View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
Nel frattempo ci gioco pure a crysis e se il sistema non esplode..sto a posto!!:asd:
esatto!! :p
esatto!! :p
oppure mentre che fai orthos lancia un cinebench 10 64bit. ;)
Perché dici ciò? Per semplice spirito di contraddizione? :rolleyes:
No perchè orthos essendo nato per dual core, ha necessità di assegnazione manuale delle affinità. Prime 95 ultima versione non necessita di alcun settaggio : è già tutto predisposto per quad ;).
No perchè orthos essendo nato per dual core, ha necessità di assegnazione manuale delle affinità. Prime 95 ultima versione non necessita di alcun settaggio : è già tutto predisposto per quad ;).
Se solo fosse affidabile! :sofico:
Konrad76
13-11-2007, 13:12
No perchè orthos essendo nato per dual core, ha necessità di assegnazione manuale delle affinità. Prime 95 ultima versione non necessita di alcun settaggio : è già tutto predisposto per quad ;).
Quoto in pieno, niente spirito di contraddizione, e se permetti stresso i quad da più di un anno e un idea me la sono fatta.....
Quoto in pieno, niente spirito di contraddizione, e se permetti stresso i quad da più di un anno e un idea me la sono fatta.....
Beh si sa.. konrad per stressare... ha una certa esperienza..:D
Se solo fosse affidabile! :sofico:
perchè dici così?
Eddie666
13-11-2007, 14:19
ecco un piccolo stress test dopo aver lasciato il pc acceso stanotte (il pc è ancora con il vecchio so..del resto inutile formattare finchè non mi arriva l'hd per il raid)...cmq la cpu è stabile a 3200 con temp assolutamente accettabili (poco sopra i 60gradi)
http://img248.imageshack.us/img248/7492/primewt5.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=primewt5.jpg)
una cosa però; la mia intenzione era di lasciare in funzione lo speedstep; tuttavia,settando manulamente la cpu a 400x8 ho notato che la cpu scala solo la frequenza,ma non il voltaggio (1,35 è a 400x6 e 1,35 rimane a 400x8). per averlo correttamente abilitano dovrei poter tenere il molti libero,quindi un eventuale 400x9,che ho paura sia un pò troppo...a parte questo,sbaglio qualcosa io? c'è qualche passaggio che mi sfugge?
Che io sappia , se sposti il voltaggio da "auto" la mobo cala solo come molti e non come voltaggio purtroppo.
Bimbosoft
13-11-2007, 17:51
Anche a me risulta cosi, infatti il C&Q di AMD su questo piano è molto meglio :(
TecnoWorld8
13-11-2007, 17:57
questo è il motivo per cui ho preferito fermarmi a 3000 con voltaggio su auto (1.204v reali), piuttosto che andare a 3300 (che reggevo benone con 1.35v reali). tanto per ora non mi serve più potenza di così...
masternexus
13-11-2007, 17:58
Quindi lo Zalman 9700 non si può collegare all'apposito connettore nella mb?
nella P5K-3 Deluxe no, devi disporre o di un adattatore o di un sistema che controlla 4 o + ventole. purtroppo non va bene neanche il potenziometro in dotazione. cmq penso che vale la pena acquistare un controller di ventole. almeno ti puoi permettere di controllare manualmente e direttamente le ventole del case etc... :D
xathanatosx
13-11-2007, 18:16
ecco un piccolo stress test dopo aver lasciato il pc acceso stanotte (il pc è ancora con il vecchio so..del resto inutile formattare finchè non mi arriva l'hd per il raid)...cmq la cpu è stabile a 3200 con temp assolutamente accettabili (poco sopra i 60gradi)
http://img248.imageshack.us/img248/7492/primewt5.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=primewt5.jpg)
una cosa però; la mia intenzione era di lasciare in funzione lo speedstep; tuttavia,settando manulamente la cpu a 400x8 ho notato che la cpu scala solo la frequenza,ma non il voltaggio (1,35 è a 400x6 e 1,35 rimane a 400x8). per averlo correttamente abilitano dovrei poter tenere il molti libero,quindi un eventuale 400x9,che ho paura sia un pò troppo...a parte questo,sbaglio qualcosa io? c'è qualche passaggio che mi sfugge?
porta il procio a 366 x 9 e fai un po di test con vcore a 1,270/1,300. Se hau in 3 dmark fallo girare.
Il mio rende molto piu con 366 x 9 che non a 400 x 8
Eddie666
13-11-2007, 18:58
Anche a me risulta cosi, infatti il C&Q di AMD su questo piano è molto meglio :(
Che io sappia , se sposti il voltaggio da "auto" la mobo cala solo come molti e non come voltaggio purtroppo.
questo è il motivo per cui ho preferito fermarmi a 3000 con voltaggio su auto (1.204v reali), piuttosto che andare a 3300 (che reggevo benone con 1.35v reali). tanto per ora non mi serve più potenza di così...
non ho specificato una cosa; ho scritto 1,35 perchè quello è il voltaggio che leggevo da cpuz, ma da bios è impostato su auto.
ho anche provato a settare 358 come bus,per poter così arrivare a 3200 circa utilizzando il molti a 9; purtroppo anche in quel caso il vcore quasi non scende (si posiziona a circa 1,3; è normale ,in quanto la frequenza della cpu è più elevata di quella che dovrebbe avere di default, oppure sbaglio qualche passaggio?).
chi tiene la sua cpu overcloccata ma con lo speedstep attivato potrebbe dirmi che settaggi ha impostato da bios,e il vcore che cpuz rileva,sia in idle che in full?
porta il procio a 366 x 9 e fai un po di test con vcore a 1,270/1,300. Se hau in 3 dmark fallo girare.
Il mio rende molto piu con 366 x 9 che non a 400 x 8
quella era una prova veloce; quando arriverà l'altro hd vedrò di installare tutto,e di fare test più completi (nel frattempo mi tocca anche litigare per delle "segate" con la scheda madre:( )
nella P5K-3 Deluxe no, devi disporre o di un adattatore o di un sistema che controlla 4 o + ventole. purtroppo non va bene neanche il potenziometro in dotazione. cmq penso che vale la pena acquistare un controller di ventole. almeno ti puoi permettere di controllare manualmente e direttamente le ventole del case etc... :D
Che ti risulti il discorso vale anche per la P5K-E oppure soltanto la P5K3?
masternexus
13-11-2007, 21:14
Che ti risulti il discorso vale anche per la P5K-E oppure soltanto la P5K3?
penso che se il 9700 esce con quell'attacco non dovrebbe andare bene con nessuna mobo perchè l'attacco della cpu è standard. correggetemi se sbaglio! :mbe:
No no allora consigliatemi un dissi silenzioso con l'attacco standard :muro: per favore
pedro_se_rooot
13-11-2007, 22:15
arrivato :)
per adesso sto a 2.4.
lo porto subito a 3.2 e vi so dire le temperature con lo scythe :)
domandina velocissima.
temperature accettabili in full ?
forse ho messo poca pasta XD
masternexus
13-11-2007, 23:04
No no allora consigliatemi un dissi silenzioso con l'attacco standard :muro: per favore
che cpu hai? q6600? se vuoi il silenzio allora il noctua. si adatta sia su AM2 che su 775.
http://cgi.ebay.it/Dissipatore-Cpu-Noctua-NH-U12F-Ultra-Silent-Fan-AM2-775_W0QQitemZ120180790052QQihZ002QQcategoryZ101194QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
altrimenti non so che dirti. chiedi a quelli che ne possiedono uno e fatti dire come va. ;)
pedro_se_rooot
13-11-2007, 23:17
scyte infinity ottima :)
Scrambler77
13-11-2007, 23:21
che cpu hai? q6600? se vuoi il silenzio allora il noctua. si adatta sia su AM2 che su 775.
http://cgi.ebay.it/Dissipatore-Cpu-Noctua-NH-U12F-Ultra-Silent-Fan-AM2-775_W0QQitemZ120180790052QQihZ002QQcategoryZ101194QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
altrimenti non so che dirti. chiedi a quelli che ne possiedono uno e fatti dire come va. ;)
Quoto... io ce l'avevo (prima di passare a liquido) e confermo che è silenziosissimo e potentissimo, purchè sia posizionato in un case ben areato (altrimenti ne vanifichi l'efficienza).
pedro_se_rooot
13-11-2007, 23:41
sono troppo alte le temperature vero ?
stavo usando pride95
http://img84.imageshack.us/img84/3782/image006gu4.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=image006gu4.jpg)
Kyrandia
14-11-2007, 00:08
un pochino , ma dimmi sei con la ventola originale ?
pedro_se_rooot
14-11-2007, 05:46
un pochino , ma dimmi sei con la ventola originale ?
uno scythe infinity
forse il problema è che ho messo poca pasta XD
Scrambler77
14-11-2007, 09:01
uno scythe infinity
forse il problema è che ho messo poca pasta XD
Se ne hai messa troppo poca allora si, ma di pasta termica se ne mette un velo appena...
Cmq vorrei un vostro parere su questo ragionamento (non so se può esservi utile): prima avevo un E6600 cloccato a 3.2GHz (con voltaggi stock e speedstep/c1e abilitati). Avendo un impianto a liquido posso misurare la temperatura dell'acqua e, dopo 4 ore di uso standard (office - quindi praticamente sempre idle) trovava equilibrio termico a 24°. In quella situazione CoreTemp segnava una temperatura idle di 27°.
Poi ho cambiato processore, l'attuale Q6600-G0 cloccato a 3.0GHz (sempre con v-stock e speedstep/c1e abilitati). La temperatura dell'acqua (misurata dopo 4-5 ore di utilizzo "office") è rimasta invariata, ma coretemp segnala una temperatura idle di 34°.
La temperatura della mia 8800 (anch'essa raffreddata a liquido) è rimasta pure invariata (38°).
Per ridurre al minimo l'errore relativo alla resa del radiatore, ho fatto questo test a ventole spente, con temperatura ambiente di 23°.
Da questo si potrebbe in teoria dedurre che la temperatura riportata da coretemp è in effetti diversa sulle due CPU, pur rappresentando lo stesso valore reale.
Secondo voi, è possibile che la lettura della temperatura dei C2Q G0 (non so se accade anche sulle altre revisioni) sia sovradimensionata rispetto a quelle dei C2D?
Konrad76
14-11-2007, 09:05
Se ne hai messa troppo poca allora si, ma di pasta termica se ne mette un velo appena...
Cmq vorrei un vostro parere su questo ragionamento (non so se può esservi utile): prima avevo un E6600 cloccato a 3.2GHz (con voltaggi stock e speedstep/c1e abilitati). Avendo un impianto a liquido posso misurare la temperatura dell'acqua e, dopo 4 ore di uso standard (office - quindi praticamente sempre idle) trovava equilibrio termico a 24°. In quella situazione CoreTemp segnava una temperatura idle di 27°.
Poi ho cambiato processore, l'attuale Q6600-G0 cloccato a 3.0GHz (sempre con v-stock e speedstep/c1e abilitati). La temperatura dell'acqua (misurata dopo 4-5 ore di utilizzo "office") è rimasta invariata, ma coretemp segnala una temperatura idle di 34°.
La temperatura della mia 8800 (anch'essa raffreddata a liquido) è rimasta pure invariata (38°).
Per ridurre al minimo l'errore relativo alla resa del radiatore, ho fatto questo test a ventole spente, con temperatura ambiente di 23°.
Da questo si potrebbe in teoria dedurre che la temperatura riportata da coretemp è in effetti diversa sulle due CPU, pur rappresentando lo stesso valore reale.
Secondo voi, è possibile che la lettura della temperatura dei C2Q G0 (non so se accade anche sulle altre revisioni) sia sovradimensionata rispetto a quelle dei C2D?
Non saprei, ma è innegabile che i quad scaldino qualcosa di più....
Scrambler77
14-11-2007, 09:38
Non saprei, ma è innegabile che i quad scaldino qualcosa di più....
Infatti non lo nego (anzi sarebbe meraviglioso se così non fosse) ma a parità di temperatura dell'acqua, perchè le due CPU riportano valori parecchio diversi?
Ancora una domanda: qualcuno sa il motivo per cui il T-junction è passato da 80° a 100° nei G0?
:confused:
Konrad76
14-11-2007, 09:42
Infatti non lo nego (anzi sarebbe meraviglioso se così non fosse) ma a parità di temperatura dell'acqua, perchè le due CPU riportano valori parecchio diversi?
Ancora una domanda: qualcuno sa il motivo per cui il T-junction è passato da 80° a 100° nei G0?
:confused:
Probabilmente c'è uno scambio termico diverso tra core2 e quad fra i core e l'his, e x quanto rigurada i T non bisogna dimenticare che si, Intel a segnalato come temp max 100°, ma se guardate bene i dati tecnici dei q6600 G0 è ben segnalata come temp di esercizio 71° oltre i quali non si rovina ma può non funzionare correttamente, quindi dare errori nei vari test..
Scrambler77
14-11-2007, 09:50
Probabilmente c'è uno scambio termico diverso tra core2 e quad fra i core e l'his, e x quanto rigurada i T non bisogna dimenticare che si, Intel a segnalato come temp max 100°, ma se guardate bene i dati tecnici dei q6600 G0 è ben segnalata come temp di esercizio 71° oltre i quali non si rovina ma può non funzionare correttamente, quindi dare errori nei vari test..
Mmmh.. in effetti potrebbe essere una imperfetta planarità dei due die (essendo separati) rispetto all'IHS a determinare questa differenza di temperatura? Sappiamo che il collante termico utilizzato per saldare l'IHS non è che sia di ottima fattura...
