View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
ottimo. Grazie delle info. E io che credevo di essere fuori "parametro"....
quindi fino a 65° sto tranquillo...
una domandina allora: per monitorare le temp uso hwmonitor. C'è un programmino simile che salvi su un log file ogni (chessò) 5 secondi i parametri (quindi le temp)? Così ne tengo traccia quando utilizzo i vari programmi. Ad oggi HWmonitor da solo la temp istantanea e la max raggiunta....
grazie
ciao
Il più usato è core temp ma non salva nessun log.
Mentre c'è TAT (vedi questo link (http://www.pctuner.net/download/scheda/154/5/Intel_Thermal_Analysis_Tool___TAT__/)) che monitora la temperatura fino a quando non viene chiuso.
Il più usato è core temp ma non salva nessun log.
Mentre c'è TAT (vedi questo link (http://www.pctuner.net/download/scheda/154/5/Intel_Thermal_Analysis_Tool___TAT__/)) che monitora la temperatura fino a quando non viene chiuso.
certo che salva un log...cosa state dicendo?!?!?!? :mbe:
lo salva nella cartella dove c'è l'eseguibile
*andr3a*
05-06-2008, 09:28
ottimo. Grazie delle info. E io che credevo di essere fuori "parametro"....
quindi fino a 65° sto tranquillo...
una domandina allora: per monitorare le temp uso hwmonitor. C'è un programmino simile che salvi su un log file ogni (chessò) 5 secondi i parametri (quindi le temp)? Così ne tengo traccia quando utilizzo i vari programmi. Ad oggi HWmonitor da solo la temp istantanea e la max raggiunta....
grazie
ciao
anch'io uso hwmonitor e mi trovo molto bene. non sento la necessità del log in quanto vedendo sia la temp min che max lo posso lasciare aperto per tutto il tempo di utilizzo e alla fine le vedo entrambe. :)
anch'io uso hwmonitor e mi trovo molto bene. non sento la necessità del log in quanto vedendo sia la temp min che max lo posso lasciare aperto per tutto il tempo di utilizzo e alla fine le vedo entrambe. :)
anche realtemp fa egreggiamente questo lavoro
certo che salva un log...cosa state dicendo?!?!?!? :mbe:
lo salva nella cartella dove c'è l'eseguibile
:ave: chiedo umilmente perdono.
Non ci avevo fatto caso.
Core Temp salva un file log ed è un file di testo chiamato Temp Log.
:ave: chiedo umilmente perdono.
Non ci avevo fatto caso.
Core Temp salva un file log ed è un file di testo chiamato Temp Log.
:Prrr: esatto e monitora ogni secondo
TigerTank
05-06-2008, 09:48
anche realtemp fa egreggiamente questo lavoro
mmm realtemp a me dà temperature falsate, diverse da quelle di smartguardian o altri che sono in linea.
ThabrisTheLastShito
05-06-2008, 09:48
Salve,
sono da poco entrato in possesso di questo processore, e vorrei sapere quale sarebbe secondo voi il miglior sistema operativo per sfruttarlo al massimo?
Principalmente mi interessa utilizzare software di grafica (2D e 3D), e anche software per lo sviluppo di applicazioni web (NetBeans, etc.). Non sono particolarmente interessato ai giochi.
Secondo voi è il caso di passare a SO a 64-bit?
TigerTank
05-06-2008, 09:59
Salve,
sono da poco entrato in possesso di questo processore, e vorrei sapere quale sarebbe secondo voi il miglior sistema operativo per sfruttarlo al massimo?
Principalmente mi interessa utilizzare software di grafica (2D e 3D), e anche software per lo sviluppo di applicazioni web (NetBeans, etc.). Non sono particolarmente interessato ai giochi.
Secondo voi è il caso di passare a SO a 64-bit?
Se intendi usare 4 o più gb di ram e programmi di grafica o altro che sfruttino i quad core e magari pure i 64bit allora è meglio. Dipende da te quindi, o meglio dall'utilizzo che devi farne ;)
Salve,
sono da poco entrato in possesso di questo processore, e vorrei sapere quale sarebbe secondo voi il miglior sistema operativo per sfruttarlo al massimo?
Principalmente mi interessa utilizzare software di grafica (2D e 3D), e anche software per lo sviluppo di applicazioni web (NetBeans, etc.). Non sono particolarmente interessato ai giochi.
Secondo voi è il caso di passare a SO a 64-bit?
Prova!
Ti scarichi una distro Linux e vedi le differenze.
cloud_2004
05-06-2008, 12:36
ciao a tutti.ho appena ordinato un q6600 g0 e vorrei un informazione per quanto riguarda l'assemblaggio.nn avendo un braccialetto antistatico,secondo voi potrei usare dei guanti in lattice per evitare di danneggiare la cpu a causa di scosse elettrostatiche?in caso contrario basta toccare una superficie metallica prima dell'assemblaggio per scaricarsi?
ciao a tutti.ho appena ordinato un q6600 g0 e vorrei un informazione per quanto riguarda l'assemblaggio.nn avendo un braccialetto antistatico,secondo voi potrei usare dei guanti in lattice per evitare di danneggiare la cpu a causa di scosse elettrostatiche?in caso contrario basta toccare una superficie metallica prima dell'assemblaggio per scaricarsi?
I guanti in lattice vanno benone ;)
scriptors
05-06-2008, 12:42
ciao a tutti.ho appena ordinato un q6600 g0 e vorrei un informazione per quanto riguarda l'assemblaggio.nn avendo un braccialetto antistatico,secondo voi potrei usare dei guanti in lattice per evitare di danneggiare la cpu a causa di scosse elettrostatiche?in caso contrario basta toccare una superficie metallica prima dell'assemblaggio per scaricarsi?
tocca qualche termosifone e/o rubinetto dell'acqua prima e poi evita di toccare i piedini della CPU (più che altro per evitare di depositarvi un po di grasso/sudore che farebbe ossidare il piedino incriminato)
per me le 'indicazioni' sono più per far desistere dal montarsi i PC da soli che altro
certo se hai un maglione di acrilico e ti sei appena 'strofinato' con la donna ... un po di elettricità statica c'è la puoi anche avere :D
ps. i guanti li eviterei, al massimo togliti le scarpe :sofico: (parliamo di elettricità statica e c'è poco da stare isolati .. anzi meglio l'esatto contrario ... pensate che nelle sale operatorie il pavimento è fatto in modo che sia il massimo conducibile possibile per scaricare eventuali cariche elettrostatiche dei medici che ammazzerebbero gli operati ... quindi meglio a piedi nudi per terra che i guanti)
albeganasa
05-06-2008, 12:59
ciao a tutti.ho appena ordinato un q6600 g0 e vorrei un informazione per quanto riguarda l'assemblaggio.nn avendo un braccialetto antistatico,secondo voi potrei usare dei guanti in lattice per evitare di danneggiare la cpu a causa di scosse elettrostatiche?in caso contrario basta toccare una superficie metallica prima dell'assemblaggio per scaricarsi?
I guanti in lattice vanno benone ;)
tocca qualche termosifone e/o rubinetto dell'acqua prima e poi evita di toccare i piedini della CPU (più che altro per evitare di depositarvi un po di grasso/sudore che farebbe ossidare il piedino incriminato)
per me le 'indicazioni' sono più per far desistere dal montarsi i PC da soli che altro
certo se hai un maglione di acrilico e ti sei appena 'strofinato' con la donna ... un po di elettricità statica c'è la puoi anche avere :D
ps. i guanti li eviterei, al massimo togliti le scarpe :sofico: (parliamo di elettricità statica e c'è poco da stare isolati .. anzi meglio l'esatto contrario ... pensate che nelle sale operatorie il pavimento è fatto in modo che sia il massimo conducibile possibile per scaricare eventuali cariche elettrostatiche dei medici che ammazzerebbero gli operati ... quindi meglio a piedi nudi per terra che i guanti)
Basta che prima di iniziare a lavorare sul processore tocchi con le due mani la massa sull femmina delle prese shuko presente?
Da li si scarica tutta l'elettricità statica.
Basta che prima di iniziare a lavorare sul processore tocchi con le due mani la massa sull femmina delle prese shuko presente?
Da li si scarica tutta l'elettricità statica.
gia',ma se cilecca a toccare muore :asd:
cloud_2004
05-06-2008, 13:10
grazie per le risposte.ho un altra domanda,lasciare aperto un lato del case può dare problemi ai componenti interni?con il vecchio sistema lo facevo spesso ma nn mi ha mai dato grane.anche se probabilmente con il nuovo sistema installerò una ventola sul case a causa della scheda video 8800 gt con dissipatore accelero s1 passivo.cmq in caso di necessità volevo saopere se fosse possibile tenere aperto(anche se nn combletamente) un lato del case!
dipende.....se realizzi un flusso d aria ben direzionato il case va tenuto chiuso,se invece sfrutti solo le ventole dei dissipatori cpu/vga puoi anche tenerlo aperto.
sicuramente e' meglio realizzare un buon flusso d aria con case chiuso :D
19Dante86
05-06-2008, 13:14
salve gente,volevo sapere una cosa,io vorrei acquistare un q6600 ma un mio amico mi ha detto che ultimament escono col vid alto,gia a 1.32 e quindi salgono con più difficoltà,io vorrei portarlo a 3.2ghz,dite che è possibile?
possibilissimo,dipende dalla mobo,dal dissi e dalle temperature che avrai.
certo e' anche possibile che 3.2 siano il tuo limite a voltaggi "normali" per oc.
io con vid 1.3 sono a 3.6 con 1.376
ThabrisTheLastShito
05-06-2008, 13:21
Se intendi usare 4 o più gb di ram e programmi di grafica o altro che sfruttino i quad core e magari pure i 64bit allora è meglio. Dipende da te quindi, o meglio dall'utilizzo che devi farne ;)
Visto che dovrei usare 2 banchi da 2GB in dual channel, mi piacerebbe usare 4gb interamente. Oltretutto vorrei utilizzarci software tipo 3d Studio MAX e Maya, oltre a Photoshop (anche se quest'ultimo non esiste a 64 bit).
Quindi, dovendo scartare Linux per via della mancanza di versioni di MAX e Maya per unix, secondo voi è meglio XP Pro 64-bit Edition o Vista 64-bit? (anche se spero che vista non sia meglio di XP 64, visto che la versione a 32 bit non la sopporto.)
Tidus.hw
05-06-2008, 14:11
Visto che dovrei usare 2 banchi da 2GB in dual channel, mi piacerebbe usare 4gb interamente. Oltretutto vorrei utilizzarci software tipo 3d Studio MAX e Maya, oltre a Photoshop (anche se quest'ultimo non esiste a 64 bit).
Quindi, dovendo scartare Linux per via della mancanza di versioni di MAX e Maya per unix, secondo voi è meglio XP Pro 64-bit Edition o Vista 64-bit? (anche se spero che vista non sia meglio di XP 64, visto che la versione a 32 bit non la sopporto.)
ti consiglio vista 64 perchè i driver per XP a 64bit non sono molto sviluppati..
*andr3a*
05-06-2008, 14:34
salve gente,volevo sapere una cosa,io vorrei acquistare un q6600 ma un mio amico mi ha detto che ultimament escono col vid alto,gia a 1.32 e quindi salgono con più difficoltà,io vorrei portarlo a 3.2ghz,dite che è possibile?
vid 1.3125
@ 3,2 (400*8) v1,3 reali stabilissimo.
volendo l'ho anche portato a 3,6 solo che il voltaggio era un pò altino e allora per il momento lo tengo cosi ;)
Rafiluccio
05-06-2008, 14:46
vid 1.3125
@ 3,2 (400*8) v1,3 reali stabilissimo.
volendo l'ho anche portato a 3,6 solo che il voltaggio era un pò altino e allora per il momento lo tengo cosi ;)
io ho il tuo stesso vid .... 1,3125 per stare stabile a 3,2ghz (400 x 8) sono stabile con 1,26v reale da cpuz .. prova a diminuire ancora il voltaggio ! :read:
cmq per stare a (450 x 8) 3,6ghz quanto davi di voltagio ??? :doh:
19Dante86
05-06-2008, 15:01
quindi a 3,2 posso salire tranquillo?
Io a 3200 ci sto' con 1,224 v.
