View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
ucciopino
16-04-2009, 19:10
no dai...si equivalgono...http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1746&page=3
cmq a me più che altro interessa la velocità di accesso a vista....:rolleyes:
Negativo!
Un raid0 fatto con dei buoni HD (tipo WD RE3 da 320Gb) supera non di poco un velociraptor nel TR (230Mb/s contro 160) e si avvicina (comunque perdendo) all'AT del VR (dicesi velociraptor non Raptor......il Raptor non ha speranze).
CapitanPicciu
16-04-2009, 23:27
Cpu quad a 65nm orientati su 0.667x come gtl e abbassa un po il Vtt.
Con quel vid 1.4 vcore x i 3.6 non è detto che bastino ..... anzi credo possano essere pochi (prova 1.45 reali e scendi se stabile)
l'fsbterminationvoltage avevo letto in una guida che si poteva impostare così senza problemi...cmq ora con vpll1.56 ,fsbterminationvoltage1.5 ,gtl 0.65x sono riuscito ad abbassarer il vcore da 1.37500 a 1.3400 (1.336 reali in full) a 3.4ghz (e forse posso scendere ancora..sono in fase di test)..quindi almeno qualche vantaggio l'ho ottenuto!
per quanto detto su in effetti ero instabile anche con 1.42equalcosa...in ogni caso però le temp erano moooolto alte quindi credo di aver raggiunto il limite con i 3.4ghz...al massimo provo i 3.5ghz!!!! :D
ma è possibile che i 3.4ghz li prendo con vcore1.34 e per prendere i 3.6ghz devo dare 0.1 volt o più in più? per "soli" (a queste frequenze!) 200mhz in più...
kinotto88
16-04-2009, 23:37
l'fsbterminationvoltage avevo letto in una guida che si poteva impostare così senza problemi...cmq ora con vpll1.56 ,fsbterminationvoltage1.5 ,gtl 0.65x sono riuscito ad abbassarer il vcore da 1.37500 a 1.3400 (1.336 reali in full) a 3.4ghz (e forse posso scendere ancora..sono in fase di test)..quindi almeno qualche vantaggio l'ho ottenuto!
per quanto detto su in effetti ero instabile anche con 1.42equalcosa...in ogni caso però le temp erano moooolto alte quindi credo di aver raggiunto il limite con i 3.4ghz...al massimo provo i 3.5ghz!!!! :D
ma è possibile che i 3.4ghz li prendo con vcore1.34 e per prendere i 3.6ghz devo dare 0.1 volt o più in più? per "soli" (a queste frequenze!) 200mhz in più...
è normale....a me accade da 3.6 in su..
più sali più ciuccia..:D
CapitanPicciu
16-04-2009, 23:44
mannaggia!!! va bè, posso divertirmi ancora un pò a giocare con tutti gli altri voltaggi e limare il vcore a 3.4!!! e poi passare a 3.5!!!!!!!
ucciopino
17-04-2009, 16:59
mannaggia!!! va bè, posso divertirmi ancora un pò a giocare con tutti gli altri voltaggi e limare il vcore a 3.4!!! e poi passare a 3.5!!!!!!!
Mi sembra che non sei messo male con quel Vid.
E io che devo dire che per stare a 3.4 devo dare 1.42v?
Ed ho dovuto perdere una giornata x ottimizzare vtt e Gtl.
Per i 3.6 mi servono poco + di 1.5v. (Vid 1.325 .... ma anche procio sfortunatello)
I 3.6 a patto di poter raffreddare .... li faresti sicuramente con 1.45/1.47v ........ ma non credo ne valga la pena.
schumifun
17-04-2009, 17:46
Mi sembra che non sei messo male con quel Vid.
E io che devo dire che per stare a 3.4 devo dare 1.42v?
Ed ho dovuto perdere una giornata x ottimizzare vtt e Gtl.
Per i 3.6 mi servono poco + di 1.5v. (Vid 1.325 .... ma anche procio sfortunatello)
I 3.6 a patto di poter raffreddare .... li faresti sicuramente con 1.45/1.47v ........ ma non credo ne valga la pena.
io a 3.6 non boota neanche se do 1.45 da bio
con 1.5 incomincia a reggemri ib per qualche minuto e le tmep salgono a 66 gradi
ma non ne vale la pena
pe ril discorso degli hd magari un bel 750gb per i dati ed un ssd da 36 per il so???
di sicuro è piu silenzioso di un velociraptor...
kinotto88
17-04-2009, 17:59
io a 3.6 non boota neanche se do 1.45 da bio
con 1.5 incomincia a reggemri ib per qualche minuto e le tmep salgono a 66 gradi
ma non ne vale la pena
pe ril discorso degli hd magari un bel 750gb per i dati ed un ssd da 36 per il so???
di sicuro è piu silenzioso di un velociraptor...
è un'alternativa...solo che 36gb potrebbero stare stretti..
ucciopino
17-04-2009, 18:24
pe ril discorso degli hd magari un bel 750gb per i dati ed un ssd da 36 per il so???
di sicuro è piu silenzioso di un velociraptor...
SSD ? Troppi soldi per averne di buone.
Io ho ordinato 2 WD RE3 da 320 Gb con cui farò 2 volumi.
Il primo da circa 80Gb in raid0 (320Mb/s con meno di 8ms di TR)
ed il secondo da 280Gb in raid 1 sul restante spazio (dall'ICH8R in poi si può :D ).
Nemesis2
17-04-2009, 18:29
Sarete mica un ciciniello OT, che dite?
ucciopino
17-04-2009, 18:33
Sarete mica un ciciniello OT, che dite?
Vero.
Per approfondimenti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401
kinotto88
17-04-2009, 18:54
Sarete mica un ciciniello OT, che dite?
in effetti..:D
"Su cose che..."
...Forse non ti interessano perchè non intendi fare overclocking della CPU! :)
L'importante è che tu sia soddisfatto della scelta, mentre le "pippe mentali" lasciale a chi si appassiona all'overclock ed approfondisce ogni aspetto che lo riguardi... :D
Alla prossima...Ciao!
Assolutamente d'accordo, ed infatti non volevo essere offensivo, ma solo scherzare. ;)
Cmq stasera ho ritirato e mi metto subito al lavoro per verificare il mio nuovo processore... :D :D :D
tidusuper91
19-04-2009, 01:25
Mi risottoscrivo ,)
kinotto88
19-04-2009, 02:01
Oggi ho fatto qualche test...
ho modificato i gtl e sono riuscito a passare il test con linx e non con qualche tacca in più rispetto al voltaggio di prime..bensì con qualche tacca in meno..:p ..e forse scende ancora..:D
qui il test..
http://img9.imageshack.us/img9/2783/50cicliconclusidilinx.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=50cicliconclusidilinx.jpg)
l'unica cosa che mi fa strano sono i sensori di southbridge e northbridge in basso a destra..che dopo qualche ciclo sono inspiegabilmente andati a zero..:muro: :muro: ..
non mi era mai successo....mi devo preoccupare..?
:rolleyes:
Oggi ho fatto qualche test...
ho modificato i gtl e sono riuscito a passare il test con linx e non con qualche tacca in più rispetto al voltaggio di prime..bensì con qualche tacca in meno..:p ..e forse scende ancora..:D
qui il test..
l'unica cosa che mi fa strano sono i sensori di southbridge e northbridge in basso a destra..che dopo qualche ciclo sono inspiegabilmente andati a zero..:muro: :muro: ..
non mi era mai successo....mi devo preoccupare..?
:rolleyes:
finalmente :D
mi è sempre parso strano ke tu stessi con + Vcore di me a 3.6ghz anke avendo un VID + basso del mio :D
Settimana prox o anke prima, rimonto il liquido, faccio la Vmod (sto aspettando un nuovo radiatore) e incomincio finalmente ad OC :D
PS: hai sfasato la pagina persino sul 22" :asd:
kinotto88
19-04-2009, 13:34
finalmente :D
mi è sempre parso strano ke tu stessi con + Vcore di me a 3.6ghz anke avendo un VID + basso del mio :D
Settimana prox o anke prima, rimonto il liquido, faccio la Vmod (sto aspettando un nuovo radiatore) e incomincio finalmente ad OC :D
PS: hai sfasato la pagina persino sul 22" :asd:
:asd:
considerando che ho superato 50 cicli in scioltezza provo a fare altri test con qualche step in meno...:p ...la prox volta ridimensiono l'immagine..:D
per l'errore sopra sai qualcosa??
mirco2034
19-04-2009, 13:40
Oggi ho fatto qualche test...
ho modificato i gtl e sono riuscito a passare il test con linx e non con qualche tacca in più rispetto al voltaggio di prime..bensì con qualche tacca in meno..:p ..e forse scende ancora..:D
Interessante ...
Posso sapere come hai impostato i GTL?
kinotto88
19-04-2009, 13:44
Interessante ...
Posso sapere come hai impostato i GTL?
0.62x x la cpu
0.67x x il NB..
;)
p.s. prima di trovare la stabilità ho fatto diversi test con valori diversi...
pensa solo che con 0.67x sul NB e 0.65X sullla cpu mi crashava dopo 2 cicli..:D
:asd:
considerando che ho superato 50 cicli in scioltezza provo a fare altri test con qualche step in meno...:p ...la prox volta ridimensiono l'immagine..:D
per l'errore sopra sai qualcosa??
Non saprei, non mi è mai successo :boh:
Ke altri test?...LinX non è abbastanza pesante? :asd:
cmq prova i 100cicli, io osolitamente quando passavo i 50, i 100 non li superavo, crashava verso il 75 :rolleyes:
Ma 50cicli son più ke sufficiente :D
Interessante ...
Posso sapere come hai impostato i GTL?
Interessa anke a me visto ke la mobo ke ho ora ha i GTL :D
kinotto88
19-04-2009, 13:57
Non saprei, non mi è mai successo :boh:
Ke altri test?...LinX non è abbastanza pesante? :asd:
cmq prova i 100cicli, io osolitamente quando passavo i 50, i 100 non li superavo, crashava verso il 75 :rolleyes:
Ma 50cicli son più ke sufficiente :D
intendevo sempre con linx ma con qualche step in meno sul vcore..
Interessa anke a me visto ke la mobo ke ho ora ha i GTL :D
scritto sopra..
mirco2034
19-04-2009, 14:06
0.62x x la cpu
0.67x x il NB..
;)
p.s. prima di trovare la stabilità ho fatto diversi test con valori diversi...
pensa solo che con 0.67x sul NB e 0.65X sullla cpu mi crashava dopo 2 cicli..:D
Se non sbaglio per la cpu è il valore più basso impostabile vero?
Io con sti gtl non ci stò capendo niente! :fagiano:
Lavorando su quello del nb si riesce a dare stabilità alla cpu?
Comunque ho letto che per i quad 65nm sono consigliati cpu 0.63 e nb 0.67
kinotto88
19-04-2009, 14:09
Se non sbaglio per la cpu è il valore più basso impostabile vero?
Io con sti gtl non ci stò capendo niente! :fagiano:
Lavorando su quello del nb si riesce a dare stabilità alla cpu?
Comunque ho letto che per i quad 65nm sono consigliati cpu 0.63 e nb 0.67
sì è il più basso impostabile..
ho appena trovato una guida sui gtl..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25684757
Killkernel
20-04-2009, 09:49
Oggi ho fatto qualche test...
ho modificato i gtl e sono riuscito a passare il test con linx e non con qualche tacca in più rispetto al voltaggio di prime..bensì con qualche tacca in meno..:p ..e forse scende ancora..:D
Hai visto che dedicando un pò di tempo per gli approfondimenti e per fare i test, i risultati arrivano?!?! :)
Questo w.e. ho voluto azzardare e dopo vari tentativi ho visto i 4.0Ghz stabili...Risultato che non mantengo settato perchè il VCore è 1,4450V e le temperature mi piacciono poco (anche se il peso di IBT/Lynx non lo raggiungerò mai con gli applicativi che normalmente uso), ma fare torture test a 4.0Ghz ed essere stabili fa un certo effetto! :D
K Reloaded
20-04-2009, 13:15
ragazzi DOVETE rimpicciolire le immagini quando le postate su questo forum ... non me lo fate ripetere ancora ... :rolleyes:
kinotto88
20-04-2009, 15:16
ragazzi DOVETE rimpicciolire le immagini quando le postate su questo forum ... non me lo fate ripetere ancora ... :rolleyes:
chiedo venia..;)
kinotto88
20-04-2009, 15:18
Hai visto che dedicando un pò di tempo per gli approfondimenti e per fare i test, i risultati arrivano?!?! :)
Questo w.e. ho voluto azzardare e dopo vari tentativi ho visto i 4.0Ghz stabili...Risultato che non mantengo settato perchè il VCore è 1,4450V e le temperature mi piacciono poco (anche se il peso di IBT/Lynx non lo raggiungerò mai con gli applicativi che normalmente uso), ma fare torture test a 4.0Ghz ed essere stabili fa un certo effetto! :D
eh sì..
tu hai un 1.20V di vid..giusto?
con quanto sei stabile a 3.6ghz?
come posso essere stabile a 3.2?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! che cosa devo impostare????:help: :help: :help:
kinotto88
20-04-2009, 17:59
come posso essere stabile a 3.2?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! che cosa devo impostare????:help: :help: :help:
non c'è un modo standard per tutte le cpu...
innanzi tutto imposta l'FSB a 400mhz e il molti a 8...
il vcore impostalo come punto di partenza pari al tuo vid..poi nel caso crashasse linx orthos o prime... aumenta di uno step il vcore..finchè non trovi stabilità..
per tutti gli altri voltaggi cerca una guida in rete della tua mobo..
byez
non c'è un modo standard per tutte le cpu...
innanzi tutto imposta l'FSB a 400mhz e il molti a 8...
il vcore impostalo come punto di partenza pari al tuo vid..poi nel caso crashasse linx orthos o prime... aumenta di uno step il vcore..finchè non trovi stabilità..
per tutti gli altri voltaggi cerca una guida in rete della tua mobo..
byez
finalmente qualcuno che mi risponde(sarà la dimensione del carattere che attira attentzione:D ).ok il vcore lo imposto a 1.32 xk ho visto in idl va fra i 1.3 e 1.31 o anche di meno solo che con occt dopo 2 min mi crasha, per le altre impostazioni dove posso trovare delle guide nn credo che ce ne siano molti con la mia config:rolleyes:
Children of Bodom
20-04-2009, 18:22
non c'è un modo standard per tutte le cpu...
innanzi tutto imposta l'FSB a 400mhz e il molti a 8...
il vcore impostalo come punto di partenza pari al tuo vid..poi nel caso crashasse linx orthos o prime... aumenta di uno step il vcore..finchè non trovi stabilità..
per tutti gli altri voltaggi cerca una guida in rete della tua mobo..
byezche differenza c'è tra 400x8 e 333x9 come ho messo io?
kinotto88
20-04-2009, 18:28
che differenza c'è tra 400x8 e 333x9 come ho messo io?
la frequenza di funzionamento..:D
333x9=3000mhz..