[EDIT] ora che ci faccio caso, i core con temperature inferiori sono proprio quelli centrali. Qualcun altro può confermare?
Kyrandia
14-11-2007, 10:50
uno scythe infinity
forse il problema è che ho messo poca pasta XD
prima di smontare vedi se le heatpipes scaldano in ugual misura, secondo me è messo bene, prova a mettere la ventola nella direzione che butta aria verso il retro del case attraverso il dissi, vicino le ram per capirci
Ciao cari overcloccatori mannari,
secondo voi se provo a fare un po' di oc al pc1 in sign, gli regge a pompa all'alimentatore?
Ciao a tutti. :)
consul3000
14-11-2007, 15:24
ragazzi come faccio ad overcloccare il q6600? devo toccare il bios o vanno bene pure i programmi che stanno nel cd della mobo?
se vanno bene quelli, mi potete consigliare qualche settaggio considerando che ho tutto @default (il case penso sia abbastanza aerato, ho 2 ventole da 12 ed una da 8) e che voglio fare una cosa leggera leggera, giusto per provare? Grazie :)
ciao a tutti,posso mettere il q6600 sulla P5W dh deluxe?nel senso...lo supporta,ma mi conviene cambiare scheda madre o lascio questa?
Grazie..:doh:
il menne
14-11-2007, 15:54
ragazzi come faccio ad overcloccare il q6600? devo toccare il bios o vanno bene pure i programmi che stanno nel cd della mobo?
Mah... comincia magari con 333*9 ;)
ps. occhio alla sign.... :fagiano:
Konrad76
14-11-2007, 15:56
ciao a tutti,posso mettere il q6600 sulla P5W dh deluxe?nel senso...lo supporta,ma mi conviene cambiare scheda madre o lascio questa?
Grazie..:doh:
Lo supporta ma non ti permetterà oc seri.....dipende dalle tue esigenze..;)
Konrad76
14-11-2007, 15:57
ragazzi come faccio ad overcloccare il q6600? devo toccare il bios o vanno bene pure i programmi che stanno nel cd della mobo?
se vanno bene quelli, mi potete consigliare qualche settaggio considerando che ho tutto @default (il case penso sia abbastanza aerato, ho 2 ventole da 12 ed una da 8) e che voglio fare una cosa leggera leggera, giusto per provare? Grazie :)
Molto ma molto meglio da bios, ti assicuro....;)
ragazzi io non riesco a far stare il mio q6600 rock solid neanche a colpi di legno..
neè a 450x8 nè a 400x9..
ho già dato da bios 1,48125.. cpu z mi rileva 1,456 che vdroppa a 1,424..
MA è possibile che io debba dargli ancora vcore? va bene che il mio vid di 1,325 fa schifo.. Ma ancora ne vuole?????
Io sto sclerando è 48 ore che faccio prime..e passate due ore si riavvia..
voglio morire..
P.S. Ho una giga x38 dq6..
consul3000
14-11-2007, 16:02
Mah... comincia magari con 333*9 ;)
ps. occhio alla sign.... :fagiano:
scusa la niubbaggine, ma dove li imposto sti valori? nella sezione advanced c'è fsb e mi pare un'altra cosa... scusami ma sono completamente ignorante per ste cose :)
poi facendo come hai detto tu porterei il mio procio a 3.0Ghz? Sarebbe un incremento bello tosto no (per comuni mortali intendo :D )?
OT: sign modificata, ora dovrebbe andare bene
Kyrandia
14-11-2007, 16:03
non importa che imposti 1,48 perche vdroppa, il valore alla cpu è 1.42..fai si da impostare un voltaggio che dopo la caduta di tensione sia 1.44, quindi 1.5 1.5 e qualcosa da bios, prova
Konrad76
14-11-2007, 16:04
ragazzi io non riesco a far stare il mio q6600 rock solid neanche a colpi di legno..
neè a 450x8 nè a 400x9..
ho già dato da bios 1,48125.. cpu z mi rileva 1,456 che vdroppa a 1,424..
MA è possibile che io debba dargli ancora vcore? va bene che il mio vid di 1,325 fa schifo.. Ma ancora ne vuole?????
Io sto sclerando è 48 ore che faccio prime..e passate due ore si riavvia..
voglio morire..
P.S. Ho una giga x38 dq6..
Ciao, non conosco la mobo quindi sui vari settaggi ti conviene provare nel Thread della giga, cmq prova del fuoco dagli 1.45 in full o un pelo di più, giusto x tagliare la testa al toro.....
E x concludere anche se tutti dicono il contrari esistono anche G0 che non salgono con tutta questa facilità....
Kyrandia
14-11-2007, 16:04
non ho visto che hai una dq6, strano che vdroppa cosi tanto
edit: si prova 1.45 in full come dice konrad senza che fai 1000 prove, poi in caso abbassi a 1.44
il menne
14-11-2007, 16:07
scusa la niubbaggine, ma dove li imposto sti valori? nella sezione advanced c'è fsb e mi pare un'altra cosa... scusami ma sono completamente ignorante per ste cose :)
poi facendo come hai detto tu porterei il mio procio a 3.0Ghz? Sarebbe un incremento bello tosto no (per comuni mortali intendo :D )?
OT: sign modificata, ora dovrebbe andare bene
Ehm... forse è il caso che prima di provare alcunchè tu ti faccia un giro nella sezione overclocking/faq, guide utili e supporto... ;)
Ok..ragazzi provo come dite voi..1.45 o giù di li già vdroppato.. vado e torno..
Kyrandia
14-11-2007, 16:13
Ok..ragazzi provo come dite voi..1.45 o giù di li già vdroppato.. vado e torno..
vai, overvolta e torna... facce sapè :D
Lo supporta ma non ti permetterà oc seri.....dipende dalle tue esigenze..;)
Beh io solitamente non faccio mai OC...
(qua ne val la pena?) -.- non so consigliatemi voi...ora ho 1 dual core e6600..
vai, overvolta e torna... facce sapè :D
:D :D
Fatto..allora da bios ho messo 1.5v cpuz mi rileva 1.476..che vdroppano sotto stress a 1.44..
Sta già girando prime..se cosi non va gli do fuoco..
consul3000
14-11-2007, 16:20
Ehm... forse è il caso che prima di provare alcunchè tu ti faccia un giro nella sezione overclocking/faq, guide utili e supporto... ;)
ok ora do un'occhiata :D
una cosa sola: se uso il software che è nel cd della mobo devo prima toccare qualcos'altro oppure posso andare direttamente con dei piccoli incrementi (nel modo "principiante" mi sembra ci siano gli incrementi in percentuale) tipo del 5%? o del 10%?
Thanks
Kyrandia
14-11-2007, 16:26
:D :D
Fatto..allora da bios ho messo 1.5v cpuz mi rileva 1.476..che vdroppano sotto stress a 1.44..
Sta già girando prime..se cosi non va gli do fuoco..
fino a 1.44/1.45 sei nella media ;)
fino a 1.44/1.45 sei nella media ;)
Mi consolo!:)
Quante ore deve stare prime per dire che insomma sto rs? 8 10 12?
Ancora non ho sistemato le memorie!
Ragazzi il signor Mersenne ormai me lo sogno la notte..
Kyrandia
14-11-2007, 16:37
direi 5 almeno, di tanto in tanto lancia un video, alla 5a ora stappa la bottiglia :D
direi 5 almeno, di tanto in tanto lancia un video, alla 5a ora stappa la bottiglia :D
Ma come di tanto in tanto lancia un video!!!:D :D Non ne ho sul pc!!!
La bottiglia sicuro!!Se va ce ne scoliamo un paio insieme!
Kyrandia
14-11-2007, 16:51
Ma come di tanto in tanto lancia un video!!!:D :D Non ne ho sul pc!!!
La bottiglia sicuro!!Se va ce ne scoliamo un paio insieme!
scaricalo :D
dai che va :ubriachi:
Scrambler77
14-11-2007, 17:05
Ciao cari overcloccatori mannari,
secondo voi se provo a fare un po' di oc al pc1 in sign, gli regge a pompa all'alimentatore?
Ciao a tutti. :)
Mi pare di capire che è un Tagan da 580W, giusto? Se si, è simile al mio, pertanto non ti preoccupare... ;)
whitehead74
14-11-2007, 17:21
minchia...poweri noi !!!
caspita ho visto la tua config in firma! come hai fatto a overcloccare il tutto? Io sono sempre a 2,4 e già le temperature arrostiscono!
The_max_80
14-11-2007, 17:37
caspita ho visto la tua config in firma! come hai fatto a overcloccare il tutto? Io sono sempre a 2,4 e già le temperature arrostiscono!
a me il q6600 in idle sta sui 26°
whitehead74
14-11-2007, 17:44
a me il q6600 in idle sta sui 26°
i miei 4 core in idle stanno intorno ai 46° mi pare. Se lancio orthos o tat workload 100% salgono a 72°. per ora non farò overclock. Premetto d essere assolutam nuovo di o.c.
i miei 4 core in idle stanno intorno ai 46° mi pare. Se lancio orthos o tat workload 100% salgono a 72°. per ora non farò overclock. Premetto d essere assolutam nuovo di o.c.
Mi sa che non hai montato bene il dissipatore..le tue temperature mi sembrano troppo alte..
whitehead74
14-11-2007, 17:49
Mi sa che non hai montato bene il dissipatore..le tue temperature mi sembrano troppo alte..
il pc l'ho comprato già assemblato. :cry: Mi sa ke proverò ad aprirlo xvedere se il dissipatore è messo male.
il pc l'ho comprato già assemblato. :cry: Mi sa ke proverò ad aprirlo xvedere se il dissipatore è messo male.
Il problema sta nella pasta..sa che schifo hanno usato e soprattutto quanta ne hanno messa..
Kyrandia
14-11-2007, 17:53
oltretutto il tuo quad è un b3 come leggo dalla firma, quei 46 gradi in idle misa ci stanno tutti, specialmente se il case non è ben areato :(
whitehead74
14-11-2007, 17:54
Il problema sta nella pasta..sa che schifo hanno usato e soprattutto quanta ne hanno messa..
mi puoi consigliare una buona pasta? e poi dove la trovo? a parte e-bay intendo (ferramenta, ecc..)?
whitehead74
14-11-2007, 17:56
oltretutto il tuo quad è un b3 come leggo dalla firma, quei 46 gradi in idle misa ci stanno tutti, specialmente se il case non è ben areato :(
cmq lo step è g0. anke verificato da cpu-z e everest. sicuram il case cmq è poco areato xke stà sotto la scrivania. Solo con dissi venduto d fabbirca da intel col cpu e basta!
Kyrandia
14-11-2007, 17:59
cmq lo step è g0. anke verificato da cpu-z e everest. sicuram il case cmq è poco areato xke stà sotto la scrivania. Solo con dissi venduto d fabbirca da intel col cpu e basta!
allora si se è g0 sono alte, la rev allora è g0 ;)
la migliore pasta in assoluto è la mx2..ma spendere 10€ per la pasta non conviene, puoi prendere un dissipatore ottimo come l'artic 7 pro che costa 19 e ha gia la mx1 spalmata e si fissa con e clip..in genere lo consiglio a tutti al posto dell'originale, con quello puoi fare overclock fino a 3200/3400 mhz
whitehead74
14-11-2007, 18:02
allora si se è g0 sono alte, la rev allora è g0 ;)
la migliore pasta in assoluto è la mx2..ma spendere 10€ per la pasta non conviene, puoi prendere un dissipatore ottimo come l'artic 7 pro che costa 19 e ha gia la mx1 spalmata e si fissa con e clip..in genere lo consiglio a tutti al posto dell'originale, con quello puoi fare overclock fino a 3200/3400 mhz
grazie. scusami se approfitto: diciamo ke io mi accontento di 2,8-3,00 ghz, quali temperature i 4 cores dovrebbero NON superare in media? e poi ho provato a portare il fsb a 400 e moltip a 6x (invece di 266 x9) per avere ram in sincrono. però mi sa ke scalda pure di più, benchè la velocità 2,4 sia identica a default!
Kyrandia
14-11-2007, 18:06
in idle i 40 e in full i 67, poi dipende dalla frequenza, a 3 ghz con l'artic 7 pro in full forse stai sui 50/58
whitehead74
14-11-2007, 18:08
in idle i 40 e in full i 67, poi dipende dalla frequenza, a 3 ghz con l'artic 7 pro in full forse stai sui 50/58
ok. grazie ancora
Kyrandia
14-11-2007, 18:09
di nulla:)
The_max_80
14-11-2007, 18:19
ragazzi mi è arrivato il q6600 g0
sto facendo qualche test, sono nella norma?
uso uno zalman 9500
2.4 ghz 28° idle, 32/33 coretemp; vcore:auto
3.ghz 32°idle, 40/41 in full con coretemp; vcore 1.25
ora sto provando a 3.5 mhz
sto a 43° con coretemp in idle e vcore a 1.35
sono nella norma?
bye
denny710
14-11-2007, 18:19
ciao a tutti...volevo chiedervi se secondo voi per un q6600 un'hyper tx è adeguato come dissipatore? non voglio fare oc troppo spinti..sui 3ghz penso..
grazie
ciauuuu:D
ciao a tutti...volevo chiedervi se secondo voi per un q6600 un'hyper tx è adeguato come dissipatore? non voglio fare oc troppo spinti..sui 3ghz penso..
grazie
ciauuuu:D
è ok ;)
denny710
14-11-2007, 18:22
è ok ;)
grazie mille...allora domani monto il tutto e poi...oc!!!:D
grazie mille...allora domani monto il tutto e poi...oc!!!:D
nulla :D
buon divertimento :p
io invece ho passato le 2 ore di prime..:D
Mi pare di capire che è un Tagan da 580W, giusto? Se si, è simile al mio, pertanto non ti preoccupare... ;)
Si esatto è un Tagan 580 U22 2Force.
