View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
ciao a tutti...volevo chiedervi se è normale che il mio q6600 sotto prime abbia queste temperature:
42 38 34 32 °C
è la differenza di 8/10 gradi che non mi convince...sapete dirmi se è normale?
ciao e grazie:)
fai un test dei sensori
xathanatosx
24-03-2009, 10:38
ciao a tutti...volevo chiedervi se è normale che il mio q6600 sotto prime abbia queste temperature:
42 38 34 32 °C
è la differenza di 8/10 gradi che non mi convince...sapete dirmi se è normale?
ciao e grazie:)
sembra che il dissi non tocchi bene la base del processore o su un lato cè troppa pasta.
kinotto88
24-03-2009, 10:45
fai un test dei sensori
quoto..
mi sa che provo coi test..obbiettivamente non sn bravissimo a mettere la pasta...la spalmo un pò a caxxo d cane....ma mettere un chicco al centro?forse sarebbe meglio(per me)...
CaFFeiNe
24-03-2009, 11:14
raga, ho preso un kit di questi:
http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-6400C5.pdf
che dite andranno bene in accoppiata con il q6600 per titarlo un po'?
ho letto in giro, e sembra arrivino attorno ai 900 920mhz con timing di fabbrica, e voltaggio un po' aumentato
Posso chiedere un vostro parere?
Sto cercando di acquistare un Quad con un buon Vid (al momento ho un E6600)
Avevo trovato questo:
http://img257.imageshack.us/img257/9054/immaginey.jpg
Solo che come vedete le temp sono altissime in idle..
Il proprietario si giustifica dicendo:
Ma ti assicuro che con una pasta termica di quelle che ti rifilano normalmente (vedi questa perchè la Artic Silver 5 l'ho finita) queste sono le temperature (contando che le ventole le sto tenendo al 60% per non diventare sordo)
Voi cosa dite sinceramente?
spero che abbia i sensori sballati,perche' quelle sono temperature in full senza dissipatore :asd:
spero che abbia i sensori sballati,perche' quelle sono temperature in full senza dissipatore :asd:
Col dissi stock e dice che sono colpa della pasta e del dissi stock...
ninja750
24-03-2009, 13:13
Se ascolti me.. prendi il Q6600 G0 che trovi a meno € tanto a 3200/3400 ci arrivano TUTTI
Mi faceva 130€ spedito, a meno non trovo :)
Poi ha un buonissimo VID, solo ho paura delle temp, ma dubito siano dovute dal procio in sè...
ninja750
24-03-2009, 13:27
il vid non è male ma il prezzo è alto considerato che è usato
io a ottobre l'ho pagato 149€ nuovo..
xathanatosx
24-03-2009, 13:55
Posso chiedere un vostro parere?
Sto cercando di acquistare un Quad con un buon Vid (al momento ho un E6600)
Avevo trovato questo:
http://img257.imageshack.us/img257/9054/immaginey.jpg
Solo che come vedete le temp sono altissime in idle..
Il proprietario si giustifica dicendo:
Voi cosa dite sinceramente?
Scusa se mi intrometto ma dallo screen si nota che il procio sia in uso al 100%........ poi, è vero se il dissi non è montato correttamente...in full si sa che le temp sono esosi:D
Ma l'hai acquistato? perche semmai ricontrolla l'impronta del his....
poi cmq fai anche un test sui sensori.
P.S. il vid è buono
Ciauz
I Q6600 adesso minimo costano 160€, sono aumentati :(
Scusa se mi intrometto ma dallo screen si nota che il procio sia in uso al 100%........ poi, è vero se il dissi non è montato correttamente...in full si sa che le temp sono esosi:D
Ma l'hai acquistato? perche semmai ricontrolla l'impronta del his....
poi cmq fai anche un test sui sensori.
P.S. il vid è buono
Ciauz
Ho notato ora che è al 100% quindi in full ottimo...
No, sto decidendo se acquistarlo..
A me basterebbe portarlo sui 3.6ghz, anche perchè ho na mobo scadente una Gigabyte P965 S3 Rev1.0 che supporta i quad solo col nuovo bios.
xathanatosx
24-03-2009, 14:12
I Q6600 adesso minimo costano 160€, sono aumentati :(
Ho notato ora che è al 100% quindi in full ottimo...
No, sto decidendo se acquistarlo..
A me basterebbe portarlo sui 3.6ghz, anche perchè ho na mobo scadente una Gigabyte P965 S3 Rev1.0 che supporta i quad solo col nuovo bios.
(In full ottimo non direi visto che è a default.
cmq a 3600 lo porti, se sei pratico di oc......cmq raffreddalo a dovere. io per avere temp decenti ho messo a liquido.
ciauz
(In full ottimo non direi visto che è a default.
cmq a 3600 lo porti, se sei pratico di oc......cmq raffreddalo a dovere. io per avere temp decenti ho messo a liquido.
ciauz
ho un Artic Freezer Pro 7...
ho un Artic Cooling Freezer 64 Pro...
Ma non è per CPU AMD?
ragazzi ho due problemi con l'overclock........
1 se in regime di overclock tengo acceso il mio hd esterno usb non sempre parte e quando non parte si spegne tutto e si riaccende da solo annullandomi di fatto l'overclock e rimettendo tutto a default
2 se imposto il pc a 400*8 il pc parte e' stabile(piu di 3 ore di prime) poi riavvio e si spegne due volte e annulla l'overclock rimettendo tutto a default......se imposto invece 356*9 si riavvia senza nessun problema.......possibile che la mia mobo non digerisca i 1600mhz di fsb?
ninja750
24-03-2009, 16:06
se non regge, che poi non è vero che non regge, prova ad alzare un PELO i voltaggi sulla mobo
si vede che la tua mainboard dopo uno.due fake-boot va in recover
ho alzato di uno step fsb overvoltage ma niente da fare!!!!.il northbridge sta a 1.35v ho paura ad alzarlo ad 1.45v.............il vcore sta ad 1.35 che dici di alzare anche quelklo?le ram stanno a 2.0v con 5-5-5-15
il problema del hd esterno ho risolto cambiando usb.
ho alzato di uno step fsb overvoltage ma niente da fare!!!!.il northbridge sta a 1.35v ho paura ad alzarlo ad 1.45v.............il vcore sta ad 1.35 che dici di alzare anche quelklo?le ram stanno a 2.0v con 5-5-5-15
il problema del hd esterno ho risolto cambiando usb.
scusate se mi auto quoto ma penso di avere risolto i problemi
1 ho disattivato lo speedup e adesso non mi sta dando piu' problemi(e' una cosa negativa avere lo speedup disattivato in overclook?)
2 ho cambiato porta usb al hd esterno e ora non ho piu problemi
ninja750
24-03-2009, 17:47
speedup? volevi dire speedstep?
si si certo:D ho fatto male a disattivarlo?ora sono sempre a 3200(400*8)
ninja750
24-03-2009, 18:28
se lasci il pc sempre acceso (download ecc) sì, fai una cazzata a disattivarlo ;)
se lasci il pc sempre acceso (download ecc) sì, fai una cazzata a disattivarlo ;)
e ma se non lo disattivo non so perche' non mi si riavvia...............:(
we ragazzi, ho un q6600 G0 che lavore tranquillamente a 2.4 con dissi stock intel. Se lo volessi portare anche a 2.8, come devo settare il bios affinchè tutto vada bene (considerando il mio dissi:) ) ?
kinotto88
24-03-2009, 19:13
we ragazzi, ho un q6600 G0 che lavore tranquillamente a 2.4 con dissi stock intel. Se lo volessi portare anche a 2.8, come devo settare il bios affinchè tutto vada bene (considerando il mio dissi:) ) ?
imposta 333x9=3000mhz..e lascia i voltaggi inalterati...e vedi se boota..
se riesci ad accedere a windows installa cpu z e dicci il vcore che registra..
in caso contrario aumenta di uno step il vcore....e stringi il sederino..:ciapet:
;)
ninja750
24-03-2009, 20:11
e ma se non lo disattivo non so perche' non mi si riavvia...............:(
ah si se non funziona per forza tienilo disattivato :D
we ragazzi, ho un q6600 G0 che lavore tranquillamente a 2.4 con dissi stock intel. Se lo volessi portare anche a 2.8, come devo settare il bios affinchè tutto vada bene (considerando il mio dissi:) ) ?
guarda ora in full che voltaggio hai e che temperature hai (cpuz+realtemp)
se è tutto nella norma fai come ha scritto kinotto
Niente, dopo avere impostato a 333 non sono riuscito ad accedere a windows. La prima volta ha crashato appena prima di entrare, la seconda durante il caricamento di windows (ultimamente sto usando Vista).
Ho dimenticato di dire che la mobo è una Asus P5B Deluxe wifi ap.
Tutti i valori sono in automatico.
attendo di essere illuminato :D
kinotto88
24-03-2009, 20:15
Niente, dopo avere impostato a 333 non sono riuscito ad accedere a windows. La prima volta ha crashato appena prima di entrare, la seconda durante il caricamento di windows (ultimamente sto usando Vista).
Ho dimenticato di dire che la mobo è una Asus P5B Deluxe wifi ap.
Tutti i valori sono in automatico.
attendo di essere illuminato :D
a quanto l'hai settato il vcore?
cmq aumentalo di uno step alla volta finchè non ti boota..
p.s. che chipset monta la mobo?
Core speed : 2410
Bus : 267
FSB : 1071
VCore: 1.248 v
Temperature : 45,45,38,38
il chipset seriamente non so qual'è...
kinotto88
24-03-2009, 20:44
Core speed : 2410
Bus : 267
FSB : 1071
VCore: 1.248 v
Temperature : 45,45,38,38
il chipset seriamente non so qual'è...
sei riuscito ad accedere a windows a 3 ghz...?
No, non sono riuscito ad accedere a win cn la frequenza settata a 3 ghz. La prima volta ha crashato appena prima di entrare, la seconda si é impantanato ancor prima di caricare windows.
schumifun
24-03-2009, 22:21
No, non sono riuscito ad accedere a win cn la frequenza settata a 3 ghz. La prima volta ha crashato appena prima di entrare, la seconda si é impantanato ancor prima di caricare windows.
leggiti qualche guida all'oc...;)
una volta fatto
chiedi e ti aiutiamo..
ci sono cose che devi per forza sapere, il pci, lo strap, voltaggi, vid e altro, devi cmq avere una base
xathanatosx
25-03-2009, 07:55
we ragazzi, ho un q6600 G0 che lavore tranquillamente a 2.4 con dissi stock intel. Se lo volessi portare anche a 2.8, come devo settare il bios affinchè tutto vada bene (considerando il mio dissi:) ) ?
con la tua mobo raggiungi tranquillamente i 3600 portando 400 x 9, se setti bene i valori vedrai che viaggia alla grande.
Cmq ti consiglio di postare nel thread ufficiale della tua mobo, li ti daranno sicuramente mano. Anche io avevo quella mobo con il procio in firma e in dayli senza problemi.
ninja750
25-03-2009, 11:38
No, non sono riuscito ad accedere a win cn la frequenza settata a 3 ghz. La prima volta ha crashato appena prima di entrare, la seconda si é impantanato ancor prima di caricare windows.
guarda PRIMA a default che voltaggio hai..
Pensavo di averlo risolta ma mi sbagliavo..................
se imposto il pc a 400*8 il pc parte e' stabile(piu di 3 ore di prime) poi riavvio e si spegne due volte e annulla l'overclock rimettendo tutto a default......se imposto invece 356*9 si riavvia senza nessun problema.......possibile che la mia mobo non digerisca i 1600mhz di fsb?ora ho alzato si uno step sia fsbovervoltage che il nb(adesso sono ad 1.45) vediamo se il problema persiste............
Pensavo di averlo risolta ma mi sbagliavo..................
se imposto il pc a 400*8 il pc parte e' stabile(piu di 3 ore di prime) poi riavvio e si spegne due volte e annulla l'overclock rimettendo tutto a default......se imposto invece 356*9 si riavvia senza nessun problema.......possibile che la mia mobo non digerisca i 1600mhz di fsb?ora ho alzato si uno step sia fsbovervoltage che il nb(adesso sono ad 1.45) vediamo se il problema persiste............
se il problema persiste contatta il medico...ahahaha:D hai alzato un pò il voltaggio di tutto?
kinotto88
26-03-2009, 19:04
se il problema persiste contatta il medico...ahahaha:D hai alzato un pò il voltaggio di tutto?
:asd:
non sono i voltaggi...dovrebbero essere le ram..non a caso con FSB a 356 non ha problemi mentre a 400 ha il fake boot....coi timings rilassati hai ottenuto benefici?
@ vubi: quando decidi di prendere le crucial 2x2gb fammi un fischio..:D
ieri sul thread della mamma,gli ho consigliato di togliere un banco e mettere gli altri due in dual channel......che si sia folgorato con il 220??:asd:
kinotto88
27-03-2009, 09:04
ieri sul thread della mamma,gli ho consigliato di togliere un banco e mettere gli altri due in dual channel......che si sia folgorato con il 220??:asd:
:asd:
mi ha detto che avrebbe provato a togliere un banco..poi però non l'ho più sentito..:rolleyes:
:asd:
mi ha detto che avrebbe provato a togliere un banco..poi però non l'ho più sentito..:rolleyes:
preoccupante la cosa :asd:
ciao a tutti...ho notato una cosa stranissima...la mia cpu è stabile a def se imposto il vcore su auto...stabile con orthos prime e ibt...ma instabile col il 3dmark...ho notato che per fargli superare questo test devo dargli 1.325v d vcore...tutto il resto su auto...
il mio vid è appunto 1.325v
cpu super sfigata?cpu moribonda?
come mobo ho una asus maximus II formula...
ciao a tutti...ho notato una cosa stranissima...la mia cpu è stabile a def se imposto il vcore su auto...stabile con orthos prime e ibt...ma instabile col il 3dmark...ho notato che per fargli superare questo test devo dargli 1.325v d vcore...tutto il resto su auto...
il mio vid è appunto 1.325v
cpu super sfigata?cpu moribonda?
come mobo ho una asus maximus II formula...
