PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

Konrad76
10-10-2007, 09:02
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio!

Ho trovato un Q6600 G0 testato rock solid a 3600 1,46V
Secondo voi è buono?
Io però contavo di tenerlo in daily a 3800 (e se possibile anche qualcosina oltre) con un buon impianto a liquido!
Credete che c'arrivi questo procio?

Vi prego datemi una risposta quanto prima....
E' urgente!!

Mmmmm diciamo che è buono, in giro sicuramente ne trovi di migliori come richiesta di voltaggio x stare a 3600.....cmq sappi che per stare a 3800 dove vorresti arrivare tu ti occorreranno almeno 1.55 se non oltre vedendo cosa ti chiede già a 3600 e comincia ad essere impegnativo come voltaggio daily...

mikkese
10-10-2007, 09:03
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio!

Ho trovato un Q6600 G0 testato rock solid a 3600 1,46V
Secondo voi è buono?
Io però contavo di tenerlo in daily a 3800 (e se possibile anche qualcosina oltre) con un buon impianto a liquido!
Credete che c'arrivi questo procio?

Vi prego datemi una risposta quanto prima....
E' urgente!!

Qual'e' il VID?I 3600 con 1,46 non sono male...io sono a 425 x 8 con 1,40 di vcore...il tuo penso che ci starebbe con qualcosa in meno sul voltaggio...

A 3800 non e' assolutamente detto che ci arrivi...e comunque avresti bisogno assolutamente del liquido solo per tentare di arrivarci, a prescindere dall'effettiva stabilita' o meno...a quelle frequenze...

james_het
10-10-2007, 09:47
Mmmmm diciamo che è buono, in giro sicuramente ne trovi di migliori come richiesta di voltaggio x stare a 3600.....cmq sappi che per stare a 3800 dove vorresti arrivare tu ti occorreranno almeno 1.55 se non oltre vedendo cosa ti chiede già a 3600 e comincia ad essere impegnativo come voltaggio daily...

sinceramente nn credo che in giro ne troverà di migliori, mi sembra ottimo come procio, è testato per esser in regola con le cpu testate da te konrad, credo proprio sia buona coma cpu, io la prenderei; attenzione però a nn pagarla + del suo valore, il fatto che sia testata nn le aggiunge nulla, pagala quanto vale e nn di +, ciao.

Konrad76
10-10-2007, 09:52
sinceramente nn credo che in giro ne troverà di migliori, mi sembra ottimo come procio, è testato per esser in regola con le cpu testate da te konrad, credo proprio sia buona coma cpu, io la prenderei; attenzione però a nn pagarla + del suo valore, il fatto che sia testata nn le aggiunge nulla, pagala quanto vale e nn di +, ciao.

Dipende da quello che si vede in giro....i buoni che si trovano testati oggi, stanno a 3600 con meno di 1,4..diciamo tra 1.36 e 1.38..sempre inteso come stabili a prime.....anche perchè se vuole già 1.46 x stare a 3600, a 3800 dove vorrebbe tenerlo l'utente (dice anche"se non di più"), vorra un vcore difficile da gestire x un daily....

james_het
10-10-2007, 10:15
Dipende da quello che si vede in giro....i buoni che si trovano testati oggi, stanno a 3600 con meno di 1,4..diciamo tra 1.36 e 1.38..sempre inteso come stabili a prime.....anche perchè se vuole già 1.46 x stare a 3600, a 3800 dove vorrebbe tenerlo l'utente (dice anche"se non di più"), vorra un vcore difficile da gestire x un daily....

sinceramente la vedo molto dura esser stabili a 1,36v a 3600......poi tutto è possibile :)

Konrad76
10-10-2007, 10:27
sinceramente la vedo molto dura esser stabili a 1,36v a 3600......poi tutto è possibile :)

Ci sono cpu che riescono ad essere stabili a 3600 con 1.36/7......sono pochine ma ci sono......super fortunate....
Guarda questa..... 3600 sotto prime con 1.35...
http://img210.imageshack.us/my.php?image=38514368fu9uo0.jpg

montofili
10-10-2007, 10:40
mmmmm, vedo che ci sono pareri contrastanti su questo procio....:confused:
adesso ho anche la sigla: L729B008
Ho fatto una ricerca su google ma non ha dato risultati!

Bhò, comunque è chiaro, il :ciapet: è una componente fondamentale se non indispensabile per un buon overclock...se poi non dovesse andare a 3800 non sarebbe certo la fine del mondo...però un pò mi scoccerebbe!!
(che senso avrebbe avere il liquido per poi tenerlo a 3600 che è rock solid anche ad aria?!?)

Konrad76
10-10-2007, 10:46
mmmmm, vedo che ci sono pareri contrastanti su questo procio....:confused:
adesso ho anche la sigla: L729B008
Ho fatto una ricerca su google ma non ha dato risultati!

Bhò, comunque è chiaro, il :ciapet: è una componente fondamentale se non indispensabile per un buon overclock...se poi non dovesse andare a 3800 non sarebbe certo la fine del mondo...però un pò mi scoccerebbe!!
(che senso avrebbe avere il liquido per poi tenerlo a 3600 che è rock solid anche ad aria?!?)

Non ci sono pareri discordanti.....si è sol detto che è una buona cpu ma sicuramente non incredibile diciamo....ci sono cpu in giro che reggono quella frequenza con meno vcore e se vuoi puntare ai 3800 questo conta......non è detto che la tua cpu non reggerà i 3800 ma magari vorra un vcore difficile da tenere in daily tutto qui....

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-10-2007, 10:52
Quindi un Q6600 3600@1.4 stabile è fortunato? :eek:

Konrad76
10-10-2007, 11:00
Quindi un Q6600 3600@1.4 stabile è fortunato? :eek:

E' molto buono.....;)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-10-2007, 11:07
E' molto buono.....;)
Allora sta volta sono stato fortunato :asd:

wiltord
10-10-2007, 11:07
E' molto buono.....;)

esatto ;)

mikkese
10-10-2007, 11:16
Quindi un Q6600 3600@1.4 stabile è fortunato? :eek:

Indubbiamente...:)

il_joe
10-10-2007, 13:03
ma per overcloccare il proc che programma devo usare?!?
grazie

Konrad76
10-10-2007, 13:17
ma per overcloccare il proc che programma devo usare?!?
grazie

Devi lavorare con le impostazioni in bios......nessun programma....

TigerTank
10-10-2007, 14:25
ma per overcloccare il proc che programma devo usare?!?
grazie

Devi lavorare con le impostazioni in bios......nessun programma....

Ciao Corrado ;)

Al massimo ci sono pure setfsb o clockgen per vedere dove si riesce ad arrivare impostato un certo voltaggio da bios ma il sistema più sicuro è quello che ti consiglia anche Corrado, cioè direttamente da bios anche se sembra uno sbattimento maggiore ;)

Konrad76
10-10-2007, 14:35
Ciao Corrado ;)

Al massimo ci sono pure setfsb o clockgen per vedere dove si riesce ad arrivare impostato un certo voltaggio da bios ma il sistema più sicuro è quello che ti consiglia anche Corrado, cioè direttamente da bios anche se sembra uno sbattimento maggiore ;)

Ciao grande Tiger!!......come vanno i test??? Lo stai scannando a dovere quel q6600?? hihihihihi:D

alarico75
10-10-2007, 15:10
Vi racconto la mia esperienza...
Ho un q6600 b0 con Vid 1.2875 e una Gigabyte-P35-DS3R
A Default tutto benone 35 idle 55 sotto sforzo con Core Temp.Sono su Vista Home Premium e tutto gira liscio.

Metto tutti i settings da overclock in manuale, disabilito EIST e C2, applico un overvolt su fsb e Nb di 0.2 e provo 400x8 ad 1.35 cosi' viaggia in sincrono con le DDR2 a 800Mhz... Parto con Prime95 e passo da 40-45° idle a 66 -67° in full senza crash di prime95 per una mezz'oretta...
Che dite per abbassare un po' i massimi...
Provo a calare il vcore per stare un po' piu' basso?
Calo gli overvolt di NB e FSB?
Porto tutto a 355x9 e vedo come va?

Tutto stabile sono sorpreso e contento... e sono anche ad aria quindi direi che 3.2 non e' male :)
Grazie e a presto!

il_joe
10-10-2007, 15:13
Ciao Corrado ;)

Al massimo ci sono pure setfsb o clockgen per vedere dove si riesce ad arrivare impostato un certo voltaggio da bios ma il sistema più sicuro è quello che ti consiglia anche Corrado, cioè direttamente da bios anche se sembra uno sbattimento maggiore ;)

ma è possibile che nel mio BIOS non ci siano parametri riguardandi le frequenze del proc? Non ho visto niente di simile.....

tenete presente che sul mio PC (in firma) il bios permette la modifica, mentre su quello con il Q6600 (che sto provando di un amico...) non le ho trovate...

Konrad76
10-10-2007, 15:22
ma è possibile che nel mio BIOS non ci siano parametri riguardandi le frequenze del proc? Non ho visto niente di simile.....

tenete presente che sul mio PC (in firma) il bios permette la modifica, mentre su quello con il Q6600 (che sto provando di un amico...) non le ho trovate...

Prima di tutto dovresti dirci su che mobo lo monti......il pc in firma è amd....;)

Konrad76
10-10-2007, 15:24
Vi racconto la mia esperienza...
Ho un q6600 b0 con Vid 1.2875 e una Gigabyte-P35-DS3R
A Default tutto benone 35 idle 55 sotto sforzo con Core Temp.Sono su Vista Home Premium e tutto gira liscio.

Metto tutti i settings da overclock in manuale, disabilito EIST e C2, applico un overvolt su fsb e Nb di 0.2 e provo 400x8 ad 1.35 cosi' viaggia in sincrono con le DDR2 a 800Mhz... Parto con Prime95 e passo da 40-45° idle a 66 -67° in full senza crash di prime95 per una mezz'oretta...
Che dite per abbassare un po' i massimi...
Provo a calare il vcore per stare un po' piu' basso?
Calo gli overvolt di NB e FSB?
Porto tutto a 355x9 e vedo come va?

Tutto stabile sono sorpreso e contento... e sono anche ad aria quindi direi che 3.2 non e' male :)
Grazie e a presto!

Vai avanti almeno un oretta se non due prima di pensare ad abbassare.....cmq secondo me un 355x9 ti permetterebbe di tenere i voltaggi dell'nb e del fsb a def....
Se passa l'oretta o due abbassi di uno step e ricominci..:D

il_joe
10-10-2007, 15:28
Prima di tutto dovresti dirci su che mobo lo monti......il pc in firma è amd....;)

infatti mi sono spiegato male.

Volevo dire che col pc in firma (AMD) ho capito come fare per modificare le freq, mentre con quello che sto provando (con il q6600) non riesco a trovarlo. Per il discorso mobo, non so quale sia, infatti lo chiedo anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1573439

In pratica il pc (che ripeto è di un amico che ne capisce meno di me....) è un Packard Bell w1070 (Che vendono in questi giorni su M****W****). Ma sul sito del costruttore non c'è scritto che schede monta. Nè motherboard, nè alimentatore, ad es.
C'è qke programma che installato ti dice marca e modello della sk madre?

GiGaHU
10-10-2007, 15:31
Se passa l'oretta o due abbassi di uno step e ricominci..

A me Prime95 dava errore (su uno/due core) solo dopo quasi 3 ore...:(

Konrad76
10-10-2007, 15:33
infatti mi sono spiegato male.

Volevo dire che col pc in firma (AMD) ho capito come fare per modificare le freq, mentre con quello che sto provando (con il q6600) non riesco a trovarlo. Per il discorso mobo, non so quale sia, infatti lo chiedo anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1573439

In pratica il pc (che ripeto è di un amico che ne capisce meno di me....) è un Packard Bell w1070 (Che vendono in questi giorni su M****W****). Ma sul sito del costruttore non c'è scritto che schede monta. Nè motherboard, nè alimentatore, ad es.
C'è qke programma che installato ti dice marca e modello della sk madre?

Cpu-z ti dà marca e driver anche della mobo;)

Konrad76
10-10-2007, 15:34
A me Prime95 dava errore (su uno/due core) solo dopo quasi 3 ore...:(

Allora sei già al limite......prova a farlo a 355x9 con gli altri voltaggi in def tranne il vcore...

T.B. 1
10-10-2007, 16:06
Ci sono cpu che riescono ad essere stabili a 3600 con 1.36/7......sono pochine ma ci sono......super fortunate....
Guarda questa..... 3600 sotto prime con 1.35...
http://img210.imageshack.us/my.php?image=38514368fu9uo0.jpg

quoto di q6600 g0 3.6ghz rocksolid con 1.36-1.38v ne esistono, non molti, ma ne esistono:sofico:

Goteki
10-10-2007, 17:17
Alla fine ho "rinunciato" e mi sono "accontentato" di un 3330 mhz a 1,38 vid.
Solo che in riposo il vcore è di 1,48 (da bios addirittura 1,55), dite che va bene o alla lunga logora???

Opteron86
10-10-2007, 17:57
mamma mia ragazzi...ho preso ieri questo q6600 step g0...guardate che temperature segna core temp...O_O
la mia configurazione è la seguente:

cpu=q6600 g0 stock cooling
mobo=abit ab9 quadgt bios 15
ram=2x1gb crucial ballistix tracer pc6400
vga=x850xt
ali=tagan u25 800w
senza case....
tutto rigorosamente a default...
ah in casa ho quasi 27 gradi...
http://img50.imageshack.us/img50/6397/tempty4.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=tempty4.jpg)

me sa che non sono normali...che mi dite????

grazie.
SciapZ

wiltord
10-10-2007, 18:00
c'è decisamente qualcosa che non va, io rimonterei per bene tutto..

