PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

Tommy_83
27-11-2008, 21:10
se la foto che hai postato e' per mostrarmi la lappatura a specchio,ti rispondo tranquillamente che non significa nulla.
lo scopo primario della lappatura/barenatura/rettifica/altre lavorazioni simili,e' quello di realizzare una superficie con rugosita' superficiale il piu' bassa possibile e con profilo idealmente perfetto.non confonderla con la lucidatura.....nel caso specifico della lappatura,devi controllare con l ausilio di una squadretta se la superficie della base del dissi e' piana e che verso i bordi il piano non tenda a curvare.
se da ogni lato e' perfettamente piano hai fatto un buon lavoro,se i bordi sono stondati hai perso superficie di scambio termico e il lavoro eseguito ha peggiorato la situazione iniziale.

bè ovvio.....mica l'ho fatto prer bellezza;)

Prima di lapparlo girava su se stesso. ora non più. Appena lappato ho fatto anche la prova dell'impronta. La lucidatura infatti,è un extra. Ovvio che se non è perfettamente planare con la lucidatura non si risolve niente.. Se non gratti via il rame di troppo, avoia a lucidà!!!:D :D :D

AntecX
27-11-2008, 21:19
bè ovvio.....mica l'ho fatto prer bellezza;)

Prima di lapparlo girava su se stesso. ora non più. Appena lappato ho fatto anche la prova dell'impronta. La lucidatura infatti,è un extra. Ovvio che se non è perfettamente planare con la lucidatura non si risolve niente.. Se non gratti via il rame di troppo, avoia a lucidà!!!:D :D :D

Anke il mio IFX quando lo montavo sulla mobo tendeva a girare xkè nn era lappato :doh:

strano ke un dissipatore del genere nn esca lappato gia di fabbrica :mbe:

Pivello
27-11-2008, 22:38
nessuno si esprime.....:) e oggi è morto il pc in firma :( ( spero sia solo l'ali) quindi devo decidere...

kit 4 gb (2 x2)

con la previsione di provare a occare a 3,6 meglio le reaper 800 o le teamgroup darkextreme (che hanno timimg più bassi)

gracias:D

Drunke
28-11-2008, 00:27
Dipende dalla fortuna del procio...
io a 3.6ghz sto con 1.32v

http://img404.imageshack.us/img404/3350/36ghz132vfe1.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=36ghz132vfe1.jpg)



Anke io lo tengo a 3.2ghz in daily con lo SpeedStep attivo ;)

Anch'io, stessa cosa, almeno risparmio quando non mi serve tutta la forza bruta :D

AntecX
28-11-2008, 07:19
Anch'io, stessa cosa, almeno risparmio quando non mi serve tutta la forza bruta :D

QUOTO!!! :D

IWillKillBill
28-11-2008, 10:18
NEWS

Il Core 2 Quad Q6600 a 65 nanometri di Intel entrerà in phase out nel primo trimestre 2009. Il phase out sancisce l'eliminazione graduale del prodotto dal mercato (ovvero la cessazione della produzione e quindi l'impossibilità di accettare nuove ordinazioni).

Intel evaderà le ordinazioni già prese e il Q6600 rimarrà sul mercato fino a quando non saranno esaurite le scorte. Il Q6600 dovrebbe "morire", quindi, nel secondo trimestre. È molto probabile quindi che il prodotto in questione subirà nei mesi a venire una riduzione del prezzo sul canale di vendita.

mtk
28-11-2008, 13:23
NEWS

Il Core 2 Quad Q6600 a 65 nanometri di Intel entrerà in phase out nel primo trimestre 2009. Il phase out sancisce l'eliminazione graduale del prodotto dal mercato (ovvero la cessazione della produzione e quindi l'impossibilità di accettare nuove ordinazioni).

Intel evaderà le ordinazioni già prese e il Q6600 rimarrà sul mercato fino a quando non saranno esaurite le scorte. Il Q6600 dovrebbe "morire", quindi, nel secondo trimestre. È molto probabile quindi che il prodotto in questione subirà nei mesi a venire una riduzione del prezzo sul canale di vendita.

io lo mettero' nel muletto quando rinnovero uno dei due pc da gioco,un po' di down volt e avro' un mulo con i controcazzi....e poi e' storico ormai il q6600,mai nessun procio ha avuto capacita' di oc simili ad un costo cosi' basso :D

AntecX
28-11-2008, 13:30
io lo mettero' nel muletto quando rinnovero uno dei due pc da gioco,un po' di down volt e avro' un mulo con i controcazzi....e poi e' storico ormai il q6600,mai nessun procio ha avuto capacita' di oc simili ad un costo cosi' basso :D

Straquoto!!!

per questa fascia di prezzo nn c'è Quadcore ke regga il confronto in OC :D

omero87
28-11-2008, 14:56
ho chiamato il negozio che vende il q6600 per chiedergli il product code e mi ha detto che non ci sono le ultime 4 lettere che stabiliscono che versione è....che faccio?

mtk
28-11-2008, 15:03
qualcuno di voi ha il q6600 su nforce 780?
come si comportano come mamme?

lcpreben
28-11-2008, 15:06
Allora, questa è la mia situazione;

Dissi stock, in idle le temperature: 26°, 27°,23° e 24°.
Dopo mezz'oretta di Prima 95 per quad: 54°, 54°, 51°, 51°; abbastanza stabili, non salgono più.

In giochi come Crysis la frequenza di default mi limita parecchio la gpu; secondo voi mi conviene fare un overclock leggero, in modo da limitare un pò meno la 4850 e non raggiungere i 65-70° in full? O meglio lasciare stare?
Overcloccando rischio di provocare il fake boot? Perchè so che è una particolarità del P45; fino ad adesso nessun problema; e se overclocco?

EDIT:
Scusate volevo scrivere nel topic nella sezione overclock.. Posto là.

omero87
28-11-2008, 15:08
qualcuna sa spiegarmi perchè non ci sono le 5 lettere finali?

*andr3a*
28-11-2008, 16:22
qualcuno di voi ha il q6600 su nforce 780?
come si comportano come mamme?

Io ce l'ho.
Però purtroppo ho pure un procio sfigato :S Quindi non saprei se a volte l'OC dipenda dalla mobo o dal procio o da me che son negato :asd:

Per ora però a pelle mi trovo molto bene con questa mobo. :)

mtk
28-11-2008, 16:57
Io ce l'ho.
Però purtroppo ho pure un procio sfigato :S Quindi non saprei se a volte l'OC dipenda dalla mobo o dal procio o da me che son negato :asd:

Per ora però a pelle mi trovo molto bene con questa mobo. :)

mi stava venendo la malsana idea di sostituire una mobo e provare a vedere se riesco a essere rs a 4 giga........e magari piu' avanti pensionare un q6600 e prendere un 9650.
se i prezzi scendono mi sa che lo faccio :D

Tommy_83
28-11-2008, 17:01
Comunque il mio a 3200 è RS a 1,30V. Invece per tenere i 3600 devo dare 1,45v. Non è tropppo?

omero87
28-11-2008, 17:04
mi stava venendo la malsana idea di sostituire una mobo e provare a vedere se riesco a essere rs a 4 giga........e magari piu' avanti pensionare un q6600 e prendere un 9650.
se i prezzi scendono mi sa che lo faccio :D

è proprio malsana;)

Darkon
28-11-2008, 17:15
Comunque il mio a 3200 è RS a 1,30V. Invece per tenere i 3600 devo dare 1,45v. Non è tropppo?

1,45!? Io tengo 3650 comodamente a 1,42v e son convinto che potrei anche abbassare un pochino.

Cmq di per se non è un voltaggio eccessivo bisogna vedere le temperature che ti fa.... se lo contieni in temperatura va bene.

Rafiluccio
28-11-2008, 17:42
1,45!? Io tengo 3650 comodamente a 1,42v e son convinto che potrei anche abbassare un pochino.

Cmq di per se non è un voltaggio eccessivo bisogna vedere le temperature che ti fa.... se lo contieni in temperatura va bene.

il tuo vid ??? e hai fatto il test con prime95 per vedere se sei stabile ?

mtk
28-11-2008, 17:47
è proprio malsana;)

come mai sostieni che sia proprio malsana?:D

omero87
28-11-2008, 17:57
come mai sostieni che sia proprio malsana?:D

perchè è un ottimo procio e dopo una lunga scelta (guardando benchmark e altro)ho deciso di acquistarlo;)

mtk
28-11-2008, 18:22
perchè è un ottimo procio e dopo una lunga scelta (guardando benchmark e altro)ho deciso di acquistarlo;)

a ecco......mica ho detto che lo butto.....

Drunke
29-11-2008, 14:34
Comunque il mio a 3200 è RS a 1,30V. Invece per tenere i 3600 devo dare 1,45v. Non è tropppo?

Stessa cosa, hai il mio stesso VCore 1.30, sinceramente non ho provato a 3600Mhz avendo ancora il dissy originale, o si può :D

*andr3a*
29-11-2008, 16:36
Stessa cosa, hai il mio stesso VCore 1.30, sinceramente non ho provato a 3600Mhz avendo ancora il dissy originale, o si può :D

Per fare si può fare.... però la CPU non credo gradirà :asd:

Cmq per la cronaca. Sto testando dopo aver sistemato un pò i GTL (cercando di interpretare quello che riuscivo dalle varie guide) ed ora sono stabile anche sopra la frequenza max che vaveo trovato prima!
Per ora ha retto 8 ore di prime con un FSB più alto (tutto il resto identico), adesso proverò a salire un altro pò.

Consiglio a tutti quelli che magari hanno trovato qualche difficoltà di sistemare i GTL magari può servire come è servito a me! :)

Tommy_83
29-11-2008, 19:22
Stessa cosa, hai il mio stesso VCore 1.30, sinceramente non ho provato a 3600Mhz avendo ancora il dissy originale, o si può :D

Direi di no..:O

Drunke
30-11-2008, 15:07
Si, comunque anche in full non supero i 55°/56° adesso in inverno, anche perchè c'è una buona areazione all'interno del case, non sono convinto di cambiare il dissy, questo tutto sommato regge bene dai, è poi non saprei quale prendere, ho letto un pò di discussioni qui sul forum, ma non mi sono deciso ancora :)

michelgaetano
30-11-2008, 15:11
1,45!? Io tengo 3650 comodamente a 1,42v e son convinto che potrei anche abbassare un pochino.

Cmq di per se non è un voltaggio eccessivo bisogna vedere le temperature che ti fa.... se lo contieni in temperatura va bene.

1,45 non è comunque tantissimo a 3.6, ve ne sono di peggiori.

Drunke
30-11-2008, 15:23
1,45 non è comunque tantissimo a 3.6, ve ne sono di peggiori.

Si infatti, ne ho visti molto peggio qui, forse proverò a raggiungere i 3600 Mhz con dissy stock, sarò il primo? :D

TheMatrix83
30-11-2008, 17:38
Ragazzi ho un problema,
il pc mi si spegne quando è sotto sforzo, almeno lo reputo sotto sforzo, avvia il gioco di World of Warcraft e dopo 45 minuti mi si spegne il pc...secondo me è il processore che va in allarme.
Voi che dite?
Che programmi posso usare per testarlo?
La temperatura in condizioni a desktop di Vista con msn acceso e browser è si 56/58 C°..mi sembra che non sia molto normale..ho provato a disinstallare un programma e la temperatura è salita a 71 C°, non faccio assolutamente OC!

Secondo voi è il procio?

consigli?

SwatMaster
30-11-2008, 17:54
Ragazzi ho un problema,
il pc mi si spegne quando è sotto sforzo, almeno lo reputo sotto sforzo, avvia il gioco di World of Warcraft e dopo 45 minuti mi si spegne il pc...secondo me è il processore che va in allarme.
Voi che dite?
Che programmi posso usare per testarlo?
La temperatura in condizioni a desktop di Vista con msn acceso e browser è si 56/58 C°..mi sembra che non sia molto normale..ho provato a disinstallare un programma e la temperatura è salita a 71 C°, non faccio assolutamente OC!

Secondo voi è il procio?

consigli?

Bè, se non sei in OC, quelle temp sono allarmanti.
Che dissipatore monti? L'hai montato tu? L'aerazione del case com'è?

devAngnew
30-11-2008, 18:25
Salve a tutti raga, allora mi stò cimentando da un pò all'overclock non l'ho mai fatto prima, quindi potrei fare molti errori (sorry) ho un q6600 rev B3 quindi non G0 spero che mi aiuterete comunque.
Allora facendo delle prove sono riuscito a raggiungere i 3Ghz adottando tali accorgimenti:

cpu core 1,38v
cpu vtt 1,31
NB volt 1,31
FSB a 335
memerie DDR2 a 1T linked.


Ho usato OCCT per testare la stabilità ed ho fatto un test misto di 30 minuti ed è risultato stabile.
Le temperature mi preoccupano un pò in OC 2 core raggiungono gli 85 gli altri s2 stanno a 75 mentre sono sotto test.

1) Ora quello che vi chiedo secondo voi ho overvoltato troppo ?
2) E' possibile usare il pc cosi impostato in Daily?
3) Con questa conf. quanto tempo può durare il pc ?

grazie per l'aiuto.

:D

SwatMaster
30-11-2008, 18:38
Salve a tutti raga, allora mi stò cimentando da un pò all'overclock non l'ho mai fatto prima, quindi potrei fare molti errori (sorry) ho un q6600 rev B3 quindi non G0 spero che mi aiuterete comunque.
Allora facendo delle prove sono riuscito a raggiungere i 3Ghz adottando tali accorgimenti:

cpu core 1,38v
cpu vtt 1,31
NB volt 1,31
FSB a 335
memerie DDR2 a 1T linked.


Ho usato OCCT per testare la stabilità ed ho fatto un test misto di 30 minuti ed è risultato stabile.
Le temperature mi preoccupano un pò in OC 2 core raggiungono gli 85 gli altri s2 stanno a 75 mentre sono sotto test.

1) Ora quello che vi chiedo secondo voi ho overvoltato troppo ?
2) E' possibile usare il pc cosi impostato in Daily?
3) Con questa conf. quanto tempo può durare il pc ?

grazie per l'aiuto.

:D

1) Non conosco i B3, però imho hai overvoltato un po' troppo il procio, per quella frequenza.
2) Assolutamente no.
3) Poco. Quelle temp ti friggono il procio.

