View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
gabi.2437
19-12-2008, 14:57
dai vi prego aiutatemi ( nn c'è nessuno disposto ad aiutarmi su msn?)
come vi sentireste voi se il tuo pc è crepato?
ps: ho collegato il mio hard disk samsung con l'adattore ide/usb a un'altro computer... e lo riconosce.. tutte e 2 le partizioni.. e allora cos'è che non va? nell'imagine che ho popstato dice che manca un file.. infatti dice che K:\Windows\System32\config/software manca... però invece ce ne stanno ben 2 ...
e allora perchè se lo metto nel mio pc non parte? dai aiutatemi vi prego.. e io che pensavo fosse morta la cpu..
mi tocca reinstallare il sistema operativo?
Ciò è successo a tutti qua dentro, e anche più volte quindi sappiamo TUTTI come ci si sente
Cmq mi spiace ma boh, non ho idee
krizalid
19-12-2008, 14:58
Oh il mitico file mancante di windows...tenta un ripristino/reinstallazione...
Ma l'hd da bios lo vede???
si che lo vede
krizalid
19-12-2008, 15:00
allora è windows che casualmente si è crashato....
Oh il mitico file mancante di windows...tenta un ripristino/reinstallazione...
e come faccio? con il cd di windows vista?
allora è windows che casualmente si è crashato....
quindi che toccherrebbe fare? possibile che casualmente si crasha?
krizalid
19-12-2008, 15:03
bè si
leggi le guide su google
james_het
19-12-2008, 15:06
se il piccì parte nn dovrebbe essere la cpu, o meglio se avessi rotto la cpu montando male dissi etc nn si avvierebbe proprio .....sarà un problema di HD al 95%, la restate percentuale sta nelle ram se hai toccato qualkosa con le mani o altro, dovrebbe essere una sciocchezza....cmq per sicureza stacca tutto e rimonta i vari pezzi daccapo, ci vorranno 20 mins e dovrsti risolvere
krizalid
19-12-2008, 15:07
su come usare la console di ripristino di vista..se hai culo ci vogliono 5 minuti
sono ankio preso come te...non so di che male perire...
cmq secondo me se togli la batteria che c'è sulla piastra madre e resetti il bios dovrebbe sistemarsi tutto...
almeno è quello che spero...
krizalid
19-12-2008, 15:10
Bè poi dipende da caso a caso...
Cmq meglio prestare molta attenzione in tutte le fasi di montaggio/smontaggio HW...
Certe volte sn cavolate che si risolvono in 5 minuti...
si sta eseguendo il ripristino da cd di vista..mo vediamo..
è partitooooooo.. adesso passiamo ad un'altra problemo..visto che io sono un ragazzino e non sono tanto pratico o sentito parlare di robba come lappare il dissi.. e che ho fatto io ho preso la carta vetrata quella ruvida grossa e ho letteralmente graffiato il dissi altro che lappato.. mo che faccio?? è per questo che ho rimesso il dissi stock...
con una rapida ricerca su internet puoi trovare delle guide sulla lappatura.....e' inutile continuare a postare richieste ot e gia' trattate numerose volte.
volevo solo sapere se si poteva rimediare.. in quando ho lappato troppo un angolo che adesso invece di assere a punto è un po arrotondato
vabbe dai alla fine grazie a tutti dell'appoggio... ho risolto tutto.. solo che adesso doper aver lappato (graffiato a cazzo) il mio dissi (che era gia lappato di suo penso ) ora faccio 1 gradi in più... cazzo :D
IWillKillBill
19-12-2008, 16:09
vabbe dai alla fine grazie a tutti dell'appoggio... ho risolto tutto.. solo che adesso doper aver lappato (graffiato a cazzo) il mio dissi (che era gia lappato di suo penso ) ora faccio 1 gradi in più... cazzo :D
SEI OT
Cmq cerca una guida sulla lappatura, seguila e rimedia ai danni fatti.
è partitooooooo.. adesso passiamo ad un'altra problemo..visto che io sono un ragazzino e non sono tanto pratico o sentito parlare di robba come lappare il dissi.. e che ho fatto io ho preso la carta vetrata quella ruvida grossa e ho letteralmente graffiato il dissi altro che lappato.. mo che faccio?? è per questo che ho rimesso il dissi stock...
Ciao...:D
ma non ti sei letto qualke guida prima?
così avresti saputo ke ci volevano diverse grane di carta abrasiva, la 600-800-1200 e anke 2000...
devi procurarti quelle di grana + fine e continuare a lappare, ma con cautela ;)
PS: Oggi ho messo Vista 64bit :D...devo ancora istallare msn...
FabioS79
19-12-2008, 18:57
Ciao...:D
ma non ti sei letto qualke guida prima?
così avresti saputo ke ci volevano diverse grane di carta abrasiva, la 600-800-1200 e anke 2000...
devi procurarti quelle di grana + fine e continuare a lappare, ma con cautela ;)
PS: Oggi ho messo Vista 64bit :D...devo ancora istallare msn...
vista 64 è uno spettacolo.
Mi raccomando, non mettere Winrar perchè non supporta ancora il 64 bot e va in emulazione a 32.
Metti 7 zip. :)
vista 64 è uno spettacolo.
Mi raccomando, non mettere Winrar perchè non supporta ancora il 64 bot e va in emulazione a 32.
Metti 7 zip. :)
Ottimo grazie del consiglio ;)
provvedo a procuramelo...:D
Ottimo grazie del consiglio ;)
provvedo a procuramelo...:D
ma come fai a tenere il vcore a 1.326 V con fsb a 400 Mhz??? io non riesco a essere rock solid.Sono arrivato a 400 Mhz mettendo 1.4 V parte ma non sono rock solid aumentando il vcore non riesco a essere rock solid dopo poco tempo prime 95 mi da errore :muro: :muro:
:help: :help:
ma come fai a tenere il vcore a 1.326 V con fsb a 400 Mhz??? io non riesco a essere rock solid.Sono arrivato a 400 Mhz mettendo 1.4 V parte ma non sono rock solid aumentando il vcore non riesco a essere rock solid dopo poco tempo prime 95 mi da errore :muro: :muro:
:help: :help:
per il semplice fatto che ogni processore fa' storia a se',per il semplice fatto che per occare non si modifica solo il vcore,servono anche altre modifiche a livello bios.....non si puo' occare a volatile di beagle :asd:
FabioS79
20-12-2008, 11:40
Dissi standard.
Dopo un oretta circa di gioco in GTA.
Guardate le temperature.
NON sono in OC ma a 2.4
Non sono un pò altine?
http://img362.imageshack.us/img362/3533/immaginezn0.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
Dissi standard.
Dopo un oretta circa di gioco in GTA.
Guardate le temperature.
NON sono in OC ma a 2.4
Non sono un pò altine?[/IMG][/URL]
la vogliamo mettere a caratteri piu' grossi la firma?:asd:
le tue temp senza riferimento alla t ambiente,all areazione del case e al voltaggio del procio,possono essere sia alte che basse.
se vuoi toglierti il dubbio usa prime95 per almeno un paio d ore e controlla che non passino i 65/70.
FabioS79
20-12-2008, 12:46
la vogliamo mettere a caratteri piu' grossi la firma?:asd:
le tue temp senza riferimento alla t ambiente,all areazione del case e al voltaggio del procio,possono essere sia alte che basse.
se vuoi toglierti il dubbio usa prime95 per almeno un paio d ore e controlla che non passino i 65/70.
la temperatura ambiente sono 20 gradi, l'areazione del case è da migliorare.
Devo acquistare una ventola aggiuntiva da mettere dietro il case.
Oggi passo per vedere un dissi nuovo.
Uno Zoltman 9700 va bene per portare il proce a 3ghz? Che ne dici?
la temperatura ambiente sono 20 gradi, l'areazione del case è da migliorare.
Devo acquistare una ventola aggiuntiva da mettere dietro il case.
Oggi passo per vedere un dissi nuovo.
Uno Zoltman 9700 va bene per portare il proce a 3ghz? Che ne dici?
cazzu l e' lo zoltman?:eek: ......zalman?....se intendi quello va bene,non e' il top ma il suo lavoro lo fa'.
FabioS79
20-12-2008, 13:14
cazzu l e' lo zoltman?:eek: ......zalman?....se intendi quello va bene,non e' il top ma il suo lavoro lo fa'.
sisi quello.
Cosa c'è di meglio?
L'asus come è?
A quel prezzo più o meno sui 50 euro.
Ma poi dovrei fare lappatura o cosa. Non ho la minima idea di come farlo e spratutto la voglia.
Vorrei semplicemente, pulire dalla pastina del dissi standard. Mettere u pò di pastina del nuovo dissi (non so come si fa, ho letto la tescnica del chicco di riso) e mettere il nuovo dissi.
Poi portare il proce a 3ghz.
sisi quello.
Cosa c'è di meglio?
L'asus come è?
A quel prezzo più o meno sui 50 euro.
Ma poi dovrei fare lappatura o cosa. Non ho la minima idea di come farlo e spratutto la voglia.
Vorrei semplicemente, pulire dalla pastina del dissi standard. Mettere u pò di pastina del nuovo dissi (non so come si fa, ho letto la tescnica del chicco di riso) e mettere il nuovo dissi.
Poi portare il proce a 3ghz.
ma fi-a,ti ho linkato una comparativa di dissipatori!!neanche quella hai letto?
ma come fai a tenere il vcore a 1.326 V con fsb a 400 Mhz??? io non riesco a essere rock solid.Sono arrivato a 400 Mhz mettendo 1.4 V parte ma non sono rock solid aumentando il vcore non riesco a essere rock solid dopo poco tempo prime 95 mi da errore :muro: :muro:
:help: :help:
Devi lavorare con tutti voltaggi del bios...non basta il Vcore...io inizialmente ero RS con 1.36v, poi lavorando con i vari voltaggi sono sceso a 1.32v :D
magari se ci lavoro ancora posso arrivare a 1.3v :O
per il semplice fatto che ogni processore fa' storia a se',per il semplice fatto che per occare non si modifica solo il vcore,servono anche altre modifiche a livello bios.....non si puo' occare a volatile di beagle :asd:
Meglio di così non potevi spiegarlo ;)
Quotissimo!!!
Dissi standard.
Dopo un oretta circa di gioco in GTA.
Guardate le temperature.
NON sono in OC ma a 2.4
Non sono un pò altine?
http://img362.imageshack.us/img362/3533/immaginezn0.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
Per stare a 2.4ghz mi sembrano alte le temperature, anke avendo un ricircolo schifoso d'aria non dovresti arrivarci...
la vogliamo mettere a caratteri piu' grossi la firma?:asd:
le tue temp senza riferimento alla t ambiente,all areazione del case e al voltaggio del procio,possono essere sia alte che basse.
se vuoi toglierti il dubbio usa prime95 per almeno un paio d ore e controlla che non passino i 65/70.
Quoto :)
la temperatura ambiente sono 20 gradi, l'areazione del case è da migliorare.
Devo acquistare una ventola aggiuntiva da mettere dietro il case.
Oggi passo per vedere un dissi nuovo.
Uno Zoltman 9700 va bene per portare il proce a 3ghz? Che ne dici?
cazzu l e' lo zoltman?:eek: ......zalman?....se intendi quello va bene,non e' il top ma il suo lavoro lo fa'.
:asd:
sisi quello.
Cosa c'è di meglio?
L'asus come è?
A quel prezzo più o meno sui 50 euro.
Ma poi dovrei fare lappatura o cosa. Non ho la minima idea di come farlo e spratutto la voglia.
Vorrei semplicemente, pulire dalla pastina del dissi standard. Mettere u pò di pastina del nuovo dissi (non so come si fa, ho letto la tescnica del chicco di riso) e mettere il nuovo dissi.
Poi portare il proce a 3ghz.
L'asus evitalo:D
per stare a 3-3.2ghz lo Zalman va benone
LA lappatura è una cosa in + ke si può fare al procio per abbassare ulteriormnete le temperature, ma ogni procio è a se, nel senso ke potresti guadaganre 1°C come potresti guadaganrne 3°C...ma non so se ti conviene farlo...sarebbe utile dai 3.6ghz in su, dove il procio è veramente spinto...
Si togli la pasta vecchia e pulisce bene dissi e CPU...in base al tipo di pasta ci sn diversi modi di metterla:
LE paste "dure" come quelle all'argento (Artic Silver ecc...) pasta applicarne un'pò al centro e con la pressione del dissi si spalmano da sole...
Le paste "liquide" quelle un'pò + scadenti per capirci, bisogna splamarle con un dito...
Se vuoi spendere 50€ di dissipatore e se hai un case abbastanza grande, prenditi il ThermalRight IFX-14 o l'Ultra 120 Extreme, così potresti prendere anke i 3.6ghz ;)
FabioS79
20-12-2008, 13:45
ma fi-a,ti ho linkato una comparativa di dissipatori!!neanche quella hai letto?
si ho letto quella comparativa ma non ci sono i prezzi.
Poi vedo che in molti hanno lo zalman 9700. A me serve solo un buon dissi per portare il proce a 3ghz in tutta sicurezza niente di più.
Il dissi in questione cosa intorno ai 50 euro e ha la pasta inclusa.
Ho letto anche questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1292210
Anche se nel negozio trovo un asus compro quello.
Lo Zalman sarebbe l'ideale perche spinge l'aria proprio dove ho la fessura nel case e dove andro a mettere la ventolina di aspirazione :)
si ho letto quella comparativa ma non ci sono i prezzi.
Poi vedo che in molti hanno lo zalman 9700. A me serve solo un buon dissi per portare il proce a 3ghz in tutta sicurezza niente di più.
Il dissi in questione cosa intorno ai 50 euro e ha la pasta inclusa.
Ho letto anche questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1292210
Anche se nel negozio trovo un asus compro quello.
Lo Zalman sarebbe l'ideale perche spinge l'aria proprio dove ho la fessura nel case e dove andro a mettere la ventolina di aspirazione :)
Ti ripeto ke se sei disposto a spendere 50€ puoi prenderti i migliori dissi sul mercato...poi o i soldi son tuoi e decidi tu come spenderli ;)
FabioS79
20-12-2008, 14:01
Ti ripeto ke se sei disposto a spendere 50€ puoi prenderti i migliori dissi sul mercato...poi o i soldi son tuoi e decidi tu come spenderli ;)
Si infatti, mi server per cambiare quella ciofeca di default e metterene su uno che mi permette di stare tranquillo tranquillo a 3ghz, senza dovermi preoccupare che il rpoce mi abbandoni da un momento all'altro.
