View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
Prova un S.pi da 1mb e vedrai :D anche a me nel 3Dmark06 non cambia una mazza ma nel S.pi 1mb perdo 2,5/3 sec
non me ne faccio nulla del s.pi e dei bench in genere, uso il pc per renderizzare quindi a me va bene così ;)
killer978
25-02-2009, 11:03
non me ne faccio nulla del s.pi e dei bench in genere, uso il pc per renderizzare quindi a me va bene così ;)
Anche a me frega poco del S.pi , era solo x far notare che qlcs cambia tra attivo o disattivo (parlo del vanderpool)
Siccome ho letto che alcuni disattivano sta voce nel bios x salire di + ;)
schumifun
25-02-2009, 11:05
1.45 mi sembrano tanti ad aria
io già sto a 3200 anzichè a 3400 per vedere il processore a 1,272v vs 1,344v
bisogna sempre cosniderare anche le temp
ad aria temp permettendo si possono avere quei voltaggi
ninja750
25-02-2009, 11:31
bisogna sempre cosniderare anche le temp
ad aria temp permettendo si possono avere quei voltaggi
ma anche a parità di temp, come nel mio caso
vedere in idle il processore a 1,344 vs 1,272 mi da fastidio, e il tutto per soli 200mhz in più.. devo provare a 3600
ma possibile che con la mia P5E in idle il voltaggio non diminuisce per i risparmi energetici e scala solo il moltiplicatore? cazzo, funzionasse questa cosa sarei a 3600 da mesi tanto in full il processore ci sta per poco tempo con il mio utilizzo
invece per esempio a 3400 devo avere 1,344v in idle e 1,290v circa in full per via del vdrop, degli 1,290v me ne frega nulla anzi è un ottimo voltaggio per 3400, ma 1,344v è altino per un daily
1.45 mi sembrano tanti ad aria
io già sto a 3200 anzichè a 3400 per vedere il processore a 1,272v vs 1,344v
Dipende anke di ke dissi ad aria si parla, se vai sui treu ecc... allora son fattibili 1.45v ad aria :)
ma anche a parità di temp, come nel mio caso
vedere in idle il processore a 1,344 vs 1,272 mi da fastidio, e il tutto per soli 200mhz in più.. devo provare a 3600
ma possibile che con la mia P5E in idle il voltaggio non diminuisce per i risparmi energetici e scala solo il moltiplicatore? cazzo, funzionasse questa cosa sarei a 3600 da mesi tanto in full il processore ci sta per poco tempo con il mio utilizzo
invece per esempio a 3400 devo avere 1,344v in idle e 1,290v circa in full per via del vdrop, degli 1,290v me ne frega nulla anzi è un ottimo voltaggio per 3400, ma 1,344v è altino per un daily
1.34v non è alto, ce l'ho pure io a 3.6ghz,
in IDLE 1.342v
in FULL 1.312v
Fino ad 1.40v puoi stare tranquillo ;)
Dipende anke di ke dissi ad aria si parla, se vai sui treu ecc... allora son fattibili 1.45v ad aria :)
1.34v non è alto, ce l'ho pure io a 3.6ghz,
in IDLE 1.342v
in FULL 1.312v
Fino ad 1.40v puoi stare tranquillo ;)
purtroppo la mobo conta molto.
prima con una ga p35 ds4 dovevo dare 1,37 a 3500 e lo speedstep non funzionava.
ora 3500 a 1,32 in full che diventano 1.23 a riposo
ninja750
25-02-2009, 14:45
3400 però è una frequenza che non mi piace per nulla per via del divisore delle ram
quindi o 3200 o 3600, quest'ultima non l'ho mai provata ma credo che ci stia con 1.38 o giu di li (in idle)
appena ho tempo provo anche disabilitando speedstep (o c1e?) per vedere se il vdrop cala un pelo
bronzodiriace
25-02-2009, 18:25
mmmm
ho per le mani un q6600 g0 vid 1.2626 [il mio precedente 1.3000 di vid e da 3.6ghz in su voleva v.core da 1.485 a salire][
3.6ghz v.core 1.4 rock solid con freezer extreme :eek: :eek: :eek: è enorme questo dissi, silenzioso e glaciale :cool:
Ora il voltaggio l ho sparato a caso.
Diminuirò di uno step per volta.
Ah domandina
mi conviene stare a 400x9 o a 450x8?
bomber76
25-02-2009, 18:48
ho visto solo ora che hai una p5n..:doh: :doh: ....
l'ho avuta per un periodo prima della rampage..e col q6600 anch'io non superavo i 3 ghz..
ora come vedi li ho superati di quel pò----..-----pure io VID 1.20V
;)
Ma c'e' una speranza di essere stabile a 3.0ghz con la p5n-e sli ,tu come avevi fatto?
Ho trovato una discussione dove si dice che max che si puo' arrivare e' 3.0ghz non di piu',ma e' tutto in inglese,per il momento sarebbe buona come frequenza cmq di sicuro cambio mobo ma non adesso purtroppo.. magari in primavera :D
killer978
25-02-2009, 20:03
mmmm
ho per le mani un q6600 g0 vid 1.2626 [il mio precedente 1.3000 di vid e da 3.6ghz in su voleva v.core da 1.485 a salire][
3.6ghz v.core 1.4 rock solid con freezer extreme :eek: :eek: :eek: è enorme questo dissi, silenzioso e glaciale :cool:
Ora il voltaggio l ho sparato a caso.
Diminuirò di uno step per volta.
Ah domandina
mi conviene stare a 400x9 o a 450x8?
meglio 450x8 ;) ;)
io ho trovato il mio daily use, finche non risolvo la questione dissipatore resto così
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225205857_testdailiuse3500mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225205857_testdailiuse3500mhz.jpg)
a 3500mhz mi bastano 1,35v e le temp sotto Prime95 si fermano a 79° come punta max sul 4° core (il + caldo), mentre a 3600mhz devo dare 1,375v e le temp passano gli 82° sul 1° ed il 4° core :muro: il mio Silent Square PRO si muove un po troppo sulla CPU come se non fosse perfettamente planare devo lapparlo o cambiarlo, l'ho pagato 50€ :muro:
killer978
25-02-2009, 20:04
dimenticavo le TG xTreeme Dark 800 tengono i 525 cas 5 con solo 2,1v :D ottime RAM
Super milo
25-02-2009, 20:29
meglio 450x8 ;) ;)
io ho trovato il mio daily use, finche non risolvo la questione dissipatore resto così
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225205857_testdailiuse3500mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225205857_testdailiuse3500mhz.jpg)
a 3500mhz mi bastano 1,35v e le temp sotto Prime95 si fermano a 79° come punta max sul 4° core (il + caldo), mentre a 3600mhz devo dare 1,375v e le temp passano gli 82° sul 1° ed il 4° core :muro: il mio Silent Square PRO si muove un po troppo sulla CPU come se non fosse perfettamente planare devo lapparlo o cambiarlo, l'ho pagato 50€ :muro:
Prenditi un true black, fidati;)
Io con questo ho perso circa 10° sia in idle che in full, e venivo da un ottimo zalman 9700NT;)
ninja750
25-02-2009, 20:49
qualcuno sa a che serve sta CPU GTL reference che trovo nel bios?
http://g.imagehost.org/0136/Image1.jpg
e chi mi traduce quello che c'è scritto qui a destra:
http://g.imagehost.org/0571/Image2.jpg
vuol dire che sta cosa non funziona sopra i 3,6ghz? o sopra 2,8? :stordita:
killer978
25-02-2009, 21:03
Prenditi un true black, fidati;)
Io con questo ho perso circa 10° sia in idle che in full, e venivo da un ottimo zalman 9700NT;)
cos'è sto true black?
killer978
25-02-2009, 21:06
Ho capito il Thermalright True Black 120
Ho letto pareri discordanti , su Drako nello spazio alle recensioni degli utenti, si lamentano della base convessa , dissi che si muove sulla CPU :muro:
ANGELS71
25-02-2009, 22:16
Ieri mi è arrivato il nuovo ali Enermax 625 ed è cambiato tutto. Mentre prima per avere un sistema stabile dovevo starmene sui 333x8=2664 Mhz adesso ho potuto impostare 333x9=2997 Mhz con Vcore oscillante tra 1,24 e 1,28V (sia in idle che in full) e le temperature massime sono state di 67 67 64 64 effettuando il test ibt per 1 ora ed inoltre ho potuto portare a 2000rpm il dissi Zalman CNPS9500 led.
Che dipendesse tutto da una corretta e più stabile alimentazione ??
kinotto88
25-02-2009, 23:48
mmmm
ho per le mani un q6600 g0 vid 1.2626 [il mio precedente 1.3000 di vid e da 3.6ghz in su voleva v.core da 1.485 a salire][
3.6ghz v.core 1.4 rock solid con freezer extreme :eek: :eek: :eek: è enorme questo dissi, silenzioso e glaciale :cool:
Ora il voltaggio l ho sparato a caso.
Diminuirò di uno step per volta.
Ah domandina
mi conviene stare a 400x9 o a 450x8?
è sempre meglio avere il FSB più alto possibile..sfruttando le ram in sincrono..esattamente come ho fatto io..;)
kinotto88
25-02-2009, 23:51
meglio 450x8 ;) ;)
io ho trovato il mio daily use, finche non risolvo la questione dissipatore resto così
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225205857_testdailiuse3500mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225205857_testdailiuse3500mhz.jpg)
a 3500mhz mi bastano 1,35v e le temp sotto Prime95 si fermano a 79° come punta max sul 4° core (il + caldo), mentre a 3600mhz devo dare 1,375v e le temp passano gli 82° sul 1° ed il 4° core :muro: il mio Silent Square PRO si muove un po troppo sulla CPU come se non fosse perfettamente planare devo lapparlo o cambiarlo, l'ho pagato 50€ :muro:
temperature troppo alte...che case hai?
io anche con 1.43V per i 3.8ghz non supero i 68 gradi con prime..
killer978
26-02-2009, 09:31
temperature troppo alte...che case hai?
io anche con 1.45V per i 3.8ghz non supero i 68 gradi con prime..
il case è un enermax da 60€ non il max, cmq ho tre ventole da 120mm che fanno circolare l'aria, secondo me il problema è del dissy che non ha la base perfettamente planare, difatti se lo tocco si muove, sulla CPU non è bello saldo.
Come pasta ho l'ottima zalman con pennellino, sabato lappo x bene il dissy e vedo cosa riesco ad ottenere.
Il dissipatoreè un ASUS Silen Square PRO, cosa ne pensate di questo dissy?
Nemesis2
26-02-2009, 09:38
Che voltaggi ragazzi... e io che mi sono allontanato dai 4Ghz per evitare di dover dare 1,41v di vcore.
Cmq il mio con Nirvana modificato stà a 66°C sotto LinX appunto a 4Ghz e 1,41v.
killer978
26-02-2009, 09:50
Che voltaggi ragazzi... e io che mi sono allontanato dai 4Ghz per evitare di dover dare 1,41v di vcore.
Cmq il mio con Nirvana modificato stà a 66°C sotto LinX appunto a 4Ghz e 1,41v.
Io stavo giusto pensando al Nirvana eventualmete dovrei sostituire il mio!!! leggendo un po in giro sembra sia ottimo!! ma x montarlo bisogna smontare la MB?
x i voltaggi io non mi lamento del mio Q6600, ne ho visti mooolti peggio del mio, poi io parlo di freq stabili x SYS acceso 24h su 24 7 giorni su 7 ;) se parliamo di S.pi 1mb allora anche io ho portato il mio a 3860mhz con 1,45v.
Se poi guardiamo ai nuovi quad a 45nm quanti ce ne sono che non vanno oltre i 3400mhz :asd:
Nemesis2
26-02-2009, 09:53
Io stavo giusto pensando al Nirvana eventualmete dovrei sostituire il mio!!! leggendo un po in giro sembra sia ottimo!! ma x montarlo bisogna smontare la MB?
x i voltaggi io non mi lamento del mio Q6600, ne ho visti mooolti peggio del mio, poi io parlo di freq stabili x SYS acceso 24h su 24 7 giorni su 7 ;) se parliamo di S.pi 1mb allora anche io ho portato il mio a 3860mhz con 1,45v.
Se poi guardiamo ai nuovi quad a 45nm quanti ce ne sono che non vanno oltre i 3400mhz :asd:
Il Nirvana è eccezionale, o anche lo Zen se preferisci la ventola separata, ma a me il primo sembra più bello. Cmq occorre smontare la mamma per mettere il backplate, come dall'altronde con tutti i dissi seri.
Se ti riferisci alla mia config, quello era il mio daily testato con 48h di prime...
killer978
26-02-2009, 09:57
cmq Nemesis non dire baggianate :asd:
questo screen è tuo
http://xs.to/xs.php?h=xs435&d=09033&f=402x9_stabile_20_cicli_ibt948.jpg
e secondo Real Temp hai toccato punte max di 66° a 3600mhz che con Core Temp dovrebbero essere 71° con tJmax 100° ;) qundi alla fine sei messo come me ;) mostrami qualche test a 4,0ghz con " Core Temp" aperto e vediamo se non passi i 61° :asd:
xche sparate al vento? ;)
Nemesis2
26-02-2009, 10:02
cmq Nemesis non dire baggianate :asd:
questo screen è tuo
http://xs.to/xs.php?h=xs435&d=09033&f=402x9_stabile_20_cicli_ibt948.jpg
e secondo Real Temp hai toccato punte max di 66° a 3600mhz che con Core Temp dovrebbero essere 71° con tJmax 100° ;) qundi alla fine sei messo come me ;) mostrami qualche test a 4,0ghz con " Core Temp" aperto e vediamo se non passi i 61° :asd:
xche sparate al vento? ;)
Quanto mi diverto con chi non conoscendomi mi dà addosso senza nemmeno aver messo il brain switch su on.
Dunque ho detto 66°C non 61°C, il Tjmax è 95°C e non 100°C. Hai notato le velocità delle ventole, quelle sono tranne la proprietaria del Nirvana che tocca i 2300rpm, delle Scythe SLIP STREAM SY1225SL12SH da 1100CFM a 1900rpm... guarda a quanto sono... ne ho 3 in serie e push-pull sul Nirvana, ora sono regolate da SpeedFan, immagina quanto tirano.
Come mi diverto certe volte... come mi diverto. :D :D :D :D :D :D :D :D
Per la cronaca CoreTemp è stato cestinato in via definitiva sia su questo che sul nahalem, il Tjmax qui è 95°C non ha senso mettere 100°C.
dopo un ora di prime col q6600@3200 vcore da cpu z 1.232 sto max a 53 53 46 46 sui core con realtemp tjmax 95.
che dite, bene no? mi passa la voglia di lappare il true:D
Quanto mi diverto con chi non conoscendomi mi dà addosso senza nemmeno aver messo il brain switch su on.
Dunque ho detto 66°C non 61°C, il Tjmax è 95°C e non 100°C. Hai notato le velocità delle ventole, quelle sono tranne la proprietaria del Nirvana che tocca i 2300rpm, delle Scythe SLIP STREAM SY1225SL12SH da 1100CFM a 1900rpm... guarda a quanto sono... ne ho 3 in serie e push-pull sul Nirvana, ora sono regolate da SpeedFan, immagina quanto tirano.
