View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
Una domanda, oggi ho cambiato dissipatore, fino a ieri il core più caldo era lo 0 e il 3 invece era il più fresco.
Dopo che ho montato il nuovo dissipatore, le temperature si sono invertite.. lo = è il più fresco e il 3 è il più caldo..
Motivo?
beppecomo
11-01-2008, 17:10
Ho questo procio da 2 settimane vergine e immacolato... per ora... volendo oc col dissipatore standard ad aria a quanto potrei spingerlo giusto per cominciare? Scusate se è già scritto ma il 3d è troppo lungo...
Puoi spingero all'infinito...teoricamente...l'importante e' che le temperature siano accettabili...
marcoal72
11-01-2008, 19:23
ciao, innanzitutto grazie a tutti per le informazioni che si riescono ad avere su questo bel forum; anche un inesperto come me, riesce a togliersi qualche soddisfazione con qualche piccolo overclock..... una domanda: ho impostato nel bios FSB a 400 a 8x ( se non sbaglio dovrebbe girare a 3200 ), invece con orthos mi da una frequenza di 3600. qualcuno mi illumina? grazie
ciao, innanzitutto grazie a tutti per le informazioni che si riescono ad avere su questo bel forum; anche un inesperto come me, riesce a togliersi qualche soddisfazione con qualche piccolo overclock..... una domanda: ho impostato nel bios FSB a 400 a 8x ( se non sbaglio dovrebbe girare a 3200 ), invece con orthos mi da una frequenza di 3600. qualcuno mi illumina? grazie
Tranquillo Orthos "sbaglia"...si ferma sempre al molti 9...usa cpuz,quello non sbaglia mai! ;)
marcoal72
11-01-2008, 19:36
grazie, ora faccio un po di prove e nel caso chiedo aiuto....
ciao
Ho un Q6600@3200 con ram DDR800 e timings 3-3-3-8.
Quattro Superpi32 in contemporanea me li finisce con questo tempo: 21 minuti e 50 secondi
Come è? :stordita:
Ho un Q6600@3200 con ram DDR800 e timings 3-3-3-8.
Quattro Superpi32 in contemporanea me li finisce con questo tempo: 21 minuti e 50 secondi
Come è? :stordita:
Non lo so...mai fatto un test così :D
Allora, con il mio Q6600 con VID 1,325, vcore effettivo in full di 1,26v, frequenza 3 ghz con 333x9, per il momento 4 ore e 30 minuti di doppio Orthos senza problemi apparenti. Dopo il cambio di dissi, temperature in full dopo 4 ore e 30 minuti 54 - 54 - 47 - 50 da coretemp, 10/11 gradi in meno rispetto all'altro dissi (temp ambiente 22,5°)
Che dite mi accontento e continuo il test per almeno 12 ore per essere + sicuro del rs, oppure provo ancora ad abbassare il vcore e ricomincio il test?
marcoal72
11-01-2008, 22:30
ciao, mi sono spinto a 3060 mettendo 340x9. è stabile con orthos per 12 ore ( poi ho spento, mi sono stufato....) e passa anche il test di OCCT. se provo a salire ancora, iniziano i problemi.... io ho un q6600 su gigabyte ga-x38 ds5con dissi zalman 9700 ( mi pare, è quello in rame con ventola a led ) un ali arkangel 850w e 4 gb di ram. pensavo di arrivare almeno a 3200 stabile, cosa posso modificare? qualcuno mi aiuta.....
Non lo so...mai fatto un test così :D
Ma come tempo come è?
M@verick
12-01-2008, 00:52
Ma come tempo come è?
Boh... io un 32Mb singolo lo chiudo in 14m 09s 203.... a 3.6Ghz e ram CL4 pero'...
Boh... io un 32Mb singolo lo chiudo in 14m 09s 203.... a 3.6Ghz e ram CL4 pero'...
Anche io con un SuperPi32 singolo impiego meno tempo...
Come vi sembrano 16 minuti e 13 secondi a 3.2 GHz?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080112055445_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080112055445_Immagine1.jpg)
p.s.
Come volt vanno bene per il daily? Segna 1.232 cpu-z.
Non so quanto sia attendibile questo programma perchè il mio cpu vid è 1.2125 ed ho dato soli 50 mV al processore...
Gabriyzf
12-01-2008, 09:44
ho trovato il mio daily ideale, basta, non tocco più:
http://img169.imageshack.us/img169/6331/immagineig0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=immagineig0.jpg)
M@verick
12-01-2008, 09:53
ho trovato il mio daily ideale, basta, non tocco più:
http://img169.imageshack.us/img169/6331/immagineig0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=immagineig0.jpg)
Solo 2880? Neanche 3000????
Gabriyzf
12-01-2008, 09:55
Solo 2880? Neanche 3000????
chi si accontenta, gode :D
chi si accontenta, gode :D
chi si accontenta gode.... di meno :oink: :oink: :oink:
Ma qui si esula dal campo hardware pc...:D :D :D
Anche io con un SuperPi32 singolo impiego meno tempo...
Come vi sembrano 16 minuti e 13 secondi a 3.2 GHz?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080112055445_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080112055445_Immagine1.jpg)
p.s.
Come volt vanno bene per il daily? Segna 1.232 cpu-z.
Non so quanto sia attendibile questo programma perchè il mio cpu vid è 1.2125 ed ho dato soli 50 mV al processore...
up
M@verick
12-01-2008, 15:58
up
Ma sì, è il suo tempo.
Eddie666
12-01-2008, 19:44
processore goloso:D ...sembra che voglia 1,4v per essere stabile a 3600
http://img443.imageshack.us/img443/589/prime953600mhzrr1.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=prime953600mhzrr1.jpg)
prime stà andando da quasi 5 ore; temp max 72° 72° 66° 66°....che dite?
Konrad76
12-01-2008, 20:11
processore goloso:D ...sembra che voglia 1,4v per essere stabile a 3600
http://img443.imageshack.us/img443/589/prime953600mhzrr1.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=prime953600mhzrr1.jpg)
prime stà andando da quasi 5 ore; temp max 72° 72° 66° 66°....che dite?
Hehehehehe si si processore goloso...cmq come temp non andrei oltre....:D
per essere rock solid, quante ore deve girare prime???
cioè io vorrei avere stabilità, ma non voglio stare 30 giorni per testarlo 12 ore per ogni vcore aggiuntivo
Konrad76
12-01-2008, 20:17
per essere rock solid, quante ore deve girare prime???
cioè io vorrei avere stabilità, ma non voglio stare 30 giorni per testarlo 12 ore per ogni vcore aggiuntivo
Diciamo un 3/4 ore di prime, poi passi a testare qualche gioco e programmino...;)
Eddie666
12-01-2008, 20:19
Hehehehehe si si processore goloso...cmq come temp non andrei oltre....:D
si infatti; penso che lo terrò in test fino a domani,e se regge lo utilizzerò normalmente per qualche giorno, controllando le temp (per ora non mi è mai successo, in daily use, ti arrivare a toccare i picchi di temperatura cui sono arrivato con prime in modalità fft); se le riterrò accettabili allora penso che lo terrò così, altrimenti si "cala" di nuovo a 3500 ;)
Konrad76
12-01-2008, 20:21
si infatti; penso che lo terrò in test fino a domani,e se regge lo utilizzerò normalmente per qualche giorno, controllando le temp (per ora non mi è mai successo, in daily use, ti arrivare a toccare i picchi di temperatura cui sono arrivato con prime in modalità fft); se le riterrò accettabili allora penso che lo terrò così, altrimenti si "cala" di nuovo a 3500 ;)
Non arriverai mai nell'utilizzo in daily alle temp che hai sotto prime......secondo me puoi tenerli i 3600;)
Eddie666
13-01-2008, 08:20
ok,reggere regge...vedremo ora le temp nel normale utilizzo
http://img119.imageshack.us/img119/6707/prime953600mhzvs0.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=prime953600mhzvs0.jpg)
scusa, forse sono io nubbio di PRIME, ma come fa a reggere se prime è tutto in rosso dopo 17 minuti???
Quando lo stoppi prime da verde diventa rosso.:read:
a ok, ma lui l'ha stopato a 17 minuti???
Eddie666
13-01-2008, 09:44
scusa, forse sono io nubbio di PRIME, ma come fa a reggere se prime è tutto in rosso dopo 17 minuti???
prime è rosso perchè l'ho fermato io (come ha detto momomm è verde durante l'esecuzione e rosso in idle): per la durata guarda meglio l oscreen, sono 17 ore e 17 minuti :)
si azz scusa è vero 17 e 17
Azz è stamattina che son scemo e non vedo bene:doh:
Scusate come non detto
Che vid ha il tuo procio???
Eddie666
13-01-2008, 09:53
si azz scusa è vero 17 e 17
Azz è stamattina che son scemo e non vedo bene:doh:
Scusate come non detto
Che vid ha il tuo procio???
figurati che stamani sono rinco anche io:D cmq la mia cpu ha vid 1,2750
scusa, 2 volte rincoglionito :doh: :doh:
avevi core temp che mi diceva il tuo vid
Sto così perchè il mio quad ha vid 1.3250 e a 1,44 vcore con prime stress cpu e ram 100% salta dopo poco
Già per me stare a 3.4 ghz a quel vcore è alto.......
Che razza di procio sfortunello
Come fare per prenderne 1 che abbia vid basso???
Snowfortrick
13-01-2008, 12:40
scusa, 2 volte rincoglionito :doh: :doh:
avevi core temp che mi diceva il tuo vid
Sto così perchè il mio quad ha vid 1.3250 e a 1,44 vcore con prime stress cpu e ram 100% salta dopo poco
Già per me stare a 3.4 ghz a quel vcore è alto.......
Che razza di procio sfortunello
Come fare per prenderne 1 che abbia vid basso???
Comprarlo usato:D
Snowfortrick
13-01-2008, 12:50
Io l'ho preso usato con certificazione dello shop di overclock:D ,@ 3600 con 1,376V.Comprandolo nuovo magari avevo più fortuna,o magari mi trovavo una cpu che non saliva,quindi ho preferito accontentarmi:)
:asd: si ci stavo pensando
Io l'ho preso usato con certificazione dello shop di overclock:D ,@ 3600 con 1,376V.Comprandolo nuovo magari avevo più fortuna,o magari mi trovavo una cpu che non saliva,quindi ho preferito accontentarmi:)
non credo che ti 6 accontentato, diciamo che se ti accontentavi lo prendevi nuovo e quello che riuscivi a tirare fuori era accontentarsi, ma credo che il tuo procio possa salire molto se quella è la premessa
megthebest
13-01-2008, 13:23
Come fare per prenderne 1 che abbia vid basso???
fai come me, alla cieca, ho preso un tray e mi capità una cpu con vid 1,225v che fa lo score in sign senza batter ciglio... :ciapet:
nn sono andato ancora + su perchè al momento nn mi serve a nulla superare i 3,6Ghz:D
ciao
Io l'ho preso usato con certificazione dello shop di overclock:D ,@ 3600 con 1,376V.Comprandolo nuovo magari avevo più fortuna,o magari mi trovavo una cpu che non saliva,quindi ho preferito accontentarmi:)
da che shop???
fai come me, alla cieca, ho preso un tray e mi capità una cpu con vid 1,225v che fa lo score in sign senza batter ciglio... :ciapet:
nn sono andato ancora + su perchè al momento nn mi serve a nulla superare i 3,6Ghz:D
ciao
azz da che sito l'hai preso tray?
ekey?
io di li in versione tray e vid altissimo!!!!!!!
DIAMINE!!!!!!
