View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
Sensityve
27-09-2007, 11:16
arrivato adesso, come faccio a sapere se è un g0? sul procio c'è scritto L727A937
sclar lo leggi anche sul procio...
poi prova con coretemp e cpuz che ti dà lo stepp giusto
bye bye
sclar lo leggi anche sul procio...
poi prova con coretemp e cpuz che ti dà lo stepp giusto
bye bye
C'è SLACR MALAY
1.35V MAX????? COSì POCO??
TigerTank
27-09-2007, 11:28
1.35V MAX????? COSì POCO??
Dai dai metti coretemp così ci dici il vid anche se sembra che non sia più così rilevante ai fini dell'oc come prima. ;)
gli sto dando 1.4v da bios e 1.36 da cpu-z x farlo andare a 390x9. troppi??
A quanto fsb 6 arrivato?
367
Io gli sto dando 380 di fsp x9, con voltaggio da bios a 1.42, cpuz dice ke in idle sono 1.4v e con prime sono 1.36, adesso sto facendo un pò di prime. sono troppi volt? le temp dei 4 core stanno sui 56 max in full con prime95 ultima versione
Io gli sto dando 380 di fsp x9, con voltaggio da bios a 1.42, cpuz dice ke in idle sono 1.4v e con prime sono 1.36, adesso sto facendo un pò di prime. sono troppi volt? le temp dei 4 core stanno sui 56 max in full con prime95 ultima versione
No fratello bianconero è tutto ok.;)
Marko#88
27-09-2007, 13:33
aspetta ;)
a sto punto sì :O
adesso vedrò...mettiamola cos', se a metà ottobre mio babbo sgancia i soldi prendo un Q6600 e me lo faccio durare un po'....se devo tirarli fuori di tasca mia aspetto...:D
maledetto safendi copione,ma come è possibile che sia arrivato prima a te:mad: ??
devo piantarla coi negozi scrausi!:cry:
cmq le temperature mi sembrano ottime
ke pacco i 390x9 mi sa ke non li regge a meno che porto il v-core a 1.48 da bios, xè fino a 1.44 non li regge. mi sa ke è il limite della mia p5wdh. va bè mi accontenterò di 3420. anche se quasi quasi prendo una p35
Kyrandia
27-09-2007, 14:22
ke pacco i 390x9 mi sa ke non li regge a meno che porto il v-core a 1.48 da bios, xè fino a 1.44 non li regge. mi sa ke è il limite della mia p5wdh. va bè mi accontenterò di 3420. anche se quasi quasi prendo una p35
che temp hai a 3500 dopo 30 40 minuti di prime ? a 3400 dopo 1 ora?
che temp hai a 3500 dopo 30 40 minuti di prime ? a 3400 dopo 1 ora?
i 3500 non me li tiene, dovrei aumentare i voltaggi o forse è il limite della p5wdh, mentre a 3400 dopo mezzora sono a 58° il max di 1 core, gli altri erano sui 57° poi ho dovuto spegnere.
Kyrandia
27-09-2007, 14:28
grazie per la risposta:) anche io sto cosi con le temp..dopo un paio di ore arrivano pero arrivano a 63..da i 3500 in su le temp prendono il volo ad aria fino a 77:eek:
solo per il nome sarebbe da prendere!:D
però sarebbe un pò fuori dal mio budget attuale....anche se...a questo punto potrei tirare un pò la cinghia e aspettare perynn....acc...inizia il momento di crisi informatica sul "quando comprare"!:D
Costa "solo" 140€ ;)
preciso preciso! budget permettendo la mia intenzione sarebbe quella; q6600 G0, mobo p5k (probabilmente una asus) e 2gb ram (e qua non ho la minima idea; che ram conviene abbinare al q6600? meglio puntare su banda o latenze?); come upgrade venendo da un opteron 170 direi che dovrebbe andare bene no? magari poteri anche prendere qualcuno di questi componenti usato,così da risparmiare qualcosa e magari investire in un sistema di raffreddamento migliore di quello di serie (a prop, com'è il dissi boxed standard? senza infamia e senza lode? rumoroso?)
Prendi le Crucial Ballistix 2*1GB, le PC5300 o le PC6400.
Sono grandiose, salgono tantissimo ed hanno i chipset Micron D9GMH.
Fine OT! ;)
Eddie666
27-09-2007, 14:54
Costa "solo" 140€ ;)
si,avevo visto: non c'è molto la differenza,ma rispetto alla asus che costa circa 109€ sono cmq soldini che potrei investire in un buon dissi...cmq chissà,magari trovo una buona offerta!
Prendi le Crucial Ballistix 2*1GB, le PC5300 o le PC6400.
Sono grandiose, salgono tantissimo ed hanno i chipset Micron D9GMH.
Fine OT! ;)
grazie per la dritta;)
maledetto safendi copione,ma come è possibile che sia arrivato prima a te:mad: ??
devo piantarla coi negozi scrausi!:cry:
cmq le temperature mi sembrano ottime
a quando allora il quad??? su dai muoviti........
usa9999999999
27-09-2007, 18:02
ma che differenza c'è tra uno stepping B3 e uno G0????
ma che differenza c'è tra uno stepping B3 e uno G0????
che i g0 si overcloccano di + e scaldano meno
usa9999999999
27-09-2007, 18:34
che i g0 si overcloccano di + e scaldano meno
ah, ok, ma per esempio a quanto può arrivare in overclock un q6600 B3 e uno G0 al massimo??
PS lo stepping da B3 a G0 si può cambiare dopo aver acquistato già il pc???
qualcuno la conosce??? e come va????
http://eu.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_it.jsp?PAGE_TYPE=IT&PRODUCT_ID=5497&SITE=IT
mi dite se ad aria sti procio si possono tenere a 3000 Mhz (per me questo è l'obbiettivo che devo raggiungere sempre) con temperature sotto i 50° ed eventualmente che dissipatore usare .... grazie ... devo decidere se questo o un 6850.... ho letto che queste procio hanno dei bachi.... vero o falso???.
Ciaoooo
Giuliano
bididead
27-09-2007, 18:59
io se proprio sarà, li proverò sempre sulla P5B, cambiar tutto di nuovo non lo concepisco proprio :D
che aspettative in termini di fsb/o.c. ci si puo' aspettare sulla p5b tra le cpu q6600/q9450? se ad esempio la p5b abbinata al q6600 , sale fino a circa 370 di fsb con il q9450 che fsb max vi aspettate? considerate che tutti non possiamo cambiare MB ogni 12 mesi.....
temo sia decisamente troppo presto per prevederlo..
temo sia decisamente troppo presto per prevederlo..
senza dubbio. io comunque presumo sia sugli stessi livelli.
senza dubbio. io comunque presumo sia sugli stessi livelli.
.... se mi dai le informazioni chieste sopra vedo di presentarti il tuo avatar... non sto scherzando... sempre se puoi fare un salto a Lugano....:D :D
devo decidere per domani mattina la mia vecchia cara Mobo Abit mi ha piantato ... quindi piccolo lifthing (spero si scriva così... non sono un esperto in materia :p ) e vorrei stare basso con le temperature ho troppo materiale che scalda dentro al case... a proposito è un chenbron 107... con 8 HD dentro...
ciaoo
Capellone
27-09-2007, 23:45
Salve, ho un Q6600 G0 e ho visto che con il benchmark di Winrar i core lavorano tutti quanti ma non vengono sfruttati al 100%, si fermano all' 80-90 %; in overclock le prestazioni aumentano proporzionalmente ma rimane questo strano fenomeno.
e poi a 2400 MHz con DDR2 pc6400 fa circa 1500 Kb/s, poco più di quello che facevo con un Athlon X2 a 2,5 GHz e ram schifose...vi sembra normale?
Marko#88
28-09-2007, 05:58
senza dubbio. io comunque presumo sia sugli stessi livelli.
anche secondo me, se il limite della mobo è quello non c'è pezza....
comunque alla fine ho deciso che al 99% aspetto gennaio e prendo direttamente un penryn...:)
Konrad76
28-09-2007, 08:39
ah, ok, ma per esempio a quanto può arrivare in overclock un q6600 B3 e uno G0 al massimo??
PS lo stepping da B3 a G0 si può cambiare dopo aver acquistato già il pc???
Un buon B3 difficilmente passa i 3600 mentre i G0 arrivano a 3700/3800 e anche di più;)
Non credo propio che in un preassemblato ti facciano scegliere lo step della cpu....
anche secondo me, se il limite della mobo è quello non c'è pezza....
comunque alla fine ho deciso che al 99% aspetto gennaio e prendo direttamente un penryn...:)
non te ne pentirai ;)
Un buon B3 difficilmente passa i 3600 mentre i G0 arrivano a 3700/3800 e anche di più;)
Non credo propio che in un preassemblato ti facciano scegliere lo step della cpu....
dubito anch'io, però magari se ha fortuna gli capita direttamente un G0 :D
MakenValborg
28-09-2007, 08:55
Salve, ho un Q6600 G0 e ho visto che con il benchmark di Winrar i core lavorano tutti quanti ma non vengono sfruttati al 100%, si fermano all' 80-90 %; in overclock le prestazioni aumentano proporzionalmente ma rimane questo strano fenomeno.
e poi a 2400 MHz con DDR2 pc6400 fa circa 1500 Kb/s, poco più di quello che facevo con un Athlon X2 a 2,5 GHz e ram schifose...vi sembra normale?
Scusa, puoi postar degli screen?
le ram sono pc6400 ma messe a che frequenza e latenza?
X2 939 o am2? ram scrause...mmm non conosco questa sigla :Prrr:
dai sii un po' più preciso.
Ma soprattutto il test è sempre winrar?
Un buon B3 difficilmente passa i 3600 mentre i G0 arrivano a 3700/3800 e anche di più;)
Non credo propio che in un preassemblato ti facciano scegliere lo step della cpu....
beh nel mio centro commerciale ho visto che gli olidata già montano g0 e
gli hp pure magari ti becchi già quello
beh nel mio centro commerciale ho visto che gli olidata già montano g0 e
gli hp pure magari ti becchi già quello
non è suo il centro commerciale, ne.......
Sensityve
28-09-2007, 10:44
beh nel mio centro commerciale ho visto che gli olidata già montano g0 e
gli hp pure magari ti becchi già quello
si be i centri commerciali fanno di tutto per montare il G0.........ci tengono al cliente!! :D
mauahahahaahahahaahh :Prrr:
Konrad76
28-09-2007, 10:46
beh nel mio centro commerciale ho visto che gli olidata già montano g0 e
gli hp pure magari ti becchi già quello
Ma come fai a saperlo???
Ma come fai a saperlo???
avrà usato cpuz..:asd: :mbe:
Konrad76
28-09-2007, 10:54
avrà usato cpuz..:asd: :mbe:
Hahhahahahahahaha grandissimo..:sofico: :D
Hahhahahahahahaha grandissimo..:sofico: :D
non prendete in giro un mio paesano :muro: :muro: skerzo
Konrad76
28-09-2007, 11:04
non prendete in giro un mio paesano :muro: :muro: skerzo
Hahahahahhaaha era solo x capire da che cosa deduce che su un preassemblato ci sia un G0....quando penso che solo su quei pc siano in grado di vedere ad oggi i B3....
TigerTank
28-09-2007, 11:50
avrà usato cpuz..:asd: :mbe:
In effetti non sarebbe un'idea stupida quella di portarsi una chiavetta USB con cpu-z, coretemp e altri programmini senza installazione quando si va a prendere un pc :asd:
ehm ci lavoro e uso sia cpu z che everest ecc....
e se sono sugli olidata....
ah ecco ci lavori :)
è vero non l'aveva specificato....... che bambo che 6 rossi, me l'hai messa in vendità la cpu o no????
si, e oggi dovrebbe arrivare il MIO g0....speriamo!
posterò anche i miei risultati
si, e oggi dovrebbe arrivare il MIO g0....speriamo!
posterò anche i miei risultati
x salire bene ci conviene vendere la p5wdh
maaa scusa l'e6600 lo tenevi a 3600....quale è il problema col quad? il voltaggio più alto che richiede?
cmq no non la cambierò mai!!!!!!!!!!!!!!:Prrr:
maaa scusa l'e6600 lo tenevi a 3600....quale è il problema col quad? il voltaggio più alto che richiede?
cmq no non la cambierò mai!!!!!!!!!!!!!!:Prrr:
è che v-droppa a manetta, quindi ti tocca mettere voltaggi straalti con conseguenze di temp alte, e poi oltre i 373 il mio è instabile, xè la i chipset 975x digeriscono male i quad i oc alti xè hanno problemi con l'fsb. infatti i p35 sono nati x i quad e non hanno problemi di fsb
Menion83
28-09-2007, 12:18
Ragazzi che voi sappiate, quanto arrivano i Q6600 ad aria con uno Zalman CNPS9700?
Li raggiungono i 3400-3600?
CIAO!
Ragazzi che voi sappiate, quanto arrivano i Q6600 ad aria con uno Zalman CNPS9700?
