PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

Mark011
17-07-2008, 00:06
le cpu intel sono garantite a una temp massima di 75°C, se non hai bisogno di overclock ti direi tieniti il dissipatore standard, conta che siamo in estate e le temp sono alte, in inverno dovresti avere un calo di temp dai 5 ai 3 °C (dipende dalla zona), magari migliora l'ariazione del case e usa una pasta termica migliore (magari all'argento), ciauz

Revenge81
17-07-2008, 00:25
Non so se è normale che crysis vada di più, bisogna vedere le temperature della cpu quanto erano prima, e se erano così alte da far partire la sicurezza al processore.
Lo spread spectrum tienilo disattivato, perchè puo darti problemi in overclock.

:eek: Rimango sconvolto dal fatto che una mobo come la tua abbia condensa sotto il SB. La prossima volta passa a dfi:ciapet:

la dfi sarà anke buona, ma il 680 con cui è equipaggiata lo è molto meno:D:ciapet:

;)

tnx x le info cmq

zacs
17-07-2008, 00:28
Vi ringrazio molto per i consigli.

Credo che cambierò il dissipatore (stavo pensando all'arctic freezer 7) e ovviamente anche la pasta termica.

L'unico prob è che la ventola di questo dissipatore è girata di 90° rispetto a quello stock e non so se va bene col mio case (cooler master elite 330) che ha quella specie di cono posizionato sul dissipatore della cpu.

Stev-O
17-07-2008, 07:50
ci sta ci sta

Konrad76
17-07-2008, 08:04
Finalmente eccomi.....
Premesso che ho avuto anche dei problemi con svista e quindi per benchare ho dovuto preparare un win xp classico, che per questioni di tempo non era ne aggiornato ne stabilizzato quindi un mezza ciofega, ieri mi sono finalmente messo a provare il q9650....
Prima di tutto come immaginavo è più facile trovare il limite della mobo più che della cpu...il molti a 9 obbliga ad alzare l'fsb molto in alto e per ora dopo ore di test, ben 5.....ho trovato appunto il limite attuale della mia mobo come fsb....con il quad arriva a 461....oltre è durissima....
Cmq eccovi il primo screen del pargolo....4150mhz con 1.32, probabilmente bastava anche l'1.3 dello step inferiore ma vista l'ora, le 24 non avevo voglia di eventuali errori....

Diciamo che è l'antipasto.....poi ottimizzero l'so.....e metterò a ferro e fuoco la mobo:D

http://img214.imageshack.us/img214/8016/4150mhz132kq6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=4150mhz132kq6.jpg)

TigerTank
17-07-2008, 08:10
Finalmente eccomi.....
Premesso che ho avuto anche dei problemi con svista e quindi per benchare ho dovuto preparare un win xp classico, che per questioni di tempo non era ne aggiornato ne stabilizzato quindi un mezza ciofega, ieri mi sono finalmente messo a provare il q9650....
Prima di tutto come immaginavo è più facile trovare il limite della mobo più che della cpu...il molti a 9 obbliga ad alzare l'fsb molto in alto e per ora dopo ore di test, ben 5.....ho trovato appunto il limite attuale della mia mobo come fsb....con il quad arriva a 461....oltre è durissima....
Cmq eccovi il primo screen del pargolo....4150mhz con 1.32, probabilmente bastava anche l'1.3 dello step inferiore ma vista l'ora, le 24 non avevo voglia di eventuali errori....

Diciamo che è l'antipasto.....poi ottimizzero l'so.....e metterò a ferro e fuoco la mobo:D

http://img214.imageshack.us/img214/8016/4150mhz132kq6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=4150mhz132kq6.jpg)

Cominci bene, ottimo lavoro :D
Direi che sarebbe il momento di aprire un thread dedicato a questa cpu così come hai fatto per il q6600 sia perchè merita sia perchè altrimenti diventa un mischiotto ;)

Eddie666
17-07-2008, 08:12
porc...:eek:
cpu favolosa Konrad! non so se mi impressioni di più il basso voltaggio per quella frequenza, o le temp in full load (per avere un termine di paragone, dato che l'impianto era lo stesso, a quanto stavi con il q6600?)

Konrad76
17-07-2008, 08:16
porc...:eek:
cpu favolosa Konrad! non so se mi impressioni di più il basso voltaggio per quella frequenza, o le temp in full load (per avere un termine di paragone, dato che l'impianto era lo stesso, a quanto stavi con il q6600?)

Be, con il q6600 non ho mai fatto prime a 4150:D ......cmq aspe forse ho uno screen a 3800 sotto prime..

Konrad76
17-07-2008, 08:17
Cominci bene, ottimo lavoro :D
Direi che sarebbe il momento di aprire un thread dedicato a questa cpu così come hai fatto per il q6600 sia perchè merita sia perchè altrimenti diventa un mischiotto ;)

Già.....sarebbe il caso anche se il topic dei q esiste...

Konrad76
17-07-2008, 08:22
Be, con il q6600 non ho mai fatto prime a 4150:D ......cmq aspe forse ho uno screen a 3800 sotto prime..

Eccolo...anche qui le temp sono basse basse.....ma erano cmq 3800....

http://img297.imageshack.us/my.php?image=3815prime2hhm7.jpg

IWillKillBill
17-07-2008, 10:07
guarda, ho appena installato lo zen fz120 ke è una "evoluzione" del nirvana e t garantisco ke nn è rumoroso(nn tanto almeno) ed è molto efficace, pensa ke col procio a 450*8, dopo un 3d mark vantage e + d qualke test col cpu bench d crysis la temp era a 40!!!

nn ho fatto altri test, ma x me va + ke bene così, prime ed orthos secondo me son test ke cmq rirpoducono condizioni d utilizzo ke MAI troveranno riscontro nell'uso giornaliero... x me l'importante è ke il pc sia prestante e ke nn crashi nhell'uso ke ne faccio, poi se nn supera i suddetti test, amen:)

Ho avuto il 9700 e ora ho il Nirvana. Devo dire che quest'ultimo è migliore con temp in idle e in full sempre piu basse del 9700. Lo Zen è il Nirvana con ventola sostituibile, molto piu comoda in caso di guasto o manutenzione (però nn so se ha il potenziometro per la velocità della ventola come il nirvana).
Quindi consiglio personale, prendi lo Zen o il Nirvana.
Se vuoi vedere una rece con le temperature:
http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=35

A-ha
17-07-2008, 11:23
sto facendo qualche prova di overclock col mio Q6600 G0, sembra che tenga tranquillamente i 3 ghz con VID default 1.30, al momento a 333x9

prossimamente proverò i 3,2 a 356x9 o 400x8

a giorni dovrebbero tornarmi 2 dimm di OCZ Reaper 1066 dall'RMA e a quel punto avrei altre 2 opzioni... 457x7 e 533x6, c'è qualcuno ha provato queste ultime due impostazioni?

come scheda madre ho una P5K Pro con bios 1002

Rafiluccio
17-07-2008, 12:24
Ho avuto il 9700 e ora ho il Nirvana. Devo dire che quest'ultimo è migliore con temp in idle e in full sempre piu basse del 9700. Lo Zen è il Nirvana con ventola sostituibile, molto piu comoda in caso di guasto o manutenzione (però nn so se ha il potenziometro per la velocità della ventola come il nirvana).
Quindi consiglio personale, prendi lo Zen o il Nirvana.
Se vuoi vedere una rece con le temperature:
http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=35

perdonami ma il nirvana ha il potenziomentro per il controlla della ventola ! , e non può essere direttamente controllato dal bios con lo zalman 9700 ! giusto ? devi auemtare e diminuire manualemte ? :mbe:

IWillKillBill
17-07-2008, 12:48
perdonami ma il nirvana ha il potenziomentro per il controlla della ventola ! , e non può essere direttamente controllato dal bios con lo zalman 9700 ! giusto ? devi auemtare e diminuire manualemte ? :mbe:

Si ha il potenziometro.
Io l'ho fatto uscire dietro dal case, il cavo è bello lungo e quindi facilemnte raggiungibile.
Il rumore della ventola non lo senti pratic fino al 50%(1800giri).
Io con ventola 50% , q6600@3200 ho core piu alto dopo 6h prime95 + 3dmarkVantage in loop, a 60° (con in stanza 31°). Con ventola al minimo sto a 62°. Ventola al max 56°. (calcola che per ora il case non è areato al max. Cè solo la 25cm in immissione e l'alimentatore 12cm in emissione).
In inverno quindi si puo tenere al minimo sempre anke in stress full load, in estate la alzi un pò. Ma ti assicuro che rispetto al 9700 è una spanna sopra, anke xkè piu recente, nulla togliendo al 9700 che è cmq ottimo.

Revenge81
17-07-2008, 13:28
ragazza scusate la domanda, ma x avere il procio a 3.6Ghz(450*8) a quanto deve stare il core?io leggo 1.32, ma a quel voltaggio nn è stabile, io ce l'ho a 1.45

io trovai una guida ai settaggi della mia mobo su anandtech ke "garantivano" l'fsb a 450, ma provando con prime nn è ke sia stabilissimo a volte crasha dopo poco ed altre regge 20 min sotto prime small ftt

il NB lo tengo a 1.63, il fsbt a 1.54, il controller delle ram su ddr2 ref, lo static control sulle ram disattivato ecc il twister su strong, vanno bene?

scusate per la niubbagine ma son nuovo con intel:P

P.S.:penso d patire nn poco il vdrop, qual'è la resistenza da smatitare?

Super milo
17-07-2008, 13:52
ragazza scusate la domanda, ma x avere il procio a 3.6Ghz(450*8) a quanto deve stare il core?io leggo 1.32, ma a quel voltaggio nn è stabile, io ce l'ho a 1.45

io trovai una guida ai settaggi della mia mobo su anandtech ke "garantivano" l'fsb a 450, ma provando con prime nn è ke sia stabilissimo a volte crasha dopo poco ed altre regge 20 min sotto prime small ftt

il NB lo tengo a 1.63, il fsbt a 1.54, il controller delle ram su ddr2 ref, lo static control sulle ram disattivato ecc il twister su strong, vanno bene?

scusate per la niubbagine ma son nuovo con intel:P

P.S.:penso d patire nn poco il vdrop, qual'è la resistenza da smatitare?

Che vid hai?
Prova a salire ancora di v-core
Controlla il v-droop, cioè la differenza di voltaggio tra idle e full (con cpu-z):)

schumifun
17-07-2008, 14:07
Finalmente eccomi.....
Premesso che ho avuto anche dei problemi con svista e quindi per benchare ho dovuto preparare un win xp classico, che per questioni di tempo non era ne aggiornato ne stabilizzato quindi un mezza ciofega, ieri mi sono finalmente messo a provare il q9650....
Prima di tutto come immaginavo è più facile trovare il limite della mobo più che della cpu...il molti a 9 obbliga ad alzare l'fsb molto in alto e per ora dopo ore di test, ben 5.....ho trovato appunto il limite attuale della mia mobo come fsb....con il quad arriva a 461....oltre è durissima....
Cmq eccovi il primo screen del pargolo....4150mhz con 1.32, probabilmente bastava anche l'1.3 dello step inferiore ma vista l'ora, le 24 non avevo voglia di eventuali errori....

Diciamo che è l'antipasto.....poi ottimizzero l'so.....e metterò a ferro e fuoco la mobo:D

http://img214.imageshack.us/img214/8016/4150mhz132kq6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=4150mhz132kq6.jpg)


giusto per sapere, ma abiti al polo sud? ke usi per raffreddare il case sempre ke u ne abbia uno...

Rafiluccio
17-07-2008, 14:08
Si ha il potenziometro.
Io l'ho fatto uscire dietro dal case, il cavo è bello lungo e quindi facilemnte raggiungibile.
Il rumore della ventola non lo senti pratic fino al 50%(1800giri).
Io con ventola 50% , q6600@3200 ho core piu alto dopo 6h prime95 + 3dmarkVantage in loop, a 60° (con in stanza 31°). Con ventola al minimo sto a 62°. Ventola al max 56°. (calcola che per ora il case non è areato al max. Cè solo la 25cm in immissione e l'alimentatore 12cm in emissione).
In inverno quindi si puo tenere al minimo sempre anke in stress full load, in estate la alzi un pò. Ma ti assicuro che rispetto al 9700 è una spanna sopra, anke xkè piu recente, nulla togliendo al 9700 che è cmq ottimo.

ok grazie :)

Konrad76
17-07-2008, 14:15
giusto per sapere, ma abiti al polo sud? ke usi per raffreddare il case sempre ke u ne abbia uno...

Certo che ho il case:D ....il raffreddamento è un semplice impianto a liquido realizzato da me, cmq è soprattutto grazie al nuovo stepping E0 della cpu.....sale molto e scalda pochissimo..

schumifun
17-07-2008, 14:16
complimenti...

Revenge81
17-07-2008, 14:29
Che vid hai?
Prova a salire ancora di v-core
Controlla il v-droop, cioè la differenza di voltaggio tra idle e full (con cpu-z):)

grazie super milo, se nn c fossi tu...;)

salire ancora?!?!oltre 1,45!?!

cmq adesso lo tengo a 375*9 ed il vid ke mi da coretemp è 1.2750

cmq mentre facevo girare il prime95 ho notato ke i voltaggi calavano molto sia il 3.3 ke il 12 rispettivamente ad 1.24 e ad 11.7

Rafiluccio
17-07-2008, 14:30
Certo che ho il case:D ....il raffreddamento è un semplice impianto a liquido realizzato da me, cmq è soprattutto grazie al nuovo stepping E0 della cpu.....sale molto e scalda pochissimo..

:ave: :ave:

Eddie666
17-07-2008, 14:37
giusto per sapere, ma abiti al polo sud? ke usi per raffreddare il case sempre ke u ne abbia uno...

altro che polo! il nostro faraone Konradmosis III (figlio del divino Overclockhamon) vive in egitto....ma la sua cpu è raffreddata dal dio del vento Amonquad, nume tutelare di tutti gli overclockers :D






ed ora posso anche ritirarmi :asd:

IWillKillBill
17-07-2008, 14:45
altro che polo! il nostro faraone Konradmosis III (figlio del divino Overclockhamon) vive in egitto....ma la sua cpu è raffreddata dal dio del vento Amonquad, nume tutelare di tutti gli overclockers :D






ed ora posso anche ritirarmi :asd:

ODDIO sè bruciato il cervello con un overcloooock!