Come mi diverto certe volte... come mi diverto. :D :D :D :D :D :D :D :D
Per la cronaca CoreTemp è stato cestinato in via definitiva sia su questo che sul nahalem, il Tjmax qui è 95°C non ha senso mettere 100°C.
Che potresti provare un IBT e vedere le temperature massime?
Vorrei fare un confronto con il mio.
kinotto88
26-02-2009, 14:53
dopo un ora di prime col q6600@3200 vcore da cpu z 1.232 sto max a 53 53 46 46 sui core con realtemp tjmax 95.
che dite, bene no? mi passa la voglia di lappare il true:D
bien.;)
killer978
26-02-2009, 15:23
Quanto mi diverto con chi non conoscendomi mi dà addosso senza nemmeno aver messo il brain switch su on.
Dunque ho detto 66°C non 61°C, il Tjmax è 95°C e non 100°C. Hai notato le velocità delle ventole, quelle sono tranne la proprietaria del Nirvana che tocca i 2300rpm, delle Scythe SLIP STREAM SY1225SL12SH da 1100CFM a 1900rpm... guarda a quanto sono... ne ho 3 in serie e push-pull sul Nirvana, ora sono regolate da SpeedFan, immagina quanto tirano.
Come mi diverto certe volte... come mi diverto. :D :D :D :D :D :D :D :D
Per la cronaca CoreTemp è stato cestinato in via definitiva sia su questo che sul nahalem, il Tjmax qui è 95°C non ha senso mettere 100°C.
Guarda non ho nulla contro di te, ma odio i trionfalismi ;) sei entrato snobbato i vcore di diversi utenti e dicendo che la tua CPU a 4,0Ghz in full non passa i 66° , mi mostri uno screen di quello che dici? va bene anche Real Temp ( io uso Ati Tray Tool, Speed Fan e Core temp e tutti danno temp di 5° + alte rispetto a real temp) aspetto uno screen con prime95 aperto da almeno 20 minuti :D se ti diverti allora prova quello che dici ;)
Nemesis2
26-02-2009, 16:37
Guarda non ho nulla contro di te, ma odio i trionfalismi ;) sei entrato snobbato i vcore di diversi utenti e dicendo che la tua CPU a 4,0Ghz in full non passa i 66° , mi mostri uno screen di quello che dici? va bene anche Real Temp ( io uso Ati Tray Tool, Speed Fan e Core temp e tutti danno temp di 5° + alte rispetto a real temp) aspetto uno screen con prime95 aperto da almeno 20 minuti :D se ti diverti allora prova quello che dici ;)
Stasera lo faccio, poi però voglio silenzio.
Per la cronaca non ho snobbato i vcore di molti utenti, anzi ne ho aiutati molti figurati se li snobbo... ho solo detto che sono troppo alti.
La mia frase è stata... io nonostante fossi a 4Ghz con soli 1,41v superstabili ho ridotto a 3800Mhz per poter abbassare il vcore, perchè quello mi sembrava eccessivo. Poi qui vedo vcore da 1,45v...
Konrad76
26-02-2009, 16:39
Cerchiamo di stare più tranquilli ne.......fate i bravi raga;)
4ghz, 1.41v, e non tocchi i 66° ....
Non per niente, ho un dissipatore più scarso del tuo, ovvio, ma tocco i 60° col procio a 3.2ghz @ 1.34...
Nemesis2
26-02-2009, 18:16
4ghz, 1.41v, e non tocchi i 66° ....
Non per niente, ho un dissipatore più scarso del tuo, ovvio, ma tocco i 60° col procio a 3.2ghz @ 1.34...
Dopo posto tutto così la smettiamo questa personalizzazione.
Giusto per chiarire... il mio Nirvana è modificato in Push-Pull prima e dopo ho altre due ventole da 12cm sempre nel tunnel d'aria creato e una ventola che spara su ram e sul socket tutte Slip Stream da 110CFM che sono quasi il doppio di una comune 120x120.
Infine ho usato la OCZ Freeze e ho ottimizzato i flussi d'aria dentro anche con ventole in estrazione su slot pci della thermaltake. Se non ci credete fate voi.
Sotto carico fa rumore, ma solo quanto è molto impiegnato.
Dopo posto tutto così la smettiamo questa personalizzazione.
Giusto per chiarire... il mio Nirvana è modificato in Push-Pull prima e dopo ho altre due ventole da 12cm sempre nel tunnel d'aria creato e una ventola che spara su ram e sul socket tutte Slip Stream da 110CFM che sono quasi il doppio di una comune 120x120.
Infine ho usato la OCZ Freeze e ho ottimizzato i flussi d'aria dentro anche con ventole in estrazione su slot pci della thermaltake. Se non ci credete fate voi.
Sotto carico fa rumore, ma solo quanto è molto impiegnato.
vid?
bronzodiriace
26-02-2009, 18:32
mmmm io a 3.6ghz con prime95 e real temp sto ampiamente sotto i 60 gradi, non ci arrivo nemmeno con il binocolo.
v.core 1.38xx
come dissi uso il freezer extreme e ventola a 800rpm
kinotto88
26-02-2009, 18:58
mmmm io a 3.6ghz con prime95 e real temp sto ampiamente sotto i 60 gradi, non ci arrivo nemmeno con il binocolo.
v.core 1.38xx
come dissi uso il freezer extreme e ventola a 800rpm
dipende anche dal case...
e il tuo mi sembra areato sufficientemente bene..:D ..
pure io con l'antec con fan al minimo non raggiungo i 60 gradi a 3.6ghz...:rolleyes:
dipende anche dal case...
e il tuo mi sembra areato sufficientemente bene..:D ..
pure io con l'antec con fan al minimo non raggiungo i 60 gradi a 3.6ghz...:rolleyes:
io, come da firma, 53° in prime95
47° sotto render
sistema quasi inudibile :)
Come vi sembra LINX per stressare la cpu?
l'ho provato oggi, e per passare i 20cicli ho dovuto dargli 1.32v @3.6ghz :(
Con Prime95 mi bastavano 1.31v, ma crashava dopo 6ore, anke se in daily non ho mai avuto problemi :)
http://img156.imageshack.us/img156/5959/immaginex.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immaginex.jpg)
Dimenticavo le temp,
ho raggiunto i 66°C :eek:
Con prime95 sto a 49°C dopo 6ore :(
PS: non posso fare un edit del post sopra, xkè nono me lo fa fare :boh:
Non mi fa nemmeno aggiungere le smile cliccandoci sopra :boh:
killer978
26-02-2009, 19:54
Beati voi che avete queste ottime temp :cry: io ho provato diversi dissy e cmq a 3,6ghz con 1,36v passo gli 82° sotto Prime95 :muro: nel daily use sono temp difficilmente replicabili, ma cmq io sono pignolo e preferisco tenere la CPU a 3530 con 1,34v con temp max di 78° e Prime stabile ( il bello che sono stabile anche a 3,6ghz ma il sys si spegne x temp troppo alte con Prime)
Io parlo di temp rilevate da Core temp, Speed Fan, ATT ecc.. ecc.. non Real Temp
Mi sono procurato 2 fogli di carta abrasiva da 600, 2 da 800, 2 da 1200 e 2 da 2000 appena lappo il dissy vi faccio sapere :D
La cosa assurda è che il case mi sembra ben areato difatti il NB non passa mai i 32° e la 4850 con Accellero twin turbo e bella fresca, con TGpu max di 52° e DDR a max 67°, da questo deduco che la CPU è davvero focosa oppure il dissy fa schifo
Beati voi che avete queste ottime temp :cry: io ho provato diversi dissy e cmq a 3,6ghz con 1,36v passo gli 82° sotto Prime95 :muro: nel daily use sono temp difficilmente replicabili, ma cmq io sono pignolo e preferisco tenere la CPU a 3530 con 1,34v con temp max di 78° e Prime stabile ( il bello che sono stabile anche a 3,6ghz ma il sys si spegne x temp troppo alte con Prime)
Io parlo di temp rilevate da Core temp, Speed Fan, ATT ecc.. ecc.. non Real Temp
Mi sono procurato 2 fogli di carta abrasiva da 600, 2 da 800, 2 da 1200 e 2 da 2000 appena lappo il dissy vi faccio sapere :D
La cosa assurda è che il case mi sembra ben areato difatti il NB non passa mai i 32° e la 4850 con Accellero twin turbo e bella fresca, con TGpu max di 52° e DDR a max 67°, da questo deduco che la CPU è davvero focosa oppure il dissy fa schifo
Si ma le mie temp sono a liquido :D
Ke dissi hai ora?
Gia questi quad scaldano moltissimo...
Per overcloccarli a certe frequenze bisogna usare il liquido o degli ottimi dissi ad aria :)
killer978
26-02-2009, 20:40
Si ma le mie temp sono a liquido :D
Ke dissi hai ora?
Gia questi quad scaldano moltissimo...
Per overcloccarli a certe frequenze bisogna usare il liquido o degli ottimi dissi ad aria :)
Cavolo ci credo che sei sotto i 65° :D tu sei credibile ma altri NO ;) 4,0Ghz ad aria sotto prime con temp in full di 66°
il mio dissy: ASUS Silent Square PRO , bello grosso con un ventolone da 92mm moooolto silenzioso
Cavolo ci credo che sei sotto i 65° :D tu sei credibile ma altri NO ;) 4,0Ghz ad aria sotto prime con temp in full di 66°
il mio dissy: ASUS Silent Square PRO , bello grosso con un ventolone da 92mm moooolto silenzioso
Queste sono le temp con prime95 dopo 4ore...ma con 1.312v rispetto agli 1.328v ke servono a LINX
http://img7.imageshack.us/img7/213/4orebd5.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=4orebd5.jpg)
Queste sono le temp con prime95 dopo 4ore...ma con 1.312v rispetto agli 1.328v ke servono a LINX
http://img7.imageshack.us/img7/213/4orebd5.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=4orebd5.jpg)
Un paio di domande?
La temperatura cpu che ti rileva il programma lanparty a che temperatura corrisponde?
Sotto al Socket?
Dentro la cpu?
Il Tjmax ha quanto lo hai impostato?
La temperatura dell'acqua sai a quanto è?
killer978
27-02-2009, 08:00
Queste sono le temp con prime95 dopo 4ore...ma con 1.312v rispetto agli 1.328v ke servono a LINX
http://img7.imageshack.us/img7/213/4orebd5.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=4orebd5.jpg)
Forse è arrivato il momento di rimontare l'impianto :D ho un WB Oclabs con vaschetta pompa e ventole mi manca solo in RAD che ho venduto tempo fa , un bel triventola :cry: !!
Sono stato a liquido diversi anni ed ho cambiato diverse marche di WB, ma poi con gli A64 tornai ad aria xche scaldavano una cippa
Guarda non ho nulla contro di te, ma odio i trionfalismi ;) sei entrato snobbato i vcore di diversi utenti e dicendo che la tua CPU a 4,0Ghz in full non passa i 66° , mi mostri uno screen di quello che dici? va bene anche Real Temp ( io uso Ati Tray Tool, Speed Fan e Core temp e tutti danno temp di 5° + alte rispetto a real temp) aspetto uno screen con prime95 aperto da almeno 20 minuti :D se ti diverti allora prova quello che dici ;)
Anche io a 4 ghz non supero i 66° .... :D (con prime e pochi minuti.... con IBT non oso nemmeno provare).
Almeno fino a quando la temperatura del liquido non và oltre i 15°.... poi son dolori (ovvio).
A 3,75 ghz con 1,4 di vcore con IBT arrivo sui 70° (a liquido ormai stabile altrimenti rimango sui 60°).
Con gli altri programmi arrivo massimo a 52/53°.
E non con programmi di poche ore, parlo di BOINC 24/24 ore.
Per dissipare uso un impianto a liquido e con pasta antec silver.
Tjmax impostato a 95° (anche se molte prove mi fanno pensare che sia 100°).
Sono per questi motivi che 40/45° in full a 3,6 ghz siano un pò ottimistici così come i 65 a 4 ghz. Non dico che non li leggiate ma magari ci possono essere sensori sballati, bios che "sfarfalla" e altre cause da approfondire.
kinotto88
27-02-2009, 08:46
Anche io a 4 ghz non supero i 66° .... :D (con prime e pochi minuti.... con IBT non oso nemmeno provare).
Almeno fino a quando la temperatura del liquido non và oltre i 15°.... poi son dolori (ovvio).
A 3,75 ghz con 1,4 di vcore con IBT arrivo sui 70° (a liquido ormai stabile altrimenti rimango sui 60°).
Con gli altri programmi arrivo massimo a 52/53°.
E non con programmi di poche ore, parlo di BOINC 24/24 ore.
Per dissipare uso un impianto a liquido e con pasta antec silver.
Tjmax impostato a 95° (anche se molte prove mi fanno pensare che sia 100°).
Sono per questi motivi che 40/45° in full a 3,6 ghz siano un pò ottimistici così come i 65 a 4 ghz. Non dico che non li leggiate ma magari ci possono essere sensori sballati, bios che "sfarfalla" e altre cause da approfondire.
che parametri imposti per stare RS a 4 ghz.?
Un paio di domande?
La temperatura cpu che ti rileva il programma lanparty a che temperatura corrisponde?
Sotto al Socket?
Dentro la cpu?
Il Tjmax ha quanto lo hai impostato?
La temperatura dell'acqua sai a quanto è?
Non saprei a cosa facciano riferimento quei 40°C della cpu...
Ho impostato il Tjmax a 95°...
Per la temp dell'acqua non ho idea :D
.Ma un futuro aggiornamento dell'impianto prevede anke il sensore per l'acuqa :D
Forse è arrivato il momento di rimontare l'impianto :D ho un WB Oclabs con vaschetta pompa e ventole mi manca solo in RAD che ho venduto tempo fa , un bel triventola :cry: !!
Sono stato a liquido diversi anni ed ho cambiato diverse marche di WB, ma poi con gli A64 tornai ad aria xche scaldavano una cippa
Anche io a 4 ghz non supero i 66° .... :D (con prime e pochi minuti.... con IBT non oso nemmeno provare).
Almeno fino a quando la temperatura del liquido non và oltre i 15°.... poi son dolori (ovvio).
A 3,75 ghz con 1,4 di vcore con IBT arrivo sui 70° (a liquido ormai stabile altrimenti rimango sui 60°).
Con gli altri programmi arrivo massimo a 52/53°.
E non con programmi di poche ore, parlo di BOINC 24/24 ore.
Per dissipare uso un impianto a liquido e con pasta antec silver.
Tjmax impostato a 95° (anche se molte prove mi fanno pensare che sia 100°).
Sono per questi motivi che 40/45° in full a 3,6 ghz siano un pò ottimistici così come i 65 a 4 ghz. Non dico che non li leggiate ma magari ci possono essere sensori sballati, bios che "sfarfalla" e altre cause da approfondire.
Su dai metti il liquido ke non può far altro ke bene :D
Be con un Vcore basso tipo il mio @3.6ghz 45°C sono possibilissimi,
io ne faccio 49°C sul core + caldo, ma con un radiatore migliore del mio (ho un biventola di medio livello) e delle ventole + performanti tipo le scytle da 3000rpm (ora ho delle SilenX da 1400rpm) le temp si abbasserebbero di almeno 5°C :D
Io sto usando linx per testare la cpu, IBT mi da parecchi problemi, e oltretutto linx è più completo di IBT e fanno lo stesso lavoro :)
che parametri imposti per stare RS a 4 ghz.?
