View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
michelgaetano
17-04-2008, 21:50
1,35 o 1,3, non è comunque molto rosea :(
Comunque facci screen (coretemp) delle tue temp con S&M o 5+ ore di Prime, sono curioso :D
1,35 o 1,3, non è comunque molto rosea :(
Comunque facci screen (coretemp) delle tue temp con S&M o 5+ ore di Prime, sono curioso :D
ma può fare screen solo a 3gnz visto che se sale da errori dopo 5 sec
però le temp sono nella norma
Riccardoro
17-04-2008, 21:53
1,35 o 1,3, non è comunque molto rosea :(
Comunque facci screen (coretemp) delle tue temp con S&M o 5+ ore di Prime, sono curioso :D
ora mi sono accorto che appena apro prime95 cpuz mi segna 1.240V......
....devo prendere in considerazione questo?
PS: cmq è tutto molto complicato, da bios un voltaggio, da cpuz un altro, se apri prime95 poi cpuz te ne da un altro maroooo :D
eravamo tutti "scemi" all'inizio...don't worry
esatto è cpuz che dice la verità e in full vedrai che il vcore cala ancora
figurati è un piacere
non si possono paragonare gli OC, ognuno fa storia a se perchè entrano in gioco troppi fattori
Giusto, ma il suo caso mi sembra comunque esagerato, a mio parere gioca contro qualche altro fattore. Io ad esempio non sono riuscito ad essere stabile a 3 ghz alzando soltanto il vcore ;)
ora mi sono accorto che appena apro prime95 cpuz mi segna 1.240V......
....devo prendere in considerazione questo?
PS: cmq è tutto molto complicato, da bios un voltaggio, da cpuz un altro, se apri prime95 poi cpuz te ne da un altro maroooo :D
Hai vdroop e vdrop discreti...
Giusto, ma il suo caso mi sembra comunque esagerato, a mio parere gioca contro qualche altro fattore. Io ad esempio non sono riuscito ad essere stabile a 3 ghz alzando soltanto il vcore ;)
infatti gli ho detto di alzare l'nb e di settare le ram a impo di fabbrica
cmq c'è qualcosa che ci sfugge
riccardoro il rapporto fsb/ram a quanto lo hai settato?
non brucia niente visto che il procio è in grado di proteggersi
forse hai ragione, diciamo comunque che 1,6v sono inutili, il problema è altrove come diceva qualche altro utente
forse hai ragione, diciamo comunque che 1,6v sono inutili, il problema è altrove come diceva qualche altro utente
credimi i nuovi proci quando "sentono" una temp pericolosa fanno riavviare il sistema, schermatona rossa di errore OC e setta il bios a default
si si quoto in pieno...infatti lo sto tarmando di domande in modo da capire :D
Riccardoro
17-04-2008, 22:08
Raga forse il problema risiede in una impostazione da me non considerata....rileggendo sembra molto sospetto (sono ignorante)
http://img73.imageshack.us/img73/5927/17042008003ng4.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=17042008003ng4.jpg)
ad ogni modo le mie imp sono queste
http://img138.imageshack.us/img138/2040/17042008sg7.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=17042008sg7.jpg)
http://img241.imageshack.us/img241/8305/17042008001lh0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=17042008001lh0.jpg)
Anzitutto non lasciare alcun voltaggio su "auto", imposta il PLL al voltaggio minimo. Prime fallisce con fft lunghi o corti?
Khat mi dice "Unable to open ROM file" :muro:
Come mai?
Riccardoro
17-04-2008, 22:23
Anzitutto non lasciare alcun voltaggio su "auto", imposta il PLL al voltaggio minimo. Prime fallisce con fft lunghi o corti?
lenght 1024k
ma quell'impostazione CPU TM potrebbe essere la causa di tutto?
lenght 1024k
ma quell'impostazione CPU TM potrebbe essere la causa di tutto?
Allora con tutta probabilità dipende dalle ram, le hai mai testate?
Aggiornata la versione del bios della mia asus p5b deluxe ma continua a darmi quell'errore...
Helpppppppppppppp
Riccardoro
17-04-2008, 22:35
Allora con tutta probabilità dipende dalle ram, le hai mai testate?
no, come si fanno a testarle?
Con questo:
http://www.memtest.org/
Sono 800 mhz o 1066 mhz?
EDIT: scarica la versione x floppy o chiavetta usb di memtest e fai partire il sistema da quello.
no, come si fanno a testarle?
fatti un cd o un floppy col programma memtest, lo lanci al boot e lo lasci lavorare un paio d'ore, se non da errori le ram sono ok, se da errori prova un banco alla volta poi valutiamo
Con questo:
http://www.memtest.org/
Sono 800 mhz o 1066 mhz?
EDIT: scarica la versione x floppy o chiavetta usb di memtest e fai partire il sistema da quello.
preceduto:D
Riccardoro
17-04-2008, 22:54
le ram sono 1066....
il floppy non ce l'ho (il case non lo supporta), ora metto su usb e provo
le ram sono 1066....
il floppy non ce l'ho (il case non lo supporta), ora metto su usb e provo
con la penna usb mi sembra non vada, masterizzati un cd col nero
-noxius-
17-04-2008, 23:03
Ragazzi, rinnovo la richiesta ...
Qual'è il MIGLIOR Waterblock per questo Q6600 ? Ovviamente abbinato con altre componenti di qualità ..
L' ''YBRIS ONE EVO'' è buono ? Se si , con che pompa dovrei abbinarlo ? Considerate che dovrei montarlo su una P5K3 deluxe e credo che non sia compatibile per via dei dissipatori della circuteria .. Consigli ?
Chi ha un impianto a liquido potrebbe suggerirmi qualche accoppiata dal buon rapporto prezzo prestazioni ? Vorrei portare questo quad a 3.8GHz con molti a 8 in daily (1.54V o forse poco più ..)
Vi sembra un buon impianto ?
pompa da 12v laing dcc 500 plus con un xp top pro, rad da 120 con convogliatore e nanoxia, wb cpu ybris one con staffa universale, tubi, vaschetta crystal sphere.
lor68pdit
17-04-2008, 23:32
Vi sembra un buon impianto ?
Prezzo/prestazioni: OCLabs. Mi trovo benissimo. Ybris spendi un pò di più.
Riccardoro
17-04-2008, 23:34
Raga ho testato le ram.....nessun errore
l'opzione del bios fsb strap to bios è importante??? perchè io per far si che vadano bene le ram ho dovuto mettere il bios precedente all'ultimo perchè non funzionano bene le ram con l'ultimo bios e nel vecchio bios mi sparisce questa impostazione...
poi volevo chiedere a cosa servono le impostazioni north bridge voltage reference 0.67x ecc.. cosa fanno??
Ragazzi.. ma nella schermata di logon a che frequenza ve lo da.. a me a 2,41 :confused:
Mica potete darmi uno screen delle temperature a default?
Raga ho testato le ram.....nessun errore
prova con i timings della ram a 5-5-5-15,voltaggio nb 1.4,strap su auto e verifica il voltaggio reale con processore sotto sforzo.
l'opzione del bios fsb strap to bios è importante??? perchè io per far si che vadano bene le ram ho dovuto mettere il bios precedente all'ultimo perchè non funzionano bene le ram con l'ultimo bios e nel vecchio bios mi sparisce questa impostazione...
poi volevo chiedere a cosa servono le impostazioni north bridge voltage reference 0.67x ecc.. cosa fanno??
hai mobo p35 ?
le impostazioni nb ecc riguardano i voltaggi del chip northbridge ecc
Raga ho testato le ram.....nessun errore
Non è possibile che in mezz'ora hai testato le ram, devi fargli fare almeno 3 o 4 loop prima di dire che non vi sono errori.
-noxius-
18-04-2008, 09:25
Prezzo/prestazioni: OCLabs. Mi trovo benissimo. Ybris spendi un pò di più.
150 euro ti sembra un prezzo onesto ? Considera che è usato ..
Scusate l'OT, è l'ultima domanda .. (grazie per il consiglio ;) )
Maxsimus1
18-04-2008, 10:05
Salve a tutti,
visto che sinceramente non mi va di leggermi 500 pagine di forum alla ricerca delle informazioni qualcuno che segue da un pò potrebbe riepilogarmi gli attuali migliori settaggi per il procio a 3.6 in daily use con raffreddamento ad aria? (se su mobo nForce 780i ancora meglio :D )
rigranzio chi mi risponderà ;)
magari fossero impostazioni deterministiche: non sono impostazioni analoghe a quelle di un router, per intenderci
ogni configurazione, anche identica a un'altra, fa storia a se: devi fare delle prove: qualche riferimento in prima pagina c'e' cmq qui e nell'analogo thread in sezione oc oltre che i riferiumenti generali di sezione per l'oc
buona ricerca ;)
Maxsimus1
18-04-2008, 10:24
magari fossero impostazioni deterministiche: non sono impostazioni analoghe a quelle di un router, per intenderci
ogni configurazione, anche identica a un'altra, fa storia a se: devi fare delle prove: qualche riferimento in prima pagina c'e' cmq qui e nell'analogo thread in sezione oc oltre che i riferiumenti generali di sezione per l'oc
buona ricerca ;)
so bene che i settaggi dipendono dalla configurazione hardware ma m'interessava sapere in linea di massima i voltaggi con cui si è riusciti ad arrivare a 3.6.......
vabbè vuol dire che devo proprio cercare :D
thanx
so bene che i settaggi dipendono dalla configurazione hardware ma m'interessava sapere in linea di massima i voltaggi con cui si è riusciti ad arrivare a 3.6.......
vabbè vuol dire che devo proprio cercare :D
thanx
non sono preedibilii settaggi x stare stabili a 3.6 ad aria....tantè che sono pochi quelli che ci arrivano x tenerlo in daily
ehm, aiuto!
ho fatto memtest, tutto a default: 107 errori :cry:
ripeto, tutto default!!!!!!
che faccio?
Nemesis2
18-04-2008, 11:34
ehm, aiuto!
ho fatto memtest, tutto a default: 107 errori :cry:
ripeto, tutto default!!!!!!
che faccio?
I timings e i voltaggi, settali.
La mobo potrebbe non riconoscerli adeguatamente.
I timings e i voltaggi, settali.
La mobo potrebbe non riconoscerli adeguatamente.
eseguo...
I timings e i voltaggi, settali.
La mobo potrebbe non riconoscerli adeguatamente.
niente!
ho settato 5 5 5 15 2.1v manualmente
testato i banchi uno alla volta
errori di continuo :mc:
siamo sicuri sia affidabile il test?
Nemesis2
18-04-2008, 14:39
niente!
ho settato 5 5 5 15 2.1v manualmente
testato i banchi uno alla volta
errori di continuo :mc:
siamo sicuri sia affidabile il test?
Se danno errori anche sul singolo banco la vedo grigia.
Prova goldmemory da dos.
Se danno errori anche sul singolo banco la vedo grigia.
Prova goldmemory da dos.
e che c...o! ho aggiornato il bios ---> spariti gli errori ;)
ehm, aiuto!
ho fatto memtest, tutto a default: 107 errori :cry:
ripeto, tutto default!!!!!!
che faccio?
eheheh stessa mia paura, non mi fido proprio di questi software che testano le memorie.. anche a me disaggiornando il bios non hanno dato + errori.
