PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

Simonix
31-03-2008, 16:21
:D grazie delle risposte

comunque ho provato da solo a portare la frequenza a 1180 e ho visto che dipende dalle ram almeno penso che a 1180 sono a 787 come faccio a diminuire la frequenza delle ram? ora sono a 2:3 come si fa a metterle 1:1?

non vorrei che fosse il procio GRAZIE A TUTTI PER L'ATTENZIONE

mtk
31-03-2008, 16:36
E nessuno risponde a me! :D :D

nemesis ma lo screen non e' del tuo procio,giusto?hai provato a mettere la ram a 5-5-5-15?....magari e' quella,comunque io con quel vcore ho alzato un pelo anche il voltaggio del nb

Beh scusami ma si tratta di un topic dedicato all' universo che gravita attorno al Q6600 qual'è il miglior posto dove chiedere quali dissipatore funziona meglio con questo processore? Io ho provato ad aprire un topic nella sezione giusta ma mi ha risposto una sola persona, quin invece si riescono ad avere delle informazioni a più ampio spettro e pareri di piu persone. Se andiamo ad analizzare allora anche tutti queli screenshot con le frequenze e le temperature allora sono OT infatti c'è la sezione OC...io invece credo che tutto quello che tratta il Q6600 sia pertinente in questo topic

per cui secondo il tuo ragionamento,se trovo una gnocca con la maglietta raffigurante il q6600 posso postare qui e chiedere consigli su come trombarla?? :D ......lei suona il piano......lui la tromba :rotfl:

va che scherzo......

:D grazie delle risposte

comunque ho provato da solo a portare la frequenza a 1180 e ho visto che dipende dalle ram almeno penso che a 1180 sono a 787 come faccio a diminuire la frequenza delle ram? ora sono a 2:3 come si fa a metterle 1:1?

non vorrei che fosse il procio GRAZIE A TUTTI PER L'ATTENZIONE

non ho capito bene cosa chiedi,ma se vuoi la memoria 1:1 e hai ram ddr2 800 ad esempio devi mettere il fsb a 400......se hai ram a 1066 devi mettere il fsb del procio a 533...

RoUge.boh
31-03-2008, 16:37
:D grazie delle risposte

comunque ho provato da solo a portare la frequenza a 1180 e ho visto che dipende dalle ram almeno penso che a 1180 sono a 787 come faccio a diminuire la frequenza delle ram? ora sono a 2:3 come si fa a metterle 1:1?

non vorrei che fosse il procio GRAZIE A TUTTI PER L'ATTENZIONE

basta che clicchi nel bios sulla frequenza ram e ti da il divisore :)

Lucagfc
31-03-2008, 16:39
Posso chiedere solo un ultima info? Al posto del Thermalright 120 che ne pessate del 128?

mtk
31-03-2008, 16:50
Posso chiedere solo un ultima info? Al posto del Thermalright 120 che ne pessate del 128?

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1915/comparativa-tra-otto-dissipatori-per-cpu_index.html

Simonix
31-03-2008, 16:52
grazie per l'interessamento! in pratica a me il bios non mi fa mettere l'fsb ma la frequenza che in teoria è la stessa cosa solo che quando la alzo al massimo sono arrivato a 1180 e con le ram a 750 parte ma xp è lentissimo? come posso fare?

Nemesis2
31-03-2008, 17:02
nemesis ma lo screen non e' del tuo procio,giusto?hai provato a mettere la ram a 5-5-5-15?....magari e' quella,comunque io con quel vcore ho alzato un pelo anche il voltaggio del nb


Lo screen è del procio che ora ho io. L'ho comprato da chi ha fatto lo screen. Le ram sono a 5 5 5 15 sono strasicuro che reggano alla perfezione.

Il problema è il procio, ma pll voltage e nb voltage influenzano il voltaggio della cpu necessario per un dato clock?

Johnny Ego
31-03-2008, 17:16
volevo sapere una cosa:

mi conviene un Q6600 o un E8200?

lo so che la domanda può sembrare stupida, ma valutavo un paio di cose...
1) il Q6600 mi costa 30€ in più
2) L'E8200 integra le SSE4
3) Principalmente con il pc gioco, ma spesso uso photoshop e premiere, però i giochi di adesso non sfruttano i quad
4) fra circa un anno Intel introdurrà il nuovo socket, quindi i proci su 775 caleranno di prezzo (forse...)

Simonix
31-03-2008, 17:38
raga penso sia il vcore 1,216 mi arriva al massimo a 2700 forse è per questo che non sale di più?

RoUge.boh
31-03-2008, 18:48
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1915/comparativa-tra-otto-dissipatori-per-cpu_index.html

quella comparativa x me nn vale xke x me il nirva e uno dei migliori dissipatori....e io con lui come nelal firma nn supero i 60 in ful.. dopo ore i 2 orthos..(cosi in modo da far girare tutti i e 4 core al massimo..)

lor68pdit
31-03-2008, 18:50
raga penso sia il vcore 1,216 mi arriva al massimo a 2700 forse è per questo che non sale di più?

Si, devi salire di Vcore.

RoUge.boh
31-03-2008, 18:50
volevo sapere una cosa:

mi conviene un Q6600 o un E8200?

lo so che la domanda può sembrare stupida, ma valutavo un paio di cose...
1) il Q6600 mi costa 30€ in più
2) L'E8200 integra le SSE4
3) Principalmente con il pc gioco, ma spesso uso photoshop e premiere, però i giochi di adesso non sfruttano i quad
4) fra circa un anno Intel introdurrà il nuovo socket, quindi i proci su 775 caleranno di prezzo (forse...)

si e vero...ma OCCATO nn perdi niente.... e poi in un futuro hai la possibilita di sfrutare i giochi quad.. farcry dovrebbe supportare i quad..cosi dicono..

Khat
31-03-2008, 19:03
raga penso sia il vcore 1,216 mi arriva al massimo a 2700 forse è per questo che non sale di più?

se sali con l'fsb o con il molti devi x forza aumentare il vcore altrimenti hai instabilità

smoicol
31-03-2008, 20:28
Lo screen è del procio che ora ho io. L'ho comprato da chi ha fatto lo screen. Le ram sono a 5 5 5 15 sono strasicuro che reggano alla perfezione.

Il problema è il procio, ma pll voltage e nb voltage influenzano il voltaggio della cpu necessario per un dato clock?


certo che influenzano il voltaggio,
e poi dipende da che mobo e che oc,
comunque in media parti da 1.60\1.80 pll e 1.45\1.50 nb
premetto io parto dai valori più alti e poi abbasso uno alla volta fino a trovare i setting migliori.
RICORDA non sempre voltaggi elevati danno stabilità per questo regolati

Nemesis2
31-03-2008, 20:54
certo che influenzano il voltaggio,
e poi dipende da che mobo e che oc,
comunque in media parti da 1.60\1.80 pll e 1.45\1.50 nb
premetto io parto dai valori più alti e poi abbasso uno alla volta fino a trovare i setting migliori.
RICORDA non sempre voltaggi elevati danno stabilità per questo regolati

Così alti?

Ma non sono pericolosi?

Io tengo pll 1.52 e nb a 1.35v


Cerco un daily non vorrei fondere prima del tempo.


La mobo usata è la stessa, cambiano solo le ram e la dissipazione, io sono ad aria.


Cmq veramente grazie, sei l'unico che ha risposto... grazie.

smoicol
31-03-2008, 21:00
vai prova,
attento solo a vcore del procio,
al massimo metti una ventolina sul chipset ma non dovrebbe scaldare poi tanto.

smoicol
31-03-2008, 21:01
Ah dimenticavo questo sono valori per dayli use,
perchè nei bench c'è chi i pll li mette oltre 1.80
li diventa pericoloso

lor68pdit
31-03-2008, 21:01
Così alti?

Ma non sono pericolosi?

Io tengo pll 1.52 e nb a 1.35v


Cerco un daily non vorrei fondere prima del tempo.


La mobo usata è la stessa, cambiano solo le ram e la dissipazione, io sono ad aria.


Cmq veramente grazie, sei l'unico che ha risposto... grazie.

Scusa ma non siamo sempre al PC, anche se vedi la spia verde sotto l'utente non significa che non ti vogliamo rispondere.
Comunque dipende, come ti hanno detto, dalla mobo e dall'OC oltre che da altre cose, per esempio le vga.
Se hai un crossfire come me il NBcore è ancora più alto.
Sono parametri che non sono mai uguali per tutti.
Parti da un riferimento come ti hanno consigliato.

smoicol
31-03-2008, 21:06
Scusa ma non siamo sempre al PC, anche se vedi la spia verde sotto l'utente non significa che non ti vogliamo rispondere.
Comunque dipende, come ti hanno detto, dalla mobo e dall'OC oltre che da altre cose, per esempio le vga.
Se hai un crossfire come me il NBcore è ancora più alto.
Sono parametri che non sono mai uguali per tutti.
Parti da un riferimento come ti hanno consigliato.


quoto

Nemesis2
31-03-2008, 21:11
Scusa ma non siamo sempre al PC, anche se vedi la spia verde sotto l'utente non significa che non ti vogliamo rispondere.
Comunque dipende, come ti hanno detto, dalla mobo e dall'OC oltre che da altre cose, per esempio le vga.
Se hai un crossfire come me il NBcore è ancora più alto.
Sono parametri che non sono mai uguali per tutti.
Parti da un riferimento come ti hanno consigliato.

Non volevo assolutamente criticare, ho ripetuto la domanda a più di 6 ore di distanza come vuole regolamento! :D :D

Vga è la stessa... non sò magari sono io che non ci sò fare! :D :D

Con l'E8400 era molto più facile!

Cmq proverò con pll a 1.58v e nb a 1.45v, anche se credo che per un daily siano altini. Provo e vi dico. Speravo che con lo stesso hw avrei avuto risultati simili almeno.

Nemesis2
31-03-2008, 21:13
vai prova,
attento solo a vcore del procio,
al massimo metti una ventolina sul chipset ma non dovrebbe scaldare poi tanto.

Come raffreddamento sono ad aria con Nirvana, 1 120x120 sul posteriore in linea con il Nirvana, 1 92x92 inclinata sulle ram e 1 120x120 sulla paratia del case proprio sopra il nb e a toccare col Nirvana.


Grazie.

lor68pdit
31-03-2008, 22:21
Come raffreddamento sono ad aria con Nirvana, 1 120x120 sul posteriore in linea con il Nirvana, 1 92x92 inclinata sulle ram e 1 120x120 sulla paratia del case proprio sopra il nb e a toccare col Nirvana.


Grazie.

Il quad richiede un pò di più. Sei in OC o a default che non ricordo?

Nemesis2
31-03-2008, 22:38
Stò provando a raggiungere i 3.6Ghz e volevo farlo come in quello screen.

Caspita stesso procio, stessa mobo e non riesco a farlo. Non sò proprio perchè.

Le temp. sono buone, nessun core sopra i 65°C mai. Mi rassegnerò.

lor68pdit
31-03-2008, 23:01
Stò provando a raggiungere i 3.6Ghz e volevo farlo come in quello screen.

Caspita stesso procio, stessa mobo e non riesco a farlo. Non sò proprio perchè.

Le temp. sono buone, nessun core sopra i 65°C mai. Mi rassegnerò.

Prova con pll a 1,70 e NB a 1,45 o 1,47. Poi eventualmente li abbassi un punto alla volta singolarmente per vedere se sei stabile o meno.

SL45i
31-03-2008, 23:34
cosa sarebbe di preciso cpu pll?? io come valori ho 1.50 ed 1.70 dipende dalla p5kc che forse è scadente?

lor68pdit
01-04-2008, 05:24
cosa sarebbe di preciso cpu pll?? io come valori ho 1.50 ed 1.70 dipende dalla p5kc che forse è scadente?

Probabilmente hai dei parametri un pò più restrittivi, metti che con pll ad 1,50 arrivi a 3Ghz, per andare oltre devi metterlo a 1,70.
In media oltre i 3,6 3,8Ghz si mette anche a 1,80 dipende dai componenti del sistema.

mtk
01-04-2008, 07:50
Lo screen è del procio che ora ho io. L'ho comprato da chi ha fatto lo screen. Le ram sono a 5 5 5 15 sono strasicuro che reggano alla perfezione.

Il problema è il procio, ma pll voltage e nb voltage influenzano il voltaggio della cpu necessario per un dato clock?

le ram dell immagine mi sembravano con timings diversi...sai che voltaggio usavano?

quella comparativa x me nn vale xke x me il nirva e uno dei migliori dissipatori....e io con lui come nelal firma nn supero i 60 in ful.. dopo ore i 2 orthos..(cosi in modo da far girare tutti i e 4 core al massimo..)

rouge quel link non era per te...:D
in ogni caso nell articolo(leggiamoli sti articoli),hanno ritestato il nirvana e ha ottenuto risultati decisamente migliori...

Nemesis2
01-04-2008, 08:38
No, ma si legge dall'immagine, sotto dove c'è probe ii, canale DRAM.

Ma non credo però che le ram influenzino... il vcore.

mtk
01-04-2008, 08:44
No, ma si legge dall'immagine, sotto dove c'è probe ii, canale DRAM.

Ma non credo però che le ram influenzino... il vcore.

dipende dal vdrop della mobo e dalla regolazione dell alimentazione della mobo...hai provato a dargli un filo di voltaggio in piu' alla ram per vedere se diventa un po' piu stabile?

