View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
michelgaetano
18-02-2008, 23:10
cercasi esperti di S&M: va settato qualcosa per il quad core? accorgimenti particolari? leggevo che era tosto e volevo provarlo :D
~FullSyst3m~
18-02-2008, 23:13
cavolo il mio pc l avrò riavviato a mano 150 volte :sofico:
Io solo oggi l'ho riavviato e spento dal pulsante del case un sacco di volte. Per non parlare di quante volte l'ho spento dal pulsante dell'alimentatore...
michelgaetano
18-02-2008, 23:16
lo uso per provare la stabilità e basta poi a niente altro. prime l'ho installato e poi disinstallato...tutto quà. Orthos non va manco installato.cmq le temp sono maggiore(almeno sul mio pc) con orthos. Penso che gli rompe piu l'anima.
Poi, larga la foglia, stretta la via....dite la vostra che io dico la mia.:D
dicci pure la tua, ma prime95 non si installa mica, è un semplice .exe :D
xathanatosx
18-02-2008, 23:17
dicci pure la tua, ma prime95 non si installa mica, è un semplice .exe :D
:doh: hai ragione, l'ho confuso con everest.
cmq fatto sta...uso orthos:D
robertino75
18-02-2008, 23:21
:doh: hai ragione, l'ho confuso con everest.
cmq fatto sta...uso orthos:D
che poi io non so neanche come si fà a fargli fare il test di tutti e 4 i core...come si assegnano con orthos i core per ogni programma?
michelgaetano
18-02-2008, 23:23
che poi io non so neanche come si fà a fargli fare il test di tutti e 4 i core...come si assegnano con orthos i core per ogni programma?
credo di si, mettendo l affinità ad 1 core per processo di orthos
almeno credo :stordita:
ma è così bello prime95 che fa tutto lui :sofico:
robertino75
18-02-2008, 23:26
credo di si, mettendo l affinità ad 1 core per processo di orthos
almeno credo :stordita:
ma è così bello prime95 che fa tutto lui :sofico:
io non mi chiedo se si può fare o no...ma come si fà :D
non vedo opzioni di affinità su orthos che di preciso opzioni mi pare proprio che non ne abbia....io se faccio partire 2 orthos contemporaneamente sempre sui primi 2 core vanno...il 3 e il 4 si fanno ricche dormite :D
che poi con orthos le temperature mi sembrano decisamente piu basse...sarà che lavorano solo 2 core su 4 e quindi si scaldano di meno anche quelli che lavorano....ma io
http://www.speedimages.org/img/45489/th_orthos.JPG (http://www.speedimages.org/img/img45489.html)
50 gradi sotto stress non ce l'ho con prime95 arrivo circa a 60....ma la priorità cosa cambia?aumenta lo stess e quindi le temperature?
che poi secondo orthos io sto a 3.6ghz come secondo windows...quando in verità sto a 3.2ghz...possibile che non riconoscono il moltiplicatore a 8x?
michelgaetano
18-02-2008, 23:41
io non mi chiedo se si può fare o no...ma come si fà :D
non vedo opzioni di affinità su orthos che di preciso opzioni mi pare proprio che non ne abbia....io se faccio partire 2 orthos contemporaneamente sempre sui primi 2 core vanno...il 3 e il 4 si fanno ricche dormite :D
che poi con orthos le temperature mi sembrano decisamente piu basse...sarà che lavorano solo 2 core su 4 e quindi si scaldano di meno anche quelli che lavorano....ma io
http://www.speedimages.org/img/45489/th_orthos.JPG (http://www.speedimages.org/img/img45489.html)
50 gradi sotto stress non ce l'ho con prime95 arrivo circa a 60....ma la priorità cosa cambia?aumenta lo stess e quindi le temperature?
che poi secondo orthos io sto a 3.6ghz come secondo windows...quando in verità sto a 3.2ghz...possibile che non riconoscono il moltiplicatore a 8x?
l'affinità la setti dai processi col task manager :doh:
edit: 14° di differenza tra i cores (in coppia peraltro) ? WTF O_O
robertino75
18-02-2008, 23:47
l'affinità la setti dai processi col task manager :doh:
edit: 14° di differenza tra i cores (in coppia peraltro) ? WTF O_O
beh sto usando un orthos solo...in pratica gli altri 2 core sono fermi mica lavorano :D
è normale che rimangono sotto di parecchio...aumentano di qualche grado giusto perchè prendono un po di calore di quelli che sono sotto stress :D
non sono capace a settare l'affinata con il task manager...ora ci provo :fagiano:
M@verick
19-02-2008, 00:27
paura!:eek:
temp?
Con Prime 67-68 di picco con 23 ambiente, 72 di picco con S&M.
Evangelion01
19-02-2008, 00:29
Con Prime 67-68 di picco con 23 ambiente, 72 di picco con S&M.
mave, notavo la firma... che voltaggi hai alzato per restare stabile a 3,6 oltre quello del procio?
M@verick
19-02-2008, 00:31
Comunque i potrei stare a 4Ghz a 1.50-1.52v infull... solo che le temperature mi salirebbero sugli 85°... e mi servirebbe un impianto a liquido piu' serio.
...ma sinceramente preferisco stare a 3.7 con 1.35v :)
Orthos è piu' severo come controllo di stabilita, come anche S&M... Prime è decisamente meno "cattivo"... normalmente se con Prime sei stabile a un dato vcore con Orthos devi alzare di un altro gradino... idem S&M.
ragazzi prima avevo un solo banco kingstone 667 e riuscivo ad andare a 3600mhz senza problemi.. da quando ho messo 2x1gb geil black dragon non mi sale più.. come posso fare con i settaggi? massimo riesco ad andare a 3200mhz.. devo impostare i voltaggi? ho provato fino a 1.5 circa per la cpu ma si blocca sempre nell'avvio.. avete suggerimenti? bisogna settare anche pll voltage cpu? altri voltaggi?
robertino75
19-02-2008, 00:37
Comunque i potrei stare a 4Ghz a 1.50-1.52v infull... solo che le temperature mi salirebbero sugli 85°... e mi servirebbe un impianto a liquido piu' serio.
...ma sinceramente preferisco stare a 3.7 con 1.35v :)
Orthos è piu' severo come controllo di stabilita, come anche S&M... Prime è decisamente meno "cattivo"... normalmente se con Prime sei stabile a un dato vcore con Orthos devi alzare di un altro gradino... idem S&M.
io però ancora non sono riuscito a capire una cosa...ok che questi programmi mettono sotto torchio la cpu e stabiliscono la loro stabilità....
ma in termini poi pratici questo a quanto corrisponde nell'uso quotidiano che si fà del pc?
intendo dire...se mettiamo conto il pc per stare a 3.6ghz ha bisogno di determinati settaggi...voltaggi...ecc..ecc...e raggiungi determinate temperature...poi quando ci giochi anche con i giochi piu pesanti che ci sono ora sul mercato le temperature arrivano a quei livelli oppure no?visto che non si fà mai un uso al 100% dei 4 core?
M@verick
19-02-2008, 00:38
mave, notavo la firma... che voltaggi hai alzato per restare stabile a 3,6 oltre quello del procio?
Guarda... sara la mia Blitz fortunata, ma i miei voltaggi sono questi:
NB: 1.25 da bios (1.26-1.28 effettivi)
FSB: 1.20 da bios (1.25-1.22 effettivi)
SB: 1.05 da bios (1.07 effettivi)
PLL: 1.5 da bios (1.50-1.52 effettivi)
i test li ho fatti con delle XMS2 a 2.00v (2.00-2.02 effettivi) 4-4-4-12 a 822Mhz (potrei anche scendere un po' di voltaggio).
Il vcore è 1.30000 da bios, loadline enabled, che corrispondono a 1.368 in idle e 1.352 in full.... che poi in realta' appena carichi anche solo di poco la cpu passa subito a 1.360v.
Considera che sul northbridge non supero i 42°, idem il southbridge (la blitz ha anche quei sensori, e la mia è la S.E., percio' sono a liquido anche sull'NB).
Le temperature potrebbero essere migliori infatti se non raffreddassi sia l'NB che l'8800GTX con lo stesso impianto della cpu!
Evangelion01
19-02-2008, 00:39
Orthos è piu' severo come controllo di stabilita, come anche S&M... Prime è decisamente meno "cattivo"... normalmente se con Prime sei stabile a un dato vcore con Orthos devi alzare di un altro gradino... idem S&M.
Interessante, me ne ero accorto anch' io della differenza tra prime e doppio orthos. Tuttavia, visto che all' atto pratico è pressochè impossibile arrivare a quei carichi nel daily use, direi che ci si piò tranquillamente fidare di Prime. ;)
Evangelion01
19-02-2008, 00:41
Guarda... sara la mia Blitz fortunata, ma i miei voltaggi sono questi:
NB: 1.25 da bios (1.26-1.28 effettivi)
FSB: 1.20 da bios (1.25-1.22 effettivi)
SB: 1.05 da bios (1.07 effettivi)
PLL: 1.5 da bios (1.50-1.52 effettivi)
i test li ho fatti con delle XMS2 a 2.00v (2.00-2.02 effettivi) 4-4-4-12 a 822Mhz (potrei anche scendere un po' di voltaggio).
Il vcore è 1.30000 da bios, loadline enabled, che corrispondono a 1.368 in idle e 1.352 in full.... che poi in realta' appena carichi anche solo di poco la cpu passa subito a 1.360v.
Considera che sul northbridge non supero i 42°, idem il southbridge (la blitz ha anche quei sensori, e la mia è la S.E., percio' sono a liquido anche sull'NB).
Le temperature potrebbero essere migliori infatti se non raffreddassi sia l'NB che l'8800GTX con lo stesso impianto della cpu!
Preciso mave, grazie... però avendo una mobo diversa mi interesserebbe sapere più che altro quali voltaggi hai modificato e di quanto rispetto a default. :)
M@verick
19-02-2008, 00:41
io però ancora non sono riuscito a capire una cosa...ok che questi programmi mettono sotto torchio la cpu e stabiliscono la loro stabilità....
ma in termini poi pratici questo a quanto corrisponde nell'uso quotidiano che si fà del pc?
intendo dire...se mettiamo conto il pc per stare a 3.6ghz ha bisogno di determinati settaggi...voltaggi...ecc..ecc...e raggiungi determinate temperature...poi quando ci giochi anche con i giochi piu pesanti che ci sono ora sul mercato le temperature arrivano a quei livelli oppure no?visto che non si fà mai un uso al 100% dei 4 core?
Guarda, io gioco praticamente solo a Ghost Recon A.W.... al massimo, con le ventole al minimo, vedo 58°C sul core piu' caldo, che normalmente è parecchio piu' caldo degli altri :)
Ti diro' di piu'... a 1.35v riesco tranquillamente a bootare a 3.78Ghz e a usare windows normalmente... ma se lancio un programma di test reboota dopo pochissimo. Io non la terrei MAI cosi' (troppo alto il rischio di danneggiare il filesystem o di avere errori imprevisti), ma solo per navigare e poco di piu' non ci sarebbero problemi.
M@verick
19-02-2008, 00:43
Preciso mave, grazie... però avendo una mobo diversa mi interesserebbe sapere più che altro quali voltaggi hai modificato e di quanto rispetto a default. :)
Beh... non cambia nulla!
vNB, vSB, vFSB... sono tutti al minimo, cioe' a default :)
Poi hai una P35 anche tu con ICH9, quindi hai gli stessi voltaggi... e poi la vFSB dipende dalla cpu (Intel dice 1.14 minimo, 1.20 tipico, 1.26 max... tutte le schede hanno 1.20 minimo), non dalla scheda madre.
M@verick
19-02-2008, 00:44
Interessante, me ne ero accorto anch' io della differenza tra prime e doppio orthos. Tuttavia, visto che all' atto pratico è pressochè impossibile arrivare a quei carichi nel daily use, direi che ci si piò tranquillamente fidare di Prime. ;)
Guarda, dopo diverse prove ti assicuro che un giro in long su S&M (circa 1h 40m) conta quanto 8-12h di doppio Orthos :)
robertino75
19-02-2008, 00:46
Guarda, io gioco praticamente solo a Ghost Recon A.W.... al massimo, con le ventole al minimo, vedo 58°C sul core piu' caldo, che normalmente è parecchio piu' caldo degli altri :)
Ti diro' di piu'... a 1.35v riesco tranquillamente a bootare a 3.78Ghz e a usare windows normalmente... ma se lancio un programma di test reboota dopo pochissimo. Io non la terrei MAI cosi' (troppo alto il rischio di danneggiare il filesystem o di avere errori imprevisti), ma solo per navigare e poco di piu' non ci sarebbero problemi.
capito :)
ma per esempio se io avessi 74gradi sui core per tenerli a 3.6ghz sotto prime95...queste temperature poi nell'uso quotidiano...cioè per i giochi...sono temperature inragiungibili o sbaglio?poi alla fine le temperature piu "importanti" sarebbero quelle effettive no?
approposito ma c'è un modo per monitorare le temperature dei core mentre si gioca?
M@verick
19-02-2008, 00:46
ragazzi prima avevo un solo banco kingstone 667 e riuscivo ad andare a 3600mhz senza problemi.. da quando ho messo 2x1gb geil black dragon non mi sale più.. come posso fare con i settaggi? massimo riesco ad andare a 3200mhz.. devo impostare i voltaggi? ho provato fino a 1.5 circa per la cpu ma si blocca sempre nell'avvio.. avete suggerimenti? bisogna settare anche pll voltage cpu? altri voltaggi?
Voltaggio e alpha timings della ram :)
M@verick
19-02-2008, 00:48
capito :)
ma per esempio se io avessi 74gradi sui core per tenerli a 3.6ghz sotto prime95...queste temperature poi nell'uso quotidiano...cioè per i giochi...sono temperature inragiungibili o sbaglio?poi alla fine le temperature piu "importanti" sarebbero quelle effettive no?
approposito ma c'è un modo per monitorare le temperature dei core mentre si gioca?
Per monitorarle mentre giochi non saprei (cioe' che ti compaiano a vista)... coretemp cmq puo' scrivere su un file :)
Si, ovviamente le temperature che contano sono quelle a cui effettivamente sta la cpu. 74°C sono si e no 60-65° sull'IHS... ovvero 6-11°C meno di quello che dichiara Intel come specifica... non penso ci sia nessun problema a tenerlo in daily :)
Evangelion01
19-02-2008, 00:48
Beh... non cambia nulla!
vNB, vSB, vFSB... sono tutti al minimo, cioe' a default :)
Poi hai una P35 anche tu con ICH9, quindi hai gli stessi voltaggi... e poi la vFSB dipende dalla cpu (Intel dice 1.14 minimo, 1.20 tipico, 1.26 max... tutte le schede hanno 1.20 minimo), non dalla scheda madre.
