View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
carletto86
16-05-2008, 21:25
cpu z 1.248 bios 1.36 c1E e speed step disabilitati:/
ragazzi vi racconto un aneddoto che mi è successo.. avevo il pc a 3200mhz con 1.3250 di vcore.. rock solid 10 ore di orthos.. di s&m.. di occt.. per 3 giorni nessun errore.. ho cambiato la scheda video (prima avevo l'ati hd2600xt.. ora la 8800gt) e non è + rock solid con quel voltaggio.. ma devo dargli 1.3500 di vcore per esser ora rock solid.. possibile mai che dipenda dall'alimentatore visto che ora la 8800 consuma + dell'ati e non ce la fa ad esser rock solid a 1.3250?
esatto
probabilmente è aumentato anche il drop
sapere se la colpa è proprio dell'alimentatore o della mobo è da stabilire
azzzz ma quanti fattori vanno in gioco.. :mbe:
Ma quindi.... io che ho sempre il c1e abilitato, che sono @@onzolo? :D :D :D
Beh tengo il procello a 3,6ghz con vcore a 1,408v, non conviene fargli respirare arie più tranquille quando è a riposo? :D
Mi consigliate di disabilitarlo?
Ciaoz
carletto86
16-05-2008, 23:55
ragazzi scusate per il rompimento di @@ allora ho 3205mhz alla cpu (356 x 9) vcore a 1.325 ram a 855 mhz innanzitutto anche se cambio il v core da bios su cpu z nn cambia e rimane a 1.25 e ho c1 e intel speed step disabilitati e poi dopo poco di prime il primo worker thread smette di lavorare cosa può essere?
ragazzi scusate per il rompimento di @@ allora ho 3205mhz alla cpu (356 x 9) vcore a 1.325 ram a 855 mhz innanzitutto anche se cambio il v core da bios su cpu z nn cambia e rimane a 1.25 e ho c1 e intel speed step disabilitati e poi dopo poco di prime il primo worker thread smette di lavorare cosa può essere?
Provare ad aggiornare bios alla mobo?
Ma stò problema te lo da da ora oppure da sempre?
Io cmq a prescindere proverei l'aggiornamentello del bios :)
Ciaoz
carletto86
17-05-2008, 00:11
mi sa invece che era il cpu ratio control :doh: ora ho messo 400* 8 (3200) stesso vcore (1.325) e almeno ora cpuz mi mostra 1.28^^ solo mi chiedo se con prime i core devono lavorare in maniera simmetrica oppure possono anche lavorare in modo diverso avevo letto giorni fa di qualcuno che aveva lo stesso mio problema ma nn trovo la pagina :(
anzi ho appena notato che uno dei 4 ore ha smesso di lavorare :( che pallleeeeeeee
fastmenu
17-05-2008, 00:39
mi sa invece che era il cpu ratio control :doh: ora ho messo 400* 8 (3200) stesso vcore (1.325) e almeno ora cpuz mi mostra 1.28^^ solo mi chiedo se con prime i core devono lavorare in maniera simmetrica oppure possono anche lavorare in modo diverso avevo letto giorni fa di qualcuno che aveva lo stesso mio problema ma nn trovo la pagina :(
anzi ho appena notato che uno dei 4 ore ha smesso di lavorare :( che pallleeeeeeee
a me si ferma un core quando tengo il file di paging disabilitato,sia in oc che ha default....
fastmenu
17-05-2008, 00:41
ragazzi vi racconto un aneddoto che mi è successo.. avevo il pc a 3200mhz con 1.3250 di vcore.. rock solid 10 ore di orthos.. di s&m.. di occt.. per 3 giorni nessun errore.. ho cambiato la scheda video (prima avevo l'ati hd2600xt.. ora la 8800gt) e non è + rock solid con quel voltaggio.. ma devo dargli 1.3500 di vcore per esser ora rock solid.. possibile mai che dipenda dall'alimentatore visto che ora la 8800 consuma + dell'ati e non ce la fa ad esser rock solid a 1.3250?
possibilissimo,l ali è fondamentale...;)
carletto86
17-05-2008, 12:37
nel boot .ini nn c'è niente a riguardo dei core, anche perchè vista è stato installato a processore montato:/ per il file di paging cosa intendi ?dove si trova?? se nn erro dovrebbe essere nelle impostazioni avanzate del SO ma a me sembra impostato a 4394 cioè la quantità di ram help:(
waterball
17-05-2008, 22:17
possibilissimo,l ali è fondamentale...;)
:D :D :D :D
guarda il mio alim...
il sito asus con la mia config(con 1 solo lettore e senza usb) raccomanda 700w XD
tanto per stare abbondanti :sofico:
St. Jimmy
17-05-2008, 23:23
scusate una domanda, ma è normale che in idle le temp siano a 28 28 25 25 circa e in full 45 45 35 35? cioè praticamente SOLO in full ho una differenza di 10 gradi...quei 2 core salgono molto più velocemente rispetto agli altri 2.
se può essere d'aiuto, il dissipatore è lappato (potevo far di meglio ma mi ero rotto :D) ma il procio no...
grazie anticipatamente
scusate una domanda, ma è normale che in idle le temp siano a 28 28 25 25 circa e in full 45 45 35 35? cioè praticamente SOLO in full ho una differenza di 10 gradi...quei 2 core salgono molto più velocemente rispetto agli altri 2.
se può essere d'aiuto, il dissipatore è lappato (potevo far di meglio ma mi ero rotto :D) ma il procio no...
grazie anticipatamente
Anche io ho il coperchio del procio lappato e pure il waterblock che ho sopra e anche a me si scaldano leggermente più due core che degli altri. Siamo nel giro di 1 grado a riposo e 4-5 sotto sforzo (non ricordo di preciso in full load).
A me però scaldano di più il primo e l'ultimo, non i primi due come a te.
Rafiluccio
18-05-2008, 08:44
Allora secondo me con il caldo che fa brucio tutto ..... che dite ??? :confused:
Processore 3.420mhz voltagio da bios 1.43v da cpu-z 1.40v , temp in idle 46°-47° in ful 68°-69° , ma la temp appena faccio funzioanre qualche applicazione sale subito a 55° ..... con crysis massima 63°.......
io insisto !!!!! :doh:
St. Jimmy
18-05-2008, 09:59
Anche io ho il coperchio del procio lappato e pure il waterblock che ho sopra e anche a me si scaldano leggermente più due core che degli altri. Siamo nel giro di 1 grado a riposo e 4-5 sotto sforzo (non ricordo di preciso in full load).
A me però scaldano di più il primo e l'ultimo, non i primi due come a te.
no appunto, io il coperchio del procio non ce l'ho lappato :D probabilmente è dovuto a quello la differenza di temp fra i core (a coppie)...poco male, tanto ora so come si toglie il procio dalla scheda madre, so a cosa fare attenzione...sto inverno mi metterò sotto...dubito sia da furbi avere un procio overclockato in estate :asd:
comunque, grazie della risposta ;)
se il processore è overcloccato in inverno stabile e a temp controllate dovrebbe andare anche in estate
Tidus.hw
18-05-2008, 10:33
se il processore è overcloccato in inverno stabile e a temp controllate dovrebbe andare anche in estate
certo come no :asd:
mi ricordo che il mio vecchio X2 skt 939 in inverno mi chiudeva un macello di ore di orthos a 2840mhz mentre in estate mi faceva schermate blu a manetta anche durante i giochi e avevo dovuto abbassare a 2750mhz :D
lor68pdit
18-05-2008, 10:49
se il processore è overcloccato in inverno stabile e a temp controllate dovrebbe andare anche in estate
Non è detto. In estate si alza la temperatura ambiente e questo vale anche per gli impianti a liquido. A meno che il locale non sia climatizzato, allora la cosa cambia.
SwOrDoFmYdEsTiNy
18-05-2008, 10:51
ragazzi, sono passato da 2.4ghz a 3 ghz, le temperature segnalate sono di circa 60° in un ora di lavoro (al 100% con boinc) secondo voi come sono?
P.s. contando che non c'è la pasta termica (:asd: non avevo soldi per comprarla, anche se costa poco T_T)
lor68pdit
18-05-2008, 10:59
ragazzi, sono passato da 2.4ghz a 3 ghz, le temperature segnalate sono di circa 60° in un ora di lavoro (al 100% con boinc) secondo voi come sono?
P.s. contando che non c'è la pasta termica (:asd: non avevo soldi per comprarla, anche se costa poco T_T)
Cloccare un processore come questo senza la pasta termica è il modo migliore per bruciarlo!!!
SwOrDoFmYdEsTiNy
18-05-2008, 11:30
Cloccare un processore come questo senza la pasta termica è il modo migliore per bruciarlo!!!
infatti appena raccimolo un po di soldini vado a comprarla ^^ anche xke adesso arriva l'estate
P.s. consigli sulla marca?
lor68pdit
18-05-2008, 11:32
infatti appena raccimolo un po di soldini vado a comprarla ^^ anche xke adesso arriva l'estate
P.s. consigli sulla marca?
Guarda che una pasta termica costa dai 5 ai 15€:
per le marche non so dirti perchè uso metallo liquido.
SwOrDoFmYdEsTiNy
18-05-2008, 11:49
Guarda che una pasta termica costa dai 5 ai 15€:
per le marche non so dirti perchè uso metallo liquido.
[stupid mode ON]
O.o metallo liquido? o.O :asd: ma il metallo liquido è incandescende!
[stupid mode OFF]
scusa, ma cosa intendi per metallo liquido? comunque, per m 15 euro sono tanti (e si lo so, ma a 14 anni non posso pretendere di avere soldi da spendere oltre i 5 euro alla settimana T_T nn me li danno....)
[stupid mode ON]
O.o metallo liquido? o.O :asd: ma il metallo liquido è incandescende!
[stupid mode OFF]
scusa, ma cosa intendi per metallo liquido? comunque, per m 15 euro sono tanti (e si lo so, ma a 14 anni non posso pretendere di avere soldi da spendere oltre i 5 euro alla settimana T_T nn me li danno....)
usa quella in bundle al procio :rolleyes:
no appunto, io il coperchio del procio non ce l'ho lappato :D probabilmente è dovuto a quello la differenza di temp fra i core (a coppie)...poco male, tanto ora so come si toglie il procio dalla scheda madre, so a cosa fare attenzione...sto inverno mi metterò sotto...dubito sia da furbi avere un procio overclockato in estate :asd:
comunque, grazie della risposta ;)
se hai una buona dissipazione e' da poco furbi non sfruttarla per mantenere l oc :asd:
Non è detto. In estate si alza la temperatura ambiente e questo vale anche per gli impianti a liquido. A meno che il locale non sia climatizzato, allora la cosa cambia.
cambia se sei al limite dell oc in inverno....ma se hai un oc in sicurezza tieni presente anche gli sbalzi di temperatura stagionali :D
SwOrDoFmYdEsTiNy
18-05-2008, 12:57
usa quella in bundle al procio :rolleyes:
io quando ho preso il procio ho trovato nella confezione: processore, dissipatore intel.
non c'era nessuna pasta termica! :wtf: :wtf:
io quando ho preso il procio ho trovato nella confezione: processore, dissipatore intel.
non c'era nessuna pasta termica! :wtf: :wtf:
infatti è appiccicata sotto al dissi
io quando ho preso il procio ho trovato nella confezione: processore, dissipatore intel.
non c'era nessuna pasta termica! :wtf: :wtf:
che dissi usi?