Li raggiungono i 3400-3600?
CIAO!
si si, io lo tengo quasi a 3400 con il 9500 in dayli solo x colpa della skeda madre, xè come temp non ci sono problemi
Menion83
28-09-2007, 12:27
Ottimo!
Sai per caso se ci sono problemi con una Gigabyte P35-DS4? va bene come scheda madre?
CIAO!
Ottimo!
Sai per caso se ci sono problemi con una Gigabyte P35-DS4? va bene come scheda madre?
CIAO!
Benone direi:sofico:
Menion83
28-09-2007, 13:41
Bene! Allora ho fatto la scelta giusta!
Ragazzi se ho problemi ad occare la bestia chiedo a voi ok?
CIAO!
certo ;)
ps. sistema la firma, massimo 3 righe di testo a 1024 di risoluzione, grazie.
Menion83
28-09-2007, 14:10
Grazie Ragazzi!
Ho modificato la firma!
CIAO!
Che roba ...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11498
mordsiger
28-09-2007, 16:43
Che roba ...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11498
minchia...poweri noi !!!
Giorno dell cambio si avvicina :cool:
Dr.Speed
28-09-2007, 17:00
Giorno dell cambio si avvicina :cool:
quando usciranno in italia quelli di fascia medio-bassa?
mordsiger
28-09-2007, 17:02
quando usciranno in italia quelli di fascia medio-bassa?
in novembre nn ricordo la data.. l'11 mi sembra ci sarà l'extreme, gli altri a gennaio dicono
... dunque grazie!!!!! per i consigli mai arrivati :mad: ....di Q6600 G0 esistono due versioni G0 A e G0 B la B3 non è più in circolazione.... veniamo al sodo questa mattina dovevo decidere e davanti al sottoscritto c'erano 10 Q6600 G0 (3 A e 7 B) deciso per il G0 B ...:D e mi ritrovo con un E 6850-3000@3400 Mhz con un quasi normale dissipatore .....si sono rifiutati di montarmelo (per LORO la versione G0 B a risolto solo la metà dei casini???iniziali)... visto la serietà di questi OEM ho ceduto....non potevo dargli contro perchè il due Core nel video editing e nel redring rendono meglio di un quattro core 2400@2800 perchè non sfruttati al pieno dai SW hanno provato e ho cronometrato una conversione ..con TmpgEncoder (notoriamente il migliore ma lentissimo) di un file HDV di due giga il duo è stato più rapido di 5 minuti.... alla faccia dei test ufficiali)....il problema è che la WS ha: scheda di acquisizione video Matrox - scheda video Radeon X 1950 XTX 512 - scheda audio Pro - 8 HD in Raid 0 e 2 unita ottiche non si può mettere sistemi di dissipazione a liquido nemmeno esterni ...il case è un Chenbro 107 .... questa scelta di non montare Opteron o Xeon è provvisoria aspetto il 2008 e forse il 2009 per rimodificarla o rifarne una di sana pianta.
Il Vecchietto :mad: Terribile
p.s. chiaro che il vecchietto cercava una CPU di transizione che potesse girare tranquillamente per 24 ore....senza colarsi :D :D e girare forte...
Sensityve
28-09-2007, 17:48
... dunque grazie!!!!! per i consigli mai arrivati :mad: ....di Q6600 G0 esistono due versioni G0 A e G0 B la B3 non è più in circolazione.... veniamo al sodo questa mattina dovevo decidere e davanti al sottoscritto c'erano 10 Q6600 G0 (3 A e 7 B) deciso per il G0 B ...:D e mi ritrovo con un E 6850-3000@3400 Mhz con un quasi normale dissipatore .....si sono rifiutati di montarmelo (per LORO la versione G0 B a risolto solo la metà dei casini???iniziali)... visto la serietà di questi OEM ho ceduto....non potevo dargli contro perchè il due Core nel video editing e nel redring rendono meglio di un quattro core 2400@2800 perchè non sfruttati al pieno dai SW hanno provato e ho cronometrato una conversione ..con TmpgEncoder (notoriamente il migliore ma lentissimo) di un file HDV di due giga il duo è stato più rapido di 5 minuti.... alla faccia dei test ufficiali)....il problema è che la WS ha: scheda di acquisizione video Matrox - scheda video Radeon X 1950 XTX 512 - scheda audio Pro - 8 HD in Raid 0 e 2 unita ottiche non si può mettere sistemi di dissipazione a liquido nemmeno esterni ...il case è un Chenbro 107 .... questa scelta di non montare Opteron o Xeon è provvisoria aspetto il 2008 e forse il 2009 per rimodificarla o rifarne una di sana pianta.
Il Vecchietto :mad: Terribile
p.s. chiaro che il vecchietto cercava una CPU di transizione che potesse girare tranquillamente per 24 ore....senza colarsi :D :D e girare forte...
ciao giucasa.........minkia ma che è sto monologo inca?......fatti na camomilla con i piedi a bagno, pop corn birra e RUTTO libero!! :D
dmanighetti
28-09-2007, 17:51
... dunque grazie!!!!! per i consigli mai arrivati :mad: ....di Q6600 G0 esistono due versioni G0 A e G0 B la B3 non è più in circolazione....
Sei sicuro?
A me risulta che esistono due versioni di Q6600:
05B che non è altro che un B3 SL9UM
05A che non è altro che un G0 SLACR
Saluti.
mordsiger
28-09-2007, 17:52
ciao giucasa.........minkia ma che è sto monologo inca?......fatti na camomilla con i piedi a bagno, pop corn birra e RUTTO libero!! :D
quoto
Kyrandia
28-09-2007, 18:08
... dunque grazie!!!!! per i consigli mai arrivati :mad: ....di Q6600 G0 esistono due versioni G0 A e G0 B la B3 non è più in circolazione.... veniamo al sodo questa mattina dovevo decidere e davanti al sottoscritto c'erano 10 Q6600 G0 (3 A e 7 B) deciso per il G0 B ...:D e mi ritrovo con un E 6850-3000@3400 Mhz con un quasi normale dissipatore .....si sono rifiutati di montarmelo (per LORO la versione G0 B a risolto solo la metà dei casini???iniziali)... visto la serietà di questi OEM ho ceduto....non potevo dargli contro perchè il due Core nel video editing e nel redring rendono meglio di un quattro core 2400@2800 perchè non sfruttati al pieno dai SW hanno provato e ho cronometrato una conversione ..con TmpgEncoder (notoriamente il migliore ma lentissimo) di un file HDV di due giga il duo è stato più rapido di 5 minuti.... alla faccia dei test ufficiali)....il problema è che la WS ha: scheda di acquisizione video Matrox - scheda video Radeon X 1950 XTX 512 - scheda audio Pro - 8 HD in Raid 0 e 2 unita ottiche non si può mettere sistemi di dissipazione a liquido nemmeno esterni ...il case è un Chenbro 107 .... questa scelta di non montare Opteron o Xeon è provvisoria aspetto il 2008 e forse il 2009 per rimodificarla o rifarne una di sana pianta.
Il Vecchietto :mad: Terribile
p.s. chiaro che il vecchietto cercava una CPU di transizione che potesse girare tranquillamente per 24 ore....senza colarsi :D :D e girare forte...
se volevi un Q6600 tiraglielo dietro l'E6850..ma scusa la scatola non c'era? se è tray c'è la sigla sulla CPU..cmq i quad vanno meglio per il video editing e a 3400mhz ce li porti facilmente:read:
Kyrandia
28-09-2007, 18:12
Che roba ...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11498
solo 1.1Ghz ad aria ha preso? boh mi pare strano, ci sto io a 1ghz sopra con un dissi del cavolo e una cpu a 65nm..forse i 12mb di cache frenano l'OC nonostante i 45nm:confused:
Sei sicuro?
A me risulta che esistono due versioni di Q6600:
05B che non è altro che un B3 SL9UM
05A che non è altro che un G0 SLACR
Saluti.
..:D G0 SLACR
ho guardato che ci sia questa scritta entrambi l' avevano...... la differenza era un foglio messo all'interno dei procio ripeto tutti e 10 avevano scritto sulla confezione da OEM ...G0 SLACR.......sai mi è partita la Mobo della WS e i vecchi due Opteron (singolo core) li ho cambiati poveracci e con loro il case ... avevano fatto il loro tempo...e non mi andava di spendere 3000 euro solo di CPU (Xeon) con tutto quello che è in arrivo nei prossimi 8/10 mesi ....:p.... avevo chiesto a voi super smanettoni se era possibile mantenere il Q 6600 ad una temperatura ottimale per un utilizzo pesante e continuativo (chiaramente non per sole 3/4 ore) con un dissipatore ad aria infatti ero intenzionato di utilizzare questo processore come transizione ma loro me lo hanno demolito con un test vero ....un redering con Tmpeg ....:D
ciao
Giuliano
dmanighetti
28-09-2007, 18:30
..:D G0 SLACR
ho guardato che ci sia questa scritta entrambi l' avevano...... la differenza era un foglio messo all'interno dei procio ripeto tutti e 10 avevano scritto sulla confezione da OEM ...G0 SLACR.......
Non so che dirti, sul sito Intel danno solo le due versioni B3 e G0, senza altri modelli.
.... avevo chiesto a voi super smanettoni se era possibile mantenere il Q 6600 ad una temperatura ottimale per un utilizzo pesante e continuativo (chiaramente non per sole 3/4 ore) con un dissipatore ad aria infatti ero intenzionato di utilizzare questo processore come transizione ma loro me lo hanno demolito con un test vero ....un redering con Tmpeg ....:D
ciao
Giuliano
Lo avranno demolito per via della differenza piuttosto notevole sulla frequenza, insoma da 2800 a 3400, io avrei chiesto una prova a pari frequenza per verificare la differenza di prestazione fra quad e dual.
Poi come sempre dipende dalla fortuna, sia che sia un Q6600 o che sia un E6850, se nasce "sfigato" non ci sono comparazioni che tengono con una cpu fortunata in OC.
Saluti.
se volevi un Q6600 tiraglielo dietro l'E6850..ma scusa la scatola non c'era? se è tray c'è la sigla sulla CPU..cmq i quad vanno meglio per il video editing e a 3400mhz ce li porti facilmente:read:
... guarda che quando si parla di video 80/100 giga per una di un documentario corto corto...sono una normalità, qui non si tratta di 100MB di DV (avi) da encodare in Mpeg 4 ma di HD o detto HD non HDV da passare in Mpeg 2 con bitrate variabile da 6000 a 9600....se poi inserisci dei filtri... vedi!!!! quante ore ti vanno... tanto per capirci lancio la conversione vado a cena e forse dopo la colazione del giorno dopo è pronto ...ecco perchè quando vedo i test di conversione mi scappa da ridere 100 MB lisci lisci....che provino a mettere dei filtri vedrai come mi scappa da ridere...
Ciao
Giuliano
p.s. adesso ti è chiaro perche volevo delle certezze sulle temperature ....
Non so che dirti, sul sito Intel danno solo le due versioni B3 e G0, senza altri modelli.
Lo avranno demolito per via della differenza piuttosto notevole sulla frequenza, insoma da 2800 a 3400, io avrei chiesto una prova a pari frequenza per verificare la differenza di prestazione fra quad e dual.
Poi come sempre dipende dalla fortuna, sia che sia un Q6600 o che sia un E6850, se nasce "sfigato" non ci sono comparazioni che tengono con una cpu fortunata in OC.
Saluti.
...esatto :D :D la temperatura del E6850@3400 con un ottimo dissipatore ad aria in quel case non ha mai superato i 50° ed era a palla...anche il Q6600 con lo stesso dissipatore è restato sotto i 50° ma era settato sui 2750 se si alzava sui 3000 schizzava su....troppo rischioso anche se deve durare solo un annetto....la mobo era quella postata sul mio primo Thread per entrambi Ram PC 8600 4 giga ... devo castrarla... purtroppo...erano 8 giga prima...
Non so che dirti, sul sito Intel danno solo le due versioni B3 e G0, senza altri modelli.
Lo avranno demolito per via della differenza piuttosto notevole sulla frequenza, insoma da 2800 a 3400, io avrei chiesto una prova a pari frequenza per verificare la differenza di prestazione fra quad e dual.
Poi come sempre dipende dalla fortuna, sia che sia un Q6600 o che sia un E6850, se nasce "sfigato" non ci sono comparazioni che tengono con una cpu fortunata in OC.
Saluti.
