View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
di quanto?metto + 0.3 v cosi arrivo a 2.1 v?il vcore lo lascio cosi o posso abbassarlo x guadagnare qualche altro grado?:D
kinotto88
11-03-2009, 22:04
di quanto?metto + 0.3 v cosi arrivo a 2.1 v?il vcore lo lascio cosi o posso abbassarlo x guadagnare qualche altro grado?:D
si fermati a 2.1V..e cmq dipende dal voltaggio da specifica delle ram
ricordati di alzare anche il voltaggio sul NB se modifichi le latenze ...
al vcore pensaci dopo...;)
prima trova stabilità con le ram sfruttandole al meglio..
adesso a che frequenza stai? FSB? voltaggi vari??
sto a 3.2 ghz con 400 x 8 quindi fsb 1600 come mi avevi detto tu.....le ram le ho lasciate a default quindi 800 mhz e 5-5-5-18......vcore quello di default ossia 1.3125........per il resto e' tutto a default
kinotto88
11-03-2009, 22:52
sto a 3.2 ghz come mi avevi detto tu.....le ram le ho lasciate a default quindi 800 mhz e 5-5-5-18......vcore quello di default ossia 1.3125........per il resto e' tutto a default
hai provato i 3.4 ghz con qualche step in più sul vcore?
p.s. imposta come timing 4-4-4-12 e alza di alcuni step il northbridge, quelli necessari per fare accendere il pc cercando di stare sotto l'1.40V
no non ancora provo..adesso lo faccio ma come si alza nb?non riesco a vedere quale è il suo dettagllio sul bios.........cmq mi e' appena successa una cosa strana.......ho messo il pc in stanby(ho vista)bhe non riesce a tornare in windows.....accende x un secondo le ventole e hd ma subito dopo si ripspegne e ritenta di nuovo e si rispegne e cosi via..........che puo' essere?lcome alimentatore ho un 550 watt lc power
kinotto88
11-03-2009, 23:13
no non ancora provo..adesso lo faccio ma come si alza nb?non riesco a vedere quale è il suo dettagllio sul bios.........cmq mi e' appena successa una cosa strana.......ho messo il pc in stanby(ho vista)bhe non riesce a tornare in windows.....accende x un secondo le ventole e hd ma subito dopo si ripspegne e ritenta di nuovo e si rispegne e cosi via..........che puo' essere?lcome alimentatore ho un 550 watt lc power
cerca la voce Northbridge voltage o NB voltage....
ok cmq a 3.4 ghz non va..........appena tenta di avviare il sitema schermata blu e riavvio.........ora provo cn ram a defaul 378 x 8 e vcore a 1,37500 e vediamo se va..........quindi finche non modifico il nb non posso toccare le ram giusto?
con la configurazione di prima è partito!!bastava alzare di molti step il vcore........senti hai un contatto msn o qualcosa di simile cosi ti scrivo tutto quello che succede?:D
kinotto88
11-03-2009, 23:24
ok cmq a 3.4 ghz non va..........appena tenta di avviare il sitema schermata blu e riavvio.........ora provo cn ram a defaul 378 x 8 e vcore a 1,3700 e vediamo se va..........quindi finche non modifico il nb non posso toccare le ram giusto?
no..
devi fare leva sul NB sia quando fai overclock sulle ram..diminuendo i timing, sia quando aumenti la frequenza della cpu..
cerca bene il parametro nel bios che di sicuro c'è..;)
p.s. prova a benchare i 3.4 ghz con 1.40V e se riesci a stare stabile cala il vcore di un step alla volta ....per trovare il voltaggio minimo..
devo mettere i 4 ghz?wow e devo settare come vcore 1.4?e' questo che intendi?cmq ora vedo meglio le voci..........
kinotto88
11-03-2009, 23:33
devo mettere i 4 ghz?wow e devo settare come vcore 1.4?e' questo che intendi?cmq ora vedo meglio le voci..........
no scusa-..-.
si fa sentire la stanchezza a quest'ora..:D
intendevo i 3.4ghz...
ok faccio partire i 3.4 ghz con vcore ad 1,4.....pero prima e' andato tutto liscio a 1.37500 forse non avevi letto il mio post.maledetta stanchezza difatti ti chiedevo anche se avevi un contatto msn cosi favemo meno fatica:D
kinotto88
11-03-2009, 23:39
ok faccio partire i 3.4 ghz con vcore ad 1,4.....pero prima e' andato tutto liscio a 1.37500 forse non avevi letto il mio post.maledetta stanchezza difatti ti chiedevo anche se avevi un contatto msn cosi favemo meno fatica:D
il mio contatto msn è sotto al mio avatar...
StaticBlue
11-03-2009, 23:55
Ciao a tutti veterani dell' OC;). Da qualche tempo che seguo questo Thread, complimenti a tutti!, Ho letto qualche pagina..pero' mi manca il tempo fisico per leggere 800 e passa pagine..:D per il momento sono ancora a default ma ho fatto qualche prova. Monto un dissi asus silent knight + mobo p5kpro + Ram cl4 800 Mhz, ho messo sotto stress a default con prime per 2 ore e 30, Real Temp: max 44°- 44°- 41°- 41° con TJMax a 90. Il vid è Min=1.1625 Max=1.3250 (Altissimo:muro:). A questo punto vorrei portarlo a 3 Ghz..spero di arrivare almeno a 3.4Ghz. Chiacchierando con vari utenti del Thread siamo arrivati a queste conclusioni per quanto riguarda i settaggi del bios. (Per evitare eventuale cmos:D )
AI twicker menu:
Cpu Ratio: 9, Fsb Freq: 333, Pcie Freq: 101, Fsb Strap NB: 1.30, SB volt: 1.20 o auto? FSB term: auto o 1.30? Dram Freq: 667 o 800Mhz?, Dram volt: 2.1, Cpu volt: 1.3250.
Advanced menu settings:
c1e support: disabled, Max CPUID value limit: disabled, Cpu TM:enabled, Vanderpool: disabled, execute disable BIT: enabled.
Scusate ancora la mia inesperienza in OC..attendo delucidazioni per procedere nell'OC. Grazie anticipatamente!
kinotto88
11-03-2009, 23:58
Ciao a tutti veterani dell' OC;). Da qualche tempo che seguo questo Thread, complimenti a tutti!, Ho letto qualche pagina..pero' mi manca il tempo fisico per leggere 800 e passa pagine..:D per il momento sono ancora a default ma ho fatto qualche prova. Monto un dissi asus silent knight + mobo p5kpro + Ram cl4 800 Mhz, ho messo sotto stress a default con prime per 2 ore e 30, Real Temp: max 44°- 44°- 41°- 41° con TJMax a 90. Il vid è Min=1.1625 Max=1.3250 (Altissimo:muro:). A questo punto vorrei portarlo a 3 Ghz..spero di arrivare almeno a 3.4Ghz. Chiacchierando con vari utenti del Thread siamo arrivati a queste conclusioni per quanto riguarda i settaggi del bios. (Per evitare eventuale cmos:D )
AI twicker menu:
Cpu Ratio: 9, Fsb Freq: 333, Pcie Freq: 101, Fsb Strap NB: 1.30, SB volt: 1.20 o auto? FSB term: auto o 1.30? Dram Freq: 667 o 800Mhz?, Dram volt: 2.1, Cpu volt: 1.3250.
Advanced menu settings:
c1e support: disabled, Max CPUID value limit: disabled, Cpu TM:enabled, Vanderpool: disabled, execute disable BIT: enabled.
Scusate ancora la mia inesperienza in OC..attendo delucidazioni per procedere nell'OC. Grazie anticipatamente!
finalmente ti vedo static..
benvenuto nel 3d..;)
i parametri vanno bene..le temp sono ottime..testa i 3.2ghz..
@kinotto88
che vid hai?
Ho acquistato da poco un q6600 con vid 1,23 e per il momento a 1,37 ce l ho a 3700.
Il precedente propietario lo usava anche a 1,36v alla stessa frequenza e volevo capire fino a che punto potevo spingermi.
Diciamo che i 3,8ghz sarebbero il fiore all'occhiello ma con la mia gigabyte non posso impostare cpu pll e gtl quindi per il momento mi sono fermato a 100 mhz sotto.
Di certo nel fine settimana proverò a vedere che succede.
Per ora le temp non sono un problema.. con il l'impianto a liquido, che necessita una pulita, ho temperature di 30-29-27-26 in idle e 55-55-53-53 tjmax a 95.
Scalda di + del E8500 a 4ghz@1.36v ma non molto di + ... 5° circa.
i 3600mhz sono abbordabili credo a 1,3-1,32v è le temp sono + basse di 2-3° in idle e 5-6° in full.
@kinotto88
che vid hai?
Ho acquistato da poco un q6600 con vid 1,23 e per il momento a 1,37 ce l ho a 3700.
Il precedente propietario lo usava anche a 1,36v alla stessa frequenza e volevo capire fino a che punto potevo spingermi.
Diciamo che i 3,8ghz sarebbero il fiore all'occhiello ma con la mia gigabyte non posso impostare cpu pll e gtl quindi per il momento mi sono fermato a 100 mhz sotto.
Di certo nel fine settimana proverò a vedere che succede.
Per ora le temp non sono un problema.. con il l'impianto a liquido, che necessita una pulita, ho temperature di 30-29-27-26 in idle e 55-55-53-53 tjmax a 95.
Scalda di + del E8500 a 4ghz@1.36v ma non molto di + ... 5° circa.
i 3600mhz sono abbordabili credo a 1,3-1,32v è le temp sono + basse di 2-3° in idle e 5-6° in full.
Ciao anche io ho una gigabyte simile alla tua(p35 ds3r) e ieri insieme a kinotto non riuscivamo a trovare i valori del nb nel bios..........tu come hai fatto?
tra la ds3r e la dq6 di simile c e solo il nome gigabyte :D
vabbe intendevo solo il valore del northbridge...............sinceramente poi non so quale e di quanto sia la migliore
vabbe intendevo solo il valore del northbridge...............sinceramente poi non so quale e di quanto sia la migliore
la dq6 e' il top di gamma p35.
il valore che cerchi dovrebbe essere mch.
la ds3r l ho anch io...scheda discreta ma con vdroop eccessivo.
ok grazie..........bhe per il momento sono riuscito senza troppi problemi ad overclokkare un q6600 a 3.2 ghz.......ho trovato il valore che dici tu e ho alzato di 0.1v visto che a default ho letto che sta a 1.25v.........tu come hai impostato il bios?vorrei provare anche io ad arrivare a 3.6ghz mah ho paura di avere un vid troppo alto(default 1.325)
ok grazie..........bhe per il momento sono riuscito senza troppi problemi ad overclokkare un q6600 a 3.2 ghz.......ho trovato il valore che dici tu e ho alzato di 0.1v visto che a default ho letto che sta a 1.25v.........tu come hai impostato il bios?vorrei provare anche io ad arrivare a 3.6ghz mah ho paura di avere un vid troppo alto(default 1.325)
il q6600 che ho sul n.2 (vid 1,3)e' impostato cosi'....
ram +0,4
pci-e +0,1
fsb +0,1
mch +0,1
cpu 1,5 (in full 1.398)
il q6600 che ho sul n.2 (vid 1,3)e' impostato cosi'....
ram +0,4
pci-e +0,1
fsb +0,1
mch +0,1
cpu 1,5 (in full 1.398)
le mie ram massimo vanno a 2.1 ed in default 1.8v quindi ho messo +0.3v per il resto ho messo come te solo che io per arrivare a 3.4 ghz ho dovuto mettere il vid a 1.37500 figuariamoci per 3.6....dovro superare di sicuro 1.4 e non so se sia il caso........
kinotto88
12-03-2009, 14:24
@kinotto88
che vid hai?
Ho acquistato da poco un q6600 con vid 1,23 e per il momento a 1,37 ce l ho a 3700.
Il precedente propietario lo usava anche a 1,36v alla stessa frequenza e volevo capire fino a che punto potevo spingermi.
Diciamo che i 3,8ghz sarebbero il fiore all'occhiello ma con la mia gigabyte non posso impostare cpu pll e gtl quindi per il momento mi sono fermato a 100 mhz sotto.
Di certo nel fine settimana proverò a vedere che succede.
Per ora le temp non sono un problema.. con il l'impianto a liquido, che necessita una pulita, ho temperature di 30-29-27-26 in idle e 55-55-53-53 tjmax a 95.