A 4 ghz devo dare 1,5 volt quindi non è mio interesse fare prove di stabilità che vadano oltre qualche bench sintetico.
Il limite che mi sono dato è dato dalla temperatura massima che deve stare ampiamente sotto ai 60° e per fare questo mi sono limitato a 3750 con 1,4 volt. Se voglio salire devo aumentare il vcore con il conseguente innalzamento delle temperature
Non saprei a cosa facciano riferimento quei 40°C della cpu...
Ho impostato il Tjmax a 95°...
Per la temp dell'acqua non ho idea :D
.Ma un futuro aggiornamento dell'impianto prevede anke il sensore per l'acuqa :D
Su dai metti il liquido ke non può far altro ke bene :D
Be con un Vcore basso tipo il mio @3.6ghz 45°C sono possibilissimi,
io ne faccio 49°C sul core + caldo, ma con un radiatore migliore del mio (ho un biventola di medio livello) e delle ventole + performanti tipo le scytle da 3000rpm (ora ho delle SilenX da 1400rpm) le temp si abbasserebbero di almeno 5°C :D
Io sto usando linx per testare la cpu, IBT mi da parecchi problemi, e oltretutto linx è più completo di IBT e fanno lo stesso lavoro :)
Secondo me sono i gradi sul socket (o die) della cpu.
Prova un attimo a vedere come si evolve confrontandolo con quelli di realtemp; se ha dei ritardi, picchi, escursioni paragonabili.
La temperatura che rilevo io con vari programmi (everest, speedfan etc) è analoga a quella di realtemp ma sapendo che il sensore non è all'interno dei core ma esterno (e con temperature più basse) mi è venuto il dubbio che il Tjmax a 95° sia un pò ottimistico. Chi lo mette a 90° ritengo sia completamente fuori strada.
In pratica.
Appena accendo il PC con la temperatura del liquido a 15° le temp dei in idle non può essere inferiore mentre sembra più veritiera quella rilevata da altri programmi sulla cpu.
Bisogna anche aggiungere che i sensori non sono lineari e che alle basse temperature magari sballano un pò.
sotto i 45 gradi circa,le temperature vengono indicate alla caxxo di cane....lo dice mamma intel...
A 4 ghz devo dare 1,5 volt quindi non è mio interesse fare prove di stabilità che vadano oltre qualche bench sintetico.
Il limite che mi sono dato è dato dalla temperatura massima che deve stare ampiamente sotto ai 60° e per fare questo mi sono limitato a 3750 con 1,4 volt. Se voglio salire devo aumentare il vcore con il conseguente innalzamento delle temperature
Secondo me sono i gradi sul socket (o die) della cpu.
Prova un attimo a vedere come si evolve confrontandolo con quelli di realtemp; se ha dei ritardi, picchi, escursioni paragonabili.
La temperatura che rilevo io con vari programmi (everest, speedfan etc) è analoga a quella di realtemp ma sapendo che il sensore non è all'interno dei core ma esterno (e con temperature più basse) mi è venuto il dubbio che il Tjmax a 95° sia un pò ottimistico. Chi lo mette a 90° ritengo sia completamente fuori strada.
In pratica.
Appena accendo il PC con la temperatura del liquido a 15° le temp dei in idle non può essere inferiore mentre sembra più veritiera quella rilevata da altri programmi sulla cpu.
Bisogna anche aggiungere che i sensori non sono lineari e che alle basse temperature magari sballano un pò.
Dopo rifaccio una prova con LINX e vedo come cambia la temp ;)
sotto i 45 gradi circa,le temperature vengono indicate alla caxxo di cane....lo dice mamma intel...
Si ho letto anke io ke sotto i 50°C le temp possono essere sballate, ma questo vorrebbe dire ke sti sensori fanno pena, in IDLE non bisogna considerarli e nemmeno le temp sotto i 50°C...
Quindi?
Me ne fotto di ke temp rilevano i programmi a ste punto :D
:asd:
Dopo rifaccio una prova con LINX e vedo come cambia la temp ;)
Si ho letto anke io ke sotto i 50°C le temp possono essere sballate, ma questo vorrebbe dire ke sti sensori fanno pena, in IDLE non bisogna considerarli e nemmeno le temp sotto i 50°C...
Quindi?
Me ne fotto di ke temp rilevano i programmi a ste punto :D
:asd:
sono temperature indicative,se vuoi la precisione devi utilizzare un rilevamento hardware(sonda termica di buona qualita').
e comunque sopra i 50 l accuratezza della misurazione e' buona.
Lello4ever
27-02-2009, 12:17
salve raga 2 domande
1 dov'è sul forum una guida sull'oc del q6600? nella sezione oc club non ho trovato guide
2 portando il procio a 3-3.2 ghz, con la mia configurazione che miglioramenti si potrebbero avere? per es nei giochi?
ninja750
27-02-2009, 13:38
scusate se sono monotono, ma non esistono programmi con rmclock per gli amd che riducono il voltaggio del processore in idle? :help:
ninja750
27-02-2009, 13:40
2 portando il procio a 3-3.2 ghz, con la mia configurazione che miglioramenti si potrebbero avere? per es nei giochi?
nei giochi con risoluzioni dalla 1680 in su poca roba, ma meglio averla che non, anche perchè si velocizza un po tutto windows caricamenti ecc
ormai in quell'ambito conta quasi solo più la vga
schumifun
27-02-2009, 13:44
nei giochi con risoluzioni dalla 1680 in su poca roba, ma meglio averla che non, anche perchè si velocizza un po tutto windows caricamenti ecc
ormai in quell'ambito conta quasi solo più la vga
diciamo che il processore overclockato a 3.2 ghz da una bella spinta alla vga, che viene sfruttata meglio...
diciamo che il processore overclockato a 3.2 ghz da una bella spinta alla vga, che viene sfruttata meglio...
in effetti nn è che con una 4870 gli affianchi un pentiun 3...... per dire(siccome è impossibile)
con la mia vga mi trova abbastanza bene solo che quando la occo di molto mi si blocca per qualche istante e poi riparte oppure si crasha proprio.:p
schumifun
27-02-2009, 14:24
in effetti nn è che con una 4870 gli affianchi un pentiun 3...... per dire(siccome è impossibile)
con la mia vga mi trova abbastanza bene solo che quando la occo di molto mi si blocca per qualche istante e poi riparte oppure si crasha proprio.:p
scusa ma tu non riesci a portarlo oltre i 2,57 il tuo q6600???
scusa ma tu non riesci a portarlo oltre i 2,57 il tuo q6600???
no xk ho l'ali da 500w e se supero gli 2.6ghz nn mi riconosce + l'HD ho fuso 4 HD fino ad ora nn voglio rischiare il quinto(meno male che neanche i tecnici avevano capito xk nn funzionava allora me l'hanno cambiato in garanzia:asd: :asd: :asd: )
schumifun
27-02-2009, 14:34
ma che ali è?
ansicche cambiare 4 hd potevi cambiare un ali....
ma che ali è?
ansicche cambiare 4 hd potevi cambiare un ali....
ho capito che era l'ali solo al 3 hd :doh: :D
anche xk ho un case stile modding e ogni volta che lo accendo.si accende per mezzo secondo si spegne e dopo 2 sec si avvia.
quello ***** del negozio di pc dopo che gli avevo domandato "ma ce la fa questo ali a sopportare la mia config?" lui mi rispose "si come no e che devi fare una centrale elettrica?" e io mi so fidato.
schumifun
27-02-2009, 15:15
ho capito che era l'ali solo al 3 hd :doh: :D
anche xk ho un case stile modding e ogni volta che lo accendo.si accende per mezzo secondo si spegne e dopo 2 sec si avvia.
quello ***** del negozio di pc dopo che gli avevo domandato "ma ce la fa questo ali a sopportare la mia config?" lui mi rispose "si come no e che devi fare una centrale elettrica?" e io mi so fidato.
vabe quello è il fakeboot, non centra l'ali, più che altro è per il discorso dell'oc che sec me l'ali non è buono, e degli ampere sulle linee da 12 v
vabe quello è il fakeboot, non centra l'ali, più che altro è per il discorso dell'oc che sec me l'ali non è buono, e degli ampere sulle linee da 12 v
poi vado a vedere.... ma se dovrei cambiare ali quale mi potrei prendere?
io lo varrei minimo 680w anche se da quanto ho letto anche tu ne hai una da 500w ma senza problemi
poi vado a vedere.... ma se dovrei cambiare ali quale mi potrei prendere?
io lo varrei minimo 680w anche se da quanto ho letto anche tu ne hai una da 500w ma senza problemi
colla tua configurazione basta pure un 450 buono tipo corsair vx
schumifun
27-02-2009, 16:03
colla tua configurazione basta pure un 450 buono tipo corsair vx
infatti, non è tanto il wattaggio(cmq è meglio evitare di scendere sotto i 400 se vuoi periferiche come hd, e ventole neon etc)
ma guardare gli ampere sulle linee da 12, cmq chiedi nella sezione apposita li ti risponderanno sicuramente
Manololeccese
27-02-2009, 17:58
ragazzi una domanda...io ho il processore stabile a 3.4ghz. Vorrei spingerlo a 3.6 pero' vorrei sapere se il consumo con overclock a 3.4 - 3.6 ecc ecc è di molto superiore rispetto alla frequenza standard.
Lello4ever
27-02-2009, 18:17
ho provato a fare unpo di oc ma non sono certo di cosa fare. ho aumentato solo la frequenza di bus, devo fare qualche altra cosa? ho provato fino a 300 senza cambiare altri settaggi, a 300 non partiva neanche il bios. c'è bisogno di cambiare qualche altra cosa, tipo voltaggio cpu? io ho le ram 1066 ma non so se devo settare qualcosa pure a loro, devono salire o restare a 1066? perchè aumentando solo il fsb salgono molto tipo 1200mhz.
datemi qualche semplice dritta, thnks:)
ragazzi una domanda...io ho il processore stabile a 3.4ghz. Vorrei spingerlo a 3.6 pero' vorrei sapere se il consumo con overclock a 3.4 - 3.6 ecc ecc è di molto superiore rispetto alla frequenza standard.
Dipende da quanto Vcore dai, ma si tratta di watt minimi, la bolletta non ne risentirà :D
Ora il tuo procio a 3.4ghz con 1.32v consuma 150w al 100%
mettiamo ke per i 3.6ghz ti servano 1.35v avrai un consumo di 166w al 100%
La differenza è minima, piuttosto conrolla le temp ;)
schumifun
27-02-2009, 18:32
Dipende da quanto Vcore dai, ma si tratta di watt minimi, la bolletta non ne risentirà :D
Ora il tuo procio a 3.4ghz con 1.32v consuma 150w al 100%
mettiamo ke per i 3.6ghz ti servano 1.35v avrai un consumo di 166w al 100%
La differenza è minima, piuttosto conrolla le temp ;)
antecx o divino, colui al quale è consentito sapere, ciò che noi ignoriamo, quant'è il cosnumo in undervolt tipo a 1.1v a 2,4ghz?:D
SwatMaster
27-02-2009, 19:08
Dipende da quanto Vcore dai, ma si tratta di watt minimi, la bolletta non ne risentirà :D
Ora il tuo procio a 3.4ghz con 1.32v consuma 150w al 100%
mettiamo ke per i 3.6ghz ti servano 1.35v avrai un consumo di 166w al 100%
La differenza è minima, piuttosto conrolla le temp ;)
Che consumi sparati! :sofico:
antecx o divino, colui al quale è consentito sapere, ciò che noi ignoriamo, quant'è il cosnumo in undervolt tipo a 1.1v a 2,4ghz?:D
:asd:
Circa 80w
Che consumi sparati! :sofico:
Non ho sparato nulla :D
Ho utilizzato ExtremePowerSupplyCalculator
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
Certo non sarà precisissimo ma a grandi linee va bene...
Poi è con la cpu al 100% :D
Lello4ever
27-02-2009, 19:13
raga dai qualcuno rispondaaaaaaa
non ho chiesto mica la luna solo un paio di consigli per uno che mette le prime mani sull'oc!
Manololeccese
27-02-2009, 19:20
Dipende da quanto Vcore dai, ma si tratta di watt minimi, la bolletta non ne risentirà :D
Ora il tuo procio a 3.4ghz con 1.32v consuma 150w al 100%
mettiamo ke per i 3.6ghz ti servano 1.35v avrai un consumo di 166w al 100%
La differenza è minima, piuttosto conrolla le temp ;)
ah buono pensavo di piu' onestamente.
ho provato a fare unpo di oc ma non sono certo di cosa fare. ho aumentato solo la frequenza di bus, devo fare qualche altra cosa? ho provato fino a 300 senza cambiare altri settaggi, a 300 non partiva neanche il bios. c'è bisogno di cambiare qualche altra cosa, tipo voltaggio cpu? io ho le ram 1066 ma non so se devo settare qualcosa pure a loro, devono salire o restare a 1066? perchè aumentando solo il fsb salgono molto tipo 1200mhz.
datemi qualche semplice dritta, thnks:)
raga dai qualcuno rispondaaaaaaa
non ho chiesto mica la luna solo un paio di consigli per uno che mette le prime mani sull'oc!
Ovvio ke non ti si avvia il pc, delle 1066 ke vanno a 1200 senza nessun aumento di volt :doh:
Non basta cambiare 2 parametri per occare il procio, devi lavorarci, conoscere le voci del bios ke vai a modificare, altrimenti fai solo danni...
allora:
Hai i programmi necessari?
VID del procio?
Ke Vcore hai a default?
dancexfectmusic
27-02-2009, 20:06
Ovvio ke non ti si avvia il pc, delle 1066 ke vanno a 1200 senza nessun aumento di volt :doh:
Non basta cambiare 2 parametri per occare il procio, devi lavorarci, conoscere le voci del bios ke vai a modificare, altrimenti fai solo danni...
allora:
VID del procio?
Ke Vcore hai a default?
okok grazie anteck per la risp (sono amico di lello) allora dato ke stiamo facendo insieme sta vicenda voorei sape ho un e8200 ho portato la fsb a 337 da 333 il core ore oscilla tra 1.2 all'1.248 circa gira a 2.7 la mia madre (asus p5gc mx/1333)nn permette di toccare ulteriori parametri posso tentare d sali un po in piu oppure con qst madre nn posso??? il vcore me lo mette lei in automatico le ram a 667 di default ora sono a 674 aiutaci please :)
okok grazie anteck per la risp (sono amico di lello) allora dato ke stiamo facendo insieme sta vicenda voorei sape ho un e8200 ho portato la fsb a 337 da 333 il core ore oscilla tra 1.2 all'1.248 circa gira a 2.7 la mia madre (asus p5gc mx/1333)nn permette di toccare ulteriori parametri posso tentare d sali un po in piu oppure con qst madre nn posso??? il vcore me lo mette lei in automatico le ram a 667 di default ora sono a 674 aiutaci please :)
Ke parametri puoi modificare?
Mi pare strano solo Vcore e fsb...
A volte bisogna premere un ulteriore tasto per avere + opzioni nel bios, hai l'ultima versione?