Oh, ecco! queto volevo sapere... grazie! Te l' ho chiesto perchè volevo cercare di capire se la schermata blu che mi ha fatto sotto Prime impostando vcore 1,425 a 3,6 poteva essere imputabile ai settaggi relativi ai voltaggi del nb e dell' fsb, visto che li ho lasciati a default... ;)
M@verick
19-02-2008, 00:52
Oh, ecco! queto volevo sapere... grazie! Te l' ho chiesto perchè volevo cercare di capire se la schermata blu che mi ha fatto sotto Prime impostando vcore 1,425 a 3,6 poteva essere imputabile ai settaggi relativi ai voltaggi del nb e dell' fsb, visto che li ho lasciati a default... ;)
Eh... potrebbe... ma ti devo dire che per quello che ho visto ce ne sono parecchi di P35 che reggono i 400Mhz senza overvolt.
Comunque la prova è semplice... alza un pelo il vcore e vedi se rifa' la schermata.
Evangelion01
19-02-2008, 00:54
Eh... potrebbe... ma ti devo dire che per quello che ho visto ce ne sono parecchi di P35 che reggono i 400Mhz senza overvolt.
Comunque la prova è semplice... alza un pelo il vcore e vedi se rifa' la schermata.
mmmm, lo potrei fare, ma sinceramente le temp sono un po alte e adesso sono a 3400 con 1,39 da bios. Credo mi fermerò qua, direi che posso accontentarmi :D
M@verick
19-02-2008, 00:57
mmmm, lo potrei fare, ma sinceramente le temp sono un po alte e adesso sono a 3400 con 1,39 da bios. Credo mi fermerò qua, direi che posso accontentarmi :D
Prova ad avviare a 3.6Ghz e a scendere con setfsb di pochi Mhz di bus (2-3 per dire)... e vedi se te lo rifa. Normalmente è una cosa che fa solo quando sei veramente molto vicino al punto di stabilita' :)
danytrevy
19-02-2008, 09:13
Non so se la mobo te lo regge :)
Che ram hai?Se non ho visto male è un kit 2*2 vero?
ho delle TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 800 4-4-4-12 kit 2x1GB che attualmente stanno andando a 1066 con voltaggio 1.8
~FullSyst3m~
19-02-2008, 09:30
Io sono stato fortunato a beccare un g0, ma adesso non so se mi è capitato un buon processore o no. Vorrei provare a farlo salire un pò, ma non ho mai fatto oc. Ho 4*1gb di ram, 2 Kingstone e le altre due non lo so (me le hanno date insieme al pc). Ho una MSI G33M-FI e dissipatore originale e una ventola 12x12 nel case. Fino a quando lo potrei portare? Tenete conto che al momento non ho nemmeno il tempo di fare il test con i vari programmi, quindi mi basta che lo posso usare giornalmente tranquillamente. Quando poi avrò un pò più di tempo farò anche i test
michelgaetano
19-02-2008, 09:37
Se non puoi fare test non alzare nulla, o potresti avere qualche crash che ti causa gravi danni...
~FullSyst3m~
19-02-2008, 09:42
Proprio per questo vorrei sapere fino a che frequenza potrei portarlo e in tutta sicurezza..
M@verick
19-02-2008, 09:58
Proprio per questo vorrei sapere fino a che frequenza potrei portarlo e in tutta sicurezza..
2.4Ghz.
Senza fare test non andrei neanche sopra del 10%.
http://img258.imageshack.us/img258/6505/revisionedd5.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=revisionedd5.jpg)
Come mai uno porta revisione go e l'altro b3 grazie
Erian Algard
19-02-2008, 10:19
capito :)
ma per esempio se io avessi 74gradi sui core per tenerli a 3.6ghz sotto prime95...queste temperature poi nell'uso quotidiano...cioè per i giochi...sono temperature inragiungibili o sbaglio?poi alla fine le temperature piu "importanti" sarebbero quelle effettive no?
approposito ma c'è un modo per monitorare le temperature dei core mentre si gioca?
Le temperature raggiunte negli stress test non le raggiungerai mai nei giochi. Io coi giochi faccio 10° in meno, per i due core più caldi, e quando va male.
Per monitorarle coi giochi uso Hardware Monitor. Lo lasci attivo e quando hai finito di giocare vedi le temperature massime che hai raggiunto, che memorizza al volo.
Non le vedi in-game, però vedi comunque la massima toccata durante il gioco.
michelgaetano
19-02-2008, 10:37
Cavolo ragazzi ma S&M è BRU-TA-LE O_O
Con prime95 non superavo i 50°, con S&M son andato oltre di 5/6° minchia...
La parte cpu (test long) l ha pasata tutta, ora sta facendo le ram :D
Cavolo ragazzi ma S&M è BRU-TA-LE O_O
Con prime95 non superavo i 50°, con S&M son andato oltre di 5/6° minchia...
La parte cpu (test long) l ha pasata tutta, ora sta facendo le ram :D
a quanto stai testando???
michelgaetano
19-02-2008, 10:49
a quanto stai testando???
3,15 ghz, 1,20 vcore :(
Eddie666
19-02-2008, 11:03
ho delle TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 800 4-4-4-12 kit 2x1GB che attualmente stanno andando a 1066 con voltaggio 1.8
ottime davvero le teamgroup..soprattutto in relazione al costo, io ho le tem elite e mi tengono i 1000mhz 5-5-5-16 @ 1,85v
a prop..avevi letto questo?:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21153421&postcount=6970
danytrevy
19-02-2008, 11:20
ottime davvero le teamgroup..soprattutto in relazione al costo, io ho le tem elite e mi tengono i 1000mhz 5-5-5-16 @ 1,85v
a prop..avevi letto questo?:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21153421&postcount=6970
si avevo letto.... scusate ma ho imparato da poco a postare immagini :D
...cmq sul mio monitorino riesco a vedere tutto quanto ammodo :D:D:D:D
stamani volevo monitorare la temp con occt, dato che adesso sono a 444*7, ma ad un cenrto punto (dopo 1 minuto) si è fermato ed indicava un errore... allora ho provato a stressare con prime per 20 minuti, ma niente filava tutto liscio! che dite saranno i voltaggi delle ram troppo bassi?
michelgaetano
19-02-2008, 11:22
20 minuti non dicono nulla, servorno run più lunghi :D
danytrevy
19-02-2008, 11:30
ok lo lascerò girare d+, però essendomisi bloccato occt dopo pochi minuti (la seconda volta si è fermato dopo 10 minuti) pensavo di inchiodarlo subito con prime! cmq mi sa che per 2666 mhz una vcore di 1.1 sia troppo poco
Eddie666
19-02-2008, 11:41
si avevo letto.... scusate ma ho imparato da poco a postare immagini :D
...cmq sul mio monitorino riesco a vedere tutto quanto ammodo :D:D:D:D
stamani volevo monitorare la temp con occt, dato che adesso sono a 444*7, ma ad un cenrto punto (dopo 1 minuto) si è fermato ed indicava un errore... allora ho provato a stressare con prime per 20 minuti, ma niente filava tutto liscio! che dite saranno i voltaggi delle ram troppo bassi?
ma noooooo!!! :D non intendevo il discorso delle thumb! (e cmq non fare lo sborone con il monitor:Prrr:); intendevo la parte finale, quella relativa alla ventola in estrazione che ti avevo consigliato di mettere ;)
cmq occt a volte anche a me ha dato errore (tipo dicendo che avevo chiuso everest quando non era vero..bah..ogni tanto li gira!)
le ram vanno testate da dos, con goldmemory o memtest:)
Voltaggio e alpha timings della ram :)
l'ho lasciato in automatico perchè stanno con bus a 400mhz a 5 5 5 18 cosa posso provare a fare?
Salve
Ho una MB asus P5W DH Deluxe
Ho intenzione di acquistare un Q6600 ed overcloccarlo
Quale ram mi consigliate?
Attualmente ho 2 banchi a 667 da 1gb in 5-5-5
Se i miei li butto e ne compro 2 a 800 a 4-4-4, li sfrutto a 4-4-4 o è uguale anche a 5-5-5 per quello che sono la mia cpu e la mb?
Da quello che ho letto la ram a 1066 non la sfrutterei giusto?
PS con il q6600 è meglio usare vista a 32 o 64 bit?
Grazie
~FullSyst3m~
19-02-2008, 13:58
Come mai uno porta revisione go e l'altro b3 grazie
Interreserebbe pure a me. Comunque io non ho toccato la cpu, nel nuovo computer devo ancora installare i sistemi, però, tenendolo acceso, nel bios mi segnala 40° e alle volte di più di temperatura e la ventola è al massimo. Ho il dissi originale e una ventola 12x12 messa al massimo
xathanatosx
19-02-2008, 14:40
Interreserebbe pure a me. Comunque io non ho toccato la cpu, nel nuovo computer devo ancora installare i sistemi, però, tenendolo acceso, nel bios mi segnala 40° e alle volte di più di temperatura e la ventola è al massimo. Ho il dissi originale e una ventola 12x12 messa al massimo
il G0 è uscito dopo ed ha usa un wattaggio inferiore mentre l'altro consuma di più. Meglio il G0
~FullSyst3m~
19-02-2008, 14:45
Questo lo so, infatti ho un g0 (almeno cosi dice CPU-Z), ma come mai nello screen di quell'utente i due programmi dicono due cose diverse? E perchè il mio procio è a 42° alla potenza di default senza aver toccato nulla?
perchè hai il dissipatore cacoso della intel
vedi sulla scatola se c'è scritto SLACR
se si, è un g0
~FullSyst3m~
19-02-2008, 14:50
Ma ho letto che con questo dissipatore posso arrivare tranquillamente ai 3Ghz. Comunque non ho scatola del processore, ma Cpu-Z mi dice che è g0, invece il programma della Intel mi dice che è b3...
robertino75
19-02-2008, 14:50
perchè hai il dissipatore cacoso della intel
vedi sulla scatola se c'è scritto SLACR
se si, è un g0
davvero....il dissi originale è scaldaloso :D io l'ho tenuto 2 giorni e l'ho cambiato....non dissipa un cavolo...e poi fà casino...pure io me sò preso lo zalman 9700 led :D
robertino75
19-02-2008, 14:53
Ma ho letto che con questo dissipatore posso arrivare tranquillamente ai 3Ghz. Comunque non ho scatola del processore, ma Cpu-Z mi dice che è g0, invece il programma della Intel mi dice che è b3...
ma quella è tutta teoria...ci puoi arrivare...ma con quali temperature?e cmq per lo meno(da come mi hanno detto)devi metterci una pasta termica buona se vuoi tenere il dissi originale...quella che è presente sul dissi originale fà schifio(dissipatore schifoso...pasta termica schifosa) :D
~FullSyst3m~
19-02-2008, 14:55
C'è da tenere in conto tanti fattori allora, menomale però che non è danneggiato il mio procio almeno! Ma tenendo il computer sempre acceso con la temperatura che arriva alle volte anche a 50 si danneggia il procio?
robertino75
19-02-2008, 15:03
C'è da tenere in conto tanti fattori allora, menomale però che non è danneggiato il mio procio almeno! Ma tenendo il computer sempre acceso con la temperatura che arriva alle volte anche a 50 si danneggia il procio?
50 gradi non è un temperatura eccessiva...ovviamente dipende dove ce li hai questi 50 gradi...
se sono in idle cioè mentre non stai facendo niente(cioè non sfrutti il procio per giocare o per programmi di stress ma stai guardando pagine internet)la temperatura è elevata ma non porta problemi al procio...però se parti da 50 bisogna vedere a quanto arrivi quando poi il procio lo metti sotto sforzo(con giochi e programmi di stress).
cmq di solito quando si vuole overclokkare è sempre preferibile prendere un dissipatore piu performante...anche se è consigliabile anche tenendolo a default perchè cmq si hanno sempre delle temperature migliori...e considera poi che ora stiamo in inverno e fà freddo...d'estate le temp salgono molto di piu...:D
~FullSyst3m~
19-02-2008, 15:05
Io c'è l'ho a questa temperatura adesso, non sto facendo niente. Sono fermo nel bios...
robertino75
19-02-2008, 15:11
Io c'è l'ho a questa temperatura adesso, non sto facendo niente. Sono fermo nel bios...
fermo nel bios a fare cosa?:p
cmq come ti ho detto è preferibile prendere un dissipatore piu performante...quello intel fà pena anche per tenere il procio a 2.4ghz(cioè a default)poi se non lo vuoi cambiare per lo meno sostituisci la pasta schifo-termica che c'è sul dissi...già cosi dovresti guadagnare un po di gradi....questo sempre se lo vuoi tenere a default...se poi lo vuoi occare e lo vuoi usare anche d'estate...beh ti conviene prenderti un dissi migliore...ce ne stanno tanti e di vari prezzi...diciamo dai 30€ in su.
mi sa che una bella lettura alla guida all'overclock ti leva ogni dubbio
Non si può sentire 1 cosa del genere: a 50 gradi si rovina il procio???
dai son domande da nubbi, come anche la tua convinzione di tenerti il dissipatore intel catorcio ferroso e di ghisa che non dissipa nulla
~FullSyst3m~
19-02-2008, 15:13
Sapessi che ci faccio nel bios! Comunque non ho nemmeno guardato il dissi come è collegato, non ho nemmeno tempo per smontarlo. L'attacco come è?
robertino75
19-02-2008, 15:17
Sapessi che ci faccio nel bios! Comunque non ho nemmeno guardato il dissi come è collegato, non ho nemmeno tempo per smontarlo. L'attacco come è?
che significa non hai tempo?
~FullSyst3m~
19-02-2008, 15:22
Adesso sono fuori casa, ho mio cugino che ogni tanto mi aggiorna e non ho intenzione di occare al momento, per questo tengo il dissi originale. Comunque potranno essere domande da niubbi, e so cosa è l'overclock, ma ho chiesto per informazione, perchè ne ho visti di Q6600 default con tutto stock e non arrivano a queste temperature
robertino75
19-02-2008, 15:39
Adesso sono fuori casa, ho mio cugino che ogni tanto mi aggiorna e non ho intenzione di occare al momento, per questo tengo il dissi originale. Comunque potranno essere domande da niubbi, e so cosa è l'overclock, ma ho chiesto per informazione, perchè ne ho visti di Q6600 default con tutto stock e non arrivano a queste temperature
capace che avranno un vid piu basso del tuo...e magari hanno anche sostituito la pasta termica....ripeto fà abbastanza schifo quella presente sul dissi originale...poi ogni procio fà storia a sè....a default e in overclock....io per esempio arrivo a 57-58gradi sotto stress a 3.2ghz...c'è chi a 3.6ghz con raffreddamento ad aria come me arriva a 52 gradi....
~FullSyst3m~
19-02-2008, 15:42
Altrimenti chiamato come?
~FullSyst3m~
19-02-2008, 15:46
capace che avranno un vid piu basso del tuo...e magari hanno anche sostituito la pasta termica....ripeto fà abbastanza schifo quella presente sul dissi originale...poi ogni procio fà storia a sè....a default e in overclock....io per esempio arrivo a 57-58gradi sotto stress a 3.2ghz...c'è chi a 3.6ghz con raffreddamento ad aria come me arriva a 52 gradi....