400x8=3200mhz..
;)
Children of Bodom
20-04-2009, 18:32
la frequenza di funzionamento..:D
333x9=3000mhz..
400x8=3200mhz..
;)lol ho sbagliato.comunque io sono a 3 ghz ora e metto il molti a 9.cosa cambia se lo mettessi a 8 ?
lol ho sbagliato.comunque io sono a 3 ghz ora e metto il molti a 9.cosa cambia se lo mettessi a 8 ?
che diminuisce la frequenza?:mbe:
ninja750
20-04-2009, 20:06
lol ho sbagliato.comunque io sono a 3 ghz ora e metto il molti a 9.cosa cambia se lo mettessi a 8 ?
se intendi 356x9 vs 400 cambia molto poco, ho misurato circa il 2% con i benchmark in favore della seconda soluzione
il moltiplicatore 9x è preferibile se si lascia il pc molto acceso cosicchè con lo speedstep la frequenza con il 6x va a 2166 contro i 2400 dell'altra soluzione
ragazzi sono reduce dal terremoto(studiavo a l'aquila ho appena recuperato il pc)
appena posso ricompro il monitor che si è distrutto e tornero' a tartassarvi cn domande riguardanti il mio overclock:D
kinotto88
20-04-2009, 22:17
ragazzi sono reduce dal terremoto(studiavo a l'aquila ho appena recuperato il pc)
appena posso ricompro il monitor che si è distrutto e tornero' a tartassarvi cn domande riguardanti il mio overclock:D
ciao miracolato..:D
;)
smokingkid
20-04-2009, 23:09
ragazzi sono reduce dal terremoto(studiavo a l'aquila ho appena recuperato il pc)
appena posso ricompro il monitor che si è distrutto e tornero' a tartassarvi cn domande riguardanti il mio overclock:D
bentornato e aguri è il caso di dire !:eek:
mirco2034
20-04-2009, 23:19
ragazzi sono reduce dal terremoto(studiavo a l'aquila ho appena recuperato il pc)
appena posso ricompro il monitor che si è distrutto e tornero' a tartassarvi cn domande riguardanti il mio overclock:D
Bentornato :)
Super milo
20-04-2009, 23:41
ragazzi sono reduce dal terremoto(studiavo a l'aquila ho appena recuperato il pc)
appena posso ricompro il monitor che si è distrutto e tornero' a tartassarvi cn domande riguardanti il mio overclock:D
Siamo tutti contenti di rivederti :)
Per il monitor vai di asus vw246h o di vw266h, sono ottimi ;)
al momento non ho molta liquidita' e posso sceglere fra due monitor che fortunatamente ho in ufficio del mio babbo ossia un samsung bw226(22") o un asus vw222s(22")
bhe visto i tempi penso che non mi possa lamentare........ che dite?:D
devo anche ricomprare le ram e penso che optero' per le ocz reaper 1066
GRAZIE A TUTTI per i bei messaggi di solidarietà:)
al momento non ho molta liquidita' e posso sceglere fra due monitor che fortunatamente ho in ufficio del mio babbo ossia un samsung bw226(22") o un asus vw222s(22")
bhe visto i tempi penso che non mi possa lamentare........ che dite?:D
devo anche ricomprare le ram e penso che optero' per le ocz reaper 1066
GRAZIE A TUTTI per i bei messaggi di solidarietà:)
Saluto te e idealmente saluto tutti quelli che stanno cercando faticosamente di tornare alla normalità. ;)
P.S: sono le stesse ram che sto periziando pure io :D
Killkernel
21-04-2009, 08:50
eh sì..
tu hai un 1.20V di vid..giusto?
con quanto sei stabile a 3.6ghz?
Da BIOS (DFI Lanparty LT X48 T2R) :
- sezione di impostazione dei voltaggi : VID in stock (AUTO) - 1,2450V
- sezione di monitoraggio dei voltaggi : CPU VCore - 1,24V
Core Temp e Real Temp : VID 1,25V
Anche se ho fatto test intermedi per vedere come la CPU scalava rispetto all'applicazione del voltaggio, non so con quanto VCore è stabile a 3,6Ghz perchè ho puntato direttamente ai 3,8Ghz ed ho lavorato per affinare i voltaggi a quella frequenza, con la speranza di poter eventualmente crescere... :D
kinotto88
21-04-2009, 09:40
Da BIOS (DFI Lanparty LT X48 T2R) :
- sezione di impostazione dei voltaggi : VID in stock (AUTO) - 1,2450V
- sezione di monitoraggio dei voltaggi : CPU VCore - 1,24V
Core Temp e Real Temp : VID 1,25V
Anche se ho fatto test intermedi per vedere come la CPU scalava rispetto all'applicazione del voltaggio, non so con quanto VCore è stabile a 3,6Ghz perchè ho puntato direttamente ai 3,8Ghz ed ho lavorato per affinare i voltaggi a quella frequenza, con la speranza di poter eventualmente crescere... :D
impressionante..:eek:
coi gtl ho guadagnato qualcosina...però credo di non riuscire a scendere sotto 1.32V a 3.6ghz...i 3.8 non li sto nemmeno a provare..dato che sono ad aria..:rolleyes:
con il caldo torrido penso tornerò ai 3.4ghz 1.22V..:p
ragazzi secondo voi avendo il processore overclockkato a 3.2 ghz(400x8) comprando come ram le TEAM GROUP DDR2 4GB (kit 2x2GB) 1066MHz PC-8500 Xtreem Dark CL6 avrei un pauroso collo di bottiglia?:D
krizalid
22-04-2009, 10:53
ragazzi secondo voi avendo il processore overclockkato a 3.2 ghz(400x8) comprando come ram le TEAM GROUP DDR2 4GB (kit 2x2GB) 1066MHz PC-8500 Xtreem Dark CL6 avrei un pauroso collo di bottiglia?:D
?_?
?_?
dici che non farei un buon acquisto essendo cl6?
krizalid
22-04-2009, 10:59
dici che non farei un buon acquisto essendo cl6?
le porti tranquillissimamente a cl5....e semmai anche cl4 ma direi a 800mhz..
le porti tranquillissimamente a cl5....e semmai anche cl4 ma direi a 800mhz..
e se ti dico che prendendole le pagerei 15 euro meno delle ocz reapper 1066 cl5 e delle corsair dominator che dici ne varrebbe la pena per il mio q6600?:cool:
krizalid
22-04-2009, 11:04
e se ti dico che prendendole le pagerei 15 euro meno delle ocz reapper 1066 cl5 e delle corsair dominator che dici ne varrebbe la pena per il mio q6600?:cool:
guarda io ho delle PC8000 CL 5 e non vedo mastodontici benefici...magari saranno ms su un bech...
guarda io ho delle PC8000 CL 5 e non vedo mastodontici benefici...magari saranno ms su un bech...
e quindi in ddefinitiva quele mi consiglieresti fra le tre considerando i prezzi diversi per il procio occklato?
krizalid
22-04-2009, 11:09
e quindi in ddefinitiva quele mi consiglieresti fra le tre considerando i prezzi diversi per il procio occklato?
quelle che spendi meno...tanto a 1066---> 533 e il procio a 533*?? non ce lo porterai MAI.
CL4 a 800mhz dovresti tenerle ancheovervoltando un pelino...CHe chip montano?
quelle che spendi meno...tanto a 1066---> 533 e il procio a 533*?? non ce lo porterai MAI.
CL4 a 800mhz dovresti tenerle ancheovervoltando un pelino...CHe chip montano?
dai allora le prendo mi ispirano
il chip dovrebbe essere questo della micron D9GKX
krizalid
22-04-2009, 11:15
prima senti anche gli altri però...magari ti sanno indirizzare ancora meglio.
prima senti anche gli altri però...magari ti sanno indirizzare ancora meglio.
ok lo faro grazie lo stesso
RealB33rM4n
22-04-2009, 12:46
finalmente mi iscrivo anche io! ottima cpu davvero
cpu vid : 1.275/1.165 (il secondo valore appare ogni tanto mi sapete dire a cosa si riferisce?)
per ora ho raggiunto questo e con estrema facilità
fsb: 400
multy: 8
frequenza: 3200
vcore: 1.270 (cpu-z e cpuid )
vcore da bios: 1.3125
cpu gtl: 0.63
nb gtl: 0.65
il sistema è quello in firma tranne la cpu che è ovviamente un Q6600 G0
kinotto88
22-04-2009, 14:50
finalmente mi iscrivo anche io! ottima cpu davvero
cpu vid : 1.275/1.165 (il secondo valore appare ogni tanto mi sapete dire a cosa si riferisce?)
per ora ho raggiunto questo e con estrema facilità
fsb: 400
multy: 8
frequenza: 3200
vcore: 1.270 (cpu-z e cpuid )
vcore da bios: 1.3125
cpu gtl: 0.63
nb gtl: 0.65
il sistema è quello in firma tranne la cpu che è ovviamente un Q6600 G0
benvenuto..:)
hai testato la stabilità del sistema con ibt/linx/orthos..?
ucciopino
22-04-2009, 16:33
A proposito di stabilità ..... ho dovuto alzare il vcore di due step.
Ora sono very RS.
Ho trovato un sistema molto veloce x testare.
Imposto Prime95 "blend".....poi su custom seleziono da 896K a 896K (in pratica testo solo questo FFT che mi sembra il + tosto) e imposto la ram a 2500Mb (ho 4Gb).
Faccio un ciclo completo e.... mentre prime gira in priorità 1 eseguo un superpi da 4M se riesce a portarlo a termine è OK.
Se dovesse fermarsi o peggio dare errori occorre alzare il vcore.
Provate.
Se supera questo supera tutti i test approfonditi.
Cmq per essere sicuri occorre fare almeno un ciclo completo che copra tutti i valori in blend oltre che chiaramente SFFT.
A proposito di stabilità ..... ho dovuto alzare il vcore di due step.
Ora sono very RS.
Ho trovato un sistema molto veloce x testare.
Imposto Prime95 "blend".....poi su custom seleziono da 896K a 896K (in pratica testo solo questo FFT che mi sembra il + tosto) e imposto la ram a 2500Mb (ho 4Gb).
Faccio un ciclo completo e.... mentre prime gira in priorità 1 eseguo un superpi da 4M se riesce a portarlo a termine è OK.
Se dovesse fermarsi o peggio dare errori occorre alzare il vcore.
Provate.
Se supera questo supera tutti i test approfonditi.
Cmq per essere sicuri occorre fare almeno un ciclo completo che copra tutti i valori in blend oltre che chiaramente SFFT.
Quindi vai a settare tu i valori del test, giusto?
Per cortesia puoi mettere tutti i parametri che hai inserito sul bios, compresi i cpu e nb gtl?
ucciopino
22-04-2009, 17:07
Quindi vai a settare tu i valori del test, giusto?
Si ... ma solo x velocizzare.Se vuoi essere sicuro fai un blend completo in modo che siano testati tutti i valori FFT.
Per cortesia puoi mettere tutti i parametri che hai inserito sul bios, compresi i cpu e nb gtl?
Ma questi dipendono dal tipo di oc che vuoi fare ... e .... molto anche dalla mobo.
Sii + specifico.
RealB33rM4n
22-04-2009, 18:28
benvenuto..:)
hai testato la stabilità del sistema con ibt/linx/orthos..?
ho provato or ora il prime95 ma mi ha dato un errore sul core1 mentre gli altri hanno continuato perfetatmente pero' stavo anche lavorando con maya e zbrush e winamp in funzione. ora rifaccio .
visto che i quad li conosco poco che programmi utility devo usare per testarne la stabilita'?
ucciopino
22-04-2009, 18:37
visto che i quad li conosco poco che programmi utility devo usare per testarne la stabilita'?
Prime95 in assoluto.
Devi fare sFTT e dopo blend test almeno 4 ore ognuno.
Oppure fai almeno un blend test x 4/5 ore.
scusate allora ho impostato.
molti=8
fsb=400
pcie spread specturm=disable
cpu spread spectrum=disable
nb=1.40
vcore=1.32
pll=1.30
fsbv=1.30
eppure mi da errore sia occt che ortos e con tutti gli altri e poi mi esce quella simpatica schermata blu che cosa ho sbagliato? :(
ciao a tutti, avrei un dubbio sulle temperature del mio Q6600 G0.
attualmente sta a 333x9, ddr 800 mhz e dissi arctic freezer pro 7,
tutto il resto in auto.
cpu-z segnala un vcore di 1,376V e speedfan una temperatura di 46gr in idle.
ho un big tower senza ventole interne, con ali corsair vx450.
mi chiedevo se temp e vcore sono normali, o se posso/devo abbassare il vcore.
grazie.
ucciopino
22-04-2009, 20:39
scusate allora ho impostato.
molti=8
fsb=400
pcie spread specturm=disable
cpu spread spectrum=disable
nb=1.40
vcore=1.32
pll=1.30
fsbv=1.30
eppure mi da errore sia occt che ortos e con tutti gli altri e poi mi esce quella simpatica schermata blu che cosa ho sbagliato? :(
Quella mobo droppa molto .... se hai 1.325 di vid alza il vcore
1.35v da bios. (se non sei con il dissi originale)
Potresti aver bisogno di 1.33-1.34v reali (in CpuZ)
Quella mobo droppa molto .... se hai 1.325 di vid alza il vcore
1.35v da bios. (se non sei con il dissi originale)
Potresti aver bisogno di 1.33-1.34v reali (in CpuZ)
di vid sono 1.2625v ma ho sbagliato qualcos'altro?
Saver 69
23-04-2009, 21:16
Salve ragazzi
ho un problemi legato alle temp
bhee nonostante il buon dissy ad aria e la pasta termica
ho delle temp stranamente strane per essere sui 1.42 volt
vorrei sapere ke TjMax devo impostare da Coretemp
Salve ragazzi
ho un problemi legato alle temp
bhee nonostante il buon dissy ad aria e la pasta termica
ho delle temp stranamente strane per essere sui 1.42 volt
vorrei sapere ke vid devo impostare da Coretemp
stranamente alte per essere a 1,42?
a quel vcore il liquido comincia ad essere una necessita'.....
Saver 69
23-04-2009, 21:23
azz non lo sapevo
cmq sia mi dite ke TjMax devo impostare??? da coretemp
giulio_88
23-04-2009, 21:26
azz non lo sapevo
cmq sia mi dite ke TjMax devo impostare??? da coretemp
90°c come da specifiche intel ;)
Saver 69
23-04-2009, 22:33
e vuol dire ke la temp oltre la quale si rovina il procio e si riavvia solo e' 90 gradi?
Saver 69
24-04-2009, 13:30
ragazzi detto semplicemente
e' normale che il mio Q6600 a 3600 Mhz con 1.41 volt (dissy CoolerMaster Ecplipse)
su CoreTemp settato a TjMax 90 supero i 75 gradi e' crasho??
non e' ke ho la cpu difettosa ke scalda molto?
ragazzi detto semplicemente
e' normale che il mio Q6600 a 3600 Mhz con 1.41 volt (dissy CoolerMaster Ecplipse)
su CoreTemp settato a TjMax 90 supero i 75 gradi e' crasho??
non e' ke ho la cpu difettosa ke scalda molto?
