PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

carver
05-04-2008, 07:26
Beh... partiamo dall'idea che 1.5v senza loadline calibration da bios sono qualcosa piu' di 1.4v in full load... direi che con il loadline attivo starei qualcosa sotto 1.4v per un daily

perdona la mia incompetenza....

un core cosi' alto, anche se con temperature basse.. non fa altro che accorciare la vita del procio?

mtk
05-04-2008, 08:24
mi sta prendendo il pallino di scoperchiarlo, come il mio buon vecchio opteron, conoscete qualcuno che l'ha già fatto?

bei ricordi,io ho scoperchiato 4 athlon x2 e si guadagnavano un sacco di gradi...:D

eccoti 1 immagine di un c2q

http://ambiguiccoherence.files.wordpress.com/2008/02/img_0496.jpg

e un phenom (notare il single core!)

http://ambiguiccoherence.files.wordpress.com/2008/02/img_0507.jpg

che finaccia che ha fatto! :D

ma con cosa li hanno scoperchiati sti proci?martello e scalpello?a me sembra un lavoro da macellaio....

michelgaetano
05-04-2008, 09:20
Quindi posso solo verificare che
SSpec: SLACR / G0 Stepping

Giusto? Cos'altro posso notare?
Hai detto che il sarebbe bono se avrebbe 1.3v di vid, altrimenti quanto l'avrebbe e cosa cambia?

Buono di VID è solitamente da 1.2500 in giù, ma non è che gli altri sono delle merde o cosa :)

gio_gio
05-04-2008, 11:07
Buono di VID è solitamente da 1.2500 in giù, ma non è che gli altri sono delle merde o cosa :)

A ok, la cosa importante è che sia di step g0. giusto?
Qual'è la differenza con gli altri?

michelgaetano
05-04-2008, 11:14
A ok, la cosa importante è che sia di step g0. giusto?
Qual'è la differenza con gli altri?

L'essenziale è che sia g0, sì.

Differenza, quale?

Se intendi tra g0 e B3, beh il primo scalda meno, consuma meno e sale molto di più in OC. Il B3 è sconsigliatissimo a mio avviso.

Se intendi la differenza tra i VID, in linea di massima (poi ci sono proci più e meno fortunati, e ognuno fa storia a sè) più è basso (il VID) e più (il procio) sale in OC con meno vcore.

gio_gio
05-04-2008, 11:16
L'essenziale è che sia g0, sì.

Differenza, quale?

Se intendi tra g0 e B3, beh il primo scalda meno, consuma meno e sale molto di più in OC. Il B3 è sconsigliatissimo a mio avviso.

Se intendi la differenza tra i VID, in linea di massima (poi ci sono proci più e meno fortunati, e ognuno fa storia a sè) più è basso (il VID) e più (il procio) sale in OC con meno vcore.

Grazie per le due spiegazioni ma mi riferivo alla differenza fra G0 e B3..

Comunque si può notare se è step G0 dalla sigla sulla confezione, giusto?

Stev-O
05-04-2008, 11:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18368219&postcount=71

gio_gio
05-04-2008, 11:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18368219&postcount=71

A ok, come sapevo anche io!!
Perfetto.. per martedì mercoledì mi dovrebbe arrivare!!

michelgaetano
05-04-2008, 11:33
A ok, come sapevo anche io!!
Perfetto.. per martedì mercoledì mi dovrebbe arrivare!!

Vai alla prima pagina gio_gio, c'è una megafoto con cui puoi paragonare :D

lor68pdit
05-04-2008, 12:37
L'essenziale è che sia g0, sì.

Differenza, quale?

Se intendi tra g0 e B3, beh il primo scalda meno, consuma meno e sale molto di più in OC. Il B3 è sconsigliatissimo a mio avviso.

Se intendi la differenza tra i VID, in linea di massima (poi ci sono proci più e meno fortunati, e ognuno fa storia a sè) più è basso (il VID) e più (il procio) sale in OC con meno vcore.

Quoto

michelgaetano
05-04-2008, 12:39
c'è una schiera di fanboy E8xxx da paura, vanno dicendo che i nostri q6600 sono forni fallimentari che scaldano e consumano a nastro, bellissimo :D :D :D

hey lord, a che procio passi?

lor68pdit
05-04-2008, 12:49
c'è una schiera di fanboy E8xxx da paura, vanno dicendo che i nostri q6600 sono forni fallimentari che scaldano e consumano a nastro, bellissimo :D :D :D

hey lord, a che procio passi?

QX9650 penso

michelgaetano
05-04-2008, 12:50
QX9650 penso

woha :sofico:

ma abbandoni il club :cry:

:asd:

lor68pdit
05-04-2008, 12:51
woha :sofico:

ma abbandoni il club :cry:

:asd:

No, ho un'altro Q6600

michelgaetano
05-04-2008, 12:52
No, ho un'altro Q6600

Cavoli, quanti ne hai :sofico:

lor68pdit
05-04-2008, 13:00
Cavoli, quanti ne hai :sofico:

Se vendo questo ho l'ultimo, ma lo tengo stretto.

gio_gio
05-04-2008, 13:08
Vai alla prima pagina gio_gio, c'è una megafoto con cui puoi paragonare :D

Si le ho viste..

Ma di default che temperatura fa in idle e full?

michelgaetano
05-04-2008, 13:10
Si le ho viste..

Ma di default che temperatura fa in idle e full?

Difficile a dirsi, dipende da temp ambiente, areazione del case, dissipazione a liquido/aria etc etc, dissi stock/aftermarket e via discorrendo :)

serpone
05-04-2008, 13:35
No, ho un'altro Q6600

quanto lo pagheresti il nuovo quad???

Simonix
05-04-2008, 15:42
raga come va il mio q6600 a 3,0 ghz?

temperature in full 56°-52°-50°-49° vcore 1,176 vid 1,25

temperatura cpu 40°

GRAZIE A TUTTI

michelgaetano
05-04-2008, 15:53
benissimo! :)

Simonix
05-04-2008, 15:53
grazie! ma per downvoltare si può?

michelgaetano
05-04-2008, 15:57
credo dipenda dalla mobo

la mia DFI non mi fa scendere sotto al valore auto, che corrisponde in full a 1.168 (vedi firma)

non so, prova a girare nel bios :D

Sensi
05-04-2008, 16:20
Ciao ragazzi , tra martedì e mercoledì diventerò un felice (si spera) possessore di questo gran procio, magari arrivasse :ciapet: come il mio e6400 sarebbe il max :D

michelgaetano
05-04-2008, 16:22
Ciao ragazzi , tra martedì e mercoledì diventerò un felice (si spera) possessore di questo gran procio, magari arrivasse :ciapet: come il mio e6400 sarebbe il max :D

Se va come quello è da paura :eek:

Sensi
05-04-2008, 16:28
Se va come quello è da paura :eek:

vedo che ce l hai a 3.2 con vcore abbastanza basso, fin dove sei arrivato?

michelgaetano
05-04-2008, 16:46
Ultimamente non ho molto tempo per testare.

1.168 è il vcore minimo che la mia mobo mi permette di impostare, e il limite esatto è 359*9 = 3231 mhz, con quel vcore (7 ore circa di Prime). 3,25 ghz (quindi 20 mhz in più) reggono prime solo 5 ore. Temps di 52/49/49/52 circa.

Il test più alto che ho fatto al momento è 3,4 ghz, stabile dopo 6/7 ore di prime con 1.248 di vcore, temps di 61/58/58/61.

Siccome ha retto, credo che potrei tirarci su qualche altra manciata di mhz con quel voltaggio (credo un 30/40), in quanto non avevo test precedenti per spaere quando non avrebbe retto (intorno ai 3,4 ghz intendo).

Sono abbastanza soddisfatto, non essendo un overclocker estremo. Spero tra qualche mese di prendere un dissi migliore e lappare, sperando di avere le temps dei 3,4 ghz a 3,6 :)

Forse è solo un impressione, ma da 3,2 a 3,6 il sistema diventa più reattivo, me ne accorgo soprattutto in avvio.

lor68pdit
05-04-2008, 17:06
quanto lo pagheresti il nuovo quad???

Sono in cerca, non ho fretta perchè ho un'altro Q6600

michelgaetano
05-04-2008, 17:13
Come va l'altro? :sofico: VID? fatto qualche test? :D

^KoraX^
05-04-2008, 17:16
il mio viaggia parecchio bene

http://img354.imageshack.us/img354/716/screenshot001zi1.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=screenshot001zi1.jpg)

giocando non passo mai 47 gradi su nessuno dei core ! dopo 9 ore di prime il massimo è stato 51 gradi !

lor68pdit
05-04-2008, 17:17
Come va l'altro? :sofico: VID? fatto qualche test? :D

L'altro è 1,21. Quando tolgo l'altro monto questo.

michelgaetano
05-04-2008, 17:31
L'altro è 1,21. Quando tolgo l'altro monto questo.

O_O!

Stev-O
05-04-2008, 19:56
il mio viaggia parecchio bene

http://img354.imageshack.us/img354/716/screenshot001zi1.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=screenshot001zi1.jpg)

giocando non passo mai 47 gradi su nessuno dei core ! dopo 9 ore di prime il massimo è stato 51 gradi !

fino a 3.2 ghz le temp restano praticamente uguali al default

M@X27
05-04-2008, 23:04
Questo è cio che ho ottenuto io:

in configurazione:Asus commando,4gb corsair xms2 pc6400,ovviamente q6600 G0,Zalman 9700

http://img524.imageshack.us/img524/9696/primevw3.png


con S&m le temp schizzano di ben 10° sopra quelle rilevate sotto Prime:eek:

http://img524.imageshack.us/img524/9533/testsmrq0.png

cosa ve ne pare??

Stev-O
05-04-2008, 23:11
che potresti provare il 400x8, tanto per mettersi 1:1 con le ram
avanzo ce l'hai, come vcore non dovresti nemmeno ritoccare troppo: anzi

a meno che l'asus non abbia una caduta di tensione cosi' maleodorante

M@X27
05-04-2008, 23:18
che potresti provare il 400x8, tanto per mettersi 1:1 con le ram
avanzo ce l'hai, come vcore non dovresti nemmeno ritoccare troppo: anzi

a meno che l'asus non abbia una caduta di tensione cosi' maleodorante

ora come ora sono in sincrono con ram a 667mhz,ho provato a settarle al valore piu' vicino agli 800 ma nn regge.probabilmente dovrei aumentare la tensione delle ram,anche se nn so quanto potrei guadagnarci da un rapporto unitario ad un altro.

un consiglio in alternativa meglio avere 2gb di ram piu' performanti piuttosto che 4 gb come le mie?

Stev-O
05-04-2008, 23:27
ora come ora sono in sincrono con ram a 667mhz,ho provato a settarle al valore piu' vicino agli 800 ma nn regge.probabilmente dovrei aumentare la tensione delle ram,anche se nn so quanto potrei guadagnarci da un rapporto unitario ad un altro.le ram non sono a 800 in specifica ? :mbe:
allora ho capito male

se sono a 800 andranno messi i timings di auto speed 5-5-5-15 per cominciare perchè potrebbero essere quelli a rompere

se invece NON hai ram a 800 ma 667 allora cambia ram:D con 40 euri ti becchi 2 banchi nuovi

un consiglio in alternativa meglio avere 2gb di ram piu' performanti piuttosto che 4 gb come le mie?
se hai xp e le mem attuali sono 667 si', specie con prove di oc
2 gb le gestisci sempre meglio che 4

se invece vuoi restare sui 4 c'e' il famoso kit 2x2gb team group restando in specifica dovresti comunque arrivare a 400 di fsb in sincrono senza prob

Simonix
06-04-2008, 08:02
Questo è cio che ho ottenuto io:

in configurazione:Asus commando,4gb corsair xms2 pc6400,ovviamente q6600 G0,Zalman 9700

http://img524.imageshack.us/img524/9696/primevw3.png


con S&m le temp schizzano di ben 10° sopra quelle rilevate sotto Prime:eek:

http://img524.imageshack.us/img524/9533/testsmrq0.png

cosa ve ne pare??

abassa il vcore se puoi le temp dovrebbero scendere un po! prova a 1,22 ! guarda la mia conf!

Nemesis2
06-04-2008, 08:02
Le temp. vanno benissimo!

michelgaetano
06-04-2008, 10:17
Le temp. vanno benissimo!

quoto, io col mio a 3,4 ghz e 1.248 di vcore faccio 61/58/58/61

fottuto infinity, il giorno della tua lappatura si avvicina :p

Riccardoro
06-04-2008, 11:43
quoto, io col mio a 3,4 ghz e 1.248 di vcore faccio 61/58/58/61

fottuto infinity, il giorno della tua lappatura si avvicina :p

61/58/58/61 credo proprio che vadano benissimo....

a questo punto perchè non provi a portarlo a 3,6/3,8? Scalda molto di più?

michelgaetano
06-04-2008, 11:51
61/58/58/61 credo proprio che vadano benissimo....

a questo punto perchè non provi a portarlo a 3,6/3,8? Scalda molto di più?

Ho provato a 1.280 di vcore 3,6 ghz ma è imploso dopo 10 minuti il core 3 :asd:

3,4 ghz li reggo con 1.248, proprio ora sto testando 3.5 ghz @ 1.264

Dopo un ora tutto ok e temps di 63/60/60/63 max, a volte calano di 1-2 ° ma vabeh.