Scalda di + del E8500 a 4ghz@1.36v ma non molto di + ... 5° circa.
i 3600mhz sono abbordabili credo a 1,3-1,32v è le temp sono + basse di 2-3° in idle e 5-6° in full.
il mio vid è 1.20V..
i 3.7ghz li hai testati con prime o IBT..giusto per sapere..
io sono ad aria e per ora non mi spingo oltre....cmq i 3.8 ghz dovrei raggiungerli stabilmente con 1.38-39V...
appena ho tempo faccio qualche prova..
p.s. non riesci a spingerti oltre??
le mie ram massimo vanno a 2.1 ed in default 1.8v quindi ho messo +0.3v per il resto ho messo come te solo che io per arrivare a 3.4 ghz ho dovuto mettere il vid a 1.37500 figuariamoci per 3.6....dovro superare di sicuro 1.4 e non so se sia il caso........
da bios hai quel vcore o da cpuz in full?
per il voltaggio ram ho impostato +0,4 perche' uso 4 banchi da un giga e per essere rs ho dovuto dargli uno step in piu'
comunque fino a 1,45 si "dovrebbe" essere in sicurezza
da bios hai quel vcore o da cpuz in full?
per il voltaggio ram ho impostato +0,4 perche' uso 4 banchi da un giga e per essere rs ho dovuto dargli uno step in piu'
comunque fino a 1,45 si "dovrebbe" essere in sicurezza
2,45 forse intendevi
da bios hai quel vcore o da cpuz in full?
per il voltaggio ram ho impostato +0,4 perche' uso 4 banchi da un giga e per essere rs ho dovuto dargli uno step in piu'
comunque fino a 1,45 si "dovrebbe" essere in sicurezza
da bios ho dovuto impostare 1.37500 x fare partire il pc a 3.4 ghz io ho 3 banchi da 1 gb di corasair xms2 dhx 4-4-4-12 che arrivano fino ad 2.1v
2,45 forse intendevi
no,non mi sono spiegato bene,mi riferivo al suo discorso sul vcore....non parlavo del voltaggio ram.
da bios ho dovuto impostare 1.37500 x fare partire il pc a 3.4 ghz io ho 3 banchi da 1 gb di corasair xms2 dhx 4-4-4-12 che arrivano fino ad 2.1v
tre banchi di ram?cosi non dovrebbe funzionare il dual channel...
ok,tu imposti da bios 1.375,ma cpuz che vcore ti rileva in full load?
si lo so.....non ho piu il dual channel.........cmq i 3.4 ghz non mi interessano sono sceso a 3.2ghz(400x8)..da bios ho impostato 1.32500 mentre in idle cpuz mi legge 1.280 in idle e d in full 1.264.ora provo a scendere con gli step e vediamo se sn stabile
si lo so.....non ho piu il dual channel.........cmq i 3.4 ghz non mi interessano sono sceso a 3.2ghz(400x8)..da bios ho impostato 1.32500 mentre in idle cpuz mi legge 1.280 in idle e d in full 1.264.ora provo a scendere con gli step e vediamo se sn stabile
se non ti interessa salire in oc e' un altro discorso,ma ad occhio visto il vcore in full che hai ora,potresti arrivare sui 3,6 con circa 1,4v temperatura permettendo.
poi vedi tu.
kinotto88
12-03-2009, 17:50
se non ti interessa salire in oc e' un altro discorso,ma ad occhio visto il vcore in full che hai ora,potresti arrivare sui 3,6 con circa 1,4v temperatura permettendo.
poi vedi tu.
quoto
Mirko-91
12-03-2009, 18:28
Ragazzi io ho un Q6600 2.40Ghz appena comprato e installato sul pc nuovo, ma questo Go a 3 ghz come si fà a portarlo? risp. xfavore grazie
kinotto88
12-03-2009, 19:02
Ragazzi io ho un Q6600 2.40Ghz appena comprato e installato sul pc nuovo, ma questo Go a 3 ghz come si fà a portarlo? risp. xfavore grazie
cerca su google qualche guida sul primo overclock....
dopo averla letta postaci le tue domande..;)
cerca su google qualche guida sul primo overclock....
dopo averla letta postaci le tue domande..;)
quoto....e magari leggi ALMENO le ultime 10 pagine del thread...qualche idea e consiglio se hai qualche nozione di oc li trovi.
Mirko-91
12-03-2009, 19:14
Premtto però che io mi intendo abb. di pc però non hai mai fatto un overclock e quindi nn sò se sarà il caso di applicarmi,ke dite?
CapitanPicciu
12-03-2009, 19:15
se non ti interessa salire in oc e' un altro discorso,ma ad occhio visto il vcore in full che hai ora,potresti arrivare sui 3,6 con circa 1,4v temperatura permettendo.
poi vedi tu.
io con vid 1.300 non sono riuscito a stare stabile con 1.4 in full sul vcore...oltre non mi sembrava il caso di andare..
CapitanPicciu
12-03-2009, 19:22
dunque ho provato ad alzare alcuni voltaggi per potere abbassre il vcore a 3.4 ghz (378x9)..ho impostato:
vcore 1.35e qualcosina (non ricordo perfettamente quanto)
pll 1.6
vnb 1.36
vsb 1.10
cpu gtl 0.61x
FSB Termination Voltage: 1,40
avevo letto valori anche più alti in una guida perciò li ho messi tranquillo..il pc però non ne ha voluto sapere di accendersi (prima con lo stesso vcore si era acceso e avevo anche fatto test con prime e ibt) e ho dovuto portare tutto a default tramite jumperino..qualcuno sa dirmi quale può essere stata la causa?
avevo provato a impostare quei valori per abbassare il vcore da 1.36875 a sotto gli 1.36v, ma missione fallita come si può leggere!! qualche idea per abbassare questo vcore maledetto che mi provoca temp troppo alte?
kinotto88
12-03-2009, 19:46
Premtto però che io mi intendo abb. di pc però non hai mai fatto un overclock e quindi nn sò se sarà il caso di applicarmi,ke dite?
fai una prova..;)
kinotto88
12-03-2009, 19:48
avevo provato a impostare quei valori per abbassare il vcore da 1.36875 a sotto gli 1.36v, ma missione fallita come si può leggere!! qualche idea per abbassare questo vcore maledetto che mi provoca temp troppo alte?
che temp hai ? idle e full?
Premtto però che io mi intendo abb. di pc però non hai mai fatto un overclock e quindi nn sò se sarà il caso di applicarmi,ke dite?
siccome è il primo oc aumenta solo di 5 punti di fsb e se poi ti da stabile ti da una soddisfazione :) :D :hic:
kinotto88
12-03-2009, 20:00
siccome è il primo oc aumenta solo di 5 punti di fsb e se poi ti da stabile ti da una soddisfazione :) :D :hic:
:asd:
:fagiano:
Mirko-91
12-03-2009, 20:01
siccome è il primo oc aumenta solo di 5 punti di fsb e se poi ti da stabile ti da una soddisfazione :) :D :hic:
Ma xfare ciò come si fà e mi può provocare problemi?
CapitanPicciu
12-03-2009, 20:04
che temp hai ? idle e full?
con vcore 1.36875 idle sui 30gradi e in full dopo quaranta minuti di prime small fft 65 il core più caldo con tjmax 90..ibt invece arrivava anche a 78 gradi e mi dava 14 test passati su 15, quindi era anche instabile...con vcore 1.37500 (ibt stabile) temp 1-2 gradi più alte rispetto a quelle di prima...mi sembrano un pò troppo al limite anche quelle con prime..
kinotto88
12-03-2009, 20:07
Ma xfare ciò come si fà e mi può provocare problemi?
no..alcun problema..letto qualche guida??
dicci la tua config. in dettaglio..;)
Ma xfare ciò come si fà e mi può provocare problemi?
se nn fai oc estremi no però quando inizi cerchi di andare sempre più su finche nn si fuma la cpu:D :D :D come le noccioline una tira l'altra:D :D :D
kinotto88
12-03-2009, 20:12
con vcore 1.36875 idle sui 30gradi e in full dopo quaranta minuti di prime small fft 65 il core più caldo con tjmax 90..ibt invece arrivava anche a 78 gradi e mi dava 14 test passati su 15, quindi era anche instabile...con vcore 1.37500 (ibt stabile) temp 1-2 gradi più alte rispetto a quelle di prima...mi sembrano un pò troppo al limite anche quelle con prime..
le temperature registrate dopo lo stress con prime mi sembrano normali..considerando il vcore che hai dato..
le temperature registrate dopo lo stress con prime mi sembrano normali..considerando il vcore che hai dato..
si ma a mio consiglio sarebbe meglio nn superare gli 1.35v se arriva a quello voluto arriva seno diepende dal vid
kinotto88
12-03-2009, 20:18
si ma a mio consiglio sarebbe meglio nn superare gli 1.35v se arriva a quello voluto arriva seno diepende dal vid
dipende dal sistema di dissipazione...
ad aria personalmente anch'io non andrei sopra l'1.35V
a liquido ci si spinge un pò di più..:D
dipende dal sistema di dissipazione...
ad aria personalmente anch'io non andrei sopra l'1.35V
a liquido ci si spinge un pò di più..:D
ma se uno nn se ne frega niente della temp anche a 100° può arrivare a quanto vuole
se non ti interessa salire in oc e' un altro discorso,ma ad occhio visto il vcore in full che hai ora,potresti arrivare sui 3,6 con circa 1,4v temperatura permettendo.
poi vedi tu.
bhe dai ci penso e domani casomai provo.....grazie ragazzi:D
le temperature registrate dopo lo stress con prime mi sembrano normali..considerando il vcore che hai dato..
quoto e aggiungo che in dayli non avrai mai quelle temp ma un 1o\15 gradi in meno
CapitanPicciu
12-03-2009, 22:05
si ma a mio consiglio sarebbe meglio nn superare gli 1.35v se arriva a quello voluto arriva seno diepende dal vid
io infatti volevo sapere se "giocando" con gli altri voltaggi potevo riuscire ad abbassare un pò il vcore...ho provato ad alzare pll e vnb ma non ho ottenuto risultati..non c'è niente che possa fare per scendere sotto gli 1.36v di vcore?
kinotto88
12-03-2009, 22:21
io infatti volevo sapere se "giocando" con gli altri voltaggi potevo riuscire ad abbassare un pò il vcore...ho provato ad alzare pll e vnb ma non ho ottenuto risultati..non c'è niente che possa fare per scendere sotto gli 1.36v di vcore?
più che fare leva sul vcore non sò cosa consigliarti..
1.36V reali?
CapitanPicciu
12-03-2009, 22:42
si volevo scendere sotto gli 1.36 reali...il vnb non giova a nulla...passando da 1.24 a 1.36 non mi ha aiutato..e neanche il pll a 1.56..anzi il pc non è neanche partito!! mi sa che mi devo rassegnare vero?
schumifun
12-03-2009, 22:48
si volevo scendere sotto gli 1.36 reali...il vnb non giova a nulla...passando da 1.24 a 1.36 non mi ha aiutato..e neanche il pll a 1.56..anzi il pc non è neanche partito!! mi sa che mi devo rassegnare vero?
1.36 è un ottimo daily, considera che c'è chi tiene un daily a 1.45...
ed è cmq entro i limiti...
kinotto88
12-03-2009, 22:51
1.36 è un ottimo daily, considera che c'è chi tiene un daily a 1.45...
ed è cmq entro i limiti...
concordo in pieno..
è un ottimo risultato considerando il tuo vid
CapitanPicciu
12-03-2009, 22:54
il mio overclock è finito qui allora...al massimo provo a benchare a 3.6ghz che ce la faccio sicuro! :D ..ma come daily mi sa che tornerò ai 3.2ghz..se mai ne avrò bisogno so che a 3.4ghz posso anche starci!