Quindi dipende da CPU a CPU anche se sono uguali. Comunque quando torno a casa tra qualche minuto cambio la pasta termica. Per quanto riguarda il VID, nella mia MSI sarà sotto qualche altro nome, ma quale?
robertino75
19-02-2008, 16:00
Quindi dipende da CPU a CPU anche se sono uguali. Comunque quando torno a casa tra qualche minuto cambio la pasta termica. Per quanto riguarda il VID, nella mia MSI sarà sotto qualche altro nome, ma quale?
il VID non mi pare che si possa vedere da bios...lo devi vedere da windows usando il programma core temp.
Quindi dipende da CPU a CPU anche se sono uguali. Comunque quando torno a casa tra qualche minuto cambio la pasta termica. Per quanto riguarda il VID, nella mia MSI sarà sotto qualche altro nome, ma quale?
:doh: il vid lo vedi da coretemp
Tranquillo sul dissipatore intel non c'è scritto:sofico:
~FullSyst3m~
19-02-2008, 16:22
Ho cambiato la pasta termica, ho messo quella della Cooler Master, ma non è cambiato molto. E' tra i 47/48° in idle. Prima era a 50.
Comunque ho letto male, avevo letto di cambiare il VID, non di controllare. Ma il VID si può cambiare? So che per voi sono cose banali, ma non si impara da un giorno all'altro leggendo solo una guida e siccome non ho la possibilità di controllare ora, chiedo cosi poi provo
robertino75
19-02-2008, 16:34
Ho cambiato la pasta termica, ho messo quella della Cooler Master, ma non è cambiato molto. E' tra i 47/48° in idle. Prima era a 50.
Comunque ho letto male, avevo letto di cambiare il VID, non di controllare. Ma il VID si può cambiare? So che per voi sono cose banali, ma non si impara da un giorno all'altro leggendo solo una guida e siccome non ho la possibilità di controllare ora, chiedo cosi poi provo
allora avrai sicuramente prima pulito per bene la base della cpu e del dissatore...e poi aggiunto la nuova pasta termica giusto?bene...cmq ci vuole un po di tempo prima che la pasta renda al 100% delle sue capacità...circa 2 giorni...adesso la pasta è fresca e rende meno.
il VID non si può cambiare perchè il VID è il voltaggio di default che ha il procio...questo può variare da procio a procio...c'è chi ha 1.2250v chi come me 1.2500v...chi 1.3000v....è solo il punto di riferimento per poi poter modificare manualmente il voltaggio della cpu...che poi molte volte il VID è eccessivo rispetto a quello che realmente serve...per farti capire....
io ho un VID che è pari a 1.2500v per 2.4ghz(cioè procio a default)anche se io la tengo a 3.2ghz con Vcore a 1.2250v...quindi meno di quanto è dichiarato per 2.4ghz.
~FullSyst3m~
19-02-2008, 16:42
Questa della pasta termica non la sapevo! Comunque è strana questa cosa del VID. Cioè, come mai ogni processore ha il suo VID se sono prodotti alla stessa maniera e sono pure della stessa revisione?
Gabriyzf
19-02-2008, 16:43
io ho un vid di 1.2875V @ def., ma ce l'ho stabilissimo a 334 MHz fsb, 3 GHz, con vid a 1.25V ;)
danytrevy
19-02-2008, 16:44
4 ore di prime ed ancora nessun problema.... che sia occt che fa le bizze?
robertino75
19-02-2008, 16:45
Questa della pasta termica non la sapevo! Comunque è strana questa cosa del VID. Cioè, come mai ogni processore ha il suo VID se sono prodotti alla stessa maniera e sono pure della stessa revisione?
evidentemente perchè non sono tutti prodotti alla stessa maniera...o piu che altro anche se fanno parte della stessa revisione sono stati prodotti in periodi diversi e con caratteristiche diverse per quanto riguarda il VID.
cmq il VID è un valore che non sono riuscito a capire quanto realmente conti...come ho detto ci sono persone con VID superiore al mio che riescono a tenere la cpu a una frequenza maggiore della mia 3.6ghz e con delle temperature inferiori alle mie che sto a 3.2ghz..utilizzando entrambi dissipazione ad aria.
Gabriyzf
19-02-2008, 16:49
Questa della pasta termica non la sapevo! Comunque è strana questa cosa del VID. Cioè, come mai ogni processore ha il suo VID se sono prodotti alla stessa maniera e sono pure della stessa revisione?
dipende dal wafer di silicio, dal quale vengono "ritagliati" i proci.
~FullSyst3m~
19-02-2008, 17:13
Ho capito. Il VID logicamente si può modificare oppure ho detto una cretinata?
robertino75
19-02-2008, 17:18
Ho capito. Il VID logicamente si può modificare oppure ho detto una cretinata?
allora non hai capito :D
il VID non si può modificare...tu puoi modificare il voltaggio della cpu...il VID è solo un valore di riferimento...ogni cpu ha il suo...ma non è modificabile...serve solo per dirti :
se vuoi stare a 2.4ghz con questa cpu devi stare a questo VID(anche se poi come ti ho detto prima il VID=Vcore consigliato è sempre maggiore di quello che realmente serve per tenere stabile il pc...hai capito ora?:)
~FullSyst3m~
19-02-2008, 17:28
io ho un vid di 1.2875V @ def., ma ce l'ho stabilissimo a 334 MHz fsb, 3 GHz, con vid a 1.25V ;)
Mi sono basato su questo, per questo ho chiesto. Comunque il VCore in una guida ho letto che si può modificare
robertino75
19-02-2008, 17:31
Mi sono basato su questo, per questo ho chiesto. Comunque il VCore in una guida ho letto che si può modificare
certo che si può modificare il vcore quello che non si può modificare è il VID.
ripeto forse mi sono spiegato male...
VID=Vcore consigliato
avere un VID a 1.285v significa che la cpu a default deve avere almeno quel Vcore per funzionare bene....ma tu puoi modificarlo il VCore...perchè se tu vai a overclokkare la cpu vai ad aumentare il Vcore non il VID...
Gabriyzf ha scritto quello per far capire che il VID(vcore consigliato) non solo è piu alto rispetto a quello che serve per tenere la cpu a default ma lo è anche per tenere la cpu okkata a 3ghz.
-noxius-
19-02-2008, 17:46
Ragazzi, dite che su una asus p5k liscia potrei portarlo a 3.8 con un ZEROTHERM NIRVANA NV120 ? Considerate il fatto che a 3.3GHz stavo a 1.41+ di Vcore con temp sui 65-70 gradi in full load , con un dissi non OC,vedi firma '' * '' (con picchi per 2 secondi anche fino a 77, dopo minimo 4 ore )
* : che comunque è un risultato accettabile
michelgaetano
19-02-2008, 18:54
Ragazzi, dite che su una asus p5k liscia potrei portarlo a 3.8 con un ZEROTHERM NIRVANA NV120 ? Considerate il fatto che a 3.3GHz stavo a 1.41+ di Vcore con temp sui 65-70 gradi in full load , con un dissi non OC,vedi firma '' * '' (con picchi per 2 secondi anche fino a 77, dopo minimo 4 ore )
* : che comunque è un risultato accettabile
direi proprio di no, o sfonderesti gli 80°
-noxius-
19-02-2008, 19:06
Come ho detto considera che il dissi precedente non è da OC troppo elevato , specialmente per un quad . A 3.15 GHz era accettabile e con buone temp peccato per il fatto che non ho preso un quad per farlo rimanere a 3.15 .
Vorrei portarlo minimo a 3.6 - 3.8 solo che vorrei avere un termine di paragone con gente che ha già testato . VID: 1.25
In quanto a prestazioni lo zerotherm è il migliore sulla piazza,no ?
danytrevy
19-02-2008, 19:21
fsb 500 mhz cpu a 3 ghz e ram a ddr1000 con latenze 5-5-5-15, come vedete addirittuta le ram vanno + veloci del mio precedente screenshot in cui le avevo impostate come ddr 1066. che dire l'fsb è acora + importante della velocità della memoria!
http://img218.imageshack.us/img218/8231/senzatitolo1za6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1za6.jpg)
Eddie666
19-02-2008, 19:33
fsb 500 mhz cpu a 3 ghz e ram a ddr1000 con latenze 5-5-5-15, come vedete addirittuta le ram vanno + veloci del mio precedente screenshot in cui le avevo impostate come ddr 1066. che dire l'fsb è acora + importante della velocità della memoria!
http://img218.imageshack.us/img218/8231/senzatitolo1za6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1za6.jpg)
già..leggermente superiore al mio risultato ottenuto sempre con le ram @ 1000 5-5-5-16 ma con il bus a 400 anzichè 500:
http://img127.imageshack.us/img127/8597/immaginexs5.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=immaginexs5.jpg)
il problema è che un 500x9 (ma anche x8!) la vedo dura! :D
fsb 500 mhz cpu a 3 ghz e ram a ddr1000 con latenze 5-5-5-15, come vedete addirittuta le ram vanno + veloci del mio precedente screenshot in cui le avevo impostate come ddr 1066. che dire l'fsb è acora + importante della velocità della memoria!
http://img218.imageshack.us/img218/8231/senzatitolo1za6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1za6.jpg)
azz...fsb a 500 devo dire che sei molto fortunato... prova anche un 500x7 che non fa mai male....XD
xathanatosx
19-02-2008, 19:57
già..leggermente superiore al mio risultato ottenuto sempre con le ram @ 1000 5-5-5-16 ma con il bus a 400 anzichè 500:
http://img127.imageshack.us/img127/8597/immaginexs5.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=immaginexs5.jpg)
il problema è che un 500x9 (ma anche x8!) la vedo dura! :D
per poco supero anche voi:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080219205549_everest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080219205549_everest.jpg)
michelgaetano
19-02-2008, 20:00
Qualcuno mi spiega l'utilità di un moltiplicatore basso?
Con qualche prova o review se possibile ^^"
danytrevy
19-02-2008, 20:39
ma voi quanto fate a pcmark05? io per ora 13395, ma se avessi una 8800............
michelgaetano
19-02-2008, 20:43
ma voi quanto fate a pcmark05? io per ora 13395, ma se avessi una 8800............
boh, dicci al 3d mark 2006 :asd:
Eddie666
19-02-2008, 20:44
ma voi quanto fate a pcmark05? io per ora 13395, ma se avessi una 8800............
mai provato con il quad...piuttosto,che parametri avevi settato per bootare a 500? la mia mobo si rifuta di farlo (o, più probabilmente, la cpu)!:D
M@verick
19-02-2008, 20:50
fsb 500 mhz cpu a 3 ghz e ram a ddr1000 con latenze 5-5-5-15, come vedete addirittuta le ram vanno + veloci del mio precedente screenshot in cui le avevo impostate come ddr 1066. che dire l'fsb è acora + importante della velocità della memoria!
http://img218.imageshack.us/img218/8231/senzatitolo1za6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1za6.jpg)
Io faccio 8429... 820Mhz 4-4-4-12, cpu a 3.7...
robertino75
19-02-2008, 22:45
io faccio 8806 dd2-1066 cpu 3.2
http://www.speedimages.org/img/46036/th_everest mem test-1-.JPG (http://www.speedimages.org/img/img46036.html)
zangtumtum
19-02-2008, 22:46
mi aggiungo anch'io...e siamo a 9378....cellshock value 5300.....
http://img252.imageshack.us/img252/8722/dfidkcopiaei1.th.png (http://img252.imageshack.us/my.php?image=dfidkcopiaei1.png)
Io il max che sono riuscito a tirare fuori con le mie rammine scarsine è questo :
http://img529.imageshack.us/img529/1163/960mhzsincronohv6.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=960mhzsincronohv6.jpg)
Mi piacerebbe avere un kit + performante...le ram non mi permettono di salire 1:1 con FSB 500 :(
P.s:nella pagina do Everest nel bench lettura dava 8901 :p
Father Karras
19-02-2008, 23:56
Ho montato finalmente il tutto! Non ho avuto alcun problema. :D
Ho portato il q6600 a 3 Ghz solamente alzando il FSB a 333 da bios e ho lasciato tutto su auto. le ram stanno a 1:2 (667 mhz). Ora ho lanciato il torture test di prime 95. La temperatura sembra rimanere sempre al di sotto dei 20 gradi, con picco di 25/26! (controllo dal pannello di AISuite). E' possibile? Uso il dissi in firma!
la temperatura controllala con core temp.. :D
michelgaetano
20-02-2008, 00:24
Ho montato finalmente il tutto! Non ho avuto alcun problema. :D
Ho portato il q6600 a 3 Ghz solamente alzando il FSB a 333 da bios e ho lasciato tutto su auto. le ram stanno a 1:2 (667 mhz). Ora ho lanciato il torture test di prime 95. La temperatura sembra rimanere sempre al di sotto dei 20 gradi, con picco di 25/26! (controllo dal pannello di AISuite). E' possibile? Uso il dissi in firma!
Dubito.
20° e 25 in full con quel dissi...già ad aria son assurde anche col migliore dissi esistente :mbe:
Hai 0° in camera tua? :stordita:
danytrevy
20-02-2008, 00:32
ma il pcmark05???? l'ho chiesto in quanto io ho 2 i-ram in raid, e volevo capire quanto incidevano su quel bench.
http://img511.imageshack.us/img511/2466/senzatitolo1wz2.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1wz2.jpg)
Father Karras
20-02-2008, 00:37
Dubito.
20° e 25 in full con quel dissi...già ad aria son assurde anche col migliore dissi esistente :mbe:
Hai 0° in camera tua? :stordita:
Sto facendo il torture test (sono al test 36). Con core temp arrivo raramente a 45, sto più o meno a 35-40.
In camera mia non ho riscaldamento acceso, ma vi posso garantire che dal case esce aria fredda!
robertino75
20-02-2008, 00:41
Sto facendo il torture test (sono al test 36). Con core temp arrivo raramente a 45, sto più o meno a 35-40.
In camera mia non ho riscaldamento acceso, ma vi posso garantire che dal case esce aria fredda!
diciamo che dal case dovrebbe uscire aria calda o tiepida non fredda...perchè è da li che si sfoga il calore dei componenti :stordita:
le ventole in entrata dovrebbero portare aria fresca non quelle in uscita :D
robertino75
20-02-2008, 00:44
Dubito.
20° e 25 in full con quel dissi...già ad aria son assurde anche col migliore dissi esistente :mbe:
Hai 0° in camera tua? :stordita:
ma 20-25 gradi sotto stress penso siano impossibili anche a liquido figuriamoci ad aria :D
michelgaetano
20-02-2008, 00:44
Sto facendo il torture test (sono al test 36). Con core temp arrivo raramente a 45, sto più o meno a 35-40.
In camera mia non ho riscaldamento acceso, ma vi posso garantire che dal case esce aria fredda!
?
temperature max che tocchi?
robertino75
20-02-2008, 00:45
ma il pcmark05???? l'ho chiesto in quanto io ho 2 i-ram in raid, e volevo capire quanto incidevano su quel bench.
http://img511.imageshack.us/img511/2466/senzatitolo1wz2.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1wz2.jpg)
cosa sono le i-ram in raid?:fagiano:
michelgaetano
20-02-2008, 00:49
ma soprattutto perchè pc mark? :fagiano:
Father Karras
20-02-2008, 00:50
?
temperature max che tocchi?