Grazie per la risposta. :)
P.S. dici che regge anche se occo la vga? :D
The_max_80
14-11-2007, 18:40
guardando coretemp mi dice che ho un vid di 1.2125
che cosa dice questo valore? che cosa è?
xathanatosx
14-11-2007, 18:49
sono troppo alte le temperature vero ?
stavo usando pride95
http://img84.imageshack.us/img84/3782/image006gu4.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=image006gu4.jpg)
Forse non è chiaro una cosa, che prima di overcloccare, la pasta termica prima che faccia il suo lavoro per bene, ha bisogno di 1/2 giorni di assestamento. Se overcloccate subito la pasta alla fine non fa il suo lavoro e le temp potrebbero salire di brutto.
Eddie666
14-11-2007, 20:38
shottino di prime sotto vista 64....
http://img217.imageshack.us/img217/2554/prmievista64gy6.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=prmievista64gy6.jpg)
i 3200 si prendono senza alcuna impostazione particolare vedo; il raffreddamento non è il max,ma più di 63 gradi non ho visto (e per rari momenti),per cui mi ritengo abbastanza tranquillo.
per salire ancora però dovrei imparare bene il significato delle varie vodi nel bios relative ai voltaggi della cpu (voltage reference,damper,pll voltage,ecc)...difatti ho notato che anche se metto 1.5 da bios in windows il valore è mooolto più basso; o l'ali è alla frutta oppure in una delle voci suddette sono contenuti i parametri che fanno al caso mio
ragazzi piccolo dubbio.. io in fondo passo da amd a intel..
Fatemi capire io posso fare andare le memorie..+ velocemente dell'fsb?
Oppure come sospetto io devo riferirmi al bus quad pumped..in pratica..adesso che sono a 400x9 io ho un bus di 1600Mhz.. dovrei mettere le memorie a 800Mhz per andare in sincrono?(impossibile in R)
Gianni1482
14-11-2007, 22:34
Ragazzi se compro il q6600 come faccio a sapere che lo step è il G0?
Ragazzi se compro il q6600 come faccio a sapere che lo step è il G0?
Gianni ho come la sensazioni che io e te siamo concittadini..;)
La sigla di un g0 comincia per SLACR
Gianni1482
14-11-2007, 22:42
Gianni ho come la sensazioni che io e te siamo concittadini..;)
La sigla di un g0 comincia per SLACR
Si syphon lo siamo :D Grazie per il codice!! vorrei prendere una P5k-e ma sono indeciso se montargli su un q6600 o un E6750 :doh:
Gianni1482
14-11-2007, 22:47
Scusate l'ignoranza è da un po che non assemblo un PC con processore Intel e vorrei sapere se il dissipatore degli intel dato in dotazione è difficile da installare grazie...
il menne
14-11-2007, 22:56
Scusate l'ignoranza è da un po che non assemblo un PC con processore Intel e vorrei sapere se il dissipatore degli intel dato in dotazione è difficile da installare grazie...
:O Macchè.... non c'è neppure da mettere la pasta, basta metterlo in posizione e premere le clip finche non scattano.... :O
E'che sarebbe meglio mettere un dissi più performante, con buona pasta.... in primis per la silenziosità, e poi se si vuol fare oc..... ;)
Gianni1482
14-11-2007, 23:01
:O Macchè.... non c'è neppure da mettere la pasta, basta metterlo in posizione e premere le clip finche non scattano.... :O
E'che sarebbe meglio mettere un dissi più performante, con buona pasta.... in primis per la silenziosità, e poi se si vuol fare oc..... ;)
Il pad termico del dissi boxed è decente?:stordita: E cmq se volessi aumentare il bus senza aumentare il voltaggio una cpu del genere può salire cmq? Grazie
xathanatosx
14-11-2007, 23:06
Il pad termico del dissi boxed è decente?:stordita: E cmq se volessi aumentare il bus senza aumentare il voltaggio una cpu del genere può salire cmq? Grazie
molto poco
Gianni1482
14-11-2007, 23:08
molto poco
Nel senso che è la pasta termica che fa pena o
che il procio a v-core default sale poco?
il menne
14-11-2007, 23:09
Il pad termico del dissi boxed è decente?:stordita: E cmq se volessi aumentare il bus senza aumentare il voltaggio una cpu del genere può salire cmq? Grazie
Se parli del q6600g0 è una cpu nata bene, corre assai, e secondo molti si può arrivare a 3ghz anche col dissi stock (ma allora avrai un elicottero nel case.... :doh: )
Se la tua intenzione è fare oc, anche non estremo, io mi munirei di artic5, un buon dissi, una buona ventola. silenziosa e performante, e sei apposto.
Poi fai te... ;)
il menne
14-11-2007, 23:11
Nel senso che è la pasta termica che fa pena o
che il procio a v-core default sale poco?
Il pad termico dei dissi stock intel è uno schifo.
Il q6600 può anche salire molto senza aumentare vcore... ma dipende se trovi la cpu fortunata o meno.... ;)
Gianni1482
14-11-2007, 23:14
Se parli del q6600g0 è una cpu nata bene, corre assai, e secondo molti si può arrivare a 3ghz anche col dissi stock (ma allora avrai un elicottero nel case.... :doh: )
Se la tua intenzione è fare oc, anche non estremo, io mi munirei di artic5, un buon dissi, una buona ventola. silenziosa e performante, e sei apposto.
Poi fai te... ;)
Il pad termico dei dissi stock intel è uno schifo.
Il q6600 può anche salire molto senza aumentare vcore... ma dipende se trovi la cpu fortunata o meno.... ;)
Grazie per le delucidazioni!! Secondo te per salire solo di FSB conviene un procio q6600 quadcore o mi posso accontentare di un E6750 core2? c'ho sto dubbio amletico :muro:
il menne
14-11-2007, 23:19
Grazie per le delucidazioni!! Secondo te per salire solo di FSB conviene un procio q6600 quadcore o mi posso accontentare di un E6750 core2? c'ho sto dubbio amletico :muro:
Mah... con certezza non so quanto sale il 6750, ma io prenderei comunque il quad... poi fai te... ;)
Gianni1482
14-11-2007, 23:24
Mah... con certezza non so quanto sale il 6750, ma io prenderei comunque il quad... poi fai te... ;)
grazie ne terrò conto e tornerò a rompere qui dentro :D
Scrambler77
14-11-2007, 23:46
Si esatto è un Tagan 580 U22 2Force.
Grazie per la risposta. :)
P.S. dici che regge anche se occo la vga? :D
Vai tranquillo... la mia gtx in firma non fa una piega!! ;)
Eddie666
15-11-2007, 00:26
stasera, (prima di heroes:D ) ho fatto qualche prova con la cpu a 3600....ho cercato un pò di parametri su internet e ho provato; mi sono reso conto che il vdrop che mi affligge è eccessivo,e superiore ai casi che ho letto qua sul forum. infatti se setto 1,55v da bios in idle ottengo 1,425 circa, in full sotto prime mi cala a ben 1,36-35, e la cpu si blocca! ho paura che possa essere l'ali a non farcela a stare dietro alla cpu (un hiper 580w), infatti ho notato che non posso più tenere overcloccata la vga ai valori che tenevo prima con l'opteron,probabilmente perchè le risorse di corrente sono ben più esose per via del quad.
The_max_80
15-11-2007, 00:40
ragazzi ma è normale che a 3.ghz ci arrivo impostando il vcore a 1.25 e che a 3.5 mi bastano soli 1.375? mi sembrano v core troppo bassi
Scrambler77
15-11-2007, 08:06
ragazzi ma è normale che a 3.ghz ci arrivo impostando il vcore a 1.25 e che a 3.5 mi bastano soli 1.375? mi sembrano v core troppo bassi
A me sembra che hai trovato una cpu fortunata... ;)
Scrambler77
15-11-2007, 08:15
stasera, (prima di heroes:D ) ho fatto qualche prova con la cpu a 3600....ho cercato un pò di parametri su internet e ho provato; mi sono reso conto che il vdrop che mi affligge è eccessivo,e superiore ai casi che ho letto qua sul forum. infatti se setto 1,55v da bios in idle ottengo 1,425 circa, in full sotto prime mi cala a ben 1,36-35, e la cpu si blocca! ho paura che possa essere l'ali a non farcela a stare dietro alla cpu (un hiper 580w), infatti ho notato che non posso più tenere overcloccata la vga ai valori che tenevo prima con l'opteron,probabilmente perchè le risorse di corrente sono ben più esose per via del quad.
Sei sicuro che il problema del vdrop non da imputare alla scheda madre?
eddi mi sa che è la mobo,ho già sentito altri che avevano problemi con la p5k-liscia. se guardi la mia firma vedrai che ho il tuo stesso ali
Eddie666
15-11-2007, 08:37
Sei sicuro che il problema del vdrop non da imputare alla scheda madre?
eddi mi sa che è la mobo,ho già sentito altri che avevano problemi con la p5k-liscia. se guardi la mia firma vedrai che ho il tuo stesso ali
di sicuro c'è solo la morte!:D a parte l'ovvietà della frase,e ammettendo la mia ignoranza in questo campo, mi è venuto il sospetto circa l'ali perchè in questo thread molti hanno la p5k (a prop,non so se differisca in qualcosa oltre al southbridge,ma la mia è la P5KR),ma nessuno lamenta dei vdrop così consistesti.
stamani ho fatto una rapida prova impostando ben 1.6 da bios, che in idle erano circa 1,5 e qualcosa,e in full 1,42 e qualcosa...però ho stoppato prime immediatamente,perchè le temp mi hanno raggiunto i 71 gradi e la cosa non mi piaceva affatto.
per risolvere il problema del vdrop alla radice occore una modifca hardware alla mobo giusto? oppure la soluzione potrebbe migliorare in futuro anche grazie a qualche revision di bios (a prop,se ne trovano moddati per la p5kr)?
mi sa che ti conveniva spendere un pò di + e prendere la p5k-e che è molto meglio, infatti se gli tiri via l'adesivo vedrai scritto p5k-deluxe
Scrambler77
15-11-2007, 08:49
mi sa che ti conveniva spendere un pò di + e prendere la p5k-e che è molto meglio, infatti se gli tiri via l'adesivo vedrai scritto p5k-deluxe
:asd:
Konrad76
15-11-2007, 09:32
stasera, (prima di heroes:D ) ho fatto qualche prova con la cpu a 3600....ho cercato un pò di parametri su internet e ho provato; mi sono reso conto che il vdrop che mi affligge è eccessivo,e superiore ai casi che ho letto qua sul forum. infatti se setto 1,55v da bios in idle ottengo 1,425 circa, in full sotto prime mi cala a ben 1,36-35, e la cpu si blocca! ho paura che possa essere l'ali a non farcela a stare dietro alla cpu (un hiper 580w), infatti ho notato che non posso più tenere overcloccata la vga ai valori che tenevo prima con l'opteron,probabilmente perchè le risorse di corrente sono ben più esose per via del quad.
Quoto in pieno.....mi trovo nella stessa posizione nonostante i 700w........infatti ieri sera è arrivato un bestione dal draketto.....
Tagan 1,1 Kw.....ora voglio vedere se gli basta:D
Scrambler77
15-11-2007, 09:39
Quoto in pieno.....mi trovo nella stessa posizione nonostante i 700w........infatti ieri sera è arrivato un bestione dal draketto.....
Tagan 1,1 Kw.....ora voglio vedere se gli basta:D
Benissimo... facci sapere se vdroppa lo stesso o se il problema è effettivamente l'alimentatore che non regge...
(in tal caso farò il cambio anche io)
P.S: ti prego, non mi far spendere soldi inutilmente... sono ancora un bamboccione e devo trovare casa! :asd:
Kyrandia
15-11-2007, 09:41
ragazzi ma è normale che a 3.ghz ci arrivo impostando il vcore a 1.25 e che a 3.5 mi bastano soli 1.375? mi sembrano v core troppo bassi
la cpu è fortunata, ma vedrai che a 3.6 vuole gia almeno 1.4 1.42, piu sali e piu il voltaggio da incrementare non segue andamento lineare
Eccomi qua raga, premetto che non ho letto tutto il thread e con ranmarico ho visto che la prima pagina non riporta molte informazioni di cui immagino si sarà già parlato. :(
La mia config è in sign e avrei intenzione di portare il mio G0 a dei modesti 3Ghz per fare cifra tonda :D. I miei quesiti sono:
1) Il procio è freddissimo a default, se arrivassi a 3ghz il dissy stock sarebbe comunque sufficiente e silenzioso come ora?
2) In alternativa un buon dissipatore magari da tenere senza ventola con questo modico oc quale potrebbe essere?
3) In base alla vostra esperienza salvo casi eccezzionalmente sfigati o eccezzinalmente culati a 3ghz ci si può attendere di arrivare V default?
Salut
Vai tranquillo... la mia gtx in firma non fa una piega!! ;)
Ok, grazie mille, adesso gli do' una strizzatina pure io... :D
Konrad76
15-11-2007, 09:56
Benissimo... facci sapere se vdroppa lo stesso o se il problema è effettivamente l'alimentatore che non regge...