...esatto :D :D la temperatura del E6850@3400 con un ottimo dissipatore ad aria in quel case non ha mai superato i 50° ed era a palla...anche il Q6600 con lo stesso dissipatore è restato sotto i 50° ma era settato sui 2750 se si alzava sui 3000 schizzava su....troppo rischioso anche se deve durare solo un annetto....la mobo era quella postata sul mio primo Thread per entrambi Ram PC 8600 4 giga ... devo castrarla... purtroppo...erano 8 giga prima...
ciaoo
Giuliano
p.s. il case
http://www.chenbro.com/corporatesite/products_detail.php?serno=14
dmanighetti
28-09-2007, 20:11
...esatto :D :D la temperatura del E6850@3400 con un ottimo dissipatore ad aria in quel case non ha mai superato i 50° ed era a palla...anche il Q6600 con lo stesso dissipatore è restato sotto i 50° ma era settato sui 2750 se si alzava sui 3000 schizzava su....troppo rischioso anche se deve durare solo un annetto....la mobo era quella postata sul mio primo Thread per entrambi Ram PC 8600 4 giga ... devo castrarla... purtroppo...erano 8 giga prima...
Beh, nel tuo preciso caso, io proverei un QX6850, che è pari al E6850 ma con quattro core, magari la spesa in questo preciso caso vale la differenza in soldoni.
Saluti.
mi unisco anche io ora al club.
beccatevi questo. :cool:
http://img225.imageshack.us/img225/3854/spi1mbur8.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=spi1mbur8.jpg)
certo che ho fatto un bel salto. da un Toledo 2.7Ghz a sto Intel.
W Intel !!!
ciao wilt. :)
allora. i 4Ghz sono instabili.
provo i 3.9Ghz.
cmq sto procio scalda da maledetto in oc. mi ha fatto bollire 20 litri di acqua.
stamattina vado in cantina a tirar fuori il radiatore della ducati 125. cosi resta fresca. :D
Sensityve
29-09-2007, 09:02
ciao wilt. :)
allora. i 4Ghz sono instabili.
provo i 3.9Ghz.
cmq sto procio scalda da maledetto in oc. mi ha fatto bollire 20 litri di acqua.
stamattina vado in cantina a tirar fuori il radiatore della ducati 125. cosi resta fresca. :D
ciao apple bello score.....ma è un G0?
ho visto dopo che è G0 sorry
bye bye
dragonhunter89
29-09-2007, 14:47
ciao a tutti... Mi iscrivo (se posso :p )
Arrivato oggi...
Q6600 Step G0
Adesso sto facendo alcuni test ma guardate questo screen:
http://img211.imageshack.us/img211/9901/q66003ggvh2.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=q66003ggvh2.jpg)
Secondo voi è possibile che il procio sia ad una temp di 7 gradi a liquido a 3 ghz?
Usa coretemp per le temperature sui core è uno dei software più attendibili.;)
Azz. ho postato prima di vedere lo screen, anche everest è un buon software, cmq si è possibile, ma i core come vedi sono a 26-27°, in idle...
TecnoWorld8
29-09-2007, 15:06
ciao a tutti... Mi iscrivo (se posso :p )
Arrivato oggi...
Q6600 Step G0
Adesso sto facendo alcuni test ma guardate questo screen:
http://img211.imageshack.us/img211/9901/q66003ggvh2.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=q66003ggvh2.jpg)
Secondo voi è possibile che il procio sia ad una temp di 7 gradi a liquido a 3 ghz?
altuccio il voltaggio rilevato...io sono a 1.216v nelle medesime condizioni...
dragonhunter89
29-09-2007, 15:50
altuccio il voltaggio rilevato...io sono a 1.216v nelle medesime condizioni...
Si si...Era propio il primo test...
ciao wilt. :)
allora. i 4Ghz sono instabili.
provo i 3.9Ghz.
cmq sto procio scalda da maledetto in oc. mi ha fatto bollire 20 litri di acqua.
stamattina vado in cantina a tirar fuori il radiatore della ducati 125. cosi resta fresca. :D
La vedo dura...
Se non si usano metodi di raffreddamento decisi non si riesce ad avere stabilità,la cpu ad alti vcore assorbe in modo esponenziale con la tensione data.
Ho fatto alcune prove di consumo con amperometro digitale in serie al pc.
Usando il prime 95 2.54 in mode small(che è micidiale) ho potuto rilevare assorbimenti molto alti a vcore alti.
A 3400mhz 1.336v reali full prime,settaggio che uso per il daily,consuma circa 210w,idle 40-45w.
A 3600 1.416v full 290w,idle 75w.
A 3800 1.528v full 415w,idle 110w.
A 4000 non riesco a rilevare il full ma posso ipotizzare con gli 1.52v che dai tu una potenza assorbita attorno ai 470-480w.
Chiaro che le potenze si riferiscono alla sola cpu,sono pur sempre due e6600 accoppiati sullo stesso die...
Non dimentichiamoci che a tali overclock i mosfet gridano vendetta...diventano roventi e a lungo andare potrebbero bruciarsi,io ho messo ventola 8x8 a soffiare su mosfet e chipset.
Se si conta poi la 8800 gtx che hai che da sola se overcloccata raggiunge anche i 190-200w,a 4000mhz di cpu anche l'alimentatore vorrebbe fuggire dal case...
C'è anche da dire che nell'uso normale questi wattaggi non si raggiungono mai,nel mio daily non potrei mai superare i 140-150w di cpu con qualunque programma o gioco.
CIAO!!!
dragonhunter89
29-09-2007, 19:01
qualcuno di voi ha provato questa bestiolina sulla commando riscontrando delle incompatibilità??
Tipo imposto il molti a 6 a 266 mhz e da bios la cpu fa 12 ghz e rotti (nn reali)
Oppure nn sale oltre i 370 di fsb qualsiasi sia il molti e il voltaggio... (arriva a caricare win e poi si riavvia...)
La vedo dura...
Se non si usano metodi di raffreddamento decisi non si riesce ad avere stabilità,la cpu ad alti vcore assorbe in modo esponenziale con la tensione data.
Ho fatto alcune prove di consumo con amperometro digitale in serie al pc.
Usando il prime 95 2.54 in mode small(che è micidiale) ho potuto rilevare assorbimenti molto alti a vcore alti.
A 3400mhz 1.336v reali full prime,settaggio che uso per il daily,consuma circa 210w,idle 40-45w.
A 3600 1.416v full 290w,idle 75w.
A 3800 1.528v full 415w,idle 110w.
A 4000 non riesco a rilevare il full ma posso ipotizzare con gli 1.52v che dai tu una potenza assorbita attorno ai 470-480w.
Chiaro che le potenze si riferiscono alla sola cpu,sono pur sempre due e6600 accoppiati sullo stesso die...
Non dimentichiamoci che a tali overclock i mosfet gridano vendetta...diventano roventi e a lungo andare potrebbero bruciarsi,io ho messo ventola 8x8 a soffiare su mosfet e chipset.
Se si conta poi la 8800 gtx che hai che da sola se overcloccata raggiunge anche i 190-200w,a 4000mhz di cpu anche l'alimentatore vorrebbe fuggire dal case...
C'è anche da dire che nell'uso normale questi wattaggi non si raggiungono mai,nel mio daily non potrei mai superare i 140-150w di cpu con qualunque programma o gioco.
CIAO!!!
Ammazza! :D
Io mi acconetento di un bel 3220 mhz a vcore 1.3 rilevati da windows! :cool:
La vedo dura...
Se non si usano metodi di raffreddamento decisi non si riesce ad avere stabilità,la cpu ad alti vcore assorbe in modo esponenziale con la tensione data.
Ho fatto alcune prove di consumo con amperometro digitale in serie al pc.
Usando il prime 95 2.54 in mode small(che è micidiale) ho potuto rilevare assorbimenti molto alti a vcore alti.
A 3400mhz 1.336v reali full prime,settaggio che uso per il daily,consuma circa 210w,idle 40-45w.
A 3600 1.416v full 290w,idle 75w.
A 3800 1.528v full 415w,idle 110w.
A 4000 non riesco a rilevare il full ma posso ipotizzare con gli 1.52v che dai tu una potenza assorbita attorno ai 470-480w.
Chiaro che le potenze si riferiscono alla sola cpu,sono pur sempre due e6600 accoppiati sullo stesso die...
Non dimentichiamoci che a tali overclock i mosfet gridano vendetta...diventano roventi e a lungo andare potrebbero bruciarsi,io ho messo ventola 8x8 a soffiare su mosfet e chipset.
Se si conta poi la 8800 gtx che hai che da sola se overcloccata raggiunge anche i 190-200w,a 4000mhz di cpu anche l'alimentatore vorrebbe fuggire dal case...
C'è anche da dire che nell'uso normale questi wattaggi non si raggiungono mai,nel mio daily non potrei mai superare i 140-150w di cpu con qualunque programma o gioco.
CIAO!!!
Considerando che, come dici tu, nessun programma stressera' tanto il processore come il prime...i 3600-3700 sono possibili in daily...raffreddamento su mosphet e alimentatore permettendo...Anche a 3500 la potenza sara' sempre esagerata...per l'uso che ne facciamo...
Mi piacerebbe sapere come sarebbero i consumi con molti a 8 x e fsb piu' alti a parita' di vcore...chissa'!?
Marko#88
29-09-2007, 20:50
La vedo dura...
Se non si usano metodi di raffreddamento decisi non si riesce ad avere stabilità,la cpu ad alti vcore assorbe in modo esponenziale con la tensione data.
Ho fatto alcune prove di consumo con amperometro digitale in serie al pc.
Usando il prime 95 2.54 in mode small(che è micidiale) ho potuto rilevare assorbimenti molto alti a vcore alti.
A 3400mhz 1.336v reali full prime,settaggio che uso per il daily,consuma circa 210w,idle 40-45w.
A 3600 1.416v full 290w,idle 75w.
A 3800 1.528v full 415w,idle 110w.
A 4000 non riesco a rilevare il full ma posso ipotizzare con gli 1.52v che dai tu una potenza assorbita attorno ai 470-480w.
Chiaro che le potenze si riferiscono alla sola cpu,sono pur sempre due e6600 accoppiati sullo stesso die...
Non dimentichiamoci che a tali overclock i mosfet gridano vendetta...diventano roventi e a lungo andare potrebbero bruciarsi,io ho messo ventola 8x8 a soffiare su mosfet e chipset.
Se si conta poi la 8800 gtx che hai che da sola se overcloccata raggiunge anche i 190-200w,a 4000mhz di cpu anche l'alimentatore vorrebbe fuggire dal case...
C'è anche da dire che nell'uso normale questi wattaggi non si raggiungono mai,nel mio daily non potrei mai superare i 140-150w di cpu con qualunque programma o gioco.
CIAO!!!
sinceramente mi paiono troppi i consumi da te detti...415w??? non credo dai, una gtx occata alla morte arriverà si e no a 200, ok che è un solo core ma è parecchio complesso....
La vedo dura...
Se non si usano metodi di raffreddamento decisi non si riesce ad avere stabilità,la cpu ad alti vcore assorbe in modo esponenziale con la tensione data.
Ho fatto alcune prove di consumo con amperometro digitale in serie al pc.
Usando il prime 95 2.54 in mode small(che è micidiale) ho potuto rilevare assorbimenti molto alti a vcore alti.
A 3400mhz 1.336v reali full prime,settaggio che uso per il daily,consuma circa 210w,idle 40-45w.
A 3600 1.416v full 290w,idle 75w.
A 3800 1.528v full 415w,idle 110w.
A 4000 non riesco a rilevare il full ma posso ipotizzare con gli 1.52v che dai tu una potenza assorbita attorno ai 470-480w.
Chiaro che le potenze si riferiscono alla sola cpu,sono pur sempre due e6600 accoppiati sullo stesso die...
Non dimentichiamoci che a tali overclock i mosfet gridano vendetta...diventano roventi e a lungo andare potrebbero bruciarsi,io ho messo ventola 8x8 a soffiare su mosfet e chipset.
Se si conta poi la 8800 gtx che hai che da sola se overcloccata raggiunge anche i 190-200w,a 4000mhz di cpu anche l'alimentatore vorrebbe fuggire dal case...
C'è anche da dire che nell'uso normale questi wattaggi non si raggiungono mai,nel mio daily non potrei mai superare i 140-150w di cpu con qualunque programma o gioco.
CIAO!!!
ma io mica pretendo di andare sulla luna. :D
è che se tengo l'acqua fresca mi evapora di meno. mica lo farei per rendere la cpu rocksoldi a 4ghz. è più facile pensare che gli alieni esistono e sono tra noi. :)
in ogni modo non è una questione di alimentazione visto che nel fare questi test la 8800 se ne stà a riposo e poi i due connettori a pin , messi insieme portano 40A.
tornando in tema
eccomi qui. ho fatto un sacco di riavvi segnando giu ogni clk che mi veniva impostato.
ho fatto giu una tabella coi vari divisori e ho iniziato a segnare i valori in base ad ogni frequenza di FSB e quindi di ram impostato.
-ho visto la differenza che c'è tra gli strap 266 e 333.
-ho anche visto che col cas4 i clk sono più rilassati.
-ho capito che il moltiplicatore ,la frequenza della cpu e FSB non influiscono sui clk.
-i clk vengono influiti dalla frequenza e dal cas della ram.
