View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
Io sono arrivato a 3Ghz senza aumentare il vcore
per i 3ghz ho abbassato il vcore a 1,2v
IWillKillBill
28-07-2008, 00:13
per i 3ghz ho abbassato il vcore a 1,2v
Il mio sta a default vcore 1.192 a 3Ghz
megthebest
28-07-2008, 07:31
io ho un noctua, come da firma. in questi giorni a 3,4ghz tocco massimo i 65° sotto stress, 37-38 a riposo.
controlla il montaggio ;) io idem...
per questo ora lo tengo con un più blando 3,25Ghz a 1,18V ... con max temp 55°:D
MonsterMash
28-07-2008, 09:53
Salve,
volevo chiedervi un consiglio veloce: che scheda madre mi consigliate per overclocckare per bene un q6600 g0, e che sia crossfire ready?
Non mi interessa avere wi-fi integrato, scheda x-fi integrata, 90 porte usb2 e 45 sata2, per cui consigliatemi pura la più economica, purchè sia xfire ready, e permetta un buon overclock.
Grazie a tutti.
Ciao
P.S. Ovviamente deve essere una mobo per ram ddr2.
Revenge81
28-07-2008, 11:59
Salve,
volevo chiedervi un consiglio veloce: che scheda madre mi consigliate per overclocckare per bene un q6600 g0, e che sia crossfire ready?
Non mi interessa avere wi-fi integrato, scheda x-fi integrata, 90 porte usb2 e 45 sata2, per cui consigliatemi pura la più economica, purchè sia xfire ready, e permetta un buon overclock.
Grazie a tutti.
Ciao
P.S. Ovviamente deve essere una mobo per ram ddr2.
io ti consiglio la maxinus formula(X38), è un'ottima skeda madre, si occa benissimo ed ha numerose funzioni aggiuntive fatte proprio per l'overclock, una su tutte il loadline calibration ke in pratica annulla il vdroop
Trotto@81
28-07-2008, 14:43
io ho un noctua, come da firma. in questi giorni a 3,4ghz tocco massimo i 65° sotto stress, 37-38 a riposo.
controlla il montaggio ;)
Il problema del Noctua è che la vite di serraggio deve entrare perfettamente nel foro della staffa del dissi, altrimenti la molla non lavora bene perchè la vite preme su di essa, ed io in questo ci sono stato molto attento, però se tu mi dici che a riposo riesci ad avere quelle temperature più basse di circa 10 gradi di sicuro avrò sbagliato qualcosa, anche se ne dubito. Ma tu hai usato la pasta uscita con il dissipatore?
Il tuo case è aperto o chiuso? Usi la ventola standard?
Alla sola idea di smontare il tutto con questo caldo per ricontrollare meglio mi viene la febbre.:cry:
Trotto@81
28-07-2008, 14:54
io idem...
per questo ora lo tengo con un più blando 3,25Ghz a 1,18V ... con max temp 55°:D
Ma dalla firma risulta che hai un dissi differente.
Salve,
volevo chiedervi un consiglio veloce: che scheda madre mi consigliate per overclocckare per bene un q6600 g0, e che sia crossfire ready?
Non mi interessa avere wi-fi integrato, scheda x-fi integrata, 90 porte usb2 e 45 sata2, per cui consigliatemi pura la più economica, purchè sia xfire ready, e permetta un buon overclock.
Grazie a tutti.
Ciao
P.S. Ovviamente deve essere una mobo per ram ddr2.
Ciao monster il mio consiglio è di prendere una asus p5k pro è una scheda madre con il miglior rapporto prezzo prestazioni ed è crossfire ready (certo non come la maximus che è 16x16x ma siamo lì 16x4x credo). Sul forum c'è un thread dedicato. Ci ribecchiamo sul thread del phenom o del 5000BE.
Non ho inquinato il thread perchè anche io ho un Q6600.
Saluti.
galaxygalaxy
29-07-2008, 07:20
ragazzi mi date una mano?
con il pc in firma vorrei fare un overclock per il dayuse. sono con il dissi originale per cui non posso andare più di tanto. per il momento ho solo modificato nel bios questi tre parametri:
Adjust Cpu Fsh Frequency : 320
Adjust Cpu Ratio : 9x
divisore 1:1.25 (in modo tale da avere 400mhz sulle ram)
http://img244.imageshack.us/img244/3967/cpuzsj0.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=cpuzsj0.jpg)
devo stare attento a qualcosa e/o c'è qualche altro parametro da variare?
penso che fino ai 3ghz nn ci siano assolutamenti problemi, basta alzare solo l'fsb
Wolfhang
29-07-2008, 09:04
penso che fino ai 3ghz nn ci siano assolutamenti problemi, basta alzare solo l'fsb
penso anch'io non ci siano problemi, quindi puoi alzare il fsb anche a 340, l'unica cosa che farei è impostare il Vcore in manuale, partirei da 1.30 (che dovrebbe essere abbondante) e proverei a scendere per trovare il minimo impostabile.....
P.S. ricordati comunque di controllare le temperature...
scassermps
29-07-2008, 09:23
Ho anche io un q6600 ... ma forese mi si è bruciato, il lonk è in firma ... vi chiedo disperatamente aiuto.
Konrad76
29-07-2008, 10:06
Ho anche io un q6600 ... ma forese mi si è bruciato, il lonk è in firma ... vi chiedo disperatamente aiuto.
Se ti hanno suggerito di fare un clear-cmos un motivo ci sarà....provato?
Eddie666
29-07-2008, 10:08
Se ti hanno suggerito di fare un clear-cmos un motivo ci sarà....provato?
Quoto. cmq è più facile che sia partita la mobo che non la cpu
Konrad76
29-07-2008, 10:09
Quoto. cmq è più facile che sia partita la mobo che non la cpu
Esattamente.....concordo..
Revenge81
29-07-2008, 10:19
ragazzi mi date una mano?
con il pc in firma vorrei fare un overclock per il dayuse. sono con il dissi originale per cui non posso andare più di tanto. per il momento ho solo modificato nel bios questi tre parametri:
Adjust Cpu Fsh Frequency : 320
Adjust Cpu Ratio : 9x
divisore 1:1.25 (in modo tale da avere 400mhz sulle ram)
http://img244.imageshack.us/img244/3967/cpuzsj0.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=cpuzsj0.jpg)
devo stare attento a qualcosa e/o c'è qualche altro parametro da variare?
guarda io col dissi d serie e tutti i voltaggi settati su "auto"(tienili cmq d'occhio, nn si sa mai) son arrivato senza prob a 366*9. Forse potresti spingerti anke a 375 ma i consiglio d tenere le temp sotto controllo, se sotto stress nn superi i 55 con la cpu allora puoi star tranquillo
MonsterMash
29-07-2008, 10:25
Ciao monster il mio consiglio è di prendere una asus p5k pro è una scheda madre con il miglior rapporto prezzo prestazioni ed è crossfire ready (certo non come la maximus che è 16x16x ma siamo lì 16x4x credo). Sul forum c'è un thread dedicato. Ci ribecchiamo sul thread del phenom o del 5000BE.
Non ho inquinato il thread perchè anche io ho un Q6600.
Saluti.
Ciao, io ancora non ho deciso se prendere o meno il q6600, ma mi sto facendo i conti di quanto mi costerebbe cambiare completamente piattaforma. Inoltre, dopo alcune ricerche, sono giunto alla conclusione che non esisterà mai una cpu più conveniente del q6600 g0 su skt 775, infatti le uniche cpu che possono dare di più (e neanche tanto) sono quelle a partire dal q9550, che costa circa il triplo del q6600. Sul lato intel per avere qualcosa di meglio si dovrebbe aspettare nehalem.
D'altro canto c'è un certo ottimismo generale attorno al deneb di amd, per cui mi piacerebbe vedere qualcosa di concreto su quella cpu prima di abbandonare il skt am2. Inoltre passando al skt 775 sarei obbligato (diciamo volontariamente obbligato, considerate le obiettivamente straordinarie prestazioni di un q6600 portato sotto i 4ghz ;)) a rimanere con la stessa piattaforma fino a quando non decidessi di cambiare di nuovo tutto, dato che come detto di meglio su skt775 non c'è e non ci sarà mai. Mentre su am2 si parla ancora di evoluzione, di nuove cpu a 6 core, di nuovi step con high-k e metal gate... insomma, sono abbastanza combattuto.
Scusate l'OT...
In ogni caso sarei più propenso a prendere la maximus formula, dato che è probabile che entro un paio di mesi mi farò il crossfire di 4870, e il 16x + 4x temo gli taglierebbe le gambe.
Grazie a tutti. Ciao
scassermps
29-07-2008, 10:34
Se ti hanno suggerito di fare un clear-cmos un motivo ci sarà....provato?
e come si fà?
il pc non mi stà acceso per + di 1 o al max 2 secondi
Konrad76
29-07-2008, 10:38
e come si fà?
il pc non mi stà acceso per + di 1 o al max 2 secondi
Azz ti hanno già spiegato come si fà nell'altro thread......stacca la batteria della mobo ad alimentatore naturalmente spento e lasciala fuori anche una mezzoretta....poi rimettila e prova a fare l'avviamento..
scassermps
29-07-2008, 10:41
Azz ti hanno già spiegato come si fà nell'altro thread......stacca la batteria della mobo ad alimentatore naturalmente spento e lasciala fuori anche una mezzoretta....poi rimettila e prova a fare l'avviamento..
;) GRAZIE, farò anche questo tentativo
se qualcuno ha altri consigli sono ben accetti, visto che fino alle 18:30 non torno a casa; vorrei vedere di accumulare un pò di info e trovare il problema
IWillKillBill
29-07-2008, 10:42
Una news fresca fresca :D
Intel starebbe preparando il debutto di una nuova versione di processore Core 2 Quad destinata al segmento più economico del mercato. Parliamo di una cpu che verrà proposta ad un prezzo ufficiale di 224 dollari USA.
Il nuovo processore, modello Core 2 Quad Q8200, andrà a prendere il posto nel listino Intel del modello Core 2 Quad Q6600.
Le caratteristiche tecniche della cpu prevedono una frequenza di clock di 2,33 GHz, frequenza di bus quad pumped di 1.333 MHz e cache L2 da 4 Mbytes di capacità.
Il confronto tra processore Core 2 Quad Q8200 e Core 2 Quad Q6600 vede profonde differenze: la frequenza di clock è di 2,33 GHz per la prima cpu e di 2,4 GHz per la seconda. la cache L2 è doppia nel modello Q6600, pari a 8 Mbytes, mentre la frequenza di bus quad pumped del modello Q8200 è pari a 1.333 MHz contro i 1.066 MHz della cpu Q6600.
Specifiche alla mano, tendiamo a ritenere che la cpu Core 2 Quad Q6600 sia nel complesso più veloce dal punto di vista delle prestazioni velocistiche.
Il Core 2 Quad Q8200 può avantaggiarsi con quelle applicazioni che utilizzano le istruzioni SSE4 come software di editing ed elaborazione video.
Una news fresca fresca :D
Intel starebbe preparando il debutto di una nuova versione di processore Core 2 Quad destinata al segmento più economico del mercato. Parliamo di una cpu che verrà proposta ad un prezzo ufficiale di 224 dollari USA.
Il nuovo processore, modello Core 2 Quad Q8200, andrà a prendere il posto nel listino Intel del modello Core 2 Quad Q6600.
Le caratteristiche tecniche della cpu prevedono una frequenza di clock di 2,33 GHz, frequenza di bus quad pumped di 1.333 MHz e cache L2 da 4 Mbytes di capacità.
Il confronto tra processore Core 2 Quad Q8200 e Core 2 Quad Q6600 vede profonde differenze: la frequenza di clock è di 2,33 GHz per la prima cpu e di 2,4 GHz per la seconda. la cache L2 è doppia nel modello Q6600, pari a 8 Mbytes, mentre la frequenza di bus quad pumped del modello Q8200 è pari a 1.333 MHz contro i 1.066 MHz della cpu Q6600.
Specifiche alla mano, tendiamo a ritenere che la cpu Core 2 Quad Q6600 sia nel complesso più veloce dal punto di vista delle prestazioni velocistiche.
Il Core 2 Quad Q8200 può avantaggiarsi con quelle applicazioni che utilizzano le istruzioni SSE4 come software di editing ed elaborazione video.
quindi noi con il q6600 lo abbiamo piu' lungo di quelli con il q8200.....e le sse4 sono come il viagra,per cui e' anche una cpu che gioca sporco :D
Tidus.hw
29-07-2008, 11:10
Ciao, io ancora non ho deciso se prendere o meno il q6600, ma mi sto facendo i conti di quanto mi costerebbe cambiare completamente piattaforma. Inoltre, dopo alcune ricerche, sono giunto alla conclusione che non esisterà mai una cpu più conveniente del q6600 g0 su skt 775, infatti le uniche cpu che possono dare di più (e neanche tanto) sono quelle a partire dal q9550, che costa circa il triplo del q6600. Sul lato intel per avere qualcosa di meglio si dovrebbe aspettare nehalem.
D'altro canto c'è un certo ottimismo generale attorno al deneb di amd, per cui mi piacerebbe vedere qualcosa di concreto su quella cpu prima di abbandonare il skt am2. Inoltre passando al skt 775 sarei obbligato (diciamo volontariamente obbligato, considerate le obiettivamente straordinarie prestazioni di un q6600 portato sotto i 4ghz ;)) a rimanere con la stessa piattaforma fino a quando non decidessi di cambiare di nuovo tutto, dato che come detto di meglio su skt775 non c'è e non ci sarà mai. Mentre su am2 si parla ancora di evoluzione, di nuove cpu a 6 core, di nuovi step con high-k e metal gate... insomma, sono abbastanza combattuto.
Scusate l'OT...
In ogni caso sarei più propenso a prendere la maximus formula, dato che è probabile che entro un paio di mesi mi farò il crossfire di 4870, e il 16x + 4x temo gli taglierebbe le gambe.
Grazie a tutti. Ciao
ciao :D
ma te vorresti i 4ghz in daily? lol :D
cmq in quanto a longevità è meglio la tua piattaforma come hai già detto, ma se vuoi forza bruta adesso spendendo poco il cambio ti conviene :D
fossi in te terrei quello che hai :)
MonsterMash
29-07-2008, 11:33
ciao :D
ma te vorresti i 4ghz in daily? lol :D
cmq in quanto a longevità è meglio la tua piattaforma come hai già detto, ma se vuoi forza bruta adesso spendendo poco il cambio ti conviene :D
fossi in te terrei quello che hai :)
Io sono uno che non ha paura di portare in alto il vcore :D.
Considera che raffreddo a liquido, e ho visto gente tenere in daily i 3600 con il dissipatore stock. Quindi i 3800-4000 a liquido non mi sembrano un'assurdità.
Tidus.hw
29-07-2008, 11:56
Io sono uno che non ha paura di portare in alto il vcore :D.
Considera che raffreddo a liquido, e ho visto gente tenere in daily i 3600 con il dissipatore stock. Quindi i 3800-4000 a liquido non mi sembrano un'assurdità.
io non mi illuderei troppo, ammesso che ti capiti la cpu super sculata col moltiplicatore a 9x i 4ghz son difficili con qualsiasi quad, rock solid almeno..
cmq 3600 col boxed? forse in inverno con le finestre aperte :D
Evangelion01
29-07-2008, 12:00
io non mi illuderei troppo, ammesso che ti capiti la cpu super sculata col moltiplicatore a 9x i 4ghz son difficili con qualsiasi quad, rock solid almeno..
cmq 3600 col boxed? forse in inverno con le finestre aperte :D
:rotfl:
No , direi più in Antartide d' inverno... :asd:
scassermps
29-07-2008, 12:45
Ho anche io un q6600 ... ma forese mi si è bruciato, il lonk è in firma ... vi chiedo disperatamente aiuto.
altri consigli sono ben accettati
Konrad76
29-07-2008, 13:53
altri consigli sono ben accettati
Ma hai provato prima di cercare altro? No perchè x essere chiari, o risosrge così oppure preparati ad un rma....
scassermps
29-07-2008, 13:56
Ma hai provato prima di cercare altro? No perchè x essere chiari, o risosrge così oppure preparati ad un rma....
non sono a casa prima delle 18:30 quindi accumulo info per quando sarò a casa e farò le giuste prove ... cmq sì son già pronto al modulino; ma avendo preso i pezzi da vari shop on-line devo essere sicuro di trovare il guasto per spedirlo
penso che fino ai 3ghz nn ci siano assolutamenti problemi, basta alzare solo l'fsb
penso anch'io non ci siano problemi, quindi puoi alzare il fsb anche a 340, l'unica cosa che farei è impostare il Vcore in manuale, partirei da 1.30 (che dovrebbe essere abbondante) e proverei a scendere per trovare il minimo impostabile.....
