View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
hiroshi976
07-06-2009, 15:23
Tu che temperature hai?
io con a 400*9....la frequenza rs che tengo per il daily...sto a intorno ai 42° in idle..... con il dissi in sign e artic silver5...che devo dire si è rivelato ottimo ...e pensare che l'ho preso per caso sto dissi al tempo...dovevo solo provarlo!!
Una mano cmq penso la da' anche l'armor....
io con a 400*9....la frequenza rs che tengo per il daily...sto a intorno ai 42° in idle..... con il dissi in sign e artic silver5...che devo dire si è rivelato ottimo ...e pensare che l'ho preso per caso sto dissi al tempo...dovevo solo provarlo!!
Una mano cmq penso la da' anche l'armor....
42° rilevati con:mbe: quale programma?
hiroshi976
07-06-2009, 20:16
...direi con tutti i software...core temp...occt....
[QUOTE=hiroshi976;27758097]...direi con tutti i software...core temp...occt....[/QUOT
Te lo chiedo xchè con Pc probe mi segna 40,con RealTemp 58.....
hiroshi976
07-06-2009, 21:10
...aspetta ...verifico con i software che hai elencato....
one moment ;) ...........
kinotto88
07-06-2009, 23:17
Te lo chiedo xchè con Pc probe mi segna 40,con RealTemp 58.....
hai provato qualche altro software...(everest..core temp..ecc.)..?
hiroshi976
08-06-2009, 07:06
..io ho fatto delle verifiche.... personalmente non mi fiderei di pc probe...che è l'unico software che non ho testato. Coretemp è allineato agli altri nel mio caso.
Te lo chiedo xchè con Pc probe mi segna 40,con RealTemp 58.....
Mmm io mi fido più di RealTemp!
hai provato qualche altro software...(everest..core temp..ecc.)..?
Si, stessa temp...
..io ho fatto delle verifiche.... personalmente non mi fiderei di pc probe...che è l'unico software che non ho testato. Coretemp è allineato agli altri nel mio caso.
Allora è troppo alta?55° in idle e 75° in full in OC a 3.6 Ghz
kinotto88
08-06-2009, 09:09
Allora è troppo alta?55° in idle e 75° in full in OC a 3.6 Ghz
hai settato il tjmax a 90..?
cmq assicurati di non avere i sensori sballati...lancia il sensor testing da real temp..e posta i risultati.
hai settato il tjmax a 90..?
cmq assicurati di non avere i sensori sballati...lancia il sensor testing da real temp..e posta i risultati.
Cosa è il tjmax?:eek: :eek: Il test l'ho fatto e...non l'ho capito...
Cosa è il tjmax?:eek: :eek: Il test l'ho fatto e...non l'ho capito...
Temperature Junction Maximum ovvero la temperatura limite oltre la quale la cpu va rischio di danneggiarsi.
qui un thread utile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
kinotto88
08-06-2009, 09:22
Cosa è il tjmax?:eek: :eek: Il test l'ho fatto e...non l'ho capito...
leggi bene questo post..Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26014774&postcount=2)
posta i risultati del sensor test.
leggi bene questo post..Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26014774&postcount=2)
posta i risultati del sensor test.
Ok oggi pomeriggio faccio i test e li posto,grazie:D :D
Temperature Junction Maximum ovvero la temperatura limite oltre la quale la cpu va rischio di danneggiarsi.
qui un thread utile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
Per capirci...sul mio procio a quanto deve stare e dove si modifica eventualmente??:rolleyes: :rolleyes:
giulio_88
08-06-2009, 11:12
Per capirci...sul mio procio a quanto deve stare e dove si modifica eventualmente??:rolleyes: :rolleyes:
90°c
Per capirci...sul mio procio a quanto deve stare e dove si modifica eventualmente??:rolleyes: :rolleyes:
(ma hai letto i link che ti abbiamo dato?:mbe: )
Sul q6600 deve stare a 90° e si modifica nei vari programmi per rilevare le temp
(ma hai letto i link che ti abbiamo dato?:mbe: )
Sul q6600 deve stare a 90° e si modifica nei vari programmi per rilevare le temp
Si ho letto....e di conseguenza chiedevo se le temperature che rilevo sono buone,alte o altissime!!!:D :D più tardi vi posto uno screen...ah dimenticavo GRAZIE a tutti per le risposte
Vi posto alcuni screen delle prove che ho fatto...
IDLE dopo 14 min dall'accensione del pchttp://img195.imageshack.us/img195/8111/dopo14minidle.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=dopo14minidle.jpg)Test Orthos stress CPUhttp://img191.imageshack.us/img191/3994/full2minorthos.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=full2minorthos.jpg)Test Orthos stress CPU e RAMhttp://img191.imageshack.us/img191/4987/full2minorthos2.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=full2minorthos2.jpg)Dopo i test...http://img191.imageshack.us/img191/9340/dopoi3test.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=dopoi3test.jpg)
Questo è quanto...:) :) su Real temp ho trovato il TJMax a 100 e l'ho impostato a 90° su tutti i core,le temperature sono scese di 10/11° rispetto alle letture di Core Temp ( dove non ho capito come modificare il valore in questione...:confused: :confused: )0.Tra l'altro ora la temp di PC probe e quella di Real Tenp sono molto simili.Voi che mi dite??
Dimenticavo...Sensor test http://img40.imageshack.us/img40/8279/sensortest.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=sensortest.jpg)
Temperature Junction Maximum ovvero la temperatura limite oltre la quale la cpu va rischio di danneggiarsi.
qui un thread utile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
leggi bene questo post..Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26014774&postcount=2)
posta i risultati del sensor test.
Ho postato i test :D :D che mi dite?
kinotto88
09-06-2009, 09:19
Ho postato i test :D :D che mi dite?
i sensori sono a posto. imposta il tjmax a 90 gradi.
hiroshi976
09-06-2009, 09:24
non trovo niente di cosi negativo nelle tue temp....direi che per avere i 3.6ghz con quel vcore....tutto sommato sei in linea.... non conosco il tuo dissipatore pero' non mi preoccuperei eccessivamente....
per quanto riguarda il vcore...sei proprio al limite minimo per il RS ??
Perche il vid che hai non è male...sei sicuro che non puoi scendere ancora??
io ho vid 1.285 e sto a intorno ai 1.350 di vcore alla tua stessa frequenza...tu sulla carta dovresti spuntare qualcosina in meno...questo ti consentirebbe qualche grado in meno che non fa' male! ;)
i sensori sono a posto. imposta il tjmax a 90 gradi.
OK,su core temp come si imposta?
OK,su core temp come si imposta?
Options/Setting/TJunction MAX offset: -10°
ninja750
09-06-2009, 11:51
Vi posto alcuni screen delle prove che ho fatto...
con un orthos stressi solo due core
devi avviarne due e impostare le affinità
con un orthos stressi solo due core
devi avviarne due e impostare le affinità
Non sarebbe meglio utilizzare Intel Burn Test?
Ho postato i test :D :D che mi dite?
con un orthos stressi solo due core
devi avviarne due e impostare le affinità
Quoto hai stressato solo al 50€ la cpu :)
Usa Prime95 per testare ;)
hiroshi976
09-06-2009, 12:44
...anche Linx fa' il suo sporco lavoro! ;)
Ok,ho capito....:D grazie a tutti
Killkernel
10-06-2009, 07:56
...su Real temp ho trovato il TJMax a 100 e l'ho impostato a 90° su tutti i core,le temperature sono scese di 10/11° rispetto alle letture di Core Temp ( dove non ho capito come modificare il valore in questione...:confused: :confused: )
Devi andare nelle impostazioni ed attivare per tutti i core un offset di -10° che è la differenza tra il TJunction che Core Temp attribuisce alla CPU riconosciuta (100°) ed il TJunction che Intel ha definito per lo step G0 (90°). :D
Random81
10-06-2009, 12:05
Quindi di default programmi come core temp o real temp, che hanno settato il tj max a 100, danno temperature falsate di 10 gradi in alto?
Altra domanda: si è detto che intel per misurare la temperatura utilizza il metodo della distanza dal TJ max. L'unico programma che non ragiona così pare essere Asus PC Probe,che mi riporta gli stessi valori che rilevo nella sezione hardware monitor del bios. Mediamente i valori riportati da PC Probe sono 10 gradi inferiori rispetto ai vari core temp,real temp etc. Devo supporre che siano queste allora le vere temperature giuste?
giulio_88
10-06-2009, 13:38
Quindi di default programmi come core temp o real temp, che hanno settato il tj max a 100, danno temperature falsate di 10 gradi in alto?
Altra domanda: si è detto che intel per misurare la temperatura utilizza il metodo della distanza dal TJ max. L'unico programma che non ragiona così pare essere Asus PC Probe,che mi riporta gli stessi valori che rilevo nella sezione hardware monitor del bios. Mediamente i valori riportati da PC Probe sono 10 gradi inferiori rispetto ai vari core temp,real temp etc. Devo supporre che siano queste allora le vere temperature giuste?
allora, devi usare everest, ke è il piu preciso di tutti, ti rileva le 4 temperature dei core e in piu la temperatura che rileva il sensore della mobo(posto credo dentro il socket),
Stevejedi
10-06-2009, 13:38
Son tornato, pronto a Occare di nuovo! Obiettivo FSB:RAM 1:1!
Ho fatto tante prove a 400x9 spazzando da 1.45V a 1.493V ma niente. Il sistema si avviava, potevo fare qualchecosina, ma con Prime95 al primo errore BSOD.
Ora, sto facendo molte prove a 400x8 ma tutte quante sembrano molto stabili (sto scrivendo da 400x8@1.3375V, meno del 334x9@1.35V!!), fin quando non avvio Prime95
Vi faccio vedere la configurazione e la serie di errori:
FSB: 400x8
RAM: 2 x 1 GB DDR2 @ 800 MHz
VRAM: 2.05V (2.0 da BIOS)
Timings: 5-5-5-18 2T [Auto da BIOS - JEDEC]
PCI-E: Auto [attualmente sto andando con la grafica integrata]
[tutto il resto in Normal/Auto]
1.3565 1 errore (2 minuti)
1.35 1 errore (2 minuti)
1.34375 1 errore (1 minuto)
1.3375 1 errore (2 minuti)
Sto scendendo ancora, ma il risultato è sempre lo stesso. Probabilmente devo aumentare il voltaggio all'FSB per renderlo più stabile. Che ne dite? (o rischio troppo?)
giulio_88
10-06-2009, 13:47
Son tornato, pronto a Occare di nuovo! Obiettivo FSB:RAM 1:1!
Ho fatto tante prove a 400x9 spazzando da 1.45V a 1.493V ma niente. Il sistema si avviava, potevo fare qualchecosina, ma con Prime95 al primo errore BSOD.
Ora, sto facendo molte prove a 400x8 ma tutte quante sembrano molto stabili (sto scrivendo da 400x8@1.3375V, meno del 334x9@1.35V!!), fin quando non avvio Prime95
Vi faccio vedere la configurazione e la serie di errori:
FSB: 400x8
RAM: 2 x 1 GB DDR2 @ 800 MHz
VRAM: 2.05V (2.0 da BIOS)
Timings: 5-5-5-18 2T [Auto da BIOS - JEDEC]
PCI-E: Auto [attualmente sto andando con la grafica integrata]
[tutto il resto in Normal/Auto]
1.3565 1 errore (2 minuti)
1.35 1 errore (2 minuti)
1.34375 1 errore (1 minuto)
1.3375 1 errore (2 minuti)
Sto scendendo ancora, ma il risultato è sempre lo stesso. Probabilmente devo aumentare il voltaggio all'FSB per renderlo più stabile. Che ne dite? (o rischio troppo?)
hai abilitato il load line calibration??
Vnb, Vtt, Vpll??
Stevejedi
10-06-2009, 14:05
hai abilitato il load line calibration??
Vnb, Vtt, Vpll??
??? Ho una GA-G33M-DS2R, è una Gigabyte diciamo semplice, non è high end e non ci sono molte opzioni avanzate.