Kevlar82
18-04-2008, 19:03
Una domandina per gli esperti (:D) :Sto pensando a questa configurazione: p5k pro, q6600, ram 4gb 800mhz, alimentatore 550w con case con ventole standard. Senza aggiungere ventole e ventoline si può overcloccare la cpu per uso daily (in modo semplice e rapido)? Se sì, fino a che frequenza e in che modo? O è consigliabile lasciarla com'è?
se intendi dire oclare con il dissipatore di default si', almeno fino a 3 ghz senza difficoltà di temperatura
per ventole ecc dipende dal case se il case è ben fornito non dovrebbe servire altro
michelgaetano
18-04-2008, 20:58
se intendi dire oclare con il dissipatore di default si', almeno fino a 3 ghz senza difficoltà di temperatura
per ventole ecc dipende dal case se il case è ben fornito non dovrebbe servire altro
Non proprio, secondo me senza ventole in immissione e estrazione ti ritrovi con brutte temps... :D
ha parlato di case con ventole standard (non sappiamo quale ma sembra che qualcuna la abbia)
se lui come case ha un antec nine hundred:D dici che deve mettere qualche ventola aggiuntiva per fare fresco ?
Kevlar82
18-04-2008, 21:27
Io come case avevo pensato al cooler master cm-690. Dentro dovrebbero esserci già 3 ventole.
allora secondo me se non vuoi cimentarti in modding particolari abbinando buon dissipatore puoi andar tranquillo anche oltre i 3ghz
filo mc-ati crossfire
18-04-2008, 21:45
si con dissi stock,ed un buon case i 3ghz sono sicuri senza problemi
Kevlar82
18-04-2008, 21:48
Grazie siete gentilissimi. Per riconoscenza vi mando per posta la tipa del mio avatar. Ciao :D
Wolfhang
19-04-2008, 18:05
..scusate ragazzi, ma secondo voi, se lascio tutto a default, qual'è il voltaggio minimo fisso che posso lasciare per la CPU??
vorresti downcloccare il processore ?
Wolfhang
19-04-2008, 18:47
vorrei vedere fino a che voltaggio minimo tiene, adesso sono a 1.13 fisso e va bene..
con lo speed step attivo ?
dovresti fare una prova sotto orthos come si fa con l'over
perchè non è detto che la stabilità sia automaticamente raggiunta su tutti i valori del moltiplicatore
matthi87
19-04-2008, 19:10
Domanda a bruciapelo, dovrei comprare anche io questo processore, l'unico dubbio che mi rimane è se tutti quelli in commercio ora sono G0 e non B3 :)
PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 19:14
Domanda a bruciapelo, dovrei comprare anche io questo processore, l'unico dubbio che mi rimane è se tutti quelli in commercio ora sono G0 e non B3 :)
G0...a meno che non vai in qualche posto sperduto che vende 2 CPU al anno e che ha li roba di magazzino vecchia 6 mesi...allora rischi :D
matthi87
19-04-2008, 19:15
G0...a meno che non vai in qualche posto sperduto che vende 2 CPU al anno e che ha li roba di magazzino vecchia 6 mesi...allora rischi :D
No è un sito famossissimo tedesco, credo abbia molto smercio (Hardwareversand), vado sul sicuro?
PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 19:21
No è un sito famossissimo tedesco, credo abbia molto smercio (Hardwareversand), vado sul sicuro?
per fortuna hai messo il nome, anche se mi pare vietato dal regolamento :D
cmq ho fatto una ricerca e hanno entrambi:
Intel Core 2 Quad Q6600 boxed, 8192Kb, LGA775, 64bit, Kentsfield
Artikel-Nr. HV20QX66DE
Thermal Design Power 95 W
Intel Core 2 Quad Q6600 Tray, 8192Kb, LGA775, 64bit, Kentsfield
Artikel-Nr. HV20QT66DE
Thermal Design Power 105 W
Devi prendere i lprimo, quello con TDP da 95W!
bye!
matthi87
19-04-2008, 19:31
Gentilissimo grazie mille :)
Wolfhang
19-04-2008, 19:39
con lo speed step attivo ?
dovresti fare una prova sotto orthos come si fa con l'over
perchè non è detto che la stabilità sia automaticamente raggiunta su tutti i valori del moltiplicatore
ho già fatto 2 cicli di small ffts stress cpu con vcore 1.1 da bios, 1.09 da cpu-z sotto carico e non ho problemi
Comprato l'altro ieri, per ora ci sto giocherellando ma la mia impressione è che abbia delle temperature di molto più basse rispetto al mio "vecchio" P4 3.2GHz (è possibile che ci siano 10° di differenza :eek:? Tra l'altro sul P4 avevo un dissi serio, mentre per questo sono ancora indeciso su cosa comprargli quindi per ora vado di dissipatore Intel :muro: ).
Sulle prestazioni per ora posso solo dire che l'indice di win Vista è 5.9, ma non credo che sia molto significativo come parametro...aspetto di avere un pò di tempo per testarlo bene...leggendo il thread sono rimasto comunque impressionato.
beh se sei abituato al p4 hai voglia :p
beh se sei abituato al p4 hai voglia :p
Volevo fare P4->Core Duo->Quad ma alla fine ho saltato il Core Duo per risparmire tempo :O
buon per te
io ho fatto celeron 466 - athlon 1600+ - q6600
l'importante è il 6 :O
}DrSlump{
20-04-2008, 13:44
Ciao a tutti,
è da un pò che posseggo il processore in oggetto di discussione, montato su una Asus P5W DH Deluxe assieme a 4 banchi G.Skill serie BHZ (D9, 4-4-4-12@2.1V), due hd samsung T166 in raid0, una Ati X1900XT ed un alimentatore Enermax da 500W, serie liberty.
L'obiettivo è in teoria abbastanza semplice: vorrei, forse per quesitone di principio, raggiungere i 3Ghz con questo processore.
Il problema è che, seuppure riesco a raggiungere i 3Ghz, il sistema non risulta essere stabile al 100%, con errodi di "not exact in round" restituiti da SuperPI-MOD a 32M e corruzione dei file durante le operazioni di I/O.
La situazione non migliora impostando qualsiasi voltaggio alla CPU/Memoria/MCH.
Ho notato un aumento di stabilità portando la Vfsb a 1,2V.
Il VID della mia cpu è 1.325V.
Allora, datosi che io sto esaurendo le idee, qualcuno di voi potrebbe darmi un aiutino? E' ormai diventata una questione tra me e lui: non è possibile che il mio è l'unico G0 che non riesce a reggere i 3Ghz.
Magari potreste darmi i settaggi del bios che secondo voi dovrebbero farlo andare...
Dimenticavo, uso il dissipatore fornito col processore per adesso.
-noxius-
20-04-2008, 13:50
restarta, setta 1.3-1.325V da bios su ''Vcore'' , premi f10 (salva) e stai a posto ;)
Possibilmente , se hai XP e non vista, leva 2 GB di ram che non servono a nulla (ti creano problemi in OC, in certi casi è meglio pure 1 solo banco di ram ma qui il discorso sarebbe molto complesso tant'è che ancora non ho capito perchè ... ) .
Stesso vid e mobo ASUS P5K3 Deluxe 3440MHz con molti ad 8 e strap a 200MHz è stabile a 1.4 di Vcore .
Ciao a tutti,
è da un pò che posseggo il processore in oggetto di discussione, montato su una Asus P5W DH Deluxe assieme a 4 banchi G.Skill serie BHZ (D9, 4-4-4-12@2.1V), due hd samsung T166 in raid0, una Ati X1900XT ed un alimentatore Enermax da 500W, serie liberty.
L'obiettivo è in teoria abbastanza semplice: vorrei, forse per quesitone di principio, raggiungere i 3Ghz con questo processore.
Il problema è che, seuppure riesco a raggiungere i 3Ghz, il sistema non risulta essere stabile al 100%, con errodi di "not exact in round" restituiti da SuperPI-MOD a 32M e corruzione dei file durante le operazioni di I/O.
La situazione non migliora impostando qualsiasi voltaggio alla CPU/Memoria/MCH.
Ho notato un aumento di stabilità portando la Vfsb a 1,2V.
Il VID della mia cpu è 1.325V.
Allora, datosi che io sto esaurendo le idee, qualcuno di voi potrebbe darmi un aiutino? E' ormai diventata una questione tra me e lui: non è possibile che il mio è l'unico G0 che non riesce a reggere i 3Ghz.
Magari potreste darmi i settaggi del bios che secondo voi dovrebbero farlo andare...
Dimenticavo, uso il dissipatore fornito col processore per adesso.
io aumenterei ancora l'nb e testerei ancora
tieni conto che potrebbero essere anche le ram...con 4 moduli si va incontro ad instabilità in OC
prova la cpu su un altro pc
è l'unica per tagliare la testa al toro
in circa 20 pagine di thread ci sono state 2000 richieste di "fatemi voi l overclock"....niente di male,ognuno decide di aiutare o meno gli altri,pero' caxxo almeno leggere una decina di pagine del thread o usare la funzione "cerca" non sarebbe malaccio per imparare autonomamente qualcosina sul proprio procio e hardware.......anche perche' come gia' ripetuto un migliaio di volte,in oc nemmeno due configurazioni identiche a livello hardware si comportano in maniera identica..
@}DrSlump{
niente di personale,non mi riferisco a te in particolare,sei stato solo la scintilla che ha innescato una lunga miccia....
pace gente :D
}DrSlump{
20-04-2008, 16:08
in circa 20 pagine di thread ci sono state 2000 richieste di "fatemi voi l overclock"....niente di male,ognuno decide di aiutare o meno gli altri,pero' caxxo almeno leggere una decina di pagine del thread o usare la funzione "cerca" non sarebbe malaccio per imparare autonomamente qualcosina sul proprio procio e hardware.......anche perche' come gia' ripetuto un migliaio di volte,in oc nemmeno due configurazioni identiche a livello hardware si comportano in maniera identica..
@}DrSlump{
niente di personale,non mi riferisco a te in particolare,sei stato solo la scintilla che ha innescato una lunga miccia....
pace gente :D
Se ho postato la richiesta è solo perchè le ho provate già tutte. La mia scheda madre è si molto "schizzinosa", ma ho capito che non sono le ram, che per'altro fanno una buona accoppiata con questa scheda madre, tant'è che sono adottate da moltissimi altri utenti, sempre utilizzando tutti e 4 i banchi, ed ottenendo risultati in o.c. decisamente più "soddisfacenti" dei miei.
E poi la cosa strana che ho notato è l'aumento di stabilità portando Vfsb a 1.2V...
}DrSlump{
20-04-2008, 16:09
io aumenterei ancora l'nb e testerei ancora
tieni conto che potrebbero essere anche le ram...con 4 moduli si va incontro ad instabilità in OC
L'aumento del nb non mi ha portato benefici, anche provando tutte le combinazioni possibili con il Vcore (portato fino a 1.5V) e il Vmch (portato fino al max consentito ovvero 1.85V).
L'aumento del nb non mi ha portato benefici, anche provando tutte le combinazioni possibili con il Vcore (portato fino a 1.5V) e il Vmch (portato fino al max consentito ovvero 1.85V).
prova a rilassare i timing delle ram
e prova anche con soli 2 banchi...mi ricordo che michelgaetano ha dovuto cambiare i suoi 4x1gb con un kit 2x2gb
filo mc-ati crossfire
20-04-2008, 16:16
L'aumento del nb non mi ha portato benefici, anche provando tutte le combinazioni possibili con il Vcore (portato fino a 1.5V) e il Vmch (portato fino al max consentito ovvero 1.85V).
prima proverei a fare un reset cmos,e ripartire da capo,prova a mettere 1,3500 a 3ghz,senza toccare nulla,hai disabilitato il c1?
filo mc-ati crossfire
20-04-2008, 16:17
prova a rilassare i timing delle ram
e prova anche con soli 2 banchi...mi ricordo che michelgaetano ha dovuto cambiare i suoi 4x1gb con un kit 2x2gb
quoto totalmente,meglio 2 soli banchi che 4 in oc,e poi su xp 4 giga sono quasi inutili,sempre se usi xp,non ho letto bene :D
io invece non riesco a salire a piu' di 3,42 ghz, strano
:'(
}DrSlump{
20-04-2008, 16:36
Ho provato anche con 2 Banchi alla volta, cambiando anche la posizione, e anche un banco alla volta. Nada.