Wolfhang
05-06-2008, 15:49
quindi a 3,2 posso salire tranquillo?
i 3200 praticamente sono assicurati, qualche problema lo puoi avere a salire oltre, dipende dal :ciapet:
lor68pdit
05-06-2008, 15:50
ti consiglio vista 64 perchè i driver per XP a 64bit non sono molto sviluppati..
Chi l'ha detto? Parli per esperienza?
m_w returns
05-06-2008, 15:53
Chi l'ha detto? Parli per esperienza?
beh rulla assai Vista64. ;)
a 3.2 forse ci arriva anche una asrock conroe 1333 tralasicando le temperature che dipendono dal dissi fortemente
lor68pdit
05-06-2008, 15:57
beh rulla assai Vista64. ;)
Però XP a mio avviso rulla di più. Li ho entrambi. Tra l'altro per le stampanti ho fatto fatica a trovare i driver per Vista 64.
Comunque sono solo punti di ....Vista!!!:D
PS: aiutami a trovare un banchetto!!!
3.2 stabili con 1.3 originali della casa Intel :D
michelgaetano
05-06-2008, 16:36
3.2 stabili con 1.3 originali della casa Intel :D
anche io nel club dei 3,2 :D
JaCk`SpArRoW
05-06-2008, 17:00
Dunque i prezzi (all'incirca) a cui li ho trovati sono:
asus artic square ---> 37€
Arctic cooling freezer 7 pro ---> 22€
Sennò salendo di prezzo avevo pensato a:
Cooler Master GeminII + 2xNoctua NF-P12-1300 ---> 38+2x21=80€ (non so se ci sta sulla mia mobo)
Noctua NH-U12P (+ eventuale seconda ventola) ---> 64€(+21=85€) (non so se ci sta sulla mia mobo)
So benissimo anch'io che le seconde soluzioni sono migliori, ma non ho la certezza di poterle installare sulla mia mobo (le due rispettive case non mi hanno saputo dire niente a riguardo) ed inoltre come già detto prima non vorrei che non ce ne fosse bisogno...
mi autoquoto sperando che qualcuno possa darmi la sua impressione...vorrei arrivare con il sistema in firma a 3/3.2 GHz daily...
grazie :)
Wolfhang
05-06-2008, 17:58
mi autoquoto sperando che qualcuno possa darmi la sua impressione...vorrei arrivare con il sistema in firma a 3/3.2 GHz daily...
grazie :)
Per i 3.0/3.2 Ghz l'artic freezer di corsa, oltretutto si trova anche a meno http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_arctic_cooling_freezer_7_pro.aspx
JaCk`SpArRoW
05-06-2008, 18:09
anche se come temperature sto tra i 50-52 in idle e i 65 in full con super-pi?
[devo ancora montare il cooler master M620 per ora ho installato un Trust 570W]
Tidus.hw
05-06-2008, 18:16
Chi l'ha detto? Parli per esperienza?
non parlo per esperienza perchè xp64 non l'ho mai installato, però da quel che so xp64bit è meno supportato diciamo..
Io comunque uso xp sp3 a 32bit e me ne frego se mi vede 800mb di ram in meno, tanto non la rimpierò mai e ho la sicurezza di avere il s.o. microsoft più collaudato in assoluto :fagiano:
Chi l'ha detto? Parli per esperienza?
parlo x esperienza...tenuto 1 settimana dopodichè preso dal nervosismo ho formattato tutto e venduto la copia di xp64bit
incompatibilità con programmi e driver introvabili
19Dante86
05-06-2008, 22:56
grazie raga,era un dubbio che mi avevano messo in testa,cmq io oltre i 3,2 non andrò quando prendo il processore e la mobo sarà sicuramente una dfi e uno zerotherm nirvana
BarboneNet
05-06-2008, 23:06
Però XP a mio avviso rulla di più. Li ho entrambi. Tra l'altro per le stampanti ho fatto fatica a trovare i driver per Vista 64.
Comunque sono solo punti di ....Vista!!!:D
PS: aiutami a trovare un banchetto!!!
OT: Dimas non telo fa?? l'ho appena preso io:D
parlo x esperienza...tenuto 1 settimana dopodichè preso dal nervosismo ho formattato tutto e venduto la copia di xp64bit
incompatibilità con programmi e driver introvabili
ma xp 64 bit è in inglese?
in ita non l'hanno fatto vero?
cmq meglio xp sp3 a 32 bit, che oggi come oggi è stabile e 1 bomba
1 po rimpiango le vecchie schermate blu del caro win 98 :ciapet:
Be, direi che ci si può stare a 3.2 Ghz, considerando che originale è 2.4 Ghz
lor68pdit
05-06-2008, 23:14
ma xp 64 bit è in inglese?
in ita non l'hanno fatto vero?
cmq meglio xp sp3 a 32 bit, che oggi come oggi è stabile e 1 bomba
1 po rimpiango le vecchie schermate blu del caro win 98 :ciapet:
Si, vendono XP64 con 2 dischi:uno con lingua originale sul dvd, e sull'altro si trova il pacchetto language aggiuntivo.
se è quello che ho provato io, allora è una cacata la traduzione:
il system è in inglese, la tastiera rimane ingleser e sopratutto l'ora è AM e PM
megthebest
05-06-2008, 23:29
sopratutto l'ora è AM e FM
Ot ON
che stazione si prende in FM ? ;):D
Ot Off
Per la cronaca ho avuto modo di provare la versione inglese di xp64 sulla mia config giga x38 + q6600 ... direi che non vale nemmeno la pena essere installata... a questo punto meglio vista 64 che risulta quasi quasi più compatibilie in generale con i programmi...
ciao
....annaccia.... era P.M. non F.M. :D
dove posso scaricare l'ultima versione di Intel TAT?
grazie
dove posso scaricare l'ultima versione di Intel TAT?
grazie
Tieni, prendi Qui (http://www.overclock.net/attachments/downloads/36838d1165737331-intel-tat-tat.zip)
TigerTank
06-06-2008, 09:24
il system è in inglese, la tastiera rimane ingleser e sopratutto l'ora è AM e PM
Cose facilmente sistemabili... :stordita:
fastmenu
06-06-2008, 09:36
Tieni, prendi Qui (http://www.overclock.net/attachments/downloads/36838d1165737331-intel-tat-tat.zip)
grazie,ne aprofitto,però quando lo lancio mi dà errore enumerating on demand clock modulation support:mbe:
grazie,ne aprofitto,però quando lo lancio mi dà errore enumerating on demand clock modulation support:mbe:
La cpu è Q6600?
fastmenu
06-06-2008, 09:41
La cpu è Q6600?
si esatto,mentre sul server(signa) anche li si apre e si chiude subito,mentre sul notebook con core2 duo T7250 funziona perfettamente....anche se sforo gli 80°c quasi...:D
Konrad76
06-06-2008, 09:42
grazie,ne aprofitto,però quando lo lancio mi dà errore enumerating on demand clock modulation support:mbe:
Infatti il TAT è lo strumento più sbagliato possibile con il quad.....usa coretemp, oppure hwmonitoring, everest o altro...;)
TAT nn segna i 4 core purtroppo, ma solo 2, comunque se per te va bene, prova a farlo funzionare in modalità compatibile per XP SP2, se il sistema è Vista ;)
fastmenu
06-06-2008, 09:50
Infatti il TAT è lo strumento più sbagliato possibile con il quad.....usa coretemp, oppure hwmonitoring, everest o altro...;)
TAT nn segna i 4 core purtroppo, ma solo 2, comunque se per te va bene, prova a farlo funzionare in modalità compatibile per XP SP2, se il sistema è Vista ;)
si si non è un problema,era solo curiosità di provarlo;)..
parlo x esperienza...tenuto 1 settimana dopodichè preso dal nervosismo ho formattato tutto e venduto la copia di xp64bit
incompatibilità con programmi e driver introvabili
ho fatto la stessa cosa :eek:
Ho finalmente assemblato il nuovo pc... il mio q6600 ha vid 1.325:cry: in compenso mi sono capitate le memorie culate, tengono i settaggi di default (1066@5-5-5-15) anche a 2.00v invece che a 2.10:D (per ora non sono sceso oltre).
ByE
PS: che bomba la coppia nirvana+as5, con la pasta ancora da assestare e nirvana al min il q6600 non ha mai passato i 46° nemmeno dopo qualche ora di crysis(Tamb 28°C), sul pc (gemello del mio) di un mio amico il dissi stock gli fa arrivare il procio a 63° con crysis:eek:
ho fatto la stessa cosa :eek:
oltre ad aver perso soldi pure la fatica di reinstallare tutto quanto
microfrost del cavolo!!!!!!!!!
Ho finalmente assemblato il nuovo pc... il mio q6600 ha vid 3.250:cry: in compenso mi sono capitate le memorie culate, tengono i settaggi di default (1066@5-5-5-15) anche a 2.00v invece che a 2.10:D (per ora non sono sceso oltre).
ByE
PS: che bomba la coppia nirvana+as5, con la pasta ancora da assestare e nirvana al min il q6600 non ha mai passato i 46° nemmeno dopo qualche ora di crysis(Tamb 28°C), sul pc (gemello del mio) di un mio amico il dissi stock gli fa arrivare il procio a 63° con crysis:eek:
Azz che vid da fuoco!!!
e il tuo pc non si è incendiato? :D
Evangelion01
06-06-2008, 11:28
Con Vid 3.25 salterebbe in aria anche sotto phase... :rotfl: forse volevi dire 1,325? :asd:
Tieni, prendi Qui (http://www.overclock.net/attachments/downloads/36838d1165737331-intel-tat-tat.zip)
ok grazie
ma ho visto che essendo un Q6600 meglio passare ad altro... e io che credevo che il sw intel fosse meglio per monitorare un proc intel.....
albeganasa
06-06-2008, 13:40
Ricordo che Intel TAT su mobo con chipset non INTEL non funziona...Quindi 680/780/790i et similia usate coretemp.
L'errore è appunto "error enumerating etcetc..."
Super milo
06-06-2008, 15:56
Ricordo che Intel TAT su mobo con chipset non INTEL non funziona...Quindi 680/780/790i et similia usate coretemp.
L'errore è appunto "error enumerating etcetc..."
No, a me TAT funziona benissimo:D
fastmenu
06-06-2008, 16:03
Ricordo che Intel TAT su mobo con chipset non INTEL non funziona...Quindi 680/780/790i et similia usate coretemp.
L'errore è appunto "error enumerating etcetc..."
probabile,ma sul serverino cè un chipset intel,anche se non funziona nessun tools di rilevamento temp:muro: la posso leggere solo da bios......:mbe:
madeofariseo
06-06-2008, 16:14
Con Vid 3.25 salterebbe in aria anche sotto phase... :rotfl: forse volevi dire 1,325? :asd:
consumerebbe ben 603W di corrente fico :asd:
No, a me TAT funziona benissimo:D
Ma non credo rilevi le temp di tutti e 4 i core... solo di 2!
Super milo
06-06-2008, 16:38
Ma non credo rilevi le temp di tutti e 4 i core... solo di 2!
Si si si, infatti rileva le temperature soltanto dei primi due core:)
Usate Everest come lo uso io ;)
fastmenu
06-06-2008, 17:30
coretemp il migliore;) ....or realtemp.........
oppure un bel termometrino su per il chip :D
Azz che vid da fuoco!!!
e il tuo pc non si è incendiato? :D
Con Vid 3.25 salterebbe in aria anche sotto phase... :rotfl: forse volevi dire 1,325? :asd:
consumerebbe ben 603W di corrente fico :asd:
LOL ho toppato spaventosamente:doh: (scusate ma venivo da una mattinata di programmazione su un progetto dell'univ... e anche il pomeriggio è proseguito sulla stessa strada: sono un po fuso:muro: )
ovviamente intendevo 1.325 :Prrr:
The_max_80
06-06-2008, 22:11
ragazzi quale software per monitare tutte e 4 i core a livello di temperatura?