Ti mostro le ulteriori opzioni per i voltaggi che non ho menzionato:
FSB OverVoltage Control (si va di +0.1 V alla volta)
FSB DeOverVoltage Control (si va di -0.05 V alla volta)
(G) MCH OverVoltage Control (si va di +0.1 V alla volta)
(G) MCH DeOverVoltage Control (si va di -0.05 V alla volta)
Random81
10-06-2009, 15:25
allora, devi usare everest, ke è il piu preciso di tutti, ti rileva le 4 temperature dei core e in piu la temperatura che rileva il sensore della mobo(posto credo dentro il socket),
Confermo quanto detto,anche everest mi segnala le stesse temperature di PC Probe,cioè del sensore all'interno del socket. Temperature mediamente piu basse di 10 gradi rispetto ai vari core temp/real temp, che credo sbaglino per il TJ Max settato a 100 invece di 90
kinotto88
10-06-2009, 15:39
ragazzi,
un piccolo aneddoto..(:p)...
stavo concludendo un progetto in java....lancio l'eseguibile..va in loop..e il pc freeza..:confused: :confused: ..... nonostante avessi sottoposto il pc a diversi bench...i canonici 50 cicli con linx e le 3 ore di prime in large FFT..che sono più che sufficiente a ritenersi stabile...(in teoria)..:fagiano:
con sto caldo maledetto non c'è rock solid che tenga..:oink: ..penso me ne torno quatto quatto a 3.4ghz....:stordita:
beh,ma e' anche normale....se ottimizzi il vcore al limite quando e' freschetto,come la temperatura sale son dolori....
il mio oc con vcore grezzo per ora regge :D
ninja750
10-06-2009, 16:41
io è un po che non gioco a nulla perchè non sono usciti titoli interessanti per PC, stasera salvo la configurazione in un profilo OC della mainboard poi parto a default e con il programma della asus lo porterò a 1400mhz@1,000v tanto per scaricare e navigare basta e avanza
rompe un po riavviare per ricaricare il profilo pazienza
io è un po che non gioco a nulla perchè non sono usciti titoli interessanti per PC, stasera salvo la configurazione in un profilo OC della mainboard poi parto a default e con il programma della asus lo porterò a 1400mhz@1,000v tanto per scaricare e navigare basta e avanza
rompe un po riavviare per ricaricare il profilo pazienza
io faccio la stessa cosa tua ma invece di metterlo a 1,4ghz lascio a default con lo speedstep attivato in modo che in caso di carico mi va a 2,4ghz mentre in idle resta a 1,6ghz
e se devo giocare: asus o.c. profile e una riavviata
sarebbe comodo avere un programma simile a k10stat per amd,parte con windows e si possono selezionare diversi profili personalizzati.
si puo' variare vcore,molitplicatore ecc come se si fosse nel bios,senza dover riavviare....comodissimo per passare da oc spinto a massimo risparmio energetico con un click....
sarebbe comodo avere un programma simile a k10stat per amd,parte con windows e si possono selezionare diversi profili personalizzati.
si puo' variare vcore,molitplicatore ecc come se si fosse nel bios,senza dover riavviare....comodissimo per passare da oc spinto a massimo risparmio energetico con un click....
troppo comodo!
troppo comodo!
decisamente :D
ucciopino
10-06-2009, 18:15
RMClock?
Dicono sia buono.
sarebbe comodo avere un programma simile a k10stat per amd,parte con windows e si possono selezionare diversi profili personalizzati.
si puo' variare vcore,molitplicatore ecc come se si fosse nel bios,senza dover riavviare....comodissimo per passare da oc spinto a massimo risparmio energetico con un click....
Sulla ZOTAC 780i ke avevo prima si poteva :rolleyes:
Dal pannello apposito di invidia potevi modificare qualsiasi voltaggio, anke i GTL senza dover riavviare :rolleyes:
Nemesis2
10-06-2009, 18:38
ragazzi,
un piccolo aneddoto..(:p)...
stavo concludendo un progetto in java....lancio l'eseguibile..va in loop..e il pc freeza..:confused: :confused: ..... nonostante avessi sottoposto il pc a diversi bench...i canonici 50 cicli con linx e le 3 ore di prime in large FFT..che sono più che sufficiente a ritenersi stabile...(in teoria)..:fagiano:
con sto caldo maledetto non c'è rock solid che tenga..:oink: ..penso me ne torno quatto quatto a 3.4ghz....:stordita:
Semplicemente devi ritestare con il caldo.
giulio_88
10-06-2009, 18:44
Semplicemente devi ritestare con il caldo.
quoto:D
ninja750
10-06-2009, 19:44
sarebbe comodo avere un programma simile a k10stat per amd,parte con windows e si possono selezionare diversi profili personalizzati.
si puo' variare vcore,molitplicatore ecc come se si fosse nel bios,senza dover riavviare....comodissimo per passare da oc spinto a massimo risparmio energetico con un click....
con l'opteron usavo rmclock era una bomba da 1200mhz a 2800 e te lo dimenticavi
mannaggia a intel
Sulla ZOTAC 780i ke avevo prima si poteva :rolleyes:
Dal pannello apposito di invidia potevi modificare qualsiasi voltaggio, anke i GTL senza dover riavviare :rolleyes:
ma si parla anche di moltiplicatore cpu e nb,di ram,frequenze e voltaggi in base al carico del procio....decisamente un altra cosa.
i voltaggi li cambi anche con il tool della gigabyte ad es. e credo che anche asus abbia un tool simile.
con l'opteron usavo rmclock era una bomba da 1200mhz a 2800 e te lo dimenticavi
mannaggia a intel
l ho usavo anch io...ma k10stat e' un altro mondo :D
ma si parla anche di moltiplicatore cpu e nb,di ram,frequenze e voltaggi in base al carico del procio....decisamente un altra cosa.
i voltaggi li cambi anche con il tool della gigabyte ad es. e credo che anche asus abbia un tool simile.
l ho usavo anch io...ma k10stat e' un altro mondo :D
azz...non lo sapevo :rolleyes:
sarebe comodissimo un programma così su intel :rolleyes:
ninja750
10-06-2009, 20:07
here it is
http://g.imagehost.org/0030/Image1.jpg
adesso vediamo se non si impalla dopo qualche ora e se riesco a vedere dvd senza scatti ma non ci dovrebbero essere problemi, le temperature sono già 8 gradi in meno rispetto a 2200(367*6)@1,272v
voi che frequenza minima e che voltaggio minimo riuscite a tenere stabilmente? :)
Sai ke non ci ho mai provato, ho spinto sempre verso l'alto :p
Proverò ;)
SwatMaster
10-06-2009, 20:22
here it is
http://g.imagehost.org/0030/Image1.jpg
adesso vediamo se non si impalla dopo qualche ora e se riesco a vedere dvd senza scatti ma non ci dovrebbero essere problemi, le temperature sono già 8 gradi in meno rispetto a 2200(367*6)@1,272v
voi che frequenza minima e che voltaggio minimo riuscite a tenere stabilmente? :)
Gara di downclock? :asd:
ninja750
10-06-2009, 20:23
il problema è che la mainboard nel bios al minimo fa settare 266mhz e 1,100v
solo con ai gear riesco a scendere a 240@1,000v
non che ci sia grande differenza che con sistema a default, con lo speedstep attivo c1e cazzi e mazzi in idle a 1600 è a 1,030v
con l'opteron ero a 0,850v :cry:
ninja750
10-06-2009, 20:24
Gara di downclock? :asd:
ho già vinto io :cool:
non potete nemmeno avvicinarvi :O
SwatMaster
10-06-2009, 20:27
ho già vinto io :cool:
non potete nemmeno avvicinarvi :O
Mhmh... 240x6 @1.0v? Posso provare a batterti. Vuoi anche test di stabilità? :O
di solito si usa l'overclock per far andare la cpu più veloce ma fare l'opposto...:D :rolleyes:
ninja750
10-06-2009, 20:37
Mhmh... 240x6 @1.0v? Posso provare a batterti. Vuoi anche test di stabilità? :O
mm non so se fare classifica screen, quella superpi 1mb e quella doppio orthos :rotfl:
ma no dai basta uno screen :D ma tanto come fai ad arrivare ai miei risultati è impozzibbole :p
mm non so se fare classifica screen, quella superpi 1mb e quella doppio orthos :rotfl:
ma no dai basta uno screen :D ma tanto come fai ad arrivare ai miei risultati è impozzibbole :p
a dir la verità io potrei anche arrivare a 200x6 :Perfido:
a dir la verità io potrei anche arrivare a 200x6 :Perfido:
Pure la mia mobo scende a minimo 200x6...
domani per curiosità provo :D
ninja750
10-06-2009, 21:01
maledetti :cry:
non riuscirete ad entrare in windows :mad:
ninja750
10-06-2009, 21:03
comunque cazzo se è lento :D quando fai overclock senti qualche beneficio ma devi farci caso, quando torni indietro te ne accorgi esponenzialmente al quadrato :D mi sto accorgendo che è diventato lento anche solo usando windows + firefox :asd:
Pure la mia mobo scende a minimo 200x6...
domani per curiosità provo :D
esatto anche a me è il minimo:D
maledetti :cry:
non riuscirete ad entrare in windows :mad:
:p :D
comunque cazzo se è lento :D quando fai overclock senti qualche beneficio ma devi farci caso, quando torni indietro te ne accorgi esponenzialmente al quadrato :D mi sto accorgendo che è diventato lento anche solo usando windows + firefox :asd:
e ci credo se uno lo occa fino a 3.2 poi è normale che se lo disocca di 2ghz e passa si sente...
SwatMaster
10-06-2009, 21:31
mm non so se fare classifica screen, quella superpi 1mb e quella doppio orthos :rotfl:
ma no dai basta uno screen :D ma tanto come fai ad arrivare ai miei risultati è impozzibbole :p
Se vuoi andiamo pure di 3DMerd con vga downcloccata... :ciapet:
In caso di vittoria, voglio un thread dedicato alla mia persona sul forum. :O
Se vuoi andiamo pure di 3DMerd con vga downcloccata... :ciapet:
In caso di vittoria, voglio un thread dedicato alla mia persona sul forum. :O
nn sapevo si potesse downloccare la vga:D
giulio_88
10-06-2009, 21:39
nn sapevo si potesse downloccare la vga:D
ovvio ke puoi, altrimenti a ke servirebbe ati tray tools :asd:
ovvio ke puoi, altrimenti a ke servirebbe ati tray tools :asd:
beh a fare il contrario:D :D :fagiano:
SwatMaster
10-06-2009, 21:50
nn sapevo si potesse downloccare la vga:D
...Ed anche downvoltare, volendo. :D
Non hai idea di quanti dindi sulla bolletta mi faccia risparmiare... ;)
...Ed anche downvoltare, volendo. :D
Non hai idea di quanti dindi sulla bolletta mi faccia risparmiare... ;)
addirittura.......
giulio_88
10-06-2009, 22:03
addirittura.......
praticamente con ati tray tools, ti crei 2 profili: 2d e 3d
il 2d lo utlilizzi quando la vga è in idle, ossia quando stai sul desktop, cn msn, explorer ecc... gli metti frequenze basse, tipo 300 gpu 350memoria 1.08v
e il 3d gli metti le frequenze ke vuoi utilizzare quando la vga va in full, ossia quando giochi... ke ne so 800gpu e 1000memoria:D 1.2625v
praticamente con ati tray tools, ti crei 2 profili: 2d e 3d
il 2d lo utlilizzi quando la vga è in idle, ossia quando stai sul desktop, cn msn, explorer ecc... gli metti frequenze basse, tipo 300 gpu 350memoria 1.08v
e il 3d gli metti le frequenze ke vuoi utilizzare quando la vga va in full, ossia quando giochi... ke ne so 800gpu e 1000memoria:D 1.2625v
guarda che lo uso anche io ati tool ma stavamo parlando di downaloccare
giulio_88
10-06-2009, 22:10
guarda che lo uso anche io ati tool ma stavamo parlando di downaloccare
xk 300mhz di gpu e 350 di memoria, kosè magari overclock?:doh: :sofico:
Killkernel
11-06-2009, 07:16
Pure la mia mobo scende a minimo 200x6...
domani per curiosità provo :D
Si confermo, come pure ti posso assicurare che la DFI X48 T2R ti darà soddisfazione quando avrai modo di appurare la sua stabilità anche facendo downvolting sulla CPU (e non solo!) perchè grazie alla granularità del sistema di gestione del GTL+ ti potrai permettere voltaggi veramente molto bassi pur mantenendo stabilità assoluta.
Ritengo sia davvero una delle migliori MB con X48 con cui ho avuto modo di lavorare...:D
ninja750
11-06-2009, 07:44
la vga è in downclock dal primo giorno che l'ho presa 300/250(1000) ma con att fa tutto lui ripristina la frequenza standard 775/1000(4000) da solo e te lo dimentichi
ho notato che lasciando il pc a default lo speedstep funziona (ovviamente) nel senso che fa muovere il moltiplicatore da 6 a 9 mentre la modalità superlow consumption della asus con il voltaggio a 1,000v blocca il tutto a 6
avere un quad a 1400mhz purtroppo non è come avere un single a 2800, è lentino, queste sono le prime impressioni
ragazzi, ieri mentre usavo il pc mi si è spezzato uno dei quattro attacchi del Waterblock cpu. Il pc si è spento e non si è più riavviato.
Possibile che la pressione non uniforme abbia danneggiato il q6600?
A qualcuno è successo mai?
xk 300mhz di gpu e 350 di memoria, kosè magari overclock?:doh: :sofico:
beh se hai una vga del 15-18 certo che è overclock:Prrr:
Stevejedi
11-06-2009, 08:50
Son tornato, pronto a Occare di nuovo! Obiettivo FSB:RAM 1:1!
Ho fatto tante prove a 400x9 spazzando da 1.45V a 1.493V ma niente. Il sistema si avviava, potevo fare qualchecosina, ma con Prime95 al primo errore BSOD.
Ora, sto facendo molte prove a 400x8 ma tutte quante sembrano molto stabili (sto scrivendo da 400x8@1.3375V, meno del 334x9@1.35V!!), fin quando non avvio Prime95
Vi faccio vedere la configurazione e la serie di errori:
FSB: 400x8
RAM: 2 x 1 GB DDR2 @ 800 MHz
VRAM: 2.05V (2.0 da BIOS)
Timings: 5-5-5-18 2T [Auto da BIOS - JEDEC]
PCI-E: Auto [attualmente sto andando con la grafica integrata]
[tutto il resto in Normal/Auto]
1.3565 1 errore (2 minuti)
1.35 1 errore (2 minuti)
1.34375 1 errore (1 minuto)
1.3375 1 errore (2 minuti)
Sto scendendo ancora, ma il risultato è sempre lo stesso. Probabilmente devo aumentare il voltaggio all'FSB per renderlo più stabile. Che ne dite? (o rischio troppo?)
hai abilitato il load line calibration??