Nemesis2
01-04-2008, 08:50
dipende dal vdrop della mobo e dalla regolazione dell alimentazione della mobo...hai provato a dargli un filo di voltaggio in piu' alla ram per vedere se diventa un po' piu stabile?

Anche la mobo è lo stesso modello...

Cmq le ram sono molto stabili.

MetalMec
01-04-2008, 09:09
Non volevo assolutamente criticare, ho ripetuto la domanda a più di 6 ore di distanza come vuole regolamento! :D :D

Vga è la stessa... non sò magari sono io che non ci sò fare! :D :D

Con l'E8400 era molto più facile!

Cmq proverò con pll a 1.58v e nb a 1.45v, anche se credo che per un daily siano altini. Provo e vi dico. Speravo che con lo stesso hw avrei avuto risultati simili almeno. Dio Bon tu sei quello dei voltaggi minimi a default non occare :sofico: A parte gli scherzi 1,45 v nb e di dovere prima di metterlo a 1,80 il pll prova a 1,66... Cmq di fatto se parti nb 1,50 e pll 1,76 e vedi se regge e poi abbassi e na prassi normale. E8400 e tutta n'altra storia... Cmq se hai dato via un e8400 che reggeva 1,3 4 giggini e passa per un q6600 che te regge 3,2 non e' un gran bell'affare :D

Nemesis2
01-04-2008, 09:16
Dio Bon tu sei quello dei voltaggi minimi a default non occare :sofico: A parte gli scherzi 1,45 v nb e di dovere prima di metterlo a 1,80 il pll prova a 1,66... Cmq di fatto se parti nb 1,50 e pll 1,76 e vedi se regge e poi abbassi e na prassi normale. E8400 e tutta n'altra storia... Cmq se hai dato via un e8400 che reggeva 1,3 4 giggini e passa per un q6600 che te regge 3,2 non e' un gran bell'affare :D

Veramente i 4Ghz di giorno non li avrei tenuti mai, ma proprio mai... troppo vcore per processori così delicati.

Cmq questo processore ora regge 3564Mhz a 1.408v, 446x8 dopo 24 ore di prime, è salire da lì che non riesco e il pll mi han detto che sopra i 1.7 daily non bisogna tenerlo, cmq proverò perchè vorrei vedere almeno la scritta 3.6Ghz.

Ad ogni modo nelle applicazioni quotidiane il q6600 con 400Mhz di meno è cmq più dinamico e la differenza nelle applicazioni singlethread non si nota, come non si nota il calo di fps. Si vede invece la maggiore stabilità nei giochi, con totale assenza di drop e l'avvio di windows enormemente più veloce.


MetalMec sai che io sono uno che scherza e tutto il resto, ma per me oc vuol dire trovare le migliori prestazioni con i voltaggi più bassi perchè l'hw mi deve durare almeno dei mesi e non bruciarsi al volo. Questo processore a 1.5v regge avvii a 4Ghz solo che non sò come andrebbe prime e non oso nemmeno pensare di tenere un daily a 1.5v ad aria.

Ripeto l'hw mi deve durare mesi.

Certo nei bench sintetici le prende eccome il q6600 e nell'oc è assolutamente più complicato.

E non lo dico io, ma i parecchi colleghi di lavoro con cui abbiamo condiviso questo percorso di acquisto e cambio.

redvil
01-04-2008, 10:20
raga avrei bisogno di un consiglio..secondo com'è la asus p5b-deluxe?perchè dovrei scambiarla con la mia asus m3a32mvp-deluxe..in pratica passerei da una piattaforma phenom ad un q6600 con la piastra suddetta...secondo voi conviene?

SL45i
01-04-2008, 10:36
io fossi in te terrei il phenom.. penserei + che altro ad upgradare altri componenti.

Saich70
01-04-2008, 10:53
Salve a tutti, vorrei fare una domanda da noob.
Con la mobo in firma ed una configurazione crossfire ho portato l'E6600 a 3500 con voltaggi del NB a 1.94, non vi dico le temperature (sempre del NB) perchè non ci credereste.
Avendo preso un q6600 G0 con questo seriale L727A914T, scalpitavo per provarlo, ma una volta montato, a default, mi schiaffava in faccia una temperatura del NB di 79°C (mentre con l'E6600 resto a default sui 60°C).
Sono in attesa di una DFI X48 ma nel frattempo mi piacerebbe sapere da cosa dipende, coniderando il fatto che il NB della mobo in firma è nato per lavorare a temperature più elevate rispetto ai vari P35 o X38 (perlomeno così ho letto :rolleyes: ).

michelgaetano
01-04-2008, 10:55
1.94 sul NB? O.O

Ma varia per le varie mobo? sulla mia ce l'ho a 1,37... o_O

Saich70
01-04-2008, 10:57
1.94 sul NB? O.O

Ma varia per le varie mobo? sulla mia ce l'ho a 1,37... o_O

Pensa che non è neanche l'ultimo step raggiungibile!!! se non mi sbaglio, ora controllo

Nemesis2
01-04-2008, 10:57
Ragazzi avevate ragione di brutto alzando pll e nb ora sono stabile togliendo quasi 3 punti di vcore.

Ma come è possibile che quei valori influiscano sul processore?

Mi scuso per l'incredulità.

michelgaetano
01-04-2008, 11:02
Ragazzi avevate ragione di brutto alzando pll e nb ora sono stabile togliendo quasi 3 punti di vcore.

Ma come è possibile che quei valori influiscano sul processore?

Mi scuso per l'incredulità.

Ma cosa è il pll? O.o

Che ignoranza, non linciatemi :asd: :ave:

Serve quindi in OC?

redvil
01-04-2008, 11:02
io fossi in te terrei il phenom.. penserei + che altro ad upgradare altri componenti.

come mai dici così?non è migliore il q6600?poi quali componenti dovrei aggiornare?

Saich70
01-04-2008, 11:06
Questi sono i voltaggi massimi settabili da bios del NB della mia mobo:

NB Core 1.2v Voltage ---> 2.18
NB PLL 1.8v Voltage ----> 2.51
NB PLL 1.2v Voltage ----> 1.46
NB PCI-E 1.2v Voltage --> 1.60
NB Core 1.2v Convert From --> 2.39

michelgaetano
01-04-2008, 11:06
come mai dici così?non è migliore il q6600?poi quali componenti dovrei aggiornare?

Prendilo se a parità di prezzo :D

Saich70
01-04-2008, 11:14
Ma cosa è il pll? O.o

Che ignoranza, non linciatemi :asd: :ave:

Serve quindi in OC?

Come definizione ho trovato "Voltage for Northbridge Phase-lock loop circuit", ma non mi chiedere la spiegazione tecnica perchè non ho la più pallida idea di cosa sia :D , so solo che in OC serve eccome :asd:

redvil
01-04-2008, 11:16
Prendilo se a parità di prezzo :D

pensi che conviene?e la p5b deluxe com'è?

M@X27
01-04-2008, 13:34
Ecco la mia configurazione:
Cpu :q6600 G0,Raffreddamento Zalman 9700
Vcore da bios settato a:1.3250 da cpuz rilevato :1.3040
Frequenza 2.7ghz a 300fsb
Temp cpu con prime95 44/45° MB 45°
Temp in idle 25°cpu 39°MB
Secondo voi è nella norma?
Come case ho TK Armour Jr.
Secondo i piu' esperti come valore vcore va bene per far andare il tutto a 2,7GHz con 300 di FSB?le ram le ho impostate a 375mhz,ho preferito stare piu' basso piuttosto che farle andare a 900mhz(450)Sono delle Corsair XMS2.
Ovviamente ho fixato i valori PCI EXPRESS FREQUENCY: 101 MHZ,
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ,come valore NB ho messo il piu' basso.Avete consigli?
(motherboard asus commando)

M@X27
01-04-2008, 13:55
Usa coretemp per le temperature, almeno dici le temperature dei 4 core e non solo un valore, quanto hai tenuto prime95 ?

per puntiglio ho provato ad abbassare di uno step i vcore.e ora ho avviato prime95,sembra nn dare problemi ora(l'altra volta si era piantato su alcuni test)valore 12880v, Temp cpu 39°C,MB 47°C
Core 1:55°C
Core2:54°C
Core3:50°C
Core4: 54°C
Ad ora sono a 30' di prime95
Secondo il mio parere a naso la temp della mamma sembrano alte..

M@X27
01-04-2008, 14:05
Ecco ora la situazione è più chiara, scrivere Temp CPU non significa molto e i valori infatti dei Core ( fondamentali ) rispecchiano meglio se la cpu è ben dissipata o meno, a mio avviso le temperature sono buone, anche se sono un pochettino alte per il dissipatore cha hai, ma la temperatura della mobo è decisamente troppo alta.

Aspetta altri test più stressanti e dicci i picchi massimi di temperature :)

quindi come posso risolvere il problema?a cosa è dovuta una temperatura cosi alta?

M@X27
01-04-2008, 14:14
Può essere dovuto ad una cattiva areazione del case...

beh,utilizzo un buon case a mio parere,il tutto dentro è ordinato perchè ho installato un ali modulare(hyper typeR),ventola anteriore in,e posteriore exhaust.Dissi Zalman.Non mi sembra di avere una scarsa areazione....
ecco una foto che rissume il tutto:

http://img409.imageshack.us/img409/7391/pict0008ig9.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=pict0008ig9.jpg)

M@X27
01-04-2008, 14:26
La sistemazione dei cavi sembra buona, hai per caso cavi o qualcosa davanti al flusso d'aria della ventola anteriore ?

davanti alla ventola "in" non ci sono cavi che ostruiscono il flusso d'aria.!che ci sia la necessità di aggiungerne una 3?

michelgaetano
01-04-2008, 14:36
beh,utilizzo un buon case a mio parere,il tutto dentro è ordinato perchè ho installato un ali modulare(hyper typeR),ventola anteriore in,e posteriore exhaust.Dissi Zalman.Non mi sembra di avere una scarsa areazione....
ecco una foto che rissume il tutto:

http://img409.imageshack.us/img409/7391/pict0008ig9.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=pict0008ig9.jpg)

solo io ho un fottuto casino nel case? :sofico:

M@X27
01-04-2008, 14:37
Hai mica una ventola in casa per fare una prova ? Se la hai prova a metterla lateralmente io così aver perso qualche grado, io perdevo altri gradi quando provavo ad aprire il pannello laterale :asd: prova a rimuoverlo e vedere se diminuisce la temp.

Cmq il pc è sotto la scrivania o comunque in un posto poco areato ?

il pc è praticamente quasi ad altezza monitor...80cm da terra..cmq sono incredulo di un evento che sto costatando tutt'ora....ho abbassato il vcore di altri 3 step,ora sono a 12640v...(che cazz de prove avevo fatto l'altra volta?O_o)e sembra stabile..(dopo provo ancora ad abbassare)

M@X27
01-04-2008, 14:38
Aggiungo una cosa, la scheda video che modello è ? Perchè ci sono schede che scaldano in maniera assurda e quindi generale un generale aumento delle temperature all'interno del case :)

nvidia 8800GTS 640mb

M@X27
01-04-2008, 14:47
Occhio che la STABILITA' non si misura in mezz'ora di test eh ... ci sono errori che escono anche dopo ore di test ;)

quante ore sono sufficienti affinchè si possa definire il tutto ad hoc?

michelgaetano
01-04-2008, 15:09
quante ore sono sufficienti affinchè si possa definire il tutto ad hoc?

Io mi accontento di 6-7 ore.

M@X27
01-04-2008, 15:15
Io mi accontento di 6-7 ore.

dalla tua firma ho visto che per mantenere stabile il tuo procio gli dai una tensione bassa rispetto a quella che davo io al mio per farlo andare a 2.7ghz.molto probabilmente ho fatto i conti male io....ora sto via via abbassando il vcore....ora è a:12560v
Secondo voi a naso quale sarebbe il vcore sufficiente per un OC cosi basso come il mio?

Konrad76
01-04-2008, 15:44
Sono tornato!!!!:D :sofico: :eek:
Scusate la mega assenza causato da enormi problemi di linea.....ora stò testando la internet key di vodafone e sembra che vada....speriamo:(

trentemoller
01-04-2008, 16:14
scusate ho uno strano problema, ieri mi si è spento il pc tutto di un botto e quando ho provato a farlo ripartire non dava segni di vita.. all'inizio pensavo fosse l'alimentatore.. oggi ho provato a togliere cpu e ram dalla mobo e farla partire e tutto era ok le ventole giravano.. appena ho rimesso le ram idem tutto ok, appena metto la CPU le ventole girano per 1 secondo e tutto si rispenge proprio come ieri..

che dite che può essere? la cpu è andata a farsi benedire?? il pc è quello in firma..

Konrad76
01-04-2008, 16:30
scusate ho uno strano problema, ieri mi si è spento il pc tutto di un botto e quando ho provato a farlo ripartire non dava segni di vita.. all'inizio pensavo fosse l'alimentatore.. oggi ho provato a togliere cpu e ram dalla mobo e farla partire e tutto era ok le ventole giravano.. appena ho rimesso le ram idem tutto ok, appena metto la CPU le ventole girano per 1 secondo e tutto si rispenge proprio come ieri..

che dite che può essere? la cpu è andata a farsi benedire?? il pc è quello in firma..