P.S. ricordati comunque di controllare le temperature...
350x9 con vcore a 1.30-1.32 lasciando anche attivi eist e c1e per il risparmio energetico ;)
ricorda anche che molto dipende dalla mobo...
ti ho già risposto nell'altro topic, al 99% è la mb, con il processore ti rimaneva lo schermo nero, se era la ram non faceva il beep di controllo, se era l'hard disk ti si fermava il boot alla schermata dove carica le periferiche
Tyler_durden79
29-07-2008, 14:16
Quale mi consigliate?
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Step G0
134,50EUR
OCZ DDR2 OCZ2T800C44GK Titanium 4GB (2GB x 2)
89,00EUR
Sapphire 4850 512MB GDDR3
128,50EUR
ASROCK 4Core1333-FullHD
54,30EUR
SEAGATE ES 7200.2 250GB SATA2 Cache 32MB ST3250310NS
109,80EUR
TAGAN 600W TG600-BZ Piperock
103,00EUR
Sub-Totale: 619,10EUR
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 € 164,40
2* DIMM 2GB DDR2 800 PC6400 KINGSTON € 75,00
2* HD 250 GB SEAGATE BARRACUDA SERIAL ATA2 8Mb Cache 7200rpm € 91,20
ASUS P5B SE, € 50,80
ALIMENTATORE COOLERMASTER RS-600-AMBA-D3 ATX 600W REAL POWER SILENT PRO Modulare € 112,80
MSI ATI POWERED RADEON HD3850 PCI-EXPRESS 512MB DDR3 VIDEO OUT € 121,70
TOTALE € 615,90
Konrad76
29-07-2008, 14:22
Quale mi consigliate?
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Step G0
134,50EUR
OCZ DDR2 OCZ2T800C44GK Titanium 4GB (2GB x 2)
89,00EUR
Sapphire 4850 512MB GDDR3
128,50EUR
ASROCK 4Core1333-FullHD
54,30EUR
SEAGATE ES 7200.2 250GB SATA2 Cache 32MB ST3250310NS
109,80EUR
TAGAN 600W TG600-BZ Piperock
103,00EUR
Sub-Totale: 619,10EUR
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 € 164,40
2* DIMM 2GB DDR2 800 PC6400 KINGSTON € 75,00
2* HD 250 GB SEAGATE BARRACUDA SERIAL ATA2 8Mb Cache 7200rpm € 91,20
ASUS P5B SE, € 50,80
ALIMENTATORE COOLERMASTER RS-600-AMBA-D3 ATX 600W REAL POWER SILENT PRO Modulare € 112,80
MSI ATI POWERED RADEON HD3850 PCI-EXPRESS 512MB DDR3 VIDEO OUT € 121,70
TOTALE € 615,90
Quella sopra ma cambierei la mobo...
Revenge81
29-07-2008, 14:45
Quella sopra ma cambierei la mobo...
quoto
leggi qua e là nel forum x avere un'idea d quale mobo potresti scegliere, ma t consiglio d stare alla larga dalle asrock!Soprattutto se vuoi fare oc e con la sv ke hai scelto la frequenza della cpu ha la sua rilevanza...
Tyler_durden79
29-07-2008, 14:46
Zioè?
scassermps
29-07-2008, 14:48
Quale mi consigliate?
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Step G0
134,50EUR
OCZ DDR2 OCZ2T800C44GK Titanium 4GB (2GB x 2)
89,00EUR
Sapphire 4850 512MB GDDR3
128,50EUR
ASROCK 4Core1333-FullHD
54,30EUR
SEAGATE ES 7200.2 250GB SATA2 Cache 32MB ST3250310NS
109,80EUR
TAGAN 600W TG600-BZ Piperock
103,00EUR
Sub-Totale: 619,10EUR
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 € 164,40
2* DIMM 2GB DDR2 800 PC6400 KINGSTON € 75,00
2* HD 250 GB SEAGATE BARRACUDA SERIAL ATA2 8Mb Cache 7200rpm € 91,20
ASUS P5B SE, € 50,80
ALIMENTATORE COOLERMASTER RS-600-AMBA-D3 ATX 600W REAL POWER SILENT PRO Modulare € 112,80
MSI ATI POWERED RADEON HD3850 PCI-EXPRESS 512MB DDR3 VIDEO OUT € 121,70
TOTALE € 615,90
per me la 2° con la scheda video della prima ... di 4GB di ram nn te ne fai di niente, se ti servono in futuro le aggiungi
MonsterMash
29-07-2008, 14:54
io non mi illuderei troppo, ammesso che ti capiti la cpu super sculata col moltiplicatore a 9x i 4ghz son difficili con qualsiasi quad, rock solid almeno..
cmq 3600 col boxed? forse in inverno con le finestre aperte :D
Be', nei vari thread sul phenom interveniva in continuazione gente a dire che loro tenevano il q6600 a 3600 o anche più con il dissipatore stock e quasi a vcore default... e cmq leggendo le firme di chi ha un q6600 leggo quasi ovunque i 3500-3600mhz se non anche di più.
Konrad76
29-07-2008, 14:56
Be', nei vari thread sul phenom interveniva in continuazione gente a dire che loro tenevano il q6600 a 3600 o anche più con il dissipatore stock e quasi a vcore default... e cmq leggendo le firme di chi ha un q6600 leggo quasi ovunque i 3500-3600mhz se non anche di più.
3500-3600 con un buon dissi after market si fanno tranquillamente.....oltre serve il liquido e con tante cpu si sale ancora....
P.s. chi diceva ciò con il dissi stock era sicuramente un fanboy, per il vcore def....mi è capitato anche personalmente di avere un q6600 che stava a 3700 con 1,29 e 3800 con 1.35 RS...ma era molto ma molto scelto
MonsterMash
29-07-2008, 15:00
3500-3600 con un buon dissi after market si fanno tranquillamente.....oltre serve il liquido e con tante cpu si sale ancora....
P.s. chi diceva ciò con il dissi stock era sicuramente un fanboy, per il vcore def....mi è capitato anche personalmente di avere un q6600 che stava a 3700 con 1,29 e 3800 con 1.35 RS...ma era molto ma molto scelto
Ecco, io sono a liquido, e dissipo in scioltezza anche 600W con i miei due radiatori triventola, quindi il calore di certo non è un problema. Per cui la mia ambizione di avvicinarmi ai 4ghz non dovrebbe essere tanto risibile ;).
Tyler_durden79
29-07-2008, 15:05
beh, stando sui 650 consigli?
faccio musica e la scheda audio ce l'ho gia'.
grazie
Konrad76
29-07-2008, 15:14
Ecco, io sono a liquido, e dissipo in scioltezza anche 600W con i miei due radiatori triventola, quindi il calore di certo non è un problema. Per cui la mia ambizione di avvicinarmi ai 4ghz non dovrebbe essere tanto risibile ;).
4giga è un bel traguardo, spece per i q6600...devi beccare quello buono, non è una questione di calore o per lo meno non solo quella questione devi valutare...
Bisogna anche vedere cosa vuole la cpu come voltaggio x quella frequenza, per mia esperienza con voltaggi anche sopra l'umano sono pochi i q6600 che ho visto stare in daily a 4gigi.....e x voltaggi sopra l'umano intendo 1.55/1.6...
Tidus.hw
29-07-2008, 15:43
Be', nei vari thread sul phenom interveniva in continuazione gente a dire che loro tenevano il q6600 a 3600 o anche più con il dissipatore stock e quasi a vcore default... e cmq leggendo le firme di chi ha un q6600 leggo quasi ovunque i 3500-3600mhz se non anche di più.
il problema è che molti quad da 410-420 di bus cominciano a scazzare :D
è più un limite del bus, ad ogni modo te ne accorgerai quando proverai con mano :asd:
ps: quelli che intervenivano nel 3d del phenom evidentemente erano un pò di parte :fagiano:
galaxygalaxy
29-07-2008, 15:45
ok
ho visto da qualche parte su questo forum (non trovo più il 3d) che qualcuno tiene il processore senza placca di ritenzione per evitare l'effetto "banana".
quindi il processore resta in sede per effetto della pressione del dissipatore? è cosa buona e giusta, cioè si guadagna in temperatura?
:confused:
ho visto da qualche parte su questo forum (non trovo più il 3d) che qualcuno tiene il processore senza placca di ritenzione per evitare l'effetto "banana".
quindi il processore resta in sede per effetto della pressione del dissipatore? è cosa buona e giusta, cioè si guadagna in temperatura?
:confused:
La rimozione della staffa di ritenzione del socket avviene agendo proprio sul socket della mobo, non sulla cpu (in quest'ultimo caso invece si può al limite rimuovere l'IHS). A meno che non hai evidenti problemi di contatto tra IHS e dissy (ad es. il dissipatore poggia sulla staffa di ritenzione anzichè sull'IHS), lascia pure perdere l'addrizzamento/la rimozione del socket ;)
Ma per il Q6600 non serve, o no? :confused:
Revenge81
30-07-2008, 11:59
Be', nei vari thread sul phenom interveniva in continuazione gente a dire che loro tenevano il q6600 a 3600 o anche più con il dissipatore stock e quasi a vcore default... e cmq leggendo le firme di chi ha un q6600 leggo quasi ovunque i 3500-3600mhz se non anche di più.
guarda ke io c'ho giocato crysis col procio a 3.6 2 mesi fa con il dissi d serie...certo la temp era sempre intorno ai 60/65, ma kisse...
fino all'altro ieri lo tenevo a 3.8 RS ma con l'fz120 ed al max son arrivato a 3.92, ho finito il vantage ma nn reggeva con prime, mi dava errore...poi nn c'ho + "lavorato",ho desistito xkè è arrivata la bolletta dell'enel ke è + ke raddoppiata rispetto a prima(athlon xp 3200)ed allora ho deciso d tenerlo a 3ghz:D:D(anke xkè io gioco quindi la freq in + al momento nn serve...)
guarda ke io c'ho giocato crysis col procio a 3.6 2 mesi fa con il dissi d serie...certo la temp era sempre intorno ai 60/65, ma kisse...
fino all'altro ieri lo tenevo a 3.8 RS ma con l'fz120 ed al max son arrivato a 3.92, ho finito il vantage ma nn reggeva con prime, mi dava errore...poi nn c'ho + "lavorato",ho desistito xkè è arrivata la bolletta dell'enel ke è + ke raddoppiata rispetto a prima(athlon xp 3200)ed allora ho deciso d tenerlo a 3ghz:D:D(anke xkè io gioco quindi la freq in + al momento nn serve...)
effettivamente un quadcore a 3ghz è già una PUTENZA!!!
Tidus.hw
30-07-2008, 12:38
guarda ke io c'ho giocato crysis col procio a 3.6 2 mesi fa con il dissi d serie...certo la temp era sempre intorno ai 60/65, ma kisse...
fino all'altro ieri lo tenevo a 3.8 RS ma con l'fz120 ed al max son arrivato a 3.92, ho finito il vantage ma nn reggeva con prime, mi dava errore...poi nn c'ho + "lavorato",ho desistito xkè è arrivata la bolletta dell'enel ke è + ke raddoppiata rispetto a prima(athlon xp 3200)ed allora ho deciso d tenerlo a 3ghz:D:D(anke xkè io gioco quindi la freq in + al momento nn serve...)
anche io ora tengo il procio a 3ghz 1,18v per lo stesso motivo XD
cmq sicuro che era rock solid a 3,8ghz? quante ore di prime hai fatto?
Ciao ragazzi...di seguito vi posto uno screenshot con vari programmini, guardate le temperature della CPU...
non O.C., tutto da factory....
oltre ai programmini ho il browser aperto...sono dieci minuti che ho il PC acceso..
il dissipatore è quello originale intel con la pasta originale che c'era...
secondo voi come risolvo? anke xk quando gioco dopo una decina di minuti si spegne da solo....
grazie..
http://item.slide.com/r/1/96/i/BwRbXMZq6z8w2ztYDZpSJCRQi7-RQO50/
e ci credo che si spegne a quelle temp! è già tanto se si riaccende poi :D controlla il dissipatore magari s'è sganciato un fermo e non fa contatto come dovrebbe.
p.s. VID 1.16 :ciapet:
hai provato con realtemp ?,quanta pasta hai messo ?,se ne metti troppa ti fa l'effetto contrario:D
Wolfhang
30-07-2008, 12:54
e ci credo che si spegne a quelle temp! è già tanto se si riaccende poi :D controlla il dissipatore magari s'è sganciato un fermo e non fa contatto come dovrebbe.
p.s. VID 1.16 :ciapet:
...vid 1.16 perchè è in risparmio energetico..(vedi molti 6x)....
Wolfhang
30-07-2008, 12:56
Ciao ragazzi...di seguito vi posto uno screenshot con vari programmini, guardate le temperature della CPU...
non O.C., tutto da factory....
oltre ai programmini ho il browser aperto...sono dieci minuti che ho il PC acceso..
il dissipatore è quello originale intel con la pasta originale che c'era...
secondo voi come risolvo? anke xk quando gioco dopo una decina di minuti si spegne da solo....
grazie..
http://item.slide.com/r/1/96/i/BwRbXMZq6z8w2ztYDZpSJCRQi7-RQO50/
con quelle temperature non può essere che il dissi installato male...magari si è sganciato....
hai provato con realtemp ?,quanta pasta hai messo ?,se ne metti troppa ti fa l'effetto contrario:D
qualunque programmino...anke nel bios...
la pasta è quella che ha meesso intel sul dissi....
si potrebbe essere,questi aggangi di plastica,non sono mica tanti sicuri,tanto x dirvene una,ieri sera smonto il dissipatore di serie e si sono piegati 2 piedini di plastica,l'ho rimosso delicatamente,non ho usato le pinze,ora il dissi che ho è vitato con le viti sotto la scheda madre sicuro al 100%
si potrebbe essere,questi aggangi di plastica,non sono mica tanti sicuri,tanto x dirvene una,ieri sera smonto il dissipatore di serie e si sono piegati 2 piedini di plastica,l'ho rimosso delicatamente,non ho usato le pinze,ora il dissi che ho è vitato con le viti sotto la scheda madre sicuro al 100%
ho avuto delle difficoltà nel montarlo ma non credo sia montato male....
IWillKillBill
30-07-2008, 13:14
ho avuto delle difficoltà nel montarlo ma non credo sia montato male....
E' sicuramente montato male, non cè altra spiegazione.
Konrad76
30-07-2008, 13:21
Ciao ragazzi...di seguito vi posto uno screenshot con vari programmini, guardate le temperature della CPU...
non O.C., tutto da factory....
oltre ai programmini ho il browser aperto...sono dieci minuti che ho il PC acceso..
il dissipatore è quello originale intel con la pasta originale che c'era...
secondo voi come risolvo? anke xk quando gioco dopo una decina di minuti si spegne da solo....
grazie..
http://item.slide.com/r/1/96/i/BwRbXMZq6z8w2ztYDZpSJCRQi7-RQO50/
Come bruciare un buon G0.....:cry:
Come bruciare un buon G0.....:cry:
mi puoi dire come risolvere invece di commentare l'assurdo?
ho saputo che questa mobo aveva dei problemi con la lettura delle temperature...in teoria l'hanno corretta vedendo questo:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K3%20Deluxe
il problema è che il bios l'ho già fleshato....
Konrad76
30-07-2008, 14:25
mi puoi dire come risolvere invece di commentare l'assurdo?
ho saputo che questa mobo aveva dei problemi con la lettura delle temperature...in teoria l'hanno corretta vedendo questo:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K3%20Deluxe
il problema è che il bios l'ho già fleshato....
Be, un commento ci stava, anche perchè non avrei mai avuto il coraggio di tenerlo acceso rilavando queste temperature....
Guarda che se i programmi come relatemp o coretemp ti danno quelle temp non è una questione di rilevazione della mobo, visto che non si appoggiano alle rilevazioni di questa.....
Smonta il dissi che probabilmente non appoggia quasi x niente, controlla l'impronta della pasta sul dissi......e spera che l'utilizzo a quelle temp non abbia fatto troppo male alla cpu..
Be, un commento ci stava, anche perchè non avrei mai avuto il coraggio di tenerlo acceso rilavando queste temperature....
Guarda che se i programmi come relatemp o coretemp ti danno quelle temp non è una questione di rilevazione della mobo, visto che non si appoggiano alle rilevazioni di questa.....
Smonta il dissi che probabilmente non appoggia quasi x niente, controlla l'impronta della pasta sul dissi......e spera che l'utilizzo a quelle temp non abbia fatto troppo male alla cpu..
che danni potrebbe aver causato?
scusami ma mi sto preoccupando parecchio!!!