CHI DI VOI HA IL Q6600 CON V I D 1.3250??????
mi dite fino a che vcore l'avete tirato?
e come temperature come siete????
pokercaffy
13-01-2008, 14:26
io non ho capito sta cosa del vid. Bisnogna guardarlo sotto stress il vid oppure basta far partire coretemp?
il vid di fabbrica lo vedi con core temp
il vcore è quello che dai quando overclocchi e lo vedi con cpuz
Scrambler77
13-01-2008, 14:39
io non ho capito sta cosa del vid. Bisnogna guardarlo sotto stress il vid oppure basta far partire coretemp?
il VID (se hai speedstep e eist abilitati) lo vedi sotto stress, quindi durante una qualsiasi sessione di orthos, superpi o prime95... con cpu-z.
Snowfortrick
13-01-2008, 14:40
non credo che ti 6 accontentato, diciamo che se ti accontentavi lo prendevi nuovo e quello che riuscivi a tirare fuori era accontentarsi, ma credo che il tuo procio possa salire molto se quella è la premessa
Bhè si usato l'ho pagato 5 euri meno che nuovo però avevo la certezza di quel risultato,quindi mi è convenuto:)
Snowfortrick
13-01-2008, 14:41
da che shop???
da un utente,certificato di oc di uno shop tedesco dove l'ha preso:)
Snowfortrick
13-01-2008, 14:41
fai come me, alla cieca, ho preso un tray e mi capità una cpu con vid 1,225v che fa lo score in sign senza batter ciglio... :ciapet:
nn sono andato ancora + su perchè al momento nn mi serve a nulla superare i 3,6Ghz:D
ciao
che bestia:D,il mio è rs @3800 ma con 1,5V,questo tutto sulla carta perchè ancora mi manca la mobo e io di persona non ho testato niente(certo che 1,5V scalderà troppo,non credo di tenerlo per il daily)
CHI DI VOI HA IL Q6600 CON V I D 1.3250??????
mi dite fino a che vcore l'avete tirato?
e come temperature come siete????
Io. Con vcore a default fino a 3300.
Come vcore massimo ho provato 1.44, ma sotto orthos scalda veramente tanto.. 67° con un thermalright ultra-120 extreme
Sono riuscito a tirarlo fino a 3500.
Tu?
tu hai sempre lo stesso vid mio?
io ora sto testando a 3333 mhz
a 3.4 sto a 1,44 ma è vero, scalda tanto
vorrei però trovare la stabilità
per le temp, basta che non arrivo oltre i 70, ma quelle son temperature da stress
nella vita di tutti i giorni il pc non sarà mai sotto stress come orthos o prime 95
Voi grandi tester di PROCI :D (processori intendo)
può esserci la possibilità che se prendo 1 procio con vid basso (per esempio 1.2250) e arrivassi cmq a 3.4 3.5 o 3.6 ghz comunque il processore richieda tanto vcore?
cioè con questo vid, a 3.6 potrebbe richiedere anche 1,55 v???
oppure no? in linea di principio dovrebbe stare sui 1,4 v!!!!
Eddie666
13-01-2008, 16:17
Io. Con vcore a default fino a 3300.
Come vcore massimo ho provato 1.44, ma sotto orthos scalda veramente tanto.. 67° con un thermalright ultra-120 extreme
Sono riuscito a tirarlo fino a 3500.
Tu?
beh, 67° non è certo una temperatura eccessiva,se raggiunta sotto prime in modalità small fft (che è quella che fa scaldare di più la cpu)
Voi grandi tester di PROCI :D (processori intendo)
può esserci la possibilità che se prendo 1 procio con vid basso (per esempio 1.2250) e arrivassi cmq a 3.4 3.5 o 3.6 ghz comunque il processore richieda tanto vcore?
cioè con questo vid, a 3.6 potrebbe richiedere anche 1,55 v???
oppure no? in linea di principio dovrebbe stare sui 1,4 v!!!!
dipende anche dal sistema di raffreddamento; di solito, meglio si raffredda una cpu e meno vcore bisogna dargli (detto cmq in parole moolto povere)
Io ho preso un tray da e-key e mi è capitato un VID di 1.2375.
Riesco a essere rock solid con vid di fabbriva a 3.2ghz mentre per 3.6ghz richiede solo 1.32v e le temp arriva a 61-61-57-57 max!
Quando avrò voglia proverò a salire ancora per vedere il limite del mio procio,per ora per il daily mi accontento di 3,6 gigi! :asd:
io ho 1 zalman 9700 e pasta zalman quella che si spalma col pennello (al pari di efficienza della as5)
Io ho preso un tray da e-key e mi è capitato un VID di 1.2375.
Riesco a essere rock solid con vid di fabbriva a 3.2ghz mentre per 3.6ghz richiede solo 1.32v e le temp arriva a 61-61-57-57 max!
Quando avrò voglia proverò a salire ancora per vedere il limite del mio procio,per ora per il daily mi accontento di 3,6 gigi! :asd:
azz sembra che il q6600 + sfortunato da ekey versione tray l'abbia preso io
Ora a 1,42 v sto a 3336 mhz
Però non so se cambiarlo e prendere uno con vid basso e avere quei meno di 300 mhz in + oppure se andare in pausa di riflessione e chiedermi se veramente ne vale la pena spendere qualcosa in + per 300 mhz e se veramente in daily servono effettivamente i 3.6 giga
Voi che dite?
azz sembra che il q6600 + sfortunato da ekey versione tray l'abbia preso io
Ora a 1,42 v sto a 3336 mhz
Però non so se cambiarlo e prendere uno con vid basso e avere quei meno di 300 mhz in + oppure se andare in pausa di riflessione e chiedermi se veramente ne vale la pena spendere qualcosa in + per 300 mhz e se veramente in daily servono effettivamente i 3.6 giga
Voi che dite?
Per come la vedo io la seconda che hai detto! :D
Snowfortrick
13-01-2008, 16:41
azz sembra che il q6600 + sfortunato da ekey versione tray l'abbia preso io
Ora a 1,42 v sto a 3336 mhz
Però non so se cambiarlo e prendere uno con vid basso e avere quei meno di 300 mhz in + oppure se andare in pausa di riflessione e chiedermi se veramente ne vale la pena spendere qualcosa in + per 300 mhz e se veramente in daily servono effettivamente i 3.6 giga
Voi che dite?
Io mi acccontenterei e cambierei cpu quando esce qualcosa di nuovo e più interessante
beh, forse ci rimango
ma non vorrei avere i complessi di inferiorità
Snowfortrick
13-01-2008, 16:47
beh, forse ci rimango
ma non vorrei avere i complessi di inferiorità
ahahah ma dai,che le prestazioni secondo me non cambiano di chissà che!
forse hai ragione anche perchè non faccio editing e non noterò la differenza
Forse forse mi stai facendo cambiare idea
Snowfortrick
13-01-2008, 16:58
forse hai ragione anche perchè non faccio editing e non noterò la differenza
Forse forse mi stai facendo cambiare idea
Dipende da quanti soldi spendi per fare il cambio,ad ogni modo anche se per pochi euri io ci farei altro:)
peppoz91
13-01-2008, 17:41
che VID hai ?
Hai provato ad alzare il voltaggio del fsb? tipo di +0.10/0.15
Risparmi in voltaggio del processore.
Comunque per la cronaca anche io ho acquistato da ekey la versione tray.
..e come ti ho già detto anche io ho vid 1.325; Gemelli!
Penso lo terrò a 3480, 45% di overclock, vcore sotto sforzo (orthos) a 1.376 66°C.
Nemmeno io ho una cpu culata.. ma vedrò di accontentarmi!! :D
ortos doppio???
io ho testato con prime 95 che lo spreme bene bene
i voltaggi gli ho messi tuytti alti per poi in un secondo momento abbassarli
Ciao a tutti, a me è arrivato ieri un g0 box, vid 1,2875, ora sto facendo girare prime e dopo circa 1ora le temp stanno sui 58° con vcore 1,296, impianto a liquido. Voi come siete messi a temp? A me sembrano un po altine, no?
ortos doppio???
Si doppio.. impostando l'affinità.
Scalda un paio di gradi in più di prime.
michelgaetano
13-01-2008, 19:22
Si doppio.. impostando l'affinità.
Scalda un paio di gradi in più di prime.
ragazzi scusate la domanda banale...come posso controllare il VID?
a breve deve arrivarmi il q6600 e vorrei vedere se è nato sfigato :D
Per vedere il VID del tuo processore devi utilizzare CoreTemp! ;)
pcrobocop
13-01-2008, 21:39
ragazzi scusate la domanda banale...come posso controllare il VID?
a breve deve arrivarmi il q6600 e vorrei vedere se è nato sfigato :D
è una domanda a cui mi hanno risposto qualche pagina fa e mi hanno suggerito un programmino piccolo piccolo freeware cioè gratis (fai una ricerca con google e lo trovi subito) che si chiama core temp...io ho la versione 0.95.4...a quanto ho capito è il più affidabile per verificare le temperature dei core....e quando viene aperto c è una voce che si chiama VID: è quello non ti puoi sbagliare.
Peraltro mi piace tanto questo core temp, perchè quando lo riduci a icona in realtà tu vedi segnalate le temperature in diversi colori nella barra azzurra in basso di windows sulla destra: bellissimo...praticamente mentre lavori, puoi vedere in tempo reale le temperature dei core e ogni temperatura ha un colore diverso, molto carino ed efficace. Semplice e Gratis. Che vuoi di più. Fai una ricerca e scaricalo, ti servirà.
Tidus.hw
13-01-2008, 22:49
ragazzi siccome mi son stancato di tenere il secondo ali solo per la vga perchè il mio tagan non ce la faceva ho cercato di trovare il miglior compromesso tra prestazioni e consumi... anche perchè non mi va di avere un pc che consuma più di 480w e per questo non cambierò il tagan...
Comunque, ho impostato la cpu a 400x8, e ho impostato il vcore a 1,2v ed è stabilissima dopo 3 ore di orthos :D
temperatura massima in full 43° a liquido... scalda come il mio vecchio x2 939...
Differenza nei game rispetto a quando la tenevo a 3,75ghz nulle ma consumi molti inferiori e temperatura più bassa di 15° :D
sono soddisfatto e penso che la terrò così fino a quando non prendo una vga che consuma meno :)
pokercaffy
13-01-2008, 22:52
è una domanda a cui mi hanno risposto qualche pagina fa e mi hanno suggerito un programmino piccolo piccolo freeware cioè gratis (fai una ricerca con google e lo trovi subito) che si chiama core temp...io ho la versione 0.95.4...a quanto ho capito è il più affidabile per verificare le temperature dei core....e quando viene aperto c è una voce che si chiama VID: è quello non ti puoi sbagliare.
Peraltro mi piace tanto questo core temp, perchè quando lo riduci a icona in realtà tu vedi segnalate le temperature in diversi colori nella barra azzurra in basso di windows sulla destra: bellissimo...praticamente mentre lavori, puoi vedere in tempo reale le temperature dei core e ogni temperatura ha un colore diverso, molto carino ed efficace. Semplice e Gratis. Che vuoi di più. Fai una ricerca e scaricalo, ti servirà.
si va bene, ma io non ho capito sta cosa del vid: io apro core temp normalmente e c'ho un vid bassissimo, se non sbaglio 1.1625. Sotto sforzo va a 1,325. Com'è?Buono?
si va bene, ma io non ho capito sta cosa del vid: io apro core temp normalmente e c'ho un vid bassissimo, se non sbaglio 1.1625. Sotto sforzo va a 1,325. Com'è?Buono?