Vado per il 8700 all massimo se proprio non lo hanno prendo il silent knight della asus
EclipseMX
20-12-2008, 14:11
oggi ho montato anche io la mia centrale nuclear...ehm il mio q6600...
sto installando win vista business, appena finisce vediamo se installo qualche bench e posto un po di screen...
dimenticavo che lo sto raffreddando ad acqua distillata con un ybris 1.6 hfe per amd athlon e p4...:sofico:
Si infatti, mi server per cambiare quella ciofeca di default e metterene su uno che mi permette di stare tranquillo tranquillo a 3ghz, senza dovermi preoccupare che il rpoce mi abbandoni da un momento all'altro.
Vado per il 8700 all massimo se proprio non lo hanno prendo il silent knight della asus
Il silent knight della asus non è affatto male ;)
i 3ghz li tieni facilemente...
oggi ho montato anche io la mia centrale nuclear...ehm il mio q6600...
sto installando win vista business, appena finisce vediamo se installo qualche bench e posto un po di screen...
dimenticavo che lo sto raffreddando ad acqua distillata con un ybris 1.6 hfe per amd athlon e p4...:sofico:
Per mia curiosità, mi diresti il tuo impainto a liquido compoleto...
raidatore ecc... :D
allora aspettiamo le temperature :D
comunque a 3 ghz ho come voltaggio 1.23V...come vi sembra?sono anche rock solid
comunque a 3 ghz ho come voltaggio 1.23V...come vi sembra?sono anche rock solid
è ottimo come voltaggio ;)
comunque a 3 ghz ho come voltaggio 1.23V...come vi sembra?sono anche rock solid
hai passato almeno le 2ore 30min di prime?
senza temperature eccessive?
ninja750
20-12-2008, 17:18
comunque a 3 ghz ho come voltaggio 1.23V...come vi sembra?sono anche rock solid
esattamente come lo tengo io ;)
EclipseMX
20-12-2008, 17:19
Il silent knight della asus non è affatto male ;)
i 3ghz li tieni facilemente...
Per mia curiosità, mi diresti il tuo impainto a liquido compoleto...
raidatore ecc... :D
allora aspettiamo le temperature :D
allora...ho fatto test rapidi, comunque la massima frequenza stabile che ho ottenuto per ora è stata di 3496 mhz (437X8) a 1,46 volt circa, stabile dopo una 15ina di minuti di prime95 64bit. Le temperature in full load sono state di 57-58-56-56 con coretemp.
purtroppo il procio è un po scarso dato che ha un vid di 1,3250...
ah, superpi da 1mb lo chiudo in 14,807 sec.
scheda madre asus p5q pro e ram 2X2gb ocz reaper hpc pc8500.
Come raffreddamento invece ho un antico ybris 1.6hfe, una pompa magnetica a 220 da 35watt, un radiatore in rame monoventola con una mostruosa ventola ebm in metallo da 120mm, che gira a 2800rpm (e mi sta stonando il cervello). Vaschetta da 1,5 litri con filtro e circuito antibolle.
in poche parole questo:
http://myalbum.freemodding.it/albums/userpics/10030/compl.jpg
stavo guardando siti come prokoo-xtremehw drako...
mi dite qual'è il miglior dissi per il mio q6600 da 30 a 50 euro da portare se ci riesco a 3.6?
io ho subito pensato al zerotherm fz-120 nanoxia a 45 euro... ma vorrei sapere se fino a 50 euro c'è di meglio...
EclipseMX
20-12-2008, 17:22
stavo guardando siti come prokoo-xtremehw drako...
mi dite qual'è il miglior dissi per il mio q6600 da 30 a 50 euro da portare se ci riesco a 3.6?
io ho subito pensato al zerotherm fz-120 nanoxia a 45 euro... ma vorrei sapere se fino a 50 euro c'è di meglio...
non è cosi semplice dipende da processore a processore, almeno dicci il vid del tuo cosi ci facciamo n'idea..
il mio vid è 1.275....
ma perchè scusa? cioè ogni dissipatore che è buono rimane buono per ogni processore no?
allora...ho fatto test rapidi, comunque la massima frequenza stabile che ho ottenuto per ora è stata di 3496 mhz (437X8) a 1,46 volt circa, stabile dopo una 15ina di minuti di prime95 64bit. Le temperature in full load sono state di 57-58-56-56 con coretemp.
purtroppo il procio è un po scarso dato che ha un vid di 1,3250...
ah, superpi da 1mb lo chiudo in 14,807 sec.
scheda madre asus p5q pro e ram 2X2gb ocz reaper hpc pc8500.
Come raffreddamento invece ho un antico ybris 1.6hfe, una pompa magnetica a 220 da 35watt, un radiatore in rame monoventola con una mostruosa ventola ebm in metallo da 120mm, che gira a 2800rpm (e mi sta stonando il cervello). Vaschetta da 1,5 litri con filtro e circuito antibolle.
in poche parole questo:
azz ke impiantino :D
Se vuoi andare oltre, naturalemnte solo per dei test, dovresti mettere il moltiplicatore a 9...
una curiosità :D
vedo ke dici Prime95 64bit...io fino a ieri ero sotto xp 32bit e ora ho vista 64bit...devo cambiare prime e scaricarlo per la 64bit o va ebne questo ke ho?
il mio vid è 1.275....
ma perchè scusa? cioè ogni dissipatore che è buono rimane buono per ogni processore no?
Be teoricamente potrebbe, ma se cambi procio e rimani sui socket 775 allora ok, ma se passi ai nehalem o AMD devi cambiargli staffa se puoi, altrimenti cambi dissipatore :)
non è cosi semplice dipende da processore a processore, almeno dicci il vid del tuo cosi ci facciamo n'idea..
nessuno sa consigliarmi?
FabioS79
20-12-2008, 17:44
Ma secondo voi sono nomrali queste temperature?
Dopo 5 minuti di stress sotto prime 95
(poi mi dite come è il vid?)
http://img72.imageshack.us/img72/8052/immaginenm5.th.jpg (http://img72.imageshack.us/img72/8052/immaginenm5.jpg)
sembrano comunque non andare oltre
:fiufiu:
http://img177.imageshack.us/img177/5497/dscf0311kn6.jpg
kit a liquido e passa la paura del caldo :asd:
FabioS79
20-12-2008, 17:50
Dopo 10 minuti la situazione è questa.
http://img72.imageshack.us/img72/8821/immaginezf2.th.jpg (http://img72.imageshack.us/img72/8821/immaginezf2.jpg)
Ma secondo voi sono nomrali queste temperature?
Dopo 5 minuti di stress sotto prime 95
(poi mi dite come è il vid?)
sembrano comunque non andare oltre
Appena parte Prime95 le temperature schizzano subito alte, è normale...ma non è normale avere quelle temperature a 2.4ghz
per vedere il VID:
su RealTemp dove c'è la frequenza 2400mhz c'è un barretta, se la schiacci più volte arrivi a vedere il vid ;)
PS. dove hai presi tutti quegli accessori per la sidebar :eek:...mi piace un casino!!!
:fiufiu:
http://img177.imageshack.us/img177/5497/dscf0311kn6.jpg
kit a liquido e passa la paura del caldo :asd:
azz..:eek:
ma è il tuo?
se si, hai tenuto la pompa della thermal right o l'hai cambiata?
Il mio è mooolto + ordinato :D
vi posterò le foto + avanti ;)
Dopo 10 minuti la situazione è questa.
sono alte per stare a quella frequenza :(
FabioS79
20-12-2008, 18:00
Appena parte Prime95 le temperature schizzano subito alte, è normale...ma non è normale avere quelle temperature a 2.4ghz
per vedere il VID:
su RealTemp dove c'è la frequenza 2400mhz c'è un barretta, se la schiacci più volte arrivi a vedere il vid ;)
PS. dove hai presi tutti quegli accessori per la sidebar :eek:...mi piace un casino!!!
Il VID è 1.2750
Le temperature lo so anche per me sono altine, per quello voglio cambiare il dissi, magari ho anche fatto casino montandolo e la pasta si è messa male (quella cagatina del dissi stock). :muro:
La sidebar
Multimeter
http://thehobbylounge.com/forum/index.php
solo che ora non va il sito :muro:
Ma le temp giuste quali sono?
Quelle di realtemp o quelle di coretemp?
alla fine qualcuno mi puo aiutare su quale dissipatore è meglio nella fascia tra i 30 e i 50 euro? io sto sempre pensando allo zerotherm fz-120 nanoxia... è vero che è il migliore in questa fascia di prezzo? ma è vero che gli si può aggiugere una ventola da12 cm in più posteriormente per aumentare le prestazioni?
azz..:eek:
ma è il tuo?
se si, hai tenuto la pompa della thermal right o l'hai cambiata?
Il mio è mooolto + ordinato :D
vi posterò le foto + avanti ;)
sono alte per stare a quella frequenza :(
cambiata con una 500l/h ma non ricordo la marca....
sicuramente il tuo e' piu' ordinato....io pero' dovevo farci stare i 3 radiatori in qualche modo :asd:
alla fine qualcuno mi puo aiutare su quale scheda video è meglio nella fascia tra i 30 e i 50 euro? io sto sempre pensando allo zerotherm fz-120 nanoxia... è vero che è il migliore in questa fascia di prezzo? ma è vero che gli si può aggiugere una ventola da12 cm in più posteriormente per aumentare le prestazioni?
ma non saprei....per raffreddare il processore mi pare quantomeno bizzarro usare una scheda video.....prova con una 1950 xt :rotfl:
ma non saprei....per raffreddare il processore mi pare quantomeno bizzarro usare una scheda video.....prova con una 1950 xt :rotfl:[/QUOTE]
cosa c'entra scusa? si è capito che ho sbagliato a scrivere in quanto non mi ero neanche accorto di aver scritto scheda video .. è inutile che spari le tue battutacce del cazzo !!!!!!!!!
Il VID è 1.2750
Le temperature lo so anche per me sono altine, per quello voglio cambiare il dissi, magari ho anche fatto casino montandolo e la pasta si è messa male (quella cagatina del dissi stock). :muro:
La sidebar
Multimeter
http://thehobbylounge.com/forum/index.php
solo che ora non va il sito :muro:
Ma le temp giuste quali sono?
Quelle di realtemp o quelle di coretemp?
Andrebbero bene entrambi, sia relatemp ke coretemp, basta ke sia settato il Tjmax a 95°C
a me funziona il sito :D
cambiata con una 500l/h ma non ricordo la marca....
sicuramente il tuo e' piu' ordinato....io pero' dovevo farci stare i 3 radiatori in qualche modo :asd:
ma non saprei....per raffreddare il processore mi pare quantomeno bizzarro usare una scheda video.....prova con una 1950 xt :rotfl:
La mia TT è gia da 500lt/H quindi sto a posto, siccome devo mettere lamobo a liquido nn sapevo se avrebbe retto 2 radiatori e gli svariati WB :D
:rotfl:
ma non saprei....per raffreddare il processore mi pare quantomeno bizzarro usare una scheda video.....prova con una 1950 xt :rotfl:
cosa c'entra scusa? chi ha parlato di schede video?
L'hai scxritto tu qualke post fa... :D
qui esattamente...
alla fine qualcuno mi puo aiutare su quale scheda video è meglio nella fascia tra i 30 e i 50 euro? io sto sempre pensando allo zerotherm fz-120 nanoxia... è vero che è il migliore in questa fascia di prezzo? ma è vero che gli si può aggiugere una ventola da12 cm in più posteriormente per aumentare le prestazioni?
FabioS79
20-12-2008, 18:29
Cioè ora è in idle.
Ma vi sembra normale?
Poi quale programma mi da le temperature corrette?
http://img72.imageshack.us/img72/327/immaginell6.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
Ma il Tj max come lo devo settare?
Ora è impostato a 100
FabioS79
20-12-2008, 18:33
Ok
Ho cananto io.
Su real temp imposato su 95 mi da questi valori (se metto su 100 mid a valori uguali a coretemp)
http://img72.imageshack.us/img72/7396/immaginewp9.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
adesso è da un pochino in idle?
Secondo me il dissi della Intel è da buttare nel cesso oppure ho fatto casino io montandolo (l'ho levato più volte perchè non si attaccava bene per cui la pasta magari si è messa un pò male).
Ok
Ho cananto io.
Su real temp imposato su 95 mi da questi valori (se metto su 100 mid a valori uguali a coretemp)
adesso è da un pochino in idle?
Secondo me il dissi della Intel è da buttare nel cesso oppure ho fatto casino io montandolo (l'ho levato più volte perchè non si attaccava bene per cui la pasta magari si è messa un pò male).
utilizza RealTemp ;)
No il dissi della Intel fa cacare :D
ke case hai?
..non so se te l'ho gia chiesto...non ricordo :doh:
:p
Ok
Ho cananto io.
Su real temp imposato su 95 mi da questi valori (se metto su 100 mid a valori uguali a coretemp)
http://img72.imageshack.us/img72/7396/immaginewp9.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
adesso è da un pochino in idle?
Secondo me il dissi della Intel è da buttare nel cesso oppure ho fatto casino io montandolo (l'ho levato più volte perchè non si attaccava bene per cui la pasta magari si è messa un pò male).
ogni volta che smonti il dissipatore DEVI cambiare la pasta termica :fagiano:
FabioS79
20-12-2008, 18:44
utilizza RealTemp ;)
No il dissi della Intel fa cacare :D
ke case hai?
..non so se te l'ho gia chiesto...non ricordo :doh:
:p
l'ho scritto in firma ;)
COOLER MASTER Centurion
http://www.bitproject.it/catalog/images/Case-Alimentatori/CoolerMasterCenturionSilver.jpg
Si lo so che ogni volta dovrei cambiare la pasta temrica, l'ho tolto due volte pruima di metterlo bene.
Adesso lo lancio.
Siamo sempre sui 40 gradi il core più caldo.
Lunedi vado a prendere un 9700.
l'ho scritto in firma ;)
COOLER MASTER Centurion
Si lo so che ogni volta dovrei cambiare la pasta temrica, l'ho tolto due volte pruima di metterlo bene.
Adesso lo lancio.
Siamo sempre sui 40 gradi il core più caldo.
Lunedi vado a prendere un 9700.
un 9700? :mbe:
ke case è?
non ce l'ho presente :p
FabioS79
20-12-2008, 18:53
un 9700? :mbe:
ke case è?
non ce l'ho presente :p
:muro:
il case è il COOLERMASTER scritto sopra.
Il 9700 è il Zoltman che voglio comprare per sostituire quello della intel :D
:muro:
il case è il COOLERMASTER scritto sopra.
Il 9700 è il Zoltman che voglio comprare per sostituire quello della intel :D
aaaaaa POTA!!! :D
con 9700 intendevi il famoso zoltman :D
:rotfl:
hai passato almeno le 2ore 30min di prime?
senza temperature eccessive?
si 2 ore e 30 le tempersature con tj max 100 gradi sono:
core 1 56
core 2 56
core 3 54
core 4 54
EclipseMX
20-12-2008, 19:09
azz ke impiantino :D
Se vuoi andare oltre, naturalemnte solo per dei test, dovresti mettere il moltiplicatore a 9...
una curiosità :D
vedo ke dici Prime95 64bit...io fino a ieri ero sotto xp 32bit e ora ho vista 64bit...devo cambiare prime e scaricarlo per la 64bit o va ebne questo ke ho?