Vnb, Vtt, Vpll??
??? Ho una GA-G33M-DS2R, è una Gigabyte diciamo semplice, non è high end e non ci sono molte opzioni avanzate.
Ti mostro le ulteriori opzioni per i voltaggi che non ho menzionato:
FSB OverVoltage Control (si va di +0.1 V alla volta)
FSB DeOverVoltage Control (si va di -0.05 V alla volta)
(G) MCH OverVoltage Control (si va di +0.1 V alla volta)
(G) MCH DeOverVoltage Control (si va di -0.05 V alla volta)
ragazzi, un aiutino?
ragazzi, un aiutino?
aspe a quanto devi arrivare?
Stevejedi
11-06-2009, 11:00
400x8 = 3.2 GHz
400x8 = 3.2 GHz
ok se ce l'ho fatta io figurati tu:
allora fai in modo che da cpuz ti vede 1.32v(o 1.35 che è meglio)
poi disabilita lo spread sprectrum sia della cpu che del pci-e e poi imposti quello che ti hanno detto gli altri
per curiosita' qualcuno che ha la rampage mi dice come tiene sb 1,5voltage, cpu gtl voltage reference, nb gtl voltage reference, dram controller voltage ref, dram channel A voltage ref, ddr2 channel B voltage ref e per le ram i subtimings raggruppati in second e third information?
io il q6600 lo tengo @3600 e questi parametri li ho lasciati su auto
giulio_88
11-06-2009, 11:19
beh se hai una vga del 15-18 certo che è overclock:Prrr:
ma lol! :asd:
per curiosita' qualcuno che ha la rampage mi dice come tiene sb 1,5voltage, cpu gtl voltage reference, nb gtl voltage reference, dram controller voltage ref, dram channel A voltage ref, ddr2 channel B voltage ref e per le ram i subtimings raggruppati in second e third information?
io il q6600 lo tengo @3600 e questi parametri li ho lasciati su auto
e allora se stai stabile che te frega lasciali in auto
e allora se stai stabile che te frega lasciali in auto
beh si sa che su auto i voltaggi sono sparati in alto, magari ottimizzo un po
Random81
11-06-2009, 15:40
Scusa una domanda: ma se è chiaro e conclamato che il TJ Max del Q6600 è di 90 gradi (come dice intel stessa in un suo documento) come è possibile che software famosi come real temp o core temp la settino a 100 gradi? E' il tjmax settato di base per TUTTI i processori oppure questi software a seconda della cpu installata variano il tj max? Dubito che sia cosi complicato associare il riconoscimento del processore al suo tj max e settarlo correttamente nelle impostazioni.
Sia core temp che real temp,l'ultimissima versione,lo settano a 100. Invece Everest Ultimate lo setta correttamente a 90 (nelle impostazioni è settato su TJ Max automatico,che è modificabile,ma già lasciandolo su automatico è a 90)
Scusa una domanda: ma se è chiaro e conclamato che il TJ Max del Q6600 è di 90 gradi (come dice intel stessa in un suo documento) come è possibile che software famosi come real temp o core temp la settino a 100 gradi? E' il tjmax settato di base per TUTTI i processori oppure questi software a seconda della cpu installata variano il tj max? Dubito che sia cosi complicato associare il riconoscimento del processore al suo tj max e settarlo correttamente nelle impostazioni.
Sia core temp che real temp,l'ultimissima versione,lo settano a 100. Invece Everest Ultimate lo setta correttamente a 90 (nelle impostazioni è settato su TJ Max automatico,che è modificabile,ma già lasciandolo su automatico è a 90)
100° è il più diffuso e comune, poi in base alla cpu vari l'offset
kinotto88
11-06-2009, 16:02
Scusa una domanda: ma se è chiaro e conclamato che il TJ Max del Q6600 è di 90 gradi (come dice intel stessa in un suo documento) come è possibile che software famosi come real temp o core temp la settino a 100 gradi? E' il tjmax settato di base per TUTTI i processori oppure questi software a seconda della cpu installata variano il tj max? Dubito che sia cosi complicato associare il riconoscimento del processore al suo tj max e settarlo correttamente nelle impostazioni.
Sia core temp che real temp,l'ultimissima versione,lo settano a 100. Invece Everest Ultimate lo setta correttamente a 90 (nelle impostazioni è settato su TJ Max automatico,che è modificabile,ma già lasciandolo su automatico è a 90)
no ti sbagli...everest in automatico lo setta a 100...:)
Random81
11-06-2009, 18:05
no ti sbagli...everest in automatico lo setta a 100...:)
Bhè a me no..Ho l'ultima versione,la 5.2, eho lasciato il tjmax su automatico. Se lo metto su manuale e setto a 90, le temperature sono uguali a quando lascio automatico. Se invece metto manualmente su 100 si alzano tutte di 10 gradi tondi. Quindi mi sembra chiaro che lasciando su auto la setti da solo a 90,difatti everest mi dà 10 gradi meno rispetto ai vari core temp e real temp (settati di default a 100)
@soppress: si,ho capito che devo settarlo io a 90 però non mi pare davvero una cosa logica :)
Sono programmi che vengono aggiornati molto spesso e che sanno dare dati piuttosto approfonditi sul processore e mi sembra una scelta strana non associare ad ogni CPU il suo TJ max dato che sono cifre risapute e diramate da intel stessa. Inoltre 100 non so se sia la temperatura piu comune,perchè in un altro topic dove vengono elencati tutti i tjmax dei processori intel ho visto valori molto molto diversi fra loro (anche 70 gradi di tjmax) e non mi pareva proprio che 100 fosse un valore che valeva per la maggior parte :)
Facendo cosi secondo me moltissimi utenti si fidano della temperatura che gli viene detta dal programma senza sapere che magari è sballata di 10 o piu gradi.
L'unico che mi dà temperature un pò a se stanti rimane pc probe, perchè presumo sia l'unico che utilizzi come sensore quello "affogato" nel socket e non il sensore interno della cpu. Mentre everest in idle mi dà sui 40 gradi, pc probe sta mediamente 5-6 gradi piu alto. Anche un altro programma di diagnostica, OCCT, come temperature di riferimento mi segnala le stesse di pc probe (lasciando il sensore built in dalle impostazioni)
beh si sa che su auto i voltaggi sono sparati in alto, magari ottimizzo un po
si ma bisogna sapere a quanto stanno quei voltaggi anche se io nn conosco programmini che facciano vedere quei voltaggi specifici oppurè provi tutti i voltaggi che sono li e quello + basso lo lasci:) :D
kinotto88
11-06-2009, 18:56
Bhè a me no..Ho l'ultima versione,la 5.2, eho lasciato il tjmax su automatico. Se lo metto su manuale e setto a 90, le temperature sono uguali a quando lascio automatico. Se invece metto manualmente su 100 si alzano tutte di 10 gradi tondi. Quindi mi sembra chiaro che lasciando su auto la setti da solo a 90,difatti everest mi dà 10 gradi meno rispetto ai vari core temp e real temp (settati di default a 100)
a me lo setta a 100...:rolleyes:
a me lo setta a 100...:rolleyes:
kinotto tu che hai la rampage come setti sb1,5voltage, cpu gtl voltage reference, nb gtl voltage reference, dram controller voltage ref, dram channel A voltage ref, ddr2 channel B voltage ref e per le ram i subtimings raggruppati in second e third information?
io sto @3600 e questi valori li ho su auto.
thanks
ninja750
11-06-2009, 20:30
sono tornato in OC perchè incredibilmente a default i video 1080p scattano :eek: non ci credo
sono tornato in OC perchè incredibilmente a default i video 1080p scattano :eek: non ci credo
e' qualche altro problema, va bene anche un celeron per vedere i video full hd
Nemesis2
11-06-2009, 20:48
B
L'unico che mi dà temperature un pò a se stanti rimane pc probe, perchè presumo sia l'unico che utilizzi come sensore quello "affogato" nel socket e non il sensore interno della cpu. Mentre everest in idle mi dà sui 40 gradi, pc probe sta mediamente 5-6 gradi piu alto. Anche un altro programma di diagnostica, OCCT, come temperature di riferimento mi segnala le stesse di pc probe (lasciando il sensore built in dalle impostazioni)
Perdona, ma questa è una boiata.
Usano tutti lo stesso sensore... non cambia che programma si usi, a meno di questione interne al sw stesso. Intendendo con questo il valore di temp. associato ad ogni voltaggio prodotto dal diodo.
Random81
11-06-2009, 21:24
Perdona, ma questa è una boiata.
Usano tutti lo stesso sensore... non cambia che programma si usi, a meno di questione interne al sw stesso. Intendendo con questo il valore di temp. associato ad ogni voltaggio prodotto dal diodo.
Ma veramente non credo. Anche nelle FAQ di everest c'è una domanda che dice "che differenza c'è tra temp X e temp Y della CPU" e la risposta è che una temperatura è rilevata dal sensore della scheda madre mentre l'altra è rilevata dal sensore all'interno del processore stesso. Non credo di dire una boiata dicendo che i sensori della temperatura siano 2, una della moboe uno interno alla CPU. Ed è quello interno alla CPU che "ragiona" col valore TJmax.
Te lo riporto pari pari:
Q#28What does the "CPU Diode" temperature shown on the Computer / Sensor page mean?
A#28"CPU" temperature means the temperature measured around the CPU socket, whereas "CPU Diode" temperature means the temperature of the CPU core.
Anche perchè altrimenti non mi spiegherei la discrepanza delle temperature rilevate da pc probe da una parte e da everest/core temp/real temp dall'altra. Everest e compagnia segnala tutti la stessa identica temperatura (a parità di tjmax), segno che la prendono tutti dal sensore della cpu. Pc probe mi segnala 5-6 gradi di piu, quindi una temperatura che non ha nessuna relazione logica con le altre rilevazioni,ed è la stessa temperatura che mi viene segnalata nella sezione harwdware monitor del bios (ed è seguendo quella temperatura che la mobo regola la velocità delle ventole, non seguendo everest)
@kinotto: non so se dipenda dai valori diversi settati da bios. Io personalmente ho un overclock abbastanza leggero dato che uso il dissipatore stock. Ho cambiato 3 valori in croce dal bios. Il FSB da 266 l'ho portato a 333, il vcore a 1,26 e il pci frequency a 101 mhz. Tutti gli altri valori sono su auto. E messo così Everest mi segnala da solo il tjmax 90 gradi
kinotto88
11-06-2009, 22:10
kinotto tu che hai la rampage come setti sb1,5voltage, cpu gtl voltage reference, nb gtl voltage reference, dram controller voltage ref, dram channel A voltage ref, ddr2 channel B voltage ref e per le ram i subtimings raggruppati in second e third information?
io sto @3600 e questi valori li ho su auto.
thanks
Cpu Gtl voltage 0.62x
Nb Gtl voltage 0.67x
modificando i gtl ho guadagnato due step sul vcore..
gli altri che hai citato sono su auto.
ps con che vcore stai a 3.6?
Nemesis2
12-06-2009, 00:00
Ma veramente non credo. Anche nelle FAQ di everest c'è una domanda che dice "che differenza c'è tra temp X e temp Y della CPU" e la risposta è che una temperatura è rilevata dal sensore della scheda madre mentre l'altra è rilevata dal sensore all'interno del processore stesso. Non credo di dire una boiata dicendo che i sensori della temperatura siano 2, una della moboe uno interno alla CPU. Ed è quello interno alla CPU che "ragiona" col valore TJmax.
Te lo riporto pari pari:...
Ci sono 2 tipi di sensori... quelli sui core messi da Intel e quello nella mobo relativo alla cpu.
Probe legge solo il secondo, gli altri programmi leggono anche quelli Intel.
La differenza è dovuta al fatto che quelle interni al core sono nel luogo più caldo in genere di 5°C rispetto a quello onboard della mobo.
Aggiungerei inoltre che mentre il sensore della main è più o meno calibrato su valori certi, quelli della cpu, dato che il Tj di ogni esemplare non è dato saperlo, probabilmente nemmeno ad Intel, con precisione ma se ne conosce solo un valore massimo stimato, il Tjmax, questo giustifica le diversità di valori. Ognuno stima i secondi a modo suo, mentre quello integrato nella scheda è certo e sicuro.
Cpu Gtl voltage 0.62x
Nb Gtl voltage 0.67x
modificando i gtl ho guadagnato due step sul vcore..
gli altri che hai citato sono su auto.
ps con che vcore stai a 3.6?
1.350 ma non ho ancora affinato:oink:
ninja750
12-06-2009, 07:34
e' qualche altro problema, va bene anche un celeron per vedere i video full hd
era l'mkv fatto con il C :D infatti anche a piena puttenssssa si vedeva scattoso (ma solo in alcune scene)
Random81
12-06-2009, 18:48
Ci sono 2 tipi di sensori... quelli sui core messi da Intel e quello nella mobo relativo alla cpu.
Probe legge solo il secondo, gli altri programmi leggono anche quelli Intel.
La differenza è dovuta al fatto che quelle interni al core sono nel luogo più caldo in genere di 5°C rispetto a quello onboard della mobo.