Messa bene la pasta? comunque 1.41 è un pò altino per un daily use a meno che tu (come mi è stato detto qualche pagina fa) non sia a liquido ;)
Saver 69
24-04-2009, 13:43
purtroppo l'ho tolto perche' diciamo ke mi dava fastidio avere troppi cavi nel case e preferivo stare con volt basso e dissy aria
cmq sia se mi dite ke 1.41 volt ad aria so molti ed e' normale tutto sto riscaldamento con Prime95 e IBT allora sto trankuillo
perche' per il resto il pc nn crasha mai e supera SeM e quadruplo SuperPI in quanto non raggiunge temp altissime
Saver 69
24-04-2009, 14:31
NOVITA'!!
ho testasto la CPU a 3200 Mhz con 1.28 volt
con Prime95 tutto ok temp stabili a 60 gradi
questa posso considerarla la conferma ke 1.41 volt siano tanti ad aria e ke i sensori della CPU siano ok??
jack_burton1985
24-04-2009, 15:29
Ciao a tutti,
sono da poco entrato anche io a fare parte dei possessori di questa CPU.
Ho subito una questione:
dal momento che per la maggior parte del tempo il processore è a riposo ho pensato che sarebbe opportuno diminuire il vcore, guadagnando in consumi e in calore prodotto (quindi rumorosità).
Il solo downvolt crea problemi alla cpu o va abbinato al downclock?
Fino a dove potrei spingermi con un vid a default pari a 1.2750?
Dovrò controllare successivamente la stabilità con Prime95?
Grazie per la disponibilità.
jack_burton1985
merkutio
24-04-2009, 15:32
ragazzi un consiglio
io attualmente ho un e4300 come in firma
secondo voi vale la pena passare ad un q6600 ( me lo venderebbero a 130€) ?
grazie a tutti
ragazzi un consiglio
io attualmente ho un e4300 come in firma
secondo voi vale la pena passare ad un q6600 ( me lo venderebbero a 130€) ?
grazie a tutti
Usato? Tieni conto che lo trovi a 160 nuovo ;)
merkutio
24-04-2009, 15:47
Usato? Tieni conto che lo trovi a 160 nuovo ;)
si usato
mi potresti dire dove lo trovo a quel prezzo?
per quanto riguarda l'upgrade dici che ne valga la pena?
Saver 69
24-04-2009, 15:51
NOVITA'!!
ho testasto la CPU a 3200 Mhz con 1.28 volt
con Prime95 tutto ok temp stabili a 60 gradi
questa posso considerarla la conferma ke 1.41 volt siano tanti ad aria e ke i sensori della CPU siano ok??
?????
giulio_88
24-04-2009, 15:52
?????
1.4 volt è il max vcore ke puoi dare ad aria x un daily... cmq si è normale tranquillo ;)
si usato
mi potresti dire dove lo trovo a quel prezzo?
per quanto riguarda l'upgrade dici che ne valga la pena?
Guarda su trovaprezzi ;)
Per l'upgrade bisogna vedere che utilizzo fai del pc, io sto pensando di farmi un pc-game con un dual
merkutio
24-04-2009, 16:10
Guarda su trovaprezzi ;)
Per l'upgrade bisogna vedere che utilizzo fai del pc, io sto pensando di farmi un pc-game con un dual
ok , anche se con le spese di spedizione si arriva a 170/175 €
un usato quanto dovrebbe costare?
krizalid
24-04-2009, 16:10
Sotto i 130€ ne trovi...
merkutio
24-04-2009, 16:12
Sotto i 130€ ne trovi...
ok grazie
sto pensando se ne vale la pena anche perchè sono dei ciuccia watt :D
merkutio
24-04-2009, 16:52
Sotto i 130€ ne trovi...
ho visto sul mercatino che 130€ è un prezzo allineato tenendo conto che non ho spese di spedizione
freddy69bz
24-04-2009, 17:11
Secondo voi vale la pena cambiare il mio fido Q6600 G0 in firma con un Q9400? Forse è meglio cambiare anche scheda madre e prendere il core i7?
Avrei dei miglioramenti in termini di temperature, consumi con il Q9400?
NB: Siccome ho già montato 2 pc con l'i7 so che si clocca magnificamente (io sono arrivato ai 4ghz col noctua ad aria) però non ho voglia di investire dei bei soldi per cambiare il pc...
Nemesis2
24-04-2009, 17:32
Secondo voi vale la pena cambiare il mio fido Q6600 G0 in firma con un Q9400? Forse è meglio cambiare anche scheda madre e prendere il core i7?
Avrei dei miglioramenti in termini di temperature, consumi con il Q9400?
NB: Siccome ho già montato 2 pc con l'i7 so che si clocca magnificamente (io sono arrivato ai 4ghz col noctua ad aria) però non ho voglia di investire dei bei soldi per cambiare il pc...
Allora non cambiare pc... che per quello che devi farci, se non è una macchina da lavoro dove ogni secondo è un euro, o meglio la differenza ormai è nei decimi di secondo, è più che troppo.
Cura alla scimmia di cambiare? Meno permanenza su questo forum... spendere migliaia di euro per componenti di pc in mezzo a questo delirio economico è insano, oltre che irrispettoso della natura. Io avrei tutti le convenienze a dirti il contrario. :D :D
Super milo
24-04-2009, 18:24
Secondo voi vale la pena cambiare il mio fido Q6600 G0 in firma con un Q9400? Forse è meglio cambiare anche scheda madre e prendere il core i7?
Avrei dei miglioramenti in termini di temperature, consumi con il Q9400?
NB: Siccome ho già montato 2 pc con l'i7 so che si clocca magnificamente (io sono arrivato ai 4ghz col noctua ad aria) però non ho voglia di investire dei bei soldi per cambiare il pc...
No, compaesano non ti conviene affatto passare da un Q6600 ad un Q9400. Ve bene che il Q9400 è a 45nm e ha le SSE4.1, ma è anche vero che si clocca al max 3.2-3.4GHz (causa moltiplicatore 8x) e ha 6MB di cache L2, mentre con il Q6600 si arriva facilmente a 3.6GHz o anche più.
Se poi fai uso massiccio di programmi che sfruttano il multithread allora potresti pensare di passare a nehalem ;)
niete da fare ragazzi ho impostato questo:
fsb= 400
molti=8
vcore=1.35v(da bios)
nb=1.40v
pll=1.50
fsbv=1.40
ho tolto anche 2 banchi di ram come detto ma mi da errore occt e company:rolleyes:
giulio_88
24-04-2009, 20:33
niete da fare ragazzi ho impostato questo:
fsb= 400
molti=8
vcore=1.35v(da bios)
nb=1.40v
pll=1.50
fsbv=1.40
ho tolto anche 2 banchi di ram come detto ma mi da errore occt e company:rolleyes:
controlla il vcore da cpuz, io avevo 3 mesi fa la tua stessa mobo e impostando da bios 1.375v, in windows mi dava 1.30v alla cpu... dp aver fatto xò la pencil mod ho risolto:D
controlla il vcore da cpuz, io avevo 3 mesi fa la tua stessa mobo e impostando da bios 1.375v, in windows mi dava 1.30v alla cpu... dp aver fatto xò la pencil mod ho risolto:D
che sarebbe la "pencil mod"?
giulio_88
24-04-2009, 20:49
che sarebbe la "pencil mod"?
http://img402.imageshack.us/img402/9108/vdroopnc9.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=vdroopnc9.jpg)
devi prendere 1 matita e passarla sulla resistenza cerkiata in rosso nella foto, in questo modo il vcore ke imposterai dal bios, piu smatiti sulla resistenza piu aumentera in windows... x esempio imposti 1.35v da bios, e a windows ti da 1.33v, se smatiti, piano piano il vcore salirà, tu devi smatitare sino a farlo diventare uguale a quello ke imposti da bios, è + facile a farlo ke a dirlo credimi :D
tidusuper91
24-04-2009, 22:08
controlla il vcore da cpuz, io avevo 3 mesi fa la tua stessa mobo e impostando da bios 1.375v, in windows mi dava 1.30v alla cpu... dp aver fatto xò la pencil mod ho risolto:D
Io sono a 1.27v di Vcore (VID 1.2250) e sono RockSolid.
schumifun
24-04-2009, 22:19
http://img402.imageshack.us/img402/9108/vdroopnc9.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=vdroopnc9.jpg)
devi prendere 1 matita e passarla sulla resistenza cerkiata in rosso nella foto, in questo modo il vcore ke imposterai dal bios, piu smatiti sulla resistenza piu aumentera in windows... x esempio imposti 1.35v da bios, e a windows ti da 1.33v, se smatiti, piano piano il vcore salirà, tu devi smatitare sino a farlo diventare uguale a quello ke imposti da bios, è + facile a farlo ke a dirlo credimi :D
no non deve essere uguale, ma deve essere sempre un po minore, inoltre non diminuisce la differenza che c'è tra bios e windows(si anche quella) ma principalmente quella che si ha tra idle e full
ucciopino
24-04-2009, 22:52
no non deve essere uguale, ma deve essere sempre un po minore
Attenzione questo è importante!!
http://img402.imageshack.us/img402/9108/vdroopnc9.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=vdroopnc9.jpg)
devi prendere 1 matita e passarla sulla resistenza cerkiata in rosso nella foto, in questo modo il vcore ke imposterai dal bios, piu smatiti sulla resistenza piu aumentera in windows... x esempio imposti 1.35v da bios, e a windows ti da 1.33v, se smatiti, piano piano il vcore salirà, tu devi smatitare sino a farlo diventare uguale a quello ke imposti da bios, è + facile a farlo ke a dirlo credimi :D
Io sono a 1.27v di Vcore (VID 1.2250) e sono RockSolid.
no non deve essere uguale, ma deve essere sempre un po minore, inoltre non diminuisce la differenza che c'è tra bios e windows(si anche quella) ma principalmente quella che si ha tra idle e full
Attenzione questo è importante!!
nn vorrei fare casini con la mobo anche se una p35 fa il suo sporco lavoro ma nn credo che il problema sia il vcore xk da bios l'ho impostato a 1.35v e da cpuz 1.28v circa e occt mi da istanbile come cavolo devo fare?:( :(
giulio_88
25-04-2009, 20:07
nn vorrei fare casini con la mobo anche se una p35 fa il suo sporco lavoro ma nn credo che il problema sia il vcore xk da bios l'ho impostato a 1.35v e da cpuz 1.28v circa e occt mi da istanbile come cavolo devo fare?:( :(
è troppa la differenza d volt tra bios e windows... considera ke io ho da bios 1.3562v e da cpuz mi da 1.3360v.... t consiglio vivamente d passare un 2-3 volte la matita sulla resistenza... vedrai ke risolvi il tuo problema... oppure se proprio nn vuoi alza il vcore a 1.4v ;)
è troppa la differenza d volt tra bios e windows... considera ke io ho da bios 1.3562v e da cpuz mi da 1.3360v.... t consiglio vivamente d passare un 2-3 volte la matita sulla resistenza... vedrai ke risolvi il tuo problema... oppure se proprio nn vuoi alza il vcore a 1.4v ;)
se lo mando a 1.32v m va bene a 1.30v da windows ma nn credo che sia quello il problema xk ho fatto un casino di prove e occt mi fa sempre le pernacchie -
e con il "TESTO DI LINKINPARK" mi è stabile per 1 min:p :mad: :( :cry:
giulio_88
25-04-2009, 20:44
se lo mando a 1.32v m va bene a 1.30v da windows ma nn credo che sia quello il problema xk ho fatto un casino di prove e occt mi fa sempre le pernacchie -
e con il "TESTO DI LINKINPARK" mi è stabile per 1 min:p :mad: :( :cry:
ma hai impostato tutto x il daily o soltanto il 400x8 + 1.35v ???
cmq t ho addato su msn, ho 2 screen del mio bios cn tutti i parametri impostati x il daily a 3.2 :D
ma hai impostato tutto x il daily o soltanto il 400x8 + 1.35v ???
cmq t ho addato su msn, ho 2 screen del mio bios cn tutti i parametri impostati x il daily a 3.2 :D
ok....... ma quello che ho impostato l'avevo messo prima
fsb= 400
molti=8
vcore=1.35v(da bios)
nb=1.40v
pll=1.50
fsbv=1.40
giulio_88
25-04-2009, 20:57
ok....... ma quello che ho impostato l'avevo messo prima
fsb= 400
molti=8
vcore=1.35v(da bios)
nb=1.40v
pll=1.50
fsbv=1.40
ah allora è quasi tutto:D se nn lo hai fatto metti le seguenti impostazioni:
LOAD LINE CALIBRATION enabled ( se nn lo avevi attivato può essere proprio lui ke t serviva x la stabilità)
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM disabled
poi disabilita il C1E ossia lo speed step ke puo causare anke lui instabilità
prova cosi' e fammi sapere ;)
Questi i miei settaggi (tutti da bios)
Molti x8
FSB 400
C1E Disable
Load Calibration Enabled
CPU e GTL Auto
Spread Spectrum CPU/PCI Disabled
VCore 1.35v
FSB 1.30v
NB 1.40v
RAM 1.8v
PLL 1.50v
Fatto girare LinX a 772 e a 1624 (il max impostabile per i 32Bit) passati
IBT non ho voglia di togliere un modulo Ram perciò ho fatto girare la modalità 2 10 cicli passati
Temp rilevate (TjMax 90°)
Min 17 - 20 - 16 - 17
Max 53 - 53 - 51 - 51
Dopo gli faccio fare la nottata con Prime95 e vedo domani mattina se ha retto ;)
giulio_88
26-04-2009, 00:07
ottimo, anke se il vcore mi pare 1 po' altino... ke vid è il tuo q6600???
il mio è 1.325v e lo tengo a 3.4ghz 1.3562v da bios rock solid :D
ps: hai testato cn la p5kc o la maximus 2 formula??
ottimo, anke se il vcore mi pare 1 po' altino... ke vid è il tuo q6600???
il mio è 1.325v e lo tengo a 3.4ghz 1.3562v da bios rock solid :D
ps: hai testato cn la p5kc o la maximus 2 formula??
1.325 anche il mio, lo tengo a 1.35 per i primi giri di test e poi lo abbasso cercando di stare il più possibile intorno ai 1.3 bassi ;)
La MIIF è in ordine, ancora non ce l'ho sotto mano e mi sa che ci piazzo un E8400/E8500 per tirarlo a 4.0Ghz e usarlo come pc-game :D
Questi i miei settaggi (tutti da bios)
Molti x8
FSB 400
C1E Disable
Load Calibration Enabled
CPU e GTL Auto
Spread Spectrum CPU/PCI Disabled
VCore 1.35v
FSB 1.30v
NB 1.40v
RAM 1.8v
PLL 1.50v
Fatto girare LinX a 772 e a 1624 (il max impostabile per i 32Bit) passati
IBT non ho voglia di togliere un modulo Ram perciò ho fatto girare la modalità 2 10 cicli passati
Temp rilevate (TjMax 90°)
Min 17 - 20 - 16 - 17
Max 53 - 53 - 51 - 51
Dopo gli faccio fare la nottata con Prime95 e vedo domani mattina se ha retto ;)
queste temp mi sembrano un pò basse almeno che tu nn abbia un Tambiente=12-13°
Se imposti il Tjmax a 95 dovrebbero aumentare di 5° vero ? credo che in tal caso siano + realistiche....
ucciopino
26-04-2009, 21:35
queste temp mi sembrano un pò basse almeno che tu nn abbia un Tambiente=12-13°
Se imposti il Tjmax a 95 dovrebbero aumentare di 5° vero ? credo che in tal caso siano + realistiche....