40 (solo raramente). Sto al test 1800. Beh certo, l'aria che esce è tiepida, ma non calda. Tenendo conto che sto pure navigando e scaricando files!
Evangelion01
20-02-2008, 00:50
Ho montato finalmente il tutto! Non ho avuto alcun problema. :D
Ho portato il q6600 a 3 Ghz solamente alzando il FSB a 333 da bios e ho lasciato tutto su auto. le ram stanno a 1:2 (667 mhz). Ora ho lanciato il torture test di prime 95. La temperatura sembra rimanere sempre al di sotto dei 20 gradi, con picco di 25/26! (controllo dal pannello di AISuite). E' possibile? Uso il dissi in firma!
I casi sono due : o abiti in Antartide , o i sensori della tua mobo scazzano alla grande :D .
Raga, per il torture test usate s&m e non prime, vedrete la differenza... ;)
Ho montato finalmente il tutto! Non ho avuto alcun problema. :D
Ho portato il q6600 a 3 Ghz solamente alzando il FSB a 333 da bios e ho lasciato tutto su auto. le ram stanno a 1:2 (667 mhz). Ora ho lanciato il torture test di prime 95. La temperatura sembra rimanere sempre al di sotto dei 20 gradi, con picco di 25/26! (controllo dal pannello di AISuite). E' possibile? Uso il dissi in firma!
Prova a scendere anche il voltaggio. Io lo tengo come te a 3Ghz ma con Vcore a 2,875 e scalda molto meno ed è stabilissimo (con dissi stock). E uso una semplice P5B con 4 GB RAM GEIL ULTRA 667Mhz 4-4-4-12. Temevo che con 4 barrette di ram non reggesse l'OC e invece va che è una favola. Non serve una P5K.
robertino75
20-02-2008, 00:52
I casi sono due : o abiti in Antartide , o i sensori della tua mobo scazzano alla grande :D .
Raga, per il torture test usate s&m e non prime, vedrete la differenza... ;)
scusa ma a me di vedere che le temperature sono piu alte con S&M non interessa proprio...tanto già le temp di prime95 sono altissime rispetto a quelle reali che ho utilizzando il pc per navigare...giocare e scaricare...tutto nello stesso momento :D
quindi a cosa mi serve vedere che S&M è piu severo?:p
michelgaetano
20-02-2008, 00:53
Raga, per il torture test usate s&m e non prime, vedrete la differenza... ;)
fortunatamente la mia ha retto S&M (ma ho fatto solo un test long, serve altro? eran 95 minuti mi pare) :sofico: magari provo a dargli 100 mhz e uno 0,05 di vcore, spero tenga :D
ma la prossima volta ram e hard disk li mando a cagare, torppo tempo :asd:
Father Karras
20-02-2008, 00:58
Non so che dirvi: mentre faccio il test sto pure installando i driver e i programmi della creative e le temperature mi rimangono a 36-38/39 (solo su due core, gli altri vanno a 28-30). La cosa che mi sorprende e che le ventole (silenziosissime) rimangono a giri costanti.
robertino75
20-02-2008, 01:02
Non so che dirvi: mentre faccio il test sto pure installando i driver e i programmi della creative e le temperature mi rimangono a 36-38/39 (solo su due core, gli altri vanno a 28-30). La cosa che mi sorprende e che le ventole (silenziosissime) rimangono a giri costanti.
beh se 2 core vanno a 38/39 e gli altri 2 a 28/30 c'è qualcosa di strano....ma stai usando prime95 per i quad?oppure stai usando quello per i dual core?a number of torture test threads c'è scritto 4?o 2?
ma 20-25 gradi sotto stress penso siano impossibili anche a liquido figuriamoci ad aria :D
Appunto, mi sembra assurda pure a me quella temp, io a 3,6ghz e voltaggio a 1,424v sotto sforzo stò a 35°-45° ed ho il liquido... ad aria, mi pare un' eresia, a meno di avere una temp ambiente inferiore a 10° ...
Oddio cmq ho 20-25° a liquido... però, a pc appena acceso e completamente in idle :):D
Father Karras
20-02-2008, 01:04
beh se 2 core vanno a 38/39 e gli altri 2 a 28/30 c'è qualcosa di strano....ma stai usando prime95 per i quad?oppure stai usando quello per i dual core?a number of torture test threads c'è scritto 4?o 2?
Questo è il risultato. Ho fermato il test perchè continuava. Non mi ha dato errori:
Session start: 01:18:53, February 20, 2008
CPUID: 0x6FB
Processor: Intel Core 2 Quad Q6600 (Kentsfield)
Revision: G0
Time & Date CPU Speed CPU#0 (Core#0) CPU#0 (Core#1) CPU#0 (Core#2) CPU#0 (Core#3)
01:18:54 02/20/08 3005.55 35 37 26 37
01:18:55 02/20/08 3005.55 32 36 27 36
01:18:56 02/20/08 3005.55 32 32 28 42
01:18:57 02/20/08 3005.55 28 30 24 33
01:18:58 02/20/08 3005.55 28 30 24 32
01:18:59 02/20/08 3005.55 28 30 24 32
01:19:00 02/20/08 3005.55 27 28 24 31
robertino75
20-02-2008, 01:08
apparte che hai fatto un po kilometrico :stordita:
cmq questo non significa niente...ripeto stai usando che versione di prime95?e i core utilizzati sono 2 o 4?se in prime hai 4 finestre che si aggiornano è quello da 4 se ne hai 2 è quello per i dual core...e le temp ovviamente sono piu basse....:D
Father Karras
20-02-2008, 01:11
apparte che hai fatto un po kilometrico :stordita:
cmq questo non significa niente...ripeto stai usando che versione di prime95?e i core utilizzati sono 2 o 4?se in prime hai 4 finestre che si aggiornano è quello da 4 se ne hai 2 è quello per i dual core...e le temp ovviamente sono piu basse....:D
Adesso sto usando Orthos. Le temp sono un po' salite. I primi due core stanno a 45-48, gli altri due a 35-39. Dove trovo prime per i core quad?
robertino75
20-02-2008, 01:14
Adesso sto usando Orthos. Le temp sono un po' salite. I primi due core stanno a 45-48, gli altri due a 35-39. Dove trovo prime per i core quad?
la versione di prime95 per quad core è la 25.5.1.0....lo trovi qui http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html
e orthos è per dual core...in quel caso devi usare 2 orthos e assegnargli 2 core per ogni orthos...altrimenti stai stressando solo 2 core e gli altri 2 dormono :D
Father Karras
20-02-2008, 01:20
Azz..... Avevi ragione! E' quella per i dual!!!! :muro:
Ora sto provando con quella per i quad. Su tutti i core sto a circa 45-49!
Quindi sono queste le vere temp? Sono alte?
michelgaetano
20-02-2008, 01:23
Azz..... Avevi ragione! E' quella per i dual!!!! :muro:
Ora sto provando con quella per i quad. Su tutti i core sto a circa 45-49!
Quindi sono queste le vere temp? Sono alte?
Per le temp massime usa S&M :D
Evangelion01
20-02-2008, 01:24
scusa ma a me di vedere che le temperature sono piu alte con S&M non interessa proprio...tanto già le temp di prime95 sono altissime rispetto a quelle reali che ho utilizzando il pc per navigare...giocare e scaricare...tutto nello stesso momento :D
quindi a cosa mi serve vedere che S&M è piu severo?:p
Semplice , anzichè fare 12h di prime fai mezz' ora di s&m e sai se sei stabile. cmq le tue temp mi paiono davvero improbabili. posta qualche screen. ;)
robertino75
20-02-2008, 01:30
Semplice , anzichè fare 12h di prime fai mezz' ora di s&m e sai se sei stabile. cmq le tue temp mi paiono davvero improbabili. posta qualche screen. ;)
le mie temp?:stordita:
mi sà che mi stai confondendo Father Karras :D
io a 3.2ghz sotto prime ho circa 60 gradi per core...sono altine ma improbabili non credo :stordita:
michelgaetano
20-02-2008, 01:34
Forse Eva si riferiva ai 25° iniziali di Father
Comunque davvero S&M può sostituire le solite 8-10 ore di prime? Che Dio lo benedica :sofico: :sofico: :sofico:
Father Karras
20-02-2008, 01:36
Sto usando S&M. Sto sui 42-46 per i quattro core.
michelgaetano
20-02-2008, 01:38
Metti il test long. la aprte che fa salire le temp non è quella L1, L2, ma se non erro la penultima.
robertino75
20-02-2008, 01:38
Forse Eva si riferiva ai 25° iniziali di Father
Comunque davvero S&M può sostituire le solite 8-10 ore di prime? Che Dio lo benedica :sofico: :sofico: :sofico:
ma chi le ha mai fatte 10 ore a prime95...io mi sono fermato a 2 ore ho visto che reggeva e va bene cosi...cioè qui si è all'assurdo secondo me...apparte che si finisce per tenere acceso il pc solo per stressarlo...e poi vogliamo considerare pure i consumi sotto stress de ste pore cpu che già sò okkate(e quindi si affatticano di piu e consumano di piu)e in piu vengono tenute al 100% a consumare ancora di piu Watt di corrente e per cosa?per sapere che tra 10 anni quando i giochi utilizzeranno tutti i core costantemente al 100% il computer reggerà?per questo?LOL :D
michelgaetano
20-02-2008, 01:41
ma chi le ha mai fatte 10 ore a prime95...io mi sono fermato a 2 ore ho visto che reggeva e va bene cosi...cioè qui si è all'assurdo secondo me...apparte che si finisce per tenere acceso il pc solo per stressarlo...e poi vogliamo considerare pure i consumi sotto stress de ste pore cpu che già sò okkate(e quindi si affatticano di piu e consumano di piu)e in piu vengono tenute al 100% a consumare ancora di piu Watt di corrente e per cosa?per sapere che tra 10 anni quando i giochi utilizzeranno tutti i core costantemente al 100% il computer reggerà?per questo?LOL :D
Non so, preferisco avere maggiore sicurezza.
Io 10 ore mai fatte, max 8, ma vabeh :D
Father Karras
20-02-2008, 01:42
Domani farò S&M per intero. Fino a ora non ho avuto problemi (circa 4 ore a 3 Ghz). Non andrò oltre e credo di stare bene così!
robertino75
20-02-2008, 01:44
Non so, preferisco avere maggiore sicurezza.
Io 10 ore mai fatte, max 8, ma vabeh :D
ma di quale sicurezza stai parlando?questi test "simulano" l'utilizzo al 100% tramite giochi e programmi della cpu messa sotto torchio al 100% per ore e ore cosa che una persona non farà mai in tutta la sua vita...visto che non esistono programmi o giochi che utilizzano al 100% 2 core figuriamoci 4 :D
come dicevo già precedentemente...il fatto che prime95 mi dica che sotto stress ho 64 gradi quando poi giocando a giochi pesanti arrivo max a 50 qualcosa significherà no?boh io piu di tanto questi test onestamente non li capisco...:D
Evangelion01
20-02-2008, 01:49
ma chi le ha mai fatte 10 ore a prime95...io mi sono fermato a 2 ore ho visto che reggeva e va bene cosi...cioè qui si è all'assurdo secondo me...apparte che si finisce per tenere acceso il pc solo per stressarlo...e poi vogliamo considerare pure i consumi sotto stress de ste pore cpu che già sò okkate(e quindi si affatticano di piu e consumano di piu)e in piu vengono tenute al 100% a consumare ancora di piu Watt di corrente e per cosa?per sapere che tra 10 anni quando i giochi utilizzeranno tutti i core costantemente al 100% il computer reggerà?per questo?LOL :D
Prima mi riferivo a karras.. quote sbagliato. :D
robretino, quì si entra nello spinoso argomento del "rock solid"... 2 ore di Prime non sono affatto sufficienti, visto che c'è chi si becca l' errore anche dopo 25 ore consecutive. Diciamo che IMHO per essere ragionevolmente stabili sono necessarie almeno 8h, meglio se di più. Poi appunto per evitare test troppo lunghi e consumi troppo alti, è meglio usare s&m. Poi diciamo che ognuno ha la sua idea del rs...
robertino75
20-02-2008, 01:57
Prima mi riferivo a karras.. quote sbagliato. :D
robretino, quì si entra nello spinoso argomento del "rock solid"... 2 ore di Prime non sono affatto sufficienti, visto che c'è chi si becca l' errore anche dopo 25 ore consecutive. Diciamo che IMHO per essere ragionevolmente stabili sono necessarie almeno 8h, meglio se di più. Poi appunto per evitare test troppo lunghi e consumi troppo alti, è meglio usare s&m. Poi diciamo che ognuno ha la sua idea del rs...
ma si sono daccordo che ognuno poi la pensa come gli pare...ognuno fà quello che vuole del proprio pc e lo usa come meglio crede :)
io penso che portare queste cpu a stressarsi cosi tanto quando l'uso reale che se ne fà è infinitamente inferiore è "inutile"....capisco che il test è utile perchè ti aiuta anche a capire quali settaggi come voltaggio cpu o ram sono insispensabili per farlo funzionare...ma questo lo si ottiene non con 8 ore ma anche con 5 minuti...cioè se il voltaggio del core è basso per i mhz impostati lo si vede bene o male subito...si riavvia il pc :p
ma questo andare sempre oltre...sempre piu ore di test...alla fine IMHO si passa piu tempo a testare(perchè poi trovata la stabilità si passa allo step successivo...e quando gli step finiscono...si cambia sistema di raffreddamento...e si passa al liquido...al phase...all'azoto)che a sfruttare realmente il pc per le proprie necessità :)
e tutto questo sempre calcolando i consumi...che per i quad sono già elevati a default...poi okkati ancora di piu e sotto stress non ne parliamo :p
cmq è solo una mia idea...ovviamente :)
Evangelion01
20-02-2008, 02:03
ma si sono daccordo che ognuno poi la pensa come gli pare...ognuno fà quello che vuole del proprio pc e lo usa come meglio crede :)
io penso che portare queste cpu a stressarsi cosi tanto quando l'uso reale che se ne fà è infinitamente inferiore è "inutile"....capisco che il test è utile perchè ti aiuta anche a capire quali settaggi come voltaggio cpu o ram sono insispensabili per farlo funzionare...ma questo lo si ottiene non con 8 ore ma anche con 5 minuti...cioè se il voltaggio del core è basso per i mhz impostati lo si vede bene o male subito...si riavvia il pc :p
ma questo andare sempre oltre...sempre piu ore di test...alla fine IMHO si passa piu tempo a testare(perchè poi trovata la stabilità si passa allo step successivo...e quando gli step finiscono...si cambia sistema di raffreddamento...e si passa al liquido...al phase...all'azoto)che a sfruttare realmente il pc per le proprie necessità :)
e tutto questo sempre calcolando i consumi...che per i quad sono già elevati a default...poi okkati ancora di piu e sotto stress non ne parliamo :p
cmq è solo una mia idea...ovviamente :)
mah infatti , ognuno fa come vuole. :)
Però considera che non so quanto gli faccia bene a un componente lavorare in condizioni di instabilità.... io preferisco evitare riavvi o blue screen. Considera poi che sti test mica li fai tutti i giorni : una volta trovate le condizioni di stabilità in base anche alle tue esigenze prestazionali, sei apposto e fine dei test, ti godi la tua macchina pompata e stabile al 100%. E almeno sei sicuro che durante magari un rendering di un filmato da 3h , pinnacle non si riavvii facendoti perdere tutto il lavoro...