JulianFX
10-10-2007, 18:01
Cambia SUBITO il dissipatore! Mettici una ventola performante e vedrai che la storia cambia, quelle temp purtroppo non vanno bene per un'oc. :(

Kyrandia
10-10-2007, 18:14
sto tentando i 3700 (463x8) con 1.4640V reali..speriamo riesco a coprire le 5 ore

http://img516.imageshack.us/img516/4898/3700cq4.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=3700cq4.jpg)

Kyrandia
10-10-2007, 18:18
mamma mia ragazzi...ho preso ieri questo q6600 step g0...guardate che temperature segna core temp...O_O
la mia configurazione è la seguente:

cpu=q6600 g0 stock cooling
mobo=abit ab9 quadgt bios 15
ram=2x1gb crucial ballistix tracer pc6400
vga=x850xt
ali=tagan u25 800w
senza case....
tutto rigorosamente a default...
ah in casa ho quasi 27 gradi...
http://img50.imageshack.us/img50/6397/tempty4.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=tempty4.jpg)

me sa che non sono normali...che mi dite????

grazie.
SciapZ

è messo male il dissipatoreeee!!

ho sperimentato che quando ci sono piu di 6 gradi di differrenza tra un core e l'altro il dissi POTREBBE essere messo male! il tuo di sicuro!!

monomm
10-10-2007, 18:20
Insomma lo cambio sto e6300 per q6600 o no ? Ciao

T.B. 1
10-10-2007, 18:20
è messo male il dissipatoreeee!!

ho sperimentato che quando ci sono piu di 6 gradi di differrenza tra un core e l'altro il dissi POTREBBE essere messo male! il tuo di sicuro!!

anche cpuz ti dà 1.46v a 3700mhz?

Zannawhite
10-10-2007, 18:28
Scusatemi ragazzi, ma per capire se un Q6600 è un G0 , esistono altri modi oltre al codice sulla scatola, visto che il negoziante stranamente l'ha smarrita?

P.S. Intanto sono con un Vcore a 1.1volt

Kyrandia
10-10-2007, 18:32
anche cpuz ti dà 1.46v a 3700mhz?

si identico valore
http://img475.imageshack.us/img475/2559/3700jt1.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=3700jt1.jpg)

Masami
10-10-2007, 18:35
Insomma lo cambio sto e6300 per q6600 o no ? Ciao
Cambio appena fatto: da e6300@3,5 ghz a q6600 3,4 ghz (sale ancora): NON C'E' STORIA!!!!:D :D :D :D

Goteki
10-10-2007, 18:37
Scusate,come mai il vcore è alto quando il pc è rilassato e si abbassa quando è sotto stress?? Ho valori di 1,440 nel primo e 1,36 nel secondo (1,5 da bios).

monomm
10-10-2007, 18:40
Cambio appena fatto: da e6300@3,5 ghz a q6600 3,4 ghz (sale ancora): NON C'E' STORIA!!!!:D :D :D :D
Ok mi sono convito, pensate che queste ram ( Corsair 667 value 2x 1 gb ) e mamma p5 b deluxe possono crearmi problemi con questo procio ?

T.B. 1
10-10-2007, 18:48
Ok mi sono convito, pensate che queste ram ( Corsair 667 value 2x 1 gb ) e mamma p5 b deluxe possono crearmi problemi con questo procio ?


un pochino... non so come si comportano le ram la mobo la puoi anche tenere

monomm
10-10-2007, 18:51
Quale mi consigli sempre 2x1 gb , ed eventualmente le dovrei montare su dual ? Quelle che ho adesso stanno a 1,9 di voltaggio 400 fsb il mio 6300 lo tengono fini a 2.8 .

Masami
10-10-2007, 18:51
mamma mia ragazzi...ho preso ieri questo q6600 step g0...guardate che temperature segna core temp...O_O
la mia configurazione è la seguente:

cpu=q6600 g0 stock cooling
mobo=abit ab9 quadgt bios 15
ram=2x1gb crucial ballistix tracer pc6400
vga=x850xt
ali=tagan u25 800w
senza case....
tutto rigorosamente a default...
ah in casa ho quasi 27 gradi...
http://img50.imageshack.us/img50/6397/tempty4.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=tempty4.jpg)

me sa che non sono normali...che mi dite????

grazie.
SciapZ
Temperature assurde. Io tocco i 61C a 3,4 ghz dopo 3 ore di prime95...

Kalua
10-10-2007, 18:55
Scusatemi ragazzi, ma per capire se un Q6600 è un G0 , esistono altri modi oltre al codice sulla scatola, visto che il negoziante stranamente l'ha smarrita?

P.S. Intanto sono con un Vcore a 1.1volt


Holà Zannawhite :)

il campo revision di cpu-z lo scrive,perlomeno la 1.41, le altre versioni non saprei :rolleyes:

ciao :D

T.B. 1
10-10-2007, 19:01
Quale mi consigli sempre 2x1 gb , ed eventualmente le dovrei montare su dual ? Quelle che ho adesso stanno a 1,9 di voltaggio 400 fsb il mio 6300 lo tengono fini a 2.8 .

Hai pm:)

Opteron86
10-10-2007, 19:05
è messo male il dissipatoreeee!!

ho sperimentato che quando ci sono piu di 6 gradi di differrenza tra un core e l'altro il dissi POTREBBE essere messo male! il tuo di sicuro!!


quoto Kyrandia per tutti;)

ho rimontato il dissipatore...mi sa che era messo male...:muro:

guardate ora...
http://img411.imageshack.us/img411/9759/temp2js4.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=temp2js4.jpg)

mi sa che ora va meglio^^

ora con queste temperature...dite che è da escludere qualsiasi overclock??

grazie a tutti ragazzi^^

james_het
10-10-2007, 20:22
quoto di q6600 g0 3.6ghz rocksolid con 1.36-1.38v ne esistono, non molti, ma ne esistono:sofico:

si ma il fatto che ce ne siano in giro una percentuale bassissima sul totale dei venduti nn dovrebbe spingerci a considerare tutte le cpu che vanno a 3600 con 1,44v come scadenti o poco fortunate ;)

Zannawhite
10-10-2007, 21:09
il campo revision di cpu-z lo scrive,perlomeno la 1.41, ........:flower: è un G0 :sofico:

provo ancora a scendere con i voltaggi.

Stasera ho anche montato la 8800, sono rimasto scioccato dai consumi rispetto la 7900GTX :eekk:

P.S.: Vcore 1.05 e si scende ancora :D

Kyrandia
10-10-2007, 21:10
stabile a 3700 (463x8)

http://img403.imageshack.us/img403/7130/3700fv6.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=3700fv6.jpg)

qua mi fermo, vendo l'altra cpu lappata che anche se ha un vid piu basso scalda un po piu di questa che ho ora..i 3800 cmq sopra 1.5 reali restano troppi per un daily, che dite? ci provo ?

Capellone
10-10-2007, 22:12
Salve, ho un Q6600 G0 e ho visto che con il benchmark di Winrar i core lavorano tutti quanti ma non vengono sfruttati al 100%, si fermano all' 80-90 %; in overclock le prestazioni aumentano proporzionalmente ma rimane questo strano fenomeno.
e poi a 2400 MHz con DDR2 pc6400 fa circa 1500 Kb/s, poco più di quello che facevo con un Athlon X2 a 2,5 GHz e ram schifose...vi sembra normale?

Scusate la lunga assenza, ecco lo screenshot:
http://digilander.libero.it/stracapellone/Nuova%20cartella/winrar1.GIF

ho tirato le latenze della ram (Corsair XMS2) e le prestazioni sono aumentate come si può vedere nello screenshot, ma l'uso dei core rimane lo stesso;
come si spiega?

andw7
10-10-2007, 23:49
Scusate la lunga assenza, ecco lo screenshot:
http://digilander.libero.it/stracapellone/Nuova%20cartella/winrar1.GIF

ho tirato le latenze della ram (Corsair XMS2) e le prestazioni sono aumentate come si può vedere nello screenshot, ma l'uso dei core rimane lo stesso;
come si spiega?

probabilmente è semplicemente il programma a non sfruttare fino al 100% tutti e 4 i core. o forse, vedendo anche la bandwidth, forse c'è un altro collo di bottiglia :boh:

tzitzos
11-10-2007, 00:21
Ci sono cpu che riescono ad essere stabili a 3600 con 1.36/7......sono pochine ma ci sono......super fortunate....
Guarda questa..... 3600 sotto prime con 1.35...
http://img210.imageshack.us/my.php?image=38514368fu9uo0.jpg

eccelente :) :)


stabile a 3700 (463x8)

http://img403.imageshack.us/img403/7130/3700fv6.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=3700fv6.jpg)

qua mi fermo, vendo l'altra cpu lappata che anche se ha un vid piu basso scalda un po piu di questa che ho ora..i 3800 cmq sopra 1.5 reali restano troppi per un daily, che dite? ci provo ?

forte il chip che hai
complimenti :)

il_joe
11-10-2007, 07:19
Cpu-z ti dà marca e driver anche della mobo;)

ok ho usato CPU-Z 1,41 e mi dice:

http://img253.imageshack.us/img253/439/cpuz01aj0.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=cpuz01aj0.jpg)

quindi parrebbe G0, ma Crystal CPU e HWiNFO invece pare diano un B3:
http://img263.imageshack.us/img263/7892/crystalcpuid04rs4.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=crystalcpuid04rs4.jpg)
http://img514.imageshack.us/img514/6606/hwinfo01xz5.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=hwinfo01xz5.jpg)


Quindi che versione è? Di quale mi devo fidare?

Altra domandina un po' OT: la motherboard è una PackardBell BV CLR0.... qcuno la conosce? Su internet non riesco a trovare nulla in proposito.....
grazie

TigerTank
11-10-2007, 07:32
Tranquillo, ha ragione CPU-Z, anche a me CrystalCPUID mi dà un B3 ma il mio procio è uno SLACR quindi G0 ;)


Altra domandina un po' OT: la motherboard è una PackardBell BV CLR0.... qcuno la conosce? Su internet non riesco a trovare nulla in proposito.....
grazie

mmm...computer pre-assemblato? Li evito dal '98 :D Singoli pezzi e via per me e per gli eventuali "clienti" :D

il_joe
11-10-2007, 07:40
Tranquillo, ha ragione CPU-Z, anche a me CrystalCPUID mi dà un B3 ma il mio procio è uno SLACR quindi G0 ;)

ok grazie. Meglio così.


mmm...computer pre-assemblato? Li evito dal '98 :D Singoli pezzi e via per me e per gli eventuali "clienti" :D


Sul discorso pre-assemblato, hai ragione. Ma per tanti motivi (e cmq il pc è di un amico che ne sa meno di me e vuole ancora meno sbattimenti) è molto comodo....

ah, il bios è un Phoenix Technologies LTD 1.160, versione PBCLR0.P10: se entro nel setup del bios all'accensione, non mi è possibile modificare i parametri della CPU (ad es. il bus è fisso a 266) e quindi non posso OC. Voi sapete dirmi come fare?
grazie

TigerTank
11-10-2007, 07:50
ok grazie. Meglio così.




Sul discorso pre-assemblato, hai ragione. Ma per tanti motivi (e cmq il pc è di un amico che ne sa meno di me e vuole ancora meno sbattimenti) è molto comodo....

ah, il bios è un Phoenix Technologies LTD 1.160, versione PBCLR0.P10: se entro nel setup del bios all'accensione, non mi è possibile modificare i parametri della CPU (ad es. il bus è fisso a 266) e quindi non posso OC. Voi sapete dirmi come fare?
grazie

Purtroppo credo non si possa fare nulla, può darsi che:

-il bios sia estremamente scarno e/o limitato nelle possibilità dalla casa madre.
-la mobo sia una ciofeca e non preveda possibilità di overclock.

Se il pc non è più in garanzia l'unica soluzione potrebbe essere quella di capire che mobo è da eventuali sigle stampate sul pcb, trovare il produttore e flashare il bios con l'ultima versione disponibile sostituendolo a quello Packard Bell. Ovviamente sempre che sia di un altro produttore, si trovi un bios e si voglia tentare l'aggiornamento altrimenti meglio lasciare stare tutto anche se purtroppo quel povero G0 ha le gambe legate.

wiltord
11-10-2007, 08:03
meglio lasciare stare tutto anche se purtroppo quel povero G0 ha le gambe legate.

quoto :(

alarico75
11-10-2007, 08:23
Vai avanti almeno un oretta se non due prima di pensare ad abbassare.....cmq secondo me un 355x9 ti permetterebbe di tenere i voltaggi dell'nb e del fsb a def....

E' vero portato tutto a default e fatto girare per un oretta tutto bene! Temperature attorno ai 66 gradi dopo un ora. Il dissipatore funziona!
Purtroppo il vcore non riesco a calarlo :( Crasha inesorabilmente anche solo con una tacca in meno...

Ora provo a testare a 356x9 per piu' di un ora,3 andranno bene?

Le Ram le ho portate a 2.5 quindi mi fanno 890 Mhz... e pare non diano problemi!
Quando finisco il giro posto uno screen :)
Per la cronaca il proc tiene i 3.6 a 1.43 (425x8)ma genera 75° su un core quindi non va bene...
Ci sono 5-6 gradi fra le due coppie di cpu e' normale?

Konrad76
11-10-2007, 08:43
E' vero portato tutto a default e fatto girare per un oretta tutto bene! Temperature attorno ai 66 gradi dopo un ora. Il dissipatore funziona!
Purtroppo il vcore non riesco a calarlo :( Crasha inesorabilmente anche solo con una tacca in meno...

Ora provo a testare a 356x9 per piu' di un ora,3 andranno bene?

Le Ram le ho portate a 2.5 quindi mi fanno 890 Mhz... e pare non diano problemi!
Quando finisco il giro posto uno screen :)
Per la cronaca il proc tiene i 3.6 a 1.43 (425x8)ma genera 75° su un core quindi non va bene...
Ci sono 5-6 gradi fra le due coppie di cpu e' normale?


Vai tranquillo, stai facendo tutto bene continua così.....la differenza delle temp fra i core è normale....;) e la temp di 75° sui core dipende molto dal dissi, cmq non andrei oltre...

Peppeink
11-10-2007, 09:53
Ciao a tutti,
stavo pensando di comprare un bel PC con questo bel procio che al momento mi sembra essere il buon compromesso prestazioni/prezzo (correggetemi se sbaglio). Utilizzo il pc per Giocare e guardare filmati (sono un cineamatore quindi sono intenzionato a collegare il PC, mediante l'utilizzo di HDMI, al mio nuovo acquisto Full HD LG 37LF65 pagato 950euri da Euronics grazie al contributo governativo e che tra parentesi consiglio a tutti se avete intenzione di comprare un tv LCD).

Oltre a questo utilizzerò il PC per un po di rendering video, applicazioni scientifiche e di calcolo. (UniNA docet)

Avevo pensato ad una configurazione in questo senso:


Procio Intel Core 2 Quad Q6600 279 €
Mobo ????
Sk video Ati Saphire HD 2600XT 256Mb x2(in cross) 129 € x 2 = 258 €
Ram ????
Hd Hd 200GB x2(Raid) ????
-----------------------------------------------------------------------
Totale 537 €
(Prezzi di CHL)

Il mio butget totale è di 1000 € massimo. Mi servono consigli su Ram HD e soprattutto sulla mobo (vediamo di sfruttarlo al massimo sto procio :-) ) visto che tempo fa ebbi una fregatura con un procio incompatibile con una mobo che dava problemi insulsi ma fastidiosi come ad esempio non poter riavviare il pc.