Non riesco a capire x quale motivo si continua ad impostare a casaccio.
Q6600 è previsto 90°.
Se poi si hanno (o si crede di avere) i sensori sballati e si vuole compensare in altro modo ...... liberi di farlo.
Qualcuno dice ...... imposto 95 per stare + tranquillo ........ ma così non è che interviene prima la protezione,serve solo a sballare la lettura.
ninja750
26-04-2009, 22:27
Non riesco a capire x quale motivo si continua ad impostare a casaccio.
Q6600 è previsto 90°.
Se poi si hanno (o si crede di avere) i sensori sballati e si vuole compensare in altro modo ...... liberi di farlo.
Qualcuno dice ...... imposto 95 per stare + tranquillo ........ ma così non è che interviene prima la protezione,serve solo a sballare la lettura.
discorso trito e ritrito.. personalmente dopo aver visto i test di realtemp ritengo il 95 più vicino alla realtà nonchè l'unico che non infranga la legge per cui non è possibile avere il processore a temperature minori di quelle ambiente, poi essendo un parametro ognuno lo imposti come meglio crede :)
ucciopino
26-04-2009, 22:36
discorso trito e ritrito.. personalmente dopo aver visto i test di realtemp ritengo il 95 più vicino alla realtà nonchè l'unico che non infranga la legge per cui non è possibile avere il processore a temperature minori di quelle ambiente, poi essendo un parametro ognuno lo imposti come meglio crede :)
Alcuni sensori non sono precisi alle basse temperature semplicemente xchè sono tarati molto + in alto (proprio dove serve avere accuratezza poichè si è vicini alla soglia limite).
Cmq non ho mai avuto temperature inferiori alla Tamb.
tidusuper91
26-04-2009, 23:40
Alcuni sensori non sono precisi alle basse temperature semplicemente xchè sono tarati molto + in alto (proprio dove serve avere accuratezza poichè si è vicini alla soglia limite).
Cmq non ho mai avuto temperature inferiori alla Tamb.
A TjMax 90° in basso sballano con vCore basso. Diciamo che con un vCore come il mio 1.37v sono a 37° in idle con tjmax a 90°. Credo siano le più vicine alla realtà
Non riesco a capire x quale motivo si continua ad impostare a casaccio.
Q6600 è previsto 90°.
Se poi si hanno (o si crede di avere) i sensori sballati e si vuole compensare in altro modo ...... liberi di farlo.
Qualcuno dice ...... imposto 95 per stare + tranquillo ........ ma così non è che interviene prima la protezione,serve solo a sballare la lettura.
discorso trito e ritrito.. personalmente dopo aver visto i test di realtemp ritengo il 95 più vicino alla realtà nonchè l'unico che non infranga la legge per cui non è possibile avere il processore a temperature minori di quelle ambiente, poi essendo un parametro ognuno lo imposti come meglio crede :)
grazie per aver risposto ... è proprio quello che intendevo....
Intel può dirmi tutto quello che vuole ma se i principi fisici non vengono rispettati allora sinceramente poi ragiono da me.
Il fatto che i sensori sia + sballati verso il basso può essere verissimo ma ciò non significa che invece in full siano precisi perchè guarda caso se si varia il tjmax a 95 le temp aumentano di 5° sia in idle che in full. Allora a mio modo di pensare, condivisibile o meno giusto o sbagliato che sia, mi viene da pensare che se i sensori fossero + precisi in full che in idle allora anche con tjmax 95° in full si dovrebbero registrare uguali temp o al massimo con uno scarto di +1°max.
Purtroppo i 95 0 90 del tjmax sono visti come un offset e quindi è naturale che entrambe le temp aumentino (o diminuiscano) di 5° alla modifica.
Impostare a 95° secondo me non è sbagliato...è meglio sbagliare per eccesso che per difetto... insomma preferisco vedere ,esagero, 65° in full ed essere tranquillo +ttosto che 60° ed essere orgoglioso dei risultati che giustificano anche magari i soldi spesi per il miglior dissipatore o kit a liquido.
Sono a liquido professionale , ho speso soldi e dedicato tanto studio e passione , ma non per questo chiudo gli occhi sui principi della fisica e mi convinco del fatto che i sensori sono sballati in idle e che le temp hanno un DeltaT =-3 -4 risptetto alla Tambiente. Anche in idle con un buon dissipatore ad aria il DeltaT dovrebbe essere almeno di 6-7° la T ambiente.
Ci tengo a precisare che questo è solo il mio punto di vista, maturato in diversi anni di esperienza, ed è pertanto opinabile.
queste temp mi sembrano un pò basse almeno che tu nn abbia un Tambiente=12-13°
Se imposti il Tjmax a 95 dovrebbero aumentare di 5° vero ? credo che in tal caso siano + realistiche....
Non riesco a capire x quale motivo si continua ad impostare a casaccio.
Q6600 è previsto 90°.
Se poi si hanno (o si crede di avere) i sensori sballati e si vuole compensare in altro modo ...... liberi di farlo.
Qualcuno dice ...... imposto 95 per stare + tranquillo ........ ma così non è che interviene prima la protezione,serve solo a sballare la lettura.
discorso trito e ritrito.. personalmente dopo aver visto i test di realtemp ritengo il 95 più vicino alla realtà nonchè l'unico che non infranga la legge per cui non è possibile avere il processore a temperature minori di quelle ambiente, poi essendo un parametro ognuno lo imposti come meglio crede :)
Per prima cosa faccio un test dei sensori con RealTemp e Prime95 e so anche che le temperature rivelate in idle sono poco significative, tendo più a fidarmi delle temperature rilevate sotto stress.
Ieri dopo 6 ore di Prime95 ho rilevato (vado a memoria ma ho una screen salvato eventualmente da postare stasera) di 51 -51 - 50 - 50 e se gli aggiungo anche 10° alle temperature minime e massime rilevate direi che siamo dentro un range più che accettabile ;)
grazie per aver risposto ... è proprio quello che intendevo....
Intel può dirmi tutto quello che vuole ma se i principi fisici non vengono rispettati allora sinceramente poi ragiono da me.
Il fatto che i sensori sia + sballati verso il basso può essere verissimo ma ciò non significa che invece in full siano precisi perchè guarda caso se si varia il tjmax a 95 le temp aumentano di 5° sia in idle che in full. Allora a mio modo di pensare, condivisibile o meno giusto o sbagliato che sia, mi viene da pensare che se i sensori fossero + precisi in full che in idle allora anche con tjmax 95° in full si dovrebbero registrare uguali temp o al massimo con uno scarto di +1°max.
Purtroppo i 95 0 90 del tjmax sono visti come un offset e quindi è naturale che entrambe le temp aumentino (o diminuiscano) di 5° alla modifica.
Impostare a 95° secondo me non è sbagliato...è meglio sbagliare per eccesso che per difetto... insomma preferisco vedere ,esagero, 65° in full ed essere tranquillo +ttosto che 60° ed essere orgoglioso dei risultati che giustificano anche magari i soldi spesi per il miglior dissipatore o kit a liquido.
Sono a liquido professionale , ho speso soldi e dedicato tanto studio e passione , ma non per questo chiudo gli occhi sui principi della fisica e mi convinco del fatto che i sensori sono sballati in idle e che le temp hanno un DeltaT =-3 -4 risptetto alla Tambiente. Anche in idle con un buon dissipatore ad aria il DeltaT dovrebbe essere almeno di 6-7° la T ambiente.
Ci tengo a precisare che questo è solo il mio punto di vista, maturato in diversi anni di esperienza, ed è pertanto opinabile.
Essendo poco esperto in materia mi sono limitato ad informarmi su vari forum e davanti alla tua esperienza non posso che farne tesoro :D
Fondamentalmente non sono il tipo che fa la gara a chi ce l'ha più lungo e - come scrivevo prima - anche se dovessi avere 60° in full andrebbe benissimo però aggiungo che vedendo le comparative che ho trovato tra i due dissipatori che ho montato su questo processore (lasciando inalterato tutto il resto, ovvero un case con 7 ventole e una temperatura ambiente monitorata intorno ai 20°) la differenza tra l'AC Pro 7 e l'Xigmatek DK sono in linea con le temperature rilevate da me con un OC da 2.4Ghz a 3.2Ghz
ma lo volete capire che i sensori della temperatura indicano alla volatile di beagle sotto i 45/50 gradi?
quante volte dobbiamo ripetere ancora sti discorsi?
questo thread ha fornito un sacco di informazioni fino ad oggi ma a quanto pare nessuno lo ha seguito bene.
e poi sempre per essere polemico.....non e' una chat questo thread,se qualcuno che non sa cos e' l overclock e ha bisogno di aiuto,ci sono i thread appositi e i messaggi privati.
buonagiornata a tutti.
ucciopino
27-04-2009, 14:03
ma lo volete capire che i sensori della temperatura indicano alla volatile di beagle sotto i 45/50 gradi?
quante volte dobbiamo ripetere ancora sti discorsi?
:asd: :rotfl:
jack_burton1985
27-04-2009, 16:16
Ciao a tutti,
sono da poco entrato anche io a fare parte dei possessori di questa CPU.
Ho subito una questione:
dal momento che per la maggior parte del tempo il processore è a riposo ho pensato che sarebbe opportuno diminuire il vcore, guadagnando in consumi e in calore prodotto (quindi rumorosità).
Il solo downvolt crea problemi alla cpu o va abbinato al downclock?
Fino a dove potrei spingermi con un vid a default pari a 1.2750?
Dovrò controllare successivamente la stabilità con Prime95?
Grazie per la disponibilità.
jack_burton1985
:help:
Ragazzi il mio Q6600 G0 (VID 1.300) da ieri in frequenza stock viene alimentato a circa 3,2mv in più del normale...ossia da 1.232V con in quale è stato alimentato fin dalla prima accensione a 1.264v circa...perchè????:muro: :muro: :muro:
ciao;)
krizalid
27-04-2009, 17:09
Ragazzi il mio Q6600 G0 (VID 1.300) da ieri in frequenza stock viene alimentato a circa 3,2mv in più del normale...ossia da 1.232V con in quale è stato alimentato fin dalla prima accensione a 1.644v circa...perchè????:muro: :muro: :muro:
ciao;)
Bye bye...Salutamelo...povero q6600.Ma ne sei certo di quel voltaggio?E' ASTRONOMICO!
Bye bye...Salutamelo...povero q6600.Ma ne sei certo di quel voltaggio?E' ASTRONOMICO!
Madonna che colpo che ho preso...ho sbagliato di scrivere...ho editato col voltaggio giusto...
ciao;)
krizalid
27-04-2009, 17:12
:asd::asd: è il vdrop ...anzi no nn saprei.
:asd::asd: è il vdrop ...anzi no nn saprei.
Il VDrop non può essere...è sempre stato alimentato a quel voltaggio quindi la vedo difficile che ieri pomeriggio si sia svegliato dandomene un altro.
Tutto è nato dal cambio del dissippatore, dallo stock intel a un Artic Cooling Freeze Pro 7.
Dopo un sacco di overclock falliti, ho reimpostato tutto a default e mi son ritrovato questa sorpresa...
ciao;)
freddy69bz
29-04-2009, 11:16
Ragazzi ho un problema con le temperature del mio fido Q6600 G0...
Lo tengo a 3.2ghz (355*9) con un vcore di 1.248 in daily!
Le temperrature sono parecchio alte rispetto alle vostre, infatti stà a circa 50°C in idle e supera gli 80°C con OCCT.
Come dissipatore ho lo Scythe Infinity quindi non mi sembra di essere messo male! Anche se non mi sembra sia stato un acquisto molto azzeccato visti i 50€ spesi...
ninja750
29-04-2009, 11:28
Ragazzi ho un problema con le temperature del mio fido Q6600 G0...
Lo tengo a 3.2ghz (355*9) con un vcore di 1.248 in daily!
Le temperrature sono parecchio alte rispetto alle vostre, infatti stà a circa 50°C in idle e supera gli 80°C con OCCT.
Come dissipatore ho lo Scythe Infinity quindi non mi sembra di essere messo male! Anche se non mi sembra sia stato un acquisto molto azzeccato visti i 50€ spesi...
potrebbe essere un case non troppo ben aerato, hai almeno una ventola in immissione e una in estrazione?
Ragazzi ho un problema con le temperature del mio fido Q6600 G0...
Lo tengo a 3.2ghz (355*9) con un vcore di 1.248 in daily!
Le temperrature sono parecchio alte rispetto alle vostre, infatti stà a circa 50°C in idle e supera gli 80°C con OCCT.
Come dissipatore ho lo Scythe Infinity quindi non mi sembra di essere messo male! Anche se non mi sembra sia stato un acquisto molto azzeccato visti i 50€ spesi...
accidenti, mi sembra molto strano.
sicuro di averlo montato con cura?
come da firma il mio sta sui 22-23° in idle e 50° in prime.
poi nella realtà max 45-47°
freddy69bz
29-04-2009, 14:03
potrebbe essere un case non troppo ben aerato, hai almeno una ventola in immissione e una in estrazione?
Il case è il Thermaltake Tsunami...è abbastanza areato anche se molto piccolo...
LINK CASE (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1327&ID=1462#Tab1)
freddy69bz
29-04-2009, 14:05
accidenti, mi sembra molto strano.
sicuro di averlo montato con cura?
come da firma il mio sta sui 22-23° in idle e 50° in prime.
poi nella realtà max 45-47°
Ti dirò che lo ho montato più volte e non è mai cambiato niente! Forse la superficie del dissipatore non è perfettamente piana? boh?
Ti dirò che lo ho montato più volte e non è mai cambiato niente! Forse la superficie del dissipatore non è perfettamente piana? boh?
prima dell'antec 300 avevo lo stesso pc su un thermaltake soprano, il quale aveva un sistema di aerazione identico al tuo (molto scarso in immissione).
devo dirti che non c'è paragone tra i due... ho guadagnato un sacco di gradi
giulio_88
29-04-2009, 15:42
Ti dirò che lo ho montato più volte e non è mai cambiato niente! Forse la superficie del dissipatore non è perfettamente piana? boh?
hai rimosso il blocca socket ??? se nn lo hai tolto può essere lui il problema...
kinotto88
29-04-2009, 17:16
Ti dirò che lo ho montato più volte e non è mai cambiato niente! Forse la superficie del dissipatore non è perfettamente piana? boh?
o hai montato male il dissi o hai un cattivo riciclo d'aria o vivi nel sahara :D..o hai i sensori sballati..
freddy69bz
29-04-2009, 17:50
hai rimosso il blocca socket ??? se nn lo hai tolto può essere lui il problema...
spiegati meglio...
freddy69bz
29-04-2009, 17:52
o hai montato male il dissi o hai un cattivo riciclo d'aria o vivi nel sahara :D..o hai i sensori sballati..