danytrevy
20-02-2008, 07:22
ma soprattutto perchè pc mark? :fagiano:
perchè il pc mark misura anche il sottosistema degli hd e con 2 i-ram....... :D:D:D:D:D
Eddie666
20-02-2008, 08:17
perchè il pc mark misura anche il sottosistema degli hd e con 2 i-ram....... :D:D:D:D:D
te lo faccio io...ma dato che abbiamo la stessa vpu e la stessa scheda video..mi sa che i tuoi iram daranno nettamente la m***a al mio misero raid 0!:D
danytrevy
20-02-2008, 08:30
non ti credere, già da 2800 a 3000 avevo incrementato il punteggio di 700 punti se non erro, quindi magari tu riesci a comare il gap degli hd con la cpu a 3600mhz.
per la ram invece non capisco come abbia fatto quell'utente (non ricordo il nome) che ha superato i 9300 mb/s con everest:
giusto stamani ho tirato il sistema a 466*7 ottenendo così 3266 mhz con le ram a ddr 1120 5-5-5-15 e nonostante tutto ero di pochissimo sotto a 8800 mb/s.
ok la cpu non lavora a 3600, ma dai test precedenti avevo riscontrato che in sequenza era + importante fsb, prequenza di lavoro ram, cpu
mi date link diretto a prime 95.6
non il sito perchè ci vado, non si capisce nulla e mi pare che sul sito la versione 95.6 non c'è
zangtumtum
20-02-2008, 08:41
non ti credere, già da 2800 a 3000 avevo incrementato il punteggio di 700 punti se non erro, quindi magari tu riesci a comare il gap degli hd con la cpu a 3600mhz.
per la ram invece non capisco come abbia fatto quell'utente (non ricordo il nome) che ha superato i 9300 mb/s con everest:
giusto stamani ho tirato il sistema a 466*7 ottenendo così 3266 mhz con le ram a ddr 1120 5-5-5-15 e nonostante tutto ero di pochissimo sotto a 8800 mb/s.
ok la cpu non lavora a 3600, ma dai test precedenti avevo riscontrato che in sequenza era + importante fsb, prequenza di lavoro ram, cpu
anche la cpu a 3800 fa la differenza....la migliore gestione delle memorie a mio avviso è:
o 4:5 5-5-5-15 per alta frequenza
oppure a 1:1 4-4-4-12 per media bassa frequenza...
i timing devono essere stabili in modalità more-agressive....
e vedi che i 9300 li fai....
ho anche una schermata a oltre 10.000 con bus a 475 e memorie a 4:5.....
se la ritrovo la posto....
Eddie666
20-02-2008, 08:58
CVD ecco il mio pc mark2005, nettamente più basso di quello di danytrevy;)
http://img81.imageshack.us/img81/7730/immaginegu9.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immaginegu9.jpg)
anche la cpu a 3800 fa la differenza....la migliore gestione delle memorie a mio avviso è:
o 4:5 5-5-5-15 per alta frequenza
oppure a 1:1 4-4-4-12 per media bassa frequenza...
i timing devono essere stabili in modalità more-agressive....
e vedi che i 9300 li fai....
ho anche una schermata a oltre 10.000 con bus a 475 e memorie a 4:5.....
se la ritrovo la posto....
Tu che hai la lanparty P35 potresti farmi un favore?
Avrei bisogno di vedere sui benchmark della memoria che differenza passa in termini di latenza fra timings 5-5-5-15 e 5-5-5-18.
Riesci a farmi un paio di prove?
Father Karras
20-02-2008, 09:00
Ma praticamente, se mantengo lo speedstep il moltiplicatore viene portato a 6e il procio mi girà mediamente sui 2 ghz. Solo con prime e test è arrivato a 3ghz portando il molti a 9 e il fsb a 333-334. Capita anche a voi?
zangtumtum
20-02-2008, 09:05
Tu che hai la lanparty P35 potresti farmi un favore?
Avrei bisogno di vedere sui benchmark della memoria che differenza passa in termini di latenza fra timings 5-5-5-15 e 5-5-5-18.
Riesci a farmi un paio di prove?
non ce bisogno...ti posso dire che è irrisorio a 4:5....
fanno molta più differrenza i sub-timing...
Father Karras
20-02-2008, 09:11
Prova a scendere anche il voltaggio. Io lo tengo come te a 3Ghz ma con Vcore a 2,875 e scalda molto meno ed è stabilissimo (con dissi stock). E uso una semplice P5B con 4 GB RAM GEIL ULTRA 667Mhz 4-4-4-12. Temevo che con 4 barrette di ram non reggesse l'OC e invece va che è una favola. Non serve una P5K.
Il voltaggio lo tengo su auto, ma non ho visto a quanto è settato. Quindi tu dici che posso scendere ventuakmente senza rischiare nulla?
non ce bisogno...ti posso dire che è irrisorio a 4:5....
fanno molta più differrenza i sub-timing...
Si, ma volevo dei dati precisi per vedere se cambia qualcosa anche di poco.
Secondo me su tutte le P35 esiste un fix interno non visibile che a 5-5-5-15 fa comunque girare a 5-5-5-18.
~FullSyst3m~
20-02-2008, 09:58
Ragazzi, volevo chiedervi una cosa. Avete letto ieri i miei post riguardanti la temperatura abbastanza alta del mio procio in idle e a default (2.4Ghz). Ho cambiato la pasta termica ieri e adesso core temp mi da:
Core #0: 43°
Core #1: 42°
Core #2: 37°
Core #3: 40°
Che dite? Sono nella norma? Tenete conto che ho il riscaldamento acceso, un convogliatore davanti al dissi e dissi originale. Il case che ho è quello di questo (http://www.puntoinformatico.it/scheda.asp?idart=28134) pc
~FullSyst3m~
20-02-2008, 10:12
Ora che sto usando un pò il pc le temperature mi sono salite a 52-51-46-49. Sto procio l'ho beccato sfortunato mi sa, salgono troppo. Cioè, ci sono un sacco di persone che in overclock da 3Ghz a salire hanno temperature come le mia o addirittura più basse. Anche quelli che hanno dissi stock arrivano a 3Ghz con queste temperature o con qualche grado in meno...
ma porca vacca come te lo devo spiegare?
devo continuare per giorni???????????????
a default, nessun processore è sfortunato
SOLO IN OVERCLOCK si può dire che è sfortunato o meno
1: può dipendere da molti fattori la temp alta e cioè prima di tutto dal dissipatore cacca che hai (cioè l'intel)
2: Poi come pasta termoconduttiva prendi o la artic silver o la zalman
3: forse hai il condizionatore acceso a 30 gradi (stile estate)
4: può darsi che nel tuo case l'aria circoli male o che il tuo case è piccolo
FARE OVERCLOCK significa vedere dove si sbaglia e anche cambiare per quel che è possibile componenti
Il tuo procio non è sfortunato. Sfortunato è se hai 1,50 di vid (impossibile) o se esce fallato e non funzionante di fabbrica
Quindi fai prove:
spegni il riscaldamento ----> poi togli il pannello laterale dal case e vedi se la temp si abbassa
Ovviamente do per scontato che il dissipatore l'hai montato bene, che hai tolto la vecchia pasta intel e che non hai il socket a banana........................VERO???
~FullSyst3m~
20-02-2008, 10:46
ma porca vacca come te lo devo spiegare?
devo continuare per giorni???????????????
a default, nessun processore è sfortunato
SOLO IN OVERCLOCK si può dire che è sfortunato o meno
1: può dipendere da molti fattori la temp alta e cioè prima di tutto dal dissipatore cacca che hai (cioè l'intel)
2: Poi come pasta termoconduttiva prendi o la artic silver o la zalman
3: forse hai il condizionatore acceso a 30 gradi (stile estate)
4: può darsi che nel tuo case l'aria circoli male o che il tuo case è piccolo
FARE OVERCLOCK significa vedere dove si sbaglia e anche cambiare per quel che è possibile componenti
Il tuo procio non è sfortunato. Sfortunato è se hai 1,50 di vid (impossibile) o se esce fallato e non funzionante di fabbrica
Quindi fai prove:
spegni il riscaldamento ----> poi togli il pannello laterale dal case e vedi se la temp si abbassa
Ovviamente do per scontato che il dissipatore l'hai montato bene, che hai tolto la vecchia pasta intel e che non hai il socket a banana........................VERO???
Non c'è bisogno di scaldarsi tanto, nessuno nasce con il sapere nel cervello. Si impara, soprattutto in un campo nuovo, per questo ci sono i forum.
Fino a lì ci arrivo e il socket non è nè a banana nè ad arancia. E' a toast
Per informazione, il VID che ho è 1.2250v
Fino a lì ci arrivo e il socket non è nè a banana nè ad arancia. E' a toast
Cioè tostato o imburrato? :D
~FullSyst3m~
20-02-2008, 11:20
Con marmellata di ciliegie...
Con marmellata di ciliegie...
Azz, buono è la mia preferita.
Di solito mi rifilano sempre quella agli agrumi che mi fa kag...
:D :D :D
beh, ieri hai detto di essere esperto in overclock e che avevi letto le guide
Io ti dissi NUBBIO dell'overclock e tu mi dicesti di no
Vabbè ci ho creduto finchè non hai dimostrato il contrario
Bene, fermo restando che immagino che hai le guide sotto mano, dovresti sapere che il tuo procio ha un vid eccezionale E NON è sfortunato
Fai le prove che ti ho detto di fare 1 ora fa
~FullSyst3m~
20-02-2008, 11:50
beh, ieri hai detto di essere esperto in overclock e che avevi letto le guide
Io ti dissi NUBBIO dell'overclock e tu mi dicesti di no
Vabbè ci ho creduto finchè non hai dimostrato il contrario
Bene, fermo restando che immagino che hai le guide sotto mano, dovresti sapere che il tuo procio ha un vid eccezionale E NON è sfortunato
Fai le prove che ti ho detto di fare 1 ora fa
Scusami, ma io non ho detto nulla del genere. Se gentilmente puoi linkarmi il post dove ho scritto questo te ne sarei grato. Io ho solo detto che so cosa è l'oc e come funziona perchè ho letto le guide del forum, ma non ho mai detto che sono un esperto. Non mi permetterei mai, anzi. Quando non so qualcosa non mi vergogno a dirlo, questo è un campo nuovo per me è c'è sempre da imparare nella vita
~FullSyst3m~
20-02-2008, 12:21
Adesso sono fuori casa, ho mio cugino che ogni tanto mi aggiorna e non ho intenzione di occare al momento, per questo tengo il dissi originale. Comunque potranno essere domande da niubbi, e so cosa è l'overclock, ma ho chiesto per informazione, perchè ne ho visti di Q6600 default con tutto stock e non arrivano a queste temperature
Come vedi ho detto che so cosa è l'oc. Non ho mai detto che sono un esperto o altro, assolutamente. Come ho scritto un post sopra:
non ho mai detto che sono un esperto. Non mi permetterei mai, anzi. Quando non so qualcosa non mi vergogno a dirlo, questo è un campo nuovo per me è c'è sempre da imparare nella vita
Spero che il malinteso adesso sia chiarito.
Torniamo OT. Allora, leggendo qua è là ho visto che molte persone con dissi originale arrivano a 3 gigi tranquillamente. Io vorrei provare pure, nella speranza che la temperatura non mi salga troppo. Il mio VID l'ho scritto poco fa e credo sia ottimo, come ha detto serpone, quindi la cosa che mi resta da fare sarebbe portare l'FSB a 333 con moltiplicatore 9 e fare qualche test. A quanto ho visto S&M è ottimo per i test. Più o meno quanto tempo dovrei tenerlo in running per vedere se è stabile o meno?
ok, avendo letto le guide di solito si dan per scontate delle cose che tu invece hai chiesto
Cmq siam qui per aiutare
Amici come prima ;)
hai fatto le prove che ti ho detto??
~FullSyst3m~
20-02-2008, 12:28
Si è vero, ma devi tenere in conto che le ho lette nei ritagli di tempo, senza avere il pc davanti. La teoria senza pratica non serve a nulla, si sa. Si certo, amici come prima! ;)
Si ho fatto tutte le prove che mi hai detto. Il termosifone è acceso però (28°), ho un pò di influenza. Il dissipatore è inserito correttamente, la pasta termica vecchia (che nemmeno ce n'era a momenti) l'ho tolta e ho messo quella nuova. Il case ha una ventola poseriore 12x12, due ventole dell'ali 4x4 e quelle del dissi che porta l'aria verso un convogliatore nello sportello del case, anche se nemmeno si sente l'aria che esce. Non serve proprio a niente sto dissi.
Adesso sono a 45-45-40-44
http://img169.imageshack.us/img169/8112/immagine1el3.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=immagine1el3.jpg)
qualcuno mi sà dire cosa devo cambiare per salire a 3.4
robertino75
20-02-2008, 12:42
http://img169.imageshack.us/img169/8112/immagine1el3.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=immagine1el3.jpg)
qualcuno mi sà dire cosa devo cambiare per salire a 3.4
devi aumentare il bus speed...quello che hai aumentato fin'ora e il vcore.
portare il bus speed a 378x9...
Evangelion01
20-02-2008, 12:43
http://img169.imageshack.us/img169/8112/immagine1el3.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=immagine1el3.jpg)
qualcuno mi sà dire cosa devo cambiare per salire a 3.4
Alza l' fsb stando attento alla frequenza delle ram, poi testa e vedi se è stabile a quei voltaggi. Se non è stabile aumenta leggermente il vcore finchè non trovi la stabilità.
Questa prova già l'ho fatta 378*9 ma non appena faccio partire prime esce la scermata blù volevo sapere se devo cambiere qualche parametro riguardo alle memorie e voltaggio
vcore più o meno a quanto e frequenza delle ram
robertino75
20-02-2008, 12:55
Non c'è bisogno di scaldarsi tanto, nessuno nasce con il sapere nel cervello. Si impara, soprattutto in un campo nuovo, per questo ci sono i forum.
Fino a lì ci arrivo e il socket non è nè a banana nè ad arancia. E' a toast
Per informazione, il VID che ho è 1.2250v
hai ragione nessuno nasce imparato....ma se ti scrivo il VID non si può cambiare...e nel post sotto mi chiedi se si può cambiare...te l'ho riscrivo il VID non si può cambiare e tu mi richiedi se si può cambiare...questo non centra niente con il nascere imparati...ma non leggere quello che uno ti dice :D
cmq per socket a banana si intende(penso)che il socket è concavo al centro...e calcola che è una cosa presente...ovviamente è una cosa lieve però può essere d'ostacolo....ma cmq di solito è d'ostacolo per i dissipatori a base quadrata e non a base tonda come quello originale.
robertino75
20-02-2008, 12:59
vcore più o meno a quanto e frequenza delle ram
a quanto l'hai impostato il vcore nel bios?
mettendo 378 quali scelte ti da tra le ram?
in base a questo poi uno può dirti all'incirca di quanto devi aumentare i valori.
ok tra poco ti faccio sapere grazie
~FullSyst3m~
20-02-2008, 13:03
hai ragione nessuno nasce imparato....ma se ti scrivo il VID non si può cambiare...e nel post sotto mi chiedi se si può cambiare...te l'ho riscrivo il VID non si può cambiare e tu mi richiedi se si può cambiare...questo non centra niente con il nascere imparati...ma non leggere quello che uno ti dice :D
cmq per socket a banana si intende(penso)che il socket è concavo al centro...e calcola che è una cosa presente...ovviamente è una cosa lieve però può essere d'ostacolo....ma cmq di solito è d'ostacolo per i dissipatori a base quadrata e non a base tonda come quello originale.