Be teoricamente potrebbe, ma se cambi procio e rimani sui socket 775 allora ok, ma se passi ai nehalem o AMD devi cambiargli staffa se puoi, altrimenti cambi dissipatore :)
guarda, l'ho preso stasera da qui...c'era scritto che è a 64 bit...
è il sito ufficiale peraltro
http://www.mersenne.org/freesoft/
in basso c'è tra i vari sistemi anche windows-64bit
si 2 ore e 30 le tempersature con tj max 100 gradi sono:
core 1 56
core 2 56
core 3 54
core 4 54
Ottimo ;)
gianlu1993
20-12-2008, 19:33
ho posizionato ventole in modo strategico nel case, e le t° sono scese di 10 gradi:eek: anche se credo siano ancora altine
sono a 3,0ghz e dopo più di mezz'ora sono stabile a 60-61°C
in idle sono a 32,33°C... ricordo che ho il dissipatore stock della intel:doh:
http://img401.imageshack.us/img401/1300/immagineph6.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagineph6.jpg)
ho posizionato ventole in modo strategico nel case, e le t° sono scese di 10 gradi:eek: anche se credo siano ancora altine
sono a 3,0ghz e dopo più di mezz'ora sono stabile a 60-61°C
in idle sono a 32,33°C... ricordo che ho il dissipatore stock della intel:doh:
http://img401.imageshack.us/img401/1300/immagineph6.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagineph6.jpg)
Per essere con il dissy stock intel sono giuste come temperature ;)
gianlu1993
20-12-2008, 20:37
Per essere con il dissy stock intel sono giuste come temperature ;)
ho letto in giro che il tjmax del q6600 è 100, con realtemp è impostato a 95 :cry:
mettendolo a 100 le t° arrivano a 70°C!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
azzarola
ho letto in giro che il tjmax del q6600 è 100, con realtemp è impostato a 95 :cry:
mettendolo a 100 le t° arrivano a 70°C!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
azzarola
no guarda ke giusto 95°C!!!
:D
gianlu1993
20-12-2008, 20:42
no guarda ke giusto 95°C!!!
:D
ah allora tutto cambia:D :D :D
comunque io sapevo
cpu a 65 nm = 100°
cpu a 45 nm = 95°
gianlu1993
20-12-2008, 22:35
qualcuno conferma o smentisce
cpu 65nm-->tjm 100
cpu 45nm-->tjm 95
???????????
EclipseMX
20-12-2008, 22:55
l'ho letto anche io stasera su un sito in inglese.
ninja750
21-12-2008, 09:50
ho posizionato ventole in modo strategico nel case, e le t° sono scese di 10 gradi:eek: anche se credo siano ancora altine
sono a 3,0ghz e dopo più di mezz'ora sono stabile a 60-61°C
in idle sono a 32,33°C... ricordo che ho il dissipatore stock della intel:doh:
http://img401.imageshack.us/img401/1300/immagineph6.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagineph6.jpg)
61 gradi ora vuol dire grossomodo 71 gradi in estate.. non reggerà ;)
Con l'arrivo delle nuove ram sono riuscito a ad avere stabilità assoluta col sistema in sign a 3GHz... :D
Ho fatto andare due esecuzioni di Orhos insieme (1 ogni 2 core) occupando anche tutta la ram e il sistema è risultato una roccia!!!!!
Ecco lo screen: (cliccare per ingrandire)
http://apicci.interfree.it/hwup/Orthos_3ghz_8h_little.jpg (apicci.interfree.it/hwup/Orthos_3ghz_8h_big.jpg)
Ora ci gioco un po' per confermarne la stabilità... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
cosa c'entra scusa? si è capito che ho sbagliato a scrivere in quanto non mi ero neanche accorto di aver scritto scheda video .. è inutile che spari le tue battutacce del cazzo !!!!!!!!!
perdonami,non volevo urtare il tuo orgoglio :cry:
la prossima volta che posti prova a rileggere cio' che hai scritto.....e magari prima di rispondere in quel modo prendi in considerazione un po' di ironia.
....che uomo...:asd:
ps.
questo non e' un thread consigli per gli acquisti,vuoi il miglior dissi al miglior prezzo?cerca un thread sui dissi......o sulle schede video,vedi tu :rotfl:
qualcuno conferma o smentisce
cpu 65nm-->tjm 100
cpu 45nm-->tjm 95
???????????
l'ho letto anche io stasera su un sito in inglese.
non lo sapevo :eek:
ma io l'ho sempre tenuto a 95°C e anke altri utenti del forum hanno fatto lo stesso :)
magari per questo quad è 95°C :D
61 gradi ora vuol dire grossomodo 71 gradi in estate.. non reggerà ;)
Si è vero anke questo...
però spero ke prima di questa estate cambierà il dissi :D
Con l'arrivo delle nuove ram sono riuscito a ad avere stabilità assoluta col sistema in sign a 3GHz... :D
Ho fatto andare due esecuzioni di Orhos insieme (1 ogni 2 core) occupando anche tutta la ram e il sistema è risultato una roccia!!!!!
Ecco lo screen: (cliccare per ingrandire)
Ora ci gioco un po' per confermarne la stabilità... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Ottimo...;)
gianlu1993
21-12-2008, 11:16
Si è vero anke questo...
però spero ke prima di questa estate cambierà il dissi :D
ovivamente:) già oggi vado a vedere se no trovo uno, quale mi consigliate stando sotto i 40?? (lo so il budget non è il max....)
EclipseMX
21-12-2008, 11:25
valuta di prenderne uno buono usato, magari.
comunque volevo chiedere, è normale che prime95 finisca i test di ogni processore con tempi diversi l'uno dall'altro?
gianlu1993
21-12-2008, 11:27
valuta di prenderne uno buono usato, magari.
comunque volevo chiedere, è normale che prime95 finisca i test di ogni processore con tempi diversi l'uno dall'altro?
strano, non è che ti ha dato un errore il test del core che si è fermato?:mbe:
EclipseMX
21-12-2008, 11:34
nessun errore, tutto senza errori per un'ora e 20, anche le temperature sono di 48-50-47-47
gianlu1993
21-12-2008, 12:51
nessun errore, tutto senza errori per un'ora e 20, anche le temperature sono di 48-50-47-47
il mio sogno:cry:
ma che dissi hai?
miracle1980
21-12-2008, 13:03
Ciao ragazzi. Mi servirebbe il vostro aiuto perchè ho deciso di overcloccare il mio processore.
La mia idea sarebbe quella di portarlo a 3.0ghz senza modificare voltaggi di procio e ram però.
In allegato le caratteristiche del mio processore.
La scheda madre è una ASUS PK5C ed ho 4 giga di ram OCZ ddr2 800mhz con latenze molto basse.
Come ho già spiegato mi interessebbe portarlo a 3ghz senza avere problemi.
L'unica cosa che potrei cambiare è il dissipatore perchè sono con quello standard. Quale prendere se devo cambiarlo? (vorrei spendere circa 30 euro)
E' possibile?
Grazie mille
gianlu1993
21-12-2008, 13:56
ho messo una ventola potente che spara aria fresca sul dissi del q6600, e sul lato posteriore del case, sempre all'altezza del dissi e quindi della ventola che spara aria sul dissi, un altra ventola che spara fuori tutta l'aria, facendo così ho guadagnato quasi 6°C, se prima ero a 66°C in full (lo screen che ho fatto prima mostrava 61°C ma il tjmax era 95, alposto di 100°C) ora la t° oscilla da 56° a 59°C....
il tutto dopo solo 1 ora e 10 minuti di prime 95...vediamo dopo due ore!
EclipseMX
21-12-2008, 14:13
questo è il mio "dissi" :sofico:
http://myalbum.freemodding.it/albums/userpics/10030/superpomp.jpg
ancora ho qualche problemino con la pompa, puo essere che la cambio e ne metto una ancora piu grossa :sofico:
comunque se mi permettete vorrei dire una cosa: il sistema di aggancio orizzontale intel fa schifo, deforma la scheda madre. Anche se avete il dissipatore originale secondo me conviene smontare quelle clip schifose e mettere 4 perni almeno. E cambiare la pasta termica con quella all'argento, secondo me qualcosina si guadagna.
@miracle: a 3 giga ci arrivi senza nessun tipo di overvolt. Basta aumentare un po il front side bus, se hai una mobo decente puoi anche abbassare il moltiplicatore ad 8 e mettere un fsb di circa 375mhz, avendo cosi un bus a 1500mhz.Con la p5kc ci arrivi comodamente, ma sei comunque fuori specifica. Non mi pare richieda overvlot il chipset ma almeno na ventolina la metterei. Altrimenti puoi lasciare il moltiplicatore a 9 e impostare un fsb di 333.
il dissipatore, magari prima di cambiarlo puoi provare a fare come ho scritto sopra, ma io lo cambierei a prescindere. Inoltre installa coretemp per controllare vid e temperature, ma ad occhio mi pare che tu abbia un processore abbastanza fortunato, avrai un vid basso basso...
FabioS79
21-12-2008, 15:09
Dopo un ora fi gioco a GTA IV le temperature 60 gradi il core più caldo con una massima di 65°.
Credo veramente che siano troppo elevate.
Vado a prendere un dissi nuovo e una ventolina per la parte posteriore del case poi vi dico se migliora.
:D Ciao ragazzi. Mi servirebbe il vostro aiuto perchè ho deciso di overcloccare il mio processore.
La mia idea sarebbe quella di portarlo a 3.0ghz senza modificare voltaggi di procio e ram però.
In allegato le caratteristiche del mio processore.
La scheda madre è una ASUS PK5C ed ho 4 giga di ram OCZ ddr2 800mhz con latenze molto basse.
Come ho già spiegato mi interessebbe portarlo a 3ghz senza avere problemi.
L'unica cosa che potrei cambiare è il dissipatore perchè sono con quello standard. Quale prendere se devo cambiarlo? (vorrei spendere circa 30 euro)
E' possibile?
Grazie mille
Allora:
a 3ghz dovresti arrivarci senza overvolt ne null'altro...
ke VID hai?
vuoi un dissi sui 30€ compre le spedizioni, quindi 40€ o un dissi da 20€ con spedizioni 30€?...così so consigliarti meglio sapendo il tuo badget ke vuoi spendere :D
ho messo una ventola potente che spara aria fresca sul dissi del q6600, e sul lato posteriore del case, sempre all'altezza del dissi e quindi della ventola che spara aria sul dissi, un altra ventola che spara fuori tutta l'aria, facendo così ho guadagnato quasi 6°C, se prima ero a 66°C in full (lo screen che ho fatto prima mostrava 61°C ma il tjmax era 95, alposto di 100°C) ora la t° oscilla da 56° a 59°C....
il tutto dopo solo 1 ora e 10 minuti di prime 95...vediamo dopo due ore!
Ma il tjmax non ho capito se lo hai messo a 95°C o 100°C :confused:
dopo gia 30min le temperature si assestano enon aumentano più ;)
questo è il mio "dissi" :sofico:
ancora ho qualche problemino con la pompa, puo essere che la cambio e ne metto una ancora piu grossa :sofico:
comunque se mi permettete vorrei dire una cosa: il sistema di aggancio orizzontale intel fa schifo, deforma la scheda madre. Anche se avete il dissipatore originale secondo me conviene smontare quelle clip schifose e mettere 4 perni almeno. E cambiare la pasta termica con quella all'argento, secondo me qualcosina si guadagna.
@miracle: a 3 giga ci arrivi senza nessun tipo di overvolt. Basta aumentare un po il front side bus, se hai una mobo decente puoi anche abbassare il moltiplicatore ad 8 e mettere un fsb di circa 375mhz, avendo cosi un bus a 1500mhz.Con la p5kc ci arrivi comodamente, ma sei comunque fuori specifica. Non mi pare richieda overvlot il chipset ma almeno na ventolina la metterei. Altrimenti puoi lasciare il moltiplicatore a 9 e impostare un fsb di 333.
il dissipatore, magari prima di cambiarlo puoi provare a fare come ho scritto sopra, ma io lo cambierei a prescindere. Inoltre installa coretemp per controllare vid e temperature, ma ad occhio mi pare che tu abbia un processore abbastanza fortunato, avrai un vid basso basso...
Più grossa ancora :D
Dopo un ora fi gioco a GTA IV le temperature 60 gradi il core più caldo con una massima di 65°.
Credo veramente che siano troppo elevate.
Vado a prendere un dissi nuovo e una ventolina per la parte posteriore del case poi vi dico se migliora.
Si sono alte per aver solo giocato a GTA IV...
ke dissi prendi?
ke ventola?
gianlu1993
21-12-2008, 16:19
Ma il tjmax non ho capito se lo hai messo a 95°C o 100°C :confused:
dopo gia 30min le temperature si assestano enon aumentano più ;)
100°C, t che non superano i 59°C con dissi stock, e procio a 3,0ghz
100°C, t che non superano i 59°C con dissi stock, e procio a 3,0ghz
mi sembrano temperature poco veritiere con dissi intel le temperature si aggirano sui 70 gradi secondo una recensione di un sito di hardware...
FabioS79
21-12-2008, 16:41
:D
Si sono alte per aver solo giocato a GTA IV...
ke dissi prendi?
ke ventola?
Ti avevo detto o un 9700 zaltman oppure un asus silent knight.
La ventola una semplice da mettere dietro il case per espellere un pò di aria calda.
ovivamente:) già oggi vado a vedere se no trovo uno, quale mi consigliate stando sotto i 40?? (lo so il budget non è il max....)
Il topo dei dissipatori stanno sui 60€ (vedi l'IFX-14) e 40€ ono un ottimo budget per un dissi ;)
faccio un giro su internet e ti dico ke trovo di buono su quella cifra...
valuta di prenderne uno buono usato, magari.
comunque volevo chiedere, è normale che prime95 finisca i test di ogni processore con tempi diversi l'uno dall'altro?
Si è normale, anke a me succede ;)
nessun errore, tutto senza errori per un'ora e 20, anche le temperature sono di 48-50-47-47
wow ottimo ;)
il mio sogno:cry:
ma che dissi hai?
100°C, t che non superano i 59°C con dissi stock, e procio a 3,0ghz
Dai sogna in grande :D
magari un Q6600 a 3.6ghz con 1.32v e Temp. 49-47-44-44°C
:asd:
mi sembrano temperature poco veritiere con dissi intel le temperature si aggirano sui 70 gradi secondo una recensione di un sito di hardware...
Sono giuste come temperatue...
con il dissi intel fa la differenza l'areazione del case...