Speriamo regga :D

Riccardoro
06-04-2008, 12:05
Ho provato a 1.280 di vcore 3,6 ghz ma è imploso dopo 10 minuti il core 3 :asd:

3,4 ghz li reggo con 1.248, proprio ora sto testando 3.5 ghz @ 1.264

Dopo un ora tutto ok e temps di 63/60/60/63 max, a volte calano di 1-2 ° ma vabeh.

Speriamo regga :D

Certo, speriamo regga e facci sapere fin dove arrivi.

Io sto aspettando che arrivi il mio Q6600 anche se per un pò di tempo dovrò accontentarmi del dissy stock e non credo di riuscire ad overclockarlo molto....

michelgaetano
06-04-2008, 12:06
Certo, speriamo regga e facci sapere fin dove arrivi.

Io sto aspettando che arrivi il mio Q6600 anche se per un pò di tempo dovrò accontentarmi del dissy stock e non credo di riuscire ad overclockarlo molto....

Non essere pessimista :D

Se metti tu la pasta termica (leggasi: non quello schifo di pad termico che esce), e hai un case areato, i 3 ghz li fai senza grossi problemi a mio avviso :D

Riccardoro
06-04-2008, 12:35
Non essere pessimista :D

Se metti tu la pasta termica (leggasi: non quello schifo di pad termico che esce), e hai un case areato, i 3 ghz li fai senza grossi problemi a mio avviso :D

Si ovviamente mi arriverà anche la Arctic Silver 5, il case è molto ben areato (leggi in firma) :)

carver
06-04-2008, 13:27
raga... ho un vid di 1.2375 mi sembra molto buono vero?

eppure non riesco ad essere stabile nei vari test occt prime se non dando 1.4 di v core da bios...

puo' essere colpa del 680i che non e' poi un fulmine negli ock oppure e' normale? il procio l'ho comprato nuovo TESTATO a 3500 mhz ma a 1.5 ( cosa che non mi sogno di mettere mai neanche x un bench!)

lor68pdit
06-04-2008, 13:32
Buono si.

M@X27
06-04-2008, 13:51
le ram non sono a 800 in specifica ? :mbe:
allora ho capito male

se sono a 800 andranno messi i timings di auto speed 5-5-5-15 per cominciare perchè potrebbero essere quelli a rompere

se invece NON hai ram a 800 ma 667 allora cambia ram:D con 40 euri ti becchi 2 banchi nuovi


se hai xp e le mem attuali sono 667 si', specie con prove di oc
2 gb le gestisci sempre meglio che 4

se invece vuoi restare sui 4 c'e' il famoso kit 2x2gb team group restando in specifica dovresti comunque arrivare a 400 di fsb in sincrono senza prob

le ram sono ddr2 pc6400 800mhz,sul banco viene espresso un timing di 5 5 5 12,benchè sul sito invece ne risulta uno differente di 5 5 5 18.ora sono in sincrono con timing di 5 5 5 15,se lascio cosi e imposto una freqeunza di 800 o poco piu' mi salta.dovrei forse passare a timing piu' alti?

M@X27
06-04-2008, 13:53
abassa il vcore se puoi le temp dovrebbero scendere un po! prova a 1,22 ! guarda la mia conf!

se abbasso il vcore prime mi da errore su di un core,il terzo!per quanto riguarda S6m invece fila tutto liscio.Alla fine tengo valido s&m o prime?e per quale motivo l'uno rispetto all'altro fa schizzare le temp a 64° ad ogni core?

michelgaetano
06-04-2008, 13:56
raga... ho un vid di 1.2375 mi sembra molto buono vero?

eppure non riesco ad essere stabile nei vari test occt prime se non dando 1.4 di v core da bios...

puo' essere colpa del 680i che non e' poi un fulmine negli ock oppure e' normale? il procio l'ho comprato nuovo TESTATO a 3500 mhz ma a 1.5 ( cosa che non mi sogno di mettere mai neanche x un bench!)

Esattamente. In toria buono, ma non è detto che processori dal VID più alto non vadano meglio ^^. Il vcore poi controllalo in full da cpuz.

Io ora sono a 3 ore e spiccioli di test @ 389*9 = 3501 mhz a 1.264 vcore

Quindi siamo a metà strada, vediamo se regge :)

se abbasso il vcore prime mi da errore su di un core,il terzo!per quanto riguarda S6m invece fila tutto liscio.Alla fine tengo valido s&m o prime?e per quale motivo l'uno rispetto all'altro fa schizzare le temp a 64° ad ogni core?

mi fido più di prime/orthos

PhoEniX-VooDoo
06-04-2008, 14:15
Nuova configurazione daily :)

Dopo alcuni test ho potuto constatare che giocando in 1920x1200 (+ ev. FSAA) ne 3.6 ne 3.8Ghz mi portavano vantaggi, quindi una volta trovato il limite RS a queste frequenze per soddisfazione personale, ho chiuso il case, messo le ventole al minimo (il rumore è almeno dimezzato :eek: ) e settato le cose così:

425x8 (3400Mhz), RAM 1066Mhz 5-5-5-15, vCore (reale) 1.200V


Prime 95 [small FFT]

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080406150947_3400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080406150947_3400.jpg)


Idle Temp.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080406150957_3400idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080406150957_3400idle.jpg)



Decisamente soddisfatto :)

michelgaetano
06-04-2008, 14:18
Nuova configurazione daily :)

Dopo alcuni test ho potuto constatare che giocando in 1920x1200 (+ ev. FSAA) ne 3.6 ne 3.8Ghz mi portavano vantaggi, quindi una volta trovato il limite RS a queste frequenze per soddisfazione personale, ho chiuso il case, messo le ventole al minimo (il rumore è almeno dimezzato :eek: ) e settato le cose così:

425x8 (3400Mhz), RAM 1066Mhz 5-5-5-15, vCore (reale) 1.200V


Prime 95 [small FFT]

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080406150947_3400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080406150947_3400.jpg)


Idle Temp.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080406150957_3400idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080406150957_3400idle.jpg)



Decisamente soddisfatto :)

Temperature e vcore pazzeschi, complimentissimi! :D :D :D

Ma sei a liquido? Se ad aria le temps son straordinarie :eek: (a liquido non so quanto dovrebbero essere^^")

PhoEniX-VooDoo
06-04-2008, 14:25
Temperature e vcore pazzeschi, complimentissimi! :D :D :D

Ma sei a liquido? Se ad aria le temps son straordinarie :eek: (a liquido non so quanto dovrebbero essere^^")


no no, niente acqua...Thermalright 120 Ultra eXtreme ;)

michelgaetano
06-04-2008, 14:26
no no, niente acqua...Thermalright 120 Ultra eXtreme ;)

Da paura :eek: :eek: :eek:

Che case e ventole? :D

Lappata? :D

edit: il case è l'armor, visto ora ^^

M@X27
06-04-2008, 14:31
no no, niente acqua...Thermalright 120 Ultra eXtreme ;)

assurdo!!!!hai temp da invidia
cazz mi fai venir voglia di cambiare dissippatore,ma tanto poi so che sfigato come sono alla fine non mi cambia nulla rispetto allo zalman9700

michelgaetano
06-04-2008, 14:32
assurdo!!!!hai temp da liquidio...
cazz mi fai venir voglia di cambiare dissippatore,ma tanto poi so che sfigato come sono alla fine non mi cambia nulla rispetto allo zalman9700

il 9700 va bene...

anche il mio per adesso, aspetto esca qualcosa migliore anche del 120 eXtreme :D

PhoEniX-VooDoo
06-04-2008, 14:36
Il case è un Thermaltake Armor [Silver/Alu].

2x 120x120 IN (davanti a quella inferiore ci sono i primi due dischi, quella superiore invece da sul dissi senza ostruzioni di flusso)
2x 120x120 [sul Thermalright]
1X 120x120 OUT [dietro]

Tutte al minimo ;)


Nessuna lappatura, anche se ho notato un delta tra i core di 6°C quando prima (a 3.6 e 3.8) era di 4°C. Però ieri ho spostato molte volte il case, magari si è mosso un attimo anche il dissi. Essendo comunque basse non mi preoccupo, lo rimonto poi tra qualche mese quando faro la regolare pulizia interna dalla polvere...

michelgaetano
06-04-2008, 14:38
Il case è un Thermaltake Armor [Silver/Alu].

2x 120x120 IN (davanti a quella inferiore ci sono i primi due dischi, quella superiore invece da sul dissi senza ostruzioni di flusso)
2x 120x120 [sul Thermalright]
1X 120x120 OUT [dietro]

Tutte al minimo ;)


Nessuna lappatura, anche se ho notato un delta tra i core di 6°C quando prima (a 3.6 e 3.8) era di 4°C. Però ieri ho spostato molte volte il case, magari si è mosso un attimo anche il dissi. Essendo comunque basse non mi preoccupo, lo rimonto poi tra qualche mese quando faro la regolare pulizia interna dalla polvere...

Domanda banale: ma l'armor è un tower?

Nel mio chakrino tutto quel megaventolame non entra :D :D :D

PhoEniX-VooDoo
06-04-2008, 14:40
Domanda banale: ma l'armor è un tower?

Nel mio chakrino tutto quel megaventolame non entra :D :D :D

è un Big Tower, qui (http://www.azpoint.net/stampa.asp?id=10286) ci sono molte foto ;)

michelgaetano
06-04-2008, 14:45
è un Big Tower, qui (http://www.azpoint.net/stampa.asp?id=10286) ci sono molte foto ;)

bello *_*

ci faccio un pensierino per il prossimo case, tra un annetto sarà calato, spero :D :D

Riccardoro
06-04-2008, 16:15
no no, niente acqua...Thermalright 120 Ultra eXtreme ;)

sul termalright c'hai montato una sola ventola da 12?

michelgaetano
06-04-2008, 16:17
sul termalright c'hai montato una sola ventola da 12?

ne ha 2, l'ha scritto poco più su ^^

Simonix
06-04-2008, 16:22
2x 120x120 [sul Thermalright]

Stev-O
06-04-2008, 18:01
le ram sono ddr2 pc6400 800mhz,sul banco viene espresso un timing di 5 5 5 12,benchè sul sito invece ne risulta uno differente di 5 5 5 18.ora sono in sincrono con timing di 5 5 5 15,se lascio cosi e imposto una freqeunza di 800 o poco piu' mi salta.dovrei forse passare a timing piu' alti?no, sei già in specifica piena
se in sincrono salta puo' aver colpa l'fsb che oltre un certo limite da fastidio alla mobo: potrebbe essere necessario ritoccare la tensione sul northbridge di uno step

Nuova configurazione daily :)

Dopo alcuni test ho potuto constatare che giocando in 1920x1200 (+ ev. FSAA) ne 3.6 ne 3.8Ghz mi portavano vantaggi, quindi una volta trovato il limite RS a queste frequenze per soddisfazione personale, ho chiuso il case, messo le ventole al minimo (il rumore è almeno dimezzato :eek: ) e settato le cose così:

425x8 (3400Mhz), RAM 1066Mhz 5-5-5-15, vCore (reale) 1.200V


Prime 95 [small FFT]

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080406150947_3400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080406150947_3400.jpg)


Idle Temp.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080406150957_3400idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080406150957_3400idle.jpg)



Decisamente soddisfatto :)ottima soluzione
anche se imho andando a 3.6 ghz le ventole potresti tenerle a 5-7 ugualmente
anche se la cpu passa i 35 gradi in idle non credo gli dia fastidio

Il case è un Thermaltake Armor [Silver/Alu].

2x 120x120 IN (davanti a quella inferiore ci sono i primi due dischi, quella superiore invece da sul dissi senza ostruzioni di flusso)
2x 120x120 [sul Thermalright]
1X 120x120 OUT [dietro]

Tutte al minimo ;)


Nessuna lappatura, anche se ho notato un delta tra i core di 6°C quando prima (a 3.6 e 3.8) era di 4°C. Però ieri ho spostato molte volte il case, magari si è mosso un attimo anche il dissi. Essendo comunque basse non mi preoccupo, lo rimonto poi tra qualche mese quando faro la regolare pulizia interna dalla polvere...una sola in uscita e 2 in entrata ?
generalmente il flusso di uscita dovrebbe superare quello in ingresso
provato a girarne una ?

michelgaetano
06-04-2008, 18:20
Uff, finito

Ecco qui :) 7 ore e spiccioli dovrebbero bastare, sento il dolore per il mio procio :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080406191536_35ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080406191536_35ghz.JPG)

Non posso lamentarmi del vcore, in fondo non è male.

Ma le temperature mi lasciano alquanto perplesso.

Le prime 5 ore e mezza sempre max 63/60/60/63, poi per un oretta sono schizzate a 66/62/62/66 e poi scese nell ultima mezz'ora a quelle dello screen, con sbalzi di 1° in positivo e in negativo.

Mi sto convincendo che il mio procio fino a qui (quindi 3,5ghz e in rapporto al vcore) non è un cattivo esemplare, è il sistema di raffreddamento che fa schifo.

Voi che ne pensate?