SwOrDoFmYdEsTiNy
18-05-2008, 13:58
che dissi usi?
il dissipatore è quello che c'è nella scatola del q6600 boxed
edit: ma è normale che avendo alzato di 600mhz per core, la temperatura sia salita solo di 3 gradi? (sempre per core)
il dissipatore è quello che c'è nella scatola del q6600 boxed
edit: ma è normale che avendo alzato di 600mhz per core, la temperatura sia salita solo di 3 gradi? (sempre per core)
ah ok allora non sei senza pasta...stai usando quella del dissi box
fastmenu
18-05-2008, 15:44
Guarda che una pasta termica costa dai 5 ai 15€:
per le marche non so dirti perchè uso metallo liquido.
quale usi?io avrei del metallo liquido bicomponente che uso per la preparazione dei motori,potrei usarlo senza un componente(il catalizzatore)cosi rimane sempre morbida...non avevo mai pensato a questa cosa:D
fastmenu
18-05-2008, 15:47
[stupid mode ON]
O.o metallo liquido? o.O :asd: ma il metallo liquido è incandescende!
[stupid mode OFF]
scusa, ma cosa intendi per metallo liquido? comunque, per m 15 euro sono tanti (e si lo so, ma a 14 anni non posso pretendere di avere soldi da spendere oltre i 5 euro alla settimana T_T nn me li danno....)
il metallo liquido,che trovi in ferramente è una pasta di 2 componenti solitamente,e viene usata ad esempio per la preparazione,riparazione di parti di motori a scoppio,io ad esempio lo uso nella elaborazione dei motori delle minimoto con cui corro;)se non usi il componente catalizzatore che fa indurire il metallo rimane sempre morbida come la classica artic silver,ecc....
lor68pdit
18-05-2008, 15:51
E' un metallo liquido apposta per cpu, se ricordo lo acquistai su eBay assieme ad altre cose, prodotto eccezionale.
E' in siringa con un'ago molto fino, e si applica ancora più facilmente sulle lappature delle cpu in quando dopo il trattamento sulla superficie ramata questo metallo si distribuisce più lineare, come quando di compie una saldatura a stagno. Provatelo!!! Costa sui 20€ (dipende dalla quantità).;)
fastmenu
18-05-2008, 15:54
E' un metallo liquido apposta per cpu, se ricordo lo acquistai su eBay assieme ad altre cose, prodotto eccezionale.
E' in siringa con un'ago molto fino, e si applica ancora più facilmente sulle lappature delle cpu in quando dopo il trattamento sulla superficie ramata questo metallo si distribuisce più lineare, come quando di compie una saldatura a stagno. Provatelo!!! Costa sui 20€ (dipende dalla quantità).;)
puoi dirci il nome?secondo te rispetto ad una silver,quanti gradi di miglioramento si ottengono?
cmq grande differenza
la pasta termica convenzionale è isolante elettrico, il metallo liquido no: occorre maggiore attenzione nella stesura per evitare corti pericolosi ;)
fastmenu
18-05-2008, 16:22
cmq grande differenza
la pasta termica convenzionale è isolante elettrico, il metallo liquido no: occorre maggiore attenzione nella stesura per evitare corti pericolosi ;)
grande differenza quanto??per i corti si,bisogna stare attenti...
grande differenza di materiale ovviamente
anche di resa ma al 99% basta una pasta al silicio
lor68pdit
18-05-2008, 16:31
grande differenza quanto??per i corti si,bisogna stare attenti...
grande differenza di materiale ovviamente
anche di resa ma al 99% basta una pasta al silicio
Ti ho mandato un pvt.
Per quello che so anche l'argento conduce elettricità, e le paste migliori hanno l'argento. Se metti del nastro di carta attorno alla cpu per mettere la pasta non succede niente.
non l'argento
l'argento è già considerabile metallo
dicevo pasta termoconduttiva al silicio
cmq è più complicato metterla
quella specifica per cpu è la CoolLaboratory Liquid Pro
però attenzione..usando il metallo liquido si invalida la garanzia del processore perchè si mangia le scritte con l'FPO che ci sono sopra
fastmenu
18-05-2008, 16:43
Ti ho mandato un pvt.
Per quello che so anche l'argento conduce elettricità, e le paste migliori hanno l'argento. Se metti del nastro di carta attorno alla cpu per mettere la pasta non succede niente.
si grazie,l ho appena acquistata
quella specifica per cpu è la CoolLaboratory Liquid Pro
però attenzione..usando il metallo liquido si invalida la garanzia del processore perchè si mangia le scritte con l'FPO che ci sono sopra
perche mangia le scritte?
si grazie,l ho appena acquistata
perche mangia le scritte?
il contatto con l'alluminio causa una reazione chimica corrodente
fastmenu
18-05-2008, 16:57
il contatto con l'alluminio causa una reazione chimica corrodente
a però,quindi se mangia le scritte vuol dire che anche se remota,col tempo potrebbe consumare totalmente la copertura(non viene il nome) del core?
a però,quindi se mangia le scritte vuol dire che anche se remota,col tempo potrebbe consumare totalmente la copertura(non viene il nome) del core?
no perchè ne metti pochissimo.. poi si asciuga e quindi l'unico problema poi rimane staccarlo... :D
-noxius-
18-05-2008, 17:28
Ti ho mandato un pvt.
Per quello che so anche l'argento conduce elettricità, e le paste migliori hanno l'argento. Se metti del nastro di carta attorno alla cpu per mettere la pasta non succede niente.
Per esempio , quanti gradi in meno permetterebbe di ottenere in relazione alla artic silver 5 oppure alla zalman zmstg1 ? 2-3 o più , di quanto ?
shark-fr
18-05-2008, 17:31
allora ragazzi,sono partito con il mio overclock,solo ke nn va molto bene:(
praticamente x iniziare sono salito a 2.6 ,ho disattivato c1e e eist,e lasciato tutto il resto su auto.
sono entrato in win,ho aperto cpu-z,coretemp,e prime95 facendo partire il test x la cpu.dopo circa 7-8 min le temp erano intorno ai 50-55°.
ho aperto uguru (che avevo già in background) per verificare la velocità della ventola del dissi,e il pc mi è piantato
la mia mobo è una abit ip35pro
controlla in parallelo anche il thread della mobo
shark-fr
18-05-2008, 17:48
controlla in parallelo anche il thread della mobo
perdonami ma nn ti ho capito :D :D ?
l'overclock lo fa anche e soprattutto la mobo
e quindi ti conviene informarti anche li
fastmenu
18-05-2008, 17:52
allora ragazzi,sono partito con il mio overclock,solo ke nn va molto bene:(
praticamente x iniziare sono salito a 2.6 ,ho disattivato c1e e eist,e lasciato tutto il resto su auto.
sono entrato in win,ho aperto cpu-z,coretemp,e prime95 facendo partire il test x la cpu.dopo circa 7-8 min le temp erano intorno ai 50-55°.
ho aperto uguru (che avevo già in background) per verificare la velocità della ventola del dissi,e il pc mi è piantato
la mia mobo è una abit ip35pro
in auto quando si occa si lascia poco,come dice Stev guarda il 3d della mobo e questo dove si parla dei parametri,sali di fsb,disabilita tutto quello che non serve e dai volt a iosa:D
shark-fr
18-05-2008, 17:54
l'overclock lo fa anche e soprattutto la mobo
e quindi ti conviene informarti anche li
aaaaa ma ti stavi riferendo al 3d qui sul forum :muro: :muro: :D ..scusami pensavo ti riferissi a qualche parametro o qualkos'altro:D
ok grazie e scusa :D :D
shark-fr
18-05-2008, 17:56
in auto quando si occa si lascia poco,come dice Stev guarda il 3d della mobo e questo dove si parla dei parametri,sali di fsb,disabilita tutto quello che non serve e dai volt a iosa:D
edit
allora dopo circa 20 minuti di prime a 2.6 le temp sono a 56°
che ne dite?
lor68pdit
18-05-2008, 20:04
Per esempio , quanti gradi in meno permetterebbe di ottenere in relazione alla artic silver 5 oppure alla zalman zmstg1 ? 2-3 o più , di quanto ?
Non saprei dirti perchè l'ho messa appena acquistato il procio.
fastmenu
18-05-2008, 20:24
Non saprei dirti perchè l'ho messa appena acquistato il procio.
che temp hai ora?e con che setup?
io ho l acqua a 32°c,il wb a 27°c,temp ambiente sui 22°,cpu @3,5ghz 38/40°(core temp non editato quindi con tj 100°c) con 1,344vcore, e uso la dowcornig 340;)
Eddie666
18-05-2008, 20:34
causa aumento delle temp ho dovuto dare un'aggiustatina ai voltaggi (della scheda madre) e abbassare un pò la frequenza: ora il mio quad stà girando sotto prime da circa 8h 413x8 con temp max di 61° (sotto true 120 + fm122 @ 1100rpm)
shark-fr
18-05-2008, 20:35
che temp hai ora?e con che setup?
io ho l acqua a 32°c,il wb a 27°c,temp ambiente sui 22°,cpu @3,5ghz 38/40°(core temp non editato quindi con tj 100°c) con 1,344vcore, e uso la dowcornig 340;)
scusami se mi intrometto ma cosa intendi??? potresti spiegarmi la cosa mi incuriosisce
cmq sono riuscito ad arrivare a 3.0ghz e sono circa 20 min che prime gira ho temp intorno a 59-60° (anke io con core temp:) )
adesso aspettiamo un paio di ore:D
SwOrDoFmYdEsTiNy
18-05-2008, 21:08
ragazzi, ma oggi ho provato ad usare l'asus aisuite, per modificare la velocità della ventola, ho messo su performance e le temperature sono schizzate a 70 gradi! poi ho visto a quando girava la ventola ed era a circa 1200 rpm O_O'' disattivando l'opzione delle ventole, essa gira a 2000-2400 rpm...vi sempre normale come cosa?
P.s. con speedfan non riesco a cambiare la velocità della ventola T_T
fastmenu
18-05-2008, 21:21
causa aumento delle temp ho dovuto dare un'aggiustatina ai voltaggi (della scheda madre) e abbassare un pò la frequenza: ora il mio quad stà girando sotto prime da circa 8h 413x8 con temp max di 61° (sotto true 120 + fm122 @ 1100rpm)
ma non ti conviene tenere il molti a 9x e usare un fsb minore per avere un bus di sistema maggiore?
ragazzi, ma oggi ho provato ad usare l'asus aisuite, per modificare la velocità della ventola, ho messo su performance e le temperature sono schizzate a 70 gradi! poi ho visto a quando girava la ventola ed era a circa 1200 rpm O_O'' disattivando l'opzione delle ventole, essa gira a 2000-2400 rpm...vi sempre normale come cosa?
P.s. con speedfan non riesco a cambiare la velocità della ventola T_T
io uso il liquido,comunque le utility asus le ho trovate oscene,speedfan a me non ha mai funzionato,con nessuna configurazione,puoi provare mbm5 che lo ritengo molto valido e con parecchi settaggi utili.
oppure se la tua mobo lo supporta installa l' nforce system tools...io mi trovo molto bene...
scusami se mi intrometto ma cosa intendi??? potresti spiegarmi la cosa mi incuriosisce
cmq sono riuscito ad arrivare a 3.0ghz e sono circa 20 min che prime gira ho temp intorno a 59-60° (anke io con core temp:) )
adesso aspettiamo un paio di ore:D
di preciso cosa vorresti sapere?dalle temperature rapposrtate alla frequenza del procio credo tu abbia il dissi stock giusto?