Come detto il case non è il massimo ma non penso che le temperature aumentino di 20/30°C!!! I sensori sembrano essere ok...E vivo a Bolzano, posso garantire che ultimamente le giornate non arrivano a 20°C! In stanza avrò 24/25°C...
kinotto88
29-04-2009, 17:55
Come detto il case non è il massimo ma non penso che le temperature aumentino di 20/30°C!!! I sensori sembrano essere ok...E vivo a Bolzano, posso garantire che ultimamente le giornate non arrivano a 20°C! In stanza avrò 24/25°C...
hai impostato il tjmax a 90 gradi?
sicuro di aver montato bene il dissi?
giulio_88
29-04-2009, 18:01
spiegati meglio...
sarebbe il coperchio che chiude la cpu... quando monti dei dissipatori aftermarket devi rimuoverlo, in modo tale da avere il perfetto contatto tra cpu e dissipatore ;)
x capire mejo qui 1 foto del coperchietto da rimuovere: http://img99.imageshack.us/img99/8355/lgaopen.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=lgaopen.jpg)
freddy69bz
29-04-2009, 18:16
hai impostato il tjmax a 90 gradi?
sicuro di aver montato bene il dissi?
a dire il vero con real temp il Tj max è impostato a 90°...
Penso di si per il montaggio del dissipatore...
giulio_88
29-04-2009, 18:18
a dire il vero con real temp il Tj max è impostato a 90°...
Penso di si per il montaggio del dissipatore...
ma il coperchietto lo hai rimosso o no???
freddy69bz
29-04-2009, 18:18
sarebbe il coperchio che chiude la cpu... quando monti dei dissipatori aftermarket devi rimuoverlo, in modo tale da avere il perfetto contatto tra cpu e dissipatore ;)
x capire mejo qui 1 foto del coperchietto da rimuovere: http://img99.imageshack.us/img99/8355/lgaopen.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=lgaopen.jpg)
Grazie giulio_88 adesso è chiaro...
No non lo ho tolto!!!!! Quindi dici che devo toglierlo!
Insomma devo togliere sia la levetta che il coperchio, giusto?
Si tolgono facilmente?
Grazie mille...
giulio_88
29-04-2009, 18:19
no devi togliere solo il coperchio, la levetta no... è facile basta ke lo apri lo capisci come si leva
no devi togliere solo il coperchio, la levetta no... è facile basta ke lo apri lo capisci come si leva
non è detto comunque, se il dissi non lo tocca non serve toglierlo...
giulio_88
29-04-2009, 18:24
non è detto comunque, se il dissi non lo tocca non serve toglierlo...
guarda al 99% il blocca socket è piegato a "banana" e quindi nn fa fare il pieno contatto cn il dissipatore... il problema non si pone con i dissipatori a base tonda, ma cn quelli a forma quadrata si, io l'ho rimosso appena preso lo zerotherm zen, cmq ce gente ke ha guadagnato nn poki gradi rimuovendolo ;)
freddy69bz
29-04-2009, 18:26
non è detto comunque, se il dissi non lo tocca non serve toglierlo...
ok...allora lunedi o martedi della prossima settimana provo a togliere entrambi e vedere se le temperature cambiano...
freddy69bz
29-04-2009, 18:30
guarda al 99% il blocca socket è piegato a "banana" e quindi nn fa fare il pieno contatto cn il dissipatore... il problema non si pone con i dissipatori a base tonda, ma cn quelli a forma quadrata si, io l'ho rimosso appena preso lo zerotherm zen, cmq ce gente ke ha guadagnato nn poki gradi rimuovendolo ;)
infatti pensandoci bene se è a banana ed in certi punti rimane sollevato, anche se di decimi di mm, si alza parecchio la temperatura!
spero di guadagnare sti meritati 20°C in full...
certo che sta storia della banana e' forte......ne avessi mai visto uno piegato al punto da interferire.....
e se capitasse sarebbe sufficiente raddrizzarlo,non vedo per quale motivo toglierlo.
certo che sta storia della banana e' forte......ne avessi mai visto uno piegato al punto da interferire.....
e se capitasse sarebbe sufficiente raddrizzarlo,non vedo per quale motivo toglierlo.
mi trovi d'accordo, io l'ho raddrizzato con pinze e morsa.
kinotto88
29-04-2009, 19:18
certo che sta storia della banana e' forte......ne avessi mai visto uno piegato al punto da interferire.....
e se capitasse sarebbe sufficiente raddrizzarlo,non vedo per quale motivo toglierlo.
mi hai anticipato...
è la prima volta che lo sento..:rolleyes:
freddy69bz
29-04-2009, 19:42
Le temperature di 50°C in idle con real temp 3.00 sono date con Tj max di 100°C!
Se lo si imposta a 90°C, le temperature rilevate scendono di 10°C!
Qual'è la cosa giusta tra le 2?
ucciopino
29-04-2009, 19:49
Le temperature di 50°C in idle con real temp 3.00 sono date con Tj max di 100°C!
Se lo si imposta a 90°C, le temperature rilevate scendono di 10°C!
Qual'è la cosa giusta tra le 2?
Leggi le due pagine precedenti e troverai qualcosa. :D
Ma il tuo non è un problema di TJMax.
Super milo
29-04-2009, 19:52
Come detto il case non è il massimo ma non penso che le temperature aumentino di 20/30°C!!! I sensori sembrano essere ok...E vivo a Bolzano, posso garantire che ultimamente le giornate non arrivano a 20°C! In stanza avrò 24/25°C...
Posso garantire che oggi a bolzano sembra di essere ritornati alle temperature invernali e oggi piove pure:D
certo che sta storia della banana e' forte......ne avessi mai visto uno piegato al punto da interferire.....
e se capitasse sarebbe sufficiente raddrizzarlo,non vedo per quale motivo toglierlo.
mi hai anticipato...
è la prima volta che lo sento..:rolleyes:
Questa storia del socket di ritenzione a banana che piega la cpu non facendo fare ben contatto capita a molti utenti ;)
Le temperature di 50°C in idle con real temp 3.00 sono date con Tj max di 100°C!
Se lo si imposta a 90°C, le temperature rilevate scendono di 10°C!
Qual'è la cosa giusta tra le 2?
Il tj max del Q6600 è di 90°
E' ovvio quindi che le temperature scendano di 10° ;)
kinotto88
29-04-2009, 20:14
Questa storia del socket di ritenzione a banana che piega la cpu non facendo fare ben contatto capita a molti utenti ;)
sarà....:rolleyes:
freddy69bz
29-04-2009, 20:16
Il tj max del Q6600 è di 90°
E' ovvio quindi che le temperature scendano di 10° ;)
Quindi allora la temperatura media del mio processore in idle sta esattamente a:
40 - 39 - 37 - 38 °C
Dite che le temperature sono ok o ?
kinotto88
29-04-2009, 20:33
Quindi allora la temperatura media del mio processore in idle sta esattamente a:
40 - 39 - 37 - 38 °C
Dite che le temperature sono ok o ?
a che frequenza e con che voltaggio le registri?
porcomestesso....le temperature sotto i 40/45 gradi sono indicative perche' i sensori sono inaffidabili sotto quella soglia.
se si vuole avere un indicazione di qualche valore in idle serve una sonda termica o un termometro laser magari.
preoccupatevi delle temperature in full.
in ogni caso nel dubbio e' sempre buona norma controllare attentamente la pasta termica,e l impronta della stessa su cpu e dissi.
.....sara' stato detto almeno un milione di volte :asd:
giulio_88
29-04-2009, 20:43
ragazzi... nn me lo sn inventato adesso, la storia del socket a banana è vera:D smontate il coperchietto e posatelo su un tavolo, vi accorgerete ke solo il centro del coperchietto poggerà sul tavolo, i lati saranno alzati!
è inutile raddrizzarlo in quanto appena lo rimonterete tenderà a ritornare come prima... se montate un dissi con la base rettangolare, dovete(se volete guadagnare gradi) rimuoverlo:read:
freddy69bz
29-04-2009, 20:43
a che frequenza e con che voltaggio le registri?
3200 mhz 1.248v effettivi
Cmq la sonda termica che ho posto sulla heatpipe della cpu mi segna 37.5°C
Super milo
29-04-2009, 20:56
3200 mhz 1.248v effettivi
Cmq la sonda termica che ho posto sulla heatpipe della cpu mi segna 37.5°C
No, sono alte come temperature.....
Prova anche in full e vedi a quanto arriva ;)
freddy69bz
29-04-2009, 21:22
No, sono alte come temperature.....
Prova anche in full e vedi a quanto arriva ;)
supera sicuramente i 70°C con OCCT
giulio_88
29-04-2009, 21:23
supera sicuramente i 70°C con OCCT
o.0 neanke cn 1.45v li ho toccati :sofico:
ragazzi... nn me lo sn inventato adesso, la storia del socket a banana è vera:D smontate il coperchietto e posatelo su un tavolo, vi accorgerete ke solo il centro del coperchietto poggerà sul tavolo, i lati saranno alzati!
è inutile raddrizzarlo in quanto appena lo rimonterete tenderà a ritornare come prima... se montate un dissi con la base rettangolare, dovete(se volete guadagnare gradi) rimuoverlo:read:
secondo te e' li per bellezza la ritenzione del socket?:O
Super milo
29-04-2009, 22:35
supera sicuramente i 70°C con OCCT
Troppi, troppissimi
Smonta tutto e vedi se il socket di ritenzione è a banana.
Inoltre verifica la corretta planarità del dissi/cpu. ;)
giulio_88
29-04-2009, 22:36
secondo te e' li per bellezza la ritenzione del socket?:O
x bellezza no, ma x il dissipatore originale boxato si:sofico:
non e' necessario smontare il meccanismo di fissaggio della cpu,se e' storto si vede ad occhio e una volta chiuso ci dovrebbe essere interferenza con l his della cpu.
molto probabilmente il problema e' dovuto ad un accumulo di aria calda nel case(magari dovuto alla vga) e il dissi non riesce a smaltire il calore per scarso deltaT......ovviamente dando per scontato che la pasta termica sia stata messa bene e il dissi sia fissato come si deve.
non e' necessario smontare il meccanismo di fissaggio della cpu,se e' storto si vede ad occhio e una volta chiuso ci dovrebbe essere interferenza con l his della cpu.
molto probabilmente il problema e' dovuto ad un accumulo di aria calda nel case(magari dovuto alla vga) e il dissi non riesce a smaltire il calore per scarso deltaT......ovviamente dando per scontato che la pasta termica sia stata messa bene e il dissi sia fissato come si deve.
tra l'altro dopo aver raddrizzato quel coso (più per sfizio perchè non ero sicuro fosse necessario) e aver lappato cpu e dissi, ho guadagnato 4-5°, non 20...
qui c'è dell'altro!
tra l'altro dopo aver raddrizzato quel coso (più per sfizio perchè non ero sicuro fosse necessario) e aver lappato cpu e dissi, ho guadagnato 4-5°, non 20...
qui c'è dell'altro!
esatto :D
e poi l effetto banana porta a riscaldamenti localizzati se non si utilizza pasta lubrificante....ma quello e' un altro discorso :asd:
ho il q6600 g0 overcloccato a 333x9 1,25v
le temperature in idle sono 40° circa e in full con il primo ciclo di IBT 76°
La staffa di ritenzione è dritta, la pasta termoconduttiva è la zalman e il dissipatore è intel boxed e la mobo non è all'interno di un case ma su un tavolo.
Sono temperature normali per il dissipatore originale oppure ci sono altri problemi? :)
RealB33rM4n
30-04-2009, 13:22
signori buonasera
allora posto qui perchè il componente che ho sostituito al sistema è il Q6600 ed ora non riesco piu' a giocare senza che casualmente il sistema vada in crash (blocco completo).
Allora la mia configurazione è quella in firma e da poco ho sostituito la cpu
[email protected] con questo
[email protected] g0
dopo il primo giorno in cui tutto è andato perfettamente, il sistema mentre gioco a qualsiasi titolo puo' andare in crash. Dico puo' perchè ogni tanto gioco ore e ore senza problemi e ogni tanto crash dopo 10minuti.
Io ho fatto alcuni test sulla cpu e sulle ram.
Ho concluso con successo 4ore di prime95 sia small FFT che il blend.
Ho concluso OCCT 1ora senza alcun errore.
i vari inutili benchmark 3D tipo il vantage il 3dmark06 il crysisbenchmark.
Purtroppo il sistema cmq va in crash qualdo meno te lo aspetti.
Che posso provare per capire dove sta il problema???
Sara' mica l'alimentatore che con il Q6600 non ce la fa piu' in full load??? (ho un enermax noisetaker 485watt) si lo so è piccolo ma fin ora non ha dato problemi
help help help :)
PS: ho provato anche con il Q6600@default e qualche volta crasha lo stesso
signori buonasera
allora posto qui perchè il componente che ho sostituito al sistema è il Q6600 ed ora non riesco piu' a giocare senza che casualmente il sistema vada in crash (blocco completo).
Allora la mia configurazione è quella in firma e da poco ho sostituito la cpu
[email protected] con questo
[email protected] g0
dopo il primo giorno in cui tutto è andato perfettamente, il sistema mentre gioco a qualsiasi titolo puo' andare in crash. Dico puo' perchè ogni tanto gioco ore e ore senza problemi e ogni tanto crash dopo 10minuti.
Io ho fatto alcuni test sulla cpu e sulle ram.
Ho concluso con successo 4ore di prime95 sia small FFT che il blend.
Ho concluso OCCT 1ora senza alcun errore.
i vari inutili benchmark 3D tipo il vantage il 3dmark06 il crysisbenchmark.
Purtroppo il sistema cmq va in crash qualdo meno te lo aspetti.
Che posso provare per capire dove sta il problema???
Sara' mica l'alimentatore che con il Q6600 non ce la fa piu' in full load??? (ho un enermax noisetaker 485watt) si lo so è piccolo ma fin ora non ha dato problemi
help help help :)
PS: ho provato anche con il Q6600@default e qualche volta crasha lo stesso
sembrerebbe più un problema di scheda video o driver video
giulio_88
30-04-2009, 13:42
signori buonasera
allora posto qui perchè il componente che ho sostituito al sistema è il Q6600 ed ora non riesco piu' a giocare senza che casualmente il sistema vada in crash (blocco completo).
Allora la mia configurazione è quella in firma e da poco ho sostituito la cpu
[email protected] con questo
[email protected] g0
dopo il primo giorno in cui tutto è andato perfettamente, il sistema mentre gioco a qualsiasi titolo puo' andare in crash. Dico puo' perchè ogni tanto gioco ore e ore senza problemi e ogni tanto crash dopo 10minuti.
