PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

mtk
18-03-2008, 10:45
ma mtk fai la raccolta di q6600?
scherzo :D
in daily come si comporta il tuo a 3,6ghz? sulla asus che vcore usi?
che temperature raggiungi? (uso un sist. di raffreddamento simile al tuo =) )
C'è vantaggio ad usare le ddr 1066 invece che 800? (vale la spesa di ricomprare le ram ecco :D )

piu' o meno....e' un bel procio :D
a 2.4 o a 3.6 nell utilizzo giornaliero e' piu' o meno la stessa cosa,certo che quando vai a fare una conversione video o fai un mezzo bench la differenza la vedi.
i miei proci sono un po' sfigati di vid,i 3.6 li reggono a 1.4V con temperature idle di 30/35 e max di 65.
per la ram va bene anche a 800,tanto poi basta rilassare un attimo i timings,aumentare il voltaggio e ti ritrovi con frequenze simili..

mtk
18-03-2008, 10:57
Mi quoto da solo nessuno sa rispondere ai miei quesiti?

se ti leggi un po' del thread trovi le risposte che cerchi,oppure puoi usare la funzione cerca......
comunque...
1- il fsb wall e' il limite di frequenza che il tuo procio regge(es.fsb 500x7)
2- cosa c entra?e poi perche' schiacci il tasto reset invece di riavviare il pc in modo normale?l indicazione di fallito oc solitamente trova soluzione nella ram(timings/voltaggi/frequenza),il limite di fsb del procio lo trovi con il molti piu' basso,quello della mobo con il molti piu' alto.....correggetemi se sbaglio..
3-non vedo il problema...
4-se fai oc potresti avere instabilita',se il procio e' a default nessun problema

se scrivo caxxate non lapidatemi.......sto cercando di imparare :asd:

SL45i
18-03-2008, 11:22
1) ok per la prima grazie..

2) qui non mi è chiaro.. se io resetto perchè non mi si deve riavviare il pc in modo corretto come succederebbe con 333x9??? invece con 400x9 si spegne resettando anche mentre il pc è in fase di boot ovvero nella schermata di accensione asus.

3) chiedevo per sapere se fosse normale che non comparisse il numero del seriale di una delle 2 ram..

4) ok anche il punto 4 è quasi chiaro, se non fosse che io in auto non ho mai avuto problemi eppure vedo che tutti cercano di dargli il vcore manuale.

Solskjaer
18-03-2008, 11:27
ma da cpu-z non si vederda la rev? a me dice stepping B revison G0..inoltre perchè se setto da bios lo speedstep su CPU-z mi da sempre che va a 2.4gh?
Mi è arrivato ieri, tra poco vado di OC

Frytz
18-03-2008, 11:29
E sai che problema mi pare che anche la p5k abbia la possibilità di pencil mod e azzerare il vdrop definitivamente.

Il vero problema è che non posso aprire il case, quindi non posso fare la smatitata!:ciapet: :rolleyes:

michelgaetano
18-03-2008, 11:38
evvai, non si avvia più! :doh:

TLDR mancante premere ctrl+alt+del per continuare -_-

non riesco a trovare granchè, secondo voi inserire il cd di xp e provare un ripristino aiuta? :doh:

SL45i
18-03-2008, 11:45
metti il cd di windows e scegli il ripristino una volta nella console di comando digita chkdsk

ciao

Frytz
18-03-2008, 11:45
evvai, non si avvia più! :doh:

TLDR mancante premere ctrl+alt+del per continuare -_-

non riesco a trovare granchè, secondo voi inserire il cd di xp e provare un ripristino aiuta? :doh:

Ma non è NTLDR?:stordita:
Cmq prova con la console di ripristino e dicci se va!
Prova questi comandi da inserire nella console di ripristino:
copy unità_cdrom:\i386\ntldr c:\
copy unità_cdrom:\i386\ntdetect.com c:\
Rispondi si se chiede di sovrescrivere
Altrimenti vedi qui:
http://support.microsoft.com/search/default.aspx?query=314057&catalog=LCID%3D1040&spid=&mode=r&lsc=0
Vedi qual'è il tuo problema col NTLDR e segui le istruzioni

michelgaetano
18-03-2008, 11:57
ho premuto R per il ripristino, mi chiede quale installazione di windows si vuole accedere...(ma io ho solo una installazione, wtf o.O)

e non so che fare lì :| mi fa "scrivere" solo una lettera :doh:

sigh, che impedito... :asd:

edit: ho tirato dentro un 1 :asd: è andato

ora sta scritto C:\Windows

provo a fare come mi avete detto :)

SL45i
18-03-2008, 12:00
devi premere il numero corrispondente all'unità dove è installato windows nel mio caso è 1

Scrambler77
18-03-2008, 12:02
Il vero problema è che non posso aprire il case, quindi non posso fare la smatitata!:ciapet: :rolleyes:

Azz... la finanza t'ha messo il lucchetto al case?? :asd:

michelgaetano
18-03-2008, 12:05
ho provato a fare chkdsk, ma dice disco pulito

stavo inserendo le stringhe datemi da frytz, ma come faccio ad andare a capo?

sigh :asd:

edit: se do l invio ad una sola riga dice "impossibile trovare il percorso specificato" wtf -_-

Frytz
18-03-2008, 12:19
ho provato a fare chkdsk, ma dice disco pulito

stavo inserendo le stringhe datemi da frytz, ma come faccio ad andare a capo?

sigh :asd:

edit: se do l invio ad una sola riga dice "impossibile trovare il percorso specificato" wtf -_-

Potrebbe dipendere dal fatto che il tuo hd di xp non è C, ma magari D o qualche altra lettera:stordita:
Se ancora da errore, prova a cambiare unità_cdrom con la lettera dell'unità e vedi se va

michelgaetano
18-03-2008, 12:27
a ricordare quale è l'nità :asd:

cioè dovrei scrivere copy F:\ ad esempio?

Ma se installo windows sul second hard disk che tengo vuoto, posso copiarli sull hd "vecchio" questi 2 file?

(fanculo alle astiere laptop :asd: scrivo peggio di una mucca)

edit: ha copiato, riavvio e vediamo che succede

edit2: evvai si è danneggiato hal.dll LOL

Frytz
18-03-2008, 12:30
a ricordare quale è l'nità :asd:

cioè dovrei scrivere copy F:\ ad esempio?

Yes

Ma se installo windows sul second hard disk che tengo vuoto, posso copiarli sull hd "vecchio" questi 2 file?

Lascia perdere...
(fanculo alle astiere laptop :asd: scrivo peggio di una mucca)
:D

michelgaetano
18-03-2008, 12:34
:D

non è di molto aiuto LOL xDDD

vediamo sta hal.dll come si può risolvere, che palle ;_;

Frytz
18-03-2008, 12:34
a ricordare quale è l'nità :asd:

cioè dovrei scrivere copy F:\ ad esempio?

Ma se installo windows sul second hard disk che tengo vuoto, posso copiarli sull hd "vecchio" questi 2 file?

(fanculo alle astiere laptop :asd: scrivo peggio di una mucca)

edit: ha copiato, riavvio e vediamo che succede

edit2: evvai si è danneggiato hal.dll LOL

Ma LOL
Prova questa guida!:D
http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5007_ART_69943,00.html?lw=10009

michelgaetano
18-03-2008, 12:36
Ma LOL
Prova questa guida!:D
http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5007_ART_69943,00.html?lw=10009

bene, era quella che avevo trovato, mi hai dato conferma :)

provo e ti dico :D

ho bestemmiato tutti gli avi di Konradamis, perchè ho provato i 3,5 ghz e neanche ho riavviato dopo aver salvato il cmos che si è fottuto tutto LOL

Frytz
18-03-2008, 12:39
ho bestemmiato tutti gli avi di Konradamis, perchè ho provato i 3,5 ghz e neanche ho riavviato dopo aver salvato il cmos che si è fottuto tutto LOL

:D :D :D
Vediamo cosa dice quando lo viene a sapere!:sofico:

michelgaetano
18-03-2008, 12:41
:D :D :D
Vediamo cosa dice quando lo viene a sapere!:sofico:

niente, non riesce a rilevare le installazioni di windows facendo il bootcfg /rebuild, da errore

sono nella merda vero? :sofico:

Frytz
18-03-2008, 12:43
niente, non riesce a rilevare le installazioni di windows facendo il bootcfg /rebuild

sono nella merda vero? :sofico:
Forse:oink:

michelgaetano
18-03-2008, 12:44
Forse:oink:

passo al formatton? :asd:

che palle, dovrò farlo 2 volte, sigh

Frytz
18-03-2008, 12:45
passo al formatton? :asd:

Ma in pratica non riconosce l'installazione del sistema?
Prova a vedere qui http://www.programmazione.it/print.php?idItem=33684

michelgaetano
18-03-2008, 12:47
Ma in pratica non riconosce l'installazione del sistema?

Esattamente.

Dice: Errore. Impossibile completare il rilevamento delle installazioni di windows etcet :doh:

E' la maledizione del faraone! Ha formattato lui, dobbiamo formattare tutti! :sofico:

Gui35
18-03-2008, 12:49
Esattamente.

Dice: Errore. Impossibile completare il rilevamento delle installazioni di windows etcet :doh:

E' la maledizione del faraone! Ha formattato lui, dobbiamo formattare tutti! :sofico:

E qui parte la grattatina!! :Prrr:

Frytz
18-03-2008, 12:51
Esattamente.

Dice: Errore. Impossibile completare il rilevamento delle installazioni di windows etcet :doh:

E' la maledizione del faraone! Ha formattato lui, dobbiamo formattare tutti! :sofico:

Nooooooo, la maledizione noooooooooo:D
Prova a fare un checkdisk con questi parametri
CHKDSK [drive:] /f /r /v Al posto di DRIVE metti la lettera dell'hd

Frytz
18-03-2008, 12:52
E qui parte la grattatina!! :Prrr:

Straquoto!!!!:sofico:

michelgaetano
18-03-2008, 12:55
Nooooooo, la maledizione noooooooooo:D

I nostri sistemi...moriranno tutti!!! :sofico:

pd, windows di merda -_-

michelgaetano
18-03-2008, 13:02
porca la saracena, è andato!

ultima cosa ragazzi: quando avvio ora il sistema mi chiede di scegliere il SO da attivare, ma ho 2 volte Microsoft Windows XP Professional (nella procedura per la dll danneggiata, ho dovuto riscrivere il nome, lì), come faccio a farlo andare in win senza dover confermare il SO?

Frytz
18-03-2008, 13:10
porca la saracena, è andato!

ultima cosa ragazzi: quando avvio ora il sistema mi chiede di scegliere il SO da attivare, ma ho 2 volte Microsoft Windows XP Professional (nella procedura per la dll danneggiata, ho dovuto riscrivere il nome, lì), come faccio a farlo andare in win senza dover confermare il SO?

Prova ad andare nelle proprietà di risorse del computer, vai su avanzate e poi su avvio e ripristino
Sotto sitema operativo predefinito metti il tuo xp
ps:mi sono basato sulle opzioni del mio Vista, ma credo siano uguali anche su xp

michelgaetano
18-03-2008, 13:13
Prova ad andare nelle proprietà di risorse del computer, vai su avanzate e poi su avvio e ripristino
Sotto sitema operativo predefinito metti il tuo xp
ps:mi sono basato sulle opzioni del mio Vista, ma credo siano uguali anche su xp

Ora provo, in sostanza non andava perchè il primo hdd nella priority boot era quello "vuoto", e i file ntdetect e ntldr li avevo copiati sull altro, che ibmecille LOL

Ora provo a vedere :)

Gui35
18-03-2008, 13:14
Ora provo, in sostanza non andava perchè il primo hdd nella priority boot era quello "vuoto", e i file ntdetect e ntldr li avevo copiati sull altro, che ibmecille LOL

Ora provo a vedere :)

MAmma che casino stai a combinare :ciapet:

Frytz
18-03-2008, 13:17
MAmma che casino stai a combinare :ciapet:

Alla fine anche se il so gli parte, sarà costretto a formattare tutto!:D
Scherzo naturalmente...ma forse neanche troppo:ciapet:

michelgaetano
18-03-2008, 13:20
Alla fine anche se il so gli parte, sarà costretto a formattare tutto!:D
Scherzo naturalmente...ma forse neanche troppo:ciapet:

wtf nooo! è bastata la paura :D

ma ho letto che sto problema l ha avuto anche altra gente senza farci nulla al pc...windows fa davvero schifo -_-

Gui35
18-03-2008, 13:21
wtf nooo! è bastata la paura :D

ma ho letto che sto problema l ha avuto anche altra gente senza farci nulla al pc...windows fa davvero schifo -_-

Si ma da quanto so anche tutti questi overclock vari gli fanno male! :cool:

michelgaetano
18-03-2008, 13:25
Si ma da quanto so anche tutti questi overclock vari gli fanno male! :cool:

ma io overclocko anche poco, vedi i risultati scadenti .___.

ora comnque riavvio e riemtto i 3,23 mhz, poi mi starò bene finchè non prendo un rheobus economicissimo per sparare su le ventole :D

edit: tutto ok, scusate per il mega OT :sofico: un rignraziamento a Frytz e SL45i per l'aiutone :D:D:D

michelgaetano
18-03-2008, 14:04
OT, sono appena uscite in contemporanea su tomshw e hwup le recensioni della 9800x2

mah...

viva la 8800 gtx :D

Xview
18-03-2008, 14:12
E sicuramente ti accorgerai della differenza... ;)

P.S: saluto tutti gli amici di questo 3d... è parecchio che non ci si vede! :asd:

speriamo non vedo l'ora...lo prendo stasera,anche se dovrò assemblare il tutto...:D :D :D

Simonix
18-03-2008, 14:19
ciao raga come è il vid a 1,25 per un q6600 go?

michelgaetano
18-03-2008, 14:21
ciao raga come è il vid a 1,25 per un q6600 go?

buono, leggermente migliore della "media", ma non conta tantissimo, potrebbe andare anche meglio di alcuni 1,225 :D

Simonix
18-03-2008, 14:23
ciao grazie innanzi tutto! allora cosa è che conta per sapere che non ti hanno dato una cpu "tarocca"? o meglio meno performante di altre ma sempre lo stesso modello?

