è superiore! Non lo dico solo io, ma anche i test comparativi fatti da molti siti specializzati... ;)
ok, hai ragione ma la differenza non è abissale, solo 2 o 3 gradi in meno a favore del nirvana, non una decina!!!
Evangelion01
27-02-2008, 21:55
ok, hai ragione ma la differenza non è abissale, solo 2 o 3 gradi in meno a favore del nirvana, non una decina!!!
Quoto.
Il punto è che però non indicate MAI un dato fondamentale : la Tamb. :Prrr: :D
~FullSyst3m~
27-02-2008, 22:01
:eek: cavolo sei pure veggente?!?! :ciapet:
una cosa ho imparato su questo forum...non parlare se non sai!! :rolleyes:
Non preoccuparti, i forum servono anche per imparare!
Ehi Full alla fine sei riuscito a schiodare il tuo procio dai 2.8ghz, grazie al Nirvana?
Purtroppo ancora no perchè non ho tolto i due banchi di ram. Domani che ho un pò di tempo faccio qualche test e vi informo!
ok, hai ragione ma la differenza non è abissale, solo 2 o 3 gradi in meno a favore del nirvana, non una decina!!!
Infatti non ho detto che è abissale, ma che è superiore, di poco si, ma superiore!
Quoto.
Il punto è che però non indicate MAI un dato fondamentale : la Tamb
Per me il valore più importante... io in media ho 28° nella mia stanza... praticamente faccio le prove per l'estate!!
Ora vado, ho un mal di testa da paura... notte raga, a domani!!!
PhoEniX-VooDoo
27-02-2008, 22:02
Quoto.
Il punto è che però non indicate MAI un dato fondamentale : la Tamb. :Prrr: :D
La mia intorno ai 23°C
Cmq non so se con un Blend Test sono piu basse (non mi interessava testare le RAM, so per certo che reggono, sono a default :p ), proverò...
Inoltre non sarebbe male essere a parità di BIOS (avendo la stessa mobo)
Ad ogni modo non ne faccio un dramma, ripeto sono temperature che mi aspettavo. Tra l'altro stasera avevo il case sdraiato sul tavolo...quando lo metto per terra dove sta di solito quadagno qualche grado...
michelgaetano
27-02-2008, 22:32
io sto bestemmiando contro il nuovo hard disk (o meglio contro il vecchio che è inutile), con voltaggi in firma faccio dai 27 ai 32° in idle ora :doh:
credo abbia rovinato il flusso d'aria, in effetti ora son 2 hard disk davanti alla ventola :(
~FullSyst3m~
28-02-2008, 05:52
Può succedere... avresti dovuto calcolarlo prima.. :stordita:
Radioactive
28-02-2008, 07:24
ok, hai ragione ma la differenza non è abissale, solo 2 o 3 gradi in meno a favore del nirvana, non una decina!!!
Il nirvana è leggermente meglio dello zalman 9700 "2/3°max in meno" e tra l'altro costa anche una decina di euro in meno. ;)
Però dipende anche molto dal tipo di pasta termica utilizzata,una buona pasta può far guadagnare altri 3/4° il montaggio,se si mette troppa o troppa poca pasta,l'areazione del case.
Le temperature possono variare anche di molto,dipende da molti fattori :O
Il nirvana è leggermente meglio dello zalman 9700 "2/3°max in meno" e tra l'altro costa anche una decina di euro in meno. ;)
Però dipende anche molto dal tipo di pasta termica utilizzata,una buona pasta può far guadagnare altri 3/4° il montaggio,se si mette troppa o troppa poca pasta,l'areazione del case.
Le temperature possono variare anche di molto,dipende da molti fattori :O
ciao a tutti,
ora sono a 3,2ghz 1,25v (non ottimizzati) con NOCTUA NH-U12F in modalità u.l.n. full load 54°
sto organizzando la lappatura però...
spero di postare l'operazione
Radioactive
28-02-2008, 09:31
Con una buona lappatura se la fai bene puoi guadagnare anche 6° ;)
Con una buona lappatura se la fai bene puoi guadagnare anche 6° ;)
infatti il mio ihs o la placca devono avere qualche imperfezione perchè ho temp un po' alte per la media dei miei componenti
Erian Algard
28-02-2008, 10:37
io sto bestemmiando contro il nuovo hard disk (o meglio contro il vecchio che è inutile), con voltaggi in firma faccio dai 27 ai 32° in idle ora :doh:
credo abbia rovinato il flusso d'aria, in effetti ora son 2 hard disk davanti alla ventola :(
Si ha rovinato sicuramente il flusso d'aria dato che due hd praticamente coprono del tutto la ventola anteriore.
michelgaetano
28-02-2008, 11:13
Si ha rovinato sicuramente il flusso d'aria dato che due hd praticamente coprono del tutto la ventola anteriore.
ora dovrei aver migliorato la situazione, ho messo gli hard disk "separati", in modo che l'aria passi.
Sembra che le temperature sian tornate quello di prima :D
Erian Algard
28-02-2008, 11:17
ora dovrei aver migliorato la situazione, ho messo gli hard disk "separati", in modo che l'aria passi.
Sembra che le temperature sian tornate quello di prima :D
ottimo:D
ora dovrei aver migliorato la situazione, ho messo gli hard disk "separati", in modo che l'aria passi.
Sembra che le temperature sian tornate quello di prima :D
Sbagliando si impara! :ciapet:
SpaCeOne
28-02-2008, 13:00
Sbaglianso si impara! :ciapet:
Sbaglianso? :eek:
~FullSyst3m~
28-02-2008, 13:00
Sbaglianso si impara! :ciapet:
Ezatto! :D
Sbaglianso? :eek:
Ezatto! :D
Mi...nchia non fate passare nulla!!! :Prrr: :sofico:
~FullSyst3m~
28-02-2008, 13:03
L'ho visto ora che sei siciliano Gui!!
L'ho visto ora che sei siciliano Gui!!
Si...siculo sugnu! :asd:
filo mc-ati crossfire
28-02-2008, 13:06
ragazzi una curiosita',anche se non centra molto col topic sempre di q6600 si parla ,lol,allora ragazzi volevo sapere se puo' essere 3,15 ghz il limite del q6600 b3,non dovrebbe fare almeno un po' di piu?ho pure un buon dissipatore,ho un asus silent knighte 2....che sia la mobo che non mi fa salire?eppure fino a 500 di fsb dovrebbe salire,mentre appena metto gia' 360 parte winzoz e si riavvia,ieri stranamente sono arrivato a 3,20 ghz ma non passa nemmeno tutto il 3d mark,cosa potrebbe essere?ho provato fino a 1,5000 di vcore....solo che in questo bios ci sono un mare di opzioni che nelle asus non ho mai visto,infatti e la 2' dfi che provo in vita mia....buuu
ragazzi una curiosita',anche se non centra molto col topic sempre di q6600 si parla ,lol,allora ragazzi volevo sapere se puo' essere 3,15 ghz il limite del q6600 b3,non dovrebbe fare almeno un po' di piu?ho pure un buon dissipatore,ho un asus silent knighte 2....che sia la mobo che non mi fa salire?eppure fino a 500 di fsb dovrebbe salire,mentre appena metto gia' 360 parte winzoz e si riavvia,ieri stranamente sono arrivato a 3,20 ghz ma non passa nemmeno tutto il 3d mark,cosa potrebbe essere?ho provato fino a 1,5000 di vcore....solo che in questo bios ci sono un mare di opzioni che nelle asus non ho mai visto,infatti e la 2' dfi che provo in vita mia....buuu
Francamente non ti so dire...forse le revisioni b3 avevano un fsb wall molto basso.
Io col mio procio fortunello sono arrivato a 500fsb ad aria,ma non tutti riescono.
Hai fatto qualche ricerca con google sui q6600 b3?
~FullSyst3m~
28-02-2008, 13:12
Si...siculo sugnu! :asd:
Sicilia bedda.. :asd:
filo mc-ati crossfire
28-02-2008, 13:17
Francamente non ti so dire...forse le revisioni b3 avevano un fsb wall molto basso.
Io col mio procio fortunello sono arrivato a 500fsb ad aria,ma non tutti riescono.
Hai fatto qualche ricerca con google sui q6600 b3?
si ho cercato e di essere ho visto gente che ad aria è pure arrivata hai 3,60ghz,ma nulla il mio non ne vuole sapere di salire,un ragazzo del forum mi ha detto che al 100% è la mobo,che non spinge,ma non so...gia ho speso 450 euro un mesetto fa per il phenom 9600b.e e una asus m3a32,poi li ho cambiati con un ragazzo con i suoi,cioè il q6600 e la dfi..non vorrei spendere altri 150-200 eurini di mobo per poi restarci deluso di nuovo lol----magari avessi qualcuno che provasse la mia cpu la prenderei al volo un'altra mobo,ma senza sicurezza non voglio tentare di specare altri soldi....poi ieri altri 50 euro di dissipatori ,quel cavolo di f2f a volte stacca la testa...lollosissimo
PhoEniX-VooDoo
28-02-2008, 15:21
ora si che sono contento!! :sofico: :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080228162046_vr.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080228162046_vr.jpg)
michelgaetano
28-02-2008, 15:27
lol :asd:
quell'indicatore è inutile però a mio parere :D
gionnico
28-02-2008, 15:39
lol :asd:
quell'indicatore è inutile però a mio parere :D
E' già fuori scala..
Quoto l'inutilità. :D
lol :asd:
quell'indicatore è inutile però a mio parere :D
E' già fuori scala..
Quoto l'inutilità. :D
LoL...era così felice...non lo disilludete!!! :asd:
Cmq anche per me è veramente inutile questo indice!! :Prrr: :ciapet:
PhoEniX-VooDoo
28-02-2008, 15:58
hehe ragazzi era ironico al 101%, pensavo che due :sofico: bastassero...
Salve
Ho una MB asus P5W DH Deluxe
Ho intenzione di acquistare un Q6600 ed overcloccarlo
Quale ram mi consigliate?
Attualmente ho 2 banchi a 667 da 1gb in 5-5-5
Se i miei li butto e ne compro 2 a 800 a 4-4-4, li sfrutto a 4-4-4 o è uguale anche a 5-5-5 per quello che sono la mia cpu e la mb?? (la mia mb non monta le 1066 di ram)
PS con il q6600 è meglio usare vista a 32 o 64 bit?
Grazie
prima di tutto devi vedere come la tua sk madre gestisce il q6600
l'ho montato con la mia ram a 667 ora e va...
che faccio mi compro quella a 800 a 555 o a 444???
michelgaetano
29-02-2008, 10:42
Non cambia molto.
In generale però, avendo timings inferiori, possono salire più facilmente di frequenze rilassando i timings, e con intel è quello che conta.
Ciao a tutti, devo porvi una domanda forse un po' stupida (ma forse nemmeno troppo...):
Ad oggi quanto è probabile che ordinando un q6600 in uno shop che non sia specializzato in overclock ecc mi becchi uno step vecchio piuttosto che un G0???
Lo chiedo perchè ho intenzione di farmi un pc nuovo basato su q6600;)
ByE e grazie
Non cambia molto.