DIMM clk - i valori più bassi sono quelli più rilassati ???
domani iniziero' a toccare i clk e vedere che succede
sinceramente mi paiono troppi i consumi da te detti...415w??? non credo dai, una gtx occata alla morte arriverà si e no a 200, ok che è un solo core ma è parecchio complesso....
Come ho chiaramente espresso intendevo la potenza assorbita dalla sola cpu per i 415w a 3800 1.528v sotto prime95 small.
La 8800gtx ho infatti detto che arriva al max a 190-200w che si aggiungono ai watt della cpu e del resto del pc.
Chiaro è che nell'uso normale e in game non si raggiungono tali assorbimenti ma cmq per un pc con q6600 @4000mhz 1.55-1.58v,8800 gtx overcloccata,3-4 hd,2 masterizzatori,ventole,acc. vari un ali da almeno 700w eccellente è d'obbligo per starci giusti giusti,anche con 100w in meno si va incontro a spegnimenti improvvisi,cmq uno da 800-900w sarebbe consigliabile...
Questo sempre che si raffreddi adeguatamente il q6600 con consumi da aggiungere per eventuale sistema di raffreddamento.
CIAO!!!
ma io mica pretendo di andare sulla luna. :D
è che se tengo l'acqua fresca mi evapora di meno. mica lo farei per rendere la cpu rocksoldi a 4ghz. è più facile pensare che gli alieni esistono e sono tra noi. :)
in ogni modo non è una questione di alimentazione visto che nel fare questi test la 8800 se ne stà a riposo e poi i due connettori a pin , messi insieme portano 40A.
Dicevo solo per evidenziare il perchè sia difficile far andare il q6600 a 4000mhz,a parte il consumo è una questione di temperature,ovvio...
Il tagan è sufficiente per quell'uso.
Cmq conta che il tuo sys,escluso cpu,da solo assorbe già watt considerevoli.
Una 70ina per la mobo,in idle 70w per la gtx,20w per l'adaptec,circa 60w per i 3 scsi,15-20w per le ram,10ina per una unità ottica,in tutto fanno approssimativamente 230-250w.
CIAO!!!
Considerando che, come dici tu, nessun programma stressera' tanto il processore come il prime...i 3600-3700 sono possibili in daily...raffreddamento su mosphet e alimentatore permettendo...Anche a 3500 la potenza sara' sempre esagerata...per l'uso che ne facciamo...
Mi piacerebbe sapere come sarebbero i consumi con molti a 8 x e fsb piu' alti a parita' di vcore...chissa'!?
Senza preoccuparsi troppo dei consumi anche 3700mhz con il tuo noctua sono possibili rock-solid.
Abbassare il molti ho provato ma aumentano solo i problemi senza nessun beneficio.
400x9=3600 sono l'ideale per tutto il complesso chipset-cpu-memorie,sempre con una p5k-e o premium e cmq non con la tua,lo sai.
Essere stabili a più di 450mhz di fsb è veramente difficile,bisogna aumentare al max la tensione sul chipset,1.7v nel caso della p5k-e e siceramente non so a lungo andare se possa portare a danneggiamenti.Il max boot in win l'ho fatto a 480mhz una sola volta,a 470mhz boota ma è instabile cmq e sempre con stap a 333.E' il quad ad essere difficile da pilotare per le mobo.Con i dual hanno portato sta mobo anche a oltre 600mhz fsb.
CIAO!!!
Marko#88
30-09-2007, 07:41
Come ho chiaramente espresso intendevo la potenza assorbita dalla sola cpu per i 415w a 3800 1.528v sotto prime95 small.
La 8800gtx ho infatti detto che arriva al max a 190-200w che si aggiungono ai watt della cpu e del resto del pc.
Chiaro è che nell'uso normale e in game non si raggiungono tali assorbimenti ma cmq per un pc con q6600 @4000mhz 1.55-1.58v,8800 gtx overcloccata,3-4 hd,2 masterizzatori,ventole,acc. vari un ali da almeno 700w eccellente è d'obbligo per starci giusti giusti,anche con 100w in meno si va incontro a spegnimenti improvvisi,cmq uno da 800-900w sarebbe consigliabile...
Questo sempre che si raffreddi adeguatamente il q6600 con consumi da aggiungere per eventuale sistema di raffreddamento.
CIAO!!!
si si, avevo capito ciò che intendevi...:)
intendevo che mi sembrano troppi 415w per il solo procio in quelle condizioni, però si, alla fine non sono consumi raggiungibili costantemente quindi può anche essere...
sinceramente mi paiono troppi i consumi da te detti...415w??? non credo dai, una gtx occata alla morte arriverà si e no a 200, ok che è un solo core ma è parecchio complesso....
Quoto. Consuma meno. Io ho un Ali con display del consumo e con vcore effettivo di 1.36 a 3.4 ghz tocco i 220w
Menion83
30-09-2007, 10:50
Ciao Ragazzi!
E' passato un secolo da quando ho occato l'ormai pensionato 3700 San Diego e sinceramente non ho affinato la tecnica visto che l'ho fatta più di due anni fa e non ricordo bene tutti i settaggi!
Qualcuno di voi, potrebbe illustrarmi tutte le voci da modificare per portare il procio a 3-3.2 gigi? Sapete se poi esiste una qualche tecnologia simile al Cool&Quiet della AMD che permette di portare il procio a frequenze più basse per abbassare i consumi?
Aspetto una vostra risposta e ringrazio!
CIAO!
Quoto. Consuma meno. Io ho un Ali con display del consumo e con vcore effettivo di 1.36 a 3.4 ghz tocco i 220w
figata :eek:
dragonhunter89
30-09-2007, 11:08
qualcuno di voi ha provato questa bestiolina sulla commando riscontrando delle incompatibilità??
Tipo imposto il molti a 6 a 266 mhz e da bios la cpu fa 12 ghz e rotti (nn reali)
Oppure nn sale oltre i 370 di fsb qualsiasi sia il molti e il voltaggio... (arriva a caricare win e poi si riavvia...)
penso nessuno allora... :cry:
Quoto. Consuma meno. Io ho un Ali con display del consumo e con vcore effettivo di 1.36 a 3.4 ghz tocco i 220w
E io che ho detto?
3400 1.336v 210w max con prime 95 full small.
In uso normale ma cmq full scende sicuro a 140-150w max.
Se tu intendi per tutto il pc direi che è difficile 220w sotto carico,anche se hai 1 solo hd e scheda video integrata.
La mobo assorbe almeno 50w le memorie se non overvoltate 12-15w,hd 15-20w,lettore ottico 10w,4 ventole compresa dell'ali e video 8w se a bassa velocità,ma se la 8800gtx da sola assorbe 70w in idle...non so come fai...
Forse intedevi il consumo in idle?
CIAO!!!
freddy69bz
30-09-2007, 11:30
i dati forniti da gabry sono totalmente sballati!!!
a 3.2ghz 1.25v 126.67W
a 3.4ghz 1.32v 150.08W
a 3.6ghz 1.42v 183.90W
a 3.8ghz 1.50v 216.60W
a 4680mhz 1.75v sfera oc-team 363.09W
Senza preoccuparsi troppo dei consumi anche 3700mhz con il tuo noctua sono possibili rock-solid.
Abbassare il molti ho provato ma aumentano solo i problemi senza nessun beneficio.
400x9=3600 sono l'ideale per tutto il complesso chipset-cpu-memorie,sempre con una p5k-e o premium e cmq non con la tua,lo sai.
Essere stabili a più di 450mhz di fsb è veramente difficile,bisogna aumentare al max la tensione sul chipset,1.7v nel caso della p5k-e e siceramente non so a lungo andare se possa portare a danneggiamenti.Il max boot in win l'ho fatto a 480mhz una sola volta,a 470mhz boota ma è instabile cmq e sempre con stap a 333.E' il quad ad essere difficile da pilotare per le mobo.Con i dual hanno portato sta mobo anche a oltre 600mhz fsb.
CIAO!!!
Ciao Gabry...Il noktua e' storia vecchia ...Ormai sono a liquido da un bel po'....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653&page=1114&highlight=mikkese
Se dai un occhiata alla firma puoi vedere l'impianto che ho montato...
Intanto entro Mercoledi' mi arriva la P5K Premium WIFI...Ho preso questa perche' la Blitz Formula non si trova e comunque mi torna comodo il fatto che ci sono gia' i due dissipatori dedicati per i mosphet con le ventoline da montarci su...Per chi monta il liquido quel sistema di raffreddamento sui mosphet e' un vero toccasana...
Appena mi arriva tutto comincio a salire e vediamo un po'...
Ciao!:)
Menion83
30-09-2007, 13:05
Ciao Ragazzi!
E' passato un secolo da quando ho occato l'ormai pensionato 3700 San Diego e sinceramente non ho affinato la tecnica visto che l'ho fatta più di due anni fa e non ricordo bene tutti i settaggi!
Qualcuno di voi, potrebbe illustrarmi tutte le voci da modificare per portare il procio a 3-3.2 gigi? Sapete se poi esiste una qualche tecnologia simile al Cool&Quiet della AMD che permette di portare il procio a frequenze più basse per abbassare i consumi?
Aspetto una vostra risposta e ringrazio!
CIAO!
Ragazzi una mano!!!:(
Sensityve
30-09-2007, 14:31
Ragazzi una mano!!!:(
ECCOLA!!
http://img223.imageshack.us/img223/7373/immagine1at9.jpg (http://imageshack.us)
La mano è l'organo prensile che si trova all'estremità del braccio, collegato a questo tramite il polso. Comprende cinque dita, che costituiscono la parte più predisposta al senso tattile. :mbe:
Kyrandia
30-09-2007, 15:40
finalmente a 3600 cn un bel 450x8 con nuovo dissi ninja
http://img223.imageshack.us/img223/3271/3600ic8.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=3600ic8.jpg)
TigerTank
30-09-2007, 15:52
finalmente a 3600 cn un bel 450x8 con nuovo dissi ninja
http://img223.imageshack.us/img223/3271/3600ic8.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=3600ic8.jpg)
ottimo procio,ottimo vid e ottimo risultato.
A NB e VTT cos'hai dato di V per i 450 Mhz?
Kyrandia
30-09-2007, 16:41
ho lasciato tutto su Auto, i 450 sembrano nulla per la p5k delx, grande scheda
Ps: avete letto che il penryn top gamma 3 ghz ha raggiunto solo i 4 ghz ad aria ? non è poco ?per i 45nm? solo 1ghz sopra!
ho lasciato tutto su Auto, i 450 sembrano nulla per la p5k delx, grande scheda
Ps: avete letto che il penryn top gamma 3 ghz ha raggiunto solo i 4 ghz ad aria ? non è poco ?per i 45nm? solo 1ghz sopra!
bhè sono sempre 4 ghz per un quad, le dimensioni dei transistor sono più piccole ma lo è anche il dye quindi per unità di superficie il calore sprigionato non è molto inferiore, considera anche che è una delle prime revision;)
finalmente a 3600 cn un bel 450x8 con nuovo dissi ninja
http://img223.imageshack.us/img223/3271/3600ic8.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=3600ic8.jpg)
Gran bel risultato, complimenti :mano:
Menion83
30-09-2007, 16:55
ECCOLA!!
http://img223.imageshack.us/img223/7373/immagine1at9.jpg (http://imageshack.us)
La mano è l'organo prensile che si trova all'estremità del braccio, collegato a questo tramite il polso. Comprende cinque dita, che costituiscono la parte più predisposta al senso tattile. :mbe:
Ti sei dimenticato di dirmi che cos'è quell'affare che circonda un dito verso la base dello stesso. Si tratta di un oggetto di forma circolare dorato! Illuminami ti prego!
Sensityve
30-09-2007, 17:19
Ti sei dimenticato di dirmi che cos'è quell'affare che circonda un dito verso la base dello stesso. Si tratta di un oggetto di forma circolare dorato! Illuminami ti prego!
ironizzavo :D
cmq il dito è l'anulare quindi deduco sia sposato? forse è una fede? :confused:
mauaahahah bye bye
P.S: riguardo al tuo problema non posso aiutarti........so nubbio!! :muro:
Ordinato!
A 260€ da un noto e-shop, che ha a listino sia i B3 che i G0 con una differenza di circa 20 euri.
L'intenzione è di farlo lavorare a 3GHz in daily, mi rifaccio vivo appena arriva tutto (qualche giorno) e ho finito di montare (un paio di mesi).
C'è qualcuno che lo tiene così con il dissi standard? Temperature?
Grazie e ... a presto!!
E io che ho detto?
3400 1.336v 210w max con prime 95 full small.
In uso normale ma cmq full scende sicuro a 140-150w max.
Se tu intendi per tutto il pc direi che è difficile 220w sotto carico,anche se hai 1 solo hd e scheda video integrata.
La mobo assorbe almeno 50w le memorie se non overvoltate 12-15w,hd 15-20w,lettore ottico 10w,4 ventole compresa dell'ali e video 8w se a bassa velocità,ma se la 8800gtx da sola assorbe 70w in idle...non so come fai...