(in tal caso farò il cambio anche io)
P.S: ti prego, non mi far spendere soldi inutilmente... sono ancora un bamboccione e devo trovare casa! :asd:
Mi sa che da quel punto di vista non posso esserti molto utile, io ho smatitato la mia mobo e il drope è quasi inesistente..... intendo da bios a win uno 0,02 e in win tra idle e full niente:D
Kyrandia
15-11-2007, 09:57
Eccomi qua raga, premetto che non ho letto tutto il thread e con ranmarico ho visto che la prima pagina non riporta molte informazioni di cui immagino si sarà già parlato. :(
La mia config è in sign e avrei intenzione di portare il mio G0 a dei modesti 3Ghz per fare cifra tonda :D. I miei quesiti sono:
1) Il procio è freddissimo a default, se arrivassi a 3ghz il dissy stock sarebbe comunque sufficiente e silenzioso come ora?
2) In alternativa un buon dissipatore magari da tenere senza ventola con questo modico oc quale potrebbe essere?
3) In base alla vostra esperienza salvo casi eccezzionalmente sfigati o eccezzinalmente culati a 3ghz ci si può attendere di arrivare V default?
Salut
ciao, allora :
1) ora che è inverno si potrebbe andare bene ma è da vedere, sicuramente no in estate
2) artic 7 pro, 19euro , ottimo fino a 3200/3400 ghz ma scordati i quad fanless
3) si ci si puo arrivare, anche in downvolt in full talvolta :)
ciao:)
Konrad76
15-11-2007, 10:00
Eccomi qua raga, premetto che non ho letto tutto il thread e con ranmarico ho visto che la prima pagina non riporta molte informazioni di cui immagino si sarà già parlato. :(
La mia config è in sign e avrei intenzione di portare il mio G0 a dei modesti 3Ghz per fare cifra tonda :D. I miei quesiti sono:
1) Il procio è freddissimo a default, se arrivassi a 3ghz il dissy stock sarebbe comunque sufficiente e silenzioso come ora?
2) In alternativa un buon dissipatore magari da tenere senza ventola con questo modico oc quale potrebbe essere?
3) In base alla vostra esperienza salvo casi eccezzionalmente sfigati o eccezzinalmente culati a 3ghz ci si può attendere di arrivare V default?
Salut
Quali informazioni mancherebbero?
Dei dissipatori? Be, non è un thread tecnico o di supporto quindi in linea di max non dovremmo neppure rispondere, lo facciamo solo perchè l'abbiamo impostato in amicizia con tutti e senza leggi ferree.....anche perchè se avessi letto veramente il thread sapresti già rispondere alle tue domande...
1)Si a 3gigi ci arrivi tranquillamente con il dissi stock
2)Non sò, mai avuto dissi ad aria..
3)Si, quasi tutti salvo casi eccezzionali...
Mi sa che da quel punto di vista non posso esserti molto utile, io ho smatitato la mia mobo e il drope è quasi inesistente..... intendo da bios a win uno 0,02 e in win tra idle e full niente:D
e dai allora posso essere contento del mio v-drop, senzasmatitate ho da bios a win nulla, e da idle a ful 0.03
Scrambler77
15-11-2007, 10:07
e dai allora posso essere contento del mio v-drop, senzasmatitate ho da bios a win nulla, e da idle a ful 0.03
Che sw utilizzate per verificare con precisione il vdrop?
Che sw utilizzate per verificare con precisione il vdrop?
con cpu-z o smartguardian
TigerTank
15-11-2007, 10:40
Quoto in pieno.....mi trovo nella stessa posizione nonostante i 700w........infatti ieri sera è arrivato un bestione dal draketto.....
Tagan 1,1 Kw.....ora voglio vedere se gli basta:D
Fanno campagne per consigliare di consumare corrente in modo intelligente e questo qui tira fuori una centrale elettrica :D
Ciao Corrado, azzo che bestia...stacca lavatrice e forno prima di accendere il pc :D
Eddie666
15-11-2007, 12:58
mi sa che ti conveniva spendere un pò di + e prendere la p5k-e che è molto meglio, infatti se gli tiri via l'adesivo vedrai scritto p5k-deluxe
forse...però la mobo è stata un regalo,e come tale mi scocciava chiedere un qualcosa che sarebbe costato ancora di più:)
Quoto in pieno.....mi trovo nella stessa posizione nonostante i 700w........infatti ieri sera è arrivato un bestione dal draketto.....
Tagan 1,1 Kw.....ora voglio vedere se gli basta:D
fammi sapere allora se effettivamente riscontri dei miglioramenti; un'altra cosa a "danno" del mio ali potrebbe anche essere il fatto che si modulare,poichè "si dice" che ci sia una maggiore dipersione di corrente (anche se il sistema di fissaggio dei cavi dell'hiper mi è sempre sembrato molto buono).
a prop,avresti un link per dare un'occhiata a come effettuare la vmod?
nel frattempo,visto che con la cpu sono limitato,ho iniziato a fare qualche test sulle ram,delle teamgruop elite pc6400:
CAS Latency : 5-5-5-15
Operating voltage : 1.8V±0.1V
PCB Board : 6 Layers PCB
Speed : DDR2 800MHV (PC6400)
Type : 240-pin DDR2 SDRAM
Error Checking : Non-ECC
Registered/Unbuffered : Unbuffered
le ho settate,tramite strap a 333,come ddrII 1000, 5-5-5-16, 1,9v:
ho lanciato goldmemory da dos,e fatto 3 cicli di quick test,e come prima impressione sembra reggano bene:
http://img211.imageshack.us/img211/2308/dsc00035pw7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=dsc00035pw7.jpg)
che ne dite? siccome non h oancora fatto test,intel si avvantaggia più sul piano della bandwidth o sulle latenze?
Solertes
15-11-2007, 14:28
di sicuro c'è solo la morte!:D a parte l'ovvietà della frase,e ammettendo la mia ignoranza in questo campo, mi è venuto il sospetto circa l'ali perchè in questo thread molti hanno la p5k (a prop,non so se differisca in qualcosa oltre al southbridge,ma la mia è la P5KR),ma nessuno lamenta dei vdrop così consistesti.
stamani ho fatto una rapida prova impostando ben 1.6 da bios, che in idle erano circa 1,5 e qualcosa,e in full 1,42 e qualcosa...però ho stoppato prime immediatamente,perchè le temp mi hanno raggiunto i 71 gradi e la cosa non mi piaceva affatto.
per risolvere il problema del vdrop alla radice occore una modifca hardware alla mobo giusto? oppure la soluzione potrebbe migliorare in futuro anche grazie a qualche revision di bios (a prop,se ne trovano moddati per la p5kr)?
Prova ad attivare il Vdamper da Bios, serve per limitare il drop ;)
ciao a tutti,
è ormai da un mesetto che seguo e leggo questa discussione,
finalmente da una settimana ho il nuovo pc con questo bel procio.
ma ora dopo averci smanettato un pò volevo fare un pò di prove di overclock, ma ho delle difficoltà soggettive.:help:
chiedo quindi se si può fare (o esiste già) una guida per i meno esperti, dove si indica passo passo come procedere per fare overclock, della CPU delle Ram e della scheda video.
grazie.
Quali informazioni mancherebbero?
1)Si a 3gigi ci arrivi tranquillamente con il dissi stock
2)Non sò, mai avuto dissi ad aria..
3)Si, quasi tutti salvo casi eccezzionali...
Incredibile è vero, sono a 333 di fsb e 3ghz di core con tutto il resto a default :eek:
Cosi non c'è gusto :D
Ringraziandoti per le resposte aggiungo che forse hai malinteso il senso della mia osservazione. :) Che il thread non l'ho letto l'avevo scritto ;) (mazza che gioco di parole :D)
Salut
xathanatosx
15-11-2007, 17:43
Incredibile è vero, sono a 333 di fsb e 3ghz di core con tutto il resto a default :eek:
Cosi non c'è gusto :D
Ringraziandoti per le resposte aggiungo che forse hai malinteso il senso della mia osservazione. :) Che il thread non l'ho letto l'avevo scritto ;) (mazza che gioco di parole :D)
Salut
a default non è poiche hai lasciato in auto tutte le impostazioni ma sarebbe meglio tstare la giusta frequenza dei voltaggi per non rischiare troppo. Lasciando le impostazioni in auto, la scheda madre può-potrebbe- è spesso lo fà, aumentare un po troppo i voltaggi, il che non è consigliabile.
xathanatosx
15-11-2007, 18:02
Default non è auto ;)
se porti il procio a 3ghz non è piu default amico mio, bensì overclock. quindi fatti 2 calcoli...poi...larga la foglia stretta la via...dite la vostra che io dico la mia.:D
tmaxraiden
15-11-2007, 18:08
ciao a tutti,
è ormai da un mesetto che seguo e leggo questa discussione,
finalmente da una settimana ho il nuovo pc con questo bel procio.
ma ora dopo averci smanettato un pò volevo fare un pò di prove di overclock, ma ho delle difficoltà soggettive.:help:
chiedo quindi se si può fare (o esiste già) una guida per i meno esperti, dove si indica passo passo come procedere per fare overclock, della CPU delle Ram e della scheda video.
grazie.
prova a dare un'occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469532
MarcoXX84
15-11-2007, 18:25
Se uno maggiormente utilizza applicazioni a singolo thread, quindi che sfruttano un solo core, tira di più un Q6600 oppure conviene dirigersi sugli E6750?
Ponendosi nella possibilità overclock, io lo farei MA restando a Vcore DEFAULT...per scaldare meno e per non aumentare i consumi rispetto al dichiarato TDP.
Se volete dirmi qualcosa rispetto a questo Q6600 per un eventuale mio utilizzo, ve ne sarei grato.
Sono un simpatizzante AMD, ma solo perchè ho già una mobo AM2...tutto qui! Non avrei difficoltà a cambiare sponda, sempre attendendo i primi bench dei phenom.
Ultima cosa: direte "perchè un quad (amd o intel) se non sfrutti tutti i core"....per avere longevità con i prossimi giochi e programmi, tutto qui!
Eddie666
15-11-2007, 18:53
Prova ad attivare il Vdamper da Bios, serve per limitare il drop ;)
fatto ieri sera,ma non è servito a niente:(
Darkman90
15-11-2007, 19:56
oh raga...mi dite ke programma per misurare le temp dei core è attendibile???io uso core-temp ma rispetto a speedfan è di molto superiore il distacco...per il resto...come faccio a sapere se il mio zalman 9700 gira al massimo?? nn ho collegato l'aggeggio ke regola la velocità..come fare???
Darkman90
15-11-2007, 19:59
un'altra cosa raga...nn riesco a reggere la frequenza di 400*9 e a volte anke a 3400 Mhz..saranno le ram? devo alzare le latenze? ora sto a 5.5.5.16...uffa..le schermate blu ke mi appaiono a volte mi fanno venire una rabbia..e anke strabordando il v-core..
xathanatosx
15-11-2007, 20:35
un'altra cosa raga...nn riesco a reggere la frequenza di 400*9 e a volte anke a 3400 Mhz..saranno le ram? devo alzare le latenze? ora sto a 5.5.5.16...uffa..le schermate blu ke mi appaiono a volte mi fanno venire una rabbia..e anke strabordando il v-core..
cerca sul forum il tread della tua mobo e chiedi li semmai, d'altronde ogni mobo, anche della solita marca, è diversa.
Ma poi i voltaggi li hai modificati? Se non li hai fatti non serve a nulla tirare su a bacchetta il procio.:D
xathanatosx
15-11-2007, 20:40
ciao a tutti,
è ormai da un mesetto che seguo e leggo questa discussione,
finalmente da una settimana ho il nuovo pc con questo bel procio.
ma ora dopo averci smanettato un pò volevo fare un pò di prove di overclock, ma ho delle difficoltà soggettive.:help:
chiedo quindi se si può fare (o esiste già) una guida per i meno esperti, dove si indica passo passo come procedere per fare overclock, della CPU delle Ram e della scheda video.
grazie.
Ci sono vari tread, in base alla tua mobo, al tuo procio, alla vga. Basta cercarla sul forum.:D
BlakMetal
15-11-2007, 22:35
ragazzi, noto che con questo procio si fanno faville facilmente, attualmente quindi è il miglior procio da occare che dia soddisfazioni?? sto pensando di sostituirlo al mio e6600
[QUOTE=Eddie666;19642057]di sicuro c'è solo la morte!:D a parte l'ovvietà della frase...QUOTE]
una volta esistevano i diritti d'autore, ma ora... mondo infame :muro:
non c'è un guadagno a cottimo per ogni "verbo" che si diffonde nel mondo?
