PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

Evangelion01
29-01-2008, 22:36
Boh , certo che prime è strano...
Ho fatto 8h di test fft, che per il procio è il più duro, e ha retto benissimo.
Ora ho provato il blend test e mi da errore dopo 2 minuti. :rolleyes:
E le ram sono occate di 25mhz....

me3850
30-01-2008, 00:21
Boh , certo che prime è strano...
Ho fatto 8h di test fft, che per il procio è il più duro, e ha retto benissimo.
Ora ho provato il blend test e mi da errore dopo 2 minuti. :rolleyes:
E le ram sono occate di 25mhz....

più voltaggio nb o più voltaggio cpu molto più probabile quest'ultimo se cmq prima hai testato le ram con goldmemory o memtest :)

M@verick
30-01-2008, 00:22
Boh , certo che prime è strano...
Ho fatto 8h di test fft, che per il procio è il più duro, e ha retto benissimo.
Ora ho provato il blend test e mi da errore dopo 2 minuti. :rolleyes:
E le ram sono occate di 25mhz....
O northbridge o ram.... tipico.

M@verick
30-01-2008, 00:22
più voltaggio nb o più voltaggio cpu molto più probabile quest'ultimo se cmq prima hai testato le ram con goldmemory o memtest :)
No... se regge lo small il vcore è ok.

klim007
30-01-2008, 00:24
I rendering di scene 3D possono essere di pochi minuti come anche, per scene più complesse e spesso animate, di durata che supera abbondantemente le 24 ore ;) . I motori di rendering che fanno questo, almeno attualmente, utilizzano soltanto al 100% cpu quanti che siano i core. Forse questo cambierà in un prossimo futuro, la direzione sembra sia quella di cominciare a sfruttare anche la potenza di calcolo delle gpu.

Auguri e fammi sapere quando il tuo procio dopo 20000000000000 ore di orthos sarà stanco MORTO che gli faccio un mazzo e anche un fiore che non marcisce

Evangelion01
30-01-2008, 00:38
O northbridge o ram.... tipico.

Considerando che ho i dissy originali della mobo , quanto posso dare in più al northbridge stando in sicurezza?

}DrSlump{
30-01-2008, 00:50
Hai temp un pò altine per quella frequenza,sei sicuro di averlo montato bene?Forse hai messo troppa o troppo poca pasta,io una controllatina gliela darei (non raggiungo quelle temp neanche a 3,6ghz!).

Pensi che sia un problema di temperature troppo elevate? Io sto usando il dissipatore stock per ora.

Kyrandia
30-01-2008, 02:11
Ciao raga, da quantoi tempo:D come vanno i vostri Quad ?:D
Ormai da settembre che l'ho preso, gran processore!

l'accoppiata q6600 e p5k dlx è una bomba !

mi iscrivo di nuovo a questo topic;)

cianelliss
30-01-2008, 07:10
anch'io mi trovo bene,specialmente con i giochi,il pc non mi da nessun problema!aspetto che vengano altri giochi tipo crysis,con grafica spettacolare!

mtofa
30-01-2008, 07:56
Auguri e fammi sapere quando il tuo procio dopo 20000000000000 ore di orthos sarà stanco MORTO che gli faccio un mazzo e anche un fiore che non marcisce

Non ho capito l'attinenza, comunque :D

M@verick
30-01-2008, 08:01
Considerando che ho i dissy originali della mobo , quanto posso dare in più al northbridge stando in sicurezza?
Non conosco le Gigabyte bene... cmq considera che il limite da specifica è 1.31v... io starei entro 1.35... 1.40 al massimo se hai un case molto ventilato.

Poi qualcuno ti dira' che puoi salire a 1.5v senza problemi... puo' anche darsi, ma devi esser sicuro che c'arrivi sopra tanta aria :)

me3850
30-01-2008, 10:17
No... se regge lo small il vcore è ok.

su questo ti sbagli almeno cosi è successo a me...:)

cmq ho scoperto che con lo stress cpu bastano 1.336 hwmonitor cpu-z(10 ore cpu stress 4ore di call of duty4 e 2 ore di medal of honor airborne tutto di fila perfettamente stabile,poi lo lascio spento 1 ora lo vado a riaccendere e boom schermata blu riavvio e tornava stabile) appena vado a fare il blend stress serve più voltaggio 1.368 se no a 896k test da errore... cmq alla fine era vcore basso anche se aveva passato 10 ore di stress cpu ecc... O_O almeno per adesso sta notte cmq vado giù di blend fino a domani... ha mi ero scordato che avevo fatto anche 2 ore di goldmemory

infatti a 1.336 ho fatto 10 ore di small senza problemi invece il blend dopo 49-50 min errore(ho fatto il test 20 volte) poi ho messo 1.368 ed ora ho fatto 7 ore di blend senza problemi...

M@verick
30-01-2008, 10:22
su questo ti sbagli almeno cosi è successo a me...:)

infatti a 1.336 ho fatto 10 ore di small senza problemi invece il blend dopo 50 min errore poi ho messo 1.368 ed ora ho fatto 7 ore di blend senza problemi...
Hmmm.... MAI visto... oltretutto il blend inizia con un 1024K... quindi istruzioni che caricano pochissimo la cpu.
Mi piacerebbe che tu facessi la prova alzando appena appena il vfsb o il reference del vnb :)

sslazio
30-01-2008, 10:24
ieri ho montato i pezzi del pc che ho ordinato anche se non ho ancora installato windows.
Ho notato che la q6600 sta a default da bios a 34 gradi con un voltaggio di 1.17 come è come valore?

me3850
30-01-2008, 10:49
Hmmm.... MAI visto... oltretutto il blend inizia con un 1024K... quindi istruzioni che caricano pochissimo la cpu.
Mi piacerebbe che tu facessi la prova alzando appena appena il vfsb o il reference del vnb :)

provato nulla... :rolleyes:

vfsb a 1.4v e vnb provato fino a 1.5v... adesso con vfsb a 1.30 e vnb a 1.35 passo perfettamente 7 ore di blend ma ho dovuto alzare il vcpu a 1.368 da 1.336 oppure a 50 min si bloccava 4500 lucas-lehmer iteration fft lenght 896k cosa che non testava con small test al contrario quest'ultimo a 1.336 passava anche 10 ore...

Rilas
30-01-2008, 13:59
ciao ragazzi ho un problema
ho un processore q6600 g0 e una scheda madre p5ke
non riesco a farlo salire di frequenza, sta sempre a 2400 mhz..
cosa sbaglio?
entro nel bios, metto su manual, 9x
metto la frequenza a 400..
devo fare altro?
scusate la mia ignoranza, cmq ho uno zalman 9700 led come ventola, quindi potrei salire un pochino da questi 2400...
non è che si è bruciato...?
marco

serpone
30-01-2008, 14:01
una guida all'overclock l'hai letta?
devi aumentare il vcore

Ah, sul 3d della tua asus p5ke trovi se non sbaglio la guida all'overclock della tua sk madre

Rilas
30-01-2008, 14:02
il fatto è che prima era piu alto, ora non ci riesco piu..
ora leggo il thread della scheda madre, grazie mille...

OrcaAssassina
30-01-2008, 14:43
Esiste una classifica delle frequenza massime raggiunte con questo processore????

Ciao e grazieeee

mattewRE
30-01-2008, 14:45
http://www.hwbot.org/quickSearch.do?hardwareId=CPU_919&name=Core+2+Q6600+%282.4Ghz%29+%289249%29
nella seconda parte della pagina... :D

Deave1
30-01-2008, 16:41
allora ho fatto qualche piccola prova di overclock, ecco i risultati delle temperature

@ 400x8 - 3200 mhz con 1.296 di voltaggio rilevato da cpu-z (1.31 da hw monitor), in full mi fa 66° su 2 core e 61° max su gli altri 2

come è come temperatura?

ricordo che il vid originale è 1.2250, .....ah mi pare che in idle stia sui 39°-40°

p.s.: come mai da winxp appena overclokko mi dice in proprietà di sistema che il procio sta @ 3.60 ghz così come se il moltiplicatore fosse a x9? In realtà è su 8x fisso da bios :confused: :boh:

zangtumtum
30-01-2008, 17:09
allora ho fatto qualche piccola prova di overclock, ecco i risultati delle temperature

@ 400x8 - 3200 mhz con 1.296 di voltaggio rilevato da cpu-z (1.31 da hw monitor), in full mi fa 66° su 2 core e 61° max su gli altri 2

come è come temperatura?

ricordo che il vid originale è 1.2250, .....ah mi pare che in idle stia sui 39°-40°

p.s.: come mai da winxp appena overclokko mi dice in proprietà di sistema che il procio sta @ 3.60 ghz così come se il moltiplicatore fosse a x9? In realtà è su 8x fisso da bios :confused: :boh:

io alle tue temperature sto a 3800 mhz cioè 475x8 con 1.5v su DFI Blood ad aria...il mio vid è 1.2750....
quindi dato che sei a 3.2 sono troppo alte secondo me....
con 1.296 secondo me dovresti essere a 25-28 in idle e max 50 in full....ad aria....

Konrad76
30-01-2008, 17:33
io alle tue temperature sto a 3800 mhz cioè 475x8 con 1.5v su DFI Blood ad aria...il mio vid è 1.2750....
quindi dato che sei a 3.2 sono troppo alte secondo me....
con 1.296 secondo me dovresti essere a 25-28 in idle e max 50 in full....ad aria....

Magari il suo case non è il massimo come areazione interna.......però anche le temp che dai tu sono quell'attimo esagerate in meno si intende visto che le ho io a 3600 con liquido serio.....ad aria la vedo duretta..lui se non sbaglio ha un zalman 9700....
Cmq ottimi settaggi....bravo:D ;)

zangtumtum
30-01-2008, 18:15
a 3.6 giusto per fare un confronto...sono a 28-30 in idle è max 50-52 in load sotto quadprime....se vuoi ti posto gli screen....
si case areato bene con 5 ventole da 12...

Fede780
30-01-2008, 18:44
a 3.6 giusto per fare un confronto...sono a 28-30 in idle è max 50-52 in load sotto quadprime....se vuoi ti posto gli screen....
si case areato bene con 5 ventole da 12...

con cosa le guardi le temp?

zangtumtum
30-01-2008, 18:51
core temp....smart guardian.....everest....
l'unico che fa differenza è smart guardian che segna almeno 5-7 gradi in meno da quelli che ho scritto...
tat non mi funziona...si inchioda....
core temp ed everest identiche temp....quelle citate....quindi affidabili....
scusate....ma è così incredibile?non ho letto tutto il thread ma credo nella norma....magari un pò fortunata la cpu...ma nulla di trascendentale credo....

sbronf
30-01-2008, 18:53
io non capisco perchè se overclocko parecchio non mi si apre più il pannello di controllo..eppure prime fino ad ora cioè da 15minuti non mi rileva errori e sto a 3,6ghz con 1,5750 non effettivi

Konrad76
30-01-2008, 19:01
io non capisco perchè se overclocko parecchio non mi si apre più il pannello di controllo..eppure prime fino ad ora cioè da 15minuti non mi rileva errori e sto a 3,6ghz con 1,5750 non effettivi

Alla faccia....1,57??:eek:

sbronf
30-01-2008, 19:04
effettivi sono 1,450..troppi?

Fede780
30-01-2008, 19:07
core temp....smart guardian.....everest....
l'unico che fa differenza è smart guardian che segna almeno 5-7 gradi in meno da quelli che ho scritto...
tat non mi funziona...si inchioda....
core temp ed everest identiche temp....quelle citate....quindi affidabili....
scusate....ma è così incredibile?non ho letto tutto il thread ma credo nella norma....magari un pò fortunata la cpu...ma nulla di trascendentale credo....

Chiedevo perchè mi sembrano bassine come temp, considerando che io, a 3200mhz v 1,29, sto sui 50 in full con impianto a liquido tosto. Buon per te, bella cpu :)

Fede780
30-01-2008, 19:12
io non capisco perchè se overclocko parecchio non mi si apre più il pannello di controllo..eppure prime fino ad ora cioè da 15minuti non mi rileva errori e sto a 3,6ghz con 1,5750 non effettivi

anche il mio, se faccio altre cose, mentre gira prime è un po ''impallato'', ma penso sia normale, visto che tutti e 4 i core stanno lavorando al 100% e prime ha priorità massima.
alla faccia del vcore, ma con meno non va?:eek:

sbronf
30-01-2008, 19:16
a me non lo apre neanche senza prime in esecuzione..boh
a 3,6 con meno non va..mi sa che dovrò "accontentarmi" di 3,4

Fede780
30-01-2008, 19:20
a me non lo apre neanche senza prime in esecuzione..boh
a 3,6 con meno non va..mi sa che dovrò "accontentarmi" di 3,4

format? :D
Che scheda madre hai?
Che temp hai sotto prime?
Con cosa raffreddi la cpu?

sbronf
30-01-2008, 19:26
anche l'altra volta faceva questo problema..cmq niente i 3,6 non li digerisce
sono sceso a 3,4ghz e sotto prime mi da 66gradi max..il dissy è uno zalman 8700led..la mobo è una asus p5kse

-noxius-
30-01-2008, 21:44
Dissi NEXUS LXM-8200 http://www.techwarelabs.com/reviews/cooling/lxm-8200/

Pasta Termica ZALMAN ZM-STG1 http://www.bcchardware.com/index.php...2688&Itemid=40

Rileggendo la recensione della pasta termica sto pensando che forse ne avrei dovuta mettere di meno in quanto gli ho dato due passate ''normali'' , non sottili, su entrambe le superfici e su tutta la superficie del dissi ..

Riepilogo :

VID 1.25
Vcore bios 1.4125
Vcore cpu-z 1.344
FSB 367X9 3.3 GHz


Dite che forse è troppo ? In idle mi sembra di ricorda re che stavo sotto i 30 , indicativamente 28 se non ricordo male (SENZA OC ) . A titolo comparativo mi sembra che sbonf abbia indicativamente le mie stesse temperature e Vcore (in relazione al rapporto FSB\Temp .. io 7.19 lui 7.01 )

questi i miei risultati fin'ora
q6600 vid 1,2500
400x9
vcore effettivo 1,450 che scende a 1,38 durante prime (noncapisco perchè)
temperature idle 57gradi il core più caldo, dopo un quarto d'ora di prime95 73gradi

Evangelion01
30-01-2008, 22:00
Riepilogo :

VID 1.25
Vcore bios 1.4125
Vcore cpu-z 1.344
FSB 367X9 3.3 GHz


Dite che forse è troppo ? In idle mi sembra di ricorda re che stavo sotto i 30 , indicativamente 28 se non ricordo male (SENZA OC ) . A titolo comparativo mi sembra che sbonf abbia indicativamente le mie stesse temperature e Vcore (in relazione al rapporto FSB\Temp .. io 7.19 lui 7.01 )

Situazione simile alla mia
Vid : 1,2375
Vcore bios 1.30625 ( in testing )
Vcore cpu-z 1.280
FSB 367X9 3.3 GHz
Temp in idle : 42 36 36 42 con quasi 23° in stanza.
Dissy : ultra extreme 120 + s-flex + artic silver 5. :)

megthebest
30-01-2008, 22:15
Situazione simile alla mia
Vid : 1,2375
Vcore bios 1.30625 ( in testing )
Vcore cpu-z 1.280
FSB 367X9 3.3 GHz
Temp in idle : 42 36 36 42 con quasi 23° in stanza.
Dissy : ultra extreme 120 + s-flex + artic silver 5. :)
Sborone mode On

Il mio
Vid 1,225
Vcore bios 1,23
Vcore cpu in full load 1,184 (vdroop .. spero la correggano con loadline)
FSB 370*9= 3,33Ghz
Temp Idle: 32 28 33 29 con 19° in stanza
Temp in full prime 95 small fffts 47 42 46 43
Dissy Ultra 120 extreme + 2 Ixtrema silenx 12cm 1200Rpm + As5

Sborone mode Off:D

-noxius-
30-01-2008, 22:34
cavolo , ho appena portato tutto a default per fare un test con le temp e sto a 42-43-37-37 in idle ...