The_max_80
06-06-2008, 22:12
ragazzi quale software per monitare tutte e 4 i core a livello di temperatura?
trovato....coretemp
The_max_80
06-06-2008, 22:12
ragazzi quale software per monitare tutte e 4 i core a livello di temperatura?
trovato....coretemp
michelgaetano
06-06-2008, 23:38
Azz che vid da fuoco!!!
e il tuo pc non si è incendiato? :D
Con Vid 3.25 salterebbe in aria anche sotto phase... :rotfl: forse volevi dire 1,325? :asd:
consumerebbe ben 603W di corrente fico :asd:
stupendo :sofico:
albeganasa
07-06-2008, 00:25
No, a me TAT funziona benissimo:D
Ho provato sulla Striker e non funziomava.
Poi mi sono informato e mi hanni spiegato cosi, evidentemente seite fortunati :)
probabile,ma sul serverino cè un chipset intel,anche se non funziona nessun tools di rilevamento temp:muro: la posso leggere solo da bios......:mbe:
Idem Come sopra :)
consumerebbe ben 603W di corrente fico :asd:
Come hai fatto questo calcolo?
Sono interessato.
Ma non credo rilevi le temp di tutti e 4 i core... solo di 2!
Sbagliato, se leggi il log sotto, ci sono tutti i core.
Si si si, infatti rileva le temperature soltanto dei primi due core:)
Idem come sopra
paolo.oliva2
07-06-2008, 11:44
TDP = TDP nominale * (frequenza overclock/frequenza nativa) * (Overvolt Vcore/Vcore nativo) ^2
esempio del mio 9850
TDP= 125*(3.25/2.5)*(1.4/1.25TDP)^2=203,84W
Altino eh? :)
TDP = TDP nominale * (frequenza overclock/frequenza nativa) * (Overvolt Vcore/Vcore nativo) ^2
esempio del mio 9850
TDP= 125*(3.25/2.5)*(1.4/1.25TDP)^2=203,84W
Altino eh? :)
Qualcosa non mi torna nella formula .... :confused: :confused: il ^2 sarebbe il quadrato?
Snowfortrick
07-06-2008, 12:23
meglio 400x9 o 450x8?
albeganasa
07-06-2008, 12:31
meglio 400x9 o 450x8?
450*8, ovvio avresti il bus a 1800mhz al posto di 1600mhz
Snowfortrick
07-06-2008, 12:34
450*8, ovvio avresti il bus a 1800mhz al posto di 1600mhz
vado a cambiare allora:D
EmelianenkoFedor
07-06-2008, 12:44
CIAO A TUTTI,stò x acquistare un nuovo desktop e la scelta si è dfeinitivamente ristretta tra 2 modelli,sò ke forse siete un pò di parte ahah
cmq a parte gli scherzi e cercando di essere obbiettivi,tra questi 2 processori quale prendereste? INTEL Core 2 DUO QUAD Q6600 (2,4Ghz 8MB) e Intel Core2 Duo E8200 2.66GHz 1333Mhz L2-6MB LGA775 BOX
GRAZIE X LA RISP
CIAO A TUTTI,stò x acquistare un nuovo desktop e la scelta si è dfeinitivamente ristretta tra 2 modelli,sò ke forse siete un pò di parte ahah
cmq a parte gli scherzi e cercando di essere obbiettivi,tra questi 2 processori quale prendereste? INTEL Core 2 DUO QUAD Q6600 (2,4Ghz 8MB) e Intel Core2 Duo E8200 2.66GHz 1333Mhz L2-6MB LGA775 BOX
GRAZIE X LA RISP
In che ambito usi il PC? Cosa ci fai? Videogames? Editing video?
EmelianenkoFedor
07-06-2008, 16:11
In che ambito usi il PC? Cosa ci fai? Videogames? Editing video?Ciao essenzialmente Gaming,internet etc,nex elaborazione grafica,3d...
paolo.oliva2
07-06-2008, 16:37
Qualcosa non mi torna nella formula .... :confused: :confused: il ^2 sarebbe il quadrato?
si elevato alla seconda.
Complimenti per la foto :) è sempre la migliore.
CIAO A TUTTI,stò x acquistare un nuovo desktop e la scelta si è dfeinitivamente ristretta tra 2 modelli,sò ke forse siete un pò di parte ahah
cmq a parte gli scherzi e cercando di essere obbiettivi,tra questi 2 processori quale prendereste? INTEL Core 2 DUO QUAD Q6600 (2,4Ghz 8MB) e Intel Core2 Duo E8200 2.66GHz 1333Mhz L2-6MB LGA775 BOX
GRAZIE X LA RISP
Io non ci penserei più di tanto, Quad Core, potenza di calcolo superiore, con un buon overclock, ed un rapporto prezzo prestazioni ottimo ;)
EmelianenkoFedor
08-06-2008, 10:08
Io non ci penserei più di tanto, Quad Core, potenza di calcolo superiore, con un buon overclock, ed un rapporto prezzo prestazioni ottimo ;)
il problema è solo uno,nn sò overclokkare,x questo chiedevo a parità di prodotto
a proposito,ma overclokkando nn diminuisce la vita del desktop? (sò ke può essere una domanda stupida,ma io nn sò NULLA sull'overclock)
non sei obbligato a overcloccare
il processore funzionerà bene anche a default
altrimenti ti prendi la msi neo2 fr e cambi l'impostazione di un jumper e ti ritrovi a 3 ghz di default
cambiare posizione a un jumper con il libretto e la mobo davanti penso non servano attestati
JaCk`SpArRoW
08-06-2008, 11:33
non sei obbligato a overcloccare
il processore funzionerà bene anche a default
altrimenti ti prendi la msi neo2 fr e cambi l'impostazione di un jumper e ti ritrovi a 3 ghz di default
cambiare posizione a un jumper con il libretto e la mobo davanti penso non servano attestati
in che senso?cioè con quella scheda basta spostare un jumper per avere i 3 GHz?
si' perchè imposta l'fsb di base su 3 livelli a seconda della cpu
200
266
333
il q6600 è 266 quindi se porti a 333 vai a 333x9=3 ghz e i voltaggi vari dovrebbero restare ben in specifica (in genere vcore<=vid a seconda anche del batch del procio)
marcolino88
08-06-2008, 16:36
450*8, ovvio avresti il bus a 1800mhz al posto di 1600mhz
prima leggevo questo messaggio e mi sono domandato se nn sarebbe stato meglio avere un bus di 1700 un fsb di 425 e 200mhz in più sul procio e guardate che è uscito fuori
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080608173548_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080608173548_Immagine.jpg)
ora sto testando se è rs :sofico:
Rafiluccio
08-06-2008, 17:25
prima leggevo questo messaggio e mi sono domandato se nn sarebbe stato meglio avere un bus di 1700 un fsb di 425 e 200mhz in più sul procio e guardate che è uscito fuori
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080608173548_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080608173548_Immagine.jpg)
ora sto testando se è rs :sofico:
avrai un vid basso ???
Rafiluccio
08-06-2008, 17:46
il mio procio non sale prorpio ho appena provato a settare 1,45v effettivo 400 x 9 , ma dopo un pò si riavvia all'improvviso durante il test prime95 ... il mio vid 1,3125 .... ma cmq non è uno dei fortunati .. devo provare se per lo meno arriva tranquillamente a 3,4ghz 425 x 8 ..... ma solo per test ...;)
marcolino88
08-06-2008, 18:36
avrai un vid basso ???
1.265 se nn ricordo male
Rafiluccio
08-06-2008, 18:39
1.265 se nn ricordo male
te lo vendi ??? ahahahha scherzo
marcolino88
08-06-2008, 18:41
te lo vendi ??? ahahahha scherzo
no penso di tenerlo fino alla morte al prossimo up del pc passerà a muletto nn vale la pena venderlo :ciapet:
Anche perchè adesso con il nuovo uscito costa poco, rispetto al lancio sul mercato
il problema è solo uno,nn sò overclokkare,x questo chiedevo a parità di prodotto
a proposito,ma overclokkando nn diminuisce la vita del desktop? (sò ke può essere una domanda stupida,ma io nn sò NULLA sull'overclock)
Si fa presto ad occare, un pò di pratica è lettura qui sul forum e sei pronto.
Prima che la CPU muoia, l'avrai già cambiata.
Con un overclock giusto, senza spingere tanto, non c'è pericolo, poi ovviamente c'è la sfiga :D
Rafiluccio
09-06-2008, 09:10
un amico deve montare un pc ... con q6600 o q6700 ... ma cerca uno con vid basso ... ma il venditore gli ha detto che i nuovi processori hanno tutti i vid alti !!! sapete se è vero ??? e dove è possobile trovarli con vid basso ??
grazie
brutta bestia la malattia dell oc :asd:
Riccardoro
09-06-2008, 11:30
brutta bestia la malattia dell oc :asd:
:asd:
forse è vero che hanno tutti vid alti, l'ho notato anche io con gli ultimi Q6600....comunque il venditore ti può dire qualunque cosa pur di farti comprare la roba da lui
guglielmit
09-06-2008, 11:39
Ma questi Q6700 G0 alla fine come si comportano in Oc?
Rafiluccio
09-06-2008, 16:54
secondo voi in daily use si puù stare sotto liquido a 3,6ghz 450 x 8 con voltaggio di 1,48v da cpu-z ... le temp intorno ai 61° in full ??? o cmq è troppo per un daily use
Tidus.hw
09-06-2008, 17:12
secondo voi in daily use si puù stare sotto liquido a 3,6ghz 450 x 8 con voltaggio di 1,48v da cpu-z ... le temp intorno ai 61° in full ??? o cmq è troppo per un daily use
se è stabile perchè no? fermo restando che se la tua cpu è rock solid con un bus così alto puoi considerarti molto fortunato.
Rafiluccio
09-06-2008, 17:23
se è stabile perchè no? fermo restando che se la tua cpu è rock solid con un bus così alto puoi considerarti molto fortunato.
e il voltagio alto non fà danni ??? non può danneggiare il procio ... ??
lor68pdit
09-06-2008, 17:42
A chi interessa...................
Wolfhang
09-06-2008, 17:46
secondo voi in daily use si puù stare sotto liquido a 3,6ghz 450 x 8 con voltaggio di 1,48v da cpu-z ... le temp intorno ai 61° in full ??? o cmq è troppo per un daily use
se le temp sono quelle ci puoi stare tranquillamente........anche se io scenderei un pò....anche se stai a 3200/3400 hai sempre una bella bestia..:D
Rafiluccio
09-06-2008, 17:56
se le temp sono quelle ci puoi stare tranquillamente........anche se io scenderei un pò....anche se stai a 3200/3400 hai sempre una bella bestia..:D
adesso sono ad aria ... io sono a 3,2ghz 400 x 8 1,27v ... quell'altro è di un amico .. che cmq non ha avuto culo, il suo procio ha un vid di 1,325v e per salire deve dare molto voltaggio, quindi per arrivare a 3,6ghz usa il liquido .. io uso lo zalman 9700 :sofico:
Evangelion01
09-06-2008, 18:15
secondo voi in daily use si puù stare sotto liquido a 3,6ghz 450 x 8 con voltaggio di 1,48v da cpu-z ... le temp intorno ai 61° in full ??? o cmq è troppo per un daily use
Se le temp son buone non dovresti avere problemi... certo che però quasi 1,5v in dayli son tanti... :)
JaCk`SpArRoW
09-06-2008, 18:24
ho appena installato l'alimentatore e il dissi nuovo che ho in firma...anche se dicono che la pasta termica entri a pieno regime dopo qualche giorno ora ho abbassato le temperature di 15-20°C in idle :eek: (x ora ho ancora lasciato tutto a default, ma mi sa che inizierò con qualche prova di oc :D)
Rafiluccio
09-06-2008, 18:26
una curiosità ..... ma tutti quelli che hanno i q6600 con i vid bassi , hanno acquistato il procio molto tempo fa ??? le date di costruzioni sono vecchie ?? 2006 , 2007 ??? è per capire ..... :confused:
anche il q6700 da quello che ho potuto capire ha i vid alti ! quasi tutti .... :mbe:
marcolino88
09-06-2008, 18:31
il mio l'ho preso un annetto fa è ho :ciapet:
Rafiluccio
09-06-2008, 18:32
il mio l'ho preso un annetto fa è ho :ciapet:
anno di costruzione ???
un amico deve montare un pc ... con q6600 o q6700 ... ma cerca uno con vid basso ... ma il venditore gli ha detto che i nuovi processori hanno tutti i vid alti !!! sapete se è vero ??? e dove è possobile trovarli con vid basso ??
grazie
verissimo.. sono capitato in un negozio e li abbiamo controllati tutti.. i vid piu bassi erano nel periodo tra stepping B3 e G0 perchè appunto cosi le temperature si notava bene che erano diverse.. ora invece secondo me intel sta distribuendo i B3 rimasti modificati in G0.. magari anche solo con il codice SLACR.. bisognerebbe vedere se alla fine consumano come dei G0 o sono dei B3 a tutti gli effetti con il codice cambiato..
alla fine chiamala scema intel.. se tutti comprano i G0 come li finisce i B3 ? questo spiega anche come mai in quella news si diceva che volevano togliere dalla produzione il Q6700 e lasciare il Q6600
evidentemente hanno le scorte di B3 da finire..
marcolino88
09-06-2008, 18:35
05 c'è scritto sopra :confused: possibile
Rafiluccio
09-06-2008, 19:07
05 c'è scritto sopra :confused: possibile
2005 ... non penso vedi sulla confezione !
marcolino88
09-06-2008, 19:11
8/28/07 ed è il L728A802
Rafiluccio
09-06-2008, 19:14
8/28/07 ed è il L728A802
quindi tanto vecchionno non è !! meno di un anno fà ... cmq sicuramente quelli come il mio di 03/15/08 hanno il vid alto .