Come ho detto mi ero basato su quello che avevi detto, ti eri espresso male per questo ho chiesto. Poi hai chiarito ed è tutto ok. Non mi è sembrato concavo il socket, sembrava apposto. Ste temperature non le concepisco. Accidenti sono in default, pasta termica cambiata, ma le temperature niente. Sempre le stesse. Molte persone con il procio a default e dissi originale hanno molti gradi in meno. Uff...:muro: Dite che provo ad alzare un pò l'FSB?
robertino75
20-02-2008, 13:10
Come ho detto mi ero basato su quello che avevi detto, ti eri espresso male per questo ho chiesto. Poi hai chiarito ed è tutto ok. Non mi è sembrato concavo il socket, sembrava apposto. Ste temperature non le concepisco. Accidenti sono in default, pasta termica cambiata, ma le temperature niente. Sempre le stesse. Molte persone con il procio a default e dissi originale hanno molti gradi in meno. Uff...:muro: Dite che provo ad alzare un pò l'FSB?
no...tu ti sei basato su quello che aveva detto un'altro utente interpretandolo oltretutto male...non su quello che avevo scritto io....
io non ho fatto altro che ripetere sempre la stessa cosa...cioè :
VID valore di riferimento che varia da cpu a cpu e non si può modificare e vcore che invece può essere modificato.
cmq apparte questo...la pasta termica non da il meglio di se appena la metti...ci vogliono almeno un paio di giorni prima che sia efficente al 100%...considera che ora è fresca.
e poi ripeto...non tutti i processori raggiungono i stessi risultati o hanno le stesse temperature...dipende da tanti fattori...temperatura ambientale...areazione del case...avere lo stesso dissipatore di altri non significa ottenere risultati uguali...
a quanto l'hai impostato il vcore nel bios?
mettendo 378 quali scelte ti da tra le ram?
in base a questo poi uno può dirti all'incirca di quanto devi aumentare i valori.
vcore 1.35
frequenza ram a 378 (756-907-945-1134-1210-1260-1512)
robertino75
20-02-2008, 13:17
vcore 1.35
frequenza ram a 378 (756-907-945-1134-1210-1260-1512)
il vcore prova ad impostarlo a 1.3850v
per le ram direi che per il momento ti conviene tenerle a 756..sono downclokkate ma visto che non ho idea della qualità di queste ram non sò se a 907mhz ti tengono bene....delle ram cmq te ne puoi occupare in un secondo tempo dopo aver trovato la stabilità con la cpu.
hai il raffreddamento a liquido giusto?
ora faccio una prova 378*9 ram a 756 vcore a 1.3850 dimmi se è giusto "a liquido"
ora faccio una prova 378*9 ram a 756 vcore a 1.3850 dimmi se è giusto "a liquido"
~FullSyst3m~
20-02-2008, 13:21
no...tu ti sei basato su quello che aveva detto un'altro utente interpretandolo oltretutto male...non su quello che avevo scritto io....
io non ho fatto altro che ripetere sempre la stessa cosa...cioè :
VID valore di riferimento che varia da cpu a cpu e non si può modificare e vcore che invece può essere modificato.
cmq apparte questo...la pasta termica non da il meglio di se appena la metti...ci vogliono almeno un paio di giorni prima che sia efficente al 100%...considera che ora è fresca.
e poi ripeto...non tutti i processori raggiungono i stessi risultati o hanno le stesse temperature...dipende da tanti fattori...temperatura ambientale...areazione del case...avere lo stesso dissipatore di altri non significa ottenere risultati uguali...
E' vero, non eri tu. Scusa. Comunque ho interpretato male perchè aveva scritto VID = Vcore. E siccome il Vcore è modificabile.. Poi ha scritto però VID = VCore consigliato. Poi tutto chiaro. Lo so che dipende da tanti fattori, vorrei provare però ad alzare un pò. Nel frattempo sto cercando un dissipatore e una pasta termica, ovviamente ottimi. Me ne potete consigliare qualcuno? Non importa il prezzo. Adesso sto guardando qualche Zalman..
E' vero, non eri tu. Scusa. Comunque ho interpretato male perchè aveva scritto VID = Vcore. E siccome il Vcore è modificabile.. Poi ha scritto però VID = VCore consigliato. Poi tutto chiaro. Lo so che dipende da tanti fattori, vorrei provare però ad alzare un pò. Nel frattempo sto cercando un dissipatore e una pasta termica, ovviamente ottimi. Me ne potete consigliare qualcuno? Non importa il prezzo. Adesso sto guardando qualche Zalman..
ZeroTherm Nirvana :sofico:
Dissipatore:
o zalman 9700 led
oppure il NIRVANA (che è un po meglio dello zalman)
Per la pasta:
zalman thermal graze ztg-1 (se non sbaglio nome)
~FullSyst3m~
20-02-2008, 13:25
Ora guardo, e come pasta termoconduttiva? Ho sentito che la Zalman ne ha una versione oro, o una cosa del genere. Non voglio sparare cretinate...
Ora guardo, e come pasta termoconduttiva? Ho sentito che la Zalman ne ha una versione oro, o una cosa del genere. Non voglio sparare cretinate...
Come pasta o la Zalman che ti ha consigliato Serpone o la Artic Silver 5
Father Karras
20-02-2008, 13:36
Come faccio a sapere se il core voltage è giusto? Da CPU-Z mi da 1.352 V
Ragazzi,
scusate.
Sono appena passato dai 2 ai 4 GB di ram in Vista 64 con Q6600@3200.
E' normale che la ram nel torture test di Prime 95 non venga utilizzata al 100%come invece avveniva con i 2 GB?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080220143918_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080220143918_1.jpg)
Grazie
ho smatitato l'affare nella mobo per il vdroop mod però cpuz mi segna che il vcore in idle viaggia dai 1,376 a 1,384 e ho il q6600 a 3,6ghz stabile con vcore a 1,40 impostato nel bios. in full si abbassa a 1,36
i voltaggi li ho guardati su cpuz e speedfan
secondo voi va bene?
thx
il vcore prova ad impostarlo a 1.3850v
per le ram direi che per il momento ti conviene tenerle a 756..sono downclokkate ma visto che non ho idea della qualità di queste ram non sò se a 907mhz ti tengono bene....delle ram cmq te ne puoi occupare in un secondo tempo dopo aver trovato la stabilità con la cpu.
hai il raffreddamento a liquido giusto?
Niente da fare all'avvio schermata blù rinuncio:confused:
Father Karras
20-02-2008, 13:51
Ho abbassato da Bios il core voltage a 1,20. Ora CPU-Z mi da 1.176V. Sono apposto o posso scendere ancora?
~FullSyst3m~
20-02-2008, 14:04
Come pasta o la Zalman che ti ha consigliato Serpone o la Artic Silver 5
Il Nirvana l'ho trovato sulla baia a 50€, sembra ottimo. La pasta che mi ha consigliato serpone non l'ho trovata sulla baia, ma la Artic si. 15€ il tubetto da 12gr
vedi su trovaprezzi
tecno mi sa che li ha tutti e 2
~FullSyst3m~
20-02-2008, 14:19
Guardato su tecno.. stessi prezzi della baia. Su Brand Hardware costano un pò di più. Mi sa che vado sulla baia, però devo vendere il mio vecchio pc...uff
michelgaetano
20-02-2008, 14:21
Ho abbassato da Bios il core voltage a 1,20. Ora CPU-Z mi da 1.176V. Sono apposto o posso scendere ancora?
ma l hai testato?
Ragazzi,
scusate.
Sono appena passato dai 2 ai 4 GB di ram in Vista 64 con Q6600@3200.
E' normale che la ram nel torture test di Prime 95 non venga utilizzata al 100%come invece avveniva con i 2 GB?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080220143918_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080220143918_1.jpg)
Grazie
Sapete dirmi qualcosa?
Se va al 67% posso considerare lo stesso rock solid il sistema overcloccato dopo 10 ore di test?
Dovrei far partire il test... :)
prova a testare le ram overcloccate con memtest per DOS
Sapete dirmi qualcosa?
Se va al 67% posso considerare lo stesso rock solid il sistema overcloccato dopo 10 ore di test?
Dovrei far partire il test... :)
prova un custom e metti tutta la ram... :)
cosi per es.
http://img163.imagevenue.com/loc824/th_20082_Immagine_122_824lo.jpg (http://img163.imagevenue.com/img.php?image=20082_Immagine_122_824lo.jpg)
ah molto meglio goldmemory : p imho
~FullSyst3m~
20-02-2008, 15:17
Mentre aspetto la moneta per comprare pasta termoconduttiva e dissi, vorrei provare ad alzare un pò l'fsb... che dite? Comunque pasta non è ho messa molta ieri perchè mi è finita...
Father Karras
20-02-2008, 16:49
ma l hai testato?
No, però sto lavorando tranquillamente.
~FullSyst3m~
20-02-2008, 16:50
Però credo che dovresti fare qualche test
michelgaetano
20-02-2008, 16:54
No, però sto lavorando tranquillamente.
Non serve a molto, potrebbe crasharti al primo gioco/applicazione che apri.
Perdi un'oretta e fai i dovuti test con occt, prime, S&M etc :)
xathanatosx
20-02-2008, 17:32
ora faccio una prova 378*9 ram a 756 vcore a 1.3850 dimmi se è giusto "a liquido"
ma non riesci a farlo partire con 1,4 Vcore reali con 400 x 9???????
[QUOTE=xathanatosx;21186936]ma non riesci a farlo partire con 1,4 Vcore reali con 400 x 9???????[/QUOTE
Ciao....volevo acquistare un q6600Go da applicare su p5-b deluxe ma so che sta mobo digerisce così e così questo procex.
Mi sembra che tu prima avessi una p5b deluxe giusto??
Passando alla nuova mobo che benefici hai ottenuto.
Io vorrei almeno ottenere rs a 3.4ghz considerando che ora con il mio dual sono a 3.68ghz con un bel 460x8 e ram a 920CL4.
Oltre sono limitato dalla MB xchè devo settare lo strap 1333 ma perdò troppo nella gestione memorie.
Casomai avrei pensato di passare ad una p5k pro che costa relativamente poco.
Saluti.
~FullSyst3m~
20-02-2008, 18:08
Io ho preso lo ZEROTherm Nirvana 120 e la Artic Silver 5, dovrebbero arrivarmi entro sabato. Comunque, mentre vorrei provare a salire un pò con il dissi orignale che ho. Fino a quando potrei salire?
Io ho preso lo ZEROTherm Nirvana 120 e la Artic Silver 5, dovrebbero arrivarmi entro sabato. Comunque, mentre vorrei provare a salire un pò con il dissi orignale che ho. Fino a quando potrei salire?
Di solito con il dissi intel si arriva intorno a 3ghz (333x9)...tu prova e controlla le temp.
Hai fatto bene a prendere il Nirvana,è davvero un ottimo dissi!Io come pasta uso quella data in dotazione dalla ZeroTherm...svolge egregiamente il suo compito ;)
~FullSyst3m~
20-02-2008, 19:10
Ok, proverò! Ma sotto Linux programmi per controllare la temp e per testare la cpu?
Hai fatto bene a prendere il Nirvana,è davvero un ottimo dissi!Io come pasta uso quella data in dotazione dalla ZeroTherm...svolge egregiamente il suo compito
Lo so! Grazie al consiglio di serpone e al tuo! Non sapevo che davano anche la pasta termoconduttiva insieme al dissi.. ottimo! Cosi la Artic Silver 5 la risparmio! :D
Radioactive
20-02-2008, 21:44
Ero indeciso se prendere un Q6600 oppure un E8400.
Ora mi sono quasi deciso,prima ero più propenso per il dual core,ma poi tra i problemi ai sensori che non si capisce da cosa derivi "e intel è muta" tra il fatto che non si trovano molte recensioni tranne in siti stranieri di dubbia affidabilità,tra la disponibilità praticamente pari a zero,ho deciso che a fine febbraio ho giù di lì prenderò un bel Q6600. :D
passiamo ora alle prestazioni.
Io possiedo una gigabyte GA-P35-S3 socket 775 lga fsb 1333 Mhz,mentre il Q6600 a un fsb di 1066 con moltiplicatore 9x,quindi portando il fsb a 1333Mhz il processore sale fino a 3Ghz che per il momento basta ed avanza "bastano anche 2.4Ghz ;) però voglio sfruttare appieno la scheda madre."
Facendo questo in teoria avrei quasi le stesse prestazioni di un E8400 anche in quelle applicazioni "tipo i giochi" che non sfruttano i quad core,mentre avrei prestazioni decisamente superiori con quelle applicazioni che lo sfuttano.
Ci tengo a precisare che non sono un patito di overclock quindi non mi interessa portare la cpu a 4Ghz :sofico:
Voi cosa mi dite?
contando che col pc io ci faccio un pò di tutto,capita di dover acquisire filmati da sorgenti esterne,di codificare filmati ed audio e anche di giocare. :D
Ok, proverò! Ma sotto Linux programmi per controllare la temp e per testare la cpu?
Lo so! Grazie al consiglio di serpone e al tuo! Non sapevo che davano anche la pasta termoconduttiva insieme al dissi.. ottimo! Cosi la Artic Silver 5 la risparmio! :D
sensors.
Sotto linux becca la temp dei core in maniera perfetta senza configurare niente (basta lanciare sensors-detect).
Poi utilizzi una interfaccia grafica.
Io uso Kde e uso quindi Ksensors.
~FullSyst3m~
20-02-2008, 21:48
Ero indeciso se prendere un Q6600 oppure un E8400.
Ora mi sono quasi deciso,prima ero più propenso per il dual core,ma poi tra i problemi ai sensori che non si capisce da cosa derivi "e intel è muta" tra il fatto che non si trovano molte recensioni tranne in siti stranieri di dubbia affidabilità,tra la disponibilità praticamente pari a zero,ho deciso che a fine febbraio ho giù di lì prenderò un bel Q6600. :D
passiamo ora alle prestazioni.
Io possiedo una gigabyte GA-P35-S3 socket 775 lga fsb 1333 Mhz,mentre il Q6600 a un fsb di 1066 con moltiplicatore 9x,quindi portando il fsb a 1333Mhz il processore sale fino a 3Ghz che per il momento basta ed avanza "bastano anche 2.4Ghz ;) però voglio sfruttare appieno la scheda madre."