+ è areggiato + basse saranno le temperature ;)
Ti avevo detto o un 9700 zaltman oppure un asus silent knight.
La ventola una semplice da mettere dietro il case per espellere un pò di aria calda.
ops scusa :(
è ke tra i vari thread e i 100 utenti diversi ca volte mi confondo :doh:
:rolleyes:
cmq...
anke le ventole fanno la differenza, magari ne prendi una patacca ke al massimo fa solo tanto rumore e non sposta molta aria, quando magari ne trovi una silenziosa e con una portata maggiore ;)
krizalid
21-12-2008, 17:41
Oggi giornata becnhosa con il rad BLACICE GTX 360 ^^
Per le temperature con 1 oretta di prime EVEREST mi segnava i seguenti valori:
Q6600g0 @ 400*9@ 1.456v
Procio 58°
CORE1: 66
CORE2: 64
CORE3: 66
CORE4: 62
A chi devo credere???
E poi in coretemp ho il Tjunction su 100° è giusto?
Oggi giornata becnhosa con il rad BLACICE GTX 360 ^^
Per le temperature con 1 oretta di prime EVEREST mi segnava i seguenti valori:
Q6600g0 @ 400*9@ 1.456v
Procio 58°
CORE1: 66
CORE2: 64
CORE3: 66
CORE4: 62
A chi devo credere???
E poi in coretemp ho il Tjunction su 100° è giusto?
ma sono alte quelle temperature :eek:
io a 3.6ghz ci sto con 1.32v ma con un radiatore doppio ho il core + caldo ke sta a 49°C (49-47-44-44)
hai le mie stesse ventole anke, solo ke io ne ho 2 come le tue e 2 da 120x38mm...
se riesci a diminuire il Vcore riesci ad abbassare notevolmente le temperature ;)
Con VID alto dovresti avere le temperature + basse ;)
Lavora bene con tuti i voltaggi del bios...
oltre al Vcore ke hai modificato per i 3.6ghz?
IDEM ke nell'altro thread :D
:asd:
Il topo dei dissipatori stanno sui 60€ (vedi l'IFX-14) e 40€ ono un ottimo budget per un dissi ;)
faccio un giro su internet e ti dico ke trovo di buono su quella cifra...
Si è normale, anke a me succede ;)
wow ottimo ;)
Dai sogna in grande :D
magari un Q6600 a 3.6ghz con 1.32v e Temp. 49-47-44-44°C
:asd:
Sono giuste come temperatue...
con il dissi intel fa la differenza l'areazione del case...
+ è areggiato + basse saranno le temperature ;)
con ciò significa che le temperature che ho fanno schifo premettendo che non ho il dissi intel ma quello in firma
core1 56 gradi
core2 56 gradi
core3 52 gradi
core4 52 gradi
krizalid
21-12-2008, 18:17
ho toccato solo il vcore della cpu...E vabè ora le ram sono a 2.1 @ 444-15 @ 500mhz
Cmq ho altre due voci nel bios oltre ai voltaggi del pic ex e delle ram e della cpu,ossia
FSB e Gmch overvolt controll...cm le devo impostare??
ho toccato solo il vcore della cpu...E vabè ora le ram sono a 2.1 @ 444-15 @ 500mhz
Cmq ho altre due voci nel bios oltre ai voltaggi del pic ex e delle ram e della cpu,ossia
FSB e Gmch overvolt controll...cm le devo impostare??
allora puoi diminuire di moolto il Vcore, credo ke riuscirai ad arrivare a 1.4v...
allora per cominciare:
Ke mobo hai?
Devi alzare il NB e il SB...
FSB è il voltaggio ke viene dato appunto all'FSB, alzalo ke avrai + stabilità e riuscirai ad abbassare anke il Vcore...
l'altro parametro non so cosa sia :(
inizia così e dopo ke hai alzato i parametri ke ti ho detto testa la cpu con 1.43v per iniziare e vedi se regge ;)
miracle1980
21-12-2008, 18:32
:D
Allora:
a 3ghz dovresti arrivarci senza overvolt ne null'altro...
ke VID hai?
vuoi un dissi sui 30€ compre le spedizioni, quindi 40€ o un dissi da 20€ con spedizioni 30€?...così so consigliarti meglio sapendo il tuo badget ke vuoi spendere :D
Ok Allora ho settato nel bios l'FSB a 333 e poi non ho toccato nulla più. Sabato prossimo andrò a comprare un dissipatore migliore perchè adesso sono con quello standard Intel.
Qui c'è uno screenshot di CORETEMP.
Secondo voi vanno bene?
Inoltre mi è sorto un dubbio, all'accensione del pc le ram non mi vengono lette più come 800mhz ma come 831. E' normale? devo preoccuparmi?
Sono 4 banchi da 1 giga singoli OCZ....:rolleyes:
krizalid
21-12-2008, 18:37
GA-P35-dq6
Ok Allora ho settato nel bios l'FSB a 333 e poi non ho toccato nulla più. Sabato prossimo andrò a comprare un dissipatore migliore perchè adesso sono con quello standard Intel.
Qui c'è uno screenshot di CORETEMP.
Secondo voi vanno bene?
Inoltre mi è sorto un dubbio, all'accensione del pc le ram non mi vengono lette più come 800mhz ma come 831. E' normale? devo preoccuparmi?
Sono 4 banchi da 1 giga singoli OCZ....:rolleyes:
Come temperature sei gia limitato con il salire ulteriormente...
il VID è ottimo ;)
è meglio se usi RealTemp per monitorare le temperature...
GA-P35-dq6
Vedo su internet ke trovo...
cmq ottima mobo, dovevo prenderla anke io quando ho assemblato il pc, ma alla fine ho optato per DFI :D
Hai provato come ti ho detto prima?
ragazzi, ma 55°C in idle e 80\85°C in full (temperature rilevate sui cores):eek:
son normali @default???
io avevo intenzione di andare a 3.0\3.2, ma cosi non ci arrivo neanche col binocolo
il case è il cm590 ed è abbastanza aperto, il dissi anche è messo bene, pasta anche...
che faccio? piu di una volta mi è anche crashato mentre giocavo e quando riaccendevo la asus mi diceva ''overclock failed'':eek: , ma io non ho fatto nessun overclock!
che faccio la sostituisco? o c e possibilita di recupero?
PS= la firma è solo un obiettivo da raggiungere, adesso sto a 2200ghz con 75°C in full
ah, sono sicuro che è un G0 e non un B3
gianlu1993
21-12-2008, 19:18
Il topo dei dissipatori stanno sui 60€ (vedi l'IFX-14) e 40€ ono un ottimo budget per un dissi ;)
faccio un giro su internet e ti dico ke trovo di buono su quella cifra...
il topo dei dissi?:ciapet: :ave:
allora benissimo, dopo le vacanze se ho qualche dindino....
Dai sogna in grande :D
magari un Q6600 a 3.6ghz con 1.32v e Temp. 49-47-44-44°C
:asd:
:ahahah: :huh: :sbavvv:
mi sembrano temperature poco veritiere con dissi intel le temperature si aggirano sui 70 gradi secondo una recensione di un sito di hardware...
che ti devo dire, sei tu che con un dissi non intel hai le mie stess (o quasi) t°.... non mi viene niente in tasca a dire t° non corrette, non credi?
miracle1980
21-12-2008, 19:26
Come temperature sei gia limitato con il salire ulteriormente...
il VID è ottimo ;)
è meglio se usi RealTemp per monitorare le temperature...
Grazie mille. Due domande....cos'è il VID? :D
Poi sabato devo prendere uno di questi dissipatori per stare + tranquillo:
ASUS Silent Square Pro, OCZ Gladiator Max CPU Cooler, OCZ Vendetta2 Univer.Cooler 3 copper heatpipe e ASUS Triton70 AMD / Intel 0.28 Rca.
Quale mi consigliate per prestazioni e silenziosità? Non vorrei avere un carrarmato di notte...
GRAZIE
Ciao,
ho letto le ultime pagine ma non ho trovato nulla.
Io sto per prender un q6600 g0 con una mb p5q pro. Inizialmente non lo overclockero' ma magari un in futuro prossimo potrei voler portarlo a 3ghz.
Non ho mai fatto overclock, ma da cosa ho letto mi e' parso di capire che il q6600 si particolarmente semplice da portare sui 3 ghz rispetto ad altri processori. Vero? Inoltre secondo voi a 3 ghz riusciro' a raffreddarlo con un artic cooling freezer 7 pro?
ragazzi, ma 55°C in idle e 80\85°C in full (temperature rilevate sui cores):eek:
son normali @default???
io avevo intenzione di andare a 3.0\3.2, ma cosi non ci arrivo neanche col binocolo
il case è il cm590 ed è abbastanza aperto, il dissi anche è messo bene, pasta anche...
che faccio? piu di una volta mi è anche crashato mentre giocavo e quando riaccendevo la asus mi diceva ''overclock failed'':eek: , ma io non ho fatto nessun overclock!
che faccio la sostituisco? o c e possibilita di recupero?
PS= la firma è solo un obiettivo da raggiungere, adesso sto a 2200ghz con 75°C in full
ah, sono sicuro che è un G0 e non un B3
a default 50°C :eek:
c'è qualke cosa ke non va...
hai montato correttamente il dissi?
il topo dei dissi?:ciapet: :ave:
allora benissimo, dopo le vacanze se ho qualche dindino....
:ahahah: :huh: :sbavvv:
ops...:doh:
:sbonk:
Grazie mille. Due domande....cos'è il VID? :D
Poi sabato devo prendere uno di questi dissipatori per stare + tranquillo:
ASUS Silent Square Pro, OCZ Gladiator Max CPU Cooler, OCZ Vendetta2 Univer.Cooler 3 copper heatpipe e ASUS Triton70 AMD / Intel 0.28 Rca.
Quale mi consigliate per prestazioni e silenziosità? Non vorrei avere un carrarmato di notte...
GRAZIE
Il VID è il vcore minimo con cui è garantito il funzionamento al processore...
in base a se alto o basso ci si può fare un'idea di ciò ke si potrà ottenere da quel procio...
il triton neanke lo devi considerare...
degli altri l'ocz vendetta è quello ke va meglio, ma c'è di moolto meglio sul mercato...
ho toccato solo il vcore della cpu...E vabè ora le ram sono a 2.1 @ 444-15 @ 500mhz
Cmq ho altre due voci nel bios oltre ai voltaggi del pic ex e delle ram e della cpu,ossia
FSB e Gmch overvolt controll...cm le devo impostare??
ho risolto la gran parte dei tuoi problemi mi sa...:D
ho trovato questo
http://europe.giga-byte.com/FileList/Manual/motherboard_manual_ga-p35-dq6_e.pdf
è la guida della tua mobo, è ci sono ake tutte le spiegazioni di ogni voce del bios...
devi leggertela tutta (le informazioni sul bios sono + o - a metà guida) così sai dove mettere le mani...
io avevo una guida simile per la mia mobo e overcloccare è stato facilissimo..
Buon Overclock :D
Ciao,
ho letto le ultime pagine ma non ho trovato nulla.
Io sto per prender un q6600 g0 con una mb p5q pro. Inizialmente non lo overclockero' ma magari un in futuro prossimo potrei voler portarlo a 3ghz.
Non ho mai fatto overclock, ma da cosa ho letto mi e' parso di capire che il q6600 si particolarmente semplice da portare sui 3 ghz rispetto ad altri processori. Vero? Inoltre secondo voi a 3 ghz riusciro' a raffreddarlo con un artic cooling freezer 7 pro?
ciao...
si il q6600 è piuttosto facile da portare a 3ghz, è dai 3.2 in poi ke ha bisogno di alcuni ritocchi :D
Per stare a 3ghz Artic cooling freezer 7 pro è ottimo ;)
@Antecx
il dissi è montato bene
che faccio? sostituzione?
@Antecx
il dissi è montato bene
che faccio? sostituzione?
L'areazione del case com'è?
dovresti provare a far girare la ventola al massimo in IDLE e vedere ke temperature hai :)
miracle1980
21-12-2008, 21:51
Il VID è il vcore minimo con cui è garantito il funzionamento al processore...
in base a se alto o basso ci si può fare un'idea di ciò ke si potrà ottenere da quel procio...
il triton neanke lo devi considerare...
degli altri l'ocz vendetta è quello ke va meglio, ma c'è di moolto meglio sul mercato...
Mi confermate che con il quadcore 6600 portato a 3ghz andrebbe bene il dissipatore artic cooling freezer 7 pro?
Grazie
Mi confermate che con il quadcore 6600 portato a 3ghz andrebbe bene il dissipatore artic cooling freezer 7 pro?
Grazie
Per i 3ghz si ;)
come mai sconsigli il triton??:( io posseggo il triton 75 non è buono?
Ciao, dopo alcuni mesi sarei intenzionato a occare finalmente il mio procio ma mi rimane un dubbio: come le imposto le ram? sincrone, asincrone, setto la frequenza... questo non mi è ancora chiaro!
Ciao, dopo alcuni mesi sarei intenzionato a occare finalmente il mio procio ma mi rimane un dubbio: come le imposto le ram? sincrone, asincrone, setto la frequenza... questo non mi è ancora chiaro!
Più alte possibile.
Secondo me è la meglio.
E poi prova con dei bench e vedi te stesso la differenza
EclipseMX
22-12-2008, 08:24
secondo me l'importante è non scendere sotto l'fsbX2. Comunque fai le tue prove e non ti preoccupare, noterai i miglioramenti e i peggioramenti :)
che troiaio.....post spazzatura a parte,temo che a occare alla cazzo di cane,qualcuno fara' dei danni al proprio hardware.....
poi contenti voi,contenti tutti :asd:
Saaalve:D
vorrei prendere questo processore
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Step G0
[BX80562Q6600]
157,00EUR (iva inclusa)
che mi dite?mi conviene?:stordita:
ninja750
22-12-2008, 09:15
per chi deve cambiare dissipatore.. ne prenda uno con i controcazzi spendendo anche quei 20€ in più ma che ne valga la pena, cioè con heatpipe ventolazza da 120 sopra e soprattutto multipiattaforma
io anni fa ho preso questo thermaltake big typhoon:
http://www.pcper.com/images/reviews/326/1-BigTyphoon.jpg
e l'ho usato su socket7 con un barton 2500+ poi su 939 con un opteron e adesso è ancora spettacoloso su s775 con questo q6600 e temperature ottimissime ;) ovviamente grazie alle molte staffe fornite nella confezione
Wolfhang
22-12-2008, 09:31
per chi deve cambiare dissipatore.. ne prenda uno con i controcazzi spendendo anche quei 20€ in più ma che ne valga la pena, cioè con heatpipe ventolazza da 120 sopra e soprattutto multipiattaforma
io anni fa ho preso questo thermaltake big typhoon:
http://www.pcper.com/images/reviews/326/1-BigTyphoon.jpg
e l'ho usato su socket7 con un barton 2500+ poi su 939 con un opteron e adesso è ancora spettacoloso su s775 con questo q6600 e temperature ottimissime ;) ovviamente grazie alle molte staffe fornite nella confezione
magari usciranno anche le staffe per il socket 1366 così sei a posto anche per il prossimo cambio...:D
ninja750
22-12-2008, 09:38
magari usciranno anche le staffe per il socket 1366 così sei a posto anche per il prossimo cambio...:D
naa :D prossimo cambio magari sarà un ritorno su AMD con phenom II o phenom III mi pare che su AM2 lo posso montare :D
EclipseMX
22-12-2008, 09:48
che troiaio.....post spazzatura a parte,temo che a occare alla cazzo di cane,qualcuno fara' dei danni al proprio hardware.....
poi contenti voi,contenti tutti :asd:
che meeeeeenghia stai dicendo? :O
comunque ninja750 non sei l'unico...io uso un waterblock per athlon xp...le staffe non sono un problema, si fanno....:)
KamiFato
22-12-2008, 10:14
ciao a tutti secondo voi conviene sotto un punto di vista di OC istallare un sistema di raffreddamento a liquido? gazie in anticipo per la risposta
krizalid
22-12-2008, 10:16
ovvio se viene fatto bene...