Domande :

1 Ero sicuro di stare sotto i 30 , è possibile un tale aumento di temp a causa della pasta che si è stabilizzata ?
2 Ho 1 sola ventola da 80mm posteriore dietro al dissi , quanto potrebbe influre mettendone un altra proprio al di sotto di quest'ultima ?
3 non ho una ventola laterale a causa del piccolo case INSONORIZZATO (può portare ad un maggior incremento delle temp ?)
4 Pensate che sia necessario rimettere la pasta mettendone uno strato più sottile (tenete conto della tipologia della stessa ..) ?

grazie

http://aycu33.webshots.com/image/43272/2003263136673586988_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003263136673586988)

megthebest
30-01-2008, 22:50
cavolo , ho appena portato tutto a default per fare un test con le temp e sto a 42-43-37-37 in idle ...

Domande :

1 Ero sicuro di stare sotto i 30 , è possibile un tale aumento di temp a causa della pasta che si è stabilizzata ?
2 Ho 1 sola ventola da 80mm posteriore dietro al dissi , quanto potrebbe influre mettendone un altra proprio al di sotto di quest'ultima ?
3 non ho una ventola laterale a causa del piccolo case INSONORIZZATO (può portare ad un maggior incremento delle temp ?)
4 Pensate che sia necessario rimettere la pasta mettendone uno strato più sottile (tenete conto della tipologia della stessa ..) ?

grazie

[]

cavoli @default e addirittura con speedstep e c1e attivati quelle temperature?? :eek: ... direi che è da rivedere il flusso d'aria!!! il case insonorizzato nn fa certo bene, però una ventolina silent 12 Cm nn riesci a metterla in estrazione poseriore?
Valuta anche il cambio di dissy... il boxato è pessimo, sopratutto con poca aria che circola in case piccoli...
valuta un dissy tipo thermalright ultra 90 o simili

ciao

serpone
30-01-2008, 22:57
oppure socket a banana!!! :D

megthebest
30-01-2008, 23:10
oppure socket a banana!!! :D
anche ma penso nn faccia + di 5° ...
io per sicurezza l'ho rimosso del tutto:D

zangtumtum
30-01-2008, 23:32
aggiungo la prima configurazione con riferimento a 3.6Ghz:

DFI Blood Iron
Vid : 1,2750
Vcore bios 1.47 circa (+187.5)
Vcore cpu-z 1.44 in idle
Vcore cpu-z oscilla tra 1.392 e 1.404 in load
FSB 450x8 3.6 GHz
Temp in idle : 28/30 C°
Temp in load : 50/52 C°
Dissy : Thermalright Ultra eXtreme 120 + s-flex 1600rpm + artic silver 5
stabile svariate ore di QuadPrime

-noxius-
30-01-2008, 23:32
Dissi NEXUS LXM-8200 http://www.techwarelabs.com/reviews/cooling/lxm-8200/

Pasta Termica ZALMAN ZM-STG1 http://www.bcchardware.com/index.php...2688&Itemid=40

Rileggendo la recensione della pasta termica sto pensando che forse ne avrei dovuta mettere di meno in quanto gli ho dato due passate ''normali'' , non sottili, su entrambe le superfici e su tutta la superficie del dissi ..

Riepilogo :

VID 1.25
Vcore bios 1.4125
Vcore cpu-z 1.344
FSB 367X9 3.3 GHz


Dite che forse è troppo ? In idle mi sembra di ricorda re che stavo sotto i 30 , indicativamente 28 se non ricordo male (SENZA OC ) . A titolo comparativo mi sembra che sbonf abbia indicativamente le mie stesse temperature e Vcore (in relazione al rapporto FSB\Temp .. io 7.19 lui 7.01 )

Megthebest , magari dare un occiata 3 post prima non fa male ;) ..cmq grazie per i consigli .. per adesso non riesco a chiudere prime 95 a 4 core con SMALL FFT's a 1.304v in idle e 1.248 in full , gli altri non ho provato (orthos doppio sembra stabile )

me3850
31-01-2008, 00:02
aggiungo la prima configurazione con riferimento a 3.6Ghz:

DFI Blood Iron
Vid : 1,2750
Vcore bios 1.47 circa (+187.5)
Vcore cpu-z 1.44 in idle
Vcore cpu-z oscilla tra 1.392 e 1.404 in load
FSB 450x8 3.6 GHz
Temp in idle : 28/30 C°
Temp in load : 50/52 C°
Dissy : Thermalright Ultra eXtreme 120 + s-flex 1600rpm + artic silver 5
stabile svariate ore di QuadPrime

mi sembra strano quelle temp in load... con quel vcore... io ho il dissi come il tuo + due ventole nanoxia 2000rpm e tr'altro sia il dissi che il procio sono lappati e in full minimo ho 59/60 e sto a 1.368v a 3.4ghz (xaser VI con 4 ventole da 140 2 thermaltake 2 aerocool 1000 + una 120 sempre nanoxia 2000)... allora o hai un procio super fortunato oppure che sia la mobo uhm... penso più la prima...

xathanatosx
31-01-2008, 00:03
Megthebest , magari dare un occiata 3 post prima non fa male ;) ..cmq grazie per i consigli .. per adesso non riesco a chiudere prime 95 a 4 core con SMALL FFT's a 1.304v in idle e 1.248 in full , gli altri non ho provato (orthos doppio sembra stabile )

io sono a liquido finche non stresso troppo le temp in una giornata sempre acceso si stabilizzano a 38/35/35/38. Appena faccio 2 sessioni di orthos (1 a coppia di proci) per un ora e blocco il tutto per ri stabilizzare le temp ci mette qualche minutino ed ho anche io lo speedstep e quell'altro anche.
La pasta se non data bene beh fa differenza

il mio ha:

Vid 1.2625V
Vcore 1,4V
Nb 1,45V
400 x 9

Evangelion01
31-01-2008, 00:10
Certo che però è un po' strano... il mio in full raggiunge i 60°, eppure ho il vostro stesso dissy.... :mbe:

Deave1
31-01-2008, 06:45
allora ho fatto alcuni primi test a 3.6ghz e sto in idle a 37°-41° e in full arrivo a 70°-77° con 4xQuadprime

il vcore rilevato con cpu-z è di 1.360

il case è poco areato al momento, è un armor con una 120 e una 92 in espulsione sul posteriore, una 92 in espulsione sul tetto, e solo una 120 scarsa sul frontale che tra l'altro è messa davanti al box con 3 hdd, quindi non passa quasi nulla

dite che dovrei ricontrollare la pasta termica? può essere il dissi poco performante, magari ha qualche difetto di fabbrica?

ho poi fatto dei test a 3200 (400x8) con c1e attivato, con vcore di 1.250 e sto in full con 2 core a 55° e 2 a 59°?

dite di cambiare di nuova pasta termica? ripeto che cmq è come se non avessi una ventola in immissione.

Eddie666
31-01-2008, 07:56
aggiungo la prima configurazione con riferimento a 3.6Ghz:

DFI Blood Iron
Vid : 1,2750
Vcore bios 1.47 circa (+187.5)
Vcore cpu-z 1.44 in idle
Vcore cpu-z oscilla tra 1.392 e 1.404 in load
FSB 450x8 3.6 GHz
Temp in idle : 28/30 C°
Temp in load : 50/52 C°
Dissy : Thermalright Ultra eXtreme 120 + s-flex 1600rpm + artic silver 5
stabile svariate ore di QuadPrime

mi sembra strano quelle temp in load... con quel vcore... io ho il dissi come il tuo + due ventole nanoxia 2000rpm e tr'altro sia il dissi che il procio sono lappati e in full minimo ho 59/60 e sto a 1.368v a 3.4ghz (xaser VI con 4 ventole da 140 2 thermaltake 2 aerocool 1000 + una 120 sempre nanoxia 2000)... allora o hai un procio super fortunato oppure che sia la mobo uhm... penso più la prima...

anche a me sembrano strane quelle temp, stesso vid (1,2750) anche per il mio quad, stesso dissi (fondo lappato+arctic silver )ma con una nanoxia che gira a 1700 rpm circa;settando 400x9 con vcore 1,4 (ho fatto la vdrop mod, per cui sia in idle che in full il vcore rimane tale) in full sotto prime small fft ho temp nell'ordine dei 70° (anche in idle sono qualche grado più elevate): le temp le rilevi con coretemp vero? dopo quanto tempo dall'aver fatto partire prime?

GDT
31-01-2008, 09:06
:help: :help: :help:
Ragazzi mi serve un po' di aiuto a overclockare la mia configurazione (che vedete in firma). Provengo da Athlon x2, e alcune cose sull'oc dei c2q non mi sono troppo chiare (ad esempio lo strap). Mi date una mano?

Poi ci sono un paio di altre cose che vorrei chiedere:
- Il VID... io ho Vista 64bit, disabilito la signature per i drivers e lo vedo con CoreTemp. Qualcuno mi ha detto che il VID non cambia mai, invece a me capita (tenendo ai 2.40GHz di default la CPU) che se il PC è a riposo EIST mi abbassa il moltiplicatore e ho un VID di 1.075V mentre, se lancio 2 istanze di orthos, la CPU schizza a 2,40GHz e il VID a 1.200V. Quindi il VID è di 1.200V? Sul thread ho letto tutti valori più alti...

- Attualmente ho 4 moduli da 1Gb montati, mi conviene passare a 2x2Gb?

- Con questa CPU a che posso aspirare come overclock? Con che VCORE? Ho fatto giusto una prova rapidissima ieri sera e sono a 3.2GHz con 1.325V ma mi hanno detto che dovrei poter raggiungere senza difficoltà i 3.5GHz (soprattutto se il VID è davvero di 1.200V)

- Per fare delle prove di OC mi conviene usare Orthos, Prime o che altro?

- @2.40Ghz CoreTemp mi da valori più alti sul Core0 (circa 41°C) rispetto agli altri 3 (38°C)... è normale o devo rivedere la pasta (la Zalmann STG1) sulla cpu?

Spero che qualcuno mi dia qualche dritta...
Grazie!

ale83
31-01-2008, 09:24
GDT sono nella tua stessa condizione da propietario di AmdX2/Opteron; e adesso ho un Q6600 G0.
sinceramente per quanto mi riguarda non sò neanche cos'é il VID...:asd:
Cmq tornando a noi, per me é meglio avere un kit 2x2 invece di 4x1; come programmi da stress direi che la strada da seguire é quella :D
Io l'altro giorno ho acceso il pc e le temperature dei core erano tutte sotto i 10°c guardando le tue temp c'é qualcosa che non mi torna...(c'é anche da dire che sono a liquido).

bollicina31
31-01-2008, 09:31
Buon dì
scusate se m'intrometo ma dato che ho rovato un q6600 step g0 almeno penso dato, che man promesso questa versione......
Ho un'asus x38 ddr2 volevo sapere se una volta che monto sta cpu e setto il bus a 1333 anzihè 1066, se il dissipatore di serie cè la fà oppure nò a mantenere temperature ragionevoli, o troppo vicine al limite...:cry: ...
:help:
penso di agiungere qualche ferritoia all chassì e 1 ventola aggiuntiva.

grazie

GDT
31-01-2008, 09:43
GDT sono nella tua stessa condizione da propietario di AmdX2/Opteron; e adesso ho un Q6600 G0.
sinceramente per quanto mi riguarda non sò neanche cos'é il VID...:asd:
Cmq tornando a noi, per me é meglio avere un kit 2x2 invece di 4x1; come programmi da stress direi che la strada da seguire é quella :D
Io l'altro giorno ho acceso il pc e le temperature dei core erano tutte sotto i 10°c guardando le tue temp c'é qualcosa che non mi torna...(c'é anche da dire che sono a liquido).

Sotto i 10°?!?! Direi che il liquido influisce eccome... Con cosa misuri le temperature?

ale83
31-01-2008, 09:50
Sotto i 10°?!?! Direi che il liquido influisce eccome... Con cosa misuri le temperature?

le temp le ho guardate con speedfan che monitorava tutte 4 i core, non ho fatto screen perché ero di corsissima se nò te li postavo :)

GDT
31-01-2008, 09:56
le temp le ho guardate con speedfan che monitorava tutte 4 i core, non ho fatto screen perché ero di corsissima se nò te li postavo :)

Che io sappia non c'è software più accurato di CoreTemp... puoi provare con questo.

megthebest
31-01-2008, 10:04
Buon dì
scusate se m'intrometo ma dato che ho rovato un q6600 step g0 almeno penso dato, che man promesso questa versione......
Ho un'asus x38 ddr2 volevo sapere se una volta che monto sta cpu e setto il bus a 1333 anzihè 1066, se il dissipatore di serie cè la fà oppure nò a mantenere temperature ragionevoli, o troppo vicine al limite...:cry: ...
:help:
penso di agiungere qualche ferritoia all chassì e 1 ventola aggiuntiva.

grazie
difficile comprendere :D

cmq a parte gli scherzi (nn era mia intenzione offendere, solo puntualizzare che sarebbe opportuno indicare il problema in maniera più approfondita e non così)..

Il bus della cpu viene settato automaticamente dalla scheda madre, quindi nn hai bisogno di modificare nulla..
le temperature della cpu con dissy boxato sono comunque accettabili per un utilizzo della cpu @ default (al limite piccoli overclock) e dovresti avere solo la cura di inserire nel case una ventola posteriore di estrazione aria..

ciao

mattewRE
31-01-2008, 10:18
Ciao a tutti!
Mi sembra di aver raggiunto (secondo prime) la stabilità a 415x9=3735mhz
Il mio procio ha un vid decente 1.2625...
Ora per tenerlo a 419x9 sono a 1.42 volt. Pensate sia abbastanza valido?
Il problema è che nonostante sia a liquido (però con un misero kit thermaltake Big water SE) le temperature sono altine: max 66° per i primi due core, qualche grado un meno per gli altri due (è normale, nonostante siano tuttti e quattro in full?). Cosa mi consigliate di fare, per una configurazione in daily? abbasso o posso stare così... (almeno fino all'estate? :) )

ale83
31-01-2008, 10:22
Che io sappia non c'è software più accurato di CoreTemp... puoi provare con questo.

grazie x la dritta...vedo che visualizza anche il VID :)
ottimo ;)

GDT
31-01-2008, 10:28
grazie x la dritta...vedo che visualizza anche il VID :)
ottimo ;)

che vid hai tu?

Fede780
31-01-2008, 11:37
Io l'altro giorno ho acceso il pc e le temperature dei core erano tutte sotto i 10°c guardando le tue temp c'é qualcosa che non mi torna...(c'é anche da dire che sono a liquido).