Konrad76
17-07-2008, 14:48
altro che polo! il nostro faraone Konradmosis III (figlio del divino Overclockhamon) vive in egitto....ma la sua cpu è raffreddata dal dio del vento Amonquad, nume tutelare di tutti gli overclockers :D






ed ora posso anche ritirarmi :asd:

Hahahahhahahahaha strabello....:D .....stasera mi verranno a trovare tutti i miei amici dei se la mia mobo non mi prende almeno i 475......e con i poteri conferiti al mio corpo in terrà.......la carbonizzo all'istante:sborone:

Super milo
17-07-2008, 14:54
grazie super milo, se nn c fossi tu...;)

salire ancora?!?!oltre 1,45!?!

cmq adesso lo tengo a 375*9 ed il vid ke mi da coretemp è 1.2750

cmq mentre facevo girare il prime95 ho notato ke i voltaggi calavano molto sia il 3.3 ke il 12 rispettivamente ad 1.24 e ad 11.7

Si, puoi salire ancora, ma per un daily è meglio non superare 1.5V, poi se vuoi fare dei bench puoi spingerti anche a 1.6, ma per brevi momenti (super pi, 3d mark ecc)
Il vid che ti da coretemp è sempre quello (1.2750 nel tuo caso) ed è il voltaggio che garantisce intel per far funzionare correttamente il tuo processore a default.
Io intendo il v-droop, cioè la differenza di v-core tra idle e full. La rilevi con il programma cpu-z.
Le ram a che frequenza/timing /voltaggi le tieni?

Rafiluccio
17-07-2008, 14:59
Hahahahhahahahaha strabello....:D .....stasera mi verranno a trovare tutti i miei amici dei se la mia mobo non mi prende almeno i 475......e con i poteri conferiti al mio corpo in terrà.......la carbonizzo all'istante:sborone:

:ave: Faraone :ave: ....................... il caldo fa brutti scherzi !!! :sbav:

Konrad76
17-07-2008, 15:02
:ave: Faraone :ave: ....................... il caldo fa brutti scherzi !!! :sbav:

Hahhahahahahahaha......il caldo un corno.....deve prenderli.....assolutamente.......voltaggi assassini stasera:D :sofico:

robertogl
17-07-2008, 15:49
altro che polo! il nostro faraone Konradmosis III (figlio del divino Overclockhamon) vive in egitto....ma la sua cpu è raffreddata dal dio del vento Amonquad, nume tutelare di tutti gli overclockers :D

ed ora posso anche ritirarmi :asd:

ODDIO sè bruciato il cervello con un overcloooock!

Hahahahhahahahaha strabello....:D .....stasera mi verranno a trovare tutti i miei amici dei se la mia mobo non mi prende almeno i 475......e con i poteri conferiti al mio corpo in terrà.......la carbonizzo all'istante:sborone:

:ave: Faraone :ave: ....................... il caldo fa brutti scherzi !!! :sbav:

Hahhahahahahahaha......il caldo un corno.....deve prenderli.....assolutamente.......voltaggi assassini stasera:D :sofico:

:nono: :help:

TigerTank
17-07-2008, 15:57
Hahhahahahahahaha......il caldo un corno.....deve prenderli.....assolutamente.......voltaggi assassini stasera:D :sofico:

Dai che ce la fai, al Bergairo stasera fà più freschino, Nilo rulez :D

Stev-O
17-07-2008, 15:57
a regà su


era un thread serio :O

Konrad76
17-07-2008, 16:01
Dai che ce la fai, al Bergairo stasera fà più freschino, Nilo rulez :D


Si si ma non è una questione di temp......qui mancano propio i volt!!! al nb x essere chiari...




a regà su


era un thread serio :O


Si vero.....sarà il caldo....cmq ritorniamo sui test và...

IWillKillBill
17-07-2008, 16:11
Si si ma non è una questione di temp......qui mancano propio i volt!!! al nb x essere chiari...


Bè fai un intervento alla McGiver ... saldatina di pila duracell da 9v in culo al NB :Prrr:

Konrad76
17-07-2008, 16:32
Bè fai un intervento alla McGiver ... saldatina di pila duracell da 9v in culo al NB :Prrr:

Tu ci scherzi....ma se non mi basta il fondoscala smatito pure quello...;)

waterball
17-07-2008, 17:57
Tu ci scherzi....ma se non mi basta il fondoscala smatito pure quello...;)

alla coop hanno in offerta un pacco di matite a 2.99 xD
se ti serve.. ahhahah

Revenge81
17-07-2008, 21:58
Si, puoi salire ancora, ma per un daily è meglio non superare 1.5V, poi se vuoi fare dei bench puoi spingerti anche a 1.6, ma per brevi momenti (super pi, 3d mark ecc)
Il vid che ti da coretemp è sempre quello (1.2750 nel tuo caso) ed è il voltaggio che garantisce intel per far funzionare correttamente il tuo processore a default.
Io intendo il v-droop, cioè la differenza di v-core tra idle e full. La rilevi con il programma cpu-z.
Le ram a che frequenza/timing /voltaggi le tieni?

allora, per ora le ram le tengo a 879@4 4 4 12 2.1V e twister settato su strong

x quanto riguarda il vdrop, ho fatto come mi hai detto e da 132/3 è sceso ad 1.28...

cmq la cosa strana del vcore è ke a 3.4Ghz lo tengo ad 1.32/33 ed è stabile, mentre se lo porto a 3.6 nn è stabile e devo salire d molto con il vcore...mah.....eppure è un G0!!

dov'è ke posso trovare una guida x settare al meglio il bios?nn vorrei ke imposto male qualcosa....

inoltre qualcuno d voi sa qual'è la ver bios + stabile per la maximus formula?(nn SE)

Super milo
17-07-2008, 22:25
allora, per ora le ram le tengo a 879@4 4 4 12 2.1V e twister settato su strong

x quanto riguarda il vdrop, ho fatto come mi hai detto e da 132/3 è sceso ad 1.28...

cmq la cosa strana del vcore è ke a 3.4Ghz lo tengo ad 1.32/33 ed è stabile, mentre se lo porto a 3.6 nn è stabile e devo salire d molto con il vcore...mah.....eppure è un G0!!

dov'è ke posso trovare una guida x settare al meglio il bios?nn vorrei ke imposto male qualcosa....

inoltre qualcuno d voi sa qual'è la ver bios + stabile per la maximus formula?(nn SE)

Il v-droop è nella norma, ma comunque ti consiglierei una pencil mod;)
Tenere il processore stabile a 3.4GHz con 1.32V in idle e 1.28 in full è un buon risultato;)
A 3.6GHz vuole molti volt in più (è normale). Il mio a 3.6GHz (400x9) vuole 1.47 in idle e 1.408V in full (maledetto v-droop:mad: ).
Invece se vuoi raggiungere i 3.6GHz con moltiplicatore 8 (450x8) allora ti serviranno più volt che raggiungerli con moltiplicatore 9 (400x9).
Per quanto riguarda il bios e le sue impostazioni non posso esserti d'aiuto dato che non conosco la maximus formula. Chiedi nel suo thread;)

Revenge81
17-07-2008, 22:44
Il v-droop è nella norma, ma comunque ti consiglierei una pencil mod;)
Tenere il processore stabile a 3.4GHz con 1.32V in idle e 1.28 in full è un buon risultato;)
A 3.6GHz vuole molti volt in più (è normale). Il mio a 3.6GHz (400x9) vuole 1.47 in idle e 1.408V in full (maledetto v-droop:mad: ).
Invece se vuoi raggiungere i 3.6GHz con moltiplicatore 8 (450x8) allora ti serviranno più volt che raggiungerli con moltiplicatore 9 (400x9).
Per quanto riguarda il bios e le sue impostazioni non posso esserti d'aiuto dato che non conosco la maximus formula. Chiedi nel suo thread;)

avevo pensato ankio alla pencil mod, infatti qualke post fa t avevo kiesto pure se sapevi come farla e se si quale resistenza smatitare, ma a quanto vedo tu nn l'hai fatta giusto(visto il tuo vdroop), come mai, c son delle controindicazioni?

cmq secondo me deve esserci qualke incompatibilità tra le ram e la mobo specilamente con determinati settaggi....ed i crash credo ke spesso siano dovuti proprio a quello

x i settaggi del bios era riferito a te x qualke settaggio particolare x l'oc mentre x la mia mobo era riferito agli "altri" (anke se, alla fine, sembra sempre + una conversazione a 2 tra me e te, tanto vale farla in pvt,no?;):D) anke xkè, in tutta onesta, leggere oltre cinquanta pagine nella speranza d trovare i settaggi giusti mi scoccia, inoltre essendo un 3d vekkio nn è molto seguito e mi è già capitato d nn avere risp...(nn ne faccio una colpa a nessuno, sia ben kiaro)

Konrad76
18-07-2008, 07:48
Piccolo aggiornamento.......sono riuscito a rubare alla mobo ancora qualche mhz di fsb, ma credo che ora il chipset sia propio al caffè:D ...per compensare ho dovuto aiutarlo un pochino dando qualcosina di più come vcore, ma credo propio che con questa mobo oltre sia come scalare l'everest:D ....

4200 con 1.34

http://img209.imageshack.us/img209/4249/4200mhz1344hz3.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=4200mhz1344hz3.jpg)

Eddie666
18-07-2008, 07:54
Piccolo aggiornamento.......sono riuscito a rubare alla mobo ancora qualche mhz di fsb, ma credo che ora il chipset sia propio al caffè:D ...per compensare ho dovuto aiutarlo un pochino dando qualcosina di più come vcore, ma credo propio che con questa mobo oltre sia come scalare l'everest:D ....

4200 con 1.34

http://img209.imageshack.us/img209/4249/4200mhz1344hz3.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=4200mhz1344hz3.jpg)

azz....un prime a 4200 su un quad! :eek: ottimo ottimo! :D

Konrad76
18-07-2008, 07:58
azz....un prime a 4200 su un quad! :eek: ottimo ottimo! :D

Potrei fare molto meglio, se la mobo me lo permettesse.....da domani si cambia piattaforma bench:D

Eddie666
18-07-2008, 08:10
Potrei fare molto meglio, se la mobo me lo permettesse.....da domani si cambia piattaforma bench:D

si? che prendi che prendi? :D

a prop di mobo; attualmente, qual'è la migliore da accoppiare al nostro q6600, in termini di overclock e stabilità dello stesso?

Konrad76
18-07-2008, 08:13
si? che prendi che prendi? :D

a prop di mobo; attualmente, qual'è la migliore da accoppiare al nostro q6600, in termini di overclock e stabilità dello stesso?

Mi arriva in prestito una maximun extreme con delle cell shock ddr3 1800.....e vediamo....

Per i q6600 oramai vanno bene in molte.....p5q, p5 pro.....con alimentazioni a 16 fasi..

Eddie666
18-07-2008, 08:24
Mi arriva in prestito una maximun extreme con delle cell shock ddr3 1800.....e vediamo....

Per i q6600 oramai vanno bene in molte.....p5q, p5 pro.....con alimentazioni a 16 fasi..

Bene bene, con quella dovresti poter tirare fuori dei bei numeroni! ;)

circa le mobo avevo adocchiato la P5Q PRO (mi stà un pò prendendo lo schizzo di sostituire la mia P5KR:D ), ma sembra che in accoppiata con il q6600 non sia il massimo...per cui mi chiedevo se non fosseda preferire sempre un P35, magari una DFI..

TigerTank
18-07-2008, 08:26
Mi arriva in prestito una maximun extreme con delle cell shock ddr3 1800.....e vediamo....

Per i q6600 oramai vanno bene in molte.....p5q, p5 pro.....con alimentazioni a 16 fasi..

Solo la deluxe ha 16 fasi, le altre 8, compresa la P5Q liscia ;)

Trotto@81
18-07-2008, 08:27
Bene bene, con quella dovresti poter tirare fuori dei bei numeroni! ;)

circa le mobo avevo adocchiato la P5Q PRO (mi stà un pò prendendo lo schizzo di sostituire la mia P5KR:D ), ma sembra che in accoppiata con il q6600 non sia il massimo...per cui mi chiedevo se non fosseda preferire sempre un P35, magari una DFI..
Le P5Q non soffrono di fake boot sotto overclocl?
Valuta anche la mobo che ho in firma.

Konrad76
18-07-2008, 08:28
Solo la deluxe ha 16 fasi, le altre 8, compresa la P5Q liscia ;)

Si scusa ho scritto male......intendevo quelle che ho elencato oppure una mobo con 16 fasi....;)

canapa
18-07-2008, 08:28
Le P5Q non soffrono di fake boot sotto overclocl?
Valuta anche la mobo che ho in firma.

Il fake boot è una caratteristica.
La mia lo ha sempre fatto e non ho mai avuto problemi di sorta.

Konrad76
18-07-2008, 08:30
Le P5Q non soffrono di fake boot sotto overclocl?
Valuta anche la mobo che ho in firma.

E quale asus non l'ha??.....sempre avuti e nessun problema...

TigerTank
18-07-2008, 08:36
circa le mobo avevo adocchiato la P5Q PRO (mi stà un pò prendendo lo schizzo di sostituire la mia P5KR:D ), ma sembra che in accoppiata con il q6600 non sia il massimo...per cui mi chiedevo se non fosseda preferire sempre un P35, magari una DFI..

Se vuoi DFi dovresti puntare minimo sulla LT (difficile da trovare) o aspettare le future LT P45. Riguardo alle P5Q c'è gente che ha problemi e gente che invece è salita senza problemi...appena monto la mia vi farò sapere come si comporta ;)

Si scusa ho scritto male......intendevo quelle che ho elencato oppure una mobo con 16 fasi....;)

ma quali scuse....;)

Eddie666
18-07-2008, 09:02
Se vuoi DFi dovresti puntare minimo sulla LT (difficile da trovare) o aspettare le future LT P45. Riguardo alle P5Q c'è gente che ha problemi e gente che invece è salita senza problemi...appena monto la mia vi farò sapere come si comporta ;)


cmq la P5Q deluxe sembrerebbe (almeno sulla carta) una certezza...uhmm...sinceramente mi tenta...