:D

AntecX
30-11-2008, 18:38
Si infatti, ne ho visti molto peggio qui, forse proverò a raggiungere i 3600 Mhz con dissy stock, sarò il primo? :D

La vedo dura :D
saresti davvero il primo a quella frequenza con un dissi stock :D

devAngnew
30-11-2008, 18:48
1) Non conosco i B3, però imho hai overvoltato un po' troppo il procio, per quella frequenza.
2) Assolutamente no.
3) Poco. Quelle temp ti friggono il procio.

:D

Quindi mi consigli di iniziare ad abbassare il v core ?
E il cpu vtt e NB sono alti o possono andare ?
Secondo te con il processore a default la temp è di 40/43 gradi è troppo ?
grazie.

SwatMaster
30-11-2008, 18:50
Quindi mi consigli di iniziare ad abbassare il v core ?
E il cpu vtt e NB sono alti o possono andare ?

grazie.

Per gli altri valori, non saprei risponderti (anche se io li lascerei su "Auto"), ma per quanto riguarda il vCore, sarebbe meglio cominciare a scendere.
VID del procio, tanto per farsi un'idea? Che dissi usi?

devAngnew
30-11-2008, 19:01
Per gli altri valori, non saprei risponderti (anche se io li lascerei su "Auto"), ma per quanto riguarda il vCore, sarebbe meglio cominciare a scendere.
VID del procio, tanto per farsi un'idea? Che dissi usi?

Allora come dissipatore ho uno zalman 9700 led, il VID non so cosa sia :confused: ho speedfan installato 4.32 non so se può essere di aiuto.

edit

Ho installato real temp ho trovato il VID allora

core VID min 1,1625 core VID max 1,3125

Spero sia questo.
ciao

SwatMaster
30-11-2008, 19:07
Allora come dissipatore ho uno zalman 9700 led, il VID non so cosa sia :confused: ho speedfan installato 4.32 non so se può essere di aiuto.

edit

Ho installato real temp ho trovato il VID allora

core VID min 1,1625 core VID max 1,3125

Spero sia questo.
ciao

Mhmh, no. Installa CoreTemp e guarda che VID hai.
Comunque mi pare strano che RealTemp non ti dia il valore esatto... :mbe:

In ogni caso, il dissi va bene. Ed usa RealTemp per il monitoraggio delle temperature. ;)

devAngnew
30-11-2008, 19:11
Mhmh, no. Installa CoreTemp e guarda che VID hai.
Comunque mi pare strano che RealTemp non ti dia il valore esatto... :mbe:

In ogni caso, il dissi va bene. Ed usa RealTemp per il monitoraggio delle temperature. ;)

Ho installato coretemp allora il VID è 1,3125
le temp sono con procio a default :44, 40, 37, 37. come ti sembrano ?
le temp sotto stress con procio a default sono 62,56,49,51 come ti sembrano ?
Test fatto con unigine tropics.
API: OpenGL
Resolution: 800x600
Mode: windowed
Anti-aliasing:8x
Shaders:high
Anisotropy: 16
Reflection: on
Ambient occlusion on

SwatMaster
30-11-2008, 19:45
Ho installato coretemp allora il VID è 1,3125
le temp sono con procio a default :44, 40, 37, 37. come ti sembrano ?
le temp sotto stress con procio a default sono 62,56,49,51 come ti sembrano ?
Test fatto con unigine tropics.
API: OpenGL
Resolution: 800x600
Mode: windowed
Anti-aliasing:8x
Shaders:high
Anisotropy: 16
Reflection: on
Ambient occlusion on

Il VID è bello altino; ma, essendo un B3, credo sia normale.
Le temp a default valgono ben poco: son quelle sotto stress, a contare. E, se non sbaglio, Unigine Tropics è un test per la vga, non per la cpu. Quindi, ti consiglierei di testare il procio sotto Prime95 (test small), così da utilizzare tutti e 4 i core al 100% e valutarne la temperatura. Sarebbe bene stare sotto i 65-70°C in full load.
Comunque, ti consiglierei di abbassare il vCore. Non vorrei spararla, ma impostandolo allo stesso valore del VID non dovresti aver problemi.

devAngnew
30-11-2008, 22:43
Il VID è bello altino; ma, essendo un B3, credo sia normale.
Le temp a default valgono ben poco: son quelle sotto stress, a contare. E, se non sbaglio, Unigine Tropics è un test per la vga, non per la cpu. Quindi, ti consiglierei di testare il procio sotto Prime95 (test small), così da utilizzare tutti e 4 i core al 100% e valutarne la temperatura. Sarebbe bene stare sotto i 65-70°C in full load.
Comunque, ti consiglierei di abbassare il vCore. Non vorrei spararla, ma impostandolo allo stesso valore del VID non dovresti aver problemi.

Comunque le temperature che ti ho fornito precedentemente sono con tutto a default senza overclock e overvolt.
Con un VID alto ci sono problemi ? Se si quali ?
Ora ho scaricato prime95 (hai ragione il test da me fatto è per la gpu) per il test small da te consigliato è per caso quello che si trova in
Option->torture test ->small FFTs.
Se questo quanto dura il test ?

E' da 30 minuti circa che stò testando e le temperature con tutto a default (no overclock no overvolt)
sono 77,75,65,65 per la cpu. Mi sembrano altini per essere tutto a default.

Che dici ?

IWillKillBill
30-11-2008, 23:30
Ho installato real temp ho trovato il VID allora

core VID min 1,1625 core VID max 1,3125

Spero sia questo.
ciao

Certo, il tuo VID è 1,3125.
In RealTemp quello indicato con VID max è il VID corrispondente alla frequenza 2400 (quello che comunemente chiamiamo VID e basta). Quello indicato con VID min è quello riferito alla frequenza 1600.

IWillKillBill
30-11-2008, 23:34
Comunque le temperature che ti ho fornito precedentemente sono con tutto a default senza overclock e overvolt.
Con un VID alto ci sono problemi ? Se si quali ?
Ora ho scaricato prime95 (hai ragione il test da me fatto è per la gpu) per il test small da te consigliato è per caso quello che si trova in
Option->torture test ->small FFTs.
Se questo quanto dura il test ?

E' da 30 minuti circa che stò testando e le temperature con tutto a default (no overclock no overvolt)
sono 77,75,65,65 per la cpu. Mi sembrano altini per essere tutto a default.

Che dici ?

Il torture test va avanti ad oltranza finchè non gli dai stop.
In small test cmq dopo un'oretta che lo lasci andare avrai già trovato abbastanza precisamente le temperature massime che la tua cpu raggiunge sotto massimo sforzo.

SwatMaster
01-12-2008, 00:11
Comunque le temperature che ti ho fornito precedentemente sono con tutto a default senza overclock e overvolt.
Con un VID alto ci sono problemi ? Se si quali ?
Ora ho scaricato prime95 (hai ragione il test da me fatto è per la gpu) per il test small da te consigliato è per caso quello che si trova in
Option->torture test ->small FFTs.
Se questo quanto dura il test ?

E' da 30 minuti circa che stò testando e le temperature con tutto a default (no overclock no overvolt)
sono 77,75,65,65 per la cpu. Mi sembrano altini per essere tutto a default.

Che dici ?

Sì, il test di cui ti parlavo è proprio quello.
Comunque le tue temperature sono veramente molto alte, sopratutto contando che sei @default. Poi, c'è quel divario lì di oltre 10°C tra le coppie di core che insospettisce abbastanza. Evita di tirarlo ancora a quelle temperature, che sono pericolose e rovinano la cpu.
Io ti consiglierei di smontare il dissi, pulire bene e rimettere la pasta termica.

TheMatrix83
01-12-2008, 07:51
Bè, se non sei in OC, quelle temp sono allarmanti.
Che dissipatore monti? L'hai montato tu? L'aerazione del case com'è?

Si il dissipatore l'ho montato io con della pasta, ed è quello standard che ti fornisce la Intel il case è il ThermalTake Armor VA8000BWS, ma per il problema dello spegnimento secondo voi è il processore che va in allarme?

devAngnew
01-12-2008, 08:47
Sì, il test di cui ti parlavo è proprio quello.
Comunque le tue temperature sono veramente molto alte, sopratutto contando che sei @default. Poi, c'è quel divario lì di oltre 10°C tra le coppie di core che insospettisce abbastanza. Evita di tirarlo ancora a quelle temperature, che sono pericolose e rovinano la cpu.
Io ti consiglierei di smontare il dissi, pulire bene e rimettere la pasta termica.

Ok proverò a rimontare il dissi, comumque mi ricordo che con il dissi intel la cpu stava sui 50°-55° a default se non erroro (infatti telefonai al rivenditore e lui mi rispose che era normale essendo quad core) e ora con procio a default sta sui 44° (il tutto solo con win xp avviato).
Oggi difficilmente ruiscirò a provare domani pomeriggio avrò molto più tempo.

Cmq ma questo VID che sarebbe il Id del voltaggio del procio per farlo funzionare a frequenze di default ?

ciao e grazie per la disponibilità.

TheMatrix83
01-12-2008, 09:23
Bè, se non sei in OC, quelle temp sono allarmanti.
Che dissipatore monti? L'hai montato tu? L'aerazione del case com'è?

Che dissipatore consiglieresti per il Q6600?

*andr3a*
01-12-2008, 09:54
Che dissipatore consiglieresti per il Q6600?

www.frostytech.com

i migliori cmq sono:
-ifx 14
-zen
-nirvana
-v8
-true black

SwatMaster
01-12-2008, 12:26
Si il dissipatore l'ho montato io con della pasta, ed è quello standard che ti fornisce la Intel il case è il ThermalTake Armor VA8000BWS, ma per il problema dello spegnimento secondo voi è il processore che va in allarme?

O non l'hai agganciato bene, oppure la pasta che c'era sul dissi non era messa nel migliore dei modi. Ti consiglierei di cambiare direttamente dissipatore, magari anche in previsione di un OC. ;)
I modelli postati da *andr3a* vanno benissimo, e posso garantire per lo Zen.

Ok proverò a rimontare il dissi, comumque mi ricordo che con il dissi intel la cpu stava sui 50°-55° a default se non erroro (infatti telefonai al rivenditore e lui mi rispose che era normale essendo quad core) e ora con procio a default sta sui 44° (il tutto solo con win xp avviato).
Oggi difficilmente ruiscirò a provare domani pomeriggio avrò molto più tempo.

Cmq ma questo VID che sarebbe il Id del voltaggio del procio per farlo funzionare a frequenze di default ?

ciao e grazie per la disponibilità.

Si, il VID è il voltaggio di fabbrica con il quale Intel garantisce un perfetto funzionamento del procio. Esso è proprio di ogni singola cpu. ;)
Prova a smontare il dissi e facci sapere. Mi raccomando, pulisci bene sia dissi che procio, e poi metti la pasta in giusta quantità.
Se non vuoi stare lì a spalmarla, mettine un chicco di riso -più o meno- sul centro della cpu e monta il dissi avvitando le viti in maniera omogenea. La pressione farà il resto. ;)

TheMatrix83
01-12-2008, 14:23
O non l'hai agganciato bene, oppure la pasta che c'era sul dissi non era messa nel migliore dei modi. Ti consiglierei di cambiare direttamente dissipatore, magari anche in previsione di un OC. ;)
I modelli postati da *andr3a* vanno benissimo, e posso garantire per lo Zen.


Ok proverò a mettere la pasta, ma comunque mi sembra strano che dopo un anno riscontro questi problemi :confused:

SwatMaster
01-12-2008, 14:59
Ok proverò a mettere la pasta, ma comunque mi sembra strano che dopo un anno riscontro questi problemi :confused:

Nel senso che te ne sei accorto solo ora, oppure tutto d'un tratto hai cominciato a registrare queste preoccupanti temperature? :asd:

TheMatrix83
01-12-2008, 15:12
Nel senso che te ne sei accorto solo ora, oppure tutto d'un tratto hai cominciato a registrare queste preoccupanti temperature? :asd:

Nel senso che è da un anno che ho il pc e da un anno che gioco a Wow quasi tutti i giorni e solo ora mi si spegne dopo 40 minuti che sto giocando...non capisco come mai solo adesso si è rilevato questo problema :confused: :confused:

SwatMaster
01-12-2008, 15:24
Nel senso che è da un anno che ho il pc e da un anno che gioco a Wow quasi tutti i giorni e solo ora mi si spegne dopo 40 minuti che sto giocando...non capisco come mai solo adesso si è rilevato questo problema :confused: :confused:

Bah, le stranezze della vita.
Prova a smontare, pulire, rimettere la pasta e controllare.

Al massimo, ti pigli un dissi nuovo. :D

TheMatrix83
01-12-2008, 16:05
Bah, le stranezze della vita.
Prova a smontare, pulire, rimettere la pasta e controllare.

Al massimo, ti pigli un dissi nuovo. :D

Diciamo piu le stranezze dell'informatica :)

mtk
01-12-2008, 17:03
diciamo che piu' che stranezze,magari ogni tanto la pasta termica e' meglio cambiarla :asd:

SwatMaster
01-12-2008, 17:42
Bè, però dai... Un annetto è pochino. :rolleyes:

okorop
01-12-2008, 17:43
Bè, però dai... Un annetto è pochino. :rolleyes:

diciamo che dovrebbe durare a vita anche se è meglio cambiarla ogni 2 anni.....

SwatMaster
01-12-2008, 17:52
diciamo che dovrebbe durare a vita anche se è meglio cambiarla ogni 2 anni.....

Il mio vecchio P4 a 2.4Ghz sta ancora bello "fresco" con il suo dissi -e pasta- stock dal 2002. :D

mtk
01-12-2008, 18:47
se lo scambio all interno del case e' scarso,se la pasta termica non e' di qualita' e non e' messa in modo ottimale(troppa o troppo poca) e la cpu lavora sempre a temperature elevate........

TheMatrix83
01-12-2008, 18:52
Runnato per due volte il Benchmark, alla seconda volta il pc mi si è spento, temperatura rilevata durante il test è di 68 C°...temperatura al riavvio del pc è di 71 C° :eek: :eek: :eek:

Secondo voi è proprio il processore che si surriscalda e va in allarme?

mtk
01-12-2008, 18:55
Runnato per due volte il Benchmark, alla seconda volta il pc mi si è spento, temperatura rilevata durante il test è di 68 C°...temperatura al riavvio del pc è di 71 C° :eek: :eek: :eek:

Secondo voi è proprio il processore che si surriscalda e va in allarme?

il tuo q6600 e' un g0?
hai modo di rilevare anche la temperatura della mobo o del chipset?
il tuo alimentatore da quanto e' e di che marca e'?

ninja750
01-12-2008, 19:06
Runnato per due volte il Benchmark, alla seconda volta il pc mi si è spento, temperatura rilevata durante il test è di 68 C°...temperatura al riavvio del pc è di 71 C° :eek: :eek: :eek:

Secondo voi è proprio il processore che si surriscalda e va in allarme?