Be, un commento ci stava, anche perchè non avrei mai avuto il coraggio di tenerlo acceso rilavando queste temperature....
Guarda che se i programmi come relatemp o coretemp ti danno quelle temp non è una questione di rilevazione della mobo, visto che non si appoggiano alle rilevazioni di questa.....
Smonta il dissi che probabilmente non appoggia quasi x niente, controlla l'impronta della pasta sul dissi......e spera che l'utilizzo a quelle temp non abbia fatto troppo male alla cpu..
che danni potrebbe aver causato?
scusami ma mi sto preoccupando parecchio!!!
Revenge81
30-07-2008, 14:28
anche io ora tengo il procio a 3ghz 1,18v per lo stesso motivo XD
cmq sicuro che era rock solid a 3,8ghz? quante ore di prime hai fatto?
allora il prime l'ho fatto per una ventina d minuti, ed è andato bene, ma c'ho giocato per ore a quella frequenza senza alcun problema quindi per me è rock solid:D
cmq penso ke almeno per un pò OCco solo x i bench, altrimenti mia madre m'ammazza:D:D
Tidus.hw
30-07-2008, 14:31
allora il prime l'ho fatto per una ventina d minuti, ed è andato bene, ma c'ho giocato per ore a quella frequenza senza alcun problema quindi per me è rock solid:D
cmq penso ke almeno per un pò OCco solo x i bench, altrimenti mia madre m'ammazza:D:D
allora era relativamente rock solid :sofico:
MonsterMash
30-07-2008, 14:32
allora il prime l'ho fatto per una ventina d minuti, ed è andato bene, ma c'ho giocato per ore a quella frequenza senza alcun problema quindi per me è rock solid:D
cmq penso ke almeno per un pò OCco solo x i bench, altrimenti mia madre m'ammazza:D:D
Ma cmq basta vedere le firme di chi posta su questo thread. Scorrendo un paio di pagine addietro ho trovato una decina di persone che tiene il q6600 tra i 3400 e i 3600 con vcore mai superiori agli 1.4V. E TUTTI raffreddati ad aria.
Cmq, mi sa che per il momento abbandono l'idea del passaggio ad intel, anche se sono ancora convinto che con un q6600 g0 con vid discretamente basso almeno i 3800 con il mio impianto a liquido potrei tenerli in daily.
Konrad76
30-07-2008, 14:32
che danni potrebbe aver causato?
scusami ma mi sto preoccupando parecchio!!!
Be, sicuramente gli spegnimenti causati dallo shot down di emergenza della cpu x le temp, non è che gli hanno fatto bene...
Dovresti ringraziare Intel per aver messo questo sistema si spegnimento di emergenza senno a quest'ora staremmo parlando della dipartita del q6600...
Vedi tu come si comporta una volta messo apposto il problema, potrebbe scaldare di più, o volere più vcore, oppure semplicemente gli hai accorciato la vita di un pò....
che danni potrebbe aver causato?
scusami ma mi sto preoccupando parecchio!!!
Irreparabili, fai come da consiglio, smonta è controlla per bene, può darsi semplicemente che si sia sganciato un pernetto, e che quindi non tocchi bene la cpu, ma non usarlo per nulla al mondo con quelle temp lì!!
Tidus.hw
30-07-2008, 14:38
Ma cmq basta vedere le firme di chi posta su questo thread. Scorrendo un paio di pagine addietro ho trovato una decina di persone che tiene il q6600 tra i 3400 e i 3600 con vcore mai superiori agli 1.4V. E TUTTI raffreddati ad aria.
Cmq, mi sa che per il momento abbandono l'idea del passaggio ad intel, anche se sono ancora convinto che con un q6600 g0 con vid discretamente basso almeno i 3800 con il mio impianto a liquido potrei tenerli in daily.
forse con un Q6700, come ti ho già detto quello che limita è il bus.. :)
Konrad76
30-07-2008, 14:42
forse con un Q6700, come ti ho già detto quello che limita è il bus.. :)
Scusate se mi intrometto, ma sono inesattezze queste, il q6600 non ha nessunissimo problema a salire di fsb almeno fino a 450/460, nessun e ripeto nessun q6600 ha questi problemi.....se volete dare un occhio in prima pag noterete che ad esempio il primo che ho avuto vedeva anche i 500 di fsb.....
Irreparabili, fai come da consiglio, smonta è controlla per bene, può darsi semplicemente che si sia sganciato un pernetto, e che quindi non tocchi bene la cpu, ma non usarlo per nulla al mondo con quelle temp lì!!
ora ho smontato tutto ma secondo me non sono reali quelle temp...
dai...cmq ho smontato tutto e ora vado a comprare la pasta da O.C....
ora ho smontato tutto ma secondo me non sono reali quelle temp...
dai...cmq ho smontato tutto e ora vado a comprare la pasta da O.C....
Usa la Zalman, è ottima ;)
Usa la Zalman, è ottima ;)
cmq ci ho lavorato una cinquantina di ore da quando so che ha qelle temp....
Tidus.hw
30-07-2008, 15:33
Scusate se mi intrometto, ma sono inesattezze queste, il q6600 non ha nessunissimo problema a salire di fsb almeno fino a 450/460, nessun e ripeto nessun q6600 ha questi problemi.....se volete dare un occhio in prima pag noterete che ad esempio il primo che ho avuto vedeva anche i 500 di fsb.....
non parlo di fsb wall, pure col mio riesco a benchare a 500x8 ma rock solid oltre a 420 e rotti di bus non lo sono neanche col moltiplicatore a 6x, e ne ho visti tanti di proci come il mio :D
cmq ci ho lavorato una cinquantina di ore da quando so che ha qelle temp....
A be allora....
fabiobad
30-07-2008, 15:49
Salve ragazzi, ho intenzione di comprare il q6600 ma ho visto in prima pagina che esistono 2 revisioni (B3-G0), vorrei sapere le differenze tra le 2 e se oggi esistono ancora queste differenze oppure riguardavano solo il periodo dell'uscita, grazie.
Tidus.hw
30-07-2008, 15:50
Salve ragazzi, ho intenzione di comprare il q6600 ma ho visto in prima pagina che esistono 2 revisioni (B3-G0), vorrei sapere le differenze tra le 2 e se oggi esistono ancora queste differenze oppure riguardavano solo il periodo dell'uscita, grazie.
la differenza è che i G0 consumano e scaldano meno.. in commercio ora si trovano solo i G0 praticamente.
direi che abbiamo trovato il vincitore del concorso estivo "friggi la quaglia col quad" :asd:
relativamente al discorso dell oc del nostro quad,il pc n.2 arriva a 3.8/3.9 con 1.47 di vcore in full.....peccato che il vdrop della mobo e' abissale e dovrei tenerlo in idle a 1.55 circa.
dimenticavo....il n.2 ha un q6600 vid 1.3 :D
Wolfhang
30-07-2008, 15:51
la differenza è che i G0 consumano e scaldano meno.. in commercio ora si trovano solo i G0 praticamente.
...ma in caso d'acquisto è sempre meglio assicurarsi che sia un G0...
Konrad76
30-07-2008, 15:57
non parlo di fsb wall, pure col mio riesco a benchare a 500x8 ma rock solid oltre a 420 e rotti di bus non lo sono neanche col moltiplicatore a 6x, e ne ho visti tanti di proci come il mio :D
Sinceramente detta così è più un problema di mobo.....se la cpu sale di altri 80mhz come fsb è impossibile che a 430 o 440 non sei rs....è molto più probabile che siano le regolazioni della mobo o la mobo stessa che mal digerisca l'fsb alto.....
Per farti un altro esempio ora come ora con il q9650 che ha il molti bloccato a 9 come il q6600 sono in daily a 460 di fsb.....stabile e tranquillo con 1.28....ed è la mobo che non mi permette di salire oltre non la cpu...
...ma in caso d'acquisto è sempre meglio assicurarsi che sia un G0...
Certo, ormai è praticamente impossibile trovare quello vecchio ;)
Konrad76
30-07-2008, 16:02
Certo, ormai è praticamente impossibile trovare quello vecchio ;)
Magari su qualche assemblato nei vari centri commerciali c'è questo rischio.....solo li..
Konrad76
30-07-2008, 16:07
come????
Intendeva, come se fossero poche......spero x te che siano rilevazioni sbagliate perchè con 50 ore di lavoro così quella cpu è già mezza miracolata anche solo riaccendendosi....cmq sia hai smontato il dissi? L'impronta come era?
Eddie666
30-07-2008, 16:07
non parlo di fsb wall, pure col mio riesco a benchare a 500x8 ma rock solid oltre a 420 e rotti di bus non lo sono neanche col moltiplicatore a 6x, e ne ho visti tanti di proci come il mio :D
il mio non ha grossi problemi di bus invece. questo è un pc mark (che come test è abbastanza impegnativo per il sistema) a 480mhz di fsb:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080730170404_pcmarck2005480bus.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080730170404_pcmarck2005480bus.JPG)]
e questo invece è un prime 95 a 450mhz fsb (avevo lo screenshots anche di un prima a 467, ma l'ho cancellato per errore :fagiano: )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080730170440_prime953600mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080730170440_prime953600mhz.JPG)
Konrad76
30-07-2008, 16:09
il mio non ha grossi problemi di bus invece. questo è un pc mark (che come test è abbastanza impegnativo per il sistema) a 480mhz di fsb:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080730170404_pcmarck2005480bus.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080730170404_pcmarck2005480bus.JPG)]
e questo invece è un prime 95 a 450mhz fsb (avevo lo screenshots anche di un prima a 467, ma l'ho cancellato per errore :fagiano: )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080730170440_prime953600mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080730170440_prime953600mhz.JPG)
Esattamente.......fino a 460 e oltre ci arrivano rs se gli si dà i giusti valori.....non hanno nessun problema a trovare stabilità con fsb alti...
Intendeva, come se fossero poche......spero x te che siano rilevazioni sbagliate perchè con 50 ore di lavoro così quella cpu è già mezza miracolata anche solo riaccendendosi....cmq sia hai smontato il dissi? L'impronta come era?
Quoto, giusto :)
Eddie666
30-07-2008, 16:12
Esattamente.......fino a 460 e oltre ci arrivano rs se gli si dà i giusti valori.....non hanno nessun problema a trovare stabilità con fsb alti...
vero; e la contemporanea presenza di un molti "x9" fa di queste cpu una delle migliori circa l'overclocking :)
Tidus.hw
30-07-2008, 16:13
uhm.. mi avete fatto venire qualche dubbio :D
appena torno a casa riprovo..
Konrad76
30-07-2008, 16:14
vero; e la contemporanea presenza di un molti "x9" fa di queste cpu una delle migliori circa l'overclocking :)
Già.........indomabile q6600:D
Konrad76
30-07-2008, 16:15
uhm.. mi avete fatto venire qualche dubbio :D
appena torno a casa riprovo..
Vai vai......hai il p35 pure tu quindi fino a 450 e rotti è una roccia...vai vai:D :D :sofico:
Intendeva, come se fossero poche......spero x te che siano rilevazioni sbagliate perchè con 50 ore di lavoro così quella cpu è già mezza miracolata anche solo riaccendendosi....cmq sia hai smontato il dissi? L'impronta come era?
c'era la pasta con impronta irregolare sul tondo..era al 90% attaccata al dissi e il processore era un po sporco...
cmq sono convinto che non siano reali quelle temp...anke xk l'ho visto arrivare a 126°....
Vai vai......hai il p35 pure tu quindi fino a 450 e rotti è una roccia...vai vai:D :D :sofico:
c'era la pasta con impronta irregolare sul tondo..era al 90% attaccata al dissi e il processore era un po sporco...
cmq sono convinto che non siano reali quelle temp...anke xk l'ho visto arrivare a 126°....
come è questa pasta da mettere tra la cpu ed il dissipatore?
http://www.runstore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=824
Eddie666
30-07-2008, 16:20
Già.........indomabile q6600:D
OT: ho letto che ti è arrivata la biostar...mi sa che da stasera il tuo bel procetto avrà da sudare un bel pò, anche se sotto liquido :asd:
come è questa pasta da mettere tra la cpu ed il dissipatore?
http://www.runstore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=824
Ottima la pasta, la uso io ;)
come è questa pasta da mettere tra la cpu ed il dissipatore?
http://www.runstore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=824
la pasta era quella del dissi originale...ho tolto la pelliccola e l'ho montato...mi sono fidato della intel.....ho sbagliato?
Konrad76
30-07-2008, 16:31
OT: ho letto che ti è arrivata la biostar...mi sa che da stasera il tuo bel procetto avrà da sudare un bel pò, anche se sotto liquido :asd:
Da stasera deve sputare sangue:D :sofico: :eek:
Tidus.hw
30-07-2008, 16:41
c'era la pasta con impronta irregolare sul tondo..era al 90% attaccata al dissi e il processore era un po sporco...
cmq sono convinto che non siano reali quelle temp...anke xk l'ho visto arrivare a 126°....
mi viene in mente quella volta che mi sono dimenticaticato di accendere la pompa, non riuscivo a capire perchè continuavano a venirmitutte quelle schermate blu.. poi ho visto che avevo il procio a oltre 100° :asd:
dannate pompe silenziose XD
Buonasera a tutti.
Vi volevo chiedere se è normale per un q6600 G0 2400 (267x9) avere un core voltage di 1.296v. Ho notato che il valore medio degli utenti è decisamente minore. Preciso che non ho mai modificato nessun parametro, è così come è uscito dal box intel.
E' un segno positivo o negativo avere un core voltage basso?
Scusate per le domande "stupide" ma non sono molto esperto :)
Grazie a tutti, ciao.
Ottima la pasta, la uso io ;)
bene :D
la pasta era quella del dissi originale...ho tolto la pelliccola e l'ho montato...mi sono fidato della intel.....ho sbagliato?
ho messo la pasta di un amico, aveva la ARTIC SILVER 5, vi posto i risultati:
http://item.slide.com/r/1/228/i/gi1Dpu9O6T9z7t4C0qHoR666bpGxJp5m/
sbalorditivo...come si fa a metterlo a 9x??
Eddie666
30-07-2008, 19:44
ho messo la pasta di un amico, aveva la ARTIC SILVER 5, vi posto i risultati:
http://item.slide.com/r/1/228/i/gi1Dpu9O6T9z7t4C0qHoR666bpGxJp5m/
sbalorditivo...come si fa a metterlo a 9x??
uhmm..ora ci siamo di più....poi dipende anche dal ricircolo d'aria che hai nel case...cmq per mandare il molti a 9 basta che apri un'applicazione che utilizza un pò la cpu
uhmm..ora ci siamo di più....poi dipende anche dal ricircolo d'aria che hai nel case...cmq per mandare il molti a 9 basta che apri un'applicazione che utilizza un pò la cpu
qualche suggerimento a riguardo di queste applicazioni?
Eddie666
30-07-2008, 19:51
qualche suggerimento a riguardo di queste applicazioni?
le solite: prime95, orthos, OCCT ;)
le solite: prime95, orthos, OCCT ;)
grazie mille!!!
Trotto@81
30-07-2008, 20:17
uhmm..ora ci siamo di più....poi dipende anche dal ricircolo d'aria che hai nel case...cmq per mandare il molti a 9 basta che apri un'applicazione che utilizza un pò la cpu
Forse le mia con il Noctua stano intorno ai 48 °C in idle perchè la massa d'aria che sposta la ventola del dissy è di molto superiore a quella che riescono a far entrare le due ventole frontali, figuriamoci ad espellere dove c'è nè una del case e l'altra dell'ali.
TigerTank
30-07-2008, 22:10
Da stasera deve sputare sangue:D :sofico: :eek:
Ciao Corrado....hai preso la Biostar? Non dicevi che nonostante salisse tantissimo temessi che fosse limitata con i quad per via delle 4 fasi?
Revenge81
31-07-2008, 00:47
Buonasera a tutti.
Vi volevo chiedere se è normale per un q6600 G0 2400 (267x9) avere un core voltage di 1.296v. Ho notato che il valore medio degli utenti è decisamente minore. Preciso che non ho mai modificato nessun parametro, è così come è uscito dal box intel.
E' un segno positivo o negativo avere un core voltage basso?