CapitanPicciu
12-03-2009, 22:57
però non male come primo overclock!!! ;)
kinotto88
12-03-2009, 22:58
il mio overclock è finito qui allora! al massimo provo a benchare a 3.6ghz che ce la faccio sicuro! :D ..ma come daily mi sa che tornerò ai 3.2ghz..se mai ne avrò bisogno so che a 3.4ghz posso anche starci!
secondo me dovresti rimanere a 3.4ghz..
il voltaggio è buono le temp anche..(se non ricordo avevi una media di 60 gradi dopo qualche ora di prime)..
al massimo torna a 3.2ghz in agosto..quando la cpu avrà bisogno di una ventata d'aria..:D
secondo me dovresti rimanere a 3.4ghz..
il voltaggio è buono le temp anche..(se non ricordo avevi una media di 60 gradi dopo qualche ora di prime)..
al massimo torna a 3.2ghz in agosto..quando la cpu avrà bisogno di una ventata d'aria..:D
agosto e' il mese nero dei q6600 anche se l'anno scorso l'ho tenuto @3900 per 15 giorni estivi (45 in idle:D )
CapitanPicciu
12-03-2009, 23:04
secondo me dovresti rimanere a 3.4ghz..
il voltaggio è buono le temp anche..(se non ricordo avevi una media di 60 gradi dopo qualche ora di prime)..
al massimo torna a 3.2ghz in agosto..quando la cpu avrà bisogno di una ventata d'aria..:D
un pò più alte le temp...dopo qualche ora di prime la temp max era 67 sul core più caldo...
kinotto88
12-03-2009, 23:05
agosto e' il mese nero dei q6600 anche se l'anno scorso l'ho tenuto @3900 per 15 giorni estivi (45 in idle:D )
ottimo....ad aria,con che voltaggio?
vid?
kinotto88
12-03-2009, 23:06
un pò più alte le temp...dopo qualche ora di prime la temp max era 67 sul core più caldo...
tjmax a 90?
io lo terrei comunque...a 3.4ghz..finchè rimane fresco..:p
ottimo....ad aria,con che voltaggio?
vid?
vid 1.2375, voltaggio sinceramente non ricordo, credo 1.450 o 1.475.
credo sia un insieme di quad culato, true e 7 noctua nfp12:)
kinotto88
12-03-2009, 23:10
vid 1.2375, voltaggio sinceramente non ricordo, credo 1.450 o 1.475.
credo sia un insieme di quad culato, true e 7 noctua nfp12:)
immagino non avrà sofferto il caldo..:D
CapitanPicciu
12-03-2009, 23:26
si, il tjmax è a 90
io con vid 1.300 non sono riuscito a stare stabile con 1.4 in full sul vcore...oltre non mi sembrava il caso di andare..
da cio' che dici sulle tue temperature massime,dal tjmax a 90 gradi che usi e dal voltaggio impiegato.....secondo me il tuo e' un problema di dissipazione.
io non mi fido troppo del discorso tjmax 90.....comunque se ti accontenti del tuo oc attuale ok,altrimenti puoi fare un esperimento aggiungendo un paio di ventole per abbassare le temperature e vedere se riesci ad essere stabile a frequenze maggiori con lo stesso vcore.
anche perche' se con tjmax 90,sei intorno ai 65/70 in full,quest estate dovrai comunque scendere ancora di frequenza...
poi sicuramente mi sbaglio :D
ps.
c e' anche da considerare che se mamma intel dice che il procio ha tjmax a 90/95,si riferisce comunque a condizioni default....frequenza e voltaggio standard....di sicuro in oc le cose si complicano(maggiore vcore+maggiore frequenza=condizioni un pelo diverse dal default)....
ninja750
13-03-2009, 08:40
nel discorso temperature purtroppo la TAMB influisce in maniera evidente
a gennaio quando facevo i test di OC in idle ero a 29° ora siamo già a 5° in più non immagino ad agosto.. credo che sfiorerò i 38-40
quando si cerca un daily stabile e sicuro è un parametro di cui tenere conto, essere risicati già ora con temp di 65 o più in full fa si che magari si manifesti qualche crash il 15 di agosto :D
kinotto88
13-03-2009, 08:46
nel discorso temperature purtroppo la TAMB influisce in maniera evidente
a gennaio quando facevo i test di OC in idle ero a 29° ora siamo già a 5° in più non immagino ad agosto.. credo che sfiorerò i 38-40
quando si cerca un daily stabile e sicuro è un parametro di cui tenere conto, essere risicati già ora con temp di 65 o più in full fa si che magari si manifesti qualche crash il 15 di agosto :D
eh sì..:p
CapitanPicciu
13-03-2009, 09:53
da cio' che dici sulle tue temperature massime,dal tjmax a 90 gradi che usi e dal voltaggio impiegato.....secondo me il tuo e' un problema di dissipazione.
io non mi fido troppo del discorso tjmax 90.....comunque se ti accontenti del tuo oc attuale ok,altrimenti puoi fare un esperimento aggiungendo un paio di ventole per abbassare le temperature e vedere se riesci ad essere stabile a frequenze maggiori con lo stesso vcore.
anche perche' se con tjmax 90,sei intorno ai 65/70 in full,quest estate dovrai comunque scendere ancora di frequenza...
poi sicuramente mi sbaglio :D
ps.
c e' anche da considerare che se mamma intel dice che il procio ha tjmax a 90/95,si riferisce comunque a condizioni default....frequenza e voltaggio standard....di sicuro in oc le cose si complicano(maggiore vcore+maggiore frequenza=condizioni un pelo diverse dal default)....
al momento ho cinque ventole...ma appena posso procederò all'acquisto di tre schyte slip stream da 1600rpm, comprerò la mx-2 o la arctic silver 5 e lapperò il dissi...se non migliora così!
al momento ho cinque ventole...ma appena posso procederò all'acquisto di tre schyte slip stream da 1600rpm, comprerò la mx-2 o la arctic silver 5 e lapperò il dissi...se non migliora così!
se non dovesse migliorare saresti autorizzato a bestemmiare in tutte le lingue note :asd:
kinotto88
13-03-2009, 10:38
se non dovesse migliorare saresti autorizzato a bestemmiare in tutte le lingue note :asd:
:asd:
kinotto88
13-03-2009, 10:50
al momento ho cinque ventole...ma appena posso procederò all'acquisto di tre schyte slip stream da 1600rpm, comprerò la mx-2 o la arctic silver 5 e lapperò il dissi...se non migliora così!
prendi direttamente le schyte da 1900 rpm...:D
p.s.pure io ne prendo 2....:)
il q6600 che ho sul n.2 (vid 1,3)e' impostato cosi'....
ram +0,4
pci-e +0,1
fsb +0,1
mch +0,1
cpu 1,5 (in full 1.398)
ciao volevo chiederti una info sul come impostare 3 voci x l'overclock sulla ds3r.....la prima e' il robus graphic booster.
La seconda il C.I.A.2 mentre la terza la Performance Enhance...tu come le hai messe?io per il momento alla prima ho messo auto alla seconda disable e alla terza turbo di nuovo
ciao volevo chiederti una info sul come impostare 3 voci x l'overclock sulla ds3r.....la prima e' il robus graphic booster.
La seconda il C.I.A.2 mentre la terza la Performance Enhance...tu come le hai messe?io per il momento alla prima ho messo auto alla seconda disable e alla terza turbo di nuovo
quelle impostazioni servono per una sorta di oc automatico..levale dalle balls :D
quelle impostazioni servono per una sorta di oc automatico..levale dalle balls :D
Quindi come le devo impostare x levarmele dalle balls??Le posso lasciare a defaut........tu come le hai settate?cosi le setto anche io....
CapitanPicciu
13-03-2009, 12:54
prendi direttamente le schyte da 1900 rpm...:D
p.s.pure io ne prendo 2....:)
ma non fanno troppo casino?? considera che non ho il rheobus e non lo comprerò..
Quindi come le devo impostare x levarmele dalle balls??Le posso lasciare a defaut........tu come le hai settate?cosi le setto anche io....
auto
disable
standard
auto
disable
standard
grazie e la pci express frequency la lascio anch'essa in auto o la metto a 100?
Poi volevo domandare a tutti 2 stranezze...........
1.possibile che in overclock non mi parta il pc se collegato un hard disk esterno alimentato da corrente?
2.possibile che il pc(se tengo hd esterno spento)riesca a partire overclokkato a 3,2 ghz con vid settato da bios inferiore a quello suo di default che ricordo essere di 1.3125?mah mistero:D
il pc adesso e' in windows con vid settato da bios 1.3000 e cpu z mi segna in idle 1.248 ed in full 1.232 con punte di 1.216
grazie e la pci express frequency la lascio anch'essa in auto o la metto a 100?
Poi volevo domandare a tutti 2 stranezze...........
1.possibile che in overclock non mi parta il pc se collegato un hard disk esterno alimentato da corrente?
2.possibile che il pc(se tengo hd esterno spento)riesca a partire overclokkato a 3,2 ghz con vid settato da bios inferiore a quello suo di default che ricordo essere di 1.3125?mah mistero:D
il pc adesso e' in windows con vid settato da bios 1.3000 e cpu z mi segna in idle 1.248 ed in full 1.232 con punte di 1.216
il pcie lo devi settare a 101 riguardo all'hd esterno mi è successo anche a me nn lo devi attacare per due volte finche la mobo nn te lo riconosce come esterno quando è successo ame faceva la ricerca del boot in quello esterno e nn trovava niente xciò nnn si avviava
kinotto88
13-03-2009, 18:57
ma non fanno troppo casino?? considera che non ho il rheobus e non lo comprerò..
le controlli con speedfan...
le controlli con speedfan...
non funziona con tutte le mobo, ad esempio la mia!
ho mandato una mail allo sviluppatore ma più per curiosità.
comunque non mi serve visto che se respiro (!) non sento il pc, che resta fresco lo stesso
il pcie lo devi settare a 101 riguardo all'hd esterno mi è successo anche a me nn lo devi attacare per due volte finche la mobo nn te lo riconosce come esterno quando è successo ame faceva la ricerca del boot in quello esterno e nn trovava niente xciò nnn si avviava
anche io lo vedo nel boot penso sia lo stesso problema!Perdona la mia ignoranza ma non ho ben capito come devo fare.........che intedi con "non lo devi attaccare x due volte finche la mobo non te lo riconosce come esterno".Poi la cosa strana e che si spegne subito dopo la schermata della scheda madre e si riavvia da solo annillandomi l'overclock....mah che mobo del caxxo...........
kinotto88
13-03-2009, 21:18
non funziona con tutte le mobo, ad esempio la mia!
ho mandato una mail allo sviluppatore ma più per curiosità.
comunque non mi serve visto che se respiro (!) non sento il pc, che resta fresco lo stesso
:doh: ..
Ciato a tutti,
vorrei fare un upgrade al pc che ho in firma.
La mia idea era di cambiare il processore e passare ad un quadcore.
Avevo pensato al Q6600 o Q6700 (che trovo allo stesso prezzo senza dissipatore).
Voi, possessori di tale processore, cosa ne pensate? Noterei un guadagno? Ed in prospettiva il gioco varrebbe la candela? O meglio attendere che calino i quadcore più nuovi?
Uso il pc per programmare, un pò di grafica (più che altro vettoriale o per mockup di siti internet), qualche piccolo editing video più i normali utilizzo ufficio\musica\dvd\divx. Quindi mi succede di tenere programmi di grafica ed IDE di programmazioni aperti contemporaneamente e con un pò di musica di sottofondo. ;)
Non gioco.
Grazie mille.
ps: visto che non mi funziona la firma,
Gigabyte GA-G33M-DS2R - Intel E6750 - 4GB TWIN2X PC2-6400 800Mhz-444 XMS2 Corsair - nVidia GeForce 8400 GS 512MB - HD Seagate Barracuda 7.11 320GB - HD Western Digital Caviar Blue 320GB - LC Power Green Powe 550W
gp
il mio vid è 1.20V..
i 3.7ghz li hai testati con prime o IBT..giusto per sapere..
io sono ad aria e per ora non mi spingo oltre....cmq i 3.8 ghz dovrei raggiungerli stabilmente con 1.38-39V...
appena ho tempo faccio qualche prova..
p.s. non riesci a spingerti oltre??
ho provato prime e poi occt per 4h circa.
Ciato a tutti,
vorrei fare un upgrade al pc che ho in firma.
La mia idea era di cambiare il processore e passare ad un quadcore.
Avevo pensato al Q6600 o Q6700 (che trovo allo stesso prezzo senza dissipatore).
Voi, possessori di tale processore, cosa ne pensate? Noterei un guadagno? Ed in prospettiva il gioco varrebbe la candela? O meglio attendere che calino i quadcore più nuovi?