Eddie666
18-05-2008, 21:29
ma non ti conviene tenere il molti a 9x e usare un fsb minore per avere un bus di sistema maggiore?
lo facevo per tenere le ram @ 500mhz; infatti non ci sarebbero problemi a fare un 359x9, arrivando sempre a 3200mhz :)
shark-fr
18-05-2008, 21:43
ma non ti conviene tenere il molti a 9x e usare un fsb minore per avere un bus di sistema maggiore?
io uso il liquido,comunque le utility asus le ho trovate oscene,speedfan a me non ha mai funzionato,con nessuna configurazione,puoi provare mbm5 che lo ritengo molto valido e con parecchi settaggi utili.
oppure se la tua mobo lo supporta installa l' nforce system tools...io mi trovo molto bene...
di preciso cosa vorresti sapere?dalle temperature rapposrtate alla frequenza del procio credo tu abbia il dissi stock giusto?
volevo sapere cosa significava editare core temp
cmq uso uno zalman 9700nt
Io da quando inciospo nell'hardware PC, non ho mai usato paste termoconduttive strane.
Ho sempre usato una pasta termoconduttiva allo zinco standard presa in un negozio di elettronica e pagata un prezzo ridicolo (non ricordo più).
Per me spendere 20€ per una cosa irrisoria come la pasta termoconduttiva (anche se metallo liquido), la trovo una cosa che rasenta il ridicolo :D
Piuttosto lappo il processore e dissi in modo che di pasta ne vada poca e sicuramente il guadagno è maggiore.
La pasta termo standard avete detto bene è isolante, ma l'obiettivo di lei non è condurre il calore con i particolari prodotti con cui è prodotta, ma è di evitare che si formi uno strato di aria fra il procio e la base del dissi. Il miglior isolante termico è ben'appunto l'aria, quindi l'obiettivo della pasta termo è rimuovere l'aria.
Lappare lei due superfici permette di farle accoppiare meglio e far si che si interponga meno pasta termo possibile.
Ovviamente però la pasta biisogna pure metterla con cognizione di causa, perchè inutile lappare bene, e poi mettere 5 litri di pasta fra il dissi e il procio.
Su questo Q660 mi consigliate di togliere il c1e? Io l'ho attivato e stò in scioltezza a 400x9 con volt a 1,408v.
Cmq questo metallo liquido mi ispira, penso che un giorno lo proverò, anche se mi pare sprecato su due superfici lappate a specchio... senza considerare i 20€ :eek: :D
fastmenu
18-05-2008, 22:39
volevo sapere cosa significava editare core temp
cmq uso uno zalman 9700nt
a ok,per quel che ho letto in giro il tj.max segnato da coretemp non è corretto,indica 100°c,mentre alcuni dicono debba essere 85°c(anche se intel non informa del tj.max reale) e quindi editarlo tramite il file setting.ini e di coneguenza abbassando tale valore si abbassano anche le temp rilevate.
fastmenu
18-05-2008, 22:42
Io da quando inciospo nell'hardware PC, non ho mai usato paste termoconduttive strane.
Ho sempre usato una pasta termoconduttiva allo zinco standard presa in un negozio di elettronica e pagata un prezzo ridicolo (non ricordo più).
Per me spendere 20€ per una cosa irrisoria come la pasta termoconduttiva (anche se metallo liquido), la trovo una cosa che rasenta il ridicolo :D
Piuttosto lappo il processore e dissi in modo che di pasta ne vada poca e sicuramente il guadagno è maggiore.
La pasta termo standard avete detto bene è isolante, ma l'obiettivo di lei non è condurre il calore con i particolari prodotti con cui è prodotta, ma è di evitare che si formi uno strato di aria fra il procio e la base del dissi. Il miglior isolante termico è ben'appunto l'aria, quindi l'obiettivo della pasta termo è rimuovere l'aria.
Lappare lei due superfici permette di farle accoppiare meglio e far si che si interponga meno pasta termo possibile.
Ovviamente però la pasta biisogna pure metterla con cognizione di causa, perchè inutile lappare bene, e poi mettere 5 litri di pasta fra il dissi e il procio.
Su questo Q660 mi consigliate di togliere il c1e? Io l'ho attivato e stò in scioltezza a 400x9 con volt a 1,408v.
Cmq questo metallo liquido mi ispira, penso che un giorno lo proverò, anche se mi pare sprecato su due superfici lappate a specchio... senza considerare i 20€ :eek: :D
costa 8,75€+3€ di sped,quindi in linea con la classica artic silver,che costa sulle 6€ mi pare.
comunque ste paste mettalliche vanno bene se sta con temperature sopra i 15°c circa,se si va sotto,e sotto lo 0°c,magari con un vapochill sono da non usare assolutamente,in quanto si induriscono in modo tale da essere cotroproducienti,provato personalmente...
lor68pdit
18-05-2008, 22:53
che temp hai ora?e con che setup?
io ho l acqua a 32°c,il wb a 27°c,temp ambiente sui 22°,cpu @3,5ghz 38/40°(core temp non editato quindi con tj 100°c) con 1,344vcore, e uso la dowcornig 340;)
In media con liquido a 22° i core del processore stanno dai 32 ai 34° 3,6Ghz 1,30 v.
Tra un pò posto il nuovo capolavoro!!!:D
SwOrDoFmYdEsTiNy
18-05-2008, 22:55
ma secondo voi con il dissy originale, a che frequenza posso stare? (intendo da usare tutti i gg)
P.s. mi potete dire una buona marca di pasta termica?
P.p.s. e anche come rendere a specchio la superficie del dissi
fastmenu
18-05-2008, 22:58
In media con liquido a 22° i core del processore stanno dai 32 ai 34° 3,6Ghz 1,30 v.
Tra un pò posto il nuovo capolavoro!!!:D
allora come me,fin che l acqua rimane fresca,o appena acceso ho le stesse temperature,poi durante la giornata l acqua si scalda un po e lievitano.in full load sotto prime ho un delta h2o vs cpu che va dai 18°/22°c,mentre l temp ambiente vs temp h2o un delta di 10/15°c dipende dalla giornata,se soleggiata o uggiosa come oggi ad esempio...
vcore 1,30?ottimo,e sei RS?spettacolare quella cpu....
fastmenu
18-05-2008, 23:01
ma secondo voi con il dissy originale, a che frequenza posso stare? (intendo da usare tutti i gg)
P.s. mi potete dire una buona marca di pasta termica?
P.p.s. e anche come rendere a specchio la superficie del dissi
col dissi orgigianle potresti stare a 3,0/3,2ghz,come pasta termica usa l artic silver che è la migliore,mentre per lappare in dissi ti serve sidol,che trovi al supermercato,o ferramenta,straccio,e olio di gomito;)....
-noxius-
18-05-2008, 23:08
In media con liquido a 22° i core del processore stanno dai 32 ai 34° 3,6Ghz 1,30 v.
Tra un pò posto il nuovo capolavoro!!!:D
Hai provato a 3720MHz con molti ad 8 ? Quanto Vcore effettivo rischiede sulla tua asus ? Ho il tuo stesso vid e sembra stabile a 3720MHz , x8 con 1.36 di Vcore , ad aria .
waterball
18-05-2008, 23:31
io uso la zalman stg1 e mi trovo benone,specialmente nella fase di stesura:D :D
dite che la artic è meglio?
lor68pdit
19-05-2008, 00:04
Eccomi qua: opera finita.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t323039_MyPC.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i323039_MyPC.JPG)
fastmenu
19-05-2008, 00:10
Eccomi qua: opera finita.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t323039_MyPC.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i323039_MyPC.JPG)
bello,molto ordinato;)....
Holy-Knight
19-05-2008, 06:27
bello
ciao a tutti, in attesa delle ram e dell'ali che mi mancano per completare il nuovo pc, volevo chiedervi un parere sull'impronta del mio q6600 nuovo fiammante sul nirvana.
eccovi le foto (anche se causa luce scarsa è subentrato il flash, l'angolo coperto è pari pari agli altri che si vedono):
http://img443.imageshack.us/img443/6697/cimg6528dm5.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=cimg6528dm5.jpg) http://img443.imageshack.us/img443/4033/cimg6527pb1.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=cimg6527pb1.jpg)
A me sembra che le superfici siano sufficientemente planari e "coerenti" l'una con l'altra, che ne dite? La quantità di pasta è ok?
per non sprecare l'as5 ho usato una pastaccia siliconica della thermaltake abbastanza densa (certo non come l'as), ma credo che il risultato possa venire uguale pure con la as5.
ByE
PS: finalmente faccio parte del club dei "quaddisti" pure io,:D :D
SwOrDoFmYdEsTiNy
19-05-2008, 13:29
ragazzi, io ho preso un case della extreme, solo che ha una ventola davanti che se attaccata fa un casino assurdo! e non ho visto nessun regolatore di tensione, anche perchè vorrei fare una cosa, mettere la ventola che butta aria dentro il case (è una ventola frontale nel basso) invece che fargliela buttare fuori dal case, e dietro mettere una ventola che butti fuori il calore, sapete come posso fare a invertire il senso di rotazione della ventola?
:D semplice monti la ventola al contrario.. :D
Eccomi qua: opera finita.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t323039_MyPC.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i323039_MyPC.JPG)
le ventole non collegate le puoi anche togliere
ciao a tutti, in attesa delle ram e dell'ali che mi mancano per completare il nuovo pc, volevo chiedervi un parere sull'impronta del mio q6600 nuovo fiammante sul nirvana.
eccovi le foto (anche se causa luce scarsa è subentrato il flash, l'angolo coperto è pari pari agli altri che si vedono):
http://img443.imageshack.us/img443/6697/cimg6528dm5.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=cimg6528dm5.jpg) http://img443.imageshack.us/img443/4033/cimg6527pb1.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=cimg6527pb1.jpg)
A me sembra che le superfici siano sufficientemente planari e "coerenti" l'una con l'altra, che ne dite? La quantità di pasta è ok?
per non sprecare l'as5 ho usato una pastaccia siliconica della thermaltake abbastanza densa (certo non come l'as), ma credo che il risultato possa venire uguale pure con la as5.
ByE
PS: finalmente faccio parte del club dei "quaddisti" pure io,:D :D
si vedono delle ramificazioni imho dovute allo spargimento della pasta a seguito dell'unione dei 2 pezzi: pasta prob non fantastica come viscosità :sofico:
per la planarità solo le temperature e un test prolungato di qualche sett potrà dire la verità
le ventole non collegate le puoi anche togliere
si vedono delle ramificazioni imho dovute allo spargimento della pasta a seguito dell'unione dei 2 pezzi: pasta prob non fantastica come viscosità :sofico:
per la planarità solo le temperature e un test prolungato di qualche sett potrà dire la verità
quoto, in più una buona pasta dà il meglio dopo qualche ora di lavoro
beh, le ramificazioni non so nemmeno io se si sono create quando ho montato o quando ho smontato il dissi, cmq quelle non sono un problema... il setup definitivo userà as5, che non credo ramifichi dura com'è. ;)
quello che volevo dire io è la distribuzione omogenea della pasta sulle due impronte che implica che non ci siano difetti grossolani di planarità, in certe recensioni che si leggono in giro sembra che i q6600 abbiano tutti l'his concavo e che il nirvana abbia una base ondulata (in una rece faceva contatto si e no 2/3 della base!!!)... certo gli si vedono dei segni di lavorazione ma mi sembra si accoppi bene con l'his del mio q6600 :D
ByE
PS: conoscete qualche kit di ram 2x2gb valido e che non costi una cifra?? mi sa che le corsair che avevo ordinato io non arrivano più...:cry:
ci sono le team elite o le geil
ho trovato le team elite in offertona da 65 euro 2x2gb ed avevo intenzione di prenderne 2 kit per formare 8gb (ho vista 64bit) per sostituirle al mio kit black dragon 2x1 vale la pena o come memorie sono inferiori alle geil..???
mah le geil vanno anche su discretamente
certo non sono delle micron ma se di cl4 vanno bene ugualmente
le team elite si fermano intorno ai 1000
prendi magari a qualche 20 euro in + le xtreem dark
_andrea_
19-05-2008, 17:19
Tempi duri x l'estate :D :D
il mio zalman 9700 nt non ce la fa più a raffreddare il mio q6600 g0 @ 3600mhz @ 1.4v..cosi sto facendo qualche prova a 450*7(3150)..ho notato una cosa strana...il mio q6600 sembra stabile a questa frequenza con meno del suo vid :eek: è normale?