68 gradi sotto stress non è nemmeno tantissimo, magari non è il processore ma è il chipset

ninja750
01-12-2008, 19:08
Il VID è bello altino; ma, essendo un B3, credo sia normale.

essendo un b3 credo che non sia affatto malaccio

SwatMaster
01-12-2008, 19:14
Runnato per due volte il Benchmark, alla seconda volta il pc mi si è spento, temperatura rilevata durante il test è di 68 C°...temperatura al riavvio del pc è di 71 C° :eek: :eek: :eek:

Secondo voi è proprio il processore che si surriscalda e va in allarme?

Bè, le temp non sono poi così elevate. Per lo meno, non abbastanza per costringere il procio ad andare in protezione.
A sto punto direi che il problema è altrove.
Come ti è stato consigliato, prova a monitorare anche le temperature degli altri componenti.

Altrimenti, si potrebbe provare con test mirati a testare i singoli componenti.

essendo un b3 credo che non sia affatto malaccio

Sai, per "noi del G0" è difficile a pensare a VID così elevati. :asd:

devAngnew
01-12-2008, 21:12
Comunque le temperature che ti ho fornito precedentemente sono con tutto a default senza overclock e overvolt.
Con un VID alto ci sono problemi ? Se si quali ?
Ora ho scaricato prime95 (hai ragione il test da me fatto è per la gpu) per il test small da te consigliato è per caso quello che si trova in
Option->torture test ->small FFTs.
Se questo quanto dura il test ?

E' da 30 minuti circa che stò testando e le temperature con tutto a default (no overclock no overvolt)
sono 77,75,65,65 per la cpu. Mi sembrano altini per essere tutto a default.

Che dici ?

Sì, il test di cui ti parlavo è proprio quello.
Comunque le tue temperature sono veramente molto alte, sopratutto contando che sei @default. Poi, c'è quel divario lì di oltre 10°C tra le coppie di core che insospettisce abbastanza. Evita di tirarlo ancora a quelle temperature, che sono pericolose e rovinano la cpu.
Io ti consiglierei di smontare il dissi, pulire bene e rimettere la pasta termica.

Allora ho rimontato il dissi sul procio ora dopo 1 ora di test con prime95 le temp sono 75,74,68,68.
Non mi sembra che siano migliorate tante. comunque io ho la pasta liquida della zalman e l'ho cosi distesa sul procio:
http://img212.imageshack.us/my.php?image=procbb9.gif(nell'immagine la pasta è ovviamente di colore grigio)
formando un quadrato e poi ho montato il dissi sopra.

SwatMaster
01-12-2008, 23:12
Allora ho rimontato il dissi sul procio ora dopo 1 ora di test con prime95 le temp sono 75,74,68,68.
Non mi sembra che siano migliorate tante. comunque io ho la pasta liquida della zalman e l'ho cosi distesa sul procio:
http://img212.imageshack.us/my.php?image=procbb9.gif(nell'immagine la pasta è ovviamente di colore grigio)
formando un quadrato e poi ho montato il dissi sopra.

Ma che immagine è? :asd:
Le temp sono praticamente invariate. Non riesco a capire... Prova, dopo un po' che il procio è sotto stress, a toccare il dissi, e senti se è freddo o caldo. E controlla la velocità della ventola.
Poi, domanda: che vCore hai impostato?

mtk
02-12-2008, 07:36
Allora ho rimontato il dissi sul procio ora dopo 1 ora di test con prime95 le temp sono 75,74,68,68.
Non mi sembra che siano migliorate tante. comunque io ho la pasta liquida della zalman e l'ho cosi distesa sul procio:
http://img212.imageshack.us/my.php?image=procbb9.gif(nell'immagine la pasta è ovviamente di colore grigio)
formando un quadrato e poi ho montato il dissi sopra.

bellissima l immagine :rotfl:

devAngnew
02-12-2008, 08:43
Ma che immagine è? :asd:
Le temp sono praticamente invariate. Non riesco a capire... Prova, dopo un po' che il procio è sotto stress, a toccare il dissi, e senti se è freddo o caldo. E controlla la velocità della ventola.
Poi, domanda: che vCore hai impostato?

Bhe l'immagine l'ho fatta in 0.000005ns con paint giusto per rendere l'idea. (ho fatto circa 3 passate con il pennello della pasta zalman)
Ora stò testando con tutto a default;
la velocita della ventola come la controllo ?
Comunque ho posto il regolatore manuale di velocità verso la metà (spero di essermi spiegato).
Oggio pomeriggio farò il test scotta-dito.
ciao.

TheMatrix83
02-12-2008, 08:59
il tuo q6600 e' un g0?
hai modo di rilevare anche la temperatura della mobo o del chipset?
il tuo alimentatore da quanto e' e di che marca e'?

No il processore non è un g0

Stasera provo a rilevare la temperatura del chipset della MObo, perchè ieri sera mi è capitato di appoggiare le dita sulle heat pipe della Mobo e scottava parecchio

L'alimentatore è della enermax

mtk
02-12-2008, 10:41
No il processore non è un g0

Stasera provo a rilevare la temperatura del chipset della MObo, perchè ieri sera mi è capitato di appoggiare le dita sulle heat pipe della Mobo e scottava parecchio

L'alimentatore è della enermax

tieni presente che il b3 scalda parecchio rispetto al g0,per cui devi accertarti che il sistema pasta termica/dissipatore sia in ottime condizioni tanto per cominciare.
magari lo hai gia' detto,ma te lo richiedo...mi dici che vid ha il tuo procio(coretemp) e che voltaggio hai in full load(cpu-z e prime95)?
il dissi e' originale?
il pc lo hai assemblato tu o lo hai preso gia' fatto?

TheMatrix83
02-12-2008, 10:55
tieni presente che il b3 scalda parecchio rispetto al g0,per cui devi accertarti che il sistema pasta termica/dissipatore sia in ottime condizioni tanto per cominciare.
magari lo hai gia' detto,ma te lo richiedo...mi dici che vid ha il tuo procio(coretemp) e che voltaggio hai in full load(cpu-z e prime95)?
il dissi e' originale?
il pc lo hai assemblato tu o lo hai preso gia' fatto?

Stasera provo a darti le temperature nelle spcifico, comunque tieni conte che con pc appena avviato e schermata ferma al desktop la temperatura della 1° core è di 58 C°, ho provato un operazione di disintallare un programma e il primo core è salito fino a toccare i 71 C° seuito dal resto dei core di 3/4 C° il dissipatore è orginale dell'intel e il pc l'ho montato io

mtk
02-12-2008, 11:16
Stasera provo a darti le temperature nelle spcifico, comunque tieni conte che con pc appena avviato e schermata ferma al desktop la temperatura della 1° core è di 58 C°, ho provato un operazione di disintallare un programma e il primo core è salito fino a toccare i 71 C° seuito dal resto dei core di 3/4 C° il dissipatore è orginale dell'intel e il pc l'ho montato io

non ci siamo,sono temperature troppo alte.
fammi sapere i dati che ti ho chiesto e controlla bene la pasta termica eil fissaggio del dissi.
i tappi neri hanno due posizioni,una di sblocco e una di aggancio,controlla anche che sia ben fissato.
ma sei in oc?

If6was9
02-12-2008, 11:20
Ciao a tutti,
premetto che sono un somaro in materia :rolleyes: ,

sto' mettendo su unnuovo pc, e vorrei andare sui nuovi core i7,

la mobo sara' una Asus Rampage II Extreme,
scheda video Gainward Radeon hd 4870x2 GS
ram:corsair dominator 6Gb 3x2 1600MHz 8-8-8-24

ora riguardo il processore vorrei prendere l'i7 965, dissipatore Thermalright 120,
il case sara' un Thermaltake xaser VI lcs con sistema di raffreddamento a liquido che per ora penso non usare

al momento usero' il processore in default,
se in un secondo tempo decidessi di provare a fare un oc leggero pensate mi convenga passare al liquido?

mtk
02-12-2008, 11:23
Ciao a tutti,
premetto che sono un somaro in materia :rolleyes: ,

sto' mettendo su unnuovo pc, e vorrei andare sui nuovi core i7,

la mobo sara' una Asus Rampage II Extreme,
scheda video Gainward Radeon hd 4870x2 GS
ram:corsair dominator 6Gb 3x2 1600MHz 8-8-8-24

ora riguardo il processore vorrei prendere l'i7 965, dissipatore Thermalright 120,
il case sara' un Thermaltake xaser VI lcs con sistema di raffreddamento a liquido che per ora penso non usare

al momento usero' il processore in default,
se in un secondo tempo decidessi di provare a fare un oc leggero pensate mi convenga passare al liquido?


sei nel thread del q6600.....

If6was9
02-12-2008, 11:47
:eek: chiedo scusa, ho il mouse difettoso al momento di cliccare sono finito qui'.

pardon.

TheMatrix83
02-12-2008, 13:08
non ci siamo,sono temperature troppo alte.
fammi sapere i dati che ti ho chiesto e controlla bene la pasta termica eil fissaggio del dissi.
i tappi neri hanno due posizioni,una di sblocco e una di aggancio,controlla anche che sia ben fissato.
ma sei in oc?

No no non faccio OC..la pasta termica è ancora quella che la Intel fornisce dentro il procio

mtk
02-12-2008, 13:32
No no non faccio OC..la pasta termica è ancora quella che la Intel fornisce dentro il procio

controlla il fissaggio del dissi,con quelle temperature c e' sicuramente qualcosa che non va.

KamiFato
02-12-2008, 13:41
:help: Ciao a tutti ho un q6600 è l'ho spinto fino a 4ghz ma nel 3d mark si riavvia il pc mi sapete dare qualche indicazione del perchè accade? grazie in anticipo.

*andr3a*
02-12-2008, 13:47
:help: Ciao a tutti ho un q6600 è l'ho spinto fino a 4ghz ma nel 3d mark si riavvia il pc mi sapete dare qualche indicazione del perchè accade? grazie in anticipo.

Perchè non è stabile.

mtk
02-12-2008, 14:26
:help: Ciao a tutti ho un q6600 è l'ho spinto fino a 4ghz ma nel 3d mark si riavvia il pc mi sapete dare qualche indicazione del perchè accade? grazie in anticipo.

.....forse perche' l hai ruzzato troppo :asd:
dagli di vcore e vedi se si stabilizza....

ps.ma che font carinissimissimo :D

devAngnew
02-12-2008, 15:36
Ma che immagine è? :asd:
Le temp sono praticamente invariate. Non riesco a capire... Prova, dopo un po' che il procio è sotto stress, a toccare il dissi, e senti se è freddo o caldo. E controlla la velocità della ventola.
Poi, domanda: che vCore hai impostato?

Bhe l'immagine l'ho fatta in 0.000005ns con paint giusto per rendere l'idea. (ho fatto circa 3 passate con il pennello della pasta zalman)
Ora stò testando con tutto a default;
la velocita della ventola come la controllo ?
Comunque ho posto il regolatore manuale di velocità verso la metà (spero di essermi spiegato).
Oggio pomeriggio farò il test scotta-dito.
ciao.

Allora ho riesiguito il prime95 test per 1 ora e 30 circa le temp del procio sono
73,66,72,65. Ho provato a toccare il dissi proprio sopra il processore ed è astento tiepido, mentre se tocco il dissi del nord bridge è caldo.
Quindi ora non sò che pensare se non che forse la MB rilevi le temperature in modo scorretto.
cosa ne pensi?

ciao

TheMatrix83
02-12-2008, 16:08
Allora ho riesiguito il prime95 test per 1 ora e 30 circa le temp del procio sono
73,66,72,65. Ho provato a toccare il dissi proprio sopra il processore ed è astento tiepido, mentre se tocco il dissi del nord bridge è caldo.
Quindi ora non sò che pensare se non che forse la MB rilevi le temperature in modo scorretto.
cosa ne pensi?

ciao

succede lo stesso anche a me, solo che a me il pc si spegne

SwatMaster
02-12-2008, 17:51
Bhe l'immagine l'ho fatta in 0.000005ns con paint giusto per rendere l'idea. (ho fatto circa 3 passate con il pennello della pasta zalman)
Ora stò testando con tutto a default;
la velocita della ventola come la controllo ?
Comunque ho posto il regolatore manuale di velocità verso la metà (spero di essermi spiegato).
Oggio pomeriggio farò il test scotta-dito.
ciao.

Mhmh, non so quante passate di pennello sarebbe meglio dare, io metto semplicemente una quantità paragonabile ad un chicco di riso al centro, e lascio fare tutto alla pressione del dissi: così ho temperature da grey, ottimo direi. :asd:

Allora ho riesiguito il prime95 test per 1 ora e 30 circa le temp del procio sono
73,66,72,65. Ho provato a toccare il dissi proprio sopra il processore ed è astento tiepido, mentre se tocco il dissi del nord bridge è caldo.
Quindi ora non sò che pensare se non che forse la MB rilevi le temperature in modo scorretto.
cosa ne pensi?

ciao

Ma hai toccato la HeatPipe, o la piastra? Secondo me, non c'è un buon scambio termico tra procio e dissi.
Comunque, i sensori sono all'interno della cpu, non sulla mobo. ;)

:help: Ciao a tutti ho un q6600 è l'ho spinto fino a 4ghz ma nel 3d mark si riavvia il pc mi sapete dare qualche indicazione del perchè accade? grazie in anticipo.

Mah, credo che nella domanda ci sia già la risposta. :asd:
4Ghz non è proprio un'inezia, per un procio che dovrebbe stare a 2.4Ghz! Comunque, è facile che debba dar su di voltaggio.
...Anche se io, tenendo alla vita della mia cpu, eviterei troppi test del genere. :rolleyes:

KamiFato
02-12-2008, 19:19
in cosa dovrei stabilizzarlo?

SwatMaster
02-12-2008, 20:06
in cosa dovrei stabilizzarlo?

Dalla tua firma si nota che già solo i 3.6Ghz li tieni con 1.5v. Se già è tanto -imho troppo-, non oso immaginare che vCore necessiti il procio per funzare a dovere a 4Ghz.
Imho, faresti meglio ad abbassare voltaggio e frequenze. Se non ti serve potenza di calcolo per ambito professionale, o semplicemente per il solo benchare, è inutile andare sopra i 3/3.2Ghz. ;)

*andr3a*
02-12-2008, 20:21
in cosa dovrei stabilizzarlo?