Aggiungerei inoltre che mentre il sensore della main è più o meno calibrato su valori certi, quelli della cpu, dato che il Tj di ogni esemplare non è dato saperlo, probabilmente nemmeno ad Intel, con precisione ma se ne conosce solo un valore massimo stimato, il Tjmax, questo giustifica le diversità di valori. Ognuno stima i secondi a modo suo, mentre quello integrato nella scheda è certo e sicuro.
Nel mio caso è il contrario,i core sono 5-6 gradi piu freddi rispetto al sensore della mobo. E siccome reputo la cosa piuttosto improbabile,allora il tjmax a 90 gradi (secondo intel stessa) del Q6600 mi sa che è impreciso
Comunque anche dopo un oc stabile come indicato sopra l'avvio del pc è sempre lento circa un minuto per avviarsi, non riesco a capire come mai, un utente mi diceva che risolvevo istallando un HD sata2 a 7200 visto che prima avevo un veccio ide a 5400, ho un seagate barracuda 250gb sata2.
Pensavo che con un oc si avesse un avvio molto più veloce :muro:
ancora con ste storia :muro:
La velocità d'avvio dell'OS è dovuta in gran parte agli Hard Disk!!!
poi dipende anke dalla quantità di file in avvio, dalla deframmentazione del disco...
pensate ke la cpu a default non riesca ad avviare velocemente l'OS :mbe:
Quindi overcloccare la cpu non aumenterà la velocità di avvio dellOS!!!
Iniziate con l'ottimizzare il sistema, i file di avvio un defrag...
vedrete ke otterrete miglioramenti ;)
PS: questo post era riferito a tutti :)
OK.
Quindi cosa mi consigliate un raid0 o un raptor10K? :D
kinotto88
18-06-2009, 14:02
OK.
Quindi cosa mi consigliate un raid0 o un raptor10K? :D
se non vuoi compromessi prendi un SSD tutti hanno un access time suli 0.2 ms :eek: ...7-8 volte inferiore a quello di un raptor 10k rpm..
E' anche vero che spenderesti una fortuna..:D ...se hai necessità di velocità solo sul SO allora un raptor 74gb come il mio va bene...sul mercatino lo trovi sui 60 euro spedito, altrimenti se hai bisogno di più spazio puoi prendere un velociraptor..nettamente più veloce e SILENZIOSO..(:p).e già sei sui 120 euro.
Io per esempio ho intenzione di vendere a breve il mio raptor per passare a un raid0 di western digital RE3 320gb..che hanno ottime prestazioni e in coppia vengono solo 110 euro :eek:
hanno anche un 3d dedicato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828526) ;)
Random81
18-06-2009, 18:47
Se devi prender eun raptor,allora prendi uno di quelli nuovi da 150-300 gb (velociraptor). Lascia stare i vecchi modelli da 74 gb perchè a quel punto conviene un disco a 7200 giri da 500-750 gb che ha prestazioni simili.
Cmq nell'utilizzo di tutti i giorni un velociraptor amumenta la velocità di caricamento delle comuni applicazioni perchè ha un tempo di accessod imezzato rispetto ai dischi normali, anche rispetto a configurazioni raid 0 dove raddoppia o quasi la velocità di trasferimento ma il tempo di accesso rimane uguale.
In altri determinati ambiti conviene una soluzione raid 0, soprattutto a chi sposta file di grandi dimensioni facendo editign video o simili. Ma le applicazioni comuni sono per lo piu fatte dal caricamento di tanti piccolissimi files che non da un unico grosso file, quindi il tempo di accesso risulta piu decisivo.
Rimane cmq da considerare la convenienza economica dato che il raptor ti offre ad un prezzo molto altro uno spazio limitato,al contrario di un raid 0 che a un prezzo piu basso ti offre almeno il quadruplo dello spazio
Monosinaptico
19-06-2009, 14:07
se non vuoi compromessi prendi un SSD tutti hanno un access time suli 0.2 ms :eek: ...7-8 volte inferiore a quello di un raptor 10k rpm..
E' anche vero che spenderesti una fortuna..:D ...se hai necessità di velocità solo sul SO allora un raptor 74gb come il mio va bene...sul mercatino lo trovi sui 60 euro spedito, altrimenti se hai bisogno di più spazio puoi prendere un velociraptor..nettamente più veloce e SILENZIOSO..(:p).e già sei sui 120 euro.
Io per esempio ho intenzione di vendere a breve il mio raptor per passare a un raid0 di western digital RE3 320gb..che hanno ottime prestazioni e in coppia vengono solo 110 euro :eek:
hanno anche un 3d dedicato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828526) ;)
Ho un raptor da 74g b e 16mb di cache e sto puntando ora ad una ssd.
però devo dire che è un ottimo HD.
kinotto88
19-06-2009, 14:14
Ho un raptor da 74g b e 16mb di cache e sto puntando ora ad una ssd.
però devo dire che è un ottimo HD.
senza dubbio...però per il mio udito fa troppo casino..:p
le SSD sono ancora troppo costose..hanno un rapporto spazio prezzo indecente....nonostante le prestazioni paurose..quando i prezzi si abbasseranno ci farò un pensierino..:fagiano:
chiuso OT
senza dubbio...però per il mio udito fa troppo casino..:p
le SSD sono ancora troppo costose..hanno un rapporto spazio prezzo indecente....nonostante le prestazioni paurose..quando i prezzi si abbasseranno ci farò un pensierino..:fagiano:
chiuso OT
Aspè, riapriamo un attimo l'OT :D
Perchè i due WD RE3 sono silenziosi?
kinotto88
19-06-2009, 14:28
Aspè, riapriamo un attimo l'OT :D
Perchè i due WD RE3 sono silenziosi?
inudibili a quanto mi hanno detto..:D
per me rimangono il meglio per rapporto prezzo prestazioni..
inudibili a quanto mi hanno detto..:D
per me rimangono il meglio per rapporto prezzo prestazioni..
Allora abbandono l'idea che mi era balenata (un velociraptor da 150GB) per il pc nuovo e prendo in considerazione la tua futura configurazione :D
kinotto88
19-06-2009, 14:45
Allora abbandono l'idea che mi era balenata (un velociraptor da 150GB) per il pc nuovo e prendo in considerazione la tua futura configurazione :D
dai un occhio al link al 3d che ho messo sopra...ci sono una marea di bench..almeno ti fai un'idea..;)
dai un occhio al link al 3d che ho messo sopra...ci sono una marea di bench..almeno ti fai un'idea..;)
Una occhiata l'ho data ma mi interessava anche la silenziosità e una volta confermata anche quella avere il doppio di capacità mi farà sicuramente comodo :D
io ho 2 re3 320 in raid 0, uno dei migliori acquisti mai fatti
p.s. inudibili
kinotto88
19-06-2009, 15:28
io ho 2 re3 320 in raid 0, uno dei migliori acquisti mai fatti
p.s. inudibili
hai pm ;)
ciao a tutti, domanda penso banale, il bios della mb (gigabyte ds3r) mi indica una temp in idle di 35°c mentre realtemp e tat mi indicano 50°C. Chi ha ragione?
Il procio è raffreddato con un hyper tx2, il case è aereato con una ventola da 12 e una da 8 in immissione, e una da 8 in estrazione e senza oc sto su queste temp. un po troppo alte secondo me (per l'oc mi tocca aspettare l'inverno...)
Lupin XXVII
20-06-2009, 22:28
ciao a tutti, domanda penso banale, il bios della mb (gigabyte ds3r) mi indica una temp in idle di 35°c mentre realtemp e tat mi indicano 50°C. Chi ha ragione?
Il procio è raffreddato con un hyper tx2, il case è aereato con una ventola da 12 e una da 8 in immissione, e una da 8 in estrazione e senza oc sto su queste temp. un po troppo alte secondo me (per l'oc mi tocca aspettare l'inverno...)
real temp xkè monitorizza le temp dei core...mentre il bios della tua mobo monitorizza la temp della cpu.
Random81
23-06-2009, 11:24
Una domanda sull'overclock: ho un Q6600 overcloccato a 3 ghz, con dissipatore stock intel. Non sono granchè esperto di overclock e gli unici valori che ho toccato sono stati fsb (alzato a 333) e vcore (abbassato a 1,26). Il sistema è rock solid. La cosa che volevo chiedere è questa: alzato il fsb automaticamente il sistema mi ha overcloccato anche la ram sopra i 1000 mhz (non so per quale principio me l'abbia alzata). Contate che come ram ho 3 banchi da 1 gb di Corsair XMS2 certificate per 800 mhz. Io sono entrato nel bios e ho forzato la ram a tornare a 800 mhz (non ho neppure provato a vedere se era stabile sopra i 1000); cpu Z ora mi dà il rapporto fsb-ram a 12:10.
Potete chiarirmi se sia indispensabile a livello prestazionale overcloccare la ram oppure se basta overcloccare il processore? Il rapporto perfetto tra ram e fsb sarebbe di 1:1? Avrebbe senso in tal caso abbassare il clock della ram a 667, visto che in tal modo andrebbe in sincrono perfetto col FSB che è a 333? Oppure la lascio a 800 e non cambia nulla?
Personalmente piu che altro mi interesserebbe capire se nella mia condizione attuale,con la ram a 800 mhz, mi perdo molto come prestazioni oppure se alzando/abbassando il clock della ram otterrei miglioramenti risibili (al contrario della CPU che overcloccata del 25% ha un miglioramento tangibile)
se non vuoi compromessi prendi un SSD tutti hanno un access time suli 0.2 ms :eek: ...7-8 volte inferiore a quello di un raptor 10k rpm..
E' anche vero che spenderesti una fortuna..:D ...se hai necessità di velocità solo sul SO allora un raptor 74gb come il mio va bene...sul mercatino lo trovi sui 60 euro spedito, altrimenti se hai bisogno di più spazio puoi prendere un velociraptor..nettamente più veloce e SILENZIOSO..(:p).e già sei sui 120 euro.
Io per esempio ho intenzione di vendere a breve il mio raptor per passare a un raid0 di western digital RE3 320gb..che hanno ottime prestazioni e in coppia vengono solo 110 euro :eek:
hanno anche un 3d dedicato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828526) ;)
Scusate ancora.
Ma a parità di prezzo e meglio 2 raptor da 74gb 8mb cache in raid0 oppure un raptor da 150gb 16mb cache sempre sata1?
bronzodiriace
23-06-2009, 14:01
Scusate ancora.
Ma a parità di prezzo e meglio 2 raptor da 74gb 8mb cache in raid0 oppure un raptor da 150gb 16mb cache sempre sata1?
2 raptor da 74gb in raid0
bronzodiriace
23-06-2009, 14:16
sono tornato in OC perchè incredibilmente a default i video 1080p scattano :eek: non ci credo
usa core avc come codec esterno e come player kmplayer ;)
gbonotti
23-06-2009, 14:21
Una domanda sull'overclock: ho un Q6600 overcloccato a 3 ghz, con dissipatore stock intel. Non sono granchè esperto di overclock e gli unici valori che ho toccato sono stati fsb (alzato a 333) e vcore (abbassato a 1,26). Il sistema è rock solid. La cosa che volevo chiedere è questa: alzato il fsb automaticamente il sistema mi ha overcloccato anche la ram sopra i 1000 mhz (non so per quale principio me l'abbia alzata). Contate che come ram ho 3 banchi da 1 gb di Corsair XMS2 certificate per 800 mhz. Io sono entrato nel bios e ho forzato la ram a tornare a 800 mhz (non ho neppure provato a vedere se era stabile sopra i 1000); cpu Z ora mi dà il rapporto fsb-ram a 12:10.
Potete chiarirmi se sia indispensabile a livello prestazionale overcloccare la ram oppure se basta overcloccare il processore? Il rapporto perfetto tra ram e fsb sarebbe di 1:1? Avrebbe senso in tal caso abbassare il clock della ram a 667, visto che in tal modo andrebbe in sincrono perfetto col FSB che è a 333? Oppure la lascio a 800 e non cambia nulla?
Personalmente piu che altro mi interesserebbe capire se nella mia condizione attuale,con la ram a 800 mhz, mi perdo molto come prestazioni oppure se alzando/abbassando il clock della ram otterrei miglioramenti risibili (al contrario della CPU che overcloccata del 25% ha un miglioramento tangibile)
RAM in specifica con rapporto 1:1 ad 800Mhz
Processore @3,2 (400x8) (FSB x molti.)
IMHO la miglior soluzione, ovviamente con il dissipatore stock intel dovrai fare molta attenzione alle temperature.
Ti consiglio di dare un occhiata anche alle guide di sezione.
Saluti
Gabriyzf
23-06-2009, 17:35
perchè è meglio tenere il rapporto ram/fsb 1:1?
400x9 e' ancora meglio :asd:
400x9 e' ancora meglio :asd:
con dissi stock la vedo dura............
sai che volevo chiederti?che vcore hai per tenere il nostro amato q6600 su la gigabyte ds3r?
non soffri anche te di un vdrop pauroso?
con dissi stock la vedo dura............
sai che volevo chiederti?che vcore hai per tenere il nostro amato q6600 su la gigabyte ds3r?
non soffri anche te di un vdrop pauroso?
mostruoso non rende bene l idea.....scandaloso direi....lo tengo a 1,4 in full che in idle salgono a 1,45
sicuramente potrei limare un po' di vcore,ma sono a liquido e non ho voglia di sbattermi ogni volta che cambia il clima :asd:
Random81
23-06-2009, 18:44
RAM in specifica con rapporto 1:1 ad 800Mhz
Processore @3,2 (400x8) (FSB x molti.)