Ale, le temp bisogna che le guardi con core temp o tat, gli altri cannano tutti ;)

Fede780
31-01-2008, 11:39
- Il VID... io ho Vista 64bit, disabilito la signature per i drivers e lo vedo con CoreTemp. Qualcuno mi ha detto che il VID non cambia mai, invece a me capita (tenendo ai 2.40GHz di default la CPU) che se il PC è a riposo EIST mi abbassa il moltiplicatore e ho un VID di 1.075V mentre, se lancio 2 istanze di orthos, la CPU schizza a 2,40GHz e il VID a 1.200V. Quindi il VID è di 1.200V? Sul thread ho letto tutti valori più alti...

!

Il vid è quello che vedi con coretemp e non cambia

GDT
31-01-2008, 11:41
Il vid è quello che vedi con coretemp e non cambia

E può cambiare con EIST attivo?

serpone
31-01-2008, 12:47
infatti, anche quando me la detto a me il fatto del vid, son rimasto titubante

GDT
31-01-2008, 13:07
infatti, anche quando me la detto a me il fatto del vid, son rimasto titubante

Se volete vi posto degli screens stasera...

zangtumtum
31-01-2008, 13:25
screen 475x8=3800 mem:475 1:1 5-5-5-15
solo una ventina di minuti di QuadPrime perchè non ho molto tempo...Core Temp è affidabile, Everest da gli stessi identici risultati...Smart Guardian ovviamente è in difetto....ma i voltaggi li legge bene....
ma vi assicuro che dopo ore la situazione temperature è sempre la medesima....
evito lo screen a 400x9=3600 ma vi assicuro che sta sempre a 50 max 52 gradi....sempre tutto ad aria.
http://img123.imageshack.us/img123/6701/475x83800copiawc1.th.png (http://img123.imageshack.us/my.php?image=475x83800copiawc1.png)

Eddie666
31-01-2008, 13:54
screen 475x8=3800 mem:475 1:1 5-5-5-15
solo una ventina di minuti di QuadPrime perchè non ho molto tempo...Core Temp è affidabile, Everest da gli stessi identici risultati...Smart Guardian ovviamente è in difetto....ma i voltaggi li legge bene....
ma vi assicuro che dopo ore la situazione temperature è sempre la medesima....
evito lo screen a 400x9=3600 ma vi assicuro che sta sempre a 50 max 52 gradi....sempre tutto ad aria.
http://img123.imageshack.us/img123/6701/475x83800copiawc1.th.png (http://img123.imageshack.us/my.php?image=475x83800copiawc1.png)

ora hai il vcore impostato a 1,48 per i 3800,giusto? non voglio certo dubitare (anche perchè hai messo lo screen a riprova), ma quelle temp con quel voltaggio sono davvero basse! complimenti!:) sarà la ventola a fare tutta quella differenza (visto che i nostri due dissi sono uguali)? però mi sembrerebbe strano....uhmm...e se fosse la "famigerata" deformazione dovuta alla placchetta di contatto?

me3850
31-01-2008, 14:17
no è solamente un procio MOLTO fortunato... :)

zangtumtum
31-01-2008, 14:26
la cpu è imposta da bios a 1.55...impostazione Bios DFI : +312.5, in linea di massima succede questo:
da cpu-z, si vede che si stabilizza ed oscilla con Prime in funzione, tra 1.520 ed 1.504, sotto massimo sforzo, esatto, scende a 1.488 come da schermata....
bhe case lian li A16 areato bene,in entrata,sul dissi,in uscita,ci sono 3 ventole da 12 s-flex da 1600rpm a pieno regime, perfettamente allineate tra loro(tipo tunnel per intenderci >>>),poi più in basso sugli hard disk una noiseblocker da 12 a 2200rpm in entrata, laterale in corrispondenza della scheda video un altra 12 s-flex a 1600rpm che espelle, il blocca cpu è perfettamente dritto ed ho verificato la planarita tra dissi e cpu che poggia perfettamente su tutta la superfice(non lappate)...la cpu è stata presa da famoso shop online che le vende testate a 3.5 ad aria...poi un colpo di :ciapet: ha fatto il resto...presumo....ora stavo guardando come abbasare il cpu-vid con rmclock per vedere se regge anche a voltaggi minori...ma non ho ancora capito se questa "strada" è efficace o basata su supposizioni teoriche...voi ne sapete di più?

ale83
31-01-2008, 14:27
non sò che vid ha il mio, appena installo il SO vi fò sapere ;)
non ho tantissimo tempo in questi giorni :O

Konrad76
31-01-2008, 14:36
screen 475x8=3800 mem:475 1:1 5-5-5-15
solo una ventina di minuti di QuadPrime perchè non ho molto tempo...Core Temp è affidabile, Everest da gli stessi identici risultati...Smart Guardian ovviamente è in difetto....ma i voltaggi li legge bene....
ma vi assicuro che dopo ore la situazione temperature è sempre la medesima....
evito lo screen a 400x9=3600 ma vi assicuro che sta sempre a 50 max 52 gradi....sempre tutto ad aria.
http://img123.imageshack.us/img123/6701/475x83800copiawc1.th.png (http://img123.imageshack.us/my.php?image=475x83800copiawc1.png)

Ottime temp.....ecco le mie dopo 2 ore di prime a 3816...

http://img232.imageshack.us/my.php?image=38001408gofz4.jpg

L'impianto funziona eccome:D

zangtumtum
31-01-2008, 14:40
cavoli...eccezzionale Konrad76....ma quindi, in definitiva, è reale la correlazione tra temp e cpu-vid?
ne ho lette tante...pro....contro....una risposta definitiva c'è?
a vedere sembrebbe di si....ma ditemi voi che ne avete "viste" senz'altro più di me....

Konrad76
31-01-2008, 14:52
cavoli...eccezzionale Konrad76....ma quindi, in definitiva, è reale la correlazione tra temp e cpu-vid?
ne ho lette tante...pro....contro....una risposta definitiva c'è?
a vedere sembrebbe di si....ma ditemi voi che ne avete "viste" senz'altro più di me....

Be, da quello che ho notato x questi q6600 la correlazione tra vid basso e possibilità in oc c'è sicuramente, ossia quelli visti con vid particolarmente bassi come 1.22/1.23 salgono con buone possibilità, forse meglio di altri, ma è tutto da vedere....magari con gli stessi componenti...

Eddie666
31-01-2008, 15:11
Ottime temp.....ecco le mie dopo 2 ore di prime a 3816...

http://img232.imageshack.us/my.php?image=38001408gofz4.jpg

L'impianto funziona eccome:D

certo che..poco meno di 10° di differenza: tu sei a liquido mentre zangtumtum ad aria; lui ha impostato un vcore superiore rispetto al tuo per tenere quella frequenza...beh,che dire..una cpu con i controcosi davvero:D
cmq ormai il dubbio mi è preso; visto che il pc principale è fermo per via della scheda video in RMA, quasi quasi lo smonto e controllo l'impronta sul dissi per verificare se davvero il fermo del socket possa causare un pò di deformazione...eventualmente avevo pensato anche io a lappare la cpu,ma dalle mie parti trovo solo cartavetra di quella ad acqua,e direi proprio che non sia il caso d iusarla per la cpu!:D

sslazio
31-01-2008, 15:30
secondo voi questo dissipatore è meglio dello zalman a led che sento nominare da tutti?

http://gif.chl.it/g/99403g.gif

Evangelion01
31-01-2008, 15:40
secondo voi questo dissipatore è meglio dello zalman a led che sento nominare da tutti?

http://gif.chl.it/g/99403g.gif

Chiedi nella sezione apposita. Cmq io l' ho avuto ed raffredda un po' meno del 9700. In compenso però è più silenzioso, e a parità di portata raffredda poco meglio.

me3850
31-01-2008, 15:54
Ottime temp.....ecco le mie dopo 2 ore di prime a 3816...

http://img232.imageshack.us/my.php?image=38001408gofz4.jpg

L'impianto funziona eccome:D

ma se non erro quello è un blend test che scalda decisamente meno la cpu sopratutto all'inizio non un small ftt come ha fatto zangtumtum :p

2 ore?????????? a me sembrano 20 min circa O_O

start 13:55 - 14:13

zangtumtum
31-01-2008, 16:10
quello che scalda di più è il test 8k.....max ho 2 core a 64 e gli altri due a 61-62.....
ho specificato 20 minuti circa...leggi bene....le ore ed ore le ho già fatte ma non ho screen...
appena potro le rifarò e le posterò....

Konrad76
31-01-2008, 16:21
ma se non erro quello è un blend test che scalda decisamente meno la cpu sopratutto all'inizio non un small ftt come ha fatto zangtumtum :p

2 ore?????????? a me sembrano 20 min circa O_O

start 13:55 - 14:13

Guarda che forse ti sei confuso....il mio test è partito alle 18.18 e l'ho stoppato alle 20.22....
se permetti il blend è quello che ti dà maggiore sicurezza xchè testa sia cpu che ram, lo small testa solo la cpu....e l'utilizzo della cpu sotto stress è il medesimo..

Deave1
31-01-2008, 16:29
ho dovuto aumentare il voltaggio per rendere il sistema stabile a 3600 400x9 e ora sto a +250 da bios, ma cpu-z legge 1.396, hw monitor 1.42

cmq le temperature sono aumentate e di parecchio, ora sto in fulla 83° su 2 core e 75° su gli altri 2

cosa devo fare?

smonto di nuovo il dissi, o dite che è per il case poco areato? (senza ventole in ingresso e solo 1 in uscita)

rimetto la pasta?

devo metterne di più o di meno?

come ripulisco il procio e il dissi? cotone e alcool? panno umido? scottex?

me3850
31-01-2008, 16:54
scusate mi sono confuso... :stordita:

Konrad76
31-01-2008, 17:04
scusate mi sono confuso... :stordita:

E di che;) :)

GDT
31-01-2008, 17:15
Uno screen di coretemp... Che temperature posso considerare accettabili in daily?

http://img225.imageshack.us/img225/7996/coretemp1ov5.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=coretemp1ov5.jpg)

zangtumtum
31-01-2008, 17:15
E di che;) :)

comunque si riferiva la mio test...sicuramente....

me3850
31-01-2008, 17:48
no mi riferivo a quello di konrad76 :) il tuo l'ho usato come esempio perchè pensavo che konrad si fosse sbagliato..
ps il test che scalda di più è s&m 1.9.1 fpu test con media di 7° in più di prime ;)

cmq sarà... ma io più vedo vid bassi più noto che le temp sono inferiori a parità di clock ai vid alti al contrario di quello che si dice mah

Fede780
31-01-2008, 19:08
eventualmente avevo pensato anche io a lappare la cpu,ma dalle mie parti trovo solo cartavetra di quella ad acqua,e direi proprio che non sia il caso d iusarla per la cpu!:D

Puoi usare tranquillamente quella ad acqua, invece di bagnarla con acqua la bagni con dell'olio, così ti viene anche la cpu a specchio :)

Eddie666
31-01-2008, 19:31
Puoi usare tranquillamente quella ad acqua, invece di bagnarla con acqua la bagni con dell'olio, così ti viene anche la cpu a specchio :)

arguto! :read:

:D

Fede780
31-01-2008, 19:39
arguto! :read:

:D

Esperienza più che altro :D

Deave1
31-01-2008, 21:25
ho dovuto aumentare il voltaggio per rendere il sistema stabile a 3600 400x9 e ora sto a +250 da bios, ma cpu-z legge 1.396, hw monitor 1.42

cmq le temperature sono aumentate e di parecchio, ora sto in fulla 83° su 2 core e 75° su gli altri 2

cosa devo fare?

smonto di nuovo il dissi, o dite che è per il case poco areato? (senza ventole in ingresso e solo 1 in uscita)

rimetto la pasta?

devo metterne di più o di meno?

come ripulisco il procio e il dissi? cotone e alcool? panno umido? scottex?

autoquote ON

megthebest
31-01-2008, 21:34
smonto di nuovo il dissi, o dite che è per il case poco areato? (senza ventole in ingresso e solo 1 in uscita)

Potrebbe essere, sicuro che i flussi d'aria siano corretti?

rimetto la pasta?
se l'hai già messa nn serve;)

devo metterne di più o di meno?
io di solito ne metto una piccola noce sulla cpu e nn ho mai avuto noie



come ripulisco il procio e il dissi? cotone e alcool? panno umido? scottex?
scottex


vedi il grassetto:) ... abbassa la frequenza, un 3,3Ghz in scioltezza ci sta tutto, nn è necesario stressare la cpu con quelle temperature per 300Mhz in + che a poco servono

-noxius-
31-01-2008, 22:10
Scusate , per vari motivi dovevo risistemare un paio di cosette nel case:

-aggiungere ventola da 80mm a 3000 rpm posteriore
-sistemare bene i dissini della ram della video dato che un paio in rame si erano staccati
- rimettere la pasta sulla cpu dato che ne avevo messa troppa

Il problema è che rimontando tutto accendo ma non succede nulla,non sento nemmeno il bip della madre . Ho usato anche il braccialetto antistatico e preso tutte le dovute precauzioni ma non ne vuole sapere per ora ... Non è la video dato che anche levandola non sento la madre . Consigli ?

grazie

antonio panaro
31-01-2008, 22:27
ho preso da poco un q 6600 ho fatto un paio di test veloci e ho fatto 4002mhz senza fare test di stabilità mi devoi applicare un po pero penso sia buono per un quad domani voglio tirare di fsb

Evangelion01
31-01-2008, 22:43
Raga, ho fatto la prova "dito" sui dissy. :D
Sotto 7h di Prmie95 Il thermalright è freddo, le ram son tiepide....
il dissy del northbridge invecie scotta:eek: ! Non riesco a lasciare il dito sopra per più di 6-7 sec che lo devo togliere! Premetto che non l' ho overvoltato, e Everest mi da 47° di temp sulla mobo... è normale secondo voi?

syscall
31-01-2008, 22:46
Raga, ho fatto la prova "dito" sui dissy. :D
Sotto 7h di Prmie95 Il thermalright è freddo, le ram son tiepide....
il dissy del northbridge invecie scotta:eek: ! Non riesco a lasciare il dito sopra per più di 6-7 sec che lo devo togliere! Premetto che non l' ho overvoltato, e Everest mi da 47° di temp sulla mobo... è normale secondo voi?

Sul P35 dicono di si, se tocchi il south vedrai che scotta pure quello.

Gaspah
31-01-2008, 22:51
domanda..cosa comporta avere l'acpi disabilitato?

M@verick
31-01-2008, 23:07
Sul P35 dicono di si, se tocchi il south vedrai che scotta pure quello.
Il mio a liquido sta a 35° in idle... 40° in full... suppongo che ad aria faccia presto a toccare i 50°...

Gui35
31-01-2008, 23:08
Il mio a liquido sta a 35° in idle... 40° in full... suppongo che ad aria faccia presto a toccare i 50°...

Mave ma con che programma si controllano queste temp?

me3850
01-02-2008, 00:35
Sul P35 dicono di si, se tocchi il south vedrai che scotta pure quello.

Il mio a liquido sta a 35° in idle... 40° in full... suppongo che ad aria faccia presto a toccare i 50°...

bhe io mi sono deciso a cambiare il dissi stock della formula(x38) "dopo avere cotto un po' di pasta" adesso sto a 28 in idle e 31° in full sb(voltaggio default) con sopra un coolink mainboard silencer (dissi stock 41° idle 44° full) e invece il nb (1.39v) sto 34° idle e 40/42° full con noctua nc-u6 con ventolina (dissi stock 48° idle 54° full)... :sofico:

http://img183.imagevenue.com/loc35/th_26292_Immagine_122_35lo.jpg

cmq intel se non erro da il nb del p35 fino a 102° invece l'x38 fino a 92° sul datasheet

M@verick
01-02-2008, 06:42
Mave ma con che programma si controllano queste temp?