Uso il pc per programmare, un pò di grafica (più che altro vettoriale o per mockup di siti internet), qualche piccolo editing video più i normali utilizzo ufficio\musica\dvd\divx. Quindi mi succede di tenere programmi di grafica ed IDE di programmazioni aperti contemporaneamente e con un pò di musica di sottofondo. ;)
Non gioco.
Grazie mille.
ps: visto che non mi funziona la firma,
Gigabyte GA-G33M-DS2R - Intel E6750 - 4GB TWIN2X PC2-6400 800Mhz-444 XMS2 Corsair - nVidia GeForce 8400 GS 512MB - HD Seagate Barracuda 7.11 320GB - HD Western Digital Caviar Blue 320GB - LC Power Green Powe 550W
gp
beh, se senti il bisogno di fare tutto più velocemente allora il quad è una bomba, meglio il q6600 che poi ti facciamo overcloccare!
fantastico il tuo nick! sei un fan dei PJ? :)
kinotto88
13-03-2009, 21:48
beh, se senti il bisogno di fare tutto più velocemente allora il quad è una bomba, meglio il q6600 che poi ti facciamo overcloccare!
fantastico il tuo nick! sei un fan dei PJ? :)
quoto
Azz...grazie per le celeri risposte...quindi noterei un incremento in termini di prestazioni cioè, apertura di programmi più veloci e poco degrado di prestazioni quando uso più applicazioni pesanti?
E circa il processore mi consigliate il Q6600 perché è più facilmente overclockabile?
A me sinceramente non interesserebbe overclockare (mi interessa un pc stabile), però se mi dite che posso aumentarne le prestazioni in sicurezza senza compromettere la stabilità e le temperatura allora, sempre se mi guidate :) , lo faccio. In sostanza se il gioco vale la candela ci provo.
Circa il nick...si sono un FAN tosto ma tosto dei PJ :D
gp
ps: certo che il 'ti facciamo' mi suona quasi come un imperativo categorico, non ti puoi sottrarre :D
kinotto88
13-03-2009, 22:14
Azz...grazie per le celeri risposte...quindi noterei un incremento in termini di prestazioni cioè, apertura di programmi più veloci e poco degrado di prestazioni quando uso più applicazioni pesanti?
E circa il processore mi consigliate il Q6600 perché è più facilmente overclockabile?
A me sinceramente non interesserebbe overclockare (mi interessa un pc stabile), però se mi dite che posso aumentarne le prestazioni in sicurezza senza compromettere la stabilità e le temperatura allora, sempre se mi guidate :) , lo faccio. In sostanza se il gioco vale la candela ci provo.
Circa il nick...si sono un FAN tosto ma tosto dei PJ :D
gp
ps: certo che il 'ti facciamo' mi suona quasi come un imperativo categorico, non ti puoi sottrarre :D
maggiore velocità nell'esecuzione dei programmi o nel boot a windows non ne avrai..
i benefici li avrai in qualsiasi applicazione che sfrutta i quadcore....(conversioni video, editing, alcuni giochi...)
per il discorso overclock..si riescono a raggiungere con molta facilità i 3 ghz...anche con il dissi stock..
p.s. dipende molto dall'utilizzo che fai col pc.
L'utilizzo è programmare e grafica vettoriale per mockup di interfacce grafiche e siti web...quindi apro IDE e programmi di grafica contemporaneamente...più ovviamente musica, internet e programmi d'ufficio.
Poi ci scappa che faccio qualche ritocco o montaggio video amatoriale delle mie vacanze. :D
Come dissi, se interessa, ho un Zerotherm CF900 .
Comunque in generale tengo un casino di applicazioni aperte...spesso tra una pausa e l'altra, invece di chiudere gli IDE e programmi di grafica con i vari progetti aperti apro contemporaneamente qualche divx od altri programmi per svagare un attimo.
gp
ps: come OS uso Linux\(K)Ubuntu ma non credo sia un problema questo.
Azz...grazie per le celeri risposte...quindi noterei un incremento in termini di prestazioni cioè, apertura di programmi più veloci e poco degrado di prestazioni quando uso più applicazioni pesanti?
E circa il processore mi consigliate il Q6600 perché è più facilmente overclockabile?
A me sinceramente non interesserebbe overclockare (mi interessa un pc stabile), però se mi dite che posso aumentarne le prestazioni in sicurezza senza compromettere la stabilità e le temperatura allora, sempre se mi guidate :) , lo faccio. In sostanza se il gioco vale la candela ci provo.
Circa il nick...si sono un FAN tosto ma tosto dei PJ :D
gp
ps: certo che il 'ti facciamo' mi suona quasi come un imperativo categorico, non ti puoi sottrarre :D
allora mi farò in TEN per aiutarti! :)
edit: 3ghz li becchi anche se non conosco quella mobo
kinotto88
13-03-2009, 22:43
L'utilizzo è programmare e grafica vettoriale per mockup di interfacce grafiche e siti web...quindi apro IDE e programmi di grafica contemporaneamente...più ovviamente musica, internet e programmi d'ufficio.
Poi ci scappa che faccio qualche ritocco o montaggio video amatoriale delle mie vacanze. :D
Come dissi, se interessa, ho un Zerotherm CF900 .
Comunque in generale tengo un casino di applicazioni aperte...spesso tra una pausa e l'altra, invece di chiudere gli IDE e programmi di grafica con i vari progetti aperti apro contemporaneamente qualche divx od altri programmi per svagare un attimo.
gp
ps: come OS uso Linux\(K)Ubuntu ma non credo sia un problema questo.
allora ci guadagneresti parecchio..:D
;)
allora ci guadagneresti parecchio..:D
;)
Beh...allora vi dovrete fare in TEN per aiutarmi :D
Allora mi sa che valuto seriamente l'acquisto.
Allora può essere che mi farò risentire a breve. :) Sempre se mi rassicurate sul fatto che tale overclock non mi procuri troppa instabilità al sistema.
Grazie ragazzi.
gp
kinotto88
13-03-2009, 23:09
Beh...allora vi dovrete fare in TEN per aiutarmi :D
Allora mi sa che valuto seriamente l'acquisto.
Allora può essere che mi farò risentire a breve. :) Sempre se mi rassicurate sul fatto che tale overclock non mi procuri troppa instabilità al sistema.
Grazie ragazzi.
gp
stai tranquillo non si crea alcun danno...almeno finchè non si fanno o.c. estremi..
stai tranquillo non si crea alcun danno...almeno finchè non si fanno o.c. estremi..
Good. ;)
gp
grazie e la pci express frequency la lascio anch'essa in auto o la metto a 100?
Poi volevo domandare a tutti 2 stranezze...........
1.possibile che in overclock non mi parta il pc se collegato un hard disk esterno alimentato da corrente?
2.possibile che il pc(se tengo hd esterno spento)riesca a partire overclokkato a 3,2 ghz con vid settato da bios inferiore a quello suo di default che ricordo essere di 1.3125?mah mistero:D
il pc adesso e' in windows con vid settato da bios 1.3000 e cpu z mi segna in idle 1.248 ed in full 1.232 con punte di 1.216
pciex metti 101,in caso di problemi(su alcune mobo con oc elevati la porta pciex potrebbe restare a 1x) puoi salire anche a 105.
su molte mobo all avvio,il bios cerca di interpretare cosa c e' attaccato alle porte usb e puo' restare bloccato o metterci una vita a fare il boot.
mi era capitato anche con una tastiera usb.
di solito puo' essere utile provare un altra porta usb...
il fatto che il pc riesca a partire con un vcore inferiore al vid non e' certo una cosa strana....se e' stabile sotto stress parte per forza..
pciex metti 101,in caso di problemi(su alcune mobo con oc elevati la porta pciex potrebbe restare a 1x) puoi salire anche a 105.
su molte mobo all avvio,il bios cerca di interpretare cosa c e' attaccato alle porte usb e puo' restare bloccato o metterci una vita a fare il boot.
mi era capitato anche con una tastiera usb.
di solito puo' essere utile provare un altra porta usb...
il fatto che il pc riesca a partire con un vcore inferiore al vid non e' certo una cosa strana....se e' stabile sotto stress parte per forza..
La cosa strana e che me lo fa solo ijn regime di overclock......Vabbè dai provo a cambiare porta usb(ne ho 10 le provo tutte) e ti faccio sapere........per il momento ho settato 101 e pare andare tutto tranquillo poi se ho crash lo setto a 105:D
ninja750
14-03-2009, 11:04
ho eseguito la pencil mod alla mia P5E :eek: ecco gli screen idle e full:
http://g.imagehost.org/t/0016/3200_123750bios_idle_FSB400_vmod.jpg (http://g.imagehost.org/view/0016/3200_123750bios_idle_FSB400_vmod)
http://g.imagehost.org/t/0215/3200_123750bios_full_FSB400_vmod.jpg (http://g.imagehost.org/view/0215/3200_123750bios_full_FSB400_vmod)
ora in idle e full ho sempre :eek: 1,224v contro prima che avevo 1,272v in idle e 1,224v in full, da bios sono sceso da 1,3125v a 1,2375v :eek: le temp sono scese di 3-4 gradi roba da non credere non ho più vdrop :eek:
continuo a testare..
anch'io feci la pencil mod circa un anno fà....è essenziale x un buon overclock :D :D
ninja750
14-03-2009, 14:22
sto ancora testando ma la stabilità sembra invariata, cioè ottima :)
adesso potrei anche teoricamente tenere il daily a 3400 con 1,288v ma preferisco questo 400x8 per ora e vedere come saranno le temperature questa estate :)
Wolfhang
14-03-2009, 16:26
ho eseguito la pencil mod alla mia P5E :eek: ecco gli screen idle e full:
http://g.imagehost.org/t/0016/3200_123750bios_idle_FSB400_vmod.jpg (http://g.imagehost.org/view/0016/3200_123750bios_idle_FSB400_vmod)
http://g.imagehost.org/t/0215/3200_123750bios_full_FSB400_vmod.jpg (http://g.imagehost.org/view/0215/3200_123750bios_full_FSB400_vmod)
ora in idle e full ho sempre :eek: 1,224v contro prima che avevo 1,272v in idle e 1,224v in full, da bios sono sceso da 1,3125v a 1,2375v :eek: le temp sono scese di 3-4 gradi roba da non credere non ho più vdrop :eek:
continuo a testare..
Finalmente!!
Era ora eeh!!
ho eseguito la pencil mod alla mia P5E :eek: ecco gli screen idle e full:
ora in idle e full ho sempre :eek: 1,224v contro prima che avevo 1,272v in idle e 1,224v in full, da bios sono sceso da 1,3125v a 1,2375v :eek: le temp sono scese di 3-4 gradi roba da non credere non ho più vdrop :eek:
continuo a testare..
azz.. ottimo direi :eek:
Ma ora sei stabile con gli stessi Vcore di Prima o con meno?
ninja750
14-03-2009, 17:40
azz.. ottimo direi :eek:
Ma ora sei stabile con gli stessi Vcore di Prima o con meno?
ovviamente non sono sceso rispetto a prima, chiaramente non funzionerebbe (almeno credo :confused: :D )
prima ero 1,3125 di bios --> 1,272v idle --> 1,224v load
ora sono 1,2375v di bios --> idle = load 1,224v
il vantaggio di tutto ciò è che ho meno volt in idle, con temperature decisamente più basse e consumi un filo minori (credo)
ora finalmente volessi andare a 3400 imposterei 1,288v fissi e via, invece prima per avere 1,288v in load dovevo arrivare a 1,344v in idle e mi pare 1,3750v di bios
eccezziunalo
ovviamente non sono sceso rispetto a prima, chiaramente non funzionerebbe (almeno credo :confused: :D )
prima ero 1,3125 di bios --> 1,272v idle --> 1,224v load
ora sono 1,2375v di bios --> idle = load 1,224v
il vantaggio di tutto ciò è che ho meno volt in idle, con temperature decisamente più basse e consumi un filo minori (credo)
ora finalmente volessi andare a 3400 imposterei 1,288v fissi e via, invece prima per avere 1,288v in load dovevo arrivare a 1,344v in idle e mi pare 1,3750v di bios
eccezziunalo
Magari funziona :D
Sisi certo il guadagno è ottimo, non avendo + vdrop :D
ninja750
14-03-2009, 17:59
certo che ripensandoci.. vid 1,2625 per 2400mhz e lo tengo a 3200mhz con 1,2240v :D
diciamo che si sono tenuti molto più che larghi con quei valori di vid ;)
ninja750
15-03-2009, 10:33
ho fatto qualche test per un eventuale daily a 3400
tralasciando il solito discorso che con il FSB a 378 invece che a 400 le ram girano a 1020 o giu di li.. prima senza vmod era stabile a questa frequenza a 1,288v in load, ora dopo la vmod a 1,288v non è più stabile (chiaramente impostando molti meno volt da bios) :confused: possibile che sia la vmod oppure con il tempo il processore si sta già degradando? :D quella prova l'ho fatta quasi 3 mesi fa (temp normali come ora)
ah ho dato una aggiustatina al vcore per il 400x8 a 1,232v
alekturbo
15-03-2009, 12:10
Cosa ne dite di questo ?