JaCk`SpArRoW
09-06-2008, 19:21
il mio L728A824 del 29/08/07 ha come vid 1.2750...com'è? :confused:
Eddie666
09-06-2008, 19:38
verissimo.. sono capitato in un negozio e li abbiamo controllati tutti.. i vid piu bassi erano nel periodo tra stepping B3 e G0 perchè appunto cosi le temperature si notava bene che erano diverse.. ora invece secondo me intel sta distribuendo i B3 rimasti modificati in G0.. magari anche solo con il codice SLACR.. bisognerebbe vedere se alla fine consumano come dei G0 o sono dei B3 a tutti gli effetti con il codice cambiato..
alla fine chiamala scema intel.. se tutti comprano i G0 come li finisce i B3 ? questo spiega anche come mai in quella news si diceva che volevano togliere dalla produzione il Q6700 e lasciare il Q6600
evidentemente hanno le scorte di B3 da finire..
che intel si metta a rimarchiare B3 in G0 ci credo poco; anche perchè ormai di B3 non ce ne saranno davvero più (forse nel magazzino di qualche negozietto), ma la produzione è cessata da un pezzo.
più probabile che abbiamo cambiato qualcosa a livello di produzione per cui gli ultimi usciti hanno tutti vid più alto; bisognerebbe però vedere se ciò li limita in overclock (come accadeva per i "vecchi" q6600)
Rafiluccio
09-06-2008, 19:46
il mio L728A824 del 29/08/07 ha come vid 1.2750...com'è? :confused:
ottimo
Anthonylm
09-06-2008, 21:51
Domani finalmente acquisterò questo mostro :D
che differenza c'e tra la versione step G0 e step G0 in versione tray???
JaCk`SpArRoW
09-06-2008, 21:56
Domani finalmente acquisterò questo mostro :D
che differenza c'e tra la versione step G0 e step G0 in versione tray???
mi sembra che la tray sia senza scatola
Wolfhang
09-06-2008, 22:13
mi sembra che la tray sia senza scatola
la versione tray è senza ventola, la versione boxed invece è col dissipatore inoltre, almeno mi sembra, la prima ha 2 anni di garanzia, la seconda 3...:)
JaCk`SpArRoW
09-06-2008, 22:29
la versione tray è senza ventola, la versione boxed invece è col dissipatore inoltre, almeno mi sembra, la prima ha 2 anni di garanzia, la seconda 3...:)
lol c'ero quasi :D
megthebest
10-06-2008, 07:16
Domani finalmente acquisterò questo mostro :D
che differenza c'e tra la versione step G0 e step G0 in versione tray???
oltre quello che hanno detto gli altri.. .la tray te la danno nuda e cruda con solo un box antistatico per il trasporto ( no manuale, non adesivo intel quad, no scatola, no dissy, non garanzia 3 anni intel) ... io l'ho presa tray e sono stato mooooolto soddisfatto dalla casualità che mi ha regalato un'ottima cpu con vid 1,225 che fa dei bei numerini (in sign)
ciao
il mio g0 ha un vid 1.120
se volete ho lo screen
Konrad76
10-06-2008, 08:07
il mio g0 ha un vid 1.120
se volete ho lo screen
Avrai lo speedstep o il c1e attivo quando leggi quel vid;)
e cosa ce ne facciamo dello screen?:D
mister Konrad76,allora...come va il quad nuovo?:D
Konrad76
10-06-2008, 08:14
mister Konrad76,allora...come va il quad nuovo?:D
Ciao belli......posto poco ma vi tengo sempre d'occhio:D ......be, il nuovo quad và benone....come daily i 4gigi con 1.36 sono propio buoni....avrei visto il voltaggio anche grossi margini per salire ma sinceramente tra il poco tempo e il lavoro in questo periodo l'ho montato, regolato ed ora lo accendo poco.....aspetto per domani un bel monitor dell da 24" in modo da vedere come si comportano le 4Gpu:D
Ciao belli......posto poco ma vi tengo sempre d'occhio:D ......be, il nuovo quad và benone....come daily i 4gigi con 1.36 sono propio buoni....avrei visto il voltaggio anche grossi margini per salire ma sinceramente tra il poco tempo e il lavoro in questo periodo l'ho montato, regolato ed ora lo accendo poco.....aspetto per domani un bel monitor dell da 24" in modo da vedere come si comportano le 4Gpu:D
ottimo :D
Eddie666
10-06-2008, 08:28
Ciao belli......posto poco ma vi tengo sempre d'occhio:D ......be, il nuovo quad và benone....come daily i 4gigi con 1.36 sono propio buoni....avrei visto il voltaggio anche grossi margini per salire ma sinceramente tra il poco tempo e il lavoro in questo periodo l'ho montato, regolato ed ora lo accendo poco.....aspetto per domani un bel monitor dell da 24" in modo da vedere come si comportano le 4Gpu:D
:sbav: gran bella config! mi raccomando, facci sapere come va il "quad" :oink: crossfire nei giochi ;)
TigerTank
10-06-2008, 09:33
Ciao belli......posto poco ma vi tengo sempre d'occhio:D ......be, il nuovo quad và benone....come daily i 4gigi con 1.36 sono propio buoni....avrei visto il voltaggio anche grossi margini per salire ma sinceramente tra il poco tempo e il lavoro in questo periodo l'ho montato, regolato ed ora lo accendo poco.....aspetto per domani un bel monitor dell da 24" in modo da vedere come si comportano le 4Gpu:D
WOW ottimo!
Ora con il dellone sei proprio a posto ;)
Konrad76
10-06-2008, 09:36
:sbav: gran bella config! mi raccomando, facci sapere come va il "quad" :oink: crossfire nei giochi ;)
Questo è il primo screen cpu qx9650 a 4giga, ram ddr3 1600 9,8,8,25 e vga Crossfirex di 3870x2 a def con vista ultimate....
http://img229.imageshack.us/img229/7469/4000vgadeflt6.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=4000vgadeflt6.jpg)
3d 06 22301 punti...
Come inizio non c'è male;)
Working progress
Konrad76
10-06-2008, 09:37
WOW ottimo!
Ora con il dellone sei proprio a posto ;)
Hehehehehehehehe quando avrò tempo tirerò il collo sia alla cpu che alle vga...:D
ciao boys,
finalmente ho montato il q6600 con la 790i ma devo ammettere che è una vera tragedia.
Purtroppo il 790i ha dei seri problemi con un sacco di q6600 g0 e non se ne capisce il motivo. Stessa cpu ma su mobo diverse ha dei risultati totalmente differenti :(
Spero tanto in qualche bios miracoloso perchè il mio q6600 vid1.2375 non è per niente stabile a 3600 con qualsiasi impostazione.... e la cosa che mi fa incazzare di + è che mio fratello con la cpu gemella ma su una asus striker extreme II lo tiene a 4ghz...
maledette reference nvidia :)
Questo è il primo screen cpu qx9650 a 4giga, ram ddr3 1600 9,8,8,25 e vga Crossfirex di 3870x2 a def con vista ultimate....
http://img229.imageshack.us/img229/7469/4000vgadeflt6.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=4000vgadeflt6.jpg)
3d 06 22301 punti...
Come inizio non c'è male;)
Working progress
Ottimo risultato.
Ma hai montato gli ultimi driver catalyst?
Eddie666
10-06-2008, 09:45
Questo è il primo screen cpu qx9650 a 4giga, ram ddr3 1600 9,8,8,25 e vga Crossfirex di 3870x2 a def con vista ultimate....
http://img229.imageshack.us/img229/7469/4000vgadeflt6.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=4000vgadeflt6.jpg)
3d 06 22301 punti...
Come inizio non c'è male;)
Working progress
azz, altrochè "niente male"; considerando che sei ancora all'inizio del setup direi che è una gran bella base di partenza :D
Konrad76
10-06-2008, 09:45
ciao boys,
finalmente ho montato il q6600 con la 790i ma devo ammettere che è una vera tragedia.
Purtroppo il 790i ha dei seri problemi con un sacco di q6600 g0 e non se ne capisce il motivo. Stessa cpu ma su mobo diverse ha dei risultati totalmente differenti :(
Spero tanto in qualche bios miracoloso perchè il mio q6600 vid1.2375 non è per niente stabile a 3600 con qualsiasi impostazione.... e la cosa che mi fa incazzare di + è che mio fratello con la cpu gemella ma su una asus striker extreme II lo tiene a 4ghz...
maledette reference nvidia :)
Sempre avuti con nvidia 680, 780....
michelgaetano
10-06-2008, 09:48
mister Konrad76,allora...come va il quad nuovo?:D
Ciao belli......posto poco ma vi tengo sempre d'occhio:D ......be, il nuovo quad và benone....come daily i 4gigi con 1.36 sono propio buoni....avrei visto il voltaggio anche grossi margini per salire ma sinceramente tra il poco tempo e il lavoro in questo periodo l'ho montato, regolato ed ora lo accendo poco.....aspetto per domani un bel monitor dell da 24" in modo da vedere come si comportano le 4Gpu:D
Che mister, lui è il faraone! :sofico:
Sigh ridatemi l inverno, devo testareeeee col nuovo dissi! :D
Che mister, lui è il faraone! :sofico:
Sigh ridatemi l inverno, devo testareeeee col nuovo dissi! :D
certo,tu lo chiami faraone e io mister :asd:......metti il liquido e dimentica i problemi del meteo :D
Konrad76
10-06-2008, 09:55
azz, altrochè "niente male"; considerando che sei ancora all'inizio del setup direi che è una gran bella base di partenza :D
Ci devo lavorare un pochino sopra:D
Che mister, lui è il faraone! :sofico:
Sigh ridatemi l inverno, devo testareeeee col nuovo dissi! :D
Hahahahahahahaha liquid rulez:D
certo,tu lo chiami faraone e io mister :asd:......metti il liquido e dimentica i problemi del meteo :D
Quoto quoto..
michelgaetano
10-06-2008, 09:56
Datemi il contanto e insegnatemi :sofico:
Anzi, mi basta la 2a, il primo col tempo lo rimediamo :D
Ma dovrei cambiare case etc .__.
C'è qualche guida non datata sul largomento ??
Konrad76
10-06-2008, 09:59
Datemi il contanto e insegnatemi :sofico:
Anzi, mi basta la 2a, il primo col tempo lo rimediamo :D
Ma dovrei cambiare case etc .__.
C'è qualche guida non datata sul largomento ??