Che intendi con sottosforzo?, come vid in teoria potrebbe essere ottimo Perchè potresti avere più range per salire considera che un q6600 è considerato fortunato quando arriva a 3600 con 1.45 massimo in genere si ha un vid dai 1.2 ai 1.3 , però quando è molto basso significa che la cpu ha temperature alte e che quindi se non hai un buon sistema di raffredamento non riesci a salire tanto, se sbaglio qualcosa corregete
M@verick
14-01-2008, 00:23
si va bene, ma io non ho capito sta cosa del vid: io apro core temp normalmente e c'ho un vid bassissimo, se non sbaglio 1.1625. Sotto sforzo va a 1,325. Com'è?Buono?
E' tra i peggiori (1.325... visto che 1.1625 è quello impostato dallo speedstep).
Avra' probabilmente bisogno di tanti volt, ma puo' comunque salire bene
M@verick
14-01-2008, 00:23
Ciao a tutti, a me è arrivato ieri un g0 box, vid 1,2875, ora sto facendo girare prime e dopo circa 1ora le temp stanno sui 58° con vcore 1,296, impianto a liquido. Voi come siete messi a temp? A me sembrano un po altine, no?
58°C è una temperatura ottima!
M@verick
14-01-2008, 00:25
Comunque, ho impostato la cpu a 400x8, e ho impostato il vcore a 1,2v ed è stabilissima dopo 3 ore di orthos :D
temperatura massima in full 43° a liquido... scalda come il mio vecchio x2 939
3 ore sono pochissime, prima di dire stabile fanne passare 24.
La temperature dei core (43) corrisponde a circa 35 del tuo vecchio x2, visto che gli Athlon rilevano la temperatura esterna ai core.... e in ogni caso la temperatura non è paragonabile tra due tecnologie cosi' diverse :)
M@verick
14-01-2008, 00:26
Si doppio.. impostando l'affinità.
Scalda un paio di gradi in più di prime.
Quoto al 100% :)
pokercaffy
14-01-2008, 06:58
E' tra i peggiori (1.325... visto che 1.1625 è quello impostato dallo speedstep).
Avra' probabilmente bisogno di tanti volt, ma puo' comunque salire bene
perfetto!ora ho capito!
Appena mi arriva la mobo nuova si prova per bene. Se il mio negoziante si sbriga però...
58°C è una temperatura ottima!
ah si... azz eppure mi sembrevan tanti, rispetto al mio vecchio 6300 sta 15° in piu...
pokercaffy
14-01-2008, 07:07
perfetto!ora ho capito!
Appena mi arriva la mobo nuova si prova per bene. Se il mio negoziante si sbriga però...
giacchè ci sono, chi ha il vid a 1,325 come sta in overclock? tanto per avere qualche riferimento
è considerato fortunato quando arriva a 3600 con 1.45
1.45 reali sotto sforzo?
giacchè ci sono, chi ha il vid a 1,325 come sta in overclock? tanto per avere qualche riferimento
Arrivo a 3500 con 1.408 reali sotto orthos.. ma fa taaaanto caldo! 66/67°
Invece se lo tengo a 3400, ho voltaggio 1.328 reali sotto orthos e 59/60°
credo lo terrò a 3400 :D
pokercaffy
14-01-2008, 07:17
Arrivo a 3500 con 1.408 reali sotto orthos.. ma fa taaaanto caldo! 66/67°
Invece se lo tengo a 3400, ho voltaggio 1.328 reali sotto orthos e 59/60°
credo lo terrò a 3400 :D
grazie!ben presto potremo confrontare, ciao
ciao, io invece a 3336 mhz ho sotto sforzo 1,45 v
che procio sfortunato di m***a che ho!!!!!!!
Ho il Q6600 G0 400x800=3200 e ram ddr800 (Team Elite Xtreme Super Overclocking) 3-3-3-8 a 2.1v (ma stabile anche a 2.075).
NB a 1.34v e CPU VID a +50 mV (a 37,5 dopo qualche ora di Prime parte un core).
VID 1.2125.
Se faccio Prime 95 vado filato 24 ore senza problemi.
Ogni tanto però, nel daily use, mi capita che magari Explorer crashi o esca qualche finestra d'errore di qualche programma.
(Il sistema operativo è stato appena formattato e tutto è pulito (chiavi di registro etc.) con CCleaner).
Es:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080114095222_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080114095222_Immagine1.jpg)
Devo alzare qualcosa??? :mbe:
Che ne pensate?
Non capisco, nel caso, a cosa serva prime... se poi i programmi nel daily crashano...
p.s.
Ho mobo DFI P35 Dark
Aggiornamento:
Ho provato ad alzare NB ad 1.39, CPU VTT e CPU PLL ma Core Temp (ultima versione) crasha comunque.
Il bello è che se non lancio prime 95 ed apro solo core temp non dà problemi.
Se lancio Prime e poi lo apro mi crasha subito :confused:
M@verick
14-01-2008, 09:42
Devo alzare qualcosa??? :mbe:
Che ne pensate?
Non capisco, nel caso, a cosa serva prime... se poi i programmi nel daily crashano...
Ho detto, ridetto e stradetto: usate Orthos.
Tidus.hw
14-01-2008, 09:56
Ho detto, ridetto e stradetto: usate Orthos.
dici che prime per quad core non è affidabile?
comunque appena ho tempo proverò a farlo andare più di 3 ore... :)
M@verick
14-01-2008, 10:12
dici che prime per quad core non è affidabile?
comunque appena ho tempo proverò a farlo andare più di 3 ore... :)
Non è questione di "affidaibilita", è che Orthos, anche se non ho una spiegazione logica, scalda di piu' ed è piu' facile che dia errori.... perlomeno per la mia esperienza (e ho letto che non sono il solo a pensarla cosi')
ciao ragazzi,
mi affido alle vostre esperienze, tanto questi q6600 tutti li abbaimo più o meno spremuti, io volevo sapere se qualcuno cercando di overclokkare il più possibile ha incontrato problemi del tipo riavvii o instabilità generali, io ho un vid di 1.30 e sono stabile a 3.825mhz solo che volendo capire fino a quando può arrivare il processore mi sto spingendo oltre, ma sto avendo un pò di rogne e non riesco a capire da cosa possano nascere questi problemi, sia sotto orthos che sotto prime che sotto occt il mio sistema si riavvia, no so se sia il vcore perchè sia alto che basso si riavvia lo stesso, non so se possa essere il nb o sb, o il vtt, posso capire in oc cosa da stabilità? nb sb o vtt? a parte il vcore.
Poi sempre per avere un quadro più chiaro il riavvio è conseguenza di frequenza troppo alta o temp troppo alta? premetto che core temp mi da le temp intorno ai 60 gradi per tutti e 4 i core, spero in un vostro aiuto.
grazie
M@verick
14-01-2008, 11:52
ciao ragazzi,
mi affido alle vostre esperienze, tanto questi q6600 tutti li abbaimo più o meno spremuti, io volevo sapere se qualcuno cercando di overclokkare il più possibile ha incontrato problemi del tipo riavvii o instabilità generali, io ho un vid di 1.30 e sono stabile a 3.825mhz solo che volendo capire fino a quando può arrivare il processore mi sto spingendo oltre, ma sto avendo un pò di rogne e non riesco a capire da cosa possano nascere questi problemi, sia sotto orthos che sotto prime che sotto occt il mio sistema si riavvia, no so se sia il vcore perchè sia alto che basso si riavvia lo stesso, non so se possa essere il nb o sb, o il vtt, posso capire in oc cosa da stabilità? nb sb o vtt? a parte il vcore.
Poi sempre per avere un quadro più chiaro il riavvio è conseguenza di frequenza troppo alta o temp troppo alta? premetto che core temp mi da le temp intorno ai 60 gradi per tutti e 4 i core, spero in un vostro aiuto.
grazie
I riavvii di solito sono mancanza di vcore... (senza schermata blu)... o al massimo NB.
Quando si sale oltre i 420-450Mhz circa bisogna iniziare ad alzare anche la vfsb...
ciao puoi dirmi come si settano i core con orthos per far lavorare tutti e 4 i core, ho letto che si devo fare le affinità nel task manager, ma nelle ultime prove il problema maggiore sono le skermate blu, e non capisco che vuole, usbport.sys cè scritto sotto
Premesso che non mi interessano overclock spinti, mi basta 3 ghz per ora, ho impostato il mio a fsb 333x9, vcore 1,262 da bios (1,25 da cpu-z), con doppio orthos in blend stress cpu e ram dopo 8 ore e 51 min. il thread con i core 2 e 3 si è fermato con un errore. Le ram sono a 1,8v come default, timings 4-4-4-12 (sono CL4). Forse sono troppo basso di vcore? Adesso l'ho portato a 1,275v ed ho rilanciato i test.
^[H3ad-Tr1p]^
14-01-2008, 12:44
ciao a tutti
volevo acquistare questo q6600 e ne ho trovate 2 versioni da gigapc
Intel Core 2 Quad Q6600 2,4GHz quad core Kentsfield 64bit Stepping B3 SL9UM, 0,065 micron, 32KB+32KB cache L1, 4MB+4MB cache L2, FSB 1066MHz, tecnologia Hyper-Threading, socket 775 T, Boxed con ventola compresa
e questa
Intel Core 2 Quad Q6600 2,4GHz quad core Kentsfield 64bit Stepping G0 SLACR, 0,065 micron, 32KB+32KB cache L1, 4MB+4MB cache L2, FSB 1066MHz, socket 775 T, Boxed con ventola compresa
mi spiegate la differenza cortesemente? :p
grazie mille
prendi quello G0 è la nuova revisione e scalda di meno
^[H3ad-Tr1p]^
14-01-2008, 13:04
prendi quello G0 è la nuova revisione e scalda di meno
grazie mille...e' anche l unica disponibile e costa meno
mi sai consigliare se e' il caso di cambiar la ventola originale con una che raffredda di piu' o basta quella?
tieni presente che lo mettero' in un midtower e che non faro' overclock particolarmente spinti....magari qualcosina ma nulla di particolare
^;20561258']grazie mille...e' anche l unica disponibile e costa meno
mi sai consigliare se e' il caso di cambiar la ventola originale con una che raffredda di piu' o basta quella?
tieni presente che lo mettero' in un midtower e che non faro' overclock particolarmente spinti....magari qualcosina ma nulla di particolare
Fino a 3ghz basta la ventola intel.
Mi raccomando PRENDI ASSOLUTAMENTE la versione g0...è di gran luna la migliore! ;)
^[H3ad-Tr1p]^
14-01-2008, 13:29
Fino a 3ghz basta la ventola intel.
Mi raccomando PRENDI ASSOLUTAMENTE la versione g0...è di gran luna la migliore! ;)
fino a 3Ghz basta la ventola intel :confused: originale gira a 2.4 :read:
ma cosa combinate con quei computer :D :D :D
mordicchio78
14-01-2008, 13:34
scusate l' ignoranza. A parità di q6600 G0 esiste quaca versione,rev o sigla particolare che va meglio in overclock piuttosto che altre?
grazie
M@verick
14-01-2008, 13:39
ciao puoi dirmi come si settano i core con orthos per far lavorare tutti e 4 i core, ho letto che si devo fare le affinità nel task manager, ma nelle ultime prove il problema maggiore sono le skermate blu, e non capisco che vuole, usbport.sys cè scritto sotto
Task Manager => Processi => selezioni uno dei processi di Orthos => tasto dx => affinita' => selezioni su quale core vuoi che giri => fai cosi' anche con l'altro processo di Orthos (ovviamente due core su uno e due core sull'altro).
