PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

Rafiluccio
23-10-2008, 10:59
chiedo venia..era ironia gratuita.
ma lo hai alzato un pochino sto nb o no?

è la stessa cosa ..... si riavvia ... ora non ho tempo , provo a fare altri test nel pomeriggio ciao:)

REPSOL
23-10-2008, 11:07
il vdrop dipende dal carico sulla cpu; in caso di applicazione che sfrutta tutti e 4 i core pesantemente, lo stesso è più accentuato rispetto a quando un'applicazione ne sfrutta solo 1.
non so sulla DFI, ma sulla mia P5KR, effettuamondo la vdrop mod, il fenomeno del vdrop è completamente sparito.

Ma scusa una sola cosa... il vdrop io non ho capito, è questa differenza di volt. a seconda dell'utilizzo di più o meno core, oppure è la differenza tra il volt. impostato da bios, e quello che gli arriva realmente alla cpu?

REPSOL
23-10-2008, 11:12
Senti bimbo, cerca di abbassare i toni e di darti una regolata, lo so anch'io che se disattivi i sistemi di risparmio energetico il vid che ti indica core temp non cambia, io ho detto che se invece sono attivati e sei in idle il vid cambia e che quindi PER DEFINIZIONE NON E' FISSO, esiste un vid relativo al sistema in risparmio energetico.
Il fatto che quando si parla di vid ci si riferisce a quello rilevato senza risparmio energetico o in full non cambia il fatto che in realtà i valori rilevabili sono due.
Hai capito o te lo devo rispiegare???

E perchè a me quel maled... VID non cambia di una virgola, c1e attivo o disattivo a me non cambia un razzo, 1.3125 è e così rimane.
C'è qualcosa che sbaglio io?

Ciaoz

Eddie666
23-10-2008, 11:13
Ma scusa una sola cosa... il vdrop io non ho capito, è questa differenza di volt. a seconda dell'utilizzo di più o meno core, oppure è la differenza tra il volt. impostato da bios, e quello che gli arriva realmente alla cpu?

il vdrop è il calo del vcore che si verifica rispetto al voltaggio che tu hai impostato da bios, nel momento in cui la cpu va sotto sforzo; esso è tanto più consistente quanto più la cpu viene sfruttata al 100%

REPSOL
23-10-2008, 11:31
il vdrop è il calo del vcore che si verifica rispetto al voltaggio che tu hai impostato da bios, nel momento in cui la cpu va sotto sforzo; esso è tanto più consistente quanto più la cpu viene sfruttata al 100%

Ah, capito, thx.

Ma ti spiego, la mia dfi non permette downvolt il minimo impostabile da me è su auto.
A me va bene che il volt sia in idle e sotto carico più basso in realtà dell 1,300v default che il procio vuole, ma non vorrei ritrovarmi dopo con un volt reale di 1,300v e con il solito problema che con il Quad a carico 100% non rimanga a 1,3 ma più basso.
Io parlo sempre di c1e attivo, in un uso daily imho è d'obbligo il c1e, sopratutto con un puppatore di watt come un quad :asd:

Non ho ancora provato, ma se disattivassi il c1e, il problema del volt variabile sotto carico (50% diverso dal 100%) non si presenta più?
Non c'è modo solo di eliminare questo variare di volt sotto carico, ma lasciare che la mobo applichi in realtà un volt più basso di quello dato da bios?

Ciauz e mille thx per la pazienza :asd:

mtk
23-10-2008, 11:55
vdrop differenza da bios a winzoz
vdroop differenza da winzoz idle e winzoz full

bear75
23-10-2008, 12:38
sto ottimizzando ragazzi:
vid 1,275
per ora 3,6ghz con 1,424v in full, 1,44 idle, 1,45 da bios

temp max 55 54 53 53 tamb 20° sotto render 100% sui 4 core

mtk
23-10-2008, 12:57
sto ottimizzando ragazzi:
vid 1,275
per ora 3,6ghz con 1,424v in full, 1,44 idle, 1,45 da bios

temp max 55 54 53 53 tamb 20° sotto render 100% sui 4 core

prova prime95 per farti un idea delle temp max

Prodeguerriero
23-10-2008, 12:59
Scusate l'intromissione: sono indeciso su che CPU comprare tra il q6600 del topic e il q9550. Il risparmio di 120€ circa mi alletta non poco, e mi sembra che tutto sommato il q6600 sia ancora un'ottimo processore. Inoltre ho 4GB di ram 1066Mhz, che andrebbero allo stesso FSB del q6600, mentre con il q9550 dovrei cambiare il moltiplicatore, giusto?

Avete qualche consiglio su cosa dovrei scegliere?

IWillKillBill
23-10-2008, 14:16
prova prime95 per farti un idea delle temp max

in small test ;)

Rafiluccio
23-10-2008, 14:33
che poi ... tanto per cambiare quelle temp non verranno mai raggiunte , neanche usando programmi di grafica .....
solo per test .....:doh:

mtk
23-10-2008, 14:48
che poi ... tanto per cambiare quelle temp non verranno mai raggiunte , neanche usando programmi di grafica .....
solo per test .....:doh:

meglio conoscere i propri limiti(e quelli del proprio hardware) prima di esagerare....

Eddie666
23-10-2008, 15:03
che poi ... tanto per cambiare quelle temp non verranno mai raggiunte , neanche usando programmi di grafica .....
solo per test .....:doh:

diopende: a me le ha raggiunte anche facendo conversione di bluray in h264; tutti e 4 i core al 100% per 6-7 ore.....per questo dico che (per me) per essere stabile non bastano 2-3 h di prime. :)

mtk
23-10-2008, 15:17
in small test ;)

prima o poi comunque verifichero' se e' lo small che scalda di piu',mi fido di te....ma mi pareva di ricordare qualche grado in piu' con il large...prima di schiattare verifichero' :asd:

diopende: a me le ha raggiunte anche facendo conversione di bluray in h264; tutti e 4 i core al 100% per 6-7 ore.....per questo dico che (per me) per essere stabile non bastano 2-3 h di prime. :)

quoto....il fatto e' che forse la fretta,forse troppa sicurezza,molti si ritengono rs anche con 10/15 minuti di prime,oppure ritengono di dover ritoccare qualche voltaggio solo se si blocca il pc con qualche gioco....poi il giorno che il raid 0 salta o che si perdono dei dati importanti sugli hard si piange :asd:

Eddie666
23-10-2008, 15:25
quoto....il fatto e' che forse la fretta,forse troppa sicurezza,molti si ritengono rs anche con 10/15 minuti di prime,oppure ritengono di dover ritoccare qualche voltaggio solo se si blocca il pc con qualche gioco....poi il giorno che il raid 0 salta o che si perdono dei dati importanti sugli hard si piange :asd:

lo small scalda di più, ma stressa solo la cpu; il migliore è sempre il blend, che fa tutta la suite di test completa (comprendente anche la small); per questo prime va fatto rullare per un bel pò di tempo, per far si che faccia più cicli completi.

IWillKillBill
23-10-2008, 15:36
lo small scalda di più, ma stressa solo la cpu; il migliore è sempre il blend, che fa tutta la suite di test completa (comprendente anche la small); per questo prime va fatto rullare per un bel pò di tempo, per far si che faccia più cicli completi.

Esatto, li ho provati tutti e tre.
Se si vuole vedere rapidamente la temp max che raggiunge la cpu si va di small.
Però per testare il Rock Solid allora bisogna spararsi almeno un 6 ore di blend.

mtk
23-10-2008, 16:38
lo small scalda di più, ma stressa solo la cpu; il migliore è sempre il blend, che fa tutta la suite di test completa (comprendente anche la small); per questo prime va fatto rullare per un bel pò di tempo, per far si che faccia più cicli completi.

Esatto, li ho provati tutti e tre.
Se si vuole vedere rapidamente la temp max che raggiunge la cpu si va di small.
Però per testare il Rock Solid allora bisogna spararsi almeno un 6 ore di blend.

e allora stica--i........avevamo ragione e torto insieme..:D

Rafiluccio
23-10-2008, 17:27
avete ragione .... scusate :ave: :Prrr: :D

giovanni69
23-10-2008, 17:52
Forse è gia' stata posta questa domanda...ma non la trovo in mezzo a 700+ di thread ;)

Quale è la configurazione max (mobo+DDR+dissi e che altro) che con il G0
realizza un FSB della CPU in sync con la RAM?
Ovvero a che velocita' di riesce a far girare ad aria (con relativo dissi in rame ma molto silenzioso) mantenendo un 1 : 1 e con quali timing della RAM / CPU vid etc?

Grazie,
Giovanni

ghost driver
23-10-2008, 17:59
Forse è gia' stata posta questa domanda...ma non la trovo in mezzo a 700+ di thread ;)

Quale è la configurazione max (mobo+DDR+dissi e che altro) che con il G0
realizza un FSB della CPU in sync con la RAM?
Ovvero a che velocita' di riesce a far girare ad aria (con relativo dissi in rame ma molto silenzioso) mantenendo un 1 : 1 e con quali timing della RAM / CPU vid etc?

Grazie,
Giovanni

ti spieghi da cani :D
forse ho capito
non c'è una regola fissa per ciò che hai detto,devi provare con la tua config
esempio potresti fare un 500X7 con ram a 100mhz o un 450X8 con ram a 900mhz
spero di essere stato chiaro :O

mtk
23-10-2008, 18:16
ti spieghi da cani :D
forse ho capito
non c'è una regola fissa per ciò che hai detto,devi provare con la tua config
esempio potresti fare un 500X7 con ram a 100mhz o un 450X8 con ram a 900mhz
spero di essere stato chiaro :O

:asd:

aggiungerei che prima trovi il fsb wall e poi scegli come mettere la ram....500 di fsb non e' mica cotica..:D

giovanni69
23-10-2008, 18:19
ti spieghi da cani :D
450X8 con ram a 900mhz
spero di essere stato chiaro :O

si riesce ad ottenere cosi' facilmente un 3.6 Ghz ad aria in 1:1 ?! ... :rolleyes:

mtk
23-10-2008, 18:24
si riesce ad ottenere cosi' facilmente un 3.6 Ghz ad aria in 1:1 ?! ... :rolleyes:


400fsbx9moltiplicatore e ram 800 rapporto 1:1.....se il procio e' buono e la mobo e' buona si raggiunge con un voltaggio medio tra 1,35 e 1,5 con un dissi buono...tutto molto buono :D

Eddie666
23-10-2008, 18:29
si riesce ad ottenere cosi' facilmente un 3.6 Ghz ad aria in 1:1 ?! ... :rolleyes:

diciamo che non è assolutamente raro arrivarci, questo è un mio vecchio test di stabilità:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22272098&postcount=10480

giovanni69
23-10-2008, 21:54
Ok mtk ed Eddie666!.... complimenti!!

ma allora quale hardware (a parte il dissi gia' ampiamente citato) serve per mettere insieme questo gioello da far funzionare in sincro?! :D

Eddie666
23-10-2008, 22:07
gia con i chipset p35 i quad non andavano affatto male; attualmente io mi butterei su un bel P45, ed una mobo dotata di 8-16 fasi di alimentazione ;)

Prodeguerriero
23-10-2008, 23:08
Scusate l'intromissione: sono indeciso su che CPU comprare tra il q6600 del topic e il q9550. Il risparmio di 120€ circa mi alletta non poco, e mi sembra che tutto sommato il q6600 sia ancora un'ottimo processore. Inoltre ho 4GB di ram 1066Mhz, che andrebbero allo stesso FSB del q6600, mentre con il q9550 dovrei cambiare il moltiplicatore, giusto?

Avete qualche consiglio su cosa dovrei scegliere?

Mi quoto. Nessun consiglio?

bear75
24-10-2008, 07:46
Mi quoto. Nessun consiglio?

se sai overcloccare un attimo, prendi il q6600
cosa vuoi che ti rispondiamo qui? :p

bear75
24-10-2008, 08:37
anche con vid 1,275 c'è qualcosa che non mi torna...
alla fine i 3,6ghz li tiene con 1,44v in full
prime small fft arriva a 61°
sotto render arriva a 51°

insomma, va bene così!
unica modifica importante nel bios, a parte il vcore, è il fsb a +0.2v

Prodeguerriero
24-10-2008, 10:41
se sai overcloccare un attimo, prendi il q6600
cosa vuoi che ti rispondiamo qui? :p

Vorrei capire se anche senza OC rimanga un processore degno di nota e se possa convenire o meno investire 120€ in più per il 9550 :D

Ravenmax87
24-10-2008, 13:18
ciao a tutti...volevo chiedervi una info...qualcuno di voi ha percaso questo processore raffreddato da uno zalman 7700cu? se si mi potete dire le temp in idle e full...grazie in anticipo..:)

xathanatosx
24-10-2008, 14:04
si riesce ad ottenere cosi' facilmente un 3.6 Ghz ad aria in 1:1 ?! ... :rolleyes:

piu facile 400 x 9 e da li farlo salire piano piano

xathanatosx
24-10-2008, 14:08
anche con vid 1,275 c'è qualcosa che non mi torna...
alla fine i 3,6ghz li tiene con 1,44v in full
prime small fft arriva a 61°
sotto render arriva a 51°

insomma, va bene così!
unica modifica importante nel bios, a parte il vcore, è il fsb a +0.2v

di solito, ma non è una regola, se metti il fsb a 1.4V è come se dicessi alla mobo che il vid è appunto tale. Facendo un po di prove ho riscontrato questa cosa.
strano però, per il tuo vid dai troppo vcore. Fai conto che io in idle con vid, se non sbaglio, di 1.285, sono stabile in full a 1.37V.Però le temp sono piu alte a me.

ghost driver
24-10-2008, 14:08
si riesce ad ottenere cosi' facilmente un 3.6 Ghz ad aria in 1:1 ?! ... :rolleyes:

q6600
2X2gb g.skill pc8000

400X9 ram 1:1 1000mhz 15-5-5-5@2.1V è fai faville

S|c
24-10-2008, 14:10
Vorrei capire se anche senza OC rimanga un processore degno di nota e se possa convenire o meno investire 120€ in più per il 9550 :D
in linea di massima si...ma nelle applicazioni che nn sfruttano il multicore sei a 2.4 Ghz questo vuol dire che per assurdo...un p4 3Ghz ti da addosso.

Io consiglio il q6600 risparmi soldi...con quei soldi ci fai il dissi...e lo fai diventare un animaletto.

ghost driver
24-10-2008, 14:16
Vorrei capire se anche senza OC rimanga un processore degno di nota e se possa convenire o meno investire 120€ in più per il 9550 :D

q6600 e con i 120€ di risparmi ti fai un impianto ybris e lo fai decollare il procione :asd:

Prodeguerriero
24-10-2008, 17:23
Non mi interessa che sia veloce dal punto di vista del single core. Lo prendo perchè mi servono i 4 core che lavorino insieme. Credo che prenderò il 6600 a questo punto e risparmierò un po' di dindini :D

Niente OC comunque, ho passato anni a fare esperimenti e ora sono un po' stufo :D

Grazie a tutti!