http://img9.imageshack.us/img9/4796/18562403.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=18562403.jpg)
ninja750
15-03-2009, 12:35
Cosa ne dite di questo ?
http://img9.imageshack.us/img9/4796/18562403.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=18562403.jpg)
devi usare DUE istanze di orthos e abbinarle ai core con le affinità altrimenti fai lavorare solo una coppia ;)
Cosa ne dite di questo ?
http://img9.imageshack.us/img9/4796/18562403.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=18562403.jpg)
non puoi usare una sola istanza di orthos...cosi stressi solo 2 core.
alekturbo
15-03-2009, 14:39
mm ok tra qualche gg riposto la nuova prova allora :sofico:
kinotto88
15-03-2009, 16:19
mm ok tra qualche gg riposto la nuova prova allora :sofico:
usa prime o IBT così eviti di impostare le affinità..;)
waterball
15-03-2009, 18:26
mi sembra un po scarsetto come risultato x quel vid...:D
secondo me giocando un po con i settaggi puoi tirare fuori qualcosa da quel procetto..
ninja750
15-03-2009, 19:41
meno di 1,1v a 3000 manca poco che si spegne :asd:
alekturbo
15-03-2009, 20:02
meno di 1,1v a 3000 manca poco che si spegne :asd:
infatti ho provato ad andare oltre e ora nn fa manco il boot :)
ninja750
16-03-2009, 10:25
ecco infatti :D
testa con un doppio orthos come consigliato per vedere se non devi ancora aggiungerne un filo
comunque 1,2625 come vid non è male
CapitanPicciu
16-03-2009, 10:43
ho appena guadagnato 3 gradi sulle temp massime montando una ventola (tra l'altro molto scarsa) nel bay dei drive ottici del cm690...lo scrivo nel caso potesse essere utile a qualcuno! ciao!
infatti ho provato ad andare oltre e ora nn fa manco il boot :)
hai il mio stesso vid dovresti alzare ancora il vcore
ragazzi siccome ho alzato il voltaggio delle ram e del nb ma ho anche abbassato di uno step il vcore per vedere se sono rock solid quale prime95 devo mettere?quello che stressa solo e tanto la cpu o quello che stressa un po tutto?il tjmax lo lascio a 95 o lo scendo a 90?
ragazzi siccome ho alzato il voltaggio delle ram e del nb ma ho anche abbassato di uno step il vcore per vedere se sono rock solid quale prime95 devo mettere?quello che stressa solo e tanto la cpu o quello che stressa un po tutto?il tjmax lo lascio a 95 o lo scendo a 90?
tutto xk anche le ram sono importanti per l'oc se hai cambiato anche i parametri delle.se avevi lasciato quelli precendenti ed erano stabili nn ce bisogno
prima avevo fatto 3 ore di prime small(quello che stressa tanto la cpu) ma avevo le ram a default quindi 1.8 v e timmings 5-5-5-18etc. ora INVECE ho alzato le ram ad 2.1 ho alzato di 0.1v il northbridge(1.35v totali) e i timmings delle ram sono 4-4-4-12.di constro pero' ho alzato il voce di 2 step poiche benche prima fossi rock solid senza nessun errore con prime 95 x 3 orette mi sn accorto che se metto in stamby il pc x circa 20 minuti poi non riesce a tornarmi in windows mentre se alzo il vcore si....mistero.
prima avevo fatto 3 ore di prime small(quello che stressa tanto la cpu) ma avevo le ram a default quindi 1.8 v e timmings 5-5-5-18etc. ora INVECE ho alzato le ram ad 2.1 ho alzato di 0.1v il northbridge(1.35v totali) e i timmings delle ram sono 4-4-4-12.di constro pero' ho alzato il voce di 2 step poiche benche prima fossi rock solid senza nessun errore con prime 95 x 3 orette mi sn accorto che se metto in stamby il pc x circa 20 minuti poi non riesce a tornarmi in windows mentre se alzo il vcore si....mistero.
2.1v per le ram mi sembra un pò alto.....per il fatto del vcore credo... xk c'è molta differenza tra vcore in full e in idle
2.1v sulle ram non e' tanto,ci sono ram che chiedono molto voltaggio in piu'....diciamo che mediamente 2,1 e' normale per ram ddr2 800 cl 4 e per ram ddr2 1066 cl 5.
non scendere il tjmax....scendi il cane che lo piscio :D
e difatti dopo circa 20 minuti prime95 mi da al quarto threads fatal error....dipendera sicuro dalle ram.......come mi consigli di metterle ste ram?quali timmings?si ho molta differenza tra full e idle di vcore tu pensa che riesco a fare partire il pc anche cn vcore da bios inferiore a quello della mia cpu che ha vid di 1.3125 mah
2.1v sulle ram non e' tanto,ci sono ram che chiedono molto voltaggio in piu'....diciamo che mediamente 2,1 e' normale per ram ddr2 800 cl 4 e per ram ddr2 1066 cl 5.
non scendere il tjmax....scendi il cane che lo piscio :D
:D :D :D :D :D
beh ma scalare di 300mhz per niente senza nemmeno di occare di molto..... al max pian piano + sali + alzi il voltaggio
quindi ragazzi che mi consigliate di fare?io cn il processore overclokkato a 3.20 ghz sono abbastanza stabile perche ho fatto 4 ore di prime small senza errori.......ora che ho toccato il settaggio delle ram dopo 20 minuti mi da errore........
quindi ragazzi che mi consigliate di fare?io cn il processore overclokkato a 3.20 ghz sono abbastanza stabile perche ho fatto 4 ore di prime small senza errori.......ora che ho toccato il settaggio delle ram dopo 20 minuti mi da errore........
e nn toccare niente:D :D :D lascia come quando eri stabile
:D :D :D :D :D
beh ma scalare di 300mhz per niente senza nemmeno di occare di molto..... al max pian piano + sali + alzi il voltaggio
:D
no,ma quelle sono le specifiche di fabbrica di molte ram,ad es. le mie kingston hyperx 1066 sono dichiarate 5-5-5-15 2,1v....le extreme dark 800 di fabbrica sono dichiarate 4-4-4-12 2,1v.
diciamo che e' come la storia del vcore del processore,puoi anche abbassare il voltaggio e restare stabile,ma per essere sicuro meglio impostare timings e voltaggio dichiarato dal produttore....soprattutto se si montano 4 banchi ram.
quindi ragazzi che mi consigliate di fare?io cn il processore overclokkato a 3.20 ghz sono abbastanza stabile perche ho fatto 4 ore di prime small senza errori.......ora che ho toccato il settaggio delle ram dopo 20 minuti mi da errore........
e' probabile che le tue ram non gradiscano timings piu' spinti,in ogni caso solitamente prima si cerca il rs dell oc per il procio con ram default o rilassate,poi una volta definito l oc del procio si passa alla ram.
quindi rimetto tutto a defautl le ram ed il nb?io ho 3 gb di ram corsair xms2 cl4 che il produttore dice siano 4-4-4-12 ma se le lascio a default sul bios me le mette a 5-5-5-18......per il vcore prima ero stabile con quello mio originale 1.3125 solo che mi dava quel problema con lo stambay.....ho alzato di un solo step ed il promblema si e' risolto solo che ancora provo la stabilita' con il nuovo vcore
e' probabile che le tue ram non gradiscano timings piu' spinti,in ogni caso solitamente prima si cerca il rs dell oc per il procio con ram default o rilassate,poi una volta definito l oc del procio si passa alla ram.
si ma ho gia trovato la stabilita' ndel procio....4 ore e passa di prime small credo possano bastare.ora volevo oc un pokino ste benedette ram ma mi pare non sia pssibile..........:muro:
:D
no,ma quelle sono le specifiche di fabbrica di molte ram,ad es. le mie kingston hyperx 1066 sono dichiarate 5-5-5-15 2,1v....le extreme dark 800 di fabbrica sono dichiarate 4-4-4-12 2,1v.
diciamo che e' come la storia del vcore del processore,puoi anche abbassare il voltaggio e restare stabile,ma per essere sicuro meglio impostare timings e voltaggio dichiarato dal produttore....soprattutto se si montano 4 banchi ram.
ah si giusto
quindi mi pare di aver capito che devo tornare a quado ero stabile lasciando le ram e nb a default..........
quindi mi pare di aver capito che devo tornare a quado ero stabile lasciando le ram e nb a default..........
e si....
a me una volta in un punto ero stabile poi ho cambiato ed era instabile volevo tornare come prima ed era diventato instabile anche quando era stabile
ps:ripetizione stabile=4
ok grazie del cosiglio..........ma come mai tieni il procio solo a 2.57 ghz?non sale di piu?noto che abbiamo la stessa scheda video....tu come ti trovi?io non troppo bene xche non mi permette di fare il 3d mark:muro:
e che caxxo.............:muro: ho l'impressione di avere un problema con le ram......ho metto tutto come quando ero rock solid e fatto ripartire prime 95(unica dufferenza e che ora ho messo il blend mentre prima usavo quello small che stressava solo la cpu)ora dopo circa 30 minuti mi da un fatal error e da 4 mi passa a 3 trheads...........:muro:
ok grazie del cosiglio..........ma come mai tieni il procio solo a 2.57 ghz?non sale di piu?noto che abbiamo la stessa scheda video....tu come ti trovi?io non troppo bene xche non mi permette di fare il 3d mark:muro:
io sto a 2.57 per un problema dell'alimetatore che risolvero al più presto,
con la mia 9600gt mi trovo a bbstanza bene con tutti i giochi anche se x sicurezza occo anche quella :D :cool: anche se mi delude con crysis
rimetti le ram a default e ricontrolla l oc del procio.....segnati sempre cosa vai a variare nel bios,se cominci ad andare in confusione poi e' un macello :D
rimetti le ram a default e ricontrolla l oc del procio.....segnati sempre cosa vai a variare nel bios,se cominci ad andare in confusione poi e' un macello :D
infatti una volta ho incasinato il bios e poi ho tifatto tutto da capo
IlFantasma
16-03-2009, 18:29
certo che ripensandoci.. vid 1,2625 per 2400mhz e lo tengo a 3200mhz con 1,2240v :D
diciamo che si sono tenuti molto più che larghi con quei valori di vid ;)
ma non è che te lo venderesti!? :p
io sto a 2.57 per un problema dell'alimetatore che risolvero al più presto,
con la mia 9600gt mi trovo a bbstanza bene con tutti i giochi anche se x sicurezza occo anche quella :D :cool: anche se mi delude con crysis
ma non ti e' mai capitato durante il 3dmarck un errore cosi"il driver video nvlddmkm ha smesso di funzionare":muro:
ora sto provando tutto ma prorpio tutto a default con prime 95 in modalità blend vediamo che succede.............cmq prima ho provato due orthos ed e' successa una cosa strana...ne faccio partire uno tutto ok poi appena faccio partire il secondo sento subito un bip e allo schermo mi dice blocco scror attivo e mi stoppa il secondo orthos......ripeto tutto a default.......strano
ninja750
17-03-2009, 08:31
ma non è che te lo venderesti!? :p
è un processore buono ma non eccezionale come altri che ho visto qua dentro ;) se e quando sarò cpu limited nei giochi mi sparerò un daily a 3600 e chi si è visto si è visto :D
contando che c'è gente che ne ha cambiati una decina per trovare quello buono direi che 1/1 mi ritengo soddisfatto :D
waterball
17-03-2009, 12:42
ninja...noto che hai la P5E X38...
non so se ne sei a conoscenza ma ti vorrei consigliare
la modifica a maximus formula o ancora meglio a rampage formula(X48):D
l'ho fatta su una mobo e si hanno dei vantaggi tangibili se si fa OC :D
ninja750
17-03-2009, 12:47
non metto bios di mobo diverse ;)
poi ora con la pencil mod è una bomba
ninja750
17-03-2009, 13:37
perchè in alcuni screen di qualche utente vedo con core temp che in idle i core sono "c0 state" mentre io vedo 0% load? a parità di asus p5e? :stordita:
i risparmi nel bios sono tutti attivi c'è qualcosa da settare in winzozz?
ragazzi stamattina ho rimesso tutto ma proprio tutto a default e lanciato x 2 ore prime 95 in versione blend(stressa tutto il sistema)ed e' andato utto liscio(ci mancherebbe:D )
ora ho overcloccato solo la cpu portandola a 3.06 ghz ossia 340 x 9........le ram di conseguanza adesso non stanno piu ad 800 mhz ma a 816 mhz(340x2.40).......il vid ho lasciato tutto a default e ho lanciato di nuovo prime 95 blend....vediamo che succede
alekturbo
17-03-2009, 15:23
Ma secondo voi portare il mio q6600 a 3,2ghz pensate che ho realmente raggiunto di prestazioni un q9650 ?? considerando i sui 12mb di cache il suo fsb di default maggioare ??