M@verick
14-01-2008, 13:40
Premesso che non mi interessano overclock spinti, mi basta 3 ghz per ora, ho impostato il mio a fsb 333x9, vcore 1,262 da bios (1,25 da cpu-z), con doppio orthos in blend stress cpu e ram dopo 8 ore e 51 min. il thread con i core 2 e 3 si è fermato con un errore. Le ram sono a 1,8v come default, timings 4-4-4-12 (sono CL4). Forse sono troppo basso di vcore? Adesso l'ho portato a 1,275v ed ho rilanciato i test.
Questo a maggior conferma che chi fa 3-4 ore non puo' assolutamente dire di esser stabile :)
Ti è "morto" mentre faceva fft piccoli (8-48K) o grossi (256-2048)?
Infatti scrivo quello che mi succede anche per informazione. Mi sembra che si sia fermato con fft piccoli, ma mi sono dimenticato di prendere appunto e non sono sicuro di ricordarmi bene. :wtf: In questi giorni sono alle prese con un lavoro che mi assorbe quasi tutto...:muro:
M@verick
14-01-2008, 14:20
Infatti scrivo quello che mi succede anche per informazione. Mi sembra che si sia fermato con fft piccoli, ma mi sono dimenticato di prendere appunto e non sono sicuro di ricordarmi bene. :wtf: In questi giorni sono alle prese con un lavoro che mi assorbe quasi tutto...:muro:
fft piccoli = cpu o NB (io alzerei magari un filo la vfsb o l'nb...)
Ok, ormai aspetto di vedere come va questa sessione di Orthos, poi se non dovesse andar bene seguirò il tuo consiglio ;)
johnpetrucci77
14-01-2008, 17:10
volevo chiedere una cosa,l'affinita' in orthos deve essere 1&2-3&4 oppure diversa?
a me da affinity mask process ancora prima di iniziare ma non so'se dipenda da vista64...
th3o|dm4n
14-01-2008, 17:34
salve a tutti.
ho acquistato da poco un Q6600, montato su una P5E.
diciamo che noto dei piccoli malfunzionamenti, che non so a cosa son dovuti.
per esempio, installando due giochi (uno è gear of war, l'altro è stranglehold, entrambi con dimensioni superiori a 8giga) ho notato che il pc è particolarmente lento nell'installazione. ha impiegato circa 3 ore e mezzo a testa.
inoltre mentre installa, mi è praticamente impossibile ascoltare musica o fare altro, in quanto le casse memettono dei suoni gracchianti (mi capita anche quando gioco).
non l'ho ancora provato per render con cinema4D.
voi che sicuramente ne capite piu di me, avete qualche idea?
da task manager, durante l'installazione, l'utilizzo della cpu non supera il 30%, e la temperatura non va oltre i 29°... :confused:
Konrad76
14-01-2008, 17:43
salve a tutti.
ho acquistato da poco un Q6600, montato su una P5E.
diciamo che noto dei piccoli malfunzionamenti, che non so a cosa son dovuti.
per esempio, installando due giochi (uno è gear of war, l'altro è stranglehold, entrambi con dimensioni superiori a 8giga) ho notato che il pc è particolarmente lento nell'installazione. ha impiegato circa 3 ore e mezzo a testa.
inoltre mentre installa, mi è praticamente impossibile ascoltare musica o fare altro, in quanto le casse memettono dei suoni gracchianti (mi capita anche quando gioco).
non l'ho ancora provato per render con cinema4D.
voi che sicuramente ne capite piu di me, avete qualche idea?
da task manager, durante l'installazione, l'utilizzo della cpu non supera il 30%, e la temperatura non va oltre i 29°... :confused:
Impossibile metterci 3 ore e rotti.....ma hai formattato quando hai installato tutto??
th3o|dm4n
14-01-2008, 17:46
Impossibile metterci 3 ore e rotti.....ma hai formattato quando hai installato tutto??
ovvio che ho formattato. :mbe:
Konrad76
14-01-2008, 17:57
ovvio che ho formattato. :mbe:
Be, mica tanto ovvio, è quasi sicuramente o un problema di so e driver oppure non è che hai provato a cambiare lettore?
th3o|dm4n
14-01-2008, 18:02
Be, mica tanto ovvio, è quasi sicuramente o un problema di so e driver oppure non è che hai provato a cambiare lettore?
no.
inoltre ho installato lo stesso SO su un ACER TravelMate 2420 e li non mi da problemi.
inizio a pensare che magari qualche pezzo è uscito difettato...
cmq provo a cambiare il lettore.
magari il problema sta li, anche se non credo.
ho fatto anche un iso dal dvd, e anche li mi da problemi.
Konrad76
14-01-2008, 18:05
no.
inoltre ho installato lo stesso SO su un ACER TravelMate 2420 e li non mi da problemi.
inizio a pensare che magari qualche pezzo è uscito difettato...
cmq provo a cambiare il lettore.
magari il problema sta li, anche se non credo.
ho fatto anche un iso dal dvd, e anche li mi da problemi.
Daltronde vedo in firma che la cpu è a def, quindi quella problemi sicuramente non te ne da, al max verifica oltre al lettore le ram com memtest, sai magari un banco fà i capricci....prova..;)
Task Manager => Processi => selezioni uno dei processi di Orthos => tasto dx => affinita' => selezioni su quale core vuoi che giri => fai cosi' anche con l'altro processo di Orthos (ovviamente due core su uno e due core sull'altro).
A me non va così...
Ho settato core 0 ed 1 il primo orthos e core 2 e 3 il secondo orthos ma al massimo girano usando il 50-60% delle risorse della cpu e tutta la ram...
E se vedi dallo screen usano solo due core dei 4
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080114190925_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080114190925_Immagine1.jpg)
M@verick
14-01-2008, 18:19
A me non va così...
Ho settato core 0 ed 1 il primo orthos e core 2 e 3 il secondo orthos ma al massimo girano usando il 50-60% delle risorse della cpu e tutta la ram...
E se vedi dallo screen usano solo due core dei 4
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080114190925_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080114190925_Immagine1.jpg)
Penso che tu abbia settato male le affinita :)
Konrad76
14-01-2008, 18:20
A me non va così...
Ho settato core 0 ed 1 il primo orthos e core 2 e 3 il secondo orthos ma al massimo girano usando il 50-60% delle risorse della cpu e tutta la ram...
E se vedi dallo screen usano solo due core dei 4
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080114190925_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080114190925_Immagine1.jpg)
Raga quando si lavora con orthos e un quad non basta fare le affinità, bisogna limitare l'utilizzo della ram x ogni copia di orthos senno non lavora correttamente.....con 2gb di ram diciamo 800m x copia di orthos se non ricordo male...
A parte che nel tuo screen le affinità sono sicuramene sbagliate...
Penso che tu abbia settato male le affinita :)
Non ho settato male niente
Se metto affinità-->core 0 e 1 su uno e core 2 e 3 sull'altro poi comunque entrambi mi girano sui core 0 e 1.
Non capisco il perchè :muro:
Konrad76
14-01-2008, 18:23
Non ho settato male niente
Se metto affinità-->core 0 e 1 su uno e core 2 e 3 sull'altro poi comunque entrambi mi girano sui core 0 e 1.
Non capisco il perchè :muro:
Fai così, metti le affinità solo alla seconda copia di orthos ossia core 3 e 4, non toccare nulla sulla prima copia di orthos aperto, prova così a volte risolve..
Konrad76
14-01-2008, 18:26
Io ho settato in affinità i parametri come riferiti da maverick... e che devo fare di più se poi XP sceglie di suo di farli andare su soli due core??!!
Le ram dove le si setta?
Aspe, prima prova come ti ho spiegato sopra....
Ma detto in soldoni......Usare Prime95 fà schifo??
Aspe, prima prova come ti ho spiegato sopra....
Ma detto in soldoni......Usare Prime95 fà schifo??
Ok... ora va...
Giusto che escano 4 icone nella task bar di Orthos?
Le ram? :)
p.s.
Per Prime rileggi la pagina dietro. :)
Non ci siamo, uno dei due orthos mi si è bloccato, si è aperta la finestra di windows vsita "il programma ha smesso di funzionare".:(
Konrad le ram come le imposto dunque? :)
-noxius-
14-01-2008, 21:12
Ciao a tutti , scusate per l'intrusione ma non è che potreste aiutarmi ? 10 secondi di commento e magari poi sarò dei vostri ;)
Metto il link per evitare di farvi andare in OT (anche se all'atto pratico sarebbe legittimo anche qui..) : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1652419
Grazie
Qulacuno sa come far andare il multithreading in XP? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20571062#post20571062
Vorrei trasformare almeno 2 film da DivX in DVD in contemporanea sfruttando la potenza del Quad...
Ragazzi possibile che nessuno di voi faccia rendering?
Solo test di overclock?? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1652397
TigerTank
15-01-2008, 09:17
Ragazzi possibile che nessuno di voi faccia rendering?
Solo test di overclock?? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1652397
A quanto ne sò io prima di tutto sarebbe meglio se un programma fosse pensato e realizzato per rilevare e sfruttare più processori, altrimenti potresti controllare monitorando l'uso dei processori mentre lavori e/o provando ad impostare le affinità.
A quanto ne sò io prima di tutto sarebbe meglio se un programma fosse pensato e realizzato per rilevare e sfruttare più processori, altrimenti potresti controllare monitorando l'uso dei processori mentre lavori e/o provando ad impostare le affinità.
Quando apri un programma questo solitamente alloca in maniera esclusiva parte dei suoi file, quindi se il programma non è pensato esplicitamente per girare su piu' processori contemporaneamente l'unica cosa che si puo' tentare è farne n installazioni (n=numero core richiesti) e modificarli con l'utility imagecfg per settare ad ogniuno permanentemente l'affinità su un core.
M@verick
15-01-2008, 09:35
Quando apri un programma questo solitamente alloca in maniera esclusiva parte dei suoi file, quindi se il programma non è pensato esplicitamente per girare su piu' processori contemporaneamente l'unica cosa che si puo' tentare è farne n installazioni (n=numero core richiesti) e modificarli con l'utility imagecfg per settare ad ogniuno permanentemente l'affinità su un core.
Quoto.
ciao,
io converto tranquillamente un film alla volta da dvd a divx o al contrario divx a dvd, con i programmi appositi ci mette proprio poco, ma far lavorare un quad in contemporanea per convertire due film non mi sembra una buona idea, ti consiglio visti i tempi ridotti di convertire un film alla volta, e sfruttare al 100% le potenzialità del quad, io fino a qualche mese fà avevo un dual core ma il quad almeno per me sembra fatto apposta per fare rendering e lavorare con una gran mole di dati.
Poi per il fatto che in questo thread si parla maggiormente di oc.....beh pensa che c'è gente che da 2.4 è passata a 4.2, con questo tempi ancor piu' ridotti nelle operazioni, tutto a maggior ragione gratis.
Konrad76
15-01-2008, 11:20
ciao,
io converto tranquillamente un film alla volta da dvd a divx o al contrario divx a dvd, con i programmi appositi ci mette proprio poco, ma far lavorare un quad in contemporanea per convertire due film non mi sembra una buona idea, ti consiglio visti i tempi ridotti di convertire un film alla volta, e sfruttare al 100% le potenzialità del quad, io fino a qualche mese fà avevo un dual core ma il quad almeno per me sembra fatto apposta per fare rendering e lavorare con una gran mole di dati.
Poi per il fatto che in questo thread si parla maggiormente di oc.....beh pensa che c'è gente che da 2.4 è passata a 4.2, con questo tempi ancor piu' ridotti nelle operazioni, tutto a maggior ragione gratis.
Quoto su tutto...anche sul fare una conversione alla volta...;)
ciao Konrad76,
beh io son passato da un single core ad un quad in pochi mesi e.....la diferenza del quad è da paura e poi ........con un pò di oc, quelle scalate per convertire un film, sono adesso passeggiate.