Io ho fatto alcuni test sulla cpu e sulle ram.
Ho concluso con successo 4ore di prime95 sia small FFT che il blend.
Ho concluso OCCT 1ora senza alcun errore.
i vari inutili benchmark 3D tipo il vantage il 3dmark06 il crysisbenchmark.
Purtroppo il sistema cmq va in crash qualdo meno te lo aspetti.
Che posso provare per capire dove sta il problema???
Sara' mica l'alimentatore che con il Q6600 non ce la fa piu' in full load??? (ho un enermax noisetaker 485watt) si lo so è piccolo ma fin ora non ha dato problemi
help help help :)
PS: ho provato anche con il Q6600@default e qualche volta crasha lo stesso
che alimentatore hai??? sembrerebbe un crash relativo all'alimentazione...
la 3870x2 richiede abbastanza watt e Amper, quindi prova a testare l'alimentatore o con real-time HDR, oppure con GPU Caps Viewer ke manda la vga in full al 100% e vedi se ti crasha il sistema ;)
krizalid
30-04-2009, 15:56
signori buonasera
allora posto qui perchè il componente che ho sostituito al sistema è il Q6600 ed ora non riesco piu' a giocare senza che casualmente il sistema vada in crash (blocco completo).
Allora la mia configurazione è quella in firma e da poco ho sostituito la cpu
[email protected] con questo
[email protected] g0
dopo il primo giorno in cui tutto è andato perfettamente, il sistema mentre gioco a qualsiasi titolo puo' andare in crash. Dico puo' perchè ogni tanto gioco ore e ore senza problemi e ogni tanto crash dopo 10minuti.
Io ho fatto alcuni test sulla cpu e sulle ram.
Ho concluso con successo 4ore di prime95 sia small FFT che il blend.
Ho concluso OCCT 1ora senza alcun errore.
i vari inutili benchmark 3D tipo il vantage il 3dmark06 il crysisbenchmark.
Purtroppo il sistema cmq va in crash qualdo meno te lo aspetti.
Che posso provare per capire dove sta il problema???
Sara' mica l'alimentatore che con il Q6600 non ce la fa piu' in full load??? (ho un enermax noisetaker 485watt) si lo so è piccolo ma fin ora non ha dato problemi
help help help :)
PS: ho provato anche con il Q6600@default e qualche volta crasha lo stesso
Forse è un consiglio inadatto ma:hai provato a vedere se dovevi aggiornare il bios x il q6600?Oppure prova a downcloccare il q6600 fino a 1.6ghz e vedi se ti fà ancora sti scherzetti (in questo caso sarebbe l'ali a essere strettino)
RealB33rM4n
30-04-2009, 15:59
che alimentatore hai??? sembrerebbe un crash relativo all'alimentazione...
la 3870x2 richiede abbastanza watt e Amper, quindi prova a testare l'alimentatore o con real-time HDR, oppure con GPU Caps Viewer ke manda la vga in full al 100% e vedi se ti crasha il sistema ;)
ENERMAX NOISETAKER DA 485 WATT
io tempo sia lui a non farcela piu' il QUAD consumma assai di piu del mio piccolo e4300 e fatte varie prove tempo sia lui ad avermi fatto uscire dai limiti dell'alimentatore... ho calcolato il consumo del mio pc sia con il e4300 che con il q6600 e con il quad...come dire... sono sotto di 150watt :(
cmq provero' a rimettere i driver video precedeneti non si sa mai.
E cmq che alimentatore mi consigliate???
krizalid
30-04-2009, 16:05
ENERMAX NOISETAKER DA 485 WATT
io tempo sia lui a non farcela piu' il QUAD consumma assai di piu del mio piccolo e4300 e fatte varie prove tempo sia lui ad avermi fatto uscire dai limiti dell'alimentatore... ho calcolato il consumo del mio pc sia con il e4300 che con il q6600 e con il quad...come dire... sono sotto di 150watt :(
cmq provero' a rimettere i driver video precedeneti non si sa mai.
E cmq che alimentatore mi consigliate???
lol io ai tempi presi un 850w ma era spropositato...direi un 600wattozzi minimo...Comunque testa ancora..
ENERMAX NOISETAKER DA 485 WATT
io tempo sia lui a non farcela piu' il QUAD consumma assai di piu del mio piccolo e4300 e fatte varie prove tempo sia lui ad avermi fatto uscire dai limiti dell'alimentatore... ho calcolato il consumo del mio pc sia con il e4300 che con il q6600 e con il quad...come dire... sono sotto di 150watt :(
cmq provero' a rimettere i driver video precedeneti non si sa mai.
E cmq che alimentatore mi consigliate???
un corsair hx520 basta e avanza
krizalid
30-04-2009, 16:23
un corsair hx520 basta e avanza
70w in + e basta??...se occa un pelino il tutto nn ci stà secondo me...(tipo OC VGA,Ram e CPU)...in più ha anche un impianto a liquido (dalla firma)
kinotto88
30-04-2009, 16:29
un corsair hx520 basta e avanza
quoto..
Super milo
30-04-2009, 16:58
signori buonasera
allora posto qui perchè il componente che ho sostituito al sistema è il Q6600 ed ora non riesco piu' a giocare senza che casualmente il sistema vada in crash (blocco completo).
Allora la mia configurazione è quella in firma e da poco ho sostituito la cpu
[email protected] con questo
[email protected] g0
dopo il primo giorno in cui tutto è andato perfettamente, il sistema mentre gioco a qualsiasi titolo puo' andare in crash. Dico puo' perchè ogni tanto gioco ore e ore senza problemi e ogni tanto crash dopo 10minuti.
Io ho fatto alcuni test sulla cpu e sulle ram.
Ho concluso con successo 4ore di prime95 sia small FFT che il blend.
Ho concluso OCCT 1ora senza alcun errore.
i vari inutili benchmark 3D tipo il vantage il 3dmark06 il crysisbenchmark.
Purtroppo il sistema cmq va in crash qualdo meno te lo aspetti.
Che posso provare per capire dove sta il problema???
Sara' mica l'alimentatore che con il Q6600 non ce la fa piu' in full load??? (ho un enermax noisetaker 485watt) si lo so è piccolo ma fin ora non ha dato problemi
help help help :)
PS: ho provato anche con il Q6600@default e qualche volta crasha lo stesso
Certo che è l'alimentatore!!!
485W sono pochissimi per un Q6600 e una 3870x2.
Controlla inoltre gli ampere erogati sulla linea da 12V, vedrai che quelli che mette a disposizione l'alimentatore sono insufficienti per quella vga ;)
RealB33rM4n
30-04-2009, 18:51
Certo che è l'alimentatore!!!
485W sono pochissimi per un Q6600 e una 3870x2.
Controlla inoltre gli ampere erogati sulla linea da 12V, vedrai che quelli che mette a disposizione l'alimentatore sono insufficienti per quella vga ;)
no per gli ampere per la vga ci sono :) anche perchè è un anno che uso questo ali l'e4300 e la 3870x2.
ora sto staccando tutte le periferiche superflue e poi downclock della cpu a 1.6 come consigliato. e testo nuovamente.
La vga non ci faccio overclock ma cpu e ram hai voglia§! :D :D :D almeno i 3.6ghz sulla cpu li voglio tirare fuori anche perchè mi sembra un ottima cpu visto il vid e la stabilita' in oc a 3.2ghz (stabilità che ovviamente in game non c'è ma è un altra cosa...)
via mi orientorò verso i 600watt ma penso anche qualcosa di piu'
che ne dite di questo?
OCZ 600 WATT StealthXstream a 90euro sotto casa.
Q6600 G0 con 1.300 di VID su Maximus II Formula raffreddato da AC Freeze Pro 7 + AC MX-2...400x9 impossibile con 1.38 sul core...3D mark 06 passa ma linx crasha dopo 43 secondi raggiungendo circa gli 80°...non c' è niente da fare?
ciao;)
Super milo
30-04-2009, 19:53
no per gli ampere per la vga ci sono :) anche perchè è un anno che uso questo ali l'e4300 e la 3870x2.
ora sto staccando tutte le periferiche superflue e poi downclock della cpu a 1.6 come consigliato. e testo nuovamente.
La vga non ci faccio overclock ma cpu e ram hai voglia§! :D :D :D almeno i 3.6ghz sulla cpu li voglio tirare fuori anche perchè mi sembra un ottima cpu visto il vid e la stabilita' in oc a 3.2ghz (stabilità che ovviamente in game non c'è ma è un altra cosa...)
via mi orientorò verso i 600watt ma penso anche qualcosa di piu'
che ne dite di questo?
OCZ 600 WATT StealthXstream a 90euro sotto casa.
Ottimo ali e ottimo prezzo ;)
Cmq prova a staccare tutto il superfluo (se ne hai) e vedi se il problema persiste.
Q6600 G0 con 1.300 di VID su Maximus II Formula raffreddato da AC Freeze Pro 7 + AC MX-2...400x9 impossibile con 1.38 sul core...3D mark 06 passa ma linx crasha dopo 43 secondi raggiungendo circa gli 80°...non c' è niente da fare?
ciao;)
Per essere stabile a 3600 con quel vid doversti dare ad occhio 1.41-1.43V. Cmq le temperature sono troppo alte.
beh grande sta nuova mobo, con la rampage ho fatto un bel 450*8 vcore 1.350 da bios e sono stabile al primo colpo con 8 ore di prime
....
Per essere stabile a 3600 con quel vid doversti dare ad occhio 1.41-1.43V. Cmq le temperature sono troppo alte.
La mb me lo metteva in auto a 1.44...ma...parlando tra amici...lo butto dopo 3 mesi con quel voltaggio...proverò un 450x8...ora sto a 400x8 (1.29V) e ho toccato massimo 69° dopo 15 cicli di linx e 15 di IBT fatti uno dietro all' altro...
ciao;)
kinotto88
30-04-2009, 20:15
La mb me lo metteva in auto a 1.44...ma...parlando tra amici...lo butto dopo 3 mesi con quel voltaggio...proverò un 450x8...ora sto a 400x8 (1.29V) e ho toccato massimo 69° dopo 15 cicli di linx e 15 di IBT fatti uno dietro all' altro...
ciao;)
non ha senso fare 15 cicli di ibt e 15 cicli di linx che sono la stessa cosa...fanne o 30 con uno o con l'altro..
;)
ma il nome completo di linx è "CyberSpyder Link Test"? xk nn lo mai usato e nn trovo il download ma se è questo...
kinotto88
30-04-2009, 20:24
ma il nome completo di linx è "CyberSpyder Link Test"? xk nn lo mai usato e nn trovo il download ma se è questo...
infatti non è facile da trovare...:D
guarda qui tra i primi software di testing/benching..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807252
;)
infatti non è facile da trovare...:D
guarda qui tra i primi software di testing/benching..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807252
;)
ah ok grazie scaricato lo proverò. anche se prime nn ho ancora capito come funziona...:rolleyes:
Super milo
30-04-2009, 21:42
La mb me lo metteva in auto a 1.44...ma...parlando tra amici...lo butto dopo 3 mesi con quel voltaggio...proverò un 450x8...ora sto a 400x8 (1.29V) e ho toccato massimo 69° dopo 15 cicli di linx e 15 di IBT fatti uno dietro all' altro...
ciao;)
No
Guarda io è da più di un'anno che tengo il mio a 1.47idle-1.416full. L'ho sempre raffreddato a dovere anche quando lo lasciavo (e lo lascio :) ) acceso 10-15 ore di fila in full-load a convertire video ad alta definizione x264.
Fino a 1.5V il Q6600 non ha problemi ;)
La settimana prossima dovrebbe arrivarmi la asus p5q deluxe, con questa spero di diminuire il v-droop e di salire ancora di più. Non mi farò problemi a dargli anche 1.48V in dayli use.
No
Guarda io è da più di un'anno che tengo il mio a 1.47idle-1.416full. L'ho sempre raffreddato a dovere anche quando lo lasciavo (e lo lascio :) ) acceso 10-15 ore di fila in full-load a convertire video ad alta definizione x264.
Fino a 1.5V il Q6600 non ha problemi ;)
La settimana prossima dovrebbe arrivarmi la asus p5q deluxe, con questa spero di diminuire il v-droop e di salire ancora di più. Non mi farò problemi a dargli anche 1.48V in dayli use.
Ma ad aria tieni quei voltaggi?
io personalmente li terrei solo sotto liquido :rolleyes:
ad aria avresti temp troppo alte credo...
kinotto88
30-04-2009, 23:20
No
Guarda io è da più di un'anno che tengo il mio a 1.47idle-1.416full. L'ho sempre raffreddato a dovere anche quando lo lasciavo (e lo lascio :) ) acceso 10-15 ore di fila in full-load a convertire video ad alta definizione x264.
Fino a 1.5V il Q6600 non ha problemi ;)
La settimana prossima dovrebbe arrivarmi la asus p5q deluxe, con questa spero di diminuire il v-droop e di salire ancora di più. Non mi farò problemi a dargli anche 1.48V in dayli use.
va bene che hai un true..ma mi sembrano esagerati come voltaggi per un daily...:sofico:
Super milo
30-04-2009, 23:56
va bene che hai un true..ma mi sembrano esagerati come voltaggi per un daily...:sofico:
Ma ad aria tieni quei voltaggi?
io personalmente li terrei solo sotto liquido :rolleyes:
ad aria avresti temp troppo alte credo...
Si, il true dissipa bene.......non supero mai (e dico mai) i 70° (tjmax 90°), nemmeno dopo ore di ibt.
Comunque adesso con l'arrivo dell'estate abbasserò sicuramente un pochino, anche perchè non voglio farmi la sauna in camera :D :D
Adesso aspetto solamente la p5q-deluxe che mi arriverà la settimana prossima e si ripartirà con i test ;)
scusate sono instabile cosi cos è che ho sbagliato?:( :( :cry: :help: :help:
http://img14.imageshack.us/gal.php?g=1001870f.jpg
michelgaetano
01-05-2009, 20:28
Si, il true dissipa bene.......non supero mai (e dico mai) i 70° (tjmax 90°), nemmeno dopo ore di ibt.
Comunque adesso con l'arrivo dell'estate abbasserò sicuramente un pochino, anche perchè non voglio farmi la sauna in camera :D :D
Adesso aspetto solamente la p5q-deluxe che mi arriverà la settimana prossima e si ripartirà con i test ;)
3850, che dolore, soffro per lui :D :asd:
Io mi sa che dopo l'estate mi schiodo dopo 1 anno e mezzo dai 3,23 ghz a 1.168 di vcore :D
kinotto88
01-05-2009, 21:05
3850, che dolore, soffro per lui :D :asd:
Io mi sa che dopo l'estate mi schiodo dopo 1 anno e mezzo dai 3,23 ghz a 1.168 di vcore :D
:eek: ..
e perchè lo tieni a riposo..:D ..?
michelgaetano
01-05-2009, 21:33
:eek: ..
e perchè lo tieni a riposo..:D ..?