Scusate per le domande "stupide" ma non sono molto esperto :)
Grazie a tutti, ciao.
il vcore è un pokino alto x essere a default, probabilemte un aggiornamento bios potrebbe risolvere la cosa a lv mobo:cmq nn è nulla d grave, t basta settarlo su 1.22(rilevati da cpuz) e setta il fsb a 333 ke vai proprio tranqui...tenendo d'okkio la freq delle ram, sia kiaro:D
il vcore lo decide la mobo nn il procio, infatti ad ogni nuova cpu si aggiorna il bios x avere un "profilo" idoneo.
in teoria, x vedere se la tua cpu è + propensa o meno all'oc devi usare un programma ke si kiama coretemp e leggere il VID ke sarebbe(se nn erro) il voltaggio massimo teorico a cui la cpu può essere spinta(+ basso è meglio è). Però, come t dicevo prima, è tutta teoria, xkè l'oc è una pratica ke comporta un'infinità d variabili ke in un modo o nell'altro possono esser a sfavore o a favore. Ad esempio, sul forum c'è molta gente ke ha cpu con vid alto, ma ke raggiungono OC + elevati rispetto ad altri ke hasnno proci con vid basso.
Revenge81
31-07-2008, 00:52
Scusate se mi intrometto, ma sono inesattezze queste, il q6600 non ha nessunissimo problema a salire di fsb almeno fino a 450/460, nessun e ripeto nessun q6600 ha questi problemi.....se volete dare un occhio in prima pag noterete che ad esempio il primo che ho avuto vedeva anche i 500 di fsb.....
quoto, io l'ho tenuto a 470*8 in daily senza alcun prob, inoltre l'fsbwall è una cosa ke riguarda tutti i quad in generale(molto meno i penryn,ovvio) e nn specifici modelli, anke perkè li pigliano tutti dagli stessi wafer, nn li differenziano mica in base al modello...
Revenge81
31-07-2008, 00:57
effettivamente un quadcore a 3ghz è già una PUTENZA!!!
eh già, anke xkè, se da un lato i gioki son un po poverini su pc specie d fascia alta, è altresì vero ke cmq son gioki nati multithreaded visto ke sia ps3 ke 360 hanno cpu improntate al parallelismo...:D
alla faccia d ki dice ke un E8500 è meglio d un quad:D:cool: :cool:
TigerTank
31-07-2008, 08:44
eh già, anke xkè, se da un lato i gioki son un po poverini su pc specie d fascia alta, è altresì vero ke cmq son gioki nati multithreaded visto ke sia ps3 ke 360 hanno cpu improntate al parallelismo...:D
alla faccia d ki dice ke un E8500 è meglio d un quad:D:cool: :cool:
Dipende, io resto dell'idea che per il momento è meglio un dual se si usa il pc per uso generico e specialmente per giocare. Inoltre i dual costano un bel pò meno dei quad a parità di generazione.
I quad sono consigliati a chi oltre a giocare e ad usare il pc genericamente, fà lavori di editing video, progettazione,ecc...ad esempio la prossima generazione di Photoshop sfrutterà appieno i multicore ;)
Cmq diciamo che per il futuro mi attizzano molto l'E8600 e il Q9650 ;)
Il brutto è che purtroppo ultimamente abbiamo quasi più processori e vga che giochi per pc validi...
Konrad76
31-07-2008, 08:47
Dipende, io resto dell'idea che per il momento è meglio un dual se si usa il pc per uso generico e specialmente per giocare. Inoltre i dual costano un bel pò meno dei quad a parità di generazione.
I quad sono consigliati a chi oltre a giocare e ad usare il pc genericamente, fà lavori di editing video, progettazione,ecc...ad esempio la prossima generazione di Photoshop sfrutterà appieno i multicore ;)
Cmq diciamo che per il futuro mi attizzano molto l'E8600 e il Q9650 ;)
Hehehehhee dopo questa affermazione, vengo a strapparti il q6600 dal socket:D :D .....ciao tigeronzolo...ma i test??
TigerTank
31-07-2008, 09:04
Hehehehhee dopo questa affermazione, vengo a strapparti il q6600 dal socket:D :D .....ciao tigeronzolo...ma i test??
Ciao....ma entri nel club T-power?
per i test....stò usando il pc giusto per navigare e qualcosina....stò sistemando un paio di notebook ostici....o per meglio dire medievali di un paio di persone che vogliono un supporto informatico integro in ferie :D
Uno mi stà facendo impazzire perchè se metto gli SP2 o SP3 al posto di riavviarsi si incanta sempre....misteri dei pc...:muro:
Konrad76
31-07-2008, 09:15
Ciao....ma entri nel club T-power?
per i test....stò usando il pc giusto per navigare e qualcosina....stò sistemando un paio di notebook ostici....o per meglio dire medievali di un paio di persone che vogliono un supporto informatico integro in ferie :D
Uno mi stà facendo impazzire perchè se metto gli SP2 o SP3 al posto di riavviarsi si incanta sempre....misteri dei pc...:muro:
Lasciamo perdere il T-Power.....nota dolente x ora.....
Per i notebook siamo un pò troppo OT, ne parliano da un altra parte...;)
TigerTank
31-07-2008, 09:18
Lasciamo perdere il T-Power.....nota dolente x ora.....
Per i notebook siamo un pò troppo OT, ne parliano da un altra parte...;)
sì sì era solo una parentesi per spiegarti il motivo del ritardo :cry:
eh già, anke xkè, se da un lato i gioki son un po poverini su pc specie d fascia alta, è altresì vero ke cmq son gioki nati multithreaded visto ke sia ps3 ke 360 hanno cpu improntate al parallelismo...:D
alla faccia d ki dice ke un E8500 è meglio d un quad:D:cool: :cool:
io faccio progettazione e rendering quindi il quad è una manna!
in uso daily lo tengo a 3,0 ghz con vcore default così C1E e EIST funzionano perfettamente e in idle sta a 32° in questi giorni di caldo e sui 50° in full quando renderizzo. così consuma molto poco ;)
poi, in caso di bisogno, lo tiro a 3,4 ghz :)
poi con ventole Noctua basta la radio in sottofondo per non sentire più il pc, e a me piace molto il silenzio :p
eh già, anke xkè, se da un lato i gioki son un po poverini su pc specie d fascia alta, è altresì vero ke cmq son gioki nati multithreaded visto ke sia ps3 ke 360 hanno cpu improntate al parallelismo...:D
alla faccia d ki dice ke un E8500 è meglio d un quad:D:cool: :cool:
io faccio progettazione e rendering quindi il quad è una manna!
in uso daily lo tengo a 3,0 ghz con vcore default così C1E e EIST funzionano perfettamente e in idle sta a 32° in questi giorni di caldo e sui 50° in full quando renderizzo. così consuma molto poco ;)
poi, in caso di bisogno, lo tiro a 3,4 ghz :)
poi con ventole Noctua basta la radio in sottofondo per non sentire più il pc, e a me piace molto il silenzio :p
mi piace come ragioni :D
mi piace come ragioni :D
ieri sera dopo aver sistemato il discorso pasta termoconducente, mi sono messo a giocare a GRID!!! naturalmente avendo il procio che va alla perfezione ho deciso di tirarlo a palla...senza O.C. 1280x1024 con la 8800GT a palla su massima qualità...........volevo morire!!!!!!
ringrazio mister creatore di mobo, procio, gpu e di questo sito!!!grazie a tutti!!!!
Revenge81
31-07-2008, 12:56
Dipende, io resto dell'idea che per il momento è meglio un dual se si usa il pc per uso generico e specialmente per giocare. Inoltre i dual costano un bel pò meno dei quad a parità di generazione.
I quad sono consigliati a chi oltre a giocare e ad usare il pc genericamente, fà lavori di editing video, progettazione,ecc...ad esempio la prossima generazione di Photoshop sfrutterà appieno i multicore ;)
Cmq diciamo che per il futuro mi attizzano molto l'E8600 e il Q9650 ;)
Il brutto è che purtroppo ultimamente abbiamo quasi più processori e vga che giochi per pc validi...
se devi passare al q9650 tanto vale ke pazienti un altro pò e t fai nehalem...imho
cmq per il discorso gioki, secondo me, come dicevo prima, i quad verranno sfruttati molto + xkè i gioki per console(ke poi vengono convertiti su PC) NASCONO "parallelizzati", quindi + core c sono, + ne sfruttano:)
xkè i gioki per console(ke poi vengono convertiti su PC)
Che poi li convertono pure male, ne ho un paio, tipo "Turning Point: Fall of Liberty" mamma mia che schifo, allucinante :eek:
se devi passare al q9650 tanto vale ke pazienti un altro pò e t fai nehalem...imho
cmq per il discorso gioki, secondo me, come dicevo prima, i quad verranno sfruttati molto + xkè i gioki per console(ke poi vengono convertiti su PC) NASCONO "parallelizzati", quindi + core c sono, + ne sfruttano:)
lo penso pure io...il q9650 non è buono come prezzo/prestazioni...
mi piace come ragioni :D
onorato! :)
Konrad76
31-07-2008, 15:22
ieri sera dopo aver sistemato il discorso pasta termoconducente, mi sono messo a giocare a GRID!!! naturalmente avendo il procio che va alla perfezione ho deciso di tirarlo a palla...senza O.C. 1280x1024 con la 8800GT a palla su massima qualità...........volevo morire!!!!!!
ringrazio mister creatore di mobo, procio, gpu e di questo sito!!!grazie a tutti!!!!
Mi sono perso il responso.....risolto con il rimontaggio e il cambio pasta?
Konrad76
31-07-2008, 15:24
lo penso pure io...il q9650 non è buono come prezzo/prestazioni...
Be, dipende....se ti fà schifo essere in daily a oltre 4140 con 1,28...e con temp ridicole allora....:D
Mi sono perso il responso.....risolto con il rimontaggio e il cambio pasta?
si si!!!sono esterrrrrrrrrrefatto!!!
tu pensa che quando ho tolto il dissi, che c'era la pasta originale, l'ho tolta col dito!!!da non credere...ora ho messo una pasta made in usa "ARTIC SILVER 5"...
http://www.pixmania.com/it/it/321278/art/arctic-silver/pasta-termica-artic-silve.html
http://www.overclockmania.net/oc2/info.php?id=p002
un miracolo!!!!
questi i risultati: http://item.slide.com/r/1/228/i/gi1Dpu9O6T9z7t4C0qHoR666bpGxJp5m/
Konrad76
31-07-2008, 17:15
si si!!!sono esterrrrrrrrrrefatto!!!
tu pensa che quando ho tolto il dissi, che c'era la pasta originale, l'ho tolta col dito!!!da non credere...ora ho messo una pasta made in usa "ARTIC SILVER 5"...
http://www.pixmania.com/it/it/321278/art/arctic-silver/pasta-termica-artic-silve.html
http://www.overclockmania.net/oc2/info.php?id=p002
un miracolo!!!!
questi i risultati: http://item.slide.com/r/1/228/i/gi1Dpu9O6T9z7t4C0qHoR666bpGxJp5m/
Hooooooooooo ottimo, sono contento per te:D ;)
Hooooooooooo ottimo, sono contento per te:D ;)
sai una cosa xò??io vorrei portare il mio quad a 9x xò ti giuro che non so come fare...ho provato con probe95 e altri prog del genere ma non sapendoli usare...ora sono ii risparmio energetico dicono a 6x...
paolo.oliva2
31-07-2008, 17:22
Be, dipende....se ti fà schifo essere in daily a oltre 4140 con 1,28...e con temp ridicole allora....:D
:sbav: :sbav: :sbav: Non c'è bisogno che scriva :)
Veramente ottimo, complimenti!!!
Una cosa vorrei aggiungere. In overclock il Phenom raggiunge risultati migliori con XP32... ed in generale con software a 64bit ci sono circa 300MHz di scarto.
Questo lo scrivo perché forse qualcuno tenta di arrivare a certi overclock con maggiore fatica ed il problema magari è da ricercare nell'SO.
Konrad76
31-07-2008, 17:29
:sbav: :sbav: :sbav: Non c'è bisogno che scriva :)
Veramente ottimo, complimenti!!!
Ciao Paolo.....ci ha fatto preoccupare un mondo la tua assenza:D, queste erano le prestazioni sulla p5k3, ora stò provando un altra mobo, cerco di salire oltre, ma è dura trovare una mobo stabile oltre i 460 di fsb con il quad....cmq ci stò provando...
Working progress;)
paolo.oliva2
31-07-2008, 17:34
Ciao Paolo.....ci ha fatto preoccupare un mondo la tua assenza:D, queste erano le prestazioni sulla p5k3, ora stò provando un altra mobo, cerco di salire oltre, ma è dura trovare una mobo stabile oltre i 460 di fsb con il quad....cmq ci stò provando...
Working progress;)
Ciao Konrad.
Ottimo. Non sono al corrente... c'è una nuova release del Q6600? Perché l'overclock mi sembra OTTIMO rispetto alla media che conoscevo.
Certo che il Q6600 è un ottimo procetto. Come prezzo/prestazioni è perfino meglio del Penryn.
Io sto aspettando una mobo SB750 per poter spremere qualche centinaio di MHz in più... (nelle aspettative)
_andrea_
31-07-2008, 18:14
No paolo, Konrad76 adesso ha un q9650 es (non so dove l'abbia preso tra l'altro :D :D )...penso che quella sia l'ultima cpu da prendere prima di pensionare le mobo p35-x38-x48. Come fu l'opteron per il socket 939..Con un penryn @ oltre 4ghz penso si possa saltare tranquillamente nahlem 45nm. Poi oh! la scimmia sale a tutti! :D :D
Wolfhang
31-07-2008, 18:32
sai una cosa xò??io vorrei portare il mio quad a 9x xò ti giuro che non so come fare...ho provato con probe95 e altri prog del genere ma non sapendoli usare...ora sono ii risparmio energetico dicono a 6x...
...non ti preoccupare il Q6600 ci và da solo a 9X quando le applicazioni lo richiedono...:D
paolo.oliva2
31-07-2008, 19:53
No paolo, Konrad76 adesso ha un q9650 es (non so dove l'abbia preso tra l'altro :D :D )...penso che quella sia l'ultima cpu da prendere prima di pensionare le mobo p35-x38-x48. Come fu l'opteron per il socket 939..Con un penryn @ oltre 4ghz penso si possa saltare tranquillamente nahlem 45nm. Poi oh! la scimmia sale a tutti! :D :D
Beh, certo che un Nehalem a 285$, ... fa dormire notti insonni :D :D :D , con la nuvoletta che dice "Quando lo prendo? Quando esce? Quanto si overcloccherà?".
Io l'ho detto nel tread del Phenom.... se abbiamo una botta di :ciapet: , ed il Nehalem ha un ottimo IPC e si overclocca, e il Deneb che nasce bene, se continuano la gara dei prezzi, a novembre ci si porta a casa un mostro per poco più di 100€ :sbav: :sbav: :sbav:
_andrea_
31-07-2008, 20:01
Noi appassionati ci facciamo un sacco di problemi, ma il momento migliore per cambiare i pezzi è senz'altro quando i proprio non ce la fanno davvero più a svolgere il lavoro che gli incarichiamo (gioco o che altro sia) in maniera dignitosa
ho appena sostituito la pasta fornita con il dissy con del metallo liquido Coollaboratory. prima ho pulito dissy e cpu con un panno e alcool denaturato. non ho fatto la foto a lavoro finito ma è stato molto semplice, in 5 minuti si stende con un pennello la goccia che vedete.
tipico uso daily: 3ds max, rendering sui 4 core
Tamb: 29°
Stessa scena renderizzata due volte per ogni prova.
3ghz vcore auto
prima di smontare: idle 37° full 53°
dopo applicazione metallo liquido: idle 33° full 49°
direi che resta così :)
ps: provo con 3,4ghz ora...
Wolfhang
31-07-2008, 20:27
Noi appassionati ci facciamo un sacco di problemi, ma il momento migliore per cambiare i pezzi è senz'altro quando i proprio non ce la fanno davvero più a svolgere il lavoro che gli incarichiamo (gioco o che altro sia) in maniera dignitosa
...è proprio vero, oltretutto penso che attualmente un quad core che gira a 3000/3200 con una mano ti fa girare tutte le applicazioni e con quell'altra si spara una pippa...:D :D
Trotto@81
31-07-2008, 20:29
ho appena sostituito la pasta fornita con il dissy con del metallo liquido Coollaboratory. prima ho pulito dissy e cpu con un panno e alcool denaturato. non ho fatto la foto a lavoro finito ma è stato molto semplice, in 5 minuti si stende con un pennello la goccia che vedete.
tipico uso daily: 3ds max, rendering sui 4 core
Tamb: 29°
Stessa scena renderizzata due volte per ogni prova.
3ghz vcore auto
prima di smontare: idle 37° full 53°
dopo applicazione metallo liquido: idle 33° full 49°
direi che resta così :)
ps: provo con 3,4ghz ora...
Io ho il noctua NH-U12P ma le tue temp in idle me le sogno!!!