Per essere stabile devi passare un ciclo di prime95, quindi circa 12 ore (penso). Di sicuro più di 10.

VID? probabilmente è qualcosa tipo NB, SB dato che con quel vcore dovrebbe andare anche con vid super alto.

devAngnew
02-12-2008, 20:31
Mhmh, non so quante passate di pennello sarebbe meglio dare, io metto semplicemente una quantità paragonabile ad un chicco di riso al centro, e lascio fare tutto alla pressione del dissi: così ho temperature da grey, ottimo direi. :asd:



Ma hai toccato la HeatPipe, o la piastra? Secondo me, non c'è un buon scambio termico tra procio e dissi.
Comunque, i sensori sono all'interno della cpu, non sulla mobo. ;)



EDIT

Grazie per le info su dove sono i sensori s'impara sempre nella vita cmq io ho toccato la piastra che stà sul procio non l'heatPipe posso aggiungere che quella più vicino al procio scotta mentre quella superiore e tiepida.
Quindi :confused: :help:

ciao e grazie.

SwatMaster
02-12-2008, 20:40
Grazie per le info su dove sono i sensori s'impara sempre nella vita cmq io ho toccato la piastra che stà sul procio non l'heatPipe.
Quindi :confused: :help:

ciao e grazie.

Bè, sono le HeatPipe che conducono il calore alle alette dissipanti. Quindi, in via teorica, sono le parti del dissi più calde. ;)

devAngnew
02-12-2008, 21:10
Bè, sono le HeatPipe che conducono il calore alle alette dissipanti. Quindi, in via teorica, sono le parti del dissi più calde. ;)

Per la precisione ho provato a verifica le temp su questi punti:

http://img509.imageshack.us/done.php?l=img509/6703/zalmanif0.jpg

SwatMaster
02-12-2008, 21:40
Per la precisione ho provato a verifica le temp su questi punti:

http://img509.imageshack.us/done.php?l=img509/6703/zalmanif0.jpg

Stupenda, l'immagine. :D

Comunque, non so proprio che dirti. :confused:
O il voltaggio che tieni è così alto da provocare queste temperature, oppure il dissi non funza a dovere, o il procio è in andropausa e c'ha le vampate, chessò. :asd:

devAngnew
02-12-2008, 22:00
Stupenda, l'immagine. :D

Comunque, non so proprio che dirti. :confused:
O il voltaggio che tieni è così alto da provocare queste temperature, oppure il dissi non funza a dovere, o il procio è in andropausa e c'ha le vampate, chessò. :asd:

Visto se mi ci metto giusto 1 secondo faccio dei capolavori........:asd:

Ma c'è un modo vedere se il dissi è difettoso ? A quanti rpm dovrebbe girare ? E con quale programma posso controllare se possibile ?

thks.

SwatMaster
02-12-2008, 22:15
Visto se mi ci metto giusto 1 secondo faccio dei capolavori........:asd:

Ma c'è un modo vedere se il dissi è difettoso ? A quanti rpm dovrebbe girare ? E con quale programma posso controllare se possibile ?

thks.

No, intendo possa essere un difetto costruttivo del dissipatore in s'è. ;)

Comunque, la ventola dovresti poterla controllare con programmini tipo Speedfan. Teoricamente si dovrebbe autoregolare in base alla temp del procio, però prova a darci un'occhiata.
Magari prova ad aumentarne la velocità e vedere se cambia qualcosa.

devAngnew
03-12-2008, 08:23
No, intendo possa essere un difetto costruttivo del dissipatore in s'è. ;)

Comunque, la ventola dovresti poterla controllare con programmini tipo Speedfan. Teoricamente si dovrebbe autoregolare in base alla temp del procio, però prova a darci un'occhiata.
Magari prova ad aumentarne la velocità e vedere se cambia qualcosa.

Alloara ho provato a controllare la velocità della ventola è sta nel range 1500..2500 rmp circa quindi penso che sia nella norma(anche se sul libretto vedo scritto 2800rpm +-10%). Comunque ho il sospetto che forse è il procio ad essere troppo caloroso dopotutto all'inizio aveva il dissi intel e poichè faceva un rumore già fastidioso solo con win xp ed firefox attivo poi se mettevo un gioco il rumore diventava fastidiosissimo allora mi decisi ad aquistare uno zalman.

Una domanda ma un buon VID per q6600 E0 per arrivare intorno 3.5GHz ?
thks.

SwatMaster
03-12-2008, 14:52
Alloara ho provato a controllare la velocità della ventola è sta nel range 1500..2500 rmp circa quindi penso che sia nella norma(anche se sul libretto vedo scritto 2800rpm +-10%). Comunque ho il sospetto che forse è il procio ad essere troppo caloroso dopotutto all'inizio aveva il dissi intel e poichè faceva un rumore già fastidioso solo con win xp ed firefox attivo poi se mettevo un gioco il rumore diventava fastidiosissimo allora mi decisi ad aquistare uno zalman.

Una domanda ma un buon VID per q6600 E0 per arrivare intorno 3.5GHz ?
thks.

Mah, la velocità di rotazione sembra ok. Quindi, ripeto che può semplicemente essere colpa del dissipatore, oppure del procio stesso.

I Q6600, che io sappia, sono distribuiti solo in revision G0, a parte i vecchi B3. Comunque, i 3.5Ghz li raggiungi più o meno sempre, a parte cpu con VID particolarmente sfigati.
Comunque, se hai la possibilità di comprare un procio già testato, basta chiedere al rivenditore. ;)

devAngnew
03-12-2008, 17:50
Mah, la velocità di rotazione sembra ok. Quindi, ripeto che può semplicemente essere colpa del dissipatore, oppure del procio stesso.

I Q6600, che io sappia, sono distribuiti solo in revision G0, a parte i vecchi B3. Comunque, i 3.5Ghz li raggiungi più o meno sempre, a parte cpu con VID particolarmente sfigati.
Comunque, se hai la possibilità di comprare un procio già testato, basta chiedere al rivenditore. ;)

Scusa ma il tuo q6600 che vedo in firma che VID ha ?

Come mai non lo tieni a 3,5GHz per colpa del VID "alto" o è una tua scelta ?

SwatMaster
03-12-2008, 18:18
Scusa ma il tuo q6600 che vedo in firma che VID ha ?

Come mai non lo tieni a 3,5GHz per colpa del VID "alto" o è una tua scelta ?

Il mio ha VID=1.25 netti netti. Ho provato per un po' di tempo a tenerlo a 3.6Ghz (400x9) stabile con 1.36v, ma siccome non ho notato miglioramenti sensibili a fronte del maggior consumo energetico, ho preferito ridimensionarmi ad un "modesto" 3.15Ghz (350x9) a 1.225v.
Per questo dico sempre che un Q6600 oltre i 3/3.2Ghz è utile solo in particolari situazioni. Inutile tirargli troppo il collo. ;)

devAngnew
03-12-2008, 18:30
Il mio ha VID=1.25 netti netti. Ho provato per un po' di tempo a tenerlo a 3.6Ghz (400x9) stabile con 1.36v, ma siccome non ho notato miglioramenti sensibili a fronte del maggior consumo energetico, ho preferito ridimensionarmi ad un "modesto" 3.15Ghz (350x9) a 1.225v.
Per questo dico sempre che un Q6600 oltre i 3/3.2Ghz è utile solo in particolari situazioni. Inutile tirargli troppo il collo. ;)

Ma come il VID del tuo processore è 1,25 (quindi per funzionare a 2400 MHz il procio è alimentato a 1,25v corregimi se sbaglio) e tu per tenerlo a 3,15GHz l'hai posto ad 1,22 che è più basso ma il voltaggio del core non deve crescere per mantenere le frequenze più alte ?

michelgaetano
03-12-2008, 18:32
Ma come il VID del tuo processore è 1,25 (quindi per funzionare a 2400 MHz il procio è alimentato a 1,25v corregimi se sbaglio) e tu per tenerlo a 3,15GHz l'hai posto ad 1,22 che è più basso ma il voltaggio del core non deve crescere per mantenere le frequenze più alte ?

Non è una legge :D

Io sono in firma a quei valori, VID 1.2250

devAngnew
03-12-2008, 19:06
Non è una legge :D

Io sono in firma a quei valori, VID 1.2250

Ma hai per caso overvoltato qualche altro valore e non il v core del procio.

michelgaetano
03-12-2008, 19:34
Ma hai per caso overvoltato qualche altro valore e non il v core del procio.

Nulla, tutto default.

Il vcore minimo dalla mia mobo è 1.200, scende a 1.168 in full, 3,23 ghz è il massimo che abbia trovato stabile con 8 ore o giù di lì di prime.

devAngnew
03-12-2008, 19:40
Nulla, tutto default.

Il vcore minimo dalla mia mobo è 1.200, scende a 1.168 in full, 3,23 ghz è il massimo che abbia trovato stabile con 8 ore o giù di lì di prime.

Ma il procio è linked o unlinked col NB.

michelgaetano
03-12-2008, 19:57
Ma il procio è linked o unlinked col NB.

Non ne ho idea. :D

devAngnew
03-12-2008, 20:46
Non ne ho idea. :D

Ma sei andato proprio di :ciapet:

michelgaetano
03-12-2008, 21:04
Ma sei andato proprio di :ciapet:

Ho visto se andava tutto @ def, è andato :D

SwatMaster
03-12-2008, 22:54
Ma come il VID del tuo processore è 1,25 (quindi per funzionare a 2400 MHz il procio è alimentato a 1,25v corregimi se sbaglio) e tu per tenerlo a 3,15GHz l'hai posto ad 1,22 che è più basso ma il voltaggio del core non deve crescere per mantenere le frequenze più alte ?

Il VID è un voltaggio "di fabbrica", per cui al tuo procio è garantita piena stabilità.
Detto questo, non è detto che ci si debba necessariamente attenere.

Ad esempio, tanto per farti capire, la mia HD4870 funziona perfettamente a 800/950 (quindi overcloccata) con 1.21v, quando il voltaggio default è 1.26v.


Una volta che si raggiunge la propria frequenza ideale, è cosa buona e giusta scendere di voltaggio per risparmiare in consumi e temperature, senza però andare a scapito della stabilità. Capisti? ;)

devAngnew
04-12-2008, 14:56
Il VID è un voltaggio "di fabbrica", per cui al tuo procio è garantita piena stabilità.
Detto questo, non è detto che ci si debba necessariamente attenere.

Ad esempio, tanto per farti capire, la mia HD4870 funziona perfettamente a 800/950 (quindi overcloccata) con 1.21v, quando il voltaggio default è 1.26v.


Una volta che si raggiunge la propria frequenza ideale, è cosa buona e giusta scendere di voltaggio per risparmiare in consumi e temperature, senza però andare a scapito della stabilità. Capisti? ;)

Capito ho :D
Presumo che questo downvolt si faccia da bios peccato con la mia MB si può solo salire con i volt preimpostati.

SwatMaster
05-12-2008, 18:59
Capito ho :D
Presumo che questo downvolt si faccia da bios peccato con la mia MB si può solo salire con i volt preimpostati.

Capitto bene, tu hai. Da bios si fa.
Parmi strano, però, che tu possa solamente salire. Hai aggiornato il bios all'ultimo disponibile?

mtk
06-12-2008, 08:33
parommi :asd:

SwatMaster
06-12-2008, 13:09
parommi :asd:

:asd:

devAngnew
06-12-2008, 14:27
Capitto bene, tu hai. Da bios si fa.
Parmi strano, però, che tu possa solamente salire. Hai aggiornato il bios all'ultimo disponibile?

Aggiornato all'ultimo bios io ho maesto SwatMaster :D
Comunque da bios i v core per la cpu impostabili sono uno dei seguenti valori nell' intervallo [auto,1.3125,1.35,1.38.......] manualmente non è possibile impostarlo; quindi il minimo che si può settare è proprio il VID del procio.

SwatMaster
06-12-2008, 15:10
Aggiornato all'ultimo bios io ho maesto SwatMaster :D
Comunque da bios i v core per la cpu impostabili sono uno dei seguenti valori nell' intervallo [auto,1.3125,1.35,1.38.......] manualmente non è possibile impostarlo; quindi il minimo che si può settare è proprio il VID del procio.

:D

Che mobo è?

schumifun
07-12-2008, 12:09
raga volevo porvi un quesito:D
allora ho l'occasione di passare da un asus silent night ad un Scythe Infinity, considerando che il mio lo potrei vendere a 25( è in ottimo stato) e considerando che ho un cm 690 con 5 ventole una p5k-c un q6600(ovviamente) ed una 8800gt già raffreddata dall'ottimo dissi default della pov che mi permette di non andare oltre i 50 gradi in full
sec voi per 10 euro mi conviene l'upgrade?

Alex23
07-12-2008, 12:43
Ragazzi per stare tranquilli ad aria con uno zalman 9700 quanto è il vcore max da impostare per un Q6600 G0? (la config è in sign).

Siccome da oggi il pc è diventato instabile (dopo un mesetto che rullava alla grande rock solid) ho aumentato leggermente il vcore!
Da CPU-Z (v1.46) mi segna 1,36V... E' un valore troppo alto?

Le temperature sono di circa 32/35 gradi a riposo (con SpeedStep attivo) e di circa 50 gradi in full load.