Konrad76
15-01-2008, 11:41
ciao Konrad76,
beh io son passato da un single core ad un quad in pochi mesi e.....la diferenza del quad è da paura e poi ........con un pò di oc, quelle scalate per convertire un film, sono adesso passeggiate.
Be, immagino il guadagno:D ........è un ottima cpu e permette di fare cose prima inpensabili:D ...
Ragazzi possibile che nessuno di voi faccia rendering?
Solo test di overclock?? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1652397
Io non sono tanto bravo con 3ds max, faccio solo robettine per ora, ho iniziato solo da qualche mese.
Un mio amico invece è molto bravo, e ha un Q6600, ha detto che con 3ds cambia dal giorno alla notte rispetto ad un single core.
3ds è ottimizzato sia per dual che per quad core.
La versione 2008 penso ancora di più
M@verick
15-01-2008, 13:51
Ho finalmente fatto un po' di prove di temperatura sul mio Q6600 :)
In pratica ho verificato le temperature con Prime95 25.6 in Blend mode per due ore esatte, partendo in idle... e ho controllato valori medi e valori massimi raggiunti.
La configurazione è 3.6Ghz (400x9), ram ddr2-800 cl4, vnb a 1.25, vfsb 1.2, vpll 1.5, vsb 1.5, vram 2.0 e vcore 1.344 in idle / 1.336 in full su Asus Blitz Formula (P35/ICH9R).
CPU, NB e GPU (8800GTX) sotto liquido (ThermalTake BigWater con qualche modifica).
Situazione iniziale: 39/40/35/36 sk madre 34, NB 35, SB 40, GPU 44, temp. ambiente 23.8°C.
Media: 60.8/60.9/55.4/55.5
Valori massimi: 66/66/60/60
Situazione finale: sk madre 37, NB 42, SB 42, GPU 48, temp. ambiente 24.2°C.
Situazione dopo un minuto di idle: 42/44/37/39 sk madre 37, NB 39, SB 42, GPU 46.
Situazione dopo 10 minuti di idle: 39/42/34/38, sk madre 35, NB 36, SB 41, GPU 44.
Che ne pensate?
Konrad le ram come le imposto dunque? :)
up
Konrad76
15-01-2008, 14:13
up
Mmmmm sei sicuro che reggano il cas 3 che hai in firma??? Io metterei 4,4,4,12 T2, con il voltaggio dipende dalle ram
qualcuno di quelli che lo tiene in daily a 3,6ghz è a 450x8? o tutti a 400x9?
Questo a maggior conferma che chi fa 3-4 ore non puo' assolutamente dire di esser stabile :)
Ti è "morto" mentre faceva fft piccoli (8-48K) o grossi (256-2048)?
Stavolta mi è "morto" dopo 3 ore e 4 min. sul torture test fft 448 lenght, consigli ugualmente di alzare vfsb e vnb?
Konrad76
15-01-2008, 15:43
Stavolta mi è "morto" dopo 3 ore e 4 min. sul torture test fft 448 lenght, consigli ugualmente di alzare vfsb e vnb?
Ma a che vcore sei?
M@verick
15-01-2008, 15:44
qualcuno di quelli che lo tiene in daily a 3,6ghz è a 450x8? o tutti a 400x9?
400x9...
M@verick
15-01-2008, 15:46
Stavolta mi è "morto" dopo 3 ore e 4 min. sul torture test fft 448 lenght, consigli ugualmente di alzare vfsb e vnb?
448 è "una via di mezzo"... non penso pero' vcore... piu' vnb o vram. Temperatura NB?
Ma a che vcore sei?
1,27v da bios, 1,26 cpu-z in full
448 è "una via di mezzo"... non penso pero' vcore... piu' vnb o vram. Temperatura NB?
Con cosa vedo la temp. del NB?
EDIT: intendi la temperatura MB?
Konrad76
15-01-2008, 15:51
1,27v da bios, 1,26 cpu-z in full
X che frequenza...??
M@verick
15-01-2008, 16:08
Con cosa vedo la temp. del NB?
EDIT: intendi la temperatura MB?
Nella Blitz c'è il sensore NorthBridge, SouthBridge e scheda madre (che è un sensore piu' o meno vicino alla pci-e 16x).
M@verick
15-01-2008, 16:14
Ho la P5E...
Beh... temperatura scheda madre allora?
Sapere se l'NB è "stressato" sarebbe utile... magari non gli arriva aria bene e dopo qualche ora va in errore per quello!
Si scusami è solo che scrivo mentre sto lavorando... La temp. scheda madre in full è 33-34° con temp ambiente 21°. Il vnb è impostato manuale al minimo voltaggio. Il case è ben areato, non credo sia un problema di temperature.
EDIT: se mi dai una mano te ne sono grado, non ho molto tempo per sperimentare.
M@verick
15-01-2008, 16:22
Si scusami è solo che scrivo mentre sto lavorando... La temp. scheda madre in full è 33-34° con temp ambiente 21°. Il vnb è impostato manuale al minimo voltaggio. Il case è ben areato, non credo sia un problema di temperature.
EDIT: se mi dai una mano te ne sono grado, non ho molto tempo per sperimentare.
Guarda... io farei una prova stupida:
Alza di 0.5v le ram. Prova Orthos.
Se fallisce ritorni giu di 0.5v sulle ram e porti il vnb a 1.3v. Provi Orthos.
Se fallisce ancora ritorni a 1.25v sull'nb e porti a 1.3v la vfsb. Provi Orthos.
Se fallisce ancora ritorni a 1.2v di vfsb e alzi di uno step il vcore. Provi Orthos.
Se fallisce ancora... hmmm.... butti via tutto :D :D :D :D
Konrad76
15-01-2008, 16:24
Si scusami è solo che scrivo mentre sto lavorando... La temp. scheda madre in full è 33-34° con temp ambiente 21°. Il vnb è impostato manuale al minimo voltaggio. Il case è ben areato, non credo sia un problema di temperature.
EDIT: se mi dai una mano te ne sono grado, non ho molto tempo per sperimentare.
Non credo che sia un problema legato alle temp....ma non è poi così facile verificare il contrario ossia, il vcore dovrebbe andare benissimo...temp cpu pure, e non credo che i componenti della mobo siano così stressati con un semplice 333x9....prova a stressare le ram con memtest....si sà mai che siano loro che dopo ore fanno l'errore...
Guarda... io farei una prova stupida:
Alza di 0.5v le ram. Prova Orthos.
Se fallisce ritorni giu di 0.5v sulle ram e porti il vnb a 1.3v. Provi Orthos.
Se fallisce ancora ritorni a 1.25v sull'nb e porti a 1.3v la vfsb. Provi Orthos.
Se fallisce ancora ritorni a 1.2v di vfsb e alzi di uno step il vcore. Provi Orthos.
Se fallisce ancora... hmmm.... butti via tutto :D :D :D :D
Anzitutto ti ringrazio già da ora, provo ad alzare il vram ma la cosa mi preoccupa perché ho già provato a testare le ram con memtest a tutti i voltaggi e soltanto a 1,8v mi ha fatto più di 4 ore senza nessun errore. Come alzo il voltaggio memtest da errori. Poi non so se si può dare 1,85, mi sa che passa a 1,9v.
Non credo che sia un problema legato alle temp....ma non è poi così facile verificare il contrario ossia, il vcore dovrebbe andare benissimo...temp cpu pure, e non credo che i componenti della mobo siano così stressati con un semplice 333x9....prova a stressare le ram con memtest....si sà mai che siano loro che dopo ore fanno l'errore...
Memtest con vram 1,8 mi ha fatto tranquillamente 8 pass oltre 4 ore senza errori. Come alzo il vram sono caxxi... :D
Konrad76
15-01-2008, 16:33
Guarda... io farei una prova stupida:
Alza di 0.5v le ram. Prova Orthos.
Se fallisce ritorni giu di 0.5v sulle ram e porti il vnb a 1.3v. Provi Orthos.
Se fallisce ancora ritorni a 1.25v sull'nb e porti a 1.3v la vfsb. Provi Orthos.
Se fallisce ancora ritorni a 1.2v di vfsb e alzi di uno step il vcore. Provi Orthos.
Se fallisce ancora... hmmm.... butti via tutto :D :D :D :D
M@verick x fortuna che ti ha detto che non ha molto tempo:D :D
M@verick
15-01-2008, 16:36
M@verick x fortuna che ti ha detto che non ha molto tempo:D :D
Vabbè non è che deve stare a guardare Orthos mentre gira :D
Konrad76
15-01-2008, 16:37
Vabbè non è che deve stare a guardare Orthos mentre gira :D
Aggiungo x ore ore e ore hahahahahahaha:D ;)
Adesso ho portato il vcore a 1,86v e ho avviato memtest, se non vedo errori proverò poi con orthos. Che dite?
M@verick
15-01-2008, 16:55
Adesso ho portato il vcore a 1,86v e ho avviato memtest, se non vedo errori proverò poi con orthos. Che dite?
Vcore 1.86?????????????????????????????????????
Konrad76
15-01-2008, 17:01
Vcore 1.86?????????????????????????????????????
Spero intendesse voltaggio ram:D
Si si vai...
Si si volevo dire vram :doh: Scusate ma da una parte faccio grafica 3D dall'altra il resto...
EDIT: Quanto tempo è sufficiente testare con memtest?
Snowfortrick
15-01-2008, 17:16
Si si volevo dire vram :doh: Scusate ma da una parte faccio grafica 3D dall'altra il resto...
EDIT: Quanto tempo è sufficiente testare con memtest?
in teoria 7 loop,cioè un botto,però già dal primo loop ti accorgi di solito se c'è qualcosa che non va:)
L'altra volta ne fece 8 quindi sono sicuro. Adesso ne ha completato 1 senza errori, ma aspetto...
Mmmmm sei sicuro che reggano il cas 3 che hai in firma??? Io metterei 4,4,4,12 T2, con il voltaggio dipende dalle ram
Ho capito che non vuoi rispondermi... :D
E' la quarta volta che ti chiedo come impostare sta ram per gli orthos e i programmi che faccio andare con più istanze selezionando le affinità. :D
X quanto riguarda la ram: sono la versione Super Overclocking quindi certificate DDR800 3-3-3-8
Konrad76
15-01-2008, 18:57
Ho capito che non vuoi rispondermi... :D
E' la quarta volta che ti chiedo come impostare sta ram per gli orthos e i programmi che faccio andare con più istanze selezionando le affinità. :D
X quanto riguarda la ram: sono la versione Super Overclocking quindi certificate DDR800 3-3-3-8
Ma ci mancherebbe, ho fraiteso io pensavo i timing non i settaggi di orthos...adesso me lo rispulcio xchè è una vita che non uso orthos...
Konrad76
15-01-2008, 19:00
Ok guardato.....dopo avere aperto 2 sessioni di orthos e messo apposto le affinità prima di farli partire, nella casella test metti costum, si apre un altra finestra nella quale ti chiede quanta ram utilizzare....se hai 2gb di ram metti x ogni copia di orthos circa 800mb e falli partire, vedrai che così dovrebbe andare...;)
Eddie666
15-01-2008, 19:43
Ragazzi possibile che nessuno di voi faccia rendering?