Konrad76
17-03-2009, 15:53
Ma secondo voi portare il mio q6600 a 3,2ghz pensate che ho realmente raggiunto di prestazioni un q9650 ?? considerando i sui 12mb di cache il suo fsb di default maggioare ??
Direi di no...ma la differenza cmq è minima....;)
schumifun
17-03-2009, 15:55
Direi di no...ma la differenza cmq è minima....;)
io dico che se lo porti a 3.6 contro il q9650(a default) va anche meglio
tranne quando si utilizzano le sse4.1
ninja750
17-03-2009, 15:57
Ma secondo voi portare il mio q6600 a 3,2ghz pensate che ho realmente raggiunto di prestazioni un q9650 ?? considerando i sui 12mb di cache il suo fsb di default maggioare ??
dove non vengono usate le SSE4 va pure più forte
se fai un 400x8 il FSB è pure più alto non centra il default ;)
Konrad76
17-03-2009, 15:58
io dico che se lo porti a 3.6 contro il q9650(a default) va anche meglio
tranne quando si utilizzano le sse4.1
Stiamo parlando di parità di frequenza.....è logico che se porti il q6600 a 3600 ossia 400x9 con l'fsb più alto del 9650 và meglio.....
ragazzi sono oramai due ore che ho fatto partire prime 95 bland senza alcun errore di sorta..............volevo sapere se posso usare x vedere se il sistema e' rock solid intel burn test che ci mette molto ma molto di meno.......che ne pensate?
schumifun
17-03-2009, 16:17
Stiamo parlando di parità di frequenza.....è logico che se porti il q6600 a 3600 ossia 400x9 con l'fsb più alto del 9650 và meglio.....
no non è logico, a parte 4 mb ci cache in piu il q9650 ha dalla sua anche altre istruzioni che in alcuni programmi favoriscono e non poco
un q6600 a 3.3/3.4 va come un q9650, oltre puo anche superarlo...
ma in programmi che sfruttano le sse4 il q6600 resta indietro
Konrad76
17-03-2009, 16:25
no non è logico, a parte 4 mb ci cache in piu il q9650 ha dalla sua anche altre istruzioni che in alcuni programmi favoriscono e non poco
un q6600 a 3.3/3.4 va come un q9650, oltre puo anche superarlo...
ma in programmi che sfruttano le sse4 il q6600 resta indietro
Allora il fatto che abbia più istruzione e più cache è palese....se il q6600 lo clokki a 3300 o 3400 è logico che andrà più di un q9650 a def.....se permetti hai dato 1gb di oc al q6600 ti sembra poco?
Ti ricordo che la serie q9xxx è nata con la tecnologia a 45nm per favorire soprattutto le possibilità in oc, difatti un buon q9650 si porta con un misero 1.25 sui 4giga....soglia limite per i q6600....
Clock x clock il q9650 è superiore al q6600.....come l'i7 è superiore al q9650 sempre clock x clock.....certo che se uno lo alzi di 1giga.....
schumifun
17-03-2009, 16:28
Allora il fatto che abbia più istruzione e più cache è palese....se il q6600 lo clokki a 3300 o 3400 è logico che andrà più di un q9650 a def.....se permetti hai dato 1gb di oc al q6600 ti sembra poco?
Ti ricordo che la serie q9xxx è nata con la tecnologia a 45nm per favorire soprattutto le possibilità in oc, difatti un buon q9650 si porta con un misero 1.25 sui 4giga....soglia limite per i q6600....
Clock x clock il q9650 è superiore al q6600.....come l'i7 è superiore al q9650 sempre clock x clock.....certo che se uno lo alzi di 1giga.....
forse non ci siamo capiti:D
io dico che un q6600 a 3.3/3.4 ghz va uguale al q9650, non di piu...
e questo aveva chiesto l'utente sopra
Konrad76
17-03-2009, 16:32
forse non ci siamo capiti:D
io dico che un q6600 a 3.3/3.4 ghz va uguale al q9650, non di piu...
e questo aveva chiesto l'utente sopra
Si si capito, diciamo che ho frainteso dall'inizio:D , cmq si forse è più palese il tuo 3300-3400.....;)
ma non ti e' mai capitato durante il 3dmarck un errore cosi"il driver video nvlddmkm ha smesso di funzionare":muro:
certo sempre mi esce quando la occo oltre i 125mhz la vga e quando uso crysis se rimanevo in windows nn mi esce mai o con altri giochi. ma credo che nemmeno con uno sli di 4870x2 e un i7 965 crysis andrebbe al max cioè a 1920x1080 tutto massimo e con AA e l'altro
basta OT
il problema e che a me esce sempre e solo sul 3dmark06 anche se la tengo a default...........non so come risolvere questo problema
il problema e che a me esce sempre e solo sul 3dmark06 anche se la tengo a default...........non so come risolvere questo problema
io il 3d mark nn lo uso ma mi sembra strano che ti esce anche a default prova i nuovi driver qui (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)
però basta OT se vuoi contattami in mex privati
ok scusami.....ritornando cmq al mio overclock del q 6600 ieri ho fatto come mi avevi cosnigliato tu..sn ripartito da capo...ora sto testando solo 400x 8 non ho toccato altro.le ram ed il nb e' rimasto a default.............speriamo bene
ok scusami.....ritornando cmq al mio overclock del q 6600 ieri ho fatto come mi avevi cosnigliato tu..sn ripartito da capo...ora sto testando solo 400x 8 non ho toccato altro.le ram ed il nb e' rimasto a default.............speriamo bene
dovresti disattivare anche lo spread spectrum della cpu e del pci-e
se dico cazzate corregetemi
cioe?cmq mi ha dato un errore quaSI subito:muro: uffa ero stabile la settimana scorsa:cry:
cioe?cmq mi ha dato un errore quaSI subito:muro: uffa ero stabile la settimana scorsa:cry:
ecco proprio l'errore di cui dicevo,(in cui se sei stabile un giorno e poi cambi nn è detto che se terni lo ritrovi stabile anche se teoricamente dovrebbe),sicuro di aver messo tutti i parametri di prima? e poi nn è che appena lo accendi arrivi in windows e fai il test devi aspettare almeno 5 min che le ram si abituino a me cosi era che lo facevo subito e mi dava sempre errore.
si il test lo facevo quasi subito.............oggi una stabilità l'ho trovata cosi......2 ore di prime 95 blend cpu o.c. 340 x 9 e ram overclokkate di pokissimo....3.40x2.40uguale 816 mhz se non erro.poi tutto il resto a default compreso il vcore........e ora che ci penso bene ho fatto il test dopo circa 2 ore che il pc era acceso.ora aspetto e lo riprovo con 400 x 8 cosi le ram rimangono ad 800mhz.........senti ma se lo provo con ibt?di sicuro ci mette di meno........grazie mille x la tua disponibilta':D
si il test lo facevo quasi subito.............oggi una stabilità l'ho trovata cosi......2 ore di prime 95 blend cpu o.c. 340 x 9 e ram overclokkate di pokissimo....3.40x2.40uguale 816 mhz se non erro.poi tutto il resto a default compreso il vcore........e ora che ci penso bene ho fatto il test dopo circa 2 ore che il pc era acceso.ora aspetto e lo riprovo con 400 x 8 cosi le ram rimangono ad 800mhz.........senti ma se lo provo con ibt?di sicuro ci mette di meno........grazie mille x la tua disponibilta':D
apposto....
di niente:D :mano:
ragazzi ma in regime di overclock anche se le ram le tengo a default secondo costruttore mi conviene alzare un pochino il voltaggio del north bridge?
faUguale
17-03-2009, 21:22
Mi sta venendo un dubbio atroce...Ho appena ordinato un q9300 a 198euro ma prima di avere scoperto che è andato fuori produzione... Allo stesso prezzo c'è il famigerato q6600 step g0 ancora più che competitivo. Che fare? Modificare l'ordine e andare sul q6600 o prendere il q9300?
kinotto88
17-03-2009, 22:02
ragazzi ma in regime di overclock anche se le ram le tengo a default secondo costruttore mi conviene alzare un pochino il voltaggio del north bridge?
si può essere necessario se le tiene con timing inferiori alla specifica
Mi sta venendo un dubbio atroce...Ho appena ordinato un q9300 a 198euro ma prima di avere scoperto che è andato fuori produzione... Allo stesso prezzo c'è il famigerato q6600 step g0 ancora più che competitivo. Che fare? Modificare l'ordine e andare sul q6600 o prendere il q9300?
q6600:O
kinotto88
17-03-2009, 23:37
Mi sta venendo un dubbio atroce...Ho appena ordinato un q9300 a 198euro ma prima di avere scoperto che è andato fuori produzione... Allo stesso prezzo c'è il famigerato q6600 step g0 ancora più che competitivo. Che fare? Modificare l'ordine e andare sul q6600 o prendere il q9300?
se ce la fai..Q6600..
ninja750
18-03-2009, 09:22
chi mi spiega per quale strano motivo le ram con 378x9 usano un divisore diverso che 425x8? cambia lo strap?
Ragazzi help!!!!qualcuno con una buona pazienza mi puo' gentilmente dare una mano con il mio overclock?ho il pc in firma e non riesco ad andare oltre i 3.0 ghz(333x9)vcore deafult quindi 1.3125 ram default quindi 5-5-5-18 1.8vanche se ho le corsair cl4 che dovrebbero andare a 4-4-4-12 2.1v.....anche il northbridge e' a defautl quindi 1.25v come tutto il resto........cosi sono stabile(e ci mancherebbe)ma se lascio tutto a default e alzo solo fbs a 400 x8 quindi 3.2 ghz prime 95 mi da errore dopo 10-20 minuti.........AIUTOOOOOOOOOO!!!!!!
aumenta il vcore,le ram non tenerle in sincrono....cerca una guida sull oc..
lo alzo di uno step alla volta giusto?le ram quindi non conviene tenerle in sincrono?io ho sempre letto il constrario...............i settaggi del nb li alzo di poco?i timming delle ram li lascio a default con i relativi voltaggi?
lo alzo di uno step alla volta giusto?le ram quindi non conviene tenerle in sincrono?io ho sempre letto il constrario...............i settaggi del nb li alzo di poco?i timming delle ram li lascio a default con i relativi voltaggi?
vubi,un passettino per volta.....prima cerca l oc del procio,poi una volta trovato un buon oc pensi alla ram.
ma il mio problema e che oc del procio a 3.2 ghz l0ho trovato la settimana scorsa con 4 ore di prime small etc etc..........poi vado a provare quello blend e mi da errore...........:muro:lo trovai cosi...(400x8) ram con moltiplicatore 2 quindi 800 e tutto a default compreso il vid che era di 1.3125
ma il mio problema e che oc del procio a 3.2 ghz l0ho trovato la settimana scorsa con 4 ore di prime small etc etc..........poi vado a provare quello blend e mi da errore...........:muro:lo trovai cosi...(400x8) ram con moltiplicatore 2 quindi 800 e tutto a default compreso il vid che era di 1.3125
allora aumenta il voltaggio delle ram se non l hai ancora fatto a 2,1v con timings rilassati 5-5-5-15 in sincrono con fsb
poi aumenta il northbridge di 0,1v e il fsb voltage di 0,1-0,15v
il pci ex è impostalo a 101mhz
se non è ancora stabile agisci ancora sul north e fsb voltage di piccoli step!
ninja750
18-03-2009, 13:20
vubi,un passettino per volta.....prima cerca l oc del procio,poi una volta trovato un buon oc pensi alla ram.
concordo
allora aumenta il voltaggio delle ram se non l hai ancora fatto a 2,1v con timings rilassati 5-5-5-15 in sincrono con fsb
poi aumenta il northbridge di 0,1v e il fsb voltage di 0,1-0,15v
il pci ex è impostalo a 101mhz
se non è ancora stabile agisci ancora sul north e fsb voltage di piccoli step!
finalmente uno che mi ha capito:D ok faro' come dici tu grazie mille
Il vcore lascio quello di default o alzo anche quello?
allora non ti avevo capito......:asd:
...colpa mia arbitro :D
tranquillo ti perdono subito:D ahahahah
kinotto88
18-03-2009, 14:14
http://img23.imageshack.us/img23/8241/fsb500mhz.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=fsb500mhz.jpg)
raggiunti 500 mhz di fsb....:eek:
p.s. scusatemi x le dimensioni...:doh:
ninja750
18-03-2009, 14:25
stica
raggiunti 500 mhz di fsb....:eek:
p.s. scusatemi x le dimensioni...:doh:
come ci sei riuscito? :eek:
ke hai modificato?