Grazie in anticipo... ;)

schumifun
07-12-2008, 12:48
stai tranquillo, il vcore va valutato in base alle temp, avere un vcore a 1.200 e 70 gradi in full non va bene(per quanto sia inprobabile) avere un vcore a 1.7 e 50 gradi in ful non va bene uguale (idem come sopra) perche la cpu sforza troppo anche se dissipa abb bene, ti conviene non salire mai oltre 1.45 se lo usi in daily (quotidianamente e ci fai di tutto dal giocare al covnertire un film di 15 ore), e le temp non devono andare mai oltre i 65 gradi in full
queste cmq sono mie considerazioni, c'è chi tiene un q6600 n daily a 1.55 di vcore ed a temp di 70 gradi in full, io ti consiglio però di non andare oltre quei valori

Alex23
07-12-2008, 12:53
stai tranquillo, il vcore va valutato in base alle temp, avere un vcore a 1.200 e 70 gradi in full non va bene(per quanto sia inprobabile) avere un vcore a 1.7 e 50 gradi in ful non va bene uguale (idem come sopra) perche la cpu sforza troppo anche se dissipa abb bene, ti conviene non salire mai oltre 1.45 se lo usi in daily (quotidianamente e ci fai di tutto dal giocare al covnertire un film di 15 ore), e le temp non devono andare mai oltre i 65 gradi in full
queste cmq sono mie considerazioni, c'è chi tiene un q6600 n daily a 1.55 di vcore ed a temp di 70 gradi in full, io ti consiglio però di non andare oltre quei valori

Ma è normale che voglia più tensione col cambio di scheda video? A me pare strano... :(

schumifun
07-12-2008, 12:56
Ma è normale che voglia più tensione col cambio di scheda video? A me pare strano... :(

non saprei dirti, ma se hai preso una scheda video piu esigente in termini di consumo potrebbe essere che il tuo ali direzioni in modo diverso le sue risorse

Alex23
07-12-2008, 13:00
non saprei dirti, ma se hai preso una scheda video piu esigente in termini di consumo potrebbe essere che il tuo ali direzioni in modo diverso le sue risorse

Beh in effetti la hd4850 consuma un po' di più rispetto alla hd3870...
devo lavorare per trovare nuovamente stabilità.... :(

ninja750
07-12-2008, 13:26
non saprei dirti, ma se hai preso una scheda video piu esigente in termini di consumo potrebbe essere che il tuo ali direzioni in modo diverso le sue risorse

concordo, l'alimentatore è al limite

Alex23
07-12-2008, 13:37
concordo, l'alimentatore è al limite

Eppure ho visto ora che la differenza di consumi tra hd3870 e hd4850 è minima..... :(
L'alimentatore è un LC-Power 550W...

ninja750
07-12-2008, 13:39
anche se non è indicativo al massimo installa everest e tieni monitorati prima in idle e poi in full:

vcore processore
+3.3v
+12v
+5v

vedrai che specialmente il +12 si abbasserà notevolmente

Alex23
07-12-2008, 13:45
anche se non è indicativo al massimo installa everest e tieni monitorati prima in idle e poi in full:

vcore processore
+3.3v
+12v
+5v

vedrai che specialmente il +12 si abbasserà notevolmente

Ok provo un po'....... Poi vi dico!

Alex23
07-12-2008, 13:49
Possibile che i +12v stiano a 7,48v anche in idle?

Alex23
07-12-2008, 13:53
Ho provato a rimettere la cpu in default e collegare una scheda video vecchia (x600 256mb) e i +12v stanno sempre a 7,48V da Everest... credo si sbagli di brutto il programma..... :(

ninja750
07-12-2008, 14:07
Possibile che i +12v stiano a 7,48v anche in idle?

7,48v sono pochini :stordita: un alimentatore sottodimensionato è facile che stia sugli 11 giusti

Alex23
07-12-2008, 14:16
7,48v sono pochini :stordita: un alimentatore sottodimensionato è facile che stia sugli 11 giusti

Dal bios invece segna 12,03V... (con la cpu @2883MHz).
Ora sto facendo andare Prime95 e sembra non fare una piega! (temperatura max 56°C).

Soltanto nei giochi mi è capitato di vederlo inchiodare (pc inchiodato con audio bloccato in ripetizione). Ma se è in Prime95 con tutti e 4 i core al 100% è stabile come cacchio fa a inchiodarsi nei giochi... :(

Passando dalla 3870 alla 4850 non ho formattato (dato che la gpu in pratica è la stessa): ho fatto male? :(

Eddie666
07-12-2008, 14:23
se crasha nei giochi spesso dipende più dalle ram e dal chipset che non dalla cpu (di giochi che sfruttano al 100% il Q6600 non ce ne sono) ;)

Alex23
07-12-2008, 14:33
se crasha nei giochi spesso dipende più dalle ram e dal chipset che non dalla cpu (di giochi che sfruttano al 100% il Q6600 non ce ne sono) ;)

Umh, ok....
Come testo la ram? MemTest?
E se dovesse essere invece il chipset come dici tu che posso fare? :(

Alex23
07-12-2008, 14:57
Nel frattempo Prime95 lavora ancora senza errori da 45 minuti....

Eddie666
07-12-2008, 14:57
Umh, ok....
Come testo la ram? MemTest?
E se dovesse essere invece il chipset come dici tu che posso fare? :(

io le ram le ho sempre testate con goldmemory, da dos.
circa il chipset puoi fare delle prove alzando i voltaggi, da bios.

Alex23
07-12-2008, 14:58
io le ram le ho sempre testate con goldmemory, da dos.
circa il chipset puoi fare delle prove alzando i voltaggi, da bios.

Ok, dove prendo GoldMemory?

EDIT:
Trovato! :D
Lascio andare Prime95 per un'altra mezzo'ora, poi passo a GoldMemory dal dos... ;)

devAngnew
07-12-2008, 15:00
:D

Che mobo è?

E' una mobo del ....c.....:mad:

comunque è un abit FP-IN9 SLI con chipset nforce 650.

Eddie666
07-12-2008, 15:05
Ok, dove prendo GoldMemory?

EDIT:
Trovato! :D
Lascio andare Prime95 per un'altra mezzo'ora, poi passo a GoldMemory dal dos... ;)

stoppa pure subito prime; purtroppo la modalità di test è molto lunga, e potrebbe darti errore anche dopo 6 ore. inizia invece il test con goldmemory (seleziona prima il quick, che dovrebbe essere sufficiente a rilevare eventuali instabilità)

Alex23
07-12-2008, 15:08
stoppa pure subito prime; purtroppo la modalità di test è molto lunga, e potrebbe darti errore anche dopo 6 ore. inizia invece il test con goldmemory (seleziona prima il quick, che dovrebbe essere sufficiente a rilevare eventuali instabilità)

Ah ok.... Parto subito allora!

Alex23
07-12-2008, 15:28
Ho messo GoldMemory in una pendrive bootable, ma alla partenza mi scrive che non può andare per via di drivers XMS o roba simile! Ma che è?

Eddie666
07-12-2008, 15:38
Ho messo GoldMemory in una pendrive bootable, ma alla partenza mi scrive che non può andare per via di drivers XMS o roba simile! Ma che è?

non ne ho idea sinceramente; io masterizzai la iso su cd, e ho sempre usato quella

cranix
07-12-2008, 19:59
Ciao a tutti.

Io vorrei sostituire la mia attuale Cpu (Intel E2160 overclockata a 2,70 Ghz con un Q6600.

So che c'è differenza, ma questa differenza, quant'è???

Cioè, tipo non c'è proprio paragone oppure c'è differenza ma non è eccessiva...????? :rolleyes:


Ciao, grazie.

AntecX
07-12-2008, 20:25
Ciao a tutti.

Io vorrei sostituire la mia attuale Cpu (Intel E2160 overclockata a 2,70 Ghz con un Q6600.

So che c'è differenza, ma questa differenza, quant'è???

Cioè, tipo non c'è proprio paragone oppure c'è differenza ma non è eccessiva...????? :rolleyes:


Ciao, grazie.

:eek: :eek: :eek:

è immensa la differenza tra un e2160@2.7ghz e un Q6600@default!!!
figurati overcloccato a 3.2ghz minimo :eek: :sofico:

vai tranquillo con il Q6600 ;)

cranix
07-12-2008, 21:02
:eek: :eek: :eek:

è immensa la differenza tra un e2160@2.7ghz e un Q6600@default!!!
figurati overcloccato a 3.2ghz minimo :eek: :sofico:

vai tranquillo con il Q6600 ;)

Ah grazie..della risposta.

Un altra domanda: ma il Q6600 lo overclocko tranquillamente con la mia Asus P5k (Chipset P35) ????

ninja750
08-12-2008, 08:59
Ciao a tutti.

Io vorrei sostituire la mia attuale Cpu (Intel E2160 overclockata a 2,70 Ghz con un Q6600.

So che c'è differenza, ma questa differenza, quant'è???

Cioè, tipo non c'è proprio paragone oppure c'è differenza ma non è eccessiva...????? :rolleyes:


Ciao, grazie.

se è per i giochi, cambierà poco/nulla

se è per tutto il resto la differenza è notevole ;)

Alex23
08-12-2008, 09:29
non ne ho idea sinceramente; io masterizzai la iso su cd, e ho sempre usato quella

Verso la fine del test GoldMemory tira fuori 5 errori... :(
Le ram hanno pochi mesi di vita, che sfiga...
Anche portando il vdimm fino a 2,14 v escono comunque.
Le ram ovviamente sono in default @400MHz 5-5-5-18.

cranix
08-12-2008, 10:01
se è per i giochi, cambierà poco/nulla

se è per tutto il resto la differenza è notevole ;)


Cosa è ricompreso in quel "tutto il resto"..???? :D :D

Eddie666
08-12-2008, 10:42
Verso la fine del test GoldMemory tira fuori 5 errori... :(
Le ram hanno pochi mesi di vita, che sfiga...
Anche portando il vdimm fino a 2,14 v escono comunque.
Le ram ovviamente sono in default @400MHz 5-5-5-18.

almeno hai trovato l'inghippo ;) ora tutto stà a vedere se, cambiando qualche settaggio, le ram possano risultare stabili; i valori 5-5-5-18 sono quelli sprecificati dal produttore? la tua asrock che voci ti da relative ai settaggi da poter effettuare sulle ram?

Cosa è ricompreso in quel "tutto il resto"..???? :D :D

anche senza andare nei campi in cui un quad la fa da padrone (encoding video tramite programmi che sfruttano tutti i 4 core), la possibilità di aprire diverse applicazioni pesanti in contemporanea (ram permettendo, ovviamente), senza che il pc ne risulti rallentato

cranix
08-12-2008, 10:55
anche senza andare nei campi in cui un quad la fa da padrone (encoding video tramite programmi che sfruttano tutti i 4 core), la possibilità di aprire diverse applicazioni pesanti in contemporanea (ram permettendo, ovviamente), senza che il pc ne risulti rallentato

Ah, grazie della risposta.

Infatti è proprio quello che capita a me, quando apro diverse applicazioni il pc ha dei momentanei blocchi, e a volte non si riprende prorpio...
Considerato che ho 3 GB di ram Corsair..forse col Q6600 potrei migliorare la situazione. ;)

Alex23
08-12-2008, 11:54
almeno hai trovato l'inghippo ;) ora tutto stà a vedere se, cambiando qualche settaggio, le ram possano risultare stabili; i valori 5-5-5-18 sono quelli sprecificati dal produttore?
Sì sono i dati indicati dal produttore, per quello gli ho impostati così manualmente! Anche a 5-5-5-20 con vdimmi 2.14v da comunque difetti.
Dovrei provare un banco alla volta per vedere se magari è il dual channel a rompere le scatole!

Ora sto testando un banco Hynix da 2gb che ho a casa preso da un altro pc e sembra andare senza problemi con questi stessi settaggi....

la tua asrock che voci ti da relative ai settaggi da poter effettuare sulle ram?

Ha tre pagine piene di valori da impostare.... E' un roglio!!!
Ho lasciato tutto auto e impostato soltanto i 4 valori classici oltre al 2T.

Eddie666
08-12-2008, 12:54
Sì sono i dati indicati dal produttore, per quello gli ho impostati così manualmente! Anche a 5-5-5-20 con vdimmi 2.14v da comunque difetti.


prova un tentativo a prima vista "senza senso", imposta 5-5-5-16 (o anche 15) e riprova il test

Alex23
08-12-2008, 16:07
prova un tentativo a prima vista "senza senso", imposta 5-5-5-16 (o anche 15) e riprova il test

Ho provato un mare di combinazioni, anche molto conservative (tipo 5-7-7-26),
ma gli errori spuntano sempre... :(
Ora non mi resta che provare un banco alla volta, per vedere quale dei due ha problemi, o se sono entrambi a rompere!

Alex23
08-12-2008, 22:51
prova un tentativo a prima vista "senza senso", imposta 5-5-5-16 (o anche 15) e riprova il test

Provato a 5-5-5-15 a 2.14v: ERRORE! :(
Provato a 5-5-5-16 a VDIMM default: ERRORE! :(

Mannaggia che sfortuna con queste accidenti di ram...!!!
Domani provo i banchi in single channel (uno alla volta) e vediamo che succede.

In ogni caso posso mandarle in garanzia (fattura del 30/06/2008) per questo motivo?

Eddie666
08-12-2008, 22:57
Provato a 5-5-5-15 a 2.14v: ERRORE! :(
Provato a 5-5-5-16 a VDIMM default: ERRORE! :(

Mannaggia che sfortuna con queste accidenti di ram...!!!
Domani provo i banchi in single channel (uno alla volta) e vediamo che succede.

In ogni caso posso mandarle in garanzia (fattura del 30/06/2008) per questo motivo?

se le ram sono vendute per andare ad una certa frequenza con un certo voltaggio, ed invece non sono stabili si, potresti mandarle in RMA. il problema è che tante volte la "stabilità" delle ram dipende dalla scheda madre; ci sono accoppiate ram-scheda madre che a volte fanno le bizze, anche se entrambe,prese singolarmente, vanno perfettamente. la cosa migliore sarebbe se avessi un amico che possa provarle con quei settaggi su una scheda madre diversa dalla tua, per vedere se anche a lui desse gli stessi errori

Alex23
08-12-2008, 23:03
se le ram sono vendute per andare ad una certa frequenza con un certo voltaggio, ed invece non sono stabili si, potresti mandarle in RMA. il problema è che tante volte la "stabilità" delle ram dipende dalla scheda madre; ci sono accoppiate ram-scheda madre che a volte fanno le bizze, anche se entrambe,prese singolarmente, vanno perfettamente. la cosa migliore sarebbe se avessi un amico che possa provarle con quei settaggi su una scheda madre diversa dalla tua, per vedere se anche a lui desse gli stessi errori

Ok proverò così prima.... :(

ninja750
09-12-2008, 08:45
ma non esiste un programmino come rmclock che abbassi il voltaggio oltre al moltiplicatore in idle? rmclock con l'opteron che avevo prima rullava alla grande! 0.9v in idle e 1,4v in full

Alex23
09-12-2008, 10:40
ma non esiste un programmino come rmclock che abbassi il voltaggio oltre al moltiplicatore in idle? rmclock con l'opteron che avevo prima rullava alla grande! 0.9v in idle e 1,4v in full
Già è una cosa che mi chiedevo pure io!!!!!

Alex23
09-12-2008, 10:45
se le ram sono vendute per andare ad una certa frequenza con un certo voltaggio, ed invece non sono stabili si, potresti mandarle in RMA. il problema è che tante volte la "stabilità" delle ram dipende dalla scheda madre; ci sono accoppiate ram-scheda madre che a volte fanno le bizze, anche se entrambe,prese singolarmente, vanno perfettamente. la cosa migliore sarebbe se avessi un amico che possa provarle con quei settaggi su una scheda madre diversa dalla tua, per vedere se anche a lui desse gli stessi errori

E se visto che comunque dovrei aspettare per riavere le ram indietro dopo il RMA dovessi comprarmi un kit 2x1GB di DDR3-1333 con timings 7-7-7-18 a 1.6v (come le G.skill F3-10600CL7D-2GBPI) che si trovano a buon prezzo e sono certificate intel?