-noxius-
18-03-2008, 14:30
ciao grazie innanzi tutto! allora cosa è che conta per sapere che non ti hanno dato una cpu "tarocca"? o meglio meno performante di altre ma sempre lo stesso modello?

Guarda , questo discorso è valido (o meno, dipende dal culo e da una serie di fattori..) SOLO per l'overclock . A default sono tutti uguali quindi nessuna cpu tarocca ;)

Nemesis2
18-03-2008, 14:30
Screen delle prove di oc.

Gui35
19-03-2008, 07:20
Raga siccome il bios della mio mobo non supporta in questo momento l'abbassamento del vcore abilitando lo speedstep secondo voi non è inutile sottoporre il procio allo stress del cambio dei voltaggi visto che non ho un reale risparmio energetico?:mbe:

x Scofi3ld x
19-03-2008, 07:58
Ragazzi ma per capire se il processore ha lo step G0, la voce del cpu-z relativa è la Revision?

michelgaetano
19-03-2008, 08:47
Raga siccome il bios della mio mobo non supporta in questo momento l'abbassamento del vcore abilitando lo speedstep secondo voi non è inutile sottoporre il procio allo stress del cambio dei voltaggi visto che non ho un reale risparmio energetico?:mbe:

Più che cambio voltaggi direi di molti ^^

Però boh, se non si abbassa il vcore...Credo comunque che un procio a frequenze più basse "lavori" di meno e si "stressi" di conseguenza di meno :D

Frytz
19-03-2008, 09:29
Più che cambio voltaggi direi di molti ^^

Però boh, se non si abbassa il vcore...Credo comunque che un procio a frequenze più basse "lavori" di meno e si "stressi" di conseguenza di meno :D

Se il procio è spesso e volentieri in idle, l'abbassamento di frequenza potrebbe essere utile(potrebbe, ma non ne sono sicuro visto che tanto il vcore non diminuisce)
Se invece è spesso in load mi sembra inutile fargli fare quegli sbalzi!:D
ps:ma che ha stamattina il mio Q6600?
Il pc è acceso da 1 ora e mezza, ho
persino giocato, e ora appena finito ho temp 39 43 40 40?:D
Fino a ieri sera, con il caldo di sti giorni, era intorno ai 47 per core:eek:

mtk
19-03-2008, 10:54
oggi fa' frescolino....ho i core a 25 in idle e 40 in full....mo ci faccio la granita con il liquido :asd:

Scrambler77
19-03-2008, 12:29
Se il procio è spesso e volentieri in idle, l'abbassamento di frequenza potrebbe essere utile(potrebbe, ma non ne sono sicuro visto che tanto il vcore non diminuisce)


Invece il v-core scende, se hai speedstep e c1e abilitati.... Eccome se serve. ;)

Basta fare una misurazione del vid @idle per accorgersene.

Frytz
19-03-2008, 12:31
Invece il v-core scende, se hai speedstep e c1e abilitati.... Eccome se serve. ;)

Basta fare una misurazione del vid @idle per accorgersene.

Nella mia mb ho notato che la voce speedstep sparisce dal bios quando sono in oc, quindi si disabilita automaticamente credo!:)
Delucidazioni in riguardo a questa 'magica' sparizione della voce sotto oc?:D

Gui35
19-03-2008, 12:33
Invece il v-core scende, se hai speedstep e c1e abilitati.... Eccome se serve. ;)

Basta fare una misurazione del vid @idle per accorgersene.

Purtroppo con la mia p5k-e il vcore non si abbassa...cambia solo il molti e di conseguenza la frequenza ma non il vcore!! :mad:

Frytz
19-03-2008, 12:34
Purtroppo con la mia p5k-e il vcore non si abbassa...cambia solo il molti e di conseguenza la frequenza ma non il vcore!! :mad:

Idem sulla mia p5k liscia...
Ma a te la voce speedstep sparisce dal bios quando oc?

Gui35
19-03-2008, 12:49
Idem sulla mia p5k liscia...
Ma a te la voce speedstep sparisce dal bios quando oc?

Non ci ho fatto caso...il c1e c'è sicuro

Scrambler77
19-03-2008, 12:56
Sulla mia X38-T2R, pur essendo OC, il v-core passa da 1.150v idle a 1.225v full...

M@verick
19-03-2008, 13:04
Sulla mia X38-T2R, pur essendo OC, il v-core passa da 1.150v idle a 1.225v full...

Lo fanno tutte le schede se tieni il voltaggio cpu su "auto".

Frytz
19-03-2008, 13:04
Non ci ho fatto caso...il c1e c'è sicuro

Si il C1E c'è...:)

Frytz
19-03-2008, 13:05
Lo fanno tutte le schede se tieni il voltaggio cpu su "auto".

Ecco spiegato tutto!:D
Mave come al solito sei sempre tu a fare chiarezza!;)

M@verick
19-03-2008, 13:07
Ecco spiegato tutto!:D
Mave come al solito sei sempre tu a fare chiarezza!;)
Comunque una certa riduzione di voltaggio sembra che alcune DFI la facciano lo stesso.
Sinceramente pero' di persona non l'ho mai visto, riporto solo quello letto :)

gionnico
19-03-2008, 13:10
Idem sulla mia p5k liscia...
Ma a te la voce speedstep sparisce dal bios quando oc?

A me (P5KR) sparisce se il moltiplicatore lo tolgo da auto e lo setto a un valore fisso. E' così anche per te?

Scrambler77
19-03-2008, 13:19
Comunque una certa riduzione di voltaggio sembra che alcune DFI la facciano lo stesso.
Sinceramente pero' di persona non l'ho mai visto, riporto solo quello letto :)

;)

bear75
19-03-2008, 13:26
a me sta a 1,28 idle e 1,248 full, molti da 6 a 8.
così è e così resta :doh:

michelgaetano
19-03-2008, 14:18
Comunque una certa riduzione di voltaggio sembra che alcune DFI la facciano lo stesso.
Sinceramente pero' di persona non l'ho mai visto, riporto solo quello letto :)

Col C1E? Se si posso postare screen :D

luke10
19-03-2008, 14:29
Ho appena ricevuto il q6600 boxed, volevo sapere se è normale la pasta disposta su 3 righe (che poi righe non sono, ma è per capire che c'è spazio vuoto tra una e l'altra) e non con uno strato uniforme.
grazie

ps scusate per la domanda banale ma è il mio primo quad :)

Scrambler77
19-03-2008, 14:44
Ho appena ricevuto il q6600 boxed, volevo sapere se è normale la pasta disposta su 3 righe (che poi righe non sono, ma è per capire che c'è spazio vuoto tra una e l'altra) e non con uno strato uniforme.
grazie

ps scusate per la domanda banale ma è il mio primo quad :)

E' normale. ;)

Trotto@81
19-03-2008, 19:48
Ho appena ricevuto il q6600 boxed, volevo sapere se è normale la pasta disposta su 3 righe (che poi righe non sono, ma è per capire che c'è spazio vuoto tra una e l'altra) e non con uno strato uniforme.
grazie

ps scusate per la domanda banale ma è il mio primo quad :)
Rimuovila e applica tu in modo uniforme un'altra pasta di qualità migliore.

khael
19-03-2008, 19:52
uff
è tosta cercare un quad usato cmq :D

michelgaetano
20-03-2008, 18:41
Up, finalmente proviamo i 3,4 ghz :D

Ragazzi ho però dei problemi a frequenze "maggiori"

Da 3,45 in poi, non riesco ad arrivare al logo di windows!

Ora sto testando 3,4 ghz a 1,26 di vcore, 25 minuti di test e tutto ok a 62/60/60/62.

Ho provato a bootare 3,5 ghz aggiungendo 0.20 al vcore (a 3,4 ghz che sto testando ora sono "solo" a +0.11) e niente, ha fatto un rumoraccio (O_O) ed è crepato, e mi son rimorti i file ntldr e ntdetect.com :doh:

Mi sa che sono le ram e il 4*1 gb, al momento sto utilizzando 333/800, quando provai 4:5 manco bootava :doh:

Come è possibile che 3,4 sembra andare liscissimo e 3,45/3,5 faccia tutti 'sti problemi?

o_O

88rio88
20-03-2008, 18:58
Ehi raga..dmn si comincia a tirare un pò il collo al mio G0 con l'EK SUPREME.....

a domani per gli shot...

lor68pdit
20-03-2008, 19:07
Up, finalmente proviamo i 3,4 ghz :D

Ragazzi ho però dei problemi a frequenze "maggiori"

Da 3,45 in poi, non riesco ad arrivare al logo di windows!

Ora sto testando 3,4 ghz a 1,26 di vcore, 25 minuti di test e tutto ok a 62/60/60/62.

Ho provato a bootare 3,5 ghz aggiungendo 0.20 al vcore (a 3,4 ghz che sto testando ora sono "solo" a +0.11) e niente, ha fatto un rumoraccio (O_O) ed è crepato, e mi son rimorti i file ntldr e ntdetect.com :doh:

Mi sa che sono le ram e il 4*1 gb, al momento sto utilizzando 333/800, quando provai 4:5 manco bootava :doh:

Come è possibile che 3,4 sembra andare liscissimo e 3,45/3,5 faccia tutti 'sti problemi?

o_O

Devi aumentare anche il voltaggio del NorthBridge man mano che aumenti le freq del processore.
Es : mio processore a 3,6Ghz con 1,30 di Vcore ora ho l'NBcore a 1,45v

michelgaetano
20-03-2008, 19:08
Devi aumentare anche il voltaggio del NorthBridge man mano che aumenti le freq del processore.
Es : mio processore a 3,6Ghz con 1,30 di Vcore ora ho l'NBcore a 1,45v

In effetti non ho provato :D

Oltre al NB c'è anche altro da aumentare (ram a parte ovviamente)

lor68pdit
20-03-2008, 19:11
In effetti non ho provato :D

Oltre al NB c'è anche altro da aumentare (ram a parte ovviamente)

Il bios della dfi non lo conosco, però i parametri che vanno modificati in genere sono:
Vcore processore
Vram
Vcore NB
PLL voltage (da 1,50 a 1,82 con OC sopra i 4Ghz)
SB voltage mai modificato
Occhio alle temp.

Eddie666
20-03-2008, 19:14
Devi aumentare anche il voltaggio del NorthBridge man mano che aumenti le freq del processore.
Es : mio processore a 3,6Ghz con 1,30 di Vcore ora ho l'NBcore a 1,45v

se tenevi il northbridge a vcore default, a 1,3volt la cpu no nera stabile?

lor68pdit
20-03-2008, 19:18
se tenevi il northbridge a vcore default, a 1,3volt la cpu no nera stabile?

Neanche si avvia il pc.

Eddie666
20-03-2008, 19:26
Neanche si avvia il pc.

ma "solo" per avere portato il bis a 400? strano..perchè il northbridge dovrebbe influenzare quello....

RoUge.boh
20-03-2008, 19:28
ma "solo" per avere portato il bis a 400? strano..perchè il northbridge dovrebbe influenzare quello....
o sono le memorie..

fred647
20-03-2008, 19:35
Mi sa che sono le ram e il 4*1 gb, al momento sto utilizzando 333/800, quando provai 4:5 manco bootava :doh:

l'hai detto, le ram geil nn sono molto performanti e te lo dice uno ke le possiede.

michelgaetano
20-03-2008, 19:42
l'hai detto, le ram geil nn sono molto performanti e te lo dice uno ke le possiede.