Eddie666
18-07-2008, 12:40
e delle MSI p45 che ne pensate? in abbinamento a delle ddrII (per cui sarebbee automaticamente fuori la diamond), quale modello? perchè si trovano a partire da prezzi molto interessanti

dinamite2
18-07-2008, 12:41
Solo la deluxe ha 16 fasi, le altre 8, compresa la P5Q liscia ;)

Forza pelandrone vai a mettere su la p5q dlx invece di chattare :D

Konrad76
18-07-2008, 13:39
Forza pelandrone vai a mettere su la p5q dlx invece di chattare :D

Hahhahahahaha grande.......dinamite ti ruberei la tua di mobo...ma dove abiti?:D :D :sofico: :fagiano:

Revenge81
18-07-2008, 13:52
cmq la mia mobo ha il loadline calibration ke in pratica ANNULLA il vdrop, l'ho provata in vari modi e per parekkio tempo, ma con quella opzione attivata dopo 20' con prime 95 il voltaggio nn è calato d un millesimo

visto ke c'e una differenza tra la maximus e la p5** nonostante sia possibile flashare lo stesso bios?:D

attualmente il procio lo tengo a 450*8 con il core a 1.39:cool: ed è stabilissimo sotto prime e con i gioki.... (con temp a 60°)

cmq nei tanti test mi capitava una cosa strana(sulla quale ho perso molto tempo x risolverla),anke se stabile sotto prime, come avviavo un gioco mi crashava(ora ho abbassato la frequenza delle ram e SEMBRA ke abbia risolto)

cmq ho notato ke con prime o cmq com la cpu sotto sforzo a 3.6 il voltaggio dei 12V scende a 11.7/8, è normale?

se no, come posso ovviare alla cosa?

dinamite2
18-07-2008, 13:58
Hahhahahahaha grande.......dinamite ti ruberei la tua di mobo...ma dove abiti?:D :D :sofico: :fagiano:

eh eh lontano, troppo lontano....

Konrad76
18-07-2008, 14:00
E' si che è normale.........
assorbimento di linea e alimentatore sotto sforzo......si ovvia sostituendo l'ali con uno con maggiore wattaggio;)

Revenge81
18-07-2008, 14:35
vabè, era così x sapere se, ke so, downvoltando le vontole(ben4) nel case(togliendo quindi carico alla 12V)potevo avere qualke beneficio

Cmq ho notato ke se abilito l'opzione "anti vdrop" il valore scende d un decimo circa:(, kissa se c si può "lavorare" sopra....

l'ali è un 800W nn "famoso", ma credo ke x la mia conf sia + ke suff no?sicuramente nn è un 800W effettivo, ma anke se è un 650

Konrad76
18-07-2008, 14:48
vabè, era così x sapere se, ke so, downvoltando le vontole(ben4) nel case(togliendo quindi carico alla 12V)potevo avere qualke beneficio

Cmq ho notato ke se abilito l'opzione "anti vdrop" il valore scende d un decimo circa:(, kissa se c si può "lavorare" sopra....

l'ali è un 800W nn "famoso", ma credo ke x la mia conf sia + ke suff no?sicuramente nn è un 800W effettivo, ma anke se è un 650

Non contano solo i watt ma appunto gli ali di marca garantiscono la stabilità del voltaggio delle linee.....ma non è un grosso problema....a meno che tu non incrementi gli utilizzatori 12v;)

amd4800
18-07-2008, 23:47
io ho un'ali da 550w,della ethasis,pagato 189 euro,va da dio,semi fanless,dopo i 300 watt,parte la ventola,lo uso 7 ore al giorno,non si è mai spento:D

marczxc
19-07-2008, 08:47
ragazzi tra poco mi farò un nuovo pc e per il procio sono indeciso se prendere un Q9450 o risparmiare 100 euro per un Q6600. ho sentito molte opinioni discordanti, voi cosa consigliate? il prezzo è giustificato?

Evangelion01
19-07-2008, 09:00
ragazzi tra poco mi farò un nuovo pc e per il procio sono indeciso se prendere un Q9450 o risparmiare 100 euro per un Q6600. ho sentito molte opinioni discordanti, voi cosa consigliate? il prezzo è giustificato?

Vai di q6600 e investi il resto nella vga. ;)

marczxc
19-07-2008, 09:02
dici che sono soldi spesi meglio per una 4870 al posto di una 4850? il procio conta di meno?

canapa
19-07-2008, 09:31
ragazzi tra poco mi farò un nuovo pc e per il procio sono indeciso se prendere un Q9450 o risparmiare 100 euro per un Q6600. ho sentito molte opinioni discordanti, voi cosa consigliate? il prezzo è giustificato?

dici che sono soldi spesi meglio per una 4870 al posto di una 4850? il procio conta di meno?

Vai di Q6600... miglior cpu prestazioni/prezzo.

Per la scheda dipende quello che vuoi.
Io andrei su una HD4850 e risparmierei 80€ che magari investirei in memorie di buona qualità.

Mark011
19-07-2008, 11:36
dici che sono soldi spesi meglio per una 4870 al posto di una 4850? il procio conta di meno?

non è che il procio conta di meno...anzi nei giochi conta quasi quanto una vga, ma come rapporto qualità/prezzo meglio il q6600 che q9450

Revenge81
19-07-2008, 13:37
dici che sono soldi spesi meglio per una 4870 al posto di una 4850? il procio conta di meno?

assolutamente si, anke xkè il q6600 si OCca bene e cmq è poco o nulla + lento d un penryn mentre tra la 4870 e la 4850 c'è un vero abisso;)

etoy
19-07-2008, 13:58
revenge in firma hai 3.6 e poi 450*9 che viene 4050 :)

schumifun
19-07-2008, 14:07
ragazzi tra poco mi farò un nuovo pc e per il procio sono indeciso se prendere un Q9450 o risparmiare 100 euro per un Q6600. ho sentito molte opinioni discordanti, voi cosa consigliate? il prezzo è giustificato?

tieni presente , ke ora con un e6600 a 2,4ghz vai con qualsiasi gioco...quindi la differenza tra un e8200 ed u e6600 nei giochi si vede pokissimo( nel senso 1-2 fps)
ora immagina tra un quad core da 2,4 ed uno da 2,6( o quello ke è un q9450)...
cisidera ke nei giochi un quad non viene sfruttato...
per la vga invece ild iscorso cambia le differenzew tra un modello vekkio e nuovo si sentono moltissimo con i giochi attuali( attenzione non dico ke tra due cpu non ci sia differenza, ma solo ke nei giochi non si nota dato ke ce la fanno tutte le cpu e gestirli, almeno i c2d)
con una 4850 e con una 4870 la differenza non è di 2 fps, ma di dieci volte tanto;)

serpone
19-07-2008, 15:11
ragazzi tra poco mi farò un nuovo pc e per il procio sono indeciso se prendere un Q9450 o risparmiare 100 euro per un Q6600. ho sentito molte opinioni discordanti, voi cosa consigliate? il prezzo è giustificato?

lo vuoi 1 consiglio?
Se devi solo giiocare vai di e8400 che sta 10 euro meno di un q6600 e lo overcloccki a 4.00 ghz

E investi il resto in una ati 4850 o meglio 4870

Mark011
19-07-2008, 16:25
e per 10€ non è meglio un q6600 che raggiunge facilmente i 3,2/3,4Ghz ad aria?

Super milo
19-07-2008, 16:42
e per 10€ non è meglio un q6600 che raggiunge facilmente i 3,2/3,4Ghz ad aria?

Dipende da quello che ci si vuole fare con il quad. Se uno vuole giocare allora è meglio un E8400 e lo si porta a 4.5GHz, mentre se uno (come me) è appassionato di rendering, cinema4D, conversioni video allora è bene che si prenda un quad.
Comunque secondo me è meglio il Q6600 che il Q9450, perchè da quello che ho sentito in giro il Q9450 ha un fsb wall basso, moltiplicatore 8.5x e raggiunge più o meno le frequenze che raggiunge il nostro Q6600

marczxc
19-07-2008, 18:18
grazie mille a tutti. allora mi sa che mi orienterò su un Q6600 poichè da quel che mi han detto è più longevo di un e8400 visto che nel giro di qualche hanno anche i giochi sfrutteranno i quad. :)

Rafiluccio
19-07-2008, 19:02
grazie mille a tutti. allora mi sa che mi orienterò su un Q6600 poichè da quel che mi han detto è più longevo di un e8400 visto che nel giro di qualche hanno anche i giochi sfrutteranno i quad. :)

e tu pensi di tenere il q6600 per + di un anno ???? il mio sale tranquillamente di frequenza ... ma cmq penso che tra un pò , quando i nuovi quad , che riscaldano molto meno del q6600 , scendano di prezzo , sarà ora di cambiare e ti dico io l'ho acquistato 2 mesi fa . Konrad76 ti ha dato un assaggio della potenza dei nuovi quad .....

marczxc
19-07-2008, 19:05
e tu pensi di tenere il q6600 per + di un anno ????

direi proprio di si :p visto che non aggiorno l'hardware di continuo :D

ora ho un Athlon 64 3000+ con 512 di ram :sofico:

TigerTank
19-07-2008, 19:08
e tu pensi di tenere il q6600 per + di un anno ????

I processori possono anche essere cambiati molto meno frequentemente ad esempio di una vga. Il Q6600 è un ottimo processore e imho se non si segue la moda potrebbe benissimo andare alla grande fino a che non si affermerà nahelem o anche oltre, in base alle esigenze di ognuno di noi ;)

Rafiluccio
19-07-2008, 19:24
I processori possono anche essere cambiati molto meno frequentemente ad esempio di una vga. Il Q6600 è un ottimo processore e imho se non si segue la moda potrebbe benissimo andare alla grande fino a che non si affermerà nahelem o anche oltre, in base alle esigenze di ognuno di noi ;)

ho visto che hai il raffreddamento ybris .... mi dici per favore le temp rilevate in idle e in full settando 3,6 ghz o ad altre frequenze ??? voglio capire la differenza con un raffreddamrento ad aria !

Mark011
20-07-2008, 00:07
e tu pensi di tenere il q6600 per + di un anno ???? il mio sale tranquillamente di frequenza ... ma cmq penso che tra un pò , quando i nuovi quad , che riscaldano molto meno del q6600 , scendano di prezzo , sarà ora di cambiare e ti dico io l'ho acquistato 2 mesi fa . Konrad76 ti ha dato un assaggio della potenza dei nuovi quad .....

il q6600 è una buona cpu da tenere secondo me finchè non escono i nahelem (o come si scrive), a quel punto i quad a 45nm 775 scenderanno di parecchio e si potrà passare a 45nm senza spendere grosse cifre (vedi q9450 = 230 € - q6600 = 130 €)

Revenge81
20-07-2008, 10:52
revenge in firma hai 3.6 e poi 450*9 che viene 4050 :)

ha ragione sorry:P

grazie per la correzione

Doc xp
20-07-2008, 11:02
Ho letto che in Core Temp e Real temp i valori delle temperature possono essere sballati a causa dell'impostazione di Tjunction. A quanto deve stare per dare le temperature giuste? 85-95 o 100?

Grazie.

IWillKillBill
20-07-2008, 11:14
Ho letto che in Core Temp e Real temp i valori delle temperature possono essere sballati a causa dell'impostazione di Tjunction. A quanto deve stare per dare le temperature giuste? 85-95 o 100?

Grazie.

Gli autori di RealTemp dicono di aver misurato le temperature attraverso un termometro a infrarossi e che il loro TjMax (95) sia il piu preciso.
Sia Everest che CoreTemp invece lo tengono a 100 (credo per prudenza)

Doc xp
20-07-2008, 12:22
E' per quello che Real temp mi segna 5° in meno di Core Temp/Everest/SpeedFan? Di quale mi devo fidare?

Wolfhang
20-07-2008, 12:41
E' per quello che Real temp mi segna 5° in meno di Core Temp/Everest/SpeedFan? Di quale mi devo fidare?

Ti hanno già risposto sopra...

robertogl
20-07-2008, 15:54
raga,non è normale che dopo 3 minuti di prime95 il primo core sia a 66°,vero?cosa mi consigliate per diminuire le temp?grazie
P.S. tutto a default nel sistema in firma(la cpu però è a 2.405 mhz...:sofico: )

IWillKillBill
20-07-2008, 15:59
raga,non è normale che dopo 3 minuti di prime95 il primo core sia a 66°,vero?cosa mi consigliate per diminuire le temp?grazie
P.S. tutto a default nel sistema in firma(la cpu però è a 2.405 mhz...:sofico: )

Come dissipatore hai quello boxato intel?
Se si dovrebbe risponderti qualcuno con quel dissi...cmq 66° mi sembra un po troppo a default. Con quale software l'hai rilevata?

Rafiluccio
20-07-2008, 16:35
raga,non è normale che dopo 3 minuti di prime95 il primo core sia a 66°,vero?cosa mi consigliate per diminuire le temp?grazie
P.S. tutto a default nel sistema in firma(la cpu però è a 2.405 mhz...:sofico: )

c'è qualcosa che non va .... solo il primo core sale di temp ? smonta e rimonta bene il dissi applicando bene la pasta termoconduttiva.

robertogl
20-07-2008, 17:07
Come dissipatore hai quello boxato intel?
Se si dovrebbe risponderti qualcuno con quel dissi...cmq 66° mi sembra un po troppo a default. Con quale software l'hai rilevata?

c'è qualcosa che non va .... solo il primo core sale di temp ? smonta e rimonta bene il dissi applicando bene la pasta termoconduttiva.
allora,ho il dissy standard,temp rilevate con core temp e il primo core è il più caldo(lo sono anche gli altri)
dopo sistemo dissy e pasta,ma non penso possa cambiare molto.

LL79
20-07-2008, 17:16
Ho intenzione di prendermi il Q6600, ne ho trovato uno con un vid da 1,31V. Che dite, è troppo alto?

psychok9
20-07-2008, 17:18
Ragazzi siete a conoscenza di serie diverse all'interno dello stesso G0? SLACR etc.

IWillKillBill
20-07-2008, 17:35
Ho intenzione di prendermi il Q6600, ne ho trovato uno con un vid da 1,31V. Che dite, è troppo alto?

E' un vid abbastanza alto...puo dirti come si comporta qualcuno che ha vid simile.
Il mio ha vid 1,225 quindi posso esserti poco d'aiuto.