Noterei oltretutto un bel boost prestazionale rispetto alle ddr2-800 con timings 5-5-5-18?

Grazie in anticipo!

mtk
09-12-2008, 10:48
qualcuno ha visto dei bench tra q6600 e q9450/9550/9650 magari tutti allo stesso clock per capire se vale la pena di aggiornare il procio o no?

Super milo
09-12-2008, 10:50
E se visto che comunque dovrei aspettare per riavere le ram indietro dopo il RMA dovessi comprarmi un kit 2x1GB di DDR3-1333 con timings 7-7-7-18 a 1.6v (come le G.skill F3-10600CL7D-2GBPI) che si trovano a buon prezzo e sono certificate intel?

Noterei oltretutto un bel boost prestazionale rispetto alle ddr2-800 con timings 5-5-5-18?

Grazie in anticipo!

La tua scheda madre supporta solo ram ddr2, quindi non puoi mettere delle ram ddr3 (per il semplice fatto che non entrerebbero negli slot);)
Inoltre non è per nulla vero che le ddr3 vanno meglio delle ddr2, anzi è proprio il contrario.

canapa
09-12-2008, 10:57
La tua scheda madre supporta solo ram ddr2, quindi non puoi mettere delle ram ddr3 (per il semplice fatto che non entrerebbero negli slot);)
Inoltre non è per nulla vero che le ddr3 vanno meglio delle ddr2, anzi è proprio il contrario.

No.
Quella sua in firma
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P45TurboTwins2000
supporta sia DDR2 sia DDR3

ninja750
09-12-2008, 11:53
qualcuno ha visto dei bench tra q6600 e q9450/9550/9650 magari tutti allo stesso clock per capire se vale la pena di aggiornare il procio o no?

a parità di clock non cambia quasi una mazza, giusto quasi solo quelle applicazioni che usano SSE4

mtk
09-12-2008, 13:15
a parità di clock non cambia quasi una mazza, giusto quasi solo quelle applicazioni che usano SSE4

quindi considerando che per passare a 4 gigi rs serve comunque un procio culato anche se fosse un 9650......mi sa' che aspetto e vedo se scendono un po' i prezzi....grazie :D

Alex23
09-12-2008, 16:05
No.
Quella sua in firma
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P45TurboTwins2000
supporta sia DDR2 sia DDR3

Esatto.... ;)

Alex23
09-12-2008, 20:20
Ho provato le ram in un sistema AMD e lasciando tutto su auto (5-5-5-18 a 1,85v @400MHz in dual channel) non è stato individuato nessun errore!!!! :(

Le ram quindi non hanno nulla... Possibile incompatibilità?

Eddie666
09-12-2008, 20:27
Ho provato le ram in un sistema AMD e lasciando tutto su auto (5-5-5-18 a 1,85v @400MHz in dual channel) non è stato individuato nessun errore!!!! :(

Le ram quindi non hanno nulla... Possibile incompatibilità?

purtroppo si :( è quasi un terno al lotto imbracciare la giusta combinazione mobo-ram (non a caso una tra le domande più frequenti sui vari thread relativi alle motherboard è "come va la mobo XXX in accoppiata alle ram XXX"?)

Alex23
09-12-2008, 20:36
purtroppo si :( è quasi un terno al lotto imbracciare la giusta combinazione mobo-ram (non a caso una tra le domande più frequenti sui vari thread relativi alle motherboard è "come va la mobo XXX in accoppiata alle ram XXX"?)

Che ram mi suggerite allora per la mia mainboard?
Mannaggia alla sfortuna.... :(

schumifun
09-12-2008, 20:39
guarda io sinceramente ti cosniglio di cambiare la scheda madre ansicchè le ram, le ram alla fine sono buone vanno bene per tutti gli utilizzi (tranne per l'oc) mentre la scheda madre non è delle migliori, se puoi prendi una scheda madre un po più costosa, tipo msi, gigabyte, dfi, al massimo proprio asus ma nenache te la consiglio

Alex23
09-12-2008, 21:53
guarda io sinceramente ti cosniglio di cambiare la scheda madre ansicchè le ram, le ram alla fine sono buone vanno bene per tutti gli utilizzi (tranne per l'oc) mentre la scheda madre non è delle migliori, se puoi prendi una scheda madre un po più costosa, tipo msi, gigabyte, dfi, al massimo proprio asus ma nenache te la consiglio

No la scheda madre non la cambio assolutamente.... è ottima.... ne parlano tutti benissimo! Faccio prima a cambiare le ram....

mtk
10-12-2008, 07:49
No la scheda madre non la cambio assolutamente.... è ottima.... ne parlano tutti benissimo! Faccio prima a cambiare le ram....

hai controllato sul sito asrock la lista delle memorie certificate per la tua mb?
comunque la tua mobo va benissimo :D

Alex23
10-12-2008, 09:22
hai controllato sul sito asrock la lista delle memorie certificate per la tua mb?
comunque la tua mobo va benissimo :D
Ora controllo la lista, se c'è.... :D

In ogni caso è certo che la mobo non la cambio: ce l'ho da poche settimane!!!
E poi sial dal thread ufficiale quì sul forum che su altri siti ho sempre visto che si tratta di una scheda molto valida, specie per il prezzo... ;)
Mi è venuta 85 euro + s.s.... E ha tutto ciò che serve!!!

omero87
10-12-2008, 22:28
com'è possibile che che due core hanno una differenza di 4 gradi con gli altri due??

SwatMaster
10-12-2008, 23:12
com'è possibile che che due core hanno una differenza di 4 gradi con gli altri due??

E' normale, non preoccuparti. ;)

AntecX
11-12-2008, 16:45
com'è possibile che che due core hanno una differenza di 4 gradi con gli altri due??

E' normale, non preoccuparti. ;)

Sisi ha ragione SwatMaster, è normalissimo ;)
io ho una differenza di anke 8°C in IDLE :)

omero87
11-12-2008, 17:02
ma il tjmax per questo procio quant'è?

AntecX
11-12-2008, 17:18
ma il tjmax per questo procio quant'è?

Devi settarlo a 95°C ;)

omero87
11-12-2008, 17:23
Devi settarlo a 95°C ;)

in base a cosa è stato stabilito che il tj max è di 95 gradi?

AntecX
11-12-2008, 17:43
in base a cosa è stato stabilito che il tj max è di 95 gradi?

:boh: nn lo so, ma è settato dalla maggior parte degli utenti a 95°C alcuni settano 100°C...

comunque credo sia settato così anke xkè settandolo differentemente le temperature sballano ;)

SwatMaster
11-12-2008, 18:01
in base a cosa è stato stabilito che il tj max è di 95 gradi?

Il Tj Max di 95°C è stato stabilito dallo sviluppatore (che se non sbaglio è pure una donna) di RealTemp utilizzando degli strumenti specifici. Non è campato in aria. ;)

AntecX
11-12-2008, 19:54
Il Tj Max di 95°C è stato stabilito dallo sviluppatore (che se non sbaglio è pure una donna) di RealTemp utilizzando degli strumenti specifici. Non è campato in aria. ;)

Da una donna :eek: :eek:




:asd:

EclipseMX
11-12-2008, 22:56
ragazzi salve, ho appena preso un q6600 G0, l'ho montato per prova sul tavolo e sono entrato nel bios, con i settaggi di base della p5q pro il vcore era a 1,2875, significa che il vid è 1,2875? :D

Tommy_83
11-12-2008, 22:58
Da una donna :eek: :eek:




:asd:

Infatti è poco attendibile:O

AntecX
12-12-2008, 16:59
Infatti è poco attendibile:O

:rotfl:



però devo dire ke ci ha azzeccato :p

waterball
13-12-2008, 07:31
ragazzi salve, ho appena preso un q6600 G0, l'ho montato per prova sul tavolo e sono entrato nel bios, con i settaggi di base della p5q pro il vcore era a 1,2875, significa che il vid è 1,2875? :D

@Eclipse
Probabilmente si...:D
controlla sulla scatola x averne la certezza...

@tutti
Ho bisogno di undercloccare il procietto in questione x quando lo lascio la notte...ho tentato abbassando il procio a 200*6=1200mhz a 0.9V e non parte..
stessa cosa a 1.0 e 1.1...poi ci ho rinunciato...CONSIGLI?:D :D

gianlu1993
14-12-2008, 10:57
ragazzi, ho provato a occare leggermente il mio q6600 step G0...
non voglio arrivare a 5,4ghz:eek: , ma mi basta un 3,0ghz stabile...
ecco, da completamente ignorante in materia, vi posto sti screen fatti poco fa, dite che va bene? le t° sono alte vero, dopo 7-8 minuti di prime95 essere a 68°C stabili col dissipatore standard?:confused:
inoltre il voltaggio della cpu com'è? insomma, consigliatemi come migliorare!
grazie!
http://img399.imageshack.us/img399/863/immaginegh3.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=immaginegh3.jpg)

p.s in IDLE inoltre sono a 38°C... che dite?

ninja750
14-12-2008, 11:32
il voltaggio è molto buono, le temp in idle anche ma quelle in full decisamente no, averle così in pieno inverno vuol dire che in estate al 90% non tiene ;)

ps il bus mettilo a 333 non 330 fanno 3ghz quasi giusti (io lo tengo a 335)

gianlu1993
14-12-2008, 11:48
il voltaggio è molto buono, le temp in idle anche ma quelle in full decisamente no, averle così in pieno inverno vuol dire che in estate al 90% non tiene ;)

ps il bus mettilo a 333 non 330 fanno 3ghz quasi giusti (io lo tengo a 335)

grazie, cosa potrei fare per migliorare le t° in full?:doh:
cambiare dissipatore? se no?

SwatMaster
14-12-2008, 12:29
@Eclipse
Probabilmente si...:D
controlla sulla scatola x averne la certezza...

@tutti
Ho bisogno di undercloccare il procietto in questione x quando lo lascio la notte...ho tentato abbassando il procio a 200*6=1200mhz a 0.9V e non parte..
stessa cosa a 1.0 e 1.1...poi ci ho rinunciato...CONSIGLI?:D :D

Provato a lasciare il voltaggio su auto?
Io ricordo d'aver fatto una prova, e mi partiva senza problemi. :mbe:

grazie, cosa potrei fare per migliorare le t° in full?:doh:
cambiare dissipatore? se no?

Se no... Abbassare voltaggio e frequenza. :asd:

No, apparte gli scherzi: se vuoi occare, meglio un dissi aftermarket. Ce ne sono parecchi in giro, senza dover spendere per forza tanto.
Dipende sempre dalle tue aspettative in OC. ;)

AntecX
14-12-2008, 12:35
ragazzi, ho provato a occare leggermente il mio q6600 step G0...
non voglio arrivare a 5,4ghz:eek: , ma mi basta un 3,0ghz stabile...
ecco, da completamente ignorante in materia, vi posto sti screen fatti poco fa, dite che va bene? le t° sono alte vero, dopo 7-8 minuti di prime95 essere a 68°C stabili col dissipatore standard?:confused:
inoltre il voltaggio della cpu com'è? insomma, consigliatemi come migliorare!
grazie!
http://img399.imageshack.us/img399/863/immaginegh3.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=immaginegh3.jpg)

p.s in IDLE inoltre sono a 38°C... che dite?

Ottimo voltaggio ;) considerando inl VID un'pò altino :)

il voltaggio è molto buono, le temp in idle anche ma quelle in full decisamente no, averle così in pieno inverno vuol dire che in estate al 90% non tiene ;)

ps il bus mettilo a 333 non 330 fanno 3ghz quasi giusti (io lo tengo a 335)

Quoto!
d'estate non ti tiene quella frequenza...le temperature ti schizzeranno ancora + su :eek:

grazie, cosa potrei fare per migliorare le t° in full?:doh:
cambiare dissipatore? se no?

Potresti cambiare la pasta termica...
magari con una Cooloing Diamond 7carati o con una Artic Silver...
ma guadagneresti massimo 2-3°C...
l'unica soluzione se vuoi spingerti ancora oltre i 3ghz, magari arrivare a 3.2ghz è cambiare dissipatore ;)...ne trovi di ottimi con pochi euri :D

lcpreben
14-12-2008, 13:20
A proposito di dissipatori :asd:
Voglio arrivare a 3-3.2 ghz... Va bene questo?
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775

AntecX
14-12-2008, 13:30
A proposito di dissipatori :asd:
Voglio arrivare a 3-3.2 ghz... Va bene questo?
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775

Be si ci arrivi a quella frequenza ma avresti temperature altine per poter salire oltre...ma se nn vuoi andare oltre 3.2ghz va bene ;)

questi quadcore a queste frequenza sono come delle piccole stufette e se si vogliono tirare per bene devono essere raffreddati per bene, e invece ke spendere sui 25€ se ne spendono 50€ e si va tranquilli ;)

lcpreben
14-12-2008, 13:36
Be si ci arrivi a quella frequenza ma avresti temperature altine per poter salire oltre...ma se nn vuoi andare oltre 3.2ghz va bene ;)

questi quadcore a queste frequenza sono come delle piccole stufette e se si vogliono tirare per bene devono essere raffreddati per bene, e invece ke spendere sui 25€ se ne spendono 50€ e si va tranquilli ;)

Cosa intendi per temperature altine? Basta che in full non superi i 65 io sono contento :asd:
Considera poi che ho un CM690, quindi dispongo di una buona aerazione all'interno del case :)

AntecX
14-12-2008, 13:42
Cosa intendi per temperature altine? Basta che in full non superi i 65 io sono contento :asd:
Considera poi che ho un CM690, quindi dispongo di una buona aerazione all'interno del case :)

Propio quello intendevo :D 65°C saresti al limite e non potresti andare oltre in oc...(magari stai anke sui 60 ma sempre troppo)...
calcola ke adesso siamo in inverno e il ke vuol dire ke questa estate le temperature saliranno di almeno 8-10°C e quindi saresti costretto ad abbassare la frequenza del procio ;)

lcpreben
14-12-2008, 13:48
Propio quello intendevo :D 65°C saresti al limite e non potresti andare oltre in oc...(magari stai anke sui 60 ma sempre troppo)...
calcola ke adesso siamo in inverno e il ke vuol dire ke questa estate le temperature saliranno di almeno 8-10°C e quindi saresti costretto ad abbassare la frequenza del procio ;)

Mmm... E allora cosa mi consigli per stare diciamo "al sicuro" con le temp?