VID 1.285 ---> voltaggio in full load a 3150 mhz 1.248 che oscilla fino a 1.25 da cpuz...in idle è 1.264
lor68pdit
19-05-2008, 17:21
le ventole non collegate le puoi anche togliere
Le ventole sono tutte collegate, è la foto che le fa sembrare ferme.
Tempi duri x l'estate :D :D
il mio zalman 9700 nt non ce la fa più a raffreddare il mio q6600 g0 @ 3600mhz @ 1.4v..cosi sto facendo qualche prova a 450*7(3150)..ho notato una cosa strana...il mio q6600 sembra stabile a questa frequenza con meno del suo vid :eek: è normale?
VID 1.285 ---> voltaggio in full load a 3150 mhz 1.248 che oscilla fino a 1.25 da cpuz...in idle è 1.264
Si.
Pure io sono a 3200 con 1.20 volt da bios
Il VID è 1.225
a parità di frequenza conviene tenere un FSB + alto? tipo per 3600 è meglio 450x8 o 400x9? e 3200 meglio 400x8 o 457x7?
Con quali temperature ?( per Canapa )
lor68pdit
19-05-2008, 17:29
a parità di frequenza conviene tenere un FSB + alto? tipo per 3600 è meglio 450x8 o 400x9? e 3200 meglio 400x8 o 457x7?
Lo vedi dalle ram, quello che ti da il divisore in sincrono.
_andrea_
19-05-2008, 17:31
se dici a me le temp sono
59-59-54-54 in full load sotto occt da un oretta circa...
Qualcuno di voi ha case kandalf lcs (con il liquido integrato)? ho trovato un'occasione e volevo sapere se qualcuno di voi ci ha raffreddato un quad...pensate possa fare meglio del 9700nt?? non guasterebbe continuare a poterlo tenere a 3600mhz quando ho bisogno dei 4 core...
p.s letto dopo l'edit di monomm...
Con quali temperature ?( per Canapa )
63/65 in full da giorni (Boinc rulez:asd:) con uno zalman 9500cu in silence mode.
Non sono bassine ma comunque accettabili.
Edit... mi sbagliavo..
61/63° in full..... vabbè.... siamo li
shark-fr
19-05-2008, 17:33
dopo varie ore di prime a 333x9 sembra stabile con temp intorno a 55/57° a 1,3450v che dite a quelle frequenze potrei abbassare un pò il voltaggio??
il mio vid è 1,3250
Calcola che io con la tua stessa scheda madre con un dual a 3200 in full sto sui 45 , per un quad ti puoi accontentare.
Lo vedi dalle ram, quello che ti da il divisore in sincrono.
beh in sincrono mi sa che non ce la faccio,le ram bootano pure a 600 ma non penso che il q6600 regga un fsb così alto! a quanto potrei arrivare al massimo? 533 ci va?
lor68pdit
19-05-2008, 17:40
beh in sincrono mi sa che non ce la faccio,le ram bootano pure a 600 ma non penso che il q6600 regga un fsb così alto! a quanto potrei arrivare al massimo? 533 ci va?
Metti la frequenza delle ram nella tua firma.
_andrea_
19-05-2008, 18:19
Mi sto togliendo uno sfizio...ho abbassato ancora il vcore
Adesso sono a 1.22 :D :D @ 3150mhz...vi ricordo vid 1.285..al mio hanno sbagliato a dare il vid...scherzo ovviamente...ce ne saranno milioni meglio del mio...però mi sta regalando delle emozioni!!
beh in sincrono mi sa che non ce la faccio,le ram bootano pure a 600 ma non penso che il q6600 regga un fsb così alto! a quanto potrei arrivare al massimo? 533 ci va?
Con sto procello e liquid cooling non sono riuscito a bootare a più di 460mhz di fsb, volevo arrivare anch'io aii 533 per mettere le ram con rapp. 1:1, ma nisba :(
madeofariseo
19-05-2008, 20:07
dopo varie ore di prime a 333x9 sembra stabile con temp intorno a 55/57° a 1,3450v che dite a quelle frequenze potrei abbassare un pò il voltaggio??
il mio vid è 1,3250
a 333x9 io lo tengo con Vcore a default
ma perchè lo hai alzato ??
SwOrDoFmYdEsTiNy
19-05-2008, 20:15
:D semplice monti la ventola al contrario.. :D
dopo qualche fatica (e tante parolaccie) sono riuscito a girare la ventola! poi ne ho messa un altra che butta fuori, solo che c'è un problema....le temp sono aumentate O_O'' cioè, senza due ventole erano 60 gradi, con 2 ventole aggiunte (una sotto che butta dentro aria, e una sopra che la butta fuori) arrivano a 62 gradi O_O'' vabbe che doma vedo se mio padre mi accompagna a prendere la pasta termica e una ventola...
shark-fr
19-05-2008, 20:51
a 333x9 io lo tengo con Vcore a default
ma perchè lo hai alzato ??
xkè mi si piantava:muro: dopo circa un'ora di prime mi dava una schermata blu,ed ero costretto a ravviare
madeofariseo
19-05-2008, 21:07
xkè mi si piantava:muro: dopo circa un'ora di prime mi dava una schermata blu,ed ero costretto a ravviare
:doh: non immaginavo
shark-fr
19-05-2008, 21:20
:doh: non immaginavo
ora l'ho messo a 3,1 con 1,3550v e dopo 2 ore di prime è stabile con temp intorno a 61/58 °
RoUge.boh
19-05-2008, 21:36
ora l'ho messo a 3,1 con 1,3550v e dopo 2 ore di prime è stabile con temp intorno a 61/58 °
caldino.... ma 1,3550 sono reali o da bios?
shark-fr
19-05-2008, 21:36
caldino.... ma 1,3550 sono reali o da bios?
da bios
cpu-z me ne segna 1,290:rolleyes:
SwOrDoFmYdEsTiNy
19-05-2008, 21:37
ragazzi mi sapete dire una buona ventola, abba silenziosa con led blu di dimensioni 80x80?
da bios
cpu-z me ne segna 1,290:rolleyes:
cavolo allora è caldino sul serio! :stordita:
Riccardoro
19-05-2008, 21:41
anche io ho notato lo stesso fenomeno con il mio Q6600 Step G0: con vid 1.325v sono RS a 3000mhz con vcore 1.272v
shark-fr
19-05-2008, 21:56
cavolo allora è caldino sul serio! :stordita:
ora come ora credo che l'unica cosa che posso fare sia o cambiare pasta(e qui chiedo a voi meglio la zalman zm-stg1 che ho su ora o la artic cooling mx-2?)
e provare ad abbassare un pò il vcore di uno step,da1,355 a1,350,e vedere se tiene
dopo circa 3 ore con prime a 3,1 ghz le temp oscillano tra 63-63-59-59 a 61-61-57-57
ora come ora credo che l'unica cosa che posso fare sia o cambiare pasta(e qui chiedo a voi meglio la zalman zm-stg1 che ho su ora o la artic cooling mx-2?)
e provare ad abbassare un pò il vcore di uno step,da1,355 a1,350,e vedere se tiene
certo abbassa il vcore più possibile trovando la stabilità
io uso la zalman e mi trovo benissimo...il pennellino è fantastico...e le performance anche!
shark-fr
19-05-2008, 22:28
piccola domandina da niubbo,ho appena aggiornato il bios,ed ho notato in cpu-z una notevole riduzione della differanza tra voltaggio da bios e quello di cpu-z(parlo di idle) rispetto a prima
cpu-z 1,340
bios 1,3550
ciò è possibile che dipenda dall'aggiornamento del bios?
altra piccola domandina
cambiando ali,ora ne ho su uno abbastanza osceno,guadagnerei maggior stabilità x le mie freq?
bene, con oggi ritengo conclusa la ricerca del miglior compromesso per il mio sistema. visto che per i 3,6ghz non mi bastano 1,408v reali in full prime, resto a 3,4ghz 1,344 sempre full prime.
in situazione reale, rendering pesante, il vcore è 1,36v con temp max di 50° e ottima silenziosità.
mi ritengo soddisfatto :sofico:
carletto86
19-05-2008, 23:35
hola ho qualche piccolo dilemma ragazzi secondo voi è meglio tenere le ram a 800mhz(default) ma con fsb 1:1 o a 961 con fsb a 5:6?? e poi altra domanda siccome mi s'inchiodava un core ho aumentato il vcore a 1.35 da bios 1.328 da cpuz è sono normali queste temperature secondo voi??
http://img144.imageshack.us/img144/4712/temprh3.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=temprh3.jpg)
da considerare che ho fatto girare per quasi 6 ore 2 orthos e 9 ore di prime tutti contemporaneamente e le temp erano 58 58 50 49 (da considerare che la mia camera è un forno^^ ) un mio dubbio è questo con un vid di 1.2750 è normale a 3.2 ghz dover stare con un vcore di 1,328 da cpuz er 1.35 da bios?? grazie a tutti coloro che mi risponderanno^^
xathanatosx
20-05-2008, 00:22
ok allora vorrei prendere un q6600 step G0 con step relativamente basso 1.1625V. Il fatto è che iene visualizzato da core temp 0.98.1 sotto vista. Il priocio è a default.
Ce da fidarsi del vid?
Wolfhang
20-05-2008, 07:22
hola ho qualche piccolo dilemma ragazzi secondo voi è meglio tenere le ram a 800mhz(default) ma con fsb 1:1 o a 961 con fsb a 5:6?? e poi altra domanda siccome mi s'inchiodava un core ho aumentato il vcore a 1.35 da bios 1.328 da cpuz è sono normali queste temperature secondo voi??
http://img144.imageshack.us/img144/4712/temprh3.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=temprh3.jpg)
da considerare che ho fatto girare per quasi 6 ore 2 orthos e 9 ore di prime tutti contemporaneamente e le temp erano 58 58 50 49 (da considerare che la mia camera è un forno^^ ) un mio dubbio è questo con un vid di 1.2750 è normale a 3.2 ghz dover stare con un vcore di 1,328 da cpuz er 1.35 da bios?? grazie a tutti coloro che mi risponderanno^^
se la ram tiene è sempre meglio farla lavorare a frequenza più alta, le temperature sono buone, per il Vcore sei nella media (c'è chi fà meglio e c'è chi fa peggio) considera comunque che ogni CPU fa storia a se.....
hola ho qualche piccolo dilemma ragazzi secondo voi è meglio tenere le ram a 800mhz(default) ma con fsb 1:1 o a 961 con fsb a 5:6?? e poi altra domanda siccome mi s'inchiodava un core ho aumentato il vcore a 1.35 da bios 1.328 da cpuz è sono normali queste temperature secondo voi??
http://img144.imageshack.us/img144/4712/temprh3.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=temprh3.jpg)
da considerare che ho fatto girare per quasi 6 ore 2 orthos e 9 ore di prime tutti contemporaneamente e le temp erano 58 58 50 49 (da considerare che la mia camera è un forno^^ ) un mio dubbio è questo con un vid di 1.2750 è normale a 3.2 ghz dover stare con un vcore di 1,328 da cpuz er 1.35 da bios?? grazie a tutti coloro che mi risponderanno^^
ho il tuo stesso vid e a 3200 stavo con 1,28v
un altro utente con questo vid va a 3600 con 1,392v mentre il mio non ne vuol sapere.