Doc xp
20-07-2008, 17:44
Io il vid ce l'ho a 1.325 (:cry:) arrivo a 2970 (330*9). A 3000 (333*9) si impalla il pc dopo 10-12 minuti di prime :cry:.

robertogl
20-07-2008, 17:51
Io il vid ce l'ho a 1.325 (:cry:) arrivo a 2970 (330*9). A 3000 (333*9) si impalla il pc dopo 10-12 minuti di prime :cry:.

stesso vid...:cry: ,ma se non sbaglio quello è il vid dato da intel,lo si può abbassare manualmente fino a che il procio regge

LL79
20-07-2008, 17:59
E' un vid abbastanza alto...puo dirti come si comporta qualcuno che ha vid simile.
Il mio ha vid 1,225 quindi posso esserti poco d'aiuto.

Uhm, non lo prendo. Ne aspetto un altro che è meglio va :D
Grazie

Rafiluccio
20-07-2008, 18:15
Ho intenzione di prendermi il Q6600, ne ho trovato uno con un vid da 1,31V. Che dite, è troppo alto?

Il vid è solo un parametro indicativo ... poi dipende dalla mobo :ciapet: ... cmq anche con un vid alto non vuol dire che il procio non si overclocchi ... sicuramente arriva a 3,2-3,4ghz tranquillamente ad aria .. ma se vuoi salire di + devi raffreddarlo per benino !!!! quindi se il prezzo è buono prendilo , ad aria con zalman 9700 , Thermalright Ultra 120Extreme , Thermalright IFX-14 o qualunque ottimo dissipatore riuscirai a raffreddalo e salire di frequenza ......

io l'ho avuto, poi l'ho passato a mio cugino, quello con vid da 1,31v ed era arrivato a 3,6ghz tranquillamete .....

psychok9
20-07-2008, 18:23
Uhm, non lo prendo. Ne aspetto un altro che è meglio va :D
Grazie

Io, con vid 1,325v sono arrivato anche a 3.7GHz... ma il calore generato era eccessivo per il mio dissipatore, e per le temp ambiente che ci sono per ora...

LL79
20-07-2008, 18:25
Ho capito grazie mille. Il fatto è che ora sono con un E6750 che ha un vid di 1,35V e rock solid riesco ad arrivare solo a 3,2 Ghz (400x8), per farlo andare a 3,4Ghz devo dargli troppi volt. A 3,6 non ci arriva neanche se lo dovessi spingere :muro: Quindi la mia indecisione è proprio dovuta al fatto che non so bene se la colpa è del vid del mio procio o della mobo che non è fortunata, se fosse colpa della mobo con quel q6600 non risolverei granchè, a parte ovviamente il fatto di avere un quad invece che un dual, però la dipendenza da overclock è troppo forte :D

Edit: dopo tutti questi commenti positivi :) mi sono messo in coda nel mercatino per quel procio :)

psychok9
20-07-2008, 18:30
Ho capito grazie mille. Il fatto è che ora sono con un E6750 che ha un vid di 1,35V e rock solid riesco ad arrivare solo a 3,2 Ghz (400x8), per farlo andare a 3,4Ghz devo dargli troppi volt. A 3,6 non ci arriva neanche se lo dovessi spingere :muro: Quindi la mia indecisione è proprio dovuta al fatto che non so bene se la colpa è del vid del mio procio o della mobo che non è fortunata, se fosse colpa della mobo con quel q6600 non risolverei granchè, a parte ovviamente il fatto di avere un quad invece che un dual, però la dipendenza da overclock è troppo forte :D

Se pensi che sarai taccagno con i volt aspetta un quad con vid basso :D
Non ho idea di come si comporti la tua main :/

manga81
21-07-2008, 00:45
il q6600 è una buona cpu da tenere secondo me finchè non escono i nahelem (o come si scrive), a quel punto i quad a 45nm 775 scenderanno di parecchio e si potrà passare a 45nm senza spendere grosse cifre (vedi q9450 = 230 € - q6600 = 130 €)

per il momento monto un e4300 320x9 vcore a 1.3 con dissi in dotazione, direi abbastanza prestante...vorrei upgradare che mi consigliate?

pensavo ad un q6600 g0(salgono mediamente sui 3-3.2ghz con dissi in dotazione senza variare vcore) intorno ai 100euro usato( 130 nuovo) o meglio prendere nuovo a 60euro l'imminente e5200 che sembra salire da 2.5ghz a 4ghz ad aria senza problemi per poi cambiare cpu verso natale quando i quadcore scenderanno un po di prezzo? :stordita:

Rafiluccio
21-07-2008, 07:17
per il momento monto un e4300 320x9 vcore a 1.3 con dissi in dotazione, direi abbastanza prestante...vorrei upgradare che mi consigliate?

pensavo ad un q6600 g0(salgono mediamente sui 3-3.2ghz con dissi in dotazione senza variare vcore) intorno ai 100euro usato( 130 nuovo) o meglio prendere nuovo a 60euro l'imminente e5200 che sembra salire da 2.5ghz a 4ghz ad aria senza problemi per poi cambiare cpu verso natale quando i quadcore scenderanno un po di prezzo? :stordita:

se non vuoi prendere un q6600 .. prendi un e8... sale cda paura !!!:sofico:

proviamo80
21-07-2008, 08:42
Io il vid ce l'ho a 1.325 (:cry:) arrivo a 2970 (330*9). A 3000 (333*9) si impalla il pc dopo 10-12 minuti di prime :cry:.



io ho 1,32 e arrivo massimo a 3150... a 3200 schizza veramente troppo le temperature...


raffreddamento ad aria ma in firma...

LL79
21-07-2008, 17:32
Uhm...oggi hanno annunciato che il q6600 cala di prezzo, proprio ieri mi sono messo in coda in una vendita sul mercatino ma l'hanno già venduto. A sto punto lo prendo nuovo. Piu' o meno quanto ci vorrà prima che gli shop abbassino i prezzi?

Super milo
21-07-2008, 18:13
per il momento monto un e4300 320x9 vcore a 1.3 con dissi in dotazione, direi abbastanza prestante...vorrei upgradare che mi consigliate?

pensavo ad un q6600 g0(salgono mediamente sui 3-3.2ghz con dissi in dotazione senza variare vcore) intorno ai 100euro usato( 130 nuovo) o meglio prendere nuovo a 60euro l'imminente e5200 che sembra salire da 2.5ghz a 4ghz ad aria senza problemi per poi cambiare cpu verso natale quando i quadcore scenderanno un po di prezzo? :stordita:

Fossi in te mi prenderei il Q6600, poi in caso se non sei soddisfatto verso gennaio-febbraio ti prendi un q9650.

Uhm...oggi hanno annunciato che il q6600 cala di prezzo, proprio ieri mi sono messo in coda in una vendita sul mercatino ma l'hanno già venduto. A sto punto lo prendo nuovo. Piu' o meno quanto ci vorrà prima che gli shop abbassino i prezzi?

Sinceramente non so quanto il Q6600 possa ancora calare di prezzo. Adesso si trova a 130euro circa, ma secondo me è difficile che scenda ancora.

Wolfhang
21-07-2008, 20:43
Visto che ci sono stati ulteriori ribassi dal listino ufficiale dovrebbe scendere ancora un pò....certo che già ora con 130€ ti porti a casa una signora CPU....

schumifun
21-07-2008, 20:52
sec me, un ribasso dei prezzi sarà piu avvertibile nei negozi "fisici"...
io ad esempio l'ho acquistata in un noto negozio a napoli per 162 euro...buona cpu...peccato solo per il vdroop della mia skeda ke in idle mi sta a 1.39 e in ful mi scende a 1.27:mad:

Revenge81
21-07-2008, 21:01
compratevi la maximus formula e vi scordate il vdroop!!!!:cool: :D

psychok9
21-07-2008, 21:03
compratevi la maximus formula e vi scordate il vdroop!!!!:cool: :D

Con P5Q deluxe idem.
Anzi, sotto carico aumenta leggermente.

schumifun
21-07-2008, 21:04
bastardiiiii:cry:

:p

Wolfhang
21-07-2008, 21:22
bastardiiiii:cry:

:p

...se non devi dare voltaggi esagerati che male ti fà il vdrop??...

Rafiluccio
21-07-2008, 21:53
scusate ma parliamo di vdroop ( differenza in idle e in full) o di vdrop (differenza tra bios e win) ????
cmq con la mia p5k pro con LOAD-LINE CALIBRATION su enable ...
il vdrop invece è una rottura , il mio è intorno il 0.030 ... direi non poco :eek: e più salgo e + aumenta !

manga81
22-07-2008, 08:43
Fossi in te mi prenderei il Q6600, poi in caso se non sei soddisfatto verso gennaio-febbraio ti prendi un q9650.



Sinceramente non so quanto il Q6600 possa ancora calare di prezzo. Adesso si trova a 130euro circa, ma secondo me è difficile che scenda ancora.

Visto che ci sono stati ulteriori ribassi dal listino ufficiale dovrebbe scendere ancora un pò....certo che già ora con 130€ ti porti a casa una signora CPU....

secondo me scenderà sui 100euro entro poche settimane perchè a breve escono i q8200 a 45n dal costo di 200dollari che diventeranno 140-145euro:


http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14381
http://www.hwstation.net/news/1/895.html


Core 2 Quad Q8200, per respingere la concorrenza avanzata dalle CPU a tre core di AMD.
Il nuovo prodotto, atteso per il terzo trimestre dell'anno, dovrebbe avere un Front Side Bus di 1333 MHz, cache L2 di 4 MB e frequenza operativa di 2,33 GHz. Una soluzione media, ma con un prezzo concorrenziale, che dovrebbe essere di 203 dollari su lotti di mille unità. Questa CPU e le sue possibili "sorelle" della serie Q8000 non supporteranno le tecnologie VT e TXT - Virtualization Technology e Trusted Execution Technology - per differenziarsi ulteriormente della proposte della serie Q9000, che attualmente conta tra le sue fila i modelli Q9550, Q9450 e Q9300.

Fire Hurricane
22-07-2008, 09:55
ragazzi vedendo alcuni bench come fanno alcuni a fare sui 5000-5200pt al 3D Mark cpu bench mentre altri ne fanno 5600-5800pt pur avendo sempre i soliti 3.6Ghz di freq ?

Super milo
22-07-2008, 09:58
scusate ma parliamo di vdroop ( differenza in idle e in full) o di vdrop (differenza tra bios e win) ????
cmq con la mia p5k pro con LOAD-LINE CALIBRATION su enable ...
il vdrop invece è una rottura , il mio è intorno il 0.030 ... direi non poco :eek: e più salgo e + aumenta !

Il vdrop non è molto problematico, una volta che sai di quanto vdroppa ti regoli automaticamente da bios.;)

Il vdroop invece è una seccatura in quanto è difficile trovare un rimedio per ovviare al problema.;)

Evangelion01
22-07-2008, 10:06
io ho 1,32 e arrivo massimo a 3150... a 3200 schizza veramente troppo le temperature...


raffreddamento ad aria ma in firma...

Sei in linea.. con quel Vid non puoi andare lontano. Però con un dissy superiore altri 100mhz li potresti prendere... ;)

Konrad76
22-07-2008, 11:03
scusate ma parliamo di vdroop ( differenza in idle e in full) o di vdrop (differenza tra bios e win) ????
cmq con la mia p5k pro con LOAD-LINE CALIBRATION su enable ...
il vdrop invece è una rottura , il mio è intorno il 0.030 ... direi non poco :eek: e più salgo e + aumenta !

Una smatitata no è?;)

Rafiluccio
22-07-2008, 11:11
Una smatitata no è?;)

con la p5k pro sembra non sia possibile !!!! ho chiesto a 3000000 mila persone , ma nessuno lo sà ..... ho visto su vari forum ma non ho trovato nulla ! puoi aiutarmi ? :(

Konrad76
22-07-2008, 11:13
con la p5k pro sembra non sia possibile !!!! ho chiesto a 3000000 mila persone , ma nessuno lo sà ..... ho visto su vari forum ma non ho trovato nulla ! puoi aiutarmi ? :(

Vediamo.....ora dò un occhiata;)

etoy
22-07-2008, 11:37
io ho 1,32 e arrivo massimo a 3150... a 3200 schizza veramente troppo le temperature...


raffreddamento ad aria ma in firma...

io ho 1.325v di VID,ad aria col tuniq faccio i 3200 a 1.320v e i 3400 a 1.384v,secondo me puoi fare di meglio! il V1 poi non dovrebbe essere malvagio

Sei in linea.. con quel Vid non puoi andare lontano. Però con un dissy superiore altri 100mhz li potresti prendere... ;)

con quel VID non è detto..ci sono molti 1.30 che vanno pure a 4ghz.. il mio sfigatello non è tanto male come puoi vedere

http://img178.imageshack.us/img178/8612/3400138vlr1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=3400138vlr1.jpg)

Alfio89
22-07-2008, 11:43
che ne dite del mio...Vid 1.3250... :cool:
si può tenere un daily così?

http://img339.imageshack.us/img339/6237/36ghzag7.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=36ghzag7.jpg)

Fire Hurricane
22-07-2008, 11:52
ragazzi vedendo alcuni bench come fanno alcuni a fare sui 5000-5200pt al 3D Mark cpu bench mentre altri ne fanno 5600-5800pt pur avendo sempre i soliti 3.6Ghz di freq ?

upp

etoy
22-07-2008, 12:00
che ne dite del mio...Vid 1.3250... :cool:
si può tenere un daily così?

http://img339.imageshack.us/img339/6237/36ghzag7.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=36ghzag7.jpg)

anche a me per salire a 3600 serve un voltaggio simile al tuo,per questo preferisco lasciarlo a 3400 con "soli" 1.384v. cmq dicono che fino a 1.50v si può star tranquilli,tu sei un po' al limite ma potresti anche tenerlo così..le temp di prime95 le raggiungi difficilmente in daily!

Rafiluccio
22-07-2008, 12:07
che ne dite del mio...Vid 1.3250... :cool:
si può tenere un daily così?

http://img339.imageshack.us/img339/6237/36ghzag7.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=36ghzag7.jpg)

ottimo !!! :D

Alfio89
22-07-2008, 12:19
in inverno scenderanno ancor di + le temp e andrò na favola :sofico: pensare che in casa ho sui 30°...
Come vid è un pò sfortunato,ma a salire sale...

Alfio89
22-07-2008, 12:19
anche a me per salire a 3600 serve un voltaggio simile al tuo,per questo preferisco lasciarlo a 3400 con "soli" 1.384v. cmq dicono che fino a 1.50v si può star tranquilli,tu sei un po' al limite ma potresti anche tenerlo così..le temp di prime95 le raggiungi difficilmente in daily!