Come da firma, scythe infinity + Scythe S-Flex, Enermax Charka con ventola da 25 cm sul lato (spostata all'esterno, o non c'entrava il dissi), 1 enermax enlobal abs in estrazione ed una in immissione (queste due al minimo, la S-Flex siccome è molto silenziosa la tengo grossomodo al 60/70 %, non mi da davvero problemi)

PhoEniX-VooDoo
06-04-2008, 18:41
no, sei già in specifica piena
se in sincrono salta puo' aver colpa l'fsb che oltre un certo limite da fastidio alla mobo: potrebbe essere necessario ritoccare la tensione sul northbridge di uno step

ottima soluzione
anche se imho andando a 3.6 ghz le ventole potresti tenerle a 5-7 ugualmente
anche se la cpu passa i 35 gradi in idle non credo gli dia fastidio

una sola in uscita e 2 in entrata ?
generalmente il flusso di uscita dovrebbe superare quello in ingresso
provato a girarne una ?

Si l'ideale è creare un flusso in modo che l'aria in uscita sia almeno equivalente a quella in entrata. Nel mio caso la seconda 12x12 in entrata ha il flusso ostruito dai due dischi che le stanno davanti, quello che passa arriva alla VGA (che aspira e butta fuori)

Quindi la situazione è questa

| [1]------->[2]¦¦¦¦[3]--->[4]|
| [5]-->[HDD]--->[VGA--->]->|

(i numeri rappresentano le ventole, ¦¦¦¦ rappresenta il dissi)

Quindi come vedi c'e un flusso d'aria nella parte superiore del case che entra, alimenta le 12x12 del Ultra 120 Extreme ed esce.
Nella parte inferiore un flusso in entrata che passati i dischi viene aspirato dalla VGA-FAN e buttato fuori direttamente da dietro.


In teoria quindi tutto funziona :p

michelgaetano
06-04-2008, 18:49
Si l'ideale è creare un flusso in modo che l'aria in uscita sia almeno equivalente a quella in entrata. Nel mio caso la seconda 12x12 in entrata ha il flusso ostruito dai due dischi che le stanno davanti, quello che passa arriva alla VGA (che aspira e butta fuori)

Quindi la situazione è questa

| [1]------->[2]¦¦¦¦[3]--->[4]|
| [5]-->[HDD]--->[VGA--->]->|

(i numeri rappresentano le ventole, ¦¦¦¦ rappresenta il dissi)

Quindi come vedi c'e un flusso d'aria nella parte superiore del case che entra, alimenta le 12x12 del Ultra 120 Extreme ed esce.
Nella parte inferiore un flusso in entrata che passati i dischi viene aspirato dalla VGA-FAN e buttato fuori direttamente da dietro.


In teoria quindi tutto funziona :p

Il mio problema quindi è che non ho un flusso o_o

|///-------> [1]¦¦¦¦--->[2]|
|///-----------------------|
|[3]->###->> ???---------|

/// = niente o lettore/masterizzatore ¦¦¦¦ = dissi ### = 2 hard disk

era meglio se facevo una foto ma vabeh

spero si capisca :doh:

PhoEniX-VooDoo
06-04-2008, 19:40
Il mio problema quindi è che non ho un flusso o_o

|///-------> [1]¦¦¦¦--->[2]|
|///-----------------------|
|[3]->###->> ???---------|

/// = niente o lettore/masterizzatore ¦¦¦¦ = dissi ### = 2 hard disk

era meglio se facevo una foto ma vabeh

spero si capisca :doh:


Beh, se vogliamo si...se tu avessi una 12x12 in entrata (anche low noise) in corrispondenza del dissipatore guadagneresti divesi °C dato che ora l'aria che pesca la [1] è aria calda che gira nel case.

Alla fine tutto dipende da quello che uno vuol ottenere e da quello che il case gli permette.

Cmq 3.5@1.256V sono decisamente buoni (alla fine hai una CPU molto vicina alla mia come VID) e 65°C in Prime significa che molto raramente vedrai i 55 nei uso comune quindi hai voglia... ;)

michelgaetano
06-04-2008, 20:06
Beh, se vogliamo si...se tu avessi una 12x12 in entrata (anche low noise) in corrispondenza del dissipatore guadagneresti divesi °C dato che ora l'aria che pesca la [1] è aria calda che gira nel case.


Il punto è che il mio chakra non mi permette altro.

Mi sa che farò un cambio dissi + case allora, dovrei vedere maggiormente la differenza.

Al momento comunque sono coi valori in firma, per l uso che faccio va benissimo, e le temperature son più basse (al momento in cui scrivo ho 28/30/27/24)


Alla fine tutto dipende da quello che uno vuol ottenere e da quello che il case gli permette.

Cmq 3.5@1.256V sono decisamente buoni (alla fine hai una CPU molto vicina alla mia come VID) e 65°C in Prime significa che molto raramente vedrai i 55 nei uso comune quindi hai voglia... ;)

Sì infatti al momento va bene. Evoluzioni pesanti nel settore cpu permettendo, conto di tenere ancora un bel po' questo q6600, e tirargli qualche mhz a temperature basse non potrà che giovargli :)

Comunque il tuo sistema è da paura Phoe :sbav:

M@X27
06-04-2008, 20:06
[QUOTE=Stev-O;21892347]no, sei già in specifica piena
se in sincrono salta puo' aver colpa l'fsb che oltre un certo limite da fastidio alla mobo: potrebbe essere necessario ritoccare la tensione sul northbridge di uno step
QUOTE]

cioè mi consigli di stare a 667mhz in sincrono piuttosto che andare a timing di 5 5 5 18 cn freqeunza di 833mhz?
ho alzato di uno step il valore della ram e ora sembra stabile con timing ovviamente di 5 5 5 18 a 833mhz rapporto 4:5..

Super milo
06-04-2008, 20:14
cioè mi consigli di stare a 667mhz in sincrono piuttosto che andare a timing di 5 5 5 18 cn freqeunza di 833mhz?
ho alzato di uno step il valore della ram e ora sembra stabile con timing ovviamente di 5 5 5 18 a 833mhz rapporto 4:5..

Per testare la stabilità delle ram utilizza goldmemory;)

Stev-O
06-04-2008, 20:30
[QUOTE=Stev-O;21892347]no, sei già in specifica piena
se in sincrono salta puo' aver colpa l'fsb che oltre un certo limite da fastidio alla mobo: potrebbe essere necessario ritoccare la tensione sul northbridge di uno step
QUOTE]

cioè mi consigli di stare a 667mhz in sincrono piuttosto che andare a timing di 5 5 5 18 cn freqeunza di 833mhz?
ho alzato di uno step il valore della ram e ora sembra stabile con timing ovviamente di 5 5 5 18 a 833mhz rapporto 4:5..

no assolutamente

meglio una frequenza maggiore con timings più rilassati

M@X27
06-04-2008, 20:41
Per testare la stabilità delle ram utilizza goldmemory;)

ad avercelo ancora un floppy..se piazzo il tuto su di una chiavetta usb e faccio bootare da li è uguale?

michelgaetano
06-04-2008, 21:02
OT @ Phoenix

Ma quel devastante Armor, permette anche di alloggiare una ventola sul lato? :D

PhoEniX-VooDoo
06-04-2008, 21:28
ad avercelo ancora un floppy..se piazzo il tuto su di una chiavetta usb e faccio bootare da li è uguale?

Per evitare casini con floppy ecc. per fare il test da DOS puoi usare un CD di Ubuntu o Debian se ne hai [fai bootare e dal menu scegli "memory test"], altrimenti c'e questo: http://hcidesign.com/memtest/

Funziona piuttosto bene (da far andare almeno un oretta affinche passi tutti gli indirizzi almeno 1 volta).
Puoi farne andare piu di uno alla volta (duplichi la cartella) perchè solitamente con uno nn riesci a testare tutta la memoria...

Ah, attenzione a non immettere un valore di RAM da testare superiore a quello disponibile in Windows, altrimenti dovrai fare i salti mortali per recuperare il controllo del OS :D




OT @ Phoenix

Ma quel devastante Armor, permette anche di alloggiare una ventola sul lato? :D



Il mio no, ma la nuova versione (http://www.thermaltakeusa.com/product/chassis/fulltower/armorplus/vh6000swa.asp#) "Plus" si, infatti se lo prendi ti consiglio direttamente quella ;)


http://www.thermaltakeusa.com/product/chassis/fulltower/armorplus/+_image/02_S_AirCooling_4.gif

michelgaetano
06-04-2008, 21:50
Il mio no, ma la nuova versione (http://www.thermaltakeusa.com/product/chassis/fulltower/armorplus/vh6000swa.asp#) "Plus" si, infatti se lo prendi ti consiglio direttamente quella ;)


http://www.thermaltakeusa.com/product/chassis/fulltower/armorplus/+_image/02_S_AirCooling_4.gif

Bella bestia, 'mmazza quanto costa :D

RoUge.boh
06-04-2008, 22:13
Bella bestia, 'mmazza quanto costa :D
gia un ciulo....carino immenso....ma trovo meglio il cm 690 :)

michelgaetano
06-04-2008, 22:14
gia un ciulo....carino immenso....ma trovo meglio il cm 690 :)

mi sembrano di un target differente però o.o

cioè 80 circa € vs 200 :eek:

88rio88
06-04-2008, 22:20
mi sembrano di un target differente però o.o

cioè 80 circa € vs 200 :eek:

l'armor plus si trova a meno di 200€...circa sulle 160...

a quella cifra ci sono ben altri case...

michelgaetano
06-04-2008, 22:26
non siate così enigmatici, ditemi di più allora :D

(comunque il plus tra trovaprezzi e ebay non l ho visto a meno di 192)

RoUge.boh
06-04-2008, 22:30
mi sembrano di un target differente però o.o

cioè 80 circa € vs 200 :eek:

sono perfettamten d'accordo...ma come temparature..tra i 2....quanta differenza c'è? io il cm690...lo trovo stupendo...e tanto meno valido con i suoi flussi a case di livello superioriore..x i flussi d'aria....

michelgaetano
06-04-2008, 22:33
sono perfettamten d'accordo...ma come temparature..tra i 2....quanta differenza c'è? io il cm690...lo trovo stupendo...e tanto meno valido con i suoi flussi a case di livello superioriore..x i flussi d'aria....

Questo non so dirti :D Sicuramente il cm 690 è valido, ci mancherebbe :)

Ma se vedi le differenze di temperature tra il mio case e quello di Phoenix... :D

Non credo che il 120 Extreme (per quanto stupendo) possa raffreddare da solo anche 16-17 ° in meno all'infinity :D Sicuramente lo aiuta il case ben areato :D

PhoEniX-VooDoo
06-04-2008, 22:43
Questo non so dirti :D

Ma se vedi le differenze di temperature tra il mio case e quello di Phoenix... :D

Non credo che il 120 Extreme (per quanto stupendo) possa raffreddare da solo anche 16-17 ° in meno all'infinity :D Sicuramente lo aiuta il case ben areato :D

Sicuramente l'aerazione nel mio case aiuta, ma attenzione che il Q6600 è molto sensibile ai voltaggi, per esempio ieri facendo dei test veloci mi son accorto che a partita di vcore a 3.2 e 3.6 scaldava quasi uguale...

Quindi se sommi 120U eXtreme, meno voltaggio, piu riciclo nel case, i conti piu o meno vedi che tornano ;)

RoUge.boh
06-04-2008, 22:44
Questo non so dirti :D

Ma se vedi le differenze di temperature tra il mio case e quello di Phoenix... :D

Non credo che il 120 Extreme (per quanto stupendo) possa raffreddare da solo anche 16-17 ° in meno all'infinity :D Sicuramente lo aiuta il case ben areato :D

hai letto il pc in firma? io ho il nirvana...sono impostati nel bios 1.4125 x stare 380x9 reali in full osculano come in firma... beh... nn mi supera i 60 gradi....forse adesso li supera xke e state ma un mese fa...no.... :) mentre con il dissi originale...era anche fallato stavo sempre oltre i 70...in full ho toccato i 90..... ma nn era x niente planare il procesore...lo si vedeva dallo stampo...

Fede780
06-04-2008, 22:58
Il punto è che il mio chakra non mi permette altro.

Mi sa che farò un cambio dissi + case allora, dovrei vedere maggiormente la differenza.



Scusa, ma perchè invece di cambiare tutto non metti la cpu a liquido? Spendi meno, hai più resa e più silenzio...

Super milo
06-04-2008, 23:09
ad avercelo ancora un floppy..se piazzo il tuto su di una chiavetta usb e faccio bootare da li è uguale?

E' sempre molto comodo avere un lettore floppy:stordita:
Comunque puoi fare la stessa cosa dalla chiavetta;)

michelgaetano
06-04-2008, 23:11
hai letto il pc in firma? io ho il nirvana...sono impostati nel bios 1.4125 x stare 380x9 reali in full osculano come in firma... beh... nn mi supera i 60 gradi....forse adesso li supera xke e state ma un mese fa...no.... :) mentre con il dissi originale...era anche fallato stavo sempre oltre i 70...in full ho toccato i 90..... ma nn era x niente planare il procesore...lo si vedeva dallo stampo...

A 3,4 ghz io faccio 61/58/58/61 o giù di lì, e il mio dissi non è, purtroppo, un nirvana.

Scusa, ma perchè invece di cambiare tutto non metti la cpu a liquido? Spendi meno, hai più resa e più silenzio...

Innanzitutto non credo trovi spazio nel mio chakra :D Poi non saprei da dove iniziare, e ciò richiede un po' di tempo e applicazione. Infine, last but not least, non credo che gli impianti a liquido li regalino :D

Mi interessavo ad altri case, ma come ho scritto, ci vorrà tempo perchè possa cambiare il mio :)

mtk
07-04-2008, 07:29
mi sembrano di un target differente però o.o

cioè 80 circa € vs 200 :eek:

A 3,4 ghz io faccio 61/58/58/61 o giù di lì, e il mio dissi non è, purtroppo, un nirvana.