L'unica è provare ad installare la cpu su un altro pc...........oppure un altra cpu sulla tua config...

trentemoller
01-04-2008, 16:34
si credo sia l'unica soluzione..

potrebbe essere anche che l'alimentatore si sia bruciato e non riesce a erogare elettricità per la cpu? e per la sola mobo e ventole si?

redvil
01-04-2008, 18:48
allora nessun altro mi da qlche consiglio?mi conviene passare dalla mia configurazione in sign ad una p5bdeluxe + q6600?

Drunke
01-04-2008, 18:50
Dipende un pò da quello che vuoi farci

Khat
01-04-2008, 18:52
allora nessun altro mi da qlche consiglio?mi conviene passare dalla mia configurazione in sign ad una p5bdeluxe + q6600?

premesso che ho cambiato pc da qualche settimana......personalmente mi sono fatto l'idea che intel attualmente sia 4-5 gradini sopra ad amd....e te lo dice uno che ha passato gli ultimi 15 anni con amd!

detto questo e visto che siamo sul thread ufficiale del q6600........vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii con il cambio! :D

RoUge.boh
01-04-2008, 19:04
premesso che ho cambiato pc da qualche settimana......personalmente mi sono fatto l'idea che intel attualmente sia 4-5 gradini sopra ad amd....e te lo dice uno che ha passato gli ultimi 15 anni con amd!

detto questo e visto che siamo sul thread ufficiale del q6600........vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii con il cambio! :D

hem ti ha detto tutto lui... XD l'amd deve un po svegliarsi e ridiventare competitiva....

p.s sei scomparso da msn?

Khat
01-04-2008, 19:09
hem ti ha detto tutto lui... XD l'amd deve un po svegliarsi e ridiventare competitiva....

p.s sei scomparso da msn?

quando si assesterà il nuovo binomio amd/ati se ne vedranno delle belle ma fino ad allora intel tutta la vita e poi,come ha detto Drunke, dipende cosa devi fare....magari ti "basta" un dual core

ehm...un po' di casini...infatti adesso vado in piscina :D

Drunke
01-04-2008, 19:12
Si dai, un bel Quad Core e vai sul sicuro, ottime prestazioni e buon overclock ;)

Khat
01-04-2008, 19:15
Si dai, un bel Quad Core e vai sul sicuro, ottime prestazioni e buon overclock ;)

:ave: :cincin: W IL Q6600 :yeah:


:asd:

redvil
01-04-2008, 19:28
grazie per i consigli..mi avete quasi convinto...l'unica cosa è che mi hanno detto ora che si tratta di un b3 e non di un g0..che faccio? va bene uguale?

Drunke
01-04-2008, 19:30
No prendi lo G0, mi raccomando, se vuoi un buon overclock ;)

redvil
01-04-2008, 19:36
il fatto è che non posso scegliere..nel senso che posso scambiare la mia conf in firma con un q6600 b3 + asus p5bdeluxe wifi....non va bene?

michelgaetano
01-04-2008, 19:38
il fatto è che non posso scegliere..nel senso che posso scambiare la mia conf in firma con un q6600 b3 + asus p5bdeluxe wifi....non va bene?

per un b3 mi terrei quasi il phenom...

redvil
01-04-2008, 19:43
da quanto dite quindo a sto punto per un b3 non lo scambio il mio phenom?

redvil
01-04-2008, 19:47
No.

allora mi tengo il phenom....peccato mi ero quasi convinto...

michelgaetano
01-04-2008, 19:49
allora mi tengo il phenom....peccato mi ero quasi convinto...

Se era un g0 di corsa, ma i B3 non salgono bene come i g0, difficile tu possa fare più di 3,2 ghz senza i giusti mezzi, e a quel punto il phenom è lì, più o meno...

redvil
01-04-2008, 19:53
questo che lo vuole scambiare dice che sta a 3,6ghz con un tunique tower e dopo 4 ore di crysis sta a 53 gradi..e possibile o lo fa a posta per farmelo prendere?

michelgaetano
01-04-2008, 20:32
questo che lo vuole scambiare dice che sta a 3,6ghz con un tunique tower e dopo 4 ore di crysis sta a 53 gradi..e possibile o lo fa a posta per farmelo prendere?

Screen di 3-4 orette di prime95/orthos/etc a 3,6 ghz :D

lor68pdit
01-04-2008, 21:11
questo che lo vuole scambiare dice che sta a 3,6ghz con un tunique tower e dopo 4 ore di crysis sta a 53 gradi..e possibile o lo fa a posta per farmelo prendere?

Potrebbe anche essere. Il tunic con l'ho provato, però posso dirti che a liquido con il G0 a 3,6Ghz e 2 ore di callofduty4 è sempre sui 45°. Se con il b3 ad aria a 3,6Ghz dichiara 53° sono un pò perplesso. ......con crysis poi!

trentemoller
01-04-2008, 21:52
scusate ho uno strano problema, ieri mi si è spento il pc tutto di un botto e quando ho provato a farlo ripartire non dava segni di vita.. all'inizio pensavo fosse l'alimentatore.. oggi ho provato a togliere cpu e ram dalla mobo e farla partire e tutto era ok le ventole giravano.. appena ho rimesso le ram idem tutto ok, appena metto la CPU le ventole girano per 1 secondo e tutto si rispenge proprio come ieri..

che dite che può essere? la cpu è andata a farsi benedire?? il pc è quello in firma..

up..

non ho modo di provare la cpu su un'altra mobo, qualcuno ha qualche idea su cosa potrebbe essere? alimentatore? cpu? mobo?

RoUge.boh
01-04-2008, 22:15
up..

non ho modo di provare la cpu su un'altra mobo, qualcuno ha qualche idea su cosa potrebbe essere? alimentatore? cpu? mobo?

o e la cpu o e la scheda madre....

Drunke
01-04-2008, 23:11
up..

non ho modo di provare la cpu su un'altra mobo, qualcuno ha qualche idea su cosa potrebbe essere? alimentatore? cpu? mobo?

Io penso sia la cpu, hai overclokkato di recente?

M@X27
01-04-2008, 23:36
6 ore di prime95

Temp:
Core1:55
Core2:55
Core3:54
Core4:55

Temp mobo :45°C

Vcore 1.200
Clock:2.7ghz
Fsb:300

Posso considerarmi RockSolid?Inoltre le temp come so da considerarsi?

trentemoller
01-04-2008, 23:41
Io penso sia la cpu, hai overclokkato di recente?

si tenuta sempre in oc da circa 3 mesi, ma non era altissimo come oc 3ghz..

Nemesis2
01-04-2008, 23:43
scusate ho uno strano problema, ieri mi si è spento il pc tutto di un botto e quando ho provato a farlo ripartire non dava segni di vita.. all'inizio pensavo fosse l'alimentatore.. oggi ho provato a togliere cpu e ram dalla mobo e farla partire e tutto era ok le ventole giravano.. appena ho rimesso le ram idem tutto ok, appena metto la CPU le ventole girano per 1 secondo e tutto si rispenge proprio come ieri..

che dite che può essere? la cpu è andata a farsi benedire?? il pc è quello in firma..

Se fosse la cpu la scheda non spegnerebbe le ventole.

Hai ovviamente provato con un bel cmos vero?

Prova un'altra cpu sulla mobo o non lo scoprirai mai. Ti serve dell'hw da provare.

Drunke
01-04-2008, 23:45
Quoto, e quello che stavo scrivendo io :D

trentemoller
01-04-2008, 23:56
Se fosse la cpu la scheda non spegnerebbe le ventole.

Hai ovviamente provato con un bel cmos vero?

Prova un'altra cpu sulla mobo o non lo scoprirai mai. Ti serve dell'hw da provare.

si già provato ma per sicurezza ci riprovo.. l'alimentatore lo escludo allora?

lor68pdit
02-04-2008, 00:03
si già provato ma per sicurezza ci riprovo.. l'alimentatore lo escludo allora?

Se riesci ad avviare entra nel bios e fai un load default della mobo.

trentemoller
02-04-2008, 00:17
Se riesci ad avviare entra nel bios e fai un load default della mobo.

no non posso non ho altre cpu, e quando metto la cpu sembra come se non gli arrivasse corrente, le ventole fanno 1 giro e si fermano e tutto si spenge..

lor68pdit
02-04-2008, 00:29
no non posso non ho altre cpu, e quando metto la cpu sembra come se non gli arrivasse corrente, le ventole fanno 1 giro e si fermano e tutto si spenge..

Se hai già provato con un clear cmos controlla la vga, ed eventualmente toglila. Una volta è successo anche a me quando da ventola vga sono passato a liquido vga. L'hai alimentata? L'unica prova è collegare al sistema l'hardware necessario. Se hai la scheda audio separata, toglila. Anche ventole aggiuntive, neon o altro. Tieni cpu, ram e hdd. Devi andare ad esclusione. Non saprei aiutarti in altro modo mi spiace.

SL45i
02-04-2008, 00:33
come mai dici così?non è migliore il q6600?poi quali componenti dovrei aggiornare?

la ram.. magari prendendo delle 800 per il resto il tuo sistema è ottimo.

davanti alla ventola "in" non ci sono cavi che ostruiscono il flusso d'aria.!che ci sia la necessità di aggiungerne una 3?

scusami ma che modello di case hai?

no non posso non ho altre cpu, e quando metto la cpu sembra come se non gli arrivasse corrente, le ventole fanno 1 giro e si fermano e tutto si spenge..

a naso credo che si sia bruciata la mb.. prova cmq come ti han detto ad effettuare un clear cmos e togliere tutte le periferiche pci e provare con un singolo banchetto di ram alla volta.

M@X27
02-04-2008, 01:31
la ram.. magari prendendo delle 800 per il resto il tuo sistema è ottimo.



scusami ma che modello di case hai?



a naso credo che si sia bruciata la mb.. prova cmq come ti han detto ad effettuare un clear cmos e togliere tutte le periferiche pci e provare con un singolo banchetto di ram alla volta.

Thermaltake ARmourJr.

Konrad76
02-04-2008, 12:20
6 ore di prime95

Temp:
Core1:55
Core2:55
Core3:54
Core4:55

Temp mobo :45°C

Vcore 1.200
Clock:2.7ghz
Fsb:300

Posso considerarmi RockSolid?Inoltre le temp come so da considerarsi?

Direi di si......ora non ti rimane che utilizzarlo nel normale lavoro giornaliero come giochini ecc ecc, se non fà una piega sei ok.....prime non sempre ti rende Rs a tutti gli effetti.....
E poi, magari salire ancora qualche mhz non farebbe male:D

trentemoller
02-04-2008, 12:26
Se hai già provato con un clear cmos controlla la vga, ed eventualmente toglila. Una volta è successo anche a me quando da ventola vga sono passato a liquido vga. L'hai alimentata? L'unica prova è collegare al sistema l'hardware necessario. Se hai la scheda audio separata, toglila. Anche ventole aggiuntive, neon o altro. Tieni cpu, ram e hdd. Devi andare ad esclusione. Non saprei aiutarti in altro modo mi spiace.

già fatto, ho provato con un solo banco di ram e la sola cpu e una ventola.. sempre uguale senza cpu sembra che arrivi la corrente con la cpu no. :(

M@X27
02-04-2008, 12:30
Direi di si......ora non ti rimane che utilizzarlo nel normale lavoro giornaliero come giochini ecc ecc, se non fà una piega sei ok.....prime non sempre ti rende Rs a tutti gli effetti.....
E poi, magari salire ancora qualche mhz non farebbe male:D

le temp vanno bene secondo te?mi preoccupa solo quella della mother che a pieno regime spara44,e in idle 39/40-

filo mc-ati crossfire
02-04-2008, 12:30
ciao riga,scusate l'ot ma secondo voiè poco 3,16 ghz stabili per un q6600 b3?ieri ho testato a 3,22 ghz ma le temp schizzano tutte sui 55 a vcore 1,4600 reali1,4800 da bios,solo con questo vcore parte winzoz,anche se è un b3 non è poco 3,16 ghz??o è buono?a 3,16ghz sto stabilissimo a tutti giochi e anche al 3d mark lo chiudo a 15 k quasi quasi di preciso 14690,o è la mobo (che a mio parere non è un gran che')grazie raga

Konrad76
02-04-2008, 12:42
ciao riga,scusate l'ot ma secondo voiè poco 3,16 ghz stabili per un q6600 b3?ieri ho testato a 3,22 ghz ma le temp schizzano tutte sui 55 a vcore 1,4600 reali1,4800 da bios,solo con questo vcore parte winzoz,anche se è un b3 non è poco 3,16 ghz??o è buono?a 3,16ghz sto stabilissimo a tutti giochi e anche al 3d mark lo chiudo a 15 k quasi quasi di preciso 14690,o è la mobo (che a mio parere non è un gran che')grazie raga

Be, per un b3 non è affatto male, stai tranquillo che è più che suff x quasiasi applicazione o giochi....certo il vcore è altino, ma se stai entro le temp che hai postato và benone.....come tutti i b3 più si sale e più scaldano.....;)

filo mc-ati crossfire
02-04-2008, 12:56
allora sto con vcore a 1,3250 da bios reali sono 1,3100 circa,a 3,16 ghz,le temp al max arrivano a 50-52 in full,dopo 2-3 ore di cod 4,pero' come provo a salire a piu' di 3,18 o schermate blu o le temp tutte sui 50 in idle
per precisare su ho detto che appena ho provato a 3,22 le temp erano da 55 in su intendevo in idle,per questo non posso tenerlo a 3,22

Nemesis2
02-04-2008, 13:10
1.46v non sono troppi per un daily se le temperature sono sotto controllo.

filo mc-ati crossfire
02-04-2008, 13:23
1.46v non sono troppi per un daily se le temperature sono sotto controllo.

no no in daily sono a 1,3100 a 3,16 ghz, temp
1-37
2-37
3-41
4-39 queste in daily
in full sono circa 45-50 in media

Nemesis2
02-04-2008, 14:32
Ragazzi a proposito del GTL voltage che mi consigliate?