Ho appena provato disabilitando il C1 e portando il Vcore a 1.325V fissi. Il SuperPI si è fermato al loop 7 con il solito Not Exact in Round.
Per chi me l'ha chiesto: uso win xp 64Bit.
Sta cpu è davvero difficile da domare, l'E6600 al confronto era docile come un gattino.
michelgaetano
20-04-2008, 17:43
prova a rilassare i timing delle ram
e prova anche con soli 2 banchi...mi ricordo che michelgaetano ha dovuto cambiare i suoi 4x1gb con un kit 2x2gb
Esattamente.
4*1 gb moriva tutto arrivato ai 3,41/3,42 ghz (non ricordo più ormai, ma son quei valori), nel senso che qualunque voltaggio aumentassi, anche a dismisura (cpu, ram, nb etc) , il pc non bootava nemmeno, ventole che vanno a vuoto dopo l'accensione. E per ovviare dovevo ricaricare il CMOS. E non erano davvero ram cattive, GEIL Ultra 4-4-4-12 a 800 mhz.
Passato a 2*2, booto oltre senza problemi, mi son divertito anche a fare un 3d mark a 3,8 ghz, ma non ho osato avviare prime :D
}DrSlump{
20-04-2008, 17:45
Ho fatto questa prova:
fsb=333Mhz
Vcore=1.325V come da VID
Vmem=2.05V
C0=false
Risultato: not exact in round dopo 7 loop
Poi ho riavviato e ho impostato
Vfsb=1.2V
Risultato: not exact in round dopo 14 loop
Non lo trovate curioso?
C'è qualcosa che mi sfugge... il fatto che bisogna alzare la tensione sulle terminazioni fsb mi fa pensare ad una instabilità dei segnali tra nb e cpu, cosa che potrebbe provocare la corruzione dei dati durante gli I/O.
Qualcuno ha sperimentato mai la stessa cosa che sta accadendo a me?
io penso che a questo punto il processore conti fino a mezzogiorno e che dovresti sentire direttamente nel thread della mobo ;)
darkantony_80
20-04-2008, 22:26
raga, x freddare sto procio e meglio uno zalman 9700 oppure un tuniqtower 120
lor68pdit
20-04-2008, 23:11
raga, x freddare sto procio e meglio uno zalman 9700 oppure un tuniqtower 120
Se fai OC trova il top dei dissi ad aria.
I prodotti che hai elencato sono buoni , ma c'è di meglio.
Non chiedermi cosa perchè da quando ho il procio sono sempre a liquido.
per meglio, intendiamo che per es tra uno zalman e un bilanciato NIRVANA (che a detta di molti per il prezzo che costa (50 euri) è uno dei migliori) ci stann 2 o 3 gradi in meno a favore del nirvana rispetto allo zalman
raga, x freddare sto procio e meglio uno zalman 9700 oppure un tuniqtower 120
nessuno dei 2, fossi in te prenderei lo Zerotherm Nirvana se invece il tuo budget lo permette e vuoi spendere di + prendi il Thermalright Ultra 120 Extreme + FM122
Evangelion01
20-04-2008, 23:25
nessuno dei 2, fossi in te prenderei lo Zerotherm Nirvana se invece il tuo budget lo permette e vuoi spendere di + prendi il Thermalright Ultra 120 Extreme + FM122
Quoto. Attento però che il thermalright abbia la base planare... :D
lor68pdit
20-04-2008, 23:37
raga, x freddare sto procio e meglio uno zalman 9700 oppure un tuniqtower 120
Soprattutto controlla l'ingombro del dissipatore che scegli se ci può stare nella tua mobo, onde evitare il contatto con altri componenti (dissipatori dei mosfet in primo luogo) NB, ram.
Evangelion01
20-04-2008, 23:46
raga, x freddare sto procio e meglio uno zalman 9700 oppure un tuniqtower 120
Tra i due comunque il tuniq... il punto è che in italia non lo vendono. :O
}DrSlump{
20-04-2008, 23:49
io penso che a questo punto il processore conti fino a mezzogiorno e che dovresti sentire direttamente nel thread della mobo ;)
Si sto seguendo anche quel thread da quando acquistai la piastra madre, ma mai nessuno ha saputo aiutarmi su questi strani comportamenti.
Non vorrei che vi sia qualcosa di "difettoso" che comprometta l'integrità dei dati durante i trasferimenti I/O
Kevlar82
21-04-2008, 01:16
Raga un consiglio: in questa fascia di prezzo, il q6600 rimane la scelta giusta o c'è un quad che magari scalda meno o ha prestazioni migliori?
Se ho postato la richiesta è solo perchè le ho provate già tutte. La mia scheda madre è si molto "schizzinosa", ma ho capito che non sono le ram, che per'altro fanno una buona accoppiata con questa scheda madre, tant'è che sono adottate da moltissimi altri utenti, sempre utilizzando tutti e 4 i banchi, ed ottenendo risultati in o.c. decisamente più "soddisfacenti" dei miei.
E poi la cosa strana che ho notato è l'aumento di stabilità portando Vfsb a 1.2V...
ho scritto che non era riferito a te in particolare........vabbe',per curiosita' quanto vdrop hai tra idle e full?e quanto vcore indica gpuz?
filo mc-ati crossfire
21-04-2008, 09:26
Ho fatto questa prova:
fsb=333Mhz
Vcore=1.325V come da VID
Vmem=2.05V
C0=false
Risultato: not exact in round dopo 7 loop
Poi ho riavviato e ho impostato
Vfsb=1.2V
Risultato: not exact in round dopo 14 loop
Non lo trovate curioso?
C'è qualcosa che mi sfugge... il fatto che bisogna alzare la tensione sulle terminazioni fsb mi fa pensare ad una instabilità dei segnali tra nb e cpu, cosa che potrebbe provocare la corruzione dei dati durante gli I/O.
Qualcuno ha sperimentato mai la stessa cosa che sta accadendo a me?
a me da quell'errore a volte,e da come ho capito e quando spingo troppo le ram,ed ho delle ram,che non sono ottime ma sono sicuramente di fascia alta,prova a rilassarle tirando un po' su i timing,l'hai gia' provato?
ragaaaaaaaaaaaaaa finalmente ho toccato i3,6ghz anche io,ma a vcore 1.612,mi sembra tantino vero? :(bhe ora sto a 3,50 ghz a 1,500 di vcore,ho passato tutto il 3d mark e un super pi da 1mb l'ho chiudo in 14,600,che ve ne pare?
a me da quell'errore a volte,e da come ho capito e quando spingo troppo le ram,ed ho delle ram,che non sono ottime ma sono sicuramente di fascia alta,prova a rilassarle tirando un po' su i timing,l'hai gia' provato?
ragaaaaaaaaaaaaaa finalmente ho toccato i3,6ghz anche io,ma a vcore 1.612,mi sembra tantino vero? :(bhe ora sto a 3,50 ghz a 1,500 di vcore,ho passato tutto il 3d mark e un super pi da 1mb l'ho chiudo in 14,600,che ve ne pare?
effettivamente 1.6v è molto alto ma anche 1.5 non è poco in particolare per un raffreddamento ad aria, che vid hai?
filo mc-ati crossfire
21-04-2008, 09:49
effettivamente 1.6v è molto alto ma anche 1.5 non è poco in particolare per un raffreddamento ad aria, che vid hai?
vid 1,3250,alto.per questo vado di vcore molto alto,pero' le temp in idle non sono malissimo 40-37-34-32
vid 1,3250,alto.per questo vado di vcore molto alto,pero' le temp in idle non sono malissimo 40-37-34-32
in full come sono le temp?
vid 1,3250,alto.per questo vado di vcore molto alto,pero' le temp in idle non sono malissimo 40-37-34-32
Hai provato a vedere con che vcore riesci a tenere i 3.4Ghz? Io sto testando solo da ieri, cioe da quando ho il Nirvana, e da quel poco che ho potuto vedere la mia cpu (vid 1.3) per i 3.4 si "accontenta" di 1.33/34v, oltre vuole molto di più.Per esempio, prima di andare a letto ho lasciato il pc che tesatava i 3.5Ghz con un vcore di 1.42500(bios)/ 1.408 (win) , stamane ho visto che si era riavviato
Wolfhang
21-04-2008, 12:09
la mia vid 1.30 per i 3400Mhz devo dargli 1.40V da bios, 1.37 full load, il problema è che le temperature mi schizzano da circa 40° ad oltre 75°, pensavo fosse un problema di montaggio del dissipatore ma dopo averlo smontato e rimontato non è cambiato niente, non mi sembra tanto normale questo, anche se lo zalman 8700 non è il massimo dei dissipatori.....
filo mc-ati crossfire
21-04-2008, 12:48
Hai provato a vedere con che vcore riesci a tenere i 3.4Ghz? Io sto testando solo da ieri, cioe da quando ho il Nirvana, e da quel poco che ho potuto vedere la mia cpu (vid 1.3) per i 3.4 si "accontenta" di 1.33/34v, oltre vuole molto di più.Per esempio, prima di andare a letto ho lasciato il pc che tesatava i 3.5Ghz con un vcore di 1.42500(bios)/ 1.408 (win) , stamane ho visto che si era riavviato
a 3,40ghz a 1,4500,regge e passa anche il 3d mark 06,in full piu' di 55 non va,ho un buon dissi solo che la pasta termica fa cagare...essendo troppo cremosa appena metto il dissi dalla pressione ho fatto caso che quando lo tolgo e quasi tutta sparita nel centro
Io avrei trovato il Q6600 a 170 euro, dalle caratteristiche non dice se è la versione G0 però stando agli altri dati sembrerebbe di sì perché dichiara un TDP di 95W e 71°C dunque G0 mentre la versione B3 ha TDP di 105W e 62,2°C, ditemi se sto sbagliando e se il prezzo è buono.
Lo monterei su scheda Asus P5E WS Pro.