A che serve tirarlo oltre al momento? :D Con quelle impostazioni va forte, e al tempo stesso scalda e consuma meno (in c1e è a 2,1 ghz e 1.06 vcore se non ricordo male, dovrei controllare).
La gente spesso cerca solo i numeretti in firma :D
kinotto88
01-05-2009, 21:38
A che serve tirarlo oltre al momento? :D Con quelle impostazioni va forte, e al tempo stesso scalda e consuma meno (in c1e è a 2,1 ghz e 1.06 vcore se non ricordo male, dovrei controllare).
La gente spesso cerca solo i numeretti in firma :D
su questo hai ragione...è anche vero che i migliori benefici si hanno sino 3.2ghz..
Y2J Lionheart
01-05-2009, 22:23
Salve, sto cercando un parere da chi eventualmente se ne intende più di me in ambito CPU, sopratutto a riguardo del Q6600 che vorrei comprare cosi da sostituire il vecchio E6400 che utilizzo adesso.
Ho scelto il Q6600 perchè essendo limitato alla sola serie E6xxx dalla scheda madre che possiedo (Gigabyte 965P DS-3 rev 1.0, comunque la configurazione completa è in firma), mi è parsa la scelta migliore. Che ne dite?
Poi, l' alimentatore che utilizzo basterà con il q6600? L' ali è un tagan 480w che per quanto riguarda il voltaggio posso pensare che non vi siano problemi, ciò che mi lascia dubbioso è invece il numero di watt necessari con un eventuale q6600.
Altra cosa: che differenza c'è fra lo step G0 e il B3?
Super milo
01-05-2009, 22:32
3850, che dolore, soffro per lui :D :asd:
Io mi sa che dopo l'estate mi schiodo dopo 1 anno e mezzo dai 3,23 ghz a 1.168 di vcore :D
Soffre e soffrirà ancora di più..........sono del parere che una cpu vada sfruttata al massimo delle sue capacità, in modo da non doverla buttare via nuova quando è ormai troppo vecchia.
Comunque è vero che già un Q6600 a 3.2GHz basta e avanza per il 99.99% dei giochi, ma io che faccio anche molti render e conversioni video, anche 100MHz in più possono sempre fare comodo ;)
Salve, sto cercando un parere da chi eventualmente se ne intende più di me in ambito CPU, sopratutto a riguardo del Q6600 che vorrei comprare cosi da sostituire il vecchio E6400 che utilizzo adesso.
Ho scelto il Q6600 perchè essendo limitato alla sola serie E6xxx dalla scheda madre che possiedo (Gigabyte 965P DS-3 rev 1.0, comunque la configurazione completa è in firma), mi è parsa la scelta migliore. Che ne dite?
Poi, l' alimentatore che utilizzo basterà con il q6600? L' ali è un tagan 480w che per quanto riguarda il voltaggio posso pensare che non vi siano problemi, ciò che mi lascia dubbioso è invece il numero di watt necessari con un eventuale q6600.
Altra cosa: che differenza c'è fra lo step G0 e il B3?
imho la scelta e' buona, i q6600 adesso si trovano a prezzi ridicoli, sono ottimi processori e li occhi senza fatica almeno @3200 vcore praticamente default.
l'ali ti basta sicuramente se il sistema e' quello in firma.
i b3 rispetto ai g0 scaldano un botto in piu' e salgono meno.
Salve, allora posto qui perchè dopo un po' di tempo ho deciso di raggiungere i 3ghz con il mio q6600.
La mobo è una P5B Deluxe wifi-ap con chipset P965.
Il vid della cpu è 1.35v e il valore attuale del vcore in defaul registrato ora con cpuz è 1.136v.
Premetto che il dissipatore è quello stock della Intel.
Vorrei quindi che qualcuno mi aiutasse a raggiungere il traguardo dei 3ghz :D
grazie anticipatamente...
kinotto88
02-05-2009, 01:05
Salve, allora posto qui perchè dopo un po' di tempo ho deciso di raggiungere i 3ghz con il mio q6600.
La mobo è una P5B Deluxe wifi-ap con chipset P965.
Il vid della cpu è 1.35v e il valore attuale del vcore in defaul registrato ora con cpuz è 1.136v.
Premetto che il dissipatore è quello stock della Intel.
Vorrei quindi che qualcuno mi aiutasse a raggiungere il traguardo dei 3ghz :D
grazie anticipatamente...
sicuro che il vid sia 1.35v..??
sicuro che il vid sia 1.35v..??
sisi, sicuro 100%...
kinotto88
02-05-2009, 10:59
sisi, sicuro 100%...
mi pare strano....il massimo vid credo sia 1.3225..:stordita:
l'hai preso da cpu-z/everest..?
posta qualche screen..
scusa il mio "100%"...hai ragione ho visto con Everest e il vid è 1.288 :)
kinotto88
02-05-2009, 11:16
scusa il mio "100%"...hai ragione ho visto con Everest e il vid è 1.288 :)
ok.
dovresti raggiungere i 3ghz senza problemi anche col dissi stock...a patto di avere un buon flusso d'aria nel case.
imposta da bios i 333x9 , il vcore pari al tuo vid..(1.288v) salva le impostazioni e vedi se riesci a bootare..
in tal caso testane la stabilità in windows con Linx/prime95.
in caso contrario aumenta di uno step il vcore finchè non riesci a superare la fase di boot.
;)
Ok, provo e ti faccio sapere :)
Allora, ho impostato l'fsb a 333x9 e il vcore a 1.288
Il pc è partito regolarmente ma dopo 5 minuti ha crashato.
Allora ho alzato di uno step il vcore ma si bloccava durante il boot di win xp.
Ho proceduto step by step fino a 1.32 ottenendo sempre lo stesso risultato finchè a questo voltaggio al boot si è bloccato e si sono sentiti una miriade di "bip", così ho spento e ho messo le impostazioni default.
Ora, da cosa dipende tutto questo ? E' strano considerando che con questa cpu non dovrei avere problemi del genere in oc...
kinotto88
02-05-2009, 14:11
Allora, ho impostato l'fsb a 333x9 e il vcore a 1.288
Il pc è partito regolarmente ma dopo 5 minuti ha crashato.
Allora ho alzato di uno step il vcore ma si bloccava durante il boot di win xp.
Ho proceduto step by step fino a 1.32 ottenendo sempre lo stesso risultato finchè a questo voltaggio al boot si è bloccato e si sono sentiti una miriade di "bip", così ho spento e ho messo le impostazioni default.
Ora, da cosa dipende tutto questo ? E' strano considerando che con questa cpu non dovrei avere problemi del genere in oc...
imposta il vcore a 1.3V...aumenta di uno step il vnb e il vpll..
p.s. le temperature a quanto stavano ??
Allora, ho impostato l'fsb a 333x9 e il vcore a 1.288
Il pc è partito regolarmente ma dopo 5 minuti ha crashato.
Allora ho alzato di uno step il vcore ma si bloccava durante il boot di win xp.
Ho proceduto step by step fino a 1.32 ottenendo sempre lo stesso risultato finchè a questo voltaggio al boot si è bloccato e si sono sentiti una miriade di "bip", così ho spento e ho messo le impostazioni default.
Ora, da cosa dipende tutto questo ? E' strano considerando che con questa cpu non dovrei avere problemi del genere in oc...
controlla da bios che la ram resti alla frequenza giusta,altrimenti varia il moltiplicatore.
imposta il vcore a 1.3V...aumenta di uno step il vnb e il vpll..
p.s. le temperature a quanto stavano ??
tento ancora...le temperature non le ho viste...credi sia quello il motivo dei ripetuti bip ? Comunque il computer è arieggiato anche perchè ho 2 ventole colorate della coolermaster all'interno situate in modo da far circolare bene l'aria...
controlla da bios che la ram resti alla frequenza giusta,altrimenti varia il moltiplicatore.
quoto controlla la frequenza delle ram, a 3gigi il q6600 e' rock solid in downclock
ancora niente, ho alzato di uno step il vnb e ho impostato il vcore a 1.3v e sono riuscito ad accedere a windows, ma mentre testavo con prime95 mi ha dato errore "Torture test ran 0 minutes : 1error" e ha crashato.
Una domanda, come si imposta il moltiplicatore da 9x a 8x ?
Wolfhang
02-05-2009, 18:02
A che serve tirarlo oltre al momento? :D Con quelle impostazioni va forte, e al tempo stesso scalda e consuma meno (in c1e è a 2,1 ghz e 1.06 vcore se non ricordo male, dovrei controllare).
La gente spesso cerca solo i numeretti in firma :D
mi puoi dire che scheda madre possiedi che ti abbassa il voltaggio anche in overclock...
ucciopino
02-05-2009, 18:08
ancora niente, ho alzato di uno step il vnb e ho impostato il vcore a 1.3v e sono riuscito ad accedere a windows, ma mentre testavo con prime95 mi ha dato errore "Torture test ran 0 minutes : 1error" e ha crashato.
Una domanda, come si imposta il moltiplicatore da 9x a 8x ?
Mah .... con quel vid mi sembra strano .......... io proverei a togliere 2 banchi di ram ............ non vorrei fosse quello il problema (sempre che stiano lavorando a freq. "umane" e non vi siano errori di impostazione).
Ps per il molty dovresti trovare la voce "Cpu Ratio"
Wolfhang
02-05-2009, 18:14
ancora niente, ho alzato di uno step il vnb e ho impostato il vcore a 1.3v e sono riuscito ad accedere a windows, ma mentre testavo con prime95 mi ha dato errore "Torture test ran 0 minutes : 1error" e ha crashato.
Una domanda, come si imposta il moltiplicatore da 9x a 8x ?
dai un'occhiata qui (su bios e spiegazione settaggi):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716
ok ora riprovo.
Prima non l'ho scritto ma l'ultimo test è stato effettato con 2 banchi di memorie...
scusate sono instabile cosi cos è che ho sbagliato?:( :( :cry: :help: :help:
http://img14.imageshack.us/gal.php?g=1001870f.jpg
aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :help: :help: :help: :help: :help: :help:
ucciopino
03-05-2009, 19:33
aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Non riesco a capire se hai un eccessivo vdroop.
Comunque abbassa subito FSB T.V. a 1.36
usa lo Strap a 333
Cpu voltage fai in modo che in full (in CPUZ) leggi almeno 1.35v
NBv 1.24
Cpu PLL v. 1.54
Ram sempre a 800 Mhz
Ciao a tutti,
volevo portare il mio q6600 (per fare alcuni test) a 3,8 ghz, ma mentre faccio il 3dmark 06 il sistema mi dà schermate blu o si riavvia.
ho modificato nel bios questi parametri:
CPU RATIO SETTING (MANUAL)
FSB FREQUENCY (423)
PCIE FREQUENCY (101)
DRAM FREQUENCY (DDR2 - 867 MHZ)
DRAM RATE (2T)
MEMORY TIMING (4-4-4-12)
CPU VOLTAGE (1,50V)
DRAM VOLTAGE (2,10V)
FSB TERMINATION VOLTAGE (1,20V)
NORTH BRIDGE VOLTAGE (1,25V)
SOUTHBRIDGE VOLTAGE (1,20V)
CPU CONFIGURATION C1E SUPPORT (DISABLE)
da premettere che il sistema è quello in firma e sulla Maximus Formula è stata fatto il pencil mod.
Grazie
giulio_88
03-05-2009, 23:55
Ciao a tutti,
volevo portare il mio q6600 (per fare alcuni test) a 3,8 ghz, ma mentre faccio il 3dmark 06 il sistema mi dà schermate blu o si riavvia.
ho modificato nel bios questi parametri:
CPU RATIO SETTING (MANUAL)
FSB FREQUENCY (333)
PCIE FREQUENCY (100)
DRAM FREQUENCY (DDR2 - 867 MHZ)
DRAM RATE (2T)
MEMORY TIMING (4-4-4-12)
CPU VOLTAGE (1,50V)
DRAM VOLTAGE (2,10V)
FSB TERMINATION VOLTAGE (1,20V)
NORTH BRIDGE VOLTAGE (1,25V)
SOUTHBRIDGE VOLTAGE (1,20V)
CPU CONFIGURATION C1E SUPPORT (DISABLE)
da premettere che il sistema è quello in firma e sulla Maximus Formula è stata fatto il pencil mod.
Grazie
secondo me sn le ram, ke nn reggono il cl4 a quella frequenza... mettile a cl5 e riprova ;)
kinotto88
03-05-2009, 23:57
Ciao a tutti,
volevo portare il mio q6600 (per fare alcuni test) a 3,8 ghz, ma mentre faccio il 3dmark 06 il sistema mi dà schermate blu o si riavvia.
ho modificato nel bios questi parametri:
CPU RATIO SETTING (MANUAL)
FSB FREQUENCY (333)
PCIE FREQUENCY (100)
DRAM FREQUENCY (DDR2 - 867 MHZ)
DRAM RATE (2T)
MEMORY TIMING (4-4-4-12)
CPU VOLTAGE (1,50V)
DRAM VOLTAGE (2,10V)
FSB TERMINATION VOLTAGE (1,20V)
NORTH BRIDGE VOLTAGE (1,25V)
SOUTHBRIDGE VOLTAGE (1,20V)
CPU CONFIGURATION C1E SUPPORT (DISABLE)
da premettere che il sistema è quello in firma e sulla Maximus Formula è stata fatto il pencil mod.
Grazie
hai trovato stabilità a frequenze inferiori..tipo 3.6..?
hai trovato stabilità a frequenze inferiori..tipo 3.6..?
ho provato a 3,6 ghz...ed ho concluso il test 3d mark 06...ma non avevo settato tutti i voltaggi nel bios......
sono giusti i voltaggi?
ho posso fare prove mettendo alcune cose su Auto?
le ram sono quelle in firma è hanno timings 4-4-4-12.....devo cambiare i valori se li metto una frequenza diversa?tipo 867mhz o 1067mhz?
Grazie
giulio_88
04-05-2009, 00:04
ho provato a 3,6 ghz...ed ho concluso il test 3d mark 06...ma non avevo settato tutti i voltaggi nel bios......
sono giusti i voltaggi?
ho posso fare prove mettendo alcune cose su Auto?
le ram sono quelle in firma è hanno timings 4-4-4-12.....devo cambiare i valori se li metto una frequenza diversa?tipo 867mhz o 1067mhz?