Lo scopo del mex (per chi pensasse che fosse troppo OT :-) ) è quello di definire una configurazione con un buon tasso qualità/prezzo partendo da questo fantastico Processore.

Ringrazio tutti quelli che collaboreranno.
Peppeink

Kyrandia
11-10-2007, 09:56
eccelente :) :)




forte il chip che hai
complimenti :)

tnx :) ho provato a 3800, ci sto con 1.5280, ma le temp vanno a 77, misa vhe 3800 è davvero troppo ad aria..vabbè rimango a 3700:D

Konrad76
11-10-2007, 09:58
Ciao a tutti,
stavo pensando di comprare un bel PC con questo bel procio che al momento mi sembra essere il buon compromesso prestazioni/prezzo (correggetemi se sbaglio). Utilizzo il pc per Giocare e guardare filmati (sono un cineamatore quindi sono intenzionato a collegare il PC, mediante l'utilizzo di HDMI, al mio nuovo acquisto Full HD LG 37LF65 pagato 950euri da Euronics grazie al contributo governativo e che tra parentesi consiglio a tutti se avete intenzione di comprare un tv LCD).

Oltre a questo utilizzerò il PC per un po di rendering video, applicazioni scientifiche e di calcolo. (UniNA docet)

Avevo pensato ad una configurazione in questo senso:


Procio Intel Core 2 Quad Q6600 279 €
Mobo ????
Sk video Ati Saphire HD 2600XT 256Mb x2(in cross) 129 € x 2 = 258 €
Ram ????
Hd Hd 200GB x2(Raid) ????
-----------------------------------------------------------------------
Totale 537 €
(Prezzi di CHL)

Il mio butget totale è di 1000 € massimo. Mi servono consigli su Ram HD e soprattutto sulla mobo (vediamo di sfruttarlo al massimo sto procio :-) ) visto che tempo fa ebbi una fregatura con un procio incompatibile con una mobo che dava problemi insulsi ma fastidiosi come ad esempio non poter riavviare il pc.

Lo scopo del mex (per chi pensasse che fosse troppo OT :-) ) è quello di definire una configurazione con un buon tasso qualità/prezzo partendo da questo fantastico Processore.

Ringrazio tutti quelli che collaboreranno.
Peppeink


A parte che sei parecchio OT...e che questo non è propio il tread giusto x questo genere di info, ma cmq visto che siamo tranquilli stamattina eccoti 2 info...
X la mobo io ti consiglierei una P5k-e, costa non moltissimo e ti permetterà di sfruttare a pieno il q6600..
Ram almeno 2gb e se vuoi andare su sicuro almeno delle pc8000 così da avere margine x giocare con le frequenze della cpu...
Hd, quello che ti pare, basta che non sia un Maxtor...

james_het
11-10-2007, 10:05
Avevo pensato ad una configurazione in questo senso:

Sk video Ati Saphire HD 2600XT 256Mb x2(in cross) 129 € x 2 = 258 €

Ringrazio tutti quelli che collaboreranno.
Peppeink

sempre per rimanere in tema con konrad, sulla bontà d'animo e sull'OT, ma:


plz nn fare una così grande stupidaggine a prendere 2 schede che già oggi sono fuori mercato e domani nn serviranno a nulla e nn le nenderai MAI; prendi per lo stesso prezo una x2900 o meglio (imo) una 8800 gts, ma cmq una delle 2 va bene, ma lascia stare per favore quelle 2 vga che vuoi prendere tu.aascoltami, nn dormirei tranquillo sapendo che qualkuno spende quella cifra per 2 vga inutili :read:


sempre e rigorosamente IMO :rolleyes:

Konrad76
11-10-2007, 10:09
sempre per rimanere in tema con konrad, sulla bontà d'animo e sull'OT, ma:


plz nn fare una così grande stupidaggine a prendere 2 schede che già oggi sono fuori mercato e domani nn serviranno a nulla e nn le nenderai MAI; prendi per lo stesso prezo una x2900 o meglio (imo) una 8800 gts, ma cmq una delle 2 va bene, ma lascia stare per favore quelle 2 vga che vuoi prendere tu.aascoltami, nn dormirei tranquillo sapendo che qualkuno spende quella cifra per 2 vga inutili :read:


sempre e rigorosamente IMO :rolleyes:

Quoto....non avevo fatto caso alle vga:eek: !!!!....

Syphon
11-10-2007, 10:17
ragazzi ho preso un q 6600 step go.. vorrei sapere quale mobo posso abbianrci su e soprattutto quali memorie.. la dfi costa un botto..

delle pc 8000 sarebbero ddr2 1066? Non vorrei spendere cifre allucinanti per delle memorie che non posso sfruttare a pieno..

james_het
11-10-2007, 10:19
ragazzi ho preso un q 6600 step go.. vorrei sapere quale mobo posso abbianrci su e soprattutto quali memorie..

delle pc 8000 sarebbero ddr2 1066? Non vorrei spendere cifre allucinanti per delle memorie che non posso sfruttare a pieno..

in effetti le memorie sono state il mi problema, presi un kit da 4gb ma ddr2-800 e quindi vanno solo a 400x2 55515 :muro: cmq leggi il post di konrad sopra, ha risposto in pratica alla stessa domanda ;)

Syphon
11-10-2007, 10:34
in effetti le memorie sono state il mi problema, presi un kit da 4gb ma ddr2-800 e quindi vanno solo a 400x2 55515 :muro: cmq leggi il post di konrad sopra, ha risposto in pratica alla stessa domanda ;)

Io esco dal mondo amd..e qua ora nn ci capisco nulla i bus sono moltiplicati per x 4 le memorie pure..nn ci capirò nulla fino a quando nn metto le mani sopra..


Ma cmq il procio a default è 2.4Ghz ottenuto come? e poi come clokki?

il_joe
11-10-2007, 11:03
Io esco dal mondo amd..e qua ora nn ci capisco nulla i bus sono moltiplicati per x 4 le memorie pure..nn ci capirò nulla fino a quando nn metto le mani sopra..


Ma cmq il procio a default è 2.4Ghz ottenuto come? e poi come clokki?

il mio va a 266x9.
Ciao

TecnoWorld8
11-10-2007, 11:19
...prendi per lo stesso prezo una x2900 o meglio (imo) una 8800 gts, ma cmq una delle 2 va bene, ma lascia stare per favore quelle 2 vga che vuoi prendere tu..

proprio per lo stesso prezzo no...diciamo che la 2900xt si trova sui 350€ nuova e sui 280€ usata...però ovviamente è di gran lunga meglio delle due citate :)

safendi
11-10-2007, 11:35
A parte che sei parecchio OT...e che questo non è propio il tread giusto x questo genere di info, ma cmq visto che siamo tranquilli stamattina eccoti 2 info...
X la mobo io ti consiglierei una P5k-e, costa non moltissimo e ti permetterà di sfruttare a pieno il q6600..
Ram almeno 2gb e se vuoi andare su sicuro almeno delle pc8000 così da avere margine x giocare con le frequenze della cpu...
Hd, quello che ti pare, basta che non sia un Maxtor...

quindi dici che è meglio una p5k-e wifi/ap di una dfi blood iron? xè dove l'ho ordinata sono finite e mi tocca aspettare, xò volendo posso cambiarla con la dfi

Kalua
11-10-2007, 11:48
quindi dici che è meglio una p5k-e wifi/ap di una dfi blood iron? xè dove l'ho ordinata sono finite e mi tocca aspettare, xò volendo posso cambiarla con la dfi
OT
p5kr costa moooolto meno differenziandosi giusto per il wifi e per le unità sata che puoi connettere, a me sin'ora non ha dato nessun tipo di problema, anzi.... ho sempre avuto MB abit ero restio a prendere questa asus... ma adesso ne sono + che soddisfatto
/OT

:D

ho appena raggiunto i 3.6 ghz :sofico: :asd:

Kyrandia
11-10-2007, 16:04
qualcuno lo tiene a 3.8 ? quanti volt vuole ?

monomm
11-10-2007, 17:14
Finito da poco di montare q6600 su asus p5b deluxe,ram corsair value 667 2x1 gb, scheda video asus 7600 gt , ali tagan 580 watt, quanto mi consigliate di salire per uso dayli tranquillo ? Dissy zalman 9500

safendi
11-10-2007, 17:22
Finito da poco di montare q6600 su asus p5b deluxe,ram corsair value 667 2x1 gb, scheda video asus 7600 gt , ali tagan 580 watt, quanto mi consigliate di salire per uso dayli tranquillo ? Dissy zalman 9500

puoi andare anche a 3400, dipende dalla generosità della tua skeda madre

monomm
11-10-2007, 17:26
speed step e c1 lo disabilito ? per salire 3400 che valori devo impostare da bios? Grazie

safendi
11-10-2007, 17:34
speed step e c1 lo disabilito ? per salire 3400 che valori devo impostare da bios? Grazie

ma hai appena preso la p5b?

monomm
11-10-2007, 17:35
No perche ?

T.B. 1
11-10-2007, 17:37
No perche ?

Perchè altrimenti era una fregatura:p

Cmq hai provato i 3.4ghz, con quelle impostazioni? E' stabile?

monomm
11-10-2007, 17:45
Ancore no, da bios che modifico solo il voltaggio della ram ? e il bus quanto lo metto per provare i 3400 ?

T.B. 1
11-10-2007, 17:57
Ancore no, da bios che modifico solo il voltaggio della ram ? e il bus quanto lo metto per provare i 3400 ?

Alza vcore a 1.4v, pll e vtt di uno step e le ram portale a 1.85-1.90v imposta 378mhz di bus e lascia il moltipliatore a 9x poi lancia prime e facci sapere:)
Ah alza anche il northbridge voltage di uno step, se non basta di due step.

monomm
11-10-2007, 17:58
Va bene.

tugius
11-10-2007, 18:15
salve
stò acquistando un assemblato per videoediting
con queste caratteristiche principali:

HARD DISK SATA2 500 GB WD 7200RPM 8MB CACHE WD5000AAJS
SVGA PCI-E SPARKLE CALIBRE P860 8600GT NVIDIA 512MB GDDR3 128BIT HDCP DVI 630/1620MHZ
DDR2 DIMM 2GB(2X1GB) PC2-6400 800MHZ CORSAIR 5-5-5 TWIN2X2048-6400 Tot 4 GB
CPU INTEL CORE2 QUAD Q6600 2.4GHZ 775LGA 8MB FSB1066MHZ BOX
MB ASUS P5KC P35 P4-LGA775/D/C2D FSB1333 4DDR2-2CH1066/2DDR3 2XPCIE16X 6XSATAII RAID ATX
ALIMENTATORE CORSAIR 520 WATT CMPSU520HXEU

che ne pensate?
è possibile overcloccare con la P5KC?
accetto consigli e suggerimenti, veloci perchè ho già fatto il preordine!
grazie

monomm
11-10-2007, 18:20
Alza vcore a 1.4v, pll e vtt di uno step e le ram portale a 1.85-1.90v imposta 378mhz di bus e lascia il moltipliatore a 9x poi lancia prime e facci sapere:)
Ah alza anche il northbridge voltage di uno step, se non basta di due step.

Ho fatto sotto stress sui 58-60 gradi con orthos , prime 95 come faccio a spostare la finestra per mostrarvela, con ai suite 10 gradi di meno e poi sembra che solo 2 core lavorano .

Amon 83
11-10-2007, 18:22
qualcuno lo tiene a 3.8 ? quanti volt vuole ?

il mio 1,55v sulla cpu in full load sotto prime poi dipende dal drop della tua mobo

Zannawhite
11-10-2007, 18:29
Io al contrario della massa :D provo a superare la soglia del volt 1.00 Vcore

tugius
11-10-2007, 18:30
salve
stò acquistando un assemblato per videoediting
con queste caratteristiche principali:

HARD DISK SATA2 500 GB WD 7200RPM 8MB CACHE WD5000AAJS
SVGA PCI-E SPARKLE CALIBRE P860 8600GT NVIDIA 512MB GDDR3 128BIT HDCP DVI 630/1620MHZ
DDR2 DIMM 2GB(2X1GB) PC2-6400 800MHZ CORSAIR 5-5-5 TWIN2X2048-6400 Tot 4 GB
CPU INTEL CORE2 QUAD Q6600 2.4GHZ 775LGA 8MB FSB1066MHZ BOX
MB ASUS P5KC P35 P4-LGA775/D/C2D FSB1333 4DDR2-2CH1066/2DDR3 2XPCIE16X 6XSATAII RAID ATX
ALIMENTATORE CORSAIR 520 WATT CMPSU520HXEU

che ne pensate?
è possibile overcloccare con la P5KC?
accetto consigli e suggerimenti, veloci perchè ho già fatto il preordine!
grazie

ps. scusatemi se sono un pò OT .. e un pò no.

monomm
11-10-2007, 18:34
puoi andare anche a 3400, dipende dalla generosità della tua skeda madre
A 3400 con prime dopo circa 6 minuti si e' riavviato da solo il pc .

T.B. 1
11-10-2007, 18:37
A 3400 con prime dopo circa 6 minuti si e' riavviato da solo il pc .

volts alla voce vcore, ma erano 1.4 da bios? Ehm mi ero dimenticato di ricordartelo 1.4v devono essere reali, da cpuz:)

E' uscito il nuovo bios per la mia mobo non è cambiato un *azzo, a parte i voltaggi della cpu che ora oltre gli 1.6v escono colorati in rosso, ma per favore...:rolleyes:

wiltord
11-10-2007, 19:00
Perchè altrimenti era una fregatura:p



:ncomment:

:sofico:

monomm
11-10-2007, 19:01
volts alla voce vcore, ma erano 1.4 da bios? Ehm mi ero dimenticato di ricordartelo 1.4v devono essere reali, da cpuz:)

E' uscito il nuovo bios per la mia mobo non è cambiato un *azzo, a parte i voltaggi della cpu che ora oltre gli 1.6v escono colorati in rosso, ma per favore...:rolleyes:Si erano 1,4 da bios , forse serve piu' birra alle ram ( attuali 1,9 ) lo speed step e lo C1 li devo disabilitare ?