Ciao a tutti
Wolfhang
21-04-2008, 17:43
qui trovi tutti i G0 che vuoi..http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=intel+q6600+g0&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
RoUge.boh
21-04-2008, 22:47
effettivamente 1.6v è molto alto ma anche 1.5 non è poco in particolare per un raffreddamento ad aria, che vid hai?
si in effetti e tantino....x tenre sempre i 1.6...meglisoc ender tanto x 200Mhz...hai temo molto + basse..
filo mc-ati crossfire
21-04-2008, 22:58
si in effetti e tantino....x tenre sempre i 1.6...meglisoc ender tanto x 200Mhz...hai temo molto + basse..
adesso sono a vcore 1,500 a 3,51ghz le temp in full sono max 55-62,buone no?
adesso sono a vcore 1,500 a 3,51ghz le temp in full sono max 55-62,buone no?
buonissime
adesso sono a vcore 1,500 a 3,51ghz le temp in full sono max 55-62,buone no?
vcore un po' meno
a volte è meglio rinunciare a 200 mhz e avere voltaggi più tranquilli e casomai lavorare sulle ram e sulla combinazione fsb/molti piuttosto che dare tensioni cosi' elevate ai cores
1.5 contro gli 1.1 e rotti del default cominciano a essere un salto discreto
vcore un po' meno
a volte è meglio rinunciare a 200 mhz e avere voltaggi più tranquilli e casomai lavorare sulle ram e sulla combinazione fsb/molti piuttosto che dare tensioni cosi' elevate ai cores
1.5 contro gli 1.1 e rotti del default cominciano a essere un salto discreto
Secondo te il mio può ritenersi un tranquillo daily use : 3600 vcore 1.44 (vid 1.3) temperature max in full dopo parecchie ore 62, in idle intorno ai 36
1.44 non sono 1.5 è già meno e con buona dissipazione ci puo' stare
filo mc-ati crossfire
22-04-2008, 09:25
1.44 non sono 1.5 è già meno e con buona dissipazione ci puo' stare
si ma la mia cpu gia' di default mi tiene 1,3200 di vcore,non so perhè ma gia' ho questo vcore a default
filo mc-ati crossfire
22-04-2008, 10:42
ora la cosa strana,e che da quando ho alzato il voltaggio al northbridge e al southbridge,regge perfettamente i 3,51ghz ora a 1,4800,pero' la temp dell'hd 3870 è alle stelle
qualcuno di voi ha informazioni su come "scoperchiare" il q6600?
ho trovato qualche informazione qua e la,ma non masticando un granche' l inglese ho parecchi dubbi.....
michelgaetano
22-04-2008, 11:40
Io sapevo solo che erano saldati a bestia e si devastava tutto :doh:
Salve a tutti, un sito italiano sicuro dove posso trovare il Q6600 step G0 a prezzo ragionevole.
Grazie, inviare risposta anche privatamente
www.trovaprezzi . it
metti q6600 e vedi il sito dove costa meno
crucio32000
22-04-2008, 12:53
ciao a tutti , sn un felice possessore di un Q6600 che però non mi soddisfa completamente in overclock.... tengo i 3 Ghz con Vcore (da bios) di 1,3250 e per raggiungere i 3,2 ghz devo dargli almeno 1,3500 (sempre da bios) per non parlare dei 3,6 ghz (1,5000 :eek: ). E' il mio procio sfigato oppure esiste un'altra spiegazione ?!
La mia mobo è una asus p5k con supporto al crossfire , ma senza wifi.
filo mc-ati crossfire
22-04-2008, 13:01
ciao a tutti , sn un felice possessore di un Q6600 che però non mi soddisfa completamente in overclock.... tengo i 3 Ghz con Vcore (da bios) di 1,3250 e per raggiungere i 3,2 ghz devo dargli almeno 1,3500 (sempre da bios) per non parlare dei 3,6 ghz (1,5000 :eek: ). E' il mio procio sfigato oppure esiste un'altra spiegazione ?!
La mia mobo è una asus p5k con supporto al crossfire , ma senza wifi.
bhe sfigato no,io tengo i 3,51 ghz,a 1,4800 vcore,percio' non sei cosi' sfigato,fino hai 3,45 li tengo bene a 1,4200 di vcore-ora sono a 3,50ghz a 1,500vcore
crucio32000
22-04-2008, 13:04
bhe sfigato no,io tengo i 3,51 ghz,a 1,4800 vcore,percio' non sei cosi' sfigato,fino hai 3,45 li tengo bene a 1,4200 di vcore-ora sono a 3,50ghz a 1,500vcore
ma vedo certe persone che tengono i 3 ghz con un vcore bassissimo (anche sotto i 1,2)
comunque mi accontento di poco , già 3 ghz sono tanti per me ;)
filo mc-ati crossfire
22-04-2008, 13:07
ma vedo certe persone che tengono i 3 ghz con un vcore bassissimo (anche sotto i 1,2)
comunque mi accontento di poco , già 3 ghz sono tanti per me ;)
be hai ragione,io per esempio tengo i 3,20 ghz a vcore default,ma gia' a default ho un vcore di 1.3125,che vid hai tu nella tua cpu?forse l'avrai capitata come la mia 1,3250 di vid
ci sono proci che nascono meglio di altri e poi bisogna vedere anche il resto della config hardware e soprattutto di quanto scarta la mobo come tensione erogata alla cpu, che puo' essere una grossa discriminante
crucio32000
22-04-2008, 13:21
be hai ragione,io per esempio tengo i 3,20 ghz a vcore default,ma gia' a default ho un vcore di 1.3125,che vid hai tu nella tua cpu?forse l'avrai capitata come la mia 1,3250 di vid
da bios , per tenere rock solid i 3 ghz , devo settare un minimo di 1,3250 ... non posso scendere senno orthos mi crasha :muro:
Wolfhang
22-04-2008, 14:05
adesso sono a vcore 1,500 a 3,51ghz le temp in full sono max 55-62,buone no?
scusa, per full intendi un doppio orthos settando le affinità in modo da impegnare al 100% i quattro core con il test smal FFTs - stress CPU per almeno un'ora oppure cosa??
filo mc-ati crossfire
22-04-2008, 14:37
scusa, per full intendi un doppio orthos settando le affinità in modo da impegnare al 100% i quattro core con il test smal FFTs - stress CPU per almeno un'ora oppure cosa??
guarda sinceramente me ne frego di orthos e cazzatine varie,basta che quando gioco ed uso editing grafico non crasha,gioco a cod 4 online anche per ore ed ore di fila(4-6 ore a volte mi è capitato)adesso ho provato per 2 orette consecutive rainbow six vegas 2 molto pesante e va tranquillamente nessun crash e nessun freeze,mi basta questo,poi se non passa orthos nulla mi interessa,io uso il pc per giochi ed editing 3d,non per vedere se orthos passa il test,e come il fatto che tutti sono convinti con quel super pi,infondo il super pi sono solo calcoli,a me interessa che la cpu fa il suo dovere non che passa i test hai vari programmi,l'unico test che faccio è il 3d mark 06,e per me se lo passa l'oc vuol dire che regge :),poi giustamente ognuno ha le proprie idee,ed opinioni non lo metto in dubbio...
Io sapevo solo che erano saldati a bestia e si devastava tutto :doh:
non credo siano saldati sul silicio......pero' ho letto che devono essere scaldati prima di ogni tentativo di rimozione....
Non scoperchiare niente fidati :asd:
ritieni che l eventuale guadagno in dissipazione non valga i rischi?
filo mc-ati crossfire
22-04-2008, 14:55
non credo siano saldati sul silicio......pero' ho letto che devono essere scaldati prima di ogni tentativo di rimozione....
ritieni che l eventuale guadagno in dissipazione non valga i rischi?
guarda sinceramente,non so se valga la pena,nel senso che non so quanti gradi scenda giu',pero' per una manciata di gradi non lo aprirei io personalmente,ho letto molti tread in qui persone lo hanno fatto,e molte sono state le persone a piangere per aver rovinato una meraviglia come il q6600 :)
cioè cos'e' che vorreste fare ?
estrarre i pin della cpu per migliorare la resistenza al contatto ?:mbe:
provate, io vi guardo :)
guarda sinceramente,non so se valga la pena,nel senso che non so quanti gradi scenda giu',pero' per una manciata di gradi non lo aprirei io personalmente,ho letto molti tread in qui persone lo hanno fatto,e molte sono state le persone a piangere per aver rovinato una meraviglia come il q6600 :)
senza offesa,qui il problema non e' sapere se tu lo faresti o no..:D ...ma sapere come si fa' per poter valutare i rischi e gli eventuali vantaggi.
anche nei thread degli amd c erano persone che si disperavano per aver rovinato il proprio processore,ma dopo aver provato a scoperchiarne uno mi sono accorto che erano tutte caxxate le voci secondo cui scoperchiare un procio amd era rischioso.
certo,se a scoperchiare il procio ci pensa un idiota con martello e scalpello sicuramente diventa un operazione rischiosa,ma con gli attrezzi giusti si puo' smontare tutto.
cioè cos'e' che vorreste fare ?
estrarre i pin della cpu per migliorare la resistenza al contatto ?:mbe:
provate, io vi guardo :)
no, mi par di aver capito che vorrebbero scoperchiarlo x una miglior dissipazione
quindi rischierebbero di rompere 150 euro di procio x guadagnare forse una manciata di gradi
mah :rolleyes:
senza offesa,qui il problema non e' sapere se tu lo faresti o no..:D ...ma sapere come si fa' per poter valutare i rischi e gli eventuali vantaggi.
anche nei thread degli amd c erano persone che si disperavano per aver rovinato il proprio processore,ma dopo aver provato a scoperchiarne uno mi sono accorto che erano tutte caxxate le voci secondo cui scoperchiare un procio amd era rischioso.
certo,se a scoperchiare il procio ci pensa un idiota con martello e scalpello sicuramente diventa un operazione rischiosa,ma con gli attrezzi giusti si puo' smontare tutto.
ok ma c'è sempre il rischio di romperlo...non puoi avere l'assoluta certezza che vada tutto bene anche con gli attrezzi giusti
imho non vale la candela
cioè cos'e' che vorreste fare ?
estrarre i pin della cpu per migliorare la resistenza al contatto ?:mbe:
provate, io vi guardo :)
estrarre cosa?
Wolfhang
22-04-2008, 15:18
guarda sinceramente me ne frego di orthos e cazzatine varie,basta che quando gioco ed uso editing grafico non crasha,gioco a cod 4 online anche per ore ed ore di fila(4-6 ore a volte mi è capitato)adesso ho provato per 2 orette consecutive rainbow six vegas 2 molto pesante e va tranquillamente nessun crash e nessun freeze,mi basta questo,poi se non passa orthos nulla mi interessa,io uso il pc per giochi ed editing 3d,non per vedere se orthos passa il test,e come il fatto che tutti sono convinti con quel super pi,infondo il super pi sono solo calcoli,a me interessa che la cpu fa il suo dovere non che passa i test hai vari programmi,l'unico test che faccio è il 3d mark 06,e per me se lo passa l'oc vuol dire che regge :),poi giustamente ognuno ha le proprie idee,ed opinioni non lo metto in dubbio...
io lo chiedevo solo per le temperature raggiunte, perchè se non si uniformano i test non ha senso di parlare di 50, 60 o 70°.....
cioè cos'e' che vorreste fare ?
estrarre i pin della cpu per migliorare la resistenza al contatto ?:mbe:
provate, io vi guardo :)
i nuovi proci non hanno più i pin!
i pin sono sul socket
no, mi par di aver capito che vorrebbero scoperchiarlo x una miglior dissipazione
quindi rischierebbero di rompere 150 euro di procio x guadagnare forse una manciata di gradi
mah :rolleyes:
forse ho scelto il thread sbagliato per fare una domanda tecnica sul q6600:( ......gia' che ci siamo volete anche fare un referendum per valutare se i vantaggi ipotizzati siano maggiori o minori del rischio di buttare un procio da 150 euro?:asd:
......che pettegole :asd:
no, mi par di aver capito che vorrebbero scoperchiarlo x una miglior dissipazione
quindi rischierebbero di rompere 150 euro di procio x guadagnare forse una manciata di gradi
mah :rolleyes:
ok ma c'è sempre il rischio di romperlo...non puoi avere l'assoluta certezza che vada tutto bene anche con gli attrezzi giusti
imho non vale la candela
una lappatura eventualmente non basta ?
o comperare un dissipatore migliore ?:sofico:
una lappatura eventualmente non basta ?
o comperare un dissipatore migliore ?:sofico:
sarebbe interessante sapere lo spessore del coperchio per ridurre il materiale fino al limite.......non e' questione di dissipazione,gia ora non passo i 60...
ah è vero che il 775 ha i pin al rovescio :doh:
:Prrr:
pensavo al mobile che è l'ultimo che ho preso in mano
secondo voi è possibile che un Q6600 G0 su una Gigabyte G33 DS2R e basta (nemmeno la ram!) non riesca a bootare con un ali Akasa Power80+ 400 watt (un ali di alta qualità quindi)??
cosa può essere? ho aperto un thread dedicato comunque
fastmenu
22-04-2008, 22:36
secondo voi è possibile che un Q6600 G0 su una Gigabyte G33 DS2R e basta (nemmeno la ram!) non riesca a bootare con un ali Akasa Power80+ 400 watt (un ali di alta qualità quindi)??
cosa può essere? ho aperto un thread dedicato comunque
insomma,l ali di qualità non direi,che sintomi da?partono un secondo le ventole e sistema e poi si spegne?in tal caso è proprio l ali che non tira...ovviamente se non ce la ram non partira mai....
insomma,l ali di qualità non direi,che sintomi da?partono un secondo le ventole e sistema e poi si spegne?in tal caso è proprio l ali che non tira...ovviamente se non ce la ram non partira mai....
anche il mio aveva gli stessi sintomi all'inizio...era semplicemente il fake boot :rolleyes:
fastmenu
22-04-2008, 22:45
anche il mio aveva gli stessi sintomi all'inizio...era semplicemente il fake boot :rolleyes:
il fake boot lo avevo con la abit in9 sli.....comunque in teoria a default anche un 400w dovrebbe funzionare..