KamiFato
22-12-2008, 10:19
in che senso ''se viene fatto bene'' ?
krizalid
22-12-2008, 10:20
se prendi un kit della thermatake non pensare che facciano miracoli..
io ho preso un kit della ybris e ci liquido La VGA e la CPU...devi vedere come montarli e come fare il circuito e conta molto la scelta dei componenti e la disposizione...e non dimenticare il radiatore molto importante!
EclipseMX
22-12-2008, 10:21
nel senso che se compri il primo kit commerciale che ti capita a tiro (es. thermaltake bigwater 760i) tanto vale un buon dissipatore ad aria. Altrimenti si che ne vale la pena.
krizalid
22-12-2008, 10:22
Quoto!
Meglio spendere un po' per un kit che vale e che duri!
KamiFato
22-12-2008, 10:24
e allora cosa mi consigliate? come kit completo?
krizalid
22-12-2008, 10:27
io Ho YBRIS ACS + K7 + RAD 3ventola BLACKICE GTX+ e mi trovo alla grande...La vga nn supera i 40° nemmeno se la overclocco a bestia...Per la cpu ci stò lavorando ^^
TigerTank
22-12-2008, 10:32
e allora cosa mi consigliate? come kit completo?
Io opterei per 2 soluzioni "di comodità": un impianto completo Ybris oppure prendere tutto dal noto shop tedesco ;)
il topo dei dissi?:ciapet: :ave:
allora benissimo, dopo le vacanze se ho qualche dindino....
:ahahah: :huh: :sbavvv:
che ti devo dire, sei tu che con un dissi non intel hai le mie stess (o quasi) t°.... non mi viene niente in tasca a dire t° non corrette, non credi?
per poco veritiere intendevo che forse hai i sensori sballati...e se dico ciò c'è un motivo ed è questo:
http://www.pchs.it/Articoli/Air-Liquid-Cooling/silent-knight-ii-e-triton-75-il-cooling-by-asus/Prestazioni-in-Overclock.html
spero sia utile per chi vuole farsi un'idea
Più alte possibile.
Secondo me è la meglio.
E poi prova con dei bench e vedi te stesso la differenza
Ma mi consigli di settare la frequenza delle ram a mano dal bios?
Ma mi consigli di settare la frequenza delle ram a mano dal bios?
Si.
Sempre tutto a mano.
come mai sconsigli il triton??:( io posseggo il triton 75 non è buono?
perchè quelli ke conosco con il Triton non riescono a salire altr 3.2ghz e hanno gia li temperature alte :(
Ciao, dopo alcuni mesi sarei intenzionato a occare finalmente il mio procio ma mi rimane un dubbio: come le imposto le ram? sincrone, asincrone, setto la frequenza... questo non mi è ancora chiaro!
Megliop in sincrono ;)
Più alte possibile.
Secondo me è la meglio.
E poi prova con dei bench e vedi te stesso la differenza
Più alte possibile e + probabile avere crash e instabilità :)
ciao a tutti secondo voi conviene sotto un punto di vista di OC istallare un sistema di raffreddamento a liquido? gazie in anticipo per la risposta
Si ke ti conviene!!!
ottieni silenziosità e temperature mooolto + basse ;)
se prendi un kit della thermatake non pensare che facciano miracoli..
io ho preso un kit della ybris e ci liquido La VGA e la CPU...devi vedere come montarli e come fare il circuito e conta molto la scelta dei componenti e la disposizione...e non dimenticare il radiatore molto importante!
sicuro ke non facciano miracoli?! :mbe:
io avevo il ThermalTake Bigwater 850i, (110€) quello con singolo radiatore, e se tenere un Q6600@3.6ghz a 55°C dopo 2 ore di Prime non mi sembra male...:D
é inutile secondo me spendere 200€ per gli impianti Ybris ke magari ti danno 2°C in meno :)
Se vuoi passare al liquido prendi quello della thermal take con 2 radiatori e sei aposto ;)
nel senso che se compri il primo kit commerciale che ti capita a tiro (es. thermaltake bigwater 760i) tanto vale un buon dissipatore ad aria. Altrimenti si che ne vale la pena.
Non è detto...
un TT costa 100€, mentre un IFX-14 (il topo ad aria) costa 60€ + le 3 ventole per avere il massimo arrivi a 100€...
ma avrai un motore di un jet nel case :D
io l'ho avuto ;)
Quoto!
Meglio spendere un po' per un kit che vale e che duri!
I kit della ThermalTake durano ;)
e allora cosa mi consigliate? come kit completo?
ti consiglio questo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_200&products_id=2986
poi se vuoi spendere 200e passa € per i kit Ybris fai pure...
però con i soldi ke risparmi adesso puoi fare degli Upgrade tipo un 3radiatore ecc...
;)
Si.
Sempre tutto a mano.
Si quoto!!
è sempre meglio settare tutti i parametri manualmente per evitare ke lamobo spari vcore assurdi ;)
Più alte possibile e + probabile avere crash e instabilità :)
Che discorsi... ovvio che il sistema deve essere stabile. Altrimenti non avrebbe senso giusto?
E prendendo che scontato che il sistema sia stabile è meglio avere (ad esempio) un 15-5-5-5 a 1066 che un 12-4-4-4 a 800.
Provato con decine di bench.
overcloccato a 3 ghz sono riuscito a raggiungere 1.22 V con test prime 95 di 2 ore
overcloccato a 3 ghz sono riuscito a raggiungere 1.22 V con test prime 95 di 2 ore
Con la tua configurazione io metterei il FSB a 400 e poi giocherei con il molti.
Esempio:
400x8 3.2 ghz pe la cpu.
Strap a 400 con le memorie a 1066
Voltaggi:
Se la cpu ti regge i 3 con 1,22 con 1,25 o poco più ti dovrebbe reggere anche i 3,2
Per la ram metti i voltaggi come da loro specifiche.
Gli altri voltaggi tutti al minimo (al limite uno step in più).
Se vedi la mia firma noterai che la scheda madre è una bomba con i quad....
EclipseMX
22-12-2008, 13:31
sarà, ma il fatto che i thermaltake abbiano radiatore in alluminio e waterblock in rame è una accoppiata che mi fa storcere il naso.
Poi se ci aggiungiamo che un bigwater 760i un amico lo ha pagato 170 euro....penso che non ne valga la pena.
Gli altri kit non li ho provati personalmente, probabilmente valgono anche di piu del bigwater in questione perche sono composti da piu parti (e non hanno un radiatore ke si inserisce nel bay da 5,25). Considera però che con 100 euro prendi un ybris e un radiatore in rame, e forse ti resta anche qualcosa. Sommaci anche pompa, ventola e vaschetta, penso che con 150 160 euro ci stai dentro comodamente.
Altrimenti si potrebbe tentare di abbinare a un kit entry level tipo i thermaltake citati da voi un radiatore in rame....:)
Megliop in sincrono ;)
Ma se metto sincrono poi posso settare le frequenze delle ram o sono legate al valore del fsb?
EclipseMX
22-12-2008, 14:35
in sincrono significa il valore di fsbX2.
Ma se metto sincrono poi posso settare le frequenze delle ram o sono legate al valore del fsb?
Quoto anch'io su quello che ti hanno detto, cioè meglio in sincrono ;)
Buon Natale a tutti :vicini:
Quoto anch'io su quello che ti hanno detto, cioè meglio in sincrono ;)
Buon Natale a tutti :vicini:
quindi le mie ram saranno limitate a 666 se ad esempio setto l'fsb a 333...
Io torno a dire di scegliere te quello più performante per il tuo sistema sincrono o non sincrono.
Io ritengo che si guadagni molto di più a tenerle più alte possibili che non in sincrono.
Con la tua configurazione io metterei il FSB a 400 e poi giocherei con il molti.
Esempio:
400x8 3.2 ghz pe la cpu.
Strap a 400 con le memorie a 1066
Voltaggi:
Se la cpu ti regge i 3 con 1,22 con 1,25 o poco più ti dovrebbe reggere anche i 3,2
Per la ram metti i voltaggi come da loro specifiche.
Gli altri voltaggi tutti al minimo (al limite uno step in più).
Se vedi la mia firma noterai che la scheda madre è una bomba con i quad....
ho provato a seguire il tuo consiglio ma mettendo il fsb a 400 e il moltiplicatore a 8 mettendo 1.3 V dopo 10 minuti di prime 95 le temperature sono schizzate a 80 gradi
ho provato a seguire il tuo consiglio ma mettendo il fsb a 400 e il moltiplicatore a 8 mettendo 1.3 V dopo 10 minuti di prime 95 le temperature sono schizzate a 80 gradi
Azzarola...
Prova a aprire il case e vedere se le temperature calano.
Se si magari risolvi adeguando il flusso d'aria all'interno altrimenti dovresti cambiare il dissi se vuoi salire ancora.
Azzarola...
Prova a aprire il case e vedere se le temperature calano.
Se si magari risolvi adeguando il flusso d'aria all'interno altrimenti dovresti cambiare il dissi se vuoi salire ancora.
ma che impostazioni metti quando fai il test con prime 95??perchè a seconda il test che faccio le temperature sono diverse
comunque il mio dissi dovrebbe reggere guarda qui: http://www.pchs.it/Articoli/Air-Liquid-Cooling/silent-knight-ii-e-triton-75-il-cooling-by-asus/Prestazioni-in-Overclock.html
ma che impostazioni metti quando fai il test con prime 95??perchè a seconda il test che faccio le temperature sono diverse
comunque il mio dissi dovrebbe reggere guarda qui: http://www.pchs.it/Articoli/Air-Liquid-Cooling/silent-knight-ii-e-triton-75-il-cooling-by-asus/Prestazioni-in-Overclock.html
Per trovare il limite massimo della temperatura della cpu io uso Intel Burning Test però a te lo sconsiglio perchè se raggiungi gli 80° con prima con IBT arriveresti a 90 e oltre (con il sistema in firma con prime arrivo a 63/64° mentre con IBT arrivo a 72 e oltre.
Comunque fai come ti ho detto prima. Apri il case rifai il test di prime
Per trovare il limite massimo della temperatura della cpu io uso Intel Burning Test però a te lo sconsiglio perchè se raggiungi gli 80° con prima con IBT arriveresti a 90 e oltre (con il sistema in firma con prime arrivo a 63/64° mentre con IBT arrivo a 72 e oltre.
Comunque fai come ti ho detto prima. Apri il case rifai il test di prime
niente supero gli 80 gradi :( è strano però perchè il quella rece il processore con il mio dissi dovrebbe stare sui 60 gradi
krizalid
22-12-2008, 16:03
hai montato bn il dissi??La pasta è messa bene?Aerato bn il case??
80° mi sembra altissimo per un 400*8!
hai montato bn il dissi??La pasta è messa bene?Aerato bn il case??
80° mi sembra altissimo per un 400*8!
In effetti mi sembrano tantini.... se puoi smonta e rimonta il dissi e cambia la pasta.
hai montato bn il dissi??La pasta è messa bene?Aerato bn il case??
80° mi sembra altissimo per un 400*8!
si il dissi è montato bene e anche la pasta
krizalid
22-12-2008, 16:06
allora saranno le ventole...Sennò nn ci sono spiegazioni!
In effetti mi sembrano tantini.... se puoi smonta e rimonta il dissi e cambia la pasta.
ho messo la pasta quella dell'asus compresa con il dissi...come pasta alternativa ho una della nexus e una della konig..quella della nexus dovrebbe avere il 10% di argento mentre la seconda non c'è scritto :confused:
cmq le temperature sono più alte quando la grandezza degli FFT è minore ad esempio 8 Kb
che sia una cpu sfortunata?
un vcore eccessivo?
base del dissi non perfettamente piana?
krizalid
22-12-2008, 16:10
Artic silver...cmq pasta a parte bo nn saprei...
EclipseMX
22-12-2008, 16:14
guarda, io non supero i 50 gradi neanche dopo 2 ore di prime 95, sia in modalita blend, che smallfft, che largefft.
e sono a 400X8 a vcore 1,32....anche in ibt al massimo arrivo a 63 gradi....
80 gradi con prime mi sembra davvero assurdo....non è che pasta ne hai messa troppa? devi stenderne un velo, magari fa delle foto dell'interno del case per vedere come sei messo ad aerazione.
guarda, io non supero i 50 gradi neanche dopo 2 ore di prime 95, sia in modalita blend, che smallfft, che largefft.
e sono a 400X8 a vcore 1,32....anche in ibt al massimo arrivo a 63 gradi....
80 gradi con prime mi sembra davvero assurdo....non è che pasta ne hai messa troppa? devi stenderne un velo, magari fa delle foto dell'interno del case per vedere come sei messo ad aerazione.
potrebbe essere che essendo una pasta molto densa quella dell'asus ha creato uno spessore???boh
per quanto riguarda il case è un cooler master centurion 590 e non credo sia un problema di areazione
EclipseMX
22-12-2008, 16:35
potrebbe essere che essendo una pasta molto densa quella dell'asus ha creato uno spessore???boh
per quanto riguarda il case è un cooler master centurion 590 e non credo sia un problema di areazione
appunto...controlla la pasta, deve essere un velo sottile e non un kilogrammo, è importante!
a ventole come stai messo?
appunto...controlla la pasta, deve essere un velo sottile e non un kilogrammo, è importante!
a ventole come stai messo?
uan ventola nel frontale in entrata,una ventola nel posteriore in uscita,due ventole in uscita nella parte superiore,e una ventola all'altezza della vga in ucita
uan ventola nel frontale in entrata,una ventola nel posteriore in uscita,due ventole in uscita nella parte superiore,e una ventola all'altezza della vga in ucita
Non è la causa ma hai troppe uscite e poche entrate.
guarda, io non supero i 50 gradi neanche dopo 2 ore di prime 95, sia in modalita blend, che smallfft, che largefft.
e sono a 400X8 a vcore 1,32....anche in ibt al massimo arrivo a 63 gradi....