La Blitz Formula, come la Maximus, ha i sensori su northbridge e southbridge :)


Cmq confermo... reggono circa 100°C a specifica, per quanto bisognerebbe capire 100°C rilevati dove e come rispetto ai sensori delle schede madri :)

Gui35
01-02-2008, 07:15
La Blitz Formula, come la Maximus, ha i sensori su northbridge e southbridge :)


Cmq confermo... reggono circa 100°C a specifica, per quanto bisognerebbe capire 100°C rilevati dove e come rispetto ai sensori delle schede madri :)

Azz!Nulla da fare per la mia allora! :(
Devo solo misurare col dito la temp,eh?Che bello,grrrrrrrrrr :mad:

bollicina31
01-02-2008, 08:41
difficile comprendere :D

cmq a parte gli scherzi (nn era mia intenzione offendere, solo puntualizzare che sarebbe opportuno indicare il problema in maniera più approfondita e non così)..

Il bus della cpu viene settato automaticamente dalla scheda madre, quindi nn hai bisogno di modificare nulla..
le temperature della cpu con dissy boxato sono comunque accettabili per un utilizzo della cpu @ default (al limite piccoli overclock) e dovresti avere solo la cura di inserire nel case una ventola posteriore di estrazione aria..

ciao

Si questo lo sò anch'io che il bus si setta in'automatico, ma se passo dal bios e alzo la freq... a 333 = bus 1333, il dissi di serie ce la fa o nò??????

Poi già che ci sei mi consilgi una Mobo nuova P35 o X38, del crossfire
non me ne faccio nulla..:Prrr: ., era solo che avendo già una 8800Gtx che cambirò tra 1 anno, non vorrei trovarmi che le future schede video siano solo compatibili PCIe16x V2.0, e mi ritrovo a dover buttare via tutto:doh: :banned:

Solo per il fatto del PCIe16X V*.0 sono indeciso tra P35 o X38..:muro: .... sconsiliatemiiiiiiiiiiiiiiiiii:help: :help:

Grazie

dariscad
01-02-2008, 11:32
Ragazzi è normale che questo Q6600 con 2gb ram ddr 800 sia leggermente piu lento nel caricare win XP e relativi prog nella barra applicazioni del mio precedente AMD X2 4200+ con 2gb ram ddr1?

Praticamente ci mette circa 30 sec per arrivare al desktop e altrettanti per caricare l'ultimo prog nella barra sotto. L'X2 ci metteva circa 40 sec per il desktop e +10 pronto all'uso.....

Per il resto è migliore nei giochi e applicazioni, anche se non di molto.

PS: nessun OC

mtofa
01-02-2008, 14:54
Ieri sera ho provato a testare con S&M. Arrivato al test FPU dopo un pò si è fermato con questo errore:

"The test monitoring the voltage has been interrupted at the voltage +4.80v"

Subito dopo ho ripetuto il test altre due volte, passati ambedue senza errori.
Il pc ha soltanto un hd ed una unità ottica è overclockato a 3 ghz ed ho come ali un Corsair HX620. Sarà S&M che dà i numeri oppure qualcosa non và nell'alimentazione. Ho preso uno dei migliori ali in circolazione per non avere problemi, mi chiedo se devo credere a questo calo di tensione.

Konrad76
01-02-2008, 15:01
Ragazzi è normale che questo Q6600 con 2gb ram ddr 800 sia leggermente piu lento nel caricare win XP e relativi prog nella barra applicazioni del mio precedente AMD X2 4200+ con 2gb ram ddr1?

Praticamente ci mette circa 30 sec per arrivare al desktop e altrettanti per caricare l'ultimo prog nella barra sotto. L'X2 ci metteva circa 40 sec per il desktop e +10 pronto all'uso.....

Per il resto è migliore nei giochi e applicazioni, anche se non di molto.

PS: nessun OC

Ma hai formattato?

Konrad76
01-02-2008, 15:03
Ieri sera ho provato a testare con S&M. Arrivato al test FPU dopo un pò si è fermato con questo errore:

"The test monitoring the voltage has been interrupted at the voltage +4.80v"

Subito dopo ho ripetuto il test altre due volte, passati ambedue senza errori.
Il pc ha soltanto un hd ed una unità ottica è overclockato a 3 ghz ed ho come ali un Corsair HX620. Sarà S&M che dà i numeri oppure qualcosa non và nell'alimentazione. Ho preso uno dei migliori ali in circolazione per non avere problemi, mi chiedo se devo credere a questo calo di tensione.

Ba, sarà stata una lettura errata sui voltaggi fatta da S&M.....non credo che ci sia nessun problema;)

GDT
01-02-2008, 15:14
Ciao... mi dareste qualche dritta per cercare di spingere un po' il mio q6600... La configurazione è in firma.
Pare che abbia un VID di 1.200V come visibile da uno screen postato ieri, ho usato la zalman stg1 come thermal grase però penso che scaldi un bel po' comunque: @default viaggia intorno ai 45°.

Grazie mille...

mtofa
01-02-2008, 15:14
Ciao Konrad, è quello che ho pensato anch'io anche dopo aver visto i due test successivi senza problemi. Ho cercato un pò di conforto...:D

Konrad76
01-02-2008, 15:31
Ciao... mi dareste qualche dritta per cercare di spingere un po' il mio q6600... La configurazione è in firma.
Pare che abbia un VID di 1.200V come visibile da uno screen postato ieri, ho usato la zalman stg1 come thermal grase però penso che scaldi un bel po' comunque: @default viaggia intorno ai 45°.

Grazie mille...

Allora premetto che hai una delle migliori mobo che ci siano x far volare i q6600..
Con la tua mobo diciamo che fino ai 3600 (sempre cpu permettendo) ci arrivi senza particolari problemi o regolazioni..
Per un 3gigi ti basta impostare da bios l'fsb a 333, imposta un 1.32 sulla cpu x sicurezza (potrebbe volercene anche meno ma lo limerai dopo....)
Metti apposto la frequenza ram e il relativo voltaggio e lascia pure tutto il resto in auto che dovrebbe cavarsela da sola...
Fino a 400x9 (3600) lavorerai solo con il vcore, (ad aria max impostabile secondo me è 1.45 in win), sempre il resto a parte ram su auto, oltre invece devi regolarli da te...ma penso che il tuo dissi oltre sarebbe troppo..
Per le temp sono un pò alte, vedi magari di cambiare la pasta con della Artic Silver 5....rende meglio...

Konrad76
01-02-2008, 15:33
Ciao Konrad, è quello che ho pensato anch'io anche dopo aver visto i due test successivi senza problemi. Ho cercato un pò di conforto...:D

Tranqui, sono qui apposta:D

Snowfortrick
01-02-2008, 15:35
potrei tenere in daily il mio q6600 con temp in full a 60-60-52-52 misurate con coretemp? lo chiedo perchè non so fin dove mi posso spingere :D

Konrad76
01-02-2008, 15:38
potrei tenere in daily il mio q6600 con temp in full a 60-60-52-52 misurate con coretemp? lo chiedo perchè non so fin dove mi posso spingere :D

Certo, senza problemi se sono in full, il mio limite psicologico è 70° ma la cpu arriverebbe anche più in alto...

GDT
01-02-2008, 15:41
Allora premetto che hai una delle migliori mobo che ci siano x far volare i q6600..

Provo e ti faccio sapere... grazie mille!

Snowfortrick
01-02-2008, 15:42
Certo, senza problemi se sono in full, il mio limite psicologico è 70° ma la cpu arriverebbe anche più in alto...

e il limite di fuzione/rottura?:D

Konrad76
01-02-2008, 15:50
e il limite di fuzione/rottura?:D

Coretemp dice 100°.......si dovrebbe spegnere da solo prima cmq.......il mio limite psicologico è circa 70°....oltre non mi fido....

Snowfortrick
01-02-2008, 16:10
Coretemp dice 100°.......si dovrebbe spegnere da solo prima cmq.......il mio limite psicologico è circa 70°....oltre non mi fido....

ok,posto un semi-risultato,ho sparato a busso il v-core,magari scendo..o molto probabilmente lascio e salgo ancora di frequenza:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201170807_Q66003825.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201170807_Q66003825.JPG)

buono no?anche se i settaggi della mobo li ho presi da un utente di xs,devo ancora imparare a muovermi,le ram le ho sparate by spd:D ,sto lavorando sul procio per adesso^^

Konrad76
01-02-2008, 16:13
ok,posto un semi-risultato,ho sparato a busso il v-core,magari scendo..o molto probabilmente lascio e salgo ancora di frequenza:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201170807_Q66003825.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201170807_Q66003825.JPG)

buono no?anche se i settaggi della mobo li ho presi da un utente di xs,devo ancora imparare a muovermi,le ram le ho sparate by spd:D ,sto lavorando sul procio per adesso^^

Ottimo, il vcore è altino.....provato a prendere un pò di stabilità??

Snowfortrick
01-02-2008, 16:14
Ottimo, il vcore è altino.....provato a prendere un pò di stabilità??

Che screen di merda che ho fatto,si vede nell'icona giù,quelle temp sono sotto prime,sta rullando da poco meno di un'ora

Konrad76
01-02-2008, 16:16
Che screen di merda che ho fatto,si vede nell'icona giù,quelle temp sono sotto prime,sta rullando da poco meno di un'ora

A ecco scusa.....non l'avevo visto....:D

Snowfortrick
01-02-2008, 16:16
A ecco scusa.....non l'avevo visto....:D

Colpa mia che l'ho omesso :D

edit : si lo so che è alto,@3600 sono rs con 1,384,l'ho sparato proprio per stare sicuro di prendere i 3,8 ghz rs,visto che il venditore mi aveva detto che era rs con 1,5 V.Poichè le temp sono accettabili credo proprio che non scenderò di voltaggio,vedo fin dove riesco ad arrivare rs salendo di fsb;)

dariscad
01-02-2008, 18:09
Ma hai formattato?

Certo, installazione da zero.

Ho una P5k, ho notato che se uso il procio poco mi tiene la frequenza a 1600MHZ.... mentre se apro esempio un gioco torna a 2400MHZ. Sarà per quello?

Konrad76
01-02-2008, 18:12
Certo, installazione da zero.

Ho una P5k, ho notato che se uso il procio poco mi tiene la frequenza a 1600MHZ.... mentre se apro esempio un gioco torna a 2400MHZ. Sarà per quello?

Gia può essere, da bios devi disabilitare lo speedstep e il C1e;)

dariscad
01-02-2008, 18:18
Gia può essere, da bios devi disabilitare lo speedstep e il C1e;)

OK, provo.

Sul veloce, con un Q6600 G0, 2GB ram corsair, P5k e artic freezer 7 pro posso tenere i 3 GHZ?

Case ventilato con 2x120, vga che scarica aria all'esterno (8800GTS G92) e Ali enermax 2 vetole.

xathanatosx
01-02-2008, 18:32
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201193216_superpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201193216_superpi.jpg)
è un buon risultato secondo voi?

Konrad76
01-02-2008, 18:46
OK, provo.

Sul veloce, con un Q6600 G0, 2GB ram corsair, P5k e artic freezer 7 pro posso tenere i 3 GHZ?

Case ventilato con 2x120, vga che scarica aria all'esterno (8800GTS G92) e Ali enermax 2 vetole.

Credo propio di si, solo le temp possono limitarti ma per 3gigi non dovrebbero esserci problemi..

Konrad76
01-02-2008, 18:47
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201193216_superpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201193216_superpi.jpg)
è un buon risultato secondo voi?

be, non hai messo praticamente nulla nello screen a parte il pi......un cpuz x capire frequenza e voltaggio??

dariscad
01-02-2008, 19:26
Gia può essere, da bios devi disabilitare lo speedstep e il C1e;)


Ho tolto il tutto ma resta uguale, intendiamoci non dico che è lentissimo ma solo che l'altro pc con le stesse applicazioni da caricare ci metteva un poco meno. (l'AMD ci metteva + tempo ad arrivare al desk ma era piu veloce ad essere pronto, mentre il Q6600 ci mette meno ad arrivare al desk ma si pianta dopo... diciamo che piu o meno sul tempo totale si equivalgono)

Cmq ho notato che mi da un errore ogni tanto, "L'istruzione a 0x019e20c9 ha fatto riferimento alla memoria a 0x00007e98. La memoria non poteva essere read"

Mi succede per esempio quando esco dal gioco MCrae dirt, oppure quando spengo il pc sull'applicazione ebaytoolbar.exe...

xathanatosx
01-02-2008, 19:38
be, non hai messo praticamente nulla nello screen a parte il pi......un cpuz x capire frequenza e voltaggio??

cpu 3600 mhz
Vcore 1,4V
Ram 1066 in dual channel
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201204409_superpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201204409_superpi.jpg)

Al_Giordino
01-02-2008, 20:40
Ho tolto il tutto ma resta uguale, intendiamoci non dico che è lentissimo ma solo che l'altro pc con le stesse applicazioni da caricare ci metteva un poco meno. (l'AMD ci metteva + tempo ad arrivare al desk ma era piu veloce ad essere pronto, mentre il Q6600 ci mette meno ad arrivare al desk ma si pianta dopo... diciamo che piu o meno sul tempo totale si equivalgono)

Controlla nei servizi di avere l'utilità di pianificazione avviata e impostata su avvio automatico. Una volta per sbaglio l'avevo disabilitata e all'avvio XP ci metteva una vita a caricarmi i programmi nella tray.... non chiedermi perché però :D

dariscad
01-02-2008, 20:58
è avviata.

Ma scusate io ho in tray:

Ebay
Comodo firewall
Spybot resident
HP digital imaging
Realtek HD (28MB ooo:)
Nod 32
e altri meno pesanti per un totale di 320MB

Diciamo che da quando arriva al desk (dopo la musichetta per intenderci) ci mette circa 25 sec per caricarli tutti, gli ultimi 5/8 solo per il firewall.

Secondo me è la realtek HD... sull'AMD avevo la '97 e pesava molto meno.

GDT
01-02-2008, 21:00
La mia prova... notate le temperature... Cosa posso migliorare?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201215834_GDT1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201215834_GDT1.jpg)

PS: la configurazione è in firma.

mtofa
01-02-2008, 21:04
Ho riprovato S&M ma secondo me questo programma non è attendibile, mi rifiuto di credere ai messaggi che dà con conseguente interruzione del test:

http://img170.imageshack.us/img170/5806/sm1az4.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=sm1az4.jpg) http://img170.imageshack.us/img170/5989/sm2ek3.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=sm2ek3.jpg) http://img201.imageshack.us/img201/5606/sm3hw5.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=sm3hw5.jpg)

EDIT: Ma voi il test lo fate con il monitoring attivato o no?

Al_Giordino
01-02-2008, 22:47
è avviata.

Ma scusate io ho in tray:

Ebay
Comodo firewall
Spybot resident
HP digital imaging
Realtek HD (28MB ooo:)
Nod 32
e altri meno pesanti per un totale di 320MB

Diciamo che da quando arriva al desk (dopo la musichetta per intenderci) ci mette circa 25 sec per caricarli tutti, gli ultimi 5/8 solo per il firewall.