IMHO la miglior soluzione, ovviamente con il dissipatore stock intel dovrai fare molta attenzione alle temperature.
Ti consiglio di dare un occhiata anche alle guide di sezione.
Saluti
Oltre al fatto che non vorrei alzare ulteriormente il clock, mi frena anche il fatto di dover settare il moltiplicatore fisso, rinunciando allo speedstep attivo (che ora varia a 333x6= 2 ghz a 333x9= 3ghz).
Premesso che rapporto fsb ram 1:1 è piu consigliato, la mia domanda era piu che altro per sapere se ci sono GROSSE differenze prestazionali fra il lasciare la ram al clock di default oppure alzarla. Per farla in parole replici, tra il tenere la cpu a default e overcloccarla a 3 ghz ho il 25% di incremento di clock, che in alcune applicazioni si sente concretamente (in GTA 4 ad esempio si nota un incremento della fluidità) e quindi è tangibile. Fra il tenere la ram a 800 mhz oppure cloccarla a 1066 (esempio a caso) c'è un qualche vantaggio reale tangibile (che non sia riscontrabile solo nei benchmark) ? L'innalzamento della ram porta incrementi paragonabili all'incremento della cpu o ad incrementi piu trascurabili?
Grazie
usa core avc come codec esterno e come player kmplayer ;)
penso che sia sufficiente installare il pacchetto codec k-lite full con wmplayer classic
o installare il Combined Community Codec Pack e vedere tutto con WMP11 :D
gbonotti
23-06-2009, 19:50
Oltre al fatto che non vorrei alzare ulteriormente il clock, mi frena anche il fatto di dover settare il moltiplicatore fisso, rinunciando allo speedstep attivo (che ora varia a 333x6= 2 ghz a 333x9= 3ghz).
Premesso che rapporto fsb ram 1:1 è piu consigliato, la mia domanda era piu che altro per sapere se ci sono GROSSE differenze prestazionali fra il lasciare la ram al clock di default oppure alzarla. Per farla in parole replici, tra il tenere la cpu a default e overcloccarla a 3 ghz ho il 25% di incremento di clock, che in alcune applicazioni si sente concretamente (in GTA 4 ad esempio si nota un incremento della fluidità) e quindi è tangibile. Fra il tenere la ram a 800 mhz oppure cloccarla a 1066 (esempio a caso) c'è un qualche vantaggio reale tangibile (che non sia riscontrabile solo nei benchmark) ? L'innalzamento della ram porta incrementi paragonabili all'incremento della cpu o ad incrementi piu trascurabili?
Grazie
Credo tu abbia le idee un pò confuse rigurado allo speedstep.
Mentre si fa OC normalmente si disabilita...Una volta trovata la stabilità, puoi riattivarlo,ovviamente il procio passerà da 3,2 a 2,4 (400x6).
Credo che con il dissi stock tu possa aspirare a questo come massimo.
Per la RAM se riesci a portarla asincrona a 1066, dovrai probabilmente rilassare i timings, le prestazioni saranno quindi simili.
Io nelle tue condizioni proverei ad arrivare a 3,2 con RAM sincrona....
Oltre al fatto che non vorrei alzare ulteriormente il clock, mi frena anche il fatto di dover settare il moltiplicatore fisso, rinunciando allo speedstep attivo (che ora varia a 333x6= 2 ghz a 333x9= 3ghz).
Premesso che rapporto fsb ram 1:1 è piu consigliato, la mia domanda era piu che altro per sapere se ci sono GROSSE differenze prestazionali fra il lasciare la ram al clock di default oppure alzarla. Per farla in parole replici, tra il tenere la cpu a default e overcloccarla a 3 ghz ho il 25% di incremento di clock, che in alcune applicazioni si sente concretamente (in GTA 4 ad esempio si nota un incremento della fluidità) e quindi è tangibile. Fra il tenere la ram a 800 mhz oppure cloccarla a 1066 (esempio a caso) c'è un qualche vantaggio reale tangibile (che non sia riscontrabile solo nei benchmark) ? L'innalzamento della ram porta incrementi paragonabili all'incremento della cpu o ad incrementi piu trascurabili?
Grazie
che temperature hai con il dissy standard?
Random81
23-06-2009, 23:03
che temperature hai con il dissy standard?
Il TJMAX del Q6600 a quanto ho capito è 90 gradi,e con questo tjmax i vari software di lettura (real temp,core temp,everesti etc) in idle mi danno 40 gradi sui 4 core, sotto stress "reale" sfioro i 60, e sotto stress "irrele" (cioè prime 95 o OCCT) 65 gradi.
Vi ringrazio per i consigli,piu che altro mi premeva sapere se il fatto che la ram sia piu o meno in sincrono influisce VISIVAMENTE sulle prestazioni, cioè in maniera realmente tangibile.
Per assurdo, se io alzo il clock del processore portandolo a 3,2 ghz ma SENZA ram in sincrono, ci sono concrete differenze rispetto ad avere la ram in sincrono? Differenze visibili nei programmi di tutti i giorni, non solo nei benchmark. La mia piu che una domanda su come settare il mio processore è una domanda generale. La faccio perchè vedo che molta gente passa tempo non solo a tirare su il processore, smanettando di fsb e vcore, ma anche a tirare su le ram, smanttando su timings e tensioni. Questo porta concreti vantaggi o piu che altro è un "affinamento" del lavoro sulla cpu?
Poi credo dipenda anche dall'architettura del chipset, io sapevo che i chipset intel con relativi processore core 2 non risentivano eccessivamente del clock della ram,cioè non è un fattore decisivo
Visivamnte puoi capire solo fino ad un certo punto se veramentre le prestazioni siano migliorate o no...
Per vedere se le tue ram vanno meglio in sincrono o no devi usare Everest e fare il benck delle ram, ke ti dice la banda in Read-Write-Copy-Latency
a me ad esempio avere le ram overcloccate portato un aumento delle prestazioni incredibile e nettamente visibili all'avvio del pc o di programmi pesenti :)
Questo un TEST ke ho fatto al momento con ram a:
_______800mhz CL4-4-4-12 (1:1) ___________ 1066mhz CL5-5-5-15 (3:4) ___________ 1200mhz CL5-5-5-15 (2:3)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090624120133_400mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090624120133_400mhz.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090624120346_533mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090624120346_533mhz.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090624120414_600mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090624120414_600mhz.jpg)
Frequenza - 800mhz ---- 1066mhz --- 1200mhz
READ ----- 7232mb/s -- 7320mb/s -- 8558mb/s
WRITE ---- 7281mb/s -- 7283mb/s -- 7285mb/s
COPY ----- 5963mb/s -- 6140mb/s -- 6446mb/s
LATENCY --- 72.1ns ----- 66.7ns ------- 61.9ns
Come puoi notare aumentando la frequenza delle ram aumenta anke la banda di esse e quidni la velocità...
Il sincrono a CL4 a praticamente le stesse prestazioni delle ram a default CL5 (parlo di ram PC8500 1066mhz di specifica, per delle 800mhz di specifica il sincrono con il nostro processore e pressoche scontato)...
mentre in OC le ram migliorano nettamente le prestazioni :D
Difatti io le tengo a 1200mhz in daily...
Questo vale però su mobo con chipset X48, su altri chipset quali P45, P35, i risultati potrebbero essere differenti, quindi consiglio di fare questo test per verificare quale sia la configurazione + prestante...
PS: lavorando sui Subtiming le prestazioni migliorano ancora di + ;)
kinotto88
24-06-2009, 14:23
bel test antecx ;)
normalmente misuro le temp con tat e real temp, i risultati sono coincidenti. Oggi ho provato a spostare su real temp il tjmax (che a dirla tutta non so esattamente cosa sia :stordita: ) da 100 a 90 e la misurazione della temperatura sui core è scesa dai soliti 45 a 34/35 mentre su tat mi segna sempre 45. Everest mi segna anche lui 35... a chi devo credere? :confused:
gbonotti
26-06-2009, 17:34
normalmente misuro le temp con tat e real temp, i risultati sono coincidenti. Oggi ho provato a spostare su real temp il tjmax (che a dirla tutta non so esattamente cosa sia :stordita: ) da 100 a 90 e la misurazione della temperatura sui core è scesa dai soliti 45 a 34/35 mentre su tat mi segna sempre 45. Everest mi segna anche lui 35... a chi devo credere? :confused:
E' stato già detto molte volte che il tjmax del Q6600 da specifica Intel è 90°.
Quindi hanno ragione realtemp e le nuove ver. di Everest.
byez
E' stato già detto molte volte che il tjmax del Q6600 da specifica Intel è 90°.
Quindi hanno ragione realtemp e le nuove ver. di Everest.
byez
grazie :) non lo sapevo e mi stavo preoccupando per le temperature troppo alte
Scusate ancora.
Ma a parità di prezzo e meglio 2 raptor da 74gb 8mb cache in raid0 oppure un raptor da 150gb 16mb cache sempre sata1?
2 raptor da 74gb in raid0
Scusate se sto diventando logorroico!!!:muro:
Ma c'è molta differenza tra 2 raptor in raid0 e due hd da 250 7200 sempre in raid0?
La differenza di prezzo è notevole... :D
bel test antecx ;)
;)
E' stato già detto molte volte che il tjmax del Q6600 da specifica Intel è 90°.
Quindi hanno ragione realtemp e le nuove ver. di Everest.
byez
Ke VID ha la tua cpu, ke vedo dalla firma ke tiene i 3.6ghz con 1.288v :eek:
gbonotti
26-06-2009, 18:45
;)
Ke VID ha la tua cpu, ke vedo dalla firma ke tiene i 3.6ghz con 1.288v :eek:
Per onor del vero nel BIOS è 1,3000 che sono a default quanto scritto in firma ma in stress diventa variabile tra 1,296 ed 1,304...... VID 1.2125 :ciapet:
Per onor del vero nel BIOS è 1,3000 che sono a default quanto scritto in firma ma in stress diventa variabile tra 1,296 ed 1,304...... VID 1.2125 :ciapet:
Quindi in full hai 1.288v o 1.296v?
con cosa stressi la cpu?
GTL e altri voltaggi come li hai settati?
io ke ho VID 1.2250 (esattamente quello dopo il tuo) sto a 3.6ghz con 1.344v :rolleyes:
appena metto la mobo a liquido e cambio radiatore setto meglio i vari parametri e testo con 1.328v :)
gbonotti
26-06-2009, 20:43
:D Quindi in full hai 1.288v o 1.296v?
con cosa stressi la cpu?
GTL e altri voltaggi come li hai settati?
io ke ho VID 1.2250 (esattamente quello dopo il tuo) sto a 3.6ghz con 1.344v :rolleyes:
appena metto la mobo a liquido e cambio radiatore setto meglio i vari parametri e testo con 1.328v :)
Quante domande ?!? :)
1. BIOS 1,3000 - idle 1,288 - full 1,304/1,296 (dipende dal carico)
2. CPU stress - linX 0.5.6
3.
AI Overclock Tuner [Manual]
CPU Ratio Setting [08.0]
FSB Frequency [450]
PCI-E Frequency [101]
FSB Strap to North Bridge [Auto]
DRAM Frequency [DDR-900Mhz]
DRAM Timing Control [Manual] (timings 4-4-4-12)
******************************
CPU Voltage [1.3000]
CPU PLL Voltage [1.50]
CPU GTL Reference [0.65x]
FSB Termination Voltage [1.20]
DRAM Voltage [2.10]
NB Voltage [1.20]
SB Voltage [1.20]
PCIE SATA Voltage [1.50]
(con il tuo voltaggio sono riuscito a benchare a 3,8 (475x8), appena ho un pò di tempo cerco i 4ghz) :D
Son curioso :p
sto cercando di ottenere + informazioni possibili da tutti e googlando per capire come meglio settare i GTL...
Il tuo è un'ottimo risultato, hai anke il NB al minimo :eek:
devo assolutamente riuscire a scendere a 1.328v :D
PS: cmq ottimo risultato il tuo ;)
Son curioso :p
sto cercando di ottenere + informazioni possibili da tutti e googlando per capire come meglio settare i GTL...
Il tuo è un'ottimo risultato, hai anke il NB al minimo :eek:
devo assolutamente riuscire a scendere a 1.328v :D
PS: cmq ottimo risultato il tuo ;)
sai qualcosa sui gtl della mia mobo? anche io sto cercando...
sai qualcosa sui gtl della mia mobo? anche io sto cercando...
Io son stabile così dopo centinaia di test :rolleyes:
...li ho impostati a circa lo 0.70x con i dovuti calcoli :)
GPU GTL 1/2 REF Volt 93
GPU GTL 0/3 REF Volt 124
NorthBridge GTL REF Volt 119
Questo per i 3.6ghz con VTT di 1.31v (1.30v in full)
e vNB 1.36 (1.35v in FULL)...
Ovviamente cambiando il VTT e il vNB dovrò cambiare anke i GTL :)
cambiandoli anke solo di poco non passo + 50cicli di LinX ma crasha prima...
Io son stabile così dopo centinaia di test :rolleyes:
...li ho impostati a circa lo 0.70x con i dovuti calcoli :)
GPU GTL 1/2 REF Volt 93
GPU GTL 0/3 REF Volt 124
NorthBridge GTL REF Volt 119
Questo per i 3.6ghz con VTT di 1.31v (1.30v in full)
e vNB 1.36 (1.35v in FULL)...