Io ce l'ho su auto... qualche consiglio per salire?

carlinox
02-04-2008, 15:24
Ragazzi chiedo aiuto.

Con sistema in firma, ho provato queste impostazioni oc:
CPU freq: 3420
CPU ratio: 9
FSB freq: 380
DRAM freq: 953
CPU volt (bios): 1,44375
North Bridge volt: 1,41

Fase di test:
OCCT dopo un'ora: tutto OK
Prime95: errore dopo 2 ore

CPU volt (bios): 1,45000
Prime95: errore dopo 5 ore

CPU volt (bios): 1,45625
Prime95: errore dopo 5 ore

Che dite, è solo questione di alzare ancora un po' la tensione alla cpu oppure bisogna regolare qualche altro parametro?

Vorrei evitare di alzare ancora la CPUvolt: ora in full load raggiungo temp=67°
(t.ambiente=20°)

michelgaetano
02-04-2008, 15:27
allora sto con vcore a 1,3250 da bios reali sono 1,3100 circa,a 3,16 ghz,le temp al max arrivano a 50-52 in full,dopo 2-3 ore di cod 4,pero' come provo a salire a piu' di 3,18 o schermate blu o le temp tutte sui 50 in idle
per precisare su ho detto che appena ho provato a 3,22 le temp erano da 55 in su intendevo in idle,per questo non posso tenerlo a 3,22

Full non sono 2 o 3 ore di CoD 4, devi usare prime95 o Orthos, small fft test :)

Nemesis2
02-04-2008, 15:30
Full non sono 2 o 3 ore di CoD 4, devi usare prime95 o Orthos, small fft test :)

Lo small non garantisce nulla, ci vogliono le trasformate grandi per testare il processore. Usate il blend.

michelgaetano
02-04-2008, 15:38
Lo small non garantisce nulla, ci vogliono le trasformate grandi per testare il processore. Usate il blend.

Mai avuto problemi.

Simonix
02-04-2008, 18:13
ciao raga mi rifaccio risentire e vi volevo chiedere:
seguendo la conf in firma ho provato un po a fare oc, ma perchè nel bios della mia scheda madre non c'è il bus ma direttamente la frequenza? allora per cominciare la frequenza default è di 1066 giusto ? io l'ho portato a 1199 al max , se lo metto 1200 non parte il pc? il vid è 1,25 è il vcore è 1,216!

VI PREGO AIUTATEMI!

Konrad76
02-04-2008, 18:22
ciao raga mi rifaccio risentire e vi volevo chiedere:
seguendo la conf in firma ho provato un po a fare oc, ma perchè nel bios della mia scheda madre non c'è il bus ma direttamente la frequenza? allora per cominciare la frequenza default è di 1066 giusto ? io l'ho portato a 1199 al max , se lo metto 1200 non parte il pc? il vid è 1,25 è il vcore è 1,216!

VI PREGO AIUTATEMI!

Cosa c'entra la frequenza....1066 è l'fsb quad....che diviso 4 dà l'fsb normale...il quale moltiplicato x il molti che usi tu ipotizzo 9 da def porta la cpu a 2400 mhz......se lo porti anche solo a 1200 e si blocca vuol dire che il vcore è troppo basso x la tua cpu, non credo che dipenda dagli altri voltaggi perchè è una frequenza molto bassa che non dovrebbere mettere in difficoltà niente altro.....alza quella e occhio alle temp..;)

Simonix
02-04-2008, 18:24
intanto grazie l'ho provato ad alzare a fino a 1,26 ma niente le temp vanno bene! poi nel bios ho fissato i fix del pci-e a 101 ma quelli del pci normale non ci sono! non mi fa alzare l'fsb a me però!

Konrad76
02-04-2008, 18:25
allora sto con vcore a 1,3250 da bios reali sono 1,3100 circa,a 3,16 ghz,le temp al max arrivano a 50-52 in full,dopo 2-3 ore di cod 4,pero' come provo a salire a piu' di 3,18 o schermate blu o le temp tutte sui 50 in idle
per precisare su ho detto che appena ho provato a 3,22 le temp erano da 55 in su intendevo in idle,per questo non posso tenerlo a 3,22

Il vcore è giusto od onesto che dir si voglia.....le temp invece sono decisamente alte soprattutto visto che sono in idle.....o cambi dissi oppure rimani alla tua frequenza;)

Konrad76
02-04-2008, 18:28
intanto grazie l'ho provato ad alzare a fino a 1,26 ma niente le temp vanno bene! poi nel bios ho fissato i fix del pci-e a 101 ma quelli del pci normale non ci sono! non mi fa alzare l'fsb a me però!

Te lo fà alzare alzando appunto l'fsb quad....fai i conti con quello x trovare la frequenza.....strano che non li tenga i 1200...le ram come sono......frequenza delle ram, come le hai messe tu e voltaggio?

Simonix
02-04-2008, 18:29
la frequenza delle ram è 800 ho provato anche a metterle a 667 il voltaggio è 1,90

Simonix
02-04-2008, 18:38
grazie comunque sentivo parlare del voltaggio nb io lo ho a 1,24 e sentivo che è molto poco possibile che sia questo chi ne sa di più?

filo mc-ati crossfire
02-04-2008, 19:54
Il vcore è giusto od onesto che dir si voglia.....le temp invece sono decisamente alte soprattutto visto che sono in idle.....o cambi dissi oppure rimani alla tua frequenza;)

alte 35-40? in idle sono buone,50-55 al max in full,e cmq potete pensare che sia stupido,ma a me basta che in 3-4 ore di gioco non ha crash,poi di tutti sti programmini per il test stabilita me ne frego....
e poi ricordo che è un b3,che a default sta sopra i 30,percio a 3,16 ghz 36-38 gradi non mi sembrano un gran chè

lor68pdit
02-04-2008, 19:55
alte 35-40? in idle sono buone,50-55 al max in full,e cmq potete pensare che sia stupido,ma a me basta che in 3-4 ore di gioco non ha crash,poi di tutti sti programmini per il test stabilita me ne frego....
e poi ricordo che è un b3,che a default sta sopra i 30,percio a 3,16 ghz 36-38 gradi non mi sembrano un gran chè

Non sono alte, forse non vi siete capiti.

Lucagfc
02-04-2008, 19:55
Ciao a tutti

Ho appena montato il ZEROTherm NIrvana sul mio Q6600 con frequenze di default ma credo di aver messo male la pasta termo....infatti, in IDLE, le temperature sono:

36
38
33
35

Considerando che si tratta di uno dei migliori dissipatori e che le frequenze sono quelle di default non sono troppo alte le temperature?!?

lor68pdit
02-04-2008, 19:57
Ciao a tutti

Ho appena montato il ZEROTherm NIrvana sul mio Q6600 con frequenze di default ma credo di aver messo male la pasta termo....infatti, in IDLE, le temperature sono:

36
38
33
35

Considerando che si tratta di uno dei migliori dissipatori e che le frequenze sono quelle di default non sono troppo alte le temperature?!?

A quanto sei di clock?

Lucagfc
02-04-2008, 19:59
Default...niente OC

filo mc-ati crossfire
02-04-2008, 20:00
q6600 g0?

michelgaetano
02-04-2008, 20:01
Non pensiamo tu sia stupido, semplicemente per testare la cpu non si usano i giochi, ma applicazioni specifiche.

Se poi col pc giochi solo ad un determinato gioco, è un altro discorso.

Lucagfc
02-04-2008, 20:02
Q6600 g0....certamente...ho cambiato il dissipatore di default perchè con PRime raggiungevo subito temperature di circa 70°. Adesso ho messo questo Nirvana ma comunque le tmeperature sono troppo elevate considerando il dissipatore no? Ho messo la ventola al minimo....adesso, dopo circa 5 minuti di prime sonoo a 51-52-48-49. Le temperature sono buone ma per un dissipatore del genere sono comunque alte non credete? ho messo male la pasta che dite?

lor68pdit
02-04-2008, 20:03
Default...niente OC

O la pasta o l'aggancio hanno qualcosa.

filo mc-ati crossfire
02-04-2008, 20:03
Non pensiamo tu sia stupido, semplicemente per testare la cpu non si usano i giochi, ma applicazioni specifiche.

Se poi col pc giochi solo ad un determinato gioco, è un altro discorso.

si si lo so,ma sinceramente a queste temp e frequenza di cpu, non ho mai avuto sintomi di qualcosa,solo passando i 3,18ghz diventa instabile,tanto martedi avro un nuovo g0,sperando sia fortunatello lol
fate una preghierina per me :fagiano:

Lucagfc
02-04-2008, 20:05
O la pasta o l'aggancio hanno qualcosa.

Beh l' aggancio direi di no. Ho serrato completamente le viti che danno in dotazione con il dissipatore. Adesso sono a 49-50-46-47 con Prime che gira da 15 minuti. cosa dite smonto tutto e rimetto la pasta o visto che le temp sono a posto smonto tutto solo se decido di fare OC in futuro?

filo mc-ati crossfire
02-04-2008, 20:06
Q6600 g0....certamente...ho cambiato il dissipatore di default perchè con PRime raggiungevo subito temperature di circa 70°. Adesso ho messo questo Nirvana ma comunque le tmeperature sono troppo elevate considerando il dissipatore no? Ho messo la ventola al minimo....adesso, dopo circa 5 minuti di prime sonoo a 51-52-48-49. Le temperature sono buone ma per un dissipatore del genere sono comunque alte non credete? ho messo male la pasta che dite?

bè certo,se il tutto è a default sono molto alte,visto che io i 50 gradi li tocco a 3,16 giga con un vecchio caccoloso stepping b3,anche se ho un dissi che spacca di brutto:p

Lucagfc
02-04-2008, 20:10
A sto punto non potrei avere una CPU con problemi? COn Dissi di default, con Othos e Prime raggiungevo 68-70 gradi con facilità, adesso, con il Nirvana raggiungo temperature di 50 gradi in FULL e sono a 35 di media in IDLE. voi che fareste? a sto punto non potrebbe essere la CPU difettosa? oppure la MB? la pasta credo di averla messa bene. In ogni caso, considerando che adesso non faccio OC mi conviene lasciare tutto com'è oppure mi consigliate di smontare il tutto? grazie

filo mc-ati crossfire
02-04-2008, 20:13
A sto punto non potrei avere una CPU con problemi? COn Dissi di default, con Othos e Prime raggiungevo 68-70 gradi con facilità, adesso, con il Nirvana raggiungo temperature di 50 gradi in FULL e sono a 35 di media in IDLE. voi che fareste? a sto punto non potrebbe essere la CPU difettosa? oppure la MB? la pasta credo di averla messa bene. In ogni caso, considerando che adesso non faccio OC mi conviene lasciare tutto com'è oppure mi consigliate di smontare il tutto? grazie
dovresti avere una sfiga tremenda,ha visto quanto ti mette di vcore la mobo a default?scarica cpu-z e vedi a quanto vcore sei,cmq è possibile aver messo la pasta termica male,anche non volendo,gia' mettendone troppa o troppa poca la cosa cambia di abbastanza.che pasta hai messo?

Lucagfc
02-04-2008, 20:20
Ho messo quella compresa nella confezione del dissipatore, CPU-Z, come Core Voltage mi da 1.160. Non so che fare! Smontare di nuovo tutto un po mi rompe considerando che le temp sono nella norma no? il core voltage è corretto vero? grazie

Lucagfc
02-04-2008, 20:23
Si però io vedo che sui vari siti web, sui test fatti sul ZEROTHERM NIRVANA le temperature di IDLE sono di circa 27-28 gradi mentre le mie sono di 39-42-36-38. Mi sembra che il divario sia troppo grande. Sembra praticamente che io abbia delle temperature da dissipatore di default invece ho un dissipatore da 50 €!!!

michelgaetano
02-04-2008, 20:25
Ho messo quella compresa nella confezione del dissipatore, CPU-Z, come Core Voltage mi da 1.160. Non so che fare! Smontare di nuovo tutto un po mi rompe considerando che le temp sono nella norma no? il core voltage è corretto vero? grazie

seghe mentali for the win? :D :D :D

Il core voltage va benissimo, le temperature sono perfette, che vuoi di più?

Se si lamentano anche le persone col nirvana che fanno in full 50° di media stiam messi davvero male...

:doh: :doh:

lor68pdit
02-04-2008, 20:30
seghe mentali for the win? :D :D :D

Il core voltage va benissimo, le temperature sono perfette, che vuoi di più?

Se si lamentano anche le persone col nirvana che fanno in full 50° di media stiam messi davvero male...

:doh: :doh:

Ragazzi, stiamo parlando di 50° in full a 2400Mhz!!!!!!!!!
A 3500Mhz con lo zalman 9500 arrivavo a 58° in full. C'è qualcosa che non va. A 3Ghz dove arriveranno le sue temperature, a 110°? Pensateci

michelgaetano
02-04-2008, 20:30
Ragazzi vi vorrei ricordare che si parla di un QUAD CORE che è ben noto che SCALDANO come dannati.