80 gradi con prime mi sembra davvero assurdo....non è che pasta ne hai messa troppa? devi stenderne un velo, magari fa delle foto dell'interno del case per vedere come sei messo ad aerazione.
ma a quelle temperature non ci arriverò mai tu sei al liquido e io ad aria
ragazzi è urgente
ho dovuto downcloccare la cpu, attualmente sono a 1.600 col moltiplicatore bloccato a 6x (l ho messo io da bios)
@default mi fa 85°C dopo 2 minuti di test con everest, non credo sia normale, le temperature sono esatte, poiche a toccar il case ci si scotta la mano, inoltre tutti i programmi dicono lo stesso
la ventola del dissipatore sembra un aereo, passa per 2500\2800\3000 rpm dopo 1 minuto, oltre si ferma (cioe sta fissa sui 3000)
dopo 5-6 minut si spegne il pc
ho smontato e rimontato tutto il pc 6-7 volte
ho formattato 5000 volte
ho aggiornato il bios scheda madre
ho provato su un altra scheda madre
e pensare che la volevo mandare a 3.0 o 3.2... ed invece mi ritrovo a dover settare la cpu a meta. unica sorpresa:crysis sfrutta tutti e 4 i cores quasi sempre all 80% @1.6ghz
che faccio? la sostituisco?
EclipseMX
22-12-2008, 17:15
la ventola ad altezza vga mettila in entrata.
il triton 75 mi sembra un discreto dissipatore almeno dalle immagini, dovrebbe rendere molto meglio, controlla bene sta pasta termica (e dato che la hai magari metti quella all'argento). Inoltre controlla bene gli agganci, mi pare che sfrutti lo stesso sistema del boxed, che a me non ha mai ispirato affidabilita (al posto di quei cosi di plastica che deformano la motherboard io misi 4 perni d
a 4 con guarnizioni in gomma)
Che discorsi... ovvio che il sistema deve essere stabile. Altrimenti non avrebbe senso giusto?
E prendendo che scontato che il sistema sia stabile è meglio avere (ad esempio) un 15-5-5-5 a 1066 che un 12-4-4-4 a 800.
Provato con decine di bench.
Io tengo le mie 1066 in sincrono con il procio a timing + spinti 4-4-4-12 con 2.1v, ma se metto 2.3v regge anke a 3-3-3-9 :D
sarà, ma il fatto che i thermaltake abbiano radiatore in alluminio e waterblock in rame è una accoppiata che mi fa storcere il naso.
Poi se ci aggiungiamo che un bigwater 760i un amico lo ha pagato 170 euro....penso che non ne valga la pena.
Gli altri kit non li ho provati personalmente, probabilmente valgono anche di piu del bigwater in questione perche sono composti da piu parti (e non hanno un radiatore ke si inserisce nel bay da 5,25). Considera però che con 100 euro prendi un ybris e un radiatore in rame, e forse ti resta anche qualcosa. Sommaci anche pompa, ventola e vaschetta, penso che con 150 160 euro ci stai dentro comodamente.
Altrimenti si potrebbe tentare di abbinare a un kit entry level tipo i thermaltake citati da voi un radiatore in rame....:)
Scusa se te lo dico ma il tuo amico ha preso una fregatura enorme :eek:
Ma sai ke tra il wb della Ybris e quello della TT c'è 1°C di differenza :rolleyes:
160€ = Ybris + pompa + radiatore
120€ = Thermal Take (wb + radiatore singolo + radiatore doppio + pompa)
con i restanti 40€ puoi prenderti un altro wb per la vga :D
poi ognuno sceglie quello ke preferisce ;)
DE GUSTIBUS :D
Ma se metto sincrono poi posso settare le frequenze delle ram o sono legate al valore del fsb?
In sicrono vuol dire ke le VGA vanno allo stesso FSB del procio...
procio a 400mhz = rama 400mhz ;)
quindi le mie ram saranno limitate a 666 se ad esempio setto l'fsb a 333...
appunto...controlla la pasta, deve essere un velo sottile e non un kilogrammo, è importante!
a ventole come stai messo?
Se metti troppa pasta hai l'effetto contrario è il calore non passa come dovrebbe...
ragazzi è urgente
ho dovuto downcloccare la cpu, attualmente sono a 1.600 col moltiplicatore bloccato a 6x (l ho messo io da bios)
@default mi fa 85°C dopo 2 minuti di test con everest, non credo sia normale, le temperature sono esatte, poiche a toccar il case ci si scotta la mano, inoltre tutti i programmi dicono lo stesso
la ventola del dissipatore sembra un aereo, passa per 2500\2800\3000 rpm dopo 1 minuto, oltre si ferma (cioe sta fissa sui 3000)
dopo 5-6 minut si spegne il pc
ho smontato e rimontato tutto il pc 6-7 volte
ho formattato 5000 volte
ho aggiornato il bios scheda madre
ho provato su un altra scheda madre
e pensare che la volevo mandare a 3.0 o 3.2... ed invece mi ritrovo a dover settare la cpu a meta. unica sorpresa:crysis sfrutta tutti e 4 i cores quasi sempre all 80% @1.6ghz
che faccio? la sostituisco?
azz...c'è un problema serio mi sa...:eek:
ma sei sicuro di aver montato correttamente il dissi?
quando hai montato la cpu sull'altra mobo hai cambiato dissi o hai tenuto lo stesso?
e se hai tenuto lo stesso dissi hai rimesso la pasta?
mi pare strano sia difettato il procio :(
EclipseMX
22-12-2008, 17:44
antec, lo so che ha preso na fregatura enorme, glielo avevo sconsigliato di prenderlo ma ha voluto fare di testa sua.
il caso di fcr756 mi incuriosisce molto....:eek:
gia che ci sono una domandina:
perchè il core 1 sta a 34 gradi e gli altri 3 rispettivamente a 30-27-27? ci sono 7 gradi di differenza! eccheccavolo!
antec, lo so che ha preso na fregatura enorme, glielo avevo sconsigliato di prenderlo ma ha voluto fare di testa sua.
il caso di fcr756 mi incuriosisce molto....:eek:
gia che ci sono una domandina:
perchè il core 1 sta a 34 gradi e gli altri 3 rispettivamente a 30-27-27? ci sono 7 gradi di differenza! eccheccavolo!
é normale ;)
succede così, perchè tutti i processi in background (servizzi vari ecc...) sono caricati solo sul primo core, e anke quando usi internet o altre applicazioni leggere queste vengono elaborate maggiormente dal primo core ;)
anke io ho differenze di 7-8°C tra il primo core e gli altri 3 ke invece sono alla stessa temperatura :)
ninja750
22-12-2008, 18:02
io tra core0 e core3 ho sempre 10° di differenza altro che 7 :D
tipo adesso 36 vs 26 :stordita:
grazie dell'attenzione
si ho rimesso sempre la pasta termica(avro consumato 3-4 tubetti di quella a base d'argento e spalmata con la carta del ''buono settimanale per la spesa'')
ed ho usato lo stesso dissipatore, anzi:
sia io che mio cugino abbiamo il q6600, sia col mio che col suo dissipatore abbiamo gli stessi risultati(avevo gia ipotizzato che fosse il dissipatore ''difettoso'')( con la mia cpu si fonde il case, con la sua sta a non piu di 50°C, come lo invidio)
l'unica idea che mi era venuta in mente era di usare la cpu @default SENZA il case(cioe sulla scrivania), che dite è una buona idea?(scherzo, ma quasi quasi...)
che faccio?
consigli?
sostituzione?
EclipseMX
22-12-2008, 18:09
ma aspetta, la temperatura da dove la rilevi?
da bios?
da coretemp?
da altri programmi?
io tra core0 e core3 ho sempre 10° di differenza altro che 7 :D
tipo adesso 36 vs 26 :stordita:
una differenza così grande può dipendere dal dissipatore...
io quando avevo l'IFX-14 (con 2 ventole, una centrale e una davanti) notavo se aumentavo le ventole posteriori del case, le temperature del 3 e 4 core scendevano di 3-4°C, probabilmente le heatpipe del dissi ke sono vicine al 3 e 4core raffreddate meno rispetto alle altre...
oppure il dissi non è perfettamente lappato e quindi poggia + su un lato del procio ke sull'altro ;)
grazie dell'attenzione
si ho rimesso sempre la pasta termica(avro consumato 3-4 tubetti di quella a base d'argento e spalmata con la carta del ''buono settimanale per la spesa'')
ed ho usato lo stesso dissipatore, anzi:
sia io che mio cugino abbiamo il q6600, sia col mio che col suo dissipatore abbiamo gli stessi risultati(avevo gia ipotizzato che fosse il dissipatore ''difettoso'')( con la mia cpu si fonde il case, con la sua sta a non piu di 50°C, come lo invidio)
l'unica idea che mi era venuta in mente era di usare la cpu @default SENZA il case(cioe sulla scrivania), che dite è una buona idea?(scherzo, ma quasi quasi...)
che faccio?
consigli?
sostituzione?
Potresti provare, ma solo per un test, non è saggio tenere la mobo sulla scrivanie :D
:asd:
va be dai, che faccio la riporto al negozio e vedo se me la sostituiscono al volo?
va be dai, che faccio la riporto al negozio e vedo se me la sostituiscono al volo?
Se sei ancora in garanzia puoi provare a vedere ke ti dicono ;)
ninja750
22-12-2008, 18:24
una differenza così grande può dipendere dal dissipatore...
io quando avevo l'IFX-14 (con 2 ventole, una centrale e una davanti) notavo se aumentavo le ventole posteriori del case, le temperature del 3 e 4 core scendevano di 3-4°C, probabilmente le heatpipe del dissi ke sono vicine al 3 e 4core raffreddate meno rispetto alle altre...
oppure il dissi non è perfettamente lappato e quindi poggia + su un lato del procio ke sull'altro ;)
in realtà è solo sempre il quarto core ad essere stranamente basso, e ragionando sulle temperature è lui ad essere basso e non il primo ad essere caldo, mentre ti scrivo (335x6=2000mhz) ho queste temperature:
34
31
28
25
ovviamente con un dissipatore ad aria per quanto ottimo e per quanto siamo in inverno e in stanza ho 22 gradi è impossibile avere 26 gradi su tutti i core specie il primo ;) fermo restando che le considerazioni che hai fatto sono tutte corrette :) ho provato anche guardando un dvd a dare carico solo al core3 e la temperatura aumenta se va bene di 1 grado o 2
in realtà è solo sempre il quarto core ad essere stranamente basso, e ragionando sulle temperature è lui ad essere basso e non il primo ad essere caldo, mentre ti scrivo (335x6=2000mhz) ho queste temperature:
34
31
28
25
ovviamente con un dissipatore ad aria per quanto ottimo e per quanto siamo in inverno e in stanza ho 22 gradi è impossibile avere 26 gradi su tutti i core specie il primo ;) fermo restando che le considerazioni che hai fatto sono tutte corrette :) ho provato anche guardando un dvd a dare carico solo al core3 e la temperatura aumenta se va bene di 1 grado o 2
Mi paiono normali quelle temperature, il 4 core si vede ke lavora molto meno durante applicazioni leggere e medie (come guardare un DVD)...
per essere sicuro prova a far partire Prime, e le temperature dovrebbero asssestarsi, e essere pari a 2 a 2 (così ad esempio: 50-50-47-47)...
se così non fosse, potrebbe essere il sensore del 4core un'pò sballato :)
26°C in IDLE anke se ad aria non sono impossibili con un ottimo dissipatore e con ottime ventole ;)
grazie dell'attenzione
si ho rimesso sempre la pasta termica(avro consumato 3-4 tubetti di quella a base d'argento e spalmata con la carta del ''buono settimanale per la spesa'')
ed ho usato lo stesso dissipatore, anzi:
sia io che mio cugino abbiamo il q6600, sia col mio che col suo dissipatore abbiamo gli stessi risultati(avevo gia ipotizzato che fosse il dissipatore ''difettoso'')( con la mia cpu si fonde il case, con la sua sta a non piu di 50°C, come lo invidio)
l'unica idea che mi era venuta in mente era di usare la cpu @default SENZA il case(cioe sulla scrivania), che dite è una buona idea?(scherzo, ma quasi quasi...)
che faccio?
consigli?
sostituzione?
non riesci a fare una foto dell'impronta della pasta sul dissi e sulla cpu quando la smonti? Così ci si può fare un'idea della planarità, metti il caso che ti sia capitato un dissi con la base "imbarcata".
Se fosse il dissi io ti consiglio o di provare a lapparlo o di cambiarlo con uno zerotherm nirvana o zen, viaggiano bene senza costare proprio una follia.
ByE
PS: giusto per darti un'idea io con il nirvana, 20°C in stanza e q6600 a 3.2Ghz@1.37v sotto prime small fft non arrivo neanche ai 60° e con la ventola al min.
@ninja750, non è che lavora meno, è solo che come ''posizione'' è piu lontano da altre sorgenti di calore ed è piu vicino a ''parti fredde''(non so come chiamarle,cose come ventole...)
considera che:
2 cores saranno quasi sempre uguali( e forse uno piu alto dell altro), poiche saranno accanto al northbridge e alla vga (chiamiamoli cores A piu caldo e B piu freddo)
1 core sara cosi e cosi(chiamiamolo core C)
1 è bassissimo(chiamiamolo core D)
fai finta che questo sia il case:
______________________
|xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxdvd|
|xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxdvd|
|xx-DC-xxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xx-BA-xxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxnbxxxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxvgaxxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxxxxxxxxxxxxxxxxxhdxx|
|xxxxxxxxxxxxxxxxxxxhdxx|
in ''blu'' ci sono i punti freddi
in rosso quelli caldi
@R0570
ma hai letto il post che hai quotato?
spero di si e che io mi sia espresso male
io e mio cugino abbiamo entrambi un q6600
2 dissipatori uguali e 2 cpu uguali
abbiamo provato su 2 schede madri (la mia e la sua)
stesso case(sulla scrivania ed aperto)
in tutto 8 prove (tutto a default, 10 minuti di everest stress test):
A)mia cpu+mio dissi+mia mb = 80°C
A)mia cpu+mio dissi+sua mb = 80°C
A)mia cpu+suo dissi+mia mb = 80°C
A)mia cpu+suo dissi+sua mb = 80°C
A)sua cpu+mio dissi+mia mb = 50°C
A)sua cpu+mio dissi+sua mb = 50°C
A)sua cpu+suo dissi+mia mb = 50°C
A)sua cpu+suo dissi+sua mb = 50°C
i dati parlano chiaro
devo sostituire la cpu (per me)
@R0570
ma hai letto il post che hai quotato?
spero di si e che io mi sia espresso male
io e mio cugino abbiamo entrambi un q6600
2 dissipatori uguali e 2 cpu uguali
abbiamo provato su 2 schede madri (la mia e la sua)
stesso case(sulla scrivania ed aperto)
in tutto 8 prove (tutto a default, 10 minuti di everest stress test):
A)mia cpu+mio dissi+mia mb = 80°C
A)mia cpu+mio dissi+sua mb = 80°C
A)mia cpu+suo dissi+mia mb = 80°C
A)mia cpu+suo dissi+sua mb = 80°C
A)sua cpu+mio dissi+mia mb = 50°C
A)sua cpu+mio dissi+sua mb = 50°C
A)sua cpu+suo dissi+mia mb = 50°C
A)sua cpu+suo dissi+sua mb = 50°C
i dati parlano chiaro
devo sostituire la cpu (per me)
quelle temp overcloccato a quanto?