Mi sa che me le tengo però, mi secca davvero acquistare roba, oramai inizio a risparmiare per il prox pc :asd:

fred647
20-03-2008, 19:44
Mi sa che me le tengo però, mi secca davvero acquistare roba, oramai inizio a risparmiare per il prox pc :asd:

;) ben detto, tra nhealem, ddr3 e molto altro x adesso non vale la pena spendere altri euri:D

lor68pdit
20-03-2008, 20:12
ma "solo" per avere portato il bis a 400? strano..perchè il northbridge dovrebbe influenzare quello....

Considera che ho anche un Crossfire 3870 e vuol dire.....

Eddie666
20-03-2008, 20:18
Considera che ho anche un Crossfire 3870 e vuol dire.....

ok...gia mi torna di più: mi sembrava strano perchè la mia P5KR regge rs i 467di bus con i voltaggi al minino :)

lor68pdit
20-03-2008, 20:21
ok...gia mi torna di più: mi sembrava strano perchè la mia P5KR regge rs i 467di bus con i voltaggi al minino :)

Al minimo o in auto? In auto variano da soli ma non sono mai performanti, inoltre se hai C1e e speedstep abilitati, in idle è ovvio che vadano al minimo.

M@verick
20-03-2008, 21:25
Al minimo o in auto? In auto variano da soli ma non sono mai performanti, inoltre se hai C1e e speedstep abilitati, in idle è ovvio che vadano al minimo.
Anche la mia Blitz (P35) regge oltre 470 con i voltaggi al minimo.

khael
20-03-2008, 21:33
cmq secondo me chi ha comprato una gtx all'uscita e un q6600 ha praticamente svoltato :D
si e' trovato il max del sistema per il max del tempo :D

Eddie666
20-03-2008, 21:34
Al minimo o in auto? In auto variano da soli ma non sono mai performanti, inoltre se hai C1e e speedstep abilitati, in idle è ovvio che vadano al minimo.

nono..in auto non lascio pressochè nulla; cerco sempre di settare tutto manualmente

khael
20-03-2008, 21:58
scusate ma se anche imposto il vcore manuale poi con rmclock posso variarlo...o no?

M@verick
20-03-2008, 22:04
scusate ma se anche imposto il vcore manuale poi con rmclock posso variarlo...o no?
No :)

lor68pdit
20-03-2008, 23:45
No :)

E' sempre meglio variare da bios certi parametri, pena blocco del pc.

il menne
21-03-2008, 08:44
Avendo un poco di tempo, nel periodo pasquale voglio portare la cpu a 3.8 almeno.... avendo un vid di 3.000, vdrop di 0.001 con il LLC attivo e girando rs a 3.0 giggi in full con vcore reale 1.23 (1.24 e qualcosa da bios con LLC attivata) mi consigliate le vcore di partenza che settereste voi:

- per i 3.4
- per i 3.6
- per i 3.8

;)

bear75
21-03-2008, 09:29
3.4 ci arrivi credo, ma oltre ti serve il liquido

Zannawhite
21-03-2008, 09:38
Mi decido a distanza di 6 mesi dall'acquisto del Q6600 G0 a porre 1 domanda

Momentaneamente tengo questa Cpu con speed step disabilitato a 2.4Ghz. a 1.04volt , non riesce a scaldarsi nemmeno in full :D

Ebbene ho fatto recentemente dei becnhmark a Company of heroes e ho notato di essere Cpu limited a 1280x1024 con i seguenti risultati:

DDR2 667:

FPS med :134.2
FPS max :267.0
FPS min :12.0

DDR2 800:

FPS med :136.6
FPS max :266.0
FPS min :17.0

Poi ho provato la Cpu overclokkata a 1.2volt e 3Ghz. con le DDR 833Mhz.

FPS med :141.8
FPS max :290.0
FPS min :35.0

In merito all'overclock mi sono posto di tenere sempre la Cpu downvoltata a 1.20volt e mi sono "spinto" a 3.0Ghz. con le DDR800 che lavorano a 833 con un leggero overvolt di +0.1

Vi chiedevo se a vostro parere oltre la FSB 333 conviene overvoltare anche il chipset 965 :what:

Ci sono degli utenti che a 1.2volt riescono a tenere i 3.2Ghz./3.4Ghz.


Grazie in anticipo.

RoUge.boh
21-03-2008, 10:06
Avendo un poco di tempo, nel periodo pasquale voglio portare la cpu a 3.8 almeno.... avendo un vid di 3.000, vdrop di 0.001 con il LLC attivo e girando rs a 3.0 giggi in full con vcore reale 1.23 (1.24 e qualcosa da bios con LLC attivata) mi consigliate le vcore di partenza che settereste voi:

- per i 3.4
- per i 3.6
- per i 3.8

;)
io sono con un vid 1.3125 quindi + alto del tuo e leggi la firma.... i idle sale a 1.37.... e nel bios e mpostato 1.4125.... x provare i 3.6 devo dargli O.1 v n +.. ma come temperature...attule,mnte nn supero i 60 gradi....con 3.6 saliva dino a 65/66..voledo ci stavo...ma nn mi piace un gradino di 0.1V in+ x 200Mhz..

Evangelion01
21-03-2008, 11:28
Avendo un poco di tempo, nel periodo pasquale voglio portare la cpu a 3.8 almeno.... avendo un vid di 3.000, vdrop di 0.001 con il LLC attivo e girando rs a 3.0 giggi in full con vcore reale 1.23 (1.24 e qualcosa da bios con LLC attivata) mi consigliate le vcore di partenza che settereste voi:

- per i 3.4
- per i 3.6
- per i 3.8

;)

3,4 ci arrivi quasi sicuro a voltaggi umani
3,6 se hai :ciapet: riesci a stare sotto l' 1,4 e cominciano le temp impegnative
3,8 direi che il liquido è indispensabile. ;)

88rio88
21-03-2008, 11:54
Oggi pomeriggio (se Bartolini si decide a consegnarmi un pezzo del Waterblock) cominciano anche i miei lavori con una LT p35 e q6600 g0....

Lucagfc
21-03-2008, 18:44
Ho assemblato un nuovo PC basato su Asus P5K pro e non ne vuole sapere di partite. Ho cosi smontato la CPU e quindi il dissi. Ora ho rimontato il tutto.....è meglio che, quando il pc funzionerà) io cambi la pasta termoconduttiva? non faccio OC grazie

michelgaetano
21-03-2008, 18:52
la pasta stock fa abbastanza schifo, ma se non fai OC può andare:D

Lucagfc
21-03-2008, 19:03
Anche se ho tolto la CPU e il dissi e li ho rimontati per 2 volte?P grazie

khael
21-03-2008, 20:23
salve a tutti
ho comprato questa cpu!
assemblerò così:

q6600 333*9= 3ghz!
4*1gb kingston HyperX 1066mhz@cl4
Alimentatore SeaSonic S12-II dietro ups apc smart
Asus P5K PRO
Ati Radeon 3870X2 1gb
3*Hd Hitachi 160gb 8mb cache
Monitor w2408h!
Penso che ci siamo!
Che ne dite?
ah dimenticavo, tutto sotto liquido dentro un tt armor =)

Father Karras
21-03-2008, 20:53
Ragazzi, io non ho capito una cosa. Ma la temp max del q6600 g0 (71°) è da riferirsi alla cpu temp o alla core temp? Io @ 3Ghz, dopo un'ora di prime95 non sono andato oltre i 60 60 56 58 per i quattro core e i 45 di cpu temp. Vanno bene? Sono a 1,20 di core voltage.

michelgaetano
21-03-2008, 21:55
Ragazzi, io non ho capito una cosa. Ma la temp max del q6600 g0 (71°) è da riferirsi alla cpu temp o alla core temp? Io @ 3Ghz, dopo un'ora di prime95 non sono andato oltre i 60 60 56 58 per i quattro core e i 45 di cpu temp. Vanno bene? Sono a 1,20 di core voltage.

finchè sei sotto i 70 è tutto ok (in full ovviamente) :D

Father Karras
21-03-2008, 22:09
finchè sei sotto i 70 è tutto ok (in full ovviamente) :D


Sì, ma 70 di cpu o di core temp? In idle sto 35 35 30 36

bear75
22-03-2008, 00:00
piccolo aggiornamento:
dopo aver lappato cpu e dissi ho atteso che la pasta si assestasse e poi ho portato il pc nel nuovo studio da qualche giorno.
insomma, con la stessa Tamb precedente (20°) ora sono a 51° dopo 3 ore di prime come da firma.
forse qui c'è maggiore ricambio d'aria, ma il salto è :sofico:
prima ero attorno ai 65°

michelgaetano
22-03-2008, 00:16
Sì, ma 70 di cpu o di core temp? In idle sto 35 35 30 36

coretemp :)

michelgaetano
22-03-2008, 01:08
Raga piccola domanda, è normale che ci sia una così forte differenza di temperature tra i core del mio q6600 G0, in questo momento da coretemp:

CPU Temp: 28°
Core 1: 43°
Core 2: 38°
Core 3: 32°
Core 4: 32°

Il processore è overcloccato a 3.2Ghz dissipato da un Noctua NH-U12P, mi consigliate di lapparlo ?

Lappare leva la garanzia, quindi tienine conto.

Considera che di simili temperature un q6600 se ne infischia, e 3.2 ghz al momento va benissimo.

Io, se può aiutarti, lapperò il procio tra un annetto, quando perderà valore e mi serviran davvero temps di 5° (o poco oltre) più basse, e allora di giocarmi la garanzia me ne fregherà poco.

La differenza tra i proci c'è su praticamente tutti i q6600 (il lapping dovrebbe aiutare anche in questo senso) , anche se 11° sembrano un po' troppi, potresti provare a riapplicare la pasta termica o a controllare la planarietà del tutto.

Nemesis2
22-03-2008, 07:16
Oppure controllare che non ci sia un core in attività, talvolta anche le normali pratiche di gestione del sistema riscalda un core.

RoUge.boh
22-03-2008, 10:29
Lappare leva la garanzia, quindi tienine conto.

Considera che di simili temperature un q6600 se ne infischia, e 3.2 ghz al momento va benissimo.

Io, se può aiutarti, lapperò il procio tra un annetto, quando perderà valore e mi serviran davvero temps di 5° (o poco oltre) più basse, e allora di giocarmi la garanzia me ne fregherà poco.

La differenza tra i proci c'è su praticamente tutti i q6600 (il lapping dovrebbe aiutare anche in questo senso) , anche se 11° sembrano un po' troppi, potresti provare a riapplicare la pasta termica o a controllare la planarietà del tutto.

ma a me e normale...xke i miei core stanno in idle sui 32/33/34 gradi...circa..... e la temperaturura del processore e sui 22 gradi....quando sono in full la CPU + calda raggiunge i 59...mentre il processore e a 49..

fred647
22-03-2008, 10:33
nuovo quad,quasi quasi:D http://hardware.multiplayer.it/

mtk
22-03-2008, 10:39
ma a me e normale...xke i miei core stanno in idle sui 32/33/34 gradi...circa..... e la temperaturura del processore e sui 22 gradi....quando sono in full la CPU + calda raggiunge i 59...mentre il processore e a 49..

si riferiva alla differenza tra i core(core 1 43 gradi,core 3(4) 32 gradi.....quindi 11 gradi di differenza),tra la temperatura rilevata per la cpu e i core e' normale che la differenza sia ampia,dipende da dove viene rilevata la temperatura,inoltre essendo il quad formato da due dual core e' normale che le temperature siano differenti a coppie anche di diversi gradi..infatti se notate le coppie variano tra loro di nulla o pochi gradi(32/32 e 43/38)..i due core che formano i nostri quad non sono identici :D

Simonix
22-03-2008, 10:42
nuovo quad,quasi quasi:D http://hardware.multiplayer.it/

Dalle mie parti si dice sai qullo che lasci ma non quello che trovi! :D
Sinceramente parlando ma chi lo ammazza il nostro q6600 per la sua stabilità ecc...!:p

fred647
22-03-2008, 10:45
Dalle mie parti si dice sai qullo che lasci ma non quello che trovi! :D
Sinceramente parlando ma chi lo ammazza il nostro q6600 per la sua stabilità ecc...!:p

si, però sse4,45 nm,FSB a 1333 MHz :read:

Gui35
22-03-2008, 10:59
Dalle mie parti si dice sai qullo che lasci ma non quello che trovi! :D
Sinceramente parlando ma chi lo ammazza il nostro q6600 per la sua stabilità ecc...!:p

Quoto! ;)

Nemesis2
22-03-2008, 11:02
si, però sse4,45 nm,FSB a 1333 MHz :read:

SS4 non sono male, per ora non sono molto usate ma sarannno sicuramente utili, 45nm gran vantaggio in termini di voltaggi ma non sembra in termini di temperature, il FSB a 1333Mhz non serve invece a nulla se non a limitare l'oc perchè la mobo non ce la fa a salire... ovviamente dando per scontatto che se hai un q6600 l'hai anche overcloccato perchè altrimenti ti meriteresti al massimo un Pentium 1 166Mhz.