ogni cpu ed ogni config. sono una storia a parte, appunto ;)
bene, con oggi ritengo conclusa la ricerca del miglior compromesso per il mio sistema. visto che per i 3,6ghz non mi bastano 1,408v reali in full prime, resto a 3,4ghz 1,344 sempre full prime.
in situazione reale, rendering pesante, il vcore è 1,36v con temp max di 50° e ottima silenziosità.
mi ritengo soddisfatto :sofico:
stessa mia situazione....1.344 in full
Evangelion01
20-05-2008, 11:09
stessa mia situazione....1.344 in full
Idem con patate, ma con 1,375 da bios , reali sono 1,312 in full :D
Wolfhang
20-05-2008, 11:42
a me invece per i 3400 servono 1.37 in full...
madeofariseo
20-05-2008, 12:14
ragazzi un aiutino
CPU: q6600 g0
ho settato 360x9
le ram sono a 432 mhz
il moltiplicatore a 5:6 333/800 che in teoria non andrebbe bene
con prime subito dopo l'accensione mi crasha un core
cosa dovrei fare ??? alzare un po il Vcore ???
perchè non metti 400x8? così fai lavorare le ram a 1:1
madeofariseo
20-05-2008, 13:16
perchè non metti 400x8? così fai lavorare le ram a 1:1
:doh: cavolo non ci avevo pensato
molte grazie ;)
ma il Vcore lo devo alzare giusto ?
beh vedi se ti parte così come sta e testa il tutto con prime95..se si inchioda alza di uno step il vcore e riprova..e così via.
a quanto sei ora di vcore?
madeofariseo
20-05-2008, 13:46
beh vedi se ti parte così come sta e testa il tutto con prime95..se si inchioda alza di uno step il vcore e riprova..e così via.
a quanto sei ora di vcore?
sono a default fino a 3ghz
niente se metto 400 x8 poi non mi parte
ho dovuto resettare il bios
boh prova ad alzare un po' il vcore..io ho dovuto impostare 1.41v da bios per farlo andare stabile a 400x8..poi da cpuz mi da 1.37/1.36v reali. sono un po' sopra la media,il mio quad non sembra particolarmente fortunato visto che c'è chi lo tiene a 3.6 con quel voltaggio ma vabbè..mi accontento
shark-fr
20-05-2008, 14:12
piccola domandina da niubbo,ho appena aggiornato il bios,ed ho notato in cpu-z una notevole riduzione della differanza tra voltaggio da bios e quello di cpu-z(parlo di idle) rispetto a prima
cpu-z 1,340
bios 1,3550
ciò è possibile che dipenda dall'aggiornamento del bios?
altra piccola domandina
cambiando ali,ora ne ho su uno abbastanza osceno,guadagnerei maggior stabilità x le mie freq?
ragazzi scusate se mi quoto xò volevo sapere se qualcuno poteva illuminarmi :D :D
thanks
è normale..si chiama vdrop. anzi nel tuo caso è anche molto contenuto! a me da bios a cpu-z in full scende anche di 0.5/0.6v
ragazzi scusate se mi quoto xò volevo sapere se qualcuno poteva illuminarmi :D :D
thanksChe io sappia, spesso gli aggiornamenti del BIOS producono differenti rilevazioni delle temperature. Può darsi che nel tuo caso sia stato migliorato l'algoritmo di rilevazione del vcore...
Ma con l'ali attuale sei instabile?
shark-fr
20-05-2008, 14:20
Che io sappia, spesso gli aggiornamenti del BIOS producono differenti rilevazioni delle temperature. Può darsi che nel tuo caso sia stato migliorato l'algoritmo di rilevazione del vcore...
Ma con l'ali attuale sei instabile?
bè a 3.1 sono stabile a 1,3550v però se provo ad abbassare un pò il vcore diventa instabile
bè a 3.1 sono stabile a 1,3550v però se provo ad abbassare un pò il vcore diventa instabile
Qual è il VID del tuo procio? E' un B3 o un G0?
shark-fr
20-05-2008, 14:27
Qual è il VID del tuo procio? E' un B3 o un G0?
go 1,3250
go 1,3250
Che scemo che sono... se hai postato nel thread del G0 ci sarà un motivo! :doh:
Comunque non tutti i proci sono fortunati allo stesso modo; se vedi nella sezione overclock un utente deve per forza dare 1.48V al suo G0 per essere stabile a frequenze "piuttosto basse".
La tua mobo vdroppa molto?
shark-fr
20-05-2008, 14:35
Che scemo che sono... se hai postato nel thread del G0 ci sarà un motivo! :doh:
Comunque non tutti i proci sono fortunati allo stesso modo; se vedi nella sezione overclock un utente deve per forza dare 1.48V al suo G0 per essere stabile a frequenze "piuttosto basse".
La tua mobo vdroppa molto?
bè su cpu-z mi da circa 1.340
io in bios ho meso 1,3550
quindi nn mi sembra neanche troppo
è normale..si chiama vdrop. anzi nel tuo caso è anche molto contenuto! a me da bios a cpu-z in full scende anche di 0.5/0.6v
spero che tu volessi scrivere 0.05/0.06v...altrimenti significherebbe che da 1.4v scenderebbe a 0.9/0.8v
comunque il vdrop e' la differenza tra il voltaggio selezionato da bios e quello rilevato in idle con cpuz,mentre il vdroop e' quello tra idle e full :D
bè su cpu-z mi da circa 1.340
io in bios ho meso 1,3550
quindi nn mi sembra neanche troppo
Si infatti... il problema del vdrop è molto molto marginale.
Come dicevo prima, non tutti salgono allo stesso modo! :p
spero che tu volessi scrivere 0.05/0.06v...altrimenti significherebbe che da 1.4v scenderebbe a 0.9/0.8v
comunque il vdrop e' la differenza tra il voltaggio selezionato da bios e quello rilevato in idle con cpuz,mentre il vdroop e' quello tra idle e full :D
:doh: hai ragione intendevo 0.05v..
questi sono i miei voltaggi per stare stabile a 400x8..un po' altini eh!
vcore bios: 1.4125v
vcore cpuz idle: 1.376v
vcore cpuz full: 1.336v
p.s. grazie per vdrop e vdroop..nn sapevo la diff!
ciao raga, volevo pensionare il mio e6400 per una Quad...sono indeciso fra il Q6600, Q6700(costa 40 euro in più ma mi sembra uguale al Q6600 differenze?), o Q9450...vorrei tenerlo a 400mhz di bus con molti a 8X, quindi sui 3.2ghz...sulla base di questo overclock che vorrei fare, quale cpu consigliereste?La mobo sul quale installarlo sarebbe o una Lan Party DK oppure una Asus P5k-e...
Tidus.hw
20-05-2008, 15:03
ciao raga, volevo pensionare il mio e6400 per una Quad...sono indeciso fra il Q6600, Q6700(costa 40 euro in più ma mi sembra uguale al Q6600 differenze?), o Q9450...vorrei tenerlo a 400mhz di bus con molti a 8X, quindi sui 3.2ghz...sulla base di questo overclock che vorrei fare, quale cpu consigliereste?La mobo sul quale installarlo sarebbe o una Lan Party DK oppure una Asus P5k-e...
il Q6600 visto che costa molto meno del Q9450 e a parità di clock ha prestazioni simili.. sse4 a parte ovviemente:)
il Q6600 visto che costa molto meno del Q9450 e a parità di clock ha prestazioni simili.. sse4 a parte ovviemente:)
ma in media ste cpu salgono a 3.2ghz?Cioè mediamente intendo a quanto arrivano...?
Tidus.hw
20-05-2008, 15:07
ma in media ste cpu salgono a 3.2ghz?Cioè mediamente intendo a quanto arrivano...?
col dissipatore boxed siamo in media a 3ghz per il Q6600.. che salgono anche a 3,5-3,6ghz con un buon dissi, sempre di media :)
col dissipatore boxed siamo in media a 3ghz per il Q6600.. che salgono anche a 3,5-3,6ghz con un buon dissi, sempre di media :)
azzo io lo userei con lo zalman 9700...quindi se ne prendo uno da T@cn@C@mputer dal mucchio potrei avere facilmente i 3.2ghz?Ma il Q6700 cosa ha di diverso?
madeofariseo
20-05-2008, 15:11
ma in media ste cpu salgono a 3.2ghz?Cioè mediamente intendo a quanto arrivano...?
io sono riuscito attualmente ad arrivare a 3.2 ghz 400 x 8 come suggeritomi con solo 1.29 di Vcore :D
ti consiglio di comprare CPU testate dove ci siano degli screen che testimonino il Vid basso
madeofariseo
20-05-2008, 15:13
azzo io lo userei con lo zalman 9700...quindi se ne prendo uno da T@cn@C@mputer dal mucchio potrei avere facilmente i 3.2ghz?Ma il Q6700 cosa ha di diverso?
penso solo il cloack,200 mhz di più
ma dici che copn la mia p5b-deluxe riuscirei a mandarlo su?
anche lei qui ?
passa da asus p5b deluxe ad altro??? :D
Comunque vedi nel tuo 3d della MOBO cosa dicono per il q6600
Se devi cambiare sistema, opta per cio che vuoi, tanto a 3.2 ghz ci arriva sia Dfi che Asus ma anche q6600 che q6700
Ti consiglio il primo perchè costa meno
Poi se vuoi stabilità massima (e anche prestazioni migliori) punta su DFI
è una roccia
Te lo dice 1 che ama asus e navigava nel tuo 3d da quasi 1 anno
anche lei qui ?
passa da asus p5b deluxe ad altro??? :D
Comunque vedi nel tuo 3d della MOBO cosa dicono per il q6600
Se devi cambiare sistema, opta per cio che vuoi, tanto a 3.2 ghz ci arriva sia Dfi che Asus ma anche q6600 che q6700
Ti consiglio il primo perchè costa meno
Poi se vuoi stabilità massima (e anche prestazioni migliori) punta su DFI
è una roccia
Te lo dice 1 che ama asus e navigava nel tuo 3d da quasi 1 anno
we serpo...sono in preda all'indecisione totale...è che la dfi nn ha le fireware e a me servono...ma q6600 testati nn ne vendono in giro?
-noxius-
20-05-2008, 15:23
azzo io lo userei con lo zalman 9700...quindi se ne prendo uno da T@cn@C@mputer dal mucchio potrei avere facilmente i 3.2ghz?Ma il Q6700 cosa ha di diverso?
Moltiplicatore e leggero OC in più , mi sembra .. Per 3.2GHz punta sul Q6600 basta ed avanza . Un OC realmente MEDIO ? 3.3 GHz , 3.6 SOLO SE il vid è minore od uguale a 1.25 , ovviamente con un OTTIMO dissipatore sui 40-50 euro . Il Q6700 lo prenderei solo se fossi interessato al 3.8GHz in daily ma ovviamente il tuo caso mi sembra un tantino diverso ;) .
ma dici che copn la mia p5b-deluxe riuscirei a mandarlo su?