Grazie
ovvio... xk nn ce la fanno a cl4, specialemente che sono i kit 2x2gb..
metti cl5 e nn dovresti avere problemi a 867mhz
d solito le schermate blu e blocchi improvvisi sn dovuti alle ram
ovvio... xk nn ce la fanno a cl4, specialemente che sono i kit 2x2gb..
metti cl5 e nn dovresti avere problemi a 867mhz
d solito le schermate blu e blocchi improvvisi sn dovuti alle ram
ok..ti ringrazio.....
se metto 5-5-5-15 dovrebbero reggere anche a 1067mhz?
kinotto88
04-05-2009, 00:07
ovvio... xk nn ce la fanno a cl4, specialemente che sono i kit 2x2gb..
metti cl5 e nn dovresti avere problemi a 867mhz
d solito le schermate blu e blocchi improvvisi sn dovuti alle ram
beh non è detto..
anzi..se le ram non reggono certe latenze non ti si accende proprio il pc...prova ad aumentare il voltaggio...:rolleyes:
giulio_88
04-05-2009, 00:09
ok..ti ringrazio.....
se metto 5-5-5-15 dovrebbero reggere anche a 1067mhz?
sn delle 800mhz 4-4-4-12 ??? se sono cosi in teoria dovrebbero reggerti i 1067 mhz con i timing a 5-5-5-15... però devi considerare ke sn banchi da 2gb l'uno e quindi nn sn adatte a overclock spinti... prova prima a 867 a fare il 3dmark, se nn ti da schermata blu allora erano le ram che scazzavano, e intanto hai risolto il problema, poi prova i 1067 ;)
kinotto88
04-05-2009, 00:09
ok..ti ringrazio.....
se metto 5-5-5-15 dovrebbero reggere anche a 1067mhz?
per testare la stabilità della cpu usa prime/Linx..e non il 3dmerd..;)
beh non è detto..
anzi..se le ram non reggono certe latenze non ti si accende proprio il pc...prova ad aumentare il voltaggio...:rolleyes:
altro da settare?
ho visto che in firma hai la Rampage...tu cosa hai sttato nel bios?
Grazie
giulio_88
04-05-2009, 00:12
beh non è detto..
anzi..se le ram non reggono certe latenze non ti si accende proprio il pc...prova ad aumentare il voltaggio...:rolleyes:
devi considerare che sn banchi da 2gb l'uno... a me x esempio mi danno errore con memtest a 1200mhz cl 5, anche se xp mi gira xfetto:rolleyes:
kinotto88
04-05-2009, 00:13
altro da settare?
ho visto che in firma hai la Rampage...tu cosa hai sttato nel bios?
Grazie
ho fatto alcuni test a 3.8,ma iniziavo a scaldare abbastanza, preferisco starmene a 3.6..:p ...e quando arriverà il caldo torrido a 3.4..
che vid hai? perchè non ti fai un daily a 3.6..visto che ora sei a 3.2..?
ok..domani provo e vi faccio sapere
vado a nanna.....Grazie ;)
cazz....ma cos e'?la sagra dell overclock a culo girato?:asd:
ucciopino
04-05-2009, 17:11
se metto 5-5-5-15 dovrebbero reggere anche a 1067mhz?
Molto difficile ...... ma qualcuno ci è riuscito ..... non si sa quanto stabile.
Molto difficile ...... ma qualcuno ci è riuscito ..... non si sa quanto stabile.
niente da fare....:muro:
ho provato a cambiare timing a 867mhz e a mettere a 2,30v il dram voltage,ma quando faccio il 3dmark 06 si pianta sopratutto nel cpu test :cry:
giulio_88
04-05-2009, 23:43
niente da fare....:muro:
ho provato a cambiare timing a 867mhz e a mettere a 2,30v il dram voltage,ma quando faccio il 3dmark 06 si pianta sopratutto nel cpu test :cry:
in ke senso ti si pianta??? ti fa tipo max 1-2fps nel test della cpu e ti va a scatti??? se è cosi è normale...
in ke senso ti si pianta??? ti fa tipo max 1-2fps nel test della cpu e ti va a scatti??? se è cosi è normale...
no scusa...si riavvia il pc :cry:
kinotto88
05-05-2009, 00:21
no scusa...si riavvia il pc :cry:
tienile a 800mhz 5-5-5-15 e taglia la testa a toro..:D
giulio_88
05-05-2009, 00:25
tienile a 800mhz 5-5-5-15 e taglia la testa a toro..:D
quoto:read:
tienile a 800mhz 5-5-5-15 e taglia la testa a toro..:D
se metto il moltiplicatore a 423x9.....in dram frequency non mi dà 800mhz...ma da scegliere da 867mhz in su..:mc:
kinotto88
05-05-2009, 09:34
se metto il moltiplicatore a 423x9.....in dram frequency non mi dà 800mhz...ma da scegliere da 867mhz in su..:mc:
scusa...nemmeno a 867mhz 5-5-5-15 riesci a tenerle?
ucciopino
05-05-2009, 09:47
Devono reggere x forza.
1) Aumenta il PL.
2) Se non va alza la tensione sul NB.
RealB33rM4n
05-05-2009, 13:06
ragazzi finalmente il mio pc è tornato quello di un tempo!
HO SOSTITUITO L'ALIMENTATORE!!!!!!!!!!!!!
niente piu' sbalzi di tensione!! a parita' di frequenza vcore piu' bassi!!! La 3870x2 finalemnte pompa a manetta!!!
E ho raggiunto i 3.2ghz RS a vcore default!! :D
kinotto88
05-05-2009, 13:10
ragazzi finalmente il mio pc è tornato quello di un tempo!
HO SOSTITUITO L'ALIMENTATORE!!!!!!!!!!!!!
niente piu' sbalzi di tensione!! a parita' di frequenza vcore piu' bassi!!! La 3870x2 finalemnte pompa a manetta!!!
E ho raggiunto i 3.2ghz RS a vcore default!! :D
bueno..;)
ucciopino
05-05-2009, 14:19
ragazzi finalmente il mio pc è tornato quello di un tempo!
HO SOSTITUITO L'ALIMENTATORE!!!!!!!!!!!!!
niente piu' sbalzi di tensione!! a parita' di frequenza vcore piu' bassi!!! La 3870x2 finalemnte pompa a manetta!!!
E ho raggiunto i 3.2ghz RS a vcore default!! :D
Spero almeno sia di marca. :D
RealB33rM4n
05-05-2009, 18:28
Spero almeno sia di marca. :D
corsair tx650
e oggi vedo a quanto arrivo senza toccare il vcore! l'unico mio dilemma è sono le temperature che con un solo raddi per l'intero sistema cominciano a salire un po'.
60° in full e 40° in idle
mi sa che un raddi 240 sara' la prossima spesa
ucciopino
05-05-2009, 19:31
corsair tx650
Scelta eccellente.
Non riesco a capire se hai un eccessivo vdroop.
Comunque abbassa subito FSB T.V. a 1.36
usa lo Strap a 333
Cpu voltage fai in modo che in full (in CPUZ) leggi almeno 1.35v
NBv 1.24
Cpu PLL v. 1.54
Ram sempre a 800 Mhz
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee PEPEPEPEPEEEEEEEEEPEPEPEEEEEEEEEPEPEPEEEEEEEEEEEEEEE:happy: :happy: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :hic: :hic: :winner: :winner: :winner: :winner: :cincin:
SIIIIIII CE L'HO FATTA sono stabile con quello che mi hai detto solo che da bios ho dovuto mettere 1.4v e cpuz mi vede 1.32v max seeeeeeeee grazie
kinotto88
05-05-2009, 20:23
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee PEPEPEPEPEEEEEEEEEPEPEPEEEEEEEEEPEPEPEEEEEEEEEEEEEEE:happy: :happy: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :hic: :hic: :winner: :winner: :winner: :winner: :cincin:
SIIIIIII CE L'HO FATTA sono stabile con quello che mi hai detto solo che da bios ho dovuto mettere 1.4v e cpuz mi vede 1.32v max seeeeeeeee grazie
qui ci vogliono gli screen..:asd:
qui ci vogliono gli screen..:asd:
:D :D lo so vcore eccessivo :D :D ma dopo circa 2 mesi che cercavo di essere stabile x me è una conquista:Dguarda la firma :D
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee PEPEPEPEPEEEEEEEEEPEPEPEEEEEEEEEPEPEPEEEEEEEEEEEEEEE:happy: :ubriachi: :gluglu: :hic: :winner: :cincin:
SIIIIIII CE L'HO FATTA sono stabile con quello che mi hai detto solo che da bios ho dovuto mettere 1.4v e cpuz mi vede 1.32v max seeeeeeeee grazie
Finalmente :D
:winner: :cincin:
________________________________________________________________________________________________________
e finalmente domani torno pure io ad overcloccare :yeah:
oggi mi è arrivata la nuova vga, la ZOTAC GTX260 216sp :eek:
Ho montato tutto poco fa, compresa Vmod della mobo e reinserimento dell'impianto a liquido, ma solo troppo tardi mi son accorto ke non avevo + il liquido per riempire l'impianto :muro:
Domani vado a prenderlo nella pausa pranzo e finalmente si ricomincia :D
anke se a dira la verità il case è completo solo per metà :rolleyes:
Devo aspettare ke mi arrivinino i 2HD da mettere in RAID0 e lunedì devono arrivarmi 5 nanoxia 2000rpm da sostituire a quelle del case, e 2schitle da 3000rpm :eek: da installare sul radiatore :sofico:
Credo ke per questo mese ho finito di fare acquisti, il prossimo passo sarà il 2°radiatore e successivamente mobo e vga a liquido :cool:
...e poi poi poi scoprirete il resto :asd:
kinotto88
05-05-2009, 23:22
Finalmente :D
:winner: :cincin:
________________________________________________________________________________________________________
e finalmente domani torno pure io ad overcloccare :yeah:
oggi mi è arrivata la nuova vga, la ZOTAC GTX260 216sp :eek:
Ho montato tutto poco fa, compresa Vmod della mobo e reinserimento dell'impianto a liquido, ma solo troppo tardi mi son accorto ke non avevo + il liquido per riempire l'impianto :muro:
Domani vado a prenderlo nella pausa pranzo e finalmente si ricomincia :D
anke se a dira la verità il case è completo solo per metà :rolleyes:
Devo aspettare ke mi arrivinino i 2HD da mettere in RAID0 e lunedì devono arrivarmi 5 nanoxia 2000rpm da sostituire a quelle del case, e 2schitle da 3000rpm :eek: da installare sul radiatore :sofico:
Credo ke per questo mese ho finito di fare acquisti, il prossimo passo sarà il 2°radiatore e successivamente mobo e vga a liquido :cool:
...e poi poi poi scoprirete il resto :asd:
:doh: :doh: ..
avevo letto del liquido nel 3d della 260..:muro:
ti aspettiamo di nuovo in pista..(:asd:).....;)
ucciopino
06-05-2009, 08:44
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee PEPEPEPEPEEEEEEEEEPEPEPEEEEEEEEEPEPEPEEEEEEEEEEEEEEE:happy: :happy: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :hic: :hic: :winner: :winner: :winner: :winner: :cincin:
SIIIIIII CE L'HO FATTA sono stabile con quello che mi hai detto solo che da bios ho dovuto mettere 1.4v e cpuz mi vede 1.32v max seeeeeeeee grazie
Bene sono contento.
Ora la prossima mossa che ti consiglio: comincia a studiare come "smatitare" la mobo x abbassare il vdroop che mi sembra veramente eccessivo.
Comunque 1.32v in full non è eccessivo (a meno che tu non hai un ottimo vid .... non ricordo).
Prova anche a mettere le ram a 960 Mhz e vedi se tiene (timings rilassati 5-5-5-15).
Abbassa e testa ogni volta di uno step FSB T.V. e CPU PLL v. (portali al valore minimo possibile che ti consenta di essere stabile).
ucciopino
06-05-2009, 08:46
Finalmente :D
:winner: :cincin:
________________________________________________________________________________________________________
e finalmente domani torno pure io ad overcloccare :yeah:
oggi mi è arrivata la nuova vga, la ZOTAC GTX260 216sp :eek:
Ho montato tutto poco fa, compresa Vmod della mobo e reinserimento dell'impianto a liquido, ma solo troppo tardi mi son accorto ke non avevo + il liquido per riempire l'impianto :muro:
Domani vado a prenderlo nella pausa pranzo e finalmente si ricomincia :D
anke se a dira la verità il case è completo solo per metà :rolleyes:
Devo aspettare ke mi arrivinino i 2HD da mettere in RAID0 e lunedì devono arrivarmi 5 nanoxia 2000rpm da sostituire a quelle del case, e 2schitle da 3000rpm :eek: da installare sul radiatore :sofico:
Credo ke per questo mese ho finito di fare acquisti, il prossimo passo sarà il 2°radiatore e successivamente mobo e vga a liquido :cool:
...e poi poi poi scoprirete il resto :asd:
Ma ........ hai fatto soldi??????
Killkernel
06-05-2009, 09:42
qui ci vogliono gli screen..:asd:
Ciao Kinotto88! :)
In preparazione all'arrivo della stagione più calda ho fatto un pò di test a 3.600Mhz per battezzare quella che potrebbe diventare la configurazione "estiva" e, dato che qualche tempo fa mi avevi chiesto a quale VCore ero stabile a 3.600Mhz, ti confermo che è RS (72 ore di LinX) a 1,31V.
La CPU è a 3.600Mhz con 9*400Mhz e memorie sincrone al FSB (1:1), con timing 4-4-4-12, NB Strap 333/667 con TrD (performance level) 7, e tutti gli altri voltaggi (compreso quello della RAM che è 4GB in 2x2 DDR2 OCZ PC 8500) in stock.
A presto! :D
e finalmente domani torno pure io ad overcloccare :yeah:
oggi mi è arrivata la nuova vga, la ZOTAC GTX260 216sp :eek:
Ho montato tutto poco fa, compresa Vmod della mobo e reinserimento dell'impianto a liquido, ma solo troppo tardi mi son accorto ke non avevo + il liquido per riempire l'impianto :muro:
Domani vado a prenderlo nella pausa pranzo e finalmente si ricomincia :D
anke se a dira la verità il case è completo solo per metà :rolleyes:
Devo aspettare ke mi arrivinino i 2HD da mettere in RAID0 e lunedì devono arrivarmi 5 nanoxia 2000rpm da sostituire a quelle del case, e 2schitle da 3000rpm :eek: da installare sul radiatore :sofico:
Credo ke per questo mese ho finito di fare acquisti, il prossimo passo sarà il 2°radiatore e successivamente mobo e vga a liquido :cool:
...e poi poi poi scoprirete il resto :asd:
:mano: :cincin:
OT On
P.S.: se ricordo bene eri tentato da una GTX260 usata, secondo me hai fatto meglio a prenderla nuova :D
OT Off
giulio_88
06-05-2009, 14:15
Ciao Kinotto88! :)
In preparazione all'arrivo della stagione più calda ho fatto un pò di test a 3.600Mhz per battezzare quella che potrebbe diventare la configurazione "estiva" e, dato che qualche tempo fa mi avevi chiesto a quale VCore ero stabile a 3.600Mhz, ti confermo che è RS (72 ore di LinX) a 1,31V.
La CPU è a 3.600Mhz con 9*400Mhz e memorie sincrone al FSB (1:1), con timing 4-4-4-12, NB Strap 333/667 con TrD (performance level) 7, e tutti gli altri voltaggi (compreso quello della RAM che è 4GB in 2x2 DDR2 OCZ PC 8500) in stock.
A presto! :D
72 ore????:eek: tu sei pazzo:D bastavano anche 50 cicli x essere rock solid ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.