PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

Konrad76
04-01-2008, 09:40
Avrei anche un altra domanda, ho applicato come pasta la artic silver 3 (avevo li da un pò di tempo) sul mio 9700NT, secondo voi era meglio applicare il prodotto che rilasciava la zalman con il dissi?

Assolutamente no......meglio la tua...;)

il menne
04-01-2008, 09:40
Praticamente ho scoperto di avere il q6600 più sfigato di tutti:asd: fa i 3Ghz a default ma non ne vuole sapere di salire anche aumentando il v-core a 1.330:asd: e li le temperature cominciano ad alzarsi troppo....vabbè dai poco male:asd:

Sarà colpa del vid che è di 1.2875?

Il Vid c'entra poco o nulla... solo che in molti casi dovrebbe stare a 3.0giggi con un vcore inferiore al VID.

Ma che impostazioni usi.... ? 356*9? Hai settato manualmente il divisore delle ram e il vdimm? Che temperature hai oltre i 3 ghz? ;)

M@verick
04-01-2008, 09:43
Praticamente ho scoperto di avere il q6600 più sfigato di tutti:asd: fa i 3Ghz a default ma non ne vuole sapere di salire anche aumentando il v-core a 1.330:asd: e li le temperature cominciano ad alzarsi troppo....vabbè dai poco male:asd:

Sarà colpa del vid che è di 1.2875?
O sara' colpa della scheda madre? :)

eluminx
04-01-2008, 09:51
Assolutamente no......meglio la tua...;)

ok perfect... ne ho messo uno strano molto sottile, e le temp a default sono abb buone (in idle a 3.2 sono sui 35°-38° e in full in media sui 55 sul primo core in core temp), cosa dici?

Konrad76
04-01-2008, 09:56
ok perfect... ne ho messo uno strano molto sottile, e le temp a default sono abb buone (in idle a 3.2 sono sui 35°-38° e in full in media sui 55 sul primo core in core temp), cosa dici?

Per essere ad aria direi bene.......poi ci vuole qualche gg x stabilizzarla....

eluminx
04-01-2008, 10:10
Per essere ad aria direi bene.......poi ci vuole qualche gg x stabilizzarla....

Okey grazie mille.
Potresti leggere il mio post in alto riguardo CPU-Z e i voltaggio della CPU errato? Sono un pò preoccupato :(

Erian Algard
04-01-2008, 11:03
Il Vid c'entra poco o nulla... solo che in molti casi dovrebbe stare a 3.0giggi con un vcore inferiore al VID.

Ma che impostazioni usi.... ? 356*9? Hai settato manualmente il divisore delle ram e il vdimm? Che temperature hai oltre i 3 ghz? ;)

Provato sia i 356*9 che i 400*8 settato tutto manualmente con le ram in sicro a 800Mhz. Le temperature nonostante il case areato e lo zalman con artic silver quando ho bootato a 3.2 in idle erano di 37/37/28/29, con v-core 1.32...decisamente troppo....avviato prime s'è riavviato mostrandomi per un attimo una bella schermata blu....

Alzando il v-core magari a 1.37/40 troverei la stabilità ma non me ne farei nulla per via delle temp....vedere a quanto arriva mi interessa poco o nulla se poi non posso mantenere quelle impostazioni in daily.


EDIT: Settando 400*8 Coretemp e Windows rilevano 450*8...mentre solo cpu-z ed il bios mi danno 400*8...come mai? succede anche ad altri?

M@verick
04-01-2008, 11:06
Provato sia i 356*9 che i 400*8 settato tutto manualmente con le ram in sicro a 800Mhz. Le temperature nonostante il case areato e lo zalman con artic silver quando ho bootato a 3.2 in idle erano di 37/37/28/29, con v-core 1.32...decisamente troppo....avviato prime s'è riavviato mostrandomi per un attimo una bella schermata blu....

Alzando il v-core magari a 1.37/40 troverei la stabilità ma non me ne farei nulla per via delle temp....vedere a quanto arriva mi interessa poco o nulla se poi non posso mantenere quelle impostazioni in daily.


EDIT: Settando 400*8 Coretemp e Windows rilevano 450*8...mentre solo cpu-z ed il bios mi danno 400*8...come mai? succede anche ad altri?

37 in idle va benone.... soprattutto considerando 1.32v.... sono temperature normalissime :)

Ricky78
04-01-2008, 11:19
Spieghereste cortesemente ad un niubbo come me in fatto di overclock (è la prima volta che lo faccio) come impostare le seguenti componenti per ottenere le massime prestazioni in modo che la cpu mi stia a 3200 MHz per il daily?
Dicendomi che moltiplicatore usare e come impostare le Ram con relativi timings...

Q6600 GO testato a 3500 MHz
Zalman 9700
DFI P35 DK
Team Group 2x1GB DDR800 Super Overclocking con timings 3-3-3-8 @default

In teoria fino a 3.2 dovrei tenere tutto default come voltaggi, giusto?
Ringrazio chi mi aiuterà :)



p.s.
Il Thermal Management lo devo tenere attivato?
A che serve...

Dominic86
04-01-2008, 11:44
Ragazzi, ho provato a testare con OCCT, test utilizzato da altri qualche post prima, e si è terminato bruscamente! (così dice :D )

Cosa potrebbe essere?

Le mie attuali impostazioni sono:
- Ai-overclock: Manual
- FSB: 300MHz
- PCI-Ex 101MHz (non si capisce ancora se va impostato a 100 o 101 e cosa cambia)
- DRAM: 900MHz
- CPU Voltage: 1.2000V
- CPU Voltage Reference: 0.63x
- CPU PLL: 1.5V
- DRAM Voltage: 1.85V
- North Bridge Voltage: 1.25V

Come temperature in idle sono a 39/36/35/36, mentre durante il test sono arrivate massimo a 50...

Grazie dell'aiuto in anticipo!

Eddie666
04-01-2008, 11:52
se sei sicuro al 100% che le ram tengano quella frequenza, allora alza leggermente il vcore e riprova (a proposito, è 1,2v impostato da bios? in windows a quanto sta, sia in idle che in full?)

Stakanov
04-01-2008, 11:55
Che temperature hai con 1.43 di v-core?

Metto 1.43 in quanto la blood iron ha un leggero vdrop e quando lavora al 100% sotto OTTC, etc. il vcore scende a 1.37.

Allora speedfan mi indica:
In idle 28-31 il sensore centrale, mentre i 4 die a circa 38 con punte di 40
In full 48-50 il sensore centrale, con i 4 die a circa 58 con punte di 60

Il programma della mamma ITE Smart Guardian mi conferma le temperature di speed fan per quanto riguarda il sensore centrale ma non mi monitorizza i 4 die.

Core temperature invece l'ho provato ieri e mi da temperature leggermente diverse un po + alte. Oggi riprovo e posto i risultati. Quale programma devo usare o qual'è il piu' attendibile???

Stakanov
04-01-2008, 12:02
Ho preso l'hardware che vedete in firma compreso questa fantastica cpu q6600 "g0" e sono riuscito a trovare immediatamente e senza troppi sbattimenti il seguente compromesso utilizzando moltiplicatore 9 e rapporto FSB/RAM 1:1, ossia:
Cpu: 400*9=3600Mhz e Ram (1:1) 400 con timing 4-4-3-10 e gli altri timing tutti tirati e setteggi avanzati su fast!!

Premesso che il pc lo uso principalmente per giocare, navigare e vedere film e che solo saltuariamente faccio compressioni div-x per esempio per copiare qualche dvd, quali settaggi in sincrono mi consigliate, per tenere il tutto in daily use??? Mantengo quella che ho trovato ed evidenziata in grassetto qui sopra o conviene provare altri settaggi alternativi in sincrono????

Per esempio:

- Cpu 450*8 e ram in sincrono con timing massimi previsti di 5-5-5-15 o da definire;

oppure

- Cpu 500-514*7 e ram in sincrono con timing massimi previsti di 5-5-5-15 o da definire;

Mi autoquoto, in quanto, al di là delle temperature mi interesserebbe sapere quali settaggi teorici uno dovrebbe preferire utilizzando il computer come su descritto!!! Chi utilizza il pc come me che esperienze ha avuto e come l'ha settato ovviamente settaggi per daily use!!!

Erian Algard
04-01-2008, 12:09
Metto 1.43 in quanto la blood iron ha un leggero vdrop e quando lavora al 100% sotto OTTC, etc. il vcore scende a 1.37.

Allora speedfan mi indica:
In idle 28-31 il sensore centrale, mentre i 4 die a circa 38 con punte di 40
In full 48-50 il sensore centrale, con i 4 die a circa 58 con punte di 60

Il programma della mamma ITE Smart Guardian mi conferma le temperature di speed fan per quanto riguarda il sensore centrale ma non mi monitorizza i 4 die.

Core temperature invece l'ho provato ieri e mi da temperature leggermente diverse un po + alte. Oggi riprovo e posto i risultati. Quale programma devo usare o qual'è il piu' attendibile???

Io uso Coretemp e Hwmonitor. Sono molto precisi e a riprova di questo danno valori uguali entrambi.

Stakanov
04-01-2008, 12:22
Io uso Coretemp e Hwmonitor. Sono molto precisi e a riprova di questo danno valori uguali entrambi.

Ho gia' constatato che hwmonitor e coretemp danno gli stessi valori, ma quello che mi stranizza e che Speedfan ed ITESmartguardian (quest'ultimo solo per cio' che riguarda la temp centrale del processore) mi da dei valori anchessi uguali tra di loro ma leggermente + bassi degli altri due di circa 5° se non ricordo male.

Oggi appena torno dal lavoro faccio partire Prime o qualche altro programma di stress cpu e vi posto le differenze tra le due coppie di programmi!!

mtofa
04-01-2008, 12:45
Ma le temperature che segnalate in full, sono con Q-fan attivato oppure no?

Gui35
04-01-2008, 12:50
Raga pranzo e si parte alla caccia dei 3,6ghz...400x9 :D

carver
04-01-2008, 13:05
ok... con i vostri settaggi ho messo 389x9 ... be' devo dire che per ora li tiene bene questi 3500 mhz!

anzi.. dato ceh il 3d mark e' cpu dipendente ( e non gpu :D :D :D)
ho beccato anche anche 1 migliaio di punti in piu' :D

http://img167.imageshack.us/img167/1127/8800gtsli3500ig3.jpg

Konrad76
04-01-2008, 13:11
Raga pranzo e si parte alla caccia dei 3,6ghz...400x9 :D

ok... con i vostri settaggi ho messo 389x9 ... be' devo dire che per ora li tiene bene questi 3500 mhz!

anzi.. dato ceh il 3d mark e' cpu dipendente ( e non gpu :D :D :D)
ho beccato anche anche 1 migliaio di punti in piu' :D

http://img167.imageshack.us/img167/1127/8800gtsli3500ig3.jpg

Dai raga, dateci dentro!!!!:D

Dominic86
04-01-2008, 13:15
se sei sicuro al 100% che le ram tengano quella frequenza, allora alza leggermente il vcore e riprova (a proposito, è 1,2v impostato da bios? in windows a quanto sta, sia in idle che in full?)

Le ram dovrebbero salire abbastanza, ma come potrei capire di chi è la colpa?
Gui35 ho visto che ad esempio le ha già portate a 1.8v,5-5-5-18 e con divisore impostato a 5:6 907mhz. Io invece ora sono a 450.0Mhz con divisori 2:3,5-5-5-18 con 1.85v da Bios
Il voltaggio della CPU è a 1.2V da Bios, mentre con CPU-Z, da tranquillo è intorno a 1.168V, mentre in full è circa 1.104V...:confused:

Gui35
04-01-2008, 13:18
Dai raga, dateci dentro!!!!:D

Rieccomi...vado! :D

Allora 400x9 mi boota con vcore a 1,275 da bios ma appena metto prime si riavvia...vado con 1,2875....niente prime mi da un errore subito...provo 1,3000,niente da fare errore prime...salgo un altro step

il menne
04-01-2008, 13:49
Rieccomi...vado! :D

Allora 400x9 mi boota con vcore a 1,275 da bios ma appena metto prime si riavvia...vado con 1,2875....niente prime mi da un errore subito...provo 1,3000,niente da fare errore prime...salgo un altro step

Mi sa che ti ci vorranno almeno 1.32-1.33 di vcore effettivo in full = da bios devi settare di più per la vdrop.... 1.35-36 almeno, imho. ;)

Gui35
04-01-2008, 13:52
Mi sa che ti ci vorranno almeno 1.32-1.33 di vcore effettivo in full = da bios devi settare di più per la vdrop.... 1.35-36 almeno, imho. ;)

Ora sto a vcore bios 1.375...vcore cpuz 1.304
Le temp in idle sono 37-37-33-33 in full 60-60-56-56 (gà incominciano ad alzarsi)
Se per la prox oretta non da errori lo lascio altre 4 ore mentre sto a lavoro (che dite 5 ore bastano o lo devo poi in caso lasciare fino a domattina?).

M@verick
04-01-2008, 13:59
Ora sto a vcore bios 1.375...vcore cpuz 1.304
Le temp in idle sono 37-37-33-33 in full 60-60-56-56 (gà incominciano ad alzarsi)
Se per la prox oretta non da errori lo lascio altre 4 ore mentre sto a lavoro (che dite 5 ore bastano o lo devo poi in caso lasciare fino a domattina?).
Io a 1.304 reggo circa 4 ore in Prime small fft... poi reboota.
Con Orthos in small fft in 10-15m mi reboota :D

Con uno step in piu' (1.328 effettivo) sono stabile (vid 1.2125... il tuo qual'è che è?)

Konrad76
04-01-2008, 13:59
Ora sto a vcore bios 1.375...vcore cpuz 1.304
Le temp in idle sono 37-37-33-33 in full 60-60-56-56 (gà incominciano ad alzarsi)
Se per la prox oretta non da errori lo lascio altre 4 ore mentre sto a lavoro (che dite 5 ore bastano o lo devo poi in caso lasciare fino a domattina?).

Bastano tranqui...

Gui35
04-01-2008, 14:01
Io a 1.304 reggo circa 4 ore in Prime small fft... poi reboota.
Con Orthos in small fft in 10-15m mi reboota :D

Con uno step in piu' (1.328 effettivo) sono stabile (vid 1.2125... il tuo qual'è che è?)

1.2375
Per ora tutto ok ma è lanciato solo da 12 min...mi allontano mezz'oretta,vediamo che succede! :)

il menne
04-01-2008, 14:05
Bastano tranqui...

Grande Guru Konrad, volendo io in futuro spremere di più il g0 sul mio sistema, secondo te fino a che limite posso arrivare senza rischi come vcore da bios... io penso 1.40 non di più.... (=1.37 effettivi in full se resta la vdrop di 0,030 che ho ora con 3giggi in daily con vcore effettivo 1.23).