Abbiamo un procio similissimo,anch'io a 3.4ghz dò 1.384 di vcore x essere rock...

Wolfhang
22-07-2008, 13:24
Abbiamo un procio similissimo,anch'io a 3.4ghz dò 1.384 di vcore x essere rock...

idem con patate......

Revenge81
22-07-2008, 14:00
io a causa delle ram (poco compatibili con la mobo)nn riesco a tenerlo stabile(almeno x prime) a 450*8, ma a 445*8 è rs anke ad 1.39(io mio vid è 1.2750) e da qualke test con everest va molto meglio!!(a parte la cache l2 ke risente,anke se d poco, della frequenza minore)

cmq complimenti x le temp!!!!;)

Alfio89
22-07-2008, 14:21
io a causa delle ram (poco compatibili con la mobo)nn riesco a tenerlo stabile(almeno x prime) a 450*8, ma a 445*8 è rs anke ad 1.39(io mio vid è 1.2750) e da qualke test con everest va molto meglio!!(a parte la cache l2 ke risente,anke se d poco, della frequenza minore)

cmq complimenti x le temp!!!!;)

grazie.......

P.S:Come va lo zen???

R0570
22-07-2008, 15:27
che ne dite del mio...Vid 1.3250... :cool:
si può tenere un daily così?

http://img339.imageshack.us/img339/6237/36ghzag7.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=36ghzag7.jpg)

ammazza :eek: :eek: :eek:

io l'ho tentato giusto oggi per sfizio un boot a 3.6GHz e nemmeno dando 1.5v da bios sulla p5k pro riesco a essere stabile:mad: , il mio è un vid 1.325 e per fare i 3.2 stabili devo rifilargli 1.36v:cry: (in idle sono 1.38), anche se le temp grazie al nirvana al 50% sono comunque quasi uguali al default.;)

Tralaltro credo che il mio procio abbia un fsb wall discretamente elevato, in fase di test (senza badare troppo alla stabilità) a bootato a 485 di fsb!!!

complimenti ancora x il daily, ora torno ad insultare vigorosamente le mie memorie che a 1100 mantenendo il transaction booster a 3 non ci vogliono andare nemmeno con 2.2v, ormai sono stufo di vedere lo schermino blu del memtest (sto tentando di stabilizzare un 458x7 strap 333):muro:

Rafiluccio
22-07-2008, 18:46
ammazza :eek: :eek: :eek:

io l'ho tentato giusto oggi per sfizio un boot a 3.6GHz e nemmeno dando 1.5v da bios sulla p5k pro riesco a essere stabile:mad: , il mio è un vid 1.325 e per fare i 3.2 stabili devo rifilargli 1.36v:cry: (in idle sono 1.38), anche se le temp grazie al nirvana al 50% sono comunque quasi uguali al default.;)

Tralaltro credo che il mio procio abbia un fsb wall discretamente elevato, in fase di test (senza badare troppo alla stabilità) a bootato a 485 di fsb!!!

complimenti ancora x il daily, ora torno ad insultare vigorosamente le mie memorie che a 1100 mantenendo il transaction booster a 3 non ci vogliono andare nemmeno con 2.2v, ormai sono stufo di vedere lo schermino blu del memtest (sto tentando di stabilizzare un 458x7 strap 333):muro:

ho le tue stesse memorie e la tua stessa shceda madre ..... mi stanno facendo inca@@are :mad: :muro: ... sono arrivato , con lo strap su auto a 1120 5-5-5-15 2,2 e sembro stabile ... di + no !!!!!! ma come è possibile !!!

robertogl
22-07-2008, 19:11
raga,ho un problema
ho appena pulito il dissy standard sulla cpu,e appena ho acceso il sistema le temp erano di 80°!il dissi mi sembra di averlo messo bene e ora finchè scrivo in idle le temp sono di 59°!fino a quanto bisogna girare le specie di viti per agganciare il dissy?una gira in eterno se continuo....:help:

waterball
22-07-2008, 19:19
raga,ho un problema
ho appena pulito il dissy standard sulla cpu,e appena ho acceso il sistema le temp erano di 80°!il dissi mi sembra di averlo messo bene e ora finchè scrivo in idle le temp sono di 59°!fino a quanto bisogna girare le specie di viti per agganciare il dissy?una gira in eterno se continuo....:help:

controlla che la filettatura della vite sia sana...
potrebbe essere danneggiata,e non sostenere il dissipatore al socket...
hai steso bene la pasta?

mtk
22-07-2008, 19:20
raga,ho un problema
ho appena pulito il dissy standard sulla cpu,e appena ho acceso il sistema le temp erano di 80°!il dissi mi sembra di averlo messo bene e ora finchè scrivo in idle le temp sono di 59°!fino a quanto bisogna girare le specie di viti per agganciare il dissy?una gira in eterno se continuo....:help:

il dissi standard ha i fissaggi a pressione....hai voglia a girare :asd:

waterball
22-07-2008, 19:23
hahaahah...
quando ha parlato di viti non ho collegato al dissi stock...
:D :D :D
quotone a mtk

piuttosto...quelle "viti" non fanno + di mezzo giro..se lo fanno..probabilmente si sono rotte...

robertogl
22-07-2008, 19:24
controlla che la filettatura della vite sia sana...
potrebbe essere danneggiata,e non sostenere il dissipatore al socket...
hai steso bene la pasta?
la pasta non l'ho toccata perchè mentre mi apprestavo a farlo è arrivato mio papà e ha bisogno del pc....poi ci ha messo 3 secondi....:mad:
il dissy è immobile,non si riesce a muoverlo
il dissi standard ha i fissaggi a pressione....hai voglia a girare :asd:
quindi basta che spingo un po' mentre giro?

waterball
22-07-2008, 19:26
azz...
la pasta andrebbe rimessa ad ogni montaggio x la massima efficienza...
quindi una delle cause x ora sembra essere la pasta...
:D :D

mtk
22-07-2008, 19:27
la pasta non l'ho toccata perchè mentre mi apprestavo a farlo è arrivato mio papà e ha bisogno del pc....poi ci ha messo 3 secondi....:mad:
il dissy è immobile,non si riesce a muoverlo

quindi basta che spingo un po' mentre giro?

hanno una posizione in cui blocca e una in cui sblocca,smontalo e controlla il movimento se funziona....anche perche' la pasta dopo averlo tolto la devi cambiare.....

robertogl
22-07-2008, 19:30
azz...
la pasta andrebbe rimessa ad ogni montaggio x la massima efficienza...
quindi una delle cause x ora sembra essere la pasta...
:D :D

hanno una posizione in cui blocca e una in cui sblocca,smontalo e controlla il movimento se funziona....anche perche' la pasta dopo averlo tolto la devi cambiare.....
sì,ma il dissy non l'ho completamente tolto,ho quasi svitato tutte le viti e alzato di mezzo cm il dissy e basta...

waterball
22-07-2008, 19:32
devi rimettere comunque la pasta:D
per riagganciarlo semplicemente...
reinserisci le "viti" nei fori finche non fanno CLIC!
oppure prima le inserisci e poi le giri nel senso opposto..(metodo + sicuro)

robertogl
22-07-2008, 20:03
devi rimettere comunque la pasta:D
per riagganciarlo semplicemente...
reinserisci le "viti" nei fori finche non fanno CLIC!
oppure prima le inserisci e poi le giri nel senso opposto..(metodo + sicuro)

mi sembra di averlo messo bene...la pasta basta sistemarla o devo metterne una nuova?ora sto a 60 in idle e in risparmio energetico...:muro:

LL79
22-07-2008, 21:46
mi sembra di averlo messo bene...la pasta basta sistemarla o devo metterne una nuova?ora sto a 60 in idle e in risparmio energetico...:muro:

Ne devi mettere una nuova...prima pulisci il procio e la base del dissi e poi la metti.

psychok9
22-07-2008, 21:49
che ne dite del mio...Vid 1.3250... :cool:
si può tenere un daily così?

http://img339.imageshack.us/img339/6237/36ghzag7.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=36ghzag7.jpg)

Che test hai utilizzato? Small, Large o Blend?

Alfio89
22-07-2008, 23:20
il pesante small fft...... :D
come ti sembra?

smoicol
23-07-2008, 00:26
ottimo result

Super milo
23-07-2008, 00:37
il pesante small fft...... :D
come ti sembra?

Buono, dato che hai un processore con vid 1.3250 e anche le temperature sono ottime. Puoi stare a 3.6GHz in dayli tranquillamente;)

psychok9
23-07-2008, 01:57
il pesante small fft...... :D
come ti sembra?
Ottime! Come tieni quelle temp?! :D Accorgimenti particolari? Temp ambiente reale?

Alfio89
23-07-2008, 08:36
ho il procio e il dissi lappati...in casa avrò sui 28-29°...

mtk
23-07-2008, 08:57
ma il test "pesante" per le temp e la cpu non e' mica il large?......perche' a me ballano 5 gradi in piu' con quello..

Alfio89
23-07-2008, 09:02
io so ke small è il + pesante

Konrad76
23-07-2008, 09:13
ma il test "pesante" per le temp e la cpu non e' mica il large?......perche' a me ballano 5 gradi in piu' con quello..

io so ke small è il + pesante

Per la cpu il più pesante è lo small......ci sono circa 4 o 5° in più, e testa solo la cpu...

IWillKillBill
23-07-2008, 09:48
Per la cpu il più pesante è lo small......ci sono circa 4 o 5° in più, e testa solo la cpu...

Perchè nel Prime95 stesso cè scritto che il "maximum heat" si ha con il large test?

mtk
23-07-2008, 10:11
ora parte la rissa tra quelli dello small e quelli del large :oink:

:asd:

IWillKillBill
23-07-2008, 10:29
ora parte la rissa tra quelli dello small e quelli del large :oink:

:asd:

LOL ... oggi mi sparo uno stress in small (quello in large l'ho già fatto) e testo con mano :D

LiNk!
23-07-2008, 10:44
salve a tutti! devo scegliere la cpu per il mio nuovo desk...inizialmente puntavo al q9450...ma leggendo ll thread della P5E (che molto probabilmente sarà la mia nuova mb :D :D ) ho notato che molti utenti preferiscono il q6600, soprattutto in base al rapporto qualità/prezzo. voi che ne pensate?

al q6600 dovrei affiancarci:
-Arctic 7 Pro o Zerotherm Nirvana
-TAGAN 600W
-ASUS P5E X38/ ICH9R 775
-DDRII 1000Mhz 2x2GB G.Skill
-Sapphire HD 4850 512MB

:help:

R0570
23-07-2008, 10:54
ho dovuto rinunciare a stabilizzare il mio bel 458x7 causa memorie :cry:

per ora mi devo accontentare di un 355x9 strap 266 con ram a 1068 il tutto condito da un orrido vcore di 1.37v (1.4 da bios), mi pare assurdo dover salire così tanto di vcore per essere stabile, ma questo è stato il verdetto dello small fft di prime :muro:

ByE

PS: ora per tirarmi su ritento un bel boot a 3.6 :D

mtk
23-07-2008, 10:59
salve a tutti! devo scegliere la cpu per il mio nuovo desk...inizialmente puntavo al q9450...ma leggendo ll thread della P5E (che molto probabilmente sarà la mia nuova mb :D :D ) ho notato che molti utenti preferiscono il q6600, soprattutto in base al rapporto qualità/prezzo. voi che ne pensate?

al q6600 dovrei affiancarci:
-Arctic 7 Pro o Zerotherm Nirvana
-TAGAN 600W
-ASUS P5E X38/ ICH9R 775
-DDRII 1000Mhz 2x2GB G.Skill
-Sapphire HD 4850 512MB

:help:

penso che nessuno in questo thread si sognerebbe di suggerirti il q6600......pessimo davvero.....non sale in oc,costa un botto......:asd:

beppecomo
23-07-2008, 11:01
penso che nessuno in questo thread si sognerebbe di suggerirti il q6600......pessimo davvero.....non sale in oc,costa un botto......:asd:

:mbe:
































:D

LiNk!
23-07-2008, 11:44
azzzzzzz :muro:
ma siete seri? :D
e quale cpu mi consigliate? q9450? (costa un botto rispetto al 6600!!! :muro: )

psychok9
23-07-2008, 11:49
ho il procio e il dissi lappati...in casa avrò sui 28-29°...

Davvero ottime... io con 25 e aria condizionata accesa... prendo come niente i 71°c con picchi di 72°c :O
In attesa di ventole nuove... non me la sento proprio di lappare la cpu :D

Alfio89
23-07-2008, 12:12
può sembrare difficile la lappatura,ma in fondo ci vuole solo pazienza...poi x guadagnare quei 2-3° farei di tutto HAHAHAHA :sofico:

http://img225.imageshack.us/img225/2875/spa0116ax4.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=spa0116ax4.jpg)

ecco il mio procio messo a nudo........HEHE!!!

Alfio89
23-07-2008, 12:15
azzzzzzz :muro:
ma siete seri? :D
e quale cpu mi consigliate? q9450? (costa un botto rispetto al 6600!!! :muro: )

sta scherzando ovviamente...:D :D :D i 3.2ghz almeno,credo che li prendano proprio tutti :Prrr:

Fire Hurricane
23-07-2008, 12:30
il prossimo Q9400 fa paura.
cache dimezzata ma die ridimensionato, scalda e consuma molto meno anche grazie allo step E0 che va forte in OC.


E la differenza di prestazioni con 6MB di L2 in meno sta sotto appena di un 5%.
Guardare la recensione del Q9300 per credere.

Diabloff
23-07-2008, 12:32
le mie temperature sono
49
49
47
47
ho aperto msn e utorrent??
Come sono??

Konrad76
23-07-2008, 12:34
il prossimo Q9400 fa paura.
cache dimezzata ma die ridimensionato, scalda e consuma molto meno anche grazie allo step E0 che va forte in OC.


E la differenza di prestazioni con 6MB di L2 in meno sta sotto appena di un 5%.
Guardare la recensione del Q9300 per credere.

Si ma x i 3600-3800 dove voleva portarlo l'utente è molto difficile a causa del molti basso e del fsb wall che ci arrivi.....

Diabloff
23-07-2008, 12:54
le mie temperature sono
49
49
47
47
ho aperto msn e utorrent??
Come sono??

allora!!!

schumifun
23-07-2008, 12:57
alte

Diabloff
23-07-2008, 13:01
alte

colpa del mobile di legno :muro: :muro:
Cmq grazie.