Se sali solo di fsb non vai lontano, soprattutto causa ram...
peccato quel procio potrebbe andare alòa grande su una mobo migliore :)
dancexfectmusic
27-02-2009, 20:35
Ke parametri puoi modificare?
Mi pare strano solo Vcore e fsb...
A volte bisogna premere un ulteriore tasto per avere + opzioni nel bios, hai l'ultima versione?
Se sali solo di fsb non vai lontano, soprattutto causa ram...
peccato quel procio potrebbe andare alòa grande su una mobo migliore :)
allora ora ti spiego praticamente mi fa scegliere il tipo dell'overclock manuale o auto, fsb ram (che si autoimpostano a seconda della fsb )e pci il vcore lo mette lei che dici mi vuoi da na mano???
dancexfectmusic
27-02-2009, 21:02
grazie ufficiale ad antecx ke mi ha risolto il problema ^^
Lello4ever
27-02-2009, 21:18
eh ma io no :stordita:
Manololeccese
28-02-2009, 00:10
ragazzi ho scaricato real temp 3.06, ho aperto il programma pero' non mi segna il 3° core...come mai?lo fa pure a voi?=:confused:
kinotto88
28-02-2009, 00:17
ragazzi ho scaricato real temp 3.06, ho aperto il programma pero' non mi segna il 3° core...come mai?lo fa pure a voi?=:confused:
vai su setting..probabilmente è tolta la spunta sul terzo sensore..;)
SwatMaster
28-02-2009, 00:25
:asd:
Circa 80w
Non ho sparato nulla :D
Ho utilizzato ExtremePowerSupplyCalculator
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
Certo non sarà precisissimo ma a grandi linee va bene...
Poi è con la cpu al 100% :D
Mannaggia, che roba! Buono a sapersi. :eek:
Manololeccese
28-02-2009, 00:34
vai su setting..probabilmente è tolta la spunta sul terzo sensore..;)
non mi da la possibilità di mettere la spunta
http://img16.imageshack.us/img16/7395/immagineaid.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=immagineaid.jpg)
pero' se apro il 3.00 funziona tutto
infatti, non è tanto il wattaggio(cmq è meglio evitare di scendere sotto i 400 se vuoi periferiche come hd, e ventole neon etc)
ma guardare gli ampere sulle linee da 12, cmq chiedi nella sezione apposita li ti risponderanno sicuramente
indovana cosa mi è successo oggi accendo il pc (quel pc in firma)e nn mi si avvia windows lo riavvio e mi si spegne e riaccende come le altre volta ma nn mi è mai successo quando lo riavviavo e mi escono delle scritte come quando esce overclock failure (tipo quello)ma senza scritto niente solo premere f1 per entrare nel bios lo apro e vedo che mi ha fatto una specie di clear cmos e mi ha messo tutto in default. vado normale e nell'intervallo di tempo tra la parte iniziale dell'avvio e windows mi escono un macello di scritte in qualche decimo di secondo ho letto solo BOOT GR. che ***** sta succedendo in quel pc mi sa che devo cambiare al + presto l'ali:( :(
ninja750
28-02-2009, 09:45
uff stamattina volevo provare i 3600 ma non sono riuscito e trovare nemmeno piena stabilità a 3500 :( ho provato 389*9 ma non ha tenuto nemmeno salendo fino a 1,425v di bios che corrispondevano a 1,320v sotto orthos, le temp erano già alllllte 69-66-60-60 mi da errore dopo 5-6 minuti meglio non salire di più con il vcore
il pc per il daily lo stavo tenendo 356*9 ora sto provando 400x8 per vedere se c'è qualche differenza
schumifun
28-02-2009, 10:04
indovana cosa mi è successo oggi accendo il pc (quel pc in firma)e nn mi si avvia windows lo riavvio e mi si spegne e riaccende come le altre volta ma nn mi è mai successo quando lo riavviavo e mi escono delle scritte come quando esce overclock failure (tipo quello)ma senza scritto niente solo premere f1 per entrare nel bios lo apro e vedo che mi ha fatto una specie di clear cmos e mi ha messo tutto in default. vado normale e nell'intervallo di tempo tra la parte iniziale dell'avvio e windows mi escono un macello di scritte in qualche decimo di secondo ho letto solo BOOT GR. che ***** sta succedendo in quel pc mi sa che devo cambiare al + presto l'ali:( :(
porta tutto a default, fai un bel cleacmos con i ponticelli della scheda madre, formatta, e cosa importante, comrpati un lcpower, oppure un ocz
però prima controlla solo se il pc ti da rogne anche in caso di non overclock
prova a impostare tutto a default e vedi che problemi da, per l'oc credo sia meglio prendere un ali di marca cmq
uff stamattina volevo provare i 3600 ma non sono riuscito e trovare nemmeno piena stabilità a 3500 :( ho provato 389*9 ma non ha tenuto nemmeno salendo fino a 1,425v di bios che corrispondevano a 1,320v sotto orthos, le temp erano già alllllte 69-66-60-60 mi da errore dopo 5-6 minuti meglio non salire di più con il vcore
il pc per il daily lo stavo tenendo 356*9 ora sto provando 400x8 per vedere se c'è qualche differenza
urge v-mod, a 1.320 stare a 3.6 non è cosa da tutti proci, il tuo che vid ha?
porta tutto a default, fai un bel cleacmos con i ponticelli della scheda madre, formatta, e cosa importante, comrpati un lcpower, oppure un ocz
però prima controlla solo se il pc ti da rogne anche in caso di non overclock
prova a impostare tutto a default e vedi che problemi da, per l'oc credo sia meglio prendere un ali di marca cmq
riguardo al formattare lo possiamo saltare?:D :stordita:
Mannaggia, che roba! Buono a sapersi. :eek:
Si è parecchio comocdo come programmino :D
uff stamattina volevo provare i 3600 ma non sono riuscito e trovare nemmeno piena stabilità a 3500 :( ho provato 389*9 ma non ha tenuto nemmeno salendo fino a 1,425v di bios che corrispondevano a 1,320v sotto orthos, le temp erano già alllllte 69-66-60-60 mi da errore dopo 5-6 minuti meglio non salire di più con il vcore
il pc per il daily lo stavo tenendo 356*9 ora sto provando 400x8 per vedere se c'è qualche differenza
Devi dare ancora + Vcore, per i 3.6ghz con 1.32v bisogna avere un procio fortunato...
Non so se dirti di alzare ulteriormente il Vcore visto ke hai gia temp alte...
Quindi tenta i 400x8, non ti cambierà nulla nell'uso daily, son miglioramenti ke si notano solo nei benck e superPI ;)
Ke VID hai?
PS: con 1.425v impostati da bios quanto hai in IDLE?
non mi da la possibilità di mettere la spunta
http://img16.imageshack.us/img16/7395/immagineaid.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=immagineaid.jpg)
pero' se apro il 3.00 funziona tutto
Io ho ancora la 3.00 e non ho nessun problema, provo a scaricarla e a vedere se funziona...
MA il file .exe lo avvi da dentro il file rar o lo hai scompattato?
riguardo al formattare lo possiamo saltare?:D :stordita:
:asd:
ninja750
28-02-2009, 10:32
urge v-mod, a 1.320 stare a 3.6 non è cosa da tutti proci, il tuo che vid ha?
vid normale 1,2625
la vmod alla mobo la farei ma è troppo rischioso imho, peraltro basterebbe smatitare..
ninja750
28-02-2009, 10:36
Devi dare ancora + Vcore, per i 3.6ghz con 1.32v bisogna avere un procio fortunato...
Non so se dirti di alzare ulteriormente il Vcore visto ke hai gia temp alte...
Quindi tenta i 400x8, non ti cambierà nulla nell'uso daily, son miglioramenti ke si notano solo nei benck e superPI ;)
Ke VID hai?
PS: con 1.425v impostati da bios quanto hai in IDLE?
i 3600 sarebbero stati comunque solo un test per vedere le temperature, chiaramente per un daily ad aria sono troppi, e vedere sul primo core 69° a 3500 vuol dire che i 3600 non li provo nemmeno
adesso sto provando 400x8 stranamente le temp in full sono più basse di 2-3 gradi rispetto a 356x9 :eek: invece in idle come pensavo ci sono 2-3 gradi in più per via del fatto che sta a 2400 contro 2136mhz per un daily forse meglio tornare come ero prima ma voglio vedere che differenza c'è (se ce n'è)
Wolfhang
28-02-2009, 10:43
vid normale 1,2625
la vmod alla mobo la farei ma è troppo rischioso imho, peraltro basterebbe smatitare..
guarda che non è assolutamente rischiosa, smatiti un pò e controlli con cpu-z, se c'è bisogno smatiti ancora e ricontrolli, alla fine il vdroop lo elimini praticamente del tutto e in idle puoi abbassare i voltaggi....:)
ninja750
28-02-2009, 10:59
guarda i benefici li conosco, solo che veramente non mi fido..
lo farò magari più avanti
ho provato un 3dmark vantage e a 400x8 il cpu test è 11300pt
356x9 era 11700 LOL :D
ora riprovo
ninja750
28-02-2009, 11:20
come non detto 356x9 oggi fa 11000 quasi giusti mi sa che non tira fuori mai gli stessi numeri
mi piacerebbe sapere quanti watt alla presa di corrente ci sono in più tra 400x8 e 356x9 :rolleyes:
i 3600 sarebbero stati comunque solo un test per vedere le temperature, chiaramente per un daily ad aria sono troppi, e vedere sul primo core 69° a 3500 vuol dire che i 3600 non li provo nemmeno
adesso sto provando 400x8 stranamente le temp in full sono più basse di 2-3 gradi rispetto a 356x9 :eek: invece in idle come pensavo ci sono 2-3 gradi in più per via del fatto che sta a 2400 contro 2136mhz per un daily forse meglio tornare come ero prima ma voglio vedere che differenza c'è (se ce n'è)
Be dipende ke dissipatore hai, molti riescono a tenerli ad aria 3.6ghz...
come non detto 356x9 oggi fa 11000 quasi giusti mi sa che non tira fuori mai gli stessi numeri
mi piacerebbe sapere quanti watt alla presa di corrente ci sono in più tra 400x8 e 356x9 :rolleyes:
Quando cambi fsb al processore, le ram a quanto vanno?
anke quelle influiscono sul punteggio e sulle pretazioni...
Be non credo ci siano differenze di watt, essendo la frequenza totale la stessa e idem per il Vcore :)
ninja750
28-02-2009, 11:37
Quando cambi fsb al processore, le ram a quanto vanno?
anke quelle influiscono sul punteggio e sulle pretazioni...
Be non credo ci siano differenze di watt, essendo la frequenza totale la stessa e idem per il Vcore :)
le ram le tengo sempre divise a 1066, cambio un divisore soltanto, la risultante è sempre identica
il vcore idem richiede la stessa corrente 400x8 o 356x9 ho provato a scendere e il limite è 1,3065v di bios che sono 1,224v sotto orthos per sicurezza gli do 1,3125v di bios e stop
riprovando il vantage a 400x8 mi da sempre 11200 quindi ora è ripetitivo si vede che i 11770pt che avevo fatto a 356x9 erano con driver video vecchi ma più performanti (mi pare gli 8.12)
direi in conclusione che la differenza è di circa il 2% in favore del fsb 400
Manololeccese
28-02-2009, 11:59
Si è parecchio comocdo come programmino :D
Devi dare ancora + Vcore, per i 3.6ghz con 1.32v bisogna avere un procio fortunato...
Non so se dirti di alzare ulteriormente il Vcore visto ke hai gia temp alte...
Quindi tenta i 400x8, non ti cambierà nulla nell'uso daily, son miglioramenti ke si notano solo nei benck e superPI ;)
Ke VID hai?
PS: con 1.425v impostati da bios quanto hai in IDLE?
Io ho ancora la 3.00 e non ho nessun problema, provo a scaricarla e a vedere se funziona...
MA il file .exe lo avvi da dentro il file rar o lo hai scompattato?
:asd:
lo avvio da dentro il file rar...dovrei scompattarlo?
le ram le tengo sempre divise a 1066, cambio un divisore soltanto, la risultante è sempre identica
il vcore idem richiede la stessa corrente 400x8 o 356x9 ho provato a scendere e il limite è 1,3065v di bios che sono 1,224v sotto orthos per sicurezza gli do 1,3125v di bios e stop
riprovando il vantage a 400x8 mi da sempre 11200 quindi ora è ripetitivo si vede che i 11770pt che avevo fatto a 356x9 erano con driver video vecchi ma più performanti (mi pare gli 8.12)
direi in conclusione che la differenza è di circa il 2% in favore del fsb 400
BE l'FSB + alto è sempre meglio, ma usandolo in daily non vedrai differenza :)
lo avvio da dentro il file rar...dovrei scompattarlo?
Be sarebbe meglio avviarlo da una cartella, anke xkè altrimenti ogni volta devi farlo partire devi farlo tu manulmente, invece sarebbe meglio se si avviasse in automatico con il pc ;)
PS: l'ho installata anke io la 3.06 e nessun problema
Manololeccese
28-02-2009, 14:26
BE l'FSB + alto è sempre meglio, ma usandolo in daily non vedrai differenza :)
Be sarebbe meglio avviarlo da una cartella, anke xkè altrimenti ogni volta devi farlo partire devi farlo tu manulmente, invece sarebbe meglio se si avviasse in automatico con il pc ;)
PS: l'ho installata anke io la 3.06 e nessun problema
mah...la 3.00 funziona bene e la 3.06 non mi visualizza il 3° core..puo' darsi che sia qualche problema del programma (sperando non sia mio)
kinotto88
28-02-2009, 14:59
mah...la 3.00 funziona bene e la 3.06 non mi visualizza il 3° core..puo' darsi che sia qualche problema del programma (sperando non sia mio)
sarà un bug di quella versione..
killer978
28-02-2009, 16:27
uff stamattina volevo provare i 3600 ma non sono riuscito e trovare nemmeno piena stabilità a 3500 :( ho provato 389*9 ma non ha tenuto nemmeno salendo fino a 1,425v di bios che corrispondevano a 1,320v sotto orthos, le temp erano già alllllte 69-66-60-60 mi da errore dopo 5-6 minuti meglio non salire di più con il vcore
il pc per il daily lo stavo tenendo 356*9 ora sto provando 400x8 per vedere se c'è qualche differenza
Hai un Vdroop bestiale :eek: le vecchie ASUS erano rinomate x questo :D le temp possono anche starci, io sono R.S. a 3540mhz e quando lancio Prime dopo 10 miuti salgono a 75° e cmq passo 6/7 ore senza problemi ;)
Le ultime ASUS hanno il Loadline calibration e funziona alla grande :D in idle il Vcore sta a 1,33v in full 1,344v :D con un Vcore stabile si sale mooolto meglio ;)
Dimenticavo nel bios ho settato il Vcore a 1,3450v quindi Vdroop ZERO
killer978
28-02-2009, 16:35
Ragazzi ho naotato che quando lancio Prime 95 e contemporaneamente faccio partire rthdribl (quel bech x la VGA con le palle :) ) i 12V secondo Probe II scendono a 11,76v :eek: che dite mi devo preoccupare? ho un Liberty 620W, prima con la Gigabyte P965 DS4 i 12v erano mooolto + stabili e cmq mai sotto i 12,11v :muro:
Nemesis2
28-02-2009, 16:47
Ragazzi ho naotato che quando lancio Prime 95 e contemporaneamente faccio partire rthdribl (quel bech x la VGA con le palle :) ) i 12V secondo Probe II scendono a 11,76v :eek: che dite mi devo preoccupare? ho un Liberty 620W, prima con la Gigabyte P965 DS4 i 12v erano mooolto + stabili e cmq mai sotto i 12,11v :muro:
Dentro il 5% nessun problema in alto e in basso. 12*0.05=0.6v quindi fino a 11.40v o meglio 11.50v nessun allarme. Certo significa che il tuo ali è al limite.