Solo test di overclock?? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1652397
Anche io utilizzo il CCE per ri-encodare (però in abbinamento a dvd2svcd,che a dispetto del nome, permette di creare vcd, svcd e dvd), però quando ho voluto testare il quad in una conversione il CCE mi ha sfruttato in automatico tutti e 4 i core (ed è stato uno spettacolo! 6 passate di un film di 2 ore in meno di 1 ora)
nuovo Q6600 a aria :)
http://photodorp.com/out.php/t81_screen103.jpg (http://photodorp.com/out.php/i81_screen103.jpg)
raga ho notato una bella cosina praticamente con nb a 1.4v cioè 1.47 nel bios supero anche 6ore di prime ma appena vado a giocare a graw2 mi esce una bella schermata blu... invece alzando il nb a 1.55v cioè 1.6v nel bios non ho nessuna schermata sotto questo voltaggio invece schermata blu... volevo chiedervi quanto è la max temp per il nb adesso sta a 60° calcolando che di default viaggia a 55° la cosa che ho notato è che con fsb 400(1600) lui in auto il nb lo mette a 1.688v hwmonitor bios... in pratica sotto 1.6v il gioco crasha O_O :confused:
ps scrivo questo perchè ho letto su molti forum che il nb va messo a 1.4v...:confused:
megthebest
15-01-2008, 21:14
nuovo Q6600 a aria :)
stiralo come si deve...
hai un vid leggermente alto, ma si può fare di +...
che dissy monti?
stiralo come si deve...
hai un vid leggermente alto, ma si può fare di +...
che dissy monti?
si fatto 4000 1.6 3dmark a liquido con un solo rad 120 ;)
M@verick
15-01-2008, 21:41
raga ho notato una bella cosina praticamente con nb a 1.4v cioè 1.47 nel bios supero anche 6ore di prime ma appena vado a giocare a graw2 mi esce una bella schermata blu... invece alzando il nb a 1.55v cioè 1.6v nel bios non ho nessuna schermata sotto questo voltaggio invece schermata blu... volevo chiedervi quanto è la max temp per il nb adesso sta a 60° calcolando che di default viaggia a 55° la cosa che ho notato è che con fsb 400(1600) lui in auto il nb lo mette a 1.688v hwmonitor bios... in pratica sotto 1.6v il gioco crasha O_O :confused:
ps scrivo questo perchè ho letto su molti forum che il nb va messo a 1.4v...:confused:
Ma con che scheda madre sei?
Io a 400x9 (1600 di fsb percio) sto a 1.25 di vnb (P35).
Ma con che scheda madre sei?
Io a 400x9 (1600 di fsb percio) sto a 1.25 di vnb (P35).
X38 asus maximus formula e con nb a 1.4 in windows e con prime dopo 6 ore nulla con ghost recon appena parte la missione 2 min crasha con nb a 1.6 non crasha... volevo solo sapere se con la temp ci sono dato che sto a max 61° di default max arriva a 55 poi cmq se lascio in auto mi porta il voltaggio a 1.688 appena metto 1600fsb...a 1066 sto a 1.475:confused:
Al_Giordino
15-01-2008, 21:54
Ciao a tutti, ho preso anch'io questo bel processore. :)
Venivo da un Barton mobile 2500+, lo facevo lavorare a 2300 MHz, e mi faceva il SuperPi 1 Mb in 43 secondi... Questo Q6600 a 320x9 con il dissipatore stock mi fa 17 secondi e rotti... lavorando al 25%! Azzarola ci sono rimasto così: :eek: :stordita: :cool: :oink: :D :sofico:
Poi ho provato un paio di render con Archicad e lightworks, è una cosa pazzesca, i tempi passano da 60 minuti a 6 minuti per un render, incredibile. Posso permettermi il lusso di fare i render di preview a 640 x 480... prima mi serviva la lente di ingrandimento sui 300x200 :D
Oltretutto passando da 2400 Mhz a 2880, con lo stesso voltaggio le temperature restano praticamente inalterate... 38° in idle e 62° in full, sui core. Il VID è 1,25
L'unica cosa che mi sta un pò qui è che avevano finito le schede che intendevo prendere io, e ho dovuto dirottarmi su una Foxconn P35A-S. Se qualcuno sa qualcosa su come va questa scheda in overclock batta un colpo... info in italiano non sono riuscito a trovarne, solo qualcosina in inglese. La gestione dei divisori è a dir poco cervellotica... ho impiegato mezza giornata a schiodarmi dal bus di 266 tenendo le ram ferme a ddr800
Appena mi procuro un buon dissipatore e un paio di ventolozze da 120 provo a spingerlo :cool:
megthebest
15-01-2008, 22:22
si fatto 4000 1.6 3dmark a liquido con un solo rad 120 ;)
certo, con il liquido si che si ragiona...:)
certo un vid bassino come il mio(1,225) ti poteva far salire benone anche ad aria...
certo, con il liquido si che si ragiona...:)
certo un vid bassino come il mio(1,225) ti poteva far salire benone anche ad aria...
:D :D lo preso per muletto sta andando a 3200 e nn riscalda nulla per fare qualche render è + che sufficente
megthebest
15-01-2008, 22:34
:D :D lo preso per muletto sta andando a 3200 e nn riscalda nulla per fare qualche render è + che sufficente
direi + che abbondante...
ottimo hiwa ;)
ciao
M@verick
15-01-2008, 22:58
X38 asus maximus formula e con nb a 1.4 in windows e con prime dopo 6 ore nulla con ghost recon appena parte la missione 2 min crasha con nb a 1.6 non crasha... volevo solo sapere se con la temp ci sono dato che sto a max 61° di default max arriva a 55 poi cmq se lascio in auto mi porta il voltaggio a 1.688 appena metto 1600fsb...a 1066 sto a 1.475:confused:
Ma l'X38 dovrebbe essere con lo stesso voltaggio per P35, cioe' 1.25v... mi sembra MOLTO strano che ti serva portarlo cosi' in alto!
Per le temperature... beh... sono altine per l'NB, per quanto possa reggere probabilmente 80-90°C.
Vai nel sito Intel e scaricati il datasheet :) (domani per curiosita' ci guardero' anche io se avro' tempo :))
si come dici tu dovrebbe essere a 1.25 infatti su everest mi dice voltaggio core 1.25 nella scheda info sul nb pero non capisco eppure nel bios tutto default me lo mette a 1.475 o almeno e quello che leggo nell'hardware monitor... a meno che sia il beta bios che legge male la tensione del nb...:confused: ma cmq mettiamo che sia cosi quindi 1.47 sarebbe 1.25 in ogni caso 1.60 è 1.38 e se non lo porto cosi mi fà anche più di 6 ore di prime ma appena provo a giocare a graw2 schermata blu cosa che non fà a 1.60(1.38) :mc: :confused: :confused: :help:
ps ho visto adesso su altri forum e altri come me hanno il nb a 1.55bios e 1.60 in hwmonitor O_O non riesco a capire :S
ho riprovato messo tutto default e cmq il nb mi ero sbagliato sta a 1.376v O_O a 48° sarà il beta bios ora provo con l'ultimo stabile bah non riesco a capire... l'altra cosa strana è le ram le mette a 2.0v ma dovrebbere andare a 1.8v per il resto i voltaggi sono normali...mah
edit
bha ho risolto ho settato tutto manualmente e sembra andare tutto ok pero' non mi spiego quel voltaggio sul nb default dato che ora l'ho messo a 1.25bios e 1.30hwmonitor I_I 51° in full... sta scheda manco default si puo' tenere in auto :X imho
M@verick
16-01-2008, 07:48
si come dici tu dovrebbe essere a 1.25 infatti su everest mi dice voltaggio core 1.25 nella scheda info sul nb pero non capisco eppure nel bios tutto default me lo mette a 1.475 o almeno e quello che leggo nell'hardware monitor... a meno che sia il beta bios che legge male la tensione del nb...:confused: ma cmq mettiamo che sia cosi quindi 1.47 sarebbe 1.25 in ogni caso 1.60 è 1.38 e se non lo porto cosi mi fà anche più di 6 ore di prime ma appena provo a giocare a graw2 schermata blu cosa che non fà a 1.60(1.38) :mc: :confused: :confused: :help:
ps ho visto adesso su altri forum e altri come me hanno il nb a 1.55bios e 1.60 in hwmonitor O_O non riesco a capire :S
ho riprovato messo tutto default e cmq il nb mi ero sbagliato sta a 1.376v O_O a 48° sarà il beta bios ora provo con l'ultimo stabile bah non riesco a capire... l'altra cosa strana è le ram le mette a 2.0v ma dovrebbere andare a 1.8v per il resto i voltaggi sono normali...mah
edit
bha ho risolto ho settato tutto manualmente e sembra andare tutto ok pero' non mi spiego quel voltaggio sul nb default dato che ora l'ho messo a 1.25bios e 1.30hwmonitor I_I 51° in full... sta scheda manco default si puo' tenere in auto :X imho
Sono ANNI che dico "MAI LASCIARE I VOLTAGGI IN "AUTO"" :)
Che strano però, dopo 7 loop di memtest senza problemi con vram impostato a 1,86v, ho ridato via a doppio orthos. Dopo 9 ore e 41 minuti senza problemi uno dei due si è bloccato :eek: . Non ha dato errore, ha proprio smesso di funzionare con la classica finestra di windows vista "...ha smesso di funzionare...". Ma non è che Orthos con Vista 64bit ha qualche problema? :confused:
Poi non capisco perché con le affinità impostate bene, quando do il via ad un test con Orthos nelle finestre di notifica compare il messaggio "WARNING: affinity mask process: 0xX.."
M@verick
16-01-2008, 08:16
Che strano però, dopo 7 loop di memtest senza problemi con vram impostato a 1,86v, ho ridato via a doppio orthos. Dopo 9 ore e 41 minuti senza problemi uno dei due si è bloccato :eek: . Non ha dato errore, ha proprio smesso di funzionare con la classica finestra di windows vista "...ha smesso di funzionare...". Ma non è che Orthos con Vista 64bit ha qualche problema? :confused:
Poi non capisco perché con le affinità impostate bene, quando do il via ad un test con Orthos nelle finestre di notifica compare il messaggio "WARNING: affinity mask process: 0xX.."
Il messaggio di Orthos è normale :)
9 ore e 41 :D ...prova con vfsb.
Si sul messaggio lo pensavo anch'io, infatti finora non mi ero preoccupato. Provo ad alzare il vfsb allora, e rilancio orthos (più tardi perché ora non sono a casa). Cosa c'é di buffo su 9 ore e 41 min. :) ?
EDIT: te lo dico io: ho una m...a...
fastmenu
16-01-2008, 17:32
altro Q6600 G0......appena montato:D
michelgaetano
16-01-2008, 17:33
altro? :sofico:
ma come vanno con i giochi in definitiva?o puo bastare un 6400+?
michelgaetano
16-01-2008, 17:42
al momento niente sfrutta i quad, se ne parla fra qualche mese se si è fortunati :)
Konrad76
16-01-2008, 17:44
al momento niente sfrutta i quad, se ne parla fra qualche mese se si è fortunati :)
Non vero....tante applicazioni utilizzano il quad....e x di più rispetto ad un 6400 amd è molto ma molto più overclokkabile anche se utilizzi solo 2 core...
Non vero....tante applicazioni utilizzano il quad....e x di più rispetto ad un 6400 amd è molto ma molto più overclokkabile anche se utilizzi solo 2 core...
e vabbe ma costa pure di piu.a conti fatti converrebbe?onestamente.
michelgaetano
16-01-2008, 17:49
Non vero....tante applicazioni utilizzano il quad....e x di più rispetto ad un 6400 amd è molto ma molto più overclokkabile anche se utilizzi solo 2 core...
ho appena preso io stesso un q6600, ma mi riferivo prettamente all'ambito videoludico :(
michelgaetano
16-01-2008, 17:52
e vabbe ma costa pure di piu.a conti fatti converrebbe?onestamente.
Dipende da cosa ci fai, da quanto puoi spendere e da vuoi tenerlo, a mio parere.