Innanzitutto non credo trovi spazio nel mio chakra :D Poi non saprei da dove iniziare, e ciò richiede un po' di tempo e applicazione. Infine, last but not least, non credo che gli impianti a liquido li regalino :D

Mi interessavo ad altri case, ma come ho scritto, ci vorrà tempo perchè possa cambiare il mio :)

posso consigliarti il big chakra uber edition(ci puoi mettere dentro tutto quello che vuoi,ha persino la mansarda :asd:)con monster fan a 100euro,oppure l armor lcs,(big/bad/beautifoul :D ) con incluso il kit a liquido per il procio a 200 euro circa......te li consiglio senza riserve perche' li ho entrambi e come raffreddamento sono molto soddisfacenti

Silvano83
07-04-2008, 11:35
Ragazzi Possiedo il suddetto processore q6600 b0 su:

Centurion5
Alim toughpower 750Watt
Asus P5b Deluxe WI-Fi
ram 2GB dominator 4-4-4 12
8800GTx ASUS

pochi giorni fa mi è capitata un occasione un x6800 x 50€ debbo dire che sare tentato al cambio dato che mi piacerebbe fare un pò di overclock voi me lo consigliate come acquisto ???:mbe: :mc: :sofico:

Stev-O
07-04-2008, 11:48
assolutamente no

il processore nuovo lo hai già e si puo' overcloccare con buoni margini

klub
07-04-2008, 12:00
Salve ho un q6600 step g0 su di una gigabyte p35 ds4 rev. 2.1

Avevo ordinato come dissipatore un thermalright ultra 120 extreme ma, è esaurito.

Quale dissipatore mi consigliate con prestazioni simili?

Grazie

GDT
07-04-2008, 12:01
Salve ho un q6600 step g0 su di una gigabyte p35 ds4 rev. 2.1

Avevo ordinato come dissipatore un thermalright ultra 120 extreme ma, è esaurito.

Quale dissipatore mi consigliate con prestazioni simili?

Grazie

Zerotherm Nirvana

klub
07-04-2008, 12:13
Zerotherm Nirvana

è l'unico? Ho visto che porta un regolatore esterno, non si può collegarlo direttamente alla mobo?

Grazie

GDT
07-04-2008, 13:08
è l'unico? Ho visto che porta un regolatore esterno, non si può collegarlo direttamente alla mobo?

Grazie

lo puoi collegare alla mobo, ma in tal caso perdi le funzionalità di regolazione della velocità/rumorosità della ventola. Personalmente ho eliminato il suo regolatore collegando la ventola ad uno Zalman MFC2.
Con una motherboard asus puoi invece sfruttare le funzioni QFan, non so se la gigabyte ha qualcosa di simile.

In alternativa mi hanno parlato bene dello zalman 9700.

Stev-O
07-04-2008, 13:14
anche la noctua produce discreti dissipatori

cmq si', concordo: se comperi un rheobus puoi fare anche a meno del 4o pin e regolare direttamente tramite esso
al massimo se vuoi, sulla mobo puoi collegare il cavo a y passante incluso nel rheobus per colegare contemporaneamente anche il sensore tachimetrico della mobo (cpufan) se proprio ti interessa sapere a quanti giri va la ventola

klub
07-04-2008, 13:50
anche la noctua produce discreti dissipatori

cmq si', concordo: se comperi un rheobus puoi fare anche a meno del 4o pin e regolare direttamente tramite esso
al massimo se vuoi, sulla mobo puoi collegare il cavo a y passante incluso nel rheobus per colegare contemporaneamente anche il sensore tachimetrico della mobo (cpufan) se proprio ti interessa sapere a quanti giri va la ventola

ok Grazie prenderò il nirvana, se ne parla molto bene.

Penso nn dobrebbe aver problemi sulla gigabyte p35-ds4 essendo la rev. 2.1

GT82
07-04-2008, 14:38
Ciao a tutti, sto pensando di prendere un 6600 G0, volevo sapere un paio di cose dul vcore e l'oc
il voltaggio di default è 1.3 per tutti?
a quanto si può arrivare massimo con 1.3?
lasciandolo a 2.4 invece quanto si può downvoltare?

sistemi stabili in fullload intendo... grazie ;)

Stev-O
07-04-2008, 15:24
valori assoluti non ve ne sono

dipende anche dal resto del sistema, se la mobo supporta undervolt, tante cose

cmq a 3 ghz ci arrivi anche in stock

ad aria la media limite è 3.6 ghz (si puo' andare anche oltre ma sconsigliato / poco opportuno)

fino a 3.2 temperature analoghe al default se arei bene

Khat
07-04-2008, 19:04
Sicuramente l'aerazione nel mio case aiuta, ma attenzione che il Q6600 è molto sensibile ai voltaggi, per esempio ieri facendo dei test veloci mi son accorto che a partita di vcore a 3.2 e 3.6 scaldava quasi uguale...

Quindi se sommi 120U eXtreme, meno voltaggio, piu riciclo nel case, i conti piu o meno vedi che tornano ;)

non vorrei dire una cazzata ma...non è il vcore che determina l'aumento di temp?!?!
mi spiego...se ipoteticamente con vcore 1.3 sono stabile a 3GHz e anche a 4GHz le temp non cambiano giusto?!?

M@verick
07-04-2008, 19:36
non vorrei dire una cazzata ma...non è il vcore che determina l'aumento di temp?!?!
mi spiego...se ipoteticamente con vcore 1.3 sono stabile a 3GHz e anche a 4GHz le temp non cambiano giusto?!?

TDP = vcore^2 * freq.

...percio' è direttamente proporzionale alla frequenza e al quadrato del voltaggio (inteso in full).

GT82
07-04-2008, 20:11
A volte però ho visto che varia meno che linearmente, ma di poco, tipo l'85% di quello che sarebbe se fosse esattamente lineare ;)

Stev-O
07-04-2008, 20:22
formule empiriche

io dovrei andare a 65 gradi cosa che non succede neanche sotto orthos

SL45i
08-04-2008, 16:27
ragazzi finalmente sono riuscito a tornare dietro con il bios della mia p5kc e non ho + problemi con la ram.. mi son accorto che xrò mi limita l'fsb della scheda madre.. come posso fare per ovviare a ciò.. mi arriva max a 365mhz di bus fsb oltre riesce a bootare ma diventa instabile, non dipende ne dalla cpu ne dalla ram che arriva a 1000mhz.. se metto per esempio 366mhz di bus fsb il sistema effettua il boot ma appena premo reset per vedere se riparte si spegne invece di riavviarsi per poi riaccendersi dopo qualche secondo dicendo overclock failed. aspetto vostri lumi.

Stev-O
08-04-2008, 16:42
secondo me è meglio se senti nel thread della mobo: penso che la cpu abbia poca voce in merito alla questione

PhoEniX-VooDoo
08-04-2008, 17:14
ragazzi finalmente sono riuscito a tornare dietro con il bios della mia p5kc e non ho + problemi con la ram.. mi son accorto che xrò mi limita l'fsb della scheda madre.. come posso fare per ovviare a ciò.. mi arriva max a 365mhz di bus fsb oltre riesce a bootare ma diventa instabile, non dipende ne dalla cpu ne dalla ram che arriva a 1000mhz.. se metto per esempio 366mhz di bus fsb il sistema effettua il boot ma appena premo reset per vedere se riparte si spegne invece di riavviarsi per poi riaccendersi dopo qualche secondo dicendo overclock failed. aspetto vostri lumi.

i voltaggi del chipset, del vtt e del fsb termination a quanto sono? se sono al minimo aumentali tutti di 1 step. (fallo anche se sono su auto)

lor68pdit
08-04-2008, 18:09
ragazzi finalmente sono riuscito a tornare dietro con il bios della mia p5kc e non ho + problemi con la ram.. mi son accorto che xrò mi limita l'fsb della scheda madre.. come posso fare per ovviare a ciò.. mi arriva max a 365mhz di bus fsb oltre riesce a bootare ma diventa instabile, non dipende ne dalla cpu ne dalla ram che arriva a 1000mhz.. se metto per esempio 366mhz di bus fsb il sistema effettua il boot ma appena premo reset per vedere se riparte si spegne invece di riavviarsi per poi riaccendersi dopo qualche secondo dicendo overclock failed. aspetto vostri lumi.

Se aumenti il Vcore del processore devi aumentare anche il Vcore del NorthBridge.

Sensi
09-04-2008, 10:09
Raga , queste temperature cosa vi dicono? A me nulla di buono :nono:

http://img525.imageshack.us/img525/4036/20080409104602jr2.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=20080409104602jr2.jpg)

Soprattutto alla luce del fatto che ero a case aperto , il voltaggio non era eccessivo, prime95 a lavoro solo da 4 minuti, ma la cosa che mi lascia più perplesso è la differenza di 20 gradi fra il core #0 e il #2

In idle invece mi sembrano nella norma:

http://img525.imageshack.us/img525/7716/20080409104754idlext0.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=20080409104754idlext0.jpg)

Ciò penso (spero) sia imputabile ad un montaggio ad minchiam :D del dissi, dopo controllo.

pasqualaccio
09-04-2008, 10:20
Scoglio docet :asd:

Riccardoro
09-04-2008, 10:28
Raga , queste temperature cosa vi dicono? A me nulla di buono :nono:

http://img525.imageshack.us/img525/4036/20080409104602jr2.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=20080409104602jr2.jpg)

Soprattutto alla luce del fatto che ero a case aperto , il voltaggio non era eccessivo, prime95 a lavoro solo da 4 minuti, ma la cosa che mi lascia più perplesso è la differenza di 20 gradi fra il core #0 e il #2

In idle invece mi sembrano nella norma:

http://img525.imageshack.us/img525/7716/20080409104754idlext0.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=20080409104754idlext0.jpg)

Ciò penso (spero) sia imputabile ad un montaggio ad minchiam :D del dissi, dopo controllo.

Beh in effetti non dovresti far raggiungere i 68/70° a nessuno dei tuoi core, a prima vista molti penserebbero alla pasta e all dissipatore.

Controlla un pò.

Sensi
09-04-2008, 11:49
Scoglio docet :asd:

:confused:

Beh in effetti non dovresti far raggiungere i 68/70° a nessuno dei tuoi core, a prima vista molti penserebbero alla pasta e all dissipatore.

Controlla un pò.

Il fatto è che non ho mai avuto problemi nel montaggio del mugen e la pasta è quella che uso solitamente, (arctic silver 5) spalmata nel solito modo; ed in generale non mi è mai capitato di avere simili problemi con tutti i dissi e proci avuti

Altra cosa strana: ieri appena mi è stata consegnata la cpu ho voluto provare il dissi stock con quella sottospecie di pasta termica che si ritrova. Non l avessi mai fatto, il pc dopo pochi minuti si spegneva per il raggiungimento della temperatura limite.Ora mi rifiuto di credere di non essere stato capace a montarlo,:asd: anche perchè l ho smontato ed installato per 3 volte ma sempre con lo stesso problema.

Stev-O
09-04-2008, 11:53
speriamo che non abbia perso la planarità o meglio che non l'abbia mai avuta :rolleyes:

RoUge.boh
09-04-2008, 13:12
Beh in effetti non dovresti far raggiungere i 68/70° a nessuno dei tuoi core, a prima vista molti penserebbero alla pasta e all dissipatore.

Controlla un pò.

forse e attacato male...che dissipatore hai?

I soliti sospetti
09-04-2008, 19:03
Altra cosa strana: ieri appena mi è stata consegnata la cpu ho voluto provare il dissi stock con quella sottospecie di pasta termica che si ritrova. Non l avessi mai fatto, il pc dopo pochi minuti si spegneva per il raggiungimento della temperatura limite.Ora mi rifiuto di credere di non essere stato capace a montarlo,:asd: anche perchè l ho smontato ed installato per 3 volte ma sempre con lo stesso problema.

Beh... questo sarebbe un buon motivo per fartelo cambiare... una cpu boxed che si spegne con dissy stock é assolutamente da rma!!:read:

majowski86
10-04-2008, 12:57
Ciao a tutti,
ho un piccolo dubbio che forse potete chiarirmi. Volevo sostituire la mia pasta termica con la "liquid metal". Però ho sentito che il metallo liquido tende a macchiare. Quello che mi interessava è sapere se la cosa interessa solo il rame dei dissi/waterblock oppure anche la CPU ne esce macchiata? Posso perdere la garanzia in tal caso? Grazie in anticipo

Stev-O
10-04-2008, 13:46
motivo della sostituzione ?

SL45i
10-04-2008, 13:55
i voltaggi del chipset, del vtt e del fsb termination a quanto sono? se sono al minimo aumentali tutti di 1 step. (fallo anche se sono su auto)

Se aumenti il Vcore del processore devi aumentare anche il Vcore del NorthBridge.


ho tutto su auto.. e fino a 3.25mhz non ho problemi oltre invece si.. quindi?

Stev-O
10-04-2008, 14:03
quindi su auto non vanno più bene e vanno regolati a mano

su auto non bisognerebbe tenere niente tra l'altro

SL45i
10-04-2008, 14:05
per quale motivo non bisognerebbe tenere su auto??