Rafiluccio
24-10-2008, 17:52
di solito, ma non è una regola, se metti il fsb a 1.4V è come se dicessi alla mobo che il vid è appunto tale. Facendo un po di prove ho riscontrato questa cosa.
strano però, per il tuo vid dai troppo vcore. Fai conto che io in idle con vid, se non sbaglio, di 1.285, sono stabile in full a 1.37V.Però le temp sono piu alte a me.

io ho lo stesso suo vid 1,275v ... e devo dare lo stesso suo voltaggio ...
il PLLv io l'ho settato su AUTO e anche PCIEv e SBv ...
FSBv 1,30v
NBv 1,28v
e sono stabile a 3,6ghz ..... vorrei sapere che valori hai settato tu , di fsb e nb per stare rock solid ?:confused:
ma cmq capita a molti con lo stesso mio vid ... ne avrò visto minimo una decina. booo:rolleyes:
ciao :)

Wolfhang
24-10-2008, 18:19
q6600
2X2gb g.skill pc8000

400X9 ram 1:1 1000mhz 15-5-5-5@2.1V è fai faville

...magari sono pignolo ma le ram non sono 1:1 ma 4:5...

Prodeguerriero
24-10-2008, 23:31
...magari sono pignolo ma le ram non sono 1:1 ma 4:5...

ma il 6600 non ha l'fsb 1066 e le PC8000 pure?

REPSOL
24-10-2008, 23:59
ma il 6600 non ha l'fsb 1066 e le PC8000 pure?


No quello è il quad fsb che hanno questi proci, te devi fare il conto che se hai il rapp. 1:1 è come se fossi con procio default a 266mhz e lo moltiplichi per 2 perche sono ddr2, ma capisci a me che così non arriveresti nemmeno a saturare il bus delle ddr2 pc6400 (800mhz).

Ciaoz

Rafiluccio
25-10-2008, 07:15
un ulteriore test ... come voltaggi ho settatto tutto su AUTO tranne vcore e vdram .... e sembra che con prime95 sono stabile .....

adesso devo solo smontare il dissipatore perchè penso di aver messo male la pasta termoconduttiva perchè le temp sono un poco alte .....

giovanni69
25-10-2008, 09:49
q6600
2X2gb g.skill pc8000

400X9 ram 1:1 1000mhz 15-5-5-5@2.1V è fai faville

...grazie per il setup hardware per un 1 : 1 ma il tutto funzionerebbe ad aria?!... non mi pare dalla tua firma.

Ravenmax87
25-10-2008, 09:56
ma il 6600 non ha l'fsb 1066 e le PC8000 pure?

fsb procio 266 rapporto 1:1 ddr2 533mhz
fsb procio 333 rapporto 1:1 ddr2 667mhz
fsb procio 400 rapporto 1:1 ddr2 800mhz
fsb procio 500 rapporto 1:1 ddr2 1000mhz
fsb procio 533 rapporto 1:1 ddr2 1066mhz

giovanni69
25-10-2008, 09:58
No quello è il quad fsb che hanno questi proci, te devi fare il conto che se hai il rapp. 1:1 è come se fossi con procio default a 266mhz e lo moltiplichi per 2 perche sono ddr2, ma capisci a me che così non arriveresti nemmeno a saturare il bus delle ddr2 pc6400 (800mhz).

Ciaoz

Vuoi dire con questo ragionamento che il sincro 1 : 1 sul Q6600 è molto penalizzante?
:confused: :rolleyes:

Eddie666
25-10-2008, 10:07
Vuoi dire con questo ragionamento che il sincro 1 : 1 sul Q6600 è molto penalizzante?
:confused: :rolleyes:

se si considera il fsb del q6600 a default (cioè 266mhz) si; in caso di overclock invece le cose cambiano; ad esmpio la frequenza del q6600 è di 2400mhz, cioè 266x9; da bios potresti ad esempio settare un 400x6, ram in 1:1, ed avresti per questo un certo boost prestazionale, nonostante la frequenza della cpu sia la stessa.
c'è anche da dire che su queste cpu non è così fondamentale tenere un rapporto 1:1, per cui spesso si utilizzano anche rapporti fsb che vedono le ram ad una frequenza maggiore di quella del fsb (es: fsb a 400mhz, ram a 500mhz)

Wolfhang
25-10-2008, 10:12
Vuoi dire con questo ragionamento che il sincro 1 : 1 sul Q6600 è molto penalizzante?
:confused: :rolleyes:

ricordati che con intel non è essenziale essere 1:1, anzi non cambia praticamente nulla, quindi le ram le puoi alzare tranquillamente...:)

AntecX
25-10-2008, 11:03
ricordati che con intel non è essenziale essere 1:1, anzi non cambia praticamente nulla, quindi le ram le puoi alzare tranquillamente...:)

Ciao
Anke io tengo le ram in sincrono 1:1 sia a 3.2ghz (400x8) ke a 3.6ghz (400x9)...
anke se le mie RAM sarebbero delle PC2-8500 a 1066mhz
le sto tenendo a 800 per poter alzare anke i timing (ora sn a 4-4-4-12 con 2.2v), le tenevo anke stabili a 3-3-3-9 ma con 2.6v :eek: e credo sia eccessivo per un daily use o sbaglio?
Quindi a nn tenerle in sincrono 1:1 guadagnerei qualke cosa in fatto di prestazioni?
ma io sapevo ke a tenerle 1:1 aumentava la stabilià :mbe:

Eddie666
25-10-2008, 11:30
il tenere il settaggio fsb-ram 1:1 non comporta alcun aumento della stabilità. circa i timings, conviene vedere (tramite bench) se sia più performante tenere chessò, le ram a 400mhz 4-4-4-10 oppure 500mhz 5-5-5-15

canapa
25-10-2008, 12:05
Dopo molte prove io ho visto che conviene moltissimo salire di bus e con le memorie più alte possibile.
Io sono a 450 di bus con le memorie a 1125 5-5-5-15

Prodeguerriero
25-10-2008, 12:17
Ecco, quindi ho preso le PC8000 quando avrei potuto risparmiare 80€ e prendere le PC6400 :D LOL

monomm
25-10-2008, 12:33
Raga una domanda :con corertemp e realtemp si e' poi stabilito sto Tj.max a quanto si deve settare per i GO ?

gbonotti
25-10-2008, 12:47
Raga una domanda :con corertemp e realtemp si e' poi stabilito sto Tj.max a quanto si deve settare per i GO ?

95°

REPSOL
25-10-2008, 13:07
Vuoi dire con questo ragionamento che il sincro 1 : 1 sul Q6600 è molto penalizzante?
:confused: :rolleyes:

Su un q6600 con fsb default, cioè 266mhz, un pò penalizzante è...

Cmq non ti credere che avere delle ram superveloci faccia guadagnare moltissimo sulle prestazioni. Importante è avere ram che riescano a ravovare con rapporto 1:1.

Per esempio, quando tenevo il procio a 400x9=3600mhz con fsb a 400mhz, da impostare le ram in rapporto 1:1 cioè 800mhz (standard pc2-6400) od impostarle con il rapporto 4:5 e ritrovarsi le ram viaggianti a 1ghz (pc2-8000), non è che le prestazioni erano cambiate poi tanto.

Per intendersi ho rifatto un paio di test ora ora. Ho il procio settato a 356x9, con ram settate 1:1 cioè 712mhz ho fatto un super_pi da 4m ed ho fatto 1m31s344, invece con ram settate a 2:3 cioè 1034mhz ho fatto 1m26s187.
Un pò meglio ok, ma non da giustificare una spesa esagerata.

Poi solitamente ram ddr2 pc2-6400 (800mhz) tengono cas più bassi di ram pc2-8000 (1000mhz). Naturalmente parlo di ram di solita marca da pc2-6400 a pc2-8000, ovvio che se prendi ram pc2-6400 da 20€ hanno cas5 mentre se prendi ram pc2-8000 da 300€ hanno magari cas4.

Le mie ram non so nemmeno se a 800mhz stanno a cas4, oggi provo, perchè le mie sono ram pc2-8500 (1066mhz e 2,2v default), magari downcloccate a 800mhz reggono anche un cas4 e volt. a 1,9v.
Sul volt. sono sicuro ho già provato, oggi provo anche il cas4 ;)

Ciauz

Eddie666
25-10-2008, 13:31
...cut...

quoto tutto, a suo tempo anche io feci esperimenti tenendo il bus a 400 , ram in sincro (4-4-4-10) o ram a 500 (5-5-5-15); nel mio caso la seconda config era la più performante, ma le differenze si notavano appunto solo utilizzando bench specifici; nell'utilizzo comune non c'erano differenze.
per cui, a meno che uno non sia in cerca di overclock esasperati, un qualsiasi paio di pc6400 va perfettamente. (le mie ram, ad esempio, sono delle normalissime teamgroup elite pc6400, 5-5-5-15 per 1.80v: ebbene mi reggono senza problemi i 40mhz cas 4-4-4-10 con soli 1,85v, oppure, con lo stesso voltaggio, i 500mhz 5-5-5-15)

REPSOL
25-10-2008, 13:57
quoto tutto, a suo tempo anche io feci esperimenti tenendo il bus a 400 , ram in sincro (4-4-4-10) o ram a 500 (5-5-5-15); nel mio caso la seconda config era la più performante, ma le differenze si notavano appunto solo utilizzando bench specifici; nell'utilizzo comune non c'erano differenze.
per cui, a meno che uno non sia in cerca di overclock esasperati, un qualsiasi paio di pc6400 va perfettamente. (le mie ram, ad esempio, sono delle normalissime teamgroup elite pc6400, 5-5-5-15 per 1.80v: ebbene mi reggono senza problemi i 40mhz cas 4-4-4-10 con soli 1,85v, oppure, con lo stesso voltaggio, i 500mhz 5-5-5-15)

Sisi mi hai fatto ricordare che anche io ho delle altre ram ddr2 800mhz Supertalent che default stanno a 1,8v e cas 4-4-3-8, ma con cas 5 vanno tranquille a 1ghz. Quelle attuali che ho ora 2x1gb 1066mhz le presi, perchè vinsi un asta su ebay, che non ci credevo, spesi 45€ compresa spedizione, erano nuove ancora scatolate ermeticamente :D

Super milo
25-10-2008, 16:26
Io invece ho fatto la seguente prova:
cpu @ 400x9 e ho confrontato le ram a 1100MHz 4-5-5-15-2T e a 800MHz 3-4-3-12-1T e ho notato un netto aumento prestazionale con le ram a 800MHz, quindi in sincrono, testando solamente con programmi per benchmark quali sandra, super pi, everest, 3d mark.

giovanni69
25-10-2008, 16:39
Io invece ho fatto la seguente prova:
cpu @ 400x9 e ho confrontato le ram a 1100MHz 4-5-5-15-2T e a 800MHz 3-4-3-12-1T e ho notato un netto aumento prestazionale con le ram a 800MHz, quindi in sincrono, testando solamente con programmi per benchmark quali sandra, super pi, everest, 3d mark.

Quando parli delle DDR a 800 Mhz i stai riferendo alle 2x1GB ocz reaper 800MHz che hai in firma?

Eddie666
25-10-2008, 17:08
Io invece ho fatto la seguente prova:
cpu @ 400x9 e ho confrontato le ram a 1100MHz 4-5-5-15-2T e a 800MHz 3-4-3-12-1T e ho notato un netto aumento prestazionale con le ram a 800MHz, quindi in sincrono, testando solamente con programmi per benchmark quali sandra, super pi, everest, 3d mark.

in quel caso non penso che il vantaggio derivi tanto dal sincrono, quando dai timings (soprattutto il command rate, settato a 1T nel caso vadano a 800mhz)

R0570
25-10-2008, 17:08
Oggi ho ripreso a sperimentare un po' e mi è venuto un dubbio:

é corretto far salire il Vfsb a braccietto col Vcore?? ho notato che in molte guide all'overclock su mobo p35 (come la mia p5k-pro) fanno così, ma sapevo anche che alzare troppo il Vfsb può far danni...

ad esempio ora sto testando un 400x8 con Vcore=Vfsb=Vnb=1.400v (1.37v reali): sembra stabile (prime blend rulla da 2.5h a priorità alta e per ora niente errori), le temp sono ok (Tmax 53° con ventola al min e Tamb di 22°) ma non vorrei mai cuocermi il procio con il Vfsb così alto.

ByE

PS: non è che forse è la differenza tra Vcore e Vfsb che può causare danni se troppo elevata?

monomm
25-10-2008, 17:36
95°Con coretemp se setto -5 (95) al prossimo riavvio in automatico mi ritrovo il tj.max a 100 .

Rafiluccio
25-10-2008, 17:48
Oggi ho ripreso a sperimentare un po' e mi è venuto un dubbio:

é corretto far salire il Vfsb a braccietto col Vcore?? ho notato che in molte guide all'overclock su mobo p35 (come la mia p5k-pro) fanno così, ma sapevo anche che alzare troppo il Vfsb può far danni...

ad esempio ora sto testando un 400x8 con Vcore=Vfsb=Vnb=1.400v (1.37v reali): sembra stabile (prime blend rulla da 2.5h a priorità alta e per ora niente errori), le temp sono ok (Tmax 53° con ventola al min e Tamb di 22°) ma non vorrei mai cuocermi il procio con il Vfsb così alto.

ByE

PS: non è che forse è la differenza tra Vcore e Vfsb che può causare danni se troppo elevata?

non ho capito bene , hai settato nbv e fsbv a 1,40v ??? scusami grazie

R0570
25-10-2008, 17:55
non ho capito bene , hai settato nbv e fsbv a 1,40v ??? scusami grazie

esattamente.

ti dico, ho visto che in molte guide fanno così, poi non so se era un caso o che... :confused:

sto sperimentando ;)

ByE

PS: sono partito alto per poi vedere se con qualche combo riesco a tenere i 3.2GHz con un vcore < 1.4v

Rafiluccio
25-10-2008, 17:58
esattamente.

ti dico, ho visto che in molte guide fanno così, poi non so se era un caso o che... :confused:

sto sperimentando ;)

ByE

PS: sono partito alto per poi vedere se con qualche combo riesco a tenere i 3.2GHz con un vcore < 1.4v

e poi quale di questi voltaggi incominci a diminuire per testare la stabilità ???

R0570
25-10-2008, 18:03
e poi quale di questi voltaggi incominci a diminuire per testare la stabilità ???

avevo pensato di tenere fisso Vnb a 1.4 e far scendere di pari passo Vcore e Vfsb, non appena trovo instabilità lascio fisso Vcore e rialzo di uno step Vfsb.

Voglio vedere se è proprio il mio q6600 a essere sfigatissimo o se necessita solo di un bel twaking dei voltaggi.

Rafiluccio
25-10-2008, 18:04
avevo pensato di tenere fisso Vnb a 1.4 e far scendere di pari passo Vcore e Vfsb, non appena trovo instabilità lascio fisso Vcore e rialzo di uno step Vfsb.