Chiedi qui che ti aiutiamo noi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1513838
michelgaetano
10-06-2008, 10:03
Thanks Kon, appena mi libero faccio un salto :)
mica devi cambiare case per forza....appendi i radiatori all esterno del case come ho fatto io e gia' ti liberi dell ingombro maggiore....oppure ti fai una water station artigianale...anche perche' con il tuo vid credo che potresti tenere i 4 gigi con un vcore accettabilissimo :D
Avrai lo speedstep o il c1e attivo quando leggi quel vid;)
no tutto disabilitato
freq normali(impostate manualmente nn auto)
comunque fra un po provo sotto liquido e forse(se va bene) sotto ghiaccio secco
albeganasa
10-06-2008, 20:34
Finalmente iscritto :)
L'ho preso ieri pomeriggio!!
http://img252.imageshack.us/img252/3259/hwupoo0.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=hwupoo0.jpg)
Purtroppo sulla mia P5b Dlx non sale piu di tanto, ma è una CPU pretestata da 4ghz.
Il VID da Coretemp 0.96 mi da 1,670 V, da Coretemp 0.99 mi da 1,2375 :confused:
In ogni caso è sempre un buon VID.
Anche il Batch è un L737B, uno dei migliori.
Sicuramente sotto liquido può fare il meglio, ma non ho tempo/voglia/conoscenze per montarlo.
E' in testing da 11 ore sotto Prime95 Blend (4 Thread) e le temp oscillano tra i 58° e i 60° sotto Zalman 9700+OCZ freze.
Bios 1,2870V, Win 1,243V, Load 1.2000V, che dire niente male.
Ha sulle spalle inoltre 1 ora di SMALL FTTS di ORTHOS, PRIME 95 e OCCT.
Direi che per un daily non cè male :)
Anthonylm
10-06-2008, 20:37
quindi quale delle due versioni mi conisgliate??
Lello4ever
10-06-2008, 20:40
devo prendere un pc da usare per un periodo non troppo lungo, in attesa dei nehalem per fine 2009 - inizio 2010. Mi consigliare q6600 o e8400? hanno gli stessi prezzi ma ho letto che senza overclock in generale il quad va un po meno del dual vista la differenza di 600mhz. che dite?
quindi quale delle due versioni mi conisgliate??questo è il thread del g0
devo prendere un pc da usare per un periodo non troppo lungo, in attesa dei nehalem per fine 2009 - inizio 2010. Mi consigliare q6600 o e8400? hanno gli stessi prezzi ma ho letto che senza overclock in generale il quad va un po meno del dual vista la differenza di 600mhz. che dite?
devi giocare e basta ? altrimenti prendi il Q
Anthonylm
10-06-2008, 21:37
questo è il thread del g0
infatti chiedevo tra il go e il go tray :)
infatti chiedevo tra il go e il go tray :)
Ti serve il dissipatore? Versione BOX
Non ti serve perchè ne hai uno di qualità superiore a quello Intel? Versione Tray
A te la scelta
paolo.oliva2
11-06-2008, 01:48
Finalmente iscritto :)
L'ho preso ieri pomeriggio!!
http://img252.imageshack.us/img252/3259/hwupoo0.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=hwupoo0.jpg)
Purtroppo sulla mia P5b Dlx non sale piu di tanto, ma è una CPU pretestata da 4ghz.
Il VID da Coretemp 0.96 mi da 1,670 V, da Coretemp 0.99 mi da 1,2375 :confused:
In ogni caso è sempre un buon VID.
Anche il Batch è un L737B, uno dei migliori.
Sicuramente sotto liquido può fare il meglio, ma non ho tempo/voglia/conoscenze per montarlo.
E' in testing da 11 ore sotto Prime95 Blend (4 Thread) e le temp oscillano tra i 58° e i 60° sotto Zalman 9700+OCZ freze.
Bios 1,2870V, Win 1,243V, Load 1.2000V, che dire niente male.
Ha sulle spalle inoltre 1 ora di SMALL FTTS di ORTHOS, PRIME 95 e OCCT.
Direi che per un daily non cè male :)
Ottimo.:D
Anche se sono dell'"altra sponda", e probabilmente non cambierò mai, devo dire obiettivamente che Intel i proci li fa bene. Fosse il 9850 così :).
Hai fatto un ottimo acquisto e da quello che ho letto/visto, scala bene il Q6600, soprattutto conserva (o al limite se proprio perde è di pochissimo) l'IPC linearmente con il clock.
Morale, hai un signor PC.
---
Giusto per curiosità, Il Q6600, a che frequenza è consigliato e quando indispensabile il WB a liquido?
Sul Phenom, a 2,8GHz con massimo carico, già comincia ad essere fortemente consigliato, a 3GHz se proprio a Vcore def. A 3,250 GHz comincia ad essere stretto anche il WB.
I miei dati sono reali, da possessore di 2 9850. Nessun problema a far sembrare le cose migliori... Gradirei, se mi rispondete, dati effettivi, non ingigantiti.
P.S.
Ho chiesto dei dati inerenti al tread... spero di non essere stato OT. Tutto quanto detto al di fuori comunque è in luce negativa al mio procio... nessun flamme.
Konrad76
11-06-2008, 08:37
Ottimo.:D
Anche se sono dell'"altra sponda", e probabilmente non cambierò mai, devo dire obiettivamente che Intel i proci li fa bene. Fosse il 9850 così :).
Hai fatto un ottimo acquisto e da quello che ho letto/visto, scala bene il Q6600, soprattutto conserva (o al limite se proprio perde è di pochissimo) l'IPC linearmente con il clock.
Morale, hai un signor PC.
---
Giusto per curiosità, Il Q6600, a che frequenza è consigliato e quando indispensabile il WB a liquido?
Sul Phenom, a 2,8GHz con massimo carico, già comincia ad essere fortemente consigliato, a 3GHz se proprio a Vcore def. A 3,250 GHz comincia ad essere stretto anche il WB.
I miei dati sono reali, da possessore di 2 9850. Nessun problema a far sembrare le cose migliori... Gradirei, se mi rispondete, dati effettivi, non ingigantiti.
P.S.
Ho chiesto dei dati inerenti al tread... spero di non essere stato OT. Tutto quanto detto al di fuori comunque è in luce negativa al mio procio... nessun flamme.
Ti rispondo io paolo.oliva2:D ...non sei per niente Ot vai tra, poi anche io vi leggo sempre sia nel tuo topic di oc dei Phenom dove devo dire che sei un tester di tutto rispetto:D sia in quello ufficiale;)
Diciamo che i q6600 G0 arrivano senza particolari problemi fino ai 3300/3400 con il dissi stock intel che come immaginerai è abbastanza scrauso...
Con un buon dissi sempre ad aria aftermarket puoi stare stabilmente sui 3600, oltre le temp non te lo permettono......
Il liquido diventa indispensabile oltre la barriera dei 3600, anche se a volte si trova la cpu super che magari rimane con temp accettabili sotto prime anche a 3700, ma ti stò parliano in generale e non di cpu particolari..;)
guglielmit
11-06-2008, 08:48
Voglio un QX9650 :muro: :cry:
Konrad76
11-06-2008, 08:49
Voglio un QX9650 :muro: :cry:
Hahhaahhahaha ma dai che vai benissimo così.....i qx sono solo per malati mentali:D :sofico:
TigerTank
11-06-2008, 09:03
Hahhaahhahaha ma dai che vai benissimo così.....i qx sono solo per malati mentali:D :sofico:
No dai...non ti screditare così...diciamo per quelli che hanno la passione dei bench come te :D
Konrad76
11-06-2008, 09:06
No dai...non ti screditare così...diciamo per quelli che hanno la passione dei bench come te :D
Ops:eek: hahahahahahahahahaha diciamo per quelli che non ci pensano affatto a cambiare un altra volta tutto per l'uscita dei nehalem su socket 1207:D
Eddie666
11-06-2008, 09:26
Ops:eek: hahahahahahahahahaha diciamo per quelli che non ci pensano affatto a cambiare un altra volta tutto per l'uscita dei nehalem su socket 1207:D
vuoi dire che quando uscirà nehalem non ci farai un pensierino? :D
brutta bestiaccia la passione informatica! :D
guglielmit
11-06-2008, 09:28
Hahhaahhahaha ma dai che vai benissimo così.....i qx sono solo per malati mentali:D :sofico:
hehehe vedo che nn mi conosci :D :D
Cmq sara' il mio prox colpo di testa....poi si vedra' se mandare in pensione le mie GTX per le nuove :Perfido:
Konrad76
11-06-2008, 09:30
vuoi dire che quando uscirà nehalem non ci farai un pensierino? :D
brutta bestiaccia la passione informatica! :D
Non sarei passato neanche a Penryn se non avessi trovato il colpaccio della vita....no no non credo propio....voglia di cambiare tutto neanche un pò....penso che questa config reggerà per molto tempo, mobo permettendo naturalmente..
approfitterei della vostra competenza per una questioncina che mi affligge periodicamente....ho il pciex che rimane a 1x da ieri sera sul pc n.1,avevo risolto tempo fa' passando da 101 a 105,fino a quanto posso salire di pciex?il v nb ho provato a metterlo a 1.55 e il v sb a 1.2 ma niente...consigli?
dai che devo finire grid :D
Konrad76
11-06-2008, 09:34
approfitterei della vostra competenza per una questioncina che mi affligge periodicamente....ho il pciex che rimane a 1x da ieri sera sul pc n.1,avevo risolto tempo fa' passando da 101 a 105,fino a quanto posso salire di pciex?il v nb ho provato a metterlo a 1.55 e il v sb a 1.2 ma niente...consigli?
dai che devo finire grid :D
Come frequenza pciex il limite max oltre il quale non è consigliato andare x config daily è circa 115...più che voltaggi penso sia una questione di bios...provato ad aggiornarlo?
Come frequenza pciex il limite max oltre il quale non è consigliato andare x config daily è circa 115...più che voltaggi penso sia una questione di bios...provato ad aggiornarlo?
dovrei avere il penultimo come bios,poi controllo....115 max,ok.
il fatto e' che e' sempre stato un gioiellino il n.1,dopo una settimana di pc spento mi ha dato sto problema e anche un paio di blocchi durante il caricamento del so.
stasera provo a caricare il bios e rimetto il profilo oc...poi vedo.
grazie mister :D
Faccio una domanda veramente stupida
Quando un'applicazione usa un solo core, c'è modo di scegliere quale usare dei due (o quattro)?
ora prendo un bel martello da guerra e lo spacco in testa a sta scheda madre del caz. Voglio bruciare il 790i :)
Sono stabilissimo a 3.15ghz (450x7) con 1.33vcore sotto carico e ram in sincrono a 1800, qualsiasi tentativo che faccio sopra i 3,4ghz si traduce in un bsod appena lancio prime95.... posso dargli anche 1.6vcore ma il 790i ed il mio q6600 non si amano. E pensare che non sono miminamente fsb walled e che il mio q6600 vid1.2375 è capaci di grandi cose su altre mobo.
sto impazzendo
Faccio una domanda veramente stupida
Quando un'applicazione usa un solo core, c'è modo di scegliere quale usare dei due (o quattro)?
certamente si,
apri il task manager, scegli il processo che devi spostare, tasto destro sul processo>imposta affinità e poi scegli il core che vuoi che esegua il processo :)
certamente si,
apri il task manager, scegli il processo che devi spostare, tasto destro sul processo>imposta affinità e poi scegli il core che vuoi che esegua il processo :)
Grazie, quindi quando un'applicazione usa entrambi i core, ma uno più dell'altro, posso anche scegliere di invertirli? Cerco di spiegarmi meglio.
Quando avvio anche un gioco, vedo che la temperatura di un core è più alta del'altro, allora volevo provare ad invertire il carico dei core
Grazie, quindi quando un'applicazione usa entrambi i core, ma uno più dell'altro, posso anche scegliere di invertirli? Cerco di spiegarmi meglio.
Quando avvio anche un gioco, vedo che la temperatura di un core è più alta del'altro, allora volevo provare ad invertire il carico dei core
beh sostanzialmente dipende da come è stata scritta l'applicazione.... sono poche quelle usano realmente + core.
Ad ogni modo puoi provare a spostare l'affinità dal core 0 al core 2 per usare l'altra coppia di core e bilanciare le temperature. Tentar non nuoce :)
Wolfhang
11-06-2008, 11:54
approfitterei della vostra competenza per una questioncina che mi affligge periodicamente....ho il pciex che rimane a 1x da ieri sera sul pc n.1,avevo risolto tempo fa' passando da 101 a 105,fino a quanto posso salire di pciex?il v nb ho provato a metterlo a 1.55 e il v sb a 1.2 ma niente...consigli?
dai che devo finire grid :D
...strano...è successa la stessa cosa anche a me ieri sera...prima mai avuto nessun problema..boh..:rolleyes:
...strano...è successa la stessa cosa anche a me ieri sera...prima mai avuto nessun problema..boh..:rolleyes:
allora sono le tempeste solari temute da intel a causare sti problemi :asd:
edit.