Secondo me è la realtek HD... sull'AMD avevo la '97 e pesava molto meno.

prova tunexp: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030898

sicuramente non è un problema del processore ma qualcosa in windows

mtofa
01-02-2008, 22:58
Ho rifatto i test con il monitoraggio disattivato e li ha passati tutti senza alcun problema con temperature massime da coretemp 59 59 50 56 durante FPU. Quindi direi che il monitoraggio di S&M è da evitare...

xathanatosx
01-02-2008, 23:11
La mia prova... notate le temperature... Cosa posso migliorare?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201215834_GDT1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201215834_GDT1.jpg)

PS: la configurazione è in firma.

che se imposti meglio i voltaggi forse arrivi senza problemi a 3600.
Prova a mettere 400 x 9
Vcore 1,4V Reali
NB a 1,45V

serpone
01-02-2008, 23:45
GDT sicuramente qualcosa a te non va
70 gradi son troppi!!!!!!!!!!

SL45i
01-02-2008, 23:56
ragazzi ma portandolo a 3200mhz le temperature su quali valori si assestano quando si gioca e si fa un uso medio del pc.. ovviamente con dissi in dotazione. ;)

xathanatosx
02-02-2008, 00:54
ragazzi ma portandolo a 3200mhz le temperature su quali valori si assestano quando si gioca e si fa un uso medio del pc.. ovviamente con dissi in dotazione. ;)

e come si fa a dirlo? ogni procio è unico.
Installati core tep e prova a farti un giro con orthos o prime e vedrai le massimali

dariscad
02-02-2008, 01:47
OK, vedo che molti di voi parlano di temp in idle e full... OK ma con ventola fissata in Q-mode o fissa? Con speed step e C1e o senza?

Io stò a:

idle:
32/34/27/30 (core temp 0.96.1)

Full (provato 15 min ma le temp si sono assestate gia dopo 10, e poi la ventola non era acora arrivata al 100%)

44/42/38/39

Q6600 senza speed step e C1e a 2400MHZ e ventole in Q-mode (performance)


Dissi artic freeze 7 pro.

Vid 1.25

Sono nella norma?

shark79
02-02-2008, 09:19
Ragazzi vorrei tenere la cpu @def ma vorrei salire di bus fino a 400 in modo da tenere le ram in sincrono e fare un 400x6 lo so, lo so, non ha senso. Però non saprei cosa farmene(per il momento) di una cpu a 4 core a 3.6ghz.

Grazie.

GDT
02-02-2008, 09:26
GDT sicuramente qualcosa a te non va
70 gradi son troppi!!!!!!!!!!

Cosa posso verificare? Può essere che deve stabilizzarsi la pasta termoconduttiva? Ieri pomeriggio ho tolto la ventola per verificare e sembrava omogenea, ma l'ho rimessa (zalman stg1)... Ditemi cosa posso fare per migliorare ste maledette temperature...

M@verick
02-02-2008, 10:00
La mia prova... notate le temperature... Cosa posso migliorare?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201215834_GDT1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201215834_GDT1.jpg)

PS: la configurazione è in firma.
Hai un VID bassissimo... e statisticamente piu' sono bassi piu' scaldano.
Con 1.3v e un dissipatore medio è abbastanza normale toccare quelle temperature con 1.2 di VID.

Ma per 3.2Ghz probabilmente ti basta meno di 1.3v :)

M@verick
02-02-2008, 10:01
cpu 3600 mhz
Vcore 1,4V
Ram 1066 in dual channel
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201204409_superpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201204409_superpi.jpg)
C'è qualcosa che non mi quadra...

Io a 3.6 con ram 800 cl4 faccio 14.078 nel superpi...

M@verick
02-02-2008, 10:02
GDT sicuramente qualcosa a te non va
70 gradi son troppi!!!!!!!!!!
Perchè troppi?

E' 10-15°C sotto la soglia dichiarata da specifica....

M@verick
02-02-2008, 10:03
Ho riprovato S&M ma secondo me questo programma non è attendibile, mi rifiuto di credere ai messaggi che dà con conseguente interruzione del test:

http://img170.imageshack.us/img170/5806/sm1az4.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=sm1az4.jpg) http://img170.imageshack.us/img170/5989/sm2ek3.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=sm2ek3.jpg) http://img201.imageshack.us/img201/5606/sm3hw5.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=sm3hw5.jpg)

EDIT: Ma voi il test lo fate con il monitoring attivato o no?
Disattiva il monitoring :)

Gui35
02-02-2008, 10:15
cpu 3600 mhz
Vcore 1,4V
Ram 1066 in dual channel
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201204409_superpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201204409_superpi.jpg)

Approfittando della libertà del Sabato ho fatto un pò di prove per vedere la differenza con te e avere un termine di paragone.
Allora questo è il risultato del superpi con ram 1:1 @900mhz (cpu 450x8) :

http://img172.imageshack.us/img172/5755/superpiramsincrono900mhbh5.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=superpiramsincrono900mhbh5.jpg)

E questo invece è il risultato nella mia configurazione giornaliera cioè ram 5:6 @960 mhz (cpu 400x9) :

http://img147.imageshack.us/img147/828/superpiramasincrono960mgf4.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=superpiramasincrono960mgf4.jpg)

Spero ti siano utili :)

P.s:quasi quasi provo a vedere quanto vcore devo dare per i 3,8ghz e 4 ghz,voi cosa consigliereste? Provare prima con molti 9 o salire di fsb con molti 8?La prima io farei visto che per 3,8 ghz già l'fsb salirebbe a 475! :mc:

mieto
02-02-2008, 10:29
Ragazzi vorrei tenere la cpu @def ma vorrei salire di bus fino a 400 in modo da tenere le ram in sincrono e fare un 400x6 lo so, lo so, non ha senso. Però non saprei cosa farmene(per il momento) di una cpu a 4 core a 3.6ghz.

Grazie.

Puoi farlo tranquillamente. Le temperature e le prestazioni cresceranno ma davvero di poco... Va bene le ram in sincrono, ma guadagni di più salendo di clock. Se è per un discorso di prestazioni sfruttate/consumi allore potrebbe avere senso...

Gui35
02-02-2008, 10:56
Raga penso di avere un procio abb fortunato,sto facendo alcuni test e vedo che i 3,8 gigi li regge a vcore 1.40 in full...tanto per sapere quanto costa un buon impianto a liquido? :p
Ho uno dei migliori dissi ad aria e le temp max sono 66-66-60-60...si potrebbe fare di meglio con un bell'impiantino ;)

P.s: però sono,come mi hanno consigliato, a finestra aperta e recupero un 3 gradi buoni :D

alexpacha
02-02-2008, 11:10
ciao sto valutando l'acquisto di un buon dissi ad aria,
cosa mi consigliate?
ora sono indeciso tra
ZALMAN 9700
Zerotherm 120nirvana...quale tra i due??

Gui35
02-02-2008, 11:15
ciao sto valutando l'acquisto di un buon dissi ad aria,
cosa mi consigliate?
ora sono indeciso tra
ZALMAN 9700
Zerotherm 120nirvana...quale tra i due??

Il secondo che hai detto! :sofico:

mieto
02-02-2008, 11:29
ciao sto valutando l'acquisto di un buon dissi ad aria,
cosa mi consigliate?
ora sono indeciso tra
ZALMAN 9700
Zerotherm 120nirvana...quale tra i due??

Thermalright Ultra 120 eXtreme + Scythe SSFlex è fuori dal budget?

Gui35
02-02-2008, 11:36
Thermalright Ultra 120 eXtreme + Scythe SSFlex è fuori dal budget?

Indubbiamente è un'ottima soluzione ma con €50 hai uno dei migliori dissi e già compreso di ventola.Se vedi un pò di recensioni il Nirvana risulta essere alla pari dell'u120 se non al di sopra! ;)
A me tiene il procio bello fresco :)

zangtumtum
02-02-2008, 11:49
Approfittando della libertà del Sabato ho fatto un pò di prove per vedere la differenza con te e avere un termine di paragone.
Allora questo è il risultato del superpi con ram 1:1 @900mhz (cpu 450x8) :

http://img172.imageshack.us/img172/5755/superpiramsincrono900mhbh5.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=superpiramsincrono900mhbh5.jpg)

E questo invece è il risultato nella mia configurazione giornaliera cioè ram 5:6 @960 mhz (cpu 400x9) :

http://img147.imageshack.us/img147/828/superpiramasincrono960mgf4.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=superpiramasincrono960mgf4.jpg)

Spero ti siano utili :)

P.s:quasi quasi provo a vedere quanto vcore devo dare per i 3,8ghz e 4 ghz,voi cosa consigliereste? Provare prima con molti 9 o salire di fsb con molti 8?La prima io farei visto che per 3,8 ghz già l'fsb salirebbe a 475! :mc:

qulache post sopra ce mio screen con valori e ed impostazioni....475x8....

xathanatosx
02-02-2008, 11:59
C'è qualcosa che non mi quadra...

Io a 3.6 con ram 800 cl4 faccio 14.078 nel superpi...

hmm, rifaccio il tutto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080202130443_superpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080202130443_superpi.jpg)
meglio di prima.

Gui35
02-02-2008, 12:01
qulache post sopra ce mio screen con valori e ed impostazioni....475x8....

Visto il tuo post...si anche io ho messo 475x8 e ram 1:1 ma dopo 20 min di prime non ho le tue temp...io sto a 68-68-62-62 con vcore in full 1.408.

mieto
02-02-2008, 12:34
Indubbiamente è un'ottima soluzione ma con €50 hai uno dei migliori dissi e già compreso di ventola.Se vedi un pò di recensioni il Nirvana risulta essere alla pari dell'u120 se non al di sopra! ;)
A me tiene il procio bello fresco :)

Sono perfettamente d'accordo dal punto di vista delle pure prestazioni. Il fatto è che con il TR 120 a parità di clock e gradi hai meno rumore con la giusta ventola e per alcuni i dB sono un fattore di scelta più importante che qualche MHz...

http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3202

For silence purists, however, the Nirvana is not as successful. Its best performance is achieved at the expense of noise that will be too high for many, although silence can be achieved by turning down the fan speed with the included fan controller. The problem of course is silent operation still pays a performance price, and there are several other coolers tested that strike a better balance between silence and performance.

The ZEROtherm Nirvana NV120 belongs in the list of top air coolers. It can compete with anything available and it is a great value. However, it can't do both performance and low noise at the same time as well as some of its competitors

Gui35
02-02-2008, 12:48
Sono perfettamente d'accordo dal punto di vista delle pure prestazioni. Il fatto è che con il TR 120 a parità di clock e gradi hai meno rumore con la giusta ventola e per alcuni i dB sono un fattore di scelta più importante che qualche MHz...

http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3202

For silence purists, however, the Nirvana is not as successful. Its best performance is achieved at the expense of noise that will be too high for many, although silence can be achieved by turning down the fan speed with the included fan controller. The problem of course is silent operation still pays a performance price, and there are several other coolers tested that strike a better balance between silence and performance.

The ZEROtherm Nirvana NV120 belongs in the list of top air coolers. It can compete with anything available and it is a great value. However, it can't do both performance and low noise at the same time as well as some of its competitors

Si lo capisco,cmq il rumore che fa non è per nulla fastidioso,almeno per me.
Si potrebbe pure fare come ha fatto un utente del forum di comprarlo e se non corrisponde alle attese (in termine di rumore) cambiargli la ventola.
Ma io un tentativo lo farei :)
E' pure bellino con quel led blu...nel mio case che ne ha altre 3 sempre con led blu ci sta perfetto :D

M@verick
02-02-2008, 12:50
hmm, rifaccio il tutto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080202130443_superpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080202130443_superpi.jpg)
meglio di prima.
Ora sei piu' in linea :)

Gui35
02-02-2008, 12:51
Mieto piccolo ot...tu per la nostra mobo hai messo il bios nuovo 1004?
Hanno detto tutti che è davvero ottimo,risolve un sacco di bug.
Io per ora mi tengo stretto il 503 ma se cambia pure il vcore al diminuire del molti con speedstep attivato mi sa che ci faccio un pensierino ;)

mieto
02-02-2008, 12:56
Mieto piccolo ot...tu per la nostra mobo hai messo il bios nuovo 1004?
Hanno detto tutti che è davvero ottimo,risolve un sacco di bug.
Io per ora mi tengo stretto il 503 ma se cambia pure il vcore al diminuire del molti con speedstep attivato mi sa che ci faccio un pensierino ;)

Io per ora mi tengo il 503... Aspetto un po' più di "rodaggio" da parte di chi l'ha provato, oppure l'uscita del successivo... "If ain't broke, don't fix it" speaks an old adage...:D
A dire la verità la diminuzione del vcore al diminuire del molti potrebbe rivelarsi un boomerang e introdurre instabilità se hai un overclock con fsb molto alto (non il mio caso), perchè anche il clock con molti a 6x potrebbe essere ancora molto alto (parlo di fsb tipo 450, a 6x sei già a 2700). E il "bug" del 503 potrebbe rivelarsi utile :eek:

shark79
02-02-2008, 13:11
Puoi farlo tranquillamente. Le temperature e le prestazioni cresceranno ma davvero di poco... Va bene le ram in sincrono, ma guadagni di più salendo di clock. Se è per un discorso di prestazioni sfruttate/consumi allore potrebbe avere senso...

Si ma la mia domanda era:

Cosa devo toccare a livello di voltaggi, visto che cambiando solo le frequenze non sono stabile e considerando che ho lo speed step attivo.

Grazie.

mtofa
02-02-2008, 13:38
Disattiva il monitoring :)

Si si, già fatto e tutto ok come ho scritto nel messaggio successivo ;)

GDT
02-02-2008, 15:00
Ragazzi, chiedo a voi che oltre al q6600 avete anche l'asus p5k-e wifi/ap... Mi date un po' di dati? Tipo il VID della cpu, a quanto l'avete clockata e un po' di parametri sui vari voltaggi da bios??? A me qua scalda tutto troppo... e sono stabile fino a 3,2ghz...

Un'altra cosa... per il vcore vi riferite al bios o a quello che esce da cpu-z (che è più basso di circa 0.05V)?

-noxius-
02-02-2008, 15:20
Ragazzi, chiedo a voi che oltre al q6600 avete anche l'asus p5k-e wifi/ap... Mi date un po' di dati? Tipo il VID della cpu, a quanto l'avete clockata e un po' di parametri sui vari voltaggi da bios??? A me qua scalda tutto troppo... e sono stabile fino a 3,2ghz...

Un'altra cosa... per il vcore vi riferite al bios o a quello che esce da cpu-z (che è più basso di circa 0.05V)?

Per considerare il Vcore devi fare i conti con il Vdrop ovvero il fatto che il votaggio effettivo è minore di quello che setti dal bios . Per Vcore generalmente si intende quello da cpu-z ;)

Ragazzi, ho appena rimontato tutto, cambiato la pasta e montato un'ulteriore ventola da 80mm in estrazione (da 3000 rpm regolabile ..) in posizione posteriore (come già detto per ora non posso montarne una laterale )

queste sono le temp :

http://aycu36.webshots.com/image/40435/2005830098284153420_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005830098284153420)

Tutto a default .. che dite ? Nella norma ?