Stev-O
10-04-2008, 14:09
perchè settando manualmente dovresti attivare anche i fix cosa che in oc è tassativa: inoltre, auto non sei mai sicuro di che valori vengono impostati dato che lasci fare al bios: ci sono mobo che cambiano le tensioni arbitrariamente a seconda dell'fsb di base o del suo innalzamento (vds microstar)

RoUge.boh
10-04-2008, 14:10
Beh... questo sarebbe un buon motivo per fartelo cambiare... una cpu boxed che si spegne con dissy stock é assolutamente da rma!!:read:

infatti quoto pienamente.... fallo cambiare....

Sensi
10-04-2008, 15:47
Beh... questo sarebbe un buon motivo per fartelo cambiare... una cpu boxed che si spegne con dissy stock é assolutamente da rma!!:read:

infatti quoto pienamente.... fallo cambiare....

Ho rimontato il dissi intel ed ora le temp sono molto basse e soprattutto allineate l'unica variante rispetto alla volta precedente è la presenza dell arctic silver al posto della pasta stock.Sono molto confuso perchè l ho rimontato esattamente nella stessa maniera

Pero un pò lamer :lamer: lo sono..... il mugen l avevo installato una chiavica

Morale della favola: nessuna cpu fallata , nessun problema di planarità nulla di tutto questo, solo un utente un pò fatto quel giorno :D

Ora non mi resta che aspettare l 'arrivo del nirvana, oh parlo del dissi mica sono fumato :sofico:

-noxius-
10-04-2008, 16:19
Ragazzi , domanda urgentissima !!! E POSSIBILE ? Come si overclocca ? Temperature rispetto ad un ipotetico vid 1.325 a 3.2GHz Vcore 1.325 ,come vid (oppure fate voi ..) ? Considerate che con nirvana sto sui 36-62 in idle e full

http://www.pctunerup.com/up//results/_200804/20080410163501_Screenshot.png

Q6600 VID 0.82 ed Engineering Sample !! E' possibile che questa cpu non abbia i sensori della temperatura ? Come potrei rimediare ?

Nemesis2
10-04-2008, 16:22
Non è molto gradito parlare di ES in questo forum. :D :D

Stev-O
10-04-2008, 16:24
potresti provare a tenerlo spento per 15 giorni e poi smontarlo dalla mobo. dovresti risolvere

-noxius-
10-04-2008, 16:26
Non è molto gradito parlare di ES in questo forum. :D :D

Perchè ? Che ne pensi di questa cpu , ne varrebbe la pena ?

Considera che vorrei raggiungere almeno 3.6-3.7 in daily ..

Nemesis2
10-04-2008, 16:29
Perchè ? Che ne pensi di questa cpu , ne varrebbe la pena ?

Considera che vorrei raggiungere almeno 3.6-3.7 in daily ..

Perchè dovrebbero essere dei sample dati solo per prova ai tecnici e ai giornalisti qualificati.

Sono in genere i migliori però nel daily non si sà mai perchè possono avere qualche bel buggetto non fixato perchè non sono fatti per essere usati dal mercato customer.

-noxius-
10-04-2008, 16:44
Capisco , però mi è stato detto che è stata comprata da D*AKO.IT (drago in inglish ) .. Dici che ne varrebbe la pena in daily ? Con scontrino-fattura ed in garanzia ..

ps: scusami, non sapevo del fatto che non si possono vendere ..

Appunto ,dato che è un ES , si può mandare in garanzia se rotto ?

Nemesis2
10-04-2008, 16:49
Appunto ,dato che è un ES , si può mandare in garanzia se rotto ?

Credo proprio di no! :D :D

Strano sia stata venduta... dovrebbe essere una cosa grave.

-noxius-
10-04-2008, 16:53
Credo proprio di no! :D :D

Strano sia stata venduta... dovrebbe essere una cosa grave.

Azz .. Dovrei contattare direttamente il venditore allora , e verificare ..

Cavolo, 0.82 di VID è assurdo !

lor68pdit
10-04-2008, 18:05
Ma i VID del Q6600 non partivano da 1,20?

-noxius-
10-04-2008, 18:08
No, Intel riporta 0.85 , il fatto è che qui siamo addirittura sotto !! (mi verrebbe da dire ''e grazie ar .... se è ES c'è un motivo .. '' )

E non si vedono le temp da coretemp .. :confused:

lor68pdit
10-04-2008, 18:09
No, Intel riporta 0.85 , il fatto è che qui siamo addirittura sotto !! (mi verrebbe da dire ''e grazie ar .... se è ES c'è un motivo .. '' )

E non si vedono le temp da coretemp .. :confused:

Strano.

PhoEniX-VooDoo
10-04-2008, 18:45
Se davvero credi che la tua CPU (parliamo di un quad Kensfield a 65nm) possa avere quel VID stai fresco :asd: :asd: :asd:

-noxius-
10-04-2008, 18:52
Se davvero credi che la tua CPU (parliamo di un quad Kensfield a 65nm) possa avere quel VID stai fresco :asd: :asd: :asd:

In che senso ? Non è la mia, è un possibile acquisto .. Guarda che è da screen di Coretemp ..

PhoEniX-VooDoo
10-04-2008, 19:00
In che senso ? Non è la mia, è un possibile acquisto .. Guarda che è da screen di Coretemp ..


Avevo capito che l'avevi comprata te...

Cmq non so chi sia l'autore dello screen, ma quel VID è impossibile per un Quad a 65nm, a meno che non gliel'abbia portata un simpatico http://fc02.deviantart.com/fs10/i/2006/139/7/8/Alien_by_Domie1337.gif

-noxius-
10-04-2008, 19:01
Avevo capito che l'avevi comprata te...

Cmq non so chi sia l'autore dello screen, ma quel VID è impossibile per un Quad a 65nm, a meno che non gliel'abbia portata un simpatico http://fc02.deviantart.com/fs10/i/2006/139/7/8/Alien_by_Domie1337.gif

A meno che non gli piaccia giocare con paint ... ad ogni modo posso sempre vederlo di persona, in azione ;)

SL45i
10-04-2008, 19:22
è possibile aver con la p5kc un fsb wall di 365mhz???

se supero questa soglia il sistema parte anche ma succede che quando lo spengo e riaccendo mi si accendono le spie x un attimo poi si rispengono.. poi riparte il sistema e dice di consultare il bios... questo succede superando i 365mhz di bus... ho provato anche a modificare i valori del nb e fsb nonchè del vcore ma sempre lo stesso risultato ho provato anche con altri moltiplicatori (8,7,6) il sistema funzionerebbe pure ma quando lo spengo mi chiede di andare nel bios alla successiva riaccensione. :(

PhoEniX-VooDoo
10-04-2008, 21:25
A meno che non gli piaccia giocare con paint ... ad ogni modo posso sempre vederlo di persona, in azione ;)


per me semplicemente CoreTemp non riconosce corretamente la CPU e sballa i valori...anche perche se quel VID fosse vero invece di far girare quello screen shot girerebbero record mondiali di clock, cosa che non vedo.

Mi linki il thread di dove è stata messa quel img?

lor68pdit
10-04-2008, 21:28
per me semplicemente CoreTemp non riconosce corretamente la CPU e sballa i valori...anche perche se quel VID fosse vero invece di far girare quello screen shot girerebbero record mondiali di clock, cosa che non vedo.

Mi linki il thread di dove è stata messa quel img?

Allegato, sono curioso pure io.

-noxius-
10-04-2008, 21:43
eccolo http://www.pctunerup.com/up//results/_200804/20080410163501_Screenshot.png

PhoEniX-VooDoo
10-04-2008, 21:53
eccolo http://www.pctunerup.com/up//results/_200804/20080410163501_Screenshot.png

quello e lo screenshot, l'hai gia postato prima :p

pensavo ci fosse un thread in un forum con l'utente che possiede la cpu...

-noxius-
10-04-2008, 22:04
quello e lo screenshot, l'hai gia postato prima :p

pensavo ci fosse un thread in un forum con l'utente che possiede la cpu...

No, mi spiace .. ho solo quello ;)

Ad ogni modo come è possibile che coretemp versione 0.97 non lo riconosca ? Il fatto che sia sballato è evidente (guarda le temp) ma in merito al vid proprio non saprei . Comunque quanto potrebbe ''valere'' una ES con tale vid ? Se necessario mandami un pm ;)

michelgaetano
10-04-2008, 22:11
irrealistico a mio parere

PhoEniX-VooDoo
10-04-2008, 22:14
e quello screen da dove arriva?

cmq una Q6600 con VID a 0.8250 non ha valore perchè non esiste :D

(tra l'altro non è escluso che abbia lo SpeedStep attivato, quindi il VID sballato. Il fatto che CoreTemp dica lo stesso 2.4Ghz potrebbe essere per via del fatto che è un ES e abbia difficolta ad adeguare la frequenza visualizzando sempre quella di default)

lor68pdit
10-04-2008, 22:19
No, mi spiace .. ho solo quello ;)

Ad ogni modo come è possibile che coretemp versione 0.97 non lo riconosca ? Il fatto che sia sballato è evidente (guarda le temp) ma in merito al vid proprio non saprei . Comunque quanto potrebbe ''valere'' una ES con tale vid ? Se necessario mandami un pm ;)

Una cpu con quel Vid se fosse reale sarebbe pirla chi la vende!!!!!

michelgaetano
10-04-2008, 22:34
Una cpu con quel Vid se fosse reale sarebbe pirla chi la vende!!!!!

Dipende dal prezzo :)

-noxius-
10-04-2008, 22:36
e quello screen da dove arriva?

cmq una Q6600 con VID a 0.8250 non ha valore perchè non esiste :D

(tra l'altro non è escluso che abbia lo SpeedStep attivato, quindi il VID sballato. Il fatto che CoreTemp dica lo stesso 2.4Ghz potrebbe essere per via del fatto che è un ES e abbia difficolta ad adeguare la frequenza visualizzando sempre quella di default)

Considerando che è a 2.4GHz è possibile , ad ogni modo un ES sostanzialmente cos'è ? Un test che possa mostrare TUTTE le possibilità , un test indicativo e prematuro oppure una versione sostanzialmente uguale alle altre (scelta) ma non vendibile ?

lor68pdit
10-04-2008, 22:59
Dipende dal prezzo :)

Una cpu come questa farebbe gola agli overclockers estremi, con un vid del genere solo ad acqua la tiri a 4,5G e oltre, figurati azotata!!!

michelgaetano
10-04-2008, 23:00
Una cpu come questa farebbe gola agli overclockers estremi, con un vid del genere solo ad acqua la tiri a 4,5G e oltre, figurati azotata!!!

Appunto, la vendo a caro prezzo :D

Ma dubito che qualcuno sia così stupido da comprarla solo attratto da quel vid.

A mio avviso, test o è una cpu inutile

lor68pdit
10-04-2008, 23:02
Appunto, la vendo a caro prezzo :D

Ma dubito che qualcuno sia così stupido da comprarla solo attratto da quel vid.

A mio avviso, test o è una cpu inutile

Già, non si tratta di un P4.

-noxius-
10-04-2008, 23:08
Appunto, la vendo a caro prezzo :D

Ma dubito che qualcuno sia così stupido da comprarla solo attratto da quel vid.

A mio avviso, test o è una cpu inutile

Guarda, se è in garanzia e la prendo a poco , male che va se si dovesse rompere me la cambiano e ne prendo un'altra (per poi magari rivendermela ;) ) . Ovviamente se e SOLO SE è in garanzia, verificando direttamente con numero ordine, data e nominativo .

Per quel prezzo , michele lo sa , secondo me VALE .

PhoEniX-VooDoo
10-04-2008, 23:10
Considerando che è a 2.4GHz è possibile , ad ogni modo un ES sostanzialmente cos'è ? Un test che possa mostrare TUTTE le possibilità , un test indicativo e prematuro oppure una versione sostanzialmente uguale alle altre (scelta) ma non vendibile ?

È una CPU che solitamente equivale in tutto e per tutto alle CPU che verranno immesse sul mercato (quindi niente miracoli) ma con la differenza che è destinata ad un uso interno nei laboratori intel o per essere inviata a persone di fiducia per test/recensioni.

Hanno il moltiplicatore sbloccato e solitamente salgono un po piu della media in quanto probabilmente intel quando fa/sceglie un ES non prende il core piu sfigato che sforna ma uno buono.

-noxius-
10-04-2008, 23:17
È una CPU che solitamente equivale in tutto e per tutto alle CPU che verranno immesse sul mercato (quindi niente miracoli) ma con la differenza che è destinata ad un uso interno nei laboratori intel o per essere inviata a persone di fiducia per test/recensioni.

Hanno il moltiplicatore sbloccato e solitamente salgono un po piu della media in quanto probabilmente intel quando fa/sceglie un ES non prende il core piu sfigato che sforna ma uno buono.

Molti sbloccato ? :eek: (Ecco perchè non li vendono ..)

Infatti, se è un ES deve essere almeno superiore alla media, per evitare problemi e quindi selezionato .. L'unica cosa che non mi convince sarebbe ecco, la garanzia e quelle temperature da coretemp ..

Come ho detto ho mandato una mail a drak*.it e mi hanno detto di non aver avuto mai nulla di simile in magazzino ..

Nemesis2
10-04-2008, 23:19
Si ma spesso sono anche piene di bug quelle cpu.

Nemesis2
10-04-2008, 23:20
Molti sbloccato ? :eek: (Ecco perchè non li vendono ..)