Non puoi lamentarti dopo i risultati che hai postato, mi preoccuperei se in full avessi superato i 70° con quel dissy con settaggi default.

concordo ._.

michelgaetano
02-04-2008, 20:31
Ragazzi, stiamo parlando di 50° in full a 2400Mhz!!!!!!!!!
A 3500Mhz con lo zalman 9500 arrivavo a 58° in full. C'è qualcosa che non va. A 3Ghz dove arriveranno le sue temperature, a 110°? Pensateci

ah a default o.o

secondo me è il solito piedino montato male, almeno per me era così :doh:

Lucagfc
02-04-2008, 20:34
Si ma la cosa che non capisc è questa: LEggo di gente che con il dissipatore di default fa temperature simili alle mie. Io con la dissipatore di default, raggiungevo i 67-68 gradi con giochi come Crysy e con Prime dopo circa 2 minuti superavo i 70°. Ho messo il NIRVANA che dovrebbe essere un dissipatore da OC estremo e con il clock di default raggiungo temperature che non sono alte in assoluto, anzi, ma lo sono se si considera il dissipatore. Inoltre guardate questo test preso dal web:

http://www.pchs.it/Recensioni/zerotherm_nirvana/cpu2400_idle.png

in IDLE, con la stessa CPU stanno a circa 12-14 gradi meno di me. è per questo che mi stupisco

michelgaetano
02-04-2008, 20:36
E se il flusso d'aria nel tuo case non fosse un granchè?

Quante ventole monti?

Lucagfc
02-04-2008, 20:38
Ne monto una anteriore di immissione (pero secondo me muove pochissima aria) e una posteriore di estrazione. In questo istante, dopo 3 minuti di PRIME 95 sto a 55-55-50-51

michelgaetano
02-04-2008, 20:41
Solo una in immissione? Possibile sia quella, ma io riapplicherei pasta e monterei nuovamente.

Io faccio in idle nel momento in cui scrivo dopo 10 ore di utilizzo (tra cui Crysis anche ma vabeh) 30/31/28/25 con ventole al minimo, 2x Enermax Enlobal in immissione e estrazione, S-Flex F sullo Scythe Infinity e ventolone laterale a cui volgio molto bene, in quanto leva 4-5° a quanto ho potuto testare spegnendolo :D

E il mio dissi le prende abbestia dal tuo :(

michelgaetano
02-04-2008, 20:42
Ma lo sai i fattori che influiscono sulla temperatura ? Te ne elenco due fondamentali:

Temperatura Ambiente
Areazione del case

Per non parlare poi del fatto che ( l'avrò ripetuto mille volte ) ogni processore è diverso e reagisce in modo diverso.

Se guardi quel grafico i core si distaccano uno dall'altro di 1°, il mio come già detto 8/9 gradi di differenza tra il primo e gli ultimi due e 4/5 tra il secondo e gli ultimi due.

Non andate a vedere quei grafici che fanno solo confusione.

Concordo, certi grafici son odavvero fuorvianti a volte :|

Lucagfc
02-04-2008, 20:42
Forse potrei aver serrato male le viti e averle strette troppo da una parte e cosi il Nirvana snon è perfettamente parallelo alla CPU? Qualcuno ha questo dissipatore? Se lo smonto e cambio la pasta poi devo nuovamente smontare la MB per rimontarlo? la X sotto alla MB si stacca se tolgo il dissipatore e cerco di rimontarlo senza smontare la MB? grazie

Lucagfc
02-04-2008, 20:44
Ragazzi io apprezzo moltissimo il vostro aiuto ma forse non mi so spiegare bene. Non mi aspettavo di avere la CPU a 0° con in Nirvana ma le temperature che ho io, moltissimi di voi, le hanno con il dissipatore di Default. Ho installato una ventola da 120 di estrazione aria sul posteriore e nonostante questo ho temp abbastanza alte.

Lucagfc
02-04-2008, 20:44
Coretemp mi da VID 1.2750v è corretto?

michelgaetano
02-04-2008, 20:46
Coretemp mi da VID 1.2750v è corretto?

Il VID va da 1.200 a 1.3500 e varia da cpu a cpu con questi valori:

1.200, 1.215, 1.225, 1.235 etc fino ad arrivare a 1.350

Il tuo è a metà, normale insomma.

Lucagfc
02-04-2008, 20:49
Si ma se smonto il dissipatore poi devo rimontare anche la scheda madre per rimontarlo?

Lucagfc
02-04-2008, 20:52
Ha una X adesiva che fornisce il supporto alle 4 viti del dissipatore. Quando l' ho montato, si è subito staccato quando ho cercato di serrare le viti. forse adesso, considerando che ha l' adesivo e ho serrato le viti, non si stacca piu?

Lucagfc
02-04-2008, 20:54
LA cosa che non capisco è perchè, se oltre alla ventola della CPU ne ho altre 2 e con tutti i programmi invece me ne rileva solo un altra...per un totale di 2 ventole. Provo ad impostare su performance la velocità delle ventole sul bios?

Lucagfc
02-04-2008, 21:07
Ok domani proverò a controllare. Grazie per le info.....in ogni caso potrei anche fregarmene e tenere tutto cosi di fatto le temp sono assolutamente nella norma....magari in un secondo momento posso verificare meglio di che si tratta ma di fatto va bene anche cosi no? un altra cosa......Ho le temp della VGA un po alte....che ne pensate di quelle ventole che agganciano sopra agli slot PCI dove si aggiangerebbero le schede VGA? purtroppo nel case non ho spazio per una ventola. Grazie

Evangelion01
02-04-2008, 21:07
Ma lo sai i fattori che influiscono sulla temperatura ? Te ne elenco due fondamentali:

Temperatura Ambiente
Areazione del case

Per non parlare poi del fatto che ( l'avrò ripetuto mille volte ) ogni processore è diverso e reagisce in modo diverso.

Se guardi quel grafico i core si distaccano uno dall'altro di 1°, il mio come già detto 8/9 gradi di differenza tra il primo e gli ultimi due e 4/5 tra il secondo e gli ultimi due.

Non andate a vedere quei grafici che fanno solo confusione.

Aggiungi inoltre :
vid , condizioni dell' his , condizioni della base del dissy , stesura e tipo di pasta , metodi di rilevazione delle temp..... e si capisce che le rece dei dissy son buone al massimo per fare cabaret. :asd:

Lucagfc
02-04-2008, 21:08
Aggiungi inoltre :
e si capisce che le rece dei dissy son buone al massimo per fare cabaret. :asd:

Quindi dici che ho acqusitao un dissipatore scadente :cry: ?

Evangelion01
02-04-2008, 21:11
Quindi dici che ho acqusitao un dissipatore scadente :cry: ?

Assolutamente... si !

Scherzo... :Prrr:
E' uno dei migliori su piazza. ;)

Lucagfc
02-04-2008, 21:15
Assolutamente... si !

Scherzo... :Prrr:
E' uno dei migliori su piazza. ;)

PEccato che le mie temp siano simili a quel cesso di dissi stock intel :eek:

Evangelion01
02-04-2008, 21:18
PEccato che le mie temp siano simili a quel cesso di dissi stock intel :eek:

Se tutto è attaccato come si deve mi vien da pensare a un problema di planarità tra le superfici di contatto, caso nel quale l' unica soluzione è lappare. Controlla anche che il socket di ritenzione della cpu non sia a "banana" , affinchè non impedisca il contatto totale tra dissy e cpu. ;)

michelgaetano
02-04-2008, 21:18
Quindi dici che ho acqusitao un dissipatore scadente :cry: ?

Ma non facciamo vittimismo, chiunque sa che quel dissi è da paura, e Eva non ha detto nulla che facesse capire che fosse scadente :doh:

Dai smonta tutto e vediamo che ne esce :D

Evangelion01
02-04-2008, 21:22
Concordo :asd:

;)
Scherzi a parte le variabili in gioco son quasi una decina, ragion per cui le rece devono essere prese con beneficio d' inventario, anche se danno comunque una idea di massima sulla qualità dei dissipatori. E a proposito di qualità, sto seriamente valutando l' ipotesi di lappare la base del mio dissy visto che è un po' convessa... se lo faccio vi faccio sapere com'è andata, magari la mia esperienza può essere utile a qualcun altro....

Evangelion01
02-04-2008, 21:23
Io appena monto nuovamente tutto il pc, la placca di ritenzione la rimuovo completamente... con procio e dissipatore lappati spero non ci siano problemi di planarità :asd:

A quel punto esclusi tutti quei problemi, se le temp restano alte puoi pensare a un difetto congenito del dissy, magari ha le heat pipes che fungono male. :)

michelgaetano
02-04-2008, 21:26
Guarda io ho lappato il processore vado tutto contento ad appoggiarlo sul dissipatore appena comprato ( convinto che sia perfettamente planare ) e ballava, stavo già per mangiarmi le mani pensando di aver sbagliato a lappare quando ho notato che era il dissy :asd: lappato pure quello lunedì e ora poggiano entrambi bene :D

Vorrei lappare pure io :(, ma mi sa che non me lo gioco ancora, per altri 6-8 mesi rimarrà come è :D

Lucagfc
02-04-2008, 21:32
Sinceramente non ho guardato ne il dissipatore ne il processore e sinceramente non saprei come fare per accorgermene. In ogni caso a desso valuto:

1) Per il momento le temperature vanno bene come sono
2) Se mi gira smonto la il dissipatore prendo una pasta di marca e provo a rimontarlo
3) Potrei anche mettere una ventola di immssione aria al negli spazi per il lettore CD che ne dite?

Evangelion01
02-04-2008, 21:33
Guarda io ho lappato il processore vado tutto contento ad appoggiarlo sul dissipatore appena comprato ( convinto che sia perfettamente planare ) e ballava, stavo già per mangiarmi le mani pensando di aver sbagliato a lappare quando ho notato che era il dissy :asd: lappato pure quello lunedì e ora poggiano entrambi bene :D

il procio non lo lapperò mai per via della garanzia, io poi aggiorno spesso e perderebbe troppo valore. Ma il dissy è meno problematico. :D

michelgaetano
02-04-2008, 21:37
il procio non lo lapperò mai per via della garanzia, io poi aggiorno spesso e perderebbe troppo valore. Ma il dissy è meno problematico. :D

Ma lappare solo il dissi darebbe benefici?

Le mie temps non sono le migliori, ma al momento non mi lamento troppo (coi valori in firma faccio 51 e 49 sui core in full).

Credo farò una lappata generale tra 6-8 mesi, non cambiando molto spesso, l'hardware ne uscirebbe svalutato comunque ^^"

Tu però se cambi spesso fai benissimo a non farlo imo :)

Evangelion01
02-04-2008, 21:39
Sinceramente non ho guardato ne il dissipatore ne il processore e sinceramente non saprei come fare per accorgermene. In ogni caso a desso valuto:

1) Per il momento le temperature vanno bene come sono
2) Se mi gira smonto la il dissipatore prendo una pasta di marca e provo a rimontarlo
3) Potrei anche mettere una ventola di immssione aria al negli spazi per il lettore CD che ne dite?

Accorgertene è semplicissimo : stacca il dissy e guarda l' impronta che ha lasciato la pasta. Se è irregolare e non copre tutto l' his hai problemi di planarità.
Fatto cio per scoprire cme intervenire puoi fare un test simile con un fluido viscoso tipo dentifricio, crema di bellezza o quant' altro... li spalmi sul dissy e sull 'his ( facendo attenzione ai contatti ) e provi a lasciare una impronta su una superficie piana per vedere come sono le superfici e quale va lappata ( magari una è concava e l' altra pure , o viceversa son entrambe convesse - il max della sfiga - ).
Così lappi dove serve e sei apposto. :D
Poi l' areazione del case conta, ma non aspettarti stravolgimenti pazzeschi delle temp aggiungendo la ventola.

Evangelion01
02-04-2008, 21:41
Ma lappare solo il dissi darebbe benefici?

Le mie temps non sono le migliori, ma al momento non mi lamento troppo (coi valori in firma faccio 51 e 49 sui core in full).

Credo farò una lappata generale tra 6-8 mesi, non cambiando molto spesso, l'hardware ne uscirebbe svalutato comunque ^^"

Tu però se cambi spesso fai benissimo a non farlo imo :)

Dipende : se l' his è piano, allora sicuramente avrei benefici dalla lappatura... sennò può persino peggiorare le cose. Per questo dicevo poc' anzi che bisogna verificare la planarità di entrambe le superfici. ;)

Lucagfc
02-04-2008, 21:45
Accorgertene è semplicissimo : stacca il dissy e guarda l' impronta che ha lasciato la pasta. Se è irregolare e non copre tutto l' his hai problemi di planarità.
Fatto cio per scoprire cme intervenire puoi fare un test simile con un fluido viscoso tipo dentifricio, crema di bellezza o quant' altro... li spalmi sul dissy e sull 'his ( facendo attenzione ai contatti ) e provi a lasciare una impronta su una superficie piana per vedere come sono le superfici e quale va lappata ( magari una è concava e l' altra pure , o viceversa son entrambe convesse - il max della sfiga - ).
Così lappi dove serve e sei apposto. :D
Poi l' areazione del case conta, ma non aspettarti stravolgimenti pazzeschi delle temp aggiungendo la ventola.