Eddie666
22-04-2008, 22:46
secondo voi è possibile che un Q6600 G0 su una Gigabyte G33 DS2R e basta (nemmeno la ram!) non riesca a bootare con un ali Akasa Power80+ 400 watt (un ali di alta qualità quindi)??
cosa può essere? ho aperto un thread dedicato comunque
non è l'ali..o perlomeno non il wattaggio dello stesso: un sistema con quella config partirebbe anche con meno watt:)
il fake boot lo avevo con la abit in9 sli.....comunque in teoria a default anche un 400w dovrebbe funzionare..
io lho lasciato macerare con la corrente attaccata x un giorno...accesso e partito dopo il classico fake boot....e pensare che avevo ri-smontato il procio :doh:
fastmenu
22-04-2008, 22:58
non è l'ali..o perlomeno non il wattaggio dello stesso: un sistema con quella config partirebbe anche con meno watt:)
dai sintimi che spiga qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1728944) sembra un problema di ali,problema che ho avuto anchio qualche giorno fa col server in firma,tantè che sta girando con una sola cpu in attesa di ali piu potente,perche con eentrambe non parte.
hanno accennato anche al bios,e la versione F3 che supporta il G0,sperando sia gia aggiornato a tale versione...
Eddie666
22-04-2008, 23:21
dai sintimi che spiga qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1728944) sembra un problema di ali,problema che ho avuto anchio qualche giorno fa col server in firma,tantè che sta girando con una sola cpu in attesa di ali piu potente,perche con eentrambe non parte.
hanno accennato anche al bios,e la versione F3 che supporta il G0,sperando sia gia aggiornato a tale versione...
che sia un problema di ali ci può stare,ma non legato al wattaggio (a meno che l'ali stesso non sia difettato); monta un q6600 a default, 4gb di ram e una scheda madre con scheda video integrata; anche con un 300w di qualità partirebbe.
lor68pdit
22-04-2008, 23:34
che sia un problema di ali ci può stare,ma non legato al wattaggio (a meno che l'ali stesso non sia difettato); monta un q6600 a default, 4gb di ram e una scheda madre con scheda video integrata; anche con un 300w di qualità partirebbe.
Si, in teoria il caricamento del sistema operativo dovrebbe assorbire più del boot iniziale. Per me non è l'ali che non ce la fa, è l'ali in sè che ha qualcosa, mi pareva di aver capito inoltre che ha il 20 poli sull'ali mentre sulla mobo il 24, ma non vorrei aver toppato. Controllerò più indietro.
la vga è attaccata ?
che vga ?
la vga è attaccata ?
che vga ?
è integrata
filo mc-ati crossfire
23-04-2008, 10:19
be anche con la mia dfi ,è capitato,e l'ali il mio ne dubito,io ho risolto con un reset cmos che era incasinato totale e poi è partito tranquillamente...buuu,è tutta monatata bene questa mobo?attacchi e cose varie intendo,sara' una caxxata ma chi lo sa...
-noxius-
23-04-2008, 11:26
ciao a tutti , sn un felice possessore di un Q6600 che però non mi soddisfa completamente in overclock.... tengo i 3 Ghz con Vcore (da bios) di 1,3250 e per raggiungere i 3,2 ghz devo dargli almeno 1,3500 (sempre da bios) per non parlare dei 3,6 ghz (1,5000 :eek: ). E' il mio procio sfigato oppure esiste un'altra spiegazione ?!
La mia mobo è una asus p5k con supporto al crossfire , ma senza wifi.
La tua mobo ha un Vdrop bello elevato , ne possedevo una e ti posso assicurare che è così ;) . Ho il tuo stesso vid e adesso lo tengo in daily a 3.440GHz con 1.41 di Vcore , ho benchato i 3740MHz con Vcore ad 1.51 su una P5K3 Deluxe quindi sfigatello proprio no ;)
guarda sinceramente me ne frego di orthos e cazzatine varie,basta che quando gioco ed uso editing grafico non crasha,gioco a cod 4 online anche per ore ed ore di fila(4-6 ore a volte mi è capitato)adesso ho provato per 2 orette consecutive rainbow six vegas 2 molto pesante e va tranquillamente nessun crash e nessun freeze,mi basta questo,poi se non passa orthos nulla mi interessa,io uso il pc per giochi ed editing 3d,non per vedere se orthos passa il test,e come il fatto che tutti sono convinti con quel super pi,infondo il super pi sono solo calcoli,a me interessa che la cpu fa il suo dovere non che passa i test hai vari programmi,l'unico test che faccio è il 3d mark 06,e per me se lo passa l'oc vuol dire che regge :),poi giustamente ognuno ha le proprie idee,ed opinioni non lo metto in dubbio...
Ti posso pure capire, ma passare un 3dmark oppure giocare a qualche gioco non significa che il tuo processore sia stabile . Secondo me bisognerebbe almeno avere una stabilità teorica del 100% di utilizzo per almeno 10 minuti consecutivi , questo , in ambito NON ''professionale'' sarebbe più che decente , almeno per come la vedo io . Per esempio ti ha retto giocando per 2 ore magari perchè è stato utilizzato al 40-50 %, ovvero 2 core su 4 ; prova una qualsiasi applicazione che magari per poche decine di secondi lo fa lavorare al 100% , se poi mi si resetta il sistema nel bel mezzo del caricamento sinceramente mi darebbe fastidio ;) .
Detto questo non mi spingerei a più di 1.44 in daily , ad aria ; 1.5 sotto liquido . La tolleranza massima da specifica sarebbe 1.35V , a default e con dissi boxato quindi almeno 1.4V non è niente ;)
filo mc-ati crossfire
23-04-2008, 11:42
bhe hai ragione ma uso anche il 3 d studio max,meglio di quello,che quando carichi grandi cose texturizzate carina tutta la cpu al max,e sta stabile,non mi si è mai spento
-noxius-
23-04-2008, 11:44
Se così fosse e se quella è l'unica applicazione che usi allora puoi ritenerti più che soddisfatto (PS generale: NON SONO I 200MHz in più che fanno la differenza , sono pure sempre quad core !!)
Oggi pomeriggio vado in un negozio, son proprio curioso di vedere dovè il problema
vi faccio sapere, grazie a tutti
La tua mobo ha un Vdrop bello elevato , ne possedevo una e ti posso assicurare che è così ;) . Ho il tuo stesso vid e adesso lo tengo in daily a 3.440GHz con 1.41 di Vcore , ho benchato i 3740MHz con Vcore ad 1.51 su una P5K3 Deluxe quindi sfigatello proprio no ;)
Io per puro sfizio ho bootato a 4Ghz con un 1.55v facendo un superpi, almeno una volta volevo vederli sti benedetti 4Ghz :sofico:
Ti posso pure capire, ma passare un 3dmark oppure giocare a qualche gioco non significa che il tuo processore sia stabile . Secondo me bisognerebbe almeno avere una stabilità teorica del 100% di utilizzo per almeno 10 minuti consecutivi , questo , in ambito NON ''professionale'' sarebbe più che decente , almeno per come la vedo io . Per esempio ti ha retto giocando per 2 ore magari perchè è stato utilizzato al 40-50 %, ovvero 2 core su 4 ; prova una qualsiasi applicazione che magari per poche decine di secondi lo fa lavorare al 100% , se poi mi si resetta il sistema nel bel mezzo del caricamento sinceramente mi darebbe fastidio ;)
Quoto, se proprio non ha voglia di testarlo come si deve, potrebbe almeno provare l' OCCT test che per una mezz'oretta stressa a dovere i core o far partire 4 superpi da 32m cosi giusto per farsi un idea
bhe hai ragione ma uso anche il 3 d studio max,meglio di quello,che quando carichi grandi cose texturizzate carina tutta la cpu al max,e sta stabile,non mi si è mai spento
ah vabbe allora l'idea te la sei fatta :D
crucio32000
23-04-2008, 12:47
La tua mobo ha un Vdrop bello elevato , ne possedevo una e ti posso assicurare che è così ;) . Ho il tuo stesso vid e adesso lo tengo in daily a 3.440GHz con 1.41 di Vcore , ho benchato i 3740MHz con Vcore ad 1.51 su una P5K3 Deluxe quindi sfigatello proprio no ;)
Grazie per l'esauriente risposta :)
In questo momento lo sto tenendo a 3,2 ghz a 1,3500 ed è rock solid :p
filo mc-ati crossfire
23-04-2008, 13:21
ah vabbe allora l'idea te la sei fatta :D
piu' o meno,è raro che arriva al 100% completo oscilla tra i 65 e gli 87-89,e le temp sono ottime non passano i 65,e dire che sto a 1,500 di vcore,tanto la cpu è una delle parti che si cambia prima di tutto,percio' se dovrebbe crepare ne prendo un altro q6600 ,lol
piu' o meno,è raro che arriva al 100% completo oscilla tra i 65 e gli 87-89,e le temp sono ottime non passano i 65,e dire che sto a 1,500 di vcore,tanto la cpu è una delle parti che si cambia prima di tutto,percio' se dovrebbe crepare ne prendo un altro q6600 ,lol
Senti a me , se proprio non riesci a stare a 3.5Ghz con meno voltaggio allora scendi di frequenza.E' troppo 1.5v per un daily use ed in particolare se sei ad aria
Nemesis2
23-04-2008, 13:33
Senti a me , se proprio non riesci a stare a 3.5Ghz con meno voltaggio allora scendi di frequenza.E' troppo 1.5v per un daily use ed in particolare se sei ad aria
Se è senza llc 1.5v daily potrebbe anche starci a mio avviso.
crucio32000
23-04-2008, 13:49
ragazzi ho effettuato la Vdrop mod sulla mia mobo e finalmente tengo i 3,5ghz stabili a 1,3250 da bios :D
Nemesis2
23-04-2008, 13:50
ragazzi ho effettuato la Vdrop mod sulla mia mobo e finalmente tengo i 3,5ghz stabili a 1,3250 da bios :D
Per stabili quante ore di doppio orthos intendi?