Infatti, se è un ES deve essere almeno superiore alla media, per evitare problemi e quindi selezionato .. L'unica cosa che non mi convince sarebbe ecco, la garanzia e quelle temperature da coretemp ..

Come ho detto ho mandato una mail a drak*.it e mi hanno detto di non aver avuto mai nulla di simile in magazzino ..

Intel Italia chiedere dei danni mostruosi a chi vendesse cpu ES. Sono per uso interno, non sono in vendita, non sono in garanzia e l'utente finale non potrebbe averli e chi li riceve non dovrebbe assolutamente venderli.

Io non lo prenderei mai. Poi fate voi, saremo qui a raccontarcelo.

Simonix
10-04-2008, 23:24
Io non lo prenderei mai. Poi fate voi, saremo qui a raccontarcelo.

Il primo fattore è il prezzo! certo se costa come uno normale non vale la pena rischiare secondo me!

PhoEniX-VooDoo
11-04-2008, 11:44
Molti sbloccato ? :eek: (Ecco perchè non li vendono ..)

Infatti, se è un ES deve essere almeno superiore alla media, per evitare problemi e quindi selezionato .. L'unica cosa che non mi convince sarebbe ecco, la garanzia e quelle temperature da coretemp ..

Come ho detto ho mandato una mail a drak*.it e mi hanno detto di non aver avuto mai nulla di simile in magazzino ..


Allora in sostanza qualcuno sta cercando di venderti quella CPU spacciandola per miracolosa e a prova di ciò ti ha mostrato quello screen, corretto? (non potevi dirlo subito chiaramente? :D )

Cmq il moltiplicatore sbloccato non è nulla di che dato che anche i Q6600 Boxed hanno il moliplicatore sbloccato verso il basso (grazie allo SpeedStep) e come massimo hanno 9X il che rende del tutto inutile avere moltiplicatori piu alti dato che qualsiasi mobo oramai fa i 400 di FSB (e 400x9 fa ben 3.6Ghz...)

Come detto da qc altro non è del tutto escluso che un ES possa avere qualsiasi tipo diffetto o bug, magari cose pure volute da intel per verificare determinate reazioni della CPU e così via quindi ti consiglio di lasciar perdere (considerando pure le implicazioni legali alle quali vai incontro).

Con questo direi che possiamo anche chiudere la questione (che è lggermente OT); hai avuto tutte le informazioni, ora sta a te...


ciao ;)

-noxius-
11-04-2008, 14:12
Allora in sostanza qualcuno sta cercando di venderti quella CPU spacciandola per miracolosa e a prova di ciò ti ha mostrato quello screen, corretto? (non potevi dirlo subito chiaramente? :D )

Cmq il moltiplicatore sbloccato non è nulla di che dato che anche i Q6600 Boxed hanno il moliplicatore sbloccato verso il basso (grazie allo SpeedStep) e come massimo hanno 9X il che rende del tutto inutile avere moltiplicatori piu alti dato che qualsiasi mobo oramai fa i 400 di FSB (e 400x9 fa ben 3.6Ghz...)

Come detto da qc altro non è del tutto escluso che un ES possa avere qualsiasi tipo diffetto o bug, magari cose pure volute da intel per verificare determinate reazioni della CPU e così via quindi ti consiglio di lasciar perdere (considerando pure le implicazioni legali alle quali vai incontro).

Con questo direi che possiamo anche chiudere la questione (che è lggermente OT); hai avuto tutte le informazioni, ora sta a te...


ciao ;)

No, sinceramente nemmeno l'ha postato il vid, gliel'ho chiesto io ;) . Nel mercatino lo stava vendendo come comune quad core a 140 euro così mi sono messo in coda e gli ho chiesto il vid e la garanzia .. Non sta cercando di vendermela tant'è che ieri sera l'ho chiamato sul cell e nemmeno ha risposto ..

Sicuramente ,essendo un ES, è possibile che ci sia qualche ''parametro fuori scala'' o da testare però bisognerebbe vedere quali effettivamente siano le potenzialità ; per molti sbloccato intendevo dire verso l'alto ,non il basso , come per i phenom 9850 Black Edition per farti capire ..

Bhè dai , perchè OT ? Stiamo sempre parlando di quad core con basso vid, e di prestazioni possibili di versioni ES ;) (che poi lo stia vendendo o no questo è un altro discorso tant'è che ci sarebbe da capire se sia effettivamente ES ..) .

Avete mai testato quad con tali vid ? Diciamo 1.1 ,0.9 , 1.0 .. ?

Nemesis2
11-04-2008, 14:15
Noxius senza offesa... ma cosa è questa fissa per il vid?


Devi cercare q6600 provati in oc e dimostrati da screen. Fregatene del vid.

E poi tutti arrivano a 3.6Gh daily cambia solo il voltaggio e quindi le temperature, ti prendi un bel dissi e sei a posto.

Non rischiare, coretemp ti dice che quello è un ES.

GDT
11-04-2008, 14:19
Io ho VID 1,2000 e non riesco ad andare oltre i 3.2 :(

:muro: :muro: :muro:

Stev-O
11-04-2008, 14:25
Allora in sostanza qualcuno sta cercando di venderti quella CPU spacciandola per miracolosa e a prova di ciò ti ha mostrato quello screen, corretto? (non potevi dirlo subito chiaramente? :D )

ah è questo il motivo della tiritera ? :D

è una cpu da lasciar li: punto

a meno che uno non sia masochista per trarre chissà quali benefici

-noxius-
11-04-2008, 14:33
Da quello che sapevo e che ho provato sul campo il vid conta se vuoi salire sopra i 3.3-3.4 GHz ; ad esempio avevo un 1.25 ed a 3.3 gli servivano 1.4875 da bios con una P5K liscia ovviamente con Vdrop molto elevato , quindi più o meno 1.37-1.4V .

Poi ne ho testato un altro e su una P5K3 Deluxe senza Vdrop , con VID 1.325 e Vcore a 1.325 da bios (ma effettivo) , e si è attestato a 3.25GHz ; ho toccato i 3740MHz con 1.5 di Vcore ma non era stabile con prime95 .

Ho visto un paio di quad con VID 1.21-1.22 salire a 3.6 RS con prime95 e toccare 3.8GHz essendo stabili a 1.45-1.5 di Vcore , per questo volevo capirci di più ;) .

Per il beneficio prestazionale non mi interessa, è più per divertimento che altro ;)

SL45i
11-04-2008, 16:25
bah io non ci sto capendo + nulla... secondo me il vid non centra nulla.. sono le motherboard e credo anche gli alimentatori a contare d+.

-noxius-
11-04-2008, 16:27
bah io non ci sto capendo + nulla... secondo me il vid non centra nulla.. sono le motherboard e credo anche gli alimentatori a contare d+.

Avevo le stesso ali, corsair 550VX .. La madre incide molto, specialmente nel Vdrop ma guardacaso chi ha una buona madre ed un VID basso riesce a salire almeno a 3.6 stabile con prime95 con relativamente basso Vcore , od almeno questa è l'idea che mi sono fatto io (se è diverso ben venga , tutta esperienza ;) )

GDT, che madre hai ?

TOPAX
11-04-2008, 16:57
Il VID è importante ma fino ad un certo punto.
Le cpu con VID + basso salgono con meno voltaggio ma scaldano di più mediamente...poi ogni cpu è storia a se.
Il problema con sti quad è l'aasorbimento di corrente e il v-drop delle MB.
Il mio e-6400 ha 1.325vid quindi dovrebbe essere sfigatissimo invece nn scalda un tubo sono stabile con v-core def fino a 3.3ghz con temp in iddle di 29-30°C e full di 40-41 con un normalissimo hyper tx e 20
°C in casa.
Ora sono in daily in config firma e l'ho spinto fino a 3.84ghz con 1.55v oltre nn sono andato xchè ad aria inizia a scaldicchiare anche se con molti 7x riesco a prendere i 520x7 e sono bloccato dalle ram di cacca che nn passano i 1050 neanche a bruciarle.
Cmq appena il calo di prezzi mi prendo un q6600 per portarlo a 3-3.2ghz per ora e se è fortunello anche a 3.6ghz.
Saluti

-noxius-
11-04-2008, 17:01
Si, più basso è il vid più dovrebbe scaldare però dato che devi mettere meno Vcore alla fine scalderebbe di meno e saliresti di più , questo è il punto ;) .

Nemesis2
11-04-2008, 17:02
Si, più basso è il vid più dovrebbe scaldare però dato che devi mettere meno Vcore alla fine scalderebbe di meno e saliresti di più , questo è il punto ;) .

Non è una regola scritta da nessuna parte anzi.

Devi prendere cpu già provate in oc... così sai quello che prendi.

-noxius-
11-04-2008, 17:12
Non è una regola scritta da nessuna parte anzi.

Devi prendere cpu già provate in oc... così sai quello che prendi.

Da quello che ho visto queste sono le considerazioni a cui sono giunto , anche perchè proprio in questo thread se ne è parlato molto e queste grossomodo erano le conclusioni anche in base alle esperienze altrui ;)

Elaborare
11-04-2008, 17:51
Ho appena comprato il processore in oggetto, secondo voi conviene togliere le tre striscette di pasta originale per metterci dell'artic silver?
Grazie

-noxius-
11-04-2008, 18:08
Già , io più di 1-37-1.4 in daily, come da specifica intel, ad ARIA non andrei (infatti 3740MHz era solo un test da bench ..)

SL45i
11-04-2008, 19:18
Avevo le stesso ali, corsair 550VX .. La madre incide molto, specialmente nel Vdrop ma guardacaso chi ha una buona madre ed un VID basso riesce a salire almeno a 3.6 stabile con prime95 con relativamente basso Vcore , od almeno questa è l'idea che mi sono fatto io (se è diverso ben venga , tutta esperienza ;) )

GDT, che madre hai ?

guarda lavorando in un negozio di computer ho assemblato diversi q6600 con la p5kc per lo + xkè è la scheda madre che stiamo trattando di + in questo xiodo e c'è anche la p5e ma non tutti possono permettersela.. ho provato una cpu con vid 1.2 e quasi quasi la stavo per prendere x me.. montata sulla mb p5kc non andava oltre i 3.2ghz l'abbiamo provata per curiosità sulla p5e e siamo arrivati senza problemi a 3.6ghz 400x9 allora per curiosità abbiamo preso la mia cpu q6600 vid 1.3 che per farla almeno bootare a 3.6ghz sulla mia p5kc devo dargli 1.5 di vcore e mi resta su windows ma se faccio test crassha subito.. morale con la p5e siamo riusciti a portarla a 3.6ghz con 1.4500 di vcore ma era stabile.. quindi non so + cosa pensare.

nevione
11-04-2008, 19:33
iscritto, preso oggi, domani lo testo un po':D

-noxius-
11-04-2008, 19:52
guarda lavorando in un negozio di computer ho assemblato diversi q6600 con la p5kc per lo + xkè è la scheda madre che stiamo trattando di + in questo xiodo e c'è anche la p5e ma non tutti possono permettersela.. ho provato una cpu con vid 1.2 e quasi quasi la stavo per prendere x me.. montata sulla mb p5kc non andava oltre i 3.2ghz l'abbiamo provata per curiosità sulla p5e e siamo arrivati senza problemi a 3.6ghz 400x9 allora per curiosità abbiamo preso la mia cpu q6600 vid 1.3 che per farla almeno bootare a 3.6ghz sulla mia p5kc devo dargli 1.5 di vcore e mi resta su windows ma se faccio test crassha subito.. morale con la p5e siamo riusciti a portarla a 3.6ghz con 1.4500 di vcore ma era stabile.. quindi non so + cosa pensare.

Bhè, se a 3740 stavo a 1.51 a 3.6 con 1.45 ci dovrebbe andare pure il mio ..
P5E liscia o deluxe ? X38 giusto ?

lor68pdit
11-04-2008, 20:00
guarda lavorando in un negozio di computer ho assemblato diversi q6600 con la p5kc per lo + xkè è la scheda madre che stiamo trattando di + in questo xiodo e c'è anche la p5e ma non tutti possono permettersela.. ho provato una cpu con vid 1.2 e quasi quasi la stavo per prendere x me.. montata sulla mb p5kc non andava oltre i 3.2ghz l'abbiamo provata per curiosità sulla p5e e siamo arrivati senza problemi a 3.6ghz 400x9 allora per curiosità abbiamo preso la mia cpu q6600 vid 1.3 che per farla almeno bootare a 3.6ghz sulla mia p5kc devo dargli 1.5 di vcore e mi resta su windows ma se faccio test crassha subito.. morale con la p5e siamo riusciti a portarla a 3.6ghz con 1.4500 di vcore ma era stabile.. quindi non so + cosa pensare.

Con dissi stock o dissi di quelli seri?

SL45i
11-04-2008, 20:13
Bhè, se a 3740 stavo a 1.51 a 3.6 con 1.45 ci dovrebbe andare pure il mio ..
P5E liscia o deluxe ? X38 giusto ?
la p5e liscia.. ;) x38

Con dissi stock o dissi di quelli seri?
dissi stock a negozio i dissy veri li prendiamo solo su ordinazione perchè almeno nella mia città non hanno proprio richiesta.. ;) a 3.6ghz 50° in idle 70° in full con dissy stock.. ;)

lor68pdit
11-04-2008, 20:16
la p5e liscia.. ;) x38


dissi stock a negozio i dissy veri li prendiamo solo su ordinazione perchè almeno nella mia città non hanno proprio richiesta.. ;) a 3.6ghz 50° in idle 70° in full con dissy stock.. ;)

Temperature dovute sia dal Vcore che dal dissi comunque.