Quante ore di prime hai fatto?
quanti cicli di IBT?
Se hai passato questi test dovrebbe essere la vga la causa :)
Ma è anke strano ke aumentando il vcore passi il test
12 ore e passa di prime e 30 cicli di ibt...ho provato due vga differenti e due mobo differenti...
rettifico il voltaggio..vuole 1.30v da bios che sono quelli effettivi rivelati da cpu-z...ero abituato al vdrop della dfi...sta asus davvero precisa...
se con cpu a default e vcore in auto si blocca il 3dpork,allora significa che il vcore fornito in automatico dalla mobo non e' sufficiente....in auto che voltaggio ha la cpu con cpuz?
ma freeza lo schermo?si riavvia?cosa fa'?
che temperature hai?le ram a quanto le tieni?
Ragazzi ho un problemaccio,
Ho un pc con 4 gb di ram e credo sia arrivato il momento di installare un OS a 64 bit, ho cercato di installare seven64bit 7057 ed al momento dell installazione mi da errore (files damage o qualche cosa del genere) e ho provato Ubuntu 8.10 64 bit e quando voglio entrare del live cd mi da errore (error reading cd boot).Ho un MB p5q, puo darsi che dal bios si debba abilitare qualche cosa, ditemi voi.
PS:Naturalmente ho un q6600 go
:asd:
non sono i voltaggi...dovrebbero essere le ram..non a caso con FSB a 356 non ha problemi mentre a 400 ha il fake boot....coi timings rilassati hai ottenuto benefici?
@ vubi: quando decidi di prendere le crucial 2x2gb fammi un fischio..:D
stavo per dirlo io che forse sono le ram ma nn volevo dire cavolate e invece...
kinotto88
27-03-2009, 19:16
stavo per dirlo io che forse sono le ram ma nn volevo dire cavolate e invece...
sono ipotesi..:rolleyes:
sono ipotesi..:rolleyes:
vabe si
scusate mi sapete dire un buon dissi per questo procio?lo vorrei con minimo 2400rpm
kinotto88
27-03-2009, 20:05
vabe si
scusate mi sapete dire un buon dissi per questo procio?lo vorrei con minimo 2400rpm
thermalright ultra..;)
ragazzi eccomi qua!!sono vivo e tutto intero...........ieri ho provato solo con il dual channel ma niente dopo ore di utilizzo vado a riavviare e bam i due soliti fake boot.......stamattina preso dalla rabbia ho messo le ram con i timmings della casa ossia 4-4-4-12 2.1 v e tentato il riavvio dopo poco come x magia è andato tutto liscio.........la cosa strana e che se riavvio il pc quasi subito non ho i fake boot mentre se lo lascio lavorare tipo 3-4 ora al riavvio si ripresentano.........
se con cpu a default e vcore in auto si blocca il 3dpork,allora significa che il vcore fornito in automatico dalla mobo non e' sufficiente....in auto che voltaggio ha la cpu con cpuz?
ma freeza lo schermo?si riavvia?cosa fa'?
che temperature hai?le ram a quanto le tieni?
le ram le tengo con timing rilassati e con voltaggio da specuifica...le temperature sono buone...con il 3dmark mi si riavvia...alzando il vcore però va tutto bene...1.3v da bios che sono 1.29/1.3 da cpu z...non sono molti?
kinotto88
28-03-2009, 09:43
le ram le tengo con timing rilassati e con voltaggio da specuifica...le temperature sono buone...con il 3dmark mi si riavvia...alzando il vcore però va tutto bene...1.3v da bios che sono 1.29/1.3 da cpu z...non sono molti?
per un daily vanno bene...che vid hai?
le ram le tengo con timing rilassati e con voltaggio da specuifica...le temperature sono buone...con il 3dmark mi si riavvia...alzando il vcore però va tutto bene...1.3v da bios che sono 1.29/1.3 da cpu z...non sono molti?
volevo sapere quanto ti mette di vcore se lasci le impostazioni su auto,dovresti guardare il valore sia in idle che in full....a default 1,3 e' piu' o meno normale,visto che hai un vid altino....
ragazzi eccomi qua!!sono vivo e tutto intero...........ieri ho provato solo con il dual channel ma niente dopo ore di utilizzo vado a riavviare e bam i due soliti fake boot.......stamattina preso dalla rabbia ho messo le ram con i timmings della casa ossia 4-4-4-12 2.1 v e tentato il riavvio dopo poco come x magia è andato tutto liscio.........la cosa strana e che se riavvio il pc quasi subito non ho i fake boot mentre se lo lascio lavorare tipo 3-4 ora al riavvio si ripresentano.........
hai mai fatto un memtest per vedere se hai le ram "bacate"?
thermalright ultra..;)
ok.. grazie
hai mai fatto un memtest per vedere se hai le ram "bacate"?
esatto testa le ram xk sembra strano che ti da errori solo al riavvio:confused:
per un daily vanno bene...che vid hai?
vid 1.325...vorrei portare tutto a 3ghz...penso che mi basti alzare solo il vcore per arrivarci....con 1.32/1.35 al max ci sono arrivato...
hai mai fatto un memtest per vedere se hai le ram "bacate"?
si e non mi dava nessun errore.cmq ora non ho il pc sottomano lunedi rifaccio il test memtest e vi faccio sapere......grazie a tutti x la pazienza:D
Coolbit92
29-03-2009, 17:50
CiAo A tUtTi...
Mi ChIaMo MaRzIo E sOnO dI laGaRo Un PiCcOlo PaEsInO a MeTà StRaDa TrA bOlOgNa E fIrEnZe....FiNaLmEnTe O tRoVaTo La VoGlIa Di IsCrIvErMi.....
...sono appassionato di computer e soprattutto di overclock, liquid cooling e modding.....spero di trovarmi bene....
.....tanti saluti a tutti:)
bronzodiriace
29-03-2009, 18:17
stelline a quanto lo imposto il tjmax del mio q6600g0
90 o 95?
parlo di coretemp 3.0
kinotto88
29-03-2009, 21:04
stelline a quanto lo imposto il tjmax del mio q6600g0
90 o 95?
parlo di coretemp 3.0
90 da specifica intel per i quad core a 65 nm ...
95 se vuoi stare largo..:D
CiAo A tUtTi...
Mi ChIaMo MaRzIo E sOnO dI laGaRo Un PiCcOlo PaEsInO a MeTà StRaDa TrA bOlOgNa E fIrEnZe....FiNaLmEnTe O tRoVaTo La VoGlIa Di IsCrIvErMi.....
...sono appassionato di computer e soprattutto di overclock, liquid cooling e modding.....spero di trovarmi bene....
.....tanti saluti a tutti:)
Ci avrai messo 20min a scrivere così :asd:
Benveniuto ;)
Ke VID ha il tuo procio?
riesci a bencare a 4.2ghz con 1.6v?
kinotto88
29-03-2009, 21:26
CiAo A tUtTi...
Mi ChIaMo MaRzIo E sOnO dI laGaRo Un PiCcOlo PaEsInO a MeTà StRaDa TrA bOlOgNa E fIrEnZe....FiNaLmEnTe O tRoVaTo La VoGlIa Di IsCrIvErMi.....
...sono appassionato di computer e soprattutto di overclock, liquid cooling e modding.....spero di trovarmi bene....
.....tanti saluti a tutti:)
ciao coolbit,
ce l'hai fatta ad iscriverti..:D
mostra qualche screen con quel voltaggio a 4.2ghz e le temperature.
p.s. alessio mi ha mostrato il tuo video..:D
http://www.youtube.com/watch?v=qpocWH-26e0&fmt=18
;)
ciao coolbit,
ce l'hai fatta ad iscriverti..:D
mostra qualche screen con quel voltaggio a 4.2ghz e le temperature.
p.s. alessio mi ha mostrato il tuo video..:D
http://www.youtube.com/watch?v=qpocWH-26e0&fmt=18
;)
Son curioso anke io di vedere lo screen :D
Soprattutto perchè sei su una mobo con chipset 790i, chipset ke mi attira molto sopratutto per lo SLI, ma in OC avevo sentito ke non era il massimo :rolleyes:
kinotto88
29-03-2009, 22:07
Son curioso anke io di vedere lo screen :D
Soprattutto perchè sei su una mobo con chipset 790i, chipset ke mi attira molto sopratutto per lo SLI, ma in OC avevo sentito ke non era il massimo :rolleyes:
pure io l'avevo sentito..:rolleyes:
vuoi fare lo sli?:D
Coolbit92
29-03-2009, 22:15
...Il video che ta fatto vedere alessio è un po vecchio:stordita: ...appena riesco faccio un nuovo video in cui alzo un po il vcore ecc ..e poi ho in progetto di provare a cuocere un uovo su un dissipatore montato su un vecchio pIII overclockato.....chissà:confused: ...?!?...forse sarà anche più buono...ihihi
pure io l'avevo sentito..:rolleyes:
vuoi fare lo sli?:D
Sinceramente son troppo indeciso :D
Maximus II Formula con P45 e ICH10, e futuro crossfire
oppure
XFX nForce 790i Ultra e futuro SLI :)
(dovrei prendere anke delle DDR3 per questa mobo)
Ho Scaratato subito la XFX perchè googlando il chipset 790i e precedenti in OC non andavano molto :(
Ma se così non fosse potrei anke ripensarci :rolleyes:
kinotto88
29-03-2009, 22:36
Sinceramente son troppo indeciso :D
Maximus II Formula con P45 e ICH10, e futuro crossfire
oppure
XFX nForce 790i Ultra e futuro SLI :)
(dovrei prendere anke delle DDR3 per questa mobo)
Ho Scaratato subito la XFX perchè googlando il chipset 790i e precedenti in OC non andavano molto :(
Ma se così non fosse potrei anke ripensarci :rolleyes:
avremmo modo di conoscere meglio le capacità in o.c. del 790i..:D
;)
kinotto88
29-03-2009, 22:38
...Il video che ta fatto vedere alessio è un po vecchio:stordita: ...appena riesco faccio un nuovo video in cui alzo un po il vcore ecc ..e poi ho in progetto di provare a cuocere un uovo su un dissipatore montato su un vecchio pIII overclockato.....chissà:confused: ...?!?...forse sarà anche più buono...ihihi
piuttosto che fare video su utube...posta qui degli screen..:D
sono curioso di vedere le temperature di quel povero Q6600 a 1.6V..:rolleyes:
p.s. voglio vedere il video dell'uovo..:rotfl:
Pensavo di averlo risolta ma mi sbagliavo..................
se imposto il pc a 400*8 il pc parte e' stabile(piu di 3 ore di prime) poi riavvio e si spegne due volte e annulla l'overclock rimettendo tutto a default......se imposto invece 356*9 si riavvia senza nessun problema.......possibile che la mia mobo non digerisca i 1600mhz di fsb?ora ho alzato si uno step sia fsbovervoltage che il nb(adesso sono ad 1.45) vediamo se il problema persiste............
Ragazzi ho risolto il problema dei fake boot!!!!!!!!!Batsava abbassare i timmings delle ram a quelli di casa madre ossia 4-4-4-12 e voltaggio ad 2.1v...ora va tutto liscio anche con 3gb........a pasqua penso che mi regalero' i 4 gb devo solo decidere se tenermi i due banchi dei tre che ho di corsair xms2 cl 4 e aggiungenrcene altri 2 identici o prendere un kit tutto nuovo da 4 di altra marca............