Si ma tanto la CPU non la lappo di certo...ha 1 settimana di vita e non voglio buttare la garanzia. NOn capisco sta storia dell' impronta della pasta. Io l' ho spalmata su tutta la CPU con il dito quindi se tolgo il dissipatore la vedrei comunque equamente distribuita no?

Evangelion01
02-04-2008, 21:50
Si ma tanto la CPU non la lappo di certo...ha 1 settimana di vita e non voglio buttare la garanzia. NOn capisco sta storia dell' impronta della pasta. Io l' ho spalmata su tutta la CPU con il dito quindi se tolgo il dissipatore la vedrei comunque equamente distribuita no?

Fai bene a non lappare la cpu, perderesti la garanzia. La storia della pasta è semplice. Anche se l'hai splamata col dito sulla cpu, se il dissy non la schiaccia bene, te ne accorgi subito. Per es. , se l' his è piano e il dissy convesso, la maggior pressione centrale farà si che la pasta si assottigli al centro e si sposti a lato ( ogni corpo viscoso o fluido tende a "sfuggire" dal punto di massima pressione )... viceversa se il dissi è concavo, noterai che sulla base di quest' ultimo al centro vi è poca pasta, mentre ce ne è di più ai lati... chiaro ora? ;)

Lucagfc
02-04-2008, 21:58
Chiarissimo grazie mille. In ogni caso, per adesso, non credo che controllerò. le temp sono nella norma e sono 3 settimane che smonto e monto compnenti ora vorrei godermi il PC almeno per un po ;)

Evangelion01
02-04-2008, 22:03
Fai bene ;)

infatti, inutile sbattersi con le temp se non ti danno problemi..
magari se ne riparla a luglio.... :D

Evangelion01
02-04-2008, 22:07
Poi ci sono i pazzi come me fissati con oc e temperature che lappano :asd:

Allora sono in buona compagnia... :asd:

khael
02-04-2008, 22:07
uff....
montanto oggi il raff. a liquido
con 2 radiatori, 3 ventole di cui 1 a palla (portata 100 boh non ricordo l'unita' di misura :D) e wb ybris k11 e temp ambiente a 333*9 con 1,264vcore sto a 48° di max sui primi 3 core e 50 sul quarto!
tutto questo dopo 2h di doppio orthos con affinita' su 2 cpu a th e priorità 10
mi sembrano altine!
questa estate dove arrivo?
oh cmq sto quad consuma l'ira di dio!
a 400*6 non sono riuscito a far reggere il sistema a 1,4 vcore!
dopo qlk minuti mi si riavvia!
e' normale qnd manca la corrente al nb o alla cpu?
tks =)

Lucagfc
02-04-2008, 22:10
infatti, inutile sbattersi con le temp se non ti danno problemi..
magari se ne riparla a luglio.... :D

Sicuramente prima di Luglio controllerò....anche se d' estate il PC è inutilizzato....

Evangelion01
02-04-2008, 22:10
uff....
montanto oggi il raff. a liquido
con 2 radiatori, 3 ventole di cui 1 a palla (portata 100 boh non ricordo l'unita' di misura :D) e wb ybris k11 e temp ambiente a 333*9 con 1,264vcore sto a 48° di max sui primi 3 core e 50 sul quarto!
tutto questo dopo 2h di doppio orthos con affinita' su 2 cpu a th e priorità 10
mi sembrano altine!
questa estate dove arrivo?
oh cmq sto quad consuma l'ira di dio!
a 400*6 non sono riuscito a far reggere il sistema a 1,4 vcore!
dopo qlk minuti mi si riavvia!
e' normale qnd manca la corrente al nb o alla cpu?
tks =)

beh... intanto se regge dipende anche dal tuo ali. Tieni presente che un q6600 g0 a 3,4ghz arriva a ciucciarsi 140w in full:Perfido:
Per le temp, 50° in full a liquido son effettivamente un po' alte, ma tanto fino a 70° non corri rischi.... ;)

michelgaetano
02-04-2008, 23:40
porca eva ho il terrore dell estate :cry:

comprerò un condizionatore solo per la cpu praticamente :sofico:

Nemesis2
03-04-2008, 07:46
Sicuramente prima di Luglio controllerò....anche se d' estate il PC è inutilizzato....

Ragazzi mi consigliate qualche valore di VTT e GTL reference su X38 della Asus per tenere un Q6600 a 400x9?

Grazie.

mtk
03-04-2008, 11:16
....secondo me alcuni utenti stanno facendo confusione e si stanno allarmando per nulla...

1-fisicamente la placca di fissaggio della cpu NON puo' e NON deve essere in grado di piegare il processore(il fatto che sia a banana non influisce minimamente sulla chiusura e fissaggio del procio...mai sentito parlare di effetto elastico?)
2-il processore una volta posizionato all interno del soket,ha qualche decimo di liberta(ergo si muove,a differenza dei proci amd che hanno un contatto ad incastro con il soket),quindi in base alla posizione nel soket rifletteranno la luce in modo differente(per chi fa' la prova di riflessione luce..)
3-lappare il processore(toglie la garanzia) o il dissi serve a due cose,ad abbassare eventuali asperita' e ad avere una superficie omogenea e a ridurre lo spessore dell coperchio procio(con ulteriore scambio termico)....una lappatura fatta male(farla a mano comporta dei rischi) puo' compromettere pesantemente la funzione di scambio termico se la superficie lappata non risulta perfettamente piana,inoltre non e' vero che una superficie tirata a specchio(a mano) conduce meglio di una superficie lavorata(perfettamente piana) ma non lucida.
4-le temperature dei core del processore sono suscettibili di grandi variazioni in base a diversi fattori:
1-temperatura ambiente,inutile voler paragonare le temperature di un test fatto a 20 gradi di temperatura ambiente se poi non abbiamo la stessa temperatura ambiente/umidita'/case/mobo/accessori e soprattutto se non abbiamo lo stesso vid del processore,se non abbiamo lo stesso bios(ci possono essere differenze di 10/15 gradi rilevati tra un bios vecchio e uno nuovo sulla stessa mobo) e gli stessi settaggi bios.
5-la pasta termica influisce sullo scambio termico in modo sensibile,migliore e' la pasta termica meglio e'.
6-l aumento di temperatura e' dovuto unicamente al voltaggio,la frequenza massima raggiungibile a parita' di voltaggio non genera calore extra
7-il quad core q6600 e' realizzato accoppiando due dual core e6600(se non sbaglio..)quindi sono "normali" differenze di diversi gradi tra le coppie di processori,in caso di differenze anomali di temperatura tra i core dello stesso dual core(mi sto incasinando :D )puo' influire una non perfetta planarita' del processore stesso e abbiamo visto che qualcuno lappando ha ridotto il problema.

ci sarebbero altre cose da dire,ma era ed e' tutto scritto nel thread....ho voluto ricordarlo a tutti perche' sembra di assistere ad una fiera in cui tutti pretendono di avere le temperature del miglior quad6600 che hanno visto e lo stesso oc con stesso voltaggio del miglior quad6600 che hanno visto.
ogni procio e' storia a se',e la storia di ogni q6600 la scrivete voi.
buona appetito ragazzuoli :asd:

Evangelion01
03-04-2008, 11:23
.
[cut]
ci sarebbero altre cose da dire,ma era ed e' tutto scritto nel thread....ho voluto ricordarlo a tutti perche' sembra di assistere ad una fiera in cui tutti pretendono di avere le temperature del miglior quad6600 che hanno visto e lo stesso oc con stesso voltaggio del miglior quad6600 che hanno visto.
ogni procio e' storia a se',e la storia di ogni q6600 la scrivete voi.
buona appetito ragazzuoli :asd:

Quoto tutto !
sul punto 3 va precisato che se si è in presenza di base non planare del dissy, la lappatura può risolvere il problema, e non è cosa da poco. :)

serpone
03-04-2008, 11:35
buona appetito ragazzuoli

che vuol dire?
mangi alle 12?? come all'ospedale........... :D

se non arrivano le 14.20 non mangioa a casa mia

scusate l'OT

Konrad76
03-04-2008, 12:57
uff....
montanto oggi il raff. a liquido
con 2 radiatori, 3 ventole di cui 1 a palla (portata 100 boh non ricordo l'unita' di misura :D) e wb ybris k11 e temp ambiente a 333*9 con 1,264vcore sto a 48° di max sui primi 3 core e 50 sul quarto!
tutto questo dopo 2h di doppio orthos con affinita' su 2 cpu a th e priorità 10
mi sembrano altine!
questa estate dove arrivo?
oh cmq sto quad consuma l'ira di dio!
a 400*6 non sono riuscito a far reggere il sistema a 1,4 vcore!
dopo qlk minuti mi si riavvia!
e' normale qnd manca la corrente al nb o alla cpu?
tks =)

Quoto anche io che le temp per tutto quel popò di roba sono altine....e come suggerimento data l'esperienza sugli impianti a liquido....2 radiatori non permettono quasi nessun guadagno rispetto ad un buon v2, e creano invece molti problemi come pressione e portata d'acqua al wb....sicuro che la pompa abbia i numeri per permetterseli??;)

Konrad76
03-04-2008, 13:01
allora sto con vcore a 1,3250 da bios reali sono 1,3100 circa,a 3,16 ghz,le temp al max arrivano a 50-52 in full,dopo 2-3 ore di cod 4,pero' come provo a salire a piu' di 3,18 o schermate blu o le temp tutte sui 50 in idle
per precisare su ho detto che appena ho provato a 3,22 le temp erano da 55 in su intendevo in idle,per questo non posso tenerlo a 3,22

alte 35-40? in idle sono buone,50-55 al max in full,e cmq potete pensare che sia stupido,ma a me basta che in 3-4 ore di gioco non ha crash,poi di tutti sti programmini per il test stabilita me ne frego....
e poi ricordo che è un b3,che a default sta sopra i 30,percio a 3,16 ghz 36-38 gradi non mi sembrano un gran chè

Nel tuo primo post specificavi che a 3,22 le temp erano dai 55° in su in idle, e per questo ti ho risposto che mi sembravano alte.....
Tutto qui, se ho capito male me ne scuso..;)

Simonix
03-04-2008, 13:11
rega secondo voi a quanto lo devo portare il vcore per far salire il mio q6600 a 3 ghz ora è a 1,216 ma in stress diventa 1,200 ho provato a portarlo fino a 1,23 ma niente nn sale come posso fare grazie mille!

Konrad76
03-04-2008, 13:18
rega secondo voi a quanto lo devo portare il vcore per far salire il mio q6600 a 3 ghz ora è a 1,216 ma in stress diventa 1,200 ho provato a portarlo fino a 1,23 ma niente nn sale come posso fare grazie mille!

Dovresti capire se non sali per colpa del vcore della cpu oppure x colpa di qualche regolazione della mobo....quindi come consiglio posso dirti di alzare il vcore dal bios in modo che il valore sia sul 1.30 in win in full, giusto per toglierti ogni dubbio su cosa non permetta l'oc.....se ci và è questione di vcore, se non parte allora è qualche regolazione di voltaggio della tua mobo a qualche componente...

Simonix
03-04-2008, 13:20
quindi diciamo se ora sta a 1,200 in full dovrei aumentare di 0,1 giusto? non è un po troppo? un altra cosa overclokko subito o faccio caricare prima windows e dopo riavvio e overclokko? GRAZIE MILLE

Konrad76
03-04-2008, 13:23
quindi diciamo se ora sta a 1,200 in full dovrei aumentare di 0,1 giusto? non è un po troppo? un altra cosa overclokko subito o faccio caricare prima windows e dopo riavvio e overclokko? GRAZIE MILLE

Intel dice che si può star tranquilli fino a 1.35.....io ti dico che ad aria lo si è fino a 1.45 ed al liquido anche oltre quindi non ti preoccupare, un 1.3 non gli fò assolutamente niente....
Prima di che? Dell'alzata del vcore? No fai pure tutto allo stesso tempo....alzi vcore e frequenza, occhio alle ram, salvi e riavvii

Simonix
03-04-2008, 13:25
le ram le metto a 667 e bus a 1333 o a 1200?

Konrad76
03-04-2008, 13:27
le ram le metto a 667 e bus a 1333 o a 1200?

Ram tranquille a 667, ed fsb quad a 1333.....

M@X27
03-04-2008, 13:37
beh anche io ero preoccupato che la mia cpu avesse la febbre alta.Cn dissi zalman 9700 a 2700rpm,in idle mi segna:
Core1: 38 ° Core 2:37 Core 3: 36° Core 4: 37°
PEr giungere dopo 6 ore di Prime95 a:
Core 1:57 ° Core 2 :55° Core 3:56° Core 4: 54°
(cpu a 2.7ghz,vcore:1.2080,fsb 300)

Se stiamo a preoccuparci per poco pero' nn viviamo piu'.
Se uno mette troppa pasta termica cosa accade?si ottiene una dissipazione nn ottimale?

GDT
03-04-2008, 13:38
Ciao Konrad, dalla configurazione che trovi in firma non riesco a trarre più di 3,2 GHz (400x8), già a 3,4 (425x8) dopo un paio di ore di quadprime mi si riavvia tutto. Le ram sono a 1:1, ho un VID di 1,2000 e attualmente ho impostato 1,250V da bios per i 3,2 e ho provato con 1,350 per i 3,4. Premesso che a breve cambierò l'enermax noisetaker (con aux12v da 4 pin con adattatore a 8) con un antec truepower quattro da 850w, mi sapresti dare qualche dritta?