Sappi che quando la linea dei 12v è molto sollecitata per essere stabilizzata in assenza di Potenza da parte dell'ali viene drenata potenza dalla 3.3v rendendo potenzialmente instabile il pc e viceversa.
killer978
28-02-2009, 16:52
Dentro il 5% nessun problema in alto e in basso. 12*0.05=0.6v quindi fino a 11.40v o meglio 11.50v nessun allarme. Certo significa che il tuo ali è al limite.
Sappi che quando la linea dei 12v è molto sollecitata per essere stabilizzata in assenza di Potenza da parte dell'ali viene drenata potenza dalla 3.3v rendendo potenzialmente instabile il pc e viceversa.
I 3,3v restano sempre sopra i 3,32v quindi nessun problema ;) grazie della risposta, forse sarà il prox pezzo da sostituire, difatti ha solo 2 linee 12v da 22A che sommate danno 35A max mi pare :muro: quando lo comprai dopo poco fu sostituito dal modello Infinity da 650W con 3 linee da 12V da 25A ognuna :muro:
ninja750
28-02-2009, 17:59
Hai un Vdroop bestiale :eek: le vecchie ASUS erano rinomate x questo :D le temp possono anche starci, io sono R.S. a 3540mhz e quando lancio Prime dopo 10 miuti salgono a 75° e cmq passo 6/7 ore senza problemi ;)
Le ultime ASUS hanno il Loadline calibration e funziona alla grande :D in idle il Vcore sta a 1,33v in full 1,344v :D con un Vcore stabile si sale mooolto meglio ;)
Dimenticavo nel bios ho settato il Vcore a 1,3450v quindi Vdroop ZERO
il loadline ce l'ho anche io nel bios ma attivarlo o disattivarlo non cambia una mazza, dovrei smatitare una resistenza del pll per eliminare il vdrop ma non mi va di rischiare la mobo per uno sfizio diciamo così
per il vdrop me ne frega relativamente, quello che rompe è il vdroop
le temp in full di 75° non le terrei mai nemmeno sotto tortura :D ora a 3200@1,224v sono a 58° sul core più caldo ;)
killer978
28-02-2009, 19:00
il loadline ce l'ho anche io nel bios ma attivarlo o disattivarlo non cambia una mazza, dovrei smatitare una resistenza del pll per eliminare il vdrop ma non mi va di rischiare la mobo per uno sfizio diciamo così
per il vdrop me ne frega relativamente, quello che rompe è il vdroop
le temp in full di 75° non le terrei mai nemmeno sotto tortura :D ora a 3200@1,224v sono a 58° sul core più caldo ;)
Non conosco la P5E, ma ti posso assicurare che sulla P5Q funziona alla grande :D è la mia prima ASUS dopo anni e ne sono rimasto contento x la solidità e le prestazioni che ha, ai tempi dei primi Athlon con Kt266 ho avuto una brutta esperienza con questo marchio e lo accantonai, negli ultimi anni sta facendo bene specie x CPU Intel ;)
Non conosco la P5E, ma ti posso assicurare che sulla P5Q funziona alla grande :D è la mia prima ASUS dopo anni e ne sono rimasto contento x la solidità e le prestazioni che ha, ai tempi dei primi Athlon con Kt266 ho avuto una brutta esperienza con questo marchio e lo accantonai, negli ultimi anni sta facendo bene specie x CPU Intel ;)
si devo dire che anch'io dopo anni di dfi sono passato a gigabyte ma ultimamente sto apprezzando seriamente la qualità delle asus e il loro costo cmq abbastanza contenuto rispetto alle case rivali.
Al pc di mio fratello con q6600 ho preso una P5Q liscia e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto per il design non male, il sistema di dissipazione discreto e una buona propensione per l'oc, 3400 mhz senza troppi problemi, (un pelino di overvolt qua e là e il sistema risulta stabile dopo 6h di prime e 3h di OCCT ) per un prezzo di 105 euro.
Penso che la prossima mia mobo sarà una asus rog con chipset p45... aspetto il calo dei prezzi;)
bronzodiriace
01-03-2009, 00:16
mmmm montato per benino il freezer extreme pagato 25 euro
v.core 1.1 [il minimo impostabile]
200x6 1.2ghz
ventola a 500giri rivolta verso le due ventole posteriori
22-22-19-19 come temperature in idle.
Questo dissi è ottimo con il q6600 e costa una miseria.
killer978
01-03-2009, 08:41
si devo dire che anch'io dopo anni di dfi sono passato a gigabyte ma ultimamente sto apprezzando seriamente la qualità delle asus e il loro costo cmq abbastanza contenuto rispetto alle case rivali.
Al pc di mio fratello con q6600 ho preso una P5Q liscia e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto per il design non male, il sistema di dissipazione discreto e una buona propensione per l'oc, 3400 mhz senza troppi problemi, (un pelino di overvolt qua e là e il sistema risulta stabile dopo 6h di prime e 3h di OCCT ) per un prezzo di 105 euro.
Penso che la prossima mia mobo sarà una asus rog con chipset p45... aspetto il calo dei prezzi;)
Anche io stavo prendendo la P5Q a 95€ ho scelto la PRO solo x l'attacco a 24p messo meglio, alla fine sono uguali apparte questo e il 2° Pci-x 16x ;) Ero fissato con le DFI :D anche se l'ultima MB è stata una Giga DS4 solida come una roccia ma presto dimenticata dalla casa madre a livello di bios e compatibilità :muro: non potevo montare CPU con Bus a 333 xche non supportate e nemmeno quelle a 45nm, mentre ASUS anche sulle vecchie P5B aveva reso possibile l' uprgade
Lello4ever
01-03-2009, 10:07
volevo un consiglio, ho oc il mio q6600 a 3ghz, ora ho abilitato il C1E da bios per il risparmio energetico, così la cpu non è sempre a 3ghz ma in idle scende a 2. dite che mi conviene tenerlo sempre a 3ghz o va bene così?
ninja750
01-03-2009, 10:21
volevo un consiglio, ho oc il mio q6600 a 3ghz, ora ho abilitato il C1E da bios per il risparmio energetico, così la cpu non è sempre a 3ghz ma in idle scende a 2. dite che mi conviene tenerlo sempre a 3ghz o va bene così?
per un daily è fortemente consigliato tenerlo attivo
vedo che hai una asus, in idle immagino che il vcore non scali
Lello4ever
01-03-2009, 10:26
ok allora lascio c1e abilitato. il vcore in idle è di 1.272
mmmm montato per benino il freezer extreme pagato 25 euro
v.core 1.1 [il minimo impostabile]
200x6 1.2ghz
ventola a 500giri rivolta verso le due ventole posteriori
22-22-19-19 come temperature in idle.
Questo dissi è ottimo con il q6600 e costa una miseria.
queste temperature potrebbero essere veritiere solo se la temperatura ambiente è di circa 15-16°.
Credo che il programma che utilizzi per monitorare le temp non abbia il tjmax impostato bene che dovrebbe essere 95° oppure le sondine non sono ben calibrate alle basse temperature... dovresti vedere che succede in stress anche a 1.2ghz
mmmm montato per benino il freezer extreme pagato 25 euro
v.core 1.1 [il minimo impostabile]
200x6 1.2ghz
ventola a 500giri rivolta verso le due ventole posteriori
22-22-19-19 come temperature in idle.
Questo dissi è ottimo con il q6600 e costa una miseria.
A quella frequenza tutti i dissi sono ottimi :D
dovresti provare con il procio overcloccato
queste temperature potrebbero essere veritiere solo se la temperatura ambiente è di circa 15-16°.
Credo che il programma che utilizzi per monitorare le temp non abbia il tjmax impostato bene che dovrebbe essere 95° oppure le sondine non sono ben calibrate alle basse temperature... dovresti vedere che succede in stress anche a 1.2ghz
Il Tjmax è 90°C e in IDLE le temp possono essere sballate di +/-10°C, quindi non sono da prendere in considerazione :)
bronzodiriace
01-03-2009, 14:55
queste temperature potrebbero essere veritiere solo se la temperatura ambiente è di circa 15-16°.
Credo che il programma che utilizzi per monitorare le temp non abbia il tjmax impostato bene che dovrebbe essere 95° oppure le sondine non sono ben calibrate alle basse temperature... dovresti vedere che succede in stress anche a 1.2ghz
il tjmax è impostato su 95
finestra sempre aperta e temperatura esterna di 13 gradi.
A 3,6ghz a v.core 1.385 sotto prime 95 con ventola a 500giri le temp non vanno oltrei 56 gradi.
Ma i primi due core registrano qualche grado in più [i primi due a sinistra di real temp] rispetto agli altri due core che hanno temp inferiore di 4-5 gradi.
Salve sono ancora immerso nell'oc del q6600 ora sono a 3400 sto cercando la stabilità ma a 3600 si riavvia il vid 1.325
Mi potete i dare una dritta su i voltaggi max dei parametri:
Ora a 3400 sto così
CPU Ratio Setting: 9
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 378
PCIE Frequency: 101
CPU Voltage: 1,42500v
CPU PLL Voltage: 1,64
CPU non ricordo : 63x
FSB Termination Voltage: 1,30
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,20
Load Line Calibration: Enabled
PCI-e: Auto
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Consigliatemi vorrei provare ad arrivare da 3400 a 3600 sarebbe un sogno:D :D
il tjmax è impostato su 95
finestra sempre aperta e temperatura esterna di 13 gradi.
A 3,6ghz a v.core 1.385 sotto prime 95 con ventola a 500giri le temp non vanno oltrei 56 gradi.
Ma i primi due core registrano qualche grado in più [i primi due a sinistra di real temp] rispetto agli altri due core che hanno temp inferiore di 4-5 gradi.
La differenza di gradi tra i core è normale, il q6600 sono 2 dualcore messi assieme e quindi i 4core non avranno mai le stesse temp :)
Salve sono ancora immerso nell'oc del q6600 ora sono a 3400 sto cercando la stabilità ma a 3600 si riavvia il vid 1.325
Mi potete i dare una dritta su i voltaggi max dei parametri:
Ora a 3400 sto così
CPU Ratio Setting: 9
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 378
PCIE Frequency: 101
CPU Voltage: 1,42500v
CPU PLL Voltage: 1,64
CPU non ricordo : 63x
FSB Termination Voltage: 1,30
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,20
Load Line Calibration: Enabled
PCI-e: Auto
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Consigliatemi vorrei provare ad arrivare da 3400 a 3600 sarebbe un sogno:D :D
Mi pare tutto impostato correttamente, devi dare + vcore secondo me, visto anke il VID alto
Però occhio a non andare oltre 1.45v in daily
Mi pare tutto impostato correttamente, devi dare + vcore secondo me, visto anke il VID alto
Però occhio a non andare oltre 1.45v in daily[/QUOTE]
cosa significa in daily?
sono arrivato anche 1.46 ma a 3600 appena parte prime95 dopo 3 secondi si riavvia
a 3400 invece si riavvia dopo 20 minuti di escuzione di prime 95
che ne pensi?
cosa significa in daily?
sono arrivato anche 1.46 ma a 3600 appena parte prime95 dopo 3 secondi si riavvia
a 3400 invece si riavvia dopo 20 minuti di escuzione di prime 95
che ne pensi?
Ke non sei RS nemmeno a 3.4ghz :D
e ke per stare a 3.6ghz devi dare troppo vcore per il daily, ovvero l'uso di tutti i giorni...
Cerca di stabilizzarti piuttosto a 3.4ghz ;)
ninja750
01-03-2009, 15:19
anche se ho una mia idea, qualcuno può scrivere in due righe che differenza c'è tra i termini vdrop e vdroop (e se quest'ultimo esiste o è inventato :eek: ) ? :)
Ke non sei RS nemmeno a 3.4ghz :D
e ke per stare a 3.6ghz devi dare troppo vcore per il daily, ovvero l'uso di tutti i giorni...
Cerca di stabilizzarti piuttosto a 3.4ghz ;)
Non hai tutti i torti:D :D
Allora alzo il vcore per vedere se migliora a 3400
grazie
comunque a 3300 ci sta vcore 1.40 60gradi 2 ore di prime eseguite senza riavvi, e che a volte non mi accontento
domadona ho un'altro processore q6600 con vid uguale a questo 1.325v secondo te ci potrebbero essere risultati differenti?
vdrop differenza tra vcore da bios e vcore in idle rilevato con cpuz.
vdroop differenza tra vcore idle con cpuz e vcore full con cpuz.
killer978
01-03-2009, 15:53
Secondo voi com'e il dissy Scythe Zipang ?