Ragazzi ho risolto il problema dei fake boot!!!!!!!!!Batsava abbassare i timmings delle ram a quelli di casa madre ossia 4-4-4-12 e voltaggio ad 2.1v...ora va tutto liscio anche con 3gb........a pasqua penso che mi regalero' i 4 gb devo solo decidere se tenermi i due banchi dei tre che ho di corsair xms2 cl 4 e aggiungenrcene altri 2 identici o prendere un kit tutto nuovo da 4 di altra marca............
de....ma quante volte ti e' stato detto di impostare i timings di fabbrica?
ma allora non ci ascolti :cry:
de....ma quante volte ti e' stato detto di impostare i timings di fabbrica?
ma allora non ci ascolti :cry:
hai ragione ma ero stabile con 5-5-5-15 2.0v avevo timore a toccarli:D Mi consigli di passare al 4gb?marca ram?
hai ragione ma ero stabile con 5-5-5-15 2.0v avevo timore a toccarli:D Mi consigli di passare al 4gb?marca ram?
io sulla giga ho delle team group extreme dark,4x1gb cl4 800
io sulla giga ho delle team group extreme dark,4x1gb cl4 800
come vanno in overclòock?sicuramente meglio delle mie corsair xms2 dxt:D
come vanno in overclòock?sicuramente meglio delle mie corsair xms2 dxt:D
non le ho mai tirate oltre i 1066,non so quanto possono salire...e ora le tengo a def,visto che al momento sto usando il n.2 come muletto(2,4 1,1v) :D
non le ho mai tirate oltre i 1066,non so quanto possono salire...e ora le tengo a def,visto che al momento sto usando il n.2 come muletto(2,4 1,1v) :D
capito.......ma dai ci penso se comprarmi solo due banchi da 1gb delle mie corsair cl 4 o prendermi 2x2gb di un'altra marca..........dipende dalle casse:D
capito.......ma dai ci penso se comprarmi solo due banchi da 1gb delle mie corsair cl 4 o prendermi 2x2gb di un'altra marca..........dipende dalle casse:D
nn esisste solo corsair ci sono anche kingston molto buone le uso io 4gb ocz
kinotto88
31-03-2009, 18:51
capito.......ma dai ci penso se comprarmi solo due banchi da 1gb delle mie corsair cl 4 o prendermi 2x2gb di un'altra marca..........dipende dalle casse:D
come ti ho già consigliato...crucial ballistix oppure OCZ..;)
come ti ho già consigliato...crucial ballistix oppure OCZ..;)
si lo so ma le casse sono quasi vuote dovrei prima rivendere le mie(il kit da 2x1gb le vendo ma il solo banco da 1gb ho i miei dubbi)
Le ocz quale dite?quelle con il dissipatore?
kinotto88
31-03-2009, 21:01
si lo so ma le casse sono quasi vuote dovrei prima rivendere le mie(il kit da 2x1gb le vendo ma il solo banco da 1gb ho i miei dubbi)
Le ocz quale dite?quelle con il dissipatore?
sì quelle col dissipatore..
dai un occhio su trovaprezzi.c'è il kit 2x2gb 800mhz a 42euro, e quello 2x2gb 1066mhz a 56 euro..
sì quelle col dissipatore..
dai un occhio su trovaprezzi.c'è il kit 2x2gb 800mhz a 42euro, e quello 2x2gb 1066mhz a 56 euro..
mmm prezzi davvero buoni
IlFantasma
01-04-2009, 17:50
meglio avere solo 2 banchi, quindi 2x2gb.
io avevo 2x1gb kingstone 667 che tenevo a 833mhz, ne ho camprati altri 2 uguali ma nn riesco più ad arrivare a tanto. devo lasciarle a 667mhz. e quando faccio dei bench sono costretto ad alzare il voltaggio del NB.
mannaggia a loro.
ninja750
02-04-2009, 11:26
io sono a 1100mhz con delle 4x1 1066 timings e voltaggio default
Lupin XXVII
02-04-2009, 12:17
Ragà ma il tjmax di qst cpu è di 90 o di 95???xkè c'è mi dice l'una e ki l'altro.grazie
kinotto88
02-04-2009, 17:07
Ragà ma il tjmax di qst cpu è di 90 o di 95???xkè c'è mi dice l'una e ki l'altro.grazie
è 90...
questo è il documento ufficiale intel....guarda a pag 15
http://intel.wingateweb.com/taiwan08/published/sessions/TPWS002/FA08%20IDF-Taipei_TPWS002_Nov_1006.pdf
;)
Lupin XXVII
02-04-2009, 21:12
è 90...
questo è il documento ufficiale intel....guarda a pag 15
http://intel.wingateweb.com/taiwan08/published/sessions/TPWS002/FA08%20IDF-Taipei_TPWS002_Nov_1006.pdf
;)
Grazie 1000
ps:ke ne dici di qst piccolo overclock effettuato dopo ke mi è arrivato il tuo stesso dissy???il vid della mia cpu è di 1,31.
http://img3.imageshack.us/img3/5388/fenomenozerotherm.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=fenomenozerotherm.jpg)
kinotto88
02-04-2009, 21:34
Grazie 1000
ps:ke ne dici di qst piccolo overclock effettuato dopo ke mi è arrivato il tuo stesso dissy???il vid della mia cpu è di 1,31.
http://img3.imageshack.us/img3/5388/fenomenozerotherm.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=fenomenozerotherm.jpg)
davero ottimoo il vcore per i 3.5ghz..
ma sei stabile? quante ore di prime?
Lupin XXVII
02-04-2009, 22:16
davero ottimoo il vcore per i 3.5ghz..
ma sei stabile? quante ore di prime?
sono arrivato a 1ora...di + nn ho provato xkè il pc mi serviva...domenica farò test + approfonditi.
sono arrivato a 1ora...di + nn ho provato xkè il pc mi serviva...domenica farò test + approfonditi.
benissimo a che vcore? se sali ancora un pò vediamo se un mod ti mette in prima pag.
kinotto88
03-04-2009, 18:57
benissimo a che vcore? se sali ancora un pò vediamo se un mod ti mette in prima pag.
perchè dovrebbe metterlo in prima pag..?
perchè dovrebbe metterlo in prima pag..?
per i top.
per i top.
i top de che'?:confused:
Lupin XXVII
03-04-2009, 19:40
benissimo a che vcore? se sali ancora un pò vediamo se un mod ti mette in prima pag.
x così poco???a sto punto kinotto è già migliore di me...anke se la sua cpu ha un vid basso...
Ciao ragazzi, o un problema il mio proc sono riuscito a farlo bottare a 3.8 e a 4.0 ghz,solo impostando il voltaggio cpu rispettivamente a 1.50 e 1.60.
ma dopo qualche ora crasha.....sicuramente perche' devo cambire qualche altra cosa tipo nb voltage sb pll ecc ecc
voi sapreste aiutarmi?????
magari chi e' arrivato a queste frequenze.
grazie
Lupin XXVII
04-04-2009, 08:59
ecco il test finale....di + nn vado xkè cmq sono ad aria...:)
1 ora di prime
http://img13.imageshack.us/img13/6228/ilmiomostroregge1oradip.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=ilmiomostroregge1oradip.jpg)
kinotto88
04-04-2009, 09:03
Ciao ragazzi, o un problema il mio proc sono riuscito a farlo bottare a 3.8 e a 4.0 ghz,solo impostando il voltaggio cpu rispettivamente a 1.50 e 1.60.
ma dopo qualche ora crasha.....sicuramente perche' devo cambire qualche altra cosa tipo nb voltage sb pll ecc ecc
voi sapreste aiutarmi?????
magari chi e' arrivato a queste frequenze.
grazie
con che sofware hai testato?
prima di puntare a frequenze così elevate hai trovato stabilità a frequenze più basse tipo 3.6ghz?
Ciao Lo provato un paio d'ore con orthos e a 3.6 va una bomba sempre settaggi tutto su auto tranne il voltaggio che lo messo a 1.4...........
e credo che per 3.8 e 4.0 bisogna settare qualcos'altro.....
kinotto88
04-04-2009, 12:21
Ciao Lo provato un paio d'ore con orthos e a 3.6 va una bomba sempre settaggi tutto su auto tranne il voltaggio che lo messo a 1.4...........
e credo che per 3.8 e 4.0 bisogna settare qualcos'altro.....
vacci piano coi voltaggi....1.5V a 3.8ghz non credo valgano la pena se sei ad aria..
cerca qualche guida in rete che spieghi bene i parametri della tua scheda madre
;)
Lupin XXVII
05-04-2009, 09:39
Ragà inanzitutto auguri di buone palme...:)
Stamattina prima di andare a messa ne ho approfittato e fatto un'altro test + approfondito...
Ecco 2 ore e 30 minuti di prime 95 credo ke bastino x essere rs tanto ki lo usa un pc al 100% + di 2 ore consecutivamente???
http://img6.imageshack.us/img6/7285/ilmiomostroregge2oree30.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=ilmiomostroregge2oree30.jpg)
Ke ne dite???
Ragà inanzitutto auguri di buone palme...:)
Stamattina prima di andare a messa ne ho approfittato e fatto un'altro test + approfondito...
Ecco 2 ore e 30 minuti di prime 95 credo ke bastino x essere rs tanto ki lo usa un pc al 100% + di 2 ore consecutivamente???
http://img6.imageshack.us/img6/7285/ilmiomostroregge2oree30.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=ilmiomostroregge2oree30.jpg)
Ke ne dite???
Buon risultato davvero considerando il vid alto.... io per sicurezza proverei un'istanza di 2h di OCCT
vacci piano coi voltaggi....1.5V a 3.8ghz non credo valgano la pena se sei ad aria..
cerca qualche guida in rete che spieghi bene i parametri della tua scheda madre
;)
3700mhz @1,37v come li vedi?
devo provare a 3800 anche se sinceramente non mi sembra che ci sia una grossa differenza già da 3600mhz
3700mhz @1,37v come li vedi?
devo provare a 3800 anche se sinceramente non mi sembra che ci sia una grossa differenza già da 3600mhz
3.7GHz a 1.37V sono ottimi :D
ninja750
05-04-2009, 11:10
Ecco 2 ore e 30 minuti di prime 95 credo ke bastino x essere rs tanto ki lo usa un pc al 100% + di 2 ore consecutivamente???
belle temperature
prova IBT altro che RS :asd:
Lupin XXVII
05-04-2009, 11:51
belle temperature
prova IBT altro che RS :asd:
se la mettiamo così beh allora nn si è mai rs...xkè le cpu overcloccate possono dare errori anke dopo 36ore...x me è rock solid visto ke sia i giochi ke i prog + comuni nn sfruttano tutti e 4 i core e anke se lo facessero sicuramente nn starebbero + di 2 ore consecutivamente al 100%.E poi ibt le massacra le cpu mi sapresti dire quale gioco o prog ke sia stressa così le cpu???
ninja750
05-04-2009, 11:54
io sono perfettamente d'accordo con te :D ma qui nessuno la pensa così
kinotto88
05-04-2009, 11:57
3700mhz @1,37v come li vedi?
devo provare a 3800 anche se sinceramente non mi sembra che ci sia una grossa differenza già da 3600mhz
ottimi.:O
ad acqua puoi spingerti un pò oltre coi voltaggi, anche se come hai detto non c'è molta differenza tra 3.6 e 3.8
Lupin XXVII
05-04-2009, 12:09
io sono perfettamente d'accordo con te :D ma qui nessuno la pensa così
errore nostro o loro nn si sa...ma è qst la realtà...
Ke bella rima devo fà il poetà...:D
ucciopino
05-04-2009, 18:32
3700mhz @1,37v come li vedi?
devo provare a 3800 anche se sinceramente non mi sembra che ci sia una grossa differenza già da 3600mhz
Io opterei x la freq. che ti consenta di fruttare al meglio anche le ram e che con strap e divisore + performanti sulla tua mobo ti consenta ad es. di ottenere il miglior compromesso come calore - prestazioni.
Questo richiede molto tempo e prove ........ ma almeno hai da sfriculiare x un po.
P.S. non andrei comunque oltre i 3.6 ;)
xathanatosx
05-04-2009, 21:29
Io opterei x la freq. che ti consenta di fruttare al meglio anche le ram e che con strap e divisore + performanti sulla tua mobo ti consenta ad es. di ottenere il miglior compromesso come calore - prestazioni.
Questo richiede molto tempo e prove ........ ma almeno hai da sfriculiare x un po.
P.S. non andrei comunque oltre i 3.6 ;)
quoto, 3,6 soto ottimi ed oltre non serve visto che 100 o 200 mhz sono inutili.
errore nostro o loro nn si sa...ma è qst la realtà...
Ke bella rima devo fà il poetà...:D
Io usando il Boinc (che tiena la cpu al 100% SEMPRE) ho bisogno della stabilità assoluta.
Provate pure voi a mettere il Boinc e poi vedete se il sistema è stabile.
Killkernel
06-04-2009, 11:37
vacci piano coi voltaggi....1.5V a 3.8ghz non credo valgano la pena se sei ad aria..
cerca qualche guida in rete che spieghi bene i parametri della tua scheda madre
;)
Concordo! Per 3,8Ghz con 1,5VCore ad aria, se come dissipatore non hai un Thermalright IFX-14, sarei cauto anche solo a benchare. Il mio Q6600 ha un VID di 1,25V ed è stabile a 3,8Ghz con 1,40VCore ma ho Swiftech H20-220 Apex Ultima Plus a tenere a bada le temperature...Ottimo kit davvero! ;)
Nemesis2
06-04-2009, 11:47
quoto, 3,6 soto ottimi ed oltre non serve visto che 100 o 200 mhz sono inutili.
Io opterei x la freq. che ti consenta di fruttare al meglio anche le ram e che con strap e divisore + performanti sulla tua mobo ti consenta ad es. di ottenere il miglior compromesso come calore - prestazioni.
Questo richiede molto tempo e prove ........ ma almeno hai da sfriculiare x un po.
P.S. non andrei comunque oltre i 3.6 ;)
Certo... come disse la Volpe all'Uva. :D :D :D :D
Lupin XXVII
06-04-2009, 12:53
Io usando il Boinc (che tiena la cpu al 100% SEMPRE) ho bisogno della stabilità assoluta.
Provate pure voi a mettere il Boinc e poi vedete se il sistema è stabile.
si sarà anke vero...ma il boinc è vero ke stressa la cpu al 100%...xò nn la stressa come prime o ibt quindi se il sistema è stabile x 2-3 ore di prime stanne certo ke sarà stabile anke con boinc.
ninja750
06-04-2009, 12:58
Certo... come disse la Volpe all'Uva. :D :D :D :D
mah un daily con 1,5 o 1,6v non mi pare tanto "intelligente" :D
xathanatosx
06-04-2009, 13:05
mah un daily con 1,5 o 1,6v non mi pare tanto "intelligente" :D
In effetti, sono voltaggi altini anche a liquido.