Se svolgi operazioni come rendering e encoding, il vantaggio è forte, e tale da giustificare la spesa. Per i giochi, se ne parla quando le SHs impareranno a sfruttare i quad.
Poi è vvio che in ambiente desktop disporre di più cores permette di fare del vero multitasking.
Al momento poi neanche abbiamo i penryn quad, quindi si parla di aspettare fino a marzo/aprile, o di prendere un q6600. Io ho scelto quest'ultimo non volendo cambiare mobo, e dai vari pareri e bench, non credo ne rimarrò insoddisfatto :)
edit: azz doublepost! perdono!
Dipende da cosa ci fai, da quanto puoi spendere e da vuoi tenerlo, a mio parere.
Se svolgi operazioni come rendering e encoding, il vantaggio è forte, e tale da giustificare la spesa. Per i giochi, se ne parla quando le SHs impareranno a sfruttare i quad.
Poi è vvio che in ambiente desktop disporre di più cores permette di fare del vero multitasking.
Al momento poi neanche abbiamo i penryn quad, quindi si parla di aspettare fino a marzo/aprile, o di prendere un q6600. Io ho scelto quest'ultimo non volendo cambiare mobo, e dai vari pareri e bench, non credo ne rimarrò insoddisfatto :)
edit: azz doublepost! perdono!
gioco solo.penso sia meglio un 6400 black mi sa.per i miei usi.magari un e6750.
michelgaetano
16-01-2008, 17:56
gioco solo.
Sei nella mia stessa situazione allora.
In questo momento la scelta è tra E8400 e q6600 imo.
Il primo è una bomba: consumo basso, temperature inferiori, si clocka a 4 ghz.
Io però ho scelto il q6600: meno potenza, ma in OC si riesce salvo casi sfortunati ad andare ben oltre i 3 ghz.
È un acquisto mirato al futuro, perchè credo che se ora niente sfrutta i quad cores, così non sarà in un futuro non troppo lontano ( e vorrei tenerlo abbastanza ) . Ovviamente confido come già detto in qualche beneficio in ambito desktop.
Se puoi cambiare componenti spesso, credo che un E8400 sia più saggio al momento - giocando solo - e risparmi una 30ina di euro sul q6600 boxed.
Sei nella mia stessa situazione allora.
In questo momento la scelta è tra E8400 e q6600 imo.
Il primo è una bomba: consumo basso, temperature inferiori, si clocka a 4 ghz.
Io però ho scelto il q6600: meno potenza, ma in OC si riesce salvo casi sfortunati ad andare ben oltre i 3 ghz.
È un acquisto mirato al futuro, perchè credo che se ora niente sfrutta i quad cores, così non sarà in un futuro non troppo lontano ( e vorrei tenerlo abbastanza ) . Ovviamente confido come già detto in qualche beneficio in ambito desktop.
Se puoi cambiare componenti spesso, credo che un E8400 sia più saggio al momento - giocando solo - e risparmi una 30ina di euro sul q6600 boxed.
il discorso è che avendo anche x360 e ps3,e sul pc la 8800gts,sinceramente non mi serve una bestia di procio.
michelgaetano
16-01-2008, 17:59
Beh son gusti...io non ho ps3 e xbox per scelta, rido ancora a vedere ut 3 su ps3 :sofico:
Credo che nel tuo caso un E8400 sia perfetto...il q6600 non ne farai un gran uso, ti tornerebbe utile in futuro - e in tal senso non cambierai cpu per più tempo.
Beh son gusti...io non ho ps3 e xbox per scelta, rido ancora a vedere ut 3 su ps3 :sofico:
Credo che nel tuo caso un E8400 sia perfetto...il q6600 non ne farai un gran uso, ti tornerebbe utile in futuro - e in tal senso non cambierai cpu per più tempo.
e8400 quale sarebbe scusa?non lo trovo sui listini.
michelgaetano
16-01-2008, 18:02
Sarà disponibile a brevissimo - sulle dita di una mano proprio si contano i giorni - e solo qualche rivenditore lo ha già.
Le grandi catene lo lanceranno tutte assieme. te lo linko in pm, ma non ancora disponibile.
edit: fatto.
fastmenu
16-01-2008, 18:08
altro? :sofico:
nel senso che un altro Q è presente qui:D,appena finito il format c vediamo come sale:D
michelgaetano
16-01-2008, 18:09
invidia :sofico: :sofico: :sofico:
il mio arriva domani con corriere se tutto va bene :D
tienici informati :P
Magari è stato già chiesto ma mi consigliate un buon dissipatore ad aria per overclockare il q6600 g0?
grazie.
fastmenu
16-01-2008, 19:20
invidia :sofico: :sofico: :sofico:
il mio arriva domani con corriere se tutto va bene :D
tienici informati :P
pensa che l ho ordinato ieri nel tardo pomeriggio,pensavo di averlo venerdi,e invece stamane era qui,grande Tc....
michelgaetano
16-01-2008, 19:23
io l'ho ordinato venerdì e arriva domani, sigh -.-" :asd:
Magari è stato già chiesto ma mi consigliate un buon dissipatore ad aria per overclockare il q6600 g0?
grazie.
Thermalright Ultra 120 Extreme
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex/product_cpu_cooler_u120ex.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
Thermalright Ultra 120 Extreme
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex/product_cpu_cooler_u120ex.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
lo zalman 9700led com'è?
Thermalright Ultra 120 Extreme
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex/product_cpu_cooler_u120ex.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
E ZeroTherm Nirvana NV120 :p
fastmenu
16-01-2008, 21:21
raga mi son letto parecchie pagine,ma ho una domanda a cui non ho trovato risposta,o forse non l ho vista,ma ltd x a quanto va impostato?
Sono ANNI che dico "MAI LASCIARE I VOLTAGGI IN "AUTO"" :)
cmq niente porca zozza non riesco a capire cioè sono stabile al 100% in windows con nb voltage a 1.25bios 1.29hwmn (anche dopo 12 ore di test e 6 nei giochi) ma purtroppo ogni tanto non mi fà il boot (detect ram) per essere stabile anche sul boot devo impostare 1.33v(manuale) cioè 1.38v quindi 54° full con prime (da notare come ho già scritto in precedenza che è lo stesso voltaggio che mi da in default a 2.4ghz sarà che hanno aggiornato il bios per il supporto a 1600fsb e quindi hanno alzato il volt nb non riesco a capire :mc: ) un'altra cosa, per essere stabile anche nei giochi devo impostare minimo 110 il pci frequency normale?? (perchè ho letto che a 120 già inizia a dare problemi es. non riconosce sata) :confused: :(
Superpelo
16-01-2008, 22:59
Magari è stato già chiesto ma mi consigliate un buon dissipatore ad aria per overclockare il q6600 g0?
grazie.
il freezer pro 7 AC ce l fa tranquillamente se non hai in mente overclock mostruosi (diciamo fino a 3200) e costa molto poco
M@verick
16-01-2008, 23:16
cmq niente porca zozza non riesco a capire cioè sono stabile al 100% in windows con nb voltage a 1.25bios 1.29hwmn (anche dopo 12 ore di test e 6 nei giochi) ma purtroppo ogni tanto non mi fà il boot (detect ram) per essere stabile anche sul boot devo impostare 1.33v(manuale) cioè 1.38v quindi 54° full con prime (da notare come ho già scritto in precedenza che è lo stesso voltaggio che mi da in default a 2.4ghz sarà che hanno aggiornato il bios per il supporto a 1600fsb e quindi hanno alzato il volt nb non riesco a capire :mc: ) un'altra cosa, per essere stabile anche nei giochi devo impostare minimo 110 il pci frequency normale?? (perchè ho letto che a 120 già inizia a dare problemi es. non riconosce sata) :confused: :(
Hmmmm.... non mi pare il modo corretto di affrontare il problema.
Visto che hai cambiato bios fai un clear cmos :)
Hmmmm.... non mi pare il modo corretto di affrontare il problema.
Visto che hai cambiato bios fai un clear cmos :)
in che senso il modo corretto non ti ho capito :rolleyes:
ok posso provare a fare un clear cmos ma un cosa stranissima che ho notato e che settando manual il voltaggio delle memorie mi si blocca su mem detect mettendolo auto parte... :confused:
poi leggo questo e mi chiedo come sia possibile...
This is the Anandtech setup for 450MHz FSB and 8x Mulitplier. It's a very good starting point for anyone attempting to overclock the board
CPU Voltage [Whatever your CPU needs for 3.6GHz]
CPU PLL Voltage [Auto]
North Bridge Voltage [1.61v] O_O
un altro utente...stessa mobo
CPU Voltage : 1.525
CPU PLL Voltage : 1.8v (REQUIRED FOR LONGTERM STABILITY w/ my cpu)
North Bridge Voltage : 1.65v(REQUIRED FOR PROPER BOOT FROM VISTA w/ 4GB)
un altro
CPU Voltage : 1.55
CPU PLL Voltage : 1.60
North Bridge Voltage : 1.55
ancora uno
CPU Voltage : 1.331 (1.32 actual)
CPU PLL Voltage : 1.5
North Bridge Voltage : 1.45
M@verick
16-01-2008, 23:39
in che senso il modo corretto non ti ho capito :rolleyes:
ok posso provare a fare un clear cmos ma un cosa stranissima che ho notato e che settando manual il voltaggio delle memorie mi si blocca su mem detect mettendolo auto parte... :confused:
poi leggo questo e mi chiedo come sia possibile...
This is the Anandtech setup for 450MHz FSB and 8x Mulitplier. It's a very good starting point for anyone attempting to overclock the board
CPU Voltage [Whatever your CPU needs for 3.6GHz]
CPU PLL Voltage [Auto]
North Bridge Voltage [1.61v] O_O
un altro utente...stessa mobo
CPU Voltage : 1.525
CPU PLL Voltage : 1.8v (REQUIRED FOR LONGTERM STABILITY w/ my cpu)
North Bridge Voltage : 1.65v(REQUIRED FOR PROPER BOOT FROM VISTA w/ 4GB)
un altro
CPU Voltage : 1.55
CPU PLL Voltage : 1.60
North Bridge Voltage : 1.55
ancora uno
CPU Voltage : 1.331 (1.32 actual)
CPU PLL Voltage : 1.5
North Bridge Voltage : 1.45
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mah... guarda... io ho un P35 non un X38, ma sto con tutti i voltaggi al minimo a 400Mhz.
Fai un passo alla volta: parti da un reset cmos, poi setti i voltaggi al minimo e inizi a fare i test. Prima metti le memorie in un voltaggio "safe", magari dagli piu' del dovuto ma assicurati che siano stabili :)
si fatto il clear cmos e ho notato subito che il nb voltage di default adesso sta regolare 1.29hwmn (prima default 1.38hwmn) cioè sarebbe in manuale 1.25v bios... cmq grazie mille della pazienza :) solo un ultima cosa ti volevo chiedere leggendo questi settaggi secondo te è possibile tenere il nb a quei voltaggi senza rischiare mi sembra strano :rolleyes: e grazie mille ancora per la pazienza...:)
toto1985
17-01-2008, 01:23
Raga io ho un q6600 step G0 da qualche giorno, sapete dirmi se queste temperature sono ok?
In idle: 50 - 49 - 45 -45
in full aumentano di poco meno di 10° i primi 2 core, di neanche 5 invece gli altri 2.
Sono con il dissipatore originale, core temp mi da un vid di 1.2625v mentre cpu-z mi indica come voltaggio 1.296, il tutto a 3ghz.
Non mi sono letto tutte le mille mila pagine del thread ma non ho motivo di preoccuparmi no? :)
FattaTurchina
17-01-2008, 02:58
Raga io ho un q6600 step G0 da qualche giorno, sapete dirmi se queste temperature sono ok?