Tu tieni il case chiuso??
mattewRE
31-07-2008, 20:43
qualcuno sa la procedura per disabilitare 2 su 4 core del q6600?
qualcuno sa la procedura per disabilitare 2 su 4 core del q6600?
mai sentito nulla a riguardo :confused:
Io ho il noctua NH-U12P ma le tue temp in idle me le sogno!!!
Tu tieni il case chiuso??
Case chiuso con ventole Noctua in immissione in low-noise, quella su cpu e quella in estrazione a velocità standard (così si crea una depressione che assicura che l'aria non ristagni all'interno).
ho dato uno sguardo con google al tuo case: è lui il problema, secondo me.
le ventole da 80mm sono inadeguate per il flusso d'aria richiesto dai moderni dissipatori. il noctua poi ne risucchia tanta e di sicuro non gli arriva. poi l'aria calda resta dentro visto che anche in estrazione sei messo male, credo.
se tieni aperto magari vedi la differenza.
provato a 3,4ghz
prima del metallo liquido: idle 41° full 62°
con metallo liquido: idle 38° full 56°
tra l'altro prima avevo anche 6 gradi di differenza sui core, ora 3°
TigerTank
31-07-2008, 22:39
se devi passare al q9650 tanto vale ke pazienti un altro pò e t fai nehalem...imho
mmm nahelem potrà aspettare...all'inizio non sarà conveniente il cambio di piattaforma....cpu+ram+mobo...
cmq per il discorso gioki, secondo me, come dicevo prima, i quad verranno sfruttati molto + xkè i gioki per console(ke poi vengono convertiti su PC) NASCONO "parallelizzati", quindi + core c sono, + ne sfruttano:)
Questa cosa si dice da molto tempo ma al momento i titoli che sfruttano le potenzialità di un quad quali sono? :(
Se cominciassero ad uscire questi giochi ottimizzati mostrando gli incrementi proporzionali ai core allora sarebbe tutto più realistico....
lo penso pure io...il q9650 non è buono come prezzo/prestazioni...
Dipende da come lo usi...le alternative sono andare avanti con l'ottimo Q6600 o prendere l'E8600 o Q9650 a seconda di come userò il pc. In effetti l'E8600(e pure E8500) E0 mi attira parecchio sia per il prezzo che per il molti a 10x, il che vuol dire un 4 Ghz semplicemente con un 400x10.
Trotto@81
01-08-2008, 07:13
Case chiuso con ventole Noctua in immissione in low-noise, quella su cpu e quella in estrazione a velocità standard (così si crea una depressione che assicura che l'aria non ristagni all'interno).
ho dato uno sguardo con google al tuo case: è lui il problema, secondo me.
le ventole da 80mm sono inadeguate per il flusso d'aria richiesto dai moderni dissipatori. il noctua poi ne risucchia tanta e di sicuro non gli arriva. poi l'aria calda resta dentro visto che anche in estrazione sei messo male, credo.
se tieni aperto magari vedi la differenza.
In effetti il case è un pò vecchiotto, quindi non adeguato ai nuovi pc, dovevo cambiarlo quando ho sostituito l'intero pc, ma poi ho preferito tenerlo. Devo fare la prova ad parirlo, se non l'ho fatto fin'ora è per via della polvere che si accumula dentro, ma preferisco temp più basse e non il case pulito, quello con una passata di compressore e torna meglio che nuovo. Appena lo apro ti faccio sapere, visto che la cosa non è immediata perchè è dentro un mobiletto. :cry:
ragazzi, sto per prendere un q6600, che mi dite, me lo consigliate, o è meglio puntare ad un 8400?
TigerTank
01-08-2008, 09:06
ragazzi, sto per prendere un q6600, che mi dite, me lo consigliate, o è meglio puntare ad un 8400?
Solita risposta. Dipenda per cosa usi il pc. Se fai uso di programmi di editing, progettazione 3d, ecc... allora il quad ti farebbe comodo, se invece prevalentemente giochi io punterei anche ad un E8500 che trovi a 143€ (vedi trovaprezzi).
Ciao ;)
mattewRE
01-08-2008, 09:25
mai sentito nulla a riguardo :confused:
è uan tecnica usata spesso per fare record di frequenza, ma in rete non sto trovando nulla...
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20080731&page=oc-contest-france-09&comment_page=0#commenti
Il record: 5,112 MHz con un Core 2 Quad Q6600 (2.4 GHz), con due core disabilitati per ottenere la frequenza più elevata possibile. [sotto lo screen di cpu-z]
è uan tecnica usata spesso per fare record di frequenza, ma in rete non sto trovando nulla...
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20080731&page=oc-contest-france-09&comment_page=0#commenti
Il record: 5,112 MHz con un Core 2 Quad Q6600 (2.4 GHz), con due core disabilitati per ottenere la frequenza più elevata possibile. [sotto lo screen di cpu-z]
Capisco, ma il senso?
cioè, 5ghz x2= 10ghz circa
3ghz x4= 12ghz (raggiungibili da tutti e a basso costo)
ad oggi non prenderei mai un dual tirato per il collo, tanto non si avvicina al quad nei calcoli multitrhead
mattewRE
01-08-2008, 10:00
Capisco, ma il senso?
cioè, 5ghz x2= 10ghz circa
3ghz x4= 12ghz (raggiungibili da tutti e a basso costo)
ad oggi non prenderei mai un dual tirato per il collo, tanto non si avvicina al quad nei calcoli multitrhead
ad esempio 5ghz x2 (irraggiungibile in rock solid!) nei giochi è più performante di 3ghz x4...
comunque è solo per questioni di record... ho già visto che non si riesce neanche a benchare a più di 4.1ghz col mio... e max 3.7ghz in rock solid...
il vcore è un pokino alto x essere a default, probabilemte un aggiornamento bios potrebbe risolvere la cosa a lv mobo:cmq nn è nulla d grave, t basta settarlo su 1.22(rilevati da cpuz) e setta il fsb a 333 ke vai proprio tranqui...tenendo d'okkio la freq delle ram, sia kiaro:D
il vcore lo decide la mobo nn il procio, infatti ad ogni nuova cpu si aggiorna il bios x avere un "profilo" idoneo.
in teoria, x vedere se la tua cpu è + propensa o meno all'oc devi usare un programma ke si kiama coretemp e leggere il VID ke sarebbe(se nn erro) il voltaggio massimo teorico a cui la cpu può essere spinta(+ basso è meglio è). Però, come t dicevo prima, è tutta teoria, xkè l'oc è una pratica ke comporta un'infinità d variabili ke in un modo o nell'altro possono esser a sfavore o a favore. Ad esempio, sul forum c'è molta gente ke ha cpu con vid alto, ma ke raggiungono OC + elevati rispetto ad altri ke hasnno proci con vid basso.
Grazie mille per le spiegazioni.
Come scheda madre ho una Asus P5E, se non sbaglio vcore e fsb li devo settare da bios, giusto?
In che senso devo tenere d'occhio la frequenza della ram? modificando quei valori rischio di portarla a frequenze troppo alte?
Portando l'fsb a 333 dovrei arrivare a 3 ghz, le temperature saliranno di conseguenza?
Lo chiedo perchè ho "solo" il dissy stock e nel mio case già c'è abbastanza calore :)
Ho dimentica di scrivere che da coretemp il VID è 1.3250
Scusa per le tante domande e grazie ancora.
Ciao a tutti.
Trotto@81
01-08-2008, 11:44
Case chiuso con ventole Noctua in immissione in low-noise, quella su cpu e quella in estrazione a velocità standard (così si crea una depressione che assicura che l'aria non ristagni all'interno).
ho dato uno sguardo con google al tuo case: è lui il problema, secondo me.
le ventole da 80mm sono inadeguate per il flusso d'aria richiesto dai moderni dissipatori. il noctua poi ne risucchia tanta e di sicuro non gli arriva. poi l'aria calda resta dentro visto che anche in estrazione sei messo male, credo.
se tieni aperto magari vedi la differenza.
Ho aperto il case, ma le temp si sono abbassate solo di due miseri gradi, il dissi se lo tocco è caldo quindi il contatto avviene in modo ottimale con la cpu.
Può dipendere dal fatto che abbia messo un'artic ceramique di oltre 5 anni anche se conservata sempre nella sua siringa?
A settembre quando si abbasserà la temp ambiente voglio provare a smontare e rincotrollare, anche se altre volte smontandolo notavo che l'impronta della cpu sul dissi era perfetta.
TigerTank
01-08-2008, 13:14
Vorrei segnalarvi questa (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e8600.html) recensione. ok parla del nuovo E8600 ma ci sono interessanti confronti con il Q6600 e i quad penryn.
Ciao ;)
Konrad76
01-08-2008, 15:14
Eccovi i primi test, da non prendere come un test di stabilità anche perchè stò salendo progressivamente con l'fsb di 5mhz in 5mhz, quindi step x step faccio una quindicina di min di prime giusto per capire che più o meno tutto sia apposto almeno come regolazioni generali....
Questo è l'ultimo screen fatto in pausa pranzo, con tutti i voltaggi secondo il mio parere in sicurezza, Vfsb 1,27, Nb 1,37 e cmq un bel 4300 con 1.344
http://img103.imageshack.us/img103/540/4302mhz1344ey1.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=4302mhz1344ey1.jpg)
Worging progress
Eddie666
01-08-2008, 15:25
Eccovi i primi test, da non prendere come un test di stabilità anche perchè stò salendo progressivamente con l'fsb di 5mhz in 5mhz, quindi step x step faccio una quindicina di min di prime giusto per capire che più o meno tutto sia apposto almeno come regolazioni generali....
Questo è l'ultimo screen fatto in pausa pranzo, con tutti i voltaggi secondo il mio parere in sicurezza, Vfsb 1,27, Nb 1,37 e cmq un bel 4300 con 1.344
http://img103.imageshack.us/img103/540/4302mhz1344ey1.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=4302mhz1344ey1.jpg)
Worging progress
sotto la biostar? azz, cpu da paura konrad! :eek: 4300mhz con quel vcore e quelle temperature! cioè, se la media di queste cpu fosse i 4ghz sarebbe una cosa davvero incredibile...un quad a quella frequenza tira di tutto e per un bel pò di tempo! :D ottimo lavoro davvero, complimenti! :mano:
ho già postato nel 3d delle mobo, ma visto che di q6600 si tratta posto pure qui:
dato il caldo ho deciso di scendere da 3.2 a 3 GHz (che riesco a tenere con tensioni umane) ma quando ho tentato il 333x9 strap 333 e x tenere le mem a 1066 con molti 8/5 il sistema non boota mai, con nessuna tensione di vcore vdimm e vnb, con nessun timing o tb sulle ram, ho provato anche a togliere i vari c1e esst e compagnia bella ma niente da fare...
Che sia caduto su una di quelle coppie molti-strap che fanno dannare???
ByE
PS: x il momento ho optato per un 333x9 strap 266 mem 1002
Eddie666
01-08-2008, 15:35
ho già postato nel 3d delle mobo, ma visto che di q6600 si tratta posto pure qui:
dato il caldo ho deciso di scendere da 3.2 a 3 GHz (che riesco a tenere con tensioni umane) ma quando ho tentato il 333x9 strap 333 e x tenere le mem a 1066 con molti 8/5 il sistema non boota mai, con nessuna tensione di vcore vdimm e vnb, con nessun timing o tb sulle ram, ho provato anche a togliere i vari c1e esst e compagnia bella ma niente da fare...
Che sia caduto su una di quelle coppie molti-strap che fanno dannare???
ByE
PS: x il momento ho optato per un 333x9 strap 266 mem 1002
può essere...è facile che siano le ram...a seconda dello strap variano in auomatico parametri come il "performance level", che possono inibire il boot del pc se settati male.
Konrad76
01-08-2008, 15:45
sotto la biostar? azz, cpu da paura konrad! :eek: 4300mhz con quel vcore e quelle temperature! cioè, se la media di queste cpu fosse i 4ghz sarebbe una cosa davvero incredibile...un quad a quella frequenza tira di tutto e per un bel pò di tempo! :D ottimo lavoro davvero, complimenti! :mano:
Grazie Eddie, c'è dietro un lavoro sulla mobo incredibile di 3gg, 7, 8 ore x giorno, prima che ci capissimo bene, cmq è solo una piccola tappa, vedo se riesco a salire oltre, i 480 li ho già presi così per provare......vedremo un pochino dove arriva....di vcore ne ho ancora in abbondanza...
Eddie666
01-08-2008, 15:58
Grazie Eddie, c'è dietro un lavoro sulla mobo incredibile di 3gg, 7, 8 ore x giorno, prima che ci capissimo bene, cmq è solo una piccola tappa, vedo se riesco a salire oltre, i 480 li ho già presi così per provare......vedremo un pochino dove arriva....di vcore ne ho ancora in abbondanza...
immagino; alla fine uno posta uno screen, ma quelli non son ocerto numeri da tutti che vengono fuori "in scioltezza" (tanto più che lavori con una cpu ancora non perfettamente supportata a livello di bios). già i 480 è un gran bel fsb per un quad...e se dici di poter salire ancora.....davvero non immagino dove possa arrivare...(ah, se non ti rompe e se ce l'hai installato, tanto per avere un termine di paragone, mica lo potresti fare un cinebench10? immagino che se ti regga 15minuti di prime dovrebbe reggerti anche quello ;))
Konrad76
01-08-2008, 16:06
immagino; alla fine uno posta uno screen, ma quelli non son ocerto numeri da tutti che vengono fuori "in scioltezza" (tanto più che lavori con una cpu ancora non perfettamente supportata a livello di bios). già i 480 è un gran bel fsb per un quad...e se dici di poter salire ancora.....davvero non immagino dove possa arrivare...(ah, se non ti rompe e se ce l'hai installato, tanto per avere un termine di paragone, mica lo potresti fare un cinebench10? immagino che se ti regga 15minuti di prime dovrebbe reggerti anche quello ;))
Dovrei averlo......stasera provo:D
Eddie666
01-08-2008, 16:09
Dovrei averlo......stasera provo:D
obbligato :)
PhoEniX-VooDoo
01-08-2008, 16:49
Bei risultati, complimenti ;)
Ad ogni modo parliamo di una CPU che costa 6 volte un Q6600, il fatto che dia qualche soddisfazione in più mi pare il minimo :O
può essere...è facile che siano le ram...a seconda dello strap variano in auomatico parametri come il "performance level", che possono inibire il boot del pc se settati male.
non saprei, le ram ho provato a rilassarle oltre ogni limite, ma non partono nemmeno se do 2.2v al posto dei 2.1 di default...
Konrad76
01-08-2008, 17:19
Bei risultati, complimenti ;)
Ad ogni modo parliamo di una CPU che costa 6 volte un Q6600, il fatto che dia qualche soddisfazione in più mi pare il minimo :O
Diciamo 4 volte dai.....cmq be, si, hai fondamentalmente ragione...q6600 rulex:D
mattewRE
01-08-2008, 18:38
Eccovi i primi test, da non prendere come un test di stabilità anche perchè stò salendo progressivamente con l'fsb di 5mhz in 5mhz, quindi step x step faccio una quindicina di min di prime giusto per capire che più o meno tutto sia apposto almeno come regolazioni generali....
Questo è l'ultimo screen fatto in pausa pranzo, con tutti i voltaggi secondo il mio parere in sicurezza, Vfsb 1,27, Nb 1,37 e cmq un bel 4300 con 1.344
http://img103.imageshack.us/img103/540/4302mhz1344ey1.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=4302mhz1344ey1.jpg)
Worging progress
Davvero fantastico!
Io con il q6600 ho raggiunto la tua stessa frequenza con stesso fsb... ma neanche lontanamente Rock solid! e con un vcore un bel po' di alto!
LA tau configurazione, che appare stabile, è davvero incredibile!
paolo.oliva2
01-08-2008, 18:51
Davvero fantastico!
Io con il q6600 ho raggiunto la tua stessa frequenza con stesso fsb... ma neanche lontanamente Rock solid! e con un vcore un bel po' di alto!
LA tau configurazione, che appare stabile, è davvero incredibile!
CONCORDO!!!
Veramente fantastico, ottimo lavoro Konrad.
Ed hai margine ancora di Vcore... per me i 4,5GHz forse, se non hai prb con il bus, li prendi tutti.
E concordo... un quad a 4,3GHz, non fa rimpiangere certamente un dual. :D Figuriamoci se poi Konrad arriva a 4,5 o più....