Voglio vedere se è proprio il mio q6600 a essere sfigatissimo o se necessita solo di un bel twaking dei voltaggi.

mi hai fatto incuriosire .... voglio provarlo anch'io per il mio q6600 però a settarlo a 3,6ghz ...... ;)

R0570
25-10-2008, 18:10
mi hai fatto incuriosire .... voglio provarlo anch'io per il mio q6600 però a settarlo a 3,6ghz ...... ;)

avevo pensato anch'io di puntare diretto ai 3.6GHz, ma per quella freq non ho settaggi sicuramente stabili, quindi intanto me la gioco sui 3.2 (che in finale non sono proprio pochi, soprattutto pensando all'ipc delle architetture core)

ByE

PS: ho trovato una specifica intel in cui si consiglia di non superare gli 1.65v sul vFSB, anche se on-line c'è gente che dice 1.7 ad aria e oltre con liquido o phase.

Super milo
25-10-2008, 18:44
Quando parli delle DDR a 800 Mhz i stai riferendo alle 2x1GB ocz reaper 800MHz che hai in firma?

Si, mi riferisco alle mie reaper che ho in firma ma con timings di 3-4-3-12-1T

in quel caso non penso che il vantaggio derivi tanto dal sincrono, quando dai timings (soprattutto il command rate, settato a 1T nel caso vadano a 800mhz)

Esatto questo lo penso anche io dato che il chipset nvidia e anche la mia scheda madre apprezzano molto il command rate a 1T.
Comunque alla fine dei conti conviene tenerele in sincrono a frequenza più bassa tirando i timing e magari settando un command rate a 1T.

Ps: se trovo i test poi magari li posto;)

gbonotti
25-10-2008, 21:52
Con coretemp se setto -5 (95) al prossimo riavvio in automatico mi ritrovo il tj.max a 100 .

Io uso realtemp 2.70 , nel tab settings lo puoi facilmente impostare.
Con coretemp credo ci sia da modificare un file .cfg, ma non ricordo bene, fai una ricerca in questa discussione dovresti trovarlo

giovanni69
25-10-2008, 22:56
Esatto questo lo penso anche io dato che il chipset nvidia e anche la mia scheda madre apprezzano molto il command rate a 1T.
Comunque alla fine dei conti conviene tenerele in sincrono a frequenza più bassa tirando i timing e magari settando un command rate a 1T.

Ps: se trovo i test poi magari li posto;)

Ma se si usano 4 DDR il T1 in ogni caso non puoi usarlo, vero?
Quindi servono moduli del tipo 2 x 1Gb o 2 x 2 Gb.... :rolleyes:

bear75
26-10-2008, 08:35
avevo pensato anch'io di puntare diretto ai 3.6GHz, ma per quella freq non ho settaggi sicuramente stabili, quindi intanto me la gioco sui 3.2 (che in finale non sono proprio pochi, soprattutto pensando all'ipc delle architetture core)

ByE

PS: ho trovato una specifica intel in cui si consiglia di non superare gli 1.65v sul vFSB, anche se on-line c'è gente che dice 1.7 ad aria e oltre con liquido o phase.

scusate,
sulla mia mobo le voci dei voltaggi riportano solo correzzione a quelli di default (tipo vfsb +.025, 0.1 ecc.)
ma quali sono i voltaggi default da cui partire?
nbv?
fsbv?

Super milo
26-10-2008, 10:38
Ma se si usano 4 DDR il T1 in ogni caso non puoi usarlo, vero?
Quindi servono moduli del tipo 2 x 1Gb o 2 x 2 Gb.... :rolleyes:

Non ne sono sicuro al 100%, ma il command rate 1T si può utilizzare anche con 4 dimm di ram:stordita:

Eddie666
26-10-2008, 10:40
Non ne sono sicuro al 100%, ma il command rate 1T si può utilizzare anche con 4 dimm di ram:stordita:

di solito quasi tutte le mobo, quando inseriti 4 banchi di ram, settano il CR a 2T; si può provare a forzarlo ugualmente a 1T, ma solitamente da problemi di stabilità (o proprio non fa accendere il pc)

spider-jock
26-10-2008, 11:32
Finalmente dopo un bel pò di tempo ho deciso di overclockare il mio Q6600 su una Asus p5k-e wifi, l'ho portato "solo" a 3.0 ghz con voltaggio default (1.3000 v ) e in idle sto sui 45° max di un solo core mentre gli altri oscillano tra i 35 e i 45 mentre in full resta stabile tra i 64 e i 67 di un solo core mentre gli altri non arrivano mai oltre i 63°
Sono con dissipatore box, credo di stare nei limiti delle temperature no?

Super milo
26-10-2008, 12:38
Finalmente dopo un bel pò di tempo ho deciso di overclockare il mio Q6600 su una Asus p5k-e wifi, l'ho portato "solo" a 3.0 ghz con voltaggio default (1.3000 v ) e in idle sto sui 45° max di un solo core mentre gli altri oscillano tra i 35 e i 45 mentre in full resta stabile tra i 64 e i 67 di un solo core mentre gli altri non arrivano mai oltre i 63°
Sono con dissipatore box, credo di stare nei limiti delle temperature no?

Si le temperature sono ok ;)

floop
26-10-2008, 14:29
si sa se il q6600 go funge sulla p5b liscia?:D

AntecX
26-10-2008, 15:45
Ciao a tutti!!!
finalmente oggi dopo 2 giorni ke sto facendo test su test sn riuscito a raggiungere i 4ghz con il q6600!!!:D :D
Ero riuscito a trovarmi stabile sl a 3.7ghz, poi a 3.8ghz avevo problemi di temperature e ho rimandato a settimana prox ke mi arriverà il radiatore doppio :)
Però nn ho resistito a provare cmq i 4ghz e allora ho alzato un'pò il ìVcore il NB e il SB (gli altri parametri erano gia tt ok per i 3.7 e li ho lasciati così)
ed ecco ke finalmente parte!!! (nelle prove precedenti di qualke gg fa nn riuscivo a finire il caricamento del SO, poi regolando vari settaggi del bios ce l'ho fatta!!!)

ecco uno screen con un SuperPI da 1M (http://img159.imageshack.us/my.php?image=84973429pu7.jpg) :D
ho avuto sl il tempo per il SuperPI e lo screen xkè dopo qualke minuto è andato in crash :(

Se avete qualke consiglio per migliorare il tt fatemi sapere ;)

PS: settimana prox provo di nuovo ma cercando di abbassare il più possibile i voltaggi ;)

giovanni69
26-10-2008, 19:51
di solito quasi tutte le mobo, quando inseriti 4 banchi di ram, settano il CR a 2T; si può provare a forzarlo ugualmente a 1T, ma solitamente da problemi di stabilità (o proprio non fa accendere il pc)

Non ricordo piu' un dettaglio: il CR a 1T viene impostato solo con le mobo che usano le DDR o anche per le DDR2? :confused:

Eddie666
26-10-2008, 20:17
Non ricordo piu' un dettaglio: il CR a 1T viene impostato solo con le mobo che usano le DDR o anche per le DDR2? :confused:

lo si può impostare anche sulle DDR2

Wolfhang
27-10-2008, 07:22
lo si può impostare anche sulle DDR2

solo su alcune mobo, la maggior parte lo tiene fisso a 2T

Darkon
27-10-2008, 07:35
Diciamo pure che oggi come oggi trovare una MoBo che permette 1T bisogna proprio andarla a cercare!

Eddie666
27-10-2008, 07:52
solo su alcune mobo, la maggior parte lo tiene fisso a 2T

Diciamo pure che oggi come oggi trovare una MoBo che permette 1T bisogna proprio andarla a cercare!

non tutte le mobo lo permettono, ma non è una feature così insolita da trovare (ad esempio sulla mia P5KR è presente; tuttavia le mie ram non lo tollerano, per cui devo tenerlo a 2T)

Wolfhang
27-10-2008, 08:18
si sa se il q6600 go funge sulla p5b liscia?:D

certamente, basta aver montato il bios 1405 o successivo ;)

mtk
27-10-2008, 12:27
posto qui una domanda ot,ma tecnica alla quale spero sappiate dare una risposta....
sul mio n.4 ho dovuto sostituire il mini alimentatore,quello che ho ordinato e' con attacco mobo da 20 pin ma la mobo ha un 24 pin.
ho solo provato un avvio per constatare se avevo azzeccato la diagnosi e sembra che ora il pc resti acceso(prima faceva l avvio ma si spegneva subito)
le domande sono:
se non collego un 24 pin alla mobo,ma uso il 20 pin puo' causare danni?
posso ponticellare i cavi o serve un adattatore?
che ore sono?
tutto bene in famiglia?:D

badtzmaru
27-10-2008, 12:35
posto qui una domanda ot,ma tecnica alla quale spero sappiate dare una risposta....
sul mio n.4 ho dovuto sostituire il mini alimentatore,quello che ho ordinato e' con attacco mobo da 20 pin ma la mobo ha un 24 pin.
ho solo provato un avvio per constatare se avevo azzeccato la diagnosi e sembra che ora il pc resti acceso(prima faceva l avvio ma si spegneva subito)
le domande sono:
se non collego un 24 pin alla mobo,ma uso il 20 pin puo' causare danni?
posso ponticellare i cavi o serve un adattatore?
che ore sono?
tutto bene in famiglia?:D

A quel che so io, non è consigliabile utilizzare prolungatamente un alimentatore con attacco a 20 pin, su una mobo con attacco a 24 per una semplice questione di assorbimento, che risulta troppo concentrato sulle poche linee a 12v presenti.
Se l'alimentatore però, dovesse fornire potenza a sufficienza per rendere stabile la mobo e la cpu, non dovrebbero esserci problemi.
Quindi, forse se alimenti solo l'indispensabile, potrebbe bastare a testare il corretto funzionamento della mobo.

mtk
27-10-2008, 12:45
@badtzmaru

innanzitutto grazie per aver risposto...
da una veloce ricerca sembrerebbe che i 4 pin aggiuntivi servano per l alimentazione delle linee pci.....quindi non avendo nulla su pci non dovrebbero esseci problemi.
al limite se sfiamma tutto lo butto.
scusate ancora l ot.
:D

REPSOL
27-10-2008, 16:40
posto qui una domanda ot,ma tecnica alla quale spero sappiate dare una risposta....
sul mio n.4 ho dovuto sostituire il mini alimentatore,quello che ho ordinato e' con attacco mobo da 20 pin ma la mobo ha un 24 pin.
ho solo provato un avvio per constatare se avevo azzeccato la diagnosi e sembra che ora il pc resti acceso(prima faceva l avvio ma si spegneva subito)
le domande sono:
se non collego un 24 pin alla mobo,ma uso il 20 pin puo' causare danni?
posso ponticellare i cavi o serve un adattatore?
che ore sono?
tutto bene in famiglia? :D

Penso che se non fai oc, o non sovraccarichi l'ali, non dovresti avere problemi.
Il pc dai cui stò scrivendo (il celeron non OCcato che è in firma) ora è con una mobo che ha il 24+4 pin, io c'ho collegato il connettore a 20+4 da 2 mesi circa... e per ora va :sperem: :D

Ora le 17:38

Si tutto bene in famiglia. :asd:

E vabèh visto che a queste non ti rispondeva nessuno, l'ho fatto io :D :asd: :D

P.S. dai mod, permettetemi un OT ogni tanto dai :asd:

badtzmaru
27-10-2008, 17:12
Il pc dai cui stò scrivendo (il celeron non OCcato che è in firma) ora è con una mobo che ha il 24+4 pin...

La mitica motherboard con attacco a 28 pin allora esiste, non è una leggenda!! :eek: :eek:

REPSOL
27-10-2008, 17:39
La mitica motherboard con attacco a 28 pin allora esiste, non è una leggenda!! :eek: :eek:

No, forse mi sono spiegato male, io non intendevo un connettore a 28 pin, ma il conn. a 24pin + un altro separato a 4 pin (quello quadrato che non va attaccato accanto l'altro, stile il 20+4...).

Per intendersi, questo per me è un 20+4, o 24.
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1194601428862.jpg

Quello di destra qui sotto invece è il conn. a 4 pin che intendo io:
http://img214.imageshack.us/img214/3577/23201638654lfn4.jpg

Ce semo capiti oppure siamo al punto di partenza? :D
A volte mi spigo come il maiale, sorry :D

mtk
27-10-2008, 18:29
Ora le 17:38
Si tutto bene in famiglia. :asd:
E vabèh visto che a queste non ti rispondeva nessuno, l'ho fatto io :D :asd: :D


gentilissimo :D


comunque fungere funge...il problema e' che e' lento come una lumaca zoppa sugli hard disk....cazz anche i filmati vanno a scatti...

REPSOL
27-10-2008, 18:45
gentilissimo :D


comunque fungere funge...il problema e' che e' lento come una lumaca zoppa sugli hard disk....cazz anche i filmati vanno a scatti...

Sicuro che dipenda dall'alimentazione? Mi pare strano...

mtk
27-10-2008, 18:52
Sicuro che dipenda dall'alimentazione? Mi pare strano...

no,non sto dando la colpa della lentezza degli hard disks all alimentatore...quello e' un problema che si e' aggiunto adesso...l ali funge bene..
ok,basta ot scusate e grazie :D

spider-jock
02-11-2008, 16:32
Non so se sono OT, nel caso mi scuso... :P

Che dissipatore ad aria consigliate per questa CPU? Ho uno Stacker quindi problemi di spazio quasi nulli.

Super milo
03-11-2008, 11:16
Non so se sono OT, nel caso mi scuso... :P

Che dissipatore ad aria consigliate per questa CPU? Ho uno Stacker quindi problemi di spazio quasi nulli.

Ifx-14 o zalman 9700

IWillKillBill
03-11-2008, 11:29
Non so se sono OT, nel caso mi scuso... :P

Che dissipatore ad aria consigliate per questa CPU? Ho uno Stacker quindi problemi di spazio quasi nulli.

Zerotherm Nirvana, Zerotherm Zen, Noctua NH-U12P, Noctua NH-C12P

*andr3a*
03-11-2008, 12:32
Non so se sono OT, nel caso mi scuso... :P

Che dissipatore ad aria consigliate per questa CPU? Ho uno Stacker quindi problemi di spazio quasi nulli.

ultra 120 extreme - ifx 14

comparative:
www.frostytech.com

mtk
03-11-2008, 12:41
Non so se sono OT, nel caso mi scuso... :P

Che dissipatore ad aria consigliate per questa CPU? Ho uno Stacker quindi problemi di spazio quasi nulli.

galleria del vento ferrari :asd:

SwatMaster
03-11-2008, 14:07
galleria del vento ferrari :asd:

:asd:

IWillKillBill
03-11-2008, 14:29
galleria del vento ferrari :asd:

Sei sempre il solito!!
LOL!!!

PS: però senza Glock nelle vicinanze!

mtk
03-11-2008, 14:49
Sei sempre il solito!!
LOL!!!

PS: però senza Glock nelle vicinanze!