Evangelion01
22-03-2008, 11:34
si, però sse4,45 nm,FSB a 1333 MHz :read:

e moltiplicatore a 7x....:rolleyes:

evl
22-03-2008, 11:38
Ciao,
volevo chiedere tre cose, avendo appena preso un Q6600.
Ho MB Asus P5K Premium WiFI-AP
Ram a 1066Mhz
dissipatore originale.

- overcloccando la cpu, invalido la garanzia?
se no, avendo il dissipatore originale, fino a quanto posso spingermi e soprattutto: che parametri impostare?

Se sono domande già fatte, potete dirmi dove?
ho visto che c'è una guida sull'overclock, l'ho letta tutta, ma non c'ho capito
nulla.

Grazie

Father Karras
22-03-2008, 11:54
Raga piccola domanda, è normale che ci sia una così forte differenza di temperature tra i core del mio q6600 G0, in questo momento da coretemp:

CPU Temp: 28°
Core 1: 43°
Core 2: 38°
Core 3: 32°
Core 4: 32°

Il processore è overcloccato a 3.2Ghz dissipato da un Noctua NH-U12P, mi consigliate di lapparlo ?

quanto ti salgono le temp sotto stress (con prime95, per esempio)?

Father Karras
22-03-2008, 15:10
Allora, dopo due giorni di test e prove sono giunto ai seguenti risultati. Con le seguenti impostazioni da Bios:

CPU Ratio setting AUTO (9x)
FSB 333
DRAM Frequency DDR3 1333
DRAM Timig control 7-7-7-20
CPU Voltage 1,1875 V
DRAM Voltage 1,70V
Tutto il resto su AUTO:D

Settando il CPU Q-Fan su Performance (ventola a 981 RPM, quindi abbastanza silenziosa), dopo due ore di Prime95 (primo test) non sono andato oltre le seguenti temp MAX (misurate con Core temp) 56 56 50 55.
Le ram vengono messe in automatico a 1:2 (non capisco perchè, nonostante il FSB della CPU sia di 333!!!!).

Ho fatti altri tentativi: 1) Ho messo il moltiplicatore a 7 e alzato il FSB a 430. Come per magia il rapporto delle ram è andato a 1:1 con timing pazzaschi 6-6-6-18. Tuttavia le temp sono salite a 71 gradi. Forse aumentando il livello del Q-fan al max avrei guadagnato 4-5 gradi in meno, ma sinceramente poi la ventola iniziava a farsi sentire abbastanza. Quindi sono ritornato alle impostazioni descritte sopra. Ho pure provato, con il moltiplicatore a 9, di mettere il FSB a 350, ma le temperature mi andavano a 65 gradi, con Q-Fan settato su Performance (medio). Alla fine ho trovato i migliori compromessi a 3 GHZ (come sopra). Così sono rock solid, con temperature e silenziosità ottime. Alla fine ho un bel q6600 che però mi funziona come un QX6850 liscio. Che ve ne pare? Qualche commento sulle temp? :D

Gui35
22-03-2008, 16:20
Allora, dopo due giorni di test e prove sono giunto ai seguenti risultati. Con le seguenti impostazioni da Bios:

CPU Ratio setting AUTO (9x)
FSB 333
DRAM Frequency DDR3 1333
DRAM Timig control 7-7-7-20
CPU Voltage 1,1875 V
DRAM Voltage 1,70V
Tutto il resto su AUTO:D

Settando il CPU Q-Fan su Performance (ventola a 981 RPM, quindi abbastanza silenziosa), dopo due ore di Prime95 (primo test) non sono andato oltre le seguenti temp MAX (misurate con Core temp) 56 56 50 55.
Le ram vengono messe in automatico a 1:2 (non capisco perchè, nonostante il FSB della CPU sia di 333!!!!).

Ho fatti altri tentativi: 1) Ho messo il moltiplicatore a 7 e alzato il FSB a 430. Come per magia il rapporto delle ram è andato a 1:1 con timing pazzaschi 6-6-6-18. Tuttavia le temp sono salite a 71 gradi. Forse aumentando il livello del Q-fan al max avrei guadagnato 4-5 gradi in meno, ma sinceramente poi la ventola iniziava a farsi sentire abbastanza. Quindi sono ritornato alle impostazioni descritte sopra. Ho pure provato, con il moltiplicatore a 9, di mettere il FSB a 350, ma le temperature mi andavano a 65 gradi, con Q-Fan settato su Performance (medio). Alla fine ho trovato i migliori compromessi a 3 GHZ (come sopra). Così sono rock solid, con temperature e silenziosità ottime. Alla fine ho un bel q6600 che però mi funziona come un QX6850 liscio. Che ve ne pare? Qualche commento sulle temp? :D

Diciamo che hai raggiunto un ottimo compromesso :)
Il moltiplicatore delle ram va a 1:2 perchè è quello max...dovresti aumentare l'fsb per aumentare pure la frequenza delle ram.

Samuele86
22-03-2008, 16:45
Io non sono riuscito a combinare niente...finalmente ho avuto tempo x smontare il dissipatore e cambiare la pasta...ma...tadannn..sorpresa??le temperature sono invariate
51-52-47-47
e sono a soltanto 3.0 ghz in IDLE!!rendetevi conto...come è possibile?dove sbaglio??vi posto le foto di come ho messo la pasta termica...l'ho dovuta spalmare con le mani xchè nn avevo un pennellino cmq ce n'è un soffice strato...

http://img218.imageshack.us/my.php?image=img0027ba3.jpg

http://img89.imageshack.us/my.php?image=img0028br5.jpg

dove sbaglio??non è ke vista mi legge male le temperature?anke xchè mi tokka usare everest x leggerle..visto che coretemp non funziona..

Gui35
22-03-2008, 16:48
Io ho vista 64bit e coretemp funziona benissimo...ho visto che la vers è 0.97.1.0
Per il resto può essere benssimo che il dissi non poggia perfettamente sul procio...hai controllato?

Samuele86
22-03-2008, 17:03
Io ho vista 64bit e coretemp funziona benissimo...ho visto che la vers è 0.97.1.0
Per il resto può essere benssimo che il dissi non poggia perfettamente sul procio...hai controllato?

e come faccio a controllare??mika sono a stretto tra il processore e il dissi eheh...apparte skerzi...nn so..io ho stretto...e mi pare anke parecchio le 4 viti..cmq ora sono un pò calate le temperature..xchè c'era un programma ke mi stava stressando il procio a 30% ora sono 45-45-40-40 ma credo siano abbastanza alte anke così no??

edit

http://img225.imageshack.us/my.php?image=coretempsamro4.jpg
già ora fa...la versione precedente non supportava il vista..quanti moccoli...e cmq..le teperature sono giuste..come quelle di everest..quindi?che problema ho?come risolvo?

lor68pdit
22-03-2008, 18:39
Io ho vista 64bit e coretemp funziona benissimo...ho visto che la vers è 0.97.1.0
Per il resto può essere benssimo che il dissi non poggia perfettamente sul procio...hai controllato?

Anche da me core temp non funziona, mi dice che il programma non ha la firma digitale ( vers. 0.97.1.0)

fred647
22-03-2008, 20:24
Anche da me core temp non funziona, mi dice che il programma non ha la firma digitale ( vers. 0.97.1.0)

non è ke il programma non funziona,dovete premere f8 dopo il boot ed avviare windows con firma digitale disabilitata.

Samuele86
22-03-2008, 20:44
non è ke il programma non funziona,dovete premere f8 dopo il boot ed avviare windows con firma digitale disabilitata.

io nn ho premuto niente...questa ultima versione me l'ha installata senza problemi.

Super milo
22-03-2008, 21:10
Il mio Q6600 ha un vid di 1.3000V. Mi spareste dire approssimativamente a che voltaggio in idle e full è stabile a 3.6Ghz?
thanks!!!!!!

lor68pdit
22-03-2008, 21:32
Il mio Q6600 ha un vid di 1.3000V. Mi spareste dire approssimativamente a che voltaggio in idle e full è stabile a 3.6Ghz?
thanks!!!!!!

Come vid non è dei migliori, per avere dei riferimenti sui voltaggi ci vorrebbe uno con il tuo stesso vid.
Sali a 3 ghz e vedi quanto gli serve di voltaggio per essere stabile.

lor68pdit
22-03-2008, 21:36
non è ke il programma non funziona,dovete premere f8 dopo il boot ed avviare windows con firma digitale disabilitata.

Grazie. Porta pazienza, ho Vista da qualche ora. Sai dirmi anche come abbassare l'utilizzo della memoria? E' sempre sui 35/40%
Perdonate l'OT.

-=JaR=-
22-03-2008, 21:42
Guarda io ho il vid a 1.3125...... quindi nn proprio dei migliori....l'ho portato a 333x9 ovvero 3.0 ghz.... ed è stabile dopo circa 2 ore di prime 95 con un voltaggio di 1.168/84 ... con temperature che nn superano i 60 gradi ;) o se si per pochissimo e di 1 2 gradi....

;) ;)

P.s Ho il dissi ad aria e nn proprio una bomba...(ZeroTherm Cf900)

fred647
22-03-2008, 21:54
Grazie. Porta pazienza, ho Vista da qualche ora. Sai dirmi anche come abbassare l'utilizzo della memoria? E' sempre sui 35/40%
Perdonate l'OT.

devi aspettare qualke giorno, come dire, vista si deve assestare,poi 30-35% +o- è nella media.

Super milo
22-03-2008, 21:56
Come vid non è dei migliori, per avere dei riferimenti sui voltaggi ci vorrebbe uno con il tuo stesso vid.
Sali a 3 ghz e vedi quanto gli serve di voltaggio per essere stabile.
Con 1.26 in idle e 1.21 in full sono rs a 3160MHz.

smoicol
22-03-2008, 21:59
io con un vid da 1.30 ero a 3600 con 1.42 di core, adesso sono rs in dayli a 3.8 con 1.52

Super milo
22-03-2008, 22:02
io con un vid da 1.30 ero a 3600 con 1.42 di core, adesso sono rs in dayli a 3.8 con 1.52
Mmmmmmmm....
Mooooolto interessante:D :D . Scusa se insisto ma 1.42 in idle o in full?
Sei a liquido vero?

lor68pdit
22-03-2008, 22:28
Mmmmmmmm....
Mooooolto interessante:D :D . Scusa se insisto ma 1.42 in idle o in full?
Sei a liquido vero?

Probabilmente si. Certo che 1,52 volt in daily sono tanti.
Il mio ha un vid di 1.2375 ed a 3,6Ghz ho il Vcore a 1,30v (liquido). 1,52 volt solo oltre i 4Ghz.

Super milo
22-03-2008, 22:42
Attualmente lo stò tenendo a 3600MHz con 1.472V in idle e 1.424 in full. Il mio problema è che non posso testare con orthos in quanto dopo un po' che lo faccio girare (forse per le temperature troppo elevate, anche se la temperatura dei core non ha mai superai i 67°) il moltiplicatore inizia a oscillare da 9 a 6 in continuazione. Per questo vi stò chiedendo più o meno quanti volt ci vorrebbero per essere rock solid. Comunque adesso ho appena finito due conversioni video wmv-hd che sono durate un'ora e mezza e hanno impegnato il procio al 90% di media.

88rio88
22-03-2008, 23:44
RAgazzi...direi niente male l'accoppiata DFI LT P35-T2r & Q6600 g0...

per ora solo uno screen veloce...Stabile da un 3dmark06 e un'oretta di crysis ma la vera stabilità sa ancora da testare...

cmq per averlo ottenuto al primo colpo direi niente male...:D :D

http://img187.imageshack.us/img187/7872/immagine2fv1.th.png (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immagine2fv1.png)

vediamo domani di provare i 4 giggi....

PS: non so proprio perchp mi è venuta quella striscia nera in alto nell'immagine...:(

michelgaetano
23-03-2008, 11:52
che vcore o.o

sei a liquido?

gionnico
23-03-2008, 12:08
che vcore o.o

sei a liquido?
Aggiungo:
VID? Temperature?

88rio88
23-03-2008, 15:16
che vcore o.o

sei a liquido?