Devo ordinare un dissy ma che non sia troppo alto altrimenti cozza contro la ventola nella paratia laterale, con l'Asus che ho adesso vado paro paro ed ha una ventola da 90 in altezza
ninja750
01-03-2009, 15:56
vdrop differenza tra vcore da bios e vcore in idle rilevato con cpuz.
vdroop differenza tra vcore idle con cpuz e vcore full con cpuz.
sicuro?
sicuro?
e' quello che ho sempre letto sui vari thread.....di sicuro c e' solo la morte :D
Wolfhang
01-03-2009, 16:10
vdrop o vdroop, l'unico che conta alla fine è quello tra idle e full....:D
vdrop o vdroop, l'unico che conta alla fine è quello tra idle e full....:D
chi fa' oc assassini guarda anche il vdrop....tra l avere 1,7 vcore max e 1,8 cambia parecchio.....ovviamente per oc ad aria e a liquido non cambia una fava :D
killer978
01-03-2009, 16:18
Ragazzi mi date un consiglio sul dissy, non vorrei prendere un altro pacco :muro: ho in casa gia un ASUS Vnardo 29€, uno Zalman 7000B-Cu 40€+ 10€ clip 775, ed infine l'ASUS Silent Square Pro pagato 49€ :muro: cavolo nessuno mi tiene la CPU come vorrei
io ho un'orochi e devo dire, è un signor dissipatore, però va a gusti
kinotto88
01-03-2009, 16:22
Non hai tutti i torti:D :D
Allora alzo il vcore per vedere se migliora a 3400
grazie
comunque a 3300 ci sta vcore 1.40 60gradi 2 ore di prime eseguite senza riavvi, e che a volte non mi accontento
domadona ho un'altro processore q6600 con vid uguale a questo 1.325v secondo te ci potrebbero essere risultati differenti?
aumenta di qualche punto il NB..
p.s. 20 minuti non sono sufficienti con prime per definirsi RS..:D
aumenta di qualche punto il NB..
p.s. 20 minuti non sono sufficienti con prime per definirsi RS..:D
Ti aggiorno ora a 3400 sto così
CPU Ratio Setting: 9
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 378
PCIE Frequency: 101
CPU Voltage: 1,43125v
CPU PLL Voltage: 1,64
CPU non ricordo : 63x
FSB Termination Voltage: 1,30
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,20
Load Line Calibration: Enabled
PCI-e: Auto
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Il prime è in esecuzione da 50 minuti ho realtemp tjmax 95 segna max 68 gradi
Che mi dici?
domanda avevo postato prima ma nessuno ha risposto ho un'altro q6600 con stesso vid 1.325 secondo voi se provo con l'altro sarei arivato a 3600?
killer978
01-03-2009, 16:31
aumenta di qualche punto il NB..
p.s. 20 minuti non sono sufficienti con prime per definirsi RS..:D
Come va il Nirvana?
ninja750
01-03-2009, 16:32
domanda avevo postato prima ma nessuno ha risposto ho un'altro q6600 con stesso vid 1.325 secondo voi se provo con l'altro sarei arivato a 3600?
ogni processore anche a parità di vid fa storia a se
saranno comunque simili
ninja750
01-03-2009, 16:33
e' quello che ho sempre letto sui vari thread.....di sicuro c e' solo la morte :D
vdrop o vdroop, l'unico che conta alla fine è quello tra idle e full....:D
chi fa' oc assassini guarda anche il vdrop....tra l avere 1,7 vcore max e 1,8 cambia parecchio.....ovviamente per oc ad aria e a liquido non cambia una fava :D
chiedo perchè ovunque leggo come hai scritto te (google compreso) tranne in un altro thread
kinotto88
01-03-2009, 16:38
Come va il Nirvana?
mi trovo benissimo...penso che insieme al true sia il miglior dissi ad aria..;)
kinotto88
01-03-2009, 16:39
Ti aggiorno ora a 3400 sto così
CPU Ratio Setting: 9
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 378
PCIE Frequency: 101
CPU Voltage: 1,43125v
CPU PLL Voltage: 1,64
CPU non ricordo : 63x
FSB Termination Voltage: 1,30
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,20
Load Line Calibration: Enabled
PCI-e: Auto
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Il prime è in esecuzione da 50 minuti ho realtemp tjmax 95 segna max 68 gradi
Che mi dici?
domanda avevo postato prima ma nessuno ha risposto ho un'altro q6600 con stesso vid 1.325 secondo voi se provo con l'altro sarei arivato a 3600?
guarda....personalmente lo trovo un voltaggio troppo alto per un daily ad aria....se dovesse darti errori prime non salire ancora col v-core, cerca una stabilità a frequenze minori..;)
guarda....personalmente lo trovo un voltaggio troppo alto per un daily ad aria....se dovesse darti errori prime non salire ancora col v-core, cerca una stabilità a frequenze minori..;)
capisco ilresto va bene visto che mi avevi parlato di alzare il voltaggio del NB?
per ora lo lacio fino a stasera con prime attivo e vediamo come si comporta per ora nessun errore
Nel caso rimetto tutto a 3300 con vcore 1.40 che aveva gia superato un paio d'ore di prime
kinotto88
01-03-2009, 16:52
capisco ilresto va bene visto che mi avevi parlato di alzare il voltaggio del NB?
per ora lo lacio fino a stasera con prime attivo e vediamo come si comporta per ora nessun errore
Nel caso rimetto tutto a 3300 con vcore 1.40 che aveva gia superato un paio d'ore di prime
mi pare di sì..
prova a fare leva sul NB...alzalo di qualche punto..
madeofariseo
01-03-2009, 17:47
Ragazzi mi date un consiglio sul dissy, non vorrei prendere un altro pacco :muro: ho in casa gia un ASUS Vnardo 29€, uno Zalman 7000B-Cu 40€+ 10€ clip 775, ed infine l'ASUS Silent Square Pro pagato 49€ :muro: cavolo nessuno mi tiene la CPU come vorrei
vai su gli zerotherm, io ho il nirvana che è ottimo
se proprio vuoi il top vai sulla thermalright con i dissi passivi e ci metti una o due belle noctua o silverstone da 120
porta tutto a default, fai un bel cleacmos con i ponticelli della scheda madre, formatta, e cosa importante, comrpati un lcpower, oppure un ocz
però prima controlla solo se il pc ti da rogne anche in caso di non overclock
prova a impostare tutto a default e vedi che problemi da, per l'oc credo sia meglio prendere un ali di marca cmq
allora la scritta del boot era xk ri era ripristinato dal bios anche la priorita del boot e stava impostata al floppy(periferica che io nn ho visto che nn si usano +)e lo rimesso su hd e adesso nn escono + le scritte. LA MARCA DELL'ALI è ANXATECH ditemi voi
killer978
01-03-2009, 19:12
vai su gli zerotherm, io ho il nirvana che è ottimo
se proprio vuoi il top vai sulla thermalright con i dissi passivi e ci metti una o due belle noctua o silverstone da 120
ok penso prenderò un Nirvana Nanoxia edition, che ha una base perfetta a quanto pare ;)
kinotto88
01-03-2009, 22:12
ok penso prenderò un Nirvana Nanoxia edition, che ha una base perfetta a quanto pare ;)
ottima scelta..;)
K Reloaded
02-03-2009, 09:33
@ zeta81 & kinotto88: avete la firma irregolare, provvedete ad editarla rapidamente grazie.
madeofariseo
02-03-2009, 11:25
ok penso prenderò un Nirvana Nanoxia edition, che ha una base perfetta a quanto pare ;)
:cool: ottima scelta
:cool: ottima scelta
ma il nanoxia edition com'e' in quanto a rumore?
ninja750
02-03-2009, 12:17
anche se ho una mia idea, qualcuno può scrivere in due righe che differenza c'è tra i termini vdrop e vdroop (e se quest'ultimo esiste o è inventato :eek: ) ? :)
nessun altro? :)
@ zeta81 & kinotto88: avete la firma irregolare, provvedete ad editarla rapidamente grazie.
ei K da quant è che sei mod'(forse te l'avevo gia chiesto in un altro 3d)
bronzodiriace
02-03-2009, 12:38
nessun altro? :)
Usciamo ? :flower:
ninja750
02-03-2009, 13:04
Usciamo ? :flower:
puppa :cool:
killer978
02-03-2009, 13:06
ottima scelta..;)
Rimando l'acquisto x il momento :D Ho lappato il mio ASUS Silent Sqaure PRO adesso in FULL a 3540mhz con 1,34v non passo i 70° :D prima arrivavo pure a 84° sul 2° Core
Cavolo c'è voluto un sacco di tempo x farlo bello preciso, prima era un po convesso oltre a non essere lucido, adesso è perfetto mi ci specchiavo sopra :D
Idel sto a 33° a 2640mhz, prima intorno ai 40° :muro:
x FULL intendo PRIME 95 che gira almeno da 2 ore oppure OCCT al max del test!! ho fatto qualche partita a GTA4 e la CPU non è mai andata sopra i 47°
killer978
02-03-2009, 13:10
Ovviamente TEMP prese da CORE TEMP con Tmax a 100°
kinotto88
02-03-2009, 13:53
Ovviamente TEMP prese da CORE TEMP con Tmax a 100°
perchè hai impostato il tjmax a 100?.....http://img261.imageshack.us/img261/4306/tjmaxhp3.png
perchè hai impostato il tjmax a 100?.....http://img261.imageshack.us/img261/4306/tjmaxhp3.png
quindi a 90 si imposta in un 3d avevano fatto un casino xk si impostava a 95
killer978
02-03-2009, 15:14
perchè hai impostato il tjmax a 100?.....http://img261.imageshack.us/img261/4306/tjmaxhp3.png
dovrei regolare tutti i software di conseguenza, ATT , SpeedFan ecc.. ecc.. hanno tutti come Tjmax 100°, mi pare strano sto fatto dei 90° x i G0
Super milo
02-03-2009, 15:16
nessun altro? :)
vdrop=variazione di voltaggio bios-cpu-z
vdroop=variazione di voltaggio cpu-z tra idle e full
ad esempio: io imposto nel bios un v-core di 1.4V e cpu-z me ne rileva 1.36V. Questo è vdrop. Successivamente faccio partire orthos e il v-core sempre da cpu-z cala a 1.30V. Questo e il vdroop.
In questo caso si avrà in vdrop di 0.4V e un vdroop di 0.6V. Teoricamente sia vdrop che vdroop rimangono sempre constanti con qualsiasi valore io vada a impostare nel bios. Ma ripeto teoricamente
Si può avere un vdrop e un vdroop con tutti i componenti del pc (NB, SB, VTT, vFSB, vDRAM, vCORE, ecc.)
kinotto88
02-03-2009, 15:20
dovrei regolare tutti i software di conseguenza, ATT , SpeedFan ecc.. ecc.. hanno tutti come Tjmax 100°, mi pare strano sto fatto dei 90° x i G0
considera che avresti 10 gradi in meno in full..
ninja750
02-03-2009, 15:21
vdrop=variazione di voltaggio bios-cpu-z
vdroop=variazione di voltaggio cpu-z tra idle e full
ad esempio: io imposto nel bios un v-core di 1.4V e cpu-z me ne rileva 1.36V. Questo è vdrop. Successivamente faccio partire orthos e il v-core sempre da cpu-z cala a 1.30V. Questo e il vdroop.
In questo caso si avrà in vdrop di 0.4V e un vdroop di 0.6V. Teoricamente sia vdrop che vdroop rimangono sempre constanti con qualsiasi valore io vada a impostare nel bios. Ma ripeto teoricamente
Si può avere un vdrop e un vdroop con tutti i componenti del pc (NB, SB, VTT, vFSB, vDRAM, vCORE, ecc.)
vdrop differenza tra vcore da bios e vcore in idle rilevato con cpuz.
vdroop differenza tra vcore idle con cpuz e vcore full con cpuz.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26501487&postcount=8399
almeno non sono l'unico pazzo
schumifun
02-03-2009, 15:25
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26501487&postcount=8399
almeno non sono l'unico pazzo
già ho sentito qualcuno parlare di questo fatto, ma cmq
credo che attacarsi ad una cosa del genre sia inutile, alla fine ciò che importa è la differenza tra idle e full, sia che si chiami vdroop che vdrop che mastrolindo che barbara chiappini che "l'uomo nero che se lo tiene per un anno intero"
imho se si sta coniando una nuova terminologia non ci vedo niente di male...
kinotto88
02-03-2009, 15:30
già ho sentito qualcuno parlare di questo fatto, ma cmq
credo che attacarsi ad una cosa del genre sia inutile, alla fine ciò che importa è la differenza tra idle e full, sia che si chiami vdroop che vdrop che mastrolindo che barbara chiappini che "l'uomo nero che se lo tiene per un anno intero"
imho se si sta coniando una nuova terminologia non ci vedo niente di male...
:asd:
è tornato schumi:D puoi vedere qualche post mio a ritroso così mi aiuti rigurdo al discorso di prima
Raga', allora e' confermato il tjmax va settato a 90 ?
Super milo
02-03-2009, 15:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26501487&postcount=8399
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:
schumifun
02-03-2009, 15:54
è tornato schumi:D puoi vedere qualche post mio a ritroso così mi aiuti rigurdo al discorso di prima
vedo che l'hai risolto il problema
per quanto riguarda l'ali??
beh se hai intenzione di overclockare considera anche un lcpower un ocz
seno puoi andare su prodotto come enermex e corsair hx 520 entrambi modulari ma che costicchiano, almeno 90 euro direi...
Nemesis2
02-03-2009, 15:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26501487&postcount=8399
almeno non sono l'unico pazzo
L'ultima volta ho dovuto ripetermi per 4 volte che quella differenza tra vdrop e vdroop è una boiata immane.
Qui vogliono continuare a crederci. Non li deluderò di certo.
vedo che l'hai risolto il problema
per quanto riguarda l'ali??
beh se hai intenzione di overclockare considera anche un lcpower un ocz
seno puoi andare su prodotto come enermex e corsair hx 520 entrambi modulari ma che costicchiano, almeno 90 euro direi...
le marche che mi consigli quali sono?
schumifun
02-03-2009, 16:04
L'ultima volta ho dovuto ripetermi per 4 volte che quella differenza tra vdrop e vdroop è una boiata immane.
Qui vogliono continuare a crederci. Non li deluderò di certo.
abbiamo capito che è una boiata immane....
ma almeno io non cpaisco tutto questo accanimento...
boh
e cmq ti chiedo gentilmente, e non è la prima volta che posti cosi, di rispondere in modo più educato, e meno aggressivo
;)
le marche che mi consigli quali sono?
corsair hx520 modulare, enermax 485 modulare sui 90 euro(forse anche qualksina in piu per il corsair)
ocz stealthexteme 500w, lc-power titan 560 w sono dai 50 ai 60...
scegli tu in base al tuo budget, in ogni caso sono tutti ottimi e vanno benone per qualsiasi uso
corsair e enermaz sono da preferire perche modulari ed hanno più ampere sulle linee da 12, se non hai un sistema composto da schede troppo potenti, puoi farne a meno se hai intenzione di prendere una 260 o una 4870 vanno bene anche quelli sui 60 euro
Nemesis2
02-03-2009, 16:07
abbiamo capito che è una boiata immane....
ma almeno io non cpaisco tutto questo accanimento...
boh
e cmq ti chiedo gentilmente, e non è la prima volta che posti cosi, di rispondere in modo più educato, e meno aggressivo
;)
Educato? Non ho mai detto una volgarità in vita mia, figurarsi...
Aggressivo? Purtroppo il tono non posso scriverlo con la tastiera, non leggeteci quello che non c'è.
Accanimento? Assolutamente nessuno, tuttavia piacerebbe che quando qualcuno afferma qualcosa gli si creda senza che questo debba insistere.
schumifun
02-03-2009, 16:10
Educato? Non ho mai detto una volgarità in vita mia, figurarsi...
Aggressivo? Purtroppo il tono non posso scriverlo con la tastiera, non leggeteci quello che non c'è.
Accanimento? Assolutamente nessuno, tuttavia piacerebbe che quando qualcuno afferma qualcosa gli si creda senza che questo debba insistere.
asolutamente no, ognuno è libero di credere quello che vuole
soprattutto se tu lo vuoi dire con certi toni...
in ogni caso ripeto vi state accanendo su una cosa che non ha senso, come si chiama si chiama la cosa non è rilevante ai fini del forum
"Sono la stessa cosa ovvero la caduta di voltaggio che hai quando la cpu lavora rispetto a quella che hai in idle. Il resto sono solo differenze imputate ai software che usi per misurare tale voltaggio, infatti se usi CPUz otterrai gli stessi voltaggi che ottieni da bios->hardware monitor.