PhoEniX-VooDoo
01-08-2008, 19:04
Diciamo 4 volte dai.....cmq be, si, hai fondamentalmente ragione...q6600 rulex:D
Facciamo 5 e non se ne parla piu? :D :D
Cmq io con quel voltaggio sono a -500Mhz :mc:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080403225200_3800a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080403225200_3800a.jpg)
Eddie666
01-08-2008, 19:10
Facciamo 5 e non se ne parla piu? :D :D
Cmq io con quel voltaggio sono a -500Mhz :mc:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080403225200_3800a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080403225200_3800a.jpg)
beh, gran bella cpu anche la tua, complimenti :)
certo la cosa che più colpisce è la differenza di temp; ok che korad ha un signor liquido, ma se non sbaglio anche phoenix ha un signor dissi; la differenza di temp è tutta da imputare al raffreddamento, o è anche la cpu che scalda proprio meno di suo?
PhoEniX-VooDoo
01-08-2008, 19:23
I fattori in gioco relativi alla temperatura sono due.
1. Il processo produttivo, il Yorkfield è a 45nm, il Kentsfield a 65nm
2. Fattore VID. Abbiamo proprio in questo thread potuto appurare un legame (strano, non ufficiale ma che si è rivelato vero in tutti i casi) che vede le seguenti relazioni:
VID basso ==> la CPU sale bene, con vCore mediamente piu basso ma scalda di più
VID alto ==> la CPU sale meno (spesso nn si passano i 3.6Ghz) ma scalda pure meno
Il mio ha un VID di 1.2125V....
Cmq in quello screen avevo già l'U120 eXtreme ma con una sola FAN, in seguito ne ho aggiunta un altra guadagnando qualche grado...
P.S. Inutile dire che mi piacerebbe provarlo a liquido, magari tra un paio di mesi...
ciao a tutti ho bisogno di un aiuto per overcloccare il q6600, ho provato invano :muro: a modificare la frequenza a 333 e le ram a 800, ma testando la cpu con vari programmi non c'è stato cambiamento
vorrei portarlo a 3.0ghz premetto che ho il dissipatore intel di default
http://img300.imageshack.us/img300/49/and89itafoto466sa6.jpg
vorrei tutti i valori
grazie a tutti
ciao a tutti ho bisogno di un aiuto per overcloccare il q6600, ho provato invano :muro: a modificare la frequenza a 333 e le ram a 800, ma testando la cpu con vari programmi non c'è stato cambiamento
vorrei portarlo a 3.0ghz premetto che ho il dissipatore intel di default
http://img300.imageshack.us/img300/49/and89itafoto466sa6.jpg
vorrei tutti i valori
grazie a tutti
che ram hai? qual'è il resto della tua configurazione?
che ram hai? qual'è il resto della tua configurazione?
ASUS P5KC
RAM 4Gb DDR2 833Mhz Vdata
ATI 4870 512Mb DDR5
TigerTank
01-08-2008, 22:42
Eccovi i primi test, da non prendere come un test di stabilità anche perchè stò salendo progressivamente con l'fsb di 5mhz in 5mhz, quindi step x step faccio una quindicina di min di prime giusto per capire che più o meno tutto sia apposto almeno come regolazioni generali....
Questo è l'ultimo screen fatto in pausa pranzo, con tutti i voltaggi secondo il mio parere in sicurezza, Vfsb 1,27, Nb 1,37 e cmq un bel 4300 con 1.344
http://img103.imageshack.us/img103/540/4302mhz1344ey1.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=4302mhz1344ey1.jpg)
Worging progress
Bella lì Corrado, mai un risultato scarso ;)
ma ottenuto con la T-power? Se sì come si comportano le 4 fasi? Hai vdrop sotto stress? Ciao.
Konrad76
02-08-2008, 07:52
Facciamo 5 e non se ne parla piu? :D :D
Cmq io con quel voltaggio sono a -500Mhz :mc:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080403225200_3800a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080403225200_3800a.jpg)
Veramente ottimo score, complimentissimi:D
Konrad76
02-08-2008, 07:58
Bella lì Corrado, mai un risultato scarso ;)
ma ottenuto con la T-power? Se sì come si comportano le 4 fasi? Hai vdrop sotto stress? Ciao.
Si quella.....le 4 fasi come previsto fanno abbastanza schifo con il quad.....droppano tipo asus, ma non solo, il voltaggio ballonzola in continuo da maledetto....e questo non aiuta la cpu a stabilizzarsi....cmq era da prevedere...
Konrad76
02-08-2008, 08:03
Cmq si continua a salire.......ora è diventato un pò più problematico viste le frequenze....lo scoglio del 480 di fsb è stato abbastanza ostico da superare, ma con un pò di pazienza e un accurata regolazione dei voltaggi siamo passati oltre......
Ecco i soliti 15 min, oggi a 4331 con 1.352:D
http://img365.imageshack.us/img365/8207/4330mhz1352an8.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=4330mhz1352an8.jpg)
Working progress
Konrad76
02-08-2008, 08:08
CONCORDO!!!
Veramente fantastico, ottimo lavoro Konrad.
Ed hai margine ancora di Vcore... per me i 4,5GHz forse, se non hai prb con il bus, li prendi tutti.
E concordo... un quad a 4,3GHz, non fa rimpiangere certamente un dual. :D Figuriamoci se poi Konrad arriva a 4,5 o più....
Grazie paolo, ma sarà dura prendere i 4500......per una questione soprattutto di fsb....i 500x9 li vedo lontani, anche se piano piano limo qualcosina al giorno...come vcore invece ci si potrebbe arrivare facilmente....;)
theredbaronet
02-08-2008, 09:31
Ho appena terminato di assemblare la mia "creatura"
Il PC è così composto:
Q6600 G0 / Dissy Thermalright 120 Extreme + Noctua 1300 Giri / MB DFI LT X38 T2R / 4GB DDR2 1006 CORSAIR DOMINATOR / 2HD WD 320 GB RAID0 / HD WD 500 GB / CASE CM-690 / 5 VENTOLE INTERNE
Con una temperatura esterna di circa 30 gradi al CPU a default mi sta sui 45°....E' una temperatura corretta o troppo alta???
Konrad76
02-08-2008, 09:33
Ho appena terminato di assemblare la mia "creatura"
Il PC è così composto:
Q6600 G0 / Dissy Thermalright 120 Extreme + Noctua 1300 Giri / MB DFI LT X38 T2R / 4GB DDR2 1006 CORSAIR DOMINATOR / 2HD WD 320 GB RAID0 / HD WD 500 GB / CASE CM-690 / 5 VENTOLE INTERNE
Con una temperatura esterna di circa 30 gradi al CPU a default mi sta sui 45°....E' una temperatura corretta o troppo alta???
Direi altina....ma voltaggi? Che pasta hai usato?
theredbaronet
02-08-2008, 09:38
Lo immaginavo...:muro:
Eppure ho usato pasta Artic Silver 5, una bestia di dissipatore e una Noctua...
Il dissipatore l'ho montato in orizzontale con la ventola che butta aria dal basso verso l'alto (in verticale mi urtava con il dissipatore).
Oggi provo a risistemare il dissy.
+o- a qualcuno di voi che ha la stessa CPU a quanti gradi sta?
Konrad76
02-08-2008, 09:41
Lo immaginavo...:muro:
Eppure ho usato pasta Artic Silver 5, una bestia di dissipatore e una Noctua...
Il dissipatore l'ho montato in orizzontale con la ventola che butta aria dal basso verso l'alto (in verticale mi urtava con il dissipatore).
Oggi provo a risistemare il dissy.
+o- a qualcuno di voi che ha la stessa CPU a quanti gradi sta?
Guarda, io non faccio testo perchè ho sempre avuto il liquido anche quando avevo il q6600....ma diciamo in idle a def sotto i 40° ad aria....
Trotto@81
02-08-2008, 10:35
Ho appena terminato di assemblare la mia "creatura"
Il PC è così composto:
Q6600 G0 / Dissy Thermalright 120 Extreme + Noctua 1300 Giri / MB DFI LT X38 T2R / 4GB DDR2 1006 CORSAIR DOMINATOR / 2HD WD 320 GB RAID0 / HD WD 500 GB / CASE CM-690 / 5 VENTOLE INTERNE
Con una temperatura esterna di circa 30 gradi al CPU a default mi sta sui 45°....E' una temperatura corretta o troppo alta???
Io con un Noctua NH-U12P ho le tue stesse temperature, ho provato ad attivare lo speedstep ma non cambia di molto la situazione.
Ma tu la temperatura l'hai misurata con Real Temp?
Cmq stai tranquillo, a quella temperatura la cpu non soffre nemmeno, l'importante è che non superi i 70, certo se riesci a farla scendere sotto i 40 è meglio, specie per eventuali overclock.
theredbaronet
02-08-2008, 10:38
Con core temp.
Eppure sembra tutto messo correttamente e il dissipatore ben saldo...
Trotto@81
02-08-2008, 10:40
Con core temp.
Eppure sembra tutto messo correttamente e il dissipatore ben saldo...
Pure per me è tutto ben saldo, e il dissy tocca perfettamente alla cpu, per questo mi danno alla sola vista di temperature in idle di 38 gradi circa. :cry:
Trotto@81
02-08-2008, 10:41
Hai attivato lo speedstep da bios e poi abilitato il risparmio energetico da windows?
Eddie666
02-08-2008, 10:59
Si quella.....le 4 fasi come previsto fanno abbastanza schifo con il quad.....droppano tipo asus, ma non solo, il voltaggio ballonzola in continuo da maledetto....e questo non aiuta la cpu a stabilizzarsi....cmq era da prevedere...
acc...e nonostante tutto attualmente quella è la mobo migliore per gestire il tuo yorkfield?
Revenge81
02-08-2008, 11:10
Veramente ottimo score, complimentissimi:D
nn posso ke quotare, soprattutto x il vcore...
Revenge81
02-08-2008, 11:11
Lo immaginavo...:muro:
Eppure ho usato pasta Artic Silver 5, una bestia di dissipatore e una Noctua...
Il dissipatore l'ho montato in orizzontale con la ventola che butta aria dal basso verso l'alto (in verticale mi urtava con il dissipatore).
Oggi provo a risistemare il dissy.
+o- a qualcuno di voi che ha la stessa CPU a quanti gradi sta?
ma ce l'hai a default il procio?se si allora nn è assolutamente normale, probabilmente hai messo troppa pasta termica.
Ragazzi mi avete fatto venire la voglia di acquistre sto processore. Lo posso montare sulla mia p5w dh? L'ho trovato in rete ormai a 130€...
ps
Volevo prendere un q9300 ma ho letto che non vanon molto daccordo con la mia mainboard...
Ragazzi mi avete fatto venire la voglia di acquistre sto processore. Lo posso montare sulla mia p5w dh? L'ho trovato in rete ormai a 130€...
ps
Volevo prendere un q9300 ma ho letto che non vanon molto daccordo con la mia mainboard...
Ciao,
la nostra p5w supporta il Q6600, ma dovrai aspettarti in overclock fsb wall piuttosto bassi (solitamente attorno ai 350-360 MHz)...
PhoEniX-VooDoo
02-08-2008, 11:26
Ragazzi mi avete fatto venire la voglia di acquistre sto processore. Lo posso montare sulla mia p5w dh? L'ho trovato in rete ormai a 130€...
ps
Volevo prendere un q9300 ma ho letto che non vanon molto daccordo con la mia mainboard...
Dalla pagina su CPU support list della tua mobo:
Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.B3,4 cores), ALL, 1506
Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores), ALL, 2205
Chiaramente tu comprerai un G0, quindi assicurati di avere su il BIOS 2205 almeno ;)
Dalla pagina su CPU support list della tua mobo:
Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.B3,4 cores), ALL, 1506
Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores), ALL, 2205
Chiaramente tu comprerai un G0, quindi assicurati di avere su il BIOS 2205 almeno ;)
ho già installato l'ultimo bios disponibile quindi dovrei essere a posto.
Ciao,
la nostra p5w supporta il Q6600, ma dovrai aspettarti in overclock fsb wall piuttosto bassi (solitamente attorno ai 350-360 MHz)...
350-360x9 mica è poco :asd:
sono riuscito ad overcloccare il q6600 a 3.0GHZ con dissipo default, in idle va perfettamente ma provandolo con prime95 mi ha dato un errore e a metà processo si è riavviato il pc
ERRORE DI PRIME
[Sat Aug 02 12:51:48 2008]
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
questo errore me l'ha dato nei soli 2 core centrali 1 e 2 nello 0 e 4 ha continuato il test fino al riavvio
LE MIE IMPOSTAZIONI NEL BIOS SONO:
AI OVERCLOCK TUNER: MANUAL
CPU RATIO SETTING: AUTO
FSB STRAP TO NORTHBRIDGE: AUTO
FSB FREQUENCY: 333
PCIE FREQUENCY: 101
DRAM FREQUENCY: DDR2 800MHZ
DRAM COMMAND RATE: 2N
DRAM TIMING CONTROL: AUTO
DRAM STATIC READ CONTROL: AUTO
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL: AUTO
ADJUST CHA SKEW SUPPORT: AUTO
ADJUST CHB SKEW SUPPORT: AUTO
TRANSACTION BOOSTER: AUTO
CPU VOLTAGE: 1.3500V
CPU PLL VOLTAGE: 1.50V
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1.30V
DRAM VOLTAGE: 1.90V
NB VOLTAGE: 1.25V
CLOCK OVER CHARGING VOLTAGE: AUTO
LOAD-LINE CALIBRATION: AUTO
CPU CTL VOLTAGE REFERENCE: AUTO
NB GTL VOLTAGE REFERENCE: AUTO
CPU SPREAD SPECTRUM: AUTO
PCIE SPREAD SPECTRUM: AUTO
[LA CONFIGURAZIONE]
q6600 step g0 SLACR
ram: 2x vdata 2gb 800mhz
MOBO asus p5kc
ciampi è online Segnala messaggio
TigerTank
02-08-2008, 12:53
Si quella.....le 4 fasi come previsto fanno abbastanza schifo con il quad.....droppano tipo asus, ma non solo, il voltaggio ballonzola in continuo da maledetto....e questo non aiuta la cpu a stabilizzarsi....cmq era da prevedere...
Azz peccato....infatti non ho mai capito perchè su una mobo così si siano limitati a 4 fasi....ok una DFI DK che cmq è una serie votata al risparmio, ma questa Biostar....
Con i dual invece va alla grande, dinamite ci stà facendo girare un E8600 ;)
acc...e nonostante tutto attualmente quella è la mobo migliore per gestire il tuo yorkfield?
In generale per un quad al momento il meglio è una X48 seguita da una P45 (se non P35) con almeno 8 fasi di alimentazione ed ovviamente con un bios che supporti la cpu al 100%.
Io cmq, sempre bios permettendo, vedo di buonissimo okkio la DFI lanparty UT X48, una bella bestia per cosine estreme.
Eddie666
02-08-2008, 12:56
In generale per un quad al momento il meglio è una X48 seguita da una P45 (se non P35) con almeno 8 fasi di alimentazione ed ovviamente con un bios che supporti la cpu al 100%.
Io cmq, sempre bios permettendo, vedo di buonissimo okkio la DFI lanparty UT X48, una bella bestia per cosine estreme.
infatti mi stava prendendo una certa "scimmia" di cambiare la mia p5kr con un bel p45; avevo adocchiato la asus serie p5q, ma sembra che soffra di una certa incompatibilità con le ram, e in generale di bios ancora un pò acerbi.
sono riuscito ad overcloccare il q6600 a 3.0GHZ con dissipo default, in idle va perfettamente ma provandolo con prime95 mi ha dato un errore e a metà processo si è riavviato il pc
ERRORE DI PRIME
[Sat Aug 02 12:51:48 2008]
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
questo errore me l'ha dato nei soli 2 core centrali 1 e 2 nello 0 e 4 ha continuato il test fino al riavvio
LE MIE IMPOSTAZIONI NEL BIOS SONO:
AI OVERCLOCK TUNER: MANUAL
CPU RATIO SETTING: AUTO
FSB STRAP TO NORTHBRIDGE: AUTO
FSB FREQUENCY: 333
PCIE FREQUENCY: 101
DRAM FREQUENCY: DDR2 800MHZ
DRAM COMMAND RATE: 2N
DRAM TIMING CONTROL: AUTO
DRAM STATIC READ CONTROL: AUTO
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL: AUTO
ADJUST CHA SKEW SUPPORT: AUTO
ADJUST CHB SKEW SUPPORT: AUTO
TRANSACTION BOOSTER: AUTO
CPU VOLTAGE: 1.3500V
CPU PLL VOLTAGE: 1.50V
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1.30V
DRAM VOLTAGE: 1.90V
NB VOLTAGE: 1.25V
CLOCK OVER CHARGING VOLTAGE: AUTO
LOAD-LINE CALIBRATION: AUTO
CPU CTL VOLTAGE REFERENCE: AUTO
NB GTL VOLTAGE REFERENCE: AUTO
CPU SPREAD SPECTRUM: AUTO
PCIE SPREAD SPECTRUM: AUTO
[LA CONFIGURAZIONE]
q6600 step g0 SLACR
ram: 2x vdata 2gb 800mhz
MOBO asus p5kc
ciampi è online Segnala messaggio
QUALCUNO MI PUO' AIUTARE?