Forse intedevi il consumo in idle?
CIAO!!!
No no. 220w sotto prime95 con una 8800gtx e 3 hd...
Ordinato!
A 260€ da un noto e-shop, che ha a listino sia i B3 che i G0 con una differenza di circa 20 euri.
L'intenzione è di farlo lavorare a 3GHz in daily, mi rifaccio vivo appena arriva tutto (qualche giorno) e ho finito di montare (un paio di mesi).
C'è qualcuno che lo tiene così con il dissi standard? Temperature?
Grazie e ... a presto!!
Tra un paio di mesi ci sarà Penryn...:sofico: :sofico: :sofico:
ECCOLA!!
http://img223.imageshack.us/img223/7373/immagine1at9.jpg (http://imageshack.us)
La mano è l'organo prensile che si trova all'estremità del braccio, collegato a questo tramite il polso. Comprende cinque dita, che costituiscono la parte più predisposta al senso tattile. :mbe:
è usata per tante cose , ma diventa indispensabile in situazione come queste, :hic:
TecnoWorld8
30-09-2007, 18:33
Tra un paio di mesi ci sarà Penryn...:sofico: :sofico: :sofico:
tra un paio di mesi ci sarà la versione extreme da 1000€...poi, dopo altri due mesi, ci saranno le versioni umane...
Ragazzi una mano!!!:(
per la domanda sull'overclock, chiedi nella sezione dedicata di questo forum.
per quanto riguarda il "cool&quiet", quello della intel si chiama speedstep, c'è un thread in rilievo in questa sezione al riguardo.
P.S: riguardo al tuo problema non posso aiutarti........so nubbio!! :muro:
e allora, a maggior ragione, evita di prendere in giro
ho fatto dei test con Q6600 a default e oc.
ho preso il dvd di harry potter 3. messo su hdd e usato DVD rebuilder+CCE in due passate.
Q6600 default lavoro encoding in 31 minuti.
Q6600@3.6Ghz 23 lavoro encoding 23 minuti.
non c'è che dire. una bomba. :)
No no. 220w sotto prime95 con una 8800gtx e 3 hd...
L'unica ipotesi che posso fare è che lo strumento o sia sballato o dia solo il wattaggio per i 12v e nemmeno ci saremmo cmq...
Ripeto che la 8800gtx se non overcloccata consuma almeno 60w in idle e 170-180w in full,col prime vale l'idle.Se si aggiunge la mobo,3 hd,un masterizzatore,ventole,ram 2.15-2.2v,la perdita dell'ali che mediamente rende all'80-85% sotto carico,siamo per il solo sys senza cpu sui 180w minimo senza contare l'ali che il tuo misuratore non conta di sicuro dato che dà il consumo in uscita probabilmente.
Vorrei proprio sapere come fa la tua cpu a consumare 40w in full prime overcloccata a 3400 e overvoltata...:eek: :eek: :eek:
CIAO!!!
Ordinato!
A 260€ da un noto e-shop, che ha a listino sia i B3 che i G0 con una differenza di circa 20 euri.
L'intenzione è di farlo lavorare a 3GHz in daily, mi rifaccio vivo appena arriva tutto (qualche giorno) e ho finito di montare (un paio di mesi).
C'è qualcuno che lo tiene così con il dissi standard? Temperature?
Grazie e ... a presto!!
Ciao, io lo tengo a 3Ghz in daily ma non con il dissi stock xche sotto orthos arrivava a 90° :eek: paura....adesso con il dissy in firma dopo 4 ore do orthos non supera i 45° :D le temp le tengo sott'occhio con core temp ;)
i dati forniti da gabry sono totalmente sballati!!!
a 3.2ghz 1.25v 126.67W
a 3.4ghz 1.32v 150.08W
a 3.6ghz 1.42v 183.90W
a 3.8ghz 1.50v 216.60W
a 4680mhz 1.75v sfera oc-team 363.09W
Sballati per nulla o quasi...
Io ho solo collegato in serie ai 220v del cavo di alimentazione del pc un multimetro digitale e in base agli ampere che mi indicava in tempo reale ho sottratto quelli del resto del pc i quali raggiungono mediamente i 150-160w,ho 5 hd,9 ventole(3 dell'ali)2 masterizzatori,floppy,4gb memorie a 2.15v,mobo,sounblaster x-fi,7900gt overcloccata.
Devo ammettere però che ho dimenticato l'efficienza dell'ali...
Inoltre bisogna vedere il tuo q6600 che vid ha,il mio 1.2625v il più comune,vid superiori,in genere,possono indicare un possibile consumo inferiore della cpu,poi mi sembra che raffreddata con sistemi decisi o ln2 o ghiaccio secco o phase etc stabilizzano la stessa facendole assorbire anche meno ampere,per effetto della s.o.a. dei transistor più si scaldano più consumano.
Cmq anche ipotizzando una efficienza dell'ali dell'80% basta sottrarre il 20% dalle mie rilevazioni fatte ad ARIA.
Io a 3800mhz 1.53v effettivi sotto carico usando prime 95 in modo small ho visto sullo strumento 2.6a medi con picchi a 2.9a x 220v=572w-20%=457w-160w del sys=297w che in effetti è già più concepibile...
Se si intende invece il consumo a stesse condizioni ma con prime 95 blend cala ancora,ho rilevato 335w-20%=268w
Con le considerazioni che ho fatto sopra e pensando che avete usato il prime blend grosso modo non sono tanto lontane.Poi ripeto che in fondo ho rilevato il consumo effettivo finale del pc nel suo complesso e poi estrapolato all'incirca il consumo cpu.
CIAO!!!
Menion83
30-09-2007, 21:42
per la domanda sull'overclock, chiedi nella sezione dedicata di questo forum.
per quanto riguarda il "cool&quiet", quello della intel si chiama speedstep, c'è un thread in rilievo in questa sezione al riguardo.
e allora, a maggior ragione, evita di prendere in giro
Dai tranquilli, non me la sono presa, non sono il tipo.
Grazie per la risposta. Riposterò nella sezione Overclock con la speranza di poter occare un po' di più il procio e vedere se sono in possesso di un esemplare fortunato.
CIAO!
P.s. Il Vid è di 1.2250 è buono?
TigerTank
30-09-2007, 21:48
P.s. Il Vid è di 1.2250 è buono?
Stica@@i!!!! E certo che è buono!!! :eek:
Menion83
30-09-2007, 21:55
Stica@@i!!!! E certo che è buono!!! :eek:
Ma esattamente cosa rappresenterebbe per l'overclock?
Scusate ma sono rimasto ai tempi del San Diego...
CIAO!
Direi ottimo! Devi solo farlo volare il bimbo! :)
Ciao, io lo tengo a 3Ghz in daily ma non con il dissi stock xche sotto orthos arrivava a 90° :eek: paura....adesso con il dissy in firma dopo 4 ore do orthos non supera i 45° :D le temp le tengo sott'occhio con core temp ;)
WOW!:eek:
90°C è tanta roba! Ma il processore non ha una Tmax oltre la quale chiude bottega? E' così alta per questo quad??
Mi sa che prima compro il dissi e poi provo a fare esperimenti, ho già in camera 1 cadavere da un paio di settimane :cry: , quello mi è durato 3 anni e vorrei che questo facesse altrettanto...
Ma esattamente cosa rappresenterebbe per l'overclock?
Scusate ma sono rimasto ai tempi del San Diego...
CIAO!
E' il Voltage Identification Definition, in parole povere piu' è basso e piu' hai possibilita' di salire in frequenza con basse temperature... ma puo' anche murare di fsb quindi diciamo che come sempre ti dice :ciapet:
E' il Voltage Identification Definition, in parole povere piu' è basso e piu' hai possibilita' di salire in frequenza con basse temperature... ma puo' anche murare di fsb quindi diciamo che come sempre ti dice :ciapet:
non lo sapevo mica che significava quello VID :D
c'è sempre da imparare :)
We ciao Wil! Il D900 ce l'hai ancora??? Sempre molto bellino come cell!!! :D Fine OT
ciao bello ;)
no il D900 venduto da un pò, ora ho un SE W880i :)
ciao :D
/Ot
ma a quanto sta un q6600 def di temperatura ??
il col 9500 mi ritrovo 42gradi temp ambiente 28 gradi
ma scaldano cosi tanto e un g0
42° in idle @default è tantino..
Kyrandia
01-10-2007, 00:12
bhè sono sempre 4 ghz per un quad, le dimensioni dei transistor sono più piccole ma lo è anche il dye quindi per unità di superficie il calore sprigionato non è molto inferiore, considera anche che è una delle prime revision;)
si vero che rimane circa uguale calore/superficie, però le distanze tra source e gate ridotte sono oro per l'oc..effettivamente 4 ghz ad aria non sono pochi, pensando che con il q6600 ad aria è praticamnete impossibile
Gran bel risultato, complimenti :mano:
grazie :)
Konrad76
01-10-2007, 08:38
Buon giorno miei baldi giovini:D .....mi sono riletto le pagine fatte in mia assenza e volevo puntualizzare 2 cosette...
La prima riguarda gli step del q6600 G0...esistono due versioni....la A e la B....ossia esistono versioni che hanno la sigla x esempio 725A...... e le versioni che hanno 725B..... le differenze stanno principalmente nelle temp ancora inferiori delle versioni B, anche se è tutto da dimostrare.....
La seconda riguarda i consumi.....partendo dal presupposto che non ho nessun tipo di pinza amperometrica o altro strumento serio, mi avvalgo del consumo misurato dal nuovo Sandra 08 che sembra essere abbastanza reale....provatelo anche voi....
a 3600 con 1.4 dà come consumo 144.4W
a 3400 con 1.32 dme consumo 132.2W...
TigerTank
01-10-2007, 09:23
Buon giorno miei baldi giovini:D .....mi sono riletto le pagine fatte in mia assenza e volevo puntualizzare 2 cosette...
La prima riguarda gli step del q6600 G0...esistono due versioni....la A e la B....ossia esistono versioni che hanno la sigla x esempio 725A...... e le versioni che hanno 725B..... le differenze stanno principalmente nelle temp ancora inferiori delle versioni B, anche se è tutto da dimostrare.....
La seconda riguarda i consumi.....partendo dal presupposto che non ho nessun tipo di pinza amperometrica o altro strumento serio, mi avvalgo del consumo misurato dal nuovo Sandra 08 che sembra essere abbastanza reale....provatelo anche voi....
a 3600 con 1.4 dà come consumo 144.4W
a 3400 con 1.32 dme consumo 132.2W...
Ciao Corrado, ho notato anch'io questa nuova possibilità offerta da Sandra ;)
Come consumi siamo lì.
da provare questo Sandra 08 :)
marcolino88
01-10-2007, 09:39
ciao ragazzi ne ho preso uno qualche giorno fa e volevo un vostro parere
premetto che ho il dissi stock e aspetto il liquido
ho fatto 3960 con 1.44 cio ho fatto un paio di 3dmark di più nn ho tirato per paura delle temp
poi a 1.18 letto da win ho fatto due orette di prime a 2907 mhz
che ve ne pare il VID 1.2375
Zannawhite
01-10-2007, 09:55
ma a quanto sta un q6600 def di temperatura ??
il col 9500 mi ritrovo 42gradi temp ambiente 28 gradi
ma scaldano cosi tanto e un g0A breve monterò anche io il Q6600 G0 con un 9500LEd e ti faccio sapere. Verifica inizialmente i voltaggi che la scheda madre ha impostato per la tua Cpu, e prova ad abbassarli ;)
Con il mio E6600, la MB mi dava a default credo 1.30volt, sto lavorando adesso a 1.05volt ;) sempre a 2400Mhz. e senza Speestrap
benvenuto nel club allora :)
arrivato oggi il G0 , a 2,93 arriva tranquillo e stabile a vcore default oltre non va nemmeno alzando il voltaggio a 1.42 (si riavvia entrando in win)
non capisco se può essere la scheda madre p5w dh deluxe o magari l'ali da 450w (anche se come test ho staccato 2 lettori 3 hard disk e 3 ventole e succede la stessa cosa)
arrivato oggi il G0 , a 2,93 arriva tranquillo e stabile a vcore default oltre non va nemmeno alzando il voltaggio a 1.42 (si riavvia entrando in win)
non capisco se può essere la scheda madre p5w dh deluxe o magari l'ali da 450w (anche se come test ho staccato 2 lettori 3 hard disk e 3 ventole e succede la stessa cosa)
hai provato a cambiare skeda video come mi avevi detto?
mordsiger
01-10-2007, 10:24
ma lo tenete tutti a 9X ? qual'è il limite max di bus che siete riusciti a fargli tenere?
Konrad76
01-10-2007, 10:25
arrivato oggi il G0 , a 2,93 arriva tranquillo e stabile a vcore default oltre non va nemmeno alzando il voltaggio a 1.42 (si riavvia entrando in win)
non capisco se può essere la scheda madre p5w dh deluxe o magari l'ali da 450w (anche se come test ho staccato 2 lettori 3 hard disk e 3 ventole e succede la stessa cosa)
E' molto probabile che sia la mobo....