A 3.150/3.2 ci dovresti arrivare, di più non ci giurerei con quella mobo .
a 3.2 giga ci avviva anche il + sfigato, tranquillo
quello testato 8che alle volte è 1 presa in giro e spesa in + di soldi) ti serve solo se vuoi occare tanto
Ma basta solo che riesci a trovarne 1 con vid accettabile
Ripeto: se vuoi stabilità vai su DFI
Anche a me serviva la firewire ed ero perplesso a dicembre su questa mobo
Poi sai che dissi?
a 7 euro la trovo una schedina pc1 con firewire
e poi ho scoperto che la mia sk audio SB audigy 2 ce l'aveva già
A conti fatti: meno male che quel giorno da tecno ordinai la DFI e non una asus p5k-e wifi :D
Tidus.hw
20-05-2008, 15:27
azzo io lo userei con lo zalman 9700...quindi se ne prendo uno da T@cn@C@mputer dal mucchio potrei avere facilmente i 3.2ghz?Ma il Q6700 cosa ha di diverso?
cambia solo il moltiplicatore a 10 anzichè a 9 :)
madeofariseo
20-05-2008, 15:29
ma dici che copn la mia p5b-deluxe riuscirei a mandarlo su?
questo non te lo so dire vai sul 3D ufficiale e vedi come se la cavano :boh:
adesso sono arrivato a
400x8 con strap 333/667 1:1
ho aggiunto solo 0.05 e sono a 1.295 di Vcore
sono con 2 ore di prime 56-54-56-54 (core temp)
Mi sembra buono, voi che ne dite ???
e se invece prendessi una ASUS MAXIMUS FORMULA SPECIAL EDITION usata a 160 euro?Scusate x l'off topic ragazzi
calcola il fattore RMA di quelle schede
calcola il fattore RMA di quelle schede
ehm sarebbe?
se non sbaglio, molte di quelle rientrano in RMA
sempre se non sbaglio modello asus!!!
madeofariseo
20-05-2008, 15:47
e se invece prendessi una ASUS MAXIMUS FORMULA SPECIAL EDITION usata a 160 euro?Scusate x l'off topic ragazzi
prendi una DFI ;)
poi :boh: questo è il mio consiglio
ok dai adesso valuto...grazie a tutti dei consigli...ma è semplice farla salire con tutta quella miriade di settaGgi del bios?
madeofariseo
20-05-2008, 16:05
ok dai adesso valuto...grazie a tutti dei consigli...ma è semplice farla salire con tutta quella miriade di settaGgi del bios?
se ti riferisci alla DFI
bhe ce un sacco da smanettare, non è di certo semplice, ma se ci sono riuscito io ce la possono fare tutti :D
basta studiarselà un po e la CPU la tiri da paura ;)
se ti riferisci alla DFI
bhe ce un sacco da smanettare, non è di certo semplice, ma se ci sono riuscito io ce la possono fare tutti :D
basta studiarselà un po e la CPU la tiri da paura ;)
ok grazie a breve deciderò...fa piacere sapere che si può contare ogni tanto su qualcuno del forum :)
Wolfhang
20-05-2008, 16:22
ok dai adesso valuto...grazie a tutti dei consigli...ma è semplice farla salire con tutta quella miriade di settaGgi del bios?
se devi arrivare a 3200 secondo me ti puoi anche tenere la P5B Dlx, sulla mia uso due profili: 3000 con 1.21 da bios 1.17 in full oppure 3400 1.40 da bios 1.37 in full.....VID 1.30
se devi arrivare a 3200 secondo me ti puoi anche tenere la P5B Dlx, sulla mia uso due profili: 3000 con 1.21 da bios 1.17 in full oppure 3400 1.40 da bios 1.37 in full.....VID 1.30
ma sei stabile con orthos a quella frequenza?
niccolo50cent
20-05-2008, 16:39
ragazzi solo una domanda ma dal go al normale si vede la differenza su cpu-z??? perchè io c'ho scritto stepping b revision go.... come faccio a sapere se è il go non avendo ne scatola e non volendolo smontare??
tranquillo, rispetto a asus cambia la schermata del bios, ma in realtà le voci che devi cambiare son le solite: timings, vcore, NB SB, ecc ecc
Ne + ne meno di ciò che fai su asus
Anche io non sapevo dove mettere mani nel bios (prima che mi arrivasse la scheda ovviamente)
una volta arrivata, con le guide alla mano, è stato semplice
Poi se sie abituato a overclock, non fa differenza se guidi Una punto o Una golf :D
però se mi dicono che sulla p5b.deluxe si riescono a tenere i 3.2ghz quasi quasi aspetto a cambiare mobo...
niccolo50cent
20-05-2008, 17:02
ragazzi solo una domanda ma dal go al normale si vede la differenza su cpu-z??? perchè io c'ho scritto stepping b revision go.... come faccio a sapere se è il go non avendo ne scatola e non volendolo smontare??
mi rispondo da solo è un go ho trovato la scatola!!
volevo solo un'informazione... il mio 6600 è raffreddato con il dissi boxed secondo voi fino quanto lo posso portare il vcore??
madeofariseo
20-05-2008, 17:08
mi rispondo da solo è un go ho trovato la scatola!!
volevo solo un'informazione... il mio 6600 è raffreddato con il dissi boxed secondo voi fino quanto lo posso portare il vcore??
fino a quando le temperature te lo permettono ovviamente...togli quella ciofegata intel e prendi qualcosa di decente :asd:
niccolo50cent
20-05-2008, 17:10
fino a quando le temperature te lo permettono ovviamente...togli quella ciofegata intel e prendi qualcosa di decente :asd:
adesso sono a 3ghz a 49 gradi.. sono a 1.325 adesos provo a sforzarlo un po'
niccolo50cent
20-05-2008, 17:15
questo è il risultato con dissi boxed
http://img357.imageshack.us/img357/8193/cputc9.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=cputc9.jpg)
Tidus.hw
20-05-2008, 17:28
questo è il risultato con dissi boxed
http://img357.imageshack.us/img357/8193/cputc9.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=cputc9.jpg)
una sola istanza di orthos dopo soli 2 min? XD XD XD
shark-fr
20-05-2008, 17:29
adesso sono a 3ghz a 49 gradi.. sono a 1.325 adesos provo a sforzarlo un po'
:muro: :muro:
ho il tuo stesso vid eppure può essere che per portarlo a 3,1 ho dovuto mettere il vcore a 1,345:muro: in full mi da, da cpu-z 1.280, e in idle 1,330:muro: :muro:
niccolo50cent
20-05-2008, 17:32
:muro: :muro:
ho il tuo stesso vid eppure può essere che per portarlo a 3,1 ho dovuto mettere il vcore a 1,345:muro: in full mi da, da cpu-z 1.280, e in idle 1,330:muro: :muro:
idem.. ma non ho capito lo strap a quanto devo metterlo...
RoUge.boh
20-05-2008, 18:15
idem.. ma non ho capito lo strap a quanto devo metterlo...
ogni procesore e diverso a ceh processori con vid diverso..
ghost driver
20-05-2008, 18:55
ragzzi mi serve un cosiglio con questa config:
q6600 vid 1.25 clokkato a 3600 con 1,35V vcore raffreddato a liquido con ybris evo one + v2 con 4 ventole possibile che in idle stia 43-42-37-33 e in full 60-60-55-46 calcolando che è un g0 non sono altine per essere a liquido?
ciao grazie
madeofariseo
20-05-2008, 18:56
questo è il risultato con dissi boxed
http://img357.imageshack.us/img357/8193/cputc9.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=cputc9.jpg)
me pareva strano cha avessi quelle temperature
testa con Prime95; è capace che ti crasha un core appena inizi il test
e prime 95 stressa tutti e 4 i core molto meglio di orthos
fastmenu
20-05-2008, 18:57
ragzzi mi serve un cosiglio con questa config:
q6600 vid 1.25 clokkato a 3600 con 1,35V vcore raffreddato a liquido con ybris evo one + v2 con 4 ventole possibile che in idle stia 43-42-37-33 e in full 60-60-55-46 calcolando che è un g0 non sono altine per essere a liquido?
ciao grazie
normali...
madeofariseo
20-05-2008, 18:58
idem.. ma non ho capito lo strap a quanto devo metterlo...
le tue ram sono a 800 o 1066 ??
madeofariseo
20-05-2008, 19:01
ragzzi mi serve un cosiglio con questa config:
q6600 vid 1.25 clokkato a 3600 con 1,35V vcore raffreddato a liquido con ybris evo one + v2 con 4 ventole possibile che in idle stia 43-42-37-33 e in full 60-60-55-46 calcolando che è un g0 non sono altine per essere a liquido?
ciao grazie
dipende anche da quanto hai effettuato la letture; ho notato che la lunghezza del campione determina temperature molto differenti: se lo fai a 4k le temperature salgono un botto rispetto ad uno di 1064k;
non so confermate ???
Tidus.hw
20-05-2008, 19:05
dipende anche da quanto hai effettuato la letture; ho notato che la lunghezza del campione determina temperature molto differenti: se lo fai a 4k le temperature salgono un botto rispetto ad uno di 1064k;
non so confermate ???
confermo :)
madeofariseo
20-05-2008, 19:07
confermo :)
evviva :D
ho visto che possono variare anche di 3 gradi !
ragazzi sistemando oggi i cavi nel pc ho scoperto una cosa... tutto funzionava perfettamente provato prima della chiusura del case.. allora avevo 2 molex in basso per scegliere dove collegare l'ultimo pezzo.. (un neon della revoltec con effetto acqua) mettendo il neon su di un molex il pc non si accendeva +.. mentre sull'altro si accendeva.. cos'è sta storia?
inoltre ho scoperto che adesso per essere rock solid devo dargli 1.35 vcore quando prima gliene davo 1.3250 per stare a 3.200mhz..:mbe:
madeofariseo
20-05-2008, 19:12
ragazzi sistemando oggi i cavi nel pc ho scoperto una cosa... tutto funzionava perfettamente provato prima della chiusura del case.. allora avevo 2 molex in basso per scegliere dove collegare l'ultimo pezzo.. (un neon della revoltec con effetto acqua) mettendo il neon su di un molex il pc non si accendeva +.. mentre sull'altro si accendeva.. cos'è sta storia?
inoltre ho scoperto che adesso per essere rock solid devo dargli 1.35 vcore quando prima gliene davo 1.3250 per stare a 3.200mhz..:mbe:
può darsi che il molex faccia corto circuito molto probabilmente, sono soliti fare ste cose
ghost driver
20-05-2008, 19:29
normali...
accidenti mi sembrano così alte sabato devo smontare tutto che mi arriva il k7 per la 8800 spero che pulendo e rimontando tutto di guadagnare qualche grado
niccolo50cent
20-05-2008, 19:39
le tue ram sono a 800 o 1066 ??
800 ma mi hanno detto che devo aumentare lo strap in base all fsb
madeofariseo
20-05-2008, 19:47
800 ma mi hanno detto che devo aumentare lo strap in base all fsb
se sei a 333*9 da come ho capito lo strap è 333/800
ragazzi secondo voi come sono messo?
http://img367.imageshack.us/img367/8199/34ghznq5.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=34ghznq5.jpg)
secondo me sei comodamente seduto e guardi avanti
ma a parte gli scherzi prima che qualcuno si offenda, imho le cose vanno bene con del margine anche per tentare il 3.6 ;)
shark-fr
20-05-2008, 20:00
ragazzi secondo voi come sono messo?
http://img367.imageshack.us/img367/8199/34ghznq5.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=34ghznq5.jpg)
io personalmente farei rullare di + prime x almeno 2 ore x vedere se così sei stabile......
io personalmente farei rullare di + prime x almeno 2 ore x vedere se così sei stabile......
già fatto...stabile dopo 4 ore.Solo che avevo perso lo sceen.
Ke dite si può salire ancora??? :mc:
niccolo50cent
20-05-2008, 20:15
già fatto...stabile dopo 4 ore.Solo che avevo perso lo sceen.
Ke dite si può salire ancora??? :mc:
secondo me si....
prova a fare 400x9 e 1.39 di core
divisori senza ovviamente
prova a fare 400x9 e 1.39 di core
divisori senza ovviamente
non è già alto il vcore ke dite???
sei a 1.37 adesso ?
beh alzando di 200mhz almeno 20 mv imho ci vogliono sei cmq sotto gli 1.4 vai tranquillo
sempre che non siano pochi e non subentri vdrop
no vdrop non ne ho xkè ho fatto la smatitata...:D
Ma x restare in sicurezza qual'è il vcore max ke posso dare considerando anke le temp???
sei ampiamente nei margini di sicurezza
almeno finoa 1.4 a occhi chiusi (sei praticamente sotto i 60 gradi)
oltre bisogna vedere come reagisce con le temp
Ho raggiunto i 3400 con un vcore di 1,25 da bios.