Aggiungo:
VID? Temperature?

riferiti al mio screen???

Father Karras
23-03-2008, 15:30
Core temp mi indica un VID di 1.1625V. E' buono?

gionnico
23-03-2008, 15:39
riferiti al mio screen???
Si.

Core temp mi indica un VID di 1.1625V. E' buono?
Molto buono!

M@verick
23-03-2008, 15:48
Core temp mi indica un VID di 1.1625V. E' buono?
Devi misurarlo in full.... quello è col C1E attivo :)

Father Karras
23-03-2008, 16:21
Devi misurarlo in full.... quello è col C1E attivo :)

Come faccio? Con Prime95?

Father Karras
23-03-2008, 16:32
Sotto stress è 1.2750V

Samuele86
23-03-2008, 16:42
scusate ho una perplessità...xchè il mio core voltage quando è in idle sta su 1.400v mentre quando è sotto stress sta a meno cioè 1.352v e invece il vid è fisso a 1.2875v mah...

http://img220.imageshack.us/my.php?image=cpuzcoretemptb7.jpg

Tidus.hw
23-03-2008, 16:44
scusate ho una perplessità...xchè il mio core voltage quando è in idle sta su 1.400v mentre quando è sotto stress sta a meno cioè 1.352v e invece il vid è fisso a 1.2875v mah...

http://img220.imageshack.us/my.php?image=cpuzcoretemptb7.jpg

perchè l'hai overvoltato e vdroppa XD

Samuele86
23-03-2008, 16:46
perchè l'hai overvoltato e vdroppa XD

in parole da poveri? :p ehhe...ma il mio vid è buono?fino a quanto lo posso tirare?e a che frequenza devo impostare i dati dei voltaggi nel bios x arrivare a 3.6?

gionnico
23-03-2008, 16:49
in parole da poveri? :p ehhe...ma il mio vid è buono?fino a quanto lo posso tirare?e a che frequenza devo impostare i dati dei voltaggi nel bios x arrivare a 3.6?

Ciao concittadino!

Che mobo usi? Che temp hai ora?

88rio88
23-03-2008, 17:42
che vcore o.o

sei a liquido?

Aggiungo:
VID? Temperature?

Eccoci...maledetto tempo..se ne va la corrente ogni 5 min...

cmq vediamo passo per passo...

ecco i 3800
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080323184058_3800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080323184058_3800.JPG)

3900 ram 1300....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080323184249_3900.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080323184249_3900.JPG)

e infine un 3dmark06 @ 3900...impressionante lo score cpu...oltre i 6100pti....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080323184522_3smRK063900.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080323184522_3smRK063900.JPG)

Gui35
23-03-2008, 18:55
Eccoci...maledetto tempo..se ne va la corrente ogni 5 min...

cmq vediamo passo per passo...

ecco i 3800
...
3900 ram 1300....
...

e infine un 3dmark06 @ 3900...impressionante lo score cpu...oltre i 6100pti....
...

Ma che memorie hai? Micron d9gkx?

M@verick
23-03-2008, 19:09
Sotto stress è 1.2750V
Che comunque non è brutto :)

Probabimente sei con una cpu da qualcosa sopra 1.4v a 3.6Ghz :)

Samuele86
23-03-2008, 19:29
Ciao concittadino!

Che mobo usi? Che temp hai ora?

OOOH finalmente qualcuno della mia stessa città :D
la mobo è quella in firma...evga 780i..le temperature sono
42-43-39-39 ma secondo me sono troppo alte...ok ke è un raffreddamento ad aria...e nn so quanto sia buono il mio dissipatore...ma mi pare troppo alto come valore...boh...dove stai te?io zona stadio :p magari ci si conosce anke ehhe

88rio88
23-03-2008, 19:59
Ma che memorie hai? Micron d9gkx?

le memorie sono delle crucial ballistix pc8500...

ma sinceramente non so come rimuovere senza danni il dissipatore per vedere che chip sono di preciso.....

gionnico
23-03-2008, 22:11
OOOH finalmente qualcuno della mia stessa città :D
la mobo è quella in firma...evga 780i

Ah, avevo visto evga e l'avevo scambiata per la scheda video. :p

le temperature sono
42-43-39-39 ma secondo me sono troppo alte...ok ke è un raffreddamento ad aria...e nn so quanto sia buono il mio dissipatore...ma mi pare troppo alto come valore...boh...
Beh se hai 1.4v di vcore .. è normale che scaldi molto. Parli di idle vero?

Guarda questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21685833#post21685833) (dal thread ufficiale della tua mobo): per evitare che sotto sforzo cali il voltaggio dovresti fare la modifica che ha fatto proprio oggi guglielmit, magari contattalo in privato.

gionnico
23-03-2008, 23:10
Ma solo a me il core1 scalda molto di più degli altri core ? parlo di dieci-undici gradi....

A me 1-2 sono 6-7°C sopra 3-4. :(

RoUge.boh
24-03-2008, 10:12
Le mie temperature adesso sono:

37/33/27/27

Dieci gradi in più...sto pensando seriamente di lapparlo...

a me e l'opposto 31/31/34/32......i core 3 e 4 sono 2 o 3 radi in +...

M@verick
24-03-2008, 10:17
le memorie sono delle crucial ballistix pc8500...

ma sinceramente non so come rimuovere senza danni il dissipatore per vedere che chip sono di preciso.....
Le Tracer? Dovrebbero stare sui 1100 cl4 :)

Franx1508
24-03-2008, 10:45
a me stà cpu nn sale moltissimo con vcore default si ferma a circa 3100mhz...

ROBHANAMICI
24-03-2008, 11:08
Una curiosità, il programma core temp mi segnala un vid pari a 1.3000, il programma cpu-z mi segnala un core voltage che oscilla tra i 1.160 v e 1.184 v (tutto ciò con processore alla frequenza standard). Secondo un vostro modesto parere il vid è troppo alto? Fino a quanto posso spingermi con l'overclock? Grazie


a temperature in idle con core temp: 38, 38 34 e 37°c (mi sa che sono un pò altine :( ).

RoUge.boh
24-03-2008, 11:18
Una curiosità, il programma core temp mi segnala un vid pari a 1.3000, il programma cpu-z mi segnala un core voltage che oscilla tra i 1.160 v e 1.184 v (tutto ciò con processore alla frequenza standard). Secondo un vostro modesto parere il vid è troppo alto? Fino a quanto posso spingermi con l'overclock? Grazie


a temperature in idle con core temp: 38, 38 34 e 37°c (mi sa che sono un pò altine :( ).

allora normalissimo :) allora coretemp ti segna il CPUID..cioe nn puoi impostare nel bios un valore più basso... mentre cpu Z ti registra attualmente la potenza....se te noti..il moltiplicaotre e abbassato a 6X e nn a 9X.... xke sono attivi i sistema di risparmio energetico...che ti abbassano il voltaggio e il moltiplicatore...
lio ho un CPUID 1.3125...quindi + alto del tuo....e sono a 3.40= impostando dal bios.. 1.4125..che in realta sono 1.37 in idle senza risparmio(che scendono a 1.24...conil risparmio... mentre in full 1.33/1.34
behe nn sono male..... conta che io sono a 32/32/34/32... sono interne quelle temperate....nn sono alte..tranuillo... in full se fai oc nn sueprare mai i 70 gradi.....x il daily...

giucasa
24-03-2008, 14:37
.. per evitare che la pagina si apra alla 158....non sarebbe meglio fare una sintesi stanardizzata della oc.


Ciaoo

Giuliano

gionnico
24-03-2008, 17:59
Qualcuno di voi ha lappato il processore ?

Gia', sono intenzionato anch'io: va bene una 1000 ad acqua?
Ho anche una pasta abrasiva (venduta come quella per i motorini ammaccati): faccio piu' danno o puo' andar bene come rifinitura finale?

michelgaetano
24-03-2008, 19:31
Prese nuove ram, vediamo se le nuove mi faran almeno bootare oltre i 3,4 ghz :cry:

Non faccio test da molto tempo :sofico:

xathanatosx
24-03-2008, 19:54
Le mie temperature adesso sono:

37/33/27/27

Dieci gradi in più...sto pensando seriamente di lapparlo...

mai pensato a stendere meglio la pasta dissipante?
L'hai stesa o hai messo una piccola quantita al centro dellla cpu?
Solitamente la differenza puo oscillare di 4/5 gradi per coppia.

sslazio
24-03-2008, 20:36
allora normalissimo :) allora coretemp ti segna il CPUID..cioe nn puoi impostare nel bios un valore più basso... mentre cpu Z ti registra attualmente la potenza....se te noti..il moltiplicaotre e abbassato a 6X e nn a 9X.... xke sono attivi i sistema di risparmio energetico...che ti abbassano il voltaggio e il moltiplicatore...
lio ho un CPUID 1.3125...quindi + alto del tuo....e sono a 3.40= impostando dal bios.. 1.4125..che in realta sono 1.37 in idle senza risparmio(che scendono a 1.24...conil risparmio... mentre in full 1.33/1.34
behe nn sono male..... conta che io sono a 32/32/34/32... sono interne quelle temperate....nn sono alte..tranuillo... in full se fai oc nn sueprare mai i 70 gradi.....x il daily...

scusa ma non è così.
io ho un q6600 che ha un vid di 1.225v ma da bios viene impostato in automatico a 1.170 ed è a default rock solid.
diversamente vuole per essere stabile a 3.006mhz i ìl vcore a 1.186v con una scheda video e 1.193 con 2 schede video presumo per il forte calo di voltaggio che si ha dovuto elevato assorbimento di corrente, ma il fatto che abbia un vid di 1.225 non mi vieta di mettergli anche 0.95v da bios se voglio

Evangelion01
24-03-2008, 21:19
A me rode perchè sono limitato da questo core1, se non avessi dieci gradi in più con il mio dissipatore ( Noctua NH-U12P ) alzerei tranquillo a 3400 daily :muro:

Purtroppo basta 1 core sfigato per castrare le prestazioni globali in oc. :(

lor68pdit
24-03-2008, 22:25
Ho levato il dissipatore, ecco la situazione:

http://img137.imageshack.us/img137/2633/cimg3148hc1.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=cimg3148hc1.jpg)

http://img137.imageshack.us/img137/9958/cimg3149im4.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=cimg3149im4.jpg)


Edit. ho aperto un nuovo 3d visto che questo è un vero e proprio problema. Se potete datoci un'occhiata e datemi qualche consiglio per favore :muro:

Dalle 2 impronte hai un lato senza la pasta termica. Devi applicarla meglio.

RoUge.boh
24-03-2008, 23:19
scusa ma non è così.
io ho un q6600 che ha un vid di 1.225v ma da bios viene impostato in automatico a 1.170 ed è a default rock solid.
diversamente vuole per essere stabile a 3.006mhz i ìl vcore a 1.186v con una scheda video e 1.193 con 2 schede video presumo per il forte calo di voltaggio che si ha dovuto elevato assorbimento di corrente, ma il fatto che abbia un vid di 1.225 non mi vieta di mettergli anche 0.95v da bios se voglio

ma io nella mia scheda madre come voltaggio CPU nn posso scendere sotto quel votlaggio...poi che relatme e + bassono sono pienamente d'accordo... ma io nn riesco a scedere sotto la CPUID...

Samuele86
24-03-2008, 23:25
oddio ragazzi finalmente ho capito....credo ke il mio non sia un problema di dissipazione...bensì un problema di voltaggio!!sul bios era impostato a 1.4 in automatico...ho provato a scendere...adesso sono a 1.320 da bios...lo faccio riavviare...rientro dentro e lui è impostato a 1.320 ma reale a 1.28 e qualcosa...mentre su windows si vede perfettamente 1.288 con cpuz...e sapete le temperature dei core ora quanto stanno? 38-39-35-35 al confronto di prima ke stavano a 46-47-44-44...chissà fino a quanto posso scendere???mmm...qualche aiutino?con una dissipazione ad aria e con il mio dissipatore...a quanto più o meno potrebberi arrivare le temperature minime?

lor68pdit
24-03-2008, 23:31
Guarda meglio -.- non è che non c'è la pasta termica, quella c'è su tutta la superficie semplicemente non toccava quella parte :muro:

Sono tre le cose:
C'è troppa pasta al centro e il dissi non tocca ad un lato;
Hai la mobo a banana;
Hai il coperchio del procio non piano;

Non offenderti, ma dalle 2 foto sia sul dissi che sul procio su un lato manca della pasta termica. Fai una cosa: pulisci bene tutto, metti una goccia di pasta sopra il procio e stendila con un dito in tutta la superficie in modo rotatorio. Avvia tutto e controlla le temp., se sono ancora irregolari mandaci altre 2 foto e valutiamo insieme cosa ne è la causa. Siamo qui per aiutarti.

lor68pdit
24-03-2008, 23:33
oddio ragazzi finalmente ho capito....credo ke il mio non sia un problema di dissipazione...bensì un problema di voltaggio!!sul bios era impostato a 1.4 in automatico...ho provato a scendere...adesso sono a 1.320 da bios...lo faccio riavviare...rientro dentro e lui è impostato a 1.320 ma reale a 1.28 e qualcosa...mentre su windows si vede perfettamente 1.288 con cpuz...e sapete le temperature dei core ora quanto stanno? 38-39-35-35 al confronto di prima ke stavano a 46-47-44-44...chissà fino a quanto posso scendere???mmm...qualche aiutino?con una dissipazione ad aria e con il mio dissipatore...a quanto più o meno potrebberi arrivare le temperature minime?