...accendo il n.2 e si riavvia senza motivo e si ferma per qualche minuto sul controllo del raid.......si si,intel fa' i proci con tecnologia aliena e quando ci sono le tempeste solari va tutto a pu--ane.......mavaff...:)
cloud_2004
12-06-2008, 08:43
salve a tutti.oggi mi è arrivato il mio nuovo q6600 g0 e ho notato ke la base del dissi è tonda e nn quadrata come la cpu.in questo modo nn coprirà tutta la superficie della cpu,quindi mi kiedo,quando andrò ad applicare la pasta termica sulla cpu dovrò tener conto della forma del dissi e quindi nn ricoprirne tutta la superficie,oppure posso spalmare la pasta cmq su tutta la superficie della cpu?naturalmente prima leverò quella cavolata di pasta ke già sta nella superfice
del dissi!
Konrad76
12-06-2008, 08:47
salve a tutti.oggi mi è arrivato il mio nuovo q6600 g0 e ho notato ke la base del dissi è tonda e nn quadrata come la cpu.in questo modo nn coprirà tutta la superficie della cpu,quindi mi kiedo,quando andrò ad applicare la pasta termica sulla cpu dovrò tener conto della forma del dissi e quindi nn ricoprirne tutta la superficie,oppure posso spalmare la pasta cmq su tutta la superficie della cpu?naturalmente prima leverò quella cavolata di pasta ke già sta nella superfice
del dissi!
E' indifferente il coprire o meno di pasta tutto l'his.....spalmala pure su tutto tranquillamente, meno sbattimento....
paolo.oliva2
12-06-2008, 13:41
Certo che nel reparto Intel gli STESSI produttori forniscono mobo che non hanno il minimo problema a fornire l'alimentazione.
Un QX Extreme potrebbe sfiorare i 500W di TDP a 5GHz, ed è del tutto normalissimo, non lo dico certo per screditare, perché un Phenom a parte che non ci arriva (non supera i 3,6GHz), ma avrebbe TDP di gran lunga maggiori.
Quello che più è assurdo, è che i produttori di mobo mettono a caratteri cubitali "supporta proci con TDP 140W), quando un 9850 a 3,2GHz con Vcore solo 1,4 è sui 200W TDP sicuramente.
Ma la barzelletta più grande, è che Intel si in@azza perché i clienti (GIUSTAMENTE) si comprano i proci di fascia bassa ed overcloccano, supportati dalla facilità in cui l'Intel scala in overclock e da nessunissimo problema di alimentazione delle mobo. Dal lato AMD, invece, AMD non riesce neppure a commercializzare proci a clock-stock più alti perché le mobo non garantiscono una sufficente alimentazione.
Non vedo il senso :confused:
Al momento per me la configurazione Q6600 è da preferire alla configurazione Phenom 9850, sia come overclock, sia come spesa necessaria (inferiore ad AMD) tra l'accoppiata procio/mobo/dissi. Resterebbe una giustificazione solo nel caso un Deneb sia prestazionalmente superiore al Penryn, ma onestamente penso che bene che vada, nel complesso (tra overclock x IPC), potrebbe essere al massimo alla pari.
alekturbo
13-06-2008, 07:55
Sono da poco passato a questo procio , volevo chiederti a default a voi che temperature ha normalmente il processore ?? vi posto le mie normali : http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080613085332_qq.JPG
e vi posto quello che ho ottenuto dopo neanche 5 minuti con everest con cpu , gpu ecc.. in stress ..vi sembra normale ??
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080613085451_stabilitytest.png
domanda forse già fatta: solitamente qual'è l'fsb wall x un q6600 a vid alto??? (so che ogni procio fa storia a se ;) )
Io sto tentando di far bootare il mio con 533 di fsb su una p5k-pro ma non ne vuole proprio sapere, ne con 1.5 di vcore ne con 1.5v sul northbridge... :muro:
ByE
PS: per il momento ho ottenuto solo uno stabilissimo (nel senso che forse posso tirare giù ancora un po' il vcore) 400x8 @ 1.360v.
Konrad76
13-06-2008, 08:28
domanda forse già fatta: solitamente qual'è l'fsb wall x un q6600 a vid alto??? (so che ogni procio fa storia a se ;) )
Io sto tentando di far bootare il mio con 533 di fsb su una p5k-pro ma non ne vuole proprio sapere, ne con 1.5 di vcore ne con 1.5v sul northbridge... :muro:
ByE
PS: per il momento ho ottenuto solo uno stabilissimo (nel senso che forse posso tirare giù ancora un po' il vcore) 400x8 @ 1.360v.
Oltre i 500 è duretta;)
ma perchè devi alzare l'fsb ?
hai delle ram 1066 ?
prova intanto 533x7 a 1:1
Zannawhite
13-06-2008, 11:27
Esiste un software user-frendly per definire quali programmi fare andare con i core che decido?
ma perchè devi alzare l'fsb ?
hai delle ram 1066 ?
prova intanto 533x7 a 1:1
se ti riferisci al mio post è proprio quello che sto cercando di fare, ma a 533x6 non ne vuole proprio sapere di partire... :muro:
ByE
PS: sì ho delle ram a 1066, il sistema è quello in firma;)
eh allora parti da 500 e sali pian piano
alekturbo
13-06-2008, 12:13
:read: Sono da poco passato a questo procio , volevo chiederti a default a voi che temperature ha normalmente il processore ?? vi posto le mie normali : http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080613085332_qq.JPG
e vi posto quello che ho ottenuto dopo neanche 5 minuti con everest con cpu , gpu ecc.. in stress ..vi sembra normale ??
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080613085451_stabilitytest.png
e' stato detto e ripetuto piu' volte....la temp del procio(sia def che oc) dipende da moltissimi fattori,temp ambiente,voltaggio,dissi e ricircolo d aria nel case.........qualcuno lo metta in prima pagina a caratteri cubitali....
quindi senza sapere almeno questi parametri e' difficile dire se le tue temp sono normali o no.
Konrad76
13-06-2008, 13:02
e' stato detto e ripetuto piu' volte....la temp del procio(sia def che oc) dipende da moltissimi fattori,temp ambiente,voltaggio,dissi e ricircolo d aria nel case.........qualcuno lo metta in prima pagina a caratteri cubitali....
quindi senza sapere almeno questi parametri e' difficile dire se le tue temp sono normali o no.
Quoto.....faccio subito;)
Quoto.....faccio subito;)
gentilissimo :D
paolo.oliva2
13-06-2008, 13:37
E' un po' OT, ma potrebbe essere interessante per alcuni... spero non sia una notizia vecchia.
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080515
Tom's Hardware Guide sta organizzando una sfida di Overclock , nella quale i migliori Team italiani avranno la possibilità di sfidarsi, faccia a faccia, in un'esperienza unica!
La competizione si svolgerà tra la fine di giugno e l'inizio di luglio e vi permetterà di sfoggiare tutta la vostra abilità nell'overclock estremo di tutti i componenti hardware. Qualsiasi sistema di raffreddamento è ammesso, azoto liquido e dissipatori custom inclusi. Potranno partecipare squadre di fino a tre elementi, con dimostrata esperienza di overclock estremo.
Tom's Hardware fornirà direttamente tutti i componenti hardware per la sfida e il rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio.
Quello che cerchiamo da voi è abilità, temerarietà e voglia di essere protagonisti di un evento unico.
Per ora non possiamo svelare i dettagli del regolamento, ma le sorprese saranno tante, ci saranno premi per tutti e risalto planetario per i vincitori!
Se siete interessati a partecipare, inviate una mail ad andrea@tomshw.it , proponendo la vostra candidatura, fornendo le seguenti informazioni:
* Nome e Cognome del team leader
* Data di nascita
* Luogo di residenza
* Indirizzo mail
* Sito Web (se lo possedete)
* Nome del team (se esiste)
* Perché ritenete che il vostro team possa competere ai massimi livelli italiani
* Esperienze, record e risultati passati
Le candidature dovranno pervenire entro il 23 maggio e saranno valutate dal responsabile della competizione.
Konrad76
13-06-2008, 13:52
E' un po' OT, ma potrebbe essere interessante per alcuni... spero non sia una notizia vecchia.
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080515
Tom's Hardware Guide sta organizzando una sfida di Overclock , nella quale i migliori Team italiani avranno la possibilità di sfidarsi, faccia a faccia, in un'esperienza unica!
La competizione si svolgerà tra la fine di giugno e l'inizio di luglio e vi permetterà di sfoggiare tutta la vostra abilità nell'overclock estremo di tutti i componenti hardware. Qualsiasi sistema di raffreddamento è ammesso, azoto liquido e dissipatori custom inclusi. Potranno partecipare squadre di fino a tre elementi, con dimostrata esperienza di overclock estremo.
Tom's Hardware fornirà direttamente tutti i componenti hardware per la sfida e il rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio.
Quello che cerchiamo da voi è abilità, temerarietà e voglia di essere protagonisti di un evento unico.
Per ora non possiamo svelare i dettagli del regolamento, ma le sorprese saranno tante, ci saranno premi per tutti e risalto planetario per i vincitori!
Se siete interessati a partecipare, inviate una mail ad andrea@tomshw.it , proponendo la vostra candidatura, fornendo le seguenti informazioni:
* Nome e Cognome del team leader
* Data di nascita
* Luogo di residenza
* Indirizzo mail
* Sito Web (se lo possedete)
* Nome del team (se esiste)
* Perché ritenete che il vostro team possa competere ai massimi livelli italiani
* Esperienze, record e risultati passati
Le candidature dovranno pervenire entro il 23 maggio e saranno valutate dal responsabile della competizione.
Ottimo....gentilissimo come sempre;) ....bene bene...:D
Le candidature dovranno pervenire entro il 23 maggio e saranno valutate dal responsabile della competizione.
:stordita:
paolo.oliva2
13-06-2008, 14:26
Ottimo....gentilissimo come sempre;) ....bene bene...:D
Ogni tanto vengo a ficcanasare :), ma assolutamente senza intenzioni di rompere. Quando h fatto commenti o paragni con AMD, ho sempre evidenziato a sfavore di AMD. Anche perché per fare comparazioni, bisogna conoscere l'"avversario". La mia idea iniziale era sbagliata, appunto, vs Intel, proprio per questo.
Konrad76
13-06-2008, 14:29
Ogni tanto vengo a ficcanasare :), ma assolutamente senza intenzioni di rompere. Quando h fatto commenti o paragni con AMD, ho sempre evidenziato a sfavore di AMD. Anche perché per fare comparazioni, bisogna conoscere l'"avversario". La mia idea iniziale era sbagliata, appunto, vs Intel, proprio per questo.
Sei sempre il benvenuto paolo, e guai a chi dice il contrario.....poi anche io sficcanaso sempre sui vari topic di Amd, e come te lo faccio per informarmi meglio essendo un amante della tecnologia in generale e fan boy di nessuno:D .......che dici paolo facciamo una squadra??:D :D
Esiste un software user-frendly per definire quali programmi fare andare con i core che decido?
scusa meglio di taskmanager che vuoi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613153049_c2q.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613153049_c2q.jpg)
paolo.oliva2
13-06-2008, 14:40
Sei sempre il benvenuto paolo, e guai a chi dice il contrario.....poi anche io sficcanaso sempre sui vari topic di Amd, e come te lo faccio per informarmi meglio essendo un amante della tecnologia in generale e fan boy di nessuno:D .......che dici paolo facciamo una squadra??:D :D
CERTAMENTE :)
Anche a me piace la tecnologia, specie di possedere un procio che arriva a 4,5-5GHz.. :mad: purtroppo il 9850 non ci arriva!!!
Konrad76
13-06-2008, 14:44
CERTAMENTE :)
Anche a me piace la tecnologia, specie di possedere un procio che arriva a 4,5-5GHz.. :mad: purtroppo il 9850 non ci arriva!!!