Mi sa che con una cpu vid di 1.3000 il daily a 3.6giggi non possa permettermelo,... ma magari il 3.2-3.3 sì.... :fagiano:

Konrad76
04-01-2008, 14:07
Grande Guru Konrad, volendo io in futuro spremere di più il g0 sul mio sistema, secondo te fino a che limite posso arrivare senza rischi come vcore da bios... io penso 1.40 non di più.... (=1.37 effettivi in full se resta la vdrop di 0,030 che ho ora con 3giggi in daily con vcore effettivo 1.23).

Mi sa che con una cpu vid di 1.3000 il daily a 3.6giggi non possa permettermelo,... ma magari il 3.2-3.3 sì.... :fagiano:

Ciao bello;), ad aria diciamo non andrei oltre 1.45 sempre che le temp in full stiano al max sui 65°...con questo vcore dovresti prendere tranquillamente i 3600, dipende dalle temp cmq...

il menne
04-01-2008, 14:19
Ciao bello;), ad aria diciamo non andrei oltre 1.45 sempre che le temp in full stiano al max sui 65°...con questo vcore dovresti prendere tranquillamente i 3600, dipende dalle temp cmq...

Mah... tieni presente che a 3ghz in full sto sui 48-46 gradi... speriamo ... :sperem:

Konrad76
04-01-2008, 14:20
Mah... tieni presente che a 3ghz in full sto sui 48-46 gradi... speriamo ... :sperem:

Dai che ci stai, anche se fossero 70° non gli fai male, tanto al 100% non andrà mai....

M@verick
04-01-2008, 14:27
Ciao bello;), ad aria diciamo non andrei oltre 1.45 sempre che le temp in full stiano al max sui 65°...con questo vcore dovresti prendere tranquillamente i 3600, dipende dalle temp cmq...
Hmm... io come al solito :D non sono troppo d'accordo.

A parte che 3-4 ore di Prime95 non bastano secondo me per vedere se un sistema è RS o no... non concordo sul discorso della temperatura: vi ricordo che Intel dichiara 71°C di temperatura sul centro dell'IHS... che corrispondono a 80-85° sui core. Un temperatura di 75°C in full (e quando dico full vuol dire un'oretta consecutiva di small fft sui 4 core) con una temperatura ambiente "alta" (che emuli la massima raggiungibile d'estate) la vedo piu' appropriata come massima raggiungibile sul core piu' caldo :)

Poi, ma questo per "paranoia" personale, eviterei di alzare il voltaggio oltre 1.35v... ovvero non andrei oltre alla specifica Intel.

syscall
04-01-2008, 14:31
Dai che ci stai, anche se fossero 70° non gli fai male, tanto al 100% non andrà mai....

E allora se tanto non lo sfrutti mai al massimo che lo overclocchi a fare?
Per buttare via tempo e/o energia elettrica? :rolleyes:
Tutti a overcloccare sto Q6600 quando nessun programma (se non quelli di calcolo matematico) riesce a metterlo in difficoltà.
Boh, contenti voi...

Konrad76
04-01-2008, 14:34
Hmm... io come al solito :D non sono troppo d'accordo.

A parte che 3-4 ore di Prime95 non bastano secondo me per vedere se un sistema è RS o no... non concordo sul discorso della temperatura: vi ricordo che Intel dichiara 71°C di temperatura sul centro dell'IHS... che corrispondono a 80-85° sui core. Un temperatura di 75°C in full (e quando dico full vuol dire un'oretta consecutiva di small fft sui 4 core) con una temperatura ambiente "alta" (che emuli la massima raggiungibile d'estate) la vedo piu' appropriata come massima raggiungibile sul core piu' caldo :)

Poi, ma questo per "paranoia" personale, eviterei di alzare il voltaggio oltre 1.35v... ovvero non andrei oltre alla specifica Intel.

Allora a parte che ognuno a le propie idee e io le rispetto tutte, 4 ore di prime sono suff come buona base x poi passare a verificarne la funzionalità in daily, ossia con programmi, giochi e applicazioni, x le temp vedi tu, logico che meno sono meglio è, ma se tu ti fidi a tenerti la cpu a friggere a 85° ben venga, io come mia "paranoia" personale sono sempre stato molto accorto a non farlo sudare troppo ed inutilmente, x quanto riguarda il vcore è un altro discorso personale, e che dipende molto anche dalla cpu.....ma conosco cpu che funzionano a 1,5 da anni senza nessun problema ben raffreddate.....
Il mio è rs in daily a 3600 con 1.31........

Konrad76
04-01-2008, 14:37
E allora se tanto non lo sfrutti mai al massimo che lo overclocchi a fare?
Per buttare via tempo e/o energia elettrica? :rolleyes:
Tutti a overcloccare sto Q6600 quando nessun programma (se non quelli di calcolo matematico) riesce a metterlo in difficoltà.
Boh, contenti voi...

A parte che è un hobby, e ognuno è giusto come scritto sopra che rispetti le passioni degli altri, poi ognuno con i suoi componenti ci fà quello che vuole no?
E una piccola sfida, superare piccoli traguardi, e si impara sempre qualcosa di nuovo sia dall'esperienza che dagli altri bravi o no che siano...

Eddie666
04-01-2008, 14:40
con ieri posso dire di avere terminato l'upgrade al pc (al max in futuro cambierò dissi alla vga,ma niente di più), per cui ecco qualche fotina del setup completo:

http://img296.imageshack.us/img296/1650/dsc00057xy1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=dsc00057xy1.jpg) http://img296.imageshack.us/img296/7057/dsc00054ob2.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=dsc00054ob2.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/1535/dsc00060jd4.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=dsc00060jd4.jpg)

permettemi una piccola foto del frontale ehehe..piccola aggiunta a cui non ho resistito...eddie con i suoi occhietti che brillano!:D

http://img296.imageshack.us/img296/5769/dsc00040kj5.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=dsc00040kj5.jpg)

fdadakjli
04-01-2008, 14:41
A parte che è un hobby, e ognuno è giusto come scritto sopra che rispetti le passioni degli altri, poi ognuno con i suoi componenti ci fà quello che vuole no?
E una piccola sfida, superare piccoli traguardi, e si impara sempre qualcosa di nuovo sia dall'esperienza che dagli altri bravi o no che siano...

quoto... :read:

Konrad76
04-01-2008, 14:50
quoto... :read:

Ciao bello.......alla fine mi hai convinto......e ho fatto la pazzia...visto in firma?
Grande Delly sempre il più grande!!!:D :sofico:

fdadakjli
04-01-2008, 14:51
Ciao bello.......alla fine mi hai convinto......e ho fatto la pazzia...visto in firma?

ho visto...XFX pure tu...ottimo acquisto... :asd: :D

Konrad76
04-01-2008, 15:01
ho visto...XFX pure tu...ottimo acquisto... :asd: :D

Speriamo.....ora sono alla disperata ricerca di 2 gts da 512mb.....:D

M@verick
04-01-2008, 15:04
Allora a parte che ognuno a le propie idee e io le rispetto tutte, 4 ore di prime sono suff come buona base x poi passare a verificarne la funzionalità in daily, ossia con programmi, giochi e applicazioni, x le temp vedi tu, logico che meno sono meglio è, ma se tu ti fidi a tenerti la cpu a friggere a 85° ben venga, io come mia "paranoia" personale sono sempre stato molto accorto a non farlo sudare troppo ed inutilmente, x quanto riguarda il vcore è un altro discorso personale, e che dipende molto anche dalla cpu.....ma conosco cpu che funzionano a 1,5 da anni senza nessun problema ben raffreddate.....
Il mio è rs in daily a 3600 con 1.31........
Io 3.6Ghz 1.33v... in full tocco i 70°c a liquido (ma non raffreddo solo quello...)... e su test leggeri (3d mark / large fft / Everest) i 65° non li tocco neanche.

1.5v anni fa (tecnologia non certo da 65nm) son ben diversi da 1.5 a 65nm... e lo sono ancora di piu' a 45nm (per quanto è vero che son cambiati i materiali e i trattamenti oltre alle tecnologie costruttive). Oltretutto dipende sempre di quanto si va fuori specifica percentualmente.

Il discorso temperatura in realtà è molto complesso... noi tendiamo a ragionare con "70°C sono il 17% in piu' che 60°C"... quando invece la differenza è solo del 3% (lo zero che usiamo noi è solo una convenzione)... per friggere una cpu deve girare vicino al throttling point per parecchio tempo... e nel caso dei g0 parliamo di 95° sui core... temperatura comunque piuttosto lontana da quella di cui stiamo parlando.

Il raffreddamento è sicuramente vitale per la cpu, su quello non posso che confermare quello che hai scritto... ma non giustifica voltaggi piu' elevati, evita solo che anche il calore, oltre al voltaggio, diventi rilevante ai fini dell'elettromigrazione.

Per quanto riguarda la verifica della stabilita... come dico spesso è capitato sia a me che a diversi altri (anche qui sul forum) di vedere errori con Orthos dopo oltre 12 ore di test. 4 ore ti danno solo l'indicazione per una "probabile" stabilita... quando magari sei "sul filo del rasoio" con i voltaggi.
24 ore ti danno gia' una probabilita' statistica abbastanza alta di essere davvero stabile. E questo parlando di Orthos... dopo si passa almeno ad un altro programma di test (OCCT/Everest/chi piu' ne ha piu' ne metta) per confermare la stabilita'. A questo punto è buona norma un bel memtest per qualche ora... dopo si puo' stare ragionevolmente sicuri sulla stabilita' del sistema.

Comunque l'importante ovviamente è tenere voltaggi e temperature ai valori minimi possibili... su quello siamo entrambi d'accordo :)

M@verick
04-01-2008, 15:11
E allora se tanto non lo sfrutti mai al massimo che lo overclocchi a fare?
Per buttare via tempo e/o energia elettrica? :rolleyes:
Tutti a overcloccare sto Q6600 quando nessun programma (se non quelli di calcolo matematico) riesce a metterlo in difficoltà.
Boh, contenti voi...
Da un punto di vista puramente formale hai ragione... anche se in realta' la "reattività'" di un pc dipende anche dalla frequenza di clock.

E infatti quando iniziai a interessarmi all'OC (Pentium 100Mhz) il motivo era puramente pratico: avevo bisogno di piu' potenza di calcolo.... poi, col tempo, è diventato anche un "hobby", come dice Konrad76... che permette anche di capire meglio il funzionamento dell'hardware.

Konrad76
04-01-2008, 15:14
Io 3.6Ghz 1.33v... in full tocco i 70°c a liquido (ma non raffreddo solo quello...)... e su test leggeri (3d mark / large fft / Everest) i 65° non li tocco neanche.

1.5v anni fa (tecnologia non certo da 65nm) son ben diversi da 1.5 a 65nm... e lo sono ancora di piu' a 45nm (per quanto è vero che son cambiati i materiali e i trattamenti oltre alle tecnologie costruttive). Oltretutto dipende sempre di quanto si va fuori specifica percentualmente.

Il discorso temperatura in realtà è molto complesso... noi tendiamo a ragionare con "70°C sono il 17% in piu' che 60°C"... quando invece la differenza è solo del 3% (lo zero che usiamo noi è solo una convenzione)... per friggere una cpu deve girare vicino al throttling point per parecchio tempo... e nel caso dei g0 parliamo di 95° sui core... temperatura comunque piuttosto lontana da quella di cui stiamo parlando.

Il raffreddamento è sicuramente vitale per la cpu, su quello non posso che confermare quello che hai scritto... ma non giustifica voltaggi piu' elevati, evita solo che anche il calore, oltre al voltaggio, diventi rilevante ai fini dell'elettromigrazione.

Per quanto riguarda la verifica della stabilita... come dico spesso è capitato sia a me che a diversi altri (anche qui sul forum) di vedere errori con Orthos dopo oltre 12 ore di test. 4 ore ti danno solo l'indicazione per una "probabile" stabilita... quando magari sei "sul filo del rasoio" con i voltaggi.
24 ore ti danno gia' una probabilita' statistica abbastanza alta di essere davvero stabile. E questo parlando di Orthos... dopo si passa almeno ad un altro programma di test (OCCT/Everest/chi piu' ne ha piu' ne metta) per confermare la stabilita'. A questo punto è buona norma un bel memtest per qualche ora... dopo si puo' stare ragionevolmente sicuri sulla stabilita' del sistema.

Comunque l'importante ovviamente è tenere voltaggi e temperature ai valori minimi possibili... su quello siamo entrambi d'accordo :)


X l'esattezza intendevo cmq dei conroe 6300 tenuti a 1,5 da oramai 2 anni quindi 65nm..
Per la stabilità tutte le prove possibili servono, ma anche 24 ore di orthos non ti danno la certezza matematica.....anche perchè la stabilità và ricercata in tutti i componenti del pc e quindi non solo x cpu e ram ma anche vga e annessi e connessi...
Per le temp be, io a 3600 con 1.31 in idle sono a 27° e in full difficilmente vedo i 50°

Dominic86
04-01-2008, 15:14
Le ram dovrebbero salire abbastanza, ma come potrei capire di chi è la colpa?
Gui35 ho visto che ad esempio le ha già portate a 1.8v,5-5-5-18 e con divisore impostato a 5:6 907mhz. Io invece ora sono a 450.0Mhz con divisori 2:3,5-5-5-18 con 1.85v da Bios
Il voltaggio della CPU è a 1.2V da Bios, mentre con CPU-Z, da tranquillo è intorno a 1.168V, mentre in full è circa 1.104V...:confused:

Mi autoquoto nella speranza di qualcuno che mi voglia aiutare...

syscall
04-01-2008, 15:15
A parte che è un hobby, e ognuno è giusto come scritto sopra che rispetti le passioni degli altri, poi ognuno con i suoi componenti ci fà quello che vuole no?
E una piccola sfida, superare piccoli traguardi, e si impara sempre qualcosa di nuovo sia dall'esperienza che dagli altri bravi o no che siano...

Allora se mi dici che è un passatempo , ok te lo concedo.
Se mi dici che impari qualcosa... ti chiedo cosa?
Che il processore che hai tu funziona solo a certe frequenze e con certi voltaggi?
Che la mobo di X riesce a fare andare il processore piu' fuori reference della mobo Y? E a che ti serve? Fra 12 mesi sia il processore che la mobo saranno fuori produzione e aver acquisito tali conoscenze non ti servirà piu' a nulla.

Konrad76
04-01-2008, 15:16
Mi autoquoto nella speranza di qualcuno che mi voglia aiutare...