Beh, se la frequenza del processore è quella della firma con dissipazione ad aria, sei nella norma. (3,2Ghz)

Samuele86
24-03-2008, 23:51
Beh, se la frequenza del processore è quella della firma con dissipazione ad aria, sei nella norma. (3,2Ghz)

sisi la roba è quella in firma...cmq ho raggiunto il limite mi sa...sotto i 38-39-35-35 non scende..oscilla al massimo di 1 grado in meno raramente...e ho dovuto impostare un valore più alto del voltaggio xchè ho provato da bios a 1.220 eheh..ma era troppo poco...xchè prime95 non faceva nemmeno partire un core...quindi ho messo 1.285 e su win sta a 1.248 in idle e 1.200 quando sono con prime95 in full...le temperature finalmente non arrivano subito a 70 eppassa gradi...bensì rimangono sui 60...sono abbastanza contento eheh :D il problema sta nel trovare la stabilità a piu ci 3.0ghz ora ke l'ho trovata :(

edit 37-38-34-34 eehheheh :p forse si dovrà anke un pò assestare la pasta termica.. Artic 5..quanto tempo impiega x dare il meglio di se??l'ho cambiata sabato.

lor68pdit
24-03-2008, 23:52
non manca la pasta :asd: ti ripeto che la pasta c'è e comunque la pasta la stendo con una carta, con il dito rischi che ne metti troppa da una parte e poca dall'altra ... comunque ho pulito bene con cotone idrofilo e ho rimesso la pasta termica, stesso problema del core1 più alto di temperature :)

Forse stringi troppo le viti? O è 1 delle 2 superfici irregolari? Dovresti fare queste verifiche su una superficie liscia che + liscia non si può!!!:D

lor68pdit
24-03-2008, 23:55
Forse così ti schiarisco le idee :asd: :

http://img412.imageshack.us/img412/1537/cimg3148hc1dh9.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=cimg3148hc1dh9.jpg)

http://img412.imageshack.us/img412/3174/cimg3149im4uo7.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=cimg3149im4uo7.jpg)

Ora hai capito spero.


In poche parole ho problema di concavità della cpu o problema di agganci del dissipatore ( la vedo dura la seconda )

Verifica le ultime cose scritte. Altrimenti devi lappare la cpu.
Ho guardato meglio la foto del dissi: dai riflessi sembra irregolare il suo piano.

lor68pdit
25-03-2008, 00:02
Ma comunque è possibile che un problema di concavità possa portare il core a quella differenza di temperatura ?

Eh si.
Soluzione rapida: prendi i 2 componenti e li appoggi con il loro piano su un tavolo. Uno dei 2 ha una pancia stando alle foto, quello che balla un pò è da lappare.

Samuele86
25-03-2008, 07:13
ehm ehm...
http://img156.imageshack.us/my.php?image=coretempzn1.jpg
ahah..finalmente un buon risultato :p
forse si sta solo assestando la pasta...magari scende anke un altro poco...hihihii... :D

mtk
25-03-2008, 07:53
L'ho fatto con uno specchio, il dissipatore è perfetto mentre il processore ha una quasi impercettibie concavità...

l abc per vedere se una superficie e' in piano o no e' semplice....righello di metallo o squadretta metallica sul piano da controllare e osservarlo in controluce.
poi esistono altri metodi,quelli che ti hanno suggerito sono tutti validi...o metti piu' pasta termica o lo tiri in piano e perdi la garanzia :D

Lucagfc
25-03-2008, 10:42
Ciao a tutti ragazzi. Volevo chidere a voi esperti se è necessario rimuovere e riapplicare la pasta termica ogni volta che si toglie il dissipatore. Ho il PC nuovo e non ne vuole sapere di partire cosi ho tolto il dissipatore per vedere se la CPU era correttamente montata. Adesso è in negozio per cercare di capire se c'è un componente rotto. Quando mi torna il PC è meglio che sostituisca la pasta termoconduttiva oppure non succede nulla? grazie

lor68pdit
25-03-2008, 12:40
L'ho fatto con uno specchio, il dissipatore è perfetto mentre il processore ha una quasi impercettibie concavità...

Allora hai 2 soluzioni: o metti + pasta o lappare il procio.

Lore85bg
25-03-2008, 13:44
Allora hai 2 soluzioni: o metti + pasta o lappare il procio.

metti la pasta... e basta... ;)

se lappi il procio non hai più la garanzia... :)

me3850
25-03-2008, 14:37
ma perchè se sei in overclock la garanzia c'e' l'hai? :p

michelgaetano
25-03-2008, 14:41
sostituiscila, non ci metti molto.

mtk
25-03-2008, 15:41
ma perchè se sei in overclock la garanzia c'e' l'hai? :p

non vedo come potrebbero scoprire che hai fatto oc....a meno che non gli mandi anche la mobo e loro danno un occhiata al bios....

me3850
25-03-2008, 15:49
hai addrizzato la banana? è quella che rende concava la cpu...

bear75
25-03-2008, 15:59
hai addrizzato la banana? è quella che rende concava la cpu...

la placca di ritenzione della cpu, spesso è piegata.
un martello e una morsa risolvono

me3850
25-03-2008, 16:06
ma anche due pinze... vabbè in gerco detta "banana" placca di ritenzione della cpu come ha scritto bear75 io ho perso 1-2° se non erro e la pasta è uniforme sulla cpu...

guarda qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167

mtk
25-03-2008, 16:48
la placca di ritenzione puo' essere storta quanto vuole....quello che importa e' il contatto tra placca del procio e dissi..

edit.
ho letto il thread sulla placca di ritenzione dei socket 775......forse e' perche' ho fatto diventare cabrio parecchi processori amd e ho ben presente la consistenza del coperchio del procio....ma se e' vero quello che ho letto,significa che la parte metallica dei proci intel e' "tolla".....e se quel sistema di ritenzione e' cosi forte da piegare il procio e' una cosa che va contro il principio stesso di fissaggio...comunque accetto tutto con il beneficio del dubbio.

lor68pdit
25-03-2008, 17:13
metti la pasta... e basta... ;)

se lappi il procio non hai più la garanzia... :)

Se brucia il procio perchè durante un'OC va in sovratemperature non è in garanzia comunque. Lappa il procio se il suo coperchio è irregolare. Io l'ho lappato appena preso. E non me ne frega della garanzia. Ma siete così certi che vi cambierebbero il procio così facilmente? Si, forse su un sistema assemblato dalle case come HP Dell, ecc....
Siamo obbiettivi raga: quanti processori sono stati bruciati sinora e con quali OC? Basta usare cautela, è ovvio che se uno mi mette ad 1,6v il Vcore ed è ad aria.....
Quando uno sa che oltre i 3,6 è consigliato il liquido non lo brucerà mai.

Nemesis2
25-03-2008, 17:18
Se brucia il procio perchè durante un'OC va in sovratemperature non è in garanzia comunque. Lappa il procio se il suo coperchio è irregolare. Io l'ho lappato appena preso. E non me ne frega della garanzia. Ma siete così certi che vi cambierebbero il procio così facilmente? Si, forse su un sistema assemblato dalle case come HP Dell, ecc....
Siamo obbiettivi raga: quanti processori sono stati bruciati sinora e con quali OC? Basta usare cautela, è ovvio che se uno mi mette ad 1,6v il Vcore ed è ad aria.....
Quando uno sa che oltre i 3,6 è consigliato il liquido non lo brucerà mai.

Intel se hai fattura e dissipatore nel caso di una versiona boxed, cambia anche un processore perfettamente funzionante, gli costerebbe molto di più testarlo, lo riceve e lo cambia con uno boxed nuovo, poi li testa ed eventualmente li rigenera.

Ho avuto molte esperienze, intel ha un sistema di rma incredibile e disponibilissimo. Unico accorgimento, cpu non fisicamente manomessa.

lor68pdit
25-03-2008, 17:20
Intel se hai fattura e dissipatore nel caso di una versiona boxed, cambia anche un processore perfettamente funzionante, gli costerebbe molto di più testarlo, lo riceve e lo cambia con uno boxed nuovo, poi li testa ed eventualmente li rigenera.

Ho avuto molte esperienze, intel ha un sistema di rma incredibile e disponibilissimo. Unico accorgimento, cpu non fisicamente manomessa.

Ed intanto resti senza procio un mese o ne compreresti un'altro?

Nemesis2
25-03-2008, 17:32
6 giorni è il massimo che ho aspettato dall'invio al ricevimento.

me3850
25-03-2008, 18:59
Allora la placca di ritenzione era in effetti leggermente piegata, l'ho raddrizzata ora con martello e pinze ma il guardagno sarà massimo di un grado... 34/31/25/25 restano sempre i gradi di differenza tra il primo core e gli altri...

ah per rendere i core simili devi lappare... io prima avevo 4 5° di differenza dopo la lappatura le temp si sono avvicinate molto(e ho guadagnato dai 5 ai 7° per core)... o probabilmente prova a lappare prima il dissi potrebbe essere la superficie dello stesso ad essere non perfettamente piana

Fede780
25-03-2008, 19:14
Se brucia il procio perchè durante un'OC va in sovratemperature non è in garanzia comunque. Lappa il procio se il suo coperchio è irregolare. Io l'ho lappato appena preso. E non me ne frega della garanzia. Ma siete così certi che vi cambierebbero il procio così facilmente? Si, forse su un sistema assemblato dalle case come HP Dell, ecc....
Siamo obbiettivi raga: quanti processori sono stati bruciati sinora e con quali OC? Basta usare cautela, è ovvio che se uno mi mette ad 1,6v il Vcore ed è ad aria.....
Quando uno sa che oltre i 3,6 è consigliato il liquido non lo brucerà mai.

I processori li cambiano senza problemi, anzi non li guardano neanche, ho un amico che ha un negozio, una volta abbiam mandato via un p4 con addirittura tutti i piedini piegati a 90°, ci hanno rispedito una cpu nuova

Samuele86
25-03-2008, 19:32
volevo aggiornarvi sul mio problema di temperature alte dei cori...era dovuto al fatto ke non avevo impostato il voltaggio del core e l'avevo lasciato in automatico...di conseguenza si impostava a 1.4 e scaldavano un casino in idle a 50°...invece ora sono a 1.240 da windows in idle e 1.200 in full..con temperature rispettivamente di 35-37-32-32 direi ke 15° in meno sono abbastanza...con il vantaggio ke ora usando prime95 non mi supera i 60° mentre prima dopo nemmeno un minuto era a 70° :D

magoburicchio
25-03-2008, 21:30
° Axioma Case 1076b Psu 400 CASE AXIOMA 1076B ATX - PSU 400W CON ATTACCHI S-ATA - BLACK/SILVER - USB 2.0 FRONTALI [cod. 584659] 29,90 €

° Intel Core 2 Quad Q6600 PROCESSORE INTEL CORE 2 QUAD Q6600 2.4MHZ, LGA 775, FSB 1066, 4 X 2MB CACHE BOXED [cod. 733858] 219,00 €

° Dvd Rom Lg H30n Nero LETTORE DVD ROM 16X/52X LG H30N (B) BLACK [cod. 88943] 15,90 €

° Hitachi Sata2 500gb 7200 HARD DISK HITACHI SERIE T7K500 DA 500GB SERIAL-ATA II DA 3.0GB/S, 7200RPM, 16MB CACHE [cod. 792938] 92,90 €

° Dvd Pioneer Dvr-215dbk MASTERIZZATORE DVD PIONEER DVR-215DBK BLACK
[Altro] [cod. 101257] 27,90 €

° Ocz2g800r22gk, Pc2-6400 OCZ2G800R22GK, MEMORIA OCZ GOLD PC2-6400 DDR2 240-PIN XTC 2GKIT 800MHZ [cod. 696539] 47,90 €

° Lg Tft 19'' L197wh-Pf LG TFT 19'' L197WH-PF, 16:10, 1400X900, 2MS, CONTRASTO: 10000:1, DVI-D [cod. 100033] 216,00 €

° Asus P5k Se ASUS P5K SE, LGA775, INTEL P35, PCI EXPRESS, DDR2, SATA II, GB LAN [cod. 88334] 84,00 €

° Asus Eax1650pro Htd 256mb ASUS EAX1650PRO HTD 256MB, ATI RADEON X1650PRO, PCI EXPRESS X16, DVI, HDTV-OUT [cod. 70456] 76,80 €

° Typhoon Power Office Xp Tastiera TYPHOON Power Office XP (52 tasti + 12 programmi) Beige [cod. 496328] 9,95 €

° Mano D'Opera W/O Sw Mano d'opera per l'assemblaggio e test dei componenti (No configurazione software) [cod. 10004] 39,90 €


secondo voi con questo preventivo.. posso fare un overclock?

ho letto il q6600 quad deve essere g0 che significa? se compro da chl posso chiederglielo o devo avere fortuna?

tutti i q660 sono g0?


grazie 1000

gionnico
25-03-2008, 21:54
Osservando i pezzi influenti, sono molto buoni.