Amon 83
03-04-2008, 13:51
Ciao Konrad, dalla configurazione che trovi in firma non riesco a trarre più di 3,2 GHz (400x8), già a 3,4 (425x8) dopo un paio di ore di quadprime mi si riavvia tutto. Le ram sono a 1:1, ho un VID di 1,2000 e attualmente ho impostato 1,250V da bios per i 3,2 e ho provato con 1,350 per i 3,4. Premesso che a breve cambierò l'enermax noisetaker (con aux12v da 4 pin con adattatore a 8) con un antec truepower quattro da 850w, mi sapresti dare qualche dritta?

prova a impostare le ram a 1000 come divisore e poi quanto dai di volt. al north?

M@X27
03-04-2008, 13:57
cioè mi fate capire come fate ad ottenere frequenze di clock nettamente superiori alla mia impostando un vcore piu' basso se non uguale?
Inoltre per ottenere un rapporto 1:1 ram/cpu l'unica cosa da fare è lavorare con l'fsb?quali sono i valori di fsb che permettano un rapporto paritario.Grazie

Simonix
03-04-2008, 14:03
Ram tranquille a 667, ed fsb quad a 1333.....

allora provato come hai detto te ma nulla! cioè rega ma possibile che con fsb quad a 1199 parte e con 1200 no come è possibile ? qualcuno che mi aiuta?:cry:

RoUge.boh
03-04-2008, 14:44
allora provato come hai detto te ma nulla! cioè rega ma possibile che con fsb quad a 1199 parte e con 1200 no come è possibile ? qualcuno che mi aiuta?:cry:

buh provato 1201:D

Simonix
03-04-2008, 14:44
buh provato 1201:D

si ho provato anche 1333 ma niente consigli? :D

GDT
03-04-2008, 14:46
prova a impostare le ram a 1000 come divisore e poi quanto dai di volt. al north?

Stasera quando torno a casa posto tutti i dati. Grazie nel frattempo

Nemesis2
03-04-2008, 15:28
Ragazzi mi consigliate qualche valore di VTT e GTL reference su X38 della Asus per tenere un Q6600 a 400x9?

Grazie.

Ragazzi mi dite anche la vostra idea per un daily?

Super milo
03-04-2008, 15:30
si ho provato anche 1333 ma niente consigli? :D

Può essere che la mobo abbia un buco di fsb.

Simonix
03-04-2008, 15:31
spiegati meglio!:D

smoicol
03-04-2008, 16:08
cioè mi fate capire come fate ad ottenere frequenze di clock nettamente superiori alla mia impostando un vcore piu' basso se non uguale?
Inoltre per ottenere un rapporto 1:1 ram/cpu l'unica cosa da fare è lavorare con l'fsb?quali sono i valori di fsb che permettano un rapporto paritario.Grazie

ciao mi puoi dire che mobo hai?

Evangelion01
03-04-2008, 16:36
raga, ho rifatto prime95 : 10 min di fft e i core sono a 67 67 60 60.... dissy in firma, tamb 23° , ventola a 1200rpm...
come andate voi?

mtk
03-04-2008, 17:18
buona appetito ragazzuoli

che vuol dire?
mangi alle 12?? come all'ospedale........... :D

se non arrivano le 14.20 non mangioa a casa mia

scusate l'OT

lavoro dalle 8 alle 12 e faccio pausa fino alle 14 per poi lavorare fino alle 19.....per cui mangio finito di lavorare.....dalle mie parti e' normale

M@X27
03-04-2008, 17:52
ciao mi puoi dire che mobo hai?

ho una commando

PhoEniX-VooDoo
03-04-2008, 17:53
Konrad76, la tua CPU che VID ha? Mi potresti dire circa che vCore richiede per 3.8 e rispettivamente 4.0 Ghz ? :)

Ciao ;)

smoicol
03-04-2008, 18:35
Konrad76, la tua CPU che VID ha? Mi potresti dire circa che vCore richiede per 3.8 e rispettivamente 4.0 Ghz ? :)

Ciao ;)

ciao io con vid 1.30
sono rs a 3.8 con 1.52 che regge fino a 3.9
per i 4.0 una volta ho provato con 1.55 ed ero rs

xathanatosx
03-04-2008, 19:10
raga, ho rifatto prime95 : 10 min di fft e i core sono a 67 67 60 60.... dissy in firma, tamb 23° , ventola a 1200rpm...
come andate voi?

non male dai per essere ad aria. cmq 7 gradi di differenza mi sembra la pasta non stesa bene.(forse)
In full le temperature si devono quasi eguagliare.

M@verick
03-04-2008, 19:21
non male dai per essere ad aria. cmq 7 gradi di differenza mi sembra la pasta non stesa bene.(forse)
In full le temperature si devono quasi eguagliare.
Buona parte dei Q6600 hanno 4-5° di differenza in full... normalmente a coppie di core :)

RoUge.boh
03-04-2008, 19:45
Ed eccomi finalmente tornato operativo a testare il mio pc :D oggi mi è finalmente arrivato il case ( coolermaster cm 690 ) ho montato tutto e ho subito provato dissipatore e cpu lappati e senza placca di ritenzione, i risultati sono stati molto sopra le mie aspettative, prima avevo il Core1 superiore di ben 10/11° ( forse qualcuno se lo ricorda ancora :asd: ) ecco dopo più di un'ora di Prime95 con cpu overcloccata a 3,2Ghz le temperature in FULL:

http://img136.imageshack.us/img136/3375/testcpukt7.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=testcpukt7.jpg)

Come si vede dall'immagine i core sono distaccati massimo di 5°, il lapping ha fatto il suo dovere e anche il nuovo sistema di areazione ( ho montato 3 nuove ventole Silverstone :p ) in FULL mi sembrano davvero temperature OTTIME, a voi i commenti :D

era un sissiaptore proprio da lappare :D

M@X27
03-04-2008, 19:49
Ed eccomi finalmente tornato operativo a testare il mio pc :D oggi mi è finalmente arrivato il case ( coolermaster cm 690 ) ho montato tutto e ho subito provato dissipatore e cpu lappati e senza placca di ritenzione, i risultati sono stati molto sopra le mie aspettative, prima avevo il Core1 superiore di ben 10/11° ( forse qualcuno se lo ricorda ancora :asd: ) ecco dopo più di un'ora di Prime95 con cpu overcloccata a 3,2Ghz le temperature in FULL:

http://img136.imageshack.us/img136/3375/testcpukt7.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=testcpukt7.jpg)

Come si vede dall'immagine i core sono distaccati massimo di 5°, il lapping ha fatto il suo dovere e anche il nuovo sistema di areazione ( ho montato 3 nuove ventole Silverstone :p ) in FULL mi sembrano davvero temperature OTTIME, a voi i commenti :D

che dissippatore hai?poi nn riesco a capire perchè in coreTemp a te segna un vid diverso dal mio..io ho come valore 13250

STORMWARRIOR
03-04-2008, 20:15
che dissippatore hai?poi nn riesco a capire perchè in coreTemp a te segna un vid diverso dal mio..io ho come valore 13250
A me ora con CoreTemp da 1.3000v ma ancora ho tutto a default come quando l' ho preso...
Posso cambiare il vid in fase di overclock?
Mi conviene vendere il processore come questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1714058) Utente? :D

M@X27
03-04-2008, 20:25
A me ora con CoreTemp da 1.3000v ma ancora ho tutto a default come quando l' ho preso...
Posso cambiare il vid in fase di overclock?
Mi conviene vendere il processore come questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1714058) Utente? :D

cioè fatemi capire...piu' il vid è basso,e meglio si presta il procio all'overclok?cioè io che ho un vid cosi alto significa che so stato sfigato a mo di gratta e vinci?

lor68pdit
03-04-2008, 20:30
cioè fatemi capire...piu' il vid è basso,e meglio si presta il procio all'overclok?cioè io che ho un vid cosi alto significa che so stato sfigato a mo di gratta e vinci?

Il VID non si può cambiare, in parole povere è il voltaggio di funzionamento ideale del processore. Vi sbagliate con il Vcore che è il voltaggio del processore che gli fornite da bios.

M@X27
03-04-2008, 20:42
Il VID non si può cambiare, in parole povere è il voltaggio di funzionamento ideale del processore. Vi sbagliate con il Vcore che è il voltaggio del processore che gli fornite da bios.

no qui ci sono perfettamente...volevo capire se in termini di overclock il vid incide o meno.A rigor di logica se un processore ha un valore di funzionamento ideale alto,inteso a clock di default,significa che per aumentare le frequenza dei cicli della cpu, servirà un valore piu' alto d vcore...
esempio pratico: Il processore q6600 di pincopallino con vid 1.200 raggiungera un clok di 3.2 settando meno vcore dal bios e quindi con conseguente temp minore rispetto al q6600 di vattelapesca vid 1.3250

Fede780
03-04-2008, 20:48
il mio ha vid 1,3, ed è stabile a 3200 con 1,25

Nemesis2
03-04-2008, 21:49
Domanda niubba.

Per un Q6600 GTL reference è meglio a 0.63x o 0.62x, non capisco se sono meglio alti o bassi quei valori.

michelgaetano
03-04-2008, 21:54
no qui ci sono perfettamente...volevo capire se in termini di overclock il vid incide o meno.A rigor di logica se un processore ha un valore di funzionamento ideale alto,inteso a clock di default,significa che per aumentare le frequenza dei cicli della cpu, servirà un valore piu' alto d vcore...
esempio pratico: Il processore q6600 di pincopallino con vid 1.200 raggiungera un clok di 3.2 settando meno vcore dal bios e quindi con conseguente temp minore rispetto al q6600 di vattelapesca vid 1.3250

Sì, più e basso è il VID più teoricamente riesci a salire di più in OC, ma non deve essere una regola generale.

Da come ho visto però, i migliori sembrano tutti sotto i 1.250

Poi in realtà andrebbero presi vari q6600 e provati tutti con stesso raffreddamento, mobo, ram etc

PhoEniX-VooDoo
03-04-2008, 22:00
Arrivate le Mushkin Redline PC8000 XP2 ho potuto testare la CPU > 3.6Ghz...ecco i 3.8 (Prime 95 1h, sta ancora andando...)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080403225200_3800a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080403225200_3800a.jpg)


È incredibile, dopo i 3.6 questi Q6600 diventano voracissimo di vCore e iniziano ad essere dei fornelli mica male.

Notare che da 3.6 a 3.8 (200Mhz!) ho dovuto dargli +0.096V [1.288V --> 1.384V] e le temperature sono aumentate di 10°C circa....

A questo punto mi verrebbe davvero voglia di tirare fuori il liquido e vedere cosa fa con un po di fresco acquoso :D ...vedremo.


Saluti.

michelgaetano
03-04-2008, 22:02
Il tuo voltaggio a 3,6 è da paura, lo terrei a quella frequenza :D

grande oc però, gg ;)

Nemesis2
03-04-2008, 22:16
Domanda niubba.

Per un Q6600 GTL reference è meglio a 0.63x o 0.62x, non capisco se sono meglio alti o bassi quei valori.

Vorrei settare prime per questa notte, quale valore mi consigliate?

0.63x o 0.62x come GTL reference CPU?

PhoEniX-VooDoo
03-04-2008, 22:30
Vorrei settare prime per questa notte, quale valore mi consigliate?

0.63x o 0.62x come GTL reference CPU?

Io fino a 3600 (9x400) ho sempre usato:

CPU GTL Voltage Refference: 0,63
NB GTL Voltage Refference: 0,61


Per frequenze superiori, dopo varie prove ho notato che erano proprio quei due valori a dare instabilità immediata, quindi li ho messi si [AUTO] e sono arrivato fino a 4Ghz senza problemi.


A questo punto vedi te, puoi mettere 0,63 come puoi mettere direttamente AUTO.


bye

cloud_2004
03-04-2008, 23:07
salve a tutti,mi occorre un informazione.io ho una mobo gigabyte ga-p965-s3 revisione 3.3 e vorrei montarci un processore q6600.quello che voglio sapere e se con il dissipatore originale della cpu posso arrivare a 3ghz con l'overclock senza aumentare troppo la temperatura della cpu o avere instabilità di sistema(nn aumenterò mai oltre i 3ghz)e se la mia mobo a 3ghz mi potrebbe dare problemi dato ke ho letto che il chip 965 nn è il massimo per l'overclock.grazie!

michelgaetano
03-04-2008, 23:47
puo iarrivarci, ma se i lcase non è davvero areato bene, d'estate è durissima

cloud_2004
04-04-2008, 09:47
quindi quale frequenza potrei raggiungere secondo voi con il dissipatore originale senza temere per le temperature eccessive?cmq la mia stanza nn è colpita dal sole e anke in estate la temperatura nn supera i 33 34 gradi.

Stev-O
04-04-2008, 09:55
imho fino a 3 ghz anche col dissy stock ci vai senza prob indipendentemente dal resto specialmente se riesci a farlo senza intervenire sulla tensione di alimentazione della cpu (va un po' a culo questo)

certo, a meno che non ci siano rogne varie e sfighe particolari ma...

cmq fino a 3 ghz ci stai

cmq un arctic cooling freezer pro costerebbe sui 20 euro: meno casino e nessun cruccio...