Ho notato che a passare i 1,4V / 1,44V le temp salgono vertiginosamente.
xathanatosx
06-04-2009, 13:07
Concordo! Per 3,8Ghz con 1,5VCore ad aria, se come dissipatore non hai un Thermalright IFX-14, sarei cauto anche solo a benchare. Il mio Q6600 ha un VID di 1,25V ed è stabile a 3,8Ghz con 1,40VCore ma ho Swiftech H20-220 Apex Ultima Plus a tenere a bada le temperature...Ottimo kit davvero! ;)
azz, 3,8ghz con 1,4 è ottimo. Al solito voltaggio il mio è solido a 3,6ghz (tsstato fino a 3,7ghz ma non serve a nulla)
kinotto88
06-04-2009, 13:30
Concordo! Per 3,8Ghz con 1,5VCore ad aria, se come dissipatore non hai un Thermalright IFX-14, sarei cauto anche solo a benchare. Il mio Q6600 ha un VID di 1,25V ed è stabile a 3,8Ghz con 1,40VCore ma ho Swiftech H20-220 Apex Ultima Plus a tenere a bada le temperature...Ottimo kit davvero! ;)
è il kit che avevo intenzione di prendere..:D
che temperature registri in idle e full..?
ucciopino
06-04-2009, 14:25
In effetti, sono voltaggi altini anche a liquido.
Ho notato che a passare i 1,4V / 1,44V le temp salgono vertiginosamente.
Poi dipende ogni quanto cambi il procio ........... :D
P.S. x Nemesis2 la mia volpe ha imparato da tempo ad usare la scala ...... quando lo ritiene opportuno.
Nemesis2
06-04-2009, 14:38
Poi dipende ogni quanto cambi il procio ........... :D
P.S. x Nemesis2 la mia volpe ha imparato da tempo ad usare la scala ...... quando lo ritiene opportuno.
Allora non diciamo cose inesatte, io sono tornato a 4Ghz daily su una nuova mobo dopo aver accantonato questo processore. Sempre con 1,41v e quasi 24h di prime95. Quindi diciamo che se la cpu non lo consente non si sale, se lo consente la differenza c'è.
Se poi la cpu di qualcuno non sale e per mettersi a posto la scimmia vuole dire che non cambia nulla, faccia pure.
Nemesis2
06-04-2009, 14:39
mah un daily con 1,5 o 1,6v non mi pare tanto "intelligente" :D
4Ghz 1.41v, quasi 24h di prime95, postato su questo forum.
Quindi le cpu che salgono ci sono.
kinotto88
06-04-2009, 14:59
4Ghz 1.41v, quasi 24h di prime95, postato su questo forum.
Quindi le cpu che salgono ci sono.
è anche vero che si contano sulle dita di una mano..:D
io pur avendo il tuo vid me li sogno i 4ghz con 1.41V...
:ave: alla tua cpu...
Nemesis2
06-04-2009, 15:00
è anche vero che si contano sulle dita di una mano..:D
io pur avendo il tuo vid me li sogno i 4ghz con 1.41V...
:ave: alla tua cpu...
Non volevo sboronare, sia chiaro... voglio dire che affermare che 3.6Ghz bastano e il resto è inutile... è falso, assolutamente.
ucciopino
06-04-2009, 15:02
4Ghz 1.41v, quasi 24h di prime95, postato su questo forum.
Quindi le cpu che salgono ci sono.
Caro Nemesis2 il mio non era un problema di frequenza ...... ma di compromessi.
Ricorda ....(ma questo lo sai bene) che le cpu non salgono da sole e x un daily occorre che tutto il "contorno" lo consenta e ti dia tranquillità.
Era solo un parere che avresti potuto rispettare poichè a volte è meglio ottimizzare tutto il sistema che puntare solo alla max freq.
Nemesis2
06-04-2009, 15:05
Caro Nemesis2 il mio non era un problema di frequenza ...... ma di compromessi.
Ricorda ....(ma questo lo sai bene) che le cpu non salgono da sole e x un daily occorre che tutto il "contorno" lo consenta e ti dia tranquillità.
Era solo un parere che avresti potuto rispettare poichè a volte è meglio ottimizzare tutto il sistema che puntare solo alla max freq.
Questo è la base... ovvio.
Ma in questo forum spero di non parlare a novizi o gente inesperta, almeno in questo thread dopo migliaia di pagine.
Ovvio che il pc sul quale è montato è adeguato, nelle ram, nella scheda madre, nella dissipazione, nello studio dei flussi e delle tensioni.
Per questo affermare 100Mhz in più non cambia nulla, più giusto dire... per dare 100Mhz in più debbo dare tanto voltaggio che non ne vale la pena, chi può lo faccia.
ucciopino
06-04-2009, 15:13
Per questo affermare 100Mhz in più non cambia nulla, più giusto dire... per dare 100Mhz in più debbo dare tanto voltaggio che non ne vale la pena, chi può lo faccia.
In effetti era esattamente quello che volevo intendere ....... e siamo daccordo.
Mhz in + sono sempre meglio ... specie quando si usano........diversamente occorrerebbe anche prendere in considerazione i consumi e la possibilità di sfruttare i risparmi energetici.
Valutare tutto non è mai sbagliato.
Nemesis2
06-04-2009, 15:17
In effetti era esattamente quello che volevo intendere ....... e siamo daccordo.
Mhz in + sono sempre meglio ... specie quando si usano........diversamente occorrerebbe anche prendere in considerazione i consumi e la possibilità di sfruttare i risparmi energetici.
Valutare tutto non è mai sbagliato.
Per questo consiglio sempre RMclock.
ucciopino
06-04-2009, 15:22
Per questo consiglio sempre RMclock.
Non vorrei essere OT ........ ma è affidabile?
ninja750
06-04-2009, 16:26
Per questo consiglio sempre RMclock.
peccato che rmclock con le cpu core2 non faccia scalare il voltaggio
ninja750
06-04-2009, 16:29
4Ghz 1.41v, quasi 24h di prime95, postato su questo forum.
Quindi le cpu che salgono ci sono.
ma mica ho scritto che non sale o che non è vero
ho scritto che tenere la cpu a 1,41v come daily è deleterio perchè gli si accorcia la vita in una maniera bestiale (elettromigrazione) per i bench il discorso è tutto un altro
poi c'è anche daily e daily.. io ho il pc sempre acceso magari per altri il daily vuol dire usarlo 2h al giorno
considerazioni personali ovviamente
ucciopino
06-04-2009, 16:48
considerazioni personali ovviamente
Rispettabilissime peraltro.
De gustibus.
Concordo! Per 3,8Ghz con 1,5VCore ad aria, se come dissipatore non hai un Thermalright IFX-14, sarei cauto anche solo a benchare. Il mio Q6600 ha un VID di 1,25V ed è stabile a 3,8Ghz con 1,40VCore ma ho Swiftech H20-220 Apex Ultima Plus a tenere a bada le temperature...Ottimo kit davvero! ;)
Su ke mobo?...chipset?
Io a 3.8ghz avevo bisogno di 1.456v
ma ho VID 1.2250 :)
In effetti, sono voltaggi altini anche a liquido.
Ho notato che a passare i 1,4V / 1,44V le temp salgono vertiginosamente.
Quoto
avevo provato anke a fare un test tempo fa:
3.6ghz con 1.312v
49-49-47-47
(5ore di Prime)
3.6ghz con 1.500v
77-77-75-75
(5min di Prime)
Anke a liquido certi voltaggi sono improponibili :rolleyes:
Magari con un liquido migliore si guadagnanano anke 10/15°C ma non ne vale la pena...
Oltre 3.6ghz le prestazioni non si notano nel daily
IWillKillBill
06-04-2009, 17:49
Avete notato che RealTemp 3.00 ha messo il TjMax a 100?
Fino alla 2.70 era a 95.
Chissà perchè ci avranno ripensato.
allora ragazzi quali sono le impostazioni da toccare per arrivare a 3.0ghz:
spread spectrum cpu = disable
spread spectrum pci-e = disable
vcore = a quanto lo metto + o -?
e poi?
Nemesis2
06-04-2009, 19:18
ma mica ho scritto che non sale o che non è vero
ho scritto che tenere la cpu a 1,41v come daily è deleterio perchè gli si accorcia la vita in una maniera bestiale (elettromigrazione) per i bench il discorso è tutto un altro
poi c'è anche daily e daily.. io ho il pc sempre acceso magari per altri il daily vuol dire usarlo 2h al giorno
considerazioni personali ovviamente
Ma i datasheet li leggiamo?
Oppure parliamo a caso?
ninja750
06-04-2009, 19:28
Ma i datasheet li leggiamo?
Oppure parliamo a caso?
parliamo a caso ovviamente
bronzodiriace
06-04-2009, 19:48
parliamo a caso ovviamente
e allora ti becchi la segnalazione da parte mia.
Una settimana o 15 giorni?
:cool: :cool: :cool:
vacci piano coi voltaggi....1.5V a 3.8ghz non credo valgano la pena se sei ad aria..
cerca qualche guida in rete che spieghi bene i parametri della tua scheda madre
;)
ho chiesto qui perche' in giro no si trova nulla....speravo in qualcuno che lo avesse provato in qualche modo...:doh:
Killkernel
07-04-2009, 08:14
è il kit che avevo intenzione di prendere..:D
che temperature registri in idle e full..?
Test di ieri (06-04-2009) con temperatura ambiente misurata con termometro digitale pari a 21,5° - Temperature dei core rilevate con Core Temp V.0.99.5.20 e Real Temp V.3.20 RC1 - Ventole montate sul kit di Swiftech in modalità "silent" (800-900 giri):
Q6600 (VID 1,25) - Frequenza CPU 3.800Mhz con VCore 1,40V
Idle - 30 min col PC in ambiente desktop di Windows senza antivirus installato
Temperature di picco rilevate : Core 0-1-2-3: 29-28-27-28
Full load: OCCT V.3.0.2 B5 - Impostazione test "Large data set" (il Blend di Orthos per intenderci) con "High priority"
Temperature di picco rilevate con un test della durata di 8 ore:
Core 0-1-2-3: 50-49-48-49
Con Linx V.0.5.7 le temperature salgono mediamente di 9-10° ma il PC è cmq stabile con impostato il calcolo di 500 soluzioni e con il massimo della RAM utilizzata (2GB).
Soddisfacente considerata la silenziosità del PC.
P.S.: Preciso che le ventole montate sul RAD sono in configurazione "push-pull".
Nemesis2
07-04-2009, 08:16
Test di ieri (06-04-2009) con temperatura ambiente misurata con termometro digitale pari a 21,5° - Temperature dei core rilevate con Core Temp V.0.99.5.20 e Real Temp V.3.20 RC1 - Ventole montate sul kit di Swiftech in modalità "silent" (800-900 giri):
Q6600 (VID 1,25) - Frequenza CPU 3.800Mhz con VCore 1,40V
Idle - 30 min col PC in ambiente desktop di Windows senza antivirus installato
Temperature di picco rilevate : Core 0-1-2-3: 29-28-27-28
Full load: OCCT V.3.0.2 B5 - Impostazione test "Large data set" (il Blend di Orthos per intenderci) con "High priority"
Temperature di picco rilevate con un test della durata di 8 ore:
Core 0-1-2-3: 50-49-48-49
Con Linx V.0.5.7 le temperature salgono mediamente di 9-10° ma il PC è cmq stabile con impostato il calcolo di 500 soluzioni e con il massimo della RAM utilizzata (2GB).
Soddisfacente considerata la silenziosità del PC.
P.S.: Preciso che le ventole montate sul RAD sono in configurazione "push-pull".
Attenzione il Large non è il Blend, il Blend è sia grandi che piccoli... il large testa solo i grandi FFT che per lo più verificano stabilità di NB e pll.
Il Blend test è sempre il migliore, per il vcore consiglio LinX.
kinotto88
07-04-2009, 08:34
Test di ieri (06-04-2009) con temperatura ambiente misurata con termometro digitale pari a 21,5° - Temperature dei core rilevate con Core Temp V.0.99.5.20 e Real Temp V.3.20 RC1 - Ventole montate sul kit di Swiftech in modalità "silent" (800-900 giri):
Q6600 (VID 1,25) - Frequenza CPU 3.800Mhz con VCore 1,40V
Idle - 30 min col PC in ambiente desktop di Windows senza antivirus installato
Temperature di picco rilevate : Core 0-1-2-3: 29-28-27-28
Full load: OCCT V.3.0.2 B5 - Impostazione test "Large data set" (il Blend di Orthos per intenderci) con "High priority"
Temperature di picco rilevate con un test della durata di 8 ore:
Core 0-1-2-3: 50-49-48-49
Con Linx V.0.5.7 le temperature salgono mediamente di 9-10° ma il PC è cmq stabile con impostato il calcolo di 500 soluzioni e con il massimo della RAM utilizzata (2GB).
Soddisfacente considerata la silenziosità del PC.
P.S.: Preciso che le ventole montate sul RAD sono in configurazione "push-pull".
ottimo temperature..
hai provato a salire con la frequenza?
Killkernel
07-04-2009, 08:43
ma mica ho scritto che non sale o che non è vero
ho scritto che tenere la cpu a 1,41v come daily è deleterio perchè gli si accorcia la vita in una maniera bestiale (elettromigrazione)
Dipende...La situazione varia da processo produttivo a processo produttivo...Un VCore di 1,41V applicato ad una CPU a 65nm ha un impatto legato all'effetto dell'elettromigrazione diverso da quello che ottieni applicando il medesimo VCore ad una CPU con processo produttivo a 45nm.
Ad esempio sono stabile a 3.909Mhz con 1,45VCore ma non tengo la CPU a questa frequenza perchè ritengo che 0.2V in aggiunta al VID per un daily su un 65nm, sia una misura meno "confortevole" al fine della preservazione della "salute" della CPU nel tempo.