I voltaggi ke hai messo sono utilizzbili in daily?
sei RS? :Curiosità :rolleyes:
schumifun
18-03-2009, 15:11
come ci sei riuscito? :eek:
ke hai modificato?
I voltaggi ke hai messo sono utilizzbili in daily?
sei RS? :Curiosità :rolleyes:
ehehe guarda antecx come è invidioso:asd:
kinotto88
18-03-2009, 15:14
come ci sei riuscito? :eek:
ke hai modificato?
I voltaggi ke hai messo sono utilizzbili in daily?
sei RS? :Curiosità :rolleyes:
i voltaggi sono leggermente più alti..li ho sparati giusto per vedere se bootavo.
come vedi ero a 3500mhz (500x7) con 1.38V reali ma dovrei benissimo riuscire a essere RS con qualche step in meno..
p.s. ci avevo provato un'altra volta ma non bootavo...boh
sarà perche nel frattempo ho aggiornato il bios della mobo..:rolleyes:
comunque non ho cercato il wall..credo di poter salire ancora..a breve altri screen...:D
ehehe guarda antecx come è invidioso:asd:
:asd:
è ke se riesce a tenerli in daily mi sa propio ke potrei farcela pure io con la nuova mobo ke prenderò :Perfido:
PS: kinotto ke Vdrop hai tra idle e full sulla tua mobo?
kinotto88
18-03-2009, 15:15
ehehe guarda antecx come è invidioso:asd:
:asd:
se prende l'I7 sotto h20 me la fa venire a me l'nvidia..:D
kinotto88
18-03-2009, 15:16
:asd:
è ke se riesce a tenerli in daily mi sa propio ke potrei farcela pure io con la nuova mobo ke prenderò :Perfido:
PS: kinotto ke Vdrop hai tra idle e full sulla tua mobo?
0.01V..
i voltaggi sono leggermente più alti..li ho sparati giusto per vedere se bootavo.
come vedi ero a 3500mhz (500x7) con 1.38V reali ma dovrei benissimo riuscire a essere RS con qualche step in meno..
p.s. ci avevo provato un'altra volta ma non bootavo...boh
sarà perche nel frattempo ho aggiornato il bios della mobo..:rolleyes:
comunque non ho cercato il wall..credo di poter salire ancora..a breve altri screen...:D
:eek: tu aggiorni il bios e riesci a tenere il procio a 500mhz...
invece io aggiorno il bios e si fotte la mobo :doh:
:muro:
Ma gli altri voltaggi del NB ecc li hai alzati di molto?
puoi tenerli in daily?
0.01V..
quindi hai (es.) 1.356in idle e 1.355 in full? :eek:
krizalid
18-03-2009, 15:20
quindi hai (es.) 1.356in idle e 1.355 in full? :eek:
no DA 1.356 a 1.346 ---> -0.01
kinotto88
18-03-2009, 15:21
:eek: tu aggiorni il bios e riesci a tenere il procio a 500mhz...
invece io aggiorno il bios e si fotte la mobo :doh:
:muro:
Ma gli altri voltaggi del NB ecc li hai alzati di molto?
puoi tenerli in daily?
no..
tutto il resto l'ho lasciato come in daily...gli stessi settaggi che uso per stare a 450x8...
ho modificato solo il vcore..
stasera mi spingo oltre...sempre che regga..:D
ora ho il dubbio se tenere il procio a 3500mhz(500x7) o 3600mhz(450x8)..:rolleyes:
kinotto88
18-03-2009, 15:22
no DA 1.356 a 1.346 ---> -0.01
esatto..
antecx che mobo prendi?
no DA 1.356 a 1.346 ---> -0.01
Così tanto :eek:
Mi pare elevatissimo quel vdrop :eek:
esatto..
antecx che mobo prendi?
Be pensavo di prendere la mobo ke hai tu, la rampage, visti i risultati ke si ottengono con il quad :D
ma con quel Vdrop :(
Però mi sa ke mi prendo la Maximum II formula :D (a fine mese)...
con un'alimentazione a 16fasi, ke ha un Vdrop di soli 0,008v con i quad :eek:
l'unica pecca è ke il crossfire è fatto a 8x invece ke 16x e quindiperdo circa il 7% di prestazioni della vga...
ma ke me frega :D
CapitanPicciu
18-03-2009, 17:21
salve! ho fatto il test dei sensori con realtemp..questi sono i risultati..
come sensor movement mi da 15 14 11 12
dopo il test di prime
distance to tjmax:
37 39 45 45 in full
67 68 71.4 71.4 in idle
sono forse un pò sballati??
ragazzi sto trovando la stabilita' a 3.2 ghz.......sono passate queasi 2 ore di prime 95 blend e nessun errore(non gridiamolo troppo forte:D )
al momento sono 400 x 8 ram sincrono con timmings 5-5-5-15 2.0v north bridge 1.35 e vcore da bios ad 1.35(era x stare sicuri)
ora visto e considerato che cpu z mentre prime va avanti mi segna in full 1.264-1,248 volevo sapere se posso ancora limare qualcosa con il vcore o cn il timming delle ram.....ditemi voi
salve! ho fatto il test dei sensori con realtemp..questi sono i risultati..
come sensor movement mi da 15 14 11 12
dopo il test di prime
distance to tjmax:
37 39 45 45 in full
67 68 71.4 71.4 in idle
sono forse un pò sballati??
No sono ok ;)
+ sono vicini allo 0 e più sono sballati :)
CapitanPicciu
18-03-2009, 17:43
ma in real temp dice che una differenza maggiore di 3 tra due sensori nel movement test è sintomo che qualcosa non funziona al meglio...addirittura ora mi fa 14 14 9 11!
CaFFeiNe
18-03-2009, 18:21
oggi l'ho montato
a parte che il mio pc, sembrava essere stato un paio di giorni nel saara, e che la polvere aveva un odore misto tra nicotina, bruciato, ed elettronica... dopo averlo pulito completamente armato di phon e pennello ho montato il q6600
per ora l'ho lasciato standard
con 1,225 di vcore
settato pcie a 100 mhz
e pci a 33
ed ho disattivato speedstep
poi magari quando prendo i 2x2gb vedo i occarlo un po'
ragazzi ho trovato la stabilita' a 3.2 ghz.......3 e passa ore di prime 95 blend e nessun errore(non gridiamolo troppo forte )
al momento sono 400 x 8 ram sincrono con timmings 5-5-5-15 2.0v north bridge 1.35 e vcore da bios ad 1.35(era x stare sicuri)
ora visto e considerato che cpu z mentre prime va avanti mi segna in full 1.264-1,248 volevo sapere se posso ancora limare qualcosa con il vcore o cn il timming delle ram.....ditemi voi
finalmente uno che mi ha capito:D ok faro' come dici tu grazie mille
Il vcore lascio quello di default o alzo anche quello?
lascia per il momento quello che hai vedi fin dove ti riesci a spingere.
ninja750
18-03-2009, 19:34
ragazzi ho trovato la stabilita' a 3.2 ghz.......3 e passa ore di prime 95 blend e nessun errore(non gridiamolo troppo forte )
al momento sono 400 x 8 ram sincrono con timmings 5-5-5-15 2.0v north bridge 1.35 e vcore da bios ad 1.35(era x stare sicuri)
ora visto e considerato che cpu z mentre prime va avanti mi segna in full 1.264-1,248 volevo sapere se posso ancora limare qualcosa con il vcore o cn il timming delle ram.....ditemi voi
secondo me sei al pelo, ma prova a scendere di pochissimo e rifai i test per vedere se sei stabile
io a 400x8 sono arrivato con 1,224-1,232v
kinotto88
18-03-2009, 19:38
Sopra i 500mhz di FSB non riesco a bootare..:rolleyes:
ninja750
18-03-2009, 19:44
Sopra i 500mhz di FSB non riesco a bootare..:rolleyes:
che schifo eh? :D pensa che c'è chi non supera nemmeno i 425 :D
kinotto88
18-03-2009, 19:51
che schifo eh? :D pensa che c'è chi non supera nemmeno i 425 :D
:stordita: ..
eh c'hai ragione..:D ...
si tratta solo di :ciapet:
secondo me sei al pelo, ma prova a scendere di pochissimo e rifai i test per vedere se sei stabile
io a 400x8 sono arrivato con 1,224-1,232v
che dici scendo solo di uno step di vcore?le ram le lascio cosi?secondo me penso che con 1.35 di vcore piu di 3.2ghz non riesco a fare.........solo al limite come dici tu:D
salve a tutti volevo sapere qual'e' la migliore scheda madre per q6600 preciso che vorrei continuare ad usare le mem e il dissi che ho in firma grazie
P.S. avrei optato per la asus rampage extrem è compatibile?
ragazzi mi spiegate perche' se ho da bio 400*8 quindi 3.2 ghz windows me ne legge 3.6?fa lo stesso anche il 3dmarck.........mah
é come se leggesse solo il moltiplicatore 9 invece che 8
ragazzi mi spiegate perche' se ho da bio 400*8 quindi 3.2 ghz windows me ne legge 3.6?fa lo stesso anche il 3dmarck.........mah
Devi vedere la frequenza rilevata da cpuz, xkè il sistema e così anke iol3D mark, calcola come se avessi sempre il moltiplicatore a 9 :)
no no cpu-z va bene segna giusto...........e qindows che segna male....che palle pero' ma fa cosi' a tutti?
krizalid
19-03-2009, 14:26
si e solo con determinati molti ...
quindi kiunque come me ha 400*8 windows segna sempre 400*9 ossia 3.6ghz........ma se metto 355*9 che fa sempre 3.2 ghz mi conviene?
K Reloaded
19-03-2009, 15:36
quindi kiunque come me ha 400*8 windows segna sempre 400*9 ossia 3.6ghz........ma se metto 355*9 che fa sempre 3.2 ghz mi conviene?
scusa ma che c'entra? la cpu va alla frequenza che hai impostato nel bios ... quello che viene segnato in win non conta nulla ;)
no niente e che entrambi vanno a 3.2 ghz.........volevo sapere quale fosse piu' performante:D
ninja750
19-03-2009, 20:00
no niente e che entrambi vanno a 3.2 ghz.........volevo sapere quale fosse piu' performante:D
400x8 è circa il 2% globalmente più veloce di 356x9 testato personalmente
per contro in idle hai il processore a 2400 al posto di 2100 circa
400x8 è circa il 2% globalmente più veloce di 356x9 testato personalmente
per contro in idle hai il processore a 2400 al posto di 2100 circa
oddio quindi non cambia di molto solo il 2%...............pero' con 400*8 ho le ram in sincrono nell'altro modo no.............valutero':D
400x8 è circa il 2% globalmente più veloce di 356x9 testato personalmente
per contro in idle hai il processore a 2400 al posto di 2100 circa
oddio quindi non cambia di molto solo il 2%...............pero' con 400*8 ho le ram in sincrono nell'altro modo no.............valutero':D
Lo ammmetto: io l'ho messo a 8 per fare meglio i conti :D
ninja750
19-03-2009, 20:52
oddio quindi non cambia di molto solo il 2%...............pero' con 400*8 ho le ram in sincrono nell'altro modo no.............valutero':D
con il FSB a 356 le ram le tenevo a 1071 vs 1066 giusti con FSB a 400
con il FSB a 356 le ram le tenevo a 1071 vs 1066 giusti con FSB a 400
le mie umili corsair xms 2 e' meglio se le tengo ad 800mhz:D ma ora tu come sei 400*8 o 356*9?con che vcore reale da cpu-z?