Testa una cosa alla volta e vedi..... memtest x le ram e occt o orthos solo cpu e ti fai un idea di cosa non regge...;)

Konrad76
04-01-2008, 15:20
Allora se mi dici che è un passatempo , ok te lo concedo.
Se mi dici che impari qualcosa... ti chiedo cosa?
Che il processore che hai tu funziona solo a certe frequenze e con certi voltaggi?
Che la mobo di X riesce a fare andare il processore piu' fuori reference della mobo Y? E a che ti serve? Fra 12 mesi sia il processore che la mobo saranno fuori produzione e aver acquisito tali conoscenze non ti servirà piu' a nulla.

Cosa imparo? be le regolazioni della mobo, i voltaggi di ogni singolo componente regolabile da bios, visto che tutti i componenti si possono tenere anche più di un anno e se anche cambi la mobo x esempio e compri altro saprai già di cosa hanno bisogno come regolazioni le tue ram o la tua cpu, e x finire impari anche a dare una mano a chi quei componenti li ha anche quando non li hai più tu...

syscall
04-01-2008, 15:23
Cosa imparo? be le regolazioni della mobo, i voltaggi di ogni singolo componente regolabile da bios, visto che tutti i componenti si possono tenere anche più di un anno e se anche cambi la mobo x esempio e compri altro saprai già di cosa hanno bisogno come regolazioni le tue ram o la tua cpu, e x finire impari anche a dare una mano a chi quei componenti li ha anche quando non li hai più tu...

Boh, io per il momento preferisco sperimentare vari programmi e s.o. per vedere quali sono quelli che mi sfruttano meglio il procio.
L'overclock non mi interessa, dato che la potenza elaborativa è piu' che sufficiente per quello che lo faccio.
Anzi pensa che la mia mobo lavora il 5% sotto la specifica intel per una limitazione del chipset.
Certo la mobo prima o poi cmq la cambio.

Eddie666
04-01-2008, 15:25
ho fatto una prova un pò "pazza"...ho tentato i 445x9, settando un vcore di 1,5 da bios....il pc si è avviato, ho eseguito un superpi da 1mb in 12,9sec, ma quando sono andato a salvare l'immagine..pc freezato:(
per un bus sopra i 400,come avete settato i valori relativi nel bios?

Konrad76
04-01-2008, 15:27
ho fatto una prova un pò "pazza"...ho tentato i 445x9, settando un vcore di 1,5 da bios....il pc si è avviato, ho eseguito un superpi da 1mb in 12,9sec, ma quando sono andato a salvare l'immagine..pc freezato:(
per un bus sopra i 400,come avete settato i valori relativi nel bios?

Mobo eddie?

M@verick
04-01-2008, 15:29
X l'esattezza intendevo cmq dei conroe 6300 tenuti a 1,5 da oramai 2 anni quindi 65nm..
Per la stabilità tutte le prove possibili servono, ma anche 24 ore di orthos non ti danno la certezza matematica.....anche perchè la stabilità và ricercata in tutti i componenti del pc e quindi non solo x cpu e ram ma anche vga e annessi e connessi...
Per le temp be, io a 3600 con 1.31 in idle sono a 27° e in full difficilmente vedo i 50°
Concordo in pieno. Infatti io che sono paranoico ho usato almeno una decina di programmi diversi per stressare, anche contemporaneamente, i vari componenti :)

Azz... 27° in idle... il che vuol dire che hai circa 20° sull'IHS in idle... percio' 16-18°C in camera... complimenti :) Io in questo momento ho 23° sull'aria in aspirazione del radiatore... e un'efficienza del wb minore... 39/40/33/36 in idle.
Comunque io 27° non li vedo neanche se sto a 1.1v in idle...

M@verick
04-01-2008, 15:31
ho fatto una prova un pò "pazza"...ho tentato i 445x9, settando un vcore di 1,5 da bios....il pc si è avviato, ho eseguito un superpi da 1mb in 12,9sec, ma quando sono andato a salvare l'immagine..pc freezato:(
per un bus sopra i 400,come avete settato i valori relativi nel bios?
Se è freezato al 90% è un problema di stabilita' ram.

Eddie666
04-01-2008, 15:35
Mobo eddie?

doh:doh: asus P5KR

Se è freezato al 90% è un problema di stabilita' ram.

dici? le ram le avevo settate,tramite divisore,entro frequenze già testate (le mie ram lavorano tranquillamente fino a ddr1000, e in quel momento erano settate come ddr900circa)

andw7
04-01-2008, 15:37
Boh, io per il momento preferisco sperimentare vari programmi e s.o. per vedere quali sono quelli che mi sfruttano meglio il procio.
L'overclock non mi interessa, dato che la potenza elaborativa è piu' che sufficiente per quello che lo faccio.
Anzi pensa che la mia mobo lavora il 5% sotto la specifica intel per una limitazione del chipset.
Certo la mobo prima o poi cmq la cambio.

syscall, quoto il tuo ultimo messaggio ma rispondo un po' a tutti i tuoi post. innanzitutto come diceva Konrad, bisogna rispettare gli hobby degli altri (ovviamente a meno che non siano illegali o immorali, ma non mi pare proprio questo il caso).
come seconda cosa, ti faccio un esempio: seguendo il tuo ragionamento, non avrebbe senso di esistere nessuna automobile che possa fare più dei 130 all'ora, perchè andare più veloce non ti serve (non puoi). come sappiamo tutti non è così.

in ogni caso, fine ot

syscall
04-01-2008, 15:53
syscall, quoto il tuo ultimo messaggio ma rispondo un po' a tutti i tuoi post. innanzitutto come diceva Konrad, bisogna rispettare gli hobby degli altri (ovviamente a meno che non siano illegali o immorali, ma non mi pare proprio questo il caso).
come seconda cosa, ti faccio un esempio: seguendo il tuo ragionamento, non avrebbe senso di esistere nessuna automobile che possa fare più dei 130 all'ora, perchè andare più veloce non ti serve (non puoi). come sappiamo tutti non è così.

in ogni caso, fine ot

Ma scusa, io non ho detto che non va bene spingerlo, quello che obiettavo è la rincorsa all'estremo se non ti serve.
Se voglio far girare boink alla massima efficiencenza sulla mia macchina anche a costo di un dispendio energetico non ottimale è giustificato che tenti di tirare la mia macchina fino all'ultimo mhz che puo' reggere stabilmente.
Ma se faccio uso solo di IE,Word e qualche gioco che piu' che altro spreme la GPU e non la cpu che me ne faccio?
Cioè, riprendendo il tuo paragone, perchè dovrei prepararmi una macchina tipo
Too Fast too furious se poi devo solo girarci in città e non vado in circuito?
Boh forse la macchina la potrei usare al fine "imbarcare gnocca", ma il pc?

Eddie666
04-01-2008, 15:58
portato il vcore a 1,5125 e....

http://img87.imageshack.us/img87/1285/immagineoj8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagineoj8.jpg)

poi ho provato un cinebench ma si è riavviato....o la cpu vuole più vcore (probabile) o anche la mobo deve essere settata per benino

Konrad76
04-01-2008, 16:08
portato il vcore a 1,5125 e....

http://img87.imageshack.us/img87/1285/immagineoj8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagineoj8.jpg)

poi ho provato un cinebench ma si è riavviato....o la cpu vuole più vcore (probabile) o anche la mobo deve essere settata per benino

X 4gigi credo propio che abbia bisogno di più vcore, e per un cinebench un bel pò di più eddie;)

Eddie666
04-01-2008, 16:11
eggià...dici che se provo a benchare a 1,55 friggo qualcosa?:D

il menne
04-01-2008, 16:13
Ma scusa, io non ho detto che non va bene spingerlo, quello che obiettavo è la rincorsa all'estremo se non ti serve.
Se voglio far girare boink alla massima efficiencenza sulla mia macchina anche a costo di un dispendio energetico non ottimale è giustificato che tenti di tirare la mia macchina fino all'ultimo mhz che puo' reggere stabilmente.
Ma se faccio uso solo di IE,Word e qualche gioco che piu' che altro spreme la GPU e non la cpu che me ne faccio?
Cioè, riprendendo il tuo paragone, perchè dovrei prepararmi una macchina tipo
Too Fast too furious se poi devo solo girarci in città e non vado in circuito?
Boh forse la macchina la potrei usare al fine "imbarcare gnocca", ma il pc?

I tuoi ragionamenti dal punto di vista logico non fanno una grinza, pero vanno bene SE l'idea di fondo è la tua.

In questo campo, come in tanti altri, esiste una fascia di utenti, definiamoli appassionati, o "enthusiast" o come si voglia, in cui il motore che spinge è perlopiù la PASSIONE.

E questo c'è in ogni campo o quasi, c'è chi compra accessori o fa tuning alla moto o alla macchina, oppure chi spende migliaia di euro per sofisticati impianti stereo in auto con tre o quattro amplificatori, batterie allo stato solido, ecc ecc, l'utilità di molto di questo è relativa, è la PASSIONE che muove questi mondi.

E chi segue una passione (appunto come han detto, se non è illecita o immorale), in genere non sbaglia mai. :D

Ho detto la mia, fine OT.

Konrad76
04-01-2008, 16:14
eggià...dici che se provo a benchare a 1,55 friggo qualcosa?:D

Eddie scusa ma non sò nulla della tua configurazione, tipo di raffreddamento cpu? Se sei ad aria direi che sono tantini, se sei a liquido almeno decente vai tra fino a 1,6 che non succede nulla;)

Konrad76
04-01-2008, 16:15
I tuoi ragionamenti dal punto di vista logico non fanno una grinza, pero vanno bene SE l'idea di fondo è la tua.

In questo campo, come in tanti altri, esiste una fascia di utenti, definiamoli appassionati, o "enthusiast" o come si voglia, in cui il motore che spinge è perlopiù la PASSIONE.

E questo c'è in ogni campo o quasi, c'è chi compra accessori o fa tuning alla moto o alla macchina, oppure chi spende migliaia di euro per sofisticati impianti stereo in auto con tre o quattro amplificatori, batterie allo stato solido, ecc ecc, l'utilità di molto di questo è relativa, è la PASSIONE che muove questi mondi.

E chi segue una passione (appunto come han detto, se non è illecita o immorale), in genere non sbaglia mai. :D

Ho detto la mia, fine OT.


Quoto alla grandissima:D

Eddie666
04-01-2008, 16:21
Eddie scusa ma non sò nulla della tua configurazione, tipo di raffreddamento cpu? Se sei ad aria direi che sono tantini, se sei a liquido almeno decente vai tra fino a 1,6 che non succede nulla;)

giusto anche stavolta:doh:
apparte la P5KR e il q6600 ho 2gb teamgrupo elite ddr800 e come raffreddamento un thermalright 120extreme+nanoxia. ovviamente non ci penso neanche a tentare di trovare un dayli a quella frequenza..impossibile ad aria..però non mi dispiacerebbe riuscire a fare qualche benh, anche un pò più impegnativo di un super pi

syscall
04-01-2008, 16:21
E chi segue una passione (appunto come han detto, se non è illecita o immorale), in genere non sbaglia mai. :D


:mano:

Konrad76
04-01-2008, 16:26
giusto anche stavolta:doh:
apparte la P5KR e il q6600 ho 2gb teamgrupo elite ddr800 e come raffreddamento un thermalright 120extreme+nanoxia. ovviamente non ci penso neanche a tentare di trovare un dayli a quella frequenza..impossibile ad aria..però non mi dispiacerebbe riuscire a fare qualche benh, anche un pò più impegnativo di un super pi

Ok allora evita il cinebench che è il più pesante xchè fà fare rendering alla cpu.....metti 1.55 e fatti dei 3d 05 o 06.......un sandra ;)

Erian Algard
04-01-2008, 18:02
Allora finalmente ho trovato pare il voltaggio giusto per i 3200....ed è 1.320/336 come da cpu-z a 356*9.

Sta girando Prime ma le temperature non mi piacciono per nulla per un eventuale daily....sto a 62/61/57/57 al momento....con una temnperatura di 20/21° al massimo in camera.



Ora sto a 63/62/58/58....saliranno ancora credo. Suppongo di dover lasciare per il daily i 3Ghz.


EDIT: Speedfan mi da una fantomatica "temp 1" di 60° e i core a 48/47/43/44. Core temp è stabilizzato sui 63/62/58/59

xathanatosx
04-01-2008, 18:12
Premesso che qui è OT... il problema della p5b sul pci-e si risolve, su praticamente tutte le schede, settando il vnb a 1.25v.
Mai sentito di altre schede con questo problema... (è che proprio secondo me non ha senso...)
Prova con dei programmi che ti facciano settare il clock da win... e guardaci! "Esatti" sta per "esatti al centesimo di Mhz"... il che vuol ovviamente dire che è "esatto" fino a un certo punto, come tutte le misure in elettronica :)

se lo dici tu. :) è da una vita che lavoro con i pc in noti shop in sezione guasti/moddig/overclock.
cmq ok, larga la foglia stretta la via, dite la vostra che IO dico la MIA:D
Ma pensi che non abbia fatto prove su prove? mica è la mia prima mobo o cpu!
Con 1,25 molto spesso non ci arrivi a portare un FSB a 400 mhz, visto che io l'ho...

Konrad76
04-01-2008, 18:23
se lo dici tu. :) è da una vita che lavoro con i pc in noti shop in sezione guasti/moddig/overclock.
cmq ok, larga la foglia stretta la via, dite la vostra che IO dico la MIA:D
Ma pensi che non abbia fatto prove su prove? mica è la mia prima mobo o cpu!
Con 1,25 molto spesso non ci arrivi a portare un FSB a 400 mhz, visto che io l'ho...

Se posso qualè il problema?:confused:

Konrad76
04-01-2008, 18:24
Allora finalmente ho trovato pare il voltaggio giusto per i 3200....ed è 1.320/336 come da cpu-z a 356*9.

Sta girando Prime ma le temperature non mi piacciono per nulla per un eventuale daily....sto a 62/61/57/57 al momento....con una temnperatura di 20/21° al massimo in camera.



Ora sto a 63/62/58/58....saliranno ancora credo. Suppongo di dover lasciare per il daily i 3Ghz.


EDIT: Speedfan mi da una fantomatica "temp 1" di 60° e i core a 48/47/43/44. Core temp è stabilizzato sui 63/62/58/59


Fidati di coretemp, meglio.......;)

dariscad
04-01-2008, 18:25
Ragazzi scusate, vorrei passare da:

AMD64 X2 4200+ 939
DFI lanparty NF-4 ultra d
2GB ddr400

a:

Q6600 G0
Asus P5KR
2GB A-data Vitesta 800mhz

A parte l'editing video noterò miglioramenti in game?
Ho una 8800GTS 512 e ho come l'impressione che il mio procio e ram siano al limite.

Grazie.
PS il Q6600 G0 l'ho trovato a 209, si trova anche a meno?

Dominic86
04-01-2008, 18:28
Testa una cosa alla volta e vedi..... memtest x le ram e occt o orthos solo cpu e ti fai un idea di cosa non regge...;)

Memtest 3.6 quello che gira su windows va bene?