L'unico modo per annullarlo definitivamente è mettere un bios che abbia l'LLC funzionante, mentre la pencil mod funziona parzialmente, un minimo di vdrop rimane anche se ben fatta"
gli esperti saranno loro....ma non e' una caduta di voltaggio la differenza tra bios e idle di winzozz.
da bios non ho lo stesso voltaggio con cpuz
il load line calibration non annulla un beato caxxo,migliora la situazione ma il miglioramento(e in alcuni casi ci sono addirittura vdroop positivi) dipende anche dalla sezione di alimentazione della mobo e anche il processore influisce.
poi sicuramente la vita non me la cambia sapere se ci sono vdrop e vdroop o se e' uno solo,ma quella spiegazione non sta in piedi secondo me.
abbiamo capito che è una boiata immane....
ma almeno io non cpaisco tutto questo accanimento...
boh
e cmq ti chiedo gentilmente, e non è la prima volta che posti cosi, di rispondere in modo più educato, e meno aggressivo
;)
corsair hx520 modulare, enermax 485 modulare sui 90 euro(forse anche qualksina in piu per il corsair)
ocz stealthexteme 500w, lc-power titan 560 w sono dai 50 ai 60...
scegli tu in base al tuo budget, in ogni caso sono tutti ottimi e vanno benone per qualsiasi uso
corsair e enermaz sono da preferire perche modulari ed hanno più ampere sulle linee da 12, se non hai un sistema composto da schede troppo potenti, puoi farne a meno se hai intenzione di prendere una 260 o una 4870 vanno bene anche quelli sui 60 euro
siccome adesso n voglio fare delle spesi per aggiornare il mio pc ma giusto quello che mi serve e da come vedi la mia config nn è proprio la massima mi sta interessando l'lc-power titan 560 w.
faccio qualche ricerca:)
ninja750
02-03-2009, 17:44
L'ultima volta ho dovuto ripetermi per 4 volte che quella differenza tra vdrop e vdroop è una boiata immane.
Qui vogliono continuare a crederci. Non li deluderò di certo.
eppure è la stessa cosa che si legge in tutti i forum (anche non ita)
eppure è la stessa cosa che si legge in tutti i forum (anche non ita)
a me l'avevano spiegato 40 volte ma mi dimentico sempre:D :D :D
aspetta uno è il voltaggio della ram e l'altro la differenza tra vcore in idle e full o sbaglio? mi dimentico sempre me lo potete ripetere anche a me?:stordita: :stordita:
è uscito CPUZ 1.50 qui (http://cpu-z.softonic.it/)
Wolfhang
02-03-2009, 20:07
L'ultima volta ho dovuto ripetermi per 4 volte che quella differenza tra vdrop e vdroop è una boiata immane.
Qui vogliono continuare a crederci. Non li deluderò di certo.
scusa, la differenza tra bios e idle c'è, tra idle e full anche, se qualcuno vuole specificare più dettagliatamente e chiamarla con due nomi diversi non vedo dove stia il problema....
Jeremy01
02-03-2009, 20:50
Q6600 G0 (pretestato a 3.6 da shop), vid 1.27, su rampage formula cooled by ybris ecc ecc...come lo impostiamo sto bios secondo voi per i 3.6?
qualche prova fatta con 1.4 effettivi di vcore e varo voltaggi per nb e fsb ma nada de nada, BOD in pochi secondi con prime....( ram escluse dall'instabilità perchè al di sotto delle specifiche)
@ zeta81 & kinotto88: avete la firma irregolare, provvedete ad editarla rapidamente grazie.
Scusa che irregolarità c'è nella mia firma, spiegati meglio grazie;)
kinotto88
02-03-2009, 23:06
Scusa che irregolarità c'è nella mia firma, spiegati meglio grazie;)
devi ridurne le dimensioni..;)
devi ridurne le dimensioni..;)
dici di ridurre spessore caratteri
schumifun
02-03-2009, 23:08
dici di ridurre spessore caratteri
massimo 3 righe a 1024... tu ne hai 5 a 1280....
accorciala e di parecchio
massimo 3 righe a 1024... tu ne hai 5 a 1280....
accorciala e di parecchio
cosa significa 1024 e 1280?
Super milo
02-03-2009, 23:22
cosa significa 1024 e 1280?
E' la risoluzione dello schermo
E' la risoluzione dello schermo
Cavolo dopo 6 anni mi contestano la firma va bè non pensavo ci fosse uno standar pure in firma in base alla risoluzione schermo:D :D
IWillKillBill
03-03-2009, 00:13
Cavolo dopo 6 anni mi contestano la firma va bè non pensavo ci fosse uno standar pure in firma in base alla risoluzione schermo:D :D
OT
E dopo 6 anni ancora non hai neanche dato una letta velocissima al regolamento del forum? :Prrr:
FINE OT
schumifun
03-03-2009, 00:17
OT
E dopo 6 anni ancora non hai neanche dato una letta velocissima al regolamento del forum? :Prrr:
FINE OT
in effetti:D
vabe cmq si vede dai msg che è stato poco sul forum dai
killer978
03-03-2009, 19:48
Cavolo dopo 6 anni mi contestano la firma va bè non pensavo ci fosse uno standar pure in firma in base alla risoluzione schermo:D :D
Dopo sei anni qlcs del regolamento dovresti saperla, almeno x sentito dire :asd:
La legge non ammette l'ignoranza
killer978
03-03-2009, 19:56
Ragazzi lappate i dissy vedrete le TEMP cambiare radicalmete in full :asd: cavolo con CPU a 440x8 (3540mhz) Vcore 1,34v dopo 6 ore di Prime95 non passo i 66° :D secondo Real Temp con Tmax 95° come suggerito :oink:
Cmq la temp CPU segnalata da ASUS Probe si trova perfettamente con Real Temp al max con variazione di 1 o 2° tra i vari cores
Ragazzi lappate i dissy vedrete le TEMP cambiare radicalmete in full :asd: cavolo con CPU a 440x8 (3540mhz) Vcore 1,34v dopo 6 ore di Prime95 non passo i 66° :D secondo Real Temp con Tmax 95° come suggerito :oink:
Cmq la temp CPU segnalata da ASUS Probe si trova perfettamente con Real Temp al max con variazione di 1 o 2° tra i vari cores
é gia lappando si guadagna parecchio :)
mi piacerebbe lappare anke a me il processore, ma non riesco a trovare la carta superiore alla 1000 :muro:
Poi adesso mi è inutili visto ke è tutto defunto :muro:
:cry:
schumifun
03-03-2009, 20:23
é gia lappando si guadagna parecchio :)
mi piacerebbe lappare anke a me il processore, ma non riesco a trovare la carta superiore alla 1000 :muro:
Poi adesso mi è inutili visto ke è tutto defunto :muro:
:cry:
che cosa è defunto antecx?
che cosa è defunto antecx?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26535916&postcount=2139
l'hdd da 500gb con su 400gb di file :muro: ke mi fa girare parecchio le @@ :mad:
Ma soprattutto la mobo!...è andata, se rovinato il bios molto probabilmente :muro:
domani la porto in un negozio a far vedere e vedrò il dafarsi...:(
killer978
03-03-2009, 20:44
Hai provato ad avviare il PC staccando gli HD? sembra banale, ma a me un HD rott mi impallava tutto anche il post di avvio :muro:
Hai provato ad avviare il PC staccando gli HD? sembra banale, ma a me un HD rott mi impallava tutto anche il post di avvio :muro:
Sisi certo le ho pravate tutte...
Ma nulla da fare :muro:
killer978
03-03-2009, 20:51
In questi giorni ho testato x bene la CPU e sto imparando bene la nuova Mobo , sembrerà strano ma ho scoperto che il CPU PLL influisce molto sulla stabilità finale, adesso lo tengo a 1,60v e passo 6 ore di prime senza problemi anche in blend, bastano pochi volt's in meno tipo 1,58v e prime dopo 3 ore mi da un errore su uno dei core, anche OCCT rileva questa differenza dandomi errore sempre sul 2° core, con 1,6v nessun problema :D posso aumentare anche il Vcore ma esce sempre l'errore :D
Quindi ragazzi occhio al CPU PLL :D mentre il FSB termination voltage bisogna tenerlo alto quando si usano strap + tirati tipo 200 o 266 ;) Sta mobo è peggio della DFI ha un casino di parametri, mentre la vecchia gigabyte aveva pochi parametri era tutto + semplice ma saliva mooolto meno, oppure se saliva lo faceva a discapito di prestazioni
Nemesis2
03-03-2009, 20:53
Occhio che 1.60v è oltre le specifiche limite date da Intel, pari a 1.55v+5% pari a 1.575v.
schumifun
03-03-2009, 20:57
Sisi certo le ho pravate tutte...
Ma nulla da fare :muro:
wa, e mo che ti prendi?
se te ne prendi una nuova informati sulle biostare qualche tmepo fa ho sentito parlar emolto bene di loro in oc però non so se è vera sta cosa
Thricome
03-03-2009, 20:58
io con la mia Msi P7Nsli Platinum non riesco a superare i 3ghz
sarà che la mia mobo ha il fsb Wall a 400Mhz
wa, e mo che ti prendi?
se te ne prendi una nuova informati sulle biostare qualche tmepo fa ho sentito parlar emolto bene di loro in oc però non so se è vera sta cosa
Il problema sono gli € :(
Devo acquistare la macchina e quindi non posso permettermi di spendere altri soldi in pc, quindi devo aspettare almeno 2mesi...
Ma non so se mi convenga spendere 250€ per una mobo con le @@...
Oppure passare direttamente a X58, I7 e DDR3 :rolleyes:
schumifun
03-03-2009, 21:04
Il problema sono gli € :(
Devo acquistare la macchina e quindi non posso permettermi di spendere altri soldi in pc, quindi devo aspettare almeno 2mesi...
Ma non so se mi convenga spendere 250€ per una mobo con le @@...
Oppure passare direttamente a X58, I7 e DDR3 :rolleyes:
metterti a passare a i7 non ha senso, piuttosto aspetta 2 mesi... e datti alle scommesse:
corse cavalli, lotta tra cani, tra galline e vedi di raccimiolare qualksina
metterti a passare a i7 non ha senso, piuttosto aspetta 2 mesi... e datti alle scommesse:
corse cavalli, lotta tra cani, tra galline e vedi di raccimiolare qualksina
:asd:
killer978
03-03-2009, 21:11
Il problema sono gli € :(
Devo acquistare la macchina e quindi non posso permettermi di spendere altri soldi in pc, quindi devo aspettare almeno 2mesi...
Ma non so se mi convenga spendere 250€ per una mobo con le @@...
Oppure passare direttamente a X58, I7 e DDR3 :rolleyes:
Prendi una P5Q liscia a 95€ e tira avanti x un anno, un ottima MB solida e con 8 fasi di alimentazione , credo sia la MB migliore prezzo/prestazioni al momento, oppure a 130€ prendi la PRO come la mia :D
Il prossimo anno prendi tutto nuovo, adesso sono soldi buttati non esiste gioco o software in ambito Home che sfrutti gli i7
IMHO!!!!!!!
Prendi una P5Q liscia a 95€ e tira avanti x un anno, un ottima MB solida e con 8 fasi di alimentazione , credo sia la MB migliore prezzo/prestazioni al momento, oppure a 130€ prendi la PRO come la mia :D
Il prossimo anno prendi tutto nuovo, adesso sono soldi buttati non esiste gioco o software in ambito Home che sfrutti gli i7
IMHO!!!!!!!
:boh: vedrò ke tanto o tempo :D
sempre ke nel frattempo la mobo non resusisciti :rolleyes:
Nemesis2
03-03-2009, 22:06
La dfi non ha il dual bios?
Non ha utility crashfree?
Cmq al limite valuta di sostituire il bios comprandolo nel noto sito inglese per 20 euro, nelle dfi è un'operazione semplice da fare con un paio di pinzette se ricordo bene.
Occhio che 1.60v è oltre le specifiche limite date da Intel, pari a 1.55v+5% pari a 1.575v.
ma non mi sembra proprio, il mio cpu pll minimo è 1,5.
non è che confondi con fsb vtt? 1,6 allora sarebbe altissimo
Nemesis2
03-03-2009, 22:33
ma non mi sembra proprio, il mio cpu pll minimo è 1,5.
non è che confondi con fsb vtt? 1,6 allora sarebbe altissimo
Assolutamente no, il PLL è un voltaggio killer... basta prendere i data sheets o cercare su qualche forum tecnico.
Ragazzi lappate i dissy vedrete le TEMP cambiare radicalmete in full :asd: cavolo con CPU a 440x8 (3540mhz) Vcore 1,34v dopo 6 ore di Prime95 non passo i 66° :D secondo Real Temp con Tmax 95° come suggerito :oink:
Cmq la temp CPU segnalata da ASUS Probe si trova perfettamente con Real Temp al max con variazione di 1 o 2° tra i vari cores
ho appena fatto 3 ore di prime blend, 52° max.
grande aerazione del case :ave:
ps: tmax 90° in real temp
Assolutamente no, il PLL è un voltaggio killer... basta prendere i data sheets o cercare su qualche forum tecnico.
scusa, ma se è così importante, perchè everest o lo stesso programma di monitoraggio della mobo (smartguardian) manco riportano tale voltaggio?
kinotto88
03-03-2009, 22:42
:boh: vedrò ke tanto o tempo :D
sempre ke nel frattempo la mobo non resusisciti :rolleyes:
non si sa mai..;)
kinotto88
03-03-2009, 22:43
metterti a passare a i7 non ha senso, piuttosto aspetta 2 mesi... e datti alle scommesse:
corse cavalli, lotta tra cani, tra galline e vedi di raccimiolare qualksina
:rotfl:
:boh: vedrò ke tanto o tempo :D
sempre ke nel frattempo la mobo non resusisciti :rolleyes:
non so se mi dispiace di più per la tua mobo o per come scrivi! ;)
schumifun
03-03-2009, 22:45
non si sa mai..;)
antecx dico uno caxxata, ma hai provato a farlo partire con un solo banco di ram, toglierne uno e rimetterlo???
non so chi me lo disse ma a volte facendo cosi la mobo riparte
in alcuni casi non riuscivo neanche con il clear cmos a farlo e togliendo un banco di ram andava...
Nemesis2
03-03-2009, 22:46
Everest lo riporta, magari la tua mobo lo chiama diversamente.
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2982442&postcount=17
:boh: vedrò ke tanto o tempo :D
sempre ke nel frattempo la mobo non resusisciti :rolleyes:
Visto che qua sparano tutti mi butto anchio... :D
Ma se tiri via la ram e la scheda video e l'accendi solo con su il processore emette qualche bip inerente alla mancanza di ram o scheda video?
kinotto88
03-03-2009, 23:00
Visto che qua sparano tutti mi butto anchio... :D
Ma se tiri via la ram e la scheda video e l'accendi solo con su il processore emette qualche bip inerente alla mancanza di ram o scheda video?
se non sbaglio sì...per la ram...
Everest lo riporta, magari la tua mobo lo chiama diversamente.
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2982442&postcount=17
ho guardato, sembra corretto quanto dici.
però in everest non vedo cpu/pll o simili o voltaggi che me lo ricordino.
come da firma sono con vtt 1.25 e pll 1.5
va bene?
grazie
se non sbaglio sì...per la ram...
se per quello ogni scheda madre emette suoni in mancanza di ram e scheda video se non lo fa e da ritenersi guasta
kinotto88
03-03-2009, 23:10
se per quello ogni scheda madre emette suoni in mancanza di ram e scheda video se non lo fa e da ritenersi guasta
edit......avevo letto male..
edit......avevo letto male..
era una domanda per Antecx che dice che la sua mb si è guastata e volevo sapere se aveva fatto questa prova
schumifun
03-03-2009, 23:24
era una domanda per Antecx che dice che la sua mb si è guastata e volevo sapere se aveva fatto questa prova
dipende dallo speaker non dalla scheda madre, se un case non ce l'ha non emette nessun suono all'avvio
come il mio cm 690 per esempio
dipende dallo speaker non dalla scheda madre, se un case non ce l'ha non emette nessun suono all'avvio
come il mio cm 690 per esempio
comunque anchio ho il case senza speaker e mi sono munito di uno di quelli che assomiglia a un cicalino è molto comodo e non serve fissarlo:D :D
La dfi non ha il dual bios?