Falchetto 1991
11-10-2007, 19:03
:ncomment:

:sofico:

:asd: Q6600 @ 3300 Mhz e la mobo è una fregatura :confused: :asd:

:ncomment:

wiltord
11-10-2007, 19:09
chiaramente se uno compra adesso meglio P35, ci mancherebbe ;)

safendi
11-10-2007, 19:09
:asd: Q6600 @ 3300 Mhz e la mobo è una fregatura :confused: :asd:

:ncomment:

intendo x clock un pò + elevati, infatti io l'ho presa nuova oggi, dovrebbe arrivarmi domani un p5k-e :D

Amon 83
11-10-2007, 19:44
Io al contrario della massa :D provo a superare la soglia del volt 1.00 Vcore

max freq. ottenuta con quei volt pratica oserei direi alquanto insolita ma molto interessante a titolo informativo

Kyrandia
11-10-2007, 19:49
il mio 1,55v sulla cpu in full load sotto prime poi dipende dal drop della tua mobo

eh gia ,sono abbastanza, troppi per tenerlo ad aria..io a 3700 sto a 1.46 con temperature max 70, pero lo tengo a 3600 (max 65 aria ) tanto non cambia nulla in pratica e i 3800 sono troppo esosi..ok posso saldare le pareti del case, non lo apriro mai piu :asd:

giucasa
11-10-2007, 20:55
salve
stò acquistando un assemblato per videoediting
con queste caratteristiche principali:

HARD DISK SATA2 500 GB WD 7200RPM 8MB CACHE WD5000AAJS
SVGA PCI-E SPARKLE CALIBRE P860 8600GT NVIDIA 512MB GDDR3 128BIT HDCP DVI 630/1620MHZ
DDR2 DIMM 2GB(2X1GB) PC2-6400 800MHZ CORSAIR 5-5-5 TWIN2X2048-6400 Tot 4 GB
CPU INTEL CORE2 QUAD Q6600 2.4GHZ 775LGA 8MB FSB1066MHZ BOX
MB ASUS P5KC P35 P4-LGA775/D/C2D FSB1333 4DDR2-2CH1066/2DDR3 2XPCIE16X 6XSATAII RAID ATX
ALIMENTATORE CORSAIR 520 WATT CMPSU520HXEU
che ne pensate?
è possibile overcloccare con la P5KC?
accetto consigli e suggerimenti, veloci perchè ho già fatto il preordine!
grazie

... non specifichi che tipo di videoediting.. Dv o HDV personalmente comunque reputo scarso il quantitativo di HD (WD ok ma se possibile il 16 MB di cache) ti consiglio di deputare per la cattura e il successivo editing un HD specifico... ti posto la mia configurazione HD (è una WS) ... 2 Raptor raid 0 da 74 giga solo per programmi ...2 Raptor 74 giga solo per Editing ..2 WD 500 giga 16 MB Raid 0 per cattura 2 WD 500 giga come i precendenti .... Rack esterno di storage... ti consiglio di dotarti almeno di 3 HD e dedicarli nei tre stadi... sw - editing - cattura e storage... magari partizionandoli.

il resto va bene...

Ciao

Giuliano

T.B. 1
11-10-2007, 21:14
Ho fatto sotto stress sui 58-60 gradi con orthos , prime 95 come faccio a spostare la finestra per mostrarvela, con ai suite 10 gradi di meno e poi sembra che solo 2 core lavorano .

Allora intanto orthos stressa solo 2 core e non 4, poi non ho capito il problema che hai con prime95... le temp le rivediamo quando metti sotto tutti e quattro i core, imposta un voltaggio tale da avere 1.4v reali se è stabile, puoi iniziare a scendere gradualmente.:)

:asd: Q6600 @ 3300 Mhz e la mobo è una fregatura :confused: :asd:

:ncomment:

Non mi sembra di aver detto qualcosa in arabo, semplicemente ho espresso una mia opinione, non volevo di certo offendere i possessori di p5b dlx, ma semplicemente dire che prendere adesso una motherboard con 965p da abbinare a un quad, se si vuole fare oc, non è la scelta migliore, senza nulla togliere al 965.:read:

monomm
11-10-2007, 21:22
Allora intanto orthos stressa solo 2 core e non 4, poi non ho capito il problema che hai con prime95... le temp le rivediamo quando metti sotto tutti e quattro i core, imposta un voltaggio tale da avere 1.4v reali se è stabile, puoi iniziare a scendere gradualmente.:)



Non mi sembra di aver detto qualcosa in arabo, semplicemente ho espresso una mia opinione, non volevo di certo offendere i possessori di p5b dlx, ma semplicemente dire che prendere adesso una motherboard con 965p da abbinare a un quad, se si vuole fare oc, non è la scelta migliore, senza nulla togliere al 965.:read:oltre al voltaggio 1,4 della cpu che altra voce modifico nel bios ? Inoltre lo speed step e l'c1 lo devo disabilitare ?

JACK83
11-10-2007, 23:04
ciao a tutti, sto entrando nel mondo dell OC...a quanto può arrivare questo procio restando affidabile e senza dover cambiare dissi? si hanno sensibili aumenti di prestazioni?

Zannawhite
12-10-2007, 07:21
max freq. ottenuta con quei volt pratica oserei direi alquanto insolita ma molto interessante a titolo informativoIeri non sono riuscito a fare delle prove :(

Comunque sono senza Speedstep a 2400Mhz. Vcore 1.05volt

Konrad76
12-10-2007, 08:37
Ieri non sono riuscito a fare delle prove :(

Comunque sono senza Speedstep a 2400Mhz. Vcore 1.05volt

Hahahhahahaha lo tieni a pane ed acqua quel povero quad:D :D

Konrad76
12-10-2007, 08:40
ciao a tutti, sto entrando nel mondo dell OC...a quanto può arrivare questo procio restando affidabile e senza dover cambiare dissi? si hanno sensibili aumenti di prestazioni?

Aumenti prestazionali sono notevoli in oc, anche perchè le frequenze che si raggiungono in completa affidabilità sono decisamente alte..
Diciamo che con dissi stock e voltaggio def si prendono tranquillamente i 3200/3400mhz...;)

tugius
12-10-2007, 08:41
... non specifichi che tipo di videoediting.. Dv o HDV personalmente comunque reputo scarso il quantitativo di HD (WD ok ma se possibile il 16 MB di cache) ti consiglio di deputare per la cattura e il successivo editing un HD specifico... ti posto la mia configurazione HD (è una WS) ... 2 Raptor raid 0 da 74 giga solo per programmi ...2 Raptor 74 giga solo per Editing ..2 WD 500 giga 16 MB Raid 0 per cattura 2 WD 500 giga come i precendenti .... Rack esterno di storage... ti consiglio di dotarti almeno di 3 HD e dedicarli nei tre stadi... sw - editing - cattura e storage... magari partizionandoli.

il resto va bene...

Ciao

Giuliano

ok ti ringrazio molto.
l'acquisizione per editing viene fatta tramite DVD quindi direttamente stoccato in HD del pc (uso una sony AVCHD, con la quale registro sia in HD che in qualità standard)
il mio problema principale, come avrai capito è la scelta della scheda video.

Zannawhite
12-10-2007, 08:43
Hahahhahahaha lo tieni a pane ed acqua quel povero quad:D :DPiù a pane che a acqua http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/rotfl.gif

il_joe
12-10-2007, 09:17
Aumenti prestazionali sono notevoli in oc, anche perchè le frequenze che si raggiungono in completa affidabilità sono decisamente alte..
Diciamo che con dissi stock e voltaggio def si prendono tranquillamente i 3200/3400mhz...;)

ma le freq le posso cambiare solo da BIOS? Non c'è verso di modificarle con qualche programmino?
grazie

Konrad76
12-10-2007, 09:23
ma le freq le posso cambiare solo da BIOS? Non c'è verso di modificarle con qualche programmino?
grazie

Certo, Setfsb......regola in win sia la frequenza della cpu che quella della pc-express, devi naturalmente andare in bios prima di cominciare ad impostare un voltaggio sul core alto a seconda di dove vuoi arrivare, poi entri in win e con questo programmino piano piano sali...

il_joe
12-10-2007, 10:10
Certo, Setfsb......regola in win sia la frequenza della cpu che quella della pc-express, devi naturalmente andare in bios prima di cominciare ad impostare un voltaggio sul core alto a seconda di dove vuoi arrivare, poi entri in win e con questo programmino piano piano sali...

se non cambio voltaggio sul core posso oc qualcosa ? E di quanto? (intendo, usando solo setfsb, di quanto posso OC, mantenendo tutto il resto fisso?)
Oppure non è proprio possibile e devo per forza agire sul voltaggio della CPU?
grazie

Konrad76
12-10-2007, 10:19
se non cambio voltaggio sul core posso oc qualcosa ? E di quanto? (intendo, usando solo setfsb, di quanto posso OC, mantenendo tutto il resto fisso?)
Oppure non è proprio possibile e devo per forza agire sul voltaggio della CPU?
grazie

Be, se sali con la frequenza è logico che la cpu voglia più voltaggio....almeno metti un voltaggio che da win sia almeno 1.35 cioè il voltaggio def...poi sali con set fino a dove la cpu regge con quel voltaggio...
Esempio...io sono Rs a 3400 con 1.31 quindi downvoltato...

il_joe
12-10-2007, 10:50
Be, se sali con la frequenza è logico che la cpu voglia più voltaggio....almeno metti un voltaggio che da win sia almeno 1.35 cioè il voltaggio def...poi sali con set fino a dove la cpu regge con quel voltaggio...
Esempio...io sono Rs a 3400 con 1.31 quindi downvoltato...

scusate se insisto ma sono gnucco! Tu sei arrivato a 3.4 partendo da 2.4GHz diminuendo il voltaggio. Se l'avessi mantenuto uguale? Avrebbe scaldato di più?
Ma allora perchè dici "se sali con la frequenza è logico che la cpu voglia più voltaggio" eppure tu sei salito ed hai abbassato il volt. Come mai?
ciao e grazie
(se sono OT o sono cose che non interessano a nessuno, eventualmente posso mandarti un PM?)

Dexther
12-10-2007, 10:54
Ma allora perchè dici "se sali con la frequenza è logico che la cpu voglia più voltaggio" eppure tu sei salito ed hai abbassato il volt. Come mai?
ciao e grazie
(se sono OT o sono cose che non interessano a nessuno, eventualmente posso mandarti un PM?)

Perchè quella è la regola di massima, poi ogni CPU ha un suo comportamento particolare ;)

Konrad76
12-10-2007, 10:59
scusate se insisto ma sono gnucco! Tu sei arrivato a 3.4 partendo da 2.4GHz diminuendo il voltaggio. Se l'avessi mantenuto uguale? Avrebbe scaldato di più?
Ma allora perchè dici "se sali con la frequenza è logico che la cpu voglia più voltaggio" eppure tu sei salito ed hai abbassato il volt. Come mai?
ciao e grazie
(se sono OT o sono cose che non interessano a nessuno, eventualmente posso mandarti un PM?)

Manda pure tutti i pm che vuoi;) sono qui x aiutare se posso....
Cmq x chiarirti le idee......Intel dà come voltaggio standard 1.35, ma quasi tutti questi G0 x stare a 2400 non necessitano di così tanto voltaggio...normalmente stanno con 1,2 o anche 1,1...dipende dalla cpu se è o meno fortunata...se tu ti caricassi coretemp programmino leggerissimo, lui ti dà il Vid...ossia il voltaggio che serve sempre x Intel x stare a 2400 testato in catena di montaggio....ma è abbondante pure quello, cmq ti dà un idea...
Stare ad una qualsiasi frequenza con meno vcore possibile serve a consumare e scaldare meno per quanto riguarda la cpu, e mettere meno sotto sforzo le alimentazione della mobo...

il_joe
12-10-2007, 11:39
@Konrad76: il monumento lo vuoi in bronzo o in marmo?

grazie a tutti delle info...

Dexther
12-10-2007, 11:48
@Konrad76: il monumento lo vuoi in bronzo o in marmo?

grazie a tutti delle info...

qualcosa mi dice che lo vuole in rame :sofico:

Konrad76
12-10-2007, 11:51
@Konrad76: il monumento lo vuoi in bronzo o in marmo?

grazie a tutti delle info...

Hahahhahahaha tranqui!!! Sono qui apposta...questo è un piccolo thread di nicchia....è per questo che siamo a disposizione di tutti e cerchiamo di dare una mano a tutti:D ;) ...

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
12-10-2007, 11:53
qualcosa mi dice che lo vuole in rame :sofico:
:asd:

Konrad76
12-10-2007, 11:54
Se propio propio fatemelo con wafer di silicio:D :D ...così mi faccio un pentasupermegacore:eek: :sofico: ;)

monomm
12-10-2007, 12:45
Alza vcore a 1.4v, pll e vtt di uno step e le ram portale a 1.85-1.90v imposta 378mhz di bus e lascia il moltipliatore a 9x poi lancia prime e facci sapere:)
Ah alza anche il northbridge voltage di uno step, se non basta di due step.Il vcore se lo metto a 1,4 me lo segna in rosso .

Konrad76
12-10-2007, 12:48
Il vcore se lo metto a 1,4 me lo segna in rosso .

Hai un bios recente allora;) .....vai tra......:D fino a 1.55 ed oltre non succede nulla....

monomm
12-10-2007, 12:52
L'ultimo 1216 , poi che altro modifico ?

Konrad76
12-10-2007, 12:56
L'ultimo 1216 , poi che altro modifico ?

Controlla il voltaggio delle ram, la loro frequenza, i timing e prova a salire con l'fsb...

monomm
12-10-2007, 13:02
Con e6300 lo portato a 2,8 le ram a 400 in dual volt 1,9 ( corsair value 667 pc 6400 )

T.B. 1
12-10-2007, 14:16
Con e6300 lo portato a 2,8 le ram a 400 in dual volt 1,9 ( corsair value 667 pc 6400 )

lascia i timings a 5-5-5-15 e 1.9v, ritocca pll e vtt verso l'alto e riprova prime.
Per il rosso del vcore non preoccuparti è normale, lo fanno le recenti versioni del bios, a me dopo che ho flashato il 0402 beta segna in rosso i voltaggi oltre gli 1.6000v.;)
A parte questo non è cambiato niente però almeno a livello di oc:cry:

Konrad76
12-10-2007, 14:18
lascia i timings a 5-5-5-15 e 1.9v, ritocca pll e vtt verso l'alto e riprova prime.
Per il rosso del vcore non preoccuparti è normale, lo fanno le recenti versioni del bios, a me dopo che ho flashato il 0402 beta segna in rosso i voltaggi oltre gli 1.6000v.;)
A parte questo non è cambiato niente però almeno a livello di oc:cry:

Se non sbaglio io sono ancora con il 404.....hehehehehhe tanto per ora grandi differenze non se ne sentono in giro...