(e poi non è una frase ovvia, è una pillola di saggezza.. :mad: )
ira :flower:
xathanatosx
15-11-2007, 23:17
ragazzi, noto che con questo procio si fanno faville facilmente, attualmente quindi è il miglior procio da occare che dia soddisfazioni?? sto pensando di sostituirlo al mio e6600
beh dipende, anche l'e6600 è una bella bestia, certo appena viene sfruttato a pieno il q6600 non ce trippa per nessuno.:D
forse...però la mobo è stata un regalo,e come tale mi scocciava chiedere un qualcosa che sarebbe costato ancora di più:)
:sob: c'era anche la delacs (come il panino di mac) e non mi hai detto niente... :sob: ....
la "delacs verscion" mi sa di "pregio-paiura"... e vabbè, io povera piccola fiammiferaia a regalarti la "merdina-verscion"... :sob:
macchennesapevo io :cry: !!!!!!!
ira :flower:
salve, sono andato nelle guide indicatomi, e ho fatto la super_pi eseguita con 4 cartelle contemporaneamente a 32M (penso siano 32 milioni di operazioni per processore giusto?)
ma alla fine cosa devo vedere? o cosa devo fare?
le temp con coretemp mi sono andate oltre i 50° !!!
non capisco a cosa serve e quali indicazioni mi deve dare questo prog?!!
attendo lumi.
grazie
Eddie666
16-11-2007, 08:05
:sob: c'era anche la delacs (come il panino di mac) e non mi hai detto niente... :sob: ....
la "delacs verscion" mi sa di "pregio-paiura"... e vabbè, io povera piccola fiammiferaia a regalarti la "merdina-verscion" ... :sob:
macchennesapevo io :cry: !!!!!!!
ira :flower:
ahahah....ma che "merdina-verscion"!!!!! guarda che la scheda l'ho scelta io,e va benissimo così:) anzi, grazie ancora per il magnifico regalo :happy: :vicini:
tornando più IT,che ne dite di questo risultato?
http://img213.imageshack.us/img213/7229/prime3000ad9.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=prime3000ad9.jpg)
da bios il voltaggio era impostato su 1,31, cpuz in idle rileva 1,26 e in full quello che vedete; non male no? come temp,sotto prime 95 in modalità small FFTs non ho mai visto più di 55gradi.
le ram poi hanno retto perfettamente due cicli di THOROUGH test di goldmemory @ 500mhz, con settaggi di 5-5-5-16 e solo 1,85v impostati da bios.
Kyrandia
16-11-2007, 13:04
guardate che temp in full ad 1 volt :D
http://img124.imageshack.us/img124/158/immaginefa4.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=immaginefa4.jpg)
consul3000
16-11-2007, 13:32
:cry:
ho provato ad utilizzare il programma che danno nel dvd della mobo, ma appena alzo il fsb anche di pochissimo mi si punta il pc oppure schermata blu... com'è possibile????
il menne
16-11-2007, 14:25
:cry:
ho provato ad utilizzare il programma che danno nel dvd della mobo, ma appena alzo il fsb anche di pochissimo mi si punta il pc oppure schermata blu... com'è possibile????
Lascia stare quello, e usa il bios.... :O
Konrad76
16-11-2007, 14:32
Lascia stare quello, e usa il bios.... :O
Quoto, come ti avevo già detto non fare oc da win con i programmi che ti dà l'asus, lascia perdere e lavora in bios;)
Konrad76
16-11-2007, 14:47
Ieri sera mi sono messo a lavorare con gli sheader ecc ecc.....ho perso 20mhz di cpu in oc violento ma ho fatto il mio record personale.....
Ben 17354 punti al 3d 06....... mica male.....
http://img68.imageshack.us/img68/4859/screen003rq1.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=screen003rq1.jpg)
:D :D :D
Ieri sera mi sono messo a lavorare con gli sheader ecc ecc.....ho perso 20mhz di cpu in oc violento ma ho fatto il mio record personale.....
Ben 17354 punti al 3d 06....... mica male.....
http://img68.imageshack.us/img68/4859/screen003rq1.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=screen003rq1.jpg)
:D :D :D
Bel risultato Corrado:D :D
Konrad76
16-11-2007, 14:54
Bel risultato Corrado:D :D
Grazie gentilissimo come sempre......penso di stare risicando il fondo ora.....ho solo un altro paio di idee, poi il mio povero pc avrà dato tutto....;)
Grazie gentilissimo come sempre......penso di stare risicando il fondo ora.....ho solo un altro paio di idee, poi il mio povero pc avrà dato tutto....;)
Bhè qualche decina di mhz alla cpu sono strappabili, secondo me, data la sua bontà.;)
Facci vedere se il cucciolo ha ancora qualcosa da dare. :D
Konrad76
16-11-2007, 15:13
Bhè qualche decina di mhz alla cpu sono strappabili, secondo me, data la sua bontà.;)
Facci vedere se il cucciolo ha ancora qualcosa da dare. :D
Per andare oltre penso che il cucciolo voglia più freddo.......:D
Per andare oltre penso che il cucciolo voglia più freddo.......:D
Già... anche se dato che va così bene a liquido, è difficile che vada altrettanto bene sotto freddo... anche se non impossibile...:p
Comunque, dai ti bastano una p5k-e Vanilla Mod e un cascade.:sofico: :sofico:
Konrad76
16-11-2007, 15:38
Già... anche se dato che va così bene a liquido, è difficile che vada altrettanto bene sotto freddo... anche se non impossibile...:p
Comunque, dai ti bastano una p5k-e Vanilla Mod e un cascade.:sofico: :sofico:
Hahahahahaha due cosette da poco hahahahaahahhahahaha
Vabbe, proverò ad aprire la finestra:D :sofico: :fagiano:
Hahahahahaha due cosette da poco hahahahaahahhahahaha
Vabbe, proverò ad aprire la finestra:D :sofico: :fagiano:
Buona ed economica idea... :ciapet: :ciapet:
macerf900
16-11-2007, 18:07
Ragazzi non riesco a capire una cosa: ho un G0 che sulla Commando ho portato a 380x9, per andare sul sicuro ho messo 1.45v da bios ma mi sono accorto che era troppo...ora sono a 1.350v, il sistema si avvia normalmente, passa i 3D mark 03/05/06 senza nessun problema, ma quando avvio Prime95 in modalità Blend succede una cosa strana: dopo qualche minuto un core mi da errore...mai lo stesso core, la prima volta era il core1, la seconda volta il core4, ecc...temperature al di sotto di 50C° rilevati con TAT...addirittura in idle cpu-z mi segna 1.352v, quando funziona Prime95 mi segna 1.320v...come mai?
Devo dare più volt alla cpu per caso?
MarcoXX84
16-11-2007, 21:02
Bene, dopo gli indecorosi bench del Phenom (attendendo comunque l'ufficialità) ho quasi deciso di passare ad Intel.
Supponendo di acquistare un Q6600 (dato che non ho capito quando uscirà il quad Penryn, se si conosce già una data o solo "indicativamente" il periodo di gennaio), avrei già visto delle modo di Gigabyte con chipset P35.
In particolare la GA-P35-DS3 o la GA-P35-DS3R. Me le consigliate, per un futuro overclock a livelli non estremi (vorrei portar la frequenza a 3,0Ghz o cmq dove arriva senza toccare il Vcore, mantenendo il dissipatore box)?
whitehead74
17-11-2007, 07:34
Bene, dopo gli indecorosi bench del Phenom (attendendo comunque l'ufficialità) ho quasi deciso di passare ad Intel.
Supponendo di acquistare un Q6600 (dato che non ho capito quando uscirà il quad Penryn, se si conosce già una data o solo "indicativamente" il periodo di gennaio), avrei già visto delle modo di Gigabyte con chipset P35.
In particolare la GA-P35-DS3 o la GA-P35-DS3R. Me le consigliate, per un futuro overclock a livelli non estremi (vorrei portar la frequenza a 3,0Ghz o cmq dove arriva senza toccare il Vcore, mantenendo il dissipatore box)?
Non sono un espertone però io ho la Gigabyte GA-P35C-DS3R REV. 2.0 e mi pare una buona mobo tenendo conto del rapporto qualità-prezzo. FSB fino a 1333mhz, monta anche RAM ddr3 (mi sembra fino a 4gb ma non sono sicuro), ed è presdisposta per le cpu a 45nanometri (penso i penryn). Poi anche audio in HD. 4 attacchi x ventole (cpu;sys1;sys2;pwr). E funzioni di overclock sia via software easytune 5 sia via bios (tweaker). Mi pare anche, ma qui sono proprio inadatto,ke il bios sia facile da flashare con 2 diversi metodi che non necesittano del floppy.
Ciao:)
MarcoXX84
17-11-2007, 10:34
Ma a Vcore default, ossia con un consumo di 95w, dove è possibile arrivare in condizioni rock solid?
Scrambler77
17-11-2007, 10:45
Ma a Vcore default, ossia con un consumo di 95w, dove è possibile arrivare in condizioni rock solid?
Io sto a 3ghz... Speedstep e c1e compresi.
Ho intenzione di prendere questo procione assieme alla asus Maximus formula.
Non sono un ocker e non vorrei impazzire con i settaggi, ma mi domando di quanto puo' salire con dissi della box usando i set overclock preimpostati nel bios della maximus.
non sono alla ricerca del record in 3dmark, semplicemente visto che sto procio regge bene oc volevo sapere quanto raggiungo con il minimo sforzo e la massima inesperienza.
Ho intenzione di prendere questo procione assieme alla asus Maximus formula.
Non sono un ocker e non vorrei impazzire con i settaggi, ma mi domando di quanto puo' salire con dissi della box usando i set overclock preimpostati nel bios della maximus.
non sono alla ricerca del record in 3dmark, semplicemente visto che sto procio regge bene oc volevo sapere quanto raggiungo con il minimo sforzo e la massima inesperienza.
3.0 - 3.2
Primo overclock..... vi incollo un'immagine sperando di non aver fatto qualche cavolata.
http://img223.imageshack.us/img223/5442/test01yy3.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=test01yy3.jpg)
PK5-premium, Zerotherm Nirvana
Le temp sono a riposo, devo ancora scaricare Prime, che a quanto ho letto qui va bene per testare i 4 core :)
Il voltaggio del core l'ho lasciato su auto per vedere come me lo settava, mi consigliate di metterlo manuale, tipo a 1.3 ?
Grazie in anticipo.
R.
xathanatosx
17-11-2007, 15:43
Ragazzi non riesco a capire una cosa: ho un G0 che sulla Commando ho portato a 380x9, per andare sul sicuro ho messo 1.45v da bios ma mi sono accorto che era troppo...ora sono a 1.350v, il sistema si avvia normalmente, passa i 3D mark 03/05/06 senza nessun problema, ma quando avvio Prime95 in modalità Blend succede una cosa strana: dopo qualche minuto un core mi da errore...mai lo stesso core, la prima volta era il core1, la seconda volta il core4, ecc...temperature al di sotto di 50C° rilevati con TAT...addirittura in idle cpu-z mi segna 1.352v, quando funziona Prime95 mi segna 1.320v...come mai?
Devo dare più volt alla cpu per caso?
si caro mio, ha bisogno di piu voltaggio
Primo overclock..... vi incollo un'immagine sperando di non aver fatto qualche cavolata.
http://img223.imageshack.us/img223/5442/test01yy3.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=test01yy3.jpg)
PK5-premium, Zerotherm Nirvana
Le temp sono a riposo, devo ancora scaricare Prime, che a quanto ho letto qui va bene per testare i 4 core :)
Il voltaggio del core l'ho lasciato su auto per vedere come me lo settava, mi consigliate di metterlo manuale, tipo a 1.3 ?
Grazie in anticipo.
R.
setta manualmente 1,3 e prova il tutto con prime95 25.5 per un paio d'ore ;)
macerf900
17-11-2007, 16:34
Pazzesco:eek: il Vid del procio di rambla è 1,2375v:eek: il mio è 1.300v:cry:
Pazzesco:eek: il Vid del procio di rambla è 1,2375v:eek: il mio è 1.300v:cry:
:asd: --> :ciapet:
pensa che io sto a 1,325 :stordita: ......
Ho messo da bios il voltaggio fisso a 1.3... eppure pare anche piu' basso di prima.
Dopo 30 min di Prime la situazione è questa, credo che le temperature siano quelle ormai, per la stabilità lascio stanotte ;)
http://img258.imageshack.us/img258/3599/test02kz2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=test02kz2.jpg)
Non mi flammate eheh, il post l'ho letto tutto ma al momento son in palla con la roba nuova e la paura di toppare si fa sentire.
R.
Ho messo da bios il voltaggio fisso a 1.3... eppure pare anche piu' basso di prima.
R.
effetto del vdrop ;)
se sei stabile con meno tant di guadagnato :)
fireradeon
17-11-2007, 18:34
Raga ho da poco acquistato il nuovo PC e come potete vedere anch'io ho un q6600 G0. Ora che ho fatto esami, volevo iniziare a overcloccare, però anche se ho letto qualcosa in giro, non ho ancora capito come devo fare per overcloccare passo passo il mio sistema, e che programmi mi servono per controllare la stabilità del sistema e delle temperature.
Sapete darmi i link per sapere TUTTO quello che c'è da sapere per overcloccare il mio procio? (meglio se le guide sono in italiano, non vorrei sbagliare qualcosa perchè non capisco bene la guida ;) ).
Grazie a tutti. :)
Ho messo da bios il voltaggio fisso a 1.3... eppure pare anche piu' basso di prima.
Dopo 30 min di Prime la situazione è questa, credo che le temperature siano quelle ormai, per la stabilità lascio stanotte ;)
http://img258.imageshack.us/img258/3599/test02kz2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=test02kz2.jpg)
Non mi flammate eheh, il post l'ho letto tutto ma al momento son in palla con la roba nuova e la paura di toppare si fa sentire.
R.
Guarda che da quel che si legge in giro hai in mano una cpu da sparo :sperem:
ma e normale che il mio q6600 da come frequenza 2,4 ghz ma frequenza effettiva 1600 mhz?
ma e normale che il mio q6600 da come frequenza 2,4 ghz ma frequenza effettiva 1600 mhz?
ogni tanto ritorna :sofico: :sofico:
è lo speedstep : il moltiplicatore della tua CPU viene abbassato da 9 a 6 per risparmiare energia quando è inattiva ; quando invece è in full torna a 2400 Mhz :).