Konrad76
01-10-2007, 10:26
ma lo tenete tutti a 9X ? qual'è il limite max di bus che siete riusciti a fargli tenere?
Io si, come puoi vedere in prima pagina il max fsb che ho raggiunto è 500...
mordsiger
01-10-2007, 10:27
Io si, come puoi vedere in prima pagina il max fsb che ho raggiunto è 500...
con che vfsb, vmch e vcore?
Konrad76
01-10-2007, 10:30
con che vfsb, vmch e vcore?
Il bello della Asus......tutto in auto:D
E' molto probabile che sia la mobo....
mah non so magari i 3ghz sono il limite del mio procio.....però strano che non salga nemmeno con overvolt! le temperature con prime a 3ghz sono tra 49 e 55
dopo provo con la x1300xt al posto della 8800gts per escludere l'alimentatore,
un problema di fsb no perchè prima reggeva pure i 400 x 9 con l'e6600, sarà proprio un problema del 975??
........ci vorrebbe una prova col procio di qualcun altro ma dove lo trovo uno con un q6600 che abita vicino a me e che magari ha pure una p5w dh:ciapet:
niente escludo l'ali!
stessa identica cosa succede con la x1300xt
mah non so magari i 3ghz sono il limite del mio procio.....però strano che non salga nemmeno con overvolt! le temperature con prime a 3ghz sono tra 49 e 55
dopo provo con la x1300xt al posto della 8800gts per escludere l'alimentatore,
un problema di fsb no perchè prima reggeva pure i 400 x 9 con l'e6600, sarà proprio un problema del 975??
........ci vorrebbe una prova col procio di qualcun altro ma dove lo trovo uno con un q6600 che abita vicino a me e che magari ha pure una p5w dh:ciapet:
boh non so dove lo troverai, se vieni te stase non c'è alcun problema, lo sai ke mi hanno ritirato la patente, quindi non riesco a venire da te. porta il tuo catorcio a casa mia e vediamo
Konrad76
01-10-2007, 11:00
mah non so magari i 3ghz sono il limite del mio procio.....però strano che non salga nemmeno con overvolt! le temperature con prime a 3ghz sono tra 49 e 55
dopo provo con la x1300xt al posto della 8800gts per escludere l'alimentatore,
un problema di fsb no perchè prima reggeva pure i 400 x 9 con l'e6600, sarà proprio un problema del 975??
........ci vorrebbe una prova col procio di qualcun altro ma dove lo trovo uno con un q6600 che abita vicino a me e che magari ha pure una p5w dh:ciapet:
La p5wdh è risaputo che ha grossi problemi a salire con l'fsb con i quad....e il fatto che reggesse i 400 con un dual non vuol dire nulla....si sà infatti che queste mobo faticano con questi quad a superare anche solo i 360/370 con tutti i voltaggi a manetta quindi non è sicuramente il procio..
Per farti capire il mio G0 io lo tengo a 3400 con 1.31 giusto x farti capire che la tua cpu dovrebbe mangiarsi i 3gigi anche downvoltata....
Devi lavorare di voltaggi sul nb e sugli altri voltaggi della mobo, inutile salire con il vcore..
cari concittadini era esattamente ciò che volevo sentire! p5k e dove sei???vieni qui!:D
Konrad76
01-10-2007, 11:12
cari concittadini era esattamente ciò che volevo sentire! p5k e dove sei???vieni qui!:D
Hehehehehhehehe è esattamente il dafarsi se vuoi salire.....;)
e mi sapete spiegare perchè prima le ram stavano tranquille a 890mhz e ora non tengono manco 860 con gli stessi timings?
e mi sapete spiegare perchè prima le ram stavano tranquille a 890mhz e ora non tengono manco 860 con gli stessi timings?
Xè sarai dovuto salire di fsb
Konrad76
01-10-2007, 11:25
e mi sapete spiegare perchè prima le ram stavano tranquille a 890mhz e ora non tengono manco 860 con gli stessi timings?
Dipende dal voltaggio che gli dai x stare a quella frequenza..
Konrad76
01-10-2007, 11:27
Cmq anticipo gli screen che posterò domani....
3d 05 a 4005mhz vga 730/1220 = 23665
3d 06 a 4005mhz vga 730/1220 = 16454
Pi a 4152mhz = 12,203 s
e mi sapete spiegare perchè prima le ram stavano tranquille a 890mhz e ora non tengono manco 860 con gli stessi timings?
cosa fai allora?? vieni stase o cambi direttamente scheda madre?
Dipende dal voltaggio che gli dai x stare a quella frequenza..
le tenevo a voltaggio default....boh questo è un mistero
james_het
01-10-2007, 13:05
Cmq anticipo gli screen che posterò domani....
3d 05 a 4005mhz vga 730/1220 = 23665
3d 06 a 4005mhz vga 730/1220 = 16454
Pi a 4152mhz = 12,203 s
:ave:
Il bello della Asus......tutto in auto:D
Bhè non è sempre bello... almeno secondo me...:mc::mc: :D
mordsiger
01-10-2007, 14:20
Bhè non è sempre bello... almeno secondo me...:mc::mc: :D
anche secondo me... preferisco sempre settare manualmente tutto anche perchè con i voltaggi l'asus in auto esagera sempre... diciamo che sta dal lato del bottone mettendogliene troppa.... quando si arriva a certi punti troppo voltaggio fa troppo calore....
TigerTank
01-10-2007, 14:22
La DFI ha 200'000 parametri nel bios, specialmente per le ram. A parte i principali che setto sempre manualmente(mai auto per vcore, ram e nb in oc) gli altri li lascio in auto finchè qualcuno fà qualche esperimento e trova dei settaggi validi particolari.
La DFI ha 200'000 parametri nel bios, specialmente per le ram. A parte i principali che setto sempre manualmente(mai auto per vcore, ram e nb in oc) gli altri li lascio in auto finchè qualcuno fà qualche esperimento e trova dei settaggi validi particolari.
preferisci non rischiare...:asd:
ma le tue ram sono le dark o le extreme dc?
mordsiger
01-10-2007, 14:25
La DFI ha 200'000 parametri nel bios, specialmente per le ram. A parte i principali che setto sempre manualmente(mai auto per vcore, ram e nb in oc) gli altri li lascio in auto finchè qualcuno fà qualche esperimento e trova dei settaggi validi particolari.
ti capisco ho avuto la dfi icx3200-t2r.... un macello le impostazioni.... trooopo complicata
ti capisco ho avuto la dfi icx3200-t2r.... un macello le impostazioni.... trooopo complicata
ma solo a me la asus sembra un po' castrata nei settaggi??:nono: :ops:
mordsiger
01-10-2007, 14:32
ma solo a me la asus sembra un po' castrata nei settaggi??:nono: :ops:
nn lo so.. io ho gigabyte... con asus ho avuto brutte esperienze.. delle board di punta da € 200 e passa sono saltate da un giorno all'altro...così ...perchè nn sapeva cosa fare allora ha detto "io salto per aria"....poi su altre cambiare le ram era sempre col brivido da superenalotto... nn sapevi se quando riaccendevi dovevi buttare via la board o no... a volte dopo del cambio la board cioccava e nn c'era niente da fare, ne azzerando il bios, cavando la pila, lasciandola ferma per h24, rimettendogli le ram di prima... niente di niente... da pattume !
da allora nn prendo + asus.
cmq quando andavano andavano forte...solo quando nn saltavano però.
nn lo so.. io ho gigabyte... con asus ho avuto brutte esperienze.. delle board di punta da € 200 e passa sono saltate da un giorno all'altro...così ...perchè nn sapeva cosa fare allora ha detto "io salto per aria"....poi su altre cambiare le ram era sempre col brivido da superenalotto... nn sapevi se quando riaccendevi dovevi buttare via la board o no... a volte dopo del cambio la board cioccava e nn c'era niente da fare, ne azzerando il bios, cavando la pila, lasciandola ferma per h24, rimettendogli le ram di prima... niente di niente... da pattume !
da allora nn prendo + asus.
cmq quando andavano andavano forte...solo quando nn saltavano però.
bhè la mia in oc della cpu sale, ma con le ram... litiga:muro:
la P5B è la mia prima Asus ma sono soddisfattissimo :)
mordsiger
01-10-2007, 14:42
bhè la mia in oc della cpu sale, ma con le ram... litiga:muro:
se litiga solo e continua ad andare nn lamentarti....c'è chi è andato peggio :muro:
la P5B è la mia prima Asus ma sono soddisfattissimo :)
la p5b l'ho avuta io e come ti ho detto vanno bene e forte.. però a volte capita che .... ciok...adios forewer
TigerTank
01-10-2007, 14:45
ti capisco ho avuto la dfi icx3200-t2r.... un macello le impostazioni.... trooopo complicata
Come ho detto basta lasciare stare quelli in più fino a che qualcuno spiega cosa sono o fà delle prove ;)
Ad esempio per le ram tocco solo i 4 principali dei timings più altri due che metto in FAST, il resto per ora in automatico.
mordsiger
01-10-2007, 14:48
Come ho detto basta lasciare stare quelli in più fino a che qualcuno spiega cosa sono o fà delle prove ;)
Ad esempio per le ram tocco solo i 4 principali dei timings più altri due che metto in FAST, il resto per ora in automatico.
si cmq ora nn ce l'ho + l'ho cambiata x la disperazione... nn ci capivo una mazza tra glt, 1000 voltaggi PLL etc...
se nn ho tutto sotto controllo mi incazzo e sasso via tutto... ed è quello che ho fatto.
Konrad76
01-10-2007, 14:52
Io sono passato da 680i alla Commando, ed ora alla p5k deluxe.....secondo me asus con i processori Intel và decisamente bene, mai nessun problema di incompatibilità neanche con cpu es.....Mi ricordo la tanto mitizzata 680i restituita al negoziante dopo mesi di delirio con il mio ex qx6700 e dopo che la stessa casa madre si era vista impotente di fronte all'incompatibilità della mobo con quella cpu....Era una prima versione ma che santini che vennero giù...
Con questa p5k devo dire che senza nessun problema di regolazioni, monti la cpu e quella và senza problemi anche al salire dell'oc....
E' logico che i voltaggi e i settaggi io li modifichi al salire ad oc estremi...ma x oc semplici lascio fare a lei a parte naturalmente il vcore o il voltaggio delle ram....
Io sono passato da 680i alla Commando, ed ora alla p5k deluxe.....secondo me asus con i processori Intel và decisamente bene, mai nessun problema di incompatibilità neanche con cpu es.....Mi ricordo la tanto mitizzata 680i restituita al negoziante dopo mesi di delirio con il mio ex qx6700 e dopo che la stessa casa madre si era vista impotente di fronte all'incompatibilità della mobo con quella cpu....Era una prima versione ma che santini che vennero giù...
Con questa p5k devo dire che senza nessun problema di regolazioni, monti la cpu e quella và senza problemi anche al salire dell'oc....
E' logico che i voltaggi e i settaggi io li modifichi al salire ad oc estremi...ma x oc semplici lascio fare a lei a parte naturalmente il vcore o il voltaggio delle ram....
Stendiamo un velo pietoso su quello...
Cmq credo che per uno che si diverte a settare e a fare oc la scelta giusta siano le ROG se si vuole rimanere su asus come la blitz, almeno consente più libertà nei settaggi.
@tigertank quindi le tue ram sono dark o extreme dc??
TigerTank
01-10-2007, 15:08
Stendiamo un velo pietoso su quello...
Cmq credo che per uno che si diverte a settare e a fare oc la scelta giusta siano le ROG se si vuole rimanere su asus come la blitz, almeno consente più libertà nei settaggi.
@tigertank quindi le tue ram sono dark o extreme dc??
Queste (http://www.teamgroup.com.tw/xtreem/overclocking/team-xtreem-ddr2-800mhz-cl-4%114%114%1110/) con i Micron.
Queste (http://www.teamgroup.com.tw/xtreem/overclocking/team-xtreem-ddr2-800mhz-cl-4%114%114%1110/) con i Micron.
capito
Iscritto :)
appena monto il secondo radiatore parto con i test :p
ah eccoti, mi sembrava..:p
ah eccoti, mi sembrava..:p
chiedo venia :D sono stato 5 settimane in Inghilterra in cui non mi son connesso manco 1 ora :p
cmq, nessuno sa nulla di una versione di Orthos dedicata ai Quad? mi era sembrato di sentirne parlare in estate :what:..
qui usiamo quasi tutti Prime 25.4..:stordita:
ps. mobo? ram? che hai montato?
qui usiamo quasi tutti Prime 25.4..:stordita:
ps. mobo? ram? che hai montato?