T.B. 1
12-10-2007, 14:31
Se non sbaglio io sono ancora con il 404.....hehehehehhe tanto per ora grandi differenze non se ne sentono in giro...

Guarda, questo è il primo nuovo bios che esce per la mia mobo, e sembra essere migliorata impercettibilmente la gestione della sezione di alimentazione, perchè, mentre prima a 520mhz di bus sulla cpu non bootava nemmeno adesso boota, ma non carica win, è molto poco, probabilmente è bus wall della cpu, ma c'è stato questo piccolo cambiamento, per il resto nulla di serio, a parte il vcore in rosso... che è una cavolata.

JACK83
12-10-2007, 17:47
ho portato l'fsb a 333 quindi ora va a 3000mhz il voltaggio sta a 1.232...x cominciare va bene? ho anche settato le ram 4-4-4-12 sempre a 800...x le ram devo toccare anche il voltaggio?

mikes
12-10-2007, 18:32
Scusate, ho da due mesi un PC con processore E6600 ma mi stava venendo l'idea di cambiarlo con un Q6600. Ho già verificato che la scheda madre lo supporta (ho una Gigabyte P965 DS3 rev3.3) Che dite, lo faccio? Conviene?
Siccome odio vedere i rendering andare troppo lentamente.....

Dr.Speed
12-10-2007, 19:15
Scusate, ho da due mesi un PC con processore E6600 ma mi stava venendo l'idea di cambiarlo con un Q6600. Ho già verificato che la scheda madre lo supporta (ho una Gigabyte P965 DS3 rev3.3) Che dite, lo faccio? Conviene?
Siccome odio vedere i rendering andare troppo lentamente.....

non vedrai grandissime differenze, io fossi in te aspetterei almeno i peryn :)

T.B. 1
12-10-2007, 19:51
Scusate, ho da due mesi un PC con processore E6600 ma mi stava venendo l'idea di cambiarlo con un Q6600. Ho già verificato che la scheda madre lo supporta (ho una Gigabyte P965 DS3 rev3.3) Che dite, lo faccio? Conviene?
Siccome odio vedere i rendering andare troppo lentamente.....

Se fai molto rendering prendilo senza pensarci 2 volti le prestazioni raddoppiano;)

non vedrai grandissime differenze

:wtf:

Siccome odio vedere i rendering andare troppo lentamente.....:read: :)

Zannawhite
12-10-2007, 20:11
Non sono riuscito a sorpassare la quote di 1.00volt :muro:

Mi sono fermato a 1.0375volt a 2400Mhz. senza SpeedStep (impostato da Bios) :D

http://img204.imageshack.us/img204/553/benchsz7.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=benchsz7.jpg)

a 1.025volt mi dava errore Orthos facendo lavorare tutti e 4 i core :)

Magari è un valore interessante da mettere in prima pagina :eh: :sbonk:

T.B. 1
12-10-2007, 20:19
Non sono riuscito a sorpassare la quote di 1.00volt :muro:

Mi sono fermato a 1.0375volt a 2400Mhz. senza SpeedStep (impostato da Bios) :D

http://img204.imageshack.us/img204/553/benchsz7.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=benchsz7.jpg)

a 1.025volt mi dava errore Orthos facendo lavorare tutti e 4 i core :)

Magari è un valore interessante da mettere in prima pagina :eh: :sbonk:

Usare prime no? E' troppo comodo vero?:D
Non è una critica, non fraintendermi:)

monomm
12-10-2007, 21:15
Salve allora il procio per adesso sta 3300 con 1,28 , il pc sembra stabile ma prime 95 mi segna errore .

monomm
12-10-2007, 21:23
puoi andare anche a 3400, dipende dalla generosità della tua skeda madre Attualmente sono a 3300 con 1,280 la macchina sembra stabile , ma come parte prime mi viene il rosso , errore.

wiltord
12-10-2007, 23:10
Attualmente sono a 3300 con 1,280 la macchina sembra stabile , ma come parte prime mi viene il rosso , errore.

tanto stabile allora non è..

Sensityve
13-10-2007, 00:08
wella ciao ragaz

è qualche giorno che sto a 3000Mhz e son riuscito finalmente a portare le mie memorie a 1066Mhz a 2,1v.

http://img211.imageshack.us/img211/7270/prime95dv5.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=prime95dv5.jpg)

Ho provato a farmi 2 orette di prime95 intanto che mi vedevo un filmetto; il vcore era a 1.184v e durante il test calava anche a 1.160v......che ne dite?

bye bye

Sensityve
13-10-2007, 07:19
tanto stabile allora non è..

lol :D

monomm
13-10-2007, 07:28
tanto stabile allora non è..Allora che devo fare , potrebbe essere la ram ? Nel bios oltre al vcore che devo modificare ? Non sara' il 965 che puo' darmi problemi ?

TOPAX
13-10-2007, 10:19
Allora che devo fare , potrebbe essere la ram ? Nel bios oltre al vcore che devo modificare ? Non sara' il 965 che puo' darmi problemi ?
Ciao, prova a usare memtest per le ram,poterbbero essere loro che ti danno errore. A me mi accadeva la stessa cosa con orthos, superavo tutti i bench tipo 3dmark06, il pc rimaneva acceso per giorni a lavorare senza crashare ma orthos dava problemi. così ho usato memtest e voilà il prob erano le ram, le ho mandate in rma e con queste nuove sono riuscito anche ad abbasssare il v-core del procex e orthos girà anche per 24h. Non credo che il p965 possa dare problemi visto che supporta ufficialmente i quad, l'unica cosa è che dopo i 400fsb avraì un calo di prestazioni per colpa dello strap ma tanto sarai già a 3.6ghz e penso che ti potrai accontentare;)

monomm
13-10-2007, 10:31
Ma prima avevo la stessa configurazione di ora solo con un E6300 che lo avevo portato a 2,8 e le ram mi andavano tranquillamente a 400 ( corsair 667 value ) con orthos mi giravano otre le 6 ore senza alcun errore ,ora con q6600 default e prime non mi danno alcun errore , solo se overclocco, prime mi da errore , forse sbaglio qualcosa nei settaggi da bios .

Kalua
13-10-2007, 11:51
.... il vcore era a 1.184v e durante il test calava anche a 1.160v......che ne dite?

bye bye

questa cosa accade anche a me... :rolleyes: sapete indicarmi qual'è l'impostazione nel bios per evitare il throttle del vcore ?? speedstep e c1e so già disabilitati ;)

CaccamoJ
13-10-2007, 12:16
Salve appena ordinato ieri insieme a tutto il pc e prossima settimana arriva e monto tutto....

Adesso il pc in questione


Abit IP35 PRO
Q6600 G0
Corsair 2x2Gb 555 800Mhz
Zalman 9700


è per il mio babbo che lo usa solamente per lavorarci:

Office
Autocad
Photoshop
Editing Video

Ora visto che non vivo con mio papà e lui di OC ne sa praticamente 0 volevo cmq fargli fruttare questa config ma in ROSCK SOLID ESTREMO lol

Ora dai vostri commenti questa cpu dovrebbe salire facilmente sulle soglie dei 3.4Ghz ma no nvoglio spingermi così...poichè come vi dicevo una volta instalalto e overcloccato non deve avere problemi di nessun tipo...

Io pensavo di prtarglielo a 3Ghz tondi tondi....

Adesso che impostazioni mi consigliate per tenerlo veramente stabile a 3 Ghz?

Poi avevo anche un'altra domanda...
Ho visto che l'FSB di questo procio è 1066 ma dai vari bench postati da voi ho visto che arrivate anche a 1600 1800 lol
quindi cosa mi ocnsigliate per un 3Ghz veramente ma veramente stabile?

io pensavo ad un 400 x 7,5 per rendere le ram in sincrono ( sempre se è possibile settare 7,5 ignoro questa cosa visto che ancora non l'ho montato) ma l'FSB a questo putno a quanto lo devo settare?
insomma datemi qualche pare thx :D

Marmoraizers
13-10-2007, 12:52
Ciao a tutti, questa cpu è compatibile con il dissipatore zalman 9500 led..?

Grazie :)

T.B. 1
13-10-2007, 12:54
Ciao a tutti, questa cpu è compatibile con il dissipatore zalman 9500 led..?


Grazie :)

Bhè, semmai il contrario il dissipatore è compatibile col socket 775, poi ci monti la cpu che vuoi, cmq si...

Edita il messaggio, i link agli shop sono proibiti:)

Marmoraizers
13-10-2007, 13:09
Bhè, semmai il contrario il dissipatore è compatibile col socket 775, poi ci monti la cpu che vuoi, cmq si...

Edita il messaggio, i link agli shop sono proibiti:)

ok grazie :)
E amgari lo è anch anche con piastra p5n32 e sli..?

wiltord
13-10-2007, 13:14
Edita il messaggio, i link agli shop sono proibiti:)

eh ma se lo quoti ;)

JulianFX
13-10-2007, 13:16
La distanza tra la base e le lamelle del 9500 è generosa, sulla commando come sulla dfi p35 non desta problemi; fai conto che stiamo parlando di dissipatori dei north bridge piuttosto alti. Il problema che hai sollevato non riguarda pertanto il processore, ma bensì la piattaforma madre, cerca nei messaggi della mobo che t'interessa se il montaggio di quel dissipatore può creare prob, a mio avviso no! Ma scusa...a sto punto è meglio altro tipo o il 9700, che monta ventola da 120.
Cmq, sempre restando in OT, vai su un dissi senza ventola, sul 9500 non la puoi cambiare. ;)

T.B. 1
13-10-2007, 13:21
eh ma se lo quoti ;)

sorry:) provvedo subito

T.B. 1
13-10-2007, 13:25
ok grazie :)
E amgari lo è anch anche con piastra p5n32 e sli..?

si lo è, ma ti interessa l'oc?

T.B. 1
13-10-2007, 13:26
La distanza tra la base e le lamelle del 9500 è generosa, sulla commando come sulla dfi p35 non desta problemi; fai conto che stiamo parlando di dissipatori dei north bridge piuttosto alti. Il problema che hai sollevato non riguarda pertanto il processore, ma bensì la piattaforma madre, cerca nei messaggi della mobo che t'interessa se il montaggio di quel dissipatore può creare prob, a mio avviso no! Ma scusa...a sto punto è meglio altro tipo o il 9700, che monta ventola da 120.
Cmq, sempre restando in OT, vai su un dissi senza ventola, sul 9500 non la puoi cambiare. ;)

quoto

Rewave
13-10-2007, 13:30
Ragazzi ho un problemone, ho montato da poco un Q6600 su una P5K, avvio CPU -Z e...http://i22.tinypic.com/2z3nb5l.gif

Cosa può essere? Ho delle Corsair PC6400 XMS2 come ram.

Purtroppo non so come settare al meglio il bios per questa CPU, potreste darmi qualche settaggio ottimale da mettere?
Vorrei anche provare un OC a 3,0GHz se la mobo regge.



PS: Perchè Windows dice che ho il Q6600 a 2,7(come dovrebbe essere) e CPU-Z no?

JulianFX
13-10-2007, 13:38
Ragazzi ho un problemone, ho montato da poco un Q6600 su una P5K, avvio CPU -Z e...http://i22.tinypic.com/2z3nb5l.gif

Cosa può essere? Ho delle Corsair PC6400 XMS2 come ram.

Purtroppo non so come settare al meglio il bios per questa CPU, potreste darmi qualche settaggio ottimale da mettere?
Vorrei anche provare un OC a 3,0GHz se la mobo regge.



PS: Perchè Windows dice che ho il Q6600 a 2,7(come dovrebbe essere) e CPU-Z no?

disabilita la funzione C1E, quella che gestisce lo speedstep ;) abilita la funzione vdrop control ed alza il bus a 350*9 e porta il 1.3 v

Rewave
13-10-2007, 13:59
disabilita la funzione C1E, quella che gestisce lo speedstep ;) abilita la funzione vdrop control ed alza il bus a 350*9 e porta il 1.3 v

Grazie mille, va tutto perfettamente, 3,2GHz e sta sui 38°.

Scusate se vado ot, non vorrei aprire un topic per questa scemenza...qualcuno che ha la P5K mi potrebbe dire come mettere le ram in 1:1?
Con l'Abit e l'asrock l'avevo già fatto, ma con questa non la trovo proprio l'impostazione.

JulianFX
13-10-2007, 14:07
non c'è un'impostazione, col p35 devi selezionare lo strap giusto, credo sia il 333/667, fai delle prove e vedi i risultati, cmq, c'è una guida sul p35, vediti l'immagine degli strap del north, per avere un'idea degli strap e quindi dei rapporti corrispondenti ;)

T.B. 1
13-10-2007, 14:08
Grazie mille, va tutto perfettamente, 3,2GHz e sta sui 38°.

Scusate se vado ot, non vorrei aprire un topic per questa scemenza...qualcuno che ha la P5K mi potrebbe dire come mettere le ram in 1:1?
Con l'Abit e l'asrock l'avevo già fatto, ma con questa non la trovo proprio l'impostazione.

imposta frequenza ram uguale a ll'fsb esempio: se stai a 400x8 metti la frequenza ram a 400mhz, per farlo devi utilizzare lo strap a 333mhz, gli altri non prevedono il divisore 1:1;)

Rewave
13-10-2007, 14:30
Nei giochi non fa una grinza a 3,2GHz, però nel 3dmark06 quando c'è il cpu test si riavvia il pc, si può fare qualcosa o la mobo non regge?

Edit: Niente, risolto.
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato :D

Marmoraizers
13-10-2007, 14:38
si lo è, ma ti interessa l'oc?

Si volevo portarlo a 3 gighelli ma sono molto niubbo in questa pratica..
Cmq sono indeciso su che dissipatore comprare per questa cpu.. consigli..?
Lo zalman 9500 è pesantuccio (530 gr..)