Facendo questo in teoria avrei quasi le stesse prestazioni di un E8400 anche in quelle applicazioni "tipo i giochi" che non sfruttano i quad core,mentre avrei prestazioni decisamente superiori con quelle applicazioni che lo sfuttano.
Ci tengo a precisare che non sono un patito di overclock quindi non mi interessa portare la cpu a 4Ghz :sofico:
Voi cosa mi dite?
contando che col pc io ci faccio un pò di tutto,capita di dover acquisire filmati da sorgenti esterne,di codificare filmati ed audio e anche di giocare. :D
Volevi dire a 333Mhz forse... Comunque devi considerare che anche se a default il cloccaggio è minore dell'E8400 il Q6600 è un quad core e se lo porti a 3Ghz le prestazioni saranno superiori dell'E8400 anche se non viene sfruttato quasi per niente un quad core al momento
Radioactive
20-02-2008, 21:57
Volevi dire a 333Mhz forse... Comunque devi considerare che anche se a default il cloccaggio è minore dell'E8400 il Q6600 è un quad core e se lo porti a 3Ghz le prestazioni saranno superiori dell'E8400 anche se non viene sfruttato quasi per niente un quad core al momento
Si bè io parlavo del fsb totale non del valore da modificare,comunque ci siamo capiti ;)
Ottimo allora,su un sito ho trovato la versione tray quindi senza dissipatore "tanto ho gia un ottimo zalman 9500" a 205€,mi sembra un buon prezzo,anche perchè è il più basso che ho visto in circolazione.
~FullSyst3m~
20-02-2008, 22:01
205€ la versione tray? Io non mi ricordo in quale shop ho visto quella completa (scatola e dissi) a 208€
~FullSyst3m~
20-02-2008, 22:27
sensors.
Sotto linux becca la temp dei core in maniera perfetta senza configurare niente (basta lanciare sensors-detect).
Poi utilizzi una interfaccia grafica.
Io uso Kde e uso quindi Ksensors.
Grazie per il consiglio! Ci dovrebbe essere anche un'interfaccia grafica per Gnome o sbaglio? Ora faccio una piccola ricerca nei repo! Ah, e per qualche programma "stressante"?! Comunque Cpu-Z pur essendo un'utility piccolissima se la prende un pò comoda per avviarsi!
Si bè io parlavo del fsb total
Scusa, ma parli dell'FSB totale della mobo immagino...
Ero indeciso se prendere un Q6600 oppure un E8400.
Ora mi sono quasi deciso,prima ero più propenso per il dual core,ma poi tra i problemi ai sensori che non si capisce da cosa derivi "e intel è muta" tra il fatto che non si trovano molte recensioni tranne in siti stranieri di dubbia affidabilità,tra la disponibilità praticamente pari a zero,ho deciso che a fine febbraio ho giù di lì prenderò un bel Q6600. :D
passiamo ora alle prestazioni.
Io possiedo una gigabyte GA-P35-S3 socket 775 lga fsb 1333 Mhz,mentre il Q6600 a un fsb di 1066 con moltiplicatore 9x,quindi portando il fsb a 1333Mhz il processore sale fino a 3Ghz che per il momento basta ed avanza "bastano anche 2.4Ghz ;) però voglio sfruttare appieno la scheda madre."
Facendo questo in teoria avrei quasi le stesse prestazioni di un E8400 anche in quelle applicazioni "tipo i giochi" che non sfruttano i quad core,mentre avrei prestazioni decisamente superiori con quelle applicazioni che lo sfuttano.
Ci tengo a precisare che non sono un patito di overclock quindi non mi interessa portare la cpu a 4Ghz :sofico:
Voi cosa mi dite?
contando che col pc io ci faccio un pò di tutto,capita di dover acquisire filmati da sorgenti esterne,di codificare filmati ed audio e anche di giocare. :D
beh dipende da cosa devi farci col processore
se devi giocare prevalentemente, vai su un dual core di quello citato da te perchè si clocca molto e tutti arrivano a 4000 mhz
però se fai rendering o altro dove tutti i core vengono sfruttati, allora vai a okki chiusi su un quad e ne troverai benefici
In ambito normale invece, non noterai differenze tra l'uno e l'latro
Io il mio l'ho pagato in versione tray 200 euro
Grazie per il consiglio! Ci dovrebbe essere anche un'interfaccia grafica per Gnome o sbaglio? Ora faccio una piccola ricerca nei repo! Ah, e per qualche programma "stressante"?! Comunque Cpu-Z pur essendo un'utility piccolissima se la prende un pò comoda per avviarsi!
Scusa, ma parli dell'FSB totale della mobo immagino...
credo si chiami gsensors o una cosa del genere.
Boh, utility stressanti sotto linux non so...
Tanto se il procio gira male linux crasha subito... e cmq io non faccio overclock, secondo me è una perdita di tempo.
michelgaetano
20-02-2008, 22:36
In ambito normale invece, non noterai differenze tra l'uno e l'latro
Secondo me al momento neanche nei giochi vi è differenza, una volta tirati entrambi sopra i 3 ghz :)
~FullSyst3m~
20-02-2008, 22:41
credo si chiami gsensors o una cosa del genere.
Boh, utility stressanti sotto linux non so...
Tanto se il procio gira male linux crasha subito... e cmq io non faccio overclock, secondo me è una perdita di tempo.
Sagge parole.. si può fare davvero a meno degli "stressatori"!
Anche io l'ho preso a €200 il tray da e-key :)
robertino75
20-02-2008, 23:07
Grazie per il consiglio! Ci dovrebbe essere anche un'interfaccia grafica per Gnome o sbaglio? Ora faccio una piccola ricerca nei repo! Ah, e per qualche programma "stressante"?! Comunque Cpu-Z pur essendo un'utility piccolissima se la prende un pò comoda per avviarsi!
Scusa, ma parli dell'FSB totale della mobo immagino...
apparte che ha detto che cosi sfrutta la scheda madre....mi sembra chiarissima come cosa...si riferiva alla mobo...e quello di cui parli tu è il bus speed a 333....non è FSB...se poi ti riferivi all'FSB strap quella è un'altra cosa ancora....ma è corretto dire FSB a 1333mhz visto che è un valore sia della mobo che del quad core occato...di default il Front Side Bus è 1066.
i dual core di default hanno 1333mhz di Front Side Bus.
michelgaetano
20-02-2008, 23:08
Anche io l'ho preso a €200 il tray da e-key :)
Io ho preferito la boxed per la garanzia più lunga, non si sa mai :D tanto per 10 €...
si si ormai dici il prezzo e ti so dire da che shop l'hai preso
200 euro ekey
Se dicevi 204 era invece 1 altro shop
Che vid hai?
robertino75
20-02-2008, 23:15
si si ormai dici il prezzo e ti so dire da che shop l'hai preso
200 euro ekey
Se dicevi 204 era invece 1 altro shop
Che vid hai?
ma non ti sembra un po altino quel vcore per tenere il procio a 3.4ghz?:sofico:
1.48v ma hai un vdrop mostruoso?quanto vcore ti segna sotto stress?:p
si si ormai dici il prezzo e ti so dire da che shop l'hai preso
200 euro ekey
Se dicevi 204 era invece 1 altro shop
Che vid hai?
Io VID 1.2375
robertino75
20-02-2008, 23:19
Io VID 1.2375
ma il tuo procio ha un culo che non finisce piu :asd:
apparte gli scherzi...tu usi S&M?io l'ho provato oggi cosi per curiosità...l'ho testato a 3.2ghz e tutto ok...ho provato a mettere 3.6ghz e ad un certo punto(cioè dopo 2 min)mi ha scritto qualcosa tipo :
"attenzione la cpu è usata per un'altro processo interrompere il test?"
sai per caso cosa possa significare?:D
non ho vdroop mostruoso, ho una dfi mica una asus
Ecco, il tutto si spiega per il mio vid: 1,3250 (che sfortuna , tutti così i vid che ho avuto dei miei 3 proci dore duo)
Quindi richiede + vcore
Cmq in idle (cioè circa 23 ore su 24) ho il c1e attivo e il vcore scende a 1,39
robertino75
20-02-2008, 23:24
non ho vdroop mostruoso, ho una dfi mica una asus
Ecco, il tutto si spiega per il mio vid: 1,3250 (che sfortuna , tutti così i vid che ho avuto dei miei 3 proci dore duo)
Quindi richiede + vcore
Cmq in idle (cioè circa 23 ore su 24) ho il c1e attivo e il vcore scende a 1,39
boh sinceramente mi pare che questo VID alla fine conti proprio poco...ho visto che io imposto dei valori di vcore e ho temperature maggiori di quelli che hanno vid superiori al mio...e io ora il vdrop non ce l'ho praticamente piu da quando ho smatitato la resistenza....e poi te l'ho chiesto perchè io le DFI non le conosco :Prrr:
che temperature hai sotto stress?
michelgaetano
20-02-2008, 23:25
non ho vdroop mostruoso, ho una dfi mica una asus
Ecco, il tutto si spiega per il mio vid: 1,3250 (che sfortuna , tutti così i vid che ho avuto dei miei 3 proci dore duo)
Quindi richiede + vcore
Cmq in idle (cioè circa 23 ore su 24) ho il c1e attivo e il vcore scende a 1,39
cavolo! che vcore! che sfiga beccare il vid così :(
robertino75
20-02-2008, 23:30
cavolo! che vcore! che sfiga beccare il vid così :(
secondo me...almeno da quello che vedo utilizzando il mio pc...il VID non conta nulla...altrimenti mi dovresti spiegare come faccio a tenere la cpu a 3.2ghz sotto stress a 1.216v quando il mio vid dice che a 2.4ghz la devo tenere a 1.2500v...non solo ho occato la cpu al 33% ma tengo anche il vcore a 0.034v in meno rispetto al VID...e secondo te dopo una dimostrazione del genere il vid conta davvero qualcosa?:D
grazie, a 3.2 ghz ci arrivi col vid default o anche meno di quello default
E dopo i 3.2 ghz che si complicano le cose.....
Grazie al mio vid, sto a 67 (67 - 63 - 67 - 60) gradi di temp max sotto stress dopo 10 ore di orthos con prime
Si, il vid ' alto, ma mi accontento di 3.4 ghz, se avessi avuto vid migliore, per il dayli non avrei superato 3.6 ghz
michelgaetano
20-02-2008, 23:34
Lo stesso vale per me, sono a 1,20 a 3,15 ghz quando il VID è di 1,225
Forse avere un vid più alto necessita, in proporzione, di più vcore :(
robertino75
20-02-2008, 23:39
grazie, a 3.2 ghz ci arrivi col vid default o anche meno di quello default
E dopo i 3.2 ghz che si complicano le cose.....
Grazie al mio vid, sto a 67 (67 - 63 - 67 - 60) gradi di temp max sotto stress dopo 10 ore di orthos con prime
Si, il vid ' alto, ma mi accontento di 3.4 ghz, se avessi avuto vid migliore, per il dayli non avrei superato 3.6 ghz
lo sò che non sono affari miei...però sono un tipo curioso :)
ma perchè visto che puoi stare a 3.2ghz con un vcore inferiore al tuo vid(e quindi anche temperature piu basse)hai deciso di stare a 3.4ghz che in termini di prestazioni non cambia praticamente quasi nulla?e oltretutto ti ritrovi con un vcore enormemente maggiorato?è una curiosità sia chiaro...se vuoi rispondere bene altrimenti...amen :D
robertino75
20-02-2008, 23:42
Lo stesso vale per me, sono a 1,20 a 3,15 ghz quando il VID è di 1,225
Forse avere un vid più alto necessita, in proporzione, di più vcore :(
tu hai 1.225 di vid io ho 1.250...io sto a 3.2ghz...tu stai a 3.15ghz...tu hai 1.200v sotto stress suppongo...io ho 1.216v anche se sarebbe sufficiente 1.208v direi che bene o male nonostante il vid tuo sia piu basso stiamo là no?
no aspetta, in generale ho detto che a 3.2 sta a vcore default, ma nello specifico a me vuole 1 pelo di vcore
mentre a te a 3.2 sta anche con vcore inferiore a quello default
michelgaetano
20-02-2008, 23:51
tu hai 1.225 di vid io ho 1.250...io sto a 3.2ghz...tu stai a 3.15ghz...tu hai 1.200v sotto stress suppongo...io ho 1.216v anche se sarebbe sufficiente 1.208v direi che bene o male nonostante il vid tuo sia piu basso stiamo là no?
no ma frega poco che il mio vcore sia più basso più alto etc, chissenefrega :D
ipotizzavo più che altro che, avere un VID più alto, porti non solo a necessitare più vcore a default, ma a necessitare a frequenze più alte, più vcore di quanto un procio con VID più basso necessiti.
Per esempio: mi pare fosse Gui35 che avesse 1,235 di VID o giù di luì. Lui a 3,6 ghz è con 1,32 di vcore. Serpone invece era 200 mhz in meno, e con 0,16 di vcore in più.
Mettiamo che Serpone arrivi a 3,6 ghz con 1,52 di vcore (plausibile, visto a quanto vcore è alla frequenza 3,4 ghz)
Gui necessita quindi di 0,09 di vcore in più del VID per raggiungere (!!! che procio fortunoso :sofico: :sofico: :sofico: ) i 3,6 ghz.
Serpone ne necessita ben 0,20!
Ipotizzavo quindi che il VID più alto necessitasse di più vcore (in proporzione ovviamente) di un procio dal VID più basso per raggiungere frequenze più alte.
Se questa cosa è risaputa, sono un fesso io che non lo sapevo :D :D :D
edit: sembra uno scioglilingua LOL
~FullSyst3m~
21-02-2008, 00:00
boh sinceramente mi pare che questo VID alla fine conti proprio poco...ho visto che io imposto dei valori di vcore e ho temperature maggiori di quelli che hanno vid superiori al mio...e io ora il vdrop non ce l'ho praticamente piu da quando ho smatitato la resistenza....e poi te l'ho chiesto perchè io le DFI non le conosco :Prrr:
che temperature hai sotto stress?
Ho letto più di una volta questo termine, qualcuno mi può illuminare?
Comunque se volete vi presto il mio VID visto che ancora non ho avuto nemmeno il tempo di fare un po di oc... :cry:
michelgaetano
21-02-2008, 00:00
Ho letto più di una volta questo termine, qualcuno mi può illuminare?
Comunque se volete vi presto il mio VID visto che ancora non ho avuto nemmeno il tempo di fare un po di oc... :cry:
presti il VID? CHE? O_O
smatitare = passare una matita su una certa resistenza, in modo a quanto ho capito da posargli sopra della grafite (la cosa permette di ridurre il vdrop) :)
robertino75
21-02-2008, 00:05
visto che siete convinti che il VID influisce sul vcore necessario e quindi sulle temperature guardate questo screen e poi commentate
http://img401.imageshack.us/img401/2512/smjt9.jpg
come mai io con 1.280v a 3.4ghz con lo stesso dissipatore di serpone raggiungo le temperature che lui raggiunge con un vcore a 1.48v?
michelgaetano
21-02-2008, 00:10
Non si vede niente, screen torppo piccolo.