-noxius-
11-04-2008, 20:35
Ogni processore reagisce in modo diverso sia per quanto concerne le temperature sia per il vcore, non ha senso dire " se il tuo ci è arrivato, ci arriva anche il mio ", stessa mobo, stessi processori, risultati diversi . :)

Effettivamente è un bel casino , credevo che non ci fossero tutti questi parametri .. La P5K3 Delx è buona in OC con i quad ? Credo di si , che dite ? (P35 ..)

Stev-O
11-04-2008, 20:51
Ho appena comprato il processore in oggetto, secondo voi conviene togliere le tre striscette di pasta originale per metterci dell'artic silver?
Graziese usi lo stock e no oc o oc fino a 3ghz non è indispensabile: lo stock ha il pad termico

Bhè, se a 3740 stavo a 1.51 a 3.6 con 1.45 ci dovrebbe andare pure il mio ..
P5E liscia o deluxe ? X38 giusto ?ma anche molto meno, salvo droppaggio della mobo

cmq 1.51 in aria è molto: passano troppi elettroni in regione di canale sui mos: non va bene

Ogni processore reagisce in modo diverso sia per quanto concerne le temperature sia per il vcore, non ha senso dire " se il tuo ci è arrivato, ci arriva anche il mio ", stessa mobo, stessi processori, risultati diversi . :)
infatti, anche perchè a parità di "terna" cpu mobo e ram bisogna vedere quante periferiche sono collegate e a che ali e l'ambiente d'uso, l'areazione del case, la vga: basta poco anche per far variare il vdrop della mobo e far cambiare le condizioni di stabilità se già al limite

-noxius-
11-04-2008, 20:53
Si ma infatti in daily stò a 1.325 effettivi di Vcore , a 3240MHz con 36-50 idle full , era un test ;)

Nemesis2
11-04-2008, 21:00
Io in daily stò a 1.408v sotto carico, 1.440v in idle senza loadline calibration e non credo ci siano problemi.

Temp. max sotto carico nei core 65°C.

Se il pc mi muore per degrado del processore, rma e via.

SL45i
11-04-2008, 22:39
se usi lo stock e no oc o oc fino a 3ghz non è indispensabile: lo stock ha il pad termico

non ho capito cosa intendi.. ed inoltre cosa significa pad termico?

Stev-O
11-04-2008, 22:46
una specie di adesivo termoconduttivo preapplicato sulla superficie del dissipatore incluso nella scatola della cpu

cpu boxed= con il dissipatore intel (col pad termico ecc)
cpu tray= solo la piastrina di metallo (un anno di garanzia in meno 2 anni contro 3)

la cpu boxed pur nei suoi limiti di resa e funzionalità si puo' usare anche per overclock che mediamente non richiedono variazioni significative di tensione di alimentazione della cpu (in genere grossomodo fino a 3ghz)

SL45i
11-04-2008, 22:49
grazie per la delucidazione.. anche se c'è da dire che arrivando a 3.0 ghz con il dissy box è un ottimo risultato considerando che son pur sempre 600mhz in +.. arrivando a 3.2ghz secondo me anche ancora può andare con il dissy stock.. ma per curiosità la cpu più prestante in commercio a che frequenza arriva?

michelgaetano
11-04-2008, 22:54
grazie per la delucidazione.. anche se c'è da dire che arrivando a 3.0 ghz con il dissy box è un ottimo risultato considerando che son pur sempre 600mhz in +.. arrivando a 3.2ghz secondo me anche ancora può andare con il dissy stock.. ma per curiosità la cpu più prestante in commercio a che frequenza arriva?

Dipende da che intendi. La frequenza più in alta in assoluto non ne ho idea, il rapporto vcore-frequenza di Konrad76 (meglio conosciuto come Konradamis 76esimo, o anche luminoso faraone dell'overclock o qualche nome che al momento mi sfugge :D) però è spaventoso

(3712 mhz con 1,29 di vcore, almeno io sono rimasto lì :eek: :eek: :eek:)

serpone
11-04-2008, 23:06
guarda lavorando in un negozio di computer ho assemblato diversi q6600 con la p5kc per lo + xkè è la scheda madre che stiamo trattando di + in questo xiodo e c'è anche la p5e ma non tutti possono permettersela.. ho provato una cpu con vid 1.2 e quasi quasi la stavo per prendere x me.. montata sulla mb p5kc non andava oltre i 3.2ghz l'abbiamo provata per curiosità sulla p5e e siamo arrivati senza problemi a 3.6ghz 400x9 allora per curiosità abbiamo preso la mia cpu q6600 vid 1.3 che per farla almeno bootare a 3.6ghz sulla mia p5kc devo dargli 1.5 di vcore e mi resta su windows ma se faccio test crassha subito.. morale con la p5e siamo riusciti a portarla a 3.6ghz con 1.4500 di vcore ma era stabile.. quindi non so + cosa pensare.

ti svelo 1 segreto:
la p5kc è una delle peggiori asus per l'overclock (dati alla mano)

per esempio la p5k liscia o la p5kr già vanno meglio

Il top sarebbe la p5k PRO una bella skeduzza questa!!! :cool:

Stev-O
11-04-2008, 23:12
grazie per la delucidazione.. anche se c'è da dire che arrivando a 3.0 ghz con il dissy box è un ottimo risultato considerando che son pur sempre 600mhz in +.. arrivando a 3.2ghz secondo me anche ancora può andare con il dissy stock.. ma per curiosità la cpu più prestante in commercio a che frequenza arriva?

a 3.2 ghz 400x8 quindi senza usare divisori sulle ram se hai culo riesci anche senza armeggiare sul vcore a essere stabile: il che significa che le temperature resteranno all'incirca quelle di default: ci vuole una mobo decente pero'

frequenza che tra l'altro manterrebbe un ottimo margine per qualsiasi applicazione

SL45i
11-04-2008, 23:41
ti svelo 1 segreto:
la p5kc è una delle peggiori asus per l'overclock (dati alla mano)

per esempio la p5k liscia o la p5kr già vanno meglio

Il top sarebbe la p5k PRO una bella skeduzza questa!!! :cool:

:doh: e te pareva che sceglievo bene na volta..:muro:

a 3.2 ghz 400x8 quindi senza usare divisori sulle ram se hai culo riesci anche senza armeggiare sul vcore a essere stabile: il che significa che le temperature resteranno all'incirca quelle di default: ci vuole una mobo decente pero'

frequenza che tra l'altro manterrebbe un ottimo margine per qualsiasi applicazione

a proposito.. meglio 360x9 con ram a 900mhz cl5 oppure 400x8 con ram ad 800 cl4?

Guarda anche lì è relativo io per esempio con il Noctua NH-U12P sono arrivato a 3.5 Ghz con temperature che in full per un'ora non superavano i 62° con un vcore di 1.344v, personalmente non ho voluto provare a salire di più in quanto non mi interessava io stavo e sto, ancora per poco( sto vendendo tutto :asd: ), in daily a 3.5ghz con ottima stabilità, bisogna sempre trovare una buona areazione del case, stendere al meglio la pasta termica e a volte una lappata fa bene ( a me il dissipatore lappato ha fatto guadagnare parecchi gradi soprattutto in oc ).

Quindi fate attenzione a tutto quello che fate, tanti fattori influenzano temperature e oc ;)

per cosa lo vendi?? cambi configurazione?

serpone
11-04-2008, 23:46
tu pensa che strana la vita...
3 settimane fa ho assemblato 1 pc a 1 amico che non fa overclock, ma di base, per 3 euro in + gli ho montato una p5k pro e non una p5kc

Forse ne sarà avvantaggiato nei prossimi anni se si decide a fare overclock

serpone
11-04-2008, 23:56
si certo, quella configurazione, ma ho c1e attivo e scendo a 1.35 - 1.39 di vcore!!!

peccato per il vid un po sfortunato!!!

fosse stato + basso, avrei toccato i 3.6 ghz in scioltezza

serpone
12-04-2008, 00:03
si ma dopo esser stato RS, ho attivato il c1e

tanto 7 ore e mezzo su 8 il mio pc è a defaulkt a scaricare dal mulo e quindi in idle con meno di 1.39 v

SL45i
12-04-2008, 00:28
serpone che vid hai tu?

Stev-O
12-04-2008, 01:26
:doh: e te pareva che sceglievo bene na volta..:muro:



a proposito.. meglio 360x9 con ram a 900mhz cl5 oppure 400x8 con ram ad 800 cl4?



per cosa lo vendi?? cambi configurazione?beh se viene bene 360x9 anche perchè vai più su anche solo di frequenza
pero' bisogna vedere la banda passante puo' darsi anche che le latenze giochino a sfavore

ma poi se le ram sono testate a 800 facile che vadano anche a 900 in cl4
almeno le geil dovrebbero farlo: al massimo portarle a 2 2.1v

tu pensa che strana la vita...
3 settimane fa ho assemblato 1 pc a 1 amico che non fa overclock, ma di base, per 3 euro in + gli ho montato una p5k pro e non una p5kc

Forse ne sarà avvantaggiato nei prossimi anni se si decide a fare overclock:fagiano:

Nemesis2
12-04-2008, 06:36
si ma dopo esser stato RS, ho attivato il c1e

tanto 7 ore e mezzo su 8 il mio pc è a defaulkt a scaricare dal mulo e quindi in idle con meno di 1.39 v

Ma hai il voltaggio su auto?

Come fai ad avere il c1e funzionante?


Cmq ripeto fino a 1.5v senza llc e temp. basse non ci sono assolutamente pericoli.

serpone
12-04-2008, 08:20
il mio VID (daccio) è 1.3250

Riesco ad abbassare il vcore, poichè sulla mia DFI DK, basta attivare il C1E e il vcore (e anche il moltiplicatore) cala da solo

lor68pdit
12-04-2008, 10:58
Dipende da che intendi. La frequenza più in alta in assoluto non ne ho idea, il rapporto vcore-frequenza di Konrad76 (meglio conosciuto come Konradamis 76esimo, o anche luminoso faraone dell'overclock o qualche nome che al momento mi sfugge :D) però è spaventoso

(3712 mhz con 1,29 di vcore, almeno io sono rimasto lì :eek: :eek: :eek:)

3825/425x9/1,29v

Evangelion01
12-04-2008, 11:04
3825/425x9/1,29v

:eek:
screen thx ;)

michelgaetano
12-04-2008, 11:27
3825/425x9/1,29v

Holy Cow :eek:

lor68pdit
12-04-2008, 11:43
Eccomi, non trovavo lo screen e non riuscivo a caricarlo.

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t308763_3825.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i308763_3825.JPG)

Sensi
12-04-2008, 11:48
Eccomi, non trovavo lo screen e non riuscivo a caricarlo.

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t308763_3825.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i308763_3825.JPG)

bella cpu sculata :)

p.s.

stabile?

Stev-O
12-04-2008, 11:52
beh mancano gli uncut con le schermate blu i beep alarms e il puntatore del mouse scomparso :asd:
ci sono solo nel dvd vendita

ad aria diventa difficile e improbabile e inutile tirare di più

lor68pdit
12-04-2008, 11:53
bella cpu sculata :)

p.s.

stabile?

Beh ci avevo giocato un'oretta a cod4 e sembrava tutto perfetto, a volte nei test non rileva errori e li rileva nei giochi. In ogni caso sembrava ok. Non so se ero RS comunque. Ma questa cpu viaggia bene. Stamane stavo provando un 455x9 (4095) ma il raid è andato in errore e si sta ripristinando. Che palle ci mette un'ora.

-noxius-
12-04-2008, 12:01
Cavolo che belva, pure se fosse 1.35 ci metterei la firma ..

Guarda caso vid basso e maximus extreme (p35 ?) ..

Stev-O
12-04-2008, 12:04
1.35 con la mobo giusta senza vdrop sepoffa imho agendo leggermente su vb e nb pero' sacrificando la ram a timings + alti

chiaro con l'arctic cooling freezer pro e la vga che mi da danno non im ci metto nemmeno :D

carver
12-04-2008, 12:07
cmq ecco alcuni test che ho effettuato: il core piu' caldo



http://img253.imageshack.us/img253/6403/2008041212h51cpu2xr1.png (http://imageshack.us)





vcore

http://img440.imageshack.us/img440/8614/2008041212h51vcoremo4.png (http://imageshack.us)

raga ma e' normale che il core droppi cosi' tanto? 1.4 da bios....

-noxius-
12-04-2008, 12:10
Credo di si , per esempio con una p5k liscia il Vdrop è MOLTO elevato , pure superiore al tuo ..

carver
12-04-2008, 12:15
Credo di si , per esempio con una p5k liscia il Vdrop è MOLTO elevato , pure superiore al tuo ..

ma da bios @ win......

o durante i vari prime o occt?

lor68pdit
12-04-2008, 12:28
Cavolo che belva, pure se fosse 1.35 ci metterei la firma ..

Guarda caso vid basso e maximus extreme (p35 ?) ..

X38!

-noxius-
12-04-2008, 13:11
ma da bios @ win......

o durante i vari prime o occt?

Considera che , se ricordo bene , 1.48 da bios era poco meno di 1.35 da cpu-z .. (controllo un attimo , credo di avere i dati ..)