Mi sono dato il limite massimo di 1,40VCore su questa CPU a 65nm ma presumo l'abbasserò a 1,35VCore quando avrò un 45nm (penso di prendere un QX9650 quando avranno il prezzo stabilizzato al minimo storico perchè INTEL li ha già definiti in EOL da aprile 09).
Secondo me bisogna sempre valutare anche un'altra situazione e cioè che l'applicazione del VCore ha sempre un secondo "effetto collaterale" oltre all'elettromigrazione sulla CPU e cioè lo stress del circuito di alimentazione della MB che se non costruito con criteri e valori di "targa" adeguati, accorciano la vita della MB molto più velocemente di quella della CPU... ;)
krizalid
07-04-2009, 08:47
io ora ho cambiato mentalità:
Ho visto il limite massimo della CPU e benchato a più non posso,trovato il dayly a 3.6ghz con un vcore adeguato (1.42v).
Ora come ora non giocando mai e non lanciando applicazioni devastanti (il massimo è messenger o 4-5 finestre di IE ed emule) ho trovato diciamo il compromesso in downclock,ossia 2.4ghz a 1.22v con VID 1.30v.
Killkernel
07-04-2009, 08:48
Su ke mobo?...chipset?
Io a 3.8ghz avevo bisogno di 1.456v
ma ho VID 1.2250 :)
MB : DFI Lanparty LT X48 T2R
CPU: Q6600 con VID 1,25V
;)
Killkernel
07-04-2009, 09:20
Attenzione il Large non è il Blend, il Blend è sia grandi che piccoli... il large testa solo i grandi FFT che per lo più verificano stabilità di NB e pll.
Il Blend test è sempre il migliore, per il vcore consiglio LinX.
Si, so che la "definizione" che ho dato non è precisa, ma per chiarezza ti preciso che Orthos nella succinta descrizione del test indica "stress CPU and RAM" e ti posto quanto è indicato nel log dagli sviluppatori stessi di OCCT, così capisci la "semplificazione" che ho attribuito alla frase da me scritta:
What's new ?
* CPU OCCT : The classical OCCT CPU tests. The modes "CPU, RAM, and Mix" have been renamed to match more closely their roles to "Low, Medium and Large data sets".
:)
Killkernel
07-04-2009, 09:26
ottimo temperature..
hai provato a salire con la frequenza?
Si, sono stabile a 3.909 Mhz con 1,45VCore.
Per 4.000 Mhz stabili mi occorre 1,53VCore e sinceramente mi sembra tanto per un 65nm anche se a liquido... ;)
Nemesis2
07-04-2009, 09:38
Si, so che la "definizione" che ho dato non è precisa, ma per chiarezza ti preciso che Orthos nella succinta descrizione del test indica "stress CPU and RAM" e ti posto quanto è indicato nel log dagli sviluppatori stessi di OCCT, così capisci la "semplificazione" che ho attribuito alla frase da me scritta:
What's new ?
* CPU OCCT : The classical OCCT CPU tests. The modes "CPU, RAM, and Mix" have been renamed to match more closely their roles to "Low, Medium and Large data sets".
:)
Non significa assolutamente nulla quella definizione.
Semplicemente in entrambi i casi è disabilitata la funzione run-in-place che usa il minimo della ram, quello che conta è che tipo di FFT vengono forniti.
8k-128k sono piccoli circa
128k-512k sono medi circa
512k-14000k e oltre sono grandi circa.
A te interessa testarli tutti, quindi serve il blend o 3 ore per ciascuna delle opzioni di OCCT il cui algoritmo di errore per me e non sono per me è meno sensibile.
Killkernel
07-04-2009, 10:23
Non significa assolutamente nulla quella definizione.
Semplicemente in entrambi i casi è disabilitata la funzione run-in-place che usa il minimo della ram, quello che conta è che tipo di FFT vengono forniti.
8k-128k sono piccoli circa
128k-512k sono medi circa
512k-14000k e oltre sono grandi circa.
A te interessa testarli tutti, quindi serve il blend o 3 ore per ciascuna delle opzioni di OCCT il cui algoritmo di errore per me e non sono per me è meno sensibile.
Concordo perchè non è una definizione, ma una descrizione o "etichetta" utilizzata da chi sviluppa i software per dare una indicazione di massima di cosa fa il software se attivato con quell'opzione...
In ogni caso bisognerebbe sapere anche quale algoritmo viene utilizzato per calcolare la FFT (Gauss o Bruun e/o successive derivazioni) e le relative routines di controllo d'approssimazione o come le chiami tu "algoritmo di errore"...
:D
Nemesis2
07-04-2009, 10:35
Concordo perchè non è una definizione, ma una descrizione o "etichetta" utilizzata da chi sviluppa i software per dare una indicazione di massima di cosa fa il software se attivato con quell'opzione...
In ogni caso bisognerebbe sapere anche quale algoritmo viene utilizzato per calcolare la FFT (Gauss o Bruun e/o successive derivazioni) e le relative routines di controllo d'approssimazione o come le chiami tu "algoritmo di errore"...
:D
Le chiamo io perchè così si chiamano, se poi vogliamo calcolare qualche trasformata a mano, io sò fare ma dimmi qualche controllo usare. :D :D
Jeremy01
07-04-2009, 11:14
qualcuno sa a questo fpo (L805A244) che vid corrisponde?
~FullSyst3m~
07-04-2009, 11:37
Ho comprato ieri una nuova mobo (la vecchia mi si è danneggiata) e ho fatto un piccolo oc portando il procio a 3Ghz. Tutto nella norma.
Reinstallato il sistema operativo, noto che la CPU è occupata al 30% nonostante non ho aperto nulla e ho solo i servizi indispensabili attivi. Il task manager riguardo i processi mi segnala che usano lo 0% della CPU.
Cosa può essere che me la occupa?
Killkernel
07-04-2009, 11:43
Le chiamo io perchè così si chiamano, se poi vogliamo calcolare qualche trasformata a mano, io sò fare ma dimmi qualche controllo usare. :D :D
Aaahhh anche tu ingegnere e magari brillante algoritmista... :D
Muhammad ibn Mūsa 'l-Khwārizmī docet.
"Algoritmo di errore" per definizione non esiste quindi è meglio evitarla perchè generatrice di ulteriori imprecisioni...
Ma si dai, facciamoci una trasformata di Laplace...Può andare?!?!? :Prrr:
Stammi bene e complimenti per la preparazione.
Nemesis2
07-04-2009, 11:49
Aaahhh anche tu ingegnere e magari brillante algoritmista... :D
Muhammad ibn Mūsa 'l-Khwārizmī docet.
"Algoritmo di errore" per definizione non esiste quindi è meglio evitarla perchè generatrice di ulteriori imprecisioni...
Ma si dai, facciamoci una trasformata di Laplace...Può andare?!?!? :Prrr:
Stammi bene e complimenti per la preparazione.
Meccanico... :D :D Niente algoritmi e preferisco Leonardo da Vinci.
Ma conosco abbastanza la materia. :D :D
Le Laplace non è che mi piacciono tanto e sinceramente nemmeno le ricordo , Ana3 nemmeno ce l'avevo al corso. :D :D
IWillKillBill
07-04-2009, 11:52
Ho comprato ieri una nuova mobo (la vecchia mi si è danneggiata) e ho fatto un piccolo oc portando il procio a 3Ghz. Tutto nella norma.
Reinstallato il sistema operativo, noto che la CPU è occupata al 30% nonostante non ho aperto nulla e ho solo i servizi indispensabili attivi. Il task manager riguardo i processi mi segnala che usano lo 0% della CPU.
Cosa può essere che me la occupa?
Probabilmente è la funzione di indicizzazione del filesystem.
Dato che hai appena installato il SO, se l'indicizzazione è attiva, sta semplicemente costruendo l'indice dei file così da rendere riecerca e accesso ai file che cercherai piu veloce.
Lascia acceso in idle il pc per un po quando non lo usi e presto l'indicizzazione sarà terminata.
Se invece tale funzione non ti è utile disattivala direttamente dal sistema operativo (vista o linux che sia)
ninja750
07-04-2009, 11:56
nuovo logo :O
http://www.hwupgrade.it/immagini/intel_badge.jpg
~FullSyst3m~
07-04-2009, 14:19
Probabilmente è la funzione di indicizzazione del filesystem.
Dato che hai appena installato il SO, se l'indicizzazione è attiva, sta semplicemente costruendo l'indice dei file così da rendere riecerca e accesso ai file che cercherai piu veloce.
Lascia acceso in idle il pc per un po quando non lo usi e presto l'indicizzazione sarà terminata.
Se invece tale funzione non ti è utile disattivala direttamente dal sistema operativo (vista o linux che sia)
Non sapevo occupasse tutta questa CPU, anche perchè essendo un servizio si dovrebbe vedere in esecuzione nel task manager.
Le altre volte non avevo mai controllato dopo l'installazione, ora faccio cosi come dici tu e vediamo.
P.S: ma i timings della RAM con quale criterio si modificano? Ho visto che in questa mobo che ho preso ci sono molte opzioni nel bios e volevo provare a modificare un pò le RAM.
kinotto88
07-04-2009, 21:21
ragazzi,ho un problema.
in questi giorni ho montato un neon è una scythe slip stream 1900rpm....fin qui nessun problema, se non per il fatto che da qualche giorno ho avuto diversi crash improvvisi durante sessioni di gioco.
Alchè dopo diversi crash ho rilanciato il test con prime e dopo 10 minuti errore sul 3^ core...tutto ciò ha poco senso perchè mesi fa avevo testato la stabilità del sistema con 5 ore di prime senza errori.
La prima cosa che mi è venuta in mente è l'alimentatore...un 700W con queste caratteristiche
* Total Output: 700W
* +3.3V & +5V Max. Combined 180W
* +12V Max. Combined 500W
* -12V Max. Combined 6W
* +5VSB Max. Combined 12.5W
le 3 linee da 12v hanno 18 16 e 25 ampere...
già poco tempo fa mi ero accorto che non riuscivo a trovare stabilità a frequenze sopra i 3.6ghz indipendentemente dal voltaggio dato.... e avevo pensato subito all'alimentatore..
che ne pensate?
Killkernel
08-04-2009, 06:56
ragazzi,ho un problema.
in questi giorni ho montato un neon è una scythe slip stream 1900rpm....fin qui nessun problema, se non per il fatto che da qualche giorno ho avuto diversi crash improvvisi durante sessioni di gioco.
Alchè dopo diversi crash ho rilanciato il test con prime e dopo 10 minuti errore sul 3^ core...tutto ciò ha poco senso perchè mesi fa avevo testato la stabilità del sistema con 5 ore di prime senza errori.
La prima cosa che mi è venuta in mente è l'alimentatore...un 700W con queste caratteristiche
* Total Output: 700W
* +3.3V & +5V Max. Combined 180W
* +12V Max. Combined 500W
* -12V Max. Combined 6W
* +5VSB Max. Combined 12.5W
le 3 linee da 12v hanno 18 16 e 25 ampere...
già poco tempo fa mi ero accorto che non riuscivo a trovare stabilità a frequenze sopra i 3.6ghz indipendentemente dal voltaggio dato.... e avevo pensato subito all'alimentatore..
che ne pensate?
Se vuoi toglierti dubbi su alimentazione non erogata correttamente o problemi legati alla dissipazione termica od un possibile guasto di un componente, riapplica la pasta termoconduttiva ove necessario, metti tutto in stock e comincia a torchiare seriamente la macchina e vedi se ti si presentano le anomalie di cui sopra.
Se anche in stock hai problemi allora devi cominciare a verificare componente per componente.
Che marca è l'alimentatore?!?! Dai valori di targa sembra discreto, bisogna poi vedere come è stato ingegnerizzato e realizzato... :)
ucciopino
08-04-2009, 10:46
ragazzi,ho un problema.
in questi giorni ho montato un neon è una scythe slip stream 1900rpm....fin qui nessun problema, se non per il fatto che da qualche giorno ho avuto diversi crash improvvisi durante sessioni di gioco.
Alchè dopo diversi crash ho rilanciato il test con prime e dopo 10 minuti errore sul 3^ core...tutto ciò ha poco senso perchè mesi fa avevo testato la stabilità del sistema con 5 ore di prime senza errori.
La prima cosa che mi è venuta in mente è l'alimentatore...un 700W con queste caratteristiche
* Total Output: 700W
* +3.3V & +5V Max. Combined 180W
* +12V Max. Combined 500W
* -12V Max. Combined 6W
* +5VSB Max. Combined 12.5W
le 3 linee da 12v hanno 18 16 e 25 ampere...
già poco tempo fa mi ero accorto che non riuscivo a trovare stabilità a frequenze sopra i 3.6ghz indipendentemente dal voltaggio dato.... e avevo pensato subito all'alimentatore..
che ne pensate?
Io invece staccherei quello che hai montato e vedrei se il problema si ripresenta.
Se non dovesse ripresentarsi sarebbe sicuramente o l'ali (difficile se prima andava ... a meno che non sta per partire) oppure qualche "disturbo" generato dai nuovi componenti installati.
P.S. gtx 260 = 270w+140w q6600 in oc a 3.6 Ghz =410w=410/12=34A in full
Non conosco bene la tua scheda video ma se non sei in sli si alimenta dalla mobo e quindi dalla stessa linea a 12v.
Credo che tu sia in full nettamente fuori.
Questi sono i dolori delle linee multiple sulla 12v il cui utilizzo va seriamente valutato.......
specie quando ultimamente il valore in corrente è fissato su ogni linea da limitatori che devono proteggere il carico.La serietà della marca dell'ali poi è essenziale.
trebbe essere il neon....soprattutto se usato in modalita flashing
ucciopino
08-04-2009, 11:56
trebbe essere il neon....soprattutto se usato in modalita flashing
Potrebbe.........resta il fatto che x me l'ali nel suo caso specifico (dove la corrente x i 12v è presa essenzialmente dalla stessa linea) non va bene.