Dissi NEXUS LXM-8200 http://www.techwarelabs.com/reviews/cooling/lxm-8200/
Pasta Termica ZALMAN ZM-STG1 http://www.bcchardware.com/index.php...2688&Itemid=40

Ho messo uno strato più sottile di zalman zm-stg1 quindi dovete considerare il fatto che devo ancora fare il ''rodaggio'' (indica 7 giorni..) . Non sono un pò altine per essere tutto a default ?

grazie in anticipo

dariscad
02-02-2008, 16:48
Full a 3200MHZ (400*8) dopo 1 ora stabile 57/57/52/54 (ventola cpu su auto, circa al 70% 2000 g/min)
Idle dopo 10 minuti dal precedente full con speedstep 2400MHZ (400*6) 39/41/35/37 (ventola 1000 g/min)

VID 1.25
Vcore 1.23 (full) 1.245 (idle con speedstep 2400MHZ) (da bios 1.265) (ho smatitato un pochino)
Tengo questo vcore o provo a scendere? (premetto che questa è l'unica prova che ho fatto)

PS: perchè in Orthos mi vede 3600MHZ?
CPU-Z vede 3200 come impostato da bios.

Super pi da 1 mega in 16 sec è normale? (ram 800)
Grazie

*Valli*
02-02-2008, 19:15
Un consiglio, devo cambiare scheda madre.

I 20€ in più della P5K Premium rispetto alla P5K-E sono giustificati, oppure mi butto su quest'ultima? :what:

dariscad
02-02-2008, 22:51
La mia prova... notate le temperature... Cosa posso migliorare?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201215834_GDT1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201215834_GDT1.jpg)

PS: la configurazione è in firma.

Il Vcore

Scendi a 1.2 o meno

dariscad
02-02-2008, 23:26
Anzi ti dirò che sto testando a 3200 MHZ (400*8) Vcore CPUZ 1.182
Temp in full con orthos da 30 min 55/55/49/51

Gui35
03-02-2008, 09:21
GDT io ti faccio un riferimento col mio procio,magari puoi impostare come me.
Allora io a 400x8 sono stabile con vcore da bios quanto il vid (1.2375),im pratica sono stabile a vcore 1.22 da cpuz.Tu avendo un vid ancora + basso potresti provare a impostare valori diversi da quel 1.3 (che io lo utilizzo per essere stabile a 400x9).
Inizia da lì,già le temp dovrebbero abbassarsi di qualcosina.

capellone24
03-02-2008, 12:06
Ciao a tutti...da poco più di un mese sono felice possessore del sistema in firma....sto provando a spremerlo un pochetto sempe tendendo d'occhio la stabilità.....vi vorrei chiedere se secondo voi procedo nel modo giusto.....

ho impostato:
moltiplicatore 8
bus 400
e vcore da bios 1.32
la mobo è un asus P5KC

sotto carico CPU-z mi da vcore che oscillano da 1.2 a 1.25
in idle 1.27-1.28...
http://img403.imageshack.us/img403/1563/catturasr5.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=catturasr5.jpg)

secondo voi come sto messo???? la temp non supera mai 42° (asus pc probe perchè coretemp non mi funziona....penso sia dovuto a vista64)


Grazie a tutti.....

Gui35
03-02-2008, 12:14
In base a quello che hai detto vanno + che bene ma non se pcprobe è attendibile,mai usato.
Sempre e solo coretemp che è il migliore di tutti ;)

Gui35
03-02-2008, 12:18
Capellone su un forum straniero ho trovato la soluzione per coretemo su vista64...ti interessa il link per pm?

Skullcrusher
03-02-2008, 12:31
Questa è una cpu che mi è capitata sottomano oggi:

http://img266.imageshack.us/img266/8499/immaginemu7.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=immaginemu7.jpg)

VID 1.21, per ora pare viaggiare parecchio, scalda decisamente meno rispetto ad un altro Q6600 vid 1.2675 che ho... :eek:
Ho messo 1.328v di vcore per prova, col Q6600 precedente per stare stabile a 3.6Ghz dovevo dare 1.4v. Questo per ora pare stabile a 1.328 :eek:
Se mi passa 4 ore di prime così, provo a calare il vcore :D

GDT
03-02-2008, 12:38
GDT io ti faccio un riferimento col mio procio,magari puoi impostare come me.
Allora io a 400x8 sono stabile con vcore da bios quanto il vid (1.2375),im pratica sono stabile a vcore 1.22 da cpuz.Tu avendo un vid ancora + basso potresti provare a impostare valori diversi da quel 1.3 (che io lo utilizzo per essere stabile a 400x9).
Inizia da lì,già le temp dovrebbero abbassarsi di qualcosina.

Grazie a tutti quelli che mi stanno dando delle dritte... Stamattina prima di fare altre prove ho provato a mettere tutto a defaul con le opzioni da bios in AUTO per i voltaggi. Questo è quanto ottenuto con un quadprime in esecuzione:
- VCORE da cpu-z 1.128V
- Temperature da coretemp: 47 42 38 39 (com'è che ci sono 9° di differenza tra il core più caldo e quello meno caldo?!??)

Da notare che sto tenendo il case APERTO e lo zerotherm nirvana al MASSIMO.

Sono lontanissimo dai valori di circa 30-35° di cui parlano gli altri.

GDT
03-02-2008, 12:39
Capellone su un forum straniero ho trovato la soluzione per coretemo su vista64...ti interessa il link per pm?

se non è il discorso di dover disabilitare ad ogni avvio di sistema la signature dei drivers interessa anche a me...

Gui35
03-02-2008, 12:41
Questa è una cpu che mi è capitata sottomano oggi:

http://img266.imageshack.us/img266/8499/immaginemu7.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=immaginemu7.jpg)

VID 1.21, per ora pare viaggiare parecchio, scalda decisamente meno rispetto ad un altro Q6600 vid 1.2675 che ho... :eek:
Ho messo 1.328v di vcore per prova, col Q6600 precedente per stare stabile a 3.6Ghz dovevo dare 1.4v. Questo per ora pare stabile a 1.328 :eek:
Se mi passa 4 ore di prime così, provo a calare il vcore :D

Bella! ;)
Io a 3,6 gigi ho vcore 1.328 idle...1.32 full (VID 1.2375)
Che belli sti proci :)

Grazie a tutti quelli che mi stanno dando delle dritte... Stamattina prima di fare altre prove ho provato a mettere tutto a defaul con le opzioni da bios in AUTO per i voltaggi. Questo è quanto ottenuto con un quadprime in esecuzione:
- VCORE da cpu-z 1.128V
- Temperature da coretemp: 47 42 38 39 (com'è che ci sono 9° di differenza tra il core più caldo e quello meno caldo?!??)

Da notare che sto tenendo il case APERTO e lo zerotherm nirvana al MASSIMO.

Sono lontanissimo dai valori di circa 30-35° di cui parlano gli altri.

A volte la diff di temp dei core è alta come la tua...a volte meno...io ho sempre i core 1 e 2 con 5° di diff tra il 3 e il 4.
Cmq si le tue temp sono altine rispetto agli altri ma cmq non dovresti avere nessun prob a meno che tu voglia fare un discreto oc.

capellone24
03-02-2008, 12:41
Gui 35 grazie mille...mi sarebbbe utile......
thnks.

Skullcrusher
03-02-2008, 12:43
Bella! ;)
Io a 3,6 gigi ho vcore 1.328 idle...1.32 full (VID 1.2375)
Che belli sti proci :)

Già :D

Se regge così, provo a vedere se scende di vcore ancora :eek:

GDT
03-02-2008, 12:43
A volte la diff di temp dei core è alta come la tua...a volte meno...io ho sempre i core 1 e 2 con 5° di diff tra il 3 e il 4.
Cmq si le tue temp sono altine rispetto agli altri ma cmq non dovresti avere nessun prob a meno che tu voglia fare un discreto oc.

Quindi è la cpu ad essere sfigata?

Gui35
03-02-2008, 12:48
se non è il discorso di dover disabilitare ad ogni avvio di sistema la signature dei drivers interessa anche a me...

Questo non lo so,non l'ho provato...sorry.
Te lo potrà dire solo capellone ;)

Già :D

Se regge così, provo a vedere se scende di vcore ancora :eek:

Se scende ancora hai preso una cpu davvero "culuta" ;)


Quindi è la cpu ad essere sfigata?

Mmm...purtroppo a volte capita ma non lo so.
C'è chi dice che a volte il prob è il socket a banana che non fa combaciare bene cpu+dissi ma su questo proprio non ti so dare aiuto.

Skullcrusher
03-02-2008, 12:50
Se scende ancora hai preso una cpu davvero "culuta" ;)


Ma già così io mi bacio le mani, il G0 che avevo prima per stare a 3.6Ghz aveva bisogno di 1.4v e aveva temperature in full di 10° superiori rispetto a questo! :D
Preso, installato nella mobo e messo questo vcore, ma ora aspetto con ansia di vedere se regge anche di meno :D

serpone
03-02-2008, 13:40
Grazie a tutti quelli che mi stanno dando delle dritte... Stamattina prima di fare altre prove ho provato a mettere tutto a defaul con le opzioni da bios in AUTO per i voltaggi. Questo è quanto ottenuto con un quadprime in esecuzione:
- VCORE da cpu-z 1.128V
- Temperature da coretemp: 47 42 38 39 (com'è che ci sono 9° di differenza tra il core più caldo e quello meno caldo?!??)

Da notare che sto tenendo il case APERTO e lo zerotherm nirvana al MASSIMO.

Sono lontanissimo dai valori di circa 30-35° di cui parlano gli altri.

Controlla che non sia il socket a banana

penso che sia quello il tuo problema e quindi il dissipatore non si "appiccica" piatto piatto alla cpu

Skullcrusher
03-02-2008, 13:43
2 ore e mezza di prime, tutto ok a 1.328v, ora oso , provo a 1.304 :asd:

capellone24
03-02-2008, 13:44
Ottimo...core temp funziona anche sotto vista 64 seguendo il link di gui35 (many thanks)...non so se bisogna disattivare la signture dei driver in quanto io le ho disattivate tutte appena installato il sistema...

per quanto riguarda le temp doccia fredda...il programma Asus non è affidabile, con core temp ho ben 10 gradi in più in full load a 3.2ghz(48°) ....e sembrano allineate su tutti i core tranne il 2 (scarta 2-3 gradi)......

Ragazzi ma il VID come si interpreta?? sto messo bene o male?

e come faccio a vedere se il procio fa errori con queste impostazioni? prime95?
thanks a tutti.
http://img262.imageshack.us/img262/8223/catturajp7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=catturajp7.jpg)

ciauz

me3850
03-02-2008, 14:32
Questa è una cpu che mi è capitata sottomano oggi:

http://img266.imageshack.us/img266/8499/immaginemu7.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=immaginemu7.jpg)

VID 1.21, per ora pare viaggiare parecchio, scalda decisamente meno rispetto ad un altro Q6600 vid 1.2675 che ho... :eek:
Ho messo 1.328v di vcore per prova, col Q6600 precedente per stare stabile a 3.6Ghz dovevo dare 1.4v. Questo per ora pare stabile a 1.328 :eek:
Se mi passa 4 ore di prime così, provo a calare il vcore :D

infatti non riesco a capire come ancora molti si ostinano a dire il contrario cioè vid più alto scalda di meno ma perfavore... -_-

*Valli*
03-02-2008, 14:35
Un consiglio, devo cambiare scheda madre.

I 20€ in più della P5K Premium rispetto alla P5K-E sono giustificati, oppure mi butto su quest'ultima? :what:

Nessuno? :cry:

GDT
03-02-2008, 14:45
Controlla che non sia il socket a banana

penso che sia quello il tuo problema e quindi il dissipatore non si "appiccica" piatto piatto alla cpu

come faccio a vedere se ho il socket a banana?

Skullcrusher
03-02-2008, 16:10
Mi ha passato un'ora di prime a 1.304v, un'ora a 1.280v, allora ho provato a 1.25v e mi ha dato bsod dopo 10 min.
Ora ho rimesso 1.28v, se regge 4 ore a 3.6Ghz ( 400x9 ) con questo voltaggio, mi sa che ho avuto una fortuna stratosferica...e anche se non li regge amen, li regge a 1.3v, col G0 che avevo prima dovevo dare 1.4v per avere 3.6Ghz :p

Gui35
03-02-2008, 16:26
Ottimo...core temp funziona anche sotto vista 64 seguendo il link di gui35 (many thanks)...non so se bisogna disattivare la signture dei driver in quanto io le ho disattivate tutte appena installato il sistema...

per quanto riguarda le temp doccia fredda...il programma Asus non è affidabile, con core temp ho ben 10 gradi in più in full load a 3.2ghz(48°) ....e sembrano allineate su tutti i core tranne il 2 (scarta 2-3 gradi)......

Ragazzi ma il VID come si interpreta?? sto messo bene o male?

e come faccio a vedere se il procio fa errori con queste impostazioni? prime95?
thanks a tutti.


ciauz


Intanto prego ;)
Poi ti dico che sei il mio gemellino...anche io ho VID 1.2375 e riesco a mantenere il rs a 3,2ghz come te.
Le temp sono davvero ottime,puoi portarlo come il mio e ti toglierai delle belle soddisfazioni ;)
Fai così,imposta 400x9 metti vcore 1.32-1.33 e poi fai partire prime95 in small fft...se ti regge 10 ore con temp intorno ai 61-62° sei a posto! ;)

capellone24
03-02-2008, 16:45
gui35 , quando dici Vcore 1.32 intendi lettura da cpuZ in full load?
perchè vedo che per avere 1.25 in full load devo sparare 1.4 da bios

adesso ho 1.41 da bios, e in CPu Z :1.32 in idle e 1.2416 in full load.....
non capisco come mai tutta questa differenza tra i valori del bios e quelli reali.....

ad ogni modo proverò a fare qualche test 400X9 solo per vedere gli effetti, dato che il pc resta spessissimo acceso per sessioni di 48-50 ore in full load, non vorrei esagerare.

thanks

pilota
03-02-2008, 16:53
scusate....ma che ve ne fate di un Q6600 a 3600..?
tanto per capire...:D
tino:)

mtofa
03-02-2008, 16:56
Lasciali divertire...:D

Gui35
03-02-2008, 17:02
gui35 , quando dici Vcore 1.32 intendi lettura da cpuZ in full load?
perchè vedo che per avere 1.25 in full load devo sparare 1.4 da bios

adesso ho 1.41 da bios, e in CPu Z :1.32 in idle e 1.2416 in full load.....
non capisco come mai tutta questa differenza tra i valori del bios e quelli reali.....

ad ogni modo proverò a fare qualche test 400X9 solo per vedere gli effetti, dato che il pc resta spessissimo acceso per sessioni di 48-50 ore in full load, non vorrei esagerare.

thanks

Controlla se hai messo sulla mobo l'ultimo bios.Con la mia p5k-e prima di trovare il bios giusto ci hanno messo tempo,la scala era sempre sballata!Ora l'ultimo uscito sembra parecchio azzeccato! ;)
scusate....ma che ve ne fate di un Q6600 a 3600..?
tanto per capire...:D
tino:)

Lasciali divertire...:D

Esatto,lasciaci divertire :p
E' ovvio che molti non se ne fanno nulla di una potenza così grande ma ormai l'oc è come un gioco...almeno io da quando ho il pc in firma passo il tempo libero a cercare determinate prestazioni...e mi diverto! :sofico:

capellone24
03-02-2008, 17:09
io ci faccio grafica.....uso un motore di rendering unbiased , è molto lento quindi la differenza tra 2.4 ghz e 3.6 ghz si sente tutta.....chiaramente mi accontento di 3.2 rock solid , però conoscere il limite del processore mi attira parecchio...