@R0570
ma hai letto il post che hai quotato?
spero di si e che io mi sia espresso male
io e mio cugino abbiamo entrambi un q6600
2 dissipatori uguali e 2 cpu uguali
abbiamo provato su 2 schede madri (la mia e la sua)
stesso case(sulla scrivania ed aperto)
in tutto 8 prove (tutto a default, 10 minuti di everest stress test):
A)mia cpu+mio dissi+mia mb = 80°C
A)mia cpu+mio dissi+sua mb = 80°C
A)mia cpu+suo dissi+mia mb = 80°C
A)mia cpu+suo dissi+sua mb = 80°C
A)sua cpu+mio dissi+mia mb = 50°C
A)sua cpu+mio dissi+sua mb = 50°C
A)sua cpu+suo dissi+mia mb = 50°C
A)sua cpu+suo dissi+sua mb = 50°C
i dati parlano chiaro
devo sostituire la cpu (per me)
azz...
se così allora il tuo procio è difettato :(
EclipseMX
22-12-2008, 20:52
deve essersi rotta la giunzione, appunto. Fattelo cambiare in garanzia.
ho cambiato la pasta termica mettendo un velo sottilissimo le temperature in idle a 3.2 Ghz 400FSBx8 1.32 sono:
core1 30
core2 31
core3 27
core4 28
poso fare il test in full subito? oppure devo aspettare che la pasta si sistemi?
EclipseMX
22-12-2008, 21:43
le temperature mi paiono buone, io sono anche a 400X8 con 1,3185 volt. A Liquido e sono a 28-33-26-26.
Parti con un bel prime di un'oretta almeno, e posta qui le temperature che facciamo un confronto.
le temperature mi paiono buone, io sono anche a 400X8 con 1,3185 volt. A Liquido e sono a 28-33-26-26.
Parti con un bel prime di un'oretta almeno, e posta qui le temperature che facciamo un confronto.
niente da fare ho dovuto interrompere ho superato gli 85 gradi :cry: :cry:
non capisco perchè accade ciò
EclipseMX
22-12-2008, 22:06
è molto strano, davvero. Partendo dalle stesse temperature di base con gli stessi settaggi non possono esserci 30° di differenza a prime95. Va bene che il liquido faccia la differenza ma è troppo. Non so, non è che hai toccato qualche altro voltaggio/settaggio?
Magari se ce la fai posta uno screen
p.s. puo anche essere utile uno screen di speedfan ultima versione per vedere anche le altre temperature.
è molto strano, davvero. Partendo dalle stesse temperature di base con gli stessi settaggi non possono esserci 30° di differenza a prime95. Va bene che il liquido faccia la differenza ma è troppo. Non so, non è che hai toccato qualche altro voltaggio/settaggio?
Magari se ce la fai posta uno screen
p.s. puo anche essere utile uno screen di speedfan ultima versione per vedere anche le altre temperature.
uno screen di quali voltaggi/settaggi?
EclipseMX
22-12-2008, 22:35
io intendevo uno screen di coretemp e cpuz e prime mentre fai il test, gia che ci sei dimmi come hai impostato le voci nel bios nella zezione ai tweaker, tanto abbiamo la stessa motherboard.
Ciao a tutti. :) Visto che sono un over-niubbo qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come portare semplicemente il q6600 a 3 ghz?
Vi posto i miei valori:
- Speed 2400mhz (core voltage 1.184v)
- Multi x9.0
- bus speed 266,7 mhz
- fsb 1066,8 mhz
4gb DDr800 Corsair Dominator CL4, scheda madre GIGABYTE 775 EP35C-DS3R.
Grazie mille a tutti quelli che vorranno aiutarmi. :)
io intendevo uno screen di coretemp e cpuz e prime mentre fai il test, gia che ci sei dimmi come hai impostato le voci nel bios nella zezione ai tweaker, tanto abbiamo la stessa motherboard.
allora dal bios ho modificato solamente fsb,frequenza ram, voltaggio cpu,voltaggio ram nient'altro tutto il resto a default
EclipseMX
22-12-2008, 23:17
praticamente come me solo che io ho la ram anche a default.
Ti suggerisco di provare a rilevare contemporaneamente la temperatura con everest realtemp coretemp e speedfan, per vedere se vi sono differenze. magari uno di questi è sballato...perche è davvero strano che salga cosi tanto.
EclipseMX
22-12-2008, 23:18
Ciao a tutti. :) Visto che sono un over-niubbo qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come portare semplicemente il q6600 a 3 ghz?
Vi posto i miei valori:
- Speed 2400mhz (core voltage 1.184v)
- Multi x9.0
- bus speed 266,7 mhz
- fsb 1066,8 mhz
4gb DDr800 Corsair Dominator CL4, scheda madre GIGABYTE 775 EP35C-DS3R.
Grazie mille a tutti quelli che vorranno aiutarmi. :)
se ne è stra parlato comunque basta che aumenti la bus speed un po....non dovrebbe servirti altro fino a 3000. Al massimo un po il vcore ma tu sei un altro di quelli col vid fortunato, mi pare.
praticamente come me solo che io ho la ram anche a default.
Ti suggerisco di provare a rilevare contemporaneamente la temperatura con everest realtemp coretemp e speedfan, per vedere se vi sono differenze. magari uno di questi è sballato...perche è davvero strano che salga cosi tanto.
invece a 3 ghz ho queste temperature:
core1 56
core2 56
core3 52
core4 52
non capisco perchè se passo a 3.2 ghz le temperature schizzano a 80 gradi :(
EclipseMX
22-12-2008, 23:59
a 3ghz che vcore hai?
a 3ghz che vcore hai?
1.23 V
EclipseMX
23-12-2008, 00:34
...e allora 1,32 a 3200 è un po tanto, prova a mettere 1,26...
...e allora 1,32 a 3200 è un po tanto, prova a mettere 1,26...
purtroppo non parte:(
come sei messo a vdrop? io avevo un problema molto simile con la mia p5kc, ho risolto smatitando.
EclipseMX
23-12-2008, 08:45
il fatto ke la p5q pro non soffre molto il vdrop...almeno la mia...
vuoi fare una cosa? giusto per prova...invece di 400X8 metti 352X9 e vedi se cambia qualcosa...
e inoltre posta lo screen che ti dicevo prima, con tutti i possibili programmi di rilevamento aperti mentre fai il prime.
@R0570
ma hai letto il post che hai quotato?
spero di si e che io mi sia espresso male
io e mio cugino abbiamo entrambi un q6600
2 dissipatori uguali e 2 cpu uguali
abbiamo provato su 2 schede madri (la mia e la sua)
stesso case(sulla scrivania ed aperto)
in tutto 8 prove (tutto a default, 10 minuti di everest stress test):
A)mia cpu+mio dissi+mia mb = 80°C
A)mia cpu+mio dissi+sua mb = 80°C
A)mia cpu+suo dissi+mia mb = 80°C
A)mia cpu+suo dissi+sua mb = 80°C
A)sua cpu+mio dissi+mia mb = 50°C
A)sua cpu+mio dissi+sua mb = 50°C
A)sua cpu+suo dissi+mia mb = 50°C
A)sua cpu+suo dissi+sua mb = 50°C
i dati parlano chiaro
devo sostituire la cpu (per me)
Scusami, non avevo proprio capito che avervi fatto prove incrociate scambiando la tua componentistica con la sua :doh:, allora mi sa proprio che ti è capitato un procio con l'his attaccato male al die, fattelo cambiare.
Certo che è proprio sfiga, credo sia abbastanza raro come problema.
ByE
Scusami, non avevo proprio capito che avervi fatto prove incrociate scambiando la tua componentistica con la sua :doh:, allora mi sa proprio che ti è capitato un procio con l'his attaccato male al die, fattelo cambiare.
Certo che è proprio sfiga, credo sia abbastanza raro come problema.
ByE
ma quelle temperature sono in overclock?
niente supero gli 80 gradi ecco lo screen:
http://img360.imageshack.us/img360/5488/immaginezn4.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=immaginezn4.jpg)
EclipseMX
23-12-2008, 12:56
prova a toccare il processore con la mano....se è a 80 gradi ti scotti...comunque anche secondo me si è rotta la giunzione...a sto punto...
prova a toccare il processore con la mano....se è a 80 gradi ti scotti...comunque anche secondo me si è rotta la giunzione...a sto punto...
queste invece sono le temp a default
http://img522.imageshack.us/img522/5639/immagine2vp4.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=immagine2vp4.jpg)
il processore non l'ho potuto toccare dato che il dissi è montato però toccando la parte superiore che poggia sulla cpu era molto calda
il processore non l'ho potuto toccare dato che il dissi è montato però toccando la parte superiore che poggia sulla cpu era molto calda
considerando il vid del tuo processore non mi stupisce piu' di tanto che raggiunga quelle temperature con quel voltaggio....non sto dicendo che sia normale,tuttavia sappiamo bene che 2 processori con vid identico possono avere comportamenti anche totalmente differenti.
se dal punto di vista della pasta termica/planarita' dissipatore/aggancio dissipatore e' tutto in ordine,puoi considerare l ipotesi di provarlo sul pc di qualche tuo amico magari con raffreddamento a liquido e vedere se le temperature sono ancora cosi alte.
se hai un termometro infrarossi direzionale(o puoi fartelo prestare) controlla se non e' un problema di sensori sballati.
in ogni caso piu' che la frequenza,a far salire la temperatura del procio e' il voltaggio applicato e con vid alti(da 1,275 in su)oltre 1,3/1,35 di vcore e' meglio avere un signor dissi ad aria o passare a liquido.
considerando il vid del tuo processore non mi stupisce piu' di tanto che raggiunga quelle temperature con quel voltaggio....non sto dicendo che sia normale,tuttavia sappiamo bene che 2 processori con vid identico possono avere comportamenti anche totalmente differenti.
se dal punto di vista della pasta termica/planarita' dissipatore/aggancio dissipatore e' tutto in ordine,puoi considerare l ipotesi di provarlo sul pc di qualche tuo amico magari con raffreddamento a liquido e vedere se le temperature sono ancora cosi alte.
se hai un termometro infrarossi direzionale(o puoi fartelo prestare) controlla se non e' un problema di sensori sballati.
in ogni caso piu' che la frequenza,a far salire la temperatura del procio e' il voltaggio applicato e con vid alti(da 1,275 in su)oltre 1,3/1,35 di vcore e' meglio avere un signor dissi ad aria o passare a liquido.
quello che dici è corretto ma non giustifica la mia situazione
guarda un pò qui:
http://www.pchs.it/Articoli/Air-Liquid-Cooling/silent-knight-ii-e-triton-75-il-cooling-by-asus/Prestazioni-in-Overclock.html
EclipseMX
23-12-2008, 13:31
allora, hai lo stesso procio con stesso mio vid....
a parte che io sapevo che, in genere, i processori con vid alto scaldano meno dei corrispettivi con vid basso, 80 gradi con prime secondo me nemmeno col dissipatore stock si devono raggiungere, sono una vera enormità. Per di piu che lui lo sta alimentando al voltaggio vid proprio...quindi senza overvolt in teoria.
Ripeto, io sara pur vero che sono a liquido ma con prime95 non arriva nemmeno a 50 gradi...con lo stock non ho mai provato overclock ma per quanto mi riguarda c'è un chiaro problema sul processore. :O
allora, hai lo stesso procio con stesso mio vid....
a parte che io sapevo che, in genere, i processori con vid alto scaldano meno dei corrispettivi con vid basso, 80 gradi con prime secondo me nemmeno col dissipatore stock si devono raggiungere, sono una vera enormità. Per di piu che lui lo sta alimentando al voltaggio vid proprio...quindi senza overvolt in teoria.
Ripeto, io sara pur vero che sono a liquido ma con prime95 non arriva nemmeno a 50 gradi...con lo stock non ho mai provato overclock ma per quanto mi riguarda c'è un chiaro problema sul processore. :O
e quindi?? soluzione?è possibile sostituirlo?l'ho acquistato da meno di 30 giorni
EclipseMX
23-12-2008, 13:33
io mi farei cambiare il procio in garanzia...
quello che dici è corretto ma non giustifica la mia situazione
guarda un pò qui:
http://www.pchs.it/Articoli/Air-Liquid-Cooling/silent-knight-ii-e-triton-75-il-cooling-by-asus/Prestazioni-in-Overclock.html
come sarebbe che non giustifica?
qual e' il vid di quel processore del test?
in stanza hai 17 gradi?
il tuo dissipatore lavora in aria libera o all interno del case?
come puoi pretendere di paragonare la tua situazione a quella del test,senza avere le stesse situazioni di test?
e poi ti ripeto che ogni processore fa' storia a se'.
io mi farei cambiare il procio in garanzia...
e come funziona?stavo leggendo qui :http://support.intel.com/services/warranty/cws/ita/index.htm#technical
ma non ho capito bene il discorso Advanced Warranty Replacement, Standard Warranty Replacement
come sarebbe che non giustifica?
qual e' il vid di quel processore del test?
in stanza hai 17 gradi?
il tuo dissipatore lavora in aria libera o all interno del case?
come puoi pretendere di paragonare la tua situazione a quella del test,senza avere le stesse situazioni di test?
e poi ti ripeto che ogni processore fa' storia a se'.
hai visto le temperature in condizioni default ???sto a 50 gradi con dissipatore in firma temperatura della stanza 21 gradi... non è possibile che abbia queste temperature ciò significa che se mettessi il dissi stock e appena arriva l'estate arrivo a 65 gradi :eek: :eek:
allora, hai lo stesso procio con stesso mio vid....
a parte che io sapevo che, in genere, i processori con vid alto scaldano meno dei corrispettivi con vid basso, 80 gradi con prime secondo me nemmeno col dissipatore stock si devono raggiungere, sono una vera enormità. Per di piu che lui lo sta alimentando al voltaggio vid proprio...quindi senza overvolt in teoria.