Per assurdo un corsair da 450w sarebbe meglio. ;)
Potrebbe.........resta il fatto che x me l'ali nel suo caso specifico (dove la corrente x i 12v è presa essenzialmente dalla stessa linea) non va bene.
Per assurdo un corsair da 450w sarebbe meglio. ;)
la 260 ha almeno una presa da sei pin....per l alimentatore servirebbero oltre ai dati di targa anche la marca e il modello..
ucciopino
08-04-2009, 12:29
la 260 ha almeno una presa da sei pin....per l alimentatore servirebbero oltre ai dati di targa anche la marca e il modello..
Ma la presa superiore è attiva se non si è in SLI?
Ma la presa superiore è attiva se non si è in SLI?
se non ricordo male,le vga senza connettore di alimentazione esterna vengono alimentate dal pciex 2,quando e' presente il connettore invece e' d obbligo alimentarle anche con l esterna..
xvίrgίfsx
08-04-2009, 12:41
giusto
ucciopino
08-04-2009, 13:01
se non ricordo male,le vga senza connettore di alimentazione esterna vengono alimentate dal pciex 2,quando e' presente il connettore invece e' d obbligo alimentarle anche con l esterna..
Ok ... comunque 22.5A in full solo x la scheda video .......... l'ali deve essere buono.
Fine dell'OT.
kinotto88
08-04-2009, 14:53
Io invece staccherei quello che hai montato e vedrei se il problema si ripresenta.
Se non dovesse ripresentarsi sarebbe sicuramente o l'ali (difficile se prima andava ... a meno che non sta per partire) oppure qualche "disturbo" generato dai nuovi componenti installati.
P.S. gtx 260 = 270w+140w q6600 in oc a 3.6 Ghz =410w=410/12=34A in full
Non conosco bene la tua scheda video ma se non sei in sli si alimenta dalla mobo e quindi dalla stessa linea a 12v.
Credo che tu sia in full nettamente fuori.
Questi sono i dolori delle linee multiple sulla 12v il cui utilizzo va seriamente valutato.......
specie quando ultimamente il valore in corrente è fissato su ogni linea da limitatori che devono proteggere il carico.La serietà della marca dell'ali poi è essenziale.
ne ho solo una di gtx 260...con frequenze superiori a default..:rolleyes:
l'ali non è di marca..
kinotto88
08-04-2009, 14:55
la 260 ha almeno una presa da sei pin....per l alimentatore servirebbero oltre ai dati di targa anche la marca e il modello..
la 260 necessita di due connettori a 6 pin..
l'ali è un greenpower 700W..esattamente questo
https://www.compumusic.com/i163221.htm
la 260 necessita di due connettori a 6 pin..
l'ali è un greenpower 700W..esattamente questo
https://www.compumusic.com/i163221.htm
Non credo ci siano problemi sull'amperaggio della 12V...
kinotto88
08-04-2009, 15:13
Non credo ci siano problemi sull'amperaggio della 12V...
non so cosa pensare...
su un altro 3d mi hanno detto che forse ho caricato troppe linee dell'ali..
:rolleyes:
quell alimentatore non lo conosco....sarebbe da vedere se i dati dichiarati sono reali e soprattutto vedere se l efficienza dell ali e' buona o no.
scalda parecchio?
Nemesis2
08-04-2009, 17:02
non so cosa pensare...
su un altro 3d mi hanno detto che forse ho caricato troppe linee dell'ali..
:rolleyes:
Kinotto, più semplicemente... con il tempo le cpu mollano e occorre riadeguare l'oc. In genere questo si fa ogni 3 o 4 mesi al massimo.
E' questa la ragione per cui le cpu stock sono così sottodimensionate in termini di frequenza di vendita.
kinotto88
08-04-2009, 17:09
Kinotto, più semplicemente... con il tempo le cpu mollano e occorre riadeguare l'oc. In genere questo si fa ogni 3 o 4 mesi al massimo.
E' questa la ragione per cui le cpu stock sono così sottodimensionate in termini di frequenza di vendita.
quindi pensi che non c'entrino nulla neon e ventola?
altra cosa... mi riesci a spiegare perchè testando sopra i 3.6ghz IBT crasha subito senza che le temperature abbiano raggiunto soglie critiche..e indipendentemente dai voltaggi dati..?
thx
Nemesis2
08-04-2009, 17:16
quindi pensi che non c'entrino nulla neon e ventola?
altra cosa... mi riesci a spiegare perchè testando sopra i 3.6ghz IBT crasha subito senza che le temperature abbiano raggiunto soglie critiche..e indipendentemente dai voltaggi dati..?
thx
IBT lavora molto di FFT piccolissimi con tantissimo uso dei registri e della cache.
Quindi è evidente che le temp. salgono perchè si usa molto la struttura interna della cpu, il fatto che crasci indica che non è stabile.
Alza vcore, vpll e vtt... il resto non toccarlo.
kinotto88
08-04-2009, 17:19
IBT lavora molto di FFT piccolissimi con tantissimo uso dei registri e della cache.
Quindi è evidente che le temp. salgono perchè si usa molto la struttura interna della cpu, il fatto che crasci indica che non è stabile.
Alza vcore, vpll e vtt... il resto non toccarlo.
il problema è crasha indipendentemente dai voltaggi dati..posso aumentare vcore pll quanto voglio ma sopra i 3.6ghz crasha subito e la cosa che più strana è che le temp sono ancora basse..:rolleyes:
ucciopino
08-04-2009, 17:23
la 260 necessita di due connettori a 6 pin..
l'ali è un greenpower 700W..esattamente questo
https://www.compumusic.com/i163221.htm
Ad ogni modo ti riconsiglio di scollegare quello che hai aggiunto e provare.
Per cronaca guarda la prova del tuo ali durante la quale è scoppiato........ma questo non significa che sia lui.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=68
kinotto88
08-04-2009, 17:31
Ad ogni modo ti riconsiglio di scollegare quello che hai aggiunto e provare.
Per cronaca guarda la prova del tuo ali durante la quale è scoppiato........ma questo non significa che sia lui.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=68
:mc:
:rolleyes:
ucciopino
08-04-2009, 18:28
:mc:
:rolleyes:
Non è che io stia molto meglio............ma mi sono già attrezzato x il cambio.
kinotto88
08-04-2009, 18:45
Non è che io stia molto meglio............ma mi sono già attrezzato x il cambio.
quale prendi?
scuasate mi dite cosa devo cambiare per arrivare a 3.2hgz ho già provato e mi basta il vcore a 1.22 ma occt mi da errore code 1(che ancora nn ho capito che significa) dai....:(
ucciopino
08-04-2009, 19:38
quale prendi?
Nuovo e a metà prezzo ....:D questo:
http://www.bit-tech.net/hardware/psus/2008/08/12/cooler-master-silent-pro-700w/1
puoi anche vedere la prova prova.
Se puoi spendere vai di Corsair.
Non è che io stia molto meglio............ma mi sono già attrezzato x il cambio.
Io lo avevo uguale al tuo prima di cambiarlo, anche se avevo letto una rece comparativa (http://www.pctuner.net/articoli/alimentatori/570/Tre-Alimentatori-in-test--Enermax-Ocz-ed-Lc-Power/1.html) del fratellino minore e non veniva fuori malissimo... però avendo cambiato la GPU ho preferito non rischiare :D
scuasate mi dite cosa devo cambiare per arrivare a 3.2hgz ho già provato e mi basta il vcore a 1.22 ma occt mi da errore code 1(che ancora nn ho capito che significa) dai....:(
IBT con i sistemi a 32bit crasha: lascia 2GB e riprova ;)
Nuovo e a metà prezzo ....:D questo:
http://www.bit-tech.net/hardware/psus/2008/08/12/cooler-master-silent-pro-700w/1
puoi anche vedere la prova prova.
Se puoi spendere vai di Corsair.
Andiamo quasi a braccetto: io ho preso il CM Real Power M620W (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2638) :D
IBT con i sistemi a 32bit crasha: lascia 2GB e riprova ;)
veramente nn è che per occare vorrei togliere 2 gb
veramente nn è che per occare vorrei togliere 2 gb
Scusa, mi sono spiegato male: i sistemi a 32bit con IBT e 4GB di ram non vanno in modalità 1: togli i 2GB, fai il test e poi la rimonti.
Sennò altri consigliano 20/30 cicli in modalità 2 ;)
ucciopino
08-04-2009, 20:06
Andiamo quasi a braccetto: io ho preso il CM Real Power M620W (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2638) :D
La serie real power è fatta molto bene ........ costruttivamente anche meglio della silent .... ma ho preferito evitare le protezioni OCP su singola linea ........ mi sento libero di "caricare" l'ali come voglio.
Scusa, mi sono spiegato male: i sistemi a 32bit con IBT e 4GB di ram non vanno in modalità 1: togli i 2GB, fai il test e poi la rimonti.
Sennò altri consigliano 20/30 cicli in modalità 2 ;)
scusa ma quando le rimonto nn mi da instabile?:p
scusa ma quando le rimonto nn mi da instabile?:p
Ma se sei stabile con 2GB puoi star sereno che con 4GB vai solo meglio ;)
ucciopino
08-04-2009, 20:22
scusa ma quando le rimonto nn mi da instabile?:p
No.....il problema è di IBT.
Testa con 2Gb poi se sei stabile metti anche l'altro banco.
ninja750
08-04-2009, 20:49
ho fatto un paio di misurazioni con il pc in sign :D
idle 178w assorbiti a 2200mhz, in full a 3300mhz con doppio orthos 282w :eek: :D ammazza se succhia sto quad :mbe:
ho fatto un paio di misurazioni con il pc in sign :D
idle 178w assorbiti a 2200mhz, in full a 3300mhz con doppio orthos 282w :eek: :D ammazza se succhia sto quad :mbe:
282w solo di CPU??? Ora mi spiego l'ultima bolletta della luce: fare test su test ha inciso sul bilancio familiare :D
ninja750
08-04-2009, 21:08
282w solo di CPU??? Ora mi spiego l'ultima bolletta della luce: fare test su test ha inciso sul bilancio familiare :D
no 282w tutto il sistema in sign escluso monitor :D
l'opteron single core che avevo prima grazie a downclock selvaggi consumava 110w.. 70 in meno di questo ed era 90nm se non ricordo male
ucciopino
08-04-2009, 21:58
no 282w tutto il sistema in sign escluso monitor :D
Prova a far lavorare la scheda video con procio in full e guarda i consumi:D
ucciopino
08-04-2009, 22:00
282w solo di CPU??? Ora mi spiego l'ultima bolletta della luce: fare test su test ha inciso sul bilancio familiare :D
SSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!! parla piano potrebbe sentire mia moglie.
:D :D :D
ninja750
08-04-2009, 22:01
Prova a far lavorare la scheda video con procio in full e guarda i consumi:D
nel timedemo di warhead arriva a 332watt
ucciopino
08-04-2009, 22:58
nel timedemo di warhead arriva a 332watt
Credevo di + ........ ma eri anche con doppio ortos attivo?
ninja750
09-04-2009, 07:55
Credevo di + ........ ma eri anche con doppio ortos attivo?
ma no :D solo warhead
Nemesis2
09-04-2009, 08:51
282w solo di CPU??? Ora mi spiego l'ultima bolletta della luce: fare test su test ha inciso sul bilancio familiare :D
Ma non sai quanto hai ragione, 14 giorni di test piazzati con i quad a 24h su 24h in full load e si è materializzato un bel +30% sui consumi... magari era inverno ma la bolletta elettrica era incandescente. :D :D
ucciopino
09-04-2009, 09:52
ma no :D solo warhead
Azz........... :D
ninja750
10-04-2009, 11:31
ho provato da bios a mettere tutto su AUTO per provare l'asus ai suite, mi girano le palle perchè è l'unico software che permette di cambiare fsb e voltaggio da windows (alla grande) ma non permette di fare profili custom per fare per esempio il mio 3300mhz@1,272v :mad: ma guardate qua in risparmio energetico cosa combina:
http://g.imagehost.org/0224/Image1.jpg
1443mhz@1,000v eccezionale :eek:
peccato che il "turbo mode" come lo chiama lui porta il FSB a "ben" 280mhz insomma 2500mhz fa ridere per un Q6600
qualcuno sa come editare questi tre profili che si crea lui?
ninja750
10-04-2009, 11:40
tornando al fronte consumi in idle, contando moltiplicatore 6x per lo speedstep attivo:
2200mhz@1,272v 178w
1680mhz@1,176v 164w
1600mhz@1,176v 162w
1518mhz@1,072v 156w
1443mhz@1,000v 149w
sistema in sign completo senza monitor, quindi usando i risparmi energetici (si potessero usare porca...) il risparmio potrebbe essere consistente, anche nell'ordine di 30w senza contare le temperature..