filo mc-ati crossfire
23-04-2008, 13:51
Senti a me , se proprio non riesci a stare a 3.5Ghz con meno voltaggio allora scendi di frequenza.E' troppo 1.5v per un daily use ed in particolare se sei ad aria
si lo so,ma sto bene cosi' anche se mi sono accorto che sta pasta termica fa schifo,cmq sono da 30 minuti con 2 orthos accesi,le temp sono 73-73-45-45
si lo so sono alte,ma tanto con i giochi per adesso non lo uso completamente al 50-60% infatti con i giochi al max arrivo a 55 gradi in full
2 orthos ma ne lavora uno solo
non possono esserci 30 gradi di differenza tra i cores se lavorano tutti e 4
crucio32000
23-04-2008, 13:58
Per stabili quante ore di doppio orthos intendi?
per ora sto ad 1 ora di orthos...
filo mc-ati crossfire
23-04-2008, 13:58
2 orthos ma ne lavora uno solo
non possono esserci 30 gradi di differenza tra i cores se lavorano tutti e 4
infatti ne usavo solo 2 core
-noxius-
23-04-2008, 14:05
Senti a me , se proprio non riesci a stare a 3.5Ghz con meno voltaggio allora scendi di frequenza.E' troppo 1.5v per un daily use ed in particolare se sei ad aria
Concordo pienamente
Wolfhang
23-04-2008, 14:55
si lo so,ma sto bene cosi' anche se mi sono accorto che sta pasta termica fa schifo,cmq sono da 30 minuti con 2 orthos accesi,le temp sono 73-73-45-45
si lo so sono alte,ma tanto con i giochi per adesso non lo uso completamente al 50-60% infatti con i giochi al max arrivo a 55 gradi in full
..prova a fare un doppio orthos con il test "Small FFTs-stress cpu" settando le affinità in modo da far lavorare i 4 core contemporaneamente al 100% così vedi dove vanno a finire le temperature in vero full load....
-noxius-
23-04-2008, 15:28
76 gradi con il mio nirvana al massimo 1.51 Vcore
Nemesis2
23-04-2008, 16:40
76 gradi con il mio nirvana al massimo 1.51 Vcore
Io ho una ventola da 12x12 e una da 92x92 che sparano su ram, chipset e alla base del nirvana, ma soprattutto una ventola da 50cfm sul posteriore in linea con il nirvana.
-noxius-
23-04-2008, 16:56
ma come l'hai messa la ventola ? In direzione frontale oppure rivolta verso la faccia posteriore ? Io l' ho messa verso il davanti , come avevo visto in una recensione .. Quanti gradi ti fa in full ad 1.51V effettivi ?
Nemesis2
23-04-2008, 16:58
ma come l'hai messa la ventola ? In direzione frontale oppure rivolta verso la faccia posteriore ? Io l' ho messa verso il davanti , come avevo visto in una recensione .. Quanti gradi ti fa in full ad 1.51V effettivi ?
A quale ventola ti riferisci? Quella del nirvana?
Se ti riferisci a quella l'ho messa verso il bay dei cd-rom che manda aria attraverso il dissipatore alettato e quindi dietro un'altra ventola da 12x12 ad alta portata.
-noxius-
23-04-2008, 17:04
Si , allora è come l'ho messa io ;) verso il davanti
Wolfhang
23-04-2008, 17:11
76 gradi con il mio nirvana al massimo 1.51 Vcore
1.51V da bios o in full load??
devo prendere un q6600 g0...
mi sapreste consigliare il migliore (premetto che nn sn informato su intel...lo si capisce dal mio avatar :p ).
Vorrei avere delle dritte su quale rev. modello sigla e vari dettagli scegliere per azzeccare quello che sale oltre 3,5 ghz...
e se è possibile (in pm) indicarmi un e-shop che lo vende ad un ottimo prezzo, e il modello che occa bene...
so che in linea di massima su queste cose ci vuole :ciapet:
ma so che si deve saper anche scegliere...
su amd non ho quasi mai problemi...su intel no seguendo tanto il marchio ho bisogno dritte...
ps: devo prendere una piattaforma intel con q6600 g0 per fare dei test in real time con l'altra mia piattaforma K10 (9850 phenom) ;)
ringraziandovi in anticipo...attendo dritte...
devo prendere un q6600 g0...
mi sapreste consigliare il migliore (premetto che nn sn informato su intel...lo si capisce dal mio avatar :p ).
Vorrei avere delle dritte su quale rev. modello sigla e vari dettagli scegliere per azzeccare quello che sale oltre 3,5 ghz...
e se è possibile (in pm) indicarmi un e-shop che lo vende ad un ottimo prezzo, e il modello che occa bene...
so che in linea di massima su queste cose ci vuole :ciapet:
ma so che si deve saper anche scegliere...
su amd non ho quasi mai problemi...su intel no seguendo tanto il marchio ho bisogno dritte...
ps: devo prendere una piattaforma intel con q6600 g0 per fare dei test in real time con l'altra mia piattaforma K10 (9850 phenom) ;)
ringraziandovi in anticipo...attendo dritte...
che io sappia non puoi sapere che procio ti capita...l'unica cosa devi prendere il GO e pregare di avere un vid basso
x il prezzo vai su trovaprezzi.it e vedi lo shop dove costa meno
le cpu con vid già noto non le vendono a meno che uno non la prenda testata con garanzia tot overclock, ma costa di più (e cmq il vid non lo sai prima)
c'e' qualche negozio che lo fa
filo mc-ati crossfire
24-04-2008, 20:35
ragazzi ho cambiato dissipatore che ve ne pare?in full con orthos non passo i 62 gradi....ottimo prima toccavo i 73 gradi
http://www.hostingfiles.net/miniature/042008/20080424093507cpu-tempjpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=134356)
ragazzi ho cambiato dissipatore che ve ne pare?in full con orthos non passo i 62 gradi....ottimo prima toccavo i 73 gradi
http://www.hostingfiles.net/miniature/042008/20080424093507cpu-tempjpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=134356)
scusa,ma dall immagine come si fa a capire se sei in full load?
fastmenu
25-04-2008, 10:55
ragazzi ho cambiato dissipatore che ve ne pare?in full con orthos non passo i 62 gradi....ottimo prima toccavo i 73 gradi
http://www.hostingfiles.net/miniature/042008/20080424093507cpu-tempjpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=134356)
:eek: 1,5xx vcore da cpuz?e da bios quantè?
waterball
25-04-2008, 11:37
Sono in ritardo di 2 mesi ma vi annuncio che ho preso il Q6600 G0 :D
fastmenu
25-04-2008, 13:20
Sono in ritardo di 2 mesi ma vi annuncio che ho preso il Q6600 G0 :D
bene,benvenuto nel "clan",ora impiccalo e facci sapere come rulla:D
lor68pdit
25-04-2008, 14:24
Sono in ritardo di 2 mesi ma vi annuncio che ho preso il Q6600 G0 :D
VID?
filo mc-ati crossfire
25-04-2008, 17:51
scusa,ma dall immagine come si fa a capire se sei in full load?
se guardi bene vedi che nei cpu ci sta scritto 0% infatti è in idle,per il vcore è 1,5500 da bios non ho drop.lol
se guardi bene vedi che nei cpu ci sta scritto 0% infatti è in idle,per il vcore è 1,5500 da bios non ho drop.lol
ma avevo guardato bene,appunto per quello ho chiesto lumi.....parli di temperature in full load e metti un immagine con cpu in idle :D
filo mc-ati crossfire
25-04-2008, 19:28
ragazzi ho cambiato dissipatore che ve ne pare?in full con orthos non passo i 62 gradi....ottimo prima toccavo i 73 gradi
http://www.hostingfiles.net/miniature/042008/20080424093507cpu-tempjpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=134356)
infatti non ho detto che era la foto del full,ho scritto dopo,che con orthos in full non passo i 62 gradi :):Prrr:
Eddie666
25-04-2008, 19:52
cmq ottime le temp per avere 1.50! io,con 1.40v, sotto prime95 small fft supero di poco i 70 (sempre con un q6600@3600mhz)
lor68pdit
25-04-2008, 19:53
il vid resta a mio avviso troppo alto , 1.50 da cpuz... chissà da da bios a quanto lo avrai impostato :asd:
Non è il VID quello Ziboexp, è il Vcore.
lor68pdit
25-04-2008, 20:07
Vcore intendevo errore di distrazione :asd: so cos'è il vid :asd:
Immagino;)
lor68pdit
25-04-2008, 20:16
Fai sorridere :asd:
Sarebbe?
fastmenu
25-04-2008, 21:43
il vcore resta a mio avviso troppo alto , 1.50 da cpuz... chissà da da bios a quanto lo avrai impostato :asd:
infatti,o è la mia mobo ma per avere 1,5 da cpuz minimo devo avere il vcore a palla da bios...
filo mc-ati crossfire
25-04-2008, 23:14
1,5250 da bios...ottimo mi pare
fastmenu
25-04-2008, 23:19
1,5250 da bios...ottimo mi pare
mmm,1,5xx sarebbe altino per un day use però....
le cpu con vid già noto non le vendono a meno che uno non la prenda testata con garanzia tot overclock, ma costa di più (e cmq il vid non lo sai prima)
c'e' qualche negozio che lo fa
ho capito a chi ti riferisci...
t...oc......r ;)
se ne conosci altri inoltra in pm gentilmente grazie.... ;)
filo mc-ati crossfire
26-04-2008, 08:48
Non è sicuramente ottimo, soprattutto per un daily use...
intendevo per il drop ottimo,1,5250 da bios-1,5200 da cpu-z,e poi tanto non devo tenerlo per anni il processore,fin quando dure dura :),poi si cambiera' tra 5 mesetti
waterball
26-04-2008, 12:12
Con i primi test arrivo a 420 di fsb ossia 3.87ghz con la config in firma...
cpu 1.40v e NB 1.44
non conoscendo le tensioni massime non ho provato oltre...:D
se mi date qualche info posso provare ad andare oltre :)
ho capito a chi ti riferisci...
t...oc......r ;)
se ne conosci altri inoltra in pm gentilmente grazie.... ;)
si io pero' eviterei l'acquisto
come si fa a essere sicuri che le stesse prestazioni le ottieni anche su altra mobo ? e ram ecc e con sistemi di dissipazione diversi ? :mbe:
voglio dire se uno non ha una dfi blood iron ma ha una azza ics via siamo sicuri che il processore regge i 3.5 ghz ? :fagiano:
Eddie666
26-04-2008, 15:41
Con i primi test arrivo a 420 di fsb ossia 3.87ghz con la config in firma...
cpu 1.40v e NB 1.44
non conoscendo le tensioni massime non ho provato oltre...:D
se mi date qualche info posso provare ad andare oltre :)
sei stabile a quella frequenza? temperature?
waterball
26-04-2008, 15:42
ci sono altri negozi..ad esempio d..p o........k che vendono solo i G0 comunque non scelti in modo che non costino troppo ma si abbia comunque molta probabilità di andare su in freq.:D
filo mc-ati crossfire
26-04-2008, 15:55
Con i primi test arrivo a 420 di fsb ossia 3.87ghz con la config in firma...
cpu 1.40v e NB 1.44
non conoscendo le tensioni massime non ho provato oltre...:D
se mi date qualche info posso provare ad andare oltre :)
ma mi sembra troppo poco 1,40 vcore per reggere 3,87 ghz....sei ad aria?
waterball
26-04-2008, 15:59
ARIA in firma...
tuttavia ho ricontrollato..
difatti nn stavo a 3.780 che segna uindos
bensi a 420 di fsb ma con molti a 6X LoL!
fino a che tensione tiene la cpu?