:asd:
glock......quel gran figlio di p.....
a vettel gli farei un monumento,a glock una lapide :mad:

R0570
03-11-2008, 17:30
:asd:
glock......quel gran figlio di p.....
a vettel gli farei un monumento,a glock una lapide :mad:

dai, bisogna essere sportivi......;)




ma porc... maledetto.... ahhhhhhhhh.....:muro:

ByE

Rafiluccio
03-11-2008, 20:34
provocazione ... ferrari 2010

Vettel e Alonso :Prrr:


ciao e non vi inca@@ate ;)

R0570
04-11-2008, 09:07
provocazione ... ferrari 2010

Vettel e Alonso :Prrr:


ciao e non vi inca@@ate ;)

eh no! Alonso non mi è mai piaciuto, piuttosto Vettel e Kubica ;)

ByE & fine OT

mtk
04-11-2008, 09:57
vettel e sutil(oppure un elettroschock per raikkonen...magari si risveglia),domenicali a zappare e gran ritorno del rospone come dt :D

The_max_80
04-11-2008, 11:56
ho un q6600 go, vorrei portarlo in daily a 3 ghz, cambiata la frequenza quali altri valori devo impostare? mi spiego ho visto ceh cambiando la frequenza aumenta automaticametne il vcore e la temperatura sale, a quanto lo metto fisso il vcore, quanto è di default? altri paramentri da "fissare"?

SwatMaster
04-11-2008, 12:27
ho un q6600 go, vorrei portarlo in daily a 3 ghz, cambiata la frequenza quali altri valori devo impostare? mi spiego ho visto ceh cambiando la frequenza aumenta automaticametne il vcore e la temperatura sale, a quanto lo metto fisso il vcore, quanto è di default? altri paramentri da "fissare"?

Se lasci tutte le altre impostazioni su auto, a parte quella dell'FSB a 333Mhz, la mobo aumenterà anche il vCore.
Se vuoi un consiglio, guarda il VID del tuo procio tramite CoreTemp o RealTemp, impostalo nel BIOS e guarda se è stabile con i soliti programmini di stress.
Se è stabile, scendi pian piano di vCore fino a che non trovi il voltaggio ideale per la frequenza a cui stai.

Ah, tieni sempre sott'occhio le temp. ;)

The_max_80
04-11-2008, 12:35
Se lasci tutte le altre impostazioni su auto, a parte quella dell'FSB a 333Mhz, la mobo aumenterà anche il vCore.
Se vuoi un consiglio, guarda il VID del tuo procio tramite CoreTemp o RealTemp, impostalo nel BIOS e guarda se è stabile con i soliti programmini di stress.
Se è stabile, scendi pian piano di vCore fino a che non trovi il voltaggio ideale per la frequenza a cui stai.

Ah, tieni sempre sott'occhio le temp. ;)

da coretemp il vid è 1.0875, ma non è basso? :stordita:

Barky
04-11-2008, 12:36
da coretemp il vid è 1.0875, ma non è basso? :stordita:

direi che è eccezionale

R0570
04-11-2008, 12:41
Ieri ho fatto un test con prime95 a 3.2GHz lasciando il vcore a 1.3280 (il mio q6600 ha vid 1.3250) e mi è successa una cosa strana:

il pc si è riavviato dopo circa un'ora senza dare errori in prime e soprattutto senza dare schermate blu... (sono sicuro perchè ho il riavvio automatico x i bsod disattivato)

secondo voi di cosa è indice sta cosa??

tralaltro avevo le ram a 800 con tb disattivato e timings rilassatissimi.

ByE

*andr3a*
04-11-2008, 12:45
da coretemp il vid è 1.0875, ma non è basso? :stordita:

occhio a c1e e speedstep attivi...

The_max_80
04-11-2008, 12:45
direi che è eccezionale

che culo !! :D

cmq la scheda mamma sotto 1.10 non mi fa andare, e se metto 1.10 da hwmonitor nel bios mi mette reali 1.02 o .....cmq mi chiedevo quali sono le temperature di guardia a 3ghz , a quanto dovrebbe stare? noto che tra bios e coretemp quest'ultimo mi da 8 gradi in piu

The_max_80
04-11-2008, 12:46
occhio a c1e e speedstep attivi...

ecco mi pareva troppa grazia, li devo levare quindi.....

The_max_80
04-11-2008, 12:50
occhio a c1e e speedstep attivi...

infatti.....senza è 1.2125

SwatMaster
04-11-2008, 12:51
infatti.....senza è 1.2125

Ah, ecco... <.<
Bè, in ogni caso non è affatto male, anzi. :)

Rafiluccio
04-11-2008, 15:55
infatti.....senza è 1.2125

ti sembrerà una domanda strana ... ma mi dici sulla confezione la data di costruzione ..... è per curiosità! :doh:

The_max_80
04-11-2008, 15:59
ti sembrerà una domanda strana ... ma mi dici sulla confezione la data di costruzione ..... è per curiosità! :doh:

quando vado a casa te lo dico, cmq l'ho preso a ottobre 2007

Rafiluccio
04-11-2008, 16:03
quando vado a casa te lo dico, cmq l'ho preso a ottobre 2007

ok ... lo sapevo ... ottimo processore!

*andr3a*
04-11-2008, 16:14
infatti.....senza è 1.2125

è ottimo cmq!
per dirti il mio è 1.3125 ma mi ha dato soddisfazioni lo stesso ;)

IWillKillBill
04-11-2008, 16:16
ok ... lo sapevo ... ottimo processore!

Non so xkè ti interessi cmq il mio prodotto aprile 2008 ha VID 1.2250
Cerchi di trovare un nesso tra data di fabbricazione e VID??

gbonotti
04-11-2008, 16:22
Hai il mio stesso VID, arrivare a 3,2ghz. è stata una passeggiata.
Buon OC

Rafiluccio
04-11-2008, 16:31
Non so xkè ti interessi cmq il mio prodotto aprile 2008 ha VID 1.2250
Cerchi di trovare un nesso tra data di fabbricazione e VID??

alcuni mesi fa contattai tecnocomputer dove vendono i q6600 testati e si possono richiedere anche a vid bassi e il tecnico mi spiegò che i q6600 dei primi mesi e degli ultimi mesi del 2007 sono quasi tutti con vid basso , poi quelli fino a febbraio/marzo del 2008 tutti con vid alto , adesso li stanno rifacendo molti con vid basso .... questo è quellooo che mi ha riferito lui ! e fno ad adesso molti sono come aveva detto lui.:read:


non chiamatemi pazzo :banned: :doh: :mc:

ciao:Prrr:

AntecX
04-11-2008, 16:59
alcuni mesi fa contattai tecnocomputer dove vendono i q6600 testati e si possono richiedere anche a vid bassi e il tecnico mi spiegò che i q6600 dei primi mesi e degli ultimi mesi del 2007 sono quasi tutti con vid basso , poi quelli fino a febbraio/marzo del 2008 tutti con vid alto , adesso li stanno rifacendo molti con vid basso .... questo è quellooo che mi ha riferito lui ! e fno ad adesso molti sono come aveva detto lui.:read:


non chiamatemi pazzo :banned: :doh: :mc:

ciao:Prrr:

Mi ha incuriosito questa cosa della data di produzione, allora ho controllato la mia scatola :p
è datata 7-luglio-2008
e ho un VID di 1.2250 quindi ottimo direi :D

Rafiluccio
04-11-2008, 17:05
quindi direi proprio che non sono pazzo !:D :Prrr:

Barky
04-11-2008, 17:15
Ah, ecco... <.<
Bè, in ogni caso non è affatto male, anzi. :)

Ehi fratello....
Siamo compagni di vid.... :D
Anche io 1,2125

spider-jock
04-11-2008, 17:40
galleria del vento ferrari :asd:

:sofico: asd non ci avevo pensato

Cmq grazie a tutti per i consigli, aspetto di trovare una buona occasione allora

SwatMaster
04-11-2008, 17:56
Ehi fratello....
Siamo compagni di vid.... :D
Anche io 1,2125

Mi spiace davvero, figliolo, ma purtroppo non sono tuo fratello. Al massimo tuo zio: mio VID=1.2500. :sofico:

Barky
04-11-2008, 18:00
Mi spiace davvero, figliolo, ma purtroppo non sono tuo fratello. Al massimo tuo zio: mio VID=1.2500. :sofico:

Allora sei lo zio di un coglione che ha sbagliatoa quotare..... :D
Volevo quotare The_max_80
Scusa...

SwatMaster
04-11-2008, 18:11
Allora sei lo zio di un coglione che ha sbagliatoa quotare..... :D
Volevo quotare The_max_80
Scusa...

Ahuauhahuahua! XD
Vai tranzo. ;)

Rafiluccio
05-11-2008, 10:25
cmq in un modo o in un altro quasi tutti arrivano a 3,6ghz ..:mc: .. e poi sempre statisticamente quelli col vid basso riscaldano sempre di + rispetto quelli con vid alto ....:sofico: ciao :D

SwatMaster
05-11-2008, 17:28
cmq in un modo o in un altro quasi tutti arrivano a 3,6ghz ..:mc: .. e poi sempre statisticamente quelli col vid basso riscaldano sempre di + rispetto quelli con vid alto ....:sofico: ciao :D

Perchè mai i proci con VID basso scalderebbero di più di quelli con VID basso? :mbe:

Barky
05-11-2008, 17:53
Perchè mai i proci con VID basso scalderebbero di più di quelli con VID basso? :mbe:
purtroppo lo fanno...
credo dipenda dal fatto che l'aumento di vcore in percentuale è maggiore

Rafiluccio
05-11-2008, 17:53
Perchè mai i proci con VID basso scalderebbero di più di quelli con VID basso? :mbe:

ne parlarono molto tempo fa ... vedi nelle pagine dietro del post ... ma molto dietro .... :sofico:
oppure se non ricordo male anche su questo post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549756&page=204)

SwatMaster
05-11-2008, 18:01
Azzo, questa non lo sapevo proprio! :eek:

Grazie per l'info, allora. Buono a sapersi. :stordita:

ninja750
08-11-2008, 10:03
stamattina mi sono messo a cercare il minimo voltaggio possibile per tenere il mio Q6600 a 3gigi mi sono fermato qui:

http://d.imagehost.org/t/0909/1250_bios2.jpg (http://d.imagehost.org/view/0909/1250_bios2.jpg)

purtroppo impostando da bios 1.250v in windows cpuz già rileva 1.206 e sotto carico arriva a 1.176 come nello screen, purtroppo questa asus checchè se ne dica vdroppa un po tanto per i miei gusti e scendere ancora di più da bios vuol dire trovarsi in full a 1.150 o meno e sicuro non reggerà mai

SwatMaster
08-11-2008, 14:12
stamattina mi sono messo a cercare il minimo voltaggio possibile per tenere il mio Q6600 a 3gigi mi sono fermato qui:

http://d.imagehost.org/t/0909/1250_bios2.jpg (http://d.imagehost.org/view/0909/1250_bios2.jpg)

purtroppo impostando da bios 1.250v in windows cpuz già rileva 1.206 e sotto carico arriva a 1.176 come nello screen, purtroppo questa asus checchè se ne dica vdroppa un po tanto per i miei gusti e scendere ancora di più da bios vuol dire trovarsi in full a 1.150 o meno e sicuro non reggerà mai

Mannaggia, hai un bel vdrop si! :eek:

Comunque ti consiglierei di arrivare ai 3.2Ghz (400*8). E' da lì in su che il procio comincia a richiedere parecchio vCore in più.
Così avresti anche le ram a 3:4, volendo tenerle a freq default. ;)

Pivello
09-11-2008, 23:05
Chiedo umilmente pietà, quasi 800 pagine sono una bibbia ma ci vuole troppo tempo...:(

sto prendendo un q6600 su un asus p5q ws che supporta fsb fino a 1600Mhz

che RAM ci metto ddr2 800 o meglio altre (calcolando che minimo metto 4Gb e forse un domani potrei OC un pò) e se non c'è una differenza prestazionale enorme non credo valga la pena di spendere una follia?

grazie per l'attenzione e l'umana comprensione :)

bronzodiriace
09-11-2008, 23:42
200x6
v.core 1.000

è pericoloso quel v.core per la cpu?

okorop
09-11-2008, 23:44
200x6
v.core 1.000

è pericoloso quel v.core per la cpu?

:stordita:
se overvolti oltre un tot hai dei pericoli se downvolti no.....

Revenge81
10-11-2008, 01:12
al massimo t crasha....poi se per te è un pericolo...;):D

AntecX
10-11-2008, 12:17
Chiedo umilmente pietà, quasi 800 pagine sono una bibbia ma ci vuole troppo tempo...:(

sto prendendo un q6600 su un asus p5q ws che supporta fsb fino a 1600Mhz

che RAM ci metto ddr2 800 o meglio altre (calcolando che minimo metto 4Gb e forse un domani potrei OC un pò) e se non c'è una differenza prestazionale enorme non credo valga la pena di spendere una follia?

grazie per l'attenzione e l'umana comprensione :)

Ciao
allora ke tu prenda 2gb o 4gb nn fa differenza ;)
se la tua scheda le supporta vai di DDR3 ;) (costano parecchio però)
oppure opta per le DDR2 1066mhz (hanno la differenza di neanke 10€ dalle DDR2 800mhz) ke farai andare in sincrono con il procio overcloccato a 400x8 (3.2ghz per iniziare)...
farle andare in sincrono significa ke le ram invece ke lavorare a 533mhz di default lavoreranno a 400mhz come l'FSB del procio (ci guadagni stabilità del sistema) e così facendo potrai abbassargli i timing in modo da migliorarne le prestazioni ;)

Mi son spiegato ;)
altrimenti chiedi :)

Pivello
10-11-2008, 13:27
Ciao
allora ke tu prenda 2gb o 4gb nn fa differenza ;)
se la tua scheda le supporta vai di DDR3 ;) (costano parecchio però)
oppure opta per le DDR2 1066mhz (hanno la differenza di neanke 10€ dalle DDR2 800mhz) ke farai andare in sincrono con il procio overcloccato a 400x8 (3.2ghz per iniziare)...
farle andare in sincrono significa ke le ram invece ke lavorare a 533mhz di default lavoreranno a 400mhz come l'FSB del procio (ci guadagni stabilità del sistema) e così facendo potrai abbassargli i timing in modo da migliorarne le prestazioni ;)

Mi son spiegato ;)
altrimenti chiedi :)

grazie grazie 738 pagine erano un incubo :)

ti sei spiegato, poi mi rinfresco un pò le nozioni di oc appena mi serve.

per la ram minimo 4 o addirittura 8 mi servono se decido di rimettermi ad usare flight simulator ed in questo caso con xp64 come s.o.

grazie ancora per la disponibilità

AntecX
10-11-2008, 13:46
grazie grazie 738 pagine erano un incubo :)

ti sei spiegato, poi mi rinfresco un pò le nozioni di oc appena mi serve.

per la ram minimo 4 o addirittura 8 mi servono se decido di rimettermi ad usare flight simulator ed in questo caso con xp64 come s.o.

grazie ancora per la disponibilità

Scusate l'OT
Serve così tanta ram per quel gioco?
credo ke 4gb di ram bastino e avanzino :mbe:

nn c'è di ke cmq ;)

SwatMaster
10-11-2008, 13:55
Chiedo umilmente pietà, quasi 800 pagine sono una bibbia ma ci vuole troppo tempo...:(

sto prendendo un q6600 su un asus p5q ws che supporta fsb fino a 1600Mhz

che RAM ci metto ddr2 800 o meglio altre (calcolando che minimo metto 4Gb e forse un domani potrei OC un pò) e se non c'è una differenza prestazionale enorme non credo valga la pena di spendere una follia?

grazie per l'attenzione e l'umana comprensione :)

Io ti direi di prendere delle ddr2 800. Tanto, con quel procio, in OC non andrai mai oltre ai 400Mhz di FSB; al massimo overclocki le ram, ma nulla di impegnativo.
...E ti risparmi quei 10€ di differenza con le 1066. :p

Pivello
10-11-2008, 17:44
Io ti direi di prendere delle ddr2 800. Tanto, con quel procio, in OC non andrai mai oltre ai 400Mhz di FSB; al massimo overclocki le ram, ma nulla di impegnativo.
...E ti risparmi quei 10€ di differenza con le 1066. :p

la schedo che prenderò (p5q ws ) non credo sia molto flessibile come BIOS quanto a OC

AntecX
10-11-2008, 19:32
Io ti direi di prendere delle ddr2 800. Tanto, con quel procio, in OC non andrai mai oltre ai 400Mhz di FSB; al massimo overclocki le ram, ma nulla di impegnativo.
...E ti risparmi quei 10€ di differenza con le 1066. :p

Be ma prendendo le 1066 tenendole a 800 potrà tirare di + i timing ;)

Domanda
ke frequenza max posso tenere per le ram in daily?
ho le OCZ HPC- 1066 :)

SwatMaster
10-11-2008, 20:40
la schedo che prenderò (p5q ws ) non credo sia molto flessibile come BIOS quanto a OC

I 400Mhz di FSB sono supportati nativamente, quindi non dovresti avere problemi a riguardo. Sopratutto con un Q6600. ;)

Be ma prendendo le 1066 tenendole a 800 potrà tirare di + i timing ;)

Domanda
ke frequenza max posso tenere per le ram in daily?
ho le OCZ HPC- 1066 :)

Non so se si possano tirare di più i timing (4-4-4-12) senza alzare comunque il voltaggio (2.1 secondo EPP).
In ogni caso, io non ho notato particolari differenze.