Non ha utility crashfree?
Cmq al limite valuta di sostituire il bios comprandolo nel noto sito inglese per 20 euro, nelle dfi è un'operazione semplice da fare con un paio di pinzette se ricordo bene.
No non ha il dual bios :muro:
Ke cos'è l'utilitiy crashfree?
Ke storia è quella delle pinzette?
non so se mi dispiace di più per la tua mobo o per come scrivi! ;)
eeeee va be si può sbagliare ogni tanto :(
:rolleyes:
antecx dico uno caxxata, ma hai provato a farlo partire con un solo banco di ram, toglierne uno e rimetterlo???
non so chi me lo disse ma a volte facendo cosi la mobo riparte
in alcuni casi non riuscivo neanche con il clear cmos a farlo e togliendo un banco di ram andava...
Visto che qua sparano tutti mi butto anchio... :D
Ma se tiri via la ram e la scheda video e l'accendi solo con su il processore emette qualche bip inerente alla mancanza di ram o scheda video?
Le ho gia provate tutte :(
Ho fatto ogni cosa ke mi venisse in mente :(
Oggi pomeriggio la porto al negozio e vediamo ke mi dicono :(
Nemesis2
04-03-2009, 11:39
Utility crashfree, è un'utility che è talvolta presente il cui scopo è quello di ripristinare un'avvio del bios qualora questo sia corrotto, talvolta tramite l'uso del cd della mobo.
La storia delle pinzette, purtroppo vedo che hai una DK che non ha il chip del bios rimovibile, altrimenti le lanparty hanno il chip del bios che si sfila con le pinzette e basta sostituirlo con un altro comprato online a pochi euro e la mobo non si accorge di nulla.
Utility crashfree, è un'utility che è talvolta presente il cui scopo è quello di ripristinare un'avvio del bios qualora questo sia corrotto, talvolta tramite l'uso del cd della mobo.
La storia delle pinzette, purtroppo vedo che hai una DK che non ha il chip del bios rimovibile, altrimenti le lanparty hanno il chip del bios che si sfila con le pinzette e basta sostituirlo con un altro comprato online a pochi euro e la mobo non si accorge di nulla.
Si avevo letto di questa cosa ke le mobo ke hanno il chip del bios rimovibile possono farlo cambiare :)
Il problema è ke non arriva a caricare il bios, e continua a spegnersi e accendersi ogni 3sec...
Ho provato ad inserire il cd della mobo ma il lettore dvd non fa in tempo ad aprirsi ke si blocca, e anke avendolo poi inserito cambia nulla :(
Nemesis2
04-03-2009, 11:54
Si avevo letto di questa cosa ke le mobo ke hanno il chip del bios rimovibile possono farlo cambiare :)
Il problema è ke non arriva a caricare il bios, e continua a spegnersi e accendersi ogni 3sec...
Ho provato ad inserire il cd della mobo ma il lettore dvd non fa in tempo ad aprirsi ke si blocca, e anke avendolo poi inserito cambia nulla :(
Il bios viene caricato subito, non è che aspetta... se non parte in questo mobo è probabile sia il bios, anche se il riavvio è strano. Io ho perso 2 X48 per morte simili, era il NB morto per il troppo voltaggio temo. Infatti quel chipset richiede molti volt per salire ma regge al massimo 1,31v in daily secondo Intel.
Il bios viene caricato subito, non è che aspetta... se non parte in questo mobo è probabile sia il bios, anche se il riavvio è strano. Io ho perso 2 X48 per morte simili, era il NB morto per il troppo voltaggio temo. Infatti quel chipset richiede molti volt per salire ma regge al massimo 1,31v in daily secondo Intel.
azz :eek: 2 ne hai perse :eek:
Io avevo 1.31v sul NB ma era tutto ben dissipato :(
I restanti voltaggi erano tutti nella norma :(
Tra qualke ora cmq vado al negozio e vediamo ke mi dice :rolleyes:
Che il pc si riavvii è normale, lo facevo anche con la mia Asus quando il bios era andato a troie. Restava acceso 3 secondi e si riavviava... sostituita.
Che il pc si riavvii è normale, lo facevo anche con la mia Asus quando il bios era andato a troie. Restava acceso 3 secondi e si riavviava... sostituita.
Infatti mi sa propio ke devo sostituirla :cry:
Il problema è ke io l'ho acquistata in un negozio qui da me, solo ke ha chiuso :(
Per mandarla in RMA devo contattare la DFI?
non ho propio idea di come fare perxhè non ho mai mandato nulla in rma :(
Lupin XXVII
04-03-2009, 13:20
Infatti mi sa propio ke devo sostituirla :cry:
Il problema è ke io l'ho acquistata in un negozio qui da me, solo ke ha chiuso :(
Per mandarla in RMA devo contattare la DFI?
non ho propio idea di come fare perxhè non ho mai mandato nulla in rma :(
Basta andare su tecnocomputer...
oppure inviare una email a:fortunatodiano@tecnocomputer.it
ciao
Se vi può essere utile vi posso dire che con la vecchia P5K pro ho avuto il solito problema.
In pratica non partiva.....
Ho risolto cambiando ram e dopo come per magia è ripartita.
Si avevo letto di questa cosa ke le mobo ke hanno il chip del bios rimovibile possono farlo cambiare :)
Il problema è ke non arriva a caricare il bios, e continua a spegnersi e accendersi ogni 3sec...
Ho provato ad inserire il cd della mobo ma il lettore dvd non fa in tempo ad aprirsi ke si blocca, e anke avendolo poi inserito cambia nulla :(
mandala in garanzia se c'è altrimenti chiedi a qualcuno con un programmatore di eprom di riprogrammarti quella che hai, se non è si è spuxxanata del tutto, oppure comprane una nuova.... costa circa 10-15 euro con già il bios su.
Dovresti vedere sulla baia....
kinotto88
04-03-2009, 15:46
Il bios viene caricato subito, non è che aspetta... se non parte in questo mobo è probabile sia il bios, anche se il riavvio è strano. Io ho perso 2 X48 per morte simili, era il NB morto per il troppo voltaggio temo. Infatti quel chipset richiede molti volt per salire ma regge al massimo 1,31v in daily secondo Intel.
senti nemesis..giusto per avere un tuo parere.......
ti sembrano possibili queste temp ad Aria su un Q6600 go vid 1.3250V....case cooler master v8....
le temp sono rilevate dopo 25 cicli di IBT..... 356x9= 3200 mhz vcore 1.36V
Idle Temp: 17-17-15-15 C° - Max Temp (real temp): 52-51-48-47 C°
non ti so fornire nessun altro dettaglio sul pc....:rolleyes:
a me sembrano un pò bassine..:confused:
Nemesis2
04-03-2009, 15:50
senti nemesis..giusto per avere un tuo parere.......
ti sembrano possibili queste temp ad Aria su un Q6600 go vid 1.3250V....case cooler master v8....
le temp sono rilevate dopo 25 cicli di IBT..... 356x9= 3200 mhz vcore 1.36V
Idle Temp: 17-17-15-15 C° - Full Temp: 52-51-48-47 C°
non ti so fornire nessun altro dettaglio sul pc....:rolleyes:
a me sembrano un pò bassine..:confused:
Allora le temperature in idle sono assolutamente impossibili, 17°C in un ambiente vengono percepiti come freddo o cmq cme un leggero disagio, pensare che quelle temp siano in un case chiuso all'interno di un chip inscatolato raffreddato ad aria mi sembrano impossibili.
Quelli in full sotto linx altrettanto incredibili, specie con quel vcore. O i sensori sono andati o il TjMax è impostato troppo basso.
Allora le temperature in idle sono assolutamente impossibili, 17°C in un ambiente vengono percepiti come freddo o cmq cme un leggero disagio, pensare che quelle temp siano in un case chiuso all'interno di un chip inscatolato raffreddato ad aria mi sembrano impossibili.
Quelli in full sotto linx altrettanto incredibili, specie con quel vcore. O i sensori sono andati o il TjMax è impostato troppo basso.
anche le mobo a volte ci mettono del loro ad abbassare il rilevamento dei sensori della cpu.
a occhio comunque son basse, magari con finestre aperte... brrrrrrr
schumifun
04-03-2009, 17:04
senti nemesis..giusto per avere un tuo parere.......
ti sembrano possibili queste temp ad Aria su un Q6600 go vid 1.3250V....case cooler master v8....
le temp sono rilevate dopo 25 cicli di IBT..... 356x9= 3200 mhz vcore 1.36V
Idle Temp: 17-17-15-15 C° - Max Temp (real temp): 52-51-48-47 C°
non ti so fornire nessun altro dettaglio sul pc....:rolleyes:
a me sembrano un pò bassine..:confused:
quelle temp in full sono da impianto a liquido con le @@
ninja750
04-03-2009, 17:15
tjmax 80° :asd:
allora schumi stasera compro l'lc power vedo se è disponibile se no lo ordino e poi lo monto così potrò arrivare a 3.6ghz :) anzi lo porto a 10ghz:D :D :D
schumifun
04-03-2009, 17:20
allora schumi stasera compro l'lc power vedo se è disponibile se no lo ordino e poi lo monto così potrò arrivare a 3.6ghz :) anzi lo porto a 10ghz:D :D :D
vediamo un po che combini:D
vediamo un po che combini:D
certo vedremo:D :D
anche a nn dimenticare qualche hardware senza alimentazione:D :D :D
schumifun
04-03-2009, 17:46
certo vedremo:D :D
anche a nn dimenticare qualche hardware senza alimentazione:D :D :D
un classico:D
un classico:D
xk nn è che ci capisca tanto con tutti quei cavi:uno alle ventole uno alla mobo uno al lettore dvd e uno agli hd.
dimenticavo la vga:D :D :D :D :D
Nemesis2
04-03-2009, 18:04
Ragazzi non è una chat.
kinotto88
04-03-2009, 18:18
Allora le temperature in idle sono assolutamente impossibili, 17°C in un ambiente vengono percepiti come freddo o cmq cme un leggero disagio, pensare che quelle temp siano in un case chiuso all'interno di un chip inscatolato raffreddato ad aria mi sembrano impossibili.
Quelli in full sotto linx altrettanto incredibili, specie con quel vcore. O i sensori sono andati o il TjMax è impostato troppo basso.
te lo chiedo perchè è stato organizzato un contest sull'o.c. e un ragazzo ha registrato queste strane temperature...
ieri c'ho discusso per tutta la serata sul 3d perchè mi sembrano alquanto improbabili...
io con gli stessi identici settaggi ho registrato temperature più alte di 10 gradi circa...e non credo di avere una cattiva dissipazione...:rolleyes:
questo è il contest
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936852
ci sono rimasto di me22a... anche per il semplice fatto che nessuno dei pochi partecipanti mi ha assecondato...e in particolare il creatore del contest..:rolleyes:
Nemesis2
04-03-2009, 18:21
Perdonatemi la mia idea personale, un contest di quel tipo senza sonde unificate o certificazioni varie... è completamente senza senso. Per me ovviamente.
schumifun
04-03-2009, 18:21
te lo chiedo perchè è stato organizzato un contest sull'o.c. e un ragazzo ha registrato queste strane temperature...
ieri c'ho discusso per tutta la serata sul 3d perchè mi sembrano alquanto improbabili...
io con gli stessi identici settaggi ho registrato temperature più alte di 10 gradi circa...e non credo di avere una cattiva dissipazione...:rolleyes:
questo è il contest
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936852
ci sono rimasto di me22a... anche per il semplice fatto che nessuno dei pochi partecipanti mi ha assecondato...e in particolare il creatore del contest..:rolleyes:
ma che raffreddamento aveva?
con un liquido è fattibile
kinotto88
04-03-2009, 18:24
ma che raffreddamento aveva?
con un liquido è fattibile
ad aria...un cooler master v8
kinotto88
04-03-2009, 18:25
Perdonatemi la mia idea personale, un contest di quel tipo senza sonde unificate o certificazioni varie... è completamente senza senso. Per me ovviamente.
ora non posso che darti ragione...:rolleyes:
schumifun
04-03-2009, 18:27
ad aria...un cooler master v8
boh, in effetti sono troppo basse in full...
cmq nulla vieta che abbia aperto le finestre prima di fare i 25 cicli di ibt e poi l'ha richiusa prima del test, magari fuori c'erano -10 gradi ed ecco spiegate le temp:D
kinotto88
04-03-2009, 18:30
boh, in effetti sono troppo basse in full...
cmq nulla vieta che abbia aperto le finestre prima di fare i 25 cicli di ibt e poi l'ha richiusa prima del test, magari fuori c'erano -10 gradi ed ecco spiegate le temp:D
con -10 gradi sarebbe anche possibile..........
ma ne dubito......anche dopogli screen che mi ha mostrato antecx con lo stesso voltaggio a una frequenza leggermente più alta, e lui è a liquido.....:rolleyes:
con -10 gradi sarebbe anche possibile..........
ma ne dubito......anche dopogli screen che mi ha mostrato antecx con lo stesso voltaggio a una frequenza leggermente più alta, e lui è a liquido.....:rolleyes:
se il computer intero è fuori certo che è possibile:D :D :D :D
kinotto88
04-03-2009, 18:38
se il computer intero è fuori certo che è possibile:D :D :D :D
mah...
io credo che siano improbabili......poi sai...c'è gente che per vincere è disposta a tutto..:D
p.s. io cmq ho registrato queste temp, sempre con 25 cicli di IBT @ 3.2 ghz 1.36V
CPU: Intel-Q6600-G0 COOLED BY ZEROTHERM NIRVANA - Idle Temp: 21-21-14-17 C° - Max Temp: 62-62-57-57 C° [Categoria] Aria LINK FullTemp Media: 59.90°C
e credevo di aver ottenuto un buon risultato..:doh: :doh:
schumifun
04-03-2009, 18:41
mah...
io credo che siano improbabili......poi sai...c'è gente che per vincere è disposta a tutto..:D
p.s. io cmq ho registrato queste temp, sempre con 25 cicli di IBT @ 3.2 ghz 1.36V
CPU: Intel-Q6600-G0 COOLED BY ZEROTHERM NIRVANA - Idle Temp: 21-21-14-17 C° - Max Temp: 62-62-57-57 C° [Categoria] Aria LINK FullTemp Media: 59.90°C
e credevo di aver ottenuto un buon risultato..:doh: :doh:
infatti lo è;)
kinotto88
04-03-2009, 18:41
infatti lo è;)
thx..;)
mah...
io credo che siano improbabili......poi sai...c'è gente che per vincere è disposta a tutto..:D
p.s. io cmq ho registrato queste temp, sempre con 25 cicli di IBT @ 3.2 ghz 1.36V
CPU: Intel-Q6600-G0 COOLED BY ZEROTHERM NIRVANA - Idle Temp: 21-21-14-17 C° - Max Temp: 62-62-57-57 C° [Categoria] Aria LINK FullTemp Media: 59.90°C
e credevo di aver ottenuto un buon risultato..:doh: :doh:
buone!con il nirvana
quando torno in carreggiata vedo di fare qualcosa anch'io
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.