T.B. 1
13-10-2007, 14:40
Si volevo portarlo a 3 gighelli ma sono molto niubbo in questa pratica..
Cmq sono indeciso su che dissipatore comprare per questa cpu.. consigli..?
Lo zalman 9500 è pesantuccio (530 gr..)

thermalright ultra 120 extreme a colpo sicuro e nanoxia 2000rpm non ti preoccupare per il peso

Rewave
13-10-2007, 14:41
Si volevo portarlo a 3 gighelli ma sono molto niubbo in questa pratica..
Cmq sono indeciso su che dissipatore comprare per questa cpu.. consigli..?
Lo zalman 9500 è pesantuccio (530 gr..)

Io ho lo zalman 9500, alla fine non è così tanto pesante, mi aspettavo di peggio.
Il Q6600@3.2GHz mi sta sui 38-40°.

Marmoraizers
13-10-2007, 15:04
thermalright ultra 120 extreme a colpo sicuro e nanoxia 2000rpm non ti preoccupare per il peso

Vada per il thermalright ultra 120 extreme, anche se esteticamente lo zalman era molto più bello..
Ma non è troppo pesante???

T.B. 1
13-10-2007, 15:12
Vada per il thermalright ultra 120 extreme, anche se esteticamente lo zalman era molto più bello..
Ma non è troppo pesante???

no, bhè il thermalright con una nanoxia verde secondo me non è affatto male, tranquillo per il peso viene fissato attraverso il supporto posteriore alla scheda madre, non ci sono problemi;) , c'è anche l'ifx14 sempre thermalright dagli un'occhiata:D

Rewave
13-10-2007, 15:16
Secondo voi a 3,6GHz ci posso arrivare con vcore 1.3+P5K+zalman9500 o fondo tutto? :D

Non sono esperto, magari neanche si può con il Q6600 lavorare stabilmente a quelle frequenze...

T.B. 1
13-10-2007, 15:19
Secondo voi a 3,6GHz ci posso arrivare con vcore 1.3+P5K+zalman9500 o fondo tutto? :D

Non sono esperto, magari neanche si può con il Q6600 lavorare stabilmente a quelle frequenze...

con 1.3v non credo proprio... 1.42 se la tua è una buona cpu altrimenti 1.45 circa;)

JulianFX
13-10-2007, 15:19
Nei giochi non fa una grinza a 3,2GHz, però nel 3dmark06 quando c'è il cpu test si riavvia il pc, si può fare qualcosa o la mobo non regge?

Edit: Niente, risolto.
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato :D

e cioè? come hai risolto?

Marmoraizers
13-10-2007, 15:26
no, bhè il thermalright con una nanoxia verde secondo me non è affatto male, tranquillo per il peso viene fissato attraverso il supporto posteriore alla scheda madre, non ci sono problemi;) , c'è anche l'ifx14 sempre thermalright dagli un'occhiata:D

ok grazie, allora in settimana vedrò di farlo mio..
Preparatevi perchè poi vi romperò le balle per aiutarmi ad overcloccarlo come si deve..! :D

T.B. 1
13-10-2007, 15:30
ok grazie, allora in settimana vedrò di farlo mio..
Preparatevi perchè poi vi romperò le balle per aiutarmi ad overcloccarlo come si deve..! :D

Tranquillo con la tua mobo non vai lontano:ciapet:

Marmoraizers
13-10-2007, 15:36
Tranquillo con la tua mobo non vai lontano:ciapet:

Dici ? :eek: Mi pareva molto buona... :mbe:

T.B. 1
13-10-2007, 15:42
Dici ? :eek: Mi pareva molto buona... :mbe:

E' buona, ma con i quad si ferma sotto i 400 di bus in media, come la striker più o meno:p

Rewave
13-10-2007, 15:45
e cioè? come hai risolto?

Niente, avevo cannato l'impostazione del vcore, poi ho messo 1.3 e tutto è andato bene.

Già che parliamo di mobo, la P5K regge i 400 con i quad?

T.B. 1
13-10-2007, 15:48
Niente, avevo cannato l'impostazione del vcore, poi ho messo 1.3 e tutto è andato bene.

Già che parliamo di mobo, la P5K regge i 400 con i quad?

si... ma io per un quad prenderei una mobo con una buona sezione di alimentazione almeno 6 fasi...
p5k-e sarebbe l'ideale se non si vuole spendere tanto poi c'è la blood iron che ha 4 fasi ma dovrebbe tenerli a bada i quad:)

JACK83
13-10-2007, 17:12
ho portato l'fsb a 333 quindi ora va a 3000mhz il voltaggio sta a 1.232 anche se varia ognitanto (è normale?)...x cominciare va bene? ho anche settato le ram 4-4-4-12 sempre a 800...x le ram devo toccare anche il voltaggio?

T.B. 1
13-10-2007, 17:44
ho portato l'fsb a 333 quindi ora va a 3000mhz il voltaggio sta a 1.232 anche se varia ognitanto (è normale?)...x cominciare va bene? ho anche settato le ram 4-4-4-12 sempre a 800...x le ram devo toccare anche il voltaggio?

Per il fatto che il voltaggio cambi dici tra full e idle?
Le ram le overvolti quando sarà necessario.

Rewave
13-10-2007, 18:02
Le mie ram sono 5-5-5-15, meglio settarle a 4-4-4-12?

Dexther
13-10-2007, 18:04
Le mie ram sono 5-5-5-15, meglio settarle a 4-4-4-12?

devi prima provare se reggono quei timings con un voltaggio decente : se li reggono puoi settarli ;)

Rewave
13-10-2007, 18:13
devi prima provare se reggono quei timings con un voltaggio decente : se li reggono puoi settarli ;)

Scusate per l'ot...

Comunque ho 2x1GB Corsair XMS2 PC6400, con che voltaggio dovrei provare?

TOPAX
13-10-2007, 18:27
cusate per l'ot...

Comunque ho 2x1GB Corsair XMS2 PC6400, con che voltaggio dovrei provare?
Oggi 19:04
Ciao,ho le tue stesse ram rev.5.1 chip proMOS e reggono CL4 fino a 930mhz con 1.9v e i 1000mhzCL5 con 2V oltre non ho mai dato xchè si dice in giro che questi chip non gradiscano voltaggi elevati cmq non resta che provare,ciao;)

Kalua
13-10-2007, 19:13
Per il fatto che il voltaggio cambi dici tra full e idle?
Le ram le overvolti quando sarà necessario.


ti rispondo anch'io perchè penso di notare la stessa cosa..

io lo vedo da everest, ma anche dal soft dell'asus si legge il variare del vcore

adesso mentre scrivo ballonzola fra 1.44/5 mentre bencho o mentre gioco lo vedo segnare 1.39 1.42 1.45 etc etc :rolleyes:

TOPAX
13-10-2007, 21:08
Ho visto che hai la p5k, a me accadeva lo stesso sulla p5b ma x questa mobo esste una mod. con una semplice matita mina B2 che strofinata su una resistenza precisa stabilizza il v-core tra iddle e full ed elimina il v-droop,prova a cercare se qualcuno ha fatto lo stesso per le nuove p5-k. Il vantaggio è che riesci ad essere stabile con meno voltz. Prima della mod dovevo impostare 1.375v da bios che corrispondevano a 1.28v reali(asus probe) e scendevano in full a 1.304v ora imposto da bios 1.3125 e ho 1.304volt costanti,ciao;)

Kalua
13-10-2007, 21:39
ah quindi tu dici che non è una particolare opzione da disabilitare nel bios a provocare questo oscillamento del vcore, ma proprio un bug delle mb :rolleyes:
ma non cambia il chipset fra le 2 mb ?

CaccamoJ
13-10-2007, 22:41
Salve appena ordinato ieri insieme a tutto il pc e prossima settimana arriva e monto tutto....

Adesso il pc in questione


Abit IP35 PRO
Q6600 G0
Corsair 2x2Gb 555 800Mhz
Zalman 9700


è per il mio babbo che lo usa solamente per lavorarci:

Office
Autocad
Photoshop
Editing Video

Ora visto che non vivo con mio papà e lui di OC ne sa praticamente 0 volevo cmq fargli fruttare questa config ma in ROSCK SOLID ESTREMO lol

Ora dai vostri commenti questa cpu dovrebbe salire facilmente sulle soglie dei 3.4Ghz ma no nvoglio spingermi così...poichè come vi dicevo una volta instalalto e overcloccato non deve avere problemi di nessun tipo...

Io pensavo di prtarglielo a 3Ghz tondi tondi....

Adesso che impostazioni mi consigliate per tenerlo veramente stabile a 3 Ghz?

Poi avevo anche un'altra domanda...
Ho visto che l'FSB di questo procio è 1066 ma dai vari bench postati da voi ho visto che arrivate anche a 1600 1800 lol
quindi cosa mi ocnsigliate per un 3Ghz veramente ma veramente stabile?

io pensavo ad un 400 x 7,5 per rendere le ram in sincrono ( sempre se è possibile settare 7,5 ignoro questa cosa visto che ancora non l'ho montato) ma l'FSB a questo putno a quanto lo devo settare?
insomma datemi qualche pare thx :D

up :|

MArCoZ_46
14-10-2007, 01:16
up :|
Dall'esperienza che ho io con la ip35 pro, non l'avrei presa per un pc del genere....
Cmq sia, ti consiglio un 333x9 col vcore standard (lo dovrebbe reggere tranquillamente) col quale le ram lavorerebbero a 833 (e anche queste dovrebbero reggere il leggero overclock).
Ovviamente, se vuoi la certezza assoluta che sia rock solid, testalo con prime per almeno 6 ore.

CaccamoJ
14-10-2007, 01:21
Dall'esperienza che ho io con la ip35 pro, non l'avrei presa per un pc del genere....
Cmq sia, ti consiglio un 333x9 col vcore standard (lo dovrebbe reggere tranquillamente) col quale le ram lavorerebbero a 833 (e anche queste dovrebbero reggere il leggero overclock).
Ovviamente, se vuoi la certezza assoluta che sia rock solid, testalo con prime per almeno 6 ore.

Grazie per il consiglio....
Ho visto che tu sei un possessore dell'Abit..ti riferisci al problema del drop del volt? che problemi mi potrebbe dare?

E scusa la domanda che sarà sicuramente da niubbo...ma nn ho esperienza con questi sistemi ddr2...le ram come fanno ad arrivare a 833 con l'fsb a 333 che rapporto le metti?

thx.

monomm
14-10-2007, 07:08
Salve raga , anche a voi ai suite e pc probe vi segna 10 gradi di meno di tat e core temp.

JulianFX
14-10-2007, 07:38
Grazie per il consiglio....
Ho visto che tu sei un possessore dell'Abit..ti riferisci al problema del drop del volt? che problemi mi potrebbe dare?

E scusa la domanda che sarà sicuramente da niubbo...ma nn ho esperienza con questi sistemi ddr2...le ram come fanno ad arrivare a 833 con l'fsb a 333 che rapporto le metti?

thx.

il rapporto è 4:5, lo strap 266/667 ;) (333*1.25*2=832/833), io ti consiglierei invece il 333/800, fai lavorare a meno il north bridge, c'è bisogno di poco voltaggio rispetto allo strap inferiore, le ram ne risentono meno ed hai più garanzia di successo a salire col bus, in quanto il north bridge ha delle latenze più rilassate con quello strap :)

Sensityve
14-10-2007, 08:09
ola ragaz....

Ho lappato il processore e la base del dissy.....modalità specchio !! :D

pasta termica bianca normale da negozio (5€) :)

ad aria pc accesso da 4/5 giorni (SCARICOOOOOOOOOOOO :D )

http://img520.imageshack.us/img520/53/immagine1tz7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immagine1tz7.jpg)

dissy: Asus Silent Knight

bella no? :D

baila
14-10-2007, 08:14
Salve raga , anche a voi ai suite e pc probe vi segna 10 gradi di meno di tat e core temp.

Si,ti consiglio di guardare le temp di Tat e Coretemp! ;)

JulianFX
14-10-2007, 08:40
ola ragaz....

Ho lappato il processore e la base del dissy.....modalità specchio !! :D

pasta termica bianca normale da negozio (5€) :)

ad aria pc accesso da 4/5 giorni (SCARICOOOOOOOOOOOO :D )

http://img520.imageshack.us/img520/53/immagine1tz7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immagine1tz7.jpg)

dissy: Asus Silent Knight

bella no? :D

ma quelle temperature sono in idle scusa?

@monomm: capace che suite indichi la temperatura media dei 4 core, come dice baila, vai di coretemp, la versione beta ;)

monomm
14-10-2007, 08:50
ma quelle temperature sono in idle scusa?

@monomm: capace che suite indichi la temperatura media dei 4 core, come dice baila, vai di coretemp, la versione beta ;)
Io sto a 34 gradi in idle e 60 in full dopo 4 ore di prime , con zalmone e artic 5 a 3300 senza troppi sbattimenti . per il rilevamento temp , ok grazie.

Sensityve
14-10-2007, 09:10
ma quelle temperature sono in idle scusa?

@monomm: capace che suite indichi la temperatura media dei 4 core, come dice baila, vai di coretemp, la versione beta ;)

vedi che è coretemp 0.95.4 che ho usato e cmq anche ite smart guardian o everest indicano all'incirca tali valori

si logico che sono temp in idle ma sono anche a 3000Mhz e memorie a 1066 però...:D

bye bye

monomm
14-10-2007, 09:16
Apri prime per 2 ore e poi posta le temperature.