Eddie666
26-04-2008, 16:13
ARIA in firma...
tuttavia ho ricontrollato..
difatti nn stavo a 3.780 che segna uindos
bensi a 420 di fsb ma con molti a 6X LoL!
fino a che tensione tiene la cpu?
ah okkei...ora mi torna di più :D
ad aria (temperature permettendo), meglio non salire sopra gli 1,4v
waterball
26-04-2008, 16:18
diciamo che le temp sono l'ultimo problema...
tuttavia eviterò di andare oltre gli 1.4V
filo mc-ati crossfire
26-04-2008, 16:19
ah okkei...ora mi torna di più :D
ad aria (temperature permettendo), meglio non salire sopra gli 1,4v
bisogna vedere,che sia:ciapet: o chissa' cosa altro io sto a 3,55 ghz a vcore 1,52, e tengo tutt el applicazione adesso ad esempio sto zippando 2 archivi da 6 giga l'uno,e il cpu usage sta tutti e 4 core sul 100% ma le temp non salgono a piu' di 54 gradi stanno tra 45 e 53,e a me sembra buono come temp,da mettere che oltre al buon dissipatore ho una ventola da 2200 giri che manda aria sul dissi oltre quella stock da 1500 giri...
Eddie666
26-04-2008, 16:29
bisogna vedere,che sia:ciapet: o chissa' cosa altro io sto a 3,55 ghz a vcore 1,52, e tengo tutt el applicazione adesso ad esempio sto zippando 2 archivi da 6 giga l'uno,e il cpu usage sta tutti e 4 core sul 100% ma le temp non salgono a piu' di 54 gradi stanno tra 45 e 53,e a me sembra buono come temp,da mettere che oltre al buon dissipatore ho una ventola da 2200 giri che manda aria sul dissi oltre quella stock da 1500 giri...
però quei programmi,anche se mandano la cpu al 100% non la stressano in tutte le sue parti: provato prime o orthos?
caccolette
26-04-2008, 16:38
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....primo step da libidine...ACS e pompa da 1700l/h :cool: :D
voglio vedere dove va sto procio...poi ho anche la maximus...:ciapet: sbomballo pure quella...
prima ancora di tutto però...piperock 1100watt:Prrr:
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....primo step da libidine...ACS e pompa da 1700l/h :cool: :D
voglio vedere dove va sto procio...poi ho anche la maximus...:ciapet: sbomballo pure quella...
prima ancora di tutto però...piperock 1100watt:Prrr:
............:confused:
....che storia,troppo avanti....
..ma tradotto cosa significa?:D
filo mc-ati crossfire
27-04-2008, 11:39
però quei programmi,anche se mandano la cpu al 100% non la stressano in tutte le sue parti: provato prime o orthos?
si testato non passo i 65 gradi
filo mc-ati crossfire
27-04-2008, 11:45
però quei programmi,anche se mandano la cpu al 100% non la stressano in tutte le sue parti: provato prime o orthos?
si testato non passo i 65 gradi
Eddie666
27-04-2008, 12:01
si testato non passo i 65 gradi
ottimo! ecco..questi sono i "misteri" dei q6600 che non capisco, il mio tiene i 3500mhx con 1,35v da bios, e sotto un thermalright ultra 120 + fm122 @ 1100rpm tocco i 66° come punta masssima..eppure il tuo vcore è sensibilmente più alto...boh...l'importante alla fine è che vada :D
Vero, è propio cosi, davvero incredibile, ogni cpu ha i suoi limiti
ottimo! ecco..questi sono i "misteri" dei q6600 che non capisco, il mio tiene i 3500mhx con 1,35v da bios, e sotto un thermalright ultra 120 + fm122 @ 1100rpm tocco i 66° come punta masssima..eppure il tuo vcore è sensibilmente più alto...boh...l'importante alla fine è che vada :D
infatti sono un po tantini 66° per quel vcore/frequenza e per di più con il tuo sistema di raffreddamento
fastmenu
27-04-2008, 12:53
infatti sono un po tantini 66° per quel vcore/frequenza e per di più con il tuo sistema di raffreddamento
che dire,stesse temp max anchio,mentre in idle 39/42° mediamente con un wb e radv1 con ventola a 7volt(inudibile)a 3600mhz con 1,4vcore..
caccolette
27-04-2008, 13:13
............:confused:
....che storia,troppo avanti....
..ma tradotto cosa significa?:D
significa che mi arriva il wb della Ybris, chiamato acs...poi prendo il block per la scheda madre Asus maximus formula, e la cloccko a bestia, per il wb ho montato non una pompa da 360 fornita dalla ybris ma una new jet da 1700
Tutto condito da un ali da 1100 watt :sofico:
TigerTank
27-04-2008, 13:21
significa che mi arriva il wb della Ybris, chiamato acs...poi prendo il block per la scheda madre Asus maximus formula, e la cloccko a bestia, per il wb ho montato non una pompa da 360 fornita dalla ybris ma una new jet da 1700
Tutto condito da un ali da 1100 watt :sofico:
Era meglio se prendevi una pompa da 12V, avresti avuto una maggiore prevalenza che è più importante rispetto alla portata, le newjet ormai sono storia vecchia.
Ottimo l'ali, però non dirmi che hai una sola vga perchè altrimenti ti bastava e avanzava già il mio che è uguale al tuo ma da 700W ;)
Chiudo OT.
Eddie666
27-04-2008, 13:23
Finalmente ho concluso la fase di test del mio q6600 in previsione del periodo estivo: per tenere stabile i 3600mhz (400x9) mi servivano 1,4v da bios (reali anche in windows, dato che ho fatto la vdrop mod alla mia P5KR), e come temperatura massima toccavo i 73° sui due core più caldi (raffeddamento tramite thermalright 120 ultra extreme + fm122@1100rpm), in vista dell'estate ho preferito rimanere entro i 70°, per cui sono sceso a 3500mhz, frequenza per la quale sono necessari 1,35v; inoltre ho lavorato anche sulle ram (delle teamgroup elte pc6400 2x1gb 5-5-5-18), che prima tenevo @ 500mhz 5-5-5-15 1,85v, mentre ora ho portato a 438mhz 4-4-4-12 1,9v.
ecco di seguito le prove fatte: ho inzialmente eseguito prime 95 in modalità small fft per 12 ore, allo scopo di trovare la max temperatura (che è risultata essere di 67°, ma come valore di picco; mediamente stà a 65°) cpu a 3500 (438x8), voltaggio 1,335v da bios; il test ha avuto esito positivo,senza alcun errore.
Poi ho testato le ram tramite goldmemory, da dos, facendo due cicli completi in modalità thorough (la più esigente); anche qua, nessun errore.
abbastanza fiducioso gioco un pò a crysis e HL episode 2, e non si manifesta alcun problema: allora parto con l'ultimo test, prime 95 in modalità blend, per stressare cpu, memory controller e northbridge....risultato: errore dopo 7 minuti! rimango un attimo perplesso, e ragiono; se ha passato i test fatti in precedenza vuol dire che il sistema è vicino alla piena stabilità, per cui deve trattarsi di un settaggio minimo: inizlamente penso al chipset, dato che sono passato dai 400mhz ai 438mhz di bus, (mantenendo tutte le tensioni al minimo), ma poi mi ricordo che avevo già eseguito un prime 95 in modalità blend per 10 ore con il bus a 467mhz (sempre con le tensioni al minimo),ed il sistema era risultato perfettamente stabile; ricontrollo allora alcuni test fatti in precedenza, tra cui uno con la cpu a 3500, e mi accorgo di avere sbagliato ad impostare il vcore; in quel test lo avevo impostato a 1,35v, mentre in quello attuale era di 1,335v: ripeto che con 1,335 mi aveva fatto 12 ore di prime small fft senza errore, ma neanche 7 minuti di prime in modalità blend; correggo allora il vcore e faccio ripartire prime, e alla fine ottengo il risultato voluto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080427141608_prime953500mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080427141608_prime953500mhz.JPG)
alla luce di tutto questo ribadisco l'importanza di come, per testare tutto il sistema, sia necessario utilizzare prime in modalità blend; a chi dice che in quella modalità raggiunge temperature più basse che in smallfft rispondo che dipende dal tempo che lo si lascia in esecuzione; difatti in modalità blend vengono utilizzati gli stessi fft della modalità smallfft, ma solo dopo un certo numero di ore, da cui ecco l'esigenza di lasciare prime in esecuzione il più a lungo possibile.
lor68pdit
27-04-2008, 14:07
Era meglio se prendevi una pompa da 12V, avresti avuto una maggiore prevalenza che è più importante rispetto alla portata, le newjet ormai sono storia vecchia.
Ottimo l'ali, però non dirmi che hai una sola vga perchè altrimenti ti bastava e avanzava già il mio che è uguale al tuo ma da 700W ;)
Chiudo OT.
I watt di un 'ali non sono mai abbastanza. Meglio 1100.
In un'OC forzato con una sola vga si superano i 550W (testati personalmente).
Ho toccato anche i 620w con procio a 4100 e vga singola Oc a 970/1351
significa che mi arriva il wb della Ybris, chiamato acs...poi prendo il block per la scheda madre Asus maximus formula, e la cloccko a bestia, per il wb ho montato non una pompa da 360 fornita dalla ybris ma una new jet da 1700
Tutto condito da un ali da 1100 watt :sofico:
a ecco.....ora ho capito :D
allora rispondo "sti caxxi!" :asd: :)
TigerTank
27-04-2008, 15:23
I watt di un 'ali non sono mai abbastanza. Meglio 1100.
In un'OC forzato con una sola vga si superano i 550W (testati personalmente).
Ho toccato anche i 620w con procio a 4100 e vga singola Oc a 970/1351
Ecco ti sei risposto da solo ;)
Non hai raggiunto i 700W neanche in una condizione che manterrai sì e no per qualche test.
Ovvio poi ognuno fà come vuole.
Ciao.
lor68pdit
27-04-2008, 15:34
Ecco ti sei risposto da solo ;)
Non hai raggiunto i 700W neanche in una condizione che manterrai sì e no per qualche test.
Ovvio poi ognuno fà come vuole.
Ciao.
D'accordo con te, però se già monta una vga X2 l'ali gli tocca già cambiarlo. Se ad ogni aggiornamento uno cambia l'ali capisci che i costi aumentano.
Poi tante volte sento e vedo persone che cambiano l'ali da grosso a più piccolo perchè pensano di consumare di meno, è sbagliato perchè esso fornisce solo ciò che ti serve. Scusate l'OT
I watt di un 'ali non sono mai abbastanza. Meglio 1100.
2 alimentatori in parallelo;)
Ecco ti sei risposto da solo ;)
Non hai raggiunto i 700W neanche in una condizione che manterrai sì e no per qualche test.
Ovvio poi ognuno fà come vuole.
Ciao.
Poi tante volte sento e vedo persone che cambiano l'ali da grosso a più piccolo perchè pensano di consumare di meno, è sbagliato perchè esso fornisce solo ciò che ti serve. Scusate l'OT
magari
~Mr.PartyHut~
27-04-2008, 15:55
Il mio G0 purtroppo ha un muro a 3650 MHz (Vcore effettivo 1,44V). Se provo a salire anche di 10 MHz non passa 1 ora di prime in small FFT.
Non riesco a capire quale sia il problema. Ho provato ad alzare le altre tensioni (chipset, e voltaggi secondari) ma nulla. Ho provato a lavorare con i GTL-REV Volts, ma è una battaglia senza fine.