AntecX
14-12-2008, 14:06
Mmm... E allora cosa mi consigli per stare diciamo "al sicuro" con le temp?

Avendo anke una buona areazione del case ti consiglio di stare sui dissi a torre in modo da sfruttare di + il flusso dell'aria del case...
ti consiglio il ThermalRight Ultra 120 extreme al quale devi abbinare una ventola se non addirittura 2...

oppure anke il Noctua NH-U12P...;)

poi devi decidere tu, in base a quanto vuoi spendere, all'estetica e a quello ke vuoi ottenere dal procio :)

Wolfhang
14-12-2008, 14:09
Be si ci arrivi a quella frequenza ma avresti temperature altine per poter salire oltre...ma se nn vuoi andare oltre 3.2ghz va bene ;)

questi quadcore a queste frequenza sono come delle piccole stufette e se si vogliono tirare per bene devono essere raffreddati per bene, e invece ke spendere sui 25€ se ne spendono 50€ e si va tranquilli ;)


....più che alle frequenze bisogna vedere a che voltaggi lavora la cpu, a Vcore def arrivi tranquillamente ai 3-3.2 Ghz, se poi, come nel tuo caso ai 3.6 ci arrivi con 1.328 di Vcore l'artic freezer basta e avanza, considerando anche che le temperature raggiunte con prime nell'uso quotidiano non le raggiungerai mai....

AntecX
14-12-2008, 14:19
....più che alle frequenze bisogna vedere a che voltaggi lavora la cpu, a Vcore def arrivi tranquillamente ai 3-3.2 Ghz, se poi, come nel tuo caso ai 3.6 ci arrivi con 1.328 di Vcore l'artic freezer basta e avanza, condiderando anche che le temperature raggiunte con prime nell'uso quotidiano non le raggiungerai mai....

Be allora se ha un Vcore basso può stare tranquillamente anke con il dissipatore box xkè è vero si ke in uso quotidiano la cpu nn sarà mai sfruttata a pieno...ma nn saprà mai se stabile un OC xkè facendo un test con Prime le temperature schizzerebbero in alto...

mtk
14-12-2008, 14:20
non voglio fare polemica.....ma non vi siete ancora rotti le palle di dare sempre i soliti consigli su temperature,dissi e voltaggi per oc?
non sarebbe piu' saggio mettere in prima pagina 4 righe in generale per queste ripetitive domande,visto che e' una "tortura" immane,per gli utlimi arrivati,quella di leggere un thread per capire le cose?
il thread sarebbe piu' pulito....e utile..:rolleyes:

AntecX
14-12-2008, 14:29
non voglio fare polemica.....ma non vi siete ancora rotti le palle di dare sempre i soliti consigli su temperature,dissi e voltaggi per oc?
non sarebbe piu' saggio mettere in prima pagina 4 righe in generale per queste ripetitive domande,visto che e' una "tortura" immane,per gli utlimi arrivati,quella di leggere un thread per capire le cose?
il thread sarebbe piu' pulito....e utile..:rolleyes:

Be effettivamente non hai tuti i torti :)
io infatti prima di assemblare il pc ho passato 3 mesi a scegliere i pezzi a leggermi tutto ciò ke era possibile riguardo all'OC del procio a leggere test su test e 1000 confronti...e appena arrivati tutti i pezzi del pc l'ho assemblato e OC senza problemi...
a volte c'è gente ke magari invece di googlare un'pò chiede direttamente sul forum e non sa magari ke la risposta è propio in 1° pagina oppure tra le prime righe di google...
è vero anke ke magari se in prima pagina ci fosse un riassunto di tutto poi sul forum ci si limiterebbe a leggere la prima pagina e ci sarebbero meno discussioni e gente ke si iscrive al forum... :)

colex
14-12-2008, 14:37
non voglio fare polemica.....ma non vi siete ancora rotti le palle di dare sempre i soliti consigli su temperature,dissi e voltaggi per oc?
non sarebbe piu' saggio mettere in prima pagina 4 righe in generale per queste ripetitive domande,visto che e' una "tortura" immane,per gli utlimi arrivati,quella di leggere un thread per capire le cose?
il thread sarebbe piu' pulito....e utile..:rolleyes:


Magari dando anche dei consigli su quali parametri impostare nel bios per spedirlo a 3.2 o 3.6 GHZ!

mtk
14-12-2008, 14:38
Be effettivamente non hai tuti i torti :)
io infatti prima di assemblare il pc ho passato 3 mesi a scegliere i pezzi a leggermi tutto ciò ke era possibile riguardo all'OC del procio a leggere test su test e 1000 confronti...e appena arrivati tutti i pezzi del pc l'ho assemblato e OC senza problemi...
a volte c'è gente ke magari invece di googlare un'pò chiede direttamente sul forum e non sa magari ke la risposta è propio in 1° pagina oppure tra le prime righe di google...
è vero anke ke magari se in prima pagina ci fosse un riassunto di tutto poi sul forum ci si limiterebbe a leggere la prima pagina e ci sarebbero meno discussioni e gente ke si iscrive al forum... :)

vedo che hai colto il succo del mio discorso,ultimamente nei vari thread che frequento noto sempre piu' spesso(non mi riferisco a nessuno in particolare) un proliferare di richieste del genere:"il mio hardware e' quello in firma,voglio arrivare a x oc,aiutatemi"
oppure si leggono richieste magari trattate una o due pagine indietro....la cosa sta diventando ridicola.tutti hanno bisogno di aiuto all inizio,ma il primo aiuto e' informarsi da se e se non si arriva a capire il tutto allora si chiede aiuto in un thread.
questo e' il mio punto di vista.

AntecX
14-12-2008, 14:57
vedo che hai colto il succo del mio discorso,ultimamente nei vari thread che frequento noto sempre piu' spesso(non mi riferisco a nessuno in particolare) un proliferare di richieste del genere:"il mio hardware e' quello in firma,voglio arrivare a x oc,aiutatemi"
oppure si leggono richieste magari trattate una o due pagine indietro....la cosa sta diventando ridicola.tutti hanno bisogno di aiuto all inizio,ma il primo aiuto e' informarsi da se e se non si arriva a capire il tutto allora si chiede aiuto in un thread.
questo e' il mio punto di vista.

e concordo pienamente!!! :D
infatti io ho chiesto qua e la ma nn molto, alla fine da nubbio ke ero 6 mesi fa mi sn trovato a dare consigli :D
Magari uno dice "ci sono 1100pagine da leggere e nn voglio leggerle tutte per trovare la risposta" ma magari nn conosce il tasto CERCA! :doh:

spriamo ke questa cosa del chiedere e richiedere 1000 volte le stesse cose finisca e ke si inizzi a cercare prima di chiedere sempre le stesse cose :D

lcpreben
14-12-2008, 17:03
Avendo anke una buona areazione del case ti consiglio di stare sui dissi a torre in modo da sfruttare di + il flusso dell'aria del case...
ti consiglio il ThermalRight Ultra 120 extreme al quale devi abbinare una ventola se non addirittura 2...

oppure anke il Noctua NH-U12P...;)

poi devi decidere tu, in base a quanto vuoi spendere, all'estetica e a quello ke vuoi ottenere dal procio :)

Ehh quelli sono fuori budget però :asd:
Penso che andrò sull' Ac7 PRO... Ah un'ultima domanda... La pasta termica devo comprarla a parte o è già preapplicata come sul dissi Intel originale?

AntecX
14-12-2008, 18:23
Ehh quelli sono fuori budget però :asd:
Penso che andrò sull' Ac7 PRO... Ah un'ultima domanda... La pasta termica devo comprarla a parte o è già preapplicata come sul dissi Intel originale?

é quello ke ti dicevo, devi vedere poi tu quanto vuoi spendere :)
facci sapere poi ke temperatura hai ;)

no la pasta è compresa nella confezione ma devi spalmarla tu :)

lcpreben
14-12-2008, 18:39
é quello ke ti dicevo, devi vedere poi tu quanto vuoi spendere :)
facci sapere poi ke temperatura hai ;)

no la pasta è compresa nella confezione ma devi spalmarla tu :)

Ok, buono a sapersi, metterò quella già compresa nella confezione anche se non sarà delle migliori :D
Adesso sto facendo girare Prime 95 da quasi un'ora e mezza, per vedere le temp col dissi stock, che però ormai si sono stabilizzate. Direi che sono ottime, complice anche le ventole piazzate in maniera strategica nel case :asd:
Ecco lo screen, che ne pensate?

http://img261.imageshack.us/img261/9224/catturauu9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=catturauu9.jpg)

mtk
14-12-2008, 19:10
non sei in oc....

lcpreben
14-12-2008, 19:13
non sei in oc....

Eh lo sapevo :asd:
Però col dissi standard vanno bene, farò oc quando compro il dissi...
Però perchè le temp di Real Temp sono più basse di 5°?

mtk
14-12-2008, 19:21
Eh lo sapevo :asd:
Però col dissi standard vanno bene, farò oc quando compro il dissi...
Però perchè le temp di Real Temp sono più basse di 5°?

ma infatti mi chiedevo che senso ha controllare le temp con processore def....la temperatura non cresce linearmente con il voltaggio,per questo motivo sarebbe utile provare prima un oc "leggero" con il dissi standard

edit.
le temp indicate da real temp sono piu' basse perche il tjmax e' settato 5 gradi in meno....e' stato ripetuto piu' o meno un migliaio di volte..

AntecX
14-12-2008, 19:28
Ok, buono a sapersi, metterò quella già compresa nella confezione anche se non sarà delle migliori :D
Adesso sto facendo girare Prime 95 da quasi un'ora e mezza, per vedere le temp col dissi stock, che però ormai si sono stabilizzate. Direi che sono ottime, complice anche le ventole piazzate in maniera strategica nel case :asd:
Ecco lo screen, che ne pensate?

http://img261.imageshack.us/img261/9224/catturauu9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=catturauu9.jpg)

Il dissi standard devo dire ke fa propio cacare :D
le temperature sono nella norma cmq per il dissi stock...;)

cavolo io OK ke sono a liquido ma a 3.6ghz con 1.32v sto a 50-47-44-44 :eek:

Eh lo sapevo :asd:
Però col dissi standard vanno bene, farò oc quando compro il dissi...
Però perchè le temp di Real Temp sono più basse di 5°?

RealTemp è molto + preciso di altri programmi ke misurano le temperature (xkè sn settati con Tjmax a 100, mentre il quad deve essere a 95), quindi regolati con CoreTemp :)

ma infatti mi chiedevo che senso ha controllare le temp con processore def....la temperatura non cresce linearmente con il voltaggio,per questo motivo sarebbe utile provare prima un oc "leggero" con il dissi standard

edit.
le temp indicate da real temp sono piu' basse perche il tjmax e' settato 5 gradi in meno....e' stato ripetuto piu' o meno un migliaio di volte..

Quoto!
Prova a fare un OC leggero, tipo 2.6 o 2.8ghz...
e vedi le temperature...

aaadddfffgggccc
17-12-2008, 10:57
Raga sapete dirmi quanti punti fà il q6600 in OC a 3GHz, mi interessa solo il cpu score.
Grazie!

ninja750
17-12-2008, 11:03
Raga sapete dirmi quanti punti fà il q6600 in OC a 3GHz, mi interessa solo il cpu score.
Grazie!

9000

aaadddfffgggccc
17-12-2008, 11:05
9000

Grazie, questa sera riprovo, c'è qualcosa che non và, è possibile che mi dia 25000 punti?

SwatMaster
17-12-2008, 18:52
Grazie, questa sera riprovo, c'è qualcosa che non và, è possibile che mi dia 25000 punti?

Sarà che è abilitato PhysX. ;)

aaadddfffgggccc
17-12-2008, 19:13
Sarà che è abilitato PhysX. ;)

Hai ragione! l'ho disabilitato ed ora sono 10000 tondi tondi con cpu a 2.8GHz

Grazie

SwatMaster
17-12-2008, 20:15
Hai ragione! l'ho disabilitato ed ora sono 10000 tondi tondi con cpu a 2.8GHz

Grazie

De nada. :)

Drunke
18-12-2008, 00:10
La versione BETA di Real Temp ha il TJmax settato a 100, e giusto? Oppure per il Quad si deve impostare a 95? :confused:

FabioS79
18-12-2008, 10:40
Sono anche io da ieri fiero possessore di questo processore :D
Più avanti vi chiedero consigli su come effettuare un leggero oc per portarlo a 3ghz.
La scheda madre che ho scelto è la Asus P5Q. Mi sono sempre trovato ottimamente con le Asus.

mtk
18-12-2008, 10:55
Sono anche io da ieri fiero possessore di questo processore :D
Più avanti vi chiedero consigli su come effettuare un leggero oc per portarlo a 3ghz.
La scheda madre che ho scelto è la Asus P5Q. Mi sono sempre trovato ottimamente con le Asus.

magari nel frattempo,prima del piu' avanti,leggi il thread.....:D

FabioS79
18-12-2008, 10:59
magari nel frattempo,prima del piu' avanti,leggi il thread.....:D

sisi
Ora stò lottando con Vista 64 perchè è lento!!!!
Devo ottimizzarlo un pò. :D

IWillKillBill
18-12-2008, 11:02
sisi
Ora stò lottando con Vista 64 perchè è lento!!!!
Devo ottimizzarlo un pò. :D

OT
Se lo hai appena installato è normale. Finchè non finisce di indicizzarti anche l'anima sarà un po lento, poi si velocizza abbastanza. Inoltre dopo una settimana di uso costante avrà anche abbastanza informazioni per usare il precache delle applicazioni, secondo il tuo utilizzo, e allora sarà piu scattante ancora ... insomma va rodato prima del tagliando
FINE OT

AntecX
18-12-2008, 12:29
magari nel frattempo,prima del piu' avanti,leggi il thread.....:D

:asd:

sisi
Ora stò lottando con Vista 64 perchè è lento!!!!
Devo ottimizzarlo un pò. :D

OT
Se lo hai appena installato è normale. Finchè non finisce di indicizzarti anche l'anima sarà un po lento, poi si velocizza abbastanza. Inoltre dopo una settimana di uso costante avrà anche abbastanza informazioni per usare il precache delle applicazioni, secondo il tuo utilizzo, e allora sarà piu scattante ancora ... insomma va rodato prima del tagliando
FINE OT

Scusate l'OT, ma ci sono 1000 ottimizzazioni per vista, e per aumentarne le prestazioni l'Indicizzazione è da disabilitare, e il Prefetch sarebbe oppportuno abilitarlo solo per i file di boot e di avvio, e non per quelli in uso...
poi ci sono le ottimizzazioni ke aumentano le prestazioni sui dischi sata, c'è Vlite ke serve per alleggerire il dvd di installazione di vista..ecc...ecc...:D
tutto ciò lo faccio tutt'ora su xp (da ormai 3anni) e con programmi vari è sempre stato una scheggia...spero sarà così anke su vista 64bit ke installerò stasera :D
La versione BETA di Real Temp ha il TJmax settato a 100, e giusto? Oppure per il Quad si deve impostare a 95? :confused:

Impostalo a 95°C ;)
Sono anche io da ieri fiero possessore di questo processore :D
Più avanti vi chiedero consigli su come effettuare un leggero oc per portarlo a 3ghz.
La scheda madre che ho scelto è la Asus P5Q. Mi sono sempre trovato ottimamente con le Asus.