PhoEniX-VooDoo
02-08-2008, 13:32
LE MIE IMPOSTAZIONI NEL BIOS SONO:
AI OVERCLOCK TUNER: MANUAL
CPU RATIO SETTING: AUTO
FSB STRAP TO NORTHBRIDGE: AUTO
FSB FREQUENCY: 333
PCIE FREQUENCY: 101
DRAM FREQUENCY: DDR2 800MHZ
DRAM COMMAND RATE: 2N
DRAM TIMING CONTROL: AUTO
DRAM STATIC READ CONTROL: AUTO
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL: AUTO
ADJUST CHA SKEW SUPPORT: AUTO
ADJUST CHB SKEW SUPPORT: AUTO
TRANSACTION BOOSTER: [Enable][1]
CPU VOLTAGE: 1.3500V
CPU PLL VOLTAGE: 1.60V
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1.30V
DRAM VOLTAGE: [AUTO]
NB VOLTAGE: 1.40V
CLOCK OVER CHARGING VOLTAGE: 0.80V
LOAD-LINE CALIBRATION: Enable
CPU CTL VOLTAGE REFERENCE: AUTO (prova anche 0.63x)
NB GTL VOLTAGE REFERENCE: AUTO (prova anche 0.61x)
CPU SPREAD SPECTRUM: Disable
PCIE SPREAD SPECTRUM: Disable
[LA CONFIGURAZIONE]
q6600 step g0 SLACR
ram: 2x vdata 2gb 800mhz
MOBO asus p5kc
ciampi è online Segnala messaggio
Prova i settaggi in grassetto, forse alcuni sono n po' spinti per soli 3Ghz, ma se poi sei stabile si fa presto ad abassare ;)
Prova i settaggi in grassetto, forse alcuni sono n po' spinti per soli 3Ghz, ma se poi sei stabile si fa preso ad abassare ;)
grazie ora provo... come programma per stressarlo esiste solo prime95? ho sentito anche orthos ma devo aprirne due?
PhoEniX-VooDoo
02-08-2008, 13:40
grazie ora provo... come programma per stressarlo esiste solo prime95? ho sentito anche orthos ma devo aprirne due?
Vai di Prime 95 Small FFT ;)
Sui tempi ci sono pareri discordanti, io lo faccio girare 2-3 ore al massimo, se è tutto OK passo a tests applicativi (giochi, 3Dmark's, cinebench ecc.).
Altri lo fanno andare 8-10 ore...
Vai di Prime 95 Small FFT ;)
Sui tempi ci sono pareri discordanti, io lo faccio girare 2-3 ore al massimo, se è tutto OK passo a tests applicativi (giochi, 3Dmark's, cinebench ecc.).
Altri lo fanno andare 8-10 ore...
capperi!! pensavo molto meno cmq ora lo testo
niente da fare ho aperto il test ed è crashato subito...
PhoEniX-VooDoo
02-08-2008, 13:53
niente da fare ho aperto il test ed è crashato subito...
che VID ha la CPU? (lo vedi con CoreTemp o RealTemp 2.70)
che VID ha la CPU? (lo vedi con CoreTemp o RealTemp 2.70)
1.1625v
theredbaronet
02-08-2008, 14:09
Vorrei provare il mio sistema in OC. Il VID del mio Q6600 è 1.3250 se lo setto a 3200Mhz a 1.35v
In questo caso devo settare il voltaggio della CPU anche a 1.3250?
Sto seguendo questa guida per settare il BOS, dato che ho la stessa piastra (DFI LT X38 T2R) E CPU: http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/1736-dfi-lt-x38-t2r-lanparty-living-review.html
Ora ho settato così:
CPU VID Control: 1.35
CPU VID Special Add: Auto
DRAM Voltage Control: 2.10
SB Core/CPU PLL Voltage: 1.510
NB Core Voltage: 1.265
CPU VTT Voltage: 1.211
Vcore Droop Control: Enabled
Clockgen Voltage Control: 3.45v
GTL+ Buffers Strength: Strong
Host Slew Rate: Weak
GTL REF Voltage Control: Enabled
x CPU GTL1/3 REF Volt: 110
x CPU GTL 0/2 REF Volt: 110
x North Bridge GTL REF Volt: 110
DRAM SPEED 400/1066
Va bene?
PhoEniX-VooDoo
02-08-2008, 14:11
1.1625v
è ottimo! ...uhmz, allora prova a impostare memorie a 667 CL 5 5 5 18 e con lo Strap to NB a 333 cosi le si esclude da potenziali problemi.
è ottimo! ...uhmz, allora prova a impostare memorie a 667 CL 5 5 5 18 e con lo Strap to NB a 333 cosi le si esclude da potenziali problemi.
provato, ma crasha appena apro il test
PhoEniX-VooDoo
02-08-2008, 14:46
provato, ma crasha appena apro il test
che vCore rileva CPU-Z? Aprilo, lascialo aperto e guarda quanto scende quando fai partire Prime 95.
Può essere che la p5kc vdroppa molto e 1.35V da BIOS non siano sufficenti
che vCore rileva CPU-Z? Aprilo, lascialo aperto e guarda quanto scende quando fai partire Prime 95.
Può essere che la p5kc vdroppa molto e 1.35V da BIOS non siano sufficenti
da quanto ho visto sale a 1.31 torna a 1.26 e crasha ora ti posto le foto di tutti i miei settaggi
http://img376.imageshack.us/img376/599/01ne3.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=01ne3.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/6028/02eb5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=02eb5.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/526/03eg3.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=03eg3.jpg)
http://img376.imageshack.us/img376/599/01ne3.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=01ne3.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/6028/02eb5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=02eb5.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/526/03eg3.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=03eg3.jpg)
Le ram non lasciarle a voltaggio auto, ma settale tu secondo specifica, e se le fai salire anche loro dagli 1 o 2 step in +
Cmq se crasha può essere voltaggio basso cpu oppure sono le ram!
ho cambiato la fsb freq a 1.4 ed ora non crasha, adesso posso rimettere le ram ad 800?
PhoEniX-VooDoo
02-08-2008, 15:51
ho cambiato la fsb freq a 1.4 ed ora non crasha, adesso posso rimettere le ram ad 800?
si, rimetti.
cmq ho visto che non avevi tutti i settaggi come avevo consigliato prima in grassetto :O
no... è vero dato che alcuni non potevo sceglierli non esistevano proprio..
paolo.oliva2
02-08-2008, 17:43
Permettetemi un piccolo OT.
Da quello che leggo, gli ultimi proci di Intel sono ancor più overcloccabili.
Questo mi farebbe ben sperare in un Nehalem ben overcloccabile.
Voi che ne dite?
Io sto valutando l'acquisto di un Nehalem quando uscirà... contando e sperando che i 285$ per il procio base siano reali.
Le DDR3 sarebbero in calo... la mobo ho paura che costerà un totale... ma spero in qualche modello che sia a cavallo dei 200€.
Ma io di mobo in mondo Intel non ne capisco una mazza.
Sono un fun di AMD, ma ancor di più dei PC :)
Magari la butto lì... il Deneb lo prenderò al 100% (se dovesse costare più di 500€ no, permettetemi la stessa obiettività con cui ho sempre criticato i QX Extreme di Intel)... ma il pensierino a sto Nehalem l'avrei.
Comunque ogni tanto spulcio in questo thread... se sapete info sul Nehalem, fatemi sapere...
PhoEniX-VooDoo
02-08-2008, 18:29
Permettetemi un piccolo OT.
Da quello che leggo, gli ultimi proci di Intel sono ancor più overcloccabili.
Questo mi farebbe ben sperare in un Nehalem ben overcloccabile.
Voi che ne dite?
Io sto valutando l'acquisto di un Nehalem quando uscirà... contando e sperando che i 285$ per il procio base siano reali.
Le DDR3 sarebbero in calo... la mobo ho paura che costerà un totale... ma spero in qualche modello che sia a cavallo dei 200€.
Ma io di mobo in mondo Intel non ne capisco una mazza.
Sono un fun di AMD, ma ancor di più dei PC :)
Magari la butto lì... il Deneb lo prenderò al 100% (se dovesse costare più di 500€ no, permettetemi la stessa obiettività con cui ho sempre criticato i QX Extreme di Intel)... ma il pensierino a sto Nehalem l'avrei.
Comunque ogni tanto spulcio in questo thread... se sapete info sul Nehalem, fatemi sapere...
Ciao :)
In tutta franchezza trovo piuttosto inutile parlare/fantasticare su cose ancora non concrete. Quando saranno a listino nei negozi uno si fa tutte le analisi del caso (qua sul forum per esempio) e poi prende le sue decisioni.
Oggi come oggi, parlarne sono solo parole al vento (questo mio pensiero vale per tutti i settori, non solo per quello di cui parli te, questo per dirti che non ce l'ho assolutamente con te)
Tutto secondo me, eh ;)
Bye
Trotto@81
02-08-2008, 18:46
ma ce l'hai a default il procio?se si allora nn è assolutamente normale, probabilmente hai messo troppa pasta termica.
Io ho steso un chicco di riso di artic ceramique di 5 anni fa che avevo da parte, il velo era sottilissimo non credo che nel mio caso abbia fatto da isolante.
Devo provare a smontare e applicare la pasta del noctua dio cui si parla bene, e verificare il contatto che mi pare già ottimo.
Trotto@81
03-08-2008, 18:33
Ho rismontato il tutto, cambiato pasta dalla artic ceramique vecchiotta di 5 anni che avevo, a quella in dotazione con il Noctua, ovvero la NT-H1, e sempre con case chiuso ho: coretemp-isa-0000
Adapter: ISA adapter
Core 0: +46°C (high = +100°C)
coretemp-isa-0001
Adapter: ISA adapter
Core 1: +45°C (high = +100°C)
coretemp-isa-0002
Adapter: ISA adapter
Core 2: +39°C (high = +100°C)
coretemp-isa-0003
Adapter: ISA adapter
Core 3: +44°C (high = +100°C)
Con case aperto guadagno quei 3 gradi a core, e specifico che non uso il risparmio energetico, la cpu sta sempre a 2.4 Ghz.
Rispetto a prima ho guadagnato 3 gradi circa, ma per ottenere il massimo secondo me va raddrizzata la staffa di ritenzione, anche se non intralcia il contatto del dissi sulla cpu non permette la migliore pressione massima su di essa.
Vediamo come si stabilizza la pasta se cambia qualcosina.
Ho rismontato il tutto, cambiato pasta dalla artic ceramique vecchiotta di 5 anni che avevo, a quella in dotazione con il Noctua, ovvero la NT-H1, e sempre con case chiuso ho: coretemp-isa-0000
Adapter: ISA adapter
Core 0: +46°C (high = +100°C)
coretemp-isa-0001
Adapter: ISA adapter
Core 1: +45°C (high = +100°C)
coretemp-isa-0002
Adapter: ISA adapter
Core 2: +39°C (high = +100°C)
coretemp-isa-0003
Adapter: ISA adapter
Core 3: +44°C (high = +100°C)
Con case aperto guadagno quei 3 gradi a core, e specifico che non uso il risparmio energetico, la cpu sta sempre a 2.4 Ghz.
Rispetto a prima ho guadagnato 3 gradi circa, ma per ottenere il massimo secondo me va raddrizzata la staffa di ritenzione, anche se non intralcia il contatto del dissi sulla cpu non permette la migliore pressione massima su di essa.
Vediamo come si stabilizza la pasta se cambia qualcosina.
Io ho più o meno le tue stesse temperature (soprattutto in questi giorni di caldo infernale con temperatura ambiente di 30°-31°) però ho il dissy stock.
Spero che queste temperature (in idle) non siano deleterie per il processore, senza considerare che in full arrivo quasi a 70° :(
A settembre penso che prenderò uno zalman o un arctic cooler freezer pro.
Attualmente sono a 43° per il core 1, dissy intel, temp ambiente 34° (l'inferno praticamente :D) eist attivo, clock 3.1 GHZ, a riposo sono 2.1 GHZ con VCore di 1.14V
ma per ottenere il massimo secondo me va raddrizzata la staffa di ritenzione, anche se non intralcia il contatto del dissi sulla cpu non permette la migliore pressione massima su di essa.
Vediamo come si stabilizza la pasta se cambia qualcosina.
se la staffa di ritenzione non va a contatto con il dissi,non serve toccarla.
aumentando la forza di chiusura sulla cpu non migliora il raffreddamento,il raffreddamento e' in funzione dello scambio termico tra dissi/pasta/his...
Trotto@81
04-08-2008, 08:13
se la staffa di ritenzione non va a contatto con il dissi,non serve toccarla.
aumentando la forza di chiusura sulla cpu non migliora il raffreddamento,il raffreddamento e' in funzione dello scambio termico tra dissi/pasta/his...
E allora come mai non riesco ad avere le stesse temperature che hanno gli altri con dei buoni dissi, ovvero sotto i 40?
Da me il dissi non tocca alla staffa di ritenzione, si nota dalll'impronta della cpu su di esso, ma se non lo fa è solo per qualche decimo di millimetro, quindi non ci giurerei.
Se non sbaglio il problema maggiore deriva dal fatto che la staffa piega a U anche la cpu, o sbaglio?
E allora come mai non riesco ad avere le stesse temperature che hanno gli altri con dei buoni dissi, ovvero sotto i 40?
Da me il dissi non tocca alla staffa di ritenzione, si nota dalll'impronta della cpu su di esso, ma se non lo fa è solo per qualche decimo di millimetro, quindi non ci giurerei.
Se non sbaglio il problema maggiore deriva dal fatto che la staffa piega a U anche la cpu, o sbaglio?
sbagli,se la cpu o l his si piegasse a u,si romperebbe.
l unico problema puo' essere dato dall interferenza tra base del dissi e placca di ritenzione.
per quanto riguarda le temp in idle,dipende dalla temp ambiente,da come si setta core temp(chi lo setta con tjmax 95 ha temp piu' basse di chi lo tiene def.),da quanto la si "spara" :D e dal tipo di dissi.
io con un normalissimo kit ad acqua sono a 40/45 in idle con 33 gradi in ufficio....poi quando arrivo accendo il clima e la storia cambia :asd:
edit.dimenticavo....piu' che la frequenza,dipende molto anche dal vcore la temperatura del procio.
Trotto@81
04-08-2008, 08:54
sbagli,se la cpu o l his si piegasse a u,si romperebbe.
l unico problema puo' essere dato dall interferenza tra base del dissi e placca di ritenzione.
per quanto riguarda le temp in idle,dipende dalla temp ambiente,da come si setta core temp(chi lo setta con tjmax 95 ha temp piu' basse di chi lo tiene def.),da quanto la si "spara" :D e dal tipo di dissi.
io con un normalissimo kit ad acqua sono a 40/45 in idle con 33 gradi in ufficio....poi quando arrivo accendo il clima e la storia cambia :asd:
edit.dimenticavo....piu' che la frequenza,dipende molto anche dal vcore la temperatura del procio.