Bimbosoft
17-11-2007, 23:15
ogni tanto ritorna :sofico: :sofico:
è lo speedstep : il moltiplicatore della tua CPU viene abbassato da 9 a 6 per risparmiare energia quando è inattiva ; quando invece è in full torna a 2400 Mhz :).
Esatto, lo uso pure io visto che non da problemi in overclock nemmeno sopra i 3g :)
masternexus
18-11-2007, 03:43
la cpu è fortunata, ma vedrai che a 3.6 vuole gia almeno 1.4 1.42, piu sali e piu il voltaggio da incrementare non segue andamento lineare
quoto. ho portato FSB 405*9, rated FSB 1620 circa, Vcore su auto (rilevamento asus probe 1.41). frequenza 3.65 GHz. ventole a palla.
lavorando con BOINC queste le temperature:
cpu0 44°
cpu1 44°
cpu2 45°
cpu3 44°
asus probe 52°
mobo 43° (asus probe)
suggerimenti? sono troppo alto con le temperature? :stordita:
fdadakjli
18-11-2007, 09:49
quoto. ho portato FSB 405*9, rated FSB 1620 circa, Vcore su auto (rilevamento asus probe 1.41). frequenza 3.65 GHz. ventole a palla.
lavorando con BOINC queste le temperature:
cpu0 44°
cpu1 44°
cpu2 45°
cpu3 44°
asus probe 52°
mobo 43° (asus probe)
suggerimenti? sono troppo alto con le temperature? :stordita:
le temp sono buone... :)
che software usi per rilevarle???
Kyrandia
18-11-2007, 10:55
quoto. ho portato FSB 405*9, rated FSB 1620 circa, Vcore su auto (rilevamento asus probe 1.41). frequenza 3.65 GHz. ventole a palla.
lavorando con BOINC queste le temperature:
cpu0 44°
cpu1 44°
cpu2 45°
cpu3 44°
asus probe 52°
mobo 43° (asus probe)
suggerimenti? sono troppo alto con le temperature? :stordita:
no vanno bene, prova prime però
Kyrandia
18-11-2007, 10:59
ragazzi ho lasciato prime per 9 ore con 411x9 =3700 a 1.4880 v , senza errori e temp 69 69 71 71 alle 9 ore e 35 38 36 40 in idle , che ne dite ? meglio 411x9 o 450x8 con 1.41 ( temp max 59 )...non mi si è salvato lo screenshot delle 9 ore :doh:
fireradeon
18-11-2007, 12:45
Raga ho da poco acquistato il nuovo PC e come potete vedere anch'io ho un q6600 G0. Ora che ho fatto esami, volevo iniziare a overcloccare, però anche se ho letto qualcosa in giro, non ho ancora capito come devo fare per overcloccare passo passo il mio sistema, e che programmi mi servono per controllare la stabilità del sistema e delle temperature.
Sapete darmi i link per sapere TUTTO quello che c'è da sapere per overcloccare il mio procio? (meglio se le guide sono in italiano, non vorrei sbagliare qualcosa perchè non capisco bene la guida ;) ).
Grazie a tutti. :)
Nessuno mi può aiutare, please?
quoto. ho portato FSB 405*9, rated FSB 1620 circa, Vcore su auto (rilevamento asus probe 1.41). frequenza 3.65 GHz. ventole a palla.
lavorando con BOINC queste le temperature:
cpu0 44°
cpu1 44°
cpu2 45°
cpu3 44°
asus probe 52°
mobo 43° (asus probe)
suggerimenti? sono troppo alto con le temperature? :stordita:
Se rilevate correttamente, a me sembrano troppo basse...a meno che non tieni il pc nel balcone a 0-5° :sofico:
masternexus
18-11-2007, 13:09
le temp sono buone... :)
che software usi per rilevarle???
uso speedfan 4.33
Ottime ( ad aria )
si. ho lo zalman 9700, la ventola l'ho collegata al controller, hai presente quello che si mette nel bay da 5,25?
no vanno bene, prova prime però
perchè non vanno bene? forse sarà il case da 16€ e 1 ventola posteriore attivata invece di 2? se l'attacco dici che migliora? o devo inserirne anche una frontalmente per immettere aria? :confused:
che differenza c'è su prime? boinc manda i core a palla finchè non finisce il processo e questo dura 5 ore circa, poi dipende dal file che scarichi.
è la prima volta che oc e devo capire molte cose!
Se rilevate correttamente, a me sembrano troppo basse...a meno che non tieni il pc nel balcone a 0-5°
:D :asd:
speedfan si avvicina quasi al software dell'asus, altrimenti che altro sw mi consigli?
fdadakjli
18-11-2007, 13:15
usa coretemp 0.95.4...speedfan è un pò sballato...;)
Kyrandia
18-11-2007, 13:16
uso speedfan 4.33
si. ho lo zalman 9700, la ventola l'ho collegata al controller, hai presente quello che si mette nel bay da 5,25?
perchè non vanno bene? forse sarà il case da 16€ e 1 ventola posteriore attivata invece di 2? se l'attacco dici che migliora? o devo inserirne anche una frontalmente per immettere aria? :confused:
che differenza c'è su prime? boinc manda i core a palla finchè non finisce il processo e questo dura 5 ore circa, poi dipende dal file che scarichi.
è la prima volta che oc e devo capire molte cose!
:D :asd:
speedfan si avvicina quasi al software dell'asus, altrimenti che altro sw mi consigli?
no ho detto che vanno bene :) non era "non" :)
la ventola mettila in ogni caso, prova prime95 perchè quel programma fa fare dei calcoli che fanno si che la cpu faccia si stressi di piu, le temp vedile con coretemp;)
in un esame di elettronica digitale ad ingegneria delle tlc specialistica ci hanno fatto vedere come la corrente assorbita e di conseguenza il calore sviluppato dipende anche dal tipo di calcoli effettuati : la somma moltiplicazione ecc ecc (differenziali ed integrali numerici ad esempio ) hanno un costo minore rispetto all'estrazione di radici complesse ad esempio
masternexus
18-11-2007, 13:26
no ho detto che hanno bene :) non era "non" :)
la ventola mettila in ogni caso, prova prime95 perchè quel programma fa fare dei calcoli che fanno si che la cpu faccia si stressi di piu, le temp vedile con coretemp;)
:doh: scusa ho letto male. mi sono attapirato :tapiro:
meglio non approfondire il discorso...! altrimenti :muro: divento scemo
allora userò prime per i test. ;)
per delly.
ok per coretemp :D
Esistono sigle particolari che si overcloccano meglio di altre?
Grazie!
xathanatosx
18-11-2007, 22:46
Esistono sigle particolari che si overcloccano meglio di altre?
Grazie!
mah. ci vuole tanto culo quanto una buona mobo.:D
mah. ci vuole tanto culo quanto una buona mobo.:D
:O
Ok, per questo credo di far bene a prenderne uno testato a 3500Mhz.... :)
niente riferimenti a shop grazie.
niente riferimenti a shop grazie.
Scusa, pensavo non fosse permesso linkare...mentre scriverne il nome sì. :(
Kyrandia
19-11-2007, 00:06
ragazzi ho lasciato prime per 9 ore con 411x9 =3700 a 1.4880 v , senza errori e temp 69 69 71 71 alle 9 ore e 35 38 36 40 in idle , che ne dite ? meglio 411x9 o 450x8 con 1.41 ( temp max 59 )? ...non mi si è salvato lo screenshot delle 9 ore :doh:
up
up
sicuramente meglio 450x8 ...quei 100mhz in più ti servono a poco e scaldano molto la cpu considerando il voltaggio che necessitano...
Konrad76
19-11-2007, 09:33
Buon giorno miei giovini......vedo che abbiamo sempre più fratellini....bene bene:D ...fra poco posto le mie ultime fatiche con il mio super cucciolo:eek: :D
Scrambler77
19-11-2007, 10:10
Buon giorno miei giovini......vedo che abbiamo sempre più fratellini....bene bene:D ...fra poco posto le mie ultime fatiche con il mio super cucciolo:eek: :D
Pensi che per la config in sign, passare ad un 700w e mobo x38 possa aiutare il mio G0 a superare lo scoglio dei 3.0ghz con v-stock? Ho notato che (la mobo o l'ali) droppa parecchio in full-load.
Konrad76
19-11-2007, 10:13
Pensi che per la config in sign, passare ad un 700w e mobo x38 possa aiutare il mio G0 a superare lo scoglio dei 3.0ghz con v-stock? Ho notato che (la mobo o l'ali) droppa parecchio in full-load.
Ciao bello....be, la mobo sopratutto.....ma ti basta una P35, x l'ali non pensavo, ma conta parecchio anche in stabilità....cmq se vuoi un consiglio ti direi di cambiare la mobo al volo che fà già una bella differenza, x l'ali aspetterei...;)
Scrambler77
19-11-2007, 10:20
Ciao bello....be, la mobo sopratutto.....ma ti basta una P35, x l'ali non pensavo, ma conta parecchio anche in stabilità....cmq se vuoi un consiglio ti direi di cambiare la mobo al volo che fà già una bella differenza, x l'ali aspetterei...;)
Ok tnx! Hai una P35 o X38 da consigliare? Mi tira un po' la DFI (quella verde, per intenderci)... ma non sono convinto...
Konrad76
19-11-2007, 10:21
Allora, vista l'uscita in questo fine settimana dei famigerati Phenom, ho spinto al massimo tutta la componentistica nella mia configurazione cercando il limite ovunque per dare un punto di riferimento alle nuove Cpu di AMD che battaglieranno propio con i nostri fidi Q6600.....
Eccovi un bel 3d 06, mio limite massimo con cpu a 4100mhz, vga 740/1220/1800......passa anche a 4135mhz ma non con miglioramenti nei punteggi sintomo del limite raggiunto......17418 punti
http://img211.imageshack.us/img211/6194/3d06410017418cj7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=3d06410017418cj7.jpg)
Ora un bel 3d 05 con cpu a ben 4200mhz...., vga a 750/1220/1840.....24609 punti..
http://img211.imageshack.us/img211/8849/3d054200mhz24609xk6.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=3d054200mhz24609xk6.jpg)
E per finire un Pi a 4252mhz....
http://img211.imageshack.us/img211/7818/pi4252mhzwv5.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=pi4252mhzwv5.jpg)
A liquido questo è il limite....i test posso ritenerli finiti, oltre non mi sembra il caso di provare......la parola ai Phenom.....
Scrambler77
19-11-2007, 10:25
In un altro thread saresti stato sospeso per flame!! :asd:
Ammazza che risultati, davvero.... quasi quasi faccio un giro da quelle parti e ti vengo a scippare quel G0 fortunatissimo! :D
Ok tnx! Hai una P35 o X38 da consigliare? Mi tira un po' la DFI (quella verde, per intenderci)... ma non sono convinto...
Passando da p965 a X38 ho avuto grossi guadagni ;)
Personalmente ti consiglerei con p35 la Asus P5k-e o la blood iron ; con l'X38 P5E o maximus formula.
Konrad76
19-11-2007, 10:31
In un altro thread saresti stato sospeso per flame!! :asd:
Ammazza che risultati, davvero.... quasi quasi faccio un giro da quelle parti e ti vengo a scippare quel G0 fortunatissimo! :D
Hahahahaha be, sul mercato e nelle nostre case queste cpu si scontreranno, viste le frequenze e i prezzi molto vicini, non ho fatto commenti su AMD ci mancherebbe, anzi aspetto che arrivino molto ma molto vicini magari non con queste prime uscite, ma sarà una ardua battaglia..:D
Per la mobo secondo me basta una P5k-e, costa poco e rende, ma anche le varie Dfi vanno molto bene...
Scrambler77
19-11-2007, 10:37
P5E? Aggiudicato!
P.S: ma esistono mobo x38 SENZA audio integrato (scusate l'OT)??
Konrad76
19-11-2007, 10:39
P5E? Aggiudicato!
P.S: ma esistono mobo x38 SENZA audio integrato??
Aspe, P5k-e è una cosa, la P5k-deluxe è un altra, visto che le differenze sono minime, secondo me ti conviene la e, che costa meno...
Azz avevi già corretto---hahahahahahaha.....x l'audio non saprei...
Scrambler77
19-11-2007, 10:45
Azz avevi già corretto---hahahahahahaha.....x l'audio non saprei...
:asd: si mi sono accorto della str**ata che ho scritto.
Cmq oggi mi faccio un giro e vedo cosa trovo dai miei fornitori. Grazie per i consigli. Vi farò sapere se sto G0 si schioda dai 3.0ghz con speedstep e c1e (che per me sono sacri) abilitati. XD
:asd: si mi sono accorto della str**ata che ho scritto.
Cmq oggi mi faccio un giro e vedo cosa trovo dai miei fornitori. Grazie per i consigli. Vi farò sapere se sto G0 si schioda dai 3.0ghz con speedstep e c1e (che per me sono sacri) abilitati. XD
che stai combinando?? quel post non l'ho scritto io :asd::asd::asd:
cmq niente mobo senza audio integrato :boh:
Scrambler77
19-11-2007, 11:40
che stai combinando?? quel post non l'ho scritto io :asd::asd::asd:
cmq niente mobo senza audio integrato :boh:
Ma che ne so... Il quote mi ha fatto un casino!! correggo subito...
Konrad76
19-11-2007, 11:42
Ma che ne so... Il quote mi ha fatto un casino!! correggo subito...