O memtest86+ da DOS?

Ora sto provando con il primo, ne ho aperti due con 1024Mb ognuno...

Erian Algard
04-01-2008, 18:28
Fidati di coretemp, meglio.......;)

sisi mi son sempre fiato di Coretemp e HWmonitor. E' incredibile come Speedfan canni di molti gradi.

Comunque dopo aver settato la ventola da 25 in modo che espellesse l'aria calda dell'interno case ho guadagnato alcuni gradi. Ora sto a 61/60/56/56 con anche parecchia roba in esecuzione oltre Prime95. Ho messo a riprodurre dei video e degli mp3 tanto per dargli fastidio, ma tiene bene.

Direi che con queste temperature si può stare in daily no? V-core 1.328. Da bios è 1.315.

Konrad76
04-01-2008, 18:28
Ragazzi scusate, vorrei passare da:

AMD64 X2 4200+ 939
DFI lanparty NF-4 ultra d
2GB ddr400

a:

Q6600 G0
Asus P5KR
2GB A-data Vitesta 800mhz

A parte l'editing video noterò miglioramenti in game?
Ho una 8800GTS 512 e ho come l'impressione che il mio procio e ram siano al limite.

Grazie.
PS il Q6600 G0 l'ho trovato a 209, si trova anche a meno?


Dipende da tanti fattori, ma probabilmente lo noterai eccome il miglioramento, anche grazie alla facilità della cpu a salire a frequenze maggiori del tuo 4200+, per la banda delle ram, e soprattutto perchè sicuramente ora con una gts da 512mb sei un pochino cpu limited....;)

Konrad76
04-01-2008, 18:29
Memtest 3.6 quello che gira su windows va bene?

O memtest86+ da DOS?

Ora sto provando con il primo, ne ho aperti due con 1024Mb ognuno...

Ottimo, usa quello che stai facendo girare ora...

Konrad76
04-01-2008, 18:30
sisi mi son sempre fiato di Coretemp e HWmonitor. E' incredibile come Speedfan canni di molti gradi.

Comunque dopo aver settato la ventola da 25 in modo che espellesse l'aria calda dell'interno case ho guadagnato alcuni gradi. Ora sto a 61/60/56/56 con anche parecchia roba in esecuzione oltre Prime95. Ho messo a riprodurre dei video e degli mp3 tanto per dargli fastidio, ma tiene bene.

Direi che con queste temperature si può stare in daily no? V-core 1.328. Da bios è 1.315.

Direi propio di si......vai tra;)

xathanatosx
04-01-2008, 18:45
Se posso qualè il problema?:confused:

nessuno, è che ci possono essere idee diverse giuste che non sono sempre condivise tra tutti. tutto quì

Konrad76
04-01-2008, 18:51
nessuno, è che ci possono essere idee diverse giuste che non sono sempre condivise tra tutti. tutto quì

Ma certo! X carità.....ripeto, tutti liberi di esporre i propi pensieri e ragionamenti senza però imporli x forza agli altri....

Cmq se ti posso essere utile in qualcosa io sono qui:D ;)

M@verick
04-01-2008, 18:52
dici? le ram le avevo settate,tramite divisore,entro frequenze già testate (le mie ram lavorano tranquillamente fino a ddr1000, e in quel momento erano settate come ddr900circa)
Allora era il voltaggio dell'NB troppo basso :)

Konrad76
04-01-2008, 18:54
Allora era il voltaggio dell'NB troppo basso :)

Poteva anche essere il divisore che ha utilizzato magari non gradito alla mobo.....capita....

M@verick
04-01-2008, 18:58
se lo dici tu. :) è da una vita che lavoro con i pc in noti shop in sezione guasti/moddig/overclock.
cmq ok, larga la foglia stretta la via, dite la vostra che IO dico la MIA:D
Ma pensi che non abbia fatto prove su prove? mica è la mia prima mobo o cpu!
Con 1,25 molto spesso non ci arrivi a portare un FSB a 400 mhz, visto che io l'ho...
Lasciamo stare va'... che altrimenti divento polemico, e cmq qui siamo OT.

Sia chiaro, nulla di personale, è giustissimo che ognuno pensi e dica la sua! :)

Erian Algard
04-01-2008, 18:59
Poteva anche essere il divisore che ha utilizzato magari non gradito alla mobo.....capita....

Quoto....coi divisori non si sa mai, lo dico per esperienza.

M@verick
04-01-2008, 18:59
Poteva anche essere il divisore che ha utilizzato magari non gradito alla mobo.....capita....
Vero... ma anche in quel caso alzando il vnb spesso (non sempre, ma spesso) si risolve :)

M@verick
04-01-2008, 19:01
nessuno, è che ci possono essere idee diverse giuste che non sono sempre condivise tra tutti. tutto quì
Esatto... quoto :)



Ma torniamo IT: secondo voi quanto sono planari i Q6600 in media?

M@verick
04-01-2008, 19:02
Sta girando Prime ma le temperature non mi piacciono per nulla per un eventuale daily....

Core temp è stabilizzato sui 63/62/58/59
Per il daily vanno benissimo secondo me :)

Konrad76
04-01-2008, 19:02
Vero... ma anche in quel caso alzando il vnb spesso (non sempre, ma spesso) si risolve :)

Si si era solo un ipotesi.......;)

Erian Algard
04-01-2008, 19:02
Esatto... quoto :)



Ma torniamo IT: secondo voi quanto sono planari i Q6600 in media?

Planari? che vuol dire:confused:

Erian Algard
04-01-2008, 19:04
Per il daily vanno benissimo secondo me :)

Da una mezz'oretta ho cambiato il flusso della ventola da 25 e sono scese a 61/60/55/55. Lo terrò cosi.

Konrad76
04-01-2008, 19:05
Esatto... quoto :)



Ma torniamo IT: secondo voi quanto sono planari i Q6600 in media?

Bella domanda......stando alla fama che Intel ha nella costruzione degli his, poco, ma nulla che uno strato fatto bene di pasta giusta non possa risolvere....cmq sia non penso siano peggio dei coperchietti ferma cpu sulle mobo quasi sempre a banana.......

fdadakjli
04-01-2008, 19:08
cmq sia non penso siano peggio dei coperchietti ferma cpu sulle mobo quasi sempre a banana.......

:asd: ...però quelle basta toglierle... :D

Konrad76
04-01-2008, 19:12
:asd: ...però quelle basta toglierle... :D

Già, si alleggeriamo!!!!!!! Hehehehehhehe:D ;) sempre meglio che le martellate con le quali qualcuno cerca di rimetterla dritta....:D ;)

Gui35
04-01-2008, 19:19
Raga per me è la prima volta che overclocco,testo componenti etc (oltre ad aver assemblato per la prima volta il mio pc) e mi sto veramente divertendo! :)

Tra l'altro sono soddisfatto credo di aver trovato una buona configurazione...ecco qui lo screen dopo + di 4 ore di prime95...le temp mi sembrano abb buone ;)

http://img153.imageshack.us/img153/7339/procio36ghztb8.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=procio36ghztb8.jpg)


Che ne dite? :)

Eddie666
04-01-2008, 19:24
niente; ho provato altri bench più leggeri ma il pc re-bootava; penso che un super pi sia il max che posso fare a quella frequenza.
allora ho voluto fare qualche prova scendendo di frequenza 8e soprattutto tornando a voltaggi più umani,essendo ad aria), ed ecco un cinebench a 3800mhz con 1,4375v da bios

http://img228.imageshack.us/img228/2235/immaginegq5.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=immaginegq5.jpg)

Konrad76
04-01-2008, 19:34
Raga per me è la prima volta che overclocco,testo componenti etc (oltre ad aver assemblato per la prima volta il mio pc) e mi sto veramente divertendo! :)

Tra l'altro sono soddisfatto credo di aver trovato una buona configurazione...ecco qui lo screen dopo + di 4 ore di prime95...le temp mi sembrano abb buone ;)

http://img153.imageshack.us/img153/7339/procio36ghztb8.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=procio36ghztb8.jpg)


Che ne dite? :)

Bravo! Ottimo lavoro di assemblaggio dai risultati e ottima cpu......meriterebbe il liquido ora:D

Erian Algard
04-01-2008, 19:36
Raga per me è la prima volta che overclocco,testo componenti etc (oltre ad aver assemblato per la prima volta il mio pc) e mi sto veramente divertendo! :)

Tra l'altro sono soddisfatto credo di aver trovato una buona configurazione...ecco qui lo screen dopo + di 4 ore di prime95...le temp mi sembrano abb buone ;)

Che ne dite? :)

Direi ottimo! hai le stesse mie temp solo che io al momento sono a 3200 col tuo stesso v-core. Puoi tenerlo in daily.

Konrad76
04-01-2008, 19:36
niente; ho provato altri bench più leggeri ma il pc re-bootava; penso che un super pi sia il max che posso fare a quella frequenza.
allora ho voluto fare qualche prova scendendo di frequenza 8e soprattutto tornando a voltaggi più umani,essendo ad aria), ed ecco un cinebench a 3800mhz con 1,4375v da bios

http://img228.imageshack.us/img228/2235/immaginegq5.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=immaginegq5.jpg)

Bene bene bravo, cmq immaginavo, per fare qualcosa di pesante a 4gigi anche alle cpu più fortunate necessita di almeno un 1.58 o oltre, cmq dovresti essere soddisfatto no? Ricordi i tempi con gli Opty:D :D

Gui35
04-01-2008, 19:37
Bravo! Ottimo lavoro di assemblaggio dai risultati e ottima cpu......meriterebbe il liquido ora:D

Uaz grazie mille che emozione! :D
Devo dire cmq che dai risultati questo Nirvana è davvero un gran bel dissi...ho letto molte rece prima di comprarlo e molti lo davano come il num 1!
Per quanto riguarda il liquido...ehm...aspettiamo un pò,ho preso questi componenti da 6 giorni,dammi il tempo di assaporarli! Eheheheh ;)

Konrad76
04-01-2008, 19:41
Uaz grazie mille che emozione! :D
Devo dire cmq che dai risultati questo Nirvana è davvero un gran bel dissi...ho letto molte rece prima di comprarlo e molti lo davano come il num 1!
Per quanto riguarda il liquido...ehm...aspettiamo un pò,ho preso questi componenti da 6 giorni,dammi il tempo di assaporarli! Eheheheh ;)

Ceto certo divertiti, e se vuoi provare qualcosina di più be,.......apri la finestra:D :D :D

Eddie666
04-01-2008, 19:42
Bene bene bravo, cmq immaginavo, per fare qualcosa di pesante a 4gigi anche alle cpu più fortunate necessita di almeno un 1.58 o oltre, cmq dovresti essere soddisfatto no? Ricordi i tempi con gli Opty:D :D

eheheh..già gli opty! li c'era la rincorsa per cercare di arrivare a 3000mhz; la cosa che mi ha più colpito però, è che il quad a default ha prestazioni superiori rispetto a quelle che aveva il mio vecchio 170 cloccato a 2900mhz! l'architettura dei core2 duo è davvero incredibile,considerando anche il margine di overclock che hanno; credo bene che con i penryn sia possibile tenere i 4ghz in daily anche con configurazioni "normali"

Gui35
04-01-2008, 19:42
Direi ottimo! hai le stesse mie temp solo che io al momento sono a 3200 col tuo stesso v-core. Puoi tenerlo in daily.

Devo dire la verità non mi aspettavo tanto...il mio sogno leggendovi mentre aspettavo i componenti era arrivare a 3,2 ghz.
Ora non so se lasciare 3,2 gigi come daily use con vcore addirittura meno del vid o 3,6 gigi a 1.32 che cmq non mi sembra moltissimo.

M@verick
04-01-2008, 19:45
Bella domanda......stando alla fama che Intel ha nella costruzione degli his, poco, ma nulla che uno strato fatto bene di pasta giusta non possa risolvere....cmq sia non penso siano peggio dei coperchietti ferma cpu sulle mobo quasi sempre a banana.......
Sì.... vero... ma alla fine il coperchietto non dovrebbe arrivare ad influire sul contatto tra cpu e dissi...

Erian Algard
04-01-2008, 19:45
Le temperature dicono che puoi rimanere a 3600:D io lo lascerei cosi quindi.






Intanto domani provo i 3400 con lo stesso v-core e vediamo se tiene.

Gui35
04-01-2008, 19:45
Ceto certo divertiti, e se vuoi provare qualcosina di più be,.......apri la finestra:D :D :D

Scusami...purtroppo non ho capito cosa intendi dire. :p

Piccolo OT:raga per testare pure le ram cioè trovare un oc daily pure per quello come posso fare?Cercherò col mitico google ma se mi consigliate voi espertoni mi sentirei + tranquillo.

Erian Algard
04-01-2008, 19:48
Memtest.

Konrad76
04-01-2008, 19:48
eheheh..già gli opty! li c'era la rincorsa per cercare di arrivare a 3000mhz; la cosa che mi ha più colpito però, è che il quad a default ha prestazioni superiori rispetto a quelle che aveva il mio vecchio 170 cloccato a 2900mhz! l'architettura dei core2 duo è davvero incredibile,considerando anche il margine di overclock che hanno; credo bene che con i penryn sia possibile tenere i 4ghz in daily anche con configurazioni "normali"

Si si impressionante il passo in avanti.......e noi che stavamo li a spremerci le meningi x inventarci i 3gigi con gli opty........ho visto le prime prove con i Penryn dual core e salgono davvero tanto, ma se vogliamo il massimo allora........GUARDATE LA FIRMA DI DELLY!!!!......quel Penryn quad fà paurissima!!!:D

Gui35
04-01-2008, 19:49
Le temperature dicono che puoi rimanere a 3600:D io lo lascerei cosi quindi.


Cmq secondo me il mio "guru" Maverick (che mi ha aiutato molto nei settaggi ;) ) non sarà pienamente convinto se prima non lascerò il pc acceso per 10 ore con un doppio orthos :cool:

Erian Algard
04-01-2008, 19:52
Adesso arriva la prova del fuoco:asd: in tutti i sensi:asd: Prime gira da due ore e fra 10 minuti si accendono i termosifoni per le prossime due ore:asd: le temperature in camera con porta chiusa saranno di circa 25°. Una piccola prova estate insomma:asd: Vediamo come va:asd:

Konrad76
04-01-2008, 19:52
Sì.... vero... ma alla fine il coperchietto non dovrebbe arrivare ad influire sul contatto tra cpu e dissi...

Si si vero però ad alcui wb rompe il fatto che sia storto...

Devo dire la verità non mi aspettavo tanto...il mio sogno leggendovi mentre aspettavo i componenti era arrivare a 3,2 ghz.
Ora non so se lasciare 3,2 gigi come daily use con vcore addirittura meno del vid o 3,6 gigi a 1.32 che cmq non mi sembra moltissimo.