LiNk!
23-07-2008, 13:05
sta scherzando ovviamente...:D :D :D i 3.2ghz almeno,credo che li prendano proprio tutti :Prrr:

ah ok!! :D
e per quanto riguarda la mb e la ram che ne dite? ci siamo?

IWillKillBill
23-07-2008, 13:07
può sembrare difficile la lappatura,ma in fondo ci vuole solo pazienza...poi x guadagnare quei 2-3° farei di tutto HAHAHAHA :sofico:

http://img225.imageshack.us/img225/2875/spa0116ax4.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=spa0116ax4.jpg)

ecco il mio procio messo a nudo........HEHE!!!

Ma quella è pasta abrasiva? :eek:

IWillKillBill
23-07-2008, 13:09
salve a tutti! devo scegliere la cpu per il mio nuovo desk...inizialmente puntavo al q9450...ma leggendo ll thread della P5E (che molto probabilmente sarà la mia nuova mb :D :D ) ho notato che molti utenti preferiscono il q6600, soprattutto in base al rapporto qualità/prezzo. voi che ne pensate?

al q6600 dovrei affiancarci:
-Arctic 7 Pro o Zerotherm Nirvana
-TAGAN 600W
-ASUS P5E X38/ ICH9R 775
-DDRII 1000Mhz 2x2GB G.Skill
-Sapphire HD 4850 512MB

:help:

IMHO è ancora preferibile il q6600
Per il dissi prendi lo Zerotherm Zen ... è il successore del nirvana, stesse prestazioni ma ventola sostituibile a piacimento

Alfio89
23-07-2008, 13:17
Ma quella è pasta abrasiva? :eek:

si...:D

mtk
23-07-2008, 13:19
azzzzzzz :muro:
ma siete seri? :D
e quale cpu mi consigliate? q9450? (costa un botto rispetto al 6600!!! :muro: )

ovvio che scherzavo.......

psychok9
23-07-2008, 13:32
si...:D
Costo? Come la si passa? Se sbagli ti mangi la cpu? :D

Alfio89
23-07-2008, 13:55
Costo? Come la si passa? Se sbagli ti mangi la cpu? :D

in un negozio di ferramenta tra vari fogli di carta abrasiva + pasta abrasiva pagai 6 euro...
x la pasta ne metti un pò su un batuffolo di ovatta lo passi sull'his dopodichè ci fai una bella passata di alchool sempre su ovatta e infine potrai specchiarti dentro :cool:

psychok9
23-07-2008, 13:57
in un negozio di ferramenta tra vari fogli di carta abrasiva + pasta abrasiva pagai 6 euro...
x la pasta ne metti un pò su un batuffolo di ovatta lo passi sull'his dopodichè ci fai una bella passata di alchool sempre su ovatta e infine potrai specchiarti dentro :cool:

Uhm... interessante ed economico :) L'unica cosa è farsi capire bene, sul tipo di prodotto XD

Konrad76
23-07-2008, 14:00
Uhm... interessante ed economico :) L'unica cosa è farsi capire bene, sul tipo di prodotto XD

Una buona lappatura di fà con la carta di vetro partendo dalla più grossa 400-800 e passando alla più fine 1000-2000 tenendola su di un tavolo e letteralmente passandoci sopra la cpu in modo che l'his sia il più planare possibile, sennò rischi che non sia perfettamente piatto.....poi una passata di sidol e ci si specchia....
Naturalmente perdi la garanzia...

mtk
23-07-2008, 14:02
Uhm... interessante ed economico :) L'unica cosa è farsi capire bene, sul tipo di prodotto XD

secondo me,con il carburo di silicio per smerigliare le valvole fai prima e diventa piu' lucido,lo uso sempre quando faccio pomelli del cambio in allumino :asd:

IWillKillBill
23-07-2008, 14:03
secondo me,con il carburo di silicio per smerigliare le valvole fai prima e diventa piu' lucido,lo uso sempre quando faccio pomelli del cambio in allumino :asd:

Da oggi in poi il pc si overclokka in carrozzeria!

mtk
23-07-2008, 14:06
Da oggi in poi il pc si overclokka in carrozzeria!

autofficina.....niente carrozzeria :O
pero' sto finendo di verniciare 4 cerchi da 17 in nero opaco :cool:

scusate l ot.

alla fine poi scalda di piu' il large o lo small?

TigerTank
23-07-2008, 14:34
Una buona lappatura di fà con la carta di vetro partendo dalla più grossa 400-800 e passando alla più fine 1000-2000 tenendola su di un tavolo e letteralmente passandoci sopra la cpu in modo che l'his sia il più planare possibile, sennò rischi che non sia perfettamente piatto.....poi una passata di sidol e ci si specchia....
Naturalmente perdi la garanzia...

movimento a 8 Corrado....movimento a 8....con sensualità in stile ballerina di danza del ventre :Prrr:

A chi parlava di Q6600 vs 9300-9450, IMHO l'unico processore che all'uscita potrebbe essere un ottimo sostituto di questa meraviglia di processore, sempre se necessario, sarà il Q9650....dopo un primo taglio di prezzo, nahelem può aspettare visto che all'inizio sarà una bella botta di € causa cambio cpu-mobo-ram.

Super milo
23-07-2008, 14:36
autofficina.....niente carrozzeria :O
pero' sto finendo di verniciare 4 cerchi da 17 in nero opaco :cool:

scusate l ot.

alla fine poi scalda di piu' il large o lo small?

scalda di più lo small;)

Konrad76
23-07-2008, 14:48
movimento a 8 Corrado....movimento a 8....con sensualità in stile ballerina di danza del ventre :Prrr:

A chi parlava di Q6600 vs 9300-9450, IMHO l'unico processore che all'uscita potrebbe essere un ottimo sostituto di questa meraviglia di processore, sempre se necessario, sarà il Q9650....dopo un primo taglio di prezzo, nahelem può aspettare visto che all'inizio sarà una bella botta di € causa cambio cpu-mobo-ram.

Hahhahahahahahha si si sensualmente....:D

mtk
23-07-2008, 16:28
scalda di più lo small;)

ok,ci credo sulla parola....non ho voglia di spararmi 7/8 ore di prime95 per vedere di persona....probabilmente la memoria mi inganna...ricordavo circa 5 gradi in piu' con il large.:D

IWillKillBill
23-07-2008, 17:36
Una buona lappatura di fà con la carta di vetro partendo dalla più grossa 400-800 e passando alla più fine 1000-2000

E' facile, è utile, è fissile ... è la carta vetro!
http://sanjimmy.blog.105.net/Big__Depesce___Cartavetro_16625.shtml
Viva lo zoo

FINE OT

etoy
23-07-2008, 17:41
E' facile, è utile, è fissile ... è la carta vetro!
http://sanjimmy.blog.105.net/Big__Depesce___Cartavetro_16625.shtml
Viva lo zoo

FINE OT

se c'avevo la pialla..facevo prima..

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

l'han messa giusto oggi

fine OT anche per me

Wolfhang
23-07-2008, 18:40
movimento a 8 Corrado....movimento a 8....con sensualità in stile ballerina di danza del ventre :Prrr:

A chi parlava di Q6600 vs 9300-9450, IMHO l'unico processore che all'uscita potrebbe essere un ottimo sostituto di questa meraviglia di processore, sempre se necessario, sarà il Q9650....dopo un primo taglio di prezzo, nahelem può aspettare visto che all'inizio sarà una bella botta di € causa cambio cpu-mobo-ram.

ma si sà quanto potrebbe costare il Q9650???...più o meno....

mtk
23-07-2008, 18:49
E' facile, è utile, è fissile ... è la carta vetro!
http://sanjimmy.blog.105.net/Big__Depesce___Cartavetro_16625.shtml
Viva lo zoo

FINE OT

:asd:

schumifun
23-07-2008, 19:30
raga ma il q9650 o il qx9650, ho un po di confusioe mi kiarite qesta cosa please???

LL79
23-07-2008, 20:44
raga ma il q9650 o il qx9650, ho un po di confusioe mi kiarite qesta cosa please???

Il qx9650 è il quad core extreme, puoi vedere qui:
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/core2xe/368383.htm
invece il q9650 non è extreme e deve ancora uscire.

TigerTank
23-07-2008, 21:03
ma si sà quanto potrebbe costare il Q9650???...più o meno....

All'inizio mi sà che costerà parecchio...penso sui 500$ e passa (e qui da noi si sà che significa...) però aspettiamo e vediamo...i sample testati dai pochi fortunati promettono bene.

schumifun
23-07-2008, 21:16
Il qx9650 è il quad core extreme, puoi vedere qui:
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/core2xe/368383.htm
invece il q9650 non è extreme e deve ancora uscire.

quindi l'unica differenza sarà il molti bloccato???

LL79
23-07-2008, 21:31
quindi l'unica differenza sarà il molti bloccato???
Si, moltiplicatore bloccato, ma stesse caratteristiche.


All'inizio mi sà che costerà parecchio...penso sui 500$ e passa (e qui da noi si sà che significa...) però aspettiamo e vediamo...i sample testati dai pochi fortunati promettono bene.

C'è un tizio qui: http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=56230
che lo vendeva a 480€ :eek: Ma come si fa ad avere i processori prima che escano? nel senso, come si fa ad essere uno di quei pochi fortunati che testano sti sample? :sofico:

etoy
23-07-2008, 21:44
sono degli ES. e cmq è uno stepping successivo a quello dei qx9650..scaldano molto meno e in quanto a prestazioni stan facendo paura a quanto pare! robe di daily a 4.2/4.3ghz con 1.35v

TigerTank
23-07-2008, 22:03
sono degli ES. e cmq è uno stepping successivo a quello dei qx9650..scaldano molto meno e in quanto a prestazioni stan facendo paura a quanto pare! robe di daily a 4.2/4.3ghz con 1.35v

Esatto, engineering samples e proprio per la loro natura di "apripista" vanno presi un pelo con le pinze perchè quelli definitivi mediamente saranno inferiori a questi.

etoy
24-07-2008, 00:04
si beh magari poi abbasseranno il FSB wall o robe del genere come credo sia accaduto con q9450 & co giusto? cmq anche il solo stepping superiore con temperature bassissime ricorda il passaggio da q6600 b3 a g0...

Konrad76
24-07-2008, 08:35
quindi l'unica differenza sarà il molti bloccato???

Assolutamente no, le differenze ci sono eccome....il q9650 ha si il molti bloccato a 9 ma ha anche:
Nuovo stepping E0 sale meglio e scalda molto molto meno.
TDP sceso da 130w dei qx9650 a 95W dei q9650....

manga81
24-07-2008, 09:21
Si, moltiplicatore bloccato, ma stesse caratteristiche.


C'è un tizio qui: http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=56230
che lo vendeva a 480€ :eek: Ma come si fa ad avere i processori prima che escano? nel senso, come si fa ad essere uno di quei pochi fortunati che testano sti sample? :sofico:


e si...c'è chi li ha prima e qualche volta pure in omaggio :muro:


Assolutamente no, le differenze ci sono eccome....il q9650 ha si il molti bloccato a 9 ma ha anche:
Nuovo stepping E0 sale meglio e scalda molto molto meno.
TDP sceso da 130w dei qx9650 a 95W dei q9650....

che mostri :eek:




p.s.
tra poco vado in posta a ricaricaricare un amico del forum che mi da il suo q6600 120euro spedito in assicurata

dai suoi test e dalla sua parola fa 400x8 vcore 1.32 dissipatore in dotazione, che ne pensate? non è il migliore dei q6600 ma per me è più che sufficiente :D

Konrad76
24-07-2008, 09:57
e si...c'è chi li ha prima e qualche volta pure in omaggio :muro:




che mostri :eek:




p.s.
tra poco vado in posta a ricaricaricare un amico del forum che mi da il suo q6600 120euro spedito in assicurata

dai suoi test e dalla sua parola fa 400x8 vcore 1.32 dissipatore in dotazione, che ne pensate? non è il migliore dei q6600 ma per me è più che sufficiente :D


Direi che è in linea;) ..ti darà probabilmente delle ottime soddisfazioni:D

R0570
24-07-2008, 10:00
che ne dite del mio...Vid 1.3250... :cool:
si può tenere un daily così?

http://img339.imageshack.us/img339/6237/36ghzag7.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=36ghzag7.jpg)

X tenere i 3600 con quel vcore hai dovuto smanettare altre tensioni???

Io per avere un minimo di stabilità a 3600 (chiudere un spi1M e un bench cache&ram di everest, prime dava comunque errore) ho dovuto portare a 1.41 vNB e alzare l'fsb termination a 1.24 :confused:

Mi sa che il mio è proprio un procio sfigatello :cry:

Wolfhang
24-07-2008, 12:34
e si...c'è chi li ha prima e qualche volta pure in omaggio :muro:




che mostri :eek:




p.s.
tra poco vado in posta a ricaricaricare un amico del forum che mi da il suo q6600 120euro spedito in assicurata

dai suoi test e dalla sua parola fa 400x8 vcore 1.32 dissipatore in dotazione, che ne pensate? non è il migliore dei q6600 ma per me è più che sufficiente :D


i 3200MHz li prendono praticamente tutti, il difficile viene dopo.....ma già così va che è una meraviglia.....

Revenge81
24-07-2008, 12:44
X tenere i 3600 con quel vcore hai dovuto smanettare altre tensioni???

Io per avere un minimo di stabilità a 3600 (chiudere un spi1M e un bench cache&ram di everest, prime dava comunque errore) ho dovuto portare a 1.41 vNB e alzare l'fsb termination a 1.24 :confused:

Mi sa che il mio è proprio un procio sfigatello :cry:

SOLO a 1.41? ma a quanto lo tieni l'fsb? se è basso si ke è buono, ma io per avere un fsb a 450 devo tenere l'fsb a 1.62 e l'fsbt a 1.54

Rafiluccio
24-07-2008, 13:18
SOLO a 1.41? ma a quanto lo tieni l'fsb? se è basso si ke è buono, ma io per avere un fsb a 450 devo tenere l'fsb a 1.62 e l'fsbt a 1.54

io sono a 430 x 8 e ho settato nb e nfsb su auto !!! sembra stabile

IWillKillBill
24-07-2008, 14:47
LOL ... oggi mi sparo uno stress in small (quello in large l'ho già fatto) e testo con mano :D

Allora Prime-95 stress di 3h Q6600@3200(355.5x9):
Large: max core 62° (Ambiente 30°)
Small: max core 65° (Ambiente 30°)

Ebbene si, scalda d+ lo small.
Resta il fatto che per provare il RS del sistema un 12h di blend è ottimo.