Ripeto, io sara pur vero che sono a liquido ma con prime95 non arriva nemmeno a 50 gradi...con lo stock non ho mai provato overclock ma per quanto mi riguarda c'è un chiaro problema sul processore. :O
a che voltaggio tieni il tuo processore?
la temperatura ambiente in cui hai il pc?
come fai a paragonare una situazione ad aria con una a liquido?
allora io ti posso dire che a 1,4 sono a 3,6 e con prime non passo i 60,ma non vuol dire un caxxo se non lo paragono ad un altro pc configurato come il mio.
hai visto le temperature in condizioni default ???sto a 50 gradi con dissipatore in firma temperatura della stanza 21 gradi... non è possibile che abbia queste temperature ciò significa che se mettessi il dissi stock e appena arriva l'estate arrivo a 65 gradi :eek: :eek:
sono valori che rientrano nelle specifiche intel,in ogni caso se le temperature sono fuori controllo con il dissi standard puoi provare a chiederne la sostituzione.
edit.
dalla tua immagine sei a 50 gradi con coretemp(+5 rispetto a real temp) sotto prime....mi sembrano normali.
riedit.
dalla rece che hai postato,con il dissi boxed a 2,4 con 1,1vcore rilevano i tuoi 50 gradi...
sono valori che rientrano nelle specifiche intel,in ogni caso se le temperature sono fuori controllo con il dissi standard puoi provare a chiederne la sostituzione.
edit.
dalla tua immagine sei a 50 gradi con coretemp(+5 rispetto a real temp) sotto prime....mi sembrano normali.
riedit.
dalla rece che hai postato,con il dissi boxed a 2,4 con 1,1vcore rilevano i tuoi 50 gradi...
esatto con dissi intel io 50 gradi li rilevo con dissi triton 75
esatto con dissi intel io 50 gradi li rilevo con dissi triton 75
gia',hai ragione.....ma tu sei anche a 1,2 abbondanti di vcore...e con 4 gradi di temperatura ambiente in piu'.
ninja750
23-12-2008, 15:39
@ninja750, non è che lavora meno, è solo che come ''posizione'' è piu lontano da altre sorgenti di calore ed è piu vicino a ''parti fredde''(non so come chiamarle,cose come ventole...)
considera che:
2 cores saranno quasi sempre uguali( e forse uno piu alto dell altro), poiche saranno accanto al northbridge e alla vga (chiamiamoli cores A piu caldo e B piu freddo)
1 core sara cosi e cosi(chiamiamolo core C)
1 è bassissimo(chiamiamolo core D)
fai finta che questo sia il case:
______________________
|xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxdvd|
|xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxdvd|
|xx-DC-xxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xx-BA-xxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxnbxxxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxvgaxxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxxxxxxxxxxxxxxxxxhdxx|
|xxxxxxxxxxxxxxxxxxxhdxx|
in ''blu'' ci sono i punti freddi
in rosso quelli caldi
Mi paiono normali quelle temperature, il 4 core si vede ke lavora molto meno durante applicazioni leggere e medie (come guardare un DVD)...
per essere sicuro prova a far partire Prime, e le temperature dovrebbero asssestarsi, e essere pari a 2 a 2 (così ad esempio: 50-50-47-47)...
se così non fosse, potrebbe essere il sensore del 4core un'pò sballato :)
26°C in IDLE anke se ad aria non sono impossibili con un ottimo dissipatore e con ottime ventole ;)
si probabilmente avete ragione entrambi, questo è un orthos in full:
http://e.imagehost.org/t/0724/Image1_3.jpg (http://e.imagehost.org/view/0724/Image1_3)
le temp vanno quasi a braccetto tutte e due c'è un pelo più di uniformità rispetto all'idle in effetti non ci avevo fatto caso, comunque non mi sembra un problema di cui tenere conto magari saranno anche i sensori che sotto una certa soglia un po sballano
ho fatto le prove con il dissi intel e le temperature sono queste:
48 48 50 50 a default 1.16 V
invece sui 66 gradi a 3 ghz
con dissipatore triton 75 :
56 56 52 52 a 3 ghz 1.25
superando la soglia dei 3 ghz le temperature schizzano a 80 gradi con dissi triton 75 con il dissi intel neanche provo
volevo far notare che io alimento la mainboard con un 4 pin e non con un 8 non so se questo possa influire sulle prestazioni
spero che qualcuno possa darmi una mano
gianlu1993
23-12-2008, 17:31
ragazzi, cosa potrebbe essere questo errore che mi da prime95 dopo neanche 30 min di stress?
http://img139.imageshack.us/img139/2/immaginevg4.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=immaginevg4.jpg)
:mad:
EclipseMX
23-12-2008, 17:53
significa che non sei stabile...ci vuole piu vcore probably.
ragazzi, cosa potrebbe essere questo errore che mi da prime95 dopo neanche 30 min di stress?
:mad:
semplicemente non è stabile :D
succedeva anke a me durante i primi test...
alla fine ho risolto alzando il NB e il SB ;)
prova...
al massimo alzi il Vcore allo step dopo e tutto si risolve :D
gianlu1993
23-12-2008, 18:12
significa che non sei stabile...ci vuole piu vcore probably.
semplicemente non è stabile :D
succedeva anke a me durante i primi test...
alla fine ho risolto alzando il NB e il SB ;)
prova...
al massimo alzi il Vcore allo step dopo e tutto si risolve :D
il problema è che sono stato stabile così da moltissimo tempo... è questo che mi chiedevo...
oggi ho messo la pasta termica nuova comprata, ho fatto un test con prime e questo è l'esito... giorni a dietro lo avevo lasciato anche 2 ore senza problemi...
EclipseMX
23-12-2008, 18:18
non è che sono aumentate le temperature?
gianlu1993
23-12-2008, 18:32
non è che sono aumentate le temperature?
assolutamente:cry:
Ciao, volevo chiedere una cosa: Io ho un Intel E2160 overclockato a 2,70 Ghz e Real Temp mi indica una temperatura dei core costante tra 28 e 31 °C.
Vorrei chiedervi se secondo voi passando ad un Q6600 che vorrei portare a 3,00 Ghz e non di più ed acquistando l'ArticFreezer 7 Pro potrei avere problemi di temperatura, considerando che il mio case non è grandissimo.
Inoltre volevo sapere se potevo mantenere la mia MB Asusteck P5k (chipset P35) per fare il suddetto cambio al Q6600.
GHrazie.
EclipseMX
23-12-2008, 18:52
la mobo va benissimo, il dissipatore non so che prestazioni abbia.
la mobo va benissimo, il dissipatore non so che prestazioni abbia.
Grazie per la risposta.
Ma rispetto alle temperature che oggi registro con il 2160, il Q6600 di quanto più o meno si differenzia?? E' possibile azzardare una cifra?
EclipseMX
23-12-2008, 19:18
io non ne ho la piu pallida idea....aspetta qualcuno piu esperto :)
Grazie per la risposta.
Ma rispetto alle temperature che oggi registro con il 2160, il Q6600 di quanto più o meno si differenzia?? E' possibile azzardare una cifra?
Non si può azzeccare la temperatura, perchè dipende da troppi fattori, potresti avere VID basso e scaldi di +, come potresti avere un VID alto e scalderesti di -, poi va tutto sul :ciapet: di torvare un procio fortunato :D
so di certo ke scalda moooolto di più un QUAD a 3ghz rispetto ad un dual a 2.7ghz ;)
ho fatto le prove con il dissi intel e le temperature sono queste:
48 48 50 50 a default 1.16 V
invece sui 66 gradi a 3 ghz
con dissipatore triton 75 :
56 56 52 52 a 3 ghz 1.25
superando la soglia dei 3 ghz le temperature schizzano a 80 gradi con dissi triton 75 con il dissi intel neanche provo
volevo far notare che io alimento la mainboard con un 4 pin e non con un 8 non so se questo possa influire sulle prestazioni
spero che qualcuno possa darmi una mano
qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio?:)
Lupin XXVII
23-12-2008, 19:55
qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio?:)
Ho il tuo stesso dissy ed il tuo stesso procio ed arrivo senza prob a 3300mhz con temp massime di 55° x core.Stano ke tu arrivi a 80°.L'ariazione del tuo case è sufficiente???Ke vendotla hai montato sul dissy???Io una thermaltake da 80cmf.
Non si può azzeccare la temperatura, perchè dipende da troppi fattori, potresti avere VID basso e scaldi di +, come potresti avere un VID alto e scalderesti di -, poi va tutto sul :ciapet: di torvare un procio fortunato :D
:confused: scusa l'ignoranza, ma "procio" starebbe per processore..?
so di certo ke scalda moooolto di più un QUAD a 3ghz rispetto ad un dual a 2.7ghz ;)
Si quello ne era certo. Mi domandavo se dalle temperature che ho col dual a 2,7 ghz..poteva almeno supporsi che potevo stare tranquillo (mettendo tra l'altro un artic) che oggi non ho....:rolleyes:
Ho il tuo stesso dissy ed il tuo stesso procio ed arrivo senza prob a 3300mhz con temp massime di 55° x core.Stano ke tu arrivi a 80°.L'ariazione del tuo case è sufficiente???Ke vendotla hai montato sul dissy???Io una thermaltake da 80cmf.
http://img206.imageshack.us/img206/2304/immagine1ay9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=immagine1ay9.jpg)
si l'areazione è buona per quanto riguarda la ventola non so quanti cfm è. So solamente che gira a 1300 rpm
Wolfhang
23-12-2008, 20:15
:confused: scusa l'ignoranza, ma "procio" starebbe per processore..?
Si quello ne era certo. Mi domandavo se dalle temperature che ho col dual a 2,7 ghz..poteva almeno supporsi che potevo stare tranquillo (mettendo tra l'altro un artic) che oggi non ho....:rolleyes:
se devi stare a 3Ghz l'artic va benissimo, ci dovresti arrivare a Vcore def, se sei fortunato anche con meno, quindi se va bene il dissi standard che è il minimo indispensabile figurati l'artic...;)
P.S. sarà un caso limite, ma ho visto in giro un utente che tiene il Q6600 a 3800 con l'artic....
se devi stare a 3Ghz l'artic va benissimo, ci dovresti arrivare a Vcore def, se sei fortunato anche con meno, quindi se va bene il dissi standard che è il minimo indispensabile figurati l'artic...;)
P.S. sarà un caso limite, ma ho visto in giro un utente che tiene il Q6600 a 3800 con l'artic....
a 3.8ghz ad aria? :eek:..ma lo teneva spento il procio? :D
io ci arrivo a liquido e sto sui 60°C + o - :eek:
Ho il tuo stesso dissy ed il tuo stesso procio ed arrivo senza prob a 3300mhz con temp massime di 55° x core.Stano ke tu arrivi a 80°.L'ariazione del tuo case è sufficiente???Ke vendotla hai montato sul dissy???Io una thermaltake da 80cmf.
quale modello? e dove l'hai presa?? anche in pvt
Facendo un giro, ho visto che i dissipatori migliori sono:
- Zalman 9700 nt (sui 60,00 euro)
- Thermaltek V1 (sui 50 euro)
- Zerotherm Nirvana 120 (sui 40,00 euro)
- Artic Cooling Freezer 7 pro (sui 25,00 euro).
Io avevo visto solo l'artic (che è anche il più economico), ma se in futuro volessi spingerlo un pò oltre i 3,00 Ghz - oppure magari in estati particolarmente calde - forse non è sbagliato investire qualcosa in più e comprarsi il meglio.
Voi esperti che consigliate..???
Facendo un giro, ho visto che i dissipatori migliori sono:
- Zalman 9700 nt (sui 60,00 euro)
- Thermaltek V1 (sui 50 euro)
- Zerotherm Nirvana 120 (sui 40,00 euro)
- Artic Cooling Freezer 7 pro (sui 25,00 euro).
Io avevo visto solo l'artic (che è anche il più economico), ma se in futuro volessi spingerlo un pò oltre i 3,00 Ghz - oppure magari in estati particolarmente calde - forse non è sbagliato investire qualcosa in più e comprarsi il meglio.
Voi esperti che consigliate..???
Sarà che sono un po' di parte ma io ti consiglio il nirvana, rende bene a prezzo onesto... anche se sinceramente, visto che online si trova sui 45€, opterei per lo zerotherm zen nanoxia edition che è l'evoluzione del nirvana con una ventola decisamente di qualità ;)
ByE
Lupin XXVII
23-12-2008, 23:20
quale modello? e dove l'hai presa?? anche in pvt
La migliore è qst:http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=161631
Io invece ho qst:http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=957
Ma se ti piace il silenzio ti sconsiglio entrambe xkè al massimo dei giri fanno un bel pò di rumore...xò tengono a bada i caldi spiriti del mio q6600 go.
La migliore è qst:http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=161631
Io invece ho qst:http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=957
Ma se ti piace il silenzio ti sconsiglio entrambe xkè al massimo dei giri fanno un bel pò di rumore...xò tengono a bada i caldi spiriti del mio q6600 go.
bhè allora dato che dovrei spendere 20 € conviene prendermi un dissi nuovo ad esempio lo zerotherm fz120 e mi vendo il triton
La migliore è qst:http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=161631
Io invece ho qst:http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=957
Ma se ti piace il silenzio ti sconsiglio entrambe xkè al massimo dei giri fanno un bel pò di rumore...xò tengono a bada i caldi spiriti del mio q6600 go.
tu a quanti rpm la tieni?
waterball
24-12-2008, 00:43
ti assicuro che lo zalman 9700nt è un ottima scelta...:D
i 3.78ghz li tiene bene anche se con la ventola al massimo...
Lupin XXVII
24-12-2008, 08:44
bhè allora dato che dovrei spendere 20 € conviene prendermi un dissi nuovo ad esempio lo zerotherm fz120 e mi vendo il triton
Qst si.
tu a quanti rpm la tieni?
Vabbè io ce l'ho sempre al minimo in windows e quanto gioco a 1000giri tanto sl con prime 95 raggiunge alte temp.
DjMix1988
24-12-2008, 09:00
ragazzi so che è una domanda banale e non inerente ma volevo sapere se le voci di intel erano vere o meno sul fatto che questo processore ormai non viene più prodotto
ragazzi so che è una domanda banale e non inerente ma volevo sapere se le voci di intel erano vere o meno sul fatto che questo processore ormai non viene più prodotto
sì è vero,intel ha comunicato la cessata produzione del q6600 e altri modelli della famiglia core2duo, dovrebbe comunque essere disponibile nei vari magazzini ancora per un po' di tempo.
ByE
prendendo l'ocz vendetta II a 42€ avrei dei miglioramenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.