Neanche x sogno..... 3600!!!!


Scusami...purtroppo non ho capito cosa intendi dire. :p

Piccolo OT:raga per testare pure le ram cioè trovare un oc daily pure per quello come posso fare?Cercherò col mitico google ma se mi consigliate voi espertoni mi sentirei + tranquillo.

Che se vuoi provare la stabilità a frequenze maggiori aiutalo aprendo la finestra della stanza nel quale c'è il pc.....con queste temp minimo 4 o 5° li togli...


Memtest.

Quoto il memtest;)

Gui35
04-01-2008, 19:52
GUARDATE LA FIRMA DI DELLY!!!!......quel Penryn quad fà paurissima!!!:D

Delly SLi-XT³ .:. Hwbot.org :. -[ Tagan TurboJet 1.1KW U96 ][ Intel QX9650 Yorkfield @ Max 5.3GHz ][ Vapochill LS ][ Dual Stage Cascade -110°C by |RickY| ][ XFX 780i SLi ISH9 ][ 4GB OCZ FlexXLC 9600 D9GMH ][ 3x XFX 8800Ultra XXX Triple SLi Liquid by OCLabs G3 + Iced400 ][ 4x WD RaptorX 150GB Raid0 ][ X-Fi Elite Pro ]-


Mamma miaaaaaaa.......non lo avevo vistooooooooooooooooooooooooooo :sofico:

Delly ma una foto del tutto si potrebbe avere????

Konrad76
04-01-2008, 19:54
Adesso arriva la prova del fuoco:asd: in tutti i sensi:asd: Prime gira da due ore e fra 10 minuti si accendono i termosifoni per le prossime due ore:asd: le temperature in camera con porta chiusa saranno di circa 25°. Una piccola prova estate insomma:asd: Vediamo come va:asd:

Azz:eek: :ops2: :sborone:

Konrad76
04-01-2008, 20:06
Delly SLi-XT³ .:. Hwbot.org :. -[ Tagan TurboJet 1.1KW U96 ][ Intel QX9650 Yorkfield @ Max 5.3GHz ][ Vapochill LS ][ Dual Stage Cascade -110°C by |RickY| ][ XFX 780i SLi ISH9 ][ 4GB OCZ FlexXLC 9600 D9GMH ][ 3x XFX 8800Ultra XXX Triple SLi Liquid by OCLabs G3 + Iced400 ][ 4x WD RaptorX 150GB Raid0 ][ X-Fi Elite Pro ]-


Mamma miaaaaaaa.......non lo avevo vistooooooooooooooooooooooooooo :sofico:

Delly ma una foto del tutto si potrebbe avere????

Hehehhehehehe un mostro vero?
Aspetta la mobo....come me.....:D

Gui35
04-01-2008, 20:08
Konrad ma SOLO :D per curiosità...un buon impianto a liquido quanto costa?
Tra l'altro ho visto che il mio case ha già i fori per i tubi :)

Konrad76
04-01-2008, 20:15
Konrad ma SOLO :D per curiosità...un buon impianto a liquido quanto costa?
Tra l'altro ho visto che il mio case ha già i fori per i tubi :)

Se te lo fai tu prima di tutto è meglio perchè scegli i componenti giusti e più adatti.....Un buon wb sui 50/60 euro, una pompa da 12v quindi interna più o meno altrettanto, un radiatore dipende se vuoi un V1 o 2 o 3 (ossia se ci stanno 1 o 2 o 3 ventole da12cm) diciamo anche li una cinquantina di euro, una vaschetta che può variare a seconda del modello da 30 a 60 euro, 2 o 3 mt di tubo x 10/15 euri e mediamente un litro di liquido adatto sui 7 o 8 euro...

Oppure per iniziare ci sono già quei Kit pronti all'uso, ma quasi rende meglio di quelli il tuo dissi ad aria...

Gui35
04-01-2008, 20:18
Se te lo fai tu prima di tutto è meglio perchè scegli i componenti giusti e più adatti.....Un buon wb sui 50/60 euro, una pompa da 12v quindi interna più o meno altrettanto, un radiatore dipende se vuoi un V1 o 2 o 3 (ossia se ci stanno 1 o 2 o 3 ventole da12cm) diciamo anche li una cinquantina di euro, una vaschetta che può variare a seconda del modello da 30 a 60 euro, 2 o 3 mt di tubo x 10/15 euri e mediamente un litro di liquido adatto sui 7 o 8 euro...

Oppure per iniziare ci sono già quei Kit pronti all'uso, ma quasi rende meglio di quelli il tuo dissi ad aria...

Ehm 250 euro :( Magari in un futuro ci penserò...ora viva l'ARIA :D
Con questo concludo l'OT ;)

Erian Algard
04-01-2008, 20:49
Con i termosifoni accesi sto a 65/65/61/61. Bene cosi. A domani per aggiornamenti.

mtofa
04-01-2008, 22:23
Ragazzi datevi una calmata :D , io vi seguo molto interessato ma a questo ritmo non vi sto dietro, ci ho anche da lavorare. Faccio una domanda e neanche ve ne accorgete...:D

Gui35
04-01-2008, 22:35
Ragazzi datevi una calmata :D , io vi seguo molto interessato ma a questo ritmo non vi sto dietro, ci ho anche da lavorare. Faccio una domanda e neanche ve ne accorgete...:D

Ahahahaha :D

Gui35
04-01-2008, 22:39
Ma le temperature che segnalate in full, sono con Q-fan attivato oppure no?

A me Q-fan non funziona e non so perchè.
Vedo sempre che la ventola del dissi va a 2700 giri...fortunatamente è molto silenziosa.

pokercaffy
04-01-2008, 22:47
ragazzi mi sta per arrivare il G0 :cool:
che dite mi cambio anche la mobo o no? mi è venuta la crisi tossicodipendente da-cambio-tutto-il-pc:sofico:

mtofa
04-01-2008, 22:48
A me Q-fan non funziona e non so perchè.
Vedo sempre che la ventola del dissi va a 2700 giri...fortunatamente è molto silenziosa.

Grazie infinite per aver ripescato la domanda e risposto ;)

mtofa
04-01-2008, 22:55
A me Q-fan non funziona e non so perchè.
Vedo sempre che la ventola del dissi va a 2700 giri...fortunatamente è molto silenziosa.

La ventola è collegata alla mb oppure direttamente all'alimentazione?

Gui35
04-01-2008, 22:56
La ventola è collegata alla mb oppure direttamente all'alimentazione?

Mb con l'attacco a 3 pin del dissi

megthebest
04-01-2008, 22:57
ragazzi mi sta per arrivare il G0 :cool:
che dite mi cambio anche la mobo o no? mi è venuta la crisi tossicodipendente da-cambio-tutto-il-pc:sofico:
dipende che revisione è e se made in china o taiwan...
io l'ho relegata a muletto con e2140 , perchè con il q6600 g0 fortunello come il mio, nn riuscivo a stare stabile sopra i 3,2Ghz qualsiasi voltaggio dessi...
ora con x38-ds5 della giga sto daily anche a 3,6Ghz 1,3V reali da bios (temp max 55° grazie all'ultra 120) ma preferisco per il momento un 3,33Ghz @1,24v che è meglio :D :sofico:

ciao

megthebest
04-01-2008, 22:58
Mb con l'attacco a 3 pin del dissi

il problema è questo...
com qfan devi avere un attacco pwm a 4 pin ;)

attaccalo magari al system fan e attiva qfan su quello

ciao

mtofa
04-01-2008, 23:01
Mb con l'attacco a 3 pin del dissi

Quoto megthebest

Gui35
04-01-2008, 23:24
il problema è questo...
com qfan devi avere un attacco pwm a 4 pin ;)

attaccalo magari al system fan e attiva qfan su quello

ciao

Perdonami ma per trovare il sistem fan devo cercare sul manuale della mobo no?
A meno che potrei utilizzare quella specie di telecomando del dissi a tre velocità!

HenryScudder
04-01-2008, 23:58
Ho una domandina, non mi ero ancora preoccupato delle singole temperature dei core installati, ma ho voluto visionarle con core temp.

Ho notato con grande sorpresa che la prima coppia, 0 e 1, è 10° più calda della seconda in idle e di 12° sotto stress.

In pratica la lettura è la seguente :

IDLE : 44-42-35-36
FULL : 69-67-57-57

Il tutto è montato sotto ad uno Scythe Mine Rev.B e pasta Zalman ZM-STG1 stesa omogeneamente (tra l'altro attacca molto bene ed uniformemente quindi escludo il fatto che sia applicata male)

Da cosa può dipendere questa differenza?

M@verick
05-01-2008, 00:08
Da cosa può dipendere questa differenza?
Io ho 8°C di differenza tra i primi due e gli ultimi due... (es: 67/67/59/59).... considerando che ho provato varie cose (es: cambiare dissipatore) e la differenza è sempre rimasta uguale direi che dipende dalla singola cpu...(accoppiamento termico tra die e ihs direi...)

HenryScudder
05-01-2008, 00:18
Io ho 8°C di differenza tra i primi due e gli ultimi due... (es: 67/67/59/59).... considerando che ho provato varie cose (es: cambiare dissipatore) e la differenza è sempre rimasta uguale direi che dipende dalla singola cpu...(accoppiamento termico tra die e ihs direi...)

Probabilmente hai ragione :eek:
E' un peccato, se non ci fosse questo divario e funzionassero tutte alla temperatura più bassa avremmo margini di OC sicuramente superiori :(

All' inizio avevo pensato si trattasse di un problema correlato al metodo di aggancio di questi dissipatori, le quattro clip ad incastro, notando che a volte non si inseriscono bene e probabilmente esercitano una pressione differente tra loro sugli angoli del socket.

Per sfizio domani provo a controllare, anche girando l' orientamento del dissipatore, data la versatilità di questo Scythe.

M@verick
05-01-2008, 00:41
Probabilmente hai ragione :eek:
E' un peccato, se non ci fosse questo divario e funzionassero tutte alla temperatura più bassa avremmo margini di OC sicuramente superiori :(

All' inizio avevo pensato si trattasse di un problema correlato al metodo di aggancio di questi dissipatori, le quattro clip ad incastro, notando che a volte non si inseriscono bene e probabilmente esercitano una pressione differente tra loro sugli angoli del socket.

Per sfizio domani provo a controllare, anche girando l' orientamento del dissipatore, data la versatilità di questo Scythe.
Guarda... io l'ho provato ad aria e faceva cosi'... ora sono a liquido, provato pure due waterblock diversi e fa cosi' uguale... quindi... ho poca fiducia che sia un problema di dissipatore.... :(

Peccato pero'... avrei un massimo di 62°C... mica male :D

HenryScudder
05-01-2008, 00:57
Allora rinuncio all' operazione se mi dici questo :cry:

Una curiosità, cosa usi per dissipare il quad e come sei messo a ventole nel case?

M@verick
05-01-2008, 01:25
Allora rinuncio all' operazione se mi dici questo :cry:

Una curiosità, cosa usi per dissipare il quad e come sei messo a ventole nel case?
TT Bigwater, senza il radiatore singolo + pompa TT 500lph... raffreddo cpu, northbridge (waterblock integrato nella scheda madre, che è la Blitz Formula SE), e vga (Zalman su 8800GTX).
Una 12" in aspirazione sui 6 HD, una 12" in scarico nel posteriore, una 25" laterale nel pannello case... poi l'alimentatore è un TT con una 14".

HenryScudder
05-01-2008, 03:38
Alla fine mi ci sono messo ora, tanto per :p , ho notato che effettivamente una delle clip era leggermente fuori e non premeva abbastanza!

E' ufficiale, odio l' aggancio su socket 775 :D

IDLE : 43-37-36-36
FULL : 72-71-67-67

Mi sembra migliorata sensibilmente la situazione, prima non l'ho detto ma lasciando girare prime95 per ancora qualche tempo la temperatura della prima coppia era salita a 79-76 mentre la seconda era fissa a 58-58!!
Ora le temperature sono allineate e più veritiere direi ;)

M@verick
05-01-2008, 08:13
Mi sembra migliorata sensibilmente la situazione, prima non l'ho detto ma lasciando girare prime95 per ancora qualche tempo la temperatura della prima coppia era salita a 79-76 mentre la seconda era fissa a 58-58!!
Ora le temperature sono allineate e più veritiere direi ;)
Ottimo!
Allora è ufficiale che io ho una cpu un po' sfigata :(

(era per questo che chiedevo se qualcuno aveva notato poca planarita...)

Erian Algard
05-01-2008, 09:57
Io son certo che il dissy è montato bene e comunque ho 8/9° di differenza tra i primi due core ed il 3° e 4° anche in idle.

Scrambler77
05-01-2008, 10:02
Io ho 8°C di differenza tra i primi due e gli ultimi due... (es: 67/67/59/59).... considerando che ho provato varie cose (es: cambiare dissipatore) e la differenza è sempre rimasta uguale direi che dipende dalla singola cpu...(accoppiamento termico tra die e ihs direi...)

Quoto. Probabilmente, trattandosi di 2 coppie di core montati separatamente sul pcb del processore, probabilmente in alcune cpu sono meno planari rispetto ad altre, e l'ihs non è in grado di aderire ad entrambe allo stesso modo. Considerata la "pasta termica" utilizzata, poi, c'è da sospettare che una frazione di millimetro di non planarità si può facilmente tradurre in parecchi gradi di differenza tra i 4 core....

Io ho avuto culo... tra le 4 cpu ho appena 3° di scarto in full.

M@verick
05-01-2008, 10:12
Quoto. Probabilmente, trattandosi di 2 coppie di core montati separatamente sul pcb del processore, probabilmente in alcune cpu sono meno planari rispetto ad altre, e l'ihs non è in grado di aderire ad entrambe allo stesso modo. Considerata la "pasta termica" utilizzata, poi, c'è da sospettare che una frazione di millimetro di non planarità si può facilmente tradurre in parecchi gradi di differenza tra i 4 core....

Io ho avuto culo... tra le 4 cpu ho appena 3° di scarto in full.
Infatti.

Mi sono spesso chiesto se queste differenze abbiano a che fare con il VID assegnato da Intel... normalmente i VID bassi scaldano di piu' degli alti... ma non ho ancora capito esattamente in base a cosa decidano (anche se ho pensato diverse teorie).

Ma mai nessuno ha scoperchiato un Q6600? :D :D :D :D

pechigno
05-01-2008, 11:40
Ciao a tutti, ho sostituito la E del mio 6600 con una Q ;)
G0 vid 1.225V
Con la configurazione in firma vorrei un daily a 3.2GHz, con 1.2V in idle da cpuz mediamente ci si arriva?

Gui35
05-01-2008, 12:05
Ciao a tutti, ho sostituito la E del mio 6600 con una Q ;)
G0 vid 1.225V
Con la configurazione in firma vorrei un daily a 3.2GHz, con 1.2V in idle da cpuz mediamente ci si arriva?