R0570
24-07-2008, 15:28
SOLO a 1.41? ma a quanto lo tieni l'fsb? se è basso si ke è buono, ma io per avere un fsb a 450 devo tenere l'fsb a 1.62 e l'fsbt a 1.54

io solitamente lo lascio su auto, l'ho toccato solo per vedere se riuscivo a stabilizzare l'oc con meno vcore, sono andato a toccare anche i gtl reference ma nulla.

Sono sempre più convinto che il mio quad è nato proprio male

schumifun
24-07-2008, 15:53
vabbe ma tanto anke 3.0ghz, bastano ed avanzano:friend:

R0570
24-07-2008, 16:14
vabbe ma tanto anke 3.0ghz, bastano ed avanzano:friend:

sì sì, in finale il daily stabile a 3200 sono riuscito a ottenerlo con 1.38v. :D

quello che fa rabbia è vedere un quad che si è dimostrato grado di fare un boot a 485MHz di fsb (senza toccare vNB, fsb termination e i vari GTL) e poi trovarsi a dovergli attaccare direttamente un rail dei 12V per stabilizzare qualsiasi oc, non tiene neppure i 3GHz con vcore=vid :muro:

ByE

PS: quasi quasi visto che gran oc sul procio non riesco a farne, provo a frustare la mobo per vedere fino a che fsb boota.

schumifun
24-07-2008, 16:30
:asd: guarda se vuoi ho un tosta pane ancora a default...

R0570
24-07-2008, 16:34
:asd: guarda se vuoi ho un tosta pane ancora a default...

tu scherzi, ma avendo studiato elettronica con qualche idea potrei "occare" pure il tostapane LOL :D

ByE

mtk
24-07-2008, 16:37
ragazzuoli scusate l ot,ma sto raggiungendo un certo livello nel andare ot :asd:.......per un htcp in grado di smazzare filmati in full hd e bigoli vari,basta il procetto che ho sul pc numero tre?
e per un muletto che vada a rimpiazzare il n.3 che procio consigliate?un altro q6600 a 130euro o un core 2 2200 che viene via a 50?

per tornare it,IWillKillBill grazie per il test....3 gradi di differenza ad aria,prima o poi dovro' vedere quanto e' la differenza a liquido :D

schumifun
24-07-2008, 16:40
scusa la domanda...ma ke te ne fai di 3 pc( di cui due uguali)???
cmq non so dirti nulla riguardo ai filmati in full hd..però credo ke dovrebbe farcela ka diamine

mtk
24-07-2008, 16:41
scusa la domanda...ma ke te ne fai di 3 pc( di cui due uguali)???
cmq non so dirti nulla riguardo ai filmati in full hd..però credo ke dovrebbe farcela ka diamine

uno in ufficio come muletto e per stampa fatture/archivio ecc.
uno in ufficio per giocare tra un lavoro e l altro
uno a casa per quando non riesco a giocare in ufficio
.......:D

ps.dimenticavo....i due quasi uguali servono per non avere problemi nel trasferimento delle partite salvate con alcuni giochi(impostazioni grafiche piu' che altro).....e perche' sono caduto nel tunnell dell assemblaggio....ho la scrivania piena di pezzi per pc...

schumifun
24-07-2008, 16:42
sei un grande, già ti immagino come homer simspon a lavoro:asd:

mtk
24-07-2008, 16:49
sei un grande, già ti immagino come homer simspon a lavoro:asd:

no,al lavoro sono professionale con il mio toscano in bocca :D
ma torniamo al thread va la' :asd:

manga81
24-07-2008, 18:38
i 3200MHz li prendono praticamente tutti, il difficile viene dopo.....ma già così va che è una meraviglia.....

chi si accontenta gode :asd:

Drunke
24-07-2008, 19:07
3.2 GHZ sono più che buoni, considerate che partite da 2.4 GHZ :)

etoy
24-07-2008, 20:55
noooooooo mannaggia ho appena preso un Q6600 con VID 1.22 per smanettarci un po' e scopro che un mio amico ha il padre con un pc (ovviamente a default e senza componenti da OC) col quad..oggi gli passo coretemp per dare una controllatina e viene fuori che ha VID 1.16 !!! arghhhhhhh

LL79
24-07-2008, 21:38
noooooooo mannaggia ho appena preso un Q6600 con VID 1.22 per smanettarci un po' e scopro che un mio amico ha il padre con un pc (ovviamente a default e senza componenti da OC) col quad..oggi gli passo coretemp per dare una controllatina e viene fuori che ha VID 1.16 !!! arghhhhhhh

Se lo vende contattami :D

Rafiluccio
24-07-2008, 21:59
qelli con i vid molto bassi ... non è che salgono molto bene , e riscaldano anche parecchio :read:

IWillKillBill
24-07-2008, 22:00
noooooooo mannaggia ho appena preso un Q6600 con VID 1.22 per smanettarci un po' e scopro che un mio amico ha il padre con un pc (ovviamente a default e senza componenti da OC) col quad..oggi gli passo coretemp per dare una controllatina e viene fuori che ha VID 1.16 !!! arghhhhhhh

Ma era col moltiplicatore a 9 .. cioè era a 2400 ... oppure l'hai guardato mentre era col moltiplicatore a 6?
Xkè se guardi il vid al momento che sta col molti a 6 ti fa vedere il vid in risparmio energetico, mentre quando è a 9 vedi il vid a 2400.
Ad es il mio ha:
vid=1.2250 per i 2400
vis=1.1000 per i 1600

IWillKillBill
24-07-2008, 22:01
qelli con i vid molto bassi ... non è che salgono molto bene , e riscaldano anche parecchio :read:

Il mio ha un vid abbastanza basso (1.2250) eppure nonostante il chipset 750i faccio rs 3600 a 69° core piu alto (ambiente 30°)

Drunke
24-07-2008, 22:25
Il mio ha un vid abbastanza basso (1.2250) eppure nonostante il chipset 750i faccio rs 3600 a 69° core piu alto (ambiente 30°)

Be, 3.6 GHZ con quella temperatura lì, mi sembra ottimo, sempre se ho capito bene (3600) :D

IWillKillBill
24-07-2008, 22:53
Be, 3.6 GHZ con quella temperatura lì, mi sembra ottimo, sempre se ho capito bene (3600) :D

Si 3600 (400x9) .... questo inverno quando fa freddo vediamo findove arriva

Drunke
24-07-2008, 23:43
Si 3600 (400x9) .... questo inverno quando fa freddo vediamo findove arriva

I gradi son tanti, però sei anche a 3.6 in estate, che non è poco.
Che dissy monti?

Alfio89
25-07-2008, 00:16
Il mio ha un vid abbastanza basso (1.2250) eppure nonostante il chipset 750i faccio rs 3600 a 69° core piu alto (ambiente 30°)

non è che me lo venderesti il tuo procio ? :D

Revenge81
25-07-2008, 00:19
Il mio ha un vid abbastanza basso (1.2250) eppure nonostante il chipset 750i faccio rs 3600 a 69° core piu alto (ambiente 30°)

si, le temp nn sono male ma secondo me potresti cambiare il dissi, scenderesti almeno d 10°. Io con la conf in firma sto a 57/58° dopo un'ora e mezza d small ftt con prime..

ma a quanto ce l'hai i core?

bear75
25-07-2008, 00:22
Ma era col moltiplicatore a 9 .. cioè era a 2400 ... oppure l'hai guardato mentre era col moltiplicatore a 6?
Xkè se guardi il vid al momento che sta col molti a 6 ti fa vedere il vid in risparmio energetico, mentre quando è a 9 vedi il vid a 2400.
Ad es il mio ha:
vid=1.2250 per i 2400
vis=1.1000 per i 1600

ottima osservazione!

sto facendo un prime blend per verificare il sistema, andrà tutta la notte se regge.
per ora, 3400 1,36v con 66° core più caldo...
speriamo bene

IWillKillBill
25-07-2008, 00:40
si, le temp nn sono male ma secondo me potresti cambiare il dissi, scenderesti almeno d 10°. Io con la conf in firma sto a 57/58° dopo un'ora e mezza d small ftt con prime..

ma a quanto ce l'hai i core?

La temperatura un pò alta a 3600 è dovuta al fatto che per il momento il case non è areato come si deve.
Il dissi è lo Zerotherm nirvana 120, quindi ottimo. E' come il tuo zen, solo con ventola non sostituibile. E cmq la temp è con ventola al 50%...mettendola al 100% ho 5 gradi in meno...e areando il case scenderà ancora

A 3600 è rs con core 1.43(nel bios). Son dovuto salire parecchio a causa di un bel vdrop della mobo.

Le tue temperature sono riferite alla cpu o al core piu caldo?

etoy
25-07-2008, 01:54
Ma era col moltiplicatore a 9 .. cioè era a 2400 ... oppure l'hai guardato mentre era col moltiplicatore a 6?
Xkè se guardi il vid al momento che sta col molti a 6 ti fa vedere il vid in risparmio energetico, mentre quando è a 9 vedi il vid a 2400.
Ad es il mio ha:
vid=1.2250 per i 2400
vis=1.1000 per i 1600

no no niente EIST o C1E..era a default 2.4ghz..fidati è un VID 1.1625v autentico :) ora sono troppo tentato a fregarglielo e farci due test ma in cambio dovrei dargli un 1.2250v e non è che mi vada un granchè. a saperlo avrei fatto a cambio col 1.3250v che avevo prima.

Revenge81
25-07-2008, 12:59
La temperatura un pò alta a 3600 è dovuta al fatto che per il momento il case non è areato come si deve.
Il dissi è lo Zerotherm nirvana 120, quindi ottimo. E' come il tuo zen, solo con ventola non sostituibile. E cmq la temp è con ventola al 50%...mettendola al 100% ho 5 gradi in meno...e areando il case scenderà ancora

A 3600 è rs con core 1.43(nel bios). Son dovuto salire parecchio a causa di un bel vdrop della mobo.

Le tue temperature sono riferite alla cpu o al core piu caldo?

si scusa, nn avevo fatto caso alla firma, anke xkè quando scrivi i post nn c'è:P

cmq le mie temp son riferite al procio, x i core nn guardai, ma metti in conto almeno 10 gradi in +.

inoltre, i core 0 e 1 mi stanno SEMPRE 4/5° + degli altri 2

il tuo vcore è ottimo considerando il vdrop, io senza vdrop lo tengo ad 1.406...

IWillKillBill
25-07-2008, 13:02
si scusa, nn avevo fatto caso alla firma, anke xkè quando scrivi i post nn c'è:P

cmq le mie temp son riferite al procio, x i core nn guardai, ma metti in conto almeno 10 gradi in +.

inoltre, i core 0 e 1 mi stanno SEMPRE 4/5° + degli altri 2

il tuo vcore è ottimo considerando il vdrop, io senza vdrop lo tengo ad 1.406...

Bè allora abbiamo le stesse temperature...le mie riguardavano i core.
Cmq ti consiglio di non guardare la temp del procio, che è molto imprecisa, e far riferimento esclusivamente a quella dei core, misurandole con RealTemp.

Trotto@81
26-07-2008, 16:11
Per me avete delle temp bassissime, io a a default sto così, con case chiuso, areato anche se dentro un mobiletto di legno quindi con areazione non ottimale.
coretemp-isa-0000
Adapter: ISA adapter
Core 0: +49°C (high = +100°C)

coretemp-isa-0001
Adapter: ISA adapter
Core 1: +48°C (high = +100°C)

coretemp-isa-0002
Adapter: ISA adapter
Core 2: +43°C (high = +100°C)

coretemp-isa-0003
Adapter: ISA adapter
Core 3: +46°C (high = +100°C)

Il terzo core è particamente freddo rispetto agli altri, quando compilo qualche programma sale rapidamente fino a oltre i 60 gradi per poi riscendere al volo alle temp di riposo.

psychok9
26-07-2008, 16:40
Ragazzi... ho parlato con l'autore di realtemp in un forum straniero... e ... rullo di tamburi... secondo lui e dopo aver effettuato test con sensori esterni... il TjMax dei Q6600 G0 è di 95°c :D E che il valore di TjMax di 100°c è tra l'improbabile e l'impossibile... :D

A questo punto, sperando che sia vero, sarebbe bene "scambiarsi" la distanza dal TjMax (che è il valore assoluto letto dai sensori che prescinde dal programma) più che la temp assoluta... e sapere qual'è la migliore per avere un margine di sicurezza in Oc che non distrugga le cpu nell'arco di 1-2 anni :D
Tenendo conto che poi dipende dall'uso, dato che non penso sia la stessa cosa tenere 24h/24h i programmini di calcolo distribuito, o elaborazioni video a raffica... rispetto ad un uso "web" e gaming per 2-4-6 orette al gg...

IWillKillBill
26-07-2008, 17:39
Ragazzi... ho parlato con l'autore di realtemp in un forum straniero... e ... rullo di tamburi... secondo lui e dopo aver effettuato test con sensori esterni... il TjMax dei Q6600 G0 è di 95°c :D E che il valore di TjMax di 100°c è tra l'improbabile e l'impossibile... :D

A questo punto, sperando che sia vero, sarebbe bene "scambiarsi" la distanza dal TjMax (che è il valore assoluto letto dai sensori che prescinde dal programma) più che la temp assoluta... e sapere qual'è la migliore per avere un margine di sicurezza in Oc che non distrugga le cpu nell'arco di 1-2 anni :D
Tenendo conto che poi dipende dall'uso, dato che non penso sia la stessa cosa tenere 24h/24h i programmini di calcolo distribuito, o elaborazioni video a raffica... rispetto ad un uso "web" e gaming per 2-4-6 orette al gg...

Il fatto che RealTemp abbia tjmax su 95 è noto e risaputo. L'autore assicura di aver misurato tale valore con un termometro a infrarossi e quindi lo da come certo. Per avere dunque la temp corretta dei core basta usare RealTemp o se si preferiscono altri software (tipo coretemp) basta impostare il tjmax su 95.
Per quanto riguarda le temperature in oc intel stessa consiglia di essere sempre max a 65° sui core, con limite nelle sessioni di punta (tipo 2-3 ore al giorno) di 75°. Resta comunque 95° la temperatura di autospegnimento della cpu.