In idle: 50 - 49 - 45 -45
in full aumentano di poco meno di 10° i primi 2 core, di neanche 5 invece gli altri 2.
Sono con il dissipatore originale, core temp mi da un vid di 1.2625v mentre cpu-z mi indica come voltaggio 1.296, il tutto a 3ghz.
Non mi sono letto tutte le mille mila pagine del thread ma non ho motivo di preoccuparmi no? :)
direi che come temp ci stanno considerato dissi standard e OC
megthebest
17-01-2008, 07:40
Raga io ho un q6600 step G0 da qualche giorno, sapete dirmi se queste temperature sono ok?
In idle: 50 - 49 - 45 -45
in full aumentano di poco meno di 10° i primi 2 core, di neanche 5 invece gli altri 2.
Sono con il dissipatore originale, core temp mi da un vid di 1.2625v mentre cpu-z mi indica come voltaggio 1.296, il tutto a 3ghz.
Non mi sono letto tutte le mille mila pagine del thread ma non ho motivo di preoccuparmi no? :)
l'importante è che le temperature siano registrate sotto sforze di tutti e 4 i core..
o con doppio orthos oppure con prime95 .25 ..
ciao
michelgaetano
17-01-2008, 09:42
in full anche solo 5° in più? bello :eek:
toto1985
17-01-2008, 09:59
Dopo 2 ore di test con orthos le temperature sono queste:
61-61-55-55
In effetti avevo visto male, anche i core 3 e 4 salgono di 10° in full load.
C'è da dire però che nella stanza dove c'è il pc non c'è riscaldamento quindi fa freddo :D
michelgaetano
17-01-2008, 10:48
Dopo 2 ore di test con orthos le temperature sono queste:
61-61-55-55
In effetti avevo visto male, anche i core 3 e 4 salgono di 10° in full load.
C'è da dire però che nella stanza dove c'è il pc non c'è riscaldamento quindi fa freddo :D
meglio così, viva il fresco :P
Il messaggio di Orthos è normale :)
9 ore e 41 :D ...prova con vfsb.
Dunque, ho alzato il vfsb a 1,28 e adesso sono a 13 ore e 52 minuti di orthos senza problemi :yeah: . Posso ritenermi rock solid?
Però ho lasciato il vram a 1,86 (con il quale il precedente test era comunque andato male), mi conviene riportarlo a 1,80 come prima?
Konrad76
17-01-2008, 12:03
Dunque, ho alzato il vfsb a 1,28 e adesso sono a 13 ore e 52 minuti di orthos senza problemi :yeah: . Posso ritenermi rock solid?
Però ho lasciato il vram a 1,86 (con il quale il precedente test era comunque andato male), mi conviene riportarlo a 1,80 come prima?
Bene...finalmente.....ora lascialo in pace:D
perchè non testi con prime95???
orthos lo devi lanciare 2 sessione
Konrad76
17-01-2008, 12:06
perchè non testi con prime95???
orthos lo devi lanciare 2 sessione
Lo sa lo sa oramari stà facendo il record di ore di orthos:D nei vari test quella povera cpu avrà fatto minimo 30 ore:sofico: :D
:rotfl:
Infatti l'ho appena comprato e già non mi sopporta più, l'ho preso sulla stanchezza...:D ,
No, anzitutto voglio essere sicuro che il pc sia stabile a livello hardware che già cìè winsozz a metterci del suo.
Col PC devo anche lavorarci...
Allora che faccio lo stoppo oppure gli faccio fare altre 14 ore...:D
FattaTurchina
17-01-2008, 12:17
ciao a tutti è l prima volta che sono alle prese con OC e vorrei qualche dritta per come procedere.
primo passo: trovare FSB massimo.
ho settato le ram molto rilassate e moltiplicatore al minimo 6x
a questo punto (ovvimanete ho tolto tutti i meccanismi per il risparmio energetico da bios c1e - eist) da windows mi sono messo a smanettare con fsb.
vi metto qui i valori
voltaggi
NB 1,20V
CPU PLL 1,55V
CPU VTT 1,2
frequenze:
fsb 400
ddr 800
pci-e 101
pci 33,3
portando l'fsb oltre questi valori il sitema crasha e non ne vuol sapere di ripartire se non con clear cmos.
Il vero problema è quando per salire di fsb vado a toccare i voltaggi, ecco in ogni caso ottengo sempre un risultato peggiore e il sistema crasha a valori molo più bassi, vi faccio un esempio
NB 1,45V oppure 1,41V
CPU PLL 1,55V
CPU VTT 1,273V
settaggi extra
CLOCK GEN VOLTAGE 3,60
CPU GTL 0/2 e 1/3 portati a X0,63
Bene, con questi voltaggi andando ad incrementare l'fsb da utility in windows il sitema freeza, riavvia, sreena in blu e manifesta segni di possessione demoniaca ad un fsb molto più basso 350-370-380
avete qualche dritta?consiglio? il sistema è quello che ho in firma:D
grazie in anticipo ;)
solo?
io da 5 gg che sto facendo prime con minimo 7 ore
per me siamo personalmente a 32 circa (senza contare le 4 ore già di oggi)
Konrad76
17-01-2008, 12:21
Allora che faccio lo stoppo oppure gli faccio fare altre 14 ore...:D
Dai smetila di tortutarlo:D ........và bene così...;)
*Zanardi*
17-01-2008, 12:28
raga mi iscrivo alla discussione che tra poco faccio anchi parte del club q6600 :sofico: :sofico: :sofico:
Dai smetila di tortutarlo:D ........và bene così...;)
:D
Riguardo il voltaggio delle ram che ne pensi, è maglio che lo rimetto a 1,80v?
Konrad76
17-01-2008, 12:39
:D
Riguardo il voltaggio delle ram che ne pensi, è maglio che lo rimetto a 1,80v?
Voltaggio def delle tue ram? come sono raffreddate?
TigerTank
17-01-2008, 12:47
Voltaggio def delle tue ram? come sono raffreddate?
Ciao Corrado, ti è arrivata la mobo?
Il thread del maken si è rianimato, vieni a postare, magari con qualche bella fotina del nuovo hardware ;)
TigerTank
17-01-2008, 12:51
Allora che faccio lo stoppo oppure gli faccio fare altre 14 ore...:D
ma nooo adesso usa il pc normalmente, saranno i giochi e tutto il resto a decretare che il pc sia realmente stabile ;)
Konrad76
17-01-2008, 12:56
Ciao Corrado, ti è arrivata la mobo?
Il thread del maken si è rianimato, vieni a postare, magari con qualche bella fotina del nuovo hardware ;)
No, x ora sono arrivate le vga, il mouse (G5), i convogliatori x il rad, domani arrivano i dissi x le vga con le ventole e tutto......e forse anche la mobo....oggi cmq testo le vga con i dissi stock...:D
TigerTank
17-01-2008, 12:59
No, x ora sono arrivate le vga, il mouse (G5), i convogliatori x il rad, domani arrivano i dissi x le vga con le ventole e tutto......e forse anche la mobo....oggi cmq testo le vga con i dissi stock...:D
ok fammi sapere come vanno le vga ed eventualmente qui come rende il procio su 780i ;)
Interessanti i convogliatori, mi daresti qualche link/dato in pvt? Grazie.
Azz sembra Natale :D
Konrad76
17-01-2008, 13:01
ok fammi sapere come vanno le vga ed eventualmente qui come rende il procio su 780i ;)
Azz sembra Natale :D
E' la FR, ossia Final Relise......visto che sarà l'ultimo upgrade meglio farlo bene:D
cmq ho sono io che ho preso il procio sfortunato (VID 1.3125 praticamente il bordo del piatto lol :mad: ) oppure è proprio che con il vid alto fanno ca... dato che scaladano come disgraziati e non si alzano manco a calci... :mad:
per esempio con thermlight 120 extreme(nanoxia 120mm 79cfm) a 3.6ghz è pratiacamente impossibile dato che superi anche i 75° sui core perchè devi mettere un vcore almeno di 1.45 1.5... figuriamoci con dissipatori meno performanti...
calcolate che è il mio primo intel e sono rimasto proprio deluso e inc........................sfortunato :mad:
M@verick
17-01-2008, 13:07
cmq ho sono io che ho preso il procio sfortunato (VID 1.3125) oppure è proprio che con il vid alto fanno ca... dato che scaladano come disgraziati e non si alzano manco a calci... :mad:
I VID bassi scaldano mediamente di piu'.... se consideri che io fatico a tenerlo gia' a 1.35v....
TigerTank
17-01-2008, 13:07
E' la FR, ossia Final Relise......visto che sarà l'ultimo upgrade meglio farlo bene:D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
mmm va là che ti conosco, voglio vedere quando usciranno le D9E cosa farai :ciapet:
Io aspetto i tuoi test e quelli di Amon prima di decidere per la 8800 gts 512.
Cmq basta OT, scusa, tu ora sei un candidato idoneo per una bella mini rece di Q6600 + Intel vs Q6600 + Nforce ;)
io ho 1,3250 però lo sto testanto a 1,48 v a 3.4ghz
sembra reggere
dai smanetta + nel bios
di salire salirà il tuo
Voltaggio def delle tue ram? come sono raffreddate?
Voltaggio def è 1,8v, sono le Corsair xms2 pc6400 cl4 con i dissipatori di fabbrica.
Ora sono a 15 ore e 12 minuti, giuro che adesso lo stoppo :D
michelgaetano
17-01-2008, 13:18
q6600 arrivato!
sulla CPU è scritto slacr e la scatola è come quella del post, sembra tutto apposto :sofico:
c'è mica da controllare altro? :D
Konrad76
17-01-2008, 13:22
Voltaggio def è 1,8v, sono le Corsair xms2 pc6400 cl4 con i dissipatori di fabbrica.
Ora sono a 15 ore e 12 minuti, giuro che adesso lo stoppo :D
E allora lasciale anche a 1.86...tanto è veramente poco di più...STOPPALO!!!!
Konrad76
17-01-2008, 13:23
q6600 arrivato!
sulla CPU è scritto slacr e la scatola è come quella del post, sembra tutto apposto :sofico:
c'è mica da controllare altro? :D
No vai tra.... è G0....:D
michelgaetano
17-01-2008, 13:23
evvai! :sofico:
E allora lasciale anche a 1.86...tanto è veramente poco di più...STOPPALO!!!!
Stoppato stoppato :D
evvai! :sofico:
controlla il vid, vedi che cosa è, incrocia le dita e se è baso inizia a tirare il collo e mettilo subito a 3.6 ghz :D
michelgaetano
17-01-2008, 14:05
sto incrociando tutto il possibile :D ( ho difficoltà con le unghie dei miei gatti :sofico: )
domani dovrei riuscire a montarlo, speriamo in bene :D
Konrad76
17-01-2008, 14:17
sto incrociando tutto il possibile :D ( ho difficoltà con le unghie dei miei gatti :sofico: )
domani dovrei riuscire a montarlo, speriamo in bene :D
K ti aspettiamo!........ Hehehehehheehe anche i miei gatti incrociano le zampette x te...
Lore85bg
17-01-2008, 14:47
K ti aspettiamo!........ Hehehehehheehe anche i miei gatti incrociano le zampette x te...
ho 2 q6600 che mi aspettano a casa... :)
però stasera si va al cinema...
Konrad76
17-01-2008, 14:49
ho 2 q6600 che mi aspettano a casa... :)
però stasera si va al cinema...
Si lo so......te li ho portati io:D ;) :D
Lore85bg
17-01-2008, 15:14
Si lo so......te li ho portati io:D ;) :D
ho il corriere di fiducia... spero solo che vadano un poco... almeno per divertirmi questo weekend... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.