Nemesis2
04-04-2008, 11:41
Ragazzi una domanda, quando gli FFT grandi passano per 15 ore mentre il blend di prime95 fallisce dopo poche ore di chi è colpa?

Evangelion01
04-04-2008, 11:48
Ragazzi una domanda, quando gli FFT grandi passano per 15 ore mentre il blend di prime95 fallisce dopo poche ore di chi è colpa?

ram

Nemesis2
04-04-2008, 11:50
ram

Ecco due risposte opposte in 1 minuto.

C'è chi dice vcore... allora dove sbatto la testa?

Ho queste impostazioni:

NB 1.35v
pll 1.50 default in pratica
FSB termination 1.24v in modo da avere 1.26v reali
GTL cpu 0.62x
GTL NB 67%.

Ho strap 266mhz con ram 4:5 a poco più di 1000 cas 4 4 4 12.

Secondo voi debbo alzare qualcosa?

Ho visto che pll e FSB Termination alzandoli non è che portino vantaggi.

Le ram sono Team Group a 2.2v come specifica, 667Mhz 3 3 3 8 easyoverclock.

Evangelion01
04-04-2008, 11:54
Di solito se l' fft va bene vuol dire che il vcore è ok.
Siccome il blend testa anche la ram, per esclusione direi che il problema è li. :)

Nemesis2
04-04-2008, 11:57
fft piccoli = cpu o NB (io alzerei magari un filo la vfsb o l'nb...)

Però ho anche ripescato questo.

carver
04-04-2008, 19:22
RAGA....
VA BENE 1.4 DA BIOS COME V CORE x un daily CON LIQUIDO??

M@verick
04-04-2008, 19:30
Di solito se l' fft va bene vuol dire che il vcore è ok.
Siccome il blend testa anche la ram, per esclusione direi che il problema è li. :)
Small fft = cpu, large = memoria.
Se regge i large ma crasha in blend (percio' con anche gli small) normalmente è cpu.

Questo sulle cpu x6xxx :)

Nemesis2
04-04-2008, 19:45
RAGA....
VA BENE 1.4 DA BIOS COME V CORE x un daily CON LIQUIDO??

Io sono a 1.424v ad aria e le temp. sono sotto i 65°C sul core, quindi per le temp. vado tranquillo non sò per i voltaggi. Avevo letto che max i q6600 per il daily dovevano aver 1.35v, ma mi sembra un pò basso sinceramente.

M@verick
04-04-2008, 19:51
Io sono a 1.424v ad aria e le temp. sono sotto i 65°C sul core, quindi per le temp. vado tranquillo non sò per i voltaggi. Avevo letto che max i q6600 per il daily dovevano aver 1.35v, ma mi sembra un pò basso sinceramente.
Le prime specifiche parlavano di un limite di VID di 1.3750, che effettivamente è sensato per un daily a lungo termine... ma suppongo che il limite VID imposto da Intel (SENZA loadline calibration o simili) di 1.5000v (percio' 1.47 circa in idle e 1.44 in full) sia piu' che accettabile :)

Fede780
04-04-2008, 20:00
mi sta prendendo il pallino di scoperchiarlo, come il mio buon vecchio opteron, conoscete qualcuno che l'ha già fatto?

michelgaetano
04-04-2008, 20:07
ma non è saldato? :doh:

Fede780
04-04-2008, 20:14
ma non è saldato? :doh:

Saldato non credo, magari c'è una pasta che diventa dura, ma non so, infatti chiedo prima di farlo :)

carver
04-04-2008, 20:19
Le prime specifiche parlavano di un limite di VID di 1.3750, che effettivamente è sensato per un daily a lungo termine... ma suppongo che il limite VID imposto da Intel (SENZA loadline calibration o simili) di 1.5000v (percio' 1.47 circa in idle e 1.44 in full) sia piu' che accettabile :)

QUINDI?
1.4 lo posso accettare come daily?

e' un problema di corrente che brucia la cpu piano piano o di temp troppo alte?

RoUge.boh
04-04-2008, 20:31
mi sta prendendo il pallino di scoperchiarlo, come il mio buon vecchio opteron, conoscete qualcuno che l'ha già fatto?

io h o leto che chi l'ha fatto ci ha rimesso la CPU

M@verick
04-04-2008, 20:40
QUINDI?
1.4 lo posso accettare come daily?

e' un problema di corrente che brucia la cpu piano piano o di temp troppo alte?
Beh... partiamo dall'idea che 1.5v senza loadline calibration da bios sono qualcosa piu' di 1.4v in full load... direi che con il loadline attivo starei qualcosa sotto 1.4v per un daily

khael
04-04-2008, 20:45
eccoti 1 immagine di un c2q

http://ambiguiccoherence.files.wordpress.com/2008/02/img_0496.jpg

e un phenom (notare il single core!)

http://ambiguiccoherence.files.wordpress.com/2008/02/img_0507.jpg

che finaccia che ha fatto! :D

Evangelion01
04-04-2008, 20:45
Small fft = cpu, large = memoria.
Se regge i large ma crasha in blend (percio' con anche gli small) normalmente è cpu.

Questo sulle cpu x6xxx :)

Buona a sapersi.. pensavo che l' fft stressasse maggiormente la pcu ( che infatti scalda di più ) mentre il blend le ram. C'è sempre da imparare.. :D
Cmq oggi preso dalla foga ho smontato l 'ultra 120 che era convesso, lappato ( anche se non a specchio ) e rimontato con la zalman stg1 . Vi faccio sapere i risultati a breve. :)

RoUge.boh
04-04-2008, 20:56
eccoti 1 immagine di un c2q

http://ambiguiccoherence.files.wordpress.com/2008/02/img_0496.jpg

e un phenom (notare il single core!)

http://ambiguiccoherence.files.wordpress.com/2008/02/img_0507.jpg

che finaccia che ha fatto! :D

nn penso che dopo funzionera quel quad..

Evangelion01
04-04-2008, 21:16
Riecchime. Nonstante le lappatura abbastanza grezza ( che ho fatto in 1h e mezza con 4 fogli di vetrata a diversa grana + pasta abrasiva, e sembra uno specchio quando è appannato ) le mie teorie erano giuste.
Dai 67° fissi sul core più caldo , che raggiungevo senza lappatura dopo 10min di prime fft sono sceso a 63° sempre sul core più caldo... e considerate che prima avevo l' artic silver 5 già stabilizzata, mentre la stg1 l' ho appena messa, perciò conto di scendere ancora di uno o due gradi almeno. In idle invecie le temp. sono rimaste pressochè uguali.

Commento : nonostante l' ottimo dissy, sono rimasto un po' deluso da thermalright, in quanto è assurdo dover ricorrere alla lappatura per sfruttare a fondo le caratteristiche di questo disy eccezzionale. E tutto ciò, nonostante th. stessa scongliasse di lappare i dissy a causa delle microscanalature... certo certo...
Forse è meglio un' area di contatto maggiore piuttosto che una superfice specifica maggiore? I fatti danno torto a thermalright. :O

Stev-O
04-04-2008, 21:25
mah

io prima di lappare mi facevo prestare un'altro dissipatore

gio_gio
04-04-2008, 21:32
io vorrei prendere questo processore, su cui monterò un thermalright ultra 120 extreme.. andrà bene?

Adesso ho una P5B Deluxe.. dovrei cambiarla o posso stare tranquillo?

Nemesis2
04-04-2008, 21:36
Per me anche 1.45v in daily può star tranquillo ma l'importante che ti regoli con le temp, mai più di 65°C su un core e per il tempo che terrai la cpu starai più che tranquillo.

Stev-O
04-04-2008, 21:47
io vorrei prendere questo processore, su cui monterò un thermalright ultra 120 extreme.. andrà bene?

Adesso ho una P5B Deluxe.. dovrei cambiarla o posso stare tranquillo?

alla grande

gio_gio
04-04-2008, 21:52
alla grande

La mia configurazione è questa:

CPU: Intel Core 2 Duo E6600, 2400 MH Raffreddato con Thermalright Ultra 120 Extreme
Mainboard: Asus P5B Deluxe
RAM: 2x Corsair XMS2 CM2X1024-6400
Hard Disk: Samsung SpinPoint T166 320GB Cache 16MB 7200rpm
Scheda Video: Point Of View NVIDIA GeForce 8800 GTS 320 MB
Alimentatore: Corsair HX 650w

Cosa ne dici?
Cambio solo la CPU? :mc:

Stev-O
04-04-2008, 22:03
vuoi la verità ?

io starei FERMO :sofico:

con un e6600 (che in pratica è il q6600 diviso a metà) sei prestazionalmente abbondantemente sopra tutte le specifiche sw attuali e prossime future

in pratica, hai una cpu assolutamente non obsoleta che è ancora pienamente competitiva

le prestazioni non ne risentiranno nel 99% degli utilizzi (a maggior ragione, visto che hai un pc per giocare)

per cambiare fai in tempo, quando usciranno i 16-core nehalem e allora cambierai tutto

per adesso non spendere altri soldi, la tua macchina è già + che felice ;)

gio_gio
04-04-2008, 22:10
vuoi la verità ?

io starei FERMO :sofico:

con un e6600 (che in pratica è il q6600 diviso a metà) sei prestazionalmente abbondantemente sopra tutte le specifiche sw attuali e prossime future

in pratica, hai una cpu assolutamente non obsoleta che è ancora pienamente competitiva

le prestazioni non ne risentiranno nel 99% degli utilizzi (a maggior ragione, visto che hai un pc per giocare)

per cambiare fai in tempo, quando usciranno i 16-core nehalem e allora cambierai tutto

per adesso non spendere altri soldi, la tua macchina è già + che felice ;)

Si, e anche prestazionalmente mi va bene, ma la questione è che con 30€ posso prendere il q6600.. e quindi vorrei cambiare.

Non è meglio se ho possibilità a prendere un q6600?
Penso anche che prendendo un quad, poi se dovrò cambiare fra un po di tempo, sarà comunque valutato meglio dell'e6600..no?

Stev-O
04-04-2008, 22:13
adesso mi dici dove lo compri a 30 euro pero' :sofico:

gio_gio
04-04-2008, 22:14
adesso mi dici dove lo compri a 30 euro pero' :sofico:

Non lo compro a 30€!!
ma mi viene a fare 30€ :D vendo il mio processore e do 30€ al negozio.. è un amico e mi fa sta cosa.. Non mi conviene?

Evangelion01
04-04-2008, 22:23
La mia configurazione è questa:

CPU: Intel Core 2 Duo E6600, 2400 MH Raffreddato con Thermalright Ultra 120 Extreme
Mainboard: Asus P5B Deluxe
RAM: 2x Corsair XMS2 CM2X1024-6400
Hard Disk: Samsung SpinPoint T166 320GB Cache 16MB 7200rpm
Scheda Video: Point Of View NVIDIA GeForce 8800 GTS 320 MB
Alimentatore: Corsair HX 650w

Cosa ne dici?
Cambio solo la CPU? :mc:

Per curiosità, che temp hai in full?

gio_gio
04-04-2008, 22:25
Per curiosità, che temp hai in full?

Al momento non ti so dire.. non sto effettuando test, comunque mi sembra di ricordare che si aggiravano intorno ai 53°C quando nel case c'era una temperatura di 29°C

Stev-O
04-04-2008, 22:40
Non lo compro a 30€!!
ma mi viene a fare 30€ :D vendo il mio processore e do 30€ al negozio.. è un amico e mi fa sta cosa.. Non mi conviene?

ah se hai l'occasione...

occhio che non ti rifilino un B3 come revisione e possibilmente prendine uno sotto l' 1.3v di vid

Nemesis2
04-04-2008, 22:41
ah se hai l'occasione...

occhio che non ti rifilino un B3 come revisione e possibilmente prendine uno sotto l' 1.3v di vid

Magari fosse scritto fuori della scatola il vid, andavo al rivenditore e li spulciavo uno per uno come un cane da tartufi.

Stev-O
04-04-2008, 22:44
lo step si pero' :)

ma quando ci sono di mezzo "affaroni" di solito l'inghippo puo' saltar fuori

oh poco male cmq

gio_gio
04-04-2008, 22:50
ah se hai l'occasione...

occhio che non ti rifilino un B3 come revisione e possibilmente prendine uno sotto l' 1.3v di vid

Magari fosse scritto fuori della scatola il vid, andavo al rivenditore e li spulciavo uno per uno come un cane da tartufi.

Cioè?
Io prendo Step G0.. no?

Stev-O
04-04-2008, 22:52
si' ovvio

M@X27
04-04-2008, 23:36
Al momento non ti so dire.. non sto effettuando test, comunque mi sembra di ricordare che si aggiravano intorno ai 53°C quando nel case c'era una temperatura di 29°C

hai le mie stesse ram,tu a che timing le fai lavorare??puo essere che nn reggano per un cazz l'OC^?ora sto testando con q6600 fsb 300,2.7ghz e 750mhz di ram con timing 5 5 5 15 con v:2.0 e sembra andare,non appena inserisco il valore espresso sui banchi di 5 5 5 12,crasha tutto.boh.

gio_gio
05-04-2008, 06:36
si' ovvio

Quindi posso solo verificare che
SSpec: SLACR / G0 Stepping

Giusto? Cos'altro posso notare?
Hai detto che il sarebbe bono se avrebbe 1.3v di vid, altrimenti quanto l'avrebbe e cosa cambia?