Sensityve
14-10-2007, 10:09
ecco prime.........non sono propriamente 2 ore ma penso che già si può farsene un idea..........mi son rotto di stressare i componenti a uff.....

http://img99.imageshack.us/img99/3839/prime95qf2.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=prime95qf2.jpg)

bye bye

JulianFX
14-10-2007, 10:52
vedi che è coretemp 0.95.4 che ho usato e cmq anche ite smart guardian o everest indicano all'incirca tali valori

si logico che sono temp in idle ma sono anche a 3000Mhz e memorie a 1066 però...:D

bye bye

La cosa strana è che ci sono utenti con un ultra 120 extreme che senza lappatura tengono temp più bassa, per questo mi sembrava poco interessante quella temperatura, piuttosto in full sono ottime, con che dissipi scusa? Da qui non vedo la sign ;)

Sensityve
14-10-2007, 11:28
La cosa strana è che ci sono utenti con un ultra 120 extreme che senza lappatura tengono temp più bassa, per questo mi sembrava poco interessante quella temperatura, piuttosto in full sono ottime, con che dissipi scusa? Da qui non vedo la sign ;)

dissi: Asus Silent Knight.......(è in firma) :D

sinceramente ad aria a meno di 30° col q6600 non ne ho mai visti di screen.....e ho visto anche temperature peggiori :D

ok per la lappatura ma come pasta ho messo quella normale da negozio barattolino da 5€ per fare minimo 30 applicazioni........e non scherzo, quindi logicamente con una pasta migliore credo che qualche grado in meno lo guadagnerei, ma si sà che alcune paste termiche son difficili da reperire se non per via ordine........e per ora mi scoccia.

bye bye

JulianFX
14-10-2007, 11:41
dissi: Asus Silent Knight.......(è in firma) :D

sinceramente ad aria a meno di 30° col q6600 non ne ho mai visti di screen.....e ho visto anche temperature peggiori :D
bye bye

Qui se mi girano le @@ mi butto al liquido!! :D

Defragg
14-10-2007, 12:24
Ordinato un Q6600 G0 con P35-DS4 e 2x1Gb di RAM Supertalent, vedremo che si riuscirà a tirare fuori con il dissi stock, visto che ho finito tutti i dindini. :fagiano:

wiltord
14-10-2007, 12:26
Ordinato un Q6600 G0 con P35-DS4 e 2x1Gb di RAM Supertalent, vedremo che si riuscirà a tirare fuori con il dissi stock, visto che ho finito tutti i dindini. :fagiano:

ottimo acquisto ;)

Defragg
14-10-2007, 12:30
ottimo acquisto ;)

Grazie, il punto è che devo aspettare un po' visto che il G0 e la DS4 non ce l'hanno "in casa". :cry:

onairda
14-10-2007, 13:39
Grazie, il punto è che devo aspettare un po' visto che il G0 e la DS4 non ce l'hanno "in casa". :cry:

Be almeno nel frattempo puoi sempre raccimolare qualcosa per sostituire anche il dissipatore :)

Defragg
14-10-2007, 14:03
Be almeno nel frattempo puoi sempre raccimolare qualcosa per sostituire anche il dissipatore :)

Mica tant, io mica lavoro. :stordita: :fagiano:

mikkese
14-10-2007, 14:13
Qui se mi girano le @@ mi butto al liquido!! :D

Sarebbe ora...:D

Comunque nel frattempo :

http://img463.imageshack.us/img463/5117/475x7jn2.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=475x7jn2.jpg)

Anche se il procio ha 1,31 di Vid forse ho beccato una Mobo fortunata...:D

Torpedo
14-10-2007, 14:25
ola ragaz....

Ho lappato il processore e la base del dissy.....modalità specchio !! :D

pasta termica bianca normale da negozio (5€) :)

ad aria pc accesso da 4/5 giorni (SCARICOOOOOOOOOOOO :D )

http://img520.imageshack.us/img520/53/immagine1tz7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immagine1tz7.jpg)

dissy: Asus Silent Knight

bella no? :D

Sensy, ma tieni ancora il case aperto o l'hai chiuso?

Nei 2 pC principali ho Noctua e Zerotherm, e quelli sono già lappati di default :D

P.S.: Noto che ti piace Prison Break, grandissima serie! :D

JACK83
14-10-2007, 14:27
ragazzi volevo portatlo a 3600...a quanto porto il vcore? dite che con lo zalman 9700regge in daily use?

Torpedo
14-10-2007, 14:28
ragazzi volevo portatlo a 3600...a quanto porto il vcore? dite che con lo zalman 9700regge in daily use?

Devi provare, dipende anche dall'aereazione del case.

Lo Zalman cmq è un ottimo dissy.

Flyflot
14-10-2007, 14:31
Ciao a tutti
Con la scheda madre in firma rieswco a tirarlo senza problemi a 333*9, quindi sono sui 3.0 Mhz.
Con il dissi originale senza sforzo resto sui 50° gradi altrimenti va sui 60°.
Cosa dite posso reggere con il dissi originale o avrò problemi.
Tenete rpesente che tengo lo Speedstep attivato.
Grazie.
Andrea

JACK83
14-10-2007, 14:32
Devi provare, dipende anche dall'aereazione del case.

Lo Zalman cmq è un ottimo dissy.

x il vcore a quanto?

Torpedo
14-10-2007, 14:38
Ciao a tutti
Con la scheda madre in firma rieswco a tirarlo senza problemi a 333*9, quindi sono sui 3.0 Mhz.
Con il dissi originale senza sforzo resto sui 50° gradi altrimenti va sui 60°.
Cosa dite posso reggere con il dissi originale o avrò problemi.
Tenete rpesente che tengo lo Speedstep attivato.
Grazie.
Andrea

Sui 60° con quali apps?

x il vcore a quanto?

Quello devi vederlo tu...parti da VDef. e poi sali pian piano...non posso sapere di quale VCore avrà bisogno la tua cpu ;)

JulianFX
14-10-2007, 14:51
Sarebbe ora...:D

Comunque nel frattempo :

http://img463.imageshack.us/img463/5117/475x7jn2.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=475x7jn2.jpg)

Anche se il procio ha 1,31 di Vid forse ho beccato una Mobo fortunata...:D

Buono mike!! :D La cosa figa è proprio la pompa che hai! é quella di oclabs vero? cmq se con il dremel si possono fare buchi circolari....:D la spesa Vale a doppio dell'impresa!
Ma sbaglio o eri a 450*8? :D e vai con i 25 mhz!! Cmq sec me sei sul punto di dare un filo di volt per il NB, slavo che tu non l'abbia già dato guru! ;) Rulla bene quel soggetto a 4 teste :asd: è il procio mike.

Flyflot
14-10-2007, 14:51
Sui 60° con quali apps?



Quello devi vederlo tu...parti da VDef. e poi sali pian piano...non posso sapere di quale VCore avrà bisogno la tua cpu ;)

Giochi, provato con prime. vado al amssimo sui 65.
Va bene?
Andrea

JulianFX
14-10-2007, 14:58
Giochi, provato con prime. vado al amssimo sui 65.
Va bene?
Andrea

In full ad aria sono temperature accettabili, vedi lo screen di mikkese, tutto liquido serio, vedi le full... ;)

Flyflot
14-10-2007, 15:00
In full ad aria sono temperature accettabili, vedi lo screen di mikkese, tutto liquido serio, vedi le full... ;)

Programma valido per vedere le le temperature?
Cosa mi consigliate?
Andrea

JulianFX
14-10-2007, 15:03
Programma valido per vedere le le temperature?
Cosa mi consigliate?
Andrea

coretemp o tatn ;)

wiltord
14-10-2007, 15:15
coretemp o tatn ;)

coretemp lo ritengo il più affidabile ;)

Torpedo
14-10-2007, 16:15
coretemp lo ritengo il più affidabile ;)

Quoto ;)

Kalua
14-10-2007, 16:20
allora vediamo se riesco a capirci qlc..... LOL

il variare del vcore tra idle e full è legato ad un problema dei componenti di alimentazione della MB e non ad un settaggio del bios come pensavo... giusto?

il Vdrop invece rappresenta la differenza fra il valore che imposto nel bios e quello che mi ritrovo in winz in idle.... giusto?

l'unico rimedio per il primo è quello suggeritomi da un utente della Vmod con la matita ?

al secondo ho capito che posso porre rimedio trovando il giusto valore reale con dei tentativi,
nelle ultime prove fatte ho 1.45 nel bios per avere un 1.384 in idle che va poi a calare sino a 1.288 in full.. provando i 3.2ghz con un 400x8 :mbe:

http://img139.imageshack.us/img139/7140/primefsb4003200mhzddr80zs8.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=primefsb4003200mhzddr80zs8.jpg)

http://img139.imageshack.us/img139/3707/primefsb4003200mhzddr80wj5.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=primefsb4003200mhzddr80wj5.jpg)

a stò punto ho una cpu che tiene i 3.2ghz quasi con i V del suo vid :D ma questo mi sembra di capire sia abbastanza diffuso,
ma se volessi tenerlo sui 3.4ghz 3.6ghz per il daily il voltaggio a cui devo far riferimento è quello che utilizzerà in full o resta sempre quello che vedo in idle in winz ??

mi conviene usare un molti + alto ed un fsb + basso per salire ancora oppure salire ancora con fsb e scendere ancora con il molti a vostro parere ?

scusate la lameraggine delle domande, ma ancora riesco ad uscire completamete dal mio vecchio universo amd :sofico:

mikkese
14-10-2007, 16:26
Buono mike!! :D La cosa figa è proprio la pompa che hai! é quella di oclabs vero? cmq se con il dremel si possono fare buchi circolari....:D la spesa Vale a doppio dell'impresa!
Ma sbaglio o eri a 450*8? :D e vai con i 25 mhz!! Cmq sec me sei sul punto di dare un filo di volt per il NB, slavo che tu non l'abbia già dato guru! ;) Rulla bene quel soggetto a 4 teste :asd: è il procio mike.

No la pompa e' una Laing DCC 500 12V 1PlusT + Top OCLab Plexitop (aumenta la portata da 500 a 900 litri)...Col dremel puoi fare i buchi che vuoi dove vuoi!!!:D

Prima ero a 425 x 8....ora 475 x 7......

Il Northbridge lo avevo gia' toccato...Mi bastano 1,40 sul Northbridge e 0,67x sul Northbridge Reference...

"GURU"!?.......Non esageriamo...

Sensityve
14-10-2007, 16:48
Sensy, ma tieni ancora il case aperto o l'hai chiuso?

Nei 2 pC principali ho Noctua e Zerotherm, e quelli sono già lappati di default :D

P.S.: Noto che ti piace Prison Break, grandissima serie! :D

ciao torpedo.....è da parecchio ormai che tengo chiuso il case.

prison break?? FIGATAAAAAAAAAAAAAA :D

sono al 4° episodio della 3a stagione......aspetto il lunedi con ansia per il 5° :mad:...... peccato che in america fanno solo un episodio a settimana (dolore lancinante.....credimi) :muro:

michael scofield?.....un uomo....un mito.......un EVASO????? muhaahahahahaha :help:

scusate l'OT pro Prison Break.......è stato uno sfogo :banned:?

bye bye

Konrad76
15-10-2007, 08:48
ciao torpedo.....è da parecchio ormai che tengo chiuso il case.

prison break?? FIGATAAAAAAAAAAAAAA :D

sono al 4° episodio della 3a stagione......aspetto il lunedi con ansia per il 5° :mad:...... peccato che in america fanno solo un episodio a settimana (dolore lancinante.....credimi) :muro:

michael scofield?.....un uomo....un mito.......un EVASO????? muhaahahahahaha :help:

scusate l'OT pro Prison Break.......è stato uno sfogo :banned:?

bye bye

:doh: :banned: :read: ......quasi quasi!!!! :D

Kalua
15-10-2007, 12:18
allora vediamo se riesco a capirci qlc..... LOL

il variare del vcore tra idle e full è legato ad un problema dei componenti di alimentazione della MB e non ad un settaggio del bios come pensavo... giusto?

il Vdrop invece rappresenta la differenza fra il valore che imposto nel bios e quello che mi ritrovo in winz in idle.... giusto?

l'unico rimedio per il primo è quello suggeritomi da un utente della Vmod con la matita ?

al secondo ho capito che posso porre rimedio trovando il giusto valore reale con dei tentativi,
nelle ultime prove fatte ho 1.45 nel bios per avere un 1.384 in idle che va poi a calare sino a 1.288 in full.. provando i 3.2ghz con un 400x8 :mbe:

http://img139.imageshack.us/img139/7140/primefsb4003200mhzddr80zs8.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=primefsb4003200mhzddr80zs8.jpg)

http://img139.imageshack.us/img139/3707/primefsb4003200mhzddr80wj5.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=primefsb4003200mhzddr80wj5.jpg)

a stò punto ho una cpu che tiene i 3.2ghz quasi con i V del suo vid :D ma questo mi sembra di capire sia abbastanza diffuso,
ma se volessi tenerlo sui 3.4ghz 3.6ghz per il daily il voltaggio a cui devo far riferimento è quello che utilizzerà in full o resta sempre quello che vedo in idle in winz ??

mi conviene usare un molti + alto ed un fsb + basso per salire ancora oppure salire ancora con fsb e scendere ancora con il molti a vostro parere ?

scusate la lameraggine delle domande, ma ancora riesco ad uscire completamete dal mio vecchio universo amd :sofico:


perdonatemi l'autoquote ma vorrei capire se ho sparato cavolate oppure ho dedotto bene :rolleyes: :p

Konrad76
15-10-2007, 12:58
allora vediamo se riesco a capirci qlc..... LOL

il variare del vcore tra idle e full è legato ad un problema dei componenti di alimentazione della MB e non ad un settaggio del bios come pensavo... giusto?

il Vdrop invece rappresenta la differenza fra il valore che imposto nel bios e quello che mi ritrovo in winz in idle.... giusto?

l'unico rimedio per il primo è quello suggeritomi da un utente della Vmod con la matita ?

al secondo ho capito che posso porre rimedio trovando il giusto valore reale con dei tentativi,
nelle ultime prove fatte ho 1.45 nel bios per avere un 1.384 in idle che va poi a calare sino a 1.288 in full.. provando i 3.2ghz con un 400x8 :mbe:

http://img139.imageshack.us/img139/7140/primefsb4003200mhzddr80zs8.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=primefsb4003200mhzddr80zs8.jpg)

http://img139.imageshack.us/img139/3707/primefsb4003200mhzddr80wj5.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=primefsb4003200mhzddr80wj5.jpg)

a stò punto ho una cpu che tiene i 3.2ghz quasi con i V del suo vid :D ma questo mi sembra di capire sia abbastanza diffuso,
ma se volessi tenerlo sui 3.4ghz 3.6ghz per il daily il voltaggio a cui devo far riferimento è quello che utilizzerà in full o resta sempre quello che vedo in idle in winz ??

mi conviene usare un molti + alto ed un fsb + basso per salire ancora oppure salire ancora con fsb e scendere ancora con il molti a vostro parere ?

scusate la lameraggine delle domande, ma ancora riesco ad uscire completamete dal mio vecchio universo amd :sofico:


Allora andiamo per ordine...

Rispondo domanda x domanda così ci capiamo...

Tra idle e full si è giusto quello che hai detto..

Il vdrope è quello...

Esatto anche x la smatitata..

Mamma se vdroppa la tua mobo:eek: ..

Il votaggio che devi prendere in considerazione è sempre quello in full...

Per stressare meno i componenti della mobo ti conviene sempre x il daily cercare di utilizzare il molti più alto...

T.B. 1
15-10-2007, 13:57
Allora andiamo per ordine...

Rispondo domanda x domanda così ci capiamo...

Tra idle e full si è giusto quello che hai detto..

Il vdrope è quello...