Ovviamente cambiando il VTT e il vNB dovrò cambiare anke i GTL :)
cambiandoli anke solo di poco non passo + 50cicli di LinX ma crasha prima...
io ho parametri tipo 0.67x
qual'è la base di calcolo? o formula?
mi sembra di averla già vista ma non ricordo :confused:
gbonotti
28-06-2009, 12:15
Ieri sera per puro esercizio di stile ho raggiunto la ragguardevole cifra di 4050
Ovviamente solo per benchare.
Vcore troppo elevato e rischioso e le prestazioni non valgono tutto questo...
Quando ho bisogno di potenza credo che mi possa "accontentere" dei 3600 facili...
Qualche screen:
(purtroppo non sono riuscito a chiudere 3dmark)
http://img524.imageshack.us/img524/7577/superpi4050.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=superpi4050.jpg) http://img33.imageshack.us/img33/1580/everestbenchmark4050.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=everestbenchmark4050.jpg)
matte91snake
28-06-2009, 23:08
carini i 4050 ;)
però è veramente troppo per il q6600 un daily da 4 gigi hehe :sofico:
matte91snake
28-06-2009, 23:40
ragazzi le ram in firma, a 426*8, meglio tenerle a 852 4-4-4-12 o a 1022 5-5-5-18 ???
ragazzi le ram in firma, a 426*8, meglio tenerle a 852 4-4-4-12 o a 1022 5-5-5-18 ???
scusa, che vid hai?
matte91snake
30-06-2009, 01:51
scusa, che vid hai?
1,2650... why?
mircocatta
30-06-2009, 07:18
scusate ragazzi se faccio una domanda un po troppo generale sui processori..
volevo chiedere, i negozi sanno sempre esattamente quali processori hanno in magazzino? mi spiego meglio: intendo, sanno quali codici hanno i processori che tengono in magazzino?
1,2650... why?
puro confronto, per capire se setto bene il mo ;)
mircocatta
30-06-2009, 08:02
1,2650... why?
ma sono io l'unico ad avere un vid sopra al 1.3 ????? :muro: :muro:
Nemesis2
30-06-2009, 08:20
carini i 4050 ;)
però è veramente troppo per il q6600 un daily da 4 gigi hehe :sofico:
E' esattamente il mio daily. :D :D
ma sono io l'unico ad avere un vid sopra al 1.3 ????? :muro: :muro:
No, io ce l'ho a 1.325 ;)
Nemesis2
30-06-2009, 08:51
No, io ce l'ho a 1.325 ;)
Ultimamente il più diffuso.
Nemesis2
30-06-2009, 09:01
scusate ragazzi se faccio una domanda un po troppo generale sui processori..
volevo chiedere, i negozi sanno sempre esattamente quali processori hanno in magazzino? mi spiego meglio: intendo, sanno quali codici hanno i processori che tengono in magazzino?
No, molto difficile. Dovrebbero montarli per saperne il vid.
matte91snake
30-06-2009, 13:26
E' esattamente il mio daily. :D :D
wow a 65 nm 4 gigi in daily complimenti :)
una curiosità non ti cuoce la camera?? :confused:
Salve ragazzi, ho un Q6600 come voi, è un G0 con vid 1,280 e lo sto occando su una mobo con chipset 965 (lo so non è il topo per l'oc dei quad) ed è raffreddato da uno Zalman 9700 led.
Come potete vedere in sign sono riuscito ad overclockarlo stabile, con Intel burn test, a 3,3Ghz (367*9) con vid 1,300 che mi sembra un ottimo risultato di cui non posso lamentarmi affatto.
Il problema è che non riesco a superare quella frequenza ed ogni volta che ci provo (alzando il voltaggio chiaramente) il pc boota ed è utilizzabilissimo ma eseguendo un qualsiasi test mi viene dato errore di overclock instabile.
Quello che vorrei capire è se ciò dipenda dalla mobo (che non riesce a superare un certo bus con i Quad) oppure da qualche valore che devo impostare.
Su internet ho visto che alcuni con questa mobo sono riusciti ad overclockare il Q6600 a 3,6 Ghz o più e con voltaggi umani, ragione per cui credo sia un problema di settaggi del bios.
Sli unici valori che modifico quando provo ad andare oltre i 367 sono, come dicevo, il voltaggio, che ho portato fino a 1,450-1,500, FSB Termination voltage e NB VCore che a volte li lascio su Auto ed altre li imposto con i valori sotto indicati, purtroppo niente. :muro:
Le temperature che ho con vid 1,300 sono 32/40° in idle (a seconda del core) e 50/60° in full, le ram le ho impostate in rapporto 1:1 ,attualmente questi sono i valori che ho modificato nel bios:
CPU Frequency: 367
DRAM Frequency: DDR2 734 MHz
PCI Express Frequency: 100
PCI Clock Synchronization Mode 33,33Mhz
Spread Spectrum Disabled
Memory voltage 1,80V
CPU VCore Voltage (poco più di 1,300 non ricordo)
FSB Termination voltage 1,450V oppure AUTO
NB VCore 1,55V oppure AUTO
SB Vcore (SATA, PCIE) AUTO
ICH Chipset Voltage AUTO
Lo speedstep è chiaramente disabilitato e le ram le ho impostate a: 5,5,5 15
oppure: 4,5,5,13 (rispettando le caratteristiche che leggo da cpu-z).
Secondo voi c'è qualche valore che devo modificare per poter superare la soglia del 367 di bus o per andare oltre devo cambiare mobo?
Grazie. :)
Nemesis2
30-06-2009, 14:36
wow a 65 nm 4 gigi in daily complimenti :)
una curiosità non ti cuoce la camera?? :confused:
In che senso? Il vcore è 1.41v.
salve a tutti
vorrei provare anch'io ad aumentare i settaggi del mio q6600 dopo 1,5 anni di utilizzo.
vorrei sapere se esiste o è possibile farla, una guida riassuntiva, dei principali parametri ( e metodi) da modificare con i settaggi più sicuri e stabili che ci sono.
grazie
salve a tutti
vorrei provare anch'io ad aumentare i settaggi del mio q6600 dopo 1,5 anni di utilizzo.
vorrei sapere se esiste o è possibile farla, una guida riassuntiva, dei principali parametri ( e metodi) da modificare con i settaggi più sicuri e stabili che ci sono.
grazie
prima ti converrebbe cercare una guida all overclock su internet per capire le basi e non rischiare di far danni...
K Reloaded
06-07-2009, 11:56
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:
Thread Owner Changed
Grazie 1000 a Konrad76 per il precedente impegno! (e grazie a Kinotto88 per il subentro)
rintintin78
06-07-2009, 15:37
Salve ragazzi con questo caldo mi sto' un po' preoccupando x le temperature del mio pc..
Ho un q6600 e vorrei sapere quando stò giocando a che temperatura mi devo fermare x evitare di danneggiarlo...
In gioco di solito le temperature dei core sono:
- core1 65° core2 60° core3 56° core4 58°
Se potete dirmi i limiti dei core così quando raggiungo quelle temperature esco dal gioco....
Grazie
Salve ragazzi con questo caldo mi sto' un po' preoccupando x le temperature del mio pc..
Ho un q6600 e vorrei sapere quando stò giocando a che temperatura mi devo fermare x evitare di danneggiarlo...
In gioco di solito le temperature dei core sono:
- core1 65° core2 60° core3 56° core4 58°
Se potete dirmi i limiti dei core così quando raggiungo quelle temperature esco dal gioco....
Grazie
Queste temperature sono con TJMax a 90° oppure 100°?
kinotto88
06-07-2009, 15:43
hai la cpu a default?
Nemesis2
06-07-2009, 16:06
Kinotto voglio che fai una prima pagina eccezionale... vai di immagine e ordine. :D :D
Mi aspetto grandi cose.
rintintin78
06-07-2009, 16:12
Queste temperature sono con TJMax a 90° oppure 100°?
mmm scusate l'ignoranza nn so cosa sia TJmax...nn lo so proprio come faccio a vederlo?cmq nn ho mai modificato nulla così come me lo hanno venduto e nn ho mai fatto overclock...
kinotto88
06-07-2009, 16:21
Kinotto voglio che fai una prima pagina eccezionale... vai di immagine e ordine. :D :D
Mi aspetto grandi cose.
dammi qualche giorno, ora non ho internet sto scroccando dal vicino la wifi..:D...ed è di una lentezza disarmante, ci metterei una vita ad uploadare le immagini...:p
e metti in prima pagina una guida per i neofiti con tjmax/temperature/ecc ecc :D
rintintin78
06-07-2009, 16:51
mmm scusate l'ignoranza nn so cosa sia TJmax...nn lo so proprio come faccio a vederlo?cmq nn ho mai modificato nulla così come me lo hanno venduto e nn ho mai fatto overclock...
Nessuno che mi da una mano?
rintintin78
06-07-2009, 17:54
Queste temperature sono con TJMax a 90° oppure 100°?
Mi sono informato tramite google e le temperature sono TJmax 100°
Ma cambia se ho il q6600 step b2?
Grazie
Wolfhang
06-07-2009, 18:06
Mi sono informato tramite google e le temperature sono TJmax 100°
Ma cambia se ho il q6600 step b2?
Grazie
che programma hai usato per rilevare le temp??
rintintin78
06-07-2009, 18:11
che programma hai usato per rilevare le temp??
Speedfan
K Reloaded
06-07-2009, 18:37
Speedfan
usa realtemp ;)
rintintin78
06-07-2009, 19:43
usa realtemp ;)
Ok grazie..ora stavo provando con core temp(con TJmax a 90°C...giusto?)
ma possosapere quali sono le temperature medie di lavoro quando gioco?
Grazie
Ok grazie..ora stavo provando con core temp(con TJmax a 90°C...giusto?)
ma possosapere quali sono le temperature medie di lavoro quando gioco?
Grazie
basta che ti tieni sotto i 65°, certo più lontano ci stai meglio è!
ieri, per esempio, con Mirror's edge raggiungevo solo 44° sulla cpu perchè il titolo in questione è "leggero"
K Reloaded
06-07-2009, 21:43
Ok grazie..ora stavo provando con core temp(con TJmax a 90°C...giusto?)
ma possosapere quali sono le temperature medie di lavoro quando gioco?
Grazie
realtemp è già settato correttamente, detto questo in questa sez. c'è anche un thread ufficiale dedicato ai tjmax ... :)
kinotto88
07-07-2009, 10:01
ragazzi, potete iniziare a postare i risultati ma mi raccomando compilate le stringhe in HTML in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533501)..:stordita: :p
si può dare il via alle danze.. :tapiro: :Perfido:
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:
Thread Owner Changed
Grazie 1000 a Konrad76 per il precedente impegno! (e grazie a Kinotto88 per il subentro)
Grandissimo :cincin:
Se dovessi poi aver bisogno di una mano fammi sapere ;)
K Reloaded
07-07-2009, 11:26
ragazzi, potete iniziare a postare i risultati ma mi raccomando compilate le stringhe in HTML in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533501)..:stordita: :p
si può dare il via alle danze.. :tapiro: :Perfido:
uhm ... non vorrei che questo thread andasse in conflitto con il 'clocking club' ... :) altrimenti avremo post ridondanti, eventualmente fai una cosa linkalo in prima pagina :p
ragazzi, potete iniziare a postare i risultati ma mi raccomando compilate le stringhe in HTML in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533501)..:stordita: :p
si può dare il via alle danze.. :tapiro: :Perfido:
Inizio a postare il mio daily a 3.2ghz per ora...
Quello da 3.6ghz non lo trovo, quindi devo rifare i 50cicli :p
(ho solo lo screen con 5ore e + di Prime95)
3.2ghz | 400x8 | 1.184v / DFI LT X48 / OCZ Reaper 1200mhz / | Liquido |Link all'immagine (Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090707122612_Q6600-3.2ghz-FIRMA.jpg)) | AntecX
Credo di aver compilato giusto :rolleyes:
cmq dallo screen il Vcore è 1.200v perchè è in IDLE, mentre solo in FULL scende a 1.184v...
stasera posto anche il mio! :D GRANDE!
stasera posto anche il mio! :D GRANDE!
Vedo dalla firma ke hai 4gb di ram a 1200mhz?
ma son in banchi da 1gb o 2gb?
Vedo ke hai montato il radiatore interno...come stai a temperature?
Vcore per i 3.6ghz?
so curioso :D
Nemesis2
07-07-2009, 11:57
Kinotto solo 2 particolari, non sono critiche... ma si fa per migliorare.
Ridurrei l'immagine del logo Intel... mi occupa quasi tutto lo schermo. :D :D
Userei il nuovo logo...
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/da-intel-nuovi-loghi-e-sistemi-di-valutazione_28615.html
se si trovasse grande o al limite li affiancherei.
ma niente bench?solo prove di stabilita'? :(
Kinotto solo 2 particolari, non sono critiche... ma si fa per migliorare.
Ridurrei l'immagine del logo Intel... mi occupa quasi tutto lo schermo. :D :D
Userei il nuovo logo...
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/da-intel-nuovi-loghi-e-sistemi-di-valutazione_28615.html
se si trovasse grande o al limite li affiancherei.
QUOTO
effettivamente è grandino :rolleyes:
ma niente bench?solo prove di stabilita'? :(
Bench del tipo 3dmark?