Sembra stabile anche se devo fare delle prove più serie.
Il mio problema sono le temperature... con OCCT raggiungo i 70°....:cry: :cry: :cry:
Che ne dite?
Devo riesumare l'impianto a liquido?
vicius80
20-05-2008, 20:58
scusate ma sta smatitata sulla resistenza deve essere fatta come? da una estremità all'altra cioe destra sinistra destra sinistra? la matita deve essere per forza B2?
RoUge.boh
20-05-2008, 21:13
scusate ma sta smatitata sulla resistenza deve essere fatta come? da una estremità all'altra cioe destra sinistra destra sinistra? la matita deve essere per forza B2?
ma cosa saerve la smatitata e cosa deve unire?
serve x limitare l'effetto del vrop presente sulle mobo...ma nn su tutte si può fare.X la mia mobo lessi una guida su come farla utilizzando una semplice matita. :)
fastmenu
20-05-2008, 21:25
raga,su consiglio di Lor68pdit ho acquistato e usato la acciaio liquido,impressive,temperature in full load minori di 14°c sotto prime,ora lo messa anche sulla vga,e sto provando qualche 3dmark registrando le temp con rivatuner....prodotto eccezionale,e vivamente consigliato,si deve solo stare un po accorti a non sbavare nel aplicazione;)
fastmenu
20-05-2008, 21:26
Ho raggiunto i 3400 con un vcore di 1,25 da bios.
Sembra stabile anche se devo fare delle prove più serie.
Il mio problema sono le temperature... con OCCT raggiungo i 70°....:cry: :cry: :cry:
Che ne dite?
Devo riesumare l'impianto a liquido?
visto che l hai non avrei esitato un secondo ad installarlo;)...
raga,su consiglio di Lor68pdit ho acquistato e usato la acciaio liquido,impressive,temperature in full load minori di 14°c sotto prime,ora lo messa anche sulla vga,e sto provando qualche 3dmark registrando le temp con rivatuner....prodotto eccezionale,e vivamente consigliato,si deve solo stare un po accorti a non sbavare nel aplicazione;)
Puoi dirmi il nome di questo prodotto cortesemente?
niccolo50cent
20-05-2008, 21:32
io sostanzialmente non ho capito le differenze fra il go e il normale..... qualcuno puo' illustrarmele brevemente? grazie e priori
lor68pdit
20-05-2008, 21:33
raga,su consiglio di Lor68pdit ho acquistato e usato la acciaio liquido,impressive,temperature in full load minori di 14°c sotto prime,ora lo messa anche sulla vga,e sto provando qualche 3dmark registrando le temp con rivatuner....prodotto eccezionale,e vivamente consigliato,si deve solo stare un po accorti a non sbavare nel aplicazione;)
Attenzione che su tante vga potrebbe andare meglio la pasta bianca quella ceramica!!!!
Il g0 è una revisione della vecchia versione b3 che scaldava di + e aveva un TDP maggiore
b3 TDP di 105W
g0 TDP di 95W
Inoltre il g0 salgono + facilmente in overclock...
niccolo50cent
20-05-2008, 21:38
Il g0 è una revisione della vecchia versione b3 che scaldava di + e aveva un TDP maggiore
b3 TDP di 105W
g0 TDP di 95W
Inoltre il g0 salgono + facilmente in overclock...
ok ho finalmente capito!! thanks
Attenzione che su tante vga potrebbe andare meglio la pasta bianca quella ceramica!!!!
ma l'acciao liquido come deve essere steso sulla cpu? puoi illuminarmi? :help:
fastmenu
20-05-2008, 21:44
Attenzione che su tante vga potrebbe andare meglio la pasta bianca quella ceramica!!!!
azz non roesco a fare un 3d serio,ho il sistema fresco di format,ma continua a darmi errore del driver,versione 175.16:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
adit: con rivatuner segna 54°c mentre gpuz mi segna 44.5°c quindi qualcosa ha guadagnato anche la vga..
fastmenu
20-05-2008, 21:51
serve x limitare l'effetto del vrop presente sulle mobo...ma nn su tutte si può fare.X la mia mobo lessi una guida su come farla utilizzando una semplice matita. :)
qualche foto su dove fare il ponte?
azz non roesco a fare un 3d serio,ho il sistema fresco di format,ma continua a darmi errore del driver,versione 175.16:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
adit: con rivatuner segna 54°c mentre gpuz mi segna 44.5°c quindi qualcosa ha guadagnato anche la vga..
su tutta la cpu/gpu deve essere steso l'acciaio liquido?...strato sottile?:help:
fastmenu
20-05-2008, 21:52
ma l'acciao liquido come deve essere steso sulla cpu? puoi illuminarmi? :help:
cpu orrizontale la stendi con una spatolina,io ho usato usa ricarica del cell,tagliata a misura desiterata;)per non sbavare metti del nastro attorno alla cpu per non sbavare sui componenti;)...
qualche foto su dove fare il ponte?
ecco il link x la pencil mod
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1565894
fastmenu
20-05-2008, 21:56
ecco il link x la pencil mod
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1565894
grazie,vale anche per la P5nt dlx che tu sappia?visto che monta l 780i?grazie...
grazie,vale anche per la P5nt dlx che tu sappia?visto che monta l 780i?grazie...
Non saprei in verità...
tu x arrivare a 3.6 giggi quanto vcore dai al tuo procio??
fastmenu
20-05-2008, 22:11
Non saprei in verità...
tu x arrivare a 3.6 giggi quanto vcore dai al tuo procio??
1,38xx,ma per essere stabile 1,4xx purtroppo la cpu salirebbe ben oltre,ma sono psu limited....spero presto di passare a corsair tx750 o superiore...
1,38xx,ma per essere stabile 1,4xx purtroppo la cpu salirebbe ben oltre,ma sono psu limited....spero presto di passare a corsair tx750 o superiore...
ke VID hai?
fastmenu
20-05-2008, 22:17
ke VID hai?
da coretemp 1,2375v...........
bassissimo come VID strano ke gli dai quel vcore alto...:muro:
fastmenu
20-05-2008, 22:56
bassissimo come VID strano ke gli dai quel vcore alto...:muro:
il problema è il vdroop di 0,150:muro: :muro: della mobo....cmqe a temperature con l acciaio liquido sto a 35 in idle e 47 full load,con temp h20 sui 30°c circa,dipende da quanto è acceso........con un vecchio lunasio oc3000,un rad v1 con ventola a 7volt,e una vecchia pompa idra da 1300lth...
su tutta la cpu/gpu deve essere steso l'acciaio liquido?...strato sottile?:help:
Il metallo liquido deve essere steso sia sulla cpu che sul dissipatore e deve essere poco, molto poco. Steso pazientemente con cotton fioc o pennellino. Le superfici non devono essere di alluminio! Attacca benissimo sul rame, specie se lappato e va bene anche se nichelato. Meglio carteggiare almeno un po' prima, diventa veramente facile, ma ci vuole pratica.
Sconsiglio sulla gpu perché per rimuoverlo va carteggiato, non si toglie come la pasta.
Il metallo liquido deve essere steso sia sulla cpu che sul dissipatore e deve essere poco, molto poco. Steso pazientemente con cotton fioc o pennellino. Le superfici non devono essere di alluminio! Attacca benissimo sul rame, specie se lappato e va bene anche se nichelato. Meglio carteggiare almeno un po' prima, diventa veramente facile, ma ci vuole pratica.
Sconsiglio sulla gpu perché per rimuoverlo va carteggiato, non si toglie come la pasta.
grazie...hai avuto effettivi miglioramenti rispetto alle paste termiche tradizionali?
Anke sul nirvana 120 dovrebbe andar bene ha la base nikelata giusto? :help:
Sì dovrebbe andare bene.
Sull'effettiva resa ho qualche dubbio anche perché, da buon elettronico ho verificato che quelle migliori rimangono sempre quelle da quattro soldi che si comprano nei negozi di componenti elettronici. Purtroppo sono più liquide e richidono quindi la giusta pressione, almeno nei primi mesi.
Il metallo liquido dovrebbe essere migliore, ma in realtà ci sono tanti fattori che influenzano le prove. Considera anche la lappatura a mano... ogni volta è diversa e sempre imperfetta (fatta a mano...). Inoltre le superfici, specie quella della cpu (non aperta) si deformano (parliamo di micron ovviamente... ma contano).
Ultimamente si stanno valutando superfici rigate, sembra che la dissipazione sia migliore proprio per l'equilibrio ottimale tra superficie a contatto e spessore pasta (se ne può mettere meno con meno rischi).
Beh... l'unica è provare, qualcosa ho guadagnato, ma non fa miracoli (oddio... bisogna vedere cosa c'era prima e come era stata messa).
Sì dovrebbe andare bene.
Sull'effettiva resa ho qualche dubbio anche perché, da buon elettronico ho verificato che quelle migliori rimangono sempre quelle da quattro soldi che si comprano nei negozi di componenti elettronici. Purtroppo sono più liquide e richidono quindi la giusta pressione, almeno nei primi mesi.
Il metallo liquido dovrebbe essere migliore, ma in realtà ci sono tanti fattori che influenzano le prove. Considera anche la lappatura a mano... ogni volta è diversa e sempre imperfetta (fatta a mano...). Inoltre le superfici, specie quella della cpu (non aperta) si deformano (parliamo di micron ovviamente... ma contano).
Ultimamente si stanno valutando superfici rigate, sembra che la dissipazione sia migliore proprio per l'equilibrio ottimale tra superficie a contatto e spessore pasta (se ne può mettere meno con meno rischi).
Beh... l'unica è provare, qualcosa ho guadagnato, ma non fa miracoli (oddio... bisogna vedere cosa c'era prima e come era stata messa).
Chiarissimo grazie,mi sa ke rimango con la mia vecchia zalman stg-1 che si è comportata bene...che vcore a 3.6ghz? ke temp hai?
In full sono sui 68 nel core più caldo, ma sono ad aria 450x8 con 1.448v effettivi, 1,62v di pll effettivi e 1,28v di fsb sempre effettivi, devo verificare... ora vado a memoria.
Mi è venuto in mente un vantaggio che, secondo la mia esperienza, dovrebbe avere il metallo liquido.
Una volta imparato a spalmare la lega di gallio (meglio con il cotone) e più che altro bisogna avere pazienza, precisione e... vincere la paura di fare danni, avendola messa ormai tante volte, mi sono reso conto di una cosa: rende sempre al massimo. Cosa non vera con le paste, a volte ne metti di più, a volte ne metti di meno, a volte la tocchi con le mani, a volte scappa, a volte la superficie ha troppi difetti... e la temperature cambia molto!
Invece, con il metallo liquido va sempre bene. Mi sono fatto l'idea che anche se hai delle irregolarità evidenti, il metallo non offre così tanta resistenza termica come la pasta e alla fine è come se la superficie fosse perfetta. Inoltre si attacca come una zincatura, metre la pasta rimane comunque separata... non siamo sottovuoto e ci sono impurità e probabilmente reazioni specie a temperature elevate. Ecco forse questo è il vero vantaggio, credo che sopperisca alle imperfezioni molto più della pasta.
Certo che non si può provare sempre... altrimenti il pc non ce lo godiamo mai!
Però, secondo me se sei a liquido... va bene tutto! Io il liquido non lo uso più perché mi sono reso conto che, almeno per me, su nb e cpu sarebbe inutile. Quando hai un buon margine di sicurezza, inutile farsi problemi.