E potrebbe comunque influire l'areazione del case, le temperature esterne (e itnerne), la polvere che gira etc :)
edit: visto screen, rimango sulla mia posizione: la differenza porebbe essere data dagli elementi sopracitati :)
robertino75
21-02-2008, 00:17
Non si vede niente, screen torppo piccolo.
E potrebbe comunque influire l'areazione del case, le temperature esterne (e itnerne), la polvere che gira etc :)
ora si dovrebbe vedere....beh l'ariazione del case dovrebbe essere buona...non ci sono fili in mezzo..ho una ventola da 14x14 in aspirazione davanti...una da 9 in aspirazione di lato all'altezza del dissipatore della cpu..e una ventola da 12x12 in estrazione sul retro del pc....e 2 ventoline da 6x6 sulle ram...e ovviamente la ventola del dissipatore della cpu che è 11 o 12 non ricordo.....la polvere all'interno non ce n'è....pulisco ogni giorno sia le ventole che l'interno del case che i dissipatori...
michelgaetano
21-02-2008, 00:27
ogni giorno? maniacale :asd: :D :sofico:
comunque non metto in dubbio le condizioni del tuo pc, solo non conosco le differenze con quello di Gui: un vero paragone dovrebbe vedere i 2 proci montati sugli stessi componenti e nella stessa "abitazione" :D
robertino75
21-02-2008, 00:33
ogni giorno? maniacale :asd: :D :sofico:
comunque non metto in dubbio le condizioni del tuo pc, solo non conosco le differenze con quello di Gui: un vero paragone dovrebbe vedere i 2 proci montati sugli stessi componenti e nella stessa "abitazione" :D
:asd:
guarda che se lo pulisci spesso ci vogliono si e no 3-4 minuti al giorno per tenere pulito tutto...è quando lo si lascia tanto tempo in balia della polvere che poi le pulizie diventano lunghe da fare(oltretutto le ventole hanno una retina fitta davanti che trattiene la maggior parte della polvere che viene aspirata) :D
cmq io non parlavo di quello di gui...io parlavo di quello di serpone....:p
se io metto il vcore a 1.48 mi esplode il pc :sofico:
michelgaetano
21-02-2008, 00:36
:asd:
guarda che se lo pulisci spesso ci vogliono si e no 3-4 minuti al giorno per tenere pulito tutto...è quando lo si lascia tanto tempo in balia della polvere che poi le pulizie diventano lunghe da fare(oltretutto le ventole hanno una retina fitta davanti che trattiene la maggior parte della polvere che viene aspirata) :D
cmq io non parlavo di quello di gui...io parlavo di quello di serpone....:p
se io metto il vcore a 1.48 mi esplode il pc :sofico:
Sì serpone scusa :doh:
in effetti non hai tutti i torti, ma la pigrizia uccide :asd:
robertino75
21-02-2008, 00:41
Sì serpone scusa :doh:
in effetti non hai tutti i torti, ma la pigrizia uccide :asd:
:asd:
cmq davvero non capisco come mai mi salgono cosi tanto le temp...ho controllato bene il dosaggio della pasta termica...ho anche raddrizzato il blokko del socket che era leggermente concavo....per migliorare la dissipazione del calore tengo anche lo zalman a pieno regime 2400giri....eppure le temp raggiungono cmq i 60/63 gradi a 3.2ghz....70gradi a 3.4ghz...e 74/75 gradi a 3.6ghz....che poi quando ho provato a mettere 3.6ghz e far partire S&M dopo 2 minuti mi ha scritto un messaggio che non ho capito tipo : "un'altra apllicazione sta usando la cpu interrompere il test" con la scelta tra OK e Annulla...ma tanto se schiaccio su annulla dopo pochi secondi me lo ridice...sai che significa?:D
michelgaetano
21-02-2008, 00:46
non ne ho onestamente idea :(
ma lo rifà? anche dando più vcore?
Io S&M l ho usato solo una volta, ho testato che tutto andava bene - e così è stato - e l'ho chiuso :(
Riguardo le temp non so davvero...
Cioè io ho un infinity, dovrebbe andare peggio dello 9700...
Io con prime non toccavo i 50°, con S&M invece faccio fino a 55° (valori in firma)
Radioactive
21-02-2008, 07:35
Scusa, ma parli dell'FSB totale della mobo immagino...
Esatto;)
Il Q6600 viaggia a 2.4Ghz ovvero 266.5x9 FSB 1066Mhz
io lo porto a 3Ghz ovvero a 333x9 FSB 1333Mhz.
205€ la versione tray? Io non mi ricordo in quale shop ho visto quella completa (scatola e dissi) a 208€
Aggiornamento,versione tray 198€ versione box 205€
beh dipende da cosa devi farci col processore
se devi giocare prevalentemente, vai su un dual core di quello citato da te perchè si clocca molto e tutti arrivano a 4000 mhz
però se fai rendering o altro dove tutti i core vengono sfruttati, allora vai a okki chiusi su un quad e ne troverai benefici
In ambito normale invece, non noterai differenze tra l'uno e l'latro
Io il mio l'ho pagato in versione tray 200 euro
A parte che come ho detto non mi interessa fare overclock estremi,e poi ho visto delle recensioni Q6600 vs E6750 entrambi a 3Ghz e nei giochi non c'è nessuna differenza mentre in ambito di rendering e cose del genere il distacco è assoluto anche a 2.4Ghz.
Anche io l'ho preso a €200 il tray da e-key :)
è dove lo visto io :ciapet:
apparte che ha detto che cosi sfrutta la scheda madre....mi sembra chiarissima come cosa...si riferiva alla mobo...e quello di cui parli tu è il bus speed a 333....non è FSB...se poi ti riferivi all'FSB strap quella è un'altra cosa ancora....ma è corretto dire FSB a 1333mhz visto che è un valore sia della mobo che del quad core occato...di default il Front Side Bus è 1066.
i dual core di default hanno 1333mhz di Front Side Bus.
Ho qualcuno che mi capisce :D :D :D
P.S.
Ho notato in effetti che la garanzia della versione tray è di 2 anni mentre nella versione box è di 3 anni,come mai questa differenza?
A sto punto meglio la versione box,che con 7€ in piu ti da oltre al dissipatore "che non mi serve" anche un anno di garanzia in più.
si questo è vero, però calcola che io ogni anno il processore lo vendo!!! :D
per il fatto dei giochi, è vero, i processori ancora devon iniziare a sfruttare 2 core, figuriamoci 4
Però con e8400 avresti in futuro 1 grande margine se avresti voluto overcloccarlo e quindi toccavi facilmente i 4 giga
Se devi tenerlo a default e non devi fare overclock spintissimo, allora vai sul q6600
QUESTIONE TEMPERATURE
io so di una leggenda metropolitana che dice in pratica che se hai vid + bassi, sali + facilmente ma hai anche temperature elevate
Eddie666
21-02-2008, 08:51
ogni cpu fa storia a sé,anche con l ostesso vid.
se non sbaglio io ho lo stesso vid che ha zangtumtum (1,2750); abbiamo mobo diverse (io asus lui dfi), ma la sua cpu è notevolmente più fredda della mia: io ho corretto il socket di ritenzione, lappato il dissipatore (entrambi montiamo un extreme 120), lappato la cpu (:eek: ), ma niente; il suo processore stà mediamente a 10° meno in full load del mio....così è la vita! :D
QUESTIONE TEMPERATURE
io so di una leggenda metropolitana che dice in pratica che se hai vid + bassi, sali + facilmente ma hai anche temperature elevate
io ho un vid di 1.3 eppure arrivo fino a 3200 senza problemi.. prima con un solo banchetto di ram da 667 fino a 3600 senza problemi con 65° in full ora che ho le black dragon fino a 3400 circa.. secondo me queste cpu salgono meglio con ram da 1066
ragà, ma sto vid benedetto da cosa lo capite dove sta scritto?
se per vid si intende il voltaggio riconosciuto in automatico dalla motherboard vi risulta possibile che io ho un vid di soli 1.175 o è la mobo che scazza?
Ragazzi,
scusate.
Sono appena passato dai 2 ai 4 GB di ram in Vista 64 con Q6600@3200.
E' normale che la ram nel torture test di Prime 95 non venga utilizzata al 100%come invece avveniva con i 2 GB?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080220143918_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080220143918_1.jpg)
Grazie
prova un custom e metti tutta la ram... :)
cosi per es.
http://img163.imagevenue.com/loc824/th_20082_Immagine_122_824lo.jpg (http://img163.imagevenue.com/img.php?image=20082_Immagine_122_824lo.jpg)
ah molto meglio goldmemory : p imho
Uguale...
Radioactive
21-02-2008, 09:41
si questo è vero, però calcola che io ogni anno il processore lo vendo!!! :D
per il fatto dei giochi, è vero, i processori ancora devon iniziare a sfruttare 2 core, figuriamoci 4
Però con e8400 avresti in futuro 1 grande margine se avresti voluto overcloccarlo e quindi toccavi facilmente i 4 giga
Se devi tenerlo a default e non devi fare overclock spintissimo, allora vai sul q6600
Fortunato te che puoi cambiare cpu ogni anno,io è 3 anni che tiro avanti col mio P4 prescott 530 3Ghz :cry: "da un paio di mesi a 3.6Ghz :D "
a me hanno detto che per vedere il vid devi mettere tutto a default (senza overclock quindi) scaricare core temp e visualizzare la voce vid... a me è 1.3 anche se in esercizio è minore.. sta cosa non l'ho capita.
Due domande:
1) Se passo 10 ore di Prime 95 e 10 ore di Memtest posso considerarmi rock solid anche se nel primo test mi è crashato il Catalyst Control Center (Catalyst 8.2 in Vista 64)?
Vi dico che comunque ho rivviato Vista, rifatto partire Prime 95 (non mi aveva dato alcun errore nonostante fosse crashato il CCC) e mentre andava ho lanciato diversi programmi (Photoshop, Adobe Professional), ho deframmentato l'hard disk e fatto andare eMule contemporaneamente (per una mezzoretta) senza che mi desse errore...
Il secondo quesito è scollegato dal primo:
2) Vi è mai capitato che CPU-Z mentre state facendo andare Prime vi faccia uscire errore ad una istanza mentre tenendolo chiuso no?
~FullSyst3m~
21-02-2008, 09:53
presti il VID? CHE? O_O
smatitare = passare una matita su una certa resistenza, in modo a quanto ho capito da posargli sopra della grafite (la cosa permette di ridurre il vdrop) :)
Era una battuta... :doh:
lappato
Sto post è meglio di un vocabolario.. si imparano sempre termini nuovi! Ma prima di imparare questo termine dovrei sapere cosa significa!
Però con e8400 avresti in futuro 1 grande margine se avresti voluto overcloccarlo e quindi toccavi facilmente i 4 giga
Se devi tenerlo a default e non devi fare overclock spintissimo, allora vai sul q6600
Anche se l'E8400 arriva facilmente ai 4 gigi e con il Q6600 la cosa è più laboriosa, si deve sempre tenere in conto che questo è un quad, l'altro un dual.
apparte che ha detto che cosi sfrutta la scheda madre....mi sembra chiarissima come cosa...si riferiva alla mobo...e quello di cui parli tu è il bus speed a 333....non è FSB...se poi ti riferivi all'FSB strap quella è un'altra cosa ancora....ma è corretto dire FSB a 1333mhz visto che è un valore sia della mobo che del quad core occato...di default il Front Side Bus è 1066.
i dual core di default hanno 1333mhz di Front Side Bus.
Allora avevo capito male io. Scusate. Ma l'FSB del procio occato sale solo con l'aumento del bus speed?
si sale per esempio a 333x9 diventa 1333.. :D
~FullSyst3m~
21-02-2008, 10:06
Interessante! Questa cosa non la sapevo! L'ho detto che questo post è meglio di un vocabolario informatico (dell'oc logicamente!):D
sia ppunto bus quad pumper dignifica il bus che dai per overcloccare moltiplicato per 4
Se metti il fsb a 500 * 9 (per esempio con un e8400) avrai una frequenza di 45oo mhz e FSB di 2000 (cioè 500 * 4)
Altro che default!!!
Tra 2 anni usciano processori con fsb 2000 :sofico:
il dilemma è trovare un compromesso tra fsb e timing della ram... meglio avere latenze più basse 400x9 a timing 44412 oppure aumentare i timings a mettere l'fsb a 500x8 e perdere il cas4?
~FullSyst3m~
21-02-2008, 10:20
Ho messo il procio a 2.8, sto facendo il test con Prime95 e le temp sono 67-66-61-63
~FullSyst3m~
21-02-2008, 10:22
Ho scelto la terza opzione di Prime95, non so se era quella giusta. Comunque ho stoppato il test e adesso le temp sono 50-49-45-47
~FullSyst3m~
21-02-2008, 10:36
Ho provato a portarlo a 333*9, ma quando sono uscito dal bios non si visualizzavano le immagini. Ho dovuto togliere la batteria. Adesso sono a 2.8 con temperature 42-40-36-39. Il VCore attuale che ho è 1.1750v. Devo alzarlo un pò se voglio andare a 333, ma un pò quanto? La batteria è in una posizione brutta, mi tocca togliere la video per staccarla quindi non vorrei dover resettare di nuovo le impostazioni di default del bios... :mad:
michelgaetano
21-02-2008, 10:56
Ho provato a portarlo a 333*9, ma quando sono uscito dal bios non si visualizzavano le immagini. Ho dovuto togliere la batteria. Adesso sono a 2.8 con temperature 42-40-36-39. Il VCore attuale che ho è 1.1750v. Devo alzarlo un pò se voglio andare a 333, ma un pò quanto? La batteria è in una posizione brutta, mi tocca togliere la video per staccarla quindi non vorrei dover resettare di nuovo le impostazioni di default del bios... :mad:
scusa ma volevi bootarlo a quasi 3 ghz con 1,17 di vcore? :mbe:
danytrevy
21-02-2008, 10:57
sia ppunto bus quad pumper dignifica il bus che dai per overcloccare moltiplicato per 4
Se metti il fsb a 500 * 9 (per esempio con un e8400) avrai una frequenza di 45oo mhz e FSB di 2000 (cioè 500 * 4)
Altro che default!!!
Tra 2 anni usciano processori con fsb 2000 :sofico:
io ce l'ho già portato a 500*6 poi a 500*7 non ha retto l'alimentatore e si è spento tutto adesso attendo lc power da 550W poi riprovo.
per le memorie meglio frequenze alte e e timings rilassati tipo 1066 5-5-5-15
dipende dalle tue ram
a me a 500 ci stanno in cas 4
Father Karras
21-02-2008, 11:04
Con S&M, anche in condizioni di default, mi appare una finestra che mi dice che programma è stato chiuso, anche se i test continuano. Perchè?
Comunque, le mie ram che vanno a 1333 e 7-7-7-20, a default, con il moltiplicatore 333x9, non vanno oltre le latenze 9-9-9-21. Se le abbasso a 7-7-7-20 funziona tutto ugualmente. Come devo impostare manualmente le ram? Metto 1333 e 7-7-7-20?
Oggi farò un po' di test con prime95 (quale impostazioni?), che mi sembra funzionare meglio di s&m.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.