C'è gia il thread del 3dmark vantage aperto propio da kinotto :)
a ecco....bench vari intendevo.....comunque no problem :D
a ecco....bench vari intendevo.....comunque no problem :D
Sarebbero interessanti test su encoding video o simili, per vedere come si comporta il nostro quad...
Ma mi pare ci sia gia un thread apposito, quindi dovremmo trovare dei benck ke non hanno thread :D
Anke se alla stessa frequenza di cpu, la differenza credo venga poi fatta dalle ram...:rolleyes:
Kinotto mi sa ke avrai un bel pò da lavorare :asd:
PS: ho finalmente uppato in firma le foto del mio case :D
Le prossime saranno con anke la mobo a liquido ma ci vorrà ancora un mesetto :rolleyes:
Sarebbero interessanti test su encoding video o simili, per vedere come si comporta il nostro quad...
Ma mi pare ci sia gia un thread apposito, quindi dovremmo trovare dei benck ke non hanno thread :D
Anke se alla stessa frequenza di cpu, la differenza credo venga poi fatta dalle ram...:rolleyes:
Kinotto mi sa ke avrai un bel pò da lavorare :asd:
PS: ho finalmente uppato in firma le foto del mio case :D
Le prossime saranno con anke la mobo a liquido ma ci vorrà ancora un mesetto :rolleyes:
meglio se non ti mostro i miei case.....polvere a parte sono un intrico di cavi e tubi....per non parlare dei radiatori esterni :asd:
meglio se non ti mostro i miei case.....polvere a parte sono un intrico di cavi e tubi....per non parlare dei radiatori esterni :asd:
:asd:
kinotto88
07-07-2009, 13:50
Inizio a postare il mio daily a 3.2ghz per ora...
Quello da 3.6ghz non lo trovo, quindi devo rifare i 50cicli :p
(ho solo lo screen con 5ore e + di Prime95)
3.2ghz | 400x8 | 1.184v / DFI LT X48 / OCZ Reaper 1200mhz / | Liquido | Link all'immagine (http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090707122612_Q6600-3.2ghz-FIRMA.jpg) | AntecX
Credo di aver compilato giusto :rolleyes:
cmq dallo screen il Vcore è 1.200v perchè è in IDLE, mentre solo in FULL scende a 1.184v...
ottimo, ora ti aggiungo.
per inciso, lo screen tra parentesi non era necessario ;)
Kinotto solo 2 particolari, non sono critiche... ma si fa per migliorare.
Ridurrei l'immagine del logo Intel... mi occupa quasi tutto lo schermo. :D :D
Userei il nuovo logo...
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/da-intel-nuovi-loghi-e-sistemi-di-valutazione_28615.html
se si trovasse grande o al limite li affiancherei.
pvt..
ottimo, ora ti aggiungo.
per inciso, lo screen tra parentesi non era necessario ;)
pvt..
Pensavo ci volesse lo screen altrimenti uno può dire di stare asd una freqeunza con un certo Vcore invece non è così :rolleyes:
cmq stasera rifaccio quello dei 3.6ghz ke ora ho solo lo screen con 5ore di Prime :)
kinotto88
07-07-2009, 14:11
Pensavo ci volesse lo screen altrimenti uno può dire di stare asd una freqeunza con un certo Vcore invece non è così :rolleyes:
cmq stasera rifaccio quello dei 3.6ghz ke ora ho solo lo screen con 5ore di Prime :)
no, mi sono spiegato male, intendevo che la parola screen tra parentesi era superflua...è come il www.pippo,it che ho messo sull''url, per far capire a chi non lo sapesse comme uppare gli screen..;)
p.s. gli screen ovviamente sono fondamentali..:D
Vedo dalla firma ke hai 4gb di ram a 1200mhz?
ma son in banchi da 1gb o 2gb?
Vedo ke hai montato il radiatore interno...come stai a temperature?
Vcore per i 3.6ghz?
so curioso :D
2 banchi di ocz 1066, 1200 in oc, radiatore interno triventola, temp in idle 26°, in full 51° a 3.6 vcore a 1.40v, vid 1.320
SwatMaster
07-07-2009, 15:51
Ecco il mio risultato per il daily:
3159Mhz | 351x9 | 1.208v / Asus P5Q Deluxe P45 / Corsair XMS2 842Mhz / | Aria |Link all'immagine (http://img9.imageshack.us/img9/971/lollete.jpg) | SwatMaster
Il vCore è impostato a 1.2125v da BIOS, ma quello rivelato da CPU-Z durante il test era 1.208v, quindi ho indicato quest'ultimo.
Confrontando con AntecX, direi che sono in linea... Anche se ho terminato 16s prima. :Prrr:
:asd:
kinotto88
07-07-2009, 16:03
Ecco il mio risultato per il daily:
3159Mhz | 351x9 | 1.208v / Asus P5Q Deluxe P45 / Corsair XMS2 842Mhz / | Aria |Link all'immagine (http://img9.imageshack.us/img9/971/lollete.jpg) | SwatMaster
Il vCore è impostato a 1.2125v da BIOS, ma quello rivelato da CPU-Z durante il test era 1.208v, quindi ho indicato quest'ultimo.
Confrontando con AntecX, direi che sono in linea... Anche se ho terminato 16s prima. :Prrr:
:asd:
e..l'ho notato adesso...1gb da stressare mi sembra un pò troppo poco..se ce la fate testate tutta la memoria..:rolleyes:
SwatMaster
07-07-2009, 16:07
e..l'ho notato adesso...1gb da stressare mi sembra un pò troppo poco..se ce la fate testate tutta la memoria..:rolleyes:
Tutta la memoria? :stordita:
Ehm... Ok, come vuoi. 2.5GB van bene? :fagiano:
kinotto88
07-07-2009, 16:10
Tutta la memoria? :stordita:
Ehm... Ok, come vuoi. 2.5GB van bene? :fagiano:
sì..:D...è solo che così poco in fin dei conti non so cosa serva..:( ;)
SwatMaster
07-07-2009, 16:13
sì..:D...è solo che così poco in fin dei conti non so cosa serva..:( ;)
Sìsì, tranquillo... E' che in prima pagina avevo visto lo screen di AntecX e mi sono basato su quelle impostazioni. :D
Faccio subito (2500MiB) e riposto tutto. ;)
SwatMaster
07-07-2009, 18:16
Ok, ecco il tutto:
3159Mhz | 351x9 | 1.208v / Asus P5Q Deluxe P45 / Corsair XMS2 842Mhz / | Aria | Link all'immagine (http://img35.imageshack.us/img35/3918/lollete2.jpg) | SwatMaster
...Giusto una piccola differenza temporale con il test precedente. :D
Comunque forse dovresti indicare in prima pagina dei parametri per l'utilizzo dei quantitativi di ram in questo test. ;)
kinotto88
07-07-2009, 18:57
Ok, ecco il tutto:
Comunque forse dovresti indicare in prima pagina dei parametri per l'utilizzo dei quantitativi di ram in questo test. ;)
ottimo..
ci hai messo 3 volte di più..
ti aggiungo subito...;)
no, mi sono spiegato male, intendevo che la parola screen tra parentesi era superflua...è come il www.pippo,it che ho messo sull''url, per far capire a chi non lo sapesse comme uppare gli screen..;)
p.s. gli screen ovviamente sono fondamentali..:D
ahah avevo capito male :D
Sarebbe utile anke mettere il VID del processore :rolleyes:
2 banchi di ocz 1066, 1200 in oc, radiatore interno triventola, temp in idle 26°, in full 51° a 3.6 vcore a 1.40v, vid 1.320
azz niente male :eek:
Ecco il mio risultato per il daily:
3159Mhz | 351x9 | 1.208v / Asus P5Q Deluxe P45 / Corsair XMS2 842Mhz / | Aria |Link all'immagine (http://img9.imageshack.us/img9/971/lollete.jpg) | SwatMaster
Il vCore è impostato a 1.2125v da BIOS, ma quello rivelato da CPU-Z durante il test era 1.208v, quindi ho indicato quest'ultimo.
Confrontando con AntecX, direi che sono in linea... Anche se ho terminato 16s prima. :Prrr:
:asd:
Be io posso stressare invece di 1gb 1.2gb :rolleyes:
Non cambierebbe poi molto visto ke ho solo 2gb di ram :rolleyes:
Porca paletta ho ordinato le ram sett scorsa, oggi arrivano e sono quelle sbagliate :muro: :mad:
O meglio, Io ho ordinato le OCZ reaper come quelle ke gia posseggo, dal sito dove le ho prese in foto erano uguali, idem i parametri, e idem il codice...
Difatti le ram ke mi son arrivate so OCZ reaper con stesso codice e tutto, solo ke hanno un dissipatore diverso e anke il chip diverso :muro:
Praticamente io volevo le 1° in elenco come le mie, ed invece mi son arrivate le 3° :muro:
kinotto88
07-07-2009, 21:07
ahah avevo capito male :D
Sarebbe utile anke mettere il VID del processore :rolleyes:
sapevo di essermi scordato qualcosa..:asd:
kinotto88
07-07-2009, 21:17
@ Antecx & SwatMaster
postatemi i vostri vid che aggiorno la prima ;)
sapevo di essermi scordato qualcosa..:asd:
@ Antecx & SwatMaster
postatemi i vostri vid che aggiorno la prima ;)
:asd:
Mio VID 1.2250v :)
Segnalo la nuova versione di Cpu-Z la 1.52 beta...
Con nuovo logo per i core 2 quad e altri...
oltre all'inserimento della scheda GPU ke rileva modello e frequenze ;)
Gabriyzf
08-07-2009, 13:14
Segnalo la nuova versione di Cpu-Z la 1.52 beta...
Con nuovo logo per i core 2 quad e altri...
oltre all'inserimento della scheda GPU ke rileva modello e frequenze ;)
ma mi vede il procio sempre a 3006 MHz, nonostante ho attivato la modalità per farlo scendere di moltiplicatore a 6x: è un baco di questa versione, visto che il vecchio cpu-z mi faceva vedere i cambi di clock a seconda del carico?
ma mi vede il procio sempre a 3006 MHz, nonostante ho attivato la modalità per farlo scendere di moltiplicatore a 6x: è un baco di questa versione, visto che il vecchio cpu-z mi faceva vedere i cambi di clock a seconda del carico?
Strano...
Probabilmente si, a me invece funziona perfettamente...
_______________________________________________________
Ecco lo screen dei 3.6ghz RS
3.6ghz | 400x9 | VID 1.2250v / 1.344v / DFI LT X48 / OCZ Reaper 1200mhz / | Liquido | Link all'immagine (http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090708142551_Q6600-3.6ghz-FIRMA.jpeg)| AntecX
:D
kinotto88
08-07-2009, 13:21
Segnalo la nuova versione di Cpu-Z la 1.52 beta...
Con nuovo logo per i core 2 quad e altri...
oltre all'inserimento della scheda GPU ke rileva modello e frequenze ;)
aggiornato..;)
Gabriyzf
08-07-2009, 13:31
Strano...
Probabilmente si, a me invece funziona perfettamente...
http://img21.imageshack.us/img21/6573/immaginehrs.jpg (http://img21.imageshack.us/i/immaginehrs.jpg/)
:muro:
Come posso fare a vedere se la mia cpu è step G0?
Grazie.
edit: Scusate, con cpuz, giusto?
Gabriyzf
08-07-2009, 13:48
Come posso fare a vedere se la mia cpu è step G0?
Grazie.
edit: Scusate, con cpuz, giusto?
yeeesss :D
Konrad76
08-07-2009, 13:56
Come posso fare a vedere se la mia cpu è step G0?
Grazie.
edit: Scusate, con cpuz, giusto?
Si, campo Revision...;)
Tutta la memoria? :stordita:
Ehm... Ok, come vuoi. 2.5GB van bene? :fagiano:
già se usi ibt stressi tutto cpu+ram (tutta quella disponibile)
kinotto88
08-07-2009, 14:05
Strano...
Ecco lo screen dei 3.6ghz RS
:D
quando ti arrivano i nuovi banchi da 2gb...quelli giusti :D...fai un test a piena memoria..o almeno 2.5gb..giusto per essere uniformi...
edit..intanto ti ho aggiunto
SwatMaster
08-07-2009, 16:13
@ Antecx & SwatMaster
postatemi i vostri vid che aggiorno la prima ;)
VID=1.2500v
Magari stasera faccio partire il test per i 3.6Ghz RS, così mettiamo su anche quello. :fagiano:
quando ti arrivano i nuovi banchi da 2gb...quelli giusti :D...fai un test a piena memoria..o almeno 2.5gb..giusto per essere uniformi...
edit..intanto ti ho aggiunto
Sennò fai così: 2.5GB per chi ha 4GB e 1.25GB per chi ha 2GB. :D
raga ho un problema all'avvio mi escono delle scritte dove c'è scritto BOOTGLDR (o qualcosa del genere) e vedendo con cpuz la cpu mi era tornata in default allora ho rimesso i settaggi per farlo tornare a 3.2ghz ma solo quelli che mi ricordavo:D tipo fsb=400,e vcore a 1.4v e basta:D ora mi è stabile solo per 3 minuti ma nn mi importa molto tanto gioco per ore lo stesso, ma le scritte continuano ma nn me ne frego molto visto che come SO mi apre lo stesso vista :) anche se credo sia l'hd esterno... boh:stordita:
quando ti arrivano i nuovi banchi da 2gb...quelli giusti :D...fai un test a piena memoria..o almeno 2.5gb..giusto per essere uniformi...
edit..intanto ti ho aggiunto
Settimana prossima o forse addirittura questa mi arrivano :D
VID=1.2500v
Magari stasera faccio partire il test per i 3.6Ghz RS, così mettiamo su anche quello. :fagiano:
Sennò fai così: 2.5GB per chi ha 4GB e 1.25GB per chi ha 2GB. :D
Su Vista e con 2gb di ram è difficile arrivare a stressare 1.25gb...