Potrebbe servire forse sulla gpu, ma quando ho ormai il tempo di giocare? Piuttosto... esisterebbe il raffreddamento a liquido per le memorie della scheda video?
Avrei da dire invece sui dissipatori ad aria per le cpu... Le alette sono state negli anni portate sempre più in alto per fare posto ai dissipatori già presenti nelle mb. Secondo me, bisognerebbe riuscire a dissipare meglio nella parte vicino ai core. Già i sistemi 3+3 pipe sono insufficienti per un quad in oc spinti, mentre vanno bene per un duo. Ma anche 4+4 pipe forse sono poche... peccato che non ci facciano comprare il dissipatore una sola volta!
smanettando nel bios ho attivato la voce "load-line calibration" che nella descrizione diceva di sistemare il vdroop della mb. ho provato ed effettivamente ora non vdroopa più.
prima:
3200 (400x8)
vcore bios: 1.4125v
vcore cpuz (idle): 1.376v
vcore cpuz (full): 1.336v
dopo:
3200 (400x8)
vcore bios: 1.4125v
vcore cpuz (idle): 1.384v
vcore cpuz (full): 1.384v - non scende di una virgola
la cosa strana è che anche senza vdroop non posso abbassare il vcore neanche di uno step,se provo ad impostare 1.4000v da bios dopo poco il sistema crasha. che benefici ho quindi se prima pur vdroopando fino a 1.336v restava stabile anche dopo 7 ore di prime95? cambia il voltaggio visualizzato in cpuz ma all'atto pratico non ho nessun cambiamento. :confused:
In full sono sui 68 nel core più caldo, ma sono ad aria 450x8 con 1.448v effettivi, 1,62v di pll effettivi e 1,28v di fsb sempre effettivi, devo verificare... ora vado a memoria.
Mi è venuto in mente un vantaggio che, secondo la mia esperienza, dovrebbe avere il metallo liquido.
Una volta imparato a spalmare la lega di gallio (meglio con il cotone) e più che altro bisogna avere pazienza, precisione e... vincere la paura di fare danni, avendola messa ormai tante volte, mi sono reso conto di una cosa: rende sempre al massimo. Cosa non vera con le paste, a volte ne metti di più, a volte ne metti di meno, a volte la tocchi con le mani, a volte scappa, a volte la superficie ha troppi difetti... e la temperature cambia molto!
Invece, con il metallo liquido va sempre bene. Mi sono fatto l'idea che anche se hai delle irregolarità evidenti, il metallo non offre così tanta resistenza termica come la pasta e alla fine è come se la superficie fosse perfetta. Inoltre si attacca come una zincatura, metre la pasta rimane comunque separata... non siamo sottovuoto e ci sono impurità e probabilmente reazioni specie a temperature elevate. Ecco forse questo è il vero vantaggio, credo che sopperisca alle imperfezioni molto più della pasta.
Certo che non si può provare sempre... altrimenti il pc non ce lo godiamo mai!
Però, secondo me se sei a liquido... va bene tutto! Io il liquido non lo uso più perché mi sono reso conto che, almeno per me, su nb e cpu sarebbe inutile. Quando hai un buon margine di sicurezza, inutile farsi problemi.
Potrebbe servire forse sulla gpu, ma quando ho ormai il tempo di giocare? Piuttosto... esisterebbe il raffreddamento a liquido per le memorie della scheda video?
Avrei da dire invece sui dissipatori ad aria per le cpu... Le alette sono state negli anni portate sempre più in alto per fare posto ai dissipatori già presenti nelle mb. Secondo me, bisognerebbe riuscire a dissipare meglio nella parte vicino ai core. Già i sistemi 3+3 pipe sono insufficienti per un quad in oc spinti, mentre vanno bene per un duo. Ma anche 4+4 pipe forse sono poche... peccato che non ci facciano comprare il dissipatore una sola volta!
non è abbastanza alto di vcore?? pensa io x esser certo che non accada nulla ho paura di salire ancora oltre quello attuale,cioè 1.37v.
anche se i 3.6giggi li gradire volentieri.....
non è abbastanza alto di vcore?? pensa io x esser certo che non accada nulla ho paura di salire ancora oltre quello attuale,cioè 1.37v.
anche se i 3.6giggi li gradire volentieri.....
No, a meno non è stabile. Considera che ho un vid sfigato: 1.3v
Fino a 1.55v sei ancora a specifiche.
Non credo che 1.55 di vcore sia sotto specifica...io sò che per il daily meglio non superare gli 1.40/1.42v
Vai tranquillo anche a più, piuttosto dai un'occhio alle vpll e vfsb... e tutto il resto... mai lasciare in "auto".
1,55v è la vcore massima, non lo dico io, lo dicono i documenti Intel, li trovi anche sul sito.
RoUge.boh
21-05-2008, 13:32
Non credo che 1.55 di vcore sia sotto specifica...io sò che per il daily meglio non superare gli 1.40/1.42v
ma idem... meglio tenere un daily nn tanto alto sai come è...x 200Mhz nfn anno tutta questa diferenza visto che nn ho ami visto alvorare questo procesore sempre al massimo...
raga dove lo compro il Q6600 da Tiburcc o da Tecnocomputer?Più o meno quale shop vende esemplari migliori nel salire di frequenza?Magari è una domanda stupida, ma potrebbe avere un senso dai :D
raga dove lo compro il Q6600 da Tiburcc o da Tecnocomputer?Più o meno quale shop vende esemplari migliori nel salire di frequenza?Magari è una domanda stupida, ma potrebbe avere un senso dai :D
trovare un procio fortunato è solo ed esclusivamente questione di culo!!
trovare un procio fortunato è solo ed esclusivamente questione di culo!!
lo so lo so, ma magari c'è uno shop più sfigato :D...tu ad esempio dove hai preso il tuo?
lo so lo so, ma magari c'è uno shop più sfigato :D...tu ad esempio dove hai preso il tuo?
io l'ho preso tramite il mio fornitore :Prrr:
io l'ho preso tramite il mio fornitore :Prrr:
mannaggia la pupazza :cry:
madeofariseo
21-05-2008, 14:32
lo so lo so, ma magari c'è uno shop più sfigato :D...tu ad esempio dove hai preso il tuo?
il l'ho preso usato già testato, però è stato acquistato da tiburcc (come figura sulla scatola) che ne so magari sculi e trovi qualcosa di buono cmq compralo usato da un utente fidato completo di screen ecc ecc; secondo me è meglio se vuoi operare un OC pretenzioso
segui il mio consiglio:
se li prendi a scatola chiusa, non sai che vid avrà, quindi vai a cul@
Quindi o tenti la fortuna e lo prendi da quelli shop che hai detto (e mi permetto di aggiungere anche e-ekey)
Oppure scrivi a Tecno e chiedi se hanno a disposizione 1 q6600 con vid basso
A me l'hanno fatto e potevano darmelo con vid basso sotto il periodo di natale, ma non lo presi +
segui il mio consiglio:
se li prendi a scatola chiusa, non sai che vid avrà, quindi vai a cul@
Quindi o tenti la fortuna e lo prendi da quelli shop che hai detto (e mi permetto di aggiungere anche e-ekey)
Oppure scrivi a Tecno e chiedi se hanno a disposizione 1 q6600 con vid basso
A me l'hanno fatto e potevano darmelo con vid basso sotto il periodo di natale, ma non lo presi +
Ma non sempre il vid basso è sinonimo di maggiori mhz in overclock a minor vcore... a volte non so per quale strana legge è il contrario :fagiano:
raga dove lo compro il Q6600 da Tiburcc o da Tecnocomputer?Più o meno quale shop vende esemplari migliori nel salire di frequenza?Magari è una domanda stupida, ma potrebbe avere un senso dai :D
bah..io continuo a rimanere dell idea che il vid e' si un valore importante per un eventuale oc,ma poi anche un procio con vid "sfigato" puo' salire molto bene.
ad es. il mio pc n.2 con 1.4 gira a 3.6(5/6 ore di prime,poi mi rompo le palle...:D )con temperature(sotto liquido)che non passano i 55 gradi con t.amb. di 22/23 gradi
se non fosse per il vdroop della mobo lo terrei a 3.8 con 1.46 in full,ma in idle sarebbero 1.53.....
inoltre anche con un vid basso serve avere un ali/mobo/ram/dissipazione/areazione del case buoni,altrimenti buonanotte..
segui il mio consiglio:
se li prendi a scatola chiusa, non sai che vid avrà, quindi vai a cul@
Quindi o tenti la fortuna e lo prendi da quelli shop che hai detto (e mi permetto di aggiungere anche e-ekey)
Oppure scrivi a Tecno e chiedi se hanno a disposizione 1 q6600 con vid basso
A me l'hanno fatto e potevano darmelo con vid basso sotto il periodo di natale, ma non lo presi +
ho chiesto a TC e mi hanno detto che quelli che hanno lì hanno vid di 1.35v, così la mia manina si è ritirata e nn l'ho più acquistato...da t@burcc mi hanno risp che nn sanno dirmi il Vid...quindi adesso vedrò di trovarlo usato...nuovo a scatola chiusa nn lo prendo...:muro:
bah..io continuo a rimanere dell idea che il vid e' si un valore importante per un eventuale oc,ma poi anche un procio con vid "sfigato" puo' salire molto bene.
ad es. il mio pc n.2 con 1.4 gira a 3.6(5/6 ore di prime,poi mi rompo le palle...:D )con temperature(sotto liquido)che non passano i 55 gradi con t.amb. di 22/23 gradi
se non fosse per il vdroop della mobo lo terrei a 3.8 con 1.46 in full,ma in idle sarebbero 1.53.....
inoltre anche con un vid basso serve avere un ali/mobo/ram/dissipazione/areazione del case buoni,altrimenti buonanotte..
eh ma sei a liquido...un che ha un dissi ad aria non riuscirebbe a tenerlo stabile a 3.6 con temp umane
ho chiesto a TC e mi hanno detto che quelli che hanno lì hanno vid di 1.35v, così la mia manina si è ritirata e nn l'ho più acquistato...da t@burcc mi hanno risp che nn sanno dirmi il Vid...quindi adesso vedrò di trovarlo usato...nuovo a scatola chiusa nn lo prendo...:muro:
azz allora erano vere le voci che giravano sui q6600 e che ultimamente ci son quelli con vid basso
Cmq qual'è il tuo obiettivo di overclock?
io ho uno sfigatello con vid 1.3250 e ho 3.4ghz (vedi firma) con C1e attivo
eh ma sei a liquido...un che ha un dissi ad aria non riuscirebbe a tenerlo stabile a 3.6 con temp umane
si ma come confronto ho il pc n.1,sempre a liquido,con vid 1.275 e stesso voltaggio per i 3.6,li pero' le temperature sono circa 5/6 gradi piu' alte con un wb che teoricamente dovrebbe essere migliore.....a breve comunque ne mettero' uno identico al n.2 per vedere se le temp scendono.
in ogni caso in oc serve materiale buono e chiappe d oro :ciapet:
il mio con VID 1.3250 fa 3.4ghz con 1.37 di vcore....:muro:
mica male
Vedi il mio.........
vuoi scambiarlo con me??? :D
vicius80
21-05-2008, 14:59
serve x limitare l'effetto del vrop presente sulle mobo...ma nn su tutte si può fare.X la mia mobo lessi una guida su come farla utilizzando una semplice matita. :)
sulla mia si può fare in quanto me l'ahnno detto ma non ho capito come fare....
mica male
Vedi il mio.........
vuoi scambiarlo con me??? :D
tu x i 3.4ghz devi dargli 1.48v...è vero che ogni procio fà una storia a sè...:Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.