G0 è la revision del processore.

L'altra possibilità è che compri una B0, la revision precedente.
Consuma di più ed overclocka di meno.


Chiedi al negoziante cosa ti vende, vai decisamente sulla G0.

88rio88
25-03-2008, 22:06
° Axioma Case 1076b Psu 400 CASE AXIOMA 1076B ATX - PSU 400W CON ATTACCHI S-ATA - BLACK/SILVER - USB 2.0 FRONTALI [cod. 584659] 29,90 €

° Intel Core 2 Quad Q6600 PROCESSORE INTEL CORE 2 QUAD Q6600 2.4MHZ, LGA 775, FSB 1066, 4 X 2MB CACHE BOXED [cod. 733858] 219,00 €

° Dvd Rom Lg H30n Nero LETTORE DVD ROM 16X/52X LG H30N (B) BLACK [cod. 88943] 15,90 €

° Hitachi Sata2 500gb 7200 HARD DISK HITACHI SERIE T7K500 DA 500GB SERIAL-ATA II DA 3.0GB/S, 7200RPM, 16MB CACHE [cod. 792938] 92,90 €

° Dvd Pioneer Dvr-215dbk MASTERIZZATORE DVD PIONEER DVR-215DBK BLACK
[Altro] [cod. 101257] 27,90 €

° Ocz2g800r22gk, Pc2-6400 OCZ2G800R22GK, MEMORIA OCZ GOLD PC2-6400 DDR2 240-PIN XTC 2GKIT 800MHZ [cod. 696539] 47,90 €

° Lg Tft 19'' L197wh-Pf LG TFT 19'' L197WH-PF, 16:10, 1400X900, 2MS, CONTRASTO: 10000:1, DVI-D [cod. 100033] 216,00 €

° Asus P5k Se ASUS P5K SE, LGA775, INTEL P35, PCI EXPRESS, DDR2, SATA II, GB LAN [cod. 88334] 84,00 €

° Asus Eax1650pro Htd 256mb ASUS EAX1650PRO HTD 256MB, ATI RADEON X1650PRO, PCI EXPRESS X16, DVI, HDTV-OUT [cod. 70456] 76,80 €

° Typhoon Power Office Xp Tastiera TYPHOON Power Office XP (52 tasti + 12 programmi) Beige [cod. 496328] 9,95 €

° Mano D'Opera W/O Sw Mano d'opera per l'assemblaggio e test dei componenti (No configurazione software) [cod. 10004] 39,90 €


secondo voi con questo preventivo.. posso fare un overclock?

ho letto il q6600 quad deve essere g0 che significa? se compro da chl posso chiederglielo o devo avere fortuna?

tutti i q660 sono g0?


grazie 1000

io ti sconsiglio di acquistare da chl....

ha dei prezzi molto alti...

configuratene uno da tecno....

cmq cn le ram e la scheda madre che hai scelto lo castri molto un q6600...

88rio88
25-03-2008, 22:07
Osservando i pezzi influenti, sono molto buoni.

G0 è la revision del processore.

L'altra possibilità è che compri una B0, la revision precedente.
Consuma di più ed overclocka di meno.


Chiedi al negoziante cosa ti vende, vai decisamente sulla G0.

veramente la versione precedente era b3...se non ricordo male...

magoburicchio
25-03-2008, 22:09
che scheda madre e ram potrei usare per nn castrare il q6600?

:D

gionnico
25-03-2008, 22:10
cmq cn le ram e la scheda madre che hai scelto lo castri molto un q6600...
Perché dici così?

Vuoi portare l'FSB sopra i 400MHz?

La MoBo non è male, permette anche di controllare i voltaggi di northbridge e bus fsb se non sbaglio.

88rio88
25-03-2008, 22:15
che scheda madre e ram potrei usare per nn castrare il q6600?

:D

da tecnocomput@r (ma così per dirne uno eh).....

q6600 182€

dfi dk 120€ (e qui i 40 € risparmiati sul procio li hai messi sulla scheda madre...ma ti assicuro che l'accoppiata q6600 dfi dk non è paragonabile a q6600 con l'Asus che avevi scelto...)

per le ram hanno le team value che con 70€ ti ci fai 4 giga e arrivano anche a 1000...

oppure 2 giga di team xtreem dark 6400 che stanno 50€ ma che arrivano tranquille a 1100...

88rio88
25-03-2008, 22:16
Perché dici così?

Vuoi portare l'FSB sopra i 400MHz?

La MoBo non è male, permette anche di controllare i voltaggi di northbridge e bus fsb se non sbaglio.

l'fsb no...ma le ram sopra i 900 si ;)

magoburicchio
25-03-2008, 22:18
ragazzi aiuto nn ci capisco molto e tutti questi termini mi fanno venire il mal di testa :D

ma nn ho capito bene ma posso comprarli sti pezzi cioè sono compatibili per portarlo a 3.00 3.20 ghz? c'è tanto rischio? io lo uso solo per vue d'esprit e rosicchiare un po' per il tempo di render :D

grazie

serpone
25-03-2008, 23:02
l'overclock dipende da molti fattori

cambia shop perchè 219 euro il q6600 non si può nemmeno vedere

lo danno sui 180 euro e anche da tecno è ottimo il prezzo


per sk madre o dfi, o asus p5k pro oppure p5k-e


le ram o prendi 4 giga di team group xtreem dark (kit da 2*2gb)

hdd vanno bene, lettore e masterizzatore pure, skvideo cambiala (è un po vecchia quella che hai messo)

se invece non vedi giocare con la sk video, lascia quella che hai scelto

teosc
26-03-2008, 12:08
Ragazzi so che magari è stato chiesto un sacco di volte, ma leggermi 450 pagine non è facile:(

Con un overclock bello spinto ad aria ma da tenere tutti giorni quali temperature massime posso tenere sui 4 core?

:help:

RoUge.boh
26-03-2008, 12:23
Ragazzi so che magari è stato chiesto un sacco di volte, ma leggermi 450 pagine non è facile:(

Con un overclock bello spinto ad aria ma da tenere tutti giorni quali temperature massime posso tenere sui 4 core?

:help:

massimo 70 gradi

Evangelion01
26-03-2008, 12:42
massimo 70 gradi

Esatto, ma si è al limite. Meglio stare un poco più bassi. :)

M@verick
26-03-2008, 12:55
Esatto, ma si è al limite. Meglio stare un poco più bassi. :)
Il limite è 70 sull'IHS... 75, forse anche 80 sui core dovrebbero essere ancora a specifica :)

Poi è ovvio, sempre meglio stare piu' freschi :)

Simonix
26-03-2008, 18:36
ciao raga come sono queste temp in idle con il q6600 default non in oc!? grazie!

temp cpu 17 c°

core 29/26 24/22

lor68pdit
26-03-2008, 18:40
Vorrei ringraziare coloro che mi hanno detto di raddrizzare la placca di ritenzione della cpu, ho guardagnato circa 3 gradi, anche se il primo core è a 9/10 gradi sempre superiore al 3/4 core :asd:

Allora se hai ancora quelle differenze tra i core molto probabilmente non era la placca, è che molto probabilmente sei riuscito ad applicare meglio la pasta, date le condizioni del coperchio della cpu. In idle tra i primi 2 core e gli altri ho 3 gradi di differenza.

Gabriyzf
26-03-2008, 19:14
Direi ottime :sisi:

quoto, eccellenti.

RoUge.boh
26-03-2008, 19:24
ciao raga come sono queste temp in idle con il q6600 default non in oc!? grazie!

temp cpu 17 c°

core 29/26 24/22


scusa..a me no che a casa tua ci siano 15/16 gradi...x nn andare sotto..... nn puoia ver 17 di CPU.... ma e OC o no?

Fede780
26-03-2008, 19:33
ciao raga come sono queste temp in idle con il q6600 default non in oc!? grazie!

temp cpu 17 c°

core 29/26 24/22

con che prog le guardi le temp?

Simonix
26-03-2008, 19:50
core temp per i core

e per la cpu il programma della scheda madre!

RoUge.boh
26-03-2008, 20:03
L'ho contattato privatamente ha delle temperature molto buone ma mi sembra strano, cioè, si parla di un Quad Core che di suo scalda MOLTO e qui non ci piove, giocando a Crysis aveva temperature ottime ossia 36/31/30/28 che io le ho in IDLE quindi o sono io che ho un quad che scalda troppo o il suo dissipatore è ottimo.

nn sei l'unico..xke anche io in idle sono 32/32/35/34....

Khat
26-03-2008, 20:05
nn sei l'unico..xke anche io in idle sono 32/32/35/34....

cavolo ma lui ha 29/26 24/22 in idle

dove vive in alaska :confused: o ha un frigo nel pc :mbe: :D

Khat
26-03-2008, 20:26
Io ora sto a ( con il solito core1 più alto degli altri :muro: ) : 36/32/26/26

tutto in default e voglio portarlo di nuovo alto in overclock :cry:

ah cavolo ritiro...Simonix ha il procio a default...allora ok, pure le mie erano così basse...sorry ;)

le tue sono alte x essere a default...hai steso bene la pasta?!?

Simonix
26-03-2008, 20:26
sisi default! vivo a roma la capitale dell' alaska!:D

Khat
26-03-2008, 20:41
Pasta perfettamente stesa, dissipatore ottimo, ho raddrizzato pure la placca di sostegno e comunque l'unico core che non è nella norma è il 1 gli altri in overclock a 3.2 non mi salivano sopra i 60...

ma non so mi sembrano anomale x essere con procio default...io a 3.4ghz in idle sto a 33/33 30/30

RoUge.boh
26-03-2008, 20:44
sisi default! vivo a roma la capitale dell' alaska!:D

ok..cmq a meno che a casa hai 15/16 gradi..penso che la temp CPU e un pò troppo bassa...

iaio
26-03-2008, 20:44
sisi default! vivo a roma la capitale dell' alaska!:D

ho visto che temperature hai raggiunto, credo che hai i sensori che sbagliano di un pò di gradi...

è impossibile che hai temperature più basse di quelle ambiente...

a che temperatura è la camera?
che programma hai usato per monitorare la temperatura? non ricordo ma mi sembra di ricordare che che c'è uno step della cpu che con un programma (speedfan o coretemp?) segnalava temperature di 5°C più basse di quelle vere...

scusa se sono stato molto vago ma non ho mai avuto i core 2 duo, quello che ti ho detto sono tutte notizie che ho letto di sfuggita, quindi prendile con le molle...prova a chiedere qui se sanno qualcosa, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552

comunque, anche se hai il sensore che sbaglia lo avevi anche prima, per cui il miglioramento lo hai avuto sicuramente ;)

Khat
26-03-2008, 20:46
Io a 3.2 in idle stavo con glia ltri core a 30 gradi... l'unico che stava a 38/40 era il core 1 :muro:

ah ok scusami ma prima avevi detto che le temp erano con procio a default


Io ora sto a ( con il solito core1 più alto degli altri ) : 36/32/26/26

tutto in default e voglio portarlo di nuovo alto in overclock
:read:

Simonix
26-03-2008, 20:47
a casa ora ne ho 19 ricordo che il case è ventilato con 2 ventole da 12 una in entrata e una in uscita! vabbè almeno un po di soddisfazione ci deve stare tutta visto che mi sono insanguinato tutte le dita per montare lo zalman oggi!
forse il sanguè ha reagito in modo anomalo! :D

Mi auto:banned:

Khat
26-03-2008, 20:49
a casa ora ne ho 19 ricordo che il case è ventilato con 2 ventole da 12 una in entrata e una in uscita! vabbè almeno un po di soddisfazione ci deve stare tutta visto che mi sono insanguinato tutte le dita per montare lo zalman oggi!
forse il sanguè ha reagito in modo anomalo! :D

:eek: :mbe: :rolleyes:

Mi auto:banned:

:tapiro:

gio_gio
26-03-2008, 20:56
Ma secondo voi conviene prendere questo processore al posto di un e6600?