Potresti tenere 1200Mhz e star sicuro. Comunque si dice sia sempre meglio la config in sincrono. ;)

*andr3a*
10-11-2008, 20:49
Potresti tenere 1200Mhz e star sicuro. Comunque si dice sia sempre meglio la config in sincrono. ;)

Dipende da quanto alzi le frequenze!
certo nei benchmark magari guadagni qualche punto... ma tra 400 in sincrono e 600 no, preferirei la seconda! :D

AntecX
10-11-2008, 20:56
Dipende da quanto alzi le frequenze!
certo nei benchmark magari guadagni qualche punto... ma tra 400 in sincrono e 600 no, preferirei la seconda! :D

Io tengo le ram in sincrono a 400mhz CL4-4-4-12 (cpu 400x8 o 400x9) con voltaggio 2.2v
per tenerle a 400mhz CL3-3-3-9 devo dargli 2.5v

sn tanti per un daily o vanno bene?
quale sarebbe un limite di voltaggio da nn superare in daily?

mtk
11-11-2008, 07:40
se non ricordo male si parlava di 2,6v con adeguato scambio termico

*andr3a*
11-11-2008, 08:58
Io tengo le ram in sincrono a 400mhz CL4-4-4-12 (cpu 400x8 o 400x9) con voltaggio 2.2v
per tenerle a 400mhz CL3-3-3-9 devo dargli 2.5v

sn tanti per un daily o vanno bene?
quale sarebbe un limite di voltaggio da nn superare in daily?

Dovrebbe esserci scritto nelle specifiche quale voltaggio reggono. Per dire le mie di suo possono stare tra i 2.1 e i 2.2.. credo che fino a 2.3 se c'è una buona ventilazione interna non ci siano problemi.

ninja750
11-11-2008, 09:37
Mannaggia, hai un bel vdrop si! :eek:

Comunque ti consiglierei di arrivare ai 3.2Ghz (400*8). E' da lì in su che il procio comincia a richiedere parecchio vCore in più.
Così avresti anche le ram a 3:4, volendo tenerle a freq default. ;)

ci ho pensato ma siccome ritengo lo speedstep indispensabile con il bus così alto avrei in idle una frequenza troppo elevata, meglio 333x9 da questo punto di vista

più in la vedrò se fregarmene o darci dentro ma il pc è acceso 24/7 :stordita:

AntecX
11-11-2008, 12:11
se non ricordo male si parlava di 2,6v con adeguato scambio termico

Dovrebbe esserci scritto nelle specifiche quale voltaggio reggono. Per dire le mie di suo possono stare tra i 2.1 e i 2.2.. credo che fino a 2.3 se c'è una buona ventilazione interna non ci siano problemi.

Grazie delle info ora vedo se ho dei miglioramenti da CL 4-4-4-12 a CL 3-3-3-9 ;)

mtk
11-11-2008, 12:19
Grazie delle info ora vedo se ho dei miglioramenti da CL 4-4-4-12 a CL 3-3-3-9 ;)

occhio a non brasare tutto :D

SwatMaster
11-11-2008, 17:26
ci ho pensato ma siccome ritengo lo speedstep indispensabile con il bus così alto avrei in idle una frequenza troppo elevata, meglio 333x9 da questo punto di vista

più in la vedrò se fregarmene o darci dentro ma il pc è acceso 24/7 :stordita:

Bè, puoi sempre switchare da un profilo (OC) all'altro (default), se la tua mobo lo supporta. Altrimenti occare il procio solo quando ne hai bisogno, tipo se devi giocare od utilizzare programmi che richiedano potenza di calcolo.

Comunque non c'è una grande differenza, in termini di voltaggio, tra 333*9 e 400*8. Diciamo 2-3 step. ;)

Super milo
11-11-2008, 18:37
Io tengo le ram in sincrono a 400mhz CL4-4-4-12 (cpu 400x8 o 400x9) con voltaggio 2.2v
per tenerle a 400mhz CL3-3-3-9 devo dargli 2.5v

sn tanti per un daily o vanno bene?
quale sarebbe un limite di voltaggio da nn superare in daily?

So benissimo per esperienza personale che le ocz reaper gradiscono molto voltaggi elevati, ma ti sconsiglio assolutamente di tenere il vdram a 2.5V in daily use, il massimo secondo me è tra 2.35 e 2.4V ;)

bear75
11-11-2008, 18:41
Bè, puoi sempre switchare da un profilo (OC) all'altro (default), se la tua mobo lo supporta. Altrimenti occare il procio solo quando ne hai bisogno, tipo se devi giocare od utilizzare programmi che richiedano potenza di calcolo.

Comunque non c'è una grande differenza, in termini di voltaggio, tra 333*9 e 400*8. Diciamo 2-3 step. ;)

scusa, spieghi meglio questo switch di profili?
io salvo i profili nel bios (3200-3400-3600) e li carico ad avvio macchina a seconda del bisogno

AntecX
11-11-2008, 19:49
So benissimo per esperienza personale che le ocz reaper gradiscono molto voltaggi elevati, ma ti sconsiglio assolutamente di tenere il vdram a 2.5V in daily use, il massimo secondo me è tra 2.35 e 2.4V ;)

Ok grazie del consiglio ;)

SwatMaster
11-11-2008, 20:45
scusa, spieghi meglio questo switch di profili?
io salvo i profili nel bios (3200-3400-3600) e li carico ad avvio macchina a seconda del bisogno

Se il bios della tua mobo supporta la creazione di profili, puoi semplicemente farne uno per l'OC e uno per la configurazione @default.

Altrimenti setti le opzioni a manina a seconda di ciò che ti serve in quel momento. :stordita:
In fondo, si tratta di due settaggi. ;)

bear75
11-11-2008, 23:48
Se il bios della tua mobo supporta la creazione di profili, puoi semplicemente farne uno per l'OC e uno per la configurazione @default.

Altrimenti setti le opzioni a manina a seconda di ciò che ti serve in quel momento. :stordita:
In fondo, si tratta di due settaggi. ;)

ah perfetto, è quello che già faccio!
ho profili salvati nel bios per 2400, 3000, 3200, 3400 e 3600 ;)

grazie comunque

SwatMaster
12-11-2008, 06:54
ah perfetto, è quello che già faccio!
ho profili salvati nel bios per 2400, 3000, 3200, 3400 e 3600 ;)

grazie comunque

Di nulla, figurati. ;)

Comunque, mi paiono un po' troppi, no? Basterebbero anche 2.4 per un uso normale, 3.2 per giocare e/o altri usi che richiedono CPU e 3.6 per i casi estremi. :fagiano:

bear75
12-11-2008, 08:14
Di nulla, figurati. ;)

Comunque, mi paiono un po' troppi, no? Basterebbero anche 2.4 per un uso normale, 3.2 per giocare e/o altri usi che richiedono CPU e 3.6 per i casi estremi. :fagiano:

sono i resti di tutto il percorso verso i 3,6ghz!
di fatto uso 3,2 daily visto che i risparmi energetici funzionano perfettamente, mentre il 3,6ghz lo uso in caso sia nella c...a coi tempi di rendering

Drunke
12-11-2008, 15:59
Da 3.2 Ghz a 3.6 Ghz non è che ci passi tutta sta dufferenza, almeno io non l'ho notata

IWillKillBill
12-11-2008, 16:03
Da 3.2 Ghz a 3.6 Ghz non è che ci passi tutta sta dufferenza, almeno io non l'ho notata

Quando devi fare compressioni-rendering audio e o video, compressione-decompressione di archivi zip 7z rar ecc, compilazione di sorgenti, insomma tutte quelle attività che prevedono un uso inteso e prolungato della cpu, da 3.2 a 3.6 i tempi si accorciano abbastanza

zangtumtum
12-11-2008, 19:26
a mio avviso nei rendering esprime senz'altro il meglio di sè usando tutti i core,sia a 3.6 come a 3.8 le differenze ed i tempi differiscono parecchio rispetto a default o a 3.2. e guadagnare tempo su questa fase del lavoro è cosa assai prezziosa.
Inoltre scusate l'OT ma sapete dove è possibile recuperare Q6600 testate a 3.5ghz, apparte il noto shop che non li ha disponibili da parecchio?
se volete darmi una mano ringrazzio per eventuale pvt.

AntecX
12-11-2008, 20:33
ah perfetto, è quello che già faccio!
ho profili salvati nel bios per 2400, 3000, 3200, 3400 e 3600 ;)

grazie comunque

Ma ke ti serve il prfilo 3ghz e 3.4ghz? :mbe:
basta il default il 3.2ghz e il 3.6ghz

io adirittura nn ho quello a default :D
ho:
3.2ghz
3.6ghz
3.8ghz (ke uso come riferimento per salire in OC per alcune impostazioni settate del bios particolari)
4ghz :Perfido: (ancora instabile ma tra un'pò provo modificando dei settaggi)

bear75
12-11-2008, 20:34
a mio avviso nei rendering esprime senz'altro il meglio di sè usando tutti i core,sia a 3.6 come a 3.8 le differenze ed i tempi differiscono parecchio rispetto a default o a 3.2. e guadagnare tempo su questa fase del lavoro è cosa assai prezziosa.
Inoltre scusate l'OT ma sapete dove è possibile recuperare Q6600 testate a 3.5ghz, apparte il noto shop che non li ha disponibili da parecchio?
se volete darmi una mano ringrazzio per eventuale pvt.

d'accordo su tutto!
nei rendering la frequenza ed il numero dei core fanno molta differenza

AntecX
12-11-2008, 20:47
a mio avviso nei rendering esprime senz'altro il meglio di sè usando tutti i core,sia a 3.6 come a 3.8 le differenze ed i tempi differiscono parecchio rispetto a default o a 3.2. e guadagnare tempo su questa fase del lavoro è cosa assai prezziosa.
Inoltre scusate l'OT ma sapete dove è possibile recuperare Q6600 testate a 3.5ghz, apparte il noto shop che non li ha disponibili da parecchio?
se volete darmi una mano ringrazzio per eventuale pvt.

Quoto!!!


scusa la domanda, ma xkè vuoi una cpu testata a 3.5ghz?
nn fai prima a comprarla e ad overcloccarla tu?
prendi di sicuro i 3.6ghz tranquillamente al 99% ;)

Rafiluccio
12-11-2008, 21:02
Ma ke ti serve il prfilo 3ghz e 3.4ghz? :mbe:
basta il default il 3.2ghz e il 3.6ghz

io adirittura nn ho quello a default :D
ho:
3.2ghz
3.6ghz
3.8ghz (ke uso come riferimento per salire in OC per alcune impostazioni settate del bios particolari)
4ghz :Perfido: (ancora instabile ma tra un'pò provo modificando dei settaggi)

fortunato .:ciapet: . perchè hai quel vid così basso :D

AntecX
12-11-2008, 21:10
fortunato .:ciapet: . perchè hai quel vid così basso :D

Si il VID basso mi ha aiutato molto :D
Sono limitato dalle temperature ke il mio radiatore singolo nn riesce a smaltire bene a 4ghz :doh:
Domani comunque monto il radiatore doppio e faccio un altro test :rolleyes:

zangtumtum
12-11-2008, 21:16
Quoto!!!


scusa la domanda, ma xkè vuoi una cpu testata a 3.5ghz?
nn fai prima a comprarla e ad overcloccarla tu?
prendi di sicuro i 3.6ghz tranquillamente al 99% ;)

pretestata avrei la garanzia che li possa reggere senza doverci perdere troppo tempo in test,purtroppo non ho tempo in questo periodo.Inoltre da quello che so i q6600 che si trovano adesso nuovi non sono così tolleranti all'overclock come le "sfornate" precedenti.Almeno così ho letto,se sbaglio correggetemi volentieri.
Ho già due macchine con 2 q6600 uno a 3.6 ed uno a 3.8 ad aria, e sono entrambi Malesia maggio e settembre 2007.
database aggionati non ne ho trovati, ma il fasmoso shop che li vende pretestati mi ha confermato che le cose stanno all'incirca così.
Poi magari certo, quello fortunato ci sarà sempre.

AntecX
12-11-2008, 21:43
pretestata avrei la garanzia che li possa reggere senza doverci perdere troppo tempo in test,purtroppo non ho tempo in questo periodo.Inoltre da quello che so i q6600 che si trovano adesso nuovi non sono così tolleranti all'overclock come le "sfornate" precedenti.Almeno così ho letto,se sbaglio correggetemi volentieri.
Ho già due macchine con 2 q6600 uno a 3.6 ed uno a 3.8 ad aria, e sono entrambi Malesia maggio e settembre 2007.
database aggionati non ne ho trovati, ma il fasmoso shop che li vende pretestati mi ha confermato che le cose stanno all'incirca così.
Poi magari certo, quello fortunato ci sarà sempre.