Grazie Gui vado a vedere sul sito dell'asus se c'è qualcosa di nuovo...

ciauz

pilota
03-02-2008, 17:10
allora ..... Buon divertimento.....
tino:)

mtofa
03-02-2008, 17:17
io ci faccio grafica.....uso un motore di rendering unbiased , è molto lento quindi la differenza tra 2.4 ghz e 3.6 ghz si sente tutta.....chiaramente mi accontento di 3.2 rock solid , però conoscere il limite del processore mi attira parecchio...

Grazie Gui vado a vedere sul sito dell'asus se c'è qualcosa di nuovo...

ciauz

Eh eh, lo so con la grafica 3D la potenza non è mai troppa...:sofico:

capellone24
03-02-2008, 18:31
ecco...le ultime parole famose....
aggiorno il bios e voilà!!
il pc non parte più...si accende per 2 sec e poi si spegne ....non riesco nemmeno a caricare l'utility della asus........sarà da buttare la mobo?
cavolo....questa è l'ultima mobo asus che compro, ho usato il loro programma e il loro bios.....mah.....:doh: :doh: :doh:

Ciauz

Skullcrusher
03-02-2008, 18:46
Forse ho trovato il giusto compromesso:

http://img142.imageshack.us/img142/5396/overclockq6600vid12103pt0.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=overclockq6600vid12103pt0.jpg)

3.6Ghz a 1.28v di vcore, ancora non ci credo, l'altro G0 che avevo per tenerlo a 3.6Ghz dovevo dargli 1.4v :p

La sigla è L733B437

M@verick
03-02-2008, 19:13
infatti non riesco a capire come ancora molti si ostinano a dire il contrario cioè vid più alto scalda di meno ma perfavore... -_-
Guarda... di C2D me ne sono capitati diversi... e devo dirti che, a parita' di case/ventilazione/dissipatore (originale) c'è effettivamente una leggera correlazione tra VID e temperature.

Come ho gia' scritto diverse volte gia' tempo fa concordo nel dire che non ha una spiegazione logica chiara... ma, per quello che ho visto, è cosi'.

L'unica "spiegazione" che ho pensato è che vari in qualche modo, a seconda del VID, anche l'assorbimento della cpu... oppure che cambi l'accoppiamento termico tra core e IHS.

M@verick
03-02-2008, 19:14
Quindi è la cpu ad essere sfigata?
No... 1.200 di VID è statisticamente tra le migliori.

M@verick
03-02-2008, 19:15
ecco...le ultime parole famose....
aggiorno il bios e voilà!!
il pc non parte più...si accende per 2 sec e poi si spegne ....non riesco nemmeno a caricare l'utility della asus........sarà da buttare la mobo?
cavolo....questa è l'ultima mobo asus che compro, ho usato il loro programma e il loro bios.....mah.....:doh: :doh: :doh:

Ciauz
Fai un reset cmos.... tipicamente basta quello.

Comunque MAI usare il loro progtramma da windows... lo dicono anche nel loro sito: usa EZflash da bios!

GDT
03-02-2008, 19:19
No... 1.200 di VID è statisticamente tra le migliori.

Tenendo il case aperto riesco ad avere temperature intorno ai 58-60° a pieno carico con la cpu settata a 3,2 ghz. Come chiudo il case raggiungo i 70.
Probabilemente mi conviene cambiare case... ma comunque non sono le temperature intorno ai 40° di cui leggo in giro... Davvero non so su che altro agire... Ho tolto di nuovo la ventola, ho dato un'occhiata per vedere la storia del socket a banana ma così a occhio mi pare che la cpu non abbia problemi a sporgere dal socket... ho risteso la stg1 su cpu e socket con il pennellino e richiuso tutto...

M@verick
03-02-2008, 19:37
Tenendo il case aperto riesco ad avere temperature intorno ai 58-60° a pieno carico con la cpu settata a 3,2 ghz. Come chiudo il case raggiungo i 70.
Probabilemente mi conviene cambiare case... ma comunque non sono le temperature intorno ai 40° di cui leggo in giro... Davvero non so su che altro agire... Ho tolto di nuovo la ventola, ho dato un'occhiata per vedere la storia del socket a banana ma così a occhio mi pare che la cpu non abbia problemi a sporgere dal socket... ho risteso la stg1 su cpu e socket con il pennellino e richiuso tutto...

Guarda... io sono a liquido... ho provato con un radiatore biventola, tubi da 9, waterblock oclabs 3000 con pasta AS5 (con alcuni metodi diversi di montaggio) e stavo sui 37 in idle e 67° in full con 1.33v a 3.6Ghz (la frequenza influisce poco, il voltaggio invece è quello che "decide" la temperatura)... sia a case aperto che chiuso.
Ora cambiando un po' di cose, ma con anche l'8800GTX a liquido sto sui 39-40 in idle e 63° in full con Orthos, 68-69° con S&M.... il tutto con 23-24° di temperatura ambiente.

Quando avevo questa cpu sulla P5B con un Freezer 7 (percio' ad aria) stavo a 43° in idle con 1.1v effettivi a 3Ghz.... non ricordo il full ma era altino :D

Comunque fino a 75°C abbondanti sui core in full problemi non ne vedo... visto che si rimane a specifica Intel.

M@verick
03-02-2008, 19:37
Tenendo il case aperto riesco ad avere temperature intorno ai 58-60° a pieno carico con la cpu settata a 3,2 ghz. Come chiudo il case raggiungo i 70.
Probabilemente mi conviene cambiare case... ma comunque non sono le temperature intorno ai 40° di cui leggo in giro... Davvero non so su che altro agire... Ho tolto di nuovo la ventola, ho dato un'occhiata per vedere la storia del socket a banana ma così a occhio mi pare che la cpu non abbia problemi a sporgere dal socket... ho risteso la stg1 su cpu e socket con il pennellino e richiuso tutto...
Dimenticavo: 12° di scarto tra case aperto e chiuso sono troppi... aggiungi una ventola in aspirazione sul frontale :)

GDT
03-02-2008, 19:39
Dimenticavo: 12° di scarto tra case aperto e chiuso sono troppi... aggiungi una ventola in aspirazione sul frontale :)

Mi sa che devo cambiare case... Lo xaser III non si presta granchè...

xathanatosx
03-02-2008, 19:50
Mi sa che devo cambiare case... Lo xaser III non si presta granchè...

io ti consiglio di bucare il laterale del case per aggiungere una ventola, vedrai come gioisce.:D

M@verick
03-02-2008, 19:55
io ti consiglio di bucare il laterale del case per aggiungere una ventola, vedrai come gioisce.:D
Concordo! Poca spesa, tanta resa! :)

shark79
03-02-2008, 20:13
Ragazzi vorrei tenere la cpu @def ma vorrei salire di bus fino a 400 in modo da tenere le ram in sincrono e fare un 400x6 lo so, lo so, non ha senso. Però non saprei cosa farmene(per il momento) di una cpu a 4 core a 3.6ghz.

Grazie.

Cosa dovrei toccare a livello di voltaggi per fare quello che ho quotato.
Non sono stabile con i voltaggi di default e lo Speed Step attivo.

-noxius-
03-02-2008, 21:58
scusate...è normale per essere tutto a default ?

http://aycu32.webshots.com/image/42191/2000081848094485207_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000081848094485207)

Ovviamente mi sembra di no .. la pasta termica è ''da rodare'' (messa ieri) ma senza OC mi sembrano belle altine ! Due ventole da 80 mm (1 in estrazione ed una che butta dentro aria ) posteriori senza una ventola laterale ; il case nella zona motherboard è sgombro di cavi quindi c'è ricircolo d'aria .

syscall
03-02-2008, 22:13
scusate...è normale per essere tutto a default ?

http://aycu32.webshots.com/image/42191/2000081848094485207_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000081848094485207)

Ovviamente mi sembra di no .. la pasta termica è ''da rodare'' (messa ieri) ma senza OC mi sembrano belle altine ! Due ventole da 80 mm (1 in estrazione ed una che butta dentro aria ) posteriori senza una ventola laterale ; il case nella zona motherboard è sgombro di cavi quindi c'è ricircolo d'aria .

Che dissi hai?
Se è quello di stock mi sa che come temperature ci sei...

-noxius-
03-02-2008, 22:24
mica tanto ! Nexus lxm-8200 come da firma ..

case chiuso 44-46-39-39
case aperto 37-39-33-33

EDIT: adesso a case aperto con ventola da 3000rpm al max sto a 35-37-31-31 quindi direi di stare nella norma , il problema è qualora volessi chiudere il case ! Mi sa tanto che devo fare una delle due cose :

-o cambiare il case (ne conoscete uno buono ? )
-o montare una 80 mm sul lato

Pensate che cambiare case possa convenire ?

dariscad
03-02-2008, 22:27
Personalmente a Vcore 1.16 e 3000MHZ stò a: 34/35/30/32 (case chiuso)

Con Artic freeze 7 pro.

Anche io ho la p5K, ho impostato la cpu fan su Auto

syscall
03-02-2008, 22:29
mica tanto ! Nexus lxm-8200 come da firma ..

case chiuso 44-46-39-39
case aperto 37-39-33-33

Il problema è quindi il case.
A case aperto le temp tornano.
Cmq ricordati che se non metti anche la temp ambiente le temp indicate non valgono nulla.

-noxius-
03-02-2008, 22:35
EDIT


Per la temp ambiente devo vedere quella di everest in merito alla temp della gpu ? Se si = 29 gradi ...ad ogni modo credo che sia 24 gradi

syscall
03-02-2008, 22:43
EDIT


Per la temp ambiente devo vedere quella di everest in merito alla temp della gpu ? Se si = 29 gradi ...ad ogni modo credo che sia 24 gradi

In casa hai 24 gradi?

Deave1
03-02-2008, 23:07
appurato ormai che lo zalman 9700nt che ho preso per il q6600 non è il massimo della dissipazione, viste le temperature che vi postato qualche post fa, quale dissi mi consigliate che sia davvero il migliore?

ovviamente se fosse possibile sarebbe gradito un dissi con una certa prestanza anche visiva, tenete presente che ho preso l'nt anche e sopratutto per la colorazione nera-grigia e la ventola a led verdi

datemi un vero consiglio vi prego, mi serve sapere quale è il migliore dissi ad aria per quad, e quale quello col miglior compromesso potenza estetica (magari sempre a led verdi o blu)

grazie come sempre.

-noxius-
03-02-2008, 23:11
In casa hai 24 gradi?

Credo di si

adesso disabilitando il c1EIST, speedstep , vanderpool tecnology e EEx bit sta a 39-37-34-34

Gui35
03-02-2008, 23:15
appurato ormai che lo zalman 9700nt che ho preso per il q6600 non è il massimo della dissipazione, viste le temperature che vi postato qualche post fa, quale dissi mi consigliate che sia davvero il migliore?

ovviamente se fosse possibile sarebbe gradito un dissi con una certa prestanza anche visiva, tenete presente che ho preso l'nt anche e sopratutto per la colorazione nera-grigia e la ventola a led verdi

datemi un vero consiglio vi prego, mi serve sapere quale è il migliore dissi ad aria per quad, e quale quello col miglior compromesso potenza estetica (magari sempre a led verdi o blu)

grazie come sempre.

Lo ZeroTherm Nirvana che ho preso io ha un led blu davvero carino che unito agli altri 3 led blu delle ventole del case garantiscono un bell'impatto visivo! ;)
http://img141.imageshack.us/img141/8674/fot6hm8.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=fot6hm8.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/1470/zeroult1jb4.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=zeroult1jb4.jpg)

avida
03-02-2008, 23:16
ciao a tutti,
vi chiedo un prezioso consiglio.
a natale , mi hanno regalato un q6600 step b3...
Purtroppo ad aria, non riesco a salire sopra i 3,2 ghz rocksolid.
Mi piacerebbe cambiarlo con lo step g0.
Secondo voi sarebbe una scelta furba?
Venderei l'attuale procio... il prezzo più basso x uno step go è di 190 euro + sp
la config è
Asus P5E - Q6600 - XFX 8800 gts 512MB - 2GB Kingston hyper KHX6400D2K2 - Ali hiper R-type 580W

grazie x i consigli:)

serpone
03-02-2008, 23:16
appurato ormai che lo zalman 9700nt che ho preso per il q6600 non è il massimo della dissipazione, viste le temperature che vi postato qualche post fa, quale dissi mi consigliate che sia davvero il migliore?

ovviamente se fosse possibile sarebbe gradito un dissi con una certa prestanza anche visiva, tenete presente che ho preso l'nt anche e sopratutto per la colorazione nera-grigia e la ventola a led verdi

datemi un vero consiglio vi prego, mi serve sapere quale è il migliore dissi ad aria per quad, e quale quello col miglior compromesso potenza estetica (magari sempre a led verdi o blu)

grazie come sempre.


io ho lo stesso tuo dissipatore ma dissipa che è un piacere

Calcola che se passi a qualcosa di superiore, ci guadagni circa 4 gradi in meno ma la spesa ne vale veramente la resa finale?

serpone
03-02-2008, 23:18
ciao a tutti,
vi chiedo un prezioso consiglio.
a natale , mi hanno regalato un q6600 step b3...
Purtroppo ad aria, non riesco a salire sopra i 3,2 ghz rocksolid.
Mi piacerebbe cambiarlo con lo step g0.
Secondo voi sarebbe una scelta furba?
Venderei l'attuale procio... il prezzo più basso x uno step go è di 190 euro + sp
la config è
Asus P5E - Q6600 - XFX 8800 gts 512MB - 2GB Kingston hyper KHX6400D2K2 - Ali hiper R-type 580W

grazie x i consigli:)

calcola che nuovo costa 200 + spedizione

Calcola che tra qualche mese escono i quad a 45 nani

Quindi tienilo e vendilo in primavera e prendi un quad penryn

non spendere soldi inutilmente ora

Gui35
03-02-2008, 23:22
calcola che nuovo costa 200 + spedizione

Calcola che tra qualche mese escono i quad a 45 nani

Quindi tienilo e vendilo in primavera e prendi un quad penryn

non spendere soldi inutilmente ora

Ovviamente quoto! ;)

avida
03-02-2008, 23:25
non spendere soldi inutilmente ora

Ovviamente quoto! ;)

Beh ragazzi grazie!Avevo qualche dubbio che mi avete prontamente tolto!
Aspetterò con ansia la priamvera:D
GRAZIE!;)

michelgaetano
04-02-2008, 00:10
han già detto tutto gli altri :)

al momento 3,2 ghz ti permettono di fare tutto e senza il minimo sforzo. Con questa cpu imo ci stai almeno un anno senza problemi.

Lì poi valutarai se fare un cambio :)

camillozzo
04-02-2008, 15:38
Segui il consiglio degli altri, tienilo.
3200 è un'ottima frequenza!!

g0ldf3n1x
04-02-2008, 19:44
Salve a tutti ... non vorrei rendermi inopportuno infilandomi in questo forum dal nulla e senza aver letto tutte le pagine che lo compongono ...

Ho da poco deciso di buttarmi nell'overclock e vorrei da voi qualche dritta o aiuto per iniziare come si deve .

Possiedo un Q6600 G0 ed una scheda madre come da firma .