Cmq tornando al discorso tuo, dove arriverò con il vcore def, posso dirti che il mio precedente q6600 con 1.35 era stabile a 3500, mentre l'attuale a 3600 vuole 1.32, quindi se metti una mobo seria vedrai che un bel pochino lo guadagni....
prendi una bella dfi blood iron scrambler. è davvero ottima. anke la p5k-e è una grande scheda
Scrambler77
19-11-2007, 11:54
Cmq tornando al discorso tuo, dove arriverò con il vcore def, posso dirti che il mio precedente q6600 con 1.35 era stabile a 3500, mentre l'attuale a 3600 vuole 1.32, quindi se metti una mobo seria vedrai che un bel pochino lo guadagni....
In effetti questa P5WDG2 mi ha servito alla grande, ma è nata per i dual... Anche io ritengo che una mobo "pensata" per i quad (odierni e futuri) di certo ha doti (mi riferisco allo stadio di alimentazione) migliori rispetto alla mia "vetusta" i975X...
prendi una bella dfi blood iron scrambler.
Ed ecco che mi tornano i dubbi... :muro: :asd:
Anche a me stanno piacendo le ultime DFI, da questo la natura della mia perplessità...
Infatti in alternativa ad ASUS ero orientato su questa: http://us.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/LP%20UT%20P35-T2R.jpg
P35-T2R... Che ne dite?
fdadakjli
19-11-2007, 11:57
P35-T2R... Che ne dite?
ottima mobo...per non dire la migliore con p35... :)
Konrad76
19-11-2007, 12:00
ottima mobo...per non dire la migliore con p35... :)
Se lo dice Delly.........non dovresti avere nessun altro dubbio...:D
In effetti questa P5WDG2 mi ha servito alla grande, ma è nata per i dual... Anche io ritengo che una mobo "pensata" per i quad (odierni e futuri) di certo ha doti (mi riferisco allo stadio di alimentazione) migliori rispetto alla mia "vetusta" i975X...
Ed ecco che mi tornano i dubbi... :muro: :asd:
Anche a me stanno piacendo le ultime DFI, da questo la natura della mia perplessità...
Infatti in alternativa ad ASUS ero orientato su questa: http://us.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/LP%20UT%20P35-T2R.jpg
P35-T2R... Che ne dite?
dipende da quanto 6 disposto a spendere, io mi sono stufato di spendere molti soldi x la scheda madre dato che poi non è che faccia tutta sta grande differenza se non fai overclock estremi. io x esempio con la blood iron raggiungo tranquillamente i 445 di fsb con vtt a 1.35 e nb 1.41. e come v-droop tra full e idle ho solo 0.03 mentre tra bios e win nullo. cmq mi sa che è meglio smettere con gli OT. :D
fdadakjli
19-11-2007, 12:06
dipende da quanto 6 disposto a spendere, io mi sono stufato di spendere molti soldi x la scheda madre dato che poi non è che faccia tutta sta grande differenza se non fai overclock estremi. io x esempio con la blood iron raggiungo tranquillamente i 445 di fsb con vtt a 1.35 e nb 1.41. e come v-droop tra full e idle ho solo 0.03 mentre tra bios e win nullo. cmq mi sa che è meglio smettere con gli OT. :D
verissimo anche questo...quoto... ;)
Scrambler77
19-11-2007, 12:08
Ragazzi... ho il mouse che salta da un checkbox all'altro sul sito del fornitore... Mi pare di avere parkinson!! :cry:
@safendi: problemi di soldi non ne ho (per fortuna) perchè ho già venduto la mia asus... Con poco riesco a cambiarla.
Vado di DFI allora (eh? :asd:) ! Grazie per i consigli e mi scuso per l'ot! :mano:
Ragazzi... ho il mouse che salta da un checkbox all'altro sul sito del fornitore... Mi pare di avere parkinson!! :cry:
@safendi: problemi di soldi non ne ho (per fortuna) perchè ho già venduto la mia asus... Con poco riesco a cambiarla.
Vado di DFI allora (eh? :asd:) ! Grazie per i consigli e mi scuso per l'ot! :mano:
si ma non intendo quello, buttarli x niente è inutile. se il tuo scopo non è un oc estremo spendi a fare 100 eurozzz in +
Scrambler77
19-11-2007, 12:14
si ma non intendo quello, buttarli x niente è inutile. se il tuo scopo non è un oc estremo spendi a fare 100 eurozzz in +
Con poco intendevo dire che la cambio alla pari (non volevo dirlo)... :ciapet:
fdadakjli
19-11-2007, 12:17
Con poco intendevo dire che la cambio alla pari (non volevo dirlo)... :ciapet:
ahhhaha...ottimo allora...:D
procedi al volo...
SenderoLuminoso
19-11-2007, 12:34
Cmq tornando al discorso tuo, dove arriverò con il vcore def, posso dirti che il mio precedente q6600 con 1.35 era stabile a 3500, mentre l'attuale a 3600 vuole 1.32, quindi se metti una mobo seria vedrai che un bel pochino lo guadagni....Ti quoto, il precedente q6600 b3 la mia asus p5b lo vedeva a 1,350 letto da coretemp e dato che l'ho venduto per prendere il g0 facendo un pc per un amico messo sulla scehda comprata una p35 ds3 miracolosamente era sceso a 1,300. E non solo e' salito 1,295 a 3 ghz. tengo la p5b ancora con il mi ma so che se mettessi un p35 non serve x38 per capire che salirebbe oltre a 3,40ghz 1,425 che ho adesso e scenderebbe di voltaggio.
Mi consigliate che Vcore devo impostare massimo per questo processore?
Adesso sono a 3500 circa con vcore a 1,365 impostato sulla P5K-E Wifi ma inferiore dai rilevamenti.
Dove posso arrivare di vcore senza danneggiarlo? Per salire ancora di bus 1,5v non vi sembrano troppi?
Le temperature sono insignificanti, max 52° dopo 30 minuti di prime.
Konrad76
19-11-2007, 12:41
Mi consigliate che Vcore devo impostare massimo per questo processore?
Adesso sono a 3500 circa con vcore a 1,365 impostato sulla P5K-E Wifi ma inferiore dai rilevamenti.
Dove posso arrivare di vcore senza danneggiarlo? Per salire ancora di bus 1,5v non vi sembrano troppi?
Le temperature sono insignificanti, max 52° dopo 30 minuti di prime.
Dipende dal raffreddamento e quindi dalle temp, diciamo ad aria il limite è 1,45.... a liquido 1.55....ma dipende appunto da come sono le temp..
Scrambler77
19-11-2007, 12:47
ahhhaha...ottimo allora...:D
procedi al volo...
Dovrò andare sulla P5E3-Deluxe Wi-Fi (con 40 euro di differenza)... Quella DFI non è disponibile e non lo sarà per un po'.
Comunque nell'ultima fornitura che ho fatto mi sono accorto che anche la mobo può essere più o meno "culata". Quattro mobo identiche salivano in maniera parecchio diversa di fsb (differenze di anche 70mhz)...
Speriamo bene... :)
fdadakjli
19-11-2007, 12:48
Dovrò andare sulla P5E3-Deluxe Wi-Fi (con 40 euro di differenza)... Quella DFI non è disponibile e non lo sarà per un po'.
Comunque nell'ultima fornitura che ho fatto mi sono accorto che anche la mobo può essere più o meno "culata". Quattro mobo identiche salivano in maniera diversa di fsb...
Speriamo bene... :)
se vuoi guarda nel mercatino...ce ne sono parecchie di DFI P35... ;)
TigerTank
19-11-2007, 12:48
Allora, vista l'uscita in questo fine settimana dei famigerati Phenom, ho spinto al massimo tutta la componentistica nella mia configurazione cercando il limite ovunque per dare un punto di riferimento alle nuove Cpu di AMD che battaglieranno propio con i nostri fidi Q6600.....
Eccovi un bel 3d 06, mio limite massimo con cpu a 4100mhz, vga 740/1220/1800......passa anche a 4135mhz ma non con miglioramenti nei punteggi sintomo del limite raggiunto......17418 punti
http://img211.imageshack.us/img211/6194/3d06410017418cj7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=3d06410017418cj7.jpg)
Ora un bel 3d 05 con cpu a ben 4200mhz...., vga a 750/1220/1840.....24609 punti..
http://img211.imageshack.us/img211/8849/3d054200mhz24609xk6.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=3d054200mhz24609xk6.jpg)
E per finire un Pi a 4252mhz....
http://img211.imageshack.us/img211/7818/pi4252mhzwv5.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=pi4252mhzwv5.jpg)
A liquido questo è il limite....i test posso ritenerli finiti, oltre non mi sembra il caso di provare......la parola ai Phenom.....
Esticaxxi! Compliments :eek:
Dipende dal raffreddamento e quindi dalle temp, diciamo ad aria il limite è 1,45.... a liquido 1.55....ma dipende appunto da come sono le temp..
Oggi rischio la 1,45. Il dissipatore è un Thermalright Extreme 120...
Konrad76
19-11-2007, 12:53
Esticaxxi! Compliments :eek:
Grazie Tiger........sono alla frutta, più di così a liquido non faccio......devo passare a casa di delly x una rapina:D :sofico: :mbe: :Prrr:
fdadakjli
19-11-2007, 12:57
Grazie Tiger........sono alla frutta, più di così a liquido non faccio......devo passare a casa di delly x una rapina:D :sofico: :mbe: :Prrr:
devo rivedere i sistemi di sicurezza quindi... :ciapet:
cmq la tua cpu è davvero ottima... :)
TigerTank
19-11-2007, 13:19
Grazie Tiger........sono alla frutta, più di così a liquido non faccio......devo passare a casa di delly x una rapina:D :sofico: :mbe: :Prrr:
Corrado una domandina: man mano che sali VNB e VTT come li imposti considerando che sali anche in 4:5?
Ah forse se giochi a Crysis con il pc overloccato così, ti gira decentemente :D
grazie.
Allora, vista l'uscita in questo fine settimana dei famigerati Phenom, ho spinto al massimo tutta la componentistica nella mia configurazione cercando il limite ovunque per dare un punto di riferimento alle nuove Cpu di AMD che battaglieranno propio con i nostri fidi Q6600.....
Eccovi un bel 3d 06, mio limite massimo con cpu a 4100mhz, vga 740/1220/1800......passa anche a 4135mhz ma non con miglioramenti nei punteggi sintomo del limite raggiunto......17418 punti
http://img211.imageshack.us/img211/6194/3d06410017418cj7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=3d06410017418cj7.jpg)
Ora un bel 3d 05 con cpu a ben 4200mhz...., vga a 750/1220/1840.....24609 punti..
http://img211.imageshack.us/img211/8849/3d054200mhz24609xk6.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=3d054200mhz24609xk6.jpg)
E per finire un Pi a 4252mhz....
http://img211.imageshack.us/img211/7818/pi4252mhzwv5.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=pi4252mhzwv5.jpg)
A liquido questo è il limite....i test posso ritenerli finiti, oltre non mi sembra il caso di provare......la parola ai Phenom.....
Ottimo... il spi come l'hai fatto? Devi avere windows abbastanza incasinato...
Konrad76
19-11-2007, 14:36
Ottimo... il spi come l'hai fatto? Devi avere windows abbastanza incasinato...
E' win di tutti i giorni, niente di preparato;)
salve a tutti
ho da 1 settimana il nuovo pc con questa config.:
WIRELESS 54MB LAN PCI D-LINK DWL-G510 802.11G -GARANZIA 2ANNI
CARD READER INTERNO 3,5" NERO SKINTEK 35 IN 1 - + CAVO USB CR-IN-T35-U28/B
MAST. X DVD±R/±RW SONY-NEC OPTIARC AD7170A-0B BLACK OEM 18X18X8X DL DVD-RAM12X
FLOPPY DRIVER 3.5"HD 1.44MB SONY NERO MPF920Z121
N.2 HARD DISK SATA2 500 GB WD 7200RPM 8MB CACHE WD5000AAJS
SVGA PCI-E NVIDIA ASUS GF8800GTS EN8800GTS/HTDP/320M 320MB DDR3 320BIT HDTV DVI HDCP
DDR2 DIMM 2GB(2X1GB) PC2-6400 800MHZ CORSAIR 5-5-5 TWIN2X2048-6400 TOTALE 4GB
CPU INTEL CORE2 QUAD Q6600 2.4GHZ 775LGA 8MB FSB1066MHZ BOX
MB ASUS P5KC P35 P4-LGA775/D/C2D FSB1333 4DDR2-2CH1066/2DDR3 2XPCIE16X 6XSATAII RAID ATX
ALIMENTATORE CORSAIR 520 WATT CMPSU520HXEU
CABINET ATX MIDI TOWER CENTURION5 ACCIAIO/ALLUMINIOSILVER NOALIME.COOLERMASTER CAC-T05-UW
ora vorrei saper se è possibile aggiungere ventole o dissipatori a questo sistema e quali mi consigliate.
2. quale è overclock + sicuro e non estremo per i miei componenti (cpu, ram e mobo: se mi indicate anche il procedimento passopasso vi sarei grato, perchè non sono esperto di queste cose!)) che sia stabile e non scaldi moltissimo.
grazie
E' win di tutti i giorni, niente di preparato;)
Infatti... dal tempo si vede... ottimo risultato comunque sarebbe interessante se riuscissi a chiudere il spi da 1mb a 4300mhz. ;)
Konrad76
19-11-2007, 14:46
Infatti... dal tempo si vede... ottimo risultato comunque sarebbe interessante se riuscissi a chiudere il spi da 1mb a 4300mhz. ;)
E poi???? Vuoi il sangue!!!!:eek: :D .....vai avanti tu....io ti seguo:fagiano:
volevo chiedere un'informazione tecnica :D mi sapere dire se è sufficiente un artic freezer 7 pro per raffreddare il q6600? grazie
il menne
19-11-2007, 14:47
salve a tutti
ho da 1 settimana il nuovo pc con questa config.:
cuttone
ora vorrei saper se è possibile aggiungere ventole o dissipatori a questo sistema e quali mi consigliate.