Esatto anche x la smatitata..

Mamma se vdroppa la tua mobo:eek: ..

Il votaggio che devi prendere in considerazione è sempre quello in full...

Per stressare meno i componenti della mobo ti conviene sempre x il daily cercare di utilizzare il molti più alto...

Bhè la p5kr si differenzia dalla p5k-e o deluxe/premium anche per l'alimentazione dovrebbe avere 4 fasi o 3 addirittura, dall'immagine non sono riuscito a individuare i mosfet:doh: :p

Darkman90
15-10-2007, 15:18
Salve ragazzi...ieri ho ordinato il q6600 online..trovato a 229 euri step G0 versione Tray..poikè devo fare overclock ho preso un dissipatore Zalman 9700...a quanto potrò arrivare??è un buon dissy??grazie anticipatamente..

p.s. ho abbinato il tutto a 2 gb Geil Ultra pc 6400 timing aggressivo 4-4-4-12,Gigabyte P35C-DS3R...

Konrad76
15-10-2007, 15:24
Salve ragazzi...ieri ho ordinato il q6600 online..trovato a 229 euri step G0 versione Tray..poikè devo fare overclock ho preso un dissipatore Zalman 9700...a quanto potrò arrivare??è un buon dissy??grazie anticipatamente..

p.s. ho abbinato il tutto a 2 gb Geil Ultra pc 6400 timing aggressivo 4-4-4-12,Gigabyte P35C-DS3R...

Ciao,
Per stare tranquillo con le temp con un 9700 penso che 3200/3400 dovresti prenderli abbastanza bene....

Defragg
15-10-2007, 15:34
Indicativamente, con dissi stock a quanto posso/potrei spingermi? :fagiano:

Darkman90
15-10-2007, 15:36
Ciao,
Per stare tranquillo con le temp con un 9700 penso che 3200/3400 dovresti prenderli abbastanza bene....
grazie...magari mi potresti indirizzare su qualke 3d dove praticano l'overclock del Q6600..sono un superniubbione di overclock..soprattutto quando si overvlota..magari se nn c'è una sezione mi potreste aiutare con qualke mp??ho kiamato ora al negozio e mi hanno detto ke me lo spediranno mercoledì..ho un po di tempo per fare teoria..;)

T.B. 1
15-10-2007, 15:39
grazie...magari mi potresti indirizzare su qualke 3d dove praticano l'overclock del Q6600..sono un superniubbione di overclock..soprattutto quando si overvlota..magari se nn c'è una sezione mi potreste aiutare con qualke mp??ho kiamato ora al negozio e mi hanno detto ke me lo spediranno mercoledì..ho un po di tempo per fare teoria..;)

Bhè è questo il thread (anche) di oc del q6600;)

Darkman90
15-10-2007, 15:42
Bhè è questo il thread (anche) di oc del q6600;)
si l'avevo visto ma nn spiegano passo passo come fare per aumentare le frequenze o magari quali test fare per approfondire il tutto..poikè è tutto nuovo nn vorrei toccare parametri ke nn dovrei..nn voglio far danni..

wiltord
15-10-2007, 16:01
Indicativamente, con dissi stock a quanto posso/potrei spingermi? :fagiano:

vai di 333*9 e passa la paura ;)

monomm
15-10-2007, 16:09
vai di 333*9 e passa la paura ;)Wiltord come stai messo con le temp, visto che abbiamo la stessa cofigurazione ?

JACK83
15-10-2007, 16:19
Wiltord come stai messo con le temp, visto che abbiamo la stessa cofigurazione ?

secondo te con 333x9 mi conviene portare le ram a 333 x averle in sincrono o meglio lasciarle a 400?

wiltord
15-10-2007, 16:20
Wiltord come stai messo con le temp, visto che abbiamo la stessa cofigurazione ?

in idle, adesso con temperature più fresche, sono sui 42°-42°-36°-36°, in full una ventina di gradi in più ;)

monomm
15-10-2007, 16:25
Prova a metterle a 333 cosi vanno 1 : 1 , pero' non conosco la tua scheda madre , dovresti sentire qualcuno col P35.

james_het
15-10-2007, 16:53
secondo te con 333x9 mi conviene portare le ram a 333 x averle in sincrono o meglio lasciarle a 400?

beh meglio lasciarle a 400 credo......

Kalua
15-10-2007, 18:19
Allora andiamo per ordine...

Rispondo domanda x domanda così ci capiamo...

Tra idle e full si è giusto quello che hai detto..

Il vdrope è quello...

Esatto anche x la smatitata..

Mamma se vdroppa la tua mobo:eek: ..

Il votaggio che devi prendere in considerazione è sempre quello in full...

Per stressare meno i componenti della mobo ti conviene sempre x il daily cercare di utilizzare il molti più alto...

Grazie Konrad sei stato gentilissimo :mano: hai fatto sicuramente una grande chiarezza nella mia testa ;) adesso non mi resta altro che buttarmi a capofitto nei test e trovare i limiti del mio hardware :Perfido:

Bhè la p5kr si differenzia dalla p5k-e o deluxe/premium anche per l'alimentazione dovrebbe avere 4 fasi o 3 addirittura, dall'immagine non sono riuscito a individuare i mosfet:doh: :p

come al solito son stato troppo avventato nei miei acquisti, pensavo cambiasse solo per il numero di unità sata supportate e qlc altro piccolo particolare a seconda dei modelli citati, ma sta storia del circuito di alimentazione mi era completamente sconosciuta.. :muro: vabbè mpò rosico ma alla fine manco tanto, cmq quello che mi supporta è un OC ben oltre le mie pretese/aspettative ha tenuto i 3.6 per 2 giorni lasciandomi giocare senza grossi problemi, la pecca è che avevo quasi tutto su auto :mbe: e questo non è bene me ne rendo conto :stordita:

vedrò di rimediare ;)

Defragg
15-10-2007, 18:42
vai di 333*9 e passa la paura ;)

Lo immaginavo, le RAM invece? Lascio i divisori per tenerle a 400?

Kal
15-10-2007, 18:43
Indicativamente, con dissi stock a quanto posso/potrei spingermi? :fagiano:

Non oltre i 2,8-3.0Ghz al massimo:)

monomm
15-10-2007, 19:05
in idle, adesso con temperature più fresche, sono sui 42°-42°-36°-36°, in full una ventina di gradi in più ;)Si pure io ,con zalman 9500.

Defragg
15-10-2007, 19:06
Non oltre i 2,8-3.0Ghz al massimo:)

Mi bastano. :D

P.S. Domani vado a ritirarlo, manca purtroppo la DS4. :(

Darkman90
15-10-2007, 19:36
raga..allora nessuno mi può impartire lezioni di overclock del q6600?? nn posso lasciarlo fermo a 2,4 Ghz!!:mbe:

shamata
15-10-2007, 19:45
raga..allora nessuno mi può impartire lezioni di overclock del q6600?? nn posso lasciarlo fermo a 2,4 Ghz!!:mbe:

Che vorresti sapere in particolare?
Per le lezioni ci sono le guide fatte apposta. :)

Darkman90
15-10-2007, 19:47
Che vorresti sapere in particolare?
Per le lezioni ci sono le guide fatte apposta. :)
vorrei sapere cosa dovrei modificare e con qualke successione e quali test effettuare..potresti indirizzarmi a qualke guida?? io nn ne trovo..thx;)

Kal
15-10-2007, 21:21
Mi bastano. :D

P.S. Domani vado a ritirarlo, manca purtroppo la DS4. :(

Ottimo!
Gran mobo la DS4,l'ho vista a casa di un amico e devo dire che e' proprio bella,oltre che ad essere molto potente (come lo sharingan,del resto...:D :D.)

Defragg
15-10-2007, 21:27
Ottimo!
Gran mobo la DS4,l'ho vista a casa di un amico e devo dire che e' proprio bella,oltre che ad essere molto potente (come lo sharingan,del resto...:D :D.)

Già, la 965P-DS4 è stata (ed è ancora) un gran mobo, non credo che questa P35 mi deluda. :)
Solo che mi rode aspettare, tutta colpa dello SMAU, che ha gettato il fornitore nel panico. :asd:

(Mangekyou, sharingan :Perfido: anche se preferisco il Byakugan :p )

h1o
15-10-2007, 22:44
con la commando ,sto q6600g0 con su lo zalman 9500 in daily che o.c. potrei arrivare?

wiltord
15-10-2007, 22:45
Si pure io ,con zalman 9500.

sempre a 3,3 ghz?

james_het
15-10-2007, 23:02
con la commando ,sto q6600g0 con su lo zalman 9500 in daily che o.c. potrei arrivare?

eccomi, io sto a 3600 ma @ liquido, con un buon dissi prendi almeno i 3200/3400 credo

h1o
15-10-2007, 23:14
eccomi, io sto a 3600 ma @ liquido, con un buon dissi prendi almeno i 3200/3400 credo
con temperature su i 40°?

monomm
16-10-2007, 04:57
sempre a 3,3 ghz? Si 3,3 , ho provato anche 400 x 9 il pc parte ma prime mi da errore , non so se siamo limitati dal 965 ,o c'e' da smanettare qualcosa ancora da bios, ma per uso daily 3,3 per me sono piu' che sufficienti.

wiltord
16-10-2007, 08:21
Si 3,3 , ho provato anche 400 x 9 il pc parte ma prime mi da errore , non so se siamo limitati dal 965 ,o c'e' da smanettare qualcosa ancora da bios, ma per uso daily 3,3 per me sono piu' che sufficienti.

idem ;)

il menne
16-10-2007, 08:41
Arrivata anche a me la cpu, finalmente. :D

Appena mi si sblocca l'ultimo ordine finalmente assemblo in nuovo pc. ;)

Lo monto su una ga-x38-dq6, ci metto l'infinity.

Qualcuno qui l'ha provato con una mobo x38 ? Se sì qualche screen? (stasera mi metto anche a cercare nel thread ma è luuuunghetto ..:fagiano: ) :D

Konrad76
16-10-2007, 08:55
Buon giorno cari......:D

Ieri sera dopo la consueta oretta di gioco mi è venuta voglia di fare qualche provetta, ma visto che hai limiti della cpu sono già arrivato da tempo....allora mi sono divertito a trovare la frequenza max possibile tenendo il vcore def ossia 1.35....
Per ora sono fermo qui, vista l'ora non ho provato oltre, cmq non male...:D

3500 con 1.35

http://img156.imageshack.us/img156/6498/prime3500vcoredefoj5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=prime3500vcoredefoj5.jpg)

Sensityve
16-10-2007, 09:09
ciao ragaz......ma mi domandavo una cosa :confused:

attualmente ho rimesso la mia cfg in firma TUTTO in default e su AUTO (2400mhz vcore a 1.184V) comprese le ram e la video e nonostante ciò con tutti i game di ultima generazione (vedi MedalOfHonor Airburne, ColinMcrae Dirty, Bioshock, CallOfDuty4, World In Conflict, Stranglehold ecc ecc) ci gioco con tutte le risoluzioni al massimo e a 1680x1050 senza nessun tipo di problema di scatti o altro, anzi da spettacolo.

Quindi mi domando ma a che serve a sto punto tenere le componenti in OC se il tutto gira da Dio in default se non per score o altro? :D

Per non parlare delle temp che ad aria in idle a 2400Mhz mi rimangono cosi:

http://img138.imageshack.us/img138/4932/anonimoht3.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=anonimoht3.jpg)

e se entro in sessioni di game tirate o applicazioni varie arrivo al max a 36/38° e nel momento che stacco le temp tornano subito ai valori dello screen :D

non so voi ma io rimango in default......:sofico:

Konrad76
16-10-2007, 09:19
ciao ragaz......ma mi domandavo una cosa :confused:

attualmente ho rimesso la mia cfg in firma TUTTO in default e su AUTO (2400mhz vcore a 1.184V) comprese le ram e la video e nonostante ciò con tutti i game di ultima generazione (vedi MedalOfHonor Airburne, ColinMcrae Dirty, Bioshock, CallOfDuty4, World In Conflict, Stranglehold ecc ecc) ci gioco con tutte le risoluzioni al massimo e a 1680x1050 senza nessun tipo di problema di scatti o altro, anzi da spettacolo.

Quindi mi domando ma a che serve a sto punto tenere le componenti in OC se il tutto gira da Dio in default se non per score o altro? :D

Per non parlare delle temp che ad aria in idle a 2400Mhz mi rimangono cosi:

http://img138.imageshack.us/img138/4932/anonimoht3.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=anonimoht3.jpg)

e se entro in sessioni di game tirate o applicazioni varie arrivo al max a 36/38° e nel momento che stacco le temp tornano subito ai valori dello screen :D

non so voi ma io rimango in default......:sofico:


Ma se non ricordo male hai fatto la stessa domanda settimana scorsa su un altra discussione.....e sempre a memoria ti abbiamo dato parecchie motivazioni x le quali facciamo oc...
Cmq sia ti ricordo che nei giochi conta al 90% la vga, quindi che tu abbia il quad a 3600 o a 2400 cambia veramente pochissimo...

Aku
16-10-2007, 09:24
ciao ragaz......ma mi domandavo una cosa :confused:

attualmente ho rimesso la mia cfg in firma TUTTO in default e su AUTO (2400mhz vcore a 1.184V) comprese le ram e la video e nonostante ciò con tutti i game di ultima generazione (vedi MedalOfHonor Airburne, ColinMcrae Dirty, Bioshock, CallOfDuty4, World In Conflict, Stranglehold ecc ecc) ci gioco con tutte le risoluzioni al massimo e a 1680x1050 senza nessun tipo di problema di scatti o altro, anzi da spettacolo.

Quindi mi domando ma a che serve a sto punto tenere le componenti in OC se il tutto gira da Dio in default se non per score o altro? :D

Per non parlare delle temp che ad aria in idle a 2400Mhz mi rimangono cosi:

http://img138.imageshack.us/img138/4932/anonimoht3.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=anonimoht3.jpg)

e se entro in sessioni di game tirate o applicazioni varie arrivo al max a 36/38° e nel momento che stacco le temp tornano subito ai valori dello screen :D

non so voi ma io rimango in default......:sofico:

Per i giochi ti do ragione ma se fai grafica a livello amatoriale o professionale avere il proccio che pompa come un dannato ti fa risparmiare tempo/soldini ;)
Conta che per i software che uso di solito con il quad i tempi sono quasi dimezzati dal dual ;) se conti che pure io tengo in daily con speed step attivato a 3,300GHz :D la macchina vola.