Si be se nn si ha il tempo per testare forse meglio farlo fare ad altri :)
Io personalemte mi diverto anke a testare e a incazzarmi quando va in crash :muro: :D
Mi sa ke ti sbagli sul fatto ke le cpu sfornate ultimamente siano "sfigate", xkè il mio ke datato 7/luglio/2008 è una cpu :ciapet:
cmq vai a pagina 736 e 737 ke ne avevamo parlato di questa cosa ;)

Rafiluccio
13-11-2008, 08:41
pretestata avrei la garanzia che li possa reggere senza doverci perdere troppo tempo in test,purtroppo non ho tempo in questo periodo.Inoltre da quello che so i q6600 che si trovano adesso nuovi non sono così tolleranti all'overclock come le "sfornate" precedenti.Almeno così ho letto,se sbaglio correggetemi volentieri.
Ho già due macchine con 2 q6600 uno a 3.6 ed uno a 3.8 ad aria, e sono entrambi Malesia maggio e settembre 2007.
database aggionati non ne ho trovati, ma il fasmoso shop che li vende pretestati mi ha confermato che le cose stanno all'incirca così.
Poi magari certo, quello fortunato ci sarà sempre.

la mia non era testata , ma dovevano testarle , infatti l'ho pagata a prezzo normale , ma mi hanno solo detto il vid .... certo che se è testata come fanno molti negozzi che le testano a 3,5ghz con 1,50v , avrà un vid molto alto e non ne vale la pena di acquistarla.:fagiano:

io sono ad aria e pensavo di salire sopra i 3,6ghz rimanendo sempre col moltiplicatore a x8 .... ma la vedo dura oltre al vcore , che altro voltaggio devo variare ???
fino ad adesso a 450 x 8 i il fsb è a 1,36v e il Pll a 1,56v l'nb è settato come il vid.

ninja750
13-11-2008, 09:39
Se il bios della tua mobo supporta la creazione di profili, puoi semplicemente farne uno per l'OC e uno per la configurazione @default.

Altrimenti setti le opzioni a manina a seconda di ciò che ti serve in quel momento. :stordita:
In fondo, si tratta di due settaggi. ;)

si ma devi riavviare andare nel bios... nzomma tanto pratico non è

MAGNO
13-11-2008, 12:43
il mio è un malesia febbraio 2007 g0 e arrivo stabile su ds3dr a 3.69 ghz a 1.46v effetttivi da mobo sono 1.52v temperature allucinanti ma funziona. fbs a 411 ho uno dei core che a 420 è completamente instabile, che sfiga :( cmq non mi posso lamentare

Rafiluccio
13-11-2008, 13:52
il mio è un malesia febbraio 2007 g0 e arrivo stabile su ds3dr a 3.69 ghz a 1.46v effetttivi da mobo sono 1.52v temperature allucinanti ma funziona. fbs a 411 ho uno dei core che a 420 è completamente instabile, che sfiga :( cmq non mi posso lamentare

il tuo vid ?

MAGNO
13-11-2008, 13:54
1.23v

Rafiluccio
13-11-2008, 14:04
1.23v

azzzz hai molto vdroop !!! altrimenti non avresti problema .....

cmq se la temp sale solo nei test non ti preoccupare perchè nell'utilizzo normale non arriverai mai a quelle temp ....

come uno dei core è instabile ???

Drunke
13-11-2008, 15:07
1.23v

Che dissy usi?

bigboss8888
19-11-2008, 08:46
domanda niubba....

ho aperto cpu z e lecco come core speed 1600 mhz è normale??

megthebest
19-11-2008, 09:42
domanda niubba....

ho aperto cpu z e lecco come core speed 1600 mhz è normale??
si è normale in quanto in condizioni idle si attiva lo speedstep con conseguente riduzione del moltiplicatore fion a 6x e del voltaggio..

ciao

*andr3a*
19-11-2008, 09:49
Non mi ricordo più, esistono degli shop che vendono i Q6600 con il vid già noto?

bigboss8888
19-11-2008, 11:10
si è normale in quanto in condizioni idle si attiva lo speedstep con conseguente riduzione del moltiplicatore fion a 6x e del voltaggio..

ciao

aaaaaaaaaaaaaah ecco grazie ^^ mi stavo spaventando....

IWillKillBill
19-11-2008, 11:14
Non mi ricordo più, esistono degli shop che vendono i Q6600 con il vid già noto?

Prova a chiederlo ai ragazzi di Tec**C******r, con me sono sempre stati gentili e disponibili nei limiti del possibile.

mtk
19-11-2008, 11:24
domanda niubba....

ho aperto cpu z e lecco come core speed 1600 mhz è normale??

lecco.....e como? :asd:

MAGNO
19-11-2008, 17:42
Che dissy usi?

si il core 0 a 423 è totalmente instabile alla fine cmq sono mem limit o cambio divisore e e cmq la cpu sale qlc ma rimango tropp osotto con le mem e quindi perderei prestazioni le me stanno a cas 5 5 5 18 a 989 mhz geil pc 6400 0.3v di overvolt. uso un cooler master hyper UC

http://www.modster-pc.co.nz/shop/images/12857.jpg

questo per capirci.

ho due alimentatori ma il pc non ce la fa e manco l'ìups da 480w in uscita va in protezione dopo 15 min di ut3 :D ms-tech da 600 + un cooler master da 350 per la vga e 3 dischi. ma se occo anche legg la vga oltre a essere instabile comincia a sfarfallare lo schermo leggermente. li sto massacrando. ocz da 750w in previsione tra poco :D dite che può andare bene? mi tocca tenerlo a 2.4 originale voltaggio 1.2 perchè il ok non bota + e ho drop allucinanti.

colex
19-11-2008, 17:54
si il core 0 a 423 è totalmente instabile alla fine cmq sono mem limit o cambio divisore e e cmq la cpu sale qlc ma rimango tropp osotto con le mem e quindi perderei prestazioni le me stanno a cas 5 5 5 18 a 989 mhz geil pc 6400 0.3v di overvolt. uso un cooler master hyper UC

http://www.modster-pc.co.nz/shop/images/12857.jpg

questo per capirci.

ho due alimentatori ma il pc non ce la fa e manco l'ìups da 480w in uscita va in protezione dopo 15 min di ut3 :D ms-tech da 600 + un cooler master da 350 per la vga e 3 dischi. ma se occo anche legg la vga oltre a essere instabile comincia a sfarfallare lo schermo leggermente. li sto massacrando. ocz da 750w in previsione tra poco :D dite che può andare bene? mi tocca tenerlo a 2.4 originale voltaggio 1.2 perchè il ok non bota + e ho drop allucinanti.


Infatti tutti vorremmo capire quello che dici... se soltanto provassi a scriverlo in un italiano più comprensibile!

mtk
19-11-2008, 17:57
Infatti tutti vorremmo capire quello che dici... se soltanto provassi a scriverlo in un italiano più comprensibile!

:asd:

MAGNO
19-11-2008, 18:54
Infatti tutti vorremmo capire quello che dici... se soltanto provassi a scriverlo in un italiano più comprensibile!

che cazzo c'è da capire. il fatto che non metta virgole non rende incomprensibile un discorso fatto prevalentemente di numeri.
con divisore 2.4 oltre i 989 cas 5 non posso andare, indi devo auemntare il divisore e mi trovo le mem + basse. se a divisore 2.4 sto a 411 di fbs, e abbassando perchè sono memory limited mi trovo il bus a 420, 422 am le mem mi vanno a 800 per quei pochi mhz di cpu preferisco stare col divisore a 2.4 e avere qlc mhz in 9+ sulle mem. alla fine il sistema è + veloce oltre che + stabile.

poi come dicevo i due alimentatori sono andati e devo tenerlo standard al momento.

devo vedere con un alimentatore decente se sto dannato vdrop è il problema sulla cpu 0

canapa
19-11-2008, 19:09
Infatti tutti vorremmo capire quello che dici... se soltanto provassi a scriverlo in un italiano più comprensibile!

In effeti ho rinunciato pure io a capirci qualcosa....

SwatMaster
19-11-2008, 19:57
che cazzo c'è da capire. il fatto che non metta virgole non rende incomprensibile un discorso fatto prevalentemente di numeri.
con divisore 2.4 oltre i 989 cas 5 non posso andare, indi devo auemntare il divisore e mi trovo le mem + basse. se a divisore 2.4 sto a 411 di fbs, e abbassando perchè sono memory limited mi trovo il bus a 420, 422 am le mem mi vanno a 800 per quei pochi mhz di cpu preferisco stare col divisore a 2.4 e avere qlc mhz in 9+ sulle mem. alla fine il sistema è + veloce oltre che + stabile.

poi come dicevo i due alimentatori sono andati e devo tenerlo standard al momento.

devo vedere con un alimentatore decente se sto dannato vdrop è il problema sulla cpu 0

Calmino, pliz. E accetta una critica costruttiva, invece di rispondere male. :rolleyes:

*andr3a*
19-11-2008, 19:58
che cazzo c'è da capire. il fatto che non metta virgole non rende incomprensibile un discorso fatto prevalentemente di numeri.

No ma che!!! La punteggiatura l'hanno inventata per optional :rolleyes:

Vuoi un aiuto e ti metti pure a fare l'arrogante, complimenti. L'educazione è proprio di un altro mondo ormai :(

Rafiluccio
19-11-2008, 20:42
che cazzo c'è da capire. il fatto che non metta virgole non rende incomprensibile un discorso fatto prevalentemente di numeri.
con divisore 2.4 oltre i 989 cas 5 non posso andare, indi devo auemntare il divisore e mi trovo le mem + basse. se a divisore 2.4 sto a 411 di fbs, e abbassando perchè sono memory limited mi trovo il bus a 420, 422 am le mem mi vanno a 800 per quei pochi mhz di cpu preferisco stare col divisore a 2.4 e avere qlc mhz in 9+ sulle mem. alla fine il sistema è + veloce oltre che + stabile.

poi come dicevo i due alimentatori sono andati e devo tenerlo standard al momento.

devo vedere con un alimentatore decente se sto dannato vdrop è il problema sulla cpu 0


butta la scheda madre !!!:D

questo lo hai capito ??? :doh:

e cmq non ti offendere .... loro non sbagliano mai :Prrr:

mtk
20-11-2008, 07:36
butta la scheda madre !!!:D

questo lo hai capito ??? :doh:

e cmq non ti offendere .... loro non sbagliano mai :Prrr:

la scheda madre non e' da buttare,basta fare la vmod ed elimina il vdrop tanto per iniziare.

in ogni caso secondo me era il teorema della supercazzola :asd:

PnP
20-11-2008, 09:26
la scheda madre non e' da buttare,basta fare la vmod ed elimina il vdrop tanto per iniziare.

in ogni caso secondo me era il teorema della supercazzola :asd:

chiedo venia per la mia ignoranza.. devo farla anche io sulla mia p5q deluxe il vdrop e il vmod? .. grazie

mtk
20-11-2008, 09:37
chiedo venia per la mia ignoranza.. devo farla anche io sulla mia p5q deluxe il vdrop e il vmod? .. grazie

e che ne so....hai molto vdroop?
mica ti obbliga il dottore a farla,dipende se se overclokki o se il vdroop e' talmente alto da causare consumi/temperature eccessive in idle.
tanto per cominciare nel bios della p5q dovrebbe esserci il load line calibration/dumper che serve a ridurre il vdroop..

PnP
20-11-2008, 10:50
e che ne so....hai molto vdroop?
mica ti obbliga il dottore a farla,dipende se se overclokki o se il vdroop e' talmente alto da causare consumi/temperature eccessive in idle.
tanto per cominciare nel bios della p5q dovrebbe esserci il load line calibration/dumper che serve a ridurre il vdroop..

domanda e come si usa? .. onestamente non conosco queste funzioni grazie in anticipo..

mtk
20-11-2008, 11:03
domanda e come si usa? .. onestamente non conosco queste funzioni grazie in anticipo..

come si usa cosa?
il load line calibration?
la vmod?
la vespa 50 special?

mtk
20-11-2008, 11:11
edit.

PnP
20-11-2008, 12:01
come si usa cosa?
il load line calibration?
la vmod?
la vespa 50 special?

il load line calibration e la vmod.. grazie e chiedo scusa se sono domande stupide..

mtk
20-11-2008, 12:18
il load line calibration e la vmod.. grazie e chiedo scusa se sono domande stupide..

il load line si attiva da bios
la vmod serve per aumentare il voltaggio massimo che la mobo puo' fornire al procio...ma se non fai oc estremi non ti serve.

AntecX
20-11-2008, 12:53
Ciao a tutti!!!
ho un Q6600 ben OC e con ottime temperature ma voglio vedere se riesco a migliorare ancora :D
ho letto in giro della lappatura...e nn resisto a non farla :D
ho googlato e ho trovato molte guide + o - simili...
ho anke letto in giro ke c'è ki scoperchia il procio :eek:

Siccome nn l'ho mai fatta mi sapreste consigliare un'ottima guida :rolleyes:
Grazie in anticipo

PnP
20-11-2008, 13:03
il load line si attiva da bios
la vmod serve per aumentare il voltaggio massimo che la mobo puo' fornire al procio...ma se non fai oc estremi non ti serve.

ti ringrazio davvero cortese.. per quanto riguarda il load line a cosa mi serve? attualmente ho un q6600 step g0 ma con frequenza standard.. come dissi monto un ocz vendetta.. vorrei portarlo sui 3000 che posso fare? se devo cambiare dissi non ce problema in caso che mi consigli? .. grazie ancora..

mtk
20-11-2008, 13:15
ti ringrazio davvero cortese.. per quanto riguarda il load line a cosa mi serve? attualmente ho un q6600 step g0 ma con frequenza standard.. come dissi monto un ocz vendetta.. vorrei portarlo sui 3000 che posso fare? se devo cambiare dissi non ce problema in caso che mi consigli? .. grazie ancora..

l avevo scritto all inizio....serve a diminuire il vdroop.
per arrivare a 3 gigi dovrebbe essere sufficiente alzare il fsb mantenendo tutto il resto in automatico.
prenditi un po' di tempo e leggiti un po' di questo thread e avrai tutte le risposte che cerchi....

mtk
20-11-2008, 13:23
Ciao a tutti!!!
ho un Q6600 ben OC e con ottime temperature ma voglio vedere se riesco a migliorare ancora :D
ho letto in giro della lappatura...e nn resisto a non farla :D
ho googlato e ho trovato molte guide + o - simili...
ho anke letto in giro ke c'è ki scoperchia il procio :eek:

Siccome nn l'ho mai fatta mi sapreste consigliare un'ottima guida :rolleyes:
Grazie in anticipo

per la lappatura indietro nel thread c erano diversi consigli.
per quanto riguarda lo scoperchiamento invece,da quanto avevo appreso qua e la,sembrerebbe troppo rischioso.
l his non e' fissato su silicio come con gli athlon che avevano una pasta sigillante sui bordi e pasta termica sul silicio a contatto con l his e quindi molto semplici da scoperchiare,i core intel "dovrebbero" essere saldati all his tramite una sorta di brasatura.
il modo che avevo appreso per staccare l his consisteva nel riscaldare l his stesso a temperatura crescente fino al punto di fusione del materiale utilizzato per la saldatura,un tizio aveva staccato l his utilizzando un accendino..
il problema e' che se il silicio si scalda troppo poi il procio lo puoi anche buttare.
un altro problema erano le micro soffiature del silicio che sotto la pressione del dissi potevano innescare crepe e uccidere il procio.
poi se trovi qualche soluzione abbastanza sicura fammi un fischio,sono interessato alla sperimentazione :D

AntecX
20-11-2008, 13:29
per la lappatura indietro nel thread c erano diversi consigli.
per quanto riguarda lo scoperchiamento invece,da quanto avevo appreso qua e la,sembrerebbe troppo rischioso.
l his non e' fissato su silicio come con gli athlon che avevano una pasta sigillante sui bordi e pasta termica sul silicio a contatto con l his e quindi molto semplici da scoperchiare,i core intel "dovrebbero" essere saldati all his tramite una sorta di brasatura.
il modo che avevo appreso per staccare l his consisteva nel riscaldare l his stesso a temperatura crescente fino al punto di fusione del materiale utilizzato per la saldatura,un tizio aveva staccato l his utilizzando un accendino..
il problema e' che se il silicio si scalda troppo poi il procio lo puoi anche buttare.
un altro problema erano le micro soffiature del silicio che sotto la pressione del dissi potevano innescare crepe e uccidere il procio.
poi se trovi qualche soluzione abbastanza sicura fammi un fischio,sono interessato alla sperimentazione :D

Nono nn scoperchio il procio per nessun motivo adesso ;)
Forse quando lo cambierò farò una prova :D
avevo letto in giro e ho chiesto...
Grazie cmq :)

Mi interessava la lappatura a me, ho intenzione di farla sia sul procio ke sul WB ke ho notato l'utima volta ke ho messo la pasta c'era qualke graffio :(

Provo a cercare in questo thread allora...
cmq se conoscete una guida ottima ve ne sarei grato se la postaste :D

scassermps
21-11-2008, 14:14
Ciao ragazzi, qualcuno mi sà consigliare dove posso chiedere info e chiarimenti per il mio primo sistema di raffreddamento a liquido?