2. quale è overclock + sicuro e non estremo per i miei componenti (cpu, ram e mobo: se mi indicate anche il procedimento passopasso vi sarei grato, perchè non sono esperto di queste cose!)) che sia stabile e non scaldi moltissimo.
grazie
Chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114)
;)
Konrad76
19-11-2007, 14:49
Corrado una domandina: man mano che sali VNB e VTT come li imposti considerando che sali anche in 4:5?
Ah forse se giochi a Crysis con il pc overloccato così, ti gira decentemente :D
grazie.
Crysis mi gira tranquillamente già a 3600 e con vga a def....una media di 30fps con tutto settato al max e AA a 16 a 1280x1024....:D :D
VNb a 1,5 e Vtt sinceramente non ricordo...
Konrad76
19-11-2007, 14:50
volevo chiedere un'informazione tecnica :D mi sapere dire se è sufficiente un artic freezer 7 pro per raffreddare il q6600? grazie
Dipende dalla frequenza alla quale vuoi farlo andare:D :sofico:
Dipende dalla frequenza alla quale vuoi farlo andare:D :sofico:
lo terrei alle frequenze di default
voglio cambiare il processore attuale, secondo te e megli che passo a un q6600 o posso accontentarmi di un e6750?
fdadakjli
19-11-2007, 14:54
volevo chiedere un'informazione tecnica :D mi sapere dire se è sufficiente un artic freezer 7 pro per raffreddare il q6600? grazie
è un buon dissipatore...non credo ci sia di meglio a quel costo...:)
se il quad lo lasci a default o leggero oc non vedo problemi...
se invece vuoi raggiungere freq altine ad aria punterei a dissi migliori di quello... ;)
Konrad76
19-11-2007, 14:57
è un buon dissipatore...non credo ci sia di meglio a quel costo...:)
se il quad lo lasci a default o leggero oc non vedo problemi...
se invece vuoi raggiungere freq altine ad aria punterei a dissi migliori di quello... ;)
Quoto in pieno......e grassie x i compliments....;) :D :D
pechigno
19-11-2007, 15:00
Ciao a tutti :) .
La mia configurazione è quella in firma, ci sono problemi con XP nel passaggio da dual a quad core? Con AMD mi è successo in passato :mad:
Sto meditando il cambio, ma ora non posso assolutamente formattare...
E poi???? Vuoi il sangue!!!!:eek: :D .....vai avanti tu....io ti seguo:fagiano:
:ciapet: :ciapet:
L'altra volta ti avevo detto che potevi rosicchiare al 3dmark e l'hai fatto... secondo me quei 50mhz al spi la cpu li può ancora dare...:read: :sofico:
Tienici informati mi raccomando Corrado...:D
macerf900
19-11-2007, 17:31
Ciao a tutti :) .
La mia configurazione è quella in firma, ci sono problemi con XP nel passaggio da dual a quad core? Con AMD mi è successo in passato :mad:
Sto meditando il cambio, ma ora non posso assolutamente formattare...
No, non devi formattare...io sono passato da un e4300 a un q6600 senza fare nulla...vai tranquillo.
fdadakjli
19-11-2007, 17:32
No, non devi formattare...io sono passato da un e4300 a un q6600 senza fare nulla...vai tranquillo.
quoto...non serve...:)
pechigno
19-11-2007, 17:38
No, non devi formattare...io sono passato da un e4300 a un q6600 senza fare nulla...vai tranquillo.
Grazie della risposta.
Sai al tempo mi è toccato dar via un opteron 170 da 2.75 GHz downvoltato :muro: :muro: :muro: dopo mille prove software...
Non vorrei ripetere la brutta esperienza ;)
macerf900
19-11-2007, 19:09
Ragazzi ho tradito la Commando...è in arrivo la Lanparty P35..spero che vada meglio con il mio quad...non che la Commando vada male ma mi sembra che la DFI sia la miglior mobo con il P35...
fdadakjli
19-11-2007, 19:11
ottimo acquisto...
anche io ne aspetto una a giorni... :)
Kyrandia
19-11-2007, 19:40
andra meglio certamente:) gia solo per le fasi di alimentazione piu adeguate (innalzamento a cascata della tensione).. io avrei pensato anche all'x38, tipo dq6 o asus :)
Antares88
21-11-2007, 18:47
salve a tutti !
sono in procinto di acquistare questo processore, e volevo porvi tre domande:
1)va bene se ci metto come scheda madre una gigabyte p35c ds3R ? a quanto vedo su internet è buona anche per l'overclock...
2)come ram, per un leggero overclock ad aria da usare in daily, cosa posso prendere ? in giro ho sentito consigliare le geil... allo shop in cui sto prendendo il tutto ho visto questo: Geil - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Black Dragon CL4 Pc6400
Vanno bene o le brucio appena tocco qualcosa ? avete altri consigli ?
3)che differenza c'è tra processore tray e boxed ? il negozio a cui lo sto prendendo riporta la seguente dicitura: Intel - Core 2 Quad Q6600 8MB Socket 775 Box G0 95W - STEPPING G0 BX80562Q6600SLACR.
Quindi se non vado errato è un boxed stepping g0 ? va bene ? lo pijo ? :D
ottimo acquisto...
anche io ne aspetto una a giorni... :)
Abbandoni lo SLi? :eek:
E un :eek: anche per il QX9650 ci stà tutto.
mauroban
21-11-2007, 19:50
ho un q6600 a 3.0 ghz e v-core a 1.28 volts
l'unica operazione che ho fatto è stata quella di portare manualmente i timing delle memorie a 5-5-5-15 altrimenti me settava in automatico 4-4-4-12
così il sistema è stabilissimo ma volendo continuare a spingere:
ho alzato l'fsb fino a 1363 mhz quindi sono arrivato a 3066 mhz (340*9) cn un v-core di 1.32 volts...adesso appena alzo solo di 10mhz l'fsb mi si blocca windows in fase di avvio (ho provato a portare il v-core fino a 1.36 ma nn cambia niente)...che devo fare?
p.s.
tutti i componenti sono in firma però c'è un problema...le ram sono quelle a 1066 mhz,ma se le setto così il sistema è instabile...adesso ho settato la tensione delle ram su "auto" e le ho a 2.1 volts e ho attivato lo sli delle memorie e l'ho settato su "expert" in modo da poter cambiare i valori in modo manuale (non so bene che sia ma credo riguardi il doppio canale delle ram)
lupo rosso
21-11-2007, 20:13
Buona serata a tutti!!
Dunque con il pc in firma viaggio che è una meraviglia ....tutto stabile ...giochi fluidi insomma tutto ok!!!
il problema era il fatto delle temperature del procio un pò alte!!!:mc: da manuale ho controllato la stesura della pasta termoconduttiva ,insomma tutto era ok!da pcprobe notavo degli sbalzi di temperature da 10 a 15° cioè se era a 45 di colpo passava a 60 !!!comunque il procio in load non ha mai superato i 65°:help:
stamani ho letto qua sul forum di un problema analogo al mio , il consiglio di un utente è stato quello di consigliare di abbassare il vcore a 1,1 v:stordita:
Stasera io ho provato ad impostare il vcore in manuale impostandolo a 1,1 contro 1,2 in default..... il risultato è stato sbalorditivo la temperatura adesso è quasi sempre stabile 40° in idle e55° in load tutto stabilissimo e senza quegli sbalzi enormi di temperature!! cosa mi consigliate lascio così??????:help:
dimenticavo la revisione è b3!!
Scrambler77
21-11-2007, 20:45
dimenticavo la revisione è b3!!
Le temperature delle rev.B sono più alte di quelle delle rev.G, pertanto direi che sei nella norma. Se non hai problemi di riavvii o blocchi improvvisi del PC, lascia pure così (ma per esserne certo farei qualche ora di prime95 d'estate)...
Ragazzi ho tradito la Commando...è in arrivo la Lanparty P35..spero che vada meglio con il mio quad...non che la Commando vada male ma mi sembra che la DFI sia la miglior mobo con il P35...
andrà meglio , fidati ;)
...adesso appena alzo solo di 10mhz l'fsb mi si blocca windows in fase di avvio (ho provato a portare il v-core fino a 1.36 ma nn cambia niente)...che devo fare?
mi dispiace ma hai lo stesso mio problema e dei possessori della p5n32-e sli. questa scheda sembra avere qualche problema nella sezione di alimentazione con i quad core. a parte rarissimi casi, con il q6600 si riesce ad arrivare fino a 1333 di fsb (usando il bios 1103 che sembra essere il + stabile)
mauroban
22-11-2007, 09:22
mi dispiace ma hai lo stesso mio problema e dei possessori della p5n32-e sli. questa scheda sembra avere qualche problema nella sezione di alimentazione con i quad core. a parte rarissimi casi, con il q6600 si riesce ad arrivare fino a 1333 di fsb (usando il bios 1103 che sembra essere il + stabile)
ma nn dovrebbe essere una buona scheda? :cry:
cmq io sono arrivato a 1380 al max...poi il sistema diventa instabile.
l'altro giorno però ho provato a partire cn 1511 cn v-core di 1.5...si bloccava quando entrava in windows... qualcuno ha qualche suggerimento?
anch'io ho provato diverse volte e non sono riuscito a fare altro...
ti consiglio di dare un' occhiata al 3d che trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365102)
Antares88
22-11-2007, 11:38
salve a tutti !
sono in procinto di acquistare questo processore, e volevo porvi tre domande:
1)va bene se ci metto come scheda madre una gigabyte p35c ds3R ? a quanto vedo su internet è buona anche per l'overclock...
2)come ram, per un leggero overclock ad aria da usare in daily, cosa posso prendere ? in giro ho sentito consigliare le geil... allo shop in cui sto prendendo il tutto ho visto questo: Geil - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Black Dragon CL4 Pc6400
Vanno bene o le brucio appena tocco qualcosa ? avete altri consigli ?
3)che differenza c'è tra processore tray e boxed ? il negozio a cui lo sto prendendo riporta la seguente dicitura: Intel - Core 2 Quad Q6600 8MB Socket 775 Box G0 95W - STEPPING G0 BX80562Q6600SLACR.
Quindi se non vado errato è un boxed stepping g0 ? va bene ? lo pijo ? :D
scusate, mi permetto di quotarmi... dovrei fare l'acquisto entro stasera e avrei tanto bisogno di chiarirmi questi dubbi... anche perché ho scartato la gigabyte dato che su questo forum ci sono u nsacco di utenti che lamentano numerosi problemi con le ultime ds3r...
cosa mi consigliereste voi ? budget 100e, posso spendere con una certa fatica fino a 150 se proprio necessario...
1) la mb l'ho comprata da poco ed ero anche io indeciso tra asus e gigabyte, alla fine ho scelto quella che mi costava meno garantendomi il minimo di caratteristsiche di mio interesse.
2)Dipende da che OC vuoi fare. regolati che se vuoi oc solo la cpu non ti frega di avere ram che arrivano chi sa a che frequenza. Io per esempio tenco oc il q6600 (3ghz invece di 2,4ghz) ma le ram lavorano a default (800mhz). Anche qui se non intendi ricercare record di overclock ti consiglio di puntare al risparmio comprando come minimo delle pc6400
3)Iltray è il processore nudo senza dissy, il boxed è venduto in confezione con il dissipatore. Il G0 va benissimo è lo stepping di cui parliamo qui e di più recente generazione rispetto a i B3.
Salut
Antares88
22-11-2007, 12:36
1) la mb l'ho comprata da poco ed ero anche io indeciso tra asus e gigabyte, alla fine ho scelto quella che mi costava meno garantendomi il minimo di caratteristsiche di mio interesse.
2)Dipende da che OC vuoi fare. regolati che se vuoi oc solo la cpu non ti frega di avere ram che arrivano chi sa a che frequenza. Io per esempio tenco oc il q6600 (3ghz invece di 2,4ghz) ma le ram lavorano a default (800mhz). Anche qui se non intendi ricercare record di overclock ti consiglio di puntare al risparmio comprando come minimo delle pc6400
3)Iltray è il processore nudo senza dissy, il boxed è venduto in confezione con il dissipatore. Il G0 va benissimo è lo stepping di cui parliamo qui e di più recente generazione rispetto a i B3.
Salut
1) vedo che alla fine hai preso la asus... mo mi informo un po anche io sulle p5k a meno che non mi da qualche consiglio qualcuno.
2) ah buono a sapersi !
3) ottimo, ora capisco. quindi deduco che il boxed costa di più, e temo che quello che sto acquistando sia boxed ^^' vabé pazienza :D
pechigno
22-11-2007, 12:44
1) vedo che alla fine hai preso la asus... mo mi informo un po anche io sulle p5k a meno che non mi da qualche consiglio qualcuno.
2) ah buono a sapersi !
3) ottimo, ora capisco. quindi deduco che il boxed costa di più, e temo che quello che sto acquistando sia boxed ^^' vabé pazienza :D
Aggiungo che i boxed hanno 3 anni di garanzia presso Intel mentre i tray hanno i soliti 2 ;)
Se arrivi alla spesa, ti consiglio caldamente una P5K-E
A me serviva una mini atx, se mi fosse servita una atx avrei preso ad occhi chiusi la p5k-e ha un prezzo ragionevole unita a caratteristiche di rilievo. ;)
Salut
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.