Per U intendo flettersi leggermente, io uso Linux quindi la temperatura la misuro con coretemp, un driver dedicato per cpu intel, il mio procio ha vcore 1.23, il vid non lo posso leggere per mancanzxa di tool, comunque la sintesi la posto sotto:
coretemp-isa-0000
Adapter: ISA adapter
Core 0: +48°C (high = +100°C)
coretemp-isa-0001
Adapter: ISA adapter
Core 1: +47°C (high = +100°C)
coretemp-isa-0002
Adapter: ISA adapter
Core 2: +40°C (high = +100°C)
coretemp-isa-0003
Adapter: ISA adapter
Core 3: +44°C (high = +100°C)
abituguru3-isa-00e0
Adapter: ISA adapter
CPU Core: +1.23 V (min +0.00 V, max +1.50 V)
DDR2: +2.18 V (min +1.80 V, max +2.64 V)
DDR2 VTT: +1.09 V (min +0.90 V, max +1.32 V)
CPU VTT 1.2V: +1.20 V (min +0.95 V, max +1.45 V)
MCH 1.25V: +1.24 V (min +1.00 V, max +1.50 V)
ICHIO 1.5V: +1.51 V (min +1.20 V, max +1.80 V)
ICH 1.05V: +1.05 V (min +0.85 V, max +1.25 V)
ATX +12V (24-Pin): +12.12 V (min +9.60 V, max +14.40 V)
ATX +12V (8-pin): +12.18 V (min +9.60 V, max +14.40 V)
ATX +5V: +5.07 V (min +3.99 V, max +6.00 V)
+3.3V: +3.30 V (min +2.64 V, max +3.94 V)
5VSB: +5.16 V (min +3.99 V, max +6.00 V)
CPU: +41°C (high = +75°C, crit = +85°C)
System : +38°C (high = +55°C, crit = +65°C)
PWM : +49°C (high = +80°C, crit = +90°C)
PWM Phase2: +0°C (high = +0°C, crit = +255°C)
PWM Phase3: +0°C (high = +0°C, crit = +255°C)
PWM Phase4: +0°C (high = +0°C, crit = +255°C)
PWM Phase5: +0°C (high = +0°C, crit = +255°C)
CPU Fan: 1380 RPM (min 300 RPM)
SYS Fan: 0 RPM (min 300 RPM)
AUX1 Fan: 480 RPM (min 300 RPM)
AUX2 Fan: 0 RPM (min 300 RPM)
AUX3 Fan: 0 RPM (min 300 RPM)
Per U intendo flettersi leggermente, io uso Linux quindi la temperatura la misuro con coretemp, un driver dedicato per cpu intel, il mio procio ha vcore 1.23, il vid non lo posso leggere per mancanzxa di tool, comunque la sintesi la posto sotto:
[/CODE]
core temp indica il vid...ragiona sulla placca di ritenzione,se fosse in grado di piegare la cpu allora piegherebbe anche il socket....se piegasse il socket piegherebbe anche la mobo...altrimenti se piegasse solo il procio si avrebbe qualche falso contatto sul socket e il procio non funzionerebbe.la cpu una volta appoggiata al socket puo' anche fare a meno della piastra di ritenzione in quanto basterebbe il serraggio del dissi a fargli fare contatto.
in ambiente linux potrebbero esserci sfasamenti sulla rilevazione delle temp
ciao ragazzi.
è il mio primo overclock che ne pensate?
LINK (http://i38.tinypic.com/zlp3wl.jpg)
qui ci sono 30 gradi e non ho condizionatore, in inverno comunque ogni core sta sotto i 35° in idle.
Anche sotto stress non ho mai avuto problemi
Revenge81
04-08-2008, 10:14
capperi!! pensavo molto meno cmq ora lo testo
in realtà dopo mezz'ora d test senza intoppi la cpu può essere considerata stabile, almeno a mio avviso, xkè cmq poi si mantiene stabile e costante nelle temp(nn c sono test + ardui ke posono metterla in crisi). Inoltre, tieni presente ke nessuna applicazione stressera mai la cpu come prime95 o 2 orthos. Molte volte mi capita ke la cpu con prime nn è stabile, mentre con tutte le applicazioni, inclusi i benchmark, nn fa una piega...
Revenge81
04-08-2008, 10:39
E allora come mai non riesco ad avere le stesse temperature che hanno gli altri con dei buoni dissi, ovvero sotto i 40?
Da me il dissi non tocca alla staffa di ritenzione, si nota dalll'impronta della cpu su di esso, ma se non lo fa è solo per qualche decimo di millimetro, quindi non ci giurerei.
Se non sbaglio il problema maggiore deriva dal fatto che la staffa piega a U anche la cpu, o sbaglio?
la temp della cpu dipende da tanti fattori, nn è riconducibile solo al dissi
c'è la temp esterna, ke a sua volta puo essere "inflazionata" da altri componenti quali...il dissi della mobo,ke se passivo, in pratica è un termosifone attorno alla cpu(anke se il sensore della mobo nn lo rileva), oppure la skeda video ke sprigiona aria calda nel case, il vcore, la tolleranza del procio(acuni scaldano +, altri meno) e tanti, tanti altri...
riguardo l'his, senza dissipatore si nota, e nn poco, se il procio sta + in alto o se è la staffa ad esserlo, inoltre per il discorso della "U",è una cosa impossibile, xkè la staffa aggancia il procio ai lati, nn al centro, quindi al max potrebbe generare l'affetto "cupola", ma è assolutamentwe da escludere xkè la stafaf è fatta per quel compito. Inoltre visto ke sicuramente nn è in titanio:D, flette...quindi nn piega ne procio , ne socket, ne mobo
ripeto, controlla ke il procio sia al d sopra della staffa,t basta la vista, od al max il tatto. Se proprio vuoi fugare ogni dubbio, metti... ke so, uno stuzzicadenti sul procio e vedi se tocca il socket...
Penso che questo q6600 sarà il mio prox processore a fine di quest'anno.
Che dite, è ancora un ottimo acquisto non datato?
maximonet
04-08-2008, 15:51
Vorrei essere "illuminato" sulla questione del VID.
Come si controlla e ci si regola per il voltaggi in caso di overclock?
Probabilmente sarà già stato chiesto, ma leggermi le 660 pagine del theread è davvero troppo...
La mia CPU indica VID 1.165 a default e 1.3250 se la porto a 3.2GHZ
Si tratta di una buona o cattiva CPU?
PhoEniX-VooDoo
04-08-2008, 15:57
Penso che questo q6600 sarà il mio prox processore a fine di quest'anno.
Che dite, è ancora un ottimo acquisto non datato?
Attenzione che fine agosto il Q6600 verra rimpiazzato da una CPU molto meno interessante (link (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una-nuova-cpu-intel-quad-core-in-arrivo_26133.html)), quindi se lo vuoi prendere (nuovo) a fine anno dubito che lo trovi, inoltre probabilmente i nuovi Q9xxx per quel periodo saranno proposti a prezzi parecchio interessanti...
Vorrei essere "illuminato" sulla questione del VID.
Come si controlla e ci si regola per il voltaggi in caso di overclock?
Probabilmente sarà già stato chiesto, ma leggermi le 660 pagine del theread è davvero troppo...
La mia CPU indica VID 1.165 a default e 1.3250 se la porto a 3.2GHZ
Si tratta di una buona o cattiva CPU?
Quello di cui parli è il vCore, il VID è una valore indicativo (impostato da intel) e fisso. Lo puoi leggere con CoreTemp o RealTemp (2.70)
Vorrei essere "illuminato" sulla questione del VID.
Come si controlla e ci si regola per il voltaggi in caso di overclock?
Probabilmente sarà già stato chiesto, ma leggermi le 660 pagine del theread è davvero troppo...
La mia CPU indica VID 1.165 a default e 1.3250 se la porto a 3.2GHZ
Si tratta di una buona o cattiva CPU?
Ottimo Vcore ;)
Penso che questo q6600 sarà il mio prox processore a fine di quest'anno.
Che dite, è ancora un ottimo acquisto non datato?
Come ti è stato detto, affrettati, rischi di non trovarlo più. Usato lo trovi a buon prezzo, anche nuovo ;)
Trotto@81
04-08-2008, 16:02
ripeto, controlla ke il procio sia al d sopra della staffa,t basta la vista, od al max il tatto. Se proprio vuoi fugare ogni dubbio, metti... ke so, uno stuzzicadenti sul procio e vedi se tocca il socket...
Ci ho messo una squadretta sopra prima di rimontare il tutto, e la staffa solo da un lato è al disotto del piano dell'his di circa 1 mm scarso. Infatti quando appoggio il dissi sopra scivola se non lo tengo perchè evidentemente tocca solo sulla cpuche ha la pasta applicata, altrimenti la staffa non lo farebbe muovere, non è plausibile come cosa?
maximonet
04-08-2008, 16:13
Ok, avevo fatto un pò di confusione.
Ho una buona piastra, la DFI LT X38 T2R, e vorrei okkare un pò la CPU.
Ho provato a portarlo a 3,2 ghz lasciando invariati i voltaggi tranne quello della cpu che ho messo a 1.30 e sembra tutto stabile anche nei test. Con CPU-Z mi indica invece 1.344, comè il vdrop?
Ho letto che devo disabilitare anche tutti i controlli vari della cpu da bios...è giusto? Se scendo ancora di voltaggi ed è il sistema stabile, posso lasciare il voltaggio impostato o è meglio impostare un determinati valore?
Wolfhang
04-08-2008, 18:39
Ok, avevo fatto un pò di confusione.
Ho una buona piastra, la DFI LT X38 T2R, e vorrei okkare un pò la CPU.
Ho provato a portarlo a 3,2 ghz lasciando invariati i voltaggi tranne quello della cpu che ho messo a 1.30 e sembra tutto stabile anche nei test. Con CPU-Z mi indica invece 1.344, comè il vdrop?
Ho letto che devo disabilitare anche tutti i controlli vari della cpu da bios...è giusto? Se scendo ancora di voltaggi ed è il sistema stabile, posso lasciare il voltaggio impostato o è meglio impostare un determinati valore?
più basso riesci ad impostarlo meglio è..:)
Ok, avevo fatto un pò di confusione.
Ho una buona piastra, la DFI LT X38 T2R, e vorrei okkare un pò la CPU.
Ho provato a portarlo a 3,2 ghz lasciando invariati i voltaggi tranne quello della cpu che ho messo a 1.30 e sembra tutto stabile anche nei test. Con CPU-Z mi indica invece 1.344, comè il vdrop?
Ho letto che devo disabilitare anche tutti i controlli vari della cpu da bios...è giusto? Se scendo ancora di voltaggi ed è il sistema stabile, posso lasciare il voltaggio impostato o è meglio impostare un determinati valore?
Il Vdrop è nella norma, certo, che se riesci a portarlo a voltaggi più bassi lascialo così se risulta stabile
maximonet
04-08-2008, 20:47
Solo a 1.298 è stabile sotto tutti i tipi di test con orthos e prime95
In CPU-S mi da 1.328. Se il vdrop è nella media mi sembrerebbe un buon risultato con questa cpu.
Ma la funziona di controllo della CPU, in modo che si setti con un motiplicatore più basso quando non è utilizzato il pc, non può essere utilizzata con la cpu overclokkata?
Trotto@81
04-08-2008, 21:55
riguardo l'his, senza dissipatore si nota, e nn poco, se il procio sta + in alto o se è la staffa ad esserlo, inoltre per il discorso della "U",è una cosa impossibile, xkè la staffa aggancia il procio ai lati, nn al centro, quindi al max potrebbe generare l'affetto "cupola", ma è assolutamentwe da escludere xkè la stafaf è fatta per quel compito. Inoltre visto ke sicuramente nn è in titanio:D, flette...quindi nn piega ne procio , ne socket, ne mobo
E questo come si spiega?
http://www.tomshw.it/forum/overclocking-cooling/53649-modifica-socket-di-ritenzione-775-a.html
IWillKillBill
04-08-2008, 23:14
Solo a 1.298 è stabile sotto tutti i tipi di test con orthos e prime95
In CPU-S mi da 1.328. Se il vdrop è nella media mi sembrerebbe un buon risultato con questa cpu.
Ma la funziona di controllo della CPU, in modo che si setti con un motiplicatore più basso quando non è utilizzato il pc, non può essere utilizzata con la cpu overclokkata?
Si chiama Speed Step, nel bios di solito hai la voce EIST.
Io con cpu overclokkata la tengo attiva, e viene effettuato normalmente lo scaling del moltiplicatore da 6x a 9x
Solo a 1.298 è stabile sotto tutti i tipi di test con orthos e prime95
In CPU-S mi da 1.328. Se il vdrop è nella media mi sembrerebbe un buon risultato con questa cpu.
Ma la funziona di controllo della CPU, in modo che si setti con un motiplicatore più basso quando non è utilizzato il pc, non può essere utilizzata con la cpu overclokkata?
Infatti lo e, la funzione (eist) che dici tu, può essere utilizzata senza problemi, la utilizzo io, e le temp scendono notevolmente, anche il consumo ovviamente
E questo come si spiega?
http://www.tomshw.it/forum/overclocking-cooling/53649-modifica-socket-di-ritenzione-775-a.html
dal mio punto di vista si spiega in modo semplice,una lappatura eseguita male,inoltre con un processore "piegato" dalla placca di ritenzione,si avrebbe avuto il contatto solo due lati e non su 4 e niente al centro.....a meno che la placca di ritenzione sia in grado di curvare un processore/socket/mobo rendendo il tutto una sorta di principio di buco nero :asd:
Rafiluccio
05-08-2008, 07:21
Solo a 1.298 è stabile sotto tutti i tipi di test con orthos e prime95
In CPU-S mi da 1.328. Se il vdrop è nella media mi sembrerebbe un buon risultato con questa cpu.
Ma la funziona di controllo della CPU, in modo che si setti con un motiplicatore più basso quando non è utilizzato il pc, non può essere utilizzata con la cpu overclokkata?
ma hai un vdrop positivo !!! setti da bios un valore e da cpu-z ti rileva di + !!!
non è così positivo come vdrop , anzi .... cmq il tuo vid è 1,325v e non 1,16v ; quindi diciamo che non è ottimo ma cmq dovrebbe essere un procio , che vuole voltaggio per salire ma non riscalda molto .... ti conviene chiedere nel topic della tua scheda madre il problema del vdrop ;)
Come ti è stato detto, affrettati, rischi di non trovarlo più. Usato lo trovi a buon prezzo, anche nuovo ;)
Nuovo a 159 nel negozio di fiducia.
Trotto@81
05-08-2008, 17:15
dal mio punto di vista si spiega in modo semplice,una lappatura eseguita male,inoltre con un processore "piegato" dalla placca di ritenzione,si avrebbe avuto il contatto solo due lati e non su 4 e niente al centro.....a meno che la placca di ritenzione sia in grado di curvare un processore/socket/mobo rendendo il tutto una sorta di principio di buco nero :asd:
Bà, non so che pesci piagliare, con un dissi da oltre 60 € è un'amarezza avere temp superiori ai 45 °C in idle a default quando altra gente sta ben al disotto.
Eppure ho montato tutto alla perfezione.
ciao ragazzi.
è il mio primo overclock che ne pensate?
LINK (http://i38.tinypic.com/zlp3wl.jpg)
qui ci sono 30 gradi e non ho condizionatore, in inverno comunque ogni core sta sotto i 35° in idle.
Anche sotto stress non ho mai avuto problemi
up
mattewRE
05-08-2008, 18:27
up
sicuro di essere rock solid? Hai testato con alcuni programmi?
Comunque personalmente preferisco tenere l'fsb più alto e i moltiplicatori più bassi...
Evangelion01
05-08-2008, 18:36
Bà, non so che pesci piagliare, con un dissi da oltre 60 € è un'amarezza avere temp superiori ai 45 °C in idle a default quando altra gente sta ben al disotto.
Eppure ho montato tutto alla perfezione.
Guarda, io con quello in firma in questi giorni arrivo a 50° in idle. Il problema è che son talmente tante le variabili in gioco che è difficile capire se la propria temp è "in linea" con quelle degli altri utenti o no. Ho smesso di farmi seghe mentali da tempo :asd: : se son stabile e le temp restano al di sotto di quelle raccomandate da Intel, son tranquillo e sereno. ;)
Guarda, io con quello in firma in questi giorni arrivo a 50° in idle. Il problema è che son talmente tante le variabili in gioco che è difficile capire se la propria temp è "in linea" con quelle degli altri utenti o no. Ho smesso di farmi seghe mentali da tempo :asd: : se son stabile e le temp restano al di sotto di quelle raccomandate da Intel, son tranquillo e sereno. ;)
quoto, a parte che non vedo tutta sta gente con temperature basse col q6600. qualcuno si ma le temperature dipendono da 6000 fattori.
coi 30 gradi di sti giorni non ci credo che alcuni abbiano il procio a 30 in idle, fisicamente impossibile. io to a 40,40,34,39 con v core 1.175 a 3giga e non mi lamento
IWillKillBill
05-08-2008, 20:59
ciao ragazzi.
è il mio primo overclock che ne pensate?
LINK (http://i38.tinypic.com/zlp3wl.jpg)
qui ci sono 30 gradi e non ho condizionatore, in inverno comunque ogni core sta sotto i 35° in idle.
Anche sotto stress non ho mai avuto problemi
Hai fatto uno stress-test? Tipo un 3 orette di prime95 in small?
Cmq hai vid come il mio...e io nonostante una mobo afflitta da un bel vdrop l'ho portato a 3600 senza problemi RS
Trotto@81
05-08-2008, 22:11
Guarda, io con quello in firma in questi giorni arrivo a 50° in idle. Il problema è che son talmente tante le variabili in gioco che è difficile capire se la propria temp è "in linea" con quelle degli altri utenti o no. Ho smesso di farmi seghe mentali da tempo :asd: : se son stabile e le temp restano al di sotto di quelle raccomandate da Intel, son tranquillo e sereno. ;)
Ma tu stai a oltre 3 giga e non in idle, anche se con il dissi che hai sono un pò altine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.