Mobo la cara vecchia Commando : non mi và di passare a P5k perchè aspetto X38 :)
Le RAM erano delle Crucial PC8000 ma un banco mi è saltato e mi stanno inviando delle PC8500.....sto montando il secondo RAD triventola all'esterno del case poichè quello interno poggiato sul fondo entra in crisi quando le temp ambientali sono alte.Penso anche di provare il D-Tek Fuzion quanlora l'OCLabs non mi soddisfi .
Vedremo che tiro fuori. :mc: :mc:
in una settimana o 10 gg dovrei ritornare a postare qualche test :D
E' il Voltage Identification Definition, in parole povere piu' è basso e piu' hai possibilita' di salire in frequenza con basse temperature... ma puo' anche murare di fsb quindi diciamo che come sempre ti dice :ciapet:
cioè. meno VID= più oc ? :confused:
TecnoWorld8
01-10-2007, 17:28
cioè. meno VID= più oc ? :confused:
non è una cosa lineare, ma...è spesso provata empiricamente ;)
cioè. meno VID= più oc ? :confused:
c'era un lungo post di tzitzos dove spiegava le cose molto in dettaglio ma non lo ritrovo; cmq molto sommariamente, il VID è il voltaggio di partenza con cui parte una CPU.
Se la CPU parte con 1,225 di VID e 2400Mhz di freq base, è presumibile che possa arrivare più lontano di un'altra identica CPU che a parità di frequenza dichiara un VID di 1,350.
Spero di essermi spiegato chiaramente :) .
TigerTank
01-10-2007, 17:40
qui usiamo quasi tutti Prime 25.4..:stordita:
ps. mobo? ram? che hai montato?
C'è la 25.5 ;)
C'è la 25.5 ;)
me l'ero persa, cambia molto?
TigerTank
01-10-2007, 17:42
me l'ero persa, cambia molto?
non saprei, l'ho scaricata qui da HW Upgrade, però sempre meglio l'ultima versione, no?
me l'ero persa, cambia molto?
niente di grave,da quel che vedo è uscita solo il 24/09 :p
ok la proverò ;)
sei poi passato a Vista Dex?
ok la proverò ;)
sei poi passato a Vista Dex?
no, passerò solo quando la versione 64bit sarà pienamente supportata da tutto e da tutti. Come OS a 32bit XP oramai è più che rodato e non mi và di cambiarlo :p
PhoEniX-VooDoo
01-10-2007, 18:02
Ciao ragazzi, scusate l'irruzione e se sto cheidendo qualcosa di risaputo...cmq: un Q6600 G0 quanto mi posso aspettare che salga su una P5B liscia? Almeno a 333x9 ce la fa?
Grazie :)
bye!
Ciao ragazzi, scusate l'irruzione e se sto cheidendo qualcosa di risaputo...cmq: un Q6600 G0 quanto mi posso aspettare che salga su una P5B liscia? Almeno a 333x9 ce la fa?
Grazie :)
bye!
non conosco la mobo, sarebbe più che altro da chiedere sul suo thread ufficiale, in quanto la CPU dovrebbe farcela senza troppi patemi.:mc:
PhoEniX-VooDoo
01-10-2007, 18:11
Si ma i thread ufficiali delle mobo sono pieni di gente che chiede come aggiornare il bios o installare i drivers :p ...speravo ci fosse qualcuno qua che ha un G0 su una P5B dato che tempo fa avevo letto di alcune difficolta a salire di FSB con i quad...
Si ma i thread ufficiali delle mobo sono pieni di gente che chiede come aggiornare il bios o installare i drivers :p ...speravo ci fosse qualcuno qua che ha un G0 su una P5B dato che tempo fa avevo letto di alcune difficolta a salire di FSB con i quad...
non saprei aiutarti :boh:
prendilo con le pinze, ma imho i 3 giga sono alla portata senza grossi problemi..
c'era un lungo post di tzitzos dove spiegava le cose molto in dettaglio ma non lo ritrovo; cmq molto sommariamente, il VID è il voltaggio di partenza con cui parte una CPU.
Se la CPU parte con 1,225 di VID e 2400Mhz di freq base, è presumibile che possa arrivare più lontano di un'altra identica CPU che a parità di frequenza dichiara un VID di 1,350.
Spero di essermi spiegato chiaramente :) .
quando intendi parte a 1.225 intendi messo su auto il VID ?
1.225 indicato da cpu-z ?
no, passerò solo quando la versione 64bit sarà pienamente supportata da tutto e da tutti. Come OS a 32bit XP oramai è più che rodato e non mi và di cambiarlo :p
concordo. pero' a breve prendero' un hdd solo per vista 32bit. non posso non giocare a crysis in dx10 dopo che sto coltivando la 8800 nel case da un anno. :D
quando intendi parte a 1.225 intendi messo su auto il VID ?
1.225 indicato da cpu-z ?
se lasci tutto su auto (tenendo ovviamente conto delle variazioni dello speedstep) la CPU si avvia col suo VID naturale. Il VID è il valore col quale una CPU nasce e non è in nessun caso modificabile, quello che modifichi è il vcore.Non sò se il concetto è chiaro :D.
Nicky Grist
01-10-2007, 20:37
Scusate, ma se volessi raggiungere i 3Ghz, potrei impostare 333x9 lasciando le memorie a 400??? con una P5B deluxe?
Iscritto :)
appena monto il secondo radiatore parto con i test :p
bentornato vinc ;) ;) ;)
ciauzz
Scusate, ma se volessi raggiungere i 3Ghz, potrei impostare 333x9 lasciando le memorie a 400??? con una P5B deluxe?
no
per quello che dici serve il 5:6 che manca alla p5b dlx
ciauzz
se lasci tutto su auto (tenendo ovviamente conto delle variazioni dello speedstep) la CPU si avvia col suo VID naturale. Il VID è il valore col quale una CPU nasce e non è in nessun caso modificabile, quello che modifichi è il vcore.Non sò se il concetto è chiaro :D.
si ho capito. ma il fatto è che hai detto. se la cpu ha 1.225 a default è più fprtunata di altre. quindi se si mette tutto su auto a default e da cpu-z si vde che stà a 1.225 vuol dire che puo' salire di più delle altre cpu dello stesso modello ? :confused:
Nicky Grist
01-10-2007, 21:07
no
per quello che dici serve il 5:6 che manca alla p5b dlx
ciauzz
Grazie per la risposta! In pratica quindi 400x7 (2800) oppure 400x8 (3200) giusto?
Oppure 333x9 (3000) con memorie a 667. Avrei una grossa perdita di prestazioni abbassandone la frequenza con tempi 4-4-4-12?
Grazie per la risposta! In pratica quindi 400x9 (3200) oppure 400x8 (2800) giusto?
Oppure 333x9 (3000) con memorie a 667. Avrei una grossa perdita di prestazioni abbassandone la frequenza con tempi 4-4-4-12?
beh 400x9 sei a 3600 e 400x8 sei a 3200
non 3200 e 2800:p :p
puo usare a 333 il 4:5 che ha la p5b dlx cosi le ram viaggiano a 416/417Mhz che sicuramente le dominator che hai non avrano problemi a questa frequenza.
Nicky Grist
01-10-2007, 21:13
beh 400x9 sei a 3600 e 400x8 sei a 3200
non 3200 e 2800:p :p
puo usare a 333 il 4:5 che ha la p5b dlx cosi le ram viaggiano a 416/417Mhz che sicuramente le dominator che hai non avrano problemi a questa frequenza.
:p Si si, ho corretto...rischio la confusione:)
Perfetto, grazie mille! Domani arriva il procio, e provo subito.;)
si ho capito. ma il fatto è che hai detto. se la cpu ha 1.225 a default è più fprtunata di altre. quindi se si mette tutto su auto a default e da cpu-z si vde che stà a 1.225 vuol dire che puo' salire di più delle altre cpu dello stesso modello ? :confused:
si teoricamente si, perchè ha più mergine di incremento del voltaggio :)
c'era anche un qualcosa legato alle temp che tzitzos aveva spiegato altrove.
bentornato vinc ;) ;) ;)
ciauzz
ciao caro, grazie :D
si parlava di te :sofico:
ti ricordi ciò a cui mi riferisco? il discorso temp-VID fatto nel thread della commando o e6600 OC Club se non erro....:mc:
mmoderni
01-10-2007, 21:56
si teoricamente si, perchè ha più mergine di incremento del voltaggio :)
c'era anche un qualcosa legato alle temp che tzitzos aveva spiegato altrove.
Personalmente sono parzialmente d'accordo, i VID troppo bassi scaldano immensamente di più, e molte volte non salgono in maniera lineare...arrivano a una specie di soglia che per bypassare occorrono molti volt e il calore schizza alle stelle...per me sotto 1.30 ad aria non è molto gestibile.
lo so...una voce fuori dal coro del "VID, più è basso meglio è :)"
Maurizio
Personalmente sono parzialmente d'accordo, i VID troppo bassi scaldano immensamente di più, e molte volte non salgono in maniera lineare...arrivano a una specie di soglia che per bypassare occorrono molti volt e il calore schizza alle stelle...per me sotto 1.30 ad aria non è molto gestibile.
lo so...una voce fuori dal coro del "VID, più è basso meglio è :)"
Maurizio
è condivisibile : accadde per gli e6600 L631 , CPU mostruose ma praticamente ingestibili ad aria :stordita: ...
Salve ragazzi, scusate se interrompo una conversazione sull'overclock ma avrei alcune domande da porvi riguardo questo processore:
-Il processore è un G0, non overcloccato
-Come dissipatore ho preso un Thermaltake MaxOrb (quindi aria)
-Come temparature base (senza far nulla) siamo sui 50° di media
-La ventola del dissipatore giara sempre alla stessa velocità, sia che sto nel desktop, sia che gioco.
Il pc dove è in uso è quello in firma (che scrivo tra 2 minuti..)
Vorrei sapere se tutto ciò è normale, e se non lo è come si può risolvere.
Se qualcosa non è chiaro basta chiedere.
Grazie dell'aiuto :)
TecnoWorld8
01-10-2007, 22:58
Salve ragazzi, scusate se interrompo una conversazione sull'overclock ma avrei alcune domande da porvi riguardo questo processore:
-Il processore è un G0, non overcloccato
-Come dissipatore ho preso un Thermaltake MaxOrb (quindi aria)
-Come temparature base (senza far nulla) siamo sui 50° di media
-La ventola del dissipatore giara sempre alla stessa velocità, sia che sto nel desktop, sia che gioco.
Il pc dove è in uso è quello in firma (che scrivo tra 2 minuti..)
Vorrei sapere se tutto ciò è normale, e se non lo è come si può risolvere.
Se qualcosa non è chiaro basta chiedere.
Grazie dell'aiuto :)
la temp è un po' alta...io stando a 3000Mhz sono tra i 24° ed i 32° in idle e non supero i 62° con prime a palla per ore...
forse perchè è raffreddato ad aria? oppure il problema potrebbe derivare da altro?
PS: ho guardato adesso i dati con CPU-z e come v-core mi da 1,264: almeno questo è nella norma?
carbv occhio alla sign ;)
carbv occhio alla sign ;)
quoto, massimo 3 righe di testo a 1024 di risoluzione. editala please ;)
chiedo venia :D sono stato 5 settimane in Inghilterra in cui non mi son connesso manco 1 ora :p
cmq, nessuno sa nulla di una versione di Orthos dedicata ai Quad? mi era sembrato di sentirne parlare in estate :what:..
bentornato :)
forse perchè è raffreddato ad aria? oppure il problema potrebbe derivare da altro?
PS: ho guardato adesso i dati con CPU-z e come v-core mi da 1,264: almeno questo è nella norma?
è comunque troppo alta la temperatura, soprattutto per un G0. cosa usi per monitorar le temp? controlla come hai steso la pasta e rimonta il dissipatore.
intanto vi annuncio a breve qualche test su X38 (giga DQ6 portata a casa stasera :D)
TecnoWorld8
02-10-2007, 00:09
...vi annuncio a breve qualche test su X38 (giga DQ6 portata a casa stasera :D)
ottima mobo! non avessi "fatto voto" di tenere la mia per almeno due anni, prenderei quella ;)
Konrad76
02-10-2007, 09:26
Giorno raga...
Eccovi gli screen promessi ieri...
3d 05 cpu 4005mhz vga 730/1220
http://img214.imageshack.us/img214/1160/3d054gigicas4fo6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=3d054gigicas4fo6.jpg)
3d 06 cpu 4005mhz vga 730/1220
http://img379.imageshack.us/img379/6451/3d064005mhzpu1.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=3d064005mhzpu1.jpg)
Pi a 4152mhz
http://img214.imageshack.us/img214/1876/pi4152fe3.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=pi4152fe3.jpg)
MakenValborg
02-10-2007, 09:31
Giorno raga...
Eccovi gli screen promessi ieri...
3d 05 cpu 4005mhz vga 730/1220
3d 06 cpu 4005mhz vga 730/1220
Pi a 4152mhz
Che cesso di configurazione:rolleyes: tutti li i punti :Prrr:
TigerTank
02-10-2007, 09:37
E bravo Corrado...azz che belle rammine che hai :eek:
A quanti volts le tieni?