Avrei intenzione di portare il mio procio almeno sui 3 Ghz/3,2Ghz ...
Credete sia possibile con raffreddamento ad aria ?

Da dove mi consigliate di iniziare ? Ho provato alcune impostazioni da Bios ma poi con il prime95 mi confondo e non so eseguire per bene i test.

Se potreste darmi una configurazione tanto per cominciare correlata da qualche spiegazione ve ne sarei veramente grato .

:help:

-noxius-
04-02-2008, 21:50
http://aycu01.webshots.com/image/43160/2000949223139522639_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000949223139522639)

Allora :

FSBxMolti ...Vcore cpuz FL .. Vcore bios .. Vcore cpuz in Idle

300x8=2400 1.176-1.192 .. 1.25 .. 1.2
I 36-39-33-34
FL 56-57-54-54

375x8=3000 1.192-1.2 .. 1.35 .. 1.28
I 45-43-39-40
FL 63-62-61-61

400x8=3200 1.26 ..........1.43 .. 1.36
I 46-48-44-44
FL 73-73-72-72

413x8=3304 1.29 ...........1.485 .. 1.4
I 51-52-49-49 (adesso 54-49-48-48)
FL 75-75-74-74

Usando prime 95 a 4 core con ''In prime large FFTs '' quindi per trovare il valore massimo ottenibile in gradi . E' accettabile un daily con queste temperature ?


Per chi cerca info in merito all'oc del q6600 questi sono i miei settaggi dal bios :

molti x9
FSB strap 333
FSB 367
Pci-e 101
Dram Command rate 2T
Vcore 1.425
Vdimm 1.8

Molti x8
FSB strap 333
FSB 413x8
pci-e 101
2T
1.4875
1.8

g0ldf3n1x
04-02-2008, 23:47
:eek:

Ma è possibile che abbia come temperature :

Iddle : 47 - 38 - 42 - 35 ???


Ho smontato il processore per vedere se era uno di quelli a banana ma è dritto perfettissimo così come il dissipatore....

12 Gradi di differenza non sono un po' troppi????

:help:

Tidus.hw
05-02-2008, 08:37
:eek:

Ma è possibile che abbia come temperature :

Iddle : 47 - 38 - 42 - 35 ???


Ho smontato il processore per vedere se era uno di quelli a banana ma è dritto perfettissimo così come il dissipatore....

12 Gradi di differenza non sono un po' troppi????

:help:

non lo so... anche io in idle ho temperature abbastanza diverse, ma in full raggiungono tutti la stessa temperatura..

GDT
05-02-2008, 08:41
:eek:

Ma è possibile che abbia come temperature :

Iddle : 47 - 38 - 42 - 35 ???


Ho smontato il processore per vedere se era uno di quelli a banana ma è dritto perfettissimo così come il dissipatore....

12 Gradi di differenza non sono un po' troppi????

:help:

E' possibile... siamo praticamente sulla stessa barca...

michelgaetano
05-02-2008, 14:00
Ragazzi scusate a breve mi torna il pc e finalmente potrò mettere le mani sul mio q6600.

Qualcuno sa dirmi che tipo di test con Prime95 devo effettuare? Mi ricordo ce ne fossero tipo 3, blend, small fft o come era :asd:

Qualcuno mi rinfresca la memoria? :D thx

Gui35
05-02-2008, 14:58
Ragazzi scusate a breve mi torna il pc e finalmente potrò mettere le mani sul mio q6600.

Qualcuno sa dirmi che tipo di test con Prime95 devo effettuare? Mi ricordo ce ne fossero tipo 3, blend, small fft o come era :asd:

Qualcuno mi rinfresca la memoria? :D thx

Small fft è quello che impegna + la cpu e fa salire maggiormente le temp...migliore per il controllo.
Il blend stressa sia cpu che ram quindi se hai tutto oc potresti usarlo per testare la stabilità dell'intero sistema.(Almeno questo è quello che ho capito dalle spiegazioni degli esperti :p )

michelgaetano
05-02-2008, 15:05
Small fft è quello che impegna + la cpu e fa salire maggiormente le temp...migliore per il controllo.
Il blend stressa sia cpu che ram quindi se hai tutto oc potresti usarlo per testare la stabilità dell'intero sistema.(Almeno questo è quello che ho capito dalle spiegazioni degli esperti :p )

Grazie Gui :D

Una domanda banale: volendo testare solo la cpu (non ho bisogno di OCcare le ram al momento) , posso continuare a lavorare mentre prime95 lavora?

Si tratta solo di battere su openoffice ^^"

Gui35
05-02-2008, 15:19
Grazie Gui :D

Una domanda banale: volendo testare solo la cpu (non ho bisogno di OCcare le ram al momento) , posso continuare a lavorare mentre prime95 lavora?

Si tratta solo di battere su openoffice ^^"

Si tranquillo,ho appena fatto partire prime e aperto word e siti...puoi fare tutto tranquillamente...occhio però che ti si può anche riavviare quindi salva ogni tanto il tuo lavoro,non vorrei che debba ricominciare tutto di nuovo :)

michelgaetano
05-02-2008, 15:23
Si tranquillo,ho appena fatto partire prime e aperto word e siti...puoi fare tutto tranquillamente...occhio però che ti si può anche riavviare quindi salva ogni tanto il tuo lavoro,non vorrei che debba ricominciare tutto di nuovo :)

Ah sisi quello sì ^^

Solo mi chiedevo se non alterasse valori o falsasse i risultati di prime95.

Onestamente non penso, però sai, mai dire mai :D

Domanda: premesso che non ho ancora il mio pc, secondo voi quanto vcore dovrei provare per arrivare a 3,2 ghz? Il vid è 1,225

Gui35
05-02-2008, 15:37
Ah sisi quello sì ^^

Solo mi chiedevo se non alterasse valori o falsasse i risultati di prime95.

Onestamente non penso, però sai, mai dire mai :D

Domanda: premesso che non ho ancora il mio pc, secondo voi quanto vcore dovrei provare per arrivare a 3,2 ghz? Il vid è 1,225


Il mio VID 1.2375 a 3,2 gigi ci sta con vcore da bios proprio 1.2375 cioè con cpuz 1.208....prova e poi fammi sapere :)

michelgaetano
05-02-2008, 15:48
Il mio VID 1.2375 a 3,2 gigi ci sta con vcore da bios proprio 1.2375 cioè con cpuz 1.208....prova e poi fammi sapere :)

oddio, magari :sofico:

farò domani tutte le prove del caso :D

88rio88
05-02-2008, 18:51
inscritto...

g0ldf3n1x
05-02-2008, 22:25
http://img256.imageshack.us/img256/6246/05022008406hr0of6.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=05022008406hr0of6.jpg)

http://img228.imageshack.us/img228/3724/bios2yk3.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=bios2yk3.jpg)


Salve ragazzi ... Ho postato le foto del mio Bios ... chi mi da una mano ad arrivare a 3,2 Ghz ???

Almeno datemi qualche ottimo spunto per iniziare .. :help: :help:

:D

Grazie ..

Gui35
05-02-2008, 22:39
Guarda dovresti chiedere nel 3d della tua mobo (se esiste ) ma da quello che vedo potresti iniziare a togliere quell'auto da FSB memory clock mode e settare su manuale ed aumentare da 266 a 300 e riavviare.
Fai partire prime95 controlli le temp con coretemp e se vanno bene poi aumenti un altro pò il FSB.
Il cpu core voltage su 1.23 dovrebbe andare bene...poi controlla con cpuz quanto ti sta in full.
Se prime da errore o si riavvia il pc vuol dire che devi aumentare un pò il vcore ma non penso...intanto prova.

88rio88
06-02-2008, 08:01
RAgazzi, con un DFI UT P35-t2r, Crucial ballistix pc8500 e raffreddamento a liquido (rad biventola + ybris one avo) secondo voi "in media" a quanto dovrei riuscire a portare il mio prossimo q6600 g0???

Tidus.hw
06-02-2008, 08:14
RAgazzi, con un DFI UT P35-t2r, Crucial ballistix pc8500 e raffreddamento a liquido (rad biventola + ybris one avo) secondo voi "in media" a quanto dovrei riuscire a portare il mio prossimo q6600 g0???

secodo me 3,6ghz sicuri... poi dipende anche da quanto fortunata è la cpu...

se hai fortuna anche i 3,7ghz dovresti prenderli facilmente..

Comunque continuo a ripetere che più si va su con la frequenza meno benefici si vedono.. ma i volt che bisogna dare salgono in modo esponenziale :asd:

Quindi il mio consiglio è quello di trovare il miglior compromesso tra prestazioni e consumo... ad esempio io lo tengo o a 400x8 1,2v o a 400x9 1,32v ... dipende come mi gira :D

ps: sono a liquido anche io

88rio88
06-02-2008, 08:23
secodo me 3,6ghz sicuri... poi dipende anche da quanto fortunata è la cpu...

se hai fortuna anche i 3,7ghz dovresti prenderli facilmente..

Comunque continuo a ripetere che più si va su con la frequenza meno benefici si vedono.. ma i volt che bisogna dare salgono in modo esponenziale :asd:

Quindi il mio consiglio è quello di trovare il miglior compromesso tra prestazioni e consumo... ad esempio io lo tengo o a 400x8 1,2v o a 400x9 1,32v ... dipende come mi gira :D

ps: sono a liquido anche io

Come non quotarti... infatti quasi sempre per tenere un e6600 a 3,4 bastava il vcore default, per tenerlo a 3,6 invece dovevi dargli già 1,4 volt..:sofico:

anche io troverò il compromesso opportuno sperando almeno di raggiungere i 3,5/3,6 con uno voltaggio basso... l'ideale sarebbe un 450x8 1,3volt e ram che a 4:5 dovrebbero stare a 1125... :sperem:

Gui35
06-02-2008, 08:43
Guarda io sono ad aria e ho beccato un procio fortunato...sto a 3,6ghz con vcore 1.32 (temp 61-61-57-57)
Ho fatto delle prove e già per 3,8 ci vuole mooooooooooolto + vcore...quando avrò + tempo vedrò effettivamente la stabilità.
Tu con impianto a liquido dovresti arrivare almeno a 3,8 anche perchè dovresti avere temp molto + basse (anche se 3,6 penso che bastino e avanzano :p )
Dovrai fare delle prove! :)

robertino75
06-02-2008, 08:45
secodo me 3,6ghz sicuri... poi dipende anche da quanto fortunata è la cpu...

se hai fortuna anche i 3,7ghz dovresti prenderli facilmente..

Comunque continuo a ripetere che più si va su con la frequenza meno benefici si vedono.. ma i volt che bisogna dare salgono in modo esponenziale :asd:

Quindi il mio consiglio è quello di trovare il miglior compromesso tra prestazioni e consumo... ad esempio io lo tengo o a 400x8 1,2v o a 400x9 1,32v ... dipende come mi gira :D

ps: sono a liquido anche io

ma come fai a tenere 3.2ghz a 1.20v di vcore? quando a me manco a 2400ghz parte con 1.20v?:eek:
che vid hai per dare 1.20v per un 3.2ghz?:eek:
la mia sotto 1.35v a 3.2ghz non ne vuole sapere di partire :D

88rio88
06-02-2008, 08:53
ma come fai a tenere 3.2ghz a 1.20v di vcore? quando a me manco a 2400ghz parte con 1.20v?:eek:
che vid hai per dare 1.20v per un 3.2ghz?:eek:
la mia sotto 1.35v a 3.2ghz non ne vuole sapere di partire :D

come fa a non partire neanche a default a 1,2 volt??? che VID hai???

88rio88
06-02-2008, 08:53
Guarda io sono ad aria e ho beccato un procio fortunato...sto a 3,6ghz con vcore 1.32 (temp 61-61-57-57)
Ho fatto delle prove e già per 3,8 ci vuole mooooooooooolto + vcore...quando avrò + tempo vedrò effettivamente la stabilità.
Tu con impianto a liquido dovresti arrivare almeno a 3,8 anche perchè dovresti avere temp molto + basse (anche se 3,6 penso che bastino e avanzano :p )
Dovrai fare delle prove! :)

spero che anche il mio sia fortunato allora...:D

robertino75
06-02-2008, 08:59
come fa a non partire neanche a default a 1,2 volt??? che VID hai???

1.2500v che non è 1.20v :D
piu che altro mi chiedo che vid ha lui per tenere a 1.2000v un quad core a 3.2ghz :D

88rio88
06-02-2008, 09:04
1.2500v che non è 1.20v :D

capito...

il menne
06-02-2008, 09:30
ma come fai a tenere 3.2ghz a 1.20v di vcore? quando a me manco a 2400ghz parte con 1.20v?:eek:
che vid hai per dare 1.20v per un 3.2ghz?:eek:
la mia sotto 1.35v a 3.2ghz non ne vuole sapere di partire :D

Hum... io la mia la tengo a 3ghz e ci sta con vcore 1.23 in full 1.25 in idle... (1.26 da bios) ... il vid è 1.3000 .... a breve farò prove a 3.2 giggi. ;)

robertino75
06-02-2008, 09:32
capito...

siccome sono niubbo inside....vorrei capire un paio di cosette :D
1)esistono quad core con vid inferiore a 1.2000v?
2)avere un vid inferiore permette di raggiungere frequenze piu elevate o è un fattore inrilevante?
cioè se io ho di vid 1.2500v e un'altro 1.3000v e lui riesce a tenere un quad a 3.6ghz con vcore a 1.35v perchè io non riesco a tenerci neanche un 3.2ghz?
il sistema di raffreddamento in questo non centra niente giusto?al max chi ha il liquido ha delle temperature piu basse ma non un un vcore piu basso giusto?
è solo un fatto di cpu fortunata?

robertino75
06-02-2008, 09:34
Hum... io la mia la tengo a 3ghz e ci sta con vcore 1.23 in full 1.25 in idle... (1.26 da bios) ... il vid è 1.3000 .... a breve farò prove a 3.2 giggi. ;)

cioè riesci a tenere il vcore a 3ghz inferiore a quello che dovresti tenere a per stare a 2.4ghz(cioè 1.30v)?e come fai?

88rio88
06-02-2008, 09:37
siccome sono niubbo inside....vorrei capire un paio di cosette :D
1)esistono quad core con vid inferiore a 1.2000v?
2)avere un vid inferiore permette di raggiungere frequenze piu elevate o è un fattore inrilevante?
cioè se io ho di vid 1.2500v e un'altro 1.3000v e lui riesce a tenere un quad a 3.6ghz con vcore a 1.35v perchè io non riesco a tenerci neanche un 3.2ghz?
il sistema di raffreddamento in questo non centra niente giusto?al max chi ha il liquido ha delle temperature piu basse ma non un un vcore piu basso giusto?
è solo un fatto di cpu fortunata?

1)diciamo che il vid medio dei core 2 quad varia tra 1,25v e 1,3v

2)questo non lo so vorrei anche io delle spiegazioni, però ti posso dire che molto dipende dalla fortuna della cpu..

3)il sistema di raffreddamento serve perchè..co l'aumento del vcore si scalda molto di più quindi il raffreddamento a liquido permette di tenere temperature più basse anche aumentando il vocre, e aumentando il vcore si dà stabilità alla cpu a frequenze elevate... diciamo che non bisogna prendere questo come oro colato, poichè non sempre all'aumento di vcore corrisponde un possibiltà di aumento della frequenza..perciò nei post sopra parlavamo di un giusto compromesso tra volt dati e mhz guadagnati...