Non so se mediamente si ci arriva..io ti posso dire che col mio che ha vid 1.2375 impostandolo così da bios (cpuz mi rileva 1.208) ci arrivo alla grande.
E' stabilissimo a 400x8

Erian Algard
05-01-2008, 12:21
Ciao a tutti, ho sostituito la E del mio 6600 con una Q ;)
G0 vid 1.225V
Con la configurazione in firma vorrei un daily a 3.2GHz, con 1.2V in idle da cpuz mediamente ci si arriva?

Ciao! io con vid 1.285 sto a 3200 in daily a 1.315 da bios. No nso quindi se davvero tutti arrivano a 3.2 con v-core def.

peppoz91
05-01-2008, 12:24
Qualcuno che ha VID 1.3250 mi potrebbe aiutare?

Gabriyzf
05-01-2008, 13:01
http://img524.imageshack.us/img524/6342/immaginexz6.jpg (http://imageshack.us)


a quanto devo settare il vcore per metterlo a 320 MHz fsb (2880 MHz)?

fdadakjli
05-01-2008, 13:02
a quanto devo settare il vcore per metterlo a 320 MHz fsb (2880 MHz)?

per quella frequenza dovrebbe bastare il voltaggio default... :p

Erian Algard
05-01-2008, 13:02
Puoi lasciarlo a default. Partirà e sarà stabile sicuramente.

Erian Algard
05-01-2008, 13:05
Raga allora mi trovo adesso con la frequenza ed il v-core come da firma a 356*9. Il punto è che non riesco più a salire nemmeno di 5Mhz....cioè cosi è stabilissimo, oltre non arrivo nemmeno in Windows, anche con 1.35 di v-core. Ora il fatto che non riesca ad arrivare in Win mi fa pensare che potrebbe essere un problema di Northbridge che vuole più v-core...può essere?...magari potrei provare uno step in più per l'nb, che ora è a default.

Gabriyzf
05-01-2008, 13:05
e dove lo trovo il voltaggio di default?
grazie.

Erian Algard
05-01-2008, 13:08
e dove lo trovo il voltaggio di default?
grazie.


Quello giù impostato nel bios. Se trovi scritto AUTO entra in windows e fa partire Prime95 o Orthos mentre tieni aperto cpu-z. Quello che vedrai in cpu-z sarà il voltaggio attualmente dato al processore e quindi di default dato che non l'hai toccato.

pechigno
05-01-2008, 13:13
Grazie per le risposte :)
Sto facendo una prima prova a 356*9 con 1.2625V da BIOS (1.216V sotto Prime in cpuz).
Superata l'ora, temperature max 54°C, vediamo come va...

Gabriyzf
05-01-2008, 13:43
Quello giù impostato nel bios.

può essere 1.2875V?

Erian Algard
05-01-2008, 14:33
può essere 1.2875V?

Si visto il vid dello screen precedente. E' proprio quello.

Gabriyzf
05-01-2008, 17:21
ho impostato da bios 1.2875V manualmente di def.: devo abbassarlo ulteriormente o posso lasciarlo così?
per il momento mi accontento di 301x9, 2700 MHz
grazie ancora.

http://img233.imageshack.us/img233/1135/immagineso3.jpg (http://imageshack.us)

mtofa
05-01-2008, 17:30
Qualcuno che ha VID 1.3250 mi potrebbe aiutare?

Io ho VID 1,325, cosa vuoi sapere?

Erian Algard
05-01-2008, 17:34
@Gabriyzf. si cosi va bene....controlla sempre le temperature sotto carico con Prime95 o con due istanze di Orthos.

renax200
05-01-2008, 17:35
Qualcuno che ha VID 1.3250 mi potrebbe aiutare?

che vuoi sapere?

Scrambler77
05-01-2008, 17:37
Raga allora mi trovo adesso con la frequenza ed il v-core come da firma a 356*9. Il punto è che non riesco più a salire nemmeno di 5Mhz....cioè cosi è stabilissimo, oltre non arrivo nemmeno in Windows, anche con 1.35 di v-core. Ora il fatto che non riesca ad arrivare in Win mi fa pensare che potrebbe essere un problema di Northbridge che vuole più v-core...può essere?...magari potrei provare uno step in più per l'nb, che ora è a default.

Strano... dal daily use alla totale instabilità di solito c'è un centinaio di mhz...

Come stanno le memorie? In specifica? Provato ad overvoltarle un pelino?

Defragg
05-01-2008, 17:45
Ora sono a 365x9 a 1.3V, cosa ne dite?

megthebest
05-01-2008, 17:46
Ciao a tutti, ho sostituito la E del mio 6600 con una Q ;)
G0 vid 1.225V
Con la configurazione in firma vorrei un daily a 3.2GHz, con 1.2V in idle da cpuz mediamente ci si arriva?
stesso tuo vid..
io con config in firma, 370*9 con 1,24v reali in full load (1,27 da bios)..
dipende anche dalla bontà della mobo e dal vdroop;)

1,2V reali forse bastano per 3/3.1Ghz

Erian Algard
05-01-2008, 17:49
Strano... dal daily use alla totale instabilità di solito c'è un centinaio di mhz...

Come stanno le memorie? In specifica? Provato ad overvoltarle un pelino?

Le memorie stanno a 856mhz, ma reggono tranquillamente molto di più. Continuo a pensare che il problema possa essere l'nb...magari proverò leggermente ad overvoltarlo.


Ah comunque non è che sono instabile....proprio non entro nemmeno in windows dai 360 di fsb in su....

Gabriyzf
05-01-2008, 17:49
@Gabriyzf. si cosi va bene....controlla sempre le temperature sotto carico con Prime95 o con due istanze di Orthos.

se faccio partire due orthos mi vanno solo due proci: come devo fare a farli lavorare tutti e 4?

mtofa
05-01-2008, 17:49
Alla fine mi ci sono messo ora, tanto per :p , ho notato che effettivamente una delle clip era leggermente fuori e non premeva abbastanza!

E' ufficiale, odio l' aggancio su socket 775 :D


Allora siamo in due, per questo motivo io ho appena sostituito l'Arctic Freezer 7 PRO con un dissi di tutt'altra fattura.

Erian Algard
05-01-2008, 17:55
se faccio partire due orthos mi vanno solo due proci: come devo fare a farli lavorare tutti e 4?


Dal task manager devi settare uno dei processi di orthos in modo che faccia lavorare i core 3 e 4 cliccando col destro sul processo e selezionando "imposta affinità".

pechigno
05-01-2008, 17:58
stesso tuo vid..
io con config in firma, 370*9 con 1,24v reali in full load (1,27 da bios)..
dipende anche dalla bontà della mobo e dal vdroop;)

1,2V reali forse bastano per 3/3.1Ghz
Grazie del riscontro.
Non avevo tempo per continuare ma a 356*9 ho superato le 3 ore di Prime con 1.2625V da BIOS (1.216V cpuz sotto stress)

Gabriyzf
05-01-2008, 18:17
grazie al freezer 7 pro nessun core ha mai toccato i 50° :D
mi sembra tutto o.k., no?
arigrazie


http://img177.imageshack.us/img177/3300/immagineeg9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immagineeg9.jpg)

Erian Algard
05-01-2008, 18:31
Si apposto ma devi lasciare almeno 3 ore orthos a macinare....anche perchè dopo un'oretta le temperature tendono a salire di qualche grado....nulla di preoccupante comunque visto che sono comunque ottime.

M@verick
05-01-2008, 18:41
Oggi ho tolto la "banana" che tiene ferma la cpu sotto al dissi.... un grado in meno in idle e due gradi in meno in full :)

Konrad76
05-01-2008, 18:54
Oggi ho tolto la "banana" che tiene ferma la cpu sotto al dissi.... un grado in meno in idle e due gradi in meno in full :)

Ottimo......visto che un pelo la banana rompe:D

Konrad76
05-01-2008, 18:55
grazie al freezer 7 pro nessun core ha mai toccato i 50° :D
mi sembra tutto o.k., no?
arigrazie


http://img177.imageshack.us/img177/3300/immagineeg9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immagineeg9.jpg)

Tutto bene direi.....lascialo girare un po ed è una buona base x le prox evoluzioni:D

megthebest
05-01-2008, 20:10
Grazie del riscontro.
Non avevo tempo per continuare ma a 356*9 ho superato le 3 ore di Prime con 1.2625V da BIOS (1.216V cpuz sotto stress)
bene...
certo che la tua mobo vdroppa parecchio!!!

ah per la cronaca, anche io ho tolto definitivamente la "banana" del socket 775...
il mio q6600 è lasciato libero nel socket, ma ben ancorato con il mattone ultra 120 extreme fissato!!

ciao

M@verick
05-01-2008, 20:38
Ottimo......visto che un pelo la banana rompe:D
Eh sì... non pensavo che arrivasse a infastidire... pero' ho voluto provare :)

Ora massimo 68/68/62/62 in full con 22.5° ambiente :) ...spero che magari la pasta termica, adattandosi, mi faccia scendere di un altro grado :D
In idle sta a 38/39/33/36 invece :)

Gui35
05-01-2008, 21:17
Io ho trovato il Roxk Solid a 1.32 e le temp in full sono 61-61-57-57 e in idle 38-38-34-34.
Magari + in là mi spingerò a cercare i 4 gigi ma ad aria "mi spavento" un pò...magari prossimamente vediamo se mi converto al liquido ma credo che sia un pò improbabile...ho un middle tower...dovrei sbattermi per farci entrare tutto! :D

megthebest
05-01-2008, 21:28
Io ho trovato il Roxk Solid a 1.32 e le temp in full sono 61-61-57-57 e in idle 38-38-34-34.
Magari + in là mi spingerò a cercare i 4 gigi ma ad aria "mi spavento" un pò...magari prossimamente vediamo se mi converto al liquido ma credo che sia un pò improbabile...ho un middle tower...dovrei sbattermi per farci entrare tutto! :D
ma 1,32 da bios o reali dopo vdroop (cpu-z?) ..
direi di nn spingersi oltre con le temperature..
hai provato il prime95 sui 4 core in small fft ?

Ricky78
05-01-2008, 21:34
Ragazzi,
ho appena ricevuto la cpu con lo Zalman 9700 e mobo DFI P35 DK.
Ho formattato, reinstallato XP S.P.2 e messo "core temp 0.96 beta".
Le temperature rilevate (ho anche un case Thermaltake Armor) sono in idle sui 4 core le seguenti: 37-35-38-35.

Temperatura in stanza di 22°.
A me sembrano davvero molto alte...

Sarà la Arctic Silver 5 che impiega qualche gg. per ingranare o che?

megthebest
05-01-2008, 21:49
ci vogliono delle ore per assestarsi... ma quelle temp sono altine senza oc!!!
nemmeno a 3,4Ghz in idle sto a quei livelli

Gui35
05-01-2008, 21:54
ma 1,32 da bios o reali dopo vdroop (cpu-z?) ..
direi di nn spingersi oltre con le temperature..
hai provato il prime95 sui 4 core in small fft ?


Da bios 1.35...con cpuz 1.32
Le temp in full sono dopo 1 notte con orthos il primo giorno con affinità (per le 2 coppie di core) e non essendo sicuro ho fatto poi un prime95 blend la seconda notte (così ho constatato pure la stabilità dell'oc delle ram :) )

megthebest
05-01-2008, 21:56
Da bios 1.35...con cpuz 1.32
Le temp in full sono dopo 1 notte con orthos il primo giorno con affinità (per le 2 coppie di core) e non essendo sicuro ho fatto poi un prime95 blend la seconda notte (così ho constatato pure la stabilità dell'oc delle ram :) )
direi perfetto allora!!

che ventola monti per curiosità sul nirvana?

Gui35
05-01-2008, 22:00
direi perfetto allora!!

che ventola monti per curiosità sul nirvana?

Quella che è di serie...è un ottimo dissi,ne sono pienamente soddisfatto ;)
Prima di comprarlo avevo fatto un'accurata ricerca sul web come per tutti gli altri componenti ed era risultato come uno dei migliori (se non il migliore in molte rece)

Ricky78
05-01-2008, 22:01
ci vogliono delle ore per assestarsi... ma quelle temp sono altine senza oc!!!
nemmeno a 3,4Ghz in idle sto a quei livelli

Ora mi segna 37-36-39-35 sempre in idle @default :muro: :muro:

Provo a smontare e a rimettere il dissi...

paol62
05-01-2008, 22:09
domanda banale a cui forse è già stata data risposta,ma in commercio ci sono solo i q6600 g0 oppure ci sono ancora anchè i vecchi step b3?

Erian Algard
05-01-2008, 22:30
Delle rimanenze di b3 ci sono quindi stai attento se compri.

Gui35
05-01-2008, 22:52
Come aveva consigliato Konrad qualche post addietro ho aperta la finestra della stanza del pc :D
Le temp sono "crollate"...in idle ora sono 32-32-25-27 :)
Se volessi provare i 4 gigi mi sa che lo metto direttamente in terrazza :sofico:

Ricky78
05-01-2008, 23:56
Ora mi segna 37-36-39-35 sempre in idle @default :muro: :muro:

Provo a smontare e a rimettere il dissi...

Come mai ho queste temperature in idle?
Tra l'altro la ventola è al massimo dei giri 2800...
Ho un case bello grande e ben ventilato (Thermaltake Armor)...

me3850
06-01-2008, 00:20
ragazzi ho un problema praticamente non riesco a superare i 3.2ghz cioè ci riesco ma devo alzare il vcore fino a 1.5125 (3.6ghz) nel bios ma con temp assurde arrivo sui 77° su due die eppure ho un thermalright 120 extreme(+fan120mm 80CFM) con pasta Arctic Silver 5 il processore è un Q6600 G0 vid 1.3125 mobo asus maximus formula... e cmq anche a 3.2 secondo me o c'e' qualcosa che non và oppure ho preso un cesso di processore... dato che con prime sotto sforzo il vcore su cpu-z è "1.256 1.264" e le temp sono 65 65 57 57 O_O
in idle cpu-z vcore 1.304

ps qualcuno mi sa dire perchè everest oltre i 4 core che mi segna in idle a 38 35 38 43 c'e' un 5 valore "processore" a 26° -.-??? non capisco cosa devo tenere in cosiderazione se la temp dei core o quella del processore aiutoooooooooooooooooooo...:cry: :cry: :cry: :cry: avro' messo poca pasta????? risolto poca pasta asd asd

http://img87.imageshack.us/img87/2395/immaginehd3.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immaginehd3.jpg)

uhm non potrebbe essere che la placca (banana) "socket di ritenzione" avendo questa forma non faccia toccare bene il dissi uhmmmmmmmm

Ricky78
06-01-2008, 00:32
Ma perchè tutti i programmi (speed fan, smart guardian) tranne core temp mi rilevano 10° in meno?
Siamo sicuri che la temperatura corretta sia quella?

carver
06-01-2008, 01:58
TEMPERATURE max x un daily use mentre gioco?