SL45i
12-04-2008, 13:24
3825/425x9/1,29v

sbalorditivo...

ma il vcore in overclock alla cpu è un fattore influenzato da cosa.. dal vid?? dal tipo di raffreddamento?? quali fattori sono determinanti???

inoltre bisogna dar peso al vcore del bios o quello rilevato da windows?

-noxius-
12-04-2008, 13:28
Raffreddamento sicuro ! Vid-Madre(..) in secondo luogo da quanto ho capito .

Se la madre vdroppa molto 1 MADRE - 2 VID- 3 RAFFR ; se non vdroppa VID - RAFFR - MADRE .. in teoria entro i limiti (poi se è sbagliato aggiornatemi ;) )

lor68pdit
12-04-2008, 13:34
sbalorditivo...

ma il vcore in overclock alla cpu è un fattore influenzato da cosa.. dal vid?? dal tipo di raffreddamento?? quali fattori sono determinanti???

inoltre bisogna dar peso al vcore del bios o quello rilevato da windows?

Da tanti fattori: partirei dalla mobo. Una mobo senza vdrop in primis. Anche aumentando il coreNB può aiutare un Vcore basso del procio, a patto che sia raffreddato a dovere. Il raffreddamento della cpu non influisce sul Vcore, ma al contrario è il Vcore che fa aumentare le temp.

-noxius-
12-04-2008, 13:36
Ho messo anche raffreddamento perchè ho visto gente che a pari VID (mio) doveva mettere meno Vcore (se ricordo bene era grossomodo una p5k) a causa dell'impianto a liquido e quindi delle minori temperature di esercizio .

lor68pdit
12-04-2008, 13:42
Ho messo anche raffreddamento perchè ho visto gente che a pari VID (mio) doveva mettere meno Vcore (se ricordo bene era grossomodo una p5k) a causa dell'impianto a liquido e quindi delle minori temperature di esercizio .

1 settimana fa avevo anch'io un Q6600 VID 1,2375 e lo tenevo a 3,6/1,30v RS. In effetti le temp erano qualche grado più basse rispetto a quello odierno a parità di freq. e 1,28v

Nemesis2
12-04-2008, 14:07
1 settimana fa avevo anch'io un Q6600 VID 1,2375 e lo tenevo a 3,6/1,30v RS. In effetti le temp erano qualche grado più basse rispetto a quello odierno a parità di freq. e 1,28v

Come riconferma del fatto che minore vid, comporta maggiori temp... probabilmente per la qualità e quantità del silicio locale.

lor68pdit
12-04-2008, 14:14
Come riconferma del fatto che minore vid, comporta maggiori temp... probabilmente per la qualità e quantità del silicio locale.

Però ho notato un'altra cosa: le temperature sono uguali anche aumentando l'overclock. Fino a 3825Mhz ho le stesse temperature.

serpone
12-04-2008, 14:33
noooo e poi che hai fatto???

dove l'hai messo il tuo q6600???? l'hai venduto???

lor68pdit
12-04-2008, 14:35
noooo e poi che hai fatto???

dove l'hai messo il tuo q6600???? l'hai venduto???

Di quale parli?

serpone
12-04-2008, 14:36
di quello che hai citato 3 post fa

-noxius-
12-04-2008, 14:36
1 settimana fa avevo anch'io un Q6600 VID 1,2375 e lo tenevo a 3,6/1,30v RS. In effetti le temp erano qualche grado più basse rispetto a quello odierno a parità di freq. e 1,28v

Già , effettivamente che fine ha fatto ? Mica l'avrai ''baciato freddo'' vero ?

serpone
12-04-2008, 14:36
1 settimana fa avevo anch'io un Q6600 VID 1,2375 e lo tenevo a 3,6/1,30v RS. In effetti le temp erano qualche grado più basse rispetto a quello odierno a parità di freq. e 1,28v

Dico questo!!!

lor68pdit
12-04-2008, 14:37
di quello che hai citato 3 post fa

Se dici quello da VID 1,2375 si mentre quello in firma non lo mollo!!!:D

serpone
12-04-2008, 14:40
Se dici quello da VID 1,2375

si dico questo

e l'hai venduto???
la'vrei preso io!!!!!!!!!1 :mbe:

PhoEniX-VooDoo
12-04-2008, 14:40
Eccomi, non trovavo lo screen e non riuscivo a caricarlo.

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t308763_3825.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i308763_3825.JPG)


Se facevi partire 4x Prime Small FFT tempo 5 sec ti si spegneva tutto...lo so perchè ho una CPU proprio come quella...

Se lasci aperto il task manager mentre giochi ti accorgeresti che l'uso della CPU oscilla tra i 5 e il 15 % a core, quindi non è assolutamente indicativo come test di stabilità...(a meno che non lo fai in 800x600, allora la % di uso CPU aumenta sensibilmente, ma dubito che giocavi a quella risoluzione...)


bye! ;)


P.S. che FPO# e pack date ha il tuo?

lor68pdit
12-04-2008, 14:42
Se dici quello da VID 1,2375

si dico questo

e l'hai venduto???
la'vrei preso io!!!!!!!!!1 :mbe:

Allora vi siete persi qualcosa perchè avevo aperto il thread nel mercatino hardware, infatti se ricordo Nemesis mi aveva contattato. Adesso guardo.

-noxius-
12-04-2008, 14:43
Allora vi siete persi qualcosa perchè avevo aperto il thread nel mercatino hardware, infatti se ricordo Nemesis mi aveva contattato. Adesso guardo.

Diavolo !! Me lo sarei preso pure io !!!!! pagamento immediato se in garanzia :(

lor68pdit
12-04-2008, 14:45
Se facevi partire 4x Prime Small FFT tempo 5 sec ti si spegneva tutto...lo so perchè ho una CPU proprio come quella...

Se lasci aperto il task manager mentre giochi ti accorgeresti che l'uso della CPU oscilla tra i 5 e il 15 % a core, quindi non è assolutamente indicativo come test di stabilità...(a meno che non lo fai in 800x600, allora la % di uso CPU aumenta sensibilmente, ma dubito che giocavi a quella risoluzione...)


bye! ;)


P.S. che FPO# e pack date ha il tuo?

Dove lo vedo?

Comunque avevo aggiunto che non sapevo se ero RS!!!

lor68pdit
12-04-2008, 14:46
Diavolo !! Me lo sarei preso pure io !!!!! pagamento immediato se in garanzia :(

Era lappata, come questa del resto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1716706

PhoEniX-VooDoo
12-04-2008, 14:50
Dove lo vedo?

Comunque avevo aggiunto che non sapevo se ero RS!!!

Etichetta sulla scatola...

Magari sono gemelli :D

-noxius-
12-04-2008, 14:51
Era lappata, come questa del resto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1716706

:doh:

lor68pdit
12-04-2008, 14:53
Etichetta sulla scatola...

Magari sono gemelli :D

Non ho più la scatola perchè l'ho data con l'altro procio e dissi stock ( era tray). Non c'è un'altro modo? quelle che sono sul procio che sigle sono? (non dove ho lappato)

serpone
12-04-2008, 14:54
quanto hai guadagnato di gradi con la lappatura?

e inoltre lappando, a parità di frequenza, hai dato meno vcore, oppure è rimasto tale???

lor68pdit
12-04-2008, 14:58
quanto hai guadagnato di gradi con la lappatura?

e inoltre lappando, a parità di frequenza, hai dato meno vcore, oppure è rimasto tale???

Questa cpu odierna era già lappata, l'altra lappandola se ricordo avevo guadagnato 2-3 gradi, poi tante volte può dipendere sempre da come riesci a mettere la pasta, dal fissaggio del WB e dalla temp del liquido.

PhoEniX-VooDoo
12-04-2008, 15:04
Non ho più la scatola perchè l'ho data con l'altro procio e dissi stock ( era tray). Non c'è un'altro modo? quelle che sono sul procio che sigle sono? (non dove ho lappato)

quelle cose le vedi solo sul etichetta...(io l'averi staccata prima di vendere la scatola, è pure adesiva...)

lor68pdit
12-04-2008, 15:06
quelle cose le vedi solo sul etichetta...(io l'averi staccata prima di vendere la scatola, è pure adesiva...)

A saperlo...... vedo se riesco a farmi mandare una foto della scatola da chi l'ho venduta, vediamo se mi risponde. Cosa si vede da lì: anno e settimana di produzione, ecc?

-noxius-
12-04-2008, 15:13
A saperlo...... vedo se riesco a farmi mandare una foto della scatola da chi l'ho venduta, vediamo se mi risponde. Cosa si vede da lì: anno e settimana di produzione, ecc?

Cosa si può capire da questo ? Considerate che ho 3 scatole di quad sul mobile , se fossi in grado di capire dall'etichetta se è buono o meno sarebbe una svolta ;)

lor68pdit
12-04-2008, 15:15
Cosa si può capire da questo ? Considerate che ho 3 scatole di quad sul mobile , se fossi in grado di capire dall'etichetta se è buono o meno sarebbe una svolta ;)

Non lo so, Phoenix probabilmente lo sa

lor68pdit
12-04-2008, 15:16
Cosa si può capire da questo ? Considerate che ho 3 scatole di quad sul mobile , se fossi in grado di capire dall'etichetta se è buono o meno sarebbe una svolta ;)

Ma poi perchè l'avresti presa che ne hai una di uguale?

Stev-O
12-04-2008, 15:19
c sono anche le mobo dual socket

PhoEniX-VooDoo
12-04-2008, 15:21
Cosa si può capire da questo ? Considerate che ho 3 scatole di quad sul mobile , se fossi in grado di capire dall'etichetta se è buono o meno sarebbe una svolta ;)

Senza valori di confronto le informazioni sul etichetta non dicono nulla, ma quando si riesce ad indivduare una serie di CPU fortunate che hanno lo stesso Batch ed eventualmente packdate allora si può cercarne di uguali...

In questo caso chiedevo a lor68pdit le informazioni sulla sua perchè ha il VID a 1.2125V come la mia e magari sono state prodotte assieme (sarebbe un caso eh, pero per curiosità...)

lor68pdit
12-04-2008, 15:24
c sono anche le mobo dual socket

Per i Xeon però

lor68pdit
12-04-2008, 15:26
Senza valori di confronto le informazioni sul etichetta non dicono nulla, ma quando si riesce ad indivduare una serie di CPU fortunate che hanno lo stesso Batch ed eventualmente packdate allora si può cercarne di uguali...

In questo caso chiedevo a lor68pdit le informazioni sulla sua perchè ha il VID a 1.2125V come la mia e magari sono state prodotte assieme (sarebbe un caso eh, pero per curiosità...)

Già, sono rare queste cpu. Ho mandato una mail all'acquirente, vediamo se in poche ore me la fa avere, appena ce l'ho la posto quì e ti invio un pvt con il link.

-noxius-
12-04-2008, 15:27
Ma poi perchè l'avresti presa che ne hai una di uguale?

Scusami , non ho capito che vuoi dire .. 1 era sostanzialmente un test per montarlo su server , 1 per un cliente e la restante per me ;)

lor68pdit
12-04-2008, 15:29
Scusami , non ho capito che vuoi dire .. 1 era sostanzialmente un test per montarlo su server , 1 per un cliente e la restante per me ;)

Ok, pensavo volessi fare collezione!!!:D

-noxius-
12-04-2008, 15:30
hehe .. fino a quel punto fortunatamente direi proprio di no ;)

lor68pdit
12-04-2008, 15:31
hehe .. fino a quel punto fortunatamente direi proprio di no ;)

Intanto sono riuscito ad avere la sigla: L740A740

PhoEniX-VooDoo
12-04-2008, 15:36
Intanto sono riuscito ad avere la sigla: L740A740

Interessante...perchè la mia è molto simile: L740A843

Ora non mi ricordo se la settimana erano le prime 3 cifre o le ultime 3, se sono le prime...ragazzi sapete cosa guardare prima di prendere un nuovo Q6600 :D

P.S. appena ce l'hai metti anche il pack date

lor68pdit
12-04-2008, 15:37
Interessante...perchè la mia è molto simile: L740A843

Ora non mi ricordo se la settimana erano le prime 3 cifre o le ultime 3, se sono le prime...ragazzi sapete cosa guardare prima di prendere un nuovo Q6600 :D

P.S. appena ce l'hai metti anche il pack date

Yes.

PhoEniX-VooDoo
12-04-2008, 15:40
Interessante...perchè la mia è molto simile: L740A843

Ora non mi ricordo se la settimana erano le prime 3 cifre o le ultime 3, se sono le prime...ragazzi sapete cosa guardare prima di prendere un nuovo Q6600 :D

P.S. appena ce l'hai metti anche il pack date

Trovato!

Test Site-Year-Work week-Lot Code Identifier ---> X-X-XX-XXXX

Quindi il 7 è l'anno e il 40 è la settimana. Le ultime 4 cifre identificano il lotto quindi penso non siano influenti...

lor68pdit
12-04-2008, 15:43
Trovato!



Quindi il 7 è l'anno e il 40 è la settimana. Le ultime 4 cifre identificano il lotto quindi penso non siano influenti...

Quindi sono gemelline!

-noxius-
12-04-2008, 15:44
L738B059 1.32
L738B047 1.25
L735A810 1.21

L'ultimo dovrebbe essere quello con 1.21 , non sono sicuro se 1.21 o 1.32 ma predo il primo