AntecX
21-11-2008, 23:04
Ciao ragazzi, qualcuno mi sà consigliare dove posso chiedere info e chiarimenti per il mio primo sistema di raffreddamento a liquido?

Chiedi qui....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653

;)

ninja750
22-11-2008, 08:53
come si usa cosa?
il load line calibration?
la vmod?
la vespa 50 special?

la 50 special mi pare che abbia la prima in basso e le altre in su :O

mtk
22-11-2008, 10:44
la 50 special mi pare che abbia la prima in basso e le altre in su :O

un po' tutte le vespe :D

Pivello
22-11-2008, 20:48
la 50 special mi pare che abbia la prima in basso e le altre in su :O


ho visto nella tua firma che hai della RAM a 1066, ma per occare non è più adatta la RAM a 800?

si occa meglio con ram TEAM extreme o OCZ reaper? :mc:

...azzie :D

AntecX
22-11-2008, 21:08
ho visto nella tua firma che hai della RAM a 1066, ma per occare non è più adatta la RAM a 800?

si occa meglio con ram TEAM extreme o OCZ reaper? :mc:

...azzie :D

Io ho delle ram OCZ-Reaper 1066 ke tengo però a 800 ma con timing + spinti ;)
il fatto delle ram 800 è ke così in overclock sarebbero in sincrono con il processore e si avrebbe + stabilità (es: Q6600 3.6ghz 400x9) ma se nn si va oltre i 3.6ghz si possono tenere tranquillamente anke a 1066 ;)

ninja750
22-11-2008, 21:39
ho visto nella tua firma che hai della RAM a 1066, ma per occare non è più adatta la RAM a 800?

si occa meglio con ram TEAM extreme o OCZ reaper? :mc:

...azzie :D

non vedo il motivo, si equivalgono da quel punto di vista

bomber76
22-11-2008, 22:33
Salve a tutti,vorrei portare la mia cpu almeno a 3.0ghz ma ho bisogno di abbassare le temp...in idle sono a 60° per i 4 core,il dissi e' originale e non ho nessuna ventola..cosa mi consigliate di fare per occare a quella frequenza??
Grazie aspetto consigli..

AntecX
22-11-2008, 22:41
Salve a tutti,vorrei portare la mia cpu almeno a 3.0ghz ma ho bisogno di abbassare le temp...in idle sono a 60° per i 4 core,il dissi e' originale e non ho nessuna ventola..cosa mi consigliate di fare per occare a quella frequenza??
Grazie aspetto consigli..

In IDLE a 60°C :eek: :eek: :eek:
e in FULL ke temperature hai?

se sei messo così male un OC te lo puoi scordare purtroppo...
ma nn hai neanke una ventola nel case?

bomber76
22-11-2008, 23:33
In IDLE a 60°C :eek: :eek: :eek:
e in FULL ke temperature hai?

se sei messo così male un OC te lo puoi scordare purtroppo...
ma nn hai neanke una ventola nel case?

No nessuna ventola,cmq lascio perdere oc...se apro core temp mi da 60° :D
Cosa mi consigli....per abbassare le temp??
Cambiare case,mettere ventole oppure cambiare diissi cpu?

AntecX
22-11-2008, 23:38
No nessuna ventola,cmq lascio perdere oc...se apro core temp mi da 60° :D
Cosa mi consigli....per abbassare le temp??
Cambiare case,mettere ventole oppure cambiare diissi cpu?

60°C su tutti i core?

be nn avendo ventole nn c'è ricircolo d'aria e la temperatura interna sale sempre di +
ma è un rischio per l'intero pc nn avere ricircolo d'aria...
ma ke case è?
potresti comprati un case nuovo ke con soli 50€ ne trovi di buoni ;)
e anke dissipatore ke con 25€ li trovi ottimi ;)

bomber76
22-11-2008, 23:46
60°C su tutti i core?

be nn avendo ventole nn c'è ricircolo d'aria e la temperatura interna sale sempre di +
ma è un rischio per l'intero pc nn avere ricircolo d'aria...
ma ke case è?
potresti comprati un case nuovo ke con soli 50€ ne trovi di buoni ;)
e anke dissipatore ke con 25€ li trovi ottimi ;)

Il case non so quale marca sia cmq non e' buono questo e' sicuro...su core temp ho 59 60 59 60...mi potresti gentilmente indicare sia case e dissi buoni senza spenderci molto...te ne sarei grato grazie...cmq sappi che lo faccio non per fare OC ma per avere un pc piu stabile.

AntecX
22-11-2008, 23:58
Il case non so quale marca sia cmq non e' buono questo e' sicuro...su core temp ho 59 60 59 60...mi potresti gentilmente indicare sia case e dissi buoni senza spenderci molto...te ne sarei grato grazie...cmq sappi che lo faccio non per fare OC ma per avere un pc piu stabile.

Se nn intendi fare OC allora potresti rimanere con il dissi standard e prendere un case ke abbiam almeno una ventola in immissione e una in estrazione...

Vai qui (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=27) e trovi tutti i case ke vuoi...;)
nn saprei consigliartene uno xkè ce ne sono talmente tanti ke devi vedere quello ke + ti piace d'estetica e ke abbia anke un buon prezzo per il budget ke decidi di spendere...:D

Se mi dici il tuo badget di spesa potrei darti una mano ;)

bomber76
23-11-2008, 00:07
Se nn intendi fare OC allora potresti rimanere con il dissi standard e prendere un case ke abbiam almeno una ventola in immissione e una in estrazione...

Vai qui (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=27) e trovi tutti i case ke vuoi...;)
nn saprei consigliartene uno xkè ce ne sono talmente tanti ke devi vedere quello ke + ti piace d'estetica e ke abbia anke un buon prezzo per il budget ke decidi di spendere...:D

Se mi dici il tuo badget di spesa potrei darti una mano ;)

Ti ringrazio per tutti i consigli...:D ,l'oc non lo prendo in considerazione anche perche' ho un ali da 480w quindi lasciamo perdere, mi cambio il case (ammazza che belli quelli con led luminosi) :D
Il budget purtroppo in questi periodi,dopo aver comprato vga e monitor in firma,non e' buono anzi avrei voluto spenderci una 50€ mah per natale voglio sforare :D :D

SL45i
23-11-2008, 00:13
anche io ho un problema di case.. ma non di temperature che già erano ottime con l'economico Thermaltake soprano finestrato.. ma per lo spazio.. che credevo di risolvere con l'nzxt appena preso, l'hardware ci va strettino e mi da fastidio (nel soprano mettendo 2 4850 dovevo rinunciare a 3 hard disk) in questo caso ci va tutto bene ma si fa un groviglio di fili non indifferente e ci va giusto giusto.. e pensare che nella descrizione del case le sue dimensioni sono 220 X 522 X 569 mm contro quelle del soprano che sono 478,0 x 210,0 x 497,0 mm credevo di andarci a meraviglia ed invece i case sono pressoche identici di dimensioni.. e questo davvero non me lo spiego.. l'unica differenza lo fa il carrello degl'hd che nel lexa è girato verso il pannello laterale garantendo la libertà per le schede video (ma nemmeno + di tanto visto che ci va davvero per un pelo e son costretto a piegare il cavo del tagan dell'alimentazione il che m'infastidisce non poco) c'è poco da fare lo dovrò cambiare nuovamente mi dispiace solo che questo l'ho appena preso. :mad:

AntecX
23-11-2008, 00:29
Ti ringrazio per tutti i consigli...:D ,l'oc non lo prendo in considerazione anche perche' ho un ali da 480w quindi lasciamo perdere, mi cambio il case (ammazza che belli quelli con led luminosi) :D
Il budget purtroppo in questi periodi,dopo aver comprato vga e monitor in firma,non e' buono anzi avrei voluto spenderci una 50€ mah per natale voglio sforare :D :D

Be allora aspetta natale così fai il un super acquisto e ti prendi un case ke terrai per un bel pò di tempo ;)

Sui 50€ trovi di buono questo
Antec CS-188-AF (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27&products_id=3838)

Ottima ventilazione anke se lo spazio e poco e la HD4850 ci starà a pelo mi sa...

Vedi tu quale ti piace di + ;)

anche io ho un problema di case.. ma non di temperature che già erano ottime con l'economico Thermaltake soprano finestrato.. ma per lo spazio.. che credevo di risolvere con l'nzxt appena preso, l'hardware ci va strettino e mi da fastidio (nel soprano mettendo 2 4850 dovevo rinunciare a 3 hard disk) in questo caso ci va tutto bene ma si fa un groviglio di fili non indifferente e ci va giusto giusto.. e pensare che nella descrizione del case le sue dimensioni sono 220 X 522 X 569 mm contro quelle del soprano che sono 478,0 x 210,0 x 497,0 mm credevo di andarci a meraviglia ed invece i case sono pressoche identici di dimensioni.. e questo davvero non me lo spiego.. l'unica differenza lo fa il carrello degl'hd che nel lexa è girato verso il pannello laterale garantendo la libertà per le schede video (ma nemmeno + di tanto visto che ci va davvero per un pelo e son costretto a piegare il cavo del tagan dell'alimentazione il che m'infastidisce non poco) c'è poco da fare lo dovrò cambiare nuovamente mi dispiace solo che questo l'ho appena preso. :mad:

Cavolo ke sfiga...

se vuoi cambiare case e vuoi lo spazio ti consiglio di andare sui CoolerMaster (cosmos S o 1000) o Antec (Nine e Twelve)...nn hanno prezzi particolarmente alti anke se sono ottimi...
io ho il twelve hundred e ho una quantita di spazio infinita :D
oltre al pannello dietro la mobo dove si possono far passare tutti i cavi :D
e ad un ricircolo d'aria ke farebbe invidia alla galleria del vento della F1 :asd:

Pivello
23-11-2008, 00:41
Io ho delle ram OCZ-Reaper 1066 ke tengo però a 800 ma con timing + spinti ;)


e fin qui ok, ho visto dalla tua firma che invece di 5.5.5.15 vai a 4.4.4.ecc

il fatto delle ram 800 è ke così in overclock sarebbero in sincrono con il processore e si avrebbe + stabilità (es: Q6600 3.6ghz 400x9) ma se nn si va oltre i 3.6ghz si possono tenere tranquillamente anke a 1066 ;)
io non ho intenzione di tirare troppo l' OC i 3600 sarebbero sufficenti, ma non capisco a 1066 con che frequenza di OC sono in sincrono ...

AntecX
23-11-2008, 00:46
e fin qui ok, ho visto dalla tua firma che invece di 5.5.5.15 vai a 4.4.4.ecc


io non ho intenzione di tirare troppo l' OC i 3600 sarebbero sufficenti, ma non capisco a 1066 con che frequenza di OC sono in sincrono ...

Per stare in sincrono con le ram a 1066 ovvero 533mhz dovresti avere il procio ke sta a 533mhz di FSB :eek: cosa impossibile per un Quadcore ke di media arrivano sui 470/480mhz :)

Stare in sincrono significa ke la frequenza a kui lavorano le ram è la stessa a cui è settato l'FSB del procio ;)

SL45i
23-11-2008, 01:42
Be allora aspetta natale così fai il un super acquisto e ti prendi un case ke terrai per un bel pò di tempo ;)

Sui 50€ trovi di buono questo
Antec CS-188-AF (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27&products_id=3838)

Ottima ventilazione anke se lo spazio e poco e la HD4850 ci starà a pelo mi sa...

Vedi tu quale ti piace di + ;)



Cavolo ke sfiga...

se vuoi cambiare case e vuoi lo spazio ti consiglio di andare sui CoolerMaster (cosmos S o 1000) o Antec (Nine e Twelve)...nn hanno prezzi particolarmente alti anke se sono ottimi...
io ho il twelve hundred e ho una quantita di spazio infinita :D
oltre al pannello dietro la mobo dove si possono far passare tutti i cavi :D
e ad un ricircolo d'aria ke farebbe invidia alla galleria del vento della F1 :asd:


un pò me la vado anche a cercare.. io stavo prendendo per l'appunto il twelve come il tuo.. poi visto che mi piacciono gli sportelli frontali ho optato per il Lexa.. visto che lo xaser non l'ho trovato di colore nero... ed il cosmos ho scoperto solo ora che c'è anche finestrato.. beh.. sfrutterò un pò questo poi sotto natale se non trovo la xaser nero prendo il twelve oppure il cosmos.. così insieme al case prendo anche il rheobus della zalman che dice anche il consumo dell'alimentatore. :)

Pivello
23-11-2008, 01:55
Per stare in sincrono con le ram a 1066 ovvero 533mhz dovresti avere il procio ke sta a 533mhz di FSB :eek: cosa impossibile per un Quadcore ke di media arrivano sui 470/480mhz :)

Stare in sincrono significa ke la frequenza a kui lavorano le ram è la stessa a cui è settato l'FSB del procio ;)

appunto, infatti non capisco quando dici che le posso tenere tranquillamente a 1066 se non faccio OC perchè se non sbaglio a default con il q6600 vanno a 800...
per tenerle a 1066 che FSB e che moltiplicatore usi?
scusa ma sono un pò duro a capire

drager
23-11-2008, 11:48
allora ecco il mio problema:
la mia configurazione è quella in firma prima il mio q6600 avevo in idle 50-52 gradi e in full 68-71 gradi... poi vi è venuta l'idea di levare un attimo il dissi standart per pulirlo un po dalla polevere e poi il mio pc si accendeva e si rispegneva..(e mi hanno detto che il problema era che bisognava pulire e rimettere la pasta..) ora il problema è che in idle o 62-65 gradi e quando gioco a crysis arrivo a 90 gradi senno con altri giochi fino a 80...

quindi qualìè il problema?? pensa che oggi mi ero messo in testa di occare il mio processore con il dissi stock (naturalmente di poco solo per imparare visto che non so un tubo e poi quando mi avrò comprato un dissi migliore occarlo ancora) ma penso che se lo occo adesso la cpu esplode... vi prego aiutatemi.

ecco i dati del mio q6600:

http://img381.imageshack.us/img381/7069/screenhunter01nov231227mz9.gif (http://imageshack.us) http://img381.imageshack.us/img381/screenhunter01nov231227mz9.gif/1/w414.png (http://g.imageshack.us/img381/screenhunter01nov231227mz9.gif/1/)




ps: non mi parte ai suite mi dice intial cpuusage dll failed e poi ancora un'altro errore...perchè non parte?? prima partiva...