Calma calma vedrai che con un pò di pazienza anche i Phenom voleranno..poi già ora mica vanno male dai.....è solo una questione di tempo....affineranno il processo produttivo e con i 45nm saranno veramente in linea con Intel che cmq i 4,5 5giga li vede solo con test distruttivi:D ....per il team non scherzo mica....lo farei volentieri...ognuno abile nel propio campo...si sa mai che quelli di Tom's presentino piattaforme strane:D
paolo.oliva2
13-06-2008, 14:58
Guarda, lo scopo del tread è di aiutare la gente a configurare meglio il pc aiutandolo nell'overclock.
Secondariamente, è un consiglio per gli acquisti.
Io, razionalmente, oggi posso dire che l'dea che avevo in passato, nel senso che l'hardware in AMD si poteva conservare, contrariamente ad Intel, non si è rivelata vera. Come del resto che l'hardware in AMD a parità di configurazione costasse meno. Non è vero... per poterlo spingere il 9850 ci vuole un signor hardware.. più costoso se paragonato ad un sistema Intel con Q6600 con l'obiettivo di raggiungere i 3,5-4GHz.
Di pro c'è di meglio in AMD che i problemi sono legati ad un silicio di gran lunga inferiore al silicio Intel, in quanto il progetto, dove non subentra il fattore clock, e sfruttato in condizioni ottimali, Tipo server a 4 proci, AMD viene fuori. Purtroppo noi siamo in ambito desktop, e con winzoz non è un gran andare.
Se il Deneb a 45nm aumentasse l'IPC di quanto dichiarato da AMD ed inoltre con un silicio migliore... con meno TDP e clock stock alti, chiaramente le cose potrebbero cambiare. Già ora se un 9850 potesse arrivare a 4-4,5GHz non ci sarebbe certamente un abisso.
Ma attualmente c'è, a favore di Intel.
Io direi che razionalmente la condizione attuale sia questa.
alekturbo
13-06-2008, 14:59
e' stato detto e ripetuto piu' volte....la temp del procio(sia def che oc) dipende da moltissimi fattori,temp ambiente,voltaggio,dissi e ricircolo d aria nel case.........qualcuno lo metta in prima pagina a caratteri cubitali....
quindi senza sapere almeno questi parametri e' difficile dire se le tue temp sono normali o no.
Temperatura ambientale ora sta sui 24° , il dissipatore e' un asus square evo , il case e' un ARMOR per quanto riguarda i voltaggi e' tutto a default tranne le ram che le ho portate da 800 a 1066
Konrad76
13-06-2008, 15:08
Guarda, lo scopo del tread è di aiutare la gente a configurare meglio il pc aiutandolo nell'overclock.
Secondariamente, è un consiglio per gli acquisti.
Io, razionalmente, oggi posso dire che l'dea che avevo in passato, nel senso che l'hardware in AMD si poteva conservare, contrariamente ad Intel, non si è rivelata vera. Come del resto che l'hardware in AMD a parità di configurazione costasse meno. Non è vero... per poterlo spingere il 9850 ci vuole un signor hardware.. più costoso se paragonato ad un sistema Intel con Q6600 con l'obiettivo di raggiungere i 3,5-4GHz.
Di pro c'è di meglio in AMD che i problemi sono legati ad un silicio di gran lunga inferiore al silicio Intel, in quanto il progetto, dove non subentra il fattore clock, e sfruttato in condizioni ottimali, Tipo server a 4 proci, AMD viene fuori. Purtroppo noi siamo in ambito desktop, e con winzoz non è un gran andare.
Se il Deneb a 45nm aumentasse l'IPC di quanto dichiarato da AMD ed inoltre con un silicio migliore... con meno TDP e clock stock alti, chiaramente le cose potrebbero cambiare. Già ora se un 9850 potesse arrivare a 4-4,5GHz non ci sarebbe certamente un abisso.
Ma attualmente c'è, a favore di Intel.
Io direi che razionalmente la condizione attuale sia questa.
Sono d'accordissimo......penso che con l'acquisto di Ati e la riorganizzazione avvenuta dopo, non ha sicuramente giovato al Phenom anche se progettualmente è avanti ad intel essendo un quad monolitico.......
Poi non bisogna dimenticare la differente possibilità economica che ha Intel....questo permette molte cose...
:stordita:
io ho iscritto la mia squadra ma causa un ritiro qualcuno si può aggrgare
tra un po prove con liquido e dry ice sul q6600
Zannawhite
13-06-2008, 19:37
scusa meglio di taskmanager che vuoi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613153049_c2q.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613153049_c2q.jpg)Il mio problema è averlo già di default e non andarlo a settare tutte le volte ;)
robertogl
14-06-2008, 15:34
fino a che frequenza si può arrivare con il dissy standard?
o signur.....un altra domanda mai sentita prima :rolleyes:
....puoi arrivare fino a 2.57 se la temp ambiente e' uguale a quella di lecco,ma ovviamente se abiti in un freezer o al passo del tonale puoi tirare un po' piu' su la frequenza....certo che dipende anche da quanto voltaggio dai al procio....pero' bisogna anche considerare il vid del procio,e se il procio e' fortunato in oc.....certo sarebbe da considerare anche il resto dell hardware,mobo,ram,alimentatore ecc.....senza parlare dell eventuale vdroop...direi 3.14.
dimenticavo,il dissi intel mi pare sia una cacata mostruosa di suo,la pasta termica di serie idem.
comunque basta leggere qualche pagina del thread per farsi un idea molto completa dell oc del procio,dei migliori dissi,del vid,del vcore ecc.
dire a quanto puo' arrivare cosi' tanto per tirare un numero non serve a nulla.
La faccio pure qui:
Domanda:
La specifica termica per i Q6600 G0 è di 71° ma misuarati dove?
Direttamente nei core o al centro del package come sembra dalle datasheet Intel?
fino a che frequenza si può arrivare con il dissy standard?
o signur.....un altra domanda mai sentita prima :rolleyes:
....puoi arrivare fino a 2.57 se la temp ambiente e' uguale a quella di lecco,ma ovviamente se abiti in un freezer o al passo del tonale puoi tirare un po' piu' su la frequenza....certo che dipende anche da quanto voltaggio dai al procio....pero' bisogna anche considerare il vid del procio,e se il procio e' fortunato in oc.....certo sarebbe da considerare anche il resto dell hardware,mobo,ram,alimentatore ecc.....senza parlare dell eventuale vdroop...direi 3.14.
dimenticavo,il dissi intel mi pare sia una cacata mostruosa di suo,la pasta termica di serie idem.
comunque basta leggere qualche pagina del thread per farsi un idea molto completa dell oc del procio,dei migliori dissi,del vid,del vcore ecc.
dire a quanto puo' arrivare cosi' tanto per tirare un numero non serve a nulla.
in genere sui 3 ghz
cloud_2004
15-06-2008, 11:08
salve a tutti,ho una domanda.ieri ho installato una q6600 su una scheda madre 965p s3 3.3,con 2 gb di ram e una 8800 gt 512 mb.ora,nn mi è ancora arrivato l'alimentatore nuovo(corsair hx520)e ho alimentato tutto con il mio vecchio ali da 400w 2 linee 12v da 13 e 14 a(requisiti minimi per cpu e gpu).cmq il pc è stabile.il problema è che impostando il moltiplicatore a 9x con frequenza di bus 266(default per i 2.4 ghz),una volta arrivato su windows il moltiplicatore si abbassa automaticamente a 6x,portando la frequenza della cpu a 1.6 ghz.mi kiedevo se fosse un problema di alimentazione visto il mio atuale sistema.in questo caso tutto ok,altrimenti sono incasinato.ultima cosa,dove lo trovo il vid della cpu?
lor68pdit
15-06-2008, 11:13
salve a tutti,ho una domanda.ieri ho installato una q6600 su una scheda madre 965p s3 3.3,con 2 gb di ram e una 8800 gt 512 mb.ora,nn mi è ancora arrivato l'alimentatore nuovo(corsair hx520)e ho alimentato tutto con il mio vecchio ali da 400w 2 linee 12v da 13 e 14 a(requisiti minimi per cpu e gpu).cmq il pc è stabile.il problema è che impostando il moltiplicatore a 9x con frequenza di bus 266(default per i 2.4 ghz),una volta arrivato su windows il moltiplicatore si abbassa automaticamente a 6x,portando la frequenza della cpu a 1.6 ghz.mi kiedevo se fosse un problema di alimentazione visto il mio atuale sistema.in questo caso tutto ok,altrimenti sono incasinato.ultima cosa,dove lo trovo il vid della cpu?
E' attivo il risparmio di energia: da bios su CPU Config... devi disattivare C1E e SpeedStep. Ovviamente li disattivi se non vuoi il risparmio.
cloud_2004
15-06-2008, 11:22
ho disattivato C1E e ora va bene anche so nn ho trovato speedstep.cmq sono sui 2.4ghz e per ora va bene,grazie mille!
cloud_2004
15-06-2008, 14:09
salve.ho un problema con un pc assemblato oggi.q6600 nvidia, 8800gt 512 mb, 2gb ram 800,hd320 gb maxtor,gigabyte 965p s3 3.3.praticamente ho assemblato con un alimentatore da 400w 2 linee a 12v 13 a 14 a,eall'inizio andava tutto bene.mentre provavo assassin's creed mi si è spento il pc e ora nn si riaccende.io credo sia l'alimentatore il problema dato ke nn da proprio segni di vita.secondo voi potrebbe essere qualcosaltro?provo con un altro ali?
:mc: signori ho appena preso tutti pezzi per un assemblato ho un asus striker 2 extreme, cpu e8500 , corsair 1000w , 4gb PC3-10666 DDR3-1333 DHX corsair , asus xfx 1gb, ma ho questo problema sto comprando un dissipatore che mi permetta di overclokkare nn a livelli estremi... però qualcosina ci si può fare ;)
sono indeciso tra due il:
silent knight 2 che sarebbe completamente in rame.....
o
silent knight AL che sarebbe completamente in alluminio ma con basetta attaccata alla cpu in rame....
SONO IN PANNE MI AFFIDO ALLA VOSTRA CLEMENZA :mc:
Ps.. DATEMI UN CONSIGLIO SUGLI ASSEMBLATI.....
GRAZIE MILLE:sofico:
Suhadi_Sadono
15-06-2008, 14:39
salve.ho un problema con un pc assemblato oggi.q6600 nvidia, 8800gt 512 mb, 2gb ram 800,hd320 gb maxtor,gigabyte 965p s3 3.3.praticamente ho assemblato con un alimentatore da 400w 2 linee a 12v 13 a 14 a,eall'inizio andava tutto bene.mentre provavo assassin's creed mi si è spento il pc e ora nn si riaccende.io credo sia l'alimentatore il problema dato ke nn da proprio segni di vita.secondo voi potrebbe essere qualcosaltro?provo con un altro ali?
È l'alimentatore, soprattutto se non è di marca.
overclock83
15-06-2008, 18:10
scusate io ho un q6600 overcloccato a 2,88ghz raffreddato da un artic cooling freezer 7 pro ho attivato l'opzione dal bios che quando il procio nn lavoro mi tiene bassa la frequenza dite di tenerlo attivato ho disattivarlo?a poi come temp a massimo carico dopo un ora di gioco arriva a 60-62° va bene?
Suhadi_Sadono
15-06-2008, 18:32
scusate io ho un q6600 overcloccato a 2,88ghz raffreddato da un artic cooling freezer 7 pro ho attivato l'opzione dal bios che quando il procio nn lavoro mi tiene bassa la frequenza dite di tenerlo attivato ho disattivarlo?a poi come temp a massimo carico dopo un ora di gioco arriva a 60-62° va bene?
Io la funzione di risparmio energetico speedstep l'ho lasciata attiva e sono a 3Ghz. Puoi tenerlo tranquillamente attivato. Come temperature sono buone ;)
overclock83
15-06-2008, 18:44
Io la funzione di risparmio energetico speedstep l'ho lasciata attiva e sono a 3Ghz. Puoi tenerlo tranquillamente attivato. Come temperature sono buone ;)
thanks
silent knight 2 che sarebbe completamente in rame.....
o
silent knight AL che sarebbe completamente in alluminio ma con basetta attaccata alla cpu in rame....
poi l'e8500 è un buon processore per over....????
alekturbo
15-06-2008, 19:17
È l'alimentatore, soprattutto se non è di marca.