Nemesis2
10-04-2009, 11:43
Purtroppo quel six-engine non funziona in oc... bella sola.
th3o|dm4n
11-04-2009, 09:15
buon giorno a tutti,
premetto che sono un'autentica schiappa nell'overclock :ciapet:
ma mi affascina, e sto cercando di capirci qualcosa.
ho fatto un piccolo overclock al pc (la configurazione è quella che vedete in firma, oltre al disspatore Big Typhoon che non ho inserito).
inizialmente ho provato a ockarlo a 3.2Ghz, modificando i seguenti valori:
EXTREME TWEAKER
AI OVERCLOCK TUNER - manual
CPU RATIO SETTING - 08.0
FSB FREQUENCY - 400
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE - auto (questo me lo dovete spiegare, perché on line non ci ho capito granché)
PICE - 101
DRAM FREQUENCY - 800mhz
DRAM COMMAND RATE - auto
DRAM TIMING CONTROL - ho provato sia in manual (5, 4, 4, 15) che in auto
VCORE VOLTAGE - 1.20000/1.22500
DRAM VOLTAGE - 2.10/auto
ADVANCED
CPU CONFIGURATION/C1e SUPPORT - enabled
all'avvio tutto bello preciso e veloce.
lancio un test con LinX, ma al 39esimo secondo schermata blu (in seguito ho riprovato: me lo fa solo con i moltiplicatori a 8 e la FSB freq. a 400)
successivamente ho riprovato mettendo i seguenti settaggi, e portarlo a 3.2Ghz:
EXTREME TWEAKER
AI OVERCLOCK TUNER - manual
CPU RATIO SETTING - 09.0
FSB FREQUENCY - 333
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE - auto (questo me lo dovete spiegare, perché on line non ci ho capito granché)
PICE - 101
DRAM FREQUENCY - 667mhz
DRAM COMMAND RATE - auto
DRAM TIMING CONTROL - 5, 4, 4, 15
VCORE VOLTAGE - 1.20000
DRAM VOLTAGE - auto
ADVANCED
CPU CONFIGURATION/C1e SUPPORT - enabled
tutt'ora con questa config. è stabile. ho fatto 30 cicli con Linx, impostando la memoria a 2048, e non si sono verificati malfunzionamenti ne errori. la temperatura si è mantenuta stabile sui 58/59° (vedere immagine), con picchi sporadici di 60.
qualche consiglio per il primo caso?
e poi, non capisco: per far lavorare in sincrono le ram, ho dovuto abbassare la dram frequency. quindi che vuol dire? che adesso le mie pc800 lavorano a 667mhz :mbe:
e che cavolo di valore bisogna impostare in fsb strap to north bridge?
grazie in aniticpo per le risposte.
ciao ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411102119_coretemp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411102119_coretemp.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411102130_cpuzcpu.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411102130_cpuzcpu.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411102138_cpuzmemory.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411102138_cpuzmemory.jpg)
kinotto88
11-04-2009, 09:33
buon giorno a tutti,
premetto che sono un'autentica schiappa nell'overclock :ciapet:
ma mi affascina, e sto cercando di capirci qualcosa.
ho fatto un piccolo overclock al pc (la configurazione è quella che vedete in firma, oltre al disspatore Big Typhoon che non ho inserito).
inizialmente ho provato a ockarlo a 3.2Ghz, modificando i seguenti valori:
all'avvio tutto bello preciso e veloce.
lancio un test con LinX, ma al 39esimo secondo schermata blu (in seguito ho riprovato: me lo fa solo con i moltiplicatori a 8 e la FSB freq. a 400)
successivamente ho riprovato mettendo i seguenti settaggi, e portarlo a 3.2Ghz:
tutt'ora con questa config. è stabile. ho fatto 30 cicli con Linx, impostando la memoria a 2048, e non si sono verificati malfunzionamenti ne errori. la temperatura si è mantenuta stabile sui 58/59° (vedere immagine), con picchi sporadici di 60.
qualche consiglio per il primo caso?
e poi, non capisco: per far lavorare in sincrono le ram, ho dovuto abbassare la dram frequency. quindi che vuol dire? che adesso le mie pc800 lavorano a 667mhz :mbe:
e che cavolo di valore bisogna impostare in fsb strap to north bridge?
grazie in aniticpo per le risposte.
ciao ;)
ciao innanzi tutto benvenuto...
riprova i 3.2ghz sempre a 400x8 con una tacchetta in più sul vcore..nel caso dovesse crashare linx aumenta sempre di uno step il vcore..
per le ram..impostando i 3ghz 333x9 con le ram in sincrono le ram funzionano a 333x2=667mhz..se vuoi migliorarne le prestazioni imposta uno strap diverso dal sincrono(1:1)...
th3o|dm4n
11-04-2009, 09:40
ciao innanzi tutto benvenuto...
riprova i 3.2ghz sempre a 400x8 con una tacchetta in più sul vcore..nel caso dovesse crashare linx aumenta sempre di uno step il vcore..
per le ram..impostando i 3ghz 333x9 con le ram in sincrono le ram funzionano a 333x2=667mhz..se vuoi migliorarne le prestazioni imposta uno strap diverso dal sincrono(1:1)...
ciao :)
adesso che mi ricordo (erano le 3 di notte ed ero abbastanza fuso) l'ultima prova l'ho fatta con il VCORE 1.22500 e il VRAM a 2.20 (me lo ricordo perché era giallo... lo step successivo invece diventava di colore viola; al che mi son fermato).
lo strap sarebbe il FSB STRAP TO NORTH BRIDGE? dove lo imposto?
come vedi ci sono ancora parecchi lati oscuri :ciapet:
p.s.: ne approfitto per postare il report del test con LinX:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411105420_LinX.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411105420_LinX.jpg)
th3o|dm4n
11-04-2009, 14:20
ho riprovato a cambiare i settaggi da BIOS e fare i dovuti test.
con i seguenti settaggi
EXTREME TWEAKER
AI OVERCLOCK TUNER - manual
CPU RATIO SETTING - 08.0
FSB FREQUENCY - 400
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE - auto
PICE - 101
DRAM FREQUENCY - 800mhz
DRAM COMMAND RATE - 2T
DRAM TIMING CONTROL - manual: 5, 4, 4, 15
VCORE VOLTAGE - 1.25000
DRAM VOLTAGE - auto
ADVANCED
CPU CONFIGURATION/C1e SUPPORT - enabled
ho fatto 30 cicli di LinX, con le seguenti impostazioni
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411151748_LinX.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411151748_LinX.jpg)
la temperatura ha raggiunto picchi di 65/66° (non di più), ma per la maggior parte del tempo è stata stabile sui 60/62° (ho dimenticato di fare screen).
in questo momento sto rifacendo altri cicli di LinX, aumentando la memoria da usare a 2048 (ma a cosa serve? influisce parecchio sul test?).
attendo eventuali consigli :)
grazie!
kinotto88
11-04-2009, 14:55
ho riprovato a cambiare i settaggi da BIOS e fare i dovuti test.
con i seguenti settaggi
ho fatto 30 cicli di LinX, con le seguenti impostazioni
la temperatura ha raggiunto picchi di 65/66° (non di più), ma per la maggior parte del tempo è stata stabile sui 60/62° (ho dimenticato di fare screen).
in questo momento sto rifacendo altri cicli di LinX, aumentando la memoria da usare a 2048 (ma a cosa serve? influisce parecchio sul test?).
attendo eventuali consigli :)
grazie!
influisce nella durata del test..
cmq temp ottime..;)
Ma se sei stabile con 2GB puoi star sereno che con 4GB vai solo meglio ;)
rigurdo alle ram tutto ok ma dov è che dovrei mettere mano nel bios xk fin dove sono arrivato ora ho cambiato ben poco per arrivare rock solid a 3.2 cosa dovrei cambiare?
ragazzuoli non riesco a trovare sto Linx :( ,help me :fagiano: ;)
kinotto88
14-04-2009, 20:41
ragazzuoli non riesco a trovare sto Linx :( ,help me :fagiano: ;)
hai ragione è stato difficle anche per me..
guarda qui tra i software all'inizio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807252
;)
hai ragione è stato difficle anche per me..
guarda qui tra i software all'inizio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807252
;)
eccolo il maledetto :asd: grazieeee :fagiano: ;)
kinotto88
14-04-2009, 23:05
eccolo il maledetto :asd: grazieeee :fagiano: ;)
di nulla..;)
Killkernel
15-04-2009, 07:24
di nulla..;)
Ciao Kinotto88! Hai risolto i tuoi problemi di instabilità a 3.600Mhz?!?! :)
kinotto88
15-04-2009, 09:11
Ciao Kinotto88! Hai risolto i tuoi problemi di instabilità a 3.600Mhz?!?! :)
ciao,
sì con linx e sotto xp 32bit non ho problemi...ora non devo neanche considerare il neon visto che casualmente l'ho bruciato-..-:D
ciò che mi scoccia è che essere stabile con linx corrisponde ad alzare di 1 o 2 step il vcore rispetto a prime..:rolleyes:
Killkernel
15-04-2009, 10:09
ciò che mi scoccia è che essere stabile con linx corrisponde ad alzare di 1 o 2 step il vcore rispetto a prime..:rolleyes:
Non è detto...Tutto dipende dall'hw che gestisci, ma se hai il tempo e la pazienza per ottimizzare il livello del GTL+ sia della CPU che del NB, potresti riuscire ad avere stabilità anche con LinX al medesimo VCore con cui sei stabile con OCCT/Orthos/Prime ecc...
Ho impiegato 6 giorni (3 W.E.) di test per il fine-tuning del GTL sia della CPU che del NB, ma i risultati ci sono stati...Eccome se ci sono stati...3.909Mhz stabile con 1,4050VCore!! Una gemma questo Q6600! :D
kinotto88
15-04-2009, 10:13
Non è detto...Tutto dipende dall'hw che gestisci, ma se hai il tempo e la pazienza per ottimizzare il livello del GTL+ sia della CPU che del NB, potresti riuscire ad avere stabilità anche con LinX al medesimo VCore con cui sei stabile con OCCT/Orthos/Prime ecc...
Ho impiegato 6 giorni (3 W.E.) di test per il fine-tuning del GTL sia della CPU che del NB, ma i risultati ci sono stati...Eccome se ci sono stati...3.909Mhz stabile con 1,4050VCore!! Una gemma questo Q6600! :D
:ave:
hai fatti un test sia con prime che con IBT/linx..?
Non è detto...Tutto dipende dall'hw che gestisci, ma se hai il tempo e la pazienza per ottimizzare il livello del GTL+ sia della CPU che del NB, potresti riuscire ad avere stabilità anche con LinX al medesimo VCore con cui sei stabile con OCCT/Orthos/Prime ecc...
Ho impiegato 6 giorni (3 W.E.) di test per il fine-tuning del GTL sia della CPU che del NB, ma i risultati ci sono stati...Eccome se ci sono stati...3.909Mhz stabile con 1,4050VCore!! Una gemma questo Q6600! :D
Ma 1.4 in daily non è alto?
kinotto88
15-04-2009, 10:29
Ma 1.4 in daily non è alto?
non ad acqua..;)
non ad acqua..;)
e nemmeno ad aria col dissi giusto ed il case col giusto ricambio d'aria ;)
solo che io col mio procio sfigatello con quasi 1.4 sto solo a 3.2GHz... :cry:
ByE
Killkernel
15-04-2009, 11:16
:ave:
hai fatti un test sia con prime che con IBT/linx..?
Si, sto validando da dopo Pasqua con test estensivi : Orthos (24h), OCCT (In corso ma farò 24h) e LinX (farò 12h...data la pesantezza mi accontento della metà della durata degli altri). Se hai tempo, approfondisci il fine-tuning del GTL...ti darà soddisfazioni! Alla prossima...:)
Killkernel
15-04-2009, 11:22
Ma 1.4 in daily non è alto?
Non quando hai un sistema di raffreddamento a liquido efficiente che tenga basse le temperature della CPU e NB...In ogni caso è una CPU a 65nm ed un VCore a 1,4050V è di poco sopra ai 1,372V che INTEL caldeggia come limite massimo. :)
non ad acqua..;)
Questa info mi mancava :D
e nemmeno ad aria col dissi giusto ed il case col giusto ricambio d'aria ;)
solo che io col mio procio sfigatello con quasi 1.4 sto solo a 3.2GHz... :cry:
ByE
Il ricircolo ce l'ho, il dissi (non è il top ma neanche malvagio) pure, ma sono un tantino timoroso ad avvicinarmi a quel voltaggio ;)
Non quando hai un sistema di raffreddamento a liquido efficiente che tenga basse le temperature della CPU e NB...In ogni caso è una CPU a 65nm ed un VCore a 1,4050V è di poco sopra ai 1,372V che INTEL caldeggia come limite massimo. :)
Grazie della info e :sbav: pensando al liquido :D
kinotto88
15-04-2009, 11:56
Si, sto validando da dopo Pasqua con test estensivi : Orthos (24h), OCCT (In corso ma farò 24h) e LinX (farò 12h...data la pesantezza mi accontento della metà della durata degli altri). Se hai tempo, approfondisci il fine-tuning del GTL...ti darà soddisfazioni! Alla prossima...:)
ok..grazie del consiglio..
ucciopino
15-04-2009, 14:47
approfondisci il fine-tuning del GTL...ti darà soddisfazioni! Alla prossima...:)
Quoto ........... anche se dipende molto dalla mobo e dall'FSB impostato.
Per fare una prova veloce a 65nm orientati su 0.667xVtt.
Se ad es. avevi lo stesso core che sotto stress crashava sempre prima degli altri e non era stabile .......... forse potresti risolvere.
Io sono riuscito ultimamente a portare un q6600 sfigato che apparentemente non voleva saperne di andare in nessun modo oltre i 3.2 Ghz a 3.6 (anche se con 1.5v) .......... ma quello era veramente sfigato oltre che avere un vid 1.325.
Non è detto...Tutto dipende dall'hw che gestisci, ma se hai il tempo e la pazienza per ottimizzare il livello del GTL+ sia della CPU che del NB, potresti riuscire ad avere stabilità anche con LinX al medesimo VCore con cui sei stabile con OCCT/Orthos/Prime ecc...