60°? o e' troppo?

il menne
06-01-2008, 03:01
Come mai ho queste temperature in idle?
Tra l'altro la ventola è al massimo dei giri 2800...
Ho un case bello grande e ben ventilato (Thermaltake Armor)...

Boh... io in idle a 3ghz sto a 29-30 gradi .... forse hai messo troppa o troppo poca pasta... o forse il dissi è montato male, o forse la cpu ha un vid molto alto o è sfortunata.... :confused:

il menne
06-01-2008, 03:03
Come mai ho queste temperature in idle?
Tra l'altro la ventola è al massimo dei giri 2800...
Ho un case bello grande e ben ventilato (Thermaltake Armor)...

Boh... io in idle a 3ghz sto a 29-30 gradi .... forse hai messo troppa o troppo poca pasta... o forse il dissi è montato male, o forse la cpu ha un vid molto alto o è sfortunata.... :confused:

il menne
06-01-2008, 03:04
doppio post. Sorry....

pechigno
06-01-2008, 09:19
bene...
certo che la tua mobo vdroppa parecchio!!!

ah per la cronaca, anche io ho tolto definitivamente la "banana" del socket 775...
il mio q6600 è lasciato libero nel socket, ma ben ancorato con il mattone ultra 120 extreme fissato!!

ciao
Un po' di vdroop ce l'ho, 1.2625V da BIOS diventano 1.224V in idle (damper attivato) e 1.216V sotto stress

peppoz91
06-01-2008, 09:58
io ho VID 1.3250 e settano da bios 1.30 non sono stabile :( come posso fare? Cpu-z poi mi da 1.26 :eek:

Gui35
06-01-2008, 10:13
io ho VID 1.3250 e settano da bios 1.30 non sono stabile :( come posso fare? Cpu-z poi mi da 1.26 :eek:

Alzalo un pò...arriva al VID

masternexus
06-01-2008, 10:17
cao gente.

sto facendo un pò di confusione riguardo l'oc. in pratica con l'oc che ho fatto il vcore in idle mi segna 1.4 come mai?

segno le mie impostazione e spero che qualche anima pia mi dia una mano :(
semplicemente vorrei sapere se è guisto quel che ho fatto.

configurazione come in firma:

oc:
cpu ratio 9
fsb 333
fsb freq 410
pcie freq 101
dram freq 1312 MHz
il resto in auto

la cpu al boot mi segna 3.7GHz

ora: perchè vedo persone che hanno impostato vcore a 1.2 a 3.6 ghz?
:(

Gui35
06-01-2008, 10:23
cao gente.

sto facendo un pò di confusione riguardo l'oc. in pratica con l'oc che ho fatto il vcore in idle mi segna 1.4 come mai?

segno le mie impostazione e spero che qualche anima pia mi dia una mano :(
semplicemente vorrei sapere se è guisto quel che ho fatto.

configurazione come in firma:

oc:
cpu ratio 9
fsb 333
fsb freq 410
pcie freq 101
dram freq 1312 MHz
il resto in auto

la cpu al boot mi segna 3.7GHz

ora: perchè vedo persone che hanno impostato vcore a 1.2 a 3.6 ghz?
:(

A me hanno sempre consigliato di non mettere auto alla cpu voltage...devi vedere quanto è il tuo vid e partendo da lì salire piano piano vedendo quando arriva alla stabilità e controllando le temperature sia in idle che in full con orthos o prime95.
Certo che la cpa al boot ti segna 3,7ghz hai impostato fsb 410 con molti 9 (410x9) è un pò altino,non è che lo reggono tutti.

renax200
06-01-2008, 10:32
ragazzi stamattina situazione comica...ad un certo punto per 3 secondi cpu-z mi segna questo:
http://img258.imageshack.us/my.php?image=cpuimpazzitavg5.png
poi mi torna a 3680 e in realtà doveva essere 3702. Misteri della fede:mbe:

Erian Algard
06-01-2008, 10:47
TEMPERATURE max x un daily use mentre gioco?

60°? o e' troppo?

Dovrebbero andare bene.....ma raggiungi i 60° regolarmente quando giochi? Con quanti core? Con Prime o Orthos quanti gradi fai?

Erian Algard
06-01-2008, 10:49
Raga allora mi trovo adesso con la frequenza ed il v-core come da firma a 356*9. Il punto è che non riesco più a salire nemmeno di 5Mhz....cioè cosi è stabilissimo, oltre non arrivo nemmeno in Windows, anche con 1.35 di v-core. Ora il fatto che non riesca ad arrivare in Win mi fa pensare che potrebbe essere un problema di Northbridge che vuole più v-core...può essere?...magari potrei provare uno step in più per l'nb, che ora è a default.

Scusate se mi riquoto, ma vorrei sapere se un leggero overvolt dell'nb potrebbe risolvere questo mio problema, tenendo conto che le ram non sono, o almeno non dovrebbero essere il problema in quanto da overclock.

carver
06-01-2008, 11:00
Dovrebbero andare bene.....ma raggiungi i 60° regolarmente quando giochi? Con quanti core? Con Prime o Orthos quanti gradi fai?


no mai...
in giocoraggiungiungo i 55-57 con qualche core...
ora devo trovare ancora un po' di stabilita'....

Erian Algard
06-01-2008, 11:01
no mai...
in giocoraggiungiungo i 55-57 con qualche core...
ora devo trovare ancora un po' di stabilita'....


Allora va benissimo cosi:D

Scrambler77
06-01-2008, 11:16
ragazzi stamattina situazione comica...ad un certo punto per 3 secondi cpu-z mi segna questo:
http://img258.imageshack.us/my.php?image=cpuimpazzitavg5.png
poi mi torna a 3680 e in realtà doveva essere 3702. Misteri della fede:mbe:

Complimenti!! Ottimo overclock!! :asd:

michelgaetano
06-01-2008, 11:22
ragazzi stamattina situazione comica...ad un certo punto per 3 secondi cpu-z mi segna questo:
http://img258.imageshack.us/my.php?image=cpuimpazzitavg5.png
poi mi torna a 3680 e in realtà doveva essere 3702. Misteri della fede:mbe:

devastante :D :D :sofico:

peppoz91
06-01-2008, 12:24
RECORD DEL MONDO :D PENSO CHE A 24 ghz non ci siano ancora arrivati con un q6600:cool:

SickBoy88
06-01-2008, 12:56
Una domandinaaa da noob!
Siccome domani prendo il Q6600... quali sono le sue temperature medie sotto sforzo con raffreddamento ad aria normale :fagiano: ?

me3850
06-01-2008, 12:59
cmq raga ho notato che almeno sulla mia mobo se non setto il voltaggio dell nb (1.4v) e lo lascio auto sale tantissimo fino a 1.68 e fà scaldare tutto molto molto di più anche di 10°...fate attenzione a questo spero di essere stato utile a qualcuno...

cmq non c'e' niente da fare ho preso una cpu un po' sfortunella con vid alto 1.3125 che con un thermalight 120 extreme dual fan 120+92 e pasta artsil5 non posso superare i 3.3ghz a meno che non passo a liquido...
cmq adesso sto appunto a 3.3ghz (v1.375 bios) (1.328 cpu-z) e dopo un ora di small ftts le temp stanno sui 63 63 60 60... :muro: :(

ps ma tanto a marzo si passa al qx9550 :) sperando di non prenderne una con vid alto -_-"

ale0bello0pr
06-01-2008, 13:02
ragazzi stamattina situazione comica...ad un certo punto per 3 secondi cpu-z mi segna questo:
http://img258.imageshack.us/my.php?image=cpuimpazzitavg5.png
poi mi torna a 3680 e in realtà doveva essere 3702. Misteri della fede:mbe:

complimenti hai il WR per i prossimi 15 anni :D

Ricky78
06-01-2008, 15:51
Boh... io in idle a 3ghz sto a 29-30 gradi .... forse hai messo troppa o troppo poca pasta... o forse il dissi è montato male, o forse la cpu ha un vid molto alto o è sfortunata.... :confused:

L'ho presa testata a 3500 Mhz... cosa devo guardare per vedere se il vid è buono o meno in mod che capiate se la cpu è più o meno valida?

Scrambler77
06-01-2008, 16:05
L'ho presa testata a 3500 Mhz... cosa devo guardare per vedere se il vid è buono o meno in mod che capiate se la cpu è più o meno valida?

Apri "CoreTemp" e leggi il VID...

Dexther
06-01-2008, 16:14
ragazzi stamattina situazione comica...ad un certo punto per 3 secondi cpu-z mi segna questo:
http://img258.imageshack.us/my.php?image=cpuimpazzitavg5.png
poi mi torna a 3680 e in realtà doveva essere 3702. Misteri della fede:mbe:

ma asd :asd:..

me3850
06-01-2008, 16:29
qualcuno mi spiega questa cosa perfavore O_O :confused: :confused:

http://img183.imageshack.us/img183/3903/immaginedy1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=immaginedy1.jpg)

Ricky78
06-01-2008, 17:05
Apri "CoreTemp" e leggi il VID...

Il VID è 1.2125. Come è?


http://img505.imageshack.us/img505/8885/immagine1zw1.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=immagine1zw1.jpg)

Tifone
06-01-2008, 18:03
Mi consigliate un buon dissipatore compreso di ventola non troppo rumoroso per questo procio plz:help:

Gui35
06-01-2008, 18:11
Mi consigliate un buon dissipatore compreso di ventola non troppo rumoroso per questo procio plz:help:

ZeroTherm Nirvana :D

M@verick
06-01-2008, 18:28
Scusate se mi riquoto, ma vorrei sapere se un leggero overvolt dell'nb potrebbe risolvere questo mio problema, tenendo conto che le ram non sono, o almeno non dovrebbero essere il problema in quanto da overclock.
Potrebbe essere vnb si... visto che magari il vnb ce la farebbe, ma il vreference impostato dall'MSI magari è basso... quindi alla fine ha bisogno di piu' volt.
Altrimenti controlla i voltaggi effettivi delle ram...

Daviduccio
06-01-2008, 18:29
ragazzi mi consigliate questo processore per giocare e per il rendering video, abbinato a una 8800 GT? come scheda madre una msi neo2-fr? me l'ha consigliata un utente del forum, e come ram 2 giga vanno bene? come sistema di raffreddamento?XD:help:

M@verick
06-01-2008, 18:33
no mai...
in giocoraggiungiungo i 55-57 con qualche core...
ora devo trovare ancora un po' di stabilita'....
Idem... 56/57°C in gaming sul core piu' alto di picco.

Attenzione... queste temperature in gaming vogliono dire 70°C in full :)

M@verick
06-01-2008, 18:34
cao gente.

sto facendo un pò di confusione riguardo l'oc. in pratica con l'oc che ho fatto il vcore in idle mi segna 1.4 come mai?

segno le mie impostazione e spero che qualche anima pia mi dia una mano :(
semplicemente vorrei sapere se è guisto quel che ho fatto.

configurazione come in firma:

oc:
cpu ratio 9
fsb 333
fsb freq 410
pcie freq 101
dram freq 1312 MHz
il resto in auto

la cpu al boot mi segna 3.7GHz

ora: perchè vedo persone che hanno impostato vcore a 1.2 a 3.6 ghz?
:(
MAI MAI MAI MAI MAI lasciare voltaggi in "auto"! MAI!

M@verick
06-01-2008, 18:36
cmq raga ho notato che almeno sulla mia mobo se non setto il voltaggio dell nb (1.4v) e lo lascio auto sale tantissimo fino a 1.68 e fà scaldare tutto molto molto di più anche di 10°...fate attenzione a questo spero di essere stato utile a qualcuno...

cmq non c'e' niente da fare ho preso una cpu un po' sfortunella con vid alto 1.3125 che con un thermalight 120 extreme dual fan 120+92 e pasta artsil5 non posso superare i 3.3ghz a meno che non passo a liquido...
cmq adesso sto appunto a 3.3ghz (v1.375 bios) (1.328 cpu-z) e dopo un ora di small ftts le temp stanno sui 63 63 60 60... :muro: :(

ps ma tanto a marzo si passa al qx9550 :) sperando di non prenderne una con vid alto -_-"
Strano... i VID alti scaldano di meno, anche se hanno bisogno di piu' voltaggio e hanno normalmente limiti di overclock piu' bassi.

63/63/60/60 in full vanno benissimo per un daily... sei a circa 50°C sull'IHS quando Intel dichiara un limite di 71°C :)

Erian Algard
06-01-2008, 18:36
ragazzi mi consigliate questo processore per giocare e per il rendering video, abbinato a una 8800 GT? come scheda madre una msi neo2-fr? me l'ha consigliata un utente del forum, e come ram 2 giga vanno bene? come sistema di raffreddamento?XD:help:

Consigliatissimo. Per il raffreddamento chiederei nella sezione apposita del forum visto che l'argomento si potrebbe prolungare....ci sono una miriade di dissipatori validi.

M@verick
06-01-2008, 18:36
Il VID è 1.2125. Come è?


http://img505.imageshack.us/img505/8885/immagine1zw1.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=immagine1zw1.jpg)
E' lo stesso che ho io.... dovresti stare a 3.6Ghz con 1.35v piu' o meno :)

Tifone
06-01-2008, 18:36
ZeroTherm Nirvana :D
Grassie:D

Daviduccio
06-01-2008, 18:37
Consigliatissimo. Per il raffreddamento chiederei nella sezione apposita del forum visto che l'argomento si potrebbe prolungare....ci sono una miriade di dissipatori validi.

e le altre cose vanno bene?

Ricky78
06-01-2008, 18:46
E' lo stesso che ho io.... dovresti stare a 3.6Ghz con 1.35v piu' o meno :)
Ciao, :)
con v-core default a quanto sei arrivato rock solid?

Temperature e dissi?



p.s.
Leggevo nelle pagine dietro che dicevi di avere una cpu sfigata... a che ti rivolgevi?

Erian Algard
06-01-2008, 18:52
e le altre cose vanno bene?

Certo. Il processore è ottimo e si overclocca facilmente senza contare che visto che fai rendering è l'acquisto più giusto che puoi fare.