Noin dovresti aver problemi per portalo a 3ghz, dovrebbe reggerti con tutto a default ;)

FabioS79
18-12-2008, 12:32
:asd:





Scusate l'OT, ma ci sono 1000 ottimizzazioni per vista, e per aumentarne le prestazioni l'Indicizzazione è da disabilitare, e il Prefetch sarebbe oppportuno abilitarlo solo per i file di boot e di avvio, e non per quelli in uso...
poi ci sono le ottimizzazioni ke aumentano le prestazioni sui dischi sata, c'è Vlite ke serve per alleggerire il dvd di installazione di vista..ecc...ecc...:D
tutto ciò lo faccio tutt'ora su xp (da ormai 3anni) e con programmi vari è sempre stato una scheggia...spero sarà così anke su vista 64bit ke installerò stasera :D


Impostalo a 95°C ;)


Noin dovresti aver problemi per portalo a 3ghz, dovrebbe reggerti con tutto a default ;)

Ma dovrei cambiare dissi vero?
Attualmente c'è quello standard della Intel

mtk
18-12-2008, 12:39
Ma dovrei cambiare dissi vero?
Attualmente c'è quello standard della Intel

leggi il thread...vedrai che ti fai una cultura....e troverai 1000 domande come quelle che hai fatto e che vorrai fare :asd:

FabioS79
18-12-2008, 12:41
leggi il thread...vedrai che ti fai una cultura....e troverai 1000 domande come quelle che hai fatto e che vorrai fare :asd:

sisi ok quando ho un pochino di tempo :D
Che mi dici della MB?
Asus P5Q?
Va bene?

Ora Vista è ok.
Ho disabilitato quello che non mi serviva ed è tornato ad essere veloce.

AntecX
18-12-2008, 13:16
Ma dovrei cambiare dissi vero?
Attualmente c'è quello standard della Intel

Be se vuoi fare OC è meglio cambiarlo :D
quello di serie fa veramente cacare :eek:

:asd:

sisi ok quando ho un pochino di tempo :D
Che mi dici della MB?
Asus P5Q?
Va bene?

Ora Vista è ok.
Ho disabilitato quello che non mi serviva ed è tornato ad essere veloce.

Non saprei xkè non la conosco quella mobo...:(

stasera volgio propio vedere com'è vista a 64bit...:rolleyes:

FabioS79
18-12-2008, 13:28
Vista a 64 è veramente uno spettacolo.
Funziona tutto perfettamente ed ora che ho tolto l'indicizzazione è una scheggia.
Riconosce anche perfettamente i miei 4gb di ram.
:)

mtk
18-12-2008, 13:34
sisi ok quando ho un pochino di tempo :D
Che mi dici della MB?
Asus P5Q?
Va bene?

Ora Vista è ok.
Ho disabilitato quello che non mi serviva ed è tornato ad essere veloce.

la stavo per prendere quella mobo,per il terzo pc con q6600,ne ho sentito parlare molto bene.
ma dal momento che sto aspettando di vedere i phenom 2 all opera ho lasciato perdere l acquisto.

omero87
18-12-2008, 13:54
con il procio overcloccato a 3 ghz ho queste temp con dissipatore in firma
Sessione di prime 95: 20 minuti
core1 50

core2 50

core3 52

core4 52

come vi sembrano queste temp?

FabioS79
18-12-2008, 14:07
con il procio overcloccato a 3 ghz ho queste temp con dissipatore in firma
Sessione di prime 95: 20 minuti
core1 50

core2 50

core3 52

core4 52

come vi sembrano queste temp?

come le controlli le temperature?
Io uso di solito speedfan.
Poi un'altra cosa.
E' nomrale che CPUZ mi rilevi la velocità di clock del proce a 1.6ghz

mtk
18-12-2008, 14:49
come le controlli le temperature?
Io uso di solito speedfan.
Poi un'altra cosa.
E' nomrale che CPUZ mi rilevi la velocità di clock del proce a 1.6ghz

:rolleyes: ......leggere no e'?
e' il molti che si abbassa per il risparmio energetico....passa da 9 a 6 per cui la frequenza passa da 2,4 a 1.6....

omero87
18-12-2008, 15:07
come le controlli le temperature?
Io uso di solito speedfan.
Poi un'altra cosa.
E' nomrale che CPUZ mi rilevi la velocità di clock del proce a 1.6ghz

coretemp o realtemp

AntecX
18-12-2008, 16:44
come le controlli le temperature?
Io uso di solito speedfan.
Poi un'altra cosa.
E' nomrale che CPUZ mi rilevi la velocità di clock del proce a 1.6ghz

Ma è sempre la solita domanda :eek:

:doh:

bo sarò io strano ma quando io acquisto un procio nuovo (o qualsiasi altra cosa per il pc) prima mi leggo vagonate di pagine, di test, di recensioni, di thread, ecc...
così appena mi arriva il procio so gia molte cose a riguardo :)

PS: prova ad usare realtemp invece di speedfan :)

:rolleyes: ......leggere no e'?
e' il molti che si abbassa per il risparmio energetico....passa da 9 a 6 per cui la frequenza passa da 2,4 a 1.6....

Esatto ;)

FabioS79
18-12-2008, 16:54
Ma è sempre la solita domanda :eek:

:doh:

bo sarò io strano ma quando io acquisto un procio nuovo (o qualsiasi altra cosa per il pc) prima mi leggo vagonate di pagine, di test, di recensioni, di thread, ecc...
così appena mi arriva il procio so gia molte cose a riguardo :)

PS: prova ad usare realtemp invece di speedfan :)



Esatto ;)

Ho letto tutto del nuovo proce che ho preferito ad un e8400. :)
Solo che non ho lwtto della frequenza che si abbassa da sola ecc...
Ho sempre avuto un AMD ed è questa la prima volta di un Intel :)

AntecX
18-12-2008, 17:02
Ho letto tutto del nuovo proce che ho preferito ad un e8400. :)
Solo che non ho lwtto della frequenza che si abbassa da sola ecc...
Ho sempre avuto un AMD ed è questa la prima volta di un Intel :)

AAAAAAA POTA!!! :p
sei passato dallo schifio AMD al super INTEL!!! :D

Ottima scelta!!! ;)

mtk
18-12-2008, 18:14
anche amd varia il moltiplicatore per il risparmio energetico,utilizzando piu' moltiplicatori rispetto a intel.

edit.
ops,ho sbagliato a quotare :asd:

ninja750
18-12-2008, 19:56
quello che mi fa girare le OO di intel è che non rende possibile il downvolt in downclock così come amd, così si è costretti a tenere il processore sempre con il voltaggio impostato per far funzionare il moltiplicatore più alto

mtk
19-12-2008, 07:31
quello che mi fa girare le OO di intel è che non rende possibile il downvolt in downclock così come amd, così si è costretti a tenere il processore sempre con il voltaggio impostato per far funzionare il moltiplicatore più alto

esatto,devi abbassare tu il vcore sempre tenendo presente la stabilita' alla frequenza relativa al massimo moltiplicatore.....amd ha fato un lavoro migliore con il c&q

IWillKillBill
19-12-2008, 10:45
quello che mi fa girare le OO di intel è che non rende possibile il downvolt in downclock così come amd, così si è costretti a tenere il processore sempre con il voltaggio impostato per far funzionare il moltiplicatore più alto

Certe finezze le usa solo sulle cpu mobile, chissà poi perchè. Alla fine è una tecnologia che padroneggia, ma nelle cpu desktop non la implementa...mistero.

FabioS79
19-12-2008, 10:56
Mi consigliate un buon dissi che sostituisca quello standard?
Cosi poi posso dedicarmi a portere il proce a 3ghz :D

AntecX
19-12-2008, 11:21
Mi consigliate un buon dissi che sostituisca quello standard?
Cosi poi posso dedicarmi a portere il proce a 3ghz :D

Quanto vuoi spendere? (20€=dissi patacca - 60€=super dissi) :D
vuoi fermarti a 3ghz o andare oltre? :D

FabioS79
19-12-2008, 12:15
Quanto vuoi spendere? (20€=dissi patacca - 60€=super dissi) :D
vuoi fermarti a 3ghz o andare oltre? :D

mi bastano 3ghz

intorno ai 30/40 euro.

mtk
19-12-2008, 13:02
mi bastano 3ghz

intorno ai 30/40 euro.

vedo che non sei intenzionato a leggere il thread....e che neanche conosci la funzione cerca....
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html

....dimenticavo il link per trovare i prodotti....
http://www.trovaprezzi.it/

possiamo fare qualcos altro?un caffe'?

..quante delusioni che mi stai dando....:asd:

FabioS79
19-12-2008, 13:07
vedo che non sei intenzionato a leggere il thread....e che neanche conosci la funzione cerca....
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html

....dimenticavo il link per trovare i prodotti....
http://www.trovaprezzi.it/

possiamo fare qualcos altro?un caffe'?

..quante delusioni che mi stai dando....:asd:

dai,
per leggere 767 pagine ci vuole mezza giornata :eek:
Adesso piano piano leggo.
Stavo smanettanto per mettere bene a posto Multimeter della sidebar di Vista

ninja750
19-12-2008, 13:08
va bene un qualunque dissipatore con heatpipe e ventolona da 120 sopra, meno rumore più efficienza ;)

mtk
19-12-2008, 13:12
dai,
per leggere 767 pagine ci vuole mezza giornata :eek:
Adesso piano piano leggo.
Stavo smanettanto per mettere bene a posto Multimeter della sidebar di Vista

per dopo la befana devi imparare a memoria tutto il thread :asd:

edit.768 pagine....e comunque a 3 gigi con il dissi standard dovresti farcela.

drager
19-12-2008, 14:07
vi prego aiutatemi tutti quanti.. ho tolto il mio triton 77 e ho rimesso il dissi stock poi ho provato a lappare il triton 77 e l'ho ho un po rovinato (sono un cretino :D ) e allora ho messo il dissi stock.. ora il problema è che il pc non si avvia.. cioè si avvia ma fino alla barra di carimento di qindoes poi da li rimane nero...... e cazzo mi si è rotta la cpu? o cosa?

vi prego venite in tanti e aiutatemi...

krizalid
19-12-2008, 14:16
togli la batteria tampone della mobo e dopo qualche minuto rimettila...resetta tutto e riparti...

drager
19-12-2008, 14:22
togli la batteria tampone della mobo e dopo qualche minuto rimettila...resetta tutto e riparti...

ti prego hai msn o icq o skype o altro per chattare e aiutarmi ti pregoooo..

ps: mi sa che potrebbe essere l'hard disk fa un tick ogni 5 secondi...con schermata nera

AlekesE
19-12-2008, 14:22
ciao ragazzi ho un piccolo problema...
non me ne intendo molto...ho cambiato il dissi al mio q6600 e ora monto lo zalman 9700 NT, purtroppo il mio pc non si avvia piu...si accende e sento che i dischi funzionano, i dive pure ma non visualizzo nulla sullo schermo...non è la prima volta che cambio un dissi e non vorrei fosse andato storto qualcosa ma non so se non funziona la scheda video oppure se si è devastato il procio..
come faccio a scoprirlo??
grazie in anticipo

krizalid
19-12-2008, 14:25
Sono in ufficio -..-
Cmq credo sia un problema di dove avete collegato la presa del dissi...lo faceva anche a me...CMQ resettate il bios che male nn fà.

AlekesE
19-12-2008, 14:28
Sono in ufficio -..-
Cmq credo sia un problema di dove avete collegato la presa del dissi...lo faceva anche a me...CMQ resettate il bios che male nn fà.

sono in ufficio pure io.......
cmq la presa del dissi l'ho collegata dov'èra prima...l'unica roba che ho cambiato è una presa sata di un disco e ho aggiunto una ventola per gli hade pipe...

provo a resettare tutto e poi vi so dire...

cmq escludi il discorso scheda video??

krizalid
19-12-2008, 14:29
prova a rimettere quelle prese dove erano prima...Cioè collega tutto come era all'origine (tranne il dissi ovvio)

drager
19-12-2008, 14:33
ecco cosa mi appare dopo un po di schermata nera:
http://img396.imageshack.us/img396/27/img0394lb8.jpg

mo che devo fare? è l'hard disk? strano perchè nn l'ho toccato che paklle però.. e adesso che faccio?? ho provato a togliere la batteria tampone ma niente

drager
19-12-2008, 14:36
dai rispondete

krizalid
19-12-2008, 14:39
io ho fottuto un HD solo facendolo sfiorare al case...bruciato un integrato...
ora nn vedo l'immagine (Bastrdi amministratori di rete!).
Cmq stacca l'hd e prova a metterne un altro se lo hai...

drager
19-12-2008, 14:42
non c'è l'ho ma se ne mettessi un altro cmq cosa risolverei?
avete guardato l'immagine che ho postato?? allora è sicuro che è un problema di hard disk?

drager
19-12-2008, 14:48
dai vi prego aiutatemi ( nn c'è nessuno disposto ad aiutarmi su msn?)
come vi sentireste voi se il tuo pc è crepato?

ps: ho collegato il mio hard disk samsung con l'adattore ide/usb a un'altro computer... e lo riconosce.. tutte e 2 le partizioni.. e allora cos'è che non va? nell'imagine che ho popstato dice che manca un file.. infatti dice che K:\Windows\System32\config/software manca... però invece ce ne stanno ben 2 ...
e allora perchè se lo metto nel mio pc non parte? dai aiutatemi vi prego.. e io che pensavo fosse morta la cpu..

mi tocca reinstallare il sistema operativo?

krizalid
19-12-2008, 14:50
Ma l'hd da bios lo vede???