Ho impiegato 6 giorni (3 W.E.) di test per il fine-tuning del GTL sia della CPU che del NB, ma i risultati ci sono stati...Eccome se ci sono stati...3.909Mhz stabile con 1,4050VCore!! Una gemma questo Q6600! :D
Spiega qualcosa in più su questi GTL
Da quale valore bisogna partire etc etc.
Io sono a 3,6 con 1,38v di vcore.
Con questi GTL cosa potrei ottenere ed in che modo?
rigurdo alle ram tutto ok ma dov è che dovrei mettere mano nel bios xk fin dove sono arrivato ora ho cambiato ben poco per arrivare rock solid a 3.2 cosa dovrei cambiare?
aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
killer978
15-04-2009, 15:40
Spiega qualcosa in più su questi GTL
Da quale valore bisogna partire etc etc.
Io sono a 3,6 con 1,38v di vcore.
Con questi GTL cosa potrei ottenere ed in che modo?
ANche il CPU PLL è mooolto importante!!! io all'inizio x essere stabile a 3600mhz dovevo dare 1,425v di Vcore, adesso che conosco bene il Bios della mia MB riesco ad essere stabile a quella freq con soli 1,36v. Ho dovuto mettere il Cpu PLL a 1,6v e il GTL a 63x
CapitanPicciu
15-04-2009, 20:23
ANche il CPU PLL è mooolto importante!!! io all'inizio x essere stabile a 3600mhz dovevo dare 1,425v di Vcore, adesso che conosco bene il Bios della mia MB riesco ad essere stabile a quella freq con soli 1,36v. Ho dovuto mettere il Cpu PLL a 1,6v e il GTL a 63x
io purtroppo anche impostando i voltaggi alti non riesco a stare stabile a 3.6ghz con vcore 1.400..ho impostato pll a 1.60 fsbterminationvoltage a 1.50 e gtl 0.61x ma nulla da fare...
Ragazzi, senza offesa, mi preme di dirvi una cosa:
Ammazza quante "pippe mentali" vi fate per un processore... :D :D :D
Perfavore, non mi rispondete male, ma ho preso un nuovo pc e nella scelta del processore (e non solo) mi sono affidato naturalmente a questo forum ed alla fine ho deciso di acquistare l'argomento di questo topic ;) ma dopo un lungo monitoraggio, pur nella sua utilità, ho visto misurazioni e considerazioni su cose che... :sofico:
Cmq alla fine saluto e ringrazio tutti... sperando di non aver sbagliato l'acquisto...:Prrr:
Killkernel
16-04-2009, 08:19
Spiega qualcosa in più su questi GTL
Da quale valore bisogna partire etc etc.
Io sono a 3,6 con 1,38v di vcore.
Con questi GTL cosa potrei ottenere ed in che modo?
Spiegare che cos'è e come funziona il Gunning Transceiver Logic (GTL+) nelle CPU di INTEL non è cosa semplice nè veloce e di coseguenza non semplificabile, però ti posso dare alcuni link da dove poter cominciare ad approfondire:
http://download.intel.com/design/processor/datashts/318726.pdf
http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=87
http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=228
http://www.pctuner.net/forum/overclock/109309-come-settare-gtl-ref-voltage-nei-45nm-65nm.html
La gestione dei GTL+ differisce per ogni MB perchè bisogna vedere come il produttore l'ha implementata, quindi ti consiglio di verificare le specifiche della tua scheda madre anche perchè non tutte le MB, ancorchè votate all'overclock, offrono la possibilità di gestire il GTL+.
In aggiunta a questo bisogna tener presente che ogni CPU differisce nei risultati rispetto alla gestione del GTL+ perchè ogni processore è "pezzo unico" e quindi non posso azzardare a quali risultati potresti aspirare con il tuo hw...
Per quanto mi riguarda una cosa è certa e la caldeggio e cioè approfondisci il funzionamento del GTL+ e prova a gestirlo, qualora la tua MB lo permetta, perchè i risultati ci saranno e ti gratificheranno degli sforzi e del tempo speso.
Nota a parte: Onore a DFI (e ad Oscar Wu!) che ha implementato prima di tutti gli altri produttori di MB, anche se in maniera primordiale, la gestione del GTL+ con la DFI LANPARTY UT ICFX3200-T2R/G (AMD/ATI RD600).
Il tutto è stato sviscerato ed ottimizzato con la DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R fino ad arrivare a quello che ritengo sia la più dettagliata e "granulare" gestione GTL+ esistente sul mercato, insidiata forse solo da quella di Foxconn sulla BlackOps...
Ciao e buon testing! :D
Nemesis2
16-04-2009, 08:42
Anche la Maximus II Formula ha una gestione dei GTL pazzesca.
Killkernel
16-04-2009, 08:47
Ragazzi, senza offesa, mi preme di dirvi una cosa:
Ammazza quante "pippe mentali" vi fate per un processore... :D :D :D
Perfavore, non mi rispondete male, ma ho preso un nuovo pc e nella scelta del processore (e non solo) mi sono affidato naturalmente a questo forum ed alla fine ho deciso di acquistare l'argomento di questo topic ;) ma dopo un lungo monitoraggio, pur nella sua utilità, ho visto misurazioni e considerazioni su cose che... :sofico:
Cmq alla fine saluto e ringrazio tutti... sperando di non aver sbagliato l'acquisto...:Prrr:
"Su cose che..."
...Forse non ti interessano perchè non intendi fare overclocking della CPU! :)
L'importante è che tu sia soddisfatto della scelta, mentre le "pippe mentali" lasciale a chi si appassiona all'overclock ed approfondisce ogni aspetto che lo riguardi... :D
Alla prossima...Ciao!
@killerkernel.
Visto che sono stabile a 3750 mhz con 1,4 di vcore (468x8) secondo te vale la pena impiegare giorni per provare diversi valori del GTL oppure mi posso accontentare?
Killkernel
16-04-2009, 09:37
@killerkernel.
Visto che sono stabile a 3750 mhz con 1,4 di vcore (468x8) secondo te vale la pena impiegare giorni per provare diversi valori del GTL oppure mi posso accontentare?
Ovviamente sta a te scegliere perchè il tuo è già un buon risultato, ma qualora volessi renderlo speciale... ;)
Battute a parte, cimentarsi sul GTL+ è si un modo per innalzare ulteriormente l'overclock della tua CPU, ma è anche, e per me soprattutto, un approfondimento della conoscenza. :)
Toglimi due curiosità:
1) Qual è il VID del tuo Q6600?!?!
2) Ho visto dalla signature che hai un custom watercooling...Mi descriveresti le componenti con un minimo di caratteristiche tecniche?!?!
Ciao e grazie!
VID 1,225 (mi pare... qualcosa del genere)
L' impianto ad acqua è composto da una pompa Hydor da 1200 lt, un radiatore biventola, un vecchio waterblock Lunasio (OC3000 mi pare) tutto in rame ed ancora un waterblock x gpu sempre lunasio.
Home made perchè sono tutti pezzi riciclati da vecchi impianti che avevo in precedenza con raccorderia recuperata da materiale idraulico e con le staffe fatte da me.
Volevo aumentare la capacità dell' impianto aggiungendo una tanica da 10/15 litri in modo da aumentare l'inerzia.
Nei mesi più caldi magari collegare questa tanica ad un radiatore posizionato all'esterno in modo da abbassare la temperatura del liquido.
Killkernel
16-04-2009, 11:43
VID 1,225 (mi pare... qualcosa del genere)
L' impianto ad acqua è composto da una pompa Hydor da 1200 lt, un radiatore biventola, un vecchio waterblock Lunasio (OC3000 mi pare) tutto in rame ed ancora un waterblock x gpu sempre lunasio.
Home made perchè sono tutti pezzi riciclati da vecchi impianti che avevo in precedenza con raccorderia recuperata da materiale idraulico e con le staffe fatte da me.
Volevo aumentare la capacità dell' impianto aggiungendo una tanica da 10/15 litri in modo da aumentare l'inerzia.
Nei mesi più caldi magari collegare questa tanica ad un radiatore posizionato all'esterno in modo da abbassare la temperatura del liquido.
VID interessante...Infatti si vede dai risultati che hai avuto. ;)
Se aggiungi una tanica da 10/15 litri e posizioni un rad all'esterno, di certo "ti aiuti" a contenere le temperature anche d'estate!! :D
ucciopino
16-04-2009, 14:23
io purtroppo anche impostando i voltaggi alti non riesco a stare stabile a 3.6ghz con vcore 1.400..ho impostato pll a 1.60 fsbterminationvoltage a 1.50 e gtl 0.61x ma nulla da fare...
Cpu quad a 65nm orientati su 0.667x come gtl e abbassa un po il Vtt.
Con quel vid 1.4 vcore x i 3.6 non è detto che bastino ..... anzi credo possano essere pochi (prova 1.45 reali e scendi se stabile)
Gente me arrivata poco fa la mobo nuova :yeah:
ZOTAC 780i SUPREME
Tempo di montare il tutto e tornerò pure io ad overcloccare :D
kinotto88
16-04-2009, 14:53
Gente me arrivata poco fa la mobo nuova :yeah:
ZOTAC 780i SUPREME
Tempo di montare il tutto e tornerò pure io ad overcloccare :D
:Perfido:
Gente me arrivata poco fa la mobo nuova :yeah:
ZOTAC 780i SUPREME
Tempo di montare il tutto e tornerò pure io ad overcloccare :D
Non solo: ora il tempo di vendere la toxic, comprarti 3 GTX295 e puoi sfruttare il triplo sli :D :sofico:
kinotto88
16-04-2009, 15:23
Non solo: ora il tempo di vendere la toxic, comprarti 3 GTX295 e puoi sfruttare il triplo sli :D :sofico:
per ora non l'hanno ancora inventato il six-sli..:D :D
può sempre fare un tri way con 3xgtx285..:O
:oink:
per ora non l'hanno ancora inventato il six-sli..:D :D
può sempre fare un tri way con 3xgtx285..:O
:oink:
Vero, mi sono incartato a scrivere: triplo sli x 2 = 6
Ci gira anche GTA4 senza problemi :D :D :D
kinotto88
16-04-2009, 15:44
Vero, mi sono incartato a scrivere: triplo sli x 2 = 6
Ci gira anche GTA4 senza problemi :D :D :D
su questo non ho dubbi..:p
Be si infatti il mese prossimo inizio prendendo una GTX275 :D
poi appena prendo anke il nuovo schermo in fullHD prenderò anke la 2vga...
Ora ho molto da capire su questa mobo, il bios mi sembra complesso quanto quello della DFI, solo ke qui è molto + incasinato :p
Be si infatti il mese prossimo inizio prendendo una GTX275 :D
poi appena prendo anke il nuovo schermo in fullHD prenderò anke la 2vga...
Ora ho molto da capire su questa mobo, il bios mi sembra complesso quanto quello della DFI, solo ke qui è molto + incasinato :p
'azz, bel progetto :sofico:
Io sto leggendo il thread della GA-EP45-UD3R e pare un romanzo quel bios :D
'azz, bel progetto :sofico:
Io sto leggendo il thread della GA-EP45-UD3R e pare un romanzo quel bios :D
Ma ho molte altre cose in mente...
un RAID 0
Modifica dell'impianto a liquido
e altre cose :D
kinotto88
16-04-2009, 16:36
Ma ho molte altre cose in mente...
un RAID 0
Modifica dell'impianto a liquido
e altre cose :D
io sto cercando la bazza per 2 raptor 74gb..ma per ora nada..:(
io sto cercando la bazza per 2 raptor 74gb..ma per ora nada..:(
Ci avevo pensato pure io a 2 Raptor...
Solo ke mi si è sputtanato l'HD da 500gb ke usavo per i dati, quindi devi acquistarne un'altro e siccome il vecchio 500gb era quasi pieno pensavo di prenderne 1 da 1TB :D
Ke costa come un raptor :rolleyes:
kinotto88
16-04-2009, 17:07
Ci avevo pensato pure io a 2 Raptor...
Solo ke mi si è sputtanato l'HD da 500gb ke usavo per i dati, quindi devi acquistarne un'altro e siccome il vecchio 500gb era quasi pieno pensavo di prenderne 1 da 1TB :D
Ke costa come un raptor :rolleyes:
al massimo ti prendi 1tb per i dati e un raptor 74gb solo per il S.O...che è ciò che sto pensando di fare io..;)
al massimo ti prendi 1tb per i dati e un raptor 74gb solo per il S.O...che è ciò che sto pensando di fare io..;)
Si ma il RAID di 2 HD320gb costa 10€ in meno del Raptor74gb e va anke di + :D
Però 1 cosa alla volta :D
1) devo reinstallare tutto, ke solo ora son riuscito ad avviare il pc e non so neanke io come :mbe:
2) Uccidere un'pò di gente Online a COD5 :asd:
3) Mettere aposto la sala prima ke arrivino a casa i miei, ke sembra un'officina :D
kinotto88
16-04-2009, 17:26
Si ma il RAID di 2 HD320gb costa 10€ in meno del Raptor74gb e va anke di + :D
Però 1 cosa alla volta :D
1) devo reinstallare tutto, ke solo ora son riuscito ad avviare il pc e non so neanke io come :mbe:
2) Uccidere un'pò di gente Online a COD5 :asd:
3) Mettere aposto la sala prima ke arrivino a casa i miei, ke sembra un'officina :D
no dai...si equivalgono...http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1746&page=3
cmq a me più che altro interessa la velocità di accesso a vista....:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.