Sono tutte informazioni largamente conosciute, presenti anche nel forum, nelle discussioni riguardante l'overclock del q6600 e le temperature dei dual e quad intel.

psychok9
26-07-2008, 17:50
Il fatto che RealTemp abbia tjmax su 95 è noto e risaputo. L'autore assicura di aver misurato tale valore con un termometro a infrarossi e quindi lo da come certo. Per avere dunque la temp corretta dei core basta usare RealTemp o se si preferiscono altri software (tipo coretemp) basta impostare il tjmax su 95.
Per quanto riguarda le temperature in oc intel stessa consiglia di essere sempre max a 65° sui core, con limite nelle sessioni di punta (tipo 2-3 ore al giorno) di 75°. Resta comunque 95° la temperatura di autospegnimento della cpu.
Sono tutte informazioni largamente conosciute, presenti anche nel forum, nelle discussioni riguardante l'overclock del q6600 e le temperature dei dual e quad intel.

Veramente fin'ora, leggendo parecchi forum, anche stranieri, quasi tutti dicono che il TjMax è di 100°c... Inoltre il punto è anche un altro: non sarebbe meglio scambiarsi, a questo punto, il valore di distanza del TjMax, che è uguale per tutti? Inoltre: "max a 65° sui core, con limite nelle sessioni di punta (tipo 2-3 ore al giorno) di 75°." Sapevo, grosso modo, ma non in questi termini (qualcuno diceva max 75°c, qualcun'altro max 65°c); e quindi ti ringrazio :). Sono valori da PDF Intel? Io ho letto poche sett. fa, un doc pdf intel... ma si riferiva al max PLL, non ho trovato la max temperatura :)
Anche sul TjRange...(distanza) qualcuno diceva di tenerlo a max 35°c, altri 27°c :D

p.s. Qualcuno sa come funzionano questi sensori infrarossi e se sono affidabili?

mtk
26-07-2008, 18:06
bah.....everest e core temp mi danno le stesse temperature,se i proci si fonderanno o se dureranno di meno amen......
con il tjmax su 95 indicherebbe meno temp sui cores?

Wolfhang
26-07-2008, 18:21
bah.....everest e core temp mi danno le stesse temperature,se i proci si fonderanno o se dureranno di meno amen......
con il tjmax su 95 indicherebbe meno temp sui cores?

...indicherebbero 5° in meno...

mtk
26-07-2008, 18:24
...indicherebbero 5° in meno...

per cui tenere la temperatura cosi come viene indicata da core temp e everest e' una sicurezza in piu' se indica 5 gradi in piu......non vedo il problema allora....:D

psychok9
26-07-2008, 19:02
per cui tenere la temperatura cosi come viene indicata da core temp e everest e' una sicurezza in piu' se indica 5 gradi in piu......non vedo il problema allora....:D

Ma pensare che sta a 5°c in meno è una cosa che ti rende 1 pelo più tranquillo, specie se porti le cpu vicino ai valori max :D
E inoltre non era questo il centro del mio discorso :D Ma la distanza come valore assoluto dal TjMax che è uguale per tutti e la curiosità di sapere che distanza tenere, se i PDF di Intel parlando di questo o della temp assoluta... :D
Forse sono sciocchezze... ma mi piacerebbe saperle :D

R0570
26-07-2008, 19:43
senza voler fare polemica ma semplicemete una constatazione:

a me pare una gran caxxata, se fosse vero il mio q6600 a 355x9@1.38v in idle invece che sui 38~40°C starebbe sui 33~35°C con una Tamb di 30°C ???
Mi sa tanto di pazzia, oppure i prog (nel mio caso coretemp e everest) usano una formula errata per generare "deltaTjmax".

Secondo me è corretto il calcolo che fanno ora, settare Tjmax a 95 fornirà solo un gran bel risultato errato.

ByE

IWillKillBill
26-07-2008, 20:42
senza voler fare polemica ma semplicemete una constatazione:

a me pare una gran caxxata, se fosse vero il mio q6600 a 355x9@1.38v in idle invece che sui 38~40°C starebbe sui 33~35°C con una Tamb di 30°C ???
Mi sa tanto di pazzia, oppure i prog (nel mio caso coretemp e everest) usano una formula errata per generare "deltaTjmax".

Secondo me è corretto il calcolo che fanno ora, settare Tjmax a 95 fornirà solo un gran bel risultato errato.

ByE

La temperatura viene calcolata così da tutti i programmi
Temp = TjMax - DTS

Il problema non è la formula e nemmeno il fatto che 95 TjMax sia una cazzata.

Il problema sta nel fatto che il DTS (cioè il sensore nei core) non si comporta linearmente al variare della temperatura. Questo fa si che a basse temperature, cioè quelle lontane dal TjMax, la rilevazione non sia molto accurata, e si possono anche ottenere valori imprecisi di qualche grado. Per questo ad es ad una temp ambiente di 30°, a 3600 in idle puo corrispondere una temp core calcolata a 33°. E ogni cpu si comporta in modo un po differente, per cui non è possibile ottenere a basse temp un valore precisissimo.
Fortunatamente a temperature piu vicine al TjMax (35-40 gradi rilevati in su) il DTS comincia a comportarsi linearmente.
Misurando direttamente sul core la temperatura di autospegnimento di sicurezza con un termometro infrarosso, si è visto che il Q6600 G0 si spegne a 95°. Pertanto 95 è il valore piu plausibile di TjMax.

Spero di aver spiegato con chiarezza le osservazioni fatte dai creatori di RealTemp.

R0570
27-07-2008, 00:43
La temperatura viene calcolata così da tutti i programmi
Temp = TjMax - DTS

Il problema non è la formula e nemmeno il fatto che 95 TjMax sia una cazzata.

Il problema sta nel fatto che il DTS (cioè il sensore nei core) non si comporta linearmente al variare della temperatura. Questo fa si che a basse temperature, cioè quelle lontane dal TjMax, la rilevazione non sia molto accurata, e si possono anche ottenere valori imprecisi di qualche grado. Per questo ad es ad una temp ambiente di 30°, a 3600 in idle puo corrispondere una temp core calcolata a 33°. E ogni cpu si comporta in modo un po differente, per cui non è possibile ottenere a basse temp un valore precisissimo.
Fortunatamente a temperature piu vicine al TjMax (35-40 gradi rilevati in su) il DTS comincia a comportarsi linearmente.
Misurando direttamente sul core la temperatura di autospegnimento di sicurezza con un termometro infrarosso, si è visto che il Q6600 G0 si spegne a 95°. Pertanto 95 è il valore piu plausibile di TjMax.

Spero di aver spiegato con chiarezza le osservazioni fatte dai creatori di RealTemp.

LOL, non mi son più pensato che la formula era una semplice sottrazione :doh:.

OT: Tralatro x caso si sa che tipo di DTS viene utilizzato da intel??
cose del tipo diodo o transistor???(credo più probabile la seconda x facilità d'integrazione)
che ci sia un circuito a più sensori gestito da una qualche logica operazionale tipo media o passaggio del valore più alto, o un banale transistorino buttato lì???

La microelettronica mi affascina sempre ;)

ByE

Drunke
27-07-2008, 10:30
Non ricordo dove l'ho letto, ma sembra diodo

psychok9
27-07-2008, 14:07
La temperatura viene calcolata così da tutti i programmi
Temp = TjMax - DTS
Il problema non è la formula e nemmeno il fatto che 95 TjMax sia una cazzata.
Il problema sta nel fatto che il DTS (cioè il sensore nei core) non si comporta linearmente al variare della temperatura. Questo fa si che a basse temperature, cioè quelle lontane dal TjMax, la rilevazione non sia molto accurata, e si possono anche ottenere valori imprecisi di qualche grado. Per questo ad es ad una temp ambiente di 30°, a 3600 in idle puo corrispondere una temp core calcolata a 33°. E ogni cpu si comporta in modo un po differente, per cui non è possibile ottenere a basse temp un valore precisissimo.
Fortunatamente a temperature piu vicine al TjMax (35-40 gradi rilevati in su) il DTS comincia a comportarsi linearmente.
Misurando direttamente sul core la temperatura di autospegnimento di sicurezza con un termometro infrarosso, si è visto che il Q6600 G0 si spegne a 95°. Pertanto 95 è il valore piu plausibile di TjMax.
Spero di aver spiegato con chiarezza le osservazioni fatte dai creatori di RealTemp.

Ottima spiegazione, IMHO da incorniciare e mettere in prima pagina :D
Quindi il sensore, diventa preciso a temperature medio-alte... ottimo (anche perché la temperatura in idle generalmente non cambia molto la vita della cpu... ma è importante quella full che si avvicina alla soglia di sicurezza).
Sai quando entra il Throttling? Nelle cpu Q6600 G0 ovviamente :)

IWillKillBill
27-07-2008, 15:12
Ottima spiegazione, IMHO da incorniciare e mettere in prima pagina :D
Quindi il sensore, diventa preciso a temperature medio-alte... ottimo (anche perché la temperatura in idle generalmente non cambia molto la vita della cpu... ma è importante quella full che si avvicina alla soglia di sicurezza).
Sai quando entra il Throttling? Nelle cpu Q6600 G0 ovviamente :)

Te lo dico con il beneficio di inventario del "mi sembra di ricordare" :D
Cmq mi sembra di ricordare che la temperatura di Throttling sia un 20-15 gradi in meno del TjMax...quindi 75-80°...sempre parlando dei core.
Io di certo non andrò a sperimentarla di persona ;)

Totti 88
27-07-2008, 17:15
Ma in media a che frequenza arrivano senza alzare il vcore i G0? :D

zacs
27-07-2008, 19:14
Per me avete delle temp bassissime, io a a default sto così, con case chiuso, areato anche se dentro un mobiletto di legno quindi con areazione non ottimale.
coretemp-isa-0000
Adapter: ISA adapter
Core 0: +49°C (high = +100°C)

coretemp-isa-0001
Adapter: ISA adapter
Core 1: +48°C (high = +100°C)

coretemp-isa-0002
Adapter: ISA adapter
Core 2: +43°C (high = +100°C)

coretemp-isa-0003
Adapter: ISA adapter
Core 3: +46°C (high = +100°C)

Il terzo core è particamente freddo rispetto agli altri, quando compilo qualche programma sale rapidamente fino a oltre i 60 gradi per poi riscendere al volo alle temp di riposo.

Ho visto temperature davvero basse in molti utenti di questo forum.
Anche io ho temperature decisamente alte rispetto alla media del forum.

Con un 2400mhz (267x9), FSB 1069Mhz, core 1.296v e dissipatore stock

in idle sto a:

Core1 45° Core2 43° Core3 42° Core4 42°

mentre in full a:

Core1 70° Core2 70° Core3 66° Core4 66°


Anche io come Trotto@81 ho un case chiuso, abbastanza areato anche se sotto un mobiletto di legno.

Temperatura ambiente di 28°-29°
Le temperature le ho misurate con Coretemp (tjmax 100°)

Trotto@81
27-07-2008, 19:50
Ho visto temperature davvero basse in molti utenti di questo forum.
Anche io ho temperature decisamente alte rispetto alla media del forum.

Con un 2400mhz (267x9), FSB 1069Mhz, core 1.296v e dissipatore stock

in idle sto a:

Core1 45° Core2 43° Core3 42° Core4 42°

mentre in full a:

Core1 70° Core2 70° Core3 66° Core4 66°


Anche io come Trotto@81 ho un case chiuso, abbastanza areato anche se sotto un mobiletto di legno.

Temperatura ambiente di 28°-29°
Le temperature le ho misurate con Coretemp (tjmax 100°)
Ma tu che dissi usi?
Io ho speso 70 € per un Noctua e non mi pare che renda come dovrebbe, visto che la gente con un dissy stock fa meglio di me, anche se compilando alcuni programmi per qualche minuto non supero mai i 60 gradi.

Wolfhang
27-07-2008, 20:20
Ma in media a che frequenza arrivano senza alzare il vcore i G0? :D

...penso che mediamente i 3GHz li prendi a Vdef...poi dipende anche dal vid...

zacs
27-07-2008, 20:40
Ma tu che dissi usi?
Io ho speso 70 € per un Noctua e non mi pare che renda come dovrebbe, visto che la gente con un dissy stock fa meglio di me, anche se compilando alcuni programmi per qualche minuto non supero mai i 60 gradi.

Ho il dissipatore uscito col q6600 boxato, quello standard.

Avevo pensato di sostituirlo con uno Zalman 7000 ma voglio prima capire se davvero ne vale la pena e se le mie temperature sono nella media.

Trotto@81
27-07-2008, 20:53
Ho il dissipatore uscito col q6600 boxato, quello standard.

Avevo pensato di sostituirlo con uno Zalman 7000 ma voglio prima capire se davvero ne vale la pena e se le mie temperature sono nella media.
Allora tu vai di gran lunga meglio di me.
A fine settembre gli devo dare una ricontrollatina al dissy, anche se sono sicuro al 100% di averlo montato alla perfezione.

IWillKillBill
27-07-2008, 22:19
Ma in media a che frequenza arrivano senza alzare il vcore i G0? :D

Io sono arrivato a 3Ghz senza aumentare il vcore

IWillKillBill
27-07-2008, 22:22
Ho il dissipatore uscito col q6600 boxato, quello standard.

Avevo pensato di sostituirlo con uno Zalman 7000 ma voglio prima capire se davvero ne vale la pena e se le mie temperature sono nella media.

Se non lo devi overcloccare il dissipatore boxed è piu che sufficiente. Intel non è stupida e dota le cpu dei dissipatori adatti al calore da dissipare.

Se poi vuoi fare dell'overclock ad aria, il mio consiglio è di prendere lo Zen o il Nirvana della Zerotherm, grandi dissipatori a prezzi decenti, intorno ai 35-45€

bear75
27-07-2008, 22:29
Ma tu che dissi usi?
Io ho speso 70 € per un Noctua e non mi pare che renda come dovrebbe, visto che la gente con un dissy stock fa meglio di me, anche se compilando alcuni programmi per qualche minuto non supero mai i 60 gradi.

io ho un noctua, come da firma. in questi giorni a 3,4ghz tocco massimo i 65° sotto stress, 37-38 a riposo.
controlla il montaggio ;)