Si possibile che sia l'alimentatore con quella configurazione starai sui 200w di utilizzo , prova a verificare che la PCI sia ataccata bene e lo stesso per quello della VGA
salve a tutti.
ho questo sistema
q6600
asus p5kr
2x2 corsair 1066 dominator
8800 gt
il procio l'ho portato a 3.2 (400x8)
la ram è default perchè non sale per niente
fatto sta che prima con ram 800 ocz gold a 5-4-4-15 (1:1) con prime95 nessun problema.
ora dopo 7-8 minuti mi da errore sul core#3
il vcore è 1,40, queelo delle ram 2,1 della casa
ho già provato a 533x7 ma non boota.
provato a mettere le ram a 800 4-4-4-12 ma prime mi da errore dopo poco, mi pare sul core #2
devo alzare ancora il vcore?
è possibile che queste ram non salgano? devo rilassare i timing? di quanto?
a default stanno a 5-5-5-15
grazie
ps può essere un problema di mobo?
Diabloff
15-06-2008, 19:36
Scusate mi potreste dire le temperature dei vostri Q6600??
Suhadi_Sadono
15-06-2008, 20:23
salve a tutti.
ho questo sistema
q6600
asus p5kr
2x2 corsair 1066 dominator
8800 gt
il procio l'ho portato a 3.2 (400x8)
la ram è default perchè non sale per niente
fatto sta che prima con ram 800 ocz gold a 5-4-4-15 (1:1) con prime95 nessun problema.
ora dopo 7-8 minuti mi da errore sul core#3
il vcore è 1,40, queelo delle ram 2,1 della casa
ho già provato a 533x7 ma non boota.
provato a mettere le ram a 800 4-4-4-12 ma prime mi da errore dopo poco, mi pare sul core #2
devo alzare ancora il vcore?
è possibile che queste ram non salgano? devo rilassare i timing? di quanto?
a default stanno a 5-5-5-15
grazie
ps può essere un problema di mobo?
Che Vid ha il tuo processore? Lo leggi da coretemp.
Diabloff
15-06-2008, 20:25
Scusate mi potreste dire le temperature dei vostri Q6600??:O
Suhadi_Sadono
15-06-2008, 20:47
:O
In idle 43°-43°-38°-40°
In full 67°-67°-59°-60°
ad oggi conviene prendere un q6600 a 140euro nuovo o meglio puntare ad un q9450 a 250euro circa?
Konrad76
16-06-2008, 09:39
ad oggi conviene prendere un q6600 a 140euro nuovo o meglio puntare ad un q9450 a 250euro circa?
Dipende.....il q9450 sale fino a 3200-3400 facilmente ma a causa del molti basso e dell'fsb wall oltre non và......mentre il q6600 se è fortunato quelle frequenze le passa tranquillamente...
Anche io ti consiglio un bel Q6600 :D
beh il q9450 "almeno" un 450x8 dovrebbe reggerlo..
deve reggerlo anche la mobo
cpuz mi da 1.344.
in full non mi supera 60°.
dici che potrei provare a salire di più di vcore?
la mobo droppa parecchio mi pare...
Gr8Wings
16-06-2008, 20:44
Vorrei prendere un Q6600,
mi chiedevo se col dissi standard scalda e se è rumoroso o silenzioso.
Non penso di occarlo.
Suhadi_Sadono
16-06-2008, 20:49
Vorrei prendere un Q6600,
mi chiedevo se col dissi standard scalda e se è rumoroso o silenzioso.
Non penso di occarlo.
Il dissi standard va bene, se il case è areato bene puoi anche portarlo a 3Ghz.
albeganasa
16-06-2008, 20:52
In idle 43°-43°-38°-40°
In full 67°-67°-59°-60°
Idle 37-37-39-39
Full 59-59-61-61
3,2 ghz Zalman 9700 OCZ Freze
Suhadi_Sadono
16-06-2008, 21:04
Idle 37-37-39-39
Full 59-59-61-61
3,2 ghz Zalman 9700 OCZ Freze
mmhhhh... mi sa che ho messo troppa pasta termica :what:
ma anche no
sono temperature verosimilmente uguali alle mie con arctic
Suhadi_Sadono
16-06-2008, 21:30
ma anche no
sono temperature verosimilmente uguali alle mie con arctic
Io ho usato la pasta termica che era dentro il dissi dell'Asus.... la migliore qual'è?
ma va bene
la migliore cisono le artic silver la zalman stg01 altre al metallo ma sono più impegnative da mettere
cmq imho sei a posto cosi'
Suhadi_Sadono
16-06-2008, 21:39
ma va bene
la migliore cisono le artic silver la zalman stg01 altre al metallo ma sono più impegnative da mettere
cmq imho sei a posto cosi'
Si tanto in full non ci arriva mai... e quelle temperature le raggiunge solo col test di stabilità prime95, con quello del calore e dei consumi arriva massimo a 59°-59°-52°-53°
andasse anche in full non vedo che problemi ci sarebbero
Con il dissi box raggiungo tranquillamente i 3.2 GHZ, senza che scaldi tanto.
In idle 36-36-32-32, in full 58-58-55-55, quasi tutti giochi, considerando anche le temp estive ;)
Suhadi_Sadono
16-06-2008, 23:29
Con il dissi box raggiungo tranquillamente i 3.2 GHZ, senza che scaldi tanto.
In idle 36-36-32-32, in full 58-58-55-55, quasi tutti giochi, considerando anche le temp estive ;)
Scalda di più il mio a 3Ghz (è a solo 1.31V da bios, 1.28 rilevati) con un dissi da 40€ :mbe: :mbe:
Scalda di più il mio a 3Ghz (è a solo 1.31V da bios, 1.28 rilevati) con un dissi da 40€ :mbe: :mbe:
Anch'io ho quel VCore 1.30 originale, di meno non posso
Come da oggetto volevo qualche consiglio sul oc di un q6600.
La mia config è q6600 raffreddato da freezer pro su gigabyte gaep35r + GEIL DDR2-800 PC2-6400 e pov 8800gt con accelero1.
Ora ho iniziato a fare un po di oc e ho portato il q6600 a 3,2 (356x9).
Sembrava tutto ok con 3dmark, prime 95 (8ore) ma nei giochi crasha!!!!.
Allora prima ho fatto tutte le prove sulla scheda video, riscontrando in realtà che si tratta di problemi di procio.
Il mio vid è 1,275 , ho messo da bios 1,35 cpuz mi rileva 1,296, ma il test OCC (che fa lavorare tutti i core) mi ha dato errore dopo 2H1/2. Le temp massime sono nei primi due core di 65°c quindi anche se non eccezzionali considerando l'overvolt direi comunque sotto controllo.
La mia domanda è. Possibile che abbia beccato un procio così scarso?? Che altre prove posso fare? (alzando il vcore crasha prima) come faccio eventualmente a capire se è un problema di ram o di cpu??
Grazie a tutti ..
Konrad76
17-06-2008, 10:18
Come da oggetto volevo qualche consiglio sul oc di un q6600.
La mia config è q6600 raffreddato da freezer pro su gigabyte gaep35r + GEIL DDR2-800 PC2-6400 e pov 8800gt con accelero1.
Ora ho iniziato a fare un po di oc e ho portato il q6600 a 3,2 (356x9).
Sembrava tutto ok con 3dmark, prime 95 (8ore) ma nei giochi crasha!!!!.
Allora prima ho fatto tutte le prove sulla scheda video, riscontrando in realtà che si tratta di problemi di procio.
Il mio vid è 1,275 , ho messo da bios 1,35 cpuz mi rileva 1,296, ma il test OCC (che fa lavorare tutti i core) mi ha dato errore dopo 2H1/2. Le temp massime sono nei primi due core di 65°c quindi anche se non eccezzionali considerando l'overvolt direi comunque sotto controllo.
La mia domanda è. Possibile che abbia beccato un procio così scarso?? Che altre prove posso fare? (alzando il vcore crasha prima) come faccio eventualmente a capire se è un problema di ram o di cpu??
Grazie a tutti ..
Che alimentatore hai??
potrebbero essere i voltaggi del fsb e del nb troppo bassi?
Suhadi_Sadono
17-06-2008, 10:25
potrebbero essere i voltaggi del fsb e del nb troppo bassi?
Prova ad alzarli leggermente. L'fsb va stabilizzato in overclock.
Allora l'ali ahimè è l'lc titan 6560 (560w), mentre pr quanto riguarda i voltaggi sono partito dal vcore che ho messo a 1,35 da bios per ottenere 1,30 e poi +0,2 sulle memorie e + 0,1 sul inch (non so cosa sia). Quando poi provo ad alzare ancora (1,40 da bios) in realtà perdo in stabilità...
Mah!! Se avete qualche suggerimento.. Non voglio tornare a 3ghz!!
vuoi che sia proprio colpa dell'alimentatore ?
non è il massimo pero'...
Konrad76
17-06-2008, 13:19
vuoi che sia proprio colpa dell'alimentatore ?
non è il massimo pero'...
Quoto....con il sistema in full secondo me và in crisi propio quello....
Quoto....con il sistema in full secondo me và in crisi propio quello....
Noooo non ditemelo, lo avevo preso perchè non era disponibile,il corsair nella speranza che fosse comunque sufficiiente. Però un pg gemello (veramente gemello) non ha problemi con i 3,2... Come fare a capire con certezza se si tratta di quello? Impossibile vero??
Konrad76
17-06-2008, 13:37
Noooo non ditemelo, lo avevo preso perchè non era disponibile,il corsair nella speranza che fosse comunque sufficiiente. Però un pg gemello (veramente gemello) non ha problemi con i 3,2... Come fare a capire con certezza se si tratta di quello? Impossibile vero??
Per testare l'ali mi sembra che ci sia s&m un programmino free che testa pure quello...
scriptors
17-06-2008, 13:40
Come da oggetto volevo qualche consiglio sul oc di un q6600.
La mia config è q6600 raffreddato da freezer pro su gigabyte gaep35r + GEIL DDR2-800 PC2-6400 e pov 8800gt con accelero1.
Ora ho iniziato a fare un po di oc e ho portato il q6600 a 3,2 (356x9).
Sembrava tutto ok con 3dmark, prime 95 (8ore) ma nei giochi crasha!!!!.
Allora prima ho fatto tutte le prove sulla scheda video, riscontrando in realtà che si tratta di problemi di procio.
Il mio vid è 1,275 , ho messo da bios 1,35 cpuz mi rileva 1,296, ma il test OCC (che fa lavorare tutti i core) mi ha dato errore dopo 2H1/2. Le temp massime sono nei primi due core di 65°c quindi anche se non eccezzionali considerando l'overvolt direi comunque sotto controllo.
La mia domanda è. Possibile che abbia beccato un procio così scarso?? Che altre prove posso fare? (alzando il vcore crasha prima) come faccio eventualmente a capire se è un problema di ram o di cpu??
Grazie a tutti ..
questa non l'ho mai sentita ... ma forse ho letto poco ... crasha per le temperature ?
a quanto hai la RAM ? (prova a ridurre i timing)
vado un po a memoria ma mi sembra che a 3.2 la RAM non resti ad 800 :confused:
cloud_2004
17-06-2008, 13:46
salve a tutti.ho bisogno di qualke consiglio su un dissipatore per il mio q6600 appena acquistato.con il dissi stock va in idle in media 40°-45° ed in full nn sopra i 63(anche con mattoni tipo crysis).nn sono sicuro di prendere un dissy a liquido e volevo un consiglio su un dissy con ventola che mi può consentire di overcloccare fino a 3ghz senza superare i 55°(sempre che ce ne siano).avevo dato un occhiata a questo dissi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_14.html
cosa ne dite?fra quelli della recensione sembra il migliore.in alternativa mi consigliereste un dissi a liquido ke nn costa molto?(anche se nn credo ne valga la pena per raggiungere i 3ghz)
il mio ali in firma è un lc power meno dotato del suo, ma regge e ha retto di tutto
quindi escludo che sia l'alimentatore anche perchè con 1 ali merda, tengo il pc di mio padre a 3.2 ghz9
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.