Un momento...che è quel 4*1GB?!?!?
maken rosichi? :D
MakenValborg
02-10-2007, 09:38
E bravo Corrado...azz che belle rammine che hai :eek:
A quanti volts le tieni?
maken rosichi? :D
ahahah :D
si fà per ridere mazza che punti :eek:
marcolino88
02-10-2007, 10:38
Giorno raga...
Eccovi gli screen promessi ieri...
3d 05 cpu 4005mhz vga 730/1220
http://img214.imageshack.us/img214/1160/3d054gigicas4fo6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=3d054gigicas4fo6.jpg)
3d 06 cpu 4005mhz vga 730/1220
http://img379.imageshack.us/img379/6451/3d064005mhzpu1.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=3d064005mhzpu1.jpg)
Pi a 4152mhz
http://img214.imageshack.us/img214/1876/pi4152fe3.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=pi4152fe3.jpg)
queste sono le soddisfazioni della vita :cool: con la mia 8800gts 320 ottengo quasi i tuoi stessi risultati avendola pagata 1/3 della ultra
MakenValborg
02-10-2007, 10:43
queste sono le soddisfazioni della vita :cool: con la mia 8800gts 320 ottengo quasi i tuoi stessi risultati avendola pagata 1/3 della ultra
bello il quasi.. non vedo screen però :mbe:
alexultra
02-10-2007, 10:55
queste sono le soddisfazioni della vita :cool: con la mia 8800gts 320 ottengo quasi i tuoi stessi risultati avendola pagata 1/3 della ultra
screen ??
marcolino88
02-10-2007, 10:56
bello il quasi.. non vedo screen però :mbe:
:fagiano: hai ragione mi sono scordato :Prrr: eccolo
fatto tutto con dissi stock e al volo sono sicuro di prendere i 22k e più appena arriva il liquido il q6600 scalda troppo e con il dissi stock nn va proprio d'accordo
http://img227.imageshack.us/img227/9563/21233bg1.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=21233bg1.png)
non male vero
alexultra
02-10-2007, 10:58
:fagiano: hai ragione mi sono scordato :Prrr: eccolo
fatto tutto con dissi stock e al volo sono sicuro di prendere i 22k e più appena arriva il liquido il q6600 scalda troppo e con il dissi stock nn va proprio d'accordo
http://img227.imageshack.us/img227/9563/21233bg1.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=21233bg1.png)
non male vero
marcolino noi vogliamo vedere il 3d mark 06 non il 05 .... !!! aspettiamo screen
marcolino88
02-10-2007, 11:01
1 6000 punti li fai solo col processore
2 l hai clokkata a bestia ti arrivera a 120 gradi quando giochi
3 i 3d mark e test vari valgono quanto una cicca pestata a terra
4 farai anche 16 mila punti ma poi vieni a gicoare a crysis e fai 20 fps se ti va bene
5 whinate troppo ....
sinceramente a core 720 e ram a 1100 nn mi supera i 62° al termine del 3dmark05 e neanche quando gioco a bioshock al max supero i 75° ma quando gioco sto a 650 1100 tanto gli fsp nn cambiano molto con 70mhz di core ovvio o la ventola settata al 100% però ne vale la pena
e poi a quelle frequenze ci faccio solo i score mica è in daily
marcolino88
02-10-2007, 11:04
marcolino noi vogliamo vedere il 3d mark 06 non il 05 .... !!! aspettiamo screen
:fagiano: lo sto scaricando dal sito ma è un pò lentino sinceramente nn l'ho mai provato ho solo lo 03 e lo 05
sperò di scaricarlo presto anche se va ultra lento per provare
fdadakjli
02-10-2007, 11:05
:fagiano: hai ragione mi sono scordato :Prrr: eccolo
fatto tutto con dissi stock e al volo sono sicuro di prendere i 22k e più appena arriva il liquido il q6600 scalda troppo e con il dissi stock nn va proprio d'accordo
http://img227.imageshack.us/img227/9563/21233bg1.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=21233bg1.png)
non male vero
buon punteggio...:)
il quad lo tieni a 3.6 con il dissy stock???
marcolino88
02-10-2007, 11:14
buon punteggio...:)
il quad lo tieni a 3.6 con il dissy stock???
asp asp... li la feqenza del procio era 3960 nn 3600 ero a 440x9 con ram a frequenze basse e latenza alta (ero in fase di test del procio nn immaginavo di fare un 3dmark e le tenevo rilassate per vedere il limite del Q6600)
avevo 1.44 di vcore e si ero tutto con dissi stock sia vga che procio quella della vga è pure passabile ma quello del procio :rolleyes:
edit:con la mia risp nn offendere nessuno se è stato cosi chiedo scusa ma solo dire la mia opinione cioè nn penso valga spendere 300/400 euro in più per una ultra (parlo per chi come me ha uno schermo 1280x1024) quando si raggiungono prestazioni simili con una più economica e che i 2000/3000 punti in più di una ultra nn valgono quanto costa in più della mia
fdadakjli
02-10-2007, 11:18
azz.. oltre 3.9ghz con dissy stock...buono davvero...:p
azz.. oltre 3.9ghz con dissy stock...buono davvero...:p
direi :D
Konrad76
02-10-2007, 11:21
:fagiano: lo sto scaricando dal sito ma è un pò lentino sinceramente nn l'ho mai provato ho solo lo 03 e lo 05
sperò di scaricarlo presto anche se va ultra lento per provare
Prova prova;)
marcolino88
02-10-2007, 11:28
azz.. oltre 3.9ghz con dissy stock...buono davvero...:p
direi :D
e aspettate che mi arrivi il liquido ero a solo 1.44 è un grande procio :sofico:
mi sta dando tante soddisfazioni
fdadakjli
02-10-2007, 11:29
quel procettino lo vedrei bene sotto phase o altro...:D
e aspettate che mi arrivi il liquido ero a solo 1.44 è un grande procio :sofico:
mi sta dando tante soddisfazioni
è un g0 anke il tuo? fiskia ke vid basso, 1.23. solitamente hanno tutti 1.31
è un g0 anke il tuo? fiskia ke vid basso, 1.23. solitamente hanno tutti 1.31
ne ho visto molti 1.30 e 1.26 anche ;)
marcolino88
02-10-2007, 11:36
quel procettino lo vedrei bene sotto phase o altro...:D
cie un dual stage rotary che mi aspetta nell'altra stanza....ha solo bisogno di un pò di etilene che nn trovo senno....:Prrr:
marcolino88
02-10-2007, 11:37
è un g0 anke il tuo? fiskia ke vid basso, 1.23. solitamente hanno tutti 1.31
si è un g0 e sapete qual'è il bello l'ho ordinato al negozio e neanche l'ho scelto e guarda che botta di :ciapet:
ne ho visto molti 1.30 e 1.26 anche ;)
si ok, ma 1.23 mai
si è un g0 e sapete qual'è il bello l'ho ordinato al negozio e neanche l'ho scelto e guarda che botta di :ciapet:
invece x quanto riguarda il discorso skeda video, anke se arrivi alle sue stesse freq c'è una bella differenza tra gts 320 e ultra, discorso diverso x la gtx ke è identica ma con meno freq sul core e ram
TecnoWorld8
02-10-2007, 11:41
ne ho visto molti 1.30 e 1.26 anche ;)
il mio VID è 1.2625v per esempio. a 1.2v (cpu-z) è stabilissimo a 3000Mhz
si ok, ma 1.23 mai
pochissimi, è vero.
il mio VID è 1.2625v per esempio. a 1.2v (cpu-z) è stabilissimo a 3000Mhz
E KE temp hai sotto prime 95?? dopo un paio d'ore
marcolino88
02-10-2007, 11:49
invece x quanto riguarda il discorso skeda video, anke se arrivi alle sue stesse freq c'è una bella differenza tra gts 320 e ultra, discorso diverso x la gtx ke è identica ma con meno freq sul core e ram
si è vero pero nn ce un gap che possa giustificare l'enorme differenza di prezzo avvio è un mio parere è:Prrr:
MakenValborg
02-10-2007, 11:50
si è vero pero nn ce un gap che possa giustificare l'enorme differenza di prezzo avvio è un mio parere è:Prrr:
vuoi che un test eseguito alla 1024 senza filtri sia in grado di dimostrare la differenza fra due schede di quel tipo?
TecnoWorld8
02-10-2007, 11:53
E KE temp hai sotto prime 95?? dopo un paio d'ore
non supero i 62° con il dissipatore in firma. anzi, dopo un po', scendono...penso dipenda dai test di prime. il massimo lo raggiunge dopo una 40ina di minuti (62, appunto) poi scende sui 55-60
non supero i 62° con il dissipatore in firma. anzi, dopo un po', scendono...penso dipenda dai test di prime. il massimo lo raggiunge dopo una 40ina di minuti (62, appunto) poi scende sui 55-60
io con lo zalman 9500 e con vcore da bios di 1.45 che corrisponde su cpu-z a 1.37 dopo 1.30 di prime sono sui 63° dato ke la p5wdh vdroppa a manetta con i quad e finalmente sono riuscito a trovare stabilità a 380x9. dite che esagero coi volt??
marcolino88
02-10-2007, 11:58
vuoi che un test eseguito alla 1024 senza filtri sia in grado di dimostrare la differenza fra due schede di quel tipo?
be ovvio come ho detto prima io parlo da possessore di uno schermo che ha max risoluzione a 1280x1024 se si gioca con schermi a risoluzione stratosferica la differenza cè ma nn so quanti dei possessori delle serie 8800 abbia uno schermo con mega risoluzioni la ultra è :sofico: una grandissima scheda per per il gaming a risoluzioni umane è troppo costosa
MakenValborg
02-10-2007, 12:00
be ovvio come ho detto prima io parlo da possessore di uno schermo che ha max risoluzione a 1280x1024 se si gioca con schermi a risoluzione stratosferica la differenza cè ma nn so quanti dei possessori delle serie 8800 abbia uno schermo con mega risoluzioni la ultra è :sofico: una grandissima scheda per per il gaming a risoluzioni umane è troppo costosa
e ma lascia stare la risoluzione ;) e mettici anche solo l'AA ombre anisiotropico e compagnia bella ...poi ne riparliamo..o giochi pure senza filtri?
marcolino88
02-10-2007, 12:02
no no la risoluzione la metto a manetta ovvio senno avrei tenuto la radeon 9200 se
nn so quanti fps fa la ultra con i filtri attivi ma la gts ora come ora mi fa giocare al max senza rallentamenti
TigerTank
02-10-2007, 12:05
si ok, ma 1.23 mai
Nei forum ne ho incontrati anche un paio con vid 1,225 ;)
Uno addirittura chiedeva "il mio ha vid 1,225, è buono"? Ho risposto così : :eek:
Menion83
02-10-2007, 12:21
Eccomi! :D
Ho notato cmq che con CoreTemp il Vid (stranamente) oscilla fra 1.1375v e 1.2250.
Ecco le immagini:
Vid 1.1375v
http://img252.imageshack.us/img252/5976/vid11375up5.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=vid11375up5.jpg)
Vid 1.2250
http://img252.imageshack.us/img252/9326/vid12250qu7.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=vid12250qu7.jpg)
Questa la schermata di CPU-Z:
http://img462.imageshack.us/img462/7325/cpuzav7.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=cpuzav7.jpg)
Sono stato fortunato per una volta nella mia vita?
CIAO!
Eccomi! :D
Ho notato cmq che con CoreTemp il Vid (stranamente) oscilla fra 1.1375v e 1.2250.
Ecco le immagini:
Vid 1.1375v
http://img252.imageshack.us/img252/5976/vid11375up5.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=vid11375up5.jpg)
Vid 1.2250
http://img252.imageshack.us/img252/9326/vid12250qu7.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=vid12250qu7.jpg)
Questa la schermata di CPU-Z:
http://img462.imageshack.us/img462/7325/cpuzav7.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=cpuzav7.jpg)
Sono stato fortunato per una volta nella mia vita?
CIAO!
Xò che temp alte hai lo stesso in idel, 6 al mio stesso livello ma il mio è in oc e con v-core molto + alto.
Konrad76
02-10-2007, 12:33
Xò che temp alte hai lo stesso in idel, 6 al mio stesso livello ma il mio è in oc e con v-core molto + alto.
Infatti una regola non scritta è che i vid bassi scaldino al salire in oc più di quelli che partono con un vid leggermente superiore....
Menion83
02-10-2007, 12:33
Bhe considera che qui a Roma andiamo ancora in giro con le magliette eh eh
Cmq la misurazione l'ho fatta che il computer era acceso da circa 3 ore e dopo una sezione di Gothic 3 per testare la scheda video e tutto il resto. Non mi sembrano male anche se sono consapevole che potrebbero essere più basse.
Come sono le tue? Cosi almeno non mi preoccupo!
CIAO!
TigerTank
02-10-2007, 12:38
ma poi che dissi monti? Se è lo stock è tutto regolare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.