Devi far partire il test e dopo alcuni cicli fermarlo...
Proseguire così per 2-3volte in modo ke si liberi la ram...
Io son arrivato a stressare massimo 1.350mb...
cmq anke se imposto solo 1gb di ram stressata arrivo cmq al 98% :rolleyes:
100/200mb non fanno poi così gran differenza :p
raga ho un problema all'avvio mi escono delle scritte dove c'è scritto BOOTGLDR (o qualcosa del genere) e vedendo con cpuz la cpu mi era tornata in default allora ho rimesso i settaggi per farlo tornare a 3.2ghz ma solo quelli che mi ricordavo:D tipo fsb=400,e vcore a 1.4v e basta:D ora mi è stabile solo per 3 minuti ma nn mi importa molto tanto gioco per ore lo stesso, ma le scritte continuano ma nn me ne frego molto visto che come SO mi apre lo stesso vista :) anche se credo sia l'hd esterno... boh:stordita:
Colpa dell'harddisk ;)
cmq sia 1.4v per i 3.2ghz son un abnormità :eek:
Temp?
Sciversi i settaggi su un foglio :p
Le ultime mobo ti permettono addirittura di salvare i profili in modo da dover solo caricarli :)
cmq lavora sui settaggi non ha senso aver un pc instabile...
Immagina ke nell'ultimo livello del tuo gioco preferito ti crashi tutto :D
domandina sul thread: Non si potrebbe rimpicciolire la foto della scatola della cpu in home? a 1024x768 sballa tutto il layout, per non parlare dei tempi di caricamento da connessioni mobili.... :)
kinotto88
11-07-2009, 00:20
domandina sul thread: Non si potrebbe rimpicciolire la foto della scatola della cpu in home? a 1024x768 sballa tutto il layout, per non parlare dei tempi di caricamento da connessioni mobili.... :)
fatto ;)
Colpa dell'harddisk ;)
cmq sia 1.4v per i 3.2ghz son un abnormità :eek:
Temp?
Sciversi i settaggi su un foglio :p
Le ultime mobo ti permettono addirittura di salvare i profili in modo da dover solo caricarli :)
cmq lavora sui settaggi non ha senso aver un pc instabile...
Immagina ke nell'ultimo livello del tuo gioco preferito ti crashi tutto :D
cmq ora sono 1.425v(da bios) xk sono arrivato a 3.28ghz
se nn mi sbaglio lo posso salvare ma mi sa che si salva da solo il profilo di oc
cmq mi è gia successo che crashi nel livello piu bello di un gioco:doh: :muro: :D :D :D :D
cmq le temp nn superano i 76° (da quello che ho poteto capire in quei 2 min di occt ck credo sarebbe salito ancora di più:D )
ma sembra stra xk con linx mi è stabile 13 secondi:D :D :D
cmq ora sono 1.425v(da bios) xk sono arrivato a 3.28ghz
se nn mi sbaglio lo posso salvare ma mi sa che si salva da solo il profilo di oc
cmq mi è gia successo che crashi nel livello piu bello di un gioco:doh: :muro: :D :D :D :D
cmq le temp nn superano i 76° (da quello che ho poteto capire in quei 2 min di occt ck credo sarebbe salito ancora di più:D )
ma sembra stra xk con linx mi è stabile 13 secondi:D :D :D
Credo ke non ti convenga andare oltre i 3.2ghz se devi dare così tanto Vcore...
anke se mi sembra stranissimo :)
Hai provato a overcloccare utilizzando solo 2 banchi di ram invece ke 4...
Magari son quelli ke ti danno rogna :rolleyes:
Belli 13sec di LinX :asd:
Credo ke non ti convenga andare oltre i 3.2ghz se devi dare così tanto Vcore...
anke se mi sembra stranissimo :)
Hai provato a overcloccare utilizzando solo 2 banchi di ram invece ke 4...
Magari son quelli ke ti danno rogna :rolleyes:
Belli 13sec di LinX :asd:
in effetti nn che che mi servano molto 80mhz:D ma è la mobo che droopa troppo
in linx l'ho provato la seconda volta è mi ha dato 12sec:D
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:
Thread Owner Changed
Grazie 1000 a Konrad76 per il precedente impegno! (e grazie a Kinotto88 per il subentro)
In ritardo :D ti auguro buon lavoro! :cincin:
kinotto88
13-07-2009, 20:59
In ritardo :D ti auguro buon lavoro! :cincin:
gentilissimo...;)
in effetti nn che che mi servano molto 80mhz:D ma è la mobo che droopa troppo
in linx l'ho provato la seconda volta è mi ha dato 12sec:D
allora raga ho fatto diverse prove ma nn mi è più stabile ecco qui:
molti 8
fsb 400
fsb snt 400mhz/333mhz
dram frequency 800mhz
timing 5-5-5-15/6-6-6-18
vcore 1.4125v
pll 1.55
nb 1.40
pcie spred... disable
cpu " disable
load line calibration enable /disable
allora raga dove c'è la sbarra significa che l'ho provato in ogni combinazione ma al max con linx mi ha dato 5 cicli stabile e occt 5 minuti anche se nn mi ricordo con che settaggi:D ditemi voi cos'e che ho sbagliato:muro:
Don Peppone
14-07-2009, 15:12
strano che non fossi iscritto qui:D
@xgab: 1.41v è troppo per un semplice 400x8, controlla i voltaggi tra il bios e il full load, magari la tua main droppa troppo. ;)
ciao ragazzi!!
avevo una domanda per voi semplice semplice XD
con il pc in configurazione, secondo voi, quando potrei spingere a overclokkare questo procio? così indicativamente per farmi un'idea :)
strano che non fossi iscritto qui:D
@xgab: 1.41v è troppo per un semplice 400x8, controlla i voltaggi tra il bios e il full load, magari la tua main droppa troppo. ;)
infatti la mia mobo droppa assai ma da cpuz mi vede 1.32v in idle e molto di meno in full
ciao ragazzi!!
avevo una domanda per voi semplice semplice XD
con il pc in configurazione, secondo voi, quando potrei spingere a overclokkare questo procio? così indicativamente per farmi un'idea :)
beh 3.2ghz come tutti sicuro se poi il tuo dissi te lo permette anche 3.6ghz
ciao ragazzi!!
avevo una domanda per voi semplice semplice XD
con il pc in configurazione, secondo voi, quando potrei spingere a overclokkare questo procio? così indicativamente per farmi un'idea :)
guarda...cosi a occhio e croce direi un bel 4 giggi tondi.....cosi',sensazione....certo che a conoscere il vid gia' sarebbe un passo avanti.....ma in fondo chissenefrega,piazzalo a 3,2 e buonanotte al secchio :D
guarda...cosi a occhio e croce direi un bel 4 giggi tondi.....cosi',sensazione....certo che a conoscere il vid gia' sarebbe un passo avanti.....ma in fondo chissenefrega,piazzalo a 3,2 e buonanotte al secchio :D
premio "tecnico certosino" subito! :winner:
;)
ciao ragazzi!!
avevo una domanda per voi semplice semplice XD
con il pc in configurazione, secondo voi, quando potrei spingere a overclokkare questo procio? così indicativamente per farmi un'idea :)
Impossibile a dirsi :)
Dipende da:
1) Dissi
2) VID
3) Mobo
4) tue capacità in OC
strano che non fossi iscritto qui:D
@xgab: 1.41v è troppo per un semplice 400x8, controlla i voltaggi tra il bios e il full load, magari la tua main droppa troppo. ;)
QUOTO!
1.41v per stare a 3.2ghz è altissimo!!!
guarda...cosi a occhio e croce direi un bel 4 giggi tondi.....cosi',sensazione....certo che a conoscere il vid gia' sarebbe un passo avanti.....ma in fondo chissenefrega,piazzalo a 3,2 e buonanotte al secchio :D
:asd:
premio "tecnico certosino" subito! :winner:
;)
:asd:
:cincin:
Don Peppone
14-07-2009, 20:57
infatti la mia mobo droppa assai ma da cpuz mi vede 1.32v in idle e molto di meno in full
AH ecco, hai la P5KC, la stesa mobo che avevo io, brutta storia, lo so. :asd:
Devi fare la vdrop mod, altrimenti non vai da nessuna parte. ;)
Se non sbaglio in idle droppa a 0.05v, in full la mia arrivava anche a 0.20v :asd:
AH ecco, hai la P5KC, la stesa mobo che avevo io, brutta storia, lo so. :asd:
Devi fare la vdrop mod, altrimenti non vai da nessuna parte. ;)
Se non sbaglio in idle droppa a 0.05v, in full la mia arrivava anche a 0.20v :asd:
e loso ma il punto nn che che droppa tanto che me ne frego rimarra cosi per mooolto tempo nn è che devo fare overclock futuri :) :) ma il problema e farlo rimanere stabile :doh:
e loso ma il punto nn che che droppa tanto che me ne frego rimarra cosi per mooolto tempo nn è che devo fare overclock futuri :) :) ma il problema e farlo rimanere stabile :doh:
ma e' per quello che sei instabile,ogni volta che il processore passa da idle a full lo sbalzo di tensione puo' creare instabilita'......
Don Peppone
15-07-2009, 20:24
e loso ma il punto nn che che droppa tanto che me ne frego rimarra cosi per mooolto tempo nn è che devo fare overclock futuri :) :) ma il problema e farlo rimanere stabile :doh:
anche se non devi fare overclock futuri, e cmq droppa tantissimo.
chiunque usi la P5KC per overcloccare la vdrop mod la fa PER FORZA.
Impossibile a dirsi :)
Dipende da:
1) Dissi
2) VID
3) Mobo
4) tue capacità in OC
Quoto in toto :)
anche se non devi fare overclock futuri, e cmq droppa tantissimo.
chiunque usi la P5KC per overcloccare la vdrop mod la fa PER FORZA.
e che sarebbe...?:D basta che nn è la pencil mod:)
Don Peppone
16-07-2009, 09:05
e che sarebbe...?:D basta che nn è la pencil mod:)
Io quando ce l'avevo ( :D ) shumifun, chiunque la usa per occare, perchè davvero droppa tanto.
Poi si, è la pencil mod, è la più sicura perchè anche se la mobo dovesse rompersi basta cancellare la graffite con la gomma e non perdi la garanzia.
Io quando ce l'avevo ( :D ) shumifun, chiunque la usa per occare, perchè davvero droppa tanto.
Poi si, è la pencil mod, è la più sicura perchè anche se la mobo dovesse rompersi basta cancellare la graffite con la gomma e non perdi la garanzia.
nn è che mi ispiri molto:D :muro: :mc: :doh:
nn è che mi ispiri molto
si toglie subito, non è un problema :)
Don Peppone
16-07-2009, 09:12
nn è che mi ispiri molto:D :muro: :mc: :doh:
te l'ho detto perchè è successo a me. Avevo fatto la vdrop mod con la matita, dopo un paio di mesi ho dovuto mandare la mobo in RMA ( non a causa della graffite, i problemi li avevo anche prima, solo che stavo avendo problemi anche con le periferiche ) e prima di darla ho cancellato la graffite e me l'hanno tranquillamente sostituita. :D
Gabriyzf
16-07-2009, 17:27
ho downvoltato il mio che sta a 3006 MHz a 1.25675V da bios, 1.168V da cpu-z ed è stabile: posso scendere ancora o sono al limite?
(ho una gigabyte p35cds3r rev. 2.1 e ho lasciato inserito lo spedstep, Vid 1.2875V)
kinotto88
16-07-2009, 19:34
ho downvoltato il mio che sta a 3006 MHz a 1.25675V da bios, 1.168V da cpu-z ed è stabile: posso scendere ancora o sono al limite?
(ho una gigabyte p35cds3r rev. 2.1 e ho lasciato inserito lo spedstep))
se ti risulta stabile sotto bench allora scendi col vcore...oppure aumenta la frequenza lasciando invariato il voltaggio e vedi se è stabile.
Impossibile a dirsi :)
Dipende da:
1) Dissi
2) VID
3) Mobo
4) tue capacità in OC
non vorrei fare l'ignorante di turno (che in realtà sono :( ) ma che cos'è il VID?
e leggendo in firma i miei pezzi non riuscireste a fare una stima su per giu?
Don Peppone
17-07-2009, 15:16
non vorrei fare l'ignorante di turno (che in realtà sono :( ) ma che cos'è il VID?
e leggendo in firma i miei pezzi non riuscireste a fare una stima su per giu?
il VID è il voltaggio di fabbrica della tua CPU ( lo vedi con CoreTemp )
Per i tuoi pezzi, penso 3.4GHz, buon vcore permettendo. ;)
non vorrei fare l'ignorante di turno (che in realtà sono :( ) ma che cos'è il VID?
e leggendo in firma i miei pezzi non riuscireste a fare una stima su per giu?
ma guarda io stimo almeno 200mhz in piu'.....su per giu :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.