AntecX
23-11-2008, 12:10
un pò me la vado anche a cercare.. io stavo prendendo per l'appunto il twelve come il tuo.. poi visto che mi piacciono gli sportelli frontali ho optato per il Lexa.. visto che lo xaser non l'ho trovato di colore nero... ed il cosmos ho scoperto solo ora che c'è anche finestrato.. beh.. sfrutterò un pò questo poi sotto natale se non trovo la xaser nero prendo il twelve oppure il cosmos.. così insieme al case prendo anche il rheobus della zalman che dice anche il consumo dell'alimentatore. :)

Be poi ognuno prende quello ke secondo lui è migliore per estetia e abbia un buon compromesso prestazioni e prezzo ;)

Cavolo l'ho visto quel rehobus e devo dire ke nn è affatto male :D
anke se costicchia un bel pò :(

appunto, infatti non capisco quando dici che le posso tenere tranquillamente a 1066 se non faccio OC perchè se non sbaglio a default con il q6600 vanno a 800...
per tenerle a 1066 che FSB e che moltiplicatore usi?
scusa ma sono un pò duro a capire

Allora le puoi tenere tranquillamente a 1066 con il procio a default (266x9) ma avrai un rapporto diverso tipo 5:4 e nn in sincrono 1:1 ;)
Se lo metti a default nn vanno a 800 :mbe: ma andranno alla loro frequenza di fabbrica...
nn c'è un FSB e moltiplicatore per le ram...
le ram se le metti in raporto 1:1 allora avranno la stessa frequenza di FSB del processore [procio a 400mhz (400x9=3.6ghz) ram 400mhz (ovvero 800mhz)]

AntecX
23-11-2008, 12:14
allora ecco il mio problema:
la mia configurazione è quella in firma prima il mio q6600 avevo in idle 50-52 gradi e in full 68-71 gradi... poi vi è venuta l'idea di levare un attimo il dissi standart per pulirlo un po dalla polevere e poi il mio pc si accendeva e si rispegneva..(e mi hanno detto che il problema era che bisognava pulire e rimettere la pasta..) ora il problema è che in idle o 62-65 gradi e quando gioco a crysis arrivo a 90 gradi senno con altri giochi fino a 80...

quindi qualìè il problema?? pensa che oggi mi ero messo in testa di occare il mio processore con il dissi stock (naturalmente di poco solo per imparare visto che non so un tubo e poi quando mi avrò comprato un dissi migliore occarlo ancora) ma penso che se lo occo adesso la cpu esplode... vi prego aiutatemi.

ecco i dati del mio q6600:

http://img381.imageshack.us/img381/7069/screenhunter01nov231227mz9.gif (http://imageshack.us) http://img381.imageshack.us/img381/screenhunter01nov231227mz9.gif/1/w414.png (http://g.imageshack.us/img381/screenhunter01nov231227mz9.gif/1/)

Se il tuo pc si accendeva e spegneva nn c'entrava niente se era + pulito o - :mbe:

Se adesso hai temperature + elevate di prima significa ke hai messo male la pasta termica (o ne hai messa troppo o ne hai messa poca)...
Se nn abassi le temperature nn potrai mai pensare di fare un OC!!!

Per curiosità ke case hai?

drager
23-11-2008, 12:23
il pc si accendeva e si spegneva perchè avevo rimesso il dissi senza con la vecchia pasta cioè senza cambiarla.. comunque è quello in firma... allora rifaccio il procedimento?? perchè uno mi ha dettp che bisognva aspettare che si stabilizzasse la pasta ma è passato un giorno...

quindi forza aiutatemi please

AntecX
23-11-2008, 12:28
il pc si accendeva e si spegneva perchè avevo rimesso il dissi senza con la vecchia pasta cioè senza cambiarla.. comunque è quello in firma... allora rifaccio il procedimento?? perchè uno mi ha dettp che bisognva aspettare che si stabilizzasse la pasta ma è passato un giorno...

quindi forza aiutatemi please

Allora per far stabilizzare la pasta devi usare il pc anke se nn centra nulla...

probabilmente ti si accendeva e spegneva xkè avevi messo male il dissi allora le temperature schizzavano su e il pc si spegneva xkè andava in protezione ;)

quindi togli il dissi,
pulisci bene la cpu e il dissi dalla pasta termica e rimettila ;)

per curiosità ke pasta hai?

drager
23-11-2008, 12:33
l'ho comprata ieri pagata 4,20 euro chiamata:
titan nano grease

ma allora che vuol dire che ne ho messa o troppo poca o troppo tanta??e quanta ne devo mettere io ne ho messa un chicchino.. cioè ammalapena non si vedevano le scritte...
ma con il dissi stock se alla fine riesco a mettere bene la paste ci arrivo a 3.0ghz?? per esempio con l'asus triton 77 ci arrivo a 3.0ghz o anche di più perchè è l'unico che vendono in un negozio che conosco a 29 euro.. ma la cosa importante è prima mettere bene la pasta ecc. e poi pensare ad occare ache se non so nemmeno dove si deve andare e come si fa...

AntecX
23-11-2008, 12:56
l'ho comprata ieri pagata 4,20 euro chiamata:
titan nano grease

ma allora che vuol dire che ne ho messa o troppo poca o troppo tanta??e quanta ne devo mettere io ne ho messa un chicchino.. cioè ammalapena non si vedevano le scritte...
ma con il dissi stock se alla fine riesco a mettere bene la paste ci arrivo a 3.0ghz?? per esempio con l'asus triton 77 ci arrivo a 3.0ghz o anche di più perchè è l'unico che vendono in un negozio che conosco a 29 euro.. ma la cosa importante è prima mettere bene la pasta ecc. e poi pensare ad occare ache se non so nemmeno dove si deve andare e come si fa...

Potrebbe essere ke ne hai messa troppa e allora funziona da isolante o ke ne hai messa poca e quindi e come se nn ci fosse :)

Allora per mettere quella pasta devi applicarne una goccia grande quanto un pisello al centro della cpu poi con un dito spalmarla ma senza arrivare al bordo dellla cpu xkè quando presserei sopra il dissi si stenderà automaticamente ;)
lo strato di pasta deve essere sottilissimo!!!
e nn deve trasbordare dalla cpu una volta pressato il dissi ;)

Il case in tuo possesso è un Chakra giusto?
Be si con un triton ci arriveresti tranquillamente ;)

drager
23-11-2008, 13:05
ora ho levato il dissi.. ma ho notato che è quadi pultiro.. cioè solo un po ingrigito nei boridi ma di pochissimo.. che vuol dire questo?? che non toccava bene con la cpu?? è impossibile perchè l'ho messa abbastanza saldato (cioè se cercavi di muoverlo con la mano non si spostava... (certo sarò incapace io ma non riesco a mettere bene questo dissi...)

quindi con il triton arrivo tranquillamente a 3.0ghz?? ma cercassi di occare ancora di più il triton 77 c'è la fa?? anche se ora non c'entra molto sai se il triton si attaca in modo diverso (cioè mettere tipo un supporto dietro la scehda madre) o si attaca come il dissi stock che ho??


Ps: guarda che un pisello mi sembra troppo visto che ho letto di mettere un chiccho di riso.. e visto che il pisello è grande il triplo non so... perchè se mettessi quanta ne dici tu la cpu serebbe completamente ricoperta di bianco/grigiastro... quindi non è troppo?? cioè cosi le scritte della cpu non si vederebbero per niente...

AntecX
23-11-2008, 13:11
ora ho levato il dissi.. ma ho notato che è quadi pultiro.. cioè solo un po ingrigito nei boridi ma di pochissimo.. che vuol dire questo?? che non toccava bene con la cpu?? è impossibile perchè l'ho messa abbastanza saldato (cioè se cercavi di muoverlo con la mano non si spostava... (certo sarò incapace io ma non riesco a mettere bene questo dissi...)

quindi con il triton arrivo tranquillamente a 3.0ghz?? ma cercassi di occare ancora di più il triton 77 c'è la fa?? anche se ora non c'entra molto sai se il triton si attaca in modo diverso (cioè mettere tipo un supporto dietro la scehda madre) o si attaca come il dissi stock che ho??


Ps: guarda che un pisello mi sembra troppo visto che ho letto di mettere un chiccho di riso.. e visto che il pisello è grande il triplo non so... perchè se mettessi quanta ne dici tu la cpu serebbe completamente ricoperta di bianco/grigiastro... quindi non è troppo?? cioè cosi le scritte della cpu non si vederebbero per niente...

se dici ke così putrido sembra quasi ke si sia corroso ma nn saprei come :mbe:

Nn saprei kome si mette il dissi standard xkè ho montato fin da subito un altro dissi e poi il Waterblock :D

Il triton è parecchio grosso e quindi credo abbia una staffa da inserire dietro la mobo :)
Dipende tutto dalle temperature ke avrai...se sono buone potrai salire anke di + in OC..nn posso dirtelo con certezza ;)

Guarda ke quando metti la pasta termica nn si vedono le scritte :mbe:
mi sembra veramente tropo poco tanta quanto un chicco di riso :mbe: nn verresti a coprire neanke metà del procio :confused:

Prova come ti ho consigliato e poi dimmi i risultati ;)

PS: magari poco meno di un pisello :)

drager
23-11-2008, 13:28
risolto ota ho 42-45 gradi navigando...

basta che il triton c'entra nel mio case e me lo compro la prossima settimana

ma ora come ora potrei occarlo almeno poco poco giusto per imparare e poi quando prendo il triton lo occa definivamente a 3.0 ghz?? o anche piu??

AntecX
23-11-2008, 13:34
risolto ota ho 42-45 gradi navigando...

basta che il triton c'entra nel mio case e me lo compro la prossima settimana

ma ora come ora potrei occarlo almeno poco poco giusto per imparare e poi quando prendo il triton lo occa definivamente a 3.0 ghz?? o anche piu??

Le temperature in IDLE sono ancora altine...
dovresti provare a stressare la cpu con Prime95 e vedere ke temperature raggiunge in FULL ;)

drager
23-11-2008, 13:39
l'ho scaricato ma ora non capisco come funziona...

AntecX
23-11-2008, 13:42
l'ho scaricato ma ora non capisco come funziona...

:asd: :doh:
allora aprilo e dai l'ok ke parte in automatico....

TIENI SOTTO CONTROLLO LE TEMPERATURE!!!

fallo girare per circa 30min ma se vedi ke le temperature superano in 70°C ferma il test!!! ;)

drager
23-11-2008, 13:44
scusa ma sono un ragazzino e non in tecnico come voi...

AntecX
23-11-2008, 13:48
scusa ma sono un ragazzino e non in tecnico come voi...

Tranqua anke io sn un ragazzo ;)
guarda il mio profilo :D

Cmq ke cosa è ke nn hai chiaro del test?
così posso spiegarti meglio ciò ke nn hai capito ;)

drager
23-11-2008, 13:52
si l'ho fatyto partire da una decina di minuti per adesso le temperature dei 4 core sono 68-67-62-64

AntecX
23-11-2008, 13:59
si l'ho fatyto partire da una decina di minuti per adesso le temperature dei 4 core sono 68-67-62-64

Sono altine le temperature per poter fare un OC anke solo a 3ghz :(
La ventole del dissipatore gira al massimo?
xkè so ke si regola in base alla temperatura...
magari nn gira al massimo e hai temperature un'pà + alte...

Il tuo case è quello in firma?

drager
23-11-2008, 14:01
Tranqua anke io sn un ragazzo ;)
guarda il mio profilo :D

Cmq ke cosa è ke nn hai chiaro del test?
così posso spiegarti meglio ciò ke nn hai capito ;)


pensa che io ho pensato che questo utente (cioè tu) deve essere almeno uno sulla 30ina o 40ina abbastanza esperto in compter... bhe mi sono sbagliato..:D

AntecX
23-11-2008, 14:08
pensa che io ho pensato che questo utente (cioè tu) deve essere almeno uno sulla 30ina o 40ina abbastanza esperto in compter... bhe mi sono sbagliato..:D

Gia mi hai dato qualke annetto in + :D

Ho solo moolta passione per i computer per l'OC e per tutto il mondo dei PC :D
ormai da anni :)

cmq come stai a temperature?

se vuoi provare comunque i 3ghz ti basta alzare l'fsb del procio da 266 a 333 nel bios...
potresti provare xkè il 90% dei Quadcore reggono fino a 3.2ghz senza cambiare altri parametri ;)
io sono arrivato anke a 3.3ghz senza aumentare Vcore e altro :D

drager
23-11-2008, 14:15
ho raggiunto 74-74-69-70 e ho spento il programma...
quindi diciamo che le temperature sono alte...
ma poi anche se non c'èntra niente è normale che l'hard disk faccia quel rumorwe tipo grr

drager
23-11-2008, 14:20
ma se aggiungessi 2 ventole una davanti e una dietro cambierebbe qualcosa?? si abbesserebbe di almeno 2-4 gradi??

AntecX
23-11-2008, 14:23
ho raggiunto 74-74-69-70 e ho spento il programma...
quindi diciamo che le temperature sono alte...
ma poi anche se non c'èntra niente è normale che l'hard disk faccia quel rumorwe tipo grr

Niente allora fino a ke nn cambierai dissi nn potrai overcloccare...mi dispiace...:(

Il case cmq è ben areato?

Si l'HDD è normale ke faccia quel rumore ma solo ogni tanto nn continuamente...
a me succede con un vecchio pc e un vecchio HDD :)

AntecX
23-11-2008, 14:24
ma se aggiungessi 2 ventole una davanti e una dietro cambierebbe qualcosa?? si abbesserebbe di almeno 2-4 gradi??

tu adesso hai l'enermax Chakra con il ventolozzo da 25cm?

avresti di certo un recircolo migliore e potresti guadagnare qualke cosa ;)

drager
23-11-2008, 14:30
si ho il bel ventolone... ho non è che il rumore lo fa sempre ma certe volre dura un po...


quindi ne vale secondo te la spesa di:

2x Enermax - UC-12AEBS 120x120x25 VENENE12AEB Ventola Enermax 120x120x25 mm UC-12AEBS WARP, sistema ENLOBAL, 16- 37 dBA, 1000-2400 Speed Range Rpm, Ottima Ventilazione totale 20 euro


1x asus triton 77 29 euro

totale diciamo 50 euro....


ma si noterebbero le differenze se lo occo fino a 3.0 o anche qualcosina in più quando avrè il triton 77?? e nei giochi visto che gioco tanto??


i pezzi il guardo dal sito del negozio chiamato microfox3000


ne va le la spesa per questi 3 componenti??

drager
23-11-2008, 14:39
certo se solo fosse disponibile lo zerotherm nirvana o il zen 120 .....:O :O
ma purtroppo solo queste schifezze dell'asus