Dare più Vcore poi non mi porta a nulla! :muro:
Il mio G0 purtroppo ha un muro a 3650 MHz
ci sono problemi + gravi :sofico:
che chi si ferma molto prima
~Mr.PartyHut~
27-04-2008, 16:01
Poi tante volte sento e vedo persone che cambiano l'ali da grosso a più piccolo perchè pensano di consumare di meno, è sbagliato perchè esso fornisce solo ciò che ti serve. Scusate l'OT
Un ali, per consumare meno, deve avere un'alta efficienza, punto. Può anche essere di 3000W, ma se ha un'efficienza dell'85% (reale), consuma meno di un 300W con efficienza del 60% :)
~Mr.PartyHut~
27-04-2008, 16:02
ci sono problemi + gravi :sofico:
che chi si ferma molto prima
hahahahah. si, infatti c'è gente che muore di fame e io a cosa penso?... penso a raggiungere i 3,7 Ghz :sob:
Dio mio, ora mi sputo addosso da solo!:sofico:
fastmenu
27-04-2008, 16:05
personalmente sono riuscito a salire oltre i 3,9ghz,ma piena stabilita l ho sui 3,5/3,6ma con l avanzare della stagione calda dovro stare sicuramente sui 3,5ghz...o cambio cpu:D
fastmenu
27-04-2008, 16:07
significa che mi arriva il wb della Ybris, chiamato acs...poi prendo il block per la scheda madre Asus maximus formula, e la cloccko a bestia, per il wb ho montato non una pompa da 360 fornita dalla ybris ma una new jet da 1700
Tutto condito da un ali da 1100 watt :sofico:
dove lo trovi il block della Max Formula?intendi il suo o quelli di concorrenza?
~Mr.PartyHut~
27-04-2008, 16:09
...o cambio cpu:D
Quello che volevo fare io... mi prendo un bel E8200 tranquillo, da portare a 3,8 GHz. Tanto il Quad consuma come una stufetta :rolleyes: e l'8200 è una CPU dal costo molto basso e dalla resa incredibile!
fastmenu
27-04-2008, 16:26
Quello che volevo fare io... mi prendo un bel E8200 tranquillo, da portare a 3,8 GHz. Tanto il Quad consuma come una stufetta :rolleyes: e l'8200 è una CPU dal costo molto basso e dalla resa incredibile!
io un dual gia l ho provato,un e4500@3575mhz una bomba,però penso di prendere uno xeon anche se mi tocca un dual perche a quanto pare la p5nt-dlx non supporta gli xeon quad:muro:
lor68pdit
27-04-2008, 16:31
2 alimentatori in parallelo;)
magari
Se il case te lo permette è un'ottima soluzione.
Io l'ho acquistato da uno che la pensava proprio così. E ci ho risparmiato 100€.
fastmenu
27-04-2008, 17:08
Se il case te lo permette è un'ottima soluzione.
Io l'ho acquistato da uno che la pensava proprio così. E ci ho risparmiato 100€.
per essere in parallelo devono avere lo stesso wattaggio?visto che la cosa mi interessa come si fa metterli in parallelo?grazie..
filo mc-ati crossfire
27-04-2008, 18:21
ottimo! ecco..questi sono i "misteri" dei q6600 che non capisco, il mio tiene i 3500mhx con 1,35v da bios, e sotto un thermalright ultra 120 + fm122 @ 1100rpm tocco i 66° come punta masssima..eppure il tuo vcore è sensibilmente più alto...boh...l'importante alla fine è che vada :D
sono daccordo pienamente con te,pero' tipo a me non boota a 3,60 ghz ed è strano perchè le temp ancora permettono,ma non vuole salire piu' :( ma mi basta dai un quad core a 3,55 ghz basta per altri 2 annetti lol
peccato che lo cambiero tra 5 mesi
waterball
27-04-2008, 18:32
per essere in parallelo devono avere lo stesso wattaggio?visto che la cosa mi interessa come si fa metterli in parallelo?grazie..
No! puoi combinare alimentatori di diverse potenze tranquillamente..:D
Eddie666
27-04-2008, 18:48
sono daccordo pienamente con te,pero' tipo a me non boota a 3,60 ghz ed è strano perchè le temp ancora permettono,ma non vuole salire piu' :( ma mi basta dai un quad core a 3,55 ghz basta per altri 2 annetti lol
peccato che lo cambiero tra 5 mesi
il mio invece, raffreddandolo bene e alzando il voltaggio,sale anche parecchio; ecco un superpi quando ho provato a testarlo a liquido (utilizzando acqua mooolto fredda! :D ):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080427194649_superpi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080427194649_superpi.JPG)
Extraken
27-04-2008, 18:55
Stavo testanto il mio Q6600 con VID 1.30V, con Vcore impostato da bios a 1.35 a 400*8 ma Prime95 dopo 4 ore di blend test mi ha dato un errore su un core.
La massima temperatura raggiunta durante il test è stata di 57°.
Come procedo ritento alzando il Vcore e di quanto?
Eddie666
27-04-2008, 19:29
si,prova ad alzarlo solo dello step successivo e ritesta
caccolette
28-04-2008, 00:38
scusate e permettetemi una parolaccia!
CAZZO!
Un quad a 3,6mhz...Pazzeschissimo, ultrasuper trikke ballakkoso!:oink:
caccolette
28-04-2008, 00:38
dove lo trovi il block della Max Formula?intendi il suo o quelli di concorrenza?
un mio amico me lo può procurare...e non mi ha mai deluso...vedremo
~Mr.PartyHut~
28-04-2008, 00:41
scusate e permettetemi una parolaccia!
CAZZO!
Un quad a 3,6mhz...Pazzeschissimo, ultrasuper trikke ballakkoso!:oink:
-____-'
caccolette
28-04-2008, 00:42
-____-'
oh ma è una bomba incredibile! mi domando tutit voi quanto fate ai mark...125000?
~Mr.PartyHut~
28-04-2008, 00:44
oh ma è una bomba incredibile! mi domando tutit voi quanto fate ai mark...125000?
lol, semplicemente 16200 punti al 3dmark 2006 :sofico:
scusate e permettetemi una parolaccia!
CAZZO!
Un quad a 3,6mhz...Pazzeschissimo, ultrasuper trikke ballakkoso!:oink:
:asd:...
chi è a 3.6 400x9 cosa avete messo come FSB Voltage?
lor68pdit
28-04-2008, 22:37
chi è a 3.6 400x9 cosa avete messo come FSB Voltage?
Puoi lasciarlo in auto fino a 4Ghz
salve boys
p5kpro+Q6600 438X8(3500) 1,384(1.425 bios) dissy btf 92 over edition (tenuto a 2000 rpm) ram 2x2gb ocz ddr2 1000 mhz reaper x ali enermax modu82+ 525w piu' case enermax uber chakra con ventolozzo da 12 in espulsione.
il tutto rock solid testato con s&m.
il mio problema e' la temperatura idle 40 gradi full 80 gradi rilevata con core temp 0971.
il dissy l'avro gia' smontato 3 volte ed e' tutto ok, ho provato anche il tutto a default con 65 gradi in full sotto s&M.
che azz aggiafa' x abbassare queste temperature????:D :D
ps il ventolozzo che ho in estrazione sputa fuori quasi 80 cfm (allora ho pensato mo' ti sistemo io) l'ho girato in immissione e morale della favola la temp del procio si e' alzata di altri 5 gradi, ma tutto questo non e' assurdo????
grazier x kiunque mi mia qualche dritta:muro: :muro:
ps 2. mi rimarrebbe da fare l'ultima prova montando il dissy stock, che dite????:D
ragazzi a 400x9 che valore avete dato ai voltaggi?? ovviamente escluso il vcore che è xsonale.
lor68pdit
29-04-2008, 06:00
ragazzi a 400x9 che valore avete dato ai voltaggi?? ovviamente escluso il vcore che è xsonale.
In un'OC sono tutti un pò personali i valori dei voltaggi, soprattutto per le differenze di temperature. In ogni caso posta i valori che ti interessano.
ilvichingo
29-04-2008, 07:26
Finalmente ho concluso la fase di test....
ciao Eddie666, ottima prova !!!
volevo chiederti con quella bestia di dissì quale case utilizzi e con quale ali ?
grazie.
ciao.
Vik
Eddie666
29-04-2008, 07:50
ciao Eddie666, ottima prova !!!
volevo chiederti con quella bestia di dissì quale case utilizzi e con quale ali ?
grazie.
ciao.
Vik
ciao, il case è un CHIEFTEC BA-01-BBB (http://www.chieftec.com/ba-01b-b-b.html), un "bestione" nel quale ci si può infilare davvero di tutto :D , mentre l'alimentatore è un hiper 580 type r.
Diabloff
29-04-2008, 14:28
Ho il Q6600 è il massimo.:Prrr:
Ed ora si può acquistare con pochi soldi.:read:
Con il Q6600 non c'è bisogno di overclock. :Perfido: :asd: :winner: :winner:
Ho il Q6600 è il massimo.:Prrr:
Ed ora si può acquistare con pochi soldi.:read:
Con il Q6600 non c'è bisogno di overclock. :Perfido: :asd: :winner: :winner:
:eek: bisogna fare OC :Perfido:
s.giampy77
29-04-2008, 14:30
Salve;
una doamnda da profano:
sew volessi portare un pò su questo procio fino a quanto potrei arrivare senza cambiare la ventola originale?!
Grazie
Salve;
una doamnda da profano:
sew volessi portare un pò su questo procio fino a quanto potrei arrivare senza cambiare la ventola originale?!
Grazie
indicativamente 3GHz poi dipende
s.giampy77
29-04-2008, 14:33
Quindi sui 3 ghz senza incorrere in troppi problemi?
Come vedi in firma ho una p5wdh deluxe; avrei problemi con questa mobo a portarlo così in alto senza modofiche raffreddamento?
Grazie ancora
Quindi sui 3 ghz senza incorrere in troppi problemi?
Come vedi in firma ho una p5wdh deluxe; avrei problemi con questa mobo a portarlo così in alto senza modofiche raffreddamento?
Grazie ancora
gli unici problemi in cui puoi incorrere è un riavvio del pc
cmq sui 3GHz con dissi stock puoi arrivarci
x la mobo non ci sono problemi
~Mr.PartyHut~
29-04-2008, 14:36
Ho il Q6600 è il massimo.:Prrr:
Ed ora si può acquistare con pochi soldi.:read:
Con il Q6600 non c'è bisogno di overclock. :Perfido: :asd: :winner: :winner:
-________________-'
s.giampy77
29-04-2008, 14:36
Agiscono aumentando cosa?
Vorrei fare una piccola prova!
Ho il Q6600 è il massimo.:Prrr:
Ed ora si può acquistare con pochi soldi.:read:
Con il Q6600 non c'è bisogno di overclock. :Perfido: :asd: :winner: :winner:la differenza è sottile: se non ti capita un modello sfigato e sei abbinato a buona mobo alzi senza ritoccare il vcore
quello lo si puo' sempre fare: sarebbe un delitto :sofico:
Quindi sui 3 ghz senza incorrere in troppi problemi?
Come vedi in firma ho una p5wdh deluxe; avrei problemi con questa mobo a portarlo così in alto senza modofiche raffreddamento?
Grazie ancora
dipende anche dal vid e dalla mobo ma finchp non vai sopra il 1.2v imho vai tranquillo con la frequenza finchè le temperature consentono
s.giampy77
29-04-2008, 14:41
cChe programma posso usare per vedere il vid della mia cpu?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.