Lo ammmetto: io l'ho messo a 8 per fare meglio i conti :D
abbiamo le stesse ram..come le hai messe in sincrono?timming e voltaggi?
ninja750
20-03-2009, 08:04
le mie umili corsair xms 2 e' meglio se le tengo ad 800mhz:D ma ora tu come sei 400*8 o 356*9?con che vcore reale da cpu-z?
400x8@1,224v
abbiamo le stesse ram..come le hai messe in sincrono?timming e voltaggi?
Si, in sincrono rapporto 1:1 i voltaggi non li toccati ma i timing non mi ricordo se li ho variati, stasera ci guardo e ti dico (ammesso e non concesso che Alice torni a funzionare, ieri sera non andava :( )
kinotto88
20-03-2009, 11:07
Si, in sincrono rapporto 1:1 i voltaggi non li toccati ma i timing non mi ricordo se li ho variati, stasera ci guardo e ti dico (ammesso e non concesso che Alice torni a funzionare, ieri sera non andava :( )
non sei l'unico a cui da problemi..:rolleyes:
Si, in sincrono rapporto 1:1 i voltaggi non li toccati ma i timing non mi ricordo se li ho variati, stasera ci guardo e ti dico (ammesso e non concesso che Alice torni a funzionare, ieri sera non andava :( )
ok aspetto fammi sapere......io al momento sono stbile con 5-5-5-15 2.0v.la prossima settimana provo a limare ancora qualcosina:D
400x8@1,224v
io sn stabile con 1.264-1.248v con vcore impostato da bios ad 1.35v(pensa che vdrop pauroso che ho:muro:)l prossima settimana provo a sendere di un paio di step e vediamo se riesco ad essere stabile con un vcore reale vicino al tuo
io sn stabile con 1.64-1.48v con vcore impostato da bios ad 1.35v(pensa che vdrop pauroso che ho:muro:)l prossima settimana provo a sendere di un paio di step e vediamo se riesco ad essere stabile con un vcore reale vicino al tuo
Tieni conto che se il pc boota ed entra in windows a 400*8 0 359*9 e quest'ultimo è stabile mentre il primo no io direi che è una questione + di voltaggio a northbridge (MCH nel tuo bios) e fsb terminator voltage
Per prova imposta +0,2 sull mch e +0.15 sul fsb
con 3gb , con 3 moduli da 1gb non sfrutti il dual channel mentre con 2x1gb e 2x512 potrebbe funzionare il dual channel ma di sicuro per elevati fsb ,dai 375 in su, devi dare molto voltaggio al Mch (anche 0,25) e pensare ad un raffreddamento attivo per il northbridge stesso!
La tua mobo è buona ma non eccezionale e ha bisogna di alcuni accorgimenti per rendere bene.
Se ha un case ben ventilato ( flusso in uscita lievemente maggiore di quello in ingresso) e se hai la possibilità di raffreddare la circuiteria di alimentazione con dissipatori di alluminio sicuramente avrai dei miglioramenti sostanziali in oc!
Chiaro che una pencil mod per risolvere il vdrop sarebbe anche consigliato ma se non ti vuoi avventurare troppo tenerla già fresca ti potrà garantire un 400*8 stabile.
Poi per quanto riguarda 400*8 è 356*9 secondo me è meglio il primo perchè le ram ,in sincrono, credo che lavorino meglio specie se tenute con timings + tirati (4-4-4-12/10).
ma guarda a me e' stabile a 400*8 con tre ore e passa di prime 95.....come valori ho metto +0.1 sia al northbridge che al fsb......volevo solo riuscire a limare qualcosina di vcore visto che ho un vdrop alto perche ho messo 1.35 da bios mente cpu-z in full mi legge 1.264-1,248.........porvero a scendere di uno step alla volta e vediamo se continuo ad essere stabile......
il nb di default mi sta a 1.25 io ho gia alzato di +0.1 non vorrei oltrepassare la soglia di 1.40..........non ho ventole rìdi raffreddamento su di esso
Cmq sei un grande perche' grazie al tuo consiglio dell'altra volta sui timmings delle ram e relativi voltaggi ho trovato la stabilita'........grazie mille triccio
ninja750
20-03-2009, 14:31
io per i 400mhz i voltaggi di NB e SB non li ho assolutamenet toccati
io per i 400mhz i voltaggi di NB e SB non li ho assolutamenet toccati
Pure io: tutto in auto.
Pure io: tutto in auto.
e i timmings e voltaggi delle ram a quanto li tieni?io per il momento 5-5-5-15 2.0v..........ho pero' le cl4 la prossima settimana provo con 4-4-4-12/10 2.1v:D
e i timmings e voltaggi delle ram a quanto li tieni?io per il momento 5-5-5-15 2.0v..........ho pero' le cl4 la prossima settimana provo con 4-4-4-12/10 2.1v:D
Ti confermo che sono a 5 - 5 - 5 - 15 e i voltaggi non li ho toccati.
Queste le temperature ieri sera dopo oltre 3 ore di Orthos priorità 9: la massima a 40°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320173944_Orthospriorit9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320173944_Orthospriorit9.jpg)
e mercoledì aveva passato 9 ore di Prime95 con temperatura massima 45°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320175514_ScreenfinePrime95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320175514_ScreenfinePrime95.jpg)
Mi manca solo IBT e poi come stress test ho finito... la tentazione di salire piano piano a 3.6Ghz mi sta venendo :D
con prime 95 ho avuto le tue stesse teemperature massime.........51 con tjmax a 95....che vcore hai avuto da cpu-z in full?cmq se devi testare cn ibt alza il vcore di 2 tacche che altrimenti ti da errore:D
con prime 95 ho avuto le tue stesse teemperature massime.........51 con tjmax a 95....che vcore hai avuto da cpu-z in full?cmq se devi testare cn ibt alza il vcore di 2 tacche che altrimenti ti da errore:D
Testato con IBT, il Core Voltage letto con CPU-Z oscillava tra 1.312 ae 1.328
Questi gli screen con modalità 2 Half Stress
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320210859_IBT-HalfStress200309.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320210859_IBT-HalfStress200309.jpg)
e modalità 1 Maximun Stress
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320211054_IBT-MaximunStress200309.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320211054_IBT-MaximunStress200309.jpg)
Ho fatto solo 5 sessioni perché dopo 9 ore di Prime95 e 3 e passa di Orthos mi pareva di essere già abbastanza sereno ;)
Testato con IBT, il Core Voltage letto con CPU-Z oscillava tra 1.312 ae 1.328
Questi gli screen con modalità 2 Half Stress
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320210859_IBT-HalfStress200309.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320210859_IBT-HalfStress200309.jpg)
e modalità 1 Maximun Stress
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320211054_IBT-MaximunStress200309.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320211054_IBT-MaximunStress200309.jpg)
Ho fatto solo 5 sessioni perché dopo 9 ore di Prime95 e 3 e passa di Orthos mi pareva di essere già abbastanza sereno ;)
ma hai alzato il vcore da bios x fare il test con ibt o lo hai lasciato invariato?conta che con prime io avevo un vcore molto piu basso del tuo.........
ma hai alzato il vcore da bios x fare il test con ibt o lo hai lasciato invariato?conta che con prime io avevo un vcore molto piu basso del tuo.........
Da bios l'ho portato a 1.33 un paio di giorni fa
Da bios l'ho portato a 1.33 un paio di giorni fa
beato te hai pochissimo vdrop.pensa che io sn stabile cn vcore da cpu-z in full di 1.264-1.248 ma da bios ho messo 1.35...........cmq secondo me potresti scendere con il vcore da bios...ti ripeto io sn stabile gia a 1.264v e secondo me ho ancora un pochino di margine......
killer978
21-03-2009, 20:02
salve a tutti volevo sapere qual'e' la migliore scheda madre per q6600 preciso che vorrei continuare ad usare le mem e il dissi che ho in firma grazie
P.S. avrei optato per la asus rampage extrem è compatibile?
Se posso darti un consiglio, prendi una ASUS P5Q PRO io dopo diverse MB e Marche posso dirti che x quello che costa non esiste di meglio ;) 0 Vdroop, si hai capito bene 0 Vdroop :D anzi in full il Vcore al mio Quad aumenta di un pelino :asd: se setto 1,25v da Bios ho 1,24v in idle e sotto prime 1,256v :eek: (anche con 1,3v/1,4v ecc.. ecc... )
l'audio è ottimo l'ultimo chip realtek HD1200, ha 12 USB, 8SATA, alimentazione a 8 fasi con condensatori solidi, e costa solo 115€. In overclock è una bestia e riesco a tenere lo strap a 266 anche con bus a 425 :eek: su un quad non è roba da tutti i giorni :D
killer978
21-03-2009, 20:09
Pure io: tutto in auto.
Guarda che se lasci in AUTO quando okki la MB alza i voltaggi da sola :asd: quindi non sei a def :p prova a mettere il voltaggio base da bios sul FSB e MCH e vedi se realmente sei stabile ;)
killer978
21-03-2009, 20:13
Ti confermo che sono a 5 - 5 - 5 - 15 e i voltaggi non li ho toccati.
Queste le temperature ieri sera dopo oltre 3 ore di Orthos priorità 9: la massima a 40°
....CUT....
e mercoledì aveva passato 9 ore di Prime95 con temperatura massima 45°
....CUT.....
Mi manca solo IBT e poi come stress test ho finito... la tentazione di salire piano piano a 3.6Ghz mi sta venendo :D
ma il tmax° in real temp a quanto lo tieni? 90°, 95° o 100° se è 100° hai delle ottime temp :eek: cmq direi impossibile :D io adesso che ho lappato il Silent Square ho come temp max 55° a 3400mhz vcore 1,3v con tmax° a 95°
ninja750
22-03-2009, 10:53
sto provando un interessante daily
367x9
3303 in full
2202 in idle
1,272v in full sotto doppio orthos
ram divise 2:3 550mhz ==> 1100mhz senza overvolt :eek:
provo per qualche giorno e vedo se preferirlo al classico 400x8 :)
ninja750
22-03-2009, 10:56
comunque c'è un fatto strano :stordita: due mesi fa i 3300 senza vmod della mobo li teneva con 1,256 ora con vmod solo con 1,272v non cambia tantissimo ma non credo sia il processore che si stia degradando quanto la mobo boh
Guarda che se lasci in AUTO quando okki la MB alza i voltaggi da sola :asd: quindi non sei a def :p prova a mettere il voltaggio base da bios sul FSB e MCH e vedi se realmente sei stabile ;)
Ammetto che non so quali siano i voltaggi base :D
ma il tmax° in real temp a quanto lo tieni? 90°, 95° o 100° se è 100° hai delle ottime temp :eek: cmq direi impossibile :D io adesso che ho lappato il Silent Square ho come temp max 55° a 3400mhz vcore 1,3v con tmax° a 95°
Il TjMax lo tengo a 90°
killer978
22-03-2009, 22:15
Ammetto che non so quali siano i voltaggi base :D
Il TjMax lo tengo a 90°
Tmax a 90° svelato l'arcano :D
x i voltaggi base di norma sono i primi che escono subito dopo AUTO ;) x la CPU devi leggere il vid con Core temp
Tmax a 90° svelato l'arcano :D
x i voltaggi base di norma sono i primi che escono subito dopo AUTO ;) x la CPU devi leggere il vid con Core temp
Si, ma se tu mi dici che aumentando l'FSB e lasciando su AUTO variano anche loro, ora ci sono dei valori aumentati ;)
Il VID l'avevo impostato a 1.325 (leggendolo da Core Temp), portato poi a 1.33 successivamente
ciao a tutti...volevo chiedervi se è normale che il mio q6600 sotto prime abbia queste temperature:
42 38 34 32 °C
è la differenza di 8/10 gradi che non mi convince...sapete dirmi se è normale?
ciao e grazie:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.