Simonix
26-03-2008, 20:58
dipende sempre dall'utilizzo che ne farai comunque è normale che qui la maggior parte delle persone dira di si ognuno tira l'acqua al suo mulino come si dice! :D :D

Khat
26-03-2008, 20:59
Ok portato ora il processore a 3.2Ghz le mie temperature sono ora 40/36/31/31 ( ma sto con un vcore alto 3.125 quindi è anche abbastanza normale ) però se vedi ci sta sempre il core 1 alto....

appunto secondo me sono alte...il primo dual core ha qualche problema di raffreddamento oppure è semplicemente più sfigato

vcore 3.125?!?!?! :eek: naaaaaa impossibile hai sbagliato a scrivere vero?!

io ora da bios sto a 1.4125 che in cpuz diventano in idle 1.376 e in full 1.344 e le temp in idle sono 33/33 30/30
in full dopo 4 ore di prime95 ho toccato i 70° ma di media ero a 63-65°

gio_gio
26-03-2008, 21:00
dipende sempre dall'utilizzo che ne farai comunque è normale che qui la maggior parte delle persone dira di si ognuno tira l'acqua al suo mulino come si dice! :D :D

Sia ma la resa è palese, ciò si visualizza e non si può dare solo un parere.. io infatti chiedo proprio se si ha un maggior rendimento!!

Khat
26-03-2008, 21:01
Sia ma la resa è palese, ciò si visualizza e non si può dare solo un parere.. io infatti chiedo proprio se si ha un maggior rendimento!!

si avrà un maggior rendimento nel futuro, ora non ci sono appllicativi (tranne cad e un altro che non ricordo) che sfrutta 4 core....ad es io l'ho preso x stare tranquillo 7-8 anni

poi devi vedere tu cosa ne devi fare, se cambi procio spesso allora forse non è la scelta giusta

Simonix
26-03-2008, 21:01
Sia ma la resa è palese, ciò si visualizza e non si può dare solo un parere.. io infatti chiedo proprio se si ha un maggior rendimento!!

ma il tuo utilizzo quale sarà per il pc?

Simonix
26-03-2008, 21:02
ah ecco :D

gio_gio
26-03-2008, 21:03
ma il tuo utilizzo quale sarà per il pc?

io faccio di tutto, ma di solito ci "lavoro" faccio poco game... ma quando lo faccio voglio farlo bene!! :D

Khat
26-03-2008, 21:03
Ovvio che ho sbagliato 1.3125 :asd:

:rotfl:

hai vcore pure più basso del mio e stai a 3.2

boh non saprei però secondo me sono anomale, non dico che devi piangere sia chiaro però sono perlomeno anomale

io faccio di tutto, ma di solito ci "lavoro" faccio poco game... ma quando lo faccio voglio farlo bene!! :D

dipende cha "lavoro" fai.....cad?office?

gio_gio
26-03-2008, 21:08
dipende cha "lavoro" fai.....cad?office?

Programmazione in diversi ambienti, lavori di grafica e di editing video in maggior parte (poi navigazione ecc ecc consumano poche risorse...)

Khat
26-03-2008, 21:10
Programmazione in diversi ambienti, lavori di grafica e di editing video in maggior parte (poi navigazione ecc ecc consumano poche risorse...)

allora forse dovresti buttarti sul quad

Aspetta è anomalo SOLO il primo core gli altri sono ad un ottima temperatura secondo me, cioè gli ultimi due core stanno a 32 gradi...

si si il primo dual core è sfigato

gio_gio
26-03-2008, 21:17
allora forse dovresti buttarti sul quad


Perché dov'è che si comporta meglio il quad rispetto al duo?

Khat
26-03-2008, 21:18
sto da 5 minuti con prime95 prime due core 54/51 altri due core 46/46 assurdo -.-

attenzione in full è tutt'altra storia, a me i core si differenziano di circa 8°
è normale perchè le coppie di proci si comportanto in maniera diversa...quello che mi fa strano è che a defautl hai quella cosa strana :boh:

Perché dov'è che si comporta meglio il quad rispetto al duo?

non vorrei sbagliarmi ma se non erro è proprio nella grafica e nell'editing che si sfruttano i quad...quad is mel ke duo ;)
però ripeto non vorrei sbagliarmi

Simonix
26-03-2008, 21:22
attenzione in full è tutt'altra storia, a me i core si differenziano di circa 8°
è normale perchè le coppie di proci si comportanto in maniera diversa...quello che mi fa strano è che a defautl hai quella cosa strana :boh:



non vorrei sbagliarmi ma se non erro è proprio nella grafica e nell'editing che si sfruttano i quad...quad is mel ke duo ;)
però ripeto non vorrei sbagliarmi
non sbagli per i giochi sulla carta sarà di un pelo su un dual a frequenze più alte rispetto al quad a frequenza più bassa! però un quad a 1066 si overclokka meglio di un dual a 1333!

p.s. Calcola che nei giochi la cpu centra poco e niente li entra in gioco esclusivamente la vga!

gio_gio
26-03-2008, 21:23
A ok, allora mi sa che metto in vendita il mio E6600!! :D

Khat
26-03-2008, 21:24
non sbagli per i giochi sulla carta sarà di un pelo su un dual a frequenze più alte rispetto al quad a frequenza più bassa! però un quad a 1066 si overclokka meglio di un dual a 1333!

p.s. Calcola che nei giochi la cpu centra poco e niente li entra in gioco la vga!

ecco la conferma e quoto il resto...nessun gioco attualmetne sfrutta i 2 core figurarsi i quad!

però photoshop,autocad,3dmax etc etc sfruttano i quad...forse anche la conversione divx/dvd....confermate?! (dubbio personale :D )

poi l'OC è altro discorso

Simonix
26-03-2008, 21:32
A ok, allora mi sa che metto in vendita il mio E6600!! :D

metti in vendita a 115 € spedizione comprese il tuo procio! e con 184,80€ a roma prendi un q6600 go! io fossi in te mi sbrigherei prima che il tuo dual cali di prezzo!

serpone
26-03-2008, 22:53
si avrà un maggior rendimento nel futuro, ora non ci sono appllicativi (tranne cad e un altro che non ricordo) che sfrutta 4 core....ad es io l'ho preso x stare tranquillo 7-8 anni

poi devi vedere tu cosa ne devi fare, se cambi procio spesso allora forse non è la scelta giusta

7 8 anni???? non farmi ridere

Voglio vedere se tra 3 anni accade come è accaduto per i P4 e i C2D se tu non cambi il tuo quad :D :D

88rio88
26-03-2008, 23:01
7 8 anni???? non farmi ridere

Voglio vedere se tra 3 anni accade come è accaduto per i P4 e i C2D se tu non cambi il tuo quad :D :D

cavolo effettivamente 7-8 anni in ambito informatico sono un'infinità....

7-8 anni fa mi ricordo che stavo con un imac a 233mhz...

e ora con un q6600 a 3800mhz....hihihihi

serpone
26-03-2008, 23:03
ragazzuoli, 7 - 8 anni fa, ne 2000 presi un pentium III 500 mhz


Da allora ho iniziato a praticare di PC e ne avrò cambiati 4 o 5 di pc

non so fichè e a che punto reggerai tu :D

88rio88
26-03-2008, 23:25
ragazzuoli, 7 - 8 anni fa, ne 2000 presi un pentium III 500 mhz


Da allora ho iniziato a praticare di PC e ne avrò cambiati 4 o 5 di pc

non so fichè e a che punto reggerai tu :D


diciamo che da un anno a questa parte ho cambiato 3-4 macchine complete...

serpone
26-03-2008, 23:29
io 2.

però i core 2 duo (associati ai prezzi tutti bassi) mi hanno fatto cambiare a casa in totale in 1 anno 5 pc

2 miei, uno di mio padre e 2 portatili che son tutti e 5 core 2 duo

e sempre da 1 anno a questa parte che anche ai pezzenti, sto facendo e vendendo solo core 2 duo


veramente na favola questi nuova generazione di processori intel

Drunke
26-03-2008, 23:31
Chissà quelli a 45nm

mtk
27-03-2008, 08:11
ok..cmq a meno che a casa hai 15/16 gradi..penso che la temp CPU e un pò troppo bassa...

l indicazione della temperatura della cpu e' sballata e viene indicata quasi sempre inferiore ai core di circa 10/15 gradi,il fatto che sia addirittura inferiore alla temp ambiente la dice lunga sulla sua accuratezza.

Ma secondo voi conviene prendere questo processore al posto di un e6600?

si :D
metti in vendita a 115 € spedizione comprese il tuo procio! e con 184,80€ a roma prendi un q6600 go! io fossi in te mi sbrigherei prima che il tuo dual cali di prezzo!

non e' che lo vendono solo a roma a quella cifra :asd:

mtk
27-03-2008, 08:13
io 2.

però i core 2 duo (associati ai prezzi tutti bassi) mi hanno fatto cambiare a casa in totale in 1 anno 5 pc

2 miei, uno di mio padre e 2 portatili che son tutti e 5 core 2 duo

e sempre da 1 anno a questa parte che anche ai pezzenti, sto facendo e vendendo solo core 2 duo


veramente na favola questi nuova generazione di processori intel

il "pezzenti" te lo potevi risparmiare....se qualche persona non ha molti soldi da investire in un pc forse e' perche' ha altre esigenze piu' serie....:rolleyes:

serpone
27-03-2008, 08:21
si scusa, pezzenti era da mettere tra le virgolette

tipo:

ci son molte persone che vogliono spendere 400 - 450 euro per 1 pc


Allora, fino a 2 anni fa riuscivo al max ad assemblare 1 amd sempron

Oggi, faccio tranquillamente un core 2 duo che a quella cifra, diviene un pc longevo ;)



P.S. il termine non voleva essere offensivo


Scusami se tu in qualche modo ti senti colpito perchè rientri in quella categoria, ma io non so chi di voi ha la codaa di paglia


Ah, in quella categoria ci rientra anche mio padre che 1 mese fa mi ha dato budget 350 euro per fare 1 pc nuovo (ovviamente core 2 duo)

Nemesis2
27-03-2008, 08:26
Scusami se tu in qualche modo ti senti colpito perchè rientri in quella categoria, ma io non so chi di voi ha la codaa di paglia



Se ti scusi e poi dici questa frase, meglio che non ti scusi affatto perchè un'idea della tua persona ce la facciamo cmq chiaramente. Poi uno a non aver soldi secondo te deve anche aver la coda di paglia... siamo al ridicolo e surreale che esista chi la pensa così.


E' normale che i pc costino poco come è normale che ormai vendere pc non è più remunerativo come una volta, a causa ormai della grande distribuzione e soprattutto del fatto che il pc è un oggetto comune come le auto.

Le prime auto o i primi cellulari costavano moltissimo e chi le vendeva guadagnava bene ora i margini su auto e cellulari sono bassissimi, lo sò per esperienze familiari e ti posso dire che solo chi ne vende in grandissima scala può spuntarla. Ormai i dettaglianti son destinati a cattive acque. Abbiamo voluto la globalizzazione e le leggi di mercato... ora ce le teniamo. Scusate l'OT.

mtk
27-03-2008, 08:31
si scusa, pezzenti era da mettere tra le virgolette
tipo:
ci son molte persone che vogliono spendere 400 - 450 euro per 1 pc
Allora, fino a 2 anni fa riuscivo al max ad assemblare 1 amd sempron
Oggi, faccio tranquillamente un core 2 duo che a quella cifra, diviene un pc longevo ;)
P.S. il termine non voleva essere offensivo
Scusami se tu in qualche modo ti senti colpito perchè rientri in quella categoria, ma io non so chi di voi ha la codaa di paglia
Ah, in quella categoria ci rientra anche mio padre che 1 mese fa mi ha dato budget 350 euro per fare 1 pc nuovo (ovviamente core 2 duo)

no,non rientro in quella categoria....,ma anche se sto dietro al mondo pc,non apprezzo particolarmente il definire "pezzente/morto di fame/sfigato/niubbo/ecc" una persona che compra un pc a basso costo o che vuole risparmiare a tutti i costi....in fondo ognuno ha le sue esigenze.
certo che se poi quella persona vuole una macchina capace di prestazioni a 2 euro il discorso cambia.....oppure se compra un pc da 300 euro e si lamenta che il suo pc non e' veloce,non riesce a giocare ecc........in quel caso e' cog--one lui :asd:
comunque dai niente di male,situazione risolta :D

marshallm
27-03-2008, 08:44
scusate ma ke differenza c'è tra il b3 e il g0?