Daviduccio
06-01-2008, 18:53
Certo. Il processore è ottimo e si overclocca facilmente senza contare che visto che fai rendering è l'acquisto più giusto che puoi fare.
parlo della scheda video e della scheda madre, non me ne intendo di ste cose

Eddie666
06-01-2008, 19:09
ho iniziato a testare la stabilità a 3600,e ho paura che non potrò tenerlo in daily a questa frequenza:(
infatti,con un voltaggio di 1,3625 prime in modalità small fft si chiudeva: per evitare ciò ho alzato il voltaggio fino a 1,3825 (prime ora staà girando da un'oretta),ma le temp sono un pò troppo alte, 68° 68° 62° 62°.
mi sa che dovrò scendere a 3500 almeno, in quanto il mio obiettivo era stare attorno ai 60° come temp max

carver
06-01-2008, 19:16
ho iniziato a testare la stabilità a 3600,e ho paura che non potrò tenerlo in daily a questa frequenza:(
infatti,con un voltaggio di 1,3625 prime in modalità small fft si chiudeva: per evitare ciò ho alzato il voltaggio fino a 1,3825 (prime ora staà girando da un'oretta),ma le temp sono un pò troppo alte, 68° 68° 62° 62°.
mi sa che dovrò scendere a 3500 almeno, in quanto il mio obiettivo era stare attorno ai 60° come temp max

che dissipatore hai?
aria o liquido?

sairos
06-01-2008, 19:20
ho il VID 1,325 ma è buono? meglio averlo alto o basso?

Erian Algard
06-01-2008, 19:28
parlo della scheda video e della scheda madre, non me ne intendo di ste cose

Sisi va bene tutto.

Eddie666
06-01-2008, 19:32
che dissipatore hai?
aria o liquido?

sono ad aria, con un thermalright 120 extreme+nanoxia

Daviduccio
06-01-2008, 19:41
Sisi va bene tutto.

ok grazie

Erian Algard
06-01-2008, 19:45
ok grazie

magari per avere delucidazioni maggiori chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

M@verick
06-01-2008, 19:57
ho iniziato a testare la stabilità a 3600,e ho paura che non potrò tenerlo in daily a questa frequenza:(
infatti,con un voltaggio di 1,3625 prime in modalità small fft si chiudeva: per evitare ciò ho alzato il voltaggio fino a 1,3825 (prime ora staà girando da un'oretta),ma le temp sono un pò troppo alte, 68° 68° 62° 62°.
mi sa che dovrò scendere a 3500 almeno, in quanto il mio obiettivo era stare attorno ai 60° come temp max
Io lo terrei cosi' in daily....

Erian Algard
06-01-2008, 20:01
Io lo terrei cosi' in daily....

Idem....tanto quelle temperature non le raggiungerai mai con nessuna applicazione....puoi tranquillamente togliere un 5° per stabilire quelle che saranno le punte massime.

Eddie666
06-01-2008, 20:12
Io lo terrei cosi' in daily....

Idem....tanto quelle temperature non le raggiungerai mai con nessuna applicazione....puoi tranquillamente togliere un 5° per stabilire quelle che saranno le punte massime.

uhmm..dite? le temp si sono leggermente alzate:

http://img110.imageshack.us/img110/6780/orthos3600nm6.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=orthos3600nm6.jpg)

effettivamente non penso ci sia un'altra applicazione che stressi la cpu come prime fft (già in modalità blend,benchè la cpu sia al 100%, le temp sono più basse): però mi chiedo,se già ora mi tocca i 70, in estate a quanto arriverebbe?

Daviduccio
06-01-2008, 20:14
magari per avere delucidazioni maggiori chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

grazie mille :)

Erian Algard
06-01-2008, 20:42
uhmm..dite? le temp si sono leggermente alzate:

http://img110.imageshack.us/img110/6780/orthos3600nm6.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=orthos3600nm6.jpg)

effettivamente non penso ci sia un'altra applicazione che stressi la cpu come prime fft (già in modalità blend,benchè la cpu sia al 100%, le temp sono più basse): però mi chiedo,se già ora mi tocca i 70, in estate a quanto arriverebbe?

In estate salgono:asd: ma l'estate è lontata:asd: poi ci si pensa:asd:

M@verick
06-01-2008, 20:49
ho il VID 1,325 ma è buono? meglio averlo alto o basso?
Il tuo è il piu' alto di tutti... i migliori sono i bassi :)

M@verick
06-01-2008, 20:50
Idem....tanto quelle temperature non le raggiungerai mai con nessuna applicazione....puoi tranquillamente togliere un 5° per stabilire quelle che saranno le punte massime.
Concordo... ho giocato per un'ora a ghost recon registrando le temperature ora.... massimo 56°C... e in full tocco i 68°.

M@verick
06-01-2008, 20:53
uhmm..dite? le temp si sono leggermente alzate:

http://img110.imageshack.us/img110/6780/orthos3600nm6.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=orthos3600nm6.jpg)

effettivamente non penso ci sia un'altra applicazione che stressi la cpu come prime fft (già in modalità blend,benchè la cpu sia al 100%, le temp sono più basse): però mi chiedo,se già ora mi tocca i 70, in estate a quanto arriverebbe?
Temp massima estiva = temp massima ora + ( temp max ambiente estate - temp ambiente ora)

Cmq fino a 80 di picco (estivi, nella peggiore delle situazioni) puoi stare tranquillo... tanto non sono neanche i 70 dichiarati da intel sull'IHS... :)

sairos
06-01-2008, 20:55
vi prego aiutatemi, il VID del mio procio è 1,325 è buono o no?? prendendo un G0 ero sicuro di prendere il meglio... ora c'è anke il VID ke nn so cosa sia

M@verick
06-01-2008, 20:56
Ciao, :)
con v-core default a quanto sei arrivato rock solid?

Temperature e dissi?

p.s.
Leggevo nelle pagine dietro che dicevi di avere una cpu sfigata... a che ti rivolgevi?
vcore default cioe' 1.2125? Con quello arrivo a 3.3Ghz... ma per come "leggo" io il vcore default (1.35) tira i 3.6Ghz (1.33v sotto carico).

Sono a liquido... 68/68/61/61 con 22 ambiente dopo le ultime ottimizzazioni :)

La mia, come altre, ha un grosso divario tra le temperature dei core (un po' sfigata a riguardo)

Eddie666
06-01-2008, 20:56
purtroppo dopo circa 3 ore il pc si è riavviato (dal log di coretemp ho controllato e la temp max era sempre di 70); forse avrebbe bisogno di un ulteriore step di vcore,ma sinceramente perferisco qualche grado in meno a 100mhz in più,per cui inizio ora a testarlo a 389mhz di bus.

M@verick
06-01-2008, 20:59
purtroppo dopo circa 3 ore il pc si è riavviato (dal log di coretemp ho controllato e la temp max era sempre di 70); forse avrebbe bisogno di un ulteriore step di vcore,ma sinceramente perferisco qualche grado in meno a 100mhz in più,per cui inizio ora a testarlo a 389mhz di bus.
Ecco un'altra conferma delle mie ipotesi: 2-3 ore di small fft NON BASTANO per dichiarare un sistema Rock Solid :)

Cmq uno step ti basterebbe per esserlo, e la temperatura non varierebbe probabilmente :)

Cmq la tua cpu è da circa 2550Mhz/v... a vcore def. (1.35v) potresti tenere i 3.4Ghz :)

Eddie666
06-01-2008, 21:07
Ecco un'altra conferma delle mie ipotesi: 2-3 ore di small fft NON BASTANO per dichiarare un sistema Rock Solid :)

Cmq uno step ti basterebbe per esserlo, e la temperatura non varierebbe probabilmente :)

Cmq la tua cpu è da circa 2550Mhz/v... a vcore def. (1.35v) potresti tenere i 3.4Ghz :)

verissimo! infatti per me un sistema è rock solid dopo 24h di prime (o orthos che sia).
ora stò testando appunto i 3500 con 1,375 da bios (1,344 sotto orthos). temp max 65° 65° 59° 59°

M@verick
06-01-2008, 21:10
verissimo! infatti per me un sistema è rock solid dopo 24h di prime (o orthos che sia).
ora stò testando appunto i 3500 con 1,375 da bios (1,344 sotto orthos). temp max 65° 65° 59° 59°
Se fai diverse prove ti accorgerai anche che Orthos carica un filo di piu' di Prime 25.5/25.6 :)

mtofa
06-01-2008, 21:15
In estate salgono:asd: ma l'estate è lontata:asd: poi ci si pensa:asd:

Ho visto che hai le mie stesse ram (se sono le cl 4), anche come quantità, come hai impostato i timings?

Eddie666
06-01-2008, 21:18
si ho letto un pò in giro,ed in effetti molti dicono di utilizzare orthos in priorità 10. tuttavia penso che la differenza tenda molto ad appianarsi,su un test svolto nell'arco di 24h o più (io ho sempre testato i miei pc sia con prime che con orthos,entrambi a priorità di default, e alla fine degli stessi non ho mai avuto un singolo crash,riavvio o altro della macchina.)

Erian Algard
06-01-2008, 21:41
Ho visto che hai le mie stesse ram (se sono le cl 4), anche come quantità, come hai impostato i timings?

Ho le cl5 e i timings li ho lasciati a default tanto cambia ben poco, non sono uno ch ecerca il decimo in meno al super pi....comunque i timings sono 5-5-5-18.

syscall
06-01-2008, 21:43
verissimo! infatti per me un sistema è rock solid dopo 24h di prime (o orthos che sia).
ora stò testando appunto i 3500 con 1,375 da bios (1,344 sotto orthos). temp max 65° 65° 59° 59°

Per come li spingete voi nianche 24 h sono un test valido..
Ad esempio d'inverno non usi il condizionatore, mentre d'estate si.. la partenza del motore provoca uno spike di rete, questo potrebbe metterti in crisi il processore...
I processori sono tarati in fabbrica per funzionare alla frequenza impostata con dei margini di tolleranza sostenibili.
Voi li spingete al limite e quindi ogni variazione di qualsivoglia stato (tensione non costante, temperatura esterna piu' alta,..) puo' causare instabilità allo stesso.
Credere che una volta fatto girare un programma di calcolo per N ore sia una prova di stabilità inconfutabile in ogni condizione equivale ad illudersi.

masternexus
06-01-2008, 21:50
MAI MAI MAI MAI MAI lasciare voltaggi in "auto"! MAI!

:rolleyes: :eh: sorry. non ho fatto una premessa: è la prima volta che oc, quindi devo fare un po di strada...
cmq. seguendo il consiglio di coloro che mi hanno risposto ho provato a settare manualmente il vcore a 1.25
370 * 9. il clock è sceso a 3.33 e il sistema è stabile.

in teoria ora dovrei salire di fsb freq provando a lasciare il vcore a 1.25? :mbe:

M@verick
06-01-2008, 21:58
Per come li spingete voi nianche 24 h sono un test valido..
Ad esempio d'inverno non usi il condizionatore, mentre d'estate si.. la partenza del motore provoca uno spike di rete, questo potrebbe metterti in crisi il processore...
I processori sono tarati in fabbrica per funzionare alla frequenza impostata con dei margini di tolleranza sostenibili.
Voi li spingete al limite e quindi ogni variazione di qualsivoglia stato (tensione non costante, temperatura esterna piu' alta,..) puo' causare instabilità allo stesso.
Credere che una volta fatto girare un programma di calcolo per N ore sia una prova di stabilità inconfutabile in ogni condizione equivale ad illudersi.
LOL :)
Forse adesso ti spieghi perchè ho fatto i test anche con le ventole del radiatore spento e perchè tengo un gruppo di continuita' davanti :)

Comunque scherzi a parte hai ragione... si tratta comunque di probabilita'... se ti regge per 24h è enormemente piu' improbabile non aver problemi rispetto a un pc che regge per sole 3h.

carver
06-01-2008, 22:00
:rolleyes: :eh: sorry. non ho fatto una premessa: è la prima volta che oc, quindi devo fare un po di strada...
cmq. seguendo il consiglio di coloro che mi hanno risposto ho provato a settare manualmente il vcore a 1.25
370 * 9. il clock è sceso a 3.33 e il sistema è stabile.

in teoria ora dovrei salire di fsb freq provando a lasciare il vcore a 1.25? :mbe:

si, e' molto basso come core....
lascia com'e' se e' stabile
oppure prova a mettere un 400x8.... che fa meno ( 3200) ma forse dovresti guadagnare qualcosina in prestazioni.... ma non ne son certo.. in dondo son 100 mhz!

M@verick
06-01-2008, 22:01
:rolleyes: :eh: sorry. non ho fatto una premessa: è la prima volta che oc, quindi devo fare un po di strada...
cmq. seguendo il consiglio di coloro che mi hanno risposto ho provato a settare manualmente il vcore a 1.25
370 * 9. il clock è sceso a 3.33 e il sistema è stabile.

in teoria ora dovrei salire di fsb freq provando a lasciare il vcore a 1.25? :mbe:
Mah.... dipende dalla temperatura.
Io proverei a vedere a quella frequenza quanto scalda in full (1-2h di small fft con prime95 che è semplice da usare) a 1.35v.... (vcore max per il daily use dichiarato da Intel)... e da li' vedrei cosa fare :)

M@verick
06-01-2008, 22:02
si, e' molto basso come core....
lascia com'e' se e' stabile
oppure prova a mettere un 400x8.... che fa meno ( 3200) ma forse dovresti guadagnare qualcosina in prestazioni.... ma non ne son certo.. in dondo son 100 mhz!
Perderebbe di sicuro... tra 8x e 9x a parita' di frequenza raggiunta la differenza di performance è quasi nulla...

Eddie666
06-01-2008, 22:04
Per come li spingete voi nianche 24 h sono un test valido..
Ad esempio d'inverno non usi il condizionatore, mentre d'estate si.. la partenza del motore provoca uno spike di rete, questo potrebbe metterti in crisi il processore...
I processori sono tarati in fabbrica per funzionare alla frequenza impostata con dei margini di tolleranza sostenibili.
Voi li spingete al limite e quindi ogni variazione di qualsivoglia stato (tensione non costante, temperatura esterna piu' alta,..) puo' causare instabilità allo stesso.
Credere che una volta fatto girare un programma di calcolo per N ore sia una prova di stabilità inconfutabile in ogni condizione equivale ad illudersi.

dipende; se uno cerca il max overclock sul filo del rasosio allora si, il tuo discorso può essere valido; ma nel mio caso,come per molti altri, preferisco rinunciare a qualche mhz per avere un margine di stabilità più elevato (ad esmpio penso che i 3600 li poteri tenere stabilmente,ma probabilmente sarei davvero sul filo del rasoio; meglio allora i 3500,ma con un margine di stabilità superiore).
per quel che mi riguarda poi, i miei pc overcloccati hanno sempre funzionato stabilmente, alle stesse frequenze e voltaggi, sia d'estate che d'inverno, senza mai manifestare il minimo problema; se si seguono determinate regole non è affatto detto che un pc overcloccato sia instabile o duri di meno di uno a default (ad es: risulta più "stressata" la mia cpu overcloccata a 3500 ma con temp non superiori ai 65°, o un q600 a default, con il suo dissi stock, con temp sopra i 70°?)