In generale però, avendo timings inferiori, possono salire più facilmente di frequenze rilassando i timings, e con intel è quello che conta.
ma se sostituisco la mia 667 a 555 con della 800 a 444, andrebbe più veloce il pc?
michelgaetano
29-02-2008, 11:53
un po' si, tirandole su in OC tipo a 1000 5-5-5-15 anche meglio
michelgaetano
29-02-2008, 12:14
Ciao a tutti, devo porvi una domanda forse un po' stupida (ma forse nemmeno troppo...):
Ad oggi quanto è probabile che ordinando un q6600 in uno shop che non sia specializzato in overclock ecc mi becchi uno step vecchio piuttosto che un G0???
Lo chiedo perchè ho intenzione di farmi un pc nuovo basato su q6600;)
ByE e grazie
Non capisco. Gli mandi una mail e chiedi di controllare.
Non fare sciagure prendendo un B3 quando ci sono gli amorevoli g0 in giro :)
Father Karras
29-02-2008, 14:38
Ragazzi, ma a quanto avete impostato il Vcore?
basta fare una ricerca tra gli shop online e i q6600 g0 saltano fuori come funghi :D
Radioactive
29-02-2008, 14:48
Salve
.................................
PS con il q6600 è meglio usare vista a 32 o 64 bit?
Grazie
Meglio XP :sofico:
Non capisco. Gli mandi una mail e chiedi di controllare.
Non fare sciagure prendendo un B3 quando ci sono gli amorevoli g0 in giro :)
Saggio direi, uso talmente tanto la mail tra l'università e il lavoro che non ci avevo proprio pensato... (che pirla che sono a volte:doh: )
ByE
RoUge.boh
29-02-2008, 16:48
ragazzi ho appena finito di montare questa CPU....xo...in idle...guardate le temperature...:cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080229174502_temp.JPG
xo mi accorgo che cosi puff.salgo a 65..appena faccio niente....sono con dissi boxato.... sono altine vero?come anceh il VID mi sa..:(
smonta il dissaipatore e rimontalo
anche se fosse, le temp dovrebbero essere minimo 30 gradi in meno
il dissipatore non fa ben contatto con la cpu
michelgaetano
29-02-2008, 17:03
ragazzi ho appena finito di montare questa CPU....xo...in idle...guardate le temperature...:cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080229174502_temp.JPG
xo mi accorgo che cosi puff.salgo a 65..appena faccio niente....sono con dissi boxato.... sono altine vero?come anceh il VID mi sa..:(
Il vid è altino, ma le temperature sono inumane. Fa come ha detto serpone.
Non oso immaginare in estate :eek:
Father Karras
29-02-2008, 17:15
Il vid è altino, ma le temperature sono inumane. Fa come ha detto serpone.
Non oso immaginare in estate :eek:
Ci frigge le uova!:D
michelgaetano
29-02-2008, 17:16
Ci frigge le uova!:D
LOL
Dovremmo promuovere sta cosa alla intel, farà la gara delle migliori frittate con AMD :sofico:
RoUge.boh
29-02-2008, 17:28
Il vid è altino, ma le temperature sono inumane. Fa come ha detto serpone.
Non oso immaginare in estate :eek:
smontato e rimontato il dissipatore....xo ragazzi che casino con questo dissipatore...abituato ad AMD.... il dissipotere fa schifo.... l'impota dela pasta è meno di 1/4....adeso che ho rimonato ancora peggio.... sono 71/66/62/70...uff.... che nervi........sia come Vid..questo mi sa che nn sale tanto in OC.... sia come temperature boxed...(aspettand il nirvana....
Konrad76
29-02-2008, 17:30
smontato e rimontato il dissipatore....xo ragazzi che casino con questo dissipatore...abituato ad AMD.... il dissipotere fa schifo.... l'impota dela pasta è meno di 1/4....adeso che ho rimonato ancora peggio.... sono 71/66/62/70...uff.... che nervi........sia come Vid..questo mi sa che nn sale tanto in OC.... sia come temperature boxed...(aspettand il nirvana....
Ma che pasta usi??
michelgaetano
29-02-2008, 17:31
O_O
Non è possibile fare 70 gradi in idle, tranne incasi di una temp. ambiente altissima, case iper-non-areato (che razza di termine ho coniato?), dissi montato male e pasta termica che è scomparsa suicidandosi vedendo le temperature :D :sofico:
smontato e rimontato il dissipatore....xo ragazzi che casino con questo dissipatore...abituato ad AMD.... il dissipotere fa schifo.... l'impota dela pasta è meno di 1/4....adeso che ho rimonato ancora peggio.... sono 71/66/62/70...uff.... che nervi........sia come Vid..questo mi sa che nn sale tanto in OC.... sia come temperature boxed...(aspettand il nirvana....
we, il mio vid è + alto del tuo, ma IO SALGO TRANQUILLAMENTE COME VEDI IN FIRMA E NON SUPERANDO I 67 63 67 60 gradi in full dopo 10 ore di prime
michelgaetano
29-02-2008, 17:37
No ma assolutamente, forse un vid di 2,5 giustificherebbe quelle temperature... :sofico:
RoUge.boh
29-02-2008, 17:58
era attaccato male il dissipatore mi sa...scusate se ho scritto male ma ho scitto veloce x spegere subito...adesso sono con 42/39/43/40 gradi...va bene? era messo male il dissipatore...adesso l'ho ancorato con forza...xo.... mi e scappato il cacciavite che ha fatto una righina (Si vede a malapena).. lunga 2 mm sulla scheda madre...:cry: :cry: voi dite che ho fatto un grave danno??:muro: nn c'era niente in quella zona....(per fortuna...)
ho provato ORTHOS(Coem mai fanda solo 2 core al massimo? xo la temeratura schizza lo stesso in alto... 74 dopo un minuto....poi appena stoppo 5 secondi dopo scede di nuovo a 50.....:confused: :confused:
RoUge.boh
29-02-2008, 18:00
we, il mio vid è + alto del tuo, ma IO SALGO TRANQUILLAMENTE COME VEDI IN FIRMA E NON SUPERANDO I 67 63 67 60 gradi in full dopo 10 ore di prime
capito visto io spero di riuscirlo a portare a 3.600...con quelle temperature...montandoci il nirvana...
michelgaetano
29-02-2008, 18:02
Ecco ora sì che va bene :D
Sulla righia non so :stordita:
Il nirvana spacca, quei 40 gradi mi sa te ne diventano 30 :sofico:
C'è da vedere però, prima lo monti e poi vediamo come stai messo a temps, così è difficile :D
era attaccato male il dissipatore mi sa...scusate se ho scritto male ma ho scitto veloce x spegere subito...adesso sono con 42/39/43/40 gradi...va bene? era messo male il dissipatore...adesso l'ho ancorato con forza...xo.... mi e scappato il cacciavite che ha fatto una righina (Si vede a malapena).. lunga 2 mm sulla scheda madre...:cry: :cry: voi dite che ho fatto un grave danno??:muro: nn c'era niente in quella zona....(per fortuna...)
ho provato ORTHOS(Coem mai fanda solo 2 core al massimo? xo la temeratura schizza lo stesso in alto... 74 dopo un minuto....poi appena stoppo 5 secondi dopo scede di nuovo a 50.....:confused: :confused:
ma non preoccuparti, sciocchezze
Sciocchezze anche il cacciavite che sfugge
anche a me sfuggì sul pc di un amico ammaccando e bucando su 1 asus il tubo delle heart pipe, da allora in poi a pc acceso da qual buco usciva il vapore:D :sofico:
cmq l'overclock è fattibile a 3.6 ghz, ma dipende da vari fattori, anche io ci arrivo, ma per colpa del mio vid, a 3.6 ghz avrei temperature assurde, sopra i 70 gradi
e poi l'overclock dipende da vari fattori: sk madre, dissipatore + pasta, che vcore vuole dopo i 3.2 ghz, ecc
RoUge.boh
29-02-2008, 18:10
Ecco ora sì che va bene :D
Sulla righia non so :stordita:
Il nirvana spacca, quei 40 gradi mi sa te ne diventano 30 :sofico:
C'è da vedere però, prima lo monti e poi vediamo come stai messo a temps, così è difficile :D
ok perfetto... ma e normale che salga cosi tanto con orthos? :( io mi sto preoccupando....
per adeso problemi nn ne ha dati...(era ilto quasi finito la scheda....) xo che nervi!!nn ho mai rigato una mabo e con la mabo nuova....:muro: :muro: :muro:
dopo orthos xo le temp sono 48/46/49/47
ma i dissipatori intl fanno cosi schifo...eppura questa volta mi sebra di averlo meso bene!!!(ho sempre monto dissi AMD..:stordita: )
gia se mi arriva...da drago...e in blackorder....:( ma soprattuo ho preso con AC mx2 e nn ha i cosini in plastica... ma le viti!!!!
Mi sapete dire con CPUID Hardware Monitor qualè delle tante voci in inglese appuntato che si riferisce alla temperatura del NB (north Bridge)
Thanks
RoUge.boh
29-02-2008, 18:14
ma non preoccuparti, sciocchezze
Sciocchezze anche il cacciavite che sfugge
anche a me sfuggì sul pc di un amico ammaccando e bucando su 1 asus il tubo delle heart pipe, da allora in poi a pc acceso da qual buco usciva il vapore:D :sofico:
cmq l'overclock è fattibile a 3.6 ghz, ma dipende da vari fattori, anche io ci arrivo, ma per colpa del mio vid, a 3.6 ghz avrei temperature assurde, sopra i 70 gradi
e poi l'overclock dipende da vari fattori: sk madre, dissipatore + pasta, che vcore vuole dopo i 3.2 ghz, ecc
si ma hai preso il tubo nn la scheda...cmq nn penso di aver fatto danno se no mica partiva....
lo so che dipende da molti fattori secondo te xke ho preso un' ABIT IP35 PRO e un nirvana (che nn arriva..) insieme a un CM 690 che ha un'areazione spettacolare? :sofico:
michelgaetano
29-02-2008, 18:16
Io ho quasi finito l ennesimo test (controllavo che il nuovo hard disk e le ram tirate leggermente su no ndessero problemi), dopo posto screen e faccio un paio di domandine :D
RoUge.boh
29-02-2008, 18:20
solo una cosa adesso le temperature mentre lavoro con uan pecentuale del 20% a 50 gradi vanno bene? contando che il dissipatore e nuovo.... e la pasta di beep...si deve assestare(tanto appena arriva il nirvana voi smammate..)
ok perfetto... ma e normale che salga cosi tanto con orthos? :( io mi sto preoccupando....
per adeso problemi nn ne ha dati...(era ilto quasi finito la scheda....) xo che nervi!!nn ho mai rigato una mabo e con la mabo nuova....:muro: :muro: :muro:
dopo orthos xo le temp sono 48/46/49/47
ma i dissipatori intl fanno cosi schifo...eppura questa volta mi sebra di averlo meso bene!!!(ho sempre monto dissi AMD..:stordita: )
Beh il dissy Intel non è un granchè, però io a quelle temperature (43 45 43 43 in questo momento) in idle e max 67-68 gradi per core in full ci sto a 3ghz con quel dissy; quindi le tue temperature non sono comunque normali nemmeno per il stock!:mbe:
Conta che un mio amico che ha VID 1.3250 a default in idle ha temperature sui 35 gradi, VID più alto del tuo:rolleyes:
A sto punto potrebbe essere la pasta...o come già detto prima un case non molto areato:)
RoUge.boh
29-02-2008, 18:27
Beh il dissy Intel non è un granchè, però io a quelle temperature (43 45 43 43 in questo momento) in idle e max 67-68 gradi per core in full ci sto a 3ghz con quel dissy; quindi le tue temperature non sono comunque normali nemmeno per il stock!:mbe:
Conta che un mio amico che ha VID 1.3250 a default in idle ha temperature sui 35 gradi, VID più alto del tuo:rolleyes:
A sto punto potrebbe essere la pasta...o come già detto prima un case non molto areato:)
ma nn penso sia il dissipatore questa volta....lo provo a rismotnare e rimontare?xo mi sebra che tutti i piedini abbiano preso....si il case nn e areato a dovere....xke è provvisorio.... adesso ho aperto il case e le temperature sono scese al'incirca a 44 gradi...(ho aperto la finestra....sono a 42...dai lo metto sul balcone cosi si abbassano ancora le temp... :sofico: )
michelgaetano
29-02-2008, 18:27
Io lo metterei nel freezer, vedi che ti basta anche il dissi intel quasi :sofico:
xathanatosx
29-02-2008, 18:36
ragazzi ho appena finito di montare questa CPU....xo...in idle...guardate le temperature...:cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080229174502_temp.JPG
xo mi accorgo che cosi puff.salgo a 65..appena faccio niente....sono con dissi boxato.... sono altine vero?come anceh il VID mi sa..:(
azz, secondo me il dissi non fa il suo lavoro, certo che il vid è altino...
fai cosi, lo smonti e levi il pad termico (lo gratti via coll'unghia) e ci metti un artik silver. Però stendila bene con il dito sulla base del procio e poi rimonti il dissi. (quando lo monti fai dei leggeri movimenti rotatori per spargere meglio la pasta.)
michelgaetano
29-02-2008, 18:41
ha già "risolto" eh :asd:
PhoEniX-VooDoo
29-02-2008, 18:55
azz, secondo me il dissi non fa il suo lavoro, certo che il vid è altino...
fai cosi, lo smonti e levi il pad termico (lo gratti via coll'unghia) e ci metti un artik silver. Però stendila bene con il dito sulla base del procio e poi rimonti il dissi. (quando lo monti fai dei leggeri movimenti rotatori per spargere meglio la pasta.)
:wtf: :nonsifa:
...l'ideale è usare una ->
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/economia/carte-credito/carte-credito/stor_10856044_04120.jpg
(chiaramente meglio se disattivata :asd: )
michelgaetano
29-02-2008, 19:33
Bene, terminato con successo il test :D (scusate la disposizione, mi seccava fare più screen :asd:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080229202629_ghjjh.JPG
Un paio di domande per i campioni :D
- Nel mio bios i valori variano grossomodo così (vado a memoria): 1.200, 1.236, 1.272 etc. In tal senso gli step mi sembrano abbastanza "larghi"...Secondo voi quanto dovrei mettere per provare 3,4?
- Mentre testavo, le temperature sono sempre rimaste attorno ai valori screenati (a volte i core da 51° han toccato i 52, altre volte quell ida 54 scendevano a 53, insomma siam lì). Ho proato ad aprire il case, vedendo un po' che succedeva, e...
:eek:
Le temperature son salite in neanche 20 secondi a 56° circa
Ho subito richiuso il case e son tornate normali in breve tempo. Che a case chiuso il flusso d'aria sia migliore?
Il case è un chakra con monster fan, ho poi una enlobal enermax in immissione avanti e un altra in estrazione dietro, la ventola stock dello scythe infinity montata su quest'ultima.
Secondo voi prendere una ventola migliore di quest'ultima può aiutare le temperature?
Voglio poi provare a cambiare pasta termica, quella attuale è oltre ad essere messa uno schifo, anche senza marca :doh:
edit: le temperature sono così scese ora, in circa 5 minuti che postavo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080229203437_tempidle.JPG
xathanatosx
29-02-2008, 19:34
:wtf: :nonsifa:
...l'ideale è usare una ->
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/economia/carte-credito/carte-credito/stor_10856044_04120.jpg
(chiaramente meglio se disattivata :asd: )
lo so lo so, se vedete qualche post indietro, l'ho ripetuto varie volte. Ma.....metti che hai un sistema a liquido...come fai? hihihi:D
RoUge.boh
29-02-2008, 19:50
azz, secondo me il dissi non fa il suo lavoro, certo che il vid è altino...
fai cosi, lo smonti e levi il pad termico (lo gratti via coll'unghia) e ci metti un artik silver. Però stendila bene con il dito sulla base del procio e poi rimonti il dissi. (quando lo monti fai dei leggeri movimenti rotatori per spargere meglio la pasta.)
si ma ho oridinato da drago il nirvana con un CM 690 + un Artic cooling mx2 il dissi boxed e provvissorio...quello che mi ha totalemtne deluso...e il Vid...sono proprio fortunato...la mia speranza che in OC..nn devo alzare tanto...se no...xo un 1.3125.... poi un altra cosa come mai mi senga che sono a 2448..nn ho ancora OC.....:mbe:
p.s con case aperto sono a 39...
PhoEniX-VooDoo
29-02-2008, 20:19
BLA BLA BLA..
Quando si parla di temperature c'e un limite entro il quale è tutto buono, poi c'e un limite entro il quale la situazione è acettabile ed in fine un limite oltre il quale bisogna provvedere per evitare problemi (anche se le CPU moderne hanno varie protezioni quindi è molto difficile fargli "male" con le temperature, discorso diverso per i voltaggi).
Detto questo, ritengo che tu sia al interno del "è tutto buono" ed il fatto di voler ulteriormente migliorare puo essere visto come uno sfizio personale ma che dal punto di vista funzionale ti portera pressochè nulli benefici.
Ora, la tua ragione di vita è scendere di altri 2-3-5°C? Io fossi in te mi godrei il processore e il resto del sistema a questo punto.
Discorso overclock: io alzerei di uno step il voltaggio da BIOS e metterei la CPU a 3.4Ghz, quindi la testerei come si deve. Se non regge un altro step e cosi via, chiaramente cercando di restare nei limiti di cui prima per quanto riguarda le temperature.
Attenzione anche eventualmente alle RAM ed ai voltaggi del NB, FSB Term. ecc.
Ciao ;)
PhoEniX-VooDoo
29-02-2008, 20:20
lo so lo so, se vedete qualche post indietro, l'ho ripetuto varie volte. Ma.....metti che hai un sistema a liquido...come fai? hihihi:D
come fai cosa?
michelgaetano
29-02-2008, 20:29
Quando si parla di temperature c'e un limite entro il quale è tutto buono, poi c'e un limite entro il quale la situazione è acettabile ed in fine un limite oltre il quale bisogna provvedere per evitare problemi (anche se le CPU moderne hanno varie protezioni quindi è molto difficile fargli "male" con le temperature, discorso diverso per i voltaggi).
Detto questo, ritengo che tu sia al interno del "è tutto buono" ed il fatto di voler ulteriormente migliorare puo essere visto come uno sfizio personale ma che dal punto di vista funzionale ti portera pressochè nulli benefici.
Ora, la tua ragione di vita è scendere di altri 2-3-5°C? Io fossi in te mi godrei il processore e il resto del sistema a questo punto.
Discorso overclock: io alzerei di uno step il voltaggio da BIOS e metterei la CPU a 3.4Ghz, quindi la testerei come si deve (3,2 ghz circa e vcore basso) . Se non regge un altro step e cosi via, chiaramente cercando di restare nei limiti di cui prima per quanto riguarda le temperature.
Attenzione anche eventualmente alle RAM ed ai voltaggi del NB, FSB Term. ecc.
Tutti i torti non hai, in realtà l'andare oltre è uno sfizio al momento: credo le temperature siano nella norma, e terrò il procio come è. Solo volevo saggiarne le potenzialità, in quanto 3,23 ghz son raggiungibili da tutti :)
Probabilmente mi sa che prenderò una ventola migliore quando vista la vecchiaia del procio alzare quei 400 mhz potrà rivelarsi utile, e lì qualche grado in meno potrà giovare :D
Da quel che vedo i migliori esemplari fanno 3,6-3,7 ghz con vcore 1,3 , mi sembra maverick (ad aria però mi pare lui) e Konrad a liquido, poi c'era Gui35 ma non ricordo il suo dissi :D. Non credo di poter arrivare a tanto visto il mio dissi e soprattutto visto il fatto che a frequenze maggiori non ho testato ancora nulla, domattina proverò a fare 2 test, ma dubito che basti un solo step (1,236 , che diventerebbe grossomodo 1,2 visto il vdrop di 0,03 ) per toccare i 3,4 ghz
Grazie dell'opinione Phoe :D
PhoEniX-VooDoo
29-02-2008, 21:19
bhe, bisogna provare :p
Io ho venduto il Zalman 9700 a un amico che l'aveva bisogno ed ho sfruttato l'occasione per prendere un Thermalright 120 Ultra eXtreme. Quando arriva controllo due cose:
1. vCore minimo che gli serve per stare a 3.6 (ora è su AUTO = 1.31V)
2. Quanto sale ancora mantendendo temp/vCore entro certi limiti.
Ad ogni modo almeno un PI a 4Ghz lo voglio fare, poi se regge altro...tanto meglio :sofico:
RoUge.boh
29-02-2008, 21:26
bhe, bisogna provare :p
Io ho venduto il Zalman 9700 a un amico che l'aveva bisogno ed ho sfruttato l'occasione per prendere un Thermalright 120 Ultra eXtreme. Quando arriva controllo due cose:
1. vCore minimo che gli serve per stare a 3.6 (ora è su AUTO = 1.31V)
2. Quanto sale ancora mantendendo temp/vCore entro certi limiti.
Ad ogni modo almeno un PI a 4Ghz lo voglio fare, poi se regge altro...tanto meglio :sofico:
anche io lo volevo fare...ma con il mio VID...ho i miei grossi dubbi.....:cry: :cry: :cry: negozio di beep....
PhoEniX-VooDoo
29-02-2008, 21:37
anche io lo volevo fare...ma con il mio VID...ho i miei grossi dubbi.....:cry: :cry: :cry: negozio di beep....
Mah io sono stato più fortunato ed ho una CPU con 1.2125V di VID, ma non per questo se il tuo è piu alto devi disperare in partenza.
Una volta che avarai sistemato la situazione relativa al raffreddamento parti piano da un base sicura, tipo 3Ghz e poi sali.
Eventualmente siamo qui in tanti e ti diamo una mano per i settaggi ;)
bye!
michelgaetano
29-02-2008, 21:59
Mah io sono stato più fortunato ed ho una CPU con 1.2125V di VID, ma non per questo se il tuo è piu alto devi disperare in partenza.
bel vid! :eek:
RoUge.boh
29-02-2008, 22:03
Mah io sono stato più fortunato ed ho una CPU con 1.2125V di VID, ma non per questo se il tuo è piu alto devi disperare in partenza.
Una volta che avarai sistemato la situazione relativa al raffreddamento parti piano da un base sicura, tipo 3Ghz e poi sali.
Eventualmente siamo qui in tanti e ti diamo una mano per i settaggi ;)
bye!
grazie... adesso quando avro tutto...provero(io ho sempre pensato che con un VID + basso riscalda di meno = + OC...)xo ragazzi sono tento di fare una cosa...lasciare il nirvana e predere il Thermaltake Big Water (che è a liquido...che l'ho trovato a 99...) voi cosa tite...vale la pena spedere 99€... il liquido mi attira..ma nn l'ho mai montato...ci vuole tanta manutenzione?x esempio..
io invece ragazzi non riesco a capire perchè coretemp mi crasha quando faccio partire prime, occt e orthos.... anche dopo aver formattato... a qualcuno di voi è successo?
up
ragazzi oggi in negozio ho assemblato un q6600 e per curiosità ho visto il vid con core temp.. non ci crederete ma era 1.1320V straordinariooo!!! quasi quasi avevo pensato di mettere la mia cpu dentro e prendere quella.. non l'ho fatto per questioni di etica.. ma come rodoooo!!!!
JOILNUVEN
01-03-2008, 00:41
:wtf: :nonsifa:
...l'ideale è usare una ->
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/economia/carte-credito/carte-credito/stor_10856044_04120.jpg
(chiaramente meglio se disattivata :asd: )
bhe...se proprio non il dito (magari sconsigliato per le paste più dense come la as5) io preferisco questa:
http://img337.imageshack.us/img337/6261/lamettasm5.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=lamettasm5.jpg)
michelgaetano
01-03-2008, 00:46
ragazzi oggi in negozio ho assemblato un q6600 e per curiosità ho visto il vid con core temp.. non ci crederete ma era 1.1320V straordinariooo!!! quasi quasi avevo pensato di mettere la mia cpu dentro e prendere quella.. non l'ho fatto per questioni di etica.. ma come rodoooo!!!!
o_O? 1.1320 ?
è piuttosto atipico, credevo andavvero di 0.1250 in 0.1250 (1.200, 1.1250, 1.2250 e così via )
Problema strano:
Sto testandi la stabilità a 400x9, dopo circa 30 min di prime la freq della cpu mi va a 2400, in pratica mi abbassa il molti a 6, mantenendo invariato sia il bus che il voltaggio della cpu, come mai? Da bios ho c1e e compagnia bella disattivati...
Il bello è che quando mi fa sto scherzetto mi cambia anche il vid:
http://img141.imageshack.us/img141/766/q6600vidvo3.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=q6600vidvo3.jpg) http://img20.imageshack.us/img20/2716/q6600vidbacatovy3.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=q6600vidbacatovy3.jpg)
Atra domanda un po ot, mi hanno regalato l'ali in firma, prima avevo un tagan 530w u15, come sapete i tagan danno la possibilità di tenere le 4 linee della 12v separate, oppure di unirle in un'unica ''superlinea'' a 12v, come mi consigliate di impostarlo? Premetto che ho già provato le 2 soluzioni, ma non ho notato differenze.
Super milo
01-03-2008, 08:35
Problema strano:
Sto testandi la stabilità a 400x9, dopo circa 30 min di prime la freq della cpu mi va a 2400, in pratica mi abbassa il molti a 6, mantenendo invariato sia il bus che il voltaggio della cpu, come mai? Da bios ho c1e e compagnia bella disattivati...
Il bello è che quando mi fa sto scherzetto mi cambia anche il vid:
http://img141.imageshack.us/img141/766/q6600vidvo3.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=q6600vidvo3.jpg) http://img20.imageshack.us/img20/2716/q6600vidbacatovy3.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=q6600vidbacatovy3.jpg)
Atra domanda un po ot, mi hanno regalato l'ali in firma, prima avevo un tagan 530w u15, come sapete i tagan danno la possibilità di tenere le 4 linee della 12v separate, oppure di unirle in un'unica ''superlinea'' a 12v, come mi consigliate di impostarlo? Premetto che ho già provato le 2 soluzioni, ma non ho notato differenze.
1) Assicurati di aver disabilitato lo speed step da bios.
2) Se hai programmi installati di risparmio energetico disinstallali.
3) Altrimenti vai su: desktop\proprietà\screen saver\alimentazione e su "combinazioni risparmio energia" metti presentazione.
1) Assicurati di aver disabilitato lo speed step da bios.
2) Se hai programmi installati di risparmio energetico disinstallali.
3) Altrimenti vai su: desktop\proprietà\screen saver\alimentazione e su "combinazioni risparmio energia" metti presentazione.
Adesso ho provato a disabilitare il CPU TM FUNCTION da bios, sembra andare bene, faccio girare un po prime e vediamo
michelgaetano
01-03-2008, 09:03
Io invece son fermo, da bios anche se alzo il vcore in windows rimane piantato a quello base (1.200 da bios appunto) :doh:
Non ho idea di cosa possa essere, qualcuno ha avuto problemi simili?
Ora ho chiesto nel thread ufficiale, bah vediamo :(
M@verick
01-03-2008, 09:27
o_O? 1.1320 ?
è piuttosto atipico, credevo andavvero di 0.1250 in 0.1250 (1.200, 1.1250, 1.2250 e così via )
1.2000, 1.2125, 1.2250, 1.2375,....
michelgaetano
01-03-2008, 09:32
1.2000, 1.2125, 1.2250, 1.2375,....
sì ho sbagliato un 2 ^^"
uff non riesco a capire cosa è che mi blocca il vcore...
PhoEniX-VooDoo
01-03-2008, 09:35
Io invece son fermo, da bios anche se alzo il vcore in windows rimane piantato a quello base (1.200 da bios appunto) :doh:
Non ho idea di cosa possa essere, qualcuno ha avuto problemi simili?
Ora ho chiesto nel thread ufficiale, bah vediamo :(
ha controllato se qualla DFI non ha un incremento del voltaggio anche da % ?
michelgaetano
01-03-2008, 09:51
ha controllato se qualla DFI non ha un incremento del voltaggio anche da % ?
??? :eek:
danytrevy
01-03-2008, 09:59
Buongiorno mondo!!!!!!!!!!!
penso di aver trovato il limite del mio sistema con le attuali ram (corsair del cavolo, aspetto le mia team group!!!)
http://img297.imageshack.us/img297/1584/3933kg7.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=3933kg7.jpg)
PhoEniX-VooDoo
01-03-2008, 10:06
??? :eek:
nei settaggi del BIOS, oltre alla voce vCore voltage controlla se ne hai una relativa alla % di incremento. Per esempio + 0.02% e cosi via ;)
michelgaetano
01-03-2008, 10:20
non ho trovato niente a riguardo :(
Eddie666
01-03-2008, 10:22
Buongiorno mondo!!!!!!!!!!!
penso di aver trovato il limite del mio sistema con le attuali ram (corsair del cavolo, aspetto le mia team group!!!)
http://img297.imageshack.us/img297/1584/3933kg7.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=3933kg7.jpg)
acc daniè! rendito conto che i quad che bottano a 500 sono veramente pochi! visto come sale la cpu con il nuovo ali?
cmq aspetto che m itornino ventola e rheobus....e qualche numerino l ofarò anche io! ;)
M@verick
01-03-2008, 10:23
Buongiorno mondo!!!!!!!!!!!
penso di aver trovato il limite del mio sistema con le attuali ram (corsair del cavolo, aspetto le mia team group!!!)
http://img297.imageshack.us/img297/1584/3933kg7.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=3933kg7.jpg)
E' un OTTIMO risultato!
Che voltaggi hai su northbridge, fsb, pll e ram?
M@verick
01-03-2008, 10:24
acc daniè! rendito conto che i quad che bottano a 500 sono veramente pochi! visto come sale la cpu con il nuovo ali?
cmq aspetto che m itornino ventola e rheobus....e qualche numerino l ofarò anche io! ;)
Davvero? Il mio a 495 boota con vfb a 1.25v e vpll a 1.5....
danytrevy
01-03-2008, 10:47
acc daniè! rendito conto che i quad che bottano a 500 sono veramente pochi! visto come sale la cpu con il nuovo ali?
cmq aspetto che m itornino ventola e rheobus....e qualche numerino l ofarò anche io! ;)
E' un OTTIMO risultato!
Che voltaggi hai su northbridge, fsb, pll e ram?
ehm.... si però ho barato ero a liquido! :D
sinceramente mi aspettavo di abbattere il muro dei 4 gigaherts ma niente, si resettava continuamente il computer anche alzando il voltaggio, evidentemente non è una cpu così buona per l'overclok.
poi ho notato una cosa, oltre i 1.35V l'assorbimento (misurato con il wattmetro della lidl) aumenta paurosamente: a me 400 W di picco :eekk: mi mettono paura pur essendo a liquido, contando che @ default consuma 170/180, vi renderete conto l'aumento è veramente troppo.
ho smontato il liquido ho rimesso lo zalman 9500 e buona notte!!!
i voltaggi erano tutti al minimo, tranne le ram che erano a 2.3V
Eddie666
01-03-2008, 10:57
Davvero? Il mio a 495 boota con vfb a 1.25v e vpll a 1.5....
e non è da poco; da quel che so il fsb wall dei quad dovrebbe essere mediamente intorno ai 460mhz :)
ehm.... si però ho barato ero a liquido! :D
sinceramente mi aspettavo di abbattere il muro dei 4 gigaherts ma niente, si resettava continuamente il computer anche alzando il voltaggio, evidentemente non è una cpu così buona per l'overclok.
poi ho notato una cosa, oltre i 1.35V l'assorbimento (misurato con il wattmetro della lidl) aumenta paurosamente: a me 400 W di picco :eekk: mi mettono paura pur essendo a liquido, contando che @ default consuma 170/180, vi renderete conto l'aumento è veramente troppo.
ho smontato il liquido ho rimesso lo zalman 9500 e buona notte!!!
i voltaggi erano tutti al minimo, tranne le ram che erano a 2.3V
ahahahah! alla fine ce l'ho fatta a farti ritirare fuori il liquido! :D
cmq il fatto che si resettasse vuole dire solo una cosa; vuole più vcore; se le temp te lo consentono alza e prova.
peccato che lo hai già smontato; sarei stato curioso di sapere il raffronto in termini di temp con lo zalman ai vari gradi di overclock (e overvolt)
BarboneNet
01-03-2008, 11:01
Davvero? Il mio a 495 boota con vfb a 1.25v e vpll a 1.5....
la tua mobo avra' lo stesso bug delle p5k :D (quindi sei a VNB=1,55v e vpll a 1,8v)
michelgaetano
01-03-2008, 11:03
vile, eri col liquido :sofico: :sofico: :sofico:
qualcuno ha idee per il vcore che non sale? -_-
Eddie666
01-03-2008, 11:09
appena mi rientrerà tutt l'ambaradan vedremo se riuscirò a migliorare questo:
http://img87.imageshack.us/img87/1285/immagineoj8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagineoj8.jpg)
ovviamente ad aria :cool:
michelgaetano
01-03-2008, 11:14
ma voi non avete il terrore dei 1.5 vcore ad aria o.o
Io non lo farò mai...
(ammesso di capire come far salire sto benedettissimo vcore -_-)
Eddie666
01-03-2008, 11:48
ma voi non avete il terrore dei 1.5 vcore ad aria o.o
Io non lo farò mai...
(ammesso di capire come far salire sto benedettissimo vcore -_-)
per un bench rapido come il superpi, che sfrutta un solo core, con un buon impianto ad aria non è un problema; certo è che non ci farei alcun test di stabilità :)
michelgaetano
01-03-2008, 11:50
per un bench rapido come il superpi, che sfrutta un solo core, con un buon impianto ad aria non è un problema; certo è che non ci farei alcun test di stabilità :)
ah ok :D
M@verick
01-03-2008, 11:51
la tua mobo avra' lo stesso bug delle p5k :D (quindi sei a VNB=1,55v e vpll a 1,8v)
No, la mia ha anche i sensori di voltaggi su NB e PLL... 1.28v effettivi sull'NB e 1.52v sul PLL
Il tempo di prendere le ram nuove e vedo di migliorare questo :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080301125740_500x6ramsincrono.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080301125740_500x6ramsincrono.JPG)
Forse dovevo alzare un pelo il vcore per superare i 500...a 510 non mi entrava in win :(
xathanatosx
01-03-2008, 12:17
appena mi rientrerà tutt l'ambaradan vedremo se riuscirò a migliorare questo:
http://img87.imageshack.us/img87/1285/immagineoj8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagineoj8.jpg)
ovviamente ad aria :cool:
che vid hai scusa?
Il tempo di prendere le ram nuove e vedo di migliorare questo :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080301125740_500x6ramsincrono.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080301125740_500x6ramsincrono.JPG)
Forse dovevo alzare un pelo il vcore per superare i 500...a 510 non mi entrava in win :(
io se supero i 400fsb e in win provo a resettare con il pulsante il pc non si accende...invece se riavvio normalmente riparte e non capisco il perchè :S
Eddie666
01-03-2008, 12:40
che vid hai scusa?
1,2750; direi che non sale male, ma vuole voltaggio ...e scaldicchia :) (a 3600mhz sono stabile con 1,4v e temp max di circa 72° sui due core più caldi)
PhoEniX-VooDoo
01-03-2008, 12:41
Tra un paio d'ore mi portano altri 2 Q6600 da testare :D
Tra un paio d'ore mi portano altri 2 Q6600 da testare :D
Bene bene...vai con le prove! :D
michelgaetano
01-03-2008, 12:48
ma dove li prendete? :sofico:
uff ragazzi google non mi aiuta, non so come fare con sto voltaggio che non sale :(
edit: forse ho risolto lol
PhoEniX-VooDoo
01-03-2008, 12:49
Bene bene...vai con le prove! :D
Ho a disposizione una P5B ed un 550W un po cosi-cosi, ma dato che ci attacco quasi nulla dovrebbe bastare.
Vedo come vanno col dissi default e poi se uno dei due mi convince lo cambio col mio :sofico:
RoUge.boh
01-03-2008, 13:36
ragazzi e normare che quando lancio orthos(come mai vanno solo 2 processori al massimo?) e normale che le temperutre schizano e raggiungano 73/65/72/62 e poi quando stoppo scendno a 54..inel giro di 2 secodni.....:confused: :confused: :confused: nn ci capisco neinte......:muro: :muro: :muro:
stavo pensando di riportagli la CPU al negozio dicendogli che e fallata e che gaurdando le temperuture che schizzano a 80....nn raggiunge 80....xo...
PhoEniX-VooDoo
01-03-2008, 13:46
ragazzi e normare che quando lancio orthos(come mai vanno solo 2 processori al massimo?) e normale che le temperutre schizano e raggiungano 73/65/72/62 e poi quando stoppo scendno a 54..inel giro di 2 secodni.....:confused: :confused: :confused: nn ci capisco neinte......:muro: :muro: :muro:
Orthos non supporta 4 core, devi usare Prime 95 (http://www.majorgeeks.com/Prime95_d4363.html)
Per quanto riguarda le temperature è normale, questi programmi portano la CPU a livelli di impieogo che praticamente mai si ritroverà a fronteggiare nel uso comune, anche nelle situazioni piu complesse. Di conseguenza si riscontra un surriscaldamento notevole (core e cache al 100% continuo...).
Questo è appunto utile per testare la stabilità del processore, poi in realta nel uso comune anche in full load le temperature riscontarte sono sempre circa 10°C in meno rispetto a quell di Orthos/Prime.
RoUge.boh
01-03-2008, 13:54
Orthos non supporta 4 core, devi usare Prime 95 (http://www.majorgeeks.com/Prime95_d4363.html)
Per quanto riguarda le temperature è normale, questi programmi portano la CPU a livelli di impieogo che praticamente mai si ritroverà a fronteggiare nel uso comune, anche nelle situazioni piu complesse. Di conseguenza si riscontra un surriscaldamento notevole (core e cache al 100% continuo...).
Questo è appunto utile per testare la stabilità del processore, poi in realta nel uso comune anche in full load le temperature riscontarte sono sempre circa 10°C in meno rispetto a quell di Orthos/Prime.
okei....ma xke appena schiaccio stop... scende istantaneamente di 10/15 gradi.....nn sono temperature altine??? alla fine e tutto normale...nn ho ancora fatto OC....
xke con everest mi da questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080301144943_Immagine.JPG
xke la temperature del processore e di 31 gradi..mentrei i core sono a 40...
sto pensando di andare a ligare con il negoziante e famelo combaire con uno con un VID + basso.... o e una stupidagine secodno voi?
PhoEniX-VooDoo
01-03-2008, 14:28
okei....ma xke appena schiaccio stop... scende istantaneamente di 10/15 gradi.....nn sono temperature altine??? alla fine e tutto normale...nn ho ancora fatto OC....
xke con everest mi da questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080301144943_Immagine.JPG
xke la temperature del processore e di 31 gradi..mentrei i core sono a 40...
sto pensando di andare a ligare con il negoziante e famelo combaire con uno con un VID + basso.... o e una stupidagine secodno voi?
I processori della serie "Core" hanno un sensore di temperatura interno, per quello vedi 4 temperature per ogni core e poi una generica "Processore", quest'ultima si riferisce al sensore sulla scheda madre (esattamente sotto il processore) e la temperatura che segna è chiaramente piu bassa rispetto al diodo interno di ogni core.
Il crollo istantaneo che non riesci a comprendere è proprio dovuto a questo: appena stoppi orthos/prime l'attività del processore passa dal 100% su tutta la superficie al 1-2% solo in alcune zone, questo comporta un immediato crollo della temperatura (rilevata dal diodo interno).
Se vai in un negozio e chiedi la sostituzione del processore con uno dal VID piu basso, oltre ad essere in "torto" in quanto la richiesta non è pertinente e contemplata nei termini di garanzia del processore è molto probabile che il negozionte non sappia nemmeno di cosa parli :D
Tra l'altro dovrebbe sboxare varie CPU prima di trovarne una di tuo gradimento, decisamente improponibile.
Ciao ;)
gionnico
01-03-2008, 14:57
I processori della serie "Core" hanno un sensore di temperatura interno, per quello vedi 4 temperature per ogni core e poi una generica "Processore", quest'ultima si riferisce al sensore sulla scheda madre (esattamente sotto il processore) e la temperatura che segna è chiaramente piu bassa rispetto al diodo interno di ogni core.
Il crollo istantaneo che non riesci a comprendere è proprio dovuto a questo: appena stoppi orthos/prime l'attività del processore passa dal 100% su tutta la superficie al 1-2% solo in alcune zone, questo comporta un immediato crollo della temperatura (rilevata dal diodo interno).
Aggiungo, i sensori dei core sono termometri digitali più rapidi dei sensori normalmente presenti di serie nelle mobo.
Ragazzi scusate la domanda da niubbo. vorrei comprare questo benedetto q6600. con come dissipatore un artix freezer 7 pro a quanto lo posso far arrivare per un uso daily sicuro? serve realmente un overclock del genere in giochi come crysis(risoluzione 1280x1024 o 1440x900 wide)?
Super milo
01-03-2008, 15:33
ragazzi e normare che quando lancio orthos(come mai vanno solo 2 processori al massimo?) e normale che le temperutre schizano e raggiungano 73/65/72/62 e poi quando stoppo scendno a 54..inel giro di 2 secodni.....:confused: :confused: :confused: nn ci capisco neinte......:muro: :muro: :muro:
stavo pensando di riportagli la CPU al negozio dicendogli che e fallata e che gaurdando le temperuture che schizzano a 80....nn raggiunge 80....xo...
Se utilizzi orthos per testare la stabilità del quad-core devi aprirne 2 sessioni e impostare l'affinità da task menager.
Le temperature sono altine, ma considera che hai il boxato.
Ragazzi scusate la domanda da niubbo. vorrei comprare questo benedetto q6600. con come dissipatore un artix freezer 7 pro a quanto lo posso far arrivare per un uso daily sicuro? serve realmente un overclock del genere in giochi come crysis(risoluzione 1280x1024 o 1440x900 wide)?
Il q6600 arriva facilmente e tranquillamente @3Ghz senza modifiche di voltaggi vari.
M@verick
01-03-2008, 16:18
ragazzi e normare che quando lancio orthos(come mai vanno solo 2 processori al massimo?) e normale che le temperutre schizano e raggiungano 73/65/72/62 e poi quando stoppo scendno a 54..inel giro di 2 secodni.....:confused: :confused: :confused: nn ci capisco neinte......:muro: :muro: :muro:
stavo pensando di riportagli la CPU al negozio dicendogli che e fallata e che gaurdando le temperuture che schizzano a 80....nn raggiunge 80....xo...
Devi usare 2 Orthos, settando nel task manager le affinita' sui processi.
Prime95 non è all'altezza di Orthos per testare l'affidabilita (come è stato verificato da diversi utenti in questo thread)... ma va bene per avere un'idea di massima. Se vuoi qualcosa di piu' semplice usa OCCT.
Per vedere a che temperatura arrivi invece usa S&M.
73° sono tanti, ma ancora dentro la specifica Intel... col dissipatore originale è una temperatura accettabile.
Aumentando la frequenza (3Ghz) ma riducendo il voltaggio dovresti avere un 25% di incremento nelle prestazioni con piu' o meno le stesse temperature.
RoUge.boh
01-03-2008, 16:23
I processori della serie "Core" hanno un sensore di temperatura interno, per quello vedi 4 temperature per ogni core e poi una generica "Processore", quest'ultima si riferisce al sensore sulla scheda madre (esattamente sotto il processore) e la temperatura che segna è chiaramente piu bassa rispetto al diodo interno di ogni core.
Il crollo istantaneo che non riesci a comprendere è proprio dovuto a questo: appena stoppi orthos/prime l'attività del processore passa dal 100% su tutta la superficie al 1-2% solo in alcune zone, questo comporta un immediato crollo della temperatura (rilevata dal diodo interno).
Se vai in un negozio e chiedi la sostituzione del processore con uno dal VID piu basso, oltre ad essere in "torto" in quanto la richiesta non è pertinente e contemplata nei termini di garanzia del processore è molto probabile che il negozionte non sappia nemmeno di cosa parli :D
Tra l'altro dovrebbe sboxare varie CPU prima di trovarne una di tuo gradimento, decisamente improponibile.
Ciao ;)
ok grazie...no ma mi sembrava strano una differenza di + di 10 gradi..e mi sembrava un crollo instantaneo di 10 gradi.......
no dicevo che le temperture erano elevate..insomam un core a 80 gradi anche se boxato nn e tanto? e che era fallato XD...ma va bene...mi tengo questo...aspettando che arrivi presto il nirvana....
PhoEniX-VooDoo
01-03-2008, 16:38
ok grazie...no ma mi sembrava strano una differenza di + di 10 gradi..e mi sembrava un crollo instantaneo di 10 gradi.......
no dicevo che le temperture erano elevate..insomam un core a 80 gradi anche se boxato nn e tanto? e che era fallato XD...ma va bene...mi tengo questo...aspettando che arrivi presto il nirvana....
Ora aggiorno il BIOS della P5B e provo i due Q6600 che ho qua. Li provo con dissi boxed e ti faccio sapere quanto rileva da me cosi facciamo un riscontro ok?
Fino a che voltaggio vi spingereste considerando che ho delle buonissime temperature (ma VID alto :D ) ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080301182639_001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080301182639_001.JPG)
xathanatosx
01-03-2008, 18:11
1,2750; direi che non sale male, ma vuole voltaggio ...e scaldicchia :) (a 3600mhz sono stabile con 1,4v e temp max di circa 72° sui due core più caldi)
ad aria eh? io ho messo il liquido e sono a 10 gradi in meno. il mio è 1,2625 e anche a def scaldava tantissimo
Eddie666
01-03-2008, 18:22
ad aria eh? io ho messo il liquido e sono a 10 gradi in meno. il mio è 1,2625 e anche a def scaldava tantissimo
ottimo direi! con che impianto?
cmq a default la mia cpu non è che scaldi molto; pensa che ora lo stò utilizzando in fanless causa rottura della ventola del dissi (120 extreme); però il vcore è settato a 1,1v da bios.
PhoEniX-VooDoo
01-03-2008, 19:42
stasera ho provato due Q6600 ma la P5B che avevo a disposizione ha mostrato un vDrop pauroso, mai visto prima! :eek:
Voltaggio da BIOS 1.4V, CPU-Z a riposo 1.356V, 2xOrthos 1.240V!!! :eek: :eek:
appena mi son accorto di come droppava ho lasciato perdere, li provo domani su una mobo come la mia, senno qua...
Cmq uno ha 1.3000 e uno 1.3125 di VID, quindi non mi aspetto miracoli...
RoUge.boh
01-03-2008, 19:49
stasera ho provato due Q6600 ma la P5B che avevo a disposizione ha mostrato un vDrop pauroso, mai visto prima! :eek:
Voltaggio da BIOS 1.4V, CPU-Z a riposo 1.356V, 2xOrthos 1.240V!!! :eek: :eek:
appena mi son accorto di come droppava ho lasciato perdere, li provo domani su una mobo come la mia, senno qua...
Cmq uno ha 1.3000 e uno 1.3125 di VID, quindi non mi aspetto miracoli...
come il mio il secondo.. uff.... :(
RoUge.boh
01-03-2008, 19:53
ad aria eh? io ho messo il liquido e sono a 10 gradi in meno. il mio è 1,2625 e anche a def scaldava tantissimo
ragazzi mi consigliate l'acqua rispetto al nirvana che è ottimo?(costerede il doppio.e in + il case un CM690..e ben areato...e quindi smaltirebeb bene il calore..xo vale la pazzia?)
dipende dai dindi a disposizione
se dovessi farlo io, non lo farei, lo farò solo con i nuovi quad o nuovi proci a 45 nanometri che veramente scaldano poco e salgono di botto
M@verick
01-03-2008, 19:59
stasera ho provato due Q6600 ma la P5B che avevo a disposizione ha mostrato un vDrop pauroso, mai visto prima! :eek:
Voltaggio da BIOS 1.4V, CPU-Z a riposo 1.356V, 2xOrthos 1.240V!!! :eek: :eek:
appena mi son accorto di come droppava ho lasciato perdere, li provo domani su una mobo come la mia, senno qua...
Cmq uno ha 1.3000 e uno 1.3125 di VID, quindi non mi aspetto miracoli...
Non c'è da stupirsi... è esattamente come da specifica Intel! :)
E' il loadline calibration che "altera" le cose :)
Fino a che voltaggio vi spingereste considerando che ho delle buonissime temperature (ma VID alto :D ) ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080301182639_001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080301182639_001.JPG)
Mi autoquoto. :D
RoUge.boh
01-03-2008, 20:09
dipende dai dindi a disposizione
se dovessi farlo io, non lo farei, lo farò solo con i nuovi quad o nuovi proci a 45 nanometri che veramente scaldano poco e salgono di botto
va bene allora mi tengo il nirvana e mi risparmio quei dindini se mai x rivendere questo e prdrmi il nuovo quad..:D
Super milo
01-03-2008, 20:19
Mi autoquoto. :D
Io non supererei mai 1.4V per day use. Comunque se vuoi benchare come si deve non andare oltre i 1.5V;)
M@verick
01-03-2008, 20:32
Io non supererei mai 1.4V per day use. Comunque se vuoi benchare come si deve non andare oltre i 1.5V;)
1.4-1.45 reali per un daily... oltre non andrei neanche io.
Per benchare, se hai come raffreddarlo, 1.6v.
1.4-1.45 reali per un daily... oltre non andrei neanche io.
Per benchare, se hai come raffreddarlo, 1.6v.
Dai allora mi "accontento" dei 3200MHz a 1.36v. :D
michelgaetano
01-03-2008, 21:57
2 orette e finisco il test a 3,4 ghz, quindi screen a breve
Che tristezza le temperature, devo cambiare pasta termica mi sa :cry:
michelgaetano
01-03-2008, 22:29
giustamente schermata blu dopo 3 ore e mezza di orthos -_-
giustamente schermata blu dopo 3 ore e mezza di orthos -_-
Mi....nchia quante ore di test ha fatto il tuo procio! :asd:
Mi sa che il suo procio pretenderà la pensione anticipata:D
@phoenix: Nella mia p5k bios 902 il vdroop è di 0.060, ti ho battuto!:sofico:
1.2875 da bios, 1.225 cpu-z idle, 1.152 in full:D :D :D
La loadline non ha migliorato la situazione:O
edit:Non avevo letto la differenza fra idle e full, è terrificante!
Nella mia p5k-e bios 503 ho:
vcore bios 1.35...idle 1.328.... full 1.320 :asd:
michelgaetano
01-03-2008, 23:06
è davvero un peccato, credevo di tenere i 3,4 a 1.248 di vcore, ma niente, credo che questo step (1.264) regga, almeno spero :cry:
Nella mia p5k-e bios 503 ho:
vcore bios 1.35...idle 1.328.... full 1.320 :asd:
:fuck: :fuck: :fuck:
Ma hai modificato qualcosa, tipo smatitata?
michelgaetano
01-03-2008, 23:16
Il problema grosso son le temperature, sto schifo di infinity e la pasta termica marca " sub-saharian desert pro 75° " mi fan arrivare a 63/61/63/61 :doh:
edit: porca eva 65/63/65/63 con 1.264 che pena di dissi :doh:
domani ritorno ai saggi 1.168 di vcore e i 54/51 in full :D :D :D
no niente, tutti voltaggi default :(
Il problema grosso son le temperature, sto schifo di infinity e la pasta termica marca " sub-saharian desert pro 75° " mi fan arrivare a 63/61/63/61 :doh:
edit: porca eva 65/63/65/63 con 1.264 che pena di dissi :doh:
domani ritorno ai saggi 1.168 di vcore e i 54/51 in full :D :D :D
Ma si max 65 gradi non sono sta gran pena:)
Però sicuramente meglio 10 in meno:D
Tanto 200mhz non cambiano la vita...ora!;)
Se ci rimani male, pensa a chi come me ha il dissi intel e puo' sperare max ai 3ghz con temp 'decenti':rolleyes:
3.2 possibili solo d'inverno!:cry:
michelgaetano
01-03-2008, 23:27
Beh puoi sempre cambiarlo :sofico:
Ora sto pensando di prendere una nuova ventola più la pasta termica (zalman stg-1 o artic silver 5 a quanto leggo).
Vorrei una ventola potente, ma anche silenziosa. Leggevo delle nanoxia, ma c'è di meglio?
:fuck: :fuck: :fuck:
Ma hai modificato qualcosa, tipo smatitata?
Non ho modificato proprio nulla...e tra l'atro ho montato per la prima volta un pc proprio in questa occasione :)
Beh puoi sempre cambiarlo :sofico:
Ora sto pensando di prendere una nuova ventola più la pasta termica (zalman stg-1 o artic silver 5 a quanto leggo).
Vorrei una ventola potente, ma anche silenziosa. Leggevo delle nanoxia, ma c'è di meglio?
Per il dissy , sinceramente, anche se la voglia di testare per bene la cpu è tanta, non mi sembra il caso di spendere 60 euro per avere 600mhz in più ora che non servono:)
Al max potrei pensarci ali mio compleanno o a natale:D
Per le ventole non so cosa dirti...io ho sentito per nome solo le nanoxia!
michelgaetano
02-03-2008, 00:26
Pure io, son messo come te circa le ventole :D
Qualche consiglio dagli esperti? :sofico:
Pure io, son messo come te circa le ventole :D
Qualche consiglio dagli esperti? :sofico:
Michel mi sembra di aver visto,all'epoca in cui cercavo tutti i pezzi del mio pc,un 3d sulle ventole...dalle + silenziose a quelle che hanno + portata.
Uno degli esperti è microcip...cerca il 3d o se ti va piemmalo! ;)
TigerTank
02-03-2008, 08:57
Pure io, son messo come te circa le ventole :D
Qualche consiglio dagli esperti? :sofico:
Imho le Noctua saranno anche prestanti ma sono orrende a vedersi mentre le nanoxia sono belle ma troppo costose (come pure le noctua) per quello che danno in più rispetto ad altre ventole più economiche.
Io uso le Noiseblocker XL2, costano meno di 10€(bundle inesistente, nulla oltre alla ventola) e hanno un ottimo rapporto portata/rumorosità.
Altre ventole che ho usato sono:
- le Arctic, buone per quello che costano.
-le Silverstone (quelle bianche) e le Enermax (quelle con pale trasparenti) che sono delle turbine ma troppo rumorose già a metà regolazione.
-le Scythe Slip Stream con motore di ridotte dimensione. Ho preso il modello più potente e sono delle turbine, le ho piazzate sul radiatore in aspirazione perchè le ho reputate le più idonee grazie al loro motore ridotto(quindi meno zona d'ombra) rispetto alle altre ventole.
Cmq il mio consiglio è: non scegliere mai quelle schifezze ultra silenziose che promettono pochi dB ma anche poca aria prendi una bella ventola potente, un buon rheobus poi farà il resto e il tuo orecchio troverà l'equilibrio giusto.
Ciao e buona domenica a tutti ;)
michelgaetano
02-03-2008, 09:54
Imho le Noctua saranno anche prestanti ma sono orrende a vedersi mentre le nanoxia sono belle ma troppo costose (come pure le noctua) per quello che danno in più rispetto ad altre ventole più economiche.
Io uso le Noiseblocker XL2, costano meno di 10€(bundle inesistente, nulla oltre alla ventola) e hanno un ottimo rapporto portata/rumorosità.
Altre ventole che ho usato sono:
- le Arctic, buone per quello che costano.
-le Silverstone (quelle bianche) e le Enermax (quelle con pale trasparenti) che sono delle turbine ma troppo rumorose già a metà regolazione.
-le Scythe Slip Stream con motore di ridotte dimensione. Ho preso il modello più potente e sono delle turbine, le ho piazzate sul radiatore in aspirazione perchè le ho reputate le più idonee grazie al loro motore ridotto(quindi meno zona d'ombra) rispetto alle altre ventole.
Cmq il mio consiglio è: non scegliere mai quelle schifezze ultra silenziose che promettono pochi dB ma anche poca aria prendi una bella ventola potente, un buon rheobus poi farà il resto e il tuo orecchio troverà l'equilibrio giusto.
Ciao e buona domenica a tutti ;)
Io ho due di quelle enermax con le pale trasparenti^^ in effetti le tengo poco oltre il minimo, altrimenti fanno un casino :doh:
Sul fatto del prezzo non mi faccio troppi problemi, cioè mi pare le più costose stessero sui 15 €, devo comprarne una sola, se val la pena...:D
Ora do un occhiata al foro :D
RoUge.boh
02-03-2008, 10:04
Ma si max 65 gradi non sono sta gran pena:)
Però sicuramente meglio 10 in meno:D
Tanto 200mhz non cambiano la vita...ora!;)
Se ci rimani male, pensa a chi come me ha il dissi intel e puo' sperare max ai 3ghz con temp 'decenti':rolleyes:
3.2 possibili solo d'inverno!:cry:
e ti lamenti con quel Vid che hai... che devo dire che io c'e l'ho a 1.3125.......e che con dissi boxato..ha temperature altissime x i miei gusti...:(
michelgaetano
02-03-2008, 10:17
Bon, ho chiesto nel topic sulle ventole, vediam se qualcuno mi aiuta :)
Grazie ancora a Tiger e GUi :)
e ti lamenti con quel Vid che hai... che devo dire che io c'e l'ho a 1.3125.......e che con dissi boxato..ha temperature altissime x i miei gusti...:(
Ma no infatti mica mi lamento!:D
Il mio semi-lamento era per il fatto che per il momento non posso spendere altri soldi per un buon dissy, altriment credo che sarei potuto essere RS anche a frequenze maggiori:sofico:
Per il tuo non capisco...ripeto che un mio amico col VID + alto del tuo aveva a default temp simili alle mie, e in più il suo pc è un preassemblato dell'HP:rolleyes:
Sicuramente anche se ha il potenziale, bisogna vedere che ali hanno gli HP, e che scheda madre...
Comunque con il Nirvana potrai fare grandi cose, quindi non ti preoccupare tanto del VID, che non è l'unico fattore influente in un oc!;)
Salve! ho cercato di annusare dai vostri post e dalle vostre firme delle possibili configurazioni ma qualcosa mi sfugge ancora..
io ho come punto fermo il Q6600, lo voglio, lo bramo e lo desidero.
che scheda madre mi consigliate? non devo fare overclock, mi interessa una cosa stabilissima e che duri nel tempo.
Altra cosa, devo procurarmi da subito un dissipatore alternativo all'originale oppure no? perchè ho letto un intero thread sul problema delle temperature e non si è ancora capito se era un errore dell'utente oppure di configurazione della scheda stessa.
Scusate se posto qui, ma mi pare il posto più adeguato, in caso se nessuno mi urla dietro niente posto anche sotto processori. Anche perchè ho una piccolissima urgenza..
RoUge.boh
02-03-2008, 15:55
Ma no infatti mica mi lamento!:D
Il mio semi-lamento era per il fatto che per il momento non posso spendere altri soldi per un buon dissy, altriment credo che sarei potuto essere RS anche a frequenze maggiori:sofico:
Per il tuo non capisco...ripeto che un mio amico col VID + alto del tuo aveva a default temp simili alle mie, e in più il suo pc è un preassemblato dell'HP:rolleyes:
Sicuramente anche se ha il potenziale, bisogna vedere che ali hanno gli HP, e che scheda madre...
Comunque con il Nirvana potrai fare grandi cose, quindi non ti preoccupare tanto del VID, che non è l'unico fattore influente in un oc!;)
ma adesso forse xke il case è provissorio e i flussi d'aria sono 0(tengo il case aperto xke se lo chiudo si inalzano di 5 gradi se nn di + le temperature..) in + conta che la ventola nn e al massimo adesso e a 1600 giri....con temperature processore a 34 gradi...anche se con core temp segna 45/46/44/43 e quelli sono le temperature dei core..... xo nn so ma la ma scheda madre oc da sola... mi sono accorto adesso che il bus di sistema nn è a a 266 ma a 272 :D :D
aspetto il CM690 conil nirvana x OC...
ma adesso forse xke il case è provissorio e i flussi d'aria sono 0(tengo il case aperto xke se lo chiudo si inalzano di 5 gradi se nn di + le temperature..) in + conta che la ventola nn e al massimo adesso e a 1600 giri....con temperature processore a 34 gradi...anche se con core temp segna 45/46/44/43 e quelli sono le temperature dei core..... xo nn so ma la ma scheda madre oc da sola... mi sono accorto adesso che il bus di sistema nn è a a 266 ma a 272 :D :D
aspetto il CM690 conil nirvana x OC...
Vedrai che con case e dissy nuovo a 36ghz ci arrivi:D
Io la ventola la tengo a 2000giri, che credo sia il massimo!
Vedrai che con case e dissy nuovo a 36ghz ci arrivi:D
Io la ventola la tengo a 2000giri, che credo sia il massimo!
Azz... :asd:
Raga ma prendetevi l'Antec Nine Hundred come case...ha 4 ventole in dotazione (2 frontali immissione 120mm,1 posteriore espulsione 120mm e 1 superiore sempre espulsione 250mm :eek: ) ,le 120mm con led blu che fa molto cool :cool: ,un ricircolo d'aria fenomenale (le 2 ventole davanti sono nei cassettini hd,così rimangono pure loro belli freschi)e il prezzo è davvero interessante (circa € 105 ) :ciapet:
Azz... :asd:
E ma che esagerato che sono certe volte!!!!:D :D :D
michelgaetano
02-03-2008, 18:59
Vedrai che con case e dissy nuovo a 36ghz ci arrivi:D
Io la ventola la tengo a 2000giri, che credo sia il massimo!
A quella frequenza la terrei a 200000 giri :sofico: :sofico: :sofico:
A quella frequenza la terrei a 200000 giri :sofico: :sofico: :sofico:
Si e sotto 5 impianti ad azoto liquido! :D
RoUge.boh
02-03-2008, 19:12
Raga ma prendetevi l'Antec Nine Hundred come case...ha 4 ventole in dotazione (2 frontali immissione 120mm,1 posteriore espulsione 120mm e 1 superiore sempre espulsione 250mm :eek: ) ,le 120mm con led blu che fa molto cool :cool: ,un ricircolo d'aria fenomenale (le 2 ventole davanti sono nei cassettini hd,così rimangono pure loro belli freschi)e il prezzo è davvero interessante (circa € 105 ) :ciapet:
nn mi piace....io ero incedisto tra questi 2 + l'armor..ma alla fine armor troppo grande e troppa dispersione di caolore...il migliore e il 690 secondo me con 6 ventole...cosi....lo farò :)
nn mi piace....io ero incedisto tra questi 2 + l'armor..ma alla fine armor troppo grande e troppa dispersione di caolore...il migliore e il 690 secondo me con 6 ventole...cosi....lo farò :)
Bene,contento tu!
Io sono troppo soddisfatto...si vede anche dalle temp che raggiungo! :)
Ho scelto proprio delle belle combinazioni ;)
michelgaetano
02-03-2008, 19:16
Si e sotto 5 impianti ad azoto liquido! :D
alimentata a nucleare ovviamente :sofico:
RoUge.boh
02-03-2008, 19:23
alimentata a nucleare ovviamente :sofico:
ovviamente....e cosi diventera il primo finanziatore dell'enel..:sofico:
Eddie666
02-03-2008, 19:24
oggi danytrevy è venuto a casa mia portando il suo impianto a liquido; purtroppo abbiamo avuto qualche problema imprevisto nel montaggio (diciamo che è stata la sagra "dell'adattamento" :D ),ma alla fine abbiamo fatto funzionare il tutto; purtroppo c'è rimasto pochissimo tempo per benchare, per cui ci siamo limitati a due super pi, rispettivamente a 4100mhz e 4160mhz (così ho avuto modo di scoprire che il fsb wall della mia cpu è intorno ai 460mhz); cmq ecco i results ottenuti con acqua fredda e ghiaccio:
http://img223.imageshack.us/img223/206/4100mb6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=4100mb6.jpg) http://img127.imageshack.us/img127/9901/4150hs6.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=4150hs6.jpg)
~FullSyst3m~
02-03-2008, 19:27
Rieccomi raga! Tolti due banchi di memoria, portato a 333*9 con VCore a 1.2250 (ma non ho provato se abbassandolo un pelo funziona ugualmente) e va tutto ok. Temperature sui 38/40 gradi con ventola a minimo e temp ambientale abbastanza alta. Voltaggio che da Cpu-Z 1.229 sotto sforzo, in idle sui 1.980 (non capisco questo gap tra mobo e Cpu-Z)
Azz ma non può essere colpa della mobo? 460 non è un pò basso? :confused:
Snowfortrick
02-03-2008, 19:28
Azz ma non può essere colpa della mobo? 460 non è un pò basso? :confused:
per un Q6600 non credo,io max viaggio a 480-485 di fsb,poi dipende anche dalla mobo
RoUge.boh
02-03-2008, 19:30
Bene,contento tu!
Io sono troppo soddisfatto...si vede anche dalle temp che raggiungo! :)
Ho scelto proprio delle belle combinazioni ;)
alla fine e molto soggettivo :) alla fien sono tutti e 3 ottimi case!!!!
beh l'importante e quello io ancora devo testare...x vedere se riesco ad essere soddisfatto..
per un Q6600 non credo,io max viaggio a 480-485 di fsb,poi dipende anche dalla mobo
Ecco già 480-485 va bene :)
Io ho provato a 480x8 e poi 500x6 e bootava,ho fatto un superpi da 1 mb e poi non ho provato altro...sono andato a 510 ma non entrava in win.
Per me è colpa delle ram che non mi permettono di andare oltre 500mhz :mad:
Snowfortrick
02-03-2008, 19:34
Ecco già 480-485 va bene :)
Io ho provato a 480x8 e poi 500x6 e bootava,ho fatto un superpi da 1 mb e poi non ho provato altro...sono andato a 510 ma non entrava in win.
Per me è colpa delle ram che non mi permettono di andare oltre 500mhz :mad:
dal tuo rs il tuo max fsb è in linea,quando sono le ram che ti limitano prende malissimo,ti posso capire,per questo ho preso ram che finalmente non mi limitavano,vedesi firma:)
Eddie666
02-03-2008, 19:41
Azz ma non può essere colpa della mobo? 460 non è un pò basso? :confused:
dipende da cpu a cpu,oltre che da mobo a mobo;a d esmpi oanche il quad di danytrevy boota a 500,ma sembra un pò più rognoso in termini di frequenza max...la proxa volta no nsarebbe male provare con le sue ram che invece salgono meglio in frequenza, e vedere di scendere sotto i 12s
Super milo
02-03-2008, 19:49
Ecco già 480-485 va bene :)
Io ho provato a 480x8 e poi 500x6 e bootava,ho fatto un superpi da 1 mb e poi non ho provato altro...sono andato a 510 ma non entrava in win.
Per me è colpa delle ram che non mi permettono di andare oltre 500mhz :mad:
Allora overclocca anche le ram o cambia divisore.:D
michelgaetano
02-03-2008, 19:53
Rieccomi raga! Tolti due banchi di memoria, portato a 333*9 con VCore a 1.2250 (ma non ho provato se abbassandolo un pelo funziona ugualmente) e va tutto ok. Temperature sui 38/40 gradi con ventola a minimo e temp ambientale abbastanza alta. Voltaggio che da Cpu-Z 1.229 sotto sforzo, in idle sui 1.980 (non capisco questo gap tra mobo e Cpu-Z)
con cosa hai testato?
~FullSyst3m~
02-03-2008, 19:55
Prime95, sotto stress proprio arrivavano a 55, poi ho aumentato la velocità della ventola
michelgaetano
02-03-2008, 19:58
Bene, ma bisogna salire. :sofico:
Quanto tempo di prime hai fatto?
Allora overclocca anche le ram o cambia divisore.:D
Secondo te non ci ho provato? :)
Ho un kit 2*2 e + di questo non sale.
Per questo voglio prendere le Team Group...fino a 550mhz dovrebbero andare :)
P.s:se trovo su ebay un'offerta per qualche kit 2*1 con micron d9gkx prendo pure quelle :p
danytrevy
02-03-2008, 20:08
dipende da cpu a cpu,oltre che da mobo a mobo;a d esmpi oanche il quad di danytrevy boota a 500,ma sembra un pò più rognoso in termini di frequenza max...la proxa volta no nsarebbe male provare con le sue ram che invece salgono meglio in frequenza, e vedere di scendere sotto i 12s
dai quando mi tornano le ram poi si prova ad abbattere i 12 secondi.... non ti scordare però che bisogna fare anche il pcmark... dobbiamo procurarci il cavo crossfire, che stasera rubo ad un amico!!!! a regola la sua 3870 ce l'ha in dotazione!
PhoEniX-VooDoo
02-03-2008, 20:08
Per il discorso vDrop di cui si parlava prima, ho appena controllato sulla mia P5K-E e devo dire che si comporta molto bene:
1,328V IDLE
1.312V LOAD (costante/stabile)
Eddie666
02-03-2008, 20:19
dai quando mi tornano le ram poi si prova ad abbattere i 12 secondi.... non ti scordare però che bisogna fare anche il pcmark... dobbiamo procurarci il cavo crossfire, che stasera rubo ad un amico!!!! a regola la sua 3870 ce l'ha in dotazione!
:yeah: :yeah:
però allora dovremo organizzarci anche con gli ali! ;)
~FullSyst3m~
02-03-2008, 22:41
Bene, ma bisogna salire. :sofico:
Quanto tempo di prime hai fatto?
E lo so che bisogna salire, non ho fatto molto. Un'ora e poi sono tornato a Linux. Tanto al 100% non verrà sfruttata mai la cpu quindi non credo abbia senso stare ore a testare. Domani provo ad andare a 3.2
Secondo te non ci ho provato? :)
Ho un kit 2*2 e + di questo non sale.
Per questo voglio prendere le Team Group...fino a 550mhz dovrebbero andare :)
P.s:se trovo su ebay un'offerta per qualche kit 2*1gb con micron d9gkx prendo pure quelle :p
peccato, ho cambiato ram e ora sotto il pc di mio padre (che ha un e2180) ho messo le mie vecchie (per così dire perchè han solo meno di 1 mese e mezzo di vita) ho messo le team xtreem micron d9 avercloccate a 1070mhz
Invece sotto il mio pc ho messo il kiut delle xtreem dark 2*2gb a 1065 mhz
Volevo venderle, ma:
1) erano nuove per prendere delle value team group
2) posson tornare sempre utili
peccato, ho cambiato ram e ora sotto il pc di mio padre (che ha un e2180) ho messo le mie vecchie (per così dire perchè han solo meno di 1 mese e mezzo di vita) ho messo le team xtreem micron d9 avercloccate a 1070mhz
Invece sotto il mio pc ho messo il kiut delle xtreem dark 2*2gb a 1065 mhz
Volevo venderle, ma:
1) erano nuove per prendere delle value team group
2) posson tornare sempre utili
OT :
Serpo come ti sembrano queste Xtreem Dark?Vale la pena acquistarle?
i test dicono tutto (dico quelli di tecno)
ti dirò, dopo aver bruciato prima di natale un kit di team xtreem micron d9 su asus p5b deluxe, ho deciso di tenerle sempre in specifica
Quindi le dark: se arrivano a 1100 per me vanno bene (per la mia configurazione intendo)
Siccome quelle testate da tecno arrivano a 560 - 570 a 2.1v (in specifica) mentre quelle di un utente che le ha acquistate di li arrivano a 595 :eek: direi che son ottime
Ah, a tali frequenza son arrivate le pc6400 (come quelle che ho preso io)
Poi le pc 6400 costano veramente poco, 108 euro
le 1066 mhz, inceve arrivano a costare 50 euro in + e per ora non vale la pena (anche perchè come prestazioni siamo li)
Le ho prese sai perchè? perchè le micron d9 in kit da 2*2gb non le faranno mai!!!!
i test dicono tutto (dico quelli di tecno)
ti dirò, dopo aver bruciato prima di natale un kit di team xtreem micron d9 su asus p5b deluxe, ho deciso di tenerle sempre in specifica
Quindi le dark: se arrivano a 1100 per me vanno bene (per la mia configurazione intendo)
Siccome quelle testate da tecno arrivano a 560 - 570 a 2.1v (in specifica) mentre quelle di un utente che le ha acquistate di li arrivano a 595 :eek: direi che son ottime
Ah, a tali frequenza son arrivate le pc6400 (come quelle che ho preso io)
Poi le pc 6400 costano veramente poco, 108 euro
le 1066 mhz, inceve arrivano a costare 50 euro in + e per ora non vale la pena (anche perchè come prestazioni siamo li)
Le ho prese sai perchè? perchè le micron d9 in kit da 2*2gb non le faranno mai!!!!
Per il fatto del chip micron mi sa che hai ragione :(
Per le TG invece mi dai delle belle notizie :) Si anche io prendere le 6400...non hanno senso le altre...gliele porto io a @1100 ;)
Snowfortrick
02-03-2008, 23:08
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080303000612_Q66003870.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080303000612_Q66003870.JPG)
ce la farà il nostro eroe a tirare ancora avanti? sperem e sì:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080303000612_Q66003870.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080303000612_Q66003870.JPG)
ce la farà il nostro eroe a tirare ancora avanti? sperem e sì:)
Bella! :D
Certo il vcore e il vdimm inizia ad alzarsi eh? :D
GUI35, ma le hai prese le team group?
proprio ora ho scritto sul forum di tecno
ti son arrivate? le hai testate?
a me arrivate venerdì
Snowfortrick
02-03-2008, 23:23
Bella! :D
Certo il vcore e il vdimm inizia ad alzarsi eh? :D
vdimm normale,le mie ram hanno 2,35-2,45 in specifica
ragazzi ma il blue orb fx della thermaltake come dissy è buono per il q6600??? perchè la sua linea è straordinaria...:)
Evangelion01
03-03-2008, 02:11
ragazzi ma il blue orb fx della thermaltake come dissy è buono per il q6600??? perchè la sua linea è straordinaria...:)
Bello esteticamente ma niente più ... i dissy seri sono un' altra cosa. ;)
mirmeleon
03-03-2008, 10:47
Salve a tutti, una domanda!
Avendo questa cpu l'fsb a 266 mhz per poter mantenere la ram a 800 mhz (400 x 2) quale è il rapporto fsb/dram da settare nel bios della mobo 2:3??
Grazie per l'aiuto!
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :D :)
Ciao raga ho letto un po di thread in giro e vedo che il mio problemino è abbastanza comune anche se vedo di peggio
Sul mio quad in idle rilevo tramite coretemp 50° per il pirmo core 48 piu o meno per gli altri tre,tutto a default 2.600Mhz ovviamente dissy stock con pasta termica after market all argento e il case è quello in signa,quindi abbastanza areato dato il monster fan e le tre ventole da 12 che utilizzo in piu ,una per il bay hdd e le altre in giro...avete consigli perticolari se non quello di cambiare dissy con uno piu performante??ho letto che alcuni sono sui 20-30° in idle con lo stok,come è possibile.
A proposito dei dissy, un consiglio per qalcosa di buono a poco prezzo considerando che quelli pro come TR 120 extreme e tuniq tower non mi vanno per colpa del fan..
Grazie
Ciao raga ho letto un po di thread in giro e vedo che il mio problemino è abbastanza comune anche se vedo di peggio
Sul mio quad in idle rilevo tramite coretemp 50° per il pirmo core 48 piu o meno per gli altri tre,tutto a default 2.600Mhz ovviamente dissy stock con pasta termica after market all argento e il case è quello in signa,quindi abbastanza areato dato il monster fan e le tre ventole da 12 che utilizzo in piu ,una per il bay hdd e le altre in giro...avete consigli perticolari se non quello di cambiare dissy con uno piu performante??ho letto che alcuni sono sui 20-30° in idle con lo stok,come è possibile.
A proposito dei dissy, un consiglio per qalcosa di buono a poco prezzo considerando che quelli pro come TR 120 extreme e tuniq tower non mi vanno per colpa del fan..
Grazie
:eek: sono altissime x essere in idle...tutto a default è a 2.4GHx non 2.6!! :mbe:
se lo hai montato tu prova a smontarlo, pulisci tutto x bene e rimetti la pasta termica in maniera corretta
perchè anche per il dissi boxed sono troppo alte!
Beh ho detto default dei 2.600Hz perche varia poco dai 2.400Mhz:D appena posso posto uno screen di core temp
beh mi tocca cambiare dissy direi e anche presto
Beh ho detto default dei 2.600Hz perche varia poco dai 2.400Mhz:D appena posso posto uno screen di core temp
beh mi tocca cambiare dissy direi e anche presto
ah ok scusa pensavo ti fossi confuso ;)
direi di si...e credo di non dire una stupidata se dico che qualsiasi tipo di OC va fatto con un dissi di fascia alta!
ma in realta' non e che occo tanto io gia cosi mi basta (mi accontento di poco :rolleyes: ) a me interessava soltanto scendere con le temp,perche effettivamente non è normale che in idle mi trovo i 4 core sui 48° di media...mi fotte pure quel ce**o di case che ho che ruba 3cm di fan e i dissy seri